prestare facile orecchio si debbe, e dodi cuore. = deriv. da
volto ingenuo riso, e tanto / dodi fidanza nelle innocue luci. pindemonte,
mancare alla mia piena / felicità, se dodi più, se meno / io scorgessi
pudigare in su la croxe e cacare quilli dodi durissimi in le mane e in li
macerie, avanzi'. a. rizzo dodi, sai, un pochino s'illudeva sull'
le mane e. lli pedi da li dodi; lo dosso dalle scorozaae e lo
di s. caterina, v-427-121: toui dodi de ferro ke sian ben spongù /
di s. caterina, v-427-123: tolli dodi de ferro ke sian ben spongù /
un'area). l. dodi, 1-tit.: quartieri rurali e semirurali