/ pende e fluttua dall'aste di due picche pesanti. pascarella, 2-223:
. i. riccati, 4-8: rimasero due faci [di una meteora];
tremolo e vibrato, / sospese fluttuar due caiamite.
sansi i corvi come fluttuando / contro i due muri ch'a più ardua sfida /
, ii-206: in lui fluttuavano a vicenda due umori: uno che, per la
: ne nasce quella fusione intima dei due componenti, quella unità e armonia dei concetti
rivera / fluvido di fulgori, intra due rive / dipinte di mirabil primavera.
anche le foche: nuotavano felici, due a due, come se avessero ballato
foche: nuotavano felici, due a due, come se avessero ballato, saltavano
si riferisce a un tralcio nato fra due bracci della vite. lauro, 79
chiamano i contadini, che nasciuto tra due bracci, ove la vite si divide
tralcio che si forma fra le due ramificazioni della vite. palladio volgar
tralce ch'è nato in mezzo tra le due braccia della vite, si dee
) 4 di tralcio nato fra due rami della vite '. focata2
lastricata, / e fra l'altre ha due vie, che stanno in croce,
. 3. luogo incassato fra due montagne; gola, passo, valico
di costanzo, 1-24: accampossi forse due miglia lontano a lui, nella foce
salimmo su la foce posta tra li due monti, che ho detto a vostra maestà
questa sterminata caverna, fiocamente illuminata da due fori, pei quali ve- desi in
étto. serao, i-1076: con due soldi si compera un pezzo di polipo
, oltre a quelli di prua, due cannonetti: uno al focone e l'altro
di tenerissimo cuore frequentava la casa di due gentili sorelle, amava focosamente l'una
, fuorché un collare bianco, con due larghe facciole, e una fodera di
sull'autobus c'erano... due suonatori coi loro strumenti insaccati dentro delle
. riccati, 1-423: il separare in due classi le naturali apparenze, sottomettendone una
però che ne la faccia massimamente in due luoghi opera l'anima -però che in
opera l'anima -però che in quelli due luoghi quasi tutte e tre le nature de
), si. ant. lancia a due punte, alabarda, roncone.
un'età della storia europea (circa due secoli, tra la fine del decimosesto e
e in tutti i suoi confini, da due anni in giuso, secondo il tempo
giusto colui che opera una volta o due giustamente, ma chi opera sempre, o
mezza la cintura, / e giustamente in due pezzi lo parte. e. danti
b. croce, iii-25-164: quando queste due forme dello spirito [poesia e filosofia
: ora dalle numerose corrispondenze ricevute risultano due fatti, l'apatia degli elettori in
.. l'armadio a specchio, le due poltrone rosse, la toelette, e
concertare i miei esami con quelli degli altri due miei condelegati. gozzano, 455:
giordano, 1-245: ne reca esemplo di due uomini, i quali andaro al tempio
di peccato allo stato di grazia; comprende due momenti, che si possono distinguere soltanto
chiama geometrica perché consiste nella proporzione di due cose a due cose. vico,
consiste nella proporzione di due cose a due cose. vico, 642: aveva osservato
vorrai tu concedere a dio un giorno, due giorni, il tempo che vorrà prendere
giustizia esecuzione, / intanto, di que'due ch'io tengo presi. castiglione,
gente andòe / alla prigion, e'due baron legòe. -complesso di norme
ogni 'giustizia 'è poi consacrata in due libri manoscritti [per i condannati alla
statua della giustizia che sta ritta tra due merli in cima al palazzo comunale.
. pitti, 1-15: fu de'priori due volte e una gonfaloniere di giustizia.
: il soldan ci ha richiesti / per due baron che dovèn giustiziarsi. varchi,
. alfieri, i-271: mi ricadde due mesi dopo quell'infelice prosa della giustiziata
li filosofi e teologi, vi sono due sorte di cosa giusta: una, che
, iii-32: ecco... due società, l'una, pel rapido svolgersi
uomo esperto che essere in mezzo fra due donne. può... destreggiarsi
, se non addirittura per godersele tutte e due nei giusti tempi. pavese, 9-9
similitudine. levi, 3-175: dette solo due cucchiaiate giuste giuste di pasta e smise
, 398: preso un sacco e due barili un poco giusti, e postomegli addosso
giusta misura. vico, 257: queste due degnità mettono in comparsa tutto il primo
tutto il primo gener umano diviso in due spezie: una di giganti, altra d'
, al bisogno atta, / con due capaci porte, come s'usa. biringuccio
pea, 7-488: ogni giuocatore tende a due scopi: distrarre la palla dal giuoco
. -favorevole in uguale misura ai due contendenti (il campo di battaglia,
voglia di lavorare, salute, e due dita di cervello istruito, non è
che, siamo giusti, da due anni lo abbiamo in un accurato e
inf., 6-73: giusti son due, e non vi sono intesi. cicerone
primato. sbarbaro, 4-58: in due casi il mio amore per i licheni
1-321: questo ferro sia adattato sopra a due cavalletti biligato, che, girando,
, la collegiata era lì dirimpetto a due passi. = deriv. da
glicerio ', il quale è suono di due lettere, e col 'g '
'gl ', espresso suono di due lettere, il distinguesse, ragionevolmente ricercherebbe
ricercherebbe. buommaitei, 37: altri due suoni s'accennano con due medesimi caratteri
: altri due suoni s'accennano con due medesimi caratteri 'gl ', e si
talea ', ramo d'albero tagliato nelle due estremità per piantarlo. padula, 422
a glabe d'una spanna, e due palmi profonda. = v. clava
l'altezza della fronte. gli altri due insino all'estremo dell'unghia pareggiano la misura
nel 1806): 'spazio fra le due sopracciglia '. glabrescènte, agg
circolo vizioso nelle gladiatorie speculative, quando due proposizioni disputabili si compruovano l'una con
/ ch'i'veggio il cristian con quei due gladii, / che lassò cristo,
nostra flora sono comuni tre specie di cui due (gladiolus communis e gladiolus segetum)
pallore. verga, 4-189: scorse due occhi glauchi, spalancati. pascoli, 987
., 3 (7): li due frategli lo lasciàro e missersi in via;
, 2-1 io: quando a porre avete due volte seguentemente la detta voce dinanzi o
v.]: 'gliadina', una delle due sostanze ammesse da taddei nel glutine.
si. chim. alcool trivalente con due gruppi alcolici primari e uno secondario,
bibasico che si ottiene, in due forme isomere, per scissione idrolitica dei
fosfolipidi; trova impiego come miscela dei due isomeri nella preparazione dei glicerofosfati.
peonia e altri pentorobo, ha gambo di due gomiti accompagnato da due o da tre
ha gambo di due gomiti accompagnato da due o da tre. fr. colonna,
alcuni glicisida, cresce co'fusto alto due spanne, dal quale procedono molti rami.
chim. alcool che contiene nella molecola due gruppi alcolici; si ottiene per azione
diglifo'. ornamento lavorato in incavo da due parti, come doppio glifo. carena,
non suol porsi solo, ma sì due nei diglifì e tre nei triglifi.
gliòmmero (gliuòmmero, gliòmero, gliòmmaro, due estreme (e può essere ascendente o discenglòtnaro
reazione di una molecola di gliossale con due di idrossilammina; è un solido cristallino
globigerina;, che ricoprono circa i due terzi dei fondali dell'oceano atlantico ed
sen duri, ampi e tondi i due globi che parean due mappamondi.
e tondi i due globi che parean due mappamondi. 2. per
... tre gran palle, due di legno, l'una il globo terrestre
segnato, e vi si ritrovino le due prefate stelle. sassetti, 355:
cosmografia, e scrissene introduzioni; e fece due globi, l'uno stellato e l'
ben si libra, / ch'oltre due miglia da lontan si vibra. m.
arrigo. papini, 28-164: ai muri due o tre madonne col viso ingiallito ma
un dì cacciò dalla potente bocca / due globetti di fumo, i quali sparir /
, 2-311: i balzi dell'acqua sono due nature, cioè composti da due cause
sono due nature, cioè composti da due cause: l'una è per le globosità
2-311: i balzi dell'acqua sono di due nature, cioè composti da 2 cause
. 3. zootecn. ciascuna delle due estremità rotonde e sferiche del fettone dello
1-63: i cori delli dii sono due; l'uno adopera, e l'altro
, 1-188: merita riflessione uno dei due angeli, che sono nella gloria, il
della vanagloria è peccato mortale? -in due modi puote esser mortale. nell'uno
-figur. petrarca, 297-6: due gran nemiche inseme erano agiunte, /
4-35: fu mezz'ora un'ora due di frenetico urlare e maledire e gloriare.
altra piace, / ch'ora le due riconosciute stanno / e tutt'una si fanno
gran fatti. tasso, n-ii-258: questi due modi ben conobbe il tuo glorioso poeta
è dimostrato quanto la virtù di queste due potenze sia necessaria per divenir glorioso poeta
lucenti. d. bartoli, 27-242: due partite di genti, per contrarietà di
se non era un glorioso ardiret di due soldati che, con due scudi raccolti tra
ardiret di due soldati che, con due scudi raccolti tra quei morti,;
che su l'elmo ha inalberati / due gloriosi e magni penacchioni. mascardi,
, 1-715: le picciole mammelle / paion due fresche rose / di maggio, gloriose
* glorioso; millantatore ', nelle due accezioni già in plauto. glòssa1 (
questi fur, secondo alcune glose, / due nati nobilmente e per segnale / avean
costituito in alcune specie dalla fusione di due lobi). = voce dotta
v.]: 'glossopalatino', nome di due muscoli che hanno la loro origine nel
ling. che si articola per mezzo dei due margini della glottide (una consonante,
. anat. apertura, delimitata dalle due corde vocali inferiori e dalle cartilagini ari-
gluma » sf. bot. ciascuna delle due brattee sterili che si trovano normalmente
spighette delle graminacee; una delle due è inserita sull'asse dell'infiorescenza
piante graminacee o ciperacee, allorché rinchiude due fiori; detta anche * loppa 'o
glumèlla, sf. bot, ciascuna delle due brattee scariose verdastre che, nelle graminacee
acido glutammico per eliminazione degli ossidrili dei due gruppi carbossilici. = voce dotta,
presentare in una forma racema e in due forme otticamente attive).
glutarico per eliminazione degli ossidrili dei due gruppi carbossilici. = voce dotta
prevenzione. rosmini, xix-44: di due mezze ragioni si cercò di formarne una
gambe, pur ora vestite tutt'a due di seta bianca, perdettero in un baleno
gnatldio, sm. anat. ciascuna delle due parti della mandibola dei vertebrati gnatostomi
della mandibola, vestigio della saldatura delle due sommità di questo osso; serve come
tre segmenti corrispondenti alle mandibole e a due paia di mascelle. = voce
il gnattóne e il porco mangiano tutti due ad un'istessa conca. f. f
il topo. crudeli, 1-178: due affamatissimi gatti stavano gniagu- lando sotto la
: e'mi si difilarono tutt'e due d'accordo contro talmente, e tanto
bot. impollinazione fra i fiori di due individui che appartengono alla stessa specie,
in verti cilli sostenuti da due brattee concresciute e circondati alla base da
ricci, 202: vi mando due coppie di pane, e credo una piccia
la brevità, quanto maggiormente a questi due opuscoli che partecipano della qualità gnomologica,
meridiana. citolini, 317: troverete due divisioni, ciò è il generale,
semplicemente gnomone): strumento quadrato con due lati suddivisi in gradi munito di una
11 suo vertice nell'angolo formato dai due lati opposti e che si alza e
al diametro, come aefh, con li due complementi fb, fd, cioè lo
2-19: tutta la figura composta de'due complementi, e di imo de'parallelogrammi posti
, 7-393: nella gnosi di spinoza i due attributi della divina essenza (pensiero ed
gobba assai ben alta; hannone i battriani due in su la schiena, e li
più veloci, e hanno nel dorso due gobbe. pananti, iii-102: la gobba
uno stregone sapientissimo... trovò due rime corrispondenti nella lingua negra al nostro:
e l'altro dall'altra, fermandovi con due o tre legature li piedi e capo
: finì il pittore di adattarsi i due gobbi di pulcinella, ché tale era
fra le spalle hanno un gobbo alto due palmi. -per simil. escrescenza
una specie di ventosa adesiva e da due pinne dorsali anch'esse riunite.
,... contro all'oriente due milia gobiti e verso il mezzo giorno due
due milia gobiti e verso il mezzo giorno due milia gobiti. fr. martini,
condisce assai bene un'anima gentile; due goccie la guastano. d'annunzio, iii-2-1028
e fatta mia. -assomigliarsi come due gocce d'acqua: essere simigliali fissimi
e di sua sorella, somiglianti come due gocce d'acqua, malgrado i baffetti
e di capelli, ci assomigliavamo come due gocce d'acqua. -bere
gli egizii poi di marmo fino / due simulacri per congiunti insieme / venere canopea
, gocciolare. salvini, 13-217: due cinghiar di vita privi, / a'quali
s'era aggobbato, gocciava d'inverno per due o tre stillicidii, e le pareti
le pareti serbavano anche d'estate, due larghe chiose d'umido, grommose di muffa
milanese. meliini, 38: due pilastri... avevano i loro modiglioni
... avevano i loro modiglioni con due gocciole per ciascuno. buonarroti il giovane
buonarroti il giovane, i-419: sorgevano due mensoloni o viticci alti; ne'quali intorno
prassio è di verde colore, e ha due qualità. l'una ha tre vene
. ristoro, 2-4: fur vedute due gocciole di sangue nel sole.
molto cagionevole di salute. -somigliarsi come due gocciole d'acqua: essere simigliantissimo (
proverbi toscani, 370: si somigliano come due gocciole d'acqua. e. cecchi
e. cecchi, 2-64: somiglia come due gocciole d'acqua a panzini.
senza capire, l'inseguimento di quei due uomini affannati e gocciolanti di sudore sotto
. è una prominenza piana chiusa fra due linee parallele, che s'avanza fuori del
quadri bislunghi, graticolati a rombi, le due linee diagonali essendo tagliate per fette traversanti
piombarono sull'abito di raso della signora due enormi goccioloni d'unto. verga,
capirebbero più. anati, xvi-12: due enormi godè sul davanti della sottana andavano
davanti della sottana andavano a morire entro due panneggi a conchiglia pendenti ai fianchi.
a'tralunati, / che strusse già due cavalier godenti. pascoli, ii-52:
, ii-55: ma contemplando dio, due vie avemo, / una per lo intelletto
a questo modo fuggito, che quasi due giorni t'abbiamo cerco? giovanni
. galileo, 1-2-140: vo godendo i due liquori eccellenti mandatimi da v. s
poco stante in sul campo veniva / due cavalier di berardin da todi, /
il suo raggio attraversa le vetriate dei due finestroni che coincidono all'angolo del palazzo
tanta lode, / preso menar tra due sorelle morte: / l'una di lui
, e in tanto quivi goderne una e due volte. foscolo, xiv-20: signore
: il marchese di livorno ancora gode due reggimenti. -prendere possesso (di
minaccie non temere. -tra i due litiganti, il terzo gode: c'è
, che il terzo gode / infra due litiganti. magalotti, 7-12: ora è
è accaduto quel che suol accadere tra due litiganti, che il terzo ne
ramusio, iii-435: vi sono due isole, una delle quali è chiamata
40-iii-25: quel poi che diparte i due cortili e le loro abitazioni è la
.. e col divider che fa i due cortili, insiememente gli unisce, mettendo
, pontando contro il seno materno le due zampette per ispremere la mammella..
: ero disposto a rinunciare al godimento dei due affreschi mirabili, quando mi furono illuminati
. manni, 2-128: ebbe già due volte il godimento supremo nella repubblica.
di misura di lunghezza corrispondente a circa due braccia (quindi a poco più di
prese in un godo / del soppianello due cucchiai di bosso. idem, 610:
della madonna di siena, 1-125: due goffani, di braccia due in circa
, 1-125: due goffani, di braccia due in circa longhi e vecchi ferrati dei
in giorno, con impazienza, quelle due vostre gran ladrerie della dogana e del
. galileo, 1-2-192: gli altri due disegni stampati [della luna] sono
arredo). caporali, i-33: due camicie bianche di bucata, / arme
flaccido e sbrendolato, tirato su in due goffi nella guaina del grembiale. pea
.. portano i capegli divisi in due, acceroinati dietro i gufi sulle orecchie.
, 3-57: 'buona'e 'goffi', sono due giuochi di carte assai noti, quasi
eseguire la goffratura, composta da due cilindri, dei quali uno,
avesse avvinto / lì pascer l'alma di due luci sante / preso nelle amorose crudel
specie di 4 porta 'rappresentata da due aste verticali (4 goal-port '),
machiavelli, 589: gli dette due ferite, l'una nel ventre, l'
. rovani, i-89: furono i due nomi echeggiati tutta la sera, senza
, e consiste nel benedire mediante due ceri questa parte del corpo,
, 58: una spellata di gola e due giorni di letto, regalàtimi da un
. -marin. cavità esistente fra due creste di onda; solco, vallo
modanatura il cui profilo è costituito da due archi di cerchio rivolti in senso opposto
altri, con tondino e gola dritta fra due riverse. d'annunzio, v-2-649:
sarà il più reale, fatto con due merloni e tre cannoniere,...
e la prima con la dirittura de'due lati... deve scoprire
di mezo... venga al più due piedi larga. tansini, 1-1-35:
: [la cannoniera] deve essere larga due piedi e mezo nella gola, e
: 'gole * chiamami da'pescatori le due parti laterali della manica della rezzuola,
gola... penso a quei due, laggiù. palazzeschi, 4-203: vi
raschiatina di gola, seguita da altre due, immediate. jovine, 2-15: si
qui in paese, che ha fallito due volte, è stato fatto cavaliere:
il soggetto? no, sono come due oratori alla tribuna, e l'uno
già si vergognava di mangiarle: i due nepoti... le rinfacciavano questa ghiottoneria
. gelli, iii-72: ho tolto due paia di colombelle ed un po'di
un po'di misalta, e questi due mazzolini di fiori per gli sposi.
banca, o ghiara, abbenché questi due ultimi nomi abbiano anche altra significazione.
parte sola... o da tutte due per infilarli in golette, in maniglie
golétta2, sf. marin. bastimento con due alberi attrezzati con vele auriche e con
,... celere bastimento a due alberi inclinati addietro... 'goletta
bompresso. -goletta bermudiana: goletta con due alberi (quello di maestra con vela
vele), che ha fra questi due alberi una vela di strallo trapezoidale e
triangolare. -brigantino goletta: veliero con due alberi e bompresso, che ha il
attrezzato con vele quadre e gli altri due con vele auriche. guglielmotti, 810
altri aurici; 'brigantin goletta', due alberi: trinchetto quadro e l'altro
e l'altro aurico; 'goletta', due alberi aurici. bocchelli, ii-245:
le scivolò sul goffe di lui, dove due briciole, rimaste impigliate nella maglia di
... volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto
di paradiso in terra, chiuso fra due conche azzurre, quella del cielo e
, testa ornata nel maschio da due tozze coma, che può superare
donnesca, e chi aveva le calzette di due colori, molti avevano la goliglia alla
mio buon genio ch'io m'accorgessi di due piccini, una bimba e un maschietto
sec. xviii per una confusione fra le due malattie. gólpe3, sm
* volpe ') con assimilazione delle prime due vocali. gomarismo, sm. dottrina
, ii-29: riducendo la lor terra in due gombine o veneggie sole, affinché le
ma fatto allo stesso modo, cioè commesso due volte. d'annunzio, v-1-737:
prese un mezo quaderno di fogli e due gomiccioli di spago. mattioli [dioscoride
una gomitata a margarone, e tutti e due si misero a guardare in aria.
alla porta, a sentire; e i due giovinotti se rammiccavano dal pianerottolo, dandosi
osso del braccio o omero e dalle due ossa dell'avambraccio (radio e cubito
12-344: leggiamo... che due giovanetti appoggiati sovra il gombito descrivessero cerchi
piano. d'annunzio, iv-2-232: le due barche, giunte a un gomito del
il fusto... cresce con due o tre ramicelli all'altezza di tre
alle estremità, che si inserisce fra due tubi ad assi inclinati (anche raccordo
pàrte la penisola italiana propriamente detta in due lunghe e strette zone simili e parallele fra
modano con la rete cominciata, e due gomitoli di seta. marino, 10-62
, 97: riapparvero [i due gatti] faccia faccia, / da un
buzzi, 96: balzarono [i due gatti] sovra l'abisso della bocca
pietra / con la leggerezza fida / di due gomme palleggiate da bimbi.
.): macchina, composta principalmente di due cilindri rotanti, usata per applicare su
la resina; ma in tutt'e due imperfettamente. tal è la mirra, la
sessuale: le gonadi femminili sono le due ovaie, le gonadi maschili o testicoli
barche, gondole e felluche, / due mila fanti con i busti armati, /
trovò. gemelli careri, 2-i-43: le due gondole, in cui si pose egli
locuz. -a gondola: con una o due estremità molto rialzate. savinio,
gondolièro borbottando mi condusse in rio delle due torri. fagiuoli, xiv-79: a
società monarchiche. ojetti, ii-124: due ragazzi in cotta reggono a distanza con due
due ragazzi in cotta reggono a distanza con due corde tese le cocche del gonfalone.
, 4-8: l'ho visto le due superbe acropoli, / ov'ondeggia di marco
. pitti, 1-15: fu de'priori due volte e una gonfaloniere di giustizia.
: la gonfiaggione delle morsicature mi fece due glandule. roberti, i-141: la
si gonfiavano dietro le lagrime / come due vele / dietro una leggera brezza marina.
da far mille facende, come sarebbe due volte il giorno gonfiar il mar d'india
farei come fan tante, / che con due crazie d'amido, a scialare,
cesarotti, ii-158: le si gonfian due lagrime negli occhi. idem, ii-196
di questa solo il capo appare, con due flauti da lei gonfiati colla bocca.
dal tale al tal luogo vi sono due miglia gonfiate. quanto c'è di qui
né altro ripieno che la carne sola di due bozzacchioni. 2. gastron.
vuole un grosso, per una gonfiatura due gazette. -ant. gonfiore,
gli orecchi scappano alquanto in fuori con due gonfietti. roberti, vi-239: nella
al ponte vecchio, ed agli altri due di s. trinità e della carraia,
moravia, vii-176: avevano tutte e due, in capo, come due palloni
e due, in capo, come due palloni fatti di capelli crespi, gonfi,
nuotatore del mondo, ho nondimeno tai due sugheri sopra le spalle, 0 volete
non è altro se non l'unione di due ossa, in cui uno, in
dal calice a cinque sepali guernito di due brattee, dal tubo della corolla cilindrico
delle squamucce, da due stimmi, e da un otricello con un
sotto la lingua, e cioè che due quasi cocce ovvero gongole che son quivi si
variante di concola (con lenizione delle due gutturali): lat. conchùla, dimin
sembrava accentrare la felicità circostante per quelle due o tre strade solite del passeggio.
del becco degli uccelli, costituita dalle due diramazioni del mascellare inferiore saldate insieme.
a tracciare graficamente gli angoli formati dalle due visuali condotte da un punto di stazione
condotte da un punto di stazione o due punti della terra. = voce
sporgenti, ossia le inclinazioni reciproche di due facce. è composto di un semicerchio
divisa in 180 gradi, e di due angoli, l'uno fisso sul diametro
, 5-39: in sala, ecco apparir due fan- ciullette, / ambe pari d'
, iii-1-950: quella / spazzava tra due porte, con le braccia / nude,
la sua donna, / che tutti due rimasi sono in gonna. -staccarsi
essere la maggiore di età. di due, sì, non c'era dubbio
li frati debbono avere... due gonnelle, l'una per lo verno et
e paterno restano raggruppati e distinti in due gruppi, pur essendo racchiusi in una
pesci teleostei dell'ordine isospondili, comprendente due generi fossili e un unico genere vivente
pompieri avevano voluto freddare i bollori delle due fazioni, v'era coricata in gore
frezzi, ii-7-76: navigato avevam ben già due miglia, / ed io mi volsi
aveano otto conche; attorno a ciascuna due concari scalzi e con la camicia rimboccata
iii-12: trasse [amore] del turcasso due dardi...: l'uno
cassola a cinque locoli, ciascuno con due semi alati. = voce dotta
, 220: elli teneva la spada a due mani, e del gorgerale faceva schermo
le scarpe. tassoni, 6-35: di due percosse il re fu colto in tanto
usignolate impertinenti, interminabili. -fare due gorgheggi: conoscere solo poche nozioni di
pananti, i-2: quei che fa due gorgheggi, che strimpella, / virtuoso
, 4-191: certo istrumento, formato di due zanne di cinghiale incrociate a forbice molleggiante
coppo. calvino, 3-25: i due portano le mani all'elmo piumato,
, sì che quella gorgiera vale bene due gran tesori. 6. collare
.. legati al cancello del giardino due grossi orsi delle alpi: all'un de'
più metta cura / ch'ei sia due volte e tre vagliato e mondo; /
che, si può dire, con due bocche si lanciano alla preda. tramater [
rialzate, o senza e spesso con due cornetti nella parte posteriore del corpo..
butirroso, preparato con latte intero di due mungiture, cagliato separatamente e stagionato per
caldo per 6-8 giorni; ne esistono due tipi: quello erborinato, cosparso nel
al momento in cui si mescolano le due cagliate, procedendo all'innesto di peni-
olandesi... hanno sgombrato in due giorni. moravia, iii- 81
9-39: sotto l'arco del ponte rotto due operai cavavano la rena e la caricavano
vermigliuzza e quelle sue gote che paion due rose. pulci, vi-114: due
due rose. pulci, vi-114: due naccheroni turcheschi nel petto, un men-
. pea, 5-92: ha perfino due fossette nelle gote sode. -di
4. ornit. ognuna delle due parti della testa degli uccelli poste fra
5. ant. ognuna delle due parti laterali della celata, che proteggevano
del mio sol... / son due rose vermigliuzze / le gotuzze, /
vermigliuzze / le gotuzze, / le due labbra rubinetti. parini, 329: poi
maniera di fabbrica, bisogna che ammetta anche due ordini, l'uno de'quali si
a masaccio. montale, 7-287: le due rare meraviglie [i monasteri di alcobaga
quarti, le discendenti un corpo e due terzi. -gotico delle pergamene: adottato
tutti questi uomini e donne rimasti fermi due anni di qua o di là della
danubio e sul mar nero, dividendosi nelle due grandi tribù degli ostrogoti e dei visigoti
serena, era assoggettata ogni giorno per due volte a ricever negli occhi la scintilla
gravi / le palpebre: gravi: due marmi. -grave di sonno: assonnato
. barilli, 2-79: tenne durante due secoli l'europa in gravi ansie e paure
gualterotti, 1-27: reggevano il freno a due grandissimi cigni, che il carro tiravano
'e'ed * 0'lettere vocali, due pronunzie, l'una più piccola e più
, una bilicata trave sopra d'uno o due legni missa, la guittone, 46-1:
... carico come un somiero di due sacchi sfiancati dalle forme e dalla gravezza
per la nostra gravezza, / ch'alle due spalle di patroclo presero l'armi i
, mista, che comprendeva le prime due, uguale o disuguale); gravame.
, 9-177: feceli esenti di gravezze per due anni. machiavelli, 474: soldorono
d'annunzio, iii-2-1043: un gravicémbalo a due tastiere, d'un color chiaro d'
-gravicémbalo doppio: strumento musicale formato da due clavicembali uniti insieme in modo che le
in lati opposti; viene suonato da due persone contemporaneamente. grazzini, 4-568:
latte. redi, 16-vi-381: son due belle / fiasche gravide di buon vini
montagne son gravide. bazzero, iv-90: due canterali a pancia gravida. 5
. del papa, 5-66: i due moti naturali, che hanno i corpi di
v'è dunque un legame tra questi due corpi. questo legame è la forza di
attrazione mutua che si esercita sempre fra due corpi materiali (ed è in ragione
gli occhi grandi ora, fra le due bande scure giù dei capelli e la bocca
il pubblico divida le sue grazie in due esatte porzioni tra me e il tenore
sul terreno, ma quella volta i due litiganti si erano goduti le grazie della
avea divelte le mammelle floride, versò due rivi lustrali a mondare tutte le turpitudini intorno
tende al verde, le foglie pennate a due coppie con foglioline obovate ottuse, dalle
ottuse, dalle ascelle delle quali spuntano due fiori azzurri su di un peduncolo gemino.
, h (e nel caso siano sostituiti due o più atomi di idrogeno, sono
, iii-141: sono questi guaiabi di due spezie, ma tutti producono una maniera di
. pea, 7-18: è piovuto due giorni di fila. e per due giorni
piovuto due giorni di fila. e per due giorni abbiamo pasciuto le bestie con poco
pataffio, 2: voi siete di guaime due melloni. burchiello, 57:
loro armi, vale a dire una o due pistolle di dietro, e dinanzi un
mi stava ad ascoltare / con le due mani al mento /... /
flaccido e sbrendolato, tirato su in due goffi nella guaina del grembiale. d'
nei condotti osteo- fibrosi (risulta di due tubi concentrici: guaina viscerale, che
. -un coltello non può stare in due guaine: non si possono adottare contemporaneamente
: non si possono adottare contemporaneamente due comportamenti contraddittori; non si può tenere
non si può tenere il piede in due staffe. moneti, 162: in
staffe. moneti, 162: in due guaine star non può un coltello.
nervi,... a guisa di due corde, una da un canto,
guainóne, sm. ciascuna delle due strisce di cuoio attaccate da una parte
carena, 2-213: 'guainoni', due strisce di cuoio, delle quali le
cavallo], e le posteriori hanno due fibbioni, coi quali sono congiunte le
, ii-870: sei mila lire per due mesi d'affitto di una villa in ima
pipistrelli, all'entrare che fecero i due con la lanterna, volarono in iscom-
, sm. marin. piccolo bastimento a due alberi. dizionario di marina,
4 guairo ', piccola imbarcazione con due alberi, con vele dette 4 guairas '
per il traffico costiero '(con due vele triangolari): voce indigena dell'
ne'borghi o fuori della città a due miglia. = deriv. da
del comune dell'arte debbiano essare posti due verrocchi, uno per casa; e
gualcherari abbiano... a le gualchiere due banchi, buoni e sufficienti, per
tramazzoni / e con tanto fracasso, che due magli / da gualchiera noi fanno.
3. locuz. -mangiare a due gualchiere: avidamente, smodatamente.
/ che biasci pane e cacio a due gualchiere, / per lo suo andar
valore. d'azeglio, 4-39: due cavalletti grossi di legno sostenevano l'intere
togli filo o seta incerata e con due groppi, o ver nodi, legale
di latte. gemelli careri, vi-182: due frutte sono particolari nell'avana..
guance 'sono termini generici, indicanti due pezzi accoppiati da lato e spinti innanzi:
testiere di ferro senza guance, con due ponte di quattro quadri. 9.
9. nell'architettura militare, ciascuna delle due parti laterali della cannoniera. castriotto
/ ed avvien, senza dubbio, quando due / s'appellan, percuotendosi le guanze
occhi neri e vividi, scintillanti sopra due tenere guancine accaldate. -guancétta.
): fecevi por suso... due guanciali quali a così fatto letto si
ponendoli sopra una coltre... con due guanzali ornati a maraviglia. p.
coppia di cuscini per un letto a due piazze. moravia, viii-19: a
buommattei, 1-31: coperta di seta con due guanciali, perché il prelato vi si
/ pende e fluttua dall'aste di due picche pesanti / poi sparsi su 'l
il lenzuolo ricamato, appoggiata mollemente ai due guanciali coi fiocchi. 2. per
grava, / se per sentirsi in due / si fa guanciale delle ore tue.
, posare il capo sopra o tra due guanciali: vivere tranquillo, non avere
/ tenendo 'l capo in mezz'a due guanciali. buonarroti il giovane, 9-635:
tempie / tenere in agio ognor fra due guanciali, / tremi e rovini il mondo
, / ed il capo pos'io fra due guanciali. guerrazzi, 9-i-223: poteva
guerrazzi, 9-i-223: poteva addormentarsi sicuro sopra due guanciali. -riposare sopra un
vi-136: a monna caterina... due guancialuzzi di penna vecchi, una coltricella
a sostenere un peso, a dividere due elementi. magalotti, 21-56: posatala
lunghe gote pendevano dalle tempia come i due guancialetti d'una celata. 6
di mezzo tondo, e si fa fra due listelli per ordinario. -bozza a guancialetto
3. disus. ciascuno dei due pezzi di acciaio che, inseriti nella
carena, 1-212: 'guancialini', sono due pezzi di acciaio incastrati sull'intemo canto
4 rotaie ',... sono due file parallele di spranghe di ferro fuso
. gioc. gioco infantile, nel quale due giocatori, intrecciando le mani e le
fare a guancialino', trastullo puerile: due tendono le braccia da fare un quadrato;
anni,... con due occhioni neri caldi e impetuosi, le gambe
mani al guantaro dieci baiocchi per due ventagli. carena, 1-348: * guantaio
. moravia, 12-315: con le due mani guantate sul volante, curva e
. foscolo, xvi-308: mandami anche due o tre tazze da caffè,.
dai vezzi della guantiera parigina desunse due qualità della nazion francese, una
, 154: sieno quattro cavalieri, due per parte, che non abbino altr'
ii-261: un pallone di cuoio e due guantoni da boxe, nuovi.
puoti, 197: 'guappo', ha due significati presso di noi; uno
'. de marchi, i-500: due carabinieri... stringevano tra le anche
ii-456: l'aria è lacerata da quei due o tremila sibili in cadenza..
, abbastanza scollata e con guaranà. due bravi occhi meridionali, è la più guardabile
novo in dalmazia nell'anno 1687, due grosse navi dette le guardacoste. algarotti
, 5-10: avvistiamo i fanali di due bastimenti in cappa; sono un guardacoste
caterina mantellata diei tre guardacuori doppi e due vecchi. biondo, xlv-206: io
erano fissi agli spallacci, o tutti e due erano mobili da fermarsi, però,
: modo di fare un piastrino con due draghetti e due foconi, con una
di fare un piastrino con due draghetti e due foconi, con una sola guardamacchia.
sciabola è per lo più diviso in due parti che chiamansi * archetti'. guerrazzi
: * guardamani di bompresso', chiamansi due corde situate alla cala del vascello, nel
7-59: pareva perfino incredibile che quei due vi potessero passar davanti così, senza
e si mise a zezza con altri due tre per terra, a guardarsi la partitella
, che ti guidi / dietro a due nomi strani e falsi e vani?
, i-12: dopo i magazzini sono due portici, che danno entrata nelle camere
assicurare che egli è curato diligentissimamente da due medici, è custodito e guardato e
diodati, 1-165: impiegò i due ultimi mesi della sua vita a rappresentare
fontane pubbliche e le sorgenti erano guardate da due sentinelle ciascuna. verga, ii-497:
mettono in mezzo l'altar maggiore, due nelle testate di rincontro si guardano.
innelle braccia, che di tutt'a due le gambe io lo privai. pasqualigo
mia immaginazione. se poi si uniscano le due specie..., guardiamo un
guardando a dietro, ricevesti grave ferro tra'due occhi. -guardare a mezzo qualcuno
i-227: il genere umano era diviso in due generi... non umani,
amicis, i-125: aveva a sua disposizione due guardarmi in qualità d'impiegati all'ufficio
; una stanza da letto matrimoniale; due gabinetti; una stanza da guardaroba con
alla donna di governo, che vi dia due abiti da campagna del mio guardaroba.
v'erano l'infra- scritte curiosità. due mila quadri di pitture diverse, tutte
e che si fissava sul bracciale con due chiodi da voltare. = comp.
sommaria. carducci, ii-4-230: rimisi due lunghi dialoghi al prof. tuttini,
ottico. malpighi, 1-184: con due guardate fatte con l'occhiale deh'immortal
un sorrisetto che le scopre su le due guance le fossette. -spreg.
, vi fu una guardataccia che i due diedero al bersagliere. guardataménte
altro da bellosguardo, per dire solo due tra i nomi famosi, firenze giace
preziosi). intelligenza, 132: due trebun'v'avea, che guardatori /
alla porta grande del serraglio sono ordinariamente due guardie, e a ciascuna tocca la guardia
d'avviso che..., sforzando due corpi di guardia ch'erano da quella
(e alcuni turni sono suddivisi in due parti). crescenzio, 1-95:
intorno. -marin. ciascuna delle due metà in cui si divide l'equipaggio
di tutto l'equipaggio del bastimento in due parti eguali, che schierati in battaglia
ritornò... in compagnia di due altri soldati, uno de'quali era
guardia nobile a cavallo, un battaglione o due di guardia reale: un po'd'
a san gennaro, subito ottenne che due compagnie di granatieri andassero alla cattedrale.
in quel momento, attraversato il ponte, due camion di guardie regie arrivavano sulla piazza
, a vedersi inibir l'entrata da due « guardie rosse » armate. moravia,
dato;... siccome ancora tiene due guardie. leggi, bandi e ordini
, davvero non c'è più nessuno. due o tre coppie di innamorati,.
nel quale i partecipanti si dividono in due squadre: l'una rappresentante le guardie
orsa minore, in partic. le due che seguono la stella polare, per
libro (e se i fogli sono due, il secondo è detto bisguardia o risguardo
4-122: si debbono distaccare [le due città] dal dominio ecclesiastico, e darle
cena in cucina. savinio, 10-86: due carabinieri erano di guardia in quei pressi
madama, prendete guardia di non confondere due cose di ben differente natura, come
di chi in uno stesso tempo vuol fare due diverse cose. idem [s.
elezione del prendere a fare una delle due cose, e non ne voler far niuna
. molti dizionari non registrano questi due vocaboli ritenendoli inutili neologismi di fronte
78: egli ci fece avere due offizii finti in detta sua nave,
9. marin. ciascuna delle due ancore di emergenza calate a poppa per
che quest'onda / scorra più tra due rive straniere. leopardi, 11-39:
terra. intelligenza, 132: due trebun'v'avea, che guardatori / eran
le guarentisce. novellino, 1-49: li due tagli ci significano dirittura e lealtà,
della legislatura. oriani, i-21: le due idee dell'unità religiosa e politica riassunte
che poco di danno seguì a nessuno delle due parti. romagnosi, 4-946: nei
di guarire. bonsanti, 2-52: i due, che già sapevano della fuga,
11-26: durò così torbido per più di due mesi per modo che dell'acqua d'
. -guarire del male dell'intra due: deporre ogni dubbio, prendere una
355: 'guarire del male dell'intra due '. uscir di dubbio. -guarire
d'annunzio, v-1-536: questi miei due custodi, se sono guaritori del mio
: se a me fosse comandato di portare due guar- nacche in dosso, e sanza
coperte di lunghe guamacche nere, le due fanciulle reggevano il passo della zia,
sì largo e spadaio che averebbe tenuto due staia alla larga. bresciani, 1-i-5:
del paese. nievo, 195: altre due cernide che erano il nerbo della guarnigione
non ebbe alcuno incontro se non che due compagnie, l'una di cavalli leggeri
la polizia che mi ha già bollata da due anni e mi manda di guarnigione dove
ii-95: lasciato il guarniménto ne'suoi due campi, con tutta l'altra gente
non vestirono armatura... i due pugnatori intrepidi. -impugnatura, elsa
di ferro, nel quale eran soltanto due buchi per gli occhi. de roberto,
, iv-1-301: le pesanti vetture a due cavalli s'incrociavano, con un luccichio
. guarnimento capo uno, di cantara due. falconi, 1-5: doppo l'avere
è ardito d'andarci, se non in due mesi dell'anno, quando per lo
cappello di paglia gialla è guarnito di due o tre rose. bonsanti, 2-244:
un carro di zucchero guarnito, / da due capponi arrosti era tirata. manzoni
color solo, colla guarnizione intrecciata di due colori. rovani, ii-843: vestiva un
assicura la tenuta stagna nel collegamento di due organi percorsi internamente da un fluido sotto
soliti ragazzi, i quali faran bene due o tre articoli di effetto, poi seccheranno
/ carne di volpe guascotta a due mani. pataffio, 9: e 'l
magno], 215: bevano una o due guastade di gagliarda cervosa.
3-31: aveva... in tavola due guastaducce, che tenevano due bicchieri per
in tavola due guastaducce, che tenevano due bicchieri per una, l'una piena di
empirici. bocchelli, 1-i-183: aveva allevati due bracchi, da leva e da sangue
oltre all'essermisi guastato il vino di due botticelle di questo paese [ecc.]
aveano morti tre uomini e due guasti. pulci, 13-64: veggendo
camera e da caccia,... due mi se ne sono guasti. bettinelli,
male [il vaiuolo], oltre a due almeno che vengono da esso bruttamente guaste
. levi, 2-75: erano i due più giovani capi politici del partito..
, 1-230: elessero di mandar subito due ambasciadori in sicilia, per tentar di
contrasta. aretino, 1-121: il tome due bocconcine non guasta i digiuni, né
una persona si guasta con un'altra, due si sono guastate ', quando non
s. v.]: 'due amici, due amanti si guastano; si
.]: 'due amici, due amanti si guastano; si sono guastati '
. moravia, viii- 76: due o tre ragazze aspiranti attrici o meglio comparse
: anche qui dunque abbiamo una o due vite guastate in modo da non poter
gava violentemente le gambe con tutte e due le mani per cancellar via i segni
gara e a furore successivamente da que'due... guastatori co'quali inondavano
assarino, 6-36: i guastatori, in due legioni compartiti, appianavano i colli,
, incorrucciamento; l'incol- lerarsi fra due amici o due amanti. guastèlla,
l'incol- lerarsi fra due amici o due amanti. guastèlla, sf. dial
scarsezza d'abitatori che chi poscia a due anni la vide, ne scrisse che
ne scrisse che appena vi si contavano due in tre mila fuochi. tommaseo,
/ ha il gozzo, e da due sfregi il viso guasto. varano, 104
profumo della stessa verità mi arriva da due punti contrari. -popol. arrabbiato,
capponi, i-514: l'urtarsi delle due parti contrarie tenea guasta la città.
taluni nel metodo di studiare si usano due pemiziosissime pratiche. giordani, i-1-558:
gente pagana. monti, 5-733: due leoni, / cui la madre sul
sulla soglia di strada, guata i due orizzonti. -con riferimento alla divinità
sopra tutti benigno ed eguale, ma le due parti biecamente guatavansi e dispettose. de
attaccato come al solito, mentre i due compari si guatavano in cagnesco. bocchelli
in cagnesco. bocchelli, i-105: quei due... stettero coi coltelli in
terra leggieri, e donagliene una o due volte l'anno. -proteggere (
buonarroti il giovane, 10-908: due paroluzze ch'una donna dia, /
in un certo acquastrino all'ombra di due ben fatte grotte, et in fra
state... sempre mai stimate due poesie nella spezie loro, abastanza perfette;
riniana. caro, 12-i-327: voi siete due gran torrenti, e tirandovi dietro di
il fegato del polmone con i guazzetti di due occhiatine. 2. letter
. e fe'saltar in acqua, a due a tre, que'geni misantropi,
gùbbia1, sf. region. attacco con due o tre cavalli o muli per
sua gubbia. soffici, v-3-226: due barrocciai... guidano lentamente le
codice marucelliano [tommaseo]: per due gueffe di spago. la spagna, 3-30
l'italia tutta è divisa mistamente in due parti, l'una, che seguita ne'
il medico non potevano entrarvi che con due guendalini, uno allacciato dinanzi e l'altro
guercio d'uno ochio, overo di due, i suoi segniali sono questi:
. g. gozzi, 1-110: due pubblici legni (navi da guerra) di
odio... l'essere stata due volte sedia della guerra. davila [tommaseo
-guerra reale: quella che avveniva fra due sovrani o due imperi o due grandi
quella che avveniva fra due sovrani o due imperi o due grandi potenze. tommaseo
fra due sovrani o due imperi o due grandi potenze. tommaseo [s.
. è quella che si fa tra due re o due stati, siccome furono le
che si fa tra due re o due stati, siccome furono le guerre tra dario
nella pace, senza che nessuno dei due contendenti abbia prevalso sull'altro.
..., fino alle questioni tra due contadini. de roberto, 210:
o di tariffe: conflitto economico fra due stati in cattivi rapporti fra loro,
cedere ad una guerra ultrabollente fra le due donne. bocchelli, ii-319: il
'non sia altro che una guerra di due o di più venti d'uguale o
rustico, vi-130 (8-3): due donze'nuovi ha oggi in questa terra
dicono costoro che non avere mai accozzate due potentissime guerre in uno medesimo tempo fu
un uomo di trent'anni, alto quasi due metri... ha fatto la
mercede. idem, i-164: con due fronti il freddo iano / fa colle
bembo [tommaseo]: diede a loro due l'impresa di governare a prò della
, 241: dolevansi ancora di avere due consoli, amenduni guerreggiatori e troppo fieri
anonimo, i-552: molte volte ò visto due guerieri / tornare in pace, e
cardinale... lodò le geste de'due scorsi giorni. b. croce
levati dalla battaglia [amorosa] i due guerrieri, e fermata la pace con
cui solo convien rimanere, faccia con due guerrieri combattitore. 4. prov
: amor m'à miso / in due contenzioni; / ciascuna m'è guerrera,
l'una m'ha diviso / di due mia ragioni, / e l'altra mi
mia. ottimo, i-315: con queste due generazioni di difensioni si guerrisce ciascuno contra
: sulla parte superiore del capo sporgono due caratteristici ciuffi di piume erettili: il
penne da lato del capo che paion due cornicine di color giallo mesticato con profilature
e massiccio,... con due occhioni di gufo molto vicini al naso
a prendere la sposa!... due gufi, tale e quale!.
stanza, al buio... due gufi, tale e quale! bocchelli,
con lo zendado soletta, verso le due ore di notte, uccellando gufi
29: di riguardevole anche vi sono due guglie, una in piedi, ma sotterrata
l'alpi e senza sonno / vo da due notti;... / e all'
di affilare i loro soldati tra le due guide che si trovano a destra e
, ecc.) da parte di due persone. -scuola guida: scuola abilitata
cuoio, le cui estremità si attaccano a due chiamate del morso e colle quali vien
un fischio strascicato, un allentare a due o tre le guide... e
mattoni o di cemento che delimitano ai due lati la massicciata di una strada o
cordo- natura. -anche: ciascuna delle due strisce di lastre di pietra che formano
carena, 2-84: * guide ', due o anche quattro strisce parallele di lastre
pietra, e di pietra erano le due strette guide o carreggiate, parallele e
martini, i-189: faccisi el castello con due viti le quali bilicate sieno, e
, 5-2: quel canale che congiugne le due gambe nel punto e segnato gk e
una grande persiana verde che scorre su due guide. -rotaia. carena
costituiscono essenzialmente la strada ferrata, sono due file parallele di spranghe di ferro fuso,
ferro, e * chiavarde '. sulle due guide girano le ruote dei carri.
la 'casa 'e le 'due logge terrene ', adorne per dipinte
, ciascuno di quei canapi fermati alle due estremità e tesi, sopra ai quali si
di acciaio (draglie), fermati alle due estremità e tesi, ai quali sono
dante, par., 11-36: due principi ordinò in suo favore, /
giraffa] ha alto il guidalesco bene due braccia. lorenzo de'medici, i-58
miseranda, che ti guidi / dietro a due nomi strani e falsi e vani?
ramo sia sempre accompagnato da una o due viti. — precedere, annunciare
di pampino / coverto bacco, il qual due tigri guidono. parini, giorno,
ore ogni mattina, e stare a cassetta due o tre ore ogni sera a guidare
fr. martini, i-193: faccisi due altri dentati rocchetti che in fra l'
/ ed avvien, senza dubbio, quando due / s'appellan, percuotendosi le guanze
: s'assegnano [ai porci] due pastori per branco, che uno dicesi
di venere,... da due bianchissimi cigni si vedeva tirare, in cui
: si vede un carro tirato da due buoi, col guidatore de'medesimi in atto
galee..., da questi due ottimi i fanti furono eletti per la loro
lo squadron de'croatti, con altri due di dragoni,... marciavano co'
. giamboni, 4-310: i detti due servi guiderdonandoli incontanente manomise. g.
avere piena notizia, se prima di due vene, chiamate 4 guidez ',
larga fascia di stoffa, a volte a due colori, divisa al fondo in due
due colori, divisa al fondo in due code, usata dagli eserciti attuali per
. roseo [tommaseo]: intanto due guidoni de i nostri vanno a soccorrere
striscia di stoffa terminante in una o due punte. 5. filare di lastre
del centauro... e l'altre due stelle che sono ne'piedi davanti.
con nerbo delle braccia franche avesse imbracciato due ali per le guigge al modo di
ali per le guigge al modo di due grandi clìpei. 2. ciascuna
, non altro che suole, con due guigge di cuoio che ve li fermano.
. pungiglionata, le foglioline delle foglie due volte pennate, con pungiglioni solitari.
2-48: un servo gallonato trascinava / due sciacalli al guinzaglio. -per estens.
, talvolta, bastone) legata a due anelli snodati che serviva per tenere i
altrui. -mettere in guinzaglio: porre due persone sullo stesso piano, considerarle alla
latini, i-493: ma sacce che 'n due guise / lo fattor le divise [
, ii-130: avevasi segretamente fatto fare due vestimenta alla guisa di spagna. aretino,
. corsini, 5-44: così le due, che di se stesse avanzano / i
io non affogassi. guarini, 75: due volte / l'ho presa già questa
, era pratica da non sbrigarsi su due piedi. viani, 13-170: una
folgorante asta. monti, 3-24: due dardi guizzando / ben ferrati ed aguzzi
l'acqua, e la gioia / dei due corpi sommersi. -sussulto dell'agonia
. chim. aldoesosio esistente nelle due forme destro- e levo- ottenuto per riduzione
chilensis, con foglie che raggiungono anche i due metri, coltivata nei giardini europei (
15-22: hanno [le noci] due coverte, la prima come di calice piumato
, e fu sorpreso di trovarne di due colori. 3. involucro protettivo
. baldini, 3-146: ecco che due volubili cupoline si sono urtate in mezzo al
vivi [li nichi] si trovano con due gusci, che fan coperchio l'uno
-figur. giusti, 4-i-243: con due classici / solini a vela, / una
ai canotti degl'indiani, capaci di due soli uomini. de marchi, i-913
del vivo, e quella poi con due gusci sottilissimi vestì d'una molto gentile armatura
. b. davanzali, i-161: con due nipotini col guscio in capo, domandò
col guscio in capo. -essere due fave dello stesso guscio: essere amici
si conoscevano da un pezzo, erano due fave dello stesso guscio. -nascere
quell'animale da nulla era formato da due gusciolini ovali, di egual forma e misura
fornito di una o, più raramente, due corde, in uso presso i
tu suo figlio amore, / concedete a due amanti, / che mai non
, 8-70: minuto per minuto le due sorelle gusteranno la disperazione e la speranza
: né finì la mietitura senza che i due giovani gustassero insieme quanto odorava di mentuccia
(per le stimolazioni che provengono dai due terzi anteriori della lingua) e il
lorenzini, 102: dalla base de'due tubercoli posteriori nascono due fascetti di nervi
dalla base de'due tubercoli posteriori nascono due fascetti di nervi, uno per banda,
/ o il girasole d'oro / di due uova al tegame / che andava a
, / d'abandonarme fu spesso entra due. abate isaac volgar., i-96:
tratto da una pipa di gesso smozzicata due boccate di fumo; e poi quel
per il gusto di acchiappare un uomo o due. -appetito sessuale. p.
la convenienza e la misura sono le due ministre del gusto, e non v'
moda di vesti, si cangiava ogni due o tre anni gusto di lettere. bettinelli
la bella critica a vapore! a due franchi la erudizione di ultimo gusto!
, 22: non posso astenermi dallo scegliere due granciporri di * monsieur dumas ',
di 'paris'. dossi, 350: due militari dimessi, abbigliati sul gusto dei
da certe granite mascagnotte / farsi far due bruciate o due ballotte. nievo, 1-225
mascagnotte / farsi far due bruciate o due ballotte. nievo, 1-225: « la
d'altri. melosio, iii-282: due fieri nemici / hanno fatto la pace
, 2-402: mi scrisse, due mesi sono, che era incaricato di darmi
memorabil notte fossero stati tagliati a pezzi quei due mila scelerati trentini. malvezzi, 5-16
12-55: era un gusto a veder ormai due porte / aperte e spalancate, e
d'un cuoco, sapeva improvvisare su due piedi una piccola cena gustosissima. pavese
... allestite... le due navi... le quali vennero
. bandiera rettangolare, divisa verticalmente in due parti uguali, di color bianco e
, ecc. 2. ripetuto due o tre volte, per indicare una
d'interiezioni e di avverbi comuni alle due lingue. l. ugolini, 123:
-sostant. oriani, x-28-235: due dita che si stringono, ecco,
circuito elettrico o della mutua induzione fra due circuiti. panzini, iv-316:
, iv-317: 'hic et nunc', 'su due piedi'; dicesi quando si vuole
io ti mosterrò che elle n'hanno due -; e fattosi alquanto più a quelle
questo strato varia nella sua spessezza da due in tre dita fino a molti piedi,
ricorre poi all'altro criterio, anzi a due altri criteri: cioè alle empiriche distinzioni
iodio. -acido j: denominazione di due acidi derivati dalla naftalina impiegati nella sintesi
: tre specchi prenderai; e i due rimuovi / da te d'un modo
i corvi come fluttuando / contro i due muri ch'a più ardua sfida / levansi
andar suso alla cima / per due fiammette che i vedemmo porre.
rostris), di lunghezza non superiore ai due metri, con muso abbastanza corto
detto anche cavolina tridentata) dotato di due larghe pinne che ricordano le ali di
: quelli [i piedi] di due sillabe sono il pirrichio, lo spondeo,
per una strana combinazione furono tutte e due poetesse, attribuendosi a saffo di ereso
mali con conchiglia interna, fomiti di due lunghi tentacoli, diffusi in australia
iato, sm. gramm. incontro di due o più vocali che non formano dittongo
: iato si fa quando il dicitore pone due 0 più parole insieme, che l'
, par., 25-62: li altri due punti, che non per sapere /
de rodo avemo come turchi hano aute due sbrabozate, jazzista (pron. gazzista)
: il tassoni... scrisse le due filip- ghiandola dell'ibernazione: organo volumipiche
in guerra: la frase si presta a due opposte interpretazioni, in quanto il non
bandello, 2-22 (i-863): quelle due mammelle piene di mele ibleo, le
partecipano nella forma ed in tutto delle due piante dalle quali sono prodotte. carducci
scritture del tutto ibride, cioè di due razze: di prosa e di versi
... delle immagini... due sien le spezie. l'una egli
da l'icastica. comanini, l-m-274: due sorti d'imitazione avete detto che si
: le cesoie poi sono fatte di due pezzi imperniati nel mezzo; e aperte
sogliono i matematici dividere la prospettiva in due parti, runa, che riguarda unicamente
dà, di uno stesso oggetto, due immagini, che si dirigono in senso
a chi legge; oppure consiste in due o più immagini i cui valori fonologici
verso la parte destra... due forami naturalmente s'aprirono, per i
fece un spirto amore / e di due cori un core / e di duo già
se io enuncio questi numeri, uno, due, tre, quattro, cinque ec
è l'idea intuitiva che tutte e due le comprende. -idea logica:
o reali. l'idea chimerica è di due maniere; prima se non ha oggetto
propria perfezione nella monogamia la quale ha due epoche, il diritto romano e il
al carro de la madre idea, / due che 'l regno traevan frigi leoni,
: questo mondo è primieramente partito in due parti, da l'ima de le quali
f. galiani, 3-68: di due sorte è la moneta: ideale e reale
: ideale e reale; e a due diversi usi è adoperata: a valutare le
anello, tale che la differenza di due suoi elementi appartenga all'insieme e che
libero creatore del non-io son dunque i due principi fondamentali, che determinano « l'
libri del manzoni... s'incontrano due mondi, quello della realtà, e
il reale »; fondere assieme queste due potenze, costringere l'immaginazione, l'
? e allora, coraggio, eccovene qui due strofe: godetevelo l'idealizzatore dell'eroismo
dante, idealmente, o deve avere, due soli; era o doveva essere la
identicismo, sm. perfetta identità di due concetti. manzoni, 335:
su se stesso, sembra importare nei due casi un atto dello spirito perfettamente identico.
. stabilire una relazione di uguaglianza fra due oggetti; considerare identico, far coincidere
'l parlare, che i latini con due parole 4 ratio et orario ', e
. 3. matem. identificare due polinomi: scrivere algebricamente le condizioni necessarie
a stabilire un rapporto di identità fra due oggetti; condizione di assoluta eguaglianza o
, dal linguaggio filosofico (cioè di due esseri che si fondono insieme, o
si fondono insieme, o dal comprendere due o più enti sotto la stessa idea
: -documenti! -disse perentorio uno dei due agenti interrompendo quella faticosa identificazione sociale.
. galluppi, 4-i-67: noi abbiamo due specie d'identità in queste proposizioni,
intera ontologia ed al quale io porgo due forme diverse, sintetica l'una, analitica
specie o come astratto nel concreto i due principi moderatori di tutta la logica umana
5. matem. uguaglianza fra due funzioni di una o più variabili,
che l'identità di quantità applicata a due o più soggetti. tommaseo [s
-principio di identità dei polinomi: due polinomi a coefficienti reali o complessi sono
i coefficienti dei termini simili oppure i due polinomi sono identicamente nulli. -identità
nulli. -identità trigonometrica: eguaglianza di due espressioni goniometriche che risulti verificata per
logici e tenere il mezzo tra le due. tommaseo [s. v.]
d'annunzio] acconsentì a dar fuori in due volumi il suo maggior sforzo poetico.
calendario romano, divide il mese in due parti presso che uguali, e cade il
primo e il secondo atto devono colorire due ambienti dai quali idillicamente scaturisce la tra
incarnazione del verbo] si congiunsero le due nature, divina et umana, e si
tante simpatie, antipatie e idiosincrasie letterarie che due uomini di lettere hanno sovente in comune
gattina, 4-88: imbragata nelle idiotaggini dei due uomini che àn compiuta la tua educazione
cappella ', per non rammentare * i due credi '; e 4 sacello '
compratore idoneo. cesarotti, 1-xxxvi-27: mandò due legati al pontefice perché gl'inviasse persone
emise l'opinione che tre e non due e non quattro elementi avrebbero creato il
gruppo aldeidico dell'idosio, conosciuto in due forme l e d otticamente attive e nella
di proprietà riducenti, e conosciuto in due forme stereoiso- mere lede nella forma racemica
lucido, la lepre, / i due feroci can, l'idra, la nave
uno scapo fiorifero che porta all'estremità due foglie brevemente picciolate, all'ascella di
[i corpi] sono liquidi, le due scienze predette [statica e dinamica]
bocca espansa, con tre anse di cui due orizzontali per sollevarla e una verticale per
le tribù, poste per ogni tribù due idrie. marino, 7-163: amor
di loro (e si suddivide in due rami fondamentali: biologia marina o talassobiologia
... sono combinazioni di due sostanze elementari: l'idrògeno ed il carbònio
'composto che risulta dalla costituzione di due atomi d'idrogeno con due atomi di
costituzione di due atomi d'idrogeno con due atomi di ossigeno nel nucleo ben- zenico'
altri combustibili... sono combinazioni di due sostanze elementari: l'idrògeno ed il
2. ant. bevanda fermentata composta da due 2. che serve per le misurazioni pertinenti
medicato. massaia, viii-71: i due miei giovani abissini... versavano
mattioli, 2-1389: fassi l'idromele in due misure di acqua cotta e tenuta al
sono detti volgarmente ragni d'acqua; due sono le specie diffuse in europa:
stoppani, 1-611: l'idròmetro segnava due mètri sopra la mèdia altezza delle acque
sanità, ii-41: l'idrope dipende da due cagioni: la floscezza e rilassamento delle
il seicento, in cui l'italia ebbe due malattie: nei primi cinquant'anni fu
cefalorachidiano, che forma un'ernia fra due vertebre. d'alberti, 452
: sul gran piano dell'idroscalo e dei due scivoli, non una mattonella è sbreccata
frumento da semina per quindici giorni a due gradi sopra zero. = deriv.
nutre durante la notte; se ne distinguono due specie principali, la iena striata (
con quattr'oncie di aminiaco, e due di ruggine cipria, e altrettante di
4 forza ieratica ', e le due altre forze sociali che ne derivano, cioè
migliori son tredici dita, la ieratica è due meno, la fanniana dieci, e
: il lungo viso, nero fra due bande di capelli bianchi, immobile e
lxii-4-32: se ne avvicinarono alla nave due lor barchette carche di frutti, cioè
buona parte degli uomini,... due consiglieri eloquentissimi,... e
: / a udire il canto delle due sirene. / io voglio udirlo,
olivi, 93: mi fu portato due volte un pezzo di lava compatta,
gozzi, i-30: un liceo di due sacerdoti genovesi, che insegnavano a parecchi
... si ponno comodamente in due generi dividere, l'un genere delle nobili
l'infrascritti patti e condizione le sopradette due case. pontano, 352: non avendo
la ricopre; le fibre, raccolte in due grossi fasci, si portano a un
ebbe un brivido... noi due facemmo l'atto di toglierci il cappotto.
con quattro once di adragante e cum due once di zuccaro;...
sasso bel paniere / di velluto, due ignude galatee / infreddoliscono ne le severe
gran sorpresa. pavese, 5-123: le due ragazze... stavano infreddolite con
alterazione. capuana, 14-256: le due donne accettavano volentieri un regalo di aranci
essere la maestra e la guida deltaltre due. gobetti, 1-i-30: la contemplazione
gl'indici delle mani per significare che le due vie gli parevano opposte.
, 7-516: si chinò e tra i due indici così in- frontati del giudice ne
chiamò fin da goa ad essergli compagni due altri assai più riguardevoli. metastasio, 1-iii-52
la mitria scende dietro le spalle facendo due punte. d'annunzio, iii-2-117: i
pettinati a modo di diadema, con due trecce che scendono ai lati del viso
2. liturg. ciascuna delle due striscie di tessuto che, partendo dall'
sacra. infula porre candida tra le due imposte. = voce dotta, lat
ed è così dipinta in campo rosso con due mitre intuiate, una di qua ed
una braca, come si dice, due piccole taglie di bronzo che reggevano un
un piano, sopra il quale stavano due angeli legati nella cintola. d'annunzio,
i ^ orenzini, 101: fra questi due nervi o poco più sotto vi è
vi è l'infundibulo posto in mezzo da due glandulette rosse falcate in foggia di mezza
dietro a questo infundibulo si veggono nascere due altri nervi, uno per parte.
ba, finattanto che esca per li due infondibili x e d, e l'
, che nel petto le stavano attaccate con due cor- derelle, il corpo (misericordia
... non ho potuto vedere che due piccoli fiumi. rovani, 5-144:
bandiera bianca! carducci, 11-1-105: da due settimane infuria in pian castagnaio il colèra
innanzi ch'eglino entrino in camera mangino due fette di pane infuse in un bicchiero di
che 'rifondendo la crea ben perfetta. / due luci a questa il suo fattor diffonde
chierici e quello dei laici sono due potenze distinte, parallele, indipendenti,
tubolosa cinquefida e da un legume a due valve che contiene i semi immersi in
come potrà difendersi il povero segretario di due colpe di smemorato, di che vi par
vengono coinvolte, durante una regata, due imbarcazioni le quali si trovino entro la
di rischio di collisione, e nessuna delle due sia libera di prua. =
cui solo convien rimanere, faccia con due guerrieri combattitore. g. landò,
una grossa scaramuccia, nella quale i due conti di russy s'ingaggiarono troppo avanti
lancio del disco fra le mazze di due giocatori avversari, posti regolarmente uno di
bigio traesse al rosso, nasce da due cose: la prima, da essere
un cristallo, e copri vasi con due sportelli ingangherati alla cornice. 2
domando... quale delli due stimatori è stato più esorbitante, quello
atti ostili. cassola, 6-11: risuonarono due fucilate. ingannata dall'eco, nelly
sì nacque anche dall'idea di quelle due donne forse ingannate e forse loro stesse ingannatrici
lettere d'un sovrano, a quale dei due... presterete voi fede?
vasari, 1-77: i pittori in due tempi danno rilievo e fondo al piano
isperate nei voluti inganni / trar i due sposi ad ismen- tirvi eletti. palazzeschi
: in cima delle quali antenne erano due rampini attaccati, e vi sono molti che
oppure tiravo diritto per una pagina o due e poi mi accorgevo di aver ammucchiato
ancor non nati, di fronte a due 'representatives men 'omonimi, non
travagliata da copia di rughe ingarbugliate e da due bernoccoli. piovene, 6-392: sentieri
piovene, 1-196: le azioni delle due donne sono divenute così ingarbugliate e colpevoli
« angeli custodi di mammà », le due vecchie lalla e margherita, ingarittate
d'annunzio, v-2-293: tutti e due, nel romanzo dell'efesio, tenzonavano
, prima, che i popoli son due, e per questo non si può dire
una maravigliosa forza dell'intelletto, che comprende due naturali talenti, perspicacia e versabilità.
graziosa. carducci, iii-i8-i8: questi due ingegni veneti, palgarotti e il conti
è forse questa la prima volta che due begl'ingegni, come quelli di perticari
schifo / cacciatori, e di questi a due è a cura / la fatica
uno pozo profondissimo e con ingiegno de due rote et al modo de uno molino
di corallo sardi e spagnoli, costituito da due sbarre di ferro o di legno,
di ferro o di legno, lunghe da due a tre metri e disposte in croce
diversi luoghi del mondo durò più di due anni, e per ingegno e destrezza
bianche, le aveva ingegnosamente sostituite con due fasce da bambini avvoltolate alle polpe.
da un ingegnoso e improvviso accoppiamento di due cose disparate tra loro e disconvenienti.
le sue ingegnosissime considerazioni nelle figure di due soldati della guardia. giannone, i-92
. adriani, 1-ii-390: avevano fatto due macchine molto ingegnose per combattere alle mura
è un lattovaro che, pigliandone una o due imbeccate, si ingelusiarebbe il bordello.
: il prencipe con quattro mila cavalli e due mila fanti ritrovandosi a raconis, di
b. corsini, 12-36: talor due ingelositi tori / per l'amata giovenca
falso. b. croce, ii-2-71: due pensieri circolano... per entro
e lieo, ingenerato nel fuoco, nato due volte, e solo di due madri
nato due volte, e solo di due madri. bibbia volgar. [tommaseo]
volgar., 4-1 (78): due fratelli ivi [in sparta] regnavano,
. erizzo, 2-19: per le quali due ali noi abbiamo ad intendere li due
due ali noi abbiamo ad intendere li due instinti naturalmente ingenerati nella mente nostra.
volgar., i-xiv-4: di due divine radici ingieneratrici chi potrà dannifficare
. sassetti, 126: d'india vengono due sorti d'inge- nerazioni: i mori
venir confusi nella commune loro apparenza di due ingenti belve. l. gualdo, 64
parte / la lor natura [di due susini], e ingentilir con l'arte
un succhio solo, qui ne concorrono due; e in conseguenza è molto più
, la freddezza e la rustica ingenuità de'due * promessi sposi ', ciascuno
pavese, 9-93: mi levò in faccia due occhi brillanti, ingenui, via,
vasi sottosopra, in modo che stieno due piedi sotterra, in luogo solattia.
siano secchi, si dà una o due mani di colla calda, e di poi
: vedevo l'arbusto liberare dai sòmmoli due farfalline bianche, che poi levavano, inghiomellandosi
mormorava] pubblicamente il popolo, de'due religiosissimi condottieri, perché avessero fatto scaricare
tutta una vacca se ingiottisce, o due, / ché ha il ventre assai maggior
po'bianco in viso: si frugava con due dita il taschino del panciotto e inghiottiva
protesi un canestro: -t'ho portato due fichi secchi, mino, e un po'
. -ant. fondere foneticamente (due vocaboli, due sillabe, ecc.
. fondere foneticamente (due vocaboli, due sillabe, ecc.). — anche
del catria. viani, 10-190: due golettoni di celluloide gli inghiottivano il collo
. guicciardini, 2-2-28: queste sono due cose con trarie, che
l'olanda], / dico da le due parti, e così il reno / la
, colla quale per mezzo d'uno o due bozzelli si serra una parte della vela
abbraccia la vela, e giuoca entro due bozzelli incocciati sull'antenna. *
sul petto le ingigliate poma / che due bocciuoli hanno di rosa in cima.
intorno alla cappella maggiore, inginocchiandosi in due pezzi per condurre più agiatamente alla seconda
[il palazzo] non avea che due finestre alte, protette da robuste inginocchiate
, 451: [i taglialegna] a due a due: l'uno tra il
: [i taglialegna] a due a due: l'uno tra il vento,
di finestra il cui davanzale posava su due mensoloni tondeggianti e sporgenti che andavano
vasari, ii-501: nel fare le due finestre inginocchiate, le quali rispondono in
, e datole forma di camera con due finestre inginocchiate, che furono le prime
sopra lo inginocchiatoio coi bullet- toni inchiodate due stampe, una rappresentante la inevitabile immacolata
, in un letto soffice, tra due inginocchiatoi, tutto velato di bianco,
del quale [ponte da muratori] pendono due piedi che nell'attaccatura fanno angolo piano
l'ingiù è come uno pesce con due code rivolte in su. vangelo volgar
... li quali avessino da due anni ingiù. l. albizzi,
riconoscimento. comisso, v-206: le due chiare parole oscene... esprimevano
'ngiuria della rosura delle bestie, per due o tre anni passati si deono trasporre con
contro di loro con tant'ardire che in due colpi tre vi lasciarono la vita.
era solamente in parole contro a queste due città, dalle quali si addimandava il
, 249: il capo annoso / ergon due bruni scogli, / mostrando il fianco
-blasfemo. oliva, 603: perché due oltraggiarono dio con voci ingiuriose, scontarono
d'annunzio, iv-1-661: ciascuno dei due si sentiva ferire dall'ingiustizia del sospetto
purosangue inglese: razza equina ottenuta circa due secoli fa in inghilterra in seguito a
argentifero. -innesto inglese: fatto con due rami di diametro uguale tagliati obliquamente.
. scudo inglese: scudo sannitico con due punte sporgenti ad angolo acuto nei due
due punte sporgenti ad angolo acuto nei due angoli superiori. -sella inglese (
di essa [guerra] talun de'due non si troverà aver ingoiato l'altro
, si addensava, si abbassava su quei due, torno tomo incupiva.
/ della via che s'ingola fra due monti, / vedo... /
folla s'ingolfò sotto la porta spalancata a due battenti. d'annunzio, iv-2-596:
ii-14: mi era proposto di scrivere due sole righe, e, non so come
d'ovo. carducci, ii-2-188: in due settimane mi sono ingollato la 'elettra
papini, iv-908: è giocoforza ingollare due o tre pagine di elenchi e indici
velluto, nel quale era ingoluppata, due brevicini da tenere al collo.
cura di trovare un pretesto per partire due giorni prima o due giorni dopo di taramanba
pretesto per partire due giorni prima o due giorni dopo di taramanba e di clotilde
. davila, 421: sospinse innanzi due reggimenti... ad occupare quelle
, / quanto d'un vel che due begli occhi adombra. goldoni, xiii-574
116): quando renzo e i due compagni giunsero all'osteria, vi trovaron
galileo, 3-3- 210: di due oggetti visibili, ma in grandezza diseguali,
di nebbia. moravia, 14-100: due terzi del cielo erano ingombrati da una nuvolaglia
. c. gozzi, 4-9: due poemetti usciti alla stampa da poco tempo
acqua d'officina e scorgere a 100 metri due incauti ciclisti già promessi alla furente ingordigia
vi-117: le prese il capo a due mani, glielo alzò a forza, la
dei compratori dovea aver rifiutata, erano due grappoli d'uva con gli acini tutti vizzi
uno candidissimo petto decentemente rilevato, e due tonde e niente pendenti mammelle. domenichi
9-161: sarebbe giusto che sopravvenendo ne'due seguenti anni qualche miserabil raccolto e specie
mare e largamente ingorgando, è spazioso di due grosse leghe francesi. -accumularsi
, si dia / la morte agli altri due [piccioni], che son tre
non avesse visto grazia di dio da due giorni, tanto che gli andarono in
figliuola. pavese, 1-113: ne ingozzai due fette fredde [di polenta] e
, un po'di pollo arrosto, due patate e via. calvino, 3-105:
: di tre galee grosse... due ne furono dal mare oceano per fortuna
... in bologna... due meretrici di puglia, di corpo assai
gli altri che la ingozzarono vi furono due fratelli siciliani. f. rondinelli, 43
; né il più grave può avere due morti, una e mezzo.
un pianeta con un altro, ogni due o trecento anni, nelle inflessibili leggi
4. fenomeno che si manifesta fra due superficie solide in moto relativo quando,
nella dal punto di contatto di due denti in presa in motore semi
ingratesta del subbio, e le altre due sono imperniate in una una coppia
fermo e lucia, 24: pigliò delle due strade quella che andava a casa sua
fatta del medesimo [mercurio] fra due lisci e levigati cristalli, sciogliesi prontissimamente
golfo di lione... è circa due metri. olivi, 21: forse la
con qualche mestizia per la perdita di due personaggi per dignità e per valore de'
stile sopra il primiero con cui ella due mesi fa era partita da napoli.
ingrandimento: rapporto fra la distanza di due punti di un'immagine e la distanza
): rapporto fra l'angolo di due raggi emergenti e quello dei due corrispondenti
di due raggi emergenti e quello dei due corrispondenti raggi incidenti qualora conservi invariato il
effetto non si può inferire quale delle due cause più ne piace? spallanzani,
landolfi, 2-22: in quella i due occhi cominciarono a muoversi o piuttosto a
ai lor quadri, nomar non possono due personaggi, in cui ad eccellenza unite
? rinunziate al lavoro, perché le due cose non vanno insieme. s. ferrari
: àe da me... porcelli due maschi a ingrassare. crescenzi volgar.
, ii-26 (30): di cotali due vivande d'ordinamenti c'ingrassò il santo
2-95: questi [i traslati] con due condizioni meriteranno il nome de'puri:
71: mi par d'ingrassarci a dare due vociate. michelstaedter, 640: anche
di circa mezzo braccio; donde seguono due buoni effetti, che la terra si
bakewell, che dotò l'inghilterra di due razze eccellenti, una di bovini e l'
cavouriani, [il crispi] avea due volte, a rischio di vita,
] in quella stanza; solo, a due angoli, due antichi mezzobusti di marmo
stanza; solo, a due angoli, due antichi mezzobusti di marmo, e,
marmo, e, agli angoli opposti, due bizzarri canestri di ferro ingraticciato con due
due bizzarri canestri di ferro ingraticciato con due cactus enormi e spinosi, dai grandi
, 6-xiv-313: intorno alla parete, a due terzi del fondo di quella stanza,
e ne portò la pena vedendosi innanzi due arcibrutti figliuoli. pratolini, 9-483:
di dio, la donna ingravidò in due figlioli maschi. storia nerbonese volgar.
essendo ingravidata questa vergine vestale, partorie due figliuoli maschi. c. gozzi,
la carità, ed ella t'insegnerà li due ingredienti per sanar le ferite fatte dal
. cattaneo, i-2-204: i due romanzieri ingredirono... in un
tre forestieri, / una dama e due guerrieri / stan qui fuori, e dell'
. se mi fosse possibile d'ottenere due biglietti d'ingresso al teatro filo- drammatico
scendere nel cortiletto, come gli altri due, con l'ordine di sconficcare adagio
: tra noi il lino è di due fatte e di due stagioni: il femminello
lino è di due fatte e di due stagioni: il femminello, che si
leggere in questo studio... due giovani dottissimi, ed hanno ognun di loro
monti, alla quale sono ingresso ed uscita due valli malagevoli e lunghe. cattaneo,
ingretolò, dicendomi che era vedovo con due bambini, senza un soldo per comprarsi
era ingrippato rabbioso, tenendo tutti e due i pugni con le dita strette, sospesi
» fece, così forte che le due coppie nella grotta si guardarono intorno ingrippate
: ben per lui che, pari a due boa ingronchiti dal freddo, costoro non
come un mago, si recò le due palme delle mani alla bocca. =
isnedare le difficoltà che ingruppavano raccordato de'due duchi. boschini, 14: un zane
secolo xviii, che finiva dietro in due specie di code annodate. zeno
. tecchi, 12-26: stavano i due [gatti] rivali...,
, all'angolo di qualche viale, le due code rigonfie. ingroppatura, sf.
. qualche ingrossamento di sangue tra le due nazioni. 5. figur.
pur ho le traveggole su gli occhi di due boccaloni di vetro, che mi fanno
ira più se ingrossa, / a due man mena con tutta sua possa. sarpi
ricchissima aveva fatto promesse di matrimonio a due magi, e, dopo avere ricevute
in persia e nell'indie sino a due scudi. tommaseo [s. v.
, veramente vissuto, un totale di due... tre al massimo.
a. verri, 2-iv-50: queste due buone persone non sono capaci di stimar
che le scappava ogni voglia di guardarlo due volte. verga, 3-127: la sera
vide che il pigni e una delle due abbandonate lo seguivano arrancando, ingrugniti.
. v.]: ho dovuto ingnillire due ore per ritrovar quel foglio.
: essa era ben meritevole di ammirazione: due gambe snelle, inguainate entro stivali altissimi
, xii- 301: afferrato con le due mani l'orlo della veste, se la
iii-12-85: il rettore recando in mano due ceri apriva il corteo: dietro la gioventù
amante entrare e boccaccio, iii-403: due cani marini, de'quali ciascuno qui
: io quando ogni dì e quando ogni due lancellotti, 505: furono vedute prima di
nascita spinti a poco a poco per due fessure fra le fibre di questi muscoli
recipiente. messisbugo, lxvi-1-299: piglia due inghistare di latte chiara e fresca e
alcuna volta ne portano che ne cavano due e tre inguistade d'acqua. citolini,