Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dello Nuova ricerca

Numero di risultati: 22455

vol. XVII Pag.23 - Da RODINA a RODIOTA (1 risultato)

e minuzioso, non è meno caratteristica dello stile orientalizzante della seconda metà del vii

vol. XVII Pag.26 - Da RODOPINA a ROGARE (2 risultati)

carotenoidi. agi li fronni dello samuco, tranne lo suco; agi lo

più rodngoni; i conquistatori termine di 'rugatiator'dello statuto basso latino di bari non vogliono

vol. XVII Pag.27 - Da ROGARE a ROGAZIONE (3 risultati)

fu- ronne rogate molte carte. statuto dello spedale di siena, 116:

a ferrara, indurlo a far ricerca dello strumento rogato il saraco nel 1529 circa i

emanuele gianturco in nome e per conto dello stato accettava.. rogatore, agg

vol. XVII Pag.28 - Da ROGAZIONISTA a ROGGIRE (1 risultato)

sta sempre meglio tra i tavolati o scrigni dello stesso castagno che ne'roggi a muro

vol. XVII Pag.30 - Da ROGNARE a ROGNOSO (1 risultato)

ungere dopo una purghetta, il garzone dello speciale per ignoranza mi portò un unguento

vol. XVII Pag.34 - Da ROMAGIRAMENTO a ROMAICO (1 risultato)

e toma': prometter cose che abbiano dello 'mpossibile a potersi mantenere. 8.

vol. XVII Pag.35 - Da ROMAIOLO a ROMANESCO (2 risultati)

specchi della lingua latina, comincio il modo dello scrivere romanamente così in versi come in

il rimasuglio di totila, il dispregio dello universo, non romani dico ma romaneschi,

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (1 risultato)

aw. secondo i criteri figurativi propri dello stile romanico. f f

vol. XVII Pag.37 - Da ROMANIRE a ROMANO (1 risultato)

calcio della roma. la gazzetta dello sport [18-i-1943], 3: andiamo

vol. XVII Pag.38 - Da ROMANO a ROMANO (4 risultati)

. che è cittadino della roma antica o dello stato da essa creato e, in

della roma imperiale, che è cittadino dello stato italiano e dei territori coloniali a

-stor. impero romano: denominazione dello stato di roma nel periodo in cui

proprio dell'antica repubblica di roma e dello stato imperiale da essa derivato: si

vol. XVII Pag.39 - Da ROMANO a ROMANO (3 risultati)

santa chiesa romana in toscana gienneral vicaro dello 'nperio. niccolò da poggibonsi, cxxxl148:

cattolica romana è stata dichiarata la dominante dello stato e si ammette ancora l'esercizio dei

apostolica e romana è la sola religione dello stato. -rituale romano: v

vol. XVII Pag.40 - Da ROMANO a ROMANTICAMENTE (2 risultati)

v sec., caratterizzati dalla concezione dello stato come proprietà personale del sovrano e

in quanto continuatrice dei valori ideologici e dello spirito universale delfimpero romano.

vol. XVII Pag.41 - Da ROMANTICHERIA a ROMANTICITÀ (1 risultato)

. -secondo romanticismo: fase dello sviluppo del movimento romantico in italia,

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (2 risultati)

alla convenzionalità degli intrecci, alla letterarietà dello stile e del linguaggio, alla sentimentalità

ne sono state caratteristiche in alcuni momenti dello sviluppo del genere). carducci,

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (1 risultato)

a cui si fanno ascendere le terre dello stato. questa somma è veramente romanzesca

vol. XVII Pag.46 - Da ROMANZIERESCO a ROMANZO (1 risultato)

chiesa metropolitana di modena... dello stile che noi sogliamo nell'arte appellare romanzo

vol. XVII Pag.49 - Da ROMBA a ROMBARE (1 risultato)

tassello con cui si completa la costruzione dello scafo di una nave. guglielmotti,

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (1 risultato)

cupo del morente e dal lontano rombazzo dello strona. -tonfo, rumore sordo

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (1 risultato)

quel rombo terribile e lo spasimo fulmineo dello sconquasso sanguinoso della tempia e del cervello.

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (3 risultati)

fra le cotisse e le traverse intrecciate dello scudo cancellato. buonarroti il giovane,

la terra ch'e dall'altra parte dello stretto come andamo per tornare dal sur

. = da rombo2, sul modello dello spagn. rumbo (nel 1518)

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (2 risultati)

gatto lupesco, xxxv-ii-291: uscio fuor dello rumitaggio / per un sportello k'avea

di firenze si resse sotto la guardia dello 'mperio di roma intorno di cccl anni,

vol. XVII Pag.57 - Da ROMITORIO a ROMITORIO (1 risultato)

armati che cavalcassero a furore. statuto dello spedale di siena, 65: neuno

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

del proprio terreno, i ciechi stromenti dello straniero. d'annunzio, iv-1-15: sarebbe

dono, o che dono fu questo dello spirito, che scaccia le tenebre, rompe

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

rompe alcuna legge od alcun mandamento legittimo dello stato. -contravvenire o derogare a

hanno del diretto e alcune che hanno dello obliquo. biringuccio, 2-77: le grasse

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

e della cappellina; / gente che dello sdegno ai fieri moti / ruppe fin

vol. XVII Pag.71 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

necessità del destino in modo che l'invidia dello tato non generasse anco tra i familiari

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (1 risultato)

: causa vera del consenso alla partenza dello esercito questa, che egli sperò votare

vol. XVII Pag.74 - Da ROMPICORDONI a ROMPIMENTO (1 risultato)

york, fu speronato dalla prua rompighiaccio dello 'stockholm'svedese. 2. disus.

vol. XVII Pag.75 - Da ROMPIMURO a ROMPISCATOLE (5 risultati)

si rese, benché non libera ancora dello scrupolo, nel rompimento della promessa a

gresso. 7. interruzione dello svolgimento di un tema all'interno di

c. vannetti, xix-4-763: pregi dello stile nell'eloquenza...: rompimento

la severità, per così chiamarla, dello stilo, abbastanza par loro ciò aver

presolo per lo scapolare e trascinandolo fuora dello uscio, quasi si vendicasse con dio

vol. XVII Pag.78 - Da RONCARE a RONCHIOSO (1 risultato)

principale cagione dell'ingrossamento dei fiumi e dello scrostamento delle montagne, poiché, venendosi

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (1 risultato)

palazzo ed a quelli delle altre città dello stato e suoi luoghi e ad ogni

vol. XVII Pag.83 - Da RONDINELLA a RONDÒ (2 risultati)

, del culto per la forma, dello strenuo impegno dello stile come sostanza dell'

per la forma, dello strenuo impegno dello stile come sostanza dell'operosità letteraria.

vol. XVII Pag.86 - Da RÖNTGENOSCOPIO a RONZARE (1 risultato)

3-107: lontanissimi, dietro ai vetri dello stabilimento, si sentono pulsare i pistoni,

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (1 risultato)

od assunzione dei pubblici servizi da parte dello stato, ma sta invece in tutr

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (1 risultato)

procedeva in ordine sparso sul fronte dello schieramento o negli spazi che in

vol. XVII Pag.298 - Da SACCADE a SACCARINATO (2 risultati)

potere dolcificante cinquecento volte superiore a quello dello zucchero e viene usato come antifermentativo e

: 'saccarinato': 'zucchero saccarinato'o 'dello stato'introdotto in commercio nel 1917 al tempo

vol. XVII Pag.299 - Da SACCARINATO a SACCATA (5 risultati)

e l'aspetto granuloso e ruvido tipico dello zucchero in zollette (alcuni tipi di

sostanze minerali colla struttura simile a quella dello zucchero purificato e cristallizzato minutamente. stoppani

princìpi organizzati che partecipano alquanto dal sapore dello zucchero, e costituiscono i princìpi dolci

. saccarometabolismo, sm. metabolismo dello zucchero. = comp. da

v.]: 'saccaroso': nome scientifico dello zucchero di canna. l'illustrazione italiana

vol. XVII Pag.302 - Da SACCHEGGIATO a SACCHEGGIATO (3 risultati)

4-156: don raffaele saccheggiava i 'depositi'dello zio. pavese, 10-47: con la

strumenti della pubblica opulenza e della forza dello stato, non hanno servito per rordinario

pirateria degli armatori per saccheggiare le finanze dello stato. -espropriare, confiscare un bene

vol. XVII Pag.303 - Da SACCHEGGIATORE a SACCHETTA (3 risultati)

, allo scopo di attentare alla sicurezza dello stato, commette un fatto diretto a

il saccheggio o la strage nel territorio dello stato o in una parte di esso è

del '44, accadde il saccheggio dello zucchero. 5. prov.

vol. XVII Pag.304 - Da SACCHETTAIO a SACCHETTO (1 risultato)

usa per difendere taluni cavi dagli effetti dello sfregamento cucendola per lungo sui medesimi in

vol. XVII Pag.307 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

o tolga l'azione del sacco membranoso dello stomaco. r. cocchi, 1-25:

vol. XVII Pag.309 - Da SACCO a SACCOCCIA (1 risultato)

al collo. quando alcuno si contenta dello stato suo, non importa se andasse

vol. XVII Pag.310 - Da SACCOCCIATA a SACCOLEVA (1 risultato)

, dilatabile al pari dell'esofago e dello stomaco; vivono negli abissi.

vol. XVII Pag.311 - Da SACCOLINE a SACCOMANNO (1 risultato)

condurre, ma toglievano spesso le vettovaglie dello esercito, toglievano le bagaglie e i saccomanni

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (2 risultati)

lorenzo de'medici, ii-94: da parte dello invitto capitano / si fa intendere a

, il quale veggio apparecchiato dai seguaci dello infingardo alla buona donna ».

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (2 risultati)

romana a difendere e guardare la constituzione dello stato dalla ingerenza sacerdotale: là il

alvaro, 14-103: il concetto decadente dello scrittore sacerdotale, iniziatico, per pochi

vol. XVII Pag.315 - Da SACERDOTESSA a SACERDOTO (5 risultati)

volgar., 141: del primo dì dello mese de iulliu de commandamento de sancto

de sancto aron, primo sacerdoto e fratello dello ditto moises, elio ditto moises nel

: come faccio io a procurarmi il favore dello spirito santo? ci sono appunto per

peggio uno sacerdote dando gattivo essemplo pure dello scandelizzare il prossimo per la mala vita

calunnia, la tortura del corpo e dello spirito. -come appellativo premesso al nome

vol. XVII Pag.318 - Da SACRAMENTARE a SACRAMENTINA (1 risultato)

volte al giorno, adomandosi nell'ovale dello specchio, la donna bella si sacramenta

vol. XVII Pag.320 - Da SACRAMENTO a SACRAMENTO (1 risultato)

comune, lo obligo e lo stimolo conseguente dello amore. 15. nell'esclamazione

vol. XVII Pag.321 - Da SACRAMESTOLO a SACRARE (2 risultati)

anonimo romano, 1-87: vedenno che dello re non era figlio maschio, compusese

era figlio maschio, compusese colli baroni dello reame, compusese collo papa e sì

vol. XVII Pag.323 - Da SACRATAMENTE a SACRATO (1 risultato)

anch'io m quell'occasione nel sacrario dello studio paterno)... m'accorgevo

vol. XVII Pag.324 - Da SACRATO a SACRAZIONE (3 risultati)

'commedia', in quanto è la rivelazione dello stato delle anime dopo la morte).

, 7-48: per io giudicio e disponimento dello imperadore e per sua sagrata epistola s'

festeggiarono vm dì per la sacra- zione dello altare e con allegrezza offersono ostie e salutazione

vol. XVII Pag.325 - Da SACRESTANO a SACRIFICARE (2 risultati)

guardia di un potere, per il bene dello stato. borgese, 1-87: ora

, 2-438: quando l'imperatore prima dello spettacolo sacrificò una vittima agli dèi, ebbe

vol. XVII Pag.326 - Da SACRIFICARE a SACRIFICARE (1 risultato)

o all'energia o alle altre qualità dello stile, e talora anche a una

vol. XVII Pag.327 - Da SACRIFICATO a SACRIFICIO (2 risultati)

ad essere perduto per le vere necessità dello stato. -svantaggiato, sfavorevole,

ammirazione malinconica, come se nella fiamma dello stile, col quale doveva riscaldare tutto il

vol. XVII Pag.329 - Da SACRIFICO a SACRIFICO (1 risultato)

scopo, in una parola, il bilancio dello spaventevole sacrificio che si attua di continuo

vol. XVII Pag.330 - Da SACRIFICOLO a SACRILEGO (2 risultati)

antica roma, delitto punito dalle autorità dello stato e consistente nella sottrazione di cose

06: sendo vincitore, cercato il lido dello oceano, non volse le insegne indietro

vol. XVII Pag.331 - Da SACRIMA a SACRIMA (1 risultato)

decreto. carducci, ii-9-108: la cagione dello scadimento greco e italiano fu il cristianesimo

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (3 risultati)

, iii-45: niente dico dell'avvenenza dello scrivere, perché queste cose mi paion

il grappa ha sentito che ogni palmo dello storico monte è sacro alla patria.

... avevo per gli attori dello schermo un sacro disprezzo. baldini, 9-75

vol. XVII Pag.338 - Da SACROSCIATICA a SADDUCEO (1 risultato)

e nelle anime oneste 1 tristi semi dello scoraggiamento e del dubbio rispetto ai più

vol. XVII Pag.339 - Da SADI a SADOMASO (2 risultati)

.. occorre principalmente tener conto parlando dello scrittore che le ha dato il nome

letteratura psicoanalitica, con riferimento alle fasi dello sviluppo libidico, si parla di sadismo

vol. XVII Pag.341 - Da SAETTA a SAETTA (1 risultato)

anch'io conosco per prova quella saetta dello star lontani. -sciagura o minaccia

vol. XVII Pag.346 - Da SAETTARE a SAETTARE (2 risultati)

faldella, ii-2-82: le occhiate dello sposo saettavano interrogazioni e suppliche ardenti negli

. f. degni [« corriere dello sport », 31-i-1983], 2:

vol. XVII Pag.347 - Da SAETTARIO a SAETTATO (1 risultato)

, aprendosi la via tra l'ingombro dello stradone, a saettate di luce a sibili

vol. XVII Pag.349 - Da SAETTIA a SAETTUZZA (1 risultato)

4-146: scordatosi [antonio] non meno dello impero che di se stesso e tradendo

vol. XVII Pag.352 - Da SAGACEMENTE a SAGACITÀ (1 risultato)

ricorda un poco quello della statua egizia dello scriba: occhi attenti, spalancati, naso

vol. XVII Pag.355 - Da SAGGIATOIA a SAGGINALE (1 risultato)

difficili: saggiato a un qualunque tasto dello scibile, sarei riuscito ad essere,

vol. XVII Pag.357 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

di una situazione generale o dell'evoluzione dello stato delle cose). lunardo del

vol. XVII Pag.359 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

essendosi... nelli capitoli precedenti discorso dello stato regolare in generale e stimandosi opportuno

vol. XVII Pag.362 - Da SAGITTARIA a SAGLIEPENGOLA (4 risultati)

astron. costellazione zodiacale collocata fra quella dello scorpione e quella del capricorno, ri-

guerrazzi, 2-851: durante lo stridore dello inverno, uando la terra altrove si

due sagitte acutissime, cioè del timore e dello amore, cominciò a predicare.

] radicali son mneinate, e quelle dello stelo, che son piantate all'inserzione dei

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (1 risultato)

che da basso si veda la postura dello baluardo che si ha da minare.

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (1 risultato)

piacque egualmente. certamente sarà stata colpa dello stampatore. idem, cxiv-14-401: venendo all'

vol. XVII Pag.366 - Da SAGRAMENTO a SAGRESTANO (1 risultato)

l'à 'nvolato: / tutto fu dello sacrato! 2. per estens

vol. XVII Pag.367 - Da SAGRESTIA a SAGRESTIA (2 risultati)

-con uso appositivo. statuto dello spedale di siena, 114: il prete

che egli cerca lettori, ma nella cameretta dello studente, nell'opificio dell'operaio.

vol. XVII Pag.369 - Da SAIA a SAIO (1 risultato)

da estate anche sotto la bora, sempre dello stesso colore e della stessa stoffa,

vol. XVII Pag.373 - Da SALACEMENTE a SALAMANDRA (1 risultato)

di privati da parte del sovrano o dello stato. -anche: il corrispettivo in

vol. XVII Pag.378 - Da SALARIATO a SALARIO (2 risultati)

poranei. era un serio movimento dello spirito. verga, 8-334:

essi i postelegrafici e gli altri salariati dello stato,... non desistono

vol. XVII Pag.379 - Da SALARIO a SALASSARE (1 risultato)

fare cose le quali siano utile e onore dello edificio. bisticci, 1-i-524: negli

vol. XVII Pag.380 - Da SALASSATA a SALATA (1 risultato)

termine dei maniscalchi ed è il nome dello strumento con lancetta da cavar sangue ai

vol. XVII Pag.381 - Da SALATA a SALATO (1 risultato)

se puzza se genera su le palme dello ucello, piglia una polvere salata che si

vol. XVII Pag.382 - Da SALATOIO a SALCE (2 risultati)

dello zolfo, del carbone, del legname,

'lazze'o 'salatte', accadute nelle alpi dello stato di modena. = voce

vol. XVII Pag.385 - Da SALDARE a SALDARE (2 risultati)

per animare in qualche modo la neutralità dello sfondo e saldare le due parti del

nanti saldemo rasione in kalende macio. statuto dello spedale di siena, 38: ogni

vol. XVII Pag.386 - Da SALDARE a SALDATO (2 risultati)

stampa », 10-i-1992], 39: dello stesso parere anche la direttrice di ruffatti

questo mondo di borghesi saldati allo scoglio dello stato la 'università popolare'. essa diventa

vol. XVII Pag.387 - Da SALDATOIO a SALDATURA (1 risultato)

riunificazione di due organi ravvicinati corso dello sviluppo; sinfisi (ed è fenomeno

vol. XVII Pag.388 - Da SALDAZIONE a SALDO (3 risultati)

. saldo, pagamento. statuto dello spedale di siena, 22: el.

reggon le picciolette e basse mura / dello edilìzio; non gli dà bellezza / pietra

si fermano e si riposano i doni dello spirito santo... chi si

vol. XVII Pag.394 - Da SALE a SALE (1 risultato)

1-113: li denari, li quali viengo dello focatico e della sale e delli puorti

vol. XVII Pag.395 - Da SALE a SALE (1 risultato)

nei tempi posteriori, fino alla metà dello scorso secolo, si dicevano '

vol. XVII Pag.396 - Da SALE a SALE (2 risultati)

malgrado i frequenti sali e alcune reminiscenze dello sterne, procede in generale freddo e

diversi, per la bellezza e pel sale dello spettacolo. -piacere, diletto

vol. XVII Pag.397 - Da SALE a SALE (1 risultato)

se veramente gli sapeva di sale il pane dello zio prete, perché non si allibertava

vol. XVII Pag.398 - Da SALEBRICOSO a SALESIANO (1 risultato)

.]: 'salesiano': di sales, dello istituto di san francesco di sales;

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (2 risultati)

. letter. imitazione dei modi, dello stile, degli espedienti narrativi nel genere del

i-1-496: quando acqua desende nelli occhi dello ucello da la testa, metti sai-

vol. XVII Pag.401 - Da SALICELLA a SALICO (1 risultato)

: sostanza che viene prodotta dalla distillazione dello spirolato d'ammoniaca. è cristallizzabiale,

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (3 risultati)

alle terre saliche e quindi alle eredità dello stesso nome, l'autore opina che

perforazione per mezzo di un pozzo artesiano dello strato impermeabile che le ricopre. romagnosi

religiosa tragedia che si svolge nell'infinito dello spirito e della storia. -che

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (1 risultato)

posizione più avanzata rispetto alla linea media dello schieramento. -figur. accumulo eccessivo di

vol. XVII Pag.404 - Da SALIFICATO a SALINA (3 risultati)

cennini, 3-131: poi avere dello stagno battuto, e cone stoppa alcuna

al fonte vivo, sempre desiderando la presenza dello sposo, nel quale solo troverà la

soavità delle virtudi, e per li gradi dello avorio il salimento dell'uomo virtuoso,

vol. XVII Pag.407 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

5-65: il peso assoluto non è cagione dello scendere o del salire dei corpi,

vol. XVII Pag.408 - Da SALIRE a SALIRE (4 risultati)

ché mai non perdon foglia, e dello odore soave che d'essi salìa, ché

ad uno esercito, saliva la grandezza dello animo loro sopra ogni principe. delminio

fonte vivo, sempre desiderando la presenza dello sposo nel quale solo troverà la veritade.

. 18. pervenire al culmine dello sviluppo, o comunque in grande considerazione

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (3 risultati)

al, sul trono, a capo dello stato: diventare console, papa, re

papa, re o regina, capo dello stato. -salire alla monarchia dell'italia:

: il generale pallone salirà a capo dello stato. -entrare a far parte

vol. XVII Pag.411 - Da SALISCENDOLO a SALITA (1 risultato)

. brevio, 53: la chiave dello saliscéndolo della porta che nella sala passava

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (1 risultato)

le piaghe se generano in la gorga dello ucello... mettile in le nariglie

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (1 risultato)

.. per ogni salma delle portate dello navilio. guido delle colonne volgar.,

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (1 risultato)

continuazione; blaterare. adattamento dello \ studio d atene', lxxxviii-i-705: e

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (1 risultato)

che la salmodia fece una propria occupazione dello stato monastico. foscolo, ii-358:

vol. XVII Pag.421 - Da SALMODIATO a SALMONIDI (2 risultati)

infinito, fasciati, si direbbe, dello stesso damasco color salmone a fiorami candidi.

secolare, più duro, più liscio dello smalto. a. boni, 800:

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (2 risultati)

e il denaro s'è ben vendicato dello sposo della povertà. boine, iv-32

v. salottaio]: un virtuoso dello spirito salottésco, il voiture. =

vol. XVII Pag.425 - Da SALPARETE a SALPINGOFARINGEO (1 risultato)

e ben ristretto. = adattamento dello sp. salpicón, deriv. da salpicar

vol. XVII Pag.426 - Da SALPINGOGRAFIA a SALSA (1 risultato)

limone o dell'aceto con quello dolce dello zucchero o di certe verdure o frutta

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (1 risultato)

dei cinque sensi, 1-4: i sentimenti dello assaggiamelo della lingua son posti in otto

vol. XVII Pag.434 - Da SALTAMONTAGNE a SALTARE (1 risultato)

posandovi le mani e levandole presto. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-84

vol. XVII Pag.435 - Da SALTARE a SALTARE (1 risultato)

al ginocchio; e sia di corame sicuro dello esalare. e quando bisognassi saltare in

vol. XVII Pag.436 - Da SALTARE a SALTARE (1 risultato)

, 1: sono saltati i piani dello scudo spaziale. m. pera [«

vol. XVII Pag.437 - Da SALTARE a SALTARE (1 risultato)

com'e'possa quello essere stato errore dello stampatore, dite che dovett'egli saltare

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (1 risultato)

senza senso, e la commediuccia mencia dello scribe: al popolo, la commedia,

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (2 risultati)

'salterio': omaso, terza porzione dello stomaco dei ruminanti, denominata anche libro

dell'omaso con la disposizione delle corde dello strumento musicale. salticchiare, intr

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (1 risultato)

che quella di sacerdote. aveva bisogno dello schiamazzo della piazza: era parlatore facondo

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (4 risultati)

io che mtravenga a loro per cagione dello aere el quale in quello paese non si

e bordel di questo luogo, / peste dello spedale, / itevi a medicar 'n

progresso col quale stanno nell'albero genealogico dello scibile. -privo di uniformità

malattie [tramater]: ne'malori dello stomaco freddo il vino è rimedio saluberrimo.

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (1 risultato)

trucidare e ad essere trucidati per piacere dello imperatore, né già con ira,

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (2 risultati)

. papini, 27-749: l'impero dello czar era un inferno povero, dove un

senso del monumentale, del pesante, dello statico, ed abbiamo arricchita la nostra

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (1 risultato)

innacqui la cucina dell'orto ». binduccio dello scelto, i-121: voi irandarete dinanzi

vol. XVII Pag.454 - Da SALUTARE a SALUTARE (1 risultato)

in piè levatasi e trattasi la ghirlanda dello allor, a lei reverente la mise,

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (1 risultato)

, raro è che si trovi traccia dello stài de'caracci. -salutare d'

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (3 risultati)

cantando la salutazione dell'angelo alla sposa dello spirito. -scherz. espressione

scalpiccio e grandi spallucciate alle angeliche salutazioni dello sposo, essa se ne staccò di

festeggiarono vili dì per la sacra- zione dello altare, e con allegrezza offersono ostie e

vol. XVII Pag.457 - Da SALUTE a SALUTE (3 risultati)

sua posero la speranza della salute e dello stato loro nel capitolo di napoli. varano

per ogni dove che la mera esistenza dello statuto e della monarchia piemontese è la

(anche nelle espressioni salute dell'anima o dello spinto o spirituale). iacopone

vol. XVII Pag.459 - Da SALUTE a SALUTE (4 risultati)

rettor., 154-7: tullio trattòe dello exordio compiutamente, non curò di divisare della

lasso cu'ti piacque abandonare. binduccio dello scelto, xliii-427: quand'elli [il

.. scrive con la penna bianca dello struzzo vergine e manda salute ed accrescimento

, duca di mena, luogotenente generale dello stato e corona di francia, a tutti

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (1 risultato)

nella repubblica salvadoregna. = calco dello spagn. salvadoreho. salvafiaschi, sm

vol. XVII Pag.468 - Da SALVAIO a SALVAMENTO (2 risultati)

: 'salvaguardie': due corde dall'estremità dello sperone fino alle sottobarbe della grue,

prolungamento di vita. dolor è salvamento dello strumento. -di salvamento (con

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (1 risultato)

poi si fece, parve il salvamento dello stato, come allora. 4

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (2 risultati)

erano li maiuri de luzoin- borgo e dello reame de boemia, e sì. lli

li commannao che. uo salvassino fora dello stormo. badoaro, lii12- 353:

vol. XVII Pag.473 - Da SALVARIO a SALVATELLA (2 risultati)

minutissimi. 3. aiuto finanziario dello stato o di un ente pubblico concesso

. m. fantini [« gazzetta dello sport », 27-i-1986], 7:

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (3 risultati)

salvazione dal di fuori, dall'aiuto dello stato, dalla spogliazione altrui col mezzo

di hegel e della filosofia come scienza dello spirito. = voce dotta,

che si riferisce, che è proprio dello storico e politico gaetano salvemini (1873-1957

vol. XVII Pag.477 - Da SALVIA a SALVIANO (3 risultati)

conservazione e onore della santità sua e dello stato della chiesa, come si richiede

, evitando la retrocessione che la dello, 8-1092: il fresco d'ombra di

f. calamai [« la gazzetta dello sport », 27-i-1986], 11:

vol. XVII Pag.482 - Da SAMARITA a SAMBENITO (2 risultati)

voce samba, originaria del congo e dello zambesi; il gen. femm. è

san bartolomeo, che subì il martirio dello scorticamento. sambèco { sambacco,

vol. XVII Pag.483 - Da SAMBERNARDO a SAMBUCO (2 risultati)

sesamino'e sammucino e mettilo nelle nariglie dello ucello. ricettario fiorentino, \ -e-iw:

romanesco, 163: agi li fronni dello samuco, tranne lo suco. mattioli [

vol. XVII Pag.487 - Da SANAMENTO a SANARE (1 risultato)

: la musica può sanamente dirsi medicina dello spirito intemperato. 4. certamente,

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (3 risultati)

giambullari, 27: la insolente rebellione dello orgoglioso re svembaldo... sanar non

forse dalle leggi che armano la gioventù dello stato, ma non rimarginate mai se

i-240: la pace avrà sanate le piaghe dello stato. -liberare dalle lotte intestine

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (1 risultato)

25. figur. guarire da un male dello spirito o dalle pene d'amore.

vol. XVII Pag.491 - Da SANATORIO a SANCIRE (1 risultato)

che l'italia entri nel ande arringo dello sviluppo progressivo della legge di o e

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (3 risultati)

politico, 653: l'apposizione del sigillo dello stato è una formalità necessana per

per istudi alla decenza elegante del conversare e dello scrivere, a me move lo stomaco

.), sul mo dello di sanculotto. sancredale, v

vol. XVII Pag.495 - Da SANDICE a SANFEDISTA (1 risultato)

d azeglio, 4-ii-362: all'instaurazione dello statuto, quando un mezzo legale s'

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (1 risultato)

precedente da buon cristiano. = adattamento dello spagn. sagrado, che è dal lat

vol. XVII Pag.498 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

volgare, 1-126: lo suo fiore [dello squi- nanto]... vale

vol. XVII Pag.499 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

sangui è, dal raggio portato al piano dello specchio e quivi per lo freddo di

rapini, x-2-719: perché biasimare sul piano dello spirito quel che sembra sacro su quello

vol. XVII Pag.500 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

della parola o del dettato letterario o dello stile pittorico; forza nuova che si immette

garimherto, 1-309: queste medesime cagioni dello sdegno, dell'ira, e del desiderio

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

pregar mesto / che 'l iudizio del dello venga presto. frachetta, 216: niuna

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (2 risultati)

nelle vene', dicesi a scusa o dello sdegno giusto o della impazienza intollerante.

spagnola nelle antille usavano segnare nei registri dello stato civile il grado di ibridazione dei

vol. XVII Pag.512 - Da SANGUINARIA a SANGUINATO (1 risultato)

con succo de sanguinaria vale allo flusso dello sangue dallo naso. pacichelli, 5-271

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (2 risultati)

.. dagli occhi sanguinolenti e color dello zolfo. 4. imbrattato del

fanale). grafi 4-145: fuor dello scuro, travaglioso mare, / entro

vol. XVII Pag.515 - Da SANGUINOLENZA a SANGUINOSO (1 risultato)

, 7-7: il gusto... dello scherzo, del gioco, dell'assurdità;

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (1 risultato)

. ottimo, ii-335: la sete dello avaro è insaziabile, onde 'proverbi', trentesimo

vol. XVII Senza intestazione (3 risultati)

è da fare, e il savio dello stato della sua futura posterità nella sanità

i bastimenti che entrano, piglia conoscenza dello stato dei loro uomini e giudica se

, che coordina e sovraintende alle attività dello stato e degli enti pubblici territoriali e

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (4 risultati)

chiesia delle monache de santo silviestro dello capo. e chi voize ire alle donne

l'omo loro muorto, in loco dello muorto ponevano lo vivo, in luoco

muorto ponevano lo vivo, in luoco dello feruto remettevano lo sano, in luoco dello

dello feruto remettevano lo sano, in luoco dello stanco mettevano lo fiesco. v colonna

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (1 risultato)

, così come l'alemanna tien più dello zendo. amari, i-iii- 227

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (1 risultato)

, nettiamoci di ogni sozzura della carne e dello spirito e compiamo il santificaménto nel timore

vol. XVII Pag.533 - Da SANTITATIVO a SANTO (1 risultato)

più alla santità della patria e all'autorità dello stato. 5. atmosfera di

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

amor di dio, / pe * merti dello arso sangue casto / ti prego vólti

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

/ hanno lo stesso peso nell'economia dello spirito / fondata sul principio dell'indifferenza

vol. XVII Pag.536 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

prete, / se non volete / uscir dello splendore. rinaldo degli albizzi, ii-342

vol. XVII Pag.537 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

russia, austria e prussia su iniziativa dello zar alessandro i; vi aderirono anche i

vol. XVII Pag.541 - Da SANTOLINA a SANTOREGGIA (1 risultato)

genitori e alla santola venusta il nome dello sposo terrestre della patrona universale dei cristiani

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (1 risultato)

: seminasi di febbraio ed è emula dello origano. g. manfredi, 93:

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (1 risultato)

cercò forse indarno insegnare la malagevole arte dello scrivere. -dare compimento a un

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (2 risultati)

ivi animo di statuire per suprema legislazione dello stato quanto segue:... che

. algarotti, 1-vii-72: l'aspetto dello edifizio riesce grandioso e non male accordato

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (1 risultato)

si caccia anello in dito / per satollar dello argento la fame, / ma ne

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

marchese, che molto innanzi sapeva l'appetito dello impe- radore, fece disegno di prevenire

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

cavalieri a speroni de aoro, donzielli dello re alfonzo, uomini li quali sapevano la

vol. XVII Pag.552 - Da SAPERFARE a SAPIDO (1 risultato)

distacca groucho marx dagli altri grandi comici dello schermo è che la sua maschera si

vol. XVII Pag.553 - Da SAPIENCIA a SAPIENTE (2 risultati)

aver letti i tre volumi della filosofia dello spirito. -sostant. dante,

. -con litote. binduccio dello scelto, xliii-410: diomedes non fu

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (1 risultato)

139: uno sfogo contro i nemici dello studio della lingua latina non posso ommetterlo.

vol. XVII Pag.555 - Da SAPIENZIALE a SAPIENZIANO (2 risultati)

.. ci dà gli sette doni dello spirito santo,... cioè.

alcuno bene temporale, né alcuni doni dello sposo come si è grazia o virtuae

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (1 risultato)

l'uomo: ma dirizzata la forma dello corpo inverso 'l cielo, l'ammonisce

vol. XVII Pag.561 - Da SAPORE a SAPORE (2 risultati)

al mio gusto non rendono il sapore dello stile di matteo e la purissima purità

, per uno intimo sapore e dono dello spirito, discemono fra li sogni, li

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (1 risultato)

da mangiare, lenticchie saporite col sugo dello stesso coniglio. -che ha sapore morbido

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (1 risultato)

che lo desiderano nella verzura del giardino dello spiritual paradiso. = comp. di

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (3 risultati)

secondo me, è la porzione più saporosa dello scritto dell'erhard. -arguto

-capace di destare interesse per l'efficacia dello stile e per l'abilità espressiva (uno

tripla. stami definiti, taluni fertili, dello stesso numero delle divisioni del calice e

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (2 risultati)

angioletti, 185: per l'ultima parte dello spettacolo tutti gli attori irrompevano sulla pista

ranieri sardo, 76: la gente saracina dello re mugetto, la quale tenea la

vol. XVII Pag.569 - Da SARACINARE a SARACINESCA (1 risultato)

quando imbroccano con la lancia nel mezzo dello scudo, a gran carriera?

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (2 risultati)

da capo... arrigo e privatolo dello imperio, siccome persecutore della chiesa,

quale scomunicò il detto federigo e dispuoselo dello 'mperio, e asolvette tutti i suoi baroni

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (2 risultati)

talora con una forza di sarcasmo degna dello stesso giuvenale. gioberti, 2-73: nel

è della malizia, e già quasi dello scherno, sebbene temperato da altri elementi

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (3 risultati)

scrofole,... un tumore dello scroto chiamato ramice ed un altro pur

scroto chiamato ramice ed un altro pur dello scroto chiamato sarcocele, cioè a dire ernia

lagrima della spina essere simile alla farina dello 'ncenso dolce con un certo agro. boccamazza

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (2 risultati)

, 3-9: tutta insomma la milizia dello staffile si è inviperita contro di noi

boccalini, iii-118: gl'infelici suoi [dello storiografo c. campana] scritti

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (3 risultati)

nella sardigna;... ma servendosi dello scherzo degli equivoci intende di un luogo

codice d'amore, e finisce con dargli dello straccione. pasolini, 9-41: c'

è proprio del regno ardegna (cioè dello stato che nel xviii e alx sec

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (1 risultato)

: le donne riescono eccellentemente nella filatura dello stame per le sarze fine.

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (2 risultati)

, alla sua villa, i vetri dello stanzone delle piante erano rotti da qualche

. g. acamfiora [« corriere dello sport-stadio », 6-vi-1983], io

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (2 risultati)

...: di abbattere rattezza dello spirito già ribelle allo stesso dio,

tirare nemmeno un sassolino nelle acque stagnanti dello schermo. -levare un sassolino da

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (1 risultato)

francia e germania fino appunto alla diffusione dello stile acuto e sottile, con- vien

vol. XVII Pag.594 - Da SATELLIZIO a SATIRA (3 risultati)

significa deindustrializzazione unilaterale, cioè abbassamento dello standard di vita, satellizzazione economica e

(e anche artistico e teatrale e dello spettacolo cinematografico e televisivo) in cui

individuo o che discordano dall'ideale etico dello scrittore. -al plur., come

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (1 risultato)

, sf. medie. esaltazione abnorme dello stimolo sessuale nell'uomo in seguito ad

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (3 risultati)

. è scrittore satirico: satirico nel senso dello 'scopri l'uomo, dalli al

e le sue foglie sono simile a quelle dello albo. marino, 1-8-75: v'

il quale si dice che non provoca manco dello scinco gli appetiti venerei. la corteccia

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (1 risultato)

del succo di bietola per la fabbricazione dello zucchero. 3. figur.

vol. XVII Pag.604 - Da SATURITÀ a SATURNINO (1 risultato)

del titolo ('satumalia') dell'opera dello scrittore latino macrobio (sec. iv d

vol. XVII Pag.606 - Da SATURNO a SAUNADO (2 risultati)

colore saturo: colore corrispondente a quelli dello spettro solare, non mescolato né col bianco

col nero. corrispondenti esattamente ai colori dello spettro solare. = voce dotta,

vol. XVII Pag.608 - Da SAUROPSIDI a SAVIAMENTE (1 risultato)

geometrici ed i caratteri generali del resto dello strumentario permettono di chiarire con sufficiente precisione

vol. XVII Pag.609 - Da SAVIATO a SAVIEZZA (1 risultato)

seppono dare se medesime saviamente a'cavalieri dello amore. lorenzo de'medici, ii-151:

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (1 risultato)

grave in tutti gesti che parve bene erede dello spirito del gran re roberto suo avo

vol. XVII Pag.612 - Da SAVIO a SAVIO (4 risultati)

pupillo, n. 4. -savi dello studio: magistrati senesi incaricati della gestione

sieno et essere s'in- tendino savi dello studio. -savi deputati alla sanità

rispettivamente il compito di sovraintendere alle finanze dello stato { savio cassiere), al

procurator di san marco e foste nformator dello studio. memmo, 48: un

vol. XVII Pag.614 - Da SAVOIA a SAVÓNE (1 risultato)

savoia: particolare tonalità di azzurro caratteristica dello stemma di casa savoia. soldati

vol. XVII Pag.615 - Da SAVONEA a SAZIARE (1 risultato)

. sayornis, comp. dal nome dello zoologo americano th. say (1787-1834)

vol. XVII Pag.618 - Da SAZIATIVO a SAZIEVOLE (2 risultati)

sazievole dolcezza del giocondevole e luminoso splendore dello radiante sole della trinità.

malinconico, non fia bastante la novità dello apprenderlo a far che l'uomo, giu-

vol. XVII Pag.620 - Da SAZIOSO a SBACCHIARE (1 risultato)

. v. j: 'sbacchettata': atto dello sbacchettare, ripetuto o no. dare

vol. XVII Pag.621 - Da SBACCHIATO a SBADATAGGINE (1 risultato)

nei lavori di terra o per l'armatura dello scavo di gallerie. 2

vol. XVII Pag.623 - Da SBADIGLIARELLA a SBAFARE (2 risultati)

le parole che non saddisfanno all'orecchio dello aldi- tore li dànno tedio over rincrescimento

sua pienezza la voluttà dell'inazione e dello sbadiglio. lo sbadiglio è il linguaggio

vol. XVII Pag.624 - Da SBAFATA a SBAGLIARE (3 risultati)

di elio: « oh, meraviglia dello svolazzo impreveduto ». di quell'i-

, 6-1 io: enrico si avvide dello sbaffo di rossetto stampatogli da elvira.

e il più o men forte sentire dello scrittore. nievo, 697: la pisana

vol. XVII Pag.625 - Da SBAGLIATO a SBAIAFFO (1 risultato)

lo sbaglio seguito nel vocabolario per colpa dello stampatore. c. i. frugoni,

vol. XVII Pag.628 - Da SBALLARE a SBALLOTTAMENTO (6 risultati)

tematiche dell'ideologia e della ragazza e dello spinello e dello sballo e dello scazzo

ideologia e della ragazza e dello spinello e dello sballo e dello scazzo e dello stare

e dello spinello e dello sballo e dello scazzo e dello stare lì insieme. g

e dello sballo e dello scazzo e dello stare lì insieme. g. ceronetti [

atea, che cerca di superare la prova dello sballo attraverso una rigenerazione di tipo conventuale

durante i mesi estivi, gli 'habitué'dello 'sballo'in discoteca preannunciano battaglia.

vol. XVII Pag.629 - Da SBALLOTTANTE a SBALORDIRE (2 risultati)

o comunque eccezionale (e anche la causa dello stupore). f. corsini

ammutoliti... poi l'attimo dello sbalordimento fu superato e furono in venti a

vol. XVII Pag.631 - Da SBALUGINARE a SBALZARE (1 risultato)

che pareva nascere e moltiplicarsi a volontà dello sguardo. sbalzare (ant.

vol. XVII Pag.632 - Da SBALZATO a SBALZELLONE (1 risultato)

letto non mi teneva io sbalzavo nel mezzo dello spazzo! della porta, 5-95:

vol. XVII Pag.633 - Da SBALZELLONI a SBALZO (4 risultati)

scogli, rimanendo alquanto immota nella considerazione dello spaventevole sbalzo. cassola, 1-11:

cxiv-14-400: vengo avvisato da persona informata dello sbalzo che la copia dell'iscrizione ha già

pare un simbolo che quei mirabili artefici dello sbalzo e del rilievo,...

per estens., anche di forme dello stile letterario). leopardi, i-1450

vol. XVII Pag.634 - Da SBALZONATO a SBANDAMENTO (2 risultati)

l'assemblea francese à rifiutata la revisione dello statuto, quindi vinte le mene dei partiti

necessari per lo sbandamento delle milizie straordinarie dello stato ecclesiastico. fenoglio, 5-iii-692:

vol. XVII Pag.638 - Da SBANDIERATORE a SBANDIRE (4 risultati)

bene del reame e prolisso el tempo dello sbandimento. ottimo, ii-145: chi

celestiale patria, alla quale, cancellato dello sbandimento, s'entra per questa porta

vii-16: attribuii... la cagione dello sbandimento e dello sprezzo delle lettere,

.. la cagione dello sbandimento e dello sprezzo delle lettere, quanto più pellegrine

vol. XVII Pag.639 - Da SBANDIRE a SBANDITO (1 risultato)

seccaggine del duro, sia più conforme dello ampergher a'nostri pittori di bergamo o

vol. XVII Pag.640 - Da SBANDITO a SBANDONARE (1 risultato)

bene del reame, e prolisso el tempo dello sbandimento. s. agostino volgar.

vol. XVII Pag.642 - Da SBARAGLINO a SBARARE (2 risultati)

trascorso ove l'onore e la sigurtà dello stato insieme si mettevano a sbarraglio.

. gioc. ant. variante del gioco dello sbaraglino per la quale necessitano tre dadi

vol. XVII Pag.643 - Da SBARATTARE a SBARAZZARE (1 risultato)

e tagliar a pezzi il presidio della testa dello stesso ponte. muratori, 7-iii-339:

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (1 risultato)

senza portar ria un pezzo di piede o dello sbarbar le pipite dall'ugna senza storpiarsi

vol. XVII Pag.647 - Da SBARBICARE a SBARCARE (1 risultato)

giammai a quanto scritto e detto avea dello stri tolamento e sbarbicamento di

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (4 risultati)

considera sbarcato quando non fa più parte dello stato maggiore o dell'equipaggio di una

sapevo che la casa era in vicinanza dello sbarcatoio: la quarta, a sinistra.

in anticipo per la colazione, la mattina dello sbarco. -con metonimia: punto in

, i-7: si dànno dei migliori ragguagli dello sbarco fatto dal vice ammiraglio gantheaume in

vol. XVII Pag.649 - Da SBARDELLATO a SBARRA (1 risultato)

le sbardellate del vasari; le scarse dello scarsellino. cagna, 1-134: l'avvocato

vol. XVII Pag.653 - Da SBARRO a SBASSAMENTO (1 risultato)

un fiume. -anche: riduzione dello spessore o dell'altezza di un oggetto

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (1 risultato)

altrimenti pubblica. -ridurre la riserva monetaria dello stato. leoni, 627: un'

vol. XVII Pag.655 - Da SBASTARDARE a SBATACCHIARE (2 risultati)

.]: 'sbatacchiaménto': atto e suono dello sbatacchiare e dei corpi sbatacchiati. panzini

abbrancato con ambedue le granfie la bocca dello schioppo, piglia la misura per isbatacchiarlo

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (1 risultato)

la pasta, carne fresca alle mani dello sguattero buffo. -scuotere oggetti,

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (5 risultati)

. ttu debbi ora trarre la porxa dello sciemo della metade del diamitro e debbi

e debbi multipricare la metà della corda dello sciemo e. ddei sbattere della multipricazione

trai 2 ch'è. lla saetta dello sciemo di 7 1 / 4 che è

liberto], tornato appena in possesso dello stato... applicò tutti i

. cecco d ascoli, 3635: dello sbatter degli occhi qui ti dico /

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (3 risultati)

settembrini, v-277: rimase l'usanza dello sbattezzarsi e pigliare altro nome, che fu

primi ad osservare lo sbattimento del globo dello stesso saturno sopra la fascia. d'este

ancora lo sbattimento dei lampi. -lampo dello sguardo. tecchi, 9-141: se

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (1 risultato)

degli sportelli, di qua e di là dello scafo. seguirono alcuni tonfi nell'acqua

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (1 risultato)

vittoria, averebbe intieramente trionfato delle reliquie dello sbattuto esercito. sfrenamento di ardiri

vol. XVII Pag.663 - Da SBAVATO a SBECCUCCIATO (1 risultato)

color di rosa con delicatissime sbavature azzurre dello zolfo dato alla vite che una volta rampicava

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (1 risultato)

e si sbecera intorno, nei noti schemi dello spregiato 'idealismo napoletano-barese'.

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (1 risultato)

in molte luogora gli scudi secondoché maglie dello sbergo e di sopra forassero gli omeri

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (2 risultati)

m. pennacchia [« la gazzetta dello sport », 25-iv-1983], stoffa

, una volta che il grande re dello spazio per strafare davanti a una ballerina di

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (1 risultato)

, / ti salda il conto a spese dello stato. pa-pini, iv-242: un

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (1 risultato)

a quartabuono per ca gione dello sbiecare della sala. sbìbbola,

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (4 risultati)

lei auspica il ripristino delle lunghe teniture e dello sbigliettamento replica per replica. g.

(sbigliétto). svolgere l'operazione dello sbigliettamento. = comp. dal

la parola, fu sì grande la percossa dello sbigottimento del cuor suo che..

un tenero sbigottimento, meravigliandosi della violenza dello sfogo. bernari, 3-240: « ho

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (3 risultati)

fermo il biasimo verso chi, noncurante dello sbilancio preesistente nella sua economia, si

stato medesimo, si toglierà il motivo dello sbilancio de'cambi e con esso l'incentivo

sull'uscio dell'osteria sta, a filo dello stipite sinistro, una sbilenca seggiolina impagliata

vol. XVII Pag.676 - Da SBILLACCO a SBIRCIATA (1 risultato)

e a sinistra, riguadagniamo il ciglio dello spalto. m. t. clerici [

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (6 risultati)

come governarci ne'movimenti dell'amore, dello sdegno, del timore, che è l'

in sbirana. -scherz. professione dello sbirro. p. nelli, ii-13

e con l'afflizione della sbirreria e dello spionaggio in cui prodigava 73 mila scudi

vostro calunniato dalle sbirresche censure e nemicissimo dello scrivere, quando amicissimo vostro. soffici

oggi i mezzi educativi e le forze dello spirito e dell'intelletto per fare irrite

3. ittiol. region. denominazione dello sciarrano comune (serranus cabrilla) in

vol. XVII Pag.679 - Da SBLATERARE a SBOCCAMENTO (2 risultati)

servar il decoro del casto poeta che dello sboccacciato contadino. = comp. dal

che assediava veio, pervenne la fama dello sboccamento del lago infino agli assediati.

vol. XVII Pag.681 - Da SBOCCARE a SBOCCARE (1 risultato)

a lui sporge la boc- cuzza lucida dello stetoscopio. 11. fuoriuscire dalla

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (4 risultati)

gli abitatori nella strada publica e nelle case dello sboccatoio gora di scomio, sieno

di questo inferno in su la superficie dello aggregato arebbe per diametro recto tanto quanto

è proiettato nel vuoto e precipita prima dello sbocciamento. = nome d'azione

pensieri sbocciati e sboccianti su a territorio dello stato. sbocciare1 { sbucciare),

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (1 risultato)

[le mode] sono profondamente imbevute dello spirito del momento in cui sbocciano.

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (1 risultato)

e lo sboglientamento e l'enfiamento dello stomaco maravigliosamente cessano.. ribollimento

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (1 risultato)

e lo trascinò quasi di peso fuori dello spazio sul prato e lo adagiò sull'

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (1 risultato)

. veniero, 45: il facchin, dello sborrar satollo, / a legar ritornò

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (3 risultati)

candore tutti di argento ed hanno anche dello strapipante. = deverb. da sborsare

è decretata... la legge proibitiva dello sboscamento delle selve. stampa periodica milanese

pratolini, 9-88: sbotta il tappo dello spumante. -per simil. uscire

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (1 risultato)

si fermò: sedette sul primo gradino dello scalone e cominciò a sbottonarsi adagio adagio

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (1 risultato)

. sveno, 8-632: il carattere dello scrittore panzini così era sbozzato magnificamente.

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (1 risultato)

.]: 'sbozzolatura': l'operazione dello sbozzolare. 1 quest'anno la sbozzolatura è

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (1 risultato)

sulla strada o meglio sulla china precipite dello sbracaménto totale. = nome d'azione

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (2 risultati)

francesi mostrarono che la confidenza negli spagnuoli dello sbrancamelo de'confederati dalla francia sì li

in seguito ah'interruzione naturale o artificiale dello sviluppo dei rami superiori (un albero

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (1 risultato)

poi... dall'opposta parte dello steccato. 3. figur. disgregato

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (2 risultati)

casa). -respingere fuori dei confini dello stato gli invasori. carducci, iii-22-371

'sbratto': l'atto e l'effetto dello sbrattare. 'dare lo sbratto a uno'

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (1 risultato)

racconto con poche altre paginette facenti parte dello stesso capitolo nel quale era raccontata la fine

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (3 risultati)

e la scorrettezza della forma essere un portato dello sbrigliarsi della fantasia. 9.

corpo legislativo, influivano grandemente nelle decisioni dello stato e servivano a mantenere viva la

: io conduceva a milano la vita sbrigliata dello scapolo. de roberto, 122:

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (1 risultato)

v.]: 'sbroccatura': è operazione dello sbroccare la seta sul guindolo, ed

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (1 risultato)

della lana, la parte piu scadente dello scarto. = deverb. da sbrogliare

vol. XVII Pag.713 - Da SBROGLIATO a SBRUCCHIARE (1 risultato)

fuoco e di più sbrogliato dai vincoli dello zolfo, è divenuto capace a potersi mescolare

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (3 risultati)

ritornavano ricordi tali da annebbiarle la vita dello spirito; oppure, se un ricordo sbucava

imprimendole una traiettoria sghimbescia. corriere dello sport [21-vi-1958]: bruno sbuccia pede-

pataffio, 1: isbùcciati e non far dello stizzoso. 9. locuz. sbucciare

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (1 risultato)

a'nostn demosteni in sul più bello dello sbuffare contro la istituzione fratesca?

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (1 risultato)

giro di sterzo e uno sbuffo fetido dello scappamento voltavano e correvano via. stuparich

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (1 risultato)

in un'azienda pubblica quale le ferrovie dello stato, la 'sburocratizzazione'delporganizzazione aziendale è

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (1 risultato)

aretino, iv-3-255: quasi per trastullo dello iscabioso studio de le leggi vi sete

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (2 risultati)

officio, carica e durata della carica dello scabino. b. croce,

26-30: come da'nudi sassi / dello scabro apennmo / a un campo verde che

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (2 risultati)

. bisaccioni, 1-230: i garzoni dello statuario... sgrossano la pietra e

, con ciò sia che lo intelletto dello inchiostro, con cui lo scrivete, non

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (3 risultati)

tentare per la prima volta la terribile prova dello stampare. e per quanto già mi

calcagna » fora inteso agevolmente, avendo dello scabroso et oscuro anzi che no. 0

ci ha sottigliezza la quale non abbia dello scabroso. -difficile da pronunciare.

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (1 risultato)

conte di viltonia e tomaso thorpe primo barone dello scaccario. = dal lat

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (11 risultati)

] ne fu, indossa i panni dello spaventacchio / alzato a malapena su una

l. maradei [« la gazzetta dello sport », 16-i-1984], 6:

pedina ha funzionato a dovere sullo scacchiere dello 'zeppelle'. 5. arald. punti

. falier, lii-3-20: al terzo dello scacchièro vanno le differenze delle costume.

essa ha la facoltà di scontare dei buoni dello scacchiere sin che vuole. dizionario politico

buoni del tesoro in francia e i buoni dello scacchiere in inghilterra. -cancelliere

scacchiere in inghilterra. -cancelliere dello scacchiere: titolo con cui è tuttora

di capo della tesoreria e di cancelliere dello scacchiere senz'avere il carattere di primo

questo compartimento porta il titolo di cancelliere dello scacchiere ('chancellor of thè exchequer')

). fanzini, iv-611: 'cancelliere dello scacchiere'dicesi tuttora in inghilterra il ministro

4-v-1982], 11: è il meglio dello scacchismo intemazionale. scacchista, sm

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (2 risultati)

rjsovr, la purgazione e lo scacciamento dello spavento e della compassione dagli animi umani

, frammezzate ad intervalli dal suono malinconico dello scacciapensieri. ungaretti, xi-147: in

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (1 risultato)

dopo l'altro, sul quadretto seguente dello scacchiere il doppio di ciò che fu posto

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (1 risultato)

pagarmi queste lire 50 prima della fine dello scadente anno. idem, ftl-14-216: un

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (7 risultati)

altro considerò le ragioni della grandezza e dello scadimento degli stati, vuole in contrario

napoli. carducci, ii-9-108: la cagione dello scadimento greco e italiano fu il cristianesimo

compensava [al duca di parma] dello scadimento di fortuna. -fallimento di

. fu in gran parte la causa dello scadimento delle mie antiche missioni.

l'abito mostra i segni del vizio, dello scadimento, della malattia.

si ha per il bello è cagione dello scadimento in cui è al dì d'oggi

roberti, iv-222: una delle ragioni dello scadimento della musica si è appunto il

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (2 risultati)

. gozzi, 1-287: il martedì 23 dello scaduto settembre discendeva per l'adige una

isabella. delfico, iii-506: nella fine dello

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (2 risultati)

quanto credevo; e solo al terminare dello scaduto sono ritornato in piacenza.

1-vi-355: fui ammonito da un commissario dello scaduto passaporto. bernari, 4-230: così

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (1 risultato)

. tabucchi, 11-109: dallo spesso cristallo dello scafandro vide che capitano nemo si apriva

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (3 risultati)

di scaffale. può essere men piccolo dello scaffalino. lucini, 13-57: l'opera

che tutta l'alberatura e la massa dello scafo si muovessero appena, silenziosamente.

tagliar a pezzi il presidio della testa dello stesso ponte. brusoni, 224: il

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (3 risultati)

dell'arto anteriore, risultante dalla fusione dello scafoide col lunato. = comp.

verso onde il milton scagio- navasi dello scrivere italiano: 'questa è la lingua di

; prodotto della desquamazione dell'epidermide, dello sfaldamento delle mucose. -anche: pezzetto

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (1 risultato)

scagliano in che vigore non montano col moto dello scagliamento che moto impresso suol dimandarsi?

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (1 risultato)

onestà non fosse stato allora più forte dello sprone d'amore. becelli, 1-154:

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (2 risultati)

pescaggione, percioché ne viene col capo dello spago attaccato lo stromento, e sembra

, 11: questo è il roblema dello scaglionamento delle vacanze. irrisolto..

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (2 risultati)

. piovene, 8-58: il capo dello stato deve essere..: cristiano maronita

così larga scala in nessun altro paese dello stato. faldella, i-2-30: aveva infuriato

vol. XVII Pag.750 - Da SCALA a SCALA (1 risultato)

. -scala reale: quella con carte dello stesso seme. arpino, 11-50

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (1 risultato)

perfetta conoscenza dei toni e alla padronanza dello strumento o della voce. robbio

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (5 risultati)

scalandróne, sm. marin. parte dello scalo, fissa o mobile,

guglielmotti, 1574: 'scalandrone': quella parte dello scalo che si prolunga pur sott'acqua

noi fummo li primi investii dalla nave dello re e tre altre nave, e

carretta e la scala formando il vertice dello scalapertiche. = comp. dall'

data o presa a prestito scema in ragione dello scemare del debito. 'conto scalare':

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (2 risultati)

mostruosa città, stupito del movimento, dello splendore delle vie, del disordine dei tetti

vie, del disordine dei tetti, dello spessore dei camini, del confuso ammasso delle

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (3 risultati)

troppo discoste da quelle dell'ingenuo corrispondente dello scienziato londinese. e, stavolta, esse

quali fossero per informarsi dei vari gradi dello scapito dei biglietti [di credito]

17-ii-1986], 3: 1 manuali dello scalatore da ufficio (o da azienda

vol. XVII Pag.755 - Da SCALCARE a SCALCIARE (3 risultati)

2. intr. esercitare l'arte dello scalco. carena, 2-242: 'scalcare'

piace... troppo la venuta dello imperadore ai cardinali, e spezialmente a

, sf. disus. la professione dello scalco; la sua tecnica nel trinciare le

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (2 risultati)

il detto s'è acconcio a'servigi dello scalco segreto di nostro signore e m'

. moravia, 24-228: la fiamma dello scaldabagno si era spenta, il gas aveva

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (1 risultato)

stantiva, scalda il fegato e presto esce dello stomaco. 4. figur.

vol. XVII Pag.759 - Da SCALDARE a SCALDARE (1 risultato)

. -infiammare dell'amore divino, dello spirito di carità. laude cortonesi

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (3 risultati)

. -accendersi d'amore divino, dello spirito della carità. iacotone,

ed orare e non entrare nella tentazione dello sconforto. 24. vivere in

romoli, 348: se il vino pigliasse dello scaldato, una delle migliori ricette.

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (1 risultato)

voluttuose della soave pigrizia del corpo e dello spirito, che la teneva raccolta,

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (6 risultati)

: tavola ii...: parte dello scaleno, il mastoi- deo, l'

. 3. medie. sindrome dello scaleno: patologia di tipo vascolare e

del braccio dovuta a un'anomala inserzione dello scaleno anteriore sulla prima costa o su

-classe scalenoedrica tetragonale: classe di simmetria dello scalenoedro, comprendente le forme a ripetizione

-classe scalenoedrica ditrigonale: classe di simmetria dello scalenoedro comprendente le forme a ripetizione di

che viene effettuata per curare la sindrome dello scaleno. = voce dotta, comp

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (1 risultato)

., i-105: per lo forte desiderio dello amore tuo, de lo quàe so'

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (1 risultato)

e l'amicizia che teneano co'rubelli dello stato pontificio, co'quali furono anche talvolta

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (1 risultato)

aromatari, 48: la quarta condizione dello stil grande è che e i periodi e

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (5 risultati)

. nelle antiche imbarcazioni, apertura quadrata dello scafo nella quale il remo veniva inse

per collocarvi il remo, in vece dello scalmo che in questo caso non vi

per collocarvi il remo, in vece dello scalmo, che in questo caso non vi

navi. 'scalo vivo': quella parte dello scalo ch'è compresa dall'estremità del

. già il sevo luccica sul pendìo dello scalo. venditti, 1-193: lo scafo

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (3 risultati)

laterale, vicino al passaggio a livello dello scalo merci. 5. disus

era dimesticato con una 'demoiselle'sul ripiano dello scalone presso la soglia dell'appartamento.

d'oro e di cinabro e'dentegli dello scalone del leggio a suo cinabro ed

vol. XVII Pag.771 - Da SCALPELLATORE a SCALPELLO (8 risultati)

delle reti, sì dey ferri, sì dello scarpellatóre,... ogni cosa

il tradimento del masso che la strapotenza dello scarpellatóre troppo spesso tralasciava di misurare.

: giulio si esercitò sempre nel mestiere dello scarpellino, vale a dire in lavorare di

degli scalpelli pneumatici. -arte dello scalpello: la scultura. aretino

campi, nell'arti del pennello e dello scarpello. faldella, iii-71: dopo l'

: dopo l'arte del pennello, dello scarpello e del cambalo, mi accalappiò

meton.: l'arte, il genio dello scultore; la scultura come disciplina artistica

michelagnolo: non esser maraviglia che cotanto dello scarpello dilettato si fosse, mentre la

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (1 risultato)

di minuto in minuto col brusìo confuso dello scalpicciaménto e delle voci. =

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (3 risultati)

: forse eh'aristotele non volle far dello scaltrito nelrassegname i tempi ne'quali il

redi, 16-iii-63: i figliuoli [dello scorpione] sono tutti dalla madre uccisi

nella terra d'italia per l'insidie dello scaltrissimo nimico. della porta, 4-26

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (3 risultati)

iii-208: all'affittuario spetta il prodotto dello scalvo periodico delle piante esistenti nel fondo

e l'onda colonnate, fiano causa dello scalzamento e mina dell'argine medesimo.

richiama l'erpice delrugna e il desiderio dello scaldamento della radice. 2.

vol. XVII Pag.777 - Da SCALZARE a SCALZARE (3 risultati)

, oltre al gusto che si ha dello scalzare il compagno cavandogli di bocca quel

giammai ad iscalzare le basi più fondamentali dello stato. cantù, 2-496: il partito

1-iii-51: come è della natura sua [dello spirito filosofico] ricercare addentro le ragioni

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (1 risultato)

: confessiamo da ultimo che il tocco dello scalzarsi tanti seguaci di francesco dietro allo

vol. XVII Pag.779 - Da SCALZO a SCAMBIABILE (2 risultati)

per chicchessia, non rigettano l'assistenza dello scalzo ignorante e goffo né quella del

delle nostre felicità, ed entrare nelle viscere dello stato della chiesa e nostro. panigarola

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (4 risultati)

manni, 2-235: né è maraviglia dello scambiamento del nome da tedaldo in ansaldo

bene del 'proximus tuus'(chiedo perdono dello scambiamento di relazione). -interpretazione

. lo che basti quanto a questo punto dello scambiamento. ??

maniera, semplici saranno quelle favole che dello scambiamento di fortuna e del riconoscimento sono

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (1 risultato)

scala caggi, / scambiettando al duol dello strozzule. boiardo, 3-2-31: lor,

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (1 risultato)

a milano e altrove, a motivo dello scambio che alcuni giornalisti per leggerezza e altri

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (1 risultato)

gioco, e 'palleggio', quando si tratta dello 'scambio'amichevole che precede la partita

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (3 risultati)

polve- rezata, potrebbe inviscarsi nelle porosità dello stomaco e offenderlo e fare fluxo.

, o, anche, per la fabbricazione dello scamosciato. = comp.

una poltroncina accanto era posata una mezza-tuba dello stesso color del vestito e un par di

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (1 risultato)

scampanatura, sf. struttura scampanata dello scavo in una fondazione continua di muratura

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (1 risultato)

io signore, il quale trarrò voi dello rigoglio di quegli d'egitto e iscamperò

vol. XVII Pag.792 - Da SCAMPATORE a SCAMPO (9 risultati)

ore cel vedemmo dinanzi contento e trionfante dello scampato pericolo. pea, n-103:

suo. cassola, 2-387: la soddisfazione dello scampato pericolo si fondeva con la soddisfazione

umilmente parlai, con gran tenerezza, dello scampo della città, dicendo: « io

allo 'nfermo amara, che è cagione dello scampo suo. b. vannozzi, 1-8

annunzio, iii-1-835: su la via dello scampo condotta / fui dal signore che

: e non lasciarono però la speranza dello scampo loro. dante, inf, 22-3

di rodi, / che la magion dello spedai tenia, / con ottanta galee

nostra terra che molti ne sono angosciosi dello scampo di tanto malfattore. giov.

, per uno male che avenne, dello quale elli avea consigliato lo scampo,

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (1 risultato)

altre ti dà il travaglio e l'affanno dello scampo. bontempelli, i-568: sono

vol. XVII Pag.794 - Da SCAMUCCIARE a SCANAGLIAMENTO (1 risultato)

famigerato banchetto tenutosi a torino nell'estate dello stesso anno sotto la galleria subalpina.

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (2 risultati)

v.]: 'scancellatìccio': il segno dello scritto scancellato, più informe e imbrogliato

: 'scancellatura': non tanto l'azione dello scancellare, quanto il segno che rimane sulla

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (1 risultato)

se il mare è tranquillo, il vertice dello scoglio si trova poche braccia sotto la

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (7 risultati)

che comprende i fenomeni del medianismo, dello psichismo, della rabdomanzia, della divinazione,

. e sm. addetto alla manovra dello scandaglio; che compie misurazioni con lo

chiesto a pietro vaz timoniere la funicella dello scandaglio, stracciatasi una particella della vesta

scha rif... è la punta dello jutland... averlo noi superato

di darri dentro prima che alcun cangiamento dello scandaglio metta in avvertenza del sovrastante pericolo

alcuni giorni s'aspetta qui l'autor dello scandaglio fatto sul danno proveniente temporalmente dal

un tal prezzo fosse stato al livello dello scandaglio fatto sul valore comune del grano

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (3 risultati)

. turbare, scandalizzare. pierantonio dello stricca legacci, 6-2: o vo'fareste

, così nella tem pesta dello scandolezzamento pericolando di perire a ca

uno sacerdote dando gattivo essem- plo pure dello scandelizzare il prossimo per la mala vita,

vol. XVII Pag.802 - Da SCANDALO a SCANDALO (4 risultati)

dei suoi settatori: « uno impressionista dello spirito ». -sconcerto provocato da

estremamente ordinato e regolare, mi servivo dello scandalo espressivo per cercare la poesia.

che dapprima voleva sgridare le sue pecorelle dello scandalo, e poi finì anch'essa per

hanno luogo il 14 febbraio a spese dello stato. il fatto provoca scandalo e

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (6 risultati)

si lagnava del poco rispetto dei monaci, dello scandalo che molti continuavano a dare con

delle pacifiche persone. -pietra dello scandalo: persona o comportamento che offre

e dell'altra parte levare questa pietra dello scandolo, vorremo pensassi donde si potessi

savonarola, 57: questa è la pietra dello scandalo, che è messa inanzi per

. bisaccioni, 1-250: la pietra dello scandalo nel cuore di uvalstain fu il generalato

, diffusa attraverso l'espressione biblica pietra dello scandalo, propr. 'pietra d'inciampo'.

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (5 risultati)

. 2. agitazione, turbamento dello spirito. giuglaris, 1-268: fusse

romanzesca usciva gloriosamente composita dalle mani dello scandianese. 2. sm.

che trovansi in copia e nei dintorni dello scandianese. scàndice, sf.

schiumatori d'oceani passò nel gergo londinese dello schiavismo giornalistico e bancario. -solidarietà scandinava

il modo del comporre il perfetto verso e dello scandirlo. papini, 27-373: recitavo

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (3 risultati)

dell'aguzzino] è sopra il banco dello scandolaro, dove tiene anco tutti i suoi

, sm. marinaio posto a guardia dello scandolaro. = deriv. da scandolarox

). suscitatore di scandali, pietra dello scandalo (come epiteto di rampogna)

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (1 risultato)

. spallanzani, ii-12: ai 20 dello scorso mese seguì la giustizia dell'oste

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (2 risultati)

periodica milanese, i-476: la punta dello stromento delineato è evidentemente scannellata a striscie

mi scivolò dalle dita, cadde nella scannellatura dello sportello. d'annunzio, iv-2-1142:

vol. XVII Pag.817 - Da SCANTONATA a SCANZONARE (2 risultati)

arrotondato o concavo di un cantone o dello spigolo di un edificio che può avere

arrotondato. 3. tipogr. smussatura dello spigolo di un carattere. carena,

vol. XVII Pag.818 - Da SCANZONATEZZA a SCAPATAGGINE (4 risultati)

l'arresto dura anche meno del dolore dello scapaccione. bilenchi, 14-293: poi

passi a ufo, supposto la cerimonia dello scappacione, mimica della licenza.

. giuliani, ii-242: ci vuol dello scapaménto e aver cen- t'occhi intorno

scapano, agg. ant. proprio dello scapo; che si ricava da esso

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (2 risultati)

cavarne più frutto, introducendo la preparazione dello scabéccio, o tonno in olio,

9. sconvolgere e guastare gli ordinamenti dello petrarca, 86-8: il sovrastar ne

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (2 risultati)

serbatoio del disordine, della imprevidenza, dello spirito di rivolta e di opposizione a tutti

cambiamento nei costumi americani quello si era dello scapitaménto dei biglietti di credito.

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (1 risultato)

le merci necessarie o le hanno con dello scapito, qualora, non usando nel

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (1 risultato)

come più informato della corte, il negozio dello estraordinario, hanno altri preso temperamento ch'

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (3 risultati)

, 78: item memento supra facto dello scapolaro. aretino, vl-733: aiutami,

e. ila sentenzia de don bruno e dello cardinale de leccano, e fu assoluto

e fu assoluto. e venne in grazia dello papa e fu scapulato. ramusio,

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (1 risultato)

nuove finezze d'industria quanto alla costruzione dello scappamento e del pendolo. carena, 1-129

vol. XVII Pag.830 - Da SCAPPARE a SCAPPARE (1 risultato)

ii-278: ecco... utilità dello studiar un libro insieme più d'uno,

vol. XVII Pag.831 - Da SCAPPARE a SCAPPATA (1 risultato)

la vostra partenza: / l'amor dello spedai vuol ch'io vel dica: /

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (2 risultati)

condizionata di rara efficacia. la manovra dello scapottaménto (se ne incarica un motore

tre mesi, / proprio nel tempo dello scappucciare, / che nome eterno ha

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (5 risultati)

, vile et orrido abito delli frati dello scapuccino. catzelu [guevara], ii-53

copiatori e di codici, o se vuoi dello stesso boccaccio, come capestrerie graziose della

quando il padre di leopoldina s'accorse dello scapuccio di sua figlia, manovrò come manovrano

condurre al bene o la maligna compiacenza dello scapric- ciamento satirico. =

acconcio ad iscacciar il malumore... dello scapricciarsi da solo a solo con madama

vol. XVII Pag.837 - Da SCAPRICCIATURA a SCARABEIDI (1 risultato)

, balzando e beccheggiando sul rigurgito forte dello scaletto piantato sott'acqua. -agitato

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (2 risultati)

del sesto ordine che ricorda il profilo dello scarabaeus sacer. 4. dimin.

. carrà, 611: questa mia passione dello scarabocchiare cresceva ogni giorno più.

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (6 risultati)

]: 'scarabocchiatura': non tanto azione dello scarabocchiare, quanto forma e aspetto di foglio

andreuccio da perugia di casa madonna fiordaliso e dello scarabone buttafuoco nella mirabile novella del gran

. ferrari, 161: l'iride dello scracchiò che si stacca / qual farfalla

scarafaggéssa, sf. scherz. femmina dello scarafaggio. reai, 16-iii-448: quando

in europa { blatta orientalis) e dello scarabeo stercorario. -anche in un toponimo

capo in san brancazio a la torre dello scarafaggio de'soldanieri. bencivenni [tommaseo

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (2 risultati)

porco gode nel fango e lo scaravaggio dello sterco, così l'invidioso sente piacere deh'

posso dire, la sai la storia dello scarafone? piove inchiostro. e quello

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (2 risultati)

noi chiamiamo scaramoio. = adattamento dello spagn. escaramujo, di etimo in

iii-5-107: che se piacesse ai signori dello « scaramuccia » di pubblicare il bulletino

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (1 risultato)

. v.]: 'scarceramento': atto dello scarcerare e dell'essere scarcerato. massaia

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (4 risultati)

materassaio. -febbre degli scardassatori: febbre dello scardasso. -cardo degli scardassatori: v

v.]: 'scardassatura': l'operazione dello scardassare. 2. critica severa

la fortuna che sotto la testimonianza cadesse dello stramba e dell'atticciato e del malagevole

acciaio ricurvi. 3. febbre dello scardasso: febbre che accompagna i disturbi

vol. XVII Pag.846 - Da SCARDATORE a SCARDINATORE (3 risultati)

: come quando tu toccasse le spine dello scardiccióne o del rovo, quando elleno

quella dell'abbandono del luogo natale, dello sradicamento, dello scardinamento.

del luogo natale, dello sradicamento, dello scardinamento. = nome d'azione

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (2 risultati)

metro del magico filo corrispondente a un anno dello stri minzito gruzzolo..

; -1s0; 'pietra preziosa del colore dello scaro'. scàrdola (ant.

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (1 risultato)

.; usate il vecchio infallibile sistema dello scaribarile. 3. chi riversa

vol. XVII Pag.849 - Da SCARICAMIRACOLI a SCARICARE (2 risultati)

altre da la natura solamente per bene esser dello individuo solo, non bisogna usar nello

. espletamento di un incarico. statuto dello spedale di siena, 29: de le

vol. XVII Pag.850 - Da SCARICARE a SCARICARE (2 risultati)

detto del vapore: aprire la valvola dello sfogatoio e lasciar correre via il vapore dal

l. maradei [« la gazzetta dello sport », 12-iv-1984j, 3: dodds

vol. XVII Pag.852 - Da SCARICARE a SCARICARE (2 risultati)

34. svuotarsi dei proiettili per effetto dello sparo o del lancio. sarpi

mia domanda onde io possa presso il capo dello stato maggiore generale scaricarmi di ogni responsabilità

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (2 risultati)

8. locuz. aprire la porta dello scaricatoio: ridimensionare le proprie affermazioni.

(pu!, aprite la porta dello scaricatoio). = deriv.

vol. XVII Pag.854 - Da SCARICATURA a SCARICO (4 risultati)

, iii-105: 'scarico': l'azione dello scaricare le merci ad altro. codice dei

, la bocca del tubo di ferro dello scarico, che si berrebbe in silenzio

percorreva tutta la vasca fino al foro dello scarico. -acque di scarico:

seria disquisizione, ritroverebbesi che lo sbilancio dello scarico ossia dell'uscita per tale ragione

vol. XVII Pag.855 - Da SCARICO a SCARICO (1 risultato)

con tarmi et essere compagno e testimonio dello scarico d'un tanto disonore che dalla

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (2 risultati)

essere bene scarico, ripiglia l'avanzo dello sciloppo al modo detto. landino [

, demolire una massicciata stradale per mezzo dello scarificatore. = voce dotta, lat

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (1 risultato)

della robbia la vivacità e la solidità dello scarlatto di cocciniglia. arti e mestieri,

vol. XVII Pag.859 - Da SCARMIGLIATURA a SCARNARE (1 risultato)

questo medesimo che detto abbiamo nel giuoco dello scarminare, ha luogo parimente nel giuoco

vol. XVII Pag.860 - Da SCARNASCIALANTE a SCARNATO (1 risultato)

gemina fossa degli occhi concentrati la vivacità dello sguardo; lo scorgere insterilità nel montuoso

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (5 risultati)

non sentino offesa della manieracela di dire, dello stile non pur snervato, ma scamato

, se non che i due manichi dello scarnatoio non sono curvi. serve a

delle pelli, raschia tura dello strato adiposo dalla parte interna delle

: 'scarnature': l'atto e l'effetto dello scarnare e le raschiature del cuoio lavate

i padri, dell'eccesso intendendo e dello scarnificare i miseri. arbasino, 1-412

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (1 risultato)

origano: gli odori sacri della terra, dello scarno monte, nel vento. gadda

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (1 risultato)

-le scarpe al sole: titolo dell'opera dello scrittore modenese paolo monelli dedicata alla prima

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (1 risultato)

le scarpette da tennis e la capocchia dello zollino ci stavano come incidenti; e così

vol. XVII Pag.867 - Da SCAROGNATA a SCARRELLARE (1 risultato)

e con lo inchino, percotendo la punta dello scarpone in terra, presenta la nuova

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (2 risultati)

fanfani, i-163: 'scarrierata': l'atto dello scarrierare, nella frase 'fare la

guglielmotti, 793: 'scarrocciata': fatto dello scarrocciare, andata, tratta, corsa

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (3 risultati)

tolto l'asse della bilancia o alcuni pezzi dello scappamento, che, facendo ritegno,

porta via, non già i capelli dello scarruffato, ma addirittura la testa dell'

, di scarsamente aggressivo, a paragone dello spirito combattivo dei classici. -poco

vol. XVII Pag.870 - Da SCARSAPEPE a SCARSELLA (2 risultati)

: molto... scemavano le genti dello strozzi: il quale, anco per

e porrà al tuo capo la nutria dello eterno onore. -guscio, corazza

vol. XVII Pag.871 - Da SCARSELLACCIO a SCARSELLARE (1 risultato)

il ventre. -ciascuna delle fessure dello scudo dei crostacei. bellincioni, i-211

vol. XVII Pag.872 - Da SCARSELLATO a SCARSEZZA (1 risultato)

una gomena per preservarla dagli effetti distruttivi dello sfregamento del canape contro dei corpi duri

vol. XVII Pag.873 - Da SCARSIGIA a SCARSO (2 risultati)

: l'erratezza del sistema e la scarsità dello spirito di corpo era dolorosamente lampante.

alcuni, in leggere le storie, dello scarso numero de'soldati d'allora,

vol. XVII Pag.875 - Da SCARSO a SCARSO (3 risultati)

di 16 per cento, la perdita dello scarso sarà pochissima e comportabile. cantini,

di fare, farlo andare a scomputo dello scarso fatto per il consumo dell'uso

scarso rendi mento dell'impiegato dello stato che si sia spesso assen

vol. XVII Pag.876 - Da SCARSO a SCARSO (2 risultati)

1-21: fu omo moito scarzo e retenente dello te- sauro della chiesia. g.

realtà dura il fascino del semplice e dello scarso. 28. aw.

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (1 risultato)

pratesi, 5-44: fra gli scartabelli dello scrittoio, se ne vedevano...

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (1 risultato)

per sorpassarlo più agevolmente. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, 11-886:

vol. XVII Pag.881 - Da SCARTO a SCARTO (1 risultato)

fece uno scarto e il cavaliere invece dello spazio abbracciò il collo della bestia.

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (1 risultato)

v. j: 'scatarrata': ratto dello scatarrare. = deriv. da

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (3 risultati)

, e noi stessi risentire il contraccolpo dello scatenamento che può succedervi, quando i

: non essendo precisabile la causa prima dello scatenamento dell'attacco asmatico, ne deriva

), agg. che è causa dello svilupparsi improvviso di un evento o di

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (1 risultato)

funi, accorro... per acchiappare dello spettacolo più che posso.

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (1 risultato)

vapore (e tali sono la scatola dello sterzo, la scatola di velocità o

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (2 risultati)

chim. composto organico originato dall'ossidazione dello scatolo che avviene nell'intestino a opera

acido scatossilsolforico: acido derivato dall'esterificazione dello scatossile con acido solforico.

vol. XVII Pag.892 - Da SCATRICCHIO a SCATTARE (2 risultati)

i raministi, scattanti, vituperanti quelli dello scopone. bianciardi, 4-126: il padrone

caratterizza per la concisione e l'efficacia dello stile (un tipo di scrittura).

vol. XVII Pag.894 - Da SCATTARELLO a SCATTO (4 risultati)

su breve distanza. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, 11-886:

1-iv-42: ^ scatto': l'atto dello scattare; e si dice delle armi

e riunendo le sue gambe colla vivacità dello scatto di una molla. cicognani,

, 9-132: si assicurò della regolarità dello scatto, del funzionamento del percussore,

vol. XVII Pag.895 - Da SCATTO a SCATTO (1 risultato)

di fede cattolica: è una esplosione dello spirito di libertà che agita la penisola

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (1 risultato)

moravia, 25- 169: nell'atto dello scavalcamento, noto che [la ragazza]

vol. XVII Pag.902 - Da SCAVATO a SCAVATO (1 risultato)

d'un nuovo abisso assai più terribile dello scavato dalla lunga corruzione monarchica.

vol. XVII Pag.903 - Da SCAVATORE a SCAVEZZACOLLO (1 risultato)

che arrivavano quasi fino al gozzo / dello scavato. -vano sotto il livello

vol. XVII Pag.905 - Da SCAVEZZARE a SCAVEZZO (1 risultato)

'scavezzatura': l'azione e l'effetto dello scavezzare. 2. nella lavorazione

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (1 risultato)

1-i-85: fu [ipponatte] trovatore dello scazónte o colo, che è verso zoppo

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (4 risultati)

tematiche dell'ideologia e della ragazza e dello spinello e dello sballo e dello scazzo

ideologia e della ragazza e dello spinello e dello sballo e dello scazzo e dello stare

e dello spinello e dello sballo e dello scazzo e dello stare lì insieme. balestrini

e dello sballo e dello scazzo e dello stare lì insieme. balestrini, 2-130

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (3 risultati)

e più autentiche cose, verremo a'fatti dello iscerre. rosmini, xxv-363:

movimento dell'anima che assottiglia la veduta dello intendimento e sceglie il vero dal falso

. bellini, 5-1-134: per l'uso dello sceglimento del cibo nostro e del trasporto

vol. XVII Pag.910 - Da SCEGLIVETRO a SCELIARE (1 risultato)

intonacata di bianco: è la casa dello sceicco, il capo del villaggio.

vol. XVII Pag.912 - Da SCELLERATEZZA a SCELLERATO (2 risultati)

concordia, che alcuno almeno l'error dello 'ngegno umano, o vero la condizione di

di tamar, giuda riconosce la sceleratezza dello 'ncesto suo con la nuora, e ella

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (2 risultati)

1309: in germania, il valore dello scellino è variabilissimo: secondo il paese ce

2, del ted. schilling o dello svedese shilling, che risalgono al germ

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (5 risultati)

ah'insinuazioni de'suoi maggiori, nella scelta dello stato, fossero una colpa. mazzini

nella metà campo preferita. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, 11-886:

, come dote). dizionario dello sport e dei giochi sportivi, 11-886:

fanno ammirar come portento la perfetta maturità dello scritto in tanta gioventù dello scrittore.

perfetta maturità dello scritto in tanta gioventù dello scrittore. 2. eccellente qualità di

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (4 risultati)

realtà dura il fascino del semplice e dello scarso. -vita scelta: comoda

non si vedeva minore il pericolo per rispetto dello scemamente del presidio di corfù. biondi

a titolo de'difetti delle denunzie e dello scemamente accidentale succeduto allora ne'greggi per

, furono le cagioni primarie... dello scemamente de'suoi abitanti. papi,

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (1 risultato)

: come udito ài dinanzi il modo dello sciemare de'tondi, così voglio che sappi

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (1 risultato)

la bontà della cosa sotto il nome dello scrittore non buono dovesse scemar molto di pregio

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (1 risultato)

popolare e non il gaglioffe- sco plebeo dello scugnizzo, di 'domenica in', non lo

vol. XVII Pag.921 - Da SCEMO a SCEMO (1 risultato)

orecchie e in quelfaltre, io paia scemo dello 'ntel- letto. della porta, 1-186

vol. XVII Pag.922 - Da SCEMONITO a SCEMPIAMENTE (9 risultati)

: tu debbi ora trarre la porxa dello sciemo deha metade del diamitro e debbi muftipri-

ora trai 2 ch'è. ha saetta dello sciemo di 7 1 / 4 che

locuz. - avere, patire, sentire dello, di scemo: mostrare scarsa intelligenza

frate alberto conobe incontanente che costei sentìa dello scemo e parendogli terreno da'ferri suoi

firenzuola, 746: io ebbi ben dello scemo stamattina, quando io rendei la

barballo, povero uomo, che pativa dello scemo, infatuato della poesia così da

acquosi guardano, con intensità che à dello scemo, oggetti assenti. -in

moderate, io, il eguale sento anzi dello scemo che no, faccendo la vostra

si possa contradire senza mostrare di sentire dello sciemo. -dare misura scema:

vol. XVII Pag.924 - Da SCEMPIERIA a SCEMPIO (1 risultato)

colle hanno dichiarato esente dalla gravezza dello scempico. = deverb. da

vol. XVII Pag.925 - Da SCEMPIO a SCEMPIO (2 risultati)

, 1-i-301: seguendo il tormento / dello scempio acerbissimo sofferto / l'afflitta lingua

territorio mediante interventi modificativi fisici e volumetrici dello stesso, potendo lo scempio attuarsi anche

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (2 risultati)

, la cui semplicità tiene tanto dello scempio. 8. bot.

leucogaster; e l'espressione è calco dello spagn. pajaro bobò).

vol. XVII Pag.927 - Da SCENA a SCENA (7 risultati)

televisivo, chi è responsabile della preparazione dello studio e ha competenza sull'arredamento e

televisione è colui che cura la preparazione dello studio, per la parte arredamento e

attuale è più strettamente riferito a chi dello spettacolo cura l'attuazione tecnica (ad

che in palcoscenico ha la responsabilità tecnica dello spettacolo. negli anni di passaggio dall'

venne usata talvolta per indicare il regista dello spettacolo. -fotografo di scena:

il pubblico tributa ai protagonisti nel corso dello spettacolo, a sipario ancora sollevato.

-a scena spenta: alla conclusione dello spettacolo. sbarbaro, 1-256: già

vol. XVII Pag.929 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

denaro al popolo'. sbarbaro, 5-136: dello stesso autore, ricordo, riprodotte su

vol. XVII Pag.930 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

è andata in iscena il giorno 26 dello scorso nel teatro della scala. v

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (3 risultati)

'scena vuota e detti': locuzione dello stile delle didascalie teatrali, che si

-luogo o ambiente considerato in quanto sfondo dello svolgimento di importanti azioni o avvenimenti o

svolgimento di importanti azioni o avvenimenti o dello sviluppo della trama di opere letterarie,

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (3 risultati)

il progetto nel 1942, alla partenza dello scrittore per tunisi. barrault tornò alla

'scenano') è la suddivisione per scene dello sviluppo conseguenziale del soggetto del film.

per g b sia maggiore della velocità dello scendente per la c a. l'illustrazione

vol. XVII Pag.934 - Da SCENDERE a SCENDERE (2 risultati)

coi suoi domabile a fissare la data dello sposalizio e il giorno da scendere ad alba

5-65: il peso assoluto non è cagione dello scendere o del salire dei corpi,

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (3 risultati)

contenente... l'analitica narrazione dello sceneggiamento dellecuba'. nuovo giornale letterario d'

la cui esecuzione costituisce la base musicale dello spettacolo; nata in vari ambiti settoriali

], 20: per l'uscita dello sceneggiatone [i promessi sposi] è così

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (1 risultato)

su una superfìcie piana le tre dimensioni dello spazio e di quanto si trova in

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (5 risultati)

di erbe secche: prova dell'imperfezione dello scerbamento. = nome d'azione da

è relativo o che è di competenza dello sceriffo. = deriv. da

due avvocati, che fecero cercare dello scerifo. dizionario politico, 650: il

.. l'amara e sogghignante confessione dello sceriffo rance 'minnie dalla mia casa son

dal valore di poco superiore a quello dello zecchino veneziano, che aveva corso nelle

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (1 risultato)

.]: 'scemitore': l'operaio incaricato dello scernimento della lana. = nome

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (4 risultati)

. 3. discesa dal cielo dello spirito santo. panigarola, 3-i-39:

panigarola, 3-i-39: dopo la scesa dello spirito santo in lingue e dopo la

masticava, biascicava e isputava lì appiè dello altare e ogni mattina vi faceva uno

, è il mondo della freddezza, dello scetticismo. 13. marin. l'

vol. XVII Pag.945 - Da SCESOSO a SCETTICO (4 risultati)

sentiteli un po', questi imberbi filosofi dello scetticismo...: vi diranno che

. seguace, assertore o teorizzatore dello scetticismo (sia an tico

scetticismo; che si fonda sui princìpi dello scetticismo. magalotti, 23-45: come

, nel quale si nega l'affermazione dello scetticismo e si riconosce che il pensiero

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (2 risultati)

titolo 'scettico blues'(propriamente 'blues dello scettico', con riferimento al genere musicale

il core a questo caso / e prendi dello imperio in man la briglia, /

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (2 risultati)

unificazione della penisola dalle alpi alla punta dello stivale, compresa la sicilia, sotto

del senso e accrescere e compire l'unità dello spirito. -separazione dell'anima

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (1 risultato)

trecentista da quelle d'un suo nipote dello stesso nome vissuto nel secolo xv e

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (4 risultati)

prestabili; di solito è disposto con altri dello stesso formato nell'ordine che rende più

che ne impedisce l'asportazione dal cassetto dello schedario, che contiene i dati bibliografici

segreteria universitaria, al di là dello sportello, prende il foglio, la scheda

numero, di bollo o della firma dello scrutatore non sono poste nell'urna,

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (3 risultati)

di un libro, apponendovi i numeri dello scaffale, del palchetto, e quello del

archivio, alla compilazione e ah'aggiomamento dello schedario. e. cecchi,

quelli peccati, e posela in mano dello abate, che gli leggesse. boccalini

vol. XVII Pag.953 - Da SCHEGGIAME a SCHEGGIONE (1 risultato)

sua scheggia, cioè su per l'ascensione dello scoglio che scheggiava dalla ripa, o

vol. XVII Pag.954 - Da SCHEGGIOSO a SCHELETRIZZARE (3 risultati)

. -ci). anat. proprio dello scheletro, della struttura ossea del corpo

struttura ossea del corpo umano: composto dello scheletro. 2. per simil

dall'ascella gli spuntava il sostegno scheletrico dello sten. -privo di foglie, spoglio

vol. XVII Pag.955 - Da SCHELETRIZZATO a SCHELETRO (3 risultati)

al castel vecchio troverà il forastiero parte dello scheletro d'un arco celebratissimo parimente dagli

formale ed espressivo di un discorso, dello stile di un autore, ecc.

pochi tratti essenziali privi della risonanza, dello splendore, della potenza antichi, di

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (3 risultati)

la vostra vergine anima agli impuri abbracciamenti dello scheletro diplomatico. leoni, 252:

ad una costante valutazione delle potenzialità dinamiche dello scheletro pedonale. 14. milit.

con l'assistenza tecnica del cassiere e dello spegnitore di candele a colpi di pistola

vol. XVII Pag.957 - Da SCHEMATICAMENTE a SCHEMATICITÀ (1 risultato)

di dimensioni paragonabili a quelle delle ferrovie dello stato con una consistenza di 170. 000

vol. XVII Pag.958 - Da SCHEMATICO a SCHEMATIZZAZIONE (4 risultati)

schematicità morta dei partiti e la potenza dello spirito. = deriv. da

pochi che avesse il senso della storia e dello storicismo: forse un''eredità'patema

, in questa frase, trovare tracce dello stilismo di michelangiolo, del suo schematismo,

categorie alle visioni pure del tempo e dello spazio. in questa applicazione consiste lo

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (1 risultato)

apoteto e schenióne; anzi al riferire dello stesso plutarco... leggesi inventore ancora

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (1 risultato)

. battista, vi-1-144: cittadin dello speco / e d'aci il crudelissimo

vol. XVII Pag.962 - Da SCHERMARE a SCHERMIRE (3 risultati)

. -ci). che è proprio dello schermo cinematografico, che si riferisce alla

del sonare, del cantare o danzare, dello schermire, e 'n questo diventerai isperto

ferire, / et eneas il vanteggiava troppo dello ischermire. ariosto, 27-78: rodomonte

vol. XVII Pag.963 - Da SCHERMIRE a SCHERMIRE (1 risultato)

, credo l'amore della solitudine e dello studio. saba, 6-88: fa la

vol. XVII Pag.964 - Da SCHERMISTICO a SCHERMITA (1 risultato)

verbali non escono a questo riguardo dal fioretto dello scrittore! schermita (schirmita,

vol. XVII Pag.965 - Da SCHERMITO a SCHERMO (2 risultati)

dei dormienti, in quella dolce tenuità dello schermo azzurro, nel troppo calore umano

e statura, con indosso qualcosa più dello slip o perizoma, anzi uno schermo

vol. XVII Pag.966 - Da SCHERMO a SCHERMO (6 risultati)

partic. nelle espressioni donna schermo o dello schermo, che alludono alla donna di

compose 'specialmente'in onore della gentile donna dello schermo. -comportamento esteriore,

ial.: così parimente nelle scuole dello schermo è lecito lo schermire.

soltanto allora, mentre scrutava nell'argento dello schermo il viso di gentili. pratolini,

e vivace commedia fabbricata da un conoscitore dello schermo. flaiano, i-40: finiremo

tirare nemmeno un sassolino nelle acque stagnanti dello schermo. 8. con

vol. XVII Pag.967 - Da SCHERMO a SCHERNA (3 risultati)

. soldati, i-7: una sera dello scorso ottobre guardavo, sgomento e immobile

costituito da una lamina di acciaio al boro dello spessore di circa io cm, che

; è usata soprattutto nelpesame della funzionalità dello stomaco, dell'esofago, delle vie

vol. XVII Pag.969 - Da SCHERNIRE a SCHERNIRE (1 risultato)

l'impazienza del male, la malignità dello spirito, pronto a schernire lo stesso

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (1 risultato)

se si azzarda a spuntar nel segreto dello scrutinio, schernita e deplorata, vuol

vol. XVII Pag.973 - Da SCHERZARE a SCHERZARE (1 risultato)

da sapere, che l'intenzione principale dello autore non è stata di comporre un

vol. XVII Pag.975 - Da SCHERZEVOLMENTE a SCHERZO (3 risultati)

, per suscitare ilarità, per fare dello spirito. sacchetti, 212-55:

? bacchelli, 14-144: l'effetto dello scherzo, con cui il capitano voleva vendicarsi

istrano scherzo di fortuna fu la salute dello stato di milano per gli spagnuoli. cartolari

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (2 risultati)

vale voler ricoprire la malvagità coll'ombra dello scherzo, metterla in buffoneria.

soldi che non guastano affatto la digestione dello spettatore. -spreg. scherzàccio.

vol. XVII Pag.979 - Da SCHIACCIANOCCIOLI a SCHIACCIARE (1 risultato)

meno impedisse co 'l tempo il mettere dello elmo, nella età tenerissima sì fattamente

vol. XVII Pag.981 - Da SCHIACCIATA a SCHIACCIATO (1 risultato)

'smecciata'per 'schiacciata'). dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-903

vol. XVII Pag.982 - Da SCHIACCIATOIO a SCHIAFFARE (2 risultati)

). f f dizionario dello sport e dei termini sportivi, ii-903:

. v.]: 'schiacciuole': arnese dello stiratore a modo di forbici,

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (2 risultati)

lo schiaffo e per ributtare l'aggravio dello schiaffo sia di mestiere venire al ferro

gli schiaffi e i calci nel sedere dello straniero, per paura di una guerra.

vol. XVII Pag.985 - Da SCHIAMAZZATA a SCHIAMAZZO (1 risultato)

dopo tanto schiamazzare che s'è fatto dello sciopero preso dagli studenti, io devo non

vol. XVII Pag.986 - Da SCHIAMAZZONE a SCHIANTARE (3 risultati)

. carducci, iii-23-160: aveva bisogno dello schiamazzo della piazza: era parlatore facondo

al botola di scorgere negli occhi molli dello schiamazzóne un barlume di malinconia. g

. casini, ii-249: dopo il decreto dello schiantaménto dal regno intimatogli da samuele per

vol. XVII Pag.988 - Da SCHIANTATIVO a SCHIANTO (3 risultati)

il rombo dei motori era infinitamente più tremendo dello schianto dei cannoni della mattina.

due campioni il contenuto e le condizioni dello scontro. d'annunzio, iv- 2-1193

della commozione, si sa, e dello schianto per una povera madre di pensare

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (2 risultati)

, si davano reciprocamente del ciuccio e dello schiappino. bacchelli, 2-xxiii-688; il

affettuosa cortesia di veri e disinteressati amatori dello sport, che li faceva cordialissimi ed

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (1 risultato)

, e schiarano l'intelletto a guisa dello stesso lume. algarotti, 1-iv-268:

vol. XVIII Pag.3 - Da SCIABICA a SCIABOLARE (5 risultati)

sciabiche tessono il nido con le foglie docili dello scirpo. = etimo incerto

cui si può sciare facilmente. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-918:

la sciabola; dare sciabolate, nario dello sport e dei giochi sportivi, ii-918:

che si stavano divertendo. -nella specialità dello sport della scherma. dizionario dello sport

specialità dello sport della scherma. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-919:

vol. XVIII Pag.93 - Da SCIURPINARE a SCIVOLARE (1 risultato)

giungeva lì senz'altro affanno che lo strozzare dello zaino e la sete a borraccia sdutta

vol. XVIII Pag.95 - Da SCIVOLATOIO a SCLASSATO (2 risultati)

7. mus. eseguito con la tecnica dello scivolo (un vocalizzo).

ancora... dal sospetto dello scivolone finanziario del nostro capo.

vol. XVIII Pag.96 - Da SCLASSIFICA a SCLEROMETRIA (4 risultati)

1932, concernente il trasferimento al patrimonio dello stato di un'area sita nel comune di

bot. che presenta i caratteri tipici dello sclerenchima. f. ardissone [

sclerocèle, sm. ornit. cavità dello sclerotomo mia'. idem [s

, e per conseguenza più niale dello sclerotomo da quella caudale. difficili a muoversi

vol. XVIII Pag.97 - Da SCLEROMETRO a SCLEROTIZZATO (1 risultato)

sm. zool. lamina calcarea verticale dello scheletro delle madrepore. = voce dotta

vol. XVIII Pag.98 - Da SCLEROTIZZAZIONE a SCOCCARE (2 risultati)

il pane dei prigionieri. -male dello sclerozio: malattia delle piante provocata da

vincitori del concorso a duecentodue posti di operaio dello stato di 2a categoria, in prova

vol. XVIII Pag.99 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (2 risultati)

caccio con iscongiuri nell'angolo più scuro dello stanzone. -comporre di getto o

nievo, 3-10: l'appendersi al collo dello strambo personaggio scoccandogli sulle guancie due bacioni

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (1 risultato)

greco'era finito da gran tempo; dello splendore, della sgomentevole intensità della fantasia

vol. XVIII Pag.994 - Da SGOMENTO a SGOMINO (1 risultato)

tornasi di lampedusa, 174: la descrizione dello sgomento viaggio della giovinetta attraverso la diaccia

vol. XVIII Pag.995 - Da SGOMITAMENTO a SGONFIAMENTO (1 risultato)

della massa del muscolo dovuta alla contrazione dello stesso. leonardo, 2-61: forza

vol. XVIII Pag.996 - Da SGONFIANTE a SGONFIATO (2 risultati)

ginocchio; e sia di corame sicuro dello esalare. e quando bisognassi saltare in

da sgonfiarle, -figur. colmare dello spirito vitale. niccolò del rosso,

vol. XVIII Pag.998 - Da SGORATTA a SGORBIO (2 risultati)

stellacometa, incisi con la sgorbia nel mezzo dello steccone,... non erano

guglielmotti, 828: 'sgorbiatura': effetto dello sgorbiare. scanalatura fatta con la sgorbia

vol. XVIII Pag.999 - Da SGORDO a SGORGARE (2 risultati)

ritornava; e la cittade per ciascuna festa dello sgorgamen- to di quella gora era lavata

quel verso onde il milton scagio- navasi dello scrivere italiano. d'annunzio, iv-1-819:

vol. XVIII Pag.1000 - Da SGORGARE a SGORGO (1 risultato)

in noi stessi; da un commovimento dello spirito che sembra rivelare cose ignote,

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (3 risultati)

hanno ancora l'aspro ed il nero dello sgorgo recente. vittorini, 3-50:

3-50: è in piedi nel pieno dello sgorgo di vapore, madido di vapore

totalmente o in parte dei caratteri peculiari dello stile gotico (un'opera architettonica)

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (1 risultato)

. decoratore con la tecnica del graffito o dello sgraffio. salvini, v-4-intr.

vol. XVIII Pag.1005 - Da SGRAFFIGNATA a SGRAMMATICARE (3 risultati)

un disegnio grande di tutto l'ordine etinvenzione dello sgraffio e pictura di tutta la facciata del

in rezasco, 1070]: il dazio dello sgramignato continui nel modo che è stato

chiaroscuro. gli stili (con prevalenza appunto dello stile * sublimis', re

vol. XVIII Pag.1007 - Da SGRANARE a SGRANARE (1 risultato)

il io marzo 1881 sgranò pel concorso dello stato nelle opere edilizie di roma un

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (2 risultati)

, in gran numero. glia dello scrittoio, guardava un momento, poi tornava

tempi della no niose proprie dello stile epistolare). stra «

vol. XVIII Pag.1010 - Da SGRANELLATOIO a SGRASSATO (3 risultati)

sgranellatila, sf. l'operazione dello sgranellare, con partic. riferimento al

fede alle virtù del digiuno, sublimative dello spirito. e, in fatto, non

-privare il brodo o un sugo dello strato dì grasso che si forma in

vol. XVIII Pag.1011 - Da SGRASSATORE a SGRAVARE (1 risultato)

dalla parte offesa, goda il benefizio dello sgravamento di detta condennazio- ne per la

vol. XVIII Pag.1012 - Da SGRAVARE a SGRAVARE (2 risultati)

ingrossando con repentina violenza, alla chiamata dello sfogo, e si scaricava, si

, considerando esser questi le vere ricchezze dello stato. carducci, iii-6-259: il popolo

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (1 risultato)

nominò sgravatóre... il ministero dello sgravatóre era di decidere sommariamente e senza

vol. XVIII Pag.1014 - Da SGRAVITARE a SGRAZIATO (1 risultato)

. trare nel cervellino questa magnifica idea dello sgravio in baldinucci, 5-18:

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (4 risultati)

che io leggo non hanno fatto cenno dello sgraziato accidente. r. ponghi, 242

ecc.); le quali informano dello sgretolamento d'uno stato più antico o

ogni modo che voleva dir ciò a fronte dello sgretolamento della famiglia, dell'indisciplina,

« che colpa abbiamo noi... dello sgretolamento dei liberali? »

vol. XVIII Pag.1017 - Da SGRETOLATORE a SGRIDARE (2 risultati)

, / levisi dunque quella porcheria / dello sgrigliare, dello sgretolio, / del

dunque quella porcheria / dello sgrigliare, dello sgretolio, / del crocchiare e del

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (2 risultati)

villani, iv-13-8: fece aggiungere al palio dello scia- mito chermisi di foderallo ai vaio

cui nonsi sente a tratti che lo sgrignolìo dello stacco del vetro, sta quasi da

vol. XVIII Pag.1020 - Da SGRILLETTARE a SGRONDARE (1 risultato)

alla vigilia della 'festa'per la promulgazione dello statuto, il questore, per commemorare

vol. XVIII Pag.1021 - Da SGRONDATO a SGROPPARE (1 risultato)

: un vettone d'ontano era il bordone dello strano pellegrino, un cappello largo e

vol. XVIII Pag.1022 - Da SGROPPARE a SGROSSARE (2 risultati)

con le borracce da riempire. dizionario dello sport edei giochi sportivi, ii-935: 'sgroppata'

consiglio di molti servono come i garzoni dello statuario, che sgrossano la pietra e

vol. XVIII Pag.1025 - Da SGRUPPATO a SGUAIATERIA (2 risultati)

tali implorazioni d'aiuto e di dello studio non dovemo solamente leggere né solamente

pareggiato. tommaseo, 2-iii-313: una dello zante viene numerando le bellezze dell'amata

vol. XVIII Pag.1029 - Da SGUANCIARE a SGUARDARE (3 risultati)

. carrà, 371: nello sguancio dello stesso arcone sono dipinti s. ambrogio,

quale non sia allacciata la concu- piscenzia dello sguardante, che non sarà, ma sia

agli occhi, tanto ribrezzo io prendeva dello sguardare di quelli sconosciuti. -esaminare

vol. XVIII Pag.1030 - Da SGUARDATA a SGUARDO (3 risultati)

che il papa ebbe questasua degnità per favor dello imperadore e, conseguito che egli l'

.. per gli altri l'ampiezza dello stato e la potenza sì sguardevole che

; e una donna è in balìa dello sguardo di chi la desidera. landolfi,

vol. XVIII Pag.1033 - Da SGUAZZARONE a SGUAZZARONE (1 risultato)

da sguazzare. il vetro concavo dello schermo e l'olio caduto, che

vol. XVIII Pag.1036 - Da SGUINZAGLIATO a SGUIZZARE (2 risultati)

della sua vita i banditi, dello 'studio a'atene', lxxxviii-i-705: mentre ei

3-64: 1 cefali sguizzava dello, 8-1022: a un tratto, dall'

vol. XVIII Pag.1038 - Da SGUSCIATA a SGUSCIATO (2 risultati)

voglia dedicarsi in maniera speciale all'arte dello scrivere, deve lasciare ai grammatici e

rivolto eglicon la persona, aggrappato l'asta dello stendardo per sgusciarlo per forza dalle mani

vol. XVIII Pag.1039 - Da SGUSCIATORE a SHERARDIZZAZIONE (3 risultati)

acuti, gli angoli retti, le labbra dello sguscio taglienti come rasoi, e poi

, la stessa vicenda, per effetto dello shakespearismo ormai penetrato dappertutto nel sentire delparte

per eccellenza, la universitaria si arricchì dello shelley nel 1892. ojetti, i-531:

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (2 risultati)

2-iii-1988], 118: l'impiego dello shigometro, ad esempio, si inserisce nell'

.). col tempo il concetto dello shock venne estendendosi a tutte quelle alterazioni

vol. XVIII Pag.1041 - Da SI a SI (1 risultato)

qui direi... l'intenzione dello spirito sanlabe... per levar

vol. XVIII Pag.1043 - Da SÌ a SÌ (2 risultati)

certamente, di sicuro (ed è calco dello spagn. aue si).

: è vero, sì, tanto potere dello 'mperadore che nel suo voler fosse il sì

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (1 risultato)

, appartenenti alla razza mongolica, originari dello yiinnan e stabilitisi in indocina nel bacino

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (1 risultato)

dire un ragazzo unico che al di sopra dello stomaco si sdoppia in due ragazzi identici

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (2 risultati)

linguaggio della natura o accostare il fuoco dello affetto a queste anfesibene matrimoniali, quando

semifontesi, istigandogli a levarsi dall'obbedienza dello conte alberto. salvini, vii-1-2:

vol. XVIII Pag.1049 - Da SIBILLARE a SIBILLINO (2 risultati)

: tra i versi sibillini, al riferire dello stesso padre, di s. teofilo

? come tu l'hai amata, dello stesso amore d'apollo! ella ti

vol. XVIII Pag.1050 - Da SIBILLO a SIBILO (3 risultati)

sibilio della suggestione, per lo ruggito dello spavento; serpente per le occulte frodi

fatto, aprendosi la via tra l'ingombro dello stradone, a saettate di luce,

non imboccano freno e né men suoffrono dello scudiscio il sibilo, ma vogliono essere

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (2 risultati)

da terra, si tramuta poi, prima dello scoppio, in un sibilo vibrato.

estens.: ispirazione divina, illuminazione dello spirito santo. bibbia volgar.,

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (4 risultati)

il che non può avvenire a quelle dello stanzino. -scarsezza di umori;

debbesi questo considerare similmente nei lunghi singhiozzi dello stomaco, imperoché, dove si causino

fa, innamorata della scuola più che dello sposo e con tutte le disime,

della devozione, la penuria e siccità dello spirito. s. maria maddalena de'pazzi

vol. XVIII Pag.1054 - Da SICCITUDINE a SICCOME (2 risultati)

, così ci aiuta a vincere le difficoltà dello fanno sempre un salto dai trenta

1-13: stando lo re bando nella corte dello re artù et essendo ritornato dall'assedio

vol. XVIII Pag.1055 - Da SICCOMORO a SICILIANO (1 risultato)

sicilianeggiare in un poeta toscano e dello scorcio del due di stile

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (2 risultati)

di superficie, pari a 1 / 48 dello iugero. b. del bene

i-591: ogni estimazione sarà ponderatacon lo siclo dello santuario. lo siclo contiene xx oboli.

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (1 risultato)

serpi, alla milza dura, ai dolori dello stomaco et al freddo, cne viene

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (3 risultati)

.. pigliò il papa tarmi contra dello imperadore,... sì per costringerlo

duca di milano come eziandio per securanza dello stato e delle terre della chiesa.

alla sicuranza e fortificazione dell'italia e dello illirico. -impunità. iacopone,

vol. XVIII Pag.1061 - Da SICUREZZA a SICUREZZA (6 risultati)

la marginalizzazione l'aumento dei caratteri selettivi dello sviluppo. -rotta di sicurezza:

-attentato alla, crimine contro la sicurezza dello stato: delitto contro la stabilità politico-istituzionale

stato: delitto contro la stabilità politico-istituzionale dello stato o contro la conservazione e il regolare

: contro la sicurezza interna od esterna dello stato. codice dei delitti e delle

progettati contro la sicurezza interna od esterna dello stato, non avranno fatta la dichiarazione

alto tradimento o di attentato alla sicurezza dello stato. -autorità di sicurezza

vol. XVIII Pag.1063 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

meno distorta idea che si sono formata dello scrivere. d'annunzio, iv-1-67: elena

vol. XVIII Pag.1065 - Da SICURO a SICURO (2 risultati)

abbia sentimento nel comporre né verun gusto dello scrivere italiano, difficilmente potrà riparare non

, e ciascheduno in un'arte o scienza dello scibile, e parecchi altri che siano

vol. XVIII Pag.1067 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

come se questo fosse in fondi pubblici dello stato; ma se fosse una societàdi un

vol. XVIII Pag.1069 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (3 risultati)

grillo, 210: o quanto ringrazio iddio dello stato mio, che, se bene

un moto di simpatia verso il tavolino dello scrittore. -provvedere di adeguata difesa

, dice lo scrittore, è quella dello studio in virtù, monda e mette l'

vol. XVIII Pag.1070 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (5 risultati)

una persona o di una comunità o dello svolgimento di un'attività soprattutto commerciale (

, 1-i-349: il duca, per sicurtà dello statosuo, avendo molto bene provvedute le frontiere

mirandola, dove si raunavano le genti dello strozzi, per affrontarle. botta,

antonio di simone cani- giani in nome dello officio de'dieci referì tucto quello si

mazzini, ii-218: quando noi fummo padroni dello stato, fummo tolleranti oltre i termini

vol. XVIII Pag.1071 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (1 risultato)

costretto a dar sicurtà di non partirsi dello stato della chiesa. de luca,

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (3 risultati)

, e di sidalghia. = adattamento dello spagn. hidalguia, deriv. da hidalgo

i cristiani di abissinia e 'sidama'i cristiani dello scioa. = dal galla

nelle inflessibili leggi siderali. -proprio dello spazio al di fuori dell'atmosfera terrestre

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (1 risultato)

pazzi, affinché guariscano. le menzionate vaghezze dello speco coricio ed altro non vi co'sua

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (2 risultati)

3. 000 siepi). dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-318:

, lire 2000, metri 2500. dizionario dello sport durre la ricotta, per

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (1 risultato)

ne indicano la funzione o il nome dello scopritore). carducci, ii-19-105:

vol. XVIII Pag.1079 - Da SIEROPRECIPITAZIONE a SIEVITE (1 risultato)

di tutto ciò che tiene ad un tempo dello siero e del sangue, che è

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (1 risultato)

de lollis. moravia, 22-314: dello snobismo inglese (anche chiamato scherzosamente la

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (1 risultato)

2. branca della medicina che si occupa dello studio della sifilide. = voce

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (2 risultati)

nel drenaggio delle ferite e nel lavaggio dello stomaco o in esperimenti di anatomia e

7-167: le caldaie posano al fondo dello scavo simili a due animali che dormono.

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (1 risultato)

passa lungo uno o entrambi i margini dello stomodeo dei celenterati antozoi. = voce

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (2 risultati)

fuma vertiginosamente un sigarillo. = adattamento dello spagn. cigarrillo, dimin. di cigarro'

parrebbe un sigaraccio volgare. = adattamento dello spagn. cigarro, deriv. forse dalla

vol. XVIII Pag.1085 - Da SIGILLARE a SIGILLARE (2 risultati)

a fin di salvarne molte dalla necessità dello spurgo, riuscirà di maggior quiete e

il marcamento del punto decisivo. corriere dello sport [20-xi-1960]: sigilla il risultato