Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: delle Nuova ricerca

Numero di risultati: 158926

vol. VII Pag.50 - Da GRILLI a GRILLO (6 risultati)

quando la popolazione si riversa nel parco delle cascine per catturare i grilli che vengono

biada tolta e tutte l'erbe con parte delle radici e le foglie degli alberi col

sorte di ponte tenuto pénsile dalla sommità delle cupole, e che si fa appoggiare

gioc. tose. pallino (nel gioco delle bocce, del bigliardo e simili)

ii-271: qual uom che al giuoco delle palle intende / il tiro al lontan grillo

', quel piccol segno nel giuoco delle pallottole a cui le palle debbono accostarsi

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (4 risultati)

g. m. cecchi, 1-i-275: delle quistioni se ne può far per tutto

gli orti rodendo le tenere radici delle piante, e specialmente delle zucche, e

radici delle piante, e specialmente delle zucche, e perciò dagli ortolani

marino, 13-128: cama, dea delle porte e de le chiavi, / di

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (1 risultato)

tue braccia energiche sottili nel tranquillo velluto delle piume. tendi le tibie secche,

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (8 risultati)

acciò nel seccarsi vengano a distendere il molle delle grinze. soderini, iii-585: ha

407: le moraiuole, che maturano prima delle rosselline, sono piacevole mangiare, quando

dimin. grinzàta, grinzettina. trattato delle segrete cose delle donne [tommaseo]:

, grinzettina. trattato delle segrete cose delle donne [tommaseo]: non amano

che non vanno di mira le palle delle canne rigate. d'alberti [s.

santa pazienza / servire alla tolette / delle grinze civette. [sostituito da]

, / ma, tagliata all'usanza delle ceste, / era sghemba, mal par

scostante. palazzeschi, ii-535: abbiamo delle leggi decrepite e grinzose ch'è una

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (11 risultati)

, con le gote grinzute come le palme delle mani. pirandello, 7-983: gli

gripòsi, sf. medie. deformazione delle unghie, che consiste in un indurimento

d'infreddatura che suol dominare nel variar delle stagioni, e specialmente sulla primavera.

smilza eleganza della divisa americana la severità delle grisaglie grigie e dei doppi petti.

e legate orizzontalmente in tutta la lunghezza delle sarchie, le quali servono di scala a'

e legate orizzontalmente in tutta la lunghezza delle sartie, le quali servono di scala

dai canapi cui appartengono: primo, delle sartie maggiori; poi, delle riggie

, delle sartie maggiori; poi, delle riggie; terzo, delle gabbie; e

poi, delle riggie; terzo, delle gabbie; e così di maestro,

contro le micosi della cute, delle unghie e del cuoio capelluto.

, usato nell'alle vamento delle anguille. calmo, i-82:

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (4 risultati)

. stor. lega grisa: lega grigia delle comunità ladine dell'alta valle del reno

bituminose, zolfo, tuisce una parte delle alpi centrali, nella svizsalgemma, sali

.. dicesi buona a guarire le fessure delle mammelle, dette comunemente 4 setole '

di piante della singenesia eguale, famiglia delle cicoracee, che porta il calice di

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (9 risultati)

ramerica settentrionale, più grossi e pesanti delle specie che vivono in europa e in asia

xii-3-217: per l'autorità... delle migliori stampe... e soprattutto

pozzetti, 12-3-236: siccome queste acque [delle saline] grofano molto, non si

favellava scorto, / dicendo della grolia e delle pene / ch'hanno color che arrivano

di gloria (con metatesi reciproca delle due consonanti). cfr. rohlfs,

= variante di glorificare (con metatesi reciproca delle due consonanti); cfr. grolia

. incrostazione formata dal vino sulle pareti delle botti; tartaro. boccaccio

il piacer che gli viene dalla sozzura delle pentole e dalla gromma delle botti,

dalla sozzura delle pentole e dalla gromma delle botti, a quello che in rimunerazione della

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (13 risultati)

qui solitarie, qui sparse: e delle fracide, e delle intere, e delle

sparse: e delle fracide, e delle intere, e delle già incenerate:

delle fracide, e delle intere, e delle già incenerate: e intorno a tutte

non toccasse la gromma e il muschio delle case. bocchelli, 9-329: lo

que'nodi et in quelle grommosità [delle piante] avviene che, confondendosi l'ordine

] avviene che, confondendosi l'ordine delle filamenta, le quali compongono la pianta,

.]: 'gronchio ', dicesi delle mani quando per il freddo non si

. si dice, per esempio, delle mani, quando uno si desta. pirandello

.. rifare una gronda del tetto. delle colombe, 135: quelle gocciole

crescenzi volgar., 5-18: la gronda delle sue foglie [del noce] nuoce

. brancoli, 3-241: gli abiti delle signore... erano pomposissimi,

quell'onda] bevve la gronda 1 delle palpebre mie. landino, 428: '

. landino, 428: 'la gronda delle palpebre', idest, la extremità del

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (6 risultati)

primamente passano all'anima le minutissime gronde delle passioni. 5. agric

. strato di covoni disposti a ridosso delle biche per proteggerle dalla pioggia.

, ix-26: sto sotto le gronde / delle volpine sottrattose belve. = dal

dei due archi orbitali lo sfavillare puntuto delle iridi, nere. 2.

che si hanno a porre alle fini delle grondaie [dei frontespizi], sieno alti

grossi panneggi di edera grondano dagli angoli delle... mura. savinio, 54

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (9 risultati)

buzzi, 1-121: non cavalcherò, delle mie vertigini, la groppa lunga /

betocchi, i-28: sopra l'alto delle mura / grondava l'antica / erba

grondasse fuoco, tra il rapido girare delle ruote schizzanti fiammelle. viani, 19-314

centine rotonde, chiamate grondatoi, ciascuna delle quali è formata di gavoli uniti in

pinna dorsale che si origina a livello delle pettorali; il colore è grigio,

gròppa, sf. il dorso delle bestie da soma o da tiro (

crescenti volgar., 9-2: la forma delle cavalle dee essere di mezzana grandezza,

. -al plur.: estremità superiore delle natiche e, per estens.,

cristo, 28: bagnavasi il petto delle lagrime che grondeggiavano degli occhi. d'annunzio

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (2 risultati)

gli stinchi orizzontali e alla stessa altezza delle anteriori. 3. distesa tondeggiante

: aquilone spiana il groppo torbido / delle salse correnti. -strada tortuosa;

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (4 risultati)

d'annunzio, v-1-702: il groppo delle mie perplessità fu tagliato dal semplice martin

, pieni di groppi. -giuntura (delle dita); articolazione. federici,

si fanno mercati con toccarsi i dita delle mani ascose sotto un panno, avendo ogni

bello anchise, / sentendo al suon delle canore corde / di poetiche note in varie

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (7 risultati)

il lungo della schena dalla banda manca delle spaile al groppone. maniglia, 1-1-450:

. -al plur. estremità superiori delle natiche. padula, 374: la

.. / uccellacci fregiati il groppone / delle penne rubate al pavone.

hanno strisciato sopra. -dare a qualcuno delle mani sul groppone: dimenticarsene, abbandonarlo

potendo far più versi, / a darmi delle mani in sul groppone. -lisciare

: andava groppon gropponi sotto i rami delle betulle o dei castani. =

gropposo scende e sale la doppia carovana delle formiche. -per estens. calloso

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (10 risultati)

193: questo è il dirito divisamento delle quatro istagioni dell'ano secondo astronomia. ma

, pittore, componi grossamente le membra delle tue figure e attendi prima ai movimenti

dell'istoria che alla bellezza e bontà delle loro membra. guicciardini, 2-10-

ecc.). libro della cura delle malattie [crusca]: si pesta il

mescola questa polvere con la macinata grossamente delle radici di diciotto mesi. redi,

tedaldi, 2-7: si cuoprono i gambi delle viti con molta terra, grossissimamente da

. soffici, iv-325: cercava di giovarsi delle... invenzioni dei cubisti,

. goldoni, vii-789: va facendo delle riverenze a don properzio, il quale

: io rispondo che questa è una delle maggiori o grosserie o ignoranze che udire si

più grossetti, e quasi della grandezza delle vecce. lambruschini, 5-80: questa

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (16 risultati)

spallanzani, vi-4-351: con la punta delle mollette cavai dalle vesciche seminali un pezzuolo

, 1-86: poiché in questa pratica delle metafore, già la terza volta,

... con un essempio materiale delle maschere. galileo, 3-1-169: io

lingua nostra, e specialmente nel linguaggio delle arti meccaniche, il vocabolo 'grossezza

il governo fissata la grossezza del cerchio delle ruote di trasporto a io pollici.

: ne le grossezze del bronzo [delle artiglierie] misurando ho trovato regola, e

, ed applicala trasversalmente alli punti 44 delle linee aritmetiche, prendendo poi pur trasversalmente

, e serve a misurare-esternamente il diametro delle palle, e altre grossezze.

quaranta. bibbia volgar., vii-276: delle colonne l'una era alta di diciotto

rotti cresce in triplicata proporzione dei diametri delle lor grossezze, cioè delle lor basi

dei diametri delle lor grossezze, cioè delle lor basi. grandi, 5-153: potrebbe

grossezze, una dentro dell'altra, ciascuna delle quali, essendo tempestata di alcune piccole

, che si trovano sotterrati nel terreno delle colline. barilli, 2-36: una luna

alla grossezza ch'egli hanno. guido delle colonne volgar., 8-1 (193)

anco conoscere con la grossezza e brevità delle membra la pastosità delle medesime parti.

grossezza e brevità delle membra la pastosità delle medesime parti. alvaro, 10-181: donne

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (10 risultati)

nervi, giova alle contusioni et infiammagioni delle orecchie. 7. scarsa sensibilità

. bocchelli, ii-412: certa grossezza delle fattezze e specialmente della bocca grande e

fosse non discemea, per la grossezza delle tenebre e della nebbia. p

gli episodi sono nati da essa grossezza delle menti eroiche, che non sapevano sceverare

, che non sapevano sceverare il propio delle cose che facesse al loro proposito.

. perticari, i-34: la grossezza delle menti era tanta che non conoscevano pure

aremmo molto caro che degli alloggiamenti e delle gare e grosseze di cotesti soldati gli

v-56: piacere del vizio e dispiacere delle virtù, grossezza e detrazione verso il prossimo

altro che con varie calunnie, ora delle cose dèlia magna e ora del turco

fr. sassetti, 26: che tumore delle fazione potessi generare fra di loro grossezza

vol. VII Pag.554 - Da IMPUTIDARE a IN (2 risultati)

.], 9-10: l'impuzzire delle saldature dell'anima non è altro se

, 3-14: il fiume scorreva sotto delle scarpate impuzzolite, specie nel punto dove

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (1 risultato)

/ l'ombra negli occhi s'addensava / delle vergini come / sera appiè degli ulivi

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (4 risultati)

tivoli, ed è in la entrata delle padule. -a. fratelli

: viene in mente la sterile mole / delle case ammucchiate, che prende la pioggia

quinto giorno di navigazione arriviamo in vista delle canarie. calvino, 1- 133

. - anche: contro. guido delle colonne volgar., 16-1 (322)

vol. VII Pag.557 - Da IN a IN (1 risultato)

botta, 5-7: cedé il regno delle due sicilie a ferdinando iv,..

vol. VII Pag.558 - Da IN a IN (3 risultati)

nomi che nel singolare finiscono in una delle tre vocali pure 'a, e,

nomi della nostra lingua terminano in una delle quattro vocali * a, e, i

in forma di frutte e col sapor delle medesime frutte. fagiuoli, 1-3-221: compra

vol. VII Pag.559 - Da IN a IN (5 risultati)

n'andò e colla famiglia rimasa appresso delle donne e de'signori. petrarca volgar

bocca d'uomini non abbastanza iniziati nei misteri delle facoltà un frasario allusivo alle facoltà stesse

nell'altre città dell'unione, la coltura delle lettere italiane, credeva nulladimeno che un

bembo, 10-v-5: maritai la maggior delle mie nipoti detta marcella in un gentile

: onestà e castità nel numero sono delle virtudi. prose e rime spirituali antiche

vol. VII Pag.560 - Da IN a INABBORDABILE (1 risultato)

sentimento, si vengono a spogliare delle parti de'muscoli che li vesti

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (6 risultati)

che dir vogliamo, per naturai fine delle loro brame. passeroni, iii-310:

bottari, 5-122: mi chiamavano cariuccio delle madonnine, volendo tacciarmi d'inabile ad

, valide sempre ad impedire la concordia delle menti, quando anche sien fatte inabili

vitto. romagnosi, 4-1129: parlando delle moderne legislazioni, da quali cause furono

. -inabilità al lavoro: nel linguaggio delle assicurazioni sociali, incapacità di lavorare per

difetto tanto può inabilitarci al maneggio delle greggie di cristo, quanto la finzione

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (3 risultati)

di renderne conto con biglietto al conservatore delle leggi, a cui spetta principalmente l'

[l'aquila] tra lo scroscio / delle cascate s'inabissa a piombo, /

, qua innabissate per sino nel cupo fondo delle miniere metalliche. -avvolto di

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (13 risultati)

inabitàbile, agg. che è privo delle condizioni che consentono la vita dell'uomo

al rio della piata, alla riviera delle amazzoni. manzoni, fermo e lucia,

). ant. abitare. guido delle colonne volgar., 2-1 (25)

fuggendo dell'acqua, quella della fame o delle rapaci bestie ha acquistata? livio volgar

le verdure de'boschi e l'ombra delle inabitate valli, in quelle ridursi? ariosto

quello sommo inabitatore celestiale e dolce albergatore delle fedeli anime... degni abitar

, 146: si ritiravano nel più aspro delle inac- cessabili montagne. = da

divideva. boiardo, 1-260: il monte delle termopile... è inaccessibile per

inaccessibili. savinio, 2-174: le cime delle meteore sono coronate di antichissimi monasteri,

gigli, 2-152: sono gli animi delle nostre donne... fortezza inaccessibile

farfa; contuttociò ho io prodotto un saggio delle prime e più importanti pergamene di quel

ciò che interessa e sollecita la vanità delle loro donne [dei turchi], benché

rende più malagevole ai principianti l'acquisto delle discipline, quel che le fa più

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (3 risultati)

ii-210: non si difendevano colle mura delle città e colle fortificazioni, ma coll'inaccessibilità

e colle fortificazioni, ma coll'inaccessibilità delle selve. 2. figur. inavvicinabilità

a ora mi fanno inacerbire nelle opere delle loro mani. tasso, 12-85: da

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (3 risultati)

ora con questo amaro inacerbire il dolce delle vostre cortesie. della porta, 4-27

di non trovar marito, cercava almeno delle lezioni. papini, iv-753: bizzoso è

a male. soderini, iii-534: delle pere ben mature si fa vino..

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (4 risultati)

che avviene * in 'fece delle favole un uso bizzarro e inadattabile a qualunque

per via dallo spauracchio 3. che manca delle qualità per conseguire di una vita avvenire

può risolvere se l'inadempimento di una delle parti ha scarsa importanza, avuto riguardo

derivare da mala volontà l'inadempimento momentaneo delle mie promesse. b. croce,

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (3 risultati)

1-153: è più che novantenne e pronunzia delle parole inafferrabili, tronche.

apparteneva al mondo dell'inafferrabile e forse delle chimere. -che non può essere colto

, / luci- ombre, commovimenti / delle cose malferme della terra. =

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (5 risultati)

attraverso tutta la pianta dell'acqua e delle sostanze in essa disciolte. 0.

pori o dei vasi inalanti ed escretori delle piante. inalare, tr. medie

: il crepuscolo inala / nelle narici delle mandrie estasiate / il profumo dell'acqua

respiratorio per il suo effetto di decongestione delle mucose e di fluidificazione del catarro o

, iii-10-144: « il james ha ottenuto delle pagine simili [a quelle di hegel

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (8 risultati)

sistema del 1815 ancora possibile la conservazione delle vecchie monarchie. d'annunzio, ii-732

alia lisciatura del pelo e all'inalberatura delle orecchie sembrava un dromedario di epha.

viii-2-126: « fattesi aprire le vene delle braccia, a quelle si pose

essendo esse un deposito formato da porzione delle private sostanze de'cittadini. longo,

età, io potrei citare la vecchia ragione delle fondazioni dei maggioraschi, dei feudi,

(un diritto politico dei singoli o delle collettività). filangieri, ii-178:

e imprescrittibile [è] il diritto delle nazioni alla sovranità. 3.

attuale, e continuato, e inalienabile delle sue facoltà fanno cosa più assurda de'

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (3 risultati)

, i-172: salve mia cura, e delle muse, amabile / cantor, intatto

nella valle di malalbergo e l'ingresso delle torbide nel benedettino non seguiranno certamente in

almeno in parte, sotto il piano delle campagne. targioni tozzetti, n-1-59:

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (3 risultati)

, 1-iv-69: in su la vetta / delle tue balze siede / la nebulosa,

prediche, 65: aveva forato il capo delle punture delle spine,...

: aveva forato il capo delle punture delle spine,... la bocca inamarita

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (4 risultati)

italiana la più togata, incravattata ed inamidata delle liriche europee. baldini, 4-109:

operazione. -in partic.: trattamento delle fibre tessili con colla d'amido,

[crusca]: dell'inammendabile malizia delle spirituali nequizie. frachetta, 338: deve

a una pronuncia sul merito perché manca delle necessarie condizioni processuali e, in partic

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (2 risultati)

. tarchetti, 6-i-258: colle punte delle dita, stava inanellando un riccio alla dispettosa

5-208: la palma e il dorso delle mani piccole e bianche, inanellate,

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (8 risultati)

le sue opere buone, per mezzo delle quali doveva salvarsi. beccaria, i-396

dio d'innanimarlo alla correzione e compilazione delle leggi. prose e rime spirituali antiche,

e amare onori e ricchezze. guido delle colonne volgar., 6-1 (132)

.. grosse e tonde, inanimate delle divine menti, compiono suoi cerchi.

croce, ii-2-167: la maggior parte delle espressioni intorno a cose inanimate si svelano

piovene, 1-21: classificavo in una delle due famiglie le persone, le bestie

salvini, 39-iv-169: virtù si dice delle pietre, delle piante, degli animali

39-iv-169: virtù si dice delle pietre, delle piante, degli animali inanimati e degli

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (2 risultati)

vidi la casa inanimata, le aperture delle finestre e dei balconi piene d'ombra

grida esenzione del dazio del vino e delle porte per anni tre. gelli,

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (6 risultati)

. mente l'inappetenza. libro delle segrete cose delle donne inappassionare,

mente l'inappetenza. libro delle segrete cose delle donne inappassionare, tr. (

.. aveva giudizio inappellabile nell'accettazione delle domande. -che non ammette replica,

inapplicabili. foscolo, xvi-174: il gius delle genti, e l'equità naturale non

tra le genti né tra gli effetti delle perpetue ed inapplicabili leggi della natura.

. mazzini, 1-145: i teoremi delle molte scienze... si riducono,

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (9 risultati)

non re velati e per l'inappurabile delle circostanze non revelabili da altri che da

, 6-193: inculcare a'velocipedastri il rispetto delle discipline viatorie..., rizzar

1-v-821: giustiniani s'esplicò per bocca delle artiglierie e d'uno stendardo bianco con croci

impennato (un cavallo). trattato delle mascalcie, 1-261: il cavallo che sta

: il cavallo che sta volentieri inarborato delle gambe e delli piedi di dirieto, dee

ponte di coperta per favorire lo scolo delle acque; incurvamento assunto dai pennoni tirati

l'elasticità o l'increspamento e inarcamento delle medesime [membrane]. guglielmotti,

dà al ponte di coverta per lo scolo delle acque... 'inarcamento',

il colonello, con un leggero inarcamento delle labbra che poteva sembrare un sorriso,

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (7 risultati)

i moscoviti in veder i be'fiori delle piante novelle mai più ne'paesi loro

f. frugoni, 3-i-381: all'inarcar delle riglia, restò come tronco insensato,

inarcamento (in partic., delle sopracciglia). zucchelli, 130

letto, sul divano, nelle inarcature delle finestre, in tutti gli angoli della

; tutto termina ad inarenare il corso delle cose. 2. intr.

spiaggia, si perdette con te nella lontananza delle sabbie deserte, fino al grande scoglio

indoravano e inargentavano i letti. documenti delle scienze fisiche in toscana, 14-1-333: questo

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (5 risultati)

: cuoi stampati da stendere per ornamento delle mura, dorati o innargentati. buonarroti

, v-328: se voi dormite nel mezzo delle penne della colomba inarientata, che ae

e di praticare l'arte dell'inarginamento delle acque. delfico, iii-206: au'

. delfico, iii-206: au'inarginamento delle acque deve forse la lombardia quel grado

. -rendere impossibile lo sfogo (delle lacrime). foscolo, iv-396:

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (6 risultati)

inaridite; non ho più nemmeno il conforto delle lagrime. fogazzaro, 1-380: confondo

di eguaglianza dei dritti [le leggi delle ia tavole] era del tutto inaridito.

da molti anni più non esiste. una delle tante fonti inaridite. -privo

ant. disarmato, inerme. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: questa

ferro. -sostant. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: tutti

chiarezza e fede, per lo inarraménto delle lettere vostre. = deriv.

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (4 risultati)

morando, 469: o sublimità inarrivabile delle ricchezze della scienza e sapienza di dio

quanto più arida, tanto più fluttuava fuor delle zanne. bergantini, 1-467: i

, cioè inarsicciata per la continua piova delle fiamme, che veniva di sopra.

una perla in seno all'alghe innarsicciate delle rive marine più riguardevole. vallisneri,

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (5 risultati)

maria,... gli arpeggi delle chitarre si sposavano alle canzoni tato

li quindi le portentose inaspettatezze di ciascuna delle sue scogli soli, gli uragani /

sgarbato, rozzo. delle voci inaspettate, / del vecchio padre rallegrossi

si vede anco che ciascun che delle sue gemme, l'inaspettato della 'toilette

francesco da barberino, 240: l'acque delle citeme, perché innasprano la pelle,

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (6 risultati)

/ par che ancor più s'inaspri / delle mie disventure il senso acerbo. bettinelli

, tanto che la segregazione è inasprimento delle pene più dure. tecchi, 13-156:

maggior diligenza del componitore consiste nella commettitura delle consonanti, dispensandole in maniera che la

mi fanno male: le scarpe hanno delle grosse pieghe insecchite che premono sulle piaghe

tua persona..., acrescimento sarà delle mie pene. giuseppe flavio volgar.

e 'l grande mare inasprio. guido delle colonne volgar., 8-1 (188)

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (7 risultati)

simintendi, 1-70: fetusa, maggiore delle serocchie, vogliendosi chinare in terra,

. -ant. accanirsi. guido delle colonne volgar., 14-2 (270)

,... con grande struggimento delle loro persone furono costretti di tornare addietro

. baldini, 9-76: ci sono delle strade dove prima che altrove..

, il suo animo). guido delle colonne volgar., 31-1 (494)

già s'è stretto alla vita il cinturone delle giberne ed ha inastato la baionetta.

armi inastate solite a darsi a'soldati delle prime file. f. pona, 73

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (9 risultati)

, saltuario, inatteso, e problematico delle sue visite. = comp.

che il progresso non è punto una vanificazione delle opere che l'uomo compie, né

produrre pratica- mente alcuna azione sulle emulsioni delle pellicole e delle carte usate in fotografia

alcuna azione sulle emulsioni delle pellicole e delle carte usate in fotografia e in cinematografia,

, bisognerebbe provar l'inattitudine allo svanir delle parti. mamiani, 1-361: mai non

apparisce la connessione colla natura o verità delle cose. delfico, iv-47: sento

. 2. dir. inattività delle parti: causa di estinzione del processo

56: estinzione del processo per inattività delle parti. = deriv. da

di cercare inatto / l'erba famosa presso delle siepi. s. maria maddalena

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (4 risultati)

incessabile de i dirupi, col protervo delle nevi e con l'inaudito delle penurie.

protervo delle nevi e con l'inaudito delle penurie. e. cecchi, 8-137

conoscere a tutto il mondo. guido delle colonne volgar., 2-3 (41)

i ragionamenti sì dell'orazione inaugurale, sì delle due lezioni da me datevi su la

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (8 risultati)

corteo doveva sfilare sotto la luce lunare delle primissime lampade elettriche da poco inaugurate nelle

inaugurazione del comune, ossia alla negazione delle classi, e all'affermazione dell'eguaglianza

6-xi-12: gittaronvisi sopra a maggiori caterve delle gru e delle quaglie, coprendo di capanni

sopra a maggiori caterve delle gru e delle quaglie, coprendo di capanni, di

sm. ant. doratore. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: loco

. monti, x-2-299: questi fur delle nozze inauspicate / i cantici, le faci

che vi piace, amore. guido delle colonne, 76: lo meo core

superare. giacomo da lentini o guido delle colonne, 405: quella che pregio

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (2 risultati)

, esaltarsi (tanimo). odo delle colonne, 92: io com'auro in

volte posto cura alle vibrazioni in particolare delle lampade pendenti in alcune chiese da lunghissime

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (2 risultati)

. capponi, 6-69: come avviene delle istituzioni forti, che si estinguono quasi inavvertite

l'allunga ciascuno ed incaccia. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: i

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (4 risultati)

tarchetti, 6-i-407: nell'agi- tarsi delle cortine lo travidi giacente sul suo letto,

restò un buon pezzo a dietro una delle caravelle, e ammainò le vele presso terra

potersi più muovere, e propriamente dicesi delle navi che danno in secca. d'

oltre l'aver fatto incagliare il commercio delle sicilie colle vicine nazioni, cagionò del

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (6 risultati)

660: nei paesi dove fiorisce l'industria delle arti non vi è mai incaglio nei

l'uomo bestiale incagnisce se i polloni delle vite vengon su a occhiate perché una brinata

di carnot si scorgevano soltanto gli stangoni delle gambe e il viso incagnito. incaiare

sm. movimento di rivendicazione nazionale delle popolazioni autoctone d'america. = deriv

per la città, fatto de'viuzzoli, delle vie mozze, delle cantonate, tante

fatto de'viuzzoli, delle vie mozze, delle cantonate, tante maglie di rete fitta

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (5 risultati)

, nel vostro... e delle vostre madri... e dei vostri

porre in ordine le stercorazioni, far delle prove di semi, incalcinarli, se

il pelare, l'incalcinare e lavare fuora delle città. 4. figur. scherz

similmente con gran ragione tentare l'incalcinazione delle ultime acque, che si danno alle

è incalcolabile la quantità e il valore delle gemme che da tanti secoli vanno a seppellirsi

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (5 risultati)

vallisneri, i-238: ebbero molte [delle cose credute dagli antichi] qualche fondamento

coscenza incallisce, con l'amorosa comunicazione delle vittime arrostite. segneri, iii-2-89:

giudici gradatamente si è incallita agli spasimi delle torture. verga, 2-152: aveva ricominciato

ai più incalliti frequentatori di san siro e delle capannelle. moravia, xi-315: perfino

pernicioso (una malattia). trattato delle mascalcie, 56: quando sono incallite [

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (3 risultati)

un'altra alla vite bisogna fargli sempre delle carezze, innestarla, palarla o

chiedere. ojetti, ii-298: la calca delle statue, stemmi, targhe,.

erba. bettini, 142: l'esercito delle nubi incalzante / già ravvolge la vetta

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (3 risultati)

, finché cadde bocconi su l'orlo delle scale fulminato. de roberto, 1-156

un ritmo incalzante, sconvolgeva gli assetti delle classi economiche. moretti, ii-3®4: voce

di venezia gl'incalzavano la mèsse con delle novità le quali sogliono attraere la popolazione

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (3 risultati)

il tocca e sana dei denti, delle nevralgie, e di altri incomodi indicati

a sé arretrando fitto allo incalzare delle argomentazioni. carducci, ii-9-74:

, 43: incalzerà e lenterà il tempo delle arie a di me. landolfi,

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (11 risultati)

navi inglesi con farsi monstrare il coperto delle brache. c. campana, i-2-16-85:

s. v.]: c'è delle rendite che paiono inca merabili

riferimento alla devoluzione allo stato italiano delle proprietà degli enti ecclesiastici soppressi nel

pia austria si metteva del resto sulla strada delle riforme, delle abrogazioni e degli

resto sulla strada delle riforme, delle abrogazioni e degli incameramenti, quasi dimenti

, incamerare... li instrumenti delle tregue e paci, che al tempo di

, deporre sigillato in cancelleria l'elenco delle imposte e delle contribuzioni obbligatorie perché

in cancelleria l'elenco delle imposte e delle contribuzioni obbligatorie perché sia registrato in attesa

inanzi al tempo, per essere sicuri delle pene. -iscrivere nei ruoli delle

delle pene. -iscrivere nei ruoli delle imposte. provvisioni dei consigli maggiori della

di forme speciali una cavità nel fondo delle canne da fuoco, perché esse spingano

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (11 risultati)

. leopardi, i-534: quante ricchezze delle già guadagnate, e per così dire

4. ant. iscritto nei ruoli delle imposte. nardi, 293: condannò

politezza, ma anche per la conservazione delle fabbriche, e ciò comunemente si chiama

166: hanno esse [glandule] delle speciali e particolari membrane, che le incamiciano

, le quali incamiciano tutte le superficie delle fibre legnose con materia granulosa nera.

lo stile della partecipazione ne i giudici delle pene e delle confiscazioni o incamerazioni.

partecipazione ne i giudici delle pene e delle confiscazioni o incamerazioni. giannone, 1-iv-70

e le incamerazioni de'frutti nelle vedovanze delle chiese per la morte de'vescovi.

abolita 1'* incamerazione 'de'frutti delle chiese vacanti. tommaseo [s. v

sono le fodere de'vai, il bianco delle quali, quasi in quadro, è

coi nimici, tra le quali era stata delle principali una incamiciata ordita per le mani

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (12 risultati)

per estens.: l'insieme delle strutture stesse. — anche: into

quali rimaneva in essere poco più delle celle coll'esterna incamiciatura. -protezione

cuore e le incamiciature o tuniche muscolari delle arterie trovansi in un'azione violenta.

la etimologia che dànno i medesimi francesi delle mandorle * alla praline '. vogliono

una staffetta a chiedere alla principessa delle assicurate, per aver il comodo

: si cominciò a trattare l'incamminamento delle cose appartenenti alla lega. testi, 3-451

che da esse viene intrapresa colla scorta delle loro trombiste: sicché, perduto il di

viene da esse creduto il sussurrar appunto delle medesime trombiste. -figur. corso

delli sedici del passato, gli avvisi delle quali tanto più volentieri sono stati letti

volte disegnati i siti de'luoghi e delle città, prima che incammino gli eserciti

costumatamente e da lei incamminato negli studi delle prime arti e del disegno parimente,

ed apparenze che si trovano nella superficie delle cose, che della verità. g.

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (4 risultati)

in molti luoghi le acque, altre delle quali stanno racchiuse in luoghi o cavità

dei vescovi, o signori, è una delle prime misure riparatrici ogni volta che un

. guglielmini, 151: il più delle volte vanamente si travaglia ed inutilmente si

par giusta scusa a ritardar la conclusione delle nozze incaminate e ridotte così allo stretto.

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (9 risultati)

sm. operaio che, nella fabbricazione delle paste alimentari, carica con pastone di

della scienza, viaggiare con la elemosina delle società ferroviarie. non anderò in sicilia

. opera di raccolta e di convogliamento delle acque in un canale; canalizzazione.

accresciuta la velocità e conseguentemente la forza delle acque pel nominato incanalamento, ne segue

, ne segue che, in parità delle altre circostanze, le materie gravi vanno

presso i cechi il criterio d'incanalamento delle loro ricchezze verso il grande fiume d'

solito strattagemma del fumo fatto all'imboccatura delle grotte, avendo essi tanto ingegno da saperlo

ingegnosamente di costruire una gran pescaia deviatrice delle acque del fiume, le quali incanalate

. v.]: per l'incanalatura delle acque da'tetti ha speso una bella

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (4 risultati)

sotto i nostr'occhi, la ricordanza delle donne ci rimane incancellabile. mazzini,

famigliarità con gli animali resta sempre quella delle opere d'arte. -inveterato, connaturato

con cancelli; cintare. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: quello

9-313: sapeva benissimo quanto le cose delle molucche fossero deboli e incancherite. lalli

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (6 risultati)

, in cui penetrano sibilando le linguette delle fiamme. s. ferrari, 385

iv-1-946: su l'immenso lugubre specchio delle acque il cielo incandescente sembrava d'attimo

, come specchi incandescenti, i vetri delle ville sparse sulla collina. lucini,

luce in ogni anfratto dei rilievi e delle comici, con un impeto d'incandescenza

argento, come le vergini e i santi delle icone ortodosse, con soltanto il viso

mobili incandescenze le nubi e le cime delle colline. 3. figur.

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (4 risultati)

mano si diesser tutte le zambracche, delle quali ei fece le sue incannate, come

drapperia, l'arbitrario pagamento dei prezzi delle manifatture de'drappi ai tessitori, e del-

, e del- l'incannature e torciture delle sete. beccaria, ii-589: sia

pescatori forma in questi canali... delle traverse o siepi di cannucce, che

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (6 risultati)

fatale nascondiglio di artù o nelle buche delle fate di fiesole il misterioso sacrario dell'incantagione

sua primogenita sorella, operava gl'incantamenti delle sirene, coi fatti poi ne avrebbe

16-111-29: non ostante che l'incantagion delle frecce gli predicesse la vittoria..

: questo è un consigliar quell'incantamento delle tre potenze interiori, che santa teresa

arte saprebbero creare intorno a ciascuna [delle sorelle] un diverso incantamento e construire

pagano, 1-264: lo spirito incantante delle belle riluce sovrattutto in cotesta contrapposizione d'

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (5 risultati)

terra lungo i fossi mostrandogli il corso delle stelle, disse alexandro: « deh

. monti, ii-314: è incantata delle attenzioni che riceve da tutta la nostra

i più bei doni della fede e delle leggende: non esservi novità d'invenzioni

stradone di velo, profilata sul verde delle siepi, sùbito ci attira i saluti nemici

46: udendo lo signore della terra delle bellezze di tarsia, di presente andò

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (6 risultati)

rosso, 1-1-20: domandando gli arrendatori delle entrate publiche che e'fusse fatto loro qualche

fole! sono difatti entrato nei luoghi delle fole. incantati dalla bacchetta magica della

tutti siàno alla carne inclinati / massimamente delle cose belle; / e uno de'

l'etrusche rovine di fiesole l'antro delle fate onde egli uscì tutto incantato.

, è la burrasca, è l'abisso delle malinconie, è il prisma incantato che

travolgono, credendo che sia un errore delle potenze incantate per troppo desio il non

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (9 risultati)

pontefice, richiese l'aiuto dell'incantatori delle de- monia. giamboni, 203:

noi troviamo immolato a cerere l'incantatore delle biade altrui. foscolo, vii-13:

'è un incantatore'. chi coll'incanto delle parole o col prestigio de'fatti sorprende

; e una straordinaria, leggera mobilità delle narici, nelle labbra, nelle sopracciglia:

compera. all'incanto. capitoli delle gabelle di pontremoli [rezasco], 17

: chi saprà mai sottrarsi al potere delle formule? è un potere incantatorio come

incantazione rise con es- solei. guido delle colonne volgar., 33-1 (520)

di divini incantesimi vi pone la decima delle divine parole. giuglaris, 350:

incantesimo, ci tornavano a mente alcune delle nefandità commesse da quei propagatori dell'incivilimento

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (19 risultati)

se stesso contrario, di vendi- cator delle leggi esserne divenuto publico violatore. brusoni,

sottile; suggestione avvincente dell'arte, delle parole, di un luogo. giuglaris

transformazioni ammirabili ha fatto col soave incantesimo delle sue sacrosante parole. algarotti, 1-iv-65

la rima, o sia il ritorno delle medesime desinenze alla fine del verso.

tarchetti, 6-i-618: sotto l'incantesimo delle sue note, la mano inesperta di

, quasi non volente, aveva creato delle melodie straordinarie. barilli, ii-511: il

1-66: la roma del genio e delle leggende... era per giulia un

ad un giorno d'incantesimo / e delle giostre d'ore troppo uguali / mi

: vengono innanzi le più incantevoli [delle danzatrici] girando a trottola, erranti

/ nell'incantevole rombo d'amore / delle tue vene pulsanti. -squisito (

più impersonali della filosofia sono il trastullo delle rivoluzioni del momento e servono agli incanti

cui mestizia contrastava incantevolmente con la futilità delle parole. moretti, ii-256: si

, 5-233: e verissimo anche l'incanto delle biade e d'altre cose, e

., ii-536: una fata, / delle sorti presaga, avea quel bosco /

quel che non è, ritiene i movimenti delle cose o dell'uomo, turba

di così bella apparenza, la diversità delle strade, la copia e bellezza de'fonti

la piacevolezza del tratto, l'incanto delle maniere. forteguerri, 7-96: se l'

v-2-451: fabbricarsi un forte temperamento, delle maniere risolute e dispotiche, un bel

dell'elocuzione, ma con l'incanto delle illusioni e dello spettacolo. manzoni,

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (2 risultati)

non erano le solite pitture infantili né delle imitazioni. erano cose informi, macchie di

l'incanto, de primo avanti alquanto delle altre se faceva avanti contra la inimica

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (3 risultati)

i-iii: le chiome incanutirono, / e delle fiamme tue resta la cenere. de

: le ordinazioni, decretate in difesa delle chiese, incanutiscono il primo mese e

mobil druda che si fa dileggio / delle mie chiome incanutite. pirandello, 5-458

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (8 risultati)

547: la francia gemeva sotto il peso delle proprie discordie e mine, quasi incapace

i carichi della giustizia e il governo delle città persone indegne e incapaci. brusoni,

dello stato di milano e nel generalato delle armi regie in italia il marchese di

li putti sono sempre stati reputati incapacissimi delle ragioni di quest'arte. cavazzi,

, la quale per se stessa il faceva delle dignità temporali incapace. m. morosini

incapacità, sf. l'essere privo delle capacità, delle facoltà o delle attitudini

. l'essere privo delle capacità, delle facoltà o delle attitudini per fare qualcosa;

privo delle capacità, delle facoltà o delle attitudini per fare qualcosa; mancanza di

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (5 risultati)

nella scrittura si trovano molte proposizioni, delle quali alcune, quanto al nudo senso delle

delle quali alcune, quanto al nudo senso delle parole, hanno aspetto diverso dal vero

per trascuraggine e per incapacità sia ignaro delle mattema- tiche, non solo ho inteso

ne i poeti, / non vi par delle grazie gratis date, / se non

trovano aver comprati over incaparati vini in alcuna delle terre e loci nostri. bembo,

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (7 risultati)

, e tutto nero come i condotti delle stufe sopra i tetti, col cappello rotondo

coloro ne'quali è più l'avvedimento delle cose profonde più tosto da amore essere

i pensieri d'amore né tutte le ire delle parti, né qualcosa di peggio altresì

: le quali incapestrature sogliono il più delle volte dibucciare, ovvero rompere la pelle

impiegata per la preparazione e l'applicazione delle capocchie ai fiammiferi. = nome

(con partic. riferimento alla crescita delle rape sottoterra). caro

]: 'incapocchire'. nel senese dicesi delle piante, quando, tagliate, vanno a

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (2 risultati)

, 418: per meglio vacare allo studio delle lingue... finivano quasi regolarmente

, l'insieme dei mezzi di attacco delle manovre a una stessa estremità superiore di

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (4 risultati)

consiste nel dotare le cime degli alberi delle loro manovre; i mezzi che vi

', l'intramessa ad una ad una delle mantiglie, degli stragli, de'bracci

, degli stragli, de'bracci, delle briglie, dei marciapiedi, dei mustacci

firenze di porta in porta all'accatto delle legne. fagiuoli, 1-4-248: ho assegnato

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (6 risultati)

acutezze critiche; temperato « ai ribrezzi delle sale anatomiche »; inebbriato di tempo

talor s'incapriccia di affidar li segreti delle future cose agli animali, anziché agli

190: ritrovandosi di già sazi delle proprie consorti, incapricciatisi delle cognate,

già sazi delle proprie consorti, incapricciatisi delle cognate, sorelle carnali delle proprie mogli

, incapricciatisi delle cognate, sorelle carnali delle proprie mogli, o pure delle loro

carnali delle proprie mogli, o pure delle loro concubine,... scrupolosi d'

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (4 risultati)

tutto viene dal cielo e dalla natura delle brinate,... onde carbonchio

: in questo tempo sta l'importanza delle viti che non incarbonchino. f. f

le principali università della cristianità per discarico delle nostre conscienze incarcando le loro.

, reclusione, prigionia. trattato delle virtù, 59: non pare che incarceramento

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (6 risultati)

governati dalle nostre leggi e a tenore delle nostre convenzioni, e che ora,

e che ora, sotto il governo delle leggi repubblicane, noi eravamo tiranneggiati.

4-378: gli scappavano di tanto in tanto delle occhiate che significavano assai, al veder

fu negato loro l'adito di entrare gravi delle proprie torbide nel po d'argenta.

o di rimuovere del tutto gli impeti delle acque o il grandissimo incarco delle ripe

impeti delle acque o il grandissimo incarco delle ripe che rovinano. marino, 2-16:

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (4 risultati)

bene e lo male / del fante e delle ale, / deli strali e dell'

vidi il feroce re sotto l'incarco / delle perdite sue per sentier noti / mover

. ariosto, 42-100: l'incarco delle coma è lo più lieve / ch'

a non altro che ai soli legami logici delle idee, sono trascorsi a produrre una

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (10 risultati)

. era contento di incaricarmi la spedizione delle navi in india. beni, 1-274:

a tormentar essa rocca con la frequenza delle artiglierie e delle bombe. siri, iv-i-

rocca con la frequenza delle artiglierie e delle bombe. siri, iv-i- 148

. brusoni, 4-i-114: la conservazion delle quali [genti] gli veniva di continuo

palladio volgar., 3-28: fassi vino delle pere pognen- dole peste in un sacco

: incaricando il deboi vecchio dell'odio delle ribalderie, lo rovinavano col dispregio delle

odio delle ribalderie, lo rovinavano col dispregio delle viltà. g. f. loredano

, secondo la propria e volgare infamia delle nazioni, s'incaricavano e si facevano

l'auditore del cardinale negroni, incaricato delle attuali dispute. cesarotti, 1-xxvii-24: il

. verri, 3-iii-239: una gran parte delle terre... coltivata colla divisione

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (10 risultati)

a un insegnante non di ruolo (delle scuole elementari o medie, o degli

un veicolo. giamboni, 4-225: delle trecento navi, dugento venti ne periero

per scolare l'acqua e sentire meno incarico delle nevi. marini, iii-31: l'

e parlare per la città, dogliendosi delle spese e incarichi disordinati che riceveano dal

boccaccio, 1-vi-421: col doloroso incarico delle nostre colpe, in eterna perdizione,

io ti dico che iddio ti darà delle città munite e forte, le quali

vista dell'ina spettato incariménto delle robe tutte. f. galiani, 3-198

risultato un incariménto progressivo nel prezzo delle fa tiche e de'prodotti

di smercio senza l'incarimento artificiale delle gabelle. maz zini,

bresciani, 6-xii-250: al primo incarire delle derrate, non buscan poi mezzo il pane

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (5 risultati)

incarivano [i dazi] il prezzo delle manifatture senza alcun guadagno del fabbricatore.

. disus. chi provoca il rincaro delle merci. p. verri,

applausi che vorticosamente ammatassandosi rompono le reti delle gemme degli sguardi e dei bisbigli per

gl'innesti, divenuti per l'incamamento delle giunture un medesimo corpo. 3.

i digestivi, e poscia a guisa delle altre ulcere condurne la cura, finché

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (6 risultati)

. mazzini, 55-311: i capi delle insurrezioni escono dalle insurrezioni medesime; e

numero de'nemici, che fa il lupo delle pecore... -anzi il numero

caccia, che si incarni lasciandolo mangiar delle fiere e de gli uccelli. =

viani, 13-342: nella più incarnatina delle albe che si fosse mai vista..

al carnicino. soderini, ii-319: delle salvatiche, quelle che hanno buon odore

aggiunto di rimedio che contribuisce al risaldamento delle piaghe, e perciò detto anche 'incanutivo

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (7 risultati)

personaggi non furono più, per me, delle ombre, ma quasi delle anime incarnate

me, delle ombre, ma quasi delle anime incarnate. -angelo, serafino

una iscrizione al neon sul pallido incarnato delle rose gialle; una s'è spezzata

in calcio divisi, come dal colore delle fazioni di guidatori di cocchi 'albati,

per noi è solo vissuta della vita delle parole, delle immagini che la fantasia

solo vissuta della vita delle parole, delle immagini che la fantasia ricrea, dei

un santuario e dal suono continuo dolcissimo delle campane. -profondamente radicato (un

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (2 risultati)

a me par che porti il vanto delle vive incarnazioni in questa terra. grazzini

dipinse... accompagnando con le incarnazioni delle teste e degl'ignudi i colori de'

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (10 risultati)

voi che non abbia qualche diavolo addosso? delle brutte, non occorre parlare, perché

poteva rassegnarsi all'idea d'esser fuori delle sue mura. cinelli, 2-92: era

e divenuto incurabile, proseguì il corso delle dissolutezze, finché una stoccata lo fermò

, ii-469: i marinai e la truppa delle comparse, oziando, incarognivano. bonsanti

, 1-54: camminammo qualche poco discorrendo delle magre annate, e dello scarso raccolto,

le conversazioni nei caffè erano l'espressione delle ire e delle antipatie di qualche patrizio incarognito

caffè erano l'espressione delle ire e delle antipatie di qualche patrizio incarognito del passato

oltre a altri lavori, avendone fatto delle artigliane atte al servizio militare, e

. gli incartamenti che riguardavano il progetto delle acciaierie. 3. raro. operazione

. 4. prima fase dell'essiccazione delle paste alimentari durante la quale viene eliminata

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (9 risultati)

incartapecorita. levi, 6-62: le ossa delle tombe... por

aver chiamato il popolo dei sobborghi e delle campagne alla pratica delle armi...

dei sobborghi e delle campagne alla pratica delle armi..., ma d'avergli

(44): grosse borchie, alcune delle quali, cadute da gran tempo,

quando gli arbori, per l'apparire delle foglie incartocciate et inumidire delle vermene, e'

l'apparire delle foglie incartocciate et inumidire delle vermene, e'si vegghino patire,

rovesciati. lastri, 1-4-69: scorgendovi delle foglie vecchie incartocciate e pendenti, si

, nei giorni seguenti, al trasformarsi delle foglie: prima distese e verdi, quasi

: piastrette per coprir l'ultime pieghe delle stoffe incartonate.

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (8 risultati)

, 66: si mettino in calcina due delle grosse e due delle sottili, una

in calcina due delle grosse e due delle sottili, una delle strette ed una delle

grosse e due delle sottili, una delle strette ed una delle larghe: in

delle sottili, una delle strette ed una delle larghe: in tal maniera si viene

a fare un continovato incassamento per cagione delle due mezzane sottili. perelli, i-6-260:

nel terreno col mezzo di zappate e delle panchine opportune che vi saranno formate.

). groto, 1-56: una delle più onorate fatiche d'èrcole fu d'

fondi, e lasciano tutta la cura delle loro ben grandi tenute a'ministri.

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (7 risultati)

meno si rendono elevate sopra il piano delle campagne, sino che vicino alle spiagge

molte e bellissime vigne, con l'uva delle quali si fa gran quantità di vino

... era incassato in una delle muraglie laterali del domo di pisa.

assai male incassati, e dalla perversità delle strade fatte lubriche molto e fangose per

spiano le barre..., fo delle incassature in certi alberi d'acciaio dove

, di un'arma). documenti delle scienze fisiche in toscana, 14-1-177:

in toscana, 14-1-177: nella camera delle matematiche di questa reai galleria trovai un'

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (7 risultati)

, 2-418: né lo spaventò l'odiosità delle denunzie, l'arbitrio nelle tassazioni,

determinato territorio. -anche: l'insieme delle torri di legno di una fortificazione antica

: 4 incastellamento '. nome collettivo delle torri di legname, delle bertesche e degli

nome collettivo delle torri di legname, delle bertesche e degli altri edifici, che

altri edifici, che servivano alla difesa delle terre, nei secoli di mezzo.

en- tenti a lo veghiare. guido delle colonne volgar., 11-1 (231

9-23, 118: noi veggiam tutto dì delle carra incastellate di fieno, una machina

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (6 risultati)

turchese. comisso, 17-186: i tralci delle vigne fitti e dorati incastonano il verde

... a faccettare il vetro delle frase per incastonarlo nel brillantato del discorso.

it., i-14: [in guido delle colonne] manca il sentimento; supplisce

fargli ritrarre uno di quegli bellissimi ossi delle anche, li quali fanno in modo

tabacchiera; e guardandolo imparo a sorridere delle umane miserie. -ant. tempestare (

aria, dei prati, dei fiori, delle stelle? -ant. comprimere fortemente

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (8 risultati)

,... ma d'alcuna delle forme segnate..., acciocché meglio

1-iii-76: se altri supponga che le teste delle travi, che formano il soffitto,

incastrarvisi dentro, si avrà l'origine delle comici architravate. -figur. stagliarsi

ufizio è coll'incastrarsi fra le barbe delle contigue barbe e con tale incastro connettere la

e con tale incastro connettere la serie delle barbe stesse. tornasi di lampedusa, 187

. buzzati, 6-85: era una delle tante, non aveva mica intenzione un

. bettola, 118: ad una delle tante voltate lungo lo sporgimento di quelle rocce

mani stese del servo alle due estremità delle corna della forca, di maniera,

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (8 risultati)

ode altro lagno che lo scricchiolio degl'incastri delle sedie su cui seggono uomini quartati e

idraul. saracinesca che regola il deflusso delle acque nei canali. leonardo, 2-137

molta quantità d'acqua per le fessure delle cateratte e per gl'incastri...

usato dal maniscalco per pareggiare le unghie delle bestie. pulci, 21-68:

una sostanza unita per il solo incatenamento delle parti, sarebbe resistente sì a dividersi,

: la necessità, che dall'incatenamento delle cose nasce, rende tutta questa opera

... di percepire l'incatenamento delle cause cogli effetti. rosmini, x-161

. esprimerà l'incatenamento e la subordinazione delle diverse forze della natura. soffici,

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (7 risultati)

. groto, 1-16: col sacro delle sue intercessioni incatenerà i venti, abbasserà

. levi, 6-138: c'erano delle formule per incatenare i cuori delle persone

erano delle formule per incatenare i cuori delle persone presenti. -rifl. lasciarsi dominare

-sottomettere al dominio del proprio intelletto e delle proprie necessità pratiche. sinisgalli, 6-97

. agric. disus. allacciare i tralci delle viti per congiungere i filari.

1-2-39: in tal maniera le piante [delle viti], aduggiandosi meno, producono

, le vele alzate, / per evitar delle percosse il danno. l. pascoli

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (9 risultati)

incatenato e rattenuto da i tenazissimi vincoli delle tenebre? buonafede, 2-iv-123: coloro

varrei de'pali d'albero per fame [delle steccate] o una sola fitta incatenata

. pacichelli, 2-34: ella è una delle più forti città di alemagna..

. -in senso concreto: l'insieme delle catene di rafforzamento. leonardo,

leonardo, 4-1-211: le pietre delle pescaie debbono avere ogni quattro braccia una

argine invitto, che con l'incatenatura delle sue travi fortificandoli contro sì gran nimico

l'altro ne'piedi sotto la incatenatura delle ginocchia. vasari, ii-162: veduto.

l'incatenatura dell'ossa, de'nervi e delle vene, si fece [raffaello]

ogni comunicazione esterna... è una delle cause principali che incagliano la cultura.

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (5 risultati)

là d'arno un quartiere dove le facciate delle case... sono..

costume da bagno con l'esempio spagnolo delle principesse dipinte nei quadri di velazquez in

: per ultimo, incatricchiate le dita delle mani..., si buttò là

. soderini, i-116: quelle acque poi delle piscine, che di ruscelli o pioggie

leti, 5-ii-626: divennero talmente incatturati delle sue virtù, che quasi ad

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (10 risultati)

amanti il fare incautamente la maggior parte delle loro azioni amorose. marino, 4-164:

6-2-71: potrebbesi qui anche parlare massimamente delle molte incautele e stoltizie che si commettono

il giuro, / era lo scopo delle mie parole. -di animali.

con qualche nuvoletta bianca, lei vetri delle case al sol fiammanti, / e il

soleva egli fuggire la loro vista [delle donne] con altrettanta sollecitudine, con

peccato dello stolto ed incauto impromettere e delle pazze minacce. beicari, 4-173:

labbro. tommaseo, 3-i-138: testimone delle gioie incaute de'popoli e de'loro non

: previdero ancora il numero non piccolo delle donzellette innocenti e povere, non bramose

ma in circostanze tali -qualità o prezzo delle cose stesse, o condizione di chi

. gadda, 6-296: piazzate sulle salci delle zana le due scarpe, disgiunte le

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (7 risultati)

polpa d'un albero, gli intrecciamenti delle fila e della proprissima tessitura di certi

. -in partic.: inforcatura delle gambe. landolfi, i-115: la

del- l'altre terre di toscana arricchirono delle prede de'ghibellini di modona, maggiormente

ch'io ho immaginati in su'piedi delle oche e delle anitre, voglio tentare

ho immaginati in su'piedi delle oche e delle anitre, voglio tentare d'entrar costà

cavo; subire l'opera di erosione delle acque o degli agenti atmosferici.

s. agnese... è una delle più gentili chiese di roma,

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (4 risultati)

ad essere conquiso il punto più incavato delle mura, lì rivolse lo sforzo supremo

le labbra alle palme unite e incavate delle mani per bere dell'acqua. 3

michelstaedter, 655: in un'incavatura delle rocce la solitaria capanna dei guerrieri slavi era

accartocciata e nelle incavature si erano formate delle pozzette di acqua. -scanalatura.

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (15 risultati)

sansovino, 6-448: con quei tronchi delle palme intere e spaccati faceva fare le

] con tanta amorevolezza per le carrucole delle ginocchia e pe'guinzagli delle calcagna e delle

le carrucole delle ginocchia e pe'guinzagli delle calcagna e delle noce de'piedi e

delle ginocchia e pe'guinzagli delle calcagna e delle noce de'piedi e me gli accavigliò

sì forte alla caviglia e nel cavicchio delle lenzuola. 2. rifl.

ginocchia; asciutti ma vigorosi i muscoli delle cosce che saldamente s'incavicchiano alle anche

: niun di voi vede l'annodamento delle sue ossa come s'incavigliano, i

ossa come s'incavigliano, i rami delle vene come si spargano, il viluppo

vene come si spargano, il viluppo delle viscere come si aggruppa. 2

1 tacchi alle calzature (nella terminologia delle professioni). incavigliatura,

questo spazioso moderno incavo nella deposizione andante delle colline sia stato fatto da qualche antichissima

, 5-4-392: bellissimo è lo studio delle gemme intagliate, d'incavo e a

molto maggior rilievo che non è quello delle monete. vasari, ii-509: fece.

5. curva, ansa, piega (delle labbra, del braccio, del petto

, 1-104: come erano gli archi delle sopracciglia, così sottili eppure così forti

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (3 risultati)

il suo pianto / ode nel pianto delle oceanine. cicognani, iii-2-11: aveva della

: bene rammento la lunghissima fila delle carrozze padronali, le pariglie magnifiche che

foco ardente / ed incendente. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: dui

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (3 risultati)

per incendere il popolo contro gli autori delle usurpazioni. niccolini, iii-5: tutto

aveva [il falerno] la qualità delle acquavite, che i romani non conoscevano

discorso, ecc.). guido delle colonne volgar. [tommaseo]: così

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (9 risultati)

la fuga ed il terrore / e far delle città un pugno di cenere. bernari

quando c'era da bruciare i registri delle tasse, chi era il primo?

alti edifizi, senza aprirsi prima il passo delle scalinate; se non è che cortès

se non è che cortès si valesse delle frecce incendiarie, con le quali gl'

del primo incendio, colpiscono ora con delle granate incendiarie gli ultimi resti del cantiere

ai piedi dell'altare di san clemente delle occhiate incendiarie. -appassionato, ardente

monti, ii-101: non ti parlo delle stampe incendiarie che si vanno spargendo e

morire alcuno, e questo è il sacrilegio delle chiese cagionato o da ladri, che

,... de'canti, delle biciclette e de'volti incendiati.

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (5 risultati)

], /... / delle piante de'piedi incendiatrice. incendìbile,

guerre, li incendi, le mutazioni delle lingue e delle leggi, li diluvi

li incendi, le mutazioni delle lingue e delle leggi, li diluvi dell'acque hanno

: si trovarono ristretti nel solo recinto delle mura, dalle quali miravano l'incendio

quali miravano l'incendio e la distruzione delle loro amene campagne. forteguerri, 23-35

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (10 risultati)

città. castiglione, 137: lo incendio delle calamità nate dai barbari non era ancor

, 1-i-32: sostenne la francia l'incendio delle guerre civili, fomentato dall'oro straniero

mato ha tagliar le vaghe punte / delle navi o bruciar le stesse a fuoco

salvini, 15-3-198: quando il dolor delle belanti / all'ossa penetrato infuria,

: tennegli da lunge con lo incendito delle cose che gli erano appresso.

di città, uccisori d'uomini, oppressori delle nazioni. 2. figur. che

ai desideri della carne per li calori delle cose incendive, e quando per lo

incendive, e quando per lo fuoco delle turbazioni si accende in furore d'ira.

il suo e incenerato, incenerò quello delle sue sorelle. biringuccio, 1-84

incenerò. siri, v-1-684: i fuochi delle vittorie turchesche tant'oltre andriano serpendo che

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (5 risultati)

foglia intatta di felce. -incenerimento delle immondizie: distruzione delle spazzature che si

-incenerimento delle immondizie: distruzione delle spazzature che si ottiene bruciandole in appositi

separano queste ultime mediante completa combustione delle prime (e serve per il ricupero di

, fu incenerita da gli unni. delle colombe, 135: l'argento e l'

oddi, 2-1 io: il resto delle parole gli morì fra le labbra già

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (2 risultati)

a. boito, 124: il fulgor delle fiaccole -fa tremolar le antiche / muraglie

e ci faccia godere questo primiero tomo delle sue storie, acciocché possiamo porre in

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (5 risultati)

assolato. lucini, 1-218: mareggiar delle messi in lente e gravi / onde

2-139: allegra più di questo rappacciamento delle sue vergini..., volle

individuale vi sospinge gli uomini coll'incentivo delle proprietà riconosciute ed assicurate. g.

alle vendite dei prodotti o all'acquisto delle materie prime, specie all'estero;

esigenze del bene comune secondo la valutazione delle pubbliche autorità. -dir. lav.

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (12 risultati)

de sanctis, 11-255: i sentimenti delle anime purganti... sono un

del xix secolo s'incentra sullo sviluppo delle situazioni. -con valore recipr.

funzionando come elemento di aggregazione e centralizzazione delle forze umane disperse in tutta la penisola

di montagne:... una delle viste meglio incentrate e più grandiose dell'italia

, sm. geom. punto di incontro delle bisettrici degli angoli interni di un triangolo

le volontà d'impedire ogni esercizio delle facoltà le più legittime, inceppaménto

il bloccarsi del funzionamento di come una delle più difficili ed astruse scienze...

4 casa nova 'non ha bisogno delle prediche e delle tirate che inceppano sempre

'non ha bisogno delle prediche e delle tirate che inceppano sempre più gravemente dalla

gioberti, 6-ii-348: inceppare la messa delle aliene per agevolare la tratta delle proprie

messa delle aliene per agevolare la tratta delle proprie merci. tenca, 2-190:

, lampugnani, inceppatosi tra i panni delle donne inginocchiate, e pochi passi discosto

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (5 risultati)

in aver quattro ale, due delle quali spiega orizontalmente come gli altri uccelli

menti, titubante, insicuro, impacciato. delle sirene ingorde. f. f. frugoni

movicome già fece ulisse contro al canto delle sirene. mento per l'affluire di

di funzionare, bloccato (una maclusinghieri delle lascivie, apritegli a quelli della virtù.

, agg. co inceralaccati delle bottiglie. perto, spalmato o

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (3 risultati)

, perché non restino vittime del canto delle sirene). f. f.

in mancanza de'feltri si possono pigliare delle pelli o degl'incerati, mettendone uno

da incerare. voce registrata dal dizionario delle professioni. inceratura, sf.

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (8 risultati)

tutto di lasciarlo. variabilità (delle condizioni meteorologiche). ncellotti,

speranza esser a loro se non la incertitùdine delle vie, più pertinacemente da capo ricominciarono

lo spavento e incer- titudine del numero delle sue forze. 2. perplessità

sicure notizie. sarpi, i-1-222: delle cose di germania qui vi è grand'incertezza

ii-417: i greci scrittori sulla mancanza delle vere cognizioni attribuirono il nome gli

a far menzione de'teneri abbracciamenti e delle lagrime, con cui mi licenziai da

brusoni, 4-i-140: doversi considerare lo stato delle proprie forze e non fondarsi in negozio

che dipende dal caso o dal variare delle circostanze. zanobi da strata [crusca

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (9 risultati)

fatica, il pericolo e la incertitudine delle cose future. lotario diacono volgar.

d'annunzio, iv-2-158: il lume delle lampade si diffondeva fievole dall'alto,

e quasi una morente dolcezza all'apparenza delle cose. = voce dotta, lat

il 'ritorno d'amore al cespuglio delle quattro rose '. incerto se tu

. di giacomo, i-477: allo sportello delle lettere, avea chiesto una lettera che

adempiono. verga, 1-134: provo delle sfumature sì care...,

7. che dipende dal variare delle circostanze; che non si può sapere

: essendo incertissimi... gli eventi delle battaglie. g. stampa, 139

parlari nelle cose grandi e incerte, che delle certe e naturali e non di tanta

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (6 risultati)

intendo io la conoscenza incerta che abbiamo delle cose. romagnosi, 17-294: se le

adottai dietro la disamina de'fonti e delle ragioni che si facean valere per assegnarle

si accosti il più che può a'lati delle altre pietre che gli sono a canto

utile e infallibile, in virtù della quale delle miserie, che tanto abbondano a'giorni

incerto lembo / o alzato dal va-e-vieni delle spume / il barcaiolo duilio che traversa

emolumenti li quali provengono dalla mera volontà delle persone per il solo riguardo dell'opera

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (5 risultati)

cavour, iv-188: nell'am- ministrazione delle dogane si sono tolti tutti gl'incerti

l'incerto risultante dalla partecipazione al prodotto delle multe. fucini, 121: coi miseri

). cre1- 41: l'acqua delle gore e dei fiumi si scorgeva scorrere

moretti, ii-iii: il continuo intrico delle corde legate rarsi, / se

modestia o la verecondia germogliano, ma delle più audaci e vergognose, che negli orti

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (7 risultati)

incessabile de i dirupi, col protervo delle nevi e con l'inaudito delle penurie.

protervo delle nevi e con l'inaudito delle penurie. 2. che non

, perché in riguardo al gran numero delle colpe, commesse già da molti nel lungo

candidi nembi, e l'alte cime / delle montagne inalba e i campi erbosi.

serene costellazioni / vanno e la nebbia delle lande strane; / vanno incessanti a

5 * 196: fra il rimbombo delle artiglierie dei castelli, fra i tocchi incessanti

; senza dare tregua. guido delle colonne volgar., 23-1 (383)

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (3 risultati)

paesaggio, il portamento dei rami e delle fronde, li riconosciamo senza stacco sul

incestare1. voce registr. dal dizionario delle professioni. incestatóre2, agg. e

d'arabia giovinetto, / famoso incesto delle fole argive, / la dea più bella

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (5 risultati)

, 113: ma che diremo noi delle mercanzie che si mandano in quei paesi e

l'innocente e nobil vizio dell'incetta delle medaglie. siri, 1-11-86: depose

prima col suo credito privato procurò le incette delle farine pei soldati. d'annunzio,

, iii-2-28: e la mala incetta delle pelli / di martora? bocchelli, ii-170

, mercé l'arte loro e l'autorità delle loro etichette, francese.

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (1 risultato)

avviene. tomd'idee -vecchie il più delle volte e solo vestite di nuove parole

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (11 risultati)

fare e di bene inchiedere la verità delle cose. livio volgar., ii-1-87

da padova volgar., i-7-1: parleremo delle cause materiali e formali, e apresso

materiali e formali, e apresso noi inchiederemo delle cause moventi di quelle. giannone,

[i magistrati] inchiedere della verità delle preci ne'rescritti ottenuti dal principe.

d'inchiedere e procedere contro le famiglie delle dette opere e magioni. =

dei demani, de'baronaggi tutti, delle sostanze di manfredi e de'suoi;

: preferisce la ben più dura arma delle inchieste, con flemmatici interrogatori, documentazioni

: non uso prestarmi al nuovo modo delle inchieste giornalistiche perché certo che il mio avviso

più diversi aspetti, fino alla ricerca delle cause; indagine. 2. dir

da un'apposita commissione nominata da una delle due camere, o congiuntamente da entrambe

dalle mani del potere esecutivo l'esercizio delle funzioni che gli competono per investirne la

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (5 risultati)

dei sommi princìpi e interdice la critica delle facoltà conoscitive. -domanda di acquisto;

inchiesta che si è sentita in ogni tempo delle sue stampe. g. r

poiché mangiano con grande inchiesta le uova delle locuste e de'grilli danneggiaci le biade

dalla qualità dell'esito avrebbe avuto un segno delle intenzioni future della provvidenza.

l'istesso ordine per l'esatta sua notizia delle fortificazioni... contribuì non poco

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (5 risultati)

; riconoscerne la superiorità. guido delle colonne o mazzeo di ricco, 407:

ciechi e morti nella feccia de'peccati e delle ricchezze. leggenda aurea volgar.,

suo voto quando egli inchinasse al governo delle monarchie costituzionali. -rendere simile, affine

iv-174: sarebbe prima da vedere a qual delle nazioni... sarebbe toccato il

: il ministero ha senza dubbio avuto delle pratiche colla sinistra, non certo nel fine

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (6 risultati)

qualche peso che la determini ad una delle sue parti. scalvini, i-m: quand'

gran parte il caldo diminuito. guido delle colonne volgar., 161-1 (325)

. c., 5: siccome diviene delle bestie, le quali la natura ha

quello di vedersi inchinato per « arbitratore delle cose d'italia ». a

all'inchinata conoscenza delteccellentissimo senato la serie delle cose accadute. bresciani, 6-vi-127:

e significa propriamente essere inchinato alla parte delle donne. b. davanzali, i-396:

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (5 risultati)

inclinazione. soderini, i-419: delle quali [viti] quella che è posta

ancora ordine variato, secondo il sito delle viti. 2. marin.

. marino, i-280: mosso dal grido delle qualità ottime di vostra paternità, io

compagnie e cattivi esempi e lusinghe, delle quali n'è piena la terra: ritiengli

re carlo intanto, vedendo l'inchinazione delle volontà de'suoi e avendone anch'egli

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (2 risultati)

... fece anche inchiodar le porte delle finestre, il che diede grande afflizione

è quello isione che, nella ruota delle sue molte angoscie girando,...

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (3 risultati)

, e chi voluto inchiodare quattro pezzi delle più grosse artiglierie che fussero al poggio

. serdonati, 9-96: mandò alcuni delle galee, perché togliessero o inchiodassero quelle

— anche: ferrare. trattato delle mascalcie [crusca]: se tu inchioderai

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (5 risultati)

chiodi di smalto diverso (gli incroci delle cotisse e delle traverse, dei bastoni

diverso (gli incroci delle cotisse e delle traverse, dei bastoni e dei controbastoni

gli brami spietati / i birri inchiodator delle manette? -figur. che stabilisce

il guardolo al sottopiede e al tomaio delle calzature. 3. macchina inchiodatrice (

inchiostrare di colori adamantini i lucenti rulli delle fluide velocità. 2. ricoprire

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (2 risultati)

menanti mendaci... col fumoso inchiostro delle loro pagine novelliere oscurano sempre l'aria

dall'annerimento della base del fusto, delle radici e del terreno che vi aderisce;

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (1 risultato)

[è] di renderci tristamente meditativi delle umane sorti. -intimo, represso

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (2 risultati)

di togliersi una volta all'inestricabile rete delle menzogne e dei trabocchetti dove inciampano con

fiata camminasse nel buio coperto dalle tenebre delle sue frasi. milizia, iv-340: s'

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (4 risultati)

sfuggirsi la mano di lei, i nodi delle dita a uno a uno, l'

di parole straniere, siamo troppo schivi delle straniere pronuncie. -difficoltà di pronuncia

i propri inciampi, deriva lo scempio delle virtù apostoliche. -l'indurre in

chi è inciampato nelle serpi, ha paura delle lucertole. ibidem, 238: chi

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (2 risultati)

. -ant. impacciare. giostra delle virtù e dei vizi, xxxv-11-333: le

... possa incicciare il sodo delle credenze religiose. 2. in

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (7 risultati)

-incidentalmente anche del passaggio dei tedeschi e delle loro angherie. 2. casualmente

i-25: l'ottava cosa è il passo delle dette anime e di virgilio e dello

si aggiungono alle principali, le accessorie delle accessorie medesime possono essere sciolte in altrettante

tenevano varii incidenti che traversavano la carriera delle prosperità della francia. magalotti, 9-2-151

. spallanzani, iii-38: nasce l'incidente delle conchiglie, e questo è un nuovo

risolte. -in partic.: ciascuna delle apposite procedure previste dalla legge per proporre

: in psicometria, tecnica di analisi delle mansioni, per cui si analizzano le

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (13 risultati)

angolo abd; e misura come nel decimo delle percussione si dimostra. idem, 2-253

tetto è pronunciato al di sotto [delle mura], nascosto e ricoverato sotto un

corso dell'ottocento... l'incidenza delle forze socialistiche con altre forze storiche operò

sottentrarono gli olandesi con approvecchiarsi del trafico delle cose, che di francia portavano alle

, discrivendo l'operazioni d'alcuno, delle quali solamente gli effetti nudi avrà uditi,

le proprie azioni astrattamente, cioè fuori delle incidenze e coincidenze che dànno ad esse

col nome di traslazione e di incidenza delle imposte, andranno a cadere in definitiva le

atto a variare l'angolo di incidenza delle ali durante il volo. marinetti

marinetti, 1-66: incidenza - (delle ali e dei piani) - misura

speciale che permette di variare l'incidenza delle ali durante il volo per modificare la

quattro o sei notti, l'osservazioni delle congiunzioni, separazioni ed altri aspetti, tenendo

far congettura di qual fosse il tenore delle posteriori azioni sue. della casa, 5-iii-365

fiume,... accelera il moto delle acque inferiori col premere e coll'impeto

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (2 risultati)

a farlo incidere in fronte alla seconda edizione delle 'nuove poesie'. ferd. martini

8-364: ne'condimenti e nelle salse delle vivande, in vece di aromati forestieri

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (3 risultati)

tenue filo avvinta, / schiavo richiamo delle libere in volo, / come in un

. ripassare con l'aratro sugli spigoli delle porche, per spianarli, dopo avere

. ripassato con l'aratro sugli spigoli delle porche; diviso in solchi separati da cigli

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (5 risultati)

incile sopra i due terzi dell'altezza delle piene, perché non vi passassero ghiaie

. cattaneo, ii-2-306: il volume delle sue acque [del naviglio grande] è

). letter. ridurre in cenere delle sostanze organiche mediante combustione. - anche

cenere derivata dal- tabbruciamento sul luogo delle paglie, stoppie, erbe e

con uno grasso e lo ha battezzato con delle puntate sul dominici, 1-141: se il

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (3 risultati)

mole / giuno, che i preghi delle incinte ascolta. carducci, iii-4-

dei suoi forti di sbarramento, nell'imbuto delle montagne morte rose di acqua selvaggia che

converse, le incipienti e il drappello delle educande. carducci, ii-6-132: sarebbe

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (8 risultati)

incipollare ', pigliare quasi l'apparenza delle cipolle formate di più scorze l'una

4 incipollare ', pigliar l'apparenza delle cipolle che sono formate di più scorze l'

, iii-2-1047: ella abbandona il viluppo delle vitalbe per guardarsi in uno specchietto

.. su su per le spirali delle mollettiere sfilacciate, per le pieghe dei

, visitammo tutta questa città che è delle più sconce che m'abbia ancora viste

un italiano incipriato di gallicismo la galanteria delle prose francesi di società. marinetti,

incipriate, imparruccate, imberrettate, scodate delle nazioni. tommaseo, 11-295: di semplicità

2-78: mi lasciarono inciprignire le piaghe delle gambe, cagionate dalle catene. cicognani

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (4 risultati)

male disposti e inciprigniti, la memoria delle offese. albergati, 625: il travolgere

indicare all'incirca, per il numero delle migliaia, nasce una non so

ti pensare però che moisè fussi mcircumciso delle labbra, cioè che 'l parlasse superfluo,

le umane menti sopra di loro innalzando, delle future cose le fa parlare.

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (12 risultati)

brasiliani, per meglio eternare la memoria delle loro intraprese, si facevano delle incisioni

memoria delle loro intraprese, si facevano delle incisioni sul petto, sulle braccia, le

braccia, le coscie, la polpa delle gambe. d'annunzio, v-1-334: certi

i secoli nel regno dei fulmini, delle frane e delle valanghe. cassola,

nel regno dei fulmini, delle frane e delle valanghe. cassola, 6-83: si

a un trifoglio: o al segno delle fiori sulle carte da gioco.

, lasciando ad esso prencipe la libertà delle grazie che non eccedono il valore di

il valore di dieci ducati d'oro e delle pene vitali che non arrivono alla incisione

: 'incisione'... intaglio. una delle arti liberali, ed è quella dell'

la maggiore distanza del mezzo quanto si piglia delle stremità si piglia la concavità e così

si comprendono per la comprensione dell'ordine delle parti della cosa visa. 13.

, che si originano nella parte inferiore delle fosse nasali e si aprono in prossimità

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (4 risultati)

difetti del fegato umano giova la decozione delle sue radici [del papavero] ridotta bollendo

chi potrebbe mai dire l'infinita abondanza delle medecine celesti che ha composto questo protomedico

come agli altri, vi si posero sopra delle fila di bambagia inzuppata di marcia del

dall'abbomine vole libro de'sonetti e delle figure lussuriose, nel quale si veggono

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (4 risultati)

legislativa, ciascuno dei periodi (o delle proposizioni sintatticamente indipendenti) in cui può

l'arte deu'incisione. -nella terminologia delle professioni: artigiano, operaio specializzato,

un piccolo paese incistato fra lo schieramento delle case. un pezzo di milano imprevedibile,

in istologia, interruzioni nella guaina mielinica delle fibre nervose, che risultano evidenti effettuando

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (3 risultati)

segni ha locati la natura nel collegio delle vostre virtù, la tarditate e la

dalla maraviglia incitati a rintracciare l'origine delle mutazioni che accadono sopra le terra per

3-508: udivano tutt'ora i canti delle cicale che incitate da quell'ora del

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (5 risultati)

pensare alle donne... incitatrici delle rivoluzioni. -che eccita, eccitante.

la libidine a quelle ne la natività delle quali ella ha dominio. d'annunzio

rimproc- nomi de'consoli, e delle indizioni già da costantino ciava brusco

prese a frugare... nella raccolta delle 4 òpere 'sue in versi ed

, 437: trattomi dello asinino studio delle leggi civili, anzi incivili, mi fece

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (3 risultati)

sanno dire quattro parole senza dir male delle donne. foscolo, v-61: io

più largamente disteso; cioè l'incivilimento delle nazioni selvagge, operato per la predicazione

; altre già incivilite, con la camicetta delle borghesi. e. cecchi, 5-35

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (6 risultati)

maravigliare di vedere... questi delle dette isole... mantenersi nella loro

la sommersione della civiltà europea da parte delle civiltà inferiori o inciviltà. 2

, forniti di documenti falsi e incaricati delle missioni più segrete. 2

là della giovinezza, al di là delle sue onde inclementi, intravedeva il porto e

pestiferi per i vapori degli stagni e delle paludi. casalicchio, 426: abbiamo

complessioni sopportare l'inclemenza del cielo e delle stagioni. lettera-relazione dei missionari di lhasa

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (7 risultati)

basso. accolti, 1-41: delle superfici inclinanti e declinanti, delle concave

: delle superfici inclinanti e declinanti, delle concave e convesse, delle vedute di sotto

declinanti, delle concave e convesse, delle vedute di sotto in su parleremo.

origine della gravità de'corpi, e delle leggi con cui naturalmente inclinanti sono verso

non è vero che i quattro cerchi delle medicee inclinino dal piano dell'eclittica; anzi

. -anche: arrendersi. giostra delle virtù e dei vizi, xxxv-n-346: ser

potendo li loro indomiti animi all'osservanzia delle leggi inclinare, per mettere loro paura

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (5 risultati)

i-238: pareva molto dubbio l'evento delle cose, non si potendo discernere a

, non si potendo discernere a quale delle due parti fusse per inclinare la vittoria

il vico s'accordava circa l'origine delle idee, inclinando alla concezione che dio

la descrizione del tramonto e del corso delle carrozze fino alle ventiquattro ore...

6-ii-589: tu eri inclinata a raccogliere delle margherite. d'annunzio, iii-1-12:

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (7 risultati)

g. rucellai il vecchio, 56: delle chiese è la maggiore parte cogli campanili

parte cogli campanili in terra e parte delle mura cascate e i'resto inclinate e

suggetto nell'intelletto e per esser forma delle virtù morali, aver bisogna non pur

inclinato a la religione che all'amministrazione delle cose pubbliche, rinunziò finalmente quel magistrato

anni dell'età sua inclinato allo studio delle cose naturali, ha saputo accoppiare all'

, avremo le piante dei punti estremi delle linee inclinate. agnesi, 1-2-484: da

agnesi, 1-2-484: da questo metodo delle tangenti si ricava ancora la maniera di

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (14 risultati)

l'inclinazione del suolo, la pianta delle montagne,... si lusinga di

. per le inclinazioni de'muri e delle torri, ch'erano da principio costrutte

..., e nelle inclinazioni delle moli informi eravi un segno come nei gesti

tube... e i cappellini delle mogli, che correvano dietro alle tube,

: la inclinazione della vite al fare delle uve viene dalla legge naturale. leone ebreo

, con somma incli- nazion di favore delle provincie unite,... tutte le

: levate le mense, diedesi ciascuna delle vergini a trattenersi secondo l'inclinazione del

; talvolta l'uniformità dell'inclinazione e delle speranze lo sopiva, e faceva nascere

g. gozzi, 1-359: la violenza delle cattive inclinazioni e delle passioni fuori della

: la violenza delle cattive inclinazioni e delle passioni fuori della loro stagione è così

cuore, nel mondo della pubblicità e delle lettere. jahier, 42: discutono le

, che si prendono a gli ordini delle persone, alle sette, alle nazioni

sette, alle nazioni, nascono il più delle volte da certi giudicii formatisi in noi

signora a prendersi a petto la sorte delle due povere fuggitive.

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (8 risultati)

, 4-2-52: quanta è l'inclinazione delle parti superiori dell'acqua al riunirsi, tanta

al riunirsi, tanta è la ripugnanza delle inferiori all'esser disunite. michelini,

10-iv-123: in tanto turbamento e inclinazione delle cose della città, che i padri

tra l'insidie e tra i perigli delle vicine guerre accolta ed alimentata.

sento rinascere in me quel sentimento primitivo delle energie naturali che faceva religiosa l'anima

euclide l'avere geometricamente spiegati i fenomeni delle inclinazioni. comisso, vii-98: rieccomi

dell'asse, a determinare il succedersi delle stagioni. galileo, 3-1-412: è

i-2-91: se qualche frutto mi rimaneva delle fatiche mie,... ne facea

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (9 risultati)

quella che, ponendogli innanzi i diversi aspetti delle cose lo fa più incline al considerare

più s'applica l'istrumento ai mascellari delle boccaporte; verso l'asse maggiore o

contadiname venga ad ammirare il diluvio universale delle parole. pascoli, 676: sopra il

illativo; voce registr. dal dizionario delle professioni. inelùdere, tr.

inclusi / dentro al teatro, e delle tigri in mezzo, / e veder,

4-59: sarà qui incluso il duplicato delle mie ultime al reverendissimo signor vice-cancelliere.

cocchi, 8-469: la quantità poi delle medesime acque ci pare sufficiente, per

pare sufficiente, per qualunque idonea distribuzione delle medesime,... massime se

filosofi, non si include nella diffinizione delle cose create. machiavelli, 510: lo

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (7 risultati)

. 8. oref. difetto interno delle pietre preziose colorate. 9.

aver comprati over incapanti vini in alcuna delle terre e lochi nostri da vicenza e

26 del passato con gli inclusi avvisi delle cose di costà. g.

e risvegli in noi quelle virtù morali, delle quai avemo 11 seme incluso e sepulto

in questa sta l'incoa- mento delle parti ammassato. gioberti, 151: estrinsecato

piglia due forme, l'una delle quali è sacra e consiste nella religione;

... ne fece una delle sue, incoando il processo a chi n'

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (5 risultati)

corrieri non possono per l'improvviso sciogliersi delle nevi passare la spluga, né il san

nomi, 5-93: incocciando ghiron più delle botte. salvini, 39-v- 239

caparbietà, cocciutaggine. documenti delle scienze fisiche in toscana, 14-3-203:

scherma, urto irregolare tra le cocce delle due spade. 3. mus.

i pensieri d'amore né tutte le ire delle parti. = denom. da

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (8 risultati)

... sono tante forze, ognuna delle quali riassume in sé una lunga seguenza

... allorché dormiamo, forma delle curiose, ma ordinariamente incoerenti, slegate

, 36: il complesso... delle parole di don abbondio presentava un senso

e che non conosce la manifesta contraddizione delle sue pruove ed idee? g.

beccaria, i-590: quando cresce il valor delle cose... per l'incoerenza

cose... per l'incoerenza delle monete basse colle monete preziose, allora

terra rivolto. 5. incocrenza delle idee: in psicopatologia, stato mentale

, e che si cercano, con una delle ultime. mascheroni, 9-108: si

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (2 risultati)

questo dell'orbe signore, / re delle rapide gioie, / re delle flaccide noie

re delle rapide gioie, / re delle flaccide noie. 2. che non

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (2 risultati)

nella tua grazia, si aggravano i pesi delle colpe, quasi mantelli induriti dagli inverni

, parte dalla natura e forma ed abitudine delle pietre, parte dallo incollamento della calcina

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (5 risultati)

complementari di oggetti, in vari rami delle attività industriali e artigiane.

il saldamento de'pertugi degli alberi o delle ferite o de'tagli della carne non

ferruminati© ', che ciò si è delle saldature de'metalli o d'altre incollature.

incolonnatóre, sm. meccan. dispositivo delle macchine per scrivere, che permette lo

de sanctis, 11-443: nella dissoluzione delle forme sopravvive la lirica, i cui

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (3 risultati)

carducci, ii-6-323: crede di farsi apostolo delle genti riscaldando il cavolo lesso d'una

offende gli occhi, / che esca fuor delle nubi all'improvviso, / che propria

baldi, 406: non vi maravigliate delle sentenze, ma incolpatene le passioni. giuglaris

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (1 risultato)

mi son messo a coltivare i dolcissimi orti delle dilettevoli muse. manni, 8:

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (3 risultati)

. croce, iii-26-125: le ricerche delle leggi storiche con metodo induttivo sono state

giardini pubblici, aiuole finte come quelle delle stazioni, oppure incolti, terre bruciate

. la coltivarono [la libertà] neirincoltura delle loro foreste. bocchelli, 2-xxi-44:

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (6 risultati)

.) o anche dal difensore di una delle parti (come produzione di un documento

confuso incombere dei comignoli e il luccichio delle ringhiere bagnate di luce stellare.

alla censura di polizia incumbeva la revisione delle gazzette. pea, 7-390: io

arsa, e le ceneri e i residui delle ossa incombuste erano raccolti in un cinerario

nel tramontar della vita e ah'incominciamento delle tenebre,... scapperanno dalle

servizio prestato alla comune poter essere incominciaménto delle più onorevoli carriere e diritto a splendide

vol. VII Pag.709 - Da INCOMINCIANTE a INCOMINCIARE (7 risultati)

... di permettergli l'incominciamento delle sessioni. 2. esordio,

[la filologia] intorno a innumerabili cose delle religioni, lingue, leggi, costumi

, i-148: bel incominciamento fece scipione delle imprese sue di spagna, poiché la

chiedersi l'imperché di molte cose, delle quali poco prima non si erano punto

conoscere come voglia esser difficile lo stabilimento delle dottrine legittime della scuola persiana.

. con l'ausiliare essere. guido delle colonne o anonimo, 428: escito son

e sono incuminciato ad infollire. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: lo

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (9 risultati)

i-i (66): intendo da una delle ^ ue [di dio] maravigliose

compagni miei adocchiare or questa or quella delle donzelle. [soppresso da] manzoni

le incominciate, e tutte le finite delle opere umane. albertano volgar. [

e seminatore di mala sementa. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: perché

, che questo re tuo sia incominciatore delle nostre iniurie e discorrevole a farne fare vergogna

levati i monaci, mancò il consumo delle grasce. = comp. da

crudissime saranno le dissonanze quando i tempi delle vibrazioni fussero incommensurabili. viviani, vi-10

: se dunque saranno due quantità, delle quali la massima comune misura sia minore

3-3: rimane adunque che faccia parte delle discipline filosofiche che versano sopra gli oggetti

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (3 risultati)

, sarà ridotto ad accozzare, a comporre delle « moralità ». b. croce

che la mente nostra venga in possesso delle idee semplici o essenze delle cose,

venga in possesso delle idee semplici o essenze delle cose, noi ci troviamo nel campo

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (7 risultati)

alla fine del mese, il pensiero delle duecento lire che costava alla madre.

, mal pagati et incommodati dalla mancanza delle cose necessarie, costrinsero il signor di

palagio... l'atroce luce delle vie pubbliche, delle botteghe, dei teatri

l'atroce luce delle vie pubbliche, delle botteghe, dei teatri.

i portoghesi e per difetto della sentina delle navi par che si guastino le spezierie.

. croce, ii-5-172: nelle scuole stesse delle storie sociologiche ed extrartistiche l'incomodità e

difende la sterilità, l'aria mal sana delle provincie persiane lungo il caspio, che

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (7 risultati)

da qualche giorno, me ne somministra delle private. chiari, 2-3: agli stranieri

: attenti spietatamente che tra la profluvie delle spiegazioni non rispunti l'inflessione di voce

il nostro autore accennò per altro gl'incommodi delle battaglie notturne con l'esempio de'germani

fissi i telai, e posti gli sportelli delle invetrate, rimane che altri incomodi si

fanciulle si sentono avvolte nella leggerezza soffice delle nubi, dimenticano le asprezze delle sedie

soffice delle nubi, dimenticano le asprezze delle sedie, gli incomodi della spalliera,

eccezionale difficoltà oggettiva a praticare l'osservanza delle leggi (divine, religiose e civili)

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (1 risultato)

, i-149: abbondava d'incomparabile tesoro delle virtù e di bellissima compagnia, sicché