plinio, 25-19: « invenit et achilles disci- pulus chironis, qua vulneribus mederetur,
419: pigliar lo sparviere, accigliarlo, disci- gliarlo, fornirlo, farlo, portarlo
che te ricordi ch'è verecundia alti optimi disci- puli ignorare le cose del preceptore che
g. capodilista, 183: li duo disci- puli luca e cleofas cognosceno miser iesu
. matteo, 9-37: « tunc dicit disci- pulis suis: messis quidem multa,
: chi... vorrà esser bon disci- pulo, oltre al far le cose
amaritudine, salsezza e untuosità, acetosità, disci- pidezza, gravità di dilicate e agute
segni, cioè ispesso isboglientare, ruttare, disci- pido, acerbo e puzzolente savore,
amaritudine, salsezza e untuosità, acetosità, disci- pidezza, gravità di delicate e agute
gioventù da lui ed ammaestrato sotto la sua disci- lina. da ponte, 303:
tanto grande cosa, che dovendola poi li disci- puli levar via, ebbero bisogno di
tumultuaria e disordinata, senz'armi, senza disci- lina, senza artiglieria, senza
sepolcro, i-15-8: e1 falso giuda, disci- pulo de dio, / a li
per foggiare la voce, che designi la disci- lina [studio della cultura popolare]