Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: delle Nuova ricerca

Numero di risultati: 158926

vol. XVIII Pag.90 - Da SCIUGARINO a SCIUPAFESTE (5 risultati)

ardir, sciuga. -privare totalmente delle disponibilità economiche. g. g.

sia tenuto dare ciascuno... delle conce e sciugatoi destinati per conciare e

periodo della dominazione italiana, graduato delle truppe indigene di grado più ele

carducci, ii-8-314: non vò trattare delle rime del petrarca in generale, no

per l'entrata nella bicocca dalla parte delle volte, uno stemma, da tradursi in

vol. XVIII Pag.91 - Da SCIUPAMASCHI a SCIUPATO (3 risultati)

, 8-244: non ne nascono più delle padrone di casa come voi, signora baro

» alvaro, 5-196: aveva paura delle lodi che sciupano gli uomini e i

di spendere in spettacoli nemmeno un migliaio delle centomila lire che sciuparono negli anni decorsi

vol. XVIII Pag.92 - Da SCIUPATORE a SCIUROTTERO (4 risultati)

2-1-184: 1 capitoli dei donativi e delle pensioni, e sopratutto quello degli acquisti

. gozzano, i-1093: mai lo sciupìo delle ore mi èparso così dolce come in questi

di chi non ha cura delle vestimenta e presto le sciupa o le sgualcisce

: nella mia memoria, che non è delle piùsciupone e disordinate, la sera del 22

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (4 risultati)

queste risoluzioni sfumavano alla considerazione più riposata delle difficoltà, al solo fissar gli occhi in

... sai che ho fatto delle piccole compere per offrire qualche regaluccio alle

ratrasse dal non reggere più gente, delle quali non si sarebbe per l'innanzi potuto

29-xi-1991], 19: ieri l'edizione delle 7, 30 del gr2 è stata

vol. XVIII Pag.958 - Da SFUMATAMENTE a SFUMATO (7 risultati)

: piacevole incontro, vagamentedescritto dal 'primo pittor delle memorie antiche, preziosa sfumata del patriarcal

, dallo smeraldo dei monti allo sfumato delle colline all'estenuato della piana sotto il

ancora trasparenti, e ve ne ha delle sfumate di verde a similitudine delle crisolite

ha delle sfumate di verde a similitudine delle crisolite e dell'acque marine. savi,

nella terminazione del contorno e ne'dettagli delle forme, quando si guarda l'opera

termi- nazione del contorno e nei particolari delle forme quando si guarda l'opera da

nelle strade; / sulle moli quadrate delle case / una luna sfumata,

vol. XVIII Pag.959 - Da SFUMATORE a SFUMATURA (14 risultati)

, la quale, invaghita da principio delle opinioni del cartesio, è condotta di poi

che consiste nel rendere evanescente il contorno delle figure, confondendolo progressivamente con l'atmosfera

di cuoio e pelli stampate. dizionario delle professioni [s. v.]:

epelli): attende alla verniciatura a spruzzo delle pelli operate e stampate onde ottenere effetti

. - per estens.: ciascuna delle tonalità di un determinato colore; zona

: hanno una leggerissima sfuma delle sue parole, tradotte in italiano, dànno

no in leggiadre sfumature i crudi contorni delle alpi! ver le sfumature

granai porpore cangianti di tutte le sfumature delle conchiglie. d ^ annun- zio,

. lucini, 4-178: il concerto delle terminazioni di cui la nostra lingua è più

. soldati, 2-103: la delicata malizia delle allusioni amorose... si traduceva

bello, efficace, simpatico il suono delle campane, per chi lo sa comprendere!

nel determinare la sfumatura nazionalistica dei movimenti delle classi subalterne? arbasino, 12-76:

comportamenti e di atteggiamenti, a seconda delle circostanze, di un personaggio. nencioni

con macchine apposite, consistente nell'immersione delle scorze dei frutti in acqua calda per

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (2 risultati)

3. bibliotec. modello del dorso delle legature di volumi appartenenti a una medesima

d'opere (in ope- mo) delle faccende, che non c'è tempo di

vol. XVIII Pag.961 - Da SFURIATA a SGABELLARE (5 risultati)

bernari, 3-192: amante com'è delle belle frasi... può benissimo

i contrabbassi stanno per affrontarlo con una delle loro minacciose sfuriate cadenzia- li è costretto

finché non sarà affatto scomparsa l'ultima delle cause che le dànno vita.

chiedere, con leggiadro sempre nocivo delle autorità. eufemismo, il 'calieino'

affibbiare una persona a qualcuno per togabbia delle olive. sfuriate, ma poi si

vol. XVIII Pag.962 - Da SGABELLATA a SGABELLO (6 risultati)

si sarà sgravato, sgabellato e disintricato delle opre morte della nave grande, per

la republica di venezia si fosse sgabellata delle promesse,... era determinatissimo di

al vero gusto italiano, si sgabellò delle astruse metafisiche dimolti degli oltramontani. gioberti,

. p maffei, 168: i nervi delle ginocchia gli erano attratti di modo che

: coronata [la vergine maria] delle più belle stelle del fermamento, con la

chi accetta di prestarsi come supino strumento delle mire altrui. mazzini, 69-170:

vol. XVIII Pag.963 - Da SGABELLONE a SGAGLIOFFARE (7 risultati)

dagli impostori 'sfruttatori delridea'e 'turlupinatori delle masse'di cui si facevano sgabello per

casareccio,... si dànno delle arie da rurali. moravia, 19-52:

per noi cercare subito / lo sgabuzzino delle telefoniste, i le tue amiche di

campo della 'goldwyntezze dei numi o dai castelli delle mitologie. mayer', m'ero condotto

. sgàggio, sm. sgombero delle rocce e dei materiali smossi da una

e quatto / a randa a randa sta delle mie zanche / né ti sgagliardi la

28-222: tutta gente nemica dell'ombra e delle muffe che... non si

vol. XVIII Pag.964 - Da SGAGLIOFFARE a SGALLINARE (3 risultati)

spiritoso; e dicesi per lo più delle donne, tolta l'espressione dal galletto.

'macbeth'di verdi: lo sgallinaménto delle streghe, la mar- cetta da luna-park

sgallinaré1, tr. svuotare i pollai delle galline, razziare i polli (un

vol. XVIII Pag.965 - Da SGALLUZZARE a SGAMBETTARE (1 risultato)

. 2. che ha la posizione delle gambe scomposte, non allineate (una

vol. XVIII Pag.966 - Da SGAMBETTARE a SGANASCIARE (2 risultati)

sgambettio, sm. rapido movimento delle gam be in avanti e

di morso. -involontario movimento sussultorio delle gambe. monelli, i-168:

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (1 risultato)

di roma, de'duchi di napoli, delle vesare la rosa.

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (6 risultati)

scorza d'un frutto scoprendo la polpa delle due mammelle piccole eppure eguali. c.

smistamento dei carrelli. dizionario delle professioni [s. v.]:

pareva le sganera il segnale dello sgancio delle bombe. gherassero. 2.

con il pericolo di provocare la slogatura delle mascelle (per lo più in espressioni

poli, un'altra voragine più considerabile delle altre aprissi. de roberto, 3-141:

scorrendo quella risposta, io mi sgangherava delle risa meco medesimo. c.

vol. XVIII Pag.969 - Da SGANGHERATA a SGANGHERATO (3 risultati)

marchesa colombi, 2-239: accanto al libro delle spesescanti per la vecchiezza: « non vedete

. io mi ci son rischiamazzo sgangherato delle gazze. misasi, 6-i-10: la sua

, sgangheratissime. muratori, npiù sgangherata delle sue cuffie. il vecchio facea

vol. XVIII Pag.970 - Da SGANGHERATURA a SGARANZARE (7 risultati)

ignoto pittore che vi aveva tirato giù delle architetture romanzesche. pea, 11-81:

e coi discorsi sgangherati, il più delle sere, così, si riducevano all'albergo

, il mar trabalzato, il cozzar delle nubi,... formavanoun immenso indistinto

e chi fia che ti sganni / delle promesse sue false e soavi? machiavelli,

. non sendo ancora sganna ^ ti delle opinioni e abiti vecchi, pare loro che

che son fuor del mondo, sgannati delle mondane estimative, piangono la lor sorte

venezia, gli esattori dei dazi e delle imposte. privilegia ac jura bassani (

vol. XVIII Pag.971 - Da SGARARE a SGARBATO (4 risultati)

detto dopo che lei se ne infischia delle sgarbataggini di serena. = deriv.

spacciava impudentemente, sgarbatamente e ignorante- mente delle solenni castronerie. -con arbitraria forzatura

che doni un maggior gusto, così delle medesime, inettamente e sgarbatamente apportate,

, ii-112: non istate a far delle sgarbatezze. manzoni, pr. sp.

vol. XVIII Pag.972 - Da SGARBATURA a SGARBUGLIARE (9 risultati)

la sgarbata e non punto piacevole mescolanza delle lingue e delle frasi o stili

non punto piacevole mescolanza delle lingue e delle frasi o stili del dire.

lxxx-3-14: la spesa degli uomini e delle donne nei vestimenti è povera e male

palladio, 1-20: circa le progetture ancora delle cornici et altri ornamenti, è non

: egli è altra cosa il canto delle cicale che non è quello dey cigni,

.. ne diviene la forma del recinto delle mura della città o castello di anguli

lati non eguali: et il più delle volte si dimostrano tai recinti di strana,

di un ortaggio a frutto pendulo o delle parti superflue della frutta e degli ortaggi

sarebberimasto esposto a degli sgarbi forse anche a delle brutalità d'annunzio, iii-2-1063: a

vol. XVIII Pag.973 - Da SGARDARE a SGARRARE (1 risultato)

i giornalisti erano mossi dalla più ferrea delle regie e... non potevano

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (2 risultati)

figur. ostacolare duramente qualcuno nell'esercizio delle sue funzioni. g. pansa [

un bandito: non un bandito tradizionale delle pecore rubate o sgarrettate, non il bandito

vol. XVIII Pag.975 - Da SGARZA a SGAVAZZARE (3 risultati)

casa, sgattaiolò per il viottolo fuori delle mura al buio. cicognani, v-1-147

. baldini, 4-19: nel profluvio delle automobili modernissime se ne vedono sgattaiolare ogni

: 'sgattigliare': dicesi più com- munemente delle donne quando contendono fra loro, quasi

vol. XVIII Pag.976 - Da SGAVAZZATORE a SGHEMBATO (5 risultati)

la zucca e impetri da quella alquante delle sue semenze ». = comp

di sgemmare1), agg. spogliato delle gemme. tramater [s. v

.]: 'sgemmato': privato, spogliato delle gemme. sgengivato, agg.

informi si mirano per roma, imbrogliatissimi delle loro gambe e delle loro braccia!

roma, imbrogliatissimi delle loro gambe e delle loro braccia! = comp.

vol. XVIII Pag.977 - Da SGHEMBO a SGHEMBO (4 risultati)

: le righe sghembe, la forma delle lettere strampalata, dicevano un disordine mentale

, / ma, tagliata all'usanza delle ceste, / era sghemba, mal par

nogittò sulle muraglie un lungo schizzo / delle umane sciocchezze a ghiribizzo. / la

piano. -quadrangolo sghembo: l'insieme delle quattro rette o dei quattro segmenti che

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (4 risultati)

. bresciani, 6-x-42: nell'uscir delle bussole e delle portele doveano alzare i cerchi

, 6-x-42: nell'uscir delle bussole e delle portele doveano alzare i cerchi e mettersi di

zoccoli; altra già incivilite con la camicetta delle borghesi, la camicetta a piegoline,

il che suole turbare i castissimi animi delle matrone. bergantini [s. v.

vol. XVIII Pag.979 - Da SGHERROCCIO a SGHIACCIATO (3 risultati)

cittadino moglie, certi giovani scherri diedono delle busse a non so che altri giovani

creandosi un governo, de'giudici e delle leggi, siccome ispettori e protettori de'

tegole, difendendo que ni delle nevi agghiacciate che si sghiacciano.

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (3 risultati)

qualche barzelletta un po'scollata nel frastuono delle ciarle e degli sghignazzamenti. verga,

ancorasulla strada; ma lucia era nel mezzo delle compagne, con gli occhi bassi,

bianca di schiuma, sghignazzava sull'ebano delle onde come la bocca di un negro.

vol. XVIII Pag.981 - Da SGHIGNAZZATO a SGHINDARE (6 risultati)

prigioni potevan dal carcere veder la vampa delle fiamme attizzate per incenerirli o carbonizzarli e

.. / dalla giacitura sghimbescia delle maiuscole sulla busta, ed ogni

scanci né sghimbesci che possono spiegare l'obliquità delle loro scambievoli posizioni. 4.

petruccelli della gattina, i-39: le tracce delle cicatrici del male virulento vi si stigmatizzavano

, tortuosamente; e dicesi... delle trincee o ramidi trincea scavati sotto le offese

. volponi, 9-311: dietro il tavolo delle bombe c'era una ragazza curiosa,

vol. XVIII Pag.982 - Da SGHINDATO a SGLORIATO (3 risultati)

la coda sopra il capo, facevaignominiosa mostra delle sue vergogne. = var. di

voi andate ritrovando nel moto del sangue delle rane quelle verità che altri, sgiudiziato,

gran cura né del culto della persona né delle faccende private o pubbliche, né dello

vol. XVIII Pag.983 - Da SGLUTINARE a SGOCCIARE (1 risultato)

che rompe la sgnavolante. sonnolenta monotonia delle istruzioni di quartiere. prasgnaulare (letter

vol. XVIII Pag.984 - Da SGOCCIATO a SGOCCIOLATO (5 risultati)

allargate delle mezze foglie levandone via la costola dura.

sgocciolando nei loro bicchieri gli estremi fondi delle bottiglie. -assol. g

g. vialardi, lxvi-2-369: prendete delle belle castagne (marroni), pelatele,

con dello zucchero quanto è il peso delle castagne, fuso e bollito un momento

e timi e mente, fra il ronzo delle api tutt'oro! fenoglio, 5-i-1036

vol. XVIII Pag.985 - Da SGOCCIOLATOIO a SGOLARE (5 risultati)

: staffettina di legno agli affissi esterni delle finestre per deviare l'acqua dalle commettiture

levi, 3-87: il frate ci mostrò delle stanzette senza aperture, i così detti

, 8-90: pareva di sentire il brulichìo delle ingorde formicole intorno alle sgocciolature del latte

giov. cavalcanti, 392: nella sgocciolatura delle cittadinesche tempeste,... niccolò

per obbligo. 3. esaurimento delle energie, della vitalità. g.

vol. XVIII Pag.986 - Da SGOLATA a SGOMBRAMENTO (8 risultati)

ester no le parti estreme delle coste. stratico, 1-i-426: 'sgolato'

immodestia... ne l'indecenza delle sgolature, né un amoreggiar colpevole. bresciani

che già, per promessa de'deputati delle fazioni, tldiaques aveva stabilito che lo

ordine e fé nuovo bando. -ritiro delle truppe da un luogo o da un territorio

sgombraménto del nemico dalla italia la deliberazione delle forme governative, coraggio con lo accorrere

pensiero di proporre lo sgombraménto dalla città delle truppe. -cacciata del demonio da

4. soppressione degli ornamenti retorici, delle espressioni superflue e pleonastiche in un testo

ricevuto oggi dalla poesia, lo sgombraménto delle riempiture, de'tanti ornati vani.

vol. XVIII Pag.987 - Da SGOMBRANEVE a SGOMBRARE (8 risultati)

nel sessanta era avvenuto, non la casa delle cose sue proprie, e lassandovi quelle di

, 1-106: questo membro [la coda delle volpi] è'l mazzafrusto, / che

gli femo uno bulletino per aucto- rità delle sei fave che fra 6 ore avessi sgombro

a sgomberare una casa cinquecento metri fuori delle linee, dove erano rimasti i borghesi

tesauro, 3-189: al dispiegar delle sue insegne sgombrò i sarra- cini dalla

i fiorentin che pe'di- fici / delle pescaie e de'mulin terragnoli / firenze fu

fronte: liberare il campo di tiro delle artiglierie di una nave rimuovendo tutto ciò

fronte': liberare il campo di tiro delle artiglierie, togliendo tende, draflie,

vol. XVIII Pag.988 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (3 risultati)

passi. -lasciare libero il deflusso delle acque. leonardo, 2-535: infra

sfera drammatica tocchi il passato con una delle sue estremità, l'avvenire coll'altra

in un punto il rapporto d'interesse delle figure. -lasciare da parte,

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (5 risultati)

trae fuori dall'oceano il sagro aspetto delle acque sue molle e, nel cielo apparendo

animo sempre libero dall'untume e gravezza delle credenze. -vuotare lo stomaco, rimuovendone

caciocavallo, il marmo striato e i musaici delle mortadelle e dei salami hanno sgombrato in

le bombarde sidionali', battute da'comandanti delle piazze assediate, alle mura della città

dileguasi rapida ogni stella / fuor del gittare delle sue fenoglio, 4-295: elda

vol. XVIII Pag.990 - Da SGOMBRARILLO a SGOMBRO (12 risultati)

30 (520): già quelli delle terre invase e sgombrate le prime,

corre. d. bartoli, 2-1-22: delle campagne poi sgomberate epiane, ve ne ha

miniera e al loro trasporto. dizionario delle professioni [s. v.]:

vago codice dei delitti e delle pene, 471: saranno puniti coloroti squadro

lontano, / che tu sarai l'onor delle berline. che, senza verun'

non per anche intieramente spogliati e sgombrati delle raccolte. -sbarazzato dagli oggetti che

scorticator del pan caldo, / scannator delle cantine, / sgombrator delle cucine,

/ scannator delle cantine, / sgombrator delle cucine, / senza a te guardar la

e accatastate, di stanze vuote sulla tinta delle cui pareti restavano più in chiaro i

un'altra settimana che non sia quella delle sgomberature'. tommaseo, lxxix-ii-300: può

nievo, 721: appena sgomberi i cortili delle pietre spaccate a forza di piccone e

pietre spaccate a forza di piccone e delle macerie radunatevi a montagne durante la demolizione

vol. XVIII Pag.991 - Da SGOMBRO a SGOMBRO (2 risultati)

primiero il foco avventa. -rimasto privo delle proprie facoltà intellettuali. bembo, iii-521

ci si contavano le increspature appena accennate delle onde. 15. privo di

vol. XVIII Pag.992 - Da SGOMBRO a SGOMENTARE (10 risultati)

fiat con la fiom per lo sgombero delle officine. f. grignetti [« la

prossimo) giungono le notizie dello sgombero delle facoltà occupate, l'assemblea nazionale si

: si dovette al dalbono la modificazione delle 'diligenze'postali: provvide egli pure con suo

consiglio e con la sua esperienza allo sgombero delle vie e però al notevolissimo progresso che

però al notevolissimo progresso che le poste delle due sicilie ottennero in pochi anni.

bacchelli, 9-124: ormai lo sgombero delle macerie permette la vista di quel che rimase

antiocovuole spogliare il tempio di tutti i depositi delle vedove e de'pupilli. e già

pupilli. e già si vede lo sgombro delle robe ed i tesori che andavano via

ant. turbamento, sbigottimento. guido delle colonne volgar., 8-1 (182)

giovani d'oggi non ànno un'idea delle difficoltà che, quando s'era giovani noi

vol. XIX Pag.3 - Da SILENZIO a SILENZIO (4 risultati)

. fantoni, i-137: dal cupo orror delle cimmerie grotte / discendi velocissimo, /

oltre 60 giorni dalla data di ricevimento delle domande stesse o da quella di presentazione di

voglio imporvi penitenza alcuna del lungo silenzio delle vostre lettere, quantunque vi paia di

e diciamo pur, anche il silenzio perfetto delle passioni. infatti una donna innamorata è

vol. XIX Pag.93 - Da SIRINGA a SIRINGITE (2 risultati)

in genere di piante tipo della famiglia delle filadelfie: si compone di arbusti a foglie

lavorati di pasticceria. dizionario delle professioni [s. v.]:

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (5 risultati)

cisticoballusti e dalle retinente mano perpendicularmente tenivano delle ghiandole sudoripare; idroadenoma. pensile uno filo

bidoni e i plastica per la cura delle fistole. siri, 1 primi inventori delle

delle fistole. siri, 1 primi inventori delle manifatture, crediamo pure per l

aveano allora un'altra usato nell'incisione delle fistole. lingua, la qual chiamavano lingua

, 6-i-384: per dir ancora qualche cosa delle leggi del nostro popoluccio, sappiate come

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (17 risultati)

letter. proprio di una sorella o delle sorelle. firenzuola, 298: pregato

tarsi son tutti piumati fino alla punta delle dita, cne sono solo tre, mancando

. il 'syrraptes paradoxus', indigeno delle steppe dei chirghisi e della cina,

alle sciagure ed avversità, per mezzo delle quali deesi camminare in passando questo mar procelloso

. 3. geogr. ciascuna delle due insenature della costa settentrionale dell'africa

doi seni di mare pericolosissimi nei confini delle riviere dell'africa, che ora si

portuosità di quel di liguria, i lebecci delle spiaggie romane, le sirti delle coste

lebecci delle spiaggie romane, le sirti delle coste africane. g. gangi, 81

a. ppassare mai. -mare delle sirti: la parte del mediterraneo situato

. sirtèo, agg. ant. delle sirti, proveniente dalle sirti (una

pietra rara di colore giallo, originaria delle zone arenose, in partic. delle sirti

originaria delle zone arenose, in partic. delle sirti. fazio, iii-n-98: in

], 809: sirtite nascono ne'liti delle sirti e già si trovano in lucania

37-10: le sirite nascono ne'liti delle sirti e si trovano anco in lucania

il corago, 108: l'abito delle donne era il sirto, quale era una

gomito poi era bianca et era proprio delle donne nobili. = forse dal gr

. ant. vino di sirolo, centro delle marche in provincia di ancona sul conero

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (13 risultati)

scommesse sulle corse ippiche, mentre il totalizzatore delle partite di calcio fu assunto dal totocalcio

ferma il singhiozzo et acqueta i dolori delle budella. impiastransi le fiondi in su

testa, et in su le punture delle vespe e dell'api. bevuto il sisémbro

di sisimbro acquatico..., delle quali possono usarsi le decozioni e i sali

della mo- nadelfia triandria e della famiglia delle iridee, il cui carattere è

parti quasi eguali, co'filamenti delle antere riuniti nella base ed i stimmi acuti

così de nominate a cagione delle loro radici bulbose. = voce

clorofilla, le depres sioni delle catene montane, solo certo e prevedibile resta

ferragosto. cassieri, 11-31: a sostegno delle crudeli sciagure na turali cito

. situazione di disordine sociale, di crisi delle istituzioni. m. ciriello [

sismicità, sf. geofis. insieme delle caratteristiche di una regione in cui si

-raggi sismici: le direttrici di propagazione delle onde. -scala sismica: classificazione

-scala sismica: classificazione empirica dell'intensità delle scosse di un terremoto effettuata in base agli

vol. XIX Pag.97 - Da SISMOGENESI a SISTEMA (12 risultati)

del modello di faglia... e delle attuali conoscenze teoriche sulla sismogenesi.

. geofis. strumento per la registrazione delle oscillazioni del suolo provocate sia da terremoti

sismografo dalle vibrazioni dell'apparecchio per effetto delle scosse. m. dragone [«

i sismogrammi, che sono la registrazione delle onde sismiche in un dato punto della superficie

del l'evoluzione temporale, della propagazione delle onde sismiche e della loro natura e caratteristiche

cerna e a. burri [in civiltà delle macchine, 295]: il pozzo

forza, la durata, la direzione delle scosse sismiche. - in partic

vibrografo) usato per la registrazione delle onde sismiche prodotte nelle operazioni di

durata, la direzione e tutti i caratteri delle scosse di terremoti.

, 1-425: le lamelle o i cristalli delle specie di cloriti, dette clinocloro

nelle regioni mediterranee, la più nota delle quali è l'amomo germanico (sison

[1833], 1-i-100: la falange delle milizie leggiere aveva lo stesso numero di

vol. XIX Pag.98 - Da SISTEMA a SISTEMA (19 risultati)

incapaci]. 5. complesso delle istituzioni e delle strutture politiche, sociali

5. complesso delle istituzioni e delle strutture politiche, sociali, culturali,

: la causa dei nostri mali, delle nostre vergogne, non istà in queste gradazioni

sulle conseguenze che ne derivano, una delle quali è l'accumulazione capitalista. verbali

. -ordine cosmico, complesso organico delle leggi naturali, in quanto presuppone l'

attività di un creatore; l'insieme delle cose create; il creato (anche nelle

chiari, 2-i-118: la stabilità troppo lunga delle cose umane è per modo contraria al

-sistema giudiziario: il complesso degli organi, delle procedure e delle attività relative all'amministrazione

complesso degli organi, delle procedure e delle attività relative all'amministrazione della giustizia.

romagnosi (1761-1835), l'insieme delle convenzioni e delle istituzioni (legislative,

1761-1835), l'insieme delle convenzioni e delle istituzioni (legislative, civili, ecc

. -sistema penale-, complesso delle sanzioni penali previste in un determinato ordinamento

previste in un determinato ordinamento giuridico e delle attività giuridiche relative ai reati e alle sanzioni

era'. l. sinisgalli (in civiltà delle macchine, 88): calder ha

. -sistema psicopatologico: quadro nosologico delle patologie psichiche considerate nel loro complesso.

. g. partei [in « civiltà delle macchine », 41]: tutti i

di riferire il sistema e gli affari delle corti è un debito di obbedienza imposto da

di regime fondato su una costituzione garante delle libertà fondamentali dei cittadini, a cui

qui attraversati, e sia l'espressione delle necessità sociali portate dalle sue condizioni presenti

vol. XIX Pag.99 - Da SISTEMA a SISTEMA (14 risultati)

arbitrii d'ogni ora, per la rovina delle nostre affatto o per isforzarla a

ed e. villa [in civiltà delle macchine, 382]: il passaggio dal

quanto il mettere in sistema l'economia delle acque del regno. p. verri,

1-197: gl'istessi filosofanti, col progresso delle osservazioni et età vari, fondano bene

che uno s'involva nell'altro a guisa delle tuniche di cipolla. alfieri, iii-1-213

stesse vicende a cui soggiace lo scoprimento delle proibite morali verità. cesari, iii-352:

abate toaldo prese a trattar di proposito delle escursioni straordinarie del barometro. leopardi,

classificatorio; classificazione, in partic. delle specie animali e vegetali; tassonomia.

. bicchierai, 91: per l'etiologia delle quali [malattie] l'osservazione non

-sistema cortico-sottocorticale-. complesso sinergico neuronaie delle aree cerebrali corticali e sottocorticali. f

insieme dei tessuti, degli organi e delle cellule interessate da fenomeni immunitari o che

distribuzione dell'ossigeno venne garantita all'insieme delle cellule. -per estens. organismo

giganti soli, / con le covate delle nebulose / di millioni di mondi ora pulcini

che nel paragone figura i vari gradi delle nebulose; le quali sono dunque t'una

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (31 risultati)

numerosissimi: dai sistemi binari dove una delle due stelle è un buco nero, alle

sciolti..., a imitazione delle comete del sistema solare, apportano nel

e promuove, col padre, la campagna delle vaccinazioni contro il vaiolo; sostiene,

e da numeri finti vengono in cognizione delle posizioni reali e vere. malpighi,

accusatorio: struttura processuale basata sull'equipollenza delle facoltà e sulla partecipazione paritaria di accusa

princìpi della costituzione e adeguarsi alle norme delle convenzioni internazionali ratificate dall'italia e relative

-sistema probatorio: insieme dei mezzi e delle procedure ammissibili o usabili in sede giudiziaria

, come la certezza è nel mondo delle nazioni un massimo bene, ed il sistema

. 18. econ. complesso delle normative economico-fi- nanziarie vigenti ah'intemo di

. cuoco, 1-174: il sistema delle finanze non era che un'unione di diversi

? -sistema bancario-, il complesso delle metodologie e delle attività operative delle banche

bancario-, il complesso delle metodologie e delle attività operative delle banche. -anche: l'

complesso delle metodologie e delle attività operative delle banche. -anche: l'insieme degli

-sistema della moneta o valutario: insieme delle monete aventi corso legale in uno stato

moneta fosse per esempio tale che una delle due specie ossia della moneta d'oro o

altre cose che giammai disordini l'intrinseco sistema delle monete. chester (

di commerciare fu obbligata a desistere prima delle altre dal sistema proibitivo. pecchio,

-sistema tributario-, il complesso legislativo delle regolamentazioni e delle normative riguardanti la

, il complesso legislativo delle regolamentazioni e delle normative riguardanti la materia fiscale.

dalla catena principale degli appennini si staccano delle colline secondarie tanto dalla parte del mare

22. gioc. metodo di razionalizzazione delle scommesse, nei giochi basati su pronostici

di elabo secondo tolomeo consonanza delle consonanze. razione e i dispositivi

musicale strada anche l'archiviazione delle immagini. antica, la scala che giungeva

non sottostà a nessuna per la filosofia delle frasi e delle parole. 26

nessuna per la filosofia delle frasi e delle parole. 26. matem.

sistema di coordinate convenientemente scelto le velocità delle stelle sono piccolerispetto alla velocità di propagazione della

sessagesimale. 29. mus. insieme delle norme che governano e regolano i rapporti

. bontempi, 1-1-56: le instruzioni delle misure del monocordo si possono apprendere nel

barbaro, 229: l'ordinanza della salita delle voci dalla più bassa alla più alta

.. fa sistema colle concordi costumanze delle famiglie, coi concordi insegnamenti delle scole

costumanze delle famiglie, coi concordi insegnamenti delle scole,... colla lingua,

vol. XIX Pag.101 - Da SISTEMARE a SISTEMATICO (10 risultati)

botanica che cerca di costruire l'albero genealogico delle piante. pecchi, 10-304: «

più elementare, consistente in una morfologia delle figurazioni (panneggi, mani, nuvole

3. criterio filosofico di ordinamento delle conoscenze, delle verità e delle dottrine

criterio filosofico di ordinamento delle conoscenze, delle verità e delle dottrine in un complesso teoretico

ordinamento delle conoscenze, delle verità e delle dottrine in un complesso teoretico organico e

squarciare la oscurità nella quale l'amministrazione delle isole fu sistematicamente ravvolta. mazzini,

filosofia non consiste nella scolastica compiutezza enciclopedica delle sue parti, sibbene nella logica sistematicità

. egli la natura più nella generalità delle sue sistematiche idee che nell'esame e

: chiuderebbe l'opera un indice sistematico delle opere utili a conoscersi e a consultarsi

che un esame imparziale del carattere e delle fasi della rivoluzione. marinetti, 2-i-80

vol. XIX Pag.102 - Da SISTEMATISMO a SISTEMICO (10 risultati)

manifesti del futurismo, 48: questa sistematizzazione delle vibrazioni delle luci e delle compenetrazioni dei

, 48: questa sistematizzazione delle vibrazioni delle luci e delle compenetrazioni dei piani produrrà

questa sistematizzazione delle vibrazioni delle luci e delle compenetrazioni dei piani produrrà la scultura futurista

sarà architettonico. dorfles [in civiltà delle macchine, 226]: durante il congresso

milano si occupa di un tipo generale delle strade interne dalla città per la sistemazione successiva

interne dalla città per la sistemazione successiva delle medesime. carducci, ii-12-187: il suo

il re] desiderava favorire la sistemazione delle terre soggette ai pantani. 4.

anche la sistemazione, traslitterazione e ricopiatura delle pagine già scritte diventa una.,

sinistro all'atrio destro attraverso la via delle arterie, delle vene e dei capillari

destro attraverso la via delle arterie, delle vene e dei capillari. -per

vol. XIX Pag.993 - Da SPOLVERIZZATA a SPOLVERO (3 risultati)

una mezza libbra di sangue del tempo delle donne seccato e spolverizzato è cosa ottima.

alla sorveglianza dell'apritoio. dizionario delle professioni [s. v. apritore di

altri e non il naturale o t vivo delle cose stesse; e, con certi

vol. XIX Pag.994 - Da SPOLVERONA a SPONDA (4 risultati)

. stanco, sfinito, allo stremo delle forze fisiche (una persona, il

spompatura, sf. famil. sfinimento delle forze fisiche, esaurimento della volontà di

-in par- tic.: ciascuna delle due rive che limitano lateralmente lo sviluppo

poi riponi il temperatolo in su l'una delle sponde di questa penna. birago,

vol. XIX Pag.995 - Da SPONDAICO a SPONDEGGIATO (8 risultati)

ferrate, per il diffidi movimento obliquo delle cose ponderose, che se fusser fatte

e la loro retorica. -nel gioco delle bocce, ciascuno dei tre lati del

-in un affusto a cassa, ciascuna delle due assi laterali. biringuccio, 2-116

uattro chiavarde che trapassano per la grossezza delle spondeel letto e pigliano le parti di sotto

[dei chirghisi] rendendo malagevole il transito delle merci britanniche e costringendo tutta pafgania a

/ ineffabile pàlpita gioconda / l'estasi delle cose e in me si accorge.

uello eroico; e per la tardezza delle menti e per la difficoltà ella pronunzia

nostro e non più né meno. dieci delle quali chiameremo versi piani, per cagion

vol. XIX Pag.996 - Da SPONDEO a SPONDINO (13 risultati)

: 'spondia': genere di piante della famiglia delle anacardiacee, che si compone di alberi

lessona, 1394: 'spondilartrocace': infiammazione delle su perficie articolari delle vertebre

infiammazione delle su perficie articolari delle vertebre. = comp. da

tubercolari: quelle che rientrano nel quadro delle osteomieliti, causate da localizzazioni secondarie nei

nella trabeazione dorica, sorta di ornamento delle gocciole o chiodi che delimitano in basso

di composte di articolazioni appianate a guisa delle vertebre. sterro, usando appositi utensili (

, per le antenne che ricordano la forma delle vertebre, e come spondylus (nel

spondiloartrite o spondilite anchilosante-. malattia sistematica delle articolazioni, ha carattere progressivo e inizio

dalla colonna vertebrale con una fase infiammatoria delle capsule sinoviali e dei legamenti a cui

della famiglia de'funghi e della sezione delle mucidinee, proposto da martins, e

spondilolisi, sf. medie. mancata saldatura delle lamine di una vertebra, che interessa

vertebrale, causando dolori per la compressione delle radici dei nervi spinali. b

. medie. qualsiasi affezione a carico delle vertebre. = voce dotta, comp

vol. XIX Pag.997 - Da SPONDIO a SPONSALE (12 risultati)

fondamenta e opere simili. dizionario delle professioni, 319: 'spondino': esegue a

trovasi una certa lana massime nelle vele delle navi marine molto utile in medicina e ha

. hanno lo stesso modo di riproduzione delle spugne marine, ma l'industria non

natura fibrinosa, che costituisce la sostanza delle spugne marine. = voce dotta

sm. zool. cellula mesenchimatica peculiare delle spugne cornee che secernono la spongina.

cellulare vegetale che costituisce l'organo assorbente delle piante. lessona 1395: 'spongiola':

. lessona 1395: 'spongiola': estremità delle radichette delle piante, formata dal tessuto

lessona 1395: 'spongiola': estremità delle radichette delle piante, formata dal tessuto otricolare che

le due superfici di tessuto osseo compatto delle ossa piatte (scapola, ilio,

, sm. zool. la cavità gastrale delle spugne del tipo ascon. =

degli scambi e, per così dire, delle fortune della fede in tunchìn, con

roma istituto il teatro / per rimembrar delle ratte sabine, / il cui sponsàgio fu

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (7 risultati)

fatto trovare al signor koelreutter il sesso delle piante ed al signor linneo i sponsali

signor linneo i sponsali ed il sonno delle medesime. 3. per estens

chi si fa garante della moralità e delle capacità di qualcuno presentandolo ad un'associazione,

giro la tv più sbracata dei quiz e delle in prima l'erba, poi la spiga

, advene che la facetissima turbula delle nymphe a'pristini solatii et piaceri

: platone dice, in uno dei dialoghi delle leggi, che a farle ubbidire volentieri

si opera in noi spontaneamente, in virtù delle leggi stesse che presiedono al nostro intendimento

vol. XIX Pag.999 - Da SPONTANEISTA a SPONTANEO (7 risultati)

spontaneità del dialogo, nella proporzione e varietà delle tre parti del componimento. leopardi,

, 9-143: non aveva avuto ancora sentore delle teorie di rosa luxemburg sulla naturale

movimento che si chiarata spontanea volontà delle popolazioni. comunica nella materia bruta

5-73: le infinite storie guido delle colonne volgar., 6-1 (136)

o rabbia concetta dai popoli infastiditi delle insolenze e sdegnati della personalità umana (un

riconoscenza agli antichi frequente, lo spontaneo commuoversi delle città con un sentimento di amore

viii-2-48: fu [cesare] grandissimo perdonatore delle dell'animo. ingiurie, intanto che

vol. XIX Pag.1000 - Da SPONTARE a SPOPOLARE (7 risultati)

, i-174: non avete a perdere alcuna delle sue parole che mi paiono osservabili tutte

s'aggiogarono / alla biga gentil due delle cerve, / che ne'boschi dittei,

qui- stione. il grosso dei frequentatori delle compagnie dialettali è dato dagli spontanei e

senza l'intervento di un agente esterno, delle malattie che vengono senza causa esterna,

-formato dall'azione degli elementi atmosferici 0 delle forze geologiche; determinato dalla natura, non

opera sua tendere ad impedire lo spopolamento delle nostre montagne. b. croce, iv12-

tuno milioni, scenderà, per effetto delle guerre, a meno di trenta.

vol. XIX Pag.1001 - Da SPOPOLARE a SPOPPARE (6 risultati)

tal quale coltura e ricavar qualche vantaggio delle interminabili sue conquiste. manzoni, pr

]: insino a esterminare i bruchi delle piante, io l'ho fatto nel mio

ed appena qualche vecchio resta a custodia delle capanne. bianciardi, 3-39: cosa

a ciò fare ci ha due vie, delle quali una è sbarbicare, quanto

togliere dai sudditi l'ignoranza deltagricoltura, delle arti e del commercio, che la principal

. borsieri, 170: la spopolazione delle province pontificie è per confessione dell'autore

vol. XIX Pag.1002 - Da SPOPPARE a SPORCACASA (10 risultati)

. bot. cellula destinata alla riproduzione delle piante crittogame che, con la germinazione,

e da altri dato al seme o gongilo delle piante crittogame. 0. targioni pozzetti

si chiama 'spora'il corpo riproduttore delle piante acotiledoni in generale, che non

i muschi, eccetera. vi hanno delle 'spore quiescenti'e delle 'spore mobili'.

eccetera. vi hanno delle 'spore quiescenti'e delle 'spore mobili'. queste ultime si muovono

complessa classizioni determinate, le batteriacee producono delle spore endogene, le quali nei 'bacillus'

ne'vasti spazi del cielo e fuori delle costellazioni; e da'moderni chiamate '

piantine con inoculo sporale prevede la crescita delle essenze desiderate. sporàngio { sporàndio)

deiscenza di esso o in seguito alla deliquescenza delle sue pareti. 0.

, odurna dei muschi. -sporociste delle alghe e dei funghi. 2.

vol. XIX Pag.1003 - Da SPORCACCETTO a SPORCARE (5 risultati)

scende di notte a rimetter ordine nei cassetti delle posate, a lavare la bottiglia del

bonsanti, 2-240: v'erano istoriate delle scene galanti ma non troppo, meno

galanti ma non troppo, meno audaci delle altre popolate di ninfe al bagno,

d'ingiuria che si faccia col buttare delle coma avanti la porta o la casa di

sporcare i cuscini, con le palme delle mani sulle cosce. moravia, xi-32:

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (9 risultati)

. delfini, 3-165: la vaghezza delle tinte sul giallo dell'erba pestata dagli

sporchezza fa più vivamente sentire il bisogno delle cure edilizie per la salute civica.

daremo un volume che comprenderà le sporchezze delle cose del mondo, le muffe, i

cadendo in detti canali tutti i condotti delle latrine d'una città così popolata e altre

vedere la mattina i vasetti e barattoli delle misture e sporchezze con le quali ella s'

cinque città, che, già nella comunanza delle sceleraggim e gravissimo contagio delle loro sporchezze

nella comunanza delle sceleraggim e gravissimo contagio delle loro sporchezze imputridite e corrotte, furono

tutte le commedie del cinquecento, sul tomo delle quali son fatte le mie, non

numero e con la goffezza e sporchezza delle comparazioni, con le parole, così

vol. XIX Pag.1005 - Da SPORCHICCIO a SPORCO (3 risultati)

risguarda e mena è l'animale sperienzia delle cose sensibili, la quale si fa

i capponi; e per ringraziamento dicevano delle sporcizie alle ragazze. 4.

e le femmine di questo paese sono netti delle persone sue, perché si lavano quattro

vol. XIX Pag.1006 - Da SPORCO a SPORCO (10 risultati)

sporca lor cucina / le tarantole fan delle vaschette. pavese, 6-33: rivedeva ancora

che scantonava verso casa fra lo sfrecciare delle automobili nere. -per estens.

si gode de'nostri pianti, trionfa delle nostre mierie e sta a vedere il

portando un piccolo panno sopra le peme delle cosce... conversano con tutti

1-84: c'è h. che racconta delle storie sporche, ma che sono molto

sì misera condizione l'illustre e casta favella delle filosofiche discipline, hanno posta dall'altra

tradizionali. -marca sporca: parte meridionale delle marche contaminata linguisticamente da influssi abruzzesi.

: il barbacinti, nativo di quella parte delle marche chiamata, dai marchigiani che si

senso che la qualità tecnica non era delle migliori. ma è servita ugualmente.

17. canasta sporca: nel gioco delle carte, quella ot1- 26: ierone

vol. XIX Pag.1007 - Da SPORCULENTO a SPORGERE (5 risultati)

. scheletro; gli zigomi e le ossa delle tempie avevano una spor -patente

ti piacciono i profumi e i panni delle donne., sei proprio viziato a quanto

silvano, l'avrei fatta sporca approfittando delle sue informazioni. pavese, 1-109:

: ergersi a giudici dei vizi o delle colpe altrui. arbasino, 23-1046:

vecchio sacerdote batte due volte la punta delle dita sulla tabacchiera e sporse il muso.

vol. XIX Pag.1008 - Da SPORGIMENTO a SPORIDIO (8 risultati)

finestra. de amicis, i-756: delle facce immelensite si sporgevano fuori degli usci

loggia di che parliamo e la facciata delle stanze del magnifico, si sporge fuori una

strade per più della terza parte della larghezza delle medesime. alfieri, i-22: l'

difendere la cortina fra mezzo lievansi e sporgono delle torri. pascoli, i-422:

a ricamo, perché, per lo sporgere delle ossa che informavan la pelle, non

, come ne'ricami, mancando il pieno delle carni. 14. spuntare

fare un poco di sporgimento? quattro delle mie ciliege? 5. istmo

capo di banda e che sono meno grosse delle altre bordature. -curvatura della

vol. XIX Pag.1009 - Da SPORIFERO a SPORRE (24 risultati)

bot. che si riferisce alla produzione delle spore. = voce dotta,

, sm. ant. costruttore dello sperone delle navi. carta pisana di filadelfia

sporoblasto, sm. biol. ciascuna delle cellule generate per sporogonia dallo zigote incistato

ottanta specie erbacee, annue e perenni delle regioni calde e temperate di cui una

. ricettacolo di forma sferica o ovale delle felci idropteridi che racchiude uno o più

no. 2. processo diploide delle alghe rosse. = voce dotta,

secondaria. 2. bot. organo delle alghe e dei funghi producenti spore agamiche

sporocito, sm. biol. cellula madre delle spore che si formano in essa per

plur. -i). bot. membrana delle spore. = voce dotta,

sporofillo, sm. bot. organo fogliare delle felci, che porta gli sporangi,

sporogònio, sm. bot. sporofito delle briofite costituito da uno sporangio che può

: 'sporogonio': incistamento degli infusorii, delle gregarine, ecc., seguito dalla loro

, sf. descrizione dei caratteri morfologici delle spore, in partic. della membrana.

plur. -chi). zool. ciascuna delle gemme medusoidi dei celenterati idrozoi che provvede

: stato di maturazione ed emissione delle spore delle felci e altre piante a spore

di maturazione ed emissione delle spore delle felci e altre piante a spore.

sporotècio, sm. bot. sporangio delle fanerogame e in genere delle piante provviste

. sporangio delle fanerogame e in genere delle piante provviste di archesporio, formato,

cittadina maritata, che partorisce in presenza delle balie e delle parenti e delle amiche

che partorisce in presenza delle balie e delle parenti e delle amiche e delle serve

in presenza delle balie e delle parenti e delle amiche e delle serve e che mai

e delle parenti e delle amiche e delle serve e che mai non ha celata la

-disarcionare da una cavalcatura. guida delle colonne volgar. [manuzzi]: potentemente

offese, a tormenti. guido delle colonne volgar. [manuzzi]: il

vol. XIX Pag.1010 - Da SPORT a SPORT (16 risultati)

-sporre a preda: depredare. guido delle colonne volgar., 11-1 (229)

ciaro racomandare la loro ragione. guido delle colonne volgar., 4-2 (95

, spogliamo il testo secondo l'intendimento delle allegorie, cioè di spirituali esposizioni.

teologi esser più spezie di morte, delle quali è la prima quella delle quali

, delle quali è la prima quella delle quali tutti corporalmente moiamo; la seconda dicono

: faticato lungamente e alla fine forzato delle preghiere de suoi cittadini, si mise

dello 'sport'. tecchi, 11-104: una delle stra f f

avete comandato d'esaminare, cioè de'pregiudizi delle umane lettere. rosmini, xxv-294:

svago). -in partic.: ciascuna delle discipline sportive e l'insieme degli esercizi

e l'insieme degli esercizi atletici e delle gare che le contraddistinguono, praticati individualmente

o agonistici; sono classificati a seconda delle caratteristiche in sport aerei (aeromodellismo,

, per indicare i piaceri della caccia, delle corse di cavalli, ecc. castelnuovo

venezia, per non esser da meno delle eccentriche inglesi che non intendono lasciar agli

passione decorativa soltanto. poi la enormità delle spese ridusse già lo sport ad una

, la normativa che regola lo svolgimento delle attività sportive. -nel titolo di un

fisiologici e patologici connessi con l'esercizio delle attività sportive. 2. pèr

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (11 risultati)

normale e una linea che richiama quella delle auto da corsa. buzzati, 6-114

e'suoi discepoli lo misono la notte fuora delle mura per una sporta. ariosto,

far la spesa ogni mattina in piazza delle erbe con la sua brava sporta sotto il

una sporta e mezza perché nel >eriodo delle magliette gialle, delle triple suole, delle

perché nel >eriodo delle magliette gialle, delle triple suole, delle chiusure

delle magliette gialle, delle triple suole, delle chiusure f ampo

nel consiglio del popolo per la raccolta delle polizze delle accuse segrete rivolte ai dipendenti

del popolo per la raccolta delle polizze delle accuse segrete rivolte ai dipendenti pubblici.

a titolo di mantenimento o di rimborso delle spese sostenute nell'esercizio delle proprie funzioni

di rimborso delle spese sostenute nell'esercizio delle proprie funzioni. beccaria,

ant uomo di fatica addetto al trasporto delle sporte con le provviste acquistate al mercato

vol. XIX Pag.1012 - Da SPORTARE a SPORTELLO (8 risultati)

della tela. -elevarsi sul livello delle acque. targioni pozzetti, 6-48:

recarsi in un luogo. guido delle colonne volgar., i-182: non essendo

essere animato da un sentimento. guido delle colonne, 81: lo spirito chi aggio

vino, che si dànno a'marinai delle navi, che aiutano trarre le mercatanzie delle

delle navi, che aiutano trarre le mercatanzie delle navi, quando si scaricano.

u. de franciscis [in civiltà delle macchine, 27]: nei prossimi

porta che si apriva in un punto delle mura di una città o di un palazzo

prigione, assalirò e combatterò la carcere delle stinche, mettendo fuoco nello sportello e

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (12 risultati)

dentro cui si rimirava -ciascuna delle imposte, talora decorate con pitture,

organo di quello. -ciascuna delle parti laterali di un polittico ligneo che

68: quanto a telai maestri e sportelli delle otto invetrate, tocca al magnano a

la notte. carena, i-170: 'sportello delle finestre': ciascuno di quei telaini di

legno nei quali sono incastrati i vestii delle finestre o le stecche delle persiane e che

i vestii delle finestre o le stecche delle persiane e che sono mastiettati nel telaio

quadro. chiamano pure sportelli le imposte delle finestre, specialmente quando sono più di due

rumore eguale, al trotto: le muraglie delle antiche ville patrizie passavano dinanzi alli sportelli

alla posta e lì, allo sportello delle lettere, avea chiesto una lettera che non

una volta per l'annata le rate delle tasse, sempre il primo dietro gli sportelli

. 16. marin. ciascuna delle aperture sul fianco delle navi, che

. marin. ciascuna delle aperture sul fianco delle navi, che consentivano il tiro deh'

vol. XIX Pag.1014 - Da SPORTICARE a SPORTIVO (6 risultati)

altro, se non che voi siete cima delle cime in tutte le cose? g

m. cecchi, 17-65: i giorni delle mezze feste in firenze non si usano

[il vento] furono gli sportici delle case studiosamente ritrovati. = forse incr

una vera e prosportina con la ciocca delle ciliege o il mazzolino dei fiori finti.

, 'sportista'ricorda la sporviste. ta delle serve sul mercato; o qualcosa altro,

fronte al gesto di resistenza sulla sportivizzazióne delle vetture di famiglia. da parte

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (24 risultati)

si fiderebbe di star su gli orli delle mense e su gli sporti delle finestre?

gli orli delle mense e su gli sporti delle finestre? lucini, 7-338: le

gi- lio, che tengono sulli sporti delle finestrette, si fosse schiuso. g.

bufalino, 9-ii: qui, sugli sporti delle finestre, un gruzzolo di briciole.

muricciolo su cui anticamente presso la porta delle botteghe venivano esposte le merci. bembo

. bembo, 5-7: alla strettezza delle vie della città fu proveduto; tolti

fu proveduto; tolti via gli sporti delle botteghe che uscivano sopra le strade.

palmi fuor de le soglie e sporti delle botteghe. c. dati, 14:

i banchi dei venditori e gli sporti delle botteghe. -stor. gabella degli

l'imposta che veniva pagata per i muriccioli delle botteghe su cui venivano esposte le merci

villani, iv-12-92: la gabella delli sporti delle case l'anno fiorini v. mdl

peruzzi, 86: per la gabella delle posesioni loro per l'anno 1337 e 1338

pesante imposta di legno applicato all'esterno delle vetrine o sulle porte dei negozi e delle

delle vetrine o sulle porte dei negozi e delle abitazioni. costa, lx-222: questa

. guerrazzi, 10-553: dagli sporti delle officine di tratto in tratto sbucavano genti

tozzetti, 12-6-222: dirimpetto al monte delle cave, si vede il precipitoso

propiziato la nascita costante di grandi sprinter delle west indies? = voce dotta

propiziato la nascita costante di grandi sprinter delle west indies? = voce dotta

di chi era interessato al sollecito adempimento delle loro mansioni. boiardo, 3-243

vennero stabiliti nel 1822 per tener luogo delle sportule che si pagavano dai litiganti ai

. come le sportule, gli appalti delle tasse e della giustizia e le incette in

che lo sportuleggiavano per la miglior riuscita delle sue raccomandazioni non accette dalle illustri persone

considerare partitamente l'influenza che sulla distribuzione delle alghe possono eserci tare.

il modo di disseminazione e la facoltà germinativa delle sporule. = dimin. di

vol. XIX Pag.1016 - Da SPORULANTE a SPOSA (6 risultati)

mostra di quand'in quando sul volto delle spose, e, senza scompor la bellezza

(1-iv-157): lietissimamente nella festa delle due nuove spose e con li novelli sposi

che tradizionalmente la donna indossa il giorno delle nozze. piovene, 7-125: questa

. leopardi, 73: dicendomi che delle tue sorelle una ha sposato e l'altra

spose del signore, io non mi lamentava delle pietre della cappella, fredde sotto i

nettuno, ed ivi / l'adorno seggio delle leggi antiche, / ove la cara

vol. XIX Pag.1017 - Da SPOSABILE a SPOSARE (7 risultati)

-scherz. funzioni sposalizio, consumazione delle nozze. sercambi, 2-i-323:

sercambi, 2-i-323: dato l'ordine delle nosse e menatala e fatta la festa

sponsalizio? lo sponsalizio è una promessa delle future nozze, ed è detto sponsalizio

, / avanti che il contratto / delle sue sposalizie sia rogato, / non il

abiti semplicemente avvolte ch'elle dimostrano nell'arie delle teste maestà e nella disposizione delle figure

arie delle teste maestà e nella disposizione delle figure bellissima maniera. baldinucci, 9-xvi-13

partic.: il tempo o l'evento delle nozze. bibbia volgar., vi-62

vol. XIX Pag.1018 - Da SPOSARE a SPOSARE (4 risultati)

sposava alla sua cetra / il signor delle muse; e... i boschi

la simonia risveglia in dante la santità delle cose divine, il pontificato le indulgenze,

frutti. -intrecciarsi (le dita delle mani di due persone in gesto di

. moravia, i-i77: il gesto delle lunghe dita dalle unghie ovali e appuntite

vol. XIX Pag.1019 - Da SPOSARE a SPOSEVOLE (14 risultati)

7-i-77: la vita da sposatore è una delle più noiose. c. carrà

. legato o connesso con la celebrazione delle nozze; che si pronuncia in occasione

nozze; che si pronuncia in occasione delle nozze (un discorso). -anello

. -chi). ant. proprio delle nozze, nuziale. -letto sposeresco-. talamo

sposa. misasi, 1-22: al tintinno delle forchette, all'acciottolìo dei piatti,

risa dei convitati sposa- vansi il canto delle contadine assembrate innanzi la porta di strada

la porta di strada e gli accordi delle chitarre. butti, 115: il fischiar

chitarre. butti, 115: il fischiar delle locomotive e il mormorio della folla e

locomotive e il mormorio della folla e delle carezze, sposandosi con quello strepito,

. linati, 10-116: lo squillo delle nostre trombe si sposava così bene a quel

tradimento. nievo, 232: la religione delle cose insensibili e quella delle eterne si

la religione delle cose insensibili e quella delle eterne si sposano nella mente come il

rosse, che si sposavano favorevolmente coi toni delle pelli femminili. 12.

di soavi accenti, / sposato al tocco delle corde d'oro. 8.

vol. XIX Pag.1020 - Da SPOSINA a SPOSO (7 risultati)

'sposina': uccello palmipede americano della famiglia delle anatre ('aix sponsa'), di cui

di procacciare più per tempo la fecondità [delle galline] et a questo conviene

e chiosatore di un testo antico o delle sacre scritture; diffusore di una dottrina;

al termine ordina rio / delle nove giornate: e tosto io credo /

questa lupa in inferno: la sposizione delle quali cose a suo tempo riserberemo.

più. -con riferimento alla parabola delle dieci vergini, cinque stolte e cinque

ond'è rischiarato agli artisti il gusto delle altre bellezze dell'umana figura, non

vol. XIX Pag.1021 - Da SPOSSAMENTO a SPOSSATO (11 risultati)

, sm. progressivo indebolimento ed esaurimento delle forze, delle energie e del vigore;

progressivo indebolimento ed esaurimento delle forze, delle energie e del vigore; sensazione di

-abbandono, per lo più improvviso, delle forze che segue a uno stato di

loro gioventù. 3. impoverimento delle risorse e della fertilità di un terreno

[s. v. j: spossamento delle terre, private degli elementi utili a

, tr. (sposso). privare delle forze o delle enerie una persona,

(sposso). privare delle forze o delle enerie una persona, fiaccarne la resistenza

3. depauperare uno stato o un territorio delle risorse economiche, produttive e, anche

il cibo, il sangue, la vita delle lettere; elle languono, si spossano

stile che senta l'originale della grandezza delle passioni. mamiani, 4-411: si accusa

e malata, io. privarsi delle risorse economiche, impoverirsi in tu

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (13 risultati)

della campagna, spossata / dall'urlìo delle pazze cicale, / frana improvviso il

di vessazione della popolazione e di decadenza delle istituzioni sociali e culturali (uno stato

anche l'ultima scintilla della sua vita e delle sue tradizioni, venezia raccolse amorosa quella

ogni autorità. 5. depauperato delle risorse per l'eccessivo sfruttamento (un

dei possedimenti territoriali uno stato. guido delle colonne volgar., i-49: intra lo

, 207: la lotta per la elevazione delle paghe, per il maggior riposo quotidiano

socialisti, una lotta per lo spossessamento materiale delle classi dirigenti. marinetti, 2-i-379:

dirigenti. marinetti, 2-i-379: il pagamento delle terre occorrenti potrebbe estinguersi entro cinquant'anni

essere spossessati dell'antico titolo di ministri delle sensazioni e turcimanni onorari fra i corpi e

del loro diritto di nascita, spogliati delle loro facoltà ed esposti all'insolenza d'

spiato, pedinato, spossessato non soltanto delle mie case ma quasi anche della mia persona

ore lungo la strada o nei cortili delle scuole, stretto nella sua giacca di lana

. bacchelli, 2-xxiii-161: l'avvento delle sinistre al potere gli prometteva una carriera

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (8 risultati)

ardigò, ii-343: lo stesso dicasi delle oscillazioni già conosciute e riconosciute isocrone del

mai tregua, assicurarono il tempestivo spostamento delle riserve e il rifornimento ai combattenti fino

una conoscenza precisa dei problemi e anche delle caratteristiche aziendali.., conosce bene

, un pareggiamento che impedisce lo spostamento delle industrie. 7. cambiamento di

): in elettro- magnetismo, variazione delle cariche di un dielettrico vicino a un

di raggi a e p. -spostamento delle righe spettrali: in spettroscopia, modificazione

presenti attraverso uno spostamento o 'traslazione'appunto delle tendenze, sulla persona dello sperimentatore o

punti di legatura, espressa dal numero delle trame o dei fili interposti. =

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (5 risultati)

impegno domenicale, e verrò non prima delle 16. verbali del consiglio di amministrazione fiat

: altro fatto da segnalare è quello delle industrie metallurgiche, ove la commissione interna

tener presente che l'oscillazione dei prezzi delle materie prime impone una eccezionale prudenza nelle

canto,... alle mutazioni delle chiavi, ai respiri...,

g. ferrari, 151: lo spostarsi delle idee è sì lento negli individui,

vol. XIX Pag.1025 - Da SPOSTO a SPRACCHICCHIO (7 risultati)

4. disadattamento sociale (e l'insieme delle persone che si trovano in tale situazione

bacchetta, s'impone e gli fa delle partacce e delle spostature: e a ogni

impone e gli fa delle partacce e delle spostature: e a ogni piè sospinto

ha per gran parte contribuito allo spoverimento delle terre americane, come roma spoverì

ha per gran parte contribuito allo spoverimento delle terre americane, come roma spoverì la

.]: 'spraccare', verbo, dicesi delle gam gambe, perché in

saccenti, 1-2-41: già sento delle chiavi al ricche tacche / aprir la

vol. XIX Pag.1026 - Da SPRAIARE a SPRANGARE (13 risultati)

. v.]: 'spraiare', termine delle saline: fare uno scavo intorno agli

: fare uno scavo intorno agli argini delle saline cavandone il sale, che è

notte bolognese, risento ancora l'urtare delle scarpe massicce di dino... contro

viadelle clavature. -in falegnameria, ciascuna delle traverse che tengono unite le assi di

: incontrai casualmente un'altra porta maggiore delle porticelle suddette e l'osservai chiusa al

assito, che compatto e grosso / delle porte munìa la doppia imposta, / da

alla porta ». -ciascuna delle travi orizzontali fisse disposte trasversalmente alla nave

una madre curva e attenta, che fa delle braccia due spranghe sicure e una via

fermò. su quelle teste si alzavano delle spranghe, dei bastoni. pasolini, 21-311

: correvano, i loro pugni stringevano delle spranghe o dei paletti, su cui

dei paletti, su cui erano avvoltolate delle tele nere. a. barbato [

non eran grate alcune parole sconcie, delle quali talvolta tramezzava i suoi discorsi,

ariento 'naorato. -con riferimento agli ornamenti delle cinghie della bardatura. tavola ritonda

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (5 risultati)

, col quale ho discorso su parecchie delle questioni attuali e che mi è par

magari una spranghétta nella testa, al pari delle fiere, degli organini e / velen,

, la villetta appariva vuota, disabitata. delle alzate di gomito. ricentemente colte le zizzife

.. spinge innanzi pedalando a la distinzione delle battute di quello che la medesima agli oc2

le pietre... bisogna che siano delle più grosse e 4. intr. zampillare

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (6 risultati)

soderini, i-4: di tutte quelle cose delle quali si fa qualche sprazzo (

rifatti sprazzi... o per spaventamento delle fiedel vostro lume e di trovar in

parte e dall'altra delpappennino. delle onde che si frangevano sui muri. d'

i sangue e d'oro sul fosco delle acque. nostri ricordi? a cinque anni

[redi]: godono nello sprecamento delle sostanze. fr. serafini, 335

per l'esercito e lo sprecamento infinito delle une e dell'altre fecero tosto un tale

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (6 risultati)

per portar i feriti era dunque quello delle barelle, costrutte come si poteva e con

. -in economia, uso errato delle risorse disponibili, qualora gli investimenti per

, ii-373: mi è parso sempre una delle più vergognose contraddizioni dello spirito umano il

le favole degli antichi leggendari, più delle altre spregevoli e nocive pellico, 2-170

della viltà spregevole de'nostri persecutori e delle miserie che i pedanti, i classicisti,

, 1-2-56: non è spregevole l'aggiunta delle lunette d'ambe le parti.

vol. XIX Pag.1030 - Da SPREGIANTE a SPREGIO (3 risultati)

vii-66: si spregian di conoscere quelle cose delle quali bisogno non possiam avere. nasce

è un lume spregiato appo l'oppenione delle genti. giorgio dati, 1-89: s'

, 166: come dice santo agostino delle piaghe colle quali iddio percosse faraone..

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (4 risultati)

riveste la parte interna del mozzo delle ruote di un carro. spregionare e

umiliato, sfavilla e moltiplica le invenzioni delle sue sortite. = comp.

goldoni, v-1310: intendo profittar solamente delle cognizioni acquistate, per moderarle; e

le). bollettino delle leggi della repubblica italiana, 350: giunchi

vol. XIX Pag.1032 - Da SPREMIAGLIO a SPREMICARNE (6 risultati)

, lattare come si conviene. guido delle colonne volgar., i-184: facea perzò

ne facessi saltar fuora il latte per nutrimento delle cose. romoli, 303: cogliansi

.): impiegato per la torchiatura delle olive. palladio volgar., 1-20

malpighi, io7: dette spine [delle ortiche] sono una fistola tramezzata con

malignità e se è buono, s'appassiona delle virtù che la prudenza e la società

, ma non ha trovato la metà delle rime che gli occorrono, e, per

vol. XIX Pag.1033 - Da SPREMICERVELLI a SPREPARATO (3 risultati)

, pallido, quasi bianco, con delle piccole mani diafasione della pasta di cellulosa

], 149: la decozzione delle fiondi secche, spremuta e poscia ricotta

mèle, vale alle putredine della bocca e delle gengive. pacichelli, 1-165: per

vol. XIX Pag.1034 - Da SPREPARATO a SPREZZAMENTO (6 risultati)

degli uomini virtuosi e con la spressione delle lodi loro veniamo ad infiammarci et ad

'l senso vivacissimo e sdegnosissimo, eleggeva delle parole le più proprie e spressive di ciò

in commercio infame, con pieno spreto delle leggi divine ed umane ». scarfoglio

spreto a precisa normativa antisismica. siva delle mie angustie. = voce dotta,

: aurilde principalmente, sprezzabile a paragone delle due per la sua viltà mentre non era

, per rendere meno sprezzabile la povertà delle mie composizioni, ha voluto arricchirle con

vol. XIX Pag.1035 - Da SPREZZANTE a SPREZZARE (5 risultati)

., 1-95: li vizi sono sprezzamento delle virtudi occulte dell'anima. agostino

il men dicare la gloria delle opere sue. de notati, 217:

così altamente dello sprezzamento del mondo e delle virtude e delle cose divine. girolamo da

sprezzamento del mondo e delle virtude e delle cose divine. girolamo da siena, ii-104

luminosi, contrastavano con l'espressione selvaggia delle sopracciglia folte e riunite e della labbra

vol. XIX Pag.1036 - Da SPREZZARE a SPREZZATORE (9 risultati)

liberamente si diede a volere aver piena notizia delle fizioni poetiche e dell'artificioso dimostramento di

]: nessuna differenza era del vestire delle ancille vergini e della madonna, se non

.. le condennagioni che voi fate delle cose del caro?... donde

riscaldate dal vino non solo s'invaghiscono delle bellezze più rare e custodite, com'erano

o glandule, che sono la sede ordinaria delle medesime. -rifiutato, respinto

è la più vile e la più sprezzata delle anime. 7. ant negligente

. tasso, 2-89: o sprezzator delle più dubbie imprese, / e guerra e

per vedere il verace uomo francesco sprezzatóre delle cose mondane. giov. cavalcanti,

quel pagano [doria] grandissimo sprezzator delle ricchezze, in tanto che non lassò

vol. XIX Pag.1037 - Da SPREZZATURA a SPREZZATURA (12 risultati)

iii-301: si sono tante volte vedute delle brigate di facinorosi sprezzatoli delle leggi e

volte vedute delle brigate di facinorosi sprezzatoli delle leggi e del potere che non da

agostino giustiniani, 197: che diremo delle fatiche sue in ogni cosa che richiedeva

millanteria da atterrire la più intrepida sprezzatrice delle pubbliche dicerie. -insofferente.

sempre crescente per quest'uomo austero, sprezzatore delle lettere, delle arti, d'ogni

uomo austero, sprezzatore delle lettere, delle arti, d'ogni eleganza.

morte e per ìsdegno fussino più veementi delle fiere, non passano però ora el reno

gentile e somiglia a quell'orfeo, sprezzator delle donne, che dalle donne fu odiato

, sprezzatore di tutti e solo estimatore delle sue belle erudizioni, frasette latine,

infangati di passioni sensuali, i lavoratori delle terre, gli uomini di commercio e

questi uomini eccellenti, scrisse della bassezza delle leggi. sarpi, ix-367: quando non

, spingerà gli istrioni ed 1 recitanti delle commedie a contrastar meco con maniere di dir

vol. XIX Pag.1038 - Da SPREZZEVOLE a SPRIGIONARE (5 risultati)

5. mus. ani inosservanza delle leggi ritmiche del canto (con partic

giovevoli i progressi che si attendevano dal corso delle lor armi. f. f.

sprezzevol non è per verità lo studio delle publiche gazzette, ogni qual volta venga

da un atteggiamento di rigoroso distacco, delle ricchezze e dei beni mondani. sarpi

fatto dimenticare la sterilità e lo sprezzo delle vostre fatiche. -trasgressione di una

vol. XIX Pag.1039 - Da SPRIGIONATO a SPRIGIONATO (7 risultati)

alla sua generosa inchiesta di contemplare una delle più eccelse e delle più belle fatture

di contemplare una delle più eccelse e delle più belle fatture della mano di dio

procurasse sprigionarsi, pure la forza convulsa delle sue mani riuscì a fermano. brancati

modo di fargli sprigionare ed uscir fuori delle medesime, questo solo senza altri ignicoli esterni

, 12-205: palpitava sui monti il baleno delle cannonate, i brividi di luce ne

interpretazioni mitiche, genesi e successione cronologica delle deità, genesi e successione delle forme

cronologica delle deità, genesi e successione delle forme fonetiche, metriche o stilistiche, tutte

vol. XIX Pag.1040 - Da SPRIGIONATURA a SPRIMERE (5 risultati)

, vili-167: 1 soggetti sprigionati, trionfando delle loro arti e baldanzosi per avere superato

virtù d'estrinsecazione che è la proprietà delle anime elevate e sensibili...,

trecce erranti, / le tese braccia delle danzatrici! 5. che sgorga

e stuzzicato dal forte fregamento e stritolamento delle parti del legno, si metta in moto

dei venti era sul mondo il gioco delle sue melodie. sprigionate da quel cuore,

vol. XIX Pag.1041 - Da SPRIMIMENTO a SPRIZZARE (7 risultati)

4-1-43: se si scemasse la invocazione delle tre persone, ovvero lo sprimiménto dell'atto

autovettura). arpino [in civiltà delle macchine, 146]: 146: officina

di colpi di fucile, fra lo scoppiettar delle scintille che sprizzavano dalle fiaccole frequentemente rattizzate

di una nitida aurora sprizza dalle fessure delle imposte, si riversa a zampilli nella

selce, dalla compatta e placida distesa delle acque. arpino, 12-95: madama

rivo di sudore sprizzava a fontanella fuor delle punte delle sue dita. parise,

sudore sprizzava a fontanella fuor delle punte delle sue dita. parise, 5-181:

vol. XIX Pag.1042 - Da SPRIZZATA a SPROCCO (4 risultati)

e con la sagacità dei suoi motti e delle sue caricature, che fanno sprizzare,

mangiare mescendosi del vino che alla luce delle candele sprizzava scintille. pascoli, 219:

di partite di vino, in alcune comunità delle marche e delltstria nell'età medievale.

vaghe 4. figur. adolescente nel pieno delle forze, fusto. -dire con

vol. XIX Pag.1043 - Da SPROCCOSO a SPROFONDARE (7 risultati)

come idea d'ingegneria, superiori a quelli delle piramidi. -sprofondamento vulcano-tettonico-,

prestissimo..., già cariche prima delle undici di annegate da professori (

per lo sprofondamento ampliato da successive corrosioni delle acque nella regione del vulcano detto pure

massicciamente sostenuto e represso il pesantissimo furore delle quotidiane maree, sprofondò e sparì di

vestigio. leoni, 304: la veemenza delle palle era tale che si sprofondavano sino

corre quivi una voce fra la minutaglia delle genti..., che anticamente un

sprofondarsi nell'èrebo, mentre il coro delle oceanidi geme? -per estens.

vol. XIX Pag.1044 - Da SPROFONDATAMENTE a SPROFONDATO (4 risultati)

gozzi, 36: era appena uscita delle labbra dolcissime di talia questa canzone che incominciò

sprofondò nel ventre del benemerito signor direttore delle opere pie. -premere contro una

: lettere e dicerie, il più delle volte false e esagerate, ci sollevano un

il sommo giove / con que'tuoi insegnamenti delle strade. -nascondere in una tasca.

vol. XIX Pag.1045 - Da SPROFONDATORE a SPROLUNGARE (3 risultati)

vato e c'era uno sprofondo, con delle fondamenta, delle palizzate e in mezzo

era uno sprofondo, con delle fondamenta, delle palizzate e in mezzo una benna.

... erano perfino specificati i nomi delle navi, e 1-ii-361: aveva parlato

vol. XIX Pag.1046 - Da SPROLUNGATO a SPRONARE (3 risultati)

eli parigi che avrei aùto gli inventari delle gioie, dell'antichità, delle tappezzerie.

inventari delle gioie, dell'antichità, delle tappezzerie... chi me gli

iii-i: se non fossero le pronte sollecitudini delle quali la nemica fortuna m'ha circundato

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (6 risultati)

3-2-66: essendo stato fatto non lieve stima delle ragioni da voi addotte, anche da

scrivetelo dotti conti, / gli accidenti delle fonti, / i capricci d'un zampillo

non sapendo come sfogarsi, tira- van delle spronate ai due innamorati. 5

vicissitudini pubbliche dell'italia, le ire delle parti, il dolore dell'esilio e

5-i-324: perché per la poca cognizione delle cose di dio [l'uomo] non

comportamento o a un'azione. guido delle colonne volgar., 35-1 (554)

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (5 risultati)

è sentito. 5. rostro delle navi da guerra; tagliamare di prua.

.]: 'sprone della camicia'(termine delle cucitrici): quel pezzo che va

. temanza, 61: la loro lunghezza delle pile la quale determina la longitudine del

legno che si congegnano diritti agli angoli delle mura. -picchetto per le misurazioni

da tre navi, quasi desideravo sentire alcuna delle loro cannonate per variare.

vol. XIX Pag.1049 - Da SPROPORZIONALE a SPROPORZIONATO (6 risultati)

e mi farò animo di spedirle copia delle mie canzoni prima di averne ottenuto licenza

questa dimostrazione scorrere gli altri teoremi delle grandezze sproporzionali. = comp. dal

mettersi all'opera, quanto gli accrescimenti delle moli sproporzionino le misure e le forze.

, talora aggravando o crescendo i difetti delle parti imitate sproporzionatamente, talmente che nel

autobus mastodontico, sproporzionato alle modeste dimensioni delle strade di provincia. volponi, 8-107:

pure dei nostri princìpi si scorge che delle tre operazioni dell'intelletto quella sola del

vol. XIX Pag.1050 - Da SPROPORZIONE a SPROPOSITATO (13 risultati)

ogni altra mi avrebbe dovuto allontanare la misura delle mie forze, grandemente sproporzionate al peso

... la « continuazione del giornale delle provincie venete ». sproporzióne

, 2-150: ne'paesi ove la sproporzione delle ricchezze ci presenta il compassionevole contrasto della

r. carli, 2-xiv-57: i fenomeni delle monete sono conseguenze necessarie della sproporzione di

dell'architetto uscito secondo l'uso ordinario delle moderne ridicole stravaganze assai e non poco

, 323: il suo disegno rivela delle deficienze e la sua forma delle sproporzioni

disegno rivela delle deficienze e la sua forma delle sproporzioni che non trovi mai nei mediocri

volta che qualche attore esce dalle porte delle case si vede un non so che di

,... voi autori prestantissimi delle prefazioni aereonautiche,... voi revisori

de roberto, 8-283: un insegnante delle nostre scuole medie... portò

che li mette in isproporzione coi mezzi delle classi meno agiate. = comp

. letter. rifiuto programmatico e provocatorio delle proporzióni armoniose a favore della libera invenzione

, 44: chi sfogli gli atti verbali delle sedute del parlamento subalpino...

vol. XIX Pag.1051 - Da SPROPOSITO a SPROPOSITO (2 risultati)

spropositata filastrocca / resti acconcia pel giorno delle feste. muratori, 7-iii-60: le

: ci è in dante, ove parla delle famose frutte di frate alberigo..

vol. XIX Pag.1052 - Da SPROPOSITONE a SPROTO (6 risultati)

scuotiamoci una volta da dosso le reliquie delle passate sciagure né ammettiamo così facilmente i

sciagure né ammettiamo così facilmente i sospetti delle future: molte volte a sproposito noi

3. figur. privazione delle facoltà intellettive. rii. degli albizzi

al grado di nobiltà, mediante lo sproprio delle loro possessioni a favore del pubblico tesoro

di appoggio o di protezione da parte delle autorità o delle istituzioni. salvini,

di protezione da parte delle autorità o delle istituzioni. salvini, 41-255: la

vol. XIX Pag.1053 - Da SPROVAMENTO a SPROVVEDUTO (7 risultati)

priorato, 1-171: mai sprovedere un posto delle sue guardie per vertudi de le quali

incautamente, avgramsci, 7-3: una delle necessità più forti della cultura ita

legge,... aveva delle pretese di grandiosità e di lusso, e

il regime attuale, era la partecipazione delle masse popolari campo che antivedeva a

provvidenzia, sicché la incniude nell'ordine delle cose e da questa miseria non sprovedutamente

mancanza di esperienza, di accortezza, delle qualità necessarie per affrontare situazioni difficili e

culturale e, in generale, manca delle qualità necessarie per affrontare adeguata- mente situazioni

vol. XIX Pag.1054 - Da SPROVVISARE a SPRUCCHIARE (2 risultati)

di giudizio e perspicacia nell'inventiva, delle quali doti i poverelli trovansi sprovveduti.

legge non bene fornito, cioè sprovveduto delle necessarie notizie ai lingua, istoria,

vol. XIX Pag.1055 - Da SPRUBIERE a SPRUZZARE (5 risultati)

, tr. ant. privare un arbusto delle spine. forteguerri, vii-25-47: passa

sudore, dalle lacrime o dalla spruzzaglia delle ondate che si cacciavano tra gli scogli

pancia dei violoncelli e dentro i 'decolletés'delle dame. -l'essere disseminato nel

della galassia] una spmzzaglia o irrigamentoel calor delle stelle. e. cecchi, 6-19:

fa diversificare la stima e la valuta delle pelli di martora nostrale in tre classi

vol. XIX Pag.1056 - Da SPRUZZATA a SPRUZZATO (2 risultati)

ed alle donne / redìa col leppo delle sozze iene / e lordo il volto pe'

e lordo il volto pe'sanguigni baci / delle leonesse. gavoni, 2-85: com'

vol. XIX Pag.1057 - Da SPRUZZATOIO a SPRUZZO (10 risultati)

in carte spruzzate': quello il taglio delle cui pagine è spruzzato di uno o

, operaio addetto alla verniciatura a spruzzo delle pelli operate per ottenere varie tonalità di

varie tonalità di colore. dizionario delle professioni [s. v.]:

spiuzzatore': attende alla verniciatura a spruzzo delle pelli operate e stampate onde ottenere effetti

pompa impiegata per spruzzare leganti sulle superfici delle pavimentazioni stradali. 2. spruzzatrice

no certo. neppure esperto nella spruzzatura delle vernici, come si vedeva dalla scarsa

sta con guazzabuglio e con fringuelli / e delle frottole una serquettina, / scamorcioli,

pavese, n- i-60: 1deliziosi ovali delle saponette, gli spruzzetti, le reticelle.

bombola verso il pavimento dove la riga delle formiche è tuttora intatta, e,

. c. n. l. dipendenti delle imprese artigiane chimiche (19951998),

vol. XIX Pag.1058 - Da SPRUZZOLAMENTO a SPUDORATEZZA (2 risultati)

di spiegare come lorenzina appartenesse alla categoria delle forti e rigogliose con uno spruzzo di

, lxii-2-vi-8: alcune [pietre] hanno delle venature d'argento e altre degli spruzzoli

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (9 risultati)

scheletro di alcuni poriferi e in partic. delle demosponge, che per la porosità e

casette o sponghe che conservino e s'inzuppino delle celesti influenze. manzoni, pr.

della città, si videro le porte delle case e le muraglie, per lunghissimi

giallognola, biancastra, sparsavi come con delle spugne. d'annunzio, iv-1-247: il

spugna. -spugna vegetale, insieme delle fibre disseccate contenute nel frutto della luffa

fatto per tutto il lago la vegetazione delle piante, che da basso dirò, non

: i gambi scavezzi affogano gli occhi delle spugne e quasi gli accecano, né lasciano

, 1-284: la così detta pietra spugna delle marmore di temi, di campo reatino

rosa. 15. disus. ciascuna delle punte estreme del ferro di cavallo.

vol. XIX Pag.1060 - Da SPUGNABILE a SPUGNOSITÀ (9 risultati)

spugnìfero, agg. sfruttato per la produzione delle l'effetto serio.

che gli officiali di giustizia sono delle spugne naturali. stati disonorati,

resto, io avevo subito avvertito che volgari delle 'morchella esculenta', detta pure bucherello, spu

fungo man piatti si facevano delle spugnature in sul margine d'un fossa-

, cancellato tutto. che nasce nel mezo delle sue spine, mescolata col mele, fa

bislungo, che avea dentro le spugnette delle essenze e lo stuzzicadenti d'avorio e spugnoso

. sostant di spugnoso. l'estremità delle radici capillari. spugnosità (ant

, con aferesi. turisi in convenevol nutrimento delle piante. vasari, i-190: re

amalgamare gli ingredienti di una vivanda. librio delle maree.

vol. XIX Pag.1061 - Da SPUGNOSO a SPULCIARE (8 risultati)

[f. colombo], 20: delle quali isole così fatte volendo seneca render

conserdel tabacco, operaio addetto alla cernita delle foglie. va in vigore lo

sì spugnoso e sollo che l'impeto delle palle vi si rompe

ghiaie aguzze e rasoianti si alternano con grovigli delle alghe e le erbe spugnose.

. nella lavorazione del tabacco, scarto delle foglie avariate. = nome d'

-trice). nella manifattura dizionario delle professioni [s. v.]:

alla sbiancatura del riso. dizionario delle professioni [s. v.]:

. moravia, xi-34: ecco i gabbioni delle scimmie. ce n'era- no di

vol. XIX Pag.1062 - Da SPULCIATO a SPUMA (6 risultati)

sempre, anche quando spulci le coscienze delle tue parrocchiane nel confessionale, e quandomormori sul

lodato piè fermo e gli spulciatoti illustri delle varianti. cardarelli, 1012: travisano

spulciatura, sf. ricerca ed eliminazione delle pulci dal pelo di un animale.

tanti suoi tesori solo portando seco parte delle gemme. a. monti, 198:

anco, crezia mia, il solito / delle fanciulle, entrando in una casa,

. faldella, i-4-196: la prima delle questioni pregiudiziali sollevate dal difensore di treves

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (7 risultati)

dovuta alla bramosia di diffuse intorno al fusto delle canne. mangiare. daniele barbaro,

nitro: nitrato di calcio. esecutrice delle pruove della singolare grossezza e dilicatezza anonimo [

trifoglio e sulla rosa canina. documenti delle scienze fisiche in toscana, 14-3-51: un

n: e1 sangue che si tra'fuor delle 7. preparazione gastronomica di consistenza

ancora oggi le signore francesi, molto più delle nostre, si vanmagalotti, 7-89:

e. gadda, 6-63: palesava come delle filacce rosse, all'in8. per

l-i26: impallidisce il calvo nocchiero alla vista delle spumanti procelle. -per estens.

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (5 risultati)

barezzi, 1-226: se bene io delle volte ottengono nelle loro bisogne. non mi

della spumantizzazione di un vino. dizionario delle professioni [s. v.]:

d'annunzio, 3-358: il balenìo delle lunghe spade d'avorio, il luccicchìo

gadda conti, 1-291: il mormorio delle lontane conversazioni faceva uno sciacquio simile a

conversazioni faceva uno sciacquio simile a quello delle onde spumeggianti alla spiaggia. 2

vol. XIX Pag.1065 - Da SPUMEGGIARE a SPUNGATO (7 risultati)

sangue appar l'occhio vermiglio. -ricoprirsi delle prime erbe primaverili. vittorini, iv-204

spirito, senz'altro che lo spumeggiare delle vostre tinte e lo scintillìo dei vostri diamanti

spumeggia più che torbido torrente nelle rotture delle sue passioni. bigiaretti, 11-116:

; così anco alcuni cani dalla somiglianza delle mosche moscati sono detti. 2

stato la seta medesima in varie manifatture delle quali abbisogna il paese: velluti, stoffe

, a quel gusto della frase, delle gale, degli spumoni che, secondo il

trite. -intriso del sangue delle persone uccise (ed è un'immagine

vol. XIX Pag.1066 - Da SPUNGERE a SPUNTARE (5 risultati)

. c. n. l. dipendenti delle imprese di assicurazione (1994-1997),

la punta del becco di un uccello, delle corna di un animale, delle ali

, delle corna di un animale, delle ali di un volatile. nannini [

-tagliare una parte del gambo o delle punte di un ortaggio; privare un

a. boni, 562: spuntate tosso delle lombatine e arrotondatespuntato dal duca di savoia

vol. XIX Pag.1067 - Da SPUNTARE a SPUNTARE (3 risultati)

: oltrepassare, superare l'estrema punta delle ordinanze, delle schiere del nemico od

superare l'estrema punta delle ordinanze, delle schiere del nemico od i lati d'

vede spuntare e progredire l'investigazione stessa delle norme logiche. -incominciare a essere pubblicato

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (6 risultati)

bonghi, 1-211: già si veggon delle frasi tedesche spuntare in de sanctis, 9-161

dare nelle malvage fiere, sopra i capi delle repiglia. vasari [zibaldone], 5-26

, la serrava subito. no delle ciambelle. g. bassani, 5-231:

che spuntano spuntata1, sf. taglio delle punte, per lo più ecce

su questitappeti. -che ha una delle estremità non visibile, perché coperta dalla

di casa, à far la scelta delle più degne, a tollerar le men basse

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (9 risultati)

ciascuno dei nomi di un elenco, delle merci inserite in una distinta, delle cifre

, delle merci inserite in una distinta, delle cifre di un conto o di un

cantini, 1-5-8: dalla fede delle spuntature del toiano che si mandano alla

sono segnati, che vi fanno l'ufficio delle vocali. -comp. dal pref

. j: giocatore che spesso spesso fa delle spuntature. 5. in

carne bovina per bollito ricavato dall'estremità delle costole. -spuntatura di maiale (anche

. cantini, 1-5-8: dalla fede delle spuntature del toiano che si mandano alla

era complicato il disegno del- o spunterbo delle sue scarpe. e. cecchi, 6-375

sf.). mann. ciascuna delle due aste sporgenti a prua e a

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (7 risultati)

asta usata per spingere con la forza delle braccia al largo la nave. - spuntone

-cima che si eleva su una delle dorsali di un rilievo maggiore.

rasoiate che aprivano una redola nella spinaia delle guance. -figur. patina di

popolo, dai soldati specie nella difesa delle mura e delle brecce e della nave

soldati specie nella difesa delle mura e delle brecce e della nave dagli arrembaggi e

spuntare2. spunto4, sm. ciascuna delle pareti di roccia che circondano un filone

tetto e del muro e le estremità delle gallerie che si vanno protraendo.

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (10 risultati)

. d'annunzio, v-1-935: con una delle do svuotano il pitalino. d. fo

accette e spunzoni: tutti gli strumenti delle vecchie torture umane. 4.

il segno da imprimere nella matrice metallica delle monete, delle medaglie, ecc.

imprimere nella matrice metallica delle monete, delle medaglie, ecc.; punzone.

gio. maria martinelli nel 1745 mi favorirono delle impressioni in cera d'uno spunzone da

pas che con i spunzoni delle loro foglie tengon lontani i ladri notturni.

pochi arbusti sparuti, e gli spunzoni delle rocce e i precipizi creano l'illusione

divertire un bimbo, cullandolo o facendogli delle moine; coccolarlo, vezzeggiarlo; accudirlo

, 3-336: profittando dei nostri boschi e delle tante torbiere, potremmo usufruttare quest'industria

. spupinizzazióne, sf. nella tecnica delle telecomunicazioni, l'operazione volta a eliminare

vol. XIX Pag.1072 - Da SPURATO a SPURGAZIONE (8 risultati)

, serviva a'vomiti e agli spurgamenti delle spose consolari. 2. spurgatura

1756: lo spurgamento dei pozzi e delle latrine sono a peso del locatore, carducci

ant. sporgatóre), sm. abbacchiatore delle noci, delle mandorle, delle castagne

, sm. abbacchiatore delle noci, delle mandorle, delle castagne, delle olive e

abbacchiatore delle noci, delle mandorle, delle castagne, delle olive e di frutti

noci, delle mandorle, delle castagne, delle olive e di frutti simili.

di frutti simili. dizionario delle professioni [s. v.]:

impasto una gran parte del lattosio e delle sostanze proteiche, dando infine una massa

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (12 risultati)

expur-ne procedesse ordinata e che per lo spurgo delle cattivanze gàre (v. spurgare)

11-265: si potevano individuare alcuni rappresentanti delle tendenze politiche e letterarie: il tavolo del

tra veri e spuri non sorpassano il numero delle dita di una mano.

luminio dal minerale, l'addetto al trasporto delle sco rie dalla fornace al

.. fan chiazze iridate gli spurghi delle macchine. c. e. gadda,

che rende, cucinandolo, il salvatico delle mangiane, quegli uccelli che si nutrono

(1811), 1016: spurgo delle nevi e del fango. s'indicherà se

i miglioramenti dell'odierna utilissima pratica universale delle guardie, contumacie e spurghi per tener

. ridolfi, ii-285: veniamo allo spurgo delle bottiglie. 8. figur. liberazione

pacchi). 10. esclusione delle persone inadatte o indesiderate da un gruppo

spurghi, i rifiuti, i marciumi delle nazioni - è abitata da una razzamaglia di

. 14. marin. ciascuna delle valvole che servono a scaricare vapore,

vol. XIX Pag.1074 - Da SPURZIZIA a SPUTACCHINO (3 risultati)

le coste spurie, esaminò le piaghe delle gambe. -che ha manifestazione simile

vera e la spuria, che il più delle volte viene messa in pratica per la

piangeva e rideva e sputacchiava nella foga delle esclamazioni gioiose. banti, 6-15: costanza

vol. XIX Pag.1075 - Da SPUTACCHIO a SPUTARE (2 risultati)

pronto a raccattar nelle cloache ogni sputacchio delle bocche plebee pur di coprire di abominio la

i misteri dell'essere e le zampe delle tartarughe, le statue di michelangiolo e

vol. XIX Pag.1077 - Da SPUTAROLA a SPUTAZZATA (3 risultati)

, 5-388: ad ogni tratto sputava delle sentenze contro i ricchi. -parlare

faldella, ii-2-336: sputeremo sul focolare delle cospirazioni reazionarie! -sputare tondo-,

hanno le sopracciglia inarcate al disopra delle tempie, contino agli sciocchi le

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (9 risultati)

o aspra, se tu ti ricordi delle fatiche, delle necessità, delle ingiurie,

se tu ti ricordi delle fatiche, delle necessità, delle ingiurie, delli sputi,

ricordi delle fatiche, delle necessità, delle ingiurie, delli sputi, delle gotate

, delle ingiurie, delli sputi, delle gotate delle derisioni e della morte di cristo

ingiurie, delli sputi, delle gotate delle derisioni e della morte di cristo. codice

apre [il giunco odorato] gli orifici delle vene; il fiore bevuto è utile

luogo di rocchi, t'hai a immaginare delle frasi, e queste non più legate

tassoni, xiii-98: questa è una delle riempiture di borra di certi moderni che

1-61: poteva essere la più clamorosa delle beffe... poteva essere lo sputtanamento

vol. XIX Pag.1079 - Da SPUTTANEGGIARE a SQUACQUERATO (3 risultati)

a desfar che a far, e innamorà delle rasche e delle spuzzette. fanzini [

far, e innamorà delle rasche e delle spuzzette. fanzini [1905], iv-460

betuda, lxxv-96: a disperazione delle innamorate / sc- quacqueranti ranocchie ripudiate.

vol. XIX Pag.1080 - Da SQUACQUERATO a SQUADERNATO (4 risultati)

stie dei pollastri famelici, lo squacquerìo delle anitre ingabbiate. = deriv. da

bel nuovo il gran volume / squadernò delle sue piume, / e l'uccello forestiero

a bacchetta, s'impone e gli fa delle partacce e delle spostature: e a

impone e gli fa delle partacce e delle spostature: e a ogni piè sospinto gli

vol. XIX Pag.1081 - Da SQUADERNATORE a SQUADRA (9 risultati)

banchine orizzontali). -marin. ciascuna delle tavole che rivestono un'imbarcazione. vocabolario

sentinelle, entravano nella corte i capi delle squadre appellati al consiglio dal suono dei

alla considerazione altrui senza riserbo. delle colombe, 2-377: ora che ci è

al- tezze de'tiri, il tempo delle durazioni, le sublimità delle parabole e

, il tempo delle durazioni, le sublimità delle parabole e le elevazioni de'pezzi.

: con una determinata incidenza. guido delle colonne volgar., 27-1 (432)

bonsanti, 4-264: la disposizione sghemba delle pareti... obbligava i peducci terminali

pareti... obbligava i peducci terminali delle cordonate a cadere... fuori

temanza, 167: quantunque gli angoli delle muraglie riuscissero fuori di squadra, s'

vol. XIX Pag.1082 - Da SQUADRA a SQUADRA (13 risultati)

vedere di buon occhio le prime spedizioni delle squadre fasciste, arbasino, 194: una

organizzazione dell'arma di cavalleria, ciascuna delle unità minime di cui è costituito uno squadrone

prender possesso di parma. -ciascuna delle quattro sezioni in cui è suddiviso l'

. v.]: 'squadra': ciascuna delle quattro parti in cui, sulle

chiamate sarisses longhe dieci gombiti, a forza delle quali essi pugnavan di aprire le schiere

lor nimici, senza perciò uscir fuori delle squadre. 5. reparto della

di stato (o, nel passato, delle campofregoso, 6-34: squadre di fanciulle da

. col numero successivo, subentra una squadra delle solite ballerinucce o una 'fine dicitrice'o

quella contrada che si chiama barba- ria delle tole, m'incontrai in una squadra di

402,... la squadra delle locomotive ascende finora a 126.

pratolini, 12-78: ma è negli interessi delle case il 'giuoco di squadra'. m

il lavoro viene poi distribuito a seconda delle attitudini individuali; lo scopo è di sviluppare

per rispetto alla sua ubicazione col numero delle mappe, e per rispetto al suo

vol. XIX Pag.1083 - Da SQUADRABILE a SQUADRARE (6 risultati)

lomazzi, 4-ii-366: bisogna fare i legamenti delle colonne e squadramenti intorno ad istorie che

1-10: essi prima squadravano e lavoravano delle pietre quelle faccie solamente cne andavano una

[la geometria] a conoscere i termini delle cose men- surabili, le qualità delle

delle cose men- surabili, le qualità delle linee e la forza degli anguli e le

la forza degli anguli e le forme delle superficie e corpi regolari, tanto in piano

quella facciata ci fosse appesa la cassettina delle elemosine. moravia, iv-318: indossava

vol. XIX Pag.1084 - Da SQUADRARE a SQUADRATURA (8 risultati)

. -anche: riconoscere sulla superficie convessa delle due estremità del pezzo il punto di

squadrare anco significa trovare nella superficie convessa delle gioie della culatta e della bocca il punto

tabucchi, 13-27: indossava un vestito con delle bretelle che si incrociavano dietro la schiena

per la parete bianca, sulle creste delle rocce, legati ad una fune, il

dei tronchi sezionati onde ridurre in tavole delle dimensioni e spessori voluti.

3. nella lavorazione del cuoio e delle pelli, chi rifila a mano,

seghe a disco per la squadratura degli orli delle tavole di legno; è altresì in

non costituì mai un elemento 'formale * delle loro costruzioni, e che possedettero invece

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (14 risultati)

particolari. 2. individuazione e misurazione delle posizioni rispettive degli astri; quadratura.

lo squadro agri- mensorio, si tracciano delle linee poligonali, allo scopo di definire

di sopra in dette parti a dirittura delle dette ruote vi si inchioderà un pezzo di

. 5. marin. squadratura delle coste-, nelle navi di legno,

di legno, inclinazione della faccia esterna delle coste dello scafo (e aumenta via

. stratico, 1-i-434: chiamasi squadratura delle coste l'obbli- quità della loro faccia

, 2-341: in marineria chiamasi squadratura delle coste la obliquità della loro faccia esteriore

, 6-199: quanto alle doghe, una delle prime operazioni del bottaio consiste nelle misure

altri simili materiali di cotto. dizionario delle professioni [s. v.]:

plur. -1). chi faceva parte delle squadre d'azione fasciste. panzini

della propria deformità- dicendo che era una conseguenza delle ferite riportate in combattimento, con gli

prefetto era rimasto un uomo spicciativo e amico delle ingiurie e dei sarcasmi, in cui

sarcasmi, in cui sfogava il prurito vecchio delle mani, che non poteva più

... adoperare, in memoria delle comuni imprese squadristiche di gioventù, un linguaggio

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (3 risultati)

queste [poppe] non sono come quelle delle sta di mala maniera fuori di squadro

provare che dal 1825 al 1833 'il consumo delle sete italiane... andava decrescendo'

. - in partic.: scioglimento delle nevi. guglielmini, 81: l'