sopra tutti gli uomini, chi si dolesse per non esser vivuto mille anni addietro
cosa non impediva che madonna primavera si dolesse della sua poca generosità.
dottore eccellentissimo di legge, che si dolesse,... ed in oltre avvertisse
, non avendo fatto mai cosa che mi dolesse tanto, perché v'amo,
, iii-3-94: quanto pensate che si dolesse adamo, quando scacciato dal paradiso terrestre
discorso, in cui o non si dolesse dell'udienza scematagli, o non si rallegrasse
15): quanto cimone di ciò si dolesse, non è da domandare. egli
gran semplicità mi parrebbe di chi si dolesse che uomini di gran nome fusser contrari
suo amore, a lui se ne dolesse. = voce dotta, lat
, né che tanto alla sua patria dolesse. tasso, 2-34: duoimi il tuo
bene; anzi mi parea che si dolesse del salvatico abergo ch'io gli dava.
a * lavorare infervorato, sebbene gli dolesse il costato premuto contro terra e gli
gran semplicità mi parrebbe di chi si dolesse che uomini di gran nome fusser contrari alle
gran semplicità mi parrebbe di chi si dolesse che uomini di gran nome fusser contrari alle
, ii-15-17: parea l'anima si dolesse innanzi tempo, ed un lamento funebre cantasse
, beccando il miglio, non si dolesse che il lucherino vi trovasse il panico
, u-ii-131: dunque alcuno il quale si dolesse de l'onore del suo nemico sarebbe
dati, 3-141: gli dissi che si dolesse di avere auto poco, perché se
foruncolo], e, sebbene gli dolesse, per quella sera non avrebbe dato
: non fu mai uomo che si dolesse di lui, fuori della consuetudine di simili
un lato del corpo e più non dolesse, e, ficcandola nella carne viva dell'
parole volgevasi a me, quasi si dolesse di quella sua infermità, e mi ringraziasse
con più d'una lettera risentitamente se ne dolesse appresso a s. santità. a
cielo d'alcamo, 173: macari se dolesse ti -che cadesse angosciato! / la
vi fu chi amaramente non se ne dolesse; pure, prevalendo la gioia pel
strozzi, 1-248: questo dimostrò che gli dolesse; ma che sapeva che tutto veniva
perdonare; / se 'l primo si dolesse / di tal perdonamento, / faria
che mei''namoramento non valesse / se si dolesse -di ciò che mi vedea. latini
, secondo mostrava, / che si dolesse di tal mutazione, / e ne'sembianti
la chiamava, volendo sapere s'ella si dolesse alcuna cosa, rispuose in parlare grecesco
parola volgevasi a me, quasi si dolesse di quella sua infermità, e mi
la irebbe / o ver che mi dolesse un po'la peccia. salvini, 39-v-147
napoli cittadino né gentiluomo a cui non dolesse che il ventimiglia fosse da la donna
perdonare; / se 'l primo si dolesse / di tal perdonamento / faria gran
: lo che quanto a ricciardo suo dolesse / è cosa a immaginarsi molto piana.
al figlio., per quanto le dolesse di sentire quell'inattesa ed incredibile novità
del vostro fortunoso caso amaramente non si dolesse? o chi della vostra vita,
, 446: ragionevole pareva che ognun si dolesse della morte d'un giovane di boni
/ ch'ancor parea che 'n atto si dolesse / di ciò che già gli fé
] che di niuna cosa maggiormente si dolesse, presso alla fine della vita sua
ermo, / come potea piangendo si dolesse, / altro che pianger non avendo
con più d'una lettera risentitamente se ne dolesse appresso a sua santità, non senza
la storia non dice che a loro dolesse molto dell'ucciso, e nemmeno che una
la storia non dice che a loro dolesse molto dell'ucciso, e nemmeno che una
xxv-130: se una parte nostra sensitiva dolesse per interna alterazione o movimento delle sue