Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: due Nuova ricerca

Numero di risultati: 71564

vol. X Pag.23 - Da MELICA a MELINA (2 risultati)

], 37-11: il melicloro è di due colori: da una parte giallo,

antica... fiorì massimamente per due rame; nella gente eolia, la

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (1 risultato)

, ii-117: preso un fiorrancio con due foglie della olorosa melissa, della quale

vol. X Pag.28 - Da MELMAIA a MELOCHITE (1 risultato)

, i cui filamenti, lunghi quasi due linee e sottilissimi, con molta facilità si

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (4 risultati)

., 14-32: quell'uno e due e tre che sempre vive / e regna

e regna sempre in tre e 'n due e 'n uno, /...

ma che almeno gli facesse udire i due pezzi già vestiti di melodia.

metà del palco. muratori, 6-365: due diverse schiere di vizi bisogna ben distinguere

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (3 risultati)

un rosa malato sull'altar maggiore fra due angeli di bronzo dorato, curvi in

nella lana de'montoni. vi si comprendono due specie, delle quali la più notabile

una foglia sola, e talora anco due. = voce dotta, lat.

vol. X Pag.32 - Da MELOGONO a MELONE (5 risultati)

, vi-137: alloggiano [nel petto] due poppe in guisa di dui rapucci ed

cetriuolo e la zucca e da ciascuno de'due piglia il più cattivo. soderini,

sarpi, i-2-79: le mando insieme due sorte di semenze di chiozza, una

melloni, quelli rossi, si hanno due fette, di quelli che sono riusciti

promise un po'di merenda sostanziosa, con due polli invece d'uno, e un

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (1 risultato)

pataffio, 2: voi siete di guaime due melloni. bandello, 1-34 (i-429

vol. X Pag.34 - Da MELOPO a MEMBRANA (4 risultati)

corallino tuboloso filiforme col lembo cinquefido, due filamenti diandri ed una bacca triloculare polisperma

sirena, posta dentro un tino, con due code che stringe con ambe le mani

che innel seno dianabella, portava, due ne tolse. -natica, gluteo

emitteri, della superfamiglia cicadoidei, con due ocelli, ali anteriori sclerificate, zampeposteriori atte

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (7 risultati)

, e sul ginocchio rialzato contro le due volute del femore, la appoggia e la

awolge. campailla, 15-41: da due membrane, esterna e interiore, / in

1-299: sotto la calvaria immediatamente si trovano due membrane o pelliccila over telletta, che

nervi stessi, cioè il cerebro e le due membrane che lo vestono, pia e

delle uova di uccelli, consistente in due strati sottili che comprendono una camera d'

equilibrioche si crea nel sottile strato che separa due soluzioni di un elettrolito, contenenti l'

intatti, come guardie del fascicoletto, i due esterni. d'annunzio, iii-1-592:

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (4 risultati)

. aveva egualmente percossa la membrana con due colpetti e poi si era fermato,

vallisneri, ii-5: spuntano dalle ascelle due ale, una per parte, membranacee

liutprando]. lami, 1-2-522: due codici membranacei di considerabile anti

laminari triangolari, risultanti dalla fusione di due o più serie di ciglia vibratili,

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (3 risultati)

e. cecchi, 5-516: le due belve sembrano mescolarsi, confondersi come in

membro a l'anima risponde, / diventar due radici sovra tonde / non di peneo

infra le membra, morta / di due saette che fan tre ferute. dante,

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (2 risultati)

bandinello? poiché le membra di queste due figure hanno tutti i muscoli e tutti

possente. comisso, 17-66: erano due teste di ragazzi e di uno scatto balzarono

vol. X Pag.40 - Da MEMBRO a MEMBRO (6 risultati)

cade dall'altra, e può essere di due membri e di tre. di due

due membri e di tre. di due in questo modo: « facesti prò a'

troppo. caro, 5-224: sono di due sorti periodi, uno composto di membri

parola la quale si può trarre a due intendimenti, ma il dicitore la trae là

: l'altra parte dell'accusa fu in due membri divisa. l'uno membro si

nuova poesia toscana, 437: ode di due membri, et al secondo si muta

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (4 risultati)

prospettiva è membro di giemetria e sotto due vincoli si contiene, cioè centro e

è diviso lo stato di savoia in due membri principali, separati l'uno dall'altro

la foresteria de'secolari pur divisa in due membra: l'uno per le persone di

guicciardini, 3-58: ha bruselles cinquanta due mestieri, ripartiti in nove membra,

vol. X Pag.42 - Da MEMBRO a MEMBRO (5 risultati)

24. matem. ciascuna delle due espressioni posterispettivamente a sinistra (primo membro)

riccati, 2-108: la differenza fra i due integrali contenuti nel primo membro. agnesi

, salva sempre l'eguaglianza fra i due membri, ossia l'identità del loro

equazione 'dicesi dagli algebristi ciascuna delle due grandezze che sono separate per via del segnodi

classica, unità metrica empirica -formata da due o più piedi (al massimo sei

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (5 risultati)

., 34-67: de li altri due c'hanno il capo di sotto, /

torti, vii-63: chi son quei due membruti, i quai balzaro / sulle

lo chiamano [il corbezzolo] per due nomi, ciò è camaron e memechilon,

, onde si vede che sono di due generazioni e noi per altro vocabolo lo

. latin. liturg. ciascuna delle due preghiere d'intercessione e di suffragio comprese

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (1 risultato)

amatitis, calateos: die catuno dragme due; memite, galanga: di catuno dragma

vol. X Pag.46 - Da MEMORATO a MEMORIA (3 risultati)

... tutti possono dividersi in due classi, vocabuli memorativi e vocabuli rappresentativi:

bellori, iii-163: senza replicare i due memorati [ritratti] del cardinale antonio

per essere rumata nel decembre 1269 sopra due attigue case dei torelli. 2

vol. X Pag.48 - Da MEMORIA a MEMORIA (2 risultati)

graf, 5-1034: romanzi esotici, due: / l'uno dell'altro più ghiotto

invenzione la memoria di gaspare pescatore con due cherubini che l'adornano con l'ali.

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (2 risultati)

tosto l'avea acquistata, non passavano due ore che la mi era uscita di

fiumi grossi... ed altri due che ne ho perduta la memoria.

vol. X Pag.287 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

. giustino volgar., 85: vinto due volte, venne alle mani la terza

vol. X Pag.289 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

, destare in una persona o fra due o più persone un sentimento, una

scritto, e le ho già dato due sedute: mi ruba tempo e pazienza.

vol. X Pag.290 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

fé in abito / di peregrino e due anni continui / messe in questi viaggi.

non che mettessero tempo in fare le due repubbliche collegazione e amicizia. lorenzo de'

vol. X Pag.291 - Da METTERE a METTERE (7 risultati)

in azione, permettete che io spenda due parole per far- vela conoscere.

una petizione di pagare il terzo o due quinti a perdere. macinghi strozzi,

n-iv-90: a me pare ch'alcun metta due sorti di fortezza, l'una civile

fiorentino, el quale di poi ha preso due medicine che li hanno fatto bon frutto

strana indisposizione di lepida va seguitando, due cose ci bisognano: l'una è

. b. cavalcanti, 2-199: due sorti d'uomini massimamente non sentono il

la prova della piuvica fama era per due testimoni, si mise fossono per tre.

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

d'oro effettivi, si metteva l'uno due soldi o circa, più di quello

vol. X Pag.293 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

quando poi ci si mettono in elezione due cose, allora convien paragonarle con animo non

. cavalca, 20-126: tornando questi due monacelli, incontrar © nella via un

v. galilei, 2-8: le due canzoni... m'hanno fatto sovvenire

vol. X Pag.294 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

, 9-76: delle capre, quelle che due volte partoriscono tanno, son migliori,

faccendo i mari altissimi, divise le due cocche l'una dall'altra. luca pulci

vol. X Pag.295 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

: per indicare un paragone impossibile fra due termini molto distanti, molto differenti nella

grande fatto, perché tutta l'oste per due mesi non s'erano provati e avieno

vol. X Pag.296 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

e i suoi pregi. -mettere due o più cose in un sol fascio:

ti rinnoverò la scorza, ti monterò due o tre camere pulite. -flettere in

. tasso, n-iii-664: sapete che due sono le forme de gli argomenti usati

-mettere in guerra: far litigare due o più persone (cfr. anche

vol. X Pag.297 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

, 1-30 (84): subito le due donne che in mezzo l'avevano,

: favorire un legame sentimentale fra due persone. loria, 1-74: potevano

dovè farsi da parte per lasciar passare due donne che portavano l'occorrente per mettere su

vol. X Pag.298 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

la cosa si mette subito calda. i due briganti hanno la peggio e restano morti

3-22: -insomma faresti bene a pensarci due volte, prima di metterti con uno che

2-39: quasi nascosta tra gli sporti delle due botteghe, a cui chi avesse con

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (1 risultato)

una piastra che viene azionata per collocare due petardi sotto una leva che, abbassata

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (3 risultati)

e cominciò ora uno per ladro, ora due per micidiali e quando tre e quando

scarlatta della moglie di bindo e per due ermellini e per mettitura sotto la guarnacca

per tòr via questa strana mistura di due forme, questa superfetazione del morto su 'l

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (4 risultati)

più. carducci, ii-9-67: batton le due, e bisogna che alla mezza sia

mattinata, ulteriori indicazioni del balducci ai due funzionari: poi al dottor fumi, solo

mezzebrigate). milit. ciascuna delle due unità minori nelle quali si articolava la

estens. contratto in conformità del quale due soci si impegnano a dividere a metà

vol. X Pag.302 - Da MEZZADRO a MEZZALE (14 risultati)

commercio sarà composta di 8 abati, due della classe dei fabbricanti...,

della classe dei fabbricanti..., due della classe dei negozianti (in mantova

e larga 6, con venti banchi, due alberi con vele latine e un rematore

in corsia un pezzo da 24, due cannoni laterali da 12, otto tromboncini

alle bande, cinquanta soldati ai pavesi, due cento persone di equipaggio.

guardia alla vela, che suol essere di due ore. dicesi pur gavettone.

mezzadro. testi senesi del due e trecento, 140: questo [pezzo

76: divisateci se voi fate stare due mezaiuoli in camera. statuto della società del

di agnolo pini: ne appic- corno due a certi arbori e l'altro lo scannorno

. bisogna misurare il grano, fare due monti e insaccarlo. -con uso aggettivale

un frutto quadruplo di ciascheduna delle altre due parti che son lavorate da un contadin mezzaiolo

ali). sport. ciascuno dei due giocatori che, in una squadra di

che collega e mantiene a conveniente distanza due piuoli verticali. fanfani, i-116

di legno orizzontalmente posta a mezzo di due aste o piuoli verticali. voce del

vol. X Pag.303 - Da MEZZALE a MEZZALUNA (16 risultati)

sp., 14 (245): due lumi a mano, pendenti da due

due lumi a mano, pendenti da due pertiche attaccate alla trave del palco, vi

-ordine della mezzaluna: denominazione di due ordini cavallereschi cristiani (il primo, istituito

quale i margini esterni siano costituiti da due convessità di raggio diverso che si riuniscono

mezze tinte, in modo che costituiscono due specie di mezzelune. d'annunzio,

traluce di là dal reparto attiguo attraverso due finestruole interne a mezzaluna. -occhiali

, costituiti dalla sola sezione inferiore di due lenti per presbiopia. parise, 5-139

costituito da una lama convessa terminante in due codoli inseriti in manici di legno e

tagliente dal lato convesso, e i cui due capi che finiscono in codolo, sono

in codolo, sono ficcati e ribaditi in due impugnature o manichetti di legno verticali.

si chiamano mezzelune e che possono avere due lame. fanfani, 1-66:

dal lato convesso, e i cui due capi, che finiscono in codolo, sono

codolo, sono ficcati e ribaditi in due impugnature, o manichetti di legno verticali

le differenze tra rivellino e mezzaluna sono due: luogo e forma. il primo innanzi

in ordine di battaglia, con le due estremità avanzate rispetto alla parte centrale.

. davila [tramater]: ai due squadroni di mezzo, i quali facevano

vol. X Pag.304 - Da MEZZALUNINA a MEZZANA (9 risultati)

un binario di servizio con rinserimento di due scambi, tale da permettere lo scarto

il quartiere generale seguiva a mezzaluna le due vie del 'monte 'e del '

, compiuta attraverso la netta opposizione di due soli toni contrastanti, uno per la

estrema poppa di un veliero a due alberi (anche: albero di mezzana)

minore terzeruolo et una in mezo delle due, la quale si chiama mezana. ramusio

mettere alla mezzana. pacichelli, 5-121: due alberi sogliono essere assegnati ad ogni galea

tre alberi e anche di quelli a due, quando l'albero poppiero è situato all'

nella quale il torto è costituito da due filati che hanno subito una ritorsione da

sf. donna che si interpone fra due o più persone o gruppi di persone

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (4 risultati)

dei figli. de pisis, 1-90: due mezzane vecchie ma rabberciate, incipriate e

osteria. moravia, xii- 338: due minuti dopo, ero nel bar e formavo

di legno orizzontalmente posta a mezzo di due aste o piuoli verticali. voce del

in misura, in grado intermedio fra due dimensioni, condizioni o stati opposti,

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (3 risultati)

fatto a gli olandesi di mezaneggiare tra le due corone. 2. tr.

apparenza di mezzaneggiare la pacificazione tra le due corone, mulinassero il segreto disegno di

sviluppo. pascoli, 684: i due meravigliando / vedean graticci pieni di formaggi

vol. X Pag.307 - Da MEZZANERIA a MEZZANITÀ (6 risultati)

nello stesso quartiere, piero abitava, due isolati più in là, un allog-

tenda, in modo che questa formi due piani inclinati. pantera [in guglielmotti

detta tenda, di passi venticinque, e due terzi di cantaro, al prezzo medesimo

nella parte centrale. -anche: ciascuno dei due imbrogli che servono ad alzare la vela

risolvere rapporti, conflitti, questioni fra due o più parti o per sollecitare l'

e per contenere il popolo, elessono due cavalieri frati godenti di bologna per potestadi di

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (12 risultati)

composto di più elementi, che partecipa di due nature o caratteri. contemperati; complesso

carne, fece una mezanità perpetua di due nature, divina e umana. cesi,

, posizione, qualità intermedia rispetto a due alternative o possibilità o estremi; via

: brevemente si può dire che le due estremità sempre da prima sono più evidenti

eroico sia atto a sostenere infra i due estremi quella mezzanità temperata di venusto e

d'una certa mezzanità tra le due parti, in luogo d'un solo

potestà, com'era consueto, ne elessero due. 8. mediocrità (intellettuale

che si trova fisicamente in mezzo a due termini di riferimento; che occupa la

la zona o l'ambito centrale rispetto a due estremi (per lo più spaziali;

di un mezzo punto, e co'due punti si scambia, si stava alla metà

a nuova azione. -interposto fra due persone. muzio, 1-17: *

, piccola. fucini, 37: i due figli mezzani, natale e gosto,

vol. X Pag.309 - Da MEZZANO a MEZZANO (10 risultati)

quattro anni ed oltre il mezzano di due anni ovvero tre. 4.

5. che è egualmente lontano da due opposte o estreme posizioni ideali o concettuali

47): molti altri servavano tra questi due di sopra detti una mezana via,

ii-192: potrebbe anche accadere che niuno dei due estremi si verificasse e le cose procedessero

sta a mezzo, che è intermedio fra due stati, condizioni o proporzioni fisiche e

sei casamenti, i quali consistono in due magazzini grandi e due mezzani sul piano del

quali consistono in due magazzini grandi e due mezzani sul piano del foro, con

gadda conti, 2-231: attraversato in due giorni, con vento di forza mezzana,

mezzanissime a fronte di quelle che i due strombolesi, che mi servivan di guide

... i verginesi come da due stipiti; gli uni e più numerosi d'

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (17 risultati)

17. che partecipa in uguale misura di due diverse e talora opposte nature, condizioni

; che si pone come intermediario fra due estremi, che collega i due elementi

fra due estremi, che collega i due elementi opposti. -in partic.:

e misericordia. erizzo, 1-33: perché due cose sole comodamente non possono insieme stare

interviene la congiunzione, la quale di due cose fa un che di mezzano, e

-che costituisce o rappresenta un compromesso fra due modi di procedere o due esigenze opposte

compromesso fra due modi di procedere o due esigenze opposte; che è frutto di

: molti altri servavano, tra questi due di sopra detti, una mezzana via.

tempo il bene ed il male, due altri giornali, 'il soodhakur 'ed

peculiari o i tratti più evidenti di due diversi temperamenti. livio volgar.,

, 3-20: talvolta amor mezzano avvicina due solitari, / li illude un'ora e

prodotto, che risulta dall'incrocio di due specie diverse; ibrido. soderini,

termine è quello che, essendo preso due volte innanzi alla conclusione, non si ripiglia

, di cui il mezzano si prende due volte, una per conseguente della prima

una galia ha una bombarda grossa e due altre bombarde mezzane e due falconeti.

grossa e due altre bombarde mezzane e due falconeti. sansovino, 6-178: fece disfar

di uno schieramento; compreso fra le due ali della linea di battaglia.

vol. X Pag.312 - Da MEZZANO a MEZZANO (10 risultati)

, iii-51: queste cadenze sono di due sorti, perciocché alcune sono finali e perfette

costituire l'immagine); che risulta da due o più colori primitivi; composto (

papiro] arde da un capo, presenta due colori, il bianco della parte non

secondi colori. aristotile tenne opinione che due solamente fossero i colori principali, cioè

colori mezzani, come partecipanti di quei due. altri sono stati di parere che

infimo), ben so che appena a due o tre altri potrei rivolgermi in italia

un verso: picciole quelle che di due versi hanno la ripresa; mezzane quelle

mezzano2, sm. chi si interpone fra due o più persone o gruppi di persone

qualche speranza di buon successo intromettersi tra due litiganti... fossero indispensabili nel mezzano

saolo, tu fosti il mezzano tra questi due teologi [david e agostino],

vol. X Pag.313 - Da MEZZANO a MEZZANOTTE (6 risultati)

chi lo scrisse fu mezzano intra lor due a far che insieme si giungessero all'atto

il fan comprare. galanti, 1-i-183: due volte la settimana il cambio vien regolato

congiurarono contro a alfonso duca di ferrara due sui frategli ed usarono mezzano gianes.

ciascuno dei denti incisivi compresi fra i due centrali (picozzi) e i cantoni

1-44: poscia muteranno quatro denti, due di sopra e due di sotto, i

quatro denti, due di sopra e due di sotto, i quali si chiamano

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (9 risultati)

foscolo, xiv-28'4: suonano le due dopo la mezzanotte: io sono ancora

e l'aria è nera, aggirarsi due forme bianche. d'annunzio, iv-1-521:

la volontà di fare una scelta fra due alternative; essere incerto fra due partiti

fra due alternative; essere incerto fra due partiti, due atteggiamenti, ecc.

; essere incerto fra due partiti, due atteggiamenti, ecc. secondi.

, esattamente, batteva il tempo, due segni verticali e due orizzontali, di una

il tempo, due segni verticali e due orizzontali, di una marcia immaginaria.

interlinee di un punto o a tre di due punti, usato per creare gli spazi

di un punto o a tre interlinee di due punti. = comp. da

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (8 risultati)

: 'mezzaruola': misura da vino di due barili, in genova. 2

vangeli [tommaseo]: ciascuna teneva due o tre mezzaruole. citolini, 336:

: aveva messo tutti i suoi anelli, due grossi brillanti alle orecchie, e muovendosi

c. boito, 91: i due fanaletti... mandavano nelle mezze

distinte, sì che ogni casa almeno da due parti resti aperta,...

sm. ant. stoffa mista di due o più tessuti diversi. libri

mezzevéle). marin. ciascuna delle due piccole vele triangolari poste a destra e

'mezzavéla ': ciascuna di quelle due velette triangolari che i bastimenti latini mettono

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (5 risultati)

, sf. region. ognuna delle due parti in cui viene tagliato, in senso

ciascuna metà dell'intero lardo, diviso in due parti per lo lungo. nieri,

dispone diversamente), segnando così i due sensi di marcia. - striscia (

identifica e segna il confine fra i due sensi di marcia. 2. parte

carena, 1-72: 'mezzetti ', due quiderni di scarti che si pongono uno

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (7 risultati)

, ma de indi innanzi ne porterò due. giov. cavalcanti, io7: si

1-295: -ora preparo per tutti e due. beninteso, dovrai contentarti,

suol fare chi porta da luogo a luogo due mezzine piene, una per mano.

misura. bellebuoni, 1-24: due mezzini di rame da misurare li barili

liso. cicognani, 2-60: le due file di pescatori: carni abbronzate ed

che deriva da una divisione in due parti uguali, che risulta tagliato in due

due parti uguali, che risulta tagliato in due. testimonianze di travale, v-16-35

vol. X Pag.318 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

sbattute in una pi- gnattina, once due di zuccaro fino in polvere, panna di

tempo, che passasse uno mese o due, che in quel tempo solo si

. / la inluminava. -scisso in due parti, non unito. a.

. panzini, i-55: sul focolare due tronchi mantenevano a mezzo bollore una caldaia

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

. marinetti, 12: possono [due vecchi amici] spiegarsi con una mezza

vol. X Pag.320 - Da MEZZO a MEZZO (12 risultati)

sua gentilissima resami martedì sera a ore due e mezza di notte dal signor lodovico

... durò da mezza nona alle due ore di notte. colombini, 269

. che occupa una posizione compresa fra due estremità; collocato, posto al centro di

si può comparare a la musica per due proprietadi: l'una si è la

, iv-117: da quella mesta schiera due ninfe si mossono e con lacrimosi volti,

modo nessuno. 13. compreso fra due limiti cronologici; intermedio. -mezzo tempo

14. che assomma in sé due parti distinte; che ha i tratti

; che ha i tratti fìsici di due esseri diversi; che ha duplice natura

, delle proprietà o delle caratteristiche di due diverse nature o condizioni o professioni;

che tiene comportamenti o atteggiamenti ambigui fra due opposti. guittone, i-25-67:

legga e faccia leggere agli amici queste due cosucce che le accludo, l'una seria

zabaglia, 1-2: mezzo canapo grosso once due, pesa ogni passo libbre cinque.

vol. X Pag.321 - Da MEZZO a MEZZO (8 risultati)

ancora tirar una colonna fuori del muro due terzi e mettervi mezza colonna piana per

in altro che in una overo in due sole pesate: il che appresso di

ogni angolo o cantone si possono pigliare due mezze volte, cioè una a mano

di gatto, e alle bande con due melloni lisci, overamente con due peri

bande con due melloni lisci, overamente con due peri o campanelli. 23

706: la quarta si suddivide in due mezze quarte o in quattro quartine. l'

uso nel secolo xviii, fornito di sole due o tre corde, a differenza di

veniva solo a mezzo servizio, alle due. -divertirsi mezzo mondo: divertirsi

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (9 risultati)

quella era vermiglia; / l'altr'eran due, che s'aggiugnieno a questa /

pietra] di grandezza quadra, circa due terzi di color bigia, non molta fine

145: la mandibula inferiore costa di due ossa, che negli adulti s'uniscono

a intrudere la rima al mezzo fin due o tre volte nel corpo d'un verso

. davila, 433: tra queste due contrarie sentenze, quasi tenendo il mezzo

. 3. punto equidistante da due estremi e che divide un segmento in

estremi e che divide un segmento in due parti uguali. -anche: linea che

quel punto che igualmente è distante a due estremità. leonardo, 2-144: l'

assai sovente ciò che si contiene intra due estremi o infra le circunferenze del cerchio

vol. X Pag.323 - Da MEZZO a MEZZO (12 risultati)

5. spazio che si estende fra due punti di riferimento o che è delimitato

d'altro color che le tenebre, due tenuissime ciglia, divise da candido mezzo

; e sotto quelle... vede due occhi vaghi. crescenzi volgar.,

ciò che è interposto o si frappone fra due elementi o due termini di riferimento.

o si frappone fra due elementi o due termini di riferimento. -anche: ostacolo

10. persona interposta fra altre due in un albero genealogico; antenato,

determinata) che, essendo mediana fra due opposti, partecipa delle caratteristiche di entrambi

odio sono cose molto contrarie e sono quasi due estremità, cioè di bontà e di

operazioni, che consisteranno nel mezo di due vizi contrari. b. davanzati, 11-86

ad avventurare me di sessantanni, e due giovani figliuole? potere le private imprese

. e sanità... sono due stati dell'uomo... e chi

chi si trova nel mezzo fra questi due estremi può chiamarsi beato. questo desideratissimo

vol. X Pag.324 - Da MEZZO a MEZZO (6 risultati)

eh *, mi fussero / dati due tai figliuoli, e che mi devessero

parte, / di me egualmente 1 due mezzi staranno, / mal quel che resta

fermamente con gli esempli alla mano de'due villani si risponde che sì, perché

vogliono... trattenere con una favola due ore e mezzo. foscolo, v-353

il caso di darle un appuntamento alle due e mezzo del pomeriggio, in una

di altri o di stabilire contatti fra due o più persone in vista di affari

vol. X Pag.325 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

è d'avvertire... che due sono i mezi da far goder la dolcissima

penso possa aver mezi miglior di quei due che tullio suggerì e da platone li

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (11 risultati)

: numero derivato dalla media aritmetica di due numeri dati. -mezzo geometrico: v

, come sarebbe il sei fra il due e il diece, perché tanto eccede

il diece, perché tanto eccede il due quanto è eccesso dal diece. f.

. zanotti, 1-4-70: distingue aristotele due mezzi, l'un de'quali chiama

aritmetico è quello che è posto fra due determinati estremi et è lontano egualmente all'

vasari, i-150: facendo di quel chiaro due mezzi e di quell'oscuro due più

chiaro due mezzi e di quell'oscuro due più chiari, e di quel mezzo due

due più chiari, e di quel mezzo due altri mezzi, che pendino l'uno

fu finalmente da una palla diviso in due a mezzo il corpo. moravia, i-129

senza badare all'indole diversa delle due lingue e senza fare attenzione, che

si unisce: il francese esprime que'due significati con 4 au moyen (per mezzo

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (15 risultati)

su le prime pile erano venuti i due compagni per ordine già stabilito e fermato

, fra mezzo di qualcuno: fra due o più persone; in un gruppo,

di colore bianchissimo, in mezzo a due gentili donne, le quali erano di più

, volete favorire in mezzo di noi due? carducci, iii-4-185: a gli accorrenti

dato di piglio... a due corna di due di quelle, portato fra

... a due corna di due di quelle, portato fra mezzo di esse

, il comandante valli, arresta i due feretri in mezzo alla corte.

esseguire opre impedite. manzoni, 43: due secoli, / l'un contro l'

riva. -nello spazio interposto fra due o più termini di riferimento.

., iii-v-20: conviene anche che li due spazii, che sono in mezzo de

spazii, che sono in mezzo de le due cittadi imaginate e lo cerchio del mezzo

i miseri che correvano fra mezzo alle due file di percuo tenti soldati. d'

di vercelli. -in mezzo fra due o più persone: nello spazio (

182- 271: rilevò... due ferite,... una di picca

mezzo, per il mezzo di o a due o più o molte persone: fra

vol. X Pag.329 - Da MEZZO a MEZZO (15 risultati)

consiglio. davila, v-38: sopra questi due punti principalmente ognuno ponesse in mezzo il

in un pezzo di arteria compresa tra due vincoli. cesarotti, 1-xxviii-56: nelle

da candido, e del valsente dei due diamanti, regalati a mezzo e a mezzo

cominciava... a fargli ripetere due o tre volte una cosa quand'egli parlava

per grano trovai non avea seminato di due anni la parte sua, che andava

paio di buoi, che si fece due anni fa a mezzo. lambruschini, 5-22

, e tornò « a mezzo » con due signorine attempate nella stessa casa. cassola

egualmente il torto e la ragione fra due contendenti; non sbilanciarsi troppo in un

,... essendo arbitro tra due che fossero in differenza del pregio di che

. -dare nel mezzo: dividere in due parti uguali. fanfani, i-117:

sia reale sia figurato; compreso fra due estremità o in una serie di più

del monte si ponga, e quivi abbia due regoli, e di non molta lunghezza

e sua figlia. -compreso fra due persone. dante, inf.,

-che costituisce uno stato di transizione fra due condizioni o qualità determinate; che partecipa

caratteristiche diverse o contrastanti; equidistante fra due estremi; caratterizzato da una situazione di

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (8 risultati)

o in mezzo): interporsi fra due contendenti per separarli o rappacificarli; intervenire

/ fra un uom di pulicciano e due di ronta, / io volli entrar

, stare in mezzo: trovarsi fra due punti di riferimento. -in partic.

fare mezzo per uno: dividere in due parti uguali, spartire equamente; mettere

quella grande questione non riesci a formare due grandi partiti politici, non fu colpa di

il ricevimento della primavera. -fra due o più persone, al centro di un

crucifissero [gesù] e con lui due altri li quali erano ladroni, l'uno

lui. -per metà, in due parti. panigarola, 1-9: alza

vol. X Pag.331 - Da MEZZO a MEZZO (6 risultati)

spiegazioni. -metterlo di fronte a due alternative; costringerlo a una scelta o

2-7 (207): prima che da due potentissimi signori fosse stretto in mezzo,

messa in mezzo la detta ragna da due spallierette di mortella o di lentaggine o

mortella o di lentaggine o sivvero da due moricciuoli coperti d'ellera. fr.

fr. sassetti, 22: l'altre due porte grande, che mettono in mezzo

.. era tolta in mezzo da due rivellini di fuori. -usare, adoperare

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

-per mezzo: in due parti, secondo la linea mediana (

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (10 risultati)

), per la rassomiglianza fra i due uccelli. mezzobraccétto, sm. invar

] in quella stanza; solo, a due angoli, due antichi mezzobusti di marmo

stanza; solo, a due angoli, due antichi mezzobusti di marmo. pirandello,

alla spiaggia di bibbona, e furono due cannoni,... due colubrine

furono due cannoni,... due colubrine, un mezzo cannone e un sagro

, facendosi condur dietro tre colubrine e due mezi cannoni, prese a batter gesse

ripiegando una corda in guisa che le due gambe soltanto si incrocino e lascino un occhio

passando dentro all'occhio l'una delle due cime o ambedue, in senso inverso

. un cerchio che generalmente divide in due parti eguali gli archi descritti dalle stelle

pasto e prolungano il mezzodì fino alle due e più in là. 2

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (5 risultati)

novellamente distribuito il reame della letteratura a due prìncipi: omero nel mezzodì ed ossian

, 1500 m, su uno o due miglia; nel nuoto, gara da 400

, che in un anno producono il frutto due volte, ora da quella parte che

como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti. levi

bibbia volgar., ii-58: se sonerai due volte con amendue le trombe, coloro

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (4 risultati)

de pisis, 1-418: sono due bimbi laceri e patiti, uccelluccì del

o grossezza media rispetto a quella di due termini di confronto; di giusta misura

neuno. 3. compreso fra due termini cronologici. giamboni, 4-7:

nella mezz'ombra sonora, ritta a due passi. 3. figur.

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (11 risultati)

/ quinci e quindi è distinta in due rotelle, / ond'escon molte sferze in

il bagno in una vasca di zinco due volte al giorno, poi mezzo nudo

sul mezzo passo per pagar volentieri i due soldi di ammirazione quotidiana all'accattone

del ponte di coperta ed esteso alle due murate. guglielmotti [s. v

analogo, per valore, agli attuali due punti (ed era rappresentato da un

il nome di un mezzo punto e co'due punti si scambia, si stava alla

quarto) di guardia; gavettone di due ore. guglielmotti [s. v

che segna la divisione dell'ora in due parti uguali; l'istante centrale dell'

. citolini, 317: troverete due divisioni, ciò è il generale,

i-55: di lì a mezz'ora fra due mura strette / distinser me, la

. d'annunzio, iv-1-7: dopo circa due anni, elena stava per rivaricar quella

vol. X Pag.337 - Da MEZZORADO a MEZZOTONDO (5 risultati)

colonne di marmi misti per ciascuno riseggono due pulpiti di bronzo pieni d'artifiziosi mezzirilievi

bellini, 265: le voci delle due donne non possono unirsi, perché ambidue

logico è un concetto che tocca a due concetti diversi e, identificandosi con ciascuno

nell'istesso tempo comparazione ad esso degli altri due. casalicchio, 198: dio signore

renaldi, venendo a frapporsi fra quei due [candidati] come un mezzo termine,

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (11 risultati)

ordine compartite. guadagnali, 1-ii-147: due ventole di seta per far notte, /

ventole di seta per far notte, / due mezzi-tondi e due orchestrine rotte.

far notte, / due mezzi-tondi e due orchestrine rotte. -in par tic

: il mare che solcavano vide già due splendide vittorie de'siciliani, sopra numero

mezzouomo-mezzadonna: trabaccolo da carico fornito di due alberi con vele al terzo a prua

rosa dei venti, vento intermedio fra due consecutivi degli otto principali (tramontana,

e pigliando i nomi loro da quei due venti a chi stanno in mezzo, il

secondari, che spirano dal mezzo di due tra gli otto principali della nostra bussola

i nomi loro sono sempre composti dai due contigui, uniti insieme, così: grecotramontana

mezzùccio del critico, questo gonfiare con due colonne di comoda narrazione la vanità del

puro e per conseguenza che ci erano due sorti di lingua, cioè pura e

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (2 risultati)

. cassieri, 15: si sovrapposero due starnuti nel corridoio e la signora ada

se a me fosse comandato di portare due guarnacche in dosso, e sanza comandamento

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (3 risultati)

mi domandai, ec. '. questi due verbi: 'dire, domandare '

di fame. papini, 42-29: i due gatti anziani pare che facciano dei grandi

al gattino adolescente e vergine e sembrano due navigati furfanti che cerchino coi loro miagolamenti

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (1 risultato)

vene. deledda, ii-45: giungeva ai due bimbi affacciati alla finestruola un disperato miagolio

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (1 risultato)

che ci si veggono intorno intorno. -le due de la nostra piazza non le cederebbono

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (10 risultati)

le dita, e questo si fa quando due chiudendosi le mani e chiamando un certo

. — non aver micca per due piattelli', non essere in grado di

soddisfare le richieste o le esigenze di due persone; non bastare a due donne.

di due persone; non bastare a due donne. caporali, i-iio: antonio

, i-iio: antonio, che vedea per due piattelli / non aver micca e che

fr. miche 'pagnotta di una o due libbre '. micca2, v

. c. gozzi, i-257: corrono due termini in gergo nel linguaggio furbesco dei

o dieci soldi che si possa ricavare da due o tre libbre di stracci, bastano

a far la modista, per comprarsi due micchette ed un paio d'oncie di salato

in biblioteca a una cert'ora mangiava due micchette asciutte. c. e. gadda

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (3 risultati)

, 2: voi siete di guaime due melloni: / egli è un miccingogo,

guerra. gemelli careri, 1-i-399: due di loro aveano l'archibugio a miccio,

vetturali. sacchetti, 175-35: i due micci e 'l muletto furono ivi menati

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (2 risultati)

: del re pipin tre figliuoli, / due fur bastardi e 'l terzo maternale:

i-497: i proiettili s'incrociano dalle due rive più fitti, più micidiali d'un'

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (1 risultato)

. e. gadda, 6-190: erano due bei gatti di gesso sul caminetto spento

vol. X Pag.351 - Da MICOSFERELLA a MICRELITRA (2 risultati)

pasolini, 3-315: tommaso e gli altri due tre beccamorti, che aveva prelevato mentre

: il natta, accurato e micragnoso per due, gli fece vedere l'abito proprio

vol. X Pag.352 - Da MICRINITE a MICROBLASTO (1 risultato)

il e fece cenno ai suoi due compagni di entrare. dio! checomportamento di

vol. X Pag.354 - Da MICROCOAGULO a MICROCRONOMETRO (4 risultati)

a queste questioni la filosofia ha preso due indirizzi che riescono... da un

sapere, come già dicemmo, esser due mondi: l'uno si chiama il maggiore

sì come ne mostra bernardo silvestre in due suoi libri, de'quali il primo

il primo è intitolato 'megacosmo 'da due nomi greci... e il

vol. X Pag.355 - Da MICROCURIE a MICROFELSITICO (1 risultato)

da genitori portatori ciascuno di una delle due anomalie. = voce dotta, comp

vol. X Pag.357 - Da MICROFOTOGRAFIA a MICROGRANULARE (2 risultati)

fotografico; ed è costituito essenzialmente da due obiettivi, di cui uno fornisce e

fino a ridursi, dopo un rigo o due, a uno scarabocchio minutissimo e indecifrabile

vol. X Pag.358 - Da MICROGRANULITE a MICROMAMMALOGO (1 risultato)

e micropegmatitica, di individui microscopici dei due minerali predominanti, formatisi contemporaneamente.

vol. X Pag.359 - Da MICROMAMMIFERI a MICROMETRO (2 risultati)

s. v.]: vi hanno due sorte di 'micrometri ', il '

pianeti ecc. quest'ultimo strumento ha due inventori huvghens in olanda e gascoigne in

vol. X Pag.360 - Da MICROMHÒ a MICROPETALO (4 risultati)

e di colore rossastro e bianco; comprende due sole specie, diffuse in europa centrale

lo più monocilindrico, con funzionamento a due tempi, alimentazione a miscela di olio

: oggi quella profonda rivoluzione portata da due prodotti dell'industria italiana, i gas liquidi

gas liquidi e i micromotori, i due strumenti che muteranno la faccia della vita

vol. X Pag.362 - Da MICRORESPIROMETRO a MICROSCOPICO (1 risultato)

dell'alba metton fuori lungo il muro due o tre microscopici tavolini colle sedie,

vol. X Pag.363 - Da MICROSCOPIO a MICROSCOPIO (4 risultati)

composto: formato da un sistema di due o più lenti situate a distanza fissa

-microscopio binoculare o bioculare: munito di due oculari per consentire un'osservazione più agevole

luminose. -microscopio stereoscopico: costituito da due microscopi accoppiati per consentire la visione stereoscopica

scegliere un marito conviene aprirli ben tutti due e, se non basta, aggiungervi anche

vol. X Pag.365 - Da MICROSPLENIA a MICROTO (1 risultato)

, affini ai salmonidi, che comprende due specie con o senza pinna adiposa fra

vol. X Pag.366 - Da MICROTOMIA a MIDA (1 risultato)

adibita al trasporto di una o due persone. = voce dotta,

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (3 risultati)

questo il premio. si ebbe in pena due smisurate orecchie d'asino. simbolo della

forma una massa ovoidale divisa trasversalmente in due articoli con ombilico alla loro estremità.

, 100: il cerebello con le sue due gambe aperte sta attaccato a quel corpo

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (2 risultati)

mi mandò [il granduca] a donare due poponi vernini venuti di spagna, i

e gli si raddoppiò ricordando che le due ore e mezzo eran già sonate all'orologio

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (5 risultati)

sostanza midollare del cervello ': una delle due sostanze che trovansi nel cervello, cosi

: è composto [lo psillio] di due sostanze e di due virtù contrarie,

psillio] di due sostanze e di due virtù contrarie, le quali si possono separare

. buzzi, 94: empivano [due gatti] le serenate di gennaio /

s'incarnano, e ne proviene che due divengono un tutto, tanto uno,

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (5 risultati)

-mollica. verga, 5-417: due lettere, una in carta fina, l'

spinali; nel senso della lunghezza presenta due solchi principali, anteriore e posteriore,

anteriore e posteriore, quattro laterali (due ventrali e due dorsali) e,

, quattro laterali (due ventrali e due dorsali) e, in corrispondenza degli arti

e inferiori (o posteriori), due rigonfiamenti fusiformi; nell'uomo è lungo

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (3 risultati)

né sottintesi nei rapporti vicendevoli, fra due o più persone. cinelli,

più persone. cinelli, 2-387: due uomini che s'eran voluti bene stavano

. arrighi, 1-142: una bocca con due labbra d'un color più vivo di

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (2 risultati)

della digestione che converte il saccarosio in due zuccheri più semplici, glucosio e levulosio

, il mele e il fele son le due prime bevande di che le son bagnati

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (3 risultati)

testa e di cuore che suscita in due che si amano il primo possedersi,

grata sorpresa ai vostri commensali, invitando due bellissime signore. ahi, ahi!

mano il rasoio: e ne vedrai due leccarsi da capo a piè; partite poi

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (2 risultati)

a chi due stanzette de l'ariosto; a chi sei

embrionale dei vertebrati, una delle due parti (l'altra è il metencefalo)

vol. X Pag.376 - Da MIELOMENINGOCELE a MIETERE (3 risultati)

, se sono interessati solo uno o due sistemi cellulari. -mielosi eritremica acuta:

sottotipo dei cordati, che comprende i due generi asymmetron e branchiostoma (o anfiosso

reticolo a grandi maglie; compreso fra i due strati, superficiale e profondo, della

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (3 risultati)

miete l'anno le mature biade / due volte, e doppio ha il verno

diarrea] più vittime che non le altre due [malattie] messe insieme. carducci

carducci, iii-8-373: non solo i due professori italiani importarono fra noi spulato e

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (2 risultati)

stella spettegolava su di un divano con due vecchie amiche. -mietere quello che (

che fosse fatta a noi fin da due o tre anni fa! adesso raccolgono quello

vol. X Pag.379 - Da MIETRO a MIGLIACCCIO (7 risultati)

ordine de'carnivori insettivori, che comprende due specie, il 'mygale moscoviticus, sorex

araneidi, che comprende ragni forniti di due paia di polmoni e addome non segmentato.

. disus. genere di graminacee comprendente due specie di festuche [festuca myurus e

di linneo, stabilito da link con due specie del genere festuca, cioè la

quale mangiarono, onde poco appresso in due dì morirono due de'cerchi bianchi e

onde poco appresso in due dì morirono due de'cerchi bianchi e due de'neri

dì morirono due de'cerchi bianchi e due de'neri. balducci pegolotti, i-380:

vol. X Pag.380 - Da MIGLIACCIOLA a MIGLIAIO (6 risultati)

e ravioli. tansillo, 3-20: con due schiacciate di migliaccio fatte / e con

schiacciate di migliaccio fatte / e con due castagnacci belli e cotti, / dolci

tal vivanda. d'annunzio, v-2-558: due manovali gagliardi, ecco, issano l'

al valore corrispondente del quarto ordine (due migliaia: duemila; dieci migliaia:

i numeri di quelle [vibrazioni di due pendoli], che né in molte centinaia

la soma de le anguille minute di due migliaia, v soldi, iiij denari

vol. X Pag.381 - Da MIGLIALSOLE a MIGLIERE (4 risultati)

non solamente una volta, ma ancora due volte favelloe. g. de'bardi,

pel folto il biacco. / si levarono due tre quattro a volo / migliarini già

migliarola entro una scatola di latta) due guardie, tutte d'un pezzo, dai

migliato et alquante fave fredde e due capidagli con alquante fronde di porro.

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (7 risultati)

madre] di s. mango, due piccioli migli distante da castiglione. beccaria

esse al convento, distante di là forse due miglia, non se ne sentivano il

vi sono miglia di ben dieci chilometri e due terzi come il miglio svedese, di

iv-1-797: distava [la casa] circa due miglia dal borgo, all'estremo confine

7-12: bardasse / mi venghino a incontrar due miglia almeno. il miglio è 8

stimato e la misura delle distanze tra due punti sulle carte di navigazione, per

della scala delle latitudini crescenti segnate ai due margini laterali di esse. il valore di

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (4 risultati)

fu collocata nella chiesa di pinda, due migliarelle discosta da sogno. -migliatèllo

., 3-18: il miglio è di due ragioni:... uno,

i bislunghi pippoli di vena / portano, due di loro uno di quelli; /

bicchiere d'acqua faccia scaldare e bollire due spicchi in uno pignattello netto d'unto.

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (2 risultati)

miglioramento. marini, i-189: delirò egli due giorni per la gravezza delle piaghe e

480: chi dice 'miglioramento', intende due verità essenzialissime; che progresso non può

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (3 risultati)

: i veneziani crearono un magistrato di due ragguardevoli senatori,... i quali

memoriali correggono e migliorano, almeno in due versi, diciottesimo e diciannovesimo, la

rendeva uno intero, si dovesse rendere due quinti, migliorandosi in questo modo sessanta

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (1 risultato)

alcun poco: stamane ha dormito quietamente due ore, ed è assai riposato.

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (4 risultati)

ad s. m. tà facte due ventose ad sangue e dateli alcune cose medicinale

con maggiore impegno (e riferito a due termini di paragone vale quale comparativo di

restò senza conclusione / chi d'essi due guerrier fosse il migliore. castiglione, 118

inf., 28-76: fa sapere a'due miglior da fano, / a messer

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (4 risultati)

galdi, 11-270: essi [i due imperi] saran dunque obbligati ad una

e sollevare l'errore per avvicinare queste due diversissime cose e confonderle insieme.

possibile. tarchetti, 6-i-307: i due assalitori erano macerati di percosse, e

. se no, ce ne fa due ». non poteva parlare miglior diplomazia

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (1 risultato)

un galoppo veloce di quarantadue minuti e due volpi. 15. più (

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (4 risultati)

le maritate] che alcuna dell'altre due, cioè o pulcella o vedova, quanto

e potei alzarmi... dopo due giorni di quella miglioria, risolvemmo partire

in ciascun verso ora una e ora due e ora più, secondo che al componitore

, e quelle eterogenee, in cui i due costituenti sono nettamente separati in forma di

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (6 risultati)

striature rossicce longitudinali; alle estremità presenta due ventose, delle quali la posteriore è

strage sterminata / sazi di sangue, come due mignatte, / per quella parte de'

. / ai primi, che son due procuratori, / cavar si vede il

bibbia volgar. [tommaseo]: due mignatte sono le figliuole dicenti: reca

spinto ad aria compressa e manovrato da due uomini in navigazione semi-subacquea fino all'obiettivo

grosso siluro, guidato a mano da due uomini che potevano anche farlo immergere quanto

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (6 risultati)

. savi, 2-iii-169: in due diversi tempi dell'anno arrivano i mignattini

fiorellino costituente la mignola non ha che due soli stami o organi maschili. pascoli

si accavallava. levi, 2-255: i due mangiavano con sussiego, con modi caricati

e mignole, c'era posto per due galli. -poco importante, trascurabile

11 giardino traboccante di lillà dove ascoltai due giovinette cinguettare... lapi dove

di vino;... i due mignon adagiati in carrozza e coperti di

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (1 risultato)

: il villino di cui lello occupava due camere, dopo certi ardori del sindaco s'

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (3 risultati)

sapere. montale, 3-242: i due pastelli migrarono con me, in una città

fa vie sotterra, un mare di due mari, / o migratore che il tuo

loro stazioni fisse o temporarie, in due grandi categorie: cioè in quelli che

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (1 risultato)

del polo: trasposizione di ciascuno dei due poli terrestri dovuta alla variazione stagionale dell'

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (1 risultato)

numeri de terminati: 'due mila, tre mila ', ec.

vol. X Pag.398 - Da MILENSO a MILIOBATE (2 risultati)

salvo la sua persona presso le due nominate miledi. = adattamento dell'

ma dà qui convegno ogni anno ai due dai quali ha divorziato. miliardènnio

vol. X Pag.399 - Da MILIONARIO a MILITANTE (5 risultati)

sua gente un milione e cento novanta due... migliaia d'uomini. sacchetti

molte istanze richiede sempre a cesare forse due milliona de taleri, spenduti da lui in

di 0, 0000019, cioè di due milionesime di raggio appena. carducci,

11-50: a vinegia dimoravano... due altri ambasciadori, uno cavaliere e uno

a dare ordine alla guerra; e due altri cavalieri militanti, stare per ciascuno

vol. X Pag.400 - Da MILITANTISTICO a MILITARE (1 risultato)

dividere, molto in grosso, fra due categorie: dei giornalisti e dei professori

vol. X Pag.401 - Da MILITARE a MILITARE (1 risultato)

n. 1. -goletta militare: due alberi, armato con 6 0 12

vol. X Pag.402 - Da MILITARESCAMENTE a MILITARMENTE (1 risultato)

militarmente. moravia, 15-196: le due commissioni, ècco, si alzano,

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (3 risultati)

specializzato. de pisis, 1-240: due guardie in borghese erano subito corse ad

di tal duol sì pregno / che di due fonte ho fatto un vivo rio.

di misura per liquidi corrispondente a circa due libbre; recipiente che ha tale capienza

vol. X Pag.404 - Da MILIZIA a MILIZIA (4 risultati)

le altre parti della milizia, in due viene egli sommamente stimato, cioè nell'ordinanza

, 1-55: la milizia offensiva ha due parti: campeggiare e assediare, e rare

per xv milizie di pedoni e stettevi due anni e uno mese e sette die ad

repubbliche principalmente deono avere per obbietto quelle due cose che partoriscono alla città diuturnità e lunga

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (1 risultato)

restò insegna del popolo fiorentino fatto di due popoli: e così era lo stendardo che

vol. X Pag.407 - Da MILLE a MILLE (6 risultati)

1700 carabinieri laddove la corsica, di due terzi più piccola, ne ha più

o il dodici o il mille in due o più quattri, in due o più

in due o più quattri, in due o più dodici, in due o più

, in due o più dodici, in due o più milli, ciascuno de'quali

contro il regime borbonico nel regno delle due sicilie. -anche con valore indeterminato e

facevano alla finestra a una, a due, a tre, a quattro, a

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (2 risultati)

nel secondo 'l'era volgare conta due milleni, l'egira ne conta uno'.

di cilindrata. pasolini, 1-214: due squadre di giovincelli trasteverini stanno facendo una

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (3 risultati)

.]: 'miloglosso': nome di due muscoli che nascono a'lati della mascella

anat. muscolo miloioideo: ciascuno dei due muscoli quadrilateri, piatti, tesi trasversalmente

si reca al lato interno degli alveoli de'due ultimi denti molari, ove forma una

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (3 risultati)

ne va. nievo, 1-399: due o tre milordini inglesi... le

. pirandello, ii-1-499: partiti come due pastorelli dalla campagna, signore iddio, ora

campagna, signore iddio, ora paiono due milordini! 2. per estens

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (1 risultato)

nubiana e un flautista arabo, danzavano due mime. piovene, 258: nell'

vol. X Pag.414 - Da MIMESIA a MIMETICO (4 risultati)

poteva parlare platone che distingueva e separava due cose, anzi in fondo, tre:

. idem, 4-2-95: vi sono due spezie di mentalità: l'assoluta e

attenuata. idem, 11-3: i primi due canti della « divina mimesis ».

salvini, 6-52: quindi nacquero due appellazioni di questa poesia: poiché *

vol. X Pag.415 - Da MIMETIDI a MIMETIZZATO (1 risultato)

-mimetismo mulleriano: rassomiglianza che intercorre fra due specie dotate di corrispondenti mezzi di difesa

vol. X Pag.417 - Da MIMIDI a MIMO (2 risultati)

ragazzi che cantavano in strada a sera / due mimmini tra loro, gote gonfie,

nel più profondo del cuore, i suoi due primi e disperatissimi innamorati: mimo l'

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (2 risultati)

del quale i partecipanti, divisi in due squadre, si alternano a mimare e

a ridosso a una casa gialla e le due signorine affacciate alla finestra per respirare un

vol. X Pag.419 - Da MIMOSA a MINA (2 risultati)

. se ne conoscono più specie, due delle quali assai frequenti nei giardini, e

per sotterra una cava fin sotto alle due sale del parlamento e ordinata ivi dentro

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (1 risultato)

fuori... si possono pigliare due strade: la prima è di fare una

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (3 risultati)

fossa. la fossa si farà di due sorti: o ella si farà in piano

; galleria secondaria di comunicazione fra due gallerie primarie di una miniera. m

sotto terra fatta per lungo e quasi due volte più alta che larga, sicché

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (3 risultati)

corte cinque mine di pane arrostito, due mine di carne di bue, quattro sestari

loro navi: la qual mina era di due quarti, perché due mine facevano il

mina era di due quarti, perché due mine facevano il sacco; ogni mina uguale

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (1 risultato)

dolci, rimproveri minacce promesse, fra due sculaccioni, accadeva anche questo, i

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (3 risultati)

quale uomini e donne, divisi in due gruppi contrapposti, si scambiavano gli uni

leonardo, 2-56: sùbito salse in me due cose, paura e desiderio: paura

più forte che mai, riacceso da'due ordini novellamente sorti all'aiuto del cattolicismo

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

guerra / l'alpe minacci e su'due mari tuoni, / alto, o fratelli

. bartoli, 15-2- 103: due gran flagelli minacciarono al medesimo tempo,

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (1 risultato)

ricuoprendosi il seno, si volge ai due vecchi veduti in mezze figure su 'l

vol. X Pag.428 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (1 risultato)

.. pareva minacciasse di affligger gravissimamente due altre-città della repubblica, vicenza e brescia.

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (1 risultato)

che voi chiamate figliuoli; quando vedeste due di loro minacciati insieme con voi,

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (1 risultato)

. e. cecchi, 5-250: i due trapezisti erano patrimonio morale e tradizionale del

vol. X Pag.431 - Da MINACCIOSO a MINACCIOSO (4 risultati)

/ tosto li furo al fianco / due gran tori infiammati e minacciosi. e.

i confederati avevano serrata, comparivano alle due meridiane del giorno tredici, minacciosi e

greve / e minacciosa aggiunse a l'altre due. piccolomini, 1-97: il desio

10-59: convien notare che in questi due primi periodi... non si è

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (4 risultati)

[formiche] consiste a saper eseguire due opposte operazioni nel tempo stesso, l'

della fabbrica sin'ora descritta, delle due torri o minaré che son fuori,

. brusoni, 583: impadronitosi di due meze lune, si avanzarono alla strada

vasi per raccoglierlo, ne ammezzarono anche due cappelli. ferd. martini, 1-i-35:

vol. X Pag.434 - Da MINATORIAMENTE a MINCHIONARE (6 risultati)

': pezzo di legno stabilito sopra due bagli del ponte, per ricevere il piede

ride, ride di te, sopra due stinchi in croce, sì, ride,

lo tradiva con un ragazzo, con due ragazzi, uno di diciotto anni e un

»... « tutti e due leccano nella stessa ciotola come due cani!

tutti e due leccano nella stessa ciotola come due cani!... così »

minchiate / con un buon sacerdote e due beate. 2. locuz.

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (2 risultati)

, quando dell'antichissima poesia favellano, due generi di quella rammemorano: uno pomposo

salto di sorpresa fu subito fra le due nicchie aperte, dove scoperse la moglie

vol. X Pag.436 - Da MINCHIONELLA a MINCHIONERIA (3 risultati)

, 1-508: un rinoceronte minchione, due gazzelle mansuete come pecorine, una in

brillante di sasso; e gli ci vollero due mani'a far leva. -che

/ per esser donna, e a due ganasce inghiotte. -passare da o

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (1 risultato)

minerale. galanti, 1-ii-362: le due [acque] laterali hanno una mineralizzazione

vol. X Pag.439 - Da MINERALMENTE a MINERVALE (1 risultato)

mineralogiche: delle quali mi avete favorito due volte. -che è proprio,

vol. X Pag.440 - Da MINERVALE a MINESTRA (5 risultati)

... si distribuivano ogni mattina due mila scodelle di minestra di riso.

che in epoca comunale rimanevano in carica due mesi. tommaseo [s. v

': que'che governavano la repubblica per due mesi. 6. locuz.

minestra o un'altra: trattarsi di due cose essenzialmente differenti, di due situazioni

di due cose essenzialmente differenti, di due situazioni diametralmente opposte. n.

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (1 risultato)

io ho inserito una diatriba della diaspora a due / inter pocula, / tra l'

vol. X Pag.442 - Da MINETTE a MINIARE (4 risultati)

colonna, 2-76: e1 fanciullo cum tutte due le mano el membrulo suo teniva.

1-418: il viasco era venuto con due salami mingherlini, che fecero nell'antipasto

sono per sua manifattura di miniare novanta due lettere piccole a soldi dieci l'una

e i calcagni arrossati dal minio somigliavano due mandarini. -rifl. a

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (1 risultato)

nella sinistra mano [febo] tenea due saette e un arco eccellentemente miniato.

vol. X Pag.444 - Da MINIATORIO a MINIATURISTA (1 risultato)

esangue dorotea, / pon mente a due ritratti in miniatura / che la meschina in

vol. X Pag.446 - Da MINIERAIO a MINIMAMENTE (4 risultati)

longa, la proferivano lungamente e con due tempi, come si fa nella musica una

, 2-2-253: suddivide la semibreve in due minime e la minima in due semiminime.

in due minime e la minima in due semiminime. collodi, 742:

di tre pause di valore decrescente: due, una, mezza; e poi un

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (2 risultati)

con velocità e finalmente scompare infilandosi tra due nubi nere e torreggianti. -superi

testate di questi risalti... formano due serie di pupille, come punte d'

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

: se scrivessi la mia vita, i due mesi passati mi parrebbero un'epoca lunga

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (2 risultati)

: la minima gamba che uno di que'due muli si fosse rotta, stavano da

abituali, la durata minima è di due anni. 17. eccles.

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (4 risultati)

2-499: si conducano dal centro le due ordinate che contengono un angolo minimo. agnesi

più piccolo numero che è divisibile per due o più numeri dati (ed è

socialisti, che si vantano di averne due, il minimo ed il massimo. b

di intersecazione o d'incontro di due rami della curva. -massimo e minimo

vol. X Pag.451 - Da MINIMOCHÉ a MINIO (4 risultati)

sa ciò che è suo dovere. due sberle, il minimo. -in

minio breve. groto, 7-12: due labra, ov'amor chiuse il suo

di minio o cinabro le dipinse, / due guancie, che 'n cerussa e 'n

e, perduto il marito, in due o tre anni la sua chioma fu

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (4 risultati)

, finzi, zanolini, piroli; due dell'opposizione, lanza e ma- lenchini

6. sm. scrivania caratterizzata da due file di cassetti sovrapposti, collocate ai

file di cassetti sovrapposti, collocate ai due lati e disposte dal piano di scrittura

f. galiani, 4-307: due mezzi egli [l'ubner] propone,

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (1 risultato)

corte di turino è stata sempre divisa in due parti: quello del marchese suddetto e

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (2 risultati)

venustà più a lei che alle altre due si conviene, sotto il titolo d'aglaia

fuggiasche eran venute / le avventurose [due cerve], e corsero ministre /

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (2 risultati)

., 6-2 (104): le due ministre del mondo [natura e fortuna

: si vedono nominati fra gli altri due offizi communitativi che non penso sì facilmente

vol. X Pag.458 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (1 risultato)

, inviare. peri, 2-53: due mila son, sono altrettanti quelli /

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (5 risultati)

di artiglieria. botta, 6-ii-318: due o tre [artiglierìe] erano scoppiate

1-i-193: non vollono ch'egli [i due consoli] avessono più che dodici littori

, i-16: dietro l'esedra, alziamo due piani con camere pe'serbatoi delle acque

banco di cocco e limoni, e due donne che ministravano. bacchelli, 1-iii-25

forse il pensiero d'entrambe [le due contrarie parti] riuscirà egualmente vano; e

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (2 risultati)

... fue ottavo da augusto e due anni dipo'vespasiano regnò nello imperiato,

d. bartoli, 6-5-65: un dì due ministresse, mogli di non so qua'

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (3 risultati)

, ii-16: machiavello era uno de'due segretari o ministri principali di lui [

buona cultura sessuale... e i due ministri risbucavano, con un altro pacco

ministro », passò nel corridoio versando due dita di aleatico nel bicchiere degli agenti

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (4 risultati)

? giordani, i-1-12: una delle due fronti delle stanze pei gabellieri e ministri

cavalca, 20-161: per comandamento de'due figliuoli dello imperadore, li ministri e

li loro primi ministri e magistrati hanno due oblighi, mentre devono osservare le leggi

: tornammo a riverirci scambievolmente che sembravamo due primi ministri dopo una conferenza. e

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (4 risultati)

. pirandello, 7-1247: pregato insistentemente due volte d'accettar la carica di ministro

ministro della pubblica istruzione, tutt'e due le volte aveva opposto un reciso rifiuto

di spagna, di francia, delle due sicilie. d'annunzio, iv-1-77: il

ministri del barone e che il popolo, due mila uomini, si riparasse come bestie

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (4 risultati)

la cresima e l'ordine; i due sposi, per il matrimonio; per

di loro fosse il prete, e due altri fussero i suoi ministri e serventi.

italiana, inoltre, distingue tradizionalmente le due categorie di ministro del culto cattolico e

un ministro di culto, in presenza di due testimoni di età non inferiore a sedici

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (1 risultato)

menchiate, il criccone, il tre e due e asso? = etimo incerto

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (2 risultati)

longano, xviii-5-353: a malapena contava due soli scolari. in tale stato deplorabile

i. riccati, 4-397: le due unità di luogo e di tempo..

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (4 risultati)

napoli prima del 1764 era di annui due. 125. 226: ma oggi si

1-330: la passione e la ragione sono due opposte forze dell'animo umano, e

facilitata l'opera, ecco minorati sicuramente due terzi di fatica. botta, 5-95

sei un minorato. fatti rappezzare da quei due signori che non sono riusciti a metterti

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (4 risultati)

comparativo di minoranza in relazione con due termini di paragone, mentre in

, 30: aveva [la pianta] due picciole radicette, minori di quelle dell'

: una maggiore verso la sommità e due minori, ma uguali, sotto quella.

numero, ma essendosi i più in due pareri di morte diversa divisi, i

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

attributo per indicare il meno famoso fra due omonimi o, anche, di una serie

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (2 risultati)

avete mandate fussero di minore bontà, i due altri vasi che vengono a voi,

di siena, 34: facciano [due officiali] tutte le cose le quali cognoscerano

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (10 risultati)

fede e non minor grazia n'ebbero due principali del popolo di punicale. pascoli

, o apparente male, e di due mali il pigliare il minore. boterò,

per una sfera, la dividono in due parti disuguali (e sono tutti inferiori

corrisponda allo spazio contenuto in cielo fra due dei quattro cerchi minori. e. danti

centro del mondo, dividono la sfera in due parti ineguali. galileo, 3-3-21:

, quelli che dividono essa sfera in due parti uguali passando per il suo centro

volgar., 1-1-117: sono di lei due spezie, cioè la maggiore e la

italiano, del 1642 (e le ultime due famiglie dal 1897 sono riunificate, insieme

una tabulatrice avviato alla disuguaglianza fra due schede perforate degli indicativi di controllo (

39. log. riferito a uno dei due termini estremi del sillogismo, indica quello

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (11 risultati)

i loici i duoi termini, cioè le due proposizioni di che si fanno i

cavalieri, 1-29: la semisomma di due numeri diseguali eccede il minore della semidifferenza.

o maggior o minor d'una di due proporzioni simili, la medesima sarà ancora

un fenomeno musicale che si presenta in due soli modi distinti e assume un significato

semituono quello avanzo del diatessaron, detrattone due tuoni,... e lo dissero

.. e lo dissero minore perché due aggiunti insieme non riempiono il vacuo del

del tuono, dove per il contrario due de'maggiori lo trapas- sono. g

: se bene quando se n'accoppia due [delle voci] che naturalmente siano distanti

. e f. chi, fra due o più persone, è più giovane d'

lor presenza testamento ^ e lasciò lor due eredi di ciò ch'egli aveva al

: non vi fu saluto fra le due sorelle quando la maggiore uscì, quando

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (3 risultati)

venivano dai paesi vicini, facendosi magari due ore di sentieri di montagna. =

. giordani, i-2-518: lasciò due figli minorenni. fil. ugolini,

piano... ». tossì, due o tre colpi secchi come per schiarirsi

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (4 risultati)

delle nazioni... si parte in due cicli, l'uno dei quali è

a vinegia, allegando alle volte questi due poeti, soleva chiamar dante messer settembre

. -lista minoritaria: quella, fra due liste di candidati, che riporta

avventati. rovani, i-657: due de'commissari della ferma e un tenente

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (6 risultati)

pupillette /... / son due nuove minuette / della danza delle

dapprima in forma binaria (costituita da due movimenti, entrambi replicati, di cui

preparasse a ballare il minuetto, colle due braccia piegate sulle anche, come due

due braccia piegate sulle anche, come due solide anse d'un olla di bronzo,

, è il minuetto del prestigio fra i due in maglione grigio di fronte alla troupe

strumenti di corde,... in due guise lavorate, perché una parte ve

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (1 risultato)

14-2-2-525: due minuge d'ottone accordate all'unisono,

vol. X Pag.477 - Da MINUITO a MINUSIERE (4 risultati)

meschinità. papini, iv-570: due ruote sopra un telaio: troppo

caratteri è com preso entro due linee parallele e le aste sono

gozzuto, con la barba divisa in due trecce alla foggia orientale. pirandello,

siano goffe, ridicole ed orride queste due voci. periodici popolari, ii-16:

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (5 risultati)

, contadini; ed eran tutti e due felici di mangiare quella minutaglia, più

90: fattosi portare da la sua salvaroba due gran mantelli di porpora, tanto minutamente

una quanto all'altra, e così tutte due saranno contente. a. cocchi,

in tutto minutamente conformi a i detti due gran filosofi che ci abbiam proposti in questi

-ant. con la desinenza unica per due avv. successivi. tasso,

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (1 risultato)

in segretaria, mi fanno ridere le due prime impòtenze obiettate, la fisica e la

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (1 risultato)

tigna... prendi d'orpimento due denari peso bene minuto e nove granella

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (6 risultati)

per la lunghezza di questo verme appariscono due fila di minutissime prominenze, e queste doppie

. testi fiorentini, 200: tolli due vassi, che l'uno sia forato

in alto, in cerchio / dagli affrontati due nemici venti, / libeccio e borea

: la soma de le anguille minute di due migliaia, v soldi, iiij denari

. a questi giorni n'ha fatto due realissime, ne l'una sono morti xx

, 392-10: tu mi mostri, tra due ver- migle rose, / menute perle

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (3 risultati)

, 2-505: una dopo l'altra comparvero due ragazze. la prima era bionda,

ghislanzoni, 16-192: si aggiungano altre due lire pei 'minuti piaceri ', ed

amici. caporali, ii-63: feci due mazzi di tagliuole: / su l'un

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (3 risultati)

hanno solamente un astragalo in luogo di due, perciò che due averian fatta l'

astragalo in luogo di due, perciò che due averian fatta l'opera troppo minuta e

: bellissimo è un libretto, cioè due quadretti, che si serrano insieme a

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

] avesse le tenere membra loro [di due gemelli] minuto minuto considerate, v'

ciompi, e per lo podestà a due delli detti ciompi, ovvero gente minuta

i-37: certi artefici minuti di quelle due arti nuove, ed anche di altre arti

chiamati, che erano fra gli altri due scardassieri minuti, ne furono mandati a

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (5 risultati)

soldo e che sperano di crescerlo di due, tre, quattro ducati al mese

come dice il vangelo, non dispregiò due minuti che offerse la vedova, ma

che tu sia povero, non ti mancheranno due danari minuti, i quali, quando

gruppo che stava nell'angolo, cava due minuti, che tra tutti due facevano un

cava due minuti, che tra tutti due facevano un quattrino. g. g

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (3 risultati)

o sia la quantità del metallo delle due monete; senza di che l'uno

armi bianche. garibaldi, 2-339: due barche... eran state caricate con

vino a minuto, dovesse pagare de'due danari l'uno al comune. statuto

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

minuta. montanari [tommaseo]: di due bilancie della maniera predetta, quella che

un presidio], questo può farsi in due maniere: o alla minuta o all'

fui vittima di questa guerra tra i due stati rivali; guerra civile, più che

guardi con occhio così minuto gl'interessi di due particolari. -ladroneggiare a minuto

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (7 risultati)

vascello] tutto dall'alto in basso con due marinai, che mi spiegarono per minuto

foscolo, xvi-365: aveva aggiunte alla lettera due pagine d'esempi per giustificare la mia

/ e volti com'archetti, / con due occhi morati, / li denti mino

il qual divide igualmente il cielo in due parti: verso il polo artico ventitré

partic. nelle espressioni un minuto, due minuti, cinque minuti, qualche minuto

momento. citolini, 317: troverete due divisioni, ciò è il generale,

per minimo spazio. 'passata di due minuti l'ora. ci mancano pochi

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (10 risultati)

o questione di un minuto, di due minuti, di pochi minuti: trattarsi di

puntualità. -in un minuto, in due minuti, in pochi minuti, ecc

), sopraggiungendo la quale, in due minuti io formava il disegno e la

: in un minuto mi vesto; in due minuti vo e torno. -non avere

-non avere o non trovare un minuto, due minuti, cinque minuti: essere occupatissimo

, 35-46: questo prova che non ho due minuti di tempo libero. carducci,

una delle minuzie della luce urti in due o tre o più degli altri corpuscoli,

iv-1-60: se noi consideriamo le altre due parti più principali, che sono favola

presenti, come se mi fossero accaduti due giorni fa. becelli, 1-8: non

, sono frittura di pesciolini genovesi da due dozzine il boccone. carducci, ii-n-195:

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (1 risultato)

esaminò la lama e la punta delle due spade; non dimenticò alcuna cautela,

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (1 risultato)

adriani, i-47: s'accostò [ai due fanciulli] una lupa a dar loro

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (2 risultati)

: oggi in suo nome / sì registrar due grazie ricevute, / id est che

naturale attraverso l'uretra. -minzione in due tempi: forma di disuria in cui

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (2 risultati)

, 30: centellinavo attonito i miei due / soldi di vino. -per

lidi. pascoli, i-246: né le due lingue [greca e latina] e

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (4 risultati)

: poi che... furon questi due pronomi « mio, tuo »,

: quetamente viverebbono gli uomini, se due parole non fusseno, cioè * mio '

al senato... e ne fu due volte ripulso. leopardi, iii-316:

-la fanciulla ha già di mio avuto due lettere. -e ha risposto sempre? -sempre

vol. X Pag.498 - Da MIOBLASTO a MIODDIO (1 risultato)

connettivale, che nell'em- brione separa due miomeri successivi; miosetto. =

vol. X Pag.499 - Da MIODEGENERAZIONE a MIOISTERECTOMIA (3 risultati)

miodiàstasi, sf. medie. separazione di due muscoli o di due segmenti di uno

. separazione di due muscoli o di due segmenti di uno stesso muscolo. =

. medie. feto mostruoso che presenta due teste parzialmente congiunte nella regione occipitale.

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (3 risultati)

dell'embrione e disposto in serie ai due lati del tubo midollare in corrispondenza di

l'occhialetto non riconosceva una persona a due passi. moravia, xiii-68: claudio

alto del suo collo di condor, con due occhi verdognoli, terribilmente miopi sotto la

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (5 risultati)

con grand'ira, / facendo de'due amanti una sua mira. landino [plinio

e per la lunghezza di essa attacchinsi due mire, che venghino a punto forate nel

: 'traguardo': strumento o regolo, con due fermi o due mire, che serve

o regolo, con due fermi o due mire, che serve agli architetti per levar

di un quadrante, l'interlocutore da due punti livellati. 6.

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (2 risultati)

che abbiamo in mira è limitata a due o tre persone. -avere riguardo e

, v-468: nell'elogio di giulio due punti essenziali dovete prender di mira,

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (3 risultati)

: con l, a bocca macini a due palmenti, una mano tieni per l'

sega l'equatore per mezzo e 'n due punti oppositi. g. cavalcanti, i-125

di rivera / fulvido di fulgori, intra due rive / dipinte di mirabil primavera.

vol. X Pag.507 - Da MIRABILE a MIRABILE (3 risultati)

luce. bacchetti, 1-ii-381: le due piazze erano illuminate, mediante lampade ad

contesa di fortuna e d'ingegno fra due o fra più. -mirabil diffinizione, che

ben rilevato e candidissimo petto, con due poppe ritonde e sode che parevano formate d'

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (2 risultati)

stato attaccato il fatto d'arme tra i due re nel piano di tagliacozzo. brusoni

fiducia colla quale i giornalisti parlano da due mesi e più di quello che ignorano

vol. X Pag.509 - Da MIRABILE a MIRABILIA (3 risultati)

vestita di colore bianchissimo, in mezzo a due gentili donne, le quali erano

violentemente... il sentimento dei due uomini che assistevano a quella sfuriata era che

, disse mirabilia, e che teneva due pomi candidi come la neve calda. guerrazzi

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (2 risultati)

marsilio ficino, 4-33: or togli due dramme di mirabolani chebuli, togli rose

i-b-ii: e mirabolani citrini durano anni due. e mirabolani emblici e bellirici durano

vol. X Pag.512 - Da MIRABOLE a MIRACOLISTICO (2 risultati)

castelvetro, 4-336: quando le predette due maniere d'impossibilità non sono informate di

.]. prima che i due amici apparissero sulla soglia come 2

vol. X Pag.513 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (2 risultati)

le condizioni essenziali, resistenza di almeno due miracoli operati per l'intercessione della persona

testa di subito si levarono sì come due comi, e risponso da li dii

vol. X Pag.514 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (1 risultato)

, 8-245: intesero ciò perfettamente i due miracoli della poesia omero e virgilio.

vol. X Pag.515 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (5 risultati)

densa soluzione, poiché nell'unire i due liquidi si forma un tutto solido,

di calce o gesso prodottosi tra le due sostanze mescolate. 14. pitt

esclamò raspail seguendo con estatico sguardo 1 due giovani alati, che calavano rapidamente sovra la

d'annunzio, iii-1-661: non son due mesi che a cesana il padre /

[ne'trasporti funebri] più che due doppieri. -essere (o parere

vol. X Pag.516 - Da MIRACOLONE a MIRACOLOSITÀ (4 risultati)

miracoli quel giorno, poco dopo le due la cucina era all'ordine da poter passare

, sventolante in mezzo ad una o due bande, farebbe miracoli. moravia,

, perché, avendo la nave urtato due volte nelli scogli, noi ci ritirammo

11-162: miracolosamente ci vennero portati i due caffè che aveva richiesto. 3

vol. X Pag.517 - Da MIRACOLOSO a MIRACOLOSO (1 risultato)

e... aristotele, due miracolosi e sopra umani ingegni. salvini,

vol. X Pag.518 - Da MIRACULO a MIRAGGIO (3 risultati)

singolare. caporali, ii-77: all'incontro due vermiglie rose / cantavan, ma non

il varco, non largo, correva tra due quinte di colli, ma lo sguardo

mia condizione (da ferroviere, presi due lauree, studiando la notte) nessun

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (3 risultati)

moltiplicazione infinita dell'immagine che nasce da due miragli specchiantisi a vicenda, è l'

crepuscolo de i sensi / tra le due vite al re davanti corse / una miranda

mirande, / di bel zaffiro trasse fuor due ghiande. / e l'una e

vol. X Pag.520 - Da MIRANDOLANO a MIRARE (1 risultato)

: così s'avvien che ferva / tra due belve la pugna, a cui mercede

vol. X Pag.521 - Da MIRARE a MIRARE (2 risultati)

* s. maffei, 7-108: di due belle, fra cui seggio, /

scena furon per morir di gioia i due sviscerati amanti e stavansi mirando l'un

vol. X Pag.522 - Da MIRARE a MIRARE (1 risultato)

): chi sottilmente le mira [le due stanze della canzone] vede bene che

vol. X Pag.523 - Da MIRARE a MIRARE (1 risultato)

quale mirano questi trattenimenti, consta di due cose. panigarola, 1-46: finzioni comportabili

vol. X Pag.524 - Da MIRASOLE a MIRATO (1 risultato)

de i signóri l'avarizia, onde i due titoli si mirano in guercio, impuntandosi

vol. X Pag.525 - Da MIRATORE a MIRICA (2 risultati)

a quelli adiacenti e fornito di una o due paia di zampe, che sono sempre

e le sottili mirici e mirto di due colori. crescenzi volgar., 2-8 (

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (1 risultato)

portento mirifico! / la croce di due spate / vidde in te fra pacifico.

vol. X Pag.527 - Da MIRINO a MIRMICINI (4 risultati)

immagine in seguito al rispecchiamento reciproco di due specchi. gioberti, 4-1-469:

cioè moltiplicazione infinita deltimmagine che nasce da due miragli specchian- tisi a vicenda, è

: la situazione de'diti, cioè due rivoltati in avanti e due indietro,

diti, cioè due rivoltati in avanti e due indietro, rende loro molto facile l'

vol. X Pag.528 - Da MIRMICOLEONE a MIROGENESI (4 risultati)

e di rietro formica, nasce di due fiere. spallanzani, 4-it428: quando

per tutto, agguagliare la grandezza delle due precedenti; e questo concettuccio mirmidonésco,

si distinguono per il torace diviso in due segmenti. tommaseo [s.

eguale di sopra, ma diviso in due segmenti distinti, addomine conico nelle femmine

vol. X Pag.529 - Da MIROLITO a MIRRICO (4 risultati)

il mese di marzo, vien agitato da due venti contrari, cioè da ostro e

o uomini del- l'isole, con due / fiaccole, con due fiaccole di mirra

isole, con due / fiaccole, con due fiaccole di mirra, / intorno all'

secco e mirrato, e in un'altra due, ma senza cattivo odore, involti

vol. X Pag.530 - Da MIRRIDE a MIRTILLO (1 risultato)

fuor d'una mirtea macchia escon secrete / due tortorelle mormorando a'baci. tommaseo,

vol. X Pag.531 - Da MIRTILLO a MISAGIO (3 risultati)

coltello dritto ed acuto, fabbricato in due forme e simile alle foglie de'mirti

medicamento ebbe effetto, si tritano sottilmente due libbre di foglie del mirto selvatico e

mirto selvatico e, meschiati con esse due sestieri d'acqua calda, per un

vol. X Pag.532 - Da MISALLEANZA a MISAVVENTURA (2 risultati)

e un po'di misalta e questi due mazzolini di fiori per gli sposi.

fra tre o quattro giorni io le invierò due cavalli che, se non saranno belli

vol. X Pag.533 - Da MISAVVENTURATO a MISCELA (6 risultati)

: la giovane età... da due termini miserabili è chiusa, o da

/ essere in corpo a un pesce due galee, / impietrite con tutti i

con tre chiavi. / v'aggiungo il due per cento / d'entusiasmo strutto,

, sf. processo attraverso il quale due o più elementi liquidi, fluidi,

indetonanti o, per i motori a due tempi, di una piccola percentuale di

] nell'anno, o nei due anni d'agraria attendere alle seguenti materie:

vol. X Pag.534 - Da MISCELARE a MISCELLANEO (4 risultati)

. molte avevano toilettes da società, due vestivano proprio come quac- chere, una

progenitori. 7. fusione di due o più lingue che, attraverso influssi

diversi; che risulta dalla mescolanza di due o più elementi omogenei. -per estens.

per combinare e sovrapporre in proporzioni determinate due o più segnali della stessa natura,

vol. X Pag.535 - Da MISCELLANZA a MISCHIA (6 risultati)

crobio, marciano e cassiodoro; e due, teologi. 4. che ha

zuffa violenta, confusa e tumultuosa fra due o più contendenti 0 gruppi di contendenti

fallo o come si fosse, appiccò due noci su 'l capo al marito e tanto

confuso, disordinato e tumultuoso, fra due gruppi di armati che si affrontano e

verso la chiesa; dai tetti di due o tre case già scoppiavano le fiamme,

enna, in occasione del carnevale, opponeva due partiti o fazioni per la conquista del

vol. X Pag.536 - Da MISCHIAMENTO a MISCHIANZA (7 risultati)

nella fusione in un solo corpo di due esseri di natura diversa (umana e serpentina

9. nell'industria tessile, mescolanza di due o più fibre di natura, di

rugby, azione compiuta dagli avanti delle due squadre, che, curvi e serrati a

compiuta per lo più dagli avanti delle due squadre, che si fronteggiano in attesa

degli otto giocatori di prima linea delle due squadre impegnate nell'azione di mischia.

apparente diversità della... grandezza concorron due cause... e come questo

o processo per il quale si mescolano due o più sostanze. -in senso concreto

vol. X Pag.537 - Da MISCHIANZA a MISCHIARE (3 risultati)

ben creder mi posso / che queste due viole / di color bianco e rosso /

formazione delle cose, per la quale due corpi di specie diversa si fondono insieme

questo modo. caverai la terra adentro due piei; mischiavi la cenere. crescenzi volgar

vol. X Pag.538 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (3 risultati)

per trenta giorni, ogni giorno mischiando due volte. -turbare, sconvolgere,

; favorire un intimo rapporto fisico fra due persone o una completa comunione spirituale.

. -con riferimento al matrimonio fra due persone di stirpe, di condizione o

vol. X Pag.539 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (6 risultati)

ponte -prima una voce acuta, poi due, poi quattro, alle quali si mischiano

colore con l'altro; così immaginiamo queste due ghirlande, essere circumcinta la prima della

segnore. -fondersi, incrociarsi (due popoli, due stirpi, due casate

-fondersi, incrociarsi (due popoli, due stirpi, due casate).

(due popoli, due stirpi, due casate). carducci, ii-21-109:

di decidere se, accendendosi guerra tra due grandissime potenze, come sarebbero la francia e

vol. X Pag.540 - Da MISCHIATA a MISCHIATO (3 risultati)

cervello come in una lanterna magica, a due, a tre, a quattro,

acqua cotta. muratori, 6-49: due corpi fluidi, mischiati insieme, ce li

della volpe e cane, ne nascano due specie che non si possono nomare né

vol. X Pag.541 - Da MISCELATORE a MISCHIO (2 risultati)

., 1-4-185: le quali [due città] in questo mondo sono intricate e

, qualsiasi ente generato dalla mescolanza di due elementi materiali di genere differente e dotato

vol. X Pag.542 - Da MISCHIUME a MISCIBILE (2 risultati)

mischia. camillo rinuccini, 9: due guglie di marmo mischio. bizoni,

vasto. -in mezzo, fra due o più oggetti. giovio, i-121

vol. X Pag.543 - Da MISCIBILITÀ a MISCREDENTE (3 risultati)

, sf. chim. proprietà per cui due o più sostanze solide o liquide

completa o miscibilità parziale; se le due sostanze sono insolubili l'una nell'altra

o l'uno o l'altro di questi due: del poeta o dell'eroe.

vol. X Pag.544 - Da MISCREDENTISMO a MISCREDENZA (1 risultato)

il miscredente in mezzo a quelli due pratichi e provati e si ridurrà.

vol. X Pag.545 - Da MISCREDERE a MISCUGLIO (1 risultato)

mescolio), sm. mescolanza di due o più elementi solidi, liquidi,

vol. X Pag.546 - Da MISCUGLIO a MISCUGLIO (4 risultati)

alterare il loro linguaggio, di modo che due diverse lingue se ne formarono. cesari

alfieri, 5-11: in mille guise, due sentenze sole / questo miscuglio garrulo racchiude

me. 15. fusione di due o più lingue o dialetti o di

si ha una dispersione quando una delle due fasi prevale nettamente e contiene, disperse

vol. X Pag.547 - Da MISCURARE a MISERABILE (6 risultati)

di calcolare rapidamente le rispettive quantità di due soluzioni, ottenute da un medesimo prodotto

21. fisiol. ant. convergenza delle due distinte percezioni ottiche, ottenute dalla visione

. ghiberti, 99: si conviene che due specie vegnenti dagli occhi addiventino una,

che la cosa veduta paia una e non due. ed alacen dice nel primo che

, v-2-211: mi spenzolo alla sponda fra due solchi di fune; e non mi

, iii-153: quanto a noi due miserabili, quel tenuissimo raggio s'è dileguato

vol. X Pag.548 - Da MISERABILE a MISERABILE (4 risultati)

altrui, però che porterà giudizio di due peccati e cadimenti. chiabrera, 1-iv-199

da ponte, 192: costoro eran due miserabilissimi poeti in tale materia. bonaiuti pretese

, ii-75: miserabile è l'affetto di due donne, che piangono sopra un fanciullo

ii-175: lo miserabile fuoco e incendio di due possentissime e tanto ricchissime cittadi apparve.

vol. X Pag.549 - Da MISERABILE a MISERABILE (2 risultati)

vili animali. moravia, i-69: quelle due ore... erano le sole

quel miserabile saggio di traduzione ho fatto due viaggi, e scritte cento lettere.

vol. X Pag.550 - Da MISERABILITÀ a MISERABILMENTE (1 risultato)

genovesi, 1-ii-107: le leggi romane distinguono due sorte di depositi: uno semplice,

vol. X Pag.551 - Da MISERACCIO a MISERANDO (3 risultati)

tribunale rigorosissimo. pellico, 2-119: son due anni ch'io languisco miseramente, sebbene

della vita] e diligentemente custodita da due fieri leoni e altrettanti dragoni, i

200: gli fu d'uopo l'allogare due sue figliuole miseramente ed in ultimo morissi

vol. X Pag.552 - Da MISERARE a MISERELLA (2 risultati)

in che miserando stato siamo tutt'e due! cicognani, 3-223: egli era in

, nell'imboccar una strada angustiata da due mura che la formavano, un asinelio con

vol. X Pag.553 - Da MISERERE a MISERERE (2 risultati)

, che durò per ispazio di più che due miserere da frati, con tanto spavento

un uscio e là, afferrato a due mani il battitoio, gli farà gridare il

vol. X Pag.554 - Da MISEREVOLE a MISERIA (4 risultati)

. garzoni [tommaseo]: in due boccali d'acqua mettansi dentro due pugni

: in due boccali d'acqua mettansi dentro due pugni d'orzo intiero facendolo bollire un

; qual essi più tosto vogliono delle due, se tutte queste leggi sieno state native

delle sue miserie fisiche, specie in questi due mesi, da quando le sofferenze dello

vol. X Pag.555 - Da MISERIA a MISERIA (6 risultati)

iv-1-716: noi ci divideremo, fra due o tre ore, 10 ricomincerò la

, vii-189: i professori sono di due classi: l'una di pochi celebri

. bonghi, 1-205: figurati ora due milanesi o due piemontesi a parlare insieme italiano

1-205: figurati ora due milanesi o due piemontesi a parlare insieme italiano...

'o il 'dandolo ', due miserie epiche del secolo decimosettimo? verga,

viso color formaggio di olanda, con due occhietti nerissimi da faina.

vol. X Pag.557 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (3 risultati)

giosafatte, 112: misericordia è in due guise: l'una si è quando noi

buti, 1-90: misericordia e giustizia sono due virtù le quali idio insieme adopera verso

, intendesi quelle che sono numerate ne'due settenari. 'opere di misericordia '

vol. X Pag.560 - Da MISERO a MISERO (2 risultati)

sue orecchie con pendenti del peso di due libbre in circa, in somma, dopo

24-129: sì accostati a l'un di due vivagni / passammo, udendo colpe de

vol. X Pag.563 - Da MISFATTORE a MISLEANZA (1 risultato)

vi-128: allora si ricominciò la mislea intra'due cavalieri. testi fiorentini, 207:

vol. X Pag.564 - Da MISLEARE a MISONEISTA (1 risultato)

greca antica, con scala formata da due tetracordi dissimili fra loro, che partiva

vol. X Pag.565 - Da MISONEISTICO a MISSILE (3 risultati)

/ in poca dimoranza / me di due mal sanare. = dal fr

s'io misprendo appresso al battesimo o due volte o tre o più in verso al

ricorda di me. arbasino, 3-20: due miss inglesi di sbieco, molto vecchie

vol. X Pag.566 - Da MISSILISTICA a MISSIONARIO (3 risultati)

ventralmente in senso longitudinale e fornita di due paia di piccoli cirri, dalla narice

: don giuseppe romagnoli raccontò scandalizzato che due barnabiti, padre gavazzi e padre ugo

padri missionari che, un secolo, due secoli fa, partivano a civilizzare i

vol. X Pag.567 - Da MISSIONE a MISSIONE (2 risultati)

xii-116: riusciva operosissimo lo scanso di due inconvenienti nella messióne del corriere. idem,

provv. cavanna che mi procurino altri due o tre di quelli scontrini. quelli

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (3 risultati)

religiosa. baldelli, 5-5-301: queste due parole greche significano la licenza a'popoli

degli olocefali, formato dalla unione dei due lobi in cui si dividono le pinne pelviche

ordinaria. magalotti, 7-181: eccovi due lettere a un tratto: una missiva che

vol. X Pag.569 - Da MISSONE a MISTERIOSITÀ (2 risultati)

l'italia tutta è divisa mistamente in due parti, l'una che seguita ne'fatti

greci misteriosamente dittongo, quasi suono di due voci. l. pascoli, ii-274

vol. X Pag.570 - Da MISTERIOSO a MISTERIOSO (2 risultati)

, iv-109: cose tutte spiegate nelle due rimanenti ultime parti dell'opera, ma

4-252: aveva [la figura] due teste e sei braccia ed altri segni

vol. X Pag.571 - Da MISTERIOSOFIA a MISTERO (2 risultati)

il mistero è la pugna apparente di due evidenze; le quali si combattono,

voi siate sollicito d'adempire le altre due [cose]: perocché, pregando io

vol. X Pag.572 - Da MISTERO a MISTERO (2 risultati)

, che vien sopra la sagrestia nuova, due agnoli sostengono la croce del signore,

. gioberti, 1-77: il nodo delle due vite era intrecciato dalla religione, le

vol. X Pag.573 - Da MISTERO a MISTERO (1 risultato)

. nel frattempo è descritto, fra due nudità simmetricamente decorate dal cadere delle vesti

vol. X Pag.574 - Da MISTERO a MISTICA (1 risultato)

per la strana mistianza di quelle due differenti leggi. = forma tose

vol. X Pag.575 - Da MISTICAMENTE a MISTICISMO (3 risultati)

bonaventura di bagnorea,... i due maggiori lumi della scolastica e della mistica

. le quali eziandio misticamente chiamiamo le due cittadi, cioè due compagnie: delle quali

misticamente chiamiamo le due cittadi, cioè due compagnie: delle quali l'una è

vol. X Pag.576 - Da MISTICITÀ a MISTICO (5 risultati)

imprima della sapienzia in generale, secondo che due intelletti della teologia, quando l'uno

quando è rincontro e l'offerta di due sane verginità,... ha

venerava per maestro confusio; le altre due tenevano più o meno del sacerdotale e del

. massaia, vii-60: i due nuovi sposi... mi erano sempre

accostano gli amanti allé vere nozze che confondono due anime in una sola.

vol. X Pag.577 - Da MISTICO a MISTICO (2 risultati)

sapienti. d. bartoli, 2-3-352: due di loro [bonzi]...

arzigogoli nel ministero. segneri, i-616: due sono i sensi delle divine scritture:

vol. X Pag.578 - Da MISTICO a MISTIFICATO (2 risultati)

non posso -non sono mica arlecchino-servire 'due padroni ': il brecht 'semantico '

del mistico cafiero... salvarono questi due. -sostant. marinetti,

vol. X Pag.579 - Da MISTIFICATORE a MISTIONE (5 risultati)

rapporto e ravvicinamento che da parte dei due materialisti storici... fu ricambiato

dissi, in italia, elementi da far due rivoluzioni, non una. ghislanzoni,

, 1-2- 434: condotte le due corde a m, a m, sarà

pigmeo! 2. lega di due o più metalli. galileo, 8-i-215

contraffare colore d'azzurro, mescolano insieme due colori oppositi, lo chiaro e lo

vol. X Pag.580 - Da MISTIVO a MISTO (1 risultato)

i-306: inseme si faccino [le due acque] bollire per spazio di uno quarto