Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: delle Nuova ricerca

Numero di risultati: 158926

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (2 risultati)

scontrarono, e lo scontro successe nelle regioni delle labbra, e fu tanto poco guerriero

e ribacio le orme e i vestigi delle tue carezze divine. tarchetti, 6-i-439

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (4 risultati)

, ii-157: la lingua italiana è delle più ricche e armoniose che v'abbiano in

tose. signorotto prepotente o superbo delle proprie ricchezze. tommaseo [s.

3. insieme dei pregi e delle doti di una persona. chiaro davanzati

definisce 'ricentraggio', cioè un 'compattamento delle forze in gioco'alla ricerca della 'soglia

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (15 risultati)

in più case, anco alla campagna, delle ricerche, e se troverete arme,

: il decreto per la ricerca e confisca delle armi, come pure quello che proibisce

per chiedergli quale fosse l'oggetto preciso delle sue ricerche d'archivio. -in

spaventa. giannone, i-37: la ricerca delle cose naturali per rintracciarne il vero è

scuole ha somministrato all'anatomia amplissimo soggetto delle sue ricerche. spallanzani, 4-iii-63:

inventario del mondo. -consiglio nazionale delle ricerche: v. consiglio, n

al provvedimento di fiori e la tardanza delle mie preghiere per la ricerca di cipolle

novelli, famoso scultore, ricuperò il moto delle gambe e delle braccia.

ricuperò il moto delle gambe e delle braccia. -tentativo di reperire una

che trovo quasi impossibile è la ricerca delle 200 lire. chi dia a usura più

i pomeriggi: per avere l'appoggio delle banche, la ricerca dei 'mutuf necessari a

determinato, nell'ambito della letteratura o delle arti figurative, con l'impiego di

incontrando la rarità, fa il prezzo delle cose: e questa è veramente tutta la

dell'esito se ne potrà prontamente fabbricare delle altre. de giuliani, xv1ii-3- 685

degli uomini, le ricerche devono essere maggiori delle offerte. romagnosi, 19-43: la

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (4 risultati)

schietto, con una sua figlia ricca delle stesse qualità, con qualche piemontesi, con

nella considerazione de'segni, nel ricercamento delle cause e nelle indicazioni da cavarsi 'a

sospettandosi dal ricercante che vi possano esser delle leggi tratte dal digesto. prego io

consistere la riputa- zion loro nella perfezion delle edizioni, le quali oggidì sono ricercate

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (10 risultati)

ricercate le case loro di firenze e delle ville di scritture, per investigare quanto

un uffiziale di po- izia prendeva pensiero delle inferme, altro rilasciava alle sane le

, fin che, compiuto il numero delle tagliature, che tutte a gran cura si

necessità di ricercare i princìpi della natura delle nazioni con la metafisica innalzata a contemplare

piuttosto ricercare la realità e la sostanza delle cose che l'apparenza ed il suono.

. segni, 7-163: avendo dell'intellezzione delle cose naturali e delle matematiche ragionato,

avendo dell'intellezzione delle cose naturali e delle matematiche ragionato, par ragionevole di ricercare

quello per aver ei similitudine col fine delle azioni. carducci, ii-n-212: avrei bisogno

o punto ricercato e meditato nei problemi delle vane forme spirituali. -escogitare,

le ruote che si usano pel movimento delle navi a vapore lo ha determinato ad

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (3 risultati)

. compagni, 2-34: diterminorono che delle forze e delle violenze e ruberie si

, 2-34: diterminorono che delle forze e delle violenze e ruberie si ricercasse.

botta, 6-i-174: ricercò i mercatanti delle colonie sospendessero ogni incetta di merci dal-

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (10 risultati)

tempo lo ricercherebbe, ma la pochità delle sustanze è diablo. -coinvolgere,

il deviare più che 'l giusto dall'ordine delle cose. bandello, 1-12 (i-144

bellori, 2-230: allora cominciò l'imitazione delle cose vili, ricercandosi le sozzure e

accorgete... la perfidia particolare delle fughe dritte e roverse che sì frequente- e

di vivanda, rimasti pochi nel folto delle magnolie, fanno i lor ricercali.

minata, per fine ad resciercare vino delle bocte et olio delle broche, quale

ad resciercare vino delle bocte et olio delle broche, quale non se potivano portare,

persone che quasi erano la terza parte delle persone che faciva lo corpo della

dinoti altezza, subito fanno una ricercata delle più acute e più alte note della

particolare su quelli più atti alla generazione delle cose. -ispezione, controllo di

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (10 risultati)

perfetta squisitezza di corretti contorni con ricercatezza delle parti, comeché dipinta a fresco da

93: a navi che facendosi savoma or delle pietre più preziose dell'india,.

preziose dell'india,... ora delle spoglie più ricercate d'america, raddoppiano

pallavicino, i-189: questo beneficio [delle indulgenze] si può conseguire più e

eloquenza sta principalmente nella proprietà e collocazione delle parole, è contenta di certa naturale

medesimo que'suoni, compiacendosi... delle armonie ricercate, delle squisite combinazioni di

... delle armonie ricercate, delle squisite combinazioni di iati e di dieresi,

... dal contrasto della semplicità delle cose col ricercato e manierato dello stile.

non è di trattenere il pubblico con delle speculazioni ricercate né d'arricchire la gente

come si narra di coloro che fanno delle stregonerie. -che presenta una particolare

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (6 risultati)

riusciva, talvolta, perfino a rallegrarsi delle scappatelle amorose del padre, che fosse ancora

dio non è giudice né ricercatore pure delle parole e delle opere nostre, ma egli

giudice né ricercatore pure delle parole e delle opere nostre, ma egli è ancora

; bisogna snidarli ancora implumi nelle anfrattuosità delle rocce e i ricercatori si fanno scendere

ed esplorano le pareti verticali e vertiginose delle spiagge e delle montagne. -che cerca

pareti verticali e vertiginose delle spiagge e delle montagne. -che cerca di raggiungere un

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (4 risultati)

ii-375]: man dovi la ricetta delle pillole per l'udire. fatela ordinare

le ricette del medico e la carta delle pillole che mandava bomma. silone,

naso e che si voglia restagnare, una delle eccellenti ricette è che si mettan fazzoletti

cerca di soccorrerlo secondo la scienza elementare delle ricette del popolo. -dieta.

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (8 risultati)

malattia nella società, che la ricetta delle tre dosi di monarchia, aristocrazia e

: rifiutiamo la concezione comune che fa delle parole: democrazia, libertà, giustizia,

distinta e particolare di tutti li ricevitori delle provincie, che sono quelli che riscuotono

581: i laghi son ricettacoli delle acque che piovono in su'luoghi più

: l'aurea vespertina scuotea i zampilli delle mormoranti acque e le increspava ne'ricettacoli

ministri eretici e facessero gli altri esercizi delle lor sette. muratori, 7-iv-16:

ti lascierà invecchiare, e il ricettacolo delle virtù sarà pieno di sogni e vane

e proprio... come ricettacolo delle forme, senza il quale le idee rimarrebbero

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (8 risultati)

passa per mezzo della città per ricettacolo delle sporchezze. 7. bot.

sono attaccati. -ant. ciascuna delle cavità di un frutto nelle quali sono

per essere successivamente utilizzato per la fecondazione delle uova; spermateca. = voce dotta

o fanfaluche se non solamente due castella delle ditte abbiette o fanfaluche. statuto dell'

condotti le acque stagnanti e le sozzure delle strade, le scaricava nel tevere:

ricetta amore. metastasio, 1-11-68: chi delle selve amico / volge a diana il

vostra v'abbiate a ricettare in mente delle paure così ridicole e vigliacche insieme?

di s. chiara, 58: una delle suore, chiamata benvenuta, per anni

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (4 risultati)

e per fretta, li hanno il più delle volte rotto il ricettario.

nelle composizioni, dove sarà ricettata alcuna delle sopraddette voci, la cannella fine.

viii-2-232: egli [plutone] è ricettatore delle morti, conciosicosaché egli riceva ogni uomo

152: sotto questa materia delli delitti e delle pene ca dono la ricettazione

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (7 risultati)

ragione usa ordinariamente di significare il complesso delle potenze superiori dell'animo, mercé le

mia citazione, in due periodi terminali delle mie già apparse d'an- nunziane,

al- l'esser e al non essere delle cose che ricever deve. bruno,

, ricettivo e robusto, assai migliore delle sue lettere? -che elabora ispirazioni

acciò che el mezo intrinseco sia receptivo delle specie. b. segni, 7-94:

dentro all'instrumento dell'orecchio, ricettiva delle spezie de'suoni per mezo dell'aria e

più riconosciuti come enti morali i capitoli delle chiese collegiate, le chiese ricettizie, le

vol. XVI Pag.75 - Da RICETTO a RICETTO (8 risultati)

di una funzione fisica o intellettuale oppure delle funzioni vitali stesse. latini,

: è ancora certo che la franchigia delle chiese per protezione degl'innocenti e degli

] che i chiostri sieno la scarica delle casate ed il ricetto delle genti inutili.

sieno la scarica delle casate ed il ricetto delle genti inutili. s. maffei,

prima sì bello, è oggi ricetto delle immondizie della città. s. maffei,

vile anco è un vescicone, ricetto delle sordidezze più schife. 8.

sua maestà tiene certi magazzini per ricetto delle mercanzie. -per estens. atteggiamento

nel medioevo servivano da rifugio agli abitanti delle campagne minacciati da scorrerie o da altri

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (3 risultati)

o coltivatori o almeno mecenati e promotori delle scienze, né credon magnifiche abbastanza le

ricettoria si debbono costantemente trasmettere li ritorni delle bollette di trasporto di colà spedite.

cavallo. 5. nel linguaggio delle telecomunicazioni, che riceve segnali (un

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (1 risultato)

: ho paura di ripiombare nel mare delle antiche amarezze. saba, 6-252:

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (6 risultati)

l'inno di mameli. la massa delle voci infantili andava avanti come poteva;

ripiombare e nascondersi in fondo ai cartoni delle sartore e delle modiste non poche vestiture

in fondo ai cartoni delle sartore e delle modiste non poche vestiture. -risolversi

che questo addio debba ripiombarvi nell'abisso delle vostre pene; e sa il cielo quanto

, per la formazione politica e morale delle masse (a lunga scadenza). mussolini

: 'ripire': salire con l'aiuto delle mani, montare, salir l'erta,

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (5 risultati)

estremità, aumentando o diminuendo il numero delle vocali e delle consonanti. migliorini,

o diminuendo il numero delle vocali e delle consonanti. migliorini, 8-77: lessico

, che ho ben voluto per revisore delle medesime e che io credo sia uomo

et ogni mattina siamo insieme al ripoliménto delle suddette [note]. = nome

che la ripolitura: 'la villa delle rose'o 'la lotta per amare'!

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (13 risultati)

ripolpare di forti parole violente l'azione delle deità della tragedia, senza però giungere mai

altri riporrà i nomi propri in luogo delle lingue, delle traslazioni e dell'altre maniere

nomi propri in luogo delle lingue, delle traslazioni e dell'altre maniere, s'

[s. v.]: 'ripopolamento delle acque': l'insieme delle operazioni che

: 'ripopolamento delle acque': l'insieme delle operazioni che hanno lo scopo di

dolce e che consistono nella fecondazione artificiale delle uova di trote, di coregoni ecc

ecc. e nella semina in acque pubbliche delle giovani larve e avannotti sviluppati in speciali

bosco in un terreno denudato; sostituzione delle piante morte allo scopo di evitare un

, 129: si facevano a venere delle offerte e dei sacrifici, e in questa

via, così frequentata una volta, delle figure umane che vi passavano, immaginate

suoi cittadini, e talora di una delle lor legioni, la qual città così

può ottenersi il bramato fine della ripopolazione delle maremme. = nome d'azione da

della santa croce, quando fu tratta delle mani de'pagani e degl'infedeli e

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (3 risultati)

: numerava la biancheria e l'argenteria delle mense e con perfetto ordine riponeva ogni

e lo ripone al secolo, vestito delle vesti secolaresche. gemelli careri, 1-ii-28

di artista: non accenneremo ad alcuna delle sue composizioni più elette, benché quell'

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (8 risultati)

, ii-97: se alcun severo estimatore delle cose umane riponesse meno di autorità nel

l'occhio, il tutto nell'arbitrio delle serve ripongono. chiabrera, 3-

ner il fine dell'azioni loro nell'uso delle sovrane virtù. pallavicino, 1-357:

animo, ch'egli riponeva nella indipendenza delle sue opinioni e dell'arte sua.

1-1456: il punto d'onore è una delle tante illusioni dell'uomo sociale, ed

si possano riporre sotto la stessa natura delle membrane, de'tendini e della milza

, il quale sia appartenuto alla classe delle opere che andarono unicamente tra il pubblico

[nella memoria] riposte le immagini delle cose già ricevute per i sensi in

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (5 risultati)

che va adoperato, nella scelta principalmente delle parole si potrebbe andare a riporre.

, 8-231: soverchio influsso... delle riportanti vene. 2. che

riportante: nell'astronomia antica, ciascuna delle sfere che imprime a un pianeta il movimento

sottentrarono gli olandesi con approvecchiarsi del trafico delle cose che di francia portavano alle isole

/ con dentro gli occhi il fuoco delle vampe, / con negli orecchi l'

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (8 risultati)

mortali quelle cose che le scritture dicono delle pene stabilite a'peccatori. cronaca di

, per essere state proferite da un monarca delle spagne a gloria perpetua del nostro luca

alla vera e perfetta lezione nella 'raccolta delle inscrizioni antiche della toscana'il dottissimo signor

la madre della carità nutrica e'figliuoli suoi delle virtù e riporta el frutto nella vita

.., subito ch'entrò al maneggio delle cose ebbe guerra co'errico ii re

il debito e riportasse dal creditore la cessione delle ragioni, se possa quella esercitare contro

alle volte disputare di questa medesima refezione delle spese e delli danni e interessi alla

l'assolutoria, debba avere la refezzione delle spese e di tutti gli altri danni e

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (5 risultati)

alle armi [in codice dei delitti e delle pene, 134]: le osterie

, iii-336: la necessità di avere delle misure e pesi di varie sorti fu sentita

/ anzi nella memoria, / delle cose spiacenti, ond'io fui schivo

a quello della cupola era l'apparato delle volte delle navi minori, cioè a dire

della cupola era l'apparato delle volte delle navi minori, cioè a dire de'medesimi

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (6 risultati)

chiari segni martino della piena vittoria riportata delle passioni e del pacifico possesso che manteneva

costantinopoli per dar notizia al gran signore delle vittorie riportate. brusoni, 6-198: alzaronsi

capitano che era in un concetto d'una delle più franche spade di tutta l'armata

elemento decorativo di pelle applicato alla tomaia delle scarpe. -ricamo a riporto:

. ma al calore del sole, delle rocce, delle pietre che sono scaldate dal

calore del sole, delle rocce, delle pietre che sono scaldate dal sole e

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (6 risultati)

boccaccio, 21-3-17: i giacenti cani delle riposanti ninfe, levati di colui alla

nomi, così semplici e riposanti, delle serve di casa. -che dà

ad accettare dei dogmi, a crearsi delle tradizioni riposanti. piovene, 14-83: vedendo

si muore solo per caso, in una delle sue inspiegabili pause. riposante3

sosta, fermata; riposo. guido delle colonne, 77: amor che lungiamente m'

anima, del cuore. guido delle colonne 0 mazzeo di ricco, 405:

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (3 risultati)

mie? ». -favorire una delle due parti contendenti (la vittoria)

le reazioni del gioco, sul fondo delle mie tasche. dove però, si può

garanzia. nardi, ii-279: qualunque delle sopra dette forme di governo si doveva

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

riposarsi e a ristorarsi de'travagli e delle fatiche loro. tansillo, 1-295: tu

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (3 risultati)

sonno eterno (e rileva la cessazione delle sofferenze, delle passioni e delle insoddisfazioni

e rileva la cessazione delle sofferenze, delle passioni e delle insoddisfazioni della vita)

cessazione delle sofferenze, delle passioni e delle insoddisfazioni della vita); essere sepolto

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (3 risultati)

1-iv-860): riposandosene già il ragionare delle donne, comandò il re a filostrato che

poco, si veggono, sulla superficie delle bolle ond'ella è composta, diversi

dio la virtù di riflettere il mondo delle cose. 11. letter.

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (3 risultati)

e con garbo, perché infine amico delle buone letture è, e non sciocco

2-293: quando l'impetuoso fiume insuperbito delle nove piogge scorre infra le sue ripe,

[manuzzi]: io sto ora riposatissimo delle cose di costà, perché 'l duca

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (5 risultati)

mutò faccia al riposato loco, / e delle case msin le fondamenta / scosse col

i-328: tutti li navicatoli e rettori delle navi nel mare tranquillo e riposato si

: massi diede ordine di imboccare la via delle giade che si apriva riposata e silenziosa

. papini, 28-61: ritrovata bontà delle cose giuste,... del frutto

occhi di lagrime al padre, rimembrandosi delle riposate maniere, graziati modi e sembianti

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (6 risultati)

riposata i suoi dì e i frutti delle sue lunghe fatiche, lasciato e perduto

avessero tratto a scrivere la maggior parte delle sue opere. cantù, 2-367: un

l'esposizione ch'ei pur voleva fare delle tre cantiche. fogazzaro, 1-110: a

quando li uomini erano contenti del pasto delle ghiande, quando l'acqua dava li dolci

cessazione, di varia durata, delle attività lavorative o di incombenze faticose,

io secondo, / tanto ch'i'vidi delle cose belle / che porta 'l

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (11 risultati)

di ciascun riguardando, hanno i dì delle fatiche distinti da quegli del riposo. guido

fatiche distinti da quegli del riposo. guido delle colonne volgar., i-148: chillo

paese di provincia, tra 1 primissimi canti delle cicale, tra la delizia delle prime

canti delle cicale, tra la delizia delle prime frutta estive. pirandello, 8-803:

-con metonimia: ciascuno dei passatempi o delle attività di svago che occupano i periodi di

indirizzano naturalmente a fare il popolo contento delle sue sorti, a spianargli il cammino

ai troni che, secondo la classificazione delle gerarchie angeliche dello pseudo- aeropragita, costituiscono

. leonardo, 2-281: la declinazione delle valli è unita e unito fia il

corso del fiume, finché in compagnia delle sue valli finirà nel mare, universale bassezza

mare, universale bassezza e unico riposo delle peregrinanti acque de'fiumi. -stor

non fallo, ma seguo drittore. guido delle colonne 0 anonimo, 429: se

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (6 risultati)

i-194-14: qascun che si fa lor [delle donne] soletto / encolpisi stesso e

-con riferimento all'imperturbabile serenità delle divinità. guarini, 48: altro

4. condizione di pace o di cessazione delle sofferenze, delle passioni o delle insoddisfazioni

pace o di cessazione delle sofferenze, delle passioni o delle insoddisfazioni umane che è

cessazione delle sofferenze, delle passioni o delle insoddisfazioni umane che è propria della morte

ascoltato mentre rivestiva di note le trame delle sue opere. -con riferimento alla

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (4 risultati)

. -anche: intervallo per il ricupero delle energie nel corso della giornata di lavoro.

la legislazione sociale, con la riforma delle leggi sulla sanità pubblica...

periodo di degenza, a seconda della gravità delle condizioni di salute. alvaro,

e civile; svolgimento sereno e regolare delle attività di una comunità. -anche:

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (4 risultati)

lino, immobile così che le lunghe imagini delle vele rispecchiate sembrano toccarne il fondo;

tregua di un combattimento, sospensione temporanea delle ostilità. c. campana,

o interruzione di uno stato emotivo o delle manifestazioni di esso. cino, iii-148-11

sceva tanto in mezzo che in fine delle parole. 14. disus.

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (6 risultati)

riposi, dove principiano o pervengono i rami delle salite, e specialmente delle scale pubbliche

i rami delle salite, e specialmente delle scale pubbliche, debbono esser ornati di

superiore di un pilastro che costituisce una delle superfici d'appoggio di un arco.

piega da un fianco né inclina a motivo delle vele, dell'effetto delle onde,

a motivo delle vele, dell'effetto delle onde, di quello del vento o di

: sanza riposo mai era la tresca / delle misere mani, or quindi or quinci

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (13 risultati)

di una nave, adibito al deposito delle stoviglie o dove si portano i cibi prima

vettovaglie fossero date all'esercito da quei delle provincie antiche, dicendo con bello ardire che

quanto per ricovero de'bestiami e ripostiglio delle granaglie. de roberto, 7-102: alzatasi

insieme con le cariche, nel ventre delle materasse e in certi segreti e introvabili

sbuffando, s'awiò verso quella che, delle tre, è la porta più solitaria

nel ripostiglio infantile degli occulti amori e delle occulte avarizie, dove si custodiscono i

e più segreti / che le bisacce delle bagattelle. buonarroti il giovane, 9-504:

. di insetti). libro delle segrete cose delle donne [crusca]:

insetti). libro delle segrete cose delle donne [crusca]: vanno per li

per li campi sterrati cercando de'ripostigli delle formicole. caro, 4-618: le

trovare frasi imponenti e solenni nei ripostigli delle sue ricche tradizioni, più non si ricorda

sede dei sentimenti, degli affetti, delle passioni, delle facoltà intellettuali, della

, degli affetti, delle passioni, delle facoltà intellettuali, della memoria. §

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (1 risultato)

alla cura / de ^ cavalli lasciato e delle mule / l'araldo, s'awiò

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (6 risultati)

sarebbe finanche piaciuto imporre il microscopico sigillo delle proprie iniziali. luzi, 11-203:

mano della temperanza sta riposto il freno delle passioni sensuali.

. castelvetro, 8-1-76: le imagini delle cose e delle parole, che sono

, 8-1-76: le imagini delle cose e delle parole, che sono riposte nella memoria

origini dell'umanità gentilesca allo stato perfetto delle sue altissime divine cognizioni riposte, e

tutti tendenti alle frontiere nemiche et al centro delle militari operazioni, i repositi e magazini

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (1 risultato)

1-1-326: risolsero unitamente di ripotare alcune delle viti più maltrattate e di ripulire tutte

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (2 risultati)

antichi ascendenti locali, in una singolare ripresa delle tradizioni fantastiche, astrologiche e mitolatriche dei

libera. r. borghini, iii-106: delle prime opere che egli [giuliano di

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (4 risultati)

'lettere di naturalità': quale era una delle maggior degnità che si dessi a un forestiero

ripreso la camicia rossa e il mantello delle pampe. 9. ricominciare a compiere

per fama commune degflndi si dicono, delle quali una certa cognizione pervenuta a noi

nissuno dei compagni... il più delle fiate era il primo a parlare;

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (7 risultati)

dice quello che non è? guido delle colonne volgar., i-176: assai se

perché se volcero mettere a tanto periculo delle persune e dell'avere loro. segneri,

li parenti suoi ogni dì lo riprendevano delle spese, e niente giovava. l

da sé, volendo egli rendersi conto delle cose con le proprie personali esperienze. del

utilità col commendare oggi la più bella delle virtù, siccome qui la cercate altre

dopo un'interruzione dell'arbitro (una delle due squadre avversarie). -in senso generico

erbaiùolo,... il rumoroso spalancarsi delle finestre che erano state chiuse.

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (5 risultati)

darci tutti noi medesimi agli stemperati studi delle virtù con la superbia del cuore tramezzando,

di riprendimento, giudichi secondo la qualità delle cose, senza lasciarsi trasportare dall'autorità

di persuadergli, come riprenditrice importuna e delle faccende d'amor affatto ignorante egli la

ordinariamente in reprensione de'vizi e augumento delle virtù qui a firenze e dove ti piace

arte e senza facondia. s'attrovano delle macchie anco nel medesimo sole, e tistessa

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (2 risultati)

di tutto il corpo, e principalmente delle gambe e piedi del cavallo, con impedimento

cannoneggiare, che non lascia dubbio sulla ripresa delle ostilità. ojetti, i-ii:

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (6 risultati)

. idem, 570: l'alternarsi delle idee aveva determinato dopo la guerra un curioso

quel podere le riprese contavano infinitamente più delle raccolte che si riducevano a un po'

, disse forte, e era la voce delle grandi occasioni: « la luce non

parte di esso. -anche: ciascuna delle parti o sezioni di una struttura complessa

effettuare l'ultima presa e di appropriarsi delle carte rimaste sul tavolo. savinio

la badata]? -tre: la prima delle quali è chiamata per nome antico 'ripresa'

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (5 risultati)

- anche sostant. documenti sul teatro delle corti padane, cvi-729: lo duca

rinnovare il ricordo di una persona e delle sue doti. attribuito a cino,

incontri. volponi, 136: la forza delle circostanze... mi aveva obbligato

ripresenta come feconda a un nuovo livello delle conoscenze. 11. riacuirsi,

. firenzuola, 430: era ciascuna delle vaghe giovani che le tre dee ripresentavano

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (5 risultati)

delle cose si debbono pensare gli meriti delle opere

delle cose si debbono pensare gli meriti delle opere. per lo ponte stretto gli

gli fate con la vostra de xm delle rarissime essequie del divino michelangelo. bruno,

giuristi, parimente con la solita varietà delle opinioni, se, essendovi il padre e

, lii-4-47: per la fierezza sua facea delle cose stravaganti, come andar la notte

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (5 risultati)

tramacchiare (scoprirsi a traverso le macchie delle selve) la processione a quelli che

i popoli. 3. ricupero delle condizioni di salute o di determinate funzioni

attribuire virtù medicinali, segnatamente pel ripristinamento delle facoltà digestive. leoni, 556: l'

antica comunione, sono ripristinate nella partecipazione delle attività e passività a questa spettanti.

a ripristinare le strade sconvolte dagli scoppi delle granate. bacchelli, 9-54: il cammino

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (5 risultati)

, ove trattano di repristinazióne della facoltà delle congregazioni municipali, si riportano all'epoca

vincoli inceppanti la libera contrattazione e smercio delle sussistenze. x. restauro di

, 9: minando il faticoso ripristino delle amichevoli relazioni fra londra e bonn.

riapertura della sede stradale e il ripristino delle caratteristiche trincee. x.

poi come, nel più alto corso delle azioni sua, è stato dalla fortuna reprobato

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (11 risultati)

vostre illustrissime et eccellentissime il netto delle intenzioni e sappino anche dove poter giungere

si nutriscono nel presente affare de'turchi delle seguenti opinioni, da me però, secondo

sussistendo il pretesto, reprobato dalla qualità delle merci e dall'attestazione pubblica, doppo negoziato

per mostrarsi la differenza tra la vocazione delle genti per grazia e la reprobazione de'

di ogni utilità pratica le formule risolutive delle equazioni di terzo grado, riprodotte a varie

infine è costituita dalla riproducibilità in serie delle immagini, resa possibile con l'avvento

rosmini, 2-239: assimilazione e riproducibilità delle parti viventi. 3.

1985], 60: la riproducibilità delle pratiche chimiche settecentesche implica, per realizzarsi

un'attività lavorativa che garantisca il mantenimento delle mansioni a colui che la svolge, o

per la parte anatomica, quanto per quella delle esperienze, le quali non possono essere

si riducono ad un riproduciménto o rieccitamento delle sensazioni avute. = nome d'

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (8 risultati)

quel grado di caldo che influisce nello sviluppo delle parti nproducentisi. 0. targioni tozzetti

piccola dose di questa sostanza fa produrre delle belle raccolte, laddove il grano avrebbe

alla prima crociata'non potevano avere nessuna delle doti che si richiedono al poema epico.

là, dei calchi di gesso riproducenti delle faccie femminili e maschili, talvolta solo

del poeta è compita: il cerchio delle sue manifestazioni esaurito. ei può d'ora

che lo ripenso lo vedo, il colorito delle tue spalle. d'annunzio, iv-2-577

, ma che non cangiano la natura delle condizioni generali. d'annunzio, iv-i-776

niente e ci si perde dietro gli spettri delle nebulose, quando lo stesso mistero è

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (13 risultati)

ora... acquistava per lui delle ben forti attrattive. b. croce,

tumescenza dei nostri organi riproduttori coll'aiuto delle donne non saremo padroni del nostro destino.

propugna e diffonde un ideale. causa delle donne, ii-456: cittadini riproduttori gloriosissimi

, noi non vogliamo tesservi la storia delle nostre lodevolissime imprese. 4

disegno, apparendo assai dispettose le mani delle figure e scorretto il disegno delle teste.

le mani delle figure e scorretto il disegno delle teste. -che ripubblica un articolo

-tasso di riproduzione: indice di fecondità delle donne in età fertile, corrispondente al

per l'eccessivo suo calore alla riproduzione delle medesime mi fanno credere che a quest'ora

olivi, 52: quanto alla riproduzione delle parti perdute [dal granchio], io

una serie di esemplari (e a seconda delle tecnologie adottate, in unione con agg

si era procurato a roma, subiscono delle varianti che singolarmente le assimilano alle opere

. produzione continuativa di beni nell'ambito delle attività agricole o di quelle industriali (e

quali due sole cose si tragge la moltiplicazione delle ricchezze e dell'entrate. g.

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (10 risultati)

scuola storica ha bensì frainteso il più delle volte questo principio e lo ha tirato a

senso del bello e fistinto della riproduzione delle immagini che presenta natura. camerotti,

barrili e capranica si compiacciono nella riproduzione delle età remote. gobetti, ii-27: anch'

antico adoratore per riproduzione ed esibizione arbitraria delle sue fattezze. -pedissequa imitazione di

1-i-644: bom- bacci e misiano erano delle riproduzioni fotografiche di enrico ferri; era

lui. 7. rielaborazione interiore delle sensazioni o delle impressioni esteriori.

7. rielaborazione interiore delle sensazioni o delle impressioni esteriori. ardigò, vi-32:

programma in un elaboratore elettronico; variazione delle istruzioni immesse in una procedura automatica.

, religiosamente degenerato, del dio classico delle religioni della civiltà mediterranea, durata fino

di costituzione di dote, stipulato prima delle nozze; la dote stessa (in quanto

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (4 risultati)

a respirare un poco, in grazia delle vacanze, qui anticipate al solito: e

, 23-153: la forza degli argani e delle taglie lo riproporziona non solamente a bilanciare

continuo riproposto, di una graduazione o scala delle opere d'arte. 3.

quadro fosse davvero bello, questo riprorompere delle indoli ferine avrebbe dovuto rappresentare..

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (4 risultati)

ii-43: furon fatte altre due domande, delle risposte delle quali alcune furon vere e

fatte altre due domande, delle risposte delle quali alcune furon vere e alcune false,

: di taluni che presero a darmi delle bottate, non si riprovarono. r

è da riprovarsi la cornice nello interiore delle fabbriche o sia ne'luoghi coperti,

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (4 risultati)

39-iii-15: se nel ricercare le cagioni delle cose sia più facile il riprovare il

decreto. - anche sostant. guido delle colonne volgar., i-127: poi che

machiavelli, 1-i-102: nel più alto corso delle azioni sua è stato dalla fortuna reprobato

leopardi, i-203: il primo autore delle città, vale a dire della società,

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (7 risultati)

riprovedere il luogo e il sito, se delle cose opor- tune ène da poterne avere

fare oggetto di disprezzo. guido delle colonne volgar., i-95: rampognavano multo

sm. ant. umiliazione. guido delle colonne volgar., i-105: no.

conoscono una cinquantina di specie, alcune delle quali coltivate a scopo ornamentale.

'ripsàlide': genere di piante della famiglia delle cactee, e deh'icosandria monoginia di linneo

, e come sono vecchie le repudiano e delle giovani ripigliano. ciascuno le dà a

veggonsi li sposi se non il giorno delle lor nozze. quindi avviene che, ritrovandola

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (10 risultati)

rammenti 1 tempi felici de'poemi eroicomici, delle canzoni mitologiche e delle cicalate accademiche?

poemi eroicomici, delle canzoni mitologiche e delle cicalate accademiche? ghislanzoni, 16-270:

altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie intemazionali. 5. non

opponeva alla sua finale conversione era quello delle diverse mogli ripudiate. bacchelli, 14-102

non ha rimpianti per questi estremi custodi fedeli delle idealità ripudiate e delle speranze abbattute.

estremi custodi fedeli delle idealità ripudiate e delle speranze abbattute. 4. respinto

nel registro destinato a ricevere le ripudiazioni delle eredità. = voce dotta,

legge canonica e secondo la legislazione civile delle società di matrice cristiana, cessazione, anche

dal sire, benché un dì soltanto / delle nozze mancasse al giuramento.

riluttava il ripudio o rilassamento d'alcuna delle antiche sue pretensioni. segneri, i-25:

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (3 risultati)

stanno agostino, taquino e il maestro delle sentenze. -ostile a un'ideologia

per questo effetto il calor del sole e delle stelle, è vanita l'andar cercando

. b. cavalcanti, 2-92: delle proposizioni congiunte hanno origine certe proposizioni,

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (7 risultati)

vive per certa unità uscente dalla consonanza delle parti col tutto; e però quando il

sa... che la rovina delle industrie del tavoliere è venuta in gran

sito ricompensasse il disavvantaggio del numero e delle forze; l'altro per condurre in necessità

42- 52: quanta è l'inclinazione delle parti superiori dell'acqua al riunirsi,

al riunirsi, tanta è la ripugnanza delle inferiori all'esser disunite. tassoni,

battaglia o la ripugnanza o la connession delle leggi a questi costumi. algarotti,

f. cetti, 1-i-184: le ripugnanze delle varie interpretazioni dell'ittide, non difficili

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (6 risultati)

, non sono altro che l'espressione delle convenienze o delle ripugnanze che esistono fra

sono altro che l'espressione delle convenienze o delle ripugnanze che esistono fra tutte le idee

non accettare per fondamento e per iscorta delle sue investigazioni altro principio legittimo, fuor

sentono, con maggior ripugnanza il più delle volte i riverenti servitori la dicono.

. questa ripugnanza è maggiore negli abitanti delle due riviere. manzoni, pr. sp

sono d'opinione che il bene essere delle città d'italia nasca dalla chiesa romana,

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (3 risultati)

, 952: per guadagnar l'entrate delle chiese, tutti s'accordaranno. spagna

noce] con aceto, ripugnerà al dolore delle febbri. g. manfredi,

nel patto] che ripugnasse a qualcuna delle leggi scritte. piccolomini, 10-138:

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (3 risultati)

: nivasio dolcemare sente un'invincibile intolleranza delle cose tristi e la sofferenza, la

amichevole, un repugnarsi tanto concorde [delle pietre di un arco o di una

remissione de'peccati. libro della cura delle malattie, 1-21: confortare i denti con

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (5 risultati)

era niente rispetto al fare in ripulimento delle sucide e stomacose lor vite. 7

mai disunito dalla universale coltura e ripulimento delle nazioni. pindemonte, iii-257: ove

sia disdetto l'inserirvi per entro qualcuna delle rettoriche figure d'interrogazione, di subbiezione

dentro la fornace si mettono a cuocere delle conche. se ne servono queste donne per

di molte scorie. 6. privare delle interiora un animale macellato. moravia,

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (3 risultati)

nuvole (il cielo). guido delle colonne volgar., i-65: l'airo

mezzi a casa. fare una ripulita delle persone che si hanno a servizio.

il cielo, taria). guido delle colonne volgar., i-267: uno iuomo

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (5 risultati)

e lisciate, comunicarono la semplice ossatura delle loro egloghe. leopardi, 1-8: non

nazione non coltivata né ripulita e quelli delle nazioni colte. p. verri, i-309

cucina a lustrare i rami e mettere delle fronde fresche d'alloro nella rastrelliera de'

di londra, ma non dell'epoca postbellica delle famigerate 'ripuliture'd'opere di rembrandt

diverse e rispettive rivoluzioni che la forza delle cose obbligava a nascere. i filippi

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (6 risultati)

vegetazione nuova delle lor gambe di tutti i diversi gradi

quale, appena restava troncata a quel mostro delle cinquanta una testa, che si miravano

erano miliari e, confluenti, formavano delle ragadi o fissure nella cute e seccavansi

per quello medesimo che, per mezzo delle vostre arti, dagli occhi e dal

e l'amor in lei col vigore delle antiche ed ancor fresche radici repullulandovi, ben

: è pur troppo vero che l'abuso delle superstizioni e d'altri diabolici riti,

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (7 risultati)

consiglio in presenza di tutti mi davano delle ribattute e ripulse, vergognosissime non a

: non è soltanto la ripulsa illuminista delle tenebre del passato che anima manzoni,

quegli uomini che, mossi a intempestiva pietà delle artificiose lagrime, delle simulate ripulse e

a intempestiva pietà delle artificiose lagrime, delle simulate ripulse e de'finti sdegni delle

delle simulate ripulse e de'finti sdegni delle amate donne, s'arretrano dagli arringhi amorosi

date al padre rapebrochio, nella ripulsa delle quali s'apprendono mille belle notizie. bottari

, guida la specie umana ^ l'acquisto delle più elevate e solide cognizioni. c

vol. XVI Pag.736 - Da RIPULSANTE a RIPUNGERE (7 risultati)

del cervello forte e valido per la repulsa delle cose allui nocive. 12

giovane, i-122: primieramente a cura delle porte, / provida, ella ha sortiti

pazienza e con l'arme dell'orazioni, delle limosine e de'digiuni. muratori,

eleggevano affinché coll'armi difendessero i beni delle chiese o ripulsassero i confinanti o andassero

, 86: si crede lo scontro delle truppe piemontesi cogli austriaci di nugent che discese

ripunta spesse volte con la penetrante acutezza delle persuasioni e richieste de'padroni ed amici

respinto, ricacciato (il nemico). delle vecchie astrazioni e la norma intraveduta si arrovella

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (7 risultati)

l. sacco [in civiltà delle macchine, 54]: i parchi macchine

che l'ente ha messo a disposizione delle cooperative degli assegnatari, comprendono trattori di

. 4. rifinire una statua privandola delle imperfezioni lasciate dalla lavorazione. carradori

la polvere e per ripurgare le macchie delle sue mani,... con lo

né saria gran fatto che fosse lavacro delle membra quello ch'ora è fonte de'

propria; e con la stessa condotta delle origini de'latini favellali ripurgò i punti di

quando come lebbrosa cacciar si vide fuor delle pubbliche tende, benché dopo sette dì

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (11 risultati)

materialità delle cose mondane; sublime (un concetto)

ha per anche battuto il delicato timpano delle orecchie vostre ripurgatissime. -purificato (anche

possesso; in nome del papa, delle provincie ripurgate con la spada di ferdinando

, da cui ne deriva il più delle volte la soppressione de'loro repurghi uterini

, sm. region. fosso di scolo delle acque calde dei lagoni (ed è

reticulata è quella che per lo riquadraménto delle pietre o de'mattoni, fattane la

alle punte de'belovardi, agli angoli delle spalle e nel mezo delle cortine e

agli angoli delle spalle e nel mezo delle cortine e sopra le porte. quelli del

la facciata dell'appartamento principale con quella delle stanze del magnifico. marini, 117:

superficie curve di queste due volte e delle lor parti. -intr. misurare

a giotto, fame, l'epoca delle sette vacche grasse, divertimento, festa

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (7 risultati)

su l'amo, e leggeva il tomo delle 'cicalate *... per riquadrarmi

fregio, che da peduccio a peduccio delle volte disteso reggeva i leggiadri coiami d'

i rami dei limoni rasenti lo stipite delle finestre che adesso appaiono riquadrate di verde.

suefare bene ai retti e boni posari delle figure, ferma uno quadro over telaro,

dalla rotondità della sala e dalla riquadratura delle camere, sono una scala a lumaca,

per la pittura 'a fresco', sulle muraglie delle case, all'esterno o sulle interne

più gran maestri per nicchiarle ne'riquadri delle sue stanze. milizia, vii-108:

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (9 risultati)

o il salotto, passano allo staccio delle belle stoffe o di quelle alte finestre

losanghe iridescenti si alternano nella composizione fantasiosa delle gonne che accompagnano queste camicette a tono

u. de franciscis [in civiltà delle macchine, 25]: per le

. ant. liquirizia. trattato delle mascalcie, 1-275: tolli dell'acqua bollita

a bere al cavallo. libro della cura delle febbri, 1-12: recipe sugo di

soddisfazione di tutti, nel provincialismo autarchico delle maniere già note, degli episodi riraccontati

e importante che faccia avanzare la conoscenza delle cose. = comp. dal

625: otto viaggi al giorno, delle mamme, delle persone di servizio, per

viaggi al giorno, delle mamme, delle persone di servizio, per accompagnare,

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (12 risultati)

ed iti essi pure, che smascellavano delle rise, a dormire, si svegliò

carena, 2-342: 'risacca': percussione delle onde del mare che si estendono con ìmpeto

sentito, molto vicina, la risacca delle onde contro le rocce. -figur

ciò che è gettato a riva dal moto delle onde. d. fontana, 2-ii-25

vivacità 'storica'che sembrava perduta nel mare delle mediazioni e nella risacca dei compromessi.

gli spagnuoli distesi in alcune risaie, delle fosse delle quali si servivano come di trincee

distesi in alcune risaie, delle fosse delle quali si servivano come di trincee, non

serezza, si vedono i prati detti delle risaie, ¦ perché già servirono per seminarvi

cappella del feudatario, perché i padroni delle risaie volevano che piovesse. carducci,

iii-25-270: ai lavoratori... delle risaie, che affermano la mercede sottile

alla calma palustre, all'immobilità aerea delle risaie e delle marcite. beltramelli,

, all'immobilità aerea delle risaie e delle marcite. beltramelli, iii-48: incominciava

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (12 risultati)

quando è per tacere / la romanella delle risaiole. viani, 13-182: anche gli

la mano ai 'camminanti', avventurosi anarchici delle campagne, e ai 'risaroli', reclutati e

di una piaga. libro della cura delle malattie [crusca]: più facile addiviene

]: più facile addiviene il risaldamento delle ferite. a. cocchi, 8-102:

[acque pisane] contribuire al risaldamento delle piaghe mediocri. 2. rappacificazione

idem., 505: la cenere delle viti con sugna vecchia è utile contro gli

in miglior modo si rinte- gra / delle impresse ferite e le risalda. d'annunzio

aggiustare un oggetto rotto accostando i margini delle parti in cui si è frantumato e facendole

fessure e le buche, ovvero fosse delle citeme, pescine e pozzi, si stucchino

incominciate subitamente finiscano, con un risaldarsi delle ferite per modo che né pur ne rimanga

blocchi dopo la frantumazione e lo spostamento delle parti contigue. 4.

perché si produca. libro della cura delle malattie [crusca]: se la risaldatura

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (5 risultati)

foglie morte o risale / ai colori delle insegne straniere. -riecheggiare verso l'

viene a capovolgersi in aria e, dando delle zampe in terra, può campare da

morte. -innalzarsi ritmicamente sul moto delle onde (un'imbarcazione).

rilievo; giungere a una concezione superiore delle cose. ghislanzoni, 1-17: insaliamo

11. andare indietro, nell'individuazione delle cause, ripercorrendone la concatenazione; giungere

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (9 risultati)

in alto: così risalire all'origine delle cose, alla causa def fatti;

cosa formi l'intrinseca reità e malvagità delle azioni, convien risalire al principio supremo

immaginazione all'ideale di una concreta solidarietà delle categorie proletarie aveva del religioso.

e. cecchi, 9-207: parte delle ampolle risalgono al quinto secolo, quando

al 'kalevala'come per assicurarsi che nulla delle antiche esperienze rimanesse fuori nelle sue imitazioni

snella foresta marmorea, superava le fronti delle alte statue, attingeva i pinnacoli e

suoi padri, di tutti i succhi delle stagioni, chi è tanto ricco e tanto

volta per tutte a rifare la terra delle stagioni passate? 22. locuz.

. a. penili [in civiltà delle macchine, 107]: le sue sono

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (6 risultati)

. tarchetti, 6-ii-42: vi sono delle rimembranze nella mia mente...

quanto di più sporgono fuora le risalite delle anti del rimanente dei muri. scamozzi,

, anche assumendo goffamente usi e atteggiamenti delle classi tradizionalmente predominanti. -asino risalito:

figure ci si rappresentano come risaltanti fuori delle superficie, anzi propriamente come vive. foscolo

romagnosi, 3-9: qui la massa delle idee deve essere necessariamente compatta ed imitare

di tegolo in tegolo e le foglione delle povere paulonie che si stracciavano.

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (9 risultati)

rinfocolarsi (una discordia). guido delle colonne volgar. [tommaseo]: lo

le famiglie storiche e veramente illustri, delle quali o una servile adulazione o l'

dei tempi o la vanità de'membri delle medesime risaltar non ne faccia l'origine a'

cattaneo, 3-16: sopra i capitelli delle sue colonne si faranno risaltare i pilastrelli di

..., fatto dagli aggetti delle parti scorniciate le quali risaltano in fuori,

imposte... appaiono figure bislunghe delle quali il bulino ha inciso il contorno,

ogni tempo la parte dell'opera che più delle altre risaltò. bettinelli, 3-75:

evidenza che nsalta dalla proprietà e precisione delle espressioni. leopardi, i-16: spessissimo quel

). goldoni, ii-209: son delle queste gioie: ma la legatura è

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (7 risultati)

che di dentro gli mancava, dalla tortezza delle sue linee e dai risalti di certi

, crescevano e diminuivano le vere spezie delle cose, ritrassi che l'apparenze di

gli scalatori. galileo, 4-1-189: così delle trenta braccia n'avremo consumate ventinove,

. brignetti, 10-174: in prossimità delle alghe, mi sono trattenuto ad un risalto

le tracce dell'ondate e le linee delle rosure parallele al pelo dell'acqua,

la tinta de'colori, il risalto delle figure, la proporzione, la giacitura,

buono, né si mostrerebbe il lume delle cose buone, se non prendesse suo

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (4 risultati)

e piccoli intervalli non copre il sentimento delle parole, ma loro dà non poco risalto

. cecchi, 7-25: nel romantico chiaroscuro delle torce, la diversità degli atteggiamenti,

atteggiamenti, la stranezza dei tipi e delle espressioni, traevano più risalto e mistero da

spiaggia di una piccola isola dell'arcipelago delle marchese la strana casa di tronchi dai

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (13 risultati)

, primiero, il dolce amabile / delle viti umore accolto, / ne 'nsegnasti al

. fece musei, intraprese il risanamento delle paludi pontine, fece un viaggio a vienna

viaggio a vienna per iscemar l'ardore delle riforme. savarese, 74: gli ideali

del progresso non si fermano al risanamento delle paludi, alla viabilità ed al sapiente ed

tentare di porre rimedio al rapido deterioramento delle condizioni abitative delle grandi città industriali,

rimedio al rapido deterioramento delle condizioni abitative delle grandi città industriali, ha assunto quasi

esso viene oggi inteso come il complesso delle tecniche rivolte a ridare qualità all'ambiente

alquanto danneggiato, ma meno di quello delle pareti di sinistra poste a tramontana.

nuove. 8. veter. disinfezione delle stalle al fine di distruggere gli agenti

che l'esigessero, come il risanamento delle finanze, la repressione del brigantaggio.

politica. p. saraceno [in civiltà delle macchine, 305]: questa parte

sociale di una mera politica di risanamento delle aziende, che minaccia poi di riuscire a

, leggende e superstizioni, per esempio delle acque e piante sacre che risanano l'

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (2 risultati)

napoli che scompare... una delle zone risanate ai lati del corso umberto

boine, cxxi-i-151: primitività embrionale delle forme letterarie consuete, trascinate così come

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (14 risultati)

conviene passare alla perizia per i danni delle fabbriche... e, dietro

compenso o risarcimento. codice dei delitti e delle pene, 468: ove non

sacro, di ricevere il risarcimento pecuniario delle sue frodi a gente che le aveva dimenticate

, 902: pretendevano i turchi risarcimento delle spese della guerra e del caraggio riscosso tanti

per guarentire la sua offerta col risarcimento delle spese. einaudi, 468: suppongo che

sotto aspetti non certamente prevedibili all'inizio delle ostilità. -compenso, compensazione.

dal tribunale speciale di quei nuovi scabini delle lettere. sbarbaro, 4-53: l'

e il risarcimento venne. il momento delle semine di 'rinnovo'-legumi, patate, granoturco

conto se non il risarcimento degli affanni e delle persecuzioni ch'ebbero a sostenere dall'invidia

, versatissimi nella cognizione e nello scrutinio delle materie spirituali, e che a paragone degli

baldi, 4-1-171: oltra il risarcimento delle mura, l'ag'unta de'terrapieni

unta de'terrapieni, il cavamento ed allargamento delle sse, aveva fatto riparo al borgo

lasciativi gli ordini necessari per lo risarcimento delle fortificazioni, inviossi l'arcourt con grande

poco per essa chiesa e pel risarcimento delle case, essendo tenue per altro l'

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (6 risultati)

pregiudizi risentitisi dalle milizie e dalla dignità delle cesaree bandiere nella prima tutto senza cimenti

commodo de'putti, si dimenticavano totalmente delle donne. il che conosciuto dal savio

5-2-70: finalmente ogni sozio può fare delle operazioni amministrative anche non verificandosi queste condizioni

con tal arte, co'soli ordigni delle mani, provò le fratture di quel

206: questa statua di bacco fu una delle più eccellenti opere di jacopo sansovino.

duca... comandare agli abitatori delle castella deboli e mal sicure che,

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (3 risultati)

lx-1-10: non potendo nell'accomiatarsi servirsi delle parole, si licenzio con una moltitudine di

col riposo e col sonno di risarcirsi delle passate fatiche. a. gtustinian,

64: certi corpi duri... delle perdute parti si risarciscono con altre che

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (7 risultati)

. goldoni, x-771: si fan delle risate / a causa della tua sciocca

una graziosa testa femminile fece capolino per una delle stesse cortine improvvisate. sbarbaro, 5-137

dell'umile zampillo sentisse squillare la risata delle cascate equatoriali. covoni, 966: uno

una risata, ebbe un alzar significativo delle spalle e disse forte una parolaccia.

quella risatóna ber- lacca, col progresso delle discipline psichiatriche al vecchio « oh!

nella sala... il cicaleccio delle signore, come un passeraio, con la

deggiomi risbaldire -e gioi mostrare. giostra delle virtù e dei vizi, xxxv-ii-336:

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (6 risultati)

suo mazzo di chiavi contro la cassetta delle elemosine. 2. far cadere di

. apriva la bocca e, scontento delle poche gocce, frignava e risbavava il

tronconi, 5-22: se volete trovar delle teste calde o facilmente riscaldatali, cercatele

energia elettrica in calore, per mezzo delle perdite dielettriche o del bombardamento elettronico.

, i-454: mercé il riscaldamento [delle locomotive] colla legna... si

come pagare il fornaio, la risuolatura delle scarpe, la pigione, la legna

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (1 risultato)

sempre gli pareva stare fra i balli delle donzelle di roma. cassiano volgar.

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (7 risultati)

, lo rimandasti in qua: facesti delle sette parti le tre dell'opera della

. chiabrera, 1-iii-108: l'anelar delle sferzate tigri / sente così che le

ella fu sollecita di essere ammaestrata tritamente delle cose della fede e condotta a conoscerle

i quali parlavano della loro libertà e delle ingiurie ricevute. rinaldo degli albizzi,

lidi soletari del mare, per vergogna delle sue sceleraggini e delle libidini delle quali

mare, per vergogna delle sue sceleraggini e delle libidini delle quali fu riscaldato in guisa

vergogna delle sue sceleraggini e delle libidini delle quali fu riscaldato in guisa che, secondo

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (4 risultati)

legge gli stampati della galileiana! e fan delle frasi classiche e parlano di freddezza di

. cassieri, 29: nel succedersi delle ristampe, il senso storico dell'autore

capellano volgar., i-205: alla frigidità delle femmine alcuna calidità è congiunta; e

a temperarsi nel chiedere e nel raccontar delle novelle, del cui pizzicore quelli che

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (4 risultati)

auttorità con sua m. nella conferenza delle carriche ecclesiastiche et in alcun altra della corte

un vigore che veniva sin dal fondo delle viscere. borsieri, 59: il riscaldarsi

del lavoro, ti puoi comprare una delle lenti che noi fabbrichiamo, per vederla

per colori vivi e di valore quelli delle lane e de'panni riscaldati. -attaccato

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (7 risultati)

-sm. odore o sapore sgradevole delle sostanze in fermentazione. roseo,

riscaldate dal vino non solo s'invaghiscono delle bellezze più rare e custodite com'erano

vergognosamente agitavano i lombi e la spina delle reni. batacchi, 2-284: che razza

ogni sorte di fasciature per le slogature delle ossa, di macchine per rimetterle a

66: io stesso ho veduto stracciare delle vesti che non aveano di quadrato se

ad arroventare i chiodi usati nella giunzione delle lamiere. g. scognamiglio [in

. g. scognamiglio [in civiltà delle macchine, 413]: nel 1873

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (2 risultati)

invase il cervello dei parroci e fabbricieri delle altre chiese, onde a decorare per

: gentile dormia d'accordo di ciascuna delle parti l'una notte con ruberto e l'

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (4 risultati)

ha avere / da uno la riscappinatura delle / calze, l'altra è al nero

riscatto e l'esercizio pieno ed intiero delle condizioni e vantaggi che loro furono concessi.

taverniere che gli aveva dato sopra tanta delle sue roba. berchet, 172: -le

vico, 4-i-525: tutte le campane delle città prese i popoli vinti devono riscattare

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (1 risultato)

7-53: questo operaio, alla vigilia delle nozze, è andato a restituire la carta

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (5 risultati)

], 1-121: date luogo di riscatto delle terre in tutto 'l paese della vostra

potrebbe aver interesse di esercitare a fronte delle compagnie concessionarie. regio decreto 75 ottobre

4-233: fu patuito che ogn'una [delle donne] dovesse rispondere ai quesiti della

lugano il legittimo proprietario dei libri e delle opere dell'estinto maestro ed amico.

ne fia riscatto alcuno) / far delle vostre robe. soldati, 2-435: poteva

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (10 risultati)

donini, lii14- 189: le paghe delle galee e delti soldati... importarono

o di 'ripresa'offensiva ('riscossa') delle energie nazionali disperse intorno a un nucleo militante

famiglia o di una classe; miglioramento delle condizioni di vita; ascesa nella scala

coltura, dell'ingegno e il riscatto delle plebi. cantoni, 429: le grandi

di percorrere: la via del riscatto delle nostre plebi. alvaro, 8-287:

metà alla scoperta e per metà al riscatto delle civiltà affondate, delle razze uscite dai

metà al riscatto delle civiltà affondate, delle razze uscite dai quadri e dalle forze

della palude; o un simbolo più lato delle forze elementari: ana, acqua,

protestanti, ma non c'è una storia delle chiese d'italia e degli scrittori religiosi

e. gadda, 10-89: il topo delle chiaviche, tesoreggiando

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (6 risultati)

che trasformano le parole nell'essere medesimo delle cose. -di animali. 0

maggiore sia stata nel far la riscelta delle parole. salvini, 44- 14

obelisco, e alle vetrine dei rosari e delle madonne: passo passo: oppure,

con un buon thè e con la cordialità delle sue donne. rischernire, tr

philosophiae'[tommaseo]: la speranza delle messi ti avrà nschemito della fede di cerere

in quanto tale, cioè un rischiaramento delle cose visibili cagionato dalla presenza d'un

vol. XVI Pag.768 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (10 risultati)

quasi per ismarrirmi tanta era la confusione delle cose che la ingombravano; lo spavento

[il laserpizio] alle antiche scabrosità delle fauci; liquefatto nell'acqua e bevuto,

, nschiara e rammorbidisce talmente il crudo delle sue fattezze che piuttosto alletta che atterrisce

i-283: si crede che la face delle lettere e delle scienze non abbia rischiarata la

crede che la face delle lettere e delle scienze non abbia rischiarata la francia che

tarchetti, 6-i-390: non vi create delle colpe che non avete, rischiarate coir intelletto

di lucentissimo sole che escono dalie fenestre delle vostre case. caroso, 11-66: tu

sopra la natura del bene l'una delle due maniere scientifiche con le quali dicemmo

quali dicemmo potersi rischiarare ancora i concetti delle cose manifeste per lor natura, cioè

di ercole, si hanno le origini delle nazioni antiche uniformi, tutte comprese in

vol. XVI Pag.769 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (5 risultati)

b. croce, ii-4-18: la storia delle genesi della verità scientifica viene anch'essa

le tenebre che si veggono in mezo delle sue lodi. -svelare, rendere noto

che regnano nella teoria e nella pratica delle cose idrauliche. alfieri, 7-134: spero

, la nebbia dissipando d'intorno a sé delle passioni corporali. casti, 232:

dall'entusiasmo filosofico e dalle infinite combinazioni delle umane idee ne sortono le luminose verità

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (7 risultati)

illimpidirsi con la decantazione e col deposito delle particelle tenute in sospensione (un liquido,

, cavata dai 'libri de're', delle tribolazioni che mrono per la violazione di

quanto scombuiata, possa rischiararsi per mezzo delle lettere, che neanch'esse hanno soverchia

fra se medesimo dello stato proprio e delle difficoltà nelle quali pareva a lui d'

in articoli matrimoniali, che nello scioglimento delle spose, prima d'ogni altra qualità,

delfico, ii-265: ecco come nella diversità delle opinioni singolari, lungi di apparir qualche

i-166: lire xxx sono per rischiaratura delle finestre di sagrestia nuova.

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (6 risultati)

suoi capitali nella grande impresa del prosciugamento delle paludi delltrbio. soldati, 2-357:

che devi conoscere, per discorrere lungamente delle condizioni e delle tendenze intellettuali dell'italia

, per discorrere lungamente delle condizioni e delle tendenze intellettuali dell'italia d'oggi.

sieno espressi i principali generi di gusto delle diverse nazioni che hanno coltivata quest'arte

necessario dargliene qualche rischiarimento. -chiarimento delle idee. giannone, ii-136: ciascun

bembo, iii- 471: io delle tre innocenti maniere di diletti che bene

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (7 risultati)

, se questi hanno conoscenza dell'inesattezza delle dichiarazioni o delle reticenze relative al rischio,

hanno conoscenza dell'inesattezza delle dichiarazioni o delle reticenze relative al rischio, si applicano

contratto. g. carli [in civiltà delle macchine, 235]: disposizioni sull'

popolo senza bisogno, soggiacciono al rischio delle congiure, delle ribellioni, dei tumulti.

, soggiacciono al rischio delle congiure, delle ribellioni, dei tumulti. fagiuoli,

incirca del cambio, col quale niuna delle due parti o creditrice o debitrice del

messina e palermo, e la certezza delle truppe napoletane di trovarsi a rischio di

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (6 risultati)

e a bocca aperta, con rincalzare delle loro domande, i non addottrinati,

. mi chiese in moglie, già delle mie bellezze invaghito e dell'usanza instrutto

natura pagata dagli indigeni per il mantenimento delle truppe di occupazione'. altri propendono invece

in questa stessa pagina pubblichiamo la classifica delle banche in base alla rischiosità, cioè

, ecc.). guido delle colonne volgar., 1-1 (12)

costei, come quello di non poche delle nostre migliori scrittrici d'oggi che non

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (4 risultati)

uno stantuffo nel furente precipitarsi in bocca delle lunghe strade bevute rischizzate lontano a getto

risciacquapiatti del piovano e la semplice govematrice delle sue galline. = comp

a me, mi parla dell'insolito color delle labbra. stampa periodica milanese, i-475

il parrucchiere ruiz, a pigliar notizie delle di lui lozioni e a cercar l'autografo

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (8 risultati)

di edificare in sul mezzo della pescaia delle mulina d'ognissanti o vero dei consorti

[plinio], 33-4: ne'princìpi delle scene fanno pescine ne'cigliali de'

la cenere del bucato di nausicaa e delle sue lavandaie. 3. figur.

di palazzi antichi: i portoni delle rimesse chiusi, ma, sotto, seguita

seguita ancora a scolare la risciacquatura delle carrozze. c. e. gadda,

la qualità della favola [la 'cena delle beffe']... questo risciacquo

, / tra l'infinito riscintillamento / delle sue braccia, si vedea quel mezzo /

asfalto di marciapiedi, nel riscintillamento impudico delle botteghe. moretti, vti-96:

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (6 risultati)

castello, e poi la sterminata distesa delle acque, riscintillante di sole.

con l'orecchie aguzze / l'aereo mareggiar delle cicale. riscintillare, intr

il lucido ruscelletto. -dare brillante prova delle proprie capacità. borsi, 1-127:

rida e su- blùaii / al gemmar delle musiche serene. = deriv.

formulario della stizza, è nell'ordine delle cose. = comp. dal

g. carli [in civiltà delle macchine, 235]: sui crediti finanziati

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (7 risultati)

g. carli [in civiltà delle macchine, 235]: in germania

235]: in germania l'entità delle operazioni riscontate presenta uno scarto importante rispetto

presenta uno scarto importante rispetto al totale delle operazioni di esportazione alle quali esse stesse

monetaria. g. carli [in civiltà delle macchine, 235]: tutti questi

questo è con il veder molti testi delle 'vite'di plutarco, con il riscontrargli,

.. la costruzione di una storia tipica delle società umane ('cogitare'), da

piovene, 7-15: giunge all'orecchio delle autorità giudiziarie che, in un villaggio

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (5 risultati)

i-57: in prossimità dei villaggi e delle capanne sparse degli agricoltori si riscontrano estese

al nimico, possono fuggire il colpo delle artiglierie che non potevano anticamente fuggire l'

spada. -con riferimento al cozzo delle armi in un duello. cesarotti

: né ha mai fatto cosa nessuna delle sue che riscontri l'una con l'altra

li piacque essersi riscontro con la intenzione delle signorie vostre. g. m. cecchi

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (10 risultati)

emessi da un'azienda di credito a favore delle altre banche che li hanno accettati.

d'esilio e posliminio ritornati, / delle cose mutate ammiratori. 6. venuto

stor. a firenze, ufficiale incaricato delle registrazioni nel libro del riscontro. cantini

fune ausiliaria che permette la chiusura rapida delle reti. savi, 1-326: se

e mezzo un'asta: ad una delle sue estremità vi sia legata una campanella

forbici discosto circa due braccia dai cavicchi delle aste; e, secondo da qual parte

-dov'è che si vende un'edizione delle tragedie di alfieri? -dal

9: fattosi prima la visita e riscontro delle persone che erano imbarcate sopra la nave

ciò è che l'arme orsine, delle quali s'era valuto, li mancassino

riscontro de'più indubitati vestigi dell'altezze delle piene. manzoni, pr. sp.

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (13 risultati)

a quelli che prestarono in sull'assegnamento delle prime gravezze. i. cinuzzi, 104

due volte ricevute 26 copie, dieci delle quali... sono state da me

state da me distribuite... delle altre sedici vi sono devitore, e ve

. foscolo, xv- 380: prima delle sette lo stampatore venne a svegliarmi; e

luoghi circustanti di fuori, colle misure delle larghezze ed altezze... e

: spalancai la finestra e la porta delle scale, collocai il mio piccolo tavolino

lungo riscontro. 16. ciascuna delle due guarnizioni verticali poste ai lati dell'

: una camiciuola di raso del color delle rose secche e tutta con riscontri d'oro

sul petto. 17. ciascuna delle due fasce muscolari del petto del cavallo

e le vignette rispettive. -indicazione delle corrispondenze tematiche in una raccolta di fiabe

riceverà il compimento dei quattro voli, delle fiabe, cioè 4 frontespizi, 4

preliminare, la grammatica del dialetto e delle parlate siciliane e 4 copertine. -porre

ma il tutto è che abbia il riscontro delle cose conforme al suo valore. g

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (12 risultati)

anche in più breve numero gli oggetti delle loro relazioni. carducci, ii-10-186:

le rivoluzioni e retrosi fatti nelli riscontri delle acque corrono per retta linea. vincenzo

sia licito di... fare delle emende e sopra le emende de'cavalli delli

musica famiglia dell'alma venere il riscontro delle rapaci aquile o degli affamati sparvieri.

: se noi vogliamo avere paura solo delle sustanzialità e degli effetti e non de'nomi

accostarsi al nimico, possono fuggire il colpo delle artiglierie, che non potevano anticamente fuggire

36. venat. nel paretaio, ciascuna delle due funi che, contrapposte alle maestre

due aste che s'attaccano ai capi delle maestre una sopra, l'altra sotto

più oltre in lui che il suono delle parole,... l'hanno biasimato

ancora accade spessissimo di trovare sulle pareti delle osterie a riscontro di qualche scena dei

targioni tozzetti, 6-180: porte o usci delle stanze... sieno in dirittura

. sieno in dirittura ed in riscontro delle finestre per facilitare la ventilazione e la

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (1 risultato)

la fortuna del mare e 'l riscorrimento delle tempeste. 2. figur.

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (17 risultati)

rimembranza dell'antico splendore ed il dolore delle recenti ferite non bene ancora racconce facevano sì

. -in senso concreto: l'insieme delle truppe che costituiscono la riserva (anche

pieno di gente armata che alla riscossa delle donne venia. bembo, 5-147:

prencipe tomaso a gattinara per la riscossa delle solite contribuzioni. codice dei podestà e

persona in difficoltà. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: cominciarono

a titolo di imposizione tributaria (riscossione delle entrate, delle imposte). -in senso

imposizione tributaria (riscossione delle entrate, delle imposte). -in senso concreto:

esecuzione di esso, cioè la riscossione delle usure pattuite, è lecito nondimeno al

non era mestiere del parlamento la riscossione delle imposizioni. brusoni, 282: rassegnarono.

. li ma levadori delle rascossioni. cuoco, 1-232: vauban.

esazione nelle forme prescritte per la riscossione delle imposte. tarchetti, 6-ii-342: il

mescolò nelle cose civili sino ad occuparsi delle riscossioni doganali. regio decreto iy ottobre

. 1401, 1: la riscossione delle imposte dirette erariali e delle sovrimposte,

la riscossione delle imposte dirette erariali e delle sovrimposte, provinciali e comunali è fatta

mio famiglio non molto sollecito nella riscossione delle mie lettere, solamente questa mattina ricevo

ciascun delli chierici, secondo la proporzione delle loro parti. lami, 1-1-lxxxviii: 'calendario'

1-1-lxxxviii: 'calendario'si diceva il libro delle ragioni del denaro pubblico o privato circa

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (9 risultati)

guicciardini, perché riscossi dalla potente esperienza delle cose, scrutarono i primi la struttura e

un dì riscosso / sembrò il ricordo delle antiche larve: / e quel mattin la

mio cervello, / accenditi ai riverberi delle fornaci / color di pro- pora e

re di francia, quale a bon conto delle rescotibil decime dice che prestara alla sedia

un poderetto e di una carica di riscotitore delle pubbliche entrate. mazzini, 14-51:

a ciascuno, al termine dell'esistenza, delle azioni compiute. dominici, 1-33

disposizione di gratitudine, e come dispregiatore delle nostre qualità. 2. che

lettere da essere espedite: per l'espedizion delle quali si hano tre vie quando la

per la cancelleria e per lo officio delle contradette sotto piombo e per la secretaria

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (5 risultati)

filosofo che pregi, / per qualità delle diverse mustre / in un con- cepto

suo collegio ciò ch'avea fatto. guido delle colonne volgar., i-no: ilio

concipire inde la mente soa le qualitate delle persune de li grieci e poi se.

), sf. ant. rendiconto delle spese sostenute. machiavelli, 14-ii-68

a risquòtere, farebbe in sulle punta delle dita; bisogna essere sollecito et importuno oggidì

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (9 risultati)

depositi, sotto pretesto di pagare il nolo delle marmitte e delle stufe per li ultimi

di pagare il nolo delle marmitte e delle stufe per li ultimi tredici giorni del mese

se tu potessi farmi avere una parte delle mie percentuali per la vendita di 'gazzetta

di esattore. descrizione dei fuochi e delle persone, 46: quartiere s.

di ventimila fiorini e riscossi. guido delle colonne volgar., 30-1 (468

lii-14-72: l'altra utilità principale è delle pecore, che vien riscosso tanto per

e spende e riscuote e ha i quaderni delle ragioni publiche. m. zane,

possa e sia tenuto e debba, delle predecte et sopra le predecte cose,

diavolo, il qual solea riscuotere i tributi delle pene debite per le pestifere operazioni de'

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (4 risultati)

della patria; e riscosse persino gli applausi delle tribune, tosto repressi dal presidente.

travestito da pellegrino per riscuotere la fiducia delle donne. cassola, 2-243: ora ci

, 5-207: -ma anche te toccasti delle piattonate. -non dico: ma quelle che

vari tempi, la vicenda de'valori delle cose. -riavere indietro la parola

vol. XVI Pag.788 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (4 risultati)

: il re, avendo già vinto una delle schiere, era fatto innanzi animosamente,

e sacerdoti: tanto che tulio ostilio ebbe delle brighe a riscuotere gli animi da quell'

: l'odore del zolfo, nunzio delle fiamme, e le fiamme istesse misero in

... la cui sensibilità ha delle nbre che si riscuotono ai dolori.

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (5 risultati)

barcellona imparare tra i fanciulli gli elementi delle lettere latine e pregare il maestro che

al riparo da pericoli. guido delle colonne volgar., i-298: provide de

innamorata ai me e me ne deste delle prove..., qual male

riseccamento per spiegare la differenza della presa delle antiche calcine. 2. siccità

: onde nasce la lor facoltà [delle acque] di rinvigorire, nseccare ed

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (4 risultati)

il riseccarsi ed il chiudersi e riunirsi delle loro estremità. -rimanere privo di saliva

: la vera teoria dell'utile coltivazione delle patate è questa, di porle in terreni

a recoaro, tassellata nel fondo intricato delle tante valli e vailette prealpine, si risecchisce

giacevano come due granchi risecchiti sul risvolto delle lenzuola. 4. figur.

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (3 risultati)

i-399: si fanno segar le vene delle braccia nel medesimo tempo: seneca cu

medesimo tempo: seneca cu più quelle delle gambe e sotto le ginocchia, perché

posizione privilegiata o onorifica. guido delle colonne volgar., 11-1 (222)

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (13 risultati)

8-105: in grecia, la maggior parte delle rovine risiede in località solitarie ed eminenti

musica, divenendo più cupa nel solco delle reni e là dove le reni s'

, non essendo egli altro che un intrigamento delle molecole di detti liquori molto semplice e

tuttavia perniciosamente serpendo e risedendo nell'interno delle viscere, sarebbe... prorotto

... consiste nella si- metria delle parti e nella delicatezza del colore..

., pare che, a maniera delle altre qualità che non riseggono...

iu- diziale. piccolomini, 1-186: delle dieci virtù... che restano,

volontà e la rendono moderatrice e signora delle passioni, si chiamano morali, perciocché

all'intendere così fatte rimostranze, dato delle furie, mancò poco che non facesse

perché gli risedesse nell'animo la memoria delle offese ricevute dalla corona di francia.

sovrana, quanto l'affermare che l'autorità delle case private risiede nei figli e nei

, e non nel padre e capo delle medesime. mazzini, 92-112: la sovranità

del maggiordomo viene stimata la prima overo delle prime del palazzo, e suole risedere

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (5 risultati)

d'intendere ammassati sopra esse i basti delle giumente, fecero un rilevato, sopra 'l

, in partic., dei collegi delle antiche arti. a. pucci,

camillo rinuccini, 27: in una delle teste [della scala] era una scena

in toscana. -avere la sede delle proprie adunanze. valerio massimo volgar.

traeva da questa condizione benefici nei confronti delle leggi civili e penali. - anche sostant

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (5 risultati)

quasi tre braccia, e molto più bassa delle riseghe delle sponde presenti. grandi,

, e molto più bassa delle riseghe delle sponde presenti. grandi, 170: tentando

fra il mare e la strana parvenza delle riseghe di monte soprano e di monte

: cercarono... dello legname delle case, risegandolo, fare navi. nievo

disdegno sono da risegare l'ingrati fatti delle singulari persone. 8.

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (9 risultati)

, cioè fare quell'intaccatura nelle doghe delle botti nella quale commettono i fondi.

udivo nell'antisala del gabbione il cigolìo delle catene e vedevo i polsi del prevenuto risegolati

, 53: 'risegolo': intaccatura delle doghe delle botti nella quale si commettono

53: 'risegolo': intaccatura delle doghe delle botti nella quale si commettono i fondi

carne. 3. piega delle carni infantili dovuta alla grassezza. de

, scarniti, avevano i risegoli violetti delle manette. -con metonimia: ciò che

lei sparso, dove ragiona della riduzion delle feste. ella vedrà che alcuni lo

derna il dio adattò con un cenno delle nere sopraciglia la corazza di filiberto

avanti questo largo ri seminatore delle nostre memorie e tradizioni. =

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (5 risultati)

. de sanctis, ii-225: questo risensarsi delle stirpi, che, riacquistata coscienza di

hanno voluto sguinzagliar questa canaglia nell'asilo delle sante vergini. = comp

segni di sopra addotti: al risentimento delle ingiurie e al riscaldamento negl'interessi.

colla sua risposta di render capace il duca delle sue giustificate azzioni e di mostrargli ch'

1-261: a chiunque ha qualche contezza delle vostre parti e v'offende, il risentimento

vol. XVI Pag.797 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (12 risultati)

uscitte del luoco suo non senza risentimento delle cancare. -figur. ripercussione negativa.

non c'è pericolo che la maggiore delle tre sorelle, ogni sabato alle quattro del

visibilità. -il dare segno del dolore delle percosse. b. barezzi, 1-71

ricordi già spirati, l'ultima traccia delle gioie già scomparse, 1'ultimo risentimento

. bartoli, 9-31-1-138: quella diversa situazione delle gambe, quel risentimento delle giunture che

diversa situazione delle gambe, quel risentimento delle giunture che faceano lo sforzo..

mi resta oscura. così il senso delle parole; mentre il suono delle voci

il senso delle parole; mentre il suono delle voci è chiaro da risentirlo nell'orecchio

ancora dei momenti paurosi, aveva risentite delle memorie strazianti. -avvertire come propria

: beltrame, al cor risento / delle vostre sventure il grave peso. p.

marte mi ha fatto erder la voglia delle lettere e delle nuove, dappoich'egli

fatto erder la voglia delle lettere e delle nuove, dappoich'egli a tanto scombussolato

vol. XVI Pag.798 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (2 risultati)

. firenzuola, 434: né era ancora delle quattro parti della notte varcata la prima

allo scuotersi della terra ed allo spezzarsi delle pietre si risentirono e, ripigliando lo

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (7 risultati)

10-ix-1: cominciano i parigini a risentirsi delle sciagure della guerra, sospirano il ritorno del

è stramba, e sempre pronta a risentirsi delle osservazioni più innocue. pratolini, 3-34

struttura della guglia abbia risentito l'influsso delle nuove correnti gotiche, non deve sorprendere:

, il museo risentì il benefico influsso delle scoperte micenee dello schliemann. baldini,

potuto o dovuto risentirsi della schietta fusione delle genti italiane. ferd. martini, 1-iii-223

levato il mezzo di potersi « istruire delle cose ecclesiastiche. sarpi, vi-3-224: il

cordovado a venchieredo potea dargli il mal delle reni. piovene, 7-29: un tale

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (5 risultati)

che de'sei deputati al diverso muovere delle mascelle è il principale e il più congiunto

silone, 5-163: tra i cafoni delle leghe c'era sì qualche gruppo un

immobile i suoi ordini e la gragnuola delle sue frasi risentite. -in partic.

e. cecchi, 9-188: la febbre delle attribuzioni ebbe finora decorso in due aspetti

smaltimento del- l'acque la placida curvatura delle ripe, piuttosto che la piegatura di

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (8 risultati)

: non è lo stesso della puntura delle api; ognuno conosce gli incomodi che

quell'artefice che nel ritrovar de'muscoli delle figure procede con molto ardire e gagliardia

molto ardire e gagliardia, e nell'aria delle teste, negli scorci, nei moti

la morbidezza dell'impasto, la freschezza delle tinte, l'unità e corrispondenza del tutto

. galanti, xviii-5-1027: il costume delle donne consiste nella circospezione e nella riserba

. prose fiorentine, i-4-110: delle quali dai più intendenti se ne veggono

ch'egli consentisse che potesse licitamente nserbare delle cose de'novizi che vengono all'ordine

dati, ii-30: troppo è prodiga meco delle

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (5 risultati)

riserbando a questo capitolo di dar l'idea delle figure gramaticali. giordani, xlv-6:

si riserbano le immagini o vero similitudini delle cose. tasso, ia-i-607: perché 'n

svisceri, di potervi corrispondere colla demostrazione delle parole, mi son risoluto in questa

ad innalzar la mia musa coi cantici delle vostre glorie. chiari, 1-iii-96: senza

: a potergli persuadere che nella disposizione delle cose niccoliniane serbasse lo stretto ordine cronologico,

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (4 risultati)

sudditi della republica con tentar di privarli delle ragioni loro riserbate sopra gli scogli di calza

che non averanno mangiato, al ritorno delle madri servirà per esso. 8

15-i-155: imprimesti nella memoria, riserbatrice delle cose appartenenti ad essa porzione nostra divina,

mezzana: ma per fino i meccanici delle città e gli uomini di campagna han l'

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (11 risultati)

la giornata con qualche pericolo delle cose tue: ma in mezo dello

carlo borromeo, 1-69: se i reserramenti delle case e botteghe hanno partorito ozio,

la quale in quel tempo si fece delle donne impudiche,... parlò

carlo borromeo, 1-22: ricordatevi pur voi delle passate solitudini di questa città, dell'

chiese, dei riserramenti nelle case, delle voci lamentevoli, delle nuove vedove,

nelle case, delle voci lamentevoli, delle nuove vedove, pupilli e orfani. a

e ardirei anco dire della maggior parte delle altre pesti,... siccome di

14: che l'aloè riserri li capitelli delle vene, dirò insieme con giacopo de

bruaggio e riserrati i difensori nel circuito delle muraglie, stringeva gagliardamente l'assedio.

12-5-370: nell'tstoria dell'accademia reale delle scienze'... viene concluso che

in sé riserra. fagiuoli, i-io: delle lacrime ornai rasciuga il fonte, /

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (6 risultati)

profumati e alquanto grossetti per il servigio delle mani dei convitati per uno, nserrati fra

legge-quadro sulla caccia del 1977; molte delle precedenti 'riserve'si sono trasformate, in

1931, n. 117. testo unico delle leggi della caccia, 49: per

soltanto le disposizioni stabilite per la protezione delle riserve e della selvaggina dai danni dei

una società o un'associazione) e delle persone da questo autorizzate (e il

. vittorini, 7-94: i pellirosse delle riserve americane, tra fantasmi di piante

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (11 risultati)

le riserve statutarie o facoltative. viltà delle macchine (1953-1957), 84: ingenti

di feste o di speciali lori delle partecipazioni congiunte, le stime patrimoniali,

banca -per estens. l'insieme delle persone a cui podi emissione deve per

e la disciplina della copertura delle sue emissioni mente certe mansioni o

3. figur. l'insieme delle caratteristiche intelletquelle riserve auree sono utilissime per

attinge in circostanze particolari o a seconda delle capi dell'istituto nazionale delle assicurazioni fossero deopportunità

o a seconda delle capi dell'istituto nazionale delle assicurazioni fossero deopportunità della vita. terminate

per valersene, occorrendo -il complesso delle ataviche caratteristiche soun qualche straordinario bisogno.

un giudizio; condipresociale, il selvaggio delle altre nazioni civili è nel loro zione o

crisi. pre comprobò l'onestà delle mie risoluzioni. segneri, -anche

de'benefizi e ne'consensi alle riserve delle pensioni. idem, 1-4-1-58: se il

vol. XVI Pag.807 - Da RISERVA a RISERVA (6 risultati)

, quando le chiese vacano, relezion delle quali s'aspetti al capitolo, alla

. fisiol. riserve nutritive: l'insieme delle sostanze accumulate dah'organismo dopo l'assorbimento

. 19. milit. il complesso delle unità o dei soldati tenuti fuori dal

; o in due linee, ciascheduna delle quali abbia dietro di sé le sue

personale al completo, non fa parte delle forze attive e al cui intervento si ricorre

. relig. riserva eucaristica: l'insieme delle ostie consacrate conservate per la comunione non

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (9 risultati)

dominio, perciò detti 'di ragion naturale delle genti', a riserva dell'occupazion bellica

materia greca, ma, a riserva delle poetiche introduzioni o d'una o altra

168: scegliete le foglie grandi migliori delle lattughe riservando il cuore per altri usi

. armenini, 3-32: della grandezza delle quali opere ce ne fanno ancora buona et

buona et ampia fede alcuni maravigliosi fragmenti delle musaiche antiche di roma, riservate,

intatti, inalterati, indipendentemente dal mutare delle circostanze; mantenere invariate certe condizioni.

l'attività degli architetti razionalisti alla costruzione delle case popolari e dei garage, per

milanese, i-328: in quanto al ripartimento delle terre, noi probabilmente le offriremo in

accoglienza che ci fu riservata non fu delle migliori. 7. prenotare una

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (8 risultati)

tutti questi prelati si eleggono dalli canonici delle loro chiese nei capitoli, de'quali

suo intelletto ed in tutto 10 splendore delle sue teatrali facoltà. carducci, iii-20-393:

'mi riservo! ', in grazia delle quali il giocatore può finire l'esame

11. industr. trattare il pelo delle pelli di coniglio prima della rasatura con

in impieghi pubblici o privati a causa delle sue particolari condizioni (mutilato, invalido

profonda convinzione morale o dall'osservanza rigorosa delle convenienze sociali, si esplica nell'e-

: per me reputo che metà parte delle escandescenze contro il realismo di dumas derivi

corso degli anni * 70, il sistema delle leggi sulla riservatezza secondo nuovi princìpi fondamentali

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (4 risultati)

hanno che vedere con la visione poetica delle cose, riservata alle persone spiritualmente sane

quali tale diritto è riconosciuto dai regolamenti delle biblioteche governative italiane per le sale di consultazione

non ebbe a far la benché menoma parte delle doppie e delle fedi a nessun amanuense

la benché menoma parte delle doppie e delle fedi a nessun amanuense; ma ordinò una

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (6 risultati)

s'apre, senza alcuna riservazion fare delle sue colpe. statuto dello spedale di

riserva mentale. sarpi, iii-301: delle reservazioni mentali passò a dire che erano

nei confronti di altri. guido delle colonne volgar., i-59: donna mia

una o più commende alla religione con riservazióne delle ragioni di iuspadronato per linea retta e

ricercare ove fossero appendici mie, di qualcuna delle quali potrei riservirmi per qualche piccola aggiunta

a un numero di posto riservato a causa delle sue particolari condizioni (mutilato, invalido

vol. XVI Pag.812 - Da RISETTARE a RISFORZARE (3 risultati)

: bisogna temperare un poco l'autorità delle sei fave della signoria, e così

numero de'soldati, né lo stato delle navi, né i viveri di riservo.

, 12-6-63: si levò il tritume [delle faggiuole] di sotto allo strettoio,

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (1 risultato)

... unitamente alle immagini delle muse, di apollo e di orfeo

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (5 risultati)

versi, perché, oltra la quantità delle sillabe e il novero e l'ordine e

. segni, 1-131: la dettatura delle parole risguarda suono, brevità, lunghezza,

xxi-186: le prime significazioni... delle cose dovevano risguardare le sensazioni fisiche.

.. si pose nella parte opposta delle mura, che risguarda verso vicenza.

amare parole ove si risguardi alla amministrazione delle pubbliche entrate, levate non per bisogni

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (11 risultati)

... trionfano del vagabondo e delle turbe che si strascinano a dietro.

aretino, iv-3-245: iddio, risguardatóre delle avversità di coloro che, armati di

rocco, 121: la diversità innumerabile delle cose è per cagione di diversità risguardevole

/ fa za- scuno alegrare. guido delle colonne volgar., i-206: stando

egli però che debba esser buon testimonio delle occulte virtù di lui, anzi per lo

versi, perché, oltra la quantità delle sillabe e il novero e l'ordine e

sazievoli sono molto, e il più delle volte levano e togliono e di piacevolezza

indarno è il parlare all'italia a risguardo delle piaghe mortali che vede nel suo bel

ben si disse per tanto, in nsguardo delle cose che appaion nel tempo, la

usi ed ai costumi fra gli abitanti delle province settentrionali e quelli delle province meridionali

gli abitanti delle province settentrionali e quelli delle province meridionali del portogallo.

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (1 risultato)

e folte, per la necessaria sicurtà delle nostre vite e per dar buon essempio

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (5 risultati)

marinaio membro della società livornese di salvataggio delle navi. dizionario di marina [s

componenti la società livornese per il salvataggio delle navi in pericolo nei pressi del porto.

(come sovente accade) la ricolta delle castagne, si trovano ridotti al risico di

esporsi a un pericolo. guido delle colonne volgar., i-125: fecende [

riso. cavour [in civiltà delle macchine, 397]: la presente

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (11 risultati)

gualdo, xl-184: ecco la pittura delle risaia... entra in esse

da riso1; voce registr. dal dizionario delle professioni. risièro, agg.

-granulo risifórme: corpo estraneo, tipico delle sinoviti tendinee di origine tubercolare, formato

quale si ferma il velo nel capo delle donne. = dal lat. mediev

a sentirsi dei dolori nel- l'articolazioni delle ginocchia, accompagnati da tumefazione e da

nelle gambe. romoli, 308: delle noci si fa olio che si usa molto

usa molto in italia; si fa delle vecchie, ma riesce migliore quello delle fresche

fa delle vecchie, ma riesce migliore quello delle fresche;... è buono

che l'enfiag- gione della parte sinistra delle tempie non era, come ne'primi

florescenza quasi resipolare nelle cute delle gambe e delle cosce. viani

florescenza quasi resipolare nelle cute delle gambe e delle cosce. viani, 19-157:

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (5 risultati)

-anche sostant. libro della cura delle malattie [crusca): più d'olmi

) variabile a seconda dei luoghi e delle consuetudini commerciali. buti, 1-722:

, 1-722: risma si chiama lo legato delle carte della bambagia di xii quaderni.

risma o il quinterno per poterne far venire delle altre risme, perché son dietro a

non per questo è da porsi nel ruolo delle obbliate: ché allora le voci di

vol. XVI Pag.820 - Da RISO a RISO (3 risultati)

di forma allungata e appuntita a una delle estremità, ricco di amido.

del risolino, del riso lungo e delle scarpe strette. tarchetti, 6-ii-516:

stoltezza e stupidità, e nell'ambito delle convenienze sociali può essere considerato disdicevole e

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (7 risultati)

le sue grazie spontanee, il suono delle sue parole, delle sue risa.

spontanee, il suono delle sue parole, delle sue risa. moravia, iv-346:

.. so soggetto del riso questa cognizione delle stelle. casalicchio, 176: così

si esporrebbe sul teatro letterario per oggetto delle risa di tutte le nazioni. leopardi

: condizione spirituale di perfetta letizia propria delle anime in paradiso. giacomo da lentini

d'autunno raccoglie. -lo spumeggiare delle onde del mare. pascoli, i-400

al titano incatenato riapparisce l'innumerevole nso delle onde, quale egli invocò nel giorno

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (10 risultati)

-crepare, morire, scoppiare dalle risa o delle o di risa: ridere a crepapelle

queste... vi farebbono morir delle risa. mariconda, 4-4-29: scoppierebbono

ah, ah, ah, io creppo delle risa. chiari, 2-i-27: mostrò

, considerano la disposizione e il sito delle stelle nella natività così di se stessi

nella natività così di se stessi come delle loro amate. foscolo, xii-639: i

saputelli che della proprietà della lingua e delle parole e di chi ci studia di forza

in riso: ché volentier si burla delle larve. -muovere, commuovere a

si presentano agli esami di ammissione e delle licenze con tale scarsa lettura e preparazione

svegliati e dilettano più per la varietà delle invenzioni che si dicono, che per lo

, ah, io non mi posso tenere delle risa ogni volta ch'io considero quel

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (7 risultati)

risocializzazióne, sf. neol. l'insieme delle attività (svolte in partic. nell'

fra le carene crocchiavano, i fori delle gubìe, risoffiando il vento, pareva

.. per risoggettargli al giogo o delle dottrine o delle pene con più proposito.

risoggettargli al giogo o delle dottrine o delle pene con più proposito. 3

. citare come ulteriore argomento a sostegno delle proprie tesi. b. fioretti,

mancanti, in ogni anno, surrogandone delle novelle... sia che siano

del come pagare il fornaio, la risuolatura delle scarpe, la pigione,..

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (3 risultati)

laboratorio in cui si esegue la riparazione delle suole delle calzature. = comp.

cui si esegue la riparazione delle suole delle calzature. = comp. da risol

un certo risolino che non guadagnava gli angoli delle labbra. carducci, iii-26-368: altri