Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: due Nuova ricerca

Numero di risultati: 71564

vol. X Pag.1 - Da MÈE E MÈI a MEFISTOFELICO (2 risultati)

lana con tre punte, di cui due riparano le orecchie e una scende sulla

di rosso come un gambero cotto, con due enormi sopracciglia alla chinese, per darsi

vol. X Pag.52 - Da MEMORIALE a MEMORIALE (1 risultato)

ima settimana che per altri tempi in due mesi. f. f. frugoni,

vol. X Pag.53 - Da MEMORIALESSA a MENA (1 risultato)

dominazione o prepotente influenza, fra i due despoti. -contesa, litigio,

vol. X Pag.54 - Da MENA a MENADITO (1 risultato)

di smalto; o anche tutt'e due insieme, cioè la madonna e il menabuono

vol. X Pag.55 - Da MENADIZZA a MENANTE (8 risultati)

, basso, sottile, senza coperta, due tughe a sesto acuto di poppa e

. barbaro, 445: pigliansi poi due taglie, che cusselle altrove si chiamano,

: nella sommità della cavalletta si appendono due taglie, una dependente dall'altra,

dall'altra, quella di sopra con due girelle e quella di sotto con una

sottili] si faranno 18 menali, per due lunghezze dell'albero grande, che sono

, cioè quattro per la maestra, due per il trinchetto ed uno per la mezzana

ancora taglia: nella carrucola vi vanno due girelle, che girano intorno a'loro

. boccaccio, viii-2-246: questi due peccati sono principio e radice di molti

vol. X Pag.56 - Da MENAPENNA a MENARE (2 risultati)

18: un carro al quale sono attaccati due buoi mi aspetta sulla piazzetta per menarmi

molti nemici non avere menate mai che due legioni, aggiuntovi l'aiuto de'compagni.

vol. X Pag.57 - Da MENARE a MENARE (8 risultati)

monte alpestre e strano, / con due uncini arrampicar mi deggio, / menando all'

s'incominciò l'aspra battaglia tra le due prime schiere, cioè tra tedeschi

parti a questo patto: che li due fratelli per corporale battaglia di loro soli

porrus menava un colpo, alessandro gliene dava due. boccaccio, i-127: non esser

, le tagliò via di netto tutte due le gambe. cellini, 2-15: io

di ragazzi, sospinti e disciplinati da due villani, che menano bastonate sulla doppia

un paio di sberle? ma non due schiafìetti, doveva proprio pestarle sul muso

schiafìetti, doveva proprio pestarle sul muso due manrovesci da farla andare in terra lunga

vol. X Pag.58 - Da MENARE a MENARE (3 risultati)

l'arcivescovo. menolla, e fece a due mesi una figliuola. compagni, 1-2

lato al mare di galilea, e vide due frategli, cioè simone pietro, e

, 1-40: in alto mare, le due navi napoletane di ieri filavano di lunga

vol. X Pag.59 - Da MENARE a MENARE (7 risultati)

. livio volgar., ii-1-217: due vie menavano a luceria: una vicina

passi, e poi si divideva in due viottole, a foggia d'un ipsilon

iv-xvn-9: noi potemo avere in questa vita due felici- tadi, secondo due diversi cammini

questa vita due felici- tadi, secondo due diversi cammini, buono e ottimo, che

i detti setoni, se non passati due giorni. poi ap presso si menino

da sera continuamente, in tanto che due giovani, per ciascuna volta, vi s'

per avergli costretti a menare in campagna due verni l'uno dopo l'altro,

vol. X Pag.60 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

volgar., 2-21: il seme contien due cose, l'una delle quali è

vol. X Pag.61 - Da MENARE a MENARE (2 risultati)

-patacche! chi mena per primo, mena due volte. moravia, vii-127: mi

infilzarla e là di sopramano per fenderla in due parti. pasquini, lvii-95: in

vol. X Pag.62 - Da MENARE a MENARE (6 risultati)

-scorrere. campanella, 1093: ha due catene la mazza in punta, a

mazza in punta, a cui pendeno due palle che, menando, circondano il

picchia e mena ': segnatamente di due o più. anche figuratamente, di sforzi

, 39-53: alla fine, dopo due mesi e mezzo, dài e mena,

'n furia, per la stanza dei due usci / scappando addirittura e via

anno seguente il duca sequestra gli anzidetti due fondi assieme con altri otto, che

vol. X Pag.63 - Da MENAROLA a MENATA (4 risultati)

altra mano il manico fra i suddetti due punti d'appoggio, la chiocciola penetra

, e d'una menata o di due si fa pieno il vaso. sercambi,

, ché ella fa poi il covone in due menate. aretino, 20-54: -che

tratto i capogiri da dosso, con due menate? -dico che merita

vol. X Pag.64 - Da MENATELLA a MENATORE (5 risultati)

ti grappa il cotale e, stringendolo due o tre volte, te lo rizza e

bini, 32: ormai noi siamo due creature menate dal destino. 17

cartiere. nome che si dà a due pezzi di legno tondi che sono appesi alla

tondi che sono appesi alla volta in due campane di ferro, con cui ad ogni

. gargiolli, 169: il mòzzo ha due grossi perni; ad uno de'quali

vol. X Pag.65 - Da MENATORRONE a MENDA (1 risultato)

osso veruno che questi soprammentovati delle sue due estremità. del resto ella è un

vol. X Pag.66 - Da MENDA a MENDACE (2 risultati)

sua: è cieco da tutti e due gli occhi. 4. tess

esser uomo sì divino, aveva fatto due statue senza paragone e senza menda. marino

vol. X Pag.67 - Da MENDACE a MENDARE (2 risultati)

27-672: chi fu, di noi due, il più ingiusto? rispondi,

81: da... invidia nascono due vizi cattivi, come sono detractio e

vol. X Pag.68 - Da MENDASQUARCI a MENDICANTE (2 risultati)

tempi di... innocenzo iii due grandi ed operosissimi santi, san francesco,

, furono da lui approvati i loro due grandi ordini mendicanti, de'frati minori e

vol. X Pag.70 - Da MENDICATAMELE a MENDICHEZZA (1 risultato)

tori a gli usci paiono i servitori con due pezzi di legne sotto e con tre

vol. X Pag.71 - Da MENDICICOMIO a MENDICO (2 risultati)

e mendicità nell'anima che cacciasse di due città il suocero balestrato da sì ria

del sestante o quadrante si accomodano due traguardi, uno nel centro e l'

vol. X Pag.72 - Da MENDICOSO a MENDO (2 risultati)

di dio avere una casa sofficiente che due mendiche. f. malecarni, lxxx viii11-

nazionale / e dei cenciosi eserciti delle due guerre. 3. figur. cosa

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (8 risultati)

garzoni, 1-300: alle tempie son due commissure] le quali son chiamate le

mendose. targioni tozzetti, 12-7-172: due muscoli... si partivano dalle coste

, ii-4-250: mi figurerò... due leoni simili, due menechmi, ma

figurerò... due leoni simili, due menechmi, ma non un medesimo in

menechmi, ma non un medesimo in due posti diversi a un tempo. lucini

dotta, lat. menaechmi, nome dei due gemelli protagonisti dell'omonima commedia di plauto

. e. gadda, 6-9: « due nomi poco graditi a chelli 'rrecchie

alla commenda, si faceva imprigionare regolarmente due volte alla settimana per l'arditezza delle

vol. X Pag.74 - Da MENELAIZZARE a MENFITICO (6 risultati)

babbeo. cagna, iii-179: le due madame pataffie sono arrivate, e quei

madame pataffie sono arrivate, e quei due meneghini là, adesso vanno in brodo di

e fare la spia... sono due frasi che si equivalgono perfettamente. panzini

de'menestrelli notturni. pascarella, 2-386: due menestrelli o meglio due aedi girano ancor

, 2-386: due menestrelli o meglio due aedi girano ancor essi fra i neri

girano ancor essi fra i neri suonando due violini di una sola corda e accompagnando

vol. X Pag.75 - Da MENGA a MENINGE (2 risultati)

meninge. campailla, 13-34: da due meningi i midollari stami / anche ogni

baruffaldi, 205: le meningi sono due membrane che vestono 'l celabro, l'

vol. X Pag.76 - Da MENINGEO a MENISCO (1 risultato)

5-182: quando venne al tempio offerse due tortori, che era offerta di menopossenti.

vol. X Pag.77 - Da MENISCOIDE a MENO (6 risultati)

o piano concave, indi le composte di due segmenti eguali e finalmente quelle che di

. anat. setto fìbro-cartilagineo interposto fra due superfici articolari contigue, che si modella

. 7. marin. ciascuno dei due diedri, di destra 0 di sinistra

0 di sinistra, determinati dall'intersezione di due piani di galleggiamento isocarenici. 8

, 7-183: secondo me vi sono due sorti d'ingegni, gli uni generativi,

, -persone di gran conto que'due vecchioni. imbriani, 4-387: prosegua

vol. X Pag.78 - Da MENO a MENO (8 risultati)

suoi danari che mi proferse meno di due mesi fa, che me gli presti

l'altro essercito gagliardo / men di due leghe si stavan vicino / nei bassi campi

anderai prima che vadi altrove: / li due saluta, e 'l terzo vo'che

a casa. 5. posto fra due numeri, indica il primo come diminuendo

giugnio anno 1326. pagali per due cavali che conperamo nel tenpo che ci

notte, avendo quarantadue anni, meno due giorni. pirandello, 8-255: guardò

., 28 (487): i due lati maggiori son lunghi a un di

un di presso cinquecento passi; gli altri due, forse quindici meno. -dopo

vol. X Pag.79 - Da MENO a MENO (5 risultati)

è di senno a pieno, / de'due mali imminenti elegga il meno. romagnosi

il più veloce in meno di giorni due. cesari, 6-308: qual fu generalmente

5-398: in men che non fa due giorni, cavarono gradi nei siti più duri

. deledda, ii-306: in meno di due ore attraversò e risalì la valle;

impegno, che mi sono a me due o tremila lire? ». chi lo

vol. X Pag.80 - Da MENO a MENO (3 risultati)

sparviere; e questo fa nel meno due volte. g. morelli, 271:

vino, e per il meno avea sempre due cavalcature, cinque e sei scrittori,

maggiore dimestichezza colla signora contessa: ecco due cose le quali non so se mi

vol. X Pag.81 - Da MENOANZA a MENOLA (2 risultati)

non già ': le giunte però recano due esempi di classici antichi in tal significato

. magalotti, 23-161: qualunque delle due volontà si muova, non può

vol. X Pag.82 - Da MENOLOGIO a MENOMARE (2 risultati)

or mentre che nella diminuzione de i due solidi si va, sino all'ultimo,

vi-879: la sua brigata fu menomata di due battaglioni. -intr. con la

vol. X Pag.580 - Da MISTIVO a MISTO (6 risultati)

angelico si muove / che sfavillar sotto due neri cigli / sovente insieme fa venere

dante, inf., 32-42: vidi due si stretti / che 'l pel del

inf., 25-71: già eran li due capi un divenuti, / quando n'

un divenuti, / quando n'apparver due figure miste / in una faccia,

/ in una faccia, ov'eran due perduti. montale, 2-57: al primo

riferimento all'unione spirituale, affettiva fra due persone. leandreide, lxxviii-11-443: per

vol. X Pag.581 - Da MISTO a MISTO (8 risultati)

di corpo. fiamma, 18: due sono le creature intellettuali: l'una

sculpire? pazzi de'medici, 139: due sono le specie della tragedia, una

-che presenta caratteri indefiniti e intermedi tra due fonemi (un fonema); turbato (

etere2. -chetone misto: che presenta due differenti radicali alchi- lici o arilici legati

diversi. -cristallo misto: prodotto da due sostanze che si sono cristallizzate contemporaneamente.

: che dà origine per idrolisi a due acidi differenti. -polimero misto: che

misto: che deriva dalla polimerizzazione di due o più monomeri differenti; capo- limero

loro; che si definisce in rapporto con due diversi termini di riferimento (ciascuno dei

vol. X Pag.582 - Da MISTO a MISTO (5 risultati)

'cause miste ': che appartengono a due diverse competenze o di due materie diverse

appartengono a due diverse competenze o di due materie diverse. * benefìcii dei beni

miste potrebbe indurre a credere esservene di due generi. 28. gastron. elaborato

una funzione di plurime variabili rispetto a due o piu delle variabili. — numero

ma con istituzioni che tengono o de'due di quegli elementi o di tutti e

vol. X Pag.583 - Da MISTOCCHINA a MISTRÀ (3 risultati)

su quel misto? -lega di due o più metalli. galileo, 8-i-218

al tasso, perché il misto di questi due rende i componimenti egregi. salvini,

sé l'ame- tisto, / di due lustri a gli occhi grato. b.

vol. X Pag.584 - Da MISTRAL a MISTURA (5 risultati)

degli sportelli. 2. lega di due o più metalli. piccolomini, 1-552

popoli sono oggi che una mistura di due metalli adoperano per bassa moneta.

: 1 mistura ': medicamento composto di due o più sostanze liquide, con veicolo

di alcoole o di etere o di due o tre solventi insieme. pirandello, 6-62

cotal mistura. pascarella, 2-332: due moretti entrano nella vasta sala da una

vol. X Pag.585 - Da MISTURA a MISTURA (5 risultati)

mistura di matrimonio. -incrocio di due specie animali. pontano, 336:

sapea di che mistura eran fatti quei due, ricusò d'accettar il zuccherino. monti

faccende, le quali, in mano di due nature tanto diverse, mostravano quanto qualche

volta convenga bene insieme la mistura di due contrari. b. cavalcanti, 3-66

aria umida delle risaie dee vivere con due scodelle di minestra di riso e fagiuoli

vol. X Pag.586 - Da MISTURAGGINE a MISURA (3 risultati)

, ponendone dieci d'acqua, reggerà due o tre volte avanti finisca, imbottato

e segue una prassi liturgica derivanti da due riti differenti (e di tale natura,

serlio, 1-178: avvertite che queste due figure son fatte con maggior misura di

vol. X Pag.587 - Da MISURA a MISURA (9 risultati)

p. della valle, 3-281: due sorti di misure si usano in persia

ne beve [di vini] continuamente di due o tre anni, e sono carissimi

ragion dì misura padovana, più di due scudi il mastello. de luca, 1-2-154

, 66: fumo mandati a cartagine due moggi d'anelli e la degnità de'cavalieri

fassi [l'idromele] mettendo con due misure d'acqua piovana vecchia una misura

corpo una mezza lombata di bue e due gran misure di birra, il poter

giornaliere invece di una misura deve darne due per avere il suo bisogno, anderà

di vecce e bevo aceto: / datemi due misure di fagiuoli. galanti, 1-ii-215

. percoto, 9: farò dare due misure alle mie bestie e poi proseguirò

vol. X Pag.588 - Da MISURA a MISURA (7 risultati)

, ché sommando ipoteticamente la capacità delle due scarpette si sarebbe sì e no trovato

alle volte han la stessa misura di due sillabe, che d'una di tre,

esempio nel verso 'aer 'è di due sillabe e di due similmente 'aere

'è di due sillabe e di due similmente 'aere '; 'aita '

fredda. ottimo, i-522: nota qui due cose: che li conti furono prima

accettiamo, per ipotesi, o le due epoche di fede e d'incredulità del machiavelli

è statuita dal giudicio della turba con due false ed eccessive misure. r.

vol. X Pag.589 - Da MISURA a MISURA (2 risultati)

altretanto spiccavano diverse le misure degli altri due collegati. 17. condotta attentamente

... non vantaggiandolo punto i due figlioli, i quali con misure troppo alte

vol. X Pag.590 - Da MISURA a MISURA (7 risultati)

, di raffronto, di misurazione fra due o più grandezze o quantità fra loro

misura comune. manfredi, 2-46: due quantità diseguali d'un medesimo genere si

). -misura binaria: formata da due tempi, semplici o composti, di uguale

nella notazione, lo spazio compreso fra due stanghette. v. galilei,

nel pugilato, giusta distanza fra i due avversari, che consente una vantaggiosa possibilità

'misura 'è la distanza fra i due schermitori, ciascuno postosi in guardia per

a fare un poco di pazzie in questi due giorni; ne avete tutto il diritto

vol. X Pag.591 - Da MISURA a MISURA (1 risultato)

ricci, 1-159: qui ci sono due conventi di religiose, le quali sono in

vol. X Pag.592 - Da MISURA a MISURA (8 risultati)

fas blasemare. -avere, fare due pesi e due misure: tenere un

-avere, fare due pesi e due misure: tenere un comportamento o un

38-167: la legge di dio non ha due pesi e due misure: cristo venne

di dio non ha due pesi e due misure: cristo venne per tutti, parlò

che vogliono lavorare poco; oppure fanno due pesi e due misure o, come

poco; oppure fanno due pesi e due misure o, come si dice da

, ecc. (con riferimento a due o più persone). crusca [

mezzo il petto la lancia passava; / due braccia o più d'una buona misura

vol. X Pag.593 - Da MISURA a MISURA (1 risultato)

fuor di misura. ariosto, 33-80: due spade altre non so,..

vol. X Pag.594 - Da MISURABILE a MISURARE (2 risultati)

però che quella vicinità, o essere due cose l'una appresso all'altra, non

, grano o ver legume; ma quelli due insieme deg- gano mesurare e trare el

vol. X Pag.595 - Da MISURARE a MISURARE (7 risultati)

4-2-193: misurato il peso specifico delle due acque con un esatto istrumento alla presenza

le pannine], ordinorono che sempre due de'detti marchiatori stiano a marchiare e

marchiatori stiano a marchiare e gli altri due a misurare. volta, 2-i-2-9: si

tanto della città che delle masse, due volte l'anno, soldi due per ogni

, due volte l'anno, soldi due per ogni braccio. nievo, 735:

qua,... in breve tempo due volte hanno misurati li gioghi delle alpi

strada. dopo essersi misurati cogli occhi i due romei entrarono a discorrere.

vol. X Pag.596 - Da MISURARE a MISURARE (2 risultati)

la signora celeste, a braccetto come due sposi, egli misurando il suo passo

andarono a visitarla, furono tutti e due sùbito conquistati dal senso di raccolta pace

vol. X Pag.597 - Da MISURARE a MISURATAMENTE (1 risultato)

è misurata. manfredi, 2-46: due quantità diseguali d'un medesimo genere si

vol. X Pag.598 - Da MISURATEZZA a MISURATO (2 risultati)

braccia ventinove, per fiorini uno e due terzi braccio, montano fiorini quarantatré,

... il tonfo misurato di que'due remi, che tagliavano la superficie azzurra

vol. X Pag.600 - Da MISURATORIO a MISURAZIONE (3 risultati)

diritto del monte si ponga e quivi abbi due regoli. d'aragona, xliv-191:

: suddiviso in diverse stanzette, ciascuna con due o tre tavole, il locale

ogni ragione di panni in messina grani due per pezza. idem, i-iio: se

vol. X Pag.601 - Da MISURAZUCCHE a MITACISMO (2 risultati)

periodici popolari, ii-529: voi comprerete due rotoli di pan nero...

a compasso, avvicinando e allontanando le due estremità del corpo, quasi a misurare

vol. X Pag.602 - Da MITADIA a MITE (2 risultati)

melina si era mostrata amica a tutt'e due, senz'ombra di preferenza né per

la guardia alla finestra, guardando le due vie soleggiate, nella mitissima giornata d'inverno

vol. X Pag.603 - Da MITEGGIARE a MITELLA (4 risultati)

7-i-119: il canna e il piazza, due torrenti quasi sempre umili e miti,

infioritrice. massaia, xi-159: dopo due ore adunque di strada in mite pendio,

: anche mi sono abituato al caffè, due volte al giorno: vero è che

pene più miti. saba, 305: due ancora tondeggianti / poma con grazia unite

vol. X Pag.604 - Da MITELLA a MITICANO (4 risultati)

una casella ovale rotondata, aperta in due valve d'eguale grandezza; hanno il calice

la corolla di cinque petali perigini pinnatifidi e due stimmi sessili. = voce dotta

meitié 1 metà ', con riferimento alle due parti da cui era composto.

gioreggiare nel mondo, noi siam diventati da due o tre secoli il popolo miterino e

vol. X Pag.606 - Da MITIGANTE a MITIGARE (1 risultato)

chi sente eccessivo dolore, comunemente in due modi fa prova di mitigarlo, cioè

vol. X Pag.607 - Da MITIGARE a MITIGARE (3 risultati)

l'una o l'altra di queste due cose mitighi in parte di molte difficultà

viceré che aspirava al trono indipendente delle due sicilie, la sorte del poeta si mitigò

sue proposte restrignendola al solo termine di due anni. b. del bene, 1-1

vol. X Pag.608 - Da MITIGATI a MITILITE (1 risultato)

di quelle in particolare che si formano fra due pescaie, siccome ne è sola e

vol. X Pag.609 - Da MITILITI a MITO (5 risultati)

cosmopolite provviste di conchiglia cuneiforme, con due valve uguali, lisce, neroviolacee esternamente,

genere di insetti emitteri, che comprende due specie di cocciniglia, cosmopolite, polifaghe

e. cecchi, 8-60: una delle due; o un tempo c'era in

moto, non è lecito mitizzarli in due anime diverse e materializzarli in due programmi

in due anime diverse e materializzarli in due programmi in ogni punto diversi e contrapposti

vol. X Pag.610 - Da MITOCLASICO a MITOGRAFO (3 risultati)

che, ritornando di grecia in italia con due casse di codici, peritagliene una per

il mito ideale è la confusione di due idee contrarie, mediante un'immagine che copre

la città e la divida quasi in due parti uguali, questo fiume famoso rimane

vol. X Pag.611 - Da MITOLA a MITOLOGICO (4 risultati)

turbine, che sono espressi sotto figura di due geni alati; il che è coerente

soggetti mitologici. cicognani, v-2-111: due sale dal pavimento marmoreo, dalle pareti

per le belle arti, 1-189: due soggetti mitologici, recentemente dipinti in tela

con figure poco eccedenti l'altezza di due palmi. tommaseo, 15-134: e

vol. X Pag.612 - Da MITOLOGISMO a MITOPEIA (2 risultati)

. mitografo. vallisneri, iii-11: due celebri gesuiti, scotto e cebeo,

non radicalizzata è comunque la concomitanza delle due operazioni (la stilistica e la mitologa

vol. X Pag.613 - Da MITOPEICO a MITRA (13 risultati)

schiacciata e allungata, è costituito da due facce foggiate ad arco inflesso, unite

libere nella parte superiore, così da formare due cuspidi, è ornato da due fasce

formare due cuspidi, è ornato da due fasce che pendono dalla faccia posteriore (

basso copricapo co stituito da due facce triangolari unite a soffietto e ornato

: la mitra... ha le due corna. trissino, 2-1-244: si

ha sulla testa / una mitria puntata a due pendenti, / fessa in cima e

feci seccare al sole. indi ne tagliai due pezzi secondo la forma della mitra latina

insegna portò una mitera nel mezzo di due pasturali bianchi nel campo vermiglio. d'

sarpi, i-1-76: porta il pontefice romano due sorti di mitra: una con le

sorti di mitra: una con le due punte, in tutto simile a quelle

testa messa / e furgli poste le due chiavi in mano. ariosto, 44-50

galileo, 1-2-227: in altri tempi i due globetti sopradetti ritornano, ma trasformati come

sopradetti ritornano, ma trasformati come in due mitre o orecchioni, che rendono tutto

vol. X Pag.614 - Da MITRA a MITRA (8 risultati)

sempre chiamato non il regno ma i due regni, od anzi i due mondi;

i due regni, od anzi i due mondi; ed uno dei nomi di lui

mitra de'suoi re è composta di due mitre o corone. d'annunzio,

questo esercito andava sovra un cocchio tirato da due pantere, era uno sbarbatello..

e fatto quasi a viva forza sedere da due zerbini tutti azzimati. -per

usato per rinforzare le antenne stringendole in due punti con i cappi. 11.

che si esegue arrotolando una benda dai due capi e applicando con l'uno dei giri

tempo, venne una bella mitaròccia e due grosse granate. -mitrèlla.

vol. X Pag.615 - Da MITRA a MITRAGLIATRICE (3 risultati)

e nel rombo, come gli altri due, se bene la mitraglia non gli abbia

ristà ferito sule tofane. mitragliato nele due gambe. 2. figur.

-grida, -c'è ancora un mitragliatore con due zaini di colpi! 2

vol. X Pag.616 - Da MITRAGLIERA a MITRATO (6 risultati)

ha seco poche truppe, dodici cannoni, due mitragliere, molte cartucce. d'annunzio

sinistro del cuore, che, presentando due cuspidi, ricorda per la forma

orfani a li desolati, e fece prendere due scriba-senato, e feceli mitriare come falsari

trocofora di alcuni anellidi policheti che presenta due lunghi ciuffi di appendici cuticolari (e

deriv. da mitra1 con allusione ai due ciuffi di appendici cuticolari assimilati alle vitte

là parte un fremito, e alle due ali la gente cade in ginocchio, il

vol. X Pag.617 - Da MITREA a MITTELEUROPA (1 risultato)

si chiama mitridazio. questa erba ha due foglie dalla radice simile all'acanto

vol. X Pag.618 - Da MITTELEUROPEO a MIXOFITE (2 risultati)

, 9-17: ma ecco. / due squilli di clarinetto (dall'alto della torre

de riva dall'unione di due mixamebe. = voce dotta,

vol. X Pag.619 - Da MIXOFRIGIO a MNEMONICO (1 risultato)

in cui confluiscono caratteri somatici appartenenti a due o tre dei tipi costituzionali (longilineo

vol. X Pag.620 - Da MNEMONISMO a MÒ (1 risultato)

del popolo? qui mo mi sbrigo in due parole. tronconi, 3-144: non

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (2 risultati)

, immediatamente, senza indugio, su due piedi. aretino, vi-5: per

3-352: 11 marchese si toccò con due dita le tempie a mo'di ringraziamento

vol. X Pag.622 - Da MOBBILE a MOBILE (3 risultati)

sicurezza, a lama corta, sottile a due tagli... si trattava,

bella signora sui trent'anni, con due occhi troppo azzurri e un nasino spensierato,

, 7-93: certe bellissime lucertole, a due o tre, color nocciuola, striate

vol. X Pag.623 - Da MOBILE a MOBILE (4 risultati)

milizia, viii-110: la sabbia è di due specie: l'una è ferma,

g. gozzi, i-7-5: le due donne e il giovanetto pervennero all'albergo

sostavamo... un giorno o due nell'alma roma; e lì andavamo

bassessa del mio stato ignobile, / due laide ho fatte con la mente mobile,

vol. X Pag.624 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

natura] coperseli [gli occhi] con due palpebre mobili e facili ad aprirsi e

vol. X Pag.625 - Da MOBILE a MOBILE (8 risultati)

.. l'orizzonte e il meridiano due cerchi mobili che abbracciano tutta la palla

le feste di noi cristiani sono di due sorte: altre 'stabili',..

misto al novenario, il composto di due settenari. 40. milit.

investigativa. idem, 6-52: i due agenti della squadra mobile. bernari,

suonò un campanello e dopo poco comparvero due individui ai quali disse: -accompagnatelo alla

, distribuiti in ogni tetracordo fra i due immobili, mutano luogo secondo la diversità

: segno di interpunzione corrispondente agli attuali due punti (:). lombardelli,

tutto il mobile delle lor case e le due terze parti de'beni stabili, confiscate

vol. X Pag.626 - Da MOBILE a MOBILE (4 risultati)

7-17: nel cielo è il moto di due sorti: l'uno scempio e uniforme

, per spazio di ventiquattro ore sopra i due punti o poli che dir vogliamo

: l'ambizione e l'interesse, due suoi primi mobili, gliele fan parere

io: se si dicesse non doversi porre due tributi in un istesso tempo, l'

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (2 risultati)

e l'impronto delle bolle, restando due prelati a palazzo per aver cura delle mobilie

mobilia': si usano da molti questi due vocaboli per significare mobili, suppellettili,

vol. X Pag.628 - Da MOBILIATO a MOBILITÀ (4 risultati)

mobiliate. carducci, ii-2-147: di due stanze modestamente mobiliate paga 8 scudi.

: si usano da molti questi due vocaboli per lignificare 'mobili, sup

: una panca appoggiata al muro, due tavoli accostati alla panca, quattro o

e carnale si punisce da dante in due modi, con la forzata mobilità di

vol. X Pag.629 - Da MOBILITABILE a MOBILITAMELO (4 risultati)

i-83: dice che parevano al vento quelle due anime, a chi egli vuole parlare

fantasia e d'arte icastica, de'due tipi dell'epopea di vincenzo monti,

formato. nei muscoli, i quali hanno due punti da cui partono, tale mobilità

partono, tale mobilità s'esercita da questi due punti al mezzo. mazzini, 26-16

vol. X Pag.630 - Da MOBILITARE a MOBILIZZATO (4 risultati)

non c'era neppur bisogno di mobilitare due bravi, con due ciuffi sul naso

neppur bisogno di mobilitare due bravi, con due ciuffi sul naso e due cinturoni di

, con due ciuffi sul naso e due cinturoni di cuoio lucido adorni di pistole

di fare una bella funzione-sepoltura solenne alle due vittime, comizio e pubblico anatema contro

vol. X Pag.631 - Da MOBILIZZAZIONE a MOCCAIOLO (5 risultati)

: questi... sono i primi due generi di passività che si ravvisano nella

di quattro pezzi, de'quali i due maggiori s'incastrano mobilmente l'uno dentro

', locale del boulevard des italiens a due passi dalla nostra rivista, e dove

. malerba, 1-197: si erano trovati due piatti, una tazzina per il caffè

piatti, una tazzina per il caffè, due forchette, un coltello da cucina,

vol. X Pag.632 - Da MOCCALUME a MOCCICHINO (1 risultato)

. bembo, 10-ix-37: compratemi due moccadori da candele della sorte di quelli

vol. X Pag.633 - Da MOCCICO a MOCCIONE (4 risultati)

frasche rac- colsono; / e diventoron due gran cerracchioni / co'rami intorno dal

da s. elmo in mezzo a due cordoni di soldati inglesi,...

di legarvi sul collo e sulle groppe due mociglie. cherubini, 1-i-300: 'mocciglia':

pasolini, 1-30: c'erano solo due o tre dei più piccoletti che facevano

vol. X Pag.634 - Da MOCCIOSO a MOCCOLINO (4 risultati)

, tolto un paio di capponi e due filza di tordi, dandogli a chi me

vecchio o leopardi giovane, tutt'e due aggobbiti nell'arte, ci sarebbe da

e sull'altro più basso del tabaccaio due miseri e consunti moccoletti di sego,

, per ivi è una lumiera e son due candele con la moccolaia che conduce alla piazza

vol. X Pag.635 - Da MOCCOLO a MOCCOLO (5 risultati)

di gesso che rappresenta san gennaro, due moccoli accesi ai lati della superba immagine.

santo giob nel caso mio / tirerebbe due moccoli perbrio. d'azeglio, 5-ii-281:

una cavalla? tozzi, v-262: tirò due moccoli. sentiva un gran caldo alla

, contrastanti; tenere il piede in due staffe. arila, 1-224: 'accendere

proteggere i rapporti o gli incontri di due innamorati, anche assistendo alle loro effusioni

vol. X Pag.636 - Da MOCCOLONE a MOCOCO (2 risultati)

). bacchelli, 2-xxiv -1000: due mozziconi di candela moccolosi e fumiganti.

a sei fori e da uno o due o tre zufoli a suono fìsso e

vol. X Pag.637 - Da MOCOLO a MODA (1 risultato)

xvii-106: o non avete voi ricevute le due nostre inviatevi da milano, l'una

vol. X Pag.638 - Da MODA a MODA (4 risultati)

postole un verdugo francese al collo e due pistolle al fianco, montò con essa

poeta della moda e ristampasi ad ogni due mesi. verga, 5-324: quantunque vi

acconciarsi. panzini, ii-540: seguivano due giovanotti alti e membruti, stilati all'

moda. nievo, 36: tra loro due correvano sempre quelle burle quelle farsette,

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (4 risultati)

spaventa, 1-267: come vi ha due specie di misura, la quantitativa e la

e reale misura, così vi ha due relazioni modali, la quantitativa e la qualitativa

per sottolineare la stretta relazione fra le due proposizioni. 5. gramm. che

utilizza scale differenti da quelle fondate sui due tipici modi tonali di maggiore e minore

vol. X Pag.640 - Da MODALMENTE a MODANO (2 risultati)

sinonima di realtà, ma può concepirsi in due modi, cioè sostanzialmente e modalmente

2-21 (341): in cambio di due colonne, che mostrava che si richiedessi

vol. X Pag.641 - Da MODDERITE a MODELLARE (6 risultati)

danari sei, e per altezza soldi due e danari dieci. d'annunzio,

. -sorta di squadra formata da due aste graduate con apertura variabile, usata

modano con la rete cominciata, e due gomitoli di seta, acciò non vi sbigottiate

capricciosi. imbriani, 1-121: queste due ultime parolette ambrosiane, profferite ad alta

profferite ad alta voce, fur dirette a due crestaine o sartine o modelle od altro

gioia, una bruna formosa, grande due volte ruggero, modella di -professione mi

vol. X Pag.642 - Da MODELLARIO a MODELLATO (5 risultati)

la culla di casa savoia, se i due cesari alfieri e balbo sono incaricati di

hanno servito egregiamente a modellare i nostri due caratteri. manzini, 10-36: quel

riccardi di lantosca, 2-116: noi due ci si modella / ai princìpi più strettamente

su sappho, ha qualche volta i due trochei, orazio, che emulava alcaeo,

modellati i canali degli alimenti di queste due razze di animaletti acquatici. -trasformato

vol. X Pag.643 - Da MODELLATORE a MODELLETTO (3 risultati)

cultura. papini, iii-298: quei due massimi modellatori dell'arte e della mente

felicità di colore. papini, iii-596: due scultori mediocri, l'urbano e il

corpo. stuparich, 5-188: quelle due gambe, ch'erano la particolare attrattiva

vol. X Pag.644 - Da MODELLINA a MODELLO (3 risultati)

d'annunzio, v-2-55: sospeso a due corde è un modellino d'antica galea

rispose domenico che si contentassero di aver due modelli e che egli avrebbe proposto il

prese col lucido dove disegno in sezione i due incastri e la squadra guida a 45

vol. X Pag.645 - Da MODELLO a MODELLO (1 risultato)

foscolo, x-150: la prima delle due seguenti canzoni politiche, quantunque non emerga

vol. X Pag.647 - Da MODELLO a MODELLO (2 risultati)

poteva parlare platone che distingueva e separava due cose, anzi, in fondo, tre

valori numerici o risposte, caratterizzato da due condizioni, cioè che queste siano scomponibili

vol. X Pag.648 - Da MODEM a MODERAMENTO (2 risultati)

in un sistema di telecomunicazione bidirezionale fra due punti, apparecchiatura presente in ognuno dei

punti, apparecchiatura presente in ognuno dei due estremi, costituita da un modulatore per

vol. X Pag.649 - Da MODERANTE a MODERARE (2 risultati)

la quale moderanza si guida e formasi per due altre virtù, cioè vergogna e onestade

rallenta ella stessa nella sua velocità da due o da quattro gran braccia di ferro.

vol. X Pag.650 - Da MODERARE a MODERARE (2 risultati)

3-iii-138: fu il discorso ridotto a due capi: il primo di moderar non solo

aspetto ed è malo con malo; li due infortuni con la luna di malo aspetto

vol. X Pag.652 - Da MODERATO a MODERATO (2 risultati)

. franco, 3-61: ciascuna di lor due [donne] partecipa de l'eloquente

mercurio crudo per volta, ben mescolato in due o tre dramme di pomata di fior

vol. X Pag.653 - Da MODERATO a MODERATO (5 risultati)

moltissimo, un'opinione moderata tra questi due estremi? certo sì, ella esiste

, era la loro patria divisa in due partiti: l'uno de'zelanti della severa

effettivamente gli uomini spartiti e schierati in due vasti campi, ma che nell'uno

quello che usurpa tale nome dividesi in due classi: moderati e repubblicani...

cadeva sotto i colpi dell'assassino del due dicembre, in europa si sollevò un

vol. X Pag.654 - Da MODERATORE a MODERATORE (6 risultati)

attorno a farmi carezze, e fra due moine mi danno un pizzicotto 0 un

. che svolge un ruolo di mediazione fra due 0 più gruppi politici o sociali,

non mancheranno nella camera gruppi fluttuanti fra'due partiti, inchinevoli quali a destra,

degli avvenimenti sono destinati a sparire ne'due partiti che stanno a fronte', e

a costituire un cèntro moderatore fra le due parti. ghislanzoni, 28: il

'ad extra 'm'insegnano i due sovrani princìpi, rettori e moderatori di

vol. X Pag.655 - Da MODERATORIO a MODERAZIONE (4 risultati)

: ha [l'università di cambridge] due moderatori, due esaminatori, due tassa

università di cambridge] due moderatori, due esaminatori, due tassa tori. tommaseo

] due moderatori, due esaminatori, due tassa tori. tommaseo [s

solito sul tavolino, erano accesi i due moderatori del caminetto. = voce

vol. X Pag.656 - Da MODERISSO a MODERNISMO (2 risultati)

'non moderazione 'dell'uno de'due partiti, a cui si attacca in particolare

silvicoltura, matricina di età pari a due turni del bosco ceduo.

vol. X Pag.657 - Da MODERNISTA a MODERNIZZATO (3 risultati)

da loro alle meraviglie di una o due letterature straniere, perché egli s'immagini

i-495: il generale wheeler ha avuto due giorni prima un lungo colloquio con nana

porre l'un a fronte dell'altro due tipi di ecclesiastici quali esistettero sempre.

vol. X Pag.658 - Da MODERNIZZAZIONE a MODERNO (6 risultati)

politico, che è l'effetto dei due anni da lui passati a torino.

attuali). guarini, 1-i-5: due sono le terre di questo fiume,

esempio alcuno che n'abbian fatte mai due, tre e quatro, l'una sopra

moderne. tasso, ii-iv-ioi: di due medaglie e di due statue, l'una

ii-iv-ioi: di due medaglie e di due statue, l'una antica e l'

di seurat. moravia, xiii-312: le due ragazze abitavano ai paridi; come si

vol. X Pag.660 - Da MODERNOLATRA a MODESTAMENTE (1 risultato)

città nuova, ben fortificata, con due castelli triangolari alla moderna. -fare moderno

vol. X Pag.661 - Da MODESTIA a MODESTIA (2 risultati)

tenda e francesca d'arimino, composte da due scrittori diversi, sono anch'esse corredate

.. / senno e modestia all'altre due confine. -in senso concreto:

vol. X Pag.662 - Da MODESTIA a MODESTINA (1 risultato)

datale col suo ritratto da amalte e due o tre pezzi d'oro conservati dalla rapacità

vol. X Pag.663 - Da MODESTINO a MODESTO (1 risultato)

per sua cura, sono stati eseguiti due quintetti, un quartetto e un trio del

vol. X Pag.666 - Da MODIFICATIVO a MODIFICATO (1 risultato)

gl'individui della stessa spezie cresciuti in due o tre differenti fondi. e.

vol. X Pag.667 - Da MODIFICATO a MODIGLIONE (1 risultato)

potrà non sentire la differenza di queste due modificazioni della nostra attività. foscolo,

vol. X Pag.668 - Da MODIMPERATORE a MODISTA (5 risultati)

g. b. casotti, 1-250: due modiglioni, arricchiti d'intaglio,.

arricchiti d'intaglio,... sostenevano due candelabri. c. arrighi, 89

allo spiazzo erbato e solitario con le due balaustre ad esedra: e gli alti

parte del moggio fiorentino e più tosto due libbre manco. g. de'bardi

ha il modio ed altre coserelle con due iniziali del nome forse e cognome del

vol. X Pag.669 - Da MODISTA a MODO (2 risultati)

., 1319: usandosi dare testimonianza in due modi, cioè del veduto e de

il signore... volse avere due testimoni de le cose vedute. guicciardini,

vol. X Pag.670 - Da MODO a MODO (3 risultati)

, 3-19: rettorica s'insegna in due modi, altressì come l'altre scienzie,

. ciò fu di mandare a bologna per due frati godenti, li quali venissero a

è da sapere che lo spirito santo in due modi si manda, cioè visibilmente e

vol. X Pag.671 - Da MODO a MODO (2 risultati)

mi piace riportare qui in nota i due seguenti sonetti per avere un ricordo de 'l

rame overo in pietra si son conservati due soli ricorderemo, perché sembrano accostarsi molto

vol. X Pag.673 - Da MODO a MODO (8 risultati)

nella musica moderna i modi adottati sono due, il modo maggiore o di terza

g. b. doni, 2-1: due persone si sono affaticate di proposito e

'autentici ', li pose a due a due così: 'proto autentico,

', li pose a due a due così: 'proto autentico, proto piagale

minori. nella nostra musica pertanto sono due soli i modi; ma siccome dodici sono

diatonici che la compongono. vi sono due 'modi ', il 'maggiore '

fatta una cenina a modo: / due buone zuppe in tavola si mette, /

, cavoli, acciu- ghette, / due fagioletti, caviale, mosciame. bartolini,

vol. X Pag.674 - Da MODO a MODO (5 risultati)

: questo comandamento si può pigliare in due modi: l'uno si è per modo

io sono all'amoroso nodo / legato con due belle treccie bionde / e strettamente ritenuto

oziosi contemplatori nell'ignavia orientale, i due dalmati fedeli al legnaiolo di nazareth.

idem, par., 4-2: intra due cibi, distanti e moventi / d'un

modo. algarotti, 1-iii-270: di due allegri è composta sempre [la sinfonia

vol. X Pag.675 - Da MODO a MODO (3 risultati)

nondimeno si possono a largo modo in due parti dividere. ariosto, 23-103:

frugandoci in mille modi le carni come due nemici che lottano per la vita e

da'lati dell'altare giravano in dentro le due ale della tribuna, coperte di dammasco

vol. X Pag.676 - Da MODO a MODO (4 risultati)

., 30-26: io vidi in due ombre smorte e nude, / che mordendo

erano quelle pietre grande a modo che due suore insembre non le arebbero potuto muovere o

suoi cittadini in tal modo che le due parti s'appellarono nimiche per due nuovi

che le due parti s'appellarono nimiche per due nuovi nomi, ciò è guelfi e

vol. X Pag.679 - Da MODULABILE a MODULARE (5 risultati)

[enarmonico] il semituono maggiore in due intervalli modulabili. = voce dotta,

[fulgenzio] formarsi la voce dalle due nostre labbra, le quali non altrimenti

, le quali non altrimenti sono che due cembali modulanti la comodità delle nostre parole

: non può la voce modulare successivamente due diesi. -con riferimento a emissioni

da caccia modulare un richiamo sommesso su due sole note. -di animali. -

vol. X Pag.680 - Da MODULARE a MODULATORE (4 risultati)

contempo so- pramodulare o semimodulare (quando due elementi che coprono la loro intersezione sono

loro unione) e sottomodulare (quando due elementi che coprono la loro unione sono

, ai foulards anzi, non uno ma due, incipriati loro pure e vagamente modulati

b. doni, iii-1-67: a questi due [accenti dell'endecasillabo sulle sillabe 6a

vol. X Pag.681 - Da MODULAZIONE a MODULAZIONE (1 risultato)

la differenza di potenziale elettrico applicato alle due griglie di un clistron. -modulazione incrociata

vol. X Pag.682 - Da MODULERIA a MODULO (4 risultati)

: al bolognini dirai che voglia trovarmi due o tre firme per questa associazione pieriniana.

grossezze delle colonne un modulo, ai vani due moduli e un quarto, al vano

, 20: il piedistallo exatto da due quadrature trovate dal diametro era alto due

da due quadrature trovate dal diametro era alto due moduli. b. galiani, 1-14

vol. X Pag.683 - Da MODULOMETRO a MOERRO (5 risultati)

il perimetro ossia circuito del quale da due lati paralleli e rettangoli ha tre dodicesime

parti del braccio di fabbrica e dagli altri due ne ha quattro. il nome di

che divide esattamente la differenza di due numeri interi congruenti { cfr, anche congruenza

e amichevole, spesso tacito, fra due parti in contrasto, allo scopo di

il complesso delle condizioni secondo le quali due o più stati determinano i loro reciproci

vol. X Pag.684 - Da MOFETA a MOGGIO (3 risultati)

, 1-ii-401: la valle di ansanto ha due piccoli laghi;... in

sul dorso; coda lunga e folta; due ghiandole rettali che producono un liquido fetido

, uno a l. 20, due a l. 30, tre a l

vol. X Pag.685 - Da MOGGIO a MOGGIO (12 risultati)

parte del moggio fiorentino o più tosto due libbre manco; per dividersi il moggio

in istaia 24 e lo staio in due mine di libbre 25 l'una.

... sessanta moggia di calcina in due cotte,... trenta moggia

richiese cento moggia di calcina per fabbricare due torrioni nella fortezza. b. del

credo io, maggior virtù avrebbono esercitato due moggia di calce viva contro le ossa

66: fumo mandati a cartagine due moggi d'anelli e la degnità de'

gioia, 1-i-78: annibaie spedì a cartagine due moggia d'anelli tolti a cavalieri romani

fruttano altrettanto e poi tre boschi e due difese. de marchi, i-306: non

/ da'merli, che guar- davan due capella. aretino, 1-36: di cotal

mente a sciammetta? -bene! più di due moggia. g. gozzi, 1-28-206

idrauliche. giorgi, 35: siano due moggi piccoli di rame, politi per

. bracciolini, 1-16-48: seminate quassù due piagge intere / di dei novelli in

vol. X Pag.686 - Da MOGGIO a MOGLIANA (2 risultati)

mangiato / abbiamo insieme un moggio o due di sale. proverbi toscani, 136:

157: a tali parole, i due ciuchini rimasero mogi mogi, con la testa

vol. X Pag.687 - Da MOGLIARDINO a MOGLIE (2 risultati)

, cioè... aveva avute due moglie. folgore da san gimignano,

tal pratica / et han sospetto che queste due femine / t'abbiano cosi guasto,

vol. X Pag.688 - Da MOGLIE a MOGLIE (3 risultati)

la mollie. cavalca, 20-210: due frati, impugnati dalla fornicazione, tornarono

pazienza; ma chi ne ha aute due, ne merita una di pazzia, eh

: a chi prende moglie ci voglion due cervelli. ibidem, 98: chi

vol. X Pag.690 - Da MOGOLANO a MOINA (4 risultati)

boterò, i-386: i tartari hanno ora due grandi imperi: l'uno è de'

fatti con la pialla piccola, larghi due dita e rotondati in foggia d'anelli

esse stesse erano tenute in mezzo da due sagri, che formavano tutta la batteria di

che voglio ed il saperle fare a tempo due moine mi mette a cavallo in tutte

vol. X Pag.691 - Da MOINARDO a MOLA (4 risultati)

, /... / si dàn due strisciatine anche al guanciale, / fu

e di lisciatura, senza far foro due moine. 6. locuz. -alzare

chiamarsi. -dare un pizzicotto ira due moine: alternare lodi a biasimi,

attorno a farmi carezze, e fra due moine mi danno un pizzicotto o un biscotto

vol. X Pag.692 - Da MOLA a MOLARE (8 risultati)

piana e pulita, di larghezza di due dita. della porta, 9-102: sottilissimamente

10. locuz. porre la mano fra due mole: essere imprudente, mettersi in

pena, avendo posta la mano fra due mole. 11. prov.

; può raggiungere una lunghezza di due o tre m e il peso

larga coda si distingue appena. egli ha due ali gros sissime, una

quando si trova una soluzione molale fra due elettrodi distanti 1 cm. = deriv

e ottavo dente di ciascun lato delle due arcate dentarie). fasciculo di medicina

molari': nome che danno a due ammassi di follicoli, situati nella spessezza delle

vol. X Pag.693 - Da MOLARE a MOLCERE (1 risultato)

, costituito essenzialmente da una o due mole, che, poste verticalmente, ruotano

vol. X Pag.696 - Da MOLE a MOLECOLA (3 risultati)

glioso. torricelli, ii-3-254: se saranno due prismi o cilindri simili et eguali in

di periodo che ti ho rotolato per due pagine. pavese, 10-194: le riserve

indipendente; costituita da atomi, solitamente due o più (molecola bìatomica, triatomica,

vol. X Pag.697 - Da MOLECOLARE a MOLENTE (1 risultato)

molecole, ciascuno dei quali contiene due o più molecole uguali aventi particolari proprietà

vol. X Pag.698 - Da MOLERÀ a MOLESTARE (2 risultati)

stato che fu in questo diserto forse da due mesi, portando molestamente la moltitudine e

presa quella in braccio, la basciò due e tre volte. piccolomini, 1-505:

vol. X Pag.699 - Da MOLESTARE a MOLESTARE (1 risultato)

v'incaricate di molestare la pace di due fanciulle, che non vi offesero e

vol. X Pag.700 - Da MOLESTATO a MOLESTEVOLE (2 risultati)

, 9-96: si tolga un vitello di due anni e questo si combatta e si

ma non sappia poi a quel de'due gli convenga perdonar le offese e congiungersi

vol. X Pag.703 - Da MOLESTO a MOLESTO (4 risultati)

cima rovescia. carducci, iii-3-122: due rospi intanto a l'orlo de la

il tuono autorevole de'primi maestri produrrà due generazioni d'uomini ugualmente molesti e dannosi

? g. del papa, 6-ii-160: due essere i più veri e più efficaci

piccolo vortice che fecero intorno a lui due sguardi ugualmente intensi e molesti, da

vol. X Pag.705 - Da MOLETTA a MOLIBDITE (1 risultato)

[tlinio], 711: alcuni fanno due generazioni di schiuma, e chiamanle steleritida

vol. X Pag.706 - Da MOLIBDITO a MOLITURA (5 risultati)

una parte di molibdeno in polvere e due di acido molibdico, ponendo il mescuglio ridotto

che, a mio avviso, rappresentano due opposte unilateralità molinista, agg.

stocrata? gioberti, 1-ii-455: le due dottrine [giansenismo e molinismo].

considerar la natura e la grazia come due ordini non solo distinti, ma divisi

massetere (con riferimento a ciascuno dei due muscoli masticatori). tramater [s

vol. X Pag.707 - Da MOLIZIAEMOLIZIE a MOLLA (12 risultati)

. cattaneo, i-317: una o due molle gagliarde si piegano all'ingiù e lasciano

la quale, essendo tonda e reggendosi in due volubilissimi perni, ogni moto che abbia

lamina elastica a v, interposta fra due elementi. -molla di corde:

-molla di corde: ottenuta imprimendo a due fili o gruppi di fili paralleli numerose

corda eterna, fermata e tesa fra due punti fissi, diviene una molla allorché

allorché la si torce, passando fra due fili un pezzo di legno e facendo

pendente dal tamburo e gira liberamente in due fori, che lasciano passare i perni

lamina d'acciaio che, frapposta fra due superfici, serve per impedirne il contatto.

, le quali impediscano l'accostamento tra gli due vasi. spallanzani, 2-8: era

acciaio a spessore uniforme, poggiante alle due estremità e caricata nel punto centrale (

, trova impiego come collegamento elastico fra due elementi che devono subire spostamenti angolari.

questo tipo è impiegato, con i due tronchi di cono uniti per la base

vol. X Pag.708 - Da MOLLA a MOLLA (6 risultati)

lone', è una forte molla ripiegata in due su di sé, posta di coltello

ammortizzatore per carrozze, costituito da due balestre sovrapposte, con la convessità rivolta

scolatone tutto il sangue, ne apersi due dodici giorni dopo e vidi chiaramente il

tiene avvolta e stretta, incontanente acquista due diversi movimenti: si spiega e s'

so. -chi si interpone fra due persone o gruppidi persone per attutire o comporre

. l'amore e l'odio sono due molle inglesi delle più potenti...

vol. X Pag.709 - Da MOLLA a MOLLA (9 risultati)

espressioni. carducci, iii-18-18: questi due ingegni veneti, l'algarotti e il

stessa tende. salvini, 39-i-15: due potentissime molle e segrete per far muovere

forma di disco o di spatola alle due estremità, libere e accostabili per pressione

, libere e accostabili per pressione sui due bracci. balducci pegolotti, i-343:

, l'uno dopo l'altro, i due pani che renzo si mise uno per

rage gli battarete el fondo pian piano con due o tre percosse. cellini,

da donna aperte davanti, diconsi le due striscie di acciaio fermate verticalmente nelle due

due striscie di acciaio fermate verticalmente nelle due estremità dell'apertura, in una delle

, 1-352: camera matrimoniale; dei due letti accostati, quello verso la finestra

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (3 risultati)

forbici. fanfani, 1-67: le due parti parallele [delle molle] terminano

riconobbero al primo sguardo e, scattando come due molle, con le braccia tese verso

braccia tese verso i cocchieri lanciarono insieme due grida di gioia frenetica. jovine, 2-226

vol. X Pag.711 - Da MOLLARE a MOLLARE (7 risultati)

sciogliendo i cavi che tengono unite le due imbarcazioni. dizionario di marina, 475

-mollare in paro: allentare contemporaneamente due o più cavi paralleli, impiegati al

475: 'mollare in paro': filare due o più cavi in forza che fanno la

la presa. svevo, 6-517: due volte dissi ad umbertino: tieni ferma

prevedendo 'na giornata fiacca, bah, due o tre eja avanzati dal dì prima,

si mollano i quattrini siam perduti: due rate son versate e buona notte, la

, mentre si udivano, vicine, due risate; e poi una voce: -se

vol. X Pag.712 - Da MOLLARE a MOLLARE (2 risultati)

della narratrice non mollavano un istante i due ragazzi, che s'erano finalmente distratti

facce mostrarono considerazione e amicizia. i due amici non mollarono: rispondevano contegnosi e

vol. X Pag.713 - Da MOLLARE a MOLLE (2 risultati)

corteccia [delle piante] è di due fatte, cioè la corteccia d'entro

communicarsi ad altri corpi. nell'incontrarsi due corpi molli cedono e mutan figura, divenendo

vol. X Pag.714 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

di consistenza. zanon, 2-xviii-318: due sono le maniere di filare, l'

stanca, le pupille / azzurre come due molli viole. govoni, 344;

osso che chiamano sfenoide... due condotti, l'un de'cui capi

gatto, 2-149: è ferito, due pallottole, per fortuna nelle parti più molli

vol. X Pag.715 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

come sono umide e molli, le due pecore nuove! -letter. vivente

gli eunuchi fuori di servizio passano a due, a tre, a cinque insieme,

preferiva una buona e molle carrozza a due cavalli. -sostant. morbidezza,

macchie, e sudicerie: e in due luoghi l'ho aperta, e trovata così

vol. X Pag.717 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

2-175: il generale s'aggrappò con le due braccia e girò lo sguardo intorno:

braccia e girò lo sguardo intorno: dalle due sponde i lumi tremolavano molli sulle acque

vol. X Pag.719 - Da MOLLE a MOLLE (5 risultati)

. 5. cattaneo, 11-103: due sorte di musica si trovano, una

'ge'e 'gi', 1''s', i due 'u'differenti, il dittongo 'eu'e

de amicis, ii-699: di là a due ore la carrozza ricomparve dinanzi alla villa

altrui, preferire con inaudita costanza i due marmi di moisè alle tante pietre de'due

due marmi di moisè alle tante pietre de'due istigatori, accettando di perdere la vita

vol. X Pag.720 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

occhi annebbiati sgorgare lentamente... due piccole lagrime. borgese, 1-235: quando

vol. X Pag.721 - Da MOLLE a MOLLE (3 risultati)

ne viene. tasso, 14-610: miran due merghi indi con tale molli / quasi

rame senza denti tirata dalle braccia di due uomini; la quale, con lo

a aprire el male / tra le due unghie, e fasciature porte / molle

vol. X Pag.722 - Da MOLLE a MOLLE (3 risultati)

dopo alquanto se ne divide il tronco in due rami, l'un de'quali si

consonantico). muzio, 1-16: due pronunzie ha questa lettera [z],

z], che posta sola fra due vocali ha un suono, dirò così,

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (6 risultati)

o con doppia 'z', per aver ella due significati; che la prima dinota metà

a ponte molle. roncalli, lx-86: due plotoni di gendarmi e dragoni pontifici [

chiara e netta, quanto possa tenere due mugliuoli comuni, per ispa- zio di

1-58: ha per impresa un lanzo a due brachette, / che il molle insegna

dell'acqua. gozzano, i-507: due cadaveri sono in molle nel fiume

ramusio, iii-131: un dì o due prima che seminino, pongono il mahiz

vol. X Pag.724 - Da MOLLE a MOLLEGGIAMENTO (3 risultati)

torniamo al converso. egli lo fece due volte alla biasi, ma-tutte sanza levare

e un pan molle. (dicesi di due simili che bene s'intendono tra loro

molto approvato. sozzini, 308: due compagnie di tedeschi... appiccorno

vol. X Pag.725 - Da MOLLEGGIANTE a MOLLEGGIARE (3 risultati)

). 3. movimento alterno in due sensi opposti (per lo più dall'

, fa vedere certo istrumento formato di due zanne di cinghiale incrociate a forbice molleggiante

e il rocchetto, sostenuto orizzontalmente da due toppi, girava per via della corda.

vol. X Pag.726 - Da MOLLEGGIARE a MOLLEMENTE (2 risultati)

la canzone a ballo] nel dugento due maniere diverse: la fantastica e mestamente

distesa mollemente sopra una larga poltrona fra due guanciali. ghislanzoni, 4-108: gabriella

vol. X Pag.727 - Da MOLLENA a MOLLETTA (10 risultati)

ho voluto aprir le persiane, né far due passi per sentirmi strofinar mollemente ne'ripostigli

o uniti, definitivamente o no, due oggetti o parti indipendenti. -in partic

opportunamente sagomato, usato per riunire insieme due o piùfogli. -piccolo oggetto costituito da

o piùfogli. -piccolo oggetto costituito da due parti uguali, opportunamente sagomate e unite

. rispose dopo aver sospirato una o due volte: « chiara cosa è che il

un fumaiolo. 6. ciascuna delle due stecche che, inserite in apposite guide

alfonso li d'fste, 2210: due mogliette da lume. a. cattaneo

) ripiegata a u e terminante in due dischi o cucchiaini, impiegate per afferrare

. tipogr. piccolo attrezzo costituito da due laminette elastiche assottigliate e dentellate a un'

composizione tipografica: è un arnesetto a due branche con cui si 'alzano', si

vol. X Pag.728 - Da MOLLETTA a MOLLEZZA (1 risultato)

mollettièra, sf. ciascuna delle due fasce di lana o di tela che

vol. X Pag.729 - Da MOLLIA a MOLLICCIO (2 risultati)

muse a virgilio. perticari, ii-145: due tragedie si leggono in questo volume:

a una finestra, da uno spiraglio, due valletti... gettavano molliche di

vol. X Pag.730 - Da MOLLICELLO a MOLLIFICARE (3 risultati)

e le gambe ella santa ingrossano come due fusti di quercia. 4.

, le loro pertiche e spadoni a due mani fur disutili. d'annunzio,

perché pensai che lei, quella casetta di due stanze, se l'era comprata per

vol. X Pag.731 - Da MOLLIFICATIVO a MOLLIFICAZIONE (1 risultato)

, 3-8: se in acqua di letame due ovvero tre dì s'immolli [la

vol. X Pag.733 - Da MOLLO a MOLLUSCO (3 risultati)

: egli [il converso] lo fece due volte... sanza levare il

, è una forte molla ripiegata in due su di sé: posta di coltello

greco, quando gli venne innanzi con due soli fanti il suo parente lòcciolo pellicciare

vol. X Pag.734 - Da MOLLUSCO a MOLOSSIDI (4 risultati)

, 2-79: calaroni levò al cielo i due molluschi ostricacei che gli fungevano da occhi

tubercoli; il capo è munito di due piccoli cornetti che sovrastano gli occhi globosi

colonna, 2-267: alle sue sante scapule due ale prominevano impacte, di plumule d'

bastioni con le tre piazze, perocché le due dalle bande guardano e difendono la fossa

vol. X Pag.735 - Da MOLOSSIDO a MOLTEPLICE (3 risultati)

composto da tre sillabe lunghe e da due brevi (_____vj vj), derivante dall'

molosso]: 'molossopirrichio', con due brevi dopo le tre lunghe.

v. molosso]: 'molossospondèo': con due lunghe che seguono alle tre.

vol. X Pag.736 - Da MOLTEPLICEMENTE a MOLTEPLICITÀ (1 risultato)

equazione algebrica. -molteplicità di intersezione fra due 0 più varietà algebriche: numero intero

vol. X Pag.737 - Da MOLTEPLICO a MOLTIPLICANDO (1 risultato)

con partic. riferimento al primo dei due fattori di un prodotto). -anche con

vol. X Pag.738 - Da MOLTIPLICANTE a MOLTIPLICARE (7 risultati)

. moltiplicatore. -anche: ciascuno dei due fattori di un prodotto. cavalieri,

molto agevole il moltiplicar le copie di due così estesi poemi. foscolo, xv-105

sopra dolor multiplicando, / piglia a due mani il gran brando famoso. lana

. 6. matem. sottoporre due numeri (o grandezze numeriche),

verrà dodici, al quale dodici aggiugni due zeri verso la destra in questo modo:

: dipoi misurinsi i passi tra le due stazioni d ed f, quali siano p

multiplicare è, quando ci sono proposti due numeri il trovare quel numero che resulta

vol. X Pag.739 - Da MOLTIPLICARE a MOLTIPLICARE (1 risultato)

di giacomo, ii-574: sa, due parole, scritte col cuore. un

vol. X Pag.740 - Da MOLTIPLICATAMENTE a MOLTIPLICATO (2 risultati)

il suo tutto, a punto come in due è parte aliquota di sei, perché

iii-6-374: alessandro e lorenzino sono i due caratteri del tiranno e del tirannicida che trovi

vol. X Pag.741 - Da MOLTIPLICATORE a MOLTIPLICAZIONE (5 risultati)

della moltiplicazione. -anche: ciascuno dei due fattori della moltiplicazione. -moltiplicatore integrante:

per nove sapeva facilitarsi il compito multiplicando due volte per tre. * si fermò

innanzi il foro la moltiplicazione accidentale di due candele corre colla moltiplicazione accidentale della terza

persona della donna sua, onde son due; e quando dice: 'se 'n

eziandio la vita di lui, onde eran due altri: la qual moltiplicazione tanto più

vol. X Pag.742 - Da MOLTEPLICE a MOLTITUDINE (3 risultati)

: 'moltiplicazione delle piante': una delle due maniere con cui i vegetabili si riproducono.

volesse usare un marco crescente anche di soli due grani, giacché per il moltiplico de'

moltisìllabo, agg. ant. composto da due o più sillabe; polisillabo.

vol. X Pag.743 - Da MOLTITUDINE a MOLTITUDINE (2 risultati)

... avendo il capo diviso in due parti, stava ritto come un troncone

giunta d'altre otto centinaia accrescersi a due mila; e ciò affinché, qualor

vol. X Pag.745 - Da MOLTO a MOLTO (1 risultato)

. campana, 1-165: questi dardanelli son due fortezze, di non molto circuito nelle

vol. X Pag.747 - Da MOLTO a MOLTO (1 risultato)

quadra [la pietra], circa due terzi di color bigia, non molta fine

vol. X Pag.749 - Da MOLTOSO a MOMENTANEO (5 risultati)

pachidermi, il quale si divide in due famiglie: i solipedi, di cui si

che comprende piante erbacee annuali, con due specie mediterranee; il fiore presenta il

pesci gadi- formi, a cui appartengono due specie viventi nel mediterraneo, quella comune

; quest'ultima ha corpo affusolato, due pinne dorsali e una anale, mandibola

: voi avete offerto in questa lotta due figli degni di voi ed ora che sono

vol. X Pag.750 - Da MOMENTANISMO a MOMENTO (4 risultati)

veder mi parve: ah non fur due / ombre di stige uscite / quelle

non è quello che può convenire a due cuori che per la loro felicità devono amarsi

. -anche per esprimere la contemporaneità di due fatti, di due azioni, ecc.

la contemporaneità di due fatti, di due azioni, ecc. anonimo, i-553

vol. X Pag.751 - Da MOMENTO a MOMENTO (3 risultati)

più importanti. gramsci, 6-6: due scrittori possono rappresentare (esprimere) lo

, fattore. stuparich, 9-112: due momenti favorirono lo sforzo intenso che fecero

di sicilia. carducci, ii-3-188: seguono due esami orali, di poco momento (

vol. X Pag.752 - Da MOMENTO a MOMENTO (1 risultato)

, di poi non mi avete pur di due parole pasciuto, né meritava però questo

vol. X Pag.753 - Da MOMENTO a MOMENTO (2 risultati)

1-231: la quantità in generale consta di due momenti: d'una moltitudine di uni

b. croce, ii-3-16: i due elementi astratti, ossia gli opposti presi da

vol. X Pag.754 - Da MOMENTO a MOMENTO (2 risultati)

alle porte di milano, saremo tutti e due senza un obolo. d'annunzio,

-sul momento: immediatamente, su due piedi. a. verri,

vol. X Pag.755 - Da MOMENTOSO a MONACA (6 risultati)

trattano mica 'lì per lì, su due piedi', come denota 'momento',

gatto, 4-26: sul gozzo con due remi / di qua di là,

s'aggiusta la magrezza / d'aver due spalle, il pomo / d'adamo.

costituita da dodici penne, con le due mediane più lunghe e spesso spatolate all'

appartenente alla famiglia momotidi, con le due penne mediane della coda molto lunghe,

la sozia con la lancia da le due pallotte, investì nello 'utriu- sque'del

vol. X Pag.756 - Da MONACA a MONACALE (3 risultati)

, 4-307: lucio veturio... due ancora vergini monache... co'

femmine una fu maritata a civitanuova e due si vestirono monache nel convento di s

nell'atto tradizionale delle suore, le due vecchie si guardavano, volta a volta

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (3 risultati)

; denti su entrambe le mascelle; due pinne dorsali (la prima delle quali

tre sorelle, delle quali ve ne sono due di già monache in pisa nel convento

tre sorelle del pontefice stavano monacate in due conventi di siena. g. p.

vol. X Pag.758 - Da MONACAZIONE a MONACHESIMO (2 risultati)

i matrimoni o per le monacazioni, i due poeti tentarono contro a me un insidioso

mitra giallastra e forma di sella divisa in due o più lobi ripiegati e accartocciati;

vol. X Pag.759 - Da MONACHETTA a MONACHINA (1 risultato)

1-iv-715: in questo secolo ne sursero due [nuove religioni] che fecero maggiormente conoscere

vol. X Pag.760 - Da MONACHINI a MONACO (5 risultati)

s. v.]: 'monachini': due legnottoli che s'aggiungono al cavalletto dei

qualche magnifi- cenzia, si convertano in due canne di panno da quattro giuli il

quindicimila. negri, 2-786: ai due lati le stanno il convento degli agostiniani -

al vertice dell'incavallatura le testate dei due puntoni inclinati e sorregge alla base,

le razze o saettoni... sono due corti legni che puntano nel monaco e

vol. X Pag.761 - Da MONACO a MONADE (4 risultati)

quando tutti furono partiti, anche i due monaconzoli, fra gaetano mise avanti agli

acquatica della famiglia tifacee, alta circa due metri, con foglie strette e lunghe

che empedocle riduca i suoi elementi a due e in fine ad un solo,

che, successivamente esplicandosi, dà origine alle due prime sintesi, cui la terza si

vol. X Pag.762 - Da MONADE a MONANDRO (3 risultati)

corpo solo; quelli che ne fanno due diconsi 'diadelfi', e 'poliadelfi'se ne

fisse o anche coloniali, caratterizzate da due flagellidi diversa lunghezza. = voce

un solo stame ed è divisa in due sezioni: 'monandria mono- ginia'e 'monandria

vol. X Pag.763 - Da MONANGOLO a MONARCATO (1 risultato)

: l'unità d'italia si avverrà allorquando due o al più tre saranno i monarchi

vol. X Pag.764 - Da MONARCHESCO a MONARCHIA (2 risultati)

o meno simbolica all'esercizio degli altri due poteri: si suddistingue a sua volta

d'ogni cosa; e questo è di due sorti, uno ordinato e regolato,

vol. X Pag.765 - Da MONARCHIA a MONARCHIA (4 risultati)

: la monarchia pontificia... ha due difetti interni capitali: debolezza dei preposti

battaglie e pochi giorni per aver sottomesse due monarchie di europa tutte potentissime. cattaneo,

nel 1918 e caratterizzato dal fatto che due stati distinti e con larga autonomia interna

: carlo v e luigi xiv. questi due prìncipi ambiziosi che più volte posero l'

vol. X Pag.766 - Da MONARCHIANISMO a MONARCOMACO (6 risultati)

canto ho voluto versificare la storia di due princìpi diversi, congiunti ora nel fine

fine di riunire la patria: i due princìpi, intendo, popolano e monarchico;

stato monarchico demostene e cicerone sarebbero stati due zucche o due grandi avvocati. g.

e cicerone sarebbero stati due zucche o due grandi avvocati. g. ferrari, 7

, vii-166: troviamo l'italia divisa da due opinioni, la monarchica e la repubblicana

, 1-iii-60: qui sono da sfuggire, due opposti errori di certi non ragionevoli politici

vol. X Pag.768 - Da MONASTICAMENTE a MONASTICO (3 risultati)

dotti, lvii-115: vanno queste [le due cortigiane] tutte pronte, / per

osta un'altra pietra con le figure di due corpi che anno nimbo dietro il capo

rue servandoni tranquilla, quasi monastica, due lumi restavano accesi. 5. che

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (2 risultati)

passa un lebbroso portato in barella da due monatti. 2. ant. e

testa pressoché intatta... i due moncherini si aprivano e chiudevano bestialmente;

vol. X Pag.770 - Da MONCHEZZA a MONCO (4 risultati)

l'uomo che da una o da due mani è stroppiato. p. petrocchi [

grosso panno lano, i quali hanno come due sole dita chiuse in cima, uno

celle, 4-1-48: -che sarà quando due preti, l'uno è monco e

232: il chiostro ha una colonna infra due lati, / ma bottacciuola, e

vol. X Pag.771 - Da MONCONE a MONDA (2 risultati)

. si era ferito con un falcetto fra due dita: quando gli tolsi il legaccio

unita della patria... ridotta a due monconi dove gl'invasori incendiavano e saccheggiavano

vol. X Pag.772 - Da MONDABILE a MONDANITÀ (1 risultato)

roberto e beccaria siedono molto mondanamente su due brutte seggiole bisunte di paglia.

vol. X Pag.773 - Da MONDANIZZAZIONE a MONDANO (1 risultato)

, 5-438: così addiviene intra questi due diletti, divino e mondano, che

vol. X Pag.774 - Da MONDANO a MONDANO (2 risultati)

della bizantina. brancati, 3-132: i due mondani dormirono, l'uno veramente,

di dividere le produzioni dello spirito in due classi, mondane o storiche e sopramon

vol. X Pag.775 - Da MONDANO a MONDANO (1 risultato)

cerchio massimo segante l'orbe mondano in due emisferi. vico, 177: la

vol. X Pag.776 - Da MONDANO a MONDARE (3 risultati)

facendo anche delle pera moscatelle, quei due grand'uomini non lo pote- ron soffrire

[da innestare] a misura di due dita, sì che dall'una parte

ed al mio primo dono. / due mani raggiustavano al suo seno. li.

vol. X Pag.777 - Da MONDARE a MONDARE (3 risultati)

.. una volta nell'anno e due. sanudo, xxxvii-136: che la

fu mondato,... offerse due colombi o dua tortore. nannini [epistole

per mondar la lepra, si offerissero due passere. papini, x-2-706: la

vol. X Pag.778 - Da MONDARELLA a MONDATO (3 risultati)

guarirli, 1-ii-2-249: la voce purgare ha due sensi, l'uno è di spegnere

dante, conv., i-n-i: da due macole mondare intendo primieramente questa esposizione.

povera dote. alvaro, 8-167: per due giorni, da vercelli e da

vol. X Pag.779 - Da MONDATOIO a MONDEZZA (2 risultati)

in tervennero i superstiti delle due scuole, e in cui i piatti

in cui i piatti si alternavano in due stili. dopo una semplice 'sleppa

vol. X Pag.780 - Da MONDEZZA a MONDIALE (2 risultati)

quartiere. pasolini, 4-68: dà due scopate alla mondezza buttandola sotto la statua

di minestra. pascarella, 1-290: due gatti balzan fuori da un mondezzaio e

vol. X Pag.781 - Da MONDIALISMO a MONDIFICATIVO (2 risultati)

mondiale... si e no due o tre fatti galleggiano, di licheni

a cui hanno condotto le genti questi due ultimi abbominevoli governi d'italia...

vol. X Pag.782 - Da MONDIFICATO a MONDIGLIA (2 risultati)

renderla, non ne tenea più che due, le altre dieci mondiglia. menzini

materialismo attuale avvantaggiasi sul passato unicamente per due fatti reputati sostanzialissimi nell'ordine di natura

vol. X Pag.784 - Da MONDO a MONDO (5 risultati)

pelle del corpo, e, lasciati due occhiacci lividi e scerpellini, due ne

, lasciati due occhiacci lividi e scerpellini, due ne prese mondi e sereni.

304: erano a capo i ceppi due gran caldare attaccate: l'una con

canfora, pria fiacca / per il mortar due mandol dolci e monde / che 'l

, forse basterà un'aratura o due. ariosto, 23-135: quel ch'un

vol. X Pag.785 - Da MONDO a MONDO (4 risultati)

quadrupedi ruminanti con l'unghia divisa in due parti, i pesci forniti di scaglie,

gli animali che non ru- migano) due maschio e due femina. s. antonino

non ru- migano) due maschio e due femina. s. antonino, 2-81:

sia mondo, che gli abbia tutte a due queste proprietà, ciò è che rumini

vol. X Pag.787 - Da MONDO a MONDO (7 risultati)

nuovissimo: l'oceania. -1 due mondi, l'uno e l'altro mondo

i francesi. -l'eroe dei due mondi: giuseppe garibaldi, per le

viva garibaldi! viva l'eroe dei due mondi! b. croce, iii-22-106:

avevano mutato il nome da 'eroe dei due mondi 'in 'eroe dei due

due mondi 'in 'eroe dei due milioni '! 6. paese

presso al mondo quasi per uno migliaio o due o per ispazio d'una dieta,

tascapane. un caporale con la pipa. due al pini. un guardiafilo

vol. X Pag.788 - Da MONDO a MONDO (4 risultati)

che 'l buon mondo feo, / due soli aver, che l'una e l'

. fogazzaro, vi-14: nessuno dei due s'attentò d'istruire il prefetto in presenza

poco tempo si trovò guarita di quelle due dolcissime malattie che sono la timidezza e il

6-112: si avevano... due mondi in uno dei quali stare a

vol. X Pag.789 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

neutralisti e pacifisti, in contrapposizione ai due grandi blocchi di potenze, sovietico e

vol. X Pag.790 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

sposa portava sempre con sé i suoi due bimbi, a cui la zietta faceva

vol. X Pag.791 - Da MONDO a MONDO (5 risultati)

: questo mondo è primieramente partito in due parti, da l'una de le quali

. croce, ii-5-140: e evidente che due opere d'arte o di poesia sono

opere d'arte o di poesia sono due mondi, ciascuno in sé compiuto,

stampate... vi ho trovati scorsi due grossi errori. idem, 16-v-314:

? e perché non ancora le altre due? de roberto, 3-59: -su,

vol. X Pag.793 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

-carestia di donne. non si degnano di due lire... -roba che gira

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (2 risultati)

ancora monella. pirandello, 8-886: due monelle di strada,...

monelle di strada,... due monelle, l'una di circa quattordici anni

vol. X Pag.796 - Da MONELLERIA a MONELLO (1 risultato)

indietro. pirandello, 8-613: le due figurine monellescamente smorfiose della scatola di fiammiferi

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (3 risultati)

alla pubblicazione, che può essere anche due, tre anni dopo la consegna, e

nei tempi successivi la moneta immaginaria in due classi, cioè in moneta immaginaria di

e può essere quello di uno dei due contraenti o di un altro paese).

vol. X Pag.798 - Da MONETA a MONETA (4 risultati)

f. galiani, 3-68: di due sorte è la moneta: ideale e reale

moneta: ideale e reale; e a due diversi usi è adoperata, a valutare

solito il bordo è zigrinato e le due facce (diritto e rovescio) portano in

popoli... una mistura di due metalli adoperano perbassa moneta. — moneta

vol. X Pag.799 - Da MONETA a MONETA (2 risultati)

più deboli delle vecchie, quindi nascono due pari, una delle monete ideali con

. amari, 1-2- 218: due chierici senza mai cessare raccoglievano con rastrelli

vol. X Pag.800 - Da MONETA a MONETA (2 risultati)

contra carlo ardito. testi senesi del due e trecento, 136: io credo esare

un inchino. gioberti, 1-iv-388: due ricche gentildonne torinesi somministravano la moneta,

vol. X Pag.801 - Da MONETA a MONETA (6 risultati)

sua maestà che il sig. duca abbia due milioni in moneta. -andare come

, 202-27: si muove un dì con due fiorini di moneta in borsa e va

, guardate se voi aveste a canto due scudi per sorte... non importan

amor di dio: questi, son due ducati di giuli. g. sangalletti,

, togliete questa anacreontica, che spippolai due mesi sono su ristesso suggetto. monti,

povertà era più il privarsi di quelle due monetine che alla ricchezza de gli altri

vol. X Pag.802 - Da MONETABILE a MONETARIO (4 risultati)

la moneta del valore di tre o due grani, che hanno da una parte

.. per monetare per libra grani due. d. bartoli, 9-30-233:

che sarebbe necessaria all'uso monetario di due o tre milioni d'uomini. carducci,

dimostrare la convenienza di smonetare uno dei due metalli preziosi e di costituire unico il

vol. X Pag.803 - Da MONETARIO a MONFERRINA (4 risultati)

d'argento, di rame vi sono due valori distinti, il metallico ed il

, ii-309: di qui hanno origine due specie di falsari: quelli, cioè,

non istabilisse un rapporto costante fra questi due metalli... sarebbe molto più

. sarebbe molto più regolare monetizzare i due metalli, come hanno fatto l'olanda ed

vol. X Pag.804 - Da MONFERRINO a MONGIOIA (2 risultati)

brodo fatto con vitella mongana e con due tordi spaccati. bianconi, xxiii-206:

che nel suo significato, composto delle due lingue, è mon- temonte ».

vol. X Pag.805 - Da MONGIUBELLO a MONGRELLINO (2 risultati)

lingue mongoliche: famiglia linguistica divisa in due gruppi (occidentale e orientale) e

ix-209: michele ci disse che erano due prigionieri russi ma di razza mongola.

vol. X Pag.807 - Da MONILIFERO a MONISTA (3 risultati)

in cuscinetti, è presente in italia con due specie parassite dei fruttiferi, la monilinia

, in un moniménto entrò nuda viva e due serpenti si mise alle mammelle, tra

e mondo, tende a ricondurre le due entità a un principio superiore che le

vol. X Pag.808 - Da MONISTERIOEMONISTERO a MONITORIO (3 risultati)

alla scuola di mutuo insegnamento. i due porro sono monitori e si fanno dotti

, armata di una torre girevole con due cannoni di grosso calibro, che,

: il primo come publico notaio e due altri come testimoni erano venuti per farmi

vol. X Pag.809 - Da MONITRON a MONNA (1 risultato)

per ora non si vede che costoro due sieno per sborsarsi altro che monizioni e

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (7 risultati)

modello di galea bastarda, che presentava due rigonfiamenti in prossimità della ruota.

di quelle galere bastarde, che avevano due rilievi rotondi di qua e di là dalla

di bertuccie, al cui collo, tra due rigonfi della testa e delle spalle,

toccare i monnini, dei monnini, due monnini: mettere in ridicolo, beffare

a coloro che lo visitavano avesse dato due monnini, sarebbe stata gran cosa eh'

sostant. boccaccio, 21-8-100: ho due leprettini, / pur testé tolti alla

. fo- sfatide che presenta nella molecola due atomi di fosforo per ogni atomo di

vol. X Pag.812 - Da MONOASSICO a MONOCEFALO (5 risultati)

un solo asse; che poggia su due ruote opposte (un rimorchio).

solo blocco d'acciaio nel quale le due canne vengono innestate a caldo (un

penare,... piegata in due alla piccola scrivania. = voce dotta

, agg. medie. caratterizzato da due corpi con una sola testa (un mostro

testa (una figura chimerica costituita da due corpi di animali). 4.

vol. X Pag.813 - Da MONOCELLULARE a MONOCOLO (6 risultati)

la prima fiera è detta leucotrota / le due monticora e monocerota. citolini, 231

indie] hanno tre corna, i tori due;... il monocerote uno

costellazione, situata fra orione, i due cani e la nave, costituita da

una sola falda o flessura, che collega due serie di strati orizzontali posti su livelli

ogni fiore hanno riuniti gli organi de'due sessi, diverse dalle * diclinie

a te monocolo in vita intrare che con due occhi essere messo nel cammino del fuoco

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (4 risultati)

era monocolo, calvo sul cranio, con due ciuffi leggeri di canizie su le tempie

fasciatura destinata a mantenere sopra uno de'due occhi un apparecchio qualunque, che si

circondano la testa al di sopra delle due orecchie. si chiama pure * occhio semplice

entrato un signore monocoluto, poi altri due, poi è venuto subito l'istante

vol. X Pag.815 - Da MONOCORDITE a MONOCROMATICO (3 risultati)

mezzo di un ponticello mobile, in due sezioni in grado di vibrare ciascuna indipendentemente

da un unico sacco cori ale per i due feti e da un'unica decidua e

, con tre morti per forza, due gemelli identici e monocori ali e un'

vol. X Pag.816 - Da MONOCROMATISMO a MONODE (2 risultati)

lunghe, in contrapposizione alle vocali di due tempi o dicrone a t o

diconsi monocrone, e altre sono di due tempi, e diconsi dicrone.

vol. X Pag.817 - Da MONODELFI a MONOEDRO (3 risultati)

genere di crostacei eumalacostraci, con due specie che vivono nelle acque dolci sotterranee

corta e arrotondata, coda larga a due lobi, pinne pettorali corte, pelle liscia

di colore variabile, occhi piccoli e con due soli canini sulla mascella superiore,

vol. X Pag.818 - Da MONOELICA a MONOFONDITRICE (2 risultati)

', pur ammettendo l'unione delle due nature in cristo, affermò che la

ai nestoriani, confondevano in gesù cristo le due nature. p. petrocchi [s

vol. X Pag.820 - Da MONOGENO a MONOGRAMMATICO (3 risultati)

dell'imperatore. carducci, iii-22-64: due figure d'agnelli, sotto due alberetti

: due figure d'agnelli, sotto due alberetti ghiandiferi, di fronte l'uno

, 12-x-373: appena seduta mi diede due occhiate rapide come per esaminare i miei

vol. X Pag.821 - Da MONOGRAMMATO a MONOLITO (2 risultati)

. balist. fucile da caccia con due canne e un solo grilletto. =

. biol. ibridismo che risulta da due * individui generanti che differiscono per un

vol. X Pag.822 - Da MONOLOCALE a MONOLUCIDO (3 risultati)

dei quali, nove a dialogo e due monologhi rappresentativi. orioni, x-14-177:

dall'osteria. svevo, 8-719: i due personaggi princi { {

la lettura dev'essere un'opera a due, una domanda ed una risposta. svevo

vol. X Pag.823 - Da MONOMACHIA a MONOMERO (3 risultati)

dell'antica roma, lotta cruenta fra due gladiatori che si concludeva per lo più

cattaneo, vi-4-79: il coordinare i due ordini legislativi dell'intera unione e dei

dolore eccessivo ed inesauribile, quasi queste due passioni si riunissero nei punti estremi della

vol. X Pag.824 - Da MONOMETALLICO a MONOPARESTESIA (2 risultati)

o dalla mancanza di uno dei due muscoli adduttori della conchiglia. tramater

matem. tipo di mor- fismo fra due insiemi algebrici, per cui a elementi

vol. X Pag.825 - Da MONOPATIA a MONOPOLIO (3 risultati)

, costituito da una pedana munita di due piccole ruote libere, di cui quella

-monoplano plurialare: aeroplano con più di due piani alari. marinetti, 1-76:

detto quando i piani alari sono più di due. 2. agg. disus

vol. X Pag.826 - Da MONOPOLIO a MONOPOLIO (1 risultato)

i suoi vantaggi di posizione-chiave fra i due mondi. 6. per estens.

vol. X Pag.827 - Da MONOPOLISMO a MONOPOLIZZARE (2 risultati)

-sogg.: che altro appare in quei due volumi delle vostre frottole, che un

sotto il pretesto della libertà di commercio due o tre monopolizzino tutto il grano. tutte

vol. X Pag.828 - Da MONOPOLIZZATO a MONORIFRANGENTI (4 risultati)

in concorrenza coi carabinieri. ognuna delle due organizzazioni vorrebbe monopolizzare le storie, anzi

o d'un caso solo o di due o di tre o di quattro o di

detta 1 diorchite 'quando ne ha due. 2. bot. specie

parecchie piante della serie stessa ne hanno due. = voce dotta, lat

vol. X Pag.829 - Da MONORIFRANGENZA a MONOSILLABICO (4 risultati)

ec. sieno le stesse, cioè due 'e ', due 'i '

, cioè due 'e ', due 'i 'ec. e massimamente se

i 'ec. e massimamente se sono due 'i '. = voce

in francia sotto lo pseudonimo di curnonsky, due parole latine monosillabiche con una desinenza russa

vol. X Pag.830 - Da MONOSILLABISMO a MONOSTICO (3 risultati)

niun monosillabo che non sia più di due lettere si segna con accento, perché

no da'loro ragionamenti, vestendo questi due monosillabi con tante belle formole. manzoni

in iscambio di parole e passarono da due a tre ore fra monosillabi e 830

vol. X Pag.831 - Da MONOSTICODONTI a MONOTIPIA (6 risultati)

di castore e di cinna, con due monostichi poverissimi se ne spaccia.

, costituente l'elemento d'unione delle due nature che sono in lui, la

patriarchi di costantinopoli] negarono in cristo due volontà distinte, confondendole in una

, professando essere nel signore gesù cristo due distinte nature e due distinte volontà casti

signore gesù cristo due distinte nature e due distinte volontà casti, i-2-117: vedran

un sistema termodinamico entro il quale i due elementi allo stato liquido, di solito

vol. X Pag.832 - Da MONOTIPIA a MONOTONIA (3 risultati)

: sembra un po'strano che le due donne... non leggano altro

di bottega era interrotta da una o due gite che si facevano ogni mese per andare

. ungaretti, i-59: fermato a due sassi / languisco / sotto questa / volta

vol. X Pag.833 - Da MONOTONICAMENTE a MONOTONO (1 risultato)

un esametro, non cura di comprenderne due con tre, sempre, metodicamente,

vol. X Pag.834 - Da MONOTONO a MONOVARIANZA (6 risultati)

di denti; com prende due sole famiglie viventi: echidne e ornitorinchi

della larghezza di un solo triglifo e due metope. = voce dotta,

v.]: 'monottero': nome di due specie di pesci: una del genere

semplice, che si può esplicare in due modi: o una delle due vocali

esplicare in due modi: o una delle due vocali assimila totalmente l'altra o le

vocali assimila totalmente l'altra o le due vocali si fondono in modo da formare

vol. X Pag.835 - Da MONOVERBO a MONSONE (1 risultato)

e bragiuole avea calmato gli spasimi dei due monsignori e rimessili con tutta l'anima alla

vol. X Pag.837 - Da MONTACARICHI a MONTAGNA (8 risultati)

il mio albergo... aveva due ascensori e un montacarichi (quasi sempre guasti

anni eccezionali, la ford motor produsse due milioni di macchine all'anno, nel

lui, e attraverso lui -racconta i due diversi destini. 4. elettron

2-70: si ritrovò nel mezzo a due montagne / alte così, così perverse

v-24: mi son trovato rinchiuso fra due montagne nere aride, circondate in tutta

, serie continua di rilievi che separa due territori, due regioni, due stati

di rilievi che separa due territori, due regioni, due stati. malispini

che separa due territori, due regioni, due stati. malispini, 149:

vol. X Pag.838 - Da MONTAGNA a MONTAGNA (5 risultati)

, e promette ad sua santità i due terzi di quella montagna in suo favore

. soldati, 2-48: gli ultimi due anni, prima di rivoli, i

inondazione. cantoni, 191: due giorni dopo ci arrivò addosso una montagna

nome a certi piani inclinati, lunghi da due a trecento metri, guerniti da una

catene di tiratori con adeguati sostegni di due pezzi di montagna. guglielmotti, 551

vol. X Pag.839 - Da MONTAGNALE a MONTAGNOLA (4 risultati)

una stretta valle, mi vedesse soprastare due erti argini o due basse montagnette.

, mi vedesse soprastare due erti argini o due basse montagnette. bembo, 1-138:

in una statua della sua immagine alta due miglia, circondata da cento altre statue

gioberti, 1-iv-152: il nome delle due indie testé scoperte dovea essere poco meno

vol. X Pag.840 - Da MONTAGNOLO a MONTANARO (2 risultati)

montalbano, perciò, e le sue due più celebri specialità, il carmignano e

: io dissi a quel montainbanco che le due erbe sopranominate non erano alessifarmache, ma

vol. X Pag.841 - Da MONTANARO a MONTANINO (1 risultato)

di preneste. percoto, 29: le due montanine erano intanto discese e s'appressavano

vol. X Pag.842 - Da MONTANINO a MONTANO (2 risultati)

sale, e refrega con questa medicina due volte overo tre, e serà curato

le montane chiostra / dell'incontro de i due. tasso, 2-40: poscia o

vol. X Pag.843 - Da MONTANO a MONTANTE (2 risultati)

., 6-30: il calamento è di due fatte, acquatico e di monte.

, 330: e greci pongono di due generazioni olmi: il montano, il quale

vol. X Pag.844 - Da MONTANTE a MONTARE (6 risultati)

-in una scala a pioli, ognuno dei due correnti verticali in cui sono incastrati gli

con un martello opportunamente disposto tra due montanti ed ottenuti i medesimi effetti un poco

, 259: una tela tesa fra due montanti di ferro crepitava come una mitragliatrice

come una mitragliatrice. -ciascuno dei due pali verticali che sostengono la traversa di

: mia madre / s'appressò con le due bimbe per mano: / la più

spada, così da una mano come da due: cioè mandritto tondo, mandritto fendente

vol. X Pag.845 - Da MONTARE a MONTARE (3 risultati)

corso di lui, si misero i due, virgilio inanzi e dante dietrogli.

coincidenza o alla sovrapposizione dell'orbita di due astri. salvini, 48-135: ne'

montai nel mio calessino a tiro a due e in men di tre giorni era a

vol. X Pag.846 - Da MONTARE a MONTARE (2 risultati)

presso a un terzo di braccio alle due porte dove si mette il bronzo.

xxxv-n- 760: qual d'esti due che brevemente avegna, / darà riposo

vol. X Pag.847 - Da MONTARE a MONTARE (2 risultati)

: vogliono [gli usurai] contare due fiate o tre l'anno per far montare

, 1-ix-96: furono posti sulla macchina due ragazzi... ciascuno di essi teneva

vol. X Pag.848 - Da MONTARE a MONTARE (3 risultati)

più di sette. pallavicino, 1-218: due negazioni tanto montano quanto l'affermazione.

(293): costui, che già due volte conosciuto avea che montavano i mordimenti

in uno linguaggio tanto monta quanto due perfetti e consumati ribaldi. marino, vii-

vol. X Pag.849 - Da MONTARE a MONTARE (3 risultati)

pasolini, 12-35: si mettono [i due giovani] in qualche angolo a toccarsi

i paracarri. borgese, 1-326: i due colloqui che ebbe col giudice furono abbastanza

una punta, ecco uscir loro incontro due fuste leggieri di ladroni che corseggiavano quella

vol. X Pag.850 - Da MONTARICO a MONTATA (1 risultato)

giovan maria montò in acqua e in due giorni e mezzo arrivò a castel durante

vol. X Pag.851 - Da MONTATILE a MONTATO (4 risultati)

fatta la montata in poco meno di due ore, in mezo quarto d'ora tornorono

partiti. baretti, 6-132: tutt'a due le sponde di questo fiume sono per

). biringuccio, 1-94: alli due terzi della misura d'un orlo dove

coincidenza o alla sovrapposizione dell'orbita di due astri. salvini, 48-136: se

vol. X Pag.852 - Da MONTATOIO a MONTATURA (3 risultati)

f. corsini, 2-230: spedì due vascelli de'più velieri e ben montati

... con voce montata di due toni e coll'accento più inglese domanda

e la maniera è sempre montatura di due gradi almeno sopra o sotto la

vol. X Pag.853 - Da MONTAVAGONI a MONTE (4 risultati)

che dimezzata deve venire perfettamente uguale nelle due parti. = nome d'azione

del monte si ponga e quivi abbia due regoli. ariosto, 4-18: nei monti

mi piaceria che... si facessero due o tre monti artifiziali o cavalieri,

., 6-30: il calamento è di due fatte: acquatico e di monte.

vol. X Pag.854 - Da MONTE a MONTE (5 risultati)

una rocca di ferro in mezzo in tra due monti di carboni accesi arostito si fue

cadaveri. paoletti, 1-1-183: con due moggia di calcina... si

.. si posson condire e macerare due gran monti di sugo. d'azeglio

, esiliando soprattutto dai loro corpi quelle due corazze di ferro e d'osso che

io levai gli occhi a'monti [ai due apostoli] } che l'incurvaron pria

vol. X Pag.855 - Da MONTE a MONTE (5 risultati)

, come molti sanno: / fra due fanno un sol monte ed un sol

monte vecchio, ma quelli dell'un due, dell'un tre e del monte

tutto... di ducati trecento due mila di lire sette per ducato. pallavicino

rezasco, 659]: si erigano due monti, uno col nome di monte conservazione

si potrebbe... ridurre i due monti de'poveri a cinque. d.

vol. X Pag.856 - Da MONTE a MONTE (4 risultati)

anche la mondiglia, ne vennero due partiti. -monte della farina:

-se ha detto / passo. -ho due setti. -il gioco / va così;

cardinale, sono andate a monte per due capi. manzoni, pr. sp

149: geminiani e romanelli volevano chiamarne due a una seconda gara. io mi

vol. X Pag.858 - Da MONTEBALDINO a MONTENEGRINO (1 risultato)

colte sono in monte poste, se in due ovvero tre dì così staranno, molto

vol. X Pag.859 - Da MONTEPILOSO a MONTICELLO (3 risultati)

, sopra il quale vi aveva posto due montetti, li quali aiutavano alla mano

elmo, con un'arpia sopra a due montici di esso, rilevati con bellissimo

tetti rossi delle case erano comparsi tra due monti- celli brulli. 2.

vol. X Pag.860 - Da MONTICIANO a MONTISTA (9 risultati)

montagnole coniche, non più alte di due metri e con l'apertura d'ingresso

pianeggiante. moravia, 14-254: due file di palazzi moderni, l'asfalto

ogni gambo un monticello di terra alto due terzi di piede. bazzero, iv-104

uno miglio è uno monticulo, longo due tirate de arco e largo uno,

. siri, iii-722: avvicinatesi le due armate quasi al tiro di moschetto,

saltello a cavalcioni di un veicolo a due ruote. jahier, 3-134: voleva

ammirato, i-2-753: quello deir un due riceveva uno e scriveva due (modo

deir un due riceveva uno e scriveva due (modo sicuro per trovar denari),

: si pagherà dal medesimo camarlingo ogni due mesi la rata a detti creditori o

vol. X Pag.861 - Da MONTIVO a MONTONE (1 risultato)

, grasso, alto e giovane di due anni. giordani, x-7: non si

vol. X Pag.862 - Da MONTONE a MONTUOSO (1 risultato)

delle onde minori alta di uno o due metri, ciascuna lunga di cinque o

vol. X Pag.863 - Da MONTURA a MONTURATO (11 risultati)

savonarola, iii-90: egli è qua due vie: una piana, bella, ma

, 16-17: i greci n'hanno di due sorti [di olmo], il

bersezio, 2-18: l'aquilaccia a due teste non mi becca più. sa

, che mi richiamarono alla realtà erano due carabinieri in alta montura. papini,

. loria, 5-146: c'erano due carabinieri... in falde e tricorno

loro montura sarà un abito nero, due collarini, un cappello, due para

, due collarini, un cappello, due para di calzoni, due di calze,

cappello, due para di calzoni, due di calze, vesta lunga, cappetta

... erano vestiti anche i due fanciulli delle mule con montura in testa

l'ospitalità alfieri, xiv-1-105: da ben due anni sono stato senza cavalli;

bacchelli, 2-xxiv-452: i nostri due viaggiatori fanno pascere le monture.

vol. X Pag.865 - Da MONUMENTALMENTE a MONUMENTO (2 risultati)

volgar., 237: vennero a lui due indemoniati, i quali uscivano de'monumenti

caro, 3-502: avea, fra due grand'are / di verdi cespi, una

vol. X Pag.866 - Da MONUMENTO a MONUMENTO (3 risultati)

e del 'rambler 'di jonhson due monumenti ch'è a temere non saranno

di valentino, egli è attestato da due autori sincroni ed istorici della maggior fede

. galileo, 3-1-12: gradiscano quelle due grand'anime, al cuor mio sempre

vol. X Pag.868 - Da MORA a MORACEE (4 risultati)

venditori e,... passati i due mesi della mora, il danaro si

qualch'altro tempo (che sogliono essere due mesi) a poter pagare, dopo

]..., che bene due braccia s'alzò la mora delle pietre sopra

m. adriani, ii-224: gli urtò due more di lacedemoni, e ogni mora

vol. X Pag.870 - Da MORALE a MORALE (3 risultati)

piovene, 7-112: presero per ex-prostitute le due che provenivano da moralissime famiglie.

e che consistono nel giusto mezzo fra due estremi, di cui uno è vizioso per

dell'animo sono, come pare, due, la ragionevole e la concupisce- vole

vol. X Pag.871 - Da MORALE a MORALE (4 risultati)

non dall'uno o dall'altro di questi due principii generali, cioè: che le

in ogni rivoluzione ci si affaccia sotto due aspetti; la sua legge è sempre interpretata

la sua legge è sempre interpretata da due rivelatori: l'uno valuta l'interesse,

individui. tuttavia il legame fra queste due morali è tanto reale quanto intimo,

vol. X Pag.872 - Da MORALE a MORALISTA (1 risultato)

e umanitario rispondono di tutto punto alle due opposte unilateralità dell'utilitarismo etico e del

vol. X Pag.873 - Da MORALISTICO a MORALITÀ (1 risultato)

alla moralità e all'affetto, che son due cose che toccano il cuore dell'uomo

vol. X Pag.874 - Da MORALIZZABILE a MORALIZZAZIONE (2 risultati)

sono, infra gli espositori, queste due esposizioni. la prima è degli antichi,

mostrò al popolo il mantello fatto in due parti dall'insolenza d'un turco,

vol. X Pag.875 - Da MORALMENTE a MORATO (6 risultati)

-anche: con un'unica desinenza per due aw. successivi. sacchetti, v-34

tutti i difetti sono e vengono per due cagioni: o naturalmente o moralmente..

. ferd. martini, 4-22: due nature diverse le due donne alle quali fui

, 4-22: due nature diverse le due donne alle quali fui dato in custodia

/ e vólti com'archetti, / con due occhi morati, / li denti minotetti

: di più vi mando le mostre di due marmi. il paragone, stimato da

vol. X Pag.876 - Da MORATO a MORBIDAMENTE (1 risultato)

è morata. bembo, 5-10: due le più grandi e più alte torri.

vol. X Pag.877 - Da MORBIDAMENTO a MORBIDEZZA (1 risultato)

, 9-4: quando il puledro è di due anni, si dee soavemente legare al

vol. X Pag.878 - Da MORBIDEZZA a MORBIDEZZA (1 risultato)

malvezzi, 7-1: mi si rappresentano due arbori della medesima spezie in differente luogo

vol. X Pag.879 - Da MORBIDICCIO a MORBIDO (1 risultato)

landino [plinio], 172: due sono le specie delle pecore, una

vol. X Pag.880 - Da MORBIDO a MORBIDO (1 risultato)

inerte. angioletti, 1-104: fece due passi verso le donne bianche e morbide

vol. X Pag.881 - Da MORBIDO a MORBIDO (2 risultati)

che la poesia e il letto siano due cose conciliabili. arbasino, 7-106:

pale. brancati, ii-98: i due giovani... udivano i colpi morbidi

vol. X Pag.882 - Da MORBIDORE a MORBIFICO (1 risultato)

che in un'osteria dove mangiava da due ore. 2. prodotto da una

vol. X Pag.883 - Da MORBIGENO a MORBISCIATTO (2 risultati)

dopo un esordio della durata di due o tre giorni, caratterizzato da febbre

a piedi bagnati. zeno, iii-43: due drammi in una volta per un poeta

vol. X Pag.884 - Da MORBO a MORBO (1 risultato)

cecco d'ascoli, 2416: la rondine due pietre preziose / naturalmente porta nel suo

vol. X Pag.886 - Da MORBOSAMENTE a MORBOSO (1 risultato)

. e infatti dopo largo salasso e due giorni di riposo, tornava refrigerato e

vol. X Pag.888 - Da MORCHIUME a MORDACE (2 risultati)

. faldella, 3-365: quei due preti contenti, che passavano sotto i

: sono i ragni... di due specie, mordaci cioè e molto nocivi

vol. X Pag.889 - Da MORDACE a MORDACEMENTE (1 risultato)

ebbe dei frizzi mordaci all'indirizzo dei due giovani; ma antonietta non comprendeva.

vol. X Pag.890 - Da MORDACIA a MORDENTE (3 risultati)

palladio volgar., 2-16: per due dì si macerino [le mandorle]

gran secchio d'acqua e con due mani / le aspergo e annaffio

l'ira, / come si fa con due mordenti cani. bontempelli, i-54