Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: due Nuova ricerca

Numero di risultati: 71564

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (3 risultati)

. forteguerri, 16-44: eccone altri due [orsi] dalla foresta / per vendicar

ucciso compagno; / ma gli altri due lor dieder sulla testa, / e lor

giamboni, 7-94: spiato il guado, due schiere di cavalieri con istangoni s'ordinano

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (1 risultato)

quasi nell'estremo dell'affrica, due golfi d'inegual vastità, ma

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (2 risultati)

, 32-35: il padre mi ha già due o tre volte insinuato che avrebbe un

membra. salvini, 39-i-123: sono due cose tanto congiunte,... l'

vol. VII Pag.969 - Da INFOCATAMENTE a INFOCATO (2 risultati)

sono infocate, nell'acqua una o due volte. ramusio [ippocrate], ii-142

di spino. sbarbaro, 5-94: sono due giorni colmi che duro in un'infocata

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (1 risultato)

botta, 4-559: gli odii fra le due monarchie vieppiù s'infuocolavano, né si

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (1 risultato)

con lente che fan pruova / per le due parti, e cotte, un'offa

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (2 risultati)

di pianto non s'infonde / veder due donne insieme pure e monde?

risplende. serafino aquilano, 61: due alme in noi son si concorde / che

vol. VII Pag.973 - Da INFONDIBOLO a INFORCARE (4 risultati)

, 10-40: che avverrà, se aggiugneremo due o tre palmi d'argentovivo a quello

., servendosi delle braccia come dei due rebbi di un forcone).

con le lunghe mani ossute, tutte e due le tasche del camice, e torna

un veicolo (per lo più a due ruote). panzini, i-711:

vol. VII Pag.974 - Da INFORCATA a INFORMAGGIARE (10 risultati)

. codemo, 239: inforcati due grandissimi occhiali da nonna, lesse a

inforcar le zampe di galletto / dentro due stivaloni alla scudiera. 7. prendere

[l'avversario] con tutte e due le vostre arme insieme, che le

detto dalla doppia punta che fanno le due spade dove s'impuntano. 4 andate

scacchi, minacciare con una sola mossa due pezzi dell'avversario. tommaseo [s

dicesi di un pezzo che ne attacca due in una volta. 14.

si curva e s'inforca -quella delle due punte che vi guardano immobili, che

, che si guardano immobili -quelle delle due lineette che ne troncano inesorabilmente, terribilmente

: mi fermai... a guardare due gran cubi di case: una rossa

la coda in forca, inforcellandola in due parti,... che diventarono gambe

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (1 risultato)

'sbuffate ', e quelle a due e tre rigonfi, poiché le non informano

vol. VII Pag.976 - Da INFORMARE a INFORMARE (3 risultati)

si può comparare a l'arismetrica per due proprietadi: l'una si è che

e lasciale stare così per spazio di due giorni; e dopoi friggele in buono

* sbuffate ', e quelle a due e tre 'rigonfii ', poiché

vol. VII Pag.980 - Da INFORMEMENTE a INFORNARE (3 risultati)

benedettini fa menzione all'anno 641 di due privilegi informi,... dati da

. neri, 1-106: si unischino queste due polvere insieme, poi si diano alla

). pirandello, 8-114: i due infermieri... dormicchiavano, e

vol. VII Pag.981 - Da INFORNATA a INFORTUNARE (1 risultato)

compose un'operetta. malvezzi, 6-48: due in fortune, al parere

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (3 risultati)

la sua virtù fu vinta dagli detti due infortuni. ottimo, ii-538: secondo

ed è malo con malo; lì due infortuni con la luna di malo aspetto

soperchio d'acque e sommersione per gli due detti pianeti infortuni. ma quello che

vol. VII Pag.983 - Da INFORZATAMELE a INFOSCATO (1 risultato)

infosca. varano, 144: or due volte la notte avviene che infoschi /

vol. VII Pag.984 - Da INFOSCATORE a INFRA (7 risultati)

. -infossamento dei foraggi: in agraria, due metri per due, infossata nel terreno,

foraggi: in agraria, due metri per due, infossata nel terreno, e alta circa

che può verificarsi erano rimaste le infossature di due o tre generazioni di in seguito alla

tra (e indica posizione intermedia entro due o più limiti di luogo in cui qualcuno

e se ne legò i fianchi infra due gonne. tasso, 3-12: si ritrasse

ritrasse / ove sorge una torre infra due porte, / sì ch'è presso al

rustico, vi-1-197 (56-13): se due giorni o tre mi stesse ascoso,

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (11 risultati)

, di incertezza, posizione intermedia fra due contrari (con riferimento a sentimenti,

gli spagnuoli millantavano ed il papa stava infra due. marino, 4-48: pensoso e

la terra di sforzo, e infra due mesi il forte d'accordo.

una scambievole cantilena e alterna contenzione infra due eccellentissimi pastori. machiavelli, 1-viii-171

fu prodotta assai oltre in fra noi due al lume delle stelle. — per

8. locuz. essere, stare infra due: non sapersi risolvere fra due soluzioni

infra due: non sapersi risolvere fra due soluzioni, due partiti; essere in

non sapersi risolvere fra due soluzioni, due partiti; essere in dubbio, non

, o lasciar renzo in guardia de'due birri, e correr dal capitano di giustizia

impannata, e stette un momento in fra due]. cattaneo, iii-2-152: carlo

di risa. landolfi, 14-127: infra due, egli sospese per un tempo le

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (2 risultati)

di nobunanga, e ve ne lasciarono infracidare due mila. salvini, 13-215: l'

... gli aveva infracidato quelle due ossicine che seguitano il dito mignolo,

vol. VII Pag.987 - Da INFRADICIATA a INFRALITO (3 risultati)

, che voi non vi darete su due volte col becco. redi, 16-iii-108:

516: sotto il chiosco di gelsomini trovarono due sedie rustiche che avevano però l'aria

di sciatti- glione, dimorandovi il re due giorni per rinfrescar la sua gente infradicita

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (2 risultati)

3. piatto leggero servito fra due portate più sostanziose di un pasto.

. all'in- pedale, ché due congiunti insieme, come avviene degli

vol. VII Pag.990 - Da INFRANGIBILE a INFRANTO (2 risultati)

principal forman brillanti, / se son due volte infranti, una riflessi. lucini,

, / e alla celeste volta con due gravi / incudi al piede penzolon t'appesi

vol. VII Pag.991 - Da INFRANTOIATA a INFRASCAMENTO (3 risultati)

certa farinata di legumi infranti, con dentrovi due pezzettini di salsiccia. b. del

, or che trovai / ah! le due parti del tuo cuore infranto. panzini

si pronunzia e quasi in suono di due 41 '. gigli, 2-17:

vol. VII Pag.992 - Da INFRASCAPOLARE a INFRASCRITTA (5 risultati)

sottoscapolare. baldinucci, 104: due [muscoli] soprascapulari, nella sommità

soprascapulari, nella sommità della scapula. due infrascapulari, nella parte inferiore della medesima

]... si accostava a circa due metri dallo spigolo: tanto da vedergli

basso, allo scoperto, a due passi da noi. -appartato fra

fiori / resta indietro, disturba i due infrascati. -per estens. celato

vol. VIII Pag.3 - Da INIEZIONE a INIMICHEVOLE (1 risultato)

: il mello prese assunto d'inimicare i due mori e di metterli in diffidenza tra

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (2 risultati)

si mostra alla fine come egoismo a due, lontananza, indifferenza o inimicizia di

, iv-xvii-7: ciascuna di queste vertudi ha due inimici collaterali, cioè vizii, uno

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (4 risultati)

anco il borgo di porte- retto con due capaci bastioni alla fronte, con animo di

bisogna in questa guisa ammirare in cesare due qualità che rendono perfetto un capitano:

coraggio. carducci, iii-27-172: dopo le due [canzonette] inimitabili e inimitate del

da quella mutilazione inflitta alla francia di due sue provincie, consigliata da militari inintelligenti

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (2 risultati)

[di cristo] fu in su due altissimi monti edificata. ottimo, i-26

, 8-i-18: l'uomo fa male in due maniere: o nel pensiero o

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (1 risultato)

! porzio, 3-73: ebbero già queste due parti tra le loro usanze un iniquo

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (1 risultato)

. carducci, ii-9-322: ha nevicato due giorni; cumuli, che paion monti

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (7 risultati)

foglio stesso, anzi pure sopra i due versi ora recati, veggonsene altri due che

i due versi ora recati, veggonsene altri due che pur crederei iniziali d'un sonetto

, perché farebbero, fra tutti e due, tre spondei interi e non si avrebbe

ed occupa in altezza lo spazio di due o più righe del testo comune)

sole iniziali. pratolini, 4-39: i due guanciali... bianchi e ricamati

l'inizialità dell'essere può prendersi in due modi; o considerando l'essere come inizio

prima intuizione coll'analisi come l'altre due d'ideale e d'indeterminato; ovvero

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (4 risultati)

, sia sorto per iniziativa specialmente di due giovani, il pensoso e forte sammarco,

g. bassani, 4-31: dei due, a prendere l'iniziativa in tutto

1-xxxi-201: fece egli nel breve corso di due anni così fondati progressi nell'accennate discipline

. mazzini, 4-13: l'associazione ha due gradi: i° iniziatori; 20 iniziati

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (2 risultati)

gioberti, 1 -77: il nodo delle due vite era intrecciato dalla religione, le

che socrate le trovava garrire [le due mogli], sì le inizza va per

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (3 risultati)

548: quando l'hai sottile a quanto due coste di coltello, radila con

usciva, / se non con due braccieri ed in seggetta: /

gli staflìer dinanzi, / e dagl'inlati due filar di lanzi. note al

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (1 risultato)

. la nostra provincia trovasi fra i due estremi, del troppo umido e del

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (2 risultati)

: il canna e il piazza, due torrenti quasi sempre umili e miti innaffiano

propa ganti l'acqua in due ali immense. moravia, iii-175:

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (2 risultati)

solleva l'attrezzo (e consta di due fasi simultanee, in quanto alla spinta

arno non si fosse innalzato sotto le due pescaie di s. niccolò e dell'

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (1 risultato)

, 1-xxxiv-221: questo innalza / a'due fidi compagni inno festoso. d'annunzio,

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (3 risultati)

ricchezze, professandosi agiato di più di due dozzine di baiocchi d'entrata e innalzando

, iii-24-437: oh no, questi due versi sono il verbo della missione di

s'innalza la coppia vile di questi due terreni gemelli, bisogno e interesse. f

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (3 risultati)

fu tale, quale dovea essere intra due eserciti che molto si confidavano in loro

tolte per inna- moracchiamento; perocché in due dì se ne stuccano, come i

l'innamoramento e gli accidenti de'detti due, infino alla lor fine, interamente

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (2 risultati)

prime, s'era poi come innamorato dei due innamorati. li serviva come avessero appartenuto

una sciocchezza e mi sono innamorata di due pupazzi portacioc- colatini. -famil.

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (1 risultato)

innamoratamente. d'annunzio, v-2-541: due grandi occhi soavi di fanciulla...

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (3 risultati)

, 3-iii-92: in questo cimento occorsero due circostanze stravaganti, come regali d'una fortuna

s. v.]: 'paiono due innamoratini ', a una coppia veneranda

.. vide per il viale venir due dame con uno scudiere e un paggio

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (3 risultati)

. cecco dyascoli, 1441: son due figliuoli nati in uno parto, /

spinti, senza legge e metro / facean due passi innanzi e quattro indietro. giordani

come incantato; poi prese quella delle due stradette che conduceva a casa sua,

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (1 risultato)

anonimo che lo segue da più di due secoli? -seguire un insegnamento:

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (6 risultati)

. / ma perché ve la insegni, due paroline a parte. foscolo, v-92

oltre a ciò questa imperadrice si procacciasse due altri monisteri di monache, ce lo

rettorica insegna in guisa che l'insegnato ha due qualità, cioè può ragionare e sa

, 3-14: rettorica èe scienzia di due maniere: una la quale insegna dire,

de'colli veronesi verso settentrione, come due lapide han nuovamente insegnato. 9.

queste materie di matrimoni, le sole due volontà unite de'contraenti gli stabiliscono;

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (3 risultati)

insegna in guisa che l'insegnato ha due qualità, cioè può ragionare e sa insegnarealtrui

tra la fuga e l'inseguimento dei due più belli e splendidi numi del- l'

senza capire, l'inseguimento di quei due uomini affannati e gocciolanti di sudore sotto

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (3 risultati)

, inseguimento): gara nella quale due concorrenti partono contemporaneamente da due punti opposti

quale due concorrenti partono contemporaneamente da due punti opposti della pista e lottano per guadagnare

veloce andatura alla corsa; la disputano due squadre che partono alla stessa distanza l'

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (2 risultati)

lo dimostravano le carni del barzola: due sdruci delle unghie in una spalla.

s'inselva, / là dove appunto quelle due sì bianche / colombe vanno con aperto

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (2 risultati)

, 1-iii-776: del prefato signore da due giorni in qua non ho avviso alcuno,

erano quelle pietre grande a modo che due suore insembre non le arebbero potuto muovere

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (6 risultati)

l'altro giorno. « scambio di due neonati in germania ». =

e fuor non pare; / e li due cori insemola li giunge. giostra delle

prolungarsi. salvini, 33-83: trovò due linee di bizzarre tempre / apollon geometra

apparita in un valco / che tra due colli s'insena / ah sì dolce alla

sconvolto gettando la testa nell'insenatura dei due cuscini, l'anca presso la sponda,

dissennatezza. ariosto, 1-150: due sorti di stupori si trovano: uno

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (2 risultati)

la fede che si dà per via di due mani insensate? i. andreini

stupido e insensato che mai puoté imparare due righe a mente. da canale,

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (5 risultati)

stettero fino al giorno in cui le due creature, per reciproca pietà, sposarono

assoluta: differenza massima che intercorre fra due valori del segnale di entrata di un

questa a quello, ma vi frammette due stagioni temperate. giuglaris, 383:

. massaia, viii-185: si camminò due giorni... per un terreno

iv-2-83: lentamente, quasi insensibilmente, quelle due anime si distaccavano, si allontanavano per

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (5 risultati)

li miglioramenti inseparabili si distinguono ancora in due sorti: una, cioè, d'incorporarli

: disordine e rivoluzione sono a principio due cose inseparabili. carducci, ii-3-264:

.. il parlamento è inseparabile dai due grandi partiti che formano e guidano l'

pungenti [endecasillabi] andarono a quei due amici inseparabili e famelici, furio ed

intende la inseparabilità e reciproca dipendenza dei due poli. 2. indissolubilità (

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (6 risultati)

questi disgiunto e scompagnato, ma tutti due tra loro inseparabilmente connessi * anzi confusi

muro embrici che sportino in fuori i due terzi di loro. galileo, 8-ii-169:

con la quale la moglie inseriva le due mani sotto il piccolo corpo infagottato del

: dell'albero selvaggio il ceppo in due divide: / combacia l'un coll'altro

/ sugge l'amor viscoso, fa di due tronchi un solo. pascoli, 1319

sei strofe che furono poi inserite in due luoghi della edizione definitiva. 6.

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (5 risultati)

mazzini, 5-88: ti mando altre due lettere di raccomandazione... il

esse scambievolmente. pirandello, 6-612: le due gabbie s'inserivano l'una nell'altra

nella valigia. d'annunzio, iv-2-865: due ali fer- rugigne... le

centri meccanografici, che, alimentata da due distinte serie di schede perforate disposte in

distinte serie di schede perforate disposte in due contenitori separati, ne attua la funzione

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (3 risultati)

in cui una persona è fatta di due nature, e due sustanze incorreno in

persona è fatta di due nature, e due sustanze incorreno in una ipostatica unione?

capi urania scorge / splendere inserti i due lucidi vetri, / fuor per essi rimira

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (1 risultato)

una macchina veniva rifornita di carburante da due inservienti. 2. chi serve il

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (9 risultati)

al collocamento di un segmento coi suoi due estremi su due linee date in modo che

un segmento coi suoi due estremi su due linee date in modo che la retta

delle forme d'essere proprie delle altre due persone. rosmini, ix-390:

forma relativa dell'essere) inesistano l'altre due; diverso il dire che in una

dire che in una persona inesistano l'altre due forme dell'essere corrispondenti all'altre due

due forme dell'essere corrispondenti all'altre due persone, dalle quali si traggono per

quell'astrazione che dicevamo. le altre due forme dell'essere, come puri astratti,

semplice e indistinta, e questa inesistenza delle due forme nella persona può chiamarsi semplicemente *

o anche, per la distinzione mentale delle due forme, * insessione '.

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (5 risultati)

fondamentali: il capo, che comprende due antenne, occhi e apparato boccale;

zampe e, generalmente, uno o due paia di ali; l'addome,

che so io. carducci, iii-3-122: due rospi intanto a l'orlo de la

solenne. gioberti, 1-iii-449: questi due moti di riforma... valsero

a. degli albizzi, 1-272: due pensier limitan noi: / il buono

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (1 risultato)

interna ove mal cauto apria / fra due mamme un bel vel secreta via.

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (2 risultati)

plebe spregiata. fantoni, ii-96: in due nomi un cuore solo / era argene

e stavolta era chiaro che eravamo noi due e non più conoscenze. -di

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (4 risultati)

fatto di certe bacchette sottili, con due verghetelle di corgniale, fin che sia tutta

97: era posto tra questi due amanti così fatto ordine per dover trovarsi

/ forte così: ond'ei, come due becchi / cozzaro insieme, tanta ira

, 1-39: ahimè, non mai due volte configura / il tempo in egual modo

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (4 risultati)

musica da camera, come sonate per due strumenti, trii, quartetti, ecc

ho alcuno in casa che sapessi poner due parole insieme. aretino, v-1-826: nel

confrontare. torricelli, ii-3-258: trovare due moli, una d'acqua e l'

santi, 3-215: ristrignevansi insieme que'due vecchi dall'uno lato, e giuseppe raccontava

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (4 risultati)

ottimo, iii-282: immaginiamo, queste due ghirlande, essere circumcinta la prima della

da imola volgar., ii-61: in due luoghi dierono la battaglia insiememente e con

mente co li capitani vecchi, eleggano due capitani nuovi. boccaccio, i-120:

il cielo è sereno, si vede per due o tre giorni saltar fuora dalle acque

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (4 risultati)

. d. bartoli, 2-3-112: delle due più insigni spezie di alberi che ve

il dittatore] del supremo potere per due mesi e due anni, se meglio vi

del supremo potere per due mesi e due anni, se meglio vi pare. de

guerrazzi, 2-332: va degnamente insignito di due titoli del pari gloriosi. massaia,

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (1 risultato)

il suo intento era insignorirsi di quelle due stanze per far lavorar di specchi. m

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (1 risultato)

dante, inf., 17-13: due branche avea pilose insin l'ascelle. idem

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (1 risultato)

quel qualcosa d'aria si inserisse fra ogni due minime parti di sangue. morgagni,

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (1 risultato)

, un paio sono insipide, altre due son vecchie o note come la barba

vol. VIII Pag.123 - Da INSIPIDUME a INSISTENTEMENTE (6 risultati)

spettatori questa inverisimile mostruosità di travestire due figliuole in forma di due porci, e

di travestire due figliuole in forma di due porci, e venderle per tali bestie

g. bassani, 5-130: erano stati due schiaffi che, dopo qualche momento di

cen, chk, essendo retti i due angoli k, n, ed eguali i

k, n, ed eguali i due angoli kch, cen, perché insistenti a

angoli kch, cen, perché insistenti a due segmenti uguali. -disus.

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (1 risultato)

quello dell'inferiore, sia perpendicolare alle due ae, ab dello strato retto..

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (5 risultati)

corsini, 8-24: furon barberinesi i due garzoni / che al rumor de'tamburi

aspro e insuave / andaro ad appiattarsi in due cassoni / di ferro. tommaseo,

iv-333: la setta vostra si compone di due gesuitismi differentissimi; l'uno dei quali

sono però le direttrici e maestre di due nobilissime fra le belle arti, la musica

invano spesso auguro a me stesso: due cose insociabili: gloria e tranquillità.

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (1 risultato)

.. ogni anello sembra suddiviso in due altri minori, col mezzo di altrettante

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (3 risultati)

ginocchia da un impaccio d'orpello e sotto due gambe insolentemente europee, calzate di seta

europee, calzate di seta rosa e di due tram- poluti stivaletti luigi xv.

4-13: roma... ogni anno due capi si elesse, stimando in tal

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (1 risultato)

alle donne. pavese, 4-217: due si picchiavano contro un pilastro, e la

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (3 risultati)

martini, i-422: contro di loro sono due ragioni insolubili, se senza protervia si

, 287: 4 insolvenza '. eran due ed or son tre. 4 insolubilità

sia adempiuta, con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (1 risultato)

1 insolvibilità 'l'astratto, sono due parole notate dai puristi come improprie per

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (3 risultati)

sole non è ancora sorto e già sulle due gradinate di legno riservate alle madri e

giambullari, 1-22: si toccano le due fontane, insopportabilissime per il caldo l'una

astratti. machiavelli, 67: due cose principali causarono questa unione [fra

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (4 risultati)

slataper, 1-90: uno scalone tirato da due cavalloni, carico di stanghe di

la tristizia di licurgo / si fer due figli a riveder la madre, / tal

per lo strano torto / che le fer due garzoni e due donzelle, / spinte

torto / che le fer due garzoni e due donzelle, / spinte colà da lor

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (3 risultati)

necessarie alcune congetture, e particolarmente due, cioè la contemplazione dell'agnazione e il

. a norma di quello avea ordinato due anni innanzi; poco prima, cioè,

268: ma quanto a quell'altre due [voci] * insorgenza 'e *

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (3 risultati)

ad un tratto a quel « perché due non fa tre », la stanchezza si

botta, 5-44: già gl'insorti dei due dipartimenti del- l'arauro e del gardo

e dei carri si era susseguito per due notti, corrente che avrebbe portato via

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (3 risultati)

renzo insospettito e incerto guardava ai suoi due convitati, come se volesse cercare ne'loro

da non menar tanto per l'allegra due gambe di un povero galantuomo. =

d'aver dati al figlio grahl da due a tre mila piastre al punto d'un

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (2 risultati)

figlia femmina che avea di quasi due anni proceduto il mio nascimento, avea più

cattolico. pirandello, 7-64: dopo due mesi d'orrenda angoscia, quella confessione

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (2 risultati)

sopradetti tetracordi, dividendo i tuoni maggiori in due parti. g. b. doni

aria, serva a fare in noi due offici. dalla croce, ii-56: acciò

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (4 risultati)

il cielo t'inspiri oggi di scrivermi due parole su la tua salute.

così ristrette in lei, / come due margherite in bel gioiello, /..

suole aggiungere con ispirazioni speciali a i due precedenti. alfieri, 1-642: coll'inspirato

, o mio vecchione: / su due piè fa una canzone; / ma inspirato

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (2 risultati)

dal padre e dal figliuolo non come da due principii, ma da uno; né

, ma da uno; né come da due inspirazioni, ma unica spirazione.

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (1 risultato)

. tesauro, 7-187: sotto due bandiere conviene insquadronare questi curiosi.

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (2 risultati)

rotto l'equilibrio -sempre instabile -fra queste due forze primordiali [amore e aggressione]

prestantissime famiglie. aretino, v-1-123: due fini son messi inanzi da la instabilità

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (3 risultati)

bandello, 1-2 (i-39): due cose sono [grazia di signore e

dei caratteri indicati per poter dividere in due ben distinte sotto-classi l'intiera serie degli

voleva fare installare la luce elettrica ai due lati del campo. 5.

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (1 risultato)

. bembo, 10-ix-455: mi giunsero due brievi, l'uno, che m'imponeva

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (2 risultati)

, 4-11: i giuochi plebei furono per due dì instaurati. 8.

di chiudere il ponte all'uscita con due portoni insteccati. 2. figur.

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (1 risultato)

tesauro, 3-30: instinti coloro da due furie che non han legge, furore

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (1 risultato)

, amico mio. ma allora fra noi due il novellino sareste voi? be',

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (1 risultato)

et da ine insune sì debiano dare due corbelli et da le quatro volte in

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (1 risultato)

tu hai dunque a considerare amore in due modi: il primo modo è considerarlo come

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (1 risultato)

necessità di un sicuro avvenire per i due ragazzi. montale, 3-80: non

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (1 risultato)

i suoi vantaggi di posizione chiave fra i due mondi. -che è costituito da

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (2 risultati)

ch'ei fu motteggiato insulsamente da que'due mimallonacci, si ricovrò a respiro sotto un

e sciorpellati. giannone, 1-iii-544: due celebri giureconsulti baresi... le ristrinsero

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (4 risultati)

sotto la mia finestra ammanettato, tra due carabinieri, con il sangue che gli

avuto gli accidenti così fieri come i due giorni antecedenti a questo, ne'quali

dovesse restar morto, durando gli insulti due ore per volta in circa. giannone,

sangue. fucini, 792: anche due ore fa stava bene, signore; ma

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (3 risultati)

4-243: insuperbito, si cacciò menando a due mani sui nemici che ancora facevan difesa

299: è uso di panberare la mattina due o tre volte, e merendare,

49-302: la guerra incomincerà insurrezionalmente sui due versanti dell'appennino. = comp.

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (2 risultati)

terrene menti / non capere in triangol due ottusi, / così vedi le cose contingenti

non solamente udivamo appieno le irate parole delle due femine, ma eziandio nelli pergolati loro

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (2 risultati)

piè gli scende, / in man ha due gran 19-183: s'era intabaccato d'

uomini e donne, fra'quali ne venivano due susurri e savi e spessi.

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (4 risultati)

dua coste si intaccano con una cesoia due dita l'uno discosto dall'altro; di

con nuova diligenza i pezzi nelle commettiture due dita l'uno dall'altro, intaccando

è bisognato ordinarvi [nell'arno] due o tre volte ripari nuovi per all'insù

. siri, 1-vi-230: l'intenzione de'due re nel trat- tratto di monzone era

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (7 risultati)

turchi è un pezzo di ferro con due labbri larghi, un poco intaccati a sega

dua coste si intaccano con una cesoia due dita l'uno discosto dall'altro; di

come canale a cui mancasse una delle due sponde: in altro modo 1 intaccatura

voltar del ciclo [della campana] due dita, farete tre intaccature che faccino due

due dita, farete tre intaccature che faccino due divisioni di spazi, da poterli riempire

è fatto d'un canale incavato e di due intaccature che accerchiano atorno atorno il cavetto

ne'pietroni di che sono composte queste due gran fabbriche, si veggono qua e là

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (5 risultati)

di cetre. moretti, ii-692: i due maestri di legname... dovevano

giù intagliando col suo bravo coltellino i due nomi nel pedale d'un eterno leccio

fatto questa prima parte, intagliarete appresso due mattoni o per coltello o in piano.

altro cerchietto di carta, e quelle due dita di cartoccio che avanzano s'intagliano per

. f. frugoni, iii-547: questi due versi... mi s'intagliarono

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (1 risultato)

un braccio mobile che reca all'estremità due pulegge sulle quali scorre una catena fornita

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (3 risultati)

medesimo tempo (e indica contemporaneità di due azioni o condizioni). laudario

e noi siam posti intanto / tra due nemici. pascoli, i-408: parliamo

non rimanga per una notte o per due, intanto che io pensi dove noi

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (1 risultato)

dura. gioberti, 4-1-351: ecco i due loghi; connessi colla dottrina platonica della

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (4 risultati)

stelle, / a cui fanno cornice / due belle ciglia d'ebano intarsiate. gigli

piano verso di me, una volta, due, verde nella forte scorza sottilmente intarsiata

ma il discorso acconcia- / mente delle due lingue intarsiato / ha un certo gusto

tecnica televisiva, sovrapposizione delle immagini di due telecamere, di cui una riprende una

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (1 risultato)

oinò, io ho nel vostro soprascritto due volte del signore ed una del messere

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (4 risultati)

gusto. tasso, 7-91: in due parti o in tre forate, e fatte

. alvaro, 7-195: tutte e due in un abito intatto, senza mai scambiarsi

). caro, 9-845: soli due vivi e per ventura intatti / dal

. massaia, iv-64: giunsero i due sacerdoti, riportando la pecora viva e

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (3 risultati)

mi si fanno le robiconde e rosate due guancie e con esse insieme le intatte

guancie e con esse insieme le intatte due rose. f. f. frugoni,

; / e '1 tumidetto seno in due monti di perle oscura il latte.

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (1 risultato)

ancora da calcoli d'intel'edizione di due grossi volumi di lettere del cardinal ressi

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (3 risultati)

sia la basa di un triangolo di due lati uguali, e nell'angolo opposto

l'intavolatura naturale rappresenta la connessione di due tasta- ture, secondo la nostra invenzione

delle linee del rigo, consistendo in due sistemi di linee in notazione mensurale.

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (2 risultati)

soddisfatte acciocché una formola la quale contenga due o più variabili indipendenti, sia un differenziale

le parti [della tragedia] sono di due maniere, quali e quante, o

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (4 risultati)

e sublime, noi non proponiamo che le due prime pe'nostri allievi, cioè l'

, 2-108: la differenza fra i due integrali contenuti nel primo membro dinota la

osservi se nell'equazione proposta vi sieno due, tre, o più termini i

e divise per qualche funzione composta dalle due variabili. mascheroni, 1-43: la

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (4 risultati)

. carducci, iii-9- 125: due forme che, diverse nelle lingue, diverse

lambruschini, 4-198: allora i 'due 'che devono divenire 'uno '

su delio. quanta varietà tra i due! eppure credo che essi finiranno con

, iii-27-235: mercé... delle due guerre europee del '66 e del '70

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (4 risultati)

b. croce, ii-5-306: le due affermazioni di teoria estetica e di critica

contradittorie, ma integrative, appartenendo a due diverse trattazioni: la prima, a

. 2. reciproco completamento di due o più elementi, fusione in un

; dalla reciproca integrazione artistica di questi due principi. virile, civico, votivo

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (1 risultato)

integrità, quasi ad eccitamento, le due chiese più importanti. e. cecchi,

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (1 risultato)

... serbando presso di sé le due casse de'libri con quella integrità che

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (1 risultato)

i-82: quel nodo... due lustri integri / mi strinse a giogo disperato

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (1 risultato)

contendere, stettero così, presso di due mesi, intelati l'una parte e l'

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (5 risultati)

. croce, iii-14-4: la differenza dei due momenti spirituali, l'intuitivo o estetico

e intelletto lascibili e concupiscibili. le due prime sono ragionevoli e l'altre sensuali

campailla, 1-3-36: la mente ha due potenze: è l'intelletto / l'

piccolomini, 1-70: puossi ancora in due altri modi considerare questo intelletto nostro,

.. così ancora è necessario che in due modi si possa trovar disposto il nostro

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (4 risultati)

. petrarca, 198-13: da ta'due luci è l'intelletto offeso, / e

non ispirate nei voluti inganni / tra i due sposi ad ismen- tirvi eletti. foscolo

dialettica incomincia dal dirti che tu hai due specie di cognizioni, perché hai due specie

hai due specie di cognizioni, perché hai due specie di idee: talune ti vengon

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (3 risultati)

alli miglioramenti inseparabili, questi sono di due sorti, l'una de'materiali o

: aristotele disse di sopra che erano due misure della tragedia una sensibile e di fuori

intellettuale e l'uomo civile sembrano di due nature differenti, quello si ravvicina ah'

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (1 risultato)

. cultura. stuparich, 9-112: due momenti favoriscono lo sforzo intenso che fecero

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (2 risultati)

lingua latina. marino, i-310: i due disegni di sua mano che sono in

soltanto legge. fucini, 306: i due carabinieri soli, datasi un'occhiata intelligente

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (4 risultati)

a che ora risuscitò gesù cristo? due intelligenze e oppenioni ci sono dell'ora.

lettera h, nella nostra lingua in due modi: l'uno per necessità di suono

amari, 1-2-456: niuno li [i due serventesi] ha pubblicato per intero,

concordanza d'intesa e di volontà tra due o più persone, derivante dalla reciproca

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (1 risultato)

plotino, l'uno e le sue due prime emanazioni; nella filosofia kantiana,

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (1 risultato)

retto- rica, mette a confronto le due genti francese e latina. -figur

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (1 risultato)

e ragionevolis simo. avere due poesie e letterature, l'una per gl'

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (2 risultati)

potuto ri- strignersi la scrittura autentica a due linguaggi, la congiunta intendenza de'quali

averla scampata: ed ecco, i due mulini requisiti, sequestrati con tutto il

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

sdegno, / apena ho gli occhi a due begli occhi intesi, / ch'ivi

. varchi, 7-474: intendere significa due cose diverse: udire (per dir

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

. chiaro davanzali, ii-21: per due ragion'le cose intendo care: / perché

da cortona, 116: così in due modi si en tende che ne'rami

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

ix- 125: disse subito che noi due eravamo fatti per intenderci. 22.

questa facultà parimente si vuol ristringere con due limitazioni: l'una è quando il legislatore

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

lì su l'ultimo passo: e due volte, pareva irrevocabile, prossimissima la fine

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (5 risultati)

canzone, conviensi quella partire prima in due parti. tavola ritonda, 1-283: altri

salvini, iv-265: tutt'e due dicono bene, ma fanno a non

l'apologià e 'l lucrezio che dimandate, due opere che non so come se la

eccitato, entrante, malizioso, proprio di due persone che se la intendono e poco

tramezzino si lascia intendere che non stamperia due fogli di quel libro, per non cascar

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (4 risultati)

ovvero scrittura sacra si divide principalmente in due parti: nel testamento vecchio e nel

d'uno intendimento, / peroché son due cose / in un voler conchiuse. abbracciavacca

bandinello? poiché le membra di queste due figure hanno tutti i muscoli e tutti gl'

separate e disgiunte l'una dall'altra le due ali dell'esercito inglese. padula,

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (4 risultati)

grande affanno dal cuore, che già due giorni la casa è tutta intenebrata.

solo a cavallo, e vi abbisognavano due persone che ve lo intenessero a causa

adriani, i-25: gli trasfigurò [due giovani] sì co'bagni caldi, col

, 14-616: la dolce vista de le due sì belle / ignude intenerì que'fieri

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (2 risultati)

entere con l'aceto forte, e per due o tre dì lascia stare finché le

gli avanza fuor della gola uno o due palmi, e così tenerlo molt'e molt'

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (2 risultati)

estensivamente dura più il suono del grave per due ragioni acuto. galileo, 1-2-273:

piccolo vortice che fecero intorno a lui due sguardi ugualmente intensi e molesti, da

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (2 risultati)

giorni intensi, / finché saremo i due compagni ancora. gadda conti, 1-232

le cause di queste difficultà poste possono essere due: l'una, che sia paruto

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (3 risultati)

petto amore, / e come stai di due stelle in errore: / l'una

un candidissimo petto decentemente rilevato, e due tonde e niente pendenti mammelle. tasso,

oro / dell'ombroso viale, i due fanciulli. comisso, vi-206: disteso per

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (1 risultato)

però che ne la faccia massimamente in due luoghi opera l'anima,...

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (1 risultato)

il matrimonio... consiste in due elementi: uno spirituale o intenzionale,

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (2 risultati)

non c'è niente di male, se due giovani sono veramente intenzionati.

gran cura di me ed avevano accesi due fasci di sarmenti selvaggi, che,

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (5 risultati)

: spesso nel- l'espriraerci noi abbiamo due intenzioni, l'una finale, l'

. burchiello, 2-28: vorrei che due versi tu mi scrivessi / acciò che tua

i-226: dipinse... gli altri due quadri grandi con alcuni santi in piedi

, e tutti diceano che simil par di due giostranti non avea tutta cavalleria; e

9: doppo la grazia di dio, due cose mi animano: la buona intenzione

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (5 risultati)

mare navigano... in perpetuo due vascelli-fantasmi della polizia interalleata. b

. che si forma per combinazione di due elementi del gruppo degli alogeni (un

all'interambulacro, che è situato tra due ambulacri; interradiale. interambulacro,

erano i ministri fatti a credere che le due caroline fossero intieramente ridotte nella potestà del

interamente morto. piovene, 9-198: due altri giorni passarono, interamente vuoti, e

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (21 risultati)

anat. che è compreso fra le due cartilagini aritenoidi della laringe. = comp

che è proprio, che si riferisce a due o più armi dell'esercito; che

. anat. che è situato fra due superfici articolari; che è compreso fra i

articolari; che è compreso fra i due capi di un'articolazione. tramater

interasse, sm. tecn. distanza fra due assi. -in partic.

-in partic.: distanza che intercorre fra due assi vicini di un veicolo o fra

distanza che separa gli assi vicini di due binari ferroviari. 2. edil.

intercorre fra gli assi di simmetria di due elementi strutturali paralleli (pilastri, solai

pilastri, solai, travi) o di due vani che abbiano lo stesso allineamento (

interatriale: parete divisoria che separa i due atri cardiaci. = comp.

agg. anat. situato tra le due auricole del cuore. = dal lat

si riferisce, che è comune a due o più aziende; che avviene

più aziende; che avviene fra due o più aziende (o interessa i

2. fis. azione di due o più sistemi fisici uno sull'altro

uno sull'altro; azione reciproca fra due o più sistemi, forniti di energia

: effetto reciproco che si verifica fra due circuiti distinti, elettrici o magnetici.

. 4. genet. cooperazione di due o più geni per la comparsa di

. -ci). che intercorre fra due guerre successive (un periodo storico:

, che avviene nel periodo intercorrente fra due guerre (un fatto, un avvenimento)

. distanza fra le rotaie interne di due binari paralleli. = comp.

l'elaborazione dei dati, intervallo fra due blocchi registrati su nastro magnetico.

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (9 risultati)

anno comune, e nell'intercalare o bissesto due. baldinncci, 164: dal dirsi

. nell'anno bisestile o intercalare, due volte sesto kal., n'è avvenuto

beneficio, maturati durante la vacanza fra due titolari successivi. 6. zool.

). -meristema intercalare: situato fra due porzioni di tessuti definitivi. 8

il terreno nell'intervallo di tempo fra due colture principali. 9. che

ripete con altre parole ne gli ultimi due versi [della stanza] il suo sentimento

. strato di roccia sterile interposto fra due strati di minerale. 14. elettron

numero necessario di disegni intermedi fra le due posizioni di base (iniziale e finale

. interposizione di una coltura diversa fra due colture ordinarie, per consentire il riposo

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (12 risultati)

intercapèdine, sf. spazio vuoto fra due superfici ravvicinate e per lo più parallele

. spazio vuoto che si lascia tra due costruzioni vicine, e i cui limiti minimi

, 1-4-1-103: l'altro spazio di due piedi, il quale legalmente si dice intercapedine

intercapedine, camina nelle parti laterali di due case, in maniera che tale spazio

, per dire quello stretto spazio tra due case che non hanno muro divisorio comune

e di solito non utilizzato, esistente fra due muri paralleli o fra due corpi di

esistente fra due muri paralleli o fra due corpi di fabbrica, allo scopo di

, iv-342: 'intercapèdine', vano tra due muri, tra solaio e tetto per

ossigeno. sostando nell'intercapedine fra i due battenti, si avverte un leggero tintinno

o di legno, o anche tra due paratie contigue. nei sommergibili si dà

nervo intercarotideo: quello situato fra le due carotidi, che si congiunge col glosso-faringeo

intercartilagìneo, agg. anat. posto fra due cartilagini. caldesi, 1-72:

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (2 risultati)

riferisce all'intervallo di tempo compreso fra due censimenti successivi. = comp.

demonio alle mie spalle. andai in due banche diverse ad incassare. a sera avevo

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (11 risultati)

. -in senso generico: compreso fra due punti d'intersezione; interposto.

l'arco dell'equinoziale, intercetto tra li due meridiani dei luoghi. torricelli, ii-4-117

settore si chiama lo spazio compreso da due raggi del cerchio e dall'arco da essi

-sf. retta o segmento compreso fra due punti d'intersezione. grandi,

alla parabola cf eguaglia l'intercetta tra le due parabole, non è in b,

agnesi, 1-1-209: saranno sempre le due intercette pm, pn fra l'asintoto

] comunque vasto verrebbe quasi reciso in due parti, fra loro intercette dalla sporgenza

bene aver fatto lagri- mando degli occhi due fontane, né s'interchiude a mezzo

ii-157: in quello andare insieme 1 due stati, i quali tenevano il mezzo d'

della propria grandezza. -separare in due parti, dividere. monti, 21-4

stato di riposo di un nucleo fra due fasi; interfase. = voce

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (4 risultati)

, sm. archit. distanza fra due colonne adiacenti, misurata al piede del

collaborazione o della reciprocità d'interessi fra due o più comuni. carducci,

. 2. che avviene fra due comuni diversi; interurbano (una telefonata

bocchelli, 2-v-194: eran già venuti due volte a dire che...

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (12 risultati)

vii-202: un bottegaio teneva in affitto due stanzette intercomunicanti e divise da sottili pareti

. dispositivo che permette il passaggio fra due veicoli contigui. 3. telecom.

agg. che riguarda o intercorre fra due o più confederazioni sindacali. =

-ci). ling. situato fra due consonanti (un fonema).

intercontinentale, agg. che collega due o più continenti; che riguarda i

verifica, trascorre, si estende fra due o più persone, fatti, periodi di

, verificarsi, trascorrere, estendersi fra due o più persone, fatti, periodi di

. intervenuto, verificato o trascorso fra due o più persone, fatti, periodi

, scambio. bianciardi, 4-75; due... settimane di continuo intercorso

. che è situato o localizzato fra due coste. -anat. arterie intercostali: rami

si estendono a forma di lamina fra due coste vicine e ne chiudono gli spazi

-spazio intercostale: quello esistente fra due coste vicine. -medie. nevralgia intercostale

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (3 risultati)

il duca avesse fatto quel interdetto, due parole che si scrivessero all'orator nostro col

papale in francia, non compiono ancora due secoli, tanto siamo ancora vicini alla

: si era ferito con un falcetto fra due dita: quando gli tolsi il

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (2 risultati)

mio demerito mi hai inter- ditto quelle due cose che più mi dilettavano, le arme

interdisciplinare, agg. che si riferisce a due o più discipline o scienze considerate

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (1 risultato)

emisferica: fessura che divide in due, sulla linea mediana, la parte convessa

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (3 risultati)

è punito con la reclusione fino a due anni. -saggio d'interesse (

complessivo dei danni risarcibili (nelle loro due componenti di danno emergente e lucro cessante

d'interesse '. questo dispiacere ha due fonti, potendo egli emergere sì dalla

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (8 risultati)

vita, partirmi di qua dentro di due anni e mezzo per ritornarmene a casa

). superficie di separazione fra due fasi immiscibili fra di loro.

è proprio, che si riferisce a due o più facoltà universitarie; che comprende

riunisce i rappresentanti o i membri di due o più facoltà; che è rappresentato da

o più facoltà; che è rappresentato da due o più facoltà. 2

è proprio, che si riferisce a due o più federazioni e ai loro rapporti;

e ai loro rapporti; che comprende due o più federazioni. = comp

, sf. fis. elisione mutua di due o più effetti simultanei e concomitanti

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (20 risultati)

{ interferenza sonora: dalla sovrapposizione di due suoni risulta silenzio; interferenza luminosa:

; interferenza luminosa: dalla sovrapposizione di due luci risulta oscurità).

e tendono ad annullarsi scambievolmente, come due correnti luminose nel fenomeno dell'interferenza.

.]: 'interferenza': combinazione di due o più movimenti che si propagano in

'interferenza ': azione scambievole fra due onde di luce omogenea, o fra due

due onde di luce omogenea, o fra due onde sonore, che si propaghino nel

più particolare, vale azione scambievole di due onde luminose o sonore sovrapposte, per

', per indicare il fenomeno per cui due onde luminose o sonore possono elidersi a

il mistero è la pugna apparente di due imperfette evidenze, che, urtandosi e incrocicchiandosi

della ricezione radiofonica provocato dalla sovrapposizione di due oscillazioni radio di frequenza vicina e differente

. in aerodinamica, influsso reciproco di due strutture di un aeromobile (cfr.

. differenza fra le dimensioni effettive di due elementi di un accoppiamento fisso, quando

. 9. meteor. incontro di due correnti di perturbazione, che provoca il

10. matem. parte comune a due o più insiemi. 11. sport

. fis. sovrapporsi in un punto (due onde sonore, luminose, elettromagnetiche,

frangie delicatissime. le onde suscitate da due pietre cadute nell'acqua interferiscono in certi

di discernere e tener ben distinti i due diversi aspetti. piovene, 6-250: nemmeno

sm. elettrotecn. spazio che divide due elementi di un circuito magnetico; traferro

agric. spazio di terreno interposto fra due filari successivi di alberi, spesso adibito

giacente, intercidevasi affatto l'interfluenza di quei due quartieri. = comp.

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (16 risultati)

. bot. situato nell'intervallo tra due foglie opposte (un fiore, un'infiorescenza

con significato generico: foglio posto fra due pagine, fra due oggetti.

: foglio posto fra due pagine, fra due oggetti. = comp. da

che si trova o si forma tra due fonemi (un suono).

. geol. che si trova fra due formazioni coeve. = comp.

, che è proprio o comune a due o più specialità delle forze armate di

compiuto o effettuato con la partecipazione di due o più specialità delle forze armate.

interferenza, di diffrazione, distanza fra due frange chiare o scure successive.

biol. che deriva dall'incrocio fra due o più generi (un ibrido)

piazza d'arme intergiacente fra le preaccennate due strade. lami [in targioni tozzetti,

interglaciale, agg. geol. compreso fra due glaciazioni e caratterizzato da clima mite e

ghiacciai occupano aeree minime, compresa fra due glaciazioni. = comp. da

. che occupa lo stesso grado in due graduatorie che abbiano un eguale numero di

abbiano un eguale numero di termini (due grandezze, due intensità).

numero di termini (due grandezze, due intensità). = comp.

dolorose: che in vero di queste due 'ahimè 'e 'ahi 'abbiamo

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (4 risultati)

, 67: tutta grecia, divisa in due parti,... aveva convertite

, iii-349: domandami se, in due settimane da che sono in roma, io

non poco a viziare e screditare i due gran concetti cattolici delle opere e delta

. petruccelli della gattina, 1-34: fermò due posti d'interiore nella carrozzaccia squinternata che

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (10 risultati)

lorenzo de'medici, ii-56: di questi due è il nettare più ameno / all'

interlinea, sf. spazio bianco lasciato fra due righe scritte, dattiloscritte o stampate.

2. mus. spazio fra due linee del pentagramma. 3. tipogr

4. scrittura che si aggiunge fra due righe di uno scritto. 5

5. cinem. linea nera interposta fra due fotogrammi consecutivi in una pellicola cinematografica.

. alfieri, i-323: gli stessi due, o al più tre capitoli di quella

interlineare mostra ignoranza almeno d'una delle due lingue. carducci, iii11- 293:

. pavese, n-l-290: ci sono due generi di traduzione... l'ideale

beccadelli, lxx-469: erano scritti di due sorti: cioè una più confusa e in

finito il qual breve dialogo, i due interlocutori si separarono in fretta, come

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (6 risultati)

esecutivi. leggi di toscana, 9-73: due voti uniformi di loro tre [auditori

music. frammento per organo che collega due versi di uno stesso corale. -

che collega, a scena aperta, due episodi di una stessa opera teatrale.

': pezzo osseo che sostiene i due denti incisivi superiori, e che si

de pifari, de cornamusi, de due corneti, de viole e leuti. fil

sm. chi interpone la propria opera fra due persone che non vogliono o non possono

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (7 risultati)

si trova in mezzo; compreso fra due termini nello spazio o nel tempo;

, 20-29: se poi s'abbatterà che due pianeti siano fra loro per tanto spazio

di transizione o il grado medio fra due termini o fasi, condizioni, qualità,

agitazione di que'suoi punti, se nascono due corpi, un bianco, un nero

crepiti e sibili, / che per due stadi se n'udì il rumore.

la quale si effettua la unione di altre due, che non avrebbero potuto senza di

di livello di una miniera situato fra due piani principali. 17. dimin.

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (17 risultati)

riferisce al periodo di tempo compreso fra due mestruazioni successive. = deriv

voce dotta, lat. intermenstrùus 'fra due mesi '(cfr. mestruo)

. anat. che è compreso fra due metacarpi. -spazio intermetacàrpico: spazio delimitato

, nello spessore della mano, fra due ossa metacarpali vicine e occupato dai muscoli

. metall. che è costituito di due metalli (un composto).

-superficie inter metallica: superfìcie che separa due metalli uniti con saldatura, per deposito

marinetti, i-155: l'affinità dei due metalli umani solubili allo stato solido vuole

. anat. che è situato fra due metatarsi. -osso intermetatarsale (anche intermetatarsale

piede da ossificazione anormale, posto fra due metatarsi. = comp.

d'intermetterlo alle volte una mattina o due, per lasciar lo stomaco per quelle

, per lasciar lo stomaco per quelle due mattine ozioso. monti, v-311:

idem, i-61: tra i detti due tempi e palazzi, se bene o strada

intermezza, tuttavia altro palazzo tra i due palazzi, né altro tempio tra i due

due palazzi, né altro tempio tra i due tempi, non è posto in mezzo

, divorando la sua giornaliera colazione delle due michette di semola intermezzate talvolta con un

che segna un momento di transizione fra due età, fra due avvenimenti.

di transizione fra due età, fra due avvenimenti. ariosto, 31-22:

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (5 risultati)

opera comica di modeste dimensioni, con due soli personaggi (soprano e basso buffo)

che collega, a scena aperta, due episodi di una stessa opera teatrale; interludio

di carattere contenutistico o stilistico, fra due opere o parti di un'opera.

d. bartoli, 5-235: quelle due interminabili e angeliche nostre potenze, l'

sedici mila appestati;... quelle due interminabili fughe di portici, a destra

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (7 risultati)

si riferisce, che è comune a due o più ministeri; che comporta la

ministeri; che comporta la partecipazione di due o più ministri o dei loro rappresentanti

giorno, con brevi intermissioni, per due mesi continui. leopardi, 962:

-ci). citol. interposto fra due cariocinesi o mitosi successive (un periodo

è così detta perché si contano i due giorni morbosi, i quali coi due

due giorni morbosi, i quali coi due intermittenti fanno quattro. manzoni, pr.

galileo, 1-1-178: mi trovo da due mesi in qua con dolori continui di

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (5 risultati)

. anat. che è situato fra due o più muscoli. tramaier [

sola auricola gonfiata si dirama come in due tronchi, ed internamente ha una sottilissima

'30 fu l'intesa tra questi due partiti per i comuni fini nazio

.. né dall'intellettual considerazione de'due termini, la qual tanto o quanto internandosi

più e più s'interna / tra due fila di colli per l'ondoso / tirreno

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (1 risultato)

s'interna ove mal cauto apria / fra due mamme un bel vel secreta via.

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (4 risultati)

piovene, 7-527: vi sono in francia due tendenze, forse più psicologiche che politiche

della città... si divide in due parti: in una forestiera, cioè

altra interna, che si divide in due, in giustizia e sanità. tansillo,

e in maremma, che erano i due poli della sua politica esterna e interna

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (8 risultati)

animale. il quale immobile è di due sorti: esterno et interno...

424: sotto a diversità ovvie in due autori di epoche tanto lontane, nella struttura

interna, nello scheletro per così dire delle due scritture si manifesta una singolare affinità

singolare affinità,... naturale in due intelletti della stessa famiglia.

, nelle sue epistole fa menzione di due sorti d'uomini, cioè degli esteriori,

. angolo interno: angolo formato da due lati consecutivi di un poligono. galileo

triangolo, sempre sarà eguale a i due interni b, c, che sono dall'

fiori delle gramigne, composte di una, due o più valve, sono..

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (8 risultati)

stava facendo un interno: un angolo, due panchette alle pareti, un tavolo quadrato

. sport. nel calcio, uno dei due giocatori d'attacco che stanno fra le

-nel bob a quattro, uno dei due membri dell'equipaggio situati fra il pilota

internodale, agg. bot. compreso fra due nodi consecutivi (una porzione di fusto

bot. porzione di fusto compresa fra due nodi consecutivi. crescenzi volgar.

di tronco o gambo ch'è fra due nodi. bergantini, 1-87: è frequente

non si vogliono chiamare con quel nome i due primi 'internodi delle dita '.

e allora, quasi per sanare i due spropositi, dice il terzo: 'inter

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (2 risultati)

fiume in quello luogo, diviso in due parti, fa isola, e non va

di certe scarpette di panno pavonazzo a due suola. vasari, i-502: levando

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (1 risultato)

: i nostri versi sono principalmente di due sorti, cioè rotti ed intieri. n

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (5 risultati)

vaglia, poiché lo mostrate a far due galletti per volta. soderini, iv-96:

che si deve indovinare, composta da due o più parole che si succedono o

m. -ci). che collega due oceani attraverso un continente; che

continente; che è compreso fra due oceani. = comp. da

. medie. bisturi interosseo: bisturi con due tagli, usato in chirurgia soprattutto per

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (9 risultati)

). guerrazzi, 1-127• per ben due volte nel discorso sopra le interpellanze del

fatto,... vengo alle due altre interpellanze dell'onorevole deputato bruno.

non aveva ancora presentato alla camera che due interpellanze, quasi senza significato. de

non interpellò, infra il termine di due mesi, il predetto don fer

enfiteuta non ha pagato il canone per due anni consecutivi. 2. disus

interpersonale, agg. che intercorre fra due o più persone ed esercita un'

interpiano, sm. aeron. distanza fra due piani aerodinamici. =

sm. archit. spazio compreso fra due pilastri e, in partic., fra

pilastri e, in partic., fra due pilastri che sporgono da una parte.

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (9 risultati)

di tempo con clima arido compreso fra due pluviali. = comp.

anni, si siano interpolati in me due ricordi diversi, due visioni che adesso

siano interpolati in me due ricordi diversi, due visioni che adesso sovrastano tutto il resto

bocchelli, 2-xxv- 157: i due versi 13 e 14 furono aggiunti e interpolati

.. questa poi interpolatamente usciva, dalle due o tre notti l'una,

, secondo lui, far venire da roma due testimoni, i quali dinanzi al vostro

segneri, iv-615: l'assenza di due mesi per ciascun anno, o interpolata o

di maggio il giubileo da acquistarsi in due settimane interpolate. romagnosi, 4-892:

non fu così saputo da riscontrare i due concetti identici. è invero una non dubbia

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (4 risultati)

che arreca a chi legge: trovaron due linee torte o mezi cerchietti, segnio molto

una costruzione navale, spazio compreso fra due ponti successivi; ponte di mezza stiva

antichi savi si chiama novale, è di due maniere: l'uno è quello primamente

sostenendo i fieri costumi dell'una delle due mogli che avea, chiamata santippe, la

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (7 risultati)

offese. manfredi, 1-261: i due pianeti inferiori venere e mercurio ponno essere

stretti boschi soltanto s'interponevano tra i due eserciti. leopardi, 813: ringrandì [

del verificarsi di un fatto o tra due avvenimenti. boccaccio, dee.,

controversia. gualdo priorato, 3-ii-25: due difficoltà considerabili s'interponevano...

[catinat] si trovava diviso in due per l'interposizione del po. marinetti,

. posto in mezzo, situato fra due o più oggetti o cose; inframmezzato,

versi di undici sillabe accordarsi debbono le due ultime vocali con le consonanti interposte.

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (8 risultati)

2. che si estende fra due punti o due oggetti (uno spazio

. che si estende fra due punti o due oggetti (uno spazio).

. marchetti, 4-16: s'alfin due piastre di lucente acciaio / si combaciano

demoni. comisso, 17-79: brueghel à due stagioni l'estate e l'inverno,

, 'preposto '; se tra due tali ragionamenti, si dice * interposto '

fiorentini. 4. che decorre fra due termini di riferimento, due avvenimenti,

decorre fra due termini di riferimento, due avvenimenti, due età (un periodo,

termini di riferimento, due avvenimenti, due età (un periodo, un intervallo

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (6 risultati)

2-2-32: alfine risolvette di mandare i due commissari che il bouillé desiderava con un

, no: interpretò per l'aquila di due teste l'armi del re di spagna

. algarotti, 1-ix-9: sono ben due ore che io vado raccapezzando...

assai. borgese, 1-187: c'erano due versi inglesi... riuscì a

. pasolini, 8-30: le ultime due pagine,... benché affrettate

, iii-2-15: i santi dottori distinguono due generi di dispregio, uno espresso e diretto

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (2 risultati)

renzo insospettito e incerto guardava ai suoi due convitati, come se volesse cercare ne'

sono una letteraria contesa in parigi tra due studiosissimi et accreditatissimi ingegni sopra l'interpretazione

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (5 risultati)

20-45: non ritenne con seco se non due frati, cioè isaac e pelusiano,

, agg. che si riferisce a due o più professioni, ambiti culturali o discipline

, che si riferisce, che interessa due o più province; che collega due

due o più province; che collega due o più province; che avviene tra

o più province; che avviene tra due o più province. = comp

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (3 risultati)

la virgola, il punto, i due punti, ecc.).

salvini, 30-2-191: mal fa chi di due soli segni nell'interpunzione o puntatura si

di venezia sieno esposti agl'insulti di due potenti nemici, i quali a gara cercano

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (7 risultati)

emcùs... dove fossero stati sepolti due nostri padri;... li

appartiene, che interessa, che riguarda due o più o tutte le razze;

repubblica, magistrato incaricato di sostituire i due consoli qualora fossero morti o dimissionari

riguarda, che interessa, che collega due o più regioni; che si svolge

interrelazióne, sf. relazione reciproca fra due o più enti; correlazione, interdipendenza.

comunità di credenti derivata dalla fusione di due o più religioni particolari.

di natura ghiandolare situate medialmente fra i due reni dei ciclostomi e dei pesci.

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (2 risultati)

dà molto a temere ». in due stornelli si dice: 'giallo interrito. /

: aggiungersi poi... e i due punti, e 1 punti ammirativi e

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (2 risultati)

è trascorsa. frateili, 1-525: da due notti interrogano assorti il mistero di quel

richiedesse come un poeta possa congiungere queste due cose in un dramma,..

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (3 risultati)

luogo della stessa poesia del nannarelli e due di quella del boschetti, che a me

neri... s'allungano per due o tre buone dita sopra la cartilagine,

destra, i sei riccioli interrogativi delle due fulgenzi. montale, 3-85: 'gli

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (2 risultati)

altri compagni sono stupidi. frequenta questi due perché è troppo giovane per stare solo con

1-203: i sussulti, le paure di due adulteri che in qualche nascondiglio interrompono a

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (2 risultati)

per non so quale amoroso dispiacere ha preso due once di vitriuolo di cipro, e

l'arco maggiore, a fare quasi due semicerchi. groto, 1-8: quest'aria

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (1 risultato)

dal corpo mette qualche interrompimento fra le due parti della nostra vita. leopardi,

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (4 risultati)

, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto

filangieri, i-604: i romani avevano due diverse specie di orazioni, la continua

emula della medesima, si formò di due stili: il periodico e l'interrotto.

. fis. calamita interrotta: ciascuna delle due caiamite, dotate di una coppia polare

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (8 risultati)

elettrolito), nella quale sono immersi due elettrodi: l'anodo è il filo di

togliere e a ristabilire la comunicazione fra due corpi diversamente elettrizzati. il tasto che

autore la festa onesta e licita delli due mantovani. sarpi, i-2-116: resto

, i-444: insomma, salvo le due interruzioni per opera del tremendo figlio di papa

6000 litri al minuto secondo: vedremo due paratoie di ferro battuto che manovrate da

vale a dire una, e talvolta due ogni ordinario senza interruzione. manzoni,

legno a remi, distanza intercorrente fra due scalmi e corrispondente a quella fra due

due scalmi e corrispondente a quella fra due coste consecutive; spazio intercostale.

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (16 risultati)

'interscalmio'. luogo vuoto nelle navi tra due remiganti. = voce dotta,

latin. ant. spazio fra le due scapole; le scapole stesse.

fr. colonna, 2-17: due alle aperte al suo interscapilio erano appacte

, agg. anat. posto fra le due scapole; relativo alla regione situata fra

scapole; relativo alla regione situata fra le due scapole. = comp.

e divide intersecando lo parallelo equinoziale in due luoghi opposti l'uno all'altro. fr

il quale divide la spera in due parti eguali ed è intersecato dal zodiaco.

.: in geometria, disporsi di due o più enti geometrici in modo da

canna. leonardo, 4-1-75: quando due acque d'equal potenza insieme s'intersegano,

quattro parti, e ciascuna saglie per due entrate, intersecandosi le scale in forma

firenze con un canale capace almen di due barche. tommaseo, 11-117: il gran

buti, 1-616: li quali due segni sono nel zodiaco oppo- siti,

nelle ore della peggiore ambascia, contenevano due e perfino tre righe intersecate e sovrapposte.

per linee curve, perché nascenti da due, o anche più di due, impulsi

nascenti da due, o anche più di due, impulsi verso diverse parti, sembrano

,... quasi segno tra due o più per intendersi ».

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (28 risultati)

femminili più o meno intermedi fra i due. = comp. da inter-'

cecco d'a scoli, 319: due cerchi sono che, intersetti insieme,

riguarda, che interessa, che comprende due o più o tutte le sezioni

nel medioevo il punto d'intersezione delle due grandi vie del commercio: parigi,

verità sta sul punto d'intersezione dei due elementi. papini, v-843: l'anima

. matem. insieme di elementi comuni a due o più insieme dati. -in geometria

geometria, insieme di punti comuni a due o più enti geometrici dati. galileo

a triangolo, è sempre uguale a due angoli retti. 3. topogr

o con binario rialzato: posizione di due binari che, intersecandosi, hanno rispettivamente

log. e ling. parziale coincidenza di due concetti o del significato di due termini

di due concetti o del significato di due termini; la parte che due concetti

di due termini; la parte che due concetti, o i significati di due

che due concetti, o i significati di due termini hanno in comune. =

appartiene, che riguarda, che interessa due o più o tutti 1 sindacati o

una società; che si svolge fra due o più società. tommaseo [

ciò che è intersoggettivo; rapporto fra due o più soggetti. -anche: comunanza

agg. filos. che avviene fra due o più soggetti; che riguarda o interessa

più soggetti; che riguarda o interessa due o più soggetti; attinente o caratteristico

; attinente o caratteristico dei rapporti fra due o più soggetti. — anche:

agg. che si trova fra i due sopraccigli. = comp. da

. disus. qualsiasi spazio bianco fra due righe tipografiche. = comp.

. inframmezzato. beccaria, i-308: due avvertenze... dovranno in ogni

dorso distesi fra i processi spinosi di due vertebre contigue. -legamento interspinale: ciascuno

, agg. che riguarda o interessa due o più enti spirituali; che si svolge

più enti spirituali; che si svolge fra due o più spiriti. gentile

geol. in stratigrafia, compreso fra due stadi di un periodo glaciale (un

appartiene, che riguarda o che interessa due o più stati o i loro rapporti

loro rapporti; che ha luogo fra due o più stati. b.

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (14 risultati)

ferrov. che riguarda il collegamento fra due o più stazioni. = comp

interno di un corpo o che separa due corpi contigui; piccolissima cavità.

, ricevendo un fastello di canapa fra due come palmenti (cioè fra due parallele costole

fra due come palmenti (cioè fra due parallele costole di legno tagliente per lungo

, che abbassate con forza entrano ne'due interstizi di tre altre costole ferme di sotto

lo più poco esteso, che separa due punti, due linee o due superficie

esteso, che separa due punti, due linee o due superficie; apertura,

che separa due punti, due linee o due superficie; apertura, fessura, crepa

giorno alla pubblica emancipazione destinato ricorresse due volte in ciaschedun anno, e che l'

4. anat. minuscola cavità che separa due parti anatomiche contigue. -interstizio deltoideo

baldinucci, 77: pongono gli astrologi due interstizi solari, uno circa a'20

; ché nulla meglio scopre / contrari due, com'un piccolo interstizio.

interstratificato, agg. geol. compreso tra due strati di natura diversa.

. geol. materiale sedimentario compreso fra due giunti di stratificazione. = comp

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (5 risultati)

fiero e sapea giocar di spada a due mani. straparola, i-97: in

. genovesi, 9: m'intertenne due anni nella filosofia peri- patetica della setta

lud. guicciardini, 3-186: in quelle due terre si fanno quasi tutte le reti

è il fondamento e intertenimento d'esse due terre. federici, lxii-4-40: presi il

intertenimento, avrebbono voluto alcuni che ne'due libri addietro si fosser mozze le radici

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (7 risultati)

si verifica in quelle parti nelle quali due superficie cutanee si trovano a contatto,

interessa, che riguarda, che unisce due o più città. migliorini.

migliorini. 1-109: 'interurbano': fra due o più città. 2.

superficie interna della vescica compresa fra i due orifizi ureterali. -toro interureterico:

edil. distanziare con uno spazio conveniente due elementi costruttivi successivi, come pilastri,

o meno esteso di spazio interposto fra due o più luoghi, oggetti 0 persone

strumento adoperato nell'osservare gl'intervalli tra due stelle. b. corsini, 15-63

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (25 risultati)

2. distanza che separa due periodi di tempo; periodo di tempo

; periodo di tempo che intercorre fra due avvenimenti, azioni, circostanze determinate.

in: noi viviamo nell'intervallo tra due guerre, o per dir meglio, tra

guerre, o per dir meglio, tra due campagne d'ima medesima guerra. borgese

: quando cominciava a mangiare, presi due o tre bocconi, sì lasciava, sopravegnendo

conclave. -sosta di riposo fra due successive lezioni scolastiche, fra due periodi

fra due successive lezioni scolastiche, fra due periodi della giornata lavorativa. e.

grande l'intervallo morale che parte questi due poemi. 5. milit.

, 10-v-41: nell'intervallo di queste due linee di fanteria stavano due squadroni delle

di queste due linee di fanteria stavano due squadroni delle genti d'armi del prencipe

ossatura: distanza fra i piani di due coste adiacenti dello scafo, misurata parallelamente

di tutti i numeri reali compresi fra due numeri reali dati. -anche: rapporto

dati. -anche: rapporto costante fra due o più grandezze variabili. varchi,

s'intende la proporzione ch'è fra due termini immediati; e così fra due numeri

fra due termini immediati; e così fra due numeri è un intervallo solo, cioè

solo, cioè una proporzione, fra tre due intervalli, fra quattro termini tre intervalli

dei valori di una grandezza limitato da due valori estremi; campo, gamma [

di punti o enti geometrici compresi fra due punti o enti geometrici dati. benivieni

. ma come fai tu poi degli altri due cerchi che vi restano insino al fondo

con loro intervalli a occupare l'altre due distanzie che restano? baldelli, 5-1-52

. mus. rapporto tra le frequenze di due suoni; la sua denominazione è determinata

(e si dice seconda l'intervallo fra due gradi congiunti; terza, fra tre

intervallo è quello che è compreso da due suoni differenti per il grave e per

i-94: tale ascendere e discendere di due voci o vero di due suoni.

discendere di due voci o vero di due suoni... si dice tuono vocale

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (10 risultati)

: dal verde immarcescibile della canfora / due note, un intervallo di terza maggiore

un sistema ottico centrato, costituito di due sistemi componenti (come obiettivo e oculare

cielo non coperta, in mezzo a due sistemi nuvolosi. sassetti, 318:

gomito; doppio intervallo: pari a due braccia stese. 16. alpin.

insieme di dati numerici, costituiti da due dati estremi e dai dati compresi fra

devolutivo: tempo medio che intercorre fra due trasmissioni, sia a titolo oneroso,

di sequestro. gioberti, 1-ii-376: due spedizioni dei corpi franchi contro lucerna ebbero

463): s'avviò tra le due parti un carteggio, né rapido né regolare

... procedono per intervalli a due a due, e sono appuntate in cima

. procedono per intervalli a due a due, e sono appuntate in cima. a

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (2 risultati)

dotta, lat. intervallum * spazio fra due palizzate ', comp. da inter

.. l'interveniente deve, nei due giorni feriali successivi all'intervento, darne avviso

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (2 risultati)

/ e quel che interveniva ambo noi due, / a me del danno, a

cecchi, 5-562: una volta o due a settimana, interviene la maestra,

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (6 risultati)

. 12. essere in atto fra due o più persone o cose (una

occasione di turbolenza che intervenisse tra i due re, di starsene neutrale. leopardi

memoria, il quale può intervenire fra due idee che nulla hanno di comune fra

c'era spazio in ogni villaggio su due palchi: quello degl'interventisti e quello

[il re] lasciare in firenze due imbasciatori, senza intervento de'quali, durante

l'incidente a usi morali; e i due poveri vecchi, bollati per l'eternità

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (7 risultati)

ado- prarsi a metter pace fra le due parti. b. croce, iii-27-13:

individuale e la pena di uno, due e tre scudi per la prima, seconda

interventricolare: parete divisoria che separa i due ventricoli del cuore. =

dovervene raccontare una nella quale di due si fa menzione, li quali di cosa

2. intrapreso, compiuto, svolto fra due o più parti. delfico,

sostant. montale, 3-222: i due automedonti litigavano fra loro, gl'intervenuti

, 6-55: la bella intervenzione dei due patrizi vi aveva portato l'iride di

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (4 risultati)

, agg. anat. che sta fra due vertebre contigue (e formano le articolazioni

italia. la distanza che separa i due popoli si fa sempre maggiore, e

commercio dei peruzzi, 506: detti due poderi... io giotto li donai

-ci). fonet. posto fra due vocali (un fonema). =

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (10 risultati)

con volto e cor di bronzo ai due s'interza / oltracotanto un sognator,

terreno una terza volta, incrociando le due arature precedenti. roseo [tommaseo]

. neri, 1-vii-18: si sarebbero fatti due altri assaggi dell'istesso oro da cadauno

: era da quattro linee circondato, due bianche e due rosse, ed erano

da quattro linee circondato, due bianche e due rosse, ed erano in questo modo

. ripartizione di uno scudo diviso da due linee in tre parti uguali di smalti

agg. che concerne i rapporti fra due o più zone territoriali. -transito interzonale:

intésa, sf. patto intercorso fra due o più persone o gruppi di persone

2. polit. convenzione stipulata fra due o più stati per una politica comune

, per conformità di interessi con questi due stati, costituì con essi quella che

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (3 risultati)

a comporre un ballo che dovesse durare due lunghe ore. -sostant. a

morì. pirandello, ii-2-1311: ha due gravi occhi ovati e il labbro che

lo rividi, io che rifeci il lavoro due volte per male intesi. la jessie

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (3 risultati)

l'invenzione della detta saliera principalmente di due figure: una intesa per nettuno,

aria in una gloria di luce con due angeli sotto di una nube, uno de'

goldoni, ii-310: trovai chiusi in due stanze terrene un servitore ed una serva

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (6 risultati)

11: perché [la filosofia] in due parti principalmente si divide, speculativa ed

.. cioè: che fitti i pali due o tre piedi, distanti quattro pertiche

si fa con disporre per lo lungo due ordini di filamenti, che si chiama l'

l'ordito, e attraverso di questi due ci si conduce un altro filo, che

non muore l'intessimento di tutti e due gli animali, verme e farfalla.

figur. leti, 8-i-114: due vogliono che fossero i primi vermi che

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (3 risultati)

sul berretto,... le due scuri intrecciate, intessute di nero sul verde

atto è emesso. 3. collegare due o più elementi strutturali (come una

: 'intestare ', vale mettere due pezzi a contrasto colle loro testate,

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (1 risultato)

'. 2. collegamento di due elementi strutturali (come una trave con

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (2 risultati)

l'apertura anale; si divide in due parti fondamentali: intestino tenue, distinto

. la soldatesca di tito sventrasse in due giorni da duemila fuggiaschi ebrei per trar

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (2 risultati)

, ma fredda applicata in abbondante lavanda due e tre volte il giorno con spugna

ragionato teco stesso, e dette queste due parole, che so? si sarebbe intiepidita

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (3 risultati)

si lavi la piaga [al cavallo] due fiate per giorno con vino alquanto intiepidito

[i trofei di caccia] piuttosto due volte al giorno che una;..

de sanctis, ii-20-135: rispondo a due tue, l'una affettuosissima, l'

vol. VIII Pag.993 - Da LETTO a LETTO (2 risultati)

, tramutato che tu l'hai, due o tre piene giumelle d'uve secche spicciolate

danne [di verdeterra e biacca] due volte sopra il viso, sopra le mani

vol. VIII Pag.994 - Da LETTO a LETTO (3 risultati)

gozzano, i-1292: sono a letto da due giorni e sarò costretto in casa per

mentre io mirava con effetto, / sopra due lioncelli i piè tenea, / ch'

oste il men cattivo acconciar per li due compagni. ariosto, 1-2-440: fate

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (2 risultati)

... m'ànno obbligato da due anni in qua pel più del tempo a

4-xi- 1972], 269: i due ministeri del lettorato e deu'accolitato,

vol. VIII Pag.996 - Da LETTORE a LETTSOMIA (1 risultato)

sala all'incontro del doge e de'consiglieri due balotte dorate, resta lettore o elezionario

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (3 risultati)

sospeso a un'altalena oppure appoggiato su due supporti ricurvi che gli consentono un lento

in un angolo era elevato un lettùccio su due trespoli di ferro, coperto d'un

[crusca]: visse ammalazzato più di due mesi tra 'l letto e 'l lettùccio

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (3 risultati)

-conferenza. mazzini, iv-6-465: due cose potrebbero trarmi d'impaccio; una

alla messa, se non erro, due o tre volte: del resto nessun

l'approvazione di un progetto di legge, due successive votazioni favorevoli, a una determinata

vol. VIII Pag.999 - Da LEUCACANTA a LEUCOCALCITE (1 risultato)

falangite e altri lo chiamano leucacanta. produce due over tre over più rami,

vol. VIII Pag.1000 - Da LEUCOCHERATOSI a LEUCOIO (1 risultato)

a. cocchi, 8-294: porta due notabili cure d'una dama leucoflemmatica e

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (1 risultato)

, detto fulcro, e sulla quale agiscono due forze, la potenza e la resistenza

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (3 risultati)

. bocchelli, 1-i-183: aveva allevati due bracchi, da leva e da sangue

., 24 (407): la due cavalcature an- davan dietro dietro, con

i piccoli trapani sospesi al muro, come due cavatappi. le loro levette sottili,

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (2 risultati)

6-117: i richiamati erano pochi, due o tre in tutto il paese, più

di leva, loro stessi presi come tra due fuochi, di qua e di là

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (7 risultati)

guido da pisa, 1-13: con due facce lo depingeano [giano]..

di mezzo vento che spira tra i due, e dista ugualmente dall'uno e dall'

e lor volgendo, veder mi parea / due stelle, anzi due soli e due

veder mi parea / due stelle, anzi due soli e due levanti, / mi

due stelle, anzi due soli e due levanti, / mi tolse gelosia. g

] tien, ma pura luce / da due neri levanti altra ci adduce.

a levante e a ponente: in due direzioni opposte. -anche: fissare con

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (2 risultati)

: ho veduto io in italia solamente due specie, delle quali l'una è la

toccava, per levarlo, di reggerlo a due mani per le prese laterali. soldati

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

vecchia si levò dal letto di là a due mesi. pirandello, 5-52: marta

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (5 risultati)

, sera e mattina, ne'primi due giorni dopo che hanno levato, affinchè il

11-688: il furore raddoppia da tutte e due le parti. pochi altri colpi d'

, 16-1-57: dipo'la quale visione passati due anni, si levò lo pessimo errore

, 5-287: levò gin- guegné pei due francesi morti gravissime querele, minacciò il

poeta della moda, e ristampasi ad ogni due mesi, laddove que'poeti suoi dileggiatori

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

àmmi promesso e'debbe levare le dette due botti di vino per da questo dì a

ed ogni cassone sarà di peso di due mila libre d'italia incirca: dal che

re e dalla regina madre, con due carrozze a sei cavalli. zucchelli,

vol. VIII Pag.1011 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

me, ebbi a che fare con lui due volte, e non mi fu possibile

vol. VIII Pag.1012 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

: suole talora nascere un capo tra i due bracci delle viti, nel mezzo ove

vegnente e gagliardo che l'uno dei due capi de'lati della vite, tirisi

in camera serrati 'n un cassone a due chiavi,... e oggi noi

berretto e si lisciò i capelli dalle due parti. 40. sottrarre al

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

ii-323: fece locare in luogo opportuno due cannoni, per levare i fianchi di una

avea formato per le esagerate lodi dei due artisti suddetti. loira, 1-133:

papa piaceva, che non istando bene due capi a un busto, si dovesse levare

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

abbiamo sia levata: ben saranno meno due navi e una galea, che è

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (6 risultati)

(86): questa canzone ha due parti: ne la prima dico..

. leopardi, iii- 286: due lettere del conte trissino,...

ariosto, 46- 140: e due e tre volte ne l'orribil fronte /

milizie e navi. bocchelli, 1-i-114: due colonnelli napoleonici,... apertegli

, jovine, 2-175: lo seguivano due cani della masseria di campocarrino che ogni

beccaccia. pananti, ii-60: se due, tre, uccelli si posaro, e

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

2-144: la gravità spinge tutti e due i corpi all'in giù; la serie

a distinzione di quelle che posano in su due piedi, che chiamano un posare.

ne sicurano il passo, oltre a due gran baluardi che le abbracciano. papi,

duo coma d'oro, / fra due riviere, all'ombra d'un alloro,

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

i-31: i soldati d'insegna delle due legioni scredenti, stanziati ne'cauci,

giovenale, che mena lo staffile a due mani, e dove arriva leva le bolle

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (1 risultato)

fuor della porta di quella nostra casa due ore, aspettando che si desse il segno

vol. VIII Pag.1019 - Da LEVATA a LEVATA (4 risultati)

levata, e per non più di due ore. -di poca (o di

al ponte lungo. brusoni, 4-i-136: due ore avanti il giorno de'sedici di

facendo levata tutte queste galee con le due prese,... scoprii una vela

: gli chiese poscia in che modo i due ragazzi avevano potuto intendersi d'amore,

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (7 risultati)

qualche disposizione di fortezza con acque e due ponti levatili. = deriv. da

/ la machina ch'in po sta su due navi, / e levata con uomini

, accorsa con la madre, tutt'e due urlanti, con le braccia levate,

cadaveri dei tre annegati erano stati tratti dopo due giorni di ricerche disperate. bocchelli,

. brancoli, 3-167: tutti e due, questi personaggi ritti fissavano piscitello col

letto, in brevi intervalli, circa due libbre d'acqua freddissima quanto più si può

stabilito di starmene levato sempre fino alle due. calandra, 399: allo spuntar

vol. VIII Pag.1021 - Da LEVATO a LEVATO (1 risultato)

bibbia volgar. [tommaseo]: due pani di farina levati per primizia cotti

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (9 risultati)

in tre modi: o per mezzo di due lunghe e grosse travi denominate bolzoni;

e l'altra fuori; fra queste due porzioni rimarranno due grossi perni che s'

altra fuori; fra queste due porzioni rimarranno due grossi perni che s'incastrano nelle estremità

si batteza una femmina, v'intervengono due donne con un uomo: e questi si

avesse alcun fosso, dentro nondimeno ne aveva due, con tre ridotti, a'quali

la distanza, levasi il tratto fra i due estremi d'appoggio. =

del mondo aprendo gli occhi e puntando le due gambe contro le ginocchia della levatrice che

quale è tanto che la città fa due miglia di diametro e più, e viene

via è genere che ha sotto sé due spezie: l'una è la levatura delle

vol. VIII Pag.1024 - Da LEVIARE a LEVIGATO (4 risultati)

. cicerone volgar., 1-153: questi due falli, cioè levezza d'animo ed

, percioché l'egitto è posto fra due mari e dentro è quasi tutto bagnatodall'acque

, e incastellate una sull'altra a due piani. dizionario di marina, 397:

è la donna francese de'due secoli anteriori al nostro. fogazzaro, vi-190

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (4 risultati)

con pezzi di abrasivo, oppure in due dischi rotanti, formati da materiale abrasivo

3. in legatoria, macchina costituita da due cilindri di ferro che servono a pressare

della persia; sono alte sino a due metri, con fusto striato, foglie

once una..., levistico once due. crescenzi volgar., 6-70:

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (6 risultati)

tutti noi stessi avveniva come quella di due voci nell'armonia di una preghiera,

: le foglie sono longe circa braza due e large circa imo, le quale ne

; si sud divide in due grandi categorie: levrieri a pelo raso

9-78: le generazion de'cani son due: l'una è quella de'levrieri da

.. adesso stava tenendo al guinzaglio i due scarni levrieri della dama. -con

. adriani, ii-181: tornò con due o tre amici della caccia de'nimici,

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (1 risultato)

73: quando in più libri troverremo due o più lezioni, e fian tutte buone

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (2 risultati)

sì dell'orazione inaugurale, sì delle due lezioni da me datevi su la letteratura e

se tu puoi, a trovarmi una o due lezioni per luglio, se ti si

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (3 risultati)

, v-2-115: non passava giorno che i due compagni non dessero qualche lezioncella.

[s. v.]: per due misere lezionucce la settimana avevano seimila lire

campagnolo corpulento, sulla cinquantina, con due leziosi balletti a virgola. -che

vol. VIII Pag.1031 - Da LEZZINO a LEZZOSO (4 risultati)

, sottile e resistente, formata da due o tre filacce ritorte prima separatamente,

lezzino ', minuta cordicella fatta di due fili torti, della circonferenza di due linee

due fili torti, della circonferenza di due linee e mezzo a tre, e

2-1-175: le vider le coscie esser due biscie / di fiero spetto, e d'

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (8 risultati)

il vico stesso aveva già detto, due volte, nuocere alla robustezza il lezzume.

quale l'olivina si trova associata con due pirosseni, la bronzite e il dallagio

., 1-1 (80): li due fratelli... s'eran posti appresso

, 7-55: in eterno verranno a li due cozzi. idem, par.,

usava anche li; in origine le due forme eran distinte come il e lo,

, 488: versaglia a le due carogne infiora / tara ed il soglio

miro i duo bei lumi, / che due fiumi / fuor de'miei san fare

giacomo da lentini, 44: li due cori 'insemola 'li giunge /

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (4 risultati)

, 3-12: i fiorentini per queste due terre non si mossono, benché grave

porta lettere d'oro, e come due giovani li si fanno incontro, ed

vedendo silvano stare in orazione e que'due uomini morti lì alato, non sapendo

. di giacomo, ii-642: dopo due o tre minuti eccoti lì, con

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (5 risultati)

i-55: di lì a mezz'ora fra due mura strette / distinser me. manzoni

: concertarono che verrebbe di lì a due giorni. svevo, 5-23: non

: sul momento, all'istante, su due piedi. - anche: alla sprovvista

scarabocchiò, lì per lì, su due piedi, subito subito, un bigliettino di

provengono i toscani lì e là. le due forme vengono usate senza distinzioni particolari,

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (1 risultato)

spagna, dozz. 560, a due. 9. panzini, iv-374: '

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (4 risultati)

'l versò tra le coma a quelle due [pecorelle] / e videl'atte al

tremante testa il biondo crine [dei due giovani] / cimando lievemente con sue

. brusoni, 6-130: potè con due stoccate prestissime ferirgli la fronte e libargli

: avevano... l'aspetto di due caste sorelle vestali, a cui né

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (6 risultati)

/ che, apprestata e libata, ai due guerrieri / le sete estinse e rinfrancò

ercole bentivoglio, i-13: sei panni e due libre / di persciutto mangiai dianzi a

acquaria. redi, 16-ix-295: beva due libbre o due libbre e mezza di acqua

, 16-ix-295: beva due libbre o due libbre e mezza di acqua di luppoli

4-1-53: si propone la bevanda di due libbre almeno di acqua ottima di fonte,

sia di una oncia di cloruro per due libbre di acqua. viani, 14-11

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (3 risultati)

materia d'una oncia e l'altra di due o di sei, o chi di

a pesare ', poi passato ai due significati di * bilancia 'e di '

costretto a portarli alla zecca per riaverli di due once l'uno, niun danno ve