Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dotta Nuova ricerca

Numero di risultati: 55203

vol. XV Pag.12 - Da QUADRARE a QUADRATO (4 risultati)

cerchio de'suoi desideri. = voce dotta, lat. quadrare, denom. da

romane de'bassi tempi. = voce dotta, lat. quadratarius, deriv. da

della teoria cinetica). = voce dotta, lat. scient. quadraticus, deriv

, di rubicumdissimo diaspro. = voce dotta, lat. umanistico quadratilis, dal class

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

de'suoi lati. = voce dotta, lat. quadràtus, pari. pass

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (1 risultato)

(v.). = voce dotta, lat. quadrdtum, neutro sostant.

vol. XV Pag.18 - Da QUADRATURISMO a QUADRELLO (2 risultati)

altrimenti dette righini. = voce dotta, lat. tardo quadratura, nome d'

anguli de la quadrazióne. = voce dotta, lat. quadratio -ònis, deriv.

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (13 risultati)

riferisce al quarto asse. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

qua- driavi loro. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

e la tibia. = voce dotta, lat. quadrìceps -cipitis, comp.

del triclinio). = voce dotta, deriv. dal tema dei composti lat

pia vergine e modesta. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

una radice). = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

greco che ne parli. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

densità di carica elettrica. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

in tela avorio. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

la lussuria siede imperiale. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

davanti all'apertura angusta. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

mondi quadridimensionali '. =, voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

e trombadori sono scomparsi. = voce dotta, lat. tardo quadriennàlis, deriv.

vol. XV Pag.22 - Da QUADRIFIBULATO a QUADRIGATO (13 risultati)

lasciato corere. = voce dotta, lat. quadriennium, comp. dal

de uno circulo quadrifìbulato. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

della sua lunghezza. = voce dotta, lat. quadrifìdus, comp. dal

(un calice). = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

a quattro a quattro. = voce dotta, lat. scient. quadriflorus, comp

pianta, il quadrifoglio. = voce dotta, lat. scient. quadrifolium, comp

sul principio della quadrifonia. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

de epse valve. = voce dotta, lat. quadriforis, dal tema dei

, nel paradiso degliacanti. = voce dotta, lat. tardo quadrifrons -ontis, comp

pareti del torace. = voce dotta, lat. quadriga e quadrigae (plur

della legge. = voce dotta, lat. tardo quadrigàmus, comp.

teste di scorta. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

vuol sentir ragione. = voce dotta, lat. quadrigartus, deriv. da

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (4 risultati)

bigate e quadrigate. = voce dotta, lat. quadrigdtus, deriv. da

); quadrigemino. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

ogni tre sistoli sinusali. = voce dotta, lat. quadrigeminus, comp. dal

dei vecchi quadrigetto. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (10 risultati)

pertiche 3. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

(ordinate). = voce dotta, lat. tardo quadrilatèrus, comp.

risposta sola. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

espresse nel quadrilineo cfhi. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

con francesi e belgi. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

quarta potenza). = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

'ievoah '. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

disposti a croce. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

e dei mammiferi). = voce dotta, lat. scient. quadrilocularis, comp

, sf. tetralogia. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (16 risultati)

colla memoria. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

la medesima filiera. = voce dotta, lat. tardo quadrimembris -e (propr

non è celestiale. = voce dotta, lat. quadrimèstris, comp. dal

(una reazione). = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

totale del sistema. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

prato di thetford. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

il consorzio quadrinazionale. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

vacue pile. = voce dotta, lat. quadrini, numer. distrib

ancora è sustantivo. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

siano un poco oscuri. = voce dotta, deriv. dal tema dei composti lat

quadripartisci in regola. = voce dotta, lat. quadripartinre e quadripartiri,

geloso dell'anima sua? = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

umano mi sembrasse soddisfacente. = voce dotta, lat. quadripartitio -dnis, nome d'

rilevamenti geodetici. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

.., cmquepetala. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

gli arti; tetraplegia. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (19 risultati)

che si usano pochissimo. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

due di uscita). = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

porte completa, pronta. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

due ai lati. = voce dotta, lat. tardo guadriportìcus, comp.

da dodici a quindici. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

di chiodi quadripunte. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

una tangente). = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

a reazione; quadrigetto. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

nordicamente 'yole '. = voce dotta, lat. quadrirèmis, comp. dal

in quattro parti. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

una mano sola. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

(una parola). = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

dolore disperatamente pentito. = voce dotta, lat. quadrisyllàbus, comp. dal

) è un americano. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

come figliuoi, lacciuoi. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

il fiume ocneo. = voce dotta, lat. quadriiùgus, comp. dal

altri elementi. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

a quattro dimensioni). = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

solo il trivio. = voce dotta, lat. quadrivium, comp. dal

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (2 risultati)

dir nulla. = voce dotta, lat. quadrum, neutro sostant.

una modernissima novità. = voce dotta, lat. quadrumànis (e quadrumànus)

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (8 risultati)

, contro il capitalismo. = voce dotta, denv. dal tema dei comp.

quadrunciale di quattro onze. = voce dotta, comp. dal tema dei composti lat

o te- trade. = voce dotta, deriv. dal tema dei comp.

quadrupedali posson chiamarsi. = voce dotta, lat. tardo quadrupedàlis, deriv.

che co'i piedi. = voce dotta, lat. quadrupèdans (e quadripedans)

commettere un tanto errore! = voce dotta, lat. quadrùpes -pèdis, comp.

di beni, ecc. = voce dotta, lat. quadruplator -oris, nome d'

avvicini o t'allontani. = voce dotta, lat. quadruplicare, denom. da

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (5 risultati)

del atto dato. = voce dotta, lat. tardo quadruplicatio -dnis, nome

spirituali, 23 canti? = voce dotta, lat. quadrùplex -plicis, comp.

, detta quadruplo colonnare. = voce dotta, lat. quadruplus (e quadrùplum,

con quattro poli. = voce dotta, comp. dal tema lat. di

elettrico con determinate caratteristiche. = voce dotta, comp. dal tema lat. di

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (1 risultato)

la grande esplosione primordiale. = voce dotta, comp. da qua [rk]

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (2 risultati)

un popolo della guiana. = voce dotta, lat. scient. qualea, deriv

va lo marino. = voce dotta, lat. qualiscumque, comp. da

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (1 risultato)

2 gol si scarto. = voce dotta, lat. mediev. (della scolastica

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (1 risultato)

quartiere erane investito. = voce dotta, lat. qualitas -àtis, coniata da

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (2 risultati)

ancora questo nome ritenere. = voce dotta, lat. tardo qualitatìvus, deriv.

qualo co'fichi. = voce dotta, lat. qualum. qualo2

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (2 risultati)

(chois). = voce dotta, lat. scient. ipomoea quamoclit,

e garbatissime chiachiere. = voce dotta, lat. quamquam, propr. '

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (4 risultati)

fotoni. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

unità fotosintetiche. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

la passività ecc. = voce dotta, ingl. [tó \ quantify,

quantipenda lo finale pericolo. = voce dotta, comp. dal lat. quanti (

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

strugge molta terra. = voce dotta, lat. quantìtas -àtis 'grandezza,

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (4 risultati)

disturbo che esso provoca. = voce dotta, traduz. del lat. scient.

delle leghe metalliche. = voce dotta, comp. da quanto1 e dal gr

alla fotosintesi. = voce dotta, comp. da quanto1 e dal gr

forma di energia. = voce dotta, lat. scient. quantum, dal

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (3 risultati)

più volte senza profitto. = voce dotta, lat. tardo quartanarius, deriv.

coda drizza la schiera. = voce dotta, lat. quartdnus, deriv. da

cinque menate di cinquefoglie. = voce dotta, lat. quartarìus, deriv. da

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (1 risultato)

entravano in napoli. = voce dotta, deriv. dal lat. qùartus (

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (1 risultato)

dello spazio. = voce dotta, lat. scient. quarticus, deriv

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (1 risultato)

nome quartile. = voce dotta, lat. mediev. quartilis, deriv

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (1 risultato)

a. cocchi, 4-1-69: dalla dotta relazione trasmessa si concepisce un corpo femminile

vol. XV Pag.190 - Da RABDOLOGICO a RABELAISIANO (16 risultati)

'orthocarpus integrifolius '. = voce dotta, comp. dal gr. pàpsoc;

filo d'aria. = voce dotta, gr. tardo pa|3só|aavti <;,

della confusione. = voce dotta, gr. tardo pa (3so|agmeia,

nodulo in posizione prossimale. = voce dotta, comp. dal gr. pàfìso;

diffusa nell'africa orientale. = voce dotta, lat. scient. rhabdomys, comp

della muscolatura striata. = voce dotta, comp. dal gr. pà|3$o <

cellule muscolari striate. = voce dotta, comp. dal gr. pà|38o <

variamente in fasci. = voce dotta, comp. dal gr. pàp$o <

nei muscoli della coscia. = voce dotta, comp. dal gr. pà|3so <

nell'intestino dell'uomo. = voce dotta, lat. scient. rhabdonema, comp

esofago con due bulbi. = voce dotta, lat. scient. rhabdonemidae, dal

e in cina. = voce dotta, lat. scient. rhabdops, comp

dal cosiddetto stolone nero. = voce dotta, lat. scient. rhabdopieura, comp

rappresentata dal genere rabdoplèura. = voce dotta, lat. scient. rhabdopleuridae, dal

aggregazione dei rabdoliti. = voce dotta, comp. dal gr. pa (

da un tronco filiforme. = voce dotta, lat. scient. rhabdosoma, comp

vol. XV Pag.192 - Da RABIA a RABIFORCATO (2 risultati)

balzarono le rabide mitragliatrici. = voce dotta, lat. rabìdus, da rabies (

mordo. = voce dotta, lat. rabies, di origine indeuropea

vol. XV Pag.193 - Da RABIFORME a RACCAGNA (3 risultati)

quadro morboso). = voce dotta, comp. dal lat. rabi [

exagitato, quici rabiva. = voce dotta, lat. rabire (e rabire)

dei suoi contemporanei? = voce dotta, lat. rabula, di etimo incerto

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (12 risultati)

. efedrina sintetica. = voce dotta, comp. da rac [emo \

foglie di vite. = voce dotta, comp. da race [mo]

l'equiseto racemifero. = voce dotta, lat. racemifer, comp. da

infiorescenze a racemo. = voce dotta, comp. da racem [o]

q = voce dotta, comp. da racem [o \

di ecblastesi). = voce dotta, comp. da racem [o]

pioggia / cadono al = voce dotta, comp. dal gr. pàxi <

, talora affiancati o = voce dotta, lat. scient. rachianectes, comp

. dimin. racemétto. = voce dotta, comp. dal gr. ààxis (

sf. medie. rachiane = voce dotta, lat. racèmus, di origine mediterranea

delle colme corbe. = voce dotta, lat. racemósus, deriv. da

une dalle altre. = voce dotta, comp. dal gr. paxis (

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (15 risultati)

detta f anestesia lombare = voce dotta, comp. dal gr. pà ^

formano il vessillo. = voce dotta, gr. pàxi <; 'spina

parti di vertebre. = voce dotta, comp. dal gr. pàx «

o spina dorsale. = voce dotta, comp. dal gr. pd ^

. sono carnivori. = voce dotta, lat. scient. rachiglossa, comp

del liquido cefalorachidiano. = voce dotta, comp. dal gr. paxu;

gli assessori del giudice. = voce dotta, lat. mediev. rachimburgii, di

ficio di denti. = voce dotta, lat. scient. rachiodon, comp

vertebre cervicali. = voce dotta, lat. scient. rachiodontidi, dal

: embriotomia rachidea. = voce dotta, comp. dal gr. pàx «

colonna vertebrale. = voce dotta, comp. dal gr. pàvt;

della colonna vertebrale. = voce dotta, comp. dal gr. pà ^

, rachicentesi. = voce dotta, comp. dal gr. pàx «

la midolla delle piante. = voce dotta, lat. scient. rachisagra, deriv

; spina bifida. = voce dotta, comp. dal gr. pàxk (

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (3 risultati)

grano tondino '. = voce dotta, lat. scient. rachitis -idis (

malattia, è più verosimilmente una neoformazione dotta della terminologia medica dell'epoca (

cocainizzazione mediante tropacocaina. = voce dotta, comp. dal gr. pavi <

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (5 risultati)

celle o lacerato. = voce dotta, lat. scient. rhacodium, deriv

isole della sonda. = voce dotta, lat. scient. rhocophoridae, dal

gli altri anfibi. = voce dotta, lat. scient. rhacophorus, comp

per esempio dello scroto. = voce dotta, gr. pàxa) (i.

la metà delle cosce. = voce dotta, deriv. dal gr. pàxo?

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (3 risultati)

17'45. = voce dotta lat. radius (v. radio5)

splendore di dio. = voce dotta, lat. radiare, denom. da

; meduse; polipi. = voce dotta, dal lat. radius (v.

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (2 risultati)

con una radiatura particolare. = voce dotta, deriv. dal lat. radius (

raggio luminoso o calorifico. = voce dotta, lat. raaiatio -ònis, nome d'

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (1 risultato)

genera nuovi intermedi radicalici. = voce dotta, lat. tardo radicàlis, propr.

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (1 risultato)

degli esteri tittoni. = voce dotta, comp. da radicale, n.

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (1 risultato)

in terra radica. = voce dotta, lat. radicati (e, a

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (11 risultati)

fillossera). = voce dotta, lat. scient. radicicola, comp

(una pianta). = voce dotta, lat. scient. radiciflorus, comp

concrezione radici- forme. = voce dotta, lat. scient. radiciformis, comp

un nervo. = voce dotta, dal lat. radicula (v.

spinali. = voce dotta, comp. da radicola1 e dal gr

il dolore). = voce dotta, comp. da radicola1 ed ectomia (

avrebbero fruttificato uomini nuovi. = voce dotta, lat. radiedsus (propr. '

medie. rizotomia. = voce dotta, comp. da radice e dal gr

candide e morbide. = voce dotta, lat. radicula, dimin. di

bromuro di bario radifero. = voce dotta, comp. da radi [um]

la congiunzione radifica. = voce dotta, comp. da rado e dal tema

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (3 risultati)

(v.). = voce dotta (propria del linguaggio scientifico e tecnico)

nell'ali degli uccelli. = voce dotta, lat. radìus (v. radio6

dei 'neutroni \ = voce dotta, lat. scient. radium, dal

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (1 risultato)

nostri chiamano pastinaca. = voce dotta, lat. radius 'bacchetta, verga

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (3 risultati)

di radioestesia. __ = voce dotta, comp. da radio4 e dal gr

colore bianco. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

apparecchi, ecc. = voce dotta, comp. da radio1 e dal gr

vol. XV Pag.276 - Da RADIOFONIA a RADIOGRAFIA (4 risultati)

luminoso intermittente. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

aiuto in motivi radiofonici. = voce dotta, comp. dal gr. pà8io <

decadimento radioattivo. = voce dotta, comp. da radio4 e dal tema

la popolazione. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (4 risultati)

riusciva a interrompere. = voce dotta, comp. da radiologico] e dal

il male nel radiogramma. = voce dotta, comp. da radiografia] 1 e

geometrico della curva stessa. = voce dotta, deriv. dal lat. radius (

della famiglia delle linacee. = voce dotta, lat. scient. radiola, deriv

vol. XV Pag.278 - Da RADIOLARITE a RADIOMENZOGNA (9 risultati)

falde stava risalendo. = voce dotta, lat. scient. radiolaria, dal

alla biologica. = voce dotta, comp. da radio4 e dal gr

varietà di natrolite. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

capo di leuca. = voce dotta, lat. scient. radiolites, comp

e radiolo. = voce dotta, lat. radiólus, dimin. di

diologia. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

radiazioni elettromagnetiche o corpuscolari. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

radiomante o pendolinista. = voce dotta, comp. da radio4 e dal gr

stesia. = voce dotta, comp. da radio4-e dal gr.

vol. XV Pag.279 - Da RADIOMERCURIO a RADIOPIROMETRO (6 risultati)

dei raggi x o dei voce dotta, comp. dal lat. radius (

1-174: radiometria quantitativa. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

alcuni componenti. = voce dotta, comp. da radio4 e dal gr

strumento per misurare angoli. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

viene percorso da corrente. = voce dotta, comp. da radiometro e dal gr

iniezione diretta di farmaci. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

vol. XV Pag.280 - Da RADIOPOLARIMETRO a RADIOSCOPIA (1 risultato)

nell'aspetto esteriore. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (2 risultati)

di una radioscopia. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

il corpo? = voce dotta, lat. radiósus, deriv. da

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (1 risultato)

cadaverici e le radiazioni. = voce dotta, comp. da radio4 e tanatologia (

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (1 risultato)

a calcoli radiotrasparenti. = voce dotta, comp. dal lat. radius (

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (2 risultati)

del territorio. = voce dotta, lat. scient. radon, deriv

trasversali e longitudinali. = voce dotta, lat. scient. radula, deriv

vol. XV Pag.288 - Da RADUPLICATO a RAFFA (3 risultati)

colla siliqua pelosa. = voce dotta, lat. scient. raphanistrum, deriv

ancora la migliore. = voce dotta, lat. raphanitis, -idis, di

da gaertner il rafe. = voce dotta, gr. paepr) 'cucitura '

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (2 risultati)

emana odore sgradevolissimo. = voce dotta, lat. scient. rafflèsia, deriv

di notevoli dimensioni. = voce dotta, lat. scient. raffiesiaceae, deriv

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (10 risultati)

e di elegante aspetto. = voce dotta, lat. scient. raphicerus, comp

del fiore femmineo. = voce dotta, lat. scient. raphides, deriv

segano co'morsi. = voce dotta, gr. paylq -t$o <; '

sopratutto nei boschi. = voce dotta, lat. scient. raphidia, deriv

dei rafidi. = voce dotta, lat. scient. raphidiidae, dal

ecc.). = voce dotta, deriv. dal gr. pa

entom. rafìdidi. = voce dotta, lat. scient. raphidioidea, dal

senso del tatto. = voce dotta, comp. dal gr. pa

ossidato rosso acicolare. = voce dotta, comp. dal gr. pa

delle ginocchia del cavallo. = voce dotta, lat. rhagàdes (e rhagàdia e

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (1 risultato)

ben fitte stagge. = voce dotta, comp. da raggio1 e dal tema

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (3 risultati)

presenta il loro corsaletto. = voce dotta, lat. scient. rhagium, dal

quella di un acino. = voce dotta, lat. scient. rhagio, dal

fagocitano. = voce dotta, comp. dal gr. payiov (

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (1 risultato)

approssimatamente cilindrico. = voce dotta, lat. scient. rhagionidae, dal

vol. XV Pag.371 - Da RAGNATELOSO a RAGNO (1 risultato)

la sua vita. = voce dotta, comp. da ragno e dal lat

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (2 risultati)

uva senza coda. = voce dotta, lat. scient. rhagoides, dal

fino al nòcciolo. = voce dotta, lat. scient. rhagoletis, deriv

vol. XV Pag.378 - Da RAIA a RAITO (2 risultati)

di pinna anale. = voce dotta, lat. scient. raiidae, dal

pinne; batoidei. = voce dotta, lat. scient. raiiformes, deriv

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (3 risultati)

'folaga '. = voce dotta, lat. scient. rallidae, deriv

sola famiglia rabidi. = voce dotta, lat. scient. ralliformes, comp

deba famiglia rallidi. = voce dotta, lat. rallus (passato poi nel

vol. XV Pag.389 - Da RAMAIO a RAMARE (1 risultato)

in diversi loci appendeva. = voce dotta, lat. ramale 'ramo secco '

vol. XV Pag.395 - Da RAMETTA a RAMICIATTOLO (1 risultato)

dello scroto chiamato ramice. = voce dotta, lat. ramex -icis, deriv.

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (4 risultati)

male della borsa. = voce dotta, lat. ramicdsus, deriv. da

tecatini presso volterra. = voce dotta, comp. da rame e dal tema

. detto di gemme. = voce dotta, lat. scient. ramifer, comp

di atomi di carbonio. = voce dotta, lat. mediev. ramificare, denom

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (3 risultati)

del reale? ». = voce dotta, lat. mediev. ramificatio -onis,

/ in arboscel ramifico. = voce dotta, comp. da ramo1 e dal tema

più irregolarmente ramificati. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (5 risultati)

arbusti a foglie semplici. = voce dotta, lat. scient. rhamnaceae, deriv

e vitacee. = voce dotta, lat. scient. rhamnales, deriv

è il ramno. = voce dotta, lat. scient. rhamneae, deriv

luceri da lucumone. = voce dotta, lat. ramnensis, deriv. da

. stor. ramnensi. = voce dotta, lat. ramnes, forse di origine

vol. XV Pag.410 - Da RAMNINA a RAMO (1 risultato)

o in bruno. = voce dotta, lat. class, (e poi

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (1 risultato)

allorché questa macchina è intro dotta in un banco di corallo, le reti

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (1 risultato)

di daino). = voce dotta, lat. ramdsus, deriv. da

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (4 risultati)

tura delle fragole. = voce dotta, lat. scient. ramularia, deriv

i primi si suddividono. = voce dotta, lat. ramùlus, dimin. di

o traumatiche. = voce dotta, deriv. dal lat. ramùlus (

sproporzionatamente più grossi. = voce dotta, lat. tardo ramuscùlus, dimin.

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (2 risultati)

tutte le policarpiche. = voce dotta, lat. scient. ranales, deriv

sopra, grigio sotto. = voce dotta, lat. scient. ranatra, dal

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (1 risultato)

unti la buccia rancidina. = voce dotta, lat. rancidus, deriv. da

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (1 risultato)

rancorétto quasi peccaminoso. = voce dotta, lat. tardo rancor -óris, denom

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (1 risultato)

in nero. = voce dotta, lat. scient. randia, dal

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (10 risultati)

e di piccoli animali = voce dotta, lat. scient. rhamphastidae, dal

stagione della cova. = voce dotta, lat. scient. rhamphastos, deriv

africa centro-meridionale. = voce dotta, lat. scient. rhamphiophis, comp

america atina. = voce dotta, lat. scient. rhamphichthyidae, comp

propri a succhiare. = voce dotta, lat. scient. rhamfihus, dal

dal groppone scarlatto. = voce dotta, lat. scient. rhamphocoelus, comp

lunga coda espansa. = voce dotta, lat. scient. rhamphorhynchidae, dal

costituita dalla membrana laminare. = voce dotta, lat. scient. rhamphorhynchus, comp

e di altri cefalopodi. = voce dotta, comp. dal gr. pà (

rangiferina o rangiformis. = voce dotta, dal lat. scient. cladonia rangiferina

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (3 risultati)

matina e temporaria. = voce dotta, lat. scient. ranidae, dal

ra- niforme '. = voce dotta, comp. da rana e dal lat

pereopodi fornito di chele. = voce dotta, lat. scient. raninidae, dal

vol. XV Pag.443 - Da RANOCCHIETTA a RANTACOSO (1 risultato)

di serpi piene. = voce dotta, lat. ranunculus, dimin. masch

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (2 risultati)

'staccia '. = voce dotta, lat. tardo ranùla, dimin.

niacee '. = voce dotta, lat. scient. ranunculaceae (jussieu

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (2 risultati)

si appella ranunculo. = voce dotta, lat. ranunculus, propr. dimin

ma più piccola. = voce dotta, lat. scient. ranzania, dal

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (1 risultato)

pecora tra le zanne. = voce dotta, lat. rafiax -àcis, deriv.

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (2 risultati)

fan conoscere iddio. = voce dotta, lat. rapacitas -àtis, deriv.

arbusto della guiana. = voce dotta, lat. scient. rapanea, adattamento

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (2 risultati)

cavolo e molti ramicelli. = voce dotta, lat. rapeion -ónis, forma aplologica

esser ratta in paradiso. = voce dotta, lat. rapère, di origine indeuropea

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (2 risultati)

'). = voce dotta, lat. scient. rhapis, deriv

di posa; sensibilità. = voce dotta, lat. rapiditas -àtis, deriv.

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (1 risultato)

a gambe levate. = voce dotta, lat. rapidus, deriv. da

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (4 risultati)

a farsi una rapinétta. = voce dotta, lat. rapina, deriv. da

puntando le pistole. = voce dotta, lat. rapinator -óris, deriv.

foggia di verga. = voce dotta, lat. scient. rhapinia, deriv

della nuova caledonia. = voce dotta, dal nome dell'umanista francese r.

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (1 risultato)

di quel luogo. = voce dotta, lat. * rapistrum 'rapa selvatica

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (2 risultati)

estrae la rapontigenina. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

idrolisi dalla raponticina. = voce dotta, comp. da raponti [ci \

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (1 risultato)

trasformatore elettrico. = voce dotta, comp. da rapporto e dal gr

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (1 risultato)

rappresentazioncella è detta farsa. = voce dotta, lat. repraesentatio -dnis, nome d'

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (2 risultati)

e balalaike. = voce dotta, gr. pa ^ wsia, deriv

, versi e passi. = voce dotta, gr. pcujxosixó »;, deriv

vol. XV Pag.493 - Da RAPSODOMANTE a RAREFABILE (8 risultati)

che volgarizzatori e rapsodi. = voce dotta, gr. pa ^ só <;

di questo elzeviri = voce dotta, comp. dal gr. óa

parte cadevano. = voce dotta, da un lat. rha-psodomantia, comp

bello che conosce. = voce dotta, dal lat. raptus (v.

(un arto). = voce dotta, agg. verb. dal lat.

. zool. raptatorio. = voce dotta, lat. raptonus, agg. verb

piante lobeliacee: lobelia. = voce dotta, lat. mediev. e scient.

diffuse nell'america centrale. = voce dotta, lat. scient. raputia, dal

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (1 risultato)

denaro, la potenza. = voce dotta, lat. rarefacere, comp. da

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (5 risultati)

scenza negli umori. = voce dotta, deriv. dal lat. rarescère '

che può rarefarsi. = voce dotta, coniata sul lat. rarescère 'rarefarsi

ne rimarranno pochi. = voce dotta, lat. scient. rareficàre, per

ha pochi fiori. = voce dotta, lat. scient. rariflórus, comp

che ha poche foglie. = voce dotta, lat. scient. rarifoliàtus, comp

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (1 risultato)

cose poco peregrine. = voce dotta, lat. raritas -àtis, deriv.

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (1 risultato)

ma è piuttosto raruccia. = voce dotta, lat. rarus, di origine indeuropea

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (1 risultato)

odorato o rasil bosso. = voce dotta, lat. rasìlis, agg. verb

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (1 risultato)

portasse scoperte. = voce dotta, lat. resignàre (v. resignare

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (2 risultati)

rastro di sopra. = voce dotta, lat. rastrum, deriv. da

i capelli di sotto. = voce dotta, lat. rasura, deriv. da

vol. XV Pag.538 - Da RATA a RATEIZZO (2 risultati)

raterelle serali. = voce dotta, lat. rata [pars] '

/ centenni. = voce dotta, lat. ratis. rateale

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (2 risultati)

vicino al gange. = voce dotta, lat. scient. ratelus, dall'

è la prattica universale. = voce dotta, lat. ratihabitio -dnis, deriv.

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (1 risultato)

differenti in gloria. = voce dotta, lat. mediev. ratificare, deriv

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (3 risultati)

fra loro. = voce dotta, lat. scient. ratitae, dal

detta il ratito. = voce dotta, lat. [quadrans] ratxtus,

celebrazione di matrimonio. = voce dotta, lat. ratus, pari. pass

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (1 risultato)

in su'loco. = voce dotta, lat. tardo retentus -us, nome

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (1 risultato)

in atto di rattizzare il = voce dotta, comp. da ratto4 e dal tema

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

formate nell'aria. = voce dotta, lat. raptus -us 'rapimento '

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (1 risultato)

, di voglia. = voce dotta, lat. raptor -òris, nome d'

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (5 risultati)

coda semplice. = voce dotta, lat. scient. rattulus, deriv

falco] s'innanimi. = voce dotta, lat. tardo raptura, deriv.

in quello. = voce dotta, lat. rauca, di origine incerta

riposava lo spirito. = voce dotta, lat. tardo raucedo -dinis, deriv

la voce sana. = voce dotta, lat. raucitas -àtis, deriv.

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (2 risultati)

tregua al furor ponesti. = voce dotta, lat. raucus, di origine espressiva

nel vivo saxo. = voce dotta, lat. rauduscùlum (sost.

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (2 risultati)

suddiviso il lusitaniano. = voce dotta, deriv. dall'etnico lat. rauraci

delle radici. = voce dotta, lat. scient. rauwolfia, dal

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (4 risultati)

estremità del fusto. = voce dotta, lat. scient. ravenala (e

: palma del madagascar. = voce dotta, lat. scient. ravenea; deriv

rosse » o socialiste. = voce dotta, lat. ravennas -àtis, etnico di

loro cibi. = voce dotta, lat. scient. ravensara, deriv

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (1 risultato)

coruplanatamente tabulate. = voce dotta, lat. ravus. ravo3

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (1 risultato)

e pulito / quel mosè ti ravviva da dotta man scolpito, / che sprizzar colla

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (5 risultati)

determinazioni negative. = voce dotta, lat. ratiocinàri, deriv. da

raziocinativo ed elegante. = voce dotta, lat. ratiocinativus, agg. verb

willibald gluck. = voce dotta, lat. ratiocinàtor -dris, propr.

di invenzione. = voce dotta, lat. ratiocinatio -ònis, nome d'

suo rasiosinio al consiglio. = voce dotta, lat. ratiocinium, propr. '

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (2 risultati)

sopra questi tre fantasmi. = voce dotta, lat. rationabilis, deriv. da

sa né può sapersi. = voce dotta, lat. tardo rationabilitas -àtis, deriv

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (1 risultato)

sono numeri razionali. = voce dotta, lat. rationàlis, deriv. da

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (2 risultati)

tutti i sopraddetti. = voce dotta, lat. rationàle, calco dal gr

razionali di camera. = voce dotta, lat. tardo rationàlis 'contabile,

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (1 risultato)

n. 26. = voce dotta, lat. tardo rationalitas -àtis, deriv

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (1 risultato)

le attigne. = voce dotta, deriv. dal lat. ratio -onis

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (1 risultato)

zionismo o razionalismo. = voce dotta, deriv. dal lat. ratio -ónis

vol. XV Pag.588 - Da RAZZA a RAZZARE (1 risultato)

, sf. raziologia. = voce dotta, comp. da razza1 e dal gr

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (1 risultato)

, kesedacee. = voce dotta, lat. scient. rhoeadales, dal

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (1 risultato)

piena forza del fiato. = voce dotta, lat. mediev. realis, deriv

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (1 risultato)

trasfigurazione fantastica senza mistero. = voce dotta, lat. mediev. realitas, deriv

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (2 risultati)

il nostro rosolaccio. = voce dotta, lat. rhoeàs (passato al linguaggio

zona geografica di rieti. = voce dotta, lat. reatinus, deriv. da

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (1 risultato)

, n. 45. = voce dotta, lat. tardo redtus, deriv.

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (1 risultato)

formando una crosta. = voce dotta lat. scient. reaumuria, deriv.

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (5 risultati)

parole smisuratamente. = voce dotta, lat. reboare, comp. dal

final reboato nel fondo. = voce dotta, lat. reboàtus, deriv. da

consolare. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

dicesi, a rebuffo. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

valentissima medicina. = voce dotta, dal lat. rebullire (v.

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (3 risultati)

molto giusto. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

un solo canapo. = voce dotta, lat. rechàmus (vitrurio),

che ricapiti nel castello. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (2 risultati)

le mie. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

ordenato / de camparlo. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (1 risultato)

solanacee e primulacee. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (3 risultati)

passi della valtellina. = voce dotta, lat. recedere, comp.

dal 'corriere '. = voce dotta, lat. recensio -ònis, deriv.

ancor si schianta. = voce dotta, lat. recensóre, comp. dal

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (2 risultati)

calorifice fiamme recentabonde intrare. = voce dotta, deriv. da recentare, sul modello

no l'amo neiente. = voce dotta, lat. recentàri, denom. da

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (3 risultati)

/ segato di recente. = voce dotta, lat. recens -entis, propr.

. scrisse recentemente su questo argomento una dotta dissertazione. parini, 1027: mi

numerosi sono pe'recenziori. = voce dotta, lat. recentior -óris, comparat.

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (3 risultati)

con l'altre colpe. = voce dotta, lat. reicère, comp. dal

molto cetto in follia. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

particolare, di petrolio. = voce dotta, lat. tardo recessio -dnis, nome

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (5 risultati)

un trattato multilaterale. = voce dotta, lat. recessus -us, deriv.

del sole. = voce dotta, lat. receptibìlis, agg. verb

longo uso recepta. = voce dotta, lat. receptus, pari. pass

incontrare resistenze, specie = voce dotta, lat. receptor -óris, nome d'

cui riluce l'istoria de sue = voce dotta, lat. receptio -ónis, nome d'

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (2 risultati)

ben per madre mia. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

fa ogni dramma. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (1 risultato)

da beiforte a dicomano. = voce dotta, lat. recidere, comp. dal

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (2 risultati)

maria e simili? = voce dotta, lat. recidtvus, deriv. da

nome di roma. = voce dotta, lat. recingere, comp. dal

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (3 risultati)

li compangi soi. = voce dotta, lat. recipere, comp. dal

stavano per assumere. = voce dotta, deriv. dal lat. recipiendus,

pace da esso recipiente. = voce dotta, lat. recipìens -éntis, pari.

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

[gerosolimitana]. = voce dotta, deriv. da recipere, sul modello

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (3 risultati)

quali si vuole intendere. = voce dotta, lat. reciprocare, denom. da

delle reciprocazioni viziose. = voce dotta, lat. reciprocano ónis, nome d'

o teorema di reciprocità. = voce dotta, lat. tardo reciprocitas -àtis, deriv

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (3 risultati)

il metro cambi. = voce dotta, lat. recipròcus, propr. '

ha saputo producere. = voce dotta, lat. recisamentum, deriv. da

di malevolenza. = voce dotta, lat. recisio -dnis, nome d'

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (1 risultato)

fodero nel cuore '. = voce dotta, lat. recitare, comp. dal

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (2 risultati)

recitatori di storie. = voce dotta, lat. recitator -óris, nome d'

infine all'ultimo. = voce dotta, lat. recitatio -dnis, nome d'

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (2 risultati)

che ingiallisse reclamando risposta. = voce dotta, lat. reclamare, comp. dal

fischiate non interrotte. = voce dotta, lat. reclamatio -ónis, nome d'

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (7 risultati)

l'altre è reclarata. = voce dotta, lat. * reclaratùs, comp.

rose del pudore. = voce dotta, lat. reclinare, comp. dal

sia così tributata? = voce dotta, lat. reclinatorìum propr. 'spalliera

fu in atto dolcissima. = voce dotta, lat. reclinatio -dnis, nome d'

i miei spiriti reclini. = voce dotta, lat. reclxnis, deriv. da

di sodio. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

fora ne esce. = voce dotta, lat. recludère, comp. dal

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (2 risultati)

muro delle recluse. = voce dotta, lat. reclusus, pari. pass

casamenti, innumeri reclusori! = voce dotta, lat. mediev. reclusorium 'cella

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (2 risultati)

ogni errore commesso. = voce dotta, lat. recogitàre, comp. dal

v'ha aspettato apenitenzia. = voce dotta, lat. recogitatio -dnis, nome d'

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (13 risultati)

recolenda altrui coglioneria. = voce dotta, lat. recolendus, gerund. di

mio dir non récolo. = voce dotta, lat. recolere, comp. dal

bombagia et ricollecte. = voce dotta, lat. recollecta, femm. sostant

e di fisionomia. = voce dotta, lat. recollectus, part. pass

re- collectore. = voce dotta, làt. mediev. recollector -oris,

tutti li beni. = voce dotta, lat. recollectio -dnis, nome d'

poste dalla filosofia. = voce dotta, lat. recolligére, comp. dal

penda in gruogo. = voce dotta, lat. rhecòma, connesso con rheu

di ricomandar il silenzio. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

nostro audir diverse. = voce dotta, lat. recumbère, comp. dal

presentarli alla corte. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

ancora el breve. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

e sacerdoti della chiesa. = voce dotta, lat. recondére, comp. dal

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (2 risultati)

il recondito dell'arte. = voce dotta, lat. recònditus, pari. pass

dei santi. = voce dotta, lat. tardo reconditorium, deriv.

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (6 risultati)

ed in parte espulso. = voce dotta, lat. recrementum, comp. dal

-anche sostant. = voce dotta, lat. scient. recrètum, part

alcun processo di assimilazione. = voce dotta, lat. scient. recretio -onis,

e recriminando. = voce dotta, lat. mediev. recriminari, comp

e æl portinaio. = voce dotta, lat. mediev. recriminano -onis,

recrimine ormai vecchio. = voce dotta, lat. mediev. recrimen -inis,

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (10 risultati)

con foglie e fiori. = voce dotta (che il d. e. i

rectistirpio e sublimi abieti. = voce dotta, comp. dal lat. rèctus '

a ponente l'envia. = voce dotta, comp. dal lat. rèctus '

vergognosi amori. = voce dotta, lat. recubdre, comp. dal

sul nudo legno. = voce dotta, lat. recubitùs -ùs, deriv.

v. ricorsivo. = voce dotta, lat. recursio -dnis 'ritorno '

piante da frutto. = voce dotta, lat. scient. recurvaria, deriv

nera e bianca. = voce dotta, lat. scient. recurviròstra, comp

biancastro sul ventre. = voce dotta, lat. scient. recurvirostridae, deriv

venivano al bagno. = voce dotta, lat. recusabùndus, deriv. da

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (1 risultato)

terre fussero restituite liberamente. = voce dotta, lat. redamàre, comp. dai

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (2 risultati)

della discrezione redarguirai. = voce dotta, lat. redarguire, comp. dai

di ragione ». = voce dotta, lat. redargutio -ònis, nome d'

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (1 risultato)

cenere, rinasce. = voce dotta, lat. redàctus, part. pass

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (2 risultati)

essere obedienti si credono. = voce dotta, lat. redactio -dnis, nome d'

testimonio. = voce dotta, lat. reddere, comp. dai

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (3 risultati)

di circa lire settecento. = voce dotta, lat. redditum, neutro sostanti del

dichiarazioni dei redditi. = voce dotta, comp. da reddito1 e dal gr

che 'reddituale '. = voce dotta, lat. mediev. reddituarius (e

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (1 risultato)

; e l'esito. = voce dotta, lat. redditio -dnis, nome d'

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (1 risultato)

improvvisarono alquanto. = voce dotta, lat. redemptor -dris, nome d'

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (5 risultati)

di molti cantoni. = voce dotta, lat. redemptìo -ónis, nome d'

una campestre peregrinazione. = voce dotta, lat. rediens redeuntis, part.

, della scuderia. = voce dotta, lat. tardo redhibitorìus, deriv.

termine di nove giorni. = voce dotta, lat. redhibitio -ónis, nome d'

fatte alcune riflessioni. = voce dotta, deriv. da redigerel, col suff

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (2 risultati)

del tocca? curiosità. = voce dotta, lat. redigere 'ricondurre, ridurre

e poi leggere. = voce dotta, lat. redigere (v. redigere1

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (2 risultati)

in cerca di redimersi. = voce dotta, lat. redimere, comp. dal

caduchi gigli redimiva. = voce dotta, lat. redimire, di origine incerta

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (1 risultato)

sé tanto. = voce dotta, lat. redire, comp. dal

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (3 risultati)

ed il fine. = voce dotta, lat. reditus -ùs, deriv.

progressi del suo incivilimento. = voce dotta, lat. reditùrus, part. fut

perdite e danni. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (4 risultati)

rediviva del pavimento. = voce dotta, lat. redivivus, in origine '

somma bellezza. = voce dotta, lat. reditìo -ónis, nome d'

vivide corolle. = voce dotta, lat. redolere, comp. dal

tutto ormai fu. = voce dotta, lat. redux -ùcis, deriv.

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (7 risultati)

sud del sahara. = voce dotta, lat. scient. redunca, dal

da persona fidata. = voce dotta, lat. tardo reduplicare, comp.

e ventosità spinose. = voce dotta, lat. reduvia (e redivia)

compreso l'uomo. = voce dotta, lat. scient. reduviidae, dal

polvere e di detriti. = voce dotta, lat. scient. reduvius, deriv

e subtropicale. = voce dotta, lat. scient. reevesia, dal

ciò della re publica. = voce dotta, lat. res familiàris.

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (2 risultati)

hanno il gimnasio. = voce dotta, lat. refercire, comp. dal

, riferendo a tradimento. = voce dotta, lat. tardo referendarius, propr.

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (5 risultati)

principe dei gastronomi. = voce dotta, dalla locuz. lat. [convocatio

di legge). = voce dotta, lat. referens -èntis, part.

assai distinctamente. = voce dotta, lat. referre, comp. dal

a un suicida. = voce dotta, presente nel lessico amministrativo-bu- rocratìco medievale

- e referto. = voce dotta, lat. refectus, part. pass

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (4 risultati)

la tregua. = voce dotta, lat. tardo (eccles.)

il pectine si franca. = voce dotta, denom. dal lat. refectio (

ardore della stagione. = voce dotta, lat. refectio -dnis, nome d'

lo ricetta. = voce dotta, lat. reficère, comp. dal

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (2 risultati)

l'amistà nostra reflorisca. = voce dotta, lat. refiorère, comp. del

impeti di te stesso. = voce dotta, lat. refiùus, deriv. da

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (2 risultati)

ed alla immaginazione. = voce dotta, lat. refragàn, propr. '

sorte alli refragatori. = voce dotta, lat. refragator -óris, nome d'

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (2 risultati)

opera dell'operaio calisto. = voce dotta, lat. refractarìus, deriv. da

luogo a tal dimanda. = voce dotta, lat. refricare, comp. dal

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (2 risultati)

imperocché se ne rifrigera. = voce dotta, lat. refrigerare, comp. dal

purgative delle macchie. = voce dotta, lat. refrigeratìvus, agg. verb

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (2 risultati)

pel becco. = voce dotta, lat. refrigeratorius, deriv. da

i fedeli cristiani. = voce dotta, lat. refrigerano -dnis, nome d'

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (3 risultati)

di lasciti testamentari. = voce dotta, lat. tardo refrigerium, deriv.

a capo ad letto. = voce dotta, dal lat. res furtiva propr.

che ti riguardi. = voce dotta, lat. refusus, pari. pass

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (4 risultati)

insieme formale. = voce dotta, lat. refutabilis, agg. verb

, se partì. = voce dotta, lat. refutare, comp. dal

refutatori di questo calibro. = voce dotta, lat. refutatorius, deriv. da

des beaux arts ». = voce dotta, lat. refutatìo -dnis, nome d'

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (1 risultato)

sto a capo chino. = voce dotta, lat. regàlis, deriv. da

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (2 risultati)

, appena visibili. = voce dotta, lat. scient. regalecus, comp

rigagliuole, fiori. = voce dotta, lat. mediev. regalia, neutro

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (2 risultati)

un boschetto ivi vicino. = voce dotta, lat. regalìolus, deriv. da

nella tradizione liturgica). = voce dotta lat. mediev. regalitas, deriv.

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (4 risultati)

ove voglion i regi. = voce dotta, lat. rex regis 're '

evomevano essa aqua. = voce dotta, lat. regerére, comp. dal

cioè raccontamento. = voce dotta, lat. tardo regesta, neutro plur

maggiormente hai disistimato. = voce dotta, dal lat. tardo regesta (v

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (1 risultato)

di le 400 lanze. = voce dotta, lat. reginus, deriv. da

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (2 risultati)

del re tarquinio. = voce dotta, lat. regifugium, comp. da

gli antichi costumi. = voce dotta, lat. regillus, prop. '

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (1 risultato)

regimini della città nominarono. = voce dotta, lat. regimen -imìnis, deriv.

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (1 risultato)

era stato battuto. = voce dotta, lat. mediev. reginalis, deriv

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

non gli venga comunicata. = voce dotta, lat. regius, deriv. da

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (2 risultati)

ragione della sicità persica. = voce dotta, lat. tardo regionàlis, deriv.

, ma non romana. = voce dotta, lat. mediev. regionarius, deriv

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (1 risultato)

ha regione finita. = voce dotta, lat. regio -dnis, deriv.

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (2 risultati)

nastroteca e videoteca. = voce dotta, comp. da registr [azione \

o 'regma '. = voce dotta, gr. prjyimt 'rottura ',

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (3 risultati)

altri ci sostituisce. = voce dotta, lat. regnare, denom. da

de l'aquilone. = voce dotta, lat. regnator -dris, nome d'

con lui. = voce dotta, lat. regnatùrus, pari. fut

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

non regnicoli. = voce dotta, lat. tardo regnicola (agostino,

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (1 risultato)

re de'regi. = voce dotta, lat. regnum, deriv. da

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (1 risultato)

si va bene. = voce dotta, lat. regala, propr. '

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

regolo - gli risposi. = voce dotta, lat. tardo regulàre, denom.

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (3 risultati)

un'azione sportiva). = voce dotta, lat. regulàris, deriv. da

echinus esculentus ', = voce dotta, lat. scient. regularia, neutro

tessile da misurare. = voce dotta, comp. da regolarità] e dal

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (1 risultato)

. de sanctis, 9-214: la commedia dotta o regolata non potè sostenersi senza il

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (1 risultato)

e parlanti insieme. = voce dotta, lat. recollectus, pari. pass

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (1 risultato)

de'fatti del reame. = voce dotta (passata poi nella terminologia scient.)

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (2 risultati)

bambolo all'infanzia. = voce dotta, lat. regrédi, comp. dal

decrescente dei caratteri attribuiti. = voce dotta, lat. regressìo -ónis, nome d'

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (1 risultato)

regresso alle mogli vedove. = voce dotta, lat. regressus, sostant. del

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (5 risultati)

delle mie emozioni. = voce dotta, lat. reicere, comp. dal

occhiata alle reicienae. = voce dotta, lat. reicìendus, gerund. di

reico: acido crisofanico. = voce dotta, dal nome lat. scient. del

che gli struzzi. = voce dotta, lat. scient. rheidae, deriv

svolge un effetto calmante. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (4 risultati)

di una soluzione. = voce dotta, lat. reiectìo -dnis, nome d'

nel processo produttivo. = voce dotta, deriv. dal lat. res rei

sublimazione del rimosso. = voce dotta, comp. dal lat. res rei

sola famiglia dei reidi. = voce dotta, lat. scient. rheiformes, comp

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (1 risultato)

nel rece- ptaculo. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (1 risultato)

con sua beatitudine. = voce dotta, lat. tardo reintegrare per il class

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (1 risultato)

di idee). = voce dotta, tardo lat. redintegratìo -ónis e reintegrano

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (1 risultato)

. = voce dotta, deriv. dal lat. tardo rei

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (1 risultato)

spirito santo ». = voce dotta, lat. tardo reiterare, comp.

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (6 risultati)

di strumenti reiteratoli. = voce dotta, lat. tardo reiteratìo -ónis, nome

pene con ettemo sciamure. = voce dotta, comp. del pref. lat.

sua lettera cambiale. = voce dotta, dalla locuz. lat. rei vindicatìo

vi si facesse. = voce dotta, lat. relapsus, part. pass

. 3). = voce dotta, lat. relata, neutro plur.

l'amor maritale. = voce dotta, deriv. dal lat. relatus (

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (3 risultati)

possibile di relativi. = voce dotta, tardo lat. relatìvus 'riferito a

le lassa corrompere. = voce dotta, lat. relatus, pari. pass

ad me istesso. = voce dotta, lat. relatus -ùs (v.

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (1 risultato)

relatore, savio ascoltatore. = voce dotta, lat. relator -óris, nome d'

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (1 risultato)

canzona fatta per ischerzo. = voce dotta, lat. relatio -ànis, nome d'

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (3 risultati)

anche la creanza. = voce dotta, lat. relegare, propr. '

placate dopo il lavoro. = voce dotta, lat. relegatio -ónis, nome d'

, anzi confermo! = voce dotta, lat. mediev. relevium, deriv

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (1 risultato)

ordine e grado. = voce dotta, lat. religio -ónis, di etimo

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (1 risultato)

dell'istoria. = voce dotta, lat. tardo religiositas -àtis, deriv

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (3 risultati)

appiccò fuoco alle mura. = voce dotta, lat. religiòsus, deriv. da

guerra religio- soide. = voce dotta, comp. da religioso e dal suff

luto li obstruveno. = voce dotta, lat. relinquére, comp. dal

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (1 risultato)

si riunirono a milano. = voce dotta, deriv. dal lat. reliquus (

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (1 risultato)

improprio: relitto. = voce dotta, lat. reliquiae -àrum * resti,

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (3 risultati)

reliquiarietto di cristallo. = voce dotta, lat. tardo reliquianum, deriv.

molto profondo e largo. = voce dotta, lat. reliquus, deriv. da

di cui faceva parte. = voce dotta, lat. relictus, part. pass

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (3 risultati)

relucto trahere. = voce dotta, deverb. dal lat. reluctàri (

mo- glie. = voce dotta, lat. remancipàre, comp. dal

da ogni vincolo. = voce dotta, lat. remancipatio -ónis, deverb.

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (1 risultato)

appresentan dell'alma. = voce dotta, lat. remeabilis, agg. verb

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (2 risultati)

, se ristringesseno. = voce dotta, lat. remeàre, comp. dal

unde del remenso pelago. = voce dotta, lat. remensus, pari. pass

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (3 risultati)

baleno della durlindana. = voce dotta, lat. remigare, denom. da

ore e ore. = voce dotta, lat. remigatio -dnis, nome d'

remige e nave. = voce dotta, lat. remex remigis, comp.

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (6 risultati)

il suo viaggio. = voce dotta, lat. remigium, deriv. da

sia carente. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

mondo poetico del compositore. = voce dotta, lat. reminiscens -entis, pari.

attore maie- roni. = voce dotta, lat. tardo reminiscentia, deriv.

dell'antica unità. = voce dotta, lat. tardo reminiscere, per il

fia remissibil erro. = voce dotta, lat. tardo remissibilis, agg.

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (1 risultato)

risolvere e di comporre. = voce dotta, lat. remissio -ónis, nome d'

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (5 risultati)

poco a poco '. = voce dotta, lat. tardo remissìvus, agg.

fin degli uomini. = voce dotta, lat. remissus, pari. pass

verso la propria diocesi. = voce dotta, lat. eccles. remissorius, deriv

. e mi basta. = voce dotta, lat. remittens -entis, part.

a remo. = voce dotta, lat. remivàgus, comp. da

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (2 risultati)

durante le operazioni. = voce dotta, lat. remora, deriv. da

con impeto le acque. = voce dotta (passata nella terminologia scient.),

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (3 risultati)

senza mai remorare. = voce dotta, lat. remoràri, comp. dal

allacciamo in altri lacciuoli. = voce dotta, lat. mediev. remorsio -onis (

oggetti in quella compresi. = voce dotta, dal lat. remòtus (v.

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (5 risultati)

passato rimoto del verbo. = voce dotta, lat. remótus, part. pass

dalla superficie del sole. = voce dotta, lat. remotio -ónis, nome d'

ugual grado. = voce dotta, lat. remotior -dris, comparat.

to towe a ship. = voce dotta, lat. remulcare, denom. da

condussero alla canea. = voce dotta, lat. remulcum, che è dal

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (1 risultato)

la tubercolosi no. = voce dotta, lat. tardo renalis, deriv.

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (1 risultato)

. mi bastano. = voce dotta, lat. reddita, neutro plur.

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (2 risultati)

bene la natura. = voce dotta, lat. rèn rènis, probabilmente dalla

renensi quattrocento mila. = voce dotta, lat. mediev. \ fiorenus]

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (1 risultato)

rocco, 1-91: sia benedetta pur la dotta atene, / dove platon e socrate

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (3 risultati)

reniforme, assai piccolo. = voce dotta, lat. scient. reniformis, comp

traccia di questo elemento. = voce dotta, lat. scient. rhenium, deriv

ara renitente il piede. = voce dotta, lat. renitens -èntis, pari.

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (2 risultati)

del basso ventre. = voce dotta, lat. tardo renitentia, deriv.

non temeva di riprendere. = voce dotta, lat. renitére, comp. dal

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (3 risultati)

: vestirse di nuovo. = voce dotta, lat. renovare, comp. dal

far tale renovazione. = voce dotta, lat. renovatio -ònis, nome d'

l'inverno pasato. = voce dotta, lat. tardo renovelldre, comp.

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (1 risultato)

tali altre sciagure. = voce dotta, lat. renuens -entis, part.

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (13 risultati)

è creduto ». = voce dotta, lat. reus, di origine incerta

delle correnti sottomarine. = voce dotta, comp. dal gr. péoc.

sopra quattordici colonne. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

- anche sostant. = voce dotta, comp. dal gr. péos '

di colore giallo. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

un campo vettoriale. = voce dotta, comp. dal gr. péo?

derivata dal rabarbaro. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

forma stretta e allungata. = voce dotta, comp. dal gr. péoc;

palude della pratica. = voce dotta, comp. dal gr. péo?

determinato distretto corporeo. = voce dotta, comp. dal gr. péoc;

è parte dell'idraulica. = voce dotta, comp. dal gr. péo <

in essa. = voce dotta, comp. dal gr. péoc;

corrente d'acaua. = voce dotta, comp. dal gr. péos4 flusso

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (23 risultati)

di un sistema). = voce dotta, comp. dal gr. péo <

(un fluido). = voce dotta, comp. dal gr. péo <

del gradiente di velocità. = voce dotta, comp. dal gr. péo;

delle acque correnti. = voce dotta, dal gr. péo; 'flusso

del citoplasma dei protozoi. = voce dotta, comp. dal gr. péo;

elevata ha proprietà purgative. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

il nandù. = voce dotta, lat. scient. rheomithes, comp

di una corrente elettrica. = voce dotta, comp. dal gr. péo <

della tetrarina del rabarbaro. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

perfettamente automatico. = voce dotta, comp. dal gr. péo <

dalla corrente. = voce dotta, comp. dal gr. péoc;

solubile in acqua. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

in caso contrario). = voce dotta, comp. dal gr. péo <

. zool. reotassi. = voce dotta, comp. dal gr. péo;

chiude il circmto. = voce dotta, comp. dal gr. péo;

, corrente e da = voce dotta, comp. dal gr. péo;

. zool. reotassi. = voce dotta, comp. dal gr. péo <

dirette e inverse. = voce dotta, comp. dal gr. péo?

il moto ordinario. = voce dotta, lat. tardo repages, propr.

, scanne, repagoli. = voce dotta, lat. repagùla (plur.)

vulcan prescriva. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

cristalli otticamente attivi. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

anse formava. = voce dotta, lat. repandus, comp. dal

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (3 risultati)

mme ne poga repasimare. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

quello contra cui agisce. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

chiuso, impenetrabile. = voce dotta, lat. repellens -entis, pari.

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (1 risultato)

pene più dure. = voce dotta, lat. repellere, comp. dal

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (1 risultato)

uno immenso gaudio! = voce dotta, lat. repens -entis (e repente

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (1 risultato)

non essere sentito. = voce dotta, lat. repentina$, deriv. da

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (4 risultati)

natio repe e gavazza. = voce dotta, lat. repére, di origine indeuropea

stato uno spirito ». = voce dotta, lat. reperire, comp. dal

raggiunto il suo amico. = voce dotta, lat. repertum, pari. pass

loro over coadiutori. = voce dotta, lat. repertor -dris, nome d'

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (8 risultati)

risentita e rinnovata. = voce dotta, lat. tardo repertorium, 'inventario

della disprezzata maestà. = voce dotta, lat. \ pecuniae] repetundae '

oliva replantata. = voce dotta, lat. tardo replantatus, pari.

giro. = voce dotta, incr. del lat. replère (

demo peso. = voce dotta, lat. replére, comp. dal

rappresentino altra voce. = voce dotta, lat. repletivus, agg. verb

rastrel vermiglio era repleto. = voce dotta, lat. reputus, pari. pass

pletudine durante il banchetto. = voce dotta, deriv. dal lat. repletus (

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (1 risultato)

sponde o nel fondo. = voce dotta, lat. tardo repletio -ònis, nome

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (2 risultati)

quel clero. = voce dotta, lat. tardo replicabilis, agg.

ne le altre. = voce dotta, lat. replicandus, gerund. di

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (1 risultato)

ventose o coppette. = voce dotta, lat. replicare, comp. dal

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (4 risultati)

pensiero su se stesso. = voce dotta, lat. replicatio -dnis, nome d'

nel chelone se include. = voce dotta, lat. replum, di origine incerta

attaccati i semi. = voce dotta, lat. scient. replum, dal

vostra pioggia repluo. = voce dotta, lat. repluére 'piovere in senso

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (3 risultati)

proprio del giovedì santo. = voce dotta, lat. repositorium, deriv. da

si fece la deposizione. = voce dotta, lat. repositio -dnis, nome d'

e'miei guai. = voce dotta, dal lat. repost [orium \

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (2 risultati)

eguale alla repressione. = voce dotta, lat. tardo repressio -dnis, nome

repressivi della giurisdizione baronale. = voce dotta, dal lat. repressus (v.

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (2 risultati)

ritenuta, è ripressa. = voce dotta, lat. repressus, pari. pass

dell'enzima stesso. = voce dotta, lat. repressor -òris, nome d'

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (6 risultati)

langue e si reprime. = voce dotta, lat. reprimere, comp. dal

loro reprivate). = voce dotta, comp. dal lat. res '

iddio li ae gittati. = voce dotta, lat. tardo repròbus, deriv.

atti al nuoto). = voce dotta, lat. scient. reptantia, dal

gli arbuscati muri reptavano. = voce dotta, lat. reptare, intens. di

proprio della reptazione. = voce dotta, agg. verb. dal lat.

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (1 risultato)

impediscono la retrocessione. = voce dotta, lat. reptatìo -dnis, nome d'

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (1 risultato)

la seconda repubblicaccia francese. = voce dotta, lat. res publica 'cosa pubblica

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (5 risultati)

flave chiome. = voce dotta, lat. repubescére, comp. dal

così laudevole pianta. = voce dotta, calco del lat. res publica (

gli repugnabuli contradicenti. = voce dotta, deriv. dal lat. repugndre (

negligente della sua piacevolecia. = voce dotta, agg. verb. dal lat.

da essere comparati. = voce dotta, lat. repugnatorìus, agg. verb

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (5 risultati)

sarebbe lungo a narrarli. = voce dotta, nome d'agente dal lat. repulsóre

(repellere). = voce dotta, deriv. dal lat. repùlsus (

come genere letterario. = voce dotta, lat. tardo repulsio -dnis, nome

controversia e noia. = voce dotta, deriv. dal lat. repùlsus (

degli urti. = voce dotta, lat. repulsor -dris, nome d'

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (1 risultato)

nullo nostro merito. = voce dotta, lat. reputare, propr. '

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (1 risultato)

gli rendeva nulla. = voce dotta, lat. reputatio -ònis, nome d'

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (4 risultati)

accorano maggiormente? = voce dotta, lat. requies, deriv. da

si trova). = voce dotta, lat. requiescere, denom. da

). = voce dotta, lat. requirens -intis, part.

dei comuni. = voce dotta, lat. reyuirère, comp. dal

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (2 risultati)

ragazza inarcandosi sul sedile. = voce dotta, denom. dal lat. requisitus,

voler dare promisono. = voce dotta, lat. requisitus, pari. pass

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (1 risultato)

era el luogo capace. = voce dotta, lat. requisitio -dnis, nome d'

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (2 risultati)

senno loco se rescende. = voce dotta, lat. rescindere, comp. dal

qualunque altra maniera. = voce dotta, lat. rescissìo -dnis, nome d'

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (2 risultati)

debitore essere forzato. = voce dotta, lat. tardo rescissorìus, deriv.

legge comunale. = voce dotta, lat. rescriptum, neutro sostant.

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (3 risultati)

e da macello. = voce dotta, lat. resecare 'recidere ',

sonno dei flaconi. = voce dotta (passata poi nel linguaggio scient.)

è la reseda. = voce dotta, lat. scient. resedaceae, dal

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (2 risultati)

nestesia eterea. = voce dotta, lat. resectio -dnis, nome d'

teatro classico). = voce dotta, gr. pf] < ri <

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (1 risultato)

maniere io ritrovo. = voce dotta, lat. resìdens -èntis, pari.

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (3 risultati)

cause in dati fenomeni. = voce dotta, lat. residùum, neutro sostant.

d'ogm ora. = voce dotta, lat. residùus, deriv. da

superiore ad ogni ente. = voce dotta, lat. resignare, comp. dal

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (8 risultati)

eccitarlo e sfidarlo. = voce dotta, lat. resilxens -èntis, part.

v. resinato2). = voce dotta, lat. resina (gr. pyjtcvy

, driti abieti. = voce dotta, lat. resinacéus, deriv. da

e tutti i resiniferi. = voce dotta, comp. da resina e dal tema

stato trasuda dagli alberi. = voce dotta, comp. da resina e dal tema

altra diritta e lucida. = voce dotta, comp. da resina e dal suff

non saturo). = voce dotta, comp. da resina e dal tema

o resinoide. = voce dotta, deriv. da resina, col suff

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (4 risultati)

dalla ragia colla calce. = voce dotta, lat. resinosus, deriv. da

si manterrebbero in carreggiata. = voce dotta, lat. resipiscens -èntis, pari.

rinsavimento della borghesia. = voce dotta, lat. tardo resipiscentia, deriv.

luce non divenisse. = voce dotta, lat. resipiscére, incoativo di sapere

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

per inte- ligenzia. = voce dotta, lat. tardo resistentia, deriv da

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (1 risultato)

, il solo pittore che bologna la dotta possa vantare senza riserve, ed è uno

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (1 risultato)

ogni sforzo per resisterla. = voce dotta, lat. resistere, comp. dal

vol. XV Pag.872 - Da RESISTORE a RESOCONTO (1 risultato)

per cento. = voce dotta, lat. scient. rhesus, dal

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (2 risultati)

lei non respici. = voce dotta, lat. respicere, comp. dal

da publio vittore. = voce dotta, lat. respiexens -éntis, pari.

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (2 risultati)

, essere respirabile. = voce dotta, lat. tardo res-pirabtlis, agg.

opportuni lochi illuminanti. = voce dotta, lat. tardo respiracùlum, deriv.

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (3 risultati)

= voce dotta, lat. respirare, comp. dal

, n. 20. = voce dotta, lat. tardo respiratorìus, agg.

da tempo io vi ringraiai per la dotta e sensata vostra dissertazione che mi favoriste

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (1 risultato)

io le promisi. = voce dotta, lat. respiratìo -dnis, nome d'

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (1 risultato)

recare response necessarie. = voce dotta, lat. respónsa, neutro plur.

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (2 risultati)

cantina per me. = voce dotta, lat. mediev. responsalis, deriv

fra strofe e antistrofe. = voce dotta, lat. responsio -ónis, nome d'

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (6 risultati)

'ou '. = voce dotta, lat. tardo responsivus, agg.

risposta di frequenza. = voce dotta, lat. responsum, neutro sostant.

tutto l'anno. = voce dotta, lat. mediev. responsoriale, deriv

est imitali gaudiafalsa! '= voce dotta, lat. tardo responsorium, agg.

responsura cortese. = voce dotta, deriv. dal lat. responsum (

non respuano. = voce dotta, lat. respùere, comp. dal

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (3 risultati)

specie per ornamento. = voce dotta, lat. scient. rhexia, deriv

nel processo di accrescimento. = voce dotta, comp. dal gr. p (

. disus. ressigenico. = voce dotta, comp. dal gr. pf (

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

è restata traccia presso i greci della dotta lingua de'ginnosofisti. giuliani, i-243:

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (1 risultato)

largamente si restaurarono. = voce dotta, lat. restaurare, che è dal

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (1 risultato)

mio spirito. = voce dotta, lat. tardo restauràtor -dris, nome

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (1 risultato)

estremisticamente 'violato. = voce dotta, lat. tardo restaurano -dnis, nome

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (5 risultati)

, generalmente unisessuali. = voce dotta, lat. scient. restiaceae, deriv

lino quale dicemi rivio. = voce dotta, lat. resticùla, dimin. di

floramine connexi e resticulati. = voce dotta, denom. dal lat. restièula (

inferiori del cervelletto. = voce dotta, comp. dal lat. restis (

parentado. = voce dotta, lat. restingùere, comp. da

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (3 risultati)

nell'emisfero australe. = voce dotta, lat. restionaceae, dal nome del

e nella tasmania. = voce dotta, lat. scient. restio -onis (

medesimo non posso. = voce dotta, lat. restipulàri, comp. dal

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (1 risultato)

il restituire è amaro. = voce dotta, lat. restituire, comp. dal

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (2 risultati)

fotogrammetrica di un oggetto. = voce dotta, lat. restitutor -dris, nome d'

più specie. = voce dotta, lat. restitutorius, deriv. da

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (1 risultato)

. anche fotogrammetrico). = voce dotta, lat. restitutio -dnis, nome d'

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (1 risultato)

e labello giallo. = voce dotta, lat. scient. restrepia, dal

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (1 risultato)

si ristrinse in uno. = voce dotta, lat. restringere, comp. dal

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (2 risultati)

sangue delle donne, = voce dotta, deriv. dal lat. restrictus,

o mongibello. = voce dotta, lat. restrictio -dnis, nome d'

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (6 risultati)

e polverezate benissimo. = voce dotta, lat. resumére, comp. dal

la sacrosanta eucaristia. = voce dotta, lat. resumptìvus, agg. verb

sol da te salvato! = voce dotta, lat. resumptus, pari. pass

imbottano l'acqua. = voce dotta, lat. resupinare, comp. dal

combatta per lei. = voce dotta, lat. resupìnus, comp.

angeli di guerra. = voce dotta, lat. resurreetùrus, pari. fut

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (2 risultati)

particolarmente le dune. = voce dotta, lat. scient. retama, dallo

piare. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (5 risultati)

cromica in soluzione acetica. = voce dotta, comp. da retene e chinone,

anche dal legno fossile. = voce dotta, deriv. dal gr. pyitivtj '

due atomi di idrogeno. = voce dotta, comp. da reten [e]

e il parini. = voce dotta, lat. rhoetéus, dal topon.

nell'oceano indiano. = voce dotta, lat. scient. retepora, comp

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (2 risultati)

reticenti e pentiti. = voce dotta, lat. reticens -èntis, pari.

sottintendere da chi legge. = voce dotta, lat. reticentia, deriv. da

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (2 risultati)

brenta e in sicilia. = voce dotta, lat. raeticus, deriv. da

cosa a male. = voce dotta, lat. reticùla, dimin. di

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (1 risultato)

del suo animo. = voce dotta, lat. reticulàtus 'fatto a rete

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (12 risultati)

dello stomaco dei ruminanti. = voce dotta, lat. reticulum (o reticùlus)

presente nel sangue. = voce dotta, comp. da reticolocito e dal gr

cellula del tessuto reticolare. = voce dotta, comp. da reticolo e dal gr

formazione di reticolociti. = voce dotta, comp. da reticolocito e dal tema

di reticolociti nel sangue. = voce dotta, comp. da reticolocito e dal gr

. sistema reticoloendoteliale. = voce dotta, comp. da reticolo e endotelio (

il sistema reticoloendoteliale. = voce dotta, comp. da reticolo e dal gr

medie. reticolocitopenia. = voce dotta, comp. da reticolo e dal gr

al plur.). = voce dotta, deriv. da lat. reticulum (

erbacee viventi. = voce dotta, lat. scient. reticulitermes, comp

reticolociti e plasmociti. = voce dotta, comp. dal lat. reticulum (

discorso e sagacità. = voce dotta, comp. da rete e dal suff

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (11 risultati)

'cervello '. = voce dotta, lat. mediev. retina, dimin

non si putrefaccino. = voce dotta, gr. ptqtivy] (v.

prolungamento della antera. = voce dotta, lat. retinacùlum, deriv. da

': retinile. = voce dotta, comp. dal gr. py]

ma non fonde. = voce dotta, deriv. dal gr. pyjtivy]

': retinite. = voce dotta, comp. dal gr. piitjtivt)

n. 1). = voce dotta, deriv. dal gr. p-rj-riv-r]

cirretico, glicirretina. = voce dotta, deriv. dal gr. piq-rivy)

, spesso amaro. = voce dotta, deriv. dal gr. py]

acido acetico glaciale. = voce dotta, comp. dal gr. piyrivr]

granuli di quarzo. = voce dotta, deriv. dal gr. py)

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (15 risultati)

tinico. = voce dotta, comp. da rètina1 e dal gr

delle regioni africane. = voce dotta, lat. scient. rhetinodendrum, comp

. distacco della rètina. = voce dotta, comp. da rètina1 e dal gr

della ripresa cinematografica. = voce dotta, comp. da rètina1 e dal gr

particolare del tumore vescicale. = voce dotta, deriv. dal gr. pr,

simile alla rètina. = voce dotta, deriv. da rètina1, col suff

': retinile. = voce dotta, deriv. dal gr. forivr]

. retìna2). = voce dotta, comp. da rètina1 e dal gr

potrebbe essere domani. = voce dotta, comp. da rètina1 e dal gr

medie. retinoscopia. = voce dotta, comp. da rètina1, dal gr

pnneipio dei fuochi comunicanti. = voce dotta, comp. da rètina1 e dal tema

apparecchio per la retinoscopia. = voce dotta, comp. da rètina1 e dal tema

e altri generi affini. = voce dotta, comp. dal gr. piyrtvt)

quali presenta un rabdomero. = voce dotta, deriv. dal lat. rete (

epidermide reticolare. = voce dotta, lat. scient. retipedes, comp

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (1 risultato)

e retori fanatici. = voce dotta, lat. rhetor -óris, dal gr

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (2 risultati)

quella goffaggine lo allieta. = voce dotta, lat. [ars] rhetorica,

rettoricando è filosofo. = voce dotta, lat. rhetoricàre, denom. da

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (1 risultato)

onesta e rettoricata. = voce dotta, lat. rhetoricàtus, pari. pass

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (5 risultati)

foscolo è un declamatore. = voce dotta, lat. rhetoricus, dal gr.

fassa e livinallongo. = voce dotta, comp. dal lat. raetus (

che usano tali parlate. = voce dotta, comp. dal lat. raetus (

se ne senvesse. = voce dotta, gr. órjtpa, deriv. dal

le tre e venti. = voce dotta, deriv. dal lat. retractus,

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (5 risultati)

del codice civile. = voce dotta, lat. tardo retractus -us, nome

toria. = voce dotta, lat. scient. retractorius, agg

separazione del siero. = voce dotta, comp. dal lat. retractus '

retribuirle un cadavere. = voce dotta, lat. retribuire, comp.

tuoi, ti basta? = voce dotta, lat. eccles. retributor -dris,

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (1 risultato)

delle cose da dirsi. = voce dotta, lat. tardo retributio -ónis, nome

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (2 risultati)

storico è incontestabile. = voce dotta, lat. tardo retrocessio -ónis, nome

ideologizzare) la regressione. = voce dotta, lat. retrocedere, comp. da

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (2 risultati)

orna il muro m. = voce dotta, comp. da retro e dal lat

colosso di rodi]. = voce dotta, lat. retrodùcere, comp. da

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (2 risultati)

volun- tate. = voce dotta, lat. tardo retrograddri, denom.

nell'individuo. = voce dotta, lat. tardo retrogradatio -dnis, nome

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (1 risultato)

determinato avvenimento traumatico. = voce dotta, lat. retrogràdus, comp. da

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (1 risultato)

e di retrologie accademiche. = voce dotta, comp. da retro e dal gr

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (5 risultati)

significato di retroversione. = voce dotta, lat. scient. retropulsio onis,

{ senecio retrorsus). = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

, un pelo). = voce dotta, lat. retrorsus, deriv. da

più flagrante bestialità. = voce dotta, lat. retrorsum, e retrorsus,

un tempo gli aerei. = voce dotta, comp. da retro e dal tema

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (1 risultato)

: dei propri pantaloni. = voce dotta, lat. retrospectus, pari. pass

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (2 risultati)

nulla. = voce dotta, deriv. dal lat. retrovertére (

e la testa. = voce dotta, lat. retroversus, pari. pass

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (3 risultati)

dei buoni ambrosiani. = voce dotta, comp. da retro e dal lat

linea normale di occlusione. = voce dotta, lat. scient. retrusio -onis,

insegna lucidissimamente. = voce dotta, lat. retrusus, pari. pass

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (1 risultato)

. medie. proctalgia. = voce dotta, comp. da retto1, n.

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (5 risultati)

pilastretto, e rettangoluzzo. = voce dotta, lat. tardo rectangùlus o rectiangùlus,

2. prisma rettangolo. = voce dotta, comp. da rettangolo e dal suff

palla in terra. = voce dotta, lat. reptàre, forma intens.

tale narrato. = voce dotta, lat. umanistico rectàre, frequent.

tornò a recoprire. = voce dotta, denom. dal lat. rectus (

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (1 risultato)

esse monete fatalissimamente introdotto. = voce dotta, lat. mediev. rectificare, comp

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (2 risultati)

rettifica di pezzi metallici. = voce dotta, lat. mediev. rectificatio -onis,

fiori sono paralleliall'asse. = voce dotta, comp. da retto1 e dal lat

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (1 risultato)

insinuarle ombre di vilipendio? = voce dotta, lat. tardo reptilis, deriv.

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (2 risultati)

conviene ad un accademico. = voce dotta, lat. tardo rectilinèus (sul modello

ciò duramente illacrimare. = voce dotta, lat. umanistico rectitare, frequent.

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (2 risultati)

verso l'acuto. = voce dotta, lat. tardo rectitùdo -inis, deriv

e drittamente. = voce dotta, dal nomin. del lat. tardo

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

è fatto retto. = voce dotta, lat. rectus, pari. pass

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (7 risultati)

o proc- tocele. = voce dotta, comp. da retto1, n.

vescica; proctocistoplastica. = voce dotta, comp. da retto1, nel signif

medie. clistere. = voce dotta, comp. da retto1, n.

che circonda il coccige. = voce dotta, comp. da retto1, n.

retto e del colon. = voce dotta, comp. da retto1, n.

patologia del retto. = voce dotta, comp. da retto1, n.

nel prolasso. = voce dotta, comp. da retto1, n.

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (1 risultato)

tale sono i popoli. = voce dotta, lat. rector -àris, nome d'

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (7 risultati)

del prolasso rettale. = voce dotta, comp. da retto1, n.

proctosigmoidosco- pia. = voce dotta, comp. da retto1, n.

apertura permanente nel retto. = voce dotta, comp. da retto1, n.

pelvica; proctotomia. = voce dotta, comp. da retto1, n.

retubante; risonante. = voce dotta, compr. dal pref. lat.

vogliono credere. = voce dotta, lat. retùndere, comp. dal

, ecc.). = voce dotta, lat. retusus, part. pass

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (4 risultati)

corba sulle spalle. = voce dotta, lat. tardo rheuma, dal gr

': dolore reumatico. = voce dotta, comp. dal gr. pcg ^

arrosa cioè mobile. = voce dotta, lat. rheumaticus, dal gr.

crescono nel sedere. = voce dotta, lat. rheumatismus, dal gr.

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (8 risultati)

reumatizare della materia. = voce dotta, lat. tardo rheumatizàre, dal gr

medie. peliosi reumatica. = voce dotta, lat. scient. rheumatocelis, comp

di tipo generale. = voce dotta, lat. scient. rheumatoidis, comp

ogni ulteriore sostanziale progresso. = voce dotta, comp. dal gr. pcg ^

febbre reumatica. = voce dotta, comp. dal gr. pcgixa -aio-

per grande sua relaxazione. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

del reobarbaro. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

fanno revulsione del male. = voce dotta, lat. revellere 'svellere, rompere

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (1 risultato)

e più vitali. = voce dotta, lat. reverendus, gerund. di

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (2 risultati)

reversali di incasso. = voce dotta, lat. mediev. reversalis (e

, un soprabito). = voce dotta, deriv. dal lat. reversus (

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (4 risultati)

reversione in gaigaia. = voce dotta, lat. reversio -dnis 'ritorno '

gli nervi dela voce. = voce dotta, deriv. dal lat. reversus

scient.). = voce dotta, lat. reversus (v. riverso

aria dell'acqua. = voce dotta, comp. dal pref. lat.

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (1 risultato)

-revisione uterina: raschiamento. = voce dotta, lat. tardo revisto -dnis, nome

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (2 risultati)

tornata a reviviscere. = voce dotta, lat. reviviscére, incoativo di revivére

revocabile in dubbio. = voce dotta, lat. revocabilis, agg. verb

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (3 risultati)

quel che fu reale. = voce dotta, lat. revocare, comp. dal

rivocatrice d'ogni indulgenza. = voce dotta, lat. revocator -óris, nome d'

e individua menzione. = voce dotta, lat. revocatorius, agg. verb

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (4 risultati)

bocca dello stomaco. = voce dotta, lat. revocatio -dnis, nome d'

tenor di vicende revolubili. = voce dotta, lat. revolubilis, agg.

espressione prefogliazione revoluta). = voce dotta, lat. revolùtus, pari. pass

temerarietà dei propositi. = voce dotta, lat. revulsio -dnis, nome d'

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (5 risultati)

più combattivo di prima. = voce dotta, lat. * revulsivus, agg.

orribile a vedersi. = voce dotta, lat. revulsus, pari. pass

, rottura del ventre. = voce dotta, gr. 'rottura ', deverb

quanti sorrisi reziari. = voce dotta, lat. retiarìus, deriv. da

. disus. reggenza. = voce dotta, lat. rectio -ònis, nome d'

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (2 risultati)

stibili. = voce dotta, lat. scient. reedia, dal

una testa di animale. = voce dotta, trascrizione del gr. pvróv, deriv

vol. XVI Pag.97 - Da RICICLABILE a RICININA (1 risultato)

di vita. = voce dotta, lat. mediev. [res]

vol. XVI Pag.98 - Da RICININO a RICIUCO (1 risultato)

di dietro tagliata. = voce dotta, lat. ricinium e recinium, deriv

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (1 risultato)

specie d'impurità. = voce dotta, lat. scient. rhypticus, dal

vol. XVI Pag.1007 - Da RITUALISMO a RITUALIZZAZIONE (1 risultato)

con un proprio rituale. = voce dotta, lat. rituàlis, deriv. da

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (1 risultato)

è senza rivali. = voce dotta, lat. rivàlis, in origine 'chi

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (1 risultato)

a quella di bologna. = voce dotta, lat. rivalitas -àtis, deriv.

vol. XVI Pag.1031 - Da RIVEDIBILE a RIVEDUTA (1 risultato)

riveggono in pellicceria. = voce dotta, lat. revidère, comp. dal

vol. XVI Pag.1033 - Da RIVELARE a RIVELARE (1 risultato)

iv-1-74: la scoltura rivelava una mano dotta, vigorosa, padrona d'uno stile

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (1 risultato)

tutte le cose). = voce dotta, lat. revelàre propriamente 'togliere il

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (1 risultato)

'a grana fina'. = voce dotta lat. tardo revelator -óris, nome d'

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (2 risultati)

distinzioni seguenti. = voce dotta, lat. tardo revelatio -ónis, nome

rivellon dall'utero. = voce dotta, lat. revellère, comp. dal

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (1 risultato)

canti l'insalata. = voce dotta, lat. tardo revendére, comp.

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (1 risultato)

con effetti abbaglianti. = voce dotta, lat. reverberare, comp. dal