Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dotta Nuova ricerca

Numero di risultati: 55203

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (1 risultato)

romaniche d'italia. = voce dotta, lat. romanicus, deriv. da

vol. XVII Pag.40 - Da ROMANO a ROMANTICAMENTE (3 risultati)

studiare e ben fare. = voce dotta, lat. romànus, deriv. da

, cattoliche o anticattoliche. = voce dotta, comp. da romano1 e dal gr

romane o romanze. = voce dotta, comp. da romano1 e dal tema

vol. XVII Pag.43 - Da ROMANTICOFILO a ROMANZARE (5 risultati)

annunciato la scoperta. = voce dotta, comp. da romantico e dal gr

o dell'invidia. = voce dotta, comp. da romantico e dal tema

scriventi roman- ticoidi. = voce dotta, comp. da romantico e dal gr

dai romantici oltraggiati. = voce dotta, comp. da romantico e dal tema

ignoranza o dell'invidia. = voce dotta, comp. da romantico e dal tema

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (1 risultato)

non gitti suo strale. = voce dotta, lat. rhombus, dal gr.

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (3 risultati)

laghi infimi stigi. = voce dotta, lat. rhombus, dal gr.

rombo a scottadito. = voce dotta, lat. rhombus, dal gr.

de'più tipici. = voce dotta, lat. scient. rhombohedron, comp

vol. XVII Pag.53 - Da ROMBOIDE a ROMENO (5 risultati)

. esso serve ad avvicinare la = voce dotta, lat. scient. rhomboideus, deriv

. romboide). = voce dotta, lat. scient. rhomboidalis, deriv

a romboide, con certe parolone = voce dotta, lat. scient. rhombozoa, comp

. pel = voce dotta, lat. tardo rhomboides, deriv.

città di roma divinizzata. = voce dotta, gr. -za 'pwixaia, n.

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (2 risultati)

ai piè degli alberi. = voce dotta, lat. rumex -icis, di origine

stato infermo parecchie giorni. = voce dotta, comp. dal toponimo rom [a

vol. XVII Pag.58 - Da ROMITOSO a ROMPERE (1 risultato)

sanza ordine discorrenti. = voce dotta, lat. romulensis, deriv. da

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (4 risultati)

lupa romolo e remo. = voce dotta, lat. romulàris, denv. da

secolo xviii. = voce dotta, lat. scient. romulea, deriv

e verre la depredarono. = voce dotta, lat. romuleus, deriv. da

padre dei romulidi. = voce dotta, lat. romulides, deriv. da

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (3 risultati)

immagine della ronca. = voce dotta, lat. tardo runcilio, deriv.

quelli d'una sega. = voce dotta, lat. runcindtus, part. pass

ora ininterrotti, strazianti. = voce dotta, lat. rhoncus, dal gr.

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (2 risultati)

di vescica natatoria. = voce dotta, lat. scient. rondeletiidae, dal

della famiglia rondeletidi. = voce dotta, lat. scient. rondeletia, dal

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (7 risultati)

sangue la ronfea? = voce dotta, lat. rhomphacea e romfhaea (e

la ròntgeno- grafia. = voce dotta, comp. da rontgen e dal tema

. radiol. radiogramma. = voce dotta, comp. da rontgen e dal gr

terapeutica dei raggi x. = voce dotta, comp. da rontgen e dal gr

dall'immagine radiografata. = voce dotta, comp. da rontgen e dal gr

ròntgeno- metria. = voce dotta, comp. da rontgen e dal gr

radiol. radioscopia. = voce dotta, comp. da rontgen e dal tema

vol. XVII Pag.86 - Da RÖNTGENOSCOPIO a RONZARE (1 risultato)

di un ardore fisso, = voce dotta, comp. da rontgen e dal tema

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (10 risultati)

di clava. = voce dotta, lat. rhopalìcus, deriv. dal

e alternato ai tentacoli. = voce dotta, deriv. dal gr. p

somiglia la mazza. = voce dotta, lat. rhopalon, dal gr.

larghezza del corno. = voce dotta, comp. dal gr. pónaxov (

di riposo. = voce dotta, lat. scient. rhopalocera, comp

occidentali dell'àfrica. = voce dotta, lat. scient. rhopalodina, deriv

rhopalosiphum dianthi). = voce dotta, lat. scient. rhopalosiphum, comp

seminan vergogne. = voce dotta, gr. pow-rpov, corradicale di £ó7taxov

roracea freschecia. = voce dotta, deriv. dal lat. ros roris

fresco roràmine perfusa. = voce dotta, deriv. dal lat. ros roris

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (8 risultati)

degna in parnaso era. = voce dotta, lat. roràre, denom. da

col nemico. = voce dotta, lat. rorarius (del gergo militare

intimamente suspirare. = voce dotta, lat. roratìo -ónis, nome d'

nostra fede santa. = voce dotta, lat. ros roris, di origine

misteriosamente roreface- vano. = voce dotta, eomp. dal lat. ros roris

giocolieri di cortile. = voce dotta, lat. roridus, deriv. da

alcuno ai vasi linfatici. = voce dotta, lat. rorìfer, comp. da

e di narciso. = voce dotta, lat. rorulentus, deriv. da

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (3 risultati)

il salmo. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

le trote. = voce dotta, lat. scient. salmo, dal

formula generalmente invariabile. = voce dotta, lat. tardo (eccl.)

vol. XVII Pag.421 - Da SALMODIATO a SALMONIDI (4 risultati)

comunemente 'salmista'. = voce dotta, gr. 'jaxiupsoc (v. salmodia

nendo noi dice. = voce dotta, lat. tardo psalmogràphus, comp.

superiore ai 6o°. = voce dotta, lat. scient. salmònella, deriv

alimentazione dei gruppi cacciatori-raccoglitori. = voce dotta, lat. scient. salmonidae, deriv

vol. XVII Pag.422 - Da SALMONOIDEI a SALOMONICO (3 risultati)

e la coda. = voce dotta, lat. scient. salmonoidèi, deriv

tenere a cuocere. = voce dotta, comp. da salnitro e dal tema

[a maria] d'essere la men dotta donna del mondo se ben non

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (1 risultato)

cutrettola, codizinzola. = voce dotta, lat. salopygium, comp. da

vol. XVII Pag.424 - Da SALOTTINO a SALPARE (1 risultato)

da fare in gratella. = voce dotta, lat. salpa, dal gr.

vol. XVII Pag.425 - Da SALPARETE a SALPINGOFARINGEO (11 risultati)

dopo la maturazione. = voce dotta, lat. scient. saipianthus, comp

di conserve. = voce dotta, lat. scient. salpichroa, comp

o circolari natanti. = voce dotta, lat. scient. salpidae, dal

coltivate in serra. = voce dotta, lat. scient. salpiglossis, comp

come piante ornamentali. = voce dotta, lat. scient. salpinga, deriv

il corso all'ovulo. = voce dotta, comp. da salpinge] e dal

in pelliccia nera cotonosa. = voce dotta, lat. tardo salpinx -ingis, dal

tramanda il suono. = voce dotta, comp. da salpinge ed enfrassi (

e in germania. = voce dotta, lat. scient. salpingidae, dal

anche una salpinge uterina. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

medie. gravidanza extrauterina. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

vol. XVII Pag.426 - Da SALPINGOGRAFIA a SALSA (17 risultati)

tromba di eustachio. = voce dotta, comp. da salpinge e faringeo (

parte nella cavità uterina. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

le circondano. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

di una salpinge uterina. = voce dotta, comp. da salpinge, e dal

una tuba di falloppio. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

salpinge uterina nell'altra. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

sbocco la salpinge uditiva. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

alzarla ed a ritirarla. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

della tuba eustachiana. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

una tuba di falloppio. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

alla parete dell'utero. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

piatta. = voce dotta, lat. scient. salpingotus, comp

, gravidanze extra-uterine. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

uterina a essa collegata. = voce dotta, comp. da salpinge, n.

sonatori di tromba. = voce dotta, gr. deriv. da < rax7u£fa

salvadoni). = voce dotta, lat. scient. salpornis.

si domandano salpughe. = voce dotta, lat. salpuga e salpunga di origine

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (1 risultato)

salsedini della serenissima amalia. = voce dotta, lat. tardo salsedo -inis, deriv

vol. XVII Pag.430 - Da SALSICCIOSO a SALSO (2 risultati)

e littoreo critani germinava. = voce dotta, comp. dal lat. salsus (

questo riarde il terreno. = voce dotta, lat. salsilàgo, -inis, deriv

vol. XVII Pag.431 - Da SALSO-AMARO a SALSUGGINOSO (2 risultati)

a quella della soda. = voce dotta, lat. scient. saisola, deriv

il genere saisola. = voce dotta, lat. scient. salsolaceae, dal

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (2 risultati)

disordinati indipendenti dalla volontà. = voce dotta, lat. saltatorìus, deriv. da

o dal vento. = voce dotta, lat. saltatio -ònis, nome d'

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (1 risultato)

salterio di questa novella. = voce dotta, lat. psalterium, dal gr.

vol. XVII Pag.448 - Da SALTO a SALTUARIO (2 risultati)

ferma so sarto. = voce dotta, lat. saltus -us (v.

corso della gara. = voce dotta, comp. da salto1 e dal gr

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (1 risultato)

ora / me = voce dotta, deriv. da saltare, salto',

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (2 risultati)

salubre è sempre amara. = voce dotta, lat. saluber e salubris, deriv

, vivo e sano. = voce dotta, lat. salubritas -dtis deriv. da

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (1 risultato)

le urine. = voce dotta, comp. da sale e dal gr

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (1 risultato)

mostrano le cose. = voce dotta, lat. salutdris, deriv. da

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (5 risultati)

ogni altra cosa. = voce dotta, dal lat. salutàris (v.

il salutano sivo. = voce dotta, dal lat. eccles. salutare [

de'clienti salutatrice. = voce dotta, lat. salutator -dris, nome d'

o del busto. = voce dotta, lat. salutatorius, agg. verb

ant.: sagrestia. = voce dotta, lat. tardo salutatoriùm, neutro sostant

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

smus salutans'. = voce dotta, lat. salutatio -ònis, nome d'

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (2 risultati)

la sicurezza della navigazione. = voce dotta, lat. salutifer, -i, comp

placa tira tua. = voce dotta, lat. tardo salutiger (ausonio)

vol. XVII Pag.465 - Da SALVA a SALVACONDOTTO (1 risultato)

scudiero, / salvacittà. = voce dotta, comp. dall'imp. di salvare

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (2 risultati)

bacche si mangiano. = voce dotta, lat. scient. salvadòra, dal

carnosi, anche commestibili. = voce dotta, lat. scient. salvadoraceae, dal

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (1 risultato)

non corressero a salvamento. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

vol. XVII Pag.474 - Da SALVATERRA a SALVATORE (1 risultato)

porta di 'salvatella'. = voce dotta, lat. med. salvatella, deriv

vol. XVII Pag.475 - Da SALVATORIA a SALVAZIONE (1 risultato)

della chiesa. = voce dotta, lat. mediev. salvatorium, deriv

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (1 risultato)

scienza dello spirito. = voce dotta, lat. tardo salvatio -ònis, nome

vol. XVII Pag.478 - Da SALVIATICO a SALVO (4 risultati)

patti se n'uscirono = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

acquatiche, galleggianti. = voce dotta, lat. scient. salvinia, dal

persecuzione. d'annunzio, = voce dotta lat. tardo (eccles.) salvificus

danni fisici. = voce dotta, lat. scient. salviniaceae, dal

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (2 risultati)

equini e bovini. = voce dotta, lat. scient. samanea, deriv

di cartacee samare. = voce dotta, lat. samara, samera, forse

vol. XVII Pag.482 - Da SAMARITA a SAMBENITO (4 risultati)

in elettronica. = voce dotta, lat. scient. samarium, deriv

da'samariti. = voce dotta, lat. samaritès -ae (tacito)

istanno bene co'sammaritani. = voce dotta, lat. tardo samaritànus, deriv.

(un frutto). = voce dotta, comp. da samara e dal suff

vol. XVII Pag.483 - Da SAMBERNARDO a SAMBUCO (3 risultati)

sinfonia, sambice. = voce dotta, gr. < ra (43óxr)

una cetra una sambuca. = voce dotta, lat. sambuca, dal gr.

allegrare la brigata. = voce dotta, lat. sambùcina (plauto),

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (4 risultati)

superovariate deh'america tropicale. = voce dotta, lat. scient. samyda.

america tropicale. = voce dotta, lat. scient. samidiaceae, dal

è il genere samide. = voce dotta, lat. scient. samydeae, dal

forma di ventre. = voce dotta, lat. samius, dal gr.

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (3 risultati)

e dominar congiunte. = voce dotta, lat. samolus (plinio),

di gesù cristo. = voce dotta, lat. samosatènus, dal gr.

sforzo mio ventenne. = voce dotta, lat. samothracius, dal gr.

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (1 risultato)

l'istesso vigore. = voce dotta, lat. tardo sanatìvus, agg.

vol. XVII Pag.490 - Da SANATO a SANATORIO (2 risultati)

cerco in te solo. = voce dotta, lat. tardo sanator -òris, nome

patimenti morali. = • voce dotta, lat. tardo sanatorius, agg.

vol. XVII Pag.491 - Da SANATORIO a SANCIRE (1 risultato)

dalla competente autorità. = voce dotta, lat. sanatio -dnis, nome d'

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (2 risultati)

nostra lingua più prossime. = voce dotta, lat. sancire, corradicale di sacer

uscio del suo sanctum. = voce dotta, lat. sanctum, forma neutra di

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (1 risultato)

la soavità loro. = voce dotta, lat. sandàlis -ìdis, di etimo

vol. XVII Pag.494 - Da SANDALO a SANDHI (1 risultato)

, il propoli. = voce dotta, lat. sandaraca o sandaràcha, dal

vol. XVII Pag.495 - Da SANDICE a SANFEDISTA (1 risultato)

fa il sandice. = voce dotta, lat. sandyx -ycis, dal gr

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (2 risultati)

cui non v'ha. = voce dotta, comp. da sangue e dal tema

per ivi sanguificarsi. = voce dotta, comp. da sangue e dal tema

vol. XVII Pag.512 - Da SANGUINARIA a SANGUINATO (1 risultato)

l'erba sanguinaria. = voce dotta, lat. sanguinarius, deriv. da

vol. XVII Pag.513 - Da SANGUINAZIONE a SANGUINEO (2 risultati)

vece di rugiade. = voce dotta, lat. sanguis -inis (v.

sensibili al vento. = voce dotta, lat. sanguis -inis (v.

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (1 risultato)

sono miei sanguinei. = voce dotta, lat. sanguinéus, deriv. da

vol. XVII Pag.515 - Da SANGUINOLENZA a SANGUINOSO (1 risultato)

avido di carne. = voce dotta, lat. sanguinolentus, sanguinulentus, de-

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (4 risultati)

grasso pubescente delle salvie. = voce dotta, lat. scient. sanguisòrba, comp

acheronte / custodisconti già. = voce dotta, comp. da sangue e dall'imp

, col sanguisugio. = voce dotta, comp. del lat. sanguis -inis

cotesti sanguivori animali? = voce dotta, lat. tardo sanguivórus, comp.

vol. XVII Pag.518 - Da SANICATO a SANIOSO (5 risultati)

credito di vulneraria. = voce dotta, lat. mediev. sanicula (passato

dalle trachiti normali. = voce dotta, deriv. dal gr. 7 «

grumi di sanie letteraria. = voce dotta, lat. saniès, di origine incerta

. sottoporre a sanificazione. = voce dotta, comp. da sano e dal tema

dire l'umor sanioso. = voce dotta, lat. saniósus, deriv. da

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (1 risultato)

irto e rusticamente astuto. = voce dotta, lat. samnis -itis, deriv.

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (1 risultato)

inferiore una sporgenza appuntita. = voce dotta, lat. samniticus, deriv. da

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (1 risultato)

è l'ossifrago. = voce dotta, lat. [avis] sanqualis 'dedicato

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (1 risultato)

franchi a menelich. = voce dotta, lat. scient. sansevieria, così

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (4 risultati)

piante di- cotiledoni. = voce dotta, lat. scient. santalaceae, deriv

delle indie orientali. = voce dotta, deriv. dal gr. aàvtaxov '

e negli alcali. = voce dotta, deriv. dal gr. aàvtaxov '

sue foreste di santalo. = voce dotta, lat. scient. santalum, dal

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (1 risultato)

la chiamano santema. = voce dotta, lat. santema, di etimo incerto

vol. XVII Pag.531 - Da SANTIFICAZIONE a SANTINA (6 risultati)

, santificatrice de'giusti'. = voce dotta, lat. tardo sanctificator -dris, nome

un'opera d'arte. = voce dotta, lat. eccles. sanctificatio -dnis,

prete, né frate. = voce dotta, lat. crist. sanctifìcus, comp

or a quello visitante. = voce dotta, deriv. dal lat. crist.

santimonia / della famiglia. = voce dotta, lat. sanctimònia, deriv. da

ordine de'frati predicatori. = voce dotta, lat. crist. sanctimoniàlis, deriv

vol. XVII Pag.533 - Da SANTITATIVO a SANTO (2 risultati)

metà della metà. = voce dotta, lat. sanctitàs -àtis, deriv.

sono diversi ordini. = voce dotta, lat. sanctitùdo -ìnis, deriv.

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (3 risultati)

cespugli della santolina. = voce dotta, lat. scient. santolina, alter

/ disgustosa santònica. = voce dotta, lat. santònica [herba],

dei suoi morti. = voce dotta, lat. santonìcum, gr. 'jav-rovotóv

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (1 risultato)

loro santuari ovvero reliquie. = voce dotta, lat. sanctuarium, deriv. da

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (2 risultati)

battesimo rituale. = voce dotta, lat. sanctio -dnis, nome d'

; 'saperda carcharias'. = voce dotta, lat. saperda (passata nel linguaggio

vol. XVII Pag.555 - Da SAPIENZIALE a SAPIENZIANO (1 risultato)

del suo nuovo linguaggio. = voce dotta, lat. tardo (eccl.)

vol. XVII Pag.556 - Da SAPIENZIARIO a SAPONARIA (6 risultati)

di altri imenotteri solitari. = voce dotta, lat. scient. sapygidae, dal

, koelreuteria'). = voce dotta, lat. scient. sapindaceae, dal

sapindacee e celastracee. = voce dotta, lat. scient. sapindales, dal

appartiene l'ordine sapindali. = voce dotta, lat. scient. sapindmae, dal

il libarò dei guarani. = voce dotta, lat. scient. sapindus, comp

saponi e candele. = voce dotta, lat. scient. sapiurn, dal

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (1 risultato)

-saponaria indiana: sapindo. = voce dotta, lat. scient. saponaria, deriv

vol. XVII Pag.558 - Da SAPONE a SAPONINA (1 risultato)

lavare la loro biancheria. = voce dotta, comp. da sapone1 e dal tema

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (2 risultati)

dure ed oleose abbondano. = voce dotta, comp. da sapore e dal tema

chimico puro. = voce dotta, comp. da sapore e dal gr

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (1 risultato)

si è letto in una nobile e dotta adunanza di cavalieri letterati miei amici con saporitissima

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (10 risultati)

, talora ossee. = voce dotta, lat. scient. sapotaceae, dal

organiche in decomposizione. = voce dotta, comp. dal gr. 'putrido'e

sostanze in decomposizione. = voce dotta, comp. dal gr. cxatipóc;

. geol. sapropelite. = voce dotta, comp. dal gr. van ^

con febbre e brividi. = voce dotta, comp. dal gr. vaizpóc,

(un organismo). = voce dotta, comp. dal gr. vazpó;

(un organismo). = voce dotta, comp. dal gr. vatipo?

con marisa laurito. = voce dotta, comp. dal gr. jazpót;

microrganismo). = voce dotta, comp. dal gr. va-pò;

muffa bianca. = voce dotta, lat. scient. saprolègnia, comp

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (9 risultati)

con un'efflorescenza. = voce dotta, lat. scient. saprolegniaceae, dal

cui le saprolegniacee. = voce dotta, lat. scient. saprolegniales, dal

vere e monoblefaridee. = voce dotta, lat. scient. saprolegnieae, dal

nella putredine. = voce dotta, lat. scient. sapromyia, comp

i detriti vegetali. = voce dotta, lat. scient. sapromyzidae, dal

la formazione di idrocarburi. = voce dotta, comp. dal gr. voliipó?

settopira ed atassica. = voce dotta, lat. scient. sapropyrus, comp

in decomposizione. = voce dotta, comp. dal gr. va.

su sostanze in decomposizione. = voce dotta, comp. dal gr. vompòs 'putrido'

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (1 risultato)

il saputo: assumere atteggiamenti da persona dotta, istruita, sapiente, riuscendo per

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (1 risultato)

a legume coriaceo. = voce dotta, lat. scient. saraca, deriv

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (2 risultati)

e carnoso. = voce dotta, lat. scient. sarcanthus, comp

di labeone. = voce dotta, lat. tardo sarcàsmum, dal gr

vol. XVII Pag.573 - Da SARCHIATO a SARCITARE (2 risultati)

parole del vangelo). = voce dotta, gr. aapx. ixó$, deriv

cancrena del polmone. = voce dotta, lat. scient. sarcina, class

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (15 risultati)

quello di carne. = voce dotta, lat. sarcitis (passato nel linguaggio

, nella pera ecc. = voce dotta, comp. dal gr. rapi;

di consistenza carnosa. = voce dotta, comp. dal gr. rapi;

vivono nei territori aridi. = voce dotta, lat. scient. sarcocaulon, comp

alquanto pregiato. = voce dotta, lat. scient. sarcoce-phalus, dal

invaso dal cancro. = voce dotta, comp. dal gr. rapi;

anche dell'uomo. = voce dotta, lat. scient. sarcocystis, comp

generalmente carnosi. = voce dotta, lat. scient. sarcococca, comp

che la rossa. = voce dotta, lat. sarcocolla, comp. dal

vivono predando altri pesci. = voce dotta, comp. dal gr. rapi;

i 2700 m. = voce dotta, lat. scient. sarcodes, dal

. biol. rizopodi. = voce dotta, lat. scient. sarcodina, deriv

sarcodon imbricatum). = voce dotta, lat. scient. sarcodon, comp

forme di miasi. = voce dotta, lat. scient. sarcophaga, comp

gravissime miasi intestinali. = voce dotta, lat. scient. sarcophagidae, comp

vol. XVII Pag.575 - Da SARCOFILA a SARCORANFO (22 risultati)

ossea contenente un sequestro. = voce dotta, lat. sarcophàgus, dal gr.

gravi miasi cavitarie. = voce dotta, lat. scient. sarcophila, comp

pacifico e atlantico. = voce dotta, comp. dal gr. < jàp

. diavolo orsino. = voce dotta, lat. scient. sarcophilus, comp

di colore rosso. = voce dotta, lat. scient. sarcogyps, comp

locali e con vaccini. = voce dotta, gr. 'ja. py. oziòrfi

capretto e vitello. = voce dotta, gr. ^ apxoeisrj ^ (v

sarcocele accompagnato da idrocele. = voce dotta, lat. scient. sarcohydrocele, comp

contrazioni e sforzi prolungati. = voce dotta, comp. dal gr. < jà

muscolare striata. = voce dotta, comp. dal gr. cràpl;

di colore carneo. = voce dotta, comp. dal gr. cràp£ a-apxóc

del corpo. = voce dotta, comp. dal gr. o-àp!

alla virologia dei tumori. = voce dotta, lat. tardo sarcòma, dal gr

dalle diverse proprietà ottiche. = voce dotta, comp. dal gr. aa.

e di altre neoplasie. = voce dotta, comp. dal gr. aa.

da abbondante muco. = voce dotta, comp. dal gr. a api

terfibrillare dei muscoli striati. = voce dotta, comp. dal gr. adpl aapvóc

e del new hampshire. = voce dotta, comp. dal gr. adpl aapvóc

la sarcopsillosi. = voce dotta, lat. scient. sarcopsylla, comp

dell'uomo. = voce dotta, lat. scient. sarcoptes, comp

forme asmatiche). = voce dotta, lat. sarcoptoidea, deriv. dal

entom. sarcoptiai. = voce dotta, comp. da sarcòpte e dal lat

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (8 risultati)

re degli avoltoi. = voce dotta, lat. scient. sarcorhamphus, comp

mesenterico, lamina mesenterica. = voce dotta, comp. dal gr. o-àplj aa

disus. escrescenza carnosa. = voce dotta, lat. tardo sarcosis, dal gr

per isdoppiamento dalla creatina. = voce dotta, deriv. dal gr. aa.

. zool. cenosarco. = voce dotta, comp. dal gr. cràpl;

anche l'uomo. = voce dotta, lat. scient. sarcosporidia,

(detta sclerotesta). = voce dotta, comp. dal gr. aàpsj aapxó

molli. = voce dotta, deriv. dal gr. capi;

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (3 risultati)

di oscurità. = voce dotta, lat. sardinus [lapis] 'pietra

sardi vengono bianchissime. = voce dotta, lat. sardius, deriv. da

e dall'onichite. = voce dotta, lat. sardius [lapis] 'pietra

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (5 risultati)

il sargassum. = voce dotta, lat. scient. sargassaceae, dal

dei sottosviluppati sessuali. = voce dotta, lat. scient. sargassum, che

fucine de'fabri. = voce dotta, lat. saripha o sari, dal

lui ed il cavallo. = voce dotta, lat. sansa, deriv. dal

sanssa di quattordici cubiti! = voce dotta, lat. saris (s) ophórus

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (8 risultati)

alla casa di apollonia. = voce dotta, lat. sarmàta, deriv. dal

. sar- matico. = voce dotta (coniata da e. suess nel 1860

semi di strophantus sarmentosus. = voce dotta, comp. dal nome lat. scient

del cortisone. = voce dotta, comp. dal nome lat. scient

di cristalli incolori. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

senza nome, vetustissima. = voce dotta, deriv. dal nome dell'eroe greco

e io giorni. = voce dotta, gr. 'rapo; o < japó

carbonai o ginestra scoparia. = voce dotta, comp. dal gr. japów 'spazzo'

vol. XVII Pag.582 - Da SARRACENIACEE a SARTIA (5 risultati)

il vaiolo. = voce dotta, lat. scient. sarracenia, dal

erbacee con foglie radicali. = voce dotta, lat. scient. sarraceniaceae, dal

vocabuli significano carri. = voce dotta, lat. sarràcum e serràcum, di

serie delle sarsinati. = voce dotta, dal lat. sarsinates (e sassinàtes

bisogno del purgatorio. = voce dotta, lat. sartàgo -inis, connesso con

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (2 risultati)

tendini seminervosi del sartorio. = voce dotta, lat. scient. sartorius, der

a scopo ornamentale. = voce dotta, lat. scient. sasa, adattamento

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (2 risultati)

vivono sotto i sassi. = voce dotta, lat. saxatilis, deriv. da

assaggiare la sassèfrica. = voce dotta, lat. tardo saxifrica (attestato nel

vol. XVII Pag.586 - Da SASSERA a SASSIPETO (13 risultati)

capire questa verità. = voce dotta, lat. saxéus, deriv. da

delle grosse ostriche. = voce dotta, lat. scient. saxicava, comp

famiglia delle sassicavidee. = voce dotta, lat. scient. saxicavideae, dal

principale la sassicava. = voce dotta, lat. scient. saxicavidae, dal

la monachella. = voce dotta, lat. scient. saxicola, comp

trachiti ed il basalto. = voce dotta, comp. dal lat. saxum (

arcivescovi, abati. = voce dotta, comp. da sasso e dal tema

sassifica testa di medusa. = voce dotta, lat. saxifxcus, comp. da

assuo emotropo. = voce dotta, lat. saxifràga (passato nel linguaggio

in infiorescenze. = voce dotta, lat. scient. saxifragaceae, dal

d'una fava. = voce dotta, lat. tardo saxifragia, var.

peti e calcipotenti. = voce dotta, lat. saxifràgus, comp. da

serpi e de'ragni. = voce dotta, lat. saxifràgum, neutro sostanti di

vol. XVII Pag.587 - Da SASSISMO a SASSO (2 risultati)

pavide dame. = voce dotta, comp. dal lat. saxum (

] de'lueerti. = voce dotta, lat. sexitànus e saxetdnus, deriv

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (1 risultato)

. miner. sassolino. = voce dotta, comp. dal toponimo sasso (v

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (1 risultato)

sassone: scrittura insulare. = voce dotta, lat. saxo [n],

vol. XVII Pag.592 - Da SATANEGGIARE a SATANOCRAZIA (2 risultati)

stregonico e nel satanico. = voce dotta, dal gr. eccles. -atavixó;

esercita nel mondo. = voce dotta, comp. da satana e dal tema

vol. XVII Pag.593 - Da SATANOLOGIA a SATELLITISMO (3 risultati)

gli uomini importanza grandissima. = voce dotta, comp. da satana e dal gr

mallucche / di zuppa. = voce dotta, lat. satelles (v. satellite

differenziale degli autoveicoli). = voce dotta, lat. satelles -ìtis, di presunta

vol. XVII Pag.594 - Da SATELLIZIO a SATIRA (1 risultato)

e ne diventano satellizio. = voce dotta, lat. tardo satellitìum, deriv.

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (4 risultati)

meglio dir, satiraccia. = voce dotta, lat. satira (da una forma

d'un molino. = voce dotta, lat. satyra (in lucrezio)

di un satiro. = voce dotta, gr. < jatupiaxó <;,

. disus. lebbra. = voce dotta, lat. tardo satyriàsis, dal gr

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (4 risultati)

fazioncina alquanto satiricuccia. = voce dotta, lat. satiricus, deriv. da

appellati 'satirici'da alcuni. = voce dotta, lat. satyricus, dal gr.

con l'ambiente. = voce dotta, lat. scient. satyridae, dal

emana un odore sgradevole. = voce dotta, lat. satyrìon -ònis, dal gr

vol. XVII Pag.597 - Da SATIRISCO a SATIVO (9 risultati)

partoriva un satirisco. = voce dotta, lat. satyriscus, dal gr.

ecco il satirismo. = voce dotta, gr. aa-ruptcrfxós, deriv. da

di dramma satiresco. = voce dotta, gr. aa. vjpiarrfi, deriv

tanto lontano. = voce dotta, lat. satyrus, dal gr.

nell'isola di bomeo. = voce dotta, lat. satyrus (plinio) 'specie

specie brintasia circe. = voce dotta, lat. scient. satyrus (v

rassegna de'poeti satirografi. = voce dotta, comp. da satiray e dal gr

dieta corte. = voce dotta, lat. satisdare, comp. da

] promissione e satisdazióne. = voce dotta, lat. satisdatio -ónis, nome d'

vol. XVII Pag.598 - Da SATO a SATOLLARE (2 risultati)

infiniti sativi. = voce dotta, lat. satìvus, agg. verb

che tutto è fermentato. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

vol. XVII Pag.601 - Da SATORI a SATRAPO (1 risultato)

burocratica li rende impopolari. = voce dotta, lat. satrapia e satrapéa, dal

vol. XVII Pag.602 - Da SATRAPONE a SATURARE (2 risultati)

soffieranno nel forame. = voce dotta, lat. satrapès (e satràpa e

niseo da nisa grotta. = voce dotta, comp. dal lat. satus,

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (2 risultati)

se ne andava saturando. = voce dotta, lat. saturare, denom. da

della presente grazia. = voce dotta, lat. saturatio -dnis, nome d'

vol. XVII Pag.604 - Da SATURITÀ a SATURNINO (7 risultati)

aceto peverato ed olio. = voce dotta, lat. satureia (passato in seguito

sentiva morire. = voce dotta, lat. saturitas -àtis, deriv.

un antico saturnale tripudio. = voce dotta, lat. saturnàlis, deriv. dal

saturnali del caldo. = voce dotta, lat. satumalia, neutro plur

di tutto l'anno. = voce dotta, lat. saturnalicìus, deriv. da

macchie rotonde scure. = voce dotta, lat. scient. saturnia, dal

rotonda su ogni ala. = voce dotta, lat. scient. saturniidae, deriv

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (1 risultato)

/ saturnio carme. = voce dotta, lat. saturnius, deriv. da

vol. XVII Pag.606 - Da SATURNO a SAUNADO (3 risultati)

colori dello spettro solare. = voce dotta, lat. satur, corradicale di satis

cum l'ago. = voce dotta, lat. sauciare, denom. dasawcius

li caballi saucii precipitavano. = voce dotta, lat. saucius. saudiano,

vol. XVII Pag.607 - Da SAURA a SAUROPODI (15 risultati)

ordine rhynchocephalia. = voce dotta, lat. scient. sauranodontidae, comp

stegosauridi del giurassico. = voce dotta, lat. scient. saurechinodon, comp

pesci net- tastomidi. = voce dotta, lat. scient. saurenchelys, comp

dal latino 'sauro problematico'. = voce dotta, lat. tardo sauri, dal gr

. medie. ittiosi. = voce dotta, deriv. dal gr. < ragpo

degli uccelli). = voce dotta, lat. scient. saurischium, comp

pietra detta saurite. = voce dotta, lat. sauritis, dal gr.

determinata dalle lucertole. = voce dotta, comp. dal gr. < raùpo

apollo sauroctono. = voce dotta, gr. jaupoxróvos, comp. da

, sf. saurìasi. = voce dotta, comp. dal gr. traùpop (

su una sola fila. = voce dotta, lat. scient. saurodontidae, comp

. bot. saurocorìa. = voce dotta, comp. dal gr. aaùpop (

a mo'di polmone. = voce dotta, comp. dal gr. daopo;

runastro variamente macchiettata. = voce dotta, lat. scient. sauromatum, comp

dal peso eccezionale. = voce dotta, lat. scient. sauropoda, comp

vol. XVII Pag.608 - Da SAUROPSIDI a SAVIAMENTE (5 risultati)

fine del cretaceo. = voce dotta, lat. scient. sauropsida, comp

vivipara o ovovivipara. = voce dotta, lat. scient. sauropterygia, comp

merica affine ai cuculi. = voce dotta, lat. scient. saurothera, comp

rettili e uccelli. = voce dotta, lat. scient. saururae, comp

temperate dell'emisfero boreale. = voce dotta, lat. scient. saussurea, dal

vol. XVII Pag.615 - Da SAVONEA a SAZIARE (3 risultati)

soso e ciottoloso. = voce dotta, comp. dal lat. saxum (

bruno o nero. = voce dotta, lat. scient. sayornis, comp

che sia imperfettissima molto. = voce dotta, lat. tardo satiabilis, agg.

vol. XVII Pag.618 - Da SAZIATIVO a SAZIEVOLE (2 risultati)

per dieci staia. = voce dotta, lat. satiàre, denom. da

qualche pezzo di cacio. = voce dotta, lat. satietàs -àtis, deriv.

vol. XVII Pag.640 - Da SBANDITO a SBANDONARE (1 risultato)

un velivolo. = voce dotta, comp. da sbandamento) 'e

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (1 risultato)

= voce dotta, comp. da sbirro e dal tema

vol. XVII Pag.685 - Da SBOCCIOLARE a SBOCCONARE (1 risultato)

seno / abbeverava i bamboccioni suoi, / dotta in ciò sol, rozza nel resto

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (1 risultato)

fetonte con figure picciole, opera molto dotta e capricciosa, la quale, benché sia

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (1 risultato)

sempre da quelle parti. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (1 risultato)

creduta aperitiva espettorante. = voce dotta, lat. mediev. (sec.

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (2 risultati)

= voce dotta, lat. scabellum e scabillum, dimin

scabrìccia dell'unghie. = voce dotta, lat. scabritia, deriv. da

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (1 risultato)

descaciasti l'ariana turba. = voce dotta, lat. scaber -bri, da accostare

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (1 risultato)

faceva l'ufficiale. = voce dotta, lat. tardo scabrdsus, deriv.

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (1 risultato)

a elica. = voce dotta, lat. scient. scaphandridae, dal

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (1 risultato)

tutti i mari. = voce dotta, lat. scient. scaphander (v

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (5 risultati)

raccolte le spore. = voce dotta, gr. oxa ^ tòiov, dimin

vertebrale e vescica natatoria. = voce dotta, lat. scaphium (passato nel linguaggio

i vermi. = voce dotta, lat. scaphismus-, cfr. magri

che ne è affetto. = voce dotta, lat. scient. scaphocephalus, comp

viculare ovvero scafoide. = voce dotta, lat. scient. scaphoides, comp

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (1 risultato)

natura è veramente spettacolo. = voce dotta, lat. scient. scaphopoda, comp

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (1 risultato)

la luna falcata. = voce dotta, lat. scient. [pterophyllum]

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (2 risultati)

tutti i mari. = voce dotta, lat. scient. scalaria, deriv

sostituiscono le trachee. = voce dotta, lat. scient. scalariformis, comp

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (3 risultati)

rami del plesso nervoso. = voce dotta, lat. tardo scalènus, dal gr

non hanno scalenoedri. = voce dotta, comp. da scaleno e dal gr

la sindrome dello scaleno. = voce dotta, comp. da scaleno e dal gr

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (3 risultati)

del nord e antartico. = voce dotta, lat. scient. scalibregmidae, deriv

fossili del triassico. = voce dotta, dal lat. scient. scalidae e

. fabbrica di scale. = voce dotta, comp. da scala1 e dal tema

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (1 risultato)

due a due. = voce dotta, deriv. da scala col suff.

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (3 risultati)

e dentatura leggermente differente. = voce dotta, lat. scient. scalopinae, deriv

'scalops pensilvanica'di harlan. = voce dotta, lat. scient. scalopus, dal

corona non siano occultate. = voce dotta, deriv. dal lat. scaipére (

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (2 risultati)

a alcuno adiuto. = voce dotta, deriv. dal lat. scalprum (

vita della tartaruga. = voce dotta, lat. scalpère (v. scalpro

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (2 risultati)

ti rendi illustre. = voce dotta, lat. scaiprum 'coltello chirurgico', corradicale

scal- ptura nobili. = voce dotta, lat. scalptura, nome d'azione

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (2 risultati)

et dille strate. = voce dotta, lat. scambus, dal gr.

dedutto dal greco. = voce dotta, lat. scamillus, dimin. di

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (4 risultati)

circoscrivea lo spazio. = voce dotta, lat. tardo scamma, dal gr

si fa lo scamonite. = voce dotta, lat. scammonìtes, deriv. da

serio e per ischerzo. = voce dotta, lat. scammonèa e scammonia, dal

meno fluido il sangue. = voce dotta, lat. scamonìum e scammonium, forma

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (1 risultato)

dalle cocozze veggendole muovere. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (1 risultato)

abbiamo a raconciare. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (3 risultati)

a diventare scandalosétto. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

voi per abbracciarvi. = voce dotta, lat. scandens -intis (passato nel

paulo non si scande. = voce dotta, lat. scandire, di origine indeuropea

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (3 risultati)

, che fate? = voce dotta, lat. scandere (v. scandere1

quelle del zafferano. = voce dotta, lat. scandix -icis (passato nel

dei metalli alcalino-terrosi. = voce dotta, lat. scient. scandìum, dal

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (2 risultati)

la plana superfìcie. = voce dotta, lat. scansilis, agg. verb

sublimi scansioni del cielo. = voce dotta, lat. scansio -ònis, nome d'

vol. XVII Pag.816 - Da SCANSO a SCANTONARE (2 risultati)

vede quanto rampicanti. = voce dotta, lat. scient. scansores, nome

sui tronchi degli alberi. = voce dotta, lat. scansorius, agg. verb

vol. XVII Pag.817 - Da SCANTONATA a SCANZONARE (1 risultato)

la vite aminea. = voce dotta, lat. scantianus, deriv. da

vol. XVII Pag.818 - Da SCANZONATEZZA a SCAPATAGGINE (2 risultati)

america settentrionale. = voce dotta, lat. scient. scapanus, deriv

una sola specie. = voce dotta, lat. scient. scapanulus, dimin

vol. XVII Pag.822 - Da SCAPEZZATO a SCAPIGLIATO (1 risultato)

di una pianta). = voce dotta, comp. da scapo e dal suff

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (1 risultato)

due piatti della bilancia. = voce dotta, lat. scapus, forse dal gr

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (3 risultati)

ad l'altra. = voce dotta, lat. tardo scapala, per il

avverte nella regione scapolare. = voce dotta, comp. da scapola1 e dal gr

sempre al collo. = voce dotta, lat. tardo e mediev. scapulare

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (2 risultati)

della scapola. = voce dotta, comp. da scapola1 e da ectomia

subito da haùy. = voce dotta (coniata nel 1801, dal portogli.

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (1 risultato)

manganese e soda. = voce dotta, deriv. dal gr. « còrno

vol. XVII Pag.837 - Da SCAPRICCIATURA a SCARABEIDI (3 risultati)

oriente e in cina. = voce dotta, lat. scient. scaptochirus, comp

vive in cina. = voce dotta, lat. scient. scaptonyx, comp

traggono vaticini. = voce dotta, comp. dal lat. scapula (

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (2 risultati)

e di formiche. = voce dotta, lat. scient. scarabaeidae, deriv

(v.). = voce dotta, lat. scarabaeus (passato nel linguaggio

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (2 risultati)

il rompiballe anticidrolinico patentato. = voce dotta, comp. da scarabocchio e dal tema

gli scarabei egiziani. = voce dotta, comp. da scarabeo e dal gr

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (1 risultato)

nota è la scardola. = voce dotta, lat. scient. scardinius, deriv

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (1 risultato)

rocco, 1-91: sia benedetta pur la dotta atene, / dove platon e socrate

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (5 risultati)

sola pinna dorsale. = voce dotta, lat. scient. scaridae, deriv

per mezzo dello scarificatore. = voce dotta, lat. tardo scarificare, per il

scarite dal pesce scaro. = voce dotta, gr. jxaprri;, deriv.

da olivier stabilito. = voce dotta, lat. scient. scarites, dal

trasse a scomello. = voce dotta, deriv. dal tema del gr.

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (3 risultati)

a diciannove anni. = voce dotta (coniata da t. sydenham nel 1661

. simile alla scarlattina. = voce dotta, comp. da scarlattina1 e dal suff

. simile alla scarlattina. = voce dotta, deriv. da scarlattina1, col suff

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (1 risultato)

dissolte ed impalpabili. = voce dotta, lat. excarnificàre 'torturare', comp.

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (1 risultato)

ricchi scarpifici d'italia. = voce dotta, comp. da scarpa1 e dal tema

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (1 risultato)

l'immediata correzione. = voce dotta, comp. da scartej3 e dal gr

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (4 risultati)

ciel di queste note. = voce dotta, lat. scatens -entis, pari.

grandi vertebrati. = voce dotta, lat. scient. scatophagidae, deriv

scatofagia, coprofago. = voce dotta, gr. axato ^ àyo;,

maestro di scatofilia infantile. = voce dotta, comp. dal gr. crxwp txa-ró

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (4 risultati)

del carbon fossile. = voce dotta, deriv. dal gr. axùp axa-óc

batteriologico delle feci. = voce dotta, fr. scatologie, comp. dal

o nel legno marcio. = voce dotta, lat. scient. scatopsidae, deriv

della famiglia dei bibionidi. = voce dotta, lat. scient. scatops, comp

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (3 risultati)

cospicue scaturigini di ricchezza. = voce dotta, lat. scaturigo -ìnis, deriv.

acquitrini stien fermi. = voce dotta, lat. scaturigindsus, deriv. da

sì dolce vena che sì facile e dotta in voi scaturisce, a ciò che di

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (1 risultato)

ella sapeva a memoria. = voce dotta, lat. scaturire, deriv. da

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (1 risultato)

tanapesto e lo scazónte. = voce dotta, lat. scazon, scazontis, dal

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (1 risultato)

/ andromaca venirgli. = voce dotta, lat. scaeae \ portae],

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (1 risultato)

cumulino ingiusta sceda. = voce dotta, lat. scheda, dal gr.

vol. XVII Pag.910 - Da SCEGLIVETRO a SCELIARE (4 risultati)

cam- millo. = voce dotta, dal lat. scelus -èris 'delitto'.

qualunque maggior scelerità. = voce dotta, lat. tardo sceleritas -àtis, deriv

a l'altro. = voce dotta, lat. scelerdsus, deriv. da

e assa'robe. = voce dotta, lat. scelestus, denv. da

vol. XVII Pag.911 - Da SCELINGO a SCELLERATAMENTE (2 risultati)

/ venne il furore. = voce dotta, lat. scelerandus, gerund. di

raggio, beltà? = voce dotta, lat. sceleràre, denom. da

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (1 risultato)

l'ha cercata! = voce dotta, dal nomin. del lat. scelus

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (1 risultato)

debolezza degli arti inferiori. = voce dotta, lat. sceletyrbe e scelotyrbe, dal

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (1 risultato)

piatto di paolino. = voce dotta, lat. scaena, dal gr.

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (1 risultato)

di gusto quasi ferrarese. = voce dotta, lat. scaenarium, neutro sostant.

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (2 risultati)

o più cellule. = voce dotta, lat. scient. scenedesmaceae, dal

delle acque dolci. = voce dotta, lat. scient. scenedesmus, comp

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (7 risultati)

consorzio sacerdotale. = voce dotta, lat. scaenicus (gr. <

vita coltivatrice e casigliana. = voce dotta, gr. oxtvity)? 'che vive

chiamano funamboli trivoli. = voce dotta, lat. schoenobàtes, dal gr.

foglie dei falaschi. = voce dotta, lat. scient. schoenobius, comp

o per strati. = voce dotta, lat. scenofactorius, dal gr.

parte di settentrione. = voce dotta, gr. (jx ^ v&ypa ^

punto nella prospettiva. = voce dotta, gr. trxyjvoypaqhxot;, deriv.

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (4 risultati)

colonna del santo. = voce dotta, gr. crx ^ voypà ^ o

di autoerotiva sive narcisismo. = voce dotta, comp. da scèna1 e dal gr

caminando nel deserto. = voce dotta, gr. vy. r ^ ozrry'

dimora nelle immondezze. = voce dotta, lat. scient. scenopinidae, deriv

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (2 risultati)

gli a troade. = voce dotta, lat. scèpsius, dal gr.

cervello; decerebrare. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (2 risultati)

, opre di mare. = voce dotta, lat. sceptrìfer, comp. da

tente. = voce dotta, lat. sceptriger, comp. da

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (1 risultato)

su tutt'i popoli. = voce dotta, lat. scèptrum, dal gr.

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (1 risultato)

quegli insalamiti schedoni. = voce dotta, lat. scheda, dal gr.

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (3 risultati)

simultanei s'odono chiarissimamente. = voce dotta, gr. a ^ estacriaót;,

quale fa menzione ulpiano. = voce dotta, lat. schedia, dal gr.

li chiuda e sigilli. = voce dotta, lat. schèdula, dimin. di

vol. XVII Pag.954 - Da SCHEGGIOSO a SCHELETRIZZARE (1 risultato)

un tessuto organico). = voce dotta, comp. dal gr. oxexetó?

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (2 risultati)

messe delle gemme. = voce dotta, gr. txeató; 'mummia, scheletro'

. embriol. scheletogeno. = voce dotta, comp. da scheletro e dal tema

vol. XVII Pag.957 - Da SCHEMATICAMENTE a SCHEMATICITÀ (1 risultato)

nei suoi schemi. = voce dotta, lat. schema -àtis, dal gr

vol. XVII Pag.958 - Da SCHEMATICO a SCHEMATIZZAZIONE (3 risultati)

uno schematizzaménto per orientarsi in = voce dotta, gr. t / jr ^ xa

contraddizione eterna. = voce dotta, lat. schematismus, dal gr.

et praetumida. = voce dotta, lat. schematismus 'configurazione'[della

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (8 risultati)

si riducano all'assoluto. = voce dotta, comp. dal gr. cry /

chiamano il giunco. = voce dotta, lat. schoenia, dal gr.

figlio di macareo. = voce dotta, lat. schoeneius (e schoeneia [

, perdono le foglie. = voce dotta, gr. syoivi'i; -ìèoc,

del nome tripartito. = voce dotta, gr. o ^ omcov -covo <

scheno o lega egizia. = voce dotta, lat. schoenus, dal gr.

, fiengreco, scheno. = voce dotta, lat. schoenum e schoenus, dal

le perle false. = voce dotta, gr. tx. ì \ ic

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (1 risultato)

berilli scherliformi le pieniti. = voce dotta, comp. da scherlo e dal suff

vol. XVII Pag.967 - Da SCHERMO a SCHERNA (1 risultato)

apparecchio radioscopico. = voce dotta, comp. da schermo1 e dal gr

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (2 risultati)

medie. rontgenografia. = voce dotta, gr. oxiaypacpia, comp. da

ròntge- nogramma. = voce dotta, comp. dal gr. oxià 'ombra'

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (4 risultati)

con un seme. = voce dotta, lat. scient. sciadophyllum, comp

ombreggiati; eliofobia. = voce dotta, comp. dal gr. oxui 'ombra'

che vivono all'ombra. = voce dotta, lat scient. sciaphilus, comp.

anche sciàfite. = voce dotta, comp. dal gr. oxia 'ombra'

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (1 risultato)

costruire gli orologi solari. = voce dotta, comp. dal gr. oxià 'ombra'

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (1 risultato)

stesso che scialagogo. = voce dotta, comp. dal gr. otaxov 'saliva'

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (1 risultato)

colla terra. = voce dotta, lat. [e] xalbìdus (

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (3 risultati)

operatorio delle sale chirurgiche. = voce dotta, comp. dal gr. tmót 'ombra'

de e quella sottomandibolare. = voce dotta, comp. dal gr. atedov 'saliva'

e scolo di pus. = voce dotta, comp. dal gr. olaxov 'saliva'

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (5 risultati)

della ghiandola da esaminare. = voce dotta, comp. dal gr. olaxov 'saliva'

in età adulta. = voce dotta, comp. dal gr. olaxov 'saliva'

loro dotti escretori. = voce dotta, comp. dal gr. olaxov 'saliva'

interno delle ghiandole salivari. = voce dotta, comp. dal gr. olaxov 'saliva'

a difficoltà di deglutizione. = voce dotta, comp. dal gr. olaxov 'saliva'

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (1 risultato)

anime dei defunti. = voce dotta, lat. scient. sciamantia, comp

vol. XVIII Pag.23 - Da SCIAPITURA a SCIARADISTICO (2 risultati)

uomini scioperati. = voce dotta, gr. 2xiònoó£g, comp. di

nel terreno. = voce dotta, lat. scient. sciara, deriv

vol. XVIII Pag.24 - Da SCIARAPPA a SCIARPA (1 risultato)

di altri vegetali. = voce dotta, lat. scient. sciaridae, dal

vol. XVIII Pag.25 - Da SCIARPARE a SCIATERIO (2 risultati)

medie. sciatica. = voce dotta, comp. da sciatico] e dal

costruire gli orologi solari. = voce dotta, comp. dal greco oxtù 'ombra'e

vol. XVIII Pag.28 - Da SCIATTO a SCIC (2 risultati)

). massa fecale = voce dotta, lat. mediev. scibala, dal

non avvertiti da alcuno. = voce dotta, lat. tardo scibìlis, agg.

vol. XVIII Pag.29 - Da SCICALARE a SCIENTE (5 risultati)

insieme, un'acritica adesio = voce dotta, dal gr. oixùóiov, dimin.

nutrono di acari. = voce dotta, lat. scient. scydmaenidae, dal

con gli sci. = voce dotta, comp. da sci e dal gr

sciena ovvero ombrina. = voce dotta, lat. sciaena (passato nel linguaggio

hanno carni molto saporite. = voce dotta, lat. scient. sciaenidae, dal

vol. XVIII Pag.93 - Da SCIURPINARE a SCIVOLARE (1 risultato)

mena vita notturna. = voce dotta, lat. scient. sciuropterus, comp

vol. XVIII Pag.95 - Da SCIVOLATOIO a SCLASSATO (3 risultati)

: salvia salvatica. = voce dotta, lat. sclarèa, di origine incerta

rini dilla sclarèola. = voce dotta, lat. sclareòla, dimin. di

e iteomele e letisfagite. = voce dotta, lat. scyzìnum, sinonimo di itacomelis

vol. XVIII Pag.96 - Da SCLASSIFICA a SCLEROMETRIA (30 risultati)

il colore dell'uvea. = voce dotta, deriv. dal gr. oxxripóg 'duro'

dal calice. = voce dotta, lat. scient. scleranthus, comp

parziale della sclera. = voce dotta, comp. da sclera e ectasia (

resezione della sclera. = voce dotta, comp. da sclera e ectomia (

agli arti superiori. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (

funzione di sostegno. = voce dotta, deriv. dal gr. oxxrjqóg (

sclera); è registr. = voce dotta, lat. scient. sclerodermataceae, deriv

, cellulosica o lignificata. = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (

polline; esina. = voce dotta, deriv. dal gr. oxxriqóg (

queste sostituirli talora completamente. = voce dotta, deriv. dal gr. oxxripóg (

un processo di sclerotizzazione. = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (

formare lo scheletro. = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (

letriche cutanee. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (

alcuni frutti. = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (

. difficili a muoversi. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (

v. sclera) e xtf|xri = voce dotta, lat. scient. sclerophtalmia, comp

localizzata alle dita. = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (

boschi di conifere. = voce dotta, lat. scient. scleroderma, comp

appartiene la famiglia sclerodermatacee. = voce dotta, lat. scient. sclerodermatales, deriv

piastre ossee saldate insieme. = voce dotta, lat. scient. scherodermi, dal

, ai visceri. = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (

pinete d'impianto artificiale. = voce dotta, dal gr. oxxriqó<|>tixxog 'dalle foglie dure'

. -anche sostant. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (

della laringe. = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (

. che provoca sclerosi. = voce dotta, comp. da sclero [si \

degli elementi funzionali. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (

della sclerosi periarticolare. = voce dotta, comp. da sclero [si \

zool. genere di in = voce dotta, deriv. dal gr. oxxtipóg (

quello di una formica = voce dotta, deriv. dal gr. oxxriqóg (

. toso). = voce dotta, lat. scient. scleroderma, comp

vol. XVIII Pag.97 - Da SCLEROMETRO a SCLEROTIZZATO (15 risultati)

prelevamento di un campione. = voce dotta, comp. dal gr. oxxrjqóg (

scaltrezza della superficie. = voce dotta, comp. dal gr. axxrieóg (

appartenente al superordine acantotterigi. = voce dotta, lat. scient. scleroparaea, comp

semplice; albuminoide. = voce dotta, comp. dal gr. oxx.

una certa altezza. = voce dotta, comp. dal gr. oxxqqóg (

dello scheletro delle madrepore. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (

reale, autoconsolatorie. = voce dotta, gr. tardo oxxriptoois, deriv.

: sclerenchima. = voce dotta, deriv. dal gr. oxxtiqó?

chiamado sclirotigo. = voce dotta, deriv. dal gr. oxa.

della mummificazione o del marciume = voce dotta, comp. dal gr. oxxripóg (

e dell'asino. = voce dotta, comp. da oxx. tiqós (

parte molle. = voce dotta, comp. dal gr. axxqqóg (

venava di sangue. = voce dotta, lat. mediev. sclerotica, deriv

funghi della fa = voce dotta, lat. scient. sclerotinia, deriv

parassiti di alcune piante. = voce dotta, lat. scient. sclerotiniaceae, deriv

vol. XVIII Pag.98 - Da SCLEROTIZZAZIONE a SCOCCARE (6 risultati)

sclerotomia posteriore). = voce dotta, cornp. dal gr. axxrieóg (

interventi di sclerotomia. = voce dotta, comp. dal gr. oxxriqóg (

funghi che formano sclerosi. = voce dotta, lat. scient. sclerotium, deriv

vivi natanti appallano. = voce dotta, deriv. dal lat scohis (v

fora de li loci. = voce dotta, lat. scohis, di origine incerta

di piccole dimensioni). = voce dotta, comp. dal lat. scobis (

vol. XVIII Pag.110 - Da SCOGLIONEGGIARE a SCOIATTOLO (1 risultato)

. zool. sciuromorfi. = voce dotta comp. da scoiattolo e dal suff.

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (1 risultato)

scolarca nonne poteva più. = voce dotta, gr. oxoxàqxrig, comp. da

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (2 risultati)

fossero idonei. = voce dotta, lat. mediev. scholasteria, deriv

una scolastica elementare. = voce dotta, lat. mediev. scholastica, femm

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (1 risultato)

altre somiglianti considerazioni. = voce dotta, lat. scholastìcus, deriv. da

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (6 risultati)

ciprio si chiama scolécia. = voce dotta, lat. scolécia, plur. di

degli anellidi. = voce dotta, lat. scient. scolecidae, deriv

. zool. sottordine di = voce dotta, lat. scient. scoleciformes, comp

alvemia, ecc. = voce dotta, lat. scolèx -ècis (v.

forma allun- gata. = voce dotta, comp. dal gr. oxó>x.

scoleode cioè vermicosa. = voce dotta, gr. oxcox. iix (bòt

vol. XVIII Pag.118 - Da SCOLETTA a SCOLIOSI (9 risultati)

, spesso interrotta. = voce dotta, lat. scient. scolia, dal

glosse degli scoliasti. = voce dotta, gr. oxoxiaoxrig, deriv. da

di evoluzione. lia. = voce dotta, lat. scollx -ecis, dal gr

come loro parassiti. = voce dotta, lat. scient. scoliidae, dal

mangiare le radici. = voce dotta, lat. scolymus (passato anche nella

oltre di ciò, con una sua dotta prefazione con scoli e commentari. perticari,

manchevoli e stiracchiate. = voce dotta, lat. scholium, dal gr.

convito detta scolio. = voce dotta, gr. oxóxiov, da oxoxióg 'obliquo'

curva della colonna vertebrale. = voce dotta, comp. dal gr. ox0x.

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (3 risultati)

di battere scontrini. = voce dotta, lat. scient. scoliosis, dal

alle specie arboree. = voce dotta, lat. scient. scolytidae, dal

pino, ecc. = voce dotta, lat. scient. scolytus, deriv

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (9 risultati)

diversi umori, i = voce dotta, deriv. dal gr. axóxoij)

dell'ordine de'trampolieri. = voce dotta, lat. scolopax, passato nel linguaggio

richiamavano i palmipedi. = voce dotta, lat. scient. scolopacidae, dal

glistine o sia vermi. = voce dotta, lat. scolopendra (passato poi nel

campodee e cogli japyx. = voce dotta, lat. scient. scolopendrella, dimin

si fan nella milza. = voce dotta, lat. mediev. scolopendra, dal

adoperato come astringente. = voce dotta, lat. scolopendrium (v. scolopèndria1

regioni calde. = voce dotta, comp. dal lat. scolopendra (

o quattro parti. = voce dotta, lat. scient. scolopia, dal

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (2 risultati)

sensibile nella cellula scolopale. = voce dotta, comp. dal gr. oxóxoij)

paolo scolopomachèrio. = voce dotta, gr. oxoxottonaxalpiov, comp. da

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (2 risultati)

industria molto lucrosa. = voce dotta, lat. scient scomberoides, dal nome

sopra la coda. = voce dotta, lat. scient. scomberomorus, comp

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (4 risultati)

sgombro e dell'esoce. = voce dotta, lat scient. scomberesox, comp.

mari d'europa. = voce dotta, lat. scient. scomberesocidae, dal

per le carni pregiate. = voce dotta, lat. scient. scombridae, dal

scómbridi e tunnidi. = voce dotta, lat scient. scombriformes, comp.

vol. XVIII Pag.133 - Da SCOMBUSSOLATA a SCOMMESSA (1 risultato)

e di sofronio. = voce dotta, lat scòmma -àtis, dal gr.

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (1 risultato)

dolcemente i bei capelli / va con dotta man leggera, / che sì folti

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (1 risultato)

anemia della patria. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (1 risultato)

nel fuoco eternale ». = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (1 risultato)

il dottore, « io godo di questa dotta disputa ». carducci, ii-8-63:

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (1 risultato)

dell'insegnamento tecnico, al quale la dotta commissione provvederà ottimamente; e saprà dare

vol. XVIII Pag.198 - Da SCOPANUVOLI a SCOPARINA (2 risultati)

fanno scope ne'giardini. = voce dotta, lat. scient. scoparia, deriv

15 a 30 centigrammi. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (4 risultati)

di organi di senso. = voce dotta, lat. scient. scopelidae, dal

di scopulismo coniato. = voce dotta, gr. oxonexianóg, deriv. da

scoperchiato la tastiera = voce dotta, lat. scient scopelus, deriv.

. ittiol. scopelidi. = voce dotta, lat. scient. scopeloidae, dal

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (1 risultato)

dall'unico genere scopo. = voce dotta, lat. scient. scopidae, dal

vol. XVIII Pag.205 - Da SCOPINO a SCOPONISTA (5 risultati)

scuti. / - hai dato = voce dotta, lat. scient. scopolia, deriv

nel giocare in quattro distribuen = voce dotta, lat. scient. scopus, dal

partita di tale gioco. = voce dotta, comp. dal tema del gr.

, lo svago maggiore = voce dotta, comp. dal tema del gr.

. giocatore di = voce dotta, comp. dal tema del gr.

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (7 risultati)

componimento poetico). = voce dotta, gr. oxtojmxós, agg. verb

'porn oscopia'. = voce dotta, comp. dal tema del gr.

paura di essere osservato. = voce dotta, comp. dal gr. oxèjtxo ^

basale del tarso. = voce dotta, lat. scopala, dimin. di

nel nostro scopulo. = voce dotta, lat. scopùlus, dal gr.

agli audaci nocchieri. = voce dotta, lat scopulòsus, deriv. da scopùlus

uscita involontaria degliescrementi. = voce dotta, comp. dal gr. oxòq 'escremento'

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (1 risultato)

scorbuto non ti viene. = voce dotta, lat. mediev. e scient.

vol. XVIII Pag.223 - Da SCORDANZA a SCORDASTO (1 risultato)

scordasto, suo concorrente. = voce dotta, lat. scordastus, di origine incerta

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (2 risultati)

dimanda scordeon. = voce dotta, lat. scordium (passato nel linguaggio

confortano lo stomaco. = voce dotta, lat. scordòtis, deriv. da

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (1 risultato)

: qual musa fue l'amorosa e dotta maestra / che sì tosto voi scorse a

vol. XVIII Pag.229 - Da SCORIACEO a SCORNARE (2 risultati)

, a principi. = voce dotta, lat. scoria, dal gr.

è uscito del crogiuolo. = voce dotta, comp. da scoria e dal suff

vol. XVIII Pag.231 - Da SCORNICIATO a SCORONATO (3 risultati)

grecia e italia. = voce dotta, deriv. dal gr. okóqoòov 'aglio'

color bianco zolfino. = voce dotta, lat scient. scorodonià, dal gr

detta aglio porrino. = voce dotta, comp. dal gr. oxóqoòov 'aglio'

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (4 risultati)

sopra il subbio, = voce dotta, lat. scient. scorpeniformes, comp

: si faccia un serviziale e = voce dotta, lat. scient. scorpaenodes, dàl

e moscardini. = voce dotta, lat. scorpaena (passato nel linguaggioscient

alcune specie sono commestibili. = voce dotta, lat. scient. scorpenidae, dal

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (4 risultati)

in cura al fuoco. = voce dotta, deriv. dal nomin. del lat

: olio di scorpione. = voce dotta, lat. scient. scorpioelaeum, comp

doronico, ecc. = voce dotta, comp. dal gr. oxoejtlog (

de spherica figura. = voce dotta, deriv. dal lat. scorpio -ónis

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (3 risultati)

, con chele velenifere. = voce dotta, lat. scient. scorpionidae, dal

o forma di scorpione. = voce dotta, lat. scorpttis -idis, dal gr

è chiamato scorpiuro. = voce dotta, lat. scient. scorpiurus, dal

vol. XVIII Pag.252 - Da SCORTA a SCORTA (1 risultato)

, parrasio... è rievocato dotta di nelle e garante come artista che raggiunse

vol. XVIII Pag.255 - Da SCORTATO a SCORTECCIATO (1 risultato)

pene e tormenti? = voce dotta, lat. scortàior -dris, nome d'

vol. XVIII Pag.261 - Da SCORTICO a SCORTO (2 risultati)

tra zambracche e spintrie. = voce dotta, lat. scortillum, propr. 'giovane

quel tratto della resta ignu = voce dotta, lat. scortum, di origine incerta

vol. XVIII Pag.270 - Da SCOSSALE a SCOSSO (1 risultato)

di grecia fascia il crin precinta, e dotta / i fianchi nella danza, al

vol. XVIII Pag.274 - Da SCOSTUME a SCOTICARE (1 risultato)

'scoteno': scotano. = voce dotta, lat. scient. [rhus]

vol. XVIII Pag.275 - Da SCOTICATOIO a SCOTITOIO (2 risultati)

e la scoscesa egilipa. = voce dotta, comp. dall'imp. di

e capi sono. = voce dotta, comp. dall'imp. di scuotere

vol. XVIII Pag.276 - Da SCOTITORE a SCOTOLATURA (10 risultati)

qualche settimana. = voce dotta, lat. tardo scotus, sing.

triangolari allungate. = voce dotta, lat. scient. scotobius, comp

un po'scoto = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

medie. protanopia. = voce dotta, comp. dal gr. oxóxog (

medie. nictofilia. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

(un organismo). = voce dotta, lat. scient. scotophilus, comp

. medie. noctifobia. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

occhio all'oscurità. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

radiol. radiografia. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

gramma, radiogramma. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

vol. XVIII Pag.277 - Da SCOTOLETTA a SCOTTAMENTO (12 risultati)

dati elementi. = voce dotta, lat. scotòma, dal gr.

, radi il capo. = voce dotta, lat. scotomaticus, deriv. da

di uno scotoma. = voce dotta, comp. da scoto [ma \

grafica degli scotomi. = voce dotta, comp. da scotoma e dal tema

. bot. eziolamento. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

dell'occhio all'oscurità. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

la luce. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

denominazione delle mosche volanti. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

. radiol. radioscopia. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

verso una zona oscura. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

raggi luminosi. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

; fototropismo negativo. = voce dotta, comp. dal gr. 0x6x05 (

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (1 risultato)

sopra un filetto. = voce dotta, lat. scotia (vitruvio),

vol. XVIII Pag.289 - Da SCREZIATURA a SCRIBA (1 risultato)

v. discrezione), per via dotta; cfr. vincenzo valente [« lingua

vol. XVIII Pag.290 - Da SCRIBACCHIAMENTO a SCRIBEBA (2 risultati)

santa per orare. = voce dotta, lat. scriba, deriv. da

dalla gota rossa. = voce dotta, lat. mediev. scriba senatùs,

vol. XVIII Pag.291 - Da SCRIBENDO a SCRICCHIOLARE (2 risultati)

le lege scribende. = voce dotta, lat. scribendus, gerund. di

noi diciamo berlingozzo. = voce dotta, lat. scriblita, di origine incerta

vol. XVIII Pag.295 - Da SCRIMINE a SCRIPTORIUM (2 risultati)

carte più gelose. = voce dotta, lat scriniarius, deriv. da scrinium

altri pesi tali. = voce dotta, lat. scriptùlum, var. paretimologica

vol. XVIII Pag.301 - Da SCRITTORIA a SCRITTURA (1 risultato)

impertinente dello scrittorello che ap = voce dotta, lat. tardo scriptorìus, agg.

vol. XVIII Pag.303 - Da SCRITTURALE a SCRITTURARE (1 risultato)

figliuoli di samuelle. = voce dotta, lat. eccles. scripturàlis, deriv

vol. XVIII Pag.305 - Da SCRIVANTINA a SCRIVERE (1 risultato)

padre bac- chini. = voce dotta, dal lat. scribendus, gerundivo di

vol. XVIII Pag.308 - Da SCRIVIARTICOLI a SCROBICOLO (3 risultati)

come anche adesso. = voce dotta, lat. scriptio -ònis, nome d'

hiato di terra precipitare. = voce dotta, lat. scrobis e scrobs (sm

scavata di fossette irregolari. = voce dotta, lat. scrobicùlus (varrone),

vol. XVIII Pag.309 - Da SCROBICOLOSO a SCROCCATURA (1 risultato)

di molluschi lamellibranchi. = voce dotta, lat. scient. scrobicularia, deriv

vol. XVIII Pag.312 - Da SCROFA a SCROFULARIA (1 risultato)

scrofolosi del collo. = voce dotta, comp. da scrofola1 e dal suff

vol. XVIII Pag.313 - Da SCROFULARIACEE a SCROLLARE (6 risultati)

= voce dotta, lat. mediev. scrophularia (passato

genere paulonia). = voce dotta, lat. scient. scrophulariaceae, dal

lariacee) o di arbusti = voce dotta, lat. scient. scrophulariales, dal

, ecc.). = voce dotta, comp. da scrofola, per scrofola1

di origine tubercolare. = voce dotta, comp. da scrofola, per scrofola1

degli achei ». = voce dotta, comp. dall'imp. di scrollare

vol. XVIII Pag.318 - Da SCROSTATORE a SCRUPEO (4 risultati)

vicini tra loro. = voce dotta, comp. da scroto e dal suff

però ancora bestiale. = voce dotta, lat. scrótum, di origine incerta

stesso che oscheocele. = voce dotta, comp. da scroto e dal gr

e della scrotoclastìa. = voce dotta, comp. da scroto e dal tema

vol. XVIII Pag.319 - Da SCRUPO a SCRUPOLO (2 risultati)

et artificioso crystallo. = voce dotta, lai scrupèus, deriv. da scrùpus

paralisi scrupolifera. = voce dotta, comp. da scrupolo e dal tema

vol. XVIII Pag.320 - Da SCRUPOLOSAMENTE a SCRUPOLOSITÀ (1 risultato)

polettaccio da monacuccia. = voce dotta, lai scrupulus 'sassolino appuntito; scrupolo,

vol. XVIII Pag.321 - Da SCRUPOLOSO a SCRUPOLOSO (2 risultati)

libri i più sconosciuti. = voce dotta, lai scrupulosttas -àtis, deriv. da

un poco scrupolosetta. = voce dotta, lat. scrupulòsus, deriv. da

vol. XVIII Pag.322 - Da SCRUPOSO a SCRUTATA (3 risultati)

, non glareaceo. = voce dotta, lat scrupósus, deriv. da scrùpus

là della cerchia nazionale. = voce dotta, lat. tardo scrutare, per il

s'apraesentorono. = voce dotta, deriv. dal lat. scrutàri (

vol. XVIII Pag.323 - Da SCRUTATICIO a SCRUTINARE (3 risultati)

praestanti obiecti illecti scrutaticii. = voce dotta, deriv. dal lat. scrutàri (

grazia me ne dà. = voce dotta, lat. scrutatìo -ònis, nome d'

oggetti delle affermazio = voce dotta, lat. scrutator -òris, nome d'

vol. XVIII Pag.324 - Da SCRUTINATO a SCRUTINIO (1 risultato)

fino allora. = voce dotta, lat. tardo scrutinare, deriv.

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (2 risultati)

/ guardian de la bestia, dotta anche con intenti censori. a

opra di ruggiero. = voce dotta, lat. tardo scrutinium, deriv.

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (2 risultati)

et altri nomi. = voce dotta deriv. dal lat. sculptìlis, agg

/ scorger ben puoi che per man dotta è scolto, / poiché tant'opra

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (3 risultati)

di debole luminosità. = voce dotta, lat. tardo sculptor -óris, nome

scultoreo e colorato. = var. dotta di scultorio, per influsso di marmoreo (

iv-1-74: la scoltura rivelava una mano dotta, vigorosa, padrona d'uno stile proprio

vol. XVIII Pag.336 - Da SCULTURALE a SCUOLA (1 risultato)

anni o poco più. = voce dotta, lai tardo sculptùra, nome d'azione

vol. XVIII Pag.341 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

destra, / di versi teneri / dotta maestra, / dal sonno scossemi, /

vol. XVIII Pag.353 - Da SCUROTTO a SCUSA (3 risultati)

scurra o faceto? = voce dotta, lat. scurra, di probabile origine

piuttosto scurrile che grave. = voce dotta, lat. scurrilis, deriv. da

direbbesi bene 'scurrilità'. = voce dotta, lat. scurriutas -àtis, deriv.

vol. XVIII Pag.355 - Da SCUSABILITÀ a SCUSARE (2 risultati)

abbeverare le bestie. = voce dotta, lat. excusabìlis, agg. verb

scusaménto della colpa. = voce dotta, lat. tardo excusamèntum, nome d'

vol. XVIII Pag.358 - Da SCUSATO a SCUSEVOLE (3 risultati)

propri offensori. = voce dotta, lat. tardo excusator -òris, nome

modo di scherzo. = voce dotta, lat. excusatorius, agg. verb

parla è fiorentina. = voce dotta, lat. excusatio -ónis, nome d'

vol. XVIII Pag.359 - Da SCUSO a SCUTICA (10 risultati)

falsa sapienzia e ignoranzia. = voce dotta, lat. tardo excussìo -ònis, nome

tutta la sua lunghezza. = voce dotta, lat. scient. scutellera, deriv

sagittante et ithyreo arco. = voce dotta, deriv. dal lat. scutum (

parevon più atti. = voce dotta, lat. scutarìus, deriv. da

variamente scolpite. = voce dotta, lat. scient. scutechiniscidae, dal

fossili dei terreni terziari. = voce dotta, lat. scient. scutèlla, dal

coltiva per ornamento. = voce dotta, lat. scient. scutellaria, deriv

di echinidi. = voce dotta, lat. scient. scutellidae, dal

terreno parigino. = voce dotta, lat. scient. scutellina, dal

delle graminacee; scudetto. = voce dotta, deriv. dal lat. scutum (

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (7 risultati)

pietà la scutica pariniana. = voce dotta, lat. scutica, dal gr.

da fasci muscolari. = voce dotta, lat. scient. scutiformis, comp

{ scutigera coleoptrata). = voce dotta, lat. scient. scutigera, comp

del padrone, scudiere. = voce dotta, lat. scutigerulus (in plauto)

mammiferi insettivori africani. = voce dotta, lat. scient. scutisorex, comp

di nove fori. = voce dotta, lat. scutula, dal gr.

astringente e tonica. = voce dotta, lat. scient. scutula dal class

vol. XVIII Pag.998 - Da SGORATTA a SGORBIO (1 risultato)

(un colore, l'inchiostro). dotta da uno spirito invisibile, tracciò le lettere

vol. XVIII Pag.1039 - Da SGUSCIATORE a SHERARDIZZAZIONE (2 risultati)

sponde dei laghi. = voce dotta, lat. scient. shepherdia, dal

con piacere. = voce dotta, lat. scient. sherardia, deriv

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (5 risultati)

anche dell'uomo. = voce dotta, lat. scient. shigèlla, dal

le alterazioni. = voce dotta, comp. dal nome dell'inventore a

i corsi d'acqua. = voce dotta, lat. scient. shinisaurus, comp

resine e grasso. = voce dotta, lat. scient. shorea, dal

l'altra del giappone. = voce dotta, lat. scient. shortia, deriv

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (10 risultati)

uomo stabile e non voglio = voce dotta, deriv. dal gr. olaxov 'saliva'

v. scialagogo. = voce dotta, lat scient sialidae, dal nome del

morbose condizioni del ventricolo. = voce dotta, lat. scient. sialismus, dal

medie. scialodochite. = voce dotta, comp. dal gr. olaxov (

sulle ghiandole salivari. = voce dotta, comp. dal gr. olaxov (

escretori delle ghiandole salivari. = voce dotta, comp. dal gr. olaxov (

asportarne i calcoli. = voce dotta, comp. dal gr. < ria

sulle ghiandole salivari. = voce dotta, deriv. dal gr. olaxov (

ritenzione o soppressionedella saliva. = voce dotta, comp. dal gr. olaxov (

delle loro secrezioni. = voce dotta, comp. dal gr. olaxov (

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (4 risultati)

possibili godimenti materiali. = voce dotta, lat. sybarita, dal gr.

ogni modo. = voce dotta, lat. sybaritànus, deriv. da

: così ora si dicono le = voce dotta, denom. da sibari, col suff

, quella di caulonia. = voce dotta, lat. sybaritìcus, deriv. da

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (1 risultato)

: - ma, = voce dotta, lat. sibilare, denom. da

vol. XVIII Pag.1049 - Da SIBILLARE a SIBILLINO (1 risultato)

al tutto in toscana. = voce dotta, lat. sibylla, dal gr.

vol. XVIII Pag.1050 - Da SIBILLO a SIBILO (1 risultato)

è sibillino. = voce dotta, lat. sibyllinus, deriv. da

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (7 risultati)

: v. tormento. = voce dotta, lat. sibìluc, di probabile origine

vestimento suo di sibino. = voce dotta, gr. oefiéviov, di origine incerta

professore in oxford. = voce dotta, lat. scient. sibthòrpia, dal

una sica passòe. = voce dotta, lat. sica, di origine incerta

fiori solitari commestibili. = voce dotta, lat. scient. sicana, deriv

le glorie austriache. = voce dotta, lat. sicanlus, var. di

che al sicano. = voce dotta, lat. sicanus, dal gr.

vol. XVIII Pag.1052 - Da SICCA a SICCITÀ (3 risultati)

scaltrezza di borsa. = voce dotta, lat. sicarius, deriv. da

di quello d'iddio. = voce dotta, lat tardo sicera, dal gr.

in si la diuturnazione. = voce dotta, lat. siccescère, denom.,

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (1 risultato)

viene a siccità. = voce dotta, lat. siccttas -àtis, deriv.

vol. XVIII Pag.1055 - Da SICCOMORO a SICILIANO (3 risultati)

arcadia: lo so. = voce dotta, lat. sicèlis -idis, dal gr

sicelio, altri cinomia. = voce dotta, lat. sicèlicon. siceliòta

linguisticamente sicilianizzati. = voce dotta, gr. sixexubxrig, denominazione coniata dai

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (9 risultati)

quali era posto. = voce dotta, lat. sicilxcus o sicilìquus.

quali abbiano a semenzire. = voce dotta, lat. sicilire, denom. da

a me. = voce dotta, gr. olxiwu; (e olxivig

detti sicinnisti. = voce dotta, lat. sicinnista, dal gr.

frequenti movimenti buffoneschi. = voce dotta, gr. otxiwov, forma secondaria di

quella di distene. = voce dotta, lat. sicyontus, dal gr.

simile al topolino domestico. = voce dotta, lat. scient. sicista.

secchi in acqua. = voce dotta, lat. sycites, dal gr.

sicite di fico. = voce dotta, lat. sycitis, dal gr.

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (7 risultati)

fundere in sicla. = voce dotta, lat. tardo siclus, dal gr

e altri ruffiani. = voce dotta, lat. sycophanta, dal gr.

le sue sicofantie. = voce dotta, lat. sycophantìa, deriv. da

presso all'alpi. = voce dotta, lat. sycomóros e sycomórus, dal

all'interno dai fiori. = voce dotta, lat. scient. syconium coniato da

centrate dai peli. = voce dotta, gr. oùxwois, deriv. da

sf. saccarina. = voce dotta, deriv. dal gr. oùxov 'fico'

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (1 risultato)

numero di vocaboli siculolombardi. = voce dotta, lat. sicùlus, dal gr.

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (1 risultato)

/ né ancor ch'ella sia dotta maestra; / così ancor per questa mezza

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (7 risultati)

carta e corde. = voce dotta, lat. scient. sida, dal

della famiglia sididi. = voce dotta, lat. scient. sida, dal

gruberova in donna anna. = voce dotta, lat. sideralis, deriv. da

il terreno. = voce dotta, lat sideralis, con riferimento a sideratìo

crescita di microrganismi. = voce dotta, comp. dal gr. alórjqog 'ferro'

un processo morboso). = voce dotta, lat. siderans -antis, pari.

mucchio di carbone. = voce dotta, lat. sideratus, pari. pass

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (13 risultati)

il corpo umano. = voce dotta, lat sideratìo -dnis, nome d'azione

agric. coltura siderale. = voce dotta, lat. sideratìo -ónis 'disseccamento delle

. / calò dal = voce dotta, comp. dal gr. 0184005 'ferro'

.. io dirò. = voce dotta, lat. sidus -iris, di origine

ferritina nel sangue. = voce dotta, comp. dal gr. 0164005 'ferro'

fu suo amico. = voce dotta, lat. sideréus, da sidus -eris

si pongano. = voce dotta, lat. siderites, dal gr.

e di luglio. = voce dotta, lat. sideritis, dal gr.

un nuovo metallo. = voce dotta, lat. scient. siderum, dal

della calce pur carbonata. = voce dotta, lat. scient. siderocalcites, comp

ferro non emoglobinico. = voce dotta, comp. dal gr. 0184005 (

impressione dell'unghia. = voce dotta, lat. scient. sideroclepte, comp

di ferro idrato. = voce dotta, comp. dal gr. crc84pos (

vol. XVIII Pag.1074 - Da SIDEROCROMO a SIDEROSI (30 risultati)

composizione e struttura. = voce dotta, comp. dal gr. olóripog (

(siderocromo). = voce dotta, comp. dal gr. olóripog (

derodendron multiflorum', ecc. = voce dotta, lat. scient. siderodendrum, comp

un termine poco usato. = voce dotta, comp. dal gr. olóripog (

organiche del legno. = voce dotta, comp. dal gr. olóripog (

ema- tossilina ferrica. = voce dotta, comp. dal gr. olòriqog (

il ferro piasmatico. = voce dotta, comp. dal gr. oiótiqos (

e in alaska. = voce dotta, comp. dal gr. olótipog (

e al molibdeno). = voce dotta, comp. dal gr. olòì)

da materiale ferroso. = voce dotta, comp. dal gr. otòripog (

forma di gel. = voce dotta, comp. dal gr. 0iòtiqo5 (

del ferro odell'acciaio. = voce dotta, lat. scient. siderographia, comp

colore a lacca. = voce dotta, comp. dal gr. olòripog (

si trovano pure fossili. = voce dotta, lat. scient. siderolithes, comp

piriti, diaspri. = voce dotta, comp. dal gr. olòripog (

sidero) e adhxóg = voce dotta, comp. dal gr. oiótiqo?

la predizione dell'avvenire. = voce dotta, lat. scient. sideromantia, comp

colore nero; ossidiana. = voce dotta, comp. dal gr. oiòtiqo?

nel sistema trimetrico. = voce dotta, comp. dal gr. olórjgog (

fantasie dei poeti. = voce dotta, comp. dal lat. sidus -iris

qual chiamano sideropecilo. = voce dotta, lat. scient. sideropoecilus, dal

solfato di ferro. = voce dotta, lat. scient. sideropyrites, comp

pure a traversella. = voce dotta, comp. dal gr. oiótiqos (

di queste sostanze. = voce dotta, comp. dal gr. olóripog (

perpendicolarmente all'asse. = voce dotta, lat. scient. sideroschisolithes, comp

mente l'amfibolo). = voce dotta, comp. dal gr. olórigog (

v. sidero) e jtevla = voce dotta, comp. dal gr. olótipog (

mezzo del sideroscopio. = voce dotta, comp. dal gr. olòrjpog (

estranei contenenti ferro. = voce dotta, comp. dal gr. olóripog (

le principali stelle. = voce dotta, comp. dal lat. sidus -iris

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (10 risultati)

colorato di rossastro. = voce dotta, deriv. dal gr. oiótiqos (

'sideroxylon nitidum'del giappone. = voce dotta, lat. scient. sideroxylon, comp

di parigi. = voce dotta, formata sul lat. sidus -iris (

lavorare questo interessante metallo. = voce dotta, lat. scient. siderotechnia, comp

microrganismo). = voce dotta, comp. dal gr. olòrjpog (

quantità di ferro. = voce dotta, comp. dal gr. oiòtiqos (

sanniti colonia sabina. = voce dotta lat. sidicinus (e sidicini).

grande scaglia bivalve. = voce dotta, lat. scient. sidides, dal

notturni del telegrafo nautico. = voce dotta, lat. sidus (v. sidereo

inalzano / bandiere sfidatrici. = voce dotta, lat. sidonìus, gr. zióóviog

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (1 risultato)

: 'serologie': sierologia. = voce dotta, comp. da siero e dal gr

vol. XVIII Pag.1079 - Da SIEROPRECIPITAZIONE a SIEVITE (1 risultato)

non sono che un = voce dotta, comp. da siero e dal gr

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (2 risultati)

più sui genitali. = voce dotta, lat. scient. syphilis, introdotto

cura delle malattie veneree. = voce dotta, lat. scient. syphiliticus, deriv

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (22 risultati)

sifi- locomio. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

ne cutanea della sifilide. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

di natura luetica. = voce dotta, comp. aal lat. scient.

di contrarre la sifilide. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

ne regolano l'insorgenza. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

studio della sifilide. = voce dotta, comp. dal lat scient. syphilis

. studioso di sifilografìa. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

molto più presto. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

studio della sifilide. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

infino alla radice. = voce dotta, lat. xiphìon, dal gr.

tesoro dei sifni. = voce dotta, lat. siphnìus, dal gr.

zupvo? 'sifno'. = voce dotta, lat. scient. [aristolochia]

letale liquame della luce. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

da malattie incurabili. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

del trattamento curativo. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

studio della sifilide. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

provocata dalla lue. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

iniziale o primitivo. = voce dotta, comp. aal lat. scient.

cura della sifilide. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

la sifilide. = voce dotta, comp. dal lat. scient

l'arte sua. = voce dotta, lat. umanistico siphograntus, deriv.

differente forma e grandezza. = voce dotta, lat. scient. siphonales, deriv

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (3 risultati)

leucopleura'di linneo. = voce dotta, lat. scient. siphonaria, aeriv

ventosa o ai cappuccio. = voce dotta, lat. scient. siphonariidae, deriv

un sifone o succhiatoio. = voce dotta, lat. scient. siphonaptera, comp

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (20 risultati)

ispirale e fasciati. = voce dotta dal lat. sipho -ònis, dal gr

coagula all'aria. = voce dotta, lat. scient. siphonia, dal

cloacale) la fuoriuscita. = voce dotta, lat. scient. siphoniata, deriv

zool. sifoniati. = voce dotta, lat. scient. siphonidae, deriv

più nelle zone tropicali. = voce dotta, lat. scient. siphonocladales, dal

sifonofora del grano). = voce dotta, comp. dal class, sipho -ònis

batterie di cellule urticanti. = voce dotta, lat. scient. siphonofora, comp

dalle archegoniate. = voce dotta, lat. scient. siphonogamae, comp

mezzo del sifone pollinico. = voce dotta, comp. dal lat. sipho -ònis

stomodeo dei celenterati antozoi. = voce dotta, comp. dal class, sipho -ònis

mucchi di granulazione. = voce dotta, dal lat. sipho -ònis (v

comunemente detti ficomiceti. = voce dotta, lat. scient. siphonomycetes, comp

divinità di lul = voce dotta, lat. scient. siphonops, comp

generi dell'america meridionale. = voce dotta, lat. scient. siphonopidae, dal

centro del fascio vascolare. = voce dotta, comp. dal lat. sipho -ònis

loro di bocca. = voce dotta, lat. scient. siphonostoma, comp

a foggia di sifone. = voce dotta, lat. scient. siphonostomata, plur

degli antozoi pennatulari. = voce dotta, comp. dal lat. sipho -ònis

le cui femmine avvolgono a = voce dotta, lat. scient. xiphosoma, comp

ancor più forti. = voce dotta, lat. sigamber (o sygamber e

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (1 risultato)

sigeo lido volse. = voce dotta, dal toponimo gr. styeiov (lat

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (5 risultati)

prima esposizione mondiale? = voce dotta, lat. scient. sigillarla, deriv

rami o del fusto. = voce dotta, lat. scient. sigillariaceae, dal

le saturnali. = voce dotta, lat sigillarla, -òrum, sostant.

e dei signacoli. = voce dotta, lat. sigillarìus, deriv. da

di tutti li uomini. = voce dotta, dal lat. si [n]

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (3 risultati)

d'argento dorata. = voce dotta, lat. sigillum, dimin. di

emblemi dei sigilli. = voce dotta, comp. da sigillo e dal gr

. bot. simbolo. = voce dotta, lat. tardo sigla -òrum, probabile

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (13 risultati)

. studio delle sigle. = voce dotta, comp. da sigla e dal gr

radice quadrata della varianza. = voce dotta, lat. sigma, deriv. dal

matici). = voce dotta, deriv. dal lat. sigma -àtis

darono sigmatismo. = voce dotta, deriv. dal lat. sigma -àtis

sola specie. = voce dotta, lat. scient. sigmodon -ontis,

pressione parziale dell'ossigeno. = voce dotta, gr. oiy ^ oeièrig 'che ha

parete addominale. = voce dotta, comp. da sigmoide [colon]

colico mediante apparecchio apposito. = voce dotta, comp. da sigmoide [colon]

il disio espresso. = voce dotta, calco del lat. tardo signanter persignificanter

ambienza, ambiente. = voce dotta, deriv. dal lat. signìfer (

lesto a metterci su il = voce dotta, comp. da sigmoide [colon]

gradi ei ne declina. = voce dotta, lat. signìfer 'portainsegna, vessillifero',

nota taspreza orribile per le molte = voce dotta, comp. da sigmoide [colon]

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (1 risultato)

. statisi significatività. = voce dotta, lat. significantia, deriv. da

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (1 risultato)

dice a parole. = voce dotta, lat. significare, comp. da

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (1 risultato)

tale quale egli è. = voce dotta, lat. tardo significativus, agg.

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (2 risultati)

in materia derisoria. = voce dotta, lat. significano -onis, nome d'

costruttiva del cocciopesto. = voce dotta, lat. signinus, deriv. da

vol. XVIII Pag.1112 - Da SIGNORTO a SIKKHISMO (2 risultati)

. signore tuo. = voce dotta, lat. scient. sika, dal

lettura del sociale). = voce dotta, comp. dal gr. ovfy 'silenzio'