Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dotta Nuova ricerca

Numero di risultati: 55203

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (1 risultato)

(v.). = voce dotta, di origine sett., femm.

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (2 risultati)

speranza. carducci, iii-27-20: la dotta critica del 'monitore 'non si prostituisce

con quei de'più eccellenti professori della dotta antichità. lanzi, v-211: spesso

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (3 risultati)

(v.). = voce dotta, lat. tardo pradicus, dal gr

ti pratichi. = voce dotta, gr. biz. upcmxóv, propr

silvicolo). = voce dotta, comp. da prato e dal tema

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (1 risultato)

abbondevoli d'acque. = voce dotta, deriv. da prato, probabilmente model

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (1 risultato)

fuori per traspirazione. = voce dotta, lat. pravitas -àtis, deriv.

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (17 risultati)

quella ha del pravo. = voce dotta, lat. pràvus, di etimo incerto

'pragmatosofia umana'. = voce dotta, comp. dal gr. npàfo -ea>$

del secondo dopoguerra). = voce dotta, gr. 7ipà? i <;

, anteriore ad abramo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vero dramma romantico. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

oppone a postaccensione). = voce dotta, comp. dal lat. prae '

o in una ricezione. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

appare ancora lontana. = voce dotta, comp. dal lat. prae'prima

- anche sostant. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

1 vogliono preaccusare. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

acidità del sangue. = voce dotta, comp. aal lat. prae '

aspetto le rappresentava. = voce dotta, lat. scient. preadamita (coniato

successive condizioni ambientali. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

. adattare precedentemente. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

oppone a postaddome). = voce dotta, lat. scient. preabdomen, comp

produtte in essere. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

. e f. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.30 - Da PREAEREO a PREAMBOLO (13 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat. prae 4

di uno stormo militare. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

preagonali, preagoni. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

preagonali, preagoni. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

per forza deve subire. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

dell'imminente rinascita. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

politica o economica. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

\ citare avanti. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

le lega con francia. = voce dotta, lat. mediev. preallegatus, comp

in rettili. = voce dotta, comp. dal lat. prae 1

riabituato al pascolo. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

in ombra. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

vostro in tenebre ambulo. = voce dotta, lat. tardo preambulàre, propr.

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (6 risultati)

noi della tua pecoraggine? = voce dotta, lat. tardo praeambùlus, propr.

con autorevolezza. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

segnale e rumore. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

altro organo). = voce dotta, comp. dal lat. prae 1

di farmaci preanestetici. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

mezzi magici. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (25 risultati)

sproporzionata positura del reno. = voce dotta, comp. dal lat. prae 1

mezzo di apposite macchine. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

preannunciava il riso. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

preannuncio di impotenza. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

sua colpa e perdonare. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

saba 'ad arezzo? = voce dotta, comp. dal lat. prae '

anteriormente all'aorta. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

limitata ad alcune specie. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

contrappone a postappello). = voce dotta, comp. dal lat. prae *

litologiche); subappennino. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

precedente l'apprendistato. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

tradizione discendente. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

è accezione impropria). = voce dotta, comp. dal lat. prae '

. glott. preindoeuropeo. = voce dotta, comp. dal lat. prae 1

preassunte del nostro parlare. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

la sindrome atassica. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

tutte le età. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

questione delle regole stradali. = voce dotta, comp. dal lat. prae *

situato davanti all'orecchio. = voce dotta, comp. dal lat. prae 1

procedere alla sua manifattura. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

una maggior attenzione. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

- anche: premonizione. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

e sordo dopo mezzogiorno. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

tempo di avviamento. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

sangue dei polli. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (9 risultati)

arringa- tori. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

azione preliminare di comando. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

infezione da microrganismi patogeni. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

. - anche sostant. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

barocchi prima del seicento. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

della batteriologia. 2 = voce dotta, comp. dal lat. prae '

dell'universo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

agiatamente del prebellico proletario. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

giugno del 1940. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.34 - Da PREBENDARIO a PRECAPITALISTICO (18 risultati)

volta il dì. = voce dotta, lat. tardo praebenda, neutro plur

funzione della prebenda. = voce dotta, lat. mediev. prebendatus, deriv

, praesta grate utilitate. = voce dotta, lat. praebère, comp. da

mattoni della vita. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

ed europeizzamento della russia. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

. medie. precanceroso. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

un giurista). = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

di ricerca. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

pre- senzie. = voce dotta, lat. tardo precabundus, agg.

-anche sostant. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

- anche sostant. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

motore stesso. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

serie di tali incontri. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

una trasformazione maligna. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

'l nom'è precano. = voce dotta, agg. verb. dal lat.

e pronosticando loro bene. = voce dotta, lat. praecantàre, frequent. di

venoso; metarteriola. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

tutto il mondo. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (5 risultati)

di 'miglior fabbro \ = voce dotta, comp. dal lat. prae '

mio dissenso reciso. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

anteriormente al cuore. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

elementi nutritivi. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

preghiere dei poveri. = voce dotta, lat. mediev. precaria, dal

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (8 risultati)

fin la stessa giustizia. = voce dotta, lat. precarìus 'conceduto, ottenuto

* precario '. = voce dotta, lat. tardo precarìum, neutro sostant

aessere soppiantate dalla carolina. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

formazione della cartilagine. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

precategorica di attività spirituale. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

tale modo verbale. = voce dotta, lat. scient. precativus, agg

exaudi le divotissime precature. = voce dotta, nome d'azione dal lat. precàri

la storia noi dice. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (3 risultati)

fra certo tempo. = voce dotta, lat. tardo praecautio -ònis, nome

lodi di melisso. = voce dotta, lat. precatio -ònis, nome d'

stesso si uccise. = voce dotta, lat. préx prècis, di origine

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (1 risultato)

aver la precedenza. = voce dotta, lat. tardo praecedentia, propr.

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (11 risultati)

il mio fiore. = voce dotta, lat. precedere, comp. da

del sapere '. = voce dotta, lat. tardo praecellentia, deriv.

delli quali è dotato. = voce dotta, lat. praecellère, comp. da

merita di vedere dio. = voce dotta, lat. praecelsus, comp. da

prima dei celti. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

fermo dava l'intonazione. = voce dotta, lat. praecentor -óris, nome d'

al precentóre. = voce dotta, lat. tardo praecentorius, deriv

. anat. prerolandico. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

presso gli antichi romani. = voce dotta, lat. praecentio -ònis, nome d'

, uno e sessantaquattro. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

repubblicano e precesareo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (3 risultati)

rincontro di due preposizioni. = voce dotta, lat. tardo praecessio -dnis, nome

del precesso e speculazioni. = voce dotta, lat. firaecessus, pari. pass

invitatore del popolo gentile. = voce dotta, lat. tardo praecessor -dris, nome

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (1 risultato)

repubblica italiana). = voce dotta, lat. praeceptivus, deriv. da

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (9 risultati)

'in domo retri = voce dotta, lat. praeceptum, pari. pass

di scuole elementari. = voce dotta, lat. praeceptor -dris, nome d'

la platea, an? = voce dotta, comp. da precettore, e dal

una volta l'anno. = voce dotta, lat. praeceptio, nome d'azione

infinitamente grande. = voce dotta, nome d'azione da precipere.

culturale del paleolitico). = voce dotta, comp. dal lat. prae '

altri greci operòe. = voce dotta, adattamento, su chiaro1 (v.

grandezza dell'acino. = voce dotta, lat. preciae (e pretiae)

prima della messe. = voce dotta, lat. praecidanèus, deriv. da

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (9 risultati)

in se stesso. = voce dotta, lat. praecidère, comp. da

uomini cinematografici '. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

era cinematografica. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

claudia. = voce dotta, lat. precingere, comp. da

egolatra dei personaggi. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

di greca fascia il crin precinta e dotta / i fianchi nella danza, al suon

alle precinzioni superiori. = voce dotta, lat. praecinctio -dnis, nome d'

apprende solo se stesso. = voce dotta, lat. praecipère 'prendere prima '

per la medesima ragione. = voce dotta, lat. praecipìens -èntis, part.

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (1 risultato)

curre en precipitanza. = voce dotta, lat. praecipitantìa, deriv. da

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (2 risultati)

= voce dotta, lat. precipitare, denom. da

poi alesarne microscopico. = voce dotta, lai. praecifitàtor -oris, nome d'

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (1 risultato)

quei diciotto anni. = voce dotta, lat. praecipitatio -ónis, deriv.

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (1 risultato)

il limite del vero. = voce dotta, lat. praeceps -cipitis, comp.

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (5 risultati)

costui potrà le minori. = voce dotta, forma frequent. (sul modello del

sotto i piedi. = voce dotta, deriv. dal lat. préhènsus,

head, percezione. = voce dotta, lat. pre (hé) nsìo

ver lapule infixe retinente. = voce dotta, deriv. dal lat. pre{he)

due per volta. = voce dotta, comp. dal lat. prae 1

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (5 risultati)

con segni soprannaturali? = voce dotta, lat. praenuntiàre, comp. da

della scuola romantica. = voce dotta, lat. crist. praenuntiàtor -dris,

dalli profeti pronunziata. = voce dotta, lat. crist. praenuntiatio -ònis,

spirto prenunciò dei fati. = voce dotta, lat. praenuntius, comp. da

le nozze, prematrimoniale. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (1 risultato)

matrimonio regolare. = voce dotta, lat. praeoccupàre, comp. da

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (12 risultati)

molta sua immoralità. = voce dotta, lat. praeoccupatio -ónis, nome d'

2. preolimpionico. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

. - anche sostant. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

e l'età preomerica. = voce dotta, comp. dal lat. prae 1

dell'algeria e marocco. = voce dotta, comp. dal lat. prae £

lo predichi per felice. = voce dotta, comp. dal lat. prae £

l'anestesia preoperatoria. = voce dotta, comp. dal lat. prae £

n. 3). = voce dotta, comp. dal lat. prae £

saperne di più. = voce dotta, comp. dal lat. prae 1

orale). = voce dotta, comp. dal lat. prae£ davanti

all'et- noide. = voce dotta, comp. dal lat. prae £

. ittiol. preorbitale. = voce dotta, comp. dal lat. prae £

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (14 risultati)

r avevano veduta? = voce dotta, lat. tardo praeordinàre, comp.

nell'ideale religioso. = voce dotta, lat. tardo preordinano -dnis, nome

segue entrambi. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

serate e di balli. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

'situazioni '. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

- anche sostant. = voce dotta, comp. dal lat. prae *

i tessuti ossei). = voce dotta, comp. dal lat. prae '

la malattia delle altitudini. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

, cioè preostendere. = voce dotta, lat. tardo praeostendére, comp.

ai lobi ottici. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

di azionarli. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

albergo di stato. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

o postalveolare. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

quella del protogino. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (1 risultato)

prepararsi per quando escono. = voce dotta, lat. praeparàre, comp. da

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (2 risultati)

solo di fama. = voce dotta, lat. tardo praepardtor -dris, nome

preparatone nelle guerre. = voce dotta, lat. tardo firaeparatorius, deriv.

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (21 risultati)

dell'imminente inaugurazione. = voce dotta, lat. praeparatio -ónis, nome d'

prepose a tutti. = voce dotta, lat. preparentium, var. alter

un 'soprapartito '. = voce dotta (coniata da benedetto croce), comp

principio stesso già esistente. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

rotula; prerotuleo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

peduncolo cerebellare inferiore. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

ordinanza da cuna. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

tivi, prepensionabile. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

i prepensionamenti. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

anticipatamente in pensione. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

dì della morte. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

percezione sensibile. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

comunque esternamente al peritoneo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

pili senza ferro. = voce dotta, lat. praepilatus, comp. da

precede il piloro. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

pappagallo verde '. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

formazione della placenta. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

e del romanzo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

in senso elementare. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

rivuli inalveati, excavato. = voce dotta, comp. dal lat. prae,

intellettuale e morale. = voce dotta, lat. praepollens -entis, part.

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (3 risultati)

quel d'altri. = voce dotta, lat. praeponderàre, comp. da

. hano tenuto cunto. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

conservarle sempre naturali. = voce dotta, lat. tardo praeponderatio -dnis, nome

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (2 risultati)

vul- gare. = voce dotta, deriv. dal lat. praeponére (

il carro a'bovi. = voce dotta, lat. praeponére, comp. da

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (2 risultati)

cagione di '. = voce dotta, lat. tardo praepositivus, agg.

la loro prepositura. = voce dotta, lat. tardo praepositùra, deriv.

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (4 risultati)

lo, si. = voce dotta, lat. prae-positio -dnis, nome d'

per cui morivano. -voce dotta, comp. dal lat. prae,

dell'infinito. = voce dotta, comp. dal lat. prae 1

al n. xm. = voce dotta, lat. praepostèrus, comp. da

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (2 risultati)

disfida di apollo. = voce dotta, lat. praepótens -entis, comp.

prepotenza dell'arsi. = voce dotta, lat. tardo praepotentia, deriv.

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (11 risultati)

una certa considerazione. = voce dotta, rifatta su prepotente, per il rapporto

di materiali prepubblicati. = voce dotta,, comp. dal lat. prae

avi- pelvi. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

periodo precedente la pubertà. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

come in casa propria. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

maniera più rapida. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

proporre, mettere innanzi. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

simo come inanti. = voce dotta, lat. praepuràtus, comp. da

bahia nel brasile. = voce dotta, lat. scient. prepusa, deriv

perché intendano i circoncisi. = voce dotta, lat. tardo praeputiàtus, deriv.

ne li coglioni. = voce dotta, lat. praej>utium, comp. da

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (15 risultati)

e una stella sui = voce dotta, comp. da prepuzio e dal tema

chiusura delle 'prequalificazioni = voce dotta, comp. dal lat. prae '

in grande moda. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

concilio vaticano ii). = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

, anglosassone, preraffaellesca. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

): la preraffaellita. = voce dotta, ingl. pre-raphaelite, comp. dal

per il trasporto. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

sottoporre a preraffreddamento. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

da quelle riposa. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

di una ideologia. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

altn teatri minori. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

, in anticipo. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

semplificarne l'impiego. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

al 1620, circa. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

complessiva dei candidati. = voce dotta, comp. dal lat. prae4 prima

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (9 risultati)

di una regione. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

menzionato in precedenza. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

più tardi, prerinascimentali. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

, di empoli. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

e così insigne semidee. = voce dotta, lat. praeripia -orum, forma secondaria

facilmente l'accrescimento. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

preventivamente, preliminarmente. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

reali dell'esterno. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

simbolisti pre-rivoluzionari e tolstoiani. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (6 risultati)

in tal probità. = voce dotta, lat. tardo praerogativa, femm.

delle prerogative. = voce dotta, lat. praerogatìvus 'interrogato prima degli

, precentrale. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

una combinazione ». = voce dotta, comp. dal lat. prae '

, nella dacia. = voce dotta, comp. dal lat. prae *

e di un protoromanticismo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (9 risultati)

dello stato di natura. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

apparire dei testi romanzi. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

fuor lo spirto. = voce dotta, lat. praerumpére 'rompere, spezzare

qualche cm di lato. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

, sf. frantumazione. = voce dotta, comp. dal lat. prae *

tempio di romolo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

azioni sull'organismo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

posteriori. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

un prerutto monte. = voce dotta, lat. praeruptus, part. pass

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (1 risultato)

e il presàcchio. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (1 risultato)

onde fame presagio. = voce dotta, lat. praesagium, deriv. da

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (1 risultato)

meteore maligne e propizie. = voce dotta, lat. praesagìre, denom. da

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (9 risultati)

non rapire la vergine. = voce dotta, lat. praesdgus, comp. da

agli studenti universitari. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

messa de'presantificati. = voce dotta, lat. mediev. praesanctificatus, comp

stinguitor dell'ore. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

struttura dell'orecchio interno. = voce dotta, lat. scient. -presbyacusis, comp

. medie. gerontologia. = voce dotta, comp. dal gr. upeapui;

creò il nome. = voce dotta, comp. dal gr. npéa (

bàttano giusto od errato. = voce dotta, comp. dal gr. ^ pea

o della presbiopìa. = voce dotta, lat. scient. presbiopia, comp

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (6 risultati)

presbite, come occorre. = voce dotta, lat. scient. presbyta, dal

, orco alla buona. = voce dotta, lat. tardo presbyteràlis, deriv.

abbia il suo luogo? = voce dotta, lat. tardo (eccl.)

anche le vescovesse. = voce dotta, lat. mediev. presbyterissa, per

che politiche. = voce dotta, ingl. presbyterianism, deriv. da

luce negli sguardi. = voce dotta, ingl. presbyterian, dal lat.

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (4 risultati)

sopra gl'independenti. = voce dotta, lat. tardo (eccl.)

, a dieci.. = voce dotta, lat. tardo (eccl.)

vecchiaia lieta e contenta. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

privo di indicazioni tecniche. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (6 risultati)

e veracemente confessiamo. = voce dotta, lat. praesciens -èntis, pari.

metodologia scientifica. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

.. riguardo ai terremoti. voce dotta, lat. tardo praescientia, deriv.

aiuta la presciistica. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

smettevamo anche per conversare. = voce dotta, ìait. praescindére, comp. da

termin del futuro. = voce dotta, lat. praescìre, comp. da

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (4 risultati)

iscrizione alla scuola elementare. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

scolastica; prescolare. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

ascorbico nel sangue. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

. si dice favorevole. = voce dotta, lat. prescribens -èntis, part.

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (1 risultato)

grafia cuneiforme. = voce dotta, comp. dal lat. firae '

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (1 risultato)

eseguirò puntualmente. = voce dotta, lat. praescribére, comp. da

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (3 risultati)

la pena dell'ammenda. = voce dotta, lat. praescriptìo -dnis, nome d'

una certa distanza. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

o di un pericolo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (10 risultati)

e delinei l'avvenire. = voce dotta, lat. -praesignàre, comp. da

commutazione telefonica automatica. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

circolazione dei veicoli. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

serie di preselettori). = voce dotta, comp. dal lat. prae '

e di pesticidi. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

poco di tutto. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

talora, alterazioni psicopatologiche. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

'neurocerebrali. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

, sf. presenescenza. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

tuttora, mi consolate! = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (1 risultato)

'l faccia forte. = voce dotta, lat. tardo praesentanéus, deriv.

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

taccia di plagio. = voce dotta, lat. presentare, denom. da

e di vita. = voce dotta, lat. praesentanus, deriv. da

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

che due futuri. = voce dotta, lat. praesens -èntis, deriv.

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (1 risultato)

tono e nel sentenziare. = voce dotta, lat. presentire, comp. da

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (3 risultati)

da un finto. = voce dotta, lat. praesentia, deriv. da

al duca di savoia. = voce dotta, lat. tardo praesentiàlis, deriv.

presenzioni palin- genesiache. = voce dotta, lat. praesensio -ànis, nome d'

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (2 risultati)

campagna tutta infarinata. = voce dotta, lat. praesaepe, propr. '

casa con tante bestie. = voce dotta, lat. praesaepium, var. di

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (1 risultato)

commedia della vita popolare. = voce dotta, lat. tardo preservare, comp.

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (3 risultati)

al ba- sisfenoide. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

sul tracciato sfigmografico. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

ogni imperio. = voce dotta, lat. tardo praesidàtus, deriv.

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (1 risultato)

conte per giunta. = voce dotta, lat. -praeses -tdis, deriv.

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (1 risultato)

e di calabria. = voce dotta, lat. praestdens -èntis, pari.

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (1 risultato)

cioè di preside. = voce dotta, lat. praesidiàlis, deriv. da

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (2 risultati)

come baionette inastate. = voce dotta, lat. tardo praesidiàri, denom.

potete passare. » = voce dotta, lat. praesidiarius, deriv. da

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (1 risultato)

tutte le violenze. = voce dotta, lat. praesidium, deriv. da

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (4 risultati)

ogni possente. = voce dotta, lat. praesidère, comp. da

si applicavano con similitudine. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

permute delle ratificazioni. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

iniziazione alla lettura. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (7 risultati)

materiale polverulento. = voce dotta, comp. dal lat. prue '

che tornare a peccare. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

attivo né passivo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

una determinata regione. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

tumore infiammato- rio. = voce dotta, lat. scient. presma -atis,

imminente primavera. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

non ancora pigiate. = voce dotta, da un lat. * presmone,

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (1 risultato)

di questa realtà. = voce dotta, comp. dal lat. prae 1

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (8 risultati)

greca, la figura, il = voce dotta, comp. dal lat. prae '

nel frastuono confuso di quella = voce dotta, comp. dal lat. prae '

in san rufino la pressa = voce dotta, comp. dal lat. prae *

da milano, / = voce dotta, comp. dal lat. prae '

accaduto in altre parti. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

resistere al male. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

restio / che per volere = voce dotta, comp. dal lat. prae '

azione, dovuta all'ur = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (1 risultato)

guerra che lagrime costa. = voce dotta, lat. pressare, intens. di

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (1 risultato)

ceda alla pressione. = voce dotta, lat. scient. pressibilis, deriv

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (2 risultati)

il suo caffè. = voce dotta, lat. pressio -ónis, nome d'

forma del becco). = voce dotta, lat. scient. pressiròstri, comp

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (3 risultati)

isola di sciro. = voce dotta, lat. pressus, pari. pass

quanto in male. = voce dotta, lat. pressus -us, deriv.

, ecc.). = voce dotta, comp. da pressione] e dal

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (3 risultati)

ci stia sempre confitto. = voce dotta, lat. tardo pressor -dris, col

meccanismi vasomotori). = voce dotta, lat. pressorìus, deriv. da

gli fiori interpositi. = voce dotta, lat. pressulus, deriv. da

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (3 risultati)

dalla pressura dei caseggiati. = voce dotta, lat. pressura, nome d'azione

e ambrosia amabile. = voce dotta, lat. praestabilis, agg. verb

egli avea prestabilito. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (1 risultato)

fare un comunicato. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (1 risultato)

registro principale. = yoce dotta, lat. praestans -àntis, pari.

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (1 risultato)

prestanze e signorie vostre. = voce dotta, lat. firaestantia, deriv. da

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (2 risultati)

di uno stanziamento. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

di uno stanziamento. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (2 risultati)

il bel prestare. = voce dotta, lat. praestàre, propr. '

altro concedente data. = voce dotta, lat. mediev. prestaria, deverb

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (1 risultato)

di prestatuito delirio. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (5 risultati)

cosa alla comoda. = voce dotta, lat. praestatio -dnis, nome d'

farà il fine. = voce dotta, lat. praestes (che traduce il

delle stelle. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

'suddetto. = voce dotta, lat. prester -iris, dal gr

stemo. = voce dotta, lat. scient. praesternum, comp

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (4 risultati)

1 fogli dei francobolli. = voce dotta, fr. prestidigitateur, comp. dal

a fame brillante prestidigitazione. = voce dotta, fr. prestidigitation (v. prestidigitatore

alle prestigie della pompa. = voce dotta, lat. praestigìa (v. prestigio

rimandisi quel pazzo. = voce dotta, lat. tardo praestigiàre, denom.

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (2 risultati)

fallace e prestigiatrice. = voce dotta, lat. -praestigiàtor -òris, deriv.

non lo può confessare. = voce dotta, lat. tardo praestigium j>er il class

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (2 risultati)

le sue tombe. = voce dotta, lat. tardo praestigidsus, deriv.

titolo di benefizio. = voce dotta, lat. mediev. praestimonium (eccles

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (2 risultati)

era sempre in bisogno? = voce dotta, lat. praestìtus, pari. pass

quali naturalmente accaggiano. = voce dotta, lat. praestitùtus, pari. pass

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (8 risultati)

in quel luogo. = voce dotta, lat. praesto [esse] '

inane et mutula. = voce dotta, lat. praestolàre e praestolàri, deriv

programma di ricerca. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

soliate, irrorante? = voce dotta, comp. dal lat. prae,

persuada alla credenza. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

pel dirimente impedimento opposto? = voce dotta, comp. dal lat. prae '

ciertano popolo e provincie. = voce dotta, lat. tardo praesulàtus, deriv.

inginocchiatoio del presule. = voce dotta, lat. crist. praesul, dal

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (1 risultato)

mine immixti. = voce dotta, lat. praesultor -dris, comp.

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (1 risultato)

materia da schernire. = voce dotta, lat. praesumére, comp. da

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

'l parto sia sano. = voce dotta, lat. tardo praesumptìvus, deriv.

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (2 risultati)

peso il mondo. = voce dotta, lat. praesumptuàsus, deriv. da

isfacciata nimicizia, cavalcaste. = voce dotta, formata sul lat. praesumptio (cfr

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (3 risultati)

nessuna malvagità. = voce dotta, lat. praesumptio -dnis, nome d'

e ingrati e presunziosi. = voce dotta, lat. tardo praesumptidsus, deriv.

. presunzione, arroganza. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (2 risultati)

seconda cantica. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

affatto certi. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (4 risultati)

nella vita cosmica. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

di tutta una vita. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

delle zampe degli insetti. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

di un secondo vertice? = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (2 risultati)

veri romanzetti classici. = voce dotta, lat. pretendere, propr. 4

armato precompresso. = voce dotta, comp. dal lat. prae 4

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (2 risultati)

la pretensione non regna. = voce dotta, lat. tardo praentensio e praetentio -dnis

cemento armato precompresso. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (3 risultati)

ad altro tribunale. = voce dotta, deriv. dal lat. praetendére (

veemente et inalzato. = voce dotta, deriv. dal lat. praetergrédi '

preterintenzionali del cubismo. = voce dotta, deriv. dalla locuz. lat.

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (1 risultato)

allegrezza preterisce. = voce dotta, lat. firaeterìre, comp. da

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (2 risultati)

sempre come nel preterito. = voce dotta, lat. praeteritus, part. pass

è la preterizione. = voce dotta, lat. tardo praeteritio -dnis, nome

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (5 risultati)

il monte bursia. = voce dotta, lat. praetermittère, comp. da

dette non siano. = voce dotta, lat. praetermissio -ónis, nome d'

sulle creature inferiori). = voce dotta, comp. dal lat. praeter '

libere e comuni. = voce dotta, comp. dal lat. praeter '

noi freme sconosciuta. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (4 risultati)

sventure vere o finte. = voce dotta, lat. praetexére, propr. '

abbigliati con tale veste. = voce dotta, lat. [toga] praetexta -ae

esercitato agone. = voce dotta, lat. praetextdtus, deriv. da

sede apostolica. = voce dotta, lat. praetextus -ùs e praetextum,

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (7 risultati)

avanti la tibia. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

anteriormente alla membrana timpanica. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

o alla cartilagine tiroidea. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

dalle due leggi pretoccate. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

la- ter anense. = voce dotta, comp. da prete e fobia (

ancorché un tantino arbitraria. = voce dotta, comp. da prete e dal tema

tomania. = voce dotta, comp. da prete e mania (

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (2 risultati)

'è protonico. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

libera dalle sue eresie. = voce dotta, lat. praetor -òris, deriv.

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (4 risultati)

amici pedanti '. = voce dotta, lat. praetoriànus, deriv. da

sua pretoriana schiera. = voce dotta, lat. tardo praetorianus, deriv.

di 'praetorius '. = voce dotta, lat. scient. [mensula]

cavalieri pretori. = voce dotta, lat. praetorius, deriv. da

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (4 risultati)

come un piccolo pretorio. = voce dotta, lat. praetorium, neutro sostant.

musica senza sesso. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

di un nervo). = voce dotta, comp. dal lat. prae '

tranne i sacramenti ». = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (8 risultati)

preclinica della tubercolosi. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

, dividua e praetumida. = voce dotta, lat. tardo praetumidus 'completamente

grande podesteria '. = voce dotta, lat. praetùra, deriv. da

inferiore largamente si estesero. = voce dotta, lat. praetutii, di origine incerta

mar dì sotto. = voce dotta, lat. praetutius. preuccìdere

che la verità. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

e del quattrocento ». = voce dotta, comp. dal lat. prae '

rappresentante del preumanesimo. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (6 risultati)

capacità di compromesso. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

dell'umano. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

stati preunitari). = voce dotta, comp. dal lat. prae '

riassorbimento dei tubuli prossimali. = voce dotta, comp. dal lat. prae *

ne è valso. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

. medie. vaccinoprofilassi. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (1 risultato)

e l'urss. = voce dotta, lat. tardo praevalentia, deriv.

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (4 risultati)

benigna ed umana. = voce dotta, lat. praevalére, comp. da

forze si caricano. = voce dotta, lat. praevalìdus, comp. da

una parte dell'acqua. = voce dotta, comp. dal lat. prae *

ferma de zò componando? = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (1 risultato)

/ fa ben prevaricare. = voce dotta, lat. tardo praevaricàre, per il

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (2 risultati)

della legge). = voce dotta, lat. praevaricàtor -óris, nome d'

dello stato. = voce dotta, lat. praevaricatio -ónis, nome d'

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (1 risultato)

prevedere è difficile. = voce dotta, dal lat. praevidére, comp.

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (3 risultati)

e dai giornali radio. = voce dotta, dal lat. prae 'prima '

, è già cominciata. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

italiano preveneto di dalmazia. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (1 risultato)

della sua causa. = voce dotta, lat. praevenìre, comp. da

vol. XIV Pag.313 - Da PREVENTIVISTA a PREVENUTO (4 risultati)

attaccavano in via preventiva. = voce dotta, deriv. dal lat. praevèntus,

da poterlo conseguitare. = voce dotta, lat. praevèntus, pari. pass

con cappe alemanne. = voce dotta, lat. praeventor -óris, nome d'

il ventriglio negli uccelli. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (5 risultati)

è piaciuto sentirti. = voce dotta, lat. tardo praeventìo -dnis, nome

premesso a un verbo. = voce dotta, lat. praeverbium, comp. da

. un muscolo). = voce dotta, comp. dal lat. prae '

e quello attuale shultz. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

anteriormente alla vescica. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (4 risultati)

cose a dio previdente. = voce dotta, lat. praevidens -èntis, pari.

sventura '. = voce dotta, lat. tardo praevidentìa, deriv.

, codici previgenti). = voce dotta, comp. dal lat. prae '

la vigilia, antivigilia. = voce dotta, comp. dal lat. prae *

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (10 risultati)

, n. 1. = voce dotta, lat. firaevius, 'che va

ogni discordia previsibile. = voce dotta, deriv. dal lat. praevisus (

senso di oppressione. = voce dotta, lat. tardo praevisio -dnis, nome

il verbo memor. = voce dotta, lat. praevisus, pari. pass

per tutta la vita. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

in 'previtamina '. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

alla esistenza dell'oggi? = voce dotta, comp. dal lat. prae '

precede una vocale. = voce dotta, comp. dal lat. prae *

dacia, le pannonie. = voce dotta, lat. praevolàre, comp. da

né voluto gli effetti. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (1 risultato)

, 'mediterranea '. = voce dotta, comp. dal lat. prae '

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (1 risultato)

sino alla preziosità. = voce dotta, lat. tardo pretiositas -àtis, deriv

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (1 risultato)

, si rendono preziose. = voce dotta, lat. pretiàsus, deriv. da

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (6 risultati)

in quella dei serranidi. = voce dotta, lat. scient. priacanthidae, deriv

di colore rosso. = voce dotta, lat. scient. priacanthus, comp

li riassume. = voce dotta, ted. priamel, dal tardo medio

amore un canto. = voce dotta, lat. priameius (gr. ripiaplt

la schiatta di priamo. = voce dotta, gr. ilpiajxisrjt;, dal nome

cavalieri troiani '. = voce dotta, lat. scient. priamus, dal

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (6 risultati)

, malviventi, cinedi. = voce dotta, lat. pnapèus (e priapeius)

impedito di rivederla. = voce dotta, lat. tardo priapismus, dal gr

nel mio orticciolo. = voce dotta, lat. priapus dal gr. ripiano

lestodi della famiglia tetrabotridi. = voce dotta, lat. scient. priapocephalus, comp

oloturie non ancora sviluppate. = voce dotta, lat. scient. priapolithes, comp

serie di denti. = voce dotta, lat. scient. priapulida, dal

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (3 risultati)

gli organi della generazione. = voce dotta, lat. scient. priapulus, dal

di due appendici caudali. = voce dotta, lat. scient. priapuloides, deriv

del giorno avanti. = voce dotta, lat. pridiànus, deriv. da

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (2 risultati)

, tre primalità. = voce dotta, lat. filos. primalitas -atis (

milite della prima legione. = voce dotta, lat. primanus, deriv. da

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (3 risultati)

di vedere. = voce dotta, lat. primarius, deriv. da

legione ed arma loro. = voce dotta, lat. primus hastatus [ordó \

scienza zoologica. = voce dotta, lat. tardo primas -àtis, in

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (1 risultato)

de'giusti perfetti. = voce dotta, lat. tardo primatìcus (s.

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (2 risultati)

determinato momento del campionato. = voce dotta, lat. primdtus -us, deriv.

di 'primatologia '. = voce dotta, comp. da primate2 e dal gr

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (1 risultato)

lo menerebbe l'indagine. = voce dotta, lat. mediev. primatia, deriv

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (4 risultati)

tolta la benedizione mia. = voce dotta, lat. primogenita -órum, deriv.

un gran soggetto nazionale. = voce dotta, lat. tardo primaevitas -àtis, deriv

tua età primeva? = voce dotta, lat. primaevus 'che si trova

metropolitane o cattedrali. = voce dotta, lat. tardo primiceriàtus -us, deriv

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (1 risultato)

della corte di bisanzio. = voce dotta, lat. tardo e crist. primicerius

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (2 risultati)

viscosa nel campidoglio. = voce dotta, lat. primigenius, comp. da

degli asili dell'infanzia. = voce dotta, deriv. dal lat. frimulus,

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (5 risultati)

uomo illustre. = voce dotta, lat. -primipara, comp. da

il dispotismo aristocratico. = voce dotta, lat. primipilàris, deriv. da

gli vantan sui fogli. = voce dotta, lat. primipilus, comp. da

archivista della chiesa romana. = voce dotta, lat. tardo primiscrinìus, comp.

luce per sua essenza. = voce dotta, lat. mediev. primìtas -atis,

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (1 risultato)

. un tumore). = voce dotta, lat. primitivus, deriv. dall'

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (2 risultati)

primizie della morte loro. = voce dotta, lat. primitiae -arum, deriv.

questo fine ne'porti. = voce dotta, lat. prymnesius, dal gr.

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (2 risultati)

nella casa di dio. = voce dotta, lat. tardo primogenita, comp.

dice la primogenitura. = voce dotta, lat. mediev. primogenitura, deriv

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (1 risultato)

foglia primordiale: protofillo. = voce dotta, lat. tardo primordidlis, deriv.

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (5 risultati)

primordi. = voce dotta, lat. primordìum comp. da primus

orti suburbani di roma. = voce dotta, lat. mediev. primule [veris

temperate del nostro emisfero. = voce dotta, lat. scient. primulaceae, dal

comprende la famiglia primulacee. = voce dotta, lat. scient. pnmulales, dal

il pnmulo garofano. = voce dotta, lat. primùlus, propr.

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (2 risultati)

(v.). = voce dotta, lat. principalis -e (nel lat

finalità all'amalgama parlamentare. = voce dotta, lat. tardo principdlitas -àtis, deriv

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (1 risultato)

principati mondano ed ecclesiastico. = voce dotta, lat. crist. principàri, denom

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (1 risultato)

tendeva al precipizio. = voce dotta, lat. principàtus -us, deriv.

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (1 risultato)

« principóne ». = voce dotta, lat. princeps -cvpis, propr.

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (1 risultato)

segno della prossima battaglia. = voce dotta, lat. principia, neutro plur.

vol. XIV Pag.381 - Da PRINCIPIATIVO a PRINCIPIATORE (1 risultato)

vada al fiorentino. = voce dotta, lat. tardo principiare, denom.

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (1 risultato)

terra all'italia. = voce dotta, comp. da principe e dal tema

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (6 risultati)

fine precipitoso. = voce dotta, lat. principium, deriv. da

sospir dolci e prii? = voce dotta, lat. prìor, comparai di *

di una sega. = voce dotta, lat. scient. priodon o priodontes

glauca). = voce dotta, lat. scient. prionace, deriv

il genere priono. = voce dotta, lat. scient. prioninae, dal

; addome bianco. = voce dotta, lat. scient. prionites, deriv

vol. XIV Pag.390 - Da PRIONODERMA a PRIORATO (7 risultati)

le vecchie quercie. = voce dotta, lat. scient. prionus, deriv

de'piccoli uncinetti. = voce dotta, lat. scient. prionodèrma, comp

. ittiol. prionace. = voce dotta, lat. scient. prionodontes, comp

foggia di sega. = voce dotta, lat. scient. prionops, comp

appartiene il genere prionope. = voce dotta, lat. scient. prionopmae, dal

ogiuno dei palatini. = voce dotta, lat. scient. prionotus, comp

dall'antico esametro. = voce dotta, deriv. dal lat. prior -óris

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (1 risultato)

vigilia del san giovanni. = voce dotta, lat. tardo prioràtus (tertulliano)

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (1 risultato)

, come un priore. = voce dotta, fat. prior -òris, (usato

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (1 risultato)

ed è ancora domenica. = voce dotta, lat. mediev. prioritas -atis (

vol. XIV Pag.394 - Da PRISIARE a PRISMATA (2 risultati)

affetti sui. = voce dotta, lat. priscus, da accostare a

con frattura terrosa. = voce dotta, lat. tardo prisma, dal gr

vol. XIV Pag.395 - Da PRISMATICAMENTE a PRISTINO (5 risultati)

, da parallelogrammi. = voce dotta, fr. prismatoide, comp. da

figura di forma prismatica. = voce dotta, fr. prismoide, comp. da

corrosione di diversi materiali. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

guemito di spine. = voce dotta, lat. scient. pristis (v

denti molto solidi. = voce dotta, lat. scient. pristidae, dal

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (7 risultati)

scomunica formale. = voce dotta, lat. pristinus, da accostare a

a grandi profondità. = voce dotta, lat. scient. pristiophoridae, comp

v. pritania2). = voce dotta, lat. prytanéum, dal gr.

dell'istessa pritania. = voce dotta, gr. 7tpuxaveia, deriv. da

combente. = voce dotta, gr. [xà] 7tpuxaveìa,

far volere il giusto. = voce dotta, lat. prytànis, deriv. dal

durante l'infanzia. = voce dotta, lat. prius, neutro di prìor

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (1 risultato)

dai sani è separato. = voce dotta (di area romanza occidentale), lat

vol. XIV Pag.401 - Da PRIVATIZZANTE a PRIVATO (1 risultato)

privativa ricchezza. = voce dotta, lat. tardo privatìvus, deriv.

vol. XIV Pag.405 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

: v. vita. = voce dotta, lat. privàtus, pari. pass

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (3 risultati)

mese o due. = voce dotta, lat. privatio -ànis, nome d'

la ubbidienza romana. = voce dotta, lat. privernas -àtis, deriv,

per lo privigno. = voce dotta, lat. privignus, letteralmente 'generato

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (1 risultato)

ne inroganto '. = voce dotta, lat. privilegium, comp. da

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (3 risultati)

se tegnia priva. = voce dotta, lat. frtvus, propr. '

di pevere? = voce dotta, deriv. da prizzato. prizzato

sua carta li aittat. = voce dotta, lat. prò, di origine indeuropea

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (13 risultati)

emocoagulazio- ne. = voce dotta, comp. dal gr. npó '

attiva contro germi grampositivi. = voce dotta, denv. dal lat. scient.

saresti stato »). = voce dotta, comp. dal lat. prò '

ai combattimenti. = voce dotta, gr. 7tpoaya>v -ùvocomp. da tipo

gerapoli, anfipoli. = voce dotta, lat. proagòrus, dal gr.

e negli insettivori. = voce dotta dal gr. 7ipó 'prima, avanti

coadiuvante dell'eparina. = voce dotta, comp. dal gr. npó '

a demetra. = voce dotta, gr. xà iipoapxtoupia, neutro plur

vestibolo di qualunque edilìzio. voce dotta, gr. ttpoauxiov, comp. da

lo stesso che preambolo. = voce dotta, gr. 7tpoauxiov, comp. da

i tuoi proavi. = voce dotta, lat. proavus, comp. da

ulissem stolatum '. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

gone. = voce dotta, lat. tardo proba, deverb.

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (3 risultati)

probabili riprovata. = voce dotta, lat. probabilis, agg. verb

è più probabile. = voce dotta, lat. probabilior -óris, comparat.

altri assai più probabile. = voce dotta, lat. eccles. próbabiliorismus, deriv

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (1 risultato)

estetico, le logge. = voce dotta, lat. eccles. probabilismus, deriv

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (7 risultati)

oppongono ragioni decisive. = voce dotta, lat. probabilitàs -àtis, deriv.

studio della famiglia. = voce dotta, lat. probandus, gerund. di

non è probante. = voce dotta, lat. probans -antis, pari.

dei piccoli stati. = voce dotta, lat. probdre, denom. da

si forma il basidio. = voce dotta, comp. dal gr. rcpó '

/ e alle budella. = voce dotta, lat. tardo probaticus, dal gr

e sul costume. = voce dotta, lat. tardo probativus, agg.

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (6 risultati)

argomento più probatorio. = voce dotta, lat. mediev. probatorius, deriv

di rifugiarmi nell'arca. = voce dotta, lat. probatio -ònis, nome d'

: fiorentino per obbrobrio. = voce dotta, lat. opprobrium (v. obbrobrio

le sette adustre. = voce dotta, dal lat. probabilìa (neutro plur

ambiente e riproduzione. = voce dotta (coniata da naegeli), dal pari

fraternità mi spettano. = voce dotta, lat. probìtas -àtis, deriv.

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (1 risultato)

messo in piedi. = voce dotta, lat. probi viti 4 uomini onesti

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (1 risultato)

ci ha indicato. = voce dotta, lat. problèma -àtis, dal gr

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (2 risultati)

la loro età. = voce dotta, lat. tardo problematicus, dal gr

assenza di colori. = voce dotta, lat. próbus (da un originario

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (5 risultati)

una finezza indicibile. = voce dotta, lat. proboscis -idis, dal gr

, come l'elefante. = voce dotta, lat. scient. proboscidea, deriv

sco; strofo. = voce dotta, gr. npófoavjq [7ioù <;

avventura di smar = voce dotta, gr. tcpo (3o'jxeu|aa -a

probulo ', sinonimo. = voce dotta, gr. 7ipó (3ouxo <;

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (1 risultato)

, la cera di alcuna utile e dotta composizione o il mele di qualche dolce e

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (1 risultato)

damone insieme? = voce dotta, lat. procax -àcis, corradicale di

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (13 risultati)

e sprizza procacia. = voce dotta, lat. procacia, deriv. da

slanciate procacità parigine. = voce dotta, lat. procacitas -atis, deriv.

e meccanici. = voce dotta, lat. scient. procambium, comp

papa urbano vili. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

struttura cellulare. = voce dotta, comp. dal gr. 7rpó '

voti degli agricoltori. = voce dotta, gr. ilpc>xapi

ordine creodonti. = voce dotta, lat. scient. procarnivora, comp

di echinoidi nodostomi. = voce dotta, lat. scient. brocassiduloidea, comp

dicesi anche anticipazione. = voce dotta, lat. tardo procatale [m]

classica). = voce dotta, lat. tardo procatalecticus, dal gr

si è il catalettico. = voce dotta, lat. tardo procatarcticus, dal gr

, coda rudimentale. = voce dotta, lat. scient. procavia, comp

dell'ordine iracoidi. = voce dotta, lat. scient. procaviidae, dal

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (1 risultato)

dottare ', 'dottanza 'e 'dotta 'procedono da'latini e non da'

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (1 risultato)

le incomodità loro. = voce dotta, lat. procèdere, comp. da

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (1 risultato)

dei rettili). = voce dotta, dal gr. npoxoixioi; 'dal

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (2 risultati)

properiter obiit '. = voce dotta, lat. tardo proceleusmaticus [pes]

mai non fan procelle. = voce dotta, lat. procella, connesso con una

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (5 risultati)

la burrasca lontana. = voce dotta, lat. scient. procellaria, deriv

ordine procellariformi. = voce dotta, lat. scient. procellariidae (e

sono ottimi volatori. = voce dotta, lat. scient. procellariiformes, comp

di vilissimo potere! = voce dotta, comp. da procella e dal tema

de'cervi cornuti procellipedi. = voce dotta, comp. da procella e dal lat

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (5 risultati)

'et similia '. = voce dotta, lat. procelldsus, deriv. da

a plerocercoidé). = voce dotta, lat. scient. procercoides, comp

regno di francia. = voce dotta, lat. procères, di etimo incerto

orizzontale colla verticale. = voce dotta, lat. procentas -àtis, deriv.

procera grandezza de'goti. = voce dotta, lat. procérus, da connettere con

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (2 risultati)

all'altro altarino. = voce dotta, lat. crist. processio -dnis,

di sopra dette. = voce dotta, lat. processio -dnis (v.

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (7 risultati)

fausto diamante '. = voce dotta, lat. processus -ùs, propr.

gente di questa specie. = voce dotta, lat. procestria, comp. da

(un'articolazione). = voce dotta, gr. npóxcixo? 'con labbra

'di blainville. = voce dotta, lat. scient. prochilus, comp

rotazione e otticamente inattiva. = voce dotta, fr. prochiral, comp. dal

nell'italia meridionale). = voce dotta, lat. tardo prochiron, dal gr

nell'intestino retto. = voce dotta, lat. procidentia, deriv. da

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (5 risultati)

cima medesima. = voce dotta, comp. dal lat. pro '

era circondato. = voce dotta, gr. 7tpoxuu (a, comp

son procinto di voli. = voce dotta, lat. procinctus -us (per lo

ma non ruvido. = voce dotta, lat. scient. procyon, dal

costellazione del cane minore. = voce dotta, lat. procyon -ónis, dal gr

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (4 risultati)

e il coato. = voce dotta, lat. scient. procyonidae, dal

mammiferi carnivori procionidi. = voce dotta, lat. scient. procyoninae (cfr

. simile al procione. = voce dotta, denv. da procione1, con il

e compagni. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (8 risultati)

durante una celebrazione. = voce dotta, lat. proclamare, comp. da

a geova nuovi seguaci. = voce dotta, lat. proclamdtor -dris, nome d'

o particolare proclamazione. = voce dotta, lat. proclamatio -dnis, nome d'

male, guarisci. = voce dotta, comp. da proclama e dal tema

e puellare carne mutava. = voce dotta, deriv. da proclinare, sul modello

comi di tauro lascivianti. = voce dotta, lat. proclinare, comp. da

. e e = voce dotta, modellata su enclisi (v.)

e le proclitiche). = voce dotta, lat. scient. procliticus (coniato

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (5 risultati)

più di crederla. = voce dotta, lat. proclivis e proclivus, comp

tirar sempre al peggio. = voce dotta, lat. proclivitas -dtis, deriv.

elevato rapporto ferro-magnesio. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

il cervello! = voce dotta, lat. scient. procnias, dal

tutti i ministri. = voce dotta, lat. procus, corradicale di prex

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (12 risultati)

verso l'ardente acerra! = voce dotta, lat. procumbere, comp. da

avessero scritto l'encomio. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipó '

e l'altra orecchia. = voce dotta, lat. tardo procomium e procomion,

come traditore. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

tutte le dita. = voce dotta, lat. scient. procondylus, dal

mezzo glauco. = voce dotta, gr. 7tpoxovvr) crio <;

giuseppe lebon] = voce dotta, lat. proconsularis, deriv. da

volete, anche russi. = voce dotta, lat. proconsuldtus, deriv. da

luiggi, vicario generale. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

chi teneva questo magistrato. = voce dotta, lat. proconsul -sùlis, comp.

. anat. precoracoide. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

e i óefaiocordati. = voce dotta, lat. scient. prochordata, comp

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (3 risultati)

, piacendole a rimanervi. = voce dotta, lat. procrastinare, comp. da

che non occorreva. = voce dotta, lat. procrastinatio -dnis, nome d'

tempo procrea le arti. = voce dotta, lat. procreare, comp. da

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (23 risultati)

presumibilmente procreatrici. = voce dotta, lat. frocreàtor -óris, nome d'

e concettuale illimitata. = voce dotta, lat. procreatio -ónis, nome d'

l'elegiaco. = voce dotta, gr. 7cpoxprrixó <;, secondo

fase della mitosi. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

errore di cronologia. = voce dotta, ingl. prochronism (nel 1646)

dolore dell'ano. = voce dotta, comp. dal gr. irpwx'ró

infiammazione all'ano. = voce dotta, lat. scient. proctitis, deriv

dell'intestino retto. = voce dotta, lat. scient. proctocele, comp

. rettocistopla- stica. = voce dotta, comp. dal gr. ttptoxtót;

una soluzione fisiologica). = voce dotta, comp. dal gr. rcpcox-ó;

. rettocolpopla- stica. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipa>xtói;

di orifizio anale. = voce dotta, deriv. da proctodeo.

intestino dei crostacei. = voce dotta, lat. scient. proctodaeum, comp

. medie. proctalgia. = voce dotta, comp. dal gr. « pwx

delle malattie del retto. = voce dotta, comp. dal gr. npcox-róc;

retto o dell'ano. = voce dotta, comp. dal gr. 'ano

di sangue dall'ano. = voce dotta, comp. dal gr. npcox-ró?

medie. rettoscopia. = voce dotta, comp. dal gr. 7tp

rettosi- gmoidoscopia. = voce dotta, comp. dal gr. trpwxtóc;

stimolo alla defecazione. = voce dotta, comp. dal gr. 7rpa>xtóc;

incisione del retto. = voce dotta, comp. dal gr. ^ p

opposte alla luce. = voce dotta, lat. scient. proctotrupidae, dal

e nerone. = voce dotta, lat. proculeiani, dal nome del

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (1 risultato)

natura, arte procura. = voce dotta, lat. procurare, 'curare,

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (3 risultati)

zorecchie, cavalocchi. = voce dotta, lat. procuràtor -dris, nome d'

vescovo di vienna. = voce dotta, lat. tardo procuratorius, deriv.

lui corregieremo. = voce dotta, lat. procuratio -ònis, nome d'

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (2 risultati)

difficilmente se defende. = voce dotta, lat. procurrere, comp. da

intronato ed umorista. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (1 risultato)

del 1908). = voce dotta, lat. eccles. prodatarius, comp

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (5 risultati)

9-90: appresi infatti da ragazzo, nella dotta bologna, che il mommsen era un

, prodittatore.. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

amor vi stime. = voce dotta, lat. produsse, comp. da

iniezione diretta. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó '

atleti prodeunti se exerceno. = voce dotta, lat. prodiens -eùntis, pari.

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (3 risultati)

di diagnosi anticipata. = voce dotta, comp. dal gr. npó '

. c.). = voce dotta, lat. eccles. prodiciani, dal

di agesipolo. = voce dotta, gr. jipósixo;, comp.

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (1 risultato)

non si trova. = voce dotta, lat. prodigalitas -àtis, deriv.

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (1 risultato)

ur- tiche ginnestri. = voce dotta, lat. prodigiàlis, deriv. da

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (1 risultato)

, per prodigio. = voce dotta, lat. prodigium, di origine incerta

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (1 risultato)

famiglia bat- teriacee. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (1 risultato)

prodigiosa di polifemo. voce dotta, lat. prodigidsus, deriv. da

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (3 risultati)

avaro, figliuol prodigo. = voce dotta, lat. proaìgus, deriv. da

più serena luce. = voce dotta, lat. prodire, comp. da

vie fallace e torte. = voce dotta, lat. proditor -iris, nome d'

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (4 risultati)

a un tratto.. = voce dotta, lat. proditorius, deriv. da

opposizione costituzionale. = voce dotta, lat. prodictàtor -dris, comp.

menti si sprimono. = voce dotta, lat. proditto -dnis, nome d'

'pronao '. = voce dotta, gr. jipó$oj « > <;

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (1 risultato)

prodotti '. = voce dotta, lat. producta -orum, neutro sostant

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (1 risultato)

, 5-107: la letteratura americama nasce dotta. ha un'aspra forza dentro;

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (1 risultato)

o primaticci. = voce dotta, lat. prodromus, dal gr.

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (1 risultato)

rughe concentriche. = voce dotta, lat. scient. productidae, dal

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

finalmente la fanciulla fu pro dotta in società; non aveva ancora diciott'anni

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (1 risultato)

in spagnolo e tedesco. = voce dotta, lat. producère, comp. da

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (1 risultato)

proliferazione di elementi cellulari. = voce dotta, lat. tardo productivus, agg.

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (1 risultato)

di falsità. = voce dotta, lat. productor -dris, nome d'

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (4 risultati)

l'opinion volgare. = voce dotta, lat. producilo -ónis 'prolungamento '

: za- glosso. = voce dotta, lat. scient. proechidna, comp

isola di trinidad. = voce dotta, lat. scient. proechimys, comp

popoli dell'antichità). — voce dotta, gr. rcpoespia, deriv. da

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (4 risultati)

i primi posti. = voce dotta, gr. npoespoc, comp. da

a le cose superiore. = voce dotta, comp. dal gr. izpò,

, rizocarpee). = voce dotta, comp. dal gr. npó '

in questa guisa. = voce dotta, lat. prooemidri, denom. da

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (14 risultati)

del primo capitolo. = voce dotta, lat. prooemìum, dal gr.

secondo i calcoli civili. = voce dotta, lat. proemptosis, comp. dal

embriol. prosencefalo. = voce dotta, comp. dal gr. tipo '

un fattore similenzimatico. = voce dotta, comp. dal gr. npó '

può passare in circolo. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipó '

in ematologia, reticolocito. = voce dotta, comp. dal gr. rcpó '

sorta di frutti. = voce dotta, gr. 7tpor|pó

da iperplasia dell'endometrio. = voce dotta, comp. dal gr. rcpó '

forma biologicamente attiva. = voce dotta, comp. dal gr. npó '

). preetnico. = voce dotta, comp. dal gr. itpó '

metallografia). = voce dotta, comp. dal gr. rcpó '

in metallografia). = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó '

di proeva notte. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó '

altro virus omologo. = voce dotta, comp. dal gr. npó '

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (1 risultato)

scelse il silenzio. = voce dotta, lat. profanare, denom. da

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (1 risultato)

e profanatori? = voce dotta, lat. tardo profanator -óris, nome

vol. XIV Pag.493 - Da PROFANERIA a PROFANO (2 risultati)

disotto del proprio compito. = voce dotta, lat. tardo profanatìo -ònis, nome

gazolina che le circondano. = voce dotta, lat. tardo profanitas -àtis, deriv

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (5 risultati)

nel suo tempo. = voce dotta, lat. profanus, propr. '

della divisione cellulare. = voce dotta, comp. dal gr. rcpó '

anat. prognatismo alveolare. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó '

tutte l'altre. = voce dotta, lat. tardo profatum, deriv.

accepto nel materno lazio. = voce dotta, deriv. dal lat. profari '

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (2 risultati)

. biol. proenzima. = voce dotta, comp. dal gr. rcpó '

la seguente sentenza. = voce dotta, lat. proferre (v. proferire

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (1 risultato)

che impoverisce i ricchi. = voce dotta, lat. professio -dnis, nome d'

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (1 risultato)

sospetto di bugie. = voce dotta, lat. -professus, pari. pass

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (4 risultati)

fare il professore: atteggiarsi a persona dotta; sdottorare, pontificare. g.

e dell'avvenire. = voce dotta, lat. professor -òris, nome d'

sa di ironia. = voce dotta, lat. professorius, deriv. da

pubbliche, conceduti. = voce dotta, lat. profétus [dies],

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (2 risultati)

ai tempi dell'islamismo. = voce dotta, lat. prophèta, dal gr.

di quella età. = voce dotta, lat. tardo prophetàlis, deriv.

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (2 risultati)

, all'improvviso. = voce dotta, lat. tardo (eccl.)

qualunque modi ovvero arti. = voce dotta, lat. tardo prophetatìo- dnis, nome

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (3 risultati)

io tomo a leggerlo. = voce dotta, lat. tardo (eccl.)

dor- mient '. = voce dotta, lat. tardo (eccl.)

tipi di cucurbitacee. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (2 risultati)

tutto perde '. = voce dotta, lat. tardo (eccl.)

potrebbero esserne ora spogliati. = voce dotta, lat. tardo profecticìus, deriv.

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (2 risultati)

protetti grandissimi. = voce dotta, lat. profectus -ùs, nome d'

figlio di maria. = voce dotta, lat. crist. prophetia, dal

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (1 risultato)

impressa nella nascita. = voce dotta, lat. profectio -dnis, nome d'

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (6 risultati)

nella polimerizzazione del fibrinogeno. = voce dotta, comp. dal gr. « pò

. biochim. plasminogeno. = voce dotta, comp. dal gr. « pò

proficere e crescere. = voce dotta, lat. proficere, comp. da

d'inutile latinità. = voce dotta, lat. proficiens -éntis, part.

regno di dio godendo. = voce dotta, lat. proficisci, incoativo di proficere

qualche gram profiquo. = voce dotta, lat. tardo proficùus, deriv.

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (2 risultati)

temperanzia figurata al zaffiro. = voce dotta, lat. tardo praefiguràre (v.

carezzavano con affetto. = voce dotta, gr. 7tp<>9uxa'i£, nome d'

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (1 risultato)

usare il profilattico. = voce dotta, gr. 7tpo « p'jxaxtixó ^

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (3 risultati)

tua adepta praeda. = voce dotta, comp. dal lat. pro,

. bot. bratteola. = voce dotta, lat. scient. frophyllum, comp

del materiale profilmico. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (4 risultati)

rispetto a quello geometrico. = voce dotta, comp. da profilo e dal gr

su tutta la lunghezza. = voce dotta, comp. da profilo e dal gr

cose sopradette. = voce dotta, lat. (eccles.) profitens

passione di cristo. = voce dotta, lat. profitéri, comp. da

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (2 risultati)

profìzio a tutti. = voce dotta, adattamento del lat. proficìat (v

le muse. = voce dotta, lat. profiigàre, comp. da

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (3 risultati)

, prodigatoli dello stato! = voce dotta, lat. profligàtor -dris, nome d'

di parole. = voce dotta, lat. profluentia, deriv. da

10, questo palo. = voce dotta, lat. profluére, comp. da

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (1 risultato)

il nostro volgare idioma. = voce dotta, lat. profluvium, deriv. da

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (3 risultati)

agli occhi le lagrime. = voce dotta, lat. profondere, comp. da

profon- i. oce dotta, comp. da profondo e gorgo (

dello pneumatico. = voce dotta, comp. da profondità] e dal

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (1 risultato)

trattamento termico di tempra. = voce dotta, lat. tardo profunditas -àtis, deriv

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (2 risultati)

sofisticherie dei profondomani. = voce dotta, comp. da profondo e dal tema

da profugare ogni abuso. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (1 risultato)

superbi super- ciliosi. = voce dotta, lat. profugus, agg. verb

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (3 risultati)

loro fogli per inserirvelo. = voce dotta, lat. profusio -dnis, nome d'

soggetti al cattolico. = voce dotta, lat. profùsus, part. pass

a destare delle sommosse. = voce dotta, lat. frofùsor -óris, nome d'

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (6 risultati)

alla singamica). = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó '

siluriano e devoniano. = voce dotta, lat. scient. proganoidei, comp

don lorenzo. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

stessa nostra mente. = voce dotta, lat. progenerare, comp. da

non esser vero nulla? = voce dotta, lat. òrogener, comp. da

anziché in quello adulto. = voce dotta, comp. dal gr. npo '

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (3 risultati)

loro innocenti preghiere. = voce dotta, lat. frogenies -ei, deriv.

medie. prognatismo inferiore. = voce dotta, comp. dal gr. ttpó '

progeniti d'egitto. = voce dotta, lat. progenìtus, part. pass

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (4 risultati)

= voce dotta, lat. progenìtor -dris, nome d'

psichiche della senilità. = voce dotta, lat. scient. propria, comp

le piene dei fiumi. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

di gestazione. = voce dotta, comp. dal lat. prò (

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (7 risultati)

corrisponde alla nostra ultima. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

insinuanti ^ '. = voce dotta, lat. tardo progymnasma -atis, dal

la lezione; ripetitore. = voce dotta, lat. progymndstes, dal gr.

a monsignor di riez. = voce dotta, gr. 7tpoyu|ava

. disus. estrone. = voce dotta, comp. dal lat. prò (

fronte del ghiacciaio. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

non per generazione diretta = voce dotta, lat. scient. proglottis -idos coniato

vol. XIV Pag.552 - Da PROGNATO a PROGRAMMA (7 risultati)

di dèi genitrice. = voce dotta, lat. prognatus, comp. da

canzonetta d'intonazion musicale. = voce dotta, lat. prognatìo -dnis, deriv.

genere di irundinidi americani. = voce dotta, lat. procne e progne -es,

fatto diverso. = voce dotta, lat. tardo progndsis, dal gr

la vita graziosa. = voce dotta, gr. 7ipóyovo;, agg.

del tronco. = voce dotta, lat. scient. progoneata, comp

al- gonchiano. = voce dotta, lat. scient. progonozoicus, comp

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (1 risultato)

una seria di proposizioni. = voce dotta, lat. tardo programma -màtis, dal

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (2 risultati)

granulazione specifica. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipó '

affrettano all'armi. = voce dotta, lat. progrediens -èntis, pari.

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (1 risultato)

progredì la via. = voce dotta, lat. progridi, comp. da

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (1 risultato)

capacità di svilupparla. = voce dotta, lat. progressio -onis, nome d'

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

, n. 19. = voce dotta, deriv. dal lat. progressùs (

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (3 risultati)

in progresso di perfezionarsi. = voce dotta, lat. progressùs -ùs, deriv.

inenarrabile distacco dalle passioni. = voce dotta, lat. progressùs, pari. pass

delle memoria continuati. = voce dotta, lat. tardo progressor -dris, nome

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (1 risultato)

acqua e 'l fuoco. = voce dotta, lat. prohibère, comp. da

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (2 risultati)

proibitrice di grandi scandali. = voce dotta, lat. prohibitor -dris, nome d'

l'ova dell'aquila. = voce dotta, lat. prohibitorìus, deriv. da

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (5 risultati)

corte di giustizia. = voce dotta, lat. prohibitìo -dnis, nome d'

li teli sia vulnerato. = voce dotta, lat. proiciendus, gerund. di

quanto proice in fora. = voce dotta, lat. proicere, comp. da

caderanno nella linea ea. = voce dotta, lat. proiciens -entis, pari.

minuzzate e quasi proiecibili. = voce dotta, agg. verb. dal tema del

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (3 risultati)

di ogni membro aggettante. = voce dotta, lat. tardo proiectàre, intens.

fabbrica di proiettili. = voce dotta, comp. da proietto2 e dal tema

proiettile ed intestino. = voce dotta, lat. scient. proiectilis, deriv

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (3 risultati)

contenuti lirici per eccellenza. = voce dotta, dal lat. proiectus (v.

essi canali. = voce dotta, lat. proiecticìus, propr. '

ghietto e meschino. = voce dotta, lat. proiectus, pari. pass

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (3 risultati)

ivi era congregata. = voce dotta, lat. proiectum, neutro sostant.

avente una struttura algebrica. = voce dotta, deriv. dal lat. proiectus (

e di troppa proiettura. = voce dotta, lat. proiectura, nome d'azione

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (8 risultati)

atterrare l'awersario. = voce dotta, lat. proiectio -5nis, nome d'

e da'greci proigumena. = voce dotta, gr. tcpoy] you (jxvoi

del miocene inferiore. = voce dotta, lat. scient. prohylobates, comp

dei cicli mestruali. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpo>io <

alla tragedia o commedia. = voce dotta, gr. izpoziaay <))

di colorito rosso. = voce dotta, lat. scient. prolabium, comp

propero cum infenso curso. = voce dotta, lat. prolapsìo -dnis, nome d'

intento. = voce dotta, lat. prolapsus, pari:,

vol. XIV Pag.572 - Da PROLATARE a PROLE (6 risultati)

di animali innoxii abundevoli. = voce dotta, lat. tardo prolapsus -ùs, nome

grosse somme di denaro. = voce dotta, lat. prolatare, intens. di

al suo diametro trasverso. = voce dotta, lat. prolatus, part. pass

di famosi libelli. = voce dotta, lat. prolàtor -óris, nome d'

ghiandole lacrimali. = voce dotta, comp. dal gr. npó '

quantità d'alcune minime. = voce dotta, lat. prolatio -ónis, nome d'

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (4 risultati)

lime e martello. = voce dotta, lat. proles, deriv. dal

de li scriptori. = voce dotta, lat. prolectare, intens. di

mani dei protettori. = voce dotta, lat. tardo prolegatus, comp.

scienza fisiologica e morale. = voce dotta, gr. 7ipoxeyó|j. eva, neutro

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (2 risultati)

di mollica di pane. = voce dotta, comp. dal lat. prò 1

anticipa sul precedente. = voce dotta, lat. tardo prolepsis, dal gr

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (3 risultati)

o di autofinanziamento. = voce dotta, lat. proletarìus, deriv. da

un corpo dalle grossolane. = voce dotta, comp. dal gr. rcpó '

non i precedenti. = voce dotta, gr. 7rpoxr) 7ci; ixó

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (1 risultato)

esigerne due o più. = voce dotta, lat. mediev. prolifer -i,

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (8 risultati)

produzione dà la vertigine. = voce dotta, lat. medioev. prolificus, comp

derivano altri scolici. = voce dotta, comp. dal lat. proles (

gruppi amminici). = voce dotta, comp. da prol [ina]

in acqua. = voce dotta, ted. prolin, forma abbreviata pyrrholi

nosi leucemiche. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó '

sono explicate. = voce dotta, lat. prolixàre, denom. da

di me strazio. = voce dotta, lat. prolixe (v. prolisso

e di dimenticanze. = voce dotta, lat. tardo prolixitas -àtis, deriv

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (4 risultati)

distinta la propria figura. = voce dotta, lat. prolixus, propr. '

altri prolissomici- dissimi. = voce dotta, comp. da prolisso e omicida (

esistente nel gruppo. = voce dotta, comp. dal gr. tipo '

della sua scelerata madre. = voce dotta, gr. trpoxoylìco), denom.

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (4 risultati)

della predica. = voce dotta, lat. prologus, dal gr.

, con questa cosa. = voce dotta, lat. tardo proloquium (nel sec

duri tronchi. = voce dotta, lat. proludere, comp. da

e di esperimentato valore. = voce dotta, lat. tardo proludìum, deriv.

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (1 risultato)

del tuo fusto. = voce dotta, lati tardo (eccles.) prolungare

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (12 risultati)

costoloni della cupola. = voce dotta, lat. tardo prolongatio -onis, nome

nostra tradizione filosofica. = voce dotta, lat. prolusio -dnis, deriv.

impa- tiente. = voce dotta, lat. proluvies -èi, deriv.

auriga era solo. = voce dotta, dal gr. « pó ^ o

installato il venturo maggiordomo. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

anno di carica. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

della roma imperiale. = voce dotta, lat. tardo promagister in origine prò

dire aulica precisione. = voce dotta, lat. tardo -promanare, comp.

riconoscimento di particolari benemerenze. voce dotta, gr. 7tpo|aavteia, comp. da

faceva da promatrice. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

megacario- cito. = voce dotta, comp. dal gr. 7ipó '

deriva il megaloblasto. = voce dotta, com. dal gr. npó '

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (5 risultati)

hai combinata tu ». = voce dotta, locuz. lat. prò memoria '

ne prome. = voce dotta, lat. promère, comp. da

cui daranno origine. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó '

vorebbano promeritar simil lode. = voce dotta, derivl da meritare (v.)

de'fiori. = voce dotta, lat. scient. promerops, comp

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (2 risultati)

anche sostant. = voce dotta, comp. dal gr. 7tpó '

nelle terapie antiallergiche. = voce dotta, deriv. da pro [ma]

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (4 risultati)

produce). = voce dotta, lat. scient. prometheum o promethium

odio inestinguibile. = voce dotta, lat. promethèus, dal gr.

luppate. = voce dotta, lat. scient. prometheomys, comp

paci / vegli. = voce dotta, lat. promethxdes -ae, patronimico da

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (5 risultati)

terra prolapso moritte. = voce dotta, lat. promicans -antis, part.

costituisce il basidio. = voce dotta, lat. scient. promycelium, comp

meno evoluta. = voce dotta, lat scient. promycetes, comp.

leucemia mieloide cronica. = voce dotta, comp. dal gr. npó '

'se questo è un = voce dotta, lat. promìnens -entis, part.

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (3 risultati)

insino agli occhi. = voce dotta, lat. pro [e] minentia

proeminevano nelle intagliature nere. = voce dotta, lat. pro [e] minére

all'occorrenza. = voce dotta, comp. dal lat. prò 4in

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (2 risultati)

luna dè la gonna. = voce dotta, lat. promiscùus, comp. da

di mandatario, depositario. = voce dotta, lat. mediev. promissarius, deriv

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (8 risultati)

di promessione '. = voce dotta, lat. promissio -dnis, nome d'

volsero aggiugnere il pregativo. = voce dotta, lat. tardo promissivus, agg.

introducendo nuovi promissori. = voce dotta, lat. promissor -óris, nome d'

essi non era proma. = voce dotta, deriv dal tema del lat. promère

dio rotta né franta. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

monoblasto e monocito. = voce dotta, comp. dal lat. prò '

non han bisogno. = voce dotta, lat. promunturium (e promuntorium,

bocca e mangianla. = voce dotta, lat. promoscis -idis, var.

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (1 risultato)

babbuassi a la baccelleria. = voce dotta, lat. promótus, pari. pass

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (2 risultati)

piacevolezza nel comandare '. = voce dotta, deriv. dal lat. promdtus,

virtù dello spirito. = voce dotta, deriv. da promuovere, con la

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (2 risultati)

, acquaviva e simoni. = voce dotta, lat. tardo promotio -dnis, nome

, dalla promptuaria pharetra. = voce dotta, lat. promptuarius (v. prontuario