Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (12 risultati)

quello che, inalzandoci al grado superiore della nostra umanità, c'innamora delle cose

affetto ver lui conceputo passarono all'espressioni della lode. c. dati, ii-20:

, 41: anche perduto 11 fiore della bellezza avea continuato ad innamorare il cuore

, 400: tanta è la bellezza della giustizia: per tarda ch'ella sia,

trattati, et immantanente la memoria innamora della sapienzia. aretino, v-1-68: non dubito

innamorare i popoli del loro principe e della loro patria son quelle che incominciano dalla

di cristo mai non ismette d'innamorare della pace interiore e delle gioie ineffabili della

della pace interiore e delle gioie ineffabili della monda coscienza. mazzini, 2-217:

da barberino, 114: la gente tutta della corte innamorò non men del parlar di

innamorò non men del parlar di costei che della bellezza di tutte l'altre. dante

, 14-127: io m'innamorava [della melodia] tanto quinci, / che 'nfino

dei romagnoli atei, pronti ad innamorarsi della chiesa per estetismo di sovversivi. pratolini

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (18 risultati)

s'hanno a innamorare i ricchi dell'opere della carità e della misericordia, quanto più

i ricchi dell'opere della carità e della misericordia, quanto più chiaro veggono che

, come usano sopra tante altre parti della fisica. rosmini, xxvii-149: tal

: tal accade a chi è vago della sapienza e della virtù, a chi

accade a chi è vago della sapienza e della virtù, a chi s'innamora del

per la prima persona che capita. della casa, 5-iii-161: lasciamo stare quanto è

trentanni, di fisionomia patetica, passionatissimo della musica, gioviale per obbligo di conversazione

. nievo, 513: i sogni innamorati della notte nei quali aveva perduto la memoria

questo berto folchi fu uno piacevole cittadino della nostra città e leggiadro e innamorato ne'

..., il teologo innamorato della vergine. -che ama di amore

amore [dio], bene se'innamorato della fattura tua. mariano da siena,

moravia, xiii-326: sentiva la mano della moglie, dolce, soave, leggera

. poliziano, 2-32: vedendovi innamorati della villa, m'immagino che assai poco

innamorato dell'opinione che gli uomini avevano della sua bontà, non seppe con fortezza

esso voi, che si può dire innamorata della vostra eloquenza. loredano, 2-471:

mai. leopardi, iii-70: innamorato della poesia greca, volli fare come michel

innamorato degli svizzeri, l'attilio regolo della scaduta repubblica, riceveva i giuramenti.

, abbiamo anche quella di essere innamorati della nostra oscurità. ojetti, ii-706: come

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (16 risultati)

si debbono innamorati di iustizia, zelanti della repubblica, servi di dio, continui

sempre in un modo ha da essere della libertà della patria. campiglia, 1-614

in un modo ha da essere della libertà della patria. campiglia, 1-614: i

i francesi, innamorati del valore e della virtù del loro re, poiché si era

altrui. roberti, iii-64: sono innamorato della modestia e della pulitezza negli uomini di

iii-64: sono innamorato della modestia e della pulitezza negli uomini di lettere.

aumento delle scienze e dell'arti, sì della riputazion dell'italia. -che

nata forse proprio attraverso uno studio innamorato della prosa di conrad. -vivamente

che sendo ella a uno munistero fuori della porta a pinti, io pasando fu'

9. teatr. personaggio serio della commedia dell'arte, privo di maschera

coerenza e consistenza all'intreccio, arricchendolo della complessità e della varietà dei casi che

all'intreccio, arricchendolo della complessità e della varietà dei casi che offriva la tematica

cantoniera, che sta qui vicino. della casa, iv-208: l'è troppo

papa seguitava l'opera e i ferri della zecca, e per mia innamorata mi

occhi non si posson patire. petruccelli della gattina, ii-214: sei ricco, amedeo

del discorso. quaderno dei capitali della compagnia dei boni, 470: questi

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (5 risultati)

, 104: com'io so'stato della via errante / en tutte cose senza la

ben potea fra le rovine involta / della patria restar misera innante, / che

concezione dell'orno, e descrivere il modo della matrice, o come il putto

mie rime innanti / stil che non sia della materia indegno. -ant. con

canne, protende innanzi il capo e parte della persona. manzoni, pr. sp

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (15 risultati)

: un giannizzero, passando a traverso della strada, ne uscì innanzi, per farci

, e tutti / discocca in esso della mente i dardi, / sieda o cammini

storlomia / vorrai saper la via / della luna e del sole, / come saper

sarebbe... da dirsi più innanzi della filosofia di quest'uomo, se una

bell'uomo. meditazione sopra l'albero della croce, 1-35: a chi vuole

innanzi innanzi è come superlativo per vigor della replica, e vale primieramente. b.

ello. cavalca, 20-22: lo tempo della vita nostra è forse settant'anni,

notte innanzi, fatto in altra parte della casa ordinare un letto, in quello

, in quello, quanto durava il tempo della peni- tenzia di frate puccio, con

5-15: perciò disponete da oggi innanzi della mia casa, e fate stima d'esserci

era per loro soltanto una conferma tragica della malvagità che aveva ispirato il divieto che

che tante volte venimmo invisibili in aiuto della tua fantasia, ed ora qui visibili

machiavelli, 729: era antonio delle cose della guerra innanzi a tutti gli altri cittadini

: e tu, che sei? re della terra sei: / ma, innanzi

che aspettano la vita, il segreto della vita da noi! 6.

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (9 risultati)

d'insegnare a'fanciulli i primi rudimenti della fede cristiana. cesarotti, 1-xxvi-82: innanzi

. gramsci, 1-9: una filosofia della prassi non può che presentarsi inizialmente in

, mi giova fermarmi alquanto sulla considerazione della sua natura e maniera. algarotti, 1-iv-415

era stato veduto risedere nel supremo governo della città, con la coreggia al collo gittato

santo, e tanto innanzi ne'misteri della fede,... fu uno de'

o a quello dell'attività pratica, della morale, ecc.). g

nella magliabecchiana, vi è il n° 68 della classe 19 che contiene esemplari o innanzi

a scusare p ariosto, con l'innanzi della 'ca- landria ', dell'aver

piace. lettere e istruzioni agli oratori della repubblica di firenze, 12-84: per lo

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (5 risultati)

1-2-236: così continuando vidi la continuazione della regola; ma poco potei andare innanzi

poco potei andare innanzi vietandomelo la privazione della vista e del potere adoperar la penna

: tommaso de'pe- ruzzi e compagni della tavola della compagnia... ponemmo

de'pe- ruzzi e compagni della tavola della compagnia... ponemmo che deono

questo. lettere e istruzioni agli oratori della repubblica di firenze, 1-26: e sieno

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (11 risultati)

che di lontano / conobbi il tremolar della marina. -guardare innanzi: aver

mette inanzi la natura e il sito della città, la possanza e le provisioni

, 5-105: fecero impeto contro la capitale della provincia, essendo ciascuno armato di fucili

altro efficace mezzo di opposizione all'atto della marca,... fu quello che

quello che fu posto innanzi dai negozianti della nuova jork. -mettere, porre

ponere su i salti la naturai lascivia della regina, e senza dar tempo che

si giudica de'cinque ultimi libri, che della prima deca ci son rimasi indisparte della

della prima deca ci son rimasi indisparte della storia di livio. ma come di

la pugna contra più possenti e principali della città. -portare innanzi: durare,

merito ricevere la vostra intera fede. della casa, iv-28: questo vi si

tutt'i migliori lavori di second'ordine della scuola lombarda.

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (8 risultati)

conoscitore e de'pensieri della donna e della allegrezza, ogni cosa interpretando in male di

cauto senza però nulla diminuire in sembianza della solita audacia, dubitando non altrimenti i

iv-6: io iscrissi nuovamente lo libro della ottima dottrina dello interpretare. 7

: la ragione dee avere per rispetto della cosa sensibile quattro parti, cioè la inventiva

ii-1-45: il vero critico e storico della poesia e dell'arte sa richiamare via

nella terza considerazione dice che lo sprezzo della terza sorte, che è l'interpretativo,

interpretativo, non sempre merita la scomunica della chiesa. de luca, 1-5-1-86:

varchi, v-152: sopra la quarta particella della poetica d'aristotile, interpetrata da lui

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (16 risultati)

interpretate dalla chiesa, o per via della tradizione riconosciuta autentica dalla chiesa medesima,

mazzini, 69-347: governo è la vita della nazione, interpretata, riassunta, diretta

in tavola le carni di pelope al fin della cena, che vale a dire nella

eziandio più dotti, scambiando dall'estremità della mensa all'estremità delle membra di pelope,

di proponimento niuno, ma solamente palesatrici della passione o interpretatrici delle cose già dette

modo e voglia di scorrere codesti documenti della confraternita interpretatòria. = voce

, 521: le parti [della logica] sono o esterne o interne.

supplire con la soprabondanza de gli anni e della prudenza al mancamento del fratello, alle

già ad un fermo e stabile fondamento della divina parola. manzoni, pr. sp

di una persona, valutazione o analisi della personalità di qualcuno. d'annunzio

tale operazione analitica e critica. -interpretazione della sacra scrittura, del vecchio o del

genere, dei fatti normativi: interpretazione della legge, della sentenza, del contratto)

fatti normativi: interpretazione della legge, della sentenza, del contratto) appartenenti a

determinato ordinamento e, più ampiamente, della struttura e della portata di un determinato

, più ampiamente, della struttura e della portata di un determinato ordinamento giuridico e

la norma in esame, o la volontà della legge stessa, intesa come volontà oggettiva

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (16 risultati)

eredità 'ab intestato ', per vigore della quale e'furono privati di una eredità

in generale, 12: 'interpretazione della legge'. nell'applicare la legge non

uomini illustri, delle nobiltà delle case, della deri- vazion delle famiglie, interpretazion delle

: essendosi... sparso il grido della cometa e a nerone disegnandosi il successore

tre lingue, la cui interpretazione [della bibbia] è posta innanzi a tutte

le altre, perocch'ella è più tenace della parola, e più chiara che il

.. pongono figuratamente [il peccato della gola] sotto il nome di questo

boccaccio, viii-2-255: la interpretazion del nome della malinconia si dice da 'melan '

attori) di prosa, del cinematografo, della radio, della televisione sostiene la propria

, del cinematografo, della radio, della televisione sostiene la propria parte. -anche

espressivi a cui si ispira nel compimento della propria opera. b. croce,

. g. bassani, 5-237: parlò della musica del tristano, della mirabile interpretazione

: parlò della musica del tristano, della mirabile interpretazione che il 'maestro germanico

né interpetri, né maestri, né predicatori della dottrina cristiana. manzoni, pr.

il cuore commosso è il migliore interprete della natura. 2. chi identifica

i-5: queste cose da nullo interprete della santa scrittura furono mai osservate. s

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (10 risultati)

sete stati interpreti del cielo e capaci della natura delle cose. nardi, 3

1-169: a questo interprete ed arbitro della concordia de'cittadini [menenio agrippa] e

diritto, ossia la ragione umana interpretee ministra della ragione divina, doveva abbracciare tutti 1

determinato ceto, di un'età, della società. tasso, iv-15: prego

programma politico ch'io, facendomi interprete della coscienza della nazione, ho più volte

ch'io, facendomi interprete della coscienza della nazione, ho più volte espresso. visconti

pregò niccolino di parlar di sé e della sua arte. niccolino non si fece

3-54: solo un arredatore, interprete della conforme vanità dei clienti, poteva suggerire a

altre, perocch'ella è più tenace della parola e più chiara che il ragguardamento

posto di lavoro o dei caratteri specifici della propria attività si distingue vinterprete di albergo

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (13 risultati)

il testo, sottolineano pause o inflessioni della voce, mettono in rilievo determinati parti

all'interpunzione convien sapere che nel principio della nostra favella niuna maniera di puntare era

badassi a distinguere le sentenze coi diversi segni della interpunzione. bocchelli, 2-xxv-220:

differenza fra il terzo e il primo quartile della distribuzione. = comp.

fra le popolazioni giapetiche dell'india, della persia, della tebaide e dell'asia inferiore

giapetiche dell'india, della persia, della tebaide e dell'asia inferiore, era

avvolgere nella camicia di terra la forma della statua, in preparazione della fusione.

la forma della statua, in preparazione della fusione. leonardo, 2-247: l'

sopra il cavallo finito tutti li pezzi della forma di che tu voi vestire tal cavallo

, i-139: l'artefice comincia a torre della terra sottile con cimatura e sterco di

bresciani, 6-vii-25: laceri i fianchi della barricata, si sboccarono, e facevano

tozzetti, 11-1-64: interrandosi i canali della colmata,... debbono sollecitamente di

di volano, ch'era la vita della città, prese da allora a interrarsi,

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (12 risultati)

mire degli agricoltori sono importantissimi i vantaggi della piantagione poco profonda, sendo che e

guerra interrata, più inclemente da parte della natura che degli stessi uomini; senza esito

, fatta far da mondeieux avanti quella della mezza luna di borgogna. brusoni,

sopra il cavallo finito tutti li pezzi della forma di che tu voi vestire tal cavallo

] curano al sole magnificamente l'artrite della millenaria interratura. interrazziale (interraziale)

.. a decidere le sorti generali della lingua ». = deriv.

del nuovo re; dopo l'instaurazione della repubblica, quando eccezionalmente tutti i supremi

idem, 2-360: chi si terrà contento della dittatura di sei mesi o dell'interregno

(o, per estens., della santa sede). -per estens.:

, vi-269: in questo breve interregno della sede vacante ognun di essi è, in

1-230: non è vero che la filosofia della prassi « stacchi » la struttura delle

sua, e gli altri metropolitani non partiti della comunione del pontefice, tutti pubblicando li

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (10 risultati)

femminetta che va per le spese necessarie della casa. 5. sm. terrapieno

venivan quelle acque continuamente interrite dallo sbocco della brenta. -assol. grandi

altri che erano dirizzati per lo esempio della vita sua. -intr.

arlia, 1-194: 'interrito', del color della terra. es.: « la

vo'far 'na picciottata, / ché della rabbia mi mordo le dita '.

pronunziando: 'la', innalza l'indice della destra al cielo; l'interrogato rispondendo

'ba ', abbassa l'indice della destra al suolo; l'interrogante dicendo:

, i-203: un deputato interroga il ministro della guerra per sapere se sia vero che

rogollo acomate, reso vie più curioso della condizione, presenza, statura ed armi

possiamo rispondere con nobile orgoglio: siam della terra che genera i siciliani e i

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (10 risultati)

.. se portino inclinazione all'opere della misericordia, e si sentano ispirati da

coltivar... i precetti e consigli della carità verso dio e verso il prossimo

arte di guadagnare? alla sufficienza delle cose della vita e agli atti della liberalità.

delle cose della vita e agli atti della liberalità. tommaseo [s. v.

senza sapere dove andasse, interrogandosi vicendevolmente della cagione di così spaventevoli movimenti e senza

occhi agli occhi di virgilio è un atto della più viva natura; è un tacito

la gente semplice e idiota sulle dottrine della fede. tommaseo [s. v.

tra loro per interrogarle liberamente sui fatti della causa. 3. consultare (per

ancorché mal pratico, nel solo tempo della navigazione, con l'interrogare i periti

v-386: voglio... rendervi grazie della profferta che mi fate di andar voi

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (6 risultati)

essendo frequentissimo nel parlar toscano lo scambio della negativa 'non'in una semplice 'n

ho segnato con un interrogativo un luogo della stessa poesia del nannarelli e due di

59-203: parevami che in lui il concetto della guerra insurrezionale vivesse limpido, logico,

papa gregorio xiii, interrogato sotto segreto della verità di quanto fosse occorso nella usurpazione

di tirano e interrogato ad uso militare della sua andata e fatto con la pallidezza del

per essere informato dalle parti sui fatti della causa, e, rispettivamente, sia

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (12 risultati)

amministrato il battesimo ai sette neofiti adulti della casa. l'interrogatorio liturgico si faceva

xiv-228: che opinione ti eri formata della mia maniera di amare? si è ella

, iv-1-375: sebbene assorto nell'intensità della mia vita particolare, io non isfuggivo alle

inspiegabile, nell'immagine di alcuni luoghi della città: vignette sempre ripetute ed uguali,

breve replica per dichiararsi soddisfatto o no della risposta). ojetti, 1-116:

su questo caso un'interrogazione al ministro della giustizia. 5. scolast.

, approfittando in tal modo dell'unicità della risposta che l'avversario è tentato di dare

de la matrice e testiculi overo secreti della donna. 10. locuz.

quelle che talvolta occupano una gran provincia della terra. birago, 172: prima di

guerrazzi, 2-301: interrompere il filo della narrazione per frammetterci dentro avvertimenti e sentenze

, 14-263: t'invidio la tua conoscenza della lingua tedesca; io aveva cominciato a

. salviati, 23-i-120: dalla parte della possibilità molto più spesso s'interrompe la

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (8 risultati)

. cassola, 2-150: la monotonia della giornata fu interrotta da una visita: un

commisi l'imprudenza di interrompere un discorso della lina; non ricordo se per rettificare

leonardo, 2-108: il cedro, insuperbito della sua bellezza, dubita delle piante che

entrata in quella città conturbò gravemente il gusto della quiete, venendo interrotta la libertà e

per conservare il naturale ed agevole andamento della giustizia. g. capponi, 1-i-247:

chi mette la volontà sua in luogo della volontà nazionale..., quegli

. muratori, 7-iii-97: 'trebbo della scala'si chiama in modena quel piano

nodo. -anche al figur. della casa, 654: non è franco il

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (18 risultati)

, il processo è interrotto dal giorno della morte, radiazione o sospensione del procuratore

nobil tratto di modestia l'interrom- pimento della lettura, ed in conseguenza il passaggio de'

maffei, xl-9: dell'interrompimento [della pubblicazione del giornale], vari accidenti

questa non è pazienza, ma interrompimento della collera. zucchetti, 128: la

. cesari, ii-239: questo interrompimento della dimanda di dante, rende più inaspettato

con quella giunta veniva a continuarsi lo stato della chiesa tra fano ed ancona, senza

mette qualche interrompimento fra le due parti della nostra vita. leopardi, iii-92: debbo

ho voluto significare interrompimento e non isconvolgimento della serie. 7. sbarramento

, perché l'uomo è troppo amico della varietà. baretti, 6-56: la forza

, continuasi di fare dal primo secolo della nostra redenzione senza interrompimento.

roma, ambizioso del diadema, oppugnatore della legge, interrompitore de'tributi. r

rompitori inopportuni al fisico occupato in traccia della natura. alfieri, i-37: alcune

la voce e bamboleggiando, ad accusarmi della « solita pignoleria ». =

non comprendono più il meccanismo di sviluppo della storia. 2. per estens

sorelle addossati al muro negli angoli semioscuri della cucina, parevan d'una covata di gufi

quell'albero che è disegnato nel mezzo della storia è albero della fortuna...

disegnato nel mezzo della storia è albero della fortuna... 1 rami suoi

ripigliarono più vivacemente da'mediatori gli ofizi della riconciliazione de'prencipi con madama reale,

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (11 risultati)

e finalmente semimorta; verga scoprì la vita della più antica e più nuova cosa,

« per l'amor di dio e della vergine santissima, lasciatemi andare! ».

sua casa innalza il gufo / lungo-ulalante della luna al raggio. pascoli, 190:

. citolini, 274: linee [della mano] perfette, imperfette, grosse,

scabrosità e cagione e delle punte e della grana che da esse risaltava. l

strade interrotte per ogni luogo dalle correrie della guerra. tommaseo [s. v

un tipo di orazione, un coro della tragedia). gravina, 317:

e divenuta a poco a poco emula della medesima, si formò di due stili

peduncoli presentino, a guisa di quelli della spiga, le medesime interruzioni. tommaseo

« opera pia », le leggi della quale dovrebbero essere meno evidenti e meno

del proprio potere regolamentare contro ogni interruttore della sua digestione, che vivendo nel dolce

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (16 risultati)

un circuito di utilizzazione (e a seconda della struttura si distinguono l'interruttore a scatto

quando la densità di corrente in prossimità della punta del filo raggiunge un certo calore

per trasmettere i dispacci è un interruttore della corrente elettrica. panzini, iv-343:

iv-343: * interruttore ', la chiavetta della luce. borgese, 1-255: accese

raimondi, 4-150: scattai l'interruttore della ghiacciaia: il motore si avviò, discreto

quello [capitolo] fu interrotta, della quale interruzione fu cagione all'autore la

: resto poco contento per la interruzione della comunicazione nostra; con molto desiderio di

senza nulla di fisso, la fortuna della libera avvocatura a roma, dopo tre

. pirandello, 8-94: l'interruzione della corrente elettrica... aveva lasciato al

disgusto. cicognani, 13-515: interruzione della telefonista: « si raddoppia? ».

od uncino. 6. cessazione della continuità nel decorso di un periodo di

romana. -dir. interruzione della prescrizione o dell'usucapione: fenomeno giuridico

fenomeno giuridico consistente nell'impedire il verificarsi della prescrizione o dell'usucapione, come cause

penale; essa si contrappone alla sospensione della prescrizione e dell'usucapione, in quanto

v.]: si dice esservi interruzione della prescrizione quando avviene qualche fatto per cui

[s. v.]: interruzione della via. ungaretti, xi-375: per

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (14 risultati)

che si trova fra il margine mediale della scapola e la colonna vertebrale.

dell'eclittica, producano l'eclisse o della luna o del sole. moneti, 2-

muricini... intersecano il divisorio della lunghezza in più luoghi. guglielmini, 151

non avessimo in mente anticipatamente la rappresentazione della croce del nostro salvatore, non si intenderebbe

cento punti, costituiscono nella circolazione generale della vita cittadina una circolazione più rapida,

vita volante al di sopra di quella della popolazione che cammina. montale, 9-81

è intersecato, su cui posan palagi della nostra terra più grandi.

iii-10-63: sarebbe uno scritto sul gusto della 'vita nuova ', intersecando la

altre. tarchetti, 6-ii-52: i fianchi della rupe erano intersecati da sentieri coperti di

confuse. molte, scritte nelle ore della peggiore ambascia, contenevano due e perfino

continuamente se non quando sia nella congiunzione della luna essente uscente nella congiunzione essa coda

, sembrano infatti esser le leggi universali della natura e l'arcano della sua organizzazione

leggi universali della natura e l'arcano della sua organizzazione a. querini, 462

tuttavia in molte parti e col nome della montà all'intersecazione dell'argine stesso a

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (9 risultati)

volendogli poi, nel formare la testura della favola, intenerirvi molti episodi. galileo,

. biol. discordanza fra i fattori della differenziazione sessuale che comporta la coesistenza in

è come una intersezione del divino e della materia. montano, 1-25: cari

galileo, 3-2-77: la parallasse, della quale parla il copernico e gli altri

3-35: fra le dette intersezioni dell'orbita della cometa con l'ecclittica vi è talora

ricercare il modo di misurare il cerchio della terra, e scoprì le intersezioni che

. psicol. dimensione intersoggettiva: dimensione della coscienza in cui trovano fondamento i rapporti

eterea che concorse ad empirgli nell'atto della lor dilatazione, comprimendo per tutta l'esterna

delle sei ultime vertebre del collo e della prima dorsale. se ne annoverano

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (8 risultati)

qualora venga incrociato con un'altra varietà della stessa specie. = comp.

), la quale occupa gli interstizi della struttura reticolare degli atomi del metallo.

un interstizio lucido, non più largo della sua grossezza. n. villani

dalla porta maggiore penetrando per gli interstizi della calca, illuminava le piante dei piedi

incallite su la gleba arida o sul sasso della montagna. e. cecchi, 7-98

bellini, v-156: reca esperienze in confermazione della sentenza del malpighi, intorno a penetrare

delle varie storie speciali mercè la storia della civiltà e della cultura, e la cosiddetta

speciali mercè la storia della civiltà e della cultura, e la cosiddetta storia sociale

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (10 risultati)

di comparare ciò che c'era. della porta, 6-30: passeggio per digerir

in altra adunanza, giacché la sovrabbondanza della materia ha occupato tutto il tempo che

, troppo lungamente intertenendovi sopra la definizione della poesia. nieri, 2-56: mi duole

intertenne due anni nella filosofia peri- patetica della setta de'gesuiti. -intr.

. con la particella pronom. occuparsi della trattazione di un dato argomento. spallanzani

dice il conte borch intorno ai cangiamenti della lava del 1669. emiliani-giudici, i-26

lingua di religione, che, nella epoca della quale c'inter- teniamo, importava la

: gli ha detto che alla terminazion della causa rimane poco da superare, e

ma giva però destramente intertenendosi. compagnia della lesina, i-16: quando alcuno de'fratelli

tutta quella attività motrice che alla rapidità della circolazione conveniva. 7. figur

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (18 risultati)

essere qui dentro intertesto. fed. della valle, 1-123: chiamo te,

delimita l'antitrago del trago; incisura della conca. = comp. da

), sf. medie. arrossamento della pelle che si verifica in quelle parti

]: 4 intertrigine ', eritema della pelle, che viene per lo sfregamento

eritema intertrigo': infiammazione delle pieghe della pelle (ascelle, inguine, perineo)

incetto. lettere e istruzioni agli oratori della repubblica di firenze, 12-114: ci

, 7-76: assoggetta mento della vita interumana al determinismo dei fattori

che appartiene o interessa la superficie interna della vescica compresa fra i due orifizi ureterali

. -toro interureterico: plica trasversale della mucosa vescicale, sostenuta da un fascio

vescicale, sostenuta da un fascio muscolare della parete della vescica. = comp.

sostenuta da un fascio muscolare della parete della vescica. = comp. da inter-'

il momento dell'anticipato pagamento e quello della scadenza dovuta. — disus. (per

al creditore quando il debitore paga prima della scadenza; vantaggio ch'egli deve compensare

nigerrima petra intraducto a venustate e grazia della albente petra. = comp. da

tommaseo]: l'acutezza e la gravità della voce diastematica, e, per dir

banda molte cose che si potrebbono dire della divisione delle voci in tre specie,

tre specie, continua, come è quella della semplice favella, intervallata, quale si

con intervalli convenienti intorno l'estremo margine della scena, cinque ninfe, vestite tutte

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (10 risultati)

. leopardi, 878: tutti gl'intervalli della vita umana frapposti ai piaceri e ai

, sì lasciava, sopravegnendo l'abbondanza della consolazione; e anche riprendeva del cibo,

intervalli del piacere, quando sul riposo della carne l'anima provava un bisogno vago

successive lezioni scolastiche, fra due periodi della giornata lavorativa. e. cecchi,

questo intervallo / picciolo, questa pausa della vita. mamiani, 10-ii-241: nemmanco

si formano o si disfano all'intemo della specie, scorre ancora la continuità originaria;

lasciato di trattare familiarmente col benigno donatore della sapienza. -letter. contrattempo.

32, il quale sarà la lunghezza della seconda linea. grandi, 3-100: la

denominazione è determinata dal numero dei gradi della scala diatonica in esso compresi (e

, giusto, eccedente, a seconda della sua più o meno lunga estensione;

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (5 risultati)

montale, 5-68: dal verde immarcescibile della canfora / due note, un intervallo di

concorde o discorde col senso di propagazione della luce incidente. galileo, 8-vi-270

temporanea di perturbamenti atmosferici; breve tratto della volta celeste non ingombrato dalle nuvole.

4-1-57: un dolore, fisso nel mezzo della coscia sinistra, gravativo e per intervalli

d'un fulmine, quanto la pigrizia della lumaca. -essere senza intervallo:

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (12 risultati)

di lungi l'uno dall'altro nell'estremità della ruota. -senza intervallo: senza

signori priori de parti e del gonfaloniere della giustizia. s. agostino volgar.,

interveniente. lettere e istruzioni agli oratori della repubblica di firenze, 12-144: interveniente

altra, ed e converso, l'osculo della pace e lo tatto delle mani,

possono risanare, se non per intervenimento della dura morte. giraldi cinzio, i-55

ovvero per malagevolezza che nasca dalla grandezza della cosa. n. franco,

il circolo degli uomori senza l'intervenimento della contrazione nelle arterie. -intervento armato.

un grandissimo serpente, e nella camera della madre spesse volte veduta la spezie di quello

intervenimento alcuno del fa vore della regina. spallanzani, 4-iv-44: se i

interviene un fatto comune, un urto della logica, che li riabbassa e

/ anni, come intervien, fuor della patria. pallavicino, 11-22: or

vi scrivesse in suo cambio il voto della condannagione. algarotti, 1-iii-285: potrebbe

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (11 risultati)

: v'interverrà come interviene al bacco della seta, il quale, dozo essersi da

ad sé simile,... interviene della imaginazione de la madre stante nella coniunczione

, acciò che intervenendo perduca li uomini della mortale miseria alla beata immortalitade per la

alla beata immortalitade per la beata mortalitade della sua mezzanità. ottimo, i-333: la

diventava, con l'esperienza, intendente della guerra. tortora, iii- 260:

. cominciavo a sentir tutto il peso della mia dorata catena. g. gozzi,

] voluto per l'addietro nelle guerre della lega e del duca implicarsi, fu

secondo il bisogno o del nodo o della soluzione. sassetti, 36: ma

ed eroici che v'intervengono, hanno della tragedia e, pel terminare che fanno

un discorso energico per correggere la superstizione della ragazza. pecchi, 13-187: intervenne

quasi sorridente, perfino affettuoso, per convincerla della necessità che renzo aveva di tornare nella

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (17 risultati)

suo terribile intervenire in tutti gli atti della vita... e travolgere le nostre

con atteggiamenti stonati... il corso della sua ornatissima vita, ciò trova la

.. intervengono tra le varie parti della natura, ancorché lontanissime, scambievolmente.

associazione è un lavoro vago e fortuito della memoria, il quale può intervenire fra

la mente, usando il buon criterio della filosofia suddetta, può facilmente giungere ad

per parecchi di noi una spontanea anestesia della mente, la quale se aiutò a sopportare

all'intervento armato dell'italia a fianco della triplice intesa nella prima guerra mondiale)

che era tornato in ispirito al tempo della guerra libica, ritornò in persona dalla

dallo stato nella produzione e nel commercio della nazione; dirigismo economico. -non interventismo

dell'intervento armato dell'italia a fianco della triplice intesa nella prima guerra mondiale.

panzini, iv-343: 'interventista', voce della guerra: partigiano dell'intervento dell'italia

la cui ragione di scrivere è fuori della letteratura. = deriv. da

(sia attiva, portando il contributo della propria iniziativa o collaborazione o mediazione,

143: erano entrambi avidissimi di vendicarsi della morte violenta data dal popolo, con l'

consulta... sopra i danni della medesima cupola fece fare innocenzo xi con l'

persona interveniente, che, a seconda della sua finalità, può consistere nel- vaccettazione

di elusione dell'uomo, di vanificamento della vittoria di lui. cassola, 2-156:

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (13 risultati)

malvagità umana, contrastano gagliardamente il premio della gloria... alla maggior parte

intervento), ecc.; a seconda della finalità, si distingue l'intervento politico

le attività industriali, economiche e finanziarie della nazione (e si attua sia mediante

quali la costituzione attuale del lavoro e della mercede impedisce d'accrescere indefinitamente il proprio

intervenuta de'vescovi e de'principi così della francia come della germania.

vescovi e de'principi così della francia come della germania. = femm.

intervenute. lettere e istruzioni agli oratori della repubblica di firenze, 23-88: abbiamo

firenze, 23-88: abbiamo ricevuto vostra lettera della novità intervenuta a castelvecchio, la quale

. pallavicino, 512: l'ansietà della madre verso la morte, o

s'intenda essere e sia remosso et excluso della intervenzione di decti partiti e provisioni predecte

altri principi senza l'intervenzione e consenso della regina. zucchetti, 185: subito

tutti li capelli del capo, li peli della barba e di tutto 'l corpo.

per intervenzione straordinaria, immediata, manifesta della provvidenza divina. garibaldi, 2-180: l'

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (6 risultati)

corpo di una vertebra e quella superiore della vertebra sottostante, separate dal disco intervertebrale

esponente, per lo più autorevole, della vita politica, religiosa, culturale,

il capo del fascismo addusse a documento della rispettata libertà di stampa la pubblicazione senza

libertà di stampa la pubblicazione senza ostacoli della mia storia d'italia. gobetti, 1-i-337

nella germania stessa si ebbe una rivolta della pubblica opinione e del parlamento. e

l'intervista 'fosse pubblicata sul giornale della sera. e. cecchi, 6-251:

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (5 risultati)

. pascoli, ii-268: architettò per quelli della misericordia una cappella, l'incrostò di

etico scioglierebbero que'savi il nodo interziato della estradizione dei delinquenti politici. c.

la squadra vincitrice e la squadra detentrice della coppa vinta nell'anno precedente.

martini, 1-i-235: anche col ministro della guerra generale di san marzano tornato oggi

domandò [la giurisdizione] agli uficiali della guerra, quasi dando intesa altrimente non

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (11 risultati)

l'intesa ai cisalpini perché il chiamassero capo della repubblica e gli dessero il magistrato supremo

.. c'eravamo diretti dalla parte della zona ospedaliera, lontana dal traffico e silenziosa

ripetere a voce l'espressione più cordiale della mia amicizia e viva simpatia.

stati. -in partic.: fautore della politica della triplice in tesa

-in partic.: fautore della politica della triplice in tesa.

egli molto inteso e sollecito allo studio della ospitalitade, un giorno ricevette al albergo

pace, tutta intesa alle cure più semplici della vita. gozzano, i-138: oh

a favorire un giornalista che era alla dipendenza della precedente amministrazione. -di

fumo, tutta intesa alla grand'opera della trasmutazione. lambruschini, 4-51: si

questi generosi amanti specchio degl'amori e della vita loro. brusoni, 875: raccontavano

. caro, i-44: 'tarpato'. è della lingua pura toscana, usitatissimo, proprio

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (15 risultati)

si trovi scritto ne'libri de'notari della ditta opera, con testimoni o senza

[tommaseo]: componevasi l'invenzione della detta saliera principalmente di due figure: una

; l'altra per berecintia, dea della terra. vasari [zibaldone], 5-7

giovane, intesa per la verità, della quale si fugga spaventosa una vecchia macilenta

fugga spaventosa una vecchia macilenta in compagnia della fraude. bellori, iii-146: dietro

bellori, iii-146: dietro i piedi della vergine sopra il globo istesso s'inarca

, sì com'è ordinata al fine della cavalleria franchezza d'animo e fortezza di

l'episodio, che dicemmo esser proprio della favola poetica, sono quelle azioni che s'

azioni che s'introducono dal poeta fuori della primaria, da lui principalmente intesa,

: il mamiani, che pareva inteso della fondazione di questo giornale, diceva che un

martello, 173: lascio l'inverosimile della nudrice che, dovendo nascondere il nato

nato fanciullo, tra'fiori trasportandolo fuor della reggia, d'accordo con un famiglio già

or non potresti, / senza trattar della dispersa armata, / cantare o de'

... le male intese virtù della continenza e della parsimonia. v

. le male intese virtù della continenza e della parsimonia. v. riccati,

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (11 risultati)

, formare aratri. soderini, i-173: della sua corteccia [del faggio] intessevano

. mazzini, 1-246: la trama della vita s'intesse di fila varie e

/ dell'anima pellegrina / al telaio della divina / che arride e par che ti

sopravanzano in dolcezza tutte le gioie possibili della vita, quelli che intessono i fiori

intessono i fiori più belli nella corona della gioventù. -intr. con la

francese, / musa dell'arno e ninfa della senna. de sanctis, lett.

per banda, che faccino la grossezza della muraglia. mascardi, 2-265: gli ornamenti

. leonardo, 2-173: le sentenzie della quale [fisica], distese con

brevità, intessendo, secondo il modo della materia, naturali e matematiche dimostrazioni.

consuetudinarie e di riflessionuccie triviali quel ragno della prosa borghese. b. croce,

, e d'egual sottigliezza a quella della quale sono i canali intessitori delle radici

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (11 risultati)

mondo... l'ammirabile maestria della natura nel compartire, nel- l'ordinare

scritto di questa papessa, dell'intessitura della favola istessa si conoscerebbe la falsità,

capanne che ci hanno già eretto gli uomini della scorta che ci han preceduto sono tutte

chiani ove giace inedita s'intitola 'serventese della morte di carlo duca figliuol del re

intestàbile1, agg. nel linguaggio della pratica giuridica, che può essere intestato

per una particolare interdizione di legge) della capacità legale di fare testamento.

et uniforme d'anni quattordici compiti, prima della quale si stima che la persona sia

intestabilità1, sf. nel linguaggio della pratica giuridica, possibilità di essere intestato

, sf. dir. disus. mancanza della capacità legale di fare testamento.

emette un atto pubblico e in nome della quale l'atto è emesso. 3

baldinucci, 9-xvi-186: queste catene dalla parte della facciata intestò co'soliti ma ben grossi

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (13 risultati)

poco più: poi cominciarono le mariolerie della cavalla. oggi la s'intestava a

femm. -a). nel linguaggio della pratica giuridica, persona al cui nome è

como, lxii-2-iii-299: quantunque siano intestati della trasmigrazione pitagorica, mangiano senza ribrezzo le

commerciante di vini. -nel linguaggio della pratica giuridica, indicato ufficialmente come appartenente

e. gadda, 9-36: il marito della signora velaschi era tutt'altra cosa che

testamento] fece in pisticce il vicario della diocesi per l'anima del sacerdote lisanti

per conseguenza... la robba, della quale a loro favore si sia disposto

e sm. operaio addetto al funzionamento della macchina che scanala superfici di legno.

: le nuove braccia lunghe poco più della prescritta misura, ridotte in piano ed intestate

bocche, superiori a quella, nello stato della repubblica. castelli, 1-23: sogliono

autorità che lo emette o in nome della quale è emesso. -anche: testata

morpurgo, capo e tutore delle biblioteche della toscana, fa da cancelliere. toglie

stato maggiore. 2. nel linguaggio della pratica giuridica, l'intestare qualcosa a

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (11 risultati)

la febbre indicava già un processo suppurativo della cistifellea per cui essa si sarebbe aperta

: guardo senza ripugnanza la manina sanguinaria della pigliamosche, irta di villi intestinali.

dalla secrezione delle ghiandole che fanno parte della parete dell'intestino, è ricco di

targioni tozzetti, 10-83: nel tempo della purga preparativa ebbero tutti questi ragazzi evacuazioni

rumorosa effervescenza, che sotto al piano della solfatara in più d'un luogo si sente

lambruschini, 1-57: gl'impercettibili atomi della materia... continuamente agitati da

magadino e locamo / rinnegatrice in sorriso della patria, / anzi che le tenebre

volgar., 6-5: il vino della decozione dell'anice e del fi- nocchio

dell'anice e del fi- nocchio e della mastice... il dolor degli intestini

., che sono i principali ministri della vita organica, presentano degli apparati unici

, deve già sapere in qual celletta della grande amia esso, come ape, ha

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (10 risultati)

tramonto di tutte le luci il pensiero della mamma mi tirava a dire una preghiera

. tipogr. disus. il complesso della dicitura e delle righe che formano l'intitolazione

che indica il nome o l'attività della persona o della ditta che li usa

nome o l'attività della persona o della ditta che li usa; intestazione.

bastava ad innamorarlo, ed ogni estro della fortuna nel giuoco bastava ad intiepidir le

fiamme. foscolo, x-366: l'ozio della servitù intepidiva le passioni; l'educazione

, e la reina, conoscendo il fine della sua signoria esser venuto, in piè

sa venire in capo [all'inesperto della vita] che debbano, all'annunzio

boccaccio, viii-1-229: ascoltando le lusinghe della blanda carne, i conforti del mondo,

era in modo intiepidito che quello restante della state si fereno poche imprese. lomazzi,

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (13 risultati)

2-ii-192: appresso succede lo intepidito autunno della quieta virilità, il quale di noi porge

, quanto uno è più intiepidito nell'amore della patria, tanto è forza che

fra giordano, 1-218: il tesoro della virtude o delle virtudi non può essere

pelo (un animale) a causa della tigna. tramater [s.

: causare la caduta dei capelli e della barba. viani, 19-236: [

, 13-159-a tutte le qualità nefaste della stirpe, quel baroncello aggiungeva una

pelo (un animale) a causa della tigna. collodi, 186:

schifoso, pestilenziale, delizia e cura della padrona di casa. paolieri, 2-166

ìntima1, sf. anat. strato interno della parete dei vasi. -intima pia:

dei vasi. -intima pia: strato interno della meninge più interna, cioè della pia

interno della meninge più interna, cioè della pia madre. = deriv.

appello al tribunal del buon senso e della ragione. petruccelli della gattina, 3-2-46:

buon senso e della ragione. petruccelli della gattina, 3-2-46: a quella intima

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (21 risultati)

: era questa donna da un cavaliere della detta città per amore intimamente amata, ma

è una corruzione fatta per nostra colpa della più nobile, della più salutifera proprietà che

per nostra colpa della più nobile, della più salutifera proprietà che l'ottimo artefice

artefice abbia impressa in questa viva immagine della sua perfezione. g. buondelmonti, ii-33

, era una curiosità amara e ardente della colpa arcana della promiscua pena, era

curiosità amara e ardente della colpa arcana della promiscua pena, era il fascino dell'

. gobetti, ii-47: questa natura della poesia di tumiati, che presuppone intimamente

progresso economico è intimamente legato col progresso della vostra nazione. e. cecchi,

. svevo, 8-350: era il buffone della corte ma non abitava in serenella e

egli non volea confidenza con l'ambasciatore della repubblica. foscolo, ii-61: ite,

(66): appena compita la cerimonia della vestizione, il guardiano gl'intimò che

immantenente un tamburro a intimar la resa della torre della lanterna... a quel

tamburro a intimar la resa della torre della lanterna... a quel comandante

25 (439): sotto pena della vita m'hanno intimato di non far

: intimiamo l'esclusione perpetua da'giardini della sapienza a tutti i mosconi dell'aroganza

renitenti e dà a tutti gli ufiziali della giustizia le più stranamente ampie e indefinite

il m. r. p. generale della compagnia di gesù. buonafede, 2-iv-319

, interprete di francia, come natio della retia, fu parimente bandito e al

colono licenza per finita locazione, prima della scadenza del contratto. -in relazione

e con ciò intimare a'fedeli quello della santa pasqua, antichissimo è l'uso

santa pasqua, antichissimo è l'uso della chiesa di valersi di cicli. lanzi,

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (9 risultati)

.: citare avanti al giudice. della casa, 5-iii-207: ho promesso a anibaie

questa gente feroce non muove dallo spalto della cifra alteramente intimata quasi come una dichiarazione

la prevennero col suono delle campanelle intimatrici della funzione. siri, x-992: questa

salvini, 39-vi-32: uscì dell'utero della madre col dito intimatóre del silenzio attaccato

intimatorio di dovere rendere conto de'denari della camera da lui maneggiati. = deriv

la conseguenza immediata di questo primo atto della criminale procedura. carducci, iii-21-258:

maestà lettera circolare che contiene l'intimazione della dieta e vi prefigge il giorno.

sarebbe ragione atta a scusare l'infrazione della legge. 3. ant. annuncio

mezzadro, ecc.), prima della scadenza del contratto, di lasciar libero

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (12 risultati)

fatto già molto, ottenendo la convocazione della costituente romana. rimane ora da farsi

; far escire dalla costituente la proclamazione della repubblica; e con questo far escire

materialmente la forza. usava soltanto quella della intimidazione morale. vittorini, 5-

de marchi, ii-194: la figura della vedova pianelli avvolta nel suo gran velo

dei ritmi, delle finezze e delle penombre della malattia, in cui contarmi aveva fama

intimismo, sm. nella storia della letteratura, tendenza artistica che privilegia l'

arte come autobiografismo. -nella storia della musica, tendenza all'espressione degli intimi

interiorità individuale. 2. nella storia della pittura, genere pittorico che predilige la

di vita quotidiana e domestica (tipico della pittura fiamminga del secolo xvii e del

fiamminga del secolo xvii e del verismo della seconda metà del secolo xix, quest'

con l'intimista e soave « composizione » della natività, un contrapposto alla terminale tragedia

natività, un contrapposto alla terminale tragedia della passione. -patetico.

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (34 risultati)

d'annunzio, v-1-191: si parla della 'psiche 'giapponese, poi di quella

dell'impossibilità di entrare nella sua intimità, della sua cortesia impenetrabile. soldati, v-421

: le dicerie... sull'intimità della regina col giovane monaco crescevano ogni giorno

o di abbandono sentimentale e amoroso proprio della vita domestica, familiare e, in

familiare e, in partic., della vita intima di una coppia.

? cicognani, 13-34: l'intimità della tavola, da tanti anni. quell'ora

la presenza di estranei nella gelosa intimità della mensa? lo seppi più tardi.

luogo, di un ambiente); ambito della vita domestica di una persona; familiarità

e nascosto sino ad allora nell'intimità della casa. pirandello, 6-576: m'è

inconsolabile in fondo all'anima il rimpianto della mia casetta all'antica, dove tutto

la ammiravo anche meglio nella sobria intimità della sua casa. 4.

4. ambito degli interessi e della vita privata, personale, che si

seguito a pensar oggi che certe intimità della toletta vadan curate fuori degli occhi della gente

della toletta vadan curate fuori degli occhi della gente. 5. interiorità,

degli influssi misteriosi rimaneva ancora nelle intimità della coscienza. carducci, iii-9-152: le

. croce, ii-9-218: la cosidetta intimità della coscienza è nient'altro che il sentimento

pare l'intimità che congiunge queste due parti della scienza del pubblico reggimento, e insieme

quello di aver visto che la essenza della verità è la medesimezza e quindi la

, che recano per se stessi l'intimità della regione, un'intimità più segreta di

qui è il punto di * conversione 'della coscienza a sé stessa. 9

i-40: nel processo evolutivo di distinzione della formazione biologica l'apparato, onde si unificano

complesso dell'animale, sorge dalle intimità della sostanza viva. -spazio interno.

3-79: la madre era così, gelosa della propria intimità, e mai che mara

legame, che dalla sua piccolezza [della luce] difender si possa, e

unni..., delle intime parti della scizia, o vogliam dire tartaria,

hae a cacciare dell'anima le tenebre della infedelitade. s. gregorio magno volgar

acciocché vegga già per desiderio li gaudi della luce intima, e ponga i passi della

della luce intima, e ponga i passi della buona opera nella via della vita.

i passi della buona opera nella via della vita. savonarola, 7-ii-53: le

celestiale regno, sia tuffato nel fiume della dimenticanza del male e memoria del bene

b. croce, iii-32-29: la storia della letteratura italiana del de sanctis fu,

. v.]: 'senso intimo'e della ragione e della coscienza, e anco

: 'senso intimo'e della ragione e della coscienza, e anco di quel che ci

. * intimo sentimento ', segnatamente della coscienza e degli affetti.

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (24 risultati)

arriva a penetrare le più intime finezze della geometria. salvini, 39-ii-24: continuamente

. cattaneo, vi-1-285: ci profittiamo della congiuntura ch'eb- bimo di passare ad

intima. gnoli, 1-81: nel sen della tua canzone / il suon della mia

sen della tua canzone / il suon della mia viola / porrà lo spirito arcano /

che tenta chiudere invano / il guscio della parola, / l'intimo verbo che

i populi, ma la esposizione più intima della legge la desse a bocca a giosuè

e più illuminata e più intima notizia della vita e del pensiero, della dottrina

intima notizia della vita e del pensiero, della dottrina ed arte di lui. b

iii-6-443: non sono partigiano gran fatto, della così detta poesia intima o individuale,

una, voluta dai bisogni più intimi della società e sperata da quanti in tutti

i tempi si occuparono degli alti problemi della filosofia sociale. carducci, iii-20-330: bellissimi

intima e unita cognizione divina. pico della mirandola, 58: nota che la

intima unione che possa l'amante avere della celeste amata, si denota per la unione

, e non piccola, tesser privo della frequente comunicazione della presenza, et anco

piccola, tesser privo della frequente comunicazione della presenza, et anco delle lettere di v

da due ore non so più quali avventure della sua vita, come fossimo stati i

, 7-1152: alcuni (forse intimi della famiglia) stavano costernati attorno a un

non poteva entrare in quel cerchio intimo della vita pubblica che ci permette di conoscere

). 9. che fa parte della cerchia dei collaboratori più stretti di un'

corrisponde. -cameriere intimo: dignitario della corte pontificia (v. cameriere,

. croce, iii-9-198: per giudicare della moralità dei personaggi storici, manchino

intime, imprescindibili per la intelligenza compiuta della personalità della roncella. slataper, 2-249:

imprescindibili per la intelligenza compiuta della personalità della roncella. slataper, 2-249: dopo

: internarsi a frugare negli scandalosi segreti della vita intima, per usare una frasetta moderna

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (11 risultati)

. palazzeschi, 3-199: la madonna della tosse è una chiesina presso l'antica

dovette sottoporsi alla visita intima e minuziosa della dottoressa argène. 15. ant

e corre esterrefatto e furioso nell'intimo della spelonca mettendo ruggiti leonini. d'annunzio

com'è tutto vivo dall'intimo stesso della società. carducci, ii-10-282: chi

nell'intimi dell'anima mia la musica della tua dolce parola. b. croce,

, e 'l fe'uno de'capi della guerra, per tor via ogni sospetto

soltanto che il medico appaia sulla soglia della morte... facendo con la mano

... d'intimorire i nemici della rivoluzione. foscolo, xviii-49: né mi

, 3-i-76: il parlamento, intimorito della sedizione orditasi alla piazza reale, tralasciò di

, accioché non succhiasse il latte intimorito della madre, e tanto più che al tatto

intimpanire '. gonfiarsi e tendersi a guisa della pelle di un timpano, per effetto

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (9 risultati)

4-209: quegli i quali hanno il sermone della scienza, hanno, come i primi

poco d'olio quanto teneva la palma della mano, nel quale intigne- vano il

in questa in tignevano poi la carne della triglia. bresciani, 6-xii-294: se

canto il conduce a vedere i tormenti della prima spezie de'violenti. -rifì

... riposa volentieri sul seno della balia, cerca con avidità e con fiducia

quel giorno speciali provviste ingombravano i tavoli della cucina, i cuochi con solenne cura

[plinio], 20-14: l'odore della menta desta l'animo e il sapor

oliva, i-1-471: se alla conditura della vivanda mancava o la droga d'oriente

ipocrita impallidito che non fumavano le porcellane della mensa anacoretica. baruffaldi, 168

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (3 risultati)

d'ercule tutte essere intinte nel sangue della idra,... e così essere

. f. frugoni, vii-558: spettro della più enorme lascivia, col musaccio fatto

cesare in segreto è per te: e della morte di germanico più schiamaza chi più

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (12 risultati)

a sospettare ch'egli non volesse intirannirsi della repubblica. -figur. spadroneggiare.

dal non poter mangiare e dalla violenza della tosse, fatto enfiare ed intirizzare. saraceni

. baldelli, 3-293: le dita della man destra appaiono diritti e quasi intirizzati

, 1-180: a suoi gelidi sofii [della tramontana] tutti i fiori cadono intrizzati

], 162: il collo suo [della iena] e i crini stanno intirizzati

chi averebbe potuto credere, nel principio della santa chiesa, ch'ella dovesse sottomettere

. si ravviva pure nel genio predominante della morale che la compagnia instillò successivamente nelle

riparo contro l'imperversata ed insopportabilissima intemperie della ghiacciata stagione. nievo, 1-83:

sventurato respirava ancora, benché l'intirizzimento della persona, il nericcio delle vene e un

terribile è stata una certa rigidità addirittura della mano, un intirizzimento mentale e fisico

in quella ragazza analfabeta, la percezione della verità, invece di prendere la via delle

, e con tutta la classica masserizia della quale si era impippiato il cervello,

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (9 risultati)

174: la descrizione dello sgomento viaggio della giovinetta attraverso la diaccia lombardia invernale intirizziva

più fervore del solito, le divozioni della mattina, si rizzò, si stirò

morto oppur era intirizzito ancora dal freddo della notte. govoni, 9-355: chi è

minuscolo, questo 'famoso 'giardino della mamma. de pisis, 67

intirizzito più che stagionato, due capocolli della scorsa invernata. 5. tose

, 574: deve essere mossa la persona della gentil donna con una gravità e con

nervosa e tesa, posta a rincontro della prosa intirizzita dell'alfieri, la prosa

, ii-409: anche le altre particolarità della femmina sono consonanti a questa. è

il suo amaro glicirizzifrizzo / a scaldar della morte l'intirizzo. = deverb.

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (11 risultati)

, ii-71: già s'è parlato assai della necessità di non lasciare intisichire i fanciulli

fiacchi, 158: in lavoro sì astruso della mente / [la merla] perdè

sonni, e diventò talmente / strutta della persona e allampanata, / che certo andò

2-i-325: non essendo posti i granelli della semente in debita distanza l'uno dall'altro

pochi scolastici l'intisichire nelle rancide dottrine della loro scuola. 4. figur

vii-456: con la sola sua diuturnità [della guerra] intisichivasi la potenza della republica

[della guerra] intisichivasi la potenza della republica. f. m. bonini,

la lingua per volerla costringere nelle fasce della sua infanzia. de sanctis, ii-191

mondo, rinacque vigoroso nelle colonie puritane della nuova inghilterra. colà non trovò l'ombra

se tutti gli errori e i vizi della nostra letteratura non fossero che lontane e

non è a dire con quanta sofferenza della sua dignità, per quanto ormai intisichita

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (27 risultati)

boccaccio, viii-i-48: duranti ancora le lagrime della morte della sua beatrice, quasi nel

: duranti ancora le lagrime della morte della sua beatrice, quasi nel suo ventesimosesto

: 'incominciasi la prima delle cantiche della comedia di dante allighieri fiorentino '.

articolo che il balbo intitolerebbe 4 vicende della gloria di dante 'e'4

e cosimo lo intitolò: 4 quaderno della doglianza e della contentezza '.

lo intitolò: 4 quaderno della doglianza e della contentezza '. -ant.

con un'intestazione. statuti dell'arte della seta, 2-58: li quali sensali debbino

. boccaccio, viii-54: questo libro della 'comedia', secondo il ragionare d'alcuno

se io non avessi saputo dal segreto della natura che tu fussi un gran maestro,

maestro, ti arei intitolato il dialogo della nanna e della antonia. della casa

ti arei intitolato il dialogo della nanna e della antonia. della casa, iv-271:

dialogo della nanna e della antonia. della casa, iv-271: la magnifica madonna isabetta

teatro. monti, ii-250: argomento della mia riconoscenza e di quanto potrei fare

forte,... che in memoria della sua casa intitolò neuserin. tommaseo [

, sarà figliuolo primogenito e primo eroe della chiesa catolica romana. reina, i-2

? appigliarsi ai severi, gretti consigli della paura che s'intitola prudenza? mazzini,

cavalca, 20-507: cominciando all'ora della nona, perdurò in fino a vespro

l'intitolasse abbattitore degl'incirconcisi, ricuperatore della libertà, custode dell'arca, corona

mezo delle diete si suole dal corpo della nobiltà transilvana trascegliere il principe, che

cristiani 'quel re che i sindaci della repubblica pur abbassandone con la capitolazione la

pavese, 4-83: benché scemo e della montagna, non mancava di battute,

, denominarsi, chiamarsi. documenti della milizia italiana, i-149: prometeno al

se possi scriver et intitulare capitanio generale della liga. b. davanzali, i-9:

intitolarsi felici, contentandosi di quella fortuna della quale non sa contentarsi niuno. mazzini

ella ti porta che tu t'intitoli della sua origine, quasi sdegnando che dove ella

b. croce, iii-10-117: la critica della ragion pratica è un gran libro:

intitolandosi dell'etica, facciano davvero parte della storia filosofica, dei progressi filosofici.

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (21 risultati)

-intestato. statuto dell'università e arte della lana di siena, 338: le

dovea mandarmi questa mattina i primi esemplari della versione di lucano intitolata a costanza.

villani, 3-85: questo avvenne il dì della festa della vergine benedetta santa reparata,

: questo avvenne il dì della festa della vergine benedetta santa reparata, per la cui

nei canti intitolati alla solitudine qualche elemento della poesia inglese accolto con iscorta mistura dal

naturale non giovino ad avvalorar l'indirizzo della filosofia della natura, come la chimica

giovino ad avvalorar l'indirizzo della filosofia della natura, come la chimica non avvalora

conferiscono pregio ai libri intitolati dalla filosofia della natura e fanno onore ai loro autori

al prencipe, al re, all'imperatore della vita e dell'anima mia?

di appendere ai loro scritti i nomi della povera moglie, figliuola, madre.

che emette l'atto o in nome della quale l'atto è emesso. -anche

vece delle solite ceremonie, l'intitolazione della lettera sarà: supremo tribunale di giustizia

decreto del 9 febbraio intorno alla surroga della intitolazione delle sentenze e degli atti pubblici

non fosse meglio la cifra arabica in vece della romana per il numero progressivo. la

efficaci... sono l'intitolazione della chiesa, sotto il nome o il cognome

, traportando nella nuova chiesa l'intitolazione della vecchia. 4. denominazione,

indirizzo, cioè al tuo nome; ché della tua strada non mi ricordo più l'

da'francesi che carlo senza le ragioni della moglie non fosse duca di lorena e

successo fin qui, cioè in compagnia della moglie. foscolo, x-553: ii.

. accendersi d'ira, adirarsi. della porta, 8-109: l'aver accusato la

interna. libro de'dodici articoli della fede, 9: allora lo guardiano

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (12 risultati)

si rimise dalle ammaccature e dallo spavento della caduta, rimase sempre nelle sue membra

comisso, vii-239: siamo in una parte della sicilia ancora intoccata dal tempo in cui

uomini di pigra speculazione rubano la credenza della proposizion generale. cesarotti, 1-xxi-116:

che raggiunge o supera l'estremo limite della sopportabilità (una sofferenza morale, una

. al porto per molto tempo desiderato della navigazione di questo ondoso mare..

. galileo, 3-1-83: la faccia della luna..., quando ella

meta alla quale mireremo con tutto il vigore della volontà sorretta dalla coscienza. cassola,

suo intollerabile irascibile era disposto di valersi della tirannesca ingratitudine del duca. g.

cordossi ch'egli turbava e confondeva i lineamenti della immagine forzando la lingua a que'modi

allora, sollevato a tanta degnità fuori della sua speranza, pareva intollerabile. landino,

, e ne i diletti carnali e della gola intolerabile. lomazzi, 2-146:

primo segnatamente degli organi, il secondo della forza eziandio del volere. 'intollerabile

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (15 risultati)

.], 5-29: la vista della infirmità nostra non può patire lo splendore

l'alli- ghieri; e il modo della vendetta era degno di quel secolo intollerante

: i nobili di fresca età, intolleranti della dimora, abboccano le statue infarinate di

civilizzazione media, com'è ora quella della spagna. bocchelli, 1-iii-233: s'era

delazione pubblica, che spesso è peggiore della segreta, e la propria intolleranza coronano col

fossero, tra gli austeri ricusa- tori della fede e i fieri lottatori di classe e

lottatori di classe e i memori difensori della patria, la testimonianza rediviva del gran

volgar. [tommaseo]: corpi intollerantissimi della fatica e del caldo. oliva,

bicchierai, 207: intollerante la malata della temperatura di quella sorgente, senz'approvazione

nelle quali mi trovo, sono intollerante della fatica. brancoli, ii-206: giunse

. metastasio, 1-iv-30: la confessione della mia conoscenza può servirle di misura dell'

del greco fasto che in più luoghi della grande opera confuta e castiga. berchet,

politico o religioso. giornale degli amici della libertà e dell'uguaglianza, lv-206

l'essenza vera, l'anima stessa della religione cristiana cattolica romana, sono tutte

, carattere egualmente indelebile dell'ignoranza e della barbarie. tommaseo [s. v.

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (10 risultati)

e inescusabile malvagità sarebbe il contraporlo alfelezzione della nostra libera voluntà. =

. faldella, 9-283: il ministro della guerra gli dà la più forte garanzia

secoli aveano più profondamente intombato nelle viscere della terra in papiri, marmi e metalli.

trovato i lavoratori che sfringuellavano la canzon della state, e alcuni preparavano il sepolcro

, i-18: il sole, dal fondo della caverna oscura nella quale s'era intombato

mattioli [dioscoride], 144: della morca ultimamente dell'olio altro non resta

, 43: sono le case della città di lima fatte di mattoni crudi

fu quasi una vaga tapezzeria, figurativa della umanità sacratissima del verbo incarnato, la

de'vostri giribizzi, come di loto della più fine sapienza che voi abbiate,

di sasso intonacate di bianco sulla costa della penisola araba a mezzo il mar rosso

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (7 risultati)

. bartoli, 3-103: se l'aria della notte fu serena e rigida, troviamo

carducci, iii-24-161: in quell'ampia organatimi della testa di alessandro manzoni il razionalismo giacobino

anche di ornamento (e a seconda della lavorazione si distinguono l'intonaco finito,

dell'intonaco e come ubriacato dell'umido della fabbrica fresca, sul mattonato rintronante.

del lieve intonaco moderno, le rovine della fabbrica antica. idem, x-56: [

vedi improvvisamente sfasciarsi, cadere 1'intonaco della ingannevole bellezza. bigiaretti, 11-122:

cosa c'era sotto il leggero intonaco della mia polemica; c'era un muro

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (11 risultati)

baretti, 6-127: poco dopo la preghiera della regina e delle sue figlie, s'

: la cicala, quasi volesse ringraziarla della sua salvezza, in seno le intuonò il

intoni il gran funerale / dei sogni e della luce / nell'ora c'ha trattenuto

far suonare un flautino in qualche cantone della scena dietro agli attori. -sonare (

). - anche: accordare. della casa, 703: ristorinsi costor col fiuto

il miserere; / chi fa l'esame della coscienza. pananti, i-288: tutte

non domandare più: / cantati la canzone della culla / mentre declini giù.

suoi ministri consentissero giamai né alla restituzione della valtellina né ad alcuno accomodamento co'grigioni.

l'agricoltura è il solo invariabil principio della prosperità de'popoli. botta,

. gozzi, i-15: al termine della lettura mi fu intuonato, con un sussiego

in su le rocche / erger fe'turno della guerra 11 segno / e squillando intonar

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (10 risultati)

, 520: mi sorprendeva fra me della facilità con cui la pisana intonava i

articoli di s. tommaso, cioè della più alta e severa teologia. carducci,

di porvi riparo coll'intuonare l'antifona della scuola. -intonarla a qualcuno di

conservare; fare il passo più lungo della gamba. crusca [s. v

boccaccio, viii-2-194: in luogo della dolcezza de'canti, li quali ne'

622): quando intonò il terzo tocco della squilla]. -sostant.

non oda intuonarmi all'orecchie la canzone della prudenza. = denom. da t

anni devono essere le catture... della balda serenata di don giovanni * de

o nel suono, la giusta tonalità della melodia e a rispettarne esattamente gli intervalli

b. croce, iii-9-301: la trascuranza della filosofia per la materialità del contenuto psicologico

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (10 risultati)

ogni gesto e ogni parola. compagnia della lesina, i-26: alcuni de'massari non

quali tornavano i cazichi a dar conto della loro prodezza. f. casini, i-361

mediante la quale, nella fase conclusiva della costruzione di uno strumento musicale, si

co'zuffoli nostri gareggiar colla giusta intonazione della romana tuba. galeazzi, ii-87:

delfico, ii-273: dalle varie intonazioni della voce o dalle diverse modificazioni dei muscoli

]: nelle cose dell'ingegno e della vita, molto dipende dall'intonazione; se

tralasciano altri, guidati unicamente dall'intonazione della loro opera. viani, 13-406: l'

che danno al museo carrariano gli scaffali della biblioteca dei frati di santa maria nera

maria nera, è rotta dal carattere della maggior parte dei cimeli: pene, castighi

liolà 'appartiene ancora all'intonazione dimessa della novella. 8. disposizione armoniosa di

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (13 risultati)

: è un paesaggio caffè e pànera della lomellina: sono risaie che maturano il riso

che mettono l'intontimento e il freddo della quartana a dosso a chi le trascorre.

i primi giorni, dopo l'intontimento della suprema avventura, alzavamo gli occhi stupiti

opprimeva / lasciandomi intontito e stanco / della celeste caduta. moravia, ix-23:

vino non si accorgevano di nulla, neanche della pioggia che continuava a bagnarci. moravia

non accortosi, durante la ferma, della presenza della selvaggina, permette o provoca

accortosi, durante la ferma, della presenza della selvaggina, permette o provoca la fuga

6-vii-231: intopparono più volte negli spioni della setta, i quali... non

pers, 2-7: se nel corso della lettura t'incontrassi, o benigno leggente,

ogni volta che apro una qualsiasi storia della letteratura e che m'intoppo nella famosa

m'intoppo nella famosa quistione dell'origine della lingua italiana, i miei sedici anni

, registrarlo, saltellando fra i numeri della scala; finché intoppa definitivamente nella temperatura

intoppati nelle forze nemiche più robuste assai della resistenza che potessero loro contrapporre. cesarotti

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (13 risultati)

. gritti, li-1-517: nel principio della trattazione della pace si intoppò in molte

, li-1-517: nel principio della trattazione della pace si intoppò in molte difficoltà.

in qualche sinistro incontro, potesser essi della nostra disgrazia esser avvertiti. baretti, 6-148

innanzi a più tribunali uno schiamazzare degno della pazza opinione in eh'erano entrati,

, né volendo intoppare nella stucchevole ripetizione della stessa idea, da niun movimento ei potea

prender meglio la similitudine che dalla rotazione della mola. carducci, ii-15-202: egli

tal volta limaccioso ed intoppa nella scabrosità della durezza, onde non corre né così

coltrice] nel ferro trasportante nel muro della facciata della casa di lui: onde ci

nel ferro trasportante nel muro della facciata della casa di lui: onde ci rimase

del primo salone [di barbiere] della città dove si intoppano i cinque o

], ci spingemmo fino alla casa della zia. 14. trovare sulla propria

o con l'udito. p. della rocca, 1-164: quando a veder te

, ma intoppò la parola nel grasso della gorgia e si frastornò, prendendo il

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (13 risultati)

-incombenza sgradita, impegno fastidioso. della porta, 4-156: attendasi per ora a

strano intoppo: / fu ferito attraverso della faccia, / l'elmetto volò via con

finite, le quali, se il corso della sua vita o della sua quiete non

se il corso della sua vita o della sua quiete non sarà da repentino intoppo di

- anche: groppo, strozzamento (della voce). buonarroti il giovane

mente lavora, / onde agli intoppi della lingua viensi. cesarotti, 1-xxv-171:

cesarotti, 1-xxv-171: espugnò gl'intoppi della lingua e ne la snodò col prender

gli usciva di bocca accresciuto dall'intoppo della mimica e della risata. -figur

bocca accresciuto dall'intoppo della mimica e della risata. -figur. punto debole,

[l'uomo] lascia [la navicella della sua vita] nell'alto mare tanto

che, urtando e ributtando gli intoppi della forza pubblica. 4. l'incappare

. bacchelli, 13-22: nell'anticamera della sala capitolare, trovarono un intoppo,

v. pietra. fed. della valle, 141: è intoppo, non

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (5 risultati)

v-1-548: gioverà forse mettere sul bel principio della festa un, ancorché piccolo e certo

intoppo a monteforte, pigliò la via della montagna, dove erano quattro palmi di neve

storie pistoiesi, 1-208: ricolti li triboli della strada, m. filippo a

dentro si gittarono giù per le mura della città, scalzi ed in farsetto. ariosto

nella regola che attribuisce tali cagioni all'eccesso della gravità, perché senza nessun intoppo si

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (9 risultati)

il divenire torbido. libro della cura delle malattie [crusca]: subito

crusca]: subito avviene l'intorbidamento della orina. pietro ispano volgar., 3-14

, ma se si ristilli di nuovo della stessa sorta di erba, non ne segua

che provoca la diminuzione o la scomparsa della limpidezza, l'alterazione del colore e

improvviso sconvolgeva i fantasmi; il miasma della lussuria montava dall'imo attossicando quella bella

-sostant. gelli, 17-249: della prudenza de'pesci non vo'io parlare,

aver intorbidate le pure e limpide tradizioni della scuola italiana. pascoli, i-113:

e di funghi fino al cono diafano / della cima m'intorbidano i vetri.

cielo che intorbidare io voglia le dolci lusinghe della vostra passione col farvi dar luogo a

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (16 risultati)

farebbe sempre la sua certezza. compagnia della lesina, ii-26: cerco d'intorbidare

già gli si cominciasse ad intorbidare la chiarezza della ragione che tiene il reame di francia

lor compagnia abbia potuto intorbidar la purità della lingua nostra. carducci, iii-12-160:

diterminazione e parole faremo diterminato in ispezie della causa non accostumata della discordia e intranquilità

diterminato in ispezie della causa non accostumata della discordia e intranquilità de'governamenti civili,

, sdegnò. lettere e istruzioni agli oratori della repubblica di firenze, 1-165: sollecita

bisaccioni, 1-196: un corno destro della battaglia, se combattendo volesse passare a

. neri, 1-vi-113: per campione della moneta immaginaria sarebbe stato desiderabile che,

di manifattura, che intorbidano i conti della moneta provinciale. carducci, iii-18-112:

dare ancora uno sguardo al bel paese della lunigiana. de roberto, 6-149:

... almeno la di- ficoltà della materia avrebbe in modo intorbidato in voi

intorbidarsi. carducci, iii-10-173: l'ideale della prima gioventù a mano a mano s'

. testi, 3-436: il negozio della pace, se non s'intorbida,

, 124: composte le cose della garfagnana,... s'intorbidarono

croce, ii-2-41: il concetto filosofico della forza s'intorbida di quello di giustizia e

sue esperienze, indovinare gesti e fatti della vita altrui nelle più intime esercitazioni,

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (12 risultati)

fino al largo delle ac uè fangose della piena s'avventava al litorale con un mugliare

monotono, incessante. -anat. privo della naturale limpidezza (una parte trasparente del

.. si debbe figurare li rannugolamenti della sottil polvere, mista colla intorbidata aria

nella parte più bassa de'fianchi [della chiocciola] campeggiano molte macchie di color

. alfieri, 1-119: avanza / della per loro [i condannati] intorbidata

cui lo gitta l'uni- tono fragore della ferraglia rotolante. cassola, 1-14: aveva

. pea, 1-33: le torce della misericordia intorbidivano la via pianel- lata.

, ma spessi, intorbidivano la fama della fresca vittoria. tommaseo, 15-378:

primo vedere s'intorbidisce per lo votamento della luce e per lo con- tradiamento de'

sorgenti sono già intorbidite, l'effettività della vita è già paralizzata e consunta.

i-13: su 'l capo portano alcuni pannicelli della medesima lana, lunghi dieci palme e

f. frugoni, v-203: il boia della critica era archiloco, che sapea così

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (10 risultati)

sono certe corde intorchiate e ben fatte della grossezza che si conviene. viani,

foglie di tabacco perché si imbevano omogeneamente della soluzione di concia. = forma

.. appuntò le tre prime dita della destra insieme, e cominciò a trar

perdita, per lo più momentanea, della sensibilità o del movimento di un arto

suono dichiarato, sordamente formicolava ai lembi della valle. intormentire (ant.

. adriani, 3-5-462: la potenza della torpedine... intormentisce non solo chi

, ma trasfonde ancora, col mezzo della rete, stupida gravezza nelle mani de'

un dolore atroce, inasprito dal freddo della notte, intormentiva tutte le mie membra

, oltre al celabro, gli strumenti della voce. 3. letter.

, 23-242: le quai [mazze della torpedine] s'alcun coll'appressarsi tocca

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (7 risultati)

faceva notturni e frequenti intomiamenti alla casa della donna. 2. con significato

concreto: ornamento che cinge una parte della persona (una corona, una collana

, i-116: spinse innanzi i squadroni della sua cavalleria, acciò rompessero, dissipassero

uno stesso luogo per individuare la traccia della selvaggina (un cane da caccia)

sole. salvini, 40-125: fasciato della sua luce, intorniato da'suoi splendori,

è all'uomo intorniato da questa fragilità della carne. machiavelli, 1-i-394: sono

150: a te è commesso l'ufficio della misericordia: tutta se'intorneata di misericordia

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (7 risultati)

annunzio, iv-1-81: intorno alla fontana della piazza barberini i fanali già ardevano,

io (172): una figlia della quale io son contento, non deve vedersi

, / come ti piace, intorno della fede. gherardi, ii-176: voi mi

mi domandate intorno a'fatti della maga famosissima circe. tasso, 11-iii-640

io credo veramente che senza lo stimolo della fama pochi vor- rebbono faticarsi intorno ad

2-4 (540): uno smeraldo della medesima grandezza, peso e bontà, varrà

cavai di compiuta etade, nel tempo della primavera intorno alla mietitura, dee rodere

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (10 risultati)

. adriani, vi-48: tornarono all'assedio della fortezza con riedificare quel bastione intornole.

fuori non gli vengono impressioni, tranne della brezza mattutina, e della quieta natura

, tranne della brezza mattutina, e della quieta natura che gli si stende all'

solo per riposo di quelle la maggior parte della notte, e quasi tutti i dì

bene! scoppiò da tutte le parti della sala; tutti si mossero e si strinsero

un po'sospettosi, / nei quartieri della teppa s'è udita crepitare qualche fucilata.

, 1-1: dirò... primieramente della co- gnizion della bontà del luogo abitevole

... primieramente della co- gnizion della bontà del luogo abitevole in comune, la

qualità del sito e intorno all'abbondanza della terra. -tutto intorno, tutto

di darvi gusto, né accennarvi l'intomo della spesa. 4. matem.

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (17 risultati)

, 8-526: un intorpidimento alle dita della mano destra. 2. per

, xiv-38: l'apparato e il tumulto della scena m'intorpidirono quelle sensazioni che mi

la troppa regolarità costringono le vive forze della natura, con la mollezza le intorpidiscono

miseria, cerca di velare le ambascie della dura realtà con stili armonici, che blandiscono

la sola causa che intorpidisce lo sviluppo della letteratura attuale. -rendere inoffensivo.

si coprì già d'acciaio, ma della corteccia di quell'albero salutare, su cui

, i-279: la classe più elevata della società non arrossiva, per la massima

,... sopprime lo stimolo della proprietà, lascia intorpidire la società nell'

, agg. reso torpido; privato della sensibilità, della mobilità, della funzionalità

reso torpido; privato della sensibilità, della mobilità, della funzionalità (un arto

privato della sensibilità, della mobilità, della funzionalità (un arto, le membra,

e non sento più, l'agitazione della vita. boriili, 11-88: conosciamo

.. nella tirannide non perde punto della sua attività, come tante altre nobili

scossa da quelle parole del bacis: sincerità della carne. 5. rallentato,

torri. libro dei fioretti della bibbia, 26: era luogo bene

1-78: le candele, le umili candele della retro- guardia, intorsate in tre ex

e. gadda, 6-23: la ragione della folla raccoglieva i trefoli delle testimonianze iniziali

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (9 risultati)

assiepati / il bosco opaco. fed. della valle, 207: già quattro

mai le reggie inflesse e i labirinti intorti della favola al paragone di queste rupi d'

crini al crin nativo intorti. fed. della valle, 32: era in semplice

tess. sbiadire, scolorire. arte della seta in firenze, 55: bisogna che

assunto, che ha assimilato i modi della parlata toscana (una persona, la sua

goghi che la ricevette con ima scrollatina della sua disgraziata corpulenza. intossicare

dalle aperte finestre quell'aria blanda [della primavera] come un latte entrerà in

tirannia e soperchieria intumidisca e s'intossichi della paura ch'essa alleva in quelli che la

una sagitta intossicata e feriolo allo vivo della gola. lucini, 3-347: canti d'

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (8 risultati)

x-1-416: tutti biascicammo i tozzi intossicati della disfatta / tutti assaporammo l'agrezza dell'abbandono

papini, iv-500: era una figura della primitiva innocenza e non poteva vivere a

considerata dalla legge penale, a seconda della gravità, come vizio totale o come

alla fantasia. è l'esempio tipico della intossicazione letteraria. tobino, 5-141:

, sf. medie. nella terminologia della medicina omeopatica, condizione propria di un

: tutte le valli e i luoghi alpestri della villa sono a grandissimo spazio intorno coperti

,... si tempera la durezza della sua sostanza, e mezzanamente generano nutrimento

quello che trovasti di tutta la sustanzia della casa tua, poni qui innanzi a'

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (9 risultati)

per amore e fa canzoni e versi della sua donna, nelli quali non ha tencione

di una cosa in mezzo ad altre della medesima o di diversa specie.

il giovane, i-470: la virtù dominatrice della giustizia, in quella guisa che della

della giustizia, in quella guisa che della prudenza addiviene, intra dell'altre,

e solleciti corsi, è refrigerio favellare della sicurtà del porto. poliziano, orfeo

medie. che interessa la parte interna della capsula di un organo (un processo

che si riferisce, che è proprio della parte interna del cuore; che si

seguila finché non verrà la stella della sera ». = comp.

esercitavano, pensando in quello volgersi la speranza della ossidione, se egli intracchiudesse gli aiuti

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (14 risultati)

/ romatizzò il bavero, e'baroni / della scomunica e d'ogni intraddétto.

l'asse dell'arco; curva direttrice della superficie dell'intradosso di una volta cilindrica

, cioè colla catenaria posta nel luogo della curva interna, ovvero dell'intradosso.

s. v.]: l'intradosso della botte di brentina, edificata da a

.. avevano infirmato la struttura muraria della cupola, danneggiando la bellissima decorazione dall'

di 'spleen'intraducibile, ne'quali bestemmio della bestemmia del dannato. verga, 1-88

peculiare forma di scetticismo logico che fa della coscienza dell'unità un atto di vita

si verifica al di sotto del rivestimento della dura madre. = comp

coefficiente che dà la misura dell'influenza della variazione della tensione anodica sull'emissione catodica

dà la misura dell'influenza della variazione della tensione anodica sull'emissione catodica attraverso

cavalca, 21-240: è da notare della divina misericordia che sì intrafatto perdona che

che sì intrafatto perdona che non danna della colpa commessa. velluti, 231:

: eravamo signori e vincitori in trafatto della guerra. idem, 1-147: il duca

da siena, ii-51: indimoniati e nimici della umana generazione,... per

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (8 risultati)

, 1-34: strisciano le corde sugli spigoli della cassa e rodono sorde, come le

. ghiberti, iii-26: la certezza adunque della distanza de'nugoli l'accagiona per l'

de'nugoli l'accagiona per l'apprensione della cosa in tragiacente, che se i

iv-339: allotta fu intralasciata l'opera della casa di dio in lerusalem. de jennaro

, all'inizio di un nuovo periodo della mia vita militare, il giornale di

dalla legge o d'alcuna fermissima ragione della nostra diceria. boccaccio, viii-1-194:

da'grandi, godi un cuore più bianco della neve, più puro de'cristalli e

intralciamento che vi s'intrecciasse avanti il tempo della sua consumazione. lubrano, 1-284:

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (11 risultati)

, pigliatosi per mano ed usciti fuori della città, l'uno e l'altro intralciate

l'uno e l'altro intralciate le dita della man destra, la quale abbassarono,

invece di rendere agevoli e sicuri i movimenti della macchina sociale, gl'intralceranno ed involveranno

in superflui vincoli e cautele le impressioni della forza legislatrice,... produrranno

sfrenatamente alla fuga per l'intralciata spessura della foresta. redi, 16-iii-250: a stare

6-292: l'acqua scola per il suolo della casa, ch'è tutta di canne

nostra istoria) erano giunte al periodo della loro rovina. magalotti, 23-246:

oscuro (uno stile). della casa, 5-iii-345: le parole vogliono essere

di maravigliosa lode si mostra la conturbazion della mente imitata col parlare intralciato e farnetico

periodo di questi scrittori, il giro della dicitura, per lo più rotto, slegato

intralciatura, dalla immodestia dello stile e della lingua, allontanarono però moltissimo la lingua

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (6 risultati)

e zel di quelle / cose ch'intraman della vita il stame.

la denuncia, l'itterica faccetta della sarda s'intramava di fitte, labilissime ru

avermi procurato sì dolce intraméssa agli ozi della convalescenza. carducci, iii-12-107: nel

. idem, x-908: coll'intramessa della pace riusciva capace di ricuperare alla francia l'

capace di ricuperare alla francia l'affetto della provincia d'olanda, di già da lei

serbatosi... uno o due giorni della settimana, in cui ripigliavano l'intramesso

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (12 risultati)

2-1-286: essendo allora intramesso il fabbricar della torre, furon prestate loro molte migliaia

76: questo accade per la interposizione della chiarezza dell'aria, che s'intramette

frate, senza troppo indugio la sagacità della donna comprese, e mostrando alquanto di

g. villani, 1-19: fu tratto della badia... e rifatto re,

e volatile natura, spregiaron il consiglio della civetta sapiente. -in relazione con una

114: sgualdrina sfacciata ed avarissima adulteratrice della fiorita gioventù delle cose mondane, [

. intramettesi tanto nell'opere ancora proprie della giustizia, che non la lascia mai far

infra ', e secondo altre analoghe voci della famiglia, potrebbe denotare un intramezzamento men

con impeti di sdegno contro i nemici della libertà. carducci, iii-14-308: racconta

e sue intramezzasse... le rappresentazioni della sofo- nisba del trissino...

annunzio, iv-2-96: scioglieva i freni della sua loquacità, intramezzando parole di gergo

a laura porta il giovinetto. petruccelli della gattina, 3-1-m: egli aveva spiccati

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (7 risultati)

alle ragioni o a i testi della scrittura questa e quell'altra descrizione.

, perché sentisse più dolorosa l'ignominia della morte dopo quel festino di pompe burlevole

vivande e gl'intra- mezzi teneano della severità e semplicità antica. =

nimici... a diroccare il muro della città senza intramissióne alcuna intesero. idem

, sf. medie. lesione infiammatoria della parte intramuscolare dell'uretere. =

... è appunto un disprezzo della sorte così appassionato, intransigente e,

un appassionato e felice innamoramento e incantamento della morte. moravia, ix-259: rimase

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (15 risultati)

, che considerava completamente definita la dottrina della chiesa, quindi nega la possibilità di

di strappare dalle radici il potere temporale della chiesa. gramsci, 11-7: con la

, dallo scetticismo italiano, dal malcostume della vita politica italiana l'organismo ancora gracile

del soggetto; cioè, il soggetto della proposizione o nominativo non richiede dopo il

nomi stessi, bisognando che le voci della intransitiva si accordino tra loro in tutti quegli

accordino tra loro in tutti quegli accidenti della costruzione ch'a esse sono comuni; e

a esse sono comuni; e quelle della transitiva no. segneri, i-300: piglia

anat. che è situato all'interno della palpebra; che riguarda gli strati interni

palpebra; che riguarda gli strati interni della palpebra. = comp. dal

ingrandite in modo da trovarsi all'ascella della foglia. = comp. dal

è situato o si riferisce all'interno della cavità pleurica. = comp

saldo nel credere che i fatti della natura e del nostro spirito sono intuiti immediata

non finì di estinguersi se non al riscontro della poesia nuova prorompente dal petto deltalighieri,

ii-254: in conosciuto, vi è accidentale della scrittura, non proprio nella parola,

che poste avanti vu senza l'intrapposizione della i, si profferirebbero in altro modo

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (1 risultato)

pagina sola, nei bronzei annali della storia, che ricordi trappolato nella torretta