Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: delle Nuova ricerca

Numero di risultati: 158926

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (7 risultati)

innaffiò gl'orti suoi con l'acqua delle fonti di democrito. reina, i-77

dell'idillio zurighese con l'acqua salsa delle egloghe pescatorie del sannazaro.

. govoni, 7-168: oh gambe delle ballerine / che mi trivellano e mi

dei buoni uomini sono innaffiate dalle parole delle sante predicazioni, acciocché elle non secchino.

dal suolo / innaffiato dallo scolo / delle cannelle, funghi / smorticci dai gambi

salvini, 39-iv-83: non dal latte delle muse allevato solamente, omero crebbe poeta

581: egli avvezza gli abitatori delle contrade, dove l'eri- dano è

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (13 risultati)

spumeggianti ruscellacci, si precipitano dal dirupo delle stampe ripide, senza che in essi

osso al rivolgimento e così all'innalzamento delle sue parti. martello, 312:

. foscolo, vii-13: l'innalzamento delle piramidi e la divina ispirazione di fidia

divina ispirazione di fidia e il genio delle arti belle ebbero principio da que'rudi

. venier, li-5-527: il primo innalzamento delle monete superiore all'intrinseco valore, con

baretti, 1-92: l'innalzamento principale delle buone lettere in italia era riserbato a

l'abbassamento del corpo per il piegamento delle ginocchia). innalzare (ant.

egli l'avea rinchiuso, all'invenzione delle machine spiritali e delle idrauliche, cioè

, all'invenzione delle machine spiritali e delle idrauliche, cioè da inalzar l'acqua.

si gonfiassero e s'innalzassero alle bocche delle medesime, dalle quali sprizzando come da

. tasso, n-ii-343: il più delle volte... aviene che pochi

servono assai per sostentar le viti. delle domestiche rare se ne ritrovano e mediocremente

modi d'innalzare il suolo v'è quello delle colmate, il quale consiste nel costringere

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (6 risultati)

piacque a dio, venne la confusione delle lingue tra loro. marmitta, 137:

accademiche sono gli archivi della storia scientifica delle facoltà d'ogni specie. quanto più

] così fissata la teoria dell'origine delle idee, innalza sopra di essa la

ardivano inalzarsi, per non mirar i testimoni delle sue vergogne. -attrarre lo

tramonto della luna, tra lo sparir delle ombre, nell'ombra unica e totale e

b. croce, i-3-346: la richiesta delle leggi, dell'ordine, della giustizia

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (4 risultati)

, 2-173: intra le cose grandi delle matematiche la certezza della dimostrazione innalza più

, 1-136: innalzatevi al di sopra delle individuali passioni. l. gualdo, 16

di volere innalzar vostro valore. guido delle colonne volgar., 26-1 (422)

abbassarsi del suo stile secondo la qualità delle cose. 12. rivolgere le

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (4 risultati)

che giacevano in prima sotto l'impero delle abitudini, insorsero come schiavi tolti ai

in invenzione, sin che l'edifizio delle menzogne faticosamente innalzato ricada su la testa

esercita una specie d'innamoramento al pari delle donne piene di grazia affascinatrice.

destare amore di sé. odo delle colonne, xvii-26-43: àm'inamorata / di

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (7 risultati)

7-143: l'anima d'ogne bruto e delle piante / di complession potenziata tira /

tira / lo raggio e 'l moto delle luci sante; / ma vostra vita sanza

superiore della nostra umanità, c'innamora delle cose spirituali e divine. d. bartoli

ismette d'innamorare della pace interiore e delle gioie ineffabili della monda coscienza. mazzini,

combinati stendendo su gli scalini di marmo delle finestre, che scendevano fino a terra,

a voi me ne lamento. guido delle colonne, 79: più folle è quello

sapienza che gli uomini non s'innamorino delle sue bellezze, né ascoltino i suoi consigli

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (7 risultati)

iv-269: riesca [il gallo] innamorato delle sue galline, e quanto più canta

dio. muratori, iii-311: l'apostolo delle genti, innamoratissimo di questo amabil redentore

, tu la farai gittare a terra delle finestre per venire a te. cariteo

ceva il core / la dolce lode or delle negre chiome, / or degli sguardi

, quel terreno asciutto, / il soffio delle aurette innamorate, / la selva

e sfasata, ogni anno più schiava delle parole così da scambiarle per realtà,

perché gli offiziali di posta sono innamorati delle edizioni zanichelliane.

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (2 risultati)

di sé l'uomo vano, innamorato delle proprie bellezze, de'meriti proprii.

, degni e innamorati sì dell'aumento delle scienze e dell'arti, sì della

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (2 risultati)

e dalli cinquanta innanti fossero guardiani delle vasella. romanzo di tristano, 171:

, come incantato; poi prese quella delle due stradette che conduceva a casa sua,

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (3 risultati)

tolomei, i-74: discorrendo in questa disposizione delle nostre voci più innanzi, erano appresso

pazzi, ii-73: quelli che faranno delle opere buone inanzi alli uomini per onorare

uomo. machiavelli, 729: era antonio delle cose della guerra innanzi a tutti gli

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

pubblica] e, innanzi tutto, quello delle relazioni da stabilire con l'istituto monarchico

la bellissima fabbrica del mondo. documenti delle scienze fisiche in toscana, 14-1-68:

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (1 risultato)

sontuosi spettacoli e le feste pubbliche, delle quali fu così vago? -condurre

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

storico). acciainoli, 1-3-31: delle quali cose, acciocché se n'abbia

, affine di mandare innanzi gli studi delle lettere. papi, 1-1-12: chiese finalmente

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (7 risultati)

pur col nitrito, ma con l'innaspar delle braccia e col levar delle zampe e

l'innaspar delle braccia e col levar delle zampe e col battere a tempo e misurata-

avvolgono sopra un aspo e ne formano delle matasse. innaspettato, v.

voglia chiamare origi naria facoltà delle idee soprasensibili, 'apriorismo ', cioè

innato, sulla naturalità, sui dati comuni delle coscienze come coscienza in generale.

aratro o tratti dalla calzoleria, che delle scuole delle leggi. livio volgar.

o tratti dalla calzoleria, che delle scuole delle leggi. livio volgar., 5-38

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (11 risultati)

più intenti- vamente chente in tutti generi delle cause debbia essere 'inventio ',

180: una loggetta intenta / al garrir delle rondini. -con uso avverb.

magno volgar.], 1-25: dolendosi delle colpe presenti, è tutto intento alle

alle cose del mondo e a'fatti delle sue mercatanzie, uno pover uomo gli

8-ii-15: conviene che li buoni reggitori delle cittadi si veggano e stiano intenti e studiosi

: di continuo erano intenti alla salute delle anime loro e de'prossimi. ariosto,

provavano, o cercavano provare, la nobiltà delle virtù morali e della fortezza particolarmente,

per le quali si provava la nobiltà delle contemplative. arrighetti, ii-i-4-182: [alcune

alcune discipline], intente alla dispostezza delle maniere e degli abiti corporali, ammantano

stratilia, di fiammetta, al governo delle camere delle donne intente vogliamo che stieno

di fiammetta, al governo delle camere delle donne intente vogliamo che stieno e alla

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (5 risultati)

gioia dei bambini che assistono alla guerra delle formiche,... si decise a

che forma o formar deve il risultato delle azioni di tutte le leggi riunite chiamasi fine

d'intento. foscolo, ii-74: delle rocche l'assalto agamennone / ad aiace

mio primo intento, qualvolta la presenza delle cose nello stato di veglia o di sogno

aiuto pratico alle spedizioni europee di scoperta delle sorgenti del nilo e del continente nero,

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (11 risultati)

ostacolare; impedire. odo delle colonne o anonimo, i-462: o dio

. alberti, 116: alla compressione delle virtù intenzionali... sono ottimamente

quello che non appare dal significato letterale delle parole, ma che intravvedesi nell'intenzione

non può essere vincolato dalla pretesa quantità delle sillabe, cioè dalla materialità stessa della

iii-20-109: a chi conosca la modificazione delle forme nella poesia italiana non avverrà certo di

umano, per avere scienza e cognizione delle cose; per la qual caggione, non

proprio fine. per esempio, ciascuna delle inanimate, il conservarsi nell'essere suo

, sulla naturalità, sui dati comuni delle coscienze come coscienza in generale.

e in quanto e'serve per misura delle linee o vero lunghezze, è una

che la povera morta era un'anima delle più caste, delle più pure, intenzionalmente

era un'anima delle più caste, delle più pure, intenzionalmente. 2.

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (3 risultati)

tutto dai diversi presupposti dell'ingegno e delle distinzioni conoscitive varie e molte. montale,

d'intendere la verità dei fatti ossia delle opere, niente importano le intenzioni e i

loro stati. loredano, 288: una delle mie damigelle,... consapevole

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (12 risultati)

che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse e dalla

indagare quale sia stata la comune intenzione delle parti e non limitarsi al senso letterale

parti e non limitarsi al senso letterale delle parole... per determinare la comune

... per determinare la comune intenzione delle parti, si deve valutare il loro

2-6: la finale e ultima intenzion delle foglie è a coprimento de'frutti. piccolomini

e recarle in volgare per la profondità delle sen- tenzie loro e per le molteplici

e per le molteplici significazioni e intenzioni delle parole della santa iscrittura. buti, 1-3

dicono che si fondano sopra la scorza delle parole e non sopra il senso e l'

statuti contrari alla lettera od alla intenzione delle leggi inglesi. carducci, iii-7-227:

efficace e valido (ed è una delle condizioni necessarie per la sua validità).

meglio mescolare. il libro della cura delle febbri, 1-8: in questa cura è

acque] corrispondere a tutte l'intenzioni delle diverse classi dei rimedi purganti. -fine

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (6 risultati)

c., 9-8-27: lo trovamento delle immagini è utile e necessario alla memoria,

riserbano le immagini, ovvero similitudini, delle cose, le quali i filosofi chiamano ora

in sé concetti, overo intenzioni, delle cose che son di fuora, che come

] per le vie maestre e diritte delle virtuose operazioni. -a intenzione di

i propri intenti, ottenere l'appagamento delle proprie aspirazioni o dei propri desideri;

progetto. benivieni, 61: è delle prime cose che noi abbiamo in intenzione

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (7 risultati)

s. v.]: costui ha delle intenzionacce. = voce dotta, lat

è in relazione con i processi accessori delle vertebre. = deriv. dall'

evitare l'effetto di sfarfallamento nella ricezione delle immagini). = comp.

: l'arangio ruiz mi ha informato delle interrogazioni a lui rivolte dal comitato interalleato

tecnico. comisso, 12-21: il comando delle truppe interalleate era ancora nelle mani di

interambulacro, sm. zool. ognuna delle cinque zone situate fra gli ambulacri degli

rapporti di solidarietà istituiti fra le repubbliche delle americhe su una base di uguaglianza e

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (8 risultati)

delle rispettive sovranità (e tale solidarietà,

che concerne i rapporti fra gli stati delle americhe e i loro problemi comuni.

proprio, si riferisce alle regioni interne delle ande. = comp. da inter-'

s. v.]: vi sono delle fibro-cartilagini interar- ticolari nelle articolazioni temporo-mascellari,

. 5. filos. connessione universale delle cose nel mondo in un tutto organico

reciprocità d'azione (ed è nozione propria delle filosofie della natura romantiche e spiritualiste

: corresse i libri dove si tenea conto delle feste pubbliche e dell'ordine di tutto

. ridolfi, 1-220: parlando della successione delle culture, io dovrei dirvi oggi come

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (9 risultati)

1-333: ad ogni numero corrispondeva una delle sette lettere dell'anno comune, e

si possa mettere il tempo certo della levata delle stelle e loro ir sotto o altro

proprio di alcune alghe, dei fusti delle graminacee, delle ombrellifere, ecc.)

alghe, dei fusti delle graminacee, delle ombrellifere, ecc.). -meristema

sopra di adone; e nel fine delle ottave usano un verso intercalare. martello,

intercalate a'suoi luoghi notizie e sunti delle opere. 2. per estens

di queste intercalazioni ve ne fossero probabilmente delle molto antiche,... tutto

landino, 257: non si tenne conto delle sei ore le quali avanzavano ciascuno anno

di queste intercalazioni ve ne fossero probabilmente delle molto antiche,... tutto

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (4 risultati)

che tale spazio non serva per uso delle fenestre e de'lumi, ma solamente

: camera d'aria situata all'interno delle murature di un edificio o al di sotto

passaggio ad uno fra i tanti reparti delle caldaie era per una duplice paratia,

sveglia l'attenzione degli psicologi sopra una delle più singolari relazioni che intercedono tra i

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (6 risultati)

stesso concesse,... fosti delle sue grazie a noi liberale interceditrice. o

: spazio originato da una particolare disposizione delle cellule in alcuni tessuti vegetali, che

cogli arresti politici, sia colla violazione delle forme costituzionali assicuratrici della giustizia. carducci

regina si degnò venire in aiuto all'orfanezza delle fi- gliuolette del mio povero amico.

acconsentì... a frenar l'impeto delle sue armi contro lo stato pontificio.

, procuratori o avvocati, le più delle volte ottengono nelle lor bisogne. lorenzo

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (8 risultati)

intercetto dal re di portogallo il commercio delle spezierie. tassoni, 6-30: avendo al

, 176: quel lago intercetta una parte delle immense sabbie che il reno riceve da'

un servizio di intercettazione attraverso la terra delle comunicazioni tra i comandi delle truppe che

la terra delle comunicazioni tra i comandi delle truppe che ci assediavano. 2.

della lettera intercetta e liberato dal timore delle armi austriache, sdegnosamente dichiarava, a

li danari intercetti alla corona al tempo delle guerre. brusoni, 147: non averebbe

1-1-71: la comunicazione intercetta fra il palazzo delle tuilerie e il resto della città.

. idem, vi-1-27: il procedimento delle arti e dei mestieri è abbandonato alla

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (8 risultati)

segata con piani paralleli, le superficie delle zone intercette, et anco de'segamenti estremi

quello, la quale chiameremo * longitudine delle stelle ', che conteremo sempre di

ed il nome di giuntatore ed intercettore delle ragioni e cause d'altri, perché

terchiudono, dando la mano alle dirupate scoscese delle apuane, tutta una esitante primavera.

. segni, 147: aggiugnevasi una difficoltà delle vettovaglie ed un dubbio assai ragionevole:

-anche al figur. guido delle colonne volgar., 14-2 (273)

pane e molto sale, dando poi loro delle fave e rape, tagliandogli la pelle

ritrovi, nelle compagnie dove si ragiona delle cose del mondo, che intercipisse lettere

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (5 risultati)

terza in quel mezzo per i giorni delle mezze feste, quando si sta a

interclassismo, sm. l'insieme delle concezioni politiche che, rifiutando il principio

, prospetta l'attenuazione o la riduzione delle autonomie classiste e sostituisce all'escatologia

trovavano le stesse brewie fatte negli assedi delle passate guerre colle sole mal piantate palificate

gozzano, i-121: fra i dolci intercolunni delle palme / scintillava la luna sull'oceano

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (7 risultati)

ciascuno dei membri della comunità, ciascuna delle famiglie spende quanto è necessario: paga

. ferrov. circolazione fra i compartimenti delle carrozze di un treno e fra le

a orientamenti dottrinari o ad atteggiamenti pratici delle varie confessioni cristiane).

dalla mia definizione della vita al suono delle campane di nótre dame, il filosofo

, pareva che ogni tanto dovesse ingollare delle nocciuole col guscio, perché spalancava gli

l'altra. libro della cura delle malattie [tommaseo]: il dolore

., 21-4-7: sempre avemo sete delle negate cose, a modo dello infermo che

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (7 risultati)

, che studi! il guerzoni che parla delle lave ardenti della mia fantasia..

amore di vanagloria di darne parte [delle cose apprese] agli uomini immondi,

: sono malagevoli casi quegli... delle scomunicazioni, delle irregolaritadi, degl'interdetti

quegli... delle scomunicazioni, delle irregolaritadi, degl'interdetti, sospensioni,

.. fulminò interdetti contro gli autori delle innovazioni, e condannò sdegnosamente le dottrine

. - in economia politica, relazione delle variabilità di quantità diverse (come fra

e si provava a colmare gli interstizi delle varie storie speciali mercè la storia della

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (4 risultati)

b. fioretti, 2-2-27: i maestri delle creanze interdicono la ricordazione delle sporcizie in

i maestri delle creanze interdicono la ricordazione delle sporcizie in presenza di onesta brigata.

, cioè i superbi e per ciò delle leggi disprezzatori e che non vogliono ubbidire

con milano, né caleva loro la perdita delle pensioni comuni e private che facessero i

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (4 risultati)

. azione di fuoco, per lo più delle artiglierie o delle unità aeree, convenzionale

, per lo più delle artiglierie o delle unità aeree, convenzionale o nucleare,

scolastico] contava sull'interessamento e concorso delle famiglie degli alunni abbienti. pecchi,

2 marzo 1769, trattandosi in questi delle sole opere laiche interessanti la pietà pubblica.

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (4 risultati)

3-102: le pause, i giuochi delle rime, ne risultano sconvolti e accavallati

davanti ai giudici o tribunali, goderà delle distinzioni del posto e sedia sopra ogni altro

onore del convento era interessato a prevenire delle assenze che avrebbero fatto dire dio sa

risposò con un lord interessato nella compagnia delle indie e si stabilì a calcutta.

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (4 risultati)

un zelo forse troppo interessato mi rende degno delle lodi e dell'affetto di v.

poverina nel laccio: ce n'eran molte delle semplici e lontane da ogni intrigo,

.. ardeva di sdegno a cagione delle innovazioni effettuate in francia circa gl'interessi

: quando... l'esperienza delle conseguenze necessarie di questo mercantile entusiasmo fece

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (6 risultati)

consiglio maggiore e dei cento e deliberazioni delle balie di firenze [in rezasco, 374

danaro ha da tenersi per la madre delle usure e di quella spezie di guadagni

quella che insegna a calcolare l'interesse delle somme prestate. * regola degl'interessi

beni, i quali secondo il corso ordinario delle cose ci sarebbero piovuti in grembo,

tirano indietro con danno e interesse grande delle buone lettere. caporali, i-52:

questioni circa la scelta e l'uso delle materie didattiche trovi la sua norma certa

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (3 risultati)

ma ancora per interessente per il guadagno delle distribuzioni. = deriv. da

il valore dei titoli depositati e l'ammontare delle interessenze industriali. bocchelli, 1-iii-499:

; pienezza, compiutezza. trattato delle virtù, 47: che fanno altro i

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (7 risultati)

moti che lo producono. il fenomeno delle interferenze luminose venne scoperto da grimaldi;

diafonia. marinetti, i-220: utilizzazione delle interferenze tra stazioni e del sorgere e

di perturbazione, che provoca il peggioramento delle condizioni atmosferiche. 10. matem

185: la scienza sociale è la scienza delle interferenze fra quelle varie azioni a cui

fermo, rifiutandomi di ammettere l'interferenza delle autorità ecclesiastiche nella formazione di un governo

di rifrazione che è una costante caratteristica delle sostanze largamente usate per determinazioni analitiche

costituisce un fattore fondamentale di guarigione naturale delle infe zioni da virus (

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (4 risultati)

o comune a due o più specialità delle forze armate di uno stato; compiuto o

la partecipazione di due o più specialità delle forze armate. = comp.

grammatica tradizionale, viene classificata come una delle parti invariabili del discorso, affine all'

2-455: intergezzione, che è una delle otto parti del parlamento, è voce che

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (8 risultati)

periodo di tempo intercorrente fra la cessazione delle funzioni di un'autorità e l'inizio

. -per estens.: esercizio temporaneo delle competenze di un ufficio per opera del

, durante la riforma, nel corso delle laboriose trattative fra luterani e cattolici)

sailer, che funge da comandante interinale delle truppe e da capo di stato maggiore,

procedere all'interinamento, pubblicazione e registramento delle presenti secondo la loro forma e tenore.

x-30-153: ecco le leghe, i boicottaggi delle condotte, i malati abbandonati dentro la

ratificazione, vidimazione. -stor. interinazione delle leggi: nelle monarchie assolute, ratifica

dette di queste bestiole [camaleonti] e delle sua interiora. leopardi, i-795:

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (7 risultati)

prendi questa brocca, e portatami piena delle onde interiori di quella fonte. soderini

a suo piacere fin negli appartamenti interiori delle camere pontificie. monti, 9-256:

, è formalizzato a quello delta compagnia delle orientali. belloni, 2-ii-101: quanto più

o sociale: ed è nozione propria delle filosofie spiritualistiche); introspettivo.

, avviluppando nella oscurità de'simboli, delle immagini, de'sogni tutt'i particolari personali

e screditare i due gran concetti cattolici delle opere e delta tradizione, dando il

; coscienza. -anche: l'insieme delle facoltà intellettuali. 5. agostino volgar

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (4 risultati)

e sociale; ed è nozione propria delle filosofie spiritualistiche). segneri,

interiorizzato o intuizione, e nel pensamento delle categorie e della loro dialettica. bonsanti

maggiore o minore interiorizzazione o riduzione autobiografica delle opere ed eventi storici è la mistura

più tosto di annullamento che di avanzamento delle cose. imperiali, 4-537: ma

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (8 risultati)

. di analisi dell'immagine televisiva o delle aree elementari in cui questa viene suddivisa

sport. che avviene fra le rappresentative delle leghe di calcio (o di altri

quasi interlineare mostra ignoranza almeno d'una delle due lingue. carducci, iii11- 293

un testamento]... facendovi delle cassature, o delle interlineature.

... facendovi delle cassature, o delle interlineature. 2. operazione

, con che sveltezza infilavano i punti delle interlineature. = deriv. da

genetica o da contatti culturali, proprie delle lingue con diffusione internazionale.

qualche guaio? 3. ciascuna delle parti che si trovano di fronte in

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (13 risultati)

dove la legge imperiale nega l'appello delle sentenze chiamate interlocutorie, cioè profferite in

spondere: senza rigiri, senza discussioni delle premesse, senza interlocuzioni.

poeta. leopardi, i-123: una delle cose più dispiacevoli è il sentir parlare di

lontano di qui, vi saranno ben delle case in questa campagna -interloquì la cameriera

da carte xciiij 'intermediante 'lo inventario delle cose di decta nostra compagnia. paolucci

'terreno intermediario ', tra le roccie delle epoche prime del mondo e gli strati

esponenziale contenente a esponente una combinazione lineare delle variabili indipendenti. 4. filos.

quindi una mediazione possibile verso il mondo delle idee (una conoscenza, un'attività

le donne, sottolineano immagini e versi delle poesie che leggono,... richiamando

tradimenti del razionalismo e dell'espressione, delle formule, delle parole, delle forme

razionalismo e dell'espressione, delle formule, delle parole, delle forme, delle regole

, delle formule, delle parole, delle forme, delle regole, che, pur

, delle parole, delle forme, delle regole, che, pur essendo necessarie

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (6 risultati)

che conduce da mafra a cintra è delle più cattive... e tutto il

, segnano e caratterizzano il differente andamento delle montagne intermedie. carducci, iii-21-328:

un lungo tratto di strada lo stupore delle zone intermedie fra l'interno del paese e

e maraviglie, / e per levar delle carole il tedio / si risolse di fare

cademia medesima i nostri vecchi per ristorarsi delle immense inesauste fatiche del vocabolario, che

crudeli evoca il lampo e il cozzo delle antiche armi. idem, iii-1-224:

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (5 risultati)

ogni tempo fluì dall'atto creativo l'oceano delle esistenze finite. cominciò quasi un punto

le faticosissime lezioni critiche con la illustrazione delle rime in morte di laura. baldini

brera, divorando la sua giornaliera colazione delle due michette di semola intermezzate talvolta con

2-1-130: il reid nega 1'esistenza delle idee considerate come un cotale intermezzo fra

tra l'uno atto e l'altro delle rappresentazioni drammatiche. -nel teatro moderno

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (7 risultati)

francia, inghilterra, germania da parte delle compagnie italiane, era per lo più

: diciamo, imprima, nella generazion delle forme molte forme intermeze. scannelli, 322

2-455: ciò si fa per via delle conseguenze intermezze, che finalmente si danno

fiume interminabile e innesausto che collo sgorgo delle acque sue gloriose rallegra la città di dio

vita voluttuosa dei poeti in turbante e delle belle dagli occhi interminabili?

con far rinascere per petuamente delle ricchezze interminabili. = voce dotta

: eziandio nell'interminato e profondo abisso delle proprietà matematiche... ci fa rimirar

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (3 risultati)

essere ai corpi animati richiesta l'intermissione delle fatiche. davila, i-1-33: ripigliò

iii-26-66: il giornante all'aria umida delle risaie... con la retribuzione

io mi credea che, il più delle volte, potesse essere qualche vana gallozzola

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (6 risultati)

vostri spazi intermolecolari, operate la cernita delle vostre membra. = comp. dal

mondi e, in par tic., delle vicende umane). m

del tessuto cellulare che gli unisce e delle aponeurosi che li separano, somministrando quasi

de'nostri petti e con la virtù delle nostre braccia di saper non solo mantenerci

5-54: si sa che l'acqua delle piogge e delle nevi non s'interna

si sa che l'acqua delle piogge e delle nevi non s'interna regolarmente che pochi

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (7 risultati)

piante ed aprirano le mura coll'internarsi delle radici. trinci, 1-241: le barbe

s'interna entro gli oscuri abissi / delle più cupe e più profonde trame. alfieri

internate il pensiero acuto nel successo continovo delle vicende mondiali! 7.

internava efficacemente nel petto e nel cuore delle persone. durazzo, 1-5: dote

e in brevi periodi toccare il punto delle materie proposte,... per

biffi, xviii-3-398: persino l'angustia delle contrade, internate, oscure, ma

ha l'animo troppo internato nell'assetto delle tre camere. l. gualdo, 52

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (8 risultati)

internazionale nel '66, con più incarichi delle discipline affini. dossi, 385: quello

straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. ibidem,

degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. codice penale, 13

internazionale 'in sostituzione di 'diritto delle genti '; cfr. fr. international

. internazionale2, sf. ciascuna delle successive associazioni internazionali di ispirazione socialista

della internazionale gialla: riconquistare la fiducia delle masse. 3. titolo di un

soprattutto fra forze collettive oltre i limiti delle differenze nazionali. -internazionalismo operaio o proletario

potevamo ben pagare con qualche madonna spogliata delle bacheche d'oro e di cattivo gusto

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (6 risultati)

. idem, 4-2-132: l'internità delle cose è lo spirito, il pensiero,

iii-112: basterà ritenerne l'uso [delle legna accese] per purgare l'aria

accese] per purgare l'aria interna delle case, bruciando ivi per le camere

una torre di legname, alta a pareggio delle mura, mobile su ruote interne.

. lambruschini, 4-203: la semplice eleganza delle interne stanze, la verzura esterna di

il nuovo governo italiano] ubbidiva a delle leggi interne della società che si muoveva,

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (11 risultati)

dito da'capelli al principio dell'arco interno delle ciglia. monti, x-3-249: nei

... e la lavanda interna delle acque termali possono allontanare il pericolo delle

delle acque termali possono allontanare il pericolo delle adunanze di materie solide nei minimi vasi

: parte della medicina che si occupa delle malattie degli organi interni e in partic

che esse hanno un fondo nella natura delle cose. b. croce, i-4-104:

interna, nello scheletro per così dire delle due scritture si manifesta una singolare

principal base su cui si fonda la bellezza delle immagini intellettuali è il vero o pure

anima, spirito; coscienza; l'insieme delle facoltà spirituali. -anche: persona distaccata

11. bot. gemme interne: insieme delle foglioline che avvolgono e sono le più

o loppe coperte, proprie dei fiori delle gramigne, composte di una, due o

interne quelle che sono al di dentro delle altre e più vicine al frutto o cariopside

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (11 risultati)

xxiii-206: dell'interno della baviera e delle sue ricchezze, io non potrei dirvi se

dell'amministrazione statale, all'organizzazione delle elezioni, ecc. delfico, iii-595

interiorità. - anche: il complesso delle facoltà spirituali. guidiccioni, 5-34:

vostre parole, vi scopro l'interno delle pie piaghe. i. neri, 4-14

. gentile, 2-i-9: entrare nell'interno delle cose non è altro che entrare nell'

, avvegnaché non sieno sì grandi come delle viti cortamente potate. boiardo, 1-107

dei coccidi che si trovan negl'internodii delle piante monoiche. tedone, 132:

. equicola, 145: gl'internodi delle dita egualmente pieni, l'unghie poco

, ch'abbia egualmente pieni gli internodi delle dita. baldinucci, 146: sono

quel nome i due primi 'internodi delle dita '. 3. figur

reticolati che impediscono la lettura in trasparenza delle lettere. = comp. da

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (2 risultati)

si chiameranno quelle cose, le parti delle quali non saranno dalle altre parti né

accosteranno insieme e seguiteranno tutto l'ordine delle linee. -calza intera: nell'

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (5 risultati)

sventurata. gualdo priorato, 3-i-75: delle quali cose quando avesse ricevuta intiera sicurezza

chiamando e sperando alla funesta / discordia delle stirpi e degl'imperi / medicina efficace

risplende di un'intera giovinezza per la verità delle sue concezioni tolte dal profondo della coscienza

da te stata fatta è nelle menti delle genti commaculata. donato degli albanzani, 249

spartani, destinando gl'iloti alla coltura delle terre, sé conservano interi alle armi.

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (9 risultati)

. agnesi, 1-1-6: della moltiplicazione delle quantità semplici intere. alfieri, 5-197

un catarro cadutomi nel fondo del filo delle reni, che mi fa stare intero intero

m'insegnarono la necessità intera e assoluta delle tre condizioni sopraindicate, perché l'affitto

, il quale di necessità sente ogni alterazione delle sue parti. nardi, 6-67:

simetrie di quegli edifici che nelle misure delle parti col loro intero convengono in guisa

che conoscendo l'intiero e l'intimo delle cose, ci ravvicini alla natura. tommaseo

una seconda ed alla fine l'intero delle vostre terre. 20. matem.

anat. in anatomia comparata, una delle quattro ossa opercolari che proteggono l'apparato

baldinucci, 104: [muscoli] propri delle dita della mano...

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (4 risultati)

2-72: costei, sovente da lui interpellata delle nozze, sempre avendolo repulso e sempre

cavalieri e cittadini l'incomodo delle guardie e pattuglie assegnate alla loro

a quella delli uccelli, e a quella delle fere, e pure in campo

che doverei rispondere alle interpellazioni dei governanti, delle formidabili scariche elettriche interplanetari. soffici,

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (3 risultati)

hanno sostenute doglie e danni. guido delle colonne volgar., 8-1 (187

si trova più macigno nelle pendici inferiori delle montagne, ma solamente alberesi e galestri,

nego che in quel canzoniere ci siano delle lungaggini prosaiche e certe interpolazioni non d'

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (5 risultati)

delle interpolazioni presenti nel corpus jurìs civilis.

romano specializzato nella ri cerca delle interpolazioni presenti nel corpus juris civilis.

si riferisce, che è proprio dello studio delle interpolazioni. interpòlo, sm

quale avendo fatto di carta in carta delle stampate interporre una bianca. g. graziani

e sostenendo i fieri costumi dell'una delle due mogli che avea, chiamata santippe,

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (6 risultati)

non l'istitutrice diventasse la seconda madre delle sue bambine. -con riferimento a

per l'abitudine dell'intrigo negli affetti delle sue allieve. 8. ant.

ai luoghi abitati, diversificasse la sembianza delle cose. -con riferimento a un

volte è senza effetto quello che vuole ciascuna delle parti, a dare al loro amor

,... retenute dalla interposizione delle radici e foglie delle minute erbe de'prati

retenute dalla interposizione delle radici e foglie delle minute erbe de'prati, penetra con

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (9 risultati)

cremisi. grandi, ii-7-92: l'altezza delle chiuse attraversate ne'fiumi li obbliga ad

grazzini, 2-288: erano le camere delle giovani appresso l'una a l'altra

cotesta altro non dovè essere che una delle tante sacre rappresentazioni o misteri per lo

interposta qualche canzonetta o lauda o orazione, delle quali erano state nel secolo xv perfezionatori

stato generale dei costumi determina la specie delle opere d'arte, tollerando soltanto quelle che

interposte le disposizioni testamentarie a vantaggio delle persone incapaci indicate dagli art. 592,

iniziare. somma dei vizi e delle virtù, 35: una sì grande fidanza

, 30-3: [filosofia] è inquisizione delle naturali cose e connoscimento delle divine et

è inquisizione delle naturali cose e connoscimento delle divine et umane cose, quanto a

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (9 risultati)

indagare quale sia stata la comune intenzione delle parti e non limitarsi al senso letterale

parti e non limitarsi al senso letterale delle parole. 4. rendere comprensibile il

savonarola, 7-ii-123: faraone ebbe la visione delle sette spighe e non la seppe interpretare

, mentre dovea, giusta il solito delle inscrizioni, seguir 'amantissima'o '

interpreti male i miei silenzi né il laconismo delle mie risposte. pirandello, 6-356:

falsato perfidamente di qua come di là delle alpi, mi converrebbe formare e divulgare una

attribuirgli un determinato senso. giostra delle virtù e dei vizi, xxxv-11-327: questa

all'interpretazione; esegetico. trattato delle virtù, 112: la ragione dee avere

noi cattolici, avendo la irrefragabile autorità delle scritture sacre, interpretate dai maestri sommi

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (13 risultati)

delle sue scritture interpretate dalla chiesa, o per

scambiando dall'estremità della mensa all'estremità delle membra di pelope, il sentimento dell'

livio volgar., ii-1-322: gl'interpetratori delle leggi dicono che per questa legge niuno

tommaseo [s. v.]: delle altrui intenzioni interpretatore maligno.

ma solamente palesatrici della passione o interpretatrici delle cose già dette per più significarle.

l'interpetratorie di quelle antiche voci toscane, delle quali i romani non sapevan nulla.

volgar., iii-16: la interpretazione delle tre parole mi piace, la qual mi

non nell'interpretazione dell'anima umana e delle richieste che essa pone secondo i vari

. savonarola, 7-ii-53: nel tempo delle tribolazioni... la maggiore consolazione che

lo studio e la interpretazione e intelligenzia delle sacre scritture. equicola, 1:

darsi. foscolo, viii-9: una delle norme giustamente stabilite dal signor ridolfi per

a conseguire un'esatta conoscenza del contenuto delle norme giuridiche (e, in genere

cui si serve (e, a seconda delle concezioni fondamentali circa la natura e la

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (18 risultati)

fece nel 76 fare una legge disponente delle eredità 'ab intestato ', per vigore

materie legali, nascono o dalla contrarietà delle leggi, che da'giuristi si dice antinomia

che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse e

parla di tutti gli uomini illustri, delle nobiltà delle case, della deri- vazion

tutti gli uomini illustri, delle nobiltà delle case, della deri- vazion delle famiglie

nobiltà delle case, della deri- vazion delle famiglie, interpretazion delle armi. v.

della deri- vazion delle famiglie, interpretazion delle armi. v. borghini, 4-95

l'interpretazione dell'oracolo, la necessità delle nozze e l'esito fortunato. tasso,

tali uomini stima grandi, non fu pago delle loro interpretazioni etrusche. galanti, 1-ii-446

, re d'egitto, fece interpetrazione delle scritture profetiche per settanta uomini ebrei.

[luciano], iii-1-169: non parlo delle interpretazioni latine, le quali, quantunque

parole equivalenti e non considerando il modo delle parole sciolte e separate, ma solo

e che si continua a tessere, delle interpretazioni teatrali dei suoi drammi.

, v-1-409: newton, l'interprete delle leggi delli astri, visse nel più

ch'ella ha con tutte altre sorti delle comedie. m. fiorio, 517:

. croce, ii-1-489: le ricerche delle fonti, delle imitazioni e reminiscenze non

ii-1-489: le ricerche delle fonti, delle imitazioni e reminiscenze non si giustificano se

da servire, eventualmente, all'interprete delle opere d'arte. 3.

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (5 risultati)

gl'immensi volumi di tanti antichi interpreti delle leggi, i quali, privi affatto

stati interpreti del cielo e capaci della natura delle cose. nardi, 3: la

oggi voi disconoscete in me l'interprete delle eterne aspirazioni che sollevano la stirpe verso

. v.]: gesù cristo interprete delle nostre preghiere; e i santi suoi

interpreta e sotto la figura di quelle delle quali si dice nel libro de'regni.

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (7 risultati)

una mirabile contemperanza dell'uso corrente e delle norme dotte, di regole tradizionali e

, anzi quelle diversità di accento, delle quali sono le interpunzioni i segni.

presenza dei fenomeni glaciali, l'azione delle acque, gli interramenti costieri...

e fattolo riconoscere e osservati i segni delle percosse e fattolo interrare, volle anco

negli scavi naturali o artificiali dei campi o delle mon tagne. boine,

,... d'interrare nelle fosse delle chiese, in mezzo alle città.

di sassi, sbarrare e interrare alcune delle porte. tensini, 1-i-21: deve

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (3 risultati)

notizia del sotterraneo,... né delle prigioni ora interrate. b. del

di saltare in aria, andavano alla scoperta delle mine interrate dai tedeschi. -letter

della prassi « stacchi » la struttura delle superstrutture quando invece concepisce il loro sviluppo

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (5 risultati)

. crescenzi volgar., 5-146: delle pertiche si fanno... pareti

. nievo, 1-81: allo svolto delle cantonate la faccia interriata di qualche femminetta

b. fioretti, 2-3-20: al ripercotimento delle molte 4 r 'interribilisce più il

interrimento. spallanzani, 4-iii-533: la povertà delle montate... nasceva dal recente

allontanarla quanto potevasi il più dal centro delle lagune notabilmente interrite dalla medesima. spallanzani

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (5 risultati)

l'arte di guadagnare? alla sufficienza delle cose della vita e agli atti della

processo, ha facoltà di ordinare la comparizione delle parti in contradditorio tra loro per interrogarle

, non punto esperti nelle scienze e delle stesse appena tinti, faceva ch'eglino da

interroga, cerca di sapere la verità delle cose e l'intimo delle intenzioni. di

la verità delle cose e l'intimo delle intenzioni. di giacomo, i-574:

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (5 risultati)

sua destra, i sei riccioli interrogativi delle due fulgenzi. montale, 3-85: '

pallidezza del volto e con la dubbietà delle sue risposte concepir sospetto di se medesimo

fusse il suo parere circa il rasciugamento delle chiane, pensando forse ch'io v'

informato del costume di francia, faceva delle questioni a prencipi del sangue in forma

, rispettivamente, sia dedotto da una delle parti al suo avversario su circostanze enunciate

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (4 risultati)

cominciò la lunga funzione con la lettura delle profezie: indi si fece la benedizione del

. cavalcanti, 2-288: io tratterò prima delle figure di quegli [concetti],

(o, disus., sofisma delle molte interrogazioni): sofisma che consiste

contro la forma del sillogismo è quel delle molte interrogazioni. 8. ortogr

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (8 risultati)

.. venne a interrompere il filo delle tradizioni nazionali, nell'arte. ojetti

viene interrotto da'fischi e dal dispregio delle turbe che gli stanno intorno. pananti,

la conversazione de gli storni o delle mulacchie o d'altri uccelli, i quali

, insuperbito della sua bellezza, dubita delle piante che li son dintorno, e fattolesi

i-226: la diversità e la moltiplicità delle giurisdizioni... interrompe o distrugge

tanto tempo ad interrompere il rosario lento delle loro giornate. -rompere (il

occidente, causa in parte i venir meno delle crociate e in parte l'indebolimento dell'

interrompere il continuato ordine dei quadri e delle medaglie, occupò il quadro di mezzo

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (6 risultati)

che, per la considerazione e invenzione delle cose e '1 non avere interrompimento e

e contratempi che loro avvengono nel corso delle lor divozioni. f. m. zanotti

vista di queste loro fortificazioni, la linea delle quali si trovò guarnita, senza il

. giolitti... è l'esponente delle classi medie interrorite e disperate per il

interroriti, gli occhi dei fratelli e delle sorelle addossati al muro negli angoli semioscuri

interrupte pinnatum ') quello che porta delle foglioline grandi e piccole alterne fra di loro

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (10 risultati)

4-91: è da por mente all'ordine delle parole, che pare interrotto e stare

4-1-107: non comporta la miserabile instabilità delle cose umane il corso non interrotto di un

unghia nera / si sèpara dal branco delle femmine / e si rinselva.

: sa udire le voci dirotte / delle fontane lontane / che cantano al dissono

risalti e di scabrosità e cagione e delle punte e della grana che da esse

complire conforme il solito, per la difficoltà delle strade interrotte per ogni luogo dalle correrie

... mostrano che per fortuna delle lettere la riputazione di omero ha tuttora

documenti, ed era interrotta dalle altercazioni delle parti. -che procede senza necessaria

13. fis. calamita interrotta: ciascuna delle due caiamite, dotate di una coppia

dovrebbero essere meno evidenti e meno interruttive delle energie individuali. 2. dir

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (3 risultati)

interruzioni dell'aria a me familiare e delle cadenze, che l'orecchio compiva precorrendo

dall'albo processuale) che pongono una delle parti in condizioni di impedita o menomata

. carducci, ii-8-373: la madre delle bambine è sempre un po'triste;

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (13 risultati)

. interscambio con pesterò: l'insieme delle importazioni e delle esportazioni di uno stato

pesterò: l'insieme delle importazioni e delle esportazioni di uno stato, di un'azienda

di opere stradali che consente l'intersezione delle diverse correnti di traffico a livelli diversi

misurar le strade e segnar le misure delle braccia da luogo a luogo; e

altezza e le cime de'campanili e delle torri, intersecando con la bussola per tutti

scale... si muovono in una delle quattro parti, e ciascuna saglie per

degli edifizi, condotti insino alle cime delle cornici e de'tetti, per via del

1-38: converrebbe più tosto intersecare una delle pianure laterali sotto firenze con un canale capace

, intersecando la prosa di poesie, alcune delle quali sarebbero inedite. calvino, 8-162

25: non era facile il sindacato delle armi in una provincia divisa e suddivisa

- in geometria: intersezione. guido delle colonne volgar., 1-3 (36)

, ossia nessuno dei punti di intersecazione delle linee dello spazio e del tempo,

spiego. l'espressione, « intersecazione delle linee dello spazio e del tempo »

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (9 risultati)

. petrogr. struttura intersertale: conformazione delle rocce effusive, in cui i cristalli

risentire la chiamata animatrice che l'apertura delle grandi alpi, sul commune punto d'intersezione

era nel medioevo il punto d'intersezione delle due grandi vie del commercio: parigi

si considera nell'angolo fatto nell'intersezione delle linee del vero luogo e del veduto

3. topogr. metodo di determinazione delle coordinate di un punto inaccessibile, ma

sopra i muri, e negli stucchi delle volte, si è studiato d'impicciolire

complesso de'diritti e de'doveri scambievoli delle società uguali tra loro.

congiungono fra di loro le apofisi spinose delle vertebre. tramater [s

gli spazi fra le apofisi spinose delle sei ultime vertebre del collo e della prima

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (10 risultati)

. tumore che si sviluppa a spese delle cellule interstiziali del testicolo.

torbida suprema, sbucando per gl'interstizi delle fascine, si comunichi nella laguna.

raggi [del sole] passavano negli interstizi delle nubi, e scendevano in fasci,

. tarchetti, 6-ii-52: negli interstizi delle stanze terrene crescevano le cicute e le

copriva la faccia e tra gli interstizi delle dita mi spiava. 2. intervallo

femore,... negl'interstizi delle quali per lo suo lentore resta intralciato

nervi, necessariamente passando per gl'interstizi delle fibre. a. cocchi, 4-1-22

sostanza spugnosa che ne'suoi interstizi riceve delle produzioni membranose. 5. geol.

alcuna verità nei principi e nelle forme delle leggi, sta la beneficenza, che,

. si provava a colmare gli interstizi delle varie storie speciali mercè la storia della

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (5 risultati)

e m'intertenne lungamente di poesia e delle mie poesie. nieri, 2-267:

in manco di dieci anni ha quasi delle maggiori e delle più antiche il numero

dieci anni ha quasi delle maggiori e delle più antiche il numero de'professori conseguito

,... per commodo e intartenimento delle nostre giovane. d. bartoli,

. genovesi, 328: ogni deterioramento delle mercanzie, ogni accrescimento di spesa o

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (11 risultati)

mia lingua l'intertessere nell'aurea tela delle tue azioni sucido stame di menzogna.

anat. situato fra le apofisi trasverse delle vertebre. = comp.

alcuni adoperarono questo nome per la prurigine delle pudende od anche d'altra parte esterna

... eritema intertrigo': infiammazione delle pieghe della pelle (ascelle, inguine

soderini, iv-30: l'intertrigo [delle pecore] si cava con allume,

5. foscarini, li-2-581: nella sfera delle prime famiglie poche si distinguono che non

cose che si potrebbono dire della divisione delle voci in tre specie, continua,

poemi. lisi, 2-12: l'attesa delle rondini, allineate sul filo telegrafico,

cinquanta piedi almeno, perocché la gronda delle sue foglie nuoce a'prossimani arbori.

tutto l'intervallo che è al piè delle montagne, lascia una balza molto dirupata.

lì ficcare il proprio muso senza curarsi delle proteste di decine di clacson.

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (5 risultati)

poneva nella lingua di caterina la lunghezza delle parole e nelle orecchie di cesare la

cedessimo alla tentazione perderemmo la squisita dolcezza delle ore di sollievo e di riposo che

calvino, 8-98: nell'invisibile distesa delle cellule-programma dove tutte le combinazioni si formano

due linee di fanteria stavano due squadroni delle genti d'armi del prencipe tomaso di

intervalli che ha in sé la regina delle consonanze. cerreto, i-94: tale

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (9 risultati)

regole non note e le ragioni / delle misure a specular si mosse, /

quoziente ottenuto mediante la divisione del numero delle vibrazioni di un suono per quelle di

quoziente che si ottiene dividendo il numero delle vibrazioni che producono un dato suono pel

medie. miglioramento più o meno durevole delle condizioni di un infermo; alleviamento saltuario

non provai la primavera che nell'aumento delle sensazioni penose, mentre nella così detta

: cessazione temporanea di uno stato patologico delle facoltà mentali; breve interruzione di un

fanno gli spazi, ovvero i tempi delle sillabe, chiamati da alcuni grammatici intervalli

xxiii-122: a vari intervalli vi sono delle piazzette, dove in figure bellissime di

ciò sia, bisogna che la densità delle stelle superi quasi d'infinito intervallo quella del

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (7 risultati)

giostra delle virtù e dei vizi, xxxv-11-335: con

l'osculo della pace e lo tatto delle mani, come è usanza di farsi intra

cinzio, i-55: non pure nel principio delle opere si fanno le invocazioni degli iddìi

freddi e insipidi senza l'in- tervenimento delle donne. pallavicino, ii-4: il cardinal

uniti subito e generale è l'avanzamento delle lettere cagionatovi dallo esempio di un grande

interviene per l'appunto quanto allo scadimento delle medesime lettere, se in quegli stati

intervennero tanto in europa quanto nelle isole delle indie occidentali, ci conviene ora raccontar

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (6 risultati)

come volle amore, / la tardità delle promesse sue, / e quel che interveniva

: ora fosse piacer di dio che così delle lor bugie a tutti intervenisse, come

non intervengono uditori non discenti alle lezioni delle università? e. cecchi, 5-562

a me, che la più vaga delle simpatie si disegnasse, perché tu intervenissi

vietate all'austria d'intervenire nei moti delle provincie italiane non sue; vietate a tutti

intervenire per sostenere le ragioni di alcuna delle parti; quando vi ha un proprio

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (6 risultati)

leale al suo comune, perché il più delle volte chi fa quello che non dee

futuristi la condanniamo recisamente [la società delle nazioni] perché è la negazione di

per la vecchiaia, il riconoscimento giuridico delle società artigiane ed agricole di mutuo soccorso

liti si terminano senza intervento d'altri che delle parti e del giudice. buonarroti il

g. capponi, 1-i-332: l'intervento delle donne nella conversazione degli uomini..

dopo l'intervento russo e la resa delle armi ungariche pattuita per tradimento di arturo

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (13 risultati)

. senza l'intervento di lesione speciale delle fibre sensibili, sono il prodotto di ima

. riccati, 2-498: senza l'intervento delle forze morte il moto non passa da

con tutto col mezzo dei prodigi, delle epifanie, degli interventi soprannaturali, dei

, 2-135: un intervento non richiesto delle forze naturali o del caso, che togliese

comune europeo, né in virtù nemmanco delle legislazioni particolari delle nazioni cattoliche. g

né in virtù nemmanco delle legislazioni particolari delle nazioni cattoliche. g. ferrari,

capitali, senza intervento legale o rappresentanza delle classi operose, senza ricerche ordinate sulla

324: all'intervento dello stato a prò delle classi lavoratrici si accompagnò in maggiore o

ripreso in bellezza: accolta una parte delle rivendicazioni, pianificata la produzione, tutto

fine di richiamare i competitori al rispetto delle norme regolamentari o di infliggere le punizioni

368: non dico degli adulteri, delle stragi e delle cose innormi intervenute.

dico degli adulteri, delle stragi e delle cose innormi intervenute. lettere e istruzioni

potè scusare in alcune circostanze l'intervenzione delle spade nelle controversie religiose. faldella,

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (7 risultati)

: oggi guasta l'arte colla prepotenza delle intervenzioni e l'insania sistematica.

e feudale, la 'protezione 'delle classi lavoratrici contro gli eccessi del capitalismo

; che sono poste tra i corpi delle vertebre, dall'intervallo che v'ha

e violenti, che sono ancora quelli delle monarchie, inter- ventiti a profitto del

lasciare in tali disposizioni la quarta parte delle loro sostanze e beni...

... al soprascritto monastero e monache delle convertite. tommaseo [s. v

per l'appunto l'indole simpaticamente compagnevole delle città cresciute su colline,...

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (3 risultati)

rosse. zonca, 71: il numero delle rotelle sono tante quanti sono i naspi

. cia scuno dei membri delle commissioni che, a verona,

, incontro fra le squadre nazionali vincitrici delle eliminatorie dei rispettivi raggruppamenti continentali, al

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (4 risultati)

denom. dà tesifone, nome di una delle erinni, col pref. in-con valore

, 1-i-119: finché visse, al riparo delle cose d'italia fu tutto inteso e

intesi, passare lasciava, e similemente delle mie compagne li ragionamenti diversi. donato

per conse guenza il più delle volte ambedue i partiti hanno torto.

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (3 risultati)

ugurgieri, 145: stanno nei sedili delle navi e, intesi, co le

forza, giustificò il culto ben inteso delle immagini. angiolini, 284: mi dissero

: mi dissero che il reparto interno delle prigioni è il meglio inteso. deledda,

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (4 risultati)

arancio... intessono le corone delle fidanzate. -intr. con la

e vimini si fanno [i guernimenti delle siepi]... cioè: che

, 5-1-145: ciascuna di queste [delle parti del corpo umano] non è altro

quella della quale sono i canali intessitori delle radici degli alberi. = nome

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (8 risultati)

delle medesime, né la ordinata intessitura può

obliquità, gli aggroppamenti, gl'intrecci delle fibre e de'nervi. l. bellini

, 2-1-35: la materia più ordinaria delle lor vele non è, come delle nostre

delle lor vele non è, come delle nostre, canapa o lino, ma

. alcuni a sedere con le dita delle mani intessute, tenendovi dentro il ginocchio stanco

sensi non si alterassino et il contenuto delle parole, ancora che forse male intessuto

ornati e l'unità che dall'intessuto delle parti mirabilmente risulta, spira, da

è fiato gettato e c'è da pigliarsi delle male parole e da esser rimenato a

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (14 risultati)

tal maniera, che l'altezza maggiore delle piene non possa superare l'intestatura.

6. meccan. eseguire l'intestatura delle estremità di un pezzo per lo più

e luminarie e girandole, nella ricorrenza delle feste religiose. jahier, 40: il

lubrano, 1-194: io leggo l'inventario delle robicciuole rimastegli dopo un decennio di prelatura

. croce, v-1-54: le doti delle donne che morivano senza figli, o i

. 4. utensile per la spianatura delle estremità di un pezzo; stacciatore.

potè sfuggirgli un giorno, in una delle sue girate di scoperta, di libreria in

, alberi) effettuato mediante l'unione delle rispettive testate o estremità; punto nel

3. tornitura, mediante speciale utensile, delle estremità di un pezzo per lo più

ima galeria de'turchi pervenuta vicino ad una delle nostre, fatta una buona intestatura con

tele de'muscoli, sono 1 vivagni delle medesime tele. 7. ostinazione,

, un po'noiose per quella intestatura delle donne buone a voler sacrificarsi per forza

: salomone morpurgo, capo e tutore delle biblioteche della toscana, fa da cancelliere.

. 3. bibliogr. indicazione delle suddivisioni formali e cronologiche nel catalogo per

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (9 risultati)

- succo intestinale: prodotto dalla secrezione delle ghiandole che fanno parte della parete dell'

straniero. moravia, ii-7: alla testa delle loro armate si erano conteso il potere

non poter più resistere agl'intestini tormenti delle viscere addolorate, forossi con le forfici

fermentazione altro che un velocissimo moto intestino delle particole componenti di un misto. spallanzani

consiste in un intestino e total moto delle organiche parti. lambruschini, 1-57:

avevo avuto chiara e disperata la coscienza delle discordie intestine che mi straziavano.

e massimamente essendo congiunto a quella parte delle intestine ove l'ultima digestione dello stomaco

e stretto, qualcheduno di questi intestini delle grandi città. savinio, 10-177: sollevato

340: più dei serici strati e delle aurate / magioni, a te saran

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (5 risultati)

disus. il complesso della dicitura e delle righe che formano l'intitolazione di uno

alzavano e ingrossavano a misura dell'accrescimento delle prosperità francesi, non intiepidivano il fervente

. agostini, 25: la mancanza delle munizioni, che sono tutti tuoi doni

, mi sono anzi tenuto per prova delle meraviglie tue che per ordinato provedimento mio

, accendimi tutto a te. guido delle colonne volgar., 19-1 (354)

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (7 risultati)

hanno gli uomini virtuosi e la piccola mercede delle fatiche ch'è loro proposta, s'

bacare; del legno, intarlare; delle pelli, pellicce e panni- lani,

, 1-218: il tesoro della virtude o delle virtudi non può essere tolto e non

-indebolirsi, offuscarsi. guido delle colonne volgar., 1-1 (9)

degli altri e s'intignava a farmi delle proposte. morante, 3-133: per

spesa. verga, 4-187: spolverava delle bandiere nere, bucate e rose dai

quelle umidità le lor tane [delle pecore] corrompe, ma eziandio cor

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (6 risultati)

silenzio e modestia, gravità e osservanza delle leggi intimano. brusoni, 995:

pulpito? muratori, iii-311: l'apostolo delle genti, innamoratissimo di questo amabil redentore

, adunque insegnavano un iddio esaminator giusto delle virtù e de'vizi e distributor provvidente delle

delle virtù e de'vizi e distributor provvidente delle ricompense e de'castighi.

muso franco abbastanza per imbeversi spesse volte delle sentenze di cancelleria, e per dar

di poignì, a dimandare la restituzione delle piazze occupate, e non le restituendo,

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (7 risultati)

.. ad essere pronti alle visite delle strade... nell'ore congrue

dell'alba, la prevennero col suono delle campanelle intimatrici della funzione. siri,

empi / nimico,... / delle buone faccende intimatóre; / garzone allevator

buone faccende intimatóre; / garzone allevator delle stagioni. 4. che ordina

. g. capponi, 1-ii-161: nessuna delle due assemblee potrà separatamente radunarsi né amendue

dovea pur quella spiaggia risonare la fama delle mie imprese, ma la prima voce che

, una simile intimazione? testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, 23: qualora

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (4 risultati)

vecchio marinaio molto navigato nelle acque dolci delle avventure. borgese, 1-16: aperto il

, 10-274: ma proprio in questo campo delle oscillazioni e dei ritmi, delle finezze

campo delle oscillazioni e dei ritmi, delle finezze e delle penombre della malattia,

e dei ritmi, delle finezze e delle penombre della malattia, in cui contarmi

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (7 risultati)

bella e soave non si accorsero mai delle vostre intimità quando andavate a nascondervi dentro

io che avevo conosciuto maddalena sullo sfondo delle montagne, la ammiravo anche meglio nella

idee, in quanto servono alla conoscenza delle cose e adempiono perciò alla funzione che è

: gli unni..., delle intime parti della scizia, o vogliam dire

morgagni, 348: l'intima struttura delle glandule salivari, rimasta debole e rilassata

delettazioni spirituali di sua natura sono maggiori delle corporali; perché la operazione loro è più

e anco di quel che ci avverte delle impressioni esteriori... * intimo sentimento

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (17 risultati)

se'ne'cieli cioè nell'intima camera delle sante menti non solamente potenzialmente e presenzialmente

tal modo, che gli artifici medesimi delle cose da loro scritte conoscono che le intendevano

di dotte prose tratte dall'intima midolla delle filosofie e razionali e civili e morali

la difficoltà di vincere colla per- spicacità delle parole e coll'accuratezza dell'ordine il restio

eb- bimo di passare ad esame parecchie delle più recenti opere su la riforma carceraria

più intime; nella fine lo studio delle vie per cui l'uomo conosce la verità

. croce, iv-1-130: di esse [delle opere letterarie] aveva [il de

e le proprietà intime di tante cose delle quali ora ci è nota la sola esistenza

teologia naturale nella scienza dei doveri e delle leggi umane. lambruschini, 6-11:

potremmo né giudicare fondatamente del presente stato delle discipline didascaliche..., né

in rapporto di necessità con 1'esistenza delle creature (con riferimento a dio)

frequente comunicazione della presenza, et anco delle lettere di v. r. e d'

alleanza, un accordo). guido delle colonne volgar., 4-1 (81)

più delicati; che partecipa all'assunzione delle decisioni più importanti e segrete. masuccio

camera ed intimo attuai consigliere di stato delle loro maestà imperiali. manzoni, pr.

-vita intima: complesso dei sentimenti, delle azioni, delle abitudini più personali e

complesso dei sentimenti, delle azioni, delle abitudini più personali e riservate.

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (7 risultati)

, pendendo in corimbi / più su delle dita dei bimbi. palazzeschi, 3-199:

è una chiesina presso l'antica barriera delle cure ora scomparsa, ha il portichetto davanti

iii-4: si tessono in alcun luogo delle lor corteccie [degli alberi] le

alfieri, 4-26: nel più intimo delle sue case con essi soli ritiratosi, così

d'oro, che vola più sublime delle aquile e con bellezza innocente e con bella

. cicognani, 13-22: nell'intimo delle ragazze di oggi... c'è

, tanto impetuoso, discioglie il gelo delle già intimorite vene in uno sì caldo

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (1 risultato)

pratesi, 1-249: intinse la punta delle dita nell'acqua benedetta. d'annunzio,

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (6 risultati)

. il tepor dolce ed equabilmente diffuso delle stufe, i morbidi cuscini elastici,

e su quella puntura s'applicano poi delle filacce intinte nella marcia del vaiuolo di

che vuoi correre a smontare al pari delle ceneri di germanico, acciocché al primo strido

molto soavi. nievo, 228: una delle figliuole era già da marito, l'

, 1-361: per fortuna la maggior parte delle parecchie decine di migliaia di società commerciali

capriccio d'intirannirsi o di commettere delle ingiustizie non sarebbe scropolo o rispetto alcuno

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (12 risultati)

di figure si adatta eziandio la replicazion delle cose, la quale induce e veste

nel bagno e dal caldo l'intirizzamento delle membra fu disciolto, l'infelice spirò

. rimane tutta intirizata del corpo e delle membra e fredda, salvo che la

il sole vorrà cacciare il capo fuore delle nuvole e dare vigore 'adulto iam

ranfo 'l'improvviso intirizzimento dei nervi delle dita o delle gambe. bar etti,

improvviso intirizzimento dei nervi delle dita o delle gambe. bar etti, 6-121: né

fremebondi quando si ricordano il tormentoso intirizzimento delle lor membra, sendo stati costretti di

l'intirizzimento della persona, il nericcio delle vene e un cupo rantolo che parea

cupo rantolo che parea uscirgli dal fondo delle viscere lo dimostrassero alle prese colla più

della verità, invece di prendere la via delle parole, aggravava subito quel silenzio stupito

cominciò a degradare, e le volute delle sue 'étagères 'e dei suoi mobili

luce entrava fredda a intirizzirsi sull'acciaio delle armature. -ant. indurirsi,

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (6 risultati)

de'geli, ora ci opprimerebbe la moltiplicità delle nevi. chiari, i-216: un

diaccia lombardia invernale intirizziva il cuore siciliano delle signorine. = forma frequent

la belva; e seguivano l'armeggio delle corna contro il panno, tenendo la

... per fabbricarlo si servono delle lane d'alemagna, incapaci di far

era, anche se luminosa e felice, delle più solitarie. -che rivela mancanza

gravi ostesse giudiziose, affacciarsi alle finestre delle stanzette imbiancate, con quegli specchietti,

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (6 risultati)

la luce al di sopra dei quercioli e delle macchie che la circondano. ghislanzoni,

impegnarsi in un'attività fino allo stremo delle forze; consumarsi di fatica, logorarsi

vivacità del mio spirito e la lettura delle predette operette galanti? baretti, 6-219:

i pessimisti non intervengono mai al centro delle contese, o si piazzano al loro

disfatto nelle penitenze, intisichito ne gli studi delle sacre lettere,... tremava

mi si affacciano sogghignando da i canti delle vie gli scheletri e gli spettri de'miei

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (9 risultati)

intitolano così: 'incominciasi la prima delle cantiche della comedia di dante allighieri fiorentino

... quantità, qualità e prezzo delle cose che per mezzo loro saranno mercantate

fare che le sia intitolato il libro delle lettere, è sicura di averlo.

poeta più opere ne'suoi giorni, delle quali fare ordinata memoria credo che sia

che sia convenevole, accioché né alcuno delle sue s'intitolasse, né a lui

: dagli ordini del regno col mezo delle diete si suole dal corpo della nobiltà transilvana

quasi tutte le isole e gran parte delle sue marine. dotti, 1-408: da

: scrisse il libro de'bagni e delle terme naturali tutte dell'italia ec.,

concordia degli affetti, degli sforzi, delle volontà. b. croce, ii-5-166

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (7 risultati)

tutte le cose, per insino ai mariti delle mogli. lippi, 3-15: ei

in xxim ordini, secondo il numero delle lettere greche, e a ciascuno ordinò e

chiese antiche di roma, per cagione delle quali hanno il nome e i diritti del

bandi e ordini, 8-98: in vece delle solite ceremonie, l'intitolazione della lettera

9 febbraio intorno alla surroga della intitolazione delle sentenze e degli atti pubblici, comprende

carducci, ii-12-16: quanto alla stampa delle lettere del guerrazzi, veda se non

credo sarà meglio farla or in principio delle lettere con la intitolazione. 2.

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (4 risultati)

notte / con i lampi d'amore delle lucciole / mi stringe sempre il cuore,

io (182): la vista delle spose alle quali si dava questo titolo

alle sformate spese che gli dava l'ambizione delle sue concubine. faldella, 8-23:

, 9-30-218: intolerabile fu la mostruosità delle braccia, eccessivamente lunghe e mal diritte.

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (9 risultati)

lerande, con grandissimo pericolo e sospetto delle sue genti. lollio, xxvii-3-13:

dilizie e regolar le smisurate ed intollerande spese delle pompe. monti, 24-900: tutti

e 'l dovere, tra l'intolleranza delle sventure e la sommessione ai decreti del

trattate alla pari. c'è intolleranza delle leggi, delle consuetudini, d'ogni

pari. c'è intolleranza delle leggi, delle consuetudini, d'ogni freno e limite

e morale nei confronti in partic. delle confessioni e convinzioni religiose, delle ideologie

. delle confessioni e convinzioni religiose, delle ideologie politiche (e, anche, delle

delle ideologie politiche (e, anche, delle persone che le professano) diverse dalle

slataper, 2-286: tutta la storia delle conquiste coloniali è perfettamente uguale alle guerre

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (7 risultati)

facciano gl'in- tonicamenti ed i finimenti delle mura ne'tempi che regnano i gran

arricciare e all'intonacare è più utile delle altre. poliziano, 4-29: l'albigotto

intonicare sia la migliore, e più trattabile delle altre, e che renda le opere

col quale sintonica e fortifica il cui delle bocce che volete adoperare. vasari [

feccia di sale, le crude uova delle anitre; le quali, seccatasi loro intorno

predomina o in cui, a malgrado delle pretensioni e presunzioni superbe, tutto è appianato

è intonacato e scialbato come le facciate delle chiese de'gesuiti, questi contrasti acri

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (9 risultati)

serena e rigida, troviamo i vetri delle finestre intonacati dentro d'una sottilissima crosta

essendo commessa alla fede tua la spartigione delle carni tu la facesti sì ingiusta e

la rena] fa iscanicare gl'intonicati delle camere. vasari, i-455: prese

lisciare le cisterne, pareggiare le disuguaglianze delle muraglie. 2. per estens.

arpìa » l'afflato dei suoi profeti e delle sue sibille, e nella fronte rugosa

una certa quantità di fango sulla superficie delle pareti di gallerie o di muri di sbarramento

d'intonichi è più utile l'arena delle fosse. landino [plinio], 784

. fa dissolvere le coverture o intonachi delle muraglie. a. cocchi,

luogo poi tutto e gli stanzini stessi delle colombe hanno da pulirsi d'intonico bianco

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (5 risultati)

un po'di calce secca nelle commessurre delle pietre. = deverb. da

colle misure de'calami, cogli intonamenti delle pive. 2. figur.

poco dopo la preghiera della regina e delle sue figlie, s'intuonò il 'tedeum

col coro e precedimi intuonando il cantico delle nozze. bresciani, 6-vi-82: sorgevano

miste con le preghiere indirizzate all'intento delle loro imprese, conquiste, battaglie e simili

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (4 risultati)

si confondono e s'intonano col bianco delle coste ionie calcinate dal tempo. gadda

conviti usavano, abbiano il terribile suono delle sue gole, il quale gl'intuoni,

faccia disiderare d'esser sordi. guido delle colonne volgar., 1-1 (11

voce piena e squillante da una contadina delle nostre campagne. montale, 3-81: posteriori

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (6 risultati)

tonalità; nella salmodia cattolica, ciascuna delle formule, una per modo, con cui

, e ogni volta per moderare la furia delle tube e precisarne l'intonazione.

). 6. fonet. ciascuna delle altezze tonali in cui si può produrre

: per intonazione, per così dire, delle parole, innanzi al boccaccio avea usata

monti, iii-308: preferisco l'esemplare delle opere ciceroniane da sei zecchini, purché

, ii-1-148: voi poi avrete il piego delle copie legate, e le piegate senza

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (2 risultati)

; grave turbamento dello spirito; confusione delle facoltà intellettive; torpore.

... s'intoppa il più delle volte in luoghi sì malagevoli, che non

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (2 risultati)

fuori, s'intoppa nell'ordine generale delle cose, di cui l'uomo si sente

e di tal cosa nacque la pioggia delle penne, che... ne volarono

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (10 risultati)

settima sillaba ti dà come l'accavallare delle onde; il secondo...

santo padre, e iudicare bene si debbe delle sue ordinazioni, più che di nessuno

in questo tuo amore degli intoppi e delle tribolazioni, le quali tu poi raccontando

. assarino, 2-i-87: per l'intoppo delle pioggie e di molt'altre incomodità del

sulle dune di levante, verso i bugnoni delle prunache, il barone dresdde che si

e si faceva intoppo dalla bocca con delle manate di sabbia. -difficoltà di

percossa degli intraversati sassi o per intoppo delle rovinose onde,... sanza riparo

: per qualche intoppo, la comune fila delle carrozze era stante, quando il battistrada

dalla pronuncia l'accidentale intoppo si modera delle vocali, è il rimuovere e quasi

è il rimuovere e quasi uccidere una delle due che s'incontrano. 5.

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (3 risultati)

. siri, v-2-362: al progresso delle negoziazioni di munster grande intoppo e ritardamento

d'intoppo in nazioni che siano amiche delle virtù e de'forestieri,..

nievo, 319: non convien farsi intoppo delle contraddizioni, dei livori altrui.

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (11 risultati)

guizzano sul mondo intorbato i mali segni delle spirali. intorbidaménto, sm.

torbido. libro della cura delle malattie [crusca]: subito avviene

3. medie. disus. offuscamento delle parti trasparenti del bulbo oculare.

: onde nascono gl'intorbidamenti e opacità delle parti trasparenti [degli occhi], e

, e la pressione e l'inerzia delle sensitive e motrici. 4. figur

borelli, 45: il fango delle ripe urtato dall'onde facilmente intorbida l'

. ramusio, iii-203: le ostreche delle perle producono un certo umor rosso o

: apollo, io vengo in nome / delle quattro germane, a custodire / tacque

languida e tenace gelosia scolora il fuoco delle loro gemme e intorbida toro dei castoni.

, / è pur dolce l'immagine / delle donne di casa.

quegli ospiti che non intorbidino la pace delle famiglie che li raccolgono. d.

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (6 risultati)

, 1-94 (221): per via delle quale lingue m'era stato intorbidato la

spagnuoli a proporre al granduca la sopensione delle armi. siri, ix-686: fu rinforzata

quota costante d'argento fino senza mescolanza delle spese di manifattura, che intorbidano i

gli s'ingorga e intorbida alla prima svolta delle strofe. 13. irritarsi

un vasto campo d'osservazione a portata delle sue esperienze, indovinare gesti e fatti

, crescono la perspicacia e l'amicizia delle madri. 19. locuz.

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (6 risultati)

l'albegna il mare intorbidato fino al largo delle ac uè fangose della piena s'avventava

oscura e tenebrosa aria, mediante il fumo delle spaventevoli e mortali machine, miste con

figur.: obnubilamento, ottenebramento (delle facoltà intellettuali). segneri, i-419

distruggerla [la felicità], il ricordo delle pene sofferte l'avrebbe intorbidita.

d'essere a mazorbo o torcello prima delle due ore di notte, perché, se

tingono con le scorza che cavano dalle radici delle noci, e se gli intorcono e

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (3 risultati)

bibbia volgar., x-433: la capillatura delle quali non sia scoperta, né sieno

sulle quali esercita grande autorità, o delle quali gode l'affetto, la venerazione

penitenzia nel mondo è intorneato de la tempesta delle tribulazioni. cassiano volgar., i-13

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (4 risultati)

e si capiva che voleva tirar fuori qualcuna delle sue innocue sciocchezze. 5

tuo amore adoperare alcuna cosa. guido delle colonne volgar., 2-3 (49)

intorno a seicento campi di terreno con delle fabbriche, nel friuli. [sostituito

tr'anni che si leggono affìssi alle porte delle basiliche... i vostri santi

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (3 risultati)

amor, pensoso e tardo. guido delle colonne volgar., 10-1 (209)

26: gli ultimi accidenti vi si narrano delle cacciate e contese fra loro de'bianchi

tentò d'alzarsi, ma l'intorpidimento delle vecchie membra non

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (4 risultati)

noi chiamato felice non sia piuttosto conseguenza delle nostre facoltà intorpidite. svevo, 8-206

erbe, con ima cornucopia nel ima delle mani. intorrionare, tr.

la ragione della folla raccoglieva i trefoli delle testimonianze iniziali, dei " giuro che

poeti] i capelli intortigliati di serpenti delle gorgoni loro sorelle. c. e.

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (2 risultati)

se biancifiore me voglia intossecare. guido delle colonne volgar. [tommaseo):

pònta, / forte me ponse. guido delle colonne volgar. [tomaseo]:

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (6 risultati)

guerra di malaugurio, ch'era la punzecchiatura delle sue amiche gelose. papini, 27-657

alcool o da stupefacenti: alterazione tossica delle funzioni psicofisiche immediatamente conseguente all'assunzione

sostanze stupefacenti e comportante una permanente alterazione delle facoltà mentali; tossicomania (ed è

de'loro peccati ed omicidi, né delle loro intossicazioni, nè delle loro fornicazioni

omicidi, né delle loro intossicazioni, nè delle loro fornicazioni, nè delli loro furti

: negli animali, intra le reticulazion delle vene e de'nervi, sono ricompimenti di

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (4 risultati)

volgar., 9-101: i re [delle api] nel mezzo delle schiere,

re [delle api] nel mezzo delle schiere, con valoroso animo, intra lor

non bertesche ', macchine di legno, delle quali si servivano in guerra, quasi

: iniezione praticata nel trattamento d'urgenza delle sincopi gravi per introdurre adrenalina o caffeina

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (2 risultati)

1-253: il ventre tumefatto, l'ingorgo delle ghiandole intraddominali e inguinali, da flogosi

una sensazione intraducibile gli diede lo spettacolo delle cose intorno, quando egli riaprì gli

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (6 risultati)

e rodono sorde, come le carrucole delle mancine. don lorenzo ha le scarpe

corso, anzi per gl'incominciati tuoi studii delle lettere. 2. omettere,

da cui per la moltiplicità e l'intralciamento delle vie non si potea trovar l'esito

maneggiato però da mano maestra, ognuna delle parti è bella di quella bellezza ch'

volete sapere qual è il peccato originale delle scienze? la lunghezza, l'intralciamento

zanotti, 1-6-97: vorrei che la collocazion delle parole fosse facile e naturale, né

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (3 risultati)

la mano; poi rotte le ossa delle braccia e gambe, s'intralciarono vivi

. soffici, v-5-646: la tirannia delle formule... mortifica, intralcia

sentieri, ove in certi burroni in pié delle colline stava un guato di paesani.

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (10 risultati)

nostri passi stranamente si esagerava nella ripercussione delle volte e delle pareti. d'annunzio,

si esagerava nella ripercussione delle volte e delle pareti. d'annunzio, iv-1-185: poter

, 295: forse dall'intralciarsi de'sarmenti delle viti ha avuto origine questo metaforico 4

adopra intraménto di virtù. guido delle colonne volgar., 5-2 (no)

., 5-2 (no): ciascuna delle dette porte..., a

: non ci attarderemo a dare saggio delle sue intramesse storiche, nelle quali profuse

e leccornie da palati, avvezzi alle delicature delle mense cittadine, ma a vari spazi

f. frugoni, 1-499: nelle rassegne delle marziali milizie non pochi s'incontrano indegnamente

lascio stare gl'intramessi, il numero delle vivande... e le importabili some

, oppure dopo l'arrosto e prime delle frutte. 2. marin.

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (6 risultati)

averani, i-37: né l'interposizione delle nuvole, che sovente s'intramettono, né

l'occhio, il tutto nell'arbitrio delle serve ripongono. carducci, ii-4-134:

alcune cose operate per gli uomini, delle quali ella [la giustizia] del tutto

sfacciata ed avarissima adulteratrice della fiorita gioventù delle cose mondane, [la contrarietà] si

le quali ella non può essere e delle quali pare che s'intrametta, mentre

arena grossa s'intramezza e breccie, delle quali il liquore, essendo bene indurato con

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (6 risultati)

stia in frammettere, come agli atti delle tragedie gl'intramezzi, così alle ragioni

serve come nelle commedie per intramezzo gioviale delle azioni più gravi. 4.

azioni più gravi. 4. ciascuna delle portate intermedie di un convito.

bresciani, 6-x-32: anco i messi delle vivande e gl'intra- mezzi teneano

soprastanno altre in alcuna creatura. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: si

gobetti, i-195: gentile, una delle figure moralmente più suggestive e intransigenti,

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (2 risultati)

metà dell'ottocento, soprattutto nei confronti delle dottrine liberali, e può considerarsi sintetizzata

e serve solamente a dinotar la pronunzia delle lettere se, che poste avanti vu

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (7 risultati)

facoltà; ad aristofane, come la compagnia delle scarmigliate e resterà intrappito. intraprendenti pulzelle

io terrei i 4 in amsterdam delle antiche lezioni 'd'enrico canisio.

, imprigionato, immeno la più tenera delle spose. stuparich, 4-21: trieste,

. mazzini, 5-421: il popolo delle riviere soffre, serba mecellini, 2-112

mentre stava in dubbio ercole, quale delle due strade intraprendere, gli apparirono in

interessi della spagna, quando al commando delle di lui truppe si fosse trovato un capo

quelle professioni che formano lo stato civile delle persone, perché ne fissano i rapporti nella

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (9 risultati)

con molto ardore incitato all'animoso intraprendiménto delle oneste e virtuose fatiche, se considererete

. mazzini, ii-148: i primi intraprenditori delle rivoluzioni sono vittime consecrate, e si

riunione consecrati a salvare gli ultimi avanzi delle sostanze di un padre di famiglia spogliato

.. protetta contro le intrapresedei cani e delle bestie feroci. 2. impresa

. è la civiltà del risparmio, delle intraprese che hanno bisogno per vivere di

277: questo granaio è una delle tante testimonianze rimaste della lotta intrapresa contro

contro il mare dai cistercensi della badia delle dune, per strappargli terra e resistere

-impegnato, compromesso, preoccupato. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: ora

è intrarotta dalla superchia umidità. guido delle colonne volgar., 2-3 (48)

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (2 risultati)

per intrasségna il giglio bianco. guidi delle colonne volgar., 15-1 (285

tessute d'ossequio fedelissimo al gran monarca delle spagne, potesse nutrir sentimenti così dissonanti

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (8 risultati)

ombroso e terribile, il futuro domatore delle genti d'un lancio gli saltò in groppa

che, bene spesso divenuta per l'empito delle passioni feroce e intrattabile, non s'

. f. frugoni, vii-259: abolitor delle nozze, forse perché tanto per tanto

d'ingegneri avvezzi a vincere fra le strette delle alpi le più intrattabili difficoltà.

l'ombra e intrattengono con l'aspetto delle varie forme loro i vian

i presenti fogli col ragionare qualche tempo delle sue qualità e di quelle doti che

su d'un argomento il più degno delle scientifiche corporazioni. botta, 5-194:

[conveniva] che ciascheduno esibisse la nota delle forze che allora intratteneva. minerbetti,

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (8 risultati)

potendo intrattenere i soldati senza vettovaglie, delle quali il paese era tutto spogliato per

abbiano riveduti i veneti erari o scoperte delle difficoltà insuperabili per cavare da un stato

un bene, / la musica intrattiene delle sfere. vittorini, 5-371: è la

se ne valea con onore e vantaggio delle muse. cesarotti, 1-xxvi-185: voi vi

e di poca qualità, e il più delle volte sudditi nati; a'quali nondimanco

gentiluomini vicentini, che quivi nello studio delle lettere s'intrattenevano, con essi si

quali vietano le compagnie e le ragunanze delle accademie, i quali, se fosser

che l'occhio coglie con la premura delle gioie uniche e intrattenibili. levi, 6-188

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (2 risultati)

dar luogo all'ozio ed agl'intrattenimenti delle donne. -modo di comportarsi nei

. gadda, 10-169: dalla finestretta delle scale, una raffica, irrompendo, l'

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (6 risultati)

poesia. l'altezza de « la via delle stelle » fu appena intravista.

più tratti come egli intravegga il vuoto delle grandezze. cattaneo, v-1-248: giunta

grandioso, ch'essa merita nel novero delle umane dottrine e che fu intraveduto,

fanciullo un futuro splendore del foro e delle accademie, ottenne per via di favori di

cesari, i-7: voi udiste un cenno delle infinite cose, che intravvengono in questo

è tutto impacciato, per l'intraversamento delle colline che l'ingombrano. = deriv

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (3 risultati)

che dar si possa alle terre a vantaggio delle semente è quello di romperle, e

(anche a causa di malformazioni delle anche o delle gambe). sacchetti

a causa di malformazioni delle anche o delle gambe). sacchetti, 74-29:

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (2 risultati)

per tutti i nati dentro la cerchia delle mura cittadine,... se ne

.. recano nella poesia quella volubilità delle loro chiacchiere che si devolve per lunghi

vol. VIII Pag.344 - Da INTRECCIARE a INTRECCIARE (15 risultati)

non vede che tale è la resistenza delle fìlamenta, che con mille e mille simili

. per certo venusto disordine nella piegatura delle foglie, nella giacitura de'gambi,

fiamminghi intessono istorie [negli arazzi] delle quali più vaghe e belle non ne conducono

facesti intorno allo scegliere i vari colori delle sete, acciocché spiccassero il più naturalmente

intrecciando le dita, fino alla radice delle dita stesse, e ponendole così spiegate sul

: prendono canditi e rinfreschi, fanno venire delle 'alme ', e delle *

venire delle 'alme ', e delle * balliadere ', che intrecciano voluttuose

, 8: le grazie... delle muse imitatrici divengono, intrecciando..

, / una verd'ara intrecciano, / delle mie man lavoro. -figur

intrecciamo questi fioretti rettorici con la saldezza delle dimostrazioni, e lasciamogli a gli oratori

luce in mezzo a questa nebbia incolore delle cose che vanno, s'urtano,

. croce, iii-27-172: lo scoppio delle due diverse qualità di rivoluzione e il

e mescolarsi, e le varie riuscite delle une e delle altre, furono gli avvenimenti

e le varie riuscite delle une e delle altre, furono gli avvenimenti dell'anno

se da consonante, che nel fine delle strofe serve ad intrecciarle fra loro,

vol. VIII Pag.345 - Da INTRECCIATA a INTRECCIATO (4 risultati)

crusca]: lodavano le corone intrecciate delle foglie delì'ellera. magalotti, 19-37:

stiancia ampio gabbione, / in cui stivar delle arrotate mele / l'infranta umida massa

è vivo; perciocché intrecciate le dita delle mani l'una con l'altra, e

tutto il mondo, ed a ciascuna delle sue parti? b. davanzali, i-

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (11 risultati)

algarotti, i-x- 316: le arringhe delle altre due, milady gravely e madama

interesse dalla complicazione e dal- l'imprevedibilità delle vicende narrate. b. segni,

alcun'altra e co 'l mezzo specialmente delle quartine intrecciate non facesse al volgar nostro

moltiforme, del buon consiglierò, / delle stagioni intrecciatrice, lume / arrecante, di

3-i-71: se per la 'ntrecciatura o ostensione delle parti del concetto si conoscesse l'unità

precedente. 9. agric. legatura delle cime dei tralci della vite.

obliquità, gli aggroppamenti, gl'intrecci delle fibre e de'nervi, delle vene

intrecci delle fibre e de'nervi, delle vene e de'canaletti. malpighi, 1-184

quale sia l'ossatura e l'insieme delle grandi loro masse, la positura e

masse, la positura e l'andamento delle diverse loro parti, o degli strati

vii-148: basta... l'intreccio delle dita del giovane flautista per darci il

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (15 risultati)

di motivi che s'intrecciano; decorazione delle rilegature costituita da legacci, strisce,

0 illicito nell'intreccio e nel minuto delle circostanze innumerabili delle umane operazioni. g

intreccio e nel minuto delle circostanze innumerabili delle umane operazioni. g. gozzi, i-14-158

studio di cui sia capace nella distribuzione delle materie, nel collocamento delle idee,

nella distribuzione delle materie, nel collocamento delle idee, nel metterne in luce gl'

5. complesso dei casi e delle vicende che nel loro susseguirsi, intrecciarsi

, 9-260: usarono gli antichi romani delle commedie ben lavorate e pur molto licenziose

orecchio, a cui nel vario intreccio delle parole che gli accompagnano suona meglio ora

, non osando né potendo imitare la pienezza delle riflessioni e i liberi intrecci del reggimento

parte tecnica, la scelta e il collocamento delle parole, l'ordito del periodo,

la struttura del verso, l'intreccio delle rime. carducci, iii-10-174: arnaldo daniello

di servizio... dovessero essere delle ragazze « fedeli e affezionate » e «

ragazze « fedeli e affezionate » e « delle nostre parti ». = deriv

debolezza. chiari, 1-ii-62: meco abbondava delle più belle massime d'una sana filosofia

: soffriva il tiranno tranquillamente la libertà delle parole di lui che quasi solo intrepidamente

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (4 risultati)

, 351: pasciuti che li ha delle midolle sue, il leone di giuda li

guardingo / e timido amator, fuor delle tazze / audacia silvio e intrepidezza or

difendevano con tanta intrepidezza che 'l più delle volte facevano pentire coloro ch'erano

la devozione, lo spirito di sacrificio delle donne còrse è certo una pagina di

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (3 risultati)

carducci, i versi intrepidi e profetici delle canzoni civili del petrarca.

vostre risoluzioni cotanto intrepide, al contraposto delle mie rivoluzioni così frequenti. s.

cierchio del cielo e d'alcuno altro delle pianete, allora opponendosi la luna

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (8 risultati)

, poiché alcuni, avendo per sede delle anime de'buoni il cielo, dissero

quali tante volte, nella dubbiosa fortuna delle cose, avevano combattuto per lo stato

roma non sanno solvere altri dubbi che delle loro liti, però con intricarle ogni

soverchia ed eccedente squisitezza, la quantità delle leggi e delle opinioni, il soverchio

eccedente squisitezza, la quantità delle leggi e delle opinioni, il soverchio novero degli officiali

: tu, ch'hai il fren delle cristiane genti, / dell'ire lor la

fa esso arnese al grilletto contra l'urto delle frasche allorché il cacciatore s'intrica dentro

, rispondi di là, vi volevano delle ore per intendersi. -figur.

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (7 risultati)

da siena, iii-70: chi non merita delle cose spirituali, messer domenedio gli dà

cose spirituali, messer domenedio gli dà delle temporali, intricati ve e cattive.

restò intricato per essergli rotta la stringa delle calze. a. cattaneo, i-325:

agostino volgar., 1-4-185: del nascimento delle due cittadi, le quali in questo

verso la pieve, terra situata in una delle valli che con intricati raggiri vengono formate

... per gl'intricati labirinti delle strade di quella maravigliosa città, pervenuto

il re, come intricato negl'impicci delle proprie turbolenze, non potea niente assistere

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (11 risultati)

ingegno, che non si arresta alle bucce delle cose, ma tira innanzi e vanne

, 3-3-64: quando il corpo si ricorda delle angoscie e delle gravi fatiche, le

il corpo si ricorda delle angoscie e delle gravi fatiche, le quali era consueto sopportare

, invidia, e per le intricazioni delle cose temporali, ed ora si vede in

in quell'ombra, sotto il morto intrico delle piante e degli alberi.

d'annunzio compone] sul bizzarro intrico delle molli rime... l'epinicio ai

5-163: davanti a loro l'intrico delle rotaie si andava restringendo gradualmente.

268: l'intrico dei camminamenti e delle trincee era ancora intatto, colmato solo

al sole e non scorgendo nell'intrico delle logge, dei balconi e delle finestre

nell'intrico delle logge, dei balconi e delle finestre donde venisse quella voce serrò il

i-3: condotto allora per gli intrichi delle pratiche legali, rubacchiava alcune ore alla

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (3 risultati)

fu intrisa del sangue che si segnaro delle braccia i sindachi a ciò mandati per lo

farina, ed intridila, e fanne delle schiacciate. manzoni, pr. sp.

, troppo bella, se l'immagine delle speranze vane non la intridesse di dolore