Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: due Nuova ricerca

Numero di risultati: 71564

vol. V Pag.1 - Da E a E (6 risultati)

. -fonet.: segno grafico indicante due fonemi vocalici che richiedono, rispetto ad

.: serve a unire fra loro due termini di una proposizione o due proposizioni

loro due termini di una proposizione o due proposizioni coordinate. s.

a mia parte, / sì che per due fiate li dispersi. boccaccio, dee

g. gozzi, 3-5-301: tutti e due d'accordo andarono al cadì. leopardi

troppo questi fratelli. accettarli tutti e due. -serve a riunire in locuzioni bello

vol. V Pag.2 - Da E a EBANISTA (3 risultati)

73: quando in più libri troverremo due o più lezioni, e sian tutte

decisiva la conoscenza dei poeti dei primi due secoli della nostra lingua. -con

, eppure; anticamente anóhe con i due componenti separati da altre parole).

vol. V Pag.66 - Da EGIRITE a EGLI (5 risultati)

de'quali ciascun mese n'ha due, e son detti egittiaci,

mattioli [dioscoride], 652: due vene, una bianca et una

infausti, la lista dei quali, due per ogni mese, risalente all'antichissimo

. cecchi, 6-219: fiancheggiano il cancello due neri pilastri, egizianeggianti. egiziano

egiziano di granito nero s'innalza fra due sfingi colossali di bronzo. -che

vol. V Pag.67 - Da EGLINO a EGLOGA (1 risultato)

iv-29: ei non son più grossi di due bocconi. -come complemento oggetto

vol. V Pag.68 - Da EGLOGAIO a EGOPODIO (2 risultati)

punto della lezione. allora, le due sedie amorose s'avvi- cinàvano sul quarto

di piante della famiglia ombrellifere, comprendente due specie dell'europa e dell'asia;

vol. V Pag.69 - Da EGOPSIDI a EGRO (6 risultati)

. carducci, iii-20-161: sono due lunghe declamazioni con eccesso di'sensi vi

., 10-4 (428): chiamati due suoi fami- gliari, gli mandò alla

chiamato nasica, quello prudente uomo, due volte consolo, coruzzo, ed elio

, che tanto egregia / nazione e due corone han fatte bozze. petrarca, iv-2-7

. speroni, 1-3-175: dalle quali due cose mortali [il lusso e la

. pindemonte, 191: ohimè! due figli, / teneri ancor, su

vol. V Pag.70 - Da EGROTANTE a EIACULANTE (3 risultati)

tavola ritonda, 1-380: tristano vedendo gli due cavalieri entrare tanto privatamente, sì salta

dice. la crusca, come se fossero due ee, e coll'aspirazione, denota

416: il deputato non andava da due anni alla capitale, dimenticava interamente gli affari

vol. V Pag.72 - Da ELABORATORE a ELASTICITÀ (1 risultato)

al rosmarino. produce le fiondi larghe due dita, ma molto più lunghe, come

vol. V Pag.73 - Da ELASTICIZZATO a ELASTINA (2 risultati)

si rizzò in piedi, e fece due o tre passi, aggirandosi intorno a

definire il genere di sarro attraverso quasi due secoli. b. croce, i-4-133:

vol. V Pag.74 - Da ELASTOMERO a ELCETO (5 risultati)

bernoulli un elastro cde, formato di due lamine dc, de, che si uniscono

.. non v'ha dubbio che le due gambe dc, de, così compresso

suo stato. mosetti, 480: queste due ruote sono portate da una leva il

. bartoli, 11-41: si accennano le due forze che la pressione ha per operare

spilli, davanti gli occhi sgranati de'due bimbi, il povero carlo aveva meticolosamente

vol. V Pag.75 - Da ELCIARIO a ELEFANTIACO (4 risultati)

matematico e morale, ed origine delle due scuole dette italica ed eleatica. settembrini

, iii-1-32: le colonie italiche ebbero due grandi scuole di filosofia, la pitagorica e

porta le narici, con una 0 due appendici tattili); la dentatura consta

è grigio; le specie viventi sono due, l'elefante africano (loxodonta africana)

vol. V Pag.76 - Da ELEFANTIASI a ELEGANTE (6 risultati)

capo di casa vestito di nero, due generi anch'essi tutti indomenicati, la

; l'artificio iniziale diventò elefantiasi con le due guerre. 3. figur.

2-275: su la faccia ella aveva due o tre piccoli ciuffi di peli crescenti

elegante e vasto fornito di mobili in due stili differenti, di cui uno luigi xiv

sui cuoi, diviso dai mobili in due parti, come allora si usava, trovai

pavese, 6-255: ci sedemmo in due poltroncine in fondo a un nuovo caffè dorato

vol. V Pag.78 - Da ELEGGENDO a ELEGGERE (2 risultati)

eleganza portare vesti tutte lunghe fino a due dita da terra. 4.

3-178: avevano eletto loro domicilio in due loculi vuoti di quel camposanto.

vol. V Pag.79 - Da ELEGGIBILE a ELEGIACO (1 risultato)

: il popolo eleggeva i magistrati: due consoli annui, poco men che principi

vol. V Pag.80 - Da ELEGIAMBO a ELEMENTARE (5 risultati)

come l'atleta 'agias'... in due secoli, eran venute a maturazione le

chiaramente negli eleghi; ché ancora che a due a due in tutta l'elegia

ché ancora che a due a due in tutta l'elegia procedano, danno però

, / in una arca il serbàr su due colonne. gabrielli, 28-7:

cecchi, 5-31: si sentiva che quelle due dita di vino per essi valevano,

vol. V Pag.81 - Da ELEMENTARE a ELEMENTO (3 risultati)

inferiore), sia per le ultime due (del grado superiore). -la

. fra giordano, 3-320: i due elimenti, cioè terra e acqua,

e gli esseri esultavano nella gioia di due cuori ebbri di amore. onofri,

vol. V Pag.82 - Da ELEMI a ELEMINA (5 risultati)

.. rappresentano l'ostinato contrasto dei due nemici elementi. foscolo, 1-292: dal

sensibile e immagnatiiva ne è la forma: due elementi che debbono compenetrarsi e formare una

« elementi ») che si accendevano a due per volta. -con valore

la grammatica è da me primieramente partita in due gran parti, cioè in elementi e

.]: 'elemi', nome dato a due resine irritanti, adoperate da'medici esternamente

vol. V Pag.83 - Da ELEMOLO a ELENCAZIONE (1 risultato)

condotta, con una donna vecchia e due donzelle, ad una casa privata, posta

vol. V Pag.84 - Da ELENCO a ELETTEZZA (3 risultati)

. bartoli, 4-2-90: appena i due messi ebbero finito di proporgli, a

, e fe'portare in fretta / due grosse lance, anzi due gravi antenne;

fretta / due grosse lance, anzi due gravi antenne; / et a marfisa

vol. V Pag.85 - Da ELETTIVAMENTE a ELETTO (6 risultati)

iv-xvii-8: ciascuna di queste vertudi ha due inimici collaterali, cioè vizii, uno in

elettivo / che sta nel mezzo di due parti estreme / onde procede lo bene

vecchi elettivi. boccalini, i-89: due mesi sono passò all'altra vita il

di boemia era in discordia, e due se ne faceano re, ciascuno diede la

per molti anni era stata la discordia de'due eletti, ma la chiesa di roma

valore, la finezza di giudicar fra due espressioni apparentemente sinonime è un dono di

vol. V Pag.86 - Da ELETTORALE a ELETTRAUTO (3 risultati)

succo [di aloe] condensato di due spezie: uno ciò è arenoso, che

botta, 4-212: giungevano poco dopo i due elettori ecclesiastici di treviri e di magonza

elettore eletto parti? boccalini, i-89: due mesi sono passò all'altra vita il

vol. V Pag.87 - Da ELETTRETE a ELETTRIFICAZIONE (3 risultati)

v-243: ecco finalmente la stampa dei due 'errata corrige ', ossia de'due

due 'errata corrige ', ossia de'due conduttori elettrici che mi attireranno sul capo

tutti, e soprattutto quando hanno vuotato due o tre caraffe di grog. de sanctis

vol. V Pag.88 - Da ELETTRIZZAMENTO a ELETTROCARDIOGRAFIA (7 risultati)

spiegazione anche dell'altro curioso fenomeno delle due lastre di vetro sovrapposte ed elettrizzate colla

, 2-82: essi potevano paragonarsi a due punte metalliche fortemente elettrizzate, che non

: mi pare di avere respirato per due giorni l'aria vitale di una sfera superiore

gotta serena, era assoggettata ogni giorno per due volte a ricever negli occhi la

degli altri più fine, si mette due parti rame e la terza argento. tasso

un generatore di corrente diatermica e da due elettrodi, uno dei quali (detto

potenziale elettrico produce sulla tensione superficiale di due liquidi a contatto. = voce

vol. V Pag.89 - Da ELETTROCARDIOGRAFO a ELETTRODÒTTO (8 risultati)

impolarizzabili di argento o di piombo a due punti convenientemente scelti del corpo umano)

avvengono alla superficie limite di separazione fra due fasi (siano entrambe buone conduttrici dell'

da una cella nella quale sono immersi due elettrodi separati da due membrane e nella

quale sono immersi due elettrodi separati da due membrane e nella quale si fa cadere

da un recipiente diviso in tre camere da due membrane dializzatrici, nella camera centrale si

elettrici in cui si utilizzano azioni fra due correnti: bilancia elettrodinamica, altoparlante elettrodinamico

funzionamento su forze elettrodinamiche agenti fra due parti di circuiti elettrici, spostabili una

un gas (gli elettrodi sono sempre due, anodo e catodo, e fra di

vol. V Pag.91 - Da ELETTROMAGNETISMO a ELETTRONICO (9 risultati)

sf. chim. coesistenza equilibrata di due isomeri trasformabili reciprocamente l'uno nell'altro

le misurazioni di differenza di potenziale fra due punti di un campo elettrostatico, appartenenti

la differenza del potenziale elettrico fra due punti appartenenti a conduttori, deducen

e mantiene una differenza di potenziale fra due conduttori permettendo in tal modo il passaggio

sf. automotrice ferrotranviaria, generalmente a due carrelli ciascuno su due assi, azionata

generalmente a due carrelli ciascuno su due assi, azionata da motori elettrici alimentati

una carica elettrica, ma anche di due momenti aventi lo stesso asse: un

ha potenziale più basso (uno dei due elettrodi di un conduttore).

s'e costruito in questa città -dopo due anni di lavoro -il primo attrezzo meccanico

vol. V Pag.92 - Da ELETTRONISTAGMOGRAFIA a ELETTROTOMO (10 risultati)

ha potenziale più elevato (uno dei due elettrodi di un conduttore).

di recente invenzione, che fassi mediante due aghi, uno fitto in una parte

altro in altra sana, e con due fili metallici partenti dai due poli della

, e con due fili metallici partenti dai due poli della pila voltiana. fassi anche

che segnala la differenza di potenziale fra due conduttori (e, indirettamente, lo

in una sfera e dall'altra in due sottilissime foglie d'oro (elettroscopio a

pone in contatto con la sferetta, le due foglioline, anch'esse caricatesi d'elettricità

isolante: se si stabilisce tra i due piatti una differenza di potenziale col tenere

si applica una differenza di potenziale fra due parti di un liquido separate da un

) caricano con elettricità di segno opposto due conduttori (poli), stabilendo fra

vol. V Pag.719 - Da FATICARE a FATICARE (2 risultati)

, 9-4: quando il puledro è di due anni, si dee soavemente legare al

il signore ci ha comandato che a due ore ti meniamo in casa del conte dove

vol. V Pag.720 - Da FATICATA a FATICATORE (1 risultato)

dispiace soltanto di non aver saputo correggere due errori tipografici, che han voluto restare

vol. V Pag.722 - Da FATICOSO a FATIDICAMENTE (1 risultato)

che un pover uomo, condannato per due settimane a sentire sciocchezze dalle 9 della

vol. V Pag.723 - Da FATIDICO a FATO (5 risultati)

stesso livello che l'amore; sono due accessorii utili per frasi di intonazione fra musset-

perfetta e assoluta ragione di dio, cui due facultà congiunte sono: prima la necessità

voltai e vidi il cappellano che branditi due bravieri per le zampe, rigido come

ond'ei riman sanato, / e giovan due venen, sì vuole il fato.

manzoni, ii-49: ei si nomò. due secoli, / l'un contro l'

vol. V Pag.725 - Da FATTA a FATTEZZA (6 risultati)

., 6-30: il calamento è di due fatte, acquatico e di monte.

una fatta bellissima, e così grande che due scarabei se ne nutrirono, d'accordo

: né fu una bara sola quella che due o tre ne portò insiememente,

la moglie e 'l marito, gli due o tre fratelli, o il padre e

: quanto alla primiera circostanza, di due maniere si può considerare il disegno: l'

perch'era sapiente, / con questi due se n'andò sopra un ponte / e

vol. V Pag.726 - Da FATTIBELLO a FATTIVO (3 risultati)

i fusti da una sola radice, lunghi due palmi, e qualche volta maggiori:

essa era ben meritevole di ammirazione: due gambe snelle, inguainate entro stivali altissimi

l'attiva [filosofia] si divide in due parti: in agibile ed in fattibile

vol. V Pag.727 - Da FATTIZIO a FATTO (5 risultati)

i-166: le cose contingenti ancora sono di due maniere; imperocché o elle sono attive

piccolomini, 1-373: conciosia cosa che in due maniere si possan considerare le operazioni proprie

e nelle facoltà e arti, si dànno due abiti. zuccolo, iv-29: per

fattive arti... si danno due abiti. algarotti, 1-192: necessaria al

[plinio], 1-395: sono due sorti di lodano, terreno e fattizio.

vol. V Pag.728 - Da FATTO a FATTO (8 risultati)

settembrini, iv-370: ti mando le due rotola di lino filato, che mi pare

3-81: da una siepe, si staccarono due amanti, che camminavano tenendosi stretti,

rifocillato l'animo nella sua biblioteca, pigliando due cucchiari di conserva fatta delle poesie di

v-1-587: un caffè ben fatto, alle due, leva il coraggio di uscire per

con un legacciuolo appiccato alli estremi delle due bande della detta suola, che viene sopra

v'entrammo. ariosto, 7-31: e due e tre volte il dì mutano veste

sempre infangato al fondo, dove spuntavano due piedi fatti su in tela di

pavese, 6-128: parlammo di quei due. -cos'abbiano fatto non so, -disse

vol. V Pag.729 - Da FATTO a FATTO (1 risultato)

fatto e rifatto, perché nessuno dei due stava a sentire l'altro. -modulato

vol. V Pag.730 - Da FATTO a FATTO (7 risultati)

. pulci, 5-14: vedi que'due che son là di sua setta; /

ora in un fatto reale possono distinguersi due specie d'impressione, l'una intrinseca

fatti lontani / col capo tra le due mani. d'annunzio, iv-2-659: egli

v-63: è divulgatissimo il fatto de'due scultori batraco e sauro, che al proprio

studiava d'intenerir marina sul fatto dei due commendatori di retroguardia che mettevano veramente pietà

e da ine insune si debiano dare due corbèlli e da le quatro volte in

402: elesse [il senato] due consiglieri che con le solennità pubbliche assistettero

vol. V Pag.731 - Da FATTO a FATTO (3 risultati)

alla teoria: può essere che tutti e due abbiamo ragione o torto a vicenda.

a discutere. landolfi, 3-186: i due fatti riferiti si produssero in pubblici teatri

rivocano quello che non solamente una e due, ma molte volte abbiamo deciso.

vol. V Pag.732 - Da FATTO a FATTO (2 risultati)

fatto: quella posta in essere da due o più pera. f. doni

nievo, 1-521: al fatto ci abbiamo due governi. quello in oggi altro

vol. V Pag.733 - Da FATTO a FATTO (4 risultati)

fatto con venere, furono tutti e due presi dalle dette reti a modo d'

io. -fare un fatto e due servizi: riuscire con un solo mezzo

riuscire con un solo mezzo a conseguire due fini. proverbi toscani, 2:

cammino e per fare un fatto e due servizi, cioè giovare alla lingua e

vol. V Pag.734 - Da FATTO a FATTOIANO (3 risultati)

ognuno sapesse come nel fatto di queste due grandissime cittadi per l'avvenire deveva parlare

, 6-12: sente a un tratto / due o tre morsi a'piè, dove

, iii-331: spesso accadeva che le due sorelle, belle fanciulle vigorose, dalle parole

vol. V Pag.735 - Da FATTOIO a FATTORE (1 risultato)

sansa raccolta / ammonti, che riscaldi per due giorni, / e di nuovo

vol. V Pag.736 - Da FATTORE a FATTORINO (4 risultati)

. scient. rapporto fra i valori di due grandezze omogenee, coefficiente. -fattore di

e muoia l'avarizia, di mandarvi due para di galline castrate, e castrate

all'altro la casa comunale. agli altri due lati file di graziose fattorie.

. il fattorino le andò a porgere due biglietti. alvaro, 14-28: la plebaglia

vol. V Pag.737 - Da FATTRICE a FATTURA (2 risultati)

da quel pontefice per sua fattura scudi due mila d'oro. magalotti, 7-25:

. calvino, 1-233: tutt'e due avevamo vecchi fucili da caccia, di

vol. V Pag.738 - Da FATTURARE a FATTURIA (2 risultati)

83-131: questo consiglio fu fattura de'due compagni. andrea da barberino, i-215

fatturati. pasolini, 1-212: da due o tre giorni non si sentiva altro

vol. V Pag.739 - Da FATTURIERE a FAUCI (3 risultati)

avevano scherzato insieme, prima, i due traditori; egli senza pensarvi troppo,

. barilli, 3-75: lungo questi due ultimi anni di miserie infinite per tutti

, delimitata dalle quattro arcate palatine (due per lato), dal palato molle

vol. V Pag.740 - Da FAULE a FAUSTISMO (3 risultati)

443: della porta romana, oltre le due torri, conservate nel lato orientale del

d'annunzio, iv-2-161: la mancanza dei due denti davanti nella mascella superiore dava all'

la calma era tornata sulla terra, due faunetti usciti dalle tane cercavano un po'

vol. V Pag.741 - Da FAUSTO a FAVA (6 risultati)

trovo oggidì meno verisimile l'amicizia fra due giovani che fra un giovane, e un

pallone, e la città si divideva in due fazioni: quella dei fautori del maestrelli

passano nel genere dei legumi e sono di due sorte, minute e grosse; queste

grossi semi oblungo-elissoidali, reniformi, con due voluminosi cotiledoni, velenosissimi, usati in

2-1-24: il frate, alla presenza de'due signori, e de'due collegi,

alla presenza de'due signori, e de'due collegi, annoverava le fave del sì

vol. V Pag.742 - Da FAVACCIO a FAVATA (9 risultati)

elezioni) con l'approvazione dei soli due terzi del collegio, cioè sei voti

forno per la fava. -prendere due piccioni con una fava: conseguire due

due piccioni con una fava: conseguire due scopi in una volta sola. -anche:

sola. -anche: prendersi gioco di due persone in un solo colpo. lorenzo

mio consilio: / a una fava due colombi presi / saranno. caporali, ii-41

nemica de i poeti: / e due colombe ad una fava colse. moneti,

in ambedue gli amori fomentava / col prender due colombe in una fava. paolieri,

una fava. paolieri, 7: pigliavo due piccioni a una fava: stavo al

famiglia zigofillacee, con foglie costituite di due foglioline, i suoi fiori, bianchi

vol. V Pag.743 - Da FAVAZZO a FAVELLARE (4 risultati)

148): l'abate con li due cavalieri e con alessandro... entrarono

belle cose mi disse sottovoce, mentre i due babbi favellavano, e quante altre più

. ti taglia nella faccia del violino due effe imperiose, due effe

nella faccia del violino due effe imperiose, due effe

vol. V Pag.744 - Da FAVELLATORE a FAVERELLA (3 risultati)

ha potuto... sofferire di leggerne due carte intiere. battista, ii-252:

intiere. battista, ii-252: costui introdusse due favellatori, perché prima era un solo

farle schiacciare [le faggiuole] fra due embrici, quasi come si costuma dai

vol. V Pag.745 - Da FAVETO a FAVILLA (2 risultati)

192: adirato, prese a due mani chiarenza, e gittò lo scudo

raggio e d'accennar qualche favilla delle due lumiere maggiori, che tra le

vol. V Pag.746 - Da FAVILLANTE a FAVOGNANO (2 risultati)

dopo le spalle, e prese a due mani la spada, e gittossi contro

assenzio, aguto come una spada a due tagli. f. f. frugoni,

vol. V Pag.747 - Da FAVOLA a FAVOLA (1 risultato)

lavorata in versi giambici. / ha due pregi il libretto: un, che fa

vol. V Pag.748 - Da FAVOLA a FAVOLA (4 risultati)

. e nacque gran favola tra questi due uomini, la quale, siccome avviene

chiama adelfi, la quale fece di due fratelli, de'quali l'uno ebbe in

meno l'esposizione si è fatta tra due personaggi indifferenti; ma sempre si è

gioberti, iii-88: noi siam diventati da due o tre secoli il popolo miterino e

vol. V Pag.749 - Da FAVOLAIO a FAVOLEGGIARE (2 risultati)

uno mercato a comperare berbici, ed èbbene due per bisante. equicola, 239:

che non mai chi crea tutto abbia creato due nature tanto l'una all'altra somiglianti

vol. V Pag.750 - Da FAVOLEGGIATO a FAVOLOSO (4 risultati)

fossero que'segni [nella luna] due compari mercatanti compagni, li quali..

questo carro, [l'autore] introduce due materiali carri ed uno favolesco.

galileo, 1-1-51: ho fatto fabbricare questi due ferri [per la calamita] in

[per la calamita] in forma di due ancorette, sì per dar loro qualche

vol. V Pag.751 - Da FAVOMELE a FAVONE (1 risultato)

, ii-17: l'una de le due trombe era di pura / istorica materia e

vol. V Pag.754 - Da FAVORE a FAVORE (3 risultati)

volta propose ch'egli fosse confinato per due anni fuori del dominio, né questo anche

e anche a lui più fida, / due principi ordinò in suo favore, /

con il favor di vostra signoria, dicessi due parole al signor cardinale?

vol. V Pag.755 - Da FAVOREGGEVOLE a FAVOREGGIARE (1 risultato)

1-112: la grassezza di geo significava due cose: o che nei lager non si

vol. V Pag.756 - Da FAVOREGGIATO a FAVOREVOLE (1 risultato)

chiesa avea commesso il suo verbo a due potenti milizie; e queste si erano sparse

vol. V Pag.757 - Da FAVOREVOLE a FAVOREVOLMENTE (1 risultato)

degli ugonotti. magalotti, 7-185: i due negozi... spediti l'uno

vol. V Pag.758 - Da FAVORIRE a FAVORIRE (3 risultati)

parte mia, che mi favorisca prestarmi due coltelliere, quattro sottocoppe, e sei candelieri

favorimmo di aspettarlo in sala, mentre due clienti, in un'altra camera non

! intanto favorite farmi da pranzo, son due giorni che non mangio, ho perduto

vol. V Pag.760 - Da FAVORITO a FAVORITORE (3 risultati)

aveva avuto dal suo favorito alessio razumoffski due figli. colletta, iv-82: una

; con quella da piedi, ne darò due altri di là. ora che dici

nutrito, bianco di pelle, con due favoriti neri e una bella fronte nitida

vol. V Pag.761 - Da FAVORIZZARE a FAZIONE (2 risultati)

dopo la ricolta nelle stoppie ovvero favilli due volte arati. carena, 1-59:

di fazzone. anonimo senese, xxviii-507: due botte di male fazzone la tenevano per

vol. V Pag.762 - Da FAZIONE a FAZIONE (8 risultati)

quella fazione. foscolo, vii-110: due sono in ogni stato le fazioni perpetue le

l'estrema sinistra seguiva corsi, quelle due grosse pattuglie unite alle fazioni di sinistra

2-195: subitamente il pubblico si divise in due fazioni: le donne stavano per tilde

. mazzini, ii-530: tra i due grandi corpi d'esercito che sostengono questa

altra; e il condottiero d'una delle due fazioni restò, con la testa spaccata

restò, con la testa spaccata in due come un cocomero, sul campo del

del trionfo. pratolini, 9-369: le due fazioni potevano distinguersi nei loro movimenti,

guardia de gli approcchi, vide cader due volte il sole senza sbrigliare. botta

vol. V Pag.763 - Da FAZIONIERE a FAZZOLETTO (4 risultati)

ore. cassola, 2-151: dopo due giorni di inattività, guglielmo fu molto

da catenoni di ferro, alternamente passeggiavano due sentinelle di fazione, e lungo il muro

ne'calcieri, e in testa de'moschetti due tamburi colchi fra due cavalletti in croce

testa de'moschetti due tamburi colchi fra due cavalletti in croce. sbarbaro, 1-98:

vol. V Pag.764 - Da FAZZOLO a FEBBRE (3 risultati)

, di fazzoletti-farfalle, la poppa allora ha due cartelli. -gettare il fazzoletto a

mese, a la roca, quivi fra due fortissime porte fu cum uno fazolo strangolato

ben pavimentato il mare, che per li due mesi decembre e gennaro, ed anche

vol. V Pag.765 - Da FEBBRE a FEBBRE (1 risultato)

febbre avuto..., aveva creato due cardinali. tassoni, vii- 35:

vol. V Pag.766 - Da FEBBREGGIARE a FEBBRICITANTE (4 risultati)

41-416: per aversene cacciate in corpo due staia, gli saltò addosso un febbrone.

si sparsero a raccontar l'accaduto. due o tre andaron fin all'uscio del

lievemente le mie. viani, 14-227: due occhi morelli febbricitanti. e. cecchi

. loria, 5-165: quello dei due ch'era ancora un ragazzo non distoglieva

vol. V Pag.767 - Da FEBBRICITARE a FEBBRILE (3 risultati)

questo basso..., in questi due mesi di sopra contati,...

scolpita nel tufo come un sepolcro fra i due lordi fossi febricosi. negri, 2-909

16-iii-306: in un alberello di vetro poste due dramme ben polverizzate, e passate per

vol. V Pag.768 - Da FEBBRILITÀ a FEBRONIANISMO (2 risultati)

, 9-392: ci trovammo tutti e due concordi a frugare febbrilmente in quelle carte.

più a voi, e però vi scrivo due linee. fogazzaro, 4-48: immaginavo

vol. V Pag.769 - Da FECAIO a FECCIAIA (1 risultato)

. nievo, 38: erano i due che meglio avrebbero dovuto intendersela fra loro,

vol. V Pag.770 - Da FECCIAIO a FECOLA (2 risultati)

, / che vai tre soldi o due crazie fecciose) / della figlia unse il

divine. ojetti, iii-18: i due quadri di parigi * 900 erano arrotolati da

vol. V Pag.771 - Da FECOLARE a FECONDATO (2 risultati)

la testa le piccole ampolle. i due steli che girano su uri asse si spostano

cesarotti, i-76: gli ebrei avevano due termini, l'uno appropriato all'erba vergine

vol. V Pag.772 - Da FECONDATORE a FECONDITÀ (4 risultati)

riproduzione sessuata consistente nella fusione di due gameti di sesso diverso; concepimento.

-in botanica: processo di fusione di due cellule sessuali differenti con la fusione dei

fenomeni che accompagnano l'unione di queste due cellule sessuali, come, nelle spermofite

nelle angiosperme, per cui una delle due cellule maschili ^ feconda l'oosfera e

vol. V Pag.773 - Da FECONDITÀ a FECONDO (4 risultati)

con una esportazione annuale, ragguagliabile in due milioni e mezzo di lire italiane, importano

verginità feconda. fazio, iii-13-63: due fonti ci ha: che l'una

di poter partorire, che non avesse due figliuoli all'intorno, o uno nel ventre

se le nozze sono state feconde, dopo due o tre giorni, la rosa pregna

vol. V Pag.774 - Da FECONDOSO a FEDE (2 risultati)

mutò all'ammiraglio, parendogli vii cosa due che dormissero uccidere, e la sua

, o vogliamo dir naturale, è di due sorte. la prima, che quando

vol. V Pag.776 - Da FEDE a FEDE (2 risultati)

che facesse a dio, farebbe giugnere due montagne insieme. savonarola, 5-i-3:

): tutti li prencipi... due cose ne li loro servidori ricercono,

vol. V Pag.777 - Da FEDE a FEDE (5 risultati)

fedi o le prove communi son di due sorti, una è l'esempio, e

foscolo, x-307: predisse a noi due molte sorti future: e per fede della

, detto nota di pegno: i due documenti possono circolare, congiunti o separati

, e, trovandosi egli possessore di due fedi di credito, una di ducati

matrimoniale. -anche: la figura di due mani congiunte che spesso vi è incisa.

vol. V Pag.778 - Da FEDE a FEDE (2 risultati)

15. arald. figura formata da due mani strette e allacciate, poste ordinariamente

. malispini, 1-386: i detti due anziani... diedono fede al

vol. V Pag.779 - Da FEDE a FEDE (1 risultato)

bar etti, 3-216: e'sono due personaggi, i quali, vuoi per

vol. V Pag.780 - Da FEDE a FEDECOMMESSO (2 risultati)

di più, su la fede di due codici, ell'è storia vera. de

farle pervenire in sua mano [le due risposte], sottoponendole ad un rigoirosissimo

vol. V Pag.781 - Da FEDECOMMETTERE a FEDELE (1 risultato)

roma una tassa... del due per centinaio sui capitali fidecommissarii dichiarati liberi

vol. V Pag.782 - Da FEDELE a FEDELE (3 risultati)

/ secondi, o dea, di due fedeli cuori, / saetta t'ombra,

combattuta. monti, x-3-329: per due fedeli amanti / tutto tutto è gioir,

fedeli amatori, così avviene ch'egli ami due donne ad un tempo stesso. tecchi

vol. V Pag.783 - Da FEDELE a FEDELE (4 risultati)

il volto roseo da cherubino vizzo, due baffi grigi fedeli a un modello tramontatissimo

dopo tre ore di strada ferrata, due dì di barroccino e quattro delle mie

/ dove, fuor di gran pelago, due stelle, / le più chiare del

, quando qui e quando là, due che per lo più sono frati, ma

vol. V Pag.785 - Da FEDELTÀ a FEDELTÀ (2 risultati)

, nelle ore leggère, riconfermano tra i due la fedeltà all'idea, la gravità

tenerezza (e si trova specialmente fra due o più persone legate da vincoli di amore

vol. V Pag.786 - Da FEDERA a FEDERALISMO (8 risultati)

. ordine della fedeltà: denominazione di due ordini cavallereschi fondati in danimarca nel 1672

finalmente di suo ordine crispo salustio induce due cappati suoi (alcuni dicon soldati)

di federa, pieni di penna, e due capezzali, una coltra di tela azzurra

, una federa per el primaccio e due per due guanciali piccoli. 2.

federa per el primaccio e due per due guanciali piccoli. 2. per simil

: una coltricina, un guanciale con due federuzze. della casa, 2-2-86: ho

c°1 capo buttato indietro sul guanciale, con due lunghe treccie castane sparse sulla bianchezza della

i paesi civili possono essere distinti in due categorie: nella prima delle quali sono inclusi

vol. V Pag.787 - Da FEDERALISTA a FEDINA (2 risultati)

/ danai pregò, e sommamente i due / successori d'atreo duci del campo.

irreprensibile. levi, 3-177: aveva fatto due tentativi di uscire da quel mondo

vol. V Pag.788 - Da FEDIRE a FEDIRE (6 risultati)

de l'amfisibene. / questi han due teste: l'una, ove si chiede

capo e tossa, / mettegli i due occhi dal capo fuori. -assol

giorno, iv-783: v'è le due brune / odorose bevande che pur dianzi

fiede / a mezzo il tratto le due discrezioni / per nullo proprio merito si

lunghezza de la detta rosa, 'le due discrezioni ', cioè le due differenzie

le due discrezioni ', cioè le due differenzie e divisioni. varchi, v-836 (

vol. V Pag.789 - Da FEDITA a FEGATELLO (2 risultati)

degli scacchi, posizione di difesa dei due cavalli. 5. cinem. spezzone

di film che serve di raccordo tra due scene. 6. locuz. -cascare

vol. V Pag.790 - Da FEGATINO a FELCE (5 risultati)

aveva / promesso queste calze, e due fiorini, / s'e'conchiudeva. -e

, è liscia, divisa in due lobi, destro e sinistro; sulla superficie

e lo reticello del fegato e tutte due le reni, e lo grasso che v'

gambe si ritrasse all'istante: « due passi indietro! ». pavese, 4-241

; le felci si dividono in due sottoclassi, le eusporangiate e le

vol. V Pag.791 - Da FELCETA a FELICE (2 risultati)

italia; può raggiungere un'altezza di due metri, ha un rizoma nerastro,

.) e che sia sfaldabile in due direzioni; è uno dei componenti essenziali

vol. V Pag.792 - Da FELICE a FELICE (4 risultati)

dante, par., 32-118: quei due che seggon là su più felici /

, / son d'esta rosa quasi due radici. fogazzaro, 1-28: eravamo felici

ingegno, una felice fantasia son le due ali che portano gli uomini all'eccellenza

goldoni, vii-1226: caffè e locanda sono due sorgenti felicissime di profitto; ma non

vol. V Pag.793 - Da FELICE a FELICE (3 risultati)

questo medesimo fonte appartiene l'accoppiamento di due vocaboli noti: invenzione felicissima, utile

: acciò che onde e come i due amanti venissero sia aperto, un'altra battaglia

mamma non sono più così felici: da due o tre giorni, l'appetito si

vol. V Pag.795 - Da FELICITÀ a FELICITÀ (3 risultati)

e le forze. ma, siccome queste due quantità sono sempre variabili, così si

dubiti. lambruschini, 2-125: beati due amanti sinceri, degni l'uno dell'altro

ilarità. soffici, v-2-33: le due donne l'ascoltavano attente, e sui

vol. V Pag.796 - Da FELICITÀ a FELICITÀ (3 risultati)

massimo volgar., i-421: intra queste due temine e teodoro cinereo poteo essere quasi

dello augurio, per la memoria di due concili che vi erano stati celebrati prosperamente.

e valesse la ballata nell'opera de'due o tre grandi poeti tedeschi che meglio

vol. V Pag.797 - Da FELICITAMENTO a FELINO (3 risultati)

sommo fattore di far l'uomo di due nature e però volle apparecchiarli due beni

uomo di due nature e però volle apparecchiarli due beni:... l'uno

quindicenne, alta e bella, con due grandi occhi felini, glauchi e un po'

vol. V Pag.799 - Da FELLOCE a FELLONE (4 risultati)

zolfo. caporali, i-107: quivi i due fellòide, sm. bot.

fiaschi, il buttigliere / porse a i due frati la / de'figli, ch'

di strale e di spada, / di due morti, fellon, vo'che tu

, / poi con la forte man due volte ucciso. malvezzi, iv-276: que'

vol. V Pag.800 - Da FELLONEMENTE a FELLONOSAMENTE (1 risultato)

satollare del nostro sangue, il quale hanno due volte sparto? ariosto, 26-116:

vol. V Pag.801 - Da FELLONOSO a FELTRARE (4 risultati)

, 425: essi presumono, i due zampa-di-felpa, che nel misterioso ed oltremodo

alla vite si vedevano scendere giù, a due a due, le zampe felpate di

vedevano scendere giù, a due a due, le zampe felpate di un gatto,

feldspato ceruleo. ve n'ha di due colori: celeste ed azzurro pallido.

vol. V Pag.802 - Da FELTRATO a FELTRO (4 risultati)

: piantano e multiplicano a bella posta due specie di sparti o gramigne...

ragazza, in feltrino color fragola su due chiocciole di capelli, finge di non

in disordine, i piedi infilati in due enormi pantofole di feltro. 2

pascoli, 1153: sul feltro suo beccheggiano due penne, / lunga la chioma al

vol. V Pag.803 - Da FELUCA a FEMMINA (5 risultati)

forma stretta e allungata, munito di due alberi verticali a calcese, con vele

barche, gondole e felluche, / due mila fanti con i busti armati, /

2. sorta di copricapo a due punte di origine settecentesca la cui forma

77: le femmelle ne partoriscono uno o due al parto. = deriv.

caldi d'amore, in gruppi di due, maschio e femmina, per teneramente

vol. V Pag.804 - Da FEMMINA a FEMMINA (4 risultati)

le femmine. imbriani, 1-49: le due donne ad abbracciarsi e baciucchiarsi, con

. colletta, iv-254: avendo avute due figliuole da quella femmina, la fece sua

parte cava di quegli oggetti formati di due pezzi, di cui uno si incastra

ili-no: una botte che si spartisca in due parti, sostenendosi insieme da ferri di

vol. V Pag.805 - Da FEMMINACCIOLO a FEMMINEO (4 risultati)

sotto altro nome o pronome si comprendano due o più, de'quali altri siano maschi

della libreria di s. marco, due feminone di pietra, alte palmi dieci

colonna infame [1823], 675: due femminelle, caterina rosa e ottavia boni

ma non addoppiato, e similmente ripiegato ai due capi, per poterla cucire al panno

vol. V Pag.806 - Da FEMMINERIA a FEMMINILE (3 risultati)

la simpatìa misteriosa e spirituale di due esseri intelligenti e liberi. femminièra

quell'inclinazione fondamentale, s'accompagnavano altre due: un ardente libertinaggio femminiero, e

carducci, iii-6-409: sta tra i due la 'betta ', vecchia donna di

vol. V Pag.807 - Da FEMMINILISMO a FEMMININO (3 risultati)

che tutte le umane creature sono di due generi e non più maschio e femina,

ancora tutti i nomi, perché a questi due generi soggiacciono, di maschili e di

ferma, il viso serrato fra due onde affettuose e brune, gli

vol. V Pag.808 - Da FEMMINISMO a FEMORALE (7 risultati)

insomma da quella che nasce dalle due fatte de'versi franzesi dram

. savinio, 2-38: le due orfanelle erano due ubertose ragazze, due

savinio, 2-38: le due orfanelle erano due ubertose ragazze, due creature trionfanti,

due orfanelle erano due ubertose ragazze, due creature trionfanti, due splendidi esemplari di

ubertose ragazze, due creature trionfanti, due splendidi esemplari di femminità.

barberino, ii-276: menò in campo due giovani, l'uno era re di

di panfilia l'altro di cilicia (questi due reami furono el regno dell'amazzoni,

vol. V Pag.809 - Da FEMORALE a FENDERE (5 risultati)

testa, dal collo anatomico e dai due trocanteri, quella inferiore è rappresentata dai

odore canforaceo; esiste in natura in due modificazioni otticamente attive (destrogiro e levogiro

bracciolini, 1-18-11: col fiasco a due man cala un fendente / sulla testa

/ impetuoso di fingallo, e in due / spezzò lo scudo al giovinetto.

armati di salde lande e spade a due fendenti. carducci, iii-17-114: il riccio

vol. V Pag.810 - Da FENDERE a FENDERE (1 risultato)

a rimovere l'ostacolo che fendeva in due l'esercito. -aprire (uno spazio

vol. V Pag.811 - Da FENDIBILE a FENDITURA (9 risultati)

ostacolo o un elemento di delimitazione fra due zone; delimitare (un fiume,

trote / fendevano la calca cittadina / due fanciulle insolenti di bellezza. piovene,

contenne / un carro, in su due rote, triunfale, / ch'ai

, mostrando la lingua tenera, batté due o tre volte a forbice, e rimase

, dove la via si fende in due parti. spolverini, xxx-1-173: là giunta

e si fendeva sopra lo sgabello in due ampie e pallide rotondità gemelle.

ed ei, miraeoi nuovo, in due si fende, / e quinci e quindi

, 17-37: la guardia de'circassi in due si fende / e gli fa strada

fenditóio, sm. strumento a due lame con cui si incide il tronco

vol. V Pag.812 - Da FENDUTO a FENIANO (2 risultati)

s'erano appianati alla suola, da due fenditure in traverso, sui diti,

figur. tommaseo, i-496: tra due poggi la valliceìla a guisa di sottil

vol. V Pag.813 - Da FENICACEE a FENICEO (1 risultato)

le immortali differenze che vertono tra i due supremi lumi della filosofia, platone e aristotile

vol. V Pag.814 - Da FENICINA a FENOCOLLA (2 risultati)

che deriva dalla sostituzione di uno dei due atomi di idrogeno dell'acetilene con un

. chim. composto che cristallizza in due forme diverse; l'a-fenilchinolina cristallizza in

vol. V Pag.815 - Da FENOCOPIA a FENOMENISTICO (5 risultati)

2-15: l'unità ideale ed interna dei due ordini e la loro distinzione esterna,

primi dieci capitoli, poi, in due parole, l'idea generale degli altri.

bionda fenomenale: con un costume a due pezzi che era come se fosse nuda

esso riponeva nella materia, differenziando i due termini solo empiricamente o fenomenicamente. =

, xx-29: egli [mamiani] distingue due specie di verità. le prime sono

vol. V Pag.816 - Da FENOMENIZZARE a FENOMENOLOGISTA (1 risultato)

397: tutte le cose si partono in due grandi ordini, i 'fenomeni '

vol. V Pag.817 - Da FENOMENOLOGO a FERACE (1 risultato)

sostituzione del ma gnesio con due atomi di idrogeno; trattandola con

vol. V Pag.818 - Da FERACITÀ a FERCOLO (4 risultati)

che ha pochi esempi, averemo tutti e due a ristrignerci nelle spalle. lanzi,

di alfonso ii d'este, 3470: due ferrali. t. alberti, 90

. sagredo, 348: uscivano due amici di comedia, e avevano due

uscivano due amici di comedia, e avevano due ferali, o lanternoni, che li

vol. V Pag.819 - Da FERECRATEO a FERIA (3 risultati)

del gliconeo; ha libere le due prime sillabe e anci pite

'su l'adda asclepiadea, 5a: due asclepiadei minori, un ferecràzio,

le ferie in * civilibus 'tra due giorni, e sino quaresima stanno serrate

vol. V Pag.820 - Da FERIALE a FERIBILE (5 risultati)

altare sono i soliti cinque, cioè due sacerdoti e tre diaconi. 2.

cesare aveva dovuto fare una o due gite in città per affari, quantunque fosse

feriale in questo delizioso soggiorno, dopo due estati d'africa, e un inverno

. testi fiorentini, 45: pognendo due candele accese sopra due candellieri dinanzi agli

45: pognendo due candele accese sopra due candellieri dinanzi agli altari e una con uno

vol. V Pag.821 - Da FERICIDA a FERIRE (4 risultati)

i ferimenti e le vendette avvenute fra due rami della famiglia dei cancellieri.

, i-2-90: nella prima figura, due premesse universali affermative costituiscono il primo modo

affermativa ('barbara')..., due premesse, una universale negativa e una

, i-67: delle palle... due mi passarono strisciando su per lo braccio

vol. V Pag.822 - Da FERIRE a FERIRE (2 risultati)

9-53: e un asinelio uscì, che due stivali / per orecchie e una trippa

. mascardi, 1-375: qual de'due letterati ferisce più giustamente il bersaglio?

vol. V Pag.823 - Da FERIRE a FERIRE (3 risultati)

... aveva più figliuoli, due de'quali in un medesimo tempo furono

/ e sì ruppe a mordrèc le due pareti / del cuor, che i rai

recitare io stesso ben cinque sere questi due mezzi versi, sempre badai se ferivano

vol. V Pag.824 - Da FERIRE a FERIRE (2 risultati)

tendea, / senza ch'un labbro o due begli occhi adorni / mi ferissero il

bandiere del re agolante, e in due parti ferì nella battaglia. ariosto,

vol. V Pag.825 - Da FERISON a FERITA (3 risultati)

, e le goccie di sangue facevano due righe quasi continue sulle pietre e i

strie dorate traversavano i fianchi dell'ombrina. due pinne in fila percorrevano il suo dorso

dorso. e nell'intervallo tra queste due pinne, la signorina vide una ferita stretta

vol. V Pag.826 - Da FERITA a FERITA (1 risultato)

, che accomodava faldelle e fasce sulle due ferite ch'egli aveva ricevute nello scontro

vol. V Pag.827 - Da FERITÀ a FERITO (2 risultati)

andrea da barberino, ii-73: passarono due mesi che l'una né l'altra parte

venire avanti carponi dal ciglio del colle due uomini che trascinavano qualcuno, certo un

vol. V Pag.828 - Da FERITOIA a FERITORE (5 risultati)

vecchi moschetti alle feritoie; si trascinarono due disusate spingarde nel primo cortile; si

, si seguiterà la fabbrica divisa in due corpi. barboni, ii-1-942: di

: di lì a sette giorni, due signori inglesi, così senza parere,

lenti e di scrutare l'umanità traverso due feritoie di ciglia socchiuse. e.

acciainoli, 1-2-271: i fiorentini fecero due schiere. la prima di circa mille

vol. V Pag.829 - Da FERLA a FERMACARTE (3 risultati)

da una stampigliatura di vario genere sulle due facce, usato come segno per stabilire

tre anni, altri con quella di due, ed altri con quella di diciotto

d'andar a piedi: ripose le due molle sul ferro del telaio, dove stanno

vol. V Pag.830 - Da FERMACORDA a FERMAMENTO (7 risultati)

, che serve a tener fermi insieme due o più oggetti o a collegare saldamente

o più oggetti o a collegare saldamente due parti staccate di uno stesso oggetto.

-in partic.: spilla che allaccia i due lembi di una veste, di uno

un bracciale; gancio che unisce le due copertine di un libro; fibbia che

con cui si tengono ben serrate le due parti della coperta di un libro legato,

questi elogi, vidi cadérmi sulle ginocchia due o tre copie della ¦ protologia »,

questa collana delle pietre verdi / co'due fermagli a testa di sparviero. idem,

vol. V Pag.831 - Da FERMAMENTO a FERMARE (1 risultato)

terra quindi del fosso cavata tra quegli due muri si metta, e fermisi con cose

vol. V Pag.832 - Da FERMARE a FERMARE (1 risultato)

bellini, 5-1-44: fermiamo... due essere le maniere con cui il ferro

vol. V Pag.833 - Da FERMARE a FERMARE (4 risultati)

22 di dicembre tornò gabriello in firenze con due ambasciadori del re ladislao e con pien

a questa nostra brigata un capitano con due consiglieri, li quali di sei in

le leggi] erano ferme ne'detti due magistrati, bisognava che fusseno approvate nel

per prezzo di 9 doppie, con due servitori che lo guardavano. panciatichi,

vol. V Pag.834 - Da FERMARE a FERMARE (4 risultati)

lo facevano fermare; e, a due o tre insieme, gli guardavano dentro

, seccandogli lo scandalo, poteva con due parole fermare le indagini e mettere ogni

nel finire o fermare la sentenza dei due versi delle stanze ch'abbiam detto, si

inflessibile, di fermar col terrore di due suplizi quegli spiriti mossi a novità.

vol. V Pag.835 - Da FERMARE a FERMARE (2 risultati)

7-75: fermò l'udito a quei due « chiù » che si rispondevano nel silenzio

tra sé, s'allontanano, si ritrovano due o tre volte, si fermano;

vol. V Pag.836 - Da FERMARE a FERMARE (4 risultati)

, iii-356: mentre respiro, / fra due valli mi fermo ombrose e cupe:

perché essi nel medesimo viaggio dovevano fermarsi due o tre giorni a casa sua, altrove

la parte cattolica... aveva due grandissime opposizioni. marcello, 53: il

e il padre vitelleschi, cioè fra due sì lontani differenti oggetti. monti, iv-370

vol. V Pag.837 - Da FERMASANGUE a FERMATA (4 risultati)

: v. quattro. -fermarsi su due piedi: fermarsi di colpo. verga

verga, 2-47: ella si fermò su due piedi, gli stese la destra,

loro escursione, dove si intersecano le due vie a cui lo scambio dà

frequenti e lunghe come i baci di due innamorati. pea, 5-38: ero salito

vol. V Pag.838 - Da FERMATAMENTE a FERMATO (7 risultati)

parola: non comportando la lingua nostra due accenti o fermate in uno stesso vocabolo.

foglie di vite, le quali, fermate due dita sopra lo scudicciuolo, gli siano

divisione di tutti parlatori si è in due maniere. l'una è in prosa e

., 3-239: cominciavasi a ragionare se due eserciti consolari assai ben fermati erano atti

non lasceremo alla viticella tagliata più che due ovvero tre rami, e per la 'ngiuria

(240): dove c'eran due o tre persone ferme, se ne fermavano

. 1827 (240): dove erano due o tre fermati, tre, quattro

vol. V Pag.839 - Da FERMATORE a FERMENTATO (1 risultato)

antiche parti guelfa e ghibellina, che in due secoli di servaggio avea fermentato e ricoperto

vol. V Pag.840 - Da FERMENTATORE a FERMENTO (1 risultato)

togli lo vitello dello armento, e due montoni non maculati, e li pani

vol. V Pag.842 - Da FERMEZZA a FERMEZZA (1 risultato)

mie. balbo, i-13: tutti e due [i popoli] colla fermezza delle

vol. V Pag.843 - Da FERMI a FERMO (4 risultati)

un tuo primo voler possa or far due. -ridurre a fermezza: rassicurare

ciascuno cielo di sotto al cristallino ha due poli fermi, quanto a sé;

granito. e. cecchi, 6-260: due uccelli, della grandezza e del colore

4-28: senza alcuna / ragione uccisero due amanti giovani / su un'auto ferma

vol. V Pag.846 - Da FERMO a FERMO (2 risultati)

.. del fosso cavata tra quegli due muri si metta, e fermisi con cose

, dissimula e tace, che son due qualità poco francesi, e dopo che ha

vol. V Pag.847 - Da FERMO a FEROCE (1 risultato)

, e io sono solidalmente vincolato ai due creditori,... i quali

vol. V Pag.848 - Da FEROCE a FEROCE (1 risultato)

lo lasciò nel lito dandolo innanzi a due ferocissimi cani mastini, perché lo divorassero

vol. V Pag.849 - Da FEROCE a FEROCE (2 risultati)

dalle scuole, e ruppi la testa a due maestri. verga, i-369: le

così feroce, che per lo spazio di due ore vi si combattè ostinatamente per l'

vol. V Pag.850 - Da FEROCEMENTE a FEROCEMENTE (4 risultati)

i e di ferdinando ii, re delle due sicilie. de sanctis, ii-1-189

tirata in qua e in là da due opposti, la setta e il dispotismo,

esser decemviro solo, di tenersi roma due anni, di concepire la terribile impresa

. bocchelli, 5-52: insomma, quei due volevano sopra ogni cosa restar soli,

vol. V Pag.851 - Da FEROCIA a FEROCITÀ (5 risultati)

, disfaceva un lettino e arrotolava le due materasse, una di vegetale e una

treno verso l'interno riportava a casa due o tre generali silurati e bollenti: una

fu più mio, lo sai / perché due sono, due / furono alla feròcia

, lo sai / perché due sono, due / furono alla feròcia. -condotta

medesimo, ed elessero a fare ciò due pastori di grande ferocità e ch'erano

vol. V Pag.852 - Da FERODO a FERRACCIONE (4 risultati)

, 5-1: trovavansi nel territorio irlandese due feroci e paventosi animali, de qual

frizione nelle automobili); ne esistono due tipi: flessibile (con inserzione di

vi-1-126: i commissari reali ordinarono i due loro rapporti, e li poterono munire dei

scimmia ben educata, staccò dalla parete due vecchi fioretti arrugginiti. « aspetta,

vol. V Pag.853 - Da FERRACIUCHI a FERRAIOLO (2 risultati)

/ che uguale non fu vista infra i due poli. gorani, xviii-3-526: il

fanteria, quattro d'uomini d'arme, due d'argoletti, e quat

vol. V Pag.854 - Da FERRAME a FERRANDINO (3 risultati)

di roma... porta seco due cassette piene di admirabile ferramenta, et

guerrazzi, 5-96: la cucina aveva due porte; una, a giudicarne dalle

un involto col nome vostro. troverete due esemplari de'miei 'sepolcri '.

vol. V Pag.855 - Da FERRANTE a FERRATA (2 risultati)

nel mezzo delle dette volte si facciano due palcora di legname sofficienti, con uno

, 31-17 (iii-75): poich'ebber due miglia cavalcato, / trovar la torre

vol. V Pag.856 - Da FERRATESTE a FERRATO (4 risultati)

2-182: l'assuntina appoggia l'asse su due seggiole e in poche ferrate leva le

carducci, ii-8-104: son dietro a due cose, ad aver denari da firenze e

muscoloso, al ceffo orribile, con due occhiaie livide, nelle quali ricir- colavasi

in arme, tolta una mannaia a due tagli, taglia le dure porte, e

vol. V Pag.857 - Da FERRATO a FERREO (1 risultato)

, e 'l calzolaio abbia cosa che vaglia due, e 'l maestro della casa abbia

vol. V Pag.859 - Da FERRETTO a FERRIGNO (4 risultati)

poi de vitriolo / seco, oncie due di feretto di spagna / e mezza oncia

t. alberti, 64: queste sono due bellissime fabbriche,... sicurissime

difensioni dure e ferrigne. con queste due generazioni di difensioni si guerrisce ciascuno contra 'l

de'quali era messo in mezzo da due furori, di tamburi, di ferrigne

vol. V Pag.860 - Da FERRIMAGNESIACO a FERRO (1 risultato)

edificio, solenne come un altare, con due alti cipressi ai lati, bozzato di

vol. V Pag.861 - Da FERRO a FERRO (4 risultati)

, 3-1-230: adunque voi credete che due pietre o due ferri, presi a

: adunque voi credete che due pietre o due ferri, presi a caso e accostati

[la coltrice] nella strada a due sozii, che l'aspettavano, intervenne ch'

, 83: sentì stringersi le gambe da due ferri taglienti che gli fecero vedere quante

vol. V Pag.862 - Da FERRO a FERRO (2 risultati)

ferro per ostie: strumento costituito da due sì dolce oro offende. moravia, ii-388

fra giordano, 2-69: quando sono due cose congiunte -vomere. insieme

vol. V Pag.863 - Da FERRO a FERRO (3 risultati)

: per finirla, lodovico dà ai contendenti due spade e due grandi targhe: si

lodovico dà ai contendenti due spade e due grandi targhe: si vincano la femmina a

lite, / ma da noi soli due, ad uscio chiuso, / rimosso ogni

vol. V Pag.864 - Da FERRO a FERRO (2 risultati)

non senta la doppia martellata di que'due endecasillabi così tronchi? -braccio

sul ferro con parte della marineria i due vascelli maggiori. panzini, iv-306:

vol. V Pag.865 - Da FERRO a FERRO (6 risultati)

termina davanti a ciascuno degli occhi con due branche sollevate simulanti un ferro di cavallo

: geminazione, dovuta all'unione di due cristalli con le facce perimetrali molto incurvate

/ s'avventava nel ferro. -battere due ferri a un caldo: compiere contemporaneamente

ferri a un caldo: compiere contemporaneamente due o più azioni differenti. crusca [

s. v.]: 'battere due ferri a un caldo \ vale figuratamente

a un caldo \ vale figuratamente fare due cose o più faccende a un tratto.

vol. V Pag.866 - Da FERRO a FERRO (3 risultati)

di lei, sono soldato, ho due medaglie, di quelle che danno il

occorrano proprio tutte le possibili spiegazioni fra due uomini di cuore, prima di mettere mano

venisse. d'annunzio, iii-2-169: i due gràfici sono l'uno di fronte all'

vol. V Pag.867 - Da FERROAMMONIO a FERROTRANVIARIO (4 risultati)

, sm. strumento composto di due lame d'acciaio usato per assottigliare

* ferrovescio', ferro formato di due lame d'acciaio incassate da costa

isbarre di ferro con viti piane. ha due manichi, uno ritto e l'

. deve avere un acciaiuolo a due manichi per voltargli il taglio, e un

vol. V Pag.868 - Da FERROTRANVIERE a FERRUGIGNO (3 risultati)

i-292: la ferrovia che taglia in due la pianura come un colpo d'accetta

comuni a tutti, erano i soliti due delle persone civili, che, viaggiando

parallelo a questo su cui stavano [i due uomini] e ch'è di remota

vol. V Pag.870 - Da FERSEGNA a FERTILITÀ (4 risultati)

all'industria umana rendono ne'primi anni due e tre volte più. e. cecchi

fertil seme. arici, 1-8: il due volte fecondo egitto mira / produr fertili

, 18-22: v'è una vite di due volte, la quale si vendemmia due

due volte, la quale si vendemmia due volte tanno. e se non si vota

vol. V Pag.871 - Da FERTILIZINA a FERULA (4 risultati)

le campagne copiosa, sendo di due fatte: una terragnola e sparge i rami

. padula, 358: un cassone con due sedie sopra, un trespolo per

di ferula lisciata e divisa in due, perché poi il nasca prendesse la sua

alla mano, a far la costruzione di due o tre luoghi più essenziali della medesima

vol. V Pag.873 - Da FERVENTEZZA a FERVIDEZZA (1 risultato)

, e già fervevano intorno a monsignore due diversi partiti circa la convenienza o meno

vol. V Pag.874 - Da FERVIDO a FERVORE (2 risultati)

ombrelloni e del fervido baccano torreggia con due ordini di archi e due di finestre

baccano torreggia con due ordini di archi e due di finestre lo svolto del palazzo.

vol. V Pag.877 - Da FESCENNIO a FESSO (2 risultati)

modo l'afferra, / feso in due pezzi lo distende a terra. d'aragona

molti che detto cannone avria tratto sicuramente due botte il giorno. a. neri,

vol. V Pag.878 - Da FESSO a FESSURA (7 risultati)

: poi che furo / giunti dove in due strade è il camin fesso / (

don serafino..., corsero naturalmente due o tre dottori, che ci voglion

roccia, tappato con pietre, estraemmo due lunghi pali, che erano poi due

due lunghi pali, che erano poi due pinastri soltanto diramati. 2.

5. la linea che separa le due natiche. dante, inf.,

scoperto il sommo delle natiche sotto alle due fossette, e il principio del fesso

grandi e forti, che poi a due anni, né per piova né per

vol. V Pag.879 - Da FESSURARE a FESSURAZIONE (6 risultati)

bianca fessura d'orizzonte, / tra le due pietre del mare e del cielo,

l'altra tavola quel che avvenisse tra quei due. -figur. scissione, divergenza

olao magno], 300: ha due fessure per piede, che vengono a

se non era del tutto spartita in due, come ne'buoi, pecore, capre

intervallo lineare che si forma per separare due ossa nel periodo di sviluppo embriologico delle

la linea, il taglio che divide le due natiche. brancati, 4-274: avvicinatevi

vol. V Pag.880 - Da FESTA a FESTA (2 risultati)

: quella in cui si celebrano contemporaneamente due solennità religiose (come la pasqua e

feste di nostra donna si facesse vigilia due volte, cioè la vigilia dela festa

vol. V Pag.881 - Da FESTA a FESTA (1 risultato)

il vecchio, 21: comin- ciono due spalliere di bossi di qua e di là

vol. V Pag.882 - Da FESTA a FESTA (1 risultato)

fagiuoli, 1-6-179: con uno o due bicchieri di vino, si finiva la

vol. V Pag.883 - Da FESTAIOLO a FESTARE (4 risultati)

vasari, ii-681: d'una [delle due commedie] erano festaiuoli e n'avevano

poeta, i festaiuoli di que'paesi due volte ricorsero a me per il sonetto.

arco della navata, a sinistra, tra due colonne, attorno a un'ampia tavola

ponticello altri festaioli, soli, a due, a tre per volta, o anche

vol. V Pag.884 - Da FESTECHINO a FESTEGGIARE (2 risultati)

e che tutta ridente e festeg- gevole due o tre volte pigliandogli il tratto dei dadi

1-2-112: ebbe nove figliuoli, che due ne morirono, essendo ancora in fasce,

vol. V Pag.887 - Da FESTINO a FESTIVO (2 risultati)

poiché il francese in una suol desinare due volte) perché vi si festeggia fin'alla

si conoscono per la prima volta i due giovani che si devono sposare. alfieri,

vol. V Pag.888 - Da FESTIVOLO a FESTOSO (3 risultati)

cappellone] i grandissimi baffi argentei formavano due festoni dalla bocca alla testa.

. foscolo, iv-307: tratto tratto le due file d'alberi opposti erano congiunte da

festose insieme con lui e cogli altri due giovani n'andarono nel giardino. marmitta

vol. V Pag.890 - Da FETENTE a FETIDO (3 risultati)

luciano], iii-2-399: forse un due o tre volte l'anno salgono quassù,

invece: « certamente muore », in due giorni guarisce. michelstaedter, 508:

d'annunzio, iv-2-1156: egli interrogò i due o tre vetturini che sonnecchiavano in serpe

vol. V Pag.891 - Da FETIDOSO a FETORE (5 risultati)

del suo frutto, quando questo contiene due o tre verticilli sovrapposti, di cui

/ e 'l terzo tre, o due quando sien meno. s. degli

levar de la radice il fleto, / due cipolle acconciar volle in aceto. f

con quattro dita palmate e le due penne centrali della coda particolar

con ali in parte nere, due righe nere sono ai lati del

vol. V Pag.892 - Da FETOSO a FETTARE (11 risultati)

danaio per amore di dio, danne ora due. boccaccio, dee., 10-2

: in una tovagliuola bianchissima gli portò due fette di pane arrostito e un gran

24: tre fette di poponi e due di seta, / e mestole forate

altra. goldoni, vii-806: di due fette di fegato che ci sono, dividetene

fegato che ci sono, dividetene una in due, e cucinatela per arrosto. pananti

, il sale, / vi getti due presine di cannella, / due gran fette

vi getti due presine di cannella, / due gran fette di grasso di maiale.

ti senti davvero morir dalla fame, mangia due belle fette della tua superbia, e

dirti che t'avevo mandato, saran due mesi, la traduzione francese di niccolò

a pranzo avessi osato pretendere più che due fetterelle di polenta, e una cipollina

viani, 4-53: i piedi, due fettoni lunghi una quarantina di centimetri,

vol. V Pag.893 - Da FETTINA a FEUDALE (3 risultati)

della mutanda annodata alla caviglia, tirava fuori due orecchiette di coniglio. -per simil

esso turchino, tagliato a barca, con due fettuccine dietro, di seta nera,

. fettucciàccia. bartolini, 22: due polpacci enormi a fuso, con calze

vol. V Pag.894 - Da FEUDALESCO a FEUDISTA (1 risultato)

, fatto licenziare, così, su due piedi..., dopo quella solenne

vol. V Pag.895 - Da FEUDO a FEZIALE (2 risultati)

ducato era feudo dell'impero, così le due parti s'adoperavano, con pratiche,

tra le più illustri e magnifiche delle due sicilie, caduta in rovina nei dieci

vol. V Pag.896 - Da FI a FIACCAMENTE (3 risultati)

montale, 1-39: ahimè, non mai due volte configura / il tempo in egual

case. b. davanzali, i-70: due schiere di nimici, mirabil cosa!

/ avvenne ch'in passar fra le due semplici / fanciulle i loro stocchi si ravvolsero

vol. V Pag.897 - Da FIACCAMENTE a FIACCARE (3 risultati)

amor mio. cardarelli, 6-71: due anni e mezzo di quel lavoro dannato

canfora pria fiacca / per il mortar due mandol dolci e monde / chel mortaro

, che le fatiche e le perdite di due guerre recenti non avevan per nulla fiaccato

vol. V Pag.898 - Da FIACCATO a FIACCHERISTA (2 risultati)

eminente, / che lento lento tiravan due vacche / da lunga fame attenuate e fiacche

e fiaccate. pulci, 24-99: diventaron due gran cerracchioni / co'rami intorno dal

vol. V Pag.899 - Da FIACCHEZZA a FIACCO (1 risultato)

il vero s'avesse cominciato a contare due anni prima. 3. figur

vol. V Pag.900 - Da FIACCO a FIACCOLA (1 risultato)

gozzano, 216: sono guidato da due indigeni che sollevano le fiaccole resinose. luzi

vol. V Pag.901 - Da FIACCOLARE a FIALA (1 risultato)

elle caggiono... queste sono di due sorti: perché chiamano le fiaccole lampade

vol. V Pag.902 - Da FIALE a FIAMMA (3 risultati)

pirandello, iii-102: ci sono altre due fialette d'olio canforato. e una d'

lxvi-2-301: fiambate, spilluccate e sventrate due o tre belli pollastri, levategli l'osso

arsero in pura / fiamma, come due cuori amanti; tutti / arsero, e

vol. V Pag.903 - Da FIAMMA a FIAMMA (3 risultati)

conca, a le cui sponde / son due destrieri, e 'n mezzo il cieco

all'altezza del monte nero, le due bocche eruttive lanciavano ad intervalli fiamme,

essendosi una sera, d'intorno alle due di notte, veduto scorrere per lo cielo

vol. V Pag.904 - Da FIAMMA a FIAMMA (4 risultati)

e li occhi suoi, ch'èn due fiamme di foco! dante, inf.

. da ponte, xxiii-40: dopo due ore buone di simile conversazione, una

, a cui dagli occhi / uscian due fiamme di terribil luce. d'annunzio,

cuori degli ascoltanti lasciarono, quelle delle due fanciulle furono spenti e freddi carboni.

vol. V Pag.905 - Da FIAMMA a FIAMMA (5 risultati)

partic.: striscia con una o due punte, sottile e molto lunga, con

in patria dopo un'assenza di almeno due anni. dizionario di marina, 254

da guerra, rimpatrienti dopo un'assenza di due anni o più: tanto lunga da

. plur. milit. mostrine colorate a due punte (e a tre per la

l'amico [pellico] aveva portato i due suoi saggi, non esitò nel giudizio

vol. V Pag.906 - Da FIAMMA a FIAMMA (3 risultati)

: un decennio, un cinquantennio, due secoli, otto secoli...

, sembrava ch'egli guardasse verso i due ragazzi quasi invitandoli; non mancava altro

: internamente la fornace è divisa in due da una parata di mattoni a secco,

vol. V Pag.907 - Da FIAMMA a FIAMMANTE (3 risultati)

, 3-113: la strada corre tra due alti muri di cinta, ininterrotti,

bel giallo fiammante; li aveva comprati due giorni prima alla fiera. -in

farle versare da una smisurata cornucopia i due milioni di fiorini d'oro fiammanti che il

vol. V Pag.908 - Da FIAMMARE a FIAMMEGGIANTE (2 risultati)

): l'amico andò e tornò con due bracciate di stipa; ne mise una

fermò ai piedi di una quercia spaccata in due dal fulmine, gialla e morta,

vol. V Pag.909 - Da FIAMMEGGIANTE a FIAMMEGGIARE (3 risultati)

lontani? pirandello, 5-669: per le due grandi finestre... entrava l'

alzò in alto la testa facendo vedere due occhi piccoli ma fiammeggianti. poi diede

si mosse voce. buti, 3-362: due atti tocca, cioè cantare..

vol. V Pag.910 - Da FIAMMEGGIATO a FIAMMELLA (2 risultati)

messer francesco. fogazzaro, 2-12: due occhietti azzurrognoli gli fiammeggiavano nel viso rugoso

si ravvivano i lumi, luccicavano adesso due fiammelle funebri. d'annunzio, v-3-72

vol. V Pag.911 - Da FIAMMELLISTA a FIAMMEO (1 risultato)

, 7-62: guardi... quelle due stelline come sfavillano! dante le direbbe

vol. V Pag.912 - Da FIAMMEO a FIAMMINGO (11 risultati)

suso a la cima / per due fiammette che i'vedemmo porre, / e

. boccaccio, vi-300: vedea / due leggiadre e belle giovinette, /.

/... / inghirlandate di due ghirlandette / di rose rosse, tanto

tanto relucenti, / che a veder parean due fiammette. 2. per simil

più ch'a altra valorosa, / due begli occhi lucean, sì che fiammétta /

mi ricorda / ch'io vidi le due luci benedette, / pur come batter d'

controvento: quelli impregnati, fino a due terzi, di clorato di potassio e

4 san-benito 'fiammifero, e subivano così due atroci morti, d. agostino cazalla

1-361: vorrei che mi mandassi un due o tre scatoline di buoni cerini fiammiferi

salsetta di cui sopra, fategli dare due bolli insieme, giusto di sale, versatelo

dividesi la provincia propria di fiandra in due parti. l'una, ch'è la

vol. V Pag.913 - Da FIAMMINGO a FIANCATA (7 risultati)

sé, che io rimasi a monaco due settimane. savinio, 10-42: gli piacevano

, ma produca i suoi fusti alti due gombiti e le fiondi di smilace d'insopportabile

fiancale, sm. ciascuna delle due parti del l'armatura che

fianchi. -anche: ciascuna delle due pezze d'arme che protegge

. corsini, 2-546: date ferdinando due fiancate al suo cavallo, si portò diritto

oltre alla faccia e al dorso, due altre nature di pendici si osservano nei

2-138: 'fiancate ', le due parti laterali e verticali del cassettone.

vol. V Pag.914 - Da FIANCATO a FIANCHEGGIATORE (9 risultati)

subito la scena della saletta. basteranno due fiancate e un fondalino con la porta.

che ha ai bordi destro e sinistro due pali, diminuiti di un terzo,

piccolo giardino incolto, salire due rampe di scale per raggiungere una porticina

della quale [spalliera di lance] erano due battaglioni d'infanteria, che dall'una

... rifece giangi- rolamo i due torrioni che guardano verso terra, facendogli

iii-406: un espediente che fiancheggia di due protettori l'accusato nei momenti della sua

masso con un trono in mezzo fiancheggiato da due sedie. verga, 4-30: fin

legnago, forticello piccolo, fiancheggiato dalle due fortezze grosse, e non si tentò.

erano che ad una sola arcata fiancheggiata da due colonne doriche senza base.

vol. V Pag.915 - Da FIANCHEGGIO a FIANCO (4 risultati)

con un lungo e austero fianco sigillato da due absidi. 6. parte o zona

con quelle città le quali stanno ai due fianchi della lombardia yerso il piemonte e la

iv-337: la grossa pioggia vecchia di due settimane di tempo sfogava da ogni parte

e la pila, con parte de'suoi due archi, erano restati immersi nel greto

vol. V Pag.916 - Da FIANCO a FIANCO (11 risultati)

ii-502: il capo annoso / ergon due bruni scogli / mostrando il fianco ingiuriato e

sapere che la loro perfezione dipende solo in due cose, cioè esser grandi e coperti

composto di quattro linee, cioè di due fianchi e due faccie. g. bentivoglio

quattro linee, cioè di due fianchi e due faccie. g. bentivoglio, 4-603

sorta in ordinanza, e facendosi quasi due fianchi de'vascelli grossi pieni d'artiglieria

. geol. fianchi delle pieghe: le due parti laterali di una piega che si

fianco. bocchelli, 10-84: le due donne indugiavano, sedute a fianco a

compagnia. compagni, 3-2: i due nimici si guardavano a'fianchi. dante

(72): le vide a'fianchi due grandi e fieri mastini, li quali

?... /... due compagni al fianco / ambi crudi,

davanzali, i-217: il principe fece morire due, i più antichi di sua famiglia

vol. V Pag.917 - Da FIANCONATA a FIANCUTO (7 risultati)

, 5-190: stringendoli il nemico già da due lati, quelli di lieve armatura da

che v. ecc. ne li scrivesse due parole. cesarotti, ii-195: oh

bandi, 283: ordinai fianco destro alle due compagnie, e feci marciare in mezzo

. baldini, 1-8: contate per due, attenti, fianco destr, avanti

cacciarlo via. alfieri, 57: due fere donne, anzi due furie atroci,

, 57: due fere donne, anzi due furie atroci, / tor non mi

del belluardo, la quale si divide in due parti, cioè in spalla e piazza

vol. V Pag.918 - Da FIANDRESE a FIASCO (8 risultati)

bandello, 4-7 (ii-693): con due mercanti fiandresi si imbarcò e tornò in

: il fiare del mele ha in sé due cose, cioè cera e mele.

: non sono stelle; / son due belle / fiasche gravide di buon vini.

s'avventa alla fiasca con tutte e due le mani: -ecce ancilla del signore

di tristano, xxviii-589: tenete questi due fiaschi d'argento, che sono pieni di

mandato dal signor suo, che presentasse due fiaschi di vino da sua parte a benedetto

: se gli dia un fiasco o due di latte puro il giorno, che gli

bensì diedero abbondante prodotto, e fin due fiaschi e

vol. V Pag.919 - Da FIASCO a FIAT (6 risultati)

convenzionale per liquidi (corrispondente a circa due litri). chiarini, 1:

di buona volontà era riuscita a non commettere due errori per rigo. -fare

più grandi di noi, -esultava, -sono due dei nostri. ed eccoli già famosi

fiaschétto a lato, / che da due giorni in qua non ho beuto. bibbiena

, o rondinino, / per sentir due ottave all'improvviso, / e talora un

: quando io ti veggio in sen quei due fiasconi, / oh mi viene una

vol. V Pag.920 - Da FIATA a FIATARE (3 risultati)

espugnate, ed ei sconfitto / ben fu due fiate in generai conflitto. b.

da morte. de marchi, i-378: due o tre giorni dopo, monsignor vicario

petto, stringendola forte, con le due braccia. -figur. pascoli,

vol. V Pag.921 - Da FIATATA a FIATO (4 risultati)

: il popolo... stette due dì senza mercato di vittuaglia a grande stretta

ultime fiatate. tozzi, iv-386: fece due o tre fiatate grosse, e

sì che le scagliose terga / con due spire nel petto e due nel collo

terga / con due spire nel petto e due nel collo / gli racchiusero il fiato

vol. V Pag.922 - Da FIATO a FIATO (1 risultato)

li mantici sono una pelle confitta tra due legni con alcuno spiraglio dinnanzi, ed aprendo

vol. V Pag.923 - Da FIATO a FIATO (4 risultati)

otto boccali di vino; poi sonava due trombe con tanto fiato che da se solo

: succede alle volte che tutt'e due [i galli] rimangono sul campo

, andare a luvecchia, per sentire due negozianti da fiato a parlare!

salvini, 6-49: la bacca flautina due flauti suona ad un fiato.

vol. V Pag.924 - Da FIATO a FIATO (2 risultati)

. baretti, 3-89: in questi due mesi passati mi sono troppe volte sentito

il funesto avviso che doralice, caduta due giorni avanti inferma, traesse ormai gli

vol. V Pag.925 - Da FIATO a FIATO (1 risultato)

alzarsi il velo. sbarbaro, 1-176: due donne si sono incontrate e ora devo

vol. V Pag.926 - Da FIATO a FIBBIAGLIO (10 risultati)

mancava e 'l fiato, / ecco che due pastor giunsero a tempo, / e

un uomo di proposito, che ci aveva due fibbie d'argento di mezza libbra luna

. e. gadda, 91: con due scarpe a fibbia, che somigliavano due

due scarpe a fibbia, che somigliavano due caravelle. 2. stor.

di orsammichele [crusca]: per due paia di abbiette per la detta roba,

detta roba,... e per due altre paia di abbiette. caporali,

casti, i-2-288: le scarpe allaccian due grandi e malfatti / fibbion d'argento che

e malfatti / fibbion d'argento che parean due piatti. carena, 2-213: 'fibbióne'

'fibbióne', dicesi di ciascuna di quelle due grosse fibbie che sono alle estremità posteriori

, coi tacchi alti mezzo palmo, e due fibbioni a granatiglia che batteano in terra

vol. V Pag.927 - Da FIBBIAIO a FIBRA (2 risultati)

oro fine, nel quale erano fissi due rubini chiarissimi. boccaccio, ii-8-9: per

uscire i ventricelli del cerebro, due verso la fronte, uno nella parte direttana

vol. V Pag.929 - Da FIBRINOGENEMIA a FIBROSO (3 risultati)

: i legamenti delle vertebre sono di due sorte; altri connettono di sopra e di

r. cocchi, 1-39: ha due distinte radici, come si disse, una

ed è parte costitutiva delle articolazioni sotto due forme: fibrocartilagini marginali e fibrocartilagini inter

vol. V Pag.930 - Da FIBROSPONGE a FICALBO (8 risultati)

, i-44: la radice è composta di due parti, del fittone...

con un certo panno sopra tutte e due le spalle fermato sul petto con una

147: la gamba è composta di due ossi, tibia e fibula, che costituiscono

fibula, che costituiscono nella parte inferiore due estuberanze o malleoli, l'uno interno

costano tutte e quattro per cadauna di due ossa, che sono più simili al radio

della rotella, con un nastro nero passato due o tre volte nell'apertura della fibula

: la palla gli aveva spezzato le due ossa, la tibia e la fibola,

alta 120 braccia, e avevasi suso due braccia di marmo: le mani delle

vol. V Pag.931 - Da FICALE a FICCARE (4 risultati)

3-7: dallo dosso di quel medesimo carro due brevissimi timoni si ficchino, dove il

nella pianura del castello, e fece ficcare due colonne per in sull'una mettere questo

figur. cavalca, 19-118: provandosi due o tre [frati] per volgerla

apre e dilata. pindemonte, 11-729: due avvoltoi, l'un quinci e l'

vol. V Pag.932 - Da FICCARE a FICCARE (3 risultati)

: coll'acqua alla gola trascinava i due che gli ficcavano le unghie nelle spalle

flessuosità da pantera, certi denti viperini, due labbra scarlatte, un petto che ficcava

, 7-19: la fetida puntone, seppur due dita si ficca, è mortale,

vol. V Pag.933 - Da FICCARE a FICCARE (1 risultato)

, 4 (60): tutt'e due camminavan rasente al muro; ma lodovico

vol. V Pag.935 - Da FICHETTO a FICO (6 risultati)

della famiglia moracee (ficus carica comprendente due sottospecie: ficus carica sativa o fico

un fico vieto: / e menava a due gambe di spadone, / come egli

escrescenza carnosa che si sviluppa fra le due natiche o negli organi sessuali.

fico è detto carne che nasce intra due natiche, e hae granella quasi come fico

o di qualche importanza, senza che due buoni terzi dei lettori fiorentini non ne

! comisso, 15-93: ho già perduto due giorni con voi senza ricavarne un bel

vol. V Pag.936 - Da FICO a FICOCIANINA (6 risultati)

secondo me, che sia una di queste due cose; o che costui sia qualche

in grado di apprezzare le differenze tra due cose, avere acume, discernimento.

-non valere un fico', non valere due fichi', non contare un fico',

/ nomaccio al fin che non vaglia due fichi. tassoni, 4-3: il donativo

che valga un fico! -pigliare due rigogoli a un fico: ottenere un

certa trappoletta hanno ordinata / da pigliar due rigogoli a un fico. -rendere,

vol. V Pag.937 - Da FICOCROMO a FICOSO (2 risultati)

vi ha dubbio, che con due di esse poteva adamo farsi un

uno pezzo di fiche secche, e due palle d'uve passe. 2

vol. V Pag.938 - Da FICOXANTINA a FIDANZA (3 risultati)

di ferri con la fida di due ore, per barbette cresciute con

padre superiore d'un convento vicino a darci due letti... ii pazzo battista

pazzo battista si credette farmi vantaggio dicendo due fidalghi d'inghilterra e il vantaggio fu che

vol. V Pag.939 - Da FIDANZA a FIDANZA (3 risultati)

con inganno: si puote fare in due specie di persona; l'una specie sono

pratica con simili uomini, ma uno o due in cui vedi il diminio t'accosta

giovanni, ii-147: l'esser noi due qui soli ne porge quella fidanza e

vol. V Pag.940 - Da FIDANZAMENTALE a FIDARE (3 risultati)

verso cipri venisse, se non, forse due mesi sono, venuti quivi certi buoni

41: molte fiate quel povero cacio tra due grattugie, fidando alla direttrice noi,

rimase vedova, nel nido, / con due fanciulli, e guidava ella stessa /

vol. V Pag.942 - Da FIDATAMENTE a FIDATO (3 risultati)

fidarsi che a quegli anni scrivessero i due asserti malaspini, ricordano e giachetto. baldini

mai e poi mai di stare in due in una camera! pea, 7-189:

sogni; salvo che potessi dormire tra due braccia fidate e sur un cuore molto

vol. V Pag.943 - Da FIDE a FIDEISTICO (1 risultato)

e valesse la ballata nell'opera de'due o tre grandi poeti tedeschi che meglio

vol. V Pag.944 - Da FIDEIUBENTE a FIDO (1 risultato)

piacimento, / sì è chiamata da due suoi serventi, / di quei ch'eran

vol. V Pag.945 - Da FIDO a FIDO (5 risultati)

son fido. pirandello, 7-736: i due fidi scolari avevano tutto il tempo di

, 14-50: con un rustico carretto a due ruote, a cui aveva sacrificato due

due ruote, a cui aveva sacrificato due cani, un molosso scarnato, chiamato

, l'altro orgoglioso, tutti e due ubbidienti e veloci ai comandi di pellegrino,

.. né la fida / lorica di due squame e d'oro contesta / non

vol. V Pag.946 - Da FIDO a FIDUCIA (2 risultati)

/ e d'un pari voler fussin due cori! ariosto, 38-73: usata

prende questa credenza, o fido, nascono due specie di credito: il 'personale'e

vol. V Pag.948 - Da FIDUCIATO a FIELE (2 risultati)

partenza mia. saba, 3-39: ora due / cose nel cuore lasciano un'impronta

il fele sta sopra il fegato e tiene due pori o meati, e uno ne

vol. V Pag.949 - Da FIELEDITERRA a FIENO (3 risultati)

vii-357: mi prendo la libertà di mandarvi due frutta, perché possiate raddolcirvi la bocca

è erba amarissima, ed enne di due maniere, cioè centaura maggiore e minore.

. ojetti, iii-455: viceversa i due saloni larghi come piazze a destra del

vol. V Pag.950 - Da FIENOGRECO a FIERA (1 risultato)

, una di calamo odorato, e due di cipero. ricettario fiorentino, i-j3-i:

vol. V Pag.951 - Da FIERAGOSTO a FIERAMENTE (4 risultati)

lumini? bocchelli, 6-335: alle due meno dieci, anceschi era ad aspettarla

, che le scagliose terga / con due spire nel petto e due nel collo

terga / con due spire nel petto e due nel collo / gli racchiusero il fiato

onesta. castiglione, 314: uno dei due pistoiesi, perdendo il resto, restò

vol. V Pag.952 - Da FIERANEO a FIEREZZA (5 risultati)

mia parte, / sì che per due fiate li dispersi. canigiani, 1-75:

fin cadere. grazzini, 2-252: due volte, l'una dopo l'altra,

scoperta fu fieramente contraddetta e negata da due de'più riputati dantisti. pirandello,

), ben so che appena a due o tre altri potrei rivolgermi in italia se

camminare. carducci, ii-9-323: ebbi per due giorni addolorato un gomito fieramente.

vol. V Pag.953 - Da FIEREZZA a FIEREZZA (4 risultati)

e trastevere furono per secoli e secoli i due grandi vivai della plebe romana e grandi

desta la rispettiva suscettibilità e fierezza dei due rioni. 5. coraggio; valore

continuò: ella guardò la folla, due o tre volte, serenamente, anzi non

recitare io stesso ben cinque sere questi due mezzi versi, sempre badai se ferivano

vol. V Pag.954 - Da FIERI a FIERO (1 risultato)

irritante. magalotti, 7-35: sono due caraffine d'essenze... in

vol. V Pag.955 - Da FIERO a FIERO (3 risultati)

lacerò più volte. alfieri, 57: due fere donne, anzi due furie atroci

57: due fere donne, anzi due furie atroci, / tor non mi posso

pea, 7-43: tuo padre è morto due anni fa? e tua madre è

vol. V Pag.957 - Da FIERO a FIERO (4 risultati)

pancrazi, 1-95: cortona ghibellina aveva due nemici: la fazione guelfa all'interno

brignole sale, iv-230: tosto gli altri due rabbiosamente scagliansi all'incontro fiere saette.

unitamente tutti per morti, si divisero in due squadrette. marino, i-229: non

fierissimo dentro me il contrasto delle due anime; e ho chiesto a te l'

vol. V Pag.958 - Da FIERUCOLONE a FIEVOLE (3 risultati)

star più a lungo con te, due cartoline tutt'insieme: a te poi

novellino, 51 (190): li due tagli [della spada] ci significano

lannes medesimo, quantunque già fievole per due grosse ferite, udito il pericolo di bupnaparte

vol. V Pag.960 - Da FIEVOLITÀ a FIGGERE (2 risultati)

annetti di galera ci prenderemo tutti e due domani dopo che ci saremo incontrati con

mondo che d'ora innanzi la grecia ha due sovrani: costantino i ed eleuterio venizelos

vol. V Pag.961 - Da FIGGERE a FIGGERE (2 risultati)

nell'alta arce di giove / le due dodici tavole future. d'annunzio,

a quello gli occhietti lustri, acuti come due spilli. baldini, 6-60: un

vol. V Pag.962 - Da FIGHIERA a FIGLIARE (4 risultati)

cordova e valenza, piuttosto che trattenermi due giorni che forse si sarebbe riavuto, lo

in bianco, un ricevitore compiacente, due impiegati delltmpresa più compiacenti del ricevitore,

che sa farsi la croce con le due mani! papini, 28-24: le pecore

: appiccomo questo carro al giogo di due vacche che avessino figliato; ma rinchiusone

vol. V Pag.963 - Da FIGLIASTRO a FIGLIATURA (4 risultati)

. l. bellini, i-137: tutti due [parla di due coniugi].

i-137: tutti due [parla di due coniugi]... / mai non

figlio adulterino o illegittimo di uno dei due coniugi. dante, inf.,

menti, ma generato dal connubbio di quelle due fonti di verità purissima, la verità

vol. V Pag.964 - Da FIGLIAZIONE a FIGLIO (4 risultati)

tonda, si gli ritrovano nel ventriglio due pietre: una d'un sol colore,

. -figlio legittimo: quello nato da due persone unite in matrimonio al tempo del

, figlio naturale: quello nato da due persone che al tempo della nascita unite

marino, 6-109: tornano al copular di due stagioni / i secchi dumi con stupor

vol. V Pag.965 - Da FIGLIOCCIO a FIGLIOLA (2 risultati)

se ne andò... tirandosi dietro due fi- glietti, il bimbo e la

morì di morte repentina, e lasciò due figliuole femmine, ed uno maschio. tasso

vol. V Pag.966 - Da FIGLIOLAME a FIGLIOLO (6 risultati)

! pea, 7-442: accennava a due belle figliolone, che si facevano rosse e

viti poc'altro gettano che uno o due tralci, con una sola foglia per nodo

... potremo osservare in questa madre due pregi segnalatissimi: la fecondità nel numero

, o per adozione, che sono le due prime maniere di figliolanza, ma bensì

e per immi- tazione che sono le due seconde. leopardi, i-73: ed ecco

naturale. lippi, 7-28: lasciaron due figliuoli, i più compiti / che

vol. V Pag.967 - Da FIGLIOLO a FIGLIOLO (3 risultati)

giovanni dalle celle, 4-1-77: siccome ancora due figliuoli spirituali d'alcuno possono contrarre.

ponendo lor felicità in turba magna, sotto due false bandiere ingannando le pure pecorelle.

s. giorgio... allogate due grandi tele, nelle quali dovevano essere

vol. V Pag.968 - Da FIGLIUÒMINI a FIGURA (2 risultati)

braccio il fìgliolin suo bellissimo, da due famigliari accompagnata nella sala venne. beicari

, 1-132: nacquero ad un parto due figliolini, un maschio et una femmina

vol. V Pag.969 - Da FIGURA a FIGURA (3 risultati)

[del ponte]... dalle due ripe contrarie, sulle quali giacevano i

ripe contrarie, sulle quali giacevano i due forti maggiori di callò e d'ordam,

morgante guata la strana figura / de'due fratelli e poi gli salutoe, / ché

vol. V Pag.970 - Da FIGURA a FIGURA (4 risultati)

1-38: vedemmo in venezia anni fa due figure artificiate, l'una rappresentante un

lustri di color di perle, et in due settimane incirca, diventano cibandosi della grandezza

termini di tal figura si riducono in due mezze figure, cioè una mezza dal mezzo

: del numero proposto leva via le due ultime figure, che dinotano le unità e

vol. V Pag.971 - Da FIGURA a FIGURA (5 risultati)

magro magro, pallido pallido, con due sopracciglia vellose come quelle di un orso

pedoni. michelstaedter, 29: quando due giocano agli scacchi,...

cartine, tutte-figure, una dama e due cavalli, e ha pure il matto,

monarchia sostenta che si debba mirar in due oggetti: che il nuovo principe aggiunga

minore; come predicato in tutte e due le premesse; come soggetto in entrambe

vol. V Pag.972 - Da FIGURA a FIGURA (5 risultati)

ne la seconda figura del sillogismo le due affirmative proposizioni sono viziose, ma ancora

sia la posizione del termine medio nelle due premesse. 18. immagine,

del parlare. dividonsi le figure in due parti, l'una delle quali contiene

quelle delle parole comprende: e queste due sorti di figure sono distinte tra loro

, 3-115: -se tu sapessi dirle due o tre parole, corbellone, non

vol. V Pag.973 - Da FIGURA a FIGURA (3 risultati)

cuore fin d'allora di mandare que'due demòni a farmi una figura di quella

di figure: fare un inganno a due persone a un tempo. g.

: voi sapete che figurette sono questi due. g. gozzi, 1-5: per

vol. V Pag.974 - Da FIGURABILE a FIGURARE (10 risultati)

, iii-341: di fuori negli angoli fece due figu- roni, e sotto ne'pilastri

figu- roni, e sotto ne'pilastri due profeti. a. f. doni,

un bel vedere, accompagnato da quelle due figuracce, e fu comportata la forma

: oh povero me! vedete se quelle due figuracce dovevan proprio piantarsi sulla mia strada

! collodi, 51: vide nel buio due figuracce nere, tutte imbacuccate in due

due figuracce nere, tutte imbacuccate in due sacchi da carbone, le quali correvano

punta di piedi, come se fossero due fantasmi. verga, ii-147: era come

leone ebreo, 377: -questo circulo ha due mezzi: l'uno è dal principio

b. davanzali, 1-6: potrebbonsi i due suoni delle nostre zete figurare con due

due suoni delle nostre zete figurare con due lettere variate, z $ z. leopardi

vol. V Pag.975 - Da FIGURARE a FIGURARE (2 risultati)

curvo sotto le braccia alzate dei primi due allacciati per le mani, fino all'ultimo

preferiva una buona e molle carrozza a due cavalli: bellissima pariglia di lipizzani bianchi

vol. V Pag.976 - Da FIGURATAMENTE a FIGURATO (6 risultati)

] avranno figurato come in tavole figurerebbero due passeri fritti vicino a due superbi tacchini

in tavole figurerebbero due passeri fritti vicino a due superbi tacchini. serao, i-594:

date un nome che importa unità a due cose distinte. carducci, ii-2-131: per

quale vedesi figurata in pietra l'aquila a due teste di carlo v. carducci,

caro, 5-388: i terzi doni due gran nappi fóro / di forbito metallo

fóro / di forbito metallo, e due gran coppe, / di puro argento figurate

vol. V Pag.978 - Da FIGUREGGIARE a FIGURINA (4 risultati)

la figurazione e il colloquio de i due fratelli... si muove come

tempo che tocca le ore combattono insieme due figurine a cavallo, che strana e dilettevol

elegante. pavese, 4-256: vidi due automobili ferme, color verde-azzurro, e

caso per strozzarlo e derubarlo, eran due figurine del tutto nuove per lui.

vol. V Pag.979 - Da FIGURINAIO a FILA (4 risultati)

xvii-106: o non avete voi ricevute le due nostre inviatevi da milano, l'una

e barba « derby », con due brevi basette o spazzolette sulle guancie, rasato

perticari, ii-422: intanto ho rinvenuto due belle canzoni di franco sacchetti contra i

. gozzi, 3-5- 392: due file io veggo; le più belle vanno

vol. V Pag.980 - Da FILA a FILA (16 risultati)

i marciapiedi erano gremiti di passanti, due file parallele di automobili si incrociavano sopra

. foscolo, iv-307: tratto tratto le due file d'alberi opposti erano congiunte da

rosse e i vetri sporchi, c'erano due file di panche. moravia, 12-186

moravia, ix-5: quando ridevo mostravo due file di denti bianchi, regolari e stretti

, 495: ve- deasi passeggiare intra due file / di trenta alabardieri, e

fila. grazzini, 2-218: sempre due bicchieri beeva pretto alla fila in su

una tal monacella non si poteva cavare due parole a fila. -a fila

egli condusse la cosa * egli girò due giorni per pisa a far gente,

marchi, i-120: chi abbia vegliato appena due o tre notti di fila presso un

. pea, 7-18: è piovuto due giorni di fila. e per due giorni

piovuto due giorni di fila. e per due giorni abbiamo pasciute le bestie con poco

1-42: aveva proposto che si facessero due file. -fila indiana: quella

fila: v. fuoco. -in due o più file; su due o più

-in due o più file; su due o più file: in due o

; su due o più file: in due o tre righe, in schieramento doppio

, i-662: le mense erano disposte in due file, sul lato destro e sul

vol. V Pag.981 - Da FILABILE a FILACCIO (5 risultati)

di tre grossi torrenti, scende appoggiata a due monti contigui, l'uno detto di

staffila, / poiché gli fa fallir due colpi in fila. collodi, 381:

socci, ii-1-684: i nostri furono spinti due volte alla baionetta;...

giovedì d'aprile / in fila, due per due, come una volta, /

aprile / in fila, due per due, come una volta, / quando l'

vol. V Pag.982 - Da FILACCIOLO a FILAMENTOSO (2 risultati)

quando adoprano il filaccióne, uno dei due capi si raccomanda al terreno, e

e con l'amore, e'quali sonno due filaia di denti nella bocca del sancto

vol. V Pag.983 - Da FILANDA a FILANTROPO (2 risultati)

l'abbiamo cancellato, l'abbiamo ripetuto su due righe e ci siamo distratti a riempire

densa e grande nebbia, che velava le due rive, interrotta e alzata di poco

vol. V Pag.984 - Da FILARATA a FILARE (2 risultati)

diritta in cinque braccia di fondo filando due lunghezze di catene verso le 2 ant

che non mi fossi accorto che 1 due filavano assieme? 10. ant

vol. V Pag.985 - Da FILARE a FILARE (12 risultati)

, xi-47: la motoretta filava fra due file di palazzoni moderni sulla tuscolana.

palladio volgar., 1-34: poi fa due filari di solcelli dilungi l'uno dall'

soderini, iv-155: la pianta sia due filari di colonne o di pietra o di

e di qua e di là vi avea due filari di stanze dall'un capo all'

dato d'ogni senno una coppia, siccome due occhi, due orecchi, due labbra

senno una coppia, siccome due occhi, due orecchi, due labbra, due nari

siccome due occhi, due orecchi, due labbra, due nari, due filari di

, due orecchi, due labbra, due nari, due filari di denti. pulci

orecchi, due labbra, due nari, due filari di denti. pulci, 25-

foglio bianco, che resta tra le due linee estreme e la media, dinoti la

la bianchezza de'denti, che in due filari, tra le labbra, e la

dell'acqua. altoni, 1-42: li due filari ristretti, che sono circundantemente per

vol. V Pag.986 - Da FILARE a FILASTROCCA (3 risultati)

agostino, sta d'un filare o di due solamente; la figura del cerchio è

così comodamente, come rimanendo- vene due. 9. plur. marin

. superfamiglia di vermi nematodi comprendente le due famiglie dracunculidi e filaridi. =

vol. V Pag.987 - Da FILASTROCCOLA a FILATO (3 risultati)

udito, se non letto, / due filastrocche sopra il correr fatte, /

tal veste è l'essere tra le due fodere imbottita, incamutata e trapunta o di

. settembrini, iv-370: ti mando le due rotola di lino filato, che mi

vol. V Pag.988 - Da FILATOIAIO a FILATTERIO (4 risultati)

lotta né il male, ma adoperando questi due termini a orecchio. palazzeschi, 3-149

235: eccoti la notte, ecco le due ore ecco le quattro, e la

.. tenere lana più che di due maestri o mercatanti, a pena di due

due maestri o mercatanti, a pena di due soldi per ogni mazzo ch'ella n'

vol. V Pag.989 - Da FILATURA a FILETISMO (2 risultati)

di cuoio di tigre, affibbiata con due branche lionine. 2. amuleto,

4. interstizio, spazio vuoto fra due elementi; fessura. emanuelli

vol. V Pag.990 - Da FILETTARE a FILETTO (7 risultati)

, 79: le imprese si fanno di due colori o tre al più; ne

i filetti. -lo spigolo tra due facce consecutive di una gemma sfaccettata.

pendono, distanti l'un dall'altro due o tre palmi, onde quel legare

. plica cutanea o mucosa che unisce due parti di uno stesso organo o due organi

due parti di uno stesso organo o due organi diversi e ne limita i movimenti

si introduce in bocca, sorretto da due bacchette d'acciaio, rigide, attaccate a

del tacchino. -filetti di pesce: le due

vol. V Pag.991 - Da FILIALE a FILIAZIONE (8 risultati)

14. gioco da tavola per due persone, che si esegue con nove

cui sono disegnati quattro quadrati concentrici e due rette che ne tagliano a metà i

, giuoco di fanciulli. quadrato con due linee diagonali e due mediane; se contenente

. quadrato con due linee diagonali e due mediane; se contenente un secondo quadrato

territoriali. cattaneo, iv-1-506: i due incaricati di genova e di lugano si

darono dall'india al patriarca più di due o tre lettere; e anche

... logicamente parlando però, queste due civiltà... sono e debbono

.. sono e debbono essere considerate come due civiltà diverse. gioberti, 1-iii-465:

vol. V Pag.992 - Da FILIAZIONE a FILIERA (3 risultati)

io ti fo dar dugento scudi o due schiavi a tua scelta. bocchelli,

da un luogo all'altro. ha due mascelle fatte a sega, che si

un forellino o filiera che comunica con due cavità, ove si va raccogliendo un

vol. VI Pag.3 - Da FIOCCATA a FIOCCO (2 risultati)

lustra con fibbie e borchie d'ottone, due camelie bianche agli orecchi, la criniera

i-74: scannano capre, e, condottivi due giovanetti nobili, alcuni toccan loro la

vol. VI Pag.93 - Da FODERARE a FODERO (1 risultato)

[si fece] venire per ciascuno due paia di robe, l'un foderato di

vol. VI Pag.94 - Da FODERO a FOGGIA (2 risultati)

. d. bartoli, 40-iv-584: due volte situaron la vela a prendere una

. ora mario, il fratello di due anni più giovane, che mangiava fogato

vol. VI Pag.994 - Da GOVERNARE a GOVERNARE (2 risultati)

dante, inf., 28-126: eran due in uno e uno in due: /

: eran due in uno e uno in due: / 19-1-7: chi paziente è,

vol. VI Pag.995 - Da GOVERNARO a GOVERNATIVO (3 risultati)

governatelo a ragione d'un fiasco o due per barile con il mosto di quel vino

]. sacchetti, 214-32: e'due contadini abbruciarono e governarono il porco

fiore, 80-9: così tra noi due ci governiamo, / la nostra vita

vol. VI Pag.996 - Da GOVERNATO a GOVERNATORE (3 risultati)

con certe lor barchette manesche governate a due lunghi timoni, l'uno a proda

in questa via di centro, governata due volte al giorno dalla scopa municipale, scoprono

.. da capi e governatori de'due partiti. montecuccoli, 108: chiedeva al

vol. VI Pag.997 - Da GOVERNATORIALE a GOVERNO (1 risultato)

. erizzo, 1-39: fece iddio due luminari grandi, il luminar maggiore al governo

vol. VI Pag.998 - Da GOVERNO a GOVERNO (1 risultato)

vuole nelle migliori annate trentatré centesimi per due manne di fieno. -governo

vol. VI Pag.999 - Da GOVITO a GOZZO (2 risultati)

alla donna di governo, che vi dia due abiti da campagna. -essere in

abbondante. gamerra, 8-31: due gozzate io pur bevo, indi 'l bicchiere

vol. VI Pag.1000 - Da GOZZO a GOZZO (3 risultati)

, / ha il gozzo, e da due sfregi il viso guasto. targioni tozzetti

convento... si dilettavano di due file fiancheggianti di acacie potate in modo da

il gozzo. fagiuoli, xiii-121: con due foglie d'alloro e bere al pozzo

vol. VI Pag.1001 - Da GOZZOVIGLIA a GRACCHIARE (2 risultati)

, 12-67: apparvero sopra le dette osti due grandi corbi gridando e gracchiando. pulci

fastidioso, scricchiolare (un congegno, due corpi che fregano insieme, ecc.

vol. VI Pag.1003 - Da GRACIDARE a GRACILE (4 risultati)

pascoli, 1038: i due trombetti un segno / dànno di tromba

. emettere un rumore stridente, cigolare (due corpi che fregano insieme, un congegno

, ancorché picdola in comparazione dell'altre due dimensioni,... accaderà, che

, i-158: s'intendevano, i due vecchi, e si offrivano a vicenda.

vol. VI Pag.1004 - Da GRACILITÀ a GRADASSO (3 risultati)

s. v.]: 'gracili'diconsi due muscoli della tibia e del femore,

[monaca] possi aver superiorità in due monasteri, e quello che sarà soprastante

piede della prosodia greca, formato da due sillabe brevi). tommaseo [s

vol. VI Pag.1005 - Da GRADATAMENTE a GRADEVOLE (3 risultati)

come sapete; e dipartendosi da questo due limiti, l'egoismo può esprimere tutte

di alfonso ii d'este, 2171: due gradelette da cappe. = dimin

. è una prominenza piana chiusa fra due linee parallele non molto distanti, ch'

vol. VI Pag.1006 - Da GRADEVOLEZZA a GRADIMENTO (6 risultati)

esagerazioni di rispetto e di riguardo i due coniugi senza letto. -soddisfacente.

aggirarsi il nostro giudizio pratico intorno ai due aspetti, entrambi necessari, dell'utile

fra la differenza di pressione atmosferica fra due punti della superficie terrestre e la distanza

rapporto tra la differenza della temperatura in due punti dell'atmosfera e la loro differenza

fra la differenza di potenziale elettrico tra due punti dell'atmosfera e la loro differenza

scalini, con dodici leoni dai lati, due per ciascun gradile. = voce