Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dotta Nuova ricerca

Numero di risultati: 55203

vol. VIII Pag.47 - Da INNUNQUE a INOCCUPATO (5 risultati)

ecc. '. = voce dotta, lat. innuptus, comp. da

fa eco alcuna. = voce dotta, lat. tardo inoboediens -èntis (s

uno stomaco debolissimo. = voce dotta, lat. tardo inoboedientla, comp.

delle salamandre asiatiche. = voce dotta, lat. scient. hynobiidae, dal

fibroso fortemente intrecciato. = voce dotta, lat. scient. inocarpus, comp

vol. VIII Pag.48 - Da INOCCUPAZIONE a INODIRE (6 risultati)

di muscarina. = voce dotta, lat. scient. inocybe, comp

istol. fibrocito. = voce dotta, comp. dal gr. ive?

stria di amici. = voce dotta, comp. dal gr. le,

matassa dei poliziotti. = voce dotta, lat. inoculare 'innestare ';

italica del comunismo parigino. = voce dotta, lat. inoculdtlò -ónis 'innesto '

possono tra loro comportare. = voce dotta, lat. tardo inodiare, comp.

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (7 risultati)

corruzion la pancia. = voce dotta, lat. tardo inodòrus, comp.

inoffensibili ed eterni. = voce dotta, lat. tardo inoffensibìlis, comp.

inoffeso dai fulmini. = voce dotta, lat. inoffènsus, comp. da

preferita agli estranei. = voce dotta, lat. inofficiosltas -àtis 'mancanza di

d'un altro figliuolo. = voce dotta, lat. inofficiòsus, comp. da

vulnerario, risolutivo. = voce dotta, comp. dal gr. le,

del sarcoplasma muscolare. = voce dotta, comp. dal gr. le,

vol. VIII Pag.51 - Da INOLTRATO a INOMBRARE (1 risultato)

sentimenti e stili. = voce dotta, lat. cristiano in ultra (vulgata

vol. VIII Pag.52 - Da INOMBRATO a INONDARE (1 risultato)

cammina a lor modo. = voce dotta, lat. inumbrdre, verbo denom.

vol. VIII Pag.54 - Da INONDATO a INONDAZIONE (1 risultato)

, quasi sommersi. = voce dotta, lat. inundare, comp. da

vol. VIII Pag.55 - Da INONESTÀ a INONESTAMENTE (2 risultati)

omento ed il mesenterio. = voce dotta, lat. tardo inundàtìo -ónis, da

in loro scusa. = voce dotta, inhonèstas -àtis (tertulliano), comp

vol. VIII Pag.56 - Da INONESTATO a INOPERANTE (3 risultati)

cento prepuzii de palestini. = voce dotta, lat. inhonestus, comp. da

nel sole aperto. = voce dotta, lat. inhonoràtus * non onorato '

anima mia sostenti. = voce dotta, lat. inops -opis 4 povero '

vol. VIII Pag.57 - Da INOPERATO a INOPINATAMENTE (2 risultati)

si muore d'inopia. = voce dotta, lat. inopia * povertà, mancanza

noto e pensato. = voce dotta, lat. inopinàbilis, comp. da

vol. VIII Pag.58 - Da INOPINATO a INORATO (3 risultati)

ma fra gl'inopinati. = voce dotta, lat. inopinàtus, comp. da

starsi inopii. = voce dotta, lat. inops -opis 1 povero,

quanto mai inopportuno. = voce dotta, lat. tardo inopportùnus, comp.

vol. VIII Pag.59 - Da INORATO a INORECCHITO (2 risultati)

a una inordinata volontà. = voce dotta, lat. inordinàtus, comp. da

inordinazione della volontà. = voce dotta, lat. tardo inordinàtìo -ónis 1 disordine

vol. VIII Pag.61 - Da INORNATAMENTE a INORRIDIMÉNTO (1 risultato)

composta e inornata. = voce dotta, lat. inorndtus, comp. da

vol. VIII Pag.62 - Da INORRIDIRE a INOSPITALE (8 risultati)

tenacemente. = voce dotta, lat. tardo inosculare 4 combaciare '

inosculazione di canali sanguigni. = voce dotta, lat. tardo inosculàtio -ónis (cipriano

muscolare degli animali. = voce dotta, dal gr. t? ivó?

delle cellule viventi. = voce dotta, dal gr. iq lvó <

nei fagiuoli. = voce dotta, deriv. dal gr. iq

isomero inattivo. = voce dotta, comp. da inositol [o]

chim. inosite. = voce dotta, comp. da inosite (v.

di diabete insipido. = voce dotta, comp. da inosite e dal gr

vol. VIII Pag.63 - Da INOSPITALITÀ a INOSSERVANZA (5 risultati)

tanto s'intese? = voce dotta, lat. inhospitàlis, comp. da

militare inospitalità. = voce dotta, lat. inhospitàlitas -àtis, comp.

interesse che vi predomina. = voce dotta, lat. inhóspes inhospitis, comp.

va a monte. = voce dotta, lat. inobservàbìlis, comp. da

inosservante a quanto sopra. = voce dotta, lat. tardo inobservàns -àntis, comp

vol. VIII Pag.64 - Da INOSSERVATO a INOSTRARE (2 risultati)

tempo l'armi. = voce dotta, lat. inohservàntla 'inosservanza ',

corona di spine. = voce dotta, lat. inobservdtus, comp. da

vol. VIII Pag.65 - Da INOSTRATO a INQUADRARE (3 risultati)

medie. inosituria. = voce dotta, comp. da inos [ite]

della fibra). = voce dotta, comp. dal gr. iq lvó

inotropo negativo). = voce dotta, comp. dal gr. i?

vol. VIII Pag.529 - Da IRITE a IRONIA (7 risultati)

da arabia si conduce. = voce dotta, deriv. dal gr. ipi?

reumatica o sifilitica. = voce dotta, comp. da ir [idé]

trova negli urali. = voce dotta, comp. da ir [idio]

altre strofe. = voce dotta, gr. elpixó? 'serie '

di irmi. = voce dotta, gr. elpp. oxóyiov.

(v.). = voce dotta, lat. hirundo -ìnis 1 rondine '

trova impiego in profumeria. = voce dotta, deriv. dal nome del genere ir

vol. VIII Pag.530 - Da IRONICAMENTE a IROSO (2 risultati)

tutte inzuppate di carminio. = voce dotta, lat. ironia, dal gr.

che ha dell'ironico. = voce dotta, lat. tardo ironìcus, dal gr

vol. VIII Pag.531 - Da IRPINO a IRRADIATO (2 risultati)

e i frentani. = voce dotta, lat. hirpinus, dal sannita hirpus

sotto forma di radiazioni. = voce dotta, lat. tardo irradiare, denom.

vol. VIII Pag.532 - Da IRRADIATORE a IRRAGGIARE (1 risultato)

con lo strumento topografico. = voce dotta, lat. tardo irradiatlo -ónis, da

vol. VIII Pag.535 - Da IRRAZIONABILMENTE a IRRAZIONALISMO (2 risultati)

in questo trattato. = voce dotta, lat. tardo irrationabilis (comp.

contenente una lunga irrazionale. = voce dotta, lat. irrationalis, comp. da

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (3 risultati)

di napoleone iii. = voce dotta, lat. irreconciliabìlis, comp. da

la libertà sarà maggiore. = voce dotta, lat. irrecuperabllis (tertulliano) '

cusabile forza. = voce dotta, lat. tardo irrecusabìlis (s.

vol. VIII Pag.538 - Da IRREDENTISTICO a IRREFRAGABILMENTE (1 risultato)

le tele. = voce dotta, lat. tardo irrefragabilis (tertulliano)

vol. VIII Pag.539 - Da IRREFRANGIBILE a IRREGOLARE (2 risultati)

fenomeni irrefrenabili di speculazione. = voce dotta, lat. tardo irrefrenabìlis (s.

serve dipinte da courbet. = voce dotta, lat. tardo irrefutabilis (arnobio)

vol. VIII Pag.540 - Da IRREGOLARI a IRREGOLARITÀ (2 risultati)

dell'amor proprio. = voce dotta, lat. tardo irregulàris, comp.

ano eccentrici. = voce dotta, lat. scient. irregularia, neutro

vol. VIII Pag.542 - Da IRRELATIVITÀ a IRREMISSIBILE (5 risultati)

forme religiose. = voce dotta, comp. dal pref. in- (

un tanto tesoro. = voce dotta, lat. tardo irreligìo -ónis, comp

e inreligiosità di concetti. = voce dotta, lat. crist. irreligiosìtas -àtis,

e immorale dell'attivismo. = voce dotta, lat. irreligiósiis, comp. da

il sogno sta. = voce dotta, lat. irremeabilis, comp. da

vol. VIII Pag.543 - Da IRREMISSIBILITÀ a IRREPARABILE (4 risultati)

più a che fare. = voce dotta, lat. crist. irremissibìlis (s

nel consiglio. = voce dotta, comp. da in- (assimilato in

è impagabile irremunerabile. = voce dotta, lat. tardo irremunerabllis, comp.

che l'irremunerato. = voce dotta, lat. tardo irremuneràtus, comp.

vol. VIII Pag.544 - Da IRREPARABILITÀ a IRREPRENSIBILMENTE (5 risultati)

ex novo '. = voce dotta, lat. irreparabilis, comp. da

che di usure. = voce dotta, comp. da in- (assimilato in

. irrepetibile. = voce dotta, lat. tardo irreposcibllis (apuleio)

le spalle incurvate. = voce dotta, lat. tardo irreprehensibllis, comp.

vestire, eleganza rigorosa. = voce dotta, lat. tardo irreprehensibilltas -dtis, deriv

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (2 risultati)

passionato e desideroso. = voce dotta, lat. tardo irreprobabilis, comp.

il penetrare furtivamente. = voce dotta, lat. irreptìo -ónis, nome d'

vol. VIII Pag.546 - Da IRREQUIETUDINE a IRRESOLUBILE (2 risultati)

raffaello avese passato. = voce dotta, lat. irrequiètus, comp. da

un uomo irresistibile. = voce dotta, lat. mediev. irresistibìlis, comp

vol. VIII Pag.547 - Da IRRESOLUBILITÀ a IRRESOLUZIONE (2 risultati)

una gran signoria. = voce dotta, lat. tardo irresolubllis, comp.

stessi irresoluta. = voce dotta, lat. irresolùtus, comp. da

vol. VIII Pag.548 - Da IRRESOLVIBILMENTE a IRRETIRE (1 risultato)

irrespirabile e sciocca. = voce dotta, lat. tardo irrespirabìlis (tertulliano)

vol. VIII Pag.549 - Da IRRETITO a IRRETROATTIVITÀ (3 risultati)

e le dolevano. = voce dotta, lat. irretire * prendere nella rete

ed occhio irretorto. = voce dotta, lat. irretortus (orazio),

hanno apprese appunto. = voce dotta, lat. irretractabilis (s. agostino

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (3 risultati)

altro il core. = voce dotta, lat. irrevocabìlis, comp. da

audaci / favorirà. = voce dotta, lat. irrevocàtus, comp. da

l'irricordabile. = voce dotta, lat. irrecordabilis (arnobio),

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (1 risultato)

fanno monumenti. = voce dotta, lat. irridere, comp. da

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (1 risultato)

logico rigore irriformabile. = voce dotta, lat. tardo irreformabllis (tertulliano)

vol. VIII Pag.554 - Da IRRIGATO a IRRIGATORIO (2 risultati)

di viva onda lucente. = voce dotta, lat. irrigare, comp. da

distribuzione dell'acqua. = voce dotta, lat. tardo irrigator -óris * che

vol. VIII Pag.555 - Da IRRIGAZIONE a IRRIGIDIRE (1 risultato)

scopo igienico e terapeutico. = voce dotta, dal lat. irrigatlo -ónis, nome

vol. VIII Pag.556 - Da IRRIGIDITO a IRRIMEDIABILE (1 risultato)

di sopra. = » voce dotta, lat. irrigùus, da irrigare '

vol. VIII Pag.557 - Da IRRIMEDIABILITÀ a IRRIPROVEVOLE (1 risultato)

in modo irrimediabile. = voce dotta, lat. tardo irremediabllis, comp.

vol. VIII Pag.558 - Da IRRISARCIBILE a IRRITABILE (4 risultati)

irrisibili vittorie di swen. = voce dotta, lat. irrisibilis 4 ridicolo '.

, un'irrisione. = voce dotta, lat. irrisio -dnis, nome d'

/ del cuculo. = » voce dotta, lat. irrisor -6ris, nome d'

per una cifra irrisoria. = voce dotta, lat. tardo irrisorlus, da irrisus

vol. VIII Pag.559 - Da IRRITABILE a IRRITARE (3 risultati)

modo irritabile la fortuna. = voce dotta, lat. irritabilis, agg. verb

qualche cosa per loro. = voce dotta, lat. tardo irritabilìtas -àtis, da

della fortuna. = voce dotta, lat. irritamentum, da irritare '

vol. VIII Pag.560 - Da IRRITARE a IRRITATIVO (2 risultati)

capo come lische. = voce dotta, lat. irritare * provocare, eccitare

i modi irritato. = » voce dotta, lat. tardo irritare (1codice teodosianum

vol. VIII Pag.561 - Da IRRITATO a IRRITO (1 risultato)

sacra polve cereal. = voce dotta, lat. irritator -óris, nome d'

vol. VIII Pag.562 - Da IRRITRATTABILE a IRRIVERENTEMENTE (2 risultati)

la mia speranza. = voce dotta, lat. irritus, comp. dal

petto suo giovanile. = voce dotta, lat. irrevèrens -èntis, comp.

vol. VIII Pag.563 - Da IRRIVERENZA a IRROMPENTE (3 risultati)

coraggio contro il male. = voce dotta, lat. irreverentìa, comp. da

non è proprio. = voce dotta, lat. irrogare, comp. dal

e del quadruplo. = voce dotta, lat. irrogatio -ónis, da irrogare

vol. VIII Pag.564 - Da IRROMPERE a IRRORARE (1 risultato)

della cina. = voce dotta, lat. irrumpère, comp. da

vol. VIII Pag.565 - Da IRRORATO a IRRUENTE (2 risultati)

nutrire soprattutto i polmoni. = voce dotta, lat. irrorare, comp. dal

corpo umano; vascolarizzazione. = voce dotta, lat. tardo irroratio -onis, nome

vol. VIII Pag.566 - Da IRRUENTEMENTE a IRRUGGINIRE (1 risultato)

una bellezza irruente. = voce dotta, lat. irruens -èntis, part.

vol. VIII Pag.567 - Da IRRUGGINITO a IRRUZIONE (3 risultati)

millioni di popolo. = voce dotta, lat. irruère, comp. da

e nefande sceleraggini. = voce dotta, lat. inumare 'offrire la mammella

praebere '. = voce dotta, lat. irrumatio -ònis, nome d'

vol. VIII Pag.568 - Da IRSUTINA a IRTO (5 risultati)

in casa tua. = voce dotta, lat. irruptio -6nis, nome d'

dell'occhio nostro. = voce dotta, lat. hirsùtus 'irto, peloso

. medie. irsutismo. = voce dotta, lat. tardo hirsutia, da hirsùtus

ricco di tannino. = voce dotta, lat. scient. hirtella, dal

mevagna e della marca. = voce dotta, lat. irtióla o ircióla, di

vol. VIII Pag.570 - Da IRTOVELLUTO a ISALLOTERMO (14 risultati)

pregiudizi piccolo-borghesi. = voce dotta, lat. hirtus * ruvido, ispido

di morte. = voce dotta, comp. da irto (v.

irudinei gnatobdelliformi. = voce dotta, lat. scient. hirudidae, dal

; pecilobdella. = voce dotta, lat. scient. hirudinarla, da

, ciò è mignatte. = voce dotta, lat. scient. hirùdo -inis,

acque dolci stagnanti. = voce dotta, lat. scient. hirudinéa, dal

irudinei gnatobdelliformi. = voce dotta, lat. scient. hirudinae, dal

bot. chelidonia. = voce dotta, lat. tardo hirundinaria, da hirundo

. a tutto transito. = voce dotta, lat. hirundo -inis * rondine '

di 'róndini '. = voce dotta, lat. scient. hirundinidae, da

di uccelli irundìnidi. = voce dotta, lat. scient. hirundininae, da

e rimatrice. = voce dotta, lat. tardo hirundo. cfr.

quelle dottrine. = voce dotta, lat. tardo isagòge, dal gr

siano catechisti isagogici. = voce dotta, lat. tardo isagogicus, dal gr

vol. VIII Pag.571 - Da ISAMICO a ISCHIADA (10 risultati)

stessa velocità media. = voce dotta, comp. dal gr. loo <

esso esercitato). = voce dotta, dal gr. toa7tóotoxo <;,

e di papino. = voce dotta, lat. scient. isatis -idis '

azzurra boreale. = voce dotta, lat. scient. isatis -idis *

chim. indirubina. = voce dotta, comp. da isatina, ind [

embriol. isogonia. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

monete d'argento. = voce dotta, lat. iscariòtes, gr. taxapid

e l'epistassi. = voce dotta, gr. taxodio? * che trattiene

solo ma anche tagliata. = voce dotta, lat. ischaèmon -ónis (plinio)

e de'lombi. = voce dotta, lat. ischèas -àdos (plinio)

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (15 risultati)

nella lingua parlata). = voce dotta, lat. ischias -àdis (plinio)

. medie. ischiopago. = voce dotta, comp. dal gr. laxlov 4

ischiatico o sciatica. = voce dotta, comp. dal gr. toxtov 4

dette anche crurali. = voce dotta, lat. ischiadìcus (lat. tardo

nell'ischio sinistro. = voce dotta, gr taxiov 4 anca ', lat

cintura pelvica. = voce dotta, comp. da ischio1 e dal tema

ambulatorio dei crostacei. = voce dotta, comp. da ischio1 e dal gr

nei piedi pari. = voce dotta, gr. toxioppoiyixóg, comp. da

centrale e meridionale. = voce dotta, lat. scient. ischyropsalidae, comp

sassolini in bocca. = voce dotta, comp. dal gr. loxvó?

e 'l platiasmo. = voce dotta, deriv. dal gr. ioxvóttjs 4

gracilità del corpo. = voce dotta, lat. ischnotis, dal gr.

disus. balbuzie. = voce dotta, comp. dal gr. lox

latte nelle mammelle. = voce dotta, comp. dal gr. tox «

purulenta d'un ulcere. = voce dotta, comp. dal gr. lox

vol. VIII Pag.574 - Da ISCURETICO a ISLAMISMO (12 risultati)

una totale oppressione. = voce dotta, gr. eoxoupta, comp. da

libertà di parola. = voce dotta, gr. la7) yop [a

grecia e a roma. = voce dotta, gr. [t<4] tosta *

tempio d'iside. = voce dotta, gr. [tò] toetov *

e dell'etere. = voce dotta, comp. dal gr. ìooc,

erba chiamata isge. = voce dotta, gr. ùoyt).

erba chiamata isge. = voce dotta, lat. hysgìnum (vitruvio) '

sacerdoti. isiaci indovini. = voce dotta, lat. isideus, dal gr.

e le gorgonie. = voce dotta, lat. scient. isis -idis;

pericolo sana quelle. = voce dotta, gr. loie, -t8oi; '

semplici e divisi. = voce dotta, lat. scient. isidlum, dal

acque dolci africane. = voce dotta, lat. scient. isidora, dal

vol. VIII Pag.575 - Da ISLAMISTA a ISOBASE (18 risultati)

fero evio olocausto. = voce dotta, gr. top, api <;

inutilmente i doni. = voce dotta, lat. ismenius 4 del fiume ismènus

due fasci uguali. = voce dotta, comp. dal gr. too <

sanguigno diverso. = voce dotta, comp. dal gr. xcsoq

provoca isoagglutinazione. = voce dotta, comp. dal gr. loo <

alle varie profondità. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

chim. propenile. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

di pressione atmosferica. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

variazioni di temperatura. = voce dotta, comp. dal gr. xooq

in numerosi composti. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

chim. immidoacido. = voce dotta, comp. dal gr. xooq

quelli più caldi. = voce dotta, comp. dal gr. icrog 'uguale'

nell'urina umana. = voce dotta, comp. dal gr. xooq

periodo di tempo. = voce dotta, comp. dal gr. xooq

alla stessa specie. = voce dotta, comp. dal gr. toot;

: v. spin. = voce dotta, comp. dal gr. loo <

diverso numero atomico. = voce dotta, comp. dal gr. loo <

. isobarico. = voce dotta, comp. dal gr. xooq

vol. VIII Pag.576 - Da ISOBATO a ISOCRATÈO (33 risultati)

epoche geologiche). = voce dotta, comp. dal gr. tao?

ricavare da un galleggiante. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

una sorte di berillo. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

ottiene dalla canfora. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

reazioni di alchilazione. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

e come insetticida. = voce dotta, comp. da isobutile e ammina (

chim. isobutene. = voce dotta, deriv. da isobutile, col suff

nelle sintesi organiche. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

di peso uguale. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

divise in avanti. = voce dotta, lat. scient. isocardia, comp

; carena isobata. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

una pianta). = voce dotta, comp. dal gr. too?

con frequenza uniforme. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

allo stesso livello. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

un luogo determinato. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

di differente latitudine. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

di composizione chimica. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

della gomma. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

ha eguale durata. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

sali isocianati. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

sensibilizzanti in fotografia. = voce dotta, comp. dal gr. too?

numero di atomi uguali. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

uguali; settrice. = voce dotta, comp. dal gr. too?

con lo storace. = voce dotta, comp. dal gr. too?

aggregati fibrosi. = voce dotta, comp. dal gr. too?

determinare in un galleggiante. = voce dotta, gr. taoxxtvvj? 'ugualmente inclinato

con eguale armonia. = voce dotta, gr. toóxcoxov, [periodo composto

e eteroconte). = voce dotta, lat. scient. isocontae, comp

uguale ampiezza. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

distanza dalla costa. = voce dotta, comp. dal gr. too?

geologico attraversato da perforazioni. = voce dotta, comp. dal gr. too?

strati cellulari. = voce dotta, lat. scient. isocortex -icis,

ritardo della marea. = voce dotta, comp. dal gr. too?

vol. VIII Pag.577 - Da ISOCRATICO a ISOELETTRONICO (22 risultati)

= voce dotta, lat. isocratèus (cicerone),

). isocrateo. = voce dotta, gr. tooxpoitixó?; cfr.

intensità di gelo. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

bimbi mocciosi. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

logico piano. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

costanti della variabile temporale. = voce dotta, gr. loóxpovo?, comp.

stessa lunghezza. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

due estremi determinati. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

un nuclide). = voce dotta, comp. dal gr. loo?

un cristallo). = voce dotta, comp. dal gr. loo?

due forme. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

una sostanza). = voce dotta, comp. dal gr. loo?

della dieta). = voce dotta, comp. dal gr. loo?

(una linea). = voce dotta, comp. dal gr. loo?

fisiol. isodinamia. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

, ovvero ingresso. = voce dotta, gr. eloósio? 'che appartiene

usata da'greci. = voce dotta, gr. toósopo?, * fabbricato

coda lunga e sottile. = voce dotta, lat. scient. isoodon -ontis,

dose di raggi. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

presenta faccette uniformi. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

mezzo circondante. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

qualità elettriche simili. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

vol. VIII Pag.578 - Da ISOEMOLISINA a ISOLA (37 risultati)

della stessa specie. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

termodinamica). = voce dotta, comp. dal gr. loo?

trasformazione termodinamica). = voce dotta, comp. dal gr. loo?

dell'esano. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

dall'arancio amaro. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

il genere isoete. = voce dotta, lat. scient. isoetaceae, dal

(macrospore). = voce dotta, lat. scient. isoètales, dal

sempre vivaci. = voce dotta lat. scient. isoètes, dal gr

impiegato in profumeria. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

una foglia). = voce dotta, comp. dal gr. loo?

fungo parassita). voce dotta, comp. dal gr. tao?

e l'ambiente. = voce dotta, comp. dal gr. too?

dell'immagine retinica. = voce dotta, comp. dal gr. too?

isoferulico: acido esperitinico. = voce dotta, comp. dal gr. too?

una pianta). = voce dotta, comp. dal gr. too?

sensazioni sonore uguali. = voce dotta, comp. dal gr. too?

sonora è uguale. = voce dotta, comp. dal gr. too?

linguistica o dialettale. = voce dotta, comp. dal gr. too?

illuminazione; isoluxa. = voce dotta, comp. dal gr. too?

lo stesso livello. = voce dotta, comp. dal gr. too?

ftalico e tereftalico. = voce dotta, comp. dal gr. too?

si formano isogameti. = voce dotta, comp. dal gr. too?

o eterogamete). = voce dotta, comp. dal gr. too?

nei due sessi. = voce dotta, comp. dal gr. too?

sviluppo morfologico. = voce dotta, comp. dal gr. too?

crosta terrestre). = voce dotta, comp. dal gr. too?

al microscopio polarizzatore. = voce dotta, comp. dal gr. too?

nella forma esterna. = voce dotta, dal gr. looyovta 'nascita uguale

d'un'altra. = voce dotta, gr. looydmo? 'di angoli

riproduzioni di autografi. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

stesso gruppo sanguigno. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

cultura materiale. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

media annuale. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

stesso gruppo sanguigno. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

piano di masse. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

altri liquidi organici. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

negativa: isobata. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

vol. VIII Pag.581 - Da ISOLARE a ISOLATO (1 risultato)

il giaggiolo). = voce dotta, comp. dal gr. too <

vol. VIII Pag.582 - Da ISOLATO a ISOLETTA (3 risultati)

viene accostandosi a logos. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

del lattosio. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

area linguistica. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

vol. VIII Pag.583 - Da ISOLEUCINA a ISOMORFISMO (15 risultati)

e della caseina. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

ha valore costante. = voce dotta, comp. dal gr. too?

della stessa specie. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

con uguale età. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

carattere chimico analogo. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

linea isofota. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

. isodinamico). = voce dotta, comp. dal gr. tao?

e nella birra. = voce dotta, comp. dal gr. too?

e di plastificanti. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

cemento omogeneo sensibile. = voce dotta, gr. tao|i. sp7)?

un tempo. = voce dotta, comp. da isomero e da un

del mezzo fisico. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

è costante e uniforme. = voce dotta, gr. taofistpfa 'uguaglianza di misura

statue di grandezza naturale. = voce dotta, gr. taó{i. stpo? 4

uguale sviluppo. = voce dotta, lat. scient. isomyaria, comp

vol. VIII Pag.584 - Da ISOMORFO a ISOPIRO (26 risultati)

. caratterizzato da isomorfismo. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

elemento; vicariante. = voce dotta, comp. dal gr. too?

. isomorfogeno. = voce dotta, comp. dal gr. too?

quello in ison. = voce dotta, gr. biz. toov 'stessa

uguale nuvolosità media. = voce dotta, comp. dal gr. lao?

di koch. = voce dotta, comp. da isoni [cotinico]

nella piridina. = voce dotta, comp. dal gr. too <

ecc.). = voce dotta, comp. dal gr. too?

chim. ossima. = voce dotta, comp. dal gr. too <

stato di salute. = voce dotta, gr. toovopia, comp. da

delle benzine. = voce dotta, comp. dal gr. too <

un corpo geologico. = voce dotta, comp. dal gr. tooq *

più ramificazioni. = voce dotta, comp. dal gr. loog *

: linea isocorica. = voce dotta, comp. dal gr. tooi;

vincere l'infezione. = voce dotta, comp. dal gr. looc;

e degli olostei. = voce dotta, dal gr. toó7re8o <; '

medicina come tenifugo. = voce dotta, comp. dal gr. iooq

e in petrolchimica. = voce dotta, comp. dal gr. toog *

da eguali superficie. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

, o altro). = voce dotta, gr. too7tep£p. etpo <;

un fiore). = voce dotta, comp. dal gr. too?

formazioni sedimentarie. = voce dotta, comp. dal gr. xooq

presentano uguale densità. = voce dotta, comp. dal gr. tooc;

tensione di vapore. = voce dotta, comp. dal gr. loo <

incolore e oleoso. = voce dotta, comp. dal gr. too <

sazi fraga. = voce dotta, comp. dal gr. too <

vol. VIII Pag.585 - Da ISOPLASTICO a ISOSAFROLO (30 risultati)

infiammazione. = voce dotta, lat. scient. isopyrum, dal

a un altro. = voce dotta, comp. dal gr. lao?

a scopo ornamentale. = voce dotta, lat. scient. isoplexis -idis,

che abbia significato petrografico. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

o lo scaleno. = voce dotta, gr. toó7rxet>po? 'che ha

; altre cavernicole. = voce dotta, lat. scient. isopoda, comp

una stessa anidride. = voce dotta comp. dal gr. lao? '

via sintetica). = voce dotta, comp. dal gr. loo <

senza essere omeomorfe. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

, ne patiscono. = voce dotta, gr. tao7roxttt)? * che

alle sedute pubbliche. = voce dotta, gr. tootroxireta 'uguaglianza dei diritti

identico valore. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

meno attivo. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

della gomma elastica. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

di cinque. = voce dotta, comp. da isoprene e dal sufi

preparazione degli insetticidi. = voce dotta, comp. da isopropanolo e ammina (

. alcole isopropilico. = voce dotta comp. dal gr. lao? *

come agente acetilante. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

di battericidi. = voce dotta, comp. da isopropile e ammina (

naturali e sintetiche. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

diritto di suffragio. = voce dotta, gr. loo ^ tjcpia 'uguale

uguale di lettere. = voce dotta, gr. toót| / /) <

preparazione di essenze. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

con acido cromico. = voce dotta, deriv. da isopuleglolo] col suff

rosso intenso. = voce dotta, comp. dal gr. lao?

di eguale produzione. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

: linea cotidiale. = voce dotta, comp. dal gr. lao?

ecc.). = voce dotta, comp. dal gr. lao?

alle altre). = voce dotta, comp. dal gr. lao?

dei vari legami. = voce dotta, comp. dal gr. lao?

vol. VIII Pag.586 - Da ISOSCELE a ISOTERMO (25 risultati)

aromi. = voce dotta, comp. dal gr. iooq 4

o lo scaleno. = voce dotta, lat. tardo isoscèles, gr.

naturale né ragionevole. = voce dotta, deriv. dal lat. tardo isosyllàbus

un terremoto. = voce dotta, comp. dal gr. loo <

: linea isosismica. = voce dotta, comp. dal gr. eoo?

a soluzioni). = voce dotta, comp. dal gr. tao?

. spin isotopico. = voce dotta, comp. dal gr. eoo?

in profondità. = voce dotta, lat scient. isospondyli, comp.

quattro sporozoiti. = voce dotta, lat. scient. isospora, comp

); omosporeo. = voce dotta, comp. dal gr. eoo?

; omosporia. = voce dotta, comp. dal gr. iooq 4

reagisce una ossima. = voce dotta, comp. dal gr. eoo?

identica tensione normale * = voce dotta, comp. dal gr. iooq *

divisioni della corolla. = voce dotta, comp. dal gr. eoo?

né l'altra. = voce dotta, gr. looo&eéveia 'equipollenza degli argomenti

nelle sclerosi renali. = voce dotta, comp. dal gr. eoo?

composti. 4 = voce dotta, comp. dal gr. iooq uguale

) è uguale. = voce dotta, gr. looxdcxeia * uniforme velocità '

sterilizzazioni, ecc. = voce dotta, comp. dal gr. eoo?

uguali fra loro. = voce dotta, gr. loóxocxu? 4 ugualmente veloce

quelli più freddi. = voce dotta, comp. dal gr. iooq 4

sintetico). = voce dotta, comp. dal gr. eoo?

essere isonomi. = voce dotta, gr. tooxex'#)? 4

straniero a un paese. = voce dotta, gr. tooxéxeia 4 stato di isotele

vapore di un liquido. = voce dotta, comp. dal gr. eoo?

vol. VIII Pag.587 - Da ISOTERO a ISPAGNOLITO (25 risultati)

istante dagli osservatorii regionali. = voce dotta, comp. dal gr. too?

estiva eguale. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

stricti juris '. = voce dotta, gr. loó-nj? -tjto? *

del trattamento. = voce dotta, gr. laotijjua, comp. da

un altro centro. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

. 4 = voce dotta, gr. toótu7ro? di uguale forma

di cui è sinonimo. = voce dotta, lat. scient. isotoma, comp

altitudine; desoria. = voce dotta, lat. scient. isotomìdae, comp

che le separa. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

il numero di protoni. = voce dotta, gr. ioótovo?, comp da

uno strato). = voce dotta, comp. dal gr. tao?

del berillio). = voce dotta, ingl. isotope (coniato nel 1913

che si trasforma. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

contrario di anisotropo). = voce dotta, comp. dal gr. tao?

e i soldati. = voce dotta, lat. scient. isoptera, comp

a quella curva. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

tautomera dell'urea. = voce dotta, comp. dal gr. loo?

: aldeide isovalerianica. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

l'acido isovalerianico. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

gomma, ecc. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

proprietà sedativa. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

e le nevralgie. = voce dotta, comp. da isovalerile e mandelico (

di diversi coloranti. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

e al viraggio. = voce dotta, comp. dal gr. too?

di due isogameti. = voce dotta, comp. dal gr. tao?

vol. VIII Pag.588 - Da ISPANDOIANTE a ISPETTORATO (4 risultati)

secolo vili al xvi. = voce dotta, lat. hispanlcus, da hispania *

. il grave ispano. = voce dotta, lat. hispànus, da hispania '

il latino). = voce dotta, lat. mediev. hispericus * occidentale

occhio suspicante e ispettivo. = voce dotta, lat. tardo inspectxvus, da inspèctus

vol. VIII Pag.589 - Da ISPETTORE a ISPEZIONE (2 risultati)

v. ispettoria). = voce dotta, lat. inspector -óris (seneca)

oggetti di contrabbando. = voce dotta, comp. dal lat. inspectus,

vol. VIII Pag.590 - Da ISPIDA a ISPIDEZZA (2 risultati)

regolati da leggi speciali. = voce dotta, lat. inspectio -6nis (seneca)

è rossiccio. = voce dotta, lat. scient. [alcedo]

vol. VIII Pag.591 - Da ISPIDITÀ a ISPIRARE (2 risultati)

e l'onosma. = voce dotta, lat. hispidus 'ruvido'; cfr.

di divino amore. = voce dotta, lat. inspiramentum, da inspirare 1

vol. VIII Pag.592 - Da ISPIRARE a ISPIRATORE (1 risultato)

di noi omiciattoli. = voce dotta, lat. inspirare, comp. dal

vol. VIII Pag.593 - Da ISPIRAZIONE a ISRAELE (2 risultati)

alla sua meta. = voce dotta, lat. inspiràtor -óris, nome d'

un assoluto astratto. = voce dotta, lat. inspiratio -ónis, nome d'

vol. VIII Pag.594 - Da ISRAELIANO a ISSATO (4 risultati)

tempi sarà vicina. = voce dotta, lat. israel, gr. tapafjx

. agg. israelitico. = voce dotta, lat. israelita (volgata),

che 5 lire. = voce dotta, lat. israelitìcus (s. agostino

, - amore? = voce dotta, lat. exauguràtus * profanato, sconsacrato

vol. VIII Pag.595 - Da ISSAVIA a ISSOPO (5 risultati)

ho detto issavia. = voce dotta, comp. dall'abl. femm.

essere isseredato dello reame. = voce dotta, lat. exheredàre, comp. da

si chiudono la mattina. = voce dotta, lat. ixia (plinio),

di carbone. = voce dotta, comp. dal gr. t£ó <

due cogii di vino. = voce dotta, lat. hyssopìtes, dal gr.

vol. VIII Pag.596 - Da ISSUTO a ISTANTANEO (7 risultati)

inestimabile caritade. = » voce dotta, lat. hyssópum, dal gr.

istamane alle undici. = voce dotta, lat. ista mane 1 questa stessa

antiistaminici). = = voce dotta, comp. da ist [idina]

distruzione deu'istamina. = voce dotta, comp. da istamina e dal sufi

terminazione nervosa). = voce dotta, comp. da istamina e da un

istidina in istamina. = voce dotta, comp. da istamina e dal tema

verrò con voi. = voce dotta, lat. ista nocte * in questa

vol. VIII Pag.597 - Da ISTANTE a ISTANZA (1 risultato)

campo ugualmente. = * voce dotta, lat. instans-antis, neutro sostant.

vol. VIII Pag.599 - Da ISTARE a ISTERICO (10 risultati)

in suo nome. = voce dotta, lat. instantia 1 imminenza, presenza

di coloranti sintetici. = voce dotta, comp. dal gr. taxó?

ed equino. = voce dotta, lat. scient. hister [quadrimaculatus

un residuo d'isteralgia. = voce dotta, gr. uaxepaàyta, comp. da

nascono prima delle foglie. = voce dotta, comp. dal gr. oaxspoq '

fondo dell'utero. = voce dotta, comp. dal gr. uoxépa '

protoplasma della cellula. = voce dotta, gr. ùoxépyjott; 'l'essere

di isteresi magnetica. = voce dotta, comp. da isteresi e dal gr

con essi costruiti. = voce dotta, comp. da isteresi e dal gr

lacerazione dell'utero. = voce dotta, comp. da gr. òoxépa *

vol. VIII Pag.600 - Da ISTERICOIPOCONDRIACO a ISTERISMO (3 risultati)

cartelloni melensi. = voce dotta, lat. tardo hystericus, dal gr

delle termiti. = voce dotta, lat. scient. hysteridae, dal

alle manifestazioni isteriche. = voce dotta, comp. da isterico] e dal

vol. VIII Pag.601 - Da ISTERIZZATO a ISTESSO (25 risultati)

annessi uterini. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa *

ventre un tumore. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa *

medie. isterostomatocleisi. = voce dotta, coifip. dal gr. ùoxépa *

grande hystérie '. = voce dotta, comp. da ister [ic \

prodotto di consolidamento. = voce dotta, comp. dal gr. ooxepo?

sua formazione). = voce dotta, comp. dal gr. ooxepo?

in soggetti predisposti. = voce dotta, comp. da ister [ic]

ai raggi x. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa *

priapo ottimo massimo. = voce dotta, comp. da isterico] e dal

discosto l'utero. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa *

attribuite virtù straordinarie. = voce dotta, lat. scient. hysterolithos, comp

delle idee viene dopo. = voce dotta, lat. tardo hysterologla, dal gr

patologia dell'utero. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa 4

esterno al fondo. = vove dotta, comp. da. gr. ùoxépa

abbassato e retroflesso. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa 4

', sinonismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa 4

anche alle salpingi. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa 4

e delle salpingi. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa 4

canale cervicale. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa 4

anteriore della fistola. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa 4

dilatata. * = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa 4

organi larvali. = » voce dotta, comp. dal gr. ùoxepo?

cavar fuori il feto. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa 4

causa meccanica diretta. = voce dotta, comp. dal gr. ùoxépa 4

facendole increspare. = voce dotta, lat. scient. hysteropterum, comp

vol. VIII Pag.602 - Da ISTIDASI a ISTIGATO (4 risultati)

in acido glutammico. = voce dotta, comp. da istid [ina]

medicina come cicatrizzante. = voce dotta, comp. dal gr. lorfov *

alcune affezioni epatiche. = voce dotta, comp. da istidina e dal gr

l'opre de'mortali? = voce dotta, lat. instigare 1 istigare, eccitare

vol. VIII Pag.603 - Da ISTIGATORE a ISTINTO (3 risultati)

in mezzo all'erba. = voce dotta, lat. instigator -6ris (tacito)

zare. = voce dotta, lat. tardo instigatìo -ónis; cfr

di là fimmagine. = voce dotta, comp. da istintivo] e dal

vol. VIII Pag.604 - Da ISTINTOLATRA a ISTITUIRE (10 risultati)

fissi della serva. = voce dotta, lat. instinctus -us * incitamento,

e grossolane costumanze. = voce dotta, comp. da istnto e dal gr

e in istiociti. = voce dotta, comp. dal gr. toxtov '

acquista funzione fagocitaria. = voce dotta, comp. dal gr. loxtov '

forma nelle gambe. = voce dotta, comp. da istiocito e dal sufi

l'istiodromia. = voce dotta, lat. scient. histiodromla, dal

superficie delle acque. = voce dotta, lat. scient. histiophorus, comp

una galla). = voce dotta, comp. dal gr. toxcov *

simili ai monociti. = voce dotta, comp. dal gr. laxfov *

come il disegno. = voce dotta, lat. instituendus, part. fut

vol. VIII Pag.606 - Da ISTITUITO a ISTITUTO (2 risultati)

più fiato. = voce dotta, lat. instituère 1 collocare dentro '

animali che l'abitano. = voce dotta, lat. instituta, plur. di

vol. VIII Pag.608 - Da ISTITUTORE a ISTITUZIONALIZZABILE (2 risultati)

professato quello instituto. = voce dotta, lat. institùtum (da instituère '

pratico e accorto. = voce dotta, lat. institutor -óris * che istituisce

vol. VIII Pag.610 - Da ISTIZINA a ISTMO (4 risultati)

tempo che essa dura. = voce dotta, lat. institutio -ónis 'regola,

istmica dell'aorta). = voce dotta, lat. isthmìcus, dal gr.

a que'giuochi. = voce dotta, lat. isthmlus, dal gr.

istmitide ', sinonimo. = voce dotta, lat. scient. isthmitis -idis (

vol. VIII Pag.611 - Da ISTMOPARALISI a ISTORIA (33 risultati)

adiacenti di basse pressioni. = voce dotta, lat. isthmus, dal gr.

paralisi dell'istmo. = voce dotta, comp. da istmo (n.

dell'istmo. = voce dotta, comp. da istmo e dal tema

dell'istmo. = voce dotta, comp. da istmo e spasmo (

ancora da napoli. = voce dotta, lat. iste 'questo, quello';

precise. = = voce dotta, comp. dal gr. taxóg *

e cellule). voce dotta, comp. dal gr. tarò?

di tessuto organico. = voce dotta, comp. dal gr. ìotòq

propri delle ematine. = voce dotta, comp. dal gr. loxó?

. ta fisico. = voce dotta, comp. dal gr. laxóg '

l'attività funzionale. = voce dotta, comp. dal gr. toxó <

tessuto colpito. = voce dotta, comp. dal gr. laxàq *

diversi tessuti. = voce dotta, comp. dal gr. toxó <

la metamorfosi degli insetti. = voce dotta, comp. dal gr. totó?

tessuti organici. = voce dotta, comp. dal gr. icstóc,

vari tessuti della pianta. = voce dotta, comp. dal gr. iotòq

de'tessuti organici. = voce dotta, comp. dal gr. loxó <

a colonne. = voce dotta, comp. dal gr. iaxó <

dei tessuti corporei. = voce dotta, comp. dal gr. laxòc,

un trapianto). = voce dotta, comp. dal gr. taxó?

tessuti animali. = voce dotta, comp. dal gr. iotó <

nuovi organi). = voce dotta, comp. dal gr. taxóg *

del tessuto nervoso. = voce dotta, comp. dal gr. lazòc,

fibroma dei tessuti. = voce dotta, lat. scient. históma, dal

dei pesci). = voce dotta, deriv. dal gr. laxóc,

tessuti organici. = voce dotta, lat. scient. histonomia (nel

determinato settore corporeo). = voce dotta, comp. dal gr. iaxó <

di vari organi. = voce dotta, comp. dal gr. loxó?

ai metodi istologici. = voce dotta, comp. dal gr. laxó?

anche dell'uomo. = voce dotta, lat. scient. histoplasma, comp

più infausta. = voce dotta, lat. scient. histoplasma [capsulatum

sia fisiologicamente. = voce dotta, comp. dal gr. toxóg '

a raggi catodici. = voce dotta, comp. dal gr. toxó?

vol. VIII Pag.612 - Da ISTORIA a ISTORIALE (1 risultato)

di strane cose. = voce dotta, lat. historia, dal gr.

vol. VIII Pag.613 - Da ISTORIALMENTE a ISTORICAMENTE (1 risultato)

della musica antica. = voce dotta, lat. historiàlis * storico ',

vol. VIII Pag.614 - Da ISTORICO a ISTRIANO (15 risultati)

fanciulla verga... non pure da dotta poetica mano et istorica et oratoria et

degl'insetti canori. = voce dotta, lat. historìcus, dal gr.

e da ribrezzo. = voce dotta, lat. tardo historiogrdphus, dal gr

nella soggettività-oggettività del pensiero. = voce dotta, comp. da istoria (v.

filosofia della storia. = voce dotta, comp. da istoria (v.

e i tessuti. = voce dotta, comp. dal gr. iotói;

destinato a custodirli. = voce dotta, comp. dal gr. iotói;

stromatipia., * = voce dotta, comp. dal gr. iotói;

dissezione dei tessuti. = voce dotta, comp. dal gr. iotói;

tessuto in questione. = voce dotta, comp. dal gr. iotói;

o sperimentali. = voce dotta, comp. dal gr. iotói;

biol. ippuricasi. = voce dotta, comp. dal gr. iotói;

di altri organismi. = voce dotta, comp. dal gr. iotói;

le avverse il sottomettono. = voce dotta, comp. dal lat. extra '

/ o gloria. = voce dotta, lat. instrepère, comp. da

vol. VIII Pag.615 - Da ISTRIBUIRE a ISTRIONE (5 risultati)

per che verso pigliarla. = voce dotta, lat. hystrix -icis, sf.

ateruri, i trichidi. = voce dotta, lat. scient. hystricidae, dal

assoggettare l'istria. = voce dotta, lat. histricus 4 dell'istria dal

del vecchio mondo. = voce dotta, lat. scient. hystricomorpha, comp

questa classe). = voce dotta, lat. scient. histrióbdellidae, dal

vol. VIII Pag.616 - Da ISTRIONEGGIARE a ISTRUIRE (3 risultati)

un istrionétto disse. = voce dotta, lat. histrìo -ónis, dall'etrusco

il decoramentale. = voce dotta, lat. tardo histrionìcus, da histrìo

guerra. = voce dotta, lat. histrus 4 dell'istria '

vol. VIII Pag.617 - Da ISTRUITO a ISTRUMENTALE (1 risultato)

instruere minerva. = voce dotta, dal lat. instruère, comp.

vol. VIII Pag.618 - Da ISTRUMENTALMENTE a ISTRUMENTO (1 risultato)

instrumento del credito. = voce dotta, lat. instrumentàlis (da instrumentum

vol. VIII Pag.619 - Da ISTRUTTIVAMENTE a ISTRUTTO (1 risultato)

abbia la sua necessità. = voce dotta, lat. instrumentum 1 strumento ',

vol. VIII Pag.620 - Da ISTRUTTORE a ISTRUTTORIO (1 risultato)

struttori delle repubbliche. = voce dotta, lat. instructor -6ris (da instruère

vol. VIII Pag.622 - Da ISTRUZIONE a ISTUPIDIRE (1 risultato)

, al salario. = voce dotta, lat. instructio -ònis 'istruzione,

vol. VIII Pag.623 - Da ISTUPIDITO a ITACISMO (7 risultati)

squali isuroidei. = voce dotta, lat. isuridae, dal nome del

famiglia isuridi. = voce dotta, lat. scient. isurus, comp

, rincodontidi. = voce dotta, lat. scient. isiroidei, dal

isvaghi al di sopra. = voce dotta, lat. evagari « vagare, andare

sua incoronazione in rens. = voce dotta, lat. itus -us 1 andata '

'sì '. = voce dotta, lat. ita 'così, sì

fa il mazzolino. = voce dotta, deriv. dal gr. t&àxr]

vol. VIII Pag.624 - Da ITACISTA a ITALIANITÀ (1 risultato)

anteriore alla vulgata. = voce dotta, lat. itala [1versio] '

vol. VIII Pag.627 - Da ITALIANOFILO a ITALIOTA (4 risultati)

della letteratura italiana. = voce dotta, comp. da italiano e dal gr

impero romano). = voce dotta, lat. tardo italiciànus 'italiano '

di uno stato autonomo. = voce dotta, lat. italicus, dal gr.

, ginniche e poetico-letterarie. = voce dotta, gr. ixaxic, -18oq * italiano

vol. VIII Pag.628 - Da ITALITE a ITEM (5 risultati)

unico e vero. = voce dotta, gr. itotxtcbttji; 'italiota'; cfr

della canaglia latina. = voce dotta, comp. di italo e dal tema

l'austriaca gente. = voce dotta, lat. itdlus, dal gr.

e gli italiani. = voce dotta, comp. da italo e dal gr

eguale il fogliame. = voce dotta, lat. scient. itea, dal

vol. VIII Pag.629 - Da ITEOMIA a ITERATO (5 risultati)

zero e soldi cinque. = voce dotta, lat. item 4 ugualmente comp.

foglie dei salici. = voce dotta, lat. scient. iteomya, comp

piedi o a cavallo. = voce dotta, lat. iter -inèris 4 viaggio '

non si ranca. = voce dotta, lat. iterare, denom. da

impiegano procedimenti iterativi. = voce dotta, lat. iterativus, deriv. da

vol. VIII Pag.630 - Da ITERATORE a ITINERARIO (7 risultati)

di un programma iterativo. = voce dotta, lat. iteratìo -ònis * ripetizione '

, osceno, lubrico. = voce dotta, gr. [{ kxpaààixót; '

bassorilievo d'ercolano. = voce dotta, gr. ulócpaxxo *;, comp

', come fallofori. = voce dotta, comp. dal gr. t&ócpaxxo?

mia memorabile istoria itinerale. = voce dotta, deriv. dal lat. iter -inèris

, dai popoli nomadi. = voce dotta, lat. itinerans -antis, part.

e marco polo. = voce dotta, lat. itineràri 'mettersi in viaggio

vol. VIII Pag.631 - Da ITINERARIO a ITTERO (11 risultati)

a scuola. = voce dotta, lat. itinerarium * itinerario '(

itinerarie al signor vacchelli. = voce dotta, lat. itinerarìus 'che riguarda i

itinere di fidenzio. = voce dotta, lat. iter -inèris 'viaggio '

albuminato di ittiolo. = voce dotta, comp. da itt [iolo]

paramagnetici e incolori. = voce dotta, lat. scient. ytterbium, dal

contro l'itterizia. = voce dotta, lat. icterìas (plinio),

e dal fiele. = voce dotta, lat. icterìcus, dal gr.

cinquantina di specie. = voce dotta, lat. scient. icteridae, dal

che provoca ittero. = voce dotta, comp. dal gr. ixxepoc;

uccelli itteridi. = voce dotta, lat. icterinae, dal nome del

sua barba bionda. = voce dotta, deriv. dal lat. ictèrus,

vol. VIII Pag.632 - Da ITTERO a ITTIOSAURO (30 risultati)

e da parassiti. = voce dotta, lat. ictèrus, dal gr.

uccello si muore. = voce dotta, lat. ictèrus, gr. txxepo

di color giallo. = voce dotta, lat. scient. icterocephàlus, comp

curati col chinino. = voce dotta, comp. da ittero ed ematurico,

febbre emoglobinurica. = voce dotta, comp. da ìttero ed [emo

parassitismo della fasciola. = voce dotta, comp. da ittero e verminoso (

delle grotte. = voce dotta, lat. scient. ichthicyon, comp

vestì il piombino. = voce dotta, gr. ixdutxóc, deriv. da

; piscicoltura. = voce dotta, comp. dal gr. lx-8-à?

dei pesci marini. = voce dotta, lat. scient. ichthyobdellidae, comp

a branchie libere. = voce dotta, lat. ichthyocolla, comp. dal

di pesce petrificati. = voce dotta, comp. dal gr. ix&à?

olocefali fossili. = voce dotta, comp. dal gr. tx&à?

costa orientale dell'australia. = voce dotta, lat. ichthyophàgus, gr. tx&uo

una determinata regione. = voce dotta, comp. dal gr. lx&à <

all'acqua. = voce dotta, lat. scient. ichthyophis -idis,

come antisettico intestinale. = voce dotta, comp. di ittiolo] e formi

uova dei pesci. = voce dotta, comp. dal gr. -fio?

paleont. ittiodonte. = voce dotta, comp. dal gr. ix&ùq

illustra i pesci. = voce dotta, comp. dal gr. ix&ó?

con acido solforico. = voce dotta, deriv. da ittiolo, col sufi

con un ferro. = voce dotta, comp. dal gr. tx&à?

come antisettico. = voce dotta, comp. dal gr. ix&àg -fio

manicomio criminale. = voce dotta, comp. dal gr. lx&ò$ -ùog

le viscere de'pesci. = voce dotta, comp. dal gr. tx& ^

sette specie acquatiche. = voce dotta, lat. scient. ichthyomus, comp

nome di pesce. = voce dotta, comp. dal gr. lx&à <

dei pesci. = voce dotta, comp. dal gr. tx ^

e gli anfibi. = voce dotta, lat. scient. ichthyopsidae, comp

adattate al moto. = voce dotta, lat. scient. ichthyopterigium, comp

vol. VIII Pag.633 - Da ITTIOSI a IUDICIALE (33 risultati)

le nari fumanti. = voce dotta, lat. scient. ichthyosaurus, comp

è la pellagra. = voce dotta, deriv. dal gr. tx&ùc -ùo

carattere di ittiosi. = voce dotta, comp. da ittiosi e -forme (

botulismo da pesce. = voce dotta, deriv. da ittiosi.

, solubile in acqua. = voce dotta, comp. dal gr. tx&ù?

della famiglia ittiotenidi. = voce dotta, lat. scient. ichthyotaenia, comp

delle acque dolci. = voce dotta, lat. scient. ichthyotaenidea, dal

e di rettili. = voce dotta, lat. scient. ichthyotaenidae, dal

sola specie. = voce dotta, lat. scient. ichthyotomidae, dal

sanguinarius). = voce dotta, lat. scient. ichthyotomus, comp

i pesci). = voce dotta, comp. dal gr. tx&ti?

di alcuni pesci. = voce dotta, comp. dal gr. -ùog 4

civiltà degli ittiti. = voce dotta, comp. da ittita e dal gr

, pulsazione cardiaca. = voce dotta, lat. ictus -us 4 colpo,

musterini; zorilla. = voce dotta, lat. scient. ictonix -icis,

del gruppo deltittrio. = voce dotta, comp. da ittrio e dal gr

le terre rare. = voce dotta, deriv. da ittri [o]

diare la proprietà. = voce dotta, lat. scient. yttrium, deriv

miner. ittriocerite. = voce dotta, comp. da ittrio, ceri [

un colore giallo. = voce dotta, comp. da ittrio e ceri [

miner. ittriotantalite. = voce dotta, comp. da ittrio e columbite (

a.). = voce dotta, comp. da ittrio e dal gr

di ittrio. = voce dotta, comp. da ittrio e fluorite (

columbio e tantalio. = voce dotta, comp. da ittrio e tantalite (

come un'albicocca. = voce dotta, lat. scient. iubaea, dal

fulmini iube. = voce dotta, lat. iubére 4 ordinare, comandare

a dell'alleluia. = voce dotta, lat. iubilus, 4 canto di

una semplice jucca. = voce dotta, lat. scient. yucca, dallo

batuger nos destimonios. = voce dotta, lat. indicare 4 giudicare '.

questo parentado volentieri. = voce dotta, lat. iudicàtus -us, da indicare

favoleggiò a marsia. = voce dotta, lat. iudicàtor -óris, 4 giudice

avea alcun erede. = voce dotta, lat. iùdex-ìcis 4 giudice '.

venite al giudicio ». = voce dotta, lat. iudicidlis (da index -ìcis

vol. VIII Pag.634 - Da IUDICIARIA a IULCO (15 risultati)

tutti il giorno accaggiono. = voce dotta, lat. iudiciarlus 4 del giudice,

a lui. = * voce dotta, lat. iudicìum 4 giudizio '.

[homoneura). = voce dotta, lat. scient. iugatae, da

iugeri in pace. = voce dotta, lat. iugèrum, da iugèra,

podagra. = voce dotta, lat. iuglans -andis 4 noce '

nocciolo duro. = voce dotta, lat. scient. iuglandaceae, dal

iuglandacee e giulianacee. = voce dotta, lat. scient. iuglandales, dal

mallo della noce). = voce dotta, comp. dal lati. iugl [

del mese di iugno. = voce dotta, lat. iunius [mensis],

ae- quivalenzia. = voce dotta, lat. iùgum 4 giogo '.

manica: la mano. = voce dotta, lat. scient. iugularis [vena

del iugularsi a vicenda. = voce dotta, lat. iugulare, deriv. da

sgozzamento, scannamento. = voce dotta, lat. tardo iugulatìo -ónis, nome

confina col torace. = voce dotta, lat. iugùlum 4 clavicola, gola

delle matronali. = voce dotta, lat. iuionalia, da iùno -ónis

vol. VIII Pag.635 - Da IULEB a IURAREINVERBAMAGISTRI (16 risultati)

di naso, raddoppiata. = voce dotta, lat. hiulcus 4 squarciato ';

frutto secco composto. = voce dotta, lat. scient. iuliana, dal

o resinoso. = voce dotta, lat. iulianaceae, dal nome del

di italiane. = voce dotta, lat. scient. iulidae, dal

della noce '. = voce dotta, lat. scient. iulus, dal

cibano di radici. = voce dotta, lat. scient. iulodes, dal

della famiglia calcoforini. = voce dotta, lat. scient. iulodini, dal

della sua croce. = voce dotta, lat. iumenta 4 bestia da soma

ha mai finanza. = voce dotta, lat. iungére 4 unire, congiungere

di luigi jungermann. = voce dotta, lat. scient. jumgermannia, dal

che comprende 7800 specie. = voce dotta, lat. scient. jungermanniales, dal

burrone di discreta profondità. = voce dotta, lat. iunior -sris, comparat.

chim. gineprina. = voce dotta, lat. scient. iuniperina, da

ma le hanno basse. = voce dotta, lat. iunctura (da iungére 4

di mano di bastiano. = voce dotta, lat. tardo iuramentum (tertulliano)

ti vegno mino. = voce dotta, lat. iuràre 1 giurare '(

vol. VIII Pag.636 - Da IURASSICO a JUS (13 risultati)

ne la terra. = voce dotta, lat. ìus iùris * diritto '

legittima dell'infante. = voce dotta, lat. iurisconsultus e iureconsultus, comp

et altri rissi. = voce dotta, lat. iurgìum 'lite '

controversia iuridiciale assunti va. = voce dotta, lat. iuridicialis * che concerne la

nella loro dottrina. = voce dotta, lat. iuridicus, deriv. da

de omne pagamento iurifiscale. = voce dotta, comp. dal lat. ius iùris

sospetti alle parti. = voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris

imperi e garra. = voce dotta, lat. iurisdictio -ónis * amministrazione

tuo aiuto '. = voce dotta, lat. iurisperitus, comp. da

dal suo caos. = voce dotta, lat. iurisprudentìa da iurisprudens -entis

in gran reputazione. = voce dotta, lat. mediev. iurista (da

in regime fascista. = voce dotta, lat. ius iùris 'diritto '

ius di ginestra. = voce dotta, lat. ìus iùris * succo,

vol. VIII Pag.637 - Da IUSDICENTE a IUSTIZIA (13 risultati)

, o iusdicente. = voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris

della famiglia dei capponi. = voce dotta, lat. giur. ìus patronàtus diritto

iuspatrono e giurisdicente. = voce dotta, lat. giur. ìus patrónus,

riti, quactro iuxtizieri. = voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris

la maestà del governo. = voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris

avesse concesso una volta. = voce dotta, comp. dal lat. ìus iùris

celebre botanico jussieu. = voce dotta, lat. scient. ìussiaeua, dal

le medesime jussioni. = voce dotta, lat. iussìo -ónis 4 ordine '

una forma verbale). = voce dotta, deriv. dal lat. iussus,

iusta mia possa. = voce dotta, lat. iuxta 'presso,

attaccati al sepimento. = voce dotta, lat. scient. justicia, deriv

che mi iustifici. = voce dotta, lat. tardo iustificàre, comp.

sì chiare le sue iustificazioni = voce dotta, lat. eccles. iustificatìo -ónis (

vol. VIII Pag.638 - Da IUSTIZIARE a IVA (7 risultati)

mandilo ad lavorare. = voce dotta, lat. iustitìa (da iustus '

quarto giorno colta. = voce dotta, lat. mediev. iustitiarius (codice

un esercito iusto. = voce dotta, lat. iustus, ant. iovestos

'l giuoco. = voce dotta, lat. iuvenàlis, da iuvènis 1

. stavan in dillettu. = voce dotta, lat. iuvènis. iuvenile

di effervescenza latente. = voce dotta, lat. iuvenilis, da iuvènis *

s'innamorò di lui. = voce dotta, lat. iuventus -ùtis, da iuvènis

vol. VIII Pag.639 - Da IVA a IZZOSO (4 risultati)

composte; achillea moscata. = voce dotta, lat. scient. [aiuga]

della famiglia ixodidi. = voce dotta, lat. scient. ixodes, dal

del dorso. = voce dotta, lat. scient. ixodidae, dal

raro. viscosimetro. = voce dotta, comp. dal gr. t£ó <

vol. VIII Pag.640 - Da K a KAISER (2 risultati)

in lei scolpite. = voce dotta, deriv. dal gr. xaup.

a scopo ornamentale. = voce dotta, lat. scient. kadsura, da

vol. VIII Pag.641 - Da KAISERISMO a KARMA (15 risultati)

la nostra santa kakistocrazia. = voce dotta, comp. dal tr. xàxtatog *

miniere della boemia. = voce dotta, comp. dal gr. xaxó?

miner. turchese. = voce dotta, dal gr. xdcxafc;, '

per ornamento). = voce dotta, lat. scient. kalanchoa, da

medie. potassiemia. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

da granuli incolori. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

trovato nel vailese. = voce dotta, dal lat. scient. kalium (

miner. kalicina. = voce dotta, deriv. da kalicina, col sufi

miner. kalicina. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

di colore bianco. = voce dotta, deriv. lat. scient. kalium

medie. ipopotassiemia. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

ascellare, primaverili. = voce dotta, lat. scient. kalmia, dal

rivestimento). = voce dotta, dal gr. xdc [xa£ -axo

importa incendio. = voce dotta, deriv. dal gr. xaup.

e stimolanti. = voce dotta, lat. scient. kaempferia, dal

vol. VIII Pag.642 - Da KARMAK a KERRITE (6 risultati)

chim. metisticina. = voce dotta, comp. da kava e dal sufi

da appendici callose. = voce dotta, lat. scient. kennedya, dal

della specie umana. = voce dotta, comp. da kenya, regione dell'

scopo ornamentale. = voce dotta, lat. scient. kernera, dal

da thumberg. = voce dotta, lat. scient. kerria, dal

isola d'elba. = voce dotta, dal nome del geologo americano w.

vol. VIII Pag.643 - Da KERSANTITE a KITAIBELIA (7 risultati)

keteleeria daividiana. = voce dotta, lat. scient. keteleeria, dal

mille elettronvolt. = voce dotta, comp. da kev, simbolo di

di buona speranza. = voce dotta, lat. scient. kiggelaria, da

dell'energia elettrica. = voce dotta, comp. dal gr. x&to *

in kilovolt. = voce dotta, comp. dal gr. x&wi *

rossa amorfa. = voce dotta, comp. da kino e dal suff

di kino '. = voce dotta, comp. da kino e tannico (

vol. VIII Pag.644 - Da KITSCH a KRIS (6 risultati)

a cinque lobi. = voce dotta, lat. scient. kitaibelia, dal

e urogenitale. = voce dotta, lat. scient. klebsiella, dal

. zool. falangeridi. = voce dotta, lat. scient. koalidae, dal

a scopo ornamentale. = voce dotta, lat. scient. kochia e kockia

, radica di ratanìa. = voce dotta, lat. scient. kramèria, dal

miner. dufrenite. = voce dotta, deriv. dal gr. xpaopoc *

vol. VIII Pag.645 - Da KRISTIANIA a KYRIEOKYRIEELEISONOKYRIELEISON (1 risultato)

stretto di messina. = voce dotta, lat. scient. krohnia, dal

vol. VIII Pag.652 - Da LABATIA a LABBRO (4 risultati)

una veletta nera. = voce dotta, lat. labàrum (s. ambrogio

seme per ciascuna. = voce dotta, lat. scient. labatia (dal

tenace vischio? = voce dotta, lat. labia 'faccia, volto

più m'arrabbio. = voce dotta, lat. labium 'labbro '(

vol. VIII Pag.654 - Da LABBRO a LABBRONE (2 risultati)

(v.). = voce dotta, lat. class, labra -6rum.

basa da lavare. = voce dotta, lat. labrum (cicerone, livio

vol. VIII Pag.655 - Da LABBRONE a LABIARE (9 risultati)

late liquidos '. = voce dotta, gr. àa38axiop, ó <;

genetica ereditaria! = voce dotta, lat. idbes 4 caduta, macchia

cose non naturali. = voce dotta, lat. labefactàre, iterat. di

sanza labefazzione alcuna. = voce dotta, lat. labefactìo -ónis 4 scuotimento,

connessa con il simmetrico. = voce dotta, lat. labellum, dimin. di

sono chiamati labeoni. = voce dotta, lat. labèo -ónis 4 dalle grosse

guisa di sogno. = voce dotta, lat. labi 4 cadere, scivolare

tutta l'italia. = voce dotta, lat. scient. labia, dal

allineati lungo una spaccatura. = voce dotta, lat. scient. labialis, da

vol. VIII Pag.656 - Da LABIATE a LABILE (12 risultati)

, nei prati. = voce dotta, lat. scient. labiatae, da

alla famiglia composte. = voce dotta, comp. da labiate e dal lat

(un suono). = voce dotta, lat. tardo labiàtus, da labium

insetti dermatteri. = voce dotta, lat. scient. labiidae, dal

litorali del pacifico. = voce dotta, lat. scient. labidiaster, comp

i micronesiani. = voce dotta, comp. dal gr. xa3£g -l8o

asse del corpo. = voce dotta, lat. scient. labidognathes, comp

testa del fanciullo. = voce dotta, comp. dal gr. xa (

labidurini; forficola. = voce dotta, lat. scient. labidura, comp

protodermatteri. = » voce dotta, lat. scient. labiduridae, dal

della famiglia labidùridi. = voce dotta, lat. scient. labidurinae, dal

della famiglia labidi. = voce dotta, lat. scient. labinii, dal

vol. VIII Pag.657 - Da LABILITÀ a LABIRINTO (13 risultati)

organo vegetale). = voce dotta, lat. tardo labìlis 'caduco '

. chirurg. labidometro. = voce dotta, comp. dal gr. \ ol$iq

recipiente di pietra. = voce dotta, lat. labium 'labbro '(

e della laringe. = voce dotta, comp. da labi [ale]

la laringe. = voce dotta, comp. da labi [ale]

. labbro leporino. = voce dotta, comp. dal lat. labium '

e nei tumori. = voce dotta, comp. da labirinto ed ectomia (

precordi dell'uom labirintei. = voce dotta, lat. labyrinthèus, agg. da

non forcuta. = voce dotta, lat. scient. labyrinthici; cfr

. labirintici. = voce dotta, comp. da labirintico e da un

si spoglia ». = voce dotta, lat. labyrinthicus, da labyrinthus '

. ittiol. labirintici. = voce dotta, comp. da labirinto e da un

, ristagno. = voce dotta, deriv. da labirinto, con il

vol. VIII Pag.658 - Da LABIRINTODONTI a LABORATORIO (5 risultati)

e comunicante con essa. = voce dotta, lat. labyrinthus, dal gr.

un labirinto. = voce dotta, comp. lat. scient. labyrinthodontia

del labirinto auricolare. = voce dotta, comp. da labirinto e dal gr

atrofica e degenerativa. = voce dotta, comp. da labirinto e dal gr

superiore o labrum. = voce dotta, lat. labium 'labbro '(

vol. VIII Pag.659 - Da LABORATORISTA a LABORIOSO (1 risultato)

fatica s'insapora. = voce dotta, lat. labor -6ris 1 fatica '

vol. VIII Pag.660 - Da LABORISMO a LABURISTICO (12 risultati)

per non fare peggio. = voce dotta, lat. laboriósus, da idbor -òris

con torride punte tancide. = voce dotta, gr. xappàxiov, dimin. di

come materiale decorativo. = voce dotta, deriv. dal nome della penisola canadese

pietra di labrador. = voce dotta, deriv. dal nome della penisola canadese

di pigmenti iridescenti. = voce dotta, lat. scient. labridae o labroidae

è quella labridi. = voce dotta, lat. scient. labriformes, comp

stracco. = voce dotta del linguaggio ditirambico, comp. dal

quella delle sardelle. = voce dotta, lat. scient. labrus, dal

e odacidi. = voce dotta, lat. scient. labroidei, dal

inferiore o labium. = voce dotta, lat. labrum 'labbro '(

aroma di fragola. = voce dotta, lat. [1vitis] labrusca '

dell'ospite. = voce dotta, lat. scient. laboulbeniales, dal

vol. VIII Pag.661 - Da LABURNINA a LACCARIA (7 risultati)

laburnutn; citisina. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

burno ', ec. = voce dotta, lat. scient. [citisus]

intermedia dei fiori. = voce dotta, lat. scient. laburnocytisus, comp

della valva centrale. = voce dotta, lat. scient. lacazella, dal

di una lacca infernale. = voce dotta, lat. tardo laccus, da un

v. lacchetta1). = voce dotta, lat. tardo lacca 'specie di

, tutte commestibili. = voce dotta, deriv. dal lat. mediev.

vol. VIII Pag.662 - Da LACCASI a LACCHEZZO (1 risultato)

l'ossigeno atmosferico. = voce dotta, deriv. da lacca3, col sufi

vol. VIII Pag.663 - Da LACCIA a LACCIO (2 risultati)

lacca indiana. = voce dotta, lat. scient. lacciferi, dal

, della sottotribù lacciferi. = voce dotta, lat. scient. laccifer, comp

vol. VIII Pag.666 - Da LACCIOLAIO a LACCOFILO (5 risultati)

(v.). = voce dotta, lat. volg. lacius, lat

elaborano la lacca. = voce dotta, comp. da lacca (v.

. tipo di mastello. = voce dotta, gr. xdcxxoi; 'cavità,

acque termo-minerali. = voce dotta, lat. scient. laccobius, comp

della famiglia ditiscidi. = voce dotta, lat. scient. laccophilinae, dal

vol. VIII Pag.667 - Da LACCOLITE a LACERARE (5 risultati)

i luoghi umidi. = voce dotta, lat. scient. laccophilus, comp

rocce del tetto. = voce dotta, deriv. dall'ingl. laccolithe,

uscire noi dopo. = voce dotta, lat. lacedaemon -mónis, dal gr

gli uomini. = voce dotta, lat. lacedaemonìus, dal gr.

lacerabil corpo. = voce dotta, lat. tardo lacerahilis, agg.

vol. VIII Pag.669 - Da LACERARE a LACERARE (1 risultato)

testa alla parete. = voce dotta, lat. lacerare * straziare, strappare

vol. VIII Pag.671 - Da LACERATURA a LACERO (3 risultati)

da un venefico dardo. = voce dotta, lat. lacerator -oris, nome d'

sconsacrarlo definitivamente. = voce dotta, lat. laceratìo -ònis 4 lacerazione '

gli sfregi del volto. = voce dotta, lat. lacerna 4 mantello, sopravveste

vol. VIII Pag.672 - Da LACERO a LACERTA (1 risultato)

brani con tagli disuguali. = voce dotta, lat. idcer 'lacero, lacerato

vol. VIII Pag.673 - Da LACERTIDI a LACINIA (11 risultati)

serpivano alcune lacertace. = voce dotta, lat. lacerta 'lucertola \

attività riproduttiva. = voce dotta, lat. scient. lacertidae, dal

su una spalla. = voce dotta, comp. dal lat. lacerta *

le specie affini. = voce dotta, lat. scient. lacertilia, dal

lungo il margine dorsale. = voce dotta, lat. lacertus; per il n

la testa assai maggiore. = voce dotta, lat. lacertus (virgilio) *

coni della retina. = voce dotta, comp. da lacerto e dal lat

contra ulisse. = voce dotta, lat. lacertòsus, da lacertus 1

ha lacessito gerasto. = voce dotta, lat. lacessitus, part. pass

co'semi sferici. = voce dotta, lat. scient. lachenalia, dal

ed il crotalo. = voce dotta, lat. lachèsis, dal gr.

vol. VIII Pag.674 - Da LACINIATO a LACONICO (9 risultati)

masticatori degli insetti. = voce dotta, lat. lacinia * brandello, lembo

o polipari marini. = voce dotta, lat. lacinidtus (catone),

con un seme. = voce dotta, lat. scient. lacistema, comp

piccoli in spighe. = voce dotta, lat. scient. lacistemaceae, dal

della sottofamiglia clitrini. = voce dotta, lat. scient. lachnaea, dal

e zampe lunghe. = voce dotta, lat. scient. lachnini,

nero del castagno. = voce dotta, lat. scient. lachnus, dal

che mi preceda. = voce dotta, lat. ideo -ónis, dal gr

contribuì a rialzarla. = voce dotta, denom. da lacone, dal gr

vol. VIII Pag.675 - Da LACONICO a LACRIMA (5 risultati)

e quei all'asiatica. = voce dotta, lat. laconìcus, dal gr.

laconici o sudatori. = voce dotta, lat. laconicum [caldarìum] (

altri colpevoli. = voce dotta, lat. laconismus, dal gr.

filosofare che laconizzare. = voce dotta, gr. xaxcùv (£cù *

ed occidentale del sole. = voce dotta, lat. lacotómus, comp. dal

vol. VIII Pag.678 - Da LACRIMABILE a LACRIMANTE (4 risultati)

* bas bleus '. = voce dotta, lat. lacrima (lacrùma),

pronti a ferire. = voce dotta, lat. lacrimubuis, agg. verb

lagrima- bonde. = voce dotta, lat. lacrimabundus 1 pieno di lacrime

fatiche e miserie. = voce dotta, lat. lacrimandus, part. fut

vol. VIII Pag.680 - Da LACRIMATO a LACRIMEVOLE (4 risultati)

, lagrimava sangue! = voce dotta, lat. lacrimare 'versare lacrime

e spirito carducciano. = voce dotta, lat. lacrimatorius-, cfr. fr

da qual sepolcreto. = voce dotta, lat. lacrimatorìum [wos];

lenire il bruciore. = voce dotta, lat. lacrimatio -5nis, nome d'

vol. VIII Pag.681 - Da LACRIMEVOLMENTE a LACRIMOSO (1 risultato)

questa, essendomi parsa non tanto più dotta, più eloquente, più affettuosa o più

vol. VIII Pag.683 - Da LACRIMUCCIARE a LACUNA (3 risultati)

/ non parte mai. = voce dotta, lat. lacrimósus (da lacrima '

nel peveraccio. = voce dotta, deriv. dal lat. scient.

la strada lacuale. = voce dotta, lat. mediev. lacualis, da

vol. VIII Pag.684 - Da LACUNA a LADANO (7 risultati)

andare al campo. = voce dotta, lat. lacuna 4 cavità,

, scopa siracusano. = voce dotta, lat. lacùnar -àris 4 soffitto a

altezza s'inalzino. = voce dotta, lat. lacunaria (plur. di

di 4 bollato '. = voce dotta, lat. lacunosus (da lacuna 4

, n. 6 * = voce dotta, lat. scient. lacustris, da

ladano in cipri. = voce dotta, lat. làda 4 lada '.

il cisto ladanifero. = voce dotta, comp. dal lat. ladànum 4

vol. VIII Pag.685 - Da LADANO a LADRA (2 risultati)

del portogallo. = voce dotta, lat. ladànum, deriv. dal

dietro a confine. = voce dotta, lat. mediev. ladicus * laico

vol. VIII Pag.687 - Da LADRO a LADRO (1 risultato)

mia ladrona '. = voce dotta, lat. latro -ónis 'mercenario; ladro'

vol. VIII Pag.688 - Da LADROCINIO a LADRONE (1 risultato)

della catrina mia? = voce dotta, lat. * latruncéllus, dimin.

vol. VIII Pag.689 - Da LADRONECCERIA a LADRONERIA (2 risultati)

fa che assassinamenti infiniti. = voce dotta, lat. latro -ónis 'soldato di

si arrogano. = voce dotta, lat. volg. ladronicium, metatesi

vol. VIII Pag.690 - Da LADRONESCAMENTE a LAGER (13 risultati)

n. 4). = voce dotta, lat. latruncùlus, dimin. di

culto della dea. = voce dotta, gr. rà aàcppia * feste in

si farà cuocere. = voce dotta, lat. laganum * frittella, pizza

forma appiattita. = voce dotta, lat. scient. laganidae, dal

echinoidi del pacifico. = voce dotta, lat. scient. laganum, dal

o nel finire. = voce dotta, gr. aayapó? * debole '

del pappo. = voce dotta, lat. scient. lagascèa, dal

baril di mosto. = voce dotta, lat. lagoena; cfr. gr

acque profonde. = voce dotta, lat. scient. lagoena, da

fa le veci. = voce dotta, lat. scient. lagoenaria, da

, ecc.). = voce dotta, lat. scient. lagoenidae, dal

dell'ospite parassitario. = voce dotta, lat. scient. lagoenidiales, dal

stato gregario. = voce dotta, lat. scient. lagoenorhyncus, comp

vol. VIII Pag.691 - Da LAGERETTO a LAGNA (3 risultati)

ricuoprono i rami. = voce dotta, lat. scient. lagerstroemia, dal

delle guarnizioni agli abiti. = voce dotta, lat. scient. lagetta, da

appartiene il lagotide. = voce dotta, lat. scient. lagidium, dal

vol. VIII Pag.692 - Da LAGNAMENTO a LAGNO (1 risultato)

pe'piaceri sensuali. = voce dotta, lat. scient. lagneia, dal

vol. VIII Pag.693 - Da LAGNO a LAGO (1 risultato)

diconsi lagni. = voce dotta, lat. medievale lagnum, da lanlum

vol. VIII Pag.694 - Da LAGOCEFALO a LAGOFTALMIA (5 risultati)

encefalo. -laghi sanguigni = voce dotta, lat. scient. lagoecia [cuminoides

quello della lepre. = voce dotta, lat. scient. lagocephalus, comp

labbro leporino '. = voce dotta, lat. scient. lagochilus, gr

quindicina di specie. = voce dotta, lat. scient. lagochilus (cfr

mantua sia in uno lago, = voce dotta, lat. scient. lagophthalmia, comp

vol. VIII Pag.695 - Da LAGOFTALMO a LAGUNA (14 risultati)

di lesioni epiteliali. = voce dotta, gr. xocycócp$axp, ov, comp

trovano soltanto in siberia. = voce dotta, lat. scient. lagomys, comp

sviluppati; duplicidentati. = voce dotta, lat. scient. lagomorpha, comp

ornit. lagopodo. = voce dotta, comp. dal gr. xaytót;

zampa della lepre. = voce dotta, lat. scient. lagopus, dal

alpestre '. = voce dotta, lat. scient. lagopus, lat

via di estinzione. = voce dotta, lat. scient. lagorchestes, comp

labbro leporino. = voce dotta, comp. dal gr. xaydx;

e nel perù. = voce dotta, lat. scient. lagostominae (1828

zool. viscaccia. = voce dotta, lat. scient. lagostomus, comp

zool. lagorcheste. = voce dotta, lat. scient. lagostrophus (nel

e pregiata. = voce dotta, lat. scient. lagdtis -idis,

hanno di molte foglie. = voce dotta, lat. lacuturris (plinio) '

peli della lepre. = voce dotta, lat. scient. lagothrix -icis (

vol. VIII Pag.696 - Da LAGUNALE a LAI (3 risultati)

quelle sterminate pianure. = voce dotta, lat. lacuna [aqua],

del nord. = voce dotta, lat. scient. lagurus, comp

sodica con egirina. = voce dotta, comp. da lahn, fiume dell'

vol. VIII Pag.697 - Da LAICALE a LAICISTA (1 risultato)

i terzi ordini). = voce dotta, lat. tardo laicalis, da laicus

vol. VIII Pag.699 - Da LAICOCEFALI a LAIDEZZA (4 risultati)

della sua espressione ironica. = voce dotta, lat. lalcus (vulgata),

e della chiesa. = voce dotta, comp. da laico e dal gr

classe guerriera dalla ieratica. = voce dotta, comp. da laico e dal tema

nella comunità ecclesiale. = voce dotta, comp. da laico e dal

vol. VIII Pag.702 - Da LAIMENTARE a LAMA (6 risultati)

quali chiamano lalisioni. = voce dotta, lat. lalisio -ónis (plinio)

articolato; balbettamento infantile. = voce dotta, lat. lallatìo -ónis (quintiliano)

coltivate per ornamento. = voce dotta, lat. scient. lallemantìa, dal

psicopatici). = voce dotta, comp. dal tema del gr.

del linguaggio parlato. = voce dotta, comp. dal tema del gr.

organi vocali. = voce dotta, comp. dal tema del gr.

vol. VIII Pag.704 - Da LAMA a LAMARTINIANO (2 risultati)

costituiscono i calanchi. = voce dotta, lat. lama (orazio) '

di color scarlatto. = voce dotta, lat. lamarckia [aurea],

vol. VIII Pag.705 - Da LAMASSERIA a LAMBICCARE (4 risultati)

della conducibilità equivalente. = voce dotta, lat. lambda, gr. xap-psa

* 1 '. = voce dotta, lat. la [m] bdacismus

che lamdoidale. = voce dotta, gr. xa [p,]

'labor '. = voce dotta, lat. lambère 'lambire '.

vol. VIII Pag.708 - Da LAMBITIVO a LAMBRUSCA (1 risultato)

; giardia. = voce dotta, lat. scient. lamblia [intestinalis

vol. VIII Pag.709 - Da LAMBRUSCARE a LAMENTABILE (7 risultati)

da tanto peso. = voce dotta, lat. * lambrùsca, deriv.

a cateratte. = voce dotta, lat. labrùscum 'frutto della labrùsca

quale strisciano i braccetti. = voce dotta, lat. lamella, dimin. di

una lamina interna. = voce dotta, lat. scient. lamellariidae, dal

viscerale; bivalvi. = voce dotta, lat. scient. lamellibranchiata, comp

passalidae, lucanidae. = voce dotta, lat. scient. lamellicornla, comp

i fenicotteri). = voce dotta, lat. scient. lamellirostra, comp

vol. VIII Pag.710 - Da LAMENTABILMENTE a LAMENTARE (1 risultato)

del verno inesorabile. = voce dotta, lat. lamentàbilis; cfr. fr

vol. VIII Pag.711 - Da LAMENTATA a LAMENTAZIONE (2 risultati)

può guarire. = voce dotta, lat. tardo lamentare (dal lat

e nera di lamentatrice. = voce dotta, lat. tardo lamentàtor-óris, nome d'

vol. VIII Pag.712 - Da LAMENTELA a LAMENTO (1 risultato)

lamentazioncelle di voce. = voce dotta, lat. lamentatìo -ònis. da lamentàri

vol. VIII Pag.714 - Da LAMENTOSAMENTE a LAMIA (5 risultati)

un cardellino accecato. = voce dotta, lat. lamentum 'lamento '.

già vestita. = voce dotta, lat. tardo lamentòsus (da lamentum

non è sì bella. = voce dotta, lat. lamia, gr. xà

alla sua morte? = voce dotta, lat. lamia, gr. xà

o rumore acuto. = voce dotta, lat. scient. lamia, dal

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (2 risultati)

nelle case matte. = voce dotta, gr. tardo xàp. ia [

dicotili: labiate. = voce dotta, lat. scient. lamiaceae, dal

vol. VIII Pag.716 - Da LAMINARE a LAMINETTA (5 risultati)

grossa a strisce. -voce dotta, lat. lamina (lammina, lamna

in ampli sori. = voce dotta, lat. scient. laminaria, da

estrazione dello iodio. = voce dotta, lat. scient. laminariaceae, dal

famiglia laminariacee. = voce dotta, lat. scient. laminariales, dal

sul midollo spinale. = voce dotta, comp. da lamina [vertebrale]

vol. VIII Pag.717 - Da LAMINITE a LAMPA (1 risultato)

interventi di laminectomia. = voce dotta, comp. da lamina [vertebrale]