Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: delle Nuova ricerca

Numero di risultati: 158926

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (15 risultati)

deputati non sono sindacabili per ragioni delle opinioni da loro emesse e dei

2. per estens. responsabilità delle proprie azioni. gioberti, 1-ii-218:

la loro attività a tutela degli interessi delle categorie rappresentate. l.

sindacali. -diritto sindacale-, l'insieme delle norme giuridiche che disciplinano l'attività dei

il collegamento con lo stato era funzione delle organizzazioni sindacali e dei partiti politici, diretti

organismi di rappresentanza dei lavoratori nell'ambito delle aziende in quanto strutture di base del

inquadrati in organizzazioni sindacali, nell'ambito delle moderne società industriali; l'insieme delle

delle moderne società industriali; l'insieme delle modalità organizzative attraverso cui tale azione si

il sistema tecno-sociale della fiat, allora delle prospettive 'sindacalistiche'hanno perso a loro volta

b. croce, ii-6-367: al dominio delle teorie democratiche e umanitaristiche in politica corrispose

e umanitaristiche in politica corrispose la reazione delle unilaterali ed esagerate dottrine imperialistiche e nazionalistiche

antichi proprietari a lavorare come dirigenti o impiegati delle imprese socializzate o sindacalizzate (sovietizzate)

di coscienza sindacale; diffusione e affermazione delle idee e delle istanze del sindacato presso

; diffusione e affermazione delle idee e delle istanze del sindacato presso i lavoratori.

non vogliono essere sottoposte al malizioso sindacaménto delle altre femmine. = nome d'azione

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (5 risultati)

s'abbia la forza di ottenere dai parlamenti delle leggi le quali escludano in modo

a scinnicato, convenne fare bona custodia delle cose de sio communo. documenti perugini

e render conto essi, sotto giuramento, delle loro azioni. galanti, 1-i-236:

passato l'organo di vigilanza sulle attività delle borse valori (per lo più nella

enciclopedia hoepii, 3054: 'sindacato': insieme delle ersone elette dai pubblici mediatori per la

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (13 risultati)

confederale-, quello che aderisce a una delle tre grandi organizzazioni nazionali sindacali (c

magazzino; questo significa, osservano i responsabili delle organizzazioni dei quadri, che il suo

(e il nome deriva storicamente da quello delle associazioni operaie sorte in francia e germania

imprese industriali volto a disciplinare lo svolgimento delle rispettive attività economiche, specie al fine

loro azioni o da una certa parte delle loro azioni (dette azioni sindacate) per

, di voto) o per la vendita delle azioni stesse. - sindacato di difesa

governo, ecc., riguardo allo svolgimento delle mansioni, in partic. amministrative,

organi di governo e, nel caso delle corporazioni, gli associati, svolgessero le

servizi. -stor. sindacatori e conservatori delle compere di san giorgio: nella repubblica

membri che vigilava sull'operato dei funzionari delle compere e del banco di san giorgio.

del banco di san giorgio. leggi delle compere di s. giorgio (1568)

36: li magnifici sindicaton e conservatori delle compere di san giorgio abbiano ampia e

. bargagli, 1-134: alcuni severi sindicatori delle azzioni altrui... spesso si

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (14 risultati)

un organo di governo riguardo allo svolgimento delle mansioni, in partic. amministrative,

(con partic. riferimento a ciascuna delle 50 sud- divisioni territoriali di firenze nel

vero denunziatori de'malefizi denunziare i transgressori delle loro sindicherie alle corti de'loro rettori.

, 211: 'sindaco': nel regno delle due sicilie e negli stati sardi è

italiano uni denunziare i transgressori delle loro sindicherie alle corti de'tario

della legge, dello statuto sociale e delle buone norme tecniche e contabili.

sindaci e due supplenti per la sorveglianza delle operazioni sociali e per la revisione del

custode del patrimonio pubblico e da conservatore delle leggi, dei bandi e degli statuti (

amministrative e di ordine pubblico: riscossione delle imposte, manutenzione delle strade, denuncia

pubblico: riscossione delle imposte, manutenzione delle strade, denuncia dei malefici, ecc.

settore amministrativo (sindaco della macchia, delle acque, sulle strade).

messa una taia... li sindici delle parrocchie andavano conzando la cosa secondo el

parrocchie andavano conzando la cosa secondo el grado delle persone che pagasseno. idem [rezasco

], 501: andava li sindici delle porte per le caxe, e quanto vino

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (10 risultati)

, 1-290: questi assistenti... delle parti che litigano sono di due forme

sono di due forme... delle chiese e degli altri corpi inanimati,

sf. zool. nei vertebrati, fusione delle dita di un arto specializzato (come

in tutti e casi particulari per la diversità delle circumstanze dare precisa determinazione, si

]: 'sinteresi': interna cognizione delle cose usando della ragione, che anche

ma per una innata ambizione di far delle vittime umane e per smisurato amor proprio

cartilagine di rivestimento (come la giunzione delle due ossa dell'avambraccio per mezzo della

lessona, 1355: 'sindesmosi': unione delle ossa per mezzo dei legamenti: è

, sf. il complesso degli studi e delle ricerche relativi alla sindone conservata nel duomo

di torino, con nuove particolarità del gruppoematico delle tracce. = voce dotta, comp

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (7 risultati)

12: quel particolare legame di solidarietà delle vittime verso i propri sequestratori con ostilità

. bontempi, 1-1-18: le figure delle sentenze... sono...

esempi sono costituiti dalla mitologica riunione delle dodici antiche città dell'attica attribuita all'

attribuita all'opera di teseo, dall'unificazione delle città di lindo, camiro e ialiso

si riunirono gli abitanti dei villaggi e delle campagne vicine. piccola enciclopedia

non basta ai signori cardinali la vendita delle sinecure? 2. fieur. ufficio

passerò a trattare dell'altre mutazioni, una delle quali è dai greci, e spesso

vol. XIX Pag.59 - Da SINE DIE a SINERGIA (7 risultati)

era a gerusalemme in una sala detta delle pietre tagliate; dopo la caduta di

-gran sinedrio: assemblea dei rappresentanti delle comunità ebraiche di tutte le nazioni europee

? al supremo sinedrio composto dei delegati delle nazioni. s. tropea [« la

lo più in quello riguardante i diritti delle città e solo in casi eccezionali i diritti

sine quare', ma perché aveva udito molto delle sue magnani mità aretino,

del verso), non è ammessa quando delle due vocali la prima è a,

fisiche, in dipendenza dall'azione coordinata delle componenti del sistema considerato.

vol. XIX Pag.60 - Da SINERGICAMENTE a SINFISI (10 risultati)

sinèrgide, sf. bot. ciascuna delle due cellule che si formano vicino all'

formano vicino all'oosfera nel sacco embrionale delle piante angiosperme; non hanno una funzione

di tali galle oppure attaccano le larve delle specie ospiti. = voce dotta

opponendosi a lutero, sostenevano la validità delle azioni umane a raggiungere la salvezza.

l'altra s'appella gnome, l'ufficio delle quali è di dare retto giudicio delle

delle quali è di dare retto giudicio delle cose agibili, ma tra di loro si

neurologico, dovuto a lesioni cerebrali o delle strutture nervose periferiche, che consiste nella

... il grado di sinostosi delle suture craniche, la superficie sinfisale del

del pube, il grado di spugnosità delle zone articolari prossimali di omero e femore

di articolazione in cui le superfici articolari delle ossa presentano un ri- vestimento cartilagineo e

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (11 risultati)

: 'sinfisi': così dicesi anche l'unione delle palpebre al bianco dell'occhio. dicesi

i quali sono assicurati i rapporti mutui delle ossa fra loro. la natura [6-vii-1884

^: genere di piante della famiglia delle borraginee ('symphytum'), che comprende erbe

si coltiva nei giardini botanici il sinfito delle officine ('symphytum officinale') per la

è se non il compendio straordinariamente efficace delle aspirazioni che affaticarono l'anima dei sinfoneti

della poliadelfia pentandria di linneo, famiglia delle guttifere. dizionario etimologico italiano [s

. sale su fino ai più alti clamori delle trombe. barilli, 7-108: si

ricamente, rincontro dei suoni nell'armonia delle set te sfere celesti,

e donneschi, uniti al rabbioso barrito delle seghe elettriche e al fruscio lampeggiante delle

delle seghe elettriche e al fruscio lampeggiante delle pialle dentro le botteghe dei falegnami, formino

-rombo continuo, provocato dalla detonazione delle armi da fuoco in un combattimento.

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (7 risultati)

il palazzo e si mescolava al mormorio delle fontane, allo scalciare dei cavalli in

, leuti, salteri e sinfonie. giostra delle virtù e dei vizi, xxxv-ii-340:

: giusquiamo. che tiene conto delle trasformazioni irreversibili operate dal palladio volgar

, come in un sinfoniale poema delle sue opere che i puri sacerdoti del sinfonismo

con cura, ha cali2. insieme delle caratteristiche che sono proprie brato i singoli

che sono proprie brato i singoli interventi delle persone sceniche nel defluente della musica

di mezza estate'. morazione religiosa delle abetaie si attenuava e a momenti si

vol. XIX Pag.63 - Da SINFOREAZIONE a SINGHIOZZARE (8 risultati)

.]: 'sinforicarpo': genere di piante delle caprifogliacee. = voce dotta, lat

metteva allegramente la sua tecnica al servizio delle mutandine d'una qualche sinforosa, che

dall'india settentrionale, e subì l'influenza delle parlate indigene dravidiche. = adattamento

saldate in un tubo, come quelli delle composte. tramater [s.

: diciannovesima classe nella divisione sistematica linneana delle piante, la quale racchiude quelle i

sappiate come il carciofo appartenga alla famiglia delle composte ed alla singenèsia di linneo »

stami quando sono saldati insieme per mezzo delle antere. singerista, sm

3-524: l'anime pie, forte sgomentate delle vaste e crescenti mine, e trafitte

vol. XIX Pag.64 - Da SINGHIOZZATA a SINGHIOZZO (5 risultati)

, dopo essersi tristamente levate il vestito delle feste e messo quello del giorno di

e disordinata purgazione. libro della cura delle malattie, 1-29: songhiozzo è malo

tappiauso dalle mani. gorgoglio, scroscio delle onde che si frangono, della risacca

singhiozzi del ponte abbrividire del legno gemiti delle fibre. 6. intermittenza di

dello sciopero anche ai periodi di ripresa delle attività. bacchelli, 21-11:

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (16 risultati)

che si usa oggidì, per grazia delle traduzioni del francese. de sanctis, ii-263

, per voler esser sempre re lamento delle ciaramelle e le feste dei timpani ignorano

voce, le parole). guido delle colonne volgar., 7-1 (174)

il frastuono infernale cuopriva fi cordogliare singhiozzoso delle migliaia e miglia dei traditi.

dolente (l'animo). guido delle colonne volgar. [tommaseo]: venne

. ant. gengiva. guido delle colonne volgar., i-200: lo licore

pongonsi l'opportunità cittadine e i fatti delle singular persone. leggenda aurea volgar.

. galeani napione, xix-4-692: una delle cagioni della grandezza, non solo delle

una delle cagioni della grandezza, non solo delle antiche nazioni, ma eziandio delle singolari

solo delle antiche nazioni, ma eziandio delle singolari persone medesime che di picciolo stato

collegiale. -diverso dalla maggioranza delle persone o dal gruppo a cui si

1-13-1-44: per la regolare la maggior parte delle voci, così nel caso che la

sia singolare, non si bada al numero delle persone alle quali spetti la facoltà di

coopera di rado assai la cura scrupolosa delle robe proprie, come quella che nei costumi

, io (183): è una delle facoltà singolari e incomunicabili della religione cristiana

ne riceve in concambio qualche bel cavallo delle sue razze, che sono bellissimi,

vol. XIX Pag.66 - Da SINGOLARE a SINGOLARE (3 risultati)

rispose che aveva cavato il succo e feccia delle foglie d'uno albero col quale egli

terminandosi ordinariamente ogni nostra parola in alcuna delle cinque vocali, a, e,

si conserva eternamente e stabilmente la natura delle sostanzie singolari in qual si voglia specie

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (8 risultati)

. sottogènere, sm. ognuna delle suddivisioni di un genere letterario.

nel piemonte del secolo scorso il commercio delle stoffe era sovente in mani ebraiche, e

3-5: nel primo caso l'uso delle voci naturali straniere ci è permesso senza biasimo

malvagità e non sottogiacendo essi al rigor delle leggi, convenne che l'università degli uomini

-cedere alla morte. guido delle colonne volgar., 2-1 (23)

. ant. sottogola. descrizione delle feste per vincenzo gonzaga, 41: la

donna che aiuta la governante nello svolgimento delle sue mansioni. gozzano, i-641:

(sótto govèrno), sm. insieme delle attività, in partic. di favoritismo

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (11 risultati)

una pratica amministrativa, quando all'interesse delle persone si sostituisce l'interesse generale del

? 2. chim. ciascuna delle due parti di un gruppo del sistema

un medico di guardia. documenti delle scienze fisiche in toscana, 14-3-408: venendo

. neol. impiegare al di sotto delle reali capacità lavorative, professionali.

, agg. impiegato al ai sotto delle proprie effettive capacità professionali.

cambia se ci si muove nel sottoinsieme delle trenta banche. mondo economico [24-vii-1995

ghislanzoni, 16-92: giudaino, in premio delle sue rivelazioni, fu elevato al grado

di una voce di dizionario, ciascuna delle entrate, individuate con accorgimenti tipografici,

e sottoparagrafi). -anche: ciascuna delle parole derivate da un lemma principale attraverso

di modo che neanche i sottolimitari delle porte siano più alti del restante

più alti del restante del piano delle stanze. = comp. da

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (8 risultati)

... il negro che ti fa delle mortificazioni molto simpatiche e molto sottolineate.

.. né ricostruire il fitto catalogo delle sue letture degli ultimi anni, ritrovare

né pregiudiziali, è soltanto la sottolineatura delle condizioni ottimali nelle quali i nostri aiuti

un animale da macello situata nel canale delle ganasce, dalla cui palpazione si può

, sublinguale. -ghiandola sottolinguale: ciascuna delle ghiandole salivari maggiori (e loggia sottolinguale

c. n. l. - dipendenti delle imprese artigiane del settore alimentare (igg2-igg$

sottolivèllo, sm. nella tecnica di coltivazione delle miniere, ciascuno dei piani orizzontali

la civile attenzione di donarvi una stampa delle vostre fatiche, lasciate queste noiose incombenze

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (11 risultati)

fortuite, i vicini di casa o delle case accanto, quelli che gli venivano

. a, di sottomano. guido delle colonne volgar., i-i77: hector,

sottomani lo sono vie più, a rispetto delle guardie e degli officiali tutti. settembrini

e anticorrosiva che si spalma sulla parte immersa delle imbarcazioni e, in partic.,

imbarcazioni e, in partic., delle navi di ferro. 2. per

luce sottomarina, e che al pari delle vetrine degli acquari apre sui misteri azzurri

vetrine degli acquari apre sui misteri azzurri delle profondità. 3. sm.

quale di giorno e di notte cadevano delle bombe. d'annunzio, v-i-315:

un caso di paralisi della mandibola e delle glandole salivari sotto-mascella- ri.

anat. muscolo sottomascellolabiale-. muscolo triangolare delle labbra. tramater [s. v

nome dato da dumas al muscolo triangolare delle labbra. = comp. da

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (6 risultati)

, 2-290: mi prendi per una delle vostre sottomesse massaie e delle donne da piacere

per una delle vostre sottomesse massaie e delle donne da piacere? n. ginzburg

-sm. marin. nella costruzione delle navi di ferro, corso del fasciame

'sovrapposizione': sistema generalmente usato nella costruzione delle navi in ferro per collegare tra loro

di fasciame esterno, sovrapponendo i lembi delle lamiere in modo che ne risultano dei corsi

lli uno verrebono ubbidire al- l'una delle principazioni e. h'altro all'altra;

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (5 risultati)

sottometta il più che può alla prescrizione delle leggi. f. f. frugoni,

sterilità minacciate sopra i loro campi e frutti delle loro terre, furono finalmente vinti e

e l'esa- me delle loro relazioni coi princìpi sopra enunciati è la

ii-1-6: se si prende l'ultima delle cinque dottrine enunciate... e si

sventura, a vicissitudini. guido delle colonne volgar., 2-3 (46)

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (5 risultati)

affrontandola più o meno supinamente. guido delle colonne volgar., 1-1 (12)

e di demolizione. dizionario universale delle arti e dette scienze (chambers) [

. tarchetti, 6-i-567: vi sono delle anime dolci... che si affidano

medievale. g. dorfles [in civiltà delle macchine, 229]: credo che

c. battoli, 7-67: le continove delle quantità proporzionali, così multiplici, come

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (3 risultati)

stilobati, quasi sodi e fermi piedi delle colonne. = comp. da

appartenente a una curva piana sull'asse delle ascisse di un grafico cartesiano e dall'intersezione

depositi di bordo e in partic. delle vettovaglie. stratico, 1-i-342:

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (4 risultati)

bacchetti, 16-140: non raccontò altro delle sue avventure, ma di una coltellata

16-iii-1884], 183: sottopassata la strada delle cantine e piegando a sinistra, il

diconsi 'bozzelli di soprapennone', e quelli delle scotte e contrascotte si addimandano 'bozzelli di

alcuni tipi di calzoni, sul fondo delle ghette o attaccata alle estremità degli speroni,

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (12 risultati)

medici di nuovo sottoposti alle taglie, delle quali ad istanza del re erano stati

sottrarre da una caserma una gran parte delle armi che vi erano accumulate. calvino,

! giannone, ii-271: sarebbe sacrilegio delle leggi del principe il chiedere il come

voluntarie, l'une e l'altre delle quali si sottopongono alla spezie e alla

garzoni, 7-508: fiorino, scrivendo delle virtù civili, sottopose alla sapienza l'

in questo mondo grave reputa, una delle principali si dicie che sia quando tomo

ludichino per venticinque anni gl'incendi delle cittadi, i pericoli delle battaglie, i

incendi delle cittadi, i pericoli delle battaglie, i sottoponimenti delle provincie,

, i pericoli delle battaglie, i sottoponimenti delle provincie,... i vendimenti

quale ro- boam avea nome. guido delle colonne volgar., 13-1 (250)

e lunghe penitenze. codice dei delitti e delle pene, 100: potranno essere sottoposti

alla responsabilità di qualcuno. archivio delle riformagioni (1443) [in francesco vettori

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (6 risultati)

, non sazi d'empiere le voglie delle entrate e delli emolumenti pubblici, dolevansi

dolevansi de'lieti pensieri altrui, attristavansi delle opere buone, rodevansi d'invidia dell'

si prese licenza e ne seguì il dispregio delle cose belle, tolta ogni autorità all'

il tributo con sì grand'ira i berrebres delle montagne e i popoli nomadi, che

alle vostre voglie, sopportar l'impero delle vostre spinte. misasi, 5-154: la

linguaggio calcistico, in prossimità di una delle due porte. gazzetta dello sport [

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (9 risultati)

a'fiorentini pisa cum tutto il resto delle terre che per avanti erano sottoposte a li

badoaro, lii-12-364: verrò a discorrere delle persone dei pascià, che è grandemente

la bellezza del corpo, nella composizione delle parti, sottoposta al luogo ed al fuggir

): qual si vede ispresso esser potenzia delle stelle: non già che quelle sieno

morte. muratori, 7-iii-12: natura delle lingue tutte sottoposte coll'andare del tempo

luogo che non stesse sottoposto al pericolo delle acque. porcacchi, i-38: allora era

. loredano, 2-i-179: gli animi delle regine e delle prencipesse non debbono esser sottoposti

2-i-179: gli animi delle regine e delle prencipesse non debbono esser sottoposti a quegli

naturale ed unisce il vero al verisimile delle cose sottoposte all'occhio. 10

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (10 risultati)

supputeàre (v. soppozzare). delle imprese. soldati, 5-131: piacentini mi

c c. n. l. dipendenti delle imprese artigia al polo artico

è da riprovarsi la cornice nello interiore delle fabbriche o sia ne'luoghi coperti,

allora i predetti cerchino diligentemente e cautamente delle condizioni del bastardo ovvero del sottoposto parto

in italia fino al 1927, ciascuna delle circoscrizioni amministrative e giudiziarie in cui era

sottopressióne, sf. idraul. insieme delle pressioni esercitate, nelle dighe a gravità

. 1363, 26: ai fini delle verifiche di stabilità e resistenza sarà messa

e ne trovo conferma anche nel sottoprogramma delle retribuzioni. = comp.

misero sottoproletariato, non dissimile dalla plebe delle borgate romane. pasolini, 16-153: nessun

n. ginzburg, ii-1317: facevo parte delle cinque o sei [bambine] più

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (7 risultati)

sf. nella sistematica biologica, ciascuna delle varietà subordinate alla razza. la natura

dei meticci si sono talvolta volute fare delle varietà di razza o sottorazze, che localmente

impianti - della morale la scienza delle leggi e della repubblica. ottimi

cui si compie il sottoraffreddamento. inferiori, delle persone in sottordine, hanno in genere manie

più lesti e nica, ciascuna delle categorie in cui si suddivide un

, fan correre alle contrarie la scaltrita mente delle ascol- tatrici, che s'infingono di

del corpo unico specialisti, sulla base delle loro precedenti categorie e specialità nel grado di

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (2 risultati)

. - anche sostant. guido delle colonne volgar., i-273: lo re

disponessi a stampare un tomo o due delle mie rime,... ma non

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (7 risultati)

centesimi a testa ogni giorno. sottoscrissero così delle migliaia di lire. 5

apposizione della firma o della sigla da parte delle autorità o dei contraenti. sanudo

duchessa e turenne per sussistenza e mantenimento delle truppe loro si darebbero quaranta mille scudi ognimese

, 5-12: dopo si passò alla lettura delle sentenze di prigionia e di morte;

alle sottoscrizioni. 3. raccolta delle firme o dei nomi delle persone che

3. raccolta delle firme o dei nomi delle persone che partecipano a un'iniziativa,

, fu iniziata una sottoscrizione a beneficio delle famiglie danneggiate dalla terribile eruzione..

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (13 risultati)

egiziano e poscia dalla tassa di passaggio delle navi. codice dei podestà e sindaci del

. 2. antropol. ciascuna delle linee minori di discendenza su cui si

alla sottoseparazione, cioè all'abbassamento controllato delle distanze di sicurezza previste dalle norme internazionali.

sei, che è sottosescupla, sarà fatta delle proporzioni del secondo al sesto, che

uffizi pubblici le commissioni, i membri delle adunanze in sezioni e in sotto sezioni,

devoti saluti. 2. ciascuna delle attività specifiche in cui si suddiculturale,

brignetti, 3-164: egli era al piano delle manifestazioni spontanee... e rumoreggiava

delibera di provvedere alla costituzione in sottosezioni delle costruzioni speciali e ricambi.

lasso che si trova al di sotto delle sierose. = comp. da

protettiva con cui si ricopre la carrozzeria delle automobili prima della verniciatura definitiva.

e. vanoni [in civiltà delle macchine, 243]: i sottosettori per

uali si prevedono i maggiori sviluppi sono quelli delle pro- tommaseo [s. v.]

ssù / o] e solfuro. delle ripartizioni in cui si suddividono uffici pubblici,

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (5 risultati)

, non poteva fermarsi fra le angustie delle mura di una sola città, ov'era

città era tutta sottosopra. molti uffici delle gabelle alle porte furono incendiati. ungaretti

i-310: le gran distruzioni e sovversioni delle guerre e de'terremoti, ond'è

volgar., vi-515: or i dii delle genti hanno potuto liberare coloro i quali

un conto e guadagnare col farsi noleggiatori delle mercanzie dell'altre nazioni, riducendosi tutto

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (6 risultati)

carducci, iii-17-424: seguono ora nella serie delle poesie del parini due...

. che il poeta volle comprese nelle edizioni delle odi fatte in suo vivente e che

e che una osservanza superstiziosa alla distinzione delle specie e sottospecie liriche ha sequestrato fra

fossa sottospinta, sf. risultante delle pressioni interstiziali che si formano su una

sezione orizzontale di una diga a causa delle modificazioni a cui è soggetto il materiale

stata qualche esagerazione nei lamenti dei proprietari delle terre sottostanti. svevo, 8-300:

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (14 risultati)

contratto gravoso o più del dovere o più delle sue forze. pirandello, 8-936:

dio senza mezzo, a la vertute delle cose nove, cioè alle influenzie dei

, cioè alle influenzie dei cieli e delle seconde cagioni. capellano volgar., i-ii

un ente. castelvetro, 120: delle cose che sono alcune sottostanno e alcune

la campagna era il mondo sano e delle virtù perdute in contrapposizione alla città

, l'intervento della mafia, la gravità delle forme di sot togoverno è

ruote anteriori una deriva superiore a quella delle ruote posteriori, in modo tale che il

attorno alla quale si scatena il serpentesco intrico delle sottostrade, rèdole, tramiti e cavedagni

frutti di siffatto impiego, a incremento delle riserve complessive neces sottostazióne,

la trasforma sarie alla copertura delle perdite; cioè a copertura dei biglietti

terreno in cui non arrivano le radici delle piante. cantù, 3-213: intere

di attraversare in qualunque momento il sottosuolo delle vie con canali bianchi e neri e di

, a suo escluso giudizio, la soppressione delle reintranze progettate nel muro di cinta in

: chi ha visto una scimmia -specie se delle cosiddette antropomorfe -non può mai più negare

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (4 risultati)

, sf. geom. segmento dell'asse delle ascisse ottenuto tracciando da un punto di

arpino, i-481: usciva forte il sentore delle sottotavolare, tr. (sottotàvolo

stridor di denti, / dal ponte ingombro delle nere navi, / vi chiamerà l'

2-24: su di un lato [delle cascine] o talora su due, le

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (6 risultati)

tutto in bella calligrafia, anche i sottotitoli delle commedie di josset: 'l'amante negata

nominalmente alto; una certa scansione ritmica delle lunghe lasse eccetera). 3.

orlo inferiore dei fotogrammi di un film o delle immagini televisive che costituisce la traduzione dei

agg. anat. situato al di sotto delle tonsille. volponi, 8-15:

proporzione del primo al terzo sarà composta delle proporzioni del secondo al quarto e del quinto

g. caron [in civiltà delle macchine, 31]: non si tratta

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (4 risultati)

a cuoio in tre sottovarietà 1. delle striscie di cuoio distese, 2. dalla

ecco l'irte groppe, gli ossi / delle schiene, sottovento. bacchetti, 4-81

. isole sottovento o di sottovento: settore delle piccole antille che si estende fra puerto

del venezuela. -gruppo occidentale delle isole della società (ìles- sous-le-vent,

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (2 risultati)

amuleto si continua in un macabro culto delle reliquie dei ghigliottinamenti. qui viene esposto

da sotto1 e vita 'busto, cintola'. delle giravolte, pesta i pedali. sottovita2

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (6 risultati)

., l'appoggio alle forze francesi delle province unite, appena reggere potrebbono a

unite, appena reggere potrebbono a fronte delle cattoliche, le quali, rmgargliardite col sottrai-

cui è pregato, ma il più delle volte non sarà per difetto, ma sarà

per cagione del detto ospitale. guido delle colonne volgar., 19-1 (351

creduto essere sottratto dalla morte allo strazio delle sue povere carni dilacerate. -rendere autonoma

fiat, 227: sarebbe opportuno far delle varianti allo statuto, anche per quanto

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (7 risultati)

caterina da siena, v-184: l'officio delle dimonia è di pervertire l'anime da

meno fu simigliante agli antichi nel difetto delle concioni; ma in ogni altra condizione si

da quel modo stretto e digiuno e delle migliori doti fu ricco più che in

galileo, 4-1-238: considera a qual punto delle medesime linee si aggiusta la linea b

noi essere moderni è sottrarsi alle influenze delle effimere mode, respingere ogni snobismo con

i nostri, per sottrarsi all'azione delle artiglierie nemiche, ripiegarono su nuove posizioni.

fondo ad un'osteria o dietro gli alberi delle strade. bollettini della guerra 1915-18,

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (5 risultati)

sangue da amen- due le veni usate delle tempie. -figur. abbandonare la

di un colore per sottrazione di parte delle lunghezze d'onda che compongono la luce

seguito il seque- stratario per il recupero delle attività sottratte alla société. 2

menoma parte, sottratta alla violazione abituale delle lettere e alle mille investigazioni delle polizie

abituale delle lettere e alle mille investigazioni delle polizie, gl'italiani dedurrano facilmente come in

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (11 risultati)

due francesi. codice dei delitti e delle pene, 254: quanto alle sottrazioni,

: le sottrazioni commesse dai mariti a danno delle loro mogli, dalle mogli a danno

la mia operazione è stata il più delle volte una sottrazione di peso; ho cercato

testo o, anche, di una delle lettere di un vocabolo. boccaccio,

direttamente dell'ossigeno. -eliminazione delle acque in eccesso da un canale;

], xxiv: dell'azione fisiologica delle sottrazioni sanguigne tanto locali che generali; indicazioni

generali; indicazioni e contro-indicazioni nel trattamento delle malattie. 7. privazione o

. v.]: 'sottrazione': una delle quattro operazioni dell'aritmetica elementare, quella

eternali tabernacoli, così per la sottrazione delle limosine per avarizia si fa l'uomo micidiale

di truppa; inizialmente adibita al comando delle unità minori e all'espletamento delle

delle unità minori e all'espletamento delle mansioni esecutive di tipo logistico, oggi

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (3 risultati)

i suoi affari, o per fare delle visite famigliali. = dal fr

gherardi, 1-ii-387: perché tanto soperchiamente delle cose mondane e fragili ti ra- marichi

bembo, 10-v-120: ancora soverchiamente sazio delle varie cose del mondo, si studia

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (8 risultati)

] tempi e de'suoi giardini e delle sue librerie. leopardi, i-519: così

del sopportabile; eccesso. guido delle colonne, xxxv-i-104: amor che lungiamente

non son tutti di me temperanza. libro delle segrete cose delle donne [redi]

me temperanza. libro delle segrete cose delle donne [redi]: dopo 'l fatto

i francesi non rammendassero con la soverchianza delle armi, come piangerebbero lutti patrii più

capponi, i-250: le capitudini o collegi delle arti contrastavano la soperchianza che il magistrato

. gioberti, 290: cesserà l'infamia delle corti; e con essa i privilegi

un contesto fi- gur. guido delle colonne volgar., 6-1 (138)

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (5 risultati)

quei partiti e venne riconosciuto generale in capo delle truppe in massa. -prevaricare

ai servigi d'un re di tracia e delle costui forze guernito quello e questo arditamente

, vincere una tentazione. guido delle colonne, 78: forza di senno è

suta soperchiata la pazienza mia dalla sconvenevolezza delle cose e da vane promesse. antonio

vostra clemenza, soverchianti anche l'espettazione delle mie speranze. g. bianchetti, 1-219

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (4 risultati)

poiché soperchia l'epopea nell'altre cose delle quàli si parlerà. b. davanzali,

. tommaseo, 2-ii-63: al soverchiar delle nevi [i pastori] lì passano

vi soverchiano le memorie dei misfatti e delle sventure, onde l'uomo possa percorrerlo

i quali erano soperchiati e stati più delle schiatte di efraim e di dan e della

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (9 risultati)

sei rimasto impietrito, soverchiato dalla foga delle tue passioni. tarchetti, 6-ii-387:

2. sovvertitore dello stato o delle leggi. b. davanzati, i-79

urgulania, gran favorita d'agusta, perciò delle leggi superchiatrice. e. visconti,

le strida, e'pianti e lacrime delle vedove e de'pupilli, oppressati dalle angherie

.. disputare sul più e sul meno delle violenze e delle soverchierie crudeli fatte da'

sul più e sul meno delle violenze e delle soverchierie crudeli fatte da'longobardi ai romani

si scaldavano il capo a vicenda, discorrendo delle so- perchierie patite, delle invernate di

, discorrendo delle so- perchierie patite, delle invernate di stenti, mentre c'era della

.. cne loro usarono nella vendita delle sete furono insopportabili. segneri, i-iio

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (7 risultati)

, discreto, mansueto e dolce, / delle carni sottili e d'altri cibi, e

de'governi ben regolati, ma sì ancora delle fanno alla vista una pompa troppo soverchia,

mercanti di calimala, 2-169: ogni mento delle sue barbe. idem, 11-12: per

muratori, 8-ii-3: lo stesso bollore soverchio delle terre e dell'aria, siccome suole

, o la fecondità de'frutti e delle biade, o la comodità delle abitazioni

frutti e delle biade, o la comodità delle abitazioni e del commercio, delle quali

comodità delle abitazioni e del commercio, delle quali cose tanto abbondano i temperati paesi

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (6 risultati)

in baine, cxxi-iii-956]: una delle maggiori raccomandazioni del medico è (come disse

. non dèe tumultuare col soverchio numero delle imagini, ma poche rappresentarne e molte

annibaie caro... è una delle più grandi opere di cui si dia vanto

-inadeguato (una descrizione). guido delle colonne volgar., i-230: tanto fo

. sembreranno tutte maniere propie dell'infanzia delle lingue. alfieri, 5-46: tempo è

l'audita novella rise tanto che credette scopiare delle rise, e chi indrieto e chi

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (7 risultati)

non può più procedere per la soverchia strettezza delle vie. moretti, ii-377: superuomo

in questo, che noi non siamo contenti delle cose necessarie: anzi troppo vogliamo il

dei campi. -crescita non recisa delle unghie. d'annunzio, v-2-371:

forati in ambe le tomaie dal soperchio delle unghie insalvatichite e adunche. 26

. manetti, 2-97: tra la pelle delle cupole di verso el drento della chiesa

peste di milano, togliendone il soverchio delle figure, diverrìano molto migliori.

rono intraprese se non dopo la partenza delle truppe francesi. 40. a

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (7 risultati)

versi al metastasio io le rendo mille grazie delle sue critiche, e maggiori ancora le

perciò che io, scrivendo al presente delle vergini, quasi di soperchio disputati de'monaci

veggendosi i lucchesi di soperchio / spogliar delle castella e della gente, / pensar di

soperchio e pieni d'ansietà gli acquisti delle ricchezze a chi brama arricchirsi della vera gloria

. 2. l'insieme delle piante che vengono interrate prima d'avere

di seminare dello sciovèrzo o di seminare delle sorbe. tanaglia, 1-1361: que'

. magazzini, 11-82: il legame delle stalle,... quando è bene

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (9 risultati)

l'ebrezza della libertà. la passione delle donne. cardarelli, 807: in ogni

finì il 7 novembre con un sollevamento delle orde di bolscevicki o massimalisti. pasolini

. 1. -unione sovietica o unione delle repubbliche socialiste sovietiche (u. r

con l'acquisto dell'indipendenza da parte delle singole repubbliche federate) in concomitanza con

guerra sovietici, sperduto in una località delle basse brughiere della prussia orientale. tabucchi

antichi proprietari a lavorare come dirigenti o impiegati delle imprese socializzate o sindacalizzate (sovietizzate)

, s'è urtata contro la reazione delle forze ch'essa voleva distruggere. s.

per soprabondante che gli doniate un paio delle vostre calcie e un giubbone.

bellezza era destinato il pomo d'oro delle tre dee e ad un eccesso di sovrabbondante

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (7 risultati)

io. nella meccanica applicata e nella scienza delle costruzioni, iperstatico. sovrabbondanteménte

provvedere con quell'eccezionale maniera all'incubazione delle proprie uova la soprabbondanza del numero de'

soprabbondanza del numero de'maschi su quello delle femmine, per cui queste, onde

né ciascheduno individuo convenendo sempre nel numero delle semplici che formano il fascio delle altre

numero delle semplici che formano il fascio delle altre, ma ora soprabbondando, ora

1-1-31: supplisca... al difetto delle mie forze l'eccesso della sua benignità

siano grandemente diminuite, per la soprabondanzia delle acque, che hanno fatto mancar la

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (9 risultati)

iniziatori non abbiano intascato il prezzo sovracapitalizzato delle azioni delle effimere intraprese così create.

abbiano intascato il prezzo sovracapitalizzato delle azioni delle effimere intraprese così create. = comp

da cui sono derivate, il ministro delle finanze, sentito il consiglio superiore dei

possa spettare il sovracanone. tribunale superiore delle acque, 10-vii-1985, n. 44 [

nel moltiplicare; e però quello il più delle volte in sapere [15-iv-1946],

aggravio molto pesante che ridonderà in sopracarico delle imposizioni che in diverse comunità non è possibile

settimana è qui in pisa questa faccenda delle lettere. io scrivo volentieri. ma quando

e solitaria preghiera, ma all'eccedente delle fatiche che sopraccaricano i cittadini, questa idea

ciò costerebbe dieci lire, colla gran probabilità delle ri -investire con un'eccessiva

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (4 risultati)

: disdiceva l'associazione al giornale « filosofìa delle scuole italiane »... per

ha certi -che presenta un aggravio delle forme per la quantità eccessiva di oggetti

e letter. pesante che ridonderà in sopracarico delle imposizioni che in sopraccarco, sopracargo

alquanto larga da applicare alle ruote metalliche delle macchine agricole allo scopo di impedire il

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (10 risultati)

me par canal. caratteristica frequente delle formazioni dell'inconscio (lapsus, atti

o a diverse sequenze significative, ciascuna delle quali possiede una propria coerenza, senza

], 8: regolando la durata delle pene preventive attraverso la sovradeterminazio- ne delle

delle pene preventive attraverso la sovradeterminazio- ne delle imputazioni. 3. determinazione molto precisa

tenuta di strada ed il perfetto controllo delle prestazioni. 4. figur. che

per estens. esposizione di un'opera o delle opere re), agg. {

stop lei espone meglio il primo piano delle case, a scapito del cielo che

giove sovraffamoso e sopraggrande / ragu- natore delle nere nubbi /... / ch'

progetto (ma molto spesso si tratta delle persone fisiche che lo hanno negoziato) e

rapporto censis 1992, 176: nel sovraffollamento delle classi più giovani della popolazione in età

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (3 risultati)

. g. canestrini [in civiltà delle macchine, 152]: poiché s'era

italiano che tedesco: la complessa dinamica delle stratificazioni sociali cittadine, il ruolo dei

da frequenza multipla rispetto a quella delle maree ordinarie. = comp.

vol. XIX Pag.636 - Da SOVRANAMENTE a SOVRANITÀ (8 risultati)

. parini, 830: il suo trattato delle creanze, intitolato il 'galateo', è

, come a confusamente avvertire il curato delle possibili insidie e complicazioni. nord sorrise

ha il merito di far sovranascere sulle sue delle idee che forse a chi legge non

, indiscutibile. mamiani, 9-93: delle quali antiche legislazioni la maggior parte,

papini, x-2-407: la musica è una delle testimonianze più convincenti della dignità sovranimale dell'

sua natura e per consenso generale del diritto delle genti riconosciuto dalle nazioni civili una ed

nelle concezioni socialiste, come l'insieme delle classi lavoratrici del paese. bocalosi

non è il lento e graduale svolgimento delle nostre libertà cantonali, ma il veder

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (5 risultati)

d'aggradirli come omaggio alla più legittima delle sovranità, quella dell'ingegno e della virtù

, essendo esse un deposito formato da porzione delle private sostanze de'cittadini. parini,

poiché non furono scannati tutti), delle relazioni particolari. 4. proprio

armi [in codice dei delitti e delle pene, 146]: il regolamento organico

sono ora tanto potenti da esser sovrane delle indie. 6. che eccelle

vol. XIX Pag.638 - Da SOVRANO a SOVRANO (5 risultati)

sia / vostra para d'adorneze. guido delle colonne, xxxv-i-98: aggio acquistato

e svapora, [l'acqua delle cisterne] diventa più stantìa e cattiva,

, come s'è detto, di quelle delle fonti, le quali i più so

compire in breve tempo fabbriche, ciascuna delle quali sembrava richieder la serie di qualche secolo

. vico, 4-i-949: il diritto delle genti, di cui parlano i giureconsulti

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (6 risultati)

perciò liberamente disponevano di se stessi e delle genti da loro dipendenti. -vezzegg.

il wundt, accettando l'antica tripartizione delle forme logiche, propone anch'esso nuove

12: per quanto riguarda l'individuazione delle aree le difficoltà sono davvero poche, viste

un terreno roccioso in seguito a riempimento delle canalizzazioni circostanti. = comp.

: vinsesi che certi creditori del soprapiù delle munete bianche indugias- sino a ritrassi a

bastano a un gran pezzo peragare gl'inglesi delle tante mercanzie che somministrano al ortogallo,

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (8 risultati)

in ogni luogo, di stabilire delle identità, cioè di provare la perfet

tarchetti, 6-ii-27: gli zigomi delle guancie un po'asciutte erano leggermente rosati

calze rosa che le arrivavano alla sommità delle gambe e in basso finivano alla caviglia

narrativi, nello spasimo stilistico del 'mistero delle emozioni e delle parole'.

spasimo stilistico del 'mistero delle emozioni e delle parole'. 7. ant.

elemento simile. soderini, ii-319: delle salvatiche [rose], quelle che hanno

. gozzano, ii-169: fiabe defunte delle sovrapporte! / ercole furibondo ed il centauro

sia stato fuso in due forme; delle quali ciascuna comprendeane la metà per lungo,

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (8 risultati)

poco mele riscaldate e sopraposte. guido delle colonne volgar., 2-2 (34

assoluto, che superi egualmente l'attitudine delle due potenze. = comp.

2. finanz. negli aumenti di capitale delle società per azioni, eccedenza del prezzo

, eccedenza del prezzo effettivo di emissione delle nuove azioni rispetto al loro valore nominale.

350: la questione riguardante il sopraprezzo delle azioni ogni tanto torna a galla e

fiat, 452: aumento enorme delle tasse, fino all'avocazione completa dei

fa il poeta vista di parlare per bocca delle deità alla poesia che ci si

un'impresa in circostanze eccezioil giro tutto delle facoltadi belle abbracciare. tanza o

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (8 risultati)

, ufficiale incaricato di controllare la manutenzione delle strade { soprastante alle strade) o

{ soprastante alle strade) o la costruzione delle fontane pubbliche { soprastante alle acque)

giovanetto pedal suo e per lo sovrastaménto delle circostanti ombre, speranza niuna non se

molto malagevoli a dover camminare. guido delle colonne volgar., i-299: de

può figurare la ceppaia per così dire, delle passioni, e sotto la figura dello

da rigagnoli del soprastante terreno nel tempo delle pioggie. 1 / annunzio, v-1-409

soprastanti nemici potevano far zampillare sul capo delle nostre vedette le pisciate. montale,

, deità soprastanti alla conserva della memoria delle cose passate o celate agli uomini, che

vol. XIX Pag.643 - Da SOVRASTANZA a SOVRASTARE (3 risultati)

aristotelica). castélvetro, 120: delle cose, che sono, alcune sottostanno

cortina fra mezzo, lievansi e sporgono delle torri: ma di maggior corpo e saldezza

coloro che sono più accorti prendono alcuna delle tavole della rotta nave, alla quale attegnendosi

vol. XIX Pag.644 - Da SOVRASTARE a SOVRASTARE (5 risultati)

come i tuoi tribuni vuoi ch'abbiano cura delle frumentarie annone provisioni, così questi voglio

di scrivere in questi giorni, il pensiero delle grandi noie che mi sovrastano, io

: gli imperiali, vedendo soprastare il tempo delle paghe, che non potevano più differire

per vedere se si fermavano sul piazzale delle benne per prender la via del cimitero.

avevamo, sempre, per il soprastare delle paghe, molti, erano necessitati rimettere

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (8 risultati)

accidenti). castelvetro, 120: delle cose che sono alcune sottostanno e alcune

lo soprastallo pagare el doppio della gabella delle signorie. provvisioni de'consigli maggiori

non si scherza. l'occhio vigile delle ss sovrasta i condannati dalle torrette di sorveglianza

volgar., 7-74: la mente discordevole delle parole, quando la fiorita lingua adorna

da caratteristiche mutevoli, come le condizioni delle gomme, l'entità del carico, ecc

si cau sa uno sbandamento delle ruote posteriori procedendo sovrastèrzo.

. sovrastèrzo, sm. slittamento delle ruote posteriori di un veicolo, durante

sterzo per la scarsa aderenza al suolo delle ruote, e da provocare la riduzione

vol. XIX Pag.646 - Da SOVRASTIMA a SOVRECCITARE (15 risultati)

, tr. valutare qualcuno al di sopra delle sue qualità. la stampa [

] la tabella che indica l'altezza delle soprastrutture di ciascuna nave nemica. marinetti

tali navi è elevata al di sopra delle sue sovrastrutture. dizionario di marina [

sottostanti); l'insieme dei binari, delle traversine e anche della massicciata di una

. c. n. l. lavoratori delle imprese edili (1995-1998), 6

. g. dorfles [in civiltà delle macchine, 346]: era necessario.

di cui era restato adomo all'epoca delle 'arts and crafts'e del 'liberty'.

g. c. argan [in civiltà delle macchine, 72]: le case

aspetto della psicologia, della mentalità o delle facoltà intellettuali di una persona o ciascuna

o ciascuna parte o dato o insieme delle parti o dei dati di un'istituzione

le soprastrutture, tutte le soprastrutture, delle quali, forse, si era corazzato

3. nel linguaggio marxiano, l'insieme delle istituzioni politiche, giuridiche, religiose,

l'insieme com- lesso contraddittorio e discorde delle soprastrutture è il ri esso

appartenente alla sfera di una sovrastruttura o delle sovrastrutture culturali, filosofiche, politiche di

nel primo quinquennio degli anni sessanta, delle campagne che assediano e conuistano le città

vol. XIX Pag.647 - Da SOVRECCITATO a SOVRIMPRESSIONE (6 risultati)

... per rimborsarsi del canone e delle relative spese d'amministrazione fossero assolutamente insufficienti

autonomia sia per quanto riguarda il regime delle esenzioni sia e soprattutto per quanto riguarda

. carli, 2-xiv-200: poiché l'obbligazione delle comunità era solidale, facilmente accadeva che

per particolari suoi fini o profitti accordasse delle esenzioni o trascurasse l'esazione dei carichi

maria del fiore e ammirate sovresso una delle sacre porte la maestà di dante che è

del suggetto e per l'ammirabile insegnamento delle divine rivelazioni. gioberti, 1-ii-235:

vol. XIX Pag.648 - Da SOVRIMPRESSO a SOVVAGGIO (3 risultati)

agli spiriti affaticati dal giorno il messaggio delle creature sovrumane che annunciavano un prodigio o

promettevano un mondo effigiate su le pareti delle cappelle recondite. papini, vi-59:

i miracoli della natura rinchiusi nella diversità delle cose. marino, 1-4-37: io rimango

vol. XIX Pag.649 - Da SOVVALLARE a SOVVENIRE (5 risultati)

giolo di cuoio per modo che i denti delle belve, se pure così affondano,

crimani, lxxx-3-896: si chiamano i deputati delle pro- vincie per contribuzioni e sovvegni,

e molle e dormiglioso e non sovenente delle cose passate. sowenènza (sovenènza,

gli ordini circa il modo e timno delle terre, tutte cose ottime quando favoriscono la

senza che la filantropia dei zerbini, delle madame siasi mossa a sovvenirli con un sospiro

vol. XIX Pag.650 - Da SOVVERTIVO a SOVVENTO (6 risultati)

, con mirabile amore de carità. guido delle colonne volgar., i-60: àbesogname

che mi possono anco sovvenire nel negozio delle chiane, non solo saranno state avvertite

sapere che l'uomo si sovvegna delle cose andate e isguardi le presenti e prevegghiquelle

che i longobardi avevano antiveduta la confusione delle due schiatte a cui potevano dar luogo i

le cose,... mitigatore delle fatiche e sovvenitore degli affanni.

dopo il diuturno sovvento dell'astata dea delle aste, perfuso affine del raggio di pallade

vol. XIX Pag.651 - Da SOVVENTORE a SOVVERSIVO (12 risultati)

ponevano nella continua necessità di chiederne spesso delle nuove, ed allora, sentendone sempre

, sentendone sempre ricordare enfaticamente il valore delle loro frequenti rinnovazioni, dovevamo soffrire espresso

il saggio di favore applicato al risconto delle relative operazioni. bacchelli, 2-xxiii-292:

. einaudi, 429: nessuna delle compagnie sovvenzionate volle continuare i servizi a

dei capitali investiti all'estero, le ricchezze delle colonie. in questo dopoguerra, le

lotta che si collocano al di fuori delle istituzioni democratiche e che tendono ad assumere

: furono nel diluvio e nella suvversione delle cinque cittadi morti eziandio li pargoli d'

propugna o giustifica ideologicamente; l'insieme delle forze politiche che la promuovono o giustificano

una unione spuria, incostituzionale e sovversiva delle statutarie leggi della repubblica. ferd. martini

al crispi, proseguito da odi implacabili delle consorterie moderate dapprima,...

marchi, ii-1009: messo sulla strada delle malinconie, cadeva a parlare delle teorie sovversive

strada delle malinconie, cadeva a parlare delle teorie sovversive. bernari, 3-70:

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (3 risultati)

272: una che se ne erri [delle deliberazioni], è atta a suvvertire

l'eruzione del 1631 che si prevalgono delle sue teorie per sovvertire la società. tar

. con una interpretazione falsa e speciosa delle leggi che lo go8. modificarsi radicalmente

vol. XIX Pag.653 - Da SOVVOLGERE a SOZZEZZA (6 risultati)

di quel gran misfatto che è la confusione delle lingue. -volto a compromettere

pasolini, 8-26: la sostanziale liceità delle avanguardie, la cui azione sovvertitrice di lingua

offendergli e sozobramo con li battelli molte delle loro almadie o canoè. = dallo

da ogni sozzaménto di vizi e spogliatevi delle sollecitudini di questo mondo. = nome

erano nel monte; mandò e tolse tossa delle sepolture, e arsele sopra quello altare

di fare, fuoro sozzate per lo rincontro delle corpora morte, che s'andavano tutto

vol. XIX Pag.654 - Da SOZZIDO a SOZZO (9 risultati)

parte della natia vaghezza e forza colla sozzezza delle traduzioni in altri linguaggi.

ischifar de'venti irati / gli assalti e delle piogge, il sozzo e squallido /

per tutta l'aria sozza e fetida delle amministrazioni e delle tipografie. -per

aria sozza e fetida delle amministrazioni e delle tipografie. -per estens. scuro

. giamboni, 10-73: il colore delle sue armi, ch'era candidissimo in

dove pareva ancora vibrare la peluria scomposta delle zampe, e mi pareva quasi di sentirmi

: alle donne / redìa col leppo delle sozze iene / e tardo il volto pe'

e tardo il volto pe'sanguigni baci / delle leonesse. cassola, 2-12: come

specifico alla più sozza e alla più comune delle malattie. manzoni, pr. sp

vol. XIX Pag.655 - Da SOZZOLENTE a SOZZUME (3 risultati)

, schifonsi di conoscere lo consodalizio antico delle povere persone. b. davanzali, ii-596

. vico, 4-i-918: sì sozzi corrompimenti delle prime tradizioni de'fatti coi quali fu

e sozze parole non favelli. guido delle colonne volgar., i-219: intanto trailo

vol. XIX Pag.656 - Da SOZZURA a SPACCAGINOCCHIA (14 risultati)

e superfluità del corpo e nettare dalla superficie delle membra ogni sozzura. vasari,

ottenere il privilegio di raccorre le sozzure delle strade onde impiegarle come ingrassi nelle

: quan to alle sozzure delle vie, la città nostra è certo la

nostra è certo la meno pulita delle grandi città italiane, se bene di gran

tienti le nebbie tue colla freddura / delle tue piove e i tuoi rabbiosi venti,

le laide tue donne e la sozzura / delle tue genti! guerrazzi, 4-1-33:

. piaga purulenta, pus. trattato delle mascalcie, 1-18: fendi lo luogo infiato

da vanti e le sembravano delle vere sozzure. 2. figur

che possono venire lo a contatto delle umane sozzure! palazzeschi, i-20: venire

tentata di cogitazioni carnali e della memoria delle mie sozzure prime e dilizie e lascive ed

barattieri e quelli che vanno dietro alle sozzure delle meretrici. ramusio [jerez],

piccolo appartamento remoto, forse in una delle camere mobiliate per ove passano le sozzure

spaccabile in due, nel verso delle suture. = agg. verb

pur di fare del cinema è prodiga delle sue grazie coi produttori. i divanetti

vol. XIX Pag.657 - Da SPACCALABBRO a SPACCARE (4 risultati)

e non radamente, anzi il più delle volte buono anche lo stile: ma in

liquido limo, penetravano sin alla misura delle ginocchia verso il profondo e tenebroso avemo

colpendola violentemente con un'arma. guido delle colonne volgar., i-225: dandoli diviersi

si precisa una coscienza politica della linea delle organizzazioni ufficiali, che però non sia la

vol. XIX Pag.658 - Da SPACCARE a SPACCATO (2 risultati)

nel pattinaggio, posizione di massima apertura delle gambe (frontale o sagittale),

in due o tre parti, ciascuna delle quali segue direzioni diverse ed esplode in

vol. XIX Pag.659 - Da SPACCATOIO a SPACCATURA (14 risultati)

quella argomentazione suppone che vi possano avere delle opinioni meno probabili sì, ma probabili,

fiumi dei torrenti dei canali, gli apparecchi delle fontane, gli spaccati delle cisterne delle

gli apparecchi delle fontane, gli spaccati delle cisterne delle condotte dei serbatoi delle chiuse

delle fontane, gli spaccati delle cisterne delle condotte dei serbatoi delle chiuse delle dighe

spaccati delle cisterne delle condotte dei serbatoi delle chiuse delle dighe dei ponti. -profilo

cisterne delle condotte dei serbatoi delle chiuse delle dighe dei ponti. -profilo geologico di

targioni pozzetti, 0-29: vi saranno ancora delle carte rappresentanti le alzate e gli spaccati

uno ti fa in due tratti una immagine delle cose ch'entra nella fantasia di ognuno

macchine, all'asportazione della testa e delle zampe di pelli animali essiccate e all'

e al taglio, nel senso traversale, delle pelli stesse. dizionario delle

delle pelli stesse. dizionario delle professioni [s. v.]:

di seghe e ascie. dizionario delle professioni [s. v.]:

c. n. l. - dipendenti delle concerie, aziende industriali (1987),

in un muro. guido delle colonne volgar., i-253: quisto cavallo

vol. XIX Pag.660 - Da SPACCHERELLO a SPACCIARE (9 risultati)

si affidare a bastianino la spaccatura delle proprie legna. collocava ne'fianchi

cruna fortezza per tirare nel -spaccatura delle pelli: taglio in due strati sottili

lon- così nasce la famosa teoria delle due società, così nasce una

periodo sieno uguali, piani, che sia delle arme di brescia o de'panni di londra

relativo replicato, da que'concorsi e spaccature delle merciale, dopo averla compiutamente equipaggiata.

: si spacchetta rinbreve del popolo e delle compagne del comune di pisa (1313volto:

: doveva viaggiare per spacciare i prodotti delle sue piccole industrie. -in partic

che s'è rimpannucciato spacciando l'acqua delle gronde, colorita con l'anilina e

o un trattato di pace. guido delle colonne volgar., i-252: le fareno

vol. XIX Pag.661 - Da SPACCIARE a SPACCIARE (3 risultati)

e veggendo pe'sopraddetti buchi e fessi delle finestre una fetta di luna splender chiara

un palagio che può dirsi il mercato delle novelle, percioché indi da gran moltitudine

che di colà si spediscono a'viceré delle altrettante provincie fuor della corte. -per

vol. XIX Pag.662 - Da SPACCIARE a SPACCIATAMENTE (4 risultati)

. affrettato... a spacciarle una delle tante storielle di cui mi valgo per

abbattere mura; distruggere edifici. guido delle colonne volgar., 11-1 (228)

18. pagare qualcuno al momento delle dimissioni da un incarico. documenti

queste considerazioni sui gusci dei testacei e delle uova senza schiarire un punto inseparabile dalla

vol. XIX Pag.663 - Da SPACCIATIVO a SPACCIATO (3 risultati)

tolse e due otri di vino. guido delle colonne volgar., i-51: lo

eserciti, della flotta, del tesoro, delle prefetture. faldella, i-4-193: il

cose che favolosamente spacciate circa le origini delle api non omise igino, più

vol. XIX Pag.664 - Da SPACCIATO a SPACCIO (17 risultati)

breve, misero quella facoltà nella classe delle potenze oscure e misteriose nel loro operare

demolito (una fortificazione). guido delle colonne volgar., 11-1 (232)

per de lucca, cui mancherà potente spacciatore delle di lui opere in ispagna. monti

periodici). - ant. spaccio delle galee-, vendita del carico trasportato

dove dimororono ancora alquanti mesi per la compra delle lane e spaccio delle galee. bandetto

per la compra delle lane e spaccio delle galee. bandetto, 2-41 (u-79)

potuto lavorare per esser cessato lo spazzo delle merci. a. l. moro,

ha molta voga e che per la scarsezza delle copie ve lo fanno pagare assai caro

recenti, di sostanze stupefacenti o droghe) delle quali è vietato il commercio o comunque

tali delitti, o procura lo spaccio delle medesime, è punito, come ricettatore,

giorno, ora per ora, il diagramma delle mercuriali mondiali del prezzo e delta spaccio

mercuriali mondiali del prezzo e delta spaccio delle droghe. volponi, 8-116: i

aggiudicato, in concorso, lo spaccio delle privative a una donna di barga residente

. palazzeschi, i-745: la mercantesse delle halles, che a quell'ora si

lettera in camscemato il numero degli amatori delle virtù e cresciuti tanto i a

, che copiosamente ne fornirono le officine delle lor prediche. gigli, 4-147: volendo

lettere attraverso un corriere; l'insieme delle lettere spedite o arrivate con lo stesso

vol. XIX Pag.665 - Da SPACCIO a SPACCO (7 risultati)

aata la debita esecuzione. pratica civile delle corti del palazzo veneto [rezasco]

poste tante parti, quanti saranno li capi delle sentenze fatte dalli giudici di prima istanza

, 90: per la dilivranza e spaccio delle diete monete... si debba

mare che per terra. leggi delle compere di s. giorgio (ed.

dell'esservi l'aria, tutta la considerazione delle figure, e per conseguenza tutta la

stessa sessione un ministro scema il porto delle lettere, perché il buon prezzo cresce lo

di napoli fra le fronde e glispacchi / delle caverne trapassante dentro pare / un bagliore

vol. XIX Pag.666 - Da SPACCONA a SPADA (13 risultati)

praticato nella parte inferiore del dorso delle giacche maschili o di foggia maschile

che appariva e spariva dentro gli spacchi delle nuvole, ogni volta che un fulmine diroccava

venuto, io credo, per far delle spacconate. pratolini, 2-138: ti cacci

piace sentire da lui ciò ch'egli pensi delle spacconate di quest'ultimo. =

, spavalderia. esempio: 'io mi rido delle vostre spacconerie (spavalderie) '.

un suo frate / che no diede delle spade; / fece sì come nimico.

. piccolomini, 2-31: il ber delle spade non è se non il sangue delle

delle spade non è se non il sangue delle ersone che s'ammazzano e si feriscono

spagnuola e alemana, trapassando tra i fulmini delle palle che l'atterravano, ridusse in

picche e alle spade su l'argine stesso delle trincee. goldoni, ii-461: io

con sé lo scettro e la spada delle solennità, il manto di porpora e la

si vada. cornoldi caminer, 17: delle suddette diverse stoffe non v'è che

possiede 21 spade d'onore, 11 delle quali gli sono pervenute dall'estero. e

vol. XIX Pag.667 - Da SPADA a SPADA (7 risultati)

. 2. sport. una delle tre armi convenzionali (le altre sono

. con meton.: forza o impiego delle armi, guerra; virtù guerresca,

altri. -vita militare, mestiere delle armi. benvoglienti, cxiv-6-52: nella

cxiv-20-339: i colori... delle verità ch'ella dice son così vivi che

della vita torcersi fiammeggiando tra la gabbia delle costole. 10. strumento di

spade dei gigli o le foglie della salvia delle aiuole avrebbe trovato un cadavere ormai mezzo

ferro incastrate longitudinalmente nel mezzo di ciascuna delle due guide [del torchio],

vol. XIX Pag.668 - Da SPADA a SPADA (8 risultati)

23. plur. uno dei quattro semi delle carte da gioco nell'argomento dell'elezione,

. gozzi, 1-141: è nemico delle fantasie poetiche a spada tratta e delle gentilezze

delle fantasie poetiche a spada tratta e delle gentilezze delle buone lettere. einaudi,

fantasie poetiche a spada tratta e delle gentilezze delle buone lettere. einaudi, 12:

la spada su qualcuno: imporgli la forza delle armi. carducci, iii-2-213:

, per il filo di spada, delle spade, v. filo, n.

di questa metropoli. -ricevere nella punta delle spade, essere trafitto, trucidato.

fu receputo dallo irato puopolo nelle ponte delle spade. -rimettere la spada nel

vol. XIX Pag.669 - Da SPADACCIALE a SPADELLATA (8 risultati)

non debba imporsi via via alla trattazione delle argomentazioni, il ha da proceder sul

una spada flaiano, 1-ii-972: sui muri delle case rimaste in piedi si legge ancora

francese si batteva con fuoco, faceva delle 'finte'rapidissime, era uno spadaccino brillante.

i gambi gialli. sbarbaro, 1-259: delle cose del mondo è ancora la spadacciòla

specifica arte e insediati in precise zone delle città, dando origine a toponimi).

diede a martello figlio pieri isspadaio. guido delle colonne volgar., i-79: loco

in una compagnia, che si chiamava delle quattriarti, cioè sellali, guainari e

sanudo, 3-57: qui faremo menzione delle arte che hanno ruga in uno:

vol. XIX Pag.670 - Da SPADELLATO a SPADONE (6 risultati)

spadèrno, sm. attrezzo per la pesca delle tinche e di altri pesci d'acqua

, i-493: quasi la maggior parte delle loro arme erano bastoni, e poche spadette

, con diversi nomi, percioché i rami delle palme da'greci sono detti spadici e

. 2. nell'antico gioco delle ombre, asso di spade o di

dei partecipanti alla manifestazione folclorica della danza delle spade che si svolge tuttora in alcuni

spadone, ma nel tirare d'archibuso delle cinque volte fallano le quattro. caporali,

vol. XIX Pag.671 - Da SPADONICO a SPAGANO (5 risultati)

. lastri, ii-183: parlando delle pere, la 'bugiarda', la 'spadona',

inverno'o 'pero spadone germano': una delle migliori varietà, di facile allegagione, con

le cavritine... dalla similitudine delle zinne, ortomastiche; dalla condizione dell'

inadeguatezza. buzzati [in civiltà delle macchine, 15]: questa signora,

risquées, di fronte a « civiltà delle macchine », si sentiva un poco spaesata

vol. XIX Pag.672 - Da SPAGARE a SPAGLIARE (4 risultati)

targioni pozzetti, 6-53: cagioni delle inondazioni, spaglia- che corte,

petrocchi [s. v.]: delle bestie che movon la paglia nella

.]: 'andare, mandare a spagliare'delle bestie, spaghi, v.

ad appaltatori, questi rialzarono glie, delle cose inservibili: cenci, stoppacci, tegami

vol. XIX Pag.673 - Da SPAGLIATO a SPAGNOLEGGIARE (6 risultati)

? quelle saccio spagliòcca. delle quali lo spagliatóre... non può

di trabocco, cioè il sostegno e regolatore delle acque raccolte nel bottaccio del mulino.

loro figure abbarruffate e riempiono le volte delle loro botteghe di un acceso spagliettìo di

può lasciare al fiume il libero spaglio delle sue torbe. targioni pozzetti, 12-7-14

pratica lo stesso pel granturco nei mazzuoli delle terre paludigne, su cui si getta a

padrone di casa teneva in mano una delle sue lucide tabacchiere d'oro smaltato o di

vol. XIX Pag.674 - Da SPAGNOLERIA a SPAGNOLISMO (6 risultati)

candia rivelano l'influsso della grazia e delle piacevoli invenzioni di quel fantasioso spirito che

secondo l'uso spagnolo; a imitazione delle usanze proprie degli spagnoli (e, in

decoro, / che van sull'aria delle spagnolette. -per simil. ondeggiamento

d'una specie di serratura dell'imposte delle finestre. oriani, x-21-125: un minuscolo

6-77: il desiderio dei savoiardi e quello delle spagnolette con la mandorla grossa come un

la co- gnicione che già si tiene delle massime presenti di roma tutte inclinate al

vol. XIX Pag.675 - Da SPAGNOLISTA a SPAGNOLO (10 risultati)

alle inutili e fastose formalità, al compiersi delle azioni per gerarchie; e nella vita

spagnolo, per spagnolizzare definitivamente la scoperta delle americhe. = denom. da spagnolo

spagnolizzazióne, sf. processo di integrazione delle popolazioni indigene deh'america centrale e meridionale

franciosi, ispagnoli, scoti et iberici e delle altre nazioni. boccaccio, dee.

. lippomano, lii-15-46: sogliono dire delle altre nazioni che lo spagnuolo par savio

vassalli, 14-10: dentro la cerchia delle mura [di novara], oltre ai

e, anche, del suo costume e delle sue tradizioni (con partic. riferimento

americani (a eccezione del brasile e delle guaiane). -come sm. talora

e. gadda, 6-236: diceva delle porcherie in veneziano, o in un dialetto

percuotere colla mano o toccare colle punta delle dita: è quasi come la chitarra francese

vol. XIX Pag.676 - Da SPAGNOTTARE a SPAIATO (5 risultati)

usato dai calzolai e nell'in- dustria delle calzature. - in espressioni come b cuoio

villaggi da bambole incollati allo spago teso delle strade. 5. aiuto per

e giovani, vecchie caratteristiche, color delle carote, con mille pieghettine sui larghi volti

di origine gerg., rifatta sul modello delle analoghe forme antiche filo 'paura'e filare

vedono la domenica in locali fuori mano delle coppie troppo spaiate perché non le faccia notare

vol. XIX Pag.677 - Da SPAIDER a SPALANCARE (5 risultati)

a svuotare le cestelle dopo il raffreddamento delle lamiere sottoposte a zincatura.

sottoposte a zincatura. dizionario delle professioni [s. v. j:

voleano accettare l'offerta dello spontaneo spalancaménto delle porte. c. e. gadda,

luce? » e accorse verso quella delle due finestre cn'era più lontana dal letto

/ vede, che la voragine spalanca / delle profonde fauci. sbarbaro, 1-60:

vol. XIX Pag.678 - Da SPALANCATAMENTE a SPALANCATURA (8 risultati)

che diè agenore con un manrovescio alnncontinenza delle macedoni lussureggianti. -spalancare l'abisso:

messo al coperto, il rumoroso spalancarsi delle finestre, che erano state chiuse. fenoglio

/ spalancartisi là gli arcani occulti / delle cose del mondo? betocchi, 5-137:

., né insegna spalancatamente il velame delle parole. = comp. di spalancato

corridoio deserto, le porte a vetri delle classi erano spalancate. - con riferimento

suo compagno il demonio, spalancatóre delle porte infernali. = nome d'

». foscolo, ix-1-547: il terrore delle loro urla fa immaginare le gole spalancate

, 11-66: sotto i piccoli fari delle lampade tascabili, disteso nella neve con

vol. XIX Pag.679 - Da SPALANCO a SPALLA (4 risultati)

via conalla più spaccata spalancatura dei cuori e delle menti, alla più la pala

questo mezzo per molte operazioni rurali in confronto delle spalino e parmi che sia così liberale

vigne palco scenico. 'mi ha fatto una delle solite spalcate; ma io mi di

spalcatura, sf. agric. potature delle piante da frut g.

vol. XIX Pag.680 - Da SPALLA a SPALLA (16 risultati)

sulla spalla va dal collo all'attaccatura delle maniche. moretti, iii-267: va',

-per estens. nei volatili, l'attaccatura delle ali. crescenzi volgar., 10-10

spalla da ambedue le ripe. documenti delle scienze fisiche in toscana, 14-3-297:

naturale. bembo, 5-18: nessuna delle parti fu ardita di venire a battaglia,

, per arte e per le spalle delle terre vicine. t. contarmi, lii-15-286

rasoiate che aprivano una redola nella spinaia delle guance. 11. ant.

dovesse reggersi in piedi per la debolezza delle spalle che aveva. sabbatini,

lo stesso filo si potrà segnare le spalle delle finestre, delle porte, delle colonne

potrà segnare le spalle delle finestre, delle porte, delle colonne e degli archi.

spalle delle finestre, delle porte, delle colonne e degli archi. -ciascuna delle

delle colonne e degli archi. -ciascuna delle due estremità di muratura a cui si

3-4: conciosiaché le piegature e tortuosità delle ripe siano esposte a esser minate via

una e dall'altra parte della poppa delle galee. pantera, 1-121: il suo

già muniti di spalla per il sostegno delle zone nere. -ant. ciascuna

zone nere. -ant. ciascuna delle due assi laterali del torchio tipografico,

, era propriamente agone statuito allo spettacol delle caccie. fenoglio, 5-ii-589: dal

vol. XIX Pag.681 - Da SPALLACCETTO a SPALLACCIA (2 risultati)

appoggiati al tavolo. -fare petto delle spalle, v. petto, n.

, lii-4-412: si sono costumati nel tempo delle guerre civili a viver con molta licenza

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (9 risultati)

, la quale induce enfiamenti nella sommità delle spalle del cavallo e fa una certa

, sm. nelle armature medievali, ciascuna delle due pezze d'armatura destinate a proteggere

spallina, usata come rinforzo o ornamento delle spalle in uniformi militari o in altre

napponi d'oro. 3. ciascuna delle due cinghie di cuoio o di tela pesante

dondolandosi,... coi pollici delle due mani appesi agli spallacci dello zaino.

il cavallo, e sapendo la natura delle puttane, che non riguarderiano iddio, non

: cadere rovinosamente da cavallo. guido delle colonne volgar., i-238: chi se

gettare giù con violenza, con la forza delle spalle. baldini, 12-48:

. punto, situato sulla parte alta delle spalle del bovino, tastando il quale se

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (7 risultati)

nell'azzurro che ride attraverso le finestre delle case spallate dal terremoto. 6.

7. sm. ant. lesione delle spalle dei cavalli o di altri animali

gli ebrei, la più spallata è quella delle leggi che lo proibivano. papini,

spallatura1, sf. ant. lesione delle spalle dei cavalli o di animali

esercito belga di campagna, con parte delle forze inglesi che spalleggiavanlo, riuscì a

e nascosero dal rigore della giustizia e delle publiche leggi? tesauro, 3-161:

che le corre intorno per lo spalleggiare delle percosse de'remi, l'aiutino a

vol. XIX Pag.684 - Da SPALLEGGIATO a SPALLIERA (16 risultati)

-finanziato. zati i paesani a farvi delle spallette. guerrazzi, 2-650: recede

guglielmotti, 852: 'spallette': i risalti delle pietre al focolare, che fan da

-struttura di rinforzo e sostegno delle gallerie di una miniera. soderini

nel muro che consente un'apertura maggiore delle finestre migliorando l'illuminazione del locale.

]: diconsi 'spallette'o 'sguanci'delle finestre quella parte di muro che è tagliata

dei palchi. 6. spallina delle uniformi militari (anche come simbolo ai

erano segni di sicura disfatta la moltitudine delle sciarpe, bandiere, coccarde e durlindane

assise che vestiva, e le spallette delle quali taluno a mirarlo solo nel volto

l'uffiziale inglese annunziava uno dei cadetti delle migliori famiglie di londra, che vanno a

spallétta, sm. spallina delle uniformi militari (e anche il grado

, sf. in una macina, ciascuna delle due travi collegate a quella orizzontale che

ponte [della macina]. una delle spallicciuole può essere alquanto alzata e riabbassata

, 267: simile faciemo due parti delle coperture delle letta, pan- cali,

267: simile faciemo due parti delle coperture delle letta, pan- cali,..

alle spalle di dar forma alle spalliere delle sedie... perciò fece fare una

panchette erano tutte splendidamente dorate. documenti delle scienze fìsiche in toscana, 14-3-195:

vol. XIX Pag.685 - Da SPALLIERAMENTO a SPALLO (18 risultati)

fiori, che, nella diffusa varietà delle tinte,... rendevano all'occhio

economiche. prisco, 5-50: le spalliere delle rose erano tutte fiorite. -per

.]: 'spallieróna': le spallierone delle sedie de'nostri nonni.

col solito rimbombo del cannone e spallieramento delle milizie urbane non meno che coll'incontro

milizie urbane non meno che coll'incontro delle carrozze del magistrato. = nome d'

con vaghissima e locato a poppavia delle posticce e sul quale mettevan capo le

. sm. insieme di spalliere a ridosso delle quali si coltivano piante o fiori.

e talvolta frangiata, applicata sulla giacca delle uniformi militari, in corrispondenza delle spalle

giacca delle uniformi militari, in corrispondenza delle spalle, e recante il grado degli

: in ampie uccelliere si nutrivano volatili delle più preziose piume, onde si facevano cimieri

ritratto dello stesso sovrano, una raccolta delle vedute di roma, e tuniche, e

spalline del bustino con quel moto familiare delle ballerine. manzini, 16-123: passa le

maglie, ecc., in corrispondenza delle spalle per squadrarle e farle apparire più

al nero della sahariana e all'azzurro delle spalline e della sciarpa. 5.

ispessimento duro e chitinoso presente all'attaccatura delle ali di alcuni lepidotteri. 6.

1-131: questo giorno tanto travagliammo con darloro delle cose nostre, come furono sonagli e specchi

spallino1, sm. tose. spallina delle divise militari. dizionario militare italiano

del punteggio se, sommando il punteggio delle carte, si supera il numero 31

vol. XIX Pag.686 - Da SPALLONARE a SPALMARE (7 risultati)

; così volgarmente sono chiamati i portatori delle merci di contrabando. bacchelli, ii-175

camicia o a una giacca in corrispondenza delle spalle per squadrarle e farle apparire più

aggiustato bene e che le spalle mancavano delle spallucce d'ovatta. 3.

india a spalmare ed assodare i pavimenti delle case. foscolo, iii-1-181: quei

, iv-45: ho notato altrove il costume delle donne di spalmarsi i capelli con butirro

che si spalmavano con un pennello e aprivano delle piaghe vive. pascoli, 671:

spalmando della marmellata tedesca al malto su delle fette di pane. 3.

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (10 risultati)

faldella, 13-203: la sultana delle nude è di roybet ferdinando: '

, questo scuotendo il capo e dandosi delle spalmate sulle ginocchia. = comp

campi arati o era spalmato sulle facciate delle case. arpino, 7-159: sui

o altra sostanza adatta a calafatare la carena delle navi. d'alberti [

conciate con oli e grassi. dizionario delle professioni [s. v.]:

, in partic. la pece sulla carena delle navi. d'alberti [s.

di bolo rosso per impedire la trasudazione delle acque. papi, 3-ii-4: quella

è in spalmatura la traduzione degli addobbi e delle luminarie del cavaliere ottino per le feste

e bituminose usato per spalmare le chiglie delle navi e per chiudere le falle.

si distende e si spalma sulla parte delle barche, ecc., che deve stare

vol. XIX Pag.688 - Da SPALTARE a SPAMPANARE (7 risultati)

! fra gli esilissimi, lunghi pioppi delle golene. -muro di sostegno della

ornar consorti, o mie concittadine / delle ricche opulenze del mogorre, / non pur

che più sono adoperati per i scuri delle carni sono il spalto, la mumia

, sm. parziale asportazione dei pampam delle viti per permettere una migliore maturazione dei

figur. ostentazione e, anche, millanteria delle proprie capacità. gioacchino da s

piante o privare una vite o altre piante delle foglie o dei germogli in eccesso allo

bello, quando affettasi estasi alle produzioni delle belle arti, non gli si domandino ragioni

vol. XIX Pag.689 - Da SPAMPANATA a SPANARE (10 risultati)

, sf. ostentazione o vanto eccessivo delle proprie doti, anche millantate; sfoggio eccessivo

fare una spampanata rettorica, a scandolezzarsi delle divinità di cesare. c. e.

di spampanare), agg. potato delle fronde superflue (una vite).

farsi, affinché degl'instituti superiori e delle università di prim'ordine. l'uva non

spampanato il coro / dell'antico convento delle nazarene. arbasino, 7-385: giulini

. spampanatura, sf. parziale asportazione delle fronde o dei germogli in eccesso di

ramosi, dei pruni, dei nespoli, delle spiree, disse: « sto procedendo

. disus. ostentazione o vanto eccessivo delle proprie doti o dei propri beni.

nella pentan- dria diginia e nella famiglia delle ombrellifere, tribù delle idrocotiline; così

diginia e nella famiglia delle ombrellifere, tribù delle idrocotiline; così denominate dal trovarsi le

vol. XIX Pag.690 - Da SPANARE a SPANDERE (8 risultati)

un assetto errato o per un difetto delle sospensioni (un'auto). la

. v.]: 'spandente': termine delle cartiere, colui che spande la carta

che l'hanno 'prae manibus'n'abbiamo fatto delle belle spanciate. pasolini, 3-125:

fedeli); offrire aperte le palme delle mani volgendole verso l'alto in atto

mostra dei fiori suoi e della primavera delle sue ali. -saettare la lingua fuori

, un drago). guido delle colonne volgar., i-65: lo draone

albero di palma, presagio ben certo delle sue vittorie, spandendo intorno i gloriosi

riposo e la quiete / collo spesso cader delle sue ghiande. di giacomo, i-496

vol. XIX Pag.691 - Da SPANDERE a SPANDERE (5 risultati)

mia figlia antonia che continua ad irrorarmi delle lacrime che spande per la morte di

premuta dalla intomeata scorza, sta nascosa; delle sue lagrime, le quali l'odorifero

mare] i riverberi dei lumi e delle torce che vi si riflettevano illuminando come

rosse e gialle e i terrazzi saraceni delle case prospicienti al porto. -riverberare

vento accendea il fuoco per le copriture delle case. brezzi, i-1-169: ov'è

vol. XIX Pag.692 - Da SPANDERE a SPANDERE (7 risultati)

dame e prìncipi e poeti / all'ombra delle grandi architetture / spandean le grazie dell'

del popol d'israel per la vocazione delle genti fatta sotto la dottrina del messia

da ognuno, per l'in- nondazione delle acque che si spandono all'intorno, per

marchetti, 5-266: la medesima abbondanza / delle nuvole acquose, allor che insorta /

così opporresti, di spandere il peccato delle poche donne in tutte. una

mercati a raccorre il rifiuto e gli avanzi delle derrate per ispanderle negli angoli più remoti

iii-423: so, so che dovete far delle spese e che potete spendere e spandere

vol. XIX Pag.693 - Da SPANDERE a SPANDERE (3 risultati)

incendio). chiabrera, 1-iii-73: delle fiamme etnee / spandeano intorno minacciosi incendi

: è incalcolabile la quantità e il valore delle gemme che da tanti secoli vanno a

spande, per mezzo dello sconto, delle anticipazioni, in tutto lo stato.

vol. XIX Pag.694 - Da SPANDIARE a SPANDITORE (5 risultati)

spargimento di un liquido. guido delle colonne volgar., 5-2 (125)

siccome si deve aver cura dei cerchi delle botti che disseccandosi manifestano spandimenti.

indefinito progresso del lavoro, la moltiplicazione delle ricchezze, e dal loro spandiménto nella

di cartone; spanditore. dizionario delle professioni [s. v. spanditore]

. giuliani, i-304: altre delle case rovinarono fin nella lima che s'

vol. XIX Pag.695 - Da SPANDITRICE a SPANNA (4 risultati)

ottenere diverse decorazioni. dizionario delle professioni [s. v.]:

-nell'industria conciaria, spalmatore. dizionario delle professioni [s. v. spalmatore]

: stenditore di paste alimentari. dizionario delle professioni [s. v. stenditore di

da caccia e da compagnia, alcune delle quali originarie della spagna (mentre le più

vol. XIX Pag.696 - Da SPANNA a SPANNOCCHIATURA (4 risultati)

costoro con piene le spanne il ridicolo delle plebi. -con tre spanne di

lunghezza d'una spanna a voler giudicare delle cose che gli son da lunge.

'spannare', contrario d'appannare: dicesi delle ragnatele da uccellare. bresciani, 6-x-85

di granturco. -per estens.: raccolta delle pannocchie. bacchetti, 1-iii-550

vol. XIX Pag.697 - Da SPANNOCCHINA a SPANTO (5 risultati)

sf. bot. tose. nome comune delle piante poa pratensis e poa trivialis:

suscitando innumerevoli punti luminosi sul tremulo cristallo delle acque. 2. per estens.

spante a sfiorare lieve lieve il piano delle acque. grafi 5-1050: vedo la

vele spante s'avvicinavano a sera all'isola delle rose. 4. allargato

, meraviglioso. bibbiena, 339: delle fanterie mi dice cose spante circa la

vol. XIX Pag.698 - Da SPANTOFFIE a SPARABOLANARE (3 risultati)

spantofolare di sua madre, gli odori delle salse. = comp. dal pref

. redi, 16-iii-218: le teste delle vipere erano diventate puzzolenti, guaste e

. avere tregua, riposarsi. guido delle colonne volgar., i-198: le donne

vol. XIX Pag.699 - Da SPARACANNELLE a SPARAGNARE (5 risultati)

, a san miguelito, nell'area delle ambasciate, attorno alle banche.

sparatrappó alle finestre per attutire il rumore delle strade. 2. con sineddoche

, aitro non sparagnassi che li fusti delle fave, manicassino allo piacere.

io non sono punto venuto ». guido delle colonne volgar., i-71: li

pericolosa o in un combattimento. guido delle colonne volgar., i-89: piu de

vol. XIX Pag.700 - Da SPARAGNATO a SPARAPIPPE (2 risultati)

sm. veter. region. infiammazione delle ossa e del periostio posti sulla parte

e del periostio posti sulla parte interna delle zampe posteriori del cavallo al di sopra

vol. XIX Pag.701 - Da SPARARE a SPARARE (5 risultati)

babbo che lo mette nel dietro delle anatre crude e cotte e di 4.

fenoglio, 22: molti -privare delle viscere prima di procedere all'im

all'offesacon la soldatesca, incominciarono a tirar delle pietre contro gli sopra la donna infame

spararono contra di molte archibugiate, runa delle quali le toro], a

pesce mirabile, il quale avendo giudicato degno delle attendendo la venuta d'assan per sparare la

vol. XIX Pag.702 - Da SPARARE a SPARATA (5 risultati)

usato, messi gli occhi ne'parati delle sue stanze..., gli parve

benché appartenente a quelle masse nel nome delle quali si sostiene, ecc.),

'sparassi': genere di piante della famiglia delle iridee e della triandria monoginia di linneo,

della famiglia de'funghi e della tribù delle clavarie, stabilito da fries, le

, non avea saputo dire le sparate delle altre. muratori, cxiv-14-380: io temeva

vol. XIX Pag.703 - Da SPARATO a SPARCINA (6 risultati)

di congratulazioni e di allegrezze in contraccambio delle allegrezze loro. giuglaris, 241: che

longitudinale nella parte ventrale per venire privato delle interiora o per essere fatto a pezzi

gli arrivò non fece che mutare una delle note da fischiata tra i denti in

salì tutto sparato i quattro gradini acciaccati delle scuole. 7. enfatizzato nell'ambito

:? sp arato ri: che fa delle sparate, delle vantarie.

arato ri: che fa delle sparate, delle vantarie. 3. che

vol. XIX Pag.704 - Da SPARDIGLIA a SPARERE (3 risultati)

. promesso alla chiesa la resa delle provincie. pananti, i-247: è

la mare un pasto, in partic. delle stoviglie, dei cibi avanmensa sparecchiata,

per estens. mancante degli arredi, delle suppellettano. foscolo, v-iii: appena

vol. XIX Pag.705 - Da SPARERIA a SPARGERE (6 risultati)

incompleti della monoecia triandria e della famiglia delle tifoidi, che si distinguono per l'

strada, che ucassero le ruote delle macchine. -letter. gettare a

sergardi, 1-102: la cieca notte delle menti allumi, / spargendo di virtù seme

medicina volgare, 13: tu devi fare delle polvere ros può'spargere questa

sparta dinanzi a tutto l'oste. guido delle colonne volgar., 3-2 (69

di legno / per ispargerlo agli orli delle palpebre. moravia, i-543: « auguro

vol. XIX Pag.706 - Da SPARGERE a SPARGERE (4 risultati)

è figlio di tutte le virtù, premio delle fatiche onorate e perfino delle inique,

, premio delle fatiche onorate e perfino delle inique, caro compagno dell'opulenza,.

di guerra, né meno vi erano delle cose con le quali tutti potessero esser

< sser dannata, disposta a sparger delle suoi cose e anco di quell'he

vol. XIX Pag.707 - Da SPARGERE a SPARGERE (6 risultati)

nelle stanze molte voci, e specialmente delle latine, dallo spargimento delle quali si sono

e specialmente delle latine, dallo spargimento delle quali si sono guardati ne'sonetti.

nel verso con pochi tratti il seme delle utili cognizioni. leopardi, 1003:

di menzongna, chi ben comparte. guido delle colonne volgar., i-i 77:

arte affinata può rendersi non infedele interprete delle immagini più delicate); incidere e

d'un vero amore verso iddio per merito delle divine faville ch'ei ne sparse nell'

vol. XIX Pag.708 - Da SPARGERE a SPARGERE (5 risultati)

morte, ma non rompevano il passaggio delle truppe. -seminare terrore e sciagure

dice: « lèvati la notte nel principio delle vigilie tue e spargi nell'orazione tua

4-ii-271: devesi ancora osservare nelle giunture delle femine e delle persone delicate di spargere

ancora osservare nelle giunture delle femine e delle persone delicate di spargere sempre di rosso

desiderio s'è fermato, anche nel riposo delle passioni, in un cuore, egli

vol. XIX Pag.709 - Da SPARGERE a SPARGERE (3 risultati)

perché era di poco piovuto. guido delle colonne volgar., i-176: sparcese

tutta italia, si adoperavano nelle oppugnazioni delle terre. l. donato, lii-6-419:

della non scritta, spargendosi gl'insegnamenti delle scienze non come frumento nel granaio,

vol. XIX Pag.710 - Da SPARGIATO a SPARGIPROFUMO (2 risultati)

piovano arlotto, 146: parlano qualche volta delle nuove si dicono publiche, e qualche

, 10-126: il crescimento e la maturazion delle biade dèe seguir doppo lo spargimento del

vol. XIX Pag.711 - Da SPARGIRIA a SPARIMENTO (7 risultati)

riconducendoli all'azione dei processi biologici e delle leggi fisiche, telluriche e cosmiche della

parmi simile in gran parte ai lavori delle arti manuali, le quali nulla di

fenomeni della malattia e della sanità col soccorso delle teoriche chimiche. = deriv

fiume). libro della cura delle malattie [manuzzi]: si accostino a

. ant. spargimento. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: al

in queste / di fravole, ornamento delle piagge, / in larga copia picciolette

ultimo di mano, restava per disposizione delle carte e senza colpa sua col settebello

vol. XIX Pag.712 - Da SPARIRE a SPARIRE (3 risultati)

63: come si deve coprire il rimanente delle scene, acciò che si possano tramutare

massicciamente sostenuto e represso 11 pesantissimo furore delle quotidiane maree, sprofondò e sparì

che la pasqua scampani lungo le vie delle città cristiane il canto del mistico pellegrino

vol. XIX Pag.713 - Da SPARISO a SPARLAMENTO (7 risultati)

corpo: disusata azione schermistica del tipo delle uscite in tempo, che consentiva di schivare

acque torbide della senna ricuoprono il giardino delle sparite tuileries. 3. definitivamente

un effetto di dar risalto alla nudità delle pietre e dei marmi. -il non

conoscere questo mondo nascosto [la molteplicità delle culture locali] nasce con la coscienza

'inganni primi', dei dolci inganni, delle 'vaghe immagini'. 5

passi innanzi, concorrendo alla spanzione o attenuazione delle epidemie e degli altri morbi.

dio nell'operare si accomoda alla capacità delle nostre menti: onde altre volte, nel

vol. XIX Pag.714 - Da SPARLANTE a SPARMIARE (7 risultati)

ai fascisti perché sparlava dello scandaloso armamento delle nostre truppe. -sostant.

pazienza degli altri, ma quello sparlare delle mie allegazioni di dante mi fa andare la

marsilio da padova volgar., ii-i-2: delle cose proposate né fi loao e

aurelio] sopportò gli sparlatori di lui e delle sue liburnio, 28: beeva certo vino

molta vanità, cotesti sparlatori dicono talvolta delle verità es / e le

diplo essere esaminato in una delle sue allegazioni, io, oltre di spa-

fisiologico superfluo (e ha vaalla famiglia delle tigliacce ed è caratterizzato dal calice di

vol. XIX Pag.715 - Da SPARMIEVOLE a SPARO (2 risultati)

finanze, che, dopo la soppressione delle aziende, invece di uno sparmio si

quando certi 'malvagi uccelli'garrivano con spamazzamenti delle lor brulle penne sotto il volo dell'

vol. XIX Pag.716 - Da SPARO a SPARPAGLIARE (12 risultati)

fagiuoli, 1-4-312: replicò allo sparo delle mie voci sensatamente lucinda, né s'

d'alberi fitti in terra, sull'andare delle nostre palizzate, e in tanta distanza

commessure servivano di feritoie per lo sparo delle treccie. 4. colpo sferrato con

]: lo sparo o apertura da collo delle camice da donna. carena, 'z-z'

: lo: 1 sparpagliamento vago ed inutile delle faville d'una fornace. l.

il movimento del proprio corpo allo sparpagliamento delle parole in libertà 2. ubicazione

, iii-91: lo sparpagliamento e la lontananza delle case rendendo incomodo alla gente di radunarsi

le pubblicazioni degli 'statuti bolognesi', e delle 'carte ravvenati', è stato fatto in mezzo

ad anarchia di sette e a sparpagliamento delle sole forze che la civiltà superstite poteva

detto 'sparpagliare', quando noi, a guisa delle parpaglie, spargiamo qua e là qualche

fretta e in furia, sparpagliava il resto delle masserizie nei bugigatti più nascosti della casa

-stravolgere un testo, alterando l'ordine delle parti. g. gozzi, 6-78

vol. XIX Pag.717 - Da SPARPAGLIATA a SPARPAGLIO (5 risultati)

30 (522): piume e penne delle galline di perpetua, pezzi di biancheria

far qualche visita bisogna colla lettiga percorrere delle buone miglia. montale, 7-266:

: lungo la rimanente fronte tiri sparpagliati delle artiglierie avversarie. 2. che

covidigia de'tedeschi, come sono vaghi delle prede, per lasciargli più spartire dalle schiere

far da civetta, abbreviando lo sparpaglio delle sue piume, come fa la civetta

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (4 risultati)

aria. g. giudici, 15-62: delle furie di cui arse / di perfidie

i-148: fece l'imperatore avvicinare il grosso delle sue truppe verso norimberga, accioché con

.: eccidio, carneficina. guido delle colonne volgar., 4-2 (92)

volgar., ii- 188: delle terre che darete a'levitici, sei ne

vol. XIX Pag.719 - Da SPARSO a SPARSO (6 risultati)

questi giorni... la battaglia delle armate spagnuola e francese in faccia di genova

il mio disegno. codice dei delitti e delle pene, 419: quelli che,

l'alzamento o l'abbassamento del prezzo delle derrate o mercanzie, saranno puniti con

intorno a loro più caraffe di vino: delle quali empiendo certe tazzette d'argento,

progressi della società cioè la prima quella delle famiglie nomadi e vaganti, la seconda

famiglie nomadi e vaganti, la seconda delle abitazioni sparse e distinte in vichi o aperti

vol. XIX Pag.720 - Da SPARSO a SPARSO (4 risultati)

stato e che ha per iscopo la produzione delle stoffe bianche e delle stoffe tinte.

iscopo la produzione delle stoffe bianche e delle stoffe tinte. verbali del consiglio di amministrazione

per la campagna, ritirandosi il più delle volte ai vantaggi degli argini e de *

poesia genuina perché si aggira nella cerchia delle sparse impressioni o sentimenti, non riportati

vol. XIX Pag.721 - Da SPARSO a SPARTACHIADE (5 risultati)

giuglaris, 145: eleggono una strada delle più pendenti e meno storte e,

e sparso dalla neve degli anni e delle tribolazioni. -in costruzione analoga a

, 4-i-868: qui si truova il principio delle leggi arcane sparse tutte di religione appo

il senso n'è sbiadito affatto, delle quali certi libri ascetici abbondano.

dato da certi autori a quella disposizione delle foglie per cui esse ascendono lungo il

vol. XIX Pag.722 - Da SPARTACHIANO a SPARTE (10 risultati)

in alcune circostanze. infatti gli schiavi delle città, quelli delle aziende familiarie delle

. infatti gli schiavi delle città, quelli delle aziende familiarie delle piccole aziende industriali non

delle città, quelli delle aziende familiarie delle piccole aziende industriali non sembra avessero partecipato

dei bilanci altrettanto spartanamente concisi come quelli delle società siderurgiche. = comp.

. stor. cittadino di sparta, una delle principali città della grecia antica, capitale

, 2-76: istituzione antica è quella delle imposte progressive; ed al problema si tratta

soluzione ottima, che sia lontana dal taglio delle teste dei papaveri di tarquinio il superbo

diede modo di credere che le leggi delle xii tavole fossero da sparta venute in

manderebbe di tanto in tanto un gazzettino delle fogge di londra, ma non credo

luoghi] ne abbiamo alcuni nella dettatura delle parole o alcuni ne'concetti, de'quali