Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: delle Nuova ricerca

Numero di risultati: 158926

Supplemento 2004 Pag.2 - Da ABBRACCIABILITÀ a ABISSOSO (5 risultati)

hanno punto provata) dicono finfinita abbracciabilità delle donne d'italia. abbreviàbile,

crepapelle. l'espressione proviene dal gergo delle caserme. g. grieco, 2-147:

fino ad ora considerata negli usuali studi delle riserve energetiche. = deriv.

], sf. ecol. l'insieme delle parti della terra in cui non si

, 2-i-26: basta avere una qualunque nozione delle consuetudini militari dell'abissinia, per persuadersi

Supplemento 2004 Pag.3 - Da ABITATIVO a ACARICIDA (3 risultati)

sf. medie. mancanza totale o parziale delle palpebre. piccola enciclopedia hoepli, 1-i-19

enciclopedia hoepli, 1-i-19: 'ablefaria': mancanza delle palpebre. = deriv. da ablefaro

edilizi (e, anche, l'insieme delle costruzioni abusive). corriere

Supplemento 2004 Pag.4 - Da ACARODERMATITE a ACCEZIONAMENTO (4 risultati)

serioso o sboccato o ruffiano a seconda delle varie sedi e delle diverse ore della giornata

ruffiano a seconda delle varie sedi e delle diverse ore della giornata. = deriv

compagnoni, 1-46: in fatto di scrivere delle lettere, mi pare che debba urtare

solo appena esteso, dilatato la capacità delle parole, con più ampio respiro, e

Supplemento 2004 Pag.5 - Da ACCHIAPPA- a ACCHIAPPAOSPITI (1 risultato)

: perché non assumere anche al ministero delle finanze diplomati e laureati disoccupati 'acchiappa-eva- sori'

Supplemento 2004 Pag.6 - Da ACCHIAPPAPERSONE a ACCLIMATAMENTO (1 risultato)

mio nome. eppure sarei stato un protagonista delle truffe e un acchiappapólli. =

Supplemento 2004 Pag.7 - Da ACCLIMATATORE a ACCOUNT DIRECTOR (2 risultati)

botanici, chi si occupa della acclimatazione delle piante. = nome d'agente da

; ma non per questo lo stile delle lettere del viani si fa meno accostativo e

Supplemento 2004 Pag.8 - Da ACCOUNT-EXECUTIVE a ACETALICO (3 risultati)

. e sociol. interazione e integrazione delle culture di popolazioni o gruppi sociali differenti;

, interdisciplinare, eclettico, che si nutrisse delle scienze nuove della società neo-borghese.

acculturazióne, sf. interazione e integrazione delle culture di popolazioni o gruppi sociali differenti

Supplemento 2004 Pag.9 - Da ACETIFICANTE a ACLISTA (1 risultato)

. sostanza cristallina incolore impiegata nella cura delle affezioni gastriche ed epatiche, come sostituto

Supplemento 2004 Pag.10 - Da ACMONITAL a ACQUARIOFILO (2 risultati)

assimila in un unico principio la molteplicità delle cose. = deriv. da cosmo

lo sviluppo dell'acquicoltura e la valorizzazione delle attività ittiche. airone [8-xii-1981]

Supplemento 2004 Pag.11 - Da ACQUARIOLOGIA a ACROMO (2 risultati)

: lo studio scientifico degli animali e delle piante d'acquario. = voce dotta

'acrocèfalo': genere di uccelli della sottofamiglia delle silviine, a coda cuneiforme, graziosi e

Supplemento 2004 Pag.12 - Da ACRONIMOLOGO a ADATTIVO (2 risultati)

, costituisce l'actomiosina, proteina contrattile delle fibrille muscolari. = voce dotta,

italiana. montale, 4-242: una delle teorie in voga è stata presa a prestito

Supplemento 2004 Pag.13 - Da ADDAX a ADENOVIRUS (4 risultati)

: previsione formulata estrapolando l'andamento passato delle grandezze economiche. 3. tecn.

antilope, alquanto meno svelta e leggera delle altre specie di questo gruppo; ha grandi

adenìa, sf. medie. affezione cronica delle ghiandole linfatiche. = voce dotta,

adenoidectomìa, sf. chirurg. asportazione delle adenoidi. = voce dotta, comp

Supplemento 2004 Pag.14 - Da ADERIZZARE a ADOGMATICO (2 risultati)

p. manes [in civiltà delle macchine, 261]: la matematica pura

2. seguace di alfred adler, sostenitore delle sue teorie. - anche sostant.

Supplemento 2004 Pag.15 - Da ADOLESCENZIALE a ADRONE (2 risultati)

: 'adoxa': genere di piante della famiglia delle sassifraghe, dell'europa settentrionale.

quelle post-ganglionari del simpatico che a contatto delle sinapsi intemeuroniche liberano adrenalina. 2

Supplemento 2004 Pag.16 - Da ADROTERAPIA a AEROELASTICO (6 risultati)

che si occupa di stabilire il reale valore delle aziende nazionali da privatizzare. la

]: ficcarsi in mente: i tempi delle precoci spontaneità aediche son finiti, se

. = deriv. dalla sequenza delle vocali a, e, 0, u

stimolare l'utilizzazione di ossigeno da parte delle fibre muscolari. panorama [31-x-1983

panorama [31-x-1983]: in nessuna delle scuole di aerobica viene compiuta una valutazione

di aerobica viene compiuta una valutazione preventiva delle capacità atletiche e dello stato di salute

Supplemento 2004 Pag.17 - Da AEROELETTRONICA a AFAGIA (3 risultati)

, 30: 'aerografìa': scienza che tratta delle proprietà dell'aria e della parte che

g. caron [in civiltà delle macchine, 29]: ciò hanno compreso

igg8), 19: responsabile aeroportuale delle attività di import-export e distribuzione.

Supplemento 2004 Pag.18 - Da AFASCISTA a AFFIDATIVO (2 risultati)

disturbi afasici stanno i disturbi nella manifestazione delle idee con segni, i disturbi della scrittura

affabulatio]: 'affabulatio': affabulazione, morale delle favole. pasolini, 12-tit.:

Supplemento 2004 Pag.19 - Da AFFIDAVIT a AFICIONADO (2 risultati)

e percorsi formativi, i compiti educativi delle famiglie interessate. = deverb.

addetto all'affumicatura, per lo più delle carni. 2. zootecn.

Supplemento 2004 Pag.20 - Da AFINALISTICO a AGA (1 risultato)

3. sm. plur. l'insieme delle popolazioni dell'asia e dell'africa.

Supplemento 2004 Pag.21 - Da AGAMIA a AGNOSTICAMENTE (3 risultati)

agenziale, agg. relativo, proprio delle agenzie. c. c. n

tecn. nell'industria tessile, dispositivo delle macchine per la filatura che mantiene diritti i

quale feci già in un'altra lettera delle osservazioni di opportunità agitatoria. = agg

Supplemento 2004 Pag.22 - Da AGOASPIRATO a AGROBIOLOGO (6 risultati)

creati nell'ambiente non certo spiccatamente letterario delle officine e dei viaggiatori di commercio. esempi

.. si indagavano le astrazioni siderali delle note ribattute, degli accordi, degli agréments

agribìjnis], sm. invar. complesso delle operazioni e delle attività economiche riguardanti il

. invar. complesso delle operazioni e delle attività economiche riguardanti il settore agrario o

ed empirici. 2. insieme delle aziende operanti in tale settore. =

lo studio della crescita e della produttività delle piante in relazione con la qualità del terreno

Supplemento 2004 Pag.23 - Da AGROBIOTECNOLOGIA a AIKIDO (6 risultati)

plur. -i). agric. insieme delle componenti agricole ed ecologiche di una particolare

. (plur. -i). insieme delle caratteristiche e delle tecniche agricole di una

-i). insieme delle caratteristiche e delle tecniche agricole di una particolare area.

calvino, 19-37: là, all'ombra delle verdi alte piante degli avocado- pears o

... e provoca la caduta delle difese immunologiche contro infezioni e malattie. ibidem

piume, che s'eleva rigido sul cappello delle signore. buzzati, i-148: un

Supplemento 2004 Pag.24 - Da AILUROFOBIA a ALBEDO (2 risultati)

19: re sponsabile aeroportuale delle attività di import-export e distribuzione (

un nitore che echeggia gli antichi conflitti delle materie, passate alchemicamente dalla nigredo all'

Supplemento 2004 Pag.25 - Da ALBERACCIO a ALDOSTERONE (2 risultati)

. biochim. enzima appartenente alla classe delle ossidoreducasi, che agisce come catalizzatore nei

alcoologìa), sf. sociol. studio delle conseguenze sociali dell'alcolismo.

Supplemento 2004 Pag.26 - Da ALDRINA a ALFAIDROSSIACIDO (5 risultati)

del ritmo circadiano dell'aldosterone nel corso delle crisi di emicrania mestruale. = comp

colloca al di fuori della rigorosa osservazione delle leggi. l'unità [14-ii-1989]

la quale si eseguono lavori di finitura delle superimi cilindriche e coniche cave.

p. bozzi [« nuova civiltà delle macchine », aprile 1991], 20

azione inibente sui recettori presenti a livello delle membrane cellulari del cuore e grossi vasi

Supplemento 2004 Pag.27 - Da ALFANUMERICO a ALIENIA (7 risultati)

. carattere di eroicità e passionalità proprio delle opere, in partic. delle tragedie,

proprio delle opere, in partic. delle tragedie, di vittorio alfieri. savinio

p. farne [in civiltà delle macchine, 143]: se..

. p. farne [in civiltà delle macchine, 143]: professionisti, industriali

alimentare, farmacologica, della carta, delle fibre artificiali, dei colori, degli

colori, degli inchiostri, dei cosmetici e delle vernici. grazia [

sm. enol. vitigno di uva nera delle coste occidentali del mediterraneo. -anche:

Supplemento 2004 Pag.28 - Da ALIENISTICO a ALLICINA (5 risultati)

m. -ci). relativo alla cura delle malattie mentali, alla psichiatria, alla

c. lombroso, 4-201: erigere delle infermerie alienistiche per ogni carcere giudiziario,

. nutriente, che stimola il trofismo delle cellule (un cosmetico). oggi

il divieto di allaccio ai servizi pubblici delle nuove abitazioni abusive. = deverb.

nei magazzini di ingrosso medicinali con conoscenza delle specialità farmaceutiche. = nome d'agente

Supplemento 2004 Pag.29 - Da ALLIETATORE a ALLUMEUSE (1 risultato)

psilocibina...; negl'indici delle trattazioni farmacologiche e psichiatri- che, le

Supplemento 2004 Pag.175 - Da BUONOSCUOLA a BUSINESS (4 risultati)

: antonio padellare, criticando l'oscuro 'burocratese'delle domande alle quali gli elettori dovranno rispondere

buròtica, sf. il complesso delle tecnologie, in partic. informatiche,

, iii: non gradendo il caldo eccessivo delle piantagioni di canna, i rospi si

], sm. invar. il complesso delle norme della disciplina morale e marziale della

Supplemento 2004 Pag.176 - Da BUSINESSMAN a BUZZICONE (1 risultato)

starellari': per la mai finita storia delle tangenti. = voce attestata in «

Supplemento 2004 Pag.177 - Da BUZZOLAIO a BYTE (2 risultati)

leopardiana, ma la febbre dei guadagni e delle voluttà. 2. seguace,

ne riprende lo stile, lo spirito malinconico delle opere. m. praz,

Supplemento 2004 Pag.178 - Da CABALETTISMO a CABLARE (2 risultati)

, 11-204: al gioco non troppo significativo delle combinazioni tra i vari gruppi parlamentari,

26-iii-1959], 20: nessuno ha pietà delle povere cabirie. = dal nome della

Supplemento 2004 Pag.179 - Da CABLATORE a CACHET (3 risultati)

, sm. invar. taglio a semisfera delle pietre preziose. - anche: pietra

], 16: al vertice della gamma delle bmw cabrio si pone la sportivissima m3

. nave militare attrezzata per il dragaggio delle mine subacquee; dragamine. = comp

Supplemento 2004 Pag.180 - Da CACHETTISTA a CAFFEINOMANE (1 risultato)

il potere è di fatto nelle mani delle persone peggiori 0 senza scrupoli, inadatte

Supplemento 2004 Pag.181 - Da CAFONATA a CALCETTO (5 risultati)

una perfetta bruttezza occidentale e la chiassosità delle scritte e della pubblicità è degna della

stati generali, contenenti rimostranze e rivendicazioni delle assemblee provinciali. 2.

sento già arrivata alle foci del rio delle amazzoni. = voce portogli.

('crescèn- tia cujete'): albero delle antille, del genere crescènza ('crescèntia',

se qualche elemento accomuna e avvicina gli abitanti delle 'mille calabrie', questo è il peperoncino

Supplemento 2004 Pag.182 - Da CALCIFICATO a CALPESTABILE (5 risultati)

calciomercato, sm. l'insieme delle trattative finanziarie tra società calcistiche per la

calen- dariali, legati all'avvicendamento annuo delle stagioni. calendarialménte, avv. in

una determinata cultura, dei riti e delle feste. v. lanternari,

sono callasiano, non venitemi a parlar delle altre. cali-girl [kolgàrl, kolgèrl

. callimetrìa, sf. studio delle proporzioni armoniche del corpo umano.

Supplemento 2004 Pag.184 - Da CAMINISTA a CAMPORA (3 risultati)

. c. n. l. -lavoratori delle imprese edili (igg$-igg8), ioi:

camionata, sf. l'insieme delle merci che costituiscono il carico di un

alta velocità di marcia e sul perfetto 'camouflage'delle macchine, sulla conoscenza del percorso (

Supplemento 2004 Pag.185 - Da CAMPORELLA a CANCELLIERESCO (2 risultati)

canapa, usata per rinforzare il petto delle giacche o come fodera. - anche con

, sm. piccolo cancello posto alla partenza delle gare di sci che, appena viene

Supplemento 2004 Pag.186 - Da CANCERIZZARE a CANNIBALIZZAZIONE (2 risultati)

. candelina, sf. ciascuna delle piccole candele colorate che si mettono

che è stato riutilizzato mediante il recupero delle parti in buono stato come pezzi di

Supplemento 2004 Pag.187 - Da CANNISTA a CANYON (1 risultato)

altra. 3. econ. assorbimento delle quote di mercato relative a prodotti di

Supplemento 2004 Pag.188 - Da CANYONING a CAPIBARA (3 risultati)

magia dei nomi propri, la 'democrazia delle cose', il cosmopolitismo. = deriv

molluschi, con allusione all'ampia forma delle valve della conchiglia, e santo,

. pettinatrice che lavora presso il domicilio delle clienti. altamura, 85: 'capèra'

Supplemento 2004 Pag.189 - Da CAPILENE a CAPOCOMMESSA (2 risultati)

tassa punitiva sui 'capitai gain'proprio alla vigilia delle nuove privatizzazioni » osservano all'euromobiliare.

capo degli operai specializzati addetti alla calafatura delle imbarcazioni. m. maggiani,

Supplemento 2004 Pag.190 - Da CAPOCONDOMINIO a CAPOSETTORE (3 risultati)

redazione, il responsabile del lavoro di correzione delle bozze. buzzati, i-187: sì

: certo: i capilega, i consiglieri delle cooperative, i capioperai, i parroci

. l. solari [in civiltà delle macchine, 299]: il ruolo fondamentale

Supplemento 2004 Pag.191 - Da CAPOSINDACALISTA a CAPRESE (3 risultati)

gedo che, secondo la consuetudine delle caserme e con intento irrisorio, consegna

). capo degli addetti alla manutenzione delle strade. buzzati, i-60: «

iv-109: 'capote': il soffietto o mantice delle automobili. buzzati, 6-157. si

Supplemento 2004 Pag.192 - Da CAPRIMULGIFORMI a CARANTO (2 risultati)

all'orecchie brillar i diamanti, invece delle perle di vetro, e de caraguoi delle

delle perle di vetro, e de caraguoi delle lagune adria- tiche, dimenticò interamente amici

Supplemento 2004 Pag.193 - Da CARATTERIALE a CARDIGAN (3 risultati)

di accompagnare il vecchio alex in una delle solite osterie di via del pratello a spanarsi

, sf. chim. colorante del gruppo delle cianine, usato in fotografia come sensibilizzatore

: dichiarazione della condizione di crisi economica delle aziende industriali esercenti lavorazioni di pettinatura,

Supplemento 2004 Pag.194 - Da CARDINALITÀ a CARICA (6 risultati)

stenosi. cardiostimolazióne, sf. stimolazione delle funzioni cardiache. gazzetta ufficiale [6-vi-1985

. registrazione del battito cardiaco fetale e delle contrazioni uterine durante il parto. =

carducciani le sfruttarono e le ridussero a delle vane querele. career-woman [kàrierwùmen]

sf. rete a sacco per la cattura delle anguille. = deriv. dal lat

lat. quadrus 'quadrato', probabilmente con influsso delle voci fr. carré, carreau,

, relativo ai caraibi (altro nome delle isole antille). piccola enciclopedia hoepli

Supplemento 2004 Pag.195 - Da CARICABALLE a CARNEZZERIA (2 risultati)

cilindro rotante munito di punte che fanno vibrare delle lamelle metalliche producendo brevi melodie musicali.

afflosciarsi e penzolare nel vuoto una delle tante vescichette che costellavano il firmamento di

Supplemento 2004 Pag.196 - Da CARNICO a CAROTASSE (9 risultati)

provinciale della provenza, trasmutò anco la latinità delle regioni camiche, ferme sempre le differenze

camiche, ferme sempre le differenze primitive delle basi. stopparli, 11:

. invar. forte rialzo degli affitti delle case di abitazione. gramsci, 15-116

sm. invar. forte aumento del prezzo delle case o delle imposte che vi gravano

forte aumento del prezzo delle case o delle imposte che vi gravano. corriere della

commissione dovuta a una banca per ciascuna delle operazioni. corriere della sera [17-iv-2001

carodòllaro, sm. invar. aumento delle quotazioni del dollaro rispetto alle altre monete

è stata presa in seguito alle proteste delle famiglie a causa del 'caro scuola'.

. invar. forte aumento del costo delle tasse universitarie.

Supplemento 2004 Pag.197 - Da CAROTATRICE a CARROZZEVOLE (3 risultati)

. invar. forte aumento del costo delle bollette telefoniche. corriere della sera [

di due specie di alghe del phylum delle rodofite (chondrus crispus e gigartina marmillosa

chondrus crispus e gigartina marmillosa) tipiche delle coste atlantiche, da cui si ricava

Supplemento 2004 Pag.198 - Da CAR SHARING a CARTOLARIZZAZIONE (3 risultati)

operazioni di controllo, certificazione e cartellinatura delle sementi ortiven. = nome d'

, 7: dietro alle ricerche sui monopoli delle comunicazioni e la trasmissione della conoscenza vi

collocarli sul mercato, è stata una delle carte giocate con maggiore convinzione dal ministero

Supplemento 2004 Pag.199 - Da CARTOLINESCO a CASELLIANO (1 risultato)

mesi di quest'anno un significativo aumento delle emissioni abs (o cartolarizzazioni) da

Supplemento 2004 Pag.200 - Da CASERTANO a CAST (2 risultati)

), sm. invar. l'insieme delle entrate e delle uscite in un dato

invar. l'insieme delle entrate e delle uscite in un dato periodo di tempo;

Supplemento 2004 Pag.201 - Da CASTANEATIVO a CATAFASI (4 risultati)

ha come oggetto lo studio dei castelli e delle fortificazioni. = voce dotta, comp

], sm. invar. l'insieme delle attività di reperimento, scritturazione e organizzazione

... seguite dal secco perentorio cadere delle tronche sulle vocali... accentuano

pianta, per lo più aborea del gruppo delle monoclamidee, diffusa soprattutto in australia e

Supplemento 2004 Pag.202 - Da CATAFORETICO a CATECHIZZAZIONE (2 risultati)

un triplice trattamento del mobile: elettrozincatura delle lamiere, verniciatura cataforetica e verniciatura elettrostatica

v. lanternari, 1-144: la catastroficità delle esperienze critiche viene annullata; la collettività

Supplemento 2004 Pag.203 - Da CATECOMALINERGICO a CATRAMATRICE (8 risultati)

18: dalla categorialità degli esseri e delle cose e cioè da una sorta di sintesi

cose e cioè da una sorta di sintesi delle empiriche particolarità degli individui. =

ricordati, sarà effettuata nell'ambito tassativo delle seguenti figure professionali: incisore stampi acciaio

catha edulis non figura direttamente nell'elenco delle sostanze stupefacenti..., ma,

determinazione dei limiti quantitativi di principio attivo delle dosi medie giornaliere delle sostanze stupefacenti e

di principio attivo delle dosi medie giornaliere delle sostanze stupefacenti e il limite è quello di

, sm. region. stanza seminterrata tipica delle case contadine del sud italia.

ben stabilizzate. si tratta di coleotteri delle famiglie dei carabidi e dei catopidi,

Supplemento 2004 Pag.204 - Da CATRAMINA a CAULERPACEE (3 risultati)

di lucca, o come un cupido, delle nozioni più ovvie, de'raziocini più

sf. spreg. il sistema di assegnazione delle cattedre universitarie in quanto viziato da favoritismi

pubbliche passare dalla politica del hashish orientale e delle famiglie dei caudillos alla normalità europea è

Supplemento 2004 Pag.205 - Da CAUSAZIONE a CAZZATA (4 risultati)

e di 'causazione'dialettica, non meccanica, delle superstrut- ture. = nome d'

i-541: un causeur affascinante, una delle persone più intelligenti e spiritose che abbia mai

, non perdonandole dentro di me nessuna delle tante incongruenze di casi e stagioni; e

d'azione ha modificato progressivamente la composizione delle forze moderate. cavourrista (cavurrista)

Supplemento 2004 Pag.206 - Da CAZZATO a CEDOLARE (1 risultato)

ii: olivetti presenta altre innovazioni tecnologiche delle quali molto si parla, ma poco si

Supplemento 2004 Pag.207 - Da CEDOLINO a CELLOFANATO (3 risultati)

. farmac. antibiotico semisintetico del gruppo delle cefalosporine. = deriv. da

. celadon, nome di due personaggi delle 'metamorfosi'di ovideo. cèlebret, sm

ritornare a casa malconcia, le gomme delle jeep squarciate e i celerotti pesti e

Supplemento 2004 Pag.208 - Da CELLOFANATRICE a CENTAVO (2 risultati)

l'alevé, la più vasta cembreta delle alpi, in valle varaita ai piedi del

14: hanno constatato che due terzi delle coste italiane sono da buttar via, che

Supplemento 2004 Pag.209 - Da CENTELLINATORE a CENTROSINISTRO (2 risultati)

nell'esame di laurea della maggior parte delle facoltà universitarie italiane. 2

distanza di centodieci metri previsti per una delle corse a ostacoli; la gara stessa.

Supplemento 2004 Pag.210 - Da CENTROSUD a CESARISTA (1 risultato)

una lesione cerebrale e una conseguente alterazione delle funzioni psicofìsiche. - anche sostant.

Supplemento 2004 Pag.211 - Da CESAROPAPISTA a CHAKRA (2 risultati)

(1839-1906); che è tipico delle sue opere, del suo stile.

sicché non si dovrà sorridere sulla polemica delle ragazze in bicicletta, sulle contro-olimpiadi in

Supplemento 2004 Pag.212 - Da CHALET a CHAPERON (4 risultati)

e legno con tetto spiovente, tipica delle località turistiche di montagna.

1992], 40: con la realizzazione delle cinque imbarcazioni 'il moro di venezia'per

aveva intrapreso con intenzioni parisiane lo studio delle 'chansons de geste', queste appari vero

locuz. fr., propr. 'canzone delle gesta'. chansonnier [sansonjé],

Supplemento 2004 Pag.213 - Da CHAPITEAU a CHARTER (3 risultati)

d'asti, il cortese, lo chardonnay delle langhe e il barolo della casa dogliani

medesima insipidezza o del carattere, o delle maniere, o de'discorsi, o degli

invar. finanz. diagramma dell'andamento delle quotazioni in borsa. = voce ingl

Supplemento 2004 Pag.214 - Da CHARTREUSE a CHAUFFEUR (5 risultati)

in fotografia e vuol indicare il telaio delle lastre preparate per ricevere le imagini.

a quello che serve esclusivamente per la fabbricazione delle automobili nazzaro, gli chàssis, i

camion e l'attrezzatura destinata alla lavorazione delle macchine nazzaro, per il complessivo prezzo di

in fotografia e vuol indicare il telaio delle lastre preparate per ricevere le imagini.

fra più utenti. la repubblica-la repubblica delle donne [27-iv-1999], 112: vieta

Supplemento 2004 Pag.215 - Da CHEAP a CHEMIOPROFILASSI (1 risultato)

di incanto su le nostre orecchie in confronto delle piane equilibrate, armoniche, compiute parole

Supplemento 2004 Pag.216 - Da CHEMIOSINTESI a CHIANTISHIRE (1 risultato)

uno dei principali costituenti dei nuclei cometari e delle atmosfere dei pianeti esterni.

Supplemento 2004 Pag.217 - Da CHIARIFICATORIO a CHILUM (4 risultati)

e dall'ingl. -shire, sul modello delle regioni inglesi yorshire, hampshire,

orgoglioso, sta'attento a non dire delle sciocchezze », mi fa antonio in fretta

masticare, ottenuta dal lattice di una pianta delle sapotacee. -per estens.:

costumavano certe piramidali costruzioni su le teste delle signore, il francese 'chignon'e

Supplemento 2004 Pag.218 - Da CHIMAYO a CHIROPRASSI (5 risultati)

e. cecchi, 3-58: gli indiani delle tribù navajo, chimayo, hopi, zuni

pantaloni di tela kaki derivati da quelli delle uniformi militari. arbasino, 20-74:

roma è rarissimo! è piuttosto delle nostre parti! » -e la fontana chioccolante

], sf. frutto tropicale della famiglia delle anonacee esternamente verdognolo e con la polpa

basata su manipolazioni della colonna vertebrale e delle articolazioni; chiroterapia. riza

Supplemento 2004 Pag.219 - Da CHIROPRATICA a CIAMBOTTA (3 risultati)

: 'chiropratica': cura soprattutto i disturbi delle ossa con manipolazioni articolari che si basano su

, in quella sfilza; in gran parte delle foto, anzi, martino la faceva

3-152: che cosa sia il barocco ecclesiastico delle colonie spagnole (il cosiddetto stile churrigueresco

Supplemento 2004 Pag.220 - Da CIANCIOLO a CICLOECOLOGISTA (4 risultati)

per la pesca notturna simile a quella delle lampare. = voce di area merid

del lavoro è un momento della trasformazione delle funzioni produttive in cui il lavoro viene

, sm. invar. region. ciascuna delle formazioni rocciose isolate, di forma colonnare

simulare talora omini curvi sotto il peso delle pietre massicce, altre volte ben dritti

Supplemento 2004 Pag.221 - Da CICLOESCURSIONISTA a CIGLIONAMENTO (2 risultati)

consiste nel far avanzare con uno scatto delle dita dei tappi di bottiglia a corona lungo

(in liguria 'grette', o 'agrette') delle bibite gassate, era una vera moda

Supplemento 2004 Pag.222 - Da CILENO a CINEMATOGRAFICAMENTE (2 risultati)

elementare, soldato, deportato, romagnolo delle terre tra rimini e forlì in cui

in partic. del linguaggio dei segni delle popolazioni amerindie. 2. elemento

Supplemento 2004 Pag.225 - Da CIRCOSCRIZIONALE a CITAZIONISMO (3 risultati)

1-74: il principio della circostanzialità storico-culturale delle idee artistiche. = deriv. da

dare forma ad un'assoluta purezza armonica delle linee. nella versione bicorpo diamante b presenta

: si potrebbero allora trovare qui le premesse delle estetiche postmoderne con i loro citazionismi,

Supplemento 2004 Pag.226 - Da CITAZIONISTICO a CIUPÌN (5 risultati)

., 52: 'citogenesi': lo sviluppo delle cellule nelle forme animali e vegetali.

citoschèletro, sm. biol. insieme delle strutture proteiche che sostengono la cellula.

sf. biochim. base azotata del gruppo delle pirimi- dine, costituente degli acidi nucleici

; è registr. dal dizionario universale delle arti e delle scienze (chambers).

. dal dizionario universale delle arti e delle scienze (chambers). city

Supplemento 2004 Pag.227 - Da CIVADIERO a CLASSICOMANE (5 risultati)

esplicitarsi in ogni campo della conoscenza biologica delle implicazioni della visione evoluzionista. =

. biol. batterio incapace di vivere fuori delle cellule di cui è parassita, che

giovani turisti si nota un drastico aumento delle malattie sessuali considerate minori come la clamidiosi

plac- chetta di metallo applicata alle suole delle scarpe dei ballerini per ritmare alcuni tipi

lettura uniforme, egli fornisce l'esempio delle due espressioni « il cane abbaia »

Supplemento 2004 Pag.228 - Da CLASSICUME a CLICHÉ (3 risultati)

(gonepteryx cleopatra) dalla caratteristica colorazione delle ali gialla e arancione nei maschi e

sacerdoti della chiesa cattolica al di fuori delle funzioni religiose, sull'esempio dei preti di

. matrice zincografica usata per l'inserimento delle immagini nella stampa tipografica o anche matrice

Supplemento 2004 Pag.229 - Da CLIENT a CLINTO (1 risultato)

cline, sm. biol. variazione graduale delle caratteristiche di una popolazione in determinate aree

Supplemento 2004 Pag.230 - Da CLIP a CLONAZIONE (5 risultati)

clip, ha passato lo sguardo sul palazzo delle nazioni unite al di là della strada

. g. ansaldo [in civiltà delle macchine, 400]: un cantiere per

l'acqua, per le inesplicabili risonanze delle cose, un sentimento di atroce solitudine si

2. autom. leva del cambio delle automobili. 3. cappello femminile con

, che stabilisce la velocità di esecuzione delle istruzioni macchina. = voce ingl.

Supplemento 2004 Pag.231 - Da CLONE a CLOZE TEST (1 risultato)

poictevin spinge sino all'esagerazione la delicatezza delle linee dei colori e champsaur abusa della

Supplemento 2004 Pag.232 - Da CLUBHOUSE a COCA PARTY (3 risultati)

si è proceduto alla segmentazione del corpo delle regioni europee, mediante la tecnica della

cluster, cioè raggruppamenti di note, o delle figurazioni rapide ostinate, e che salterà

. offre di tutto: dalla discussione delle storie con le lezioni utili per non ripetere

Supplemento 2004 Pag.233 - Da COCCOINA a CO-CONDUTTORE (4 risultati)

6-272: sul primo avevo creduto facessero delle esperienze chimiche. poi cominciai a temere

poi cominciai a temere si misurassero lo zucchero delle orine. invece, dosavano le miscele

della saracinesca abbassata, il cocktail multilinguistico delle parole messe nello shaker e poi rimescolate

post-modemo si è rimpolpato con i professionisti delle partite iva e il fronte dei '

Supplemento 2004 Pag.235 - Da COFINANZIAMENTO a COIFFEUR (2 risultati)

92: la 'cogenza'di non poche delle indicazioni emerse dipende, però, oggi proprio

. verbali dei consigli di amministrazione delle società telefoniche, i-139: avanti a

Supplemento 2004 Pag.236 - Da COIFFEUSE a COLIBATTERIO (2 risultati)

sia occorso più volte alla nostra amministrazione delle strade ferrate di vedere la sua provvisione di

c. e. gadda [in civiltà delle macchine, 273]: piattaforma bastevole

Supplemento 2004 Pag.237 - Da COLIFORME a COLLECT CALL (7 risultati)

collabiménto, sm. medie. afflosciamento delle pareti di un organo cavo, dovuto

esterno. 2. afflosciamento delle pareti di un vaso, in partic.

. a. penili [in civiltà delle macchine, 106]: è lui difatti

difatti a comprendere per primo il valore delle ricerche futuriste e di tatlin ed è anche

lungo le quali si sviluppa la crescita delle fibre nervose. = voce dotta,

, sf. operaia che, nella fabbricazione delle camicie, è addetta alla confezione dei

c. e. gadda [in civiltà delle macchine, 7]: ho conosciuto.

Supplemento 2004 Pag.238 - Da COLLEGABILE a COLORIZZARE (3 risultati)

invar. proprio, tipico degli studenti e delle studentesse di tali scuole e istituti.

... ha menzionato come una delle memorabilie della caledonia che lo stato manteneva in

speciali e di lusso, disposizione tipografica delle ultime righe di un testo che degradano a

Supplemento 2004 Pag.239 - Da COLORIZZATO a COMBINATISTA (4 risultati)

1992, 246: la coscienza della centralità delle interconnessioni appena citate dovrebbe mettere in guardia

e neh'industria bellica, spaziale e delle telecomunicazioni. diario [13-iv-2001]:

il coltan », spiega il vecchio gestore delle miniere del congo quando ancora si chiamava

il sole-24 ore [4-xii-2000]: una delle strade intraprese è l'individuazione di partnership

Supplemento 2004 Pag.240 - Da COMBINE a COMMENTATORIO (4 risultati)

-gì). astrofisico specializzato nello studio delle comete. la stampa-tuttoscienze [12-iii-1997

il merito di allargare gli orizzonti dell'astrofisica delle alte energie e di fornire nel prossimo

. invar. insieme degli agi o delle comodità di un determinato ambiente o situazione.

, 1-i-368: si appaga di un esame delle formule e della logica comiziesca.

Supplemento 2004 Pag.241 - Da COMMERCIABILIZZABILE a COMMUNIO (3 risultati)

, 187: ponendo il problema della commercializzazione delle carni. = nome d'azione

o pratica di lavoro, nell'esecuzione delle relative mansioni. = voce fr

invadenti, abbronzate, sudate, con delle gran borse, che si dicono a voce

Supplemento 2004 Pag.242 - Da COMMUTATIVITÀ a COMPETITIVITÀ (3 risultati)

comparsame, sm. spreg. insieme delle comparse che prendono parte a uno spettacolo

comparsa. comparserìa, sf. insieme delle comparse di un film, di uno

c. n. l. - dirigenti delle aziende industriali (1995-1998), 4:

Supplemento 2004 Pag.243 - Da COMPETITOR a COMPONENZIALE (1 risultato)

eco, 12-14: tutte queste obiezioni delle teorie di prima generazione sono ragionevoli quando

Supplemento 2004 Pag.244 - Da COMPONIBILITÀ a COMPUTAZIONALE (3 risultati)

l. dalla chiara [« nuova civiltà delle macchine », aprile 1991],

è sempre descrivibile come una funzione dei sensi delle parti componenti. còmpos sui,

estens. che ha coscienza di sé e delle proprie azioni. panzini, iv-152:

Supplemento 2004 Pag.245 - Da COMPUTER a COMUNITARIETÀ (1 risultato)

gruppi con interessi comuni, nel rispetto delle proprie reciproche libere scelte personali.

Supplemento 2004 Pag.246 - Da COMUNITARISMO a CONCETTUALIZZARE (1 risultato)

schemi da adottare sono stati i risultati delle prove al banco affidate ai reparti sperimentazione

Supplemento 2004 Pag.247 - Da CONCETTUOLOGICO a CONDICIO SINE QUA NON (5 risultati)

non si è andati al di là delle interminabili diatribe 'concettuologiche', sospese fra i massimi

è proprio, che si riferisce alla concia delle pelli, alle concerie.

, sm. il complesso dei compiti e delle retribuzioni del concottimista. c.

si forma in partic. sui vetri delle finestre delle abitazioni per contrasto tra la temperatura

in partic. sui vetri delle finestre delle abitazioni per contrasto tra la temperatura esterna

Supplemento 2004 Pag.248 - Da CONDIRIGENZA a CONFITURE (4 risultati)

tess. macchina usata per la condizionatura delle fibre tessili. 2. agric

. industr. macchina che esegue il condizionamento delle merci. = nome d'agente

condrologìa, sf. medie. studio delle cartilagini. = voce dotta, comp

allmen, e non soltanto negli intervalli delle licenze. = comp. di confessato

Supplemento 2004 Pag.249 - Da CONFLITTUALE a CONGIUNZIONALE (3 risultati)

sistematico di bourdieu e passeron, le implicazioni delle critiche degli utopisti (illich, lobrot

proprio, che si riferisce alla conformazione delle molecole. -isometrici conformazionale'. isometria

vattimo, 14-116: trovare nella molteplicità delle voci in cui si dissolve l'a priori

Supplemento 2004 Pag.250 - Da CONGLOMERATA a CONNOISSEUR (3 risultati)

rivista molto divertente, sia per lo charme delle coniglierie, sia per il modo in

quali operano per sostegno e per rivestimento delle varie parti del corpo, sono i tessuti

del proprio computer un terminale della rete delle reti, internet = deriv.

Supplemento 2004 Pag.251 - Da CONNOISSEURSHIP a CONSERVAZIONISMO (6 risultati)

qualche vecchio cassone, avessero ritrovato corredi delle mogli o delle figliuole dei conquistadores.

cassone, avessero ritrovato corredi delle mogli o delle figliuole dei conquistadores. =

elaborazione comune coi protagonisti stessi della lotta delle classi lavoratrici gli obiettivi e le forme con

consequenzialismo, sm. filos. indirizzo proprio delle etiche teleologiche, ossia delle morali che

indirizzo proprio delle etiche teleologiche, ossia delle morali che valutano e prescrivono le azioni

azione o di una pratica sociale dalla bontà delle sue conseguenze dei suoi risultati o anche

Supplemento 2004 Pag.252 - Da CONSERVAZIONISTA a CONSUMERISTICO (5 risultati)

. chi lavora nel settore della preparazione delle conserve alimentari. migliorini [s.

in partic. in quanto esperto conoscitore delle leggi e dei sistemi per eluderle.

ufficiale [15-iii-71], 1567: approvazione delle tariffe relative alla tassa d'iscrizione e

l'avvicendarsi dei parametri, il dissolversi delle tradizioni, la mobilità sociale, la

implicando continui riassestamenti della sensibilità, adeguamenti delle assunzioni psicologiche, riqualificazioni dell'intelligenza.

Supplemento 2004 Pag.253 - Da CONSUMISTA a CONTEMPLATIVA (4 risultati)

filatelia e tipografia per controllare il retino delle illustrazioni. buzzati, i-834: andò

8 giugno 1977. protezione temporanea delle invenzioni, modelli e marchi rela

sm. invar. dispositivo per il conteggio delle monete. = comp. dall'

medie. studio e tecnica dell'applicazione delle lenti a contatto. = voce dotta

Supplemento 2004 Pag.254 - Da CONTEMPLATIVISMO a CONTINUUM (2 risultati)

in generale vanno alle loro case all'epoca delle vacanze), il vedere, dico

contestatore, in partic. della società, delle istituzioni, ecc. m.

Supplemento 2004 Pag.255 - Da CONTOIDE a CONTRIBUTIVO (4 risultati)

sf. medie. insieme dei metodi e delle tecniche usati per prevenire il concepimento.

abbia fatto tesoro del contrappuntismo bachiano e delle lezioni (presto e violentemente interrotte)

acciaio che reca in rilievo su una delle estremità una figura corrispondente agli spazi incavati

loro (come per esempio l'accento delle parole canto e cantò composte degli stessi

Supplemento 2004 Pag.256 - Da CONTRO- a CONTROFATTUALE (1 risultato)

di contestazione. eco [« civiltà delle macchine », gennaio 1977]: ma

Supplemento 2004 Pag.257 - Da CONTROFFERTA a CONTROLLINO (1 risultato)

. che l'attesta nel 1798 negli atti delle assemblee della repubblica cisalpina.

Supplemento 2004 Pag.258 - Da CONTROLUNETTA a CONTROROTANTE (3 risultati)

controlunétta, sf. negli affusti delle armi antiche, sede del perno della

marin. elemento di collegamento o rinforzo delle lamiere di uno scafo metallico. dizionario

noi siamo vittime dei responsabili dei palinsesti delle varie reti che, in nome della controprogrammazione

Supplemento 2004 Pag.259 - Da CONTRORUOTA a CONVEGNISTICA (3 risultati)

2. per estens. l'insieme delle reazioni emotive che il rapporto con il

quale s'intravede il vecchio rancore anticapitalista delle ideologie egualitarie. = comp. da

convegnìstica, sf. l'insieme delle attività che riguardano l'organizzazione dei convegni

Supplemento 2004 Pag.260 - Da CONVENTIO AD EXCLUDENDUM a COOL JAZZ (1 risultato)

fotografie scattate durante la convention degli appassionati delle moto harley davidson. = voce

Supplemento 2004 Pag.262 - Da COPRIRETE a CORATINO (1 risultato)

nulla... per giunta porta anche delle coquettes come si trattasse di un puttanaio

Supplemento 2004 Pag.263 - Da CORAZZINO a COREOGRAFICAMENTE (6 risultati)

aver rilevato l'usura della maniera corbusieriana e delle motivazioni culturali, utilitarie tecnologiche e astrattiste

, del funzionalismo, passa all'esame delle correnti americane per additare nel messaggio di

) dell'ordine dei sauri, famiglia delle iguane, che contiene buon numero di specie

) o 'astrildi'fringuelli piccoli e bellissimi delle regioni tropicali; specie: amaranto (

dei servizi alle imprese emerge la centralità delle componenti 'hard'del terziario, di quei servizi

arbasino, 7-25: nella palestra si fanno delle feste coreograficamente raffinatissime. 2

Supplemento 2004 Pag.264 - Da CORETTORE a CORRAL (2 risultati)

diretto all'individuazione di lesioni o patologie delle arterie coronarie attraverso l'inoculazione di sostanze

fiume che fa circolare in noi il mondo delle emozioni. 2. elementi

Supplemento 2004 Pag.265 - Da CORRELATORE a CORTICOTROPO (6 risultati)

altri. 2. nella discussione delle tesi di laurea, docente o esperto

dovuto 'collocarla correlazionalmente (contro l'ordine delle parole) prima del girare, che

106: l'orientamento appare comunque una delle necessità più urgenti: l'offerta corsuale

. ormone isolato presente nella sezione corticale delle ghiandole surrenali. = deriv. da

acidi, dei sali, dell'acqua e delle sostanze azotate (ad esemgenere l'atteggiamento

corticosurrène, sm. anat. porzione corticale delle ghiandole corticosurrenali. = voce dotta

Supplemento 2004 Pag.266 - Da CORTILIVO a COSCIENZIALIZZAZIONE (5 risultati)

, e impregnato del grasso e letale profumo delle rose. = comp. di corvino

palermo. = dal nome di una delle zone di produzione, nel territorio di ca-

], 22: sfrondata dei balletti, delle gag tra teo teocoli spalla e gene

teo teocoli spalla e gene gnocchi, delle passerelle di gabriella labate e angela melillo

. e. maretti [in civiltà delle macchine, 197]: partendo dallo stato

Supplemento 2004 Pag.267 - Da COSEGRETARIO a COSMOBIOLOGIA (1 risultato)

studio dei caratteri estetici del corpo e delle tecniche medico-chirurgiche atte a conservarli o a

Supplemento 2004 Pag.268 - Da COSMOCHIMICA a CÓTÉ (9 risultati)

sarebbero le zone cosmotelluriche divise in zone delle vallate, zone vulcaniche, zone alpine

: dei totani, aragoste e calamari delle eolie; delle sarde, anciove e sgombri

, aragoste e calamari delle eolie; delle sarde, anciove e sgombri del palermitano;

del palermitano; del pesce spada e delle costardelle dello stretto. = etimo incerto

dei postulati che li assicurino della costruibilità delle figure di cui parlano.

. a. perilli [in civiltà delle macchine, 106]: naum gabo e

'costruttivista'. a. perilli [in civiltà delle macchine, 106]: la migliore

. a. perilli [in civiltà delle macchine, 106]: questo brano di

, costituisce una singolare omologia 'costrut- tivistica'delle analisi testuali di spitzer sugli 'elementi rallentanti'nello

Supplemento 2004 Pag.269 - Da CÓTELÉ a COUNT DOWN (2 risultati)

'capanna'; è registr. da dizionario universale delle arti e delle scienze (chambers)

. da dizionario universale delle arti e delle scienze (chambers). cottimismo

Supplemento 2004 Pag.270 - Da COUNTRY a COVARIANZA (4 risultati)

, agg. invar. ispirato ai motivi delle campagne statunitensi, suonato di solito con

di francia, furono dalli ladri sguernite delle guarnizioni d'oro due carrozze, cioè

che intuonano i loro couplets in occasione delle feste dello statuto. c. cederna,

dei prodotti degli scarti di due variabili delle rispettive medie e il numero dei prodotti

Supplemento 2004 Pag.271 - Da COVENTRIZZARE a CRACKIZZAZIONE (3 risultati)

1: cover girls d'america, cioè delle ragazze che servono a 'fare la

anche plur. cow-boys). mandriano delle praterie nordamericane, intorno alla cui figura

, 32: esso si verificava per effetto delle alte temperature che 'cuocevano'il velo di

Supplemento 2004 Pag.272 - Da CRACOVIANA a CREAZIONISTICO (2 risultati)

, degli angoli, degli indici e delle capacità craniche che caratterizzano determinati individui o

al suo partito o è fautore, sostenitore delle sue idee e della sua prassi politica

Supplemento 2004 Pag.273 - Da CREDIT a CREPONARE (2 risultati)

si va diffondendo negli stati uniti l'uso delle 'credit card'o 'tessere di credito'

, 381: 'crematistica': dal greco 'scienza delle ricchezze', è quella scienza appunto che

Supplemento 2004 Pag.274 - Da CRESCENTINA a CRIMINALPOL (3 risultati)

nell'umile suo nido fra le catapecchie delle città e dei villaggi remoti, si sente

. vaierà, 3-40: la fosca luce delle lampade... gettava, qua e

il manifesto [1-x-1979]: il problema delle tribù di pellerossa, perseguitate (criminalizzate

Supplemento 2004 Pag.275 - Da CRIMINOGENO a CRIPTATO (6 risultati)

sf. biol. e medie. studio delle possibili applicazioni del freddo in biologia e

in biologia e medicina, in partic. delle tecniche di conservazione di cellule viventi a

. branca della medicina che si occupa delle modificazioni funzionali e strutturali causate nell'organismo

criotècnica, sf. industr. applicazione delle bassissime temperature in campo tecnologico.

. -ci). che sfrutta l'azione delle bas se temperature.

+ 1 sarà, fin dagli inizi delle sue trasmissioni, totalmente 'criptata', cioè raggiungibile

Supplemento 2004 Pag.276 - Da CRIPTAZIONE a CRISTIANIZZAZIONE (2 risultati)

come la perdita di attenzione per la realtà delle persone in punto di morte.

della cristallografia che studia le proprietà fisiche delle sostanze cristalline. piccola enciclopedia hoepli,

Supplemento 2004 Pag.277 - Da CRISTOCENTRICO a CROISSANT (6 risultati)

podiacee, a cui appartengono diverse specie delle zone montane europee e asiatiche.

nome sui frontispizi dei libri o appiè delle scritture. = voce dotta, comp

propria offerta crocieristica... ristrutturazione delle aree portuali dedicate ai passeggeri.

. 2. tecnol. organo delle macchine da cucire che afferra il filo

. crocianésimo, sm. insieme delle dottrine estetiche e filosofiche di benedetto croce

. castellano nel suo volume sulla fortuna delle idee crociane. 2. studioso

Supplemento 2004 Pag.279 - Da CRONOFOBIA a CROSS (4 risultati)

cronopatologìa, sf. medie. studio delle alterazioni dei caratteri biologici temporali connessi a

dei fenomeni geologici in base all'età delle rocce sedimentarie. = voce

tempi di lavorazione per una migliore programmazione delle varie fasi produttive. r.

: si portano dietro tutta la facciata delle cronotecniche da manuale, con gli effetti stancanti

Supplemento 2004 Pag.281 - Da CRUMIRESCO a CULATTONE (1 risultato)

ricorda la decomposizione geometrica e la compenetrazione delle prospettive. savinio, 30-457

Supplemento 2004 Pag.282 - Da CUL-DE-SAC a CUMULOSTRATO (2 risultati)

arbasino, 3-148: dopo gli anni delle follie iconoclastiche, sosteneva, stravinski e

. nessuno di questi insetti della famiglia delle zanzare, cioè culicini, venne a

Supplemento 2004 Pag.283 - Da CUNA a CURRICULUM (7 risultati)

sm. residuo della lavorazione del cuoio e delle pelli. piccola enciclopedia hoepli

, dal nome portogli, di un'isola delle antille. curandero [kurandèro],

settembre 1986], 41: i curanderos delle ande. = voce spagn.

24: ministero della sanità. abrogazione delle disposizioni di cui al decreto acis 30 giugno

giugno 1951, sul controllo di stato delle specialità medicinali ad azione curarica e curarosimile.

iranica, caratterizzata da una forte riduzione delle spiranti e delle consonanti e vocali finali

da una forte riduzione delle spiranti e delle consonanti e vocali finali. =

Supplemento 2004 Pag.284 - Da CURRY a CUSTOMIZZARE (6 risultati)

in roma antica, l'ordine progressivo delle cariche pubbliche che ciascun cittadino poteva rivestire

cuscinatura, sf. insieme dei cuscini e delle imbottiture di una poltrona o di un

le quali esse raggiungono i fasci cribrovascolari delle piante parassitate per trarre da esse il

comunitaria egli si trova di fronte a delle motivazioni al suo lavoro che mutano il loro

, 1-i-477: premessa questa impenetrabilità strutturale delle istituzioni psichiatriche, ad ogni tipo di intervento

raggio, oltre che per gli amanti delle custom. epoca [28-iv-1995], 146

Supplemento 2004 Pag.285 - Da CUSTOMIZZAZIONE a CYBERLAVORO (2 risultati)

utenti interagiscono inviandosi messaggi e partecipando a delle chat. = voce ingl.,

investire sulla forma zione continua delle forze di polizia e del personale giudiziario.

Supplemento 2004 Pag.286 - Da CYBERMERCATO a CYCLETTE (2 risultati)

, sm. inforni. l'insieme delle attività commerciali e di vendita svolte tramite

realtà virtuale. -anche: l'insieme delle informazioni raggiungibili attraverso le grandi reti informatiche

Supplemento 2004 Pag.287 - Da DACICO a DANCALO (3 risultati)

famiglia tripetidi a cui appartiene la mosca delle olive. piccola enciclopedia hoepli,

piccola enciclopedia hoepli, 1-vi-210: 'daco delle olive': insetto dell'ordine dei ditteri

di dacron -lo stesso tessuto degli spinnaker delle barche a vela -a poco a poco assume

Supplemento 2004 Pag.288 - Da DANCE a DARK LADY (1 risultato)

, è il protagonista indiscusso del rinnovamento delle coordinate del gusto. 2. marin

Supplemento 2004 Pag.289 - Da DARTS a DAY HOSPITAL (7 risultati)

darts, sm. plur. gioco delle freccette. = voce ingl.

1809-1892), secondo cui l'evoluzione delle specie è dovuta alla lotta per la vita

dei sistemi di 'data-base'e rivoluzionerà molte delle attuali procedure per la classificazione e la

brignetti, 3-27: articolazione basica delle scelte, evidenziamento, competitività paradigmatica e

139: unificazione dei due uffici stralcio delle soppresse confederazioni sindacali datoriali e prestatoriali e nomina

2. sm. l'insieme delle attività produttive e aziendali da svolgersi quotidianamente

della proprietà infatti è... quello delle valutazioni strategiche di medio e lungo periodo

Supplemento 2004 Pag.290 - Da DAYSURGERY a DEBUSSISMO (4 risultati)

il day surgery è la versione chirurgica delle prestazioni mediche effettuate in regime di day

un'ennesima 'audace'sperimentazione degli effetti e poteri delle 'droghe', con relativo alone di débauché

biture sue verso la sfim rilascerebbe alla stessa delle cambiali per almeno l 9. 500

in piena era debussiana -risentono quasi esclusivamente delle influenze straussia- na e mahleriana.

Supplemento 2004 Pag.291 - Da DEBUSSISTA a DECERANTE (2 risultati)

54 all'87 per cento del complesso delle banconote contraffatte. = probabilmente dal gr

l'orologio biologico farà un intero giro delle lancette. = voce fr. (

Supplemento 2004 Pag.292 - Da DECERATO a DECODIFICA (5 risultati)

decerato, agg. merceol. privato delle cere che ne ricoprono i chicchi (

tutti i componenti le forze sociali) delle condizioni di funzionamento, di investimento,

gli organi collegiali cui spetta l'approvazione delle stesse. l'espresso [8-vi-1984]

a. mondini [in civiltà delle macchine, 284]: man mano che

occasione al padrone di attuare una revisione delle qualifiche secondo criteri di declassificazione, provocando

Supplemento 2004 Pag.293 - Da DECODIFICABILE a DECONGELAZIONE (5 risultati)

avalle la decodifica e la composizione dei testi delle concordanze della lingua poetica italiana delle origini

testi delle concordanze della lingua poetica italiana delle origini. = deverb. da

consegnarlo a destinazione (il centro di raccolta delle informazioni, quindi) è detto decodificatore

criptato, usato in partic. dagli abbonati delle pay-tv. velvet [maggio 1992

], sm. invar. l'insieme delle operazioni di decontaminazione, smontaggio e rimozione

Supplemento 2004 Pag.294 - Da DECONGESTIONANTE a DECOUBERTINIANO (3 risultati)

. (decòrno). veter. privare delle corna, recidendole, i bovini da

decornazióne, sf. veter. recisione delle coma dei bovini da latte per

2. ling. analisi delle stmtture formali (stilistiche, linguistiche,

Supplemento 2004 Pag.295 - Da DÉCOUPAGE a DEFIBRILLARE (6 risultati)

10-i-153: la musica ha due malattie, delle quali l'una è mortale e l'

che reichenbach chiama branch systems - come delle deviazioni, delle diramazioni della curva.

branch systems - come delle deviazioni, delle diramazioni della curva. = comp.

decristianizzazione si ripercossero al livello dei comportamenti delle forme della rappresentazione, delle strutture antropologiche

dei comportamenti delle forme della rappresentazione, delle strutture antropologiche profonde. = comp.

. deculturazióne, sf. perdita delle caratteristiche culturali tipiche di un popolo o

Supplemento 2004 Pag.296 - Da DEFIBRILLATORE a DEGRASSAGGIO (5 risultati)

. 2. calcolare al netto delle imposte. = comp. dal pref

. 2. calcolato al netto delle imposte. defiscalizzazióne, sf. finanz

. sostanza chimica che provoca la defogliazione delle piante, usata in partic. per scopi

ferrovie dello stato per il diserbo chimico delle massicciate. = pari. pres.

consistente nell'eliminare il deposito dal collo delle bottiglie dei vini spumanti prodotti secondo il

Supplemento 2004 Pag.297 - Da DEGUSTATORE a DELAY (5 risultati)

regione, ecc., riducendo il numero delle industrie già esistenti. 2

. trasformarsi con la riduzione del numero delle industrie esistenti (l'economia di uno

, agg. trasformato tramite la riduzione delle industrie esistenti (l'economia di un

la paura dei pranzi ufficiali; e soprattutto delle conversazioni, cui bisogna partecipare.

in questione acquista significati diversi a seconda delle diverse situazioni enunciative -le quali naturalmente coinvolgono

Supplemento 2004 Pag.299 - Da DELOCAZIONE a DEMIVIERGE (2 risultati)

, sm. medie. difetto di pronuncia delle lettere 'd'e * t \

lo più nell'ottocento, ambiente sociale delle mantenute d'alto bordo. nievo,

Supplemento 2004 Pag.300 - Da DEMI-VOLÉE a DEMOPSICOLOGO (1 risultato)

studio del territorio organizzato politicamente (sviluppo delle scienze geografiche: geografia fisica, geografia

Supplemento 2004 Pag.301 - Da DEMOSCOPICO a DEOSPEDALIZZARE (3 risultati)

sempre che esse non alterino l'attuale equilibrio delle forze. il giornale [24-ii-1987]

unità [6-vii-1966]: denuclearizzazione, regolamento delle questioni lasciate in sospeso dall'ultimo conflitto

basandosi su argomentazioni per esclusione, tratta delle proposizioni che si riferiscono alle idee di

Supplemento 2004 Pag.302 - Da DEOSPEDALIZZATO a DEPOLVERIZZARE (3 risultati)

depersonalizzato, agg. privato dell'identità, delle caratteristiche personali. l.

foglietto pieghevole. dorfles [in civiltà delle macchine, 485]: spesso dei cartelloni

depolverizzare, tr. tecn. depurare delle polveri presenti, in partic. per

Supplemento 2004 Pag.303 - Da DEPOLVERIZZATO a DÉRAPAGE (5 risultati)

di depolverizzare), agg. depurato delle polveri, in partic. per ridurre l'

guidare rende ambiguo ed irriconoscibile il ruolo delle classi dirigenti. depressurizzare, tr.

. processo di svincolamento del lavoro e delle mansioni lavorative da una precisa professionalità.

... ha parlato della deproletarizzazione delle moltitudini. = comp. dal pref

2. per estens. privato delle proprie tradizioni culturali (un popolo,

Supplemento 2004 Pag.304 - Da DERAPAGGIO a DERESPONSABILIZZAZIONE (5 risultati)

le difficoltà di una metodica nella comprensione delle suddette opere, per concludere riconoscendo lo

estraneità che accompagna così sovente l'ingresso delle sindromi depressive. = nome d'azione

zione, l'abolizione cioè di gran parte delle norme che ostacolano la libera concorrenza

zione, l'abolizione cioè di gran parte delle norme che ostacolano la libera concorrenza.

'indesiderati', riesce a mantenere il valore delle proprie posizioni. rapporto censis igg2,

Supplemento 2004 Pag.305 - Da DERIPAMENTO a DESAPARECIDO (1 risultato)

dermoabrasióne, sf. medie. cura delle cicatrici da dermatosi con strumenti elettrici.

Supplemento 2004 Pag.306 - Da DESCAMISADO a DESONORIZZAZIONE (6 risultati)

descolarizzare, tr. privare una regione delle istituzioni scolastiche o limitare la possibilità di

di descolarizzare), agg. privato delle istituzioni scolastiche (una regione).

giovanile, anche a causa della riduzione delle istituzioni scolastiche. corriere della sera

g. c. argan [in civiltà delle macchine, 225]: ogni minimo oggetto

tecn. industriai designer. civiltà delle macchine, 118: è bene..

aumentato il lavoro di 'desk', l'elaborazione delle notizie a tavolino. 2

Supplemento 2004 Pag.307 - Da DESOSSIRIBOSIO a DESTORIFICANTE (6 risultati)

.. significa anche dessous le sottovesti delle donne. 2. figur.

persona. arbasino, 18-65: vorresti delle destabilizzazioni, delle decifrazioni? -in

arbasino, 18-65: vorresti delle destabilizzazioni, delle decifrazioni? -in partic.:

lo spumante resiste all'austerità. frenata delle vendite, ma il mercato regge e l'

destagionalizzare), agg. statisi privato delle componenti stagionali ricorrenti (un fenomeno temporale

relativi a fenomeni temporali di lungo periodo delle componenti stagionali ricorrenti. = nome

Supplemento 2004 Pag.308 - Da DESTORIFICARE a DETORSIONE (3 risultati)

destruttura il conflitto, cosi come la caduta delle grandi ideologie di trasformazione e il benessere

. letter. nella critica strutturalistica, analisi delle parti che compongono un'opera.

(1898-1979), falsa libertà tipica delle società industrializzate, nelle quali in apparenza

Supplemento 2004 Pag.309 - Da DETOSSICARE a DEWEYANO (2 risultati)

deumanizzare), agg. che priva delle caratteristiche umane. a. zanzotto

combattente. deumanizzare, tr. privare delle caratteristiche umane. = comp. dal

Supplemento 2004 Pag.310 - Da DHARMA a DIATESICO (3 risultati)

diafasìa, sf. ling. l'insieme delle variazioni delle norme di attuazione del sistema

sf. ling. l'insieme delle variazioni delle norme di attuazione del sistema di una

ling. in dialettologia, rappresentazione unitaria delle caratteristiche accomunanti due o più sistemi linguistici

Supplemento 2004 Pag.311 - Da DIATOPIA a DIETIM (4 risultati)

diatopìa, sf. ling. l'insieme delle variazioni linguistiche dipendenti dalla provenienza o dalla

diciannovismo, sm. stor. insieme delle posizioni e delle attività politiche e culturali

sm. stor. insieme delle posizioni e delle attività politiche e culturali di tipo nazionalistico

bot. pianta strisciante appartenente alla famiglia delle convolvulacee, utilizzata nei giardini per creare un

Supplemento 2004 Pag.312 - Da DIETRISMO a DIGITALIZZAZIONE (1 risultato)

. 2. chim. capacità delle molecole di una sostanza, in partic.

Supplemento 2004 Pag.313 - Da DIGITOCLASIA a DIODONTE (4 risultati)

, sm. letter. perdita, attenuazione delle potenzialità espressive, in partic. in

dimensionaménto, sm. verifica o determinazione delle dimensioni o del valore, della qualità

[4-viii-1981], 64: 1 maschi delle specie non sessualmente di- morfiche.

(diodon) che vivono nei mari delle regioni calde dell'antico e del nuovo

Supplemento 2004 Pag.314 - Da DIPLOMETRO a DISAGGREGATO (3 risultati)

sf. agric. macchina per il diradamento delle piante. = nome d'agente

. velena, 1-62: una gioventù rispettosa delle regole, inibita nei comportamenti, e

). chi impone, con la forza delle armi, a un mezzo di trasporto

Supplemento 2004 Pag.315 - Da DISALBERAMENTO a DISCENTRALIZZARE (4 risultati)

i dati disaggregati delle due operazioni) dal 1987 al 1990 siano

, 2-15: la mancata conoscenza delle lingue estere m'ha impedito l'accesso

essi meglio riflettano i fondamentali e la posizione delle economie nel ciclo economico, si ripropone

sm. industr. operazione di smontaggio delle varie parti di un veicolo, di un

Supplemento 2004 Pag.316 - Da DISCHETTO a DISCROMATOSI (4 risultati)

i nemici sono la concorrenza, i gestori delle altre disco della città e della provincia

dell'ente, ivi compreso l'archivio storico delle arti contemporanee, della biblioteca, della

7: un conservatore dell'archivio storico delle arti contemporanee, della biblioteca, della fototeca

è proprio, relativo a discoteca, tipico delle discoteche. discount [diskàwnt],

Supplemento 2004 Pag.317 - Da DISCROSTARE a DISINCENTIVANTE (4 risultati)

de roberto, i-1399: le dorature delle porte si discrostavano. = denom

alla revisione dei conti della pubblica amministrazione delle province dell'impero romano. casti,

/ del poter, del favor, delle monete, / e degl'ingiusti altrui disegni

l'opprime, presuppone logicamente un disimpasto delle due energie principali, cioè dell'eros e

Supplemento 2004 Pag.318 - Da DISINCENTIVARE a DISMEMORE (4 risultati)

esprimiamo scetticismo... nei confronti delle misure di disincentivazione per gli investimenti al

nemmeno a due o a tre i ronzìi delle mosche acquistano qualche valore o unità espressiva

sarebbe in grado di migliorare lo stato delle pareti cellulari e di bloccare i radicali

gli interventi programmati per difenderla dal pericolo delle acque alte e per disinquinare la sua

Supplemento 2004 Pag.319 - Da DISMETABOLICO a DISSALAZIONE (1 risultato)

367: si offre il fianco alle critiche delle nu merose lobby impegnate a

Supplemento 2004 Pag.320 - Da DISSEMINATIVO a DITTONGAIO (1 risultato)

della natura e della dignità umana, delle caratteristiche proprie dell'uomo; abbrutimento.

Supplemento 2004 Pag.321 - Da DIUTINO a DOCK (4 risultati)

non è ancora diventata simile alla new york delle mille luci, alla madrid della 'movida'

contorsione, strattone. libro della cura delle malattie [crusca]: si agitano con

zona del porto attrezzata per l'attracco delle navi e per le operazioni di carico e

e per le operazioni di carico e scarico delle merci. d'alberti [s

Supplemento 2004 Pag.322 - Da DOCUDRAMMA a DOMOTICA (4 risultati)

2. per estens. analoga zona delle stazioni o scali ferroviari. cavour,

voluto il pagamento non più all'imbarco delle merci ma bensì quando queste sono consegnate

: l'esattore al suo tornio, una delle prime manifestazioni del do-it-yourself. zevi,

, ed elettron. scienza che si occupa delle applicazioni dell'informatica e dell'elettronica all'

Supplemento 2004 Pag.323 - Da DOMUS a DOPOSHAMPOO (3 risultati)

= locuz. sarda, propr. 'casa delle fate'. donguanèlla, sf. dial

o no i titoli contratti a norma delle sue convenienze. = voce fr.

hoepli, 1-i-1491: 'doping1: nel gergo delle corse, somministrare ad un cavallo,

Supplemento 2004 Pag.324 - Da DOPOSISMA a DOUBLÉ (5 risultati)

divano allungato con spalliera rialzata a una delle estremità. nievo, 12-857:

1959 in un'assemblea tenutasi in un convento delle suore dorotee. - anche sostant.

i seguaci di 'iniziativa democratica', una delle varie correnti della democrazia cristiana.

pubblica e dei metodi per un'efficace diffusione delle informazioni. = voce dotta

proprio, che è relativo a sondaggi delle opinioni e degli atteggiamenti di una popolazione

Supplemento 2004 Pag.325 - Da DOUBLE-FACE a DRALON (4 risultati)

iv-207: 'double-face':... detto delle stoffe nel solito ibrido gergo della moda

tenace del brigatismo rosso, il rappresentante delle istituzioni in sicilia. doverìstico

trova forma in italia. la repubblica-la repubblica delle donne [9-v- 2000], 14

. cederna, i-137; è una dragueuse delle più insolite, coscienziosa, pia e

Supplemento 2004 Pag.326 - Da DRAMMATIZZAZIONE a DRIPPING (2 risultati)

], 79: si tratta di una delle classiche 'dream-cari americane concepite quasi esclusivamente

3. gastron. particolare disposizione in tavola delle vivande per renderle più appetitose e invitanti

Supplemento 2004 Pag.327 - Da DRITTAGGINE a DRUSO (5 risultati)

(1942-1954), che praticano l'esplosione delle forme e la spontaneità del gesto simultaneamente

attraverso il quale si accedeva alle camere sepolcrali delle tombe a tholos. =

industria dell'abbigliamento, sistema di classificazione delle misure delle diverse conformazioni fisiche, che consiste

abbigliamento, sistema di classificazione delle misure delle diverse conformazioni fisiche, che consiste nella

. persona che vive al di fuori delle convenzioni sociali. linus [dicembre

Supplemento 2004 Pag.328 - Da DUALBAND a DUOPSONIO (3 risultati)

svariate facilities: rallentamento e avanzamento veloce delle immagini (effetto moviola), dubbing (

. 2. sm. ciascuna delle duemila parti uguali in cui può essere

che vale abbassamento, rinvìlio. vendita delle merci all'estero a prezzo più basso che

Supplemento 2004 Pag.330 - Da E- a E-BOOK (1 risultato)

: pare che goethe, in una delle sue passeggiate a cavallo nei dintorni di francoforte

Supplemento 2004 Pag.331 - Da EBRAIZZANTE a ÉCLAIR (2 risultati)

ibìfnis], sm. invar. complesso delle attività economiche e commerciali svolte attraverso internet

grandissima importanza (più che l'arcivescovo-primate delle gallie in francia) e il fatto

Supplemento 2004 Pag.332 - Da ECLATANTE a ECOCOMPATIBILITÀ (4 risultati)

finanziamenti è rivolta a incentivare lo sviluppo delle energie rinnovabili e la creazione di attività

una maggiore disponibilità degli spiriti nei confronti delle conquiste più recenti della scienza e delle prospettive

delle conquiste più recenti della scienza e delle prospettive che essa offre, per gli

delitti contro l'ambiente dell'uomo e delle altre creature ed allora si parlò di ecocidio

Supplemento 2004 Pag.333 - Da ECOCONTRIBUTO a ECOGUERRIGLIA (3 risultati)

ecocontributo, sm. contributo statale a sostegno delle case automobilistiche affinché offrano sconti sull'acquisto

. econ. trasferimento degli investimenti o delle attività produttive da paesi in cui le

. ecofisiologìa, sf. studio delle variazioni fisiologiche con cui un organismo si

Supplemento 2004 Pag.334 - Da ECOGUERRIGLIERO a ECONOMIZER (3 risultati)

ikómmers], sm. invar. insieme delle attività commerciali e di vendita svolte attraverso

si propone di integrare le diverse articolazioni delle scienze naturali con quelle umane, come

il modo di vivere e di lavorare delle generazioni che ci hanno preceduto. ibidem [

Supplemento 2004 Pag.335 - Da ECONOTIZIA a ECOTOSSICOLOGIA (5 risultati)

[21-vii-1972]: hanno ridotto l'ecosistema delle locali foreste, ricche di più di

compatibile con la tutela e la conservazione delle risorse naturali e ambientali; ecocompatibile.

[12-iii-2001]: l'indice di eco-sostenibilità delle regioni italiane. = deriv.

ecotasse sui combustibili fossili e di modifiche delle aliquote iva che scoraggino l'uso

della tossicologia che studia gli effetti tossici delle sostanze inquinanti sull'ambiente, valutandone le

Supplemento 2004 Pag.336 - Da ECOTOSSICOLOGICO a EDIPEO (2 risultati)

di prespa, in macedonia, è una delle località individuate dal wwf per promuovere l'

consumo di ectasy, la droga facile delle discoteche, è aumentato del 121,

Supplemento 2004 Pag.338 - Da EFFICIENTISMO a EIDOLOGIA (7 risultati)

m. -ci). nativo o abitante delle città, dei territori bagnati dal mar

si riferisce, che appartiene o è proprio delle terre, delle città e delle isole

che appartiene o è proprio delle terre, delle città e delle isole bagnate dal mar

proprio delle terre, delle città e delle isole bagnate dal mar egeo, e alla

propongono di chiamare eidologia, o scienza delle immagini. la stampa [6-ix-1989]:

2. inform. eidologia informatica: insieme delle teorie e delle tecniche per l'acquisizione

. eidologia informatica: insieme delle teorie e delle tecniche per l'acquisizione, il trattamento

Supplemento 2004 Pag.339 - Da EIDOLA a ELEFANTISIACO (2 risultati)

s. ceccato [in civiltà delle macchine, 186]: possiamo far risalire

inforni. tecnica di formazione e interpretazione delle immagini per mezzo del computer. e

Supplemento 2004 Pag.340 - Da ELEGANTIZZARE a ELETTRORESEZIONE (6 risultati)

igg4-iggó), 129: in considerazione delle specifiche caratteristiche tecniche e di funzionalità delle

delle specifiche caratteristiche tecniche e di funzionalità delle macchine elettrocontabili (escluse calcolatrici, elettrocalcolatrici,

iggq-iggó), 129: in considerazione delle specifiche caratteristiche tecniche e di funzionalità delle

delle specifiche caratteristiche tecniche e di funzionalità delle macchine elettrocontabili (escluse calcolatrici, elettrocalcolatrici,

concessa ai lavoratori addetti permanentemente alla manovra delle macchine elettrocontabili un'indennità pari al 3

, 26: azienda leader nel settore delle apparecchiature elettromedicali ad alto contenuto tecnologico ricerca

Supplemento 2004 Pag.341 - Da ELETTROSALDATO a ELGINISMO (4 risultati)

dell'elettroshock si formino nel sistema nervoso delle sostanze (egli le denomina acroafonine)

. elettrostimolazióne, sf. sollecitazione delle fasce muscolari mediante scariche elettriche a basso

elettrostimolazione dello spazio epidu- rale, una delle più efficaci terapie contro il dolore sperimentata fin

: chirurgia: se con l'andare delle primavere la pelle del collo si rilascia coprendosi

Supplemento 2004 Pag.342 - Da ELIAMBULANZA a ELITAXI (1 risultato)

giornale di agricoltura [6-vi-1982]: allevamento delle chiocciole, o elicico, come oggi

Supplemento 2004 Pag.343 - Da ELITE a EMANCIPATORIO (1 risultato)

più interessante per noi è lo studio delle 'élites'. bisogna partire dalla rilevazione che pareto

Supplemento 2004 Pag.344 - Da EMARGINAMENTO a EMITTENDO (4 risultati)

emancipatorio della reificazione è espresso nell'esistenza delle classi. = agg. verb.

e. villa [in civiltà delle macchine, 380]: in generale si

che si abbia una cristallizzazione adattiva sia delle scelte della domanda, che non può

muoversi nel quadro determinato dell'offerta, sia delle scelte dell'offerta, che in assenza

Supplemento 2004 Pag.345 - Da EMITTENZA a EMOTRASFUSO (5 risultati)

delle azioni); che è sul punto di

programmi radiotelevisivi. 2. insieme delle emittenti radiotelevisive, pubbliche o private,

, addetto della cancelleria preposto all'esazione delle tasse. cavour, vii-520: io

emoreologìa, sf. medie. studio delle caratteristiche di defor- mabilità degli elementi corpuscolati

emorroidectomìa, sf. chirurg. asportazione chirurgica delle emorroidi. = comp. da

Supplemento 2004 Pag.346 - Da EMOTROFO a ENCODROTOMO (1 risultato)

emòtrofo, sm. biol. insieme delle sostanze nutritive che passano dal sangue materno

Supplemento 2004 Pag.347 - Da ENCOPRESI a ENDURANCE (4 risultati)

endoartèria, sf. anat. tunica intima delle arterie. = comp. dal gr

endodonzìa, sf. medie. studio delle affezioni della polpa dentaria, delle radici

studio delle affezioni della polpa dentaria, delle radici e dei tessuti intorno alle radici dei

cessare la cefalea, basterebbe eliminare una delle due cause, la carenza di endorfine o

Supplemento 2004 Pag.348 - Da ENDURISTA a ENIGMATICITÀ (9 risultati)

occupa del risparmio energetico e dell'uso corretto delle fonti primarie. -in partic.,

responsabile della conservazione e dell'uso razionale delle risorse energetiche nella gestione di un'

domestiche torture alle quali l'amor proprio delle mamme, in ispecie, condanna così

suo guardaroba si trovano ancora appesi agli attaccapanni delle riviste provinciali di tutto il mondo.

francese, che significa 'impegnato'. eco delle polemiche con cui i partiti di sinistra chiedono

: giuni persino all'engagement per le 'vergini delle roccie', auto-parodia delle tue predilezioni aristocratiche

per le 'vergini delle roccie', auto-parodia delle tue predilezioni aristocratiche, antitesi della sincerità

che gli arabi masticano così voluttuosamente, e delle foglie e buccie di caffè..

], sm. invar. l'insieme delle attivi tà volte alla realizzazione

Supplemento 2004 Pag.349 - Da ENJAMBEMENT a ENTEROCOLICO (3 risultati)

, gli impulsi ritmici, nei giardinetti delle 'immagini'e deh'enjambement'. pasolini,

. enogastronomìa, sf. l'insieme delle nozioni relative all'arte culinaria e all'

enterocezióne, sf. fisiol. l'insieme delle funzioni esplicate dai centri nervosi e dai

Supplemento 2004 Pag.351 - Da ENTROSTANTE a EPIDIASCOPICO (5 risultati)

sf. medie. studio del fegato e delle vie biliari. = voce dotta

medico specializzato nella diagnosi e cura delle malattie del fegato e delle vie biliari.

diagnosi e cura delle malattie del fegato e delle vie biliari. = deriv.

ed attivazione di opportuni impianti di decontaminazione delle camere operatorie, nonché alla esecuzione di visite

e controlli trimestrali e alla adeguata protezione delle lavoratrici gestanti e degli epato-pazienti.

Supplemento 2004 Pag.352 - Da EPIFENOMENICO a EPOSSIDO (2 risultati)

, i-viii: alla crisi dello storicismo e delle ideologie del xix secolo ha seguito.

un attimo l'ultimo passo nel campo delle congetture, anche l'epistemofilia, invece di

Supplemento 2004 Pag.353 - Da EPTAFONICO a ERIDOLOGIA (3 risultati)

di un corpo rotante, in partic. delle ruote di un autoveicolo.

puramente provvisori..., godendo delle equiprobabilità di tutti. equivocabile, agg

, e in partic. allo studio delle interazioni tra occhio umano e ambiente (

Supplemento 2004 Pag.354 - Da ERIDOLOGO a EROTOFOBO (2 risultati)

per l'abilitazione all'esercizio dell'arte ausiliaria delle professioni sanitarie di meccanico ortopedico ernista.

gli erostrati che tentano bruciare i tempi delle muse. = deriv. dal gr

Supplemento 2004 Pag.355 - Da EROTOLOGIA a ESCAPISTA (4 risultati)

ricorda che erotismo e pornografia si occupano delle stesse cose. = voce dotta

in giudicato. 2. tendenza propria delle infezioni da erpete a recidivare ripetutamente.

pallini, che sono l'er- satz delle passioni nelle persone atte a controllarsi. zangrandi

a. penili [in civiltà delle macchine, 104]: il motorismo soppianta

Supplemento 2004 Pag.356 - Da ESCATON a ESOBIOLOGO (4 risultati)

. (esfòglió). bot. sfogliare delle tuniche le radici bulbose; scortecciare una

pasolini, 17-168: l'antico leonetti delle poesie (le bellissime poesie degli anni cinquanta

che può esistere. -sm. gamma delle esperienze che si possono fare, delle

delle esperienze che si possono fare, delle diverse realtà che si possono incontrare.

Supplemento 2004 Pag.357 - Da ESOCENTRICO a ESPOSITIVA (2 risultati)

esperimentàbile alla prima, come quando si dica delle differenze di neri e di gialli

esploratorismo urbano 'arte dei viaggi e delle passeggiate'. = deriv. da esploratore

Supplemento 2004 Pag.358 - Da ESPRESSARE a ESTERIORISTICO (3 risultati)

particolari, le sfumature, le peculiarità delle singole cose e situazioni, proprio di

arte e uno stile che ci parvero quelli delle epoche antichissime. = voce

produzione di cui al regolamento cee del consiglio delle comunità europee n. 797 / 85

Supplemento 2004 Pag.359 - Da ESTERNALITÀ a ESTREMIZZARE (9 risultati)

fasi del ciclo produttivo, trasferire parte delle funzioni 0 dei servizi tradizionalmente interni a

[8-vii-2001]: una parte significativa delle grandi marche sta portando alle estreme conseguenze la

parte della produzione, dei servizi o delle funzioni di un'azienda a fornitori esterni

un'impresa, fa cadere i confini societari delle aziende e rende, attraverso il collegamento

esterocezióne, sf. fisiol. l'insieme delle funzioni esplicate dai centri nervosi e dai

vostra. ma dico che conduce a delle sfaccendate esteticherie ed a dilettanteschi invidualismi.

di produzione ha contribuito alla progressiva estraneazione delle donne dall'accesso e dal controllo delle

delle donne dall'accesso e dal controllo delle risorse produttive e alla loro carente utilizzazione

e alla loro carente utilizzazione nella sfera delle attività produttive. = nome d'

Supplemento 2004 Pag.360 - Da ESTREMIZZAZIONE a ETEROAGGRESSIVO (2 risultati)

faccia; una sciarpa d'étamine metteva delle pieghe su 'l davanti e un mazzo di

più che una evanescente e illanguidita parvenza delle cose. = denom. da etereo

Supplemento 2004 Pag.361 - Da ETEROATOMO a ETNOBOTANICO (4 risultati)

eterocromìa, sf. medie. colorazione diversa delle due iridi. = voce dotta,

eterointegrazióne, sf. dir. integrazione delle lacune di una norma giuridica con altre

espressione degli usi, dei costumi, delle abitudini e della cultura, per lo più

. antropol. l'insieme dei caratteri e delle concezioni che caratterizzano un'etnia attribuendole un'

Supplemento 2004 Pag.362 - Da ETNOCIDIO a EUEDRALE (9 risultati)

ed etnobo- tanici che studiano l'uso delle piante come medicinali da parte delle popolazioni

l'uso delle piante come medicinali da parte delle popolazioni indigene delle foreste tropicali.

come medicinali da parte delle popolazioni indigene delle foreste tropicali. etnocìdio, sm

preoccupazioni simili -accompagnate da una maniaca ricerca delle varie etnofonie popolari - abbia agito su

. parte della linguistica che si occupa delle relazioni fra le strutture linguistiche e le varie

della linguistica che si propone lo studio delle lingue dei popoli 'primitivi'o senza scrittura.

che la sociologia utilizzasse in chiave retorica delle pratiche di notazione (e quindi un

. studio di carattere storico ed etnologico delle civiltà primitive scomparse, in partic. di

branca della zoologia che studia l'influenza delle forme di vita animale sulla cultura e sulla

Supplemento 2004 Pag.364 - Da EUROCOMUNISMO a EUROPARLAMENTARE (5 risultati)

crescente distacco dall'urss e dal rispetto delle tradizioni liberali e democratiche. a

f. nel linguaggio giornalistico, funzionario delle organizzazioni e delle istituzioni comunitarie europee.

linguaggio giornalistico, funzionario delle organizzazioni e delle istituzioni comunitarie europee. la stampa [

. eurodifésa, sf. insieme delle forze militari europee gestite centralmente dall'unione

italiana collocata tramite attività finanziarie sul mercato delle eurodivise. la repubblica [7-vii-1985]

Supplemento 2004 Pag.365 - Da EUROPARLAMENTO a EUROSTIPENDIO (2 risultati)

que europol rinviando di un anno il problema delle competenze della corte di giustizia europea.

di un funzionario o di un deputato delle strutture politiche o amministrative dell'unione europea

Supplemento 2004 Pag.366 - Da EUROTASSA a EVOLUTIVITÀ (8 risultati)

europa tramite collegamenti fra i gruppi eversivi delle diverse nazioni. corriere della

in cui viviamo: l'integrazione reale delle società, delle culture, delle economie europee

: l'integrazione reale delle società, delle culture, delle economie europee è cresciuta

reale delle società, delle culture, delle economie europee è cresciuta soprattutto per via

di fosforo e azoto, cioè all'eutrofizzazione delle acque. = deriv. da eutrofia

. zevi, 388: a paragone delle coeve esperienze organiche, europee e nordamericane

assetto normativo di fatto scoraggia l'evidenziazione delle plusvalenze. = nome d'azione da

eviscerare), agg. pulito e privato delle interiora (un animale commestibile, in

Supplemento 2004 Pag.367 - Da E-WORK a EX POST (4 risultati)

di diramare con relativa approssimazione i risultati delle elezioni, appena concluse le operazioni di

una scuola, e avrebbe l'idea delle expertise quali sarebbe capace di fare oggi.

gli exploits, le caccie e le battaglie delle sconfinate praterie del wild-west montale, 22-1160

1992, 521: l'adeguamento ex post delle strutture organizzative locali ai nuovi principi ed

Supplemento 2004 Pag.368 - Da EXTENDED PLAY a EXTRAGIUDIZIARIO (7 risultati)

. p. manes [in civiltà delle macchine, 259]: quanto c'era

g. partei [in civiltà delle macchine, 35]: altri esperti pensarono

e. vanoni [in civiltà delle macchine, 243]: condizioni di tale

italia di lavoratori subordinati extracomunitari. regolarizzazione delle situazioni pregresse (art. 16).

scolastico. -anche: che non fa parte delle normali attività, funzioni, ecc.

complice, ad invitarlo nel salotto buono delle due dame pettegole ed ex- tradiegetiche (

censis 1992, 273: capacità e volontà delle donne di conciliare maternità, lavoro extradomestico

Supplemento 2004 Pag.369 - Da EXTRAGRICOLO a EXTRAQUOTIDIANO (7 risultati)

, agg. che va al di là delle conoscenze e delle competenze individuali.

va al di là delle conoscenze e delle competenze individuali. calvino, 17-90:

, agg. che va al di là delle competenze lessicali. eco, 12-15:

è parcheggiata nel garage del boss di una delle poche finanziarie ancora in piedi.

esercitare la libera professione all'in- terno delle mura ospedaliere (la cosiddetta 'intramoenia') o

agg. che è o si svolge fuori delle mura di una città.

che ci offre il sistema stellato, questi delle stelle doppie sono i soli, di

Supplemento 2004 Pag.370 - Da EXTRARICCO a EYE-LINER (8 risultati)

000 dollari l'anno, per non parlare delle entrate annue dei cinque top manager extra-ricchi

], 74: il valore politico delle situazioni di lotta non viene misurato in base

, agg. che opera al di fuori delle strutture dello stato. gramsci,

g. peirce [in civiltà delle macchine, 444]: quei cappuccetti di

senza ripercorrere in quest'occasione la strada delle illazioni extratestuali, si può, anzi,

la comicità vive di extratestualità, cioè delle cose che accadono intorno negli stessi giorni dello

extraverbale, agg. che non si avvale delle capacità espressive della parola, ma di

beat: volevo soltanto portarmi nella direzione delle espressioni extraverbali, cui il rock'n'

Supplemento 2004 Pag.371 - Da FABBRICABILITÀ a FADDISTA (1 risultato)

l. solari [in civiltà delle macchine, 300]: rodolfo quargnal,

Supplemento 2004 Pag.372 - Da FADING a FALISCO (3 risultati)

, 192]: 'fading5: aftievolimento delle radioonde. panzini, iv-244: 'fading5:

della sera [1-viii-2001]: la contesa delle dune per quest'estate finisce così:

quest'estate finisce così: i proprietari delle ville... tornano a sbarrare le

Supplemento 2004 Pag.373 - Da FALLACCIO a FAMILISTERIO (3 risultati)

scientifiche come congetture (e nel succedersi delle loro confutazioni e rielaborazioni sarebbe basato il

stampa [24-ii-1967]: per non dire delle distruzioni e del fallout radioattivo.

di queste realtà un contrapposto allo strapotere delle logiche 'familiste'. 2. sm

Supplemento 2004 Pag.375 - Da FANTASIOSITÀ a FARMACOCINETICA (3 risultati)

meccan. negli autoveicoli, anormale oscillazione delle ruote anteriori. 2. nei

. nei motori a scoppio, moto vibratorio delle molle delle valvole, causato da velocità

motori a scoppio, moto vibratorio delle molle delle valvole, causato da velocità di rotazione

Supplemento 2004 Pag.376 - Da FARMACODIPENDENTE a FASHION SYSTEM (5 risultati)

specialista in una branca specifica di una delle principali discipline di ricerca (chimica di sintesi

], sm. invar. l'insieme delle regioni occidentali degli stati uniti e del

; il vivere e il comportarsi proprio delle alte classi. tondelli, 3-88: si

26-ix-1998], 244: ecco la mappa delle nuove aperture, degli ampliamenti e delle

delle nuove aperture, degli ampliamenti e delle ristrutturazioni di negozi che anche quest'autunno

Supplemento 2004 Pag.377 - Da FASICO a FAULT (5 risultati)

velleità più o meno fataleggianti (e delle quali l'attrice non aveva mai avuto colpa

usata nei paesi anglosassoni per la misurazione delle profondità marine, corrispondente a sei piedi

iarde, cioè 1 metro e 829 centimetri delle nostre misure. = voce ingl.

ingl., dall'ant. faethm 'apertura delle braccia'. fatico, agg.

77 milioni del 1926. il numero delle unità fatturate col gennaio 1927 ascende a circa

Supplemento 2004 Pag.378 - Da FAUNEGGIARE a FEEDBACK (4 risultati)

) quartiere di baracche costruite alla periferia delle grandi città brasiliane. casabella [

., propr. nome di un arbusto delle euforbiacee, in seguito nome di una

fecalizzazióne, sf. ecol. inquinamento delle acque marine, fluviali e lacustri causato

. non significa altro che l'interdipendenza delle varie parti... che insieme compongono

Supplemento 2004 Pag.379 - Da FEELING a FENOMENICITÀ (2 risultati)

valorizzare l'uso della lingua d'oc e delle tradizioni provenzali, ispirato all'opera degli

p. manes [in civiltà delle macchine, 257]: un vecchio uomo

Supplemento 2004 Pag.380 - Da FERECRATICO a FIACRE (4 risultati)

che, durante la mungitura a mano delle mucche, serve a stringere la coda impedendone

], 24: tra le possibili cause delle necrosi che ha costretto i veterinari ad

, la fascia che viene legata alla base delle estremità di cavalli da parata.

1898-1988). 2. tifoso delle vetture ferrari nelle gare automobilistiche. italia

Supplemento 2004 Pag.381 - Da FIBRILLARE a FILMINO (4 risultati)

. ballestra, 2-56: ci occuperemo invece delle due ospiti, impegnate attualmente in un

d'avorio che si usa nel giuoco delle carte e tien le veci del denaro:

: egli chiese allora se quelle fave fossero delle specie di fiches, se venissero cioè

le figurine del torrone, della cioccolata o delle scatole dei fiammiferi. 3

Supplemento 2004 Pag.382 - Da FILM-MAKER a FILOISRAELIANO (1 risultato)

il denaro inglese devono essere più nazionali delle idee politiche francesi. 2.

Supplemento 2004 Pag.383 - Da FILOMASSONE a FINANZIARIZZAZIONE (2 risultati)

, dedica a forza italia il 60 % delle interviste e degli interventi in voce.

dimentica di guardare al fenomeno della finanziarizzazione delle imprese. rapporto censis 1992, 260:

Supplemento 2004 Pag.384 - Da FINCA a FIRST LADY (2 risultati)

. finestratura, sf. il complesso delle finestre di un edificio o dei finestrini

fuggire li scorti di quella, sì delle parti come del tutto. = nome

Supplemento 2004 Pag.385 - Da FISCAL DRAG a FITOCOSMESI (4 risultati)

fisiognomìa, sf. filos. il complesso delle scienze della natura e dell'essere umano

dietetico; l'insieme dei programmi e delle metodiche di allenamento da seguire per raggiungere

ramo dell'astrologia che studia gli influssi delle stelle sulle piante. vivibios [maggio

. c. n. l. -dipendenti delle imprese artigiane chimiche (1995-1998), 73

Supplemento 2004 Pag.386 - Da FITOCOSMETICO a FLANEUR (9 risultati)

. c. n. l. -dipendenti delle imprese artigiane chimiche (igg$-igg8), 74

fitodepurazióne, sf. ecol. depurazione naturale delle acque per mezzo dell'azione di alcune

geol. scienza che studia la distribuzione delle specie vegetali nelle varie ere geologiche.

enciclopedia hoepli, 1306: 'fitogeologìa': paleontologia delle piante. = voce dotta,

ramo dell'onomastica che studia i nomi delle piante. lessona, 563: 'fitonimia'

. metodi di analisi per la determinazione delle biotossine algali nei molluschi bivalvi, nonché

, economico ed ecologicamente impeccabile il problema delle vaste zone del pianeta degradate da disastri ambientali

metalli preziosi, fissata quotidianamente al termine delle contrattazioni. il gazzettino [21-ix-1979

per decenni nella biblioteca popolare sonzogno, una delle più provvide istituzioni sociali prodotte dall'italia

Supplemento 2004 Pag.387 - Da FLANGIARE a FLATTER (8 risultati)

-per l'intellettuale -scientificamente proficua, presuppone delle possibilità dell'autodistaccarsi, di una neutralità discorsiva

u. de franciscis [in civiltà delle macchine, 27]: nei prossimi mesi

storia moderna consultando per i suoi giudizi delle fotografie. a. polillo, 122:

gli anni del volo di lindbergh, delle 'flappers', le ragazze coi capelli alla

bigiaretti, 11-24: nell'affollamento incredibile delle salette, tra i flash dei fotografi e

meno denso, viaggiavi nel corpo opaco delle nubi, quando la materia nebulosa si

strabe anticol lisione sul bordo delle ali, lampi regolari per foto ricordo delle

delle ali, lampi regolari per foto ricordo delle nuvole, viste dal loro interno,

Supplemento 2004 Pag.388 - Da FLATTERIA a FLIPPATO (5 risultati)

. medie. pigmentazione gialla della cute o delle sclere. = voce dotta, comp

] a una sola, staccando almeno una delle flebo istituzionali che tengono in vita il

già nel flight recorder, nella registrazione delle manovre di volo? cerco il tono delle

delle manovre di volo? cerco il tono delle voci, è importante sai, mi

importante sai, mi disse, il tono delle voci. = voce ingl.

Supplemento 2004 Pag.389 - Da FLIPPER a FLOROVIVAISTA (5 risultati)

., propr. 'aletta'per la forma delle leve che rilanciano la pallina, deriv

riferimento a quello usato per i parabrezza delle automobili). 2. econ

eliminare i sintomi e le cause psicologiche delle malattie organiche, secondo la concezione che

importanti campi di intervento riguardano la tutela delle risorse floro-faunistiche. florovivaismo, sm.

), 5: a seguito del riordino delle norme del presente ccnl, nei diversi

Supplemento 2004 Pag.390 - Da FLOROVIVAISTICO a FLUTTER (2 risultati)

pittori per indicare il contorno sfumato, incerto delle linee. cine dilettante [febbraio 1931

, sm. invar. rappresentazione grafica delle fasi di un processo usata per analizzare problemi

Supplemento 2004 Pag.392 - Da FOGNARIO a FONDAZIONALE (3 risultati)

), sm. invar. vento caldo delle regioni alpine. fogazzaro, 2-20.

2. in un'azienda, l'insieme delle operazioni di verifica dei risultati di un'

definizione degli obbiettivi, dei metodi e delle politiche, pianificazione della assistenza e controllo (

Supplemento 2004 Pag.393 - Da FONDAZIONALISMO a FONOLOGIZZAZIONE (2 risultati)

epistemologico che ritiene necessario ricostruire i fondamenti delle teorie scientifiche. = deriv. da

nordico e nel podismo, l'insieme delle attività agonistiche che si svolgono su lunghe distanze

Supplemento 2004 Pag.394 - Da FONOLOGO a FORESTAZIONE (1 risultato)

fonotelegrafia. verbali dei consigli di amministrazione delle società telefoniche, i-224: un incremento

Supplemento 2004 Pag.395 - Da FORFAIT a FORTUITISMO (4 risultati)

dritti e rovesci, sotto il sole delle 13, chiambretti ha dato forfait.

concordanza. 2. ling. elenco delle parole di una lingua declinate o coniugate

, rete di trasmissione), in ognuna delle quali si aggiunge valore ai fini dell'

aziendale tra le parti, relativi alla forfettizzazióne delle prestazioni straordinarie, fino a nuova intesa

Supplemento 2004 Pag.396 - Da FORUM a FOTOBIOGRAFIA (2 risultati)

dato dalla produzione fotoamatoriale allo sviluppo creativo delle tematiche legate al mezzo fotografico. abitare

[febbraio 1985], 15: una delle 'specializzazioni'più interes santi della

Supplemento 2004 Pag.397 - Da FOTOCETTORE a FOTORECEZIONE (2 risultati)

che a giudizio del direttore, nell'ambito delle sue prerogative, rivestono particolare importanza sono

tura di un composto per effetto delle radiazioni luminose. = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.398 - Da FOTOREPORTAGE a FOYER (3 risultati)

fototipo, sm. biol. ciascuna delle otto categorie, classificate in successione numerica

, 47: il fototipo è l'indice delle difese naturali individuali nei confronti dei danni

sala d'un teatro o la sala delle sedute di un parlamento, per passeggiarvi

Supplemento 2004 Pag.399 - Da FOZIANO a FRATTAZZATO (3 risultati)

. stor. relig. seguace o sostenitore delle eresie antitrinitarie e scismatiche del patriarca di

fragolicoltura, sf. agric. coltivazione delle fragole. = comp. da

una teoria dei frattali, o magari delle catastrofi. lei sa certamente cosa sono

Supplemento 2004 Pag.400 - Da FRATTOGRAFIA a FRENOPATICO (2 risultati)

'signorina'. così chiamasi di solito l'istitutrice delle nobili o ricche giovinette se ella è

, 1373: 'freniatrico': relativo alla cura delle malattie mentali. = deriv.

Supplemento 2004 Pag.401 - Da FREON a FRISÉ (5 risultati)

a radiazioni ionizzanti del personale di volo delle compagnie aeree e, più in generale,

che si riferisce, che è proprio delle dottrine, delle teorie, dei metodi

riferisce, che è proprio delle dottrine, delle teorie, dei metodi psicoanalitici di sigmund

. frigoconservazióne, sf. complesso delle tecniche e dei metodi che si servono

frisata, sf. nel gioco delle bocce e nel biliardo, tiro eseguito

Supplemento 2004 Pag.402 - Da FRISIO a FUGHINO (3 risultati)

fattività e all'idea dell'efficacia formativa delle attività ludiche. 2. seguace o

2. seguace o sostenitore di frobel e delle sue dottrine pedagogiche. - anche sostant

l'attenzione sul diverso grado di fruibilità delle sue arti, il discorso deve essere un

Supplemento 2004 Pag.403 - Da FUHRER a FUNAMBOLARE (1 risultato)

riferisce alle fumarole, che è proprio delle fumarole. fumé [fumé]

Supplemento 2004 Pag.404 - Da FUNAMBOLESCAMENTE a FUSEAU (5 risultati)

di raccolta, ma rappresentano solo una delle possibili forme di fund raising, cioè

anche meno drammatico. era, per usare delle parole di gergo divenute da allora in

. invar. sci praticato al di fuori delle piste battute. - anche con valore

un'imbarcazione misurata fra i punti estremi delle strutture di poppa e di prua.

furgonatura, sf. l'insieme delle modifiche che consentono di adattare un'autovettura

Supplemento 2004 Pag.405 - Da FUSION a FUZZY (3 risultati)

strumentalisti in parecchi solchi, musicisti celebratissimi delle scene fusion e jazz. l'espresso [

vantaggiosi per ogni ramo dello scibile e delle attività umane. atlante [dicembre 1970]

, 406: alla stagione dei sogni e delle utopie futurologiche suc cede l'

Supplemento 2004 Pag.407 - Da GAFFEUR a GAMBIZZARE (2 risultati)

, sm. invar. chi commette spesso delle gaffe. panzini [1905]

deve cercare dei 'gags'vale a dire delle trovate comiche. arbasino, 3-131: che

Supplemento 2004 Pag.408 - Da GAMBIZZATO a GARAMOND (5 risultati)

uccidere gli avversari, se ne infischiano delle condanne morali e politiche. = denom

(anche plur. games). ciascuna delle frazioni in cui si divide un set

che designa, nel tennis, ciascuna delle parti che costituiscono un 'set'(cioè

lessona, 605: 'gangliite': infiammazione delle ghiandole o ganglii linfatici. =

, che è proprio dei garage e delle attività che vi si svolgono. arbasino

Supplemento 2004 Pag.409 - Da GARBUGLIONE a GASOGENO (3 risultati)

la più lurida... delle case di porta genova. buzzati, 6-55

epoca e personaggi gargantuelici. sono nati con delle grandi esigenze d'ordine fisico.

. - anche: strattura, complessione delle gambe (al plur.).

Supplemento 2004 Pag.410 - Da GASOMETRIA a GAUCHERIE (3 risultati)

metodi per l'esame quantitativo e qualitativo delle miscele gassose. piccola enciclopedia hoepli,

dalla presenza di raggi spinosi ah'interno delle pinne pettorali. = voce dotta,

bachi da seta, caratterizzata dalla perdita delle riserve adipose e dall'afflosciamento dei tessuti

Supplemento 2004 Pag.411 - Da GAUCHESCO a GELIFRAZIONE (2 risultati)

. staterà, 1-225: gli strascichi delle polemiche circa l'opportunità della presentazione di fri-

. (plur. gauchos). mandriano delle pam- pas argentine e uruguaiane, il

Supplemento 2004 Pag.412 - Da GELIGNITE a GENIUS LOCI (3 risultati)

il pube da due suore bianche, una delle quali parla con l'accento gemitante di

ministeriale 26 luglio 1979. protezione temporanea delle invenzioni, modelli e marchi relativi ad

sm. ling. corrente teorica e insieme delle teorie sviluppate dal linguista statunitense n.

Supplemento 2004 Pag.413 - Da GENNAKER a GEOPOLITICAMENTE (4 risultati)

: 'geo': genere di piante della famiglia delle rosacee che comprende circa 30 specie.

geoelettricità, sf. geofis. l'insieme delle correnti elettriche che circolano all'intemo o

geoingegnerìa, sf. scient. applicazione delle tecniche e dei procedimenti dell'ingegneria allo

cenza e a. burri [in civiltà delle macchine, 296]: vedo l'ago

Supplemento 2004 Pag.414 - Da GEOSINONIMO a GERONTOFOBIA (6 risultati)

che si riferisce, che è proprio delle strategie militari di terra. panorama difesa

interno della terra. 2. studio delle possibilità di sfruttamento del calore interno della

diretta o indiretta della temperatura di formazione delle rocce e dei processi geologici.

del genere idromante, in partic. delle due specie hydromantes genei e hydromantes italicus

del futuro basata sull'interpretazione del volo delle gru. = voce dotta, comp

gerontofobìa, sf. paura dell'invecchiamento o delle malattie connesse alla vecchiaia. bianciardi

Supplemento 2004 Pag.415 - Da GERONTOFOBO a GHAT (4 risultati)

goethe... ha percorso molte tappe delle odierne dottrine gestaltiste, behavioriste, ecc

. e. maretti [in civiltà delle macchine, 196]: gi à le

e. maretti [in civiltà delle macchine, 196]: già le loro

recipiente i gas residui dopo l'azione delle pompe. malerba, 9-206:

Supplemento 2004 Pag.416 - Da GHEE a GIACOBINANTE (2 risultati)

cai », 1-iv-1930], 206: delle sue doti di ghiacciatóre. alp [

in una storia del nostro gusto letterario e delle forme narrative. mi riferisco soprattutto a

Supplemento 2004 Pag.417 - Da GIAGUARATO a GILET (2 risultati)

opposizione alle associazioni rosse dei socialisti e delle leghe repubblicane anticomuniste sorte in romagna nei

giallùria, sf. bot. polline delle rose. tommaseo [s. v

Supplemento 2004 Pag.418 - Da GILL a GIOVANILISTA (3 risultati)

o sboccato o ruffiano a seconda delle varie sedi e delle diverse ore della

o ruffiano a seconda delle varie sedi e delle diverse ore della giornata. =

neoliberismo (e il vertice 'g8'delle otto maggiori potenze mondiali, tenutosi a genova

Supplemento 2004 Pag.419 - Da GIOVANILISTICO a GIUBILAMENTO (1 risultato)

figlia girl-scout (e queste sono chiacchiere degne delle comari). arbasino, 3-447:

Supplemento 2004 Pag.420 - Da GIUDEOFOBIA a GLAM-ROCK (3 risultati)

di cui si distinguono diverse varietà, alcune delle quali ancora vitali. =

c. e. gadda [in civiltà delle macchine, 77]: se non che

: è senza dubbio il clima una delle principali cause alle quali è imputabile la formazione

Supplemento 2004 Pag.421 - Da GLASNOST a GLOTTIDALE (1 risultato)

trasparenza, la pubblicità dei dibattiti e delle decisioni. = voce russa, propr

Supplemento 2004 Pag.422 - Da GLOTTOLOGISMO a GODRONE (3 risultati)

priva di massa che si ipotizza responsabile delle interazioni forti tra i quark. il

parte della medicina che studia la natura delle malattie. tommaseo [s. v

r. assunto [in in civiltà delle macchine, 364]: né si tratta

Supplemento 2004 Pag.423 - Da GODURIOSO a GOMMINA (1 risultato)

, che non sono altro che una delle facce della medaglia, di cui l'altra

Supplemento 2004 Pag.424 - Da GOMMINATO a GOZZANIANO (4 risultati)

chi ha la passione dei viaggi e delle gite in gommone. il messaggero

e, in partic., l'insieme delle riforme politiche ed economiche di tendenza moderatamente

1763 al 1944, un almanacco genealogico delle più importanti famiglie nobiliari. gouache [

francese charles-frangois gounod (18131893) e delle sue opere; che si richiama o ricorda

Supplemento 2004 Pag.425 - Da GRAAL a GRAMIZIA (4 risultati)

basso prezzo, ma la libera circolazione delle idee, anche nella loro diversità, e

contestazione politica e sociale, sui muri delle città, su treni, metropolitane,

ispirazione dai graffiti spontanei fatti sui muri delle grandi città. dorfles [« corriere

. meccan. trattamento con olio e grafite delle parti meccaniche di un autoveicolo,

Supplemento 2004 Pag.426 - Da GRAMMATICALIZZARE a GRATIN (2 risultati)

tradizione considerata... come analisi delle cesure. 2. disus. studio

di questo francesco leonetti in mezzo ai giovani delle ultime generazioni, irta di tutte insieme

Supplemento 2004 Pag.427 - Da GRATTUGIAFORMAGGIO a GRILL (5 risultati)

: ecco, in america la maggior parte delle proet- tes gioca bene, con

hit- parade dei modelli che contano, delle griffe che fanno tendenza. 2

oref. nelle montature a giorno, ciascuna delle punte di metallo che trattengono una pietra

preziose preparando le sedi, adattandole alla forma delle pietre stesse, su oggetti particolarmente complessi

di oreficeria o gioielleria il cui numero delle pietre e la loro collocazione richiedono la realizzazione

Supplemento 2004 Pag.428 - Da GRILLETTIANO a GROUPAGE (4 risultati)

da 'grimper'= arrampicarsi con l'aiuto delle mani e dei piedi, dicesi degli alpinisti

17-viii-1884], 102: le condizioni fisiche delle coste groenlandiche ponno essere approssimativamente uguali all'

v. lacorazza [in civiltà delle macchine, 210]: nizzoli è il

partic. per sostenere internamente la cintura delle gonne. panzini, iv-310: 'gros-grain'

Supplemento 2004 Pag.429 - Da GROUPIE a GUEST-HOUSE (7 risultati)

, 137: molto meglio, agli occhi delle numerose groupie accalcate sotto al palco,

metallo o in muratura posta lungo i margini delle strade, in partic. nelle curve

, o in corrispondenza dello spartitraffico centrale delle autostrade, per evitare che i veicoli

pezzo di verga ferroviaria collocata all'intemo delle rotaie in punti dove un deragliamento sarebbe

di materia plastica collocata in punti difficili delle strade e specialmente delle autostrade per evitare

in punti difficili delle strade e specialmente delle autostrade per evitare ai veicoli di uscire dalla

1650), dal nome di un personaggio delle farse francesi del sec. xvii.

Supplemento 2004 Pag.430 - Da GUEST STAR a GURKHA (4 risultati)

, 33: lucio dalla è oggi una delle guest star al festival cileno di vina

pavese, 14-96: bada che la illeggibilità delle prime bozze dipendeva in parte dalla perfidia

con l'urgenza quasi deh'ammirato guido delle colonne, precursore infatti dell'euristica guinizzelliana

se si voltano le spalle alla zona delle macchine e degli incidenti moderni, e degli

Supplemento 2004 Pag.431 - Da HABEMUS PAPAM a HALIBUT (1 risultato)

. invar. ittiol. denominazione comune delle specie di pesci del genere ippoglosso, in

Supplemento 2004 Pag.432 - Da HALL a HANDLING (7 risultati)

; è registr. dal dizionario universale delle arti e delle scienze (chambers).

. dal dizionario universale delle arti e delle scienze (chambers). hallo

sono diffuse quasi certamente attraverso il canale delle traduzioni e dei doppiaggi, ma si ritrovano

: va superato l'handicap costituito dall'apprendimento delle norme grafiche. pasolini, 20-258:

animali esotici dell'esploratore, i bivacchi delle camicie nere e la democrazia cristiana.

ippica, giudice che determina le condizioni delle corse a handicap. piccola enciclopedia hoepli

in un magazzino, organizzazione del movimento delle merci in base al flusso dei rifornimenti e

Supplemento 2004 Pag.433 - Da HANSENIANO a HARD-COVER (2 risultati)

le loro case per il hannukkah (festa delle luci) e acceso il menorah (

anche meno drammatico. era, per usare delle parole di gergo divenute da allora in

Supplemento 2004 Pag.434 - Da HARD DISCOUNT a HEADHUNTER (4 risultati)

], 94: la maggior parte (delle acque minerali) è venduta attraverso gli

nei paesi musulmani (e anche l'insieme delle donne che vi abitano).

, il corsaro è colpito dalle strida delle donne: « si corra, grida egli

2. per estens. l'insieme delle donne con cui un uomo intrattiene contemporaneamente

Supplemento 2004 Pag.435 - Da HEADLINE a HICKORY (8 risultati)

marzo 1986]: si arriva alla scelta delle immagini, degli headline. gulliver [

fisica. la repubblica-la repubblica delle donne [10-vii-2001]: benessere,

acquisire informazioni e documenti utili alle attività delle camere. epoca [95-xi-1973]:

]: esaminai anche attentamente il rendimento delle hearings. = voce ingl.

la repubblica [8-xii-1983]: sono una delle più apprezzate formazioni heavy metal. l'

che causano varie affezioni della cute e delle mucose nell'uomo e negli animali.

sulla pelle in corrispondenza del decorso terminale delle fibre nervose, causata dallo stesso virus

noce nero, piante queste che raggiungono delle dimensioni enormi, molto ricche di fronde e

Supplemento 2004 Pag.436 - Da HI-FI a HILLBILLY (3 risultati)

sosàjeti], sf. invar. insieme delle persone appartenenti alle classi sociali più elevate

più innovative nel settore dell'high-tech industriale e delle biotecnologie, ma non per questo snobberemo

. invar. mus. musica popolare tipica delle regioni montagnose del sud degli stati uniti

Supplemento 2004 Pag.437 - Da HIMAR a HOBBY (5 risultati)

. tra i giovani neri e portoricani delle metropoli, che persegue una politica di non

periodo di tempo, compilata sulla base delle vendite. oggi [22-v-1958]

propria hit-parade dei modelli che cantano, delle griffe che fanno tendenza. la stampa [

, sf. l'insieme degli hobby, delle attività e occupazioni che si svolgono per

personale. f. frontini [in civiltà delle macchine, 309]: una buona

Supplemento 2004 Pag.438 - Da HOBO a HOOK (6 risultati)

statale. verbali dei consigli di amministrazione delle società telefoniche, i-209: con l'

da parte della società stet, della maggioranza delle azioni delle società delle venezie, è

società stet, della maggioranza delle azioni delle società delle venezie, è venuto a far

, della maggioranza delle azioni delle società delle venezie, è venuto a far capo a

con cui conseguire economia e maggior rendimento delle singole energie intellettuali e materiali. e.

pomo. 3. l'insieme delle tecnologie non professionali legate alla ripresa e

Supplemento 2004 Pag.439 - Da HOOLIGAN a HOT LINE (1 risultato)

compie violenze e atti vandalici in occasione delle partite di calcio. migliorini [

Supplemento 2004 Pag.440 - Da HOT MONEY a HUMOUR (8 risultati)

, i pantaloncini ultracorti, tra l'invidia delle madri e l'ira dei padri.

per questo tipo di navigazione vengono proposte delle imbarcazioni particolari, le « house-boat »,

], 81: più che una rassegna delle 'più belle automobili italiane'(è il

non perde tempo ad accordare le tinte delle housses o a misurare le distanze fra un

dorfles, 4-94: nella maggior parte delle danze moderne: twist, hully- gully

di intellettuali nel mondo del marketing e delle human relations. 0. ottieri « il

.: umorismo. dizionario universale delle arti e delle scienze (chambers),

. dizionario universale delle arti e delle scienze (chambers), xxi: capriccio

Supplemento 2004 Pag.441 - Da HUNTER a HYDROSPEED (2 risultati)

siberiano: cane usato per il traino delle slitte. 2. giacca sportiva

sm. invar. petrogr. raffinazione delle benzine con aggiunta di idrocarburi aromatici che ne

Supplemento 2004 Pag.442 - Da IALINIZZAZIONE a ICEFIELD (4 risultati)

che è tipico di ibiza, isola delle baleari; che appartiene al suo territorio.

. letter. ammirazione o imitazione esagerata delle opere teatrali del drammaturgo norvegese henrik ibsen

, sulle gravezze progressive, sulla espropriazione delle strade ferrate, dei banchi, delle compagnie

espropriazione delle strade ferrate, dei banchi, delle compagnie d'assicurazione. =

Supplemento 2004 Pag.443 - Da ICONEMA a IDROGUIDA (5 risultati)

caso del cinema comporta una valutazione relazionale delle diverse parti componenti l'unità. =

riferisce o rivela il favore al culto delle immagini sacre. il cannocchiale [gennaio

2. che è favorevole al culto delle immagini sacre. -anche sostant.

che modifica automaticamente l'assetto a seconda delle condizioni di marcia (un sistema di sospensione

che deriva dallo sfruttamento del calore e delle acque della terra. = voce dotta

Supplemento 2004 Pag.444 - Da IDROIGIENICO a ILEOCECHITE (3 risultati)

o che è diretto alla pulizia delle acque. gazzetta ufficiale [4-xii-1976]

dei sistemi di rimboschimento e di difesa delle acque e dei terreni montani. =

. c. n. l. -dipendenti delle imprese artigiane dei barbieri, parrucchieri ed

Supplemento 2004 Pag.445 - Da ILIADICO a IMMANENTIZZARE (1 risultato)

134: né trova adeguata l'analisi delle forze illocutive condotta da austin e searle,

Supplemento 2004 Pag.446 - Da IMMEMORIA a IMMUNOGLOBULINA (3 risultati)

nella chiave di avviamento oppure nel telecomando delle por te. - anche

medie. condizione patologica caratterizzata dall'insufficienza delle difese immunitarie dell'orga- nismo. -sindrome

, sf. medie. diminuzione patologica delle difese immunitarie per effetto della somministrazione di

Supplemento 2004 Pag.447 - Da IMMUNOISTOCHIMICA a IMPEACHMENT (2 risultati)

immunoreazióne, sf. medie. complesso delle manifestazioni immunologiche, allergiche e anafilattiche che

si rendano colpevoli di reati nell'esercizio delle loro funzioni. l. satta

Supplemento 2004 Pag.449 - Da IMPLODERE a IMPROCRASTINABILE (9 risultati)

], sm. invar. il complesso delle attività commerciali connesse con l'importazione e

connesse con l'importazione e l'esportazione delle merci (e anche l'entità delle merci

delle merci (e anche l'entità delle merci trasportate). - anche agg

imprenditoria femminile. 2. complesso delle attività svolte dagli imprenditori. imprenditorialità,

imprenditorialità, sf. invar. insieme delle capacità e delle competenze proprie degli imprenditori

sf. invar. insieme delle capacità e delle competenze proprie degli imprenditori.

2. insieme degli imprenditori e delle imprese, in partic. di un

eventi non vanno iscritti all'impres- sività delle mode, bensì collocati dentro le grandi derive

una determinata educazione o formazione; insieme delle caratteristiche proprie di un determinato popolo.

Supplemento 2004 Pag.450 - Da IMPRODUCENTE a INAPPERCEPITO (2 risultati)

. savinio, 30-375: la paura delle idee, quest'altra forma di inambu-

quanto coglieva le prime inap- percepite relazioni delle cose, e perpetuava la loro appercezione,

Supplemento 2004 Pag.451 - Da INAPPROPRIATO a INCASINATO (1 risultato)

taxi, nelle strombazzate, nei fischi delle guardie, nelle sirene dei caramba.

Supplemento 2004 Pag.452 - Da INCASSABILE a INCOMPRENSIVITÀ (1 risultato)

2. burocr. nel linguaggio delle assicurazioni, che ha subito un incidente

Supplemento 2004 Pag.453 - Da INCONCLUDENTEMENTE a INDIMENTICABILMENTE (2 risultati)

sia sviluppato fra la soggettività e inconfrontabilità delle manifestazioni artistiche. incongregabilità, sf

prevedersi talmente incrementabili da assicurare la restituzione delle somme alla data fissata. =

Supplemento 2004 Pag.454 - Da INDISCERNIBILITÀ a INFANTILOIDE (3 risultati)

latino, quando si cerca l'intima ragione delle voci o delle forme romanze, per

cerca l'intima ragione delle voci o delle forme romanze, per rappiccar queste direttamente alle

i-498: 'indoori:... detto delle riunioni, specie di atletica leggera,

Supplemento 2004 Pag.455 - Da INFARTECTOMIA a INFRASTRUTTURAZIONE (3 risultati)

dello studio, della cura e della prevenzione delle malattie infettive. = voce dotta

della grande plasticità, docilità e influenzabilità delle masse. l'unità [19-x-1990]:

individuazione dei soggetti idonei per la realizzazione delle opere di infrastrutturazione

Supplemento 2004 Pag.456 - Da INFRAVIRUS a INGUAIATO (2 risultati)

delle aree industriali. mondo economico [16-x-1995]

, 22-537: zuffi ha dato ai costumi delle masse corali colori da 'quadro storico'

Supplemento 2004 Pag.457 - Da INGUARDABILE a INOFFENSIVITÀ (3 risultati)

di ghiacci che copre vaste aree territoriali delle regioni polari. piccola enciclopedia hoepli

enciclopedia hoepli, 1-ii-2013: gli immensi ghiacciai delle terre polari (cappa ininterrotta e persistente

ìnin], sm. invar. ciascuna delle nove riprese in cui è suddivisa una