Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dello Nuova ricerca

Numero di risultati: 22455

vol. XVIII Pag.2 - Da SCIA a SCIABICA (2 risultati)

gabinetto non cederebbe di molto a quello dello sciah di persia o dell'impero celeste.

svolge durante l'ultimo periodo del regno dello scià. = dal persiano sàh

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (1 risultato)

un'erba americana. = adattamento dello spagn. achiote, achote, che è

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (2 risultati)

. che si riferisce, che è proprio dello sciovinismo; che rivela una tendenza allo

che si riferisce o è proprio dello sciovinismo o degli sciovinisti; che rivela

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (3 risultati)

allo scirocco; che ha le caratteristiche dello scirocco. ann. romei,

e afoso per lo più per il soffiare dello scirocco (il tempo, il clima

-coperto di nubi o velato per il soffiare dello scirocco (il cielo).

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (4 risultati)

sciroccato, agg. caratterizzato dalla presenza dello scirocco; umido, caldo, afoso (

giunge del mare il fiato sonnolento / dello scirocco. montale, 1-99: 0 rabido

.: caldo-umido e afoso per il soffiare dello scirocco (il tempo, il clima

pioggia); velato per il soffiare dello scirocco (il cielo). nieri

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (3 risultati)

di sorriso prelatizio, condito di ironia dello stesso genere, non senza vigoria diplomatica.

carni ridotte a sciroppo. -nella produzione dello zucchero, soluzione zuccherina da cui si

che non può l'alterazione dello zucchero cristallizzato ed il colore del siroppo

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (2 risultati)

sciabiche tessono il nido con le foglie docili dello scirpo. landolfi, 12-10: alla

, sf. medie. alterazione scirrosa dello stomaco. tramater [s.

vol. XVIII Pag.85 - Da SCISMA a SCISMATICO (3 risultati)

. b. davanzati, ii-305-t#.: dello scisma d'inghilterra. sarpi, i-1-229

perfezionamento, il contrario avviene nelle opere dello spirito e nelle professioni corrispondenti. mazzini

la professione di setta schismatica aprocurare l'indennità dello individuo. l. f. marsili,

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (3 risultati)

non riconoscono il papa per supremo monarcanon meno dello spirituale che del temporale. casti, iii-

è lapidariamente incisa nella storia della filosofia dello hegel. r. bonghi, 42:

che si riferisce, che è proprio dello scissionismo; che tende a provocare una

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (3 risultati)

miner. che è proprio o caratteristico dello scisto (la struttura di una roccia)

roccia); caratterizzato dalla struttura tipica dello scisto (una roccia); costituito

una maculatura bruna e un anello trasversale dello stesso colore posto dietro al capo.

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (1 risultato)

più indietro, ed altre piccole macchiette dello stesso colore irregolarmente sparse.

vol. XVIII Pag.90 - Da SCIUGARINO a SCIUPAFESTE (1 risultato)

la notte aperfregandosi le labbra col pizzo dello sciugatoio. te che l'aere l'

vol. XVIII Pag.92 - Da SCIUPATORE a SCIUROTTERO (4 risultati)

industriale à guadagnato anche me che pizzico dello stoico e del gimnosofista, il quale ultimo

g. pistilli [« corriere dello sport-stadio », n-x-1982], '

. soldati, 6-83: un'altra figlia dello stesso tona sposò asua volta il figlio di

]: 'sciùridi', roditori (del tipo dello 'scoiattolo'); anche 'sciuromòrfi'. v.

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (1 risultato)

. micheli, lii-13-269: l'interesse dello stato forse tenea sopite in alcuni le fiamme

vol. XVIII Pag.835 - Da SFACCIATO a SFACCIATO (1 risultato)

per niuno modo è da tacere la pazienzia dello spec scennino sale / s'

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (3 risultati)

assai lungi da'confini del naturale e dello schietto, per essere soverchiamente ammanierato.

idem, 1-xl-1-47: amò le virtù dello stile, ma più quelle che sono più

le membra degli animali caduti nella malattia dello sfacelo. = voce dotta,

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (3 risultati)

sfacimento e voi altri cadete nello sfacelo dello sconforto e dell'inerzia. supplizio della carne

, 7-xliii: si avvertiva il fenomeno dello sfacimento e della necrosi, bel lavoro

non fu che una delle conseguenze anarchiche dello sfacimento dell'impero. 6.

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (1 risultato)

avanzava più alta delbordo ma nel subitaneo sollevarsi dello scafo, solo brevi lembi sfaldati arrivavano

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (1 risultato)

giunchi secchi e il tonfo degli scarponi dello zio mommu, che sfangava nel greto.

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (1 risultato)

delfinetti da'quali sfarfallano le zanal momento dello sfarfallamento. allora dalla ninfa imzare.

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (3 risultati)

mio penoso assortimento di parallelogrammi i barbagli dello strabismo, le beffe degli zecchini stentati

a combustione interna, verificarsi l'inconveniente dello sfarfallamento. 11. tr. agitare

^ sfarfallatura': l'atto e il tempo dello sfarfallare. lambruschini, 7-196: quelle

vol. XVIII Pag.845 - Da SFARFALLONE a SFARINATO (2 risultati)

d'ogni professoredi lettere, il terrore salutare dello sfarfallone. pascoli, 1-500: nei

3-318: dà [la macchinei mesi dello sviluppo. na a vapore] cavalli

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (2 risultati)

morsa del fango, per tutto il tempo dello sforzo emettendo liberi commenti sulla grascia di

ambiziosi progetti, che conservano i segni dello sfarzo e della cura meticolosa con cui

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (2 risultati)

che funziona in modo alterato a causa dello sfasamento delle trasformazioni a cui è sottoposto

, non perva analizzata considerando la peculiarità dello strumento legislativo, rigido, uniforme

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (5 risultati)

: 'sfasciamento': l'atto e l'effetto dello sfasciare. 3. putrefazione

solo pensiero: evitare a progressi dello spirito umano nelle scienze e nelle arti,

, sgominare, sbaragliare militarmente. progressi dello spirito umano nelle scienze e nelle arti,

, incolpati di aver attentato alla sicurezza dello stato, in realta colpevoli di futurismo italiano

fasto ornamentale], allora ci dà dello stesso soggetto un capolavoro nuovo, antiveneziano

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (1 risultato)

: collo sfasciarsi dell'impero e il sommergersi dello stato due parti, che è allato alla

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (2 risultati)

, 11: si chiede agli stessi responsabili dello sfascio, sociale, economico, culturale

verso il campo di marte lo sfascio dello spazio. 6. vivo fulgore

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (1 risultato)

: l'opportunità e direi l'urgenza dello sfatamento non è una buona ragione per varare

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (1 risultato)

.]: 'sfatatura': azione e modo dello sfatare -devastato, travolto da una

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (1 risultato)

2. figur. vivacità, intensità espressiva dello sguardo. - anche: sguardo intenso

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (1 risultato)

1-ii-393: sfavillando l'amore della fiamma dello spirito santo, prestamente mi comandò..

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (3 risultati)

-lucentezza degli occhi; vivacità, intensità dello sguardo. faldella, ii-2-282: quindi

. la bocca molto larga, e piena dello stesso sfavillio degli occhi.

edilizia scolastica verrà assunto a totale carico dello stato, soste definitivo.

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (1 risultato)

cagione del- l'ingrossamento dei fiumi e dello scrostamento delle montagne, poiché venendosi a

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (6 risultati)

che si riferisce, che è proprio dello sfenoide. -angolo sfenoidale: quello che

sua porzione verticale, articolandosi col corpo dello sfenoide superiormente. -

orbita; che riguarda la parte anteriore dello sfenoide. tramater [s. v

da beclard alla parte anteriore del corpo dello sfenoide. = comp. da

all'osso sfenoide, dil'apofisi pterigoidea dello sfenoide e l'osso mascelrettamente al di

proprio, che si riferisce alla spina dello sfenoide. -arteria sfenospinosa: ha origine

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (9 risultati)

orifizio nel margine mediale della grande ala dello sfenoide posteriormente e lateralmente al foro ovale

estende dalla faccia superiore delle grandi ali dello sfenoide fino alla fossa zigomatica e serve

temporale. -osso sfenotemporale-. parte posteriore dello sfenoide. dizionario dei termini di

sfenotemporale': la parte posteriore del corpo dello sfenoide... 'sutura sfenotemporale'

che risulta dall'articolazione delle grandi ali dello sfenoide colla porzione squamosa del temporale.

osso sfenotemporale la parte posteriore del corpo dello sfenoide. -sutura sfenotemporale. v

. anat. che concerne la parte dello sfenoide fetale adiacente al solco della carotide

geom. figura solida costituita dai punti dello spazio che da un punto fisso, detto

e si contorce, / sul pelo dello stagno, tra il fogliame, / si

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (3 risultati)

dezza, ma anche all'ornamento dello stato, promovendo illiberale e spesso

si diparte dal capo e giunge al centro dello scudo. 14. astron. strumento

'sfera': chiamasi dagli orefici quella parte dello stesso ostensorio che comprende le ciambelle,

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (2 risultati)

. presso gli antichi greci, denominazione dello studio, applicato all'astronomia, delle

. ciascuno degli elementi calcarei e silicei dello scheletro di alcuni tipi di spugne disposti

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (1 risultato)

pratolini, 3-13: costeggiavo il muro dello sferisterio, sul marciapiede; mi giungevano

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (1 risultato)

, autore di un'opera intitolata 'descrizione dello sferologio... fabrica- to da

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (1 risultato)

ben sessantadue anni a sferrare la navicella dello ingegno da quel banco di sabbia, fu

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (1 risultato)

]: 'sferratura': tatto e l'effetto dello sferraree lo sferrarsi delle bestie.

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (1 risultato)

capitano, sferzato dalle furie dell'invidia, dello sdegno, del sospetto e della malignità

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (1 risultato)

dei calzolai, penetrato solo in parte dello spessore dalla lesina (il cuoio delle

vol. XVIII Pag.874 - Da SFIATATO a SFIATATO (1 risultato)

giuochi, alle cene, che alle parole dello sfiatato e declamante maestro pensando. foscolo

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (2 risultati)

dalla lassezza del corpo e dalla ansietà dello spirito fatigato, si sfibbiò tutta la

manovra e crea uno sfiatatoio alle spalle dello schieramento avanzato. 4. figur

vol. XVIII Pag.877 - Da SFIBRATOIO a SFIDANTE (1 risultato)

da frantumare; quella usata nell'industria dello zucchero consiste in due rulli provvisti di

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (1 risultato)

distinzioni fisiche con l'atto reale e concreto dello o per terza persona o con parole,

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (1 risultato)

. osservazione del polso è tanto cupido dello interesse suo, tanto poco respettivo a tità

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (1 risultato)

una parola. monti, xii-5-258: dello spaventoso sfiguramento de'nomi propri che diremo

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (1 risultato)

, ecco il fantasma di colui - dello scomparso - che le si ripresentava dinanzi

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (1 risultato)

non cessò più per tutta la durata dello sfilamento. soffici, v-5-617: si trovava

vol. XVIII Pag.884 - Da SFILARE a SFILATO (1 risultato)

di sfilatea c'è stata in casa dello sforza, dove sono ospite, una sfilatadi

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (4 risultati)

stoppa benissimo sfilata ed allargata nel fondo dello strumento, poi col fuoco s'accende,

. gonorrea (anche nell'espressione male dello sfilato). domenichi [plinio]

contra l'argento vivo e 'l male dello sfilato, e agli ammalati, quando

tere senza gonfiarsi a causa dello spirare del vento da una direzione parallela

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (4 risultati)

: il tenesmo è cagionato dalla ulcerazione dello sfintere. g. del papa, 6-i-135

gadda, 64: per un istinto squisito dello sfinctere orale,... latraiettoria [

sfinctere orale,... latraiettoria [dello sputo] evitava miracolosamente le giacche limitrofe

il de- lacroix, ritrova un barbaglio dello splendore del veronese. = nome

vol. XVIII Pag.894 - Da SFOCATURA a SFOCONATOIO (1 risultato)

disus. liberazione di una foce o dello sbocco di un canale dalle ostruzioni e dai

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (2 risultati)

guglielmotti, 1651: 'sfoconatura': effetto dello sfoconare in tutti i sensi.

se ne libera: il movimento convulsivo cagione dello sfoderarsi delle zampe. di

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (2 risultati)

. andreini, 1-54: che dirò poi dello sfoggiar della moglie? è pur vero

dell'accumu- lare, dell'ambire, dello sfoggiare, del far altre cose, che

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (1 risultato)

pietra dura di struttura lamellosa e dotata dello splendore della perla. esposta al fuoco si

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (1 risultato)

. cattaneo, iii-3-104: altra gente dello stesso linguaggio'nahua'era uscita da quelle medesime

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (2 risultati)

. brancati, 3-324: il mare dello stretto... ogni tanto sfolgorava come

sfolgorante scrivere è come l'incantata luce dello scudo d'atlante, che toglie loro la

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (2 risultati)

l'altro così sfolgorato non ha così dello schietto, del grave e del verecondo

. v.]: 'sfolgoreggiaménto': atto dello sfolgoreggiare. = nome d'azione da

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (2 risultati)

la roba che avevo lasciato nel periodo dello sfollamento ». fenoglio, 4-243: qualcuno

, sfoltire un bosco con l'operazione dello sfollamento. -ripulire la base di un

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (3 risultati)

cannonate, della disfatta dei tedeschi, dello sfondamento del fronte e della fine del nostro

diventata decollo, merito, certo, dello sfondamento negli u. s. a.

ma l'ipotesi più accarezzata era quella dello 'sfondamento', arrivare al 18 per cento dei

vol. XVIII Pag.910 - Da SFONDATO a SFONDATOIO (2 risultati)

. giambullari, 8-44: perché la larghezza dello spazzosuo tra la ripa e la sfondatura del

miglia settan- tacinque, resta il diametro dello sfondato miglia. getti, 15-i-289:

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (5 risultati)

f. giambullari, 8-44: la larghezza dello spazzo suo tra la ripa e la

e che s'ac- costono a quelle dello sfondino. mattioli [dioscoride], 428

a chivuol fare professione di quest'arte [dello scultore] sapere principalmente quanto ciascun rilievo

. algarotti, 1-vii-280: la ragione dello sfondo che possono dare a'quadri i

. carrà, 371: che si tratti dello sfondo di una scena occupante tutta una

vol. XVIII Pag.912 - Da SFONDONE a SFORARE (1 risultato)

dopo di lui, da quel punto dello stradone, avrebbero veduto là un colle

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (3 risultati)

... per il gusto puro dello sciupare. -tagliuzzare dolorosamente.

la sbarra oltre il capo. dizionario dello sport e dei giuochi sportivi, ii-933:

alterno delle gambe tese. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-933:

vol. XVIII Pag.914 - Da SFORBICIATURA a SFORMARE (1 risultato)

orazio, ciò che basti all'essenziale dello stile. = comp. dal pref

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (2 risultati)

scenici, che, se raggiungibile dallo sguardo dello spettatore, lascia vedere le pareti del

bello che egli era stato il sensale dello sposalizio col cugino navagero e che la

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (3 risultati)

boccaccio, iv-153: mi venne la pietà dello sfortunato piramo e della sua tisbe,

ricopre il terreno della lotta a testimonianza dello sfortunato valore e della grande sconfitta avversaria

cus', uccello palustre notissimo ch'è dello stesso genere

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (3 risultati)

i-57: amore ha posto nello albitrio dello amante che, quando è amato, ami

dignità della propria funzione. statuto dello spedale di siena, 54: com ciò

opere trova l'apparenza, non il fondo dello stil del coraggio; ma è un'

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (2 risultati)

... si toglierà il motivo dello sbilancio de'cambi e con esso l'incentivo

ruggine che eglino [le parti mobili dello strumento] si stringano in maniera che

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (2 risultati)

volta la brunetta la tiene sotto l'ingiunzione dello sguardo; e, nonostante, ha

il mistero è... l'infinità dello svolgimento: se questa non fosse,

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

a cogliere come questi il ritmo dialettico dello sviluppo della filosofia greca invano sforzantesi di

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (1 risultato)

6-103: all'incontro colla libertà essenziale dello umano arbitrio può unirsi l'operare sforzatamente

vol. XVIII Pag.926 - Da SFORZATO a SFORZATO (1 risultato)

sotto due facce ha non so che dello sforzato ed è lontano dalla greca semplicità

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (2 risultati)

ragione delle genti? botta, 5-476: dello sforzatore poi e dell'accettatore, chi

, 28]: 'sforzatura': il vizio dello sforzare gli atteggiamenti. b. croce

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (1 risultato)

tenuto a parigi, sosteneva, trattando dello sforzo di trazione e delle resistenze opposte

vol. XVIII Pag.929 - Da SFORZOSAMENTE a SFOSSARE (2 risultati)

. carducci, iii-12-161: la dissuetudine dello scrivere italiano avea portato lo stento;

demolita e abbattuta in firenze in occasione dello sforzo delle pubbliche carceri, fatto da'

vol. XVIII Pag.930 - Da SFOSSATO a SFRACASSATO (1 risultato)

: 'sfossatura': l'atto e l'operazione dello sfossare. = nome d'

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (6 risultati)

1495 lo signiore don federico pigliò possessione dello fusso dello castiello novo, lo quale foro

signiore don federico pigliò possessione dello fusso dello castiello novo, lo quale foro d'accordio

per fine alle xx ore a sfrattare dello ditto dì, che fo santa maria delli

; e di aspettare il termine consuetudinario dello sfratto. piovene, 213: mi

sfratto-, v. pallasfratto. -gioco dello sfratto-, pallasfratto. -linea di sfratto-.

giochi sportivi, ii-934: 'gioco dello sfratto': è uno dei giochi dell'antica

vol. XVIII Pag.937 - Da SFREGASELLA a SFREGIO (2 risultati)

ispano volgar., 2-15: la radice dello elleboro, sfreparini, v-54: qual

9: i carabinieri sono sulle tracce dello sfregiatóre che mercoledì mattina...

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (2 risultati)

. fenoglio, 5-ii-494: non parlò dello sfregio alla sua retemetallica, del tentativo di

: ad un metro da sé, fuori dello sportello, luca udiva lo sfregolare dei

vol. XVIII Pag.939 - Da SFRENARE a SFRENATAMENTE (1 risultato)

fanciullo che gli teneva innanzi il turribile dello incenso, che appena compiuto interamente il sacrifizio

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (4 risultati)

, andar dovettero tutti gli altri vizi dello stile, e per conseguenza lo sfrenato

marini, così accusa la sfrenata arroganza dello stigliani. salvini, 48-68: se

per disprezzo vestito, dalla sfrenata sollecitudine dello scelerato drappello a più scelerati giudici non

, i-122: che gioia è negli ululi dello sfrenato carnovale, con cui l'uomo

vol. XVIII Pag.943 - Da SFRENELLARE a SFRIGOLIO (1 risultato)

somiglianza tra l'arte, che è attività dello spirito più vigile e chiaroveggente, e

vol. XVIII Pag.945 - Da SFROGIATO a SFRONDARE (1 risultato)

v.]: 'sfrondamento': l'atto dello sfrondare o voluto o violento.

vol. XVIII Pag.947 - Da SFRONTATO a SFRONZINATAMENTE (1 risultato)

sì disoneste e sì sfrontate nello abito dello corpo che fia bisogno che li frati e

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (4 risultati)

schiavitù, della guerra, della conquista, dello sfruttamen letterario. fanfani [

teoriche intese al perpetuamento e al mascheramento dello sfruttamento capitalistico, non ne invalida il

ha a disposizione, in partic. dello spazio o del tempo. savinio,

la mattina vi rientrano: ingegnoso sfruttamento dello spazio, che il cinematografoamericano ha gettato senza

vol. XVIII Pag.951 - Da SFRUTTATORE a SFUGGENTE (1 risultato)

dei tanti ieri di pietra, / dello sfuggente inarrestabile oggi e degli sfuggenti torbidi

vol. XVIII Pag.952 - Da SFUGGENTEZZA a SFUGGIRE (1 risultato)

intorno a ciò che riguarda alla purità dello scrivere italiano e allo sfuggimento delle affettazioni.

vol. XVIII Pag.953 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (1 risultato)

: saliva svelta su per le pendici dello spielberg, come se sfuggisse, vergognosa,

vol. XVIII Pag.955 - Da SFUGGITA a SFULMINARE (2 risultati)

lomazzi, 4-ii-219: da questa considerazione dello sfuggire che fanno in uno specchio le

[di arrigo] isfuggiti e in bando dello 'mperio per micidio. b. davanzati

vol. XVIII Pag.956 - Da SFUMACCHIANTE a SFUMARE (2 risultati)

dell'uva, con le macchie granellose dello stesso colore, ma più chiare o bianche

riesce che insufficiente per le straordinarie fatiche dello studio e le specie del passato insieme

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (2 risultati)

condizioni che non sono specifiche o proprie dello stato originario, tanto da modificarne più

mentre lo speaker stava terminando la lettura dello zodiaco. 17. mus.

vol. XVIII Pag.958 - Da SFUMATAMENTE a SFUMATO (1 risultato)

, del suggerito, del velato, dello sfumato.

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (3 risultati)

regola d'arte il lapis faber el'uso dello sfumino, anche a me fu posta innanzi

allo sfumino e tutta quella luce liquida dello spazio intorno. 2. per

3. lanciare la trottola tirando un capo dello spago avvolto intorno a essa.

vol. XVIII Pag.963 - Da SGABELLONE a SGAGLIOFFARE (3 risultati)

botta, 5-232: non amava egli travagliarsi dello stato, non avendo ambizione, ma

addentra nel tunnel la squadra degli specialisti dello 'sgaggio':... fanno cadere

privare della gagliardia, del coraggio, dello slancio anche morale; avvilire.

vol. XVIII Pag.965 - Da SGALLUZZARE a SGAMBETTARE (1 risultato)

1-165: non era raro che nella foga dello sgambettare dall'uno all'altro gruppo di

vol. XVIII Pag.966 - Da SGAMBETTARE a SGANASCIARE (1 risultato)

. parise, 11-175: i colpi dello studente erano tremendi, il sangue [della

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (1 risultato)

che le può fare ». così nistrazione dello stabile, di una visita ai termosifoni.

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (1 risultato)

, che pareva le sganera il segnale dello sgancio delle bombe. gherassero.

vol. XVIII Pag.970 - Da SGANGHERATURA a SGARANZARE (1 risultato)

famelica genia, che si avventa alle mammelle dello stato come le mignatte si attaccano alla

vol. XVIII Pag.972 - Da SGARBATURA a SGARBUGLIARE (1 risultato)

cii-v-622: il tronco e i rami [dello psidio] sono torti e isgarbati

vol. XVIII Pag.973 - Da SGARDARE a SGARRARE (1 risultato)

a fin al c toccando la cima dello sgarraménto. = nome d'azione

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (1 risultato)

in lui, ma al cattivo stato dello strumento. 2. ant.

vol. XVIII Pag.975 - Da SGARZA a SGAVAZZARE (2 risultati)

, pure preposto da dio per ragione dello ufficialeapostolico ai re e ai regni in generale

prete,... dalla maglia dello articolo 609 del codice penale sardo non

vol. XVIII Pag.976 - Da SGAVAZZATORE a SGHEMBATO (1 risultato)

sgesuitismo, sm. disus. le conseguenze dello in stillante nudità, dalla neve

vol. XVIII Pag.977 - Da SGHEMBO a SGHEMBO (1 risultato)

-curva o linea sghemba: curva dello spazio che non è contenuta in un

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (1 risultato)

. monti, xii-6-473: nell'atto stesso dello sghermirsi [i due diavoli] si

vol. XVIII Pag.979 - Da SGHERROCCIO a SGHIACCIATO (2 risultati)

l'austriaco vi chiama alla vita disperata dello sgherro, vi vuole assassini de'vostri

per lui... l'ora dello sghiacciamento, il giorno felice d'una

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (2 risultati)

d'annunzio, vi-912: gli archi rotti dello sghiaiatoio i congegni divelti. =

feci ricorso alle sghignazzate e alle scudisciate dello stil comico. 3.

vol. XVIII Pag.982 - Da SGHINDATO a SGLORIATO (1 risultato)

delle faccende private o pubbliche, né dello star sulle cerimonie. giusti, 1-402

vol. XVIII Pag.984 - Da SGOCCIATO a SGOCCIOLATO (2 risultati)

, versateci sopra uno sciroppo fatto con dello zucchero quanto è il peso delle castagne

a lei non restava altra risorsa che guardarfuori dello sportello la pioggia che sgocciava dall'imperia-

vol. XVIII Pag.986 - Da SGOLATA a SGOMBRAMENTO (2 risultati)

testa, ch'avea infossata nella sgolatura dello scapolare. = nome d'azione da

anche del trasporto, della distruzione o dello smaltimento del materiale recuperato.

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (3 risultati)

cronica pisana, 1057: mandonno lo bando dello sgom pianto o in lamentar

fuga,... ché, avvedendosi dello sgombrare, non avreb- f. galiani

-sostant. leonardo, 2-330: dello isgombrare l'ognisanti. molti nebbia)

vol. XVIII Pag.991 - Da SGOMBRO a SGOMBRO (3 risultati)

239: sanesi... mandaro bando dello sgombro più volte per lo detto sospetto

avete fatto cacciare via, e le spese dello sgombero. pascoli, 1-237: abbiamo

: sono tuttora in mezzo al trambusto dello sgombero. montale, 3-244: passarono

vol. XVIII Pag.992 - Da SGOMBRO a SGOMENTARE (1 risultato)

da venerdì prossimo) giungono le notizie dello sgombero delle facoltà occupate, l'assemblea

vol. XIX Pag.3 - Da SILENZIO a SILENZIO (1 risultato)

silenzio... non ha egli dello strano che... non faccia particolarmente

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (1 risultato)

si incontravano mai, benché l'origine dello scontento non fosse la vita che vivevamo

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (2 risultati)

procede dalla bontà della siligine e dalla sottigliezza dello staccio. = voce dotta

avviene che gesso se generi nella testa dello ucello e gli occhi divengono enfiati, piglia

vol. XIX Pag.10 - Da SILLABARIO a SILLANO (1 risultato)

. cecchi, 7-64: il rumore dello sparo era sembrato invero simile, come

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (2 risultati)

successiva opera di riforma in senso autoritario dello stato repubblicano. giov. cavalcanti,

al fonte vivo, sempre desiderando la presenza dello sposo, nel quale solo troverà la

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (2 risultati)

siloizano così: « dio è signore dello spirituale e del temporale ». ciascuna di

, sillogizzando che le donne fanno parte dello stato e hanno interessi generali e particolari

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (2 risultati)

del secolo scorso. faldella, i-3-104: dello za- nardelli non basta dire ritratto profilo

non c'erano. quella era la ciminiera dello spolettificio, questa del silurificio, quell'

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (2 risultati)

... e per stabilire l'urto dello scoppio dei siluri. g. morselli

per la sua struttura. ha la tinta dello stagno volgente alquanto al gialliccio, e

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (1 risultato)

la prima volta nel 1872 nell'opera dello scacchi. silvóso, v.

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (1 risultato)

ha l'uguale in tutto il mondo dello spinto. -costituito da ideogrammi a

vol. XIX Pag.20 - Da SIMBOLISMO a SIMBOLISMO (1 risultato)

la descrizzione che gli antichi simbolici fecero dello ingegno umano, assimi- gliandolo al dio

vol. XIX Pag.21 - Da SIMBOLISTA a SIMBOLO (1 risultato)

, iii-77: aveva del primitivo e dello schematico nell'impianto e nelle forme,

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (1 risultato)

vive, iscritte con inchiostro indelibile nel registro dello stato civile dell'arte, si prestano

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (2 risultati)

modo loro la sintesi primitiva del reale e dello scibile nella cognizione intuitiva. bacchelli,

. 6. disciplina che si occupa dello studio dei simboli. p. petrocchi

vol. XIX Pag.24 - Da SIMIGLIARE a SIMILE (2 risultati)

. [tommaseo]: la decima parte dello efi di si- mila inunta con olio

. che presenta caratteristiche simili; che è dello stesso tipo o genere; che svolge

vol. XIX Pag.25 - Da SIMILE a SIMILE (1 risultato)

viaggio. -dello stesso tipo, dello stesso genere (un oggetto, una

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (1 risultato)

per un reato analogo. statuto dello spedale di siena (1318) [rezasco

vol. XIX Pag.27 - Da SIMILITUDINE a SIMILITUDINE (1 risultato)

li savi posano nome a li segni [dello zodiaco], secondo la loro significazione

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (2 risultati)

è a similitudine del maestro e non dello instrumento. ecco, verbigrazia: la casa

i punti del piano (o anche dello spazio) che sia riducibile alla composizione

vol. XIX Pag.29 - Da SIMILPRATO a SIMMETRIA (3 risultati)

naturalmente parlando non dimeza con la pausa dello spirito le parole, ma si ferma

verifica in tale modo una corrispondenza biunivoca dello spazio in sé che a ogni punto

spazio in sé che a ogni punto dello spazio associa esattamente un punto; una

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (4 risultati)

. cavalca, 20-441: al tempo dello 'mperadore enrico... la simonia

di con ferire i doni dello spirito santo. simoniacaménte, aw

di determinare una identificazione simpatetica da parte dello spettatore. 2. fondato su affinità

scientifico della forza a capo della vita dello spirito e ne fece la fonte di

vol. XIX Pag.34 - Da SIMPATICECTOMIA a SIMPATICONE (1 risultato)

di bologna l'amorosissima vostra lettera del 20 dello scorso mese, io (da buon

vol. XIX Pag.35 - Da SIMPATICOPLEGICO a SIMPLEX (2 risultati)

in rivoluzione è disprezzare le antiche alleanze dello stato, abbandonarle ed appoggiarsi a nuovi

barbariche, di civiltà, finché quellanuova fase dello spirito europeo, che prese nome di romanticismo

vol. XIX Pag.36 - Da SIMPLEXINA a SIMPULATORE (1 risultato)

quanto ebbe già occasione di esporre dello di penicillina. sulla struttura sinpodiale

vol. XIX Pag.41 - Da SIMULIDI a SIMULTANEO (1 risultato)

la contessa ed il pubblicista arrossirono simultaneamente dello stesso pudore comunicativo. marinetti, 2-i-160

vol. XIX Pag.43 - Da SINAGOGALE a SINANTE (1 risultato)

zione lavorativa -retribuzione', si sostituisce nel corso dello svolgimento del rapporto un sinallagma funzionale,

vol. XIX Pag.45 - Da SINATTANTOCHÉ a SINCERARE (1 risultato)

lessona, 1356: 'sinkalina': prodotto dello sdoppiamento della senapina. = comp

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (2 risultati)

. moretti, ii-599: la casa dello scrittore di domani è la dimora di

: ciò fatto, suol nascere in mente dello studioso l'equità e la sincerità,

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (2 risultati)

il dazio del grano onde sopperire ai bisogni dello stato, in allora è giusto che

base si connette per sincondrosi colla cima dello sterno. = voce dotta,

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (2 risultati)

a diacronia come studio delle varie fasi dello sviluppo storico). g.

attuale. -che pertiene ad artisti dello stesso periodo. r. longhi,

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (2 risultati)

hanno funzionato in sincrono sopravanzandosi nel rimbombo dello stabile. -per estens. che

un sol quadro storico i sincroni andamenti dello spirito estetico, ossia del gusto,

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (1 risultato)

dichiarato: « votiamo dunque la proposta dello sciopero contro la guerra? » 3

vol. XIX Pag.93 - Da SIRINGA a SIRINGITE (2 risultati)

, 1-35: avrete una siringa col buco dello stampo grosso come un maccherone, mettete

vescica. - anche sostant. dello orinare e ai renella, che s'era

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (2 risultati)

) e da risonò moltiplice / la voce dello spiro: / l'arabo, il parto

: col disagio di lei che la vista dello spreco teneva su spini, iacea mio

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (1 risultato)

musa, intesi alla dolcezza e fluidezza dello stile, fuggono come sirti dell'orazione le

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (1 risultato)

fa linimento de uno d'essi col sugo dello sisimbrio e con l'acero. crescenzi

vol. XIX Pag.99 - Da SISTEMA a SISTEMA (2 risultati)

hegeliano, giobertiano e rosminia- no, dello stuart mill, del comte. capuana,

di penfield come 'dispositivo deputato alla regolazione dello stato di coscienza nel vasto sistema cortico-sottocorticale'

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (1 risultato)

suono, le sistoli e le diastoli dello stantuffo, che gli parevano sincrone a

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (2 risultati)

falso govero, / per riempiere i siti dello inferno. da porto, 1-159:

: cavalier fatto valente e gagliardo / dello splendido lume vada ardito, / col

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (1 risultato)

membra del corpo umano o delle ossa dello scheletro. s. agostino volgar.

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (1 risultato)

acqua pura. 3. luogo dello spazio in cui si trova un determinato

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (4 risultati)

religione non è l'espressione di una situazione dello spirito, ma la stessa situazione dello

dello spirito, ma la stessa situazione dello spirito. saba, 1-28: quel

giuglaris, 1-520: la situazione dello stato e la mala condizione del secolo

principio di ciascun'epoca abbozzerà una tavola dello stato della terra, cioè descriverà la situazione

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (1 risultato)

, 2-108: le figure indiche e molticipiti dello sviatovi di arcona... dimostrano

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (4 risultati)

-1). chi pratica lo sport dello skeleton. skenite e skenetite, sf

commediola breve. arbasino, 3-217: dello spettacolo mi bastano neanche dieci minuti: impacciate

due vogatori di coppia, avente le caratteristiche dello skiff. = voce ingl.,

dell'oriente indiano valse come uno slabbramento dello schema esotico classico. = nome

vol. XIX Pag.112 - Da SLABBRATEZZA a SLACCIARE (2 risultati)

ingrossato il tronco: / le lettere slabbrate dello scritto / son diventate così larghe /

di raso verde ravvolta d'un nastro dello stesso colore, e mettendovi il pollice e

vol. XIX Pag.113 - Da SLACCIATO a SLAMARE (5 risultati)

ogni porta è delimitata da due paletti dello stesso colore e si alternano una porta

comp. da sla 'piegato'e lam 'traccia dello sci', tramite tingi, slalom (

, sm. sport. l'attività agonistica dello slalom. sciare [1-x-1977]

: potrebbe portarlo fra l'assoluta élite dello slalomismo internazionale. slalomista, sm.

: scendono dall'alto, lontani come echi dello spazio infinito, i suoni radi della

vol. XIX Pag.115 - Da SLANCIARE a SLANCIO (1 risultato)

montale 2-68: l'edera / diffida dello slancio solitario / dei ponti.

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (1 risultato)

, agg. neol. improntato ai modi dello slang americano. l.

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (3 risultati)

più solidi. un po'prima dello slattamento bisognerà abituare il lattante al

fanciulli e sopratutto indispensabile al momento dello slattamento. c. e. gadda,

erano acconci che all'avvicinarsi il tempo dello slattare. 4. figur.

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (1 risultato)

slavandoci dall'animo quasi ogn'impron- ta dello scriver nativo italiano. = comp.

vol. XIX Pag.120 - Da SLAVISTA a SLAZZERARE (2 risultati)

, 9-163: accorsero nel centro ideale dello slavismo, a praga, per imbeversi

quella occidentale. -in partic.: fautore dello slavofilismo. - anche sostant.

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (1 risultato)

v.]: 'slegatura': l'azione dello slegare. 2. figur.

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (2 risultati)

gli altri e, giunto quasi al fine dello stadio, lasso si truova e afflitto

, spaccati invisibili a strapiombo sui merletti dello slippino. = voce ingl.

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (6 risultati)

gli consentono di 'slittare'sull'aria. dizionario dello sport e deifiochi sportivi, ii-942: 'slittare'

slittinismo, sm. sport. disciplina sportiva dello slittino. sciare [1-iii-1994]

-t). chi pratica lo sport dello slittino. m. medici,

piste per il bob. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-942:

numerosi gruppi di sciatori. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-943:

e degli skilift). dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-943:

vol. XIX Pag.126 - Da SLOGAMENTO a SLOGARE (2 risultati)

6. deviazione della ragione o dello spirito che induce a errare gravemente.

comunicativo dell'industria: è il caso dello slogan. lo slogan infatti deve essere espressivo

vol. XIX Pag.127 - Da SLOGATEZZA a SLOGGIARE (3 risultati)

. la fissazione del movimento per mezzo dello squadro prospettico... ricomparire ora

patrizi, 1-iii-237: or diciamo alcuna cosa dello slogato e dello staccato, peroché cotali

or diciamo alcuna cosa dello slogato e dello staccato, peroché cotali parti paiono avere certi

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (2 risultati)

offrire al sovrano ad aiutar le spese dello sloggio. 3. sgombero di

onomat., sul mo dello di gorgoglìo (v.).

vol. XIX Pag.129 - Da SLONTANANTE a SLUMACARE (3 risultati)

confini e tenere il cammino verso le marine dello stretto e dell'arcipelago. galileo,

magiari puri che parlano un dialetto diverso dello slovaco. pasolini, 14-246: nella

vienna e trieste. = adattamento dello sloveno slovenski. slovinzo, sm

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (2 risultati)

conoscere uanto l'occhiale della meditazione e dello studio abbia virtù i slungar le viste

amata (un sentimento). binauccio dello scelto, xliii-408: la damigella briseida

vol. XIX Pag.131 - Da SLUTERANO a SMACCHIARE (2 risultati)

accattabrighe e i soverchiatori si l'aspro e dello smaccato che proviene dal troppo e dal poco

xii-73: nel pacco c'erano la giubba dello smoking e i pantaloni chiari che la

vol. XIX Pag.132 - Da SMACCHIARE a SMAGARE (2 risultati)

ed estemperaneo, ma in cui il colmo dello sdegno e dello smagaménto era invariabilmente espresso

in cui il colmo dello sdegno e dello smagaménto era invariabilmente espresso... da

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (1 risultato)

'brillare'attraverso quello di 'avere la lucentezza dello smalto'.

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (1 risultato)

delle malattie [redi]: per cagione dello sma- gramento userai lungamente il latte d'

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (4 risultati)

del gobbo del dorso si vota a proporzione dello smagri- mento. d'annunzio,

, ingiallito, non più illuminato dalla luce dello sguardo già un poco spento. saba

. 2. locuz. fare dello smallato: essere tutto cascante, smidollato

ti darà bombar, ciampugio: / dello smallato fanno i ciabattieri. smallinato

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (3 risultati)

: ora seguiteremo il modo della bell'arte dello smaltare. sì come io dissi di

. per estens. che ha la brillantezza dello smalto (un colore).

, usano la palla bianca e il muro dello steccato smaltato di nero. d.

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (3 risultati)

agg. letter. che ha la lucentezza dello smalto (un colore).

che ha le caratteristiche e l'aspetto dello smalto. spallanzani, 4-i-328: al

e lo trascinò quasi di peso fuori dello spazio sul prato e lo adagiò sull'

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (1 risultato)

smaltieravvi i sassi. la lucentezza dello smalto. a. neri,

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (1 risultato)

... e uscire titubante alla ricerca dello smaltitoio. 3. negli ospedali

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (9 risultati)

figure dei pescatori correvano lungo l'orlo dello scafo, calando le reti. banti,

invetriatura. cattaneo, i-2-85: anche dello smalto robbiano prontamente castelli si valse,

grandezza e complessità di disposizione delle pieghe dello smalto, specialmente i molari superiori.

specialmente i molari superiori. -organo dello smalto: tessuto epiteliale del germe dentario

smaltoblasto, sm. anat. cellula cilindrica dello strato epiteliale interno dell'organo dello

dello strato epiteliale interno dell'organo dello smalto, che dà origine ai

, che dà origine ai prismi dello smalto. = voce dotta,

a de terminare la fusione dello strato di polveri dando ri

aspetto, consistenza simili a quelli dello smalto. bombicci porta, 1-40

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (3 risultati)

. a. zanin [« gazzetta dello sport », 27-i-1986], 11:

gia- mai la sua lingua nell'imprecazioni dello sposo e nelle bia- stemmie del suo

arbasino, 7-347: il resto [dello spettacolo] dava dell'america attuale un'

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (3 risultati)

delle sue forze e degli atteggiamenti gladiatori dello stile e nei vulcanici sfoghi della passione

musicisti travagliano alla scoperta, in cerca e dello stile e della materia e della idealità

adone per vezzeggiarlo, sono manifesti segni dello smaniante amore che ella gli porta. ricci

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (2 risultati)

enormi picconi e cede. mitiana dello smantellamento delle correnti, ecco cirino pomicino

una radicale presa di posizione da parte dello psichiatra, che vada oltre il suo ruolo

vol. XIX Pag.148 - Da SMANTELLATO a SMARGIASSARE (2 risultati)

opposto all'arte del 'marcare'è quella dello 'smarcare'(da cui 'smarcamento').

opposto all'arte del 'marcare'è quella dello 'smarcare'(da cui 'smarcamento').

vol. XIX Pag.149 - Da SMARGIASSATA a SMARGOTTATURA (3 risultati)

castello di milano. sono le parole dello smargiasso caporale. barilli, 8-21: capitato

i colori. -fare lo, dello smargiasso: assumere atteggiamenti provocatori, prevaricatori

particolare della forma * maxazo, accr. dello spagn. mod. majo smargiasso,

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (1 risultato)

ottagonale, è uno dei tanti piccoli indizi dello smarrimento dei nostri giorni. di mille

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (1 risultato)

aria non è tutta devota al nobile rostro dello sparviero, e questi al nobilissimo dell'

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (2 risultati)

ne alla piena manifestazione dell'attività dello spirito. gentile, 3-72:

il mondo naturale e materiale nella vita dello spirito. gentile, 3-278:

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (4 risultati)

: 'smelatura': lo smelare ed il tempo dello smelare. fanfani [s. v

: 'smelatura': l'atto e il resultamento dello smelare e il tempo nel quale si

degli ultimi imperatori diedero principio allo smembramento dello imperio mogol. manzoni, iv-578: la

quello che è necessariamente organico, e dello smembramento ci appludia- mo come di un

vol. XIX Pag.159 - Da SMEMBRARE a SMEMBRARE (3 risultati)

le perzone e fecevale smembrare e morire dello martorio. aretino, 22-36: toglimi,

vista di quei manicaretti faceva impressione pensare dello zelante accanimento che certo battista v'aveva

quel che è necessariamente organico, e dello smembranamento ci applaudiamo come di un progresso

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (1 risultato)

, 284: lo molto sonno è conducitore dello smemoramento, ma la vigilia purga la

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (1 risultato)

forma femm. di smeraldo, per influsso dello spagn. esmeralda.

vol. XIX Pag.165 - Da SMERALDARE a SMERARE (3 risultati)

smeraldo; conferire l'aspetto, la parvenza dello smeraldo. tommaseo [s

forma cristallina e che ha il color verde dello smeraldo, per cui venne da lamethrie

, il riflesso, la trasparenza propria dello smeraldo. -in partic.: che

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (2 risultati)

sul banco, sottoposta all'oculato 'bisturi'dello smerciatóre, la famigerata torta.

i patrimoni, che alimentavano l'industria dello strozzinaggio e lo smercio delle cambiali.

vol. XIX Pag.167 - Da SMERDATELE a SMERIGLIO (1 risultato)

. v.]: 'smerigliatura': fattura dello smerigliare pietre dure, metalli o simili

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (1 risultato)

a. gallo, i-2-222: vogliovi narrare dello smerlino, uccelletto picciolo e polito.

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (2 risultati)

bisbigliandogli nelle orecchie: la smetesse e dello avuto si contentasse. de roberto, 10-

stratificata di piani paralleli in due direzioni dello spazio, con doppia rifrazione, figure

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (1 risultato)

carica esplosiva o, per estens., dello stoppino una lucerna. spettacolo

vol. XIX Pag.171 - Da SMIDOLLATORE a SMILZO (1 risultato)

/ che la veste del croco / dello smilace e del narcisso. 2

vol. XIX Pag.173 - Da SMINUIRE a SMINUITO (1 risultato)

ecclesiastica violata muratori, 7-v-458: cagione dello sminuito patrimonio delle chiese.

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (2 risultati)

favore allo smembramento, è nella vita dello stato troppo sminuzzamento. carducci, iii-12-

: quantità di cose sminuzzate piuttostoché fattura dello sminuzzare. = nome d'azione da

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (3 risultati)

privata o di un ente pubblico incaricato dello smistamento di documenti e di pratiche nei

fermare il treno a notte, all'imbocco dello smistamento. 3. milit

m. zappa [« la gazzetta dello sport », n-i-1954], 4:

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (1 risultato)

della vita e del male, inferno dello smisurato, del misterioso, dell'informe,

vol. XIX Pag.178 - Da SMITHIANO a SMOBILIZZARE (1 risultato)

è uno dei più importanti nell'estrazione dello zinco. = deriv. dal

vol. XIX Pag.179 - Da SMOBILIZZATO a SMODARE (2 risultati)

smoccolo). asportare la parte carbonizzata dello stoppino di una candela, di un lume

smoccolatura, sf. estremità carbonizzata dello stoppino, tagliata perché la fiamma bruci

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (1 risultato)

alessandri, condeva quella ritirata un effetto dello sgomento impresso in essi bere, quella sera

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (2 risultati)

/ una folata di smog la voce dello strillone. calvino, 1-521 (tit.

spalancato e scivolando lungo il risvolto di seta dello smòcking rimase sospesa e dondolante.

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (2 risultati)

o commerciale dal controllo esclusivo da parte dello stato. il gazzettino [28-v-1944

quanto maggiore è stata del salire e dello smontare la gravezza. bresciani, 6-iii-191

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (1 risultato)

di menzognero / la taccia, smonto dello stanco dorso / del nerboruto pegaseo destriero.

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (2 risultati)

atteggiamento è stato volta a volta quello dello scolarone e quello del maestrino, quello del

maestrino, quello del confortatore e quello dello smontatore, quello del finto esperto e

vol. XIX Pag.185 - Da SMONTO a SMORFIA (2 risultati)

, 81: mise sossopra le vicine comari dello stesso piaf. f. frugoni,

, v-663: certo che gli ornamenti dello stile frontoniano sono ben bene incorporati col

vol. XIX Pag.187 - Da SMORFIRE a SMORTIRE (1 risultato)

, 5-iii-571: ci addentravamo e il passo dello zio non accennava a smorire.

vol. XIX Pag.188 - Da SMORTITO a SMORZAMENTO (2 risultati)

vorremmo ardere il magnesio in luogo dello stoppino. buzzati, i-190: a ogni

: 'smorzamento': l'atto e l'effetto dello smorzare. p. pogliaghi [«

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (2 risultati)

. smorza lo calore della colera e dello sangue rescaldato. giuglaris, 318:

signorina anita ha bisogno di smorzare la fiamma dello sdegno, e s'indugia perciò molto

vol. XIX Pag.190 - Da SMORZATA a SMORZATO (2 risultati)

la voce a poco a poco, dello smorzarla con grazia,... in

rete (il pallone). gazzetta dello sport [16-i-1961]: la palla si

vol. XIX Pag.191 - Da SMORZATOIO a SMOSSO (1 risultato)

le zolle smosse di fresco daranno indizio dello scavo. d'annunzio, iv-2-63:

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (1 risultato)

sforzi e smotti il vinacce per mezzo dello smostatore. terreno. n. villani,

vol. XIX Pag.193 - Da SMOVITORE a SMOZZICATO (2 risultati)

a pon- tar col capo nel coperchio dello avello sì forte che, ismossolo,

]: 'smozzatura': l'atto e perfetto dello smozzare. -smozzatura di strada

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (2 risultati)

testo cinque assai smozzicate e oscure sentenze dello hòlderlin... e le ha spiegate

, 6-v-268: vistomi guarito, smucciai dello spedale. idem, 6-ix-129: egli fu

vol. XIX Pag.195 - Da SMUGNITORE a SMUNTO (2 risultati)

e la croce, tutte le insurrezioni dello spirito contro i divoratori di carne cruda

capponi, 325: che al partito dello smunire si scemassono le fave; e

vol. XIX Pag.196 - Da SMUOVERE a SMUOVERE (1 risultato)

stesso a pontar col capo nel coperchio dello avello sì forte che, ismossolo, per

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (3 risultati)

chiamano 'dirupi'e 'dirupati sassi'i mucchi dello smurato dagli arieti. 5.

in quella casa e corsero alla camera dello sposo. marino, xii-532: vi so

fatti); e) lo smussaménto dello stupore e della meraviglia. =

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (4 risultati)

lo spigolo orizzontale, ben smussato e polito dello scrittoio. -privato delle parti

(paranco); smussa a seconda dello spessore lo spigolo della lamiera mediante smerigliatrice

:... smussa a seconda dello spessore lo spigolo della lamiera mediante smerigliatrice

anche per mangiare': in ultima analisi dello snack. = deriv. da snack

vol. XIX Pag.200 - Da SNAMORATO a SNATURATO (3 risultati)

della famiglia e del comune e dello stato e della corte (la quale ri

, 22-67: il pavano ruzzante, celebratore dello 'snaturale'spalancato nella sua verità anche a

bastanza slavandoci dall'animo quasi ogn'impronta dello scriver nativo italiano. -alterare foneticamente

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (2 risultati)

, 555: resterebbemi ora a dir qualcosa dello snerbato di quel 'ruppe in queste precise

snervamento del corpo era in lui la debolezza dello spirito. de roberto, 9-274:

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (2 risultati)

tempo nel vino generoso della edoaria, dello scordio, del ditamo eretico in un vaso

ferisce plasticità alle lamiere prima dello stampaggio. -disus. scagliosità del

vol. XIX Pag.207 - Da SNOBBANTE a SNOCCIOLARE (7 risultati)

(1811-1863) s * compiacque molto dello studio di questa vanità umana (nel suo

omero gli elementi poetici usurpano la ragione dello scopo morale; il che è vizio capitale

maestra fin sulla soglia della sconvenienza e dello snobismo. l. baracchi,

quel mostro di erudizione, quel disinteressato chierico dello snobismo che è il signor fuchs?

flaiano, 1-ii-1106: tutto il dramma dello snobismo moderno è questo: gli ambienti che

aziendalismo ecc., tutte le forme dello snobismo operaio, accanto alla disciplina atteggiamento

: scrivono [gli scrittori] nel calduccio dello studio sacro alla eleganza snobista.

vol. XIX Pag.209 - Da SNODARE a SNODARE (1 risultato)

milizia, i-67: le vere regole dello stile lirico sono i drammi del metastasio

vol. XIX Pag.210 - Da SNODATEZZA a SNODATURA (3 risultati)

un verso, di un componimento, dello stile. baldini, 12-200: qui

, iii-22-89: 1libri del de amicis, dello stoppani e di altri manzoniani, e

, quanto l'esempio e l'abito dello stile spontaneo e snodato, semplice e

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (1 risultato)

tommaseo, ii-124: codesta qualità dello stile si trasfonde nel numero; e

vol. XIX Pag.212 - Da SNULLARE a SOAVE (2 risultati)

dietro. carducci, ii-4-13a: la mistura dello stile, fra il dir toscano moderno

64: sudavo le soavi leggiadrie dello stile petrarchesco da tutti i pori,

vol. XIX Pag.213 - Da SOAVE a SOAVE (1 risultato)

-10-5: troveranno la soavissima consolazione dello spirito anto quelli che per amore di

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (1 risultato)

naturali: quanto amore porta la madre dello uccellino al suo figliuolo; con quanta

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (1 risultato)

ottimo, iii-248: nota che l'officio dello stomaco attribuisce al cuore. digesto è

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (1 risultato)

fino al fondo. = adattamento dello spagn. socavón, deriv. da socavar

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (1 risultato)

contribuzioni, soccorrer validamente a tutti i bisogni dello stato. cesarotti, 1-i-59: il

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (1 risultato)

è disciplinata dalla legge sia a carico dello stato sia anche a carico delle navi

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (2 risultati)

di enti e istituzioni; intervento economico dello stato a favore di persone o di

in bisogno, è dovuto il largo soccorso dello stato. -in senso concreto

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (1 risultato)

società che abbia strutture e rapda parte dello stato, quale organo che rappresenta la

vol. XIX Pag.228 - Da SOCIALE a SOCIALE (1 risultato)

per il fatto di essere estranee ai princìpi dello stato sociale fanno da barriera al riformismo

vol. XIX Pag.229 - Da SOCIALETICO a SOCIALISMO (1 risultato)

sicché curi e voglia il sommo bene dello amico suo, per lo quale l'uomo

vol. XIX Pag.231 - Da SOCIALISTICO a SOCIALPATRIOTTISMO (1 risultato)

prossime. leoni, 403: la sete dello spionaggio ci fa temere di tutto e

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (1 risultato)

adesione del socialismo, presentatosi già distruttivo dello stato singolo o stato nazionale o stato

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (2 risultati)

sfera dell'economia, della politica, dello stato, della religione, della famiglia

.. ai problemi di sociali dello sviluppo economico. rilevazione, che

vol. XIX Pag.241 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (2 risultati)

antonio, climento e benedeta. statuto dello spedale di siena, 128:

: se que'padiglioni avessero un po'più dello svelto e dell'ardito, mi pare

vol. XIX Pag.242 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (3 risultati)

virgilio, vedendolo spaventato, supplì l'orecchio dello alditore li dànno tedio over rincrescimento. f

necessarie; altrimenti come soddisfare ai bisogni dello stato? 259: seguitando il

me ho voluto astegniere. col dolore dello 'ngiuriante ». b. segni, 95

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (1 risultato)

i-402: quel partito... prima dello statuto era soddisfatto dell'antico ordine delle

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (1 risultato)

possono contribuire alla soddisfazione del corpo e dello spirito. cesari, 1-2-43: ben

vol. XIX Pag.245 - Da SODDISFAZIONE a SODDISFAZIONE (2 risultati)

dal suo popolo, non dal re dello scioa e dai suoi sudditi. -riconoscimento

. magalotti, 28-295: l'unica sodisfazione dello spettatore è il farsi animo col pensare

vol. XIX Pag.246 - Da SODDISTINGUERE a SODDURRE (1 risultato)

chermonesi si rubellarono a la signoria dello 'mperatore, e cacciarne fuori sua gente e

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (6 risultati)

sodezza ti protestano di essere proprio contenti dello stato loro. 5. profondità

alla sodezza della materia unirono le grazie dello stile. bresciani, 2-vii-126: parmi

sodezza del sapere, per la lucidezza dello spiegarsi, per l'ordine, via e

pito di questo, né la dolcezza languida dello spagnuolo, né la sodezza e la

sodezza e la misura di tutti i modi dello italiano, che ella in tutti non

per sodezza sosteneva il paragone di qualunque dello infinito numero de'minerali nella fabbrica delle pietre

vol. XIX Pag.248 - Da SODIFICARE a SODO (1 risultato)

isola di rodi, / che la magion dello spedai tenia, / con ottanta

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (2 risultati)

voci stentoree. angio di un capo dello stato non può che essere diplomatico: ma

, e li sciolse e'legami del cappello dello acciaio, gli manifesto] un

vol. XIX Pag.256 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (1 risultato)

soffiava un viso barbuto che il riverbero dello zolfo acceso tingeva di giallo.

vol. XIX Pag.257 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (1 risultato)

: era l'ingegner cordà il padrone dello smog, era lui che lo soffiava

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (1 risultato)

dipingere di spazio nostalgico le sofficità minuscole dello studiolo quasi soffocante. =

vol. XIX Pag.261 - Da SOFFIGGERE a SOFFIONE (1 risultato)

nel passo. 3. insufflazione dello spirito vitale o della grazia divina (

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (1 risultato)

la lingua / e toglie l'intelletto dello bene / e subito soffoca, tanto

vol. XIX Pag.266 - Da SOFFREGATO a SOFFRIRE (1 risultato)

materialmente de'vocaboli, de'tropi, dello stile, delle parti e de'vari generi

vol. XIX Pag.267 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (1 risultato)

6-264: se noi andremo per le aure dello etere presso del sole, la cera

vol. XIX Pag.268 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (2 risultati)

volgar., 6-715: il cavallo tratto dello armento appena soffera il freno.

sentenza di morte, a trasmettere all'officiale dello stato civile del luogo ove il condannato

vol. XIX Pag.272 - Da SOFISTICATAMENTE a SOFISTICAZIONE (1 risultato)

speciale. decreto legislativo del capo provvisorio dello stato 5 ottobre 1947, n.

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (2 risultati)

sofronistèrio, sm. nella concezione platonica dello stato ideale, carcere correzionale destinato alla

5-1063: colla stanca destra sollevando / dello scudo la soga tutta molle / di molesto

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (2 risultati)

suo e recavalo in servitudine e suggettitudine dello spirito. grazzini, 9-29: deliberò

= femm. di soggetto2. dello spirito. carducci, iii-7-189: quei franchi

vol. XIX Pag.277 - Da SOGGETTIVISMO a SOGGETTIVO (1 risultato)

filosofia concepita come conoscenza del soggetto o dello spirito che ha in essa il primo

vol. XIX Pag.278 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

tutte quelle città, che erano immediate dello imperatore e non erano suggette d'alcuno principe

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

finché l'umanità sarà soggetta ai mali dello spirito, alla miseria, alla morte,

vol. XIX Pag.281 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (5 risultati)

53: allo spinola successe nel governo dello stato di milano e nel generalato delle

dell'oggetto... non si ha dello spirito ossia del soggetto, ma

nei due gruppi di 'scienze dello spirito'e 'scienze naturali', sono tutte naturali

un sentimento, dell'interesse o anche dello scherno di altri. aretino, 26-55

improvvisando le battute del personaggio sulla traccia dello scenario. goldoni, ii-1081: ci

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (1 risultato)

scannelli, 250: la seconda scuola dello stato veneto come fonte inesausto di soggettoni

vol. XIX Pag.283 - Da SOGGHIGNANTE a SOGGHIGNO (1 risultato)

pianoforte, l'amara e sogghignante confessione dello sceriffo rance 'minnie dalla mia casa

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (1 risultato)

, la quale sdegnando il troppo uso dello z., lettera ruvida e funesta,

vol. XIX Pag.289 - Da SOGGIORNO a SOGGIUNGERE (2 risultati)

, in piena serenità. binduccio dello scelto, i-127: colui che ama non

n. villani, del territorio dello stato (sotto l'antico regime occor

vol. XIX Pag.292 - Da SOGLIA a SOGLIO (4 risultati)

ha toccato la melma. -soglia dello sperone-, ciascuno degli elementi lignei ricurvi

elementi lignei ricurvi che costituiscono l'ornamento dello sperone di una nave. stratico

nave. stratico, 1-i-428: 'soglie dello sperone': sono pezzi di legno curvi

di legno curvi che formano l'ornamento dello sperone della nave da ciascuna parte,

vol. XIX Pag.294 - Da SOGNATO a SOGNO (1 risultato)

governate da una logica diversa da quella dello stato di veglia e non soggetta ai

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (1 risultato)

lessona, 1366: 'solanidina': prodotto dello sdoppiamento della solanina, la quale si

vol. XIX Pag.299 - Da SOLARIANO a SOLATIO (2 risultati)

ambito europeo (la psicoanalisi, la critica dello stile, ecc.), di

che sostiene l'opportunità e la convenienza dello sfruttamento dell'energia solare rispetto ad altre

vol. XIX Pag.303 - Da SOLCO a SOLCO (1 risultato)

a-358: aveva [gesù] il solco dello scrimine alla usanza dei nazzareni.

vol. XIX Pag.305 - Da SOLDARIA a SOLDATO (2 risultati)

: la scena in cui corrado brando parla dello staffile... deriva dal kipling

v-1-227: 1 primi balocchi, regali dello zio gaetano: i soldatini di piombo

vol. XIX Pag.306 - Da SOLDATO a SOLDINO (1 risultato)

mercenarie e scarsamente preparate a combattere, dello stato pontificio, anche in espressioni proverb

vol. XIX Pag.308 - Da SOLDO a SOLDO (2 risultati)

copre un soldo: oltremodo esiguo. dello stato, se a mezzo soldo non aveva

, e parte piemontesi, ridotti a milizie dello stato. siri, 1-iii-309: la

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (1 risultato)

mesi, sorge con una delle costellazioni dello zodiaco. s. francesco,

vol. XIX Pag.312 - Da SOLE a SOLE (1 risultato)

della donna amata); la luce dello sguardo. petrarca, 233-9: dal

vol. XIX Pag.314 - Da SOLEA a SOLEGGIATA (2 risultati)

riferisce, che è proprio della suola dello zoccolo equino o vi è localizzato (un'

stile', del trattato, e massimamente dello 'nfemo, 'che m'ha fatto onore'

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (2 risultati)

monti, xii-5-60: se le regole dello scrivere risultano dall'autorità de'sommi scrittori,

ni, non altri fatti individuali e particolari dello spirito, ma le nozioni solenni ed

vol. XIX Pag.317 - Da SOLENNEGGIATO a SOLENNITÀ (1 risultato)

, non potevamo ricevere quello altissimo dono dello spirito santo, per lo quale noi

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (1 risultato)

in braccio. chiabrera, i-ii- dello di melanoma (v.); è

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (4 risultati)

fiat, 192: il consiglio prende atto dello sforzo enorme che si richiede alle industrie

una strana agitazione, una strana solerzia dello spirito caratterizzò la giornata. 3

scarpe. 3. la parte inferiore dello sci, che sta a contatto con

macchine, 82]: tenuto conto dello spessore delle solette più pavimentazione, risulta

vol. XIX Pag.321 - Da SOLETTONE a SOLFANO (1 risultato)

col ngliuolino del castaido o con quello dello speziale di fossalta. fogazzaro, 1-587:

vol. XIX Pag.322 - Da SOLFARA a SOLFEGGIATO (5 risultati)

trattare una botte con i gas di combustione dello zolfo per sterilizzarla. paoletti,

di ri to all'estrazione dello zolfo nelle solfatare. pirandello,

scavano, scavano, e il prezzo dello zolfo giù, giù, giù. cicognani

affinché sostenga da ogni lato l'azione dello zolfo. quando sarà abbastanza solfata,

. -che ha il colore giallo dello zolfo. apocalisse volgar., 1-39

vol. XIX Pag.323 - Da SOLFEGGIATORE a SOLFOACIDO (7 risultati)

. chim. acido solfìdrico: idracido dello zolfo, detto anche idrogeno solforato o

il 95 % della produzione mondiale annua dello solfo. gazzetta ufficiale [6-v-1982],

solfitatóre, sm. nella produzione dello zucchero, addetto alla conduzione dell'apparecchio

sugo estratto dalle barbabietole per la fabbricazione dello zucchero: sorveglia l'afflusso del sugo

solfiti usato nell'industria alimentare nella depurazione dello zucchero greggio, sia per precipitare sotto

dalla combinazione dell'acido solforoso, ossia dello zolfo non compiutamente ossigenato, con qualunque

1857, ottenuto da altri 'acidi'con sostituzione dello zolfo all'ossigeno.

vol. XIX Pag.324 - Da SOLFOANIDRIDE a SOLFONE (1 risultato)

il proprio metabolismo provocando ossidazione o riduzione dello zolfo o dei suoi composti minerali e

vol. XIX Pag.325 - Da SOLFONFTALEINA a SOLFORICO (4 risultati)

altri tessuti) ai gas di combustione dello zolfo, per lo più per decolorarli

.]: 'solforare': esporre al vapore dello zolfo. 'solforare la lana'. 2

senape (così chiamato perché contiene derivati dello zolfo, come l'isotiocianato d'allile)

2. sottoposto all'azione dei vapori dello zolfo. ramazzini, 70: fabbri

vol. XIX Pag.326 - Da SOLFORIDUTTORE a SOLIDALE (9 risultati)

cui si valuta la finezza di macinazione dello zolfo; il tipo più comune (

solforico o, industrialmente, dalla combustione dello zolfo o dei solfuri con ossigeno o

2. che contiene disciolto zolfo o composti dello zolfo, in partic. solfati e

per estens. che è proprio o tipico dello zolfo (con partic. riferimento all'

-che ha il colore giallo chiaro dello zolfo in polvere o arancio-rossastro dello zolfo

chiaro dello zolfo in polvere o arancio-rossastro dello zolfo in combustione (una luce,

ant. che contiene zolfo o composti dello zolfo. n. villani,

. ant che contiene zolfo o composti dello zolfo. landino [plinio]

solfossidazióne, sf. chim. ossidazione dello zolfo. g. a.

vol. XIX Pag.328 - Da SOLIDARIO a SOLIDATO (2 risultati)

antifascista, per solidarietà con la memoria dello zio. 6. condivisione di

procurarselo, a sollevare notevolmente il saggio dello sconto, quell'altro mercato che di

vol. XIX Pag.329 - Da SOLIDEO a SOLIDITÀ (2 risultati)

materiali v'abbonda che fissa l'ammirazione dello spettatore. giordani, i-io: nel

spiritualità meccanizzata, sottratta cioè al processo vivo dello spirito, e solidificata, impietrata come

vol. XIX Pag.330 - Da SOLIDITATO a SOLIDO (4 risultati)

solidità del tono non corrispondeva alla tenerezza dello sguardo. 8. figur.

. l'aveva ascoltato esaltando la solidità dello spirito così forte in valeria. 9

opera; salda costruzione della frase, dello stile. de sanctis, ii-13-55:

solido, fabbricogli pure la corazza più lucente dello splendore del fuoco. deledda,

vol. XIX Pag.331 - Da SOLIDO a SOLIDO (2 risultati)

nostri pensieri occupare realmente le tre dimensioni dello spazio, farsi solidi, diventar corpi e

da legami più forti rispetto a quelli dello stato liquido o aeriforme (un particolare

vol. XIX Pag.332 - Da SOLIDO a SOLILOQUIO (3 risultati)

una loro mobilità molto inferiore a quella dello stato liquido o aeriforme; per la

medesimo punto. -geometria solida: geometria dello spazio o stereometria. -sm. ciascuna

stereometria. -sm. ciascuna delle figure dello spazio che non sia esprimibile con meno

vol. XIX Pag.333 - Da SOLILOQUIRE a SOLINGO (1 risultato)

. proprio, tipico dell'opera e dello stile del pittore francesco solimena (1657-1747

vol. XIX Pag.335 - Da SOLISTA a SOLITARIO (2 risultati)

escursioni solistiche si riconosce tutta la mistica dello sciamano posseduto da un'essenza superiore.

la prosperità del corpo non guasti quella dello ingegno, il pittore over disegnatore debe essere

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (1 risultato)

estremi tutte le energie del corpo e moltissime dello spirito »... sono parole

vol. XIX Pag.337 - Da SOLITISMO a SOLITUDINE (1 risultato)

di non riguardarla prima ch'elli fusse dello 'nferno fuori; riguardala e perdella, e

vol. XIX Pag.340 - Da SOLLAZZO a SOLLAZZO (1 risultato)

di stamparli. 3. gioia dello spirito, intima contentezza che deriva dalla

vol. XIX Pag.341 - Da SOLLAZZONE a SOLLECITARE (1 risultato)

. che arreca conforto, consolazione, gioia dello spirito (la fede).

vol. XIX Pag.342 - Da SOLLECITATIVO a SOLLECITATO (1 risultato)

il suo cammino e, giunto all'albergo dello stampatore, lo trovò chiuso e chiuse

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (1 risultato)

delle intendenze militari, e coll'erario dello stato osarono nutrire, arredare persino l'esercito

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (2 risultati)

guardare, ma avarizia è uno ingiurioso desiderio dello altrui. guittone, i-9-75: dissi

sollicitùdine, la prudenza, la grandezza dello animo. campanella, 5-142: dico mo

vol. XIX Pag.346 - Da SOLLENAMENTO a SOLLETICANTE (2 risultati)

il fosso, al solleone, i fuor dello stormeggiante paesello. pavese, 16-5:

finlandia... giungemmo davanti alla casa dello spettro pochi minuti prima della mezzanotte,

vol. XIX Pag.349 - Da SOLLEVANTE a SOLLEVARE (3 risultati)

dei bruti, ma riposo e sollevamento dello spirito davanti ai doni della terra e

cerretani, i-369: la fama della venuta dello imperatore cresceva... alcuni dicevano

e a te corro affannato. binduccio dello scelto, i-119: perché non sa ella

vol. XIX Pag.350 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

leonardo, 7-i-35: se la sua [dello scultore] arte era perfetta, egli

vol. XIX Pag.351 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (2 risultati)

approvò, taglia novella sopra tutti gli ordini dello stato. -sovvenire nel pericolo

algarotti, 1-iv-360: oltre alle doti dello ingegno e dell'animo che dalla volgare

vol. XIX Pag.352 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (2 risultati)

solleva. ha preso vento dai buchi dello zufolo e va in alto, come se

videsi armato guerriero in sella spingersi furioso verso dello steccato. redi, 16-v-245: se

vol. XIX Pag.353 - Da SOLLEVATA a SOLLEVATO (1 risultato)

e le otto della sera dei cinque dello stesso mese la moltitudine si sollevò,

vol. XIX Pag.355 - Da SOLLICISMO a SOLLO (5 risultati)

alla repubblica, ben usata nell'amministrazione dello stato e nella sollevazione degli oppressi.

una con l'altra. -ricreazione dello spirito; svago, diletto. sentieri

, 1-1258: è piacevole ogni sollevazione dello spirito, cagionata dalla lettura, dagli

scoprir me a me. -miglioramento dello stato di salute. bembo, 10-v-361

cento tanno all'oggetto di mantenere le fortezze dello stato a difesa della nazione. solaro

vol. XIX Pag.356 - Da SOLLOMBO a SOLO (1 risultato)

faldella, 13-199: sollucherano certi biricchini dello stesso geertz. strombettano, ponzano per

vol. XIX Pag.357 - Da SOLO a SOLO (1 risultato)

la valle, e rimaneva sul ciglio dello scoscendimento, seduta su un ar

vol. XIX Pag.359 - Da SOLO a SOLSTIZIO (3 risultati)

nel 1924 di studiare una riforma costituzionale dello stato e in partic. una legge elettorale

fondo abbiano una distanza fra il ciglio dello scavo e il confine

del fondo del vicino pari alla profondità dello scavo stesso (distanza solonica) e

vol. XIX Pag.362 - Da SOLUZIONE a SOLUZIONE (2 risultati)

zolfo a crostoni si generi dalla soluzione dello zolfo minerale e sotterraneo fatta dah'acque

soluzione perfetta, le altre ancora son dello stesso genere. 6. matem

vol. XIX Pag.363 - Da SOLUZIONISTA a SOLVERE (1 risultato)

solvere mostrando non essere osservata la forma dello argomento. -in relazione con una

vol. XIX Pag.364 - Da SOLVIBILE a SOLVIBILITÀ (3 risultati)

del finocchio] o vino solve il dolor dello stomaco per freddezza o per ventosità.

.., vale contra 'l dolor dello stomaco e delle budella per ventosità e

; e non si solve / il nodo dello spirto e della polve. -staccarsi

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (1 risultato)

bestie da soma che tirano attelate il carro dello stato per l'erta de'suoi olimpici

vol. XIX Pag.368 - Da SOMATISTA a SOMATOPLEURICO (2 risultati)

, valore che esprime le dimensioni complessive dello scheletro. -che interessa il corpo umano

nella zona corticale associativa con conseguente alterazione dello schema corporeo): esso interessa in

vol. XIX Pag.371 - Da SOMIGLIANTE a SOMIGLIANTE (4 risultati)

tutta via. -di esseri favolosi dello stesso tipo. marchetti, 5-222:

, colore o altre caratteristiche esteriori; dello stesso tipo, dello stesso genere di altri

caratteristiche esteriori; dello stesso tipo, dello stesso genere di altri oggetti o merci

, per concludere un'elencazione di cose dello stesso tipo, genere, categoria,

vol. XIX Pag.373 - Da SOMIGLIANZA a SOMIGLIANZA (1 risultato)

palchi, e fecionvi la somiglianza e figura dello 'nfemo. r. castellano, lxxxviii-ii-749

vol. XIX Pag.374 - Da SOMIGLIARE a SOMIGLIARE (1 risultato)

letterari, affetto dalle più tristi malattie dello spirito. barilli, ii-25: era vecchio

vol. XIX Pag.375 - Da SOMIGLIATAMENTE a SOMIGLIO (2 risultati)

erbolario volgare, 1-47: la radice dello calamo silvatico sie molto aromatica e somegliasi

a quello che accadeva nelle altre provincie dello impero. -sostant. rosmini

vol. XIX Pag.376 - Da SOMILIANTE a SOMMA (2 risultati)

nel metallo 'n'per sopperire alla somma dello stagno che si richiede nel metallo,

atomi 'l numero, e che tutta / dello spazio la somma è senza termine.

vol. XIX Pag.377 - Da SOMMA a SOMMACCO (1 risultato)

. machiavelli, 1-i-185: la somma dello imperio si ridusse ne'consoli. guicciardini

vol. XIX Pag.379 - Da SOMMARIARE a SOMMARIO (3 risultati)

grossolanità della scrittura, al carattere bandistico'dello strumentale, che alla non scorrevolezza del

che quando da dio descende nella mente dello angelo... la copia delle

[rezasco], 3-66: lu officio dello viale è somma

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (2 risultati)

c. brandi, 2-15: la percezione dello schema, almeno in modo rudimentale e

ne serviva se non a riscontrare i sommati dello spenditore. ricci, 3-42: meco

vol. XIX Pag.385 - Da SOMMESSEVOLE a SOMMESSO (3 risultati)

i pregiudizi religiosi più tosto che l'utilità dello stato. 4. per simil

, ma secondo gli dettava la ricordanza dello stato suo di prima.

di acque correnti o di onde o dello stormire delle fronde); che si

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (1 risultato)

. bonghi, 1-i-1-4: anche la rappresentazione dello spazio, sommessa alla illustrazione, nobile

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (1 risultato)

quali noi troviamo essere consumata la somma dello 'ngegno de'filosofi con grandissima fatica.

vol. XIX Pag.388 - Da SOMMINISTRARE a SOMMINISTRARE (1 risultato)

di valore, anche per il servizio dello stato. a. piazza, ded

vol. XIX Pag.391 - Da SOMMITALE a SOMMO (1 risultato)

esser da lui concecmta, cioè la parte dello sciogliere, a uno de'cardinali che

vol. XIX Pag.392 - Da SOMMO a SOMMO (2 risultati)

tocci, 2-19: ora lo sbaglio dello stampatore che si vede qui nel vocabolario

potesse fare a meno, senza scapito dello scritto, del registrare quei libri a

vol. XIX Pag.393 - Da SOMMO a SOMMO (3 risultati)

con sommo stento a superare l'alzata dello scalino,... perdeva l'

- in par- tic.: bocca dello stomaco. f f viaggi

mangiare a digiuno perché nuotano al sommo dello stomaco. tassoni, 11-59: scoccò

vol. XIX Pag.395 - Da SOMMOSCIARE a SOMMOZZARE (3 risultati)

far temere delle 'sommosse minaccianti la sicurezza dello stato'presente. botta, 5-282:

i-480: questo curradino, sommosso dagli amici dello avolo che erano in italia, per

11 duca di baviera a prendere la corona dello imperio... sere'lungo lo

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (1 risultato)

bigiaretti, 9-135: le bollicine gassose dello champagne sommuovono piacevolmente anche i miei sentimenti

vol. XIX Pag.399 - Da SONANTIBUS a SONARE (2 risultati)

di superficie) o ad altra parte dello scafo (navi subacquee), in sonar

meglio, perché il rame agghiacciandosi prima dello stagno, molti vacui lascia. fenoglio

vol. XIX Pag.402 - Da SONARELLO a SONATA (2 risultati)

che -sonare a compieta: avvertire dello scadere dell'ora meco dorma sotto d'un

. cambi, i-3-321: detta la messa dello spirito fare a figliuolo.

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (1 risultato)

e fragorose. -con la specificazione dello strumento sonato. ottimo, iii-14:

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (1 risultato)

avvenimenti, sono pieni gli scritti politici dello slataper. montale, 21-51: concepisce

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (1 risultato)

di sospensione e per controllare la pressione dello scalpello sul terreno. = voce dotta

vol. XIX Pag.406 - Da SONETTARE a SONETTO (2 risultati)

addormentata musa mia... al suon dello sveglion risentita, m'ha condotto a

, 88: io non ho quasi cavatomi dello scrittoio o lett'a persona quel sonettellucciàccio

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (1 risultato)

sonnacchioso per la malinconia e del disagio dello stare in prigione. straparola, ii-211:

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (1 risultato)

i-83: allorché... l'istante dello svegliarsi fu giunto per le altre nazioni

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (1 risultato)

1-125: la notte denanti allo dìe dello accordo lo tribuno dormiva in un sio oniesto

vol. XIX Pag.412 - Da SONNOLENZA a SONNOLO (1 risultato)

giunge dal mare il fiato sonnolento / dello scirocco. moravia, 24-103: cercava

vol. XIX Pag.413 - Da SONNOLOSO a SONORITÀ (6 risultati)

lat. scient. sonora, dal nome dello stato di sonora, nel messico nord-occidentale

sonnovegliare delle femmine meditanti la castità sigillata dello scheletro. = comp. da sonno

sf. fis. disciplina che si occupa dello studio delle reazioni chimiche che hanno luogo

. = deriv. dal nome dello stato di sonora, nel messico nord-

. = deriv. dal nome dello stato di sonora, nel messico nord-

scient. sonoridae, deriv. dal nome dello stato di sonora, nel messico nord-occidentale

vol. XIX Pag.414 - Da SONORIZZARE a SONORO (3 risultati)

continua, io gli rispondo che la sublimità dello stile, bene adoperata, è buongusto

, contiene in sé tutti i buongusti dello stile, cioè il buongusto universale. de

hanno funzionato in sincrono sopravanzandosi nel rimbombo dello stabile. il cane del pianterreno ha

vol. XIX Pag.416 - Da SONTUOSO a SOPERCHIO (1 risultato)

del serraglio,... le premure dello stesso califfo non furono bastanti a calmare

vol. XIX Pag.417 - Da SOPERCLARE a SOPITO (1 risultato)

vale allo morbo caduco e alli altri mali dello capo causati da vicio de fregma.

vol. XIX Pag.422 - Da SOPPORTATO a SOPPORTAZIONE (3 risultati)

graf 5-501: la diafana spera / dello stagno sopporta / qualche piuma leggiera /

dal gusto comune nonostante il carattere innovativo dello stile. montale, 3-76: in

di cabella per la sopportazione delle spese dello officio loro. 5. ant

vol. XIX Pag.424 - Da SOPPRESSATO a SOPPRIMENDO (1 risultato)

e soprossata risentono dell'ac- figurare nei registri dello stato civile una nascita inesistente è costamento

vol. XIX Pag.425 - Da SOPPRIMERE a SOPRA (2 risultati)

, 566: chiunque fa figurare nei registri dello stato civile una nascita inesistente è punito

viviani, vii-340: dagli eccellentissimi signori riformatori dello studio di padova,...

vol. XIX Pag.426 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

farle ribassare. -indica l'appuntarsi dello sguardo su un oggetto. dante,

vol. XIX Pag.428 - Da SOPRA a SOPRA (2 risultati)

a, in accordo con. binduccio dello scelto, i-124: io vi fo assapere

qua chi de là, sopra la guadagna dello spogliare. da porto, 1-313:

vol. XIX Pag.429 - Da SOPRA a SOPRA (3 risultati)

1-32: dove regna la sola forma dello stato senza la vera personalità, la parte

tale qual legge, sicché il partito dello 'z'resti al di sopra. proverbi

quando mise il piede sul primo gradino dello scalone, sentito che alcuno parlava al

vol. XIX Pag.430 - Da SOPRAALLEGATO a SOPRABITO (2 risultati)

, furono... prescelte due alunne dello spedale, del numero delle soprabbalie,

, somma che poteva a tutti i bisogni dello stato soprabbastare. =

vol. XIX Pag.431 - Da SOPRABONDARE a SOPRACCASSA (1 risultato)

una vostra sopraccarta data il mercoledì 23 dello scorso luglio. = comp. da

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (1 risultato)

resurrezione e l'ascensione e la emissione dello spirito santo. = comp. da

vol. XIX Pag.437 - Da SOPRADDOTTO a SOPRAFFABILE (1 risultato)

soprae- stimato l'elaborazione del parlare e dello scrivere? = comp. da sopra

vol. XIX Pag.439 - Da SOPRAFFATTORE a SOPRAFFINO (1 risultato)

di febbraio, essendo sopraffatto dal disagio dello stretto assedio e quasi che infermo,

vol. XIX Pag.440 - Da SOPRAFFIORIRE a SOPRAGABBIA (1 risultato)

che altro non hanno al mondo fuori dello stecco in bocca, con cui passeggiano sull'

vol. XIX Pag.442 - Da SOPRAGGIUNGIMENTO a SOPRAGGIUNTO (1 risultato)

lo sopraggiungere di nuovi canti nell'atto dello stampare. carducci, ii-16-90: nei giorni

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (1 risultato)

ordini cavallereschi del toson d'oro, dello spirito santo, di calatrava e dell'aquila

vol. XIX Pag.446 - Da SOPRAMMARE a SOPRAMMIRABILE (1 risultato)

sopramirabile [abate] tiene e nutrica dello alimento immortale, ai questa non sono

vol. XIX Pag.447 - Da SOPRAMMIRACOLOSO a SOPRANAZIONALE (3 risultati)

qui la possibilità di dividere le produzioni dello spirito in due classi, mondane o

nel terreno di una sezione per mezzo dello scavo dall'interno e la successiva esecuzione

di damasco ponsò, calzette e scarpe dello stesso colore con una gran perucca alla

vol. XIX Pag.450 - Da SOPRANNOMINAMENTO a SOPRANNUMERARIO (1 risultato)

mercante scinè, sorestale valdostano di personale dello stato comandato in serprannominato il maltese;

vol. XIX Pag.451 - Da SOPRANNUMERATO a SOPRANO (1 risultato)

nel sec. xvi, inserito nella borsa dello scrutinio per essere sorteggiato a sostituire un

vol. XIX Pag.453 - Da SOPRAORBITARIO a SOPRAPPARTO (1 risultato)

si trova sopra la porzione pilorica dello stomaco. = comp. da sopra

vol. XIX Pag.457 - Da SOPRASCIENTIFICO a SOPRASENTIRE (2 risultati)

della sua maestade, e per la parte dello loro soprascritto signore donarli le sopradette

ordeno eo sovrascripto marin davangago. statuto dello spedale di siena, 16:

vol. XIX Pag.458 - Da SOPRASERAFINO a SOPRASSALTO (1 risultato)

baruffaldi, 95: le navi regie dello stuolo dell'indie... sono

vol. XIX Pag.459 - Da SOPRASSALTO a SOPRASSEDERE (1 risultato)

pure so- pradsedreno qualche dì pe'conforti dello illustrissimo duca di milano. caro,

vol. XIX Pag.460 - Da SOPRASSEDUTO a SOPRASSICURAZIONE (3 risultati)

1-8-129: addusse [cristo] la similitudine dello grano seminato e delle soprasseminate zizanie.

, i-232: il paradiso è il regno dello spirito, venuto a libertà, emancipato

gioberti, 5-370: la sovrintelligenza dello spirito e la sovrasensibilità della potenza affettiva

vol. XIX Pag.461 - Da SOPRASSINDACO a SOPRASTERNALE (3 risultati)

e impermeabile all'acqua; può essere dello stesso materiale della prima, quando questa

che si trova al di sopra dello sterno. - punto soprasternale (anche solo

corrisponde al margine superiore esterno del manubrio dello sterno.

vol. XIX Pag.462 - Da SOPRASTEVOLE a SOPRATTENERE (3 risultati)

filos. nell'idealismo hegeliano la storia dello spirito che si svolge trascendendo la storia

b. croce, i-2-369: il difetto dello hegel nella teoria della sto = comp

soprattassa. decreto legislativo del capo provvisorio dello stato 29 marzo 1947, n. 143

vol. XIX Pag.467 - Da SOPRAVVENIENZA a SOPRAVVENIRE (5 risultati)

disciplina fuggirne l'uomo doppio e tórrassi dello intelletto che è stolto e sarà castigato

e tutti e quattro nelle diverse regioni dello stato vastissimo vincitori; e sempre recenti e

il ricevitore non è obbligato alla regola dello scosso o non iscosso se non per

. cavalca, iv-2: riceverete virtù dello spirito santo, lo quale sopraverrà in voi

sue purissime viscere un dio per opera solo dello spirito santo e della virtù dell'altissimo

vol. XIX Pag.473 - Da SOPREMINENTE a SOPRINTENDENZA (1 risultato)

economica. decreto legislativo del capo provvisorio dello stato 11 novembre 1946, n. 365

vol. XIX Pag.474 - Da SOPRINTENDERE a SOPRUSO (1 risultato)

, dell'esecuzione di un lavoro o dello svolgimento di un compito. vasari,

vol. XIX Pag.475 - Da SOQQUADRARE a SORARE (4 risultati)

di iustizia, monstrò in che socquadro dello onore, reputazione e dello stato si trovava

che socquadro dello onore, reputazione e dello stato si trovava la citta. f.

vittorio imbriani. 5. alterazione dello stato di salute; disturbo delle funzioni

tale popolazione. = adattamento dello slavo serb (plur. serbfo);

vol. XIX Pag.476 - Da SORARE a SORBIGNO (1 risultato)

, mentre rocura scacciare la vecchia dello sciglio, gira in mezo il faro

vol. XIX Pag.480 - Da SORCIONE a SORDEZZA (2 risultati)

d. bartoli, 5-77: il tronco dello spino... serve di terreno

da uno dei sestopari a'lati della sella dello sfenoide insieme accoppiati, nasce un nervo

vol. XIX Pag.481 - Da SORDIA a SORDIDO (1 risultato)

mesti, per accattare misericordia in favore dello accusato. buonarroti il giovane, 9-756:

vol. XIX Pag.484 - Da SORDO a SORDO (1 risultato)

bruta natura, materia sorda alle interrogazioni dello spirito. -grezzo, non elaborato

vol. XIX Pag.491 - Da SORGERE a SORGERE (1 risultato)

tuctavolta surgere pericoli, e questo procede dello stare noi disordinati, e però il remedio

vol. XIX Pag.492 - Da SORGERE a SORGO (2 risultati)

salvini, 23-126: son le gambe [dello struzzo] altro tese, sivoi sorzer

del portogli, surgidoyro e zampillante. dello spagn. surgidero; cfr. vespucci,

vol. XIX Pag.495 - Da SORMONTARE a SORMONTARE (1 risultato)

quelle, ma per lo esercizio dello andare si cavalcano e sormondire all'una

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (1 risultato)

verde dragone); la fodera è dello stesso colore. -coperto, avvolto

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (1 risultato)

, ed hanno richiamata l'antica semplicità dello stile e la naturalezza del dire. b

vol. XIX Pag.501 - Da SORPRESO a SORPRESO (1 risultato)

vuoto..., indi sbattete metà dello stesso liquido uscito dalle uova con 4

vol. XIX Pag.504 - Da SORRIDEVOLE a SORRISO (1 risultato)

. espressione lieta, gioiosa o seducente dello sguardo. tasso, aminta, 305

vol. XIX Pag.506 - Da SORSO a SORTA (1 risultato)

non vi è in alcuna altra città dello stato polveriera di sorta, tranne a genova

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (1 risultato)

così legare la sorte delle banca con quella dello stato. faldella, i-3-41: quei

vol. XIX Pag.508 - Da SORTE a SORTE (1 risultato)

da d'ogne altra sorte. quello dello stato. mancano artefici ove le arti non

vol. XIX Pag.511 - Da SORTERIA a SORTIRE (2 risultati)

, di manufatti o di articoli commerciali dello stesso tipo e di varie misure.

dalle celle, 4-2-14: l'arte dello indovinare è diversa dalla profezia, imperocché

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (1 risultato)

un dato numero di giorni al sortire dello stato, senza aprire la zecca al

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (2 risultati)

3. controllo esercitato da un organo dello stato sull'attività svolta da altri organi

, a nome e sotto la sorveglianza dello stato, fabbrica monete per suo conto.

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (1 risultato)

-sostant calvino, 14-13: questo sorvolare dello sguardo non potrebbe in fin dei conti

vol. XIX Pag.521 - Da SOSPENDALE a SOSPENDIMENTO (1 risultato)

teonco, e li usi e li uffizi dello intelletto, e isclude ogni intelletto e

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (3 risultati)

apparato che consente il movimento delle ossa dello scheletro. l. bellini, 5-1-170

funzione di consentire i movimenti delle ossa dello scheletro (con riferimento a muscoli,

il più a lungo possibile. corriere dello sport [20-xi-1960]: tiri radenti in

vol. XIX Pag.523 - Da SOSPENSIONE a SOSPENSIONE (3 risultati)

iegato a cui è stata minacciata la sospensione dello stipendio, ospensione della cattedra e della

buonaccorsi, 1-vi-199: intendo la suspensione dello animo vostro,... di

... osservassero un finimento singoiar dello stile [del sonetto], ma soprattutto

vol. XIX Pag.525 - Da SOSPESO a SOSPESO (1 risultato)

indovinano le vaghe nubi bianche e stracciate dello scirocco, sospese e immobili nell'aria

vol. XIX Pag.526 - Da SOSPESO a SOSPESO (2 risultati)

e sospese e che hanno sempre più tosto dello amaro e del villano che del piacevole

/ se questo era omo o spirto dello inferno. s. degli arienti, 2-547

vol. XIX Pag.527 - Da SOSPETTABILE a SOSPETTARE (1 risultato)

spe ranze e i timori dello spettatore; e lo invoglierebbe forse al più

vol. XIX Pag.528 - Da SOSPETTATAMENTE a SOSPETTEVOLE (3 risultati)

le pretensioni del reame di napoli, dello stato di milano e della superiorità della

romano, 1-148: teneramente do- mannao dello sio figlio ianni. respuosto-li fu: «

, vi-334: le edizioni del mureto e dello stazio sospettano lacuna dopo questi due versi

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (1 risultato)

quali guardassero per ogni parte i confini dello stato ecclesiastico dal commercio con regnicoli infetti

vol. XIX Pag.530 - Da SOSPETTO a SOSPETTO (3 risultati)

e dal procedere mio. -sospetto dello, di stato: timore che si preparino

cronaca di perugia, 290: per sospetto dello stato fu fatta deliberazione di far certi

combinazione qualunque, per esempio alla porticinadell'orto dello zio, rimasta aperta per caso quella notte

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (1 risultato)

a loro fusse imposta tutta la vergogna dello essere da così poca gente soperchiati.

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (1 risultato)

è dimostrato dall'esperienza universale della vita dello spirito,... nulla di

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (1 risultato)

villari stesso, che ordina la sospensione dello stipendio a tutti quegli insegnanti che non si

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (1 risultato)

: in brieve in tanta sosta entrò dello spesso veder costei, che egli non lavorava

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (2 risultati)

processo dell'io, dell'assoluto e dello spirito, che, attuandosi, attua

quanto vi si puote agiugnere col senso dello illuminato amore. trattato delle mascalcie,

vol. XIX Pag.540 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (1 risultato)

vita si dipartono, non perdono la libertà dello arbitrio, benché la volontà loro sia

vol. XIX Pag.541 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (2 risultati)

3: avendo augusto sempre la sustanza dello imperio suo quasi dinanzi agli occhi, po-

cioè di riserva, pei bisogni straordinari dello stato. -possedimento territoriale. manzoni

vol. XIX Pag.542 - Da SOSTANZIALE a SOSTANZIALE (3 risultati)

sustan- ziale istoria del presente libro, dello essere dannati i peccatori che ne'lor

della verità fu... opera dello hegel. ojetti, ii-665: il disegno

percepisce, se non per una operazione dello spirito santo, che muove soavemente la

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (2 risultati)

fedele all'antico principio ellenico della sostanzialità dello stato, fece dipendere il bene dell'

di scherzare col fuoco, di fare dello sport sindacale. le masse operaie sono

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (1 risultato)

[gli storici] più intesi alla pompa dello stile, ch'è la frangia dell'

vol. XIX Pag.545 - Da SOSTARO a SOSTEGNO (1 risultato)

impresa, posti ai lati della targa o dello scudo in guisa di supporti.

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (1 risultato)

: non potendosi né anco sostenere nimento dello acuto 'ben'. ritto per quello appoggio,

vol. XIX Pag.547 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (2 risultati)

paoletti, 2-98: si provvide a conto dello stato gran quantità di biade straniere:

si sostenne il peso del pane a scapito dello stato, in vantaggio, come falsamente

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (1 risultato)

-fornire la corte o i ministri dello stato o il governo stesso dei mezzi

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (2 risultati)

de'quali per sostentazione della religione e dello stato possano ricorrere, che siano eguali

un discorso, di un componimento o dello stile. f. f. frugoni

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (1 risultato)

il titolare ne sia impedito. statuto dello spedale di siena, 92: sia constituto

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (1 risultato)

era in pisa il vicario sostituto del vicario dello imperadore. nardi, 135: in

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (1 risultato)

di mepiaciuto mettere in riscontro nella questione dello stile, il vertalli in cui gli

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (1 risultato)

avvedutamente ogni via tenere per gli affari dello conte giovare. g. gozzi,

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (2 risultati)

perché non temerò io di sottentrare al peso dello scrivere? ovidio volgar., 6-258

li teneri giovenchi e il cavallo tratto dello armento appena sof- fera il freno,

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (2 risultati)

non hanno podere d'uscire con gli occhi dello intelletto delle sue acque, cioè de'

voce che pareva uscisse dalle cieche profondità dello stomaco, stavo per dire dalla pianta dei

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (2 risultati)

siano atti a discoprire li oculti inganni dello assediatore. adunque tu, che con

, la crescente sfiducia verso i legislatori dello stato. sbarbaro, 4-79: la forza

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (1 risultato)

su quel sotterraneo, assistere ai progressi dello spolpamento. -per estens. passaggio

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (2 risultati)

i-329: il freddo è conden- sativo dello aere et ingrossativo, e per questo non

spongiosa lingua trasmuta non solo il caldo dello spirito, come suol fare il caldo

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (3 risultati)

20-491: il tatto sente la sottilità binduccio dello scelto, xliii-405: uno drappo fatto

la cagione di ciò essere la sottilità dello spirito, che è materia della saetta.

: se ascendeva, cum inexcogitabile subtilitate dello intellecto et arte et impenso cogitato dell'

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (1 risultato)

eleganza e proprietà di un linguaggio o dello stile di un'opera, di un'espressione

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (2 risultati)

, i-349: i cibi insensibili dal calore dello stomaco preparati e concotti passano in carne

: costumasi oggi communemente fare la pasta dello stucco in questo modo: che si

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (2 risultati)

o sostituto dell'infermiere. regolamento dello spedale di s. maria nuova [tommaseo

2. pitt. secondo la tecnica dello scorcio che permette di contemplare le immagini

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

gli astanti, come schiaffeggiati dalle fiere parole dello sconosciuto, fremevano con gli occhi accesi

vol. XIX Pag.582 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

gostantino... ripreso il temporale dello imperio alla chiesa sotto censo e ordine e'

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

sotto mio nome, ma sotto nome dello stampatore e degli eredi del cardinale.

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (2 risultati)

. giamboni, 4-314: lo stato dello imperiato di roma è radicato che sia

di sotto de'tempi: al disotto dello spiritualismo. dossi, 934: era,

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

di sotto. -con riferimento al volgere dello sguardo. boiardo, 2-4-67: né

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (1 risultato)

esempio può richiedere di fondare una categoria dello storico-culturale come a sé stante (che non

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (1 risultato)

macchina che si trova al di sotto dello stato critico. = deriv.

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (1 risultato)

dei quattro partiti, la linea legale dello stato italiano. = comp. da

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (1 risultato)

l'osso ioide e l'incisura giugulare dello sterno (e muscoli sottoioidei sono quelli

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (1 risultato)

modo di scrivere che, nell'ambito dello stile proprio di un periodo storico, è

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (1 risultato)

, generalmente alquanto prestigioso, prodotti dello stesso ramo merceologico, ma di qualità e

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (3 risultati)

se altri non intende è detto sentire dello sciemo e non avere senso commune.

coi princìpi sopra enunciati è la materia dello scritto che sottomettiamo al giudizio del pubblico.

317: l'animosa femmina e vendicatrice dello scellerato fatto non temè, se fusse bisognato

vol. XIX Pag.993 - Da SPOLVERIZZATA a SPOLVERO (4 risultati)

9. dis. nella tecnica dello spolvero, far cadere la polvere,

fanfani, i-175: 'spólvero': l'atto dello spolverare ciò che è coperto di polvere

: dante mi confortava della duttilità facilona, dello spolvero istrionico, della versatilità giullaresca dei

facendo per quei buchi passar la polvere dello spolverizzo. c. carrà, 376

vol. XIX Pag.994 - Da SPOLVERONA a SPONDA (3 risultati)

simili. 8. locuz. -avere dello spolvero: recitare in modo esteriormente accattivante

. p gonnelli, 1-181: 'aver dello spolvero': espressione del gergo degli attori

muscolare, deprezzata, il meccanismo semplicissimo dello 'spostamento'completerà la più totale 'spompatura'

vol. XIX Pag.995 - Da SPONDAICO a SPONDEGGIATO (1 risultato)

dimostrare che tale stracciamento non è effetto dello sforzo dell'argento vivo contro le sponde.

vol. XIX Pag.997 - Da SPONDIO a SPONSALE (2 risultati)

ha la medesima virtù che la cenere dello spondio. boccamazza, i-1-486: se

caratteristica dell'eczema dovuta alla congestione dello strato malpighiano dell'epidermide con versamento sieroso

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (3 risultati)

rom. titolare di una carica pubblica dello stato di roma che stipula una convenzione

18-ii-1978], 17: nel mondo dello sport, il fenomeno della 'sponsorizzazione'ha

maestro alberto, 45: tu vorrai dello stare e del partire imporre legge a

vol. XIX Pag.999 - Da SPONTANEISTA a SPONTANEO (2 risultati)

intellettuali: si tratta di un residuo dello spontaneismo, del razionalismo astratto che si

personaggi letterari, affetto dalle più tristi malattie dello stessi, però tutto lo spontaneo sia

vol. XIX Pag.1000 - Da SPONTARE a SPOPOLARE (1 risultato)

13. bot. movimento spontaneo: variazione dello stato e della posizione in cui si

vol. XIX Pag.1001 - Da SPOPOLARE a SPOPPARE (1 risultato)

terre circonvicine, che provarono la maliiità dello stesso influsso e restarono quasi tutte spopolate.

vol. XIX Pag.1002 - Da SPOPPARE a SPORCACASA (2 risultati)

1954, tre anni prima del lancio dello sputnik. egli considerava le spore interstellari

e le disperdono. -parte terminale dello sporogonio dei muschi. tramater [s

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (1 risultato)

ingrassino il territorio loro con il letame dello sterco umano. 2. figur.

vol. XIX Pag.1005 - Da SPORCHICCIO a SPORCO (1 risultato)

per decorare i suoi benemeriti ». dello spirito. bacchetti, 1-ii-211: si videro

vol. XIX Pag.1007 - Da SPORCULENTO a SPORGERE (2 risultati)

ed abbietti ed avranno dell'osceno e dello sporco. fratelli, 5-254: oggetto

. (superi, sporpresta la figura dello zanardelli, tutta lunghezza, movimento e

vol. XIX Pag.1008 - Da SPORGIMENTO a SPORIDIO (1 risultato)

.. sporge nel bosforo tracio dalla città dello stesso nome ov'era il sepolcro d'

vol. XIX Pag.1009 - Da SPORIFERO a SPORRE (1 risultato)

spornàio, sm. ant. costruttore dello sperone delle navi. carta pisana

vol. XIX Pag.1010 - Da SPORT a SPORT (8 risultati)

11-88: il re, neceseccitata passione dello 'sport'. tecchi, 11-104: una delle

figurano che nelle cronache del carnevale e dello sport: lusso senza personalità, passione

del progresso e della velocità, dello sport, della forza fisica, del coraggio

soltanto lo sport. -palazzo dello sport, v. palazzo1, n.

palazzo1, n. 1. -diritto dello sport, la normativa che regola lo svolgimento

e l'altra, studia la « gazzetta dello sport ». -nell'insegna di

mila lire nel lontano '65. medicina dello sport o sportiva: branca della medicina

momenti di scherzare col fuoco, di fare dello sport sindacale. le masse operaie sono

vol. XIX Pag.1012 - Da SPORTARE a SPORTELLO (3 risultati)

, xxxv-ii- 291: uscio fuor dello rumitaggio / per un sportello k'avea la

, fu mandato uno con le chiavi dello sportello. pulci, vi-108: la

. borghini, ii-ioi: dipinse gli sportelli dello armadio dove stanno le argenterie. magalotti

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (2 risultati)

mettevo il capo un cotal poco fuori dello sportello e contemplavo i monti alti fino

14. bot. disus. apertura dello scifo nelle piante crittogame. tramater [

vol. XIX Pag.1014 - Da SPORTICARE a SPORTIVO (4 risultati)

porta... 'sed solum'la chiave dello sportiglio d'essa porta. = deriv

paniere, cestino. quella che dello spirito sportivo è l'espressione più pittoresca:

e i commenti degli avvenimenti del mondo dello sport (un sportista, sm

sportivo », 4-ii-1963]: « gazzetta dello si dà un certo significato un po'

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (7 risultati)

uno di quelli fanciulli cadde a terra dello sporto quella casa, e incontenente fue

e. cecchi, 13-352: sui vetri dello sporto vacillan l'ombre dei passanti.

sporto1. sportòfìlo, agg. amante dello sport. g. p

], 2: quante gia- maiche dello sport ci sono nel mondo e neppure toccate

sportologìa, sf. studio e conoscenza dello sport. r. grozio [

, rivendica in primo luogo l'autonomia dello sport. = voce dotta,

], 2: quante gia- maiche dello sport ci sono nel mondo e neppure toccate

vol. XIX Pag.1016 - Da SPORULANTE a SPOSA (2 risultati)

sercambi, 2-ii-108: sposati a casa dello spozo con tutte le brigate, le donne

per isposa è formal mente dello spirito, il quale per amor d'essa

vol. XIX Pag.1017 - Da SPOSABILE a SPOSARE (1 risultato)

baldinucci, 9-xvi-13: condusse il quadro dello sposalizio di maria vergine, per accompagnatura

vol. XIX Pag.1018 - Da SPOSARE a SPOSARE (2 risultati)

dovea prendere moglie. quando vene il tempo dello sposare, tutte le fanciulle vergini della

, affinché, compunti i popoli allo spettacolo dello squallore e pallor vostro, si sposino

vol. XIX Pag.1020 - Da SPOSINA a SPOSO (1 risultato)

3. ornit. anatra originaria dello stato nordamericano della carolina (aix sponsa

vol. XIX Pag.1021 - Da SPOSSAMENTO a SPOSSATO (2 risultati)

doppiamente ruinosa, perché distrugge le forze interne dello stato e l'espone a gran pericoli

altri e, giunto quasi al fine dello stadio, lasso si truova e afflitto

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (1 risultato)

, 3-1-80: niuna cosa essere più facile dello spossessarsi, niuna più difficile del suo

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (5 risultati)

abbia mostrato un mezzo di rimediare allo spostamento dello zero, e come invece di una

figli nella vita moderna. il travaglio dello spostamento di classi in italia. calvino

'traslazione'appunto delle tendenze, sulla persona dello sperimentatore o dello psicoanalista. idem, 1-i-224

tendenze, sulla persona dello sperimentatore o dello psicoanalista. idem, 1-i-224: un

superare l'ostacolo della censura è quello dello 'spostamento ('verschie- bung5) o 'spostamento

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (2 risultati)

muoversi da un punto a un altro dello stesso luogo. saba, 1-143:

cerca di lavoro, ma la figura tipica dello spostato che non sa che cosa voglia

vol. XIX Pag.1025 - Da SPOSTO a SPRACCHICCHIO (3 risultati)

per lo sopraggiungere di nuovi canti neiratto dello stampare: ma tali spostature son rade

25: pubblimania, l'attrazione fatale dello spot. -con uso enfatico, nella

la politica e spottizzare la gestione amministrativa dello stato, lo ribadisce. = denom

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (2 risultati)

. v.]: 'sprangatura': fattura dello sprangare sto = comp. dal pref

ed -per estens. sporgere. festa dello statuto, accetta largamente quella stretta di mano

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (1 risultato)

, che agli amatori non costa meno dello spregamento de'patrimoni. papi, 2-1-14

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (3 risultati)

ha la coscienza della vacuità di esso e dello spreco di tanta forza.

parso sempre una delle più vergognose contraddizioni dello spirito umano il vedere come es

loro più cose del regno di cielo e dello spregia- mento del mondo e dell'annegamento

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (1 risultato)

con preavviso e che debba tentarsi prima dello sciopero l'esperimento dell'arbitrato. sentenza

vol. XIX Pag.1033 - Da SPREMICERVELLI a SPREPARATO (2 risultati)

le quali metton capo nella tunica nervea dello stomaco, sotto la crosta di velluto

mio parere intorno agli scrittori italiani e dello stomaco e sdegno che mi fanno coloro

vol. XIX Pag.1034 - Da SPREPARATO a SPREZZAMENTO (4 risultati)

per mezzo del linguaggio, dei gesti, dello sguardo, ecc. piccolomini

uccellare alla più bella e florida parte dello stato ecclesiastico. tommaseo, 129:

spretatura, sf. letter. abbandono dello stato sacerdotale. loria, 1-94:

degli efferati delitti, del cinismo ributtante, dello spreto d'ogni umana e civile legge

vol. XIX Pag.1035 - Da SPREZZANTE a SPREZZARE (2 risultati)

tenne sopra i volatili, dello sprezzamento dell'ingiurie, non re

si convertivano, udendola favellare così altamente dello sprezzamento del mondo e delle virtude e

vol. XIX Pag.1037 - Da SPREZZATURA a SPREZZATURA (2 risultati)

e d'ogni arte, fuorché di quella dello sterminio, poss'io sperar ch'ei

, v-2-338: contro le facezie sboccate dello sguazzalotro soffocavo ira e disgusto; e

vol. XIX Pag.1038 - Da SPREZZEVOLE a SPRIGIONARE (3 risultati)

nievo, 1-58: certo gran parte dello sprezzo che i cittadinanti hanno pei campagnuoli

altro più non mirava che alla vendetta dello sprezzo fatto dal cardinale del prencipe suo figlio

, 6-159: se le parole significatrici dello sprezzo nascono da concetti della parte ap-

vol. XIX Pag.1040 - Da SPRIGIONATURA a SPRIMERE (1 risultato)

sorgenti da un antico sarcofago, gaia dello sprillo d'una fontanella di marmo.

vol. XIX Pag.1044 - Da SPROFONDATAMENTE a SPROFONDATO (1 risultato)

a onore del vostro magnifico linguaggio e dello sprofondato vostro cervellone. -ricco sprofondato:

vol. XIX Pag.1045 - Da SPROFONDATORE a SPROLUNGARE (1 risultato)

grande impegno a uno studio. so dello sole in che termini stava, parevale che

vol. XIX Pag.1046 - Da SPROLUNGATO a SPRONARE (1 risultato)

firenzuola, 677: 1'son messer rovina dello spronaio. = deriv. da sprone

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (1 risultato)

lo spronatore a suo prò si vale dello sprone. -come epiteto omerico,

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (3 risultati)

venir meno... le zampe dello sprone di dietro hanno una macchia nera

spronèlla, sf. rotella, stella dello sprone (e la decorazione che ne

'spronèlla, stella': quella parte dello sprone ch'è fatta a guisa di

vol. XIX Pag.1049 - Da SPROPORZIONALE a SPROPORZIONATO (1 risultato)

respingere una camera sproporzionata al buon regime dello stato e composta di deputati insolenti e

vol. XIX Pag.1052 - Da SPROPOSITONE a SPROTO (1 risultato)

affatto scema di cervello sente la vicinanza dello sproprio. manzoni, iv-138: lo

vol. XIX Pag.1053 - Da SPROVAMENTO a SPROVVEDUTO (1 risultato)

gl'incettatori dei grani a formar magazzini fuori dello stato mente in alcuna piccola signoria per

vol. XIX Pag.1054 - Da SPROVVISARE a SPRUCCHIARE (1 risultato)

con nissuno, né abbandonare gl'interessi dello stato ad un avvenire certamente molto incerto e

vol. XIX Pag.1056 - Da SPRUZZATA a SPRUZZATO (1 risultato)

giù di traverso, colava fra le fessure dello sportello, spruzzava sulle mie valigie

vol. XIX Pag.1057 - Da SPRUZZATOIO a SPRUZZO (2 risultati)

colonia. panzini, iii-83: l'uso dello spruzzatolo lo capì subito, e cominciò

: tira fuori uno spruzzatore da un cassetto dello scrittoio, e mi gratifica aspergendomi.

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (2 risultati)

massa fibrosa ed elastica ricavata dall'essiccazione dello scheletro di alcuni poriferi e in partic.

. pavese, 9-60: dallo schienale dello sdraio pendeva un bell'asciugamano ai spugna

vol. XIX Pag.1061 - Da SPUGNOSO a SPULCIARE (2 risultati)

l'interna struttura spongiosa dell'estremità inferiore dello sterno. 2. costituito da

allo presente farremo corno fao lo trescatore dello grano, la spulla e. lle scorze

vol. XIX Pag.1062 - Da SPULCIATO a SPUMA (1 risultato)

per lo più per effetto dell'ebollizione o dello scotimento. m. corrono,

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (1 risultato)

schiuma per effetto del moto ondoso o dello scontro con ostacoli naturali o artificiali (

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (2 risultati)

: gli spu- mantisti. l'istituto dello spumante classico italiano, sede a milano,

: sorveglia le operazioni inerenti alla produzione dello spumante. = deriv. da spumante

vol. XIX Pag.1066 - Da SPUNGERE a SPUNTARE (1 risultato)

ha venire sopra di essa il fulgore dello spuntante sole, il duro rompe e l'

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (1 risultato)

spuntinatura, sf. fotogr. l'operazione dello spuntinare. bianco e nero [aprile

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (1 risultato)

della nave e rivoltano verso la punta dello schifo. guerrazzi, 1-564: alla

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (2 risultati)

anni della servitù e sotto lo spunzone dello straniero. 10. argomento delicato

parola ». = adattamento dello spagn. mozo de espuela 'garzone di

vol. XIX Pag.1072 - Da SPURATO a SPURGAZIONE (2 risultati)

ci serviamo noi per spurgare gli escrementi dello stomaco e degli intestini. 3.

nella lavorazione del- rafluminio, si occupava dello sgombero del terriccio dalle miniere o dei

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (4 risultati)

. nelle cave, scarico dei materiali residui dello scavo. -servitù di spurgo-, nelle

8. figur. liberazione dagli affanni dello spirito. perticari, ii-467: poniti

, e vedrai come dietro la purità dello spirito ne verrà anche lo spurgo d'

savi, 13: egli non era figliuolo dello re, anzi era spurio. cronaca

vol. XIX Pag.1074 - Da SPURZIZIA a SPUTACCHINO (1 risultato)

le due costole inferiori di ciascun lato dello scheletro umano che non arrivano a congiungersi

vol. XIX Pag.1075 - Da SPUTACCHIO a SPUTARE (1 risultato)

may ne reid per l'« amico dello scolaro », col pennino spuntato che raspando

vol. XIX Pag.1077 - Da SPUTAROLA a SPUTAZZATA (2 risultati)

bono far credere di aver trovato il fondo dello scibile! carducci, iii-5-220: con

, quanto al contegno, l'effigie sputata dello sposo nell'ori ginale che

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (2 risultati)

la madre ch'elli non venisse in- dello sputo del sangue, che già li era

a dirittura infami. sono di sotto dello sputo. non ne parliamo.

vol. XIX Pag.1080 - Da SQUACQUERATO a SQUADERNATO (2 risultati)

, più liquido della ricotta, più lieve dello stracchino. = deriv. da

provvedere divino essa è pure una lettera dello immenso volume che si squaderna nello spazio e

vol. XIX Pag.1081 - Da SQUADERNATORE a SQUADRA (1 risultato)

boiardo, 2-15-3: siccome duo demoni dello inferno / fossero usciti sopra della

vol. XIX Pag.1083 - Da SQUADRABILE a SQUADRARE (2 risultati)

rete da posta semplice per la pesca dello squadro, costituita da una parte fissata alla

3-217: la squadrai dalla punta tremula dello spennacchio del cappellino alla punta lucida degli

vol. XIX Pag.1084 - Da SQUADRARE a SQUADRATURA (2 risultati)

una squadratina d'occhio misurata la intelligenza dello strozzino, s'accorse che non importava

. 2. suddivisione geometrica ideale dello spazio pittorico. r. longhi,

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (4 risultati)

da una tasca sformata spuntava il becco dello squadro. 5. tipo di sestante

dopo l'altro. -avere dello squadro: essere persona molto concreta.

: / mattematico è vero e ha dello squadro, / che però fa per arme

, inclinazione della faccia esterna delle coste dello scafo (e aumenta via via che

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (4 risultati)

altri corpi faranno le funzioni dell'officiale dello stato civile. fusinato, ii-

marciare l'ordine della falange, ovvero dello squadron quadro. t. contarmi, lxxx-3-589

dell'andar che faceva a mettersi alla testa dello squadrone sacro. -squadrone volante

di cavalleria non inquadrato negli ordinari ranghi dello schieramento di battaglia e impiegato come reparto

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (3 risultati)

, 4-3-95: nausicaa, ad onta dello squallore di questo misero sconosciuto, ravvisa

affinché, compunti i popoli allo spettacolo dello squallore e pallor vostro, si sposino

squallore della povertà, nell'amara irrequietudine dello esilio, la immaginazione infiammavasi a dipingergli

vol. XIX Pag.1091 - Da SQUAMARE a SQUAMOSO (1 risultato)

ancora. 2. piccolo frammento dello strato corneo più superficiale dell'epidermide umana

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (3 risultati)

[crusca]: inaspriscesi rugosa canutezza dello squamoso capo. dalla croce, iii-57:

: tonfa un enorme pietrone fra le crote dello gola. esprime grido violento più alto

ch'era contento; e preso la corda dello 'ndivino e stirato l'ha ciamenti

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (1 risultato)

si squarcia, ed i recessi più lontani dello spazio mi si aprono d'innanzi.

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (1 risultato)

allegri, 254: io voglio uscire ormai dello scrittoio, / perché io so ben

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (6 risultati)

-in partic.: sottoporre al supplizio dello squartamento. compagni, iv-378: fattolo

... e subbito mettilo alli piedi dello ucello e lassalo squartare con il becco

.: smembrato per l'esecuzione capitale dello squartamento. - anche sostant.

nel suo cenacolo ed iscoperse li mebriccioli dello squartato piccolino. ghini, lxi-172: non

-in partic.: la pena capitale dello squartamento. cantini, 1-16-263: sì

forca..., ma anco dello squarto. 2. pezzatura della

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (4 risultati)

perdonato. re qualcuno col supplizio dello squartamento. -an che in

cani abbandonano nel tempo libero le gioie dello squash per opere di volontariato.

fa cesse atto; e dello squàsimo uno poco facendo, asolando senza

della gofferia e macinate col 'verbi grafia ^ dello scasi- madeo. b. fioretti,