Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dotta Nuova ricerca

Numero di risultati: 55203

vol. XVIII Pag.30 - Da SCIENTECO a SCIENTIFICO (2 risultati)

che gli portino. = voce dotta, lat. scìens -entis, pari.

uffici, ci si respira l'ariadella gesuiteria dotta, scientifìcizzante, come a parigi nella

vol. XVIII Pag.31 - Da SCIENTIFICOIDE a SCIENTISTA (1 risultato)

non toccarli. = voce dotta, lai tardo scientifìcus, deriv. dal

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (1 risultato)

parti: la scienza dei ant. persona dotta. - fatti e

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (1 risultato)

la nostra scienziuòla. = voce dotta, lat. scìentia, deriv. da

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (1 risultato)

immortai fragranza. = voce dotta, lat. scientiàlis, deriv. da

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (4 risultati)

bicchiere col piede. = voce dotta, comp. dal lat. scyphus (

per schizogenesi. = voce dotta, comp. da scifo [zoi \

dicesi anche scodella. = voce dotta, lat. scyphus dal gr. oxtxpog

l'aritmetica e l'alge = voce dotta, comp. dal gr. oxtxpog 'tazza

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (2 risultati)

membrana nittitante. = voce dotta, lat. scient. scylliorhinidae, dal

sono di scarso valore. = voce dotta, lat. scient. scylliorhinus, comp

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (9 risultati)

vive alle antille. = voce dotta, lat. scient. scyllarus, dal

con qualche aggiuntivo. = voce dotta, lat. scilla, che è dal

anche nel mediterraneo. = voce dotta, lat. scient. scyllaridae, dal

per le fauci scillee. = voce dotta, lat. scyllaeus, dal gr.

rarissima del mare ligustico. = voce dotta, lat. scient. scyllium, dal

dotato di proprietà diuretiche. = voce dotta, comp. da scilla2 e dal gr

proconsole vegellio saturnino. = voce dotta, lat. scillitànus, deriv. dal

oliva e aceto scillitico. = voce dotta, lat. scilliflcus, dal gr.

potè finora isolare. = voce dotta, lat. scient. scyllitina, deriv

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (1 risultato)

se ne protesta idolatra. = voce dotta, comp. da scimmia e dal gr

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (3 risultati)

ne fanno gli ebanisti. = voce dotta, lat. scient. scymnus, deriv

le carni sono commestibili. = voce dotta, lat. scient. scymnorhinidae, dal

e nell'atlantico. = voce dotta, lat. scient. scymnorhinus, comp

vol. XVIII Pag.45 - Da SCIMUNITAMENTE a SCINCO (1 risultato)

chalcides chalcides). = voce dotta, lat. scient. scincidae, dal

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (3 risultati)

cotta ai maglia. = voce dotta, lat. scincus (passato in seguito

il di lui canto. = voce dotta, gr. oxiv8cuj>óg 'strumento musicale'e

scisso dopo due mesi. = voce dotta, lat. scindere, di origine indeur

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (3 risultati)

be- stiolette. = voce dotta, lat. tardo scinìphes, dal gr

la consistenza delle emissioni. = voce dotta, comp. da scintillio] e dal

morfologia di un organo. = voce dotta, comp. da scintillio] e dal

vol. XVIII Pag.51 - Da SCINTILLATORE a SCINTO (6 risultati)

, n. 4. = voce dotta, lat. scintillalo -ónis, nome d'

/ scintillìo de le stelle. = voce dotta, comp. da scintilla e dal gr

. medie. scintigrafia. = voce dotta, comp. da scintilla e dal gr

isotopi radioattivi. = voce dotta, comp. da scintilla e dal tema

. medie. scintigramma. = voce dotta, comp. da scintilla e dal gr

osservazione della scintillazione. = voce dotta, comp. da scintilla e dal tema

vol. XVIII Pag.52 - Da SCINTOISMO a SCIOCCAMENTE (1 risultato)

d'oro decorate. = voce dotta, deriv. da scintilla, col suff

vol. XVIII Pag.56 - Da SCIOCCO a SCIOGLIERE (1 risultato)

or disciolto / quel = voce dotta, comp. dall'imp. di sciogliere1

vol. XVIII Pag.66 - Da SCIOGLITORE a SCIOLTAIO (2 risultati)

della luna. = voce dotta, lat. tardo sciographia, dal gr

che certo debbono pur avervene in così dotta nazione, come ve n'han da

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (2 risultati)

de'defunti. = voce dotta, comp. dal gr. oxià 'ombra'

di altri insetti. = voce dotta, lat. scient. sciomyzidae, dal

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (2 risultati)

apparecchio per proiezioni. = voce dotta, comp. dal gr. oxiù 'ombra'

coi sollazzi e gli scioperi volea = voce dotta, comp. da sci e dal gr

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (2 risultati)

marzio. = voce dotta gr. axiofhipixóg, deriv. da oxioùi

lo stesso che sciatero. = voce dotta, gr. oxioùùprig, deriv. da

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (1 risultato)

lanciare chiamata scipione. = voce dotta, lat. scipio -dnis, dal gr

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (3 risultati)

e scire. = voce dotta, lat scire, di origine indeuropea.

venuti con attila. = voce dotta, lat. scirus, dal gr.

pari contro a pari. = voce dotta, gr. [èjtljcrxiiqog (v.

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (3 risultati)

e del sole. = voce dotta, gr. [xó] exigoqxsqia,

facevansi in esso. = voce dotta, gr. axigov -tòvog, deriv.

differente da argeste. = voce dotta, lat. sciron -onis, dal gr

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (15 risultati)

è detta sciros. = voce dotta, lat. scirros, dal gr.

'scirpèo': di giunchi. = voce dotta, lat scirpèus, deriv. da scirpus

vino all'otre obeso. = voce dotta, lat. scirpus (passato in seguito

nascono in questo padule. = voce dotta, comp. da scirpo e dal gr

al tribunal di giove. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

un scirro alla società. = voce dotta, lai scirros, dal gr. oxìqog

, de che tanta = voce dotta, lat. scient. scirroblepharoncos, comp

. cerche pace. = voce dotta, lat scient. scirroblepharosis, comp.

scirro de'testicoli. = voce dotta, lat. scient. scirrocele, comp

lo stesso che 'sclerottal- = voce dotta, lat. scient. scirrophtalmia, comp

: degenerazione scirrosadel ventricolo. = voce dotta, lat. scient. scirrogastria, comp

. sclerema dei neonati. = voce dotta, lat. scient. scirrosarca, comp

dei kirghisi. = voce dotta, lat scient scirtetes, deriv. dal

gli sciiti o saltatori. = voce dotta, gr. oxlqxog, dal tema di

di figura rettorica. = voce dotta, lat. sciscitatìo -ónis, nome d'

vol. XVIII Pag.85 - Da SCISMA a SCISMATICO (1 risultato)

in amene pendici. = voce dotta, lat. tardo schisma, dal gr

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (3 risultati)

frammento ci è pervenuto. = voce dotta, lat. tardo schismatìcus, deriv.

funghi basidiomiceti). = voce dotta, lat scissilis, agg. verb.

e saperne l'origine. = voce dotta, lat. scissìo -ònis, nome d'

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (1 risultato)

vorticelle, le meduse. = voce dotta, comp. da scissione] e dal

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (4 risultati)

più colori e d'inco = voce dotta, lat. scissura, nome d'azione

geni di fossili. = voce dotta, lat. schistos [lapis] '

, persiano un ciro? = voce dotta, lat. scytha, gr. exùthig

maneggiare una macchina. = voce dotta, lat. scytàla, dal gr.

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (10 risultati)

irregolarmente sparse. = voce dotta, lat. scytale, dal gr.

della loro perfidia. = voce dotta gr. oxuxaxionóg 'bastonatura'e 'legge del

in partic. l'arco = voce dotta, gr. oxùxaxov, forma masch.

) e parecchiescitaminee. = voce dotta, lat. scient. scitamineae, dal

la costringono a succiare. = voce dotta, lat scytanum (plinio), di

nella concisione sincero. = voce dotta, lat. scythicus, deriv. da

è il verde scitide. = voce dotta, lat. tardo seythis, -ìdis,

non mucosi. = voce dotta, lat. scient. seytonema, comp

. ma. = voce dotta, lat. scient scytonemataceae, dal nome

cum saepicule salutarla. = voce dotta, lat. scitùlus, dimin. di

vol. XVIII Pag.92 - Da SCIUPATORE a SCIUROTTERO (3 risultati)

o superano1 -30°. = voce dotta, lai scient. sciuridae, dal nome

sciuri overo dossi. = voce dotta, lat. sciurus (passato anche nella

comp. da emù = voce dotta, lat. scient. sciuromorpha, comp

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (2 risultati)

gocciolato, bianchissimo. = voce dotta, lat. scutulàtus, deriv. da

sverze dell'aplustre. = voce dotta, lat. scutùlum, dimin. di

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (5 risultati)

fa per tre e chi fa = voce dotta, lat. scient. sebastes [imperialis

rende morbida. = voce dotta, lat. sebacèus, deriv. da

dall'acido solforico. = voce dotta, deriv. dal lat. sebacèus (

comneno (1081-1118). = voce dotta, gr. oe|3aoxós, agg. verb

di cesare. = voce dotta, lat. sebastocràtor, dal gr.

vol. XVIII Pag.387 - Da SEBO a SECCA (7 risultati)

1326: 'secan = voce dotta, lat. sebum, di origine incerta

parti del volto. = voce dotta, comp. da sebo e dal tema

fissò di nuovo. = voce dotta, comp. da sebo e dal tema

chim. trimetilammina. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

segale cornuta. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

alla secante di x. = voce dotta, comp. da secante e dal suff

quattro triangoli equivalenti. = voce dotta, lat. secare, di origine indeur

vol. XVIII Pag.392 - Da SECCARECCIO a SECCATORE (1 risultato)

di tutti gli altri. = voce dotta, lat. tardo siccatìvus, agg.

vol. XVIII Pag.393 - Da SECCATORIAMENTE a SECCHEZZA (1 risultato)

del medesimo battista naldini. = voce dotta, lat. siccatìo -ónis, nome d'

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (3 risultati)

dilaniata in città. = voce dotta, lat. secedère, comp. dal

è un vivido schedoni. = voce dotta, comp. da secento, per seicento

diavolo che li porti. = voce dotta, comp. da secento, per seicento

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (3 risultati)

antica poesia. = voce dotta lat. secernère, comp. dal pref

come del ferro. = voce dotta, lat. secespita, probabilmente corradicaledi secare

, nei motivi. = voce dotta, lat. secessio -ónis, nome d'

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (3 risultati)

cerchio dell'equinoziale. = voce dotta, lat. secessus 'separazione, isolamento,

in diversi intingoli. = voce dotta, lat. scient. sechium, deriv

lontana, così separata. = voce dotta, lat. seclùdere, comp. dal

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (3 risultati)

(un mammifero). = voce dotta, comp. dal lat. sec [

deh'america settentrionale. = voce dotta, lat. scient. secodontosaurus, comp

negli anni secolari. = voce dotta, lat. saeculàrisr, deriv. da

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (1 risultato)

una povera pensione. = voce dotta, lat tardo saeculàris (v. secolare1

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (1 risultato)

itemi alti e ispiratori. = voce dotta, lat. saeculum 'generazione, età,

vol. XVIII Pag.414 - Da SECONDA a SECONDARE (1 risultato)

terzo ordine. = voce dotta, lat. secundànus, deriv. da

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (1 risultato)

importanza a benedetto croce. = voce dotta, lat. secundarìus, deriv. da

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (2 risultati)

custode inflessibile di un ordine = voce dotta, lat. secundìlis, deriv. da

. -anche sostant. = voce dotta, comp. da secondo1 e dal tema

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (3 risultati)

usate di misericordia ». = voce dotta, lai secòrdia, var. di socordia

la secrezione ghiandolare. = voce dotta, comp. dal lat. secretus (

nitrato di mercurio. = voce dotta, lat secretus, part. pass,

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (10 risultati)

o di gas endogeni. = voce dotta, lat. secretìo -dnis 'separazione', nome

e il protoscrinario. = voce dotta, lat. tardo e crist. secundicerlus

uno come carcano. = voce dotta, lat. securicula, dimin. di

, il lupinello. = voce dotta, lat. scient. securidaca, dal

piccole scuri. = voce dotta, comp. dal lat. secùris (

voi di licurgo securìgero. = voce dotta, lat. securiger, comp. da

suo legno. = voce dotta, lat. scient. securinega (proposto

roba e dinari. = voce dotta, lat. secùtus (e meno frequentemente

, non umana. = voce dotta, lat secùtor -òris, nome d'agente

è secuturo. = voce dotta, lat. secutùrus, pari. fut

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (2 risultati)

in mare un suo crocifisso. = voce dotta, lat. mediev. sedativus, agg

gusterebbero in corte che = voce dotta, lat. sedare, causativo di sedére

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (2 risultati)

quistioni criminali. = voce dotta, lat. tardo sedator -óris, nome

attività della corteccia cerebrale. = voce dotta, lat. sedatio -ònis, nome d'

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (2 risultati)

, è indizio tempestoso. = voce dotta, lat. tardo sedecimus, deriv.

una luminosità giallo oro. = voce dotta, lat. scient. sedentaria, deriv

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (1 risultato)

solacevole sedentario. = voce dotta, lat. sedentarius, deriv. da

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (1 risultato)

sedesil- labo. = voce dotta, comp. dal lat. sede [

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (1 risultato)

pezza l'entrata non pareggiava = voce dotta, lat. tardo sedecennis, comp.

vol. XVIII Pag.439 - Da SEDICIOSO a SEDIMENTARE (1 risultato)

allato al dito mignolo. = voce dotta, lat. sedigttus, comp. da

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (2 risultati)

di altre città straniere. = voce dotta, lat. sedimentum, deriv. da

della sedimentazione. = voce dotta, comp. da sedimento e dal gr

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (1 risultato)

sedizione di vermini. = voce dotta, lat. seditìo -ònis, comp.

vol. XVIII Pag.443 - Da SEDO a SEDUCENTE (6 risultati)

, troppo sediziose. = voce dotta, lat. seditiòsus, deriv. da

celebri nel paese. = voce dotta, lat. sèdum (passato in seguito

eptosio; volemitolo. = voce dotta, comp. da sedo [eptosio]

il processo di fermentazione. = voce dotta, comp. da sedo ed eptosio (

. se- doeptosio. = -voce dotta, comp. da sedo, dal gr

'semprevive'di jussieu. = voce dotta, lat. scient. sedoideae, comp

vol. XVIII Pag.444 - Da SEDUCENTEMENTE a SEDURRE (3 risultati)

, le correzioni fatte. = voce dotta, lat. sedulìtas -àtis, deriv.

del vostro pianeta. = voce dotta, lat. sedùlus, comp. da

che serrò farnese. = voce dotta, lat. eccles. sedunensis, deriv

vol. XVIII Pag.445 - Da SEDUTA a SEDUTA (1 risultato)

non anco infermi. = voce dotta, lat. seducère, comp. dal

vol. XVIII Pag.447 - Da SEDUTTORIO a SEDUZIONE (2 risultati)

mi avevano preve = voce dotta, lat. tardo seductor -dris, nome

54: l'esemplare = voce dotta, lat. tardo sedudorius, deriv.

vol. XVIII Pag.448 - Da SEENNALE a SEGA (1 risultato)

rapimento della mia immaginativa. = voce dotta, lat. tardo seductìo -ònis, nome

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (3 risultati)

dolorose infiammazioni. = voce dotta, lat. scient. segestria, dal

genere segestria. = voce dotta, lat. scient. segestriidae, dal

, non segete. = voce dotta, lat. seges -ètis, di origine

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (2 risultati)

un segmento del polmone. = voce dotta, comp. da segmento ed ectomia (

ed atomi di tabacco. = voce dotta, lat. segmentun, deriv. da

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (1 risultato)

0 di lacrime. = voce dotta, lat. tardo signaculum, deriv.

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (1 risultato)

da me perpetuamente celebrando. = voce dotta, lat. signandus, gerund. di

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (1 risultato)

magico o segnatorio. = voce dotta, lat signatorìus, deriv. da signare

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (1 risultato)

a mente cosa alcuna. = voce dotta, lat. segnitles, deriv. da

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (1 risultato)

dal commercio e dal- = voce dotta, lat. segregare, propr. 'allontanare

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (1 risultato)

della massa di partenza. = voce dotta, lat. tardo segregalo -ònis, nome

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (2 risultati)

. varchi, 18-1-284: tro- = voce dotta, lat. mediev. secretalis, deriv

un suo prete. = voce dotta, lat. mediev. (eccles.

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (2 risultati)

viver mondano ordinato e = voce dotta, lat. tardo (v sec.

cattedra dell'umilitade. = voce dotta, lat secretarium, deriv. da secrètum

vol. XVIII Pag.500 - Da SEGRETO a SEGRETO (1 risultato)

assoluta riservatezza in cui si = voce dotta, lat. secretus, part. pass

vol. XVIII Pag.501 - Da SEGRETTATORE a SEGUACE (1 risultato)

di cuore? = voce dotta, lat. secretum, neutro sostant.

vol. XVIII Pag.520 - Da SEGUITORE a SEI (2 risultati)

endice dell'oro. = voce dotta, lat. segullum per segutìlum, di

ricambio diaffetto militare. = voce dotta, lat. segusinus, deriv. da

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (2 risultati)

ex- primere valesse. = voce dotta, lat. tardo seiùgae -arum, deriv

posti da gneo cornelio. = voce dotta, lat. seiùges -ìum, plur.

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (13 risultati)

onesto da utile. = voce dotta, lat. seiungire, comp. dal

varie significazioni gli dànno. = voce dotta, lat. tardo seia (s.

gli chiamiamo cartilaginati. = voce dotta, gr. oea-àxri 'pesci cartilaginei', plur

in vaso). = voce dotta, lat. scient. selaginella, dimin

stesso individuo. = voce dotta, lat. scient. selaginellaceae, dal

e altre fossili. = voce dotta, lat. scient. selaginellales, dal

compatto, grigio. = voce dotta, deriv. dal gr. oexayéco 'brillo'

fegato di pescecane. = voce dotta, dal lat. scient. selachii (

simile alla razza. = voce dotta, lat. scient. selachii, dal

. bocca terminale. = voce dotta, lat. scient. selachophidichthyoidei, comp

: acido nervonico. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

di lycopodium selago. -voce dotta, deriv. dal nome lat. scient

degli occhi. = voce dotta, lat. selago -inis, di origine

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (1 risultato)

(una roccia). = voce dotta, comp. da selce e dal tema

vol. XVIII Pag.525 - Da SELCINO a SELENITE (9 risultati)

in calce. = voce dotta, lat. tardo silicinèus, deriv.

bianca nella cornea. = voce dotta, lat. scient. selene, dal

lo stesso che peonia. = voce dotta, dal lat. tardo selenogonón, comp

da epilessia ecc. = voce dotta, lat. scient. seleniasis, deriv

selenica regionedel sogno. = voce dotta, deriv. dal gr. ozxx \

gaio). = voce dotta, comp. da selenio e dal tema

alchilico o arilico. = voce dotta, lat. scient. selenia, deriv

, altrimenti selenegònia. = voce dotta, lat. scient. selenium, deriv

e fra i lunari? = voce dotta, lat. selenites, dal gr.

vol. XVIII Pag.526 - Da SELENITE a SELENOSSIDO (11 risultati)

quella della luna. = voce dotta, lat. selenites, dal gr

come una landa selenite. = voce dotta, lat. selenitis, dal gr.

appartenente a selenografìa. = voce dotta, comp. dal gr. oex ^

podi e ruminanti. = voce dotta, comp. dal gr. oex ^

de'prognostici da ricavarsene. = voce dotta, lat. scient. selenodromia, comp

scienza della luna. = voce dotta, lat. scient. selenognosìa, comp

indagini selenognostiche son note. = voce dotta, comp. dal gr. oexif)

lunari o mestrui. = voce dotta, lat. scient. selenogonos, comp

al chiarore della luna. = voce dotta, lat. scient selenographia, comp.

di calcio anidro. = voce dotta, comp. da selen [ite]

discorso intorno alla luna. = voce dotta, lat. scient. selenologia, comp

vol. XVIII Pag.527 - Da SELENOTOPOGRAFIA a SELEZIONARE (9 risultati)

fica della luna. = voce dotta, lat. scient. selenotopographia, comp

luna, si incurvarono. = voce dotta, comp. dal gr. oemyvii (

e ancora de'troiani. = voce dotta, lat. selecta, n. plur

fra 'seletti. = voce dotta, lat. selectus, pari. pass

con alta frequenza. = voce dotta, comp. dal lat. selectus (

primo richiamo della lontananza. = voce dotta, lat. tardo selector -óris, nome

guastano le lor biade. = voce dotta, lat. seleùcis -ìdis 'uccello che si

gno di siria. = voce dotta, gr. zexevxlóat, deriv. da

nell'asia centrale. = voce dotta, lat. scient. seleviniidae, dal

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (5 risultati)

sottorazze o anche razze. = voce dotta, lat. selectìo -onis, nome d'

di selfinduzióne o di au = voce dotta, lat. selinusìus (e, in

utile ai nervi. = voce dotta, lat. selgitius (plinio),

ventre temperatamente mollifica. = voce dotta, lat. selinas -àdis (plinio)

frutti a due acheni. = voce dotta, lat. selxnon e selinum (passato

vol. XVIII Pag.531 - Da SELLARE a SELLISTERNIO (2 risultati)

dei sulliotti. = voce dotta, gr. sexxol, da confrontare con

dei suoi romboedri. = voce dotta, comp. da sella1 e dal lat

vol. XVIII Pag.532 - Da SELLULARIO a SELVA (2 risultati)

allusionealpantica loro frugalità. = voce dotta, lat. sellisternìum, comp. da

, ma impropriamente. = voce dotta, lat. sellularlus, deriv. da

vol. XVIII Pag.537 - Da SELVASTRELLA a SELVATICHEZZA (1 risultato)

la sua ignoranza, questi la loro dotta salvatichézza. 8. comportamento bizzarro

vol. XVIII Pag.541 - Da SEMA a SEMANALISI (1 risultato)

precedenti o coevi. = voce dotta, gr. orina -atog 'segno, segnale

vol. XVIII Pag.542 - Da SEMANALITICO a SEMANTIZZATO (1 risultato)

che essi designano. = voce dotta, fr. sémantique (coniata dal linguista

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (3 risultati)

con la mano. = voce dotta, gr. or ^ aola 'il dar

la parola semasiologia. = voce dotta, ted. semasiologie (coniata da k

. ling. onomasiologia. = voce dotta, comp. dal gr. af ^

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (1 risultato)

; e per virili imprese, / per dotta lira0 canto, / virtù non luce in

vol. XVIII Pag.548 - Da SEMBOLA a SEMBRARE (1 risultato)

prossima al mare. = voce dotta, lat. sambracenus. sembràglia

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (1 risultato)

anacardium longifolium'di lamark. = voce dotta, lai scient. semecarpus, comp.

vol. XVIII Pag.553 - Da SEMEIOLOGIA a SEMENTA (3 risultati)

scopo ornamentale. = voce dotta, lat. scient. semele, dal

sconvolgendo la sementa. = voce dotta, lat. seméleus, deriv. dal

. miner. titanite. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (2 risultati)

tutto l'anno. = voce dotta, lat. sementinus, deriv. da

le ferie sementive queste. = voce dotta, lat. [feriae] sementivae,

vol. XVIII Pag.558 - Da SEMETIPSISMO a SEMIALTERATO (2 risultati)

v.). = voce dotta, lat. semestris, comp. dal

scientifica riguarda la valutazione = voce dotta, deriv. dal lat. semetipse 'se

vol. XVIII Pag.559 - Da SEMIAMBIZIOSO a SEMIASFISSIATO (2 risultati)

semianimi e lassi. = voce dotta, lat. semianìmis, comp. dal

aperta (a). = voce dotta, lat. semiapertus, comp. dal

vol. XVIII Pag.560 - Da SEMIASSE a SEMIBELLO (1 risultato)

suo dialetto semibarbaro. = voce dotta, lat semibarbàrus, comp. dal pref

vol. XVIII Pag.562 - Da SEMICANO a SEMICERCHIO (3 risultati)

ulmo ruvidi appariano. = voce dotta, lat. semicànus, comp. dal

e di petulanza. = voce dotta, lat. semicaper -pri, comp.

papini, 27-575: se in quella dotta manìa, se in quella semicecità volontaria

vol. XVIII Pag.566 - Da SEMICORONA a SEMIDECORRENTE (1 risultato)

anton francesco gori. = voce dotta, lat. semicubitàlis, comp. dal

vol. XVIII Pag.569 - Da SEMIDIVORATO a SEMIESPOSITO (2 risultati)

ling. parola semidotta: parola di origine dotta che successivamente, penetrando nella lingua

semidottóre, sm. persona mediocremente dotta e istruita sebbene in possesso di un

vol. XVIII Pag.570 - Da SEMIESPRESSO a SEMIFISSO (1 risultato)

pastura favolosa. = voce dotta, lat. semifer, comp. dal

vol. XVIII Pag.572 - Da SEMIGOLA a SEMIINNOCENTE (1 risultato)

non capirono una parola. = voce dotta, lat. semigraecus, comp. dal

vol. XVIII Pag.573 - Da SEMIINTONTITO a SEMILUCE (3 risultati)

de li dicti numeri. = voce dotta, lat. semilàter -éris, comp.

repubblica f = voce dotta, lat. semiliber, comp. dal

. mezza libra. = voce dotta, lat. semilibra, comp. da

vol. XVIII Pag.574 - Da SEMILUCIDITÀ a SEMIMINIMA (1 risultato)

i loro capitelli. = voce dotta, lat. semimetòpia -órum, comp.

vol. XVIII Pag.575 - Da SEMIMINIMO a SEMINAGIONE (1 risultato)

, quel semimorto barlume. = voce dotta, lat. semimortuus, comp. dal

vol. XVIII Pag.576 - Da SEMINAIA a SEMINARE (1 risultato)

seminale di linguaggio. = voce dotta, lat. seminalis, deriv. da

vol. XVIII Pag.580 - Da SEMINARIO a SEMI-NATIVO (2 risultati)

maculamenti, durissima. = voce dotta, lat. seminarìum 'semenzaio', sostant.

di tutte le creature. = voce dotta, lat seminarìus, deriv. da semen

vol. XVIII Pag.583 - Da SEMINATURA a SEMINIO (5 risultati)

fede nelrlndie nuove. = voce dotta lat. seminalo -ónis, nome d'azione

pazienti miseramente affliggono. = voce dotta, lat. semen -inis (v.

un frutto). = voce dotta, comp. dal lat. semen nis

genitali ed i lombi. = voce dotta, comp. dal lat. semen -inis

venusto aspecto praenitente. = voce dotta, lat. seminìum, deriv. da

vol. XVIII Pag.584 - Da SEMINIZIATO a SEMIOGRAFICO (4 risultati)

pagine al più. = voce dotta, lat. seminudus, comp. dal

mèsse d'oro. = voce dotta, dal lat. semen -ìnis (v

ogni dramma presso teofrasto. = voce dotta, lat. tardo semiobólus, comp.

. trattato di semeiotica. = voce dotta, comp. dal gr. ormeìov 'segno'

vol. XVIII Pag.585 - Da SEMIOGRAFO a SEMIOSI (3 risultati)

a si de = voce dotta, gr. aruxeioyqàtpoc;, comp.

altamente poetico. = voce dotta, comp. dal gr. ormétov 'segno

dell'era mesozoica. = voce dotta, lat. scient. semionotidae, dal

vol. XVIII Pag.586 - Da SEMIOSIANDRIANO a SEMIPARODISTICO (2 risultati)

agg. che segue alcune delle = voce dotta, gr. ormeiomxóg, agg. verb

, simiotica e trapestica. = voce dotta, gr. armeuimxóg (v. semiotica

vol. XVIII Pag.591 - Da SEMIROZZO a SEMISELVAGGIO (1 risultato)

de candido marmo. = voce dotta, lat. semirùtus, comp. dal

vol. XVIII Pag.592 - Da SEMISEPOLTO a SEMISINTATTICO (1 risultato)

metrica greca). = voce dotta, lat. semiseptenarìus 'che contiene la metà

vol. XVIII Pag.593 - Da SEMISINTESI a SEMISPENTO (2 risultati)

semisonni sognar si pensaro. = voce dotta, lat. semisomnis, comp. dal

di paolo. = voce dotta, lat. semispatha, comp. dal

vol. XVIII Pag.594 - Da SEMISPINALE a SEMIVESTITO (2 risultati)

, e ilsei perfetto. = voce dotta, lat. semissis, comp. da

, semispinati, sacri. = voce dotta, lat. scient. semispinatus, comp

vol. XVIII Pag.598 - Da SEMIUOMO a SEMIVIVO (2 risultati)

prudente instilla. = voce dotta, lat. semìvir, comp. dal

. musso, iii-3: in quella dotta parabola del semivivo chediscese da gierusalemme in ierico

vol. XVIII Pag.599 - Da SEMIVIZIO a SEMIVUOTO (3 risultati)

, perché nasce semivivo. = voce dotta, lat. semivìvus, comp. dal

i carri ». = voce dotta, lat. semivocdlis, comp. dal

semivori o carnivori. = voce dotta, comp. da seme e dal tema

vol. XVIII Pag.600 - Da SEMIZIO a SEMOLATRICE (2 risultati)

con fischi acuti. = voce dotta, lat. scient. semnopithecus, comp

solamente nella vendemmia. = voce dotta, lat. semodius, (e semimodius

vol. XVIII Pag.601 - Da SEMOLATURA a SEMOVENTE (3 risultati)

vita, fé santi. = voce dotta, lat. semo -ónis, epiteto di

, e tentacoli marginali. = voce dotta, lat. scient. semostomeae, comp

semota da ogni faccienda. = voce dotta, lat. semòtus, propr. pari

vol. XVIII Pag.602 - Da SEMOVENZA a SEMPITERNO (2 risultati)

nell'espressione in sempiterna). = voce dotta, lat. tardo sempiternitas -àtis, deriv

veggia il fondo, / = voce dotta, lat. tardo sempiternalis, deriv.

vol. XVIII Pag.604 - Da SEMPLACIA a SEMPLICE (1 risultato)

in sempiterno. = voce dotta, lat. sempiternus, comp. da

vol. XVIII Pag.608 - Da SEMPLICELLO a SEMPLICETTO (1 risultato)

di farmacologia. = voce dotta, lat. mediev. [medicàmentum o

vol. XVIII Pag.609 - Da SEMPLICEZZA a SEMPLICISTA (1 risultato)

denti incisivi superiori. = voce dotta, lat. scient. simplicidentata, comp

vol. XVIII Pag.611 - Da SEMPLICIZZARE a SEMPLIFICARE (1 risultato)

involuta nella moltiplicità delle = voce dotta, lat. simplicttas -àtis, deriv.

vol. XVIII Pag.612 - Da SEMPLIFICATO a SEMPRE (2 risultati)

una medesima quantità. = voce dotta, lat. mediev. simplificare, comp

partito preso luminoso. = voce dotta, lat. mediev. simpiificatio -onis,

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (5 risultati)

nella mia camera. = voce dotta, lat. scient. sempervivum, comp

a suo modo. = voce dotta, lat. sempronius, nome gentilizio romano

in roma introdotti. = voce dotta, lat. senacxdum, corradicale di senatus

scrivesi pure 'xenagìa'. = voce dotta, gr. ìjevayla, comp. da

condottiere de'soldati pagati. = voce dotta, gr. vayóg (v. senagia

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (3 risultati)

essenza di senapa. = voce dotta, deriv. dal lat. sinapis (

e scivolanti. = voce dotta, lat. senarius, deriv. da

fra il petto e = voce dotta, lat. tardo sinapismus, dal gr

vol. XVIII Pag.618 - Da SENATO a SENATORE (2 risultati)

noi restiamo a filare. = voce dotta, lat. senàtus, deriv. da

per altro titolo, scelti a = voce dotta, lat. senatus consultum 'deliberazione del

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (7 risultati)

esperienza e prestigio. = voce dotta, lat. senàtor -óris, deriv.

atto alla banca. = voce dotta, lat. senàtorius, deriv. da

lucio senatore. = voce dotta, lat. tardo senàtrix -iris, femm

di questa sene etate. = voce dotta, lat. senex senis, di origine

senazioni, cioè crescioni, che = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

insalata come il crescione. = voce dotta, lat. scient. senebiera, dal

africa meridionale. = voce dotta, deriv. dal nome lat. della

vol. XVIII Pag.620 - Da SENECINA a SENESE (9 risultati)

(senecio vulgaris). = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

proprietà narcotiche. = voce dotta, comp. dal nome lat. del

insaturo dell'acido tiglico. = voce dotta, deriv. dal nome lat. del

glauco della tamarice. = voce dotta, lat. senecio -ònis (passato anche

della tribù delle senecionidee. = voce dotta, lat. scient. senecionideae, dal

follia di ne = voce dotta, comp. da senegina e dal tema

di 20 centigrammi. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

dunque, vivono costoro? = voce dotta, lat. senescens -entis, pari.

quanto un can = voce dotta, lat. senescentia, deriv. da

vol. XVIII Pag.621 - Da SENESELLO a SENILE (2 risultati)

di sua senetta. = voce dotta, lat. senecta, deriv. da

ogni male è senettute. = voce dotta, lat. senectus -ùtis, deriv.

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (5 risultati)

occuparono isole. = voce dotta, lat. senilis, deriv. da

che rimaritarsi a dio. = voce dotta, lat. senium, deriv. da

di età. = voce dotta, lat. senior (v. seniore

nebbia e da la = voce dotta lat. senior -dris, comparai di maggioranzadi

, agednes. = voce dotta, deriv. dal lat. senex 'vecchio

vol. XVIII Pag.628 - Da SENO a SENSA (2 risultati)

era specialista in senologia. = voce dotta, comp. da seno1 e dal gr

raggio sul coseno. = voce dotta, lat. scient sinusversus, comp.

vol. XVIII Pag.631 - Da SENSAZIONISMO a SENSIBILE (1 risultato)

per forza eloquenti. = voce dotta, lat. tardo sensatio -dnis, deriv

vol. XVIII Pag.632 - Da SENSIBILERIA a SENSIBILISTICAMENTE (1 risultato)

facilealle nenie della sensibilità. = voce dotta, lat. sensibìlis, agg. verb

vol. XVIII Pag.633 - Da SENSIBILISTICO a SENSIBILIZZATO (1 risultato)

azione dalla luce. = voce dotta, lat. tardo sensibiutas -àtis, deriv

vol. XVIII Pag.634 - Da SENSIBILIZZATORE a SENSISTA (3 risultati)

condillac per dimostrare come = voce dotta, lat. sensìfer, comp. da

guisa che a'lettori sen = voce dotta, lat. tardo sensifìcare, comp.

il parente, / cor = voce dotta, lat. tardo sensificàtor -òris, nome

vol. XVIII Pag.636 - Da SENSITOGRAMMA a SENSO (1 risultato)

all'azione della luce. = voce dotta, comp. da sensitivo] e dal

vol. XVIII Pag.645 - Da SENSODIVERSO a SENSUALE (2 risultati)

è egli. =. voce dotta, lat. sensus, sostant. del

quella fisionomia senza rilievo. = voce dotta, lat. tardo sensorìum, deriv.

vol. XVIII Pag.646 - Da SENSUALEGGIARE a SENSUALEGGIARE (1 risultato)

quando muore è tragica. = voce dotta, lat. tardo sensualis, deriv.

vol. XVIII Pag.647 - Da SENSUALEGGIATO a SENSUALMENTE (1 risultato)

imprudenza e d'indecoro. = voce dotta, lat. tardo sensualìtas -àtis, deriv

vol. XVIII Pag.652 - Da SENTENZIABILE a SENTENZIARE (2 risultati)

isbottonare una sua sentenzaccia. = voce dotta, lat. sentenza, deriv. da

insegnamento sentenziale. = voce dotta, lat. tardo sententialis, deriv.

vol. XVIII Pag.655 - Da SENTENZIEVOLE a SENTIERO (4 risultati)

questa, essendomi parsa non tanto più dotta, più eloquente, più affettuosa o

malevolenza arrogante. = voce dotta, lat. sententiòsus, deriv. da

, diffusamente disseminati. = voce dotta, lat. senticèteum, deriv. da

la tentanta fuga. = voce dotta, lat. senticósus, deriv. da

vol. XVIII Pag.657 - Da SENTIERO a SENTIERO (1 risultato)

: questo vago spirto guida alto la dotta thalìa / fuor de le voglie rie,

vol. XVIII Pag.658 - Da SENTIEROLOGO a SENTIMENTALE (1 risultato)

libera del seme spargitori. = voce dotta, lat. tardo sentificàtor -òris, forma

vol. XVIII Pag.660 - Da SENTIMENTALISTICO a SENTIMENTO (1 risultato)

della principessa margaret. = voce dotta, comp. da sentimentale e dal suff

vol. XVIII Pag.666 - Da SENTINA a SENTINA (1 risultato)

. monti, x-5-437: la dotta d'ippocrene onda divina / tunon bevesti,

vol. XVIII Pag.679 - Da SENTOSO a SENZA (1 risultato)

dal popolo. = voce dotta, lat. tardo sentosus, deriv.

vol. XVIII Pag.682 - Da SENZIERO a SEPARAMENTO (6 risultati)

l'accidente dalla sostanza. = voce dotta, lat. separabìlis, agg. verb

coscienti e superiori. = voce dotta, lat. sentìens -entis, pari.

tratto cotal nome. = voce dotta, lat. seps, dal gr.

suofremito in corolle. = voce dotta, lat. scient. sepalum, comp

aspetto di sepali. = voce dotta, comp. da sepalo e dal suff

a un sepalo. = voce dotta, comp. da sepalo e dal suff

vol. XVIII Pag.685 - Da SEPARATAMENTE a SEPARATISMO (1 risultato)

separare non ti fidare. = voce dotta, lat. separare, comp. da

vol. XVIII Pag.686 - Da SEPARATISTA a SEPARATO (1 risultato)

frequentemente dicevasi dagli antichi. = voce dotta, lat. tardo separativus, 'disgiuntivo',

vol. XVIII Pag.688 - Da SEPARATOIO a SEPARAZIONE (1 risultato)

: v. strato. = voce dotta, lat. tardo separator -òris,

vol. XVIII Pag.691 - Da SEPARAZIONISTA a SEPOI (17 risultati)

e il bluverde), dai = voce dotta, lat. saepimentum, nome d'azione

separare e deriv. = voce dotta, lat. sepióla, passato in seguito

fosse stata data altra regola in = voce dotta, 'lat. scient. sepiolidae,

di caratteri distintivi, compaiono = voce dotta, comp. dal gr. aqnla (

: v. tessuto. = voce dotta, lat. scient. sepion, deriv

, sephirotico, metafisico. = voce dotta, lat. separatio -dnis, nome d'

). che si riferisce = voce dotta, comp. dal lat. sepia (

be fatto fortuna. = voce dotta, lat. saepire, denom. da

dicevanno per roma publica- = voce dotta, deriv. dal lat. saepes (

mediante tramezzi di materia = voce dotta, deriv. dal lat. saepicùla,

di saepes (v. = voce dotta, lat. saepissime, superi, di

in ogni dito! = voce dotta, lat. scient. sepiidae, dal

dal nome del genere = voce dotta, lat. seplasia, nome d'una

eteromeri e della famiglia = voce dotta, deriv. dal gr. oiijie&òv -óvog

è di color rosso; così = voce dotta, lat. scient. sepidium, deriv

23-311: quei 'cipay'= voce dotta, lat. scient. sepedon [haemachates

dal persiano sì = voce dotta, lat. scient. sepiideae, dal

vol. XVIII Pag.692 - Da SEPOLCRAIA a SEPOLCRO (2 risultati)

sepolcrale dell'archeologia. = voce dotta, lat. sepulcralis, deriv. da

la sua vita comune? = voce dotta, lat. sepulcrètum, deriv. da

vol. XVIII Pag.694 - Da SEPOLINO a SEPOLTO (1 risultato)

una dall'altra. = voce dotta, lat. sepulcrum, connesso con sepelire

vol. XVIII Pag.697 - Da SEPPA a SEPPELLIRE (1 risultato)

pioggia. anonimo [in = voce dotta, lat. se-posuus, part. pass

vol. XVIII Pag.700 - Da SEPPELLITORE a SEPPURE (1 risultato)

di gesù cristo]. = voce dotta, lat. tardo sepelitìo -ónis, nome

vol. XVIII Pag.701 - Da SEPRARE a SEQUELA (13 risultati)

provocato una sepsi fulminante. = voce dotta, gr. ofj4>is 'putrefazione', nome d'

sostanze in decomposizione. = voce dotta, lat. scient. sepsidae, dal

. zool. scincidi. = voce dotta, lat. scient. sepsidae, dal

o di sette lati. = voce dotta, comp. dal lat. septem (

di ossigeno. = voce dotta, deriv. dal lat. septem (

accidentalmente prodottisi. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

le septiane. = voce dotta, lat. sceptianus, deriv. da

agl'intermezzi. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

o pluriannuali. = voce dotta, lat. scient. septobasidiaceae, dal

simili a licheni. = voce dotta, lat. scient. septobasidium, comp

narici esterne. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

frutti e foglie. = voce dotta, lat. scient. septòria, deriv

or ne dona? = voce dotta, lat sequànus. sequarare,

vol. XVIII Pag.702 - Da SEQUENTE a SEQUENZIALITÀ (2 risultati)

a due? = voce dotta, lat. tardo sequentia, deriv.

al compratore. = voce dotta, lat. tardo sequèla e sequèlla,

vol. XVIII Pag.704 - Da SEQUESTRARE a SEQUESTRATELA (2 risultati)

camera a ragionare. = voce dotta, lat. tardo sequestrare, denom.

o distributori di essi. = voce dotta, lat. sequestrarla, deriv. da

vol. XVIII Pag.706 - Da SEQUESTRATORE a SEQUESTRO (2 risultati)

'achille lauro']. = voce dotta, lat. tardo sequestrator -dris, nome

di un sequestro. = voce dotta, comp. da sequestro2 e dal gr

vol. XVIII Pag.707 - Da SEQUESTRO a SERA (7 risultati)

offre al sacerdote due tortorelle, = voce dotta, lat. sequestrum 'deposito', neutro sostant

osso senza esserne distaccato. = voce dotta, lat. scient sequoia, dal nome

sequoiadendron giganteum. = voce dotta, lat. scient. sequoiadendron, comp

nuova formazione. = voce dotta, lat. scient. sequestrum, dal

selve e per monti. = voce dotta, lat. sequester -tra -trum 'intermediario',

maggio, / alla state = voce dotta, comp. da sequestro2 e dal tema

disciplinabonda me offerisco. = voce dotta, deriv. dal lat. sequi,

vol. XVIII Pag.710 - Da SERAFINO a SERATA (2 risultati)

biblioteca del serapeo. = voce dotta, lat serapeum, dal gr. oegcuteiov

grandi letterati, = voce dotta, lat. serapias -àdis (passato nel

vol. XVIII Pag.722 - Da SERENONE a SERGENTE (1 risultato)

de l'amicizie vere. = voce dotta, lat. serère 'seminare, piantare'.

vol. XVIII Pag.723 - Da SERGENTINA a SERIALITÀ (5 risultati)

caminiana, albicera. = voce dotta, lat. sergiana [olèd \,

le mirtee. = voce dotta, lat. sergia [olea],

dal francese 'sergeste'. = voce dotta, lat. scient. sergestes, forse

ridotte o assenti. = voce dotta, lat. scient. sergestidae, dal

, probabilmente i cinesi. = voce dotta, lat. seres, dal gr.

vol. XVIII Pag.724 - Da SERIALIZZARE a SERICITE (5 risultati)

comunemente sulle piante. = voce dotta, lat. scient. serica, dal

baco da seta. = voce dotta, lat. scient. sericaria [mori

sericee, auree. = voce dotta, lat. tardo sericèus, deriv.

fornitrici di seta. = voce dotta, comp. da seric [eó]

sottil filo di seta. = voce dotta comp. da seric [eo] e

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (4 risultati)

francesco di vannozzo, 208: = voce dotta, lat. serìcus, dal gr.

del sangue; sierico. = voce dotta, deriv. dal lat. serum (

disus. serica. = voce dotta, lat. scient. sericus, dal

oggetti di ornamento. = voce dotta, comp. da serico1 e dal gr

vol. XVIII Pag.726 - Da SERIETÀ a SERIETÀ (1 risultato)

immortalità del loro nome. = voce dotta, lat. serìes, deverb. da

vol. XVIII Pag.727 - Da SERIF a SERIO (2 risultati)

a serietà maggiori. = voce dotta, lat. seriétas -àtis, deriv.

al serifio belgico. = voce dotta, lat. seriphìus, dal nome di

vol. XVIII Pag.728 - Da SERIOFACETO a SERIOSITÀ (5 risultati)

leggerezza del vostro cervello. = voce dotta, lat. serius, di origine indeur

stomaco e l'intestino. = voce dotta, comp. da serie e dal gr

ottenuti con una seriografìa. = voce dotta, comp. da serio [grafia \

carni sode e saporite. = voce dotta, lat. scient. seriola [dumerilii

, è già qualcosa. = voce dotta, lat. serior -òris, compar.

vol. XVIII Pag.729 - Da SERIOSO a SERMONANTE (5 risultati)

muore di noia. = voce dotta, lat. tardo seriosus, deriv.

, i 'seritteri'. = voce dotta, comp. da serico], e

gli strumenti accompagnano. = voce dotta, fat. sermocinatìo-ònis nome d'azione da

cerchi di me. = voce dotta, lat. sermo, deriv. da

contra de me. = voce dotta, lat. tardo sermocinare, per il

vol. XVIII Pag.730 - Da SERMONARE a SERMONE (1 risultato)

divinità di parigi. = voce dotta, lat. tardo sermonari, denom.

vol. XVIII Pag.731 - Da SERMONE a SERMONEGGIARE (1 risultato)

de'sermonetti altrui. = voce dotta, lat. sermo, -ónis, deriv

vol. XVIII Pag.732 - Da SERMONEGGIATORE a SERPA (4 risultati)

'sero': tardo. = voce dotta, lat. sero, da serus (

corsi ornai della fiera? = voce dotta, deriv. dal lat. serotìnus (

il nome di seròtine. = voce dotta, lat. scient. [eptesicus]

parte del cervello. = voce dotta, comp. dal lat. serum (

vol. XVIII Pag.737 - Da SERPEGGIATO a SERPENTARIO (1 risultato)

d'uno serpente. = voce dotta, lat. serpentarius, deriv. da

vol. XVIII Pag.740 - Da SERPENTEO a SERPENTINAMENTE (4 risultati)

/ spaventose nel viso. = voce dotta, comp. da serpente e chiomato (

. una croce). = voce dotta, comp. da serpente e dal tema

un serpente enorme. = voce dotta, comp. da serpente e dal lat

, serpentìgero. = voce dotta, comp. da serpente e dal tema

vol. XVIII Pag.743 - Da SERPIBILE a SERPIGINARE (2 risultati)

l'occaso e torto. = voce dotta, lat. serpere di origine indeur.

con toro abbaglia. = voce dotta, comp. da serpe1 e crinito (

vol. XVIII Pag.744 - Da SERPIGINE a SERQUA (3 risultati)

intorno agli occhi. = voce dotta, lat. mediev. serpigo -igìnis,

come meru- lio. = voce dotta, lat. scient. serpula, dal

a corpi sommersi. = voce dotta, lat. scient. serpulidae, dal

vol. XVIII Pag.749 - Da SERRANDA a SERRARE (1 risultato)

epinephelus poly-prion). = voce dotta, lat. scient. serranidae, dal

vol. XVIII Pag.756 - Da SERRATO a SERRATORE (2 risultati)

punta della foglia. = voce dotta, lai serratus, deriv. da serra

e della ginestrella. = voce dotta, lat. serratula (passato nella denomin

vol. XVIII Pag.757 - Da SERRATUBI a SERRO (1 risultato)

isot- teri rinotermitidi. = voce dotta, lat. scient. serritermes, comp

vol. XVIII Pag.758 - Da SERRONE a SERVA (7 risultati)

ceri degli pseudoscorpioni. = voce dotta, lat. serrala, dimin. di

una foglia). = voce dotta, deriv. dal lat. serrala (

dell'italia). = voce dotta, lat scient. sertulum, deriv.

colli, o roma. = voce dotta, lat. sertum, pari. pass

overo sertola campana. = voce dotta, lat. sertula [campana],

ai corpi sommersi. = voce dotta, lat. scient. sertularia, deriv

narrativa d'intrattenimento per lo = voce dotta, lat. scient. sertulariidae, deriv

vol. XVIII Pag.759 - Da SERVABILE a SERVALO (1 risultato)

non servabil patto. = voce dotta, lat. servabìlis, agg. verb

vol. XVIII Pag.760 - Da SERVAMENTO a SERVARE (1 risultato)

delle buone leggi. = voce dotta, lat. servàndus, gerund. di

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (1 risultato)

/ servar la degge. = voce dotta, lat. servare (v. serbare

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (1 risultato)

servatore d'aria. = voce dotta, lat. servator -dris, nome d'

vol. XVIII Pag.763 - Da SERVENTEMENTE a SERVIENTE (2 risultati)

si chiamavano servie. = voce dotta, lat. servìa e serìva, deriv

c.). = voce dotta, lat. serviànus, deriv. dal

vol. XVIII Pag.764 - Da SERVIETTA a SERVIGIO (1 risultato)

un serviente esperto. = voce dotta, lai serviens -entis, part. pres

vol. XVIII Pag.767 - Da SERVILIO a SERVILMENTE (2 risultati)

compimento dell'azione. = voce dotta, lat. servilis, deriv. da

sempronia, servilia. = voce dotta, lat. servilìus, nome gentilizio romano

vol. XVIII Pag.778 - Da SERVITORESCAMENTE a SERVITÙ (1 risultato)

servitricia dedizione redacta. = voce dotta, lat. servitricìus, deriv. dal

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (1 risultato)

porre nella occasione. = voce dotta, lat. servitìum, deriv. da

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (1 risultato)

europa meridionale. = voce dotta, lat. scient. sesamia, deriv

vol. XVIII Pag.789 - Da SESAMOIDE a SESQUICARBONATO (10 risultati)

alto una spanna. = voce dotta, lat. sesamoides (in plinio,

pendenti o eretti. = voce dotta, lat. scient. sesbania, dall'

dicono essere contenuta nella vera = voce dotta, lat. scient. - sesleria,

all'infinito. = voce dotta, lat. sescùplus (e sesquìplex)

, da lui detta emio- = voce dotta, lat. seseli (e sesèlis)

il maggiore con = voce dotta, lat. scient. sesia, deriv

con la proporzio = voce dotta, lat. scient. sesiidae, dal

denti della lunghezza. = voce dotta, lat. sesquialter, comp. da

sesini vi consta = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

frati, la quale, inerte = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

vol. XVIII Pag.790 - Da SESQUICENTENARIO a SESQUIPEDALE (16 risultati)

sesquicentenàrio, sm. centocinquantesimo = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

v.). = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

tutti gli altri. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

lingua e di costruzione. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

bocca del stomaco. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

proporzione sesquinona. = voce dotta, lat. sesquideclmus, comp. da

medio il concavo. = voce dotta, lat. sesquidigitalis, deriv. da

l'aqua sia infusa. = voce dotta, lat. sesquidigìtus, comp. da

e di pro = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

(1396-1458). = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

altezza. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

sentir cantando né sonando. = voce dotta, lat. sesquinonus, comp. da

squiomnisci quadratoli delle rotondità. = voce dotta, comp. da lat. sesqui 'una

e d'acqua. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

moderni prattici comma. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

suo seno, quali = voce dotta, lat. sesquioctavus, comp. da

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (16 risultati)

ma grandezza. = voce dotta, lat. sesquipedalis, deriv. da

dell'ingegnoso artefice rivale. = voce dotta, lat. sesquìpes -èdis, comp.

quella superiore. = voce dotta, comp. dal lat sesqui 'una mezza

emisferiche a, c. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

otto di più. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

la proporzione sesquiquarta. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

quarto, sesquiquarta. = voce dotta, lat. sesquiquartus, comp. da

e l'altro maggiore. = voce dotta, lat. sesquiquintus, comp. da

o remoti. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

solamente di più. = voce dotta, lat. sesquisextus, comp. da

aveva proporzione sesquisettima. = voce dotta, lat. sesquisetpìmus, comp. da

. conifere e rutacee. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

terzo, sesquiterza. = voce dotta, lat. sesquitertìus, comp. da

: sesquitrentottesima, sesquitrentanovesima. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

., sesquiventisettesima. = voce dotta, comp. dal lat. sesqui 'una

la proporzione sesquiquarta. = voce dotta, lat. sesquivicesìmus, comp. da

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (4 risultati)

gran sorpresa del colonnello. = voce dotta, lat. sexagenarìus, der. di

sessagesimo, centesimo. = voce dotta, lat. sexagesìmus, deriv. da

le celle de'favi. = voce dotta, comp. dal lat. sex (

fin dal cataneo. = voce dotta, lat. sexangulus, comp. da

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (5 risultati)

sei anni; seienne. = voce dotta, lai sexennis, comp. da sex

, la prima riunione degli = voce dotta, lat. sexennìum, deriv. da

chiamate porrie verruche sessili. = voce dotta, lat. sessìlis, deriv. dal

sedie de li dei. = voce dotta, lat. sessimonìum, deriv. dal

fiorni l'anno. = voce dotta, lat. sessio - onis, nome

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (4 risultati)

na il sesso. = voce dotta, lat. sexus, di origine incerta

gli atti osceni. = voce dotta, lat. sessor -òris, nome d'

rivelano un'assoluta maggio = voce dotta, lat. sessorium, deriv. dal

, z, w. = voce dotta, lat. tardo sexuàlis, deriv.

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (4 risultati)

parte della donna. = voce dotta, deriv. da sessu [ale]

10 avevo sei anni. = voce dotta, comp. da sessu [ale \

cose un movente sessuale. = voce dotta, comp. da sessu [ale \

più specificamente sessuomorfa. = voce dotta, comp. da sessu [ale]

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (3 risultati)

, questi in narbona. = voce dotta, forma sing. del lat. sextani

so uno pede. = voce dotta, lat. sextantalis, deriv. da

e il leone. = voce dotta, lat. sextans -antis, propr.

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (2 risultati)

con il sextario mensurata. = voce dotta, lat. sextarìus, deriv. da

frati e monaci. = voce dotta, lat. sestertius [nummus] propr

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (1 risultato)

in sei parti uguali. = voce dotta, lat. sextilis, deriv. da

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (2 risultati)

dio stesso d'amore. = voce dotta, lat. sextus decimus, comp.

sestogenito, gioacchino. = voce dotta, comp. dal lat. sextus (

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (2 risultati)

tutte eccetto la tusculana. = voce dotta, lat. setania, dal gr.

nervoso centrale dell'ospite. = voce dotta, lat. scient. setaria, dal

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (8 risultati)

composto e non necessario. = voce dotta, comp. da seta e dal tema

una fibra tessile). = voce dotta, comp. da seta e dal tema

a spese di chi. = voce dotta, comp. da seta e dal tema

. setaceo2). = voce dotta, comp. dal lat. saeta (

, il resto nottole? = voce dotta, lat. saetiger, comp. da

v-163: i nostri = voce dotta, lat. sitanius, dal gr.

tutti gli altri. = voce dotta, lat. setìnus, deriv. da

cibarsi. = voce dotta, lat. scient. setophaga, comp

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (2 risultati)

. chiamar capelli. = voce dotta, lat. saetula, dimin. di

penna selliforme: filopiuma. = voce dotta, comp. da setola1 e dal lat

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (2 risultati)

pelame molto folto. = voce dotta, lat. scient. setonyx, comp

o funghi). = voce dotta, lat. saetosus, deriv. da

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (2 risultati)

caratteristiche, intenzioni, comporta = voce dotta, comp. da sette e dal gr

ogni frode s'indovina. = voce dotta, lat. secta, propr. 'modo

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (1 risultato)

, di spirito. = voce dotta, lat. sectàtor -óris, nome d'

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (3 risultati)

alto senno tuo. = voce dotta, lat. septemplex -icis, deriv.

in grado supremo. = voce dotta, lat. septemviralis, deriv. da

: magistrato de'settemviri. = voce dotta, lat. septemviratus -us, deriv.

vol. XVIII Pag.820 - Da SETTENA a SETTENNIO (4 risultati)

la luna e per la = voce dotta, lat. septemvir -viri, comp.

sopravvenissero complicazioni al settenario. = voce dotta, lat. tardo septennis, comp.

] (v. = voce dotta, lat. septenarlus, deriv. da

picciuolo in numeroi sette. = voce dotta, deriv. dal lat. septeni (

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (2 risultati)

italia e in francia. = voce dotta, lat. tardo septennìum, deriv.

professione. borge = voce dotta, lat. septemtriondlis, deriv. da

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (9 risultati)

= voce dotta, lat. septemtrlo -onis, deriv.

braccio morivano di setticemia. = voce dotta, comp. da settico e dal gr

che sembrano scindersi. = voce dotta, comp. da setto1, e dal

septici sono di tre = voce dotta, lat. septiremis, comp. da

pratica al pianoforte. = voce dotta, comp. da sette e dal lat

celiare'da persoon. = voce dotta, lat. septicus, dal gr.

la deiscenza del frutto. = voce dotta, comp. da setto1 e dal tema

arcobaleno sull'eccelse spume. = voce dotta, lat. eccles. septiformis, comp

staccano da essi. = voce dotta, lat. scient. septifragus, comp

vol. XVIII Pag.823 - Da SETTILITÀ a SETTIMANA (1 risultato)

figure o disegni geometrici. = voce dotta, lat. sectilis, agg. verb

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (1 risultato)

un parto settimestre. = voce dotta, lat. tardo septemmestris, comp.

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (7 risultati)

di sette moggi. = voce dotta, lat. tardo septimodialis, comp.

cose da mangiare. = voce dotta, lat. septimontialis, deriv. da

degli antichi luoghi abitati. = voce dotta, lat. septimontium, comp. da

a rintuzzar la fame. = voce dotta, lat. sectivus, agg. verb

ne'cieli dagli astronomi. = voce dotta, lat. septizonium, comp. da

tempo di augusto. = voce dotta, lat. saeptum, propr. pari

una foglia). = voce dotta, lat. saeptus, pari. pass

vol. XVIII Pag.826 - Da SETTORE a SETTUAGENARIO (2 risultati)

qual si disputa. = voce dotta, lat. sector -óris, nome d'

alle zone circostanti. = voce dotta, lat. tardo sector [circuii]

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (5 risultati)

di celenterati idrari. = voce dotta, lat. scient. saetularia, deriv

constituzione dell'universo e = voce dotta, lat. septuagenarius, da septuageni,

celebrare la settuagesima. = voce dotta, lat. septuagesima, femm. sostant

sono settanta giorni. = voce dotta, lat. septuagesìmus, deriv. da

scopo ornamentale. = voce dotta, lat. scient. severina, dal

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (2 risultati)

un danno, ecc. = voce dotta, lat. severìtas -àtis, deriv.

non vedesse latitante. = voce dotta, lat. severitudo -tnis, deriv.

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (5 risultati)

ben più volgari. = voce dotta, lat. severus, di origine indeur

le. = voce dotta, lat saevxre, denom. da saevus

dell'università. = voce dotta, lat. sevir (e sexvir)

seve. seculo. = voce dotta, lat. saevitìa, deriv. da

preordinata sofferenza, = voce dotta, lat. saevuas- àtis, deriv.

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (1 risultato)

alli mesi passati. = voce dotta, lat. saevus, forse di origine

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (1 risultato)

questa sezioncina del 'canzoniere'. = voce dotta, lat. sectìo -ónis, nome d'

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (2 risultati)

malattia dello sfacelo. = voce dotta, lat. scient. sphacelaria, deriv

di alghe feoficee. = voce dotta, lat. scient. sphacelariaceae, dal

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (5 risultati)

utile alla matrice. = voce dotta, lat. sphacos, dal gr.

, ammassi di torba. = voce dotta, lat. scient. sphagnaceae, dal

comprende la famiglia sfagnacee. = voce dotta, lat. scient. sphagnales, dal

(un organismo). = voce dotta, comp. da sfagno, e dal

, per trarne al- = voce dotta, gr. ocpótxexog, di probabile origine

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (2 risultati)

così la torba. = voce dotta, lat. sphagnos (e scient.

biol. sfagnicolo. = voce dotta, comp. da sfagno e dal gr

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (1 risultato)

riferendosi al medesimo concetto. = voce dotta, deriv. dal gr. orpalegóg 'malsicuro'

vol. XVIII Pag.856 - Da SFEBBRATO a SFELTRATURA (10 risultati)

veleno paralizzante col pungiglione. = voce dotta, lat. scient. sphecidae, dal

nutre di cicale. = voce dotta, lat. scient. sphecius, deriv

la sua estremità. = voce dotta, lat. scient. sphex, dal

in sei piccole divisioni. = voce dotta, lat. scient. sphecodes, dal

(un insetto). = voce dotta, comp. dal gr. oq ^

veleno paralizzante. = voce dotta, lat. scient. sphecoidea, comp

delle indie. = voce dotta, lat. scient. sphecotheres, comp

pompilo, ecc. = voce dotta, lat. scient. sphex, dal

genere 'sphex'di linneo. = voce dotta, lat. scient. sphegideae, dal

pepside, pompilo. = voce dotta, lat. scient. sphegidae, dal

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (6 risultati)

chiamavasi il castonedell'anello. = voce dotta, gr. otpevòóvri propr. 'fionda',

cavità encefalica. = voce dotta, comp. del gr. ocprjv otpryvós

fino nel terreno suessoniano. = voce dotta, lat. scient. sphenia, deriv

che comprende i pinguini. = voce dotta, lat. scient. sphenisciformes, comp

lato. = voce dotta, lat. scient. spheniscus, dal

cavicchio del loro corpo. = voce dotta, lat. scient. spheniscus, deriv

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (17 risultati)

: quelli nati dalla = voce dotta, gr. ocpfyv ocpryvóg 'cuneo', di

mascella e bocca distinte. = voce dotta, comp. dal gr. ocpfyv ocpryvóg

regione frontale molto stretta. = voce dotta, comp. dal gr. ocpfyu ocpryvóg

della famiglia verbenacee. = voce dotta, lat. scient. sphenodesmus, comp

abbiamo un etmoide ed uno sfenoide = voce dotta, lat. scient. sphenopsida, comp

triassico e del carbonifero. = voce dotta, lat. scient. sphenodontidae, dal

sistema monocli- no. = voce dotta, comp. dal gr. ocpfyv ocpryvóg

, tipiche del paleozoico. = voce dotta, lat. scient. sphenophillaceae, dal

contenenti numerosi sporofilli. = voce dotta, lat. scient. sphenophillales, dal

corpi diligentemente conservati. = voce dotta, lat. scient. sphenops, comp

relazione con lo sfenoide, = voce dotta, comp. dal gr. o

anteriore del seno sfenoidale. = voce dotta, comp. da sfenoide, n.

parte inferiore del corpo = voce dotta, lat. scient. sphenodon, comp

comp. dal gr. ocpfyv = voce dotta, comp. da sfenoide e dal gr

ha forma di cuneo. = voce dotta, lat. scient. sphenorinchus, comp

comp. dal gr. = voce dotta, comp. dal gr. ocpfyv ocpryvóg

v.]: = voce dotta, comp. dal gr. ocpfyv ocpryvóg

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (3 risultati)

proprie delpamerica tropicale. = voce dotta, lat. scient. sphenostigma, comp

compiere la sfenotripsia. = voce dotta, comp. dal gr. ocpfyv o

della testa fetale. = voce dotta, comp. dal gr. ocpi'yv

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (9 risultati)

per mezzo di una sfe = voce dotta, comp. dal lat. sphaera (

emisperi di vetro insieme. = voce dotta, lat. sphaera, dal gr.

contatto con una palla. = voce dotta, comp. da sfera e dal gr

di sfera. = voce dotta, lat. scient. sphaeria, deriv

genere sferia. = voce dotta, lat. scient. sphaeriaceae, dal

sostanze superiori e noi. = voce dotta, lat. sphaeràlis, deriv. da

riguarda le specie. = voce dotta, lat. scient. sphaeriales, dal

disegnate su una sfera. = voce dotta, lat. tardo sphaerica, dal gr

di color rosso. = voce dotta, lat. scient. sphaeranthus, comp

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (11 risultati)

brillantissimo / alza. = voce dotta, comp. da sferico e dal lat

muscoli adduttori. = voce dotta, lat. scient. sphaeriidae, dal

la pallacorda (oggi desue = voce dotta, lat. tardo sphaerìcus, dal gr

periprocto degli echinoidi. = voce dotta, lat. scient. sphaeridium, dal

al disotto. = voce dotta, lat. scient. sphaeridiota, dal

sia erbacee sia legnose. = voce dotta, lat. scient. sphaerioidaceae, dal

della braida, lo = voce dotta, lat. sphaeristerìum, dal gr.

giuoco di palla. = voce dotta, lat. sphaeristica, dal gr.

de'variesercizi di sferìstica. = voce dotta, gr. atpaipicmxóg, deriv. da

/ qui divinava. = voce dotta, gr. o

n. 3). = voce dotta, comp. da sfera e dal gr

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (16 risultati)

particolare dell'istituzione dei tran = voce dotta, lat. scient. sphaerocarya, comp

di piante epatiche. = voce dotta, lat. scient. sphaerocarpales, dal

in molti generi. = voce dotta, lat. scient. sphaerocarpus, comp

di capolino sferico. = voce dotta, lat. scient. sphaerocephalus, comp

fomiti di antenne globiformi. = voce dotta, lat. scient. sphaerocerus, comp

. microsfe- rocito. = voce dotta, comp. dal gr. ocpaìga (

a cristallizzazione sferoedrica. = voce dotta, comp. da sfera e dal gr

non sia quello. = voce dotta, lat. sphaeroides, dal gr.

ellissoidale di un = voce dotta, deriv. da lat. scient.

di talune ascidie. = voce dotta, comp. da sfero [ide \

della nuova olanda. = voce dotta, lat. scient. sphaerolobium, comp

taluni chiamano così losferisterio. = voce dotta, lat. sphaeromachia, dal gr.

e 'l torto panagro. = voce dotta, gr. ocpaigcbv -tòvog, deriv.

in pie- nidi. = voce dotta, lat. scient. sphaeropsidales, dal

stellati nord e sud. = voce dotta, comp. dal lat. sphaera (

citoplasma, microsoma. = voce dotta, comp. dal lat. sphaera (

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (1 risultato)

principale sugli altri. = voce dotta, comp. da sfera e dal gr

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (1 risultato)

le chiamarono sferule silicate. = voce dotta, lat. tardo sphaerùla, dimin.

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (11 risultati)

quella nazione che mi sembrava troppo dotta per essere veramente civile. =

lupinella. vocabolario di agricoltu = voce dotta, comp. dal gr. oqpuy ^

chiodano le stelle. = voce dotta, gr. otpvyluxóg, deriv. da

nello stesso tempo. = voce dotta, comp. dal gr. atpuvuós (

descrizione del polso. = voce dotta, comp. dal gr. ocpuyfióg (

e nella radiale. = voce dotta, comp. dal gr. oqnjynós (

la forza del polso. = voce dotta, comp. dal gr. oqnjy ^

bianco con lo sfigmomanometro. = voce dotta, comp. dal gr. ocpvyfióg (

moti differenti del polso. = voce dotta, comp. dal gr. otpuyhòg (

(v.). = voce dotta, comp. dal gr. oqwynóg (

figliolo (v.). = voce dotta, comp. dal gr. o

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (2 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr. otpuy ^

la pressione arteriosa. = voce dotta, comp. dal gr. oynóg (

vol. XVIII Pag.886 - Da SFILETTATURA a SFINFA (1 risultato)

e'pare. biundi, voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (2 risultati)

espressione e vita. = voce dotta lat. sphinx -ingis (passato anche nella

generalmente colori vivaci. = voce dotta, lat. scient. sphingidae, dal

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (1 risultato)

lo 'sphingurus villosus'. = voce dotta, lat scient. sphinguius, comp.

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (3 risultati)

'che fortuna! '. = voce dotta, lat. tardo sphincter -eris, dal

sfintere ipertonico. = voce dotta, comp. da sfintere e dal gr

più sozze sfintrie. = voce dotta, lat. sphintrta, forse da ricollegare

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (1 risultato)

monogenei della famiglia polistomatidi. = voce dotta, lat. scient. sphyranura, comp

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (6 risultati)

dell'aristocrazia. = voce dotta, lat. scient. sphyraena, dal

il solo genere sfirena. = voce dotta, lat. scient. sphyraenidae, dal

in basso. = voce dotta, lat. scient. sphyrion, deriv

pesci martello. = voce dotta, lat. scient. sphyrna, dal

dal solo genere sfima. = voce dotta, lat. scient. sphymidae, deriv

io lagrimando dìcolo. = voce dotta, deriv. da deflorare (v.

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (1 risultato)

il 'carabus planus'. = voce dotta, lat. scient. sphodrus, dal

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (1 risultato)

né il peudano. = voce dotta, lat. sphondyuon (passato poi al

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (1 risultato)

? » baldi, 224: se dotta man robusto atleta finge, / che,

vol. XVIII Pag.932 - Da SFRACELLO a SFRANGIARE (3 risultati)

si chiamava sfragide. = voce dotta, lat. sphragis -idis, dal gr

e la sfragistica? = voce dotta, gr. acpqayumxi5] [xéxvr|]

oscillante in principio, = voce dotta, lat. sphragitis -itidis, deriv.

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (1 risultato)

non può il silenzio. = voce dotta, lat. silentìum, deriv. da

vol. XIX Pag.5 - Da SILEOS a SILFO (6 risultati)

, ambientali o genetici. = voce dotta, lat. silentiósus, deriv. da

sepulchro mirabile di nino. = voce dotta, lat. silere, di origine indeur

ed al silermontano. = voce dotta, lat. siler montanum, propr.

beccamorti agresti e silvani. = voce dotta, lat. scient. supha, dal

, di bruchi. = voce dotta, lat scient. silphidae, dal nome

e il 'silfio perfoliatum'. = voce dotta, lat. silphium (passato anche nella

vol. XIX Pag.6 - Da SILFOIDE a SILICICO (7 risultati)

un qualche notturno silfòide. = voce dotta, comp. da silfa e dal gr

'sìlibo': cardo mariano. = voce dotta, lat scient. silybum, dal class

composta da silice. = voce dotta, comp. da silice e dal gr

sia tutta di fuoco. = voce dotta, lat. silex acis (v.

gelida, silicea efferatezza. = voce dotta, lat. silicèus, deriv. da

del defunto. = voce dotta, lat. silicernium, corrispondente al gr

trattato tanto nasce meglio. = voce dotta, lat. silicia, forse connessa con

vol. XIX Pag.7 - Da SILICICOLO a SILICOTUNGSTICO (11 risultati)

ricco di silicati. = voce dotta, comp. dal lat. silex -ìris

da silicati zeolitici. = voce dotta, comp. dal lat. silex -ìris

di organismi silicei. = voce dotta, comp. da silice e dal gr

silicio del computer. = voce dotta, lat scient. silicium, deriv.

un organismo). = voce dotta, comp. da silic [io]

una teca silicea. = voce dotta, lat scient. silicoflagellata, comp.

(un organismo). = voce dotta, comp. da silic [io \

in altre classi. = voce dotta, lat. scient. silicospongiae, comp

ottenere i metalli liberi. = voce dotta, comp. da silic [io]

(un ambiente). = voce dotta, comp. da silicoti [co]

organismo). = voce dotta, comp. da silic [io]

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (10 risultati)

più due grani. = voce dotta, lat. silicula, dimin. di

come frutto una siliquetta. = voce dotta, lat. scient. siliculosae, deriv

dello staccio. = voce dotta, lat. siligo -inis. siligìneo

è il comune italiano. = voce dotta, lat. siliginéus, deriv. da

(v.). = voce dotta, lai siliqua, di origine incerta.

di 3 denari. = voce dotta, lat. siliqua (v. siliqua1

di colore violaceo. = voce dotta, lat. scient. [ensis]

comprende solo due specie = voce dotta, lat. siliquastrum (passato anche nella

(una capsula). = voce dotta, comp. da siliqua1 e dal lat

come frutto una siliqua. = voce dotta, lat. scient. siliquosae, deriv

vol. XIX Pag.9 - Da SILLABANTE a SILLABARE (1 risultato)

misurate le sillabe. = voce dotta, lat. syllàba, dal gr.

vol. XIX Pag.93 - Da SIRINGA a SIRINGITE (5 risultati)

il ventre adagia. = voce dotta, lat syringias, dal gr. ovqiyytag

di siringhe del girne. = voce dotta, lat. scient. syringa, dal

al fondo della trachea. = voce dotta, lat. scient. syrinx, dal

dire 'canzona'. = voce dotta, lat. tardo syringes (al plur

gemme della 'syringa vulgaris'. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (19 risultati)

l'orzo tutto cavato. = voce dotta, lat syrìus, dal gr. zùpios

zupla 'siria'. = voce dotta, lat. syringitis, dal gr.

medie. affezione di tipo siringo- = voce dotta, comp. da strio1 e dal gr

nel bulbo. lupo. = voce dotta, comp. dal gr. oùeivi -17705

di una spina bifida; mielomeningo- = voce dotta, lat. syrites, dal gr.

. slrtite. = voce dotta, comp. dal gr. ovqiyi -17705

chi. = voce dotta, comp. dal gr. -17705 (

imbaccato; tuti optime inau = voce dotta, comp. dal gr. cmpiyl -17705

cistoma (v.). = voce dotta, deriv. dal gr. crùpua (

si riferisce al territorio di = voce dotta, deriv. dal gr. cmpiyl -17705

giunse di ritor = voce dotta, comp. dal gr. ovqvfè -17705

sostanza grigia. = voce dotta, comp. dal gr. aùqiyi -17705

, e ritornò la = voce dotta, comp. dal gr. ovqvy %

manzoni, 37: tal = voce dotta, comp. dal gr. ctoqiy ^

tale regione, siriaco. = voce dotta, comp. dal gr. ctùqiyì -17705

porta in faccia, = voce dotta, gr. ouqiyyotóhov, comp. da

mai te offenda, = voce dotta, lat. syrus, dal gr.

scavate nel tufo. = voce dotta, lat. sirus (v. silo

da me fuggia superba. = voce dotta, lat. sirìus, dal gr.

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (7 risultati)

popolo maltrattato. = voce dotta, comp. da siro1 e dal lat

linerani ad imola. = voce dotta, lat. scient. syrrhaptes, dal

po'saldata col perisperma. = voce dotta, dal tema del gr. ovpqit,

e la costa africana. = voce dotta, lat. syrtis, dal gr sùgug

ha più leoni. = voce dotta, lat. syrtìcus, dal gr.

trova nelle sirti overo secche = voce dotta, lat. syrtitis, syrtites (anche

fanno menzione del sirulugo. = voce dotta, lat sirugùlus, forse forma metatetica di

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (6 risultati)

ivi si pasce. = voce dotta deriv da siseleos per seseli (v.

a tibie arcuate. = voce dotta, lat scient sisyphus, dal class.

poco un ghiargione? = voce dotta, lat. sisymbrium (passato poi al

di media lunghezza. = voce dotta, lat. scient. sysiridae, dal

loro radici bulbose. = voce dotta, lat. sisyrinchion (passato nel linguaggio

, ovvero tribali. = voce dotta, gr. oetojióg, deriv. da

vol. XIX Pag.97 - Da SISMOGENESI a SISTEMA (10 risultati)

nell'anno 1703. = voce dotta, comp. da sismo e dal gr

intemo della terra. = voce dotta, comp. da sismo e dal gr

provocate da esplosioni. = voce dotta, comp. da sismo e dal gr

terremoti. = voce dotta, comp. da sismo e dal gr

di differenti sistemi. = voce dotta, comp. da sismo e dal tema

il sisone. = voce dotta (passata poi nel linguaggio scient. come

nelle superfici articolari. = voce dotta, gr. mjooàpxwoig, comp. da

licurgo in lacedemone. = voce dotta, gr. ouootuov deriv. da cmaoitéco

allongandole, non istendendole. = voce dotta, lat. tardo systaltìcus, dal gr

di trentadue uomini. = voce dotta, gr. oùvxaoig, deriv. da

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (1 risultato)

cose da manicomio. = voce dotta, lat. tardo systema -àtis, dal

vol. XIX Pag.101 - Da SISTEMARE a SISTEMATICO (2 risultati)

quattro 'sistematarchi'. = voce dotta, gr. biz. * cn>ottmatàqxtig per

al mondo moderno. = voce dotta, lai umanistico sistematica, systematice (sul

vol. XIX Pag.102 - Da SISTEMATISMO a SISTEMICO (1 risultato)

un organismo, sistemico. = voce dotta, lai tardo systematìcus, dal gr.

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (9 risultati)

breve rendevala. = voce dotta, lat tardo systolè, dal gr.

di due senagie. = voce dotta, gr oijoxeenna 'torma, schiera', deriv

costor breve registro. = voce dotta, lat. sistrum, dal gr.

per l'uomo. = voce dotta, lat. scient. sistrurus, comp

che sisura avicula. = voce dotta, comp. dal gr. aelo)

nella successiva estate. = voce dotta, lat. sitanlus 'dell'anno'.

quella siste. = voce dotta, lat. sistère, intens. di

ben compartito e saldo. = voce dotta, lai systylos, dal gr. ot>

corso, ec. = voce dotta, lat. xystus, xystum, dal

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (6 risultati)

alla nostra fauna. = voce dotta, lat. scient. sitaris, di

avversione patologica al cibo. = voce dotta, comp. dal gr. oitog 'cibo'

il rito sacrificale. = voce dotta, gr. ottriaig, deriv. da

parca né sitibonda mensa. = voce dotta, lat. tardo sitibundus, deriv.

vasta, siticolosa. = voce dotta, lat siticulosus, deriv. da sitis

nella mauritania sitifiense. = voce dotta, lat. sitifensis, deriv. da

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (1 risultato)

le genti sitiscano sangue. = voce dotta, lai sitire, denom. da sitis

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (1 risultato)

chetta. = voce dotta, lat. situs, -us, deriv

vol. XIX Pag.107 - Da SITO a SITUARE (12 risultati)

qualche siterello di zolfo. = voce dotta, lat. situs 'putredine, muffa',

urna fu discretamente sita. = voce dotta, lat. situs, pari. pass

frequente nei pazzi. = voce dotta, comp. dal gr. 01x05 o

farine per il panificio'. = voce dotta, comp. dal gr. 01x05 o

riuscire a saziarsi. = voce dotta, comp. dal gr. 01x05 0

bolla d'aria. = voce dotta, comp. da sito2 e dal gr

aride e lievi. = voce dotta, lat sithonlus, deriv. dal gr

chim. sitosterolo. = voce dotta, comp. dal gr. 01x05 'grano

nel sangue. = voce dotta, comp. dal gr. 01x05 'grano

orzo in particolare. = voce dotta, lat. scient. sitotroga, comp

una stessa famiglia. = voce dotta, lat. scient. sitta, dal

tutte le direzioni. = voce dotta, lat. scient. sittidae, dal

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (5 risultati)

, ciste. = voce dotta, lai situla 'secchio'. situla'

descritto da ateneo. = voce dotta, lat. situlus (catone e verrone

homo e australopithecus. = voce dotta, lat. scient. sivapithecus, comp

e dell'onesto. = voce dotta, lat. tardo syzygia, dal gr

è della pietra uscito = voce dotta, lat scient. syzygium, comp.

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (2 risultati)

colore rosso vivo. = voce dotta, lat. scient. skimmia, dal

e altre specie. = voce dotta, lat. scient. [stercorarius]

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (1 risultato)

l'austria stessa slavificanao. = voce dotta, comp. da slavo e dal tema

vol. XIX Pag.120 - Da SLAVISTA a SLAZZERARE (3 risultati)

della destra slavofila. = voce dotta, comp. da slavo e dal gr

e la loro cultura. = voce dotta, comp. da slavo e dal tema

maggiore di parlanti italiano. = voce dotta, comp. da slavo e dal tema

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (1 risultato)

con dolore di testa. = voce dotta, comp. dal pref. lat eoe-

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (1 risultato)

da un arillo carnoso. = voce dotta, lat. scient. sloanea, dal

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (3 risultati)

prismi dello smalto. = voce dotta, comp. da smalto e dal gr

alle parti trattate. = voce dotta, comp. da smalto e dal tema

o vetri vulcanici. = voce dotta, comp. da smalto e dal suff

vol. XIX Pag.148 - Da SMANTELLATO a SMARGIASSARE (4 risultati)

coloratione smaragdinea verdigiante. = voce dotta, lat. smaragdinlus, deriv. da

in lingua araba. = voce dotta, lat. smaragdìnus, deriv. da

verde di corsica. = voce dotta, gr. ouaqayòlxiis [xlftog],

da'persiani smaragdo. = voce dotta, lat. smaragdus, dal gr.

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (2 risultati)

della gotta e prevenirli. = voce dotta, lat. smegma, dal gr.

impiastri detti smegmati. = voce dotta, lat. smegma -àtis, deriv.

vol. XIX Pag.995 - Da SPONDAICO a SPONDEGGIATO (2 risultati)

, la perfetta. = voce dotta, lat. tardo spondaicus e spondiàcus,

il contrario dell'eclise. = voce dotta, gr. ojiovòaaonóg, deriv. da

vol. XIX Pag.996 - Da SPONDEO a SPONDINO (13 risultati)

quell'amante disperato. = voce dotta, lat. spondeus, dal gr.

il vaso da sacrificio. = voce dotta, lat tardo spondeum, dal gr.

nocciolo legnoso. = voce dotta, lat. scient. spondias, dal

buon legname. = voce dotta, lat scient spondias (v. spondia

stesso che spondilartrocace. = voce dotta, comp. da spondilo e dal gr

ascritte alla famiglia pettinidi. = voce dotta, lat. scient. spondylidae, dal

radice parimente bianca. = voce dotta, lat. sphondylion (v. sfondiglio

d'insetti della sezione = voce dotta, comp. da spondilo e dal gr

, uno spondilio fossile. = voce dotta, lat. spondylus, dal gr.

foggia di vertebre. = voce dotta, lat. scient. spondylocladius, comp

da artrosi vertebrale. = voce dotta, comp. da spondilo e dal tema

lordosi lombo- sacrale. = voce dotta, comp. da spondilo e dal gr

carico delle vertebre. = voce dotta, comp. da spondilo e dal gr

vol. XIX Pag.997 - Da SPONDIO a SPONSALE (22 risultati)

di forma compatta. = voce dotta, lat. scient. spóngia, dal

crinoidi, di spongiari. = voce dotta, lat. scient. spongiaria, deriv

industriale e commerciale. = voce dotta, comp. dal lat. spóngia (

spugne per bagno. = voce dotta, lat scient. spongiidae, dal nome

emisferico pertugiato e spongiforme. = voce dotta, comp. dal lat. spóngia (

finora trame profitto. = voce dotta, lat. scient. spongilla, deriv

producono gemme durature. = voce dotta, lat. scient. spongillidae, dal

delle spugne marine. = voce dotta, deriv. dal lat. spóngia (

di possibile natura neoplastica. = voce dotta, comp. dal lat. spóngia (

o astrociti; glioblasto. = voce dotta, comp. dal lat spóngia (v

. cellula della neuroglia. = voce dotta, comp. dal lat. spóngia (

modo simile a'favi. = voce dotta, lat scient. spongiola, dimin.

come pietra da cote. = voce dotta, comp. dal lat. spóngia (

vivente di una cellula. = voce dotta, comp. dal lat. spóngia (

della volta cranica). = voce dotta, lat. spongiósa, femm. di

carcinomatose osteoplastiche. = voce dotta, comp. dal lat. spóngia (

fungo articolare. = voce dotta, deriv. dal lat. spóngia (

de'vegetabili. = voce dotta, lat. tardo spongitis, dal gr

del tipo ascon. = voce dotta, comp. dal gr. ojió7705 (

terreno imbevuto d'acqua. = voce dotta, comp. dal gr. ojióyyog (

nelle ossa dei rachitici. = voce dotta, gr. onoyyoabr \ g, comp

alcool aliciclico non saturo = voce dotta, comp. dal gr. ojtówog (

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (4 risultati)

leopardi e venezia. = voce dotta, lat. sponsalis (e, per

portano delitto alcuno. = voce dotta, lat. sponsìo -ònis, nome d'

giuramenti e sacrifici soliti. = voce dotta, lat. sponsor -oris, nome d'

retomorono. = voce dotta, lat spontalis, deriv. dall'avv

vol. XIX Pag.1000 - Da SPONTARE a SPOPOLARE (2 risultati)

mutageni fisici o chimici. = voce dotta, lat. spontaneus, deriv. dall'

son per me sconte. = voce dotta, lat. sponte, propr. abl

vol. XIX Pag.1002 - Da SPOPPARE a SPORCACASA (6 risultati)

, bastarde della mitologia. = voce dotta, lat. scient. spora, dal

'informi'od 'estracostellarie'. = voce dotta, gr. ojioqós -oboe, 'sparso',

di disconficazione. = voce dotta, lat. sporadìcus, dal gr.

questa richiesta del programma econo = voce dotta, lat. scient. sporangium, comp

uno o più sporangi. = voce dotta, comp. da sporangio e dal tema

miner. asiderite. = voce dotta, comp. dal gr. onogà 'disseminazione'

vol. XIX Pag.1008 - Da SPORGIMENTO a SPORIDIO (1 risultato)

di questa pianta. = voce dotta, lat. scient sporidium, deriv.

vol. XIX Pag.1009 - Da SPORIFERO a SPORRE (28 risultati)

vegetale). = voce dotta, comp. da spora e dal tema

le spore. = voce dotta, comp. da spora e dal tema

produzione delle spore. = voce dotta, comp. da spora e dal tema

un organismo vegetale). = voce dotta, comp. da spora e dal tema

) degli sporozoi coccidi. = voce dotta, comp. dal gr. arcogà (

frutto e follicolo deiscente. = voce dotta, lat. scient. sporobulus, comp

diploide delle alghe rosse. = voce dotta, comp. dal gr. ojioqù (

o almeno in parte. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (

alghe che produce zoospore. = voce dotta, comp. dal gr. ojioqó (

membrana delle spore. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (

sopra uno stroma. = voce dotta, comp. dal gr. ojxoqà (

di angiosperme più evolute. = voce dotta, comp. dal gr. oirogà (

con anteridi e archegoni. = voce dotta, lat. scient sporophytum, comp.

porta spora. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (

una cellula diploide. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (

agg. sporigeno. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (

alla formazione di spore. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (

per segmentazione. = voce dotta, lat. scient. sporogonium, comp

partic. della membrana. = voce dotta, comp. dal gr. ojioqò (

punto di vista morfologico. = voce dotta, comp. dal gr. ojioqù (

di divisione multipla. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (

dei gameti nei mixosporidi. = voce dotta, comp. dal gr. oitoqtì (

di alcune alghe. -voce dotta, comp. dal gr. anogà (

alla riproduzione sessuata. = voce dotta, comp. dal gr. anogà (

altre piante a spore. = voce dotta, deriv. dal gr. onopà (

unistratificata o pluristratificata. = voce dotta, comp. dal gr. ajroeh (

di infezioni cutanee. = voce dotta, lat. scient. sporotrichum, comp

sessuale e asessuale. = voce dotta, lat. scient. sporozoa, comp

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (4 risultati)

delle west indies? = voce dotta, comp. da sport e dal gr

autonomia dello sport. = voce dotta, comp. da sport e dal gr

delle west indies? = voce dotta, comp. da sport e dal gr

mano, la spòrtula. = voce dotta, lat. spòrtula, dimin. di

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (1 risultato)

un buco nel legno. = voce dotta, lat. scient. sprattus, deriv

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (1 risultato)

due brattee membranacee. = voce dotta, lat scient sprekelia, dal nome del

vol. XIX Pag.1033 - Da SPREMICERVELLI a SPREPARATO (1 risultato)

di epacridee australiane. = voce dotta, lat. scient. sprengèlia, deriv

vol. XIX Pag.1034 - Da SPREPARATO a SPREZZAMENTO (3 risultati)

negligere le loro cause. = voce dotta, lat. spretus, part. peri

siva delle mie angustie. = voce dotta, lat. spretus -us, deriv.

solerte natura spretora. = voce dotta, lat. spretor -òris, nome d'

vol. XIX Pag.1041 - Da SPRIMIMENTO a SPRIZZARE (1 risultato)

e pulito / quel mosè ti ravviva da dotta man scolpito, / che sprizzar colla

vol. XIX Pag.1058 - Da SPRUZZOLAMENTO a SPUDORATEZZA (1 risultato)

e di spudeogelia. = voce dotta, gr. biz. ojrouóoyexla, deriv

vol. XIX Pag.1060 - Da SPUGNABILE a SPUGNOSITÀ (2 risultati)

imbianchini per mar = voce dotta, comp. da spugna e dal tema

e sm. ant assediante. = voce dotta, comp. da spugna e dal suff

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (2 risultati)

di bosco. = voce dotta, lat. sfuma, di origine indeur

sputata et sbavata. = voce dotta, lat. spumabundus, deriv. da

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (2 risultati)

labbra spumanti tossico. = voce dotta, lai spumare, denom. da spuma

cuolare. = voce dotta, comp. dal lat. spuma (

vol. XIX Pag.1065 - Da SPUMEGGIARE a SPUNGATO (6 risultati)

molti vacuoli sistico). = voce dotta, lai scient. spumellaria, deriv.

che purga la flemma. = voce dotta, lat. spumeus, deriv. da

queti laghi, / che = voce dotta, lat. spumìdus, deriv. da

un robusto / leone. = voce dotta, lat spumìfer, comp. da spuma

la cal- dara, = voce dotta, comp. da spuma e dal tema

di una letizia inebriante. = voce dotta, lat. spumosus, deriv. da

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (1 risultato)

abbastanza che la escavazio- = voce dotta, lat. expurgatìo -ónis, nome d'

vol. XIX Pag.1074 - Da SPURZIZIA a SPUTACCHINO (1 risultato)

- dal patre onnipotente. = voce dotta, lat. spurìus, di origine etnisca

vol. XIX Pag.1088 - Da SQUALENE a SQUALLIDO (3 risultati)

sono predatori, presenti in = voce dotta, lat. scient. squalidae, dal

era lecito introdurre, pena la = voce dotta, lat. scient. squaliformes, comp

inteso a che. = voce dotta, lat squalens -èntis, part. pres

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (1 risultato)

radici / rigermogliò. = voce dotta, lat. squalldus, deriv. da

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (5 risultati)

dicevamisi, di sordo-muti. = voce dotta, lat. squalor -óris, deriv.

, squali, califfi. = voce dotta, lat squalus, di origine indeur.

di squalodonti- di. = voce dotta, lat. scient. squalodon -ohtis,

degli altri odontoceti. = voce dotta, lat. scient. squalodontidae, dal

forme fossili del giurassico. = voce dotta, lat. scient. squaloraiidae, dal

vol. XIX Pag.1091 - Da SQUAMARE a SQUAMOSO (7 risultati)

tua resta. = voce dotta, lat. squama, connesso con squalus

orifizio cloacale orizzontale. = voce dotta, lat. scient. squamata, dal

riproducono squame di pesce. = voce dotta, lat. tardo squamatus, deriv.

in una pasta argillosa. = voce dotta, comp. da squama e dal suff

aver la vita. = voce dotta, lat. squamiger, comp. da

variopinti colori. = voce dotta, lat. scient. squamipennes, comp

, nuotatrici torme ». = voce dotta, lat. squameus, deriv. da

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (2 risultati)

la sanna giunge. = voce dotta, lat. squamosus, deriv. da

scaglie degli apodi. = voce dotta, lat. squamula, dimin. di

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (2 risultati)

qual le cagne. = voce dotta, lat. scient. squatina, dal

unico genere squatina. = voce dotta, lat. scient. squatinidae, dal