Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dotta Nuova ricerca

Numero di risultati: 55203

vol. XIX Pag.1 - Da SIL a SILENTE (9 risultati)

'giallo di terra'. = voce dotta, lat. sii -ilis.

detti mamertini. = voce dotta, lat. silanus, deriv. da

bevean la morte. = voce dotta, lat. silanus, dal gr.

sia il 'sileos'. = voce dotta, lat. sii e sili (plinio

/ le nari. = voce dotta, lat silena (in lucrezio),

che tutti gli uomini prudenti = voce dotta, lat. scient. silene, dal

ed a baiardo. = voce dotta, comp. da sileno1 e dal tema

sotto questi sileni. = voce dotta, lat. silenus, gr. sitayvóg

vili e non apparenti. = voce dotta, lat scient [macacus] silenus,

vol. XIX Pag.2 - Da SILENTEMENTE a SILENZIO (2 risultati)

sono momentaneamente inattivi. = voce dotta, lat. silens -entis, part.

di sensazioni. = voce dotta, lat. tardo silentiarìus, propr.

vol. XIX Pag.10 - Da SILLABARIO a SILLANO (3 risultati)

inevitabile a piu perfetti. = voce dotta, lat tardo syllabxcus, dal gr.

'roma locuta est'. = voce dotta, lat. tardo syllàbus, dal gr

in una scrittura sillabica. = voce dotta, comp. da sillaba e dal gr

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (5 risultati)

cesariani e pompeiani. = voce dotta, lat. syllanus e sullanus, dal

, sgrammaticature. = voce dotta, lat. tardo syllepsis, dal gr

o gemmazione). = voce dotta, lat. scient. syllidae, dal

e del conoscere. = voce dotta, gr. ovxhoyi], deriv.

costa di sole proposizioni = voce dotta, gr. 0ixx. 05, forse

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (2 risultati)

barbarismo e sillogismo. = voce dotta, lat. syllogismus, dal gr.

pensoso e saputamente sillogistico. = voce dotta, lat. syllogisticus, dal gr.

vol. XIX Pag.13 - Da SILLOGIZZATO a SILTITE (4 risultati)

testa all'intruso. = voce dotta, lat tardo syllogizàre, dal gr.

età delle macchine. = voce dotta, lat. tardo syllogràphus, dal gr

utre manticulasse. = voce dotta, lat. silus (anche nella forma

, qual siioni. = voce dotta, lat. silo -ònis, dal gr

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (6 risultati)

di forme fossili terrestri. = voce dotta, ingl. silurian, deriv. dal

. -anche sm. = voce dotta, deriv. dal lat. silures (

appartiene il genere siluro. = voce dotta, lat. scient siluridae, dal nome

sommergibile'siluriforme monoposto'. = voce dotta, comp. da siluro2 e dal suff

pesci gatto). = voce dotta, lat scient. siluriformes, comp.

che è ad = voce dotta, dal lat. silures (v.

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (3 risultati)

e lungo ottocento. = voce dotta, comp. da siluro2 e dal gr

, diventando relativamente abbondante. = voce dotta, lat. silurus (passato nella denomin

(silvanus surinamensis). = voce dotta, lat. scient. silvanidae, dal

vol. XIX Pag.16 - Da SILVANO a SILVESTRE (3 risultati)

di quel piano. = voce dotta, lat. silvanus, der. di

le cose mondane. = voce dotta, lat. silvanus, deriv. da

mente nei magazzini. = voce dotta, lat. silvanus, passato al linguaggio

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (9 risultati)

erisipilla mescolandola con aceto. = voce dotta, lat. silvestris, deriv. da

canto novo. = voce dotta, lat. scient. sylvia, dal

agilità nella corsa. = voce dotta, lat. scient. sylvicapra, comp

resine delle conifere. = voce dotta, deriv. dal lat. scient [

solacio di provocare. = voce dotta, lat. silvicóla, comp. da

avuto un successo insperato. = voce dotta, comp. dal lat. silva o

prevalentemente insettivoro. = voce dotta, lat. scient. sylviidae, dal

e meridionale. = voce dotta, lat. scient. sylvilagus, comp

(stassfurt). = voce dotta, lat. sylvina (termine coniato nel

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (9 risultati)

verso cum aperto hiato. = voce dotta, lat. sima, femm. sostant

la 'simaba ferruginosa'. = voce dotta, lat. scient simaba, da una

dell'america meridionale. = voce dotta, lat. scient. simarouba o simaruba

deh'america tropicale meridionale. = voce dotta, lat. scient. simaroubaceae o simarubaceae

astuzia ai miei danni. = voce dotta, gr. ou|xpio) v -óvxog pari

mesi di vita. = voce dotta, gr. oujipuooig, nome d'azione

violenta di materia. = voce dotta, gr. aunpiamxóg, deriv. da

la congiuntiva scleroticale. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

che ne avranno gliassoziati. = voce dotta, lat. symbola propr. 'contributo in

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (1 risultato)

animali spiriti. = voce dotta, deriv. dal gr. crunpóx.

vol. XIX Pag.20 - Da SIMBOLISMO a SIMBOLISMO (1 risultato)

profondi della scrittura. = voce dotta, lat. tardo symbolìcus, dal gr

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (9 risultati)

dovrebbero suggerire. = voce dotta, lat. symbòlus e symbólum, dal

de'segni delle malattie. = voce dotta, comp. da simbolo e dal gr

per una sola apertura. = voce dotta, lat. scient symbranchia (v.

pettorali mancanti. = voce dotta, lat. scient. synbranchidae, dal

l'aria atmosferica. = voce dotta, lat. scient. symbranchiformes, comp

sotto la gola. = voce dotta, lat. scient. symbranchus, comp

gli nomina avicenna. = voce dotta, lat. mediev. simenia, forse

in abissinia meridionale. = voce dotta, lat. scient. simenia,

di trenta cinque corde. = voce dotta, gr. ai * uxóv e oinlxiov

vol. XIX Pag.24 - Da SIMIGLIARE a SIMILE (1 risultato)

= voce dotta, lai scient. simiidae, dal nome

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (1 risultato)

l'amicizia ne'simili. = voce dotta, lat. simìlis, dalla radice indeur

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (1 risultato)

sancto corpo di cristo. = voce dotta, lat. similitudo -inis, deriv.

vol. XIX Pag.29 - Da SIMILPRATO a SIMMETRIA (4 risultati)

favore de'romani. = voce dotta, gr. cm (x|xaxlxi, deriv

stati di una simmachia. = voce dotta, gr. où|xp, axo <;

degli arti posteriori. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con

tramonti ciascuna stella. = voce dotta, gr. oumxeooueàvrma, deriv. dal

vol. XIX Pag.30 - Da SIMMETRIARE a SIMMETRICO (2 risultati)

le risposte di simmetria. = voce dotta, lai symmetrla, dal gr. auwxetqla

, alternandoli simmetricamente. = voce dotta, lat. scient. symmetrica, deriv

vol. XIX Pag.31 - Da SIMMETRISMO a SIMONEIDO (10 risultati)

il medesimo valore. = voce dotta, od ^ etqixó?, deriv.

quasi in un vetro. = voce dotta, lat. symmétros (e symméter)

molari superiori e inferiori. = voce dotta, lat. scient. symmetrodonta, comp

che da simmia). = voce dotta, gr. zm (p) iaxóv

pentapodia dattilica catalettica. = voce dotta, gr. 2l ^ (^)

, come pei militari. = voce dotta, gr. aunpopla, deriv. da

ora dicono ciascun armatore. = voce dotta, gr. aupnoplxrig, deriv. da

. letter. ilarodia. = voce dotta, gr. aiuòla, comp. dal

si- modo. = voce dotta, gr. omtpòóg, deriv. da

'demodex folliculorum'. = voce dotta, lat. scient simonea, di origine

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (6 risultati)

amico vai per simonia. = voce dotta, lat. mediev. (eccles.

mercatare cotesta ». = voce dotta, lat. mediev. (eccles.

le cose spirituale. = voce dotta, lat. mediev. (eccles.

può controvertirsi. = voce dotta, lat simonideus (cfr. simonideae lacrimae

dell'io centrale. = voce dotta, comp. da simpatico] e dal

simpatetico-, dativo etico. = voce dotta, gr. ouiajtadritixóg, deriv. da

vol. XIX Pag.33 - Da SIMPATICAMENTE a SIMPATICAMENTE (1 risultato)

nome mi piaceva tanto. = voce dotta, lai sympathia, dal gr. oufut&deia

vol. XIX Pag.34 - Da SIMPATICECTOMIA a SIMPATICONE (1 risultato)

-anche sostant. = voce dotta, comp. da simpatico2 e dal tema

vol. XIX Pag.35 - Da SIMPATICOPLEGICO a SIMPLEX (11 risultati)

aveva subito sim = voce dotta, comp. da simpatico2 e dal gr

ple. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

bot. sinzoospora. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

nucleata. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

; altrimenti 'citaredo'. = voce dotta, deriv. dal gr. cmnjtx.

fusione di diverse cellule. = voce dotta, comp. dal gr. cróv 'con'

e degli istrioni. = voce dotta, lat. symplegma, dal gr.

composizione affine. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

polimeri contenenti gruppi basici. = voce dotta, comp. dal gr. crùv 'con'

e dell'opercolo. = voce dotta, gr. aunjrxextixóg, agg. verb

e sesta sillaba. = voce dotta, lat. tardo symplectos, dal gr

vol. XIX Pag.36 - Da SIMPLEXINA a SIMPULATORE (19 risultati)

alternata dei se = voce dotta, lat scient. symplocos, dal gr

con le maniere de suoni, = voce dotta, comp. dal gr. crùv 'con'

l'autore ap = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

sympode (v. sim = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

o nel quadruplo. = voce dotta, lat. simplus, var. di

genere simplo- co. = voce dotta, lat. scient. symplocaceae, dal

suo principio acre. = voce dotta, lat. scient symplocarpus, comp.

colle parole medesime. = voce dotta, lat. tardo symplòce, dal gr

zool. protopodite. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

religiosi, ecc. = voce dotta, lat. tardo sympolitia, dal gr

della vita umana. = voce dotta, comp. dal gr. cruv 'con'

controriforma e del seicento. = voce dotta, comp. dal gr. cruv 'con'

alla mensa dei wagner. = voce dotta, lat symposiàcus, dal gr. auprroaiaxós

posto d'onore. = voce dotta, gr. aujwiooiàqxrig, comp. da

invitandomi a battaglia. = voce dotta, lat. symposium, dal gr.

dramma d'amore. = voce dotta, lat. tardo sympoticus, dal gr

salmeggiare o cantare. = voce dotta, lat. tardo sympsalma, dal gr

stesso che dialisi. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

sacrificio incedevano. = voce dotta, lat. simpulator -òris, deriv.

vol. XIX Pag.37 - Da SIMPULO a SIMULACRO (2 risultati)

multa divotione dava. = voce dotta, lat. simpùlum, di origine incerta

comunemente di bronzo. = voce dotta, lat. simpuvlum, affine a simpùlum

vol. XIX Pag.38 - Da SIMULAMENTO a SIMULARE (1 risultato)

creato e subito smarrito. = voce dotta, lat. simulacrum, deriv. da

vol. XIX Pag.39 - Da SIMULATAMENTE a SIMULATO (1 risultato)

han corte l'ale. = voce dotta, lat. simulare, denom. da

vol. XIX Pag.40 - Da SIMULATORE a SIMULAZIONE (2 risultati)

di una donna incinta. = voce dotta, lat. simulator -óris, nome d'

controparte). = voce dotta, lat. tardo simulatorìus, deriv.

vol. XIX Pag.41 - Da SIMULIDI a SIMULTANEO (4 risultati)

azienda secondo condizioni prefissate. = voce dotta, lat. simulatìo -ònis, nome d'

casi la morte. = voce dotta, lat. scient. simulidae, dal

ovino e bovino. = voce dotta, lat. scient. simulium, dal

cioè al bene pubblico. = voce dotta, dal lat. simultàs 'disaccordo', deriv

vol. XIX Pag.42 - Da SIMULTANISMO a SINAGOGA (7 risultati)

e quello femminile. = voce dotta, lat. mediev. simultaneus, dall'

cristallino incolore. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

alluminio e ferro. = voce dotta, deriv. dal gr. cmvà&ex.

e diretti superiormente. = voce dotta, comp. dal gr. cruv 'con'

è la synapha fasciata. = voce dotta, dal lat. scient synapha, dal

, la dia tessaron. = voce dotta, gr. « ruvacpf), deriv

: congiugnimen- to. = voce dotta, lat. synaphia, che è dal

vol. XIX Pag.43 - Da SINAGOGALE a SINANTE (22 risultati)

di rumori disordinati. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

sì dura morte mogo! = voce dotta, lat. tardo [archi] synagogus

atto dell'accoppiamento. = voce dotta, lat. scient. synagris -idis,

il vero dentice. = voce dotta, gr. cruvayelg -lòog (in aristotele

in africa sviluppo eccezionale. = voce dotta, comp. da sinàgride] 1 e

della bibbia greca. = voce dotta, lat. scient sinaitiens, deriv.

di una sostanza cristallina. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

della sinalefe. = voce dotta, lat. synaloephe, dal gr.

dolore riflesso a distanza. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

logica e cor = voce dotta, gr. < ruvàm. ay|ia,

e affini alle sittelle. = voce dotta, lat. scient synallaxis, dal gr

: è tenace. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

didaetyla', ecc. = voce dotta, lat. scient. synanceia (e

appartiene il genere sinancèia. = voce dotta, lat scient. synanceiidae, dal nome

è sinonimo di squinanzia. = voce dotta, gr. cruvàyxti, comp. da

affetto da sinancia. = voce dotta, gr. ouvayxixóg, deriv. da

col mezzo delle antere. = voce dotta, lat. scient. synandra, comp

fusione anormale di stami. = voce dotta, comp. dal gr. crirv 'con'

(uno stame). = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

un corpo unico. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

a spadice. = voce dotta, gr. oi) vaxxayn. arixóg

da auvàxxayna (v. sl- = voce dotta, lat scient synanthae, comp. dal

vol. XIX Pag.44 - Da SINANTEO a SINATRISMO (30 risultati)

fiori e foglie. = voce dotta, gr. ouvavftéco, comp. da

stesso che sinanterici. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

nome di 'composte'. = voce dotta, lat. scient. synanthereae, comp

in un sol corpo. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

mora del gelso). = voce dotta, comp. dal gr. a-uv 'con'

(una pianta). = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

e marocco. = voce dotta, lat. scient. sinanthropus, comp

quarto e quinto. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

senape bianca. = voce dotta, dal nome lat. scient del genere

della tua faccia. = voce dotta, gr. aùvcnpig, deriv. dal

tipo di cranio. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

. zool. terapsidi. = voce dotta, lat. scient. synapsida, deriv

di 5 m. = voce dotta, lat. scient. synapta, deriv

mandorle amare. = voce dotta, lat. scient synaptasia, dal tema

e pochi altri. = voce dotta, lat. scient. synaptidae, dal

durante la sinapsi meiotica. = voce dotta, comp. dal gr. ouvantóg,

gravissimidanni a diverse piante. = voce dotta, lat. scient. synaptus, dal

riguardano la sinapsi. = voce dotta, comp. da sinapt [ico]

orientali dell'america settentrionale. = voce dotta, lat. scient synaptomys, comp.

sauropterigi e i placodonti. = voce dotta, lat. scient synaptosauria, comp.

microtuboli del cilindrasse. = voce dotta, comp. da sinapt [ico]

(alghe brune). = voce dotta, lat. scient. synaptula, dimin

pesci anacantini pleuronettidi. = voce dotta, lat. scient. synapturus, comp

è sinonimo di sinartrosi. = voce dotta, comp. dal gr. ouv 'con'

si fa senza moto. = voce dotta, gr. ouvdqùqomig 'giuntura', comp.

anche il sifone cloacale. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

termine ecclesiastico. leggendario. = voce dotta, gr. auva ^ àpiov, deriv

per pregare insieme. = voce dotta, lat. synaxis, dal gr.

in un solo climax. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

la stessa conclusione. = voce dotta, lat. scient. synathroesmos, dal

vol. XIX Pag.45 - Da SINATTANTOCHÉ a SINCERARE (17 risultati)

contrarre i tessuti. = voce dotta, lat. scient. synacticum, dal

(co) caina'. = voce dotta, comp. dal gr. < rt>v

ne è il tipo. » voce dotta, lat. scient. syncarpha, comp

salate sia dolci. = voce dotta, lat. scient. syncarida, comp

provvista di due nuclei. = voce dotta, lat. scient. synkaryon, comp

. bot. dicariofito. = voce dotta, comp. da sincàrio e dal gr

natura dei ginecei sincarpici. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

robusto e resistente. = voce dotta, lat. scient syncarpia, comp.

come nel gelso. = voce dotta, comp. dal gr. crirv 'con'

tramonti ciascuna stella. = voce dotta, gr. { ruyxaxàòxjaig, deriv.

su basi co-testuali. = voce dotta, gr. cruyxattiyoptmaxixóg, comp. da

più comunemente assessore. = voce dotta, comp. dal gr. crf>v 'con'

- anche sostant. = voce dotta, comp. dal gr. cri>v 'con'

anche per cenobita. = voce dotta, lat. mediev. syncellita, da

la sua fede, per = voce dotta, lat. scient. syncellus, dal

hanno uno stesso centro. = voce dotta, comp. dal gr. af>v 'con'

arti e che quelle since = voce dotta, gr. ouyxaxtjyóprina, comp. da

vol. XIX Pag.47 - Da SINCERO a SINCERO (1 risultato)

rigoroso giudicio, l'abbiamo trovata e così dotta e così pura che niun luogo è

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (11 risultati)

congenita delle labbra. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

lati del corpo. = voce dotta, comp. dal gr. otiv 'con'

della tunica uvea. = voce dotta, lat. tardo synchysis, dal gr

tuberi della patata. = voce dotta, lai scient. synchytriaceae, dal nome

negli emiplegici). = voce dotta, comp. dal gr. aùv 'con'

divenuti cattivi, inaccensibili. = voce dotta lat. sinciput -pitis, comp. dal

sinclasi. = voce dotta, gr. ovyv. \ aov;

nel mondo greco. = voce dotta, gr. ctùyx ^ os [

pieghe anticlinali e sinclinali. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

dello sterno. = voce dotta, gr. ouyxòvòqtootg, comp. da

esterna dei villi placentari. = voce dotta, lat scient. syncytium, comp.

vol. XIX Pag.50 - Da SINCOPATO a SINCRETISMO (5 risultati)

/ e la grattugia = voce dotta, gr. « xuyxojttfi, da cruyxójtto

rema o epitrope. = voce dotta, gr. < ruyxó>qtma 'licenza'.

delle unità di vegetazione. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con'

una pianta dicotile). = voce dotta, comp. dal gr. < róv

una sola sillaba. = voce dotta, gr. oùyxqaoic; 'fusione, mescolanza'

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (3 risultati)

alla difesa comune. = voce dotta, gr. ovyxptitianós 'coalizione dei cretesi'(

soluzione o massa fusa. = voce dotta, comp. dal gr. crùv 'con'

più colori simultaneamente. = voce dotta, comp. dal gr. avv 'con

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (2 risultati)

dal paradiso). = voce dotta, gr. auyxeovionóg 'fatto, avvenimento contemporaneo'

e documenti. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (1 risultato)

infrascripta amicizia. = voce dotta, lat. mediev. syndicarius, deriv

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (17 risultati)

e l'epigonio. = voce dotta, gr. < tóvòai|>og.

, come i calao. = voce dotta, comp. dal gr. crtrv 'insieme'

alla cornea. = voce dotta, comp. dal gr. < x6vòe

che si tratta? = voce dotta, lat tardo synderesis, dal gr.

ad asindeto). = voce dotta, gr. dùvòeoig, deriv. da

una formazione legamentosa. = voce dotta, deriv. dal gr. oijvòeonog (

: più comunemente congiunzione. = voce dotta, gr. oxjvòea ^ og, comp

dei legamenti. = voce dotta, comp. dal gr. oàvóeoirog (

: trattato de'ligamenti. = voce dotta, lat scient. syndesmologia, comp.

alcune distorsioni del ginocchio. = voce dotta, comp. dal gr. cròvòeonog (

mezzo di ligamenti. = voce dotta, deriv. dal gr. oùvòeojiog (

: dissezione de'ligamenti. = voce dotta, comp. dal gr. crùvóeajiog (

costruito per sindesi. = voce dotta, gr. cmvòexixóg, deriv. da

ad asindeto). = voce dotta, deriv. dal tema del gr.

mediante polimerizzazione stereospecifica. = voce dotta, comp. dal gr. cruvòuo 'due

mezzo del trapano. = voce dotta, lat. tardo sindon -ónis, 'mussolina'

del gruppoematico delle tracce. = voce dotta, comp. da sindone e dal gr

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (14 risultati)

scissione dell'acetato. = voce dotta, gr. ouvóqofiri 'concorso, affluenza',

. - anche sostant. = voce dotta, comp. dal gr. < ri>v

in una sola. = voce dotta, gr. ouvexqjibvricrig, comp. da

aderenza; iridite. = voce dotta, gr. ouvéxeia 'contiguità, aderenza',

praticata con l'elettrobisturi. = voce dotta, comp. dal gr. ouvéxeux (

un solo pritaneo. = voce dotta, gr. (xà) 2uvo (

la luce universale. = voce dotta, gr. ovvoixelcoaig. sinecismo (

, prima divisi. = voce dotta, lat. tardo synoecismus, dal gr

di accumulo sedimentario. = voce dotta, comp. dal gr. cri>v 'con

emmeli, disone. = voce dotta, gr. < ruvexf) s 'continuo

alcune isole della sonda. = voce dotta, lat. scient. synoecus (o

scienza del continuo. = voce dotta, comp. dal gr. ovvexfis 'continuo'

cui vive). = voce dotta, comp. dal gr. cmv 'con

aggrediscono quelle solitarie). = voce dotta, comp. dal gr. oàv 'con

vol. XIX Pag.59 - Da SINE DIE a SINERGIA (9 risultati)

religioso che si chiami. = voce dotta, lat. synecdòche (quintiliano),

(i paredri). = voce dotta, lat. tardo synedrìum, dal gr

loro conviti ed adunanze. = voce dotta, lat. synedrus, dal gr.

diritti del privato). = voce dotta, gr. av \ i] yoqoq

enclitici in successione. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con

ittiol. beloniformi. = voce dotta, lat. scient. synentognathi, comp

iracundia formidar solevano! = voce dotta, lat. sinére. sinèresi

. ritrazione del coagulo. = voce dotta, gr. auvalpecag 'costringimento, riduzione',

del sistema considerato. = voce dotta, dal gr. cruveqy » ixixóg 'che

vol. XIX Pag.60 - Da SINERGICAMENTE a SINFISI (16 risultati)

terapia medica; sinergismo. = voce dotta, gr. ouvepyia o auvéqyeia, deriv

scompaiono dopo la fecondazione. = voce dotta, deriv. dal gr. cruveqyóg 'collaboratore'

delle specie ospiti. = voce dotta, lat. scient. synerginae, deriv

conversione e salvezza. = voce dotta, deriv. dal gr. ouvéqyco 'coopero'

cose di stato. = voce dotta, gr. cróveoig 'punto di riunione,

genere simmetrica a esso. = voce dotta, comp. dal gr. ouvalcrfhiaig (

presentano simultaneamente. = voce dotta, gr. cmvalo-fhiaig 'percezione simultanea', comp

funzione olomorfa. = voce dotta, gr. cruvexxixóg 'che comprende, che

gibbone e il sinfalango. = voce dotta, lat. scient. symphalangus, comp

di distribuzione sinfàsico). = voce dotta, comp. dal gr. cróv 'con

in una cenosi vegetale. = voce dotta, comp. dal gr. avv 'con

connesse da sostanza fibrosa. = voce dotta, comp. dal gr. avv 'con

sono lucifughe e igrofile. = voce dotta, lat. scient. symphyla, comp

fra loro; gamofillo. = voce dotta, comp. dal gr. cróv 'con

lo più al plur. = voce dotta, comp. dal gr. cróv 'con

valve concresciute. = voce dotta, lat. scient. symphinotus, deriv

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (12 risultati)

prima indi- pendenti. = voce dotta, gr. crùntpvoig 'coesione, unione',

agevolare il parto. = voce dotta, comp. da sinfisi ed ectomia (

il parto. = voce dotta, comp. da sinfisi e dal gr

dell'apertura pelvica. = voce dotta, comp. da sinfisi e dal gr

originario dell'amazzonia. = voce dotta, lat. scient symphysodon, comp.

apparato boccale masticatore. = voce dotta, lat scient. symphyta, comp.

sulla superficie terrestre. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con

unità territoriali omogenee. = voce dotta, comp. dal gr. oiiv 'con

e non in consonanza. = voce dotta, dalla locuz. avverb. gr.

sinfonèta, il furtwaengler. = voce dotta, lat. mediev. symphoneta, termine

produce un suono. = voce dotta, lat. scient. symphonia, dal

barilli, 7-108: si = voce dotta, lat. scient. symphytum, dal

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (5 risultati)

(v.). = voce dotta, gr. oufupcovta, comp. da

ghironda o la cornamusa. = voce dotta, lat. tardo symphonìa, dal gr

amaranto di vuoto stelo. = voce dotta, lat. symphonìa, dal gr.

, solo, esprimere = voce dotta, lat. symphonìacus, deriv. da

fatto sacro ai = voce dotta, lat. [herba \ simphonìaca,

vol. XIX Pag.63 - Da SINFOREAZIONE a SINGHIOZZARE (12 risultati)

ancor esso sinfonia. = voce dotta, dal gr. cruncpoovog 'consonante, armonizzante'

fra due liquidi. = voce dotta, comp. dal gr. < n>n

e in toscana. = voce dotta, dal gr. cnj|icpoqog 'che sta insieme'

di piante delle caprifogliacee. = voce dotta, lat. scient. symphoricarpos o symphoricarpus

dei due gameti. '= voce dotta, dal gr. oùyyanog 'unito in matrimonio'

di uccelli. = voce dotta, lat. scient. syngamidae, dal

degli uccelli domestici. = voce dotta, lat scient. syngamus, deriv.

creato nello stesso tempo. = voce dotta, gr. avyyévtioig 'riunione', comp.

di linneo ». = voce dotta, lat. scient. syngenesia, comp

nel sapore. = voce dotta, lat. zingibèri, dal gr.

del ricevente; isogenico. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'con

formazione del gruppo sociale. = voce dotta, comp. dal gr. oóv 'con'

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (3 risultati)

e caldi. = voce dotta, lat scient. syngnathidae, dal nome

e dei singnàtidi. = voce dotta, lat. scient syngnathiformes, comp.

allo insù. = voce dotta, lat scient. syngnathus, comp.

vol. XIX Pag.67 - Da SINGOLARISTA a SINGOLARMENTE (2 risultati)

cassare del suo dando. = voce dotta, lat. singularis, deriv. da

come debbono in comunità = voce dotta, lat. tardo singularltas -àtis, deriv

vol. XIX Pag.68 - Da SINGOLETTO a SINGULTIRE (4 risultati)

suprema in quella singolare azio = voce dotta, lat. singulus, connesso con simplex

singultaré di stelline rosse. = voce dotta, lat. singultaré, denom. da

dolore comune. = voce dotta, deriv. dal gr. cri)

parti e per duplicato. = voce dotta, lat. syngràpha, dal gr.

vol. XIX Pag.69 - Da SINGULTITO a SINISCALCO (7 risultati)

= voce dotta, lat. singultire, var. metaplasmatica

appretiata gemma? » = voce dotta, lat. singultivus, agg. verb

sviolinate del ginetta. = voce dotta, lat. singultus, di origine indeur

indicare tali formazioni. = voce dotta, deriv. dal lat. mediev.

sinica: razza sinide. = voce dotta, deriv. dal lat. mediev.

pronunciato. = voce dotta, deriv. dal lat mediev. sina

di senape nera. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

vol. XIX Pag.70 - Da SINISCIAL a SINISTRA (3 risultati)

, sinismo e nipponismo. = voce dotta, deriv. dal lat mediev. sina

quasi ottantamila volumi. = voce dotta, deriv. dal lat mediev. sina

simulacro di cassiopea. = voce dotta, lat. sinisterìor -òris, comparat.

vol. XIX Pag.76 - Da SINISTROIDE a SINO (10 risultati)

, al riparo da intemperie. = voce dotta, comp. da sinistra e dal suff

, io mi fossi. = voce dotta, lat. sinister -stra -strum, propr

(una faglia trascorrente). voce dotta, lat sinistrorsus, comp. da sinister

nel coro comico. = voce dotta, comp. da sinistro e dal tema

un unico voluminoso ammasso. = voce dotta, lat. tardo synizesis, dal gr

[sinnada]. = voce dotta, gr. ouvvaòixóg, deriv. dal

bot. coremio. = voce dotta, comp. dal gr. crùv 'con'

mezzo di una membrana. = voce dotta, gr. owveùqooig 'unione delle cartilagini';

n. 2). = voce dotta, lat. mediev. sinnichium o senichium

meridionale; gloxinia. = voce dotta, lat. scient sinningia, dal nome

vol. XIX Pag.77 - Da SINO a SINODALE (3 risultati)

remissione bene spiegata. = voce dotta, gr. cróvoxog 'continuo', deriv.

semplicemente adotta carte sinocentriche. = voce dotta, comp. dal lat. mediev.

pretiosa petra synochitide. = voce dotta, lat. synochitis adis, dal gr

vol. XIX Pag.78 - Da SINODALMENTE a SINOFTALMIA (11 risultati)

è nominato parroco. = voce dotta, lai tardo synodalis, deriv. da

patriarca o simili. = voce dotta, lat. mediev. synodaticum, deriv

spianato in avanti. = voce dotta, lat scient. sinodendrum, comp.

congiunta col sole. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

formata da soli premascellari. = voce dotta, lat. scient. synodidae, dal

: concento a due. = voce dotta, deriv. dal lat. synodìa,

mondo volgare ecclissi appellasi. = voce dotta, lat. tardo synòdus, dal gr

solitari dalla sua spezie. = voce dotta, lat. scient. synodus, dal

era il vero dentice. = voce dotta, lat. scient. synodontes, comp

medesimo che corvina. = voce dotta, lat. synodontitis, gr. ouvoòovmig

dei due occhi. = voce dotta, comp. dal gr. cróv 'con'

vol. XIX Pag.79 - Da SINOFTIA a SINONIMO (8 risultati)

altre gemme. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

(un muschio). = voce dotta, gr. crt » voixo?,

cusano e del bruno. = voce dotta, gr. cwvoxov, neutro sostant.

è stato alto. = voce dotta, fr. sinologue (nel 1819)

ceramiche del vung tau. = voce dotta, comp. dal lat. mediev.

usati come medicinali. = voce dotta, lat. scient. sinomenium, comp

politica, ecc. = voce dotta, gr. ouvcdnoola, comp. da

vitigno nell'italia centrale. = voce dotta, lat. tardo synonymìa, del gr

vol. XIX Pag.80 - Da SINOPIA a SINOSSI (9 risultati)

speditezza di lingua. = voce dotta, lat. tardo synonìmum, dal gr

per tingere. = voce dotta, lat sinopicus, deriv. da sinopis

uno quanto dell'altro. = voce dotta, lat sinopis -ìdis: v. sinopia

; audizione colorata. = voce dotta, comp. dal gr. crùv 'insieme'

dei due testicoli. = voce dotta, comp. dal gr. crùv 'insieme'

. medie. sinorchidia. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'insieme'

tirato da due cavalli. = voce dotta, lat. tardo synoris -ìdis, dal

fenomeno geologico). = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'insieme'

di toni musicali. = voce dotta, comp. dal lai mediev. sina

vol. XIX Pag.81 - Da SINOSSILO a SINTAGMARCHIA (12 risultati)

di un film'. = voce dotta, lat. tardo synopsis, deriv.

prevalentemente sulle viti. = voce dotta, lat. scient. sinoxylon, comp

avanzare una stima. = voce dotta, lat. scient. synostosis, comp

e sul consonantismo. = voce dotta, comp. dal lat mediev. sina

1 loro capolavori. = voce dotta, gr. cxuvojmxóg, deriv. da

una sinovia normale. = voce dotta, comp. da sinovia e dal gr

alcune delle caudali. = voce dotta, comp. dal gr. otv 'insieme'

sincategoremati- co. = voce dotta, comp. dal gr. cruv 'con'

bot. gamosepalo. = voce dotta, comp. dal gr. cruv 'con

e dei semi. = voce dotta, comp. dal gr. ovv 'con'

'sintagmarchia'. = voce dotta, gr. ouviayna » deriv. dal

si domanda sintagmarca. = voce dotta, gr. ouvray|x [at] àqxtig

vol. XIX Pag.82 - Da SINTAGMATICA a SINTESI (12 risultati)

= voce dotta, gr. auvxay ^ [ax]

la diminuzione della glicemia. = voce dotta, dal gr. ouvrxàco 'sopporto'; è

luogo le ossa lussate. = voce dotta, lat. tardo syntaxis, dal gr

variante). = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'insieme'

n. 7. = voce dotta, gr. cruvxaxxixóg, deriv. da

di qualsiasi livello. = voce dotta, comp. dal gr. crt>v 'con'

vole. = voce dotta, gr. ovvxex. f|g 'contribuente'(

più ai fini fiscali. = voce dotta, gr. ovvxéxeta, 'associazione contributiva',

sintemi di pitagora. = voce dotta, gr. ouvorpa 'segno convenuto, parola

di caratteristiche diverse. = voce dotta, comp. dal gr. onùv 'insieme'

bot. gamopetalo. = voce dotta, comp. dal gr. cnjv 'con'

conservazione della salute. = voce dotta, gr. cnjvxfiqiioig 'conservazione'; cfr.

vol. XIX Pag.83 - Da SINTESISMO a SINTETICITÀ (1 risultato)

salvare e affermare. = voce dotta, lat. tardo synthésis, dal gr

vol. XIX Pag.84 - Da SINTETICO a SINTETIZZATORE (3 risultati)

tempi in cui l'intelletto è = voce dotta, gr. cmvùetixóg, deriv. da

2-18: l'aveva laureato don = voce dotta, lat. syntectìcus, dal gr.

zare. = voce dotta, gr. ow&etionóg, deriv. da

vol. XIX Pag.85 - Da SINTI a SINTOMO (10 risultati)

corso dello strimone. = voce dotta, gr. eivxol sinti2,

come tipo. = voce dotta, comp. dal gr. ctùv 'insieme'

un dato apparecchio. = 'voce dotta, comp. da sinto [nia]

natura contra il morbo. = voce dotta, dal gr. crunjixu>naxixóg, col suff

arte in italia. = voce dotta, gr. aunjixonaxixóg, deriv. da

n. 2). = voce dotta, comp. dal gr. crùnjixoi|xa -axog

sintomatologico espressione. = voce dotta, gr. auvxonla, deriv. da

è suo ». = voce dotta, comp. da sint [esi \

macchiato di bianco. = voce dotta, lat. scient. syntomis -idis,

colori metallici. = voce dotta, lat. scient. syntomidae, dal

vol. XIX Pag.86 - Da SINTOMOLOGIA a SINUATO (9 risultati)

tali piccoli fiumicelli. = voce dotta, gr. aùnirrtona 'accidente, avvenimento fortuito'

disus. sintomatologia. = voce dotta, comp. da sintomo e dal gr

due che mi interessavano. = voce dotta, gr. mmovla, comp. dal

acido sulle albumine. = voce dotta, deriv. dal gr. uóvrovog 'teso'

narrati da aristosseno. = voce dotta, coniata sulla base della locuz. avverb

particolare; atrofia. = voce dotta, gr. oùnjixcooig 'crollo, rovina',

reciproco vantaggio nutritivo. = voce dotta, comp. dal gr. oùv 'insieme'

in senso differenziatore. = voce dotta, comp. dal gr. avv 'insieme'

una pila). = voce dotta, lai sinuare, propr. 'curvare,

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (1 risultato)

. fisiol. balanolito. = voce dotta, comp. da smegma, n.

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (2 risultati)

o di crepuscolo. = voce dotta, lat. scient smerinthus, dal gr

il smerisma o schizzo. = voce dotta, gr. ofi ^ pioiia, deriv

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (2 risultati)

può esserne il tipo. = voce dotta, lat smectìcus, dal gr. o

2. steatite. = voce dotta, lat. scient. smectites, deriv

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (1 risultato)

chi potrebbe noverarlo tutto! = voce dotta, lat. scient. smicra, dal

vol. XIX Pag.171 - Da SMIDOLLATORE a SMILZO (8 risultati)

parte degli studiosi. = voce dotta, lat. scient. smilacaceae, dal

chiamano i latini tasso. = voce dotta, dal lat. smilax -àcis (passato

. e le orchidee. = voce dotta, lat. scient. smilaceae, dal

caso imitano un tubo. = voce dotta, lat. scient. smilaceus, dal

forma di glucoside. = voce dotta, comp. dal nome lat. scient

. chim. smilacina. = voce dotta, comp. dal nome lat scient.

erbivori di dimensioni cospicue. = voce dotta, lat. scient. smilodon, comp

del genere smilace. = voce dotta, comp. dal nome lat. scient

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (6 risultati)

da trascurati. = voce dotta, gr. smvùeùs, deriv. da

nell'isola di cuba. = voce dotta, lat. scient. sminthillus, deriv

. zool. sicista. = voce dotta, lat. scient. sminthus, dal

e delle isole aru. = voce dotta, lai scient. sminthopsis, comp.

addome indistintamente segmentato. = voce dotta, lat. scient. sminthuridae, deriv

in tutta l'europa. = voce dotta, lat. scient. sminthurus, comp

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (3 risultati)

la mirabile calamita. = voce dotta, lat. smyris adis dal gr.

polvere di smeriglio. = voce dotta, deriv. dal gr. ojitigig -1605

i morsi velenosi. = voce dotta, lat. scient. smyrnium, dal

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (1 risultato)

a mangiare. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XIX Pag.210 - Da SNODATEZZA a SNODATURA (1 risultato)

a lei qualunche donne puote trovarsi di dotta mano. tasso, 8-1-535: disse:

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (3 risultati)

la rosa suavicolore. = voce dotta, comp. dal lat. suavis (

gran luogo. = voce dotta, lat. suaviloquentta, comp. da

rozez- za pellere. = voce dotta, lat. suaviloqùus, comp. da

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (4 risultati)

suon dei rivuli pierii / tocchi con dotta man l'aurea testudine, / di'cantico

e questi abeti aerii. = voce dotta, lat. suavitudo -ìnis, deriv.

dipingono colle sobe. = voce dotta, gr. còpti 'coda di cavallo',

io penso, satirica. = voce dotta, gr. oopòòt] 'danza movimentata',

vol. XIX Pag.218 - Da SOBBOLLITURA a SOBRER (2 risultati)

agli, ecc. = voce dotta, lat. sobóles, subdles 'germoglio',

pianta). = voce dotta, comp. da sobole e dal tema

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (1 risultato)

un minuto d'ora. = voce dotta, lai sobriètas -àtis, deriv. da

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (1 risultato)

ciuoli pendenti dai tetti? -voce dotta, lat. sobrìus 'non ubriaco', comp

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (2 risultati)

et cum socciculi obaurati. = voce dotta, deriv. dal lat. soccùlus,

, overamente base. = voce dotta, lat. soccus 'sandalo', di origine

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (1 risultato)

l'uno all'altro, al = voce dotta, lat. tardo sociabttis, agg.

vol. XIX Pag.229 - Da SOCIALETICO a SOCIALISMO (1 risultato)

sempre stato. = voce dotta, lat. socialis, deriv. da

vol. XIX Pag.231 - Da SOCIALISTICO a SOCIALPATRIOTTISMO (2 risultati)

dell'uomo. = voce dotta, deriv. da socialista, col suff

dalle condizioni ambientali). = voce dotta, lat. socialitas -àtis, deriv.

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (2 risultati)

è stanca. = voce dotta, lai sociàtus, part. pass,

scandinavia settentrionale). = voce dotta, lat. tardo sociatìo -ònis 'unione',

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (1 risultato)

in altri insetti. = voce dotta, lat. societas -àtis, deriv.

vol. XIX Pag.234 - Da SOCIETARISMO a SOCIO (1 risultato)

presiede all'unione coniugale. = voce dotta, comp. dal lat. socius (

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (5 risultati)

sarai sozio del ricco. = voce dotta, lat. socìus, di origine indeur

, socioterapia, sociosfera. = voce dotta, comp. da sociale] e dal

propri della sociologia. = voce dotta, comp. eia soci [ale]

socioterapia, sociosfera. = voce dotta, comp. da soci [alé \

l'italiano popolare). = voce dotta, comp. da sociale] e [

vol. XIX Pag.236 - Da SOCIOLOGICAMENTE a SOCRA (3 risultati)

monarchica o repubblicana). = voce dotta, comp. da sociale] e dal

cialità o di antisocialità. = voce dotta, comp. da sociale] e dal

socordia e contumacia? = voce dotta, lat. socordia, deriv. da

vol. XIX Pag.237 - Da SOCRATE a SODADA (1 risultato)

socraticùccio e da fratello. = voce dotta, lat. socratìcus, dal gr.

vol. XIX Pag.238 - Da SODAGLIA a SODAMENTE (6 risultati)

sodale al sommo gabriello. = voce dotta, lat. sodalis, di origine indeur

alla pazzia. = voce dotta, lat. sodalicìus, deriv. da

d'orfani et orfane. = voce dotta, lat. sodalìtas -dtis, deriv.

(sodalite). = voce dotta, lat. scient. sodalithes (coniato

90 % di sodalite. = voce dotta, comp. da sodalite e dal gr

me e lei. = voce dotta, lat. sodalicium, deriv. da

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (1 risultato)

sodio nel sangue. = voce dotta, comp. da sodio e dal gr

vol. XIX Pag.248 - Da SODIFICARE a SODO (3 risultati)

= voce dotta, comp. da sodio e dal tema

nessuna sua trama. = voce dotta, comp. da sodo e dal tema

bario luce verde. = voce dotta, lat. scient. sodium (coniato

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (3 risultati)

nasca un bambino. = voce dotta, lat. tardo sodomìa, deriv.

della città biblica di sodoma. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

, n. 5. = voce dotta, lat. sodomitìcus, deriv. da

vol. XIX Pag.261 - Da SOFFIGGERE a SOFFIONE (1 risultato)

ai miei bisogni. = voce dotta, lat. suffigére, comp. da

vol. XIX Pag.264 - Da SOFFOCATOIO a SOFFOLCERE (1 risultato)

temperatura a 95 °c. = voce dotta, lai suffocatlo -dnis, nome d'azione

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (2 risultati)

poggia e sostenta. = voce dotta, lat. suffulcìre, comp. dal

la bellissima e vaghissima città = voce dotta, lat. suffuscus, comp. dal

vol. XIX Pag.270 - Da SOFFUSO a SOFISMATA (4 risultati)

di bile negli occhi. = voce dotta, lat. suffuslo -dnis, nome d'

di questo genere. = voce dotta, gr. oocplct, deriv. da

et sophismo significato. = voce dotta, lat. sophisma, dal gr.

la filosofia perfettissimamente. = voce dotta, gr. o-o

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (2 risultati)

= voce dotta, lat. sophista, gr. oocpiaxf

a stecchi. = voce dotta, gr. ooqjigtixf) [xé /

vol. XIX Pag.272 - Da SOFISTICATAMENTE a SOFISTICAZIONE (1 risultato)

ingenui prodotti della fede. = voce dotta, lat. mediev. sophisticari, denom

vol. XIX Pag.274 - Da SOFISTICONE a SOFRONISTA (6 risultati)

piantata due secoli fa. = voce dotta, lat. scient. sophora, dall'

di derivazione psicoanalitica'. = voce dotta, comp. dal gr. orfxpqcov (

con la sofronizzazione. = voce dotta, gr. ouxpqovixóg 'assennato', agg.

(v.). = voce dotta, lat. sophistteus, dal gr.

del re costo, nata nella porpora, dotta quanto indomita, vincitrice di sofi,

reiterò bellamente l'informazione. = voce dotta, lat. sophus, dal gr.

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (4 risultati)

propria tribù. = voce dotta, gr. ooxpeovicmrig 'correttore, ammonitore',

ricuperare la perduta innocenza. = voce dotta, gr. oojcpqoviottiqiov, deriv. da

controllo della coscienza. = voce dotta, comp. dal gr. otbcpooiv 'saggio'

nella regione suddetta. = voce dotta, lat. sogdianus, deriv. dal

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (1 risultato)

rabbiose ed insolenti mire. = voce dotta, lat. tardo subiugator -dris, nome

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (1 risultato)

o vuoi dire gabelle. = voce dotta, lat. tardo subiugatìo -onis, nome

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (4 risultati)

solanacee ('solanum'). = voce dotta, lat. scient. solanaceae, dal

in rosso internamente. = voce dotta, lat. scient. solandra, dal

: pomo di sodoma. = voce dotta, lat. solanum 'pianta del sole'(

e cristallino. = voce dotta, comp. dai nomi dei generi bot

vol. XIX Pag.298 - Da SOLARE a SOLARIAMENTE (3 risultati)

a fargli oltraggio. = voce dotta, lat. solaris, deriv. da

ad estendere i piedi. = voce dotta, deriv. dal lat. solea (

bruna. = voce dotta, lat. solàri (v. consolare

vol. XIX Pag.299 - Da SOLARIANO a SOLATIO (8 risultati)

risalenti al carbonifero. = voce dotta, lat. scient. solaridae, dal

meteor. piranografo. = voce dotta, comp. da solare1 e dal gr

radiazione globale del sole. = voce dotta, comp. da solare1 e dal gr

totalizzatore-, lucimetro. = voce dotta, comp. da solare1 e dal gr

raggi solari. = voce dotta, lat. solarium [horologium] 'orologio

se ritrova. = voce dotta, lat. solarius (in cicerone e

dal disco centrale. = voce dotta, lat. scient. solasteridae, dal

stelle di mare. = voce dotta, lat. scient. solaster, comp

vol. XIX Pag.300 - Da SOLATIVO a SOLCARE (1 risultato)

dolcemente i bei capelli / va con dotta man leggera. parini, mat. [

vol. XIX Pag.301 - Da SOLCATA a SOLCATURA (2 risultati)

sulchiamo le arene. = voce dotta, lai sulcdre, denom. da sulcus

rapportano ciò che veggono. = voce dotta, lat. tardo sulcator -òris, nome

vol. XIX Pag.304 - Da SOLCOMETRO a SOLDARE (2 risultati)

tempo con la clessidra. = voce dotta, comp. da solco e dal gr

una fioritura poco appariscente. = voce dotta, lat. scient. soldanella, forse

vol. XIX Pag.314 - Da SOLEA a SOLEGGIATA (4 risultati)

'canale'e la 'solea'. = voce dotta, lat. solea, deriv. da

al tendine d'achille. = voce dotta, lat. tardo solearis, deriv.

letizia di un fiore. = voce dotta lat. soloecismus, dal gr. ooa

omero e di dante. = voce dotta, gr. ooxoixi ^ oj, denom

vol. XIX Pag.315 - Da SOLEGGIATO a SOLENNE (4 risultati)

appartengono le sogliole. = voce dotta, lat. scient. soleidae, dal

a canaletto). = voce dotta, lat. solen (passato nel linguaggio

o degli estuari. = voce dotta, lat. scient. solenidae, dal

= tubo). = voce dotta, deriv. dal gr. aioxrjv -fjvog

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (1 risultato)

tempo maestosa e sonora. = voce dotta, lat. sollemnis e solemnis, comp

vol. XIX Pag.317 - Da SOLENNEGGIATO a SOLENNITÀ (1 risultato)

] ritornorono ad propria. = voce dotta, lat. mediev. sollemnium, deriv

vol. XIX Pag.318 - Da SOLENNIZZARE a SOLENODONTE (5 risultati)

solennitade e sollecitudine. = voce dotta, lat. tardo sol [l \

lunga e nuda. = voce dotta, lat. scient. solenodon, comp

parato di neve. = voce dotta, lat. tardo sollemnizare, denom.

grossi di quelli ordinari. = voce dotta, lat. scient. solen, dal

di clava allungata. = voce dotta, comp. dal gr. ckdmjv (

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (12 risultati)

genere solenodonte. = voce dotta, lat. scient. solenodontidae, dal

calcaree e branchie. = voce dotta, lat. scient. solenogastres, comp

vipera, ceraste. = voce dotta, lat. scient. solenoglyphi, comp

. (che l'attesta nel = voce dotta, lat. mediev. soleus, dal

scoppiar mine, etc. = voce dotta, comp. dal gr. ocox ^

suole / la tua fida = voce dotta, deriv. dal gr. ocdxijv -fivog

infossate nella sabbia. = voce dotta, lat. scient. solenomya,

al genere solenomia. = voce dotta, lat scient. solenomydae, dal nome

fino al triassico. = voce dotta, lat. scient. solenopsidae, dal

a guisa di tubo. = voce dotta, lat scient. solenostomus, comp.

per sofisticare la sena. = voce dotta, lat. scient. solenostemma,

foggiate a stella. = voce dotta, lat. scient. solenostomidae, dal

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (4 risultati)

col primo sole. = voce dotta, lat. sollers -ertis, propr.

ricorro per mercé alla tua esperimentata e dotta solerzia, che faccia eseguire la copia e

lunga scanalatura nella soletta, = voce dotta, lat. sollertìa, deriv. da

solette per calzature. = voce dotta, comp. da soletta e dal tema

vol. XIX Pag.322 - Da SOLFARA a SOLFEGGIATO (2 risultati)

di solfati nel sangue. = voce dotta, comp. da solfato1 e dal gr

di un ragazzetto. = voce dotta, deriv. da [acido] solforico

vol. XIX Pag.323 - Da SOLFEGGIATORE a SOLFOACIDO (4 risultati)

nel 1840 da dupasquier. = voce dotta, comp. da solfidrico] e dal

settore solfifero siciliano. = voce dotta, comp. da solfo per zolfo (

nel mosto. = voce dotta, comp. da solfo per zolfo (

, sm. solforimetro. = voce dotta, comp. da solfo per zolfo (

vol. XIX Pag.324 - Da SOLFOANIDRIDE a SOLFONE (2 risultati)

monovalente; tioaurito. = voce dotta, comp. da solfo per zolfo e

solfammi- dici. = voce dotta, da solfoemoglobina e dal gr. alfia

vol. XIX Pag.326 - Da SOLFORIDUTTORE a SOLIDALE (1 risultato)

designare la regione solforifera. = voce dotta, comp. dal lat. sulphur -uris

vol. XIX Pag.327 - Da SOLIDALITÀ a SOLIDARIETÀ (1 risultato)

platone e anstotile. = voce dotta, lat solidare, denom. da solìdus

vol. XIX Pag.329 - Da SOLIDEO a SOLIDITÀ (1 risultato)

una sola operazione. = voce dotta, comp. da solido1 e dal tema

vol. XIX Pag.330 - Da SOLIDITATO a SOLIDO (1 risultato)

spazzato da tali pale. = voce dotta dal lai solidìtas -àtis, deriv. da

vol. XIX Pag.332 - Da SOLIDO a SOLILOQUIO (8 risultati)

dei raggi, ciascuno di lunghezza = voce dotta, comp. dal lat solidus (v

forma dei corpicciuli. = voce dotta, lat. solidus, di origine indeur

come l'ippocampo. = voce dotta, comp. dal lat. solidus (

asta punta e cocca. = voce dotta, lat. solliferréum e soliferreum [telum

. geol. soliflusso. = voce dotta, comp. dal lat. solum (

fenomeni di soliflusso. = voce dotta, comp. dal lat solum (v

può più mai. = voce dotta, dal lat. solifuga, comp.

due spezie di solifughe? = voce dotta, lat. scient solifugae, deriv.

vol. XIX Pag.333 - Da SOLILOQUIRE a SOLINGO (1 risultato)

pazzia di lear. = voce dotta, lat. tardo soliloquium, comp.

vol. XIX Pag.334 - Da SOLINO a SOLIPSO (2 risultati)

ciuffo di crini. = voce dotta, lat. solidìpes -édis, comp.

interessa soltanto a quello. = voce dotta, lat. mod. solipsismus (coniato

vol. XIX Pag.335 - Da SOLISTA a SOLITARIO (3 risultati)

frutto delle rapine. = voce dotta, comp. dal lat. solus (

, tuta di auricalcho. = voce dotta, lat. solistìmus, comp. da

che è solo. ¦ voce dotta, lat. solìtas -àtis, deriv.

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (1 risultato)

(una scalata). = voce dotta, lat. solitarìus, da solus 'solo'

vol. XIX Pag.337 - Da SOLITISMO a SOLITUDINE (1 risultato)

già precedentemente compiuto. = voce dotta, lat. solìtus, pari. pass

vol. XIX Pag.338 - Da SOLITUDO a SOLLAZZARE (3 risultati)

signore iddio nostro. = voce dotta, dal lat. solitudo -inis, deriv

o sola beatitudo! = voce dotta, lat. solitudo (v. solitudine

e di branco. = voce dotta, lat. solivàgus, comp. da

vol. XIX Pag.342 - Da SOLLECITATIVO a SOLLECITATO (2 risultati)

buona vita. = voce dotta, lat. sollicitàre, denom. da

sollecitare con premura l'impression di questa dotta fatica. -per estens. incrementare

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (1 risultato)

/ sollecitatoruzzi lecca broda. = voce dotta, lat. sollicitator -òris, nome d'

vol. XIX Pag.344 - Da SOLLECITEZZA a SOLLECITO (2 risultati)

sollecitazioni esterne. = voce dotta, lat. sollicitatto -ónis, nome d'

sollecito foro, / che la tua dotta schiera / cingi d'eterno alloro, /

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (1 risultato)

fu mai povero. = voce dotta, lat. sollicuus, propr.

vol. XIX Pag.346 - Da SOLLENAMENTO a SOLLETICANTE (1 risultato)

di cieco fuoco. = voce dotta, lat. sollicitudo -inis, deriv.

vol. XIX Pag.355 - Da SOLLICISMO a SOLLO (1 risultato)

di spiriti mal contenti. = voce dotta, lat. sublevatìo -ònis, nome d'

vol. XIX Pag.359 - Da SOLO a SOLSTIZIO (4 risultati)

affatto all'europa. = voce dotta, lat. scient. solpuga, dal

più comunemente solifugi. = voce dotta, lat. scient. solpugida, dal

collo ripreme le strume. = voce dotta, lat. solstitialis, deriv. da

è fredda e umida. = voce dotta, lat. solsequìum, comp. da

vol. XIX Pag.360 - Da SOLTA a SOLUTIVO (5 risultati)

luce il salvatore. = voce dotta, lat. solstitìum, comp. da

stitiche né solubili. = voce dotta, lat tardo solubìlis, agg. verb

di poter pagare. = voce dotta, lat. tardo solubilìtas -àtis, deriv

al grande galoppo. = voce dotta, comp. aa solo1e unghia (v

una condanna. = voce dotta, lat. solutìo -ónis, nome d'

vol. XIX Pag.361 - Da SOLUTO a SOLUZIONE (1 risultato)

a riparare il colpo. = voce dotta, deriv. dal lat. solutus (

vol. XIX Pag.362 - Da SOLUZIONE a SOLUZIONE (1 risultato)

altri stravaganti effetti. = voce dotta, lat. solutìo -dnis, nome d'

vol. XIX Pag.363 - Da SOLUZIONISTA a SOLVERE (1 risultato)

i salari de'marinari. = voce dotta, lat. solvendus, gerund. di

vol. XIX Pag.364 - Da SOLVIBILE a SOLVIBILITÀ (1 risultato)

alvo maternale! = voce dotta, lat. solvère, comp. dal

vol. XIX Pag.366 - Da SOMA a SOMARELLO (2 risultati)

checché si dica ». = voce dotta, gr. oco ^ a, di

ossei e nei ciclostomi. = voce dotta, comp. dal gr. oó>na -axog

vol. XIX Pag.368 - Da SOMATISTA a SOMATOPLEURICO (21 risultati)

biol. somatogeno. = voce dotta, comp. dal gr. ocòna -axog

in fase post abortiva. = voce dotta, comp. dal gr. oò)

di antropologia fisica. = voce dotta, comp. dal gr. otòfux -axog

dell'accrescimento delle ossa. = voce dotta (proposta nel 1972 da w. h

medie. gigantismo. = voce dotta, comp. dal gr. oùtxa -axog

, sf. antropometria. = voce dotta, comp. dal gr. où>na -axog

su base prevalentemente somatica. = voce dotta, comp. dal gr. atòjia -axog

e di associazione. = voce dotta, comp. dal gr. otària -axog

lieve del proprio corpo. = voce dotta, comp. dal gr. oòj ^

delle cellule germinali). = voce dotta, comp. dal gr. oùtia -axog

sottocutaneo e del derma. = voce dotta, comp. dal gr. ona -axog

quindi di redenzione. = voce dotta, gr. ownaxixóg, deriv. da

partic.: celoma. = voce dotta, comp. dal gr. o «

stimoli della muscolatura scheletrica. = voce dotta, comp. dal gr. oà>n

o gameti). -voce dotta, comp. dal gr. oà)

pareti cellulari attraversate). = voce dotta, comp. dal gr. od)

di cellule cibate. = voce dotta, comp. dal gr. oò)

dell'esistenza del corpo. = voce dotta, comp. dal gr. ow ^

primario a sessualità compatibile. = voce dotta, comp. dal gr. ocò ^

profondo turbamento della sensibilità. = voce dotta, comp. dal gr. aù)

gli arti paralizzati. = voce dotta, comp. dal gr. o

vol. XIX Pag.369 - Da SOMATOPSICHICO a SOMEGGIO (12 risultati)

l'unità somatopsichica. = voce dotta, comp. « lai gr. où>na

somatotropo; somatotropina. = voce dotta, comp. dal gr. eroina -01x05

del corpo vertebrale. = voce dotta, comp. dal gr. oóina -0x05

del portamento, ecc. = voce dotta, comp. dal gr. où>na -0x05

corteccia somatosensitiva. = voce dotta, comp. dal gr. oà ^

geni maschili e femminili. = voce dotta, comp. dal gr. aóina -0x05

una particolare funzione. = voce dotta, deriv. dal gr. aòi|ia -01x05

'somatostatina'(freno). = voce dotta, comp. da somato [tropo]

ormone somatotropo; somatotropina. = voce dotta, comp. dal gr. cròmici -01x05

essi sono in relazione. = voce dotta, comp. dal gr. arànci -01x05

fisiol. somatotropina. = voce dotta, comp. dal gr. cròno -0x05

ma assolutamente indispensabile. = voce dotta, comp. dal gr. eroina -<1x05

vol. XIX Pag.370 - Da SOMEGLIARE a SOMIGLIANTE (1 risultato)

/ de'somiferi asinelli. = voce dotta, comp. da soma1 e dal tema

vol. XIX Pag.376 - Da SOMILIANTE a SOMMA (1 risultato)

segmentali, i somiti. = voce dotta, deriv. dal gr. oò »

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (2 risultati)

(v.). = voce dotta, lat. summarìum, deriv. da

i sommati de'regni. = voce dotta, lat summas -àtis, deriv. da

vol. XIX Pag.383 - Da SOMMERGIMENTO a SOMMERSO (1 risultato)

principio divino dell'universo. = voce dotta, lat. tardo submersìo -dnis, nome

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (3 risultati)

un'aria troppo fiera. = voce dotta, lat. subministràre, comp. da

ne fece offerta. = voce dotta, lat. subministrator -dris, nome d'

di sé in carità = voce dotta, lat. tardo subministratìo -ònis, nome

vol. XIX Pag.390 - Da SOMMISSIVO a SOMMITÀ (2 risultati)

, come al destino. = voce dotta, lat. submissìo -onis, nome d'

lettera molto sommissiva. = voce dotta, lat. submissivus, agg. verb

vol. XIX Pag.391 - Da SOMMITALE a SOMMO (1 risultato)

la verità tornano alla sommità = voce dotta, lat. tardo summìtas -àtis, deriv

vol. XIX Pag.394 - Da SOMMOLA a SOMMOSCAPO (1 risultato)

compassi delle summule scolastiche. = voce dotta, lat. mediev. summula, dimin

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (3 risultati)

nome di lemargo. = voce dotta, lat. scient. somniosus, dal

ragionato della somnispicia. = voce dotta, comp. dal lat. somn \

et ambiente fenestrato. = voce dotta, gr. oojnpóg, propr. 'spugnoso

vol. XIX Pag.397 - Da SONACCHIARE a SONAGLIO (1 risultato)

fenna duritudine querulante. = voce dotta, lat sonax -àcis 'sonoro, risonante'.

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (1 risultato)

sonco, il tarassaco. = voce dotta, lat. sonchus (passato in seguito

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (2 risultati)

dello scalpello sul terreno. = voce dotta, comp. da sonda e dal gr

molti semi. = voce dotta, lat. scient. sonerila, deriv

vol. XIX Pag.407 - Da SONEVOLE a SONNACCHIOSO (3 risultati)

vengon percossi. = voce dotta, comp. da sono per suono e

né sbradati mani cavalcare. = voce dotta, lat sontpes 'dallo zoccolo risonante'e per

la sua non ha. = voce dotta, lat. sonìtus -ùs, deriv.

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (1 risultato)

opposte e fiori ermafroditi. = voce dotta, lat. scient. sonneratiaceae, dal

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (3 risultati)

, n. 2. = voce dotta, lat. somnìfer, comp. da

le sonnifughe bevande. = voce dotta, comp. dal lat. somnus (

vaniloqui e in sonniloqui. = voce dotta, comp. dal lat. somnus (

vol. XIX Pag.412 - Da SONNOLENZA a SONNOLO (1 risultato)

sonnolente e vanissime. = voce dotta, lat. tardo somnolentus (in apuleio

vol. XIX Pag.413 - Da SONNOLOSO a SONORITÀ (4 risultati)

che usa il computer. = voce dotta, comp. da sono, per suono

nel messico settentrionale. = voce dotta, lat. scient. sonora, dal

sei ai trenta minuti. = voce dotta, comp. da sono, per suono

riferisce a tale razza. = voce dotta, lat. scient. sonoridae, deriv

vol. XIX Pag.414 - Da SONORIZZARE a SONORO (1 risultato)

dei suoni sonori. = voce dotta, lat. tardo sonorìtas -àtis, deriv

vol. XIX Pag.415 - Da SONOROSO a SONTUOSITÀ (3 risultati)

per fossi sonora. = voce dotta, lat. sonorus, deriv. da

superba e dura. = voce dotta, lat. sons sontis, di origine

incolti e sucidi. = voce dotta, lat. sontìcus propr. 'grave,

vol. XIX Pag.416 - Da SONTUOSO a SOPERCHIO (2 risultati)

baroccheggiante, esotico. = voce dotta, lai tardo sumptuosìtas -àtis, deriv.

esaltazione e salute. = voce dotta, lat. sumptuosus, deriv. da

vol. XIX Pag.417 - Da SOPERCLARE a SOPITO (1 risultato)

fanciulla si era sopita. = voce dotta, lat. sopire, corradicale di sopor

vol. XIX Pag.418 - Da SOPITORE a SOPPALCO (4 risultati)

sopora, cioè quieta. = voce dotta, lat. soporare, denom. da

la pigrizia mette sopore. = voce dotta, lat. sopor -dris, corradicale di

de'loro antichi. = voce dotta, lat. soporìfer, comp. da

tillo talor mi soporifica = voce dotta, comp. dal lat. sopor

vol. XIX Pag.420 - Da SOPPESANTE a SOPPIANTATORE (1 risultato)

viene ecclissata da firenze. = voce dotta, lat supplantaré, propr. 'fare lo

vol. XIX Pag.421 - Da SOPPIANTAZIONE a SOPPORTARE (1 risultato)

ricorrono alla supplantazióne. = voce dotta, lat. tardo supplantatio -dnis, nome

vol. XIX Pag.424 - Da SOPPRESSATO a SOPPRIMENDO (1 risultato)

n. 52. = voce dotta, lat. suppressìo -dnis, nome d'

vol. XIX Pag.425 - Da SOPPRIMERE a SOPRA (1 risultato)

al postutto più portare. = voce dotta, lat. supprimere, comp. dal

vol. XIX Pag.430 - Da SOPRAALLEGATO a SOPRABITO (1 risultato)

, sia soprabiparzientequarta. = voce dotta, lat. tardo superbipartiens -entis, comp

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (1 risultato)

nel suono a. = voce dotta, comp. da sopra e congiunzione (

vol. XIX Pag.446 - Da SOPRAMMARE a SOPRAMMIRABILE (1 risultato)

della politica, la cui scherma è tutta dotta di punte che passano ranima e di

vol. XIX Pag.460 - Da SOPRASSEDUTO a SOPRASSICURAZIONE (1 risultato)

si fa tenere. = voce dotta, lat. tardo suprasedére, comp.

vol. XIX Pag.462 - Da SOPRASTEVOLE a SOPRATTENERE (1 risultato)

quindici a quattro. = voce dotta, lat. tardo supertripartìens -entis, comp

vol. XIX Pag.474 - Da SOPRINTENDERE a SOPRUSO (1 risultato)

consorte di saturno avventurata. = voce dotta, comp. da sopra e onorato (

vol. XIX Pag.477 - Da SORBILE a SORBIRE (2 risultati)

aria. = voce dotta, lat. sorbilis, deriv. da

spesso e bene. = voce dotta, lat. sorbillàre, frequent di sorbère

vol. XIX Pag.480 - Da SORCIONE a SORDEZZA (5 risultati)

degli animali. = voce dotta, lat. scient. sordaria, deriv

libero dal substrato. = voce dotta, lat. scient sordariaceae, dal nome

febea cielo non suona. = voce dotta, lat. surdaster, deriv. da

senza sorde. = voce dotta, lat. sordes, di origine indeur

in un verso gramatico. = voce dotta, lat. sordére, denom. da

vol. XIX Pag.482 - Da SORDINA a SORDINA (1 risultato)

o vili. = voce dotta, lat. sordìdus, deriv. da

vol. XIX Pag.483 - Da SORDINO a SORDO (1 risultato)

nella storia dei genovesi. = voce dotta, lat. tardo sorditìa e sorditìes,

vol. XIX Pag.493 - Da SORGO a SORIO (3 risultati)

medicina come disseccativo. = voce dotta, lat. sory, dal gr.

di una certa gravità. = voce dotta, lat. scient. soricidae, dal

di 2500 m. = voce dotta, lat. scient. soriculus, dimin

vol. XIX Pag.494 - Da SORIORNO a SORMONTARE (1 risultato)

filicaia, 2-2-133: = voce dotta, lat. sorites, dal gr.

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (3 risultati)

un involucro comune. = voce dotta, lat. scient. sorus, dal

è ancora in vita. = voce dotta, deriv. dal lat. soror soróris

chi uccide la sorella. = voce dotta, lat. sororicida, comp. da

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (3 risultati)

de essa. = voce dotta, lat. sorortus, deriv. da

di ossigeno comune. = voce dotta, comp. dal gr. ckdqós 'mucchio'

falsi semi). = voce dotta, lai scient sorosis e sorosus, deriv

vol. XIX Pag.511 - Da SORTERIA a SORTIRE (1 risultato)

o novecento mila? = voce dotta, lat. sortilègus, comp. da

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (2 risultati)

divinatori, sortitori. = voce dotta, lat. sortitor -òris, propr.

meno qualificati. = voce dotta, lat. sortitìo -onis, nome d'

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (1 risultato)

in corpo l'ira. = voce dotta, lat subscribère, comp. da sub

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (2 risultati)

iddio addio ». = voce dotta, lat. subscriptio -onis, nome d'

alto suona. = voce dotta, lat. sosia (dal gr.

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (1 risultato)

con sospèndio duro. = voce dotta, lai suspendlum, deriv. da suspendére

vol. XIX Pag.524 - Da SOSPENSIVA a SOSPESO (2 risultati)

suspensione di mente inebriata. = voce dotta, lat. suspensìo -ònis, nome d'

grosso canone eneo. = voce dotta, lat. suspensura, deriv. da

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (1 risultato)

procede da lui. = voce dotta, lat. suspiratus 'sospiro profondo', deriv

vol. XIX Pag.536 - Da SOSPIROSAMENTE a SOSSANNARE (4 risultati)

sospita o salvatrice. = voce dotta, lat. sospìta, femm. di

intende alla evasura, = voce dotta, lat. tardo sospìtas, -àtis,

matre, sospitatrice benigna. = voce dotta, lat. sospitatrix -icis, nome d'

vostri dolci ospizii ». = voce dotta, lat. sospes -pìtis, di origine

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (1 risultato)

da un cuneo verticale. = voce dotta, gr. oùooog, dal babilonese shushshu

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (1 risultato)

l'essenze. = voce dotta, comp. da sostanza e dal tema

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (1 risultato)

a indovinarne i significati. = voce dotta, lat. tardo substantivus, agg.

vol. XIX Pag.542 - Da SOSTANZIALE a SOSTANZIALE (1 risultato)

loro religione senza moderazione. = voce dotta, lat. substantìa, deriv. da

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (2 risultati)

della nostra trattazione. = voce dotta, lat. tardo substantiàlis, deriv.

ragione per suo ufficio. = voce dotta, lat. tardo substantialìtas -àtis, deriv

vol. XIX Pag.552 - Da SOSTENITORE a SOSTENTAMENTO (2 risultati)

e della convenienza. = voce dotta, lat. sustentabìlis, agg. verb

e sustentaculi di quella. = voce dotta, lat. sustentacùlum, deriv. da

vol. XIX Pag.553 - Da SOSTENTANTE a SOSTENTARE (1 risultato)

proveduto di filosofia? = voce dotta, lat. tardo sustentamentum, nome d'

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (2 risultati)

qualche ritegno. = voce dotta, lat. sustentàre, intens. di

combustione prodotti del motore. = voce dotta, lat. tardo sustentatìo -ònis, nome

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (1 risultato)

sostituivano i bar. = voce dotta, lat. substituére, comp. da

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (1 risultato)

con eccellenti risultati. = voce dotta, lat. substitutus, pari peri,

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (1 risultato)

rispetto a quelli tradizionali. = voce dotta, lat. tardo substitutìo -ónis, nome

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (11 risultati)

giacervi a riposo. = voce dotta, lat. substratus -us, deriv.

substrata materia siano collocate. = voce dotta, lat. substratus, part. perf

pile siano substructe. = voce dotta, lat. substruére, comp. da

dell'infame volontà. = voce dotta, lat. substructlo -ónis, nome

, altrimenti palindromi. = voce dotta, lat. sotadeus, deriv. dal

letteratura delle fazioni. = voce dotta, lat. sotadìcus, dal nome sotàdes

a fobia). = voce dotta, gr. ocoxtipla, propr. 'salvezza'

è delle religioni soteriche. = voce dotta, gr. otoxriqixóg, deriv. da

tua retrogressa reformazione. = voce dotta, gr. xà aam'ipia, plur

e de'soterì. = voce dotta, gr. awxriqiog (v. soterie

soteriologia cattolica. = voce dotta, comp. dal gr. ocoxripla 'salvezza'

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (3 risultati)

piastrina del sangue. = voce dotta, comp. dal gr. oojt ^

anche detto periodo canicolare. = voce dotta, gr. suròuxxóg, deriv. da

spaventate fiere. = voce dotta, comp. da sotto e alzato (

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (2 risultati)

concessionano l'enel. = voce dotta, lat. subtendère, comp. da

e prosterna e sottenga. = voce dotta, lat. subtenere, comp. da

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (1 risultato)

una spiegazione elevata. = voce dotta, lat. tardo subterfugtum, deriv.

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (1 risultato)

della memoria. = voce dotta, lat. subterranèus, comp. da

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (1 risultato)

grado di sottilità. = voce dotta, lat. subtitttas, deriv. da

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (2 risultati)

interassei palmari della mano. = voce dotta, comp. da sotto1, metacarpale]

tu, signore, = voce dotta, comp. da sotto1, metatarso,

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (1 risultato)

in metallo libero. = voce dotta, comp. da sotto1 e ossido (

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (4 risultati)

i civili. = voce dotta, comp. da soviet e dal gr

perpetuo e onnivalente. = voce dotta, comp. da soviet e dal gr

. f f = voce dotta, comp. da soviet e dal gr

una sua caratteristica peculiare. = voce dotta, comp. da soviet e dal gr

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (1 risultato)

di priamo il palagio. = voce dotta, comp. da sovra per sopra e

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (1 risultato)

di sopra la terra. = voce dotta, lat subvertére, comp. da sub

vol. XIX Pag.653 - Da SOVVOLGERE a SOZZEZZA (2 risultati)

di ciglio. = voce dotta, lat. subvolvère, comp. dal

e astringenti. = voce dotta, comp. dal gr. oòtoo 'salvo'

vol. XIX Pag.669 - Da SPADACCIALE a SPADELLATA (1 risultato)

suora d'apollo spadadoro. = voce dotta, comp. da spada, di e

vol. XIX Pag.670 - Da SPADELLATO a SPADONE (5 risultati)

gli insetti. = voce dotta, lat. scient spadix, dal class

liroferriccio, il clesiambo. = voce dotta, lat. spadix -ìris (v.

infiorescenze a spadice. = voce dotta, lat. scient. spadiciflorae, comp

e dignitoso decadde affatto. = voce dotta, comp. da spada e dal tema

bellissimi fiori bianchi. = voce dotta, comp. da spada e dal suff

vol. XIX Pag.671 - Da SPADONICO a SPAGANO (3 risultati)

annurche di cèfiole. = voce dotta, lat. spado -dnis, dal gr

di alloro] spadonica. = voce dotta, rifacimento (con diverso suff.)

essere castrate, spadonie. = voce dotta, lat. spadonìus, deriv. da

vol. XIX Pag.677 - Da SPAIDER a SPALANCARE (4 risultati)

somigliante alla talpa. = voce dotta, lat. scient. spalax, 'talpa'

adattate alla vita ipogea. = voce dotta, lat. scient. spalaciaae, dal

di: nesocia. = voce dotta, lat. scient. spalacomys, comp

da consumare nel periodoinvernale. = voce dotta, lat. scient. spalacopus, comp

vol. XIX Pag.689 - Da SPAMPANATA a SPANARE (1 risultato)

costole nel dorso. = voce dotta, lat. scient. spananthes, comp

vol. XIX Pag.695 - Da SPANDITRICE a SPANNA (2 risultati)

medie. oligomenorrea. = voce dotta, comp. dal gr. tmàviog 'raro'

medie. bradipnea. = voce dotta, comp. dal gr. cmàviog 'raro'

vol. XIX Pag.697 - Da SPANNOCCHINA a SPANTO (2 risultati)

lo stesso che 'bradicardia'. = voce dotta, comp. dal gr. cmavóg 'raro'

lo stesso che 'bradipnea'. = voce dotta, comp. dal gr. onavóg 'raro'

vol. XIX Pag.702 - Da SPARARE a SPARATA (1 risultato)

de'tronchi di pino. = voce dotta, lat. scient. sparaxis, dal

vol. XIX Pag.705 - Da SPARERIA a SPARGERE (1 risultato)

di tre a quattro. = voce dotta, lat. sparganium (passato anche nella

vol. XIX Pag.711 - Da SPARGIRIA a SPARIMENTO (2 risultati)

unica medicina universale. = voce dotta, lat. umanistico (coniato da paracelso

e il sarago. = voce dotta, lat. scient. sparidae, dal

vol. XIX Pag.714 - Da SPARLANTE a SPARMIARE (1 risultato)

determinato scopo; non = voce dotta, lat. scient. sparmannia, dal

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (1 risultato)

di vita eterna. = voce dotta, lat. spar sio -ònis, nome

vol. XIX Pag.722 - Da SPARTACHIANO a SPARTE (1 risultato)

cena da cuocere. = voce dotta, lat. spartanus, deriv. da

vol. XIX Pag.723 - Da SPARTEA a SPARTIMENTO (1 risultato)

per educarli. = voce dotta, lat. spartiates, dal gr.

vol. XIX Pag.731 - Da SPARZIATA a SPASIMARE (1 risultato)

di torino. = voce dotta, lat. scient. spartium (v

vol. XIX Pag.733 - Da SPASIMOSAMENTE a SPASMODICAMENTE (2 risultati)

destra, / di versi teneri / dotta maestra, / dal sonno scossemi, /

ogni perder gli gradìa. = voce dotta, lat. spasmus, dal gr.

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (4 risultati)

dissuaso presto le competitrici. = voce dotta, deriv. dal gr. cmctoncbstis,

fasi di afonia completa. = voce dotta, comp. da spasmo e dal tema

-anche sostant. = voce dotta, comp. da spasmo e dal gr

stato spastico. = voce dotta, comp. da spasmo e lisi (

vol. XIX Pag.738 - Da SPASTICO a SPATELLA (8 risultati)

romanzo spastico. = voce dotta, lat. spastìcus, dal gr.

n steradianti. = voce dotta, dal lat. spatìum (v.

mitigare il volo. = voce dotta, lat. spatha, dal gr.

e nell'atlantico. = voce dotta, lat. scient. spatangidae, dal

ne hanno cinque. = voce dotta, lai scient. spatangus, deriv.

lo più ineguali. = voce dotta, lat. scient. spatangoidea, dal

inaspettatamente si morì. = voce dotta, gr. onadàpiog 'portaspada', deriv.

rado serra. = voce dotta, lat. spatha (v. spada

vol. XIX Pag.739 - Da SPATELLA a SPATOSO (4 risultati)

, frutti a bacca. = voce dotta, lat. scient. spathiphyllum, comp

la rosaccia spampanata. = voce dotta, gr. onatlàt).

secchi di schiuma. = voce dotta, lat. spatùla, dimin. di

foggia di rete. = voce dotta, lat. scient spathularia, deriv.

vol. XIX Pag.740 - Da SPATRIAMENTO a SPAURAGLIO (3 risultati)

dal muso a spatola. = voce dotta, lat. scient. spathulariidae, dal

disposte a rosetta. = voce dotta, comp. da spatula per spatola,

fresco morti quelli. = voce dotta, comp. da spatula, per spatola

vol. XIX Pag.746 - Da SPAVENTIANO a SPAVENTOSAMENTE (1 risultato)

tono pervenuto se fusse. = voce dotta, comp. da spaventare1, e dal

vol. XIX Pag.749 - Da SPAZIARE a SPAZIATO (1 risultato)

in senso verticale. = voce dotta, lat. spatiàri 'passeggiare, distendersi',

vol. XIX Pag.753 - Da SPAZIO a SPAZIO (1 risultato)

(v.). = voce dotta, lat. spatium, forse connesso con

vol. XIX Pag.754 - Da SPAZIONAUTA a SPAZIOSO (3 risultati)

vivi gli eco-tecnici. = voce dotta, comp. da spazio1 e dal lat

acutezza dello storico. = voce dotta, lat. tardo spatiosìtas -àtis, deriv

e il fine precipitoso. = voce dotta, lat. spatiosus, deriv. da

vol. XIX Pag.760 - Da SPAZZOLATO a SPECCHIA (1 risultato)

la produzione delle spazzole. = voce dotta, comp. da spazzola e dal tema

vol. XIX Pag.763 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

fidia a tomo, o da più dotta mano. tasso, 11-ii-368: le mura

vol. XIX Pag.769 - Da SPECIALE a SPECIALISTA (1 risultato)

sia di carattere strettamente spe = voce dotta, lat. specialis, deriv. da

vol. XIX Pag.771 - Da SPECIALIZZAMENTO a SPECIALIZZATO (1 risultato)

tua specialità. = voce dotta, lat. tardo speciautas -àtis, deriv

vol. XIX Pag.776 - Da SPECIE a SPECIFICARE (1 risultato)

seconda specie dei ribaldi. = voce dotta, lat. specìes, deriv. da

vol. XIX Pag.779 - Da SPECIFISMO a SPECIOSO (3 risultati)

locazione di classe. = voce dotta, lat. tardo speciftcus, coniato (

uno spiccato 'specimen'. = voce dotta, lat. specimen, deriv. da

oseremmo chiamare letteratura. = voce dotta, lat. specillum, deriv. di

vol. XIX Pag.780 - Da SPECISMO a SPECO (1 risultato)

di molecole organiche. = voce dotta, dal lat. speciosus, deriv.

vol. XIX Pag.781 - Da SPECOLA a SPECULARE (2 risultati)

da altra opera manufatta. = voce dotta, dal lat. specus -us 'antro'.

auricolari e nasali. = voce dotta, lat. speculum (v. speculum

vol. XIX Pag.782 - Da SPECULARE a SPECULARE (1 risultato)

della luna. = voce dotta, lat. specularis, deriv. da

vol. XIX Pag.783 - Da SPECULARIA a SPECULATIVA (3 risultati)

scoperte ognun s'adopra. = voce dotta, lat. speculari, denom. da

dell'europa e deltamerica. = voce dotta, lat. scient. specularia, deriv

molti sfogli delicatissimi. = voce dotta, lat. tardo specularius, propr.

vol. XIX Pag.785 - Da SPECULATIVOPRATICO a SPECULAZIONE (1 risultato)

, economica ed etica. = voce dotta, lat. tardo speculativus, per il

vol. XIX Pag.786 - Da SPECULITE a SPEDALE (3 risultati)

conto qualche speculazioncèlla finanziaria? = voce dotta, lat. tardo speculalo -dnis 'contemplazione;

. miner. silvanite. = voce dotta, deriv. dal lat. speculum (

età medievale o rinascimentale. = voce dotta, lat. speculum (v. specchio

vol. XIX Pag.801 - Da SPELATOIA a SPELEOLOGO (11 risultati)

pieno e di lustre. = voce dotta, lat. spelaea, plur. di

le vie escretrici. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

, n. 11. = voce dotta, lat. scient. spelaeus, deriv

culto di questo dio. = voce dotta, lat. spelaeum, dal gr.

della nascita della speleobiologia. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

con scarsa illuminazione. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

ambiente naturale. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

della regione. = voce dotta, deriv. dal lai spelaeum (v

di una caverna. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

studia le acque sotterranee. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

/ della speleologia. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

vol. XIX Pag.802 - Da SPELEOMETEOROLOGIA a SPELLERE (11 risultati)

la temperatura delle caverne. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

aspetto attuale. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

sua volontaria 'prigione'. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

fossili reperiti nelle caverne. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

relative tradizioni popolari. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

una caverna tubercolare. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

in un lago. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

di una caverna tubercolare. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

mete speleoturistiche italiane. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

la fauna delle caverne. = voce dotta, comp. dal lat. spelaeum (

francia meridionale. = voce dotta, lat. scient. spelerpes, comp

vol. XIX Pag.804 - Da SPELONCHEVOLE a SPEME (1 risultato)

fosse speluncoso e profondo. = voce dotta, lat. tardo speluncosus, deriv.

vol. XIX Pag.809 - Da SPENDIOSO a SPENNACCHIARE (2 risultati)

dell'oceano indiano. = voce dotta, lat. scient. spengèlia, dal

. famiglia di enteropneusti. = voce dotta, lat. scient. spengelidae, dal

vol. XIX Pag.816 - Da SPENZARÌA a SPERA (1 risultato)

di colore bruno. = voce dotta, lat. scient. speotos, comp

vol. XIX Pag.818 - Da SPERABILE a SPERANZA (1 risultato)

tere spere'. = voce dotta, gr. ojteiqa (v. spira

vol. XIX Pag.821 - Da SPERARE a SPERDERE (1 risultato)

replicati sforzi. = voce dotta, lat. scient. spercheus, dal

vol. XIX Pag.823 - Da SPERDUTAMENTE a SPERGITORE (1 risultato)

diventar d'assai. = voce dotta, lat. expergere 'svegliare, eccitare'.

vol. XIX Pag.824 - Da SPERGIURA a SPERICO (2 risultati)

col soprannome di spergula. = voce dotta, lat. scient. spergula, deriv

è stato ammesso. = voce dotta, lat. scient. spergularia, deriv

vol. XIX Pag.829 - Da SPERINO a SPERMATICO (9 risultati)

, dispermi, ecc. = voce dotta, lai tardo sperma -atis, dal gr

unguento e medicamento. = voce dotta, comp. dal lat. sperma (

rendono scabre. = voce dotta, lat. scient. spermàcoce, comp

involontario di seme. = voce dotta, lat. scient. spermacrasia, comp

. spermatofite, fanerogame. = voce dotta, comp. dal gr. ojrépfia (

formano i gameti maschili. = voce dotta, comp. dal gr. oiréppa (

. ricettacolo seminale. = voce dotta, lat. scient. spermatheca, comp

biol. fecondazione artificiale. = voce dotta, comp. dal gr. onéppa -axog

ostruzione delle vie seminali. = voce dotta, comp. dal gr. ojtégpa -atog

vol. XIX Pag.830 - Da SPERMATIDE a SPERMATOPLASMA (22 risultati)

me lo dipingete? = voce dotta, lat. tardo spermatìcus, dal gr

un muco particolare. = voce dotta, lat. scient. spermatina, deriv

suo sviluppo. = voce dotta, deriv. dal gr. ojtéqjia -axog

2. spermatocito. = voce dotta, comp. dal gr. ortégixa -axog

: ernia spermatica. = voce dotta, lat. scient. spermatocele, comp

, od il polline. = voce dotta, lat. scient. spermatoeystis, comp

'meiotica'. = voce dotta, comp. dal gr. oitépua -axog

emissione inavvertita di sperma. = voce dotta, comp. dal gr. ojtégna -axog

sperma. = voce dotta, comp. dal gr. onég ^

del nucleo riproduttore maschile. = voce dotta, comp. dal gr. onégjia -axog

moderne sperma- tofite. = voce dotta, comp. dal gr. ojrégjia -axog

sessuale della femmina. = voce dotta, comp. dal gr. oitégna -axog

. gamete maschile. = voce dotta, comp. dal gr. onépiia -axog

anormalità nella spermatogenesi. = voce dotta, comp. dal gr. orcégna -axog

cellule paterne o spermatogoni. = voce dotta, comp. dal gr. orcégna -axog

descrizione dei semi vegetali. = voce dotta, comp. dal gr. ojrégna -axog

di ricino in riposo. = voce dotta, comp. dal gr. oitégna -axog

distruzione degli spermatozoi. = voce dotta, comp. dal gr. ojiég ^

forma nei dotti seminiferi. = voce dotta, comp. dal gr. onég ^

singolari apparecchi esplodenti. = voce dotta, comp. dal gr. oirégna -axog

sopra lo sperma. = voce dotta, comp. dal gr. oirég ^

germinali e dello sperma. = voce dotta, comp. dal gr. onég ^

vol. XIX Pag.831 - Da SPERMATORREA a SPERNARE (30 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. ajtégna -axo

e go- nobolia. = voce dotta, lat. scient. spermatorrhea, comp

: ritenzione dello sperma. = voce dotta, lat. scient. spermatoschesis, comp

completo grado di maturazione. = voce dotta, comp. dal gr. ojtégna -axog

. blenorragia, gonorrea. = voce dotta, comp. dal gr. cmégna -axog

semplice apparecchio cosmogonico. = voce dotta, comp. dal gr. aicépixa -axog

costante la motilità. = voce dotta, comp. dal gr. crjtégixa -axog

. bot. spermatozoide. = voce dotta, comp. dal gr. ojiégna -axog

con le urine. = voce dotta, comp. dal gr. onégna -axog

funghi e nei licheni. = voce dotta, lat. scient. spermatium, deriv

tratto del cordone spermatico. = voce dotta, comp. dal gr. aicégna (

radicale di qualunque rifiuto. = voce dotta, comp. dal gr. ojtépfia (

gamete maschile, spermatozoide. = voce dotta, deriv. dal gr. ontgua (

embriol. spermatocito. = voce dotta, comp. da spermio e dal gr

. medie. spermiogramma. = voce dotta, comp. da spermiocito e dal gr

; spermiocitogramma. = voce dotta, comp. da spermio e dal gr

; spermioteleosi. = voce dotta, comp. da spermio, dal gr

biol. spermatolisi. = voce dotta comp. da spermio e dal gr.

patol. spermatolito. = voce dotta, comp. da spermio e dal gr

embriol. spermioistiogenesi. = voce dotta, comp. da spermio e dal gr

batteri patogeni. = voce dotta, comp. dal gr. eritèma (

pelle del seme. = voce dotta, lat. scient. spermoderma, comp

fagioli, i piselli. = voce dotta, lat. scient. spermophagus, comp

sottile a lunghi peli. = voce dotta, lat. scient. spermophilus, comp

licheni e dei muschi. = voce dotta, comp. dal gr. cmégjxa (

presente negli spermatozoi. = voce dotta, comp. dal gr. onégna (

in particolare. = voce dotta, lat scient. spermolithus, comp.

origine nel funicolo spermatico. = voce dotta, comp. dal gr. oitégjia (

è lo 'schilu'. = voce dotta, lat. scient. spermosciurus,,

. disus. pericarpo. = voce dotta, comp. dal gr. ajtégna (

vol. XIX Pag.832 - Da SPERNATO a SPERONE (1 risultato)

in gran foco. = voce dotta, lat. spernère, di origine indeur

vol. XIX Pag.842 - Da SPESSARE a SPESSEGGIARE (2 risultati)

rocca di minerva. = voce dotta, lat. spissàre, denom. da

, e sottilità e acuità. voce dotta, lat. spissatìo -ónis, nome d'

vol. XIX Pag.844 - Da SPESSICARE a SPESSO (3 risultati)

nei pezzi in lavorazione. = voce dotta, comp. da spesso1 e dal gr

dalla spessità delle colonne. = voce dotta, lat. spissìtas -àtis, deriv.

meno ispessa. = voce dotta, lat. spissitudo -inis, deriv.

vol. XIX Pag.848 - Da SPESSORIMETRO a SPETRARE (1 risultato)

di spessore calibrato). = voce dotta, comp. da spessore e dal gr

vol. XIX Pag.849 - Da SPETRATO a SPETTACOLARE (2 risultati)

da ercole espugnata. = voce dotta, lat. spedabìlis, agg. verb

forza nella educazione. = voce dotta, lat. tardo spectabilltas -àtis, deriv

vol. XIX Pag.851 - Da SPETTACOLOSAMENTE a SPETTACOLOSITÀ (1 risultato)

diverte a questo spettacolaccio. = voce dotta, lai sf>ectacùlum, deriv. da spedare

vol. XIX Pag.853 - Da SPETTARE a SPETTATORE (1 risultato)

le ammasciarie. = voce dotta, lat. spectatus, pari. pass

vol. XIX Pag.854 - Da SPETTAZIONE a SPETTORATO (2 risultati)

sguardo del politico spettatore. = voce dotta, lat. spectator -óris, nome d'

in grande spettazióne. = voce dotta, lat. spectatìo -ónis, nome d'

vol. XIX Pag.856 - Da SPETTROBOLOGRAFO a SPETTROFONO (2 risultati)

tribù delle mantidi. = voce dotta, lat. spectrum, da specìre 'osservare

un bolografo. = voce dotta, comp. da spettro [scopio \

vol. XIX Pag.857 - Da SPETTROFOTOFLUORIMETRO a SPEUSTICO (4 risultati)

diventati un migliaio. = voce dotta, comp. da spettro, n.

; immagine spettrografica. = voce dotta, comp. da spettro, n.

nei programmi di ricerca. = voce dotta, comp. da spettro, n.

di segnali elettrici. = voce dotta, comp. da spettro, n.

vol. XIX Pag.863 - Da SPEZZASASSI a SPEZZATO (1 risultato)

figlio di due madri. = voce dotta, comp. dall'imp. di spezzare

vol. XIX Pag.894 - Da SPICCOLARE a SPICOLA (5 risultati)

e con ululi. = voce dotta, lat spicèus, deriv. da spica

un'infiorescenza). = voce dotta, comp. dal lat spica (v

ma un vano spicilegio. = voce dotta, lat. spicilegium, comp. da

mattu- gie. = voce dotta, comp. dal lat. spica (

turali ed ora accidentali. = voce dotta, lat spicus, corradicale di spica (

vol. XIX Pag.895 - Da SPICOLAZIONE a SPIEDO (1 risultato)

anno iscorrente ha mesi. = voce dotta, lat. spicula, dimin. di

vol. XIX Pag.896 - Da SPIEDONATA a SPIEGANTE (1 risultato)

dar da mangiare. = voce dotta, lat. tardo explicabilis, agg.

vol. XIX Pag.907 - Da SPIGACELTICA a SPIGIONARE (2 risultati)

vitifero, ridente. = voce dotta, comp. da spiga e dal tema

un bel rosso. = voce dotta, lat. scient. spigelia, dal

vol. XIX Pag.911 - Da SPIGOSO a SPILLARE (1 risultato)

effetti medesimi.. = voce dotta, lat. scient. spilanthes, comp

vol. XIX Pag.913 - Da SPILLETTONI a SPILLONE (1 risultato)

so quale repellenza spiniforme. = voce dotta, comp. da spillo1 e dal suff

vol. XIX Pag.914 - Da SPILLONE a SPILORNE (5 risultati)

produzione esagerata di pigmento. = voce dotta, gr. ojtlxog 'macchia', di origine

brutti e ripu = voce dotta, lat. scient. spilocircus, comp

della nuova guinea. = voce dotta, lat. scient spilocuscus, comp.

punta della coda bianca. = voce dotta, lat. scient. spilògale, comp

. disus. spilomite. = voce dotta, lat. scient. spilornis, comp

vol. XIX Pag.915 - Da SPILORNITE a SPINA (2 risultati)

asia meridionale. = voce dotta, lat. scient. spilornis -itis,

famiglia dei colubri. = voce dotta, lat scient. spilotes, deriv.

vol. XIX Pag.918 - Da SPINACARDI a SPINACIOFRAGOLA (2 risultati)

forma di spina. = voce dotta, lat scient. spinax, deriv.

ittiol. squalidi. = voce dotta, lat. scient. spinacidae, dal

vol. XIX Pag.919 - Da SPINACIONE a SPINAROLO (1 risultato)

sulla spinale dei salienti. = voce dotta, lat. tardo spinalis, deriv.

vol. XIX Pag.920 - Da SPINASTEROLO a SPINESA (3 risultati)

, sopporta il caldo. = voce dotta, lat. spinea, deriv. da

celata a'nostri capi. = voce dotta, lat. spineus, deriv. da

, ma minutissime foglie. = voce dotta, lai spinella, dimin. di spina

vol. XIX Pag.921 - Da SPINESCENTE a SPINGARDA (3 risultati)

acuti e pungenti. = voce dotta, lat. tardo spmescens entis, part

arch.). = voce dotta, lat. spinetìcus, deriv. da

lacerata tutta l'anima! = voce dotta, lat. spinetum, deriv. da

vol. XIX Pag.925 - Da SPINGIO a SPINO (3 risultati)

un ramo). = voce dotta, comp. da spina e dal tema

conseguenza sono spinosi. = voce dotta, lat. scient. spinifex, comp

forma di spine. = voce dotta, lat. scient. spiniformis, comp

vol. XIX Pag.926 - Da SPINO a SPINOSO (3 risultati)

frutti spinosi. = voce dotta, lat. scient. spinocarpus, comp

del riccio di mare. = voce dotta, comp. da spino1 e dal gr

apofisi delle vertebre dorsali. = voce dotta, lat. scient. spinosaurus, comp