Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dello Nuova ricerca

Numero di risultati: 22455

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (1 risultato)

peso). -ant. quarta parte dello staio per cereali e farina. testi

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (3 risultati)

bacchellt, 1-i1-379: le cose dello stato posavano, quando il papa si

con l'espressione respingendo in altro luogo dello spirito... lo spirito filosofico,

se in un primo tempo quella quadripartizione dello spirito umano mi sembrasse soddisfacente. =

vol. XV Pag.28 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

549: risolvesi la statura ovvero forma dello uomo in un quadro, perciocché tanto

vol. XV Pag.29 - Da QUADRO a QUADRO (2 risultati)

80: si esercitò sempre nel mestiere dello scarpellino, vale a dire in lavorare

nostra donna di marmo, di mano dello stesso donatello. idem, iii-306: il

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (4 risultati)

e quel tempo gli si sono chiariti costruzioni dello spirito umano. idem, iii-10-69:

sicurezza sociale. di qui l'importanza dello sviluppo di forme volontarie di risparmio,

gli uomini dei diversi partiti nel quadro dello stato liberale. montale, 4-63:

gallerie; viene disposta trasversalmente alla direzione dello scavo. 37. sport. quadro

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (1 risultato)

, 1-5: cinque di questi [segni dello zodiaco] son detti quadrupedi, come

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (1 risultato)

: appena l'inghilterra è fatta certa dello scambio delle ratifiche del trattato della quadrupla

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (1 risultato)

3. zool. abomaso, quarta cavità dello stomaco dei ruminanti. roseo,

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (1 risultato)

formano il primo corso del fasciame esterno dello scafo della nave, a destra e

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (1 risultato)

canfora impastato con quello della crusca e dello strame si capiva che negli stallaggi oscarvilde

vol. XV Pag.39 - Da QUALCOSALTRO a QUALE (1 risultato)

2. una cosa indeterminata, fra altre dello stesso genere (anche seguito dal compì

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (1 risultato)

quanto più qualsivoglia imitazione trapassa 1 limiti dello strumento che l'è destinato e che la

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (2 risultati)

la discrezione: virtù o qualità superiori dello scrivere. e. cecchi, 9-35

prospettiva del nuovo millenio. -aspetto caratteristico dello sguardo di una persona. d'

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (1 risultato)

qualitadi, sicché e il vaso si voti dello umore del quale è pieno e 'l

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (2 risultati)

in un qualsiasi punto della terra o dello spazio. ungaretti, i-49: volti al

quanto più qualsivoglia imitazione trapassa i amiti dello strumento che l'è destinato, tanto più

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (1 risultato)

l'iniziale successo conseguito nelle consultazioni elettorali dello stesso anno, scomparve rapidamente in seguito

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (2 risultati)

tecnici qualificati nei diversi settori dell'amministrazione dello stato. l. re-paci [

confronti delle forme tradizionali di organizzazione dello stato caratterizzato dal rifiuto di qualsiasi presa

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (1 risultato)

: bene vi può increscere della povertà dello ingegno mio, quando siano queste mie narrazioni

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (3 risultati)

s'impicciasse mai né dell'andare, né dello stare, né del dove, né

per la piazza, domandogli un poco dello stato della lor città. 16

ambasciatori al conte per trattare il modo dello accordo; e se trovassino il conte

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (3 risultati)

la quantità degli anni e la qualità dello stato e professione mia, speranza non mi

qual cosa non sarebbe al proprio sito dello acquistare quantità di viaggio. benivieni,

medicina volgare, 37: queste tuniche [dello stomaco] non sono differenti solamente ne

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (1 risultato)

; vigoria di facoltà o di funzioni dello spirito. dante, purg.,

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

perfetta proporzione colla 'quantità estensiva 'dello spazio percorso; e qui sta il

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (1 risultato)

infinito quantitativo è quel del tempo e dello spazio. e. cecchi, 13-542:

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

equilibrio, l'armonia delle diverse facoltà dello spirito e del corpo, la capacità

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

'ngegno umano è possibile, le vestigie dello spirito santo. bianco da siena,

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (1 risultato)

quanto mai della tua lettera e segnatamente dello spirito della tua lettera. stampa periodica

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (1 risultato)

trenta e quaranta, ossia in uno stadio dello sviluppo sociale in cui si svolgeva ancora

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (1 risultato)

una quarantina di persone stanno a godere dello spettacolo, con una faccia quasi dormigliosa.

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (2 risultati)

dare la quarésma al signore. statuto dello spedale di siena, 86: li.

nanni da terranuova a fare la quaresima dello spirito santo in una solitudine, trovaron

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (1 risultato)

un tipo di cito). statuto dello spedale di siena, 86: li.

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (4 risultati)

aridi corrispondente in genere alla quarta parte dello staio. garzo, xxxv-ii-308: quarra

di capacità, quartarola, quarta parte dello staio; tre staia poi facevano un

4. astron. ant. sezione dello zodiaco comprendente tre costellazioni o segni contigui

non poteva superare il quarto del patrimonio dello stesso marito (e tale istituto si

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (2 risultati)

2, 94; altrove alla quarta parte dello staio e così via) prima dell'

), a venezia alla sedicesima parte dello staio, a bologna a 1 5

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (1 risultato)

d'un bianco. = adattam. dello spagn. cuarterón, deriv. da cuarto

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (2 risultati)

infinito). -quartica sghemba: curva dello spazio che ha la proprietà di essere

incontrate generalmente in 4 punti dalle rette dello spazio. = voce dotta

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

fece avanzare su 'l cremasco a'confini dello stato di milano la sua armata alloggiata

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (4 risultati)

una città ch'è l'op- posto dello dell'arte, agli occhi d'una gente

] aveva giovato di poi ai calcoli dello speculatore e, i suoi arabeschi preziosi

come termine araldico, quartiere vale parte dello scudo diviso in quattro parti, o

, o, altramente, la quarta parte dello scudo. nondimeno vi sono scudi composti

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (3 risultati)

questa femmina, dove sentirono l'odore dello arrostito fanciullo. fatti di spagna,

14. astron. ant. casa dello zodiaco. giamboni, 8-i-132: l'

. zool. ciascuna delle parti laterali, dello zoccolo del cavallo; quarto.

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (2 risultati)

29-iv-1986], 15: le piazze dello spaccio sono di nuovo piene, serbatoi di

la prima è la prudenza, lume dello 'ntelletto; / la seconna è ìustizia

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

parametro ulteriore, rispetto ai tre ordinari dello spazio ordinario, a cui si ricorre

a cui si ricorre per individuare un punto dello spazio lineare. -con riferimento al cronotopo

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

dinastica o elettiva viene dopo altri tre dello stesso nome (un regnante, un

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

: 'quarto 'è la quarta parte dello scudo che abbia piu stemmi.

vol. XV Pag.91 - Da QUARTO a QUARTO (4 risultati)

'delasolre 'bemmolle e tanti altri dello stesso genere. savinio, 189: il

per lo più al plur. parti laterali dello zoccolo del cavallo (quarto esterno e

': la parte anteriore e mezzana [dello zoccolo], la più inclinata,

crepa che si forma in tale parte dello zoccolo in seguito alla ferratura. ippiatria

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (1 risultato)

degli uomini e operava in ogni membro dello stato, che la gagliardia delle passioni

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (3 risultati)

non pe'rigiri di qualche interessato riguardo dello stato politico. -portare a un grado

petronio non raffinasse meno su la delicatezza dello spirito che su quella del piacere.

egli aveva dalle cose della vita, dello sguardo globale che egli gettava sul mondo

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (2 risultati)

y eleganza e proprietà del linguaggio, dello stile o del contenuto di un'opera

, ironia, pittoresco; nell'astrazione dello stile, caratterizzazione perfetta; costruzione raccolta

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (1 risultato)

realtà dura il fascino del semplice e dello scarso. 11. portato al

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (2 risultati)

: specie di sciroppo residuo nelle raffinerie dello zuccaro. cantù, 3-332: parigi conta

e presente nelle acque madri di raffinazione dello zucchero; si presenta in forma di

vol. XV Pag.303 - Da RAFFORZATIVO a RAFFREDDARE (1 risultato)

viii-2-1-90: il molto cibo vince le forze dello stomaco, intanto che, non potendo

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (1 risultato)

stesso cospetto di tanti testimoni infocarono quel dello animo, se non l'avesse raffreddato

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (2 risultati)

questi versi, che contengono l'effetto dello sdegno di madonna laura, il quale altro

lo mezzo del timore, richiederebbono che dello stesso ritegno e raffre- namento si ragionasse

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (2 risultati)

poscia che tu conosci la fiera tirannia dello iddio che ti molesta, tempera te medesima

: mandato a governo per capitano generale dello esercito che si ritrovava in germania, intesa

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (1 risultato)

papi, 1-2-80: né le minacce dello scherer né le punizioni stesse valsero a raffrenare

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (1 risultato)

della famiglia de'planipenni e della tribù dello stesso nome, stabilito da linneo, e

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (1 risultato)

oimè ', più simile al ragghio dello asino che alla voce dell'uomo, mi

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (1 risultato)

terzetti andavano innanzi senza intoppi, la faccia dello zen raggiava di consolazione. verga,

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (2 risultati)

raggi con cui si rappresenta l'immagine dello spirito santo. -anche: fascio di

anche delle banniere le quale facevano alli ragi dello sole che nasceva. l. ghiberti

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (1 risultato)

o ultravioletti, stanno nella parte estrema dello spettro solare, dopo il violetto.

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (1 risultato)

oggetto può essere visto; la zona dello spazio raggiungibile dalla vista. tartaglia

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (2 risultati)

parte del tavoliere, significano i dodici segni dello zodiaco. tarchetti, 6-ii-559: quaranta

una: e poi, venuto il raggétto dello avvocato dei poeti, tutte compariscono alla

vol. XV Pag.322 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (1 risultato)

, il quale in un suo discorso dello « spettatore inglese », raggirando in

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (1 risultato)

. -pervenire a una determinata fase dello sviluppo (una pianta), a

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (1 risultato)

un cantuccio, si raggomitolò e facendo origliere dello zaino si trasse fin sm mento il

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (2 risultati)

pulci, vi-9q: sono fuori uscite dello stretto cento vele, tra fuste e

però [il critico] s'è giovato dello spazio di sedeci mesi per appurare se

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (1 risultato)

leggenduzza, la cui semplicità tiene tanto dello scempio. = comp. dal

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (2 risultati)

villa, era più che un segno dello zodiaco che testate cominciava davvero a raggrinzire

redi, 16-iii-17: il giorno diciannove dello stesso mese,

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (1 risultato)

: insieme di oggetti, di elementi dello stesso genere. p. petrocchi [

vol. XV Pag.334 - Da RAGGRUPPITO a RAGGUAGLIARE (1 risultato)

.]: non sono ragguagliabili le cose dello spirito alle materiali, se non per

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (1 risultato)

le piaceva il ragguagliarmi la pretensione ultima dello stampatore. g. sozzi, i-17-96:

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (1 risultato)

potuto far di manco volendo darvi ragguaglio dello stato mio. caro, 3-2-77: ai

vol. XV Pag.338 - Da RAGGUARDANTE a RAGGUARDATORE (1 risultato)

vedendo... guglielmo cotanto mutamento dello stato suo e che iddio, pietoso ragguardatóre

vol. XV Pag.339 - Da RAGGUARDEVOLE a RAGGUFO (1 risultato)

livio volgar., 4-23: egli era dello studio del cacciare ragguardevole. b.

vol. XV Pag.341 - Da RAGIONAMENTO a RAGIONAMENTO (4 risultati)

inquisizione della ragione, ciò è movimento dello aspecto suo per quelle cose che vedere

manca è la fantasia, la potenza dello immaginare, del trasformare il ragionamento in

alcuno effetto fu il mezzano. statuto dello spedale di siena, 113: neuno

in ragionamento di colui che, nel caso dello assalire il nimico e del combatterlo,

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (1 risultato)

commedia esser debbano, resta che diciamo dello stile, il qual si forma di quelle

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (4 risultati)

, 6-158: lo 'ngegno è il sale dello 'ntendi- mento, che condisce di giocondissimo

quel rettile ragionativo, che pur sull'ale dello spirito s'aggira intorno al convesso dei

al convesso dei mondi disseminati nell'immensità dello spazio. -particolarmente incline alla riflessione

tutta la scolastica è lo sforzo supremo dello spirito umano per trovare un passaggio dalla

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (1 risultato)

movimento dell'anima che assottiglia la veduta dello inten dimento e sceglie il

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

benessere e promotori di un continuo progresso dello spirito e della civiltà. filingieri,

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

e gratuito, tanto in qualunque operazion dello spirito è necessaria una ragion sufficiente che

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

la prevalenza di tutti i mezzi estrinseci dello stile andò aumentando nella stessa ragione della decadenza

vol. XV Pag.356 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

studio matto e disperatissimo » compiuto nell'età dello sviluppo. -secondo una finalità

che alla relazione di venezia questo ragguaglio dello stato della chiesa... si aggiunga

vol. XV Pag.359 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

fatta, non ricorrono a'magistrati a querelarsi dello 'ngiu- riante né comportano la mgiuria pazientemente

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (6 risultati)

all'intemo delle pubbliche amministrazioni (sia dello stato sia degli enti locali), esercitano

stesse. -in partic. ragioneria generale dello stato: ufficio, attualmente dipendente dal

sede periferica (ragionerie regionali e provinciali dello stato) e preposti al controllo della

pubblicata in questi giorni dalla ragioneria generale dello stato, reca cifre che mettono addirittura paura

2440, 24: la ragioneria generale dello stato riassume i risultati dei conti delle

nella consistenza del patrimonio mobile ed immobile dello stato. le ragionerie delle amministrazioni centrali

vol. XV Pag.364 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (4 risultati)

dichiararsi se 'l volevano riconoscere per luogotenente dello stato e della corona di francia e se

ad intendere l'autore che la venuta dello imperio da oriente ad occidente fusse produtta

delle ninfee], vale allo flusso dello sperma, se ne venirà più dello

flusso dello sperma, se ne venirà più dello rasonevole. -abbastanza grande (

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (5 risultati)

denominato ragioniere capo). -ragioniere generale dello stato: l'alto funzionario preposto alla

l'alto funzionario preposto alla ragioneria generale dello stato. regio decreto 23 maggio 1924

827, 161: il ragioniere generale dello stato propone all'approvazione del ministro delle

delle finanze, fanno parte il ragioniere generale dello stato, l'ispettore generale di ragioneria

il signif. n. 4 risente dello spagn. racionero, deriv. da radòn

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (1 risultato)

vituperio de'peccati, secondo la sentenza dello apostolo riprendente, della confusione s'acquista

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (1 risultato)

ambasciatori eziandio che di tutti i luoghi dello stato erano concorsi, disse loro saper

vol. XV Pag.377 - Da RAGUSINO a RAIA (1 risultato)

tommaseo, 5-463: veggo ne'rai dello splendor divino / le piaghe che vi

vol. XV Pag.379 - Da RAITRO a RALLARGARE (2 risultati)

. -anche: il taglio obliquo dello scalpello e il lato smusso della rasiera

con soldati tanto essercitati rallargare i confini dello 'mperio. -dilatare. rosmini,

vol. XV Pag.382 - Da RALLEGRATA a RALLEGRATONE (1 risultato)

con gran prontezza non solamente i primati dello stato, ma infiniti altri cittadini ad offerirsi

vol. XV Pag.384 - Da RALLENTARE a RALLENTARE (2 risultati)

gli scambi e i passaggi. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-827:

che hanno accelerato o rallentato i progressi dello spirito umano. mazzini, 48-33: nessuno

vol. XV Pag.385 - Da RALLENTATO a RALLEVARE (1 risultato)

rallentato ', e non di esterno, dello stesso ritmo lirico del racconto.

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (1 risultato)

così ralluminata e così rinformata del dono dello spirito santo, conosce iddio con chiara

vol. XV Pag.390 - Da RAMARE a RAMATO (1 risultato)

barros], 2-93: tutto il circuito dello stagno di questa isola è pieno (

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (1 risultato)

dei proiettili lasciano depositato, all'atto dello sparo, sulle righe dell'anima del cannone

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (1 risultato)

bastava ai scambi del commercio e ai bisogni dello stato. carducci, iii-3-23: la

vol. XV Pag.395 - Da RAMETTA a RAMICIATTOLO (3 risultati)

... nel vano dell'architrave dello studiolo della tribuna. -rametto di

gavine, le varici, un tumore dello scroto chiamato ramice. = voce dotta

. 3. figur. disposizione dello spirito che discende da un'altra.

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (1 risultato)

ramingo fosse pernicioso alla quiete propria e dello stato. -con riferimento allo spirito

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (1 risultato)

di una pianta, due piante dello stesso tipo, ecc.).

vol. XV Pag.399 - Da RAMMARGINATO a RAMMARICARE (2 risultati)

in altro modo rammarginare le profonde piaghe dello stato, schivò di esporsi all'odio

gemere in latino e fare il verso dello infermo quando si ramarica. gherardi,

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (2 risultati)

, dirottamente cominciò a piagnere, sé dello inganno di gisippo ramaricando. muratori,

gli sdegni del duca il sollevato puntiglio dello spinola. a. verri, 2-vi-33:

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (1 risultato)

vengono al soccorso dei particolari e ancor dello stato; l'oro che hanno rammassato

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (3 risultati)

lui propio..., e dello essere il grasso e del non essere,

lacerato o logoro, riunendo i lembi dello strappo con punti di cucito o ricostituendo

darsi attorno per la stanza in cerca dello zucchero, del cucchiaino, del tovagliolo meno

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (1 risultato)

guerrazzi, 1-709: il rammendo più turpe dello sdrucio. = deverb. da rammendare

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (3 risultati)

che rammentava un ubriaco, il mezzo dello stanzone. e. cecchi, 5-165:

mi vien supposto trovarsi un altro castello dello stesso nome nelle colline di valdera,

a una facoltà o a un'attività dello spirito. libro di prediche [crusca

vol. XV Pag.408 - Da RAMMONTICELLARE a RAMMORBIDITO (3 risultati)

-per estens. alleviare il carico dello stomaco. c. montanini, 25

-migliorare le possibilità espressive della lingua o dello stile di un autore; attenuarne le durezze

. reso morbido alla vista dall'abilità dello scultore (il marmo, la pietra)

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (1 risultato)

3. per simil. ramificazione dello scheletro calcareo del corallo. aretino

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (2 risultati)

a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli,

un vizio, una disposizione anche morbosa dello spirito. giamboni, 10-123: trattato

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (4 risultati)

espressioni derivate, riferite ad altre qualità dello spirito. de sanctis, 9-154:

. romagnosi, 18-118: fra i rami dello scibile passa una scambievole comunicazione e procedenza

.. che appena basta l'attività dello spirito a non ignorare quanto accade intorno

269: noi consentiamo nella radicale idea dello scritto del signor dandolo, toltine alcuni

vol. XV Pag.414 - Da RAMOGNARE a RAMOSCELLO (1 risultato)

uscita; ma tuttavia colti i ramuscelli dello innesto prima che eglino germoglino. guarini

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (2 risultati)

lenzuolo è dipinto un astante o servo dello spedale di s. maria nuova rampante

di foca) per facilitare la salita dello sciatore. rampantismo, sm.

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (2 risultati)

degli arti degli equidi, con deviazione dello zoccolo, che risulta verticale al piano

o meno fortemente incurvata verso il corpo dello strumento. s'adopera, men che si

vol. XV Pag.421 - Da RAMPOGNAMELO a RAMPOGNARE (1 risultato)

il mio poliarco, ora tacitamente rampognandolo dello starsene, in tanto mio pericolo,

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (1 risultato)

.. ingiurioso. tatuto dello spedale di siena, 20: neuno [

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (1 risultato)

tornava a germogliare sul terribile tronco risecchito dello sconforto. 6. emanazione di

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (2 risultati)

]: 'rancare ': si dice dello storto andar degli zoppi.

infedeli. = adattamento dello spagn. rancheria, da rancho

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (1 risultato)

'del texas. = adattamento dello spagn. rancherò, deriv. da rancho

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (3 risultati)

mi fa, quand'egli lancia / sentenze dello stoico zenone / o qualcn'altra dottrina

che chiamano ranci. = adattamento dello spagn. rancho 'riunione di persone;

.. egli si voglia fare degno dello inferno, cominciando per odio e per rancore

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (1 risultato)

2. espressione del volto o dello sguardo o tono di voce che esprime

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (1 risultato)

/ lullo la testa lasciò andar bel dello. 6. pestello.

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (1 risultato)

me egli vuol essere gentile, siamo dello stesso rango. -casta. gozzano

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (1 risultato)

qualcuno in rango con altri: considerarlo dello stesso valore degli altri. montano,

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (1 risultato)

nestatura nell'aggiunta della p dello stesso articolo al nome avito.

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (1 risultato)

aria fusse turbata e rannugolata. pierantonio dello stricca legacci, 1-1: o gli è

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (1 risultato)

che si produce nell'inspirazione a causa dello staccarsi di pareti alveolari collabite per la

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (1 risultato)

lati del frenulo linguale, per obliterazione dello sbocco del dotto stesso: è diffusa in

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (2 risultati)

assai si bagna in questo nume rapace dello stato umano. -che tutto distrugge

improvviso sulle tre pievi, terre abbondanti dello stato di milano, non contento d'averle

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (3 risultati)

in un qualsiasi punto della terra o dello spazio. -con riferimento ad animali

d'agosto. 6. concisione dello stile o di un'opera letteraria;

: la secchezza, la rapidità e precisione dello stile della ^ cronaca '[del

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (1 risultato)

nella narrazione sino alla trascuratezza. progresso dello spirito umano, xl-563: alcuni elevati ingegni

vol. XV Pag.455 - Da RAPINA a RAPINA (3 risultati)

, uno dei momenti dell'unione estatica dello spirito con dio; stato di estasi

di dolce rapimento, colla testa fuori dello sportello, coll'anima perduta nella natura

7. improvvisa illuminazione o esaltazione dello spirito da cui nasce l'ispirazione della creazione

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (2 risultati)

. foscolo, xvi-176: la desolazione dello stato veneto è inesprimibile ed irreparabile; non

del prodigo, che uno che abbia dello stretto; e pure doverebbe essere il contrario

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

preda e rapina. -elevazione mistica dello spirito a dio; estasi. bacchelli

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

la sicilia. cavour è forzatamente ministro dello straniero: garibaldi è il soldato cittadino

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

se tu m'avessi rapita la divina constanzia dello mio animo, le mie cure,

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (1 risultato)

sposa, rapirono allo sposo il ricordo dello zio e dell'ingrato conte.

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (2 risultati)

è ver, dal gran diletto / dello stato ridotto a tanta pace, /

notte, quasi fuori del tempo e dello spazio, rapiti in un gorgo stupefatto.

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (2 risultati)

riconciliazione dell'uomo con la natura o dello spirito con il corpo. oriani,

mescolanza della religione colla galanteria, regalo dello spirito cavalleresco, e l'assurda metafisica

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (2 risultati)

mezzo disposto di non dir più nulla dello sfortunato mio perseo; ma per essere

rappicimr cotanto si debba l'armoniosa ampiezza dello stesso volgar nostro che ne riesca uno stile

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (1 risultato)

dimorando in tale manera tristano nella corte dello re marco, lo re, per

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (1 risultato)

. manfredi, 5-234: il rapporto dello spazio e del tempo dava la velocità

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (1 risultato)

bene -difficili per noi, alti dignitari dello stato, rappresentanti della legge e moderatori

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (1 risultato)

1 doveri accrescono a dismisura i ceppi dello scrittore. -figur. chi ha

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (4 risultati)

. la funzione di chi agisce a nome dello stato o di una comunità qualsiasi facendosi

la città autonoma sia posta alla dipendenza dello stato jugoslavo e costretta a scegliersi la sua

quanto quelle diplomatiche e feriscono il prestigio dello stato che ha dato loro incarichi di

usata per il trasporto di alti funzionari dello stato alle manifestazioni ufficiali. g

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

pagliacci, che rinfrescavano i colori sbiaditi dello stemma della casa reale italiana. montale,

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

gli stanno davanti, non è colpa dello specchio, ma e difetto dell'oggetto

il presidente della repubblica è il capo dello stato e rappresenta l'unità nazionale.

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (3 risultati)

fino a qui più tosto la persona dello accusatore o del riprensore che æl

le rappresenta a norma di legge e dello statuto. -per estens. sostituire legalmente

l'opportuna esemplificazione di un periodo o dello stile di un artista. montano,

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (1 risultato)

quelli che si rappresentano nelli strati legnosi dello stelo e della radice.

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (2 risultati)

morale avvertono ed accettano i mezzucci rappresentativi dello sfarzo pubblico e della 'réclame '

adesione di almeno un terzo dei lavoratori dello stesso gruppo. 15.

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

di rivedere nella parte della lingua e dello stile le rappresentazioni proposte dalla compagnia reale

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (3 risultati)

ma è e deve essere insieme pegno dello stesso valore. g. r.

11. trasposizione del carattere o dello stile di un originale nella traduzione.

rappresentazioni, gli abitatori tutti più lontani dello stato. -autorità, diritto di

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (2 risultati)

una parola a un cortigiano, vedesti dello altro dì, passeggiare genti, come cavalli

levando la mente in alto a pensare dello stato suo, dolendosi sospira e, rimutando

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (1 risultato)

sano riscontrasi fondamentalmente in una data branca dello scibile, per fogiame poi, elaborate

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (1 risultato)

ascesa verso le sfere più eccelse e rarefatte dello spirito intellettivo e contemplativo, 'l'

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (2 risultati)

, i-vi-51: l'excusazione vostre della rarità dello scrivermi le admetto e per le occupazion

avete sentito il mio giudizio delle rarità dello scali, statomi supposto per l'unico

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (1 risultato)

l'attrezzo di questo tribolato mestiere [dello spazzacamino]. ant. raspa

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (1 risultato)

tagliare a zero i capelli. pierantonio dello stricca legacci, 5-8: convien trovar

vol. XV Pag.504 - Da RASCHINA a RASCIMOLO (2 risultati)

e a quel chiaro m'insegnò il raschio dello zoccolo di nostro padre sulla pietra.

, antico regno della serbia e capitale dello stesso (cfr. dante, par

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (3 risultati)

quel grano ch'è sopr'alla bocca dello staio. e questo si dice radere.

senza togliere con la rasiera il colmo dello staio. -tose. rasoio.

sant'erasmo, con riferimento al supplizio dello strappo degli intestini al quale sarebbe stato

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (1 risultato)

il sacco o bigoncia alla misura rasa dello staione di tre staia segnato dal comune.

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (2 risultati)

: soldato semplice (ed è calco dello spagn. soldado raso). genovesi

villani, 12-13: si recò la misura dello staio, ove si facea al colmo

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (3 risultati)

m. galdi [« la gazzetta dello sport », 17-i-1983], 12:

, 7-81: quanto ha potuto mutare dello stile della vita quotidiana e del comportamento

cagioni / mi cavi il mio burchiel dello scrittoio? salvini, 39-v-143: dura

vol. XV Pag.513 - Da RASOLA a RASPA (5 risultati)

reggenza... per durare al timone dello stato si sarebbero attaccati a'rasoi.

. f. dominici [« corriere dello sport », n-x-1982]: replica

rasoterra. a. zanin [« gazzetta dello sport », 27-i-1986], 11

di lima che serve per levare i colpi dello scalpello alle statue di legno e marmo

tal raspa raspando teminenze e i solchi dello scarpello, più sbassa questi e più questi

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (2 risultati)

imbottato della stessa raspa: essere oggetto dello stesso trattamento. garzoni, 7-318:

alla mayne reid per l'« amico dello scolaro », col pennino spuntato che

vol. XV Pag.515 - Da RASPARE a RASPARE (1 risultato)

con le unghie. piran dello, 7-98: -coma vi cedo! gridava

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (1 risultato)

fenoglio, 2-253: la servente arrivò prima dello sperato: veniva dalla langa di castino

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (1 risultato)

lo scoppio del grisù, la questione dello scalino alle discenderie 20 e 22,

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (1 risultato)

della lega e di rassettare le robe dello scapolo epicarmo. -riordinare un insieme di

vol. XV Pag.526 - Da RASSETTARE a RASSETTARE (2 risultati)

, ii-45: quel de'priori è compagno dello spidale, a quella reditate; e

, 6-331: ad ottenere la tranquillità dello animo altro per lo più si richiede se

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (1 risultato)

targioni tozzetti, 12-ii-212: una carta corografica dello stato di pontremoli, fatta

vol. XV Pag.530 - Da RASSODATO a RASSODATO (1 risultato)

che per l'ardentissima unione e accostamento dello incomutabile bene non pare che in niuno

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (3 risultati)

colori come quattro pagine combaciate dalla parte dello scritto. palazzeschi, 4-237: le

il piede, vola curvatamele all'aspetto dello infelice che giaceva rassoporato in una sonnolenza

e sarebber cadute, se il fuoco dello sdegno contro tarquinio rassorbite non le s'

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (2 risultati)

d'avorio così ben accomodata nella casella dello zero. zio serafino guardava immobile il

della presente legislatura nel 1988, il cancelliere dello scacchiere vorrebbe rastrellare altri 14. 000

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (1 risultato)

cioè ristrette alfin su 1 / 3 dello stipite. memmo, 181: vi fece

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (1 risultato)

di uno stato (in genere il capo dello stato, eventualmente previa autorizzazione concessa dal

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (2 risultati)

voi vorrete, e sì s'è avveduto dello errore suo e vuole essere matteo e

poldi di lucca confessorono e ritificarono alla stanza dello aseguitore come dovevano fare le cose che

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (4 risultati)

. rate) per la forma dello sterno. ratito, sm.

professore principale dovrà godere la rata parte dello stipendio. -per rata parte: in

la parola, fu sì grande la percossa dello sbigottimento del cuor suo che mi penso

= femm. di ratto4, sul modello dello spagn. rata. ratta3, v

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (1 risultato)

allargato, non potrà ubbidire alla virtù dello spirito quando la necessità il richiederà »

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (3 risultati)

, credo l'amore della solitudine e dello studio. arici, ii-383: porgi orecchio

. tesauro, 2-116: la baldanza dello eroico [verso] sia tosto dalla

[verso] sia tosto dalla severità dello spondeo rattemprata e corretta. salvini,

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (1 risultato)

'e il sostegno e il rattenimento dello acuto 'ben '. =

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (2 risultati)

: molto insistono amendue su questo particolare dello avere espedito l'esercito, donde la

movimento spontaneo irrifìettuto, sorpresa dalla rattezza dello stimolo che in quell'atomo di tempo tutta

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (5 risultati)

estasi. -in partic.: elevazione mistica dello spirito a dio, attraverso la quale

anima... per tutta l'ottava dello spirito santo de 'l continuo rapita in

, di invasamento, di vivo trasporto dello spirito (per lo più legato alla

e l'azione più profonda e più intima dello spinto e dello intelletto. d'annunzio

profonda e più intima dello spinto e dello intelletto. d'annunzio, v-1-411: tutta

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (1 risultato)

il ritorno del crociato le bionde marchesane dello schelda e del reno. 4

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (1 risultato)

. monticano, 287: tanta difficultà dello inghiottire per che le vie son rinchiuse

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (1 risultato)

rattrappiti, che dovevano essere dolci più dello zucchero. -floscio. moravia

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (1 risultato)

tavola ritonda, 1-172: lo cuore dello re sì si raumi- lieràe in verso

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (3 risultati)

che 'l papa avia mandata. statuto dello spedale di siena, 121: il governatore

mondi, prevarrà sopra l'uno la chiarità dello spirito, che, rumatigli, li

, 13-229: il 'jenner 'dello stesso, che rauna il lume della mente

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (1 risultato)

terra del sottosuolo, rimescolandola con quella dello strato superiore. -sostant.: il secondo

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (2 risultati)

antichi né i moderni né la confessione dello errore è sufficiente a fare che i moderni

: una considerazione fina intorno ah'arte dello scrivere e questa che alle volte la collocazione

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (1 risultato)

vedendo arrigo aver gastigato anna, pietra dello scandalo,... stimandolo ravveduto,

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (2 risultati)

il bertani dovette consolare gli estremi momenti dello scrittore del 'politecnico ', che spirava

questo modo empirico di rappresentare le forme dello spirito e la loro successione prepara altresì

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (1 risultato)

si scioglieva alfin con gran destrezza / dello 'nventor. n. villani, 1-54:

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (1 risultato)

spontaneo tuo pensiero di ravvivarmi la pensione dello istituto mi fu prova di sollecitudine veramente

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (2 risultati)

non pur con l'esercizio e il dominio dello strumento raziocinante e logico, ma anche

metodo e con operazione della ragione, cioè dello intelletto. guarini, 301: -ah

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (2 risultati)

xiii-101: quantunque i tre termini fondamentali dello spirito umano, lo spazio, il corpo

perocché il corpo è ricevuto nel seno dello spazio, e il corpo e lo spazio

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (3 risultati)

all'ufficio di ragioneria nell'amministrazione dello stato (anche nelle espressioni razionale del

napoli, ufficio di ragioneria nell'amministrazione dello stato o di un banco.

di novecento anime ragionevoli, compresa quella dello speziale 'razionalista '. b.

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (3 risultati)

letterarie sembra rivolto ad isolare i fatti dello spirito mediante l'analisi logico- etica,

, offrendoli... all'esame razionalistico dello studioso anzi che alla intuizione dell'uomo

vogliono ottenere (ed è aspetto caratteristico dello sviluppo del moderno capitalismo industriale).

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (2 risultati)

v. ragione), per influsso dello spagn. radòn, propr. 4 ciò

deve essere denunciata ea annotata nei registri dello stato civile e della popolazione. ltllustrazione italiana

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (1 risultato)

contenendo in se medesima i sette doni dello spirito santo, si può dire che razzeggi

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (1 risultato)

in cui si manifestò simbolicamente l'azione dello spirito santo sugli apostoli nel giorno della

vol. XV Pag.593 - Da RAZZO a RAZZO (1 risultato)

alluminate. landino, 430: e1 razo dello spirito santo discese sopra el teologo e

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (2 risultati)

che sa tutti i viaggi più pericolosi dello spirito, le esplorazioni più sottili della

così la prego a non farsi imitatrice dello stile delle su lodate bestiuole bipedi razzolanti,

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (1 risultato)

un tratto si smorzavano proprio sul limitare dello studio. 3. per simil

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (2 risultati)

della posizione di non completa indi- pendenza dello stato, non assume rispettivamente il titolo

posizione del sovrano nell'ambito della struttura dello stato, al suo modo di accedere

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (1 risultato)

distintivi di re dello scioa, a condizione però che presti

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (4 risultati)

: quando credea [isotta] giucare dello re, ed ella giucava dello cavaliere.

giucare dello re, ed ella giucava dello cavaliere. boccaccio, dee.,

punteggio più alto, messo al centro dello schieramento. 7. in espressioni che

nostre signore hanno preso nel giorno 8 dello spirante mese l'abito d'autunno s'

vol. XV Pag.600 - Da RE a RE (1 risultato)

gentilmente sognando, cacciava via l'incubo dello sciocco, lo sperperava, facendo risorgere

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (1 risultato)

la forte impronta liberistica e il ridimensionamento dello stato sociale; in politica estera per

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (2 risultati)

: lesse fora missore nolfo, nepote dello re de cipri, adorno come reale.

per estens., di altri romanzi, dello stesso autore o anonimi, che ne

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (5 risultati)

arma del sovrano o anche lo stemma dello stato repubblicano. a. pucci,

e un altro. -nell'organizzazione dello stato, presieduto o diretto dal sovrano

per indicare istituti, uffici, corpi dello stato; regio (e può essere frances

-che ricopre un incarico nel governo dello stato; che è inviato o rappresentante

decreti reali che non interessano la generalità dello stato saranno inseriti per estratto nella raccolta

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (1 risultato)

animali, che si distingue da altre dello stesso genere per la taglia più grossa

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (2 risultati)

tura hanno e corti e addormentati gli nervi dello intelletto. tolomei, 2-5: parebbe

cava alla reale e alla scoperta prevalendosi dello ingegno e non della frode.

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (3 risultati)

= sostant. di reale1, con influsso dello spagn. reai. reale3, agg

), ogni scienza della natura e dello spirito, in opposizione alla scienza formale

. dare una reale e succinta informazione dello stato presente di quest'imperio. instruzioni

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (2 risultati)

tutti gli errori contro la sintassi sono dello stesso genere: altri di loro sono reali

umana famiglia l'opera della reale manifestazione dello spirito nella storia del mondo. bonghi

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (1 risultato)

in unione sovietica nel 1917 su iniziativa dello scultore v. tatlin (1885-1956),

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (2 risultati)

. stuparich, 4-254: la sincerità dello slataper, il suo realismo politico che rifuggiva

vera della rivoluzione di francia, né dello stato presente d'europa, né del

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (1 risultato)

tira fuori uno spruzzatore da un cassetto dello scrittoio e mi gratifica aspers s

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (2 risultati)

a. lardone [« la gazzetta dello sport », 3-viii-1982], 4:

f. degni [« corriere dello sport-stadio », 28-iii-1983], io

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (1 risultato)

realizzi l'indice ha chiuso in crescita dello 0, 4%. 2.

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (1 risultato)

'cosalità ', contrapponendolo all'idealità dello spazio e del tempo; nella filosofia più

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (3 risultati)

lo consegnò l'anno scorso alla polizia dello czar come delinquente comune. -corrispondenza

quando ebe principio... principio dello regiamo de egipto... nachor quando

quelle signorie s'intendano seco a lo aquisto dello reiame de sicilia contro lo re di

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (2 risultati)

., 216: allora lo reamo dello imperio romano dui anni vacao. dominici,

3-1-102: quanti minerali, che hanno dello stupendo, e quanti ammali, quante

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (2 risultati)

, poi una seconda, entrambe sulla sinistra dello schieramento di edek. calvino, 17-28

abuso; l'instabilità diventerà legge suprema dello stato e impedirà ogni sviluppo regolare e normal

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (3 risultati)

. m. ansaldo [« corriere dello sport -stadio », n-x-1982],

organizzazione politica, economica e socio- culturale dello stato e della società nelle condizioni in

austria e roma papale, tra il dispotismo dello straniero che minaccia alle porte e l'

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (3 risultati)

marca, rilasciata dall'amministrazione delle poste dello stato a un prezzo stabilito.

a cristo e recarli la moneta dello imperadore, e 'l segnore prese

gine »? risposero: « dello imperadore » e non poteano ri

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (2 risultati)

contrista assaissimo, recando la morte subitanea dello svedese acherblad. montano, 1-12: due

di molti filosofi e. llo 'ntendimento dello sponitore. buccio di ranallo, 1-378

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

v. s. illustrissima del 12 dello scorso settembre, sicuro che ella, ormai

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

caterina da siena, v-184: l'officio dello dimonia è di pervertire l'anime da

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (1 risultato)

sopore. bernari, 6-225: la paura dello scandalo costringeva l'agente a portarci dietro

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (1 risultato)

la storia della formazione dell'idea e dello sviluppo della storia letteraria. argomento nuovo

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (6 risultati)

. espellere attraverso la bocca il contenuto dello stomaco; vomitare, rigettare.

anonimo romano, 1-13: la potenzia dello destrieri dello principe fu tanta che recessava

romano, 1-13: la potenzia dello destrieri dello principe fu tanta che recessava a reto

2. desistere dal peccato. statuto dello spedale di siena, 102: degga questi

tale che risultino staccate da un lato dello scudo. 4. astron. allontanamento

extragalattiche, rilevabile con l'osservazione dello spostamento verso il rosso delle righe del

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (4 risultati)

chiedo perdono, se, volendo narrar loro dello stato precedente e dei costumi e della

di un astro da un determinato punto dello spazio. galateo, 164: chi

possiamo conoscere la grandezza del moto dello accesso e ricesso di essi tropici.

9. il venire meno dello stato acuto di una malattia, remissione

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (1 risultato)

. leoni, 458: il 30 dello scorso mese, giorno di pentecoste, fu

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (3 risultati)

accrescere la pena, giacché la ripetizione dello stesso delitto dimostra che la voglia di

stata commessa entro l'anno e nella giurisdizione dello stesso tribunale; l'aggravamento consiste nell'

se gli offeriva d'avvantaggiarsi a prò dello stato di milano. g. palmieri,

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (1 risultato)

, vi-92: gioisci, o degna / dello stato mortai pompa e grandezza [chioma

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (1 risultato)

di gratitudine all'immortale principe datore dello statuto. mazzini, ii-778: parte vostra

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (1 risultato)

d'italia elessero inpera- dore federigo filgliuolo dello 'nperadore arrigo: il quale re di

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (1 risultato)

, 1-68: senza tumuito, de concordia dello consiglio, recipeo [il duca di

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (2 risultati)

con armida e non con gli amanti, dello stato de quali si vuole intendere.

amore non è altro che una trasformazione dello amante nella cosa amata; e,

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (2 risultati)

lii-6-429: è tanto l'utile reciproco dello smaltir i grani ed altro che ne

né ella di quelle spettanti al governo dello stato avrebbon deliberato senza dame parte e pigliarne

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (4 risultati)

perfetto e buono solo per la ricisa dello inesto, che si fascia, sai,

quante sono le punte componenti il taglio dello strumento. giuliani, i-228: il faggio

recisamente, fregandosi le labbra col pizzo dello asciugatoio. ferd. martini, 1-i-387

quelli staccati alla base del ramo o dello stelo per formare mazzi ornamentali (anche

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (1 risultato)

nelle mie poesie, è la figura dello scappato di casa che ritorna con gioia

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (1 risultato)

in cui, recitando le sinistre operazioni dello straticò don diego soria e de'merli

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (1 risultato)

: s'è formata una reclamistica estetica dello strillo e del pugno nell'occhio.

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (2 risultati)

un paese straniero interviene presso il governo dello stato di residenza per difendere i diritti

183. sul reclamo è provveduto a norma dello stesso articolo. quando il reclamo non

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (2 risultati)

un cavaliere di lombardia era molto amico dello 'mperadore federigo e avea nome g.,

cavo, onde preservarlo dagli effetti distruttori dello sfregamento, cagionati dal gancio di ferro

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (1 risultato)

restituzione di un prestito pubblico da parte dello stato (e nel granducato di toscana si

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (1 risultato)

la re- dena chi tene. binduccio dello scelto, xliii-407: troilus prese la

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (3 risultati)

a ventisei anni, afferrò le redini dello stato. bonsanti, 91: dopo la

generosità d'indole necessarie per tener te redini dello stato. leopardi, 372: roma

: chi tapperà il sifone di efflusso dello spagnolo aviatore la cui redingotta color sangue

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (1 risultato)

discacciato dalla patria, non ti devi disperare dello redito. gioberti, ii-267: il

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (1 risultato)

. parini, 419: ben ride dello sparmio lungo e grave / della moglier

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (4 risultati)

, 7- 185: i funzionari dello stato non dovrebbere essere considerati testimoni ma

di giustizia o di grazia in presenza dello stesso pontefice. siri, iv-2-560: meritò

che è proprio delle forme più mature dello stato moderno e in base al quale

a integrazione e correzione della struttura fondamentale dello stato moderno che è di democrazia

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (3 risultati)

furono chiamati a scegliere la forma istituzionale dello stato (cioè se l'italia dovesse continuare

a decidere mediante referendum sulla forma istituzionale dello stato (repubblica 0 monarchia).

della locuzione, chi la solita nauseosa affettazion dello stile, chi la gelida refettoriale freddura

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (2 risultati)

, per fare troppo dormire. statuto dello spedale di siena, 28: al sono

quali ora sono ripieni della grazia septiforme dello spirito santo? simone da cascina,

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (2 risultati)

2. marin. vortice di corrente tipico dello stretto di messina; garofano (cfr

case basse di scilla e i rifoli dello stretto. = voce di origine ven

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (2 risultati)

è dopo la sagitta la curazione e rifrigerazione dello infermo fatta per le affabili e mansuete

e questa a tempo di state a refrigerio dello stomaco e del fegato vale. grillo

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (1 risultato)

volea refutare la canna- foglia a petizione dello asino che ne avea tolto una scorpacciata

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (1 risultato)

, 4-366: regalò del tanghero e dello stupido a quel rappresentante di una nazione

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (5 risultati)

da lui coi danari presi dalla ciotola dello zio. -con riferimento a una personificazione

. pass, di regalare, con influsso dello spagn. regalado. regalatóre

nobiltà. anonimo romano, 1-132: dello regno de puglia li scrisse lo duca

chiesa, ove si canta una messa solenne dello spirito santo. viaggio dii. soranzo

-proprio del cerimoniale della corte; degno dello splendore che compete alla vita del re o

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (2 risultati)

per indicare uffici, corpi, amministrazioni dello stato: regio. falier, lq-3-14

contribuisce cogli altri al mantenimento dei pesi dello stato. 5. per simil.

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (1 risultato)

suo uomo. 3. integrazione dello stipendio, in denaro o in natura

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (2 risultati)

cioè la prima affermazione liberale e laica dello stato, sono elementi essenziali per la

adornato regalmente, / fu lo cantor dello spirito santo. ariosto, 46-53:

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (1 risultato)

i balli sotto rii uffizi. gazzetta dello sport [4-viii- 1948], 1

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (3 risultati)

, dei partecipanti e dell'oggetto o dello scopo di questo. tommaseo [s

... quello che 1 fiorentini dispongano dello stato della città (benché questo le

], che, conforme al disegno dello sforza, assuma l'ufficio del reggente.

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (1 risultato)

'frate di san francesco e reggente dello studio del convento de'minori in bologna

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

stabilità d'ufficio e nomina dal capo dello stato. -sostenere, dare tono fisico.

il collo, levate un poco le ossa dello stomaco e cucitela dalla parte del collo

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

in nome del sovrano o dell'autorità centrale dello stato, esercitando la funzione di reggente

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

s. v.]: gente dello stesso paese che si nemicano invece di reggersi

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

dio, della ragione ed anche dello stato. alfieri, 4-13: roma cangiò

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

passione a cui non regge il vigor dello spirito. luzi, 11-27: eh come

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

senza marito... o alle mani dello stolto e forse allora anche turpe e

guicciardini, 2-1-112: il vero paragone dello animo degli uomini è quando viene loro

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (1 risultato)

egli cerca lettori, ma nella cameretta dello studente, nell'opificio dell'operaio.

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (1 risultato)

, non somministrò più vigore al reggimento dello stomaco, laonde... la

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (5 risultati)

, 6-ii-548: in inghilterra i nuovi reggitori dello stato niuna cosa lasciavano intentata per soccorrere

reggia. regìa1, sf. monopolio dello stato in ordine allo svolgimento di una

prestazione di certi servizi); privativa dello stato. -anche: l'organismo o l'

come se noi si volesse avere la regìa dello spirito italiano e come se qua si

la direzione e la messa in onda dello spettacolo. cassieri, 11-33: sbircio

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (3 risultati)

trescorre con una lettera commendatizia pel medico dello stabilimento: una lettera, che accusava

che si verifica in talune regioni in dipendenza dello spostamento che la zona equatoriale delle correnti

'regime dei venti ': modo dello spirare dei venti in una località nelle

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (3 risultati)

per indicare istituti, uffici, servizi dello stato. capitoli della bagliva di galatina

svolge una funzione nell'ambito del governo dello stato, che adempie a un ufficio

categorie seguenti: gli arcivescovi e vescovi dello stato,... i membri della

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (2 risultati)

rivendica l'autonomia delle regioni ah'intemo dello stato, in senso politico (federazione

, 471: meccanizzazione agraria al centro dello sviluppo industriale del sud, sistemazione idrico-forestale

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (2 risultati)

alla pri- m'alba della vita e dello organismo spuntata sul nostro globo. d'

, per indicare la sede di facoltà dello spirito. bruno, 3-1066: -che

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (3 risultati)

-dir. cost. nell'ordinamento dello stato italiano quale risulta dalla costituzione repubblicana

di una facoltà, di una condizione dello spirito; luogo dell'animo dove hanno

e matem. zona di un piano o dello spazio limitata da una superficie; parte

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (1 risultato)

-inserire, comprendere una cosa fra altre dello stesso tipo. castelvetro, 8-1-533

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (6 risultati)

], 239: una tendenza generale dello strumentario scientifico è quella che vorrebbe ogni

atti riguardanti le persone fisiche { registri dello stato civile, registri anagrafici o della

gli uomini ne'suoi registri. statuto dello spedale di siena, 47: le carte

numero al registro / in fra i matricolati dello studio. pacichelli, 2-734: debbon

civile del 1863, 362: i registri dello stato civile sono pubblici; gli ufficiali

stato civile sono pubblici; gli ufficiali dello stato civile non possono ricusare gli estratti

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (2 risultati)

dei dolorosi travagli, delle gloriose vittorie dello spirito lungo il corso dei secoli: ed

, nonché alla riscossione delle entrate patrimoniali dello stato. -anche, nel linguaggio comune:

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (2 risultati)

isolato, fa sì che il suono dello strumento vari. -anche: la leva

, i-26: come elio ave'investito ansuisi dello regnamo di franza, scrisse una lettera

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (1 risultato)

sostengono soli tutti i pesi dello stato; regnano, ma senza comandare

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (1 risultato)

tutta italia conquistò, e per consiglio dello imperatore, quasi come regnatore dell'ima

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (5 risultati)

del presente decreto sono equiparati ai cittadini dello stato gli italiani non regnicoli. regio

, 6: sono equiparati ai cittadini dello stato gli italiani non regnicoli.

. anonimo romano, 1-102: mercatanti dello renno venivano da ponente e aveano caricata

repubblica italiana. -anche: denominazione ufficiale dello stato italiano dal 17 marzo 1861 al

gran bretagna e irlanda: denominazione ufficiale dello stato costituito dall'unione (formalizzata con

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

e bere, ma è giustizia e pace dello spirito santo. bibbia volgar.,

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (2 risultati)

assai importante modi di essere, condizioni dello spirito, consuetudini o comportamenti.

, il poema dantesco, i drammi dello shakespeare, tutti sono stati segnati di

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (3 risultati)

specificazione, che spesso indica il nome dello scopritore: regola di cramer, di

essere una parte essenziale del sovrano, dello stato e della patria. -giustìzia

tavolozza? ciò sarebbe vietato dalle regole dello stabilimento, ma faremo un'eccezione per

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

di altopascio, 15: incomincia la regula dello ospitale di santo jacobo d'altopascio.

vol. XV Pag.735 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

siate perfettamente in regola! non siete dello stesso sanie, figliuoli degli stessi genitori

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (1 risultato)

politica economica che sostiene il diritto dello stato di in gerirsi largamente

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (1 risultato)

: al di là dei normali interventi dello stato a regolamentazione del diritto e dei

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

talento, avendo più riguardo alla facilitazione dello smercio che alla maggior quantità della somma

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (1 risultato)

ogni altra cosa ci mostrano i progressi dello spirito umano e la più sicura dimostrazione

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (1 risultato)

sue azioni, e massime in quella dello spendere, mal regolata e povera al

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (1 risultato)

, però che mal va il governo dello imperio e male quello del pasturale.

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (3 risultati)

fatti in cui non penetra la forza dello spirito regolatore. tronconi, 3-192:

, 4-108: la figura di un regolatore dello spettacolo sarebbe, più che utile,

è ancora stato cicerone maestro e regolatore dello scrivere. algarotti, 1iv- 40:

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (2 risultati)

a seconda delle dimensioni e della precisione dello strumento. -anche nelle espressioni regolo calcolatore

.. piangendo si gittò davanti a'piedi dello imperadore e cominciollo a pregare che la

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (1 risultato)

tende a regredire a uno stato anteriore dello sviluppo della personalità. piovene, 6-84

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (3 risultati)

, cioè a dire un continuo offuscarsi dello spirito, insino a che in ultimo si

psicanal. regressione a uno stato precedente dello sviluppo della personalità. piovene, 6-83

ha fatto che la rivocazione dell'ordine dello scrivente non sia più in tempo. beccaria

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (1 risultato)

pio iv..., il 30 dello stesso mese, congregati tredici cardinali e

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (1 risultato)

appartenenti ad altri settori dell'arte e dello spettacolo. g. davico bonino [

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (2 risultati)

limitato tempo... da altri dello stato non possa esser reimpresso.

scacchi, ché quando tristano pensava giucare dello dalfino, ed e'giucava assai volte della

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (1 risultato)

un nuovo governo affidato dal capo dello stato al presidente del consiglio o al primo

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (2 risultati)

premio di reingàggio). dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-834:

302: si avverta che il san giuliano dello sportello, durando quasi nella stessa intenzione

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (3 risultati)

un rifiuto della poesia stessa come stronzaggme dello stesso tipo della poliziesca, della clericale,

pasolini, 8-275: la libertà specifica dello spettatore consiste nel godere della libertà altrui

corpo e della mente; il purificarsi dello spirito. àrrighetto [manuzzi]:

vol. XV Pag.759 - Da REINTEGRARE a REINTEGRARE (1 risultato)

tosto che gli associati saranno stati reintegrati dello speso. carducci, ii-5-308: furono le

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (2 risultati)

'l catolico, s'attendeva la reintegrazione dello stato di siena, secondo i patti

. amari, 1-2-81: la redintegrazione dello stato preso al re di maiorca, instando

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (2 risultati)

, nonostante il continuo aumento delle entrate dello stato (da milioni 1301 nel 1882

e disse che renne va li bieni dello puopolo. castiglione, 2-ii- 12:

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (3 risultati)

impiega nelle di verse spezie dello scibile, è un intelletto finito, del

. zucchelli, 173: è già legge dello stato, da noi introdotta nell'introduzione

potere sopra gli animi nostri la reità dello esempio: tanto è la natura degli uomini

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (1 risultato)

questa arianna è trattato nel duodecimo capitolo dello inferno; e però qui non bisogna reiterare

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (2 risultati)

nel nome del padre, del figlio e dello spirito santo ». = voce

per questo che, quando la porta dello studio non s'apre ai colpi reiterati delle

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (1 risultato)

. relata), con l'influsso dello spagn. relatar 'riferire, registrare,

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (2 risultati)

o piuttosto relazionismo storico e a quelle dello svolgimento che erano nella vecchia concezione,

intese come derivate dalle proprietà geometriche dello spazio-tempo o, fisicamente, alla distribuzione,

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (1 risultato)

luto ed intrinseco difetto sì della dottrina che dello scrittore. rosmini, 1-214:

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (1 risultato)

del duca di borbone, la deliberazione dello andare innanzi con l'esercito fu pervertita

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (1 risultato)

. di dirti quale sia la relazione dello stile colla disposizione e colla scelta delle parole

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (1 risultato)

in due parti diverse di due note dello stesso nome, una allo stato naturale

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (1 risultato)

o piuttosto relaziomsmo storico, e a quelle dello svolgimento, che erano nella vecchia concezione

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (1 risultato)

marittima di vignetta, a causa del commercio dello zolfo a cui il padre s'era

vol. XV Pag.775 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (1 risultato)

religione è quella speciale disposizione e attitudine dello spirito d'intuire senza intermezzo nessuno il

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (2 risultati)

, di franklin e della 'capanna dello zio tom ': tutto era religione

essendo condannato, è religione che goda dello esercizio delle sue facoltà compatibile alla procedura

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (8 risultati)

religiosa ufficiale e che gode dell'appoggio dello stato e di particolari privilegi (mentre

-dir. pubbl. e pen. religione dello stato: in italia fino alla recente

apostolica e romana è la sola religione dello stato. gli altri culti ora esistenti

a non mischiar la politica alla religione dello stato nello statuto costituzionale. trattato lateranense

il principio consacrato nell'art. 1 dello statuto del regno 4 marzo 1848,

apostolica e romana è la sola religione dello stato. codice penale, 402: chiunque

402: chiunque pubblicamente vilipende la religione dello stato è punito con la reclusione fino

, della religione cattolica come sola religione dello stato italiano. 16. nell'

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (1 risultato)

tesori della sapienza si è la religiositade dello intelletto e della scienza. s. borghini

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (3 risultati)

... fece lo monimento appresso dello romitorio, bello e religioso; e con

. medesima... nella urità dello scrivere italiano e religiosissima. p.

modestia del papa vinse il cortese servigio dello imperatore. cavazzi, 249:

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (1 risultato)

reliquie deve guarire da tutte le malattie dello spirito e del corpo, perché le

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (1 risultato)

che co sette doni purga la forza dello spirito di dio. marino, xii-134:

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (1 risultato)

, 9-25: venne ad arezzo vicario dello 'mperadore uno gentile uomo di padova:

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (2 risultati)

sarà della robba, la quale sia dello stesso legatario, il leato sarà inutile

: né si ricorra al puerile pretesto dello scapito... la remissione si riparte

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (1 risultato)

dial. rimproverare, biasimare. statuto dello spedale di siena, 85: ogni anno

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (1 risultato)

trae, sarà chiara in parte l'origine dello straordinario amore de'renani per la coltura

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

di vedervi piena dell'abbondanzia della grazia dello spirito santo, acciocché, come terra

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (3 risultati)

, tristano rendée per isconfitta la parte dello re amoraldo. girone il cortese volgar

, tristano rendea in isconfitta la parte dello re artus. aretino, v-1-469: iddio

ciascuno possa conoscere distintamente il piano dello stabilimento si rendono a pubblica notizia i singoli

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

sia stata renduta la mia de'31 dello stesso nella quale domandava perdono a v

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

che, nonostante tessersi reso alla violenza dello strale amoroso e delle fiamme di cupidine

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (2 risultati)

egli rendée il campo vinto alla parte dello re artus. -rendere il fiato

turno di guardia (ed è calco dello spagn. rendir la guardia).

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (4 risultati)

, ecc.). -rendiconto generale dello stato: l'insieme dei documenti redatti

insieme dei documenti redatti dalla ragioneria generale dello stato (sulla base di quelli fomiti

della gestione dell'anno finanziario da parte dello stato (tali documenti consistono nel conto

, e nel conto generale del patrimonio dello stato, comunemente detto rendiconto patrimoniale)

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (2 risultati)

: vacò parimente per la morte dello stesso duca la prefettura di roma,

: dicesi il frutto percepito dai sovventori dello stato, portatori di cartelle e di cedole

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (1 risultato)

infin che voy seré pagado. statuto dello spedale di siena (1395) [rezasco

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (2 risultati)

spidale della croce de santa maria rotonna, dello quale de sopre feci menzione nella renovazione

delle galere, trovarono, per gli quaderni dello scrivano, che di ragione de'genovesi

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (1 risultato)

: per la mutazione de'tempi e dello stato di prima divenne abbassato: ma non

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (1 risultato)

. più repellente-lo scetticismo della volgarità e dello snobismo. pavese, i-21: fissai

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (1 risultato)

: perturbò questo lavoro la repentina mossa dello spinola nel monferrato occupandovi molte terre.

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (1 risultato)

a volte anche ragionato) di cose dello stesso genere; catalogo o inventario del

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (2 risultati)

repertorio. bacchelli, 2-xxv-280: la storia dello spirito umano come immenso repertorio di defunte

nel tuo repertorio, come in magazzino dello ingegno, ora così sciolte et ora ordinate

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (1 risultato)

3. l'essere ricolmo dell'ispirazione dello spirito santo. savonarola, i-80

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (4 risultati)

replica, come idonei che sono alla natura dello scopo proposto e soli atti ad ottenerlo

apprensione. -il riprendere un'altra porzione dello stesso cibo. c.

potesse ostare all'introito di una replica dello sfilatino-scarpa delle sette. -tose. la

accusa che desse a'frati né sicurtà dello stato né dignità ch'egli opponesse del duca

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (2 risultati)

. l. ferraiolo [« corriere dello sport-stadio », 7-iv-1983], 14

. 10. servirsi più volte dello stesso cibo, della stessa bevanda.

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (5 risultati)

famosa tela del 1824. -attività dello stato intesa a eliminare un fenomeno sociale

da qualche tempo accadono in alcune province dello stato pontificio, hanno indotto il governo a

3. azione dell'autorità di governo, dello stato o di un regime che tende

per volontà della civiltà dei consumi: dello £ sviluppo '. non si può dire

storico della repressa psicologia dell'autore, dello stesso sem benelli. 2.

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (5 risultati)

o autonoma caratterizzati dall'avere come capo dello stato un magistrato (individuale o

pubblica mediante l'elezione diretta del capo dello stato o la elezione di organi collegiali

a decidere mediante referendum sulla forma istituzionale dello stato (repubblica o monarchia). decreto

cumula in sé le funzioni di capo dello stato e di capo del governo) o

il cui capo è distinto dal capo dello stato). -repubblica federale, federativa

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (3 risultati)

italiana, preambolo: il capo provvisorio dello stato... promulga: la costituzione

territorio; stato. -anche: governo dello stato, della cosa pubblica (e

del dominato), e alla formale sopravvivenza dello stato romano, limitatamente alla città di

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (1 risultato)

zelo o dell'onore di dio o dello stato salutifero della repubblica cristiana. baldelli,

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (1 risultato)

un presidente, gli unitari il capo dello stato uno, i federali il capo della

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (2 risultati)

s'ingerivano nelle faccende et erano favoriti dello stato, i quali si chiamavano repub-

. ant. affari pubblici; amministrazione dello stato. boccaccio, 1-iii-501: ebbe

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (1 risultato)

pitti, 2-28: i più riputati dello stato procuravano la rovina di piero. sagredo

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (1 risultato)

giorno più fa declinare la riputazione e dello uficio nostro e della impresa e crescere

vol. XV Pag.850 - Da REQUIE a REQUIE (1 risultato)

ne'corpi introdotta o per la salute dello stesso o per la requie in eterno

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (3 risultati)

telegramma dimostra che il requisito più notevole dello stile tuginiano non è la chiarezza;

, ne pretendono la requisizione da parte dello stato. -buono di requisizione:

che auttorità o dingnità consentimento. statuto dello spedale di siena, 4: li

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (2 risultati)

[1477-1478], 11: e1 capitulo dello allogiare quatro- cento cavalli, eteetera,

eteetera, per essere in manifesto beneficio dello excellentissimo signore johannegaleaz, duca novello,

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (1 risultato)

di un organo o di un elemento dello scheletro osseo, e alla quale si

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (2 risultati)

ogni mezzo reca l'indicazione del nome dello scalo relativo). 13. ambito

, ii-8-180: nella 'residuantemi 'facoltà dello stile epistolare. residuare,

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (6 risultati)

in tebaide, ma solo bucce e residui dello intestino e delle reni. moravia,

pranzo, resto di cibo. statuto dello spedale di siena, 72: li officiali

di bilancio: somma indicata nel bilancio dello stato per un certo anno, ma che

e che invece è rimasta nelle casse dello stato). cavour, ii-479:

, trovo un residuo del terrore e dello sbigottimento sofferto nelle abitazioni trogloditiche delle caverne

residuo teologico che era in fondo al pensiero dello hegel e, più ancora, del

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

, 33-28: spesse volte la difensione dello scudo si pone per la protezione divina

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

grassazioni... sono la prova evidente dello sprezzo in cui son tenute le leggi

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

del movimento, imperò che il ripercotimento dello stare è conmovimento. piccolomini, ii-29

, in un senso opposto a quello dello spostamento; si oppone a potenza.

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

metonimia. nel sollevamento pesi, ripetizione dello stesso esercizio. -nei concorsi ippici,

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (2 risultati)

chi vuole che si resista alla grazia dello spirito santo... è eretico.

poco o molto alle seduzioni della vanità dello spirito; ma non so resistere a

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (1 risultato)

una meticolosa pulizia e l'abitudine inveterata dello scicchettone. g. raimondi, 6-89

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (1 risultato)

mole d'aria mc non vuol meno dello spazio abr per avere il suo pieno respiro

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (2 risultati)

'responsabile ': ufficiale del corpo dello stato maggiore generale assegnato a ogni unità

rallenamento; commissario tecnico. la gazzetta dello sport [20-vii-1982], 1: enzo

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (1 risultato)

domanda onde io possa presso il capo dello stato maggiore generale scaricarmi di ogni responsabilità

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (1 risultato)

, ii1-27-80: seguitano altre tre missive dello stesso con tre responsive di messer francesco.

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (2 risultati)

idem, 9- 95: le spezie dello inframmesso sono molte... timidi,

uccidere. ottimo, iii-394: innanzi dello avvenimento del nostro signore in carne umana,

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (2 risultati)

a coloro che portassero le restanti parti dello scudo. de luca, 343: quest'

baldi, 4-1-250: ottenuta dunque la metropoli dello stato,... ebbe con

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

allo freno portao lo re nello paviglione dello re de bellamarina e là restette de furiare

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (2 risultati)

o- bria, / l'ombra talor dello alto secol veggio. straparola, ii-27

sue fatiche, ben conoscendo che restavagli assai dello stadio a percorrere, prima di avvicinarsi

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (3 risultati)

segno in questa pietra oscura? progressi dello spinto umano nelle scienze e nelle arti

guicciardini, 2-1-311: avevamo perduto tanto dello stato nostro che non ci restava in

d'abbattere e disertare tutte le rocche dello stato, eccetto quelle che gli restavano in

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (2 risultati)

, che diede e mandò loro la grazia dello spirito santo. beolco, 137:

, la quale restaurava assai la perdita dello stato. -riconfortare, rinfrancare,

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (2 risultati)

spezie delle medicine lenitive e delle confortative dello stomaco e delle restaurative. mattioli [

. leoni, 458: il 30 dello scorso mese, giorno di pentecoste,

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (1 risultato)

popolare toliendo agli ufficiali municipali gli atti dello stato civile. ommaseo [s.

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (2 risultati)

a lei, ora dice della restaurazione dello imperio. musso, 161: questo

l'oratoria sacra alla gravità e schiettezza dello stile; ma fu una restaurazione,

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (2 risultati)

della carne nasce conseguentemente che le membra dello animale sono al moto pigre e restie,

alcuno, non ostante gli impulsi reiterati dello sprone. nomi, 7-76: alessandro guadagni

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (1 risultato)

. buti, 3-204: come capitano dello esercito in oriente [tiberio] lo

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (1 risultato)

325: il restituire a'francesi le isole dello zucchero e la gorea, il dar

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (2 risultati)

, 4-953: la restituzione in intiero dello spogliato, o in tutto, o in

affatto una parte così importante degli annali dello spirito umano. -il computare nuovamente

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

, 123: sull'aureola restrinse l'ampiezza dello sguardo. -smorzare, abbassare

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

paura. { { binduccio dello scelto, i-127: io non posso mio

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

si restringeva più o meno il concetto dello stato di natura. -applicare,

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (3 risultati)

-abbracciare (anche idealmente e come formula dello stile epistolare). poliziano, st

non mai meglio si sente la bellezza dello stile umile che allora quando si esprimono

giulio strozzi, 15-67: brimarte allor dello squadrone aperto / con non vano pensier

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (3 risultati)

in questo fondo della trista conca 'dello 'nfemo, il quale nomina [dante]

che hanno alcune conche alla forma essenziale dello 'nfemo, il quale... è

a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli,

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

del novello governo si ristrinsero alla riforma dello stato scosso ne'suoi antichi ordini.

mano questa erroneità. -in formule proprie dello stile epistolare. f. soranzo,

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (2 risultati)

capriata, 260: ristrignendosi l'uficio dello scrittore alla narrazione dei successi, si

oliva, 374: se le inondazioni dello spirito santo si ristringono o a'contemplatori

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (1 risultato)

questa circostanzia di causar nei vecchi restringimento dello spendere e risparmio, è vizio che

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (1 risultato)

il principio della restrizione esisteva dal primordio dello stabilimento delle banche di circolazione. d'

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (1 risultato)

parte. berchet, 140: i beni dello schiavo / al signor vanno in retaggio

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (2 risultati)

. tarchetti, 6-i-490: l'impeto dello scontro e rorrore della lotta sono inenarrabili

era stato l'asilo sicuro nell'ora dello sconforto era divenuto a poco a poco

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (1 risultato)

e d'argento e loro libriccini. pierantonio dello stricca legacci, 5-13: quest'è

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (3 risultati)

a spiritello, ligate sopra i gradi dello istrumento da tutte le quattro bande, si

, 5-91: si aprì la porta dello scompartimento. entrarono di colpo due ragazze,

; non mi sono accorto delle visite dello zio a casa nostra e di quei

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (2 risultati)

le sue reticenze e la bonarietà patriarcale dello zio diedero agio a franco di sottrarsi ai

ovest a est, fra il passo dello spluga e il passo del brennero, articolandosi

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (1 risultato)

di malaugurio, nel fantoccio nero / dello spaventapasseri e nel reticolato / del tramaglio

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (1 risultato)

11. zool. seconda cavità dello stomaco dei ruminanti. = voce dotta

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (2 risultati)

fa il gas ardendo nella retina, dello scricchiolio della penna sulla carta che è

serve ad agglutinare il polline colla superficie dello stimma. lessona, suppl.,

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (2 risultati)

, a cui s'appartiene il giudicar dello stile che è comune ad ogni linguaggio.

con 10 storico e con il retore dello stesso nome. gentile, 2-1- 201

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (5 risultati)

cinì dello stile, bensì quelfarte che è fondata sulla

, in questa frase, trovare tracce dello stilismo di michelangiolo, del suo schematismo,

tale arte a una distinzione puramente astratta dello spirito; in età contemporanea è intesa

e fece la rettòlica, cioè l'arte dello bello parlare. dante, conv.

è la vera maestra del dire, e dello scrivere ammirabilmente. martello, 347:

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (2 risultati)

giungere con la ragione concorde nella pienezza dello spirito, in luogo di quella antitetica

carducci, iii-5-469: tornando a trattare dello stile, rettoricamente diremo che questo,

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (1 risultato)

... ma i miei componimenti rimanevano dello stile che dirò tra poco. segno

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (1 risultato)

loicaccio e non hai dell'4 organo ^ dello stagirita solo che 'l mantice. lami

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (1 risultato)

teoricamente lo avvantaggia, giace la maledizione dello scrittore che tanto e per tanta parte

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (3 risultati)

alla classifica finale del campionato. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, i-202:

). - anche sostant. gazzetta dello sport [31-vii-1982], 4: sempre

dall'estero: cioè dall'unificazione territoriale dello stato per la retrocessione delle terre ancora

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (2 risultati)

inferiore, regredito a una fase anteriore dello sviluppo fisico o psichico. c

oriani, x-13-80: già nella retrogradazione dello sviluppo nazionale l'italia non significava se

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (1 risultato)

della presenza di una percezione non egocentrica dello spazio in bambini molto piccoli si accompagna ad

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (4 risultati)

si trovarono a vivere una stagione straordinaria dello spirito italiano, quella che accompagnò e

e delle attività che stanno alla base dello sviluppo economico e politico di un territorio

quali non si sapeva nulla, né dello scrivere né della virtù magnetica...

, paragonando il dettato dell'autore con quello dello scolare, questi veda come avrebbe dovuto

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (1 risultato)

quattro angoli di 90°; ciascuna di due dello spazio, non necessariamente perpendicolari, qualora

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (1 risultato)

se la sposa va rettamente per la via dello sposo non e la tua potenzia che

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (4 risultati)

costituisce lo 'stadio '. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-836:

in gioco la palla. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-836:

dei prezzi cubano è un perfetto esempio dello stato confusionale in cui cadono le economie

manchi nella prima edizione del lavoro principale dello schopenhauer e che la nota sia proprio

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (6 risultati)

moveriano così certitudinalemente, secundo la disposizione dello luoco e dello tempo e degli altri

, secundo la disposizione dello luoco e dello tempo e degli altri accidenti, se

luglio 1939, n. 1238. ordinamento dello stato civile, 169: i tribunali

stato civile, 169: i tribunali dello stato sono competenti a rettificare gli atti

stato sono competenti a rettificare gli atti dello stato civile ricevuti da autorità straniere quando

quando questi sono stati trascritti nei registri dello stato, ed a provvedere per la formazione

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (6 risultati)

rettificazioni alle false notizie sull'azione politica dello sforza, del tarchiani e mia in

corretto; peraltro la rettificazione degli atti dello stato civile può avvenire solo in forza di

prima istanza, che è trasmesso all'ufficiale dello stato civile e trascritto da esso sopra

, 454: la rettificazione deli atti dello stato civile si fa in forza di sentenza

con la quale si ordina all'ufficiale dello stato civile di rettificare un atto esistente nei

cui compete la data proprietà della tangente, dello spazio,

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (1 risultato)

successivi istanti di sopra e di sotto dello stantuffo in modo da fargli prendere un

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (1 risultato)

quella di gallonio avido del guadagno e dello spendere profusamente piuttosto han voluto seguire.

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (1 risultato)

labriola, i-34: stando alle definizioni dello zeller, sarebbe giusto che [la logica

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

degli aromatari, 53: la sesta condizione dello stile magnifico è ch'ei pieghi dal

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

anzi nocive non solo alla retta maniera dello scrivere, ma anche al buon giudizio

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

di questo inferno in su la superficie dello aggregato arebbe per diametro recto tanto quanto

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (1 risultato)

del consolato dell'accademia e del rettorato dello studio fiorentino... ma ancora

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (2 risultati)

parte di un organismo direttivo. statuto dello spedale di siena, 14: statuettero ed

governo un sol capo eletto dalla università dello studio [di lovanio] per sei

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (1 risultato)

provincie in cui era suddiviso il territorio dello stato della chiesa. m.

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (3 risultati)

bologna la elezione del vescovado, la retona dello studio abbandonò, e onoratamente del lucano

carducci, iii-21-335: tennero la rettoria dello spedale. 4. carica o

[paolo monello] è l'uomo dello scandalo. 'reuccio dell'abusivismo '

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (1 risultato)

. cameroni, 1-146: la paura dello spettro rosso entra nell'usuraio che vende

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (2 risultati)

sordo all'eversione puramente verbale delle istituzioni dello 'establishment', che non dicono nulla su

blum) ma anche al centro dello schieramento dei partiti (poincaré, cle-

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (1 risultato)

corpo cominciavano a gridar più forte delle afflizioni dello spirito. misasi, 4-57: badiamo

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (1 risultato)

de'fondatori. riversione delle rendite a favore dello

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (2 risultati)

. ugolini, 274: dopo la morte dello zio succederà la reversione de'suoi beni

la traduzione acquisterà pregio anche dal lato dello stile, e più particolarmente del ritmo

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (2 risultati)

incominciata già da alcuni anni nelle provincie dello stato pontificio..., e

, iii-764: superflua stimarsi pure la revisione dello essercito, mentre oltre po e nel

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (2 risultati)

, di negare o diminuire la dimensione dello sterminio degli ebrei. = deriv

: in questa differenza giace la maledizione dello scrittore che tanto e per tanta parte finisce

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (1 risultato)

in sede di cutireazione pregressa dopo tintroduzione dello stesso antigene in altra sede sottocutanea.

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (1 risultato)

maledizione dopo questi confortamenti se la mollezza dello animo loro revocasse alcuno da questo proposito.

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (1 risultato)

. milizia, ix-245: per i vescovi dello stato pontificio, via via; ma

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (1 risultato)

e la rivocazione di essi alla bocca dello stomaco. = voce dotta,

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (1 risultato)

da ovest a est fra il passo dello spluga e il passo del brennero e

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (2 risultati)

impe- rador giuseppe per intagliarvi il sigillo dello czar pietro i° e riabbellire la moneta

pernicioso ogni volta che indirizza la mente dello scrittore a curare e lisciare e rabbellire

vol. XV Pag.981 - Da RIABILITATIVO a RIABILITAZIONE (2 risultati)

proprietà. ma la terra resterà monopolio dello stato. 7. riportare alla funzionalità

tomi poi, se vuole, all'industria dello scrivere e assorga anche, se vale

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (2 risultati)

fogli o per caratteri, il riaccendimento dello spirito intepidito, si trasferì ne'giorni

cassandre e il calvi della risoluzione affermativa dello sforza di riaccettare il badoglio, che

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (1 risultato)

ma chiara, quel tasto della scelta dello stato; le si faceva copertamente sentire

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (1 risultato)

si sia liberato perfettamente, all'ipostasi dello spirito. bontempelli, 20-29: la storia

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (2 risultati)

appennino, aveva risalito l'acerba costura dello stivale, su, su, da

ribalbettaménto, sm. imitazione pedissequa dello stile o della maniera di un artista.

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (1 risultato)

memoria, perciocché la città tutta e dello scambiamento dei beni e della ribalderia e

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (1 risultato)

si diano pensiero di quel traditore rubal- dello. boiardo, 1-3-76: io sono orlando

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (1 risultato)

labbra già tinte di viola, / ribalenar dello sguardo già spento. 3

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (1 risultato)

immagine. salvini, 41-283: ufficio dello specchio è riflettere e mandare all'occhio

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (2 risultati)

con risposta lunga quasi tre volte più dello scritto mio, pur uno de'miei

secondo colpo a un animale. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-837:

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (2 risultati)

, prima che ricevesse le piene purificanti dello spirito divino, e importuno nella proposta

palla [nel tennis]. dizionario dello sport e dei giochi sportivi, ii-837

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (1 risultato)

cancelliere leggere con voce intelligibile la invocazione dello spirito santo. manzoni, pr.

vol. XVI Pag.95 - Da RICHIESTO a RICHIRE (1 risultato)

quali la signoria consultava sulle gravi vertenze dello stato e a cui si affidavano l'

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (1 risultato)

li figlioli de israel, la acqua dello mare sì richiusi la strada. ariosto,

vol. XVI Pag.97 - Da RICICLABILE a RICININA (1 risultato)

del vittorinismo, ripassato attraverso la cultura dello spinello. 2. per estens

vol. XVI Pag.98 - Da RICININO a RICIUCO (1 risultato)

del cordone ombellicale e per le arterie dello stesso cordone ritorna alla placenta e ricircola

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (1 risultato)

onniasanti, parze che. lle fontane dello abisso fussino aperte per vomacare acqua.

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (2 risultati)

.). essere inscritta sui registri dello stato civile. p. petrocchi

d'un figliolo': dichiarare sui registri dello stato civile d'esseme padre. a

vol. XVI Pag.105 - Da RICOLLOCARE a RICOLMO (1 risultato)

e la famiglia resterebbe priva della protezione dello spirito tutelare: protezione che non si

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (1 risultato)

temperando le corde a suon aguto / dello strumento e a canto lento.

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (1 risultato)

boccaccio, iv-177: giunone volendosi vendicare dello strupo che avea commesso con giove la

vol. XVI Pag.111 - Da RICOMPENSABILE a RICOMPENSARE (1 risultato)

ha dubbio che entreranno [le conclusioni dello scritto di longhi] più largamente in circolazione

vol. XVI Pag.112 - Da RICOMPENSASIONE a RICOMPENSO (1 risultato)

che traggono della fatica et incommodi ricevono dello aversi ad exercitare in cotesta ordinanza, sieno

vol. XVI Pag.114 - Da RICOMPOSIZIONE a RICOMPOSIZIONE (1 risultato)

e un trattato scientifico), l'unità dello spirito si ricompone e il monismo è

vol. XVI Pag.115 - Da RICOMPOSTO a RICOMPRARE (1 risultato)

tutti i loro beni / largì alla magion dello spedale, / mad imboccati già n'

vol. XVI Pag.118 - Da RICONCIATO a RICONCILIARE (1 risultato)

sero certi publichi conviti alle spese dello erario. aretino, v-1-558: l

vol. XVI Pag.119 - Da RICONCILIATO a RICONCILIAZIONE (1 risultato)

dio, di far profitto nella via dello spirito o, essendo peccatore, vuol riconciliarsi

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (1 risultato)

, 342: la repubblica, informata dello stato delle cose, le quali vedeva tant'

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (1 risultato)

per quanto debole, riconferma alle ragioni dello stile che vogliono l'opera alquanto posteriore

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (1 risultato)

: nel meglio del proseguire, accortosi dello scorso, il ruppe a mezzo, e

vol. XVI Pag.128 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

commesse per il passato circa le cose dello stato non si potesse riconoscere. fausto

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

. carducci, ii-6-188: le chieggo perdono dello stile, dove troverà una mistura abominevole

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

: c'erano... dei parenti dello sposo o della sposa che non riconoscevano

vol. XVI Pag.132 - Da RICONOSCIMENTO a RICONOSCIMENTO (3 risultati)

ti prego che... il riconoscimento dello error mio, di cui ora la

12-390: semplici saranno quelle favole che dello scambiamento di fortuna e del riconoscimento sono

uno stato attribuisce piena efficacia nell'ambito dello stato stesso a una sentenza ecclesiastica o a

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (3 risultati)

idealità-realta da ogni punto del tempo e dello spazio. = comp. dal pref

(ricontraccàmbio). ant. ricambiare qualcuno dello stesso sentimento, dello stesso favore o

. ricambiare qualcuno dello stesso sentimento, dello stesso favore o benefìcio; ripagare (

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (1 risultato)

lasciati tra le nevi del tonale e dello stelvio senza cappotti che li ricoprano?

vol. XVI Pag.143 - Da RICORDARE a RICORDARE (2 risultati)

signorie, la fama e le ricordanze dello imperio quasi spente. fiori di filosafi,

benignamente si passava con tutti. statuto dello spedale di siena, 32: e1

vol. XVI Pag.144 - Da RICORDARE a RICORDARE (1 risultato)

donna ripiena di ottime qualità: ha dello spirito, del talento e deir educazione:

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (2 risultati)

cibi, degli offici de'servi, dello splendore delle vesti e degli altri apparati

: non ricordare il capestro in casa dello 'mpiccato. -ricordarsi del mantello di castruccio

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (1 risultato)

: luigi / napoleone, il sacro dello zio / voto adempiendo, a quanti

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (1 risultato)

i-67: dante non può paganizzare quel mondo dello spirito, appunto perché esso è il

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (2 risultati)

iv-1-200: questi disegni sono di mano dello sperelli; sono i suoi studi, i

progetto fosse stato approvato e diventasse legge dello stato, il proponendo una quota percentuale

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (2 risultati)

relazione con formule di deferente riguardo proprie dello stile diplomatico o epistolare. documenti dell'

, non ricorrono a'magistrati a querelarsi dello 'ngiuriante né comportano la 'ngiuria pazientemente,

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (1 risultato)

della cambiale e la ricambi per conto dello stesso debitore in estinzione del primo cambio

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (1 risultato)

atti o provvedimenti emessi da organi periferici dello stato o di enti pubblici a carattere

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (3 risultati)

barbarie ricorsa... i bisogni dello stato erano proporzionati alla debolezza della propria

quali non hanno mai perduta la virtù dello stritolarsi. g. del papa, 3-15

idem, 4-1-279: ricostituita una costa dello strumento sopra la linea ba, l'

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (3 risultati)

reclamavano la ricostituzione del primo sistema governativo dello stato. b. croce, iii-27-76

. 2. figur. rifondazione dello stato; ricomposizione, ricupero di idee

così sarà possibile procedere a quella ricostruzione dello stato che è da noi non meno

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (1 risultato)

e province recò all'obbedienza e suggezione dello imperio di roma e molto ricoverò lo

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (1 risultato)

, diventano una delle sanguisughe del bilancio dello stesso. 9. intr.

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (3 risultati)

.. erano stati i principali ricoveratoli dello stato de'neri e cacciatori della parte

ancora nelle mani degli uomini una lettera dello stesso catone al figliuolo, per la quale

ricovero e di trovare medicina. binduccio dello scelto, i-120: io so'a tal

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (1 risultato)

oliva, io: troppo è 'l ricovero dello strame marcito, ove in qualche guisa

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (2 risultati)

dopo la fatica prenda luogo il ricreamento dello spirito e del corpo, senza il

sforzi, ecc., per mezzo dello svago, di divertimenti, di diversivi piacevoli

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (4 risultati)

tentativo una soggettività, che è la personalità dello storico, il suo pensiero, il

.. vede la necessità di far parte dello stato, di 'ricrearsi'in esso,

ricreazione, al divertimento (una facoltà dello spirito). piccolomini, 10-370:

]: il vino come bevanda ricreatrice dello stomaco afflitto e indebolito. viani,

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (2 risultati)

spirituale. savonarola, iii-119: uscivano dello eremo e pigliavano insieme recreazione spirituale.

ricreazione in cortile, quando la stanza dello sgobbo restava deserta, si mise a

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (2 risultati)

nel pronunciare 'te te'dentro il bocchino dello strumento e trame suoni metallici e squillanti

indole italiana spogliate e la verace natura dello stile nostrano disconoscete.

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (1 risultato)

infocato / restituirà le stanche gocce / dello stagno che ha già saldato.

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (1 risultato)

ammaestrato medico con dolori affligge il corpo dello infermo, quello incendendo e tagliando per

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (4 risultati)

parte della forza di rinculo al momento dello sparo per riportare successivamente il pezzo stesso

libertà, sendo già scoperta la bassezza dello animo loro di potere sopportare di avere

, s'industria abbindolarlo spingendolo alla ricuperazione dello impero di costantinopoli testé perduto da baldovino

in essa non aveva potuto ottenere la recuperazióne dello stato di monferrato. 4.

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (1 risultato)

per fare economia sulle spese. enciclopedia dello spettacolo, viii-787: 'film di recupero':

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (1 risultato)

: mandato a governo per capitano generale dello esercito che si ritrovava in germania,

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (1 risultato)

f. giambullari, 9-95: le spezie dello inframmesso sono molte;...

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (1 risultato)

sinistra, di prora e di poppa dello stesso albero in maniera che questo rimanga

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (3 risultati)

porte / a giusta voglia. binduccio dello scelto, i-116: suo biondo capo

cercano esercizio alla potenza della fantasia e dello stile. potranno costoro spargere d'imagini

incontro, se non clamoroso, ridente almeno dello spettacolo. -piacevole, dilettoso.

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

4. scherzare, motteggiare, fare dello spirito, dell'ironia, del sarcasmo

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (3 risultati)

, cuomo non ride. l'autunno dello scontento ha aanneg- giato anche il governatore

qui l'intero processo formativo e dialettico dello spirito pratico. vittorini, 5-150: saroyan

sangue, avea ridesto ogni altra facoltà dello spirito. tarchetti, 6-ii-210: quantunque

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (1 risultato)

rappresentare il contrapposto del tipo cosmico e dello stato primitivo di natura colla sua presente

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (2 risultati)

contrasti e delle contraddizioni tra la mobilità dello spirito appassionato o accaldato e la immobilità seria

narra l'entrar del medico nella stanza dello ammalato. -sconveniente. b.

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (1 risultato)

attitudine, espressione del viso, terribilità dello sguardo, tutto è ammirevole. moravia

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (2 risultati)

, iii-15-47: fra questi alti e bassi dello spirito or ridondante ed or dimesso e

essere eccessivo o eccezionale (una qualità dello spirito o dell'animo, un sentimento

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (1 risultato)

, 1-133: io dico che lo stile dello 'adone'non è asiano, perché,

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (2 risultati)

lume quella chiarezza che ridonda dal riflesso dello splendore o lume sopra la cosa illuminata

12. abbondare di una qualità dello spirito o dell'animo; essere pervaso

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (3 risultati)

siamo troppo a ridosso di auden e dello stesso eliot per godere del benefizio di una

. allegri, 5-27: il sentimento dello stracciafoglio, ch'è balzato in campagna

[carlo magno] tutte le forze dello 'mperadore di gostantinopoli e del re di lombardia

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (2 risultati)

era < jà re- dotadhe. binduccio dello scelto, xliii-515: iason era tanto

a molta umiltà, raccolse le reliquie dello sconfitto e rovinato esercito senza incolpare veruno

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

giorno, che per sicurtà e onore dello imperio si dovesse radunar tale esercito ch'ei

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

generico: stanza, locale. statuto dello spedale di siena, 63: li frati

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

-in partic.: sottoporre alla signoria dello spirito (il corpo, nell'ascesi mistica

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

leggi, le difese delli amici e dello stato. caro, 5-150: per ridur

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

par che si debba ridurre all'amore dello straordinario e all'odio della noia ch'è

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

tavola ritonda, 1-423: la dama dello lago la prende a confortare, dicendo

tutti i panni deltuomini dell'arte. statuto dello spedale di siena, 117: tutti

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

pacifico, drizzò le prove alla volta dello stretto di costantinopoli e si ridusse al

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

di mille in una, venne la notte dello accompagnarci carnalmente. -ridurla:

e. de cesari [« corriere dello sport-stadio », 16-i-1984], 3

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (1 risultato)

secondo e nel terzo agghiacciamento la riduzione dello stato naturale a gradi 42 e così

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (1 risultato)

savinio, 293: la pazzia è riduzione dello spazio mentale... distruzione della

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (1 risultato)

una quinta dimensione, oltre le quattro dello spaziotempo. 25. ling. riduzione

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (2 risultati)

e le grazie fossero sorelle e figlie dello stesso padre giove e della stessa madre

di esse, e finalmente la forma dello scrivere ornatamente le già ritrovate e disposte

vol. XVI Pag.996 - Da RITROVARE a RITROVARE (1 risultato)

redificare; poi, riedificata al tempo dello 'mperio di carlo magno, fu ripescata

vol. XVI Pag.998 - Da RITROVARE a RITROVARE (2 risultati)

. grandi, 4-4-53: assai prima dello stesso ugenio era stata ritrovata la dimensione dello

dello stesso ugenio era stata ritrovata la dimensione dello spazio logaritmico e dei solidi da esso

vol. XVI Pag.999 - Da RITROVARE a RITROVARE (1 risultato)

il sole ritrovasi nei 6 segni boreali dello zodiaco. -matem. ant. essere

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (1 risultato)

apoteto e schenione; anzi al riferire dello stesso plutarco... leggesi inventore

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (1 risultato)

-in file perpendicolari rispetto alla prima linea dello schieramento. machiavelli, 1-i-319: nello

vol. XVI Pag.1004 - Da RITTO a RITTO (1 risultato)

del concetto, per la niuna molleggiatura dello stile sempre insaldato e ritto e tutto

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (2 risultati)

a rovescio la maniera del leggere e dello scrivere, portandosi l'occhio e la

lo mio dilecto, / io ti lattai dello mio pecto; / véggioti fedito dal

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (2 risultati)

tratti invincibilmente a figurarci, nelle risonanze dello speco il rintronar degli oracoli sacerdotali e

davvero, per scelta e iniziazione rituale, dello stesso gruppo consanguineo: e nell'intemo

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (1 risultato)

delle macchine, 356]: i sintomi dello sconcerto sono comunque indubitabili. da quello

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (2 risultati)

questa voce è oggi comunissima nel linguaggio dello sport, riferita ai convegni per gareggiare

. r. tommasi [« la gazzetta dello sport », 2-iv-1984], 29

vol. XVI Pag.1012 - Da RIUNIRE a RIUNIRE (1 risultato)

e riunendo le sue gambe colla vivacità dello scatto di una molla. -intrecciare

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (1 risultato)

ed ardito, riunitóre ed amplia- tor dello stato. 2. tess.

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (3 risultati)

ciò che s'è detto del pericolo dello stato è riuscito una vanità e una invenzione

e ritirar le genti alla sola difesa dello stato di milano, che sarebbe riuscita

che quasi tutti coloro che vedono il ritratto dello zola dicono: questo viso non mi

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (1 risultato)

desideri; che è servito al conseguimento dello scopo prefisso. pallavicino, 1-370:

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (1 risultato)

di ragione l'azione di rivalersene contro dello scrivente. monti, ii-92: l'

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (2 risultati)

e con tutti gli onori, dello smacco. 2. fare ripetutamente

si incontravano mai, benché l'origine dello scontento non fosse la vita che vivevamo,

vol. XVI Pag.1026 - Da RIVALIZZATO a RIVALUTAZIONE (2 risultati)

soppressione degli articoli riguardanti la 'rivalsa'dello stato sul giudice responsabile del danno.

personaggi che furono già considerati l'epitome dello squallore piccolo-borghese e della grettezza casalinga e

vol. XVI Pag.1027 - Da RIVAMINUTA a RIVAZZO (1 risultato)

personaggi che furono già considerati l'epitome dello squallore piccolo-borghese e della grettezza casalinga e

vol. XVI Pag.1029 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (7 risultati)

minor con loro. -prendere conoscenza dello stato di beni ereditari. goldoni,

questo dì racconciò l'acquaio di cucina dello albergo e amattonò in detta cucina circa di

per tal mestieri spesso riveduti. statuto dello spedale di siena, 45: il rettore

, tenendo a presso di loro il titolo dello imperio che non fanno le repubbliche dello

dello imperio che non fanno le repubbliche dello imperio. bibbiena, 1-214: e1

camere rivedono baiocco per baiocco i conti dello stato, e nessuno può rubar più.

; l'altra di ridurre li popoli dello stato di là dal tesino e del piemonte

vol. XVI Pag.1030 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (1 risultato)

'guarini, 311: le robe dello inventario, che costei mi romette,

vol. XVI Pag.1031 - Da RIVEDIBILE a RIVEDUTA (1 risultato)

più gravi, che tra i trascorsi dello stampare non sieno stati usati addietro dal

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (2 risultati)

facendo il conto di quella parte dell'eredità dello zio che spetterebbe a ciascuno di loro

quel tempo che seguita per lo mutamento dello stato di questo secolo per mostrare che alla

vol. XVI Pag.1033 - Da RIVELARE a RIVELARE (4 risultati)

papa certo occulto trattato contro allo stato dello 'mperadore, e avergli ancora alcun segreto

'mperadore, e avergli ancora alcun segreto dello 'mperadore rivelato. livio volgar., 2-453

la spia se riveliamo notizie in prò'dello stato. codice dei delitti e delle

sgorga... da un commovimento dello spirito che sembra rivelare cose ignote,

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (2 risultati)

], i: il rivelatore magnetico dello 'speak'è stato indispensabile per la scoperta

venuta di gesù cristo e dall'invio dello spirito santo, che manifestano compiutamente la

vol. XVI Pag.1036 - Da RIVELAZIONE a RIVELAZIONE (2 risultati)

più, di misteri della natura e dello spirito, del profondo significato di qualcosa

ogni offesa, salvo che del convizio e dello improperio e delle parole di sospetto e

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (1 risultato)

progettati contro la sicurezza interna od esterna dello stato, non avranno fatta la dichiarazione

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (1 risultato)

affermazione, da parte di un potere dello stato, della propria competenza in ordine a

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (1 risultato)

, 1-ii-457: in questa vidde la ca'dello dio / armipotente, questa edificata

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (2 risultati)

che la ricchezza de'sudditi formava quella dello stato: e che non era perduto

il sereno di quella luce che dalla coscienza dello scrittore si riverbera in quelle pagine immortali

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (1 risultato)

in luogo dove non batte il reverbero dello specchio. f. negri, 1-19

vol. XVI Pag.1044 - Da RIVERCIARE a RIVERENTE (1 risultato)

in piè levatasi e trattasi la ghirlanda dello alloro, a lei reverente la mise

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (2 risultati)

mantenne in somma grandezza ed in reverenzia dello universo, sino a tanto che costantino,

volontà divina; raccoglimento della mente e dello spirito durante gli atti di culto verso

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

manetti, 173: la grandissima umanità dello spirito, e le sue parole,

vol. XVI Pag.1048 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

. colletta, iii-13: il dì 15 dello stesso febbraio, entrato in napoli

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

simili, con i quali noi gareggiamo dello onore, perché per cagione di questi

vol. XVI Pag.1054 - Da RIVERSARE a RIVERSARE (1 risultato)

riversata in un'altra / la meraviglia dello spettacolo infante / ma se mi manchi non

vol. XVI Pag.1055 - Da RIVERSARIO a RIVERSOIO (2 risultati)

terra in combattimento, steso sul terreno dello scontro; disarcionato. lanfranchi, lxiii-31

ne la rota / per la ventura dello esempio dato: / e l'altro sta

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (1 risultato)

a questi faccinsi nelle estremità et anguli dello edificio le pile, e dopo queste faccisi

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (1 risultato)

grossolanità della scrittura, al carattere 'bandistico'dello strumentale, che alla non scorrevolezza del

vol. XVI Pag.1059 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (2 risultati)

oziosi solamente, o quelli che malcontenti dello stato loro desideravano cose nuove, l'in-

o, anche, per la fabbricazione dello scamosciato. -colorare (una sostanza

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (1 risultato)

. per la franchezza e la proprietà dello stile italiano ond'ella ha saputo rivestire

vol. XVI Pag.1064 - Da RIVIERANO a RIVIERASCO (1 risultato)

come ho detto, di zomoastro, dello scheggia e del pilucca. l. salviati

vol. XVI Pag.1065 - Da RIVIETARE a RIVIVERE (1 risultato)

bravamente la rivincita in casa nostra, dello scacco subito in casa altrui. de

vol. XVI Pag.1066 - Da RIVIRIRE a RIVISTA (3 risultati)

belli panni li quali stacò dallo lato dello coro, e donao uno a santo janni

pittorica l'ebbi in brera dinanzi al quadro dello 'sposalizio'; il qual mi fermavo a

rivisitare l'epoca liberty, tra la fine dello zarismo e l'inizio della rivoluzione.

vol. XVI Pag.1067 - Da RIVISTA a RIVISTA (1 risultato)

altri corpi faranno le funzioni d'ufficiale dello stato civile: queste stesse funzioni si

vol. XVI Pag.1068 - Da RIVISTABILE a RIVITALIZZATO (1 risultato)

: la guardia di finanza nel marzo dello scorso anno aveva fatto un rapporto dopo

vol. XVI Pag.1069 - Da RIVITALIZZAZIONE a RIVIVERE (1 risultato)

... sulle soglie del tempo e dello spazio / è pur dolce conforto rivivere

vol. XVI Pag.1074 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (1 risultato)

... pusillanimitade ha avvilito l'animo dello autore intanto che l'ha rivolto da

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

periodica della sensibilità, della moda, dello stile letterario, artistico, culturale,

vol. XVI Pag.1078 - Da RIVOLTA a RIVOLTA (1 risultato)

sino di sotto all'ul- time rivolte dello stesso. targioni tozzetti, 12-2-89: l'

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (3 risultati)

rivolte / delle procelle e i flutti dello stesso / mar strepitoso in eccellenza temono

con maggior zelo ed applicazione agli affari dello stato ch'a'propri e che nelle

unqua turbosse. 12. mutazione dello spirito, dell'umore, di uno

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (3 risultati)

, pagina per pagina (e tatto dello sfogliare le pagine a una a una si

identificare con quello mentale della ricerca e dello studio attento). machiavelli,

publico bando li capitani e uomini principali dello essercito di garay, perché non rivoltassero

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (1 risultato)

la testa voltata verso il lato sinistro dello scudo (un'aquila). 6

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (1 risultato)

richiama l'erpice delrugna e il desiderio dello scaldamento della radice. = deriv.

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (1 risultato)

la testa voltata verso il lato sinistro dello scudo (un'aquila). -volto

vol. XVI Pag.1086 - Da RIVOLUTIVO a RIVOLUZIONARIAMENTE (1 risultato)

a non far un solo budello nel corpo dello uomo e non tanti e con tanti

vol. XVI Pag.1087 - Da RIVOLUZIONARIETÀ a RIVOLUZIONE (1 risultato)

soggiogandolo o abbattendolo) l'apparato militare-burocratico dello stato e, con il potere politico

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (2 risultati)

la fine del medioevo e l'affermazione dello stato liberale moderno. c.

perché essa avviene in una parte decisiva dello schieramento anti-capitalistico mondiale..., ma

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

la rivoluzione. 8. sconvolgimento dello stomaco o dell'intestino. brusoni,

vol. XVI Pag.1092 - Da RIVOSCELLO a RIZOFORO (1 risultato)

dria monoginia, e tipo della famiglia dello stesso nome, caratterizzato dal calice semisupero

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (1 risultato)

verso lei, / rizzami gli occhi dello su * disdegno / si feramente che

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (1 risultato)

unione politica e dal rizzare la vita dello stato sopra il punto fisso morale.

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (1 risultato)

del pelame di un cane, soprattutto dello spinone, o al pelame stesso.

vol. XVI Pag.1099 - Da ROBA a ROBA (1 risultato)

: corredo formato da dozzine di capi dello stesso genere. de roberto, 3-185