Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: delle Nuova ricerca

Numero di risultati: 158926

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (9 risultati)

mercato. 2. voragine tipica delle rocce calcaree delle murge pugliesi.

2. voragine tipica delle rocce calcaree delle murge pugliesi. = dal lat

2. ant. gravoso. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: e

dioscoride], 482: le granella [delle peonie], che sono nere

e grazioso, rimedio a un'ingiustizia delle autorità inferiori. sarpi, i-51:

ogni gravamento che faranno, far la ricevuta delle robe gravate al debitore. bandini,

arricchisce di zappe, di ferramenti, delle spoglie di que'miserabili. guerrazzi,

.. a sostenere l'affanno delle gravanti armi. magalotti, 20-44:

. colpire forte, pesantemente. guido delle colonne volgar., 17-1 (327)

vol. VII Pag.66 - Da GROSSO a GROSSO (4 risultati)

coperti di grossi tavoloni contro la grandine delle sassate. leggi di toscana, 7-52:

: portano una ispina sotto lo fondo delle maniche, lunga d'uno palmo e

comparisse con navi grosse e sottili nelle acque delle riviere. landolfi, 3-22: dall'

: ci significherete quello che è seguito delle artiglierie grosse, e se l'avete fatte

vol. VII Pag.68 - Da GROSSO a GROSSO (5 risultati)

: fra le fortune nostre, una delle più grosse sai qual è? questa casa

fra i grandi in corte per cagione delle recenti discordie,... stette

a'grossi dunque, che sono intenditori delle grossezze, potrem chiedere il significato di

che, per prima regola e dettame delle corti d'amore, n'erano esclusi gli

avessero, potuto vedere il divino lavoro delle porte suddette di s. giovanni.

vol. VII Pag.69 - Da GROSSO a GROSSO (4 risultati)

e di eleganze la grossa e villanesca ospitalità delle castella. banti, 8-92: il

per se stessi trapassare a sottil intendimenti delle cose grandi. pindemonte, ii-56: figliò

giocosa, 51: non rideva mai delle sue grosse facezie. carducci, ii-21-146:

potevano tali esorbitanze capire negli ingegni preoccupati delle età grosse e fanatiche, ma nel

vol. VII Pag.70 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

urli grossi di comando e del cigolìo delle martinicche. -che dà suono alto

in mezzo al nemico grosso e padrone delle terre fortificate. -composto di molte

la laguna, e crociare sull'acque delle tre selciate, per divertire i soccorsi,

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (6 risultati)

ciolezza loro, sì anco perché circolano più delle grosse. deledda, i-182: i

grossa di queste libre di qua, che delle fiorentine saranno circa dieci. magazzini,

. io. -capitarne una grossa o delle grosse, succedere qualcosa di grosso:

, spacciarla, sciorinarla grossa; dirne delle grosse: riferire una notizia strana,

barelli, 2-71: chi ne dice delle tanto grosse troverà che i suoi leggitori

polemica, i giornali ne han sballate delle grosse. nieri, 244: ci rigirò

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (10 risultati)

grossa; farne, commetterne, prepararne delle grosse: arrecare grave danno o offesa a

grandi signori, quando ne avevano fatta qualcuna delle grosse. e. cecchi, 8-44

accorto di averne commessa una più grossa delle solite, si dispone alla fuga.

grosso: comportarsi con alterigia, darsi delle arie. sermini, xv-751: generalmente

quando decade in lui il senso religioso delle parole. -arricchire. leopardi

/ d'un peccator li piedi e delle gambe / infino il grosso, e

stava, buti, 1-497: 4 e delle gambe in fino al grosso ',

, pretendendo patti irragionevoli o chiedendo spropositi delle lor fatture. -per dirla grossa

: fece l'imperatore avvicinare il grosso delle sue truppe verso norimberga ac- cioché con

spignesse avanti alla certa vittoria il grosso delle navi, mentre il nemico era tutto ingarbugliato

vol. VII Pag.73 - Da GROSSO a GROSSOLANITÀ (3 risultati)

ubbidite dal tevere per infino a'piè delle alpi, che ora cingono il grosso

uscio della tribuna, che nel grosso delle grandi discussioni cigolava maledetta- mente, si

simpatico. cinelli, 1-11: cagione potissima delle percosse che ricevè la religione passò in

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (9 risultati)

dere. muratori, 7-i-427: vediamo caratteri delle stampe assai grossolani. dossi, 572

, ii-3-5: mira il ridicol fasto / delle dorate fulgide carrozze, /..

, iii-31: poi, spogliando una delle sue schiave dell'abito grossolano che aveva

. galanti, 140: il terreno delle colline è per lo più di tufo grossolano

triviale; voi non conoscete i sapori squisiti delle prelibate vivande, non vi è nota

vivande, non vi è nota la delicatezza delle cucine francesi. serao, i-106:

notomia,... la struttura delle parti più grossolane del corpo umano,

alcune. buommattei, 296: niuna delle nostre più grossolane fantesche ne darà una paniera

una esatta cronologia de'loro imperadori e delle lor mogli per lo spazio di quattro

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (4 risultati)

bellezza da parrucchiere, con un'educazione delle più grossolane. gobetti, ii-69:

rozzezza della sua elocuzione, la ruggine delle parole, il grottesco d'al- cune

: la più acuta e la più ricca delle pagine d'introversione appare grossolana e falsa

erano bastati a spegnere l'error grossolano delle antiche religioni. carducci, iii-25-290: che

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (7 risultati)

(tar — - nel gioco delle bocce e del biliardo, sponda.

: 'grotta'. dicesi pure a 'ciascuna delle due piccole sponde, alquanto convesse, che

verso o il pallino o una delle altre palle che sono in giuoco '.

]: abbino facultà [li appaltatori delle polveri] di poter pigliare per loro uso

. redi, 16-i-133: in una delle collinette si mantiene una ghiacciaia per conservar

, 1-22: la passatella, il gioco delle carte, qualche chiacchierata sulla piazza;

. -per estens.: ciascuna delle figure o degli elementi ornamentali che componevano

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (12 risultati)

facendo capo dell'opera degli stucchi e delle grottesche giovanni da udine. f.

l'arte si perdè quando il gusto delle grandi opere fu inghiottito dal delirio de'

esprimendo quanto posso l'animo e il costume delle genti. 2. per estens.

. ant. decorazione del genere delle grottesche. macigni, 32:

rozzezza della sua elocuzione, la ruggine delle parole, il grottesco d'alcune immagini.

si riferisce, che è proprio delle grottesche; che presenta i caratteri propri

7-150: l'opera in musica, una delle più artifiziose congegnazioni dello spirito umano,

inverisimile, mostruosa, grottesca, degna delle male voci che le vengon date. torti

rappresentò il primo, più indicativo rinnovamento delle strutture teatrali italiane di questo secolo,

, attraverso il rovesciamento ironico e deformatore delle situazioni canoniche del teatro borghese; opera

alla grottesca: secondo lo stile proprio delle grottesche. vasari, ii-399: egli

perciocché ha riguardo agli antri o grotte delle ninfe, nelle quali per lo più

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (10 risultati)

potrebbero emendare, anche senza l'intermezzo delle correnti d'acque, le brughiere e

la ruota s'impiglia nel groviglio / delle stelle filanti. -per estens.

cittadino, il trambusto e il groviglio delle auto e dei motori.

loro clientela, nel groviglio dei rapporti delle vecchie città. bernari, 5-43:

a rendersi conto esattamente, nel groviglio delle parole inglesi, che cosa si volesse da

che fosse vero che, quando alcune delle gru fanno la sentinella all'altre che

io ti parlo, lasciando il ballo delle tanaglie e della grue, ed altri

alcune stelle disposte a forma di croce, delle quali la maggiore, gruis, è

con le dita affaticate i grovi- glioli delle viti. 3. plur.

e ne esistono diversi tipi a seconda delle caratteristiche costruttive e dello scopo al quale

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (4 risultati)

, col quale si piantavano i maglioli delle viti. soderini, i-358: è

son venute forse / co 'l postiglion delle lumache. de marchi, i-142: -che

mettersi con simili sgualdrine / giove faceva delle figurucce; / sbatteva tanto il mandorlo,

le due timoniere di mezzo più lunghe delle altre). gruèra, v.

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (5 risultati)

boiardo, 1-137: la spaziosa largura delle campagne loro... è incomparabile

nella novità del suggetto, nella moltiplicità delle dottrine, nella eminenza dell'obbietto è

divine rime ancora del figlio si trovano delle canzoni veramente incomparabili e stupende a chi

asserì essere li sopradetti morbi effetti insuperabili delle crudità. c. i. frugoni

più acuti discorsi che somministri l'armeria delle speculative scienze. grandi, 4-4-53:

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (5 risultati)

d'una ballerina cifre incompatibili colle rendite delle vostre città. -ant. impossibile

si dà alli vescovi e agli altri provisti delle chiese o de'benefici incompatibili sopra la

124: si bisbigliava da'secreti sopraintendenti delle opinioni e de'pensieri, che fontanelli

attribuito la mia decisione ad una incompatibilità delle mie idee con quelle di rheingold.

amministrativa) per garantire il corretto esercizio delle pubbliche funzioni ecclesiastiche o statali, fra

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (7 risultati)

dominante dell'antigone, e in genere delle tragedie sofoclee, è dal della valle

nel sentimento di solitudine e di incompenetrabilità delle anime, ciascuna nel suo cerchio.

recusabile può diventar competente per il consenso delle parti e per quella che li giuristi

di superbia. tesauro, 2-479: delle quali tenzoni fatto giudice incompetente il simplice

penna. -per estens. che manca delle capacità e delle conoscenze necessarie per svolgere

estens. che manca delle capacità e delle conoscenze necessarie per svolgere bene la propria

la tessitura fantastica, ideologica e verbale delle * fleurs ', come appare fitta

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (5 risultati)

noi conosciamo i termini incomplessi e semplici delle cose. citolini, 521: i termini

l'4 italia del popolo 'è una delle mie sorgenti di lagno. 2

coloro a'quali riusciva incomportabile la riscossa delle taglie col medesimo rigore come nella più

, per essere costoro reputati sottili inventori delle molte e incomportabili gabelle e gravezze poste alla

il popolo era molto spaventato... delle incomportabili spese, le quali indussero molti

vol. VII Pag.718 - Da INCOMPORTABILITÀ a INCOMPOSTO (4 risultati)

provvisioni del senato veneziano furono fatte prima delle minacce dei francesi. = comp

vanità dell'argomento d'aristotele dalla incompossibilità delle dimensioni. a. cattaneo, iii-78

che tipaccio era mai questo incomposto sacerdote delle muse? calvino, 3-34: l'

carmi non pigri, / che a frodar delle meste ore la vita / m'insegnino

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (10 risultati)

frequentato, non si poteva per niuna delle due parti conoscere che volontà eleggeva.

, conv., iv-xxi-6: o altezza delle divizie de la sapienza di dio,

galileo, 3-3-313: fattovi adito dai moti delle artiglierie e degli orologi, quelli incomprensibili

cecchi, 7-65: in africa, una delle cose più incomprensibili è la famosa rapidità

uscirono improvisamente degli occhi e dalle bocche delle sventurate donne... furono per

, 86: allora si rizza a razzo delle tenebre divine, cioè della divina incomprensibilitade

dell'unità ed incomprensibilità dell'eterno punitore delle colpe e rimuneratore delle virtù. rosmini,

dell'eterno punitore delle colpe e rimuneratore delle virtù. rosmini, 2-2-49: questa

vietandole il libero uso della più sublime delle sue facoltà. gioberti, 7-351:

quasi si direbbe senza curarsi dei controsensi e delle incomprensibilità che così si aggrovigliavano.

vol. VII Pag.720 - Da INCOMPRENSIONE a INCONCATENATO (2 risultati)

, mi chiesero di godere la primizia delle loro creazioni. g. bassani,

. cecchi, 6-239: le masse delle corolle, nella loro immobile rifulgenza, m'

vol. VII Pag.721 - Da INCONCATO a INCONCUSSO (4 risultati)

bisogna che l'uomo sia ben informato delle inconcepibili felicità di vita eterna. magalotti,

altro motivo di stupore è l'ordine delle idee stesse. delfico, iv-60: essendo

ix-128: era diffìcile cavarne altro che delle frasi inconcludenti. 2.

landolfi, 8-68: nulla è più grave delle nostre lunghe serate in questa gran casa

vol. VII Pag.722 - Da INCONDENSABILE a INCONFUSIBILE (3 risultati)

croce, ii-6-210: anche la più critica delle filosofie deve di volta in volta convertirsi

quello di necessario. papini, ii-1347: delle idee più famose che [spencer]

lascio snodarti lungo il tacito / urlo delle libidini inconfèsse. bocchelli, 19-34: c'

vol. VII Pag.723 - Da INCONFUSO a INCONOSCIBILE (9 risultati)

.. mantenuto più inconfuso il rispettivo orizzonte delle due potestà. de sanctis, n-16

: le pochissime volte che parlava diceva delle verità inconfutabili. moravia, iv-221:

son sì prodigiose per la disparatezza incongiugnìbile delle cose che le compongono. b.

, correrebbe spesso il rischio di fare delle incongruenze. cesarotti, 1-xx-359: egli

bene, chi discorre meglio, chi fa delle incongruità ed errori in filosofia. siri

maggior parte della toscana, a cagione delle coltivazioni incongrue, manco lo strame e

abbellita qua e là alla maniera incongrua delle famiglie venete le cui ambizioni superavano i

li malmeneremo, come le inconocchiate rocche delle buone vegghiatrici sono malmenate. a. f

le femmine. la rocca, emblema delle donne fino dai tempi dell'odissea,

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (6 risultati)

. è il puro e semplice astratto delle sensazioni concrete. b. croce, ii-9-300

e il misterioso. papini, ii-1347: delle idee più famose che [spencer]

esso è il puro e semplice astratto delle sensazioni concrete. gentile, 1-193: l'

sforza, l'amor dell'api e delle biade / vergilio che apre al

di diminuire in niuno atto l'onestà delle valorose donne con inconsci parlari. mazzini

s. v.]: la corruzione delle elezioni facevasi non inconscio il ministro.

vol. VII Pag.725 - Da INCONSEGNA a INCONSIDERAZIONE (8 risultati)

alle seguenti materie: 1) studio delle terre... ingegneria rurale..

non è inconseguente che se pluto è delle ricchezze il nume, anche fosse il rapitor

naturale del mondo, ma neppure nella storia delle nazioni, può dirsi che fatti sono

.. la inconseguenza dei fatti e delle espressioni. carducci, iii-27- 170:

d'annunzio, iv-1-432: la inconseguenza delle imagini che si svolgono nel sogno.

ragni, dell'api, de'cani, delle volpi e di tanti altri animali,

con cui aveva azzardata la maggior parte delle sue forze. p. verri, 1-i-53

violento, e per conseguenza il più delle volte inconsiderato ed irragionevole. cesari,

vol. VII Pag.726 - Da INCONSISTENTE a INCONSULTO (6 risultati)

anco, adormentati nell'inconsiderazione e ignoranza delle divine grazie, se ne vivono secondo i

. croce, iv-n-176: la distruzione delle città italiane e dei loro monumenti ed

descrivere sol che col sangue più puro delle mie vene. foscolo, xvii-163: io

perdita dell'antiche egualmente che la comparsa delle nuove sorgenti sono effetti non inconsueti de'

inconsueto, del difforme e della rottura delle abitudini. 2. letter. ant

a un giudice d'arezzo. guido delle colonne volgar., 7-1 (162)

vol. VII Pag.727 - Da INCONSUMABILE a INCONTANENTE (1 risultato)

nazionale ha in voi, generale, una delle sue glorie più incontaminate e più care

vol. VII Pag.728 - Da INCONTASTABILE a INCONTESTATO (6 risultati)

carducci, ii-3-94: incontentabile quasi sempre delle cose sue, quelle scritture che non

insinuano i soliti incontentabili che la pace delle biblioteche è funestata dagli appassionati di '

al sangue nei polmoni, sono alcune delle più incontestabili e delle più rilevanti.

, sono alcune delle più incontestabili e delle più rilevanti. magalotti, 23-228: non

, 23-228: non essendo possibile fuori delle proposizioni geometriche l'escogitare una verità così

ha scoperto l'inesattezza o la reticenza delle dichiarazioni. incontestabilménte (incontenstabilménte),

vol. VII Pag.729 - Da INCONTINENTE a INCONTRANTE (4 risultati)

sacerdozio, chi di filosofia, chi delle sante leggi..., sempre allegano

temperanti, i quali non men gustano delle vivande di quel che gl'incontinenti soglian gustarne

castiglione, 391: dalla incontinènzia delle donne nascono infiniti mali, che non

soggette ad allergie, impellenze e incontinenze delle più svariate origini. = voce

vol. VII Pag.730 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (4 risultati)

. moretti, i-466: la maggior parte delle persone che c'interessano le abbiamo,

invenzione di grandissima utilità per la navigazione delle galere per questi nostri mari.

, 1-2-56: può essere che, scrivendo delle medesime materie, solamente però circa i

): non parlo de'contrasti, delle difficoltà che incontrava nel maneggio d'altri

vol. VII Pag.731 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (3 risultati)

davila, 23: inanimiti dalla prosperità delle cose presenti, audacemente s'apparecchiavano ad

far anco maggior grossezza per la via delle mura a questi pilastri, che reggono

quanto noi prendiam cura che negli appartamenti delle nostre case le porte s'incontrino,

vol. VII Pag.733 - Da INCONTRARIO a INCONTRATORE (5 risultati)

vi-1298: don anseimo principia a dire delle ragioni incontrario, quell'altro dice delle

delle ragioni incontrario, quell'altro dice delle ragioni in difesa. = comp.

. g. averani, i-84: delle ree e malvage operazioni vendicatore incontrastabile.

teatro francese non è più incontrastato signore delle nostre scene. = comp.

. giamboni, 4-384: acciò che delle cose nuovamente incontrate ti dica, quando

vol. VII Pag.734 - Da INCONTRATTO a INCONTRO (1 risultato)

allo 'ncontro, il ritennero. guido delle colonne volgar., 15-2 (292)

vol. VII Pag.735 - Da INCONTRO a INCONTRO (1 risultato)

si vuole al trono, si attacchino delle liti irreconciliabili con le podestà secolari.

vol. VII Pag.736 - Da INCONTRO a INCONTROLLABILE (21 risultati)

incontri, negli attacchi e ne'fervori delle mischie con tanti vari accidenti così ben espressi

al cimento di mettere in pratica alcuna delle sue dottrine sfuggì l'incontro e se ne

più conto della satisfazione del duca che delle giustificazioni della republica, uscirono quei ministri

iii-167: fu molto feroce da ciascuna delle parti lo incontro delle lancie. p.

feroce da ciascuna delle parti lo incontro delle lancie. p. f. giambullari,

gualdo priorato, 98: dopo lo sbarro delle pistole e incontri delle spade,.

dopo lo sbarro delle pistole e incontri delle spade,... dierono apertura alla

spaventevoli ed atroci / furon gl'incontri delle avverse spade. -sport. colpo d'

a caso e accostati insieme, il più delle volte si tocchino in un sol punto

... talvolta per fuggire rincontro delle vocali riceve il * d'. cattaneo

e. cecchi, 5-226: l'incontro delle loro mani nell'atto pietoso sembrava una

ragion maggiore dell'incontro fortunato di molte delle sue opere [del goldoni] succedesse più

. barbaro, 350: lo incontro delle porte delle stanze da una parte e

barbaro, 350: lo incontro delle porte delle stanze da una parte e dall'altra

convengono più tosto nel mezzo della lunghezza delle loggie e delle sale e simiglianti luoghi,

nel mezzo della lunghezza delle loggie e delle sale e simiglianti luoghi, che di

l'entrate principali, e gl'incontri delle porte, delle fenestre e delle salite

, e gl'incontri delle porte, delle fenestre e delle salite delle scale.

gl'incontri delle porte, delle fenestre e delle salite delle scale. 13

porte, delle fenestre e delle salite delle scale. 13. aspetto frontale

i vantaggi, per minimi che sieno, delle zare, degl'incontri, e di

vol. VII Pag.737 - Da INCONTROLLATO a INCONVENIENTE (3 risultati)

, egli sia d'esser ella stata delle belle arti novella ristoratrice. r

duro stipite lo innestamento è inconvenevole. delle colombe, 126: se ha tanta

mente dall'inconvenevo- lezza degli amori. delle colombe, 2-341: si ricerchi se le

vol. VII Pag.738 - Da INCONVENIENTEMENTE a INCONVERTIBILE (10 risultati)

a tutti gli inconvenienti della povertà e delle usure che, lei mediante, si

giovare quanto so e posso al progresso delle arti italiane... mi ha spinto

quali hanno impedito le inconvenienze e suscitatene delle altre, e messi disordini e acquetate

fioretti, 2-2-27: se i maestri delle creanze interdicono la ricordazione delle sporcizie in

se i maestri delle creanze interdicono la ricordazione delle sporcizie in presenza di onesta brigata,

, 6-683: in sala si permettono delle inconvenienze contro le persone che ricevo.

..., soggiacendo al potere delle proprie passioni ed a quello degli amici

: quelli stessi che conoscevano l'inconvenienza delle maniere figurate e ricercate...,

viso di una persona). guido delle colonne volgar., 8-1 (194)

biondi colle ciglia sopraggiunte, la giuntura delle quali, tutto abbondasse con molti peli,

vol. VII Pag.739 - Da INCONVERTIBILITÀ a INCORAGGIRE (7 risultati)

2. biol. incapacità delle diverse funzioni di un organo di coordinarsi

ben far tutti l'incoraggiava. guido delle colonne volgar., 19-1 (346)

apprezzamento, fornendo consigli. guido delle colonne volgar., 14-1 (264)

nel più ampio modo incoraggiare il commercio delle colonie americane. carducci, ii-3-101:

buzzati, 1-114: era l'ora delle speranze e lui meditava le eroiche storie

farsi animo, acquistare ardimento. guido delle colonne volgar., 15-2 (305)

marito, consola la moglie, e dà delle occhiate furtive ad angelica. g.

vol. VII Pag.740 - Da INCORAGGITO a INCORDATURA (6 risultati)

rare, accrescere e dilatare la cultura delle terre. = variante tose,

incuora il furore dei gentili pensieri e delle grandi opere è del medioevo.

di aristone, ciò affrettava la purgazione delle mie opinioni avvenire, non raddrizzava le

con creto: l'insieme delle corde applicate a uno strumento musicale o

macchina jaquard attraverso i fori della tavola delle arcate. 3. contrazione, irrigidimento

partic. del collo). trattato delle mascalcie [crusca]: quando al cavallo

vol. VII Pag.741 - Da INCORDIGIA a INCORONARE (5 risultati)

. lucini, 4-87: oggi costoro sono delle eccellenze incordonate ed immedagliate.

modiglioni imitavano il mosaico per la diversità delle pietre di vari colori con in- comiciamento

incorniciaménto, vengono appesi alle pareti gelide delle mostre e negli anditi dei collezionisti.

..., incorniciano la parte superiore delle cave. 2. figur.

li loro imperatori e li loro poeti delle... foglie [d'alloro]

vol. VII Pag.742 - Da INCORONARE a INCORONATO (6 risultati)

arrigo, e lui incoronò nel campo fuori delle mura. compagni, 3-36: fu

-magnificare, esaltare. guido delle colonne volgar., 26-1 (422)

le foglie morte e ne forman corone delle quali si incoronano le immagini delle acacie

corone delle quali si incoronano le immagini delle acacie. -aureolarsi. landino,

. giamboni, 197: in ciascuna delle dette parti hae uno re incoronato,

bartoli, 2-4- 546: l'ultima delle tre sciagure furono i ladroni; non a

vol. VII Pag.743 - Da INCORONATORE a INCORPORARE (4 risultati)

incoronato di capelli bianchissimi, più duro delle pietraie del tuo carso. 6.

cominciò a pensare al misterio della incoronazione delle spine, che dice è il suo

tedaldi, 2-9: [le barbe delle viti] tirando a loro e incorporando

romani d'incorporare tra loro le reliquie delle nazioni vinte. giordani, xiii-59:

vol. VII Pag.744 - Da INCORPORARE a INCORPORARE (3 risultati)

a'ripari predetti, oltre alla gabella delle bestie muline, cavalline e asinine,

queste piante tramandano giù il maggior quantitativo delle radici vicino al fusto della pianta,

è principe, ma suddito, e suddito delle sue proprie passioni. -rendersi partecipe

vol. VII Pag.745 - Da INCORPORATO a INCORPORAZIONE (4 risultati)

in dante si alzò alla essenza stessa delle cose, non essendo il suo universo

cerchia / d'amore anche al di là delle sue ossa. 3. unito

, i-290: la loro condizione [delle colonie] era invidiata anche da quelle

, quando ancora non aveva fatto nessuna delle esperienze parlamentari e liberali ed economiche e

vol. VII Pag.746 - Da INCORPOREAMENTE a INCORREGGIBILE (10 risultati)

non si abbia in considerazione. 1 capitoli delle milizie toscane, 24: nelle cause

completo, cioè anche per la cura delle anime. 5. ling. fenomeno

paleoasiatiche). 6. nel linguaggio delle scienze occulte, l'entrare del corpo

... si estende alla intelligenzia delle cose incorporee. pico della mirandola,

dovettero incontrare per esprimere l'idea astratta delle incorporee sostanze. settembrini [luciano]

, cioè i metafisici, de'corpi, delle menti. leopardi, ii-166: ambedue

e sesta dei paesi lontani, e delle longitudini e linee incorporee. leonardo,

sono incorporee. trissino, i-29: delle sustanze, quelle che hanno lunghezza, larghezza

essendo nato qualche dubbio sopra l'intelligenza delle medesime circa l'incorporo dei fidecommessi.

: le mie [lettere] portano sempre delle scuse

vol. VII Pag.747 - Da INCORREGGIBILITÀ a INCORRERE (8 risultati)

coscienza gli dessero intervallo ne gl'intervalli delle ribellioni, né interstizio i timori di

pene che 'l cielo manda in pena delle incorrigibilità de'scelerati. pallavicino, i-338

con le solite lungaggini e gli andirivieni delle incorreggibilmente lunghe mie lettere, davvero ella

certa pena per cavare robbe del distrecto delle s. v. lubrano, 2-511:

4-77: se tu perdi il bene delle virtudi, tu incorri in danno grandissimo.

, tuttavia lavorava colle mani sue le foglie delle palme. leggenda dei santi cosma e

. tommaseo, 18-i-1139: all'incorrere delle memorie prepotenti si ritirano timide le speranze

, danni, dispiaceri). guido delle colonne volgar., 19-1 (346)

vol. VII Pag.748 - Da INCORRETTAMENTE a INCORROTTO (5 risultati)

principazione soffera più e incorre la primaia delle dette difiqultà che non fa l'ellezione

bisognare che ci contaminiamo col lungo catalogo delle prodigalità e delle umanità.

contaminiamo col lungo catalogo delle prodigalità e delle umanità. = deriv. da

parole, le quali o nella quantità delle sillabe o delle lettere si sono

le quali o nella quantità delle sillabe o delle lettere si sono mutate; ma

vol. VII Pag.749 - Da INCORROTTO a INCORRUTTIBILE (4 risultati)

, 273: gli abitanti semplici e incorrotti delle montagne della svizzera. gobetti, 1-i-816

libertà incorrotta e volontade ed efficace potenza delle cose desiderate è presente. giovio,

per capo, goder in conseguenza doveano delle di lui incorrotte corone che prima della

capo, mancaesempio incorruttibile santissimo e eterno delle donne. mento nella vista,.

vol. VII Pag.750 - Da INCORRUTTIBILITÀ a INCOSCIENTE (8 risultati)

lira del paese che è una quota delle monete reali, quando non è appoggiata a

tessitori per scavare i canali del subbio e delle casse. = deriv. da incorsare2

... incortinata, per ciascuna delle sue faccie, di panni di porpora

consapevolezza oggettiva sia del proprio essere e delle proprie azioni, sia degli oggetti e

lo spiraglio meraviglioso sulla veduta spettacolosa delle mie precedenti e future esistenze incoscienti.

non si rende conto dei pericoli, delle conseguenze, delle difficoltà a cui espone

rende conto dei pericoli, delle conseguenze, delle difficoltà a cui espone se stesso o

- in senso concreto: l'insieme delle maglie del liccio in cui si introduce

vol. VII Pag.751 - Da INCOSCIENTEMENTE a INCOSTANTE (6 risultati)

si trova in stato di totale cessazione delle funzioni psichiche soggettive (una persona in

che è proprio o tipico della cessazione delle funzioni psichiche; che è conseguente o

conto dell'importanza, dell'entità, delle possibili implicazioni o conseguenze di un fenomeno

2. psicol. cessazione totale delle funzioni psichiche soggettive (ed è propria

dell'aie, uomo esercitato nella professione delle lettere legali e dell'armi, d'ingegno

sempre è variabile e incostante la condizione delle corti. vincenzo maria di s. caterina

vol. VII Pag.752 - Da INCOSTANTEMENTE a INCOSTITUZIONALE (17 risultati)

risplendente lume, / in terra poi va delle fiere in traccia; / nell'inferno

necessità. muratori, 7-iii-89: la natura delle lingue [è] sempre incostante e

[è] sempre incostante e suggetta a delle sorde mutazioni. g. r.

r. carli, 2-xiii-238: la proporzione delle nazionali monete è l'originaria e la

11 sol furtivo, / vedi l'ombra delle piante / al variar d'aura incostante

giovi. tasso, n-ii-141: questa sfera delle cose che si generano e si corrompono

ubidienza... chiedendogli tutti perdono delle ingiurie che per la lor paura e incostanza

amore o di sdegno aggroppati dall'incostanza delle passioni degli uomini. f. m.

foscolo, xv-493: compiangevano l'incostanza delle cose mortali e le umane vicissitudini.

il medesimo mersenno... incostantemente delle medesime cose appunto (non so se per

instabilità (del tempo, del clima, delle condizioni atmosferiche). lancellotti,

. bicchierai, 40: l'incostanza delle stagioni, le mutazioni del suolo.

appariva e spariva fra i molli arcipelaghi delle nuvole. cassola, 2-168: l'

caricamento del legname. -mobilità (delle onde, del mare). loredano

contengono la totale invenzione de'nomi e delle cose. 5. varietà,

unione spuria, incostituzionale, e sovversiva delle statuarie leggi della republica. cavour,

siccome incostituzionale, siccome contrario al diritto delle genti. de sanctis, ii-15-218:

vol. VII Pag.753 - Da INCOSTITUZIONALISMO a INCOZZARE (4 risultati)

suo buon diritto a dichiarare la incostituzionalità delle leggi che a lui non piacevano.

minerale: per effetto del calore, delle intemperie, ecc.). targioni

, nascondere; coprire. guido delle colonne, 78: forza di senno è

mi riduco a mente la cumulata ingestione delle loro imagini. = denom. da

vol. VII Pag.754 - Da INCOZZATO a INCREDIBILE (4 risultati)

italiana la più togata, incravattata ed inamidata delle liriche europee. increàbile,

e per mostrar più larga l'ignominia delle spalle, acconcia l'una e l'altra

mani] increate, come le forme delle apparizioni, tanto erano tenui. =

chi non gli avesse veduti. guido delle colonne volgar., 13-2 (261)

vol. VII Pag.755 - Da INCREDIBILE a INCREDULO (12 risultati)

niente sviluppo dei caratteri e delle azioni umane, perché avea meno dell'

giov. cavalcanti, 356: la incredibilità delle gran cose di niccolò mi conducono a

pompa dei fiori, dei frutti, delle foglie e degli steli dispie- gavasi.

, 5-2-67: [lascia] di ragionare delle cagioni producitrici di queste particolarità ne'sali

2-42: questi saliva su per li canti delle mura e delle torri co'suoi lievi

su per li canti delle mura e delle torri co'suoi lievi argomenti incredibilmente,

incredulità. loredano, 2-i-72: la copia delle tue lagrime, il numero de'tuoi

xv-475: da questo sentimento dell'inutilità delle nostre azioni viene l'inazione, il silenzio

nostre azioni viene l'inazione, il silenzio delle passioni, l'oblio del passato,

tue disperazioni, le tue incredulità sono delle amenità solite tue che mi divertono assai.

..., incredulo nelle virtù delle dittature, altrettanta incredulità nutriva per quelle

, altrettanta incredulità nutriva per quelle taumaturgiche delle moltitudini in politica, aborriva nel mazzini

vol. VII Pag.756 - Da INCREMENTALE a INCREPARE (15 risultati)

giannone] profondamente incredule spiegano l'azione delle immunità, dei privilegi, delle legazioni

azione delle immunità, dei privilegi, delle legazioni, delle scomuniche, dell'inquisizione,

, dei privilegi, delle legazioni, delle scomuniche, dell'inquisizione, degli ordini

, 6-ii-162: l'incremento dei proventi delle colonie loro e la grandissima utilità che

e dedicato alla cultura degli orzi e delle barbabietole. -incremento demografico: movimento

segue con molta prontezza il progresso medio delle sussistenze, ma... basta che

le macchie] nello incremento e decremento delle obumbrazioni ch'esse fanno al corpo solare

3-ii-184: cospirava non poco all'incremento delle di lui frenesie, il sentirsi con

. riccati, 2-248: tanto gl'incrementi delle assisse quanto quelli delle ordinate ritengono le

tanto gl'incrementi delle assisse quanto quelli delle ordinate ritengono le loro denominazioni dx,

, dy, e nella classe delle prime differenze legittimamente ripongonsi. v.

v. riccati, 52: i decrementi delle forze devono essere agli incrementi degli spazi

boterò, 9-1: con la desolazione delle terre del friuli e di lombardia da

, traccia sulla suola o sul sottopiede delle calzature le increne parallele al bordo.

da increna: voce registr. dal dizionario delle professioni. increpare, tr

vol. VII Pag.757 - Da INCREPAZIONE a INCRESCERE (3 risultati)

mi dei principalmente si fu lo studio delle antiche cose, perché la presente età

gozzi, i-2-247: essendo dalla calca delle maschere che andavano e venivano trasportato or

oh come, oh come increscemi / delle fallacie dove mi ritennero / pur tanto tempo

vol. VII Pag.758 - Da INCRESCEVOLE a INCRESCIOSO (4 risultati)

si portassero provvigioni di vitto alla casetta delle donne perché le poverette e lucia principalmente

far sermone o è increscevole. guido delle colonne volgar., 3-2 (65

. baldelli, 1-198: increscevole strepito delle cicale. guazzo, 1-13: non

s'aggiungeva l'orrore e lo schifo delle tracce e degli avanzi della recente abitazione

vol. VII Pag.759 - Da INCRESPAMENTO a INCRESPARE (6 risultati)

federigo era divenuto increscioso alla più parte delle città lombarde. tarchetti, 6-i-419: buttato

fronte, del volto); smorfia (delle labbra, delle narici).

); smorfia (delle labbra, delle narici). g. del papa

; renderla fittamente ondulata. guido delle colonne volgar., 4-1 (82)

fremito inconsciente increspa loro la pelle [delle vacche], gli occhi grandi e dolci

..., con lo increspare delle ciglie, e con lo stupire in molte

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (10 risultati)

carezzare all'auretta che move dai ventagli delle signore e da'pennacchi de'soldati, s'

e iridandola nella varia densità e lucentezza delle stoffe, e nei frastagli e nei cretti

et increspati membri, nel sommo ozio delle lettere... soprastette per la

micidiali. ungaretti, xi-158: incontro poi delle piante oscene: asparagi selvatici, giovani

increspata sottilmente dal moto della lingua e delle labbra di quel che parla?

corre a perdersi la marineria più pratica delle caiamite olandesi in un golfo pieno di scogli

ci si contavano le increspature appena accennate delle onde. -per estens. superficie

ecc.); leggera smorfia (delle labbra, delle narici). redi

; leggera smorfia (delle labbra, delle narici). redi, 16-iii-247:

dolore non può essere senza grande increspatura delle parti che il soffrono, né questa

vol. VII Pag.761 - Da INCRESTARE a INCRINARE (2 risultati)

varie in cima... trovasi ancora delle crespe che son fatte a onde,

interna. -sistema incretorio: il complesso delle ghiandole endocrine. = deriv.

vol. VII Pag.762 - Da INCRINARE a INCROCIAMENTO (7 risultati)

s'accontenta del suo let- tuccio, delle sue coperte, della sua bacinella incrinata.

piccole onde / ascolto il segreto succhiar delle fonde / correnti, rapinose come la

dietro le loro imbottiture di fiori [delle nuvole], fragorose incrinature negli specchi

, ecc. (e, a seconda delle cause e delle circostanze, si distinguono

(e, a seconda delle cause e delle circostanze, si distinguono la incrinatura cristallina

a tale effetto si servono della pelle delle stesse pecorelle che hanno divorato e nella

misi dentro a un alberello dov'erano delle spighe, e quivi s'incrisalidirono ben

vol. VII Pag.763 - Da INCROCIARE a INCROCIARE (9 risultati)

fabbrica. spallanzani, 4-iv-181: nell'incrociamento delle vene e delle arterie il sangue venoso

4-iv-181: nell'incrociamento delle vene e delle arterie il sangue venoso non alterava punto

275: sgarbato è anche 1'4 incrociamento delle lettere cioè 4 mentre a me giungeva

tolta a'francesi, di 4 incrociamento delle razze ', per dinotare l'4 accoppiamento

. onufrio, 106: si ricordava delle feste da ballo, nei grandi saloni ardenti

s. v.]: 4 incrociarsi delle parti', passare d'una superiore al

d'una superiore al di sotto di una delle inferiori, o viceversa; come il

consumavano nel semplice incrociarsi degli sguardi e delle mani. -con riferimento a concetti

francesi, arabe, greche, armene, delle botteghe; l'architettura; il gusto

vol. VII Pag.764 - Da INCROCIATA a INCROCIATO (7 risultati)

. v.]: 'incrociare', dicesi delle navi da guerra allorché fanno diverse rotte

il fasciame in modo che le testate delle tavole superiori cadano sul pieno in mezzo

cadano sul pieno in mezzo alle testate delle inferiori e non sulle giunture. -nel

mano, acciò non restino i segni delle piegature. -ricamare a filo incrociato

: ecate chiamata di notte nelle incrociate delle vie per la città. pagliaresi, xliii-36

. govoni, 2-5: sui vetri delle povere cucine / le lunghe notti del

(1924 segg.), il giuoco delle 'parole incrociate... che

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (12 risultati)

ed un secolo appresso alla santa truovasi delle scritture dove si usa una linea con

s. v.]: 'incrociatura', delle razze e delle piante.

]: 'incrociatura', delle razze e delle piante. -per estens. unione

cosa rotonda, ma schiacciata, risultante delle due parti del cerchio vedute unentisi di sopra

mezzo dk sino a ciascun incro- cicchiamento delle linee centrali. l. bellini, 5-2-183

intrecciando le dita, fino alla radice delle dita stesse, e ponendole così spiegate

parlare dell'altro carattere permanente e inflessibile delle specie, che balza agli occhi di

rincontro e nell'incrocicchiamento dei popoli e delle stirpi? 5. figur.

i-97: i disordini nell'universal combattimento delle passioni umane... crescono in ragione

serpeggiano e s'incrocicchiano le mille braccia delle passiflore. -sovrapporre trasversalmente. g

[un leone] posti i ginocchi delle zampe di dietro in terra, incrocicchiando

combattendo tra loro, causare nella universalità delle cose una qualche confusione? beccaria,

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (11 risultati)

incrocicchiata nella sella ed avvinchiata nell'estremo delle staffe, non alli piedi, per non

colonna, con due spade incrocicchiate: termine delle giurisdizioni di boemia e sassonia. forteguerri

: usiamo / non i cesti sul carpo delle mani / ma certe correggiuole di corame

al modo / antico sotto il cavo delle palme / sì che n'abbiamo fuori

prosperano incroci fra il « gigante » delle fiandre e il coniglio nostrano. morante

settentrionali: un prodotto dell'incrocio austriaco delle razze. e. cecchi, 7-19:

7. mus. inversione momentanea delle parti, che avviene quando la linea

del contralto o del basso. -incrocio delle mani: tecnica seguita nell'eseguire pezzi

8. gioc. cruciverba, gioco delle parole incrociate. e. cecchi,

il quale i concorrenti, prima di una delle due curve, devono cambiare corsia.

stretta ai freni che sibilarono sui cerchioni delle ruote come una sirena. sinisgalli,

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (8 risultati)

segnale. viani 14-48: fra gli spari delle artiglierie, di cui eran munite le

non ha corpo, per essere fabbricata delle sostanze più spiritose. mamiani, 3-260

degli amori creduti eterni, la fragilità delle virtù credute incrollabili. saba, 71:

belletta... sopra i fieni delle praterie della val di chiana. incrostante

, iii-506: chi incrostasse le mura delle stanze da tener le frutte, di

.. per ogni lato non meno delle selci. milizia, vii-115: il

tempi fu paga di sbizzarrire in alcune delle cappellette laterali, incrostandole ora di barocco

trovandosi nell'acqua, anche limpidissima, delle fontane, [le sostanze tartaree] incrostano

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (8 risultati)

.. congelazione quasi cristallina. documenti delle scienze fisiche in toscana, 14-2-342:

di un verde cupo, del colore delle rocce aggrumate di licheni. soldati, v-

maligno. savinio, 152: la pelle delle mani era spaccata alle nocche e incrostata

e solidificazioni che permettono, a seconda delle varie difformità, astrusi oroscopi individuali.

con un lucente falcetto della malerba o delle incrostazioni maligne. 6. figur

: per i molti sforzi e a malgrado delle molte opposizioni, questa incrostazione loiolesca va

sorel per cogliere, al di sotto delle incrostazioni parassitane deposte sul suo pensiero da

pelle di tutto il corpo a maniera delle scaglie in che fiorisce la lebbra.

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (3 risultati)

me e non contra 'l mare. guido delle colonne volgar., ii-i (225

persecuzione, ecc.). guido delle colonne volgar., 14-2 (272)

quel che me'le paresse. guido delle colonne volgar., 1-1 (27)

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (5 risultati)

l'asprezza de'medicamenti misuratamente alla gravezza delle infermitadi. 6. intensificare a dismisura

mazzini, i-74: l'anima stanca delle cose e del fango umano, e

lucini, 1-45: secondo la covata delle razze, / scruta l'ovo che

maipighi, 96: circa l'ova delle donne, o quante notizie prattiche si

registr. dal di zionario delle professioni; cfr. fr. incubateur.

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (11 risultati)

apparecchio dove si pratica l'incubazione artificiale delle uova mediante una temperatura costante, che

è venuta un'idea: voglio comprare delle incubatrici, allevare dei pulcini.

mediante l'incubatrice. documenti delle scienze fisiche in toscana, 14-1-150:

: dalle sue diuturne incubazioni sui libri delle biblioteche era in procinto di nascere qualche cosa

, tempo che scorre fra la impressione delle cause morbose e la comparsa della malattia

. e. gadda, 6-235: come delle pere, delle nespole, anche il

gadda, 6-235: come delle pere, delle nespole, anche il maturare d'una

il dormire entro alcuni templi sulle pelli delle vittime immolate, per ottenere col mezzo de'

matura incubi d'oro i a specchio delle gore. 3. grave preoccupazione che

canti che lo inebbriano sono più esili delle voci dei morti, e i trionfi e

: anch'ella poteva sottrarsi all'incubo delle tristi memorie. ojetti, i-273: la

vol. VII Pag.772 - Da INCUDINETTA a INCULCARE (7 risultati)

allor ch'elle verranno / sulla tebana delle muse incude. passeroni, iii-99: mi

. 2. parte dei bossoli delle armi da fuoco contro la quale si

2. disus. incudinétta dei bossoli delle armi da fuoco. carena,

f. gemelli, xviii-7-955: ragionando delle dissenterie, inculca la necessità di prontamente

offesa dopo l'altra e trovandone sempre delle nuove, dicendo: che risponderete voi

2: la numerosa e quasi infinita copia delle cose, delle quali è necessario trattare

e quasi infinita copia delle cose, delle quali è necessario trattare, mi sforza,

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (8 risultati)

, 6-193: inculcare a'velocipedastri il rispetto delle discipline viatorie. -in relazione con

lei un sì valente compagno alla predicazione delle verità sì eloquentemente inculcate e mostrate da

usa ancora in questo tribunale il termine delle ruote inculcate, cioè quando per la

: da la qual moltitudine ed inculcazion delle lettere nasce la pienezza del suono,

4. adesione a una teoria; accettazione delle opinioni di qualcuno. a.

: tempo dopo sorse ancora il concetto delle sale di allattamento che chiamarono incunabuli,

: con la introduzione della cultura e delle lettere greche, incomincia la letteratura romana

voto falsificati dagli antiquari giudei del mercato delle pulci,... alloggiava apollinaire

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (3 risultati)

le case assiepate e s'incuneano nel folto delle botteghe. stuparich, 1-76: sorpreso

. bettola, 132: il fondo delle rive si andava infoscando, incupando.

rompere il buio incupito dal tetro colore delle pareti. boriili, 5-23: las palmas

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (6 risultati)

caffè con quel moto avido e attento delle labbra protese con cui bevono i malati

... nel contare... delle buone usanze che vi sono nelle terre

incurabili si sciorinavano in tutta la miseria delle loro carni. 3. figur

; questi [il padrone] ignorante delle sue cose, o scioperato, o altrove

al pubblico come tenori, / incuranti delle voci acidule dei giovani esploratori.

gli strappi sfilacciati, e l'incuria delle loro persone scarmigliate, luride e fetenti

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (8 risultati)

mani incallite, tra i bisbigli / delle passere incuriosite. montale, 3-43:

4-9: le occhiate incuriosite e caute delle persone lo rassicuravano sulla loro simpatia.

tra le incursioni aeree e la rovina delle nostre case e dei nostri monumenti,

boschi anche di notte, nell'ora delle incursioni. 2. per estens

. buzzati, 3-300: le incursioni delle volpi nelle fattorie del fondovalle.

.: membro di speciali corpi delle forze armate regolari che viene lanciato o

dell'alma pace secondo le conclusioni delle prime pacificazioni dall'una e dall'

dell'uno e dell'altro ramo interno delle arterie carotidi, prima di arrivare alla base

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (7 risultati)

fenice della francia, sotto 'l peso delle cui lodi s'incur- varebbe ogn'ingegno

rimpicciolirsi e incurvarsi, stretto dall'assedio delle carte e delle pergamene, dei quinterni.

, stretto dall'assedio delle carte e delle pergamene, dei quinterni. -di animali

: riconosce [il pastore] il benessere delle sue pecore al solo prenderle per uno

come il cultore i rami incurva / delle delfiche piante. casti, ii-8-41: altri

verde cappello, dei platani frondosi, delle querce incurvate. borgese, 1-15:

della tua tibia udrei / dal folto delle acacie incurve ad arco. 2

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (7 risultati)

tipi e leggende, nella parte incusa delle medaglie, diverse da quella del rilievo

et è belletta che s'appicca alla schiuma delle canne. quando si macina è nero

]: 'indaco ', una delle sette tinte in cui newton divise lo

di quelle dell'azzurro e più lente delle violette. se ne compiono da 678

in un minuto secondo. la lunghezza delle onde dell'indaco varia da 459 a 439

argentei, infinitamente delicati sul pallido indaco delle acque lacustri. bar illi, ii-630

catene di monti, era una stizza delle più brutte. 2. per

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (7 risultati)

.. indaga e spia tutti i secreti delle famiglie e tutte le intime azioni dell'

de'cacciatori, per investigare i covili delle fiere. = voce dotta,

i-50: avea sortito un talento indagatore delle difficoltà dell'arte e desideroso quanto altri

eruditissimo passeri, grande indagatore ed amatore delle italiche antichità. pindemonte, ii-52:

visita medica. passeroni, iv-29: delle opre altrui non sono indagatore. casini

meglio di noi l'indagine su l'origine delle lingue; io dichiaro che in questo

, i-120: di tutto ignari: delle / scienze e dell'indagine che prostra /

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (4 risultati)

devastato dall'indagine / sente la voce delle cose prime. 2. per

determinati. - indagine motivazionale: ricerca delle ragioni che stanno alla base di un

. davanzali, ii-227: scelgono le pelle delle lor bestie, e vannole indanaiando di

aspergere di macchie, mettere su checchessia delle cose che il facciano parer macchiato,

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (3 risultati)

a. contarmi, li-7-365: sono padroni delle conscienze con che, se non a

estens. immeritamente, ingiustamente. guido delle colonne volgar., prol. (127

bellezza proprietà del tutto, e non delle parti, se non in quanto con

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (8 risultati)

privato in buona fede del titolo o delle garanzie del credito. = voce

5-1-93: di quelle istesse materie, delle quali manipolate in una certa maniera noi

i-180: io riguardo l'indebolimento corporale delle generazioni umane, come l'una delle

delle generazioni umane, come l'una delle principali cause del gran cangiamento del mondo

lo scompiglio del governo, l'indebolimento delle guarnigioni pei corpi spediti contro le riviere

[le medicine purgative] la virtù delle principali membra. cavalca, ii-72:

: evaporando e umettando le parti superiori delle caverne, sempre [le acque] le

: l'ombra è de la natura delle cose universali, che tutte sono più potenti

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (4 risultati)

indebilito per le molte battiture. guido delle colonne volgar., 4-2 (92)

: si danno a credere che la sterilità delle nostre campagne... proceda.

108: mori al fine, indebolito delle facoltà intellettuali forse dallo studio non geniale

convenienti alle qualità, e alle condizioni delle fabbriche. stolta indecenza sarebbe copiare teschi

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (4 risultati)

state dipinte le facciate, dalla qualità delle tinte. = comp. da

celebre e curiosa quistione, quale delle due cose prevaglia, 0 la

, iii-306: in esso sono le declinazioni delle parti declinabili della orazione, e trattavisi

parti declinabili della orazione, e trattavisi delle parti indeclinabili. citolini, 66:

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (8 risultati)

confusa, da venir meno al dovere delle onoranze ai decorati. =

egli una sola oratoria elocuzione possedesse, delle quattro le tre, darebbe ne gl'

m. adriani, iv-382: strumento delle sue conquiste ei s'ebbe un popolo

giogo di assoluto signore, facendosi partecipe delle sue splendide gesta, veniva a rendersi

fede e rispettavo... la teoria delle « cinque » idee pratiche, «

lo herbart, hanno mantenuto l'indeducibilità delle virtù e dei doveri da un principio

: gli uomini, assai più tenaci delle formiche, non isgomentandosi tornarono indefessi al

16-i-447: il veder sempre indefesso / delle sfere il bel zaffiro / e del sol

vol. VII Pag.786 - Da INDEFICIENTEMENTE a INDEFINITO (7 risultati)

traggono il più considerabile e indeficiente rinforzo delle loro milizie. salvini, 39-iv-213:

difetti e senza limiti. trattato delle virtù, 51: dio è perfetto ed

ineffabile. gramsci, 11-222: le speranze delle classi borghesi si rifugiano nel dominio della

nella pelle del collo, della nuca, delle tempie..., poi

del tutto sì de'generi, sì delle specie e sì degl'individui di qualunque

è « definitiva », ma la formazione delle caratterizzazioni, che è sempre « indefinitiva

in via di protezione e di difesa delle isole, è indefinito a perpetuità.

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (5 risultati)

a lui solo, almeno l'indefinitudine delle differenze, cioè l'innumerabilità delle forme

l'indefinitudine delle differenze, cioè l'innumerabilità delle forme, si come noi scorghiamo per

mi pare molto buon pensiero la ristampa delle * memorie 'del goldoni, bellissime

] d'animo fu indegnante, ma delle ingiurie obliviosissimo. = part. pres

tommaseo]: togli sangue dalle vene delle tempie, se non saranno enfiate, ovvero

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (9 risultati)

diceva loro: che prezzo avresti tu delle tue indegnità questa notte? colei rispondeva

iilicitamente e indebitamente denari della provincia, delle paterne case, delli onori della repubblica

basso e meschino interesse proprio, indegno delle lagrime dei buoni e del sangue dei

indegno, cioè di cose vane e lascive delle quali non si convien godere all'anima

, ii-197: come le rose nascon delle spine, /... può d'

niuna cosa era più indegna de'prìncipi e delle repubbliche che non osservare la fede promessa

officio loro, ch'è la cura delle anime, diventano procuratori, economi e da-

indegno ad omo d'intelletto. guido delle colonne volgar., 11-1 (244)

adimari, 2-42: or qui non fia delle posate in affo / figlie di cadmo

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (4 risultati)

ghianda, la noce, la cariosside delle graminacee). tommaseo [s

parte dei concettaceli, degli sparidii e delle teche, ecc., delle crittogame.

sparidii e delle teche, ecc., delle crittogame. = comp.

gadda, 6-25: la tipica sollecitudine-devozione delle indelibate. 2. che non

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (6 risultati)

212: lia mie nencia è 'l fiore delle bellacce, / che mmi manda in

peccatori, dei penitenti,... delle vedove, dei pupilli, dei bravi

schiumante,... il tremito delle mani e delle braccia, eran simili.

.. il tremito delle mani e delle braccia, eran simili... a

qualità o poteri straordinari dovuti all'influsso delle arti magiche diaboliche (un oggetto)

dovuta ai proprietari spossessati nella costruzione delle nuove mura di livorno. ferd. martini

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (7 risultati)

che il museo di pavia restasse indennizzato delle perdite sofferte. indennizzazióne, sf

dobbiamo anche singolarmente ammirare la ramificazione logica delle ricerche,... il sapiente indenta-

... il sapiente indenta- mento delle molte ruote della sua operosità intellettuale

pigro e lento. libro della cura delle febbri [crusca): abbia gli occhi

gli occhi molto indentro, per enfiamento delle palpebre. landino [plinio],

. bartoli, 1-145: farai i lati delle mura dal lato di dentro..

dell'autorità amministrativa né su accordo delle parti (una norma avente natura imperativa

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (3 risultati)

, iii-442: deh, se queste sono delle mondane venture dispensatrici, quale è or

.. che sia più agevole creare fuori delle espedegli epiteti di vasto, immenso,

, ii-8- 263: un'altra delle tendenze dei poeti puri, dopo quella

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (4 risultati)

(un'equazione), o il numero delle incognite è superiore a quello delle equazioni

numero delle incognite è superiore a quello delle equazioni (un sistema algebrico, un

[tommaseo]: si èe pigro indeterminatore delle sue azioni. fra giordano [tommaseo

boccaccio, 1-i-87: costoro forse indigenti delle mon dane ricchezze, veggendo

vol. VII Pag.794 - Da INDETTATURA a INDI (5 risultati)

i sogghigni e gli sberleffi dei repubblicani delle marche indettati dai romagnoli. 2

insensibile, senza... cognizione delle cose divine. musso, iv-267: le

leggesse di seguito la più utile parte delle scritture divine,... niuno credo

religiosa. somma dei vizi e delle virtù, 405: pertengono all'ac

sua posta precipita: però il termine delle rivoluzioni indi in poi più breve.

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (4 risultati)

signor zendrini si sbizzarrisce con le dieresi delle quali io indiadèmo, egli dice,

spegnendosi, la indiadema e la ricinge delle sue gioie. = denom.

-che si riferisce, che è proprio delle indie occidentali. -in partic.:

-che è nato o abita o è originario delle indie occidentali. - in partic.

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (2 risultati)

179: e che dirò de'ghiacci, delle forche, delle macine,..

che dirò de'ghiacci, delle forche, delle macine,... invenzioni spietate

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (7 risultati)

. può dirsi... l'indiazione delle passioni. = deriv. da

considerate dai filosofi et indicate le cause delle malattie... non vi fu medicina

, che introdusse nella poesia la diversità delle opinioni. leopardi, iii-536: a

l'idea in generale incontri l'approvazione delle classi, crede ella di poter opportunamente

6-146: quelle barre che sulle lapidi delle città fluviali indicano il livello massimo delle

delle città fluviali indicano il livello massimo delle inondazioni. -rimandare a un determinato

è il poco o nulla che avete saputo delle condanne d'aquila. piovene, 8-145

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (9 risultati)

manfredi, 3-193: le cagioni del ritardamelo delle mento mediante il quale si può calcolare la

bicchierai, 53: l'idea indicata finora delle circostanze fitta di gelosia.

baldinucci, 104: propri [muscoli] delle dita della mano. indicare sulla

affinché, in caso otto estensori delle quattro dita... dodici propri de'

e dimostra trice della infezione dello animo delle ammalate già dette, piani di polarizzazione e

dette, piani di polarizzazione e il comportamento delle facilmente conoscerete la buona aria delle sane

comportamento delle facilmente conoscerete la buona aria delle sane. soderini, onde luminose che si

in uso; ed all'ordinarie indicazioni delle nature di que'venti si troverà

seggiole, tende o cipressi a richiesta delle indicazioni di copione. pasolini, 5-56

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (13 risultati)

dal suo volto (indice sempre maraviglioso delle qualità e de'costumi degli uomini).

indice del costume, ma lo stato continuo delle nazioni. pascoli, 1-215: lasciamo

sono pure il prodotto e l'indice delle singole civiltà, e consultiamo la nostra

. serie, elenco ordinato dei capitoli, delle parti di cui è composto un libro

o degli argomenti, dei nomi, delle illustrazioni, che vi si trovano,

s'affanna in fabbricar indici e tavole delle parole non approvate da lui. salvini,

via degl'indici, de'florilegi e delle poliantee il fare di sapere una ipocrita

per le stampe del fusi coll'indice delle materie. foscolo, xv-289: le edizioni

ho veduto in venezia tutti gl'indici delle librerie ne'quali si trovano alquanti volumi

poco men che atto a stamparsi l'indice delle intorno a due mila piante, che

mente indice): elenco dei libri e delle pubblicazioni di cui la competente autorità ecclesiastica

delli duodecupli, per aver gl'indici delle libbre. tommaseo [s.

ero all'indice di tutti i focolari delle così dette famiglie per bene!

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (1 risultato)

la corona era per cambiare l'aspetto delle cose e indietreggiare la pace.

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (1 risultato)

il rovesciamento di fronte. -a bordo delle navi, macchina indietro! (in

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (7 risultati)

disse: « questo è dello argento delle mie cave: fammi un bel vaso »

1-i-15: io lascerò indrieto el ragionare delle republiche. grazzini, 4-320: il prologo

mantenersi, o ad innalzarsi che quella delle ricchezze,... coloro che il

b. adriani, 1-i-476: il cercarsi delle vie di accordo, e la carestia

, e ripetendo a ritroso la serie delle conseguenze, si procede per via di

. esposto alle offese del clima, delle stagioni. sanminiatelli, 11-217: dietro

borgese, 1-19: consegnandosi indifeso all'eccesso delle sensazioni, abbrividì, come se l'

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (6 risultati)

, ma rigettarlo fra l'infinito numero delle cose ed atti indifferenti. rosmini,

croce, i-3-334: fuori della legge o delle leggi permane sempre il permissivo, il

. pallavicino, 1-237: il più delle volte un effetto non esce da quella

... non conservano alcuna ricordanza delle vanità delle cose della terra,

. non conservano alcuna ricordanza delle vanità delle cose della terra, e mirano

. che appare estraneo e non partecipe delle vicende umane. g. ferrari,

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (9 risultati)

amara di mortelle / all'ombra indifferente delle stelle, / ascolto ancor la melodiosa festa

apposita, particolare disciplina derivante da una delle tante leggi speciali di origine feudale,

: che non si trova in alcuna delle situazioni di incompatibilità (legame di stretta

non appare prevenuto nei confronti di nessuna delle parti): un testimone. goldoni

chiameranno che, senza compagnia di alcuna delle dette parole e senza segno di universalità

. baldinucci, 169: negli antichi libri delle confisca- zioni de'beni de'ribelli,

. agnosticismo politico dello stato nei confronti delle diverse confessioni religiose. 2. atteggiamento

. carducci, iii-26-48: si ride delle camere, de'municipi, della guardia

d'oppinare d'intorno all'ori- gini delle lettere deve far accorto il leggitore a ricevere

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (8 risultati)

questa autorizza una reciproca indifferenza dalla parte delle donne, e come lo stato d'

da sì diverse disposizioni degli intelletti e delle credenze risulta nell'età nostra quella specie

inerzia fìsica sono veri ostacoli allo sviluppo delle facoltà umane. foscolo, xv-332:

maestra della vita pubblica degli uomini e delle nazioni. mazzini, 46-231: la neutralità

dialettico della realtà, né una indifferenza delle idee. -disus. coincidenza (

per l'aria, o per lo stroscio delle acque, o per le selve e

..., rendendo ragione delle corrispondenze col principio delle immigrazioni,

rendendo ragione delle corrispondenze col principio delle immigrazioni, obliarono il principio dell'

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (15 risultati)

paese e, in par tic., delle sue tradizioni, della sua industria,

gli istituti indigeni redivivi e gl'istinti delle stirpi invaditrici. b. croce, iii-26-

congeniale. casti, 18-46: oh delle reggie indigena menzogna! / o finzion

del rinascimento stabilisce con la restaurazione delle forme classiche antiche (nostrane pur queste)

scappata, la parentesi apertasi nel grigio delle abitudini... di questa primordiale

nessun povero muore, / nessuno ha manco delle sue bisogne. cavalca, 20-96:

de'quali fu che costoro forse indigenti delle mondane ricchezze, veggendo il nostro arnese

de'quali fu che costoro, forse indigenti delle mondane ricchezze, veggendo il nostro arnese

e di giovani spessi, né indigenti delle sabine. masuccio, 82: più festa

ha una severità che contraddice il ricordo delle violette. bocchelli, 3-9: si

è l'aver poco; indigenza è mancare delle cose necessarie. di giacomo, ii-463

facilita l'ultima distribuzione e l'esalamento delle digerite materie; sicché, dopo l'

; sicché, dopo l'operazione mattutina delle nostr'acque, il corpo è nella

essenzia informe e in essa della perfezzione delle idee..., mista con la

nudrimento, non si potrebbero loro negare delle frequenti refezioni. 4. figur.

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (6 risultati)

essere ammalato... si mangia delle uova le più fresche, buoni brodetti,

e della femmina colla digestione e indigestione delle superfluità. 4. locuz.

terra e si disperda nella farragine indigesta delle cose,... ciò non

importa al filosofo diligente ed imparziale osservatore delle cose. leopardi, iii-172: in quello

ii-276: anche quel primo indigesto zibaldone delle * memorie inutili '[di oriani

e compressa la più sensitiva e oscillante delle nazioni,... fece sì che

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (4 risultati)

v-28: li segni adunque della pietra [delle reni]... sono questi

sf. sistema di numerazione per mezzo delle dita delle mani in uso presso tutti

sistema di numerazione per mezzo delle dita delle mani in uso presso tutti i popoli

1788, non potrà più, fuori delle scuole regie, alcuno tenere scuola pubblica

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (6 risultati)

papilionacee, che comprende circa 250 specie delle regioni tropicali e della regione del capo

j: indigòfera... voce generica delle diverse specie di piante che si comprendono

di nizza. beccaria, eerchio delle dolomiti, rosee, violette, grigie,

non è amato; sgradito. delle compagnie comiche dell'italia,...

secoli, né poche né indicetti e delle leggi che la scienza economica pone.

, quanta è la ine delle verità evidenti e indimostrabili. pascoli, i-153

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (10 risultati)

. che si riferisce, che è proprio delle popolazioni autoctone dell'america centro-meridionale.

= dallo spagn. indio 'abitante delle indie occidentali '. ìndio2,

deriv. da indaco, per il colore delle linee spettro- grafiche di tale elemento.

la costante uniformità nella struttura e nel numero delle parti lor seminali, affatto independente dalla

la lira del paese che è una quota delle monete reali, quando non è appoggiata

[aristotile] s'aspetta la considerazione delle cose astratte universali, come dei dieci

senso generico: che non tiene conto delle pressioni, della potenza, dell'autorità di

, né piegava la palma ad alcuna delle parti. 8. ling.

de luca, 1-1-265: la materia delle detrazioni, le quali spettano all'erede

indipendente; funzionalmente indipendente: che gode delle proprietà dell'indipendenza lineare o dell'indipendenza

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (7 risultati)

quando non è possibile nessuna combinazione lineare delle forme stesse, la quale risulti ugualmente

8. fis. principio d'indipendenza delle azioni simultanee: quello secondo cui l'

nostro che ci fa sentire la nullità delle cose indipendentemente dalla ragione. vittorini,

grande. de luca, 1-3-2-65: ciascuna delle quali corone ha annesso il dominio di

fermo e sicuro giudicio che la indipendenza delle nazioni mai non può venire giustamente occupata

, per cui esso, nell'esercizio delle sue funzioni, non è subordinato a

secondo cui ogni giudice, nell'esercizio delle sue funzioni, è soggetto soltanto alla

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (1 risultato)

i latini, consapevoli dello stemma genealogico delle parole, e del loro senso primitivo

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (7 risultati)

beccaria, ii-819: la maggior parte delle leggi devono... essere indirette

questo libro. carducci, ii-4-101: una delle sue ballate nella chigiana è indiretta a

che ne fanno chiara testimonianza, una delle quali... indiritta a iacopo nardi

un plico di lettere indiritte agli uffiziali delle guernigioni di gibilterra. [sostituito da]

moglie una figliuola d'uno usuraio, delle due cose è l'una. o

dai suoi frati, fu per la via delle lettere. 3. impostazione

30-1-6-3: la nobile ed utilissima raccolta delle prose fiorentine... fu con sì

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (4 risultati)

roseo di dieci anni circa che gl'indirizzò delle parole ch'egli non intese affatto.

, per la contemplazione, al desiderio delle cose del cielo. tomitano, 257:

le cose sentite e vedute nell'indirizzar delle cause; legger poi gli oratori,

, del culto, della morale e delle leggi civili e criminali. leopardi,

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (5 risultati)

e industre ch'abbia potuto al suon delle trombe e de i tamburi compilar con

, e l'indirizzo che spesso avevano delle coscienze dei governanti. -criterio generale

, 39-ii-228: venendo a fare un estratto delle sue prove ed a stillarne, per

nella grandezza quanto nella proporzione e vaghezza delle membra e de'colori. la qual

la bella orazione abbia la sua proporzione delle parti, i suoi colori e 'l

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (10 risultati)

luoghi disporle sarà tutto d'esso iddio e delle scienze sue manipolazione e fattura.

i movimenti e operazioni del sole e delle stelle. 0. rucellai, 8-26:

per fine la turba degli affetti e delle passioni sotto l'indirizzo degli appetiti.

non può godere ormai più la stima delle persone oneste. -in senso generico

incaricata di recarlo. 7. insieme delle indicazioni atte a individuare un luogo o

non ha potuto recapitare per l'inesattezza delle indicazioni riguardanti il destinatario. -disus

, 1-403: dalle finestre, dalle porte delle case, nessuno inveiva più al suo

conto siamo persino d'avviso che l'eredità delle religioni non è stata ancora bene e

tutta sfruttata. eredità indiscernibile da quella delle filosofìe in genere. -sostant.

., scusati dalla indisciplina e immanità delle milizie mandate a reprimerli, le quali

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (7 risultati)

per indisciplinatezza, non per guido delle colonne volgar., 2-3 (49)

aprir bocca, e fare sé complice delle mie indisciplinatezze, di qualunque stato

siena, iv-153: me complice delle sue simulazioni. fucini, 490: per

lato il sacro e geloso segreto delle sue lettere. foscolo, frase

. croce, ii-n-166: l'indisciplinata storia delle cose, segneri, iii-3-203: né vi

, 1-108: aristotile concede l'uso delle lingue a'poeti, e lo stigliani

indiscreto ed incivile, / non sentirien delle mogli l'ingiurie. manzoni, pr.

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (7 risultati)

... il pagamento della sovrabbondanza delle indiscrete gravezze. giannone, iii-52: quanti

: puotesi brevemente la loro imperfezione [delle ricchezze] in tre cose vedere apertamente:

non sanno dire quattro parole senza dir male delle donne. parini, giorno, i-160

distrutta. passeroni, ill-no: chi delle mosche barbare, indiscrete, / la gente

: dico che la loro imperfezione [delle ricchezze] primamente si può notare ne la

2-xxiv-355: sua graziosa maestà il re delle indie... gli ha fatto spaccare

indiscusso. boccaccio, viii-2-60: né delle cose naturali alcuna ne lasciò indiscussa, sì

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (5 risultati)

d'indisia. ordinamenti per l'ornamento delle donne etrurie [tommaseo]: neuna

. bertini, 2-136: attributo indispensabile delle suddette discipline. g. buondelmonti,

: sono anch'essi una indispensabil conseguenza delle leggi colle quali dio ha creato ed archi-

indisposizióne, sf. ant. mancanza delle disposizioni naturali, delle condizioni o della

ant. mancanza delle disposizioni naturali, delle condizioni o della qualità necessarie per svolgere

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (9 risultati)

dolce, 6-11: la cattiva qualità delle pietre alle volte aviene...

vogliono. -indisposizioncellùccia. libro delle segrete cose delle donne [crusca]:

-indisposizioncellùccia. libro delle segrete cose delle donne [crusca]: replicano ad

. che è incapace o è privo delle disposizioni naturali, delle condizioni, delle

o è privo delle disposizioni naturali, delle condizioni, delle qualità necessarie o favorevoli

delle disposizioni naturali, delle condizioni, delle qualità necessarie o favorevoli a svolgere una

gli elementi alla disputa. c'è delle cose disputabilissime, ma indisputabili per la

: voi congregaste insieme il bel drappello delle pleiadi, e congregaste ad arturo indissipabil-

6-280: senza cercare se l'indissolubilità delle nozze sia di ragion naturale, egli

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (5 risultati)

dall'indole sua, non altrimenti che delle sue vesti leggere. vittorini, 5-63:

. filangieri, ii-330: i primi princìpi delle scienze non verrebbero... oscurati

. in modo generico; senza consapevolezza delle differenze. dante, conv.

, 2-89: è grande errore parlare delle cose del mondo indistintamente e assolutamente,

hanno distinzione ed eccezione per la varietà delle circumstanze, in le quali non si possono

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (10 risultati)

uomini de i tempi apostolici fanno fede delle tradizioni, non le rifiutate: e

, ponendo egli nove sirene alla cura delle nove sfere, e intendendo delle nove

alla cura delle nove sfere, e intendendo delle nove muse. mascheroni, 8-355:

. gozzi, 1-62: negli atti delle principali accademie vengono indistinte, a foggia

, atomo dell'universo, soggetto indistinto delle sue leggi oscure, aveva già pensato a

e perfezione (con riferimento all'identità delle persone della ss. trinità).

napoli, visto dall'alto di una delle più belle ville del vomero, fu,

cuore vaghi / serbano indistruttibili ricordi / delle canarie, dei natii boschetti. e

[s. v.]: indistruttibilità delle forze vive. pecchi, 10-323:

. lucini, 4-207: i sartori delle casacche d'arlecchino... avranno

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (8 risultati)

lattughe, indivia per loro nutricamento [delle oche] seminisi. bandello, 1-30

vita del popolo se non la somma delle vite individuali. ungaretti, xi-169:

e solidificazioni che permettono, a seconda delle varie difformità, astrusi oroscopi individuali.

naturale, che ha in mira l'espressione delle cose nella loro natura; stile sociale

umanità effettiva, cioè il complesso reale delle individualità umane. cicognani, vi-48:

in contrapposizione alla proprietà e all'iniziativa delle società commerciali e degli altri gruppi e

: chi poi esamina il carattere individuale delle poesie di ossian, troverà che tanto le

a farsi avvertire le due indeclinabili attribuzioni delle società collettive e, cioè, l'

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (8 risultati)

più netta distinzione. 2. insieme delle caratteristiche proprie e distintive di un individuo

... formazione morale. -insieme delle caratteristiche distintive; rilevanza specifica, connotazione

umanità effettiva, cioè il complesso reale delle individualità umane. tarchetti, 6-i-134:

il capitalismo nasce da questa rivoluzione individualistica delle coscienze educate alla responsabilità personale, al

che l'individualità degli stati, come quella delle lingue, è un'individualità non già

e non impedir tuttavia miracolosamente la mutazion delle lingue,... non tutto ciò

. stuparich, 9-77: gli interessi delle città che andavano ingrandendosi e quelli delle

delle città che andavano ingrandendosi e quelli delle campagne che si coltivavano sempre meglio, s'

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (11 risultati)

romantica la forza individualizzatrice, la percezione delle fisionomie, degli stati d'animo,

stati d'animo, della forma varia delle idee, il senso delle differenze dei

della forma varia delle idee, il senso delle differenze dei tempi e dei luoghi,

perché esso leon brulat fosse individualmente informato delle sue intenzioni, gl'inviava la copia

nuova cultura non significa solo fare individualmente delle scoperte « originali », significa anche e

, significa anche e specialmente diffondere criticamente delle verità già scoperte. 3.

più maraviglioso, individualmente espresse il numero delle stelle, che quell'asterismo compongono.

opere d'arte e prevalgano sulla profusione delle opere d'ingegno. 4.

b. croce, iii-10-339: assai meglio delle straniere, [l'architettura italiana]

individuato, di isolato, nell'immensità delle masse che compongono l'universo, ma

tutto si riunisce e si sfuma per mezzo delle piccole masse intermedie.

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (11 risultati)

alcun modo conoscere la dottrina dell'individuazione delle anime sensitive, né la facoltà che

non in quanto si moltiplica il numero delle sue individuazioni. b. croce, ii-9-311

arrenderci, e dir che l'ultime differenze delle cose ci sono incognite. rosmini,

stimavano i mediatori ottimo espediente allo assopimento delle difficultà l'usarsi nelle scritture la parola

le corone », senza individuazione alcuna delle medesime. roberti, iv-119: estimo

le specie, distruggere l'individuità naturale delle nazioni. 3. in senso concreto

credevasi la pace vicina, a causa delle lunghezze, individue compagne della convocazione de'

nella natura divina, pur nella distinzione delle tre persone. cavalca, 6-1-229:

majorum '11 diritto della violenza privata delle forze individue. botta, 5-4:

, i generi nondimeno e le specie delle medesime si mantengono, o tutte o le

da conii che si logrino, come quei delle monete. leopardi, i-1504: anche

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (5 risultati)

. leopardi, iii-996: rido della felicità delle 4 masse ', perché il mio

del corpo, la ben compassata positura delle membra, la ben complessionata legatura dell'

termini generali l'interpellò antonuille dell'individuo delle commessioni che tenevano i suo ambasciadori sopra

e concludere, bisogna descendere alli individui delle cose. guicciardini, 2-6-217: di

conoscere per esse [per le opere delle vere scienze] che voi pur siete,

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (6 risultati)

e poi nella fine gli discemerà. guido delle colonne volgar., 3-2 (69

-filos. che non è passibile delle scissioni predicative della conoscenza discorsiva.

[gli spagnoli] per compagna indivisibile delle loro azioni la prudenza. chiari,

in due o più parti, ciascuna delle quali sia un tempo, ma un tempo

l'infinitezza della resistenza consiste nell'infinitezza delle parti costituenti un mucchio, e perché

del triangolo tutte le linee sono duple delle linee, ma i quadrati tripli, i

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (4 risultati)

degli indivisibili, chiamando indivisibili le essenze delle cose che si vedono nelle idee.

l'infinitezza della resistenza consiste nell'infinitezza delle parti costituenti un mucchio, e perché

5-2-304: l'uniformità de'pensieri, delle opinioni e il consenso degli affetti e

manzini, 16-33: la più rigorosa delle scienze ci darà modo di raggiungere il

vol. VII Pag.830 - Da INDIZIARIO a INDIZIO (2 risultati)

: il semplice sorbire che uno fa delle cose liquide era un bastante indizio..

prova, ma può guidare alla ricerca delle prove. carducci, iii-13-292: venuta

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (7 risultati)

per la coda, e vólti l'indizii delle vie, occultavali nell'oscuro sasso.

dell'umerale, che è un ornamento delle spalle fatto co 'l avvolgersi la veste:

. bartoli, 1-367: la abbondanzia delle ranocchielle e de'lombrichi e delle zanzare

abbondanzia delle ranocchielle e de'lombrichi e delle zanzare, e le caterve de'moscherini.

ne danno indizio che sotto vi sia delle acque. anguillara, 4-107: deh

indizio che... in ricompensa delle fatiche e delle virtù sue il papa gli

.. in ricompensa delle fatiche e delle virtù sue il papa gli avrebbe dato

vol. VII Pag.832 - Da INDIZIONE a INDOCILE (4 risultati)

... aver pagato la quota delle indizzioni o collette, o almen mostrare

15 anni, che chiamasi * ciclo delle indizioni ', ed ha uso special-

consueto costume de'nomi de'consoli e delle indizioni già da costantino introdotte, si

cioè un uomo indocibile ed un narciso delle proprie opinioni. 2. che

vol. VII Pag.833 - Da INDOCILIMENTO a INDOIRANIANO (5 risultati)

erano una dura protesta contro le stonature delle nostre indocili voci infantili. -che

e questi 10 sognarono durante gli incubi delle indigestioni. -intr. anche

.. ravvicinarla... ai pregi delle altre, ed aspergerla di straniere bellezze

, i-36: non volle impacciarsi [delle cose fisiche e naturali] come impercettibili

sm. chim. composto del gruppo delle sostanze chinonimminiche, che si presenta come

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (5 risultati)

. ling. che si riferisce al gruppo delle lingue indoarie e iraniche. - anche

la glicocolla, e nelle piante (delle quali regola l'accrescimento).

come le olive e i lupini) delle sostanze astringenti che li rendono amari e

d'annunzio, ii-183: il miei delle vigne / famose indol la

stuc cisce ogni punta / delle lor mammelle protese. bocchelli,

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (24 risultati)

de'poveri, consolatore degli affamati, indolcitore delle bocche fanciullesche, tu ci davi,

. anche sm.). l'insieme delle qualità, delle tendenze e delle inclinazioni

). l'insieme delle qualità, delle tendenze e delle inclinazioni che caratterizzano la

insieme delle qualità, delle tendenze e delle inclinazioni che caratterizzano la personalità di una

. de amicis, i-264: ci sono delle indoli chiuse, altiere, selvatiche,

2. per estens. l'insieme delle idee, delle caratteristiche distintive, delle

per estens. l'insieme delle idee, delle caratteristiche distintive, delle disposizioni spirituali

delle idee, delle caratteristiche distintive, delle disposizioni spirituali o morali, delle abitudini

, delle disposizioni spirituali o morali, delle abitudini peculiari di una nazione o di

grandissima tra il genio e l'indole delle differenti nazioni. gioberti, 5-452:

origine, l'indole e le affezioni delle umane passioni. p. verri, 2-131

sanctis, 11-391: quest'analisi profonda delle contraddizioni e de'tumulti del cuore umano

degli uomini scienziati, il differente ingegno delle nazioni, la varia indole delle lingue.

ingegno delle nazioni, la varia indole delle lingue. baretti, 6-372: la

non a scemare in italia il numero delle raccolte, ma a cambiarne un poco le

economica. -disus. il complesso delle condizioni fisiche, geologiche o morfologiche che

un fiume). -anche: insieme delle proprietà astronomiche e astrologiche (di un

.. alla diversa indole e direzione delle nuvole e dei vapori vespertini. gioia,

. gioia, 2-i-72: dalla natura delle sostanze che le acque depongono, si

differente. -il complesso dei fattori e delle caratteristiche che distinguono una malattia o un

e riconosciuta coi fatti la vera indole delle febbri petecchiale e nosocomiale, non che

gran numero di infermi. -l'insieme delle caratteristiche peculiari di una specie, di

quali provengono dalla diversa struttura ed indole delle medesime piante. 4. figur

au'agricoltura si possono riassumere nella comunità delle terre. -aspetto, apparenza; forma

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (4 risultati)

le foglie morte o risale / ai colori delle insegne straniere. 5.

dell'uomo... nell'allontanamento delle noie e nell'esser voto in tutto

un po'la magia del luogo e delle persone... fecero sì che mi

assicureranno vostra serenità da ogni indogliènza delle genti che saranno sopra essi, per la

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (4 risultati)

terreno. s. bargagli, 1-125: delle lor membra troppo non si rendano indolite

carbon fossile e in prodotti di decomposizione delle proteine (feci, pus); trova

metter giù... gl'indomabili contrasti delle sue molteplici nazionalità. -che

, che è pro prio delle regioni dell'indonesia che maggiormente hanno subito

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (6 risultati)

altro [sonetto] è l'indomani delle nozze moderne, e avrebbe potuto dar il

potendo li loro indomiti animi all'osservanzia delle leggi inclinare, per mettere loro paura

vedremo signoreggiare... a le radici delle alpi la indomita e generosa razza dei

qual fulmine fragoso, / che squarcia delle nubi il grembo oscuro. moroni, lx-1-81

nome d'elementi alli ultimi indomiti residui delle decomposizioni chimiche. 5.

, e la lingua dell'uomo, delle fiere più fiera, ha dell'indomito.

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (4 risultati)

s'indonna. bandello, ii-894: delle tre dive fu ciascuna mamma, / di

quella purità di lineamenti che è propria delle più delicate miniature indoperse. =

. milit. ant. raddoppiare il numero delle file o delle squadre. - anche

. raddoppiare il numero delle file o delle squadre. - anche assol. tesauro

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (4 risultati)

indorando un poco la questione con qualcuna delle frasi paradossali e pittoresche che il maestro

come felice, e non rifiula generosità delle stelle e lo influsso de'fati han sì

una spada... l'indoratura poi delle già rinuova / più saldo il

obliquo. essere riputate da meno delle altre; e le maritate, non

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (7 risultati)

. vengono, dal creditore ossia possessore delle medesime, contratte e passate nella seconda

pendea nel cuore / il dì pensoso delle nozze, quando / e pure vesti ella

che passava / per la gran gala delle gran signore / quan- d'era il

ha trasformato gesù nella morte, adomandola delle bianche vesti che indossava la donna che

volante: quella che lavora su richiesta delle diverse sartorie e delle riviste di moda

lavora su richiesta delle diverse sartorie e delle riviste di moda. bonsanti, 5-322

sapeva atteggiarsi e muoversi con la indolenza delle indossatrici. buzzati, 6-34: certo,

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (1 risultato)

e pompeo, nell'attuale pacifico possesso delle loro teste, le femmine rimarranno indotate

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (5 risultati)

. marradi, 285: indòtto delle stragi / che fecer l'arbia colorata in

necessità indotta dalle circostanze e dalle azioni delle cause parziali che concorrono alla generazione.

ragioni, sono più convenevoli al letame delle piante. s. antonino di firenze,

: allora concederò qual più vi aggraderà delle tre indotte conseguenze. 8. dir

esame de te- stimonii indotti da una delle parti o pure da tutte due,

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (3 risultati)

serdonati, 11-359: gli indovinamenti universali delle cose fatti in questo modo non riescono veri

agli animali: onde sono e pronostichi delle piove e de'venti e dell'altre

sarebbe ingiusta cosa lasciar il prezzo certo delle marche che corre di presente, et

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (3 risultati)

affermare che da'lineamenti e dagli atti delle persone si potesse indovinare l'interno. mazzini

a comprar gli albums peters coi denari delle ripetizioni. bocchelli, 2-302: per

: per un istante dominò quel grande silenzio delle aspirazioni unanimi, col quale la folla

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (10 risultati)

della sibilla cumea, o le voci delle indovinatrici cortine di febo, ce l'

d'appressarsi ad uno da veio perito delle antichità e stimato per lo più intendente

aruspex 'l'indovinatore, dah'interiora delle vittime uccise innanzi agli altari.

natura i movimenti le congiunzioni i passaggi delle stelle osservarono, e supponendo o forse

vaticinio. cavalca, 6-1-91: delle indovinazioni... ne sono molte

tue indovinazioni non saranno in te. guido delle colonne volgar., 6-1 (148

idee generali e confuse della materia, delle forme e virtù sue, degli elementi e

forme e virtù sue, degli elementi e delle discordie e amicizie loro, delle generazioni

e delle discordie e amicizie loro, delle generazioni, delle corruzioni, del freddo

discordie e amicizie loro, delle generazioni, delle corruzioni, del freddo, del caldo

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (4 risultati)

fosse così rimota dalle divastazioni a causa delle soprabbondanti piogge, e per l'aggiunta

indózza, sf. ant. intorpidimento delle membra. - anche: dolore fisico

da snaturare tanto o quanto la essenza delle specie, il germe o non si attua

di capua, 15: quegli aliti [delle mofete], i quali giù per

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (1 risultato)

città di modena in tale industria, valendosi delle foglie de'suoi mori? =

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (6 risultati)

davan molte cose, e nominatamente la serie delle produzioni successive, le quali nella durazione

di ferro, in fila lungo una delle pareti, sedevano grasse matrone impiastricciate,

meschinità de'rei e per la perpetuità delle pene. gualdo priorato, 3-ii-29:

. zeno, iv-185: nella raccolta delle medaglie moderne non sono sì scrupoloso né

sì scrupoloso né sì dilicato come in quella delle antiche, dove per niun riguardo ne

16-viii-no: se questo io lo credo delle lettere, lo tengo per indubitatissimo di quella

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (7 risultati)

ma all'op- posito un vero dissipamento delle due contrarie elettricità; della prima,

o che non per la fiebolezza delle cagioni e la verità di induemente già per

tardo, lento, pigro. guido delle colonne volgar., 11-1 (224)

e indefessamente pel vero, senza spaventarsi delle indugie e delle travaglie, è sicuro al

vero, senza spaventarsi delle indugie e delle travaglie, è sicuro al postutto di

carducci, ii-13-81: vuole esserti scusato delle lunghe indugie, e dimani anch'egli

l'offerta dei doni, l'adempimento delle promesse. aretino, 20-174:

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (3 risultati)

tanto la morte di biancofiore. guido delle colonne volgar., prol. (5

degli albanzani, ii-97: per lo mettere delle sorti elio fu indugiato, e per

un ben, lo perde spesso: delle buone occasioni bisogna approfittare subito. simeoni

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (3 risultati)

indugio e fatica, le davano tra via delle scudisciate. -esservi indugio: occorrere

co 'l veder porre indugi a venir delle genti, che dovevano entrare in suo

collo, come fosse bugio. guido delle colonne volgar., 14-1 (266)

vol. VII Pag.853 - Da INDUGIO a INDULGENZA (3 risultati)

benignità e d'indulgenza, al contrario delle cure e dei mali umori. mazzini,

remissione, assoluzione (dei peccati, delle colpe, da parte di dio o della

: 4 indulgenza, assoluzione e remissione delle tue colpe ti dia l'onnipotente e

vol. VII Pag.854 - Da INDULGENZIARE a INDULTARIO (5 risultati)

, 83-48: vostri alleati sono i masnadieri delle terre napoletane: essi portano sul petto

senza indulgenza veruna recide i tralci infruttuosi delle leggierezze de'figli. pacichelli, 2-175:

sorte che la mia anima non sarà delle ultime nello altro mondo. s. maffei

espulse. marradi, 167: al tripudio delle nostre sere / indulgean muti e sacri

si indicano alcuni coloranti azzurri della serie delle azine ottenuti mediante il riscaldamento a

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (7 risultati)

abbati e badesse quelle persone che più delle altre son giudicate meritevoli di quel grado

.., saranno tutte della stessa natura delle altre grazie, indulti e concessioni.

li-2-583: a ciò aggiungendosi le liberanze delle indie, gl'indulti e volontarie oblazioni

concedeva generai indulto a tutti 1 cittadini delle cose fin a quel tempo fatte e tentate

ferd. martini, 1-i-540: una parte delle genti, le quali andarono di là

nelle menti un dubbio penoso sulla giustizia delle condanne succedute ai tumulti. b.

presidente della repubblica su legge di delegazione delle camere non possono applicarsi ai reati commessi

vol. VII Pag.856 - Da INDURARE a INDURARE (5 risultati)

australi,... il più delle volte sarà pioggia; perché, essendo

indurare i fonti, spegner la luce delle stelle. tasso, n-ii-270: per arte

; ed essi diventano invulnerabili a'colpi delle stagioni, meglio che achille a'colpi

naturale gl'indura di maniera le gionture delle ginocchia, che non le può spiegare

i-97: è certo che se avessi fatte delle male azioni me le ricorderei. mi

vol. VII Pag.857 - Da INDURATIVO a INDURATO (1 risultato)

infuriare (un combattimento). guido delle colonne volgar., 26-1 (426)

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (9 risultati)

. dire il tumefarsi e indurirsi delle glandole tanto esterne sostanze indurenti:

fra l'angustie del vaso, la resistenza delle barbe vecchie e l'ammozzamento e troppo

sterminio che altro sono, per noi delle ss, se non indurimento cioè educazione?

gl indurimenti quasi cartilaginei e i tumori freddi delle membrane del ventricolo. pavese, 8-115

di resine naturali o sintetiche. -indurimento delle acque: trattamento con cui si aumenta

presa, aumenta progressivamente la coesione delle malte, dei cementi, dei calcestruzzi.

ripulendolo di continuo co'pennelli bagnati. delle colombe, 2-367: il sole,

alte montagne son freddissime, a cagion delle perpetue nevi, che giungon talora ad

. pea, 1-244: il cuore delle due donne si era indurito a un tratto

vol. VII Pag.859 - Da INDURITO a INDURRE (4 risultati)

, portava all'aperto / con l'orma delle pianelle / sul fango indurito, la

dev'essere la cognizione del senso primitivo delle parole, e il far cadere sovr'esso

. dunque la registratura di questo verbo e delle sue significanze è mal ordinata; e

non voglia indurre tenebre alle cose. guido delle colonne volgar., 2-3 (36

vol. VII Pag.860 - Da INDURRE a INDURRE (4 risultati)

degli ufici in volgare, storcendo i sensi delle scritture. c. campana, ii-4-17-166

di gravi negozii. salvini, 24-395: delle stanchezze placido ristoro, / sollievo sacro

commodo di potere impunemente approfittarsi col secreto delle già risolute mutazioni. botta, 5-113

da siena, v-184: l'officio delle dimonia è di pervertire l'anime da cristo

vol. VII Pag.861 - Da INDUSIATO a INDUSTRE (10 risultati)

;... non so quale delle mie frasi possa avervi indotto a questa

, dire e raccontare la nasscienza e originale delle comunità civili e del loro govemamento e

di lana presso i romani ad uso delle donne, alle quali tenea luogo di camicia

tegumento che avvolge e protegge i sori delle felci. 0. targioni tozzetti,

la quale veste e cuoprc 1 sori delle felci ed è prodotta dalla stessa fronda.

coperta o indusio serve a distinguere i generi delle felci. tommaseo [s. v

la quale veste 0 copre i sori delle felci; risulta come prodotta dalla stessa

stessa fronda e serve a distinguere i generi delle felci... l'indusio può

desquamazione di vari attiniacei, il fodero delle larve dei tricot- teri, ecc.

volgar., ii-ix-4: e uomo si delle fede diritto sia fuor tratto, e'

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (1 risultato)

farebbero di meno di una gran parte delle manifatture europee. amari, 1-1-7: la