se questo, cioè due tortore ovver due pigioni, non puote offerire, offera per
di una gamba o di tutte e due vedo che va trascinandosi per le vie,
offerte si facciano tre parti: e le due parti per li detti capitani, o
persona). schioppi, 7: due ore, giur'a dio, hanno consumat'
ii-76: questa corrente, tra le due balze boscose, è la meraviglia del
. ungaretti, xi-120: guarda i due porti, capo corso e, se
un sacco centrale, dal quale si dipartono due ale di circa venticinque metri ciascuna,
quelli che poi seminò egli stesso a due mani nel vocabolario, non vide che nell'
, che significa propriamente una linea fra due cose, nondimeno... usarò
più lindamente. baretti, 1-97: due lunghi paragrafi... scritti molto lindamente
; comprende quattro specie (di cui due vengono coltivate), che producono fiori
quartiere dentro una scatola un serpe con due teste linde, pulite e ben fatte
. b. corsini, 5-3: due garzon... / van con maniere
. giuraddio, egli che nei versi scritti due mesi innanzi aveva parlato di metafisica spirituale
alli miglioramenti inseparabili, questi sono di due sorti: l'una de'materiali
. antonino, 2-10: nell'uomo sono due sustanzie diverse: l'una spirituale,
di queste ferie di pasqua per iscrivervi due versi di lettera, essendo nei giorni di
camion -quattro targati vr, verona, e due pd, padova -gli stessi che per
la pietra era sì materiale / che due facchini mal l'avrian pesata. f.
per nuovo verso un accozzamento materiale di due versi eptasillabi. muratori, 8-ii-37:
non ponesse diversità se non materiale fra queste due guise, da noi distinte, d'
va dicendo. o in quale delle due specie di arredi o di materiali si hanno
: non accettano [i francesi] che due o tre opere teatrali nuove all'anno
. in quella vece colla riflessione egli riduce due specie di atti e di qualità così
1840 e il 1850 nella mente di due socialisti, il marx e l'engels,
dalla imitazione meramente icastica e fronteggia i due vizi opposti, quello dei manieristi,
in maggior distanza d'imo, di due o al più di tre miglia, che
carducci, iii-28-174: vengono in gara due dissertazioni: ambedue di giovani donne,
esteriore. magalotti, 9-2-61: in due vedute possono... considerarsi gli
sua e sociale, l'arte era tra due termini o, meglio, tra due
due termini o, meglio, tra due precipizi, la santità e il peccato,
poesia (che, come tali, sono due criteri valutativi), e a non
qualcosa di repellente, tra i nostri due corpi vicini e solidali.
moto, non è lecito mitizzarli in due anime diverse e materializzarli in due programmi
in due anime diverse e materializzarli in due programmi in ogni punto diversi e contrapposti
avrebbe potuto materializzare maria erano ridotti a due: quel percorso e la cucina della casa
9-47: piena coscienza era già in due uomini, che spesero la vita in
del re pipin tre figliuoli, / due fur bastardi e 'l terzo maternale.
del rapporto di filiazione intercorrente fra tali due persone (e a seconda che la filiazione
, quasi... per tutti e due l'amore fu la grande scoperta della
scrittori, come cosimo dei medici 'con due canne di rosato faceva un uomo da
solinas donghi, 2-34: sul fondo forse due dozzine e mezza di indumenti bianchi di
si presentò una figura, o meglio due figure che ne facevano una sola,
cuoiose, formate da segmenti divisi in due parti. = voce dotta,
mattaccino. spallanzani, iv-224: i due matraccini d'argilla comunicavano con l'apparato
primieramente che dèa prendere la sua dieta nelli due mesi ultimi, d'usare cibi che
della di cui sorta pure ne descrisse due maniere, cioè la 'matrice'e 1'*
sorta alcuna, ma son piene di due o di tre o di quattro semi neri
diversi tumuli e lavori di marmo con due torri altissime e dieci campane. muratori
vero e di falso per tre, per due o per una proposizione. 18.
definitive per il commercio, comprimendo fra due matrici un foglio di resina vinilica termoplastica
jacquart, apparecchio che si compone di due piastre metalliche rettangolari, forate simmetricamente e
disegno] alle matrici, che sono due lastre di ferro grosse un mezzo soldo,
dei tessitori, è nome dato a due lastre di ferro, uguali l'una
': arnese di legno, composto di due pezzi mastiettati insieme all'un dei
con un incavo nel mezzo delle due facce interne, per collocarvi il limone,
agro, prodotto collo stringere i due manichetti. = dimin. di
prerogativa di matricità si suol considerare in due maniere: una cioè generale in tutto
, oltre alla detta matricola, lire due per entratura, d'attribuirsi dette lire dua
/ certo fu 'l terzo dietro a questi due. / vero è che se in
riferirono li conclusi fatti nella dieta per due anni di contribuzione, cioè per il 40
un attestato, che il professore fa ogni due mesi di aver l'allievo frequentata la
e nutriti a sue spese, gli altri due terzi... saranno matricolati,
possedono matricolati nell'impero ampli stati le due corone del nord. 5. figur
del matrimonio (come unione stabile di due persone, come condizione di vita che
svolgimento della vita quotidiana in comune di due persone sposate. -letto matrimoniale: destinato
sposi. -in senso generico: letto a due piazze (cfr. anche letto1,
, atta ad accogliere un letto a due piazze e il mobilio accessorio. -per
pungente. cassola, 2-54: le due sorelle si erano sdraiate sul letto matrimoniale
, che si riferisce all'unione fra due elementi opposti ma complementarifra loro. leone
matrimònio1, sm. unione stabile di due persone di sesso diverso, che produce
serve a costituire la stabile unione fra due coniugi e a segnarne ufficialmente l'inizio
procura: quello in cui uno dei due sposi, trovandosi lontano e impedito a
, il tempo della state e talor due; dànno poppa come balene e portano i
già per il desiderio, comune ai due sposi, di realizzare fra loro un'
estens. matrimonio spirituale: unione fra due persone che escluda ogni forma di rapporto
lo più stretto e intimo, fra due elementi (appartenenti a qualsiasi ambito del
di sé nell'argomento, quel di due uno, specie di matrimonio intellettuale, senza
cioè a dire, è l'unione di due parole di cui l'una fa a
eretrici al matrimonio e per fare di due greggi un armento. machiavelli, 574:
per la contessa di cantacroy e delli due figliuoli con quella avuti, fosse..
matrimonio o matrimonio: adoperarsi con le due parti interessate perché si possa concludere e
disponendosi di volere fare un matrimonio tra due suoi amici, e l'uno volendo
chiudea, / tra duo suoi cavalieri e due matrone / ricovrava in disparte al padiglione
invece d'una matrona ve n'aveva due. e. cecchi, 7-31: come
commandato espressamente da emilio che [le due serve] non se le spiechino mai dal
alla guerra crudele che agitavasi fra le due nazioni. = voce dotta,
di denari: la padella. il due di bastoni: la bara. il sette
com prare una matta, due matte'. p. petrocchi [s.
il suddetto mattacchione non fu contento di farci due brutti scherzi, ma ci volle regalare
strepito; e sarebbe buono che facessino due o tre atti di moresca e,
in fogge bizzarre, che, divisi in due gruppi, si affrontavano mimando le fasi
voi avreste conosciuto che io era in due tratti matto da voi. 2
passando avanti anche all'opere di que'due 'matadori '[machiavelli e boterò
modo che la somma dei punteggi delle due facce comba- cianti risulti sempre sette;
/ primo spadiglio, inconquistabil duce, / due trionfi imprigiona e il campo sgombra;
: si poteva scorgere a volte, a due 0 trecento metri di distanza,
si smascellavano in piena coscienza eran le due matterelle, alle quali ricadeva non poco
.]: 'matterellone ': le due forme diminutiva e accrescitiva non hanno l'
. massimamente sta bene accompagnata con le due predette bontadi, però ch'ell'apre lume
voi pure saranno capitati alle mani que'due fogli, col degno titolo di frusta letteraria
.. ne raffrontai... matte due: ma d'una mattezza buona a
che però durò poco, d'avere due o tre innamorate in una volta, più
dessi, 6-145: erano tutte e due allegre, quella mattina, e allegre
. carducci, ii3- 271: le due lettere pulciane io le credo inedite; se
è, per vedere chi di noi due l'ha più lunga... passami
: questa mattina abbiamo eletto i nostri due vocali per la congregazione generale.
sopra le colline dirimpetto alla fortezza per due effetti: l'uno per travagliar la
, 22: elezione dei mm. due della mattina. possano i due signori
mm. due della mattina. possano i due signori della mattina vendere qualsivoglia gabelletta.
frescura mattinale, liberi e lieti come due capriuoli, uscimmo da spoleto, e
il pranzo. oriani, x-4-105: dava due o tre grandi balli nell'inverno
1-715: le picciole mammelle / paion due fresche rose / di maggio, gloriose /
del 'mattino '; e vi rimase due o tre anni; e in quel
sei e che dieci. di terese matte due; ma d'una mattezza buona a
, o mio vecchione: / su due piè fa ima canzone; / ma inspirato
matto secolo decimonono desse di piglio a due materiali sin'oggi trascurati dall'arte edificatoria:
palla da tennis, che aveva ancora due o tre rimbalzi su quel terreno matto
una mano un gran bastone e dall'altra due gran cani... mandò uno
avesse avuto del matto uno che usciva da due stirpi dove tutti, per un verso
quella concordia della nostra miseria ridevamo come due matti. bontempelli, ii-1020: brunetta
isbagliamo, certi scienziati d'oggi tali due specie di persone indicano appunto con la
'l palco medesimo, ed eziandio fecero due camere, e chiù- serie d'assi
tommaseo]: pilastrelli di mattoncelli di due terzi di piede, che discostino dal muro
domenichi [plinio], 31-7: questi due sali sono utili a gli occhi.
ma può anche essere cuneiforme, con due facce opposte quadrate, ecc.)
si distinguono i mattoni forati (con due, quattro o più fori), i
ragioni [si fanno] che sono due terzi lunghe e mezzo braccio larghe e questi
fissarla. borgese, 1-139: le due donne rimasero a roma quattro giorni,
). bernari, 7-52 -qua stanno due compari che hanno bisogno di denari.
luna, quando non eccede l'età di due giorni. f. f. frugoni,
., ii-11-1: la stella di venere due fiate rivolta era in quello suo cerchio
il 'mattutino, ben che non fosse ancor due ore di notte. -suonar terza
, e con tutta la cognizione delle due lingue di cui io sono capace.
di locuzioni, alla miracolosa comparsa di due troppo rari fenomeni, quali furono dante
è per risultare al genere umano in queste due grandissime e nobilissime arti, nautica ed
studio, da originale di lisippo. in due secoli, eran venute a maturazione le
, eguale quel calore, e per due giorni almeno lascia posare la caldaia,
, * 3 * 385: le due donne, luna già verso la maturità,
e di serenità si diffuse sopra i due volti, quello maturo della madre,
già maturo il consiglio del tradirlo) due spagnoli, con un breve pieno di modi
. nel quale sono fra l'altre cose due mausulei 0 monimenti rimarchevoli. d'este
diocleziano e di sua moglie tra i due gonfi putti che reggono le corone dentro
reggono le corone dentro le quali i due pingui mascheroni s'affacciano. 2
dorsale della narice, si suddivide in due fasci, rispettivamente con- giungentisi con
pena 'dicono i legisti per denotare i due estremi di una pena. per es
i cui discendenti sono oggi più di due milioni, sparsi in. vaste zone del
da lui, cornandogli che ogni giorno due volte l'annacquasse, acciocché rinverdisse e facesse
condottosi vecchio e disutile e camminando con due mazze, perché non si reggeva ritto
: dipingonlo [giano] quando con due faccie e quando con quattro; e nella
. a. campana, 190: seguivano due portieri, anch'essi nobilmente vestiti,
esce in pubblico, gli caminano avanti due portieri vestiti di rosso, che portano
: appresso al santo padre andavano, e due di loro portavano le mazze dello stendardo
lo tirò in modo nell'andare che ruppe due mazze di esso. pirandello, ii-1-247
grosso e pesante, talora da impugnarsi a due mani, fornito di una o,
una o, per lo più, di due facce, per frantumare pietre o metalli
sia grossa nel braccio, lunga braccia due, con quattro manipoli, e sia
corno o anche di ferro, lungo circa due palmi, e serve a lisciare la
forza con ambedue le mani applicate alle due estremità della mazza. 12.
legumi. crescenzi volgar., 10-17: due reti assai lunghe e alte,.
loro larghezza, delle quali ciascuna ha due mazze che le bevano, quando la comune
si tira. pananti, ii-57: chi due fringuelli ad una mazza pone, /
, 527: 'mazze. fincati': le due verghe che portano la vela dei trabaccoli
156: gittoe in mezzo di loro due mazze di grave pondo, le quali era
tre ferite ebbe di punta, / due di mazza a la meloria. barilli,
armi da fuoco, van muniti di due mazze col pomo più grosso d'un
tirarli. -figur. ciascuno dei due grandi organi elettrici della torpedine.
; e con queste mazze combattono con due mani, e danno gran colpi e ferite
dicono gli stampatori quel ferro lungo da due braccia, col quale muovono la vite
eminente, / che lento lento tiravan due vacche / da lunga fame attenuate e fiacche
i medesimi e ogni sera meravigliosi: « due lucenti, due pungenti, quattro mazze
sera meravigliosi: « due lucenti, due pungenti, quattro mazze e ima granata »
leva per comandare la chiusura alterna delle due reti nei paretài. = deriv.
redi [tramater]: lega questi due legnetti insieme con fune sottile di mazzacorto
una fonda, gittan la pietra a due mani a modo di manganella. sercambi,
sassi mediante l'impulso dato a quella dalle due mani del lanciatore. 3
arme], quando siano minori di due palmi di canna, come sono gli
6-viii-232: aveva oltre a ciò sempre due pistolette o mazzagatti in tasca.
, 1314: il rio del pari ai due vicini amico / correva, ed
pareti. palazzeschi, 9-87: i due ben noti morettini col loro mazzapicchio..
loro mazzapicchio... per ben due volte... batterono nel vuoto i
dodici colpi. buzzati, 4-96: vide due bestiole... due piccoli rettili
4-96: vide due bestiole... due piccoli rettili informi... vibrato
della malta... dopo uno o due giorni si riempiono di questa materia i
non escluso, accanto allo spadone a due mani e al mazzapicchio, uno stato
cavo fisso, nella quale sono imperniate due o più girelle. crescenzio,
grossezza delle sartie, la quale pende con due capi da una girella, che dicon
prete ': specie di taglia a due o più occhi sopra diversi centri e
nel quale i partecipanti, divisi in due schiere e armati di mazza e scudo
spina dorsale. bocchelli, 3-233: due giorni prima nelle paludi della costa più
in croce, che ne forma le due prese o maniglie, una per ciascuna
da malatestino. moretti, vii-834: due terzine del canto ventottesimo delltnferno..
.. raccontano la fine dei capi delle due illustri famiglie fanesi, attirati sul mare
sopra percuoti con un grosso martello a due mane (il qual martello in nell'arte
ai galeotti. pantera, 1-174: due incudi con i suoi tagliaferri e buttafuori
i suoi tagliaferri e buttafuori, con due mazzette per ferrare e disferrar la ciurma
tasso, che batte per piano, e due che battono con penna mezza tonda.
io restai pulito e dicapato, / con due mazzette tra la buccia e il legno
intrecciato, fissate da un lato ai due staggi di legno applicati alla bocca delle
ad essere oncie sei e paglia segalina manipoli due, e fate uno mazzetto d'
prosciutto, il pollo:... due sfilatini, due mazzetti di ravanelli,
pollo:... due sfilatini, due mazzetti di ravanelli, due mele.
sfilatini, due mazzetti di ravanelli, due mele. cassola, 6-182: nel primo
mazzétto2, sm. marin. ciascuno dei due pezzi di legno che, nelle
le coste dello scafo con le due corde o braccioli posti sul ponte
v.]: 'mazzetti': nome di due pezzi di legno di una barca
a legare le coste con le due corde del davanti. = dimin
magazzini, 5: ammazzando un vitello di due anni vicino alla primavera, e mazzicandolo
, pe'suoi servi mazzieri fece chiamare e'due re, che andassino davante da lui
. gemelli careri, 1-vi-95: i due mazzieri del comune andavano colla loro solita
vigilia del voto, i mazzieri dei due partiti in lotta, sequestrando i passanti.
processioni. 'il mazziere passeggia tra le due file perché camminino ordinati'. e.
, 135: il mazziere mi dà le due carte che, neanche a farlo apposta
dài cotesti cavoli? - messere, due mazzi a danaio. lamenti storici,
lui ho dato uno sacco, cioè due sciugato'cuciti insieme, e drentovi libbre
: in una valigia di cartone nero aveva due grosse pagnotte casarecce, ima forma di
né debbi tenere lana più che di due maestri o mercatanti, a pena di due
due maestri o mercatanti, a pena di due soldi per ogni mazzo ch'ella n'
carte da giuoco senza bollo sino a due mazzi,... siano solleciti di
e quel gran passo suol continuare / due, tre dì, poi diventa una freddura
un mazzo di serpi, un'altra due tizzoni ardenti. marotta, 1-231: una
-unire o riunire in un mazzo due o più persone: considerarle alla stessa
quattro dita, venendo dall'altezza di due braccia, lo caccerà assai manco.
che è nella pila. ogni pila riceve due mazzi. 'capo del mazzo': la
1-90: 'mazzi ': sono due palloncini di pelle, imbottiti di lana
da certo tempo indietro stavan fresche, / due veste il più, tutte con la
stavano male di mazzucco e mi diedero due altre ceste di tune. aretino,
5. marin. martello di legno a due teste, adoperato per curvare cavi,
'mazzuola': martello di legno, a due bocche e senza penna, usato a battere
nella lavorazione del feltro, fornito alle due estremità di una capocchia sporgente.
, con una capocchia a ciascuna delle due estremità... colla mazzuola si
della madonna di siena, 1-126: due invoglie da camici di panno lino rosso
: avea [la chiave] da capo due cordelle nove, / con un mazzol
pennato e il roncolo, il falcino, due scalpelli o sgorbie, l'una grande
carena, 1-182: 'mazzuolo', martello con due bocche senza penna, che serve a
, diritto sul solido stelo, con due fogliuzze ad uncino su ogni nodo perché
striscia seminativa di terreno, fiancheggiata da due fossati. c. ridolfi,
': arginello che si forma fra due fosse nei luoghi palustri mediante la terra
me. e. cecchi, 5-205: due o tre giovinastri bevevano il ponce e
oh povero me! vedete se quelle due figuracce dovevano proprio piantarsi sulla mia strada
, mi disse: -me e te siamo due bei stu pidi, -e
percezioni delle cose corporee noi distinguiamo questi due elementi, voi li sentiamo e li
me ne fa un'altra, gli do due briscole come vero me.
madre che nel mio zaino / ponesse due pani / per il solitario domani.
ehi, dico, siamo qui in due: ho da discorrer da per me come
per gruppo metilico. = formato dalle due prime lettere del lat. metallum '
reti e, il primo, sopra le due panche su cui normalmente era steso:
, è da sapere... esser due mondi: l'uno si chiama il
sì come ne mostra bernardo silvestre in due suoi libri, de'quali il primo
primo è intitolato « megacosmo », da due nomi greci,... e
impresso in faccia. faldella, 1-169: due megere, che fanno il triste mestiere
megera di serva aprire un po'le due imposte verdi e scuotere uno straccio.
ambasciata, e per averla sposta con due bocche, ebbe meglio dal papa ciò
, 2-61: stette in quei monti con due servitori ed una cavalcatura, senza altra
ore. sassetti, 7-475: in due giorni una volta tornammo indietro meglio di
molto: l'hanno sacramentato, due giorni sono. nievo, 745: mi
lo so. -persona che, di due, è o appare migliore oppure,
, 6-127: tu ne hai avuti solo due, ripetè susanna. era meglio giovanni
pasticcini di uno dei meglio salumai e due bottiglie di champagne. 13.
andare in un paese nuovo per tutti e due, e lontano. 14.
, lo scritturale, il perito, i due testimoni, i legali delle parti interessate
; meglio per voi; così in due parole sarete spicciato. -tanto meglio
..., ove stanno queste due parole ciascuna da sé; come se,
peggio: a indicare che di due persone o cose, l'una è peggiore
ricolga il peggio ', quando tra due cose cattive non è differenza. lat
stava peggio »: sono, questi, due degli innumerevoli detti comuni, che tale
che i fascicoli hanno mosse le loro due mele in seggio, credo che sarà difficile
: avendo fatte le colonne, fece ancora due ordini di melegrane d'intorno, presso
li rami con l'uve, quanto due uomini poteano portare. delle mele granate
, d'incenso un'altra e melegranate due,... tutte insieme le
iram... quattrocento melegranate in due reticelle; due verso le melegranate in
. quattrocento melegranate in due reticelle; due verso le melegranate in ciascuna reticella per
pianta della famiglia cariofillacee, che comprende due specie ornamentali: il melandrium rubrum,
landino [plinio], 494: due sono le sue spezie [dell'acanto]
ripe dove corre l'acqua. è di due ragioni, appuntato e crespo, il
gene: quelle ottenute dal miscuglio di due soluzioni incolori che insieme dànno origine
], 701: la melanteria è di due spezie: una cioè che si congela
, che spesso passano la lunghezza di due spanne. produce le frondi minute,
* melanzane ': ritrovasene di due spezie, l'una che fa i
una pagnotta di pane, spartita in due, contenente qualche companatico asprigno, zucchetto
i-354: se andate a napoli, ricordivi due melarance; di quelle dolci del monastero
presentarle. de marchi, i-345: i due sposini tedeschi sussurravano parole dolci a una
melarancio l'anno al marzo fra le due terre e lasciagli fare tutte le messe
crescenzi volgar., 8-98: due son le generazion de'duchi, siccome
dietro le melate? pananti, i-242: due sere che apparir, le fecer grosse
scompone in una molecola di fruttosio e due di glucosio; si presenta sotto forma di
lunghezza d'un sommesso, si ficcano due sottilissime verghette. = deriv. da
dalla fronte stempiata, melensamente sorridente sotto due baffi biondi. moravia, v-187:
lasci scappare e non l'afferri a due mani. f. f. frugoni,
lui, che egli si abbatté in que'due melensi. g. f.
corte. cattaneo, v-1-286: questi due volumi... sono destinati ad iniziare
. redi, 16vii- 189: le due terzine di quel mio sonetto d'amore
ivan tornò con la notizia che i due soldati tedeschi erano stati fucilati. fausto
relazione suppone un intelletto che raggiunga i due termini e un oggetto, dove i
termini e un oggetto, dove i due termini si possano raggiungere. d'altra
alla presente materia appartiene, è di due maniere: l'una è sonno corporale,
pirandello, 8-398: contava segnatamente su due cose, camposoldani. cioè, su
: questo mondo è primieramente partito in due parti, da l'una de le quali
1). leopardi, iii-210: due cagioni m'hanno determinato immediatamente la noia
: quando si trovò a fronte dei due galantuomini, disse mentalmente: ci siamo;
ci siamo; e si fermò su due piedi. nievo, 409: ella li
occhi e li tenne fissi al cielo per due o tre minuti, e parea che
: ogni morale suppone una relazione fra due esseri, cioè fra quello che esercita il
quello verso cui l'esercita, e questi due esseri debbonsi potere, se non altro
mentalmente la continuità e omogeneità tra le due europe. 5. culturalmente, intellettualmente
, 6-30: il calamento è di due fatte, acquatico e di monte.
aspra e dura, / le due son ben assai possibil poi. dante,
mente si guarda quanto difficile cosa sia due amorose menti, e di due giovani,
sia due amorose menti, e di due giovani, sostenere un lungo tempo che
chiuse / / dinanzi alla pietà de'due cognati, / che di trestizia tutto
terrene menti / non capere in triangol due ottusi. idem, par.,
egli avviene qualche caso che fa che due o più leggi concorrano e quasi s'affrontano
col nome di * bona mens '. due templi in roma l'erano consacrati.
maestri di scacchi di firenze, con gli due a mente e coll'uno a
e coll'uno a veduta, e gli due giuochi vinse, e l'uno fece
hai vista la pianta / ch'è or due volte dirubata quivi. ariosto, 14-86
a mente. leopardi, i-ii: due gran dubbi mi stanno in mente circa le
finta di niente; ci prenderanno per due mentecatti che si spulciano al sole.
, si pongono a far un corso o due di trotto, come 1 somari del
derivati dal mentano per sottrazione di due atomi di idrogeno. = voce dotta
... di grandissimo amore delle due giovani amate da voi ardete. ariosto,
dalla morte / gli hanno mentito le due cose belle! / gli hanno mentito
belle! / gli hanno mentito le due cose belle: / amore non lo volle
polve rosata. monti, vi-280: que'due signori t'accusano d'aver mentite le
... la mentita generale è di due maniere, per rispetto della persona e
sant'antonino, arcivescovo di firenze, a'due ciechi accattoni, mentitamente poveri, i
... al primo cader di due spilli va il biondo crine per terra.
declama contro le facciate delle chiese a due ordini di architettura, indicanti certamente un
, indicanti certamente un interno diviso in due piani che non vi sono. queste
a epimenide), fondata sultincompatibilità di due proposizioni contraddittorie (ed era formulata come
mani rosse dal freddo. uno di quei due stese la mano e le carezzò il
. v.]: 'faccia con due, tre menti ': di persone
le massare, però che vaglion più due lor parole senza sesto che quanti detti
. mentòzzo. pulci, vi-114: due naccheroni turcheschi nel petto, un mentozzo
2-51: le barbine per lo più sono due, una per parte, e scendono
linea mediana sulla quale si saldano le due parti della mandibola. = deriv.
tirava oltre brontolando della fanciullaggine di quei due vecchi matti, che per tali erano
che per tali erano conosciuti i miei due mentori presso la gente di cucina.
, 664: i sogni di ieri notte due o tre volte mi mentovarono il solito
di contemporaneità o di concomitanza fra due 0 più atti o fra due
due 0 più atti o fra due o più circostanze). stefano
non appoggiavano sul sodo. lo scontro de'due treni accadde, mentre il barattaio
persuaso ad accettare il convenant, le due camere di londra... deliberarono
stola, zucchetto -e candele accese -escono due a due, dal portale, scendendo
zucchetto -e candele accese -escono due a due, dal portale, scendendo i gradini
di contemporaneità o di concomitanza fra due o più atti o fra due o
concomitanza fra due o più atti o fra due o più circostanze).
, 26-80: o voi che siete due dentro ad un foco, / s'io
, 6-270: ricucì senza più disgiungerli i due margini esangui dei labbri; di due
due margini esangui dei labbri; di due peluzzi a ricciolo esornati qua e là
frate, una scaglia di grana con due pere. = adattamento del fr
muratori, 7-iv-467: trovai... due strumenti del 1293, fatti in bologna
legittima, s'intenderà eletta una delle due cose alternate, cioè l'eredità, e
venga inflitta una pena detentiva superiore a due anni), e che consiste nel disporre
è inflitta una pena detentiva non superiore a due anni, ovvero una pena pecuniaria non
hebbel. naturalmente ce lo spacciò con due stoccate. -lasciare nel testamento un'
parte della medicina e si può serbar per due anni, la cui virtude natura e
da'medici e da pochi di quegli. due sono le sue spezie: il più
ricurvandosi con gran reflessione di liti fra due corni a similitudine d'uno arco scitico;
ellenistico. carani, 1-22: due colonnelli si domandano la merarchia, cioè
me rarca cioè capo di due colonnelli. 2. comandante di
uomini. carani, 1-21: due colonnelli si domandano la merarchia, cioè
un deserto; e si fermò su due piedi, dimenticando tutti i suoi guai,
meraviglia. pirandello, 6-723: noi due intanto c'intendevamo a maraviglia. -in
1-397: giovedì mi venne a vicitare due gentiluomini... e dissono maraviglie di
non era l'intero popolo) per due dì. de roberto, 386: che
una coltre di bucherarne cipriana bianchissima con due origlieri lavorati a maraviglie.
. d'annunzio, 1-51: ha due meraviglianti occhi tutti allegri di malizia.
tutto dimostrate. velluti, 276: mandaronsi due ambascia- dori a siena, a maravigliarsi
tolda della corriera. capuana, 14-29: due giorni dopo egli era in piedi,
di incontrare, fissi nei tuoi, due giovani occhi così puri, così meravigliati,
altro piede di questa canzone sono accordate due rime vicine: il che fece dante
l'amore del maraviglioso 'si divide in due specie... la prima specie
quale sia il più maraviglioso di questi due fatti: o il nostro dissenso sulla
a uno collo furono partiti e stesi due imbusti umani con tutte le membra distinte
sanctis, 9-86: in ariosto le due parti sono fuse. questo poema è
libera elezione. buonafede, 2-iv-3: due ingegni magnanimi... si educarono nel
2-124: il mercante nel suo traffico due cose ricerca, oltre il guadagno: prima
un mercante di schiavi e dimostra con i due piattelli d'una bilancia che un buon
: gioco d'azzardo, praticato con due mazzi di carte di diverso colore,
carte coperte, tolte da uno dei due mazzi; distribuisce poi le carte dell'
conversazione non era che di famiglia, due tavolini di tresette bastavano; ma se vi
della sorella d'odoardo, che dimora da due settimane in firenze,...
e lucia, 274: dopo che i due sorboni ebbero ancora molto interrogato, poco
sopra coperta col colonnello, lasciando i due messicani tutti assorti a decifrare un giornale
appena giunto nel kam- ciatka, mandò due navi mercantili, armate in guerra, a
passato e mercantilismo artistico: ecco i due terribili colera che devastano il nostro paese
e mercanzie, verso quel stato, due per monzambiche e due all'isole di
verso quel stato, due per monzambiche e due all'isole di s. thomè.
mercanzia. ottimo, ii-409: le due colpe, che opposita- mente commettono alcuno
guerra per loro scorta, ripartite in due flotte, circa 40 navi.
li altri officiali electi a ciò e per due de'consoli della mercanzia. storia di
: nastagio di guido, console delle due mercanzie nel 1262. rezasco, 624:
nel 1262. rezasco, 624: * due mercanzie ': corte sanese della mercanzia
composto che si forma dalla reazione di due molecole di un mercaptano con una molecola
capitan giovanni ne sopravennero in poco tempo due altre della medesima nazione inglese, quali
gli manda in pegno della sua fede due cose a sé più care della stessa
1-313: gli fiorentini doveano pagare gabella denari due per lira d'ogni mercatanzia che traevano
. gozzano, i-459: ammiro queste due passere sbandite che portano fino in queste
3-10: metrocle... pose due maniere di comperare: l'una, con
castigo. dominici, 1-33: in due provincie dividiamo il paese primo, cioè
, ritrovandosi pubblicato con le stampe ben due volte che la * scienza nuova 'si
del mercato, e vengono / elle due, e con lor solo è il nostro
di una certa importanza, concertata fra due o più persone; trattativa per lo
laborioso; avvenimento o circostanza che interessa due o più persone; affare di grande importanza
. pananti, i-41: poco lontano le due prime donne / fanno un badananai,
però mi dovete fare un piacere. - due! -rispose nunziata. -quello di dirmi
fuori: che quando fussi esbrattato in due, mi parrebbe tu ne fussi a buono
fanno una fiera. e a venezia: due donne e un'oca fanno un mercato
mercato. (perché questionano). due donne e un gatto, e il mercato
... potevano montare al valore di due mila rupii. 6. figur
mandar fuori le merci, con le quali due beni principali si guadagnano, che il
. mazzini, 20-93: si vede due o tre volte il giorno, non
pel suo prezzo nella prima. date due merci, il rapporto della domanda effettiva dell'
i margini del fiume, non più di due leghe lunghe da fogaras, con viaggio
/ che, inginocchiata e da quei due mastini / tenuta forte, gli grida mercé
data l'affinità del fine prioritario dei due istituti). citòlini, 303:
lode la spagna, perché qui sono due religioni onoratissime, il cui esercizio è
, del riscatto... queste due religioni raccolgono ogni anno grossissime somme di
ventidue col nome di mercidino, ponendolo di due in due anni appresso a febbraio.
nome di mercidino, ponendolo di due in due anni appresso a febbraio. idem,
.., che s'intercalava di due in due anni, chiamavasi 'mer-
, che s'intercalava di due in due anni, chiamavasi 'mer- chedonio '
ultimo de'difensori, distrussi le ragioni di due che per difendere mercenariamente i loro clienti
lavoro mercenario col l'obbligo di venire due o tre volte al giorno al ricovero
petrocchi [s. v.]: due scuole di merceologia, una a roma
si perfeziona sì collaudandolo tecnologicamente con altri due milioni di aggeggini sulla astronave corazzata,
: 'mercoldì, mercordì'... sono due sincopi naturali ed usitate; né la
montigiano, 228: la marcorella è di due ragioni, maschio e femmina. questa
, poco e tondo, doppio, a due a due sospesi in forma di due
e tondo, doppio, a due a due sospesi in forma di due granegli.
due a due sospesi in forma di due granegli. tutta la pianta è talor
, 9-104: ora / vivo dentro due chiese che si spappolano, / dissacrate
finezze di merito le immondizie fecciose di due capi morti, seppe fissare il mercurio dell'
prima del caffè, riuscì a raccontare in due parole il soggetto. « bella porcheria
i-14: confessovi che sei panni e due libre / di persciutto mangiai dianzi a
manzoni, v-2-53: ora ne unisco due di queste (il 23 e il
aretino, 20-109: datogli una o due volte merenda, e non più,
merendato. bresciani, 6-xii-298: -i due ragazzini ove sono? -nel tinello, a
d'annunzio, iv2- 180: le due famiglie riunite andarono in un pomeriggio a
a cose usuali, s'empieno solamente le due caselline dalle parti), ma quando
diodati [bibbia], 1-307: allora due donne meretrici vennero al re e si
alle sue lusinghe. aretino, v-1-868: due miracoli a i dì nostri ha fatto
? ché dice la scrittura che saranno due in una carne. -di donna
superstiziose di adriano, le lascivie dei due veri, i furori meretricii di faustina
a ben santificar queste preghiere, / due volte e tre nel gorgo tiberino /
venti. tasso, 14-610: miran due merghi indi con tale molli / quasi
d. e. i. due o tre ore. redi, 16-iii-176:
mergi si voglion poi, di po'due anni, ricidere in quella parte che
arbusti tomentosi della famiglia labiate; comprende due specie, spontanee in arabia e in
, sm. bot. ciascuna delle due o più parti contenenti un seme, in
composto organico aromatico derivato dalla sostituzione di due atomi di idrogeno con due atomi di ossigeno
sostituzione di due atomi di idrogeno con due atomi di ossigeno. mericismo,
1-69: medianti queste altezze cercaremo le due ombre meridiane, prendendo la loro differenza
della sfera celeste, la divide in due parti uguali (detto anche meridiano astronomico
si è partito per uno semicirculo in due parti: l'una è tutta in
quel cerchio che, passando per i due poli del mondo, cioè per le due
due poli del mondo, cioè per le due tramontane, divide il cielo in due
due tramontane, divide il cielo in due parti uguali,... è chiamato
: il meridiano divide la sfera in due emisferi, orientale e occidentale, che
dunque un cerchio che generalmente divide in due parti eguali gli archi descritti dalle stelle
tre punti fissi dello zenit e dei due poli. su tale circolo si osserva il
linea coincide col polo, allora i due meridiani, così il magnetico come l'astronomico
l'uno emisperio e l'altro in due metà, sicché l'uno è verso oriente
età prerisorgimentale, costituivano il regno delle due sicilie. g. capponi, 1-i-129
idea brigantesca! moravia, ix-211: erano due dell'italia meridionale, militari, tenente
conv., iii-v-8: di questi due poli, l'uno è manifesto quasi a
medaglietta di s. gennaro che uno dei due aveva al collo, il pretore concluse
ed agitare la questione, involta ne'due citati passi dell'alighieri e del petrarca,
. baldini, 4-117: erano due meridionaloni nostrali. = voce dotta
di giolitti fu « turbato » da due fattori: 1) raffermarsi degli intransigenti del
: corrispondenza univoca fra le strutture di due insiemi, tale da mutare una delle
insiemi, tale da mutare una delle due strutture nell'altra; omomorfismo.
nacque una vite, la quale avea due barbe o vero radici; e l'una
nel cuore di isotta; e le due radici feceno uno pedale, lo quale era
pillo e facea grande meriggiana sopra le due imagini delli due amanti. =
grande meriggiana sopra le due imagini delli due amanti. = deriv. da
: tra la una e mezzo e le due ore meriggiane del sopraddetto giorno [nelson
un cavallo pascola mangiando erba, alta due palmi. d'altra parte desidera ombra
di panna montata, vengono uniti a due a due. panzini, iv-416:
panna montata, vengono uniti a due a due. panzini, iv-416: 'meringa':
attendevano. pratolini, 10-44: dalle due o le tre in poi, non seppi
ranieri, 1-i-182: ebbi quattro camicie, due sottane, una buona veste di merino
, che mantengono allo stato meristematico le due opposte estremità della pianta e ne assicurano
amore. compagni, 3-38: questi due cavalieri suoi figliuoli, volendo tener gran
non fosse reo d'altre colpe, due sole dovrebbero bastare per meritargli il patibolo.
bube la lasciò; e voltandosi verso i due: -l'ha avuta la lezione che
, dice il romito, adunque per due ore, che tu sei stato qui,
., 26-80: o voi che siete due dentro ad un foco, / s'
da ascoli, lxii-2-i-22: in sommità di due piccioli monti stanno situate due quadrate torri
sommità di due piccioli monti stanno situate due quadrate torri, che qua [nel
beato giobbe... furo ristituiti due tanti beni per li perduti: negli
provinciale dell'artigianato e, ad ogni due anni, fu riconosciuto dalla stessa commissione
molto e molto meritevolmente, non che nelle due camere del parlamento ed in tutta l'
bonarelli, xxx-5-73: ama solo dei due / quel che più 'l merta.
poi ai gradi di merito di questi due celebri compositori,... né io
causa, cioè in qual lingua di queste due, lasciando a dietro la greca,
gran grazie che concessi / abbia questi due giorni al viver mio. / e prego
: negli ultimi anni del secolo avvennero due fatti, uno dei quali costernò più del
, 180: pigliamo ragionando di queste due cose, cioè del merito e della
valerio massimo volgar., i-90: due compagni d'arcadia faceano insieme uno viaggio
provvisti di tre pinne dorsali e di due anali, col dorso bruno e il ventre
orlatura e la merlatura e'non costasse due quattrini, e anche tre.
]: 'merlatura': cordella o linea a due fila della quale servonsi per far legacce
confetto, non voleva stare che con loro due. 3. coronato da merli o
: con un filo di gioia e due di doglia / ho lavorato questo mio ricamo
trinella composta di tre legnoli, di due o tre filacce ciascuno, con commettitura
vermi, bacche, ciliege; cova due volte all'anno 506 uova azzurrognole,
trovato il merlo... -mormorò due volte. cicognani, 1-18: quando
ricordava ella stessa. betti, i-906: due ragazze... hanno fatto sparire
: nel chersoneso là, che fa due porti, / ergerà siracusa i merli degni
vece delle prime e seconde foglie erano due corone colle sue gemme e merli, che
chiamato dado, qual si fa fra le due cannoniere delle piazze da basso,.
, terra e piote, interposto tra due cannoniere. = acer, di merlo2
g. g. belli, 148: due di essi portavano due fucili da caccia
belli, 148: due di essi portavano due fucili da caccia, quasi avessero a
, 1-4-28: prenderò ben io questi due ghiotti / con qualche ingegno mio,
bellezza!... esclamavano le due pazzerelle girando attorno alla giovinetta..
/ voler ch'io entri dove son due cani! / credi tu pur,
entrambe le mascelle e di tre pinnedorsali e due anali; ha colore grigio, bruno o
da chilometri di graticciate, spaccati in due per i popoli di tutto il mondo
. linati, 18-74: tutti e due temevano... che la donna
, guardino! ho inciampato alla ventura due beccacce. saba, 297: io son
. / io vo dirvi però solo di due, / che l'altre eran bugie
di san iusto e gli applicarono / due terre col dominio mero e netto.
falange. carani, 1-22: le due semplici battaglie fanno la difa- langarchia
fazio, iv-25-3: come udit'hai, due figliuoli ebbe rollo / guglielmo lunga spada
agamica di un organismo per divisione in due o più parti, aventi le caratteristiche
far che 'l girardino insieme con le due mesate di gennaro e di febraro mi
llamna fecemi stentar molto per esiger le due ultime mesate di quest'anno, quelle
bisognato che ceda una mesata de'miei due mesi di settembre e ottobre. serao,
un picciolo cortile posto in mezzo a due case o a due ale di edifizio.
in mezzo a due case o a due ale di edifizio. = voce
di sciampagna. sbarbaro, 1-24: due in basette... trattenevano un
patrizi, 1-ii-212: se veramente que'due poemi avessero grandezza perfetta, che sarebbe
: qui appresso le mando a leggere due sonetti; sono meschinelli e sgraziatelli. guadagnali
ma una cosa media e comune tra due: onde sono 'meschiabili 'tutte
amicis, xii-3: eran tutti e due piccoli, male in carne, di poca
venne nel medesimo tempo quasi ricompensato da due chiarissimi inglesi che non temettero dargli quella
autunno mi misi in capo di volere in due mesi tradurre intera la 'nuova eloisa
. g. landi, 16: così due autori di scacciare cleopatra fuor de
virtù della magni- ficenzia in mezzo di due estremi,... l'uno de'
346: -s'io non avessi quelle due meschine creature,... gridò
mi misi in capo di volere in due mesi tradurre intera la * nuova eloisa
segno evidente. fagiuoli, vi-52: per due o tre meschini quattrinelli / darne un
5-20: le visite di enrico alle due donne erano avvenute sempre in momento di
la chiesa sorgono a poca altezza, due meschinissime fabbriche proporzionate alla povertà del paese
le meschite, / son da veder due novità diverse / che sovra fossi a
once otto e di cannella pesta once due, e de pignuoli mondi libre due
due, e de pignuoli mondi libre due e d'uva passa libra una, e
. mariani, 2-207: eschin fuore due per dar l'acqua alle mani,
, e da l'altra parte venghino fuora due fanciulli, uno de quali rapresenti la
méscita. gatto, 2-144: i due uomini bevvero in fretta una mescita.
un berrettaccio di pelo sulle ventitré empir due bicchierini di zozza. palazzeschi, 3-228:
e la mescola accordandosi, delicatamente le due pignatte si schiumaro a uno tratto.
questa forma composte le cose, 1 due dotti uomini [mofemio e brucker] conghietturano
. varchi, 13-31: di lor due [zolfo e argento vivo] si generano
s. v.]: 'mescolanza': due o più liquidi spiritosi, che mesconsi
che le reliquie della guerra facessono di due uno popolo con miserabile mescolanza, fu
i mostri nascessero per la mescolanza di due semi. algarotti, 1- viii-27:
. mascardi, 1-242: di queste due cagioni... accettano gli stoici sola
nascere. 10. fusione di due o più lingue che, attraverso influssi
.. dissero che questa mescolanza in due modi può esser considerata o di formata
). met tere insieme due o più sostanze solide, liquide,
liquide, fluide o pastose (oppure due o più quantità distinte di una medesima
,. i-476: di questo mescolare di due colori in imo che senta di tutti
in imo che senta di tutti e due, bisognerebbe qui una similitudine.
potrei annoverare, ma quelle che di due simplici spezie naturali per alcun artificio,
... è vizio grandissimo far due consonanzie perfette l'una dopo l'altra:
7. figur. fare in modo che due o più elementi astratti (come pensieri
prima la sua, e poi quella di due fanciulli e di una fanciulla, e
vivranno meno. panzini, i-584; due pezzi di marcantoni... mangiavano gli
. in radiotecnica, sommare e sovrapporre due o più tensioni o correnti elettriche mediante
non si contentava di una o due gentildonne, ma sempre ne aveva cinque e
europa. -fondersi, incrociarsi (due stirpi). gelli, 7-297:
avesse principio. « -ibridarsi (due specie). crescenzi volgar.,
alla soglia di quel suo maggior dio stavano due dogli, onde versavansi qui sulla terra
è ver che con la mescolata / di due contrari umor che non s'uniscono /
, anzi alla mescolata, lungo i due buchi aperti l'un sotto l'altro.
mesciadamente. giamboni, 8-ii-7: di queste due scienze tratterà lo maestro miscolatamente, per
potrei annoverare, ma quelle che di due simplici spezie naturali per alcun artificio insieme
. cesarotti, 1-xiii-185: come qualora due torrenti sgorgando dalle montagne accozzano le poderose
non m'è facile a capire: due ercoli mescolati in uno, salvo che
scarlatto, e poi alle loro con due compagni di mescolato. libri di commercio dei
usato per mescolare o modulare in uscita due o piùsegnali di ingresso (ed è usato
. sovrapposizione didue o più tensioni o di due o più segnali elettrici diversi.
anomalistico: intervallo di tempo compreso fra due passaggi consecutivi della luna al perigeo (
: spazio di tempo che intercorre fra due passaggi consecutivi della luna a uno stesso
11, 53), che separa due congiunzioni successive della luna con una stessa
-mese tropico: l'intervallo compreso fra due passaggiconsecutivi della luna al punto equinoziale.
del sole, circa l'illuminar questi due corpi [terra e luna] e ricercar
cogliere e ricevare la decta gabella ogni due mese... e di ricevere
, 19-82: ne la dolce prigion due lieti mesi / pietoso prigio- nier m'
dea prendere la sua dieta nelli ultimi due mesi, d'usare cibi che sieno
nazioni eleggevano i consiglieri, uno o due per ciascuna a mesi. cassola,
dappresso com'io ho vissuto questi ultimi due anni lottando di mese in mese colla
nascevano le spese. -d'ogni due, tre o più mesi: con frequenza
ordiniamo ch'e'rectori sieno tenuti chiamare due buoni uomini d'ogni due misi che facciano
tenuti chiamare due buoni uomini d'ogni due misi che facciano la tara d'ogne
d'ogni mese. -essere di due, tre o più mesi: trovarsi a
. è collocato nel mezzo di questi due venti. né ancora a questi fu fatto
teriche 'sono in numero di due: la * superiore 'che nasce membranosa
e ventrale (mesenterio ventrale) delle due splancno-e senso di tensione addominale. pleure
: quanto ai mali che occasionarono questi due deliri come metodi di cura, l'omeopatia
. geol. formazione sedimentaria compresa fra due unità tettoniche alloctone. =
piede di nove tempi, formato da due coppie di sillabe lunghe separate da una
mediana che unisce la vescica e le due arterie ombelicali con la parete addominale anteriore
'mesocondrìaco': aggiunto dato da boerhaave a due fascetti di fibre carnose, situati fra gli
membrana chiara e sottilissima che divide in due metà il disco oscuro della fibrilla muscolare
. parte della faccia compresa fra le due sopracciglia; intracci glio, interciglio.
cratonica, compresa fra i nuclei di due continenti. = voce dotta, comp
atomo di idrogeno, trovandosi vicino a due elementi polivalenti, possa dividere fra essi
la sua valenza a condizione che fra i due atomi polivalenti esista un legame multiplo.
quella che consente di determinare, fra due rette date, due medie proporzionali.
determinare, fra due rette date, due medie proporzionali. viviani, vi-278:
.. per servirmene a trovar le due medie proporzionali, io dava lo stesso
la quale, servendo a trovar le due medie, può dirsi iperbola mesolabica.
cui era possibile determinare in maniera sperimentale due successive medie proporzionali fra due segmenti dati
sperimentale due successive medie proporzionali fra due segmenti dati e risolvere, di conseguenza
mento detto mesolabio, per investigar le due medie onde si quadra il cubo.
hanno gli autori aggiunte al canone trigonometrico due o tre colonne, nella prima delle
piede di sei tempi, formato da due coppie di sillabe brevi separate da una
. anat. regione compresa fra i due femori. tramater [s. v
le quali [corde] erano divise in due congiunti tetracordi, dando nome al grave
della famiglia zifidi, provvisti di soli due denti sulla mandibola; comprende una decina
chim. composto ottenuto per sostituzione dei due radicali vinilici della protoporfirina con due gruppi
dei due radicali vinilici della protoporfirina con due gruppi etilici. = * voce dotta
2. letter. che è situato fra due fiumi o fra due mari.
è situato fra due fiumi o fra due mari. gioberti, i-50: l'
. sf. letter. regione compresa fra due fiumi. cattaneo, iii-3-166: tra
. disus. porzione compresa fra le due pellicole del seme. tramater [s
rete o tessuto vascolare esistente fra le due membrane dello sper- moderma, ossia pelle
frase si considerano, anzi che una, due colonne di lettere). =
dorsale, da uno ventrale e da due laterali; porta il secondo paio di
che produce agameti; sono suddivisi nei due ordini diciemidi o rombozoi, parassiti dei
vino; la messa si divide in due parti, dette rispettivamente la liturgia della
conclusiva o colletta), comprende due o tre letture della parola di dio
liturgia (4-xii-1963), 56: le due parti che costituiscono in certo modo la
. -messa binata: la seconda di due messe celebrate da un sacerdote nello stesso
, assistito da duè diaconi, da due suddiaconi e da numerosi ministri inferiori.
è morto! / fatemi dir due messe, una per maso, / una
sua messa sì este livre novanta e due. casalberti, i-55: lo comune di
dieci senatori, eletti da ciascuna delle due camere, ogni volta che si rinnova
prendere; la messa è uguale dalle due parti. -figur. rischio,
la posizione per la quale fra le due bilie vengono a interporsi i birilli o
fra un oggetto e lo strumento o fra due parti dello strumento stesso, mediante un
del motore. pasolini, 3-176: diede due botte col tallone sulla messa in moto
ogni mistero. salvini, 39-i-167: due sentimenti nobilissimi e principali messaggieri dell'anima
viene sintetizzato a contatto con quella delle due catene del dna che contiene il messaggio
ermes] sia nuncio de gli dii per due cagioni: prima, perché è pianeto
deriva per lo più dall'incrocio fra due vecchie specie: il messaggero di anversa
. testi fiorentini, 75: e'fuoro due mercatanti, l'uno fu d'egitto
banfi, 10-377: piace a tutte e due veder fiorire sui vetri, a poco
, presenza. moretti, i-827: due piccole suore di non so qual ordine,
dante, purg., 5-28: due di loro, in forma di messaggi,
corrispondenza. carducci, ii-12-28: i due volumi dei canti carnascialeschi dirimpetto alla '
inf., 28-77: fa sapere a'due miglior da fano, / a messer
bianca la pagina applicherò ad essi que'due versi di messere francesco. pascoli,
dubitato, messer alfonso carissimo, qual di due cose più diffidi mi fusse; o
vi-99: messere lo 'mperadore federigo si avea due grandissimi savi. dante, purg.
, mettetevi gli occhiali che vi parrà due cotanti. s. bernardino da
, con una barbetta nera, e due occhi stupidi. pirandello, 7-120:
una bocca) e la rogna sono due mali da darli del messere per eccellenza.
saulle, asciutto come l'esca, aveva due occhi come cipolle messesi rossi e lustrenti
: un partito d'opposizione deve avere due programmi pratici: uno mitico che offra la
venuti con gli altri del seguito de'due governatori, ritraendo con gran diligenza.
donna marina, essendo padrona di tutte due queste lingue, rendeva agli indiani in messicano
2-168: se ne fece breve processo: due ne furono fatti morire...
furono fatti morire..., due altri furono frustati; e al resto si
(di solito erano in numero di due, un conte e un vescovo,
il loro uficio, eleggere uno e due messi, se due eleggere ne vorranno,
eleggere uno e due messi, se due eleggere ne vorranno, buoni e leali
io potessi avere in te vicine le due persone che mi sono sì necessarie, l'
modo ambiguo, gliuoli, con due o tre zii, con altrettante zie,
in queste discordie la polonia mestava a due mani, e quando sopravveniva un poco
ordinarie se ne può e basta aggiungervi due terzi. a. neri, 1-126:
(mistico, mèstichi). mescolare due o più sostanze per formare un composto
aggiunge un secchio d'acqua bollente e due libre di mele, ovvero una libra
etnol. ant. derivato dall'incrocio di due stirpi; ibrido; meticcio, mulatto
parer di far qualche attenzione, / due versi criticai, quei gli rifece: /
dell'uomo. e ciò è in due maniere, ché l'una è in opere
guerra ad oggi avrò cambiato mestiere almeno due volte l'anno. pavese, 5-81:
« veadores », d'un cancelliere, due procuratori di polizia, quattro borgesi,
guicciardini, 3-58: ha bruselles cinquanta due mestieri, ripartiti in nove membra,
, e dice mistiere di predicazione ebbe compiuti due anni, passando che il legai mestiero
di questo mio libro..., due studi. il primo, 'il
, / re come gli altri, due anni reggendo, / e pipin del governo
è malato seriamente, ed ha avuto due sbocchi di sangue. bel mestiere quello
equivaleva ad una sentenza di bando almeno per due mesi. leopardo invece fu guardato,
grave a raccontarceli, affinché a noi due soli non tocchi, fra così gran
con quei septe scaglioni / in quelle due maniere / che conta il lor mestiere.
da pesca a strascico, trainata da due tartane; tartana. 21. marin
per sollevar l'animo si pose fra due suoi familiari facendo un gioco di racconti,
0 troppo. mazzini, 10-406: tutti due hanno fortissime convinzioni e un certo slancio
fa io mi son preso in corpo due grani di sublimato corrosivo! carducci, ii-10-63
inviati a una povera donna che aspetta con due bambini. -ant. che rievoca
mesti. gemelli careri, 1-iv-94: due tamburini di bronzo si battevano da due ragazzi
due tamburini di bronzo si battevano da due ragazzi, e una tromba appresso sonavasi
tumuletto / che siede all'ombra di due meste piante? -che accompagna o
24: tre fette di poponi e due di seta / e mestole forate bergamasche
che ebbe il vanto di allargarmi la bocca due buone dita. baldini, 14-142:
un par di piedi come... due mestole. fanfani, i-116: 'mestole'
scappar fuori, invece di mani, due mestole smisurate e nervose le quali avrebbero
]: un par di mani come due mestole. à certe mestole; certe mestole
bruma] sono appiccicate esternamente sulla pelle due penne o palette ossee, di figura
la mestola ': per tutt'e due le parti. -essere la mestola di
scodelle che via via le tendevano le due cameriere. pavese, 1-79: quell'acqua
un mestolo bagnato, e poi, uno due e tre, ecco lì già ribaltata
germaniche. padula, 19: mandami due copie dei tuoi lavori latini che voglio
tuoi lavori latini che voglio darli a due che tengono il mestolo nella caldaia.
/ a scudelle lavate; io le ho due volte / appiccato l'ancino ne la
femmina, starae [immonda] per due settimane secondo il modo dello suo flusso
: alla femmina, per alcuno accidente, due e tre mesi non correranno i suoi
. barbaro, 430: fa tornire due mete o coni di rame, con diligenza
2. archeol. ciascuna delle due colonne (o piramidi o obelischi)
divisono la piazza in duoi corsi o in due larghezze, rizzandovi in luoghi accomodati le
tanto / girar superbo amor tra quei due poli. 3. per estens
cima, la quale ha divisa in due parti, pare quivi essere stato posto
vista il volgo offende; siamo a tutti due buoni, due tranquilli cittadini, a
; siamo a tutti due buoni, due tranquilli cittadini, a cui mèta è un
deve far passare il pallone fra i due pali e al di sopra della traversa
il tiro riesce, si ottengono i due punti supplementari di meta trasformata).
. bassani, 3-11: distribuiti su due automobili, ci eravamo avviati lungo l'
, 369: in ogni campo alzarono due tonde / mete di spighe. panzini,
. anche metadi). ciascuna delle due parti, dei due elementi, delle
). ciascuna delle due parti, dei due elementi, delle due sezioni, delle
parti, dei due elementi, delle due sezioni, delle due quote equivalenti o
elementi, delle due sezioni, delle due quote equivalenti o corrispondenti, per lo
xx, i quali danari debbia avere tra due volte: l'una metade per natale
si divide [lo intero] in due parti fra loro uguali: e ciascuna di
più in larga misura, una delle due parti in cui è diviso esattamente un
2. in partic.: ciascuno dei due periodi, esattamente o approssimatamente uguali,
). 3. ciascuna delle due ante, imposte, battenti che costituiscono
cangiarlo con vantaggio. mi pagherete in due rate; metà ora e metà fra
e finalmente presero per ex prostitute le due che provenivano da moralissime famiglie.
, ecc.), ciascuna delle due parti del campo di gioco in cui è
gioco in cui è schierato uno dei due giocatori o una delle due squadre all'
uno dei due giocatori o una delle due squadre all'inizio della partita o a
l'una necessaria all'altra, come le due parti uguali a formare l'intero.
metà, per la metà: in due parti esattamente o talvolta, anche,
. -alla metà: nel paragone fra due termini, indica inferiorità, incompiutezza,
metà guadagno: spartendo gli utili fra due persone. patrizi, 3-50: ebbe
una somma di denaro; spartire fra due un guadagno, una spesa.
una divisione o a una distribuzione in due parti rigorosamente uguali. tarchetti,
. biol. fenomeno di interdipendenza fra due organismi, per cui l'uno provoca
che si verifica per lo più fra due periodi ritmici (raramente si colloca fra
mi par anco molto a proposito di due sistemi segnare l'uno col nero, verbi
vero e proprio marsupio, sostituito da due pieghe ai lati dell'addome, e ha
il termine comparve originariamente nel titolo di due opere filosofiche, una di j
, a mezzo fiasco (equivalente a due mezzette) oppure a metà boccale (
capacità. bellebuoni, 1-24: due mezzini di rame da misurare li barili
sedicesima parte dello staio e corrispondente a due mezzette. bellebuoni, 1-24: una
abbiate a rifarli staia ne mezzo e due metadelle. = dimin. di
sotto tre forme principali (le prime due delle quali in parte già contenute nel
troppa luce [aristotele!, adombrò in due oggetti che appaion per chiari al
lingua, dico che questo « a due, a tre » è modo proprio di
modo metafisico ': poiché l'usò due secoli prima il tesauro ed è battuto come
2-134: la parola possibile si prende in due significati, nel significato meramente logico,
metà della fronte quasi a riparargli i due bernoccoli metafisici dal bel sole d'italia
or queste metafore di consuetudine son di due sorti: alcune usitate solo dal popolo,
e quasi l'anima, ancor con due dita sopr'acqua, gli andava rimproverando
alla verità. conti, 35: i due cicisbei, l'uno dei quali muore
9-190: diciamo pure che la retorica di due stili come il barocco e il gesuitico
metaforico. tommaseo, 10-i-87: ecco due voci d'uso metaforico, adoperate in
intorno alla di averne, e ne ebbi due, il nuovo testamento in grecofigura di gesù
. gioco enigmistico in cui sono accostate due o piùparole diverse fra loro per una lettera
delle linee metalliche e sterometriche, dati due lati di due solidi simili e di
e sterometriche, dati due lati di due solidi simili e di diverse materie,
'linee metalliche ': si dissero due linee rette convergenti, divise in varie
o da altre materie notate presso quelle due linee sopra lo strumento medesimo.
le insegne « till uno » « till due » e « tilla tre ».
, iv-1-301: le pesanti vetture a due cavalli s'incrociavano, con un lucicchìo
d'argento, di rame, vi sono due valori distinti, il metallico ed il
: il maestro de'metanieri vi mandava due giurati a vedere. siri, iii-135:
11. arald. metalli: i due smalti d'oro e d'argento.
-metallo elettro: lega composta per due terzi di rame e per un terzo
degli altri più fine, si mette due parti rame e la terza argento.
97: metallo eletro: un composto di due terzi di rame e un terzo d'
-metallo statuario: lega composta da due terzi di rame e un terzo di
la lega del metallo statuario, di due terzi di rame ed un terzo ottone,
: metallo statuario: un composto di due terzi di rame e un terzo d'ottone
, giù in fondo, fra i due parallelepipedi di vetro e cemento lustrato d'un
2. chim. tipo di isomeria fra due o più composti che hanno atomi della
di questa [statua femminile] risaltano due grossissime pietre credute dal gentilesimo le lagrime
la mimesi è polimorfa... due sono le metamorfosi della mentalità: l'
processo di cambiamento. -incrocio fra due o più lingue. b. fioretti
vita che si avverte nel passaggio fra due paesi confinanti o fra regioni vicine di
vera amicizia che... forma di due anime e due cuori un solo desiderio
.. forma di due anime e due cuori un solo desiderio e medesima con
in cui l'ossigeno risulta legato a due gruppi metilici. metanòto, sm
zool. nei cefalocordati, ciascuna delle due pieghe longitudinali che si estendono ai lati
: perfezionatore e maestro di queste ultime due forme fu più tardi il parini:
non si vogliono chiamare con quel nome i due primi internodi delle dita, l'articolazione
fenomeno linguistico consistente nell'inversione di due suoni contigui (metatesi per contatto
, nella tra sposizione di due suoni appartenenti a sillabe diverse (
, nello scambio della quantità di due vocaboli adiacenti (metatesi quantitativa)
il processo logico per cui, dati due giudizi validi i cui termini risultano invertiti
, 1-2-109: la superiore di queste [due stanze] ove si stagionano le castagne
il metato. prima 11 nel mezzo / due ciocchi soli col pulacchio d'anno;
ordine dorico, spazio cavo compreso fra due dentelli consecutivi. milizia, iii-211
.. le maioliche metaurensi occupavano due lunghi scaffali. = voce dotta
cui gli effetti dell'ibridazione fra due varietà si mani festano nel
caratterizzati da cellule differenziate in almeno due strati, quello esterno, con funzioni
si può trarre di detta mina due miliona di mitigali d'oro, e ciascuno
che ci hanno gli antichi matematici lasciate due vie da conoscere questa grandezza. la
le proprietà e le attitudini acquisite nelle due razze associate; incrocio, ibridazione.
2. antrop. incrocio fra due tipi umani contraddistinti da caratteri somatici notevolmente
paesana) e per uno spagnuolo vi son due mesticci almeno. carletti, 221:
o sterile, generato dall'incrocio di due individui di razza diversa
. li schierò meticolosamente sulla toilette in due file semicircolari. — perfettamente, rigorosamente
legno e quella di piombo, i due uomini cominciano a battere le palme delle mani
del futurismo, 83: davano [i due danzatori] un'impressione di estrema cortesia
persino la bega -riportando lettere dei due amici invocanti, che so io,
anche dimetilformale) derivato dal metano persostituzione di due atomi di idrogeno con due gruppi metossilici
metano persostituzione di due atomi di idrogeno con due gruppi metossilici; si presenta sotto forma
bivalente derivato dal metano per eliminazione di due atomi di idrogeno; è presente in
per sostituzione, nella molecola, di due atomi di idrogeno con due gruppi solfonici
, di due atomi di idrogeno con due gruppi solfonici; si presenta sotto forma
derivato dall'acido metionico per perdita di due atomi di idrogeno. =
questi [bacone e cartesio] furono i due i quali finirono di dare valore e
nella metodica,... si truovano due spezie di parlar dialettico. =
c. gozzi, i-30: i miei due fratelli maggiori, gasparo e francesco,
stato intermedio che riunisce i caratteri de'due primi. eran in su di queste
, il cattolico... va a due ore dopo il mezzogiorno alla borsa col
scienze sperimentali, miraalla scoperta di regolarità fra due o più fenomeni e le loro leggi
, procedimento per risolvere un sistema di due equazioni di primo grado con due incognite,
di due equazioni di primo grado con due incognite, che consiste nel trasformare le
incognite, che consiste nel trasformare le due equazioni in altre equivalenti nelle quali i
sul metodo moderno / e a villanacci far due strapazzate, se non voglion piantar delle
i-152: i maestri di pianoforte sono di due specie: quelli che sanno suonare il
sostanza organica aromatica sostituita che presenta due o più isomeri, in base all'analisi
registrati in un'unica serie o nelle due serie contrapposte del dare e dell'avere,
a zero: tecnica di misurazione di due grandezze elettriche mediante l'uso di strumenti
), che consiste nel confrontare e regolarele due tensioni finché i loro valori diventano uguali
baldi, 6-13: erone in questi due libretti... è degno di
in questo sedicesimo capitolo e ne gli altri due superiori fatto interamente conoscere tutto il metodo
da sé. zena, 2-195: i due libri di verga e di capuana,
senso della 'temporalità '. questi due sensi appunto concorrevano a formare il metodo
una sola volta al giorno, né due sole, né tre: non ho più
allievi alla scuola di mutuo insegnamento. i due porro sono monitori e si fanno dotti
, 1-80: tu puoi fuggire con due metodi: o fuggire da te col
della squadra su tre linee orizzontali (due terzini in difesa, tre mediani al
il gori appunto divide la metodologia in due parti: metodologia generale o logica propriamente
b. croce, ii-14-99: erano due diverse storie dell'uma- nità, entrambe
più particolari e sensibili; che sono i due fonti, questo della metonimia e quello
guaggio che identifica metonimicamente le due espressioni. = comp. di
sali di metonio: sostanze caratterizzate da due gruppi am- monici quaternari trimetilati uniti da
al di sopra dell'epistilio e compreso fra due triglifi (i quali coprivano le aperture
così lo spazio delle travi poste tra due ope appresso de'greci metopa è nominato
dell'osso frontale, che connette le due metà simmetriche dell'osso stesso (presente
di tre oncie... tenea due milia barili e tre milia metrete.
verdi e pestale senza noccioli e mettine due concule in una metreta d'olio.
[idrie di pietra] contenevano ciascheduna due in tre metrete... a
tre metrete... a dare due sole metrete per ogni idria, le dodici
di pece liquida nemeturica e mettivi anco due congi di ranno di cenere: poi con
verso. s. maffei, 4-186: due maniere di versi ebbero sempre i latini
considerare come il quadrato della distanza fra due punti infinitamente vicini). —
verso metrico. muratori, 7-iv-76: due sorte di poesia furono una volta in uso
i metrici, il piede pirricehio di due sillabe brevi di corto tempo. idem,
, iii-8-24: di questa mestione di due versi brevi a formarne un più lungo
^ senza legge e metro / facean due passi innanzi e quattro indietro. caraccio
maniere. quello di luigi spolen consiste in due lamine metalliche insieme congiunte da una parte
ogni punto la grandezza dell'apertura. intromesse due corde nell'apertura fin dove possono entrare
un pendolo rovesciato oscillante, munito di due pesi (uno fìsso posto inferiormente in
in un minuto secondo, e di due ostacoli opposti, che producono un caratteristico
le vele a i venti e con altri due mesi di navigazione arrivammo finalmente alla metropoli
: sono entro a'liti d'ibemia due sedie metropolitane. buommattei, 1-10:
della metropolitana fiorentina. carducci, iii-21-417: due anni dopo era addetto alla metropolitana di
lor patriarca risiede in mosal e vi crea due metropolitani, un dell'india e l'
luca, 1-3-2-17: l'arcivescovo rappresenta due persone, cioè: una di vescovo e
anonimo veronese, xxxv-i-519: poi a due man lo napo di'levare, /
per fiorini 100 d'oro nuovi che costarono due fior d'oro di cambio per una
che mezzo desinato, comparsero in sala due briganti. d. bartoli, 13-1-48:
è fatta una cenina a modo: / due buone zuppe in tavola si mette /
il disegno e 'l colorire. queste due parti vogliono questo, cioè: sapere.
fioravante... mise il capo tra due merli. bocchineri, 1-8: ricordo
29: l'autore di essi mise due occhiate passeggiere, l'una alle dottrine
ciò fu di mandare a bologna per due frati godenti, li quali venissero a
: domandava licenza al papa di mettere due corpi di dua martiri in chiesa;
a questa nostra brigata un capitano con due consiglieri... e chi è
., 9-9 (391): i due compagni... per introdotto d'
f. frugoni, iv-334: con due scarponi di vacchetta moscovitica stampava sul pavimento
scarponi di vacchetta moscovitica stampava sul pavimento due orme così profuse che occupavano la metà
affetti risvegliò tosto la mossa di queste due processioni. monti, v-271: attendo che
carducci, ii-2-341: ho scritto già due lunghe stanze della canzone pel niccolini;
di un pezzo (o eccezionalmente di due, nell'arrocco con il re e
, che spetta alternamente a ciascuno dei due giocatori, a cominciare dal bianco,
nella sapienza sua; / guarda, due mosse ancora e la vittoria è tua.
il giorno dopo... ebbe due mosse sottili ed orinò. patini, 322
la cetra, cantando, e così due giullari tra loro / gesticolavano in mezzo secondo
di lui. lanzi, v-164: due prerogative lo facean forte [il fucini]
la quale agisce pel semplice combaciamento di due di essi dissimili. bocchelli, 1-i-160
a — fare dama in due mosse: raggiungere il prover l'odio
questa curiosità,... e in due mosse faccio dama; aspettatemi qui al
cotai preparamenti, guadagnò le mosse a'due giovani normanni. con forte stuolo andò a
la corsa debbe cominciare, sono eretti due catafalchi di legname. proverbi toscani,
deve ricordarselo. io mi son levata due volte credendo che si sentisse male; e
si sentisse male; e tutte e due le volte l'ho veduto a quel tavolino
, con una macine ad acqua e due altre, mosse da un solo animale.
. bisticci, 3-228: fece morire due fanciulli,... mosso solo dalla
. straparola, i-178: mosse le due invidiose sorelle da diabolico spirito, presero
innamorato di virginia, oggi mi diede due mostazzate. c. gozzi, 4-134:
; cotto, pestatelo al mortaio con due mostaccini, pochi caperi, pignoli spexieria
): alcuni facevan lo stesso dalle due parti della carrozza, perché potesse passare
il mostaccio. alvaro, 2-93: due ragazzi... diedero a inseguirsi
colori. carducci, ii-17-269: eccoti due ritratti. volete farmi fallire a forza
di alfonso ii d'este, 2353: due vasi grandi d'argento da acqua dorati
10-94: i giganti, in veder que'due ragazzi / sottili di persone e senza
pananti, i-142: poi, per levarsi due graziose voglie, / bramiam che compariscan
mostaccioni: colpirsi al viso con le due mani, in par- tic. per
. /... cento salsicciotti e due cupelle / di mostarda di carpi isquisitissime
martellino sente che 'l signore ha dato due robe a costoro, manda a pregare il
mostarda / fa che dal naso ai due cognati cada.. chim. gas
rinieri ugielletti; disse ke dava in due congnia in mezo di mosto. crescenzi volgar
sue uova. ma quanto alle prime due, bisognerebbe conservarle nell'acqua vite.
, ii-273: fulle dal manigoldo con due colpi di accetta troncato il capo, che
, reggendolo sotto i fianchi con tutte e due le mani e facendone mostra agli spettatori
] non è molto rigoroso, avendosi per due dobble un fuoco di tre o quattro
, 11-55: oh bella / mostra de'due [a- mantf] che d'animata
mantf] che d'animata neve / sembran due masse. brignole sale, 2-258:
basta avere data la mostra di questi due e metter fine al commento di questa parti-
a gli ascoltanti con far loro udire due volte ristesse cose in brevissimo tempo:
le compagnie, facciansi passar mostra ogni due o tre mesi. dizionario militare italiano
armamento. ma siccome v'hanno ora due maniere di rassegne, la parola mostra
raimondi, 4-190: il negozio aveva due mostre sul corso, e una nella via
goldoni, v-1052: gli avevo ordinati due vestiti da città per l'inverno, mi
24 parti, e quella di mezzo due numeri di dodici l'uno, scritti nelle
passavanti, 159: inchiude questa superbia due mali: lo spregio del prossimo e
. [frate cipolla] fece accendere due torchi. -all'imp. e
arrivarono rigidi, compiti, impassibili, due carabinieri... tutti mostrarono i
cella di questo fatto avvedutasi, a due altre il mostrò. guiniforto, 163:
mostra il porto e svanisce, così due geni di carità ci bearono e sparvero
al fuoco. chiabrera, 1-iv-128: due grandi aquile... mostravano l'
qualcosa. montano, 120: riferirò due uscite... che mi sono rimaste
... niente di manco questi due suppositi e parti di uomo in quello
inf., 23-82: ristetti e vidi due mostrar gran fretta / de l'animo
ispirazione montiana. lo fan. supporre due poemetti... 'la croce '
tornasi di lampedusa, 195: i due avrebbero ripreso il loro pazzesco gioco a
7-53: i vescovi, almeno i due terzi, nell'occasione di queste persecuzioni che
. fra giordano, 5-220: queste due cose si mostrano in questo cieco:
sì come davanti è mostrato, sì à due parti. dante, conv.,
dovesse ardere il corpo,... due uomini non conosciuti, cinti con coltelli
non conosciuti, cinti con coltelli e con due dardi, con doppieri accesi messo il
'móstrice': quelle catene con due punte che tiene il bifolco sulla
per lo più come esseri partecipi di due o più nature diverse e contrapposte,
la gente semplicetta e pura / i due credean uno e di tal mostro, /
paralleli: mostruosità teratologica costituita da due esseri posti l'uno di fronte all'altro
massaie: mostruosità gemellare in cui i due corpi, originariamente separati, hanno successivamente
dermoide. -mostro gemellare: costituito da due individui solo parzialmente indipendenti per la fusione
a sant'agnese nacque un agnello con due teste, che divariato sguardo l'una
... partorì un figlio con due teste e sei o otto piedi..
... era così fatto: erano due femmine congiunte e appiccate insieme l'una
. il che suole accadere principalmente in due modi: primo, rispetto alli membri
g. ferrari, i-253: tra due classi, tra due generi la natura
, i-253: tra due classi, tra due generi la natura ci offre sempre mostri
: sono così fuori di proporzione questi due termini fra di loro, dominio e picciolezza
.. protestando di volergli veder prendere due o tre di quei mostri di cavedini.
e. cecchi, 7-64: le due barche s'erano soffermate, affinché gli ospiti
con gioia. friend era infermo da due giorni. tutta la brigata si commosse e
. -animale nato dall'accoppiamento di due razze o specie differenti; bastardo,
, perché gli animali razionali generati di due diverse spezie sono mostri; e questi
mostro / che il mio consorte e due miei figli (oh vista!) /
pretesa di distinzione reale, si foggiano due mostri: un concetto non individuato,
quanto disorganico, irrazionale o fondato su due diversi sistemi politici eterogenei e inconciliabili;
: includendo la tragicommedia in se stessa due contrarie azioni considerate nella tragedia e nella
di pittura, che in vero sono due arti, la poetica e la pittura
per coordinazione si debbono... i due concet- ti-mostricciattoli delle azioni disinteressate e di
casa di sua maestà si vedeva in due religioni mostruosamente divisa. d. bartoli
e sozzi. vallisneri, i-379: descrive due mostruosità, cioè due dita minime in
i-379: descrive due mostruosità, cioè due dita minime in una mano e una
piede, dalla gonna si vedevano sbucare due piedi forcuti di capra...
, 5-554: io credo che i due giovani sposi, un tempo, fossero
spettatori questa inverisimile mostruosità, di travestire due figliuole in forma di due porci e venderle
di travestire due figliuole in forma di due porci e venderle per tali bestie?
per lo più, dalla commistione di due o più nature diverse, tanto animali
, viii-2-204: sono in questo mare due cose mostruose, delle quali l'una ciò
antica e mostruosa faccia, / con due catene saltò là di ferro / e lo
bracci, dagli omeri delle spalle uscivano due branche, quasi come d'una botta.
2-25: dalla gonna si vedevano sbucare due piedi forcuti di capra... e
bacone] la scienza della natura in due parti egualmente necessarie: cognizione della natura
mostruoso. moravia, i-256: le due macchie rotonde dei capezzoli...
quasi mostruose, grandi e scure come due soldoni. cassola, 2-182: come
.. lei ne ha portate per due [di tagliatelle]. -formidabile
, le quali non durano a piacere due settimane. carducci, iii-7- 149
strada vuota / -due di qua, due di là — / sotto un ciel color
mezzo al moticcio, ma nessuno dei due faceva mostra d'essersene avvisto. soffici
famiglia 'motacillidèi '... le due timoniere medie eguali o più lunghe delle
cm e dotati di corpo allungato, con due brevi cirri sul muso e uno sulla
una pinna anale alquanto lunga e di due piume dorsali, di cui la prima
ci dissero che potevamo pigliar una delle due capanne:... il che sentito
ferdinando e donna isabella s'unirono li due regni di castiglia e d'aragona.
2-90: intelletto... comprende due potenzie, che sono propie de l'
. zucchelli, 107: rimossi questi due fini potissimi che sono le cause motive
sentenzia mi avete di questa cosa scripto due lictere, una de mano de jannello
. d. dolfin, lxxx-4-586: due sono li cardinali della nazione, lamberg
. b. martini, 1-2-93: prepone due motivi, l'uno sopra le parole
d'amar si riconsiglia': i quali due motivi vengono assieme intrecciati e condotti con
le belle arti, 2-55: questi due motivi venivano interrotti dalle interrogazioni dell'altro
capriata, 1088: trava- gliossi per due giorni quietamente nell'opra, non facendo