Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dello Nuova ricerca

Numero di risultati: 22455

vol. XX Pag.5 - Da SQUILLO a SQUINTERNARE (1 risultato)

le lascivie del parlar toscano; o dello scrivere in squinci e squindi, come

vol. XX Pag.6 - Da SQUINTERNATAMENTE a SQUISITAMENTE (1 risultato)

prendevo posto in serpe sopra una squinternata diligenza dello stabilimento merlone. barilli, 5-134:

vol. XX Pag.8 - Da SQUISITUDINE a SQUITTINARE (1 risultato)

12-i-21: potresti inserirvi mille cose belle dello squitinare degli antichi. -eleggere a

vol. XX Pag.9 - Da SQUITTINATO a SQUITTIRE (2 risultati)

a scuttino et a pallotte. statuto dello spedale di siena, 121: facciano fare

: da questo principio nacque l'ordine dello imborsare per più tempo tutti i magistrati

vol. XX Pag.10 - Da SQUITTITO a SRADICARE (2 risultati)

quella dell'abbandono del luogo natale, dello sradicamento, dello scardinamento. 3

del luogo natale, dello sradicamento, dello scardinamento. 3. perdita o

vol. XX Pag.12 - Da SREGOLARE a SREGOLATO (1 risultato)

prezzi di tutti i generi in proporzione dello sregolamento della moneta, le ot- tant'

vol. XX Pag.13 - Da SREGOLATORE a SRUGGINITO (1 risultato)

, nulla essendomi per avventura più agevole dello srimarle, quantunque rimate elle sieno.

vol. XX Pag.14 - Da SSS a STABILE (3 risultati)

region. chi è addetto alla raccolta dello stabbio. fanzini [1905]

e alte, aranno del grazioso e dello stabile. bruni, 190: scura colonne

posto della concimaia, e, invece dello stabbiolo de'maiali, una stanza per la

vol. XX Pag.15 - Da STABILE a STABILE (2 risultati)

il bilancio diventa stabile e il contributo dello stato ridotto. -garantito, sicuro (

stabile; quindi ogni azionista è comproprietario dello stabile. -in partic.,

vol. XX Pag.16 - Da STABILEZZA a STABILIMENTO (1 risultato)

le rappresenta come socio o come amministratore dello stabilimento sociale. legge 14 agosto1881, n

vol. XX Pag.17 - Da STABILIMENTO a STABILIMENTO (4 risultati)

lo più al plur.: stabilimenti dello stretto, stabilimenti francesi dell'india,

tenuti e deggano infra quindeci dì dal dì dello stabilimento d'essa gabella fare registrare la

mento del mondo e delle vecchie istorie e dello stabilimento del mondo e della natura di

difficoltà del passare in ispa ^ na e dello stabilimento di quegli regni,..

vol. XX Pag.18 - Da STABILIRE a STABILIRE (1 risultato)

daziario tale che in tutte le provincie dello stato i cittadini vengano a pagare in proporzione

vol. XX Pag.20 - Da STABILISCIMENTO a STABILITÀ (3 risultati)

quando il pubblico teme per la stabilità dello stato, della società, non vi

vi è né corso legale, né prudenza dello stabilimento che valga a far mantenere i

.. essi non devon affidare il governo dello stato a quanti non sono di specchiata

vol. XX Pag.21 - Da STABILITAMENTE a STABILITO (2 risultati)

giambullari, 3: la veneranda maestà dello imperio, dalla invitta virtù di cesare primieramente

pensieri... nascono solo nell'istante dello sforzo per lottare contro il potere stabilito

vol. XX Pag.22 - Da STABILITURE a STABILIZZATO (1 risultato)

che alza e move il costato in servizio dello anelito. -impresso (un

vol. XX Pag.24 - Da STABULARIO a STACCARE (2 risultati)

casa si avviasse a diventare il contrapposto dello stabulario! papini, x-2-758: abitavano

.. che un dietologo dell'università americana dello utah ha convinto le galline del suo

vol. XX Pag.25 - Da STACCARE a STACCARE (2 risultati)

. arpino, 15-296: nel vortice dello strozzinaggio e degli assegni posdatati, dei tre

, per indicare la fissità o fintensità dello sguardo). marini, i-112:

vol. XX Pag.29 - Da STACCATORE a STACCO (6 risultati)

degli avvenimenti particolari ad una ristretta informazione dello stato universale di queirampia monarchia..

innanzi e indietro, come si fa dello staccio abburattando la farina, vanno cantando

], 1: a causa della rottura dello sterzo la macchina di ermini..

toma domani sera, qui, al momento dello stacco » disse romeo. buzzati,

... non vede mai l'ora dello stacco e fra ruota e ruota sbircia

istante si formano, e il concetto dello spirito? -disomogeneità di un'emissione vocale

vol. XX Pag.30 - Da STACCOLARE a STADERA (1 risultato)

perché la prestazione sia valida. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-963:

vol. XX Pag.31 - Da STADERAIO a STADIO (4 risultati)

figlio di un povero staderante all'imbarco dello zolfo. = deriv. da stadera

giordani, i-15: altre due parti dello spazio, rimpetto alle officine de'cibi,

. quasimodo, 1-49: già sulla muraglia dello stadio, 7 tra gli spacchi

fornici si intravede / un qualche spicchio dello stadio assolato. p levi, 5-95:

vol. XX Pag.32 - Da STADIOLO a STAFFA (3 risultati)

9. biol. ciascuna delle fasi dello sviluppo embrionale o del ciclo vitale di

ex impiegato di banca e tuttora membro dello 'staff di una casa editrice londinese..

infilato per una staffa quadra nell'asta diritta dello strumento... e fermarsi con

vol. XX Pag.33 - Da STAFFA a STAFFA (2 risultati)

nel cui vano spazia liberamente l'estremità dello stilo; la staffa impedisce che nel tracollo

che nel tracollo della stadera il movimento dello stilo, tanto in alto che basso,

vol. XX Pag.34 - Da STAFFAGGIO a STAFFETTA (2 risultati)

sono spedite al governo nell'interesse dello stato. fucini, 482: verso le

aprir dal lato di fuori. -parte dello sperone che si fissa alla calzatura.

vol. XX Pag.35 - Da STAFFETTEGGIARE a STAFFILARE (1 risultato)

pallone verso la porta avversaria. gazzetta dello sport [16-i-1961]: staffila il pallone

vol. XX Pag.36 - Da STAFFILATA a STAFFO (3 risultati)

satirico, delpacrimonioso, del mordace, dello staffilativo! = agg. verb.

stette una massa, unapiega del terreno, dello staffilato terreno. 3. figur

ho più paura di lei che non avevo dello staffile del mio maestro. parini,

vol. XX Pag.37 - Da STAFILE a STAGGIA (1 risultato)

teatro, si metterà l'angolo retto dello squadro in piano alla vista. de marini

vol. XX Pag.38 - Da STAGGIARE a STAGGIRE (3 risultati)

olio, vino, ecc. per mezzo dello staggio. l. fincati, 1-259

pegnorare, e che più non possan tórre dello staggimento che del pegno. documenti perugini

detta ragione pesa cantara 14 un cordone dello stazio dell'albero maggior, pur di questa

vol. XX Pag.39 - Da STAGGITA a STAGIONATO (1 risultato)

scelgono le foglie migliori e più lunghe [dello sparto] ruinendole in mannefie o covoncini

vol. XX Pag.40 - Da STAGIONATORE a STAGIONATURA (1 risultato)

superiore eleganza,... un affinamento dello spirito e del mezzo espressivo: quanto

vol. XX Pag.43 - Da STAGLIOLA a STAGNANTE (2 risultati)

pozzo o di fontana può produrre l'effetto dello stagnamento. grandi, 243: cagionandosi

esso, lo jungk fa colpa al predominio dello spirito di conquista scientifico e tecnico.

vol. XX Pag.45 - Da STAGNARE a STAGNATORE (1 risultato)

. impedire l'ingresso dell'acqua all'interno dello scafo, turando le falle del fasciame

vol. XX Pag.46 - Da STAGNATRICE a STAGNO (3 risultati)

uno dei motivi di questa elevazione straordinaria dello sconto sia appunto la stagnazione della circolazione

agg. ant. che ha il colore dello stagno: bianco argenteo.

impercettibili zanzare: forse per la vicinanza dello stagno di biseglia. -con riferimento

vol. XX Pag.47 - Da STAGNO a STAGNO (4 risultati)

: mazia, un'isoletta nelle acque basse dello stagnóne di marsala. = lat

forte, nella quale si fa disciogliere dello stagno di vetro, prima di mettervi

sale ammoniaco. -grido o pianto dello stagno: rumore che si avverte piegando

ne compongono la struttura. -peste dello stagno: la granulazione e la disgregazione

vol. XX Pag.48 - Da STAGNOLA a STAIO (10 risultati)

, stagnuòló), agg. proprio dello stagno. -carta stagnola: sottile foglio di

: che ha il colore argenteo tipico dello stagno. fanfani [s. v

meglio è la stagnola (del color dello stagno), ma dove è più sasso

, 3-103: adopera in suo cambio innanzi dello stagno battute o vuogli stagnuoli. biringuccio

loppa piovigginavano sull'aie. -ago dello staio: elemento metallico che, partendo

congiungendosi con la maniglia. - maniglia dello staio-. spranghetta metallica che attraversa la

s. v.]: 'l'ago dello staio': ferro che dal mezzo del

all'ago e che traversa la bocca dello staio, per poterlo prendere e ado-

. piccola enciclopedia hoepli, 1-iii-4238: 'ago dello staio': il ferro fissato diametralmente alla

: il ferro fissato diametralmente alla bocca dello staio. -scherz. organo sessuale

vol. XX Pag.49 - Da STAIO a STALAGMITE (1 risultato)

, o bigoncia, alla misura rasa dello staione di tre staia, segnato dal comune

vol. XX Pag.50 - Da STALAGMITICO a STALIRE (4 risultati)

che conosce piacere e dilettare al guasto gusto dello stalentato volgo, perche gli spaccia a

(negli anni in cui fu alla direzione dello stato sovietico), il principio del

un rifiuto della poesia stessa come stronzaggme dello stesso tipo della poliziesca, della clericale

stalinizzare, tr. conformare ai metodi dello stalinismo l'esercizio di un'attività politica

vol. XX Pag.52 - Da STALLAGGIO a STALLINO (2 risultati)

, 1-30-83: fermo però stante il pagamento dello vrando le ancore o le vele

... soppresse così la tassa dello stallaggio. tro, mantenere

vol. XX Pag.53 - Da STALLINO a STALLONAGGINE (3 risultati)

de'filistei. -figur. ricettacolo dello spirito divino. anonimo genovese, 2-14-341

motore, e sentì insieme il campanello dello stallo e il colpo degli ammortizzatori arrivati a

, anomalia di funzionamento causata dal distacco dello strato limite, in una o più

vol. XX Pag.54 - Da STALLONE a STAMBUGIO (3 risultati)

della lana, era addetto alla lavorazione dello stame. statuto dell'università

è nardone, e fa l'arte dello stamaiolo. cantini, 1-27-7: li stamaiuoli

di forma simile a quella delle corna dello stambecco. pulci, 25-90

vol. XX Pag.55 - Da STAMBULARO a STAME (1 risultato)

de la pena a chi facesse lo peso dello stame più di venti otto o infine

vol. XX Pag.56 - Da STAMELLO a STAMPA (4 risultati)

tutto il rigonfio, facendo compiuto il giro dello scafo e toccando tutti i punti della

o quasi totale staminazione delle lamine petaloidee dello stilo. = voce dotta,

questi fiori una o due delle ramificazioni dello stilo erano completamente trasformate in altrettanti staminodi

prolunfamento dei madieri su entrambi i lati dello scafo. - 'er estens

vol. XX Pag.57 - Da STAMPA a STAMPA (5 risultati)

: lo scartafaccio mio è già in mano dello stampatore, e fra pochi dì comincerà

di stampa: nella moderna concezione liberal-democratica dello stato e nei regimi costituzionali che vi

in italia, l'art. 28 dello statuto albertino e poi, più ampiamente,

nella violazione della disciplina riguardante l'attività dello stampare e del diffondere testi stampati (

senza la prescritta indicazione dell'autore e dello stampatore o con indicazioni false. legge

vol. XX Pag.59 - Da STAMPA a STAMPA (1 risultato)

forma, mediante la compressione della vite dello strettoio, la pasta gramolata.

vol. XX Pag.60 - Da STAMPABILE a STAMPABILITÀ (1 risultato)

: non fame mai più nascere altri dello stesso valore, virtù o bellezza (la

vol. XX Pag.62 - Da STAMPARE a STAMPARE (1 risultato)

e gli atti di quella, la libertà dello stampare, dell'asso- ciarsi, del

vol. XX Pag.64 - Da STAMPATORE a STAMPELLA (5 risultati)

, al serenissimo prencipe a nome mio dello aver sua serenità raccomandata la ingiuria fattami

cui era cascato per negligenza di quel balordo dello stampatore. salvini, v-3-5-5: certi

: 'stampatore': colui che esercita l'arte dello stampare drappi. -ant.

stampatura, sf. ant. l'operazione dello stampare. scarufji, 84: per

sistema industriale privato si appoggia alla stampella dello stato e ne è molto beneficiato »

vol. XX Pag.65 - Da STAMPELLARE a STAMPIGLIATURA (1 risultato)

. -in relazione con il nome dello stampatore o dell'ente da cui dipende

vol. XX Pag.66 - Da STAMPIGLIO a STAMPO (1 risultato)

ornati fatti su una parete per mezzo dello stampino. p. petrocchi [s.

vol. XX Pag.104 - Da STATO a STATORE (1 risultato)

e. gadda, rica, ufficio dello statòlder. 6-162: maestra, a volte

vol. XX Pag.105 - Da STATOREATTORE a STATUALISTICO (4 risultati)

diritti politici e può partecipare al governo dello stato e accedere alle cariche pubbliche;

-proprio di chi può partecipare al governo dello stato. pace da certaldo,

della vita di una comunità nelle forme dello stato. -per estens.:

m. -ci). disus. proprio dello statualismo; che si riferisce allo statualismo

vol. XX Pag.106 - Da STATUALITÀ a STATUINO (7 risultati)

cavalli di statuario me bito dello stato. - anche: statalizzare.

, il corpo). nale dello statualizzare; il risultato di un tale processo

, avv. sulla base dell'autorità dello vedo così la solitaria / lenta innalzare ancora

stato; secondo le procedure proprie dello stato. mirti e fra fumé e terme

cellini, 758: questa meravigliosa arte dello statuare non si descrive [i pellirosse]

creta, la cera, arte dello statuare non si può fare se lo statuario

. - anche sostant. statuto dello spedale di siena, 90: ordinamo e

vol. XX Pag.107 - Da STATUIRE a STATUITO (2 risultati)

che erano tacciate di dure e che avessero dello statuino e del marmoreo. lanzi,

, conducendoli a formar figure che tengono dello statuino: belle, ma intere e

vol. XX Pag.108 - Da STATUIZIONE a STATUTARIO (4 risultati)

, termine giuridico: atto, effetto dello statuire. landolfi, 9-16: donde la

è stato foggiato, secondo l'esempio dello spagnolo 'estadou- nidense'; diffuso nei quotidiani

uniti [d'america], sul modello dello spagn. estadounidense. statuóne

32: criteri per l'accertamento dello 'status'di grande invalido o di cieco

vol. XX Pag.109 - Da STATUTIERE a STATUTO (7 risultati)

fra i propri membri. statuto dello spedale di siena, 11: questi sono

norme giuridiche che regolano l'organizzazione costituzionale dello stato; l'insieme delle norme costituzionali

di accademico pronto a sodisfare a ogni articolo dello statuto. c. carrà, 657

modifica del primo alinea dell'articolo 4 dello statuto sociale. 5. stor

cantù, 3-287: l'articolo 32 dello statuto piemontese, or divenuto italiano,

concorrere in proporzione dei loro averi ai carichi dello stato; quindi ogni eccezione deve essere

, 1-i-117: « secondo l'articolo 41 dello statuto » dice l'onorevole orlando «

vol. XX Pag.110 - Da STATUTO a STAZIONALE (8 risultati)

organizzativi fondamentali sono stabiliti direttamente dalla costituzione dello stato e il cui testo normativo è

dal consiglio regionale e approvato con legge dello stato, e le regioni a statuto

di esse. - statuto degli impiegati dello stato: testo legislativo che disciplina il

unico delle disposizioni concernenti lo statutodegli impiegati civili dello stato [d. p. r.

disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato. sentenza della corte costituzionale [

rispettivamente il complesso di norme giuridiche (dello stato di appartenenza dell'interessato) che

e il complesso di norme giuridiche, dello stato in cui il bene si trova,

di una società occorre riferirsi al diritto dello stato ove essa è incorporata.

vol. XX Pag.111 - Da STAZIONAMENTO a STAZIONE (3 risultati)

... sia stazionata alle frontiere dello stato e nelle fortezze. = denom

risulta invariabile nel tempo in qualunque punto dello spazio interessato. -stato stazionario-, stato

. intendendo per stato stazionario una condizione dello sviluppo qualitativo della produzione che non corrisponde

vol. XX Pag.112 - Da STAZIONE a STAZIONE (2 risultati)

: giova il riflettere come nel valore capitale dello stato di milano, assegnato dal censimento

e domandavano. « è questa la stazione dello antico tobia? » -di

vol. XX Pag.113 - Da STAZIRE a STAZZO (7 risultati)

della costa calabrese e siciliana nei pressi dello stretto di messina, nelle quali si

termine marinaresco: misura di capacità interna dello scafo delle navi, riferita alla 'tonnellata

iii-94: 'staza, stazatura': l'operazione dello stazare un bastimento. 2

in base al rapporto fra le dimensioni dello scafo e quelle delle vele secondo determinate formule

: 'staza, stazatura': l'operazione dello stazare un bastimento. codice dei podestà

bosco, alternati fino a completa stazzatura dello stomaco. = nome d'azione da

. lastri, 1-3-288: il butteretto dello stazzo o diaccio ha la cura di

vol. XX Pag.114 - Da STAZZONALIBRI a STEARREA (1 risultato)

: odio questa novella contare nella stazzóne dello rettore de medicina da uno delli bidielli

vol. XX Pag.115 - Da STEATICO a STECCA (3 risultati)

tumore sebaceo che si forma ah'intemo dello scroto. tramater [s. v

. v.]: 'steatocele': tumore dello scroto per lo più indolente e pallido

un angolo, si drizzava, reliquia dello studio, un cavallo di gesso tutto muti

vol. XX Pag.117 - Da STECCATARE a STECCATO (2 risultati)

la prima volta che si sente muover parola dello steccatare, cioè fare steccaie nel serchio

un segno in terra a proporzione della grandezza dello steccato e questo è il campo del

vol. XX Pag.118 - Da STECCATORE a STECCHITO (1 risultato)

che si ispira o si rifà alla poetica dello stecchetti. carducci, ii-12-99: io

vol. XX Pag.120 - Da STECCOLINO a STEGANOPODI (4 risultati)

sempre con riguardo che il fumo (dello zolfo) non rinvesta di troppo.

: la ròcca resisteva; e il cavaliere dello spirito santo chiamava invano a soccorso contro

la prima volta nel 1783 nell'opera dello scapoli. stechiometricaménte, avv.

'steganografìa': l'arte della scrittura segreta o dello scrivere in cifera; nota solo alle

vol. XX Pag.123 - Da STELLA a STELLA (3 risultati)

come stella. -indica lo splendore dello sguardo e degli occhi. panfilo volgar

pubblico. -per estens.: personaggio dello spettacolo o dello sport che ha successo

estens.: personaggio dello spettacolo o dello sport che ha successo e notorietà internazionali

vol. XX Pag.124 - Da STELLA a STELLA (6 risultati)

. -in partic.: rotella dello sperone dei cavalieri. f. villani

: non si nomina stella la girella dello sprone? 19. ruota a raggi

artificio perché siano espulsi intorno al momento dello scoppio con effetti luminosi multicolori. -anche

dovrà indossare un oggetto o un indumento dello stesso colore (sciarpa, elmo, berretto

punte, simbolo della nazionalità ebraica e dello stato d'israele. -stella gialla:

1-113: 'stella': parte estrema della rete dello sferico, corrispondente al suo polo superiore

vol. XX Pag.125 - Da STELLA a STELLA (1 risultato)

le rette e di tutti i piani dello spazio ordinario passanti per uno stesso punto

vol. XX Pag.127 - Da STELLARE a STELLATO (3 risultati)

. far diventare una stella del mondo dello spettacolo. a. fraccardi [

don mario... cantava le strofette dello stellario tra i confratelli della congregazione,

maestro alberto, 32: o creator dello stellato mondo, / il qual triunfi

vol. XX Pag.128 - Da STELLATO a STELLETTA (4 risultati)

papi, ii-163: la visiera alzata / dello stellato elmetto al vigor primo / della

basso. 'stellato di prora': la parte dello scafo compresa tra l'estremità di prora

maestra. 'stellato di poppa': la parte dello scafo compresa tra l'estremità di poppa

anteriore o posteriore al gradino della carena dello scafo o dei galleggianti di un idrovolante

vol. XX Pag.129 - Da STELLETTA a STELLINO (3 risultati)

8. disus. dischetto dentato dello sperone degli stivali del cavaliere.

per agevolare i pagamenti delle truppe ducali dello stato; è così denominato per la

la nostra mente accesa / nel gran disio dello ben divino, / e toglie la

vol. XX Pag.130 - Da STELLIO a STELO (5 risultati)

volgar., 2-15: lo fegato dello stellione, posto in sul dente, incontanente

croce, ii-1-189: i valori sarebbero fuori dello spirito press'a poco (ho scritto

: non è l'italia il paese dello stellone? non è protetta da una schiera

foglioline disposte a stella posto all estremità dello stelo di taluni muschi. lessona [

. -per simil. asse principale dello scheletro calcareo del corallo. di

vol. XX Pag.131 - Da STELO a STEMPERAMENTO (2 risultati)

cantar i messa ogna stemana. statuto dello spedale di siena, 60: la detta

4. figur. opera particolarmente rappresentativa dello stile e della personalità di un autore.

vol. XX Pag.134 - Da STEMPERATORE a STENDARDO (2 risultati)

: le lodi di giulio poste in bocca dello stesso dante acquisteranno per avventura più peso

collo. arpino, 7-3: la canna dello sten usciva corta di sotto l'ascella

vol. XX Pag.135 - Da STENDERE a STENDERE (1 risultato)

certi rami intrecciati geometricamente intorno allo stemma dello stato, rosso, bianco, azzurro.

vol. XX Pag.138 - Da STENDERELLO a STENDIMENTO (3 risultati)

, delle teorie, della concezione letteraria e dello stile dello scrittore francese stendhal; l'

, della concezione letteraria e dello stile dello scrittore francese stendhal; l'influenza esercitata

4-69: diceva trompeo: « la storia dello stendhalismo è tutta piena di rimpianti per

vol. XX Pag.139 - Da STENDINO a STENERE (3 risultati)

con faticosissima operazione, e per lo stendimento dello spirito si fa alcuna debilezza corporale e

disegni troppo complicati per il mio biondo dello stendino. = voce di area

, su apposite rastrelliere per l'essiccazione dello stesso all'aria. -stenditore di

vol. XX Pag.142 - Da STENOSAURO a STENTARE (1 risultato)

, sf. ant. ampiezza, vastità dello spazio; sive variazioni della concentrazione

vol. XX Pag.144 - Da STENTATURA a STENTERELLO (1 risultato)

quanto questa parentesi... abbia dello stentato, del mendicato, del pedantesco.

vol. XX Pag.145 - Da STENTICCHIARE a STENTO (4 risultati)

dove a fatica cresceva qualche misera vite e dello stento frumento. -per simil

magra come lo stento. -figliuolo dello stento: ragazzino molto gracile.

[s. v.]: 'figliuolo dello stento': per enfasi, a fan

che della lunghezza non si rammarichi e dello stento che nelle liti talvolta si provano.

vol. XX Pag.146 - Da STENTOLINO a STEPPA (3 risultati)

.. ci fu della freddezza e dello stento. brancati, 3-176: fece capire

4. la favola o la novella dello stento: storiella che si racconta ai

la favola senza succo, / la favola dello stento, / che a un uomo

vol. XX Pag.147 - Da STEPPANTE a STERCORARIDI (5 risultati)

che ha l'aspetto e la consistenza dello sterco. montale, 13-21: come

: e fino i re s'imbellettano dello sterco di queste loro belle deità goldoni,

in quello palazzo. alla fine lo fetore dello sterco e della orina granne era.

quanto schifo questa umanità. il senso dello sterco. per poterla subli- mizzare non

povero dalla polvere e rizza il povero dello isterco, acciò che segga coi prìncipi

vol. XX Pag.149 - Da STEREOAGNOSTICO a STEREOFOTOGRAMMETRIA (2 risultati)

) mediante l'accostamento di due fotografie dello stesso soggetto, riprese da due punti

sf. metodo fotografico fondato sull'impiego dello stereofotogramma, per lo più usato in

vol. XX Pag.150 - Da STEREOFOTOGRAMMETRICO a STEREOSCOPIA (3 risultati)

chi si occupa di geometria solida o dello spazio. tomitano, 33:

del volume di uno spazio cavo e dello studio delle altre figure i cui punti non

, in partic., l'applicazione dello stereoscopio. tommaseo [s. v

vol. XX Pag.151 - Da STEREOSCOPICAMENTE a STEREOTIPIA (2 risultati)

v.]: 'stereoscopicamente': per mezzo dello stereoscopio. = comp. di stereoscopico

stereoscopio, che si effettua per mezzo dello stereoscopio. - apparecchio stereoscopico-. stereoscopio

vol. XX Pag.152 - Da STEREOTIPIA a STERILE (1 risultato)

si riferisce ai procedimenti e alle tecniche dello stereotipia. -in partic.: stampato

vol. XX Pag.154 - Da STERILEGGIARE a STERILITÀ (1 risultato)

, ii-n-97: come si spiega cotesta autorità dello herbart e cotesta indubbia sua efficacia sulle

vol. XX Pag.156 - Da STERLINEARE a STERMINATO (2 risultati)

108: il salario... dello sterliniere di terra di lire ottanta e dello

dello sterliniere di terra di lire ottanta e dello sterli- niere di mare di lire cinquanta

vol. XX Pag.157 - Da STERMINATO a STERMINIO (3 risultati)

n. ginzburg, ii-161: nella solitudine dello spazio, la noia sarà sterminata:

marmo che i fiorentini per monumento trionfale dello sterminio de'loro concittadini avevano dedicata al

deserto su cui domina la minaccia eterna dello sterminio. papini, 27-734: tutte

vol. XX Pag.158 - Da STERMINIO a STERNOBRALE (4 risultati)

, prelievo di midollo òsseo dal corpo dello sterno, effettuato a scopo diagnostico mediante

polmoni, entrava in una cavità ossea dello sterno. g. del papa, 6-i-23

2-i-158: in grazia dell'ampliezza e robustezza dello sterno su cui s'attaccano [i

stèrnebra), sf. anat. segmento dello sterno che nello sviluppo embrionale corrisponde a

vol. XX Pag.159 - Da STERNOCARDIA a STERPAGNOLO (13 risultati)

lancinante che ha sede nella regione inferiore dello stemo. = voce dotta, comp

interna della clavicola con l'estremità superiore dello sterno. dizionario dei termini di

estremità interna della clavicola coll'estremità interna dello sterno. lessona, 1409: 'sterno-

clavicole con una faccetta dell'estremità superiore dello sterno. è tenuta ferma dai due

osso occipitale alla clavicola e al manubrio dello sterno; la contrazione di tale muscolo

si porta alla parte anteriore e superiore dello sterno, come pure alla parte interna

a guisa di fascette a ciascun lato dello sterno. = comp. da

dell'osso ioide fino alla parte superiore dello sterno e della clavicola. baldinucci

dell'osso ioideo alla parte superiore posteriore dello sterno. = comp. da

sternoschisi, sf. medie. fissurazione congenita dello sterno dovuta a mancata saldatura delle due

ferrio, 2-815: 'sternoschisi': fessura congenita dello sterno. = comp. da sterno1

sternotomìa, sf. chirurg. incisione dello sterno. = voce dotta, comp

o fiume de miraflores. = adattamento dello spagn. sudamericano estero, che è dal

vol. XX Pag.162 - Da STERPSICEROTE a STERTA (6 risultati)

della fornace ballavano; iob nudo in dello sterquellino triunfava. ulloa [guevara]

paradiso e giobbe trionfante tra le sozzure dello sterquilinio. zena, 1-610: avrei mezzo

carena, 2-122: 'sterramento': l'azione dello sterrare, cioè del cavar la fossa

: terriccio rimosso e accumulato sull'orlo dello scavo. targioni tozzetti, 12-3-151:

seconda questione con caisotti per i mucchi dello sterro che ingombravano la strada.

carena, 2-84: 'sterro': l'azione dello sterrare e anche il luogo sterrato.

vol. XX Pag.163 - Da STERTERE a STERZO (11 risultati)

. redi, 16-v-255: a proporzione dello sputo si vede scemar l'affano e

più alto che ci fosse tra le vetture dello stesso genere: 4 cilindri per urt

di riduzione contenuto nella scatola guida o dello sterzo fissata al telaio, che a sua

gomme fradice. -scatola guida o dello sterzo: organo che contiene il meccanismo

organo che contiene il meccanismo di riduzione dello sforzo applicato dal conducente nel dirigere il

la mano sinistra enorme su la guida dello sterzo. 2. sterzata.

v.]: 'sterzo': l'atto dello sterzare. d'annunzio, iv-2-868:

chiuse gli occhi: fu scossa dalla violenza dello sterzo, udì gli urli dei dovari

assale anteriore che ruota intorno all'asse dello snodo per mezzo di una ralla.

monte della spelonca si ruppe il vitone dello sterzo del legno. carena, 2-208

. noi occupiamo da soli il dinanzi dello sterzo. 5. disus.

vol. XX Pag.167 - Da STETACUSTICO a STIAMPA (3 risultati)

. medie. ascoltazione eseguita per mezzo dello stetoscopio. = deriv. da stetoscopio

chimico che si ottiene per scissione enzimatica dello stevioside. = deriv. da

potere dolcificante (circa 300 volte quello dello zucchero) che si ricava dalle foglie

vol. XX Pag.168 - Da STIAMPONA a STICOMETRO (1 risultato)

attesta nel 1821. rito] dello stibio, che dagli unguentari è chiamato antimonio

vol. XX Pag.169 - Da STICOMITIA a STIGIALE (2 risultati)

sticta (caratterizzato dalla presenza di interruzioni dello strato corticale sulla superficie inferiore del tallo

stigiale, agg. ant. dello stige; stigio. lamenti storici,

vol. XX Pag.170 - Da STIGIATO a STIGMA (2 risultati)

stigiato, agg. ant. dello stige, stigio. domenico da prato

proprio o si riferisce allo stige; dello stige (stigie acque, onde, rive

vol. XX Pag.171 - Da STIGMA a STIGMATIZZAZIONE (2 risultati)

abbozzo del frutto e del seme; dello stimma o bollo..., che

, che è l'apice del pistillo; dello stile,... il quale

vol. XX Pag.172 - Da STIGMATOFILLO a STILE (4 risultati)

pietra dura di struttura lamellosa e dotata dello splendore della perla. bombicci porta, 1-472

178: era sempre stato un ammiratore dello stile epistolare di tancredi. -con

quello intermedio fra l'esuberanza e la solennità dello stile asiano e la sobrietà dello stile

solennità dello stile asiano e la sobrietà dello stile attico. -stile laconico: ispirato

vol. XX Pag.173 - Da STILE a STILE (8 risultati)

avvedo che, avendo fatto l'elogio dello stile laconico, sto per cadere nei

laconico, sto per cadere nei difetti dello stile asiatico. b. croce, ii-8-142

che davano segno di sé nell'antinomia dello stile 'asiano'e dello stile 'attico'

di sé nell'antinomia dello stile 'asiano'e dello stile 'attico'. -ant

la coloritura delle figure, l'organizzazione dello spazio pittorico, l'uso della prospettiva

imbevesse della grandezza, della maniera e dello stile. delfico, ii-288: troveremo pur

. carrà, 375: l'uguaglianza miracolosa dello stile, fanno di queste pitture la

un esempio: quanto ha potuto mutare dello stile della vita quotidiana... una

vol. XX Pag.175 - Da STILETTATO a STILISTICO (8 risultati)

autore. fucini, 7-219: usava dello stiletto letterario meglio di me: industriava

stabilito da laureiro, tipo d'una famiglia dello stesso nome stabilita da browne, e

, in questa frase, trovare tracce dello stilismo di michelangiolo,... che

anni l'estetica del superuomo frainteso, dello stilismo e del bizantinismo, dominò in modo

bonghi, 1-188: la scienza de'mezzi dello stile distinta in tre parti, di

'topica', e le due ultime rarchitettonica'dello stile, è d'una utilità grandissima.

. 3. studio e insegnamento dello stile così come si configura nei diversi

. cecchi, 9-134: gli 'interni dello spedale del ceppo'(1865) cronologicamente

vol. XX Pag.176 - Da STILITA a STILLA (2 risultati)

muove da un'analisi specifica e minuziosa dello stile di un'opera letteraria per giungere

. -che privilegia i valori formali, dello stile, rispetto a quelli del messaggio

vol. XX Pag.177 - Da STILLA a STILLARE (2 risultati)

giudea. goldoni, xiii-38: al ricader dello stillante stillaménto, sm. sgocciolamento,

[i cinesi] è incognita l'arte dello stillare ne'fiori come nelle erbe.

vol. XX Pag.178 - Da STILLARE a STILLARE (2 risultati)

4-1 io: falere s'arrabattava per aver dello spirito, ne stillava in ogni frase

, 2: se vuoi far l'arte dello indovinare, / togli un sanese pazzo

vol. XX Pag.181 - Da STILLICIDIOSO a STILO (8 risultati)

de luca, 180: la servitù dello stillicidio... volgarmente diciamo delle

. che appartiene al gruppo dei poeti dello stilnovo; che segue o si ispira

si ispira stilisticamente o concettualmente alla poetica dello stilnovo. c. e

. v.]: 'stilnovista': poeta dello stil nuovo. vittorini, 5-268:

, aw. secondo i canoni poetici dello stilnovo. pasolini, 17-15: comincia

è tratta dall'espressione dolce stil novo dello stesso dante, che, secondo le

. v.]: 'stilnovista': poeta dello stil nuovo. g. contini,

solare si rifiuta di segnare l'ombra dello stilo quando la luce vien meno o il

vol. XX Pag.182 - Da STILO a STILOMETRIA (2 risultati)

con tutto suo sforzo, lo ferro 'scitte dello stile e cadde nel laco. pascoli

che rivestono i tori separatori delle fasce dello stilobate. 2. dimin. stilobatéllo

vol. XX Pag.184 - Da STIMA a STIMARE (1 risultato)

cordialmente dal giornalista che tosto gli dette dello stimabilissimo. 2. degno di

vol. XX Pag.187 - Da STIMMATO a STIMOLARE (1 risultato)

sacramento del populo che non sia in dello stimo in della città di pisa.

vol. XX Pag.188 - Da STIMOLATIVO a STIMOLO (1 risultato)

del carro sono di fuoco nel dì dello apparecchiamento suo; gli agitatori e gli stimolatori

vol. XX Pag.189 - Da STIMOLOSO a STINCATA (2 risultati)

esempio: il ventre rosso del maschio dello spinarello nella stagione riproduttiva come minaccia verso

romani e di tutti gl'italiani e dello 'mperio di roma. boccaccio, dee.

vol. XX Pag.190 - Da STINCATO a STINGERE (4 risultati)

ricevuto nello stinco o causato dall'urto dello stinco con un ostacolo; il livido

. ricettario fiorentino, i-c-ii: avendo dello osso dello stinco dello elefante. m

ricettario fiorentino, i-c-ii: avendo dello osso dello stinco dello elefante. m. garzoni

i-c-ii: avendo dello osso dello stinco dello elefante. m. garzoni, i-i:

vol. XX Pag.195 - Da STIPETTATURA a STIPOSO (4 risultati)

il lurido scarabocchio tra le carte profumate dello stipetto. g. bassani, 5-65:

sfacciatamente puntati contro lo stipite della portiera dello scompartimento, lasciò lentamente scivolare le suole

vere foglie o è una dilatazione della base dello stesso picciolo. lessona, 1412:

-appendici stipoliformi, quelle situate alla base dello stame di alcune piante. =

vol. XX Pag.196 - Da STIPPA a STIPULAZIONE (3 risultati)

cardini dell'onu, del piano marshall e dello stipulando patto atlantico. =

., purené vi sia un interesse dello stipulante. c. c. n.

: la pace in pariggi fu a'sei dello stesso mese stipolata. botta, 5-140

vol. XX Pag.199 - Da STIRANTE a STIRATA (4 risultati)

indolenzimento alla vita. -languore dello stomaco per la fame. ghislanzoni,

ogni qual volta rideva, a cagione dello stiramento della pelle li lì per scoppiargli

. 6. geol. diminuzione dello spessore di uno strato per piegamento o

xii-73: nel pacco c'erano la giubba dello smoking e i pantaloni chiari che la

vol. XX Pag.201 - Da STIRO a STIRPE (3 risultati)

-assottigliamento dei nastri di fibra per mezzo dello stiratoio. = deverb. da stirare

. ciascuna delle resine prodotte dalla polimerizzazione dello stirolo. = comp. da

: si dèe l'uomo ritrarre dallo ardore dello amare e non vi dèi indurare su

vol. XX Pag.202 - Da STIRPO a STITICHERIA (1 risultato)

costola oschiena... è la continovazione dello stipite nella fronda, come la costola

vol. XX Pag.204 - Da STITUIRE a STIVA (1 risultato)

son troppo calidi e hanno un poco dello stittico, hanno la pari facultà dell'

vol. XX Pag.205 - Da STIVA a STIVALE (2 risultati)

termine marinaresco: l'arte e l'esercizio dello stivare o stipare, cioè di collocare

nel ventre, c'era lo strepito dello stivaggio. -legni da stivaggio:

vol. XX Pag.207 - Da STIVALISTA a STIVATURA (2 risultati)

stivaggio, l'atto e l'effetto dello stivare. fenoglio, 5-i-629: i traghettatori

. addetto allo stivaggio o alla direzione dello stivaggio delle merci sulle navi o sugli

vol. XX Pag.208 - Da STIVAZIONE a STIZZOSO (3 risultati)

stivaggio, l'atto e l'effetto dello stivare. 2. per simil.

stivaggio, l'atto e l'effetto dello stivare. = nome d'azione da

la stiza così ben come voi. pierantonio dello stricca legacci, 5-5: mi vene

vol. XX Pag.209 - Da STO a STOCCAFISSO (1 risultato)

pataffio, 1: isbucciati e non far dello stizzoso: / egli mi porta broncio

vol. XX Pag.210 - Da STOCCAGGIO a STOCCO (2 risultati)

commerciale o di industriale, si occupa dello stoccaggio di merci o anche di rifiuti.

n. 915, 16: ogni fase dello smaltimento dei rifiuti tossici e nocivi deve

vol. XX Pag.211 - Da STOCCO a STOGLIERE (6 risultati)

lo scatto della molla e la fuoruscita dello stocco, quanto per farsi animo.

la tonica galantemente e posato il pomo dello stocco su la cassa e rivolta la punta

all'accrescimento del debito pubblico da parte dello stato. dizionario politico popolare,

grande quantitativo di merci o di oggetti dello stesso tipo. faldella, ii-2-201:

incirconcisi non credono più nell'opera disinteressata dello spirito, e i drammi interiori vanno

sull'istesso taglio, dell'istessa stoffa, dello stesso colore. montale, 21-26:

vol. XX Pag.212 - Da STOIA a STOLA (7 risultati)

.. è posta al secondo piano dello spedale, impalcata (cioè con un'

visto che in camera nostra la macchia dello stoiato s'allarga sempre più.

stoicaménte, avv. secondo i princìpi etici dello stoicismo di coraggio, rigore e impassibilità

con le scuole contemporanee dell'epicureismo e dello scetticismo l'affermazione del primato del problema

, il cui cinismo si fu un ramo dello stoicismo. vico, 4-i-803: il

2. che si riferisce o è proprio dello stoicismo; affermato o sostenuto da tale

da una sola specie perenne, originaria dello stato americano della carolina, che è

vol. XX Pag.215 - Da STOLTIA a STOLZARE (2 risultati)

il paese avesse sentito le parole stolte dello zio. -banale, insulso (

è tristizia, / e 'l cuore dello stolto è dove è letizia. guido delle

vol. XX Pag.216 - Da STOLZO a STOMACATA (3 risultati)

reo non sia da lunge. dole dello stomaco; che si determina nello stomaco (

via. firocesso digestivo) o a carico dello stomaco (una ma- redi, 17-145

. casti, cxxxvii-256: -stomacar mi dello stomaco e più sani: percioché sono senza

vol. XX Pag.217 - Da STOMACATO a STOMACO (2 risultati)

refrigerano e la stomacazione e l'enfiamento dello stomaco. = nome d'azione da

,... sotto il nome dello stampatore, dar le buone feste a me

vol. XX Pag.218 - Da STOMACO a STOMACO (10 risultati)

iniziare i processi della digestione. -bocca dello stomaco: v. bocca,

fatte persone. -scherz. ora dello stomaco: ora del pasto. c

6-169: erano le otto, l'ora dello stomaco e del cucchiaio, a momenti

, a momenti. -medie. freddezza dello stomaco: v. freddezza, n.

giamboni, 8-i-237: lo suo [dello struzzo] stomaco è forte più che

anche a una vivanda che si fa dello stomaco di alcuni animali che oggi si dice

non soltanto della incapacità sentimentale, ma dello stomaco di struzzo, che sono vanto

siamo un rutto. 6. insaziabilità dello stato nell'esigere i tributi. bacchelli

-alzare lo stomaco; dare allo, dello stomaco; fare stomaco; muovere,

non avrebbe mosso molti passi senza dar prima dello stomaco. bernari, 4-79: se

vol. XX Pag.219 - Da STOMACODINIA a STOMACOSO (2 risultati)

pensava. -avevo una pietra da mulino sopra dello stomaco; ora mi pare di essere

, il mirabil senza il credibile ha dello stomacoso, l'uno e l'altro

vol. XX Pag.220 - Da STOMACUCCIO a STOMODE (4 risultati)

veter. malattia degenerativa di origine cancerogena dello stomaco, che colpisce i bovini e

, suppl, 142: 'stomantrace': malattia dello stomaco che invade il bestiame bovino e

cartellini della cent'erba di tocco, e dello stomatico di bari. -prodotto

sm. bot. insieme di due cellule dello sporangio delle felci che, quando le

vol. XX Pag.221 - Da STOMODEALE a STONATO (2 risultati)

come stonanti, per la sola memoria dello sconcerto passato. batacchi, 2-278:

tommaseo, 22-384: 'stonata': atto dello stuonare. nel proprio e nel traslato

vol. XX Pag.222 - Da STONATO a STOP (1 risultato)

un botto al mo mento dello stappo (una bottiglia). - anche

vol. XX Pag.223 - Da STOPA a STOPPARE (2 risultati)

canna della gola, come si fa dello stoppaccio nella canna dello archibuso, che

, come si fa dello stoppaccio nella canna dello archibuso, che s'inzeppa e si

vol. XX Pag.224 - Da STOPPARE a STOPPINARE (1 risultato)

stoppato alla soglia dell'area di rigore. dello scnieramento difensivo; stopper. b

vol. XX Pag.225 - Da STOPPINATO a STORCERE (2 risultati)

pinato). dis \ is. dotato dello stoppino per comunicare il fuoco alla carica

era noto che, incidendo la corteccia dello 'styrax officinalis', si otteneva una resina

vol. XX Pag.229 - Da STORDITOIO a STORIA (4 risultati)

finezza della pelle, forse nella irrequietezza dello sguardo, qualche cosa di infantile,

-sostant. monti, i-200: datemi dello stordito, che ben me lo merito.

bambina, distrattamente; ma tosto si diede dello stordito. gli parve una domanda stupidamente

e di interpretazione dei fatti da parte dello studioso, mentre ta li

vol. XX Pag.230 - Da STORIA a STORIA (2 risultati)

.. si dimostrava opera e attualità dello spirito, e, poiché spirito è libertà

necessità, in quanto storia di un momento dello spirito, chiude in sé tutta la

vol. XX Pag.232 - Da STORIARE a STORICISTICO (4 risultati)

mia e il valore delle scienze storiche o dello spirito, al cui fondamento pone l'

: che sostiene o segue i princìpi dello storicismo. - anche sostant.

storiche o sui metodi e i princìpi dello storicismo (una teoria, una scuola di

si fonda sui princìpi o la metodologia dello storicismo. b. croce,

vol. XX Pag.233 - Da STORICITÀ a STORICO (3 risultati)

o secondo una prospettiva storica; consapevolezza dello svolgimento storico. b. croce,

nel campo nostro soprattutto, l'abito dello storicizzare si va malamente sperdendo. 2

storico-lapidarie. einaudi, 3-171: l'opera dello smart terrà un gran posto nella letteratura

vol. XX Pag.235 - Da STORIOGRAFICAMENTE a STORMEGGIARE (3 risultati)

fosso, al solleone, / fuor dello stormeggiante paesello. stormeggiare1 { stormegiare,

mentalità, del gusto, della cultura e dello stile un determinato periodo storico.

ma ibsen fa vedere il dramma hegeliano dello sviluppo individuale: azione, negazione,

vol. XX Pag.238 - Da STORNELLAMENTO a STORNO (4 risultati)

2. improntato sui modi popolareschi dello stornello (lo stile di una composizione

barare. -essere come la carne dello stornello: essere una persona minuta ma

malizia: 'tu se'come la carne dello stornello, poca e cattiva'.

giuoco puerile della trottola, ovvero ancora dello stornello, ovvero paleo, il quale

vol. XX Pag.241 - Da STORPIATORE a STORSIONE (1 risultato)

1908i, 227: benché sia una storpiatura dello spagnuolo. 3. interpretazione scorretta,

vol. XX Pag.243 - Da STORTO a STORTO (1 risultato)

a diritto o a storto per autore dello svaporamento della mina. -avere la

vol. XX Pag.244 - Da STORTO a STOZZACCIO (2 risultati)

: levisi... quella porcheria / dello sgrigliare, dello sgretolìo, / del

. quella porcheria / dello sgrigliare, dello sgretolìo, / del crocchiare e del far

vol. XX Pag.245 - Da STOZZARE a STRABBONDANZA (1 risultato)

del giudicio più che per l'elevatezza dello spirito, che procurano bensì di tracciarne i

vol. XX Pag.246 - Da STRABBONDARE a STRABOCCANTE (1 risultato)

non potendo lor virtù sostenere la strabondanza dello splendore, che quindi trabocca.

vol. XX Pag.248 - Da STRABOCCHEVOLEZZA a STRABUZZARE (1 risultato)

. v.]: 'strabotomia': operazione dello strabismo. quale, piantata in

vol. XX Pag.249 - Da STRABUZZATO a STRACCABRACCIA (1 risultato)

ancora raggiunto il riposo e la luce dello stile. 6. oberato di

vol. XX Pag.251 - Da STRACCARE a STRACCHEZZA (2 risultati)

indi a strà san donato alla casa dello sposo. n. secchi, 13-95:

li romani, che per la straccheze dello commactere dormevano fortissimamente. s. bernardino

vol. XX Pag.252 - Da STRACCHIARE a STRACCIAIOLO (1 risultato)

gorgonzola. einaudi, 621: un prezzo dello stracchino lombardo e del caciocavallo abruzzese.

vol. XX Pag.253 - Da STRACCIAME a STRACCIARE (2 risultati)

vaso di carta straccia] non è effetto dello sforzo dell'argento vivo contro le sponde

qualcuno: annullare la polizza estratta dalla borsa dello squittino, escludendolo da una carica pubblica

vol. XX Pag.254 - Da STRACCIARE a STRACCIO (1 risultato)

verde dorato ad agnoli con una stella dello medesimo raso bianco, e un manipolo

vol. XX Pag.255 - Da STRACCIO a STRACCIO (1 risultato)

condizione. -essere il rimendo peggiore dello straccio: v. rimendo, n

vol. XX Pag.256 - Da STRACCIONE a STRACCO (2 risultati)

codice d'amore, e finisce con dargli dello straccione. bernari, 4-80: «

straccioni. moravia, ix-282: la moglie dello sfollato, una piccola donna senza salute

vol. XX Pag.257 - Da STRACCO a STRACCO (2 risultati)

un meccanismo, uno strumento). dello nella scelta troppo stracca della posa.

14. che ha scarsa produttività a causa dello sfruttamento eccessivo (un terreno).

vol. XX Pag.258 - Da STRACCO a STRACORRERE (3 risultati)

berni, 162: credete che guarrebbe dello stracco, / dello svogliato, e

: credete che guarrebbe dello stracco, / dello svogliato, e de mill'altri mali

più squadre sportive). corriere dello sport [20-xi-1960]: le due squadre

vol. XX Pag.259 - Da STRACORREVOLE a STRADA (1 risultato)

astrazione! » « viva la guarigione dello stracottissimo signor stracotto ». di giacomo,

vol. XX Pag.260 - Da STRADA a STRADA (2 risultati)

appartengano a soggetti privati oppure al demanio dello stato, delle regioni, delle province

è quella che mette a certi punti principali dello stato. giuliani, i-172: pensando

vol. XX Pag.261 - Da STRADA a STRADA (2 risultati)

/ mu- giudice delle strade-, magistrato dello stato di mise toscane, co la

, tutti i provvedimenti relativi alle strade dello stato. legislazione medicea (1734

vol. XX Pag.264 - Da STRADAIO a STRADELIBERATO (1 risultato)

ciottolato dove non era passata la raspa dello stradaiuolo. 4. sport.

vol. XX Pag.265 - Da STRADELLESE a STRADOPPIO (2 risultati)

villaggio,... sulla destra dello stradone postale per milano, resta a quattro

redi, 16-iii-149: vidi che ne'lecci dello stradone passeggiavano moltissimi bruchi. fagiuoli,

vol. XX Pag.266 - Da STRADOTALE a STRAFELATO (1 risultato)

: se si colgan [le bacche dello spino cervino]... in ottobre

vol. XX Pag.267 - Da STRAFELICE a STRAFORO (1 risultato)

avea saputa la novella infino nell'oste dello straformato parto della moglie. e

vol. XX Pag.268 - Da STRAFORTE a STRAGE (2 risultati)

a mascelle contratte, sul carico di rottura dello straforzino e = comp. dal pref.

servizi segreti e di altri organismi amministrativi dello stato a loro volta indirizzati o incoraggiati

vol. XX Pag.269 - Da STRAGGERE a STRAGRANDE (2 risultati)

, 3-226: i debbiti seguiteranno a far dello stràgio pur assai. 3

dei servizi segreti e di altri organismi dello stato e di esponenti politici, per impedire

vol. XX Pag.271 - Da STRALCIARIO a STRALE (3 risultati)

, più pronto del nibbio, più rapido dello strale, or precede la nave amica

sui, /... né dello strale, il quale al cor gli corse

nel bel volto, non che si avveda dello strale che mi sta fitto nel cuore

vol. XX Pag.272 - Da STRALEVARE a STRALUCENTE (2 risultati)

, non è per quegli atti tiranno dello stato. 7. nella tradizione

ciascuno dei piccoli cavi di calibro minore dello strallo normale, che sostengono lateralmente un

vol. XX Pag.273 - Da STRALUCERE a STRAMALVAGIO (1 risultato)

orribile pittura da imputarsi agli occhi sconvolti dello stralunato la farina. arbasino, 7-243:

vol. XX Pag.276 - Da STRAMBASCIATO a STRAMBO (2 risultati)

che il padrone dovesse tenere un poco dello strambo. 2. che desta meraviglia

negare che dopo la guerra il 'culto dello strambo'si è diffuso fra i pittori e

vol. XX Pag.277 - Da STRAMBOLICO a STRAME (2 risultati)

che ha la forma e il carattere dello strambotto (un componimento). strambottista

per fame / o per freddo, vacchina dello stento? 7 e da noi

vol. XX Pag.278 - Da STRAMEGGIARE a STRAMONIO (4 risultati)

insieme alle stese gialle di bei fiori dello stramonio, formavano una vegetazione simbolo

. straminatura, sf. impiego dello strame come lettiera per il bestiame.

necessario. è senza di essa / dello stramonio la radice fetida. 0

della canapa, del solano nero, dello stramonio. ferd. martini, 1-ii-451:

vol. XX Pag.279 - Da STRAMONTANO a STRANARE (1 risultato)

si conservarono sani in mezzo al contagio dello stile gonfio che innondato avea tutta l'

vol. XX Pag.280 - Da STRANATO a STRANGOLAPRETI (1 risultato)

quasi necessaria a'poeti che il fondamento dello storico vero disdegnano. -ant.

vol. XX Pag.281 - Da STRANGOLARE a STRANGOLATO (1 risultato)

e pure in essa ci è la noia dello stender le mani,... di

vol. XX Pag.282 - Da STRANGOLATORE a STRANGUGLIONE (2 risultati)

mortifica o reprime gli slanci più genuini dello spirito; soffocante (un'ideologia, una

, gli slanci e le manifestazioni più genuine dello spirito, della fantasia (un modo

vol. XX Pag.283 - Da STRANGURIA a STRANIARE (1 risultato)

straniaménto dell'essere umano; dietro quella dello stato borghese: superamento del dominio dell'universale

vol. XX Pag.284 - Da STRANIATO a STRANIERO (2 risultati)

o, peggio, lo straniava dalla vita dello stato. stuparich, 5-493: la

teatrale secondo la tecnica e la concezione dello straniamento. vittorini, 7-186: straniare

vol. XX Pag.286 - Da STRANIEROMANIA a STRANIO (1 risultato)

nelle contrade più interne, la contea dello stesso nome: stranierumi, che si

vol. XX Pag.287 - Da STRANIOMANIA a STRANO (1 risultato)

sia anch'essa naturale, ha molto dello stranno. -raro (un

vol. XX Pag.288 - Da STRANO a STRANO (1 risultato)

guai a chi l'armi vindici / dello straniero implora! / fra quelle pugne

vol. XX Pag.289 - Da STRANO a STRANO (1 risultato)

, che pur anco / sazio non era dello stran rifiuto / ch'elisea fatto avea

vol. XX Pag.290 - Da STRANOMARE a STRAORDINARIO (3 risultati)

. 27. locuz. -avere dello strano: una personalità eccentrica, stravagante

gozzi, 1-181: i pittori hanno sempre dello strano e del fantastico. -farsi

innominato solo, la mattina, aveva dello straordinario; il ritorno non lo era meno

vol. XX Pag.291 - Da STRAORDINARIO a STRAORDINARIO (2 risultati)

bene nel decorso anno provvedere alla redazione dello speciale fascicolo. situazioni, investimenti,

toscana, 14-1-345: nel ruolo stampato dello studio di pisa dell'anno 1661 trovo

vol. XX Pag.295 - Da STRAPAZZATORE a STRAPAZZO (2 risultati)

ringrazio di cuor, conte onorato, / dello star sì cortese in casa mia,

: l'olga pareva che avesse risentito dello strapazzo per la sistemazione della casa,

vol. XX Pag.298 - Da STRAPORTATO a STRAPPAMENTO (2 risultati)

dagli attaccamenti loro e strappabili dallo sforzo dello smeriglio. = agg. verb.

avviluppati, che serbano ancora i segni dello strappamento, furono come la prima croce

vol. XX Pag.300 - Da STRAPPARE a STRAPPARE (1 risultato)

5-iii-155: chinandomi gli coprii la vista dello stradale ed egli mi strappò via con

vol. XX Pag.302 - Da STRAPPATORSELLO a STRAPPO (3 risultati)

: 'strappatura': lo strappare o l'effetto dello strappare. -strappo muscolare.

poi, strappicchiando donativi con la invenia dello stemma gentilizio, applicato fra i marmi

). guerrazzi, 16-341: udii dello strappo del dente e, con reverenza

vol. XX Pag.303 - Da STRAPPOCO a STRAPUNTINO (3 risultati)

schiavetto prese a insegnarmi l'arte difficile dello strappo alla borsetta. 14.

coccolavano e pareva che non si accorgessero dello stato dei suoi indumenti gualciti, strappucchiati

ben servire, o tutto o gran parte dello spoglio annuale del padrone, che lo

vol. XX Pag.305 - Da STRARIPATO a STRASCICAMENTO (3 risultati)

di là dei confini e dei termini dello stato,... crearono per contraccolpouna

carducci, iii-6-481: contrastando la rilassatezza dello scrivere ingenerata dagli sfibramenti del pensare e

3-137: corsero a furore a il palagio dello im- peradore e presello e legaronlo rovescio

vol. XX Pag.307 - Da STRASCICATA a STRASCICO (1 risultato)

in modo che as- sorbano il sugo dello stracotto. tommaseo [s. v

vol. XX Pag.308 - Da STRASCICO a STRASCICO (1 risultato)

'strascichi': sono certi archi di legno, dello stesso raggio del valico, verso la

vol. XX Pag.311 - Da STRASCURAGGINE a STRATAGEMMA (2 risultati)

emettere un suono irregolare per un guasto dello strumento o per il fenomeno della risonanza

strascico per la caccia delle quaglie più lunga dello strascino. boiardo, 3-240:

vol. XX Pag.314 - Da STRATIGRAFO a STRATO (8 risultati)

. contini, 25-145: l'esame stratigrafico dello stesso lessema davila, 380: s'

lunghi ordini a destra ed a sinistra dello strato. testi, 3-10:

strutture esistenti entro uno strato materiale, dello spessore di alcuni millimetri. = comp

delle macchine, 43]: la formazione dello strato di ozono... si

parallele (dette piani di stratificazione o facce dello strato), che rappresenta la forma

due piani paralleli. -spessore o altezza dello strato: la distanza che intercorre fra

è una più intensa moltiplicazione delle cellule dello strato basale della cute, con il conseguente

della cute, con il conseguente ispessimento dello strato corneo superficiale. is.

vol. XX Pag.315 - Da STRATO a STRATTEZZA (1 risultato)

le meteore grandinavano da tutti i punti dello spazio, perché mancava la stratosfera su

vol. XX Pag.316 - Da STRATTO a STRAVACCATO (1 risultato)

belle cose dell'opinione stratta dagli altri dello scultore. - remoto,

vol. XX Pag.318 - Da STRAVAGARE a STRAVERIA (3 risultati)

acque o per cagione de'modi dello stillare o per cagione de'lombrichi medesimi.

4-227: aveva corso qualche pericolo a causa dello stravaso di sangue nelle pleure. pratesi

montano, 350: devo la conoscenza dello stravecchio a un amico più di me

vol. XX Pag.320 - Da STRAVOLARE a STRAVOLGIMENTO (4 risultati)

tal sera nell'accademia con l'occasione dello stravizzo, fu eletto per uno de'deputati

certo sonettuccio ch'io lessi la sera dello stravizzo. algarotti, 1-x-390: il primo

... si lanciò nella carriera dello stravizzo, ordinando un caffè, un

lo carro, mostrando a lei lo corpo dello padre, essa comandòe che lo carro

vol. XX Pag.321 - Da STRAVOLGITORE a STRAVOLTO (5 risultati)

. è una delle tante manifestazioni patologiche dello stravolgimento mentale, da cui pare i popoli

, 1-147: questo stravolgimento nella stima dello scrittore, per il quale par da

] in quell'opera contra la forma dello scrivere che s'usava da'buoni in quel

. -espressione alterata del volto o dello sguardo. tommaseo [s. v

rattrappito (un arto, la complessione dello scheletro). cavalca, 20-112:

vol. XX Pag.324 - Da STRAZIONE a STREGA (1 risultato)

, 1-16-32: come un demonio uscito dello inferno / fa de'nemici strazio e mal

vol. XX Pag.327 - Da STREGONE a STRELIZZO (2 risultati)

dell'apprendista stregone: ha riempito il letto dello zaire, pre sto impedirà

sec. xvi come guardia del corpo dello zar e come nucleo e forza permanente

vol. XX Pag.328 - Da STRELLIA a STREMIRE (2 risultati)

e stremando di più in più gli ingerimenti dello stato. b. croce, i-4-201

croce, iii-22-201: la germania si avvantaggiava dello stremato commercio francese. 5

vol. XX Pag.329 - Da STREMIREPLICA a STREMO (2 risultati)

giov. cavalcanti, 97: la stremità dello spazio che in quel mezzo era tra

, 1-i-61: quasi nelle streme parti dello ausonico corno ancora un picciolo ramo della

vol. XX Pag.330 - Da STREMO a STRENNA (3 risultati)

. gherardi, 2-ii-120: li abitanti dello stremo dell'endia le ricche spezierie alli occidentali

sole overo al fumé. = adattamento dello spagn. cstrenque, che è dal fr

la smania di riempire le tre mensole dello scaffale e, non bastando i romanzi,

vol. XX Pag.335 - Da STREPO a STRESSANTE (1 risultato)

scoperto perché ci ammaliamo. la teoria dello 'stress'del professore selve ha rivoluzionato la

vol. XX Pag.336 - Da STRESSARE a STRETTA (4 risultati)

med. che si riferisce al prodursi dello stress, agli effetti di esso.

. (plur. -ghi). terapeuta dello stress. d. baba,

silenzio. dietologo o del teologo, dello stressologo o dell'omeopata. -spremitura;

ii-537: tentò di liberarsi dalla stretta dello sconosciuto, ma continuò a parlargli con famigliarità

vol. XX Pag.337 - Da STRETTA a STRETTA (1 risultato)

o teatrale. barboni, ii-1-927: dello strazza serbo due sonetti, stupendiper la stretta

vol. XX Pag.339 - Da STRETTEZZA a STRETTEZZA (1 risultato)

mo sempre lì lo lasso. statuto dello spedale di siena, 104: degga esso

vol. XX Pag.341 - Da STRETTIRE a STRETTO (3 risultati)

: io non potrò mantenervi la promessa dello sborso de'cinquecento fiorini, percioché un

serdonati, 11-42: né abbia tanto dello strettivo che strignen- do la bocca dello

dello strettivo che strignen- do la bocca dello stomaco lo corrobori. 4.

vol. XX Pag.345 - Da STRETTO a STRETTO (2 risultati)

basilea proclama nell'ultimo agosto l'onnipotenza dello stato e una politica di stretto concentramento.

non esce dal cerchio del medioevo e dello stretto cattolicismo. -drastica, rigorosa

vol. XX Pag.347 - Da STRETTO a STRETTO (1 risultato)

scritto alla marchesa l'ultimo prezzo strettissimo dello schal. bacchetti, 1-ii-441: dove li

vol. XX Pag.348 - Da STRETTO a STRETTO (9 risultati)

concedere validità di un atto fatto fuori dello stato, per esser senza la presenza delli

, peso e circonferenza minore delle altre dello stesso tipo (una moneta).

un amico devoto al sella, vergognoso dello sfasciume della sua destra, ricevette con

posizioni dell'awersario. -avere dello stretto: essere avaro. sermini,

». questo, perché 'l rettore avea dello stretto, molto gli piacque. guicciardini

abbia del prodigo che uno che abbia dello stretto. -bocca stretta: persona

. con tacque sue estreme il passo dello stretto erculeo. -regime degli

ancora di fare il bagno nelle acque dello stretto, s'intende, di messina

re quattro fortezze, tutte alla marina dentro dello stretto, orano e marsalquibir nel regno

vol. XX Pag.349 - Da STRETTOCARPO a STRETTOIO (3 risultati)

347: l'armata nimica uscendo dello stretto del suo golfo, si andava

, 420: restavano... padroni dello stretto che scorre fra esso e l'

: stato alquanto allo strecto cogli uomini dello stato, la mattina a grana'ora partì

vol. XX Pag.350 - Da STRETTOLA a STRETTURA (3 risultati)

sugo che si può, anche per mezzo dello strettoio. beltramelli, iii-605: chi

giom'..., cioè l'inferno dello stringimento o dello strettoio. nievo,

., cioè l'inferno dello stringimento o dello strettoio. nievo, io7: a

vol. XX Pag.351 - Da STREVA a STRIA (3 risultati)

gadda, 6-284: la strettura dei rigiri dello spago si allentò nel via libera.

potesse essere se non a perturbazione dello stato presente d'italia. 6

streve. 2. rotella dentata dello sperone. luna [s. v

vol. XX Pag.352 - Da STRIARA a STRIBUIRE (2 risultati)

nero, col muso cio e dello spinarello. appuntito, grosse,

conti, 2-160: la roccia dello scoglio, striata di chiazze violacee,

vol. XX Pag.353 - Da STRIBUITO a STRICTO SENSU (2 risultati)

da pélletier e ca- venton ne'semi dello stricnos nux vomica di linneo. fucini,

tandria monoginia, e tipo di una famiglia dello stesso nome, una specie della quale

vol. XX Pag.354 - Da STRIDA a STRIDENTE (1 risultato)

di lana ancora più stridente nel calore dello studio gli cadeva sul petto.

vol. XX Pag.356 - Da STRIDEVOLE a STRIDEVOLE (1 risultato)

sfacciatamente puntati contro lo stipite della portiera dello scompartimento, lasciò lentamente scivolare le suole

vol. XX Pag.357 - Da STRIDIMENTO a STRIDO (1 risultato)

il grido uno strido, e appresso dello strido uno 'oimè', e finito p'oimè'

vol. XX Pag.358 - Da STRIDO a STRIDULO (2 risultati)

voce. pavese, 4-68: più dello stridore di quella voce, lo indisponeva

che il curri non si sia accorto dello stridore prodotto dalla vicinanza delle sottostanti figure

vol. XX Pag.360 - Da STRIGGIARE a STRIGLIATA (2 risultati)

profonda e assai elegante che ricorda la forma dello strigile, praticata a scopo ornamentale sulla

non imboccano freno e né men suoffrono dello scudiscio il sibilo, ma vogliono essere

vol. XX Pag.361 - Da STRIGLIATO a STRILLARE (1 risultato)

, quando vogliono significare che si sia dello male di alcuno, sogliono dire: «

vol. XX Pag.363 - Da STRIMBELLATO a STRINARE (2 risultati)

disse essere i suoi fichi piccoli a cagione dello stato tirannico, diceva egli, che

all'abbondanza di tale uccello sulle rive dello strimone). bracciolini, 5-7-52:

vol. XX Pag.364 - Da STRINATA a STRINGA (2 risultati)

con la grazia battesimale (il fuoco dello spirito santo). papini, v-719

. razzi, i-296: all'odore dello strinato ci sono avvezzi. giusti,

vol. XX Pag.370 - Da STRINGERE a STRINGERE (2 risultati)

e di mano in mano il nervo dello esercito. f. strozzi, i-i:

necessità di incutere ne'popoli il timore dello scettro e delle leggi strinse da prima i

vol. XX Pag.372 - Da STRINGIBORDO a STRINGIMENTO (1 risultato)

chiocciola usata per fissare saldamente il fasciame dello scafo. g. parrilli,

vol. XX Pag.373 - Da STRINGINASO a STRINTO (2 risultati)

arde et incende del fuoco dell'amore dello spirito santo, trasformandosi tutto, per

tubo mediante il progressivo restringimento dall'esterno dello stesso. - anche con uso appositivo.

vol. XX Pag.374 - Da STRIO a STRISCIA (1 risultato)

quando l'anno è bellissimo nel tempo dello autunno e l'uva piena divino vermiglio sottorosseggia

vol. XX Pag.375 - Da STRISCIA a STRISCIA (1 risultato)

longhezza quanto può esser la longhezza della striscia dello argento dorato tagliando in certe strisciete stette

vol. XX Pag.376 - Da STRISCIAIOLA a STRISCIANTE (1 risultato)

nell'embrione dei mammiferi placentati, ispessimento dello strato cellulare più esterno della gastrula antecedente

vol. XX Pag.378 - Da STRISCIASACCO a STRISCIATA (2 risultati)

striscio a coppe! » annuncia il soldato dello. 18. ant. lisciarsi

... /... dello strisciar lo volto / over le mani o

vol. XX Pag.379 - Da STRISCIATAMENTE a STRISCIOLINA (2 risultati)

rifiniture dell'arte pianistica, i segreti dello strisciato a ottave, i trilli doppi,

. -striscio a coppe! -annuncia il soldato dello spasimoso aniello, campano, e tira

vol. XX Pag.381 - Da STRITOLASASSI a STRIZZARE (2 risultati)

quali non hanno mai perduta la virtù dello stritolarsi. trinci, 1-245: la terra

. spasmo intestinale, in partic. dello sfintere anale. -per estens.: acuto

vol. XX Pag.383 - Da STRIZZATOIO a STROBOSCOPICO (2 risultati)

negli scifozoi, riproduzione agamica con formazione dello strobilo. = deriv. da strobilo

plur. -ci). che è proprio dello stroboscopio, degli effetti ottici che produce

vol. XX Pag.384 - Da STROBOSCOPIO a STROFINACCIO (2 risultati)

pezzame e sidi che si estraggono dai semi dello strofanto, usati in scrighelle e capitoni

[1905], iv-467: dai semi dello strofanto si toglie un 2.

vol. XX Pag.385 - Da STROFINACCIOLO a STROFINATO (2 risultati)

e chiarirsi una degna competitrice nella scherma dello strofinàcciolo e della ciabatta. 2

: il rumore, essendo il risultato dello strofinamento o dell'urto di solidi,

vol. XX Pag.387 - Da STROLOGATO a STROMBATURA (2 risultati)

, figlia e madre, troppo spesso, dello stento. 2. abituato

. ispeculazione prenze fatto, o giudice coattivo dello strolomiano o di giemotriano o allo 'ncontro

vol. XX Pag.388 - Da STROMBAZZAMENTO a STROMBITE (1 risultato)

fanfani, i-179: 'strombettatura': l'atto dello strombettare; nel significato specialmente metaforico.

vol. XX Pag.389 - Da STROMBO a STRONCARE (2 risultati)

che presenta caratteristiche simili a quelle proprie dello stromboli, cioè di violenza moderata (

più o meno lungo, ai fenomeni dello stromboli: ed ecco perché questa fase

vol. XX Pag.390 - Da STRONCATIVAMENTE a STRONGILE (4 risultati)

e illuminato critico non ha la stoffa dello stroncatore. -per anton. giovanni

fuggita davanti al viso beffardo e sarcastico dello 'stroncatore'. 2. diretto a

del trabalza e anche dalla recensione stroncatoria dello schiaffini... appare come anche

ora di lauti riposati stipendi negli uffici dello stato. svevo, 8-683: la

vol. XX Pag.391 - Da STRONGILE a STRONZO (2 risultati)

acido cloridrico, viene sfruttato per l'estrazione dello stronzio; i maggiori giacimenti,

un rifiuto della poesia stessa come stronzaggme dello stesso tipo della poliziesca, della clericale,

vol. XX Pag.392 - Da STRONZO a STROPICCIARE (1 risultato)

vita. questa è la fondamentale essenza dello stronzone. arbasino, 11- 134

vol. XX Pag.393 - Da STROPICCIATA a STROPICCIATO (2 risultati)

che altro non hanno al mondo fuori dello stecco in bocca, con cui passeggiano sull'

.. quello che i fiorentini dispongano dello stato della città (benché questo le potrebbe

vol. XX Pag.394 - Da STROPICCIATOIO a STROPPIARE (1 risultato)

tolse una stroppa e ligolla alla gola dello suo primo marito, e strascinollo in sino

vol. XX Pag.395 - Da STROPPIAIAMENTE a STROPPIATO (2 risultati)

male che ho avuto sia stato operazione dello adversario nostro perstroppiare tanto bene. egloga pastorale

-sminuire l'intensità di un sentimento o dello zelo religioso. colombini, 194

vol. XX Pag.396 - Da STROPPIATORE a STROSCIA (2 risultati)

è bisognato dar per terra buona parte dello edificio. 5. mal confezionato (

la rabbia, che mi ho presa dello stroppio di questo libro, mi ha fatto

vol. XX Pag.398 - Da STROZZAMOCO a STROZZARE (1 risultato)

la carta dell'awer- sario giocandone una dello stesso seme ma di valore maggiore.

vol. XX Pag.400 - Da STROZZATORIO a STRUBBIARE (4 risultati)

in una galleria in costruzione, approfondimento dello scavo sotto il cunicolo di avanzata in

iv-467: 'strozzinaggio': l'arte dello strozzino, volgarmente ed efficacemente detto per

il suo socialismo, ha l'animo dello strozzino, lascia fare » era solito dire

vale molto al dolor della gola e dello strozzule e dell'uvola. landino [

vol. XX Pag.401 - Da STRUBBIATO a STRUFFARE (1 risultato)

tologi, non ama altrettanto il momento dello « strucco ». = deverb

vol. XX Pag.404 - Da STRUGGI a STRUGGIMENTO (2 risultati)

, x-75: questo è il grande struggicuore dello zola, e gli durerà, credo

e struggimenti che si fanno con diletto dello strugitore. -deperimento della vegetazione.

vol. XX Pag.405 - Da STRUGGIMONDO a STRUIRE (1 risultato)

assalti e struggimenti che si fanno con diletto dello strugitore. marino, 1-4-60: bench'

vol. XX Pag.406 - Da STRUIRE a STRUMENTALE (2 risultati)

centrale, la quale, oltre ad usare dello strumentale di sedi e concessionari (distribuiti

corporea al congiungimento migliore dell'organismo e dello spirito, e ciò mediante la intervenzione d'

vol. XX Pag.407 - Da STRUMENTALISMO a STRUMENTATORE (2 risultati)

sembra che in questa pagina l'affermazione dello strumentalismo delle istituzioni statali...

], 239: una tendenza generale dello strumentario scientifico è quello che vorrebbe ogni

vol. XX Pag.408 - Da STRUMENTATURA a STRUMENTO (3 risultati)

v.]: 'strumentazione': l'arte dello strumentare. carducci, iii-10-357: che

in tre gradi si truova, nella mente dello artefice, nello strumento e nella materia

di case destinate alle manifatture, e risuona dello strepito de'telai e d'altri tali

vol. XX Pag.409 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (2 risultati)

contento e piacere che sente per mezzo dello strumento degli occhi. b. segni

la parola e 'l fatto sono strumento dello ingannare. s. caterina da siena,

vol. XX Pag.410 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (3 risultati)

potenti strumenti del nuodimostra una gran padronanza dello strumento artistico anvo potere è la

la parola è la più compiuta manifestazione dello spirito e il più docile strumento della

1-ii-13: il re carlo borbone fece acquisto dello stato di caserta per ducati 489.

vol. XX Pag.412 - Da STRUSCIATORE a STRUTTORE (4 risultati)

3. venat. caccia dello struscio: quella effettuata con l'aiuto

1-356: molto profittevole è ancora la caccia dello 'struscio'... si fa alle

. ojetti, ii-330: all'ora dello struscio fermarsi sulla strada reale fuor d'

. cicognani, 9-47: il puzzo dello strutto... veniva dalle botteghe dei

vol. XX Pag.414 - Da STRUTTURABILE a STRUTTURALISMO (7 risultati)

. discipline fondate sulle metodologie di ricerca dello strutturalismo, che si occupano dello studio

ricerca dello strutturalismo, che si occupano dello studio dei rapporti di interdipendenza e di

(e abbandonato) dal patrono stesso dello strutturalismo, ferdinand de saussure: quello degli

... è la distinzione principe dello strutturalismo. 2. per estens

e all'epistemologia le teorie e i metodi dello strutturalismo linguistico. -in partic.,

e sconveniente nominare l'alienazione nella stagione dello strutturalismo. 3. antropol.

proiezioni delle leggi universali regolatrici dell'attività dello spirito umano. 4. archit.

vol. XX Pag.415 - Da STRUTTURALISTA a STRUZZOLO (6 risultati)

che segue le teorie e i metodi dello strutturalismo nelle varie discipline (critica letteraria

plur. -ci). che è proprio dello strutturalismo; che vi si ispira;

il fondamento strutturante rimane tutsimili a quelli dello struzzo. tavia latino. strutturare

sguardo. tassoni, xvi-264: si legge dello struzzo che manca così di memoria che

lo struzzo. essere la politica dello struzzo: fingere di ignorare gravi difficoltà

la promessa: che era la politica dello struzzo. soldati, 2-481: in

vol. XX Pag.416 - Da STUARDO a STUCCHINAIO (3 risultati)

- avere lo stomaco come lo struzzolo o dello struzzolo: avere la capacità di digerire

a galla e vengono su la bocca dello stomaco e così stuccano e saziano

a queste tre rime seguite ha più dello stucchevole che non ha dopo le frutta il

vol. XX Pag.417 - Da STUCCHINO a STUDIAMENTO (5 risultati)

bella e utilissima invenzione fu veramente quella dello stucco, col quale...

primo sguardo, notai le scrostature bianche dello stucco dorato. -a stucco (con

letter. che ha la consistenza dello stucco (un terreno); pastoso,

era una brava studentessa. -casa dello studente: collegio universitario. 2.

). che è proprio o caratteristico dello studente o degli studenti. faldella,

vol. XX Pag.418 - Da STUDIANTE a STUDIARE (1 risultato)

hai di poesia, ma ti conforta / dello studiare e poi risponderotti. d.

vol. XX Pag.419 - Da STUDIATAMENTE a STUDIO (5 risultati)

: vengono... i dolci frutti dello studiato di vostra signoria a ristorarmi.

che più si disconvengaalle cerimonie che il sentire dello studiato. muratori, 6-354: quell'

diligente, troverà al fine c'hanno più dello studente che dello studiato.

fine c'hanno più dello studente che dello studiato. -particolarmente curato nell'esecuzione

ampiamente, degli elementi generali e basilari dello scibile secondo le diverse materie e discipline

vol. XX Pag.420 - Da STUDIO a STUDIO (7 risultati)

loro altezze serenissime di nominarmi matematico primario dello studio di pisa, desidero che pur tuttavia

filosofia e filologia. -ufficiale dello studio: membro della magistratura collegiale preposta

quanta e quale avevano gli ultimi offiziali dello studio. provvisioni de'consigli maggiori della

rezasco, 1152]: gli ufficiali dello studio... possino...

avuta uficiali di studio. -monte dello studio: ente pubblico che provvedeva all'

in rezasco, 660]: pel monte dello studio si possa pagare l'anno insino

], 1-414: cresca il monte dello studio e questo sia penale.

vol. XX Pag.422 - Da STUDIOLO a STUDIOSO (2 risultati)

. cassieri, 14-33: schiudo la finestra dello studiolo, spalanco persiane e vetri della

detta repubblica fiorentina, 1-384: sono studiosi dello onore e non vorranno partirsi sanza acquistare

vol. XX Pag.423 - Da STUDIUOLO a STUFARE (1 risultato)

acquacalda. redi, 16-ix-60: al principio dello autunno ripigliò di nuovo per quaranta giorni

vol. XX Pag.424 - Da STUFATINO a STUOIA (2 risultati)

disse poi all'oste. « ho dello stufato: vi piace? ». fusinato

: io son del partito dell'arrosto, dello stufato e del vin buono sia bianco

vol. XX Pag.425 - Da STUOIARE a STUPEFACENTE (1 risultato)

. adriani, v-341: al partire dello stuolo di cleopatra, tutto mise in dimenticanza

vol. XX Pag.426 - Da STUPEFACENTEMENTE a STUPEFAZIONE (4 risultati)

sindrome di notevole gravità (e la legge dello stato valuta negativamente l'assunzione di tali

tali sostanze; che provoca un'alterazione dello stato fisico o psichico inducendo frenesia,

come se non bastassero aperture all'entrata dello stupefacimento. = nome d'azione

che chiudono gli occhi e i vapori dello stomaco cominciano andare in copia al cervello

vol. XX Pag.428 - Da STUPENTE a STUPIDIRE (1 risultato)

5. torpore mentale, perdita o attenuazione dello stato di coscienza. ottimo,

vol. XX Pag.429 - Da STUPIDITÀ a STUPIDO (2 risultati)

. torpore mentale, perdita o attenuazione dello stato di coscienza e, in partic.

molto di quel che esiste sotto la cappa dello stupido cielo. 4.

vol. XX Pag.430 - Da STUPIDOGENO a STUPIRE (4 risultati)

che avea l'ingrato mendico de'tesori dello spirito. cesarotti, 1-vii-48: il vecchio

... per effetto della stupida vita dello stabilimento. pavese, 9-95: tutti

13. locuz. -fare lo stupido, dello stupido: simulare stupore, smemoratezza;

costo, 2-56: incominciò a far dello stupido come se di nulla di quanto

vol. XX Pag.431 - Da STUPITO a STUPORE (1 risultato)

confusione, profondo turbamento dei sensi e dello spirito. -in partic.: stordimento dovuto

vol. XX Pag.432 - Da STUPOROSAMENTE a STURA (2 risultati)

boccaccio, iv-177: giunone volendosi vendicare dello strupo che avea commesso con giove la

figlia di pallade e del satiro, gioia dello stupro divino. -con meton.

vol. XX Pag.433 - Da STURABOTTIGLIE a STURBARE (4 risultati)

si applica e si preme sull'imboccatura dello scarico di un lavandino, per creare

. v.]: 'sturaménto': atto dello sturare. 2. figur.

calcato stoppacciolo la bocca della canna [dello schioppo], per isturarla fatto che si

manifestazione emotiva; scatenare una facoltà prorompente dello spirito o dell'ingegno; determinare una

vol. XX Pag.436 - Da STUTO a STUZZICARE (1 risultato)

fabrichi una istoria stuzzicante come la spuma dello champagne. palazzeschi, 1-507: va ai

vol. XX Pag.438 - Da SU a SU (1 risultato)

e ballavano. -indica il dirigersi dello sguardo verso un oggetto. petrarca,

vol. XX Pag.439 - Da SU a SU (2 risultati)

io riscuoteva un lauto assegnamento sulle casse dello stato. gramsci, 12-315: in

normale superiore di pisa il 17 luglio dello stesso anno (90 su 90)

vol. XX Pag.442 - Da SUASIVA a SUBACTARE (1 risultato)

. posato in italia fu il cavo dello stretto di messina. propriamente detta e

vol. XX Pag.443 - Da SUBACTO a SUBALTERNATO (1 risultato)

tondelli, 86: lo stabile è dello iacipì e la nonna, a rigore,

vol. XX Pag.444 - Da SUBALTERNAZIONE a SUBAPOSTOLICO (1 risultato)

santi, i-123: le [foglie] dello stelo, che son piantate all'inserzione

vol. XX Pag.447 - Da SUBBOLLIRE a SUBCONCESSIONARIO (2 risultati)

il subbuglio basso, il brulicame chiassoso dello sbarcatoio e delle case, per contrasto

un subcentro lo ha dimostrato già la condotta dello stesso ministero precedente. l'lustrazione

vol. XX Pag.450 - Da SUBENTRATO a SUBETICO (1 risultato)

. lessona, 1421: 'suberina': tessuto dello sughero puri ficato, che

vol. XX Pag.451 - Da SUBETTO a SUBIETTO (1 risultato)

1-32: dove regna la sola forma dello stato senza la vera personalità, la

vol. XX Pag.452 - Da SUBIETTO a SUBIEZIONE (1 risultato)

se non si appartava dalla subiezio- ne dello impero. -potere su altre persone,

vol. XX Pag.453 - Da SUBILLARE a SUBISSARE (1 risultato)

principato. scala del paradiso, 63: dello stato della subiezione non aremo nulla utilità

vol. XX Pag.455 - Da SUBITANZA a SUBITO (1 risultato)

». lo figlio, sentenno la subitezza dello patre, partivase de- nanti, dava

vol. XX Pag.456 - Da SUBITO a SUBIUGALE (1 risultato)

punto, un gol). corriere dello sport [15-xi-1958]: guai a credere

vol. XX Pag.458 - Da SUBLIMATO a SUBLIMATO (1 risultato)

con vedersi l'autorità e i segreti dello stato raccolti nel petto e nel seno suo

vol. XX Pag.461 - Da SUBLIMEGGIARE a SUBLIMINARE (2 risultati)

arte consistente nel vigore della passione e dello stile. -in partic.: intenso godimento

: il sublime matematico scaturisce dall'intuito dello spazio e del tempo infiniti, congiunto all'

vol. XX Pag.462 - Da SUBLIMIORE a SUBLIMITAZIONE (7 risultati)

cantar mio. l. bellini, eleganza dello scrivere, che andandosene ignuda d'ogni sublii-

. salvini, 39-iii-192: la vivezza dello spirito, e la sublimità dell'ingegno a

come la mia superbia, è tutta dello stringere fra le braccia tanta rara

tempo medesimo del musico, del dipintore, dello scultore, dell'architetto. giordani,

la sublimità delf'iliade \ -capacità dello stile o di un mezzo espressivo di

de'critici, ammira tutta la sublimità dello stile poetico. g. gozzi, 6-147

g. gozzi, 6-147: la sublimità dello stile, ben adoperata, è buongusto

vol. XX Pag.463 - Da SUBLIMITUDINE a SUBMISSAMENTE (1 risultato)

oggi [15-iii-1956], 62: variazioni dello stesso submicroscopico agente infettivo. e.

vol. XX Pag.464 - Da SUBMISSIVO a SUBODORATO (4 risultati)

tremasse, la porta e il lauro dello deo; e tutto muoversi il monte intorno

noleggiatore subnoleggiante si avvicina così alla figura dello spedizioniere. subnoleggiare, tr. (

desiderato che si fosse parlato più esplicitamente dello speciale trattamento cui hanno diritto i bambini subnormali

subnucleare: branca della fisica che si occupa dello studio di tali particelle.

vol. XX Pag.466 - Da SUBORDINAZIONE a SUBORNATO (3 risultati)

, nei casi preveduti nel primo capoverso dello stesso articolo; 3. con la

col papa certo occulto trattato contro allo stato dello 'mperadore, e avergli ancora alcun

'mperadore, e avergli ancora alcun segreto dello 'mperadore rivelato. b. barezzi,

vol. XX Pag.467 - Da SUBORNATORE a SUBRETTA (1 risultato)

riconoscere per segno di gratitudine i sudditi dello stato di essa fiorenza; i quali fra

vol. XX Pag.468 - Da SUBRICCA a SUBSIDENZA (1 risultato)

filosofia come subserviente alla storia, e dello spiritualismoassoluto che chiude il varco ad ogni trascendenza

vol. XX Pag.469 - Da SUBSIDERE a SUBTRASMISSIONE (1 risultato)

approvazione da parte dei competenti organi costituzionali dello stato stesso). dizionario politico

vol. XX Pag.472 - Da SUCCEDENZA a SUCCEDERE (1 risultato)

altri che succedevono poi, impauriti dalla ferocità dello spettacolo, giurarono tutti. caro,

vol. XX Pag.473 - Da SUCCEDEVOLE a SUCCEDITURO (3 risultati)

con essi gli sconforti e le sofferenze dello spirito esacerbato. vittorini, 5-39: scene

, 2-1-225: successe poi la mutazione dello stato nel mdxxvi. di costanzo, 1-218

, diede la sua primogenita e succeditrice dello stato, a carlo suo nipote,

vol. XX Pag.474 - Da SUCCEDUTO a SUCCESSIONE (1 risultato)

urbanità e la morale della succennata opera dello scolare. cantù, 2-74: l'

vol. XX Pag.475 - Da SUCCESSIONE a SUCCESSIONE (1 risultato)

successione legittima e testamentaria e i diritti dello stato sulle eredità. -in senso concreto

vol. XX Pag.478 - Da SUCCESSORIO a SUCCHIARE (1 risultato)

... tanto più che l'effetto dello succhiamento, per manifestarsi, ha avuto

vol. XX Pag.480 - Da SUCCHIATOIO a SUCCHIELLINARE (1 risultato)

. ant. succhiellinaio. statuto dello spedale di siena [tommaseo]: spadari

vol. XX Pag.481 - Da SUCCHIELLINO a SUCCHIO (2 risultati)

corpo rispetto all'asse longitudinale. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-978:

cosa insieme, se n'andò a casa dello spozo. p. cattaneo, cxx-272

vol. XX Pag.485 - Da SUCCINGULO a SUCCINTO (1 risultato)

un'ira, elementare conferire teleganza succinta dello stile. -che scrive o si esprime

vol. XX Pag.486 - Da SUCCINTORIO a SUCCLAVIO (1 risultato)

succiolata'? a riempiere l'ultimo cantuccio dello stomaco, se v'è rimasto.

vol. XX Pag.488 - Da SUCCOTRINO a SUCCULENZA (1 risultato)

della carne divelto, poppar da quelle dello spirito pascoli più succosi. =

vol. XX Pag.490 - Da SUCIDUME a SUCUDO (3 risultati)

e lotosa, e privata della luce dello eterno fattore. n. franco,

sucida e lotosa, e privata della luce dello eterno fattore. landino, 201:

parte della chimica che studia l'impiego dello zucchero come materia prima per la preparazione

vol. XX Pag.491 - Da SUCULA a SUDANESE (1 risultato)

guerra mondiale, la parte del territorio dello stato italiano rimasto sotto l'effettivo controllo

vol. XX Pag.493 - Da SUDARELLA a SUDATAMENTE (1 risultato)

boito, 64: sudavo le soavi leggiadrie dello stile petrarchesco da tutti i pori,

vol. XX Pag.495 - Da SUDDISTINZIONE a SUDDITO (2 risultati)

, i-2-58: distinta sarà, nel sistema dello spirito, l'attività pratica rispetto a

come tale, privo di diritti nei confronti dello stato a cui egli appartiene (in

vol. XX Pag.496 - Da SUDDIVIDERE a SUDEST (2 risultati)

ii-186: questo è appunto il progresso dello spirito umano; sud- netta separazione di

successive diramazioni. 9. marin. compartimentazione dello scafo di una nievo, 167:

vol. XX Pag.497 - Da SUDEUROPEO a SUDICIO (1 risultato)

est (v.), sul modello dello spagn. sudeste. sudeuropèo, agg

vol. XX Pag.498 - Da SUDICIONE a SUDORE (1 risultato)

volgare, 5-58: la rasina è sudore dello arbore ditto pino. guarini, 1-i-155

vol. XX Pag.499 - Da SUDORICO a SUESPOSTO (1 risultato)

, come area facente parte del territorio dello stato italiano). -anche sostant.

vol. XX Pag.501 - Da SUFFICIENTEMENTE a SUFFICIENZA (1 risultato)

, 3-107: gli signori 16 reformatori dello stato della libertà di bologna si congregano

vol. XX Pag.503 - Da SUFFRAGATO a SUFFRAGISTICO (2 risultati)

i titolari di una carica politica (capo dello stato o componenti di un'assemblea)

una carica politica (come il capo dello stato o i componenti di un'assemblea)

vol. XX Pag.510 - Da SUGGERITO a SUGGESTIONE (2 risultati)

vago, del suggerito, del velato, dello sfumato. g. bassani, 5-27

ti ci mettere. -forza soggiogante (dello sguardo). landolfi, 2-23:

vol. XX Pag.513 - Da SUGNACCIO a SUGO (1 risultato)

boccaccio, viii-2-212: con la bocca dello 'ntelletto, il quale...

vol. XX Pag.516 - Da SUISUFFICIENZA a SULIMATO (6 risultati)

sulfurale, agg. che deriva dalla combustione dello zolfo. camerana, 188:

propria resurrezione. -provocato dalla combustione dello zolfo, che ne deriva (il

2. che contiene disciolto zolfo o composti dello zolfo, in partic. solfati e

per estens. che è proprio o tipico dello zolfo o dell'anidride solforosa (con

-che ha il colore giallo chiaro tipico dello zolfo in polvere o arancio-rossastro tipico dello

dello zolfo in polvere o arancio-rossastro tipico dello zolfo in combustione (anche con riferimento

vol. XX Pag.519 - Da SUNTUARIETÀ a SUO (1 risultato)

quella che scrive tito livio nello proemio dello sio livro, nella prima decada. leonardo

vol. XX Pag.520 - Da SUO a SUO (2 risultati)

firma, in espressioni di ossequio proprie dello stile epistolare. tasso, iii-23:

.. sedeva con cinquanta soie saffragane concubine dello... re. conto di

vol. XX Pag.522 - Da SUOLA a SUOLO (7 risultati)

nell'aratro, unisce gli apici inferiori dello scheletro a quelli della colonnetta di sostegno

: 'suole': tavole inchiodate sui parati dello scalo e dell'avantiscalo in senso longitudinale,

molla. 10. sport. soletta dello sci. dizionario dello sport e dei

sport. soletta dello sci. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-978:

sci il termine indica la superficie inferiore dello sci, quella cioè, che sta

insieme al fettone forma la superficie plantare dello zoccolo del cavallo. m. garzoni

. -suolo pubblico: terreno di proprietà dello stato o di altro ente pubblico territoriale

vol. XX Pag.523 - Da SUONA a SUONO (1 risultato)

il suolo estremo. -superficie plantare dello zoccolo di un cavallo. crescenzi volgar

vol. XX Pag.524 - Da SUONO a SUONO (2 risultati)

se 'l cavallo ch'ha la 'nfermità dello stranguglione, con malagevolezza o con suono

testamento accompagna le apparizioni di dio o dello spirito santo. lauda bergamasca, 70

vol. XX Pag.525 - Da SUONORO a SUPER (2 risultati)

tavola e a letto. tatuto dello spedale di siena, n: li frati

rime d'oro. -componimento letterario dello stesso genere. dante, xxxi-11:

vol. XX Pag.526 - Da SUPER a SUPERAMENTO (1 risultato)

. g. brera [« la gazzetta dello sport », 22-iii- 1: 954

vol. XX Pag.528 - Da SUPERARMA a SUPERATOMICA (1 risultato)

competizione o in una gara. gazzetta dello sport [18-xi-1958]: la nuova grande

vol. XX Pag.529 - Da SUPERATORE a SUPERBIA (3 risultati)

monte sì l'ha tralipata. binduccio dello scelto, i-150: se la superbia

fu dare un paio di calci alla bocca dello stomaco del povero padrone, che niente

come la mia superbia, è tutta dello stringere fra le braccia tanta rara grazia e

vol. XX Pag.531 - Da SUPERBO a SUPERBO (1 risultato)

». lo figlio, sentenno la subitezza dello patre, parti- vase denanti.

vol. XX Pag.532 - Da SUPERBOLICO a SUPERCONDUTTIVO (2 risultati)

superburocrazia divenne così l'arbitra dell'amministrazione dello stato e creò uffici e pratiche sempre

, 3: non possiamo accettare il rimedio dello stato capitalista, di gran lunga peggiore

vol. XX Pag.536 - Da SUPERFICIE a SUPERFICIE (3 risultati)

tenuto a parigi, sosteneva, trattando dello sforzo di trazione e delle resistenze opposte

discorso questo inferno dal- a superficie dello aggregato insino al centro, e dal centro

. patrizi, 3-15: lo spazio dello universo... è tutto quello ch'

vol. XX Pag.537 - Da SUPERFICIOSO a SUPERFLUAMENTE (3 risultati)

algarotti, 1-vi-172: segni manifestissimi dello innalzamento della superficie del mare.

g. bassani, 3-135: ad onta dello sprezzante misoginismo di superficie, minacciavano sentimenti

pura l'anima sua sentirà l'olio dello spirito santo esserli infuso. ma è ancora

vol. XX Pag.538 - Da SUPERFLUENTE a SUPERFLUO (2 risultati)

superfluo? così si giustifica la superfluità dello stile di shakespeare. montale, 12-241

corso della natura, attorno delli instrumenti dello spirito operante a cacciare la superfluità che

vol. XX Pag.539 - Da SUPERFONDERE a SUPERGARANTISMO (2 risultati)

, 1-40: la macchina da scrivere -anticipatrice dello stampato -ha avuto sulla poesia e sui

r. tommasi [« la gazzetta dello sport », 2-iv-1984], 29:

vol. XX Pag.540 - Da SUPERGARANTISTA a SUPERIORE (2 risultati)

curve, ha caratteristiche in parte proprie dello slalom gigante e in parte della discesa

bartoli, 4-3-153: a lui privatamente significava dello scaricar che faceva il padre valegnani del

vol. XX Pag.542 - Da SUPERIOREGGIARE a SUPERIORITÀ (1 risultato)

luogo dell'edizione, né il nome dello stampatore, né il permesso ai verun

vol. XX Pag.544 - Da SUPERLAUDABILE a SUPERNALE (2 risultati)

(con partic. riferimento al mondo dello spettacolo, del cinema).

gloria. cavalca, 21-228: e facci dello ciel desiderosi, / mostraci fra quanti

vol. XX Pag.545 - Da SUPERNALMENTE a SUPERO (1 risultato)

e settentrione. barbaro, 9a: dello abete sopernate ed internate, con la

vol. XX Pag.546 - Da SUPERO a SUPERPOTERE (2 risultati)

generale, il sistema politico ed economico dello stato. f. molinari,

tutti gli organismi politici, economici, culturali dello stato. e. forcella [«

vol. XX Pag.547 - Da SUPERPREDATORE a SUPERSAPIENZA (2 risultati)

quale si verifica fisiologicamente in determinate fasi dello sviluppo dell'organismo. e. giacobini

lo più per traumi o per arresto dello sviluppo, in partic. nelle lucertole,

vol. XX Pag.548 - Da SUPERSATELLITE a SUPERSTITE (3 risultati)

supersonico. supersfruttaménto, sm. intensificazione dello sfrut = comp. dal lat.

in par- tic. nel mondo dello spettacolo. montale, 15-814:

potere più forte e radicato di quello dello stato istituzionale (un corpo di esso

vol. XX Pag.550 - Da SUPERSTIZIOSAMENTE a SUPERSTIZIOSAMENTE (1 risultato)

come è, è l'aspetto popolare dello storicismo moderno. -prassi imposta da

vol. XX Pag.552 - Da SUPERSTRUTTURA a SUPERUOMO (2 risultati)

3. fis. nella fisica dello stato solido, superreticolo. = comp

superterraneo, che è sì come lo polo dello orizzonte. = comp

vol. XX Pag.554 - Da SUPINATORE a SUPPEDITARE (1 risultato)

landolfi, 9-82: l'accettazione supina dello strumento con cui operare ha in sé qualcosa

vol. XX Pag.556 - Da SUPPEZIO a SUPPLENTATO (1 risultato)

professore principale dovrà godere la rata parte dello stipendio. = deriv. da

vol. XX Pag.557 - Da SUPPLENTE a SUPPLICANTE (2 risultati)

leone xiii... accettava l'intervento dello stato anche se con funzioni di supplenza

ben lontana dal poter soddisfare ai bisogni dello stato. = voce dotta, lat

vol. XX Pag.560 - Da SUPPLICIO a SUPPLIRE (1 risultato)

, 6-ii-138: toltone però il lusso dello spiedo, a cui suppliva uno schidione

vol. XX Pag.563 - Da SUPPORTARE a SUPPOSITO (3 risultati)

ammiratore di un personaggio della musica o dello spettacolo. b. palombelli [«

forma di figura animale posti a sostegno dello scudo. piccola enciclopedia hoepli, 1-iii-4364

araldica, le figure poste da ciascun lato dello scudo come per sorreggerlo.

vol. XX Pag.564 - Da SUPPOSITORE a SUPPOSTO (2 risultati)

delitto consistente nel fare figurare nei registri dello stato civile l'avvenuta nascita di una

stato'. chiunque fa figurare nei registri dello stato civile una nascita inesistente è punito

vol. XX Pag.566 - Da SUPREMAZIONE a SUPREMO (4 risultati)

-primato dell'autorità della chiesa sulle istituzioni dello stato. de sanctis, lett.

della supremazia della chiesa o dell'accordo dello stato con la chiesa... si

potere esecutivo. egli è il capo supremo dello stato. pascarella, 2-433: cotesto

serenissimo re volesse da quella grandezza suprema dello stato suo inchinar l'animo ad uno

vol. XX Pag.567 - Da SUPPRIMERE a SUR (2 risultati)

ii-13-267: nella sfera suprema, quella dello spirito assoluto, erano superate l'azione

. guerrazzi, 1-44: la parte dello inferno, suprema in tormenti, è

vol. XX Pag.568 - Da SUR a SURGELANTE (3 risultati)

superare di molto l'avversario. voce dello sport. come è bella! benni,

una categoria superiore alla propria. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-979:

di vela e usata per la pratica dello sport acquatico del windsurf. -per estens

vol. XX Pag.569 - Da SURGELARE a SURREALISMO (3 risultati)

sulla sua scia. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-979:

attività; piantarlo in asso. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-979:

, che diventano disponibili per il cessare dello stato di guerra. -contab.

vol. XX Pag.571 - Da SURREZIONE a SURROGATORE (1 risultato)

con pressione costante oltre quello di ebollizione dello stato liquido. - grado di surriscaldamento:

vol. XX Pag.572 - Da SURROGATORIO a SUSCETTIVITÀ (1 risultato)

538: tutte le parti del territorio dello stato non suscettibili di privata proprietà,

vol. XX Pag.573 - Da SUSCETTIVO a SUSCITARE (1 risultato)

, suscitando di terra il bisognoso e dello sterco rizzando il povero. periodici popolari

vol. XX Pag.575 - Da SUSHI a SUSO (2 risultati)

giuso. -con riferimento alla direzione dello sguardo. dante, infi.,

novellino, xxviii-877: pensòvi suso, avidesi dello 'nganno. parabosco, 7-4:

vol. XX Pag.576 - Da SUSORDINATO a SUSPICIONE (2 risultati)

in base a congetture. binduccio dello scelto, i-154: tutti quelli che tu

niu- no suspicherassi incisa con cieco movimento dello scarpello. -dubitare, mostrare incertezza

vol. XX Pag.578 - Da SUSSEGUENTEMENTE a SUSSIDIARE (1 risultato)

un 'sucr datato 1764 grazie a spogli personali dello zolli. = adattamento del

vol. XX Pag.579 - Da SUSSIDIARIAMENTE a SUSSIDIAZIONE (2 risultati)

in altre concezioni democratico-liberali della società e dello stato, secondo cui le strutture e le

livello superiore, in partic. quelle dello stato nazionale, devono prendersi cura dei soli

vol. XX Pag.580 - Da SUSSIDIENNALE a SUSSIDIO (1 risultato)

tributo generale e ordinario imposto sui terreni dello stato pontificio nel 1543 da paolo iii

vol. XX Pag.583 - Da SUSSULTAZIONE a SUSSURRARE (1 risultato)

. arptno, 15-174: nei sussulti dello stomaco risentiva tutte le anguille, tutte

vol. XX Pag.586 - Da SUTTILE a SUZZACCHERA (1 risultato)

che risulta dall'articolazione delle grandi ali dello sfenoide colla porzione squamosa del temporale.

vol. XX Pag.587 - Da SUZZARE a SVAGARE (1 risultato)

meglio del vuoto legislativo e, direi, dello svaccamen- l. bellini, 5-2-183

vol. XX Pag.589 - Da SVAGOCCIARE a SVALIGIARE (1 risultato)

; diletto. -anche: ferrare svagato dello sguardo su oggetti piacevoli. p

vol. XX Pag.590 - Da SVALIGIATO a SVALUTATORE (2 risultati)

. faldella, i-4-255: a giudizio dello svaligiato impresario dei '450', il

svnalutat-ini uffica del 6 per cento nell'ambito dello sme. tr. con la particella

vol. XX Pag.591 - Da SVALUTAZIONE a SVANGARE (1 risultato)

sentì sola, e strìnsela il gelo dello svampato entusiasmo. savinio, 12-122: riudivo

vol. XX Pag.592 - Da SVANIMENTO a SVANIRE (1 risultato)

ch'egli fosse stato la più vera cagione dello svanimento dell'armata del marchese a'uxelles

vol. XX Pag.593 - Da SVANITO a SVAPORAMENTO (1 risultato)

a diritto o a storto per autore dello svaporamento della mina.

vol. XX Pag.595 - Da SVAPORATOIO a SVARIARE (2 risultati)

grandi zone d'ombra svariano lo splendore dello scenario. e. cecchi, 13-403:

che voglia dedurre nuove colonie a consolarci dello svaporato romanticismo. papini, 39-192:

vol. XX Pag.596 - Da SVARIATAMENTE a SVARIATO (1 risultato)

., 7-1-16: il soperbio si diletta dello svariaiii- 504: tocca i più riposti

vol. XX Pag.597 - Da SVARIAZIONE a SVASATURA (2 risultati)

fruconi, v-539: un'altra [aiutante dello studio] quasi che suo [di

le debbo ch'ella m'abbia avvertito dello svarione topografico incorso nel viaggio del diacono

vol. XX Pag.601 - Da SVEGLIATOIO a SVELAMENTO (1 risultato)

regina fu ella avvertita da'suoi domestici dello stato in cui il re l'aveva lasciata

vol. XX Pag.602 - Da SVELARE a SVELENANTE (1 risultato)

un ristabilimento d'equilibrio, uno svernamento dello spirito che le permetteva poi, entrata nel

vol. XX Pag.603 - Da SVELENARE a SVELLERE (1 risultato)

svegliere fin dalle radici i ben barbati arbori dello orto d'amore ». berni,

vol. XX Pag.605 - Da SVELTITO a SVELTURA (3 risultati)

. maffei, 169: 1 nervi dello stroppiato si cominciarono a stendere, si

figur. isolato, separato da altri elementi dello stesso tipo (un edificio, un

, 97-100; secondo altri, adattamento dello spagn. suelto 'sciolto', part. pass

vol. XX Pag.606 - Da SVELVERE a SVENATOIO (2 risultati)

svenarmi volentieri nelle vigilie e nei sudori dello studio. a. cattaneo, ii-234:

altro ordine di architettura, pur finto dello stesso granito, con intavolati o gole

vol. XX Pag.607 - Da SVENATORE a SVENIMENTO (1 risultato)

svenevolaggini del meschini, e le guasconate dello spaur? = deriv. da svenevole

vol. XX Pag.608 - Da SVENIRE a SVENTAGLIATA (1 risultato)

violento verso la rete. gazzetta dello sport [16-i-1961]: sventagliare a rete

vol. XX Pag.611 - Da SVENTOLATA a SVENTOLIO (1 risultato)

sentì sventolare avanti e indietro l'uscio dello scompartimento, e poi un altro successivo,

vol. XX Pag.612 - Da SVENTOLO a SVENTRATO (1 risultato)

a monna agata, priora e governatrice dello spedale degli innocenti di firenze, braccia

vol. XX Pag.613 - Da SVENTRATORE a SVERDIRE (2 risultati)

, ii-243: naturalmente la serpe è inimica dello uomo. dice o per sventura del

, il vuoto d'idee s'impadronì dello stile: il colorito il più leggiadro

vol. XX Pag.614 - Da SVERDIRE a SVERGOGNATEZZA (1 risultato)

vincerne la costanza, né colla pena dello svergognamento, né coll'acerbità del dolore

vol. XX Pag.615 - Da SVERGOGNATO a SVERMINARE (4 risultati)

libera. 3. marin. deformazione dello scafo delle imbarcazioni (soprattutto sportive a

, 1-114: 'svergolare': eseguire la manovra dello svergolamento. 2. intr

2. intr. essere sottoposto alla manovra dello svergolamento (un velivolo).

la particella pronom. subire la deformazione dello svergolamento (uno strumento, un oggetto

vol. XX Pag.616 - Da SVERMINARE a SVERSARE (1 risultato)

. riprendere a scorrere in piena a causa dello scioglimento delle nevi (un corso d'

vol. XX Pag.617 - Da SVERSATAGGINE a SVESTIRE (1 risultato)

frusta] ad inimitabili schiocchi e sparacchi dello sverzino. 2. per estens

vol. XX Pag.619 - Da SVETTATA a SVIAMENTO (5 risultati)

: non mi sento di sopportare la tortura dello svezzamento; e questa (dello svezzamento

tortura dello svezzamento; e questa (dello svezzamento) era la sola cura che

della perdita de'suoi navilì, e dello sviamento della sua gente. biondi, i-iii-

mille tragedie sgorgava ora per questa inezia dello sviamento, pianse sfrenatamente e amaramente.

parte della vettura, l'improvviso scatto dello scambio a radiofrequenza tornato alla posizione iniziale

vol. XX Pag.621 - Da SVIATA a SVIATO (2 risultati)

filosofia... dà ragione sufficientissima dello sviarsi degli intelletti. -allontanarsi dalla fede

b. croce, iii-26-366: nel discorso dello humboldt, che presento, il movimento

vol. XX Pag.622 - Da SVIATOIO a SVIGORIMENTO (1 risultato)

, iii-1-52: dandoci alquanto triegua le novità dello sviato regno, ci s'aparechia nuova

vol. XX Pag.624 - Da SVILLANEGGIATO a SVILUPPARE (3 risultati)

). chiari, 1-iii-59: segni dello sviluppaménto d'un amore cresciuto insensibilmente,

11-24: si presenta la gran teoria dello sviluppamene economico morale e politico della nazione.

sullo studio di tutti gli sviluppamenti moderni dello spirito umano. -svolgimento,

vol. XX Pag.625 - Da SVILUPPATA a SVILUPPATO (1 risultato)

croce, ii-13-207: senza [la libertà dello spirito]... né un'

vol. XX Pag.626 - Da SVILUPPATORE a SVILUPPO (8 risultati)

, e cioè attraverso un senso profondo dello sviluppo della storia. pasolini, 16-11

per volontà della civiltà dei consumi: dello 'sviluppo'. 4. processo di

. ghislanzoni, 16-55: si mostravano stupiti dello straordinario sviluppo che la mia voce andava

ora. -età, periodo dello sviluppo: pubertà moretti, ii-388:

: sì, lo confesso: all'età dello sviluppo anch'io ho patito la fame

in un'età difficile, nel periodo dello sviluppo, e hai bisogno di mangiare.

mantenendo regolare e costante la durata dello sviluppo e la composizione del bagno e rendendo

scienze, sull'arti, sul sistema nazional dello spirito. delfico, i-74: tutta

vol. XX Pag.627 - Da SVIMERO a SVINATORE (6 risultati)

aver raggiunto questo periodo che indica il termine dello sviluppo artistico. soffici, vi-104:

. soffici, vi-104: il mio scritto dello sturm non è nulla: è una

cesarotti, 1-i-38: toccherò qualche cosa dello sviluppo naturai della lingua. calvino,

è oggetto di diverse formulazioni (teorie dello sviluppò) e di schemi astratti (

via, lasciò senza guardia lo stanzino dello sviluppo, con la bacheca tutt'intera a

: fa che tu non usi quel modo dello svinare e pigiare a un tempo,

vol. XX Pag.629 - Da SVINCOLO a SVIRULENTAZIONE (3 risultati)

53: il capostazione ha portato il foglio dello svincolo. 3. sport.

. possono godere di conquiste importanti, dello svincolo, della libertà di scegliere una

potente ma impreciso. la gazzetta dello sport [18-i-1943], 2: al

vol. XX Pag.630 - Da SVISAMENTO a SVISCERARE (2 risultati)

tratto dell'azione politica di sostegno all'accelerazione dello sviluppo. = nome d'azione

altro... non era ancora soddisfatto dello svisceramento dell'argomento. 3

vol. XX Pag.631 - Da SVISCERATAGGINE a SVISCERATORE (3 risultati)

, in su la terza col nome dello isviscerato et innamorato iesu intrammo nella santa città

bisticci, 3-456: né sarebbe memoria dello isviscerato amore di furio camillo inverso la

diana, voi mi vedete cambiato per opera dello sviscerato amor di mio padre. foscolo

vol. XX Pag.632 - Da SVISCERAZIONE a SVIZZERO (1 risultato)

momento conclusivo del sollevamento. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-980:

vol. XX Pag.634 - Da SVOGLIATEZZA a SVOGLIATO (5 risultati)

curiosità di saper qual fosse lo scote dello svogliato leggitore in un fantastico mondo d'ignote

, i-196: il padrone ebbe ben dello svogliato / a cacciarsi per casa quesrotraccio /

: i signori... hanno sempre dello svogliato, e però amano cibi strani

ben dir che questi gran maestri / abbin dello svogliato. -di animali.

grillo, 880: iddio vi guarisca dello svogliato. mazzini, 14- 170:

vol. XX Pag.635 - Da SVOGLIATO a SVOLAZZANTE (1 risultato)

: nel caso dei colombi, prender ombra dello spetezzare di quella motocicletta che saettava via

vol. XX Pag.636 - Da SVOLAZZARE a SVOLAZZARE (1 risultato)

sen tivo oramai sull'orlo dello schianto. -ant. sentirsi in

vol. XX Pag.639 - Da SVOLGIMENTO a SVOLTA (3 risultati)

, a un paese che stava a capo dello svolgimento industriale, l'inghilterra.

.. occupato come sono negli studi dello svolgimento della lirica neo-latina in comparazione alla

corda un ginnasta: era la festa dello 'svolo'che fu ripetuto nel carnevale del

vol. XX Pag.640 - Da SVOLTAMENTO a SVOLTO (2 risultati)

pirandello, 8-303: fermandosi a una svoltata dello stradone, acchiappa una mano d'alfreduccio

, poteva smentire. -cambiamento netto dello stile e della poetica di un autore

vol. XX Pag.641 - Da SVOLTO a SVOTARE (1 risultato)

grazzini, 2-54: trovò certa sua scusa dello essere uscito a quella foggia travestito,

vol. XX Pag.642 - Da SVOTATO a SYMPOSIUM (2 risultati)

sono usate nei modi della percussione e dello 'swing5, del tremolo e dello staccato.

percussione e dello 'swing5, del tremolo e dello staccato. swingante [jwingante

vol. XX Pag.643 - Da SYNOCHITIDE a SZIFERATO (1 risultato)

intendere, sziferarle. pi della lega e dello stesso imperadore intercette, nelle quali

vol. XX Pag.644 - Da T a TABACCAIO (1 risultato)

biundi, 476: 't', diciannovesima lettera dello alfabeto nostro, quindicesima delle consonanti,

vol. XX Pag.647 - Da TABARRINO a TABELLA (1 risultato)

tabasco. = dal nome dello stato di tabasco, nel messico sud-orientale.

vol. XX Pag.648 - Da TABELLARE a TABELLARE (2 risultati)

: in ciascuna città., o luogo dello stato ecclesiastico... si faccia

mente necessario per la manutenzione e custodia dello scafo, delle macchine, delle armi

vol. XX Pag.649 - Da TABELLARE a TABERNACOLO (1 risultato)

, 1: per il personale salariato dello stato pagato per le sole giornate lavorative,

vol. XX Pag.650 - Da TABERNARIO a TABLINO (2 risultati)

quelli che sono stati tabernacoli in terra dello spirito celeste. b. davanzati, ii-592

zio, che arabella oggi diventa il tabernacolo dello spirito santo? -con riferimento

vol. XX Pag.651 - Da TABLÒ a TABULARE (1 risultato)

pure del basalte tabulare; ve n'ha dello sferoidale. bombicci porta, 1-432:

vol. XX Pag.652 - Da TABULARE a TACCA (1 risultato)

ragionevolmente mi maravigliai. = adattamento dello spagn. taburó, che è da una

vol. XX Pag.653 - Da TACCA a TACCATO (2 risultati)

. sotto la tacca o sotto la tacca dello zoccolo-, in mia, tormentilla e biacca

ed ha odore piacevole simile a quello dello spigo, che si manifesta molto più

vol. XX Pag.656 - Da TACCO a TACCOLOSO (1 risultato)

tàccolo3, sm. tose. parte superiore dello stoppino. adr. politi,

vol. XX Pag.658 - Da TACERE a TACERE (1 risultato)

. sbarbaro, 4-49: il merito dello scrittore è in ciò che riesce a tacere

vol. XX Pag.659 - Da TACERE a TACHIGLOSSO (1 risultato)

uomo forte, può elli con la fortezza dello animo tacere i congiurati. bandello,

vol. XX Pag.661 - Da TACITAMENTO a TACITO (7 risultati)

scrivere imitando lo stile stringato e conciso dello storico e moralista latino cornelio tacito (

allo stile, al pensiero, alle opere dello storico e moralista latino cornelio tacito (

g. cappuccini, 1-1602: 'tacitiano': dello stile conciso di tacito. u.

nel suo spirito del filosofo greco e dello storico romano (interpretato da lui, come

e conciso o le idee filosofiche e politiche dello storico e moralista latino cornelio tacito (

. - *). letter. imitatore dello stile stringato e conciso o prosecutore delle

o prosecutore delle idee filosofiche e politiche dello storico e moralista latino cornelio tacito.

vol. XX Pag.664 - Da TACITURNULO a TAFANARE (1 risultato)

palla per sottrargliela. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-982:

vol. XX Pag.667 - Da TAGANA a TAGLIA (1 risultato)

deretro un sio parente, missore ianni dello fiesco de genova, sio qui- nato

vol. XX Pag.670 - Da TAGLIAMARE a TAGLIAPASTA (1 risultato)

gran numero di prigioni. prodiero dello scafo. -esecuzione capitale cruenta.

vol. XX Pag.673 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (2 risultati)

marina mercantile e l'altra all'erario dello stato come rappresentante la marina militare.

g. lo giudice [« la gazzetta dello sport », 27-i-1986], 14:

vol. XX Pag.681 - Da TAGLIENTEMENTE a TAGLIERINA (1 risultato)

tagliere, su cui posa la ruota dello strettoio; il tagliere, nel girar della

vol. XX Pag.682 - Da TAGLIERINO a TAGLIO (2 risultati)

, 6-188: dopo congruo taglio di corda dello sperato disillibatore che, non avendo saputo

.: rendita che deriva dalla concessione dello sfruttamento forestale di un terreno, di un

vol. XX Pag.684 - Da TAGLIO a TAGLIO (2 risultati)

, tipo, sorta (anche nelle espressioni dello stesso taglio, di questo o di

il marchese nerino corsini, formato alla scuola dello zio don neri, tipo dei veri

vol. XX Pag.685 - Da TAGLIO a TAGLIO (4 risultati)

verso il basso di una sezione trasversale dello scafo di una nave (e anche la

latina... tra i marinari dello stato veneziano è detta anco vela di

il numero, come per segnare quattro crome dello stesso suono si scrive una minima con

in taglio di trattare di qualche cosa dello scrivere in zifra. r. longhi,

vol. XX Pag.687 - Da TAGLIONE a TAIDE (1 risultato)

clandestinità o al di fuori del territorio dello stato stesso. f. f.

vol. XX Pag.688 - Da TAIERISTA a TALAMO (1 risultato)

gonna o pantaloni oppure da abito e giacca dello stesso tessuto (in partic. nella

vol. XX Pag.689 - Da TALAMOCORTICALE a TALASSICO (2 risultati)

, che soleano portare le figliuole vergini dello re. musso, iv-61: non ti

luogo a svariati fenomeni patologici a carico dello scheletro e del viso; anemia mediterranea

vol. XX Pag.693 - Da TALEGGIO a TALENTO (1 risultato)

bicchiere. arpino, i-204: nei sussulti dello stomaco risentiva tutte le anguille, tutte

vol. XX Pag.694 - Da TALENTONE a TALISMANO (1 risultato)

la testa fra le mani e il sorriso dello scopritore dipinto sulla faccia mormorare: «

vol. XX Pag.695 - Da TALISMANO a TALLO (1 risultato)

del tempo gli faceva tenere le talle dello alloro nelle mascelle. -stolone,

vol. XX Pag.696 - Da TALLO a TALLONE (4 risultati)

impuntandolo con domande e rila crosta gelata dello stagno fuori del cancello. 2

m. zappa [« la gazzetta dello sport », n-i-1954], 4:

-parte posteriore della zampa di un animale o dello zoccolo di un bovino o di un

stecca da biliardo, l'estremità posteriore dello sci, l'angolo di curvatura della mazza

vol. XX Pag.697 - Da TALLONE a TALMUDICO (1 risultato)

tacchi che blocca il tallone dello scarpone allo sci; negli sci da

vol. XX Pag.699 - Da TALPAIA a TALVOLTA (1 risultato)

cose indeterminate, fra altre simili o dello stesso genere (anche seguito dal compì,

vol. XX Pag.701 - Da TAMARISO a TAMBUREGGIANTE (1 risultato)

compensato o di laminato su un'intelaiatura dello spessore desiderato. = nome d'azione

vol. XX Pag.702 - Da TAMBUREGGIARE a TAMBURINA (1 risultato)

non resta che scarsa traccia nella lingua dello sport:..., tempista,

vol. XX Pag.704 - Da TAMBURO a TAMBURO (1 risultato)

cicognani, 9-132: si assicurò della regolarità dello scatto, del funzionamento del percussore,

vol. XX Pag.705 - Da TAMBURONARE a TAMIL (2 risultati)

impietrite, e segna di colpi il tempo dello zufolo. -comportarsi in modo

stato del tamil nadu, nella parte settentrionale dello sri lanka e da comunità di emigrati

vol. XX Pag.706 - Da TAMILICO a TAMPONARE (4 risultati)

carena, 2-343: 'tamisare': si dice dello scuotimento che talvolta prova la manovella del

carena, 2-343: 'tamisare': si dice dello scuotimento che talvolta prova la manovella del

suo peso: presa la similitudine dalla rotondità dello staccio, e dal continuo dimenare della

l'artiglieria. = probabile adattamento dello spagn. tamborete 'pezzo di legno a

vol. XX Pag.708 - Da TANACETINA a TANDEM (1 risultato)

o di un'impresa. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-987:

vol. XX Pag.709 - Da TANDEMISTA a TANGENTE (1 risultato)

in faccia tutte le tanfate del disgusto e dello schifo, che la sensibile..

vol. XX Pag.710 - Da TANGENTIERE a TANGERE (2 risultati)

sarebbe già ito ogni cosa per la immensità dello spazio scompagnato e disciolto. mascheroni,

vii-1884], 57: l'intensità dello sforzo tangenziale rispetto allo sforzo totale di

vol. XX Pag.713 - Da TANRECCO a TANTALO (1 risultato)

è stata detta, cioè del mondo dello eleggere, che me ne rapporto al canone

vol. XX Pag.721 - Da TAPPA a TAPPARE (1 risultato)

tappa, a uno dei due tavoli dello chalet dirimpetto al casello di àltopascio, tra