Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dotta Nuova ricerca

Numero di risultati: 55203

vol. VIII Pag.42 - Da INNOGRAFIA a INNOMINATO (1 risultato)

nel capitolo xli. = voce dotta, lat. tardo innominabilis (apuleio)

vol. VIII Pag.43 - Da INNONDARE a INNOVARE (3 risultati)

o pure contratto innominato. = voce dotta, lat. tardo innominàtus, comp.

in giù sinistramente. = voce dotta, lat. inhorrèscens -èntis, part.

dalle male opere. = voce dotta, lat. innoxìus 4 inoffensivo ',

vol. VIII Pag.44 - Da INNOVATIVO a INNOVAZIONE (2 risultati)

impresa di ferrara. = voce dotta, lat. innovare 1 rinnovare '(

confronti dei propri avversari. = voce dotta, lat. tardo innovator -óris, nome

vol. VIII Pag.45 - Da INNOVELLARE a INNUMERABILE (4 risultati)

vantaggiose ad essa. = voce dotta, lat. innovàtio -ónis 4 cambiamento '

vituro '. = voce dotta, lat. innùbus, comp. da

gli volevo bene. = composizione dotta, da in-con valore intensivo e dal

vetat saturnia juno'. = voce dotta, lat. innuire 4 fare un cenno

vol. VIII Pag.46 - Da INNUMERABILITÀ a INNUMEROSO (4 risultati)

sue lode innumerabili. = voce dotta, lat. innumeràbilis, comp. da

esercito quasi innumerale. = voce dotta, lat. innumeràlis (lucrezio),

innumerati e acclamanti. = voce dotta, lat. innumeràtus (tertulliano) *

de le stelle! = voce dotta, lat. innumèrus 'innumerevole 'comp

vol. VIII Pag.483 - Da IOACHIMITA a IODOANILINA (24 risultati)

, anche fini sociali. = voce dotta, gr. tópocxxoc, comp. da

bile del porco. = voce dotta, lat. scient. hyocholicus, comp

profondità nel mare. = voce dotta, comp. dal gr. lov 4

gialli o bianchi. = voce dotta, lat. scient. iochroma, comp

fresco; iodirite. = voce dotta, comp. da iod [io]

dall'acido iodico. = voce dotta, comp. da iod [io]

chim. iodometria. = voce dotta, comp. da iodato1 e dal gr

quota inorganica. = voce dotta, comp. da iod [io]

. causato dall'iodio. = voce dotta, comp. da iod [io]

iodidrico colle basi. = voce dotta, comp. da iod [io]

idrogeno e d'iodio. = voce dotta, comp. da iod [io]

acido iodidrico sulla glicerina. = voce dotta, comp. da iod \ io]

di iodio. = voce dotta, comp. da iod [io]

il radicale iodile. = voce dotta, comp. da iodil [e]

alcuni composti inorganici. = voce dotta, comp. da iod [io]

proprietà ossidanti). = voce dotta, comp. da iodil [e]

di bismuto). = voce dotta, comp. da iod [io]

medicina come antibiotico. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

ombra del visitatore. = voce dotta, gr. 4 violetto ', da

tosse iodica). = voce dotta, comp. da iod \ io'\

dell'acido iodoso. = vice dotta, comp. da iod [io]

di acido iodico. = voce dotta, comp. da iod [i]

l'ioduro di sodio. = voce dotta, comp. da iod [i]

sostituzione dell'anilina. = voce dotta, comp. da iod [i]

vol. VIII Pag.484 - Da IODOBENZENE a IOLE (23 risultati)

in molte sintesi. = voce dotta, comp. da iod [i]

chim. iodobenzene. = voce dotta, da iod [i] o e

contiene iodio. = voce dotta, comp. da iod [i \

iodio; iodocomposto. = voce dotta, comp. da iod \ i]

. eritrosina. « = voce dotta, comp. da iod [i]

per l'iodio. = voce dotta, comp. da iod [i]

proprietà antisettiche. « = voce dotta, comp. da iodoformio] e dal

medicare le ferite. = voce dotta, comp. da iod [i]

con un fosfuro. = voce dotta, comp. da iod [i]

iodio). = voce dotta, comp. da iod [i]

facilmente alterabile. = voce dotta, comp. da iod [i]

ecc.). = voce dotta, comp. da iod [i]

a diversi sali. = voce dotta, comp. da iod \ i]

coni della retina. = voce dotta, comp. da iod [io]

.). = * voce dotta, comp. da iod [io]

ossigenatodell'acido iodico. = voce dotta, comp. da iod [ió]

acqua iodosolforica radioattiva. = voce dotta, comp. da iod [io \

un preparato). = voce dotta, comp. da iod [i]

orale o parenterale. = voce dotta, comp. da iod \ i]

nella tiroide. = voce dotta, comp. da iod [i]

da elemento negativo. = voce dotta, comp. da iod [io]

ed alla lingua. = voce dotta, comp. da ió [idé]

l'arcata zigomatica. = * voce dotta, gr. òoei8 ^ <; [

vol. VIII Pag.485 - Da IOLITE a IONICO (4 risultati)

occhio dell'osservatore. = voce dotta, comp. dal gr. tov '

o leggermente ornata. = voce dotta, comp. dal gr. tov *

e uccelli). = voce dotta, comp. da io [idé]

detta da'fiori. = voce dotta, lat. ìon (plinio),

vol. VIII Pag.486 - Da IONICO a IOSA (14 risultati)

rustica o composita. = voce dotta, lat. ionicus, dal gr.

la cultura italiana. = voce dotta, gr. t

in dialetto ionico. = voce dotta, dal gr. icovixói xóyoi * componimenti

tirreno palpita e corusca. = voce dotta, lat. ionìus * della ionia,

le isole ionie. = voce dotta, lat. ionìus, dal gr.

3 e y. = voce dotta, lat. scient. ionium, dall'

segnale acustico. = voce dotta, comp. da ione e dal gr

elettroforesi; ionoterapia. = voce dotta, comp. da ione1 (v.

cartesiano). = voce dotta, comp. da ionosfera] e dal

esercita sui gas. = voce dotta, comp. da ione1 (v.

quello della violetta. = voce dotta, comp. dal gr. lov *

del composto stesso. = voce dotta, comp. da ione1 (v.

sf. ionoforèsi. = voce dotta, comp. dal gr. lcóv,

marginali dello scudo. = voce dotta, lat. scient. hyoplastron, comp

vol. VIII Pag.487 - Da IOSA a IPATOSCOPO (19 risultati)

* giusquiamina '. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

. / di ioscìamo. = voce dotta, lat. scient. hyoschyamus, dal

della mandibola. = voce dotta, comp. da io [ide]

della divina giustizia. = voce dotta, gr. léóra, deriv. dalla

di altre vocali. = voce dotta, lat. tardo iotacismum, dal gr

e nel tiroide. = voce dotta, comp. da io [ide]

alcune leguminose. = voce dotta, comp. dal lat. scient.

aus tris '. = voce dotta, lat. hypallàge -es, dal gr

liturg. ipapante. = voce dotta, gr. òtcdvnqoic * incontro '.

vivacemente colorate. = voce dotta, lat. scient. hypanthes [.

moracee e composte. = voce dotta, comp. dal gr. ù7ró *

anche: ipantodio. = voce dotta, dal gr. ùttó 'sotto '

umili sembianze umane. = voce dotta, gr. òttajravtt) 'incontro '

un iparco. = * voce dotta, gr. ùroxpxta * carica di iparco

province più estese. = voce dotta, gr. (jrrapxoq 'luogotenente '

gonfie le gote. = voce dotta, gr. ù7ràpxtioi; * esposto a

campo degli antichi generali. = voce dotta, gr. ùtraatrtaxtjg * scudiero, armigero

e da tamiri. = voce dotta, lat. hypàte -es (vitruvio)

adorato nella beozia. = voce dotta, gr. urrato? 'sommo,

vol. VIII Pag.488 - Da IPÈ a IPERBATO (29 risultati)

silfi e soratini. = voce dotta, gr. f) 7ratooxó7rog * che

, contenente parecchi semi. = voce dotta, lat. scient. hypecóum, dal

e altri ipelate. = voce dotta, lat. hypelàte -es (plinio)

l'ortica. = voce dotta, lat. scient. hypena.

non nasce nulla. = voce dotta, lat. hypenemìus (plinio) *

erba medica. = voce dotta, lat. scient. hypera.

alcune dermatiti. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép *

partic.: ipercloridria. = voce dotta, comp. dal gr. ù;

della facoltà auditiva. = voce dotta, lat. scient. hyperacusis, comp

malattia). — voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

. ipersurrenalismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép *

di elasticità. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép '

eccessivo affaticamento. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép '

sensibilità del tatto. = voce dotta, lat. scient. hyperaphia, comp

nella satinasi. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

meningite infettiva. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

anche negli stati ansiosi. = voce dotta, comp. dal gr. ùtrép '

medie. ipernutrizione. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

una laguna). = voce dotta, comp. dal gr. ùtcép *

una persona). = voce dotta, comp. dal gr. ùtiép *

quella femminile. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

nelle sindromi genitosurrenali. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

più volte ripetuto. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

delle parole iperastratte. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép

eccessiva, esagerata. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

una parte organica. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

disidratazione dell'organismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

cibi proteici. = * voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

della pressione ambientale. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

vol. VIII Pag.489 - Da IPERBIBASMO a IPERBOLICO (7 risultati)

, infine sgrammaticature. = voce dotta, lat. hyperbdton, dal gr.

una sillaba. = voce dotta, gr. òtrep3i3aop. ó!;

delle vie biliari. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép *

alla distribuzione normale. = voce dotta, comp. dal gr. ùjrép *

alcuni tessuti. = voce dotta, comp. dal gr. òrrép *

troppo grandi. = voce dotta, lat. hyperbóle, dal gr.

della musica greca. = voce dotta, lat. tardo hyperbolaeus, dal gr

vol. VIII Pag.490 - Da IPERBOLIFORME a IPERBOREO (4 risultati)

dentro l'eurota? = voce dotta, lat. hyperbolicus, dal gr.

quella dell'iperbole. = voce dotta, comp. da iperbolico] e dal

secondo genere. = voce dotta, lat. scient. iperbolismus (newton

del quinto grado. = voce dotta, comp. da iperbole e dal suff

vol. VIII Pag.491 - Da IPERBRACHICEFALIA a IPERCLORURATO (22 risultati)

, con la svezia. = voce dotta, lat. hyperboreus, dal gr.

presenta iperbrachicefalia. = voce dotta, comp. dal gr. ùrtép *

come nella mania. = voce dotta, comp. dal gr. ù7iép oltre

, ecc. = » voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

ecc.). = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

con l'urina. = voce dotta, comp. dal gr. ù7tép '

idrati di carbonio. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép '

polmonare e bradicardia. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

particelle elementari. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép '

una persona). = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

un altro verso. = voce dotta, lat. hypercatalecticus o hypercatalectus,

purgante troppo violento. = voce dotta, lat. scient. hypercatharsis, comp

tanto più ardita. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép *

basata su tali alimenti. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép *

faringe, esofago). = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

); gastrosuccorrea. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép *

e del soggetto. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

, ecc.). = voce dotta, lat. scient. hypercinesis, comp

ecc.). = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

. perclonco. = voce dotta, comp. dal pref. chim.

nel succo gastrico. — voce dotta, lat. scient. hyperchlorhydria, deriv

un'alimentazione). = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép 4

vol. VIII Pag.492 - Da IPERCLORURIA a IPERDOLICOCEFALO (36 risultati)

della cloruria. = voce dotta, lat. scient. hyperchloruria, deriv

, nella nefrosi. = voce dotta, comp. dal gr. ótrép *

. ipercolesterinemia. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

di malattie emolitiche. = voce dotta, lat. scient. hypercolia, deriv

nella linea. = voce dotta, comp. dal gr. ótrép 4

solo nelpiperspazio. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép *

4 = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép oltre

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép oltre

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép oltre

risulta da ipercorrezione. = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép 4

o all'ipercorrezione. = voce dotta, dal gr. òrcép 4 oltre le

una forma errata. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

. ipercorticosurrenalismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

sindromi genitosurrenali. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

ipersurrenalismo corticale. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép oltre

disfunzioni causate dairipercrinia. = voce dotta, comp. da ipercrinia e dal suff

forte delle ordinarie. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

malignità e di ipercritica. = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép oltre

della storia in genere. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép '

delle cellule nervose. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ùtrép oltre

anemia perniciosa. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

a tale fenomeno. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

tetrapodi. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép oltre

nel loro interno. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

; sopradeterminazione. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

apice sinistro ». = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

un iperdialettismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùirép 4

all'autore). = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

un determinato suono. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

un determinato suono. = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép 4

di 4 iperstenia '. = voce dotta, comp. dal gr. ò7rép oltre

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép oltre

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép oltre

presenta iperdolicocefalia. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

vol. VIII Pag.493 - Da IPERDORICO a IPERFILOSOFICO (28 risultati)

del loro sistema. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

sopra il dorico. = voce dotta, gr. ùrcepswpioc, comp. da

difetto di eliminazione. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép 1

di iperdulia. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

, sovreccitabile. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

oltre la norma '= voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

del valore normale. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

liquidi, ecc. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

e di dimensione uno. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

o psicogena o tossica. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

alla brezza crepuscolare. = voce dotta, lat. scient. hyperhaemia, comp

di carattere morboso. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

di si. = voce dotta, gr. ùrcepaióxtoc, comp. da

. ipercorticosurrenalismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

stato di allergia. = voce dotta, lat. scient. hyperergia, comp

gli impulsi sessuali. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

e l'interno. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

al limite massimo. = > voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

di sensualità religiosa. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

medie. iperfollicolinismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

. iperfollicolinismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

di atene). = voce dotta, gr. ùrc / jpéxai * servi

diagramma di stato. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

diagramma di stato. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

terrestre tipico dei tetrapodi. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

licati. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

mieloma multiplo. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

sorta d'iperfilosofia. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

vol. VIII Pag.494 - Da IPERFINE a IPERICO (35 risultati)

elevato potere separatore. = voce dotta, comp. dal gr. órcép con

verifica l'ordine. = voce dotta, comp. dal gr. óttép 1

di termiti. = voce dotta, comp. dal gr. órrép *

a carattere patologico. = voce dotta, comp. dal gr. órrép '

- anche sostant. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

. iperfollicolinismo. = voce dotta, comp. dal gr. órrép '

iperf ollicolinismo. = voce dotta, comp. dal gr. órrép *

disturbi mestruali). = voce dotta, comp. dal gr. órrép '

della parete toracica. = voce dotta, comp. dal gr. unép *

l'alto. = voce dotta, lat. scient. hyperphorial deriv.

fosfatasi nel sangue. = voce dotta, comp. dal gr. órrép '

. fosfaturia eccessiva. = voce dotta, comp. dal gr. órrép *

acidosi, ecc. = voce dotta, comp. dal gr. órrép '

ecc.). = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

antenne direzionali. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

superiore. = voce dotta, gr. órrepvpóyiog, comp. da

la tiroide). = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

un apparato). = voce dotta, comp. dai gr. órrép '

suo stato fuso. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

reumatismo articolare acuto. = voce dotta, comp. dal gr. órrép *

un tessuto). = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

eccesso di crescita. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

riferisce all'ipergenesi. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

e dei surreni. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

creatori dell'ipergeometria. = * voce dotta, comp. da iper [spazio]

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. órrép sopra

gusto. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

uso che ne fate. = voce dotta, comp. dal gr. ó7rép 4

del diabete). = voce dotta, comp. dal gr. ótrép 4

una dieta). = voce dotta, comp. dal gr. ótcép 4

dei diabetici). = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

disidratazione). = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

imprese missilistiche). = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

bot. guttifere. = voce dotta, lat. scient. hypericaceae, dal

', sinonimo. = voce dotta, lat. scient. hypericineae, dal

vol. VIII Pag.495 - Da IPERIDEI a IPERMETRO (45 risultati)

, pilastro. = voce dotta, lat. scient. hypericum, lat

di palpi. = voce dotta, lat. scient. hyperidea o hyperoidea

nei mari freddi. = voce dotta, lat. scient. hyperiidae, dal

in un organismo. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

sperimentale e terapeutico. = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

pianta; iperidrosi. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

in un tessuto vegetale. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

zool. iperidei. = voce dotta, lat. scient. hyperiina.

in modo eccellente. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

passionale, precipitoso. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

nel sangue. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

. iperindacanemia. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

inflazione acuta. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

medie. iperfibrinogenemia. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

medie. iperinsulinismo. = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

a crisi ipoglicemiche. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

in dose eccessiva. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

modo ionio. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

con l'onda. = voce dotta, dal gr. 'yneptcov 'iperion '

della svezia. = voce dotta, deriv. dal gr. ònép *

medie. iperpotassiemia. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

di un tessuto. = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

nel sangue. = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

leydig del testicolo. = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

l'ipolidio. = voce dotta, gr. ònepxòsio?, comp.

dell'italiano. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

talune nefriti parenchimatose. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

una dieta). = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

molto accentuata. = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

. 7). = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

malattie endocrine. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

o tutt'e due. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

disordini mestruali). = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

di amenorrea iperormonale. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

una dieta). = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

soprannumerarie; polimastia. = voce dotta, lat. scient. hypermastia, comp

di altri insetti. = voce dotta, lat. scient. ipermastigina, comp

un frutto). = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

ipersurrenalismo midollare. = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

di roccia). = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

medie. menorragia. = voce dotta, lat. scient. (e ingl

un insetto). = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

antinomie, illusioni. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

; metamorfosi secondaria. = voce dotta, comp. dal gr. ònép '

caratteristica del verso ipermetro. = voce dotta, comp. dal gr. ònép *

vol. VIII Pag.496 - Da IPERMETROPE a IPEROTRETI (40 risultati)

* uxorius amnis '. = voce dotta, lat. hypermeter o hypermetrus (-os

lenti convergenti). = voce dotta, comp. dal gr. òirép|i.

o nevrotici. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

acuto di tutti. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

della dialettica. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

umano e gentile. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

idee. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ò7cép oltre

alcune specie animali. = voce dotta, comp. dal gr. òrrép 4

biol. ipermorfìsmo. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

o intossicazioni. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

altro linguaggio. = voce dotta, comp. dal gr. òrrép 4

ipernefroide: ipernefroma. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

, paraganglioma. = voce dotta, lat. scient. hypernephroma, comp

ipereccitabile; ipersensibile. = voce dotta, comp. dal gr. òrcép 4

al valore medio. = voce dotta, comp. dal gr. òrrép 4

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. òrrép oltre

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. òrrép oltre

aveva fatto lui. = voce dotta, comp. dal gr. òrrép 4

ipemu trita. = voce dotta, comp. dal gr. òrrép oltre

); superalimentazione. = voce dotta, comp. dal gr. òrrép 4

e la faringe. = voce dotta, lat. scient. hyperoartii, comp

debitore). = voce dotta, lat. tardo hyperocha, dal gr

a becco '. = voce dotta, lat. scient. hyperoodon, comp

un iperofficiante elisire. = voce dotta, comp. dal gr. òirép oltre

più pesanti del protone. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ò7rép oltre

una pubertà precoce. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

mentali di erotismo. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

medie. bulimia. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

gli organismi biologici. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

iperluteinica). = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

etnici africani). = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

presenta iperortognatismo. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

e gli pterosauri. = voce dotta, lat. scient. hyperosauria, comp

, odore troppo acuto. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

ossalico nel sangue. = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

pescatori subacquei). = voce dotta, comp. dal gr. òirép 4

di un corpo. = voce dotta, lat. scient. hyperoxydum, comp

gravi intossicazioni. = voce dotta, comp. da iperossi [a]

gono la sostanza. = voce dotta, lat. scient. hyperostosis, comp

vol. VIII Pag.497 - Da IPEROVARISMO a IPERREFLESSIA (42 risultati)

la faringe. = voce dotta, lat. scient. hyperotreti, comp

ipergenitalismo femminile. = voce dotta, comp. dal gr. órcép '

simpatico; parasimpaticotonia. = voce dotta, comp. dal gr. órrép '

stato di iperparassitismo. = voce dotta, comp. dal gr. órrép '

; parassitismo secondario. = voce dotta, comp. dal gr. órrép *

adenoma delle paratiroidi. = voce dotta, comp. dal gr. órrép *

calcio e osteopatia. = voce dotta, comp. dal gr. órrép *

delle ghiandole parotidi. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

iperstenia gastrica. = voce dotta, comp. dal gr. órrép *

basedow, ecc. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

iperperi né manulati. = voce dotta, lat. mediev. hyperperum, dal

ipertensione essenziale. = voce dotta, comp. dal gr. órrép '

o delle mucose. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

tumore funzionante. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

parossistica. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

da iperpiressia. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

che presenta iperpituitarismo. = voce dotta, comp. dal gr. órcép 4

suo insieme). = voce dotta, comp. dal gr. órcép 4

degli elementi cellulari. = voce dotta, lat. scient. hyperplasia, comp

assoluta). = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

o razziale). = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

determinazioni ed attribuzioni. = voce dotta, comp. dal gr. ótrép oltre

ecc.). = voce dotta, comp. dal gr. óttép 4

della ventilazione polmonare. = voce dotta, comp. dal gr. ótrép 4

o ipersfere. = » voce dotta, comp. dal gr. ótrép oltre

di addison). = voce dotta, comp. dal gr. ó7iép 4

dell'attività. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

pneumotorace respiratorio. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

. iperlutei- nemia. = voce dotta, comp. dal gr. ónép 4

rismo. = voce dotta, comp. dal gr. órcép 4

o deliranti. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

. iper- protidico. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

corso di nefriti. = voce dotta, comp. dal gr. órcép 4

medie. iperproteinemia. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

, una dieta). = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

tiroide, ecc. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

senso del tatto. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

che si materializza. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

purissimi '. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

; iperergia, ipersensibilità. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

dell'agente infettante. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

normalmente su quelli spinali. = voce dotta, comp. dal gr. órrép 4

vol. VIII Pag.498 - Da IPERREFLETTIVITÀ a IPERSTENITE (31 risultati)

medie. iperreflessia. = voce dotta, comp. dal gr. ùtiép '

di organi soprannumerari. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

smisurato iper-romanzo. = = voce dotta, comp. dal gr. ùtiép '

scialorrea, ptialismo. = voce dotta, dal gr. ùnép 4 oltre la

fuori dell'orbita. = voce dotta, gr. ùtrepoàpxcom <; * crescenza

quello dello stile. = voce dotta, comp. dal gr. ùtiép *

di piccoli occhi. = voce dotta, comp. dal gr. ùruép '

e funzionali). = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

medie. ipermimia. = voce dotta, comp. dal gr. òrrép *

di un ufficiale spia. = voce dotta, comp. dal gr. ùtiép oltre

confronti delle ruggini. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

minima di luce. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

dell'amore. =? voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

una formula algebrica. = voce dotta, comp. dal gr. òttép 4

eruttiva). = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

su quello del parasimpatico. = voce dotta, comp. dal gr. ùtrép oltre

velocità di sincronismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

dell'utero. = voce dotta, comp. dal gr. ùtrép *

partic.: gigantismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép 4

. aeron. supersonico. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép 4

e croniche. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

profonda del sonno. = voce dotta, comp. dal gr. ù7iép 4

dispositivi ipersostentatori. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

più di tre dimensioni. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép 4

e l'iperspirito. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép 4

medie. ipersplenismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép 4

dei globuli rossi. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép 4

dei sistemi iperstatici. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép 4

non staticamente determinate. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

di labrador '. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép 4

di energia, sovraeccitamento. = voce dotta, lat. scient. hyperstheneia, comp

vol. VIII Pag.499 - Da IPERSUONO a IPERTROFIA (28 risultati)

di mhz). = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép *

individuano i punti. = voce dotta, comp. dal gr. ùirép *

ipermedullosurrenalismo). = voce dotta, comp. dal gr. òtiép 1

li possiede. = voce dotta, comp. dal gr. òttép '

; politelia. = voce dotta, comp. dal gr. ótrép *

mixedema). = voce dotta, comp. dal gr. ùixép '

anche in terapia. = voce dotta, comp. dal gr. ù7iép '

distrugge l'ipertensina. = voce dotta, deriv. da ipertensina col sufi.

in ipertensina. = voce dotta, comp. da ipertensina e dal tema

superiore alla media normale. = voce dotta, comp. dal gr. c>7rép '

un'acqua termale). = voce dotta, comp. dal gr. òtrép '

partic.: febbre. = voce dotta, comp. dal gr. òrcip '

è un iperteso. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcép *

di * atimia '. = voce dotta, lat. scient. hyperthymia, comp

donne, aspetto viriloide. = voce dotta, comp. dal gr. òjrép *

sudorazione, ecc. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép '

una cornice. = voce dotta, gr. [xò] ùtcép&upov,

da tutto lui. = voce dotta, comp. dal gr. òrcép '

attività della tiroide. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

stato di soluzione ipertonica. = voce dotta, lat. scient. hypertonia, deriv

medie. ipertonia. = voce dotta, comp. dal gr. u7tép '

medie. ipertonia. = voce dotta, comp. dal gr. ùtiép *

attacco di ipertósse. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép '

infettiva). = voce dotta, comp. dal gr. ótrép *

, una terapia). = voce dotta, comp. dal gr. òtiép '

d'aria. = voce dotta, comp. dal gr. órcép '

di peli. = voce dotta, comp. dal gr. ùjrép '

sviluppo di peli. = voce dotta, comp. dal gr. ótrép '

vol. VIII Pag.500 - Da IPERTROFICO a IPNOCHEREUTICO (29 risultati)

dimensioni delle singole cellule. = voce dotta, lat. scient. hypertrophia, comp

vostra dignità iperumana. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcép 4

sapere di contradirsi. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép '

delle forme eterne. = voce dotta, gr. ùrtepoupàvio?, comp.

ling. iperurbanismo. = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép '

ipercorrettismo '. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcép 4

diuresi; poliuria. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

malattie del sangue. = voce dotta, comp. dal gr. ùrrép 4

medie. megalosplancnico. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

possibile d'aria. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

del teatro? = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

, una dieta). = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

di vitamine. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

peculiare delle piante iperxerofile. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

un vegetale). = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

bot. iperxerofìlia. = voce dotta, comp. dal gr. ùnép 4

de l'oratore. = voce dotta, comp. dal gr. ù7rép oltre

latitudine di portici ipetri. = voce dotta, lat. tecn. hypaethros (vitruvio

alberi; scolitidi. = voce dotta, lat. scient. ipidae, dal

proprie solo in parte. = voce dotta, comp. dal gr. ùnó 4

diverse tribù. = voce dotta, lat. scient. ipinae (cfr

solo genere ipno. = voce dotta, lat. scient. hypnacéae, dal

mio sogno uditivo. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcvo?

e analgesico. = voce dotta, comp. dal gr. { torvo

conciliava il sonno. = voce dotta, lat. scient. hypnum, dal

contenuti psichici rimossi. = voce dotta, comp. da ipnó [si]

medie. narcotico. = voce dotta, comp. dal gr. ùttvo?

quella ipnacee. = voce dotta, lat. scient. hypnobryales, comp

la decomposizione. = voce dotta, comp. dal gr. { torvov

vol. VIII Pag.501 - Da IPNOCISTE a IPNOTOSSINA (16 risultati)

bot. ipnospora. = voce dotta, comp. dal gr. tiravo?

della germinazione. = voce dotta, comp. dal gr. oravo?

insegnamento durante il sonno. = voce dotta, comp. dal gr. oravo?

-anche sostant. = voce dotta, comp. dal gr. oravo?

simile all'ipnosi. = voce dotta, comp. dal gr. oravo?

, trattato del sonno. = voce dotta, comp. dal gr. oravo?

come ipnotico o sonnifero. = voce dotta, gr. oravo? 'sonno '

al sonno. = voce dotta, comp. dal gr. oravo?

complessi organi luminosi. = voce dotta, lat. scient. ipnos -opis (

riprese alcune frasi. = voce dotta, comp. dal gr. oravo?

analgesiche e antinevralgiche. = voce dotta, comp. dal gr. oravo?

della coscienza). = voce dotta, comp. dal gr. oravo?

della germinazione. = voce dotta, comp. dal gr. tiravo?

psichici o fisici. = voce dotta, comp. dal gr. tiravo?

e il romanzo. = voce dotta, lat. tardo hypnotlcus (prisciano)

il nemico. = voce dotta, comp. dal gr. tiravo?

vol. VIII Pag.502 - Da IPNOZIGOTO a IPOCENTRO (37 risultati)

della germinazione. = voce dotta, comp. dal gr. (stivo

alle piantagioni. = voce dotta, lat. scient. ips (dal

: ipocloridria. = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

[ipoacusia politonale). = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

dei malinconici). = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

sensibilità tattile. = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

sessuale; frigidità. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

isterismo). = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

insufficientemente, denutrito. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 1

quelli freddi). = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

, ipoiodoso). = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

una persona). = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

di equazioni differenziali. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

pesci). = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

del fegato. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

tetrossido di azoto. = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

ricambio, ecc. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

ridurre falcatosi. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

male delle altitudini. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

valori medi ed estremi. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

in embriologia, endoderma. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

'contradote '. = voce dotta, gr. biz. òttó (3oxov

malati dei fichi. = voce dotta, lat. scient. hypoborus, dal

nello splancnocranio dei vertebrati. = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

evaporazione si decompone. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó *

di proprietà ossidanti. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

energia volitiva. = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

non è comune. = voce dotta, gr. imoxh 1 rete rotonda '

di rachitismo). = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

una dieta). = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

; acapnia. = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

. frutto sotterraneo. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

. sono di questo = voce dotta, comp. dal gr. òttó sotto

una persona). = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

ne'loro ipocausti. = voce dotta, lat. hypocaustum, dal gr.

una dieta). = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

. epicentro). = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

vol. VIII Pag.503 - Da IPOCHERIDE a IPOCONDRIA (28 risultati)

sono commestibili. = voce dotta, lat. scient. hypocheris -idis,

di succhi digestivi. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

incavature del terreno. = voce dotta, lat. scient. hypochilidae (cfr

america settentrionale. = voce dotta, lat. scient. hypochilus, comp

colori, scintille. = voce dotta, gr. ùttóxup. a, '

stesso che ipochima. = voce dotta, gr. òttóxuot?; v.

misura un diametro maggiore. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

un circolo fisso. = voce dotta, comp. dal gr. ònó '

sia striata. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

cisto ', sinonimi. = voce dotta, lat. hypocist [h] is

sole si riserba. = voce dotta, lat. scient. [cytinus]

estese). = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

: biossido di cloro. = voce dotta, comp. dal gr. ótcó '

perniciosa). = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

della sassonia). = voce dotta, deriv. dal gr. ùttóxxojpo?

vetri del lanternino. = voce dotta, comp. dal gr. ùnò *

quali dà nascimento. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó *

medie. ipocloremia. = voce dotta, comp. dal gr. ó71ó *

con le urine. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó *

cfr. ipocno. = voce dotta, lat. scient. hypochninales, dal

ecc.). = voce dotta, lat. scient. hypochnus, comp

nella cachessia. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

una dieta). = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

. ipocolesterinemia. = voce dotta, comp. dal gr. ùnó '

insufficienza epatica. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

uccelli bombicillidi. = voce dotta, lat. scient. hypocoliinae, dal

erettili in testa. = voce dotta, lat. scient. hypocolius.

ratore. = voce dotta, comp. dal gr. ó7ró '

vol. VIII Pag.504 - Da IPOCONDRIACARE a IPOCRISIA (19 risultati)

a tirare avanti. = voce dotta, lat. tardo hypochondria, dal gr

lasciato un malcontento ipocondriaco. = voce dotta, lat. tardo hypochondriàcus, dal gr

ipocondrio vuol dire stomaco. = voce dotta, lat. hypochondrion, dal gr.

della famiglia cucuidi. = voce dotta, lat. scient. hypocoprinae, dal

escrementi secchi. = voce dotta, lat. scient. hyprocoprus, comp

; subnotocorda. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

elegante; eufemismo. = voce dotta, lat. tardo hypocorisma, dal gr

al discorso). = voce dotta, gr. ùtroxoptotixó? 4 che vezzeggia

della corteccia surrenale. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

della capsula surrenale. = voce dotta, comp. dal gr. ù7tó 4

come foglie verdi. = voce dotta, comp. dal gr. 6716 4

sottocoppa degli antichi. = voce dotta, comp. dal gr. ù7tó 4

bot. ipocrateriforme. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

oltre cento specie. = voce dotta, lat. scient. hypocrea, comp

ben differenziate. = voce dotta, lat. scient. hypocreaceae, dal

di insetti. = voce dotta, lat. scient. hypocreales, dal

nel sangue. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

destinata all'eliminazione. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

delle ghiandole endocrine. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

vol. VIII Pag.505 - Da IPOCRISMO a IPOCRITEVOLE (3 risultati)

e del valore. = voce dotta, lat. tardo hypokrisìa, gr.

; roccia ipoialina. = voce dotta, comp. dal gr. ù7ró *

per eufemismo. = voce dotta, lat. eccles. hypocrita, dal

vol. VIII Pag.506 - Da IPOCRITICA a IPOFALANGIA (36 risultati)

dovuto ripudiare, smistare. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó *

di vita ipocritica. = voce dotta, gr. ùttoxpitixó? 'attore,

della percezione cromatica. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

forme di anemia. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

- anche agg. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

inferi). = voce dotta, gr. ùttox&óvio <;, 4

o del piede. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

questa. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ùttó sotto

l'isterio. = voce dotta, lat. scient. hypoderma, comp

funghi eloziali. = voce dotta, lat. scient. hypodermataceae, dal

a un'estremità. = voce dotta, lat. scient. hypodermella (cfr

bovidi e roditori. = voce dotta, lat. scient. hypoderminae, dal

in speciali casi. = voce dotta, comp. da ipoderma1 e dal gr

per praticare l'ipodermoclisi. = voce dotta, comp. da ipoderma e dal gr

, fascie, ipodesmidi. = voce dotta, gr. òno8ea \ iìq -l8oq

un determinato suono. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

ventricoli durante la diastole. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcó 4

intervallo di quarta. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

diminuzione delle forze. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

numero normale della specie. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

del bisogno di bere. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

j-. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

del loro sistema. = voce dotta, lat. hypodorius, dal gr.

quello dell'ipereccitazione. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

elettroliti nel sangue. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

l'occhio. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

. forte anemia. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

l'ipereolio. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

medie. insufficienza epatica. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

a un determinato stimolo. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcó 4

. frigidità sessuale. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

contrario di iperestesia). = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

all'eutettico). = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

a 0, 85%. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

più cure ormoniche. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

o del piede. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

vol. VIII Pag.507 - Da IPOFALANGISMO a IPOGASTRICO (32 risultati)

dorsale del labbro inferiore. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

la interpretava. = voce dotta, gr. òtto

una sindrome emorragica. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

inserito sotto la foglia. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

ipofilosofico ossia prettamente naturalistico. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

per i tumori. = voce dotta, comp. da ipofisi e da ectomia

a sviluppo ultimato. = voce dotta, gr. òttócpuois 4 ciò che cresce

alcuni ormoni ipofisari. = voce dotta, deriv. da ipofisi con il suff

danno di xilofagi. = voce dotta, lat. scient. hypophlaeus, comp

di alcuni nevrotici. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

di infarti polmonari. = voce dotta, comp. dal gr. òttó

voce. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

ricettività. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

profonda e infistolita. = voce dotta, gr. òtroqropd: con lo stesso

sale dell'acido ipofosforico. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

nell'ipoparatiroi- dismo. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

bottiglietta d'ipofosfiti. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

da alluminio e berillio. = voce dotta, comp. dal gr. òrró 4

acidi fosforoso e fosforico. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

fosforo. = voce dotta, comp. dal gr. ònó 4

sotto il diaframma. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

idiozia. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

e l'iperfrigio. = voce dotta, comp. dal gr. òtcó 4

deboli e cachetici. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

o nell'idropici. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

chiale. = voce dotta, lat. scient. hypophthalmichthys, comp

privi di denti. = voce dotta, lat. scient. hypophthalmus, comp

una ghiandola). = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

o di una ghiandola. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

una nuova gravidanza. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

: acido emipinico. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

globuline nel sangue. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

vol. VIII Pag.508 - Da IPOGASTRIO a IPOIDREMIA (22 risultati)

va sino al pube. = voce dotta, gr. óttoydcatptoi; che è sotto

inferiore della linea bianca. = voce dotta, comp. dal gr. òtroydcoxpio <

e nel sego. = voce dotta, deriv. dal lat. [arachis

riduzione dello sviluppo. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

funzionalità delle ghiandole genitali. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

da un plutone. = voce dotta, comp. dal gr. ùruó 4

posti sotto l'orizzonte. = voce dotta, lat. tardo hypogaeos, hypogèus,

celeste è all'ipogeo. = voce dotta, lat. tecn. hypogèum (vitruvio

del cavo orale. = voce dotta, comp. dal gr. òrcó 4

questa disposizione di organi. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

1000 di sangue. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcó 4

betici. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

o da anemia. = voce dotta, comp. dal gr. òtcó 4

muscoli della lingua. = voce dotta, gr. ùtroyxóooiot;, comp.

con la trachea. = voce dotta, gr. ùrcoyxiùtti? -l8oq,

contenuto glicidico. = voce dotta, comp. dal gr. òrcó 4

). 4 = voce dotta, comp. dal gr. ù7ró sotto

medie. ipogenitalismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

figure. 4 = voce dotta, gr. ùtróypa{xp. a, comp

vertebrati inferiori. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

geol. ipocristallino. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

inferiore e superiore. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 4

vol. VIII Pag.509 - Da IPOIDROSI a IPONATALITÀ (45 risultati)

in ambiente molto secco. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 4

o in un tessuto. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 4

fibrino- penia. = voce dotta, comp. dal gr. òttó sotto

nel diabete mellito. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó *

solo in soluzione. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

ipoionico: modo ipoiastico. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

. medie. ipopotassiemia. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó sotto

minore di un sillogismo. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 'meno'

da un punto. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tox7]

come piante ornamentali. = voce dotta, lat. scient. hypolepis, comp

medie. leucopenia. = voce dotta, dal gr. ùttó 4 sotto la

interstiziali di leydig. = voce dotta, comp. dal gr. 6716 4

[ecc.]. = voce dotta, gr. òttoxòsioi;, comp.

di salto o termoclino. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

di lipidi nel sangue. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó sotto

il tasso ematico. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

tazione). = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó sotto

direbbe di no. = voce dotta (con una sola attestazione), gr

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó sotto

ipologico della fantasia pura. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

corpo luteo. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

medie. ipoluteinismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó sotto

i componenti volatili. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 'sotto'

di ipermania). = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 4

all'ipomania. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

. 4 = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó sotto

cirrosi pigmentaria. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 4

mammelle; micromastia. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

foglie e senza fiori. = voce dotta, lat. scient. ipomoea, comp

nella donna. = comp. dotta, comp. dal gr. ùttó 4

degli organi ectodermici. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó 4

affetto da ipometropia. = voce dotta, deriv. da ipermetrope, con cambio

davanti della retina. = voce dotta, deriv. da ipometrope. voce registr

, parassite dei basidiomiceti. = voce dotta, lat. scient. hypomices -etis,

melancolici e depressi. = voce dotta, comp. dal gr. òrcó 4

superiore all'inferiore. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

, commentario. = voce dotta, gr. ò7róp. v7] na

di commentario. = voce dotta, gr. ò7rop. vy) \

di tramandarle alla posterità. = voce dotta, gr. ó7top. v7) p

permanente, della memoria. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

adattata ai diversi fulcri. = voce dotta, gr. ò7rop, óxxiov 4 fulcro

logico. = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

a epinastia). = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

statistiche si attenderebbe). = voce dotta, comp. dal gr. òttó 4

vol. VIII Pag.510 - Da IPONCHIA a IPOSARCA (43 risultati)

altre forme morbose. = voce dotta, comp. dal gr. òrcó '

sf. iponchia. = voce dotta, comp. dal gr. òtuó

e con l'arte. = voce dotta, gr. òttóvoux, con lo stesso

cute del polpastrello. = voce dotta, comp. dal gr. òttó

con una base salificabile. = voce dotta, deriv. da iponitr [oso]

cioè dagli iponitriti. = voce dotta, comp. dal gr. ò7ió '

carattere iponoético dell'affermazione. = voce dotta, comp. dal gr. òttó

meccanismo psichico). = voce dotta, comp. dal gr. òttó

si nutrono. = voce dotta, lat. scient. hyponomeuta, dal

, sezione eteroceri. = voce dotta, lat. scient. hyponomeutidae, dal

famiglia iponomeutidi. = voce dotta, lat. scient. hyponomeutinae, dal

detta seno iponomico. = voce dotta, dal gr. òttó vo pio

di gauss. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó

alimentare; ipoalimentazione. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó

interna o esterna. = voce dotta, dal gr. ònò * sotto la

nervoso parasimpatico. = voce dotta, comp. dal gr. òrcó *

; spasmofilia. = voce dotta, dal gr. òrcó 'sotto la

fermentazioni anormali. = voce dotta, comp. dal gr. 6716 '

formando il ponte. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó

della ghiandola pineale. = voce dotta, comp. dal gr. òtcó

d'ascesso nell'occhio. = voce dotta, gr. ótccóttiov, comp.

, dell'ipofisi. = voce dotta, comp. dal gr. òrcó '

minore numero di cellule. = voce dotta, comp. dal gr. ò7ió '

quantità del plasma sanguigno. = voce dotta, comp. dal gr. òtzò

apparato respiratorio. = voce dotta, comp. dal gr. òrcó '

sviluppo normale post-embrionale. = voce dotta, lat. scient. hypopus, dal

o patologiche. = voce dotta, comp. dal gr. òrcó '

taluni oligofrenici. = voce dotta, comp. dal gr. ò7ró *

da eliminazione abnorme. = voce dotta, comp. dal gr. òttó

medie. ipoproteinemia. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó

dieta alimentare). = voce dotta, comp. dal gr. òrcó '

proteine; protidopenia. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó '

protrombina nel sangue. = voce dotta, comp. dal gr. òrcó '

sensibilità tattile. = voce dotta, comp. dal gr. ò7tó '

, degli asparagi. = voce dotta, lat. scient. hypopta, comp

di 70 cm. = voce dotta, lat. scient. hypoptophis -idis,

penne degli uccelli. = voce dotta, comp. dal gr. ò7ró *

lo più gaio. = voce dotta, gr. ò7rópxi') p. a

danza e canto. = voce dotta, gr. ò7ropx7) [aatixó <

obesità ipogenitale. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

agli stimoli; iposensibilità. = voce dotta, comp. dal gr. òttó

dal renio per ossidazione. = voce dotta, comp. dal gr. ò7ró meno

né alcuna fluttuazione. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

vol. VIII Pag.511 - Da IPOSCENIO a IPOSTASI (29 risultati)

e di statue. = voce dotta, gr. ùtrocndjviov, comp. da

in posizione orizzontale. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcó '

organici o funzionali. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcó 4

linguistico, sottosegno. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcó *

sensibilità; ipoestesia. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcó '

tessuto cellulare della congiuntiva. = voce dotta, gr. ùttóccpayha; cfr. fr

con pressione minima normale. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcó *

in diverse malattie. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

certe forme di anemia. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

52 % di silice. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó *

del sistema simpatico. = voce dotta, comp. dal gr. ù7tó '

, come dell'utero. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcó *

e leggermente uncinato. = voce dotta, lat. scient. hypositta [corallirostri

genere ipositta. = voce dotta, lat. scient. hyposittinae, dal

nervoso centrale. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

contiene poco sodio. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

iposolforico con base salificabile. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

del bagno di fissaggio. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

produce gl'iposolfati. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

ossigenato del solfo. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

inferiore alla norma. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

dell'assopimento. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

sotto stante '). = voce dotta, gr. òttoarcatótot?; cfr.

medie. oligospermia. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó 4

medie. ipossiemia. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcó 4

; anossiemia. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcó 4

la corteccia degli alberi. = voce dotta, lat. scient. hypoxilon, dal

sotto dell'ovario. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcó 4

ingratitudine è divenuta ipostasi. = voce dotta, lat. hypostàsis, dal gr.

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (16 risultati)

altro gene non allelomorfo. = voce dotta, gr. ùttóoxocok; 'sedimento

pane e vino. = voce dotta, gr. ù7roaxocxtxó <;, da

infermo, o decubito. = voce dotta, gr. ù7roaxaxtxó <;, da

della lipasi pancreatica. = voce dotta, comp. dal gr. ù7tó '

diminuzione di forza. = voce dotta, comp. dal gr. ù7ró 4

dei reni malati. = voce dotta, comp. dal gr. ùrcó 4

popoli inurbani e silvestri. = voce dotta, gr. óttóotuxo?. '

verso il basso. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó

una foglia). = voce dotta, comp. dal gr. ùttó

la madre- perla. = voce dotta, comp. dal gr. ùrró 4

; ipocortica- lismo. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó

della temperatura corporea. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó

elettrica torpediniera sottomarina. = voce dotta, comp. dal gr. ù7tó sotto

dentro son nivei. = voce dotta, comp. dal gr. ùtcó

la coordinazione). = voce dotta, gr. ùrcóxa ^ tc; 4

ipotattiche: congiunzioni subordinative. = voce dotta, gr. ò7toxocxxixó <; (cfr

vol. VIII Pag.513 - Da IPOTECA a IPOTECATO (3 risultati)

, veniva dicendo. = voce dotta, lat. hypothèca, dal gr.

titolo portarono d'ipoteche. = voce dotta, gr. ù7tofh) x7) '

.. ». = voce dotta, lat. hypothecarius, da hypothèca *

vol. VIII Pag.514 - Da IPOTECAZIONE a IPOTETICO (8 risultati)

l'imenio. = voce dotta, comp. dal gr. 6ttó *

opponente al dito mignolo. = voce dotta, gr. ótró&evap, comp. da

diminuita pressione sanguigna. = voce dotta, comp. dal gr. óttó *

resta la geometria. = voce dotta, gr. órcotéivouaa 'linea sottesa '

acqua termale). = voce dotta, comp. dal gr. ùttó '

cranici). = voce dotta, comp. dal gr. òtió *

pena di farla. = voce dotta, dal gr. ùtió&eoti;, nome

presenta ipotensione arteriosa. = voce dotta, comp. dal gr. ù7ió '

vol. VIII Pag.515 - Da IPOTETISMO a IPOXANTINA (20 risultati)

dignità di scienza. = voce dotta, lat. tardo hypothetìcus, dal gr

del timo. = voce dotta, comp. dal gr. ù7tó '

uso presso gli apuli. = voce dotta, gr. òttotòttoùok; 'abbozzo,

; rogna. = voce dotta, gr. òttotòttcùok; 'abbozzo '

medie. ipotiroidismo. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

e intellettivi. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

condizione delle soluzioni ipotoniche. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

univa al capitello. = voce dotta, gr. òttotpocx ^ xiov; '

, le mante. = voce dotta, lat. scient. hypotremata, comp

della nutrizione. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

per la locomozione. = voce dotta, lat. scient. hypotricha, comp

e dei capelli. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

generalizzato o localizzato. = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

insufficiente ingrandimento delle cellule. = voce dotta, comp. dal gr. ò7ró '

nel climaterio. = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

costituzionale). = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

scambi gassosi respiratori. = voce dotta, comp. dal gr. òttó *

una o più vitamine. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

stati di shock. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

dell'acido urico. = voce dotta, comp. dal gr. òttó '

vol. VIII Pag.516 - Da IPOXANTOSINA a IPPOCAMPO (29 risultati)

chim. inosina. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó *

90 specie boreali. = voce dotta, lat. scient. hypoxis -idis,

, la sintesi. = voce dotta, lat. tardo hypozeugma -àtis, dal

vita organica. = voce dotta, comp. dal gr. ùttó *

l'ipozoma. = voce dotta, gr. u7có£cop. a * cintura

che la chiglia. = voce dotta, gr. ùtto£ó>vvop. i * cingo

, l'afìa. = voce dotta, lat. scient. hippa, dal

menan la vita. = * voce dotta, lat. hippaces, dal gr.

presso i veneziani. = voce dotta, gr. itctoxygjyóc * che porta cavalli

quello del popolo. = voce dotta, gr. itrrracypéxai, comp. da

ovver silvestri / cavalli. = voce dotta, gr. ttnraypio?, comp.

e gli emù. = voce dotta, lat. scient. hippalectryornithes, comp

carica di ipparco. = » voce dotta, gr. ttrrrapxta. ipparco

un altro collega. = voce dotta, gr. ittttocpxo?; cfr.

terziaria). = voce dotta, lat. scient. hippàrion,

gialli o bianchi. = voce dotta, lat. scient. hippeastrum, comp

', medico veterinario. = voce dotta, gr. irmlocxpo?, comp.

* zooiatria '. = voce dotta, gr. mediev. tormaxptoe, comp

riferisce all'ippiatria. = voce dotta, gr. tocrriaxpixó?; cfr.

o sarcastico). = voce dotta, lat. tardo hippice (codice di

ben dodici dì. = voce dotta, gr. ittitixó? 'equino '

un periodo paleolitico). = voce dotta, deriv. dal gr. ittttixó?

adempiere tre vóti. = voce dotta, gr. ittttixó?, agg.

dell'ordine decapodi. = voce dotta, lat. scient. hippidea, deriv

del sottordine ippidei. = voce dotta, lat. scient. hippidae, dal

al carro cavalli. = voce dotta, gr. ittttio? 'del cavallo

de'cavalli. = voce dotta, gr. itttto0dcxrj? 'cavaliere '

per loro nutrimento. = voce dotta, lat. scient. hippóbosca, dal

mammiferi e uccelli. = voce dotta, lat. scient. hippoboscidae, dal

vol. VIII Pag.517 - Da IPPOCAMPO a IPPODROMO (13 risultati)

/ anelito marino. = voce dotta, lat. hippocamp-us, dal gr.

dell'emisfero settentrionale. = voce dotta, lat. scient. hippocastanaceae, da

ippocàstano si abbella. = voce dotta, lat. scient. [aesculus]

di cavalli pegasei. = voce dotta, gr. l7t7toxévtaopo <;, comp

indie e dell'africa. = voce dotta, lat. scient. hippocratea, da

embrione dritto. = » voce dotta, lat. scient. hippocrateaceae, dal

discepolo del gregoraci. = voce dotta, lat. hippocratìcus, dal gr.

esso fatto a'greci. = voce dotta, gr. toc ircrroxpdcteia.

la cascàra. = voce dotta, gr. * l7moxpf) v7)

, protopo, cnidio. = voce dotta, lat. hippodamantìum, dal gr.

, tutte identiche. = voce dotta, gr. lroro8dc|j, eio <;

e di funghi. = voce dotta, lat. scient. hippodamini, dal

il don giovanni. = voce dotta, lat. hippodàmus, dal gr.

vol. VIII Pag.518 - Da IPPOFAE a IPPOMANZIA (16 risultati)

in un giorno. = voce dotta, lat. hippodrómus, dal gr.

de'cavalli. = voce dotta, lat. scient. hippophae, dal

cavallo. = voce dotta, gr. irniocpaytct, comp. da

d'altre popolazioni barbare. = voce dotta, gr. ircnocpàyo? 'mangiatore di

una specie di salsala. = voce dotta, lat. hippophaestum (plinio),

. l'ippofilo. = voce dotta, comp. dal gr. itttioi;

ritrovate da'libii. = voce dotta, gr. trcrrocpoppóg, comp. da

e lingua di cavallo. = voce dotta, lat. scient. hippoglossus, comp

parte l'ippoglosso. = voce dotta, lat. scient. hippoglossoides, dal

, altri dafnite. = voce dotta, lat. hippoglottion (plinio),

dita laterali. = voce dotta, lat. scient. hippoides, dal

: ippolapato silvestre. = voce dotta, lat. hippolapattìon (plinio),

vescica del cavallo. = voce dotta, comp. dal gr. irmoi;

dell'allevamento. = voce dotta, comp. dal gr. ttnro?

amore negli uomini. = voce dotta, gr. t7itrop. av7) <

pascendosene divengono furiosi. = voce dotta, lat. scient. hippomane-, cfr

vol. VIII Pag.519 - Da IPPOMARATRO a IPPURIDE (31 risultati)

sinistro, funesto. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

di cavallo '. = voce dotta, lat. hippomaràthrum (plinio),

dei cavalli bianchi. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

mali granati. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

misurare il cavallo. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

dei calcoterioidei. = voce dotta, lat. scient. hippomorphi, comp

ippo- nattico. = voce dotta, gr. trenta vdtxxeiov [pixpov]

soggetti i cavalli. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

lemniscata sferica. = voce dotta, gr. trcrcotrésirj 4 linea curva descritta

e dell'oceania. = voce dotta, lat. scient. ippopus, dal

piede del cavallo. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

parte l'ippopotamo. = voce dotta, lat. scient. hippopotamidae, dal

streptococcus pyogenes. = voce dotta, lat. hippopotàmus, dal gr.

piede dell'animale. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

come l'ipposelino. = voce dotta, lat. hipposelinum, dal gr.

mammiferi chirotteri rinolofoidei. = voce dotta, lat. scient. hipposideridae, dal

mammiferi chirotteri ipposidèridi. = voce dotta, lat. scient. hipposiderinae, dal

. 21). = voce dotta, lat. scient. hipposideros, comp

ricavano le spugne. = voce dotta, lat. scient. hippospongia, comp

fini agonistici. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

zool. equini. = voce dotta, lat. scient. hippotheriini (cfr

paleont. ippario. = voce dotta, lat. scient. hippotherium, comp

sf. zebra. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

mammiferi artiodattili bovidi. = voce dotta, lat. scient. hippotraginae, dal

dell'africa orientale. = voce dotta, lat. scient. hippotragus, comp

]: batterie ippotrainate. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

o di cavalli. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

(1948). = voce dotta, comp. dal gr. treno?

e acido benzoico. = voce dotta, deriv. da ippurico, col sufi

, il suo sdegno. = voce dotta, comp. dal gr. treno?

piante mirtali. = voce dotta, lat. scient. hippuridaceae, dal

vol. VIII Pag.520 - Da IPPURILE a IPSOJURE (28 risultati)

una coda di cavallo. = voce dotta, lat. scient. hippuris -idis,

ottuse e convergenti. = voce dotta, lat. scient. hippurites, dal

crini del cavallo. = voce dotta, lat. scient. hippurus, dal

e antidepressiva. = voce dotta, comp. da i [so']

tronco delle conifere. = voce dotta, gr. ity 'tarlo '.

alla collettività. = voce dotta, lat. ipse 'stesso, medesimo

di lui). = voce dotta, lat. scient. ipseitas -atis,

zool. promericochero. = voce dotta, lat. scient. hypselochoerus, comp

alla larghezza. = voce dotta, comp. dal gr. 0410?

che presenta ipsiconchia. = voce dotta, comp. dal gr. otp0?

. voce eunucoide. = voce dotta, comp. dal gr. 'altezza

guisa di martello. = voce dotta, lat. scient. hypsignatus, comp

agg. monolaterale. = voce dotta, comp. dal lat. ipse '

zool. iguana. = voce dotta, lat. scient. hypsilophus, comp

meridionale. = voce dotta, comp. dal gr. otpo?

soggetti adenoidei. = voce dotta, comp. dal gr. * altezza

e de'cristiani. = voce dotta, gr. ò ^ iartàpiot, deriv

tonalità più chiare. = voce dotta, comp. dal gr. 'altezza

dei roditori). = voce dotta, comp. dal gr. (ty0

altitudini montane. = voce dotta, comp. dal gr. 4 altezza

prive di clorofilla. = voce dotta, comp. dal gr. * altezza

da fitta pelosità. = voce dotta, comp. dal gr. (tyo

. pianta ipsofila. = voce dotta, comp. dal gr. 8

all'interessato. = voce dotta, comp. dal lat. ipse *

alta e chiara. = voce dotta, comp. dal gr. 'altezza

: carta altimetrica. = voce dotta, comp. dal gr. oipoi;

. ipsometro registratore. = voce dotta, comp. dal gr. 'altezza

da un ipsografo. = voce dotta, comp. dal gr. ùvpo <

vol. VIII Pag.521 - Da IPSOMETRIA a IRA (4 risultati)

dell'altezza col termometro. = voce dotta, comp. dal gr. * altezza

del livello di trasmissione. = voce dotta, comp. dal gr. ovj>o <

sm. ipsometro. = voce dotta, comp. dal gr. * altezza

esempio a pesto. = voce dotta, deriv. dal gr. (i

vol. VIII Pag.522 - Da IRACE a IRACONDO (4 risultati)

gèmiti d'amor represso. = voce dotta, lat. ira. irace

porcellino d'india. = voce dotta, lat. scient. hyrax, dal

genere irace. = voce dotta, lat. scient. hyracoidea, dal

le sgridava]. = voce dotta, lat. iracùndia, da ira 4

vol. VIII Pag.523 - Da IRACUNDARE a IRASCIBILITÀ (3 risultati)

, mar senza sponda. = voce dotta, lat. iracundus, da ira 1

santa caterina '. = voce dotta, lat. irascère, per irasci 1

è montato alla testa. = voce dotta, lat. tardo irascibilis, da irasci

vol. VIII Pag.524 - Da IRATAMENTE a IRCOCERVO (5 risultati)

dolce e suave. = voce dotta, lat. tardo irascibilitas -àtis, da

sono, infinite? = voce dotta, lat. hyrcànus, dal gr.

lo pubblico triclinio. = voce dotta, lat. tardo hircinlum; v.

con le bovine. = voce dotta, lat. hircìnus, da hircus *

irco, lenone. = voce dotta, lat. hircus, di etimo incerto

vol. VIII Pag.525 - Da IRCOGALLO a IRE (2 risultati)

vaccina a prezzo competente. = voce dotta, lat. tardo hircocervus, comp.

o 4 fetidi '. = voce dotta, lat. hircósus 4 che puzza di

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (10 risultati)

di cinquecento fiorini. = voce dotta, lat. ire 1 andare '.

, stazionarii. = voce dotta, gr. èipy] vàpx7j <;

d'irenarca. = voce dotta, gr. etpy) vapxta 1 irenarchia

anime in terra. = voce dotta, gr. etpfjvt) * pace '

, idillico, ottimistico. = voce dotta, gr. elprjvtxó?, da etpf

dell'attività umana. = voce dotta, deriv. dal gr. elpfjvr)

e permanente. = voce dotta, comp. dal gr. etpf)

e dai guanciali. = voce dotta, dal lat. mediev. ireos,

offrire agli dei. = voce dotta, gr. elpeouóvr).

usato in profumeria. = voce dotta, deriv. dal nome del genere iris

vol. VIII Pag.527 - Da IRIDACEE a IRIDE (3 risultati)

iri e il giglio. = voce dotta, lat. iris (cfr. iride

impiegate in medicina. = voce dotta, lat. scient. iridàcee, dal

acido iridico. = voce dotta, deriv. da iridio (v.

vol. VIII Pag.528 - Da IRIDEA a IRISIARCO (21 risultati)

del mondo di ciclismo. = voce dotta, lat. iris irldis, dal gr

occlusione della pupilla. = voce dotta, comp. da iride (dell'occhio

ulcerazione dell'iride. = voce dotta, comp. da iride [dell'occhio

contatto dell'aria. = voce dotta, lat. scient. iridium, deriv

medie. irite. = voce dotta, deriv. da iride [dell'occhio

dell'umore vitreo. = voce dotta, comp. da iride [dell'occhio

tipico colore bianco-argenteo. = voce dotta, comp. da iride, che indica

angolo irideo. = voce dotta, comp. da iride [dell'occhio

dell'occhio. = voce dotta, comp. da iride [dell'occhio

stretta relazione). = voce dotta, comp. da iride [dell'occhio

periferico dell'iride. = voce dotta, comp. da iride [dell'occhio

alghe rosse. = voce dotta, comp. da iride, che indica

sfintere irideo. = voce dotta, comp. da iride [dell'occhio

boma. = voce dotta, comp. da iride [dell'occhio

medie. iridodiàgnosi. = voce dotta, da iride [dell'occhio] e

da una lente. = voce dotta, comp. da iride [dell'occhio

l'osmio. = * voce dotta, comp. da irid [i]

dell'iride. = voce dotta, comp. da iride [dell'occhio

e de i testicoli. = voce dotta, lat. irinus, dal gr.

l'irione sanguine. = voce dotta, lat. irlo -ónis, di etimo

4 iris '. = voce dotta, lat. iris -ìdis, dal gr