Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: delle Nuova ricerca

Numero di risultati: 158926

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (4 risultati)

la quale egli tentava non per amore delle eleganze latine mal note ad esso,

foscolo, xi-1-225: le molte ristampe delle poesie sue [del burchiello] altro non

. -con metonimia: l'insieme delle persone peggiori della società; feccia.

occasionali o mercenari e nell'assidua frequentazione delle taverne; scioperato, fannullone.

vol. XVI Pag.6 - Da RIBALDO a RIBALDO (3 risultati)

dell'odio universale degnissimo? le fondamenta delle muraglie co 'l sangue del fratello

comportamenti o manifesta opinioni al di fuori delle convenienze morali e sociali, verso le

deludendo in varie forme la stolta credulità delle genti, finché riesca loro l'unico

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (4 risultati)

: o febo poverello! / qual delle muse fu tanto ribalda, / ch'a

: cominciò ad essere sazio e stufo delle cose di questo mondo ribaldo. monti,

belo, 38: affatica sono possuta escire delle mani di quel vecchio ribaldo, che

). bacchetti, 1-iii-398: serque delle più ribalde e sozze ingiurie lo investirono

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (4 risultati)

1-98: convalescenza, invermigliarsi lento / delle labbra già tinte di viola, / ribalenar

. si usò di forare il pavimento delle camere e coprirle con tavola di legno

, che si fa sopravanzare da una delle due parti anteriori per ripiegarla sull'altra

foggia. era la ribalta una eleganza delle rilegature antiche in pergamena, adatta.

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (4 risultati)

il rovesciamento dei vagoni e lo scarico delle merci che vi sono contenute alla rinfusa:

momento fondante dell'analisi, il ribaltamento delle 'verità 'difensive del soggetto.

io la ribalti, / ché ci son delle buche qui vicino. svevo, 8-324

13-ix-1987], 250: il colore delle zolle emiliane, appena ribaltate dal vomero.

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (5 risultati)

tanzi ha di fronte i padroncini di 15 delle 18 emittenti di odeon tv..

batterie... collocano sul lineamento delle facce de'bastioni e delle mezzelune attaccate e

sul lineamento delle facce de'bastioni e delle mezzelune attaccate e tirano di ribalzo per

ribalzo ', ritrovato che accelera la resa delle fortezze e che venne come quasi tutte

.. di chi avesse bando, faccendo delle cose a voi grate, se si

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (8 risultati)

solo i suoi vantaggi, ribassando il prezzo delle opere. alfieri, xxxix-225: venendo

acquisto a rimesse dilazionate, di fruire delle eventuali riduzioni di prezzo intervenute durante

prezzo intervenute durante il periodo di consegna delle merci. -per simil. attenuare l'

.. provvede facendo ribassare i prezzi delle merci prodotte con abbondanza eccessiva e rialzare

al ribasso, a provocare una diminuzione delle quotazioni. ltllustrazione italiana [i-x-1911]

di ribasso il 20, attesa la scarsezza delle copie stampate. c. ferrari,

vi riceviamo. ci siamo ridotte come delle zingare. siamo cadute in ribasso, caro

nava... stabilisce in favore delle navi italiane: l'aumento dei prezzi di

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (5 risultati)

letto ': fare scamatare la lana delle materasse, battendola su'graticci per renderla

colpi e ti ricopri sotto lo scudo delle tue ragioni. albertazzi, 195: per

levarsi. pratolini, 8-389: c'erano delle passerelle da cambiare e qualche parapetto su

da schivare, per il miglior effetto delle voci, quelli ornamenti che troppo rilevano

, le zolle (accumulandole alla base delle piante per irrobustirle e per proteggerne le

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (5 risultati)

: voleva convenir prima sulla chiara idea delle cose e delle parole, ribattendo le petizioni

prima sulla chiara idea delle cose e delle parole, ribattendo le petizioni di principio.

è la sua chiarezza) i lumi delle finestre, le spalle del papa ed

le spalle del papa ed il rigirare delle stanze. -sostant. b.

ha una sua porta che ribatte una delle finestre e dà adito agli spettatori indipendente

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (17 risultati)

quali l'umanità ogni volta si spoglia delle sue rughe e si ribattezza a vita

beni; e chiedergli in cambio metà delle sue generose illusioni. solo così avrei

. mazzini, 1-381: le antipatie delle razze si logorano co'benefici: le

si logorano co'benefici: le nimicizie delle nazioni non si cancellano che quand'esse

, sm. movimento ripetuto e rapido delle eambe, delle ali. ottimo,

movimento ripetuto e rapido delle eambe, delle ali. ottimo, i-418: quando

ali nutrica a sé voluntario incendio e così delle sue ceneri altra volta risurge. castiglione

solo col romore elle calcole e ribattimento delle casse assordare il povero sandro, ma

di accostarsi al lito, ma il ribattimento delle onde ne allargava ogn'or più.

fece una storia grande e, in una delle facciate lunghe, due; nell'altra

anstotile il predetto fingimento non si concedere delle persone più principali...,

tubolari. 2. nell'industria delle calzature, operaio che provvede a eliminare

. 2 è registi-, dal dizionario delle professioni. ribàttito, sm. marin

, sm. marin. oscillazione ripetuta delle vele, delle sartie, delle cime.

marin. oscillazione ripetuta delle vele, delle sartie, delle cime. -ribattito del

ripetuta delle vele, delle sartie, delle cime. -ribattito del vento: effetto

lamiere o profilati metallici. -nell'industria delle calzature, chi spiana la boetta incollata

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (4 risultati)

. 2 è registr. dal dizionario delle professioni. ribattitrice, sf.

quale, colle alterne incidenze e riflessioni delle battute e ribattute dell'acqua, fa creare

consiglio in presenza di tutti mi davano delle ribattute e ripulse, vergognosissime non a

[dei chiodi] riuscivano in sul dosso delle mani e de'piedi, intanto che

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (3 risultati)

innamorate, tu la farai gittare a terra delle finestre per venire a te. »

chi all'aia scrisse sopra l'autore delle pastorali vorrà ribeccarsi, massime contro la seconda

così inope, / ed i'rivengo delle parti 'tiope / per coronar quel degno

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (2 risultati)

che questa sia la cagione della creazione delle cose, che 'l buono iddio facesse

una volta sottoposta ed arresa la tirannia delle cadde e ribellanti passioni. g.

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (4 risultati)

ribellano al cielo che per l'amor delle donne. pindemonte, ii-344: poscia che

alle fatiche dell'arti e alla coltivazione delle campagne. misasi, 7-ii- 154:

nimici. m. villani, 9-111: delle tre castella rebellate al legato, le

pubblica moralità... la prosperità delle nazioni ribellate alla chiesa vuol dire che

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (5 risultati)

avesse sospetto, facendosi ancora la ricognizione delle ferite o d'altre percosse. targioni

giustizia, colla recognizione del corpo ed esame delle circostanze, procurano di venire in cognizione

sosteneva che allo scacciavento, giudice universale delle loro cause, si rimettesse la recognizione

paga [la banca] ai portatori delle cedole ipotecarie al 4 e mezzo per

ricognizione o di rinnovazione fa piena prova delle dichiarazioni contenute nel documento originale, se

vol. XVI Pag.105 - Da RICOLLOCARE a RICOLMO (5 risultati)

c'è anche da provvedere al ricollocamento delle opere d'arte. = nome

e nelle ragioni, tanto remoti, delle loro origini, della loro destinazione, del

sistema, la riforma dei meccanismi politici e delle istituzioni, la ricollocazione della rivoluzione d'

s. v.]: la ricolmatura delle campagne. = deriv. da

di giocondità, la costituirono gran reggia delle delizie e della gioia. temanza,

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (7 risultati)

; farlo con equanime uniformità la schiuma delle onde che si dalle medesime. in molti

attraente. ritraggono, gli scafi delle barche tirate a secco, il lenzuolo trar

fiori / più tristi e funebri / delle iscrizioni mortuarie / slavate dalla pioggia /

che recarono a giobbe la dolorosa novella delle sue calcate sciagure, niuno vi fu

raccolta dei frutti maturi della terra e delle piante; l'insieme dei frutti raccolti

gli altri, e ricordarci sempre a tempo delle ricolte di guastare loro le biade.

fedel: solo alle voilte / dice delle bugia per le ricoilte. botta, 4-840

vol. XVI Pag.107 - Da RICOLTARE a RICOLTO (3 risultati)

da quessta recolta. libro d'amministrazione delle terre dei marchesi di civitella, 206:

mesi della pesca, aprono l'ostriche, delle quali ogni pescatore ha in terra il

? 2. raccolto per mezzo delle operazioni agricole. boccaccio, vhl-2-228:

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (4 risultati)

la produzione di anticorpi, caratteristica invece delle insuline animali la cui molecola è in

superiore del modello, al punto egualmente delle altre prese misure, dovendo queste ricombinare

alle falsificazioni che sono variazioni o ricombinazioni delle opere originali, il dilemma che sorge

al mit sul topolino, si separarono delle cellule del midollo osseo che vennero poi infettate

vol. XVI Pag.109 - Da RICOMINCIATO a RICOMPARENTE (3 risultati)

si ricomincia a parlare della riunione straordinaria delle cortes. de amicis, i-175:

le giornate piovose, ricominciava il brontolio delle grondaie, ch'era la musica di

, a un tratto, l'invio delle prove fu sospeso, e l'inerzia

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (7 risultati)

intimato di ricomparire a scolpare te e noi delle censure antiche e di nuove. ghislanzoni

vanno e vengono, errano in balia delle acque. beltramelli, iii-164: la

richieste dei sindacati in ordine alla ricompattazione delle carriere dirigenziali. = nome d'azione

che vi dia l'ufficio sovra il mattonar delle strade... co 'l quale

della loro unione, o per ricompensa delle fatiche tollerate dalle giovinette, o per

nascono e muoiono. -del merito e delle ricompense: titolo dell'opera sociologica dell'

gioia, i-l-tit.: del merito e delle ricompense. -con riferimento alla reciproca

vol. XVI Pag.111 - Da RICOMPENSABILE a RICOMPENSARE (7 risultati)

ci ha date iddio / per ricompensa delle nostre pene:!... /

sultanati, che s'intendono esser governi delle province. granucci, 2-17: oggi.

a mostrare di volerla pagare [la perdita delle porcellane rotte], assegnando a sua

lunga ricompensa la curvità e la concavità delle profondissime valli e degli altissimi monti.

meriti di una persona, il valore delle sue azioni, del suo comportamento,

di chi ben serve e che il più delle volte i gran meriti sono ricompensati con

la perdita del tempo con l'utilità delle deliberazioni. t. contarini, lii-5-

vol. XVI Pag.112 - Da RICOMPENSASIONE a RICOMPENSO (7 risultati)

perché ardono di santi desideri. guido delle colonne volgar., 3-2 (76)

2. riconoscimento dei meriti o delle qualità di una persona, del valore

et io qua, per parte di ricompensso delle virtù le quali gli avete insegniate et

, la sua improvvisazione rivela il nulla delle monarchie ancora esistenti, la sua riapparizione dei

]: si dichiararono bastantemente ricompensati delle loro fatiche. caro, 12-iii-193: circa

si. ant. riconoscimento dei meriti o delle qualità di una persona, del valore

ella medesima lo può considerar da se stessa delle sue cortesie. seneca volgar., 2-101

vol. XVI Pag.113 - Da RICOMPENZA a RICOMPORRE (7 risultati)

abbia a fare che, in ricompenso delle molte virtù ch'io gli fece dalla fanciullezza

conoscessero di potere, mediante i tormenti delle pene, por giù le lordezze de'

d'imperio l'unione e la corrispondenza delle due corone, ma che chi voleva ricompiacenza

erano stati rammorbiditi per li spessi sodisfacimenti delle nostre lettere. s. bernarao volgar

, poi lo strappo e la liberazione delle radici... e ora, non

e ricompilata e riminutata e ridistesa, delle sigle dei sette savi guarnita e difesa

negli animali, intra le reticula- zion delle vene e de'nervi, sono ricompimenti di

vol. XVI Pag.114 - Da RICOMPOSIZIONE a RICOMPOSIZIONE (3 risultati)

. dannunzio, iv-1-435: le linee delle alture si volge vano indeterminate

dalla finestra chiusa, attraverso le lame delle persiane avvolgibili, che triturino i suoi

una partitura musicale) attuata sulla base delle diverse redazioni o anche di frammenti spesso

vol. XVI Pag.115 - Da RICOMPOSTO a RICOMPRARE (6 risultati)

ricomposizione nazionale cessò perfino dal formare oggetto delle speranze e della pubblicistica liberale. f

extraparlamentare del gabinetto, imperocché nello scorcio delle vacanze il cairoli aveva sentito il bisogno

, ma riscontrò e perfezionò il piano delle note di aggiornamento. = nome d'

sei, il quale, smembrato e ricomposto delle sue parti, toma interamente a render

infine a qui fusse facta per cagione delle soprascritte terre comprate da lui o da

presto col sensale a far la ricompra delle casse, egli non se ne tornava a

vol. XVI Pag.116 - Da RICOMPRATO a RICOMUNICARE (3 risultati)

. cavalca, 18-76: mi ricordo delle ferite del signore mio e mostramisi l'

dormire tutti insieme sepolti sotto la ruina delle alpi e degli appennini?

mercanti ricchi che quivi dimorano, temendo delle loro ricchezze, ricomperano i pericoli della

vol. XVI Pag.117 - Da RICOMUNICATO a RICONCIARE (4 risultati)

iv-2-157: le divote diminuivano la forza delle voci per ascoltare quella unica che dalla

fanno le tartaruche quando sentono la furia delle sassate. -accorparsi. foscolo

io potessi sollevarmi alquanto / sull'ali delle immagini poetiche / e, abbandonando il buffonesco

4. più piccolo del normale o delle aspettative. guadagnoli, 1-i-62: parmi

vol. XVI Pag.118 - Da RICONCIATO a RICONCILIARE (5 risultati)

g. villani, 9-62: più galee delle sue [del re roberto] affondarono

bello palagio fosse caduta e bisognasse che delle pietre di quello piccolo albergo si riconciasse

fortis, 1-47: le inimicizie antiche delle famiglie e le vendette personali fanno scorrere

erede- vasi la pace vicina a causa delle lunghezze individue compagne della convocazione de'parlamenti

v'era che volesse pur litigare o vendicarsi delle parole ricevute, incontanente si dinunziava a

vol. XVI Pag.119 - Da RICONCILIATO a RICONCILIAZIONE (2 risultati)

riconciliatosi, per vera contrizione e confessione delle colpe commesse, a dio,.

la mollezza dei profili, la lucidità delle chiome. 5. prov.

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (6 risultati)

, i- 461: la storia delle sue amicizie è una storia non interrotta

col prossimo. cavalca, 11-29: delle parole ingiuriose si debbe l'uomo non

: la repubblica, informata dello stato delle cose, le quali vedeva tant'oltre

della vostra riconciliazione e con l'estension delle braccia m'assicurate d'avermi restituito in

vieta due cose al prete: la sagrazion delle vergini e la riconciliazione de'penitenti.

de'medici, 5-30: quand'io ho delle fave co'baccelli / ne lascerei capponi

vol. XVI Pag.121 - Da RICONDOTTO a RICONDURRE (3 risultati)

vienna e provveduto alquanto per la guarnigione delle fortezze, che ni al principio di

osservazione e allo studio de'precetti e delle pratiche antiche. tenca, 1-257:

allor, che ricondusse / a noi delle offuscate arti un primiero / lume di

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (3 risultati)

trovansi, con tacita riconduzione quali inquilini delle case del demanio. = nome d'

eccovi intanto una nuova riconferma dell'insensibilità delle parti costituenti l'acqua sensibile. nievo

ii-222: il consiglio direttivo è composto delle cariche sociali, le quali durano un

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (7 risultati)

riconfitto alla pazienza dei taciti sacrifizi e delle lunghe aspettazioni. riconflagrare, intr

vedere se per grazia vostra il sorriso delle camene mi riconfortasse. -compensare di un

, iv-12-193: dall'inghilterra, nei rispetti delle cose spagnuole, è stata ripetuta la

ii-299: tale idiozie riconfortano l'egoismo delle sante famiglie, nelle quali solo formalmente

, aprile / non è più il tempo delle corse felici, / il tuo balsamo

il lavarsi i piedi con la cottura delle foglie e delle barbe [dell'ortica]

piedi con la cottura delle foglie e delle barbe [dell'ortica] in acqua

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (4 risultati)

più vivo conforto. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: vorrei

, e que'medesimi ne rimpolpa poi e delle viscere lor li riempie, e ne'

la gran brettagna a disciogliere la unione delle colonie ed a se stessa ricongiungerle, la

giordani, v-87: questa divina efficacia delle arti ad ammollire quantaunque durezza e ricongiugnere

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (3 risultati)

ne'venti che s'aprano nell'abbracciamento delle montagne overo di qualche edificio, e

, iii-23-221: il ricongiungimento alla tradizione delle poetiche italiane dei castelvetro, dei fracastoro

lenzuola / e le noci contro la luce delle montagne / noi figli ricongiunti da una

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (5 risultati)

i-i 1-198: quando fu mai ch'egli delle beneficenze a voi fatte ogni riconoscenza non

ogni riconoscenza non abbominasse, fuor quella delle grate parole e degli affettuosi sentimenti?

7. milit. avanscoperta del terreno e delle posizioni del nemico; ricognizione.

passò in riconoscenze, preparativi e movimenti delle divisioni ambrosio, lecchi e pignatehi strongoli

modo né via / né come uscir secreti delle mura, / ché se vien fuor

vol. XVI Pag.127 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (6 risultati)

e le piante degli antichi e iscoprime delle nuove. -indicare pubblicamente come proprio

. percepire, intendere anche al di là delle apparenze o a malgrado di esse;

, cercano di far se stessi centro delle cose create. s. maffei, 7-231

-cogliere nella radice etimologica, al di là delle modificazioni prodotte dall'evoluzione linguistica.

. sbarbaro, 1-84: la cassetta delle elemosine non ha occhi, mentre anche

: la suprema carica nella maggior parte delle città fu... il duumvirato,

vol. XVI Pag.128 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (5 risultati)

della reggenza, che corrispondono al numero delle dita. s. maffei, 4-318:

stato con rimettergli tutte l'ambascierie che delle pro- vincie romane gli venivano, perché

l'apprezzo e la stima del valore delle robbe, o pure per riconoscere alcune cose

proibito... che de'delitti e delle trasgressioni commesse per il passato circa le

rondinelli, 1-126: quelle guardie più diligenti delle prime chiesero loro la buffetta, ma

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (5 risultati)

non ti spieghi più a lungo la natura delle considerazioni che mi hanno portato a dover

[a cosimo il vecchio] per nconoscerlo delle spese fatte in quella guerra. rettori

s s la fatica e rifare delle spese chi viene a servirle de'loro

o anche di resa. guido delle colonne volgar., 32-1 (509)

: allora molta parte della vita e delle opere degli uomini dotti, specialmente ecclesiastici

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (4 risultati)

delle termopili, perché seppero morire; i nostri

parte dell'austria si riconoscesse il debito delle spese occorse per truppe austriache nel 1799

fui ancora riconosciuto dal trenti del prezzo delle due copie tomo 90 de'poeti.

seraievo venisse riconosciuto come concesso dal diritto delle genti. -ritenere autorizzato e competente a

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (5 risultati)

22-128: va'alla città e cerca delle case / del padre mio...

magalotti, 23-40: le minime differenze delle superficie si rendevano distintamente riconoscibili

il più alto sapere per goder il favore delle grazie, renderle riconoscibili e portarne l'

annegamento nelle immagini e di difficile riconoscibilità delle intenzioni, o perlomeno di una tale

un tal riconoscimento suppone necessariamente la riproduzione delle percezioni passate. ardigò, vi-44:

vol. XVI Pag.132 - Da RICONOSCIMENTO a RICONOSCIMENTO (3 risultati)

concreto del valore, dei pregi, delle benemerenze di qualcuno; le manifestazioni che

procedura penale, 672: 'riconoscimento delle sentenze penali straniere richiesto dal pubblico ministero'

. basta, iv-6: ad imitazione delle bandiere della fanteria,...

vol. XVI Pag.133 - Da RICONOSCITIVO a RICONQUISTA (5 risultati)

di vivere troppo scarso riconoscitore verso dio delle infinite grazie so- scritte alla sua persona

3-1-58: per mostrarsi al mondo conoscitore delle virtù e riconoscitore de'meriti altrui.

: già s'è veduto che le idee delle cose sensibili, riconosciute dalla mente

offrirci un po'di carne nei pranzi delle feste riconosciute. 6. accettato

, gemito di feriti, doloroso silenzio delle lontananze, donde si attende -invano -il grido

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (2 risultati)

. cecchi, 13-463: la bellezza delle donne è riconsacrata da questo senso:

centocinquanta anni... l'accordo delle fantasie cavalleresche con le reminiscenze classiche è

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (2 risultati)

di una questione, con la revisione delle posizioni precedenti. -anche: analisi

, 1-176: questi, ricontato il numero delle legioni,... gli sopravvenne

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (4 risultati)

mostrato qui in fine l'amicizia epilogo delle virtù, voglio che questo.

per le vene, e le arterie delle tempie mi battono forte. 2

in figura di. documenti sul teatro delle corti padane, cvt-736: el pa-

nuova, alla quale impedisce l'uso delle parole. foscolo, xvi-306: mussi s'

vol. XVI Pag.137 - Da RICONVENUTO a RICONVITARE (13 risultati)

veder de'buoni commedianti morirsi di fame con delle buone commedie. cattaneo, i-2-16

5. dare alcuni colpi sul perno delle forbici in modo da far collimare le

forbici': dicono i cimatori il dare delle martellate sopra il maschio ne'luoghi che

mani il volume v, parte seconda delle 'prose fiorentine': nella prefazione mi ritrovo

competente per la causa principale conosce anche delle domande riconvenzionali che dipendono dal titolo dedotto

: i conciliatori e i pretori conoscono delle azioni in riconvenzione che, sole o

, in seguito a un rilevante mutamento delle condizioni economiche generali (in partic.

rebuffo e e. scanavino [in civiltà delle macchine, 323]: venne il

, 4-122]: perché alcune almeno delle arretratezze esistenti si ripercuotono negativa- mente,

abbastanza lenta da permettere una 'riconversione'efficace delle posizioni di potere ad esse legate.

azienda). rea [in civiltà delle macchine, 464]: per la verità

, e il mondo nero e ferruginoso delle officine. 3. ritornato alla

giorno in cui gli uomini hanno formate delle associazioni per aiutarsi a vicenda nella loro

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (3 risultati)

ricoperta de'testi antichi e della natura delle lingue. = femm. di

non fanno così l'altre lor parti [delle navi] / ricoperte dall'onde.

sono esatte, il 27 per cento delle funzioni statali in francia e il 50 nelle

vol. XVI Pag.139 - Da RICOPIATO a RICOPRIMENTO (13 risultati)

. manni, 6-9: da qualcheduna delle prime azioni di si- mone della tosa

far congettura di qual fosse il tenore delle posteriori azioni sue..., aggiugnendosi

bona d'una sola città a danno delle altre. carducci, iii-14- 271

saetti e turbini allora nascono, quando delle nuvole, distese a modo di tavolati

valentuomini di milano, editori della congerie delle opere chiamate classiche italiane,..

italia dalla idolatria degli individui alla religione delle idee, dalle sette che ricopiano il passato

andrà ricoppiato il vostro volto per onor delle gallerie, per pompa degli stendardi,

indecorose imitazioni, versioni e ricopiature latine delle greche opere! = nome d'azione

lo avaro... nel tesoro delle sue facultadi va mendicando il ricoprimento delle

delle sue facultadi va mendicando il ricoprimento delle carni proprie. baldelli, $-3-157: usone

ricoprimento di vizi in te siano adornamento delle sante virtudi. buti, 1-851: sanza

stata eletta da tiberio imperadore al ricoprimento delle sue dissolutezze. slataper, 2-79: l'

amore... spacca il ricoprimento delle cose e ci mette in contatto con

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (8 risultati)

il seno. bellori, 2-644: altre delle ninfe s'essercitano a nuoto, altre

/ -dònati tutta! -nudati e ricopriti / delle tue schiume! -con riferimento

che nella dottrina della chiesa rappresenta una delle opere di misericordia corporale. capitoli della

libre xim soldi v. libro d'amministrazione delle terre dei marchesi di civitella, 252

: il languore degli affari e la difficoltà delle spedizioni fra mezzo a la triangolazione di

unirsi alla censura per ritardare la stampa delle... poesie. -pervadere un

ma solo a manifestare la frequente caduta delle pietre, delle quali era ormai tutta ricoperta

manifestare la frequente caduta delle pietre, delle quali era ormai tutta ricoperta la terra

vol. XVI Pag.141 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (5 risultati)

per base non solo le proporzioni esatte delle parti solide dell'ossatura interna, ma

ossatura interna, ma anche le dimensioni delle parti molli esterne che ricuo- prono le

, ix-49: conobbe... alcune delle membrane ricuoprenti il globo visivo.

colpi e ti ricopri sotto lo scudo delle tue ragioni. 9. perdonare

per oggi ti abbraccio e ti mando delle carezze, e ti ricopro di baci con

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (4 risultati)

mattina ti dèi tu dare al pensiero delle cose che da fare sono; la

fare sono; la sera al ricordaménto delle fatte. cassiano volgar., xix12-

terza [parte] uno ra- cordamento delle cose consecrate. 5. ammaestramento

le chiese e tutte l'altre cose delle quali tutta la città piena si vede,

vol. XVI Pag.143 - Da RICORDARE a RICORDARE (6 risultati)

., 3-9: non ci tormentiamo delle cose che sono avvenire e delle passate,

tormentiamo delle cose che sono avvenire e delle passate, onde molti nostri beni ci

sotto ì nostr'occhi, la ricordanza delle donne ci rimane incancellabile al par dell'

vasari, 4-ii-847: questo libro, chiamato delle ricordanze, è scritto da me giorgio

che m'à dipinte. -libro delle ricordanze (anche soltanto ricordanze, sf

noi famigli ha lasciato scritto nel libro delle ricordanze che si trovano di tre sorti padroni

vol. XVI Pag.144 - Da RICORDARE a RICORDARE (9 risultati)

padronati e mi sono doluto con essolui delle lunghezze di monsignor panciroli. g.

natura varia le semenze secondo la diversità delle cose che essa vole produrre al mondo

raccolta, dilavata / dal trascorrere iroso delle spume. quasimodo, 1-42:

a carlo e gran parte ebbero nel riparo delle scienze e nell'ordine delle scuole.

nel riparo delle scienze e nell'ordine delle scuole. di giacomo, u-745: del

medesimo, scrivendo a'compagni nel viaggio delle indie, per una certa dolce memoria

muratori, 7-i-341: nella parte i delle 'antichità estensi'ho io ricordato che il

: meritamente i cristiani chiamarono i luoghi delle sepolture col nome greco di cimiterio ossia

foresta i suoni ricordanti lontanamente gli organi delle cattedrali. montale, 1-20: leggiadra ti

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (9 risultati)

di ponervi innanzi questo suave pane delle virtù. leonardo, 2-226: ti

muratori, 4-30: l'anima si ricorda delle cose o apprese col mezzo de'sensi

maggior virtù e forza ritengono quelle cose delle quali si raccordano. -in esortazioni

nerone fo fatto impera- dore, ricordassi delle battiture di seneca: sì lo fece pigliare

beicari, 6-387: cominciò a ricordarsi delle delizie de'cibi, degli offici de'

degli offici de'servi, dello splendore delle vesti e degli altri apparati di quella

il ricordarsi è un'attenzione al nesso delle idee, e la memoria sembra una forza

dire che il vico progredì sul concetto delle due sostanze cartesiane e dei due attributi

2-109: la oscura profetessa, non ricordatrice delle sue promesse, giaceva senza essere nominata

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (20 risultati)

liberata dalle ricordagioni e pensieri e fantasie delle vane e false scienze. boccaccio,

.. accendendo i greci colla ricordazione delle antiche guerre e lo intrinseco odio incontro

volgar., 1-95: medita nella speranza delle cose che debbono venire con raccordazione di

. fioretti, 2-2-27: i maestri delle creanze interdicono la ricordazione delle sporcizie in

i maestri delle creanze interdicono la ricordazione delle sporcizie in presenza di onesta brigata.

nobile di schiatta, ma povero divenuto delle cose, ricordevole del gentile e povero gesù

iv-128: l'imperatore era molto ricordevole delle cose passate, prudente nelle presenti e

: mi chiese in moglie, già delle mie bellezze invaghito e dell'usanza instrutto

, poco ricordevole degl'impegni suoi e delle mie attenzioni. pindemonte, iv-148:

tale atteggiamento è proprio della maggior parte delle categorie di persone menzionate). di

san giovanni..., ricordevoli delle ricevute ingiurie, scorrevano spesso dannegiando li

casa degli scaligeri non è sempre rimeritata delle sue lodi. ma non era meno ricordevole

ingenui, ricordevoli dei servigi eminenti e delle formole decisive con cui crispi si era reso

insidiose. carducci, iii-15-9: ricordevole delle sue origini, [la ballata]

-con riferimento alla teoria platonica della reminiscenza delle idee. de sanctis, 9-319:

le necessità dell'azione come a sussidio delle ulteriori indagini e del nuovo conoscere.

, ii-40: ito a roma, ricordevole delle obbligazioni che gli correvano col suo maestro

stati ben trattati, e saremo sempre ricordevoli delle cortesie fatteci da tutta quella gente.

cittadine istriane a me care, una delle più care mi è umago, perché

giornata odierna sarebbe rimasta ricordevole nella cronaca delle sue imprese amorose. -con uso

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (5 risultati)

.]: lasciatemi prendere un ricordino delle cose che si sono fissate. mi

questa festa, la quale fu una delle sontuose che mai per ncordo di uomo

pensi solo allo smercio dei ricordi, delle stampe, fotografie, storie, guide di

deve uscire a punto nel secondo numero delle « veglie letterarie ». -commemorazione

ricordo. g. gozzi, i-23-153: delle berrette mie non fo ricordo, /

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (4 risultati)

: il pittore, che vuole avere onore delle sue opere, deve cercare la prontitudine

per recordo al tuo fallire. guido delle colonne volgar., i-95: certamente

ricordi fossero accettati con li due terzi delle ballotte di questo consiglio, dovessero avere

33: ne ho corrette e ricorrette [delle ^ ricordanze'], non ha guari

vol. XVI Pag.149 - Da RICORRENTE a RICORRENZA (10 risultati)

mostrassi bene i muscoli aentro ai termini delle membra, non monta niente; bastiti

... per comporre la differenza delle castella. f. d'ambra, 70

un'autorità amministrativa o giurisdizionale. bollettino delle leggi della repubblica italiana (1802),

parve di scoprire... che una delle note inquietanti di michele fosse il rimorso

ulnare con tronco comune, detto tronco delle ricorrenti ulnari, o isolatamente e si

croce, ii-37: tale impedimento il più delle volte occorre da cause cne comprimono le

dolorosa a una stimolazione del moncone periferico delle radici anteriori; è dovuta a fibre

da magendie (1839) alla sensibilità delle radici rachidiane anteriori che sembra provenire dalla

'sensibilità ricorrente', per distinguerla dalla sensibilità delle radici rachidiane posteriori, che presentano nelle

2-1-506: ricorrente: serie dei suoni e delle voci dall'acuto al grave.

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (9 risultati)

un tentativo costante di applicare il principio delle 'ricorrenze formali'all'analisi spicciola e quotidiana

'ricorrenze formali'all'analisi spicciola e quotidiana delle opere. calvino, 12-186: cos'

una successione di infinite espressioni, ciascuna delle quali risulta definita o determinata per mezzo

quali risulta definita o determinata per mezzo delle precedenti. -ricorsività. = deriv

2-100: i santi sono fatti capitani delle cittadi acciocché noi ricorriamo a loro nelle

de luca, 1-297: se una delle parti si sente gravata, ha, come

lucia, 29: ma fermo vorrà delle ragioni... e se fermo ricorre

i testimoni? 4. avvalersi delle competenze intellettuali, culturali, professionali o

pittore, decoratore... bizzarro suscitatore delle eleganze dei secoli belli e inventivi,

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (8 risultati)

non vale che nella tradizione ed elaborazione delle glosse, raccolte e constituite nella glossa

qualche soprumana bellezza, ricorrono al paragone delle statue e delle pitture. magalotti,

bellezza, ricorrono al paragone delle statue e delle pitture. magalotti, 4-xliii: per

circoscrizione, m'è venuto fatto il più delle volte di dar nell'uno e nell'

dalle aride disquisizioni grammaticali indispensabili nelle indagini delle lingue. c. carrà, 241:

sì... ricorre il diritto naturale delle genti eroiche per lo quale tra '

asili... aperti da'primi fondatori delle città ove sursero le clientele che noi

pacco e a quello ricorsero gli sguardi delle signore. g. giudici, 9-49:

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (13 risultati)

che ricorrono nelle cappelle, sono parte delle sue invenzioni. magalotti, 7-113:

, versando una luce eguale sul damasco delle pareti intorno a cui ricorreva intessuto un ornamento

penna d'oca, della pergamena e delle maiuscole miniate, a far udire alti lagni

ancora lasciar scorrere un cavo sulla palma delle mani, per visitarne diligentemente la circonferenza

i comenti di una nave per accertarsi delle condizioni del calafataggio. g. parrilli

diligentemente a lungo a lungo i comenti delle navi, onde accertarsi se il calafatarne

... ne fan diligentissimi calculi [delle eclissi], de'quali, riscontrati

magalotti, 23-23: sogliono costoro il più delle volte professare di riconoscere un dio,

avere et ha alterata la nascita delle stelle e per un poco il rivol

disprovveduto, li attuffano miserevolmente nel profondo delle pestilenzie. storie pistoiesi, 1-419:

tanto potente cagione nel determinare i tempi delle scorse e ricorse dell'acque.

ricorsa al- t antiche memorie, delle cagioni, cioè, delle differenze tra

antiche memorie, delle cagioni, cioè, delle differenze tra le due gran case di

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (8 risultati)

n. 1054. approvazione del testo unico delle leggi del consiglio di stato, 26

non disponga altrimenti, contro i provvedimenti delle autorità governative inferiori è ammesso ricorso in

, di fissare l'udienza di comparizione delle parti con un decreto che il ricorrente

alla controparte l'atto contenente l'esposizione delle proprie pretese e l'invito a comparire

paese una carestia universale per la mancanza delle pioggie che già da quattro anni interi

,... ricorsi e preghiere delle persone addette alla corte, per essere raccomandate

di vita primitiva a causa del logorarsi delle istituzioni governate dalla pura ragione; di

vico chiama 'della riflessione', ossia delle civiltà stancate e cadenti. sanminiatelli,

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (7 risultati)

. tommasi, 99: del numero delle persone che possono essere al desnare lo

è il ricostituente perfetto, la salute delle donne, il rimedio delle malattie degli

, la salute delle donne, il rimedio delle malattie degli organi digerenti.

equilibrate fra loro, formate a seconda delle lingue, della posizione geografica e delle tradizioni

delle lingue, della posizione geografica e delle tradizioni storiche. pascoli, i-361:

è che il pomo termine della serie delle arenarie e delle quarziti propriamente dette.

pomo termine della serie delle arenarie e delle quarziti propriamente dette. -in

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (8 risultati)

dove tutte le nazioni traggono per la cura delle idropisie e per... la

è molto meglio attraverso la lettura ascoltata delle registrazioni. = agg. verb

. comisso, v-269: alla luce delle candele sembrava un uomo di altri tempi

esso era... solo un aspetto delle mie riflessioni di allora sulla capacità ricostruttiva

l'lr. i. dirige l'attività delle industrie a partecipazione statale. gramsci

. v. somenzi [in civiltà delle macchine, 440]: anche il criterio

del funzionamento, quando spinto al di là delle possibilità esistenti nel disegno o di quelle

storture, apparse con evidenza in parte delle ricostruzioni curate a scopo pubblicitario da una

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (4 risultati)

formazione del risparmio privato: assorbimento tributario delle quote di ricostruzione del capitale, difficoltà

cotta semplice- mente. così 'ricotta delle coppelle'dicesi il farle arroven

. da ricottal, per l'odore caratteristico delle foglie. ricottata, sf. colpo

seriamente e a lungo considerato. guido delle colonne volgar. [crusca]: già

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (6 risultati)

molta caldezza de'razzi del sole e delle stelle e la molta riverberazione nella costiera

ricuocere; voce registi-, dal dizionario delle professioni. ricottóso, agg. che

ricottura di lavorabilità), l'eliminazione delle tensioni interne residue { ricottura di distensione

fortunoso stato di quella città. guido delle colonne volgar., 8-1 (190)

quando fue ricoverata e raccattata e tratta delle mani de'pagani e riposta in jerusalem.

si tornò a firenze. guido delle colonne volgar., 16-1 (322)

vol. XVI Pag.158 - Da RICOVERARE a RICOVERARE (6 risultati)

con le pelli o con le spoglie / delle fere coprian l'ignude membra; /

necessaria in un luogo che ricoverava anche delle pazze. -per simil. assorbire

in altri ospedali pubblici, diventano una delle sanguisughe del bilancio dello stesso.

, ritirata dall'ozio, ruina e peste delle città, in seno alle muse ricoverarsi

montanelli, 124: il secolo stanco delle esperienze della libertà toma a rico- vrarsi

armate di nerbuti remieri, sulla prua delle quali giacean agiati, sopra tappeti persiani

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (9 risultati)

doni, 5-20: gli artefici, che delle loro braccia vivono, hanno le ville

vita... e de'figliuoli e delle cose che giovano e fanno a nostro

.]: carità ricoveratrice degli orfani, delle pericolanti. = nome d'

cavazzi, 425: al primo alzarsi delle divoratrici fiamme udissi un terribile clamore d'

le quali, veggendo incenerire quel ricovero delle dissolutezze, lagnavansi dell'affronto fatto all'

per altro prezzabile se non come ricovero delle sventure. -protezione, tutela, difesa

. zani, 122: in quell'esilio delle lettere conserva egli [lo zar alessandro

/ con fame disloggiar l'ipocrisia, / delle sue frodi ree con tutto il novero

fu un altro amico liberale cortese e benefico delle scienze, e la sua reggia fu

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (6 risultati)

, i-25: 1 voltoni a ricovero delle barche; le scalette dal piano defi'

. martini, i-iv-511: una piccola capannetta delle dimensioni e forma di quelle che servono

, soldati che si trasportano a'presidi delle fortezze ufficiali regi che passano a'governi

il provvedimento de'cibi, e l'uso delle vesti, e la coltura de'terreni

de'terreni e del bestiame ed il ricovero delle abitazioni. milizia, ii-6: ne'

ce n'e- rano, la licenza delle taverne o degli alberghi degli osti alla

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (7 risultati)

un poco respirare e guardare alla natura delle cose, sicch'egli si sollevi alle

orribili crudeltà, essere beccaio e squarciatore delle membra umane? caro, i-265:

fiamma, letizia degli occhi e ricriaménto delle membra assiderate. -miglioramento di un malato

quella buona pittura ricreante che costituisce una delle nostre maggiori glorie. i. speranza [

di ricrear la cognata con la vaghezza delle verzure. forteguerri, 12-79: quando

: gli arbori con più soave succhio delle biade ricreano gli uomini, traen- dosene

chi lo guata, il perché gli scultori delle gemme ricreano gli occhi guardando questi.

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (7 risultati)

orti e da lontano con l'ampiezza delle campagne, ove parevano disposti quasi con

, e molte cose diceva del dì delle sue nozze e si ringalluzzava, e

i signori venivano in carrozza a ricrearsi delle fatiche della giornata. d'annunzio, iv-1-1019

ècci anco una erba buona a'morsi delle serpi, con la quale le lucertole si

gli occhi sereni nel ciel riguardante, traltarsura delle punture ricriarsi colla considerazione del paradiso.

... si fece a una delle finestre che rispondono sopra la via larga.

narrò de'suoi lunghi malanni / e delle pene della fami- gliuola; / sentirsi

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (8 risultati)

smembrato e stracco per il laborioso passaggio delle alpi. 17. creare originalmente

, il ricreativo, queste sono le prerogative delle terre della nostra europa. g.

e l'assuefacessero alla bontà e bellezza delle cose. 5. che ridà

sono per la sua venuta mezzo ricreato delle mie passate noie. guarini, 1-ii-2-229:

rilasciar gli spiriti ritenuti dalla soverchia attenzione delle cure più gravi, acciocché poi,

vanno; la notte ricreata dal muggir delle vacche, dal canto dei galli e dalle

luce della libertà e da qualche odore delle leggi, era risuscitato. -che si

il vino). libro della cura delle malattie [crusca]: il vino come

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (14 risultati)

di bassa condizione, togliendoli alla corruzione delle strade e all'ozio delle bettole.

alla corruzione delle strade e all'ozio delle bettole. l'illustrazione italiana [19-v-1907

il collettivo dei conventi, dei dormitori, delle mense, dei ricreatori, sulle folle

giov. cavalcanti, 1-132: piglia ricriazióne delle cose, ma non soperchio diletto.

poche ne debbe pigliare el religioso, dico delle parole io- cose, del ridere.

qualche barone o personaggio principale per ingrassarsi delle sue ricchezze. battista, ii-316:

un vario e vago e magnifico teatro delle ricreazioni di dio. -come

in cambio, per ricreazione e consolamento delle sue fatiche, prestò ad agamenon la

. castelvetro, 8-1-260: per cagione delle predette sette donne, tramutò esso boccaccio i

... avendo stimato lo studio delle buone lettere unica ricreazione degli animi elevati

ma più il bell'ordine e novità delle piante. r. morelli, 13

alcune recreazioni, le quali talvolta pigliava delle sue semplicità. segneri, iii

pure d'una vivanda prende fastidio, e delle variazioni d'esse ricreazione e piacere.

improvvisi nelle ricreazioni. -l'insieme delle persone che partecipano o assistono a una

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (3 risultati)

il cervello. -rinnovamento e reintegrazione delle forze vitali. gherardi, 2-i-31:

attendono al giardino del serraglio ed al remo delle due fuste con le quali va il

farli ricredenti della vana opinione della irrepugnabilità delle loro, terminassero e segnassero la pacificazione

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (9 risultati)

ottomani si è recreduto di far uso delle offerte dell'elettore, il quale esibiva considerabili

ricre dute per lo pentere delle compagne. siri, v-2-883: la condotta

ricreduta. g. capponi, 1-i-474: delle cose economiche egli fu intendentissimo, e

pizzicato dagli avoltori il ricrescente fegato. trattato delle mascalcie [crusca]: per

di un tessuto calloso. trattato delle mascalcie [crusca]: impedisce come sopra

5-iii-124: per non ricrescere il numero delle mie bizzarrie passate. -portare alla giusta

e pestati di vite e con gli acini delle uve. -figur. far diventare di

sposa mangiasse in altra casa il dì delle nozze, sia lecito di traere della casa

115: tanto erano per l'affaticare delle membra ricresciute nelle armi che non si

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (2 risultati)

maggior di quelle della prima grandezza alcuna delle stelle invisibili che forse per molti gradi

variazione del numero, della distribuzione e delle dimensioni dei grani cristallini che compongono un

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (3 risultati)

2. geol. fenomeno di trasformazione delle rocce, in conseguenza del quale i

veruna maniera confondersi con la generale ricubatura delle muraglie. = comp. dal

momento variate, non si possono ricucire delle matematiche dimostrazioni. -mettere in relazione

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (5 risultati)

all'erte verdi i gialli sdruci / delle frane. barilli, 5-65: una famiglia

; e avendo in odio il lavar delle mani e 'l viso, sempre era

lista / di tutti i ricuciti e delle tante / toppe poste, riposte e soprapposte

fuggito affatto dal cuore l'ultimo eco delle semplici parole del rustico guidatore di

dolci onde della tua fantasia e della melodia delle tue parole. = comp

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (6 risultati)

che seguendol non meriti botte. guido delle colonne volgar. [crusca]: quell'

azione del calore del terreno nell'assorbimento delle sostanze nutritive da parte delle piante.

nell'assorbimento delle sostanze nutritive da parte delle piante. crescenzi volgar., 2-3

ha, sì l'ha da parte delle mammelle ove egli si ricuoce.

equicola, 316: se dolore e passione delle cose recuperabili vogliamo mostrare, useremo l'

il santo abbate che ricupera la scure delle legna caduta nel lago di subiaco, ponendo

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (5 risultati)

richiamato alla marina e al gran magazzin delle prede per ricuperare i miei effetti,

riavere con una trattativa diplomatica. guido delle colonne volgar., i-222: quillo buon

salvo i feriti in battaglia. guido delle colonne volgar., i-iio: quisti duy

padre », fece la più prossima delle contadine, che s'erano accostate quasi

e miseranda barbarie ricuperò i santi doni delle muse, perché stì- miam noi che

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (5 risultati)

in senso speciale, ripigliare la laschità delle gomene, dei canapi, e di

subito... alla buona regenza delle cose sue domestiche. arisi, cxiv-4-256

.. che si sgravi il quinto delle gabelle delle grasce e delle gravezze e

che si sgravi il quinto delle gabelle delle grasce e delle gravezze e tasse da

sgravi il quinto delle gabelle delle grasce e delle gravezze e tasse da pagarsi al comune

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (9 risultati)

, come si dice, ma ricuperatore delle cose levate, se non da voi,

stesso, convinto recuperatóre, nella modernità, delle buone tradizioni locali. 4.

sui delitti di concussione commessi dai governatori delle province. p. del rosso,

forno sotto il cui banco ci sono delle camere... contenenti una massa

c. e. gadda [in civiltà delle macchine, 275]: per ciò

adeguarsi al concetto di poter usufruire anzitutto delle diverse fonti di calorico offerte dallo stabilimento

manco bene adoperrei la spada per recuperazióne delle fatiche mie. garimberto, 1-230:

forti combattono tra loro, combattono non delle ferite né della vita, ma dell'

pontano, 1-33: questo è l'effetto delle pillole e del cristero, 'id

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (5 risultati)

interessante ricupero dell'affresco con la 'madonna delle grazie', in precedenza maldestramente ritoccato e

riacquisto della funzionalità fisica o psichica, delle forze, della salute dopo una malattia.

montanelli, 147: certo in nessuna delle nazioni addormentate per l'innanzi nella schiavitù

metà alla scoperta e per metà al riscatto delle civiltà affondate. -rivalutazione di un fatto

pasolini, 8-68: le nuove lingue delle 'élites'culturali sono caratterizzate dal violento recupero

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (6 risultati)

, con sdegno). capitoli delle monache di pontetetto, 34: se alcuna

infiniti mali, sarebbono spenti i tumulti delle nozze e nascoste fraudi de'maritazzi, le

maritazzi, le ruffianerie, le liti delle recuse. -dir. ricusazione.

bile può diventar competente per il consenso delle parti. 2. che non

il concorso e la verificazione d'alcuna delle cause, come per esempio dell'inimicizia

era da ricusare la morte per difensione delle leggi della patria. 2

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (6 risultati)

patria e la corona civica nell'antiporto delle case palatine. b. davanzati,

solito di riporre il 'sudor delle tue fatiche', dice, non vi ha

che l'aveva ricusato clamorosamente al tempo delle sue condanne in russia, egli non

: dipendevano del vescovo tutti li negoci delle indie... e non avevano rimedio

sino al quarto grado inclusivamente, di una delle parti. codice di procedura penale del

interesse nel procedimento, o se una delle parti sia debitrice o creditrice di lui,

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (5 risultati)

). breve del popolo e delle compagne del comune di pisa [1313-1323

1313-1323) [rezasco], 484: delle petizioni rigettate o vero ricusate. de'

con la materia del contendere o con talune delle parti in causa), e chiede

parole e molte recusazioni, i capi delle fazzion e della guerra giurorono di star in

quel cavo che passa per gli occhi delle bigotte e serve per arridare manovre dormienti.

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (7 risultati)

. tecchi, 5-1 ^: il pesteccio delle scarpe, anziché smorzarsi, continuo e

fa una ridacchiata catarrosa a tutte le battute delle vecchie. = deriv.

vento. -anche: l'insieme delle operazioni che si compiono per arridare i

a ferro'... l'insieme delle operazioni necessarie per dare il ridàggio.

quali la stagione, dopo i guai delle annate precedenti, si dimostrava propizia alle

questo era l'avvio, poi le risposte delle ragazze le impegnavano in gare di botte

b. vannozzi, i-143: questo dir delle bugie, ch'è così familiare a

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (4 risultati)

: come narra agazia... parlando delle città di toscana che si ridiedero a

carnagione pallida e tralucente come i petali delle camelie, e due occhi e una

nel gioco del poker, seconda distribuzione delle carte, successiva allo scarto.

collodi, 488: incominciarono la ridda delle streghe. è un ballo molto

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (13 risultati)

411: a malgrado dei movimenti rapidissimi, delle pestate di piede, della ridda intorno

gocce, ecc. (e l'insieme delle cose che vi sono coinvolte, per

sfumava via per lasciare luogo alla incalzante ridda delle altre. tarchetti, 6-i-281: le

del bosco, e il lungo cigolìo delle granate nel cielo? pratolini, 4-59:

sui manganelli che roteavano al di sopra delle teste in una ridda ai giuramenti, di

connettere, intendere e dominare la ridda delle intuizioni, se non si voglia smarrire,

ojetti, ii-844: incomincia la ridda delle meschinità e delle miserie anche ridicole. montano

: incomincia la ridda delle meschinità e delle miserie anche ridicole. montano, 1-51

stordimento fu ancora sopportabile paragonato alla ridda delle supposizioni e delle paure che mi si

sopportabile paragonato alla ridda delle supposizioni e delle paure che mi si scatenò nella testa

bestie... e la ridda delle tasse. -il susseguirsi continuo di

piene di sigarette... la ridda delle ultime sigarette, formatasi a vent'anni

e fors'anche isti tuire delle disonorificenze, da infliggere a qualche cittadino,

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (4 risultati)

noi si tratta di ridefinire l'insieme delle regole del gioco, all'in- temo

regole del gioco, all'in- temo delle quali collocare la contrattazione aziendale. =

astuzia. giacomo da lentini o guido delle colonne, 405: non agio abento

della nostra città e degli uomini e delle donne nelle loro contrade ciascuno in distinte

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (1 risultato)

un contrasto doloroso con quelle ridenti visioni delle quali gertrude s'era già tanto occupata

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (5 risultati)

abbondando solamente per lo più nella bocca delle donne impudiche e dei fanciulli pazzi.

, 1-2-65: quel sentir beffare e ridere delle cose più alte della religione ne fa

per spasso pigliavano gli fanciullini dal petto delle madri e girandoseli sopra il capo gli

quando diciamo che 'delle persecuzioni altrui, delle proprie disgrazie, delle difficoltà oppostegli dalle

persecuzioni altrui, delle proprie disgrazie, delle difficoltà oppostegli dalle cose se ne ride'

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (5 risultati)

alla condizione spirituale di perfetta letizia propria delle anime elette in paradiso. dante,

nell'azzurro che ride attraverso le finestre delle case spallate dal terremoto. 8

spiava se, pei giuochi, le grazie delle membra, dai veli svoltolati, non

carducci, iii-9-300: 1 colori [delle miniature] ridono ancora soavi.

è facile, tutto ti ride; hai delle ancelle ubbidienti che ti secondano con tanta

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (5 risultati)

, voi dovete sapere che del numero delle arti altre sono piacevoli ed altre utili

avida e tirchia, che non sa godere delle ricchezze accumulate. tommaseo [s

padri e molte madri, se avranno delle figliuole femmine e de'maschi, bravano sempre

io me la ridea di mio padre e delle sue stravaganti maniere. manuzzi [s

.]: 'gli è come il pentolin delle lasagne, / ora ride e ora

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (7 risultati)

chi traffica in bestiame si trova a delle perdite imprevedute per malattie o altri casi

. 'gli è come il pentolin delle lasagne, ora ride'(gorgogliando)

soggiorno; e ci facevano ridesiderare quello delle minori città d'italia redente e libere.

segnatamente nel figurato. 'degli affetti, delle speranze'. b. croce, iii-22-260:

del positivismo] il crescente ndesta- mento delle tradizioni speculative nazionali. = nome

e sigfridèi furori / ridestan gli echi delle stanze vuote? -rendere visibile nell'

, 286: le generazioni, stanche delle ventenni guerre napoleoniche, non si ridestarono

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (5 risultati)

l'an- tiche emulazioni e la memoria delle ingiurie fatte in diversi tempi a sé

avviso, partissi senza alcuna cosa dirle delle sue risoluzioni. alfieri, 4-88:

. palazzeschi, 7-239: le gambe delle vecchie donne seguivano un ritmo per il

nel figurato. 'il ridestato amore delle arti'. leoni, 73: questo gran

.. erano in questi tempi le maniere delle comedie: la maledica antica di susarione

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (8 risultati)

e se li tiene. ma fa delle tolette ridevolmente giovanili. papini, vi-748

favole, se alcuna volta le iniurie, delle quali e'si crucciano a patire,

il mandare d'essa sospendemmo. guido delle colonne volgar., 7-1 (162)

de'fatti e d'udita nel ridiciménto delle parole del santo, delle quali ci

udita nel ridiciménto delle parole del santo, delle quali ci lasciarono nota e memoria di

. bartoli, 7-3-134: è consueto delle novelle il tanto divenir maggiori e trasandare oltre

nostra ilarità dinanzi ai più scabrosi attriti delle ridicolagini umane. nievo, i-vi-92:

della ridicolaggine che s'infiltra il più delle volte in questi dia loghi

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (12 risultati)

: per sì fatte ridicolerie si sacrificano delle volte le proprie e le altrui vite

, 1-88: io soglio sempre stomacare delle sciocchezze degli uomini e di tante piccolezze

: prima che si pensasse alla imitazione delle tragedie greche e delle commedie latine, i

pensasse alla imitazione delle tragedie greche e delle commedie latine, i misteri rappresentati nelle

il fantasma romantico, ossessionante e doloroso delle cose dette gravi, ridicolizzandole. bernari

manifesta dell'esser vero e necessario effetto delle regole di questa scienza il ridurre tutta

a st. louis, stampa la cifra delle somme ridicolmente esigue ch'essi versano al

arpino, 9-154: le macchie colorate delle vestaglie di zia galla e di annetta

ridicolo, della vanità, degli errori, delle favole e delle tenebre e de'vizi

, degli errori, delle favole e delle tenebre e de'vizi. foscolo, ix-1-379

apparecchiate e pronte / nei venerei diletti e delle fere / ne ^ parti l'alme

più ridicoli che iossibili per l'eccesso delle cose che raccontano. pananti, ii-93

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (10 risultati)

rousseau, timido e ridicolo nel cospetto delle donne, dovea preferire i suoi passeggi

grandezza, troppo al disopra di me e delle mie forze ridicole. soldati, 2-286

argomentava la grandezza degli uomini dalla moltitudine delle vivande e dalla preziosità delle vesti.

dalla moltitudine delle vivande e dalla preziosità delle vesti. buonafede, 2-i-128: per

ojetti, ii-845: incomincia la ridda delle meschinità e delle miserie anche ridicole.

: incomincia la ridda delle meschinità e delle miserie anche ridicole. landolfi, 8-21

e con le calze aperte, facendo delle berte. davila, 708: trattando spesso

vi manca il ridicolo, ch'è delle sustanziali qualità di simil componimento; e in

nobile, che ha origine dal vezzo delle parole. milizia, i-35: col suo

i motti e le facezie sono proprie delle persone della città. aresi, 550:

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (8 risultati)

non solo de'vari ordini, ma anche delle varie nazioni. delfico, ii-255:

iii-23-255: il ridicolo dei contrasti e delle contraddizioni tra la mobilità dello spirito appassionato

appassionato o accaldato e la immobilità seria delle cose, ei sa coglierlo e renderlo con

ridicolosàggine. idem, vii-5-3: queste sono delle ridicolosaggini de'contadini, che, volendo

1-89: dirò primieramente quei [errori] delle rime, poi quelli della lingua,

, poi quelli della lingua, poi quei delle parole latine, non intese e ridicolosamente

almeno a me conoscere le ridicolosità e pazzie delle teste degli uomini. 3

a tenere l'occhio fisso nel vivo delle cose,... posso togliere le

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (2 risultati)

necessario sapere. peregrini, 2-62: delle acutezze alcune sono pure, alcune sono

arte retorica esser quella del ridicoloso e delle facezie. -che ha come scopo

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (2 risultati)

quillità de'loro volti, su la dolcezza delle loro maniere e su la libertà delle

delle loro maniere e su la libertà delle loro azioni. = comp. dal

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (1 risultato)

è labile e ritrovasi difficilmente due che delle cose che eglino hanno udite, le

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (2 risultati)

intelligenza che operi e pensi per conto delle plebi umane. 9. prov

o tenebra, può ridischiudere alla catena delle determinazioni una nuova ascesi. =

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (3 risultati)

comunisti deve ora svilupparsi non sul terreno delle maggioranze o dei governi comuni, ma su

/ o ben guardati riposi, / delle memorie fedeli, / dei sogni miracolosi.

: né... questi ansiosi cercatori delle cose stan contenti d'averla così

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (3 risultati)

.., l'una e l'altra delle quali si ridivide in molte altre spezie

natura, quantunque vinca ogni maggior brevità delle nostre. = agg. verb.

parigi sotto la custodia del comune diritto delle genti civilizzate. foscolo, xvi-495:

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (6 risultati)

dio ci ridomanderà ragione della sanità, delle sostanze e di questa vita che erano

velato della stirpe, nella forza ascendente delle idealità trasmesse a noi dai padri e

ridomà; dei moti italiani rimangono gli strascichi delle repressioni. = comp. dal

si restituiscano i privilegi antichi alle sacristie delle chiese ed alle anticamere de'signorotti e

paressero ridonati alla vita dal possente aiuto delle medicine. cesarotti, i-xxxn-40: solo orgoglio

. alfieri, iii-1-49: nella ribellione delle fiandre, quelle provmcie povere che,

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (8 risultati)

commozione per una battaglia eroica quanto quella delle termopile, sebbene anche più sfortunata.

, rincontri parole ridondanti che ne'canti delle montagne non trovi: ma poche.

giu- risconsulti, nati dopo il risorgimento delle leggi di giustiniano, talché s'incontrano

una popolazione sovrabbondante non esce dalle porte delle frontiere, essa esce per la porta

del busto, l'insel- ira vigorosa delle reni, la ridondanza muscolosa dei lombi

muscolosa dei lombi, la compattezza massiccia delle cosce. -crescita eccessiva e disordinata

correggerle od estirparle proprio con l'arte delle sue mani. -ant. flusso eccessivo

al tinello e quivi a ridondanza pasciuto delle relique de'cibi che mi gìttò.

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (4 risultati)

proporzione conveniente che ridonda da uno accozzamento delle membra diverse le une dall'altre. de

giro dal caffè del cambio a quello delle catacombe e dal teatro ai due crocchi più

, non solamente abondi, ma ridondi delle sue grazie. parini, 256:

secondo, per colpir meglio la superficie delle vele. d'annunzio, iv-2-1171: il

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (8 risultati)

di mare dalla forza del vento e delle onde (e l'efficacia del riparo

mor da certi ridossi di non so quali delle tante isolette diserte... uno

navi inglesi con farsi monstrare il coperto delle brache, e sta sopra la speranza

(alla meno peggio, a ridosso delle armi segrete tedesche), non sarebbero

a temi: e con essi alcuno delle legioni vincitrici, per esser loro a ridosso

ridosso: venire a trovarsi al riparo delle vele di un'altra imbarcazione, tanto da

. linati, 16-56: i canestri delle due fioraie che stanno sulla scalinata del

affare, al seccamente e alla ridotta delle paludi del gorzon mandato. = femm

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (7 risultati)

il più ridottato tiranno della sua tribù e delle nazioni vicine. fanfani, lvii-17:

, di libertà, di ordine o delle proprie capacità; che gode nuovamente delle

delle proprie capacità; che gode nuovamente delle forze fìsiche o intellettuali; restituito alle

alcuna, / ridotte adesso a far delle polpette, / a menar striglie, ad

piaghe servili. pananti, i-334: delle muse il delicato amante / ridotto è a

40-108: mosse con provvidente maneggio tespettazione delle genti, e gli animi, tolti

senza previ auspici, non potevano godere delle stesse prerogative. 4. condotto,

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (4 risultati)

; e lo sono ancor più quelli delle alture ridotte a vigneti. -adattato

uno compendio da me ridotto per alfabeta delle più oscure e non men utili diz-

a ciascheduna il suo preside. -corretto delle aberrazioni, per consentire una maggiore approssimazione

tutti i suoi gentiluomini e gli arcieri delle guardie ad im> edire che le donne

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (4 risultati)

ridotte. -con riferimento al minor numero delle pagine di un giornale. ojetti

mercato, le piazze e 'l ridotto delle loggie. g. rucellai il vecchio,

casa del barone d'holbach è il ridotto delle più rispettabili persone di parigi. papi

61: sempre il dì e la sera delle feste è loro usanza di fare ridotto

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (4 risultati)

dànno ai letterati e proibiscono tutti i ridotti delle scienze come la peste. delfico,

tosto il ridotto universale ae'mercanti e delle merci della germania, dell'inghilterra e

mai quel piacere egoistico del sigaro e delle mani in tasca. -dimora (

, 107: poscia adombri il ridutto [delle api] una gran palma / o

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (3 risultati)

le linee di circonvallazione e dei rivolti delle trincee. carducci, iii-4- 190

lia, ne la contrada di santa maria delle grazie, presso al redocto.

ponsi in su gli ridotti e capi delle vie. 17. dimin. ridottino

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (2 risultati)

merci estere. breve del popolo e delle compagne del comune di pisa (1313-1323

poi riducitrice, quasi partoritrice, madre delle muse. 3. che è

vol. XVI Pag.208 - Da RIDURRE a RIDURRE (7 risultati)

derrate). breve del popolo e delle compagne del comune di pisa (1313-1323

fuoco, come eran passate le espugnazioni delle città, come ridotti i ni- mici

per alludere alla cura e al salvamento delle anime. l. capilupi, 55

. bembo, 5-15: l'ordine delle cose mi riduce a memoria che io

intervalli che ha in sé la regina delle consonanze. lomazzi, 4-ii-156: per bene

io v'ho parlato sopra el governo delle vostre città. machiavelli, 1-i-60: voglio

ridotti in grazia del supremo giudice. guido delle colonne volgar., 19-1 (349

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

assicurazioni e promesse, con la forza delle proprie ragioni o, anche, servendosi di

romano dalla vana celebrazione de'giochi e delle feste secolari al vero solenne sagrificio santo

lo romore dei cavalieri e lo suono delle trombe. m. savonarola, 1-194:

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (5 risultati)

- anche in contesti metaforici. documenti delle scienze fìsiche in toscana, 14-2-1-223:

. ammirato, 131: era fuor delle mura della città una chiesa intitolata in santo

bisognosi per amor di dio. documenti delle scienze fìsiche in toscana, 14-1-320:

: trattato dei porti di mare, cioè delle regole per ridurgli comodi, sicuri e

longiano, iv-142: ridusse i lussuriosi costumi delle matrone a più casto vivere. caporali

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (5 risultati)

diavolo in inferno. documenti sul teatro delle corti padane, cvt-84: parevami molto

dotta e difficilissima, dove voi stupirete delle grandi imaginazioni che gli ha fatto e

, i-proem.: mi misi alla investigazione delle reliquie degli antichi edifici,..

maggiore, si pigliarà il medesimo numero delle parti, ma non quelle stesse, anzi

risultò che il signor rodella seppe profittar delle più ingegnose invenzioni,... avendo

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (5 risultati)

maggio io mi composi con gli ufficiali delle vendite in 4 sesti, e di poi

pochissima somma, poi che certa cosa è delle antiche nobili romane le doti esser state

a tale che si trovava in necessità anche delle cose ordinarie del vivere della casa sua

scaldano forte contra del lusso come divoratore delle sonstanze de'cittadini, molti de'quali

manifesta dell'esser vero e necessario effetto delle regole di questa scienza il ridurre tutta

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (7 risultati)

imperocché la piu parte dell'imprese gloriose delle opere piene di altezza d'animo e di

li signori, e li diede conto delle ragioni della republica e del desiderio suo

republica e del desiderio suo di valersi delle loro genti. quali promessero di ridur

da loro il cerchio degli enti, cioè delle cose che sono. b. segni

virtù e nella liberalità, sotto a quali delle principali elleno debbin'esser ridotte. sansovino

l'onesto al diletto della maggior parte delle cose ragionevoli. niccolini, iii-206:

massimi e minimi anche senza il metodo delle variazioni,... si potrà sciogliere

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (4 risultati)

e coi discorsi sgangherati, il più delle sere, così, si nducevano all'albergo

luogo libero e ricrearsi in certi tempi delle sue fatiche. a. f. doni

riduce nella sua cameretta, alla fine delle lezioni. viani, 13-91: mi riducevo

, si riducesse nel- raltra assai migliore delle predette bocche del boristene. -trovarsi gettato

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (8 risultati)

né si riduce volentieri sotto la equalità delle leggi. caro, 3-3-132: non

fession augustana, che è la manco corrotta delle altre sette. sarpt, vi-1-121:

essendo le censure più principalmente per causa delle leggi, il papa non vorrà redursi a

in questi tali, con l'uso delle cose acciarate e rifermentanti, il sangue si

molta lode, tolto via l'uso delle prebende, si siano ridotti a forma

le eredità,; r il mancar delle famiglie e per le guerre. boterò,

rimanere di questo numero abbia cadauno sei voti delle nove, li quali...

era, sotto carlo v, la magnifica delle città cristiane, dal 1648 al 1795

vol. XVI Pag.216 - Da RIDURRE a RIDURRE (7 risultati)

. brancati, 3-162: le lampade delle strade si ridussero ciascuna a una favilla

broggia, 197: essersi ridotto il prezzo delle doppie e dell'oro di doppia sul

, 11-4: parlando dell'azziom morali, delle quali per consentimento d'ogni sapiente si

, 3-193: le cagioni del ritardamento delle lunazioni indicate dalle epatte si riducono a due

breve tutte le cause qualsivogliansi della prosperità delle lettere e delle scienze, si riducono

cause qualsivogliansi della prosperità delle lettere e delle scienze, si riducono a questo semplice principio

, sia stato ridotto su l'orlo delle proprie mine,... è senza

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

già avea cominciato ad aprirsi nello scaricar delle balestre e degli archibugi, gli assalirono

nelle selve, massimamente frequentate, trovasi delle piazze dove si riducono alcuna volta i paesani

. -anche: portare al pieno svolgimento delle potenzialità; sviluppare compiutamente; dare piena

vol. XVI Pag.218 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

spianato... il principale inciampo delle due sopraccennate piazze, po- trian le

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (7 risultati)

ignorante riduttore non ha capito che una delle attrattive del libro, e non la

. a. razzi [in civiltà delle macchine, 328]: turbine a vapore

e meccaniche e per risparmiare una parte delle munizioni. -riduttore di rinculo: dispositivo

, per quanto guasta, sia una delle rare opere del gran nicola pisano.

contrada esistono un filatoglio per la riduzione delle sete in organzini. -lavorazione.

nel numero, nella qualità e sollecitudine delle mani d'opera e nell'estesa dei

dall'eterno pastore, a riduzione ed aiuto delle anime vagabonde, nuovamente fondata la venerabile

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (13 risultati)

un territorio, anche con l'impiego delle armi; sottomissione; occupazione, conquista

. balbo, i-275: quella riduzione delle genti italiche durò né più né meno

la copia della lettera mandataci dal consulto delle matrone. siri, i-185: la cognizione

contratto. pascoli, i-613: basti delle 'nundinae'..: a proposito la

, i-458: nella vetreria vi sono delle riduzioni del medesimo genere; bicchieri al

fatturato, alla riduzione di un terzo delle spese generali. -diminuzione del valore

provvidenza che la polizia risolva sull'affare delle monete, allora quando si mutano le medesime

dal 4 al 3 per cento, delle rendite fiscali alienate. cantini, 1-29-352:

a riconoscere gli atti per la reduzione delle messe concessa dal papa. i. giordani

si fecero anche difensori di una riduzione delle ore di lavoro. cassola, 4-239:

può avere et ha alterata la nascita delle stelle e per un poco il rivolgimento

d'argento fino, e per l'esame delle sproporzioni d'ogni città. carducci,

perspicacia e solidità che la prematura riduzione delle dottrine in arti e in metodi fa che

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (16 risultati)

animali (come le ascidie) per effetto delle sfavorevoli condizioni ambientali. 18.

la fusione comportava non solo la separazione delle scorie del ferro, ma anche la

dei cristalli di un minerale e quella delle particelle derivate dalla loro comminuzione. 21

tipo di atto o procedura. -riduzione delle disposizioni testamentarie: atto con cui si

le circostanze. ibidem, 553: 'riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con

ibidem, 554: 'riduzione delle disposizioni testamentarie'. le disposizioni testamentarie eccedenti

quota medesima. ibidem, 555: 'riduzione delle donazioni'. le donazioni, il cui

riduzione di capitale, mediante rimborso ai soci delle quote pagate o mediante liberazione di essi

mesi dal giorno dell'iscrizione nel registro delle imprese. codice di procedura civile,

valore dei beni pignorati è superiore all'importo delle spese e dei crediti...

. fis. riduzione dimensionale: unificazione delle dimensioni spaziali e temporali di un corpo,

irreducibile equivalente alla prima. la 'riduzione delle frazioni allo stesso denominatore'ha per iscopo la

dei metodi di eliminazione adoperati nella risoluzione delle equazioni di i° grado a parecchie incognite.

finora dal pubblicare le riduzioni per canto delle introduzioni. stampa periodica milanese, i-381

conoscenza di un organismo complesso sull'analisi delle parti componenti. s. rose

15-ix-1990], 5: nel campo delle scienze sociali, laborit è stato spesso

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (8 risultati)

sociale. foscolo, viii-254: una delle rivoluzioni, assegnate dalla provvidenza a rieccitare

... si anima del palio e delle sue sfide. 2. per

e vitale degli ingegnosi e artifiziati riecheggiamenti delle 'poetiche'oggi in voga, non uscirà

oggi in voga, non uscirà dal limbo delle evanescenze e deliquescenze decadentistiche. solmi [

i sinodi del sei-settecento sono riecheggiamenti locali delle prescrizioni tri- dentine. = nome

nell'aria ventilata, riecheggiato dalle gole delle montagne in risonanze sempre più stanche,

lucini, 5-28: il muggir a richiamo delle vacche riedenti al presepe e la polvere

: toma alle zolle il grato / profumo delle mammole, / tutto gareggia a riedere

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (9 risultati)

149: non fussi licito ad alcuna delle parti mai più redificare esso castello. scaramuccia

), agg. restaurato col rifacimento delle parti abbattute, crollate o pericolanti;

a lungo della chiesa e de'vescovi e delle famiglie e delle monete fiorentine. deledda

e de'vescovi e delle famiglie e delle monete fiorentine. deledda, v-934: per

, o addirittura in una riedizione ecolalica delle parole messe in circolo dall'uomo ch'

rieducare e del rieducarsi. anche rieducamento delle facoltà di ciascuno individuo intellettuali e morali

un acconcio trattamento per ricuperare l'uso delle proprie facoltà; addestrare un minorato fisico

. gobetti, 1-i-983: disinteressandosi delle questioni più artificiose di politica estera proposte

singolare precisione il suo compito di rieducatore delle medie borghesie. la stampa [18-v-1988

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (5 risultati)

sottoposto un traumatizzato per ricuperare l'uso delle facoltà e, in partic., la

, la nostra epoca ha anche quella delle rielaborazioni musicali. si rielabora monteverdi e

. a. mondini [in civiltà delle macchine, 289]: i combusti-

fissione ed i prodotti dovuti all'azione delle radiazioni. la preparazione, il maneggio

iii-n-12: volevano i neri la rielezione delle magistrature in comune e il richiamo de'fuorusciti

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (9 risultati)

sbarbaro, 2-47: poi il ricordo delle vie consuete / e dei nomi e

riempimento-, voce registr. dal dizionario delle professioni. riempiménto (rempiménto,

. e. gadda [in civiltà delle macchine, 273]: il vasto rettangolo

porta più tosto per un cotal riempimento delle mense che perché da alcuno in questa stagione

di un periodo di tempo. libro delle segrete cose delle donne, 1-18: dolore

di tempo. libro delle segrete cose delle donne, 1-18: dolore di matrice

[s. v.]: riempimento delle schede o cedole, dove scrivonsi ne'

, dove scrivonsi ne'vuoti i nomi delle persone o le particolarità richieste.

eccessiva di umori. libro della cura delle malattie, 1-30: songhiozzo è malo

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (3 risultati)

si dispongono negl'intervalli fra i membri delle navi per formare un ripieno ed un

un ripieno ed un tutto dello sperone delle navi. 'riempimenti'o 'riempitori':

riempitori': così chiamansi generalmente nella costruzione delle navi que'legni collocati per occupare l'intervallo

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (5 risultati)

ogni cosa il romore e il pianto delle femmine, fabio massimo consigliò secondo il

già il mondo rempio, / son frutti delle angoscie di mia mente. baldelli,

carducci, ii-3-179: sa che una delle mie manie è di riempiere o di veder

e vergogna del mondo? -la fama delle sue ribalderie m'ha riempieto gli orecchi da

: prima di sottecchi, come si fa delle cose di pencolo, poi ne riempié

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (12 risultati)

de'suoi congiunti e magnificando il governo delle armi de'suoi comandanti con perpetue relazioni

orchestra incomincia a sonare e le arie delle danze riempiono loro gli orecchi, pare

spume e polverìi d'argento dal mezzo delle piazze, gli riempiono gli occhi di stupore

la particella pronom. assordarsi. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: per

piacere mai da lui non provato. guido delle colonne volgar., 6-1 (146

vi entrerà dio e riempirà ogni cosa delle sue santissime grazie. g. gozzi,

-se in vece di riempierti il capo delle numerose regole e delle inviluppate dispute in

riempierti il capo delle numerose regole e delle inviluppate dispute in questa scienza cavalleresca,

pananti, iii-124: salomone riempiva l'oriente delle lezioni della sua saviezza.

riempir le mie lettere e le relazioni delle nostre armi di mille sospiri e di

a voler dare soltanto un ragionevole sommario delle questioni più rilevanti e dibattute.

e di punti ammirativi, le pagine delle loro lezioni che i poveri alunni.

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (11 risultati)

s'è mai riempita la del recitativo e delle arie, al riempitivo dei balletti.

quale egli riempiva la più gran parte delle sue ore,... era.

s'inducevano a fare le favole digressionevoli delle tragedie per compiacere a'rappresentatoli delle loro

digressionevoli delle tragedie per compiacere a'rappresentatoli delle loro tragedie,... i buoni

, si vada avanti con la riempiuta delle fosse. tommaseo [s. v

. p. segni, 1-28: delle congiunzioni riempitive dobbiamo servirci, non come

il padre nobile sulle tarlate tavole smerciano delle tirate morali. 4. sm

un critico francese, come i guardinfanti delle donne, che tengono tutto un canapè.

col numero successivo, subentra una squadra delle solite ballerinucce o una 'fine dicitrice'o

. 6. chim. neltindustria delle materie plastiche, sostanza aggiunta al plastificante

fosse e profonde, cavate alquanto fuori delle mura, n'erano riempiute per fino

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (10 risultati)

, iii-76: nel tempo istesso riempiuti delle massime del fatalismo credono poco ai veri

di scorie; riempimentista. -nella lavorazione delle calzature, chi riempie di ritagli o

quali non sono che vasi messi al cocchiume delle botti e pieni di vino, che

generale riempimenti o riempitori, nella costruzione delle navi, que'legni collocati per occupare

., si vada avanti con la riempitura delle fosse, mettendo sopra la terra più

tassoni, viii-2-19: questa è una delle riempiture di borra di certi moderni che

della riempitura e della borra assai e delle stentatissime pedanterie. a. verri [

veramente prefazioni,... buona parte delle note e de'commenti, le tavole

introdurre parte del soggetto per semplice riempitura delle parti. -elemento aggiuntivo. genovesi

muro scortecciato. -marin. rientramento delle murate o del bordo: particolare struttura

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (2 risultati)

canzone... con le varie pose delle strofe di quattro versi pur rientranti l'

sette vele latine, / e portan seco delle ondate fresche / di fragranze marine

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (3 risultati)

e rientra più strettamente nel nostro campo delle teorie politiche. e. cecchi, 7-51

un evento che rientrava nell'ordine naturale delle cose. -essere compreso o svolto

dilocare le linee e le farà uscire delle misure sue. oddi, 2-22: il

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (7 risultati)

della rientrata nelle case, la consegna delle armi e simili. idem, iii-27-247:

repentine. 5. marin. rientrata delle murate o del bordo: rientr amento

carena, 2-348: 'rientrata del bordo o delle opere morte di una nave'è una

curvatura, rientrante verso l'interno, delle parti superiori delle coste alte, per cui

verso l'interno, delle parti superiori delle coste alte, per cui si diminuisce

, che non al ventre. siffatto ristringimento delle parti superiori rende più solida la costruzione

nell'espressione grande rientro, al termine delle vacanze estive o di un lungo ponte

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (9 risultati)

compra di qualche cosa. 'ci sono delle mercanzie che, vendendole al minuto,

è forza pure riepilogarti lo stato morale delle cose d'intorno a me: è pessimo

, dalle prime imbarcazioni tagliate nella corteccia delle querce sugherine agli attuali colossi del mare

fondo a un libro o a un discorso delle cose trattate. 'repilogo d'un trattato

rivendicato poi c'è stato un riepilogo delle forze dell'ordine cadute dall'inizio dell'

. e. vanont [in civiltà delle macchine, 242]: l'aumento

degli investimenti e dei più elevati redditi delle nuove unità immesse al lavoro eserciterà una

un parallelo e più che proporzionale aumento delle esportazioni -è previsto soltanto allo scadere del

5-86: brontolò... alla vista delle sovra- scaipe di gomma dei figli buttate

vol. XVI Pag.235 - Da RIEQUILIBRATORIO a RIESPELLERE (4 risultati)

al fine di compensare la disomogenea distribuzione delle masse di gomma del copertone.

accorsi nel riesaminarla, era la prevalenza delle luci metalliche. 3. riprendere accuratamente

: hawi di più l'immediata direzion delle regole, cosa pesantissima, formata su la

: nel giorno in cui il primo volume delle 'laudi'appariva al pubblico, il

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (4 risultati)

riesperiva, nel silenzio e nella solitudine delle cose e dei giorni, l'incombente presenza

la riesportazione degli articoli che fanno parte delle produzioni territoriali delle nazioni neutre. ìbidem

articoli che fanno parte delle produzioni territoriali delle nazioni neutre. ìbidem, i-36: in

stato, che il giolitti riesprimeva in quella delle 'due parallele che non devono incontrarsi mai

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (7 risultati)

pipistrello, cioè un pastranino che in luogo delle maniche aveva una specie ai mantellina interrotta

avidi, resi quasi furenti dalla riesumazione delle sue ansie passate. piovene, 7-434:

ha dato origine, e che è quello delle rievocabilità della poesia? = deriv

quest'argomento, biasimando il contegno passivo delle autorità e rievocando gli episodi più truci

che vi si mostra così ardente rievocatrice delle nostre glorie e benemerenze. 2

borgese, 1-85: i tavolini all'aperto delle osterie di palmanova, con gruppi d'

si confondono, e si confondono coi riflessi delle fontane. sembra veramente di vivere l'

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (10 risultati)

si opporrebbe alla rifabrica del muro grosso delle chiane. temanza, 71: la

. dossi, 1-ii-835: il ristauro delle chiese cattoliche portò seco il ristauro del culto

donnatrovata anche lui, che cosa ne faceva delle sue ricchezze? -assol.

armadi e lavar di finestre e il saliscendi delle cortine e il rifabbricare del caminetto perché

ricupero dell'integrità, della funzionalità o delle caratteristiche originali. l. bellini

1-30: madama sollecitava il rifacimento delle chiese rovinate e attendeva con tutto lo

con grossolani interventi di integrazione pittorica delle parti deteriorate. c. carrà,

smembrata dal territorio della chiesa per rifacimento delle spese che la città aveva fatte nella

ministri veneti, doppo il sacco generale delle terre di lus- sin, di collane

colla nazione vinta, chiedendole il rifacimento delle spese della guerra. carducci, iii-10-427

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (8 risultati)

non sono stato più avanti nel rifacimento delle perdute annotazioni che io aveva continuato fino

una auasi variante o rifacimento del 'coro delle baccanti'(aalt'orfeo'del poliziano) racconcio

azione che originariamente si svolgeva al tempo delle crociate. -che imita nella propria

, del calcio e simili: nuova contraffazione delle condizioni del giuoco. =

stellante per gli asterismi, gierogli- fici delle doppie che raggunano gli avvocati. =

sìe menano la reina isotta agli pergoli delle dame. sercambi, 2-i-75: così protestandoli

ribellarsi e a rifare le guerre non solamente delle altre province, ma eziandio che italia

mostra e 'l racconto de'capitani e delle navi e di tutte le genti, e

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (5 risultati)

dove s'accoglieva tutto il lezzo delle ragazze in cerca di marito e dei

che. lla sua donna non si contentasse delle cose che lassa di sopra per la

anche per prolungare il tempo di conservazione delle carni). b. scappi,

rifar le antiche fortezze e a fabbricarne delle nuove per resistere ai nemici. g

erano preposti alle fabriche et al rifar delle fortezze. -erigere nuovamente o rialzare la

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (3 risultati)

come egli abbia attinto al cham la varietà delle idee comiche e al gavami il disegno

. amari, 1-i-317: trapassato il luogo delle insidie, i fuggenti rifan testa;

asserzioni di un terzo e su quattro frasi delle quali non si sa come fossero scritte

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (5 risultati)

... erano immoderati nella quantità delle spese le quali ricercavano che, abbandonando

: andata pertanto a prendere il biglietto delle cinquecento lire, glielo porse dicendo: pagatevi

2-223: se il ballone tornasse meno delle dette trecento canne, come detto è,

, che la barca non lo rifaceva delle spese. -figur. ricompensare una

mare. -ripopolarsi. guido delle colonne volgar., 25-1 (407)

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (4 risultati)

è un modo di rifarci un po'delle spese. 36. compensare una

.]: 'rifarsi del letame'parlandosi delle piante, per denotare che esse si

. chiabrera, i-iv-65: questi già delle piaghe, onde è percosso, / sano

, i-435: aveva perso l'uso delle membra. ora s'è molto rifatto.

vol. XVI Pag.244 - Da RIFASAMENTO a RIFASCIO (1 risultato)

responsabilità di eventuali conseguenze o l'onere delle spese. sassetti, 237: non

vol. XVI Pag.245 - Da RIFASCISTIZZAZIONE a RIFATTO (6 risultati)

323: invece di tutelare la solidità delle case di dio e la vita di coloro

rifatte e le compensazioni stipulate. glossario delle consuetudini giuridiche (igoy), iii-162:

un cappello rifatto, arricciandola col dorso delle forbici, curando di non spuntarla.

: se lei sapesse come sono stanco / delle donne rifatte sui romanzi!

si trova cotal nome rifatto nel libro delle stime de'danni date da'ghibellini alle

cratizzato, cosa notevole anche nei municipi delle altre città vicine.

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (14 risultati)

... tutte o la maggiore parte delle famiglie ch'aveano nome in que'tempi

e l'altra metà se aplichi alla refazione delle mura di monte castello predicto. genovesi

: nel nostro regno vi sono tuttavia delle terre inculte per mancanza di braccia,

terre inculte per mancanza di braccia, delle strade impraticabili, de'porti che richieggono rifazione

autori originali... cotesto espediente delle rifazioni degli autori classici sarà abbandonato.

ambi gli ammiragli e notandosi della rifazione delle spese per la guerra,...

domini miei. codice dei delitti e delle pene, 52: si potrà procedere

anche all'arresto personale per l'esecuzione delle condanne alla multa, alle restituzioni ed alla

alla rifazione de'danni ed interessi e delle spese. -rimborso fiscale (ed

/ e anche el refedier poi. guido delle colonne volgar. [tommaseo]:

-per estens. colpire nuovamente. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: e'

guglielmotti, 733: 'rifenditoio': officina speciale delle ferriere, dove con diversi procedimenti si

canente, fatta dietro alla celebre favola delle 'metamorfosi', ma terminata con lieto fine e

e mista d'episodi riferibili alle nozze delle loro altezze reali. bicchierai, 179

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (4 risultati)

: solo qui mi disgusta la multiplicità delle persone, principali operatrici di quelli accidenti

soffitto della sistina secondo la divisione che delle quattro sorta di manìe o ispirazioni è nel

; vi si fa riferimento allo stato attuale delle cose in lombardia. b. croce

prezzo di riferimento). glossario delle consuetudini giuridiche (1965), i-129:

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (11 risultati)

: lettere d'haiti riferiscono cn'eranvi delle proposizioni d'accomodamento fra pétion e cristoforo

modo del vostro nuovo governo a quello ordine delle ierarchie, sarebbe più ordinato e più

manifestazione tintorettiana hanno realizzato la perfetta visibilità delle opere contenute nella scuola di san rocco

, riferendo tra le altre cose alcuna delle vostre scoperte, cerco di riflettere un po'

con una prop. subord. guido delle colonne volgar., i-55: refiere securamente

in favor de'giudei registrati ne'libri delle antichità da gioseffo, alcuni sono che

fidente, accioché gli riferisse lo stato vero delle cose. vico, 4-i-855: negli

, entrassi a dar conto... delle qualità di quella provincia. baldasseroni,

. passavanti, 257: del gittare delle sorte dicono i santi che in certi casi

il prendere della sorte o alla disposizione delle stelle o all'operazione de'demoni. s

bene filosoferemo referendo la causa della scintillazione delle stelle fisse al vibrare che elle fanno

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (4 risultati)

, come quell'era. documenti sul teatro delle corti padane, cvi-737: tutti quilli

e di potenza, quasi le più delle notabili novità de'cristiani in alcuna parte si

le cause si riferiscono se a parte delle cause riferisconsi, contingenti. s.

degli svenimenti di petrarca, allo inventario delle nuvole di shelley. ungaretti, xi-205:

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (8 risultati)

un lieve disturbo, un certo sfocamento delle impressioni, allorché entriamo nel tondo recinto

ha referito messer domenico, e così delle altre cose se ne rimette al referito.

eccellenza vostra può vederlo da'due passi delle lettere a me indirizzate, riferiti nel

: alcune altre ecclissi riferite agli anni delle olimpiadi, che si ponno leggere appresso il

opera storica o letteraria. guido delle colonne volgar., i-47: sazano despartire

e le mainere e. lle condiciune delle persune de li piu gran caporale chi

stati contenti che nel rifermare della compagnia delle galee col comune di pisa la nostra

stati contenti che nel rifermare della compagnia delle galee col comune di pisa la nostra

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (5 risultati)

dispersione dei frutti (in partic. delle castagne) caduti o scossi; rosta

, spampanavano allegramente, sotto gli stelloni delle vecchie albagìe, con la vegetale facilità delle

delle vecchie albagìe, con la vegetale facilità delle debolezze, i rosolacci della nostra vanità

rotilde, che a minuto la visitava, delle nove della di lei salute nudrivo il

quando sarem colà; / farem far delle riffe / a quella nobiltà, / d'

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (4 risultati)

e giorni per il vecchio riffe raffe delle poltrone ministeriali. 4. locuz

di passare dal libraio va- lentini domandandogli delle copie delle 'lucciole'vendute e raccomandandogli di

dal libraio va- lentini domandandogli delle copie delle 'lucciole'vendute e raccomandandogli di smerciare le

]: 'riffoso': che ha l'abito delle riffe e delle riffacce. p

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (2 risultati)

si rizzavano e si facevano sugli usci delle botteghe per contemplarla. pascoli, 47

cavallo, per lo tuono delle moschettate alterato, rizzossi in due.

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (2 risultati)

le caverne del cielo, l'ululo delle sirene d'allarme. -diventare più pungente

su le gambe per rispetto de'nervi e delle giunture. -fatto alzare.

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (5 risultati)

ii-279: la donna puote licitamente ricevere doni delle infrascritte cose: trecce, rizzatoi,

2. fis. particella elementare del gruppo delle risonanze mesoniche. 3. matem

se dell'avere, del bene, delle ricchezze tue gli amici e conoscenti tuoi debbono

pavese, 5-84: aveva avuto la mania delle donne -e lo diceva anche cirino -come

secolo, può indicare l'abbigliamento completo delle classi elevate composto da più capi:

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (12 risultati)

e recò a parcittadino una robba reale delle più adorne che lo re avesse, con

il che gli importerà, per i prezzi delle robe da vestire che corrono in quel

foderate di armellini, giusta la differenza delle cause, che denno giudicare e de'giorni

la bardella al ciuco e lo caricavo delle seguenti robe: un paio di bisaccie

mia, signor mio. renderò conto delle mie azioni; ma voglio la roba mia

ed è portato danari da chi vuole delle loro robe, lavorate manualmente. roseo

, 2-57: costui riscuote le gabelle delle robe che vengono nella città dalla parte

, il ragazzo ci sciorinò la lista delle molte robe buone che aveva da darci.

di vita. magalotti [in documenti delle scienze fisiche in toscana, 14-1- 167

, traducendone i tre canti della battaglia delle bermude, roba meno diabolica assai. parini

volumi: tutta roba scelta, tutte opere delle più riputate, in varie materie;

, in varie materie; in ognuna delle quali era più o meno versato.

vol. XVI Pag.1099 - Da ROBA a ROBA (6 risultati)

roba della montagna, come dicono quelli delle marine. q q

diffondono tabelle, si discute di riconversione delle colture nei paesi produttori.

e i contadini: per i pulpiti delle città, ha le sue belle prediche scritte

in tal maniera si distinsero i domini delle cose, la qual distinzione da questo si

, pur non sdegnando le bellezze contadinesche delle quali il padre era stato sì ghiotto

lasciamo queste bagatellerie al repertorio di toeletta delle modiste... sono la decorazione del

vol. XVI Pag.1100 - Da ROBACCIA a ROBARE (5 risultati)

di mulo o su carrette all'accampamento delle salmerie. alvaro, 20-96: papà disprezza

sparsi su di esso impediscono la crescita delle erbe nocive. soderini, iii-517:

altrimenti la esposizione non riprodurrebbe lo stato delle arti fra noi. l. gualdo,

sublimi venivano delli accordi senza senso e delle pagine intiere di robaccia. a. tabucchi

ogni dì dell'anno come il dì delle nozze, a masticarsi pranzi e cene