per assolvere incarichi speciali e temporanei presso dignitari civili o ecclesiastici (per imporre,
agà, i musselìm, un'infinità di dignitari e di gran signori, vestiti
bambina. 2. titolo di dignitari nelle corti principesche, tuttora in uso
portato nelle cerimonie solenni dagli alti dignitari ecclesiastici. - mettersi in cappamagna:
di fuor che a tervento di alti dignitari ecclesiastici e laici, in lui mostra la
comprendente il complesso dei funzionari, dei dignitari e delle altre persone addette al servizio
, il complesso dei prelati e dei dignitari laici che coadiuvano il pontefice sia come
, re d'egitto, ciascuno dei dignitari di rango più modesto. 3.
alvaro, 13-96: la folla dei dignitari sfilò davanti alla madre e alla bara,
(sia civile sia ecclesiastico). -alti dignitari: le autorità più elevate in grado
, 1013: si trovavano a fronte di dignitari della chiesa e di signori feudali,
ridere il re, i principi, i dignitari, gli alti prelati e le dame
affiancavano [cesare] magistrati, funzionari e dignitari d'ogni grado, e notabili delle
ai sovrani, poi attributo dei grandi dignitari dello stato, di ministri, di
titolo onorifico attribuito a sovrani, alti dignitari, ecc.). g.
fra i quali erano ex ministri e dignitari della corte granducale, furono prima solennemente
e accompagnava so vrani e dignitari (in uso nelle antiche civiltà
: dame giovani vestite di celeste e dignitari sbarbati con fusciacche scarlatte...
in seguito anche dei duchi e di altri dignitari), legato a lui da speciale
persia... dove i malandrini sono dignitari del regno e stipendiati dallo sciah.
. alvaro, 13-96: la folla dei dignitari sfilò davanti alla madre e alla bara
le delizie, gli stati, le dignitari, la fama, l'onore,
cominciò a seccarsi e a trovar quei dignitari vani e inconcludenti. = comp
secolo xvi) a familiari, a dignitari di corte, a persone del
con riferimento a personaggi di riguardo, dignitari, autorità e, in par tic
già proprio dei magistrati e degli alti dignitari (o, comunque, in abito
. titolo di sovrani o di alti dignitari del congo. zucchelli, 199:
nella francia monarchica, ciascuno dei sei dignitari addetti alla persona del delfino per il
delle scuderie regie, poi di alti dignitari di corte) che in tutti gli eserciti
cui erano investiti, dapprima, alti dignitari dello stato e ufficiali generali; successivamente
destinata alla sepoltura di ministri o alti dignitari, posta generalmente presso le tombe dei
dell'elezione, come omaggio per i dignitari pontifici o come dono riservato a importanti
l'uno né l'altro eran uomini e dignitari da sopportare la più piccola menomazione di
molti, non v'è mai fra i dignitari una tale persona e sì grande,
serviti il pane e le altre vivande ai dignitari della corte di costantinopoli.
elettore di magonza, uno dei sette dignitari ecclesiastici e laici a cui competeva l'
'signore'(titolo d'onore attribuito a dignitari, sacerdoti, dotti); cfr.
mustahfazine, sm. plur. dignitari locali, con funzioni per lo più
morte, i nomi dei benefattori, dei dignitari, dei personaggi importanti legati a una
onore, a persone autorevoli, a dignitari e a sovrani, in cerimonie solenni
dio, funebri, ecc.) a dignitari, autorità, simboli, dere
personaggi di alto rango sociale, da dignitari (una scorta, un'ambasceria,
, lxxx-3-81: non usano [i dignitari] di seguire il re
genova trovai mali umori tra gli altri dignitari dell'ordine [carboneria]. ghislanzoni
, sm. plur. stor. alti dignitari dell'antico impero persiano. boiardo
: tenevano, come gran baroni e dignitari della chiesa, palagio e famiglia in avignone
, l'insieme dei funzionari e dei dignitari che collaborano con lui nel governo di
autorità o a danno di ministri e di dignitari, da parte per lo più dei
nelle corti era compreso nella schiera dei dignitari). bibbia volgar., i-206
, 264: le loro [dei dignitari indiani] donne, quali chiamano agatone,
partecipavano, oltre ai consiglieri e ai dignitari di corte, i grandi o magnati
: funzionari inglesi, commercianti parsi, dignitari afgani. = dal persiano parsi '
figli maggiori dei sultani o ad alti dignitari, come ministri, generali, governatori
attinse per circa un secolo i maggiori dignitari laici della corte pontificia (v.
dipen denti, cortigiani, dignitari, sudditi, vassalli; sti
, non v'è mai fra i dignitari una tale persona e sì grande..
deh'amministrazione statale, o conferiva a dignitari e a funzionari per il mantenimento e
portata alla sinistra del petto da alti dignitari di determinati ordini cavallereschi. 3
pontificale: complesso dei prelati e dei dignitari laici che coadiuvano il papa come capo
o con la tenuta di gala dei dignitari della corte papale. vasari,
, nonché di cardinali o di alti dignitari civili. giamboni, 4-529: massimo
i palazzi dove i prìncipi e i dignitari più eminenti usavano amministrare la giustizia (
turco; l'insieme dei suoi ministri e dignitari, la sua corte, l'apparato
-pubblica udienza del sultano o dei suoi dignitari (anche nell'espressione divano della porta
, ministri, prìncipi e tutti i precipui dignitari vi assisterono. -sostant.
si riferisce, che è proprio dei dignitari ecclesiastici; esercitato dai prelati (e
franzesi città, terre e castella e dignitari et uffici preeminenti nel regno. catzelu
, che veniva indossata dagli aiti dignitari (senatori, magistrati insigniti della 'sella
. stor. titolo onorifico conferito ai primi dignitari del tardo impero e della corte bizantina
dio in poter de'canonici e d'altre dignitari e sapessero ch'e fussero ministri
ai barcaioli di venezia dai più alti dignitari della città in occasione della loro elezione
. non v'è mai fra i dignitari una tale persona e sì grande..
-intendiamoci bene -difficili per noi, alti dignitari dello stato, rappresentanti della legge e
seguivano il corteo senatori, deputati, grandi dignitari e rappresentanze. pirandello, 8-392:
quando improvvisamente la ragazza morì, i dignitari trassero un respiro di sollievo, ma per
per onorare i sovrani o gli alti dignitari di uno stato (o, anche
... circondato da una quantità di dignitari, nonché da due paggetti che roteavano
sicilia. 3. titolo di dignitari nelle corti principesche. boterò, 3-47
ho detto possono parer grandi [i dignitari di corte], pareriano molto maggiori
a roma a uno dei sette alti dignitari che esercitavano gli 'officia palatina'presso il
, non v'è mai fra i dignitari una tale persona e sì grande..
anche del re ruggero in sicilia, dignitari incaricati di custodire le armi del sovrano
e aragonese, ciascuno dei sette alti dignitari a cui erano affidate importanti mansioni organizzative
o motuproprio, e sono liquidati i dignitari supremi della medesima corte, gli assistenti
maestro venerabile... gli altri dignitari sono: il primo sorvegliante, che sostituisce
: gl'improbi pan cambio rendono alle dignitari, le quali maculano con la loro sozzura
2-180: quando il mazziere, lasciati i dignitari a guardia della porta, guidò le
f. molinari, 4-23: gli altri dignitari sono... il tesoriere,
. piovene, 8-73: soldati e dignitari gremivano i cortili; tra cinque e
quale dava udienza ai suoi sudditi e ai dignitari del regno. -udienza privata:
nell'antica roma, messo che assisteva i dignitari di cariche civili e religiose.
ed il visir si avanza seguito dai dignitari del regno, e da copia di armati