volendo privare gl'inimici in tutto della speranza della vettovaglia del mare..
privare gl'inimici in tutto della speranza della vettovaglia del mare..., fé
chiude lo difetto de la inimistade. capitoli della compagnia del crocione, 12: chiunqua
crocione, 12: chiunqua vuole intrare in della compagnia della sanctissima croce...
: chiunqua vuole intrare in della compagnia della sanctissima croce... deve lassare ogna
ricchezze e del lusso, diventano arbitri della moda... e deriva,
improntato a una concezione eroica ed estetizzante della vita intesa come ricerca, culto ed
* trio'di variazioni su la tonalità della 'fraisée-écrasée 'fu cantato inimitabilmente dalla
ha il nome d'io / nel petto della vita. = comp. di
bellini, 5-1-8: a quel possente strumento della comun consunzione cede la resistenza di ogni
premesse poste dal naturalismo europeo, inintelligente della vita spirituale e delle formazioni storiche.
ii-5-263: noi altri, critici e storici della poesia, siamo costretti...
forti credenze,... la inintelligenza della legge storica e dei fati della nazione
inintelligenza della legge storica e dei fati della nazione. de sanctis, 11-247: la
: il materialismo storico è soltanto inintelligenza della storia. b. croce, ii-6-167:
croce, ii-6-167: un'altra manifestazione della volgare inintelligenza circa le cose della politica
manifestazione della volgare inintelligenza circa le cose della politica è la petulante richiesta che si fa
? rosmini, xxv-185: il concetto della 'materia '... come di
come nascente nella storia e inintelligibile fuori della storia. 2. incomprensibue,
parte del discorso non fa a proposito della disputa. segneri, i-504: di
all'amico napoleone ch'io sul principio della settimana gli ho scritto, e se mi
, e inintelligibile, aumentando la malinconia della luce, quasi cullando la sonnolenza dell'
non pigliamo... l'inintelligibilità della cagione per riprova della falsità dell'effetto
l'inintelligibilità della cagione per riprova della falsità dell'effetto. rosmini, xxvii-30
che può avere un cieco de'colori, della oscurità e della luce, dell'inintelligibilità
cieco de'colori, della oscurità e della luce, dell'inintelligibilità e insieme una generale
di fresco, ma senza l'autorità della legge; sicché è roba cattiva.
rive,... mostrava il nudo della terra e dei tronchi. cassola,
figlio di dio] che vi convertiate ciascheduno della iniquità sua. boccaccio, i-83:
il tuo naso rinversato è carattere chiaro della tua inclinazione distorta, della tua iniquità
carattere chiaro della tua inclinazione distorta, della tua iniquità maliziosa. fagiuoli, iii-n
gallo, o amatore di essi e della iniquità, non si lusinghi costui,
i rettori]... sono della iniquità e del diavolo esecutori. bisticci
a dimostrargli l'iniquità d'alvaro e della ingiustizia fatta. varchi, 22-14:
la rendita. tale è l'antinomia della rendita; contraddizione critica senza soluzione,
o signore mio, iddio del cielo e della terra, io ho commesso contro a
caliginose delle sue iniquità gode il lume della pietà divina. muratori, 10-i-119:
, i-171: sanza fallo mi lamenterò della iniquità de'fati, e fra me stesso
espettazione: alla quale forse per la brevità della vita e per la iniquità dei tempi
altro una costante volontà raddrizzano le iniquità della fortuna. sbarbaro, 5-98: questa
vari argomenti d'esagerare l'iniquità stravagante della petizione de gli spagnuoli.
femena né vilan né cortese. libro della natura degli animali, xxviii-307: fuggeno
: e 'l signore lodò il fattore della sua iniquizia, con ciò fusse cosa
stato futuro, in cui il regno della giustizia fulgida verrà instaurato, e la
la donna iniqua più che bella. della casa, 684: iniquo amor! dunque
se'pur già sua iniqua voglia, / della mia iniusta et immatura morte / al
bernardino da siena, 127: così della legge d'andare di notte...
nulla... è un abuso della potestà. gemelli careri, 2-ii-209:
la medaglia di ronchi: il segno della più alta vittoria sopra il mondo iniquo
. battoli, 2-2-182: oltre al pericolo della zuffa esporsi a quelle loro iniquissime accuse
mentali per difendere contro gl'iniqui sospetti della moglie la propria dignità. 4.
pestilenziosi anni addietro, che per provedimento della divina pietà non sia stato tolto da una
, acciocché l'anno iniquo alla generazion della vigna ogni speranza non tolga della vendemmia
generazion della vigna ogni speranza non tolga della vendemmia. masuccio, 296: invida
carnaiuoli, 85: niuno de'sottoposti della detta arte o vero alcuno altro possi richiamare
con esso lui si fosse avuta scienza della di lui prossima decozione. = lat
, 51: la resistenza per la profondità della fossa sarà non come la massa moltiplicata
non come la massa moltiplicata nel quadrato della velocità iniziale, ma come l'iniziale quantità
cogliere... i primi segni iniziali della guarigione. ungaretti, i-102: nascendo
d'una voce, colla vocale iniziale della immediate seguente s'incontra, non so
si truovano tre lettere iniziali del nome della città a0e. d'alberti [
.. qualche lettera iniziale ne'principi della tipografia. manzoni, fermo e lucia,
e ricamati, con ricamate le iniziali della mamma. 4. nel linguaggio teologico
ben fare, non pur per paura della pena, ma per diletto del bene.
l'idea dell'essere considerata come inizio della cognizione. 6. mus.
: roma..., in virtù della sua costituzione essenziale, non è il
ideale e però si trova nell'oggetto della prima intuizione coll'analisi come l'altre
apostolato esteriore di cristo non contenne quello della chiesa, che come l'evangelio racchiude
s. v.]: nei principii della creazione erano inizialmente tutte le specie che
. gramsci, 1-9: una filosofia della prassi non può che presentarsi inizialmente in
, il buon nome, la compagine della famiglia. 2. filos. formalmente
), ma terminatamente, col termine della sua reale sussi stenza (
.]: son questi gl'iniziamenti della sapienza, per cui ci si apre
quale lo accetta, se il numero della sua centuria non è completo: comisso,
pea, 8-145: sbalzato dal seno della famiglia,... io sentivo iniziarsi
è ancora iniziato. -fornire qualcosa della parte iniziale; costituirne il principio nello
ossia riti arcani, ai quali membri stessi della casta non erano iniziati se non per
. mazzini, 10-178: un comitato nostro della giovine francia, sezione della giovine europa
comitato nostro della giovine francia, sezione della giovine europa, è istituito a lione
iniziarla con più diletto che fatica ai misteri della scienza propriamente detta. gianni, xviii-3-1055
non sieno oltre misura alterati dal narcotico della foglia ond'ei spiccia o si schiude.
egli da se medesimo s'iniziò nei misteri della più fina botanica. cesarotti, 1-xxxi-66
l'astratta dialettica e il gergo iniziatico della filosofia attiravano scarsa brigata e meno ancora
in cui s'insegna l'arte segreta della musica, spira un'aria iniziatica, un'
cominciamento'. mazzini, 62-23: l'iniziativa della nostra emancipazione non può venir che da
, l'europa apprende che l'iniziativa della rivoluzione sta in francia, in guisa
francia, in guisa che ogni nemico della iniziativa francese riesce amico della reazione europea
ogni nemico della iniziativa francese riesce amico della reazione europea. gramsci, 1-21: la
. gramsci, 1-21: la storia della filosofia come si intende comunemente, cioè come
dell'interesse generale, specie con quelle della giustizia e del benessere sociale e della
della giustizia e del benessere sociale e della libertà politica). -libera iniziativa:
eventuale approvazione (e secondo la costituzione della repubblica italiana, tale potere spetta al
signor mel- lana potrebbe sempre, valendosi della iniziativa parlamentare, presentare egli stesso un
iniziativa governativa, la facoltà del presidente della repubblica non può non essere interpretata
miglioramenti economici. costi tuzione della repubblica italiana, 74: l'iniziativa delle
. si deve l'introduzione in egitto della cultura del cotone, e per iniziativa
se persisti nella intenzione di correre la strada della toga, v'è una nicchia iniziativa
, 82: alcune cose dirò brevemente della iniziata materia e farò fine. g.
di casa, ch'erano i maestri della nazione, sviluppavano i simboli, gli enimmi
.. non del sacerdozio, ma della conoscenza comunicata. non ancora iniziati ai
canone 'fu talvolta trasgredito in favore della 'bellezza '. cattaneo, v-3-276
potente di rado è iniziato ai misteri della sciagura. cicognani, vi-61: era [
. cicognani, vi-61: era [pico della mirandola] iniziato alle dottrine di zoroastro
di mercurio trimegisto, versato nei misteri della magìa e della càbbala. -di animali
, versato nei misteri della magìa e della càbbala. -di animali. carducci
abbiamo in mente un disegno di storia della pittura che sia come una rivelazione, per
come una rivelazione, per iniziati, della storia dell'umanità. bonsanti, 4-123:
carducci, iii-25-201: certa iscrizione commemorativa della battaglia di legnano... il
antecedente. pallavicino, iii-107: quel della cena essere stato un sacrificio iniziator di
essere stato un sacrificio iniziator di quel della croce: colà essersi incominciata, qui
principio veruno di negazione. senza parlare della maravigliosa virtù direttrice ed iniziatrice che ascon-
le cose naturali ed ha il dono magico della genialità, è simile a un taumaturgo
ad uso loro le forme indubbiamente orientali della scrittura etrusca, lasciando sopravvivere dei costumi
, ed ha già intrapresa l'iniziazione della sua primitiva fermezza. 2.
.. devono sottomettersi, all'atto della loro iniziazione, al versamento d'una
-iniziazione magica: quella in forza della quale certi individui (come stregoni, sciamani
dall'esistente all'ente attraverso vari gradi della palingenesi metessica. gioberti, 4-2-96:
, 4-2-96: l'iniziazione è il passaggio della cognizione mimetica alla metessica...
è la vita. le varie età della vita dell'individuo e della vita dei popoli
è celebrata... la nascita della decima musa energèia? 3.
con spesse correrie talmente infestati li confini della colchide che l'aveano resi disabitati affatto
. mantenendo il paese sotto l'impressione della precarietà e insicurezza del nuovo stato unitario
cotesto principio, che si può dire della insidènza del pensiero astratto al concreto.
rezasco, 1168]: deputato all'offizio della tavola dell'insida. rezasco, 1168
a riva, ma più pareami da temersi della terra le insidie che quelle dell'acqua
male è la continua insidia all'unità della vita. sbarbaro, 1-51: la selva
il battesimo, acciocché egli mostrasse la forma della conversione; cioè, che gli eletti
4-52: colui che abita nell'adiutorio della madre di dio, nella sua protezione
superfluo, sicuramente inopportuno insidiare le papille della suocera con l'incubo ricorrente del diabete
è una giovane contadina, nel fiore della salute, che, menata in una
. croce, i-4-272: tutte le filosofie della storia, comunque determinate, insidiavano il
ironia che è la salute dell'arte e della poesia quando siano influite e insidiate dall'
di dire quello il quale era provisore della sua città e difensore della sua gente e
era provisore della sua città e difensore della sua gente e zelatore della legge e
e difensore della sua gente e zelatore della legge e di dio esser insidiator del regno
boccaccio, i-187: troppo più mi fa della sua vita dubitare l'acerbità del mio
dubitare l'acerbità del mio padre e della mia madre, li quali 10 sento
, e veder me li pare insidiatori della vita di lei. giuseppe flavio volgar.
in finte spoglie? / e insidiator della mia vita? p. verri, 1-iii-181
violatore del mio letto, l'insidiatore della vostra onestà, altramente questo ferro sarà
, 39-i-36: filippo re, grande insidiatore della greca libertà, si ritrovava gravemente infermo
: discepolo prediletto d'uno sconcio insidiatore della castità dei giovani! 4.
fu da noi considerato, la materia della gola esser cosa necessaria per ciascun uomo,
liburnio, 3-93: ogni pensiero della femina continua- mente dimora in fioriti giardini
. guicciardini, 11-305: le condizioni della pace saranno facile, perché non ci è
insidiosi, diretti a zappare i fondamenti della religione. alfieri, 1-43: in qual
signore, e i primi padri i della plebe spregiata. fantoni, ii-96: in
. bartoli, 9-30-188: nacque il padre della greca eloquenza demostene sì mal fornito dalla
la notte molti bravi vanno insieme fuori della detta città, portando seco l'arme.
2-558: arno... cadea della golfolina appresso a monte lupo e quivi
tulio àe detto di mostrare e trattare della invenzione e della materia insieme, sì
di mostrare e trattare della invenzione e della materia insieme, sì mostra lo sponitore
cittadinanza fiorentina lo enorme e infame vizio della avarizia. i. pitti, 2-128
, se iddio vorrà, queste guardie della prigione vi saranno benevoli,
: io non voglio che per amore della tua matrigna tu la liberi, che avete
. paruta, 4-1-281: la brevità della vita non pur ci priva di quel poco
spazio che al viver nostro dalla fragilità della nostra natura è conceduto, ma insieme
l'animo] lascia sollevarsi dall'aura soave della speranza; e divien pronto a confidarsi
de'fedeli insieme a cristo, capo della chiesa. petrarca, 364-3: madonna e
lampo. -ant. con ellissi della prep. pulci, 28-150: veggo
o artistico, sul piano dell'efficienza, della riuscita, della coesione). -per
piano dell'efficienza, della riuscita, della coesione). -per estens.: affiatamento
mani di moro dentro alle grandi maniche della roba orlata di pelliccia. gramsci, 6-7
faceva un insieme di tutti i carlo della storia. de pisis, 2-68:
.), i cui pezzi sono della stessa stoffa o dello stesso colore o coordinati
esercito, una milizia). della casa, 5-iii-94: il duca di fiorenza
due ghirlande, essere circumcinta la prima della seconda, e li raggi insieme mischiarsi
divin volere diventa proprio e vero moto della nostra volontà mercè dell'anima nostra,
. papi, 1-1-130: gli usurpatori della pubblica autorità... volevano ad ogni
ad ogni costo cattivarsi la plebe, della quale erano insiememente capi e schiavi.
animo nostro un forte e profondo apprendimento della propria bassezza,... ed
. neol. disciplina che si occupa della teoria degli insiemi; la teoria degli
ricorso ai concetti e ai simboli propri della teoria degli insiemi (uno studio,
delle opere, delle azioni, della dottrina, o per meriti universalmente riconosciuti;
158: stava morendo un predicatore insignissimo della crociata, quando, vedutosi attorno un
] apprende... il culto della bellezza, la passione per l'arte
s. bartolomeo d'avorio opera insignissima della scultura. muratori, 14-206: ora
esempi insigni... nell'occasione della peste. nievo, 672: non ne
poi si aggiunge non essere mancata mai della gente... imbecille al punto da
al punto da farsi un merito insigne della crudelità. leopardi, ii-1052: io
di paura, ma aveva almeno la scusa della paura, che non ragiona.
. pascoli, ii-671: le porte della città roggia le apre un del ciel messo
non delle scuole elementari, un uomo della sua età, un volto insignificante.
piano-sequenza per mostrare l'orrore dell'insignificanza della vita, commette un errore uguale e
sublime « insignificanza » intellettuale e pratica della poesia, dell'arte, della bellezza
pratica della poesia, dell'arte, della bellezza. 2. per estens.
39-iv-164: la tenuità... della mia persona [il sovrano] si
che si può dire guadagnata col sudore della fronte. di giacomo, i-483: ci
fuori! vi riuscii soltanto in forza della mia qualità di assessore per l'istruzione,
, baron napoletano e primo gran conservadore della religione di santo stefano, insignito d'
funerale de'gran signori, insigniti dell'ordine della milizia, interveniva una mano di persone
maffei, 6-264: cominciatisi questi per uso della lingua chiamar cavalieri, fu attribuito a
attribuito a loro ciò ch'era proprio della cavalleria, che fu una maniera di milizia
maniera di milizia, e gl'insigniti della quale si chiamarono ne'secoli di mezzo
: perché questo arbore è cagione efficiente della tua maculazione, però quanti ne vedi,
: o anima,... insignita della divina immagine,... che
che uscisse al mondo un libro infamatorio della persona tua, con una licenza insignita
d'inghilterra... anelasse ad insignorirsi della fiandra, sotto apparenza di soccorrerla.
, i-223: i ghibellini s'insignorivano della stessa firenze. carducci, iii-n-231:
firenze. carducci, iii-n-231: mastino della scala,... insignoritosi di lucca
fatto ogni sforzo gli abbandonati per insignorirsi della porta de'campi. g. bentivoglio
git- tatosi avanti ai soldati, insignorissi della trincierà. oriani, x-7-63: l'
e là bramoso ed artificioso ad insignorirsi della istruzione inferiore e mezzana.
prigioniero. ammirato, 1-ii-279: insignoritosi della sua persona, il domanda che cosa
la sua esperienza psicologica e le virtù della sua persona, a insignorirsi del cuore
, a insignorirsi del cuore ancor titubante della giovinetta. -conquistare e dominare interamente
274: appostato il più tenebroso tempo della notte, quello cioè nel quale il sonno
2-4-157: la poesia, per insignorirsi della mente e dell'opinione de gli uomini,
le passioni impetuose e sregolate s'insignoriscono della sede della ragione, dove ella risiede
impetuose e sregolate s'insignoriscono della sede della ragione, dove ella risiede come suprema
disparità del sesso, degli anni, della professione scompaiono affatto nel comune amore della
della professione scompaiono affatto nel comune amore della patria. pavese, 2-237: nel ricordo
tausilio, 3-23: il buffon diverai della brigata, / e nulla men di
stemma ducale dei colonna insignorisce il bacile della fontana asciutta, ricolmo di vasi di
è difficilissima; chi non è insignorito della lingua, né ha alle mani ogni
: qm si parla, s'intende, della ottava,... insignorita della
della ottava,... insignorita della capacità di articolare tutto il periodo nel
di articolare tutto il periodo nel giro della strofe con perfetta naturalezza. insilaménto
orribile et esecranda congiura contro i grandi della scozia, tacitamente insimulandone il re per
insencerità. silone, 5-26: il flagello della nostra epoca... è
artista il fon damento stesso della vita morale, la base della sua sin
damento stesso della vita morale, la base della sua sin cerità. l'
essa regga durante il breve tempo della nostra vita. = voce dotta
esperti insindacabili, un consiglio di depositari della legge, un consesso di « teocratici »
non si nega sia diritto del popolo (della congregazione) di elaborare. =
lo ritenne per insino a domenica sera. della robbia, 284: fui presente nel
ore 2 in circa per insino al punto della morte sua. cesari, i-356:
insino a domani da leccarmi le labbra della dolcezza, che mi lasciarono in bocca tante
avere a loro modo un esecutore degli ordini della giustizia. -con elisione della
della giustizia. -con elisione della prep. mazzei, i-28: io
: io guasterò l'uomo... della faccia della terra, dall'uomo insino
l'uomo... della faccia della terra, dall'uomo insino agli animali o
vostro insino a darmi causa di lamentarmi della sua poca amorevolezza verso di me per
. disus. passare al gruppo parlamentare della sinistra. arlia, 286
danno i gazzettieri! insinistrarsi per diventare della sinistra nel parlamento: è sempre parola
bonaventura volgar., 62: la gravezza della pietra non lascia riposare insino a tanto
maniere, discorsi, anche il tono della voce). chiari, i-112:
cuore e dell'intelletto] per mezzo della parola visibili, e insinuan- tisi per
che le dimostrazioni, che 'l re faceva della poca grazia sua verso loro, fossero
, mediante apposita domanda, corredata della necessaria documentazione, presentata da un creditore
stesso volesse insinuarsi a contar il principio della favola. salvini, iv-258: s'insinua
lii-10-72: procurò di insinuarsi nella grazia della regina. tasso, ii-402: mi saluti
9: questa gente è come la ruggine della gioventù: s'insinua con la sua
alcune indicazioni basteranno a darvi un'idea della maniera colla quale egidio colonna s'insinua
regolarmente che pochi piedi sotto la superficie della terra. bertola, 224: le coste
quale s'imita così bene l'insinuarsi della luce nei pori della vivente pelle. gherardini
bene l'insinuarsi della luce nei pori della vivente pelle. gherardini [s
. fucini, 21: col calar della sera, s'era fortemente insinuato nell'animo
cassola, 2-139: la sera il ricordo della moglie s'insinuava nei suoi pensieri.
superiori, cioè più vicini alla superficie della terra, possano altresì ricevere tacque delle
insinuata da don massimo per la fissura della porta dentro la stanza mi venne subito sotto
marito si sottometta di cautelare a favore della moglie la somma ogniqualvolta si troverà in
arlia, 287: 'insinuatore', è della discendenza di 'insinuare 'nel senso
preposto all'ufficio dell'insinuazione, cioè della pubblica registrazione degli atti (v.
la principale cagione dell'accrescimento di mole della pianta e della sua felice vegetazione.
dell'accrescimento di mole della pianta e della sua felice vegetazione. palazzeschi, 1-114:
sono che cavità fangose cedenti all'insinuazione della melma. 2. figur. disus
tinsinuazioni degli amici, né i vezzi della moglie, né le lusinghe de'discepoli lo
su le mie insinuazioni egli farà acquisto della libreria del baron di hohendorff, morto
per... sentir meno l'insipidezza della propria esistenza. 4. mancanza
discorso sciocco, balordo; stupidaggine. della casa, lx-3-145: di poco eccedeva il
chi sa che ancora noi, al modo della moglie di loth, non ci facciamo
. bocchelli, 2-i-362: i discorsi della balena, dai quali aveva tratto già
insipidire di alti motivi etici il sugo della loro personalità: (il lesso centrale)
veggasi... con l'occhio della discrezione né si biasimi per avventura la
non muovono il riso che alla sola ubriachezza della canaglia. delfico, iii-119: è
, e lo stolto non la intese. della porta,
. comisso, v-177: nel calore della giovinezza si era sposata con un uomo
lui gravissimi documenti, senza rendersi conto della rovina che compieva? cicognani, v-1-387
rovani, i-617: certe baldanzose interrogazioni della fanciulletta turbarono spesso l'insipienza bigotta delle
ii-5-126: solo tenendo fermo il principio della pura intuizione,... si viene
, per lo più oltre i limiti della convenienza e dell'opportunità (nel chiedere
vibra ancora nelle orecchie il ritmo insistente della musica. moravia, xi-192: la guardavo
anni, l'età solenne che le memorie della prima gioventù si riaffacciano all'anima affollate
d'annunzio, 4-i-67: il rossore della fiamma insistentemente percoteva su una gran brocca
. croce, ii-2-72: l'identificazione della religione col mito, e l'origine umana
realtà mutata (direi per insistenza quantitativa della realtà -e oggi questa insistenza, nella
questa insistenza, nella mobilità continua attuale della realtà, può darsi solo fino a
punto -oppure per iniziativa « razionale » della letteratura) si verifica (quasi soltanto)
pafiini, i-7: al passo della banda militare, / vestiti color d'
di scarpe, accompagnare / le insistenze della gran cassa. moretti, ii-1039:
coll'isolarci, col non avere il coraggio della verità, col non avere l'insistenza
vi- 365: la gastrimargia si diletta della crapula fetida e dell'intemperanza rilasciatrice,
mera speculazione quelli applicabili alla direzione pratica della economia privata e della sociale, e in
alla direzione pratica della economia privata e della sociale, e in quelli più volentieri
da temer che sopra qualche spaldo / della tua terra debbe venir mista / grandin con
che la linea che connette il centro della sfera superiore con quello dell'inferiore, sia
e noiosa faccenda ormai troppo insistita, della prossima elezione d'una 'rosière '
più. savonarola, i-155: l'amore della carne, come cosa naturale, insita
.. conosceva per l'inclinazione insita della nazione aver poco fondamento quei movimenti che
delle principali, vere ed insite cagioni della vera propria ricchezza e varietà della lingua
cagioni della vera propria ricchezza e varietà della lingua italiana, è la sua immensa
greci], ricorrendo all'insizione, della quale non parla columella. malpighi
insoavirsi e provare gli abbandoni più dilicati della tenerezza, vicino al cuore tutto affetto
, 41: udii ancora la voce della vecchiona che sembrava insoavirsi oltre all'usato
per esempio, di betlemme, e della sua laboriosa pace. = denom
gran servigio... al progresso generale della civiltà. luzi, 2-14: m'
interessi, alle esigenze, alle necessità della vita sociale; che contrasta con le
contadino lucchese], vedi la stupidezza della superstizione, e l'imbarazzo dell'uomo
maniera contraria agli interessi e alle necessità della vita sociale; in contrasto con le
cose importanti, dove la sociabilità tiene della moralità, e nelle estrinseche, rispetto
, agli interessi, all'ordinato sviluppo della società. baldini, 3-79: fanno
nuova virtù di tolleranza. era conseguenza della debolezza che mi proveniva dal sonno insoddisfatto
, lasciai che ripercorresse tutta la gamma della sua insoddisfazione materna, che si estendeva dal
.]: insofferentemente portare gli incomodi della vita. = comp. di
ho come un'insofferenza di me e della mia vita e di tutto. b.
degli indagatori di storia contro le filosofie della storia, diventate, per la
infondere, suscitare. petruccelli della gattina, 1-i-104: la respirazione fuori
: la respirazione fuori dell'orribile puzzo della prigione... m'insoffiava la vita
: la lussuria, sì come distruttiva della sanità, è una carnefice occulta del tatto
tanto hanno da pensare al necessario mantenimento della bocca, ogni piccola spesa comparisce troppo
ove... riesca d'assicurarsi della grazia e stabilirsi l'appoggio de'grandi,
diedero consiglii da desperato fin sul fine della sua vita. giannone, 1-ii-197:
d'armarmi di pazienza e udirti. della porta, 8-27: ancor dormendo m'
s'insogna d'esser diventato il fabro della sua fortuna, diferendo spropositamente l'allegrezza
). -edil. esposizione al sole della facciata di un edificio e dei suoi
muffa... insolca i coppi della vecchia chiesa. 6. intr
, 3-23: il segreto, il mistero della realtà, i tempi lontani, i
usi dell'arte militare. della porta, 5-115: or sono incapitanato e
con parole o atteggiamenti) i limiti della convenienza; sfacciato, impertinente, petulante
. -ant.: che abusa della propria autorità, prevaricatore. collenuccio,
praga, 4-77: arrotondò coll'indice della destra le tese di un cappello di
strepito fanno quei tacchetti insolenti sul lastricato della piazza: -passo io! passo io
/ ti trarrò forse il pazz'uom della testa: / insolen- taccio! lalli
. insolentóne. redi, 16-v-185: della freddezza del povero stomaco ne danno la
richiesto dal proprio decoro, dal trionfo della verità, dal bene medesimo di chi
dà o la vittoria o la falsa speranza della vittoria. castiglione, 345: quella
che si dovesse metter freno all'insolenza della plebaccia. cesarotti, 1-xxvii-193: colla loro
[i tebani] s'erano mostrati indegni della buona ventura di leuttra. alfieri,
-figur. violenza, furia (della guerra, delle intemperie, ecc.
ispecie, nell'aria, le tracce della sua insolenza. 2. mancanza
secolo xvi, se non pervenne all'insolenza della greca antica, non fu già timida
fosse come un sufficiente contrapeso alla insolenza della prospera fortuna. 3. in senso
l'esercito di sua maestà nelle terre della chiesa. g. c. croce,
e fattomi odioso a tutti. scenari della commedia dell'arte, 144:
: supponiamo che li parenti, nemici della novella cristiana, andassero ad insolfinare questo
del covolo, xl-281: il destino presente della nostra agricoltura è intieramente insolidato con quello
da canali, ove, per causa della insolidità del terreno, convenendo fundar le
solidum 'verso il creditore o presentatore della lettera accettata. leggi di toscana, 3-55
, possano qualche volta con l'insolitezza della loro affrettata generazione sedurre il nostro giudizio
. mamiani, 10-ii-625: nel cospetto della natura il solito e l'insolito,
, e dilunga da sé, il segno della sua intenzione. = denom.
insolubili,... / madre della nuvola, come / ti loderò? stuparich
preghiera dio, quale serve alla necessità della ragione eterna, qual è inadver- sibile
. leopardi, v-809: la questione della pluralità de'mondi può dirsi la più
arte classica, permetteva i contrasti insoluti della tragedia. -irriducibile. gentile
1-72: entrava in cucina l'agente della ferriera, per la scadenza insoluta.
, insolvibilità 'e 4 insolvenza 'sono della stessa stampa. 4 omne trinum est
4 insolvenza '. qualora le attività della società, anche se questa è in liquidazione
non adempierla è punito, a querela della persona offesa, qualora tobbligazione non sia
(95): santo girolamo dice della virtù della castità, che insomma leggiermente
95): santo girolamo dice della virtù della castità, che insomma leggiermente si guasta
dei veri piaceri, delle grazie, della pace,... in somma principio
regnando papa urbano nell'auge delle prosperità della casa barberina, non si udivano,
, non si udivano, che adulazioni della loro fortuna. casti, ii-7-28:
sondé '. evidente caso di oblio della parola nostra 'inesplorabile '. landolfi,
siri, 1-vi-690: o per vaghezza della pace o per insonnacchiare i prìncipi d'
insonne, perché dovevo alzarmi alle 5 della mattina, pensai, più che ad ogni
sbarbaro, 1-16: inutilmente il direttissimo della notte m'avrà lasciato insonne fanciullo;
dopo aver ascoltato la messa nella chiesa della santissima addolorata,... anche
anche loro si recano nel posto medesimo della battima dove debbono giungere i sacri stendardi
assorto / per gl'ineffabili fulgori / della sua traccia preferita, va. a
quindi il patirne più o meno le funzioni della vita. carducci, ii-8-249: sono
più insonnolisce, mortifica, invecchia, della mancanza di spazio. 2.
pascarélla, 1-109: fuori della chiesa, davanti alle baracche, le
, / quasi a vedere il lustro della vampa, / ad ascoltare il martellare a
, 1-514: 11 recitar le preci della corona ti pare una smisurata ed insopportabil
e. cecchi, 7-97: u fortore della moltitudine, il sudore, il fermentare
quella ingiuria che ha tarme per mezzo della prudenza. di costanzo, 1-183:
un angelo davvero, ma un angelo della morte, lugubre, noiosa, insopportabile.
passati anni... per occasion della guerra turchesca. dolce, 9-22: sono
oppresso dal peso dell'insopportabile carico, nascente della sfrenata licenza del soldato, ha avuto
di emilia e le cure insopportabilmente cortesi della padrona. pirandello, 9-1035: ora che
a un'ansia insop primibile della sua natura, qualcosa di vivo e di
se condo i manichini recentissimi della sartoria ben dicente e nulla senziente
la consumazione del reato e l'irrogazione della pena, non dà segni di ravvedimento
, 7-iv-397: ufizio poi era dei rettori della medesima società... di fare
per le forze proprie e le insurgenti della toscana, molesterebbe il fianco delle schiere
tiro al tavolaccio, un addestramento universale della gioventù alemanna a insorgere alle armi.
, quello che, camminando a fianco della mamma lungo i vialetti del cimitero, la
, la sua casa, i diritti della madre e della sorella calpestati. pratolini,
casa, i diritti della madre e della sorella calpestati. pratolini, 9-805:
più diffìcile da cui dipende il resto della campagna. 6. figur.
violento. lettere e istruzioni agli oratori della repubblica di firenze, 5-85: nella
: se... insorgesse la molestia della sete, loderei l'uso del brodo
, iii-6-184: avendo il lambertini promotore della fede opposto che ella avesse peccato per le
di questa che insorgendo nella tana / della tua morte spezzi alla cintura.
una certa opinione che per quest'effetto della trasmessione siano precisamente necessarie alcune congetture,
: pensieri subitanei insorgevano dalle profondità misteriose della conscienza e lo sorprendevano. g. raimondi
di procurare... la quiete della polonia, dove insorsero rumori grandi per
placava nell'unica fede, nel culto infrangibile della deità di cristo, in quel contemplamento
quel contemplamento ch'era divenuto lo scopo della vita loro. 3. insurrezione
: questa distinzione era l'ingegnoso ritrovato della scienza laicale per assalire il monopolio teocratico
. carducci, iii-27-181: la commozione della riforma manzoniana e del conseguente insorgimento romantico
carica si riuniscono contro tutti i principi della ragione pubblica quelle facoltà che devono essere
5-537: dentro le più segrete pieghe della coscienza, quelle apparizioni ridiventate natura segnavano
matematico, insormontabile, il cristallo nitore della suppellettile innocentemente pretensiosa, esprimono una sorta
ed altre opere d'arte, il senso della vita e della natura non celebra superbi
d'arte, il senso della vita e della natura non celebra superbi e insorpassati trionfi
n. 1). fed. della valle, no: le rie genti insurte
arauro e del gardo si erano fatti padroni della cittadella di santo spirito. mazzini,
. spallanzani, iii-259: anche dalla parte della corte ottomana i torbidi insorti, o
apprezzamenti personali e inconsulti, insorti prima della cognizione officiale ed esatta con molta ignoranza
destra. la piaga insorta dalla suppurazione della ferita aveva in lunghezza quattro dita trasverse
... sono di proprietà assoluta della signora velia biagini come da atto in data
il pétainismo interpretò un certo fondo stabile della francia, che risorge, con diverse
1026: utilizzando i più preziosi miasmi / della natia foresta / è riuscito a produrre
giunse persino a dubitare per un istante della vostra lealtà. insospettire, intr
. pitti, 2-43: avuti i famigli della signoria, li mandarono da parte sua
s'avvia tra i muri, è preda della luce... / forse eri
divulgate dell'estetica che opera col concetto della personalità infusa. -sostant.
iv-1-885: avendo conosciuto nel corpo della sua donna tutti i misteri che esaltava
vedermi già accecato / dal disintegratore scoppio / della tua luce nuda insostenibile.
tra il rapido del corso e l'insostenibile della fragranza, l'anima con tutte le
ottima potessero far crollare la rocca insovvertìbile della fede, per quelli non rimarrebbe che
: l'istesso re latino dalla morte / della moglie atterrito,... /
tante voci del tutto morte il vivo fior della lingua, [il cesari] sembra
che di ricondurre l'italia all'infanzia della favella. mazzini, 39-266: s'
egli è il frutto di un adulterio della prima moglie del padre di susanna,
quali fantasie,... il sacrificio della nostra divozione et orazione...
ma non già per le comuni insozzature della comune ciurmaglia umana. insozzire
bergantini, 1-117: torva è la fronte della dea; lo sguardo / torvo;
assunto modi, usanze, gusti propri della spagna o degli spagnoli. - anche
nuotanti e gli uccelli recano l'annunzio della terra insperata. nievo, 579: accettai
dissegno nato qualche insperato accidente a sollievo della medesima, egli sarebbe divenuto reo di
ogni realtà, inesistente come una figura della mia febbre, insperata veramente e intangibile
philideuces ', la qual se causa della grossezza del fumo che va dalla terra
dalla terra e combatte con la frigidità della notte, e così si restringe e
. si era radicata proprio nel centro della mia vita, oscuramente, inspiegabilmente.
ella, ed il lubrico pennacchio / della coda divincola e s'inspilla, / piucché
agita intorno per natura / allo strumento della sua cattura. = denom.
. introdurre aria nei polmoni all'atto della respirazione. -per estens.: immettere
lauri dell'antico pindaro l'amate bellezze della sua laura. -immettere aria o
siri, i-i-255: la prima deliberazione della reggenza era quella di comporre un consiglio
comunicare verità soprannaturali mediante il carisma della divina ispirazione. dante, conv.
divino era inspirato in amare lei. della casa, ii-99: noi ci diamo a
modo da sospingerlo e dirigerlo nella ricerca della verità, nel compimento del bene. -in
9. comunicare a qualcuno l'estro della creazione intellettuale o artistica; suggerirgli idee
: in ogni manifestazione dell'arte o della letteratura il re borbonico badava...
iv-1-121: non sapeva le squisite depravazioni della contessa di lùcoli che s'inspirava su i
dell'artista, ma del sarto o della sarta che va a parigi o a londra
londra ad inspirarsi su le ultime creazioni della moda. è iperbole alla francese.
agg. introdotto nei polmoni au'atto della respirazione (l'aria, o,
l'anima, come reggitrice e guidatrice della memoria. 3. figur.
presenta i caratteri dell'inganno e non della profezia. -annunciato, scritto,
, consigliato, imposto attraverso l'influsso della volontà divina. cavalca, vii-84:
menti, nè non la convertono i miracoli della sua incarnazione. flaminio, 29:
. 4. investito dell'estro della creazione intellettuale o artistica. c
catalogo. 5. sottoposto altinflusso della volontà altrui o di circostanze estranee;
, inspirato in ciò da una somiglianza della trinità. 6. causato, prodotto
questo editto potrebbe sembrar inspirato dall'amor della pace e dettato dalla prudenza politica, se
nei benefizi inspirati dal cuore l'impulso della pietà è rapido, subitaneo. d'
, che è china verso la trasfigurazione della madre. 2. figur.
437: addio vergine luna, inspiratrice della vaga melanconia e dei poetici amori! carducci
articolo dell'« espero » in cui parlavasi della così detta « scuola toscana ».
o impulsi soprannaturali mediante il carisma della divina ispirazione. imitazione di cristo,
perché vi si susciti) l'estro della creazione intellettuale e artistica, destando sentimenti
inspirazióne, sf. fisiol. prima fase della respirazione durante la quale, in seguito
il polmone delegato all'officio e utilità della inspirazione e preparazione dell'aere per refrigerazione
la inspirazione ed espirazione del grande animalaccio della terra. mamiani, 10-i-543: i
coricare supino, alquanto distante dall'apertura della miniera, ed applicò esattamente la sua
-bot. disus. prima fase della fotosintesi clorofilliana (v. fotosintesi,
'e compose iddio l'uomo polvere della terra, e soffiò 'o 'spirò
'spirò nella faccia sua lo spirito della vita '; non dice il greco
le sue facoltà. 5. estro della creazione intellettuale e artistica; potenza immaginativa
conciliare nell'arte sua ospitale l'inspirazione della riviera ligure e quella del lago dei
guerra dell'esempio, delle seduzioni e della persecuzione dei loro primi compagni. g
una borrasca di gelosia che lo traportò, della quale nessuna altra cosa ha maggior forza
ed amabilissimo cristo gesù. lo spirito della sapienzia... lo spirito dell'
207: non ebbe rossore, nel teatro della propria coscienza, di adularsi. di
b. stefani, lxvi-2-186: della schiena se ne possono fare brasuole ammaccate
ignoto, il grande e millenario benefattore della razza umana, sia dimenticato da tutti
carattere non era diverso da quello tipico della famiglia. instabile, morboso, eccitabile
arrighetto, 236: che ti fa'della ingiusta fortuna?... vuo'
boiardo, 1-16-1: tutte le cose sotto della luna, / l'alta ricchezza,
/ l'alta ricchezza, e'regni della terra, / son sottoposti a voglia
/ ma più se mostra a caso della guerra / instabile, voltante e roinosa,
se'tu così ignorante delle sdrucciolevoli rivolture della fortuna, de'suoi instabili discorrimenti?
/ greti e frane di sassi / della calcinata realtà? -mortale.
imitazione di cristo, ii-7-1: l'amore della creatura è falso ed instabile; ma
instabile e leggiera, quanto la riputazione della potenza che sopra proprie forze non s'
muratori, 6-374: nulla dirò io della superbia che nasce dalla bellezza, fondamento
porte di sionne, cioè la permanenza della chiesa, che i tabernacoli di giacobbe
, cioè la breve e instabile durazione della sinagoga. -accidentale. tasso
buono per collocarvi sopra una muraglia. della casa, 655: per le deserte arene
. del papa, 3-44: il raggio della luce non potrebbe ritornare per una linea
fioco su una mensola davanti all'immagine della madonna del fuoco di forlì.
: la pigra volontà crea la leggiereza della mente, della quale nascono et escono la
volontà crea la leggiereza della mente, della quale nascono et escono la instabilità della
della quale nascono et escono la instabilità della mente, la incostanzia de'costumi, la
vana letizia, alcuna volta infino alla lascivanza della carne. s. giovanni crisostomo volgar
messi inanzi da la instabilità sua [della fortuna] a chi regna: l'
, seguendo in un punto il corso della sua instabilità, ed anco della stagione,
corso della sua instabilità, ed anco della stagione, che sopra aveniva, ah
valgano a rapircelo mai. -insofferenza della disciplina; turbolenza, riottosità; slealtà
: persuasero alla reina che doveva contentarsi della loro risoluzione,... atteso ch'
. chiari, i-22: coll'istabilità della persona sua andava in essa del pari
, hanno l'inquietudine e l'instabilità della fame. 3. caducità, labilità
, mostravano l'instabilità e la rapidità della vita. nievo, 388: instabilità della
della vita. nievo, 388: instabilità della gloria umana e del favor popolare.
ii-238: il governo italiano, informato della instabilità di quei fondamenti,...
i-396: la fecondità e istabilità e velocità della immaginazione e concezione (vera o falsa
la legittimità del « saggio », della « prosa poetica » e della «
, della « prosa poetica » e della « prosa d'arte », queste forme
degli impulsi: variazioni di lieve entità della spaziatura degli impulsi di un treno d'
del papa espressamente protestò contro il tenore della predetta scrittura, acciò in ogni tempo
acciò in ogni tempo apparisse il dissenso della sede apostolica nella reintegrazione e installaménto comunque
positivamente stata istallata l'associazione religiosa americana della quale v'ho parlato. de sanctis
cassola, 2-390: camminava a fianco della ragazza verso la sede della milizia,
a fianco della ragazza verso la sede della milizia, dove s'erano installati i partigiani
1-163: dove son ora le gioie della mia giovanezza, tutti que'fantasmi di felicità
. cecchi, 5-515: il corpo serpentino della pantera si snoda, si riannoda instancabilmente
10-194: suda instante già l'ora della passione. marsilio ficino, 5-221: abbiamo
voi figurerete decentemente fra le belle vegetazioni della istante primavera se pur quest'anno si
l'eterno sconosciuto, la forza istante della società, non entrava nel cervello di costoro
già ch'alcuno amante / se possa della sua donna dolere, / ca, 'n
chiamato instan- temente da'genovesi al dominio della loro patria,... aveva
campanella, 958: instando la passion della chiesa, si faccia una religione in
ritirarsi a tempo che si serrassero le porte della città, instando ferocemente gli assalitori per
nel quale si mostra instare il tempo della promessa fatta ad abramo. morando,
morando, 323: ma la speranza della brevità del male riesce vana. il
sospeso di quel che richiedevano i pericoli della guerra ch'instava. sarpi, i-1-94
; instava presso a lefevre comandante, della santità dei neutri ammonendolo. de sanctis,
lui condotto non tornasse indietro. petruccelli della gattina, 3-3-9: con lui non trovavansi
insistenza, sollecitato. documenti della milizia italiana, i-165: nui, solicitati
sarebbe poi dalla parte di beccaria l'estremo della gelosia letteraria... non portarmi
giorgio e fatto il riparo alla porta della giustizia. botta, 4-1054: instaurò
ma presumono d'instaurare così il regno della felicità sulla terra. d'annunzio, v-2-137
era la quiete che le scoperte politiche della mattinata avevano instaurato nell'anima del principe
algarotti, 1-iv-143: le prime file della colonna consumate dal nemico vengono ad essere
. tommaseo, 19-138: il vanto della rovesciata ingiustizia e delle franchigie istaurate.
africana... meritamente si fece instauratrice della disciplina ecclesiastica, e ben potea farlo
gobetti, 1-i-658: i bolscevichi instauratori della dittatura del proletariato. =
perché parte si viene ancora a ragionare della elezione che si facesse ad instaurazione d'
. panzini, iii-384: dall'alto della cattedra, con tre metri di lontananza
tesauro, 2-84: sotto la categoria della 'sostanza', vengono... gli
che di rugiada mi pasco, cioè della ragion naturale che 'l ciel m'instilla.
instilla nelle parole tue il soave miele della dea pitho. 3. far
in su imo sasso, dal cominciamento della mietitura insino a tanto che l'acqua
le arti manuali siano nobilitate dal sentimento della moralità, instillata anch'essa, meglio che
, 6-i-402: sotto questo amore simulato della patria... si nascondono l'egoismo
, 1-15: se fin dal tempo della loro elezione il sudetto insti- tore,
commerciale qualunque, da esercitarsi per conto della persona che ve lo deputa. =
di tanto la libertà e i piaceri della vita e del soggiorno. dossi, i-180
9-1-156: il considerare che l'istradamento della mia bassa fortuna leghi per me lo contrario
divisa. la prima conterrà i precetti della lingua italiana e un istradaménto alla semplice
italiana e un istradaménto alla semplice intelligenza della latina. manzoni, pr. sp
viaggio così scabroso, com'è quello della servitù de'prencipi. bellori, ili-no:
, 8: m'instradò ai primi rudimenti della lingua latina. cacherano di bricherasio,
piacere fermo che aveva instradato nei lavori della seta. moretti, ii-622: senza
dalla cintola del buon papa la chiave della cassetta de'cappelli rossi e gettatola nel
che si serve per i propri fini della religione e del potere della chiesa).
propri fini della religione e del potere della chiesa). panzini, iv-340
di governare '. si disse specialmente della religione: v. machiavelli, 'il
, 4-2-550: quella dicono essere l'ingiù della terra e l'insù del fuoco.
dalla passione dimenticando mollarle [le funi della campana], andò a dare di
sul subbio. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 203: statuto
. v.]: 'insubordinatezza', abito della insubordinazione. insubordinato, agg
non volle che si accettassero le accuse della plebe contro i suoi vescovi, il che
: tuttociò peraltro non iscusava per nulla della sua trasandatezza, della sua insubordinazione la
iscusava per nulla della sua trasandatezza, della sua insubordinazione la legione cisalpina. d'
sotto i segni congiunti del leone e della vergine. -campi insubri: la pianura
usi e le abitudini dei lombardi o della lombardia. beccaria, i-558:
pervenuta la notizia del completo insuccesso della rivoluzione in palermo e nelle provincie. serao
egli pigliata lassù colla più goffa pescivendola della città, a cui dava della '
goffa pescivendola della città, a cui dava della 'brutta maschera ', della '
dava della 'brutta maschera ', della 'insudiciafeste '. = comp
aggiravano intorno corrompendo, insudiciando la bellezza della luce. 4. figur.
scolastico, per indicare la valutazione negativa della preparazione di un allievo o di una
(in quanto privo delle qualità 0 della preparazione necessarie); non idoneo,
però nota che sono fatti dal creatore della natura, iddio. donato degli albanzani,
, vivo così, che nessuna cosa della vita, mi sembra, possa trovarti insufficiente
lo principio e il mezzo e il fine della sua conversazione. passavanti [tommaseo]
gli spagnuoli sulla sofficenza o insofficienza della loro commissione o mandato. buonarroti il giovane
specie di insufficienza o inadeguatezza o scarsità della realtà. -in senso concreto
(in quanto priva delle qualità o della preparazione necessaria) di assolvere determinati compiti
infermitade e insufficienza: dàmmi l'aiuto della tua grazia, sicché per me si
fu disputato, che trapassare il segno della mia debita obbedienza. tasso, iv-219:
in ciò favorirmi?... -dubito della mia insufficienza. foscolo, xvii-114:
. fogazzaro, i-163: io soffrivo della mia insufficienza. -ant. impotenza sessuale
giudice deve ricorrere quando mancano prove sufficienti della colpevolezza dell'imputato, ma tuttavia sussistono
] s 'insufflare '. termine della medicina. ispirare, soffiare colla bocca,
spirituale. soldati, 2-254: l'idea della grandezza e dell'importanza mondiale di roma
popolo insufflando come nanni volesse farsi signore della città affamandola. 5. consigliare
danton, come ispiratore e valido sostenitore della difesa nazionale: marat, come insuffla-
pratica era propria dei riti battesimali, della benedizione del sacro crisma e dell'olio
crisma e dell'olio dei catecumeni, della consacrazione del fonte battesimale, ecc.
insufflazione dello spirito santo, la liberazione della tribulazione dell'inferno. s.
il fine è fissa e ferma tranquillità della mente nella insufflazione che hanno li spiriti
sulla lista delle vivande per il banchetto della sera. ìnsula, sf.
un albergo di kowloon, quartiere continentale della città insulare di hong kong. è
centomila spettatori, che, a detta della stampa del tempo, doveva fiaccar definitivamente
insularismo, sm. spiccato senso della propria identità, particolarità o separazione rispetto
ottenuto con l'insulina, nella cura della schizofrenia. insulinismo, sm.
cura delle malattie mentali (e specialmente della schizofrenia), consistente nell'impiego di
. -i). medie. tumore della porzione insulare del pancreas. =
di noi finora elleno non godono che della insulsaggine dei mausolei prodigati indistintamente e inutilmente
uomini che formano la parte più eletta della società? bechi, 2-69: fuggire dalla
, 2-69: fuggire dalla fastidiosa insulsaggine della vita. bocchelli, 13-396: protestò,
di piramidi e di tante altre insulsaggini della enigmatica mitologia. pirandello, ii-2-912:
così » rispose regina insulsamente, subito pentita della sua eccessiva remissività. =
onde dello stile commosso per la tempesta della passione, dalla salsa bianca 'béchamelle '
orecchie, e la frase nella sola disposizione della lingua. galileo, 8-vii-292: qual
18-154: questa donna non è affannata della bellezza insulsa del tuo sedicente capolavoro bizantino
beni del mondo, cioè il ratto della fuga, l'insulso della dilettazione,
cioè il ratto della fuga, l'insulso della dilettazione, il mescolamento dell'angoscia.
loro, ma micidiali ad un tempo fierissimi della lor fama. botta, 5-28:
nel cuore, lui, fra i clamori della domenica delle palme, fra un'allegria
medi tazione sopra l'albero della croce, 1-51: rallegrandosi ed
furono mai sventurati, non sono degni della loro felicità. orgogliosi guardano la miseria
. oliva, 474: le membra della beata, divenute nel sepolcro odorifere,
.. insultare anche impunemente il partito della verità. brancoli, ii-32: duecentocinquanta
ferrari, 448: ivi pure una sommossa della plebe andò a cercarlo, insultò il
perché treman mai gli ampii cristalli / della finestra all'aria che gl'in- sulta
eh'abbia sposa la figlia / chi della tua consorte / insultò l'onestà.
, il lusso insultatore, gli orrori della guerra possono essere le grazie o le erinni
spiranti in ogni atto un disprezzo insultatore della miseria e provocatore dell'odio. -che
che egli alle loro insultazioni non discendeva della croce e vedendolo morire, si credettero
decimo salmo, che è tutto insultazion della chiesa contra i nemici suoi. s.
. statuto dell'università e arte della lana di siena, 261: se
. sarpi, viii-281: per ragione della persona offesa, l'insulto che di
., pacientissimamente sostenne tutto lo insulto della fortuna. lancellotti, 1-22: con
lancellotti, 1-22: con l'officio della prudenza può reggersi contra tutti gl'insulti
prudenza può reggersi contra tutti gl'insulti della fortuna, in modo che sia men danneggiato
fato; / non puote il figlio della polve impura / esser beato.
vii-139: la bocca, per gli insulti della tosse, restava semiaperta. -figur
, 72: vedendo come il vento della sera, nelle piccole stazioni, fa crollare
savonarola, ii-283: el vizio della sogdomia era in te, 'in
a resistere a ogni assalto in virtù della natura del luogo o delle opere di difesa
prevenire dagli amori della bella duchessa. siri, vi-152:
. cesari, 1-1-259: nulla dirò della vergine tecla, che prima stancò i carnefici
voi... rinnovo la testimonianza della mia insuperabile fede e della mia immutata
la testimonianza della mia insuperabile fede e della mia immutata dedizione. -irresistibile,
, ma le manca poi il convincimento della vera e soda letteratura.
potessero essere superati o temporeggiati dalla prudenza della regina; ma questo è insuperabile,
altro vicolo a proclamare i meriti insuperabili della sua bottega. -sostant.
f. frugoni, 5-415: nel giuoco della palla era insuperabile. tenca, 1-111
confonde ad un senso aereo e musicale della fugacità ed irrevocabilità del tempo.
, si conviene essere menati nel giro della ragione e delle dottrine. insuperbiate
, xxi- 849: la bruttura della lussuria nasce dalla nascosta superbia; e
giamboni, 73: tu, uno segnale della similitudine di dio, pieno di sapienza
opinione di sé, del proprio valore, della propria importanza, delle proprie capacità;
signori, mentre abbiamo in possesso quell'erario della memoria, del quale a tutte l'
. cavalca, vii-74: noi facciamo della sanità ferite, cioè della virtù vizio
noi facciamo della sanità ferite, cioè della virtù vizio insuperbiendone. panziera, 1-30:
careri, 1-iv-315: si pregiano molto della picciolezza de'piedi... e le
, 2-119: il marchese eustachio, marito della marchesana eustochia, altri meriti non avendo
umiliò tanto gli animi de'più sviscerati della libertà, quanto ella insuperbì la mente
plauso degli amici aura serena / che insuperbì della mia speme i vanni. =
5-6: i tedeschi già lieti e della vittoria insuperbiti. b. segni, 197
leonardo, 2-108: il cedro, insuperbito della sua bellezza, dubita delle piante che
di se medesimo, l'umano sapere della terra. -ant. levato in atto
agapito spaventato ed insuperbito corre in camera della moglie con dire: « sì troia
generale d'intorno a tutto il cerchio della terra. p. fortini, 82:
smettere qualsiasi velleità di riscossa col mezzo della politica piemontese o dei moti insurrezionali,
gramsci, 4-117: quistione... della disposizione regionale delle forze insurrezionali.
che vecchio poteva volgersi indietro dalla vicepresidenza della camera a guardar trenta anni di esperienza
lotta armata condotta da un notevole settore della popolazione di un paese contro il governo
i-525: vantano grandi cose gli ungheri della loro 'insurrezione '; ma qual fu
pontificio che reggea la città. difensore della libertà, lv-298: l'insurrezione di
degli studi, fu travolto dall'insurrezione della pubertà. govoni, 1-216: si
allettatrice al bene, o come imitazione della natura, non sono...
insussistenti e larve. fr. orazio della penna, lxii-2-iii-54: li cinque fiumi
da sperienze dirette si spiegano tutti i fenomeni della pretesa, secondo me insussistente, elettricità
i sogni son fenomeni insussistenti e vani della nostra fantasia. idem, 5-i-167:
e che non è già il riconoscimento della insussistenza di essi, ma anzi la riaffermazione
essi, ma anzi la riaffermazione pertinace della loro sussistenza, con la conclusione che
un altro verso hanno riscontri assai chiari della loro insussistenza. cesarotti, 1-xix-274: esaminate
: potremmo limitarci a mostrare l'insussistenza della intuizione monadistica, che è a fondamento
... / poscia a casa andò della cognata / intabarrato -mancanza di motivazione
fogazzaro, 5-41: il mediocre piano viennese della nonna, tutto il pubblico è
, tutto il pubblico è convinto della loro insussistenza. mezzana a farle credere
sorgono in mezzo all'acqua, della brigata di monferrato e da ogni servizio militare
(un discorso). poco fuori della città. care, macchiare di tabacco
.. s'è intabaccato tutto il davanti della sotto del tutto, ma
, 742: gli uomini incolpano i mezzi della tose. infatuato, entusiasmato, eccitato
ingranaggio con la dentatura volta zionalità della propria realtà, l'insussistenza del proprio
insusurra possa passare tre volte la grossezza della chiave, perché di giovani uomini
dentro, si collocarà di fuori del pilastro della facciata di salvini, xxxiv-172:
laccio di tela incerata conformato sullo scudo della tar montascendi negli argini,
bettigalli s'intabarrò ben bene. della loro cresta, scarpe e pianta, semente
sempre si intabaccano di giovani. della casa, ii-248: ben coperto
iii-670: quello che io taminato tra'bitumi della licenza,... che non per
, un uomo solo, intagrave intaccamento della giustizia. trista. guerrazzi, 9-1-133
con tagliente coltello nella più verde parte della corteccia più volte. leonardo, 2-55:
salti e di curve, assecondando il capriccio della montagna. -rendere disuguale,
manco / de'leoncini al suo ventre [della vacca] s'attacca, / e
1-77: il libeccio intacca l'afa compatta della giornata. 4. provocare
marinetti, 170: fornace dei microbi della putrefazione nel tubo intestinale installarsi presto moltiplicarsi
in quel guadagno s'intacchi la giurisdizione della coscienza. manzoni, fermo e lucia,
immunità] voleva rendere impossibile l'esercizio della religione stessa. pratesi, 1-110: vedeva
: la vita, l'essenza vera della vita, era qualcosa d'intangibile. niente
onore. salvini, 39-v-m: abusandosi della libertà, la commedia fatta insolente,
di vana poiché non faceva alcun conto della beltà esteriore. fr. serafini, 264
amicis, xii-252: intacca a metà della parola, che par che s'allunghi
radice, o vero dal gambo intaccato, della panacea. vasari, ii-808: fatti
naturali (ed è anche termine disusato della botanica e dell'ornitologia). mattioli
.. grossi come il dito grosso della mano, grassi, verdi e intaccati.
il sugo suo, il quale stilla della 'ntaccatura, chiamano opobalsamo et è di gran
piccola intaccatura fatta in giro alle sponde della medesima cassetta. gemelli careri, 1-vi-78
figur. ant. pregiudizio; nocumento (della fama, della reputazione).
pregiudizio; nocumento (della fama, della reputazione). f. casini,
sviluppo diminuendo 0 aumentando il flusso della linfa. paoletti, 1-2-415:
luoco dove comincia el voltar del ciclo [della campana] due dita, farete tre
ciascun lato, né hanno da occupare più della metà della grossezza del pezzo. bernari
né hanno da occupare più della metà della grossezza del pezzo. bernari, 1-232:
ricinta per ogni parte contro gl'intacchi della corrente. 4. figur.
, offesa (di valori morali, della reputazione, ecc.). sarpi
provocazione e illazione d'offesa con intacco della riputazione di sua altezza. b.
occorrenza, dove non vi fosse l'intacco della coscienza. f. corsini, 2-13
questi rimedi di guerra per un intacco della libertà e come pericoli della pace.
un intacco della libertà e come pericoli della pace. goldoni, iii-805: sono di
, / senza intacco o pregiudizio / della fede o de'sovrani. -disonore
onde gli provenisse del credito senza intacco della borsa. beccaria, ii-47: i
, toppa (ed è termine proprio della calzoleria). bruno, 3-836
sequestro. statuto dell'università e arte della lana di siena, 209: de l'
. statuto dell'università e arte della lana di siena, 210:
quella cotale integina fare rivocare. statuti della corte de'mercadanti dell'eccellentissima repubblica
, 6-76: dicono che la femmina [della mandragola] è fatta a modo di
farvi intagliar sopra per il mio libro della storia naturale. giulianelli, 1-69: andò
vasari, 1-1-64: fassi l'altezza della colonna nove teste... e
: giudichi il mondo se nell'ampia materia della filosofia naturale abbia io felicemente o no
per intagliare nella mente del granduca il concetto della sincerità. d. bartoli, 9-30-342
lontano su cui s'intagliavano le finestre della villa. 12. figur.
medesima sempre, avrei più volte dato indizi della mia intrinseca mutabilità. -ant
profilo sopra una carta bianca all'ombra della candela. 7. figur.
, 21 (355): il raggio della luna, entrando da una finestra alta
come un'ignea città asiatica su un colle della palestina, intagliata nell'azzurro. monelli
: quale da mano virginea intagliato fiore della bella viola. bandello, ii-1072:
intaglio in legno, eziandio che faccia figure della stessa materia. roberti, vi-2-240:
onde permettere la cucitura del sottopiede e della tomaia. = nome d'agente da
raccamatura. 5. veter. lesione della pelle degli equini con ispessimento calloso che
lanzi, i-95: fra la decadenza della pittura l'arte dell'intaglio in rame si
creator non puole / formare in te della sua legge intaglio? / e qual fai
1817], ii-132: le principali parti della sella, di qualunque forma militare essa
persona,... lo intaglio della testa sua era assai più bello che quello
un ministro chiamato l'esecutore degli ordinamenti della giustizia,... e queste notificazioni
l'esecutore degli ordinamenti della giustizia contra i grandi, appresso il
candide, le spontanee invocazioni dei figli della montagna... per tre giorni
1-804: spaventati... dagli orrori della battaglia, s'intanarono dentro certe grotte
nel castello. lippi, 7-89: quel della cella del romito è il primo,
palazzeschi, ii-259: v'intanaste nell'ostinazione della virtù, / e nessuno vi volle
.. dianzi non si conosceva mercé della superbia intanata nel cuore. milizia,
.. distrutta là dove serbava il ricordo della sua vita più vetusta. onofri,
perché la vita, l'essenza vera della vita, era qualcosa d'intangibile.
sacro (i confini, il territorio della patria, una città, ecc.)
la quale rivela a noi i limiti della possibilità. cinelli, 2-218: intorno a
: intorno a tommaso cresceva il risentimento della sua classe... che vedeva offesi
le intangibili consegne, minate le fondamenta della casta. 5. che non
intangibile e irraggiungibile se non di là della vita. -incomprensibile, inintelligibile.
... di vegliare alla intangibilità della costituzione che protegge il diritto di proprietà
modo non tangibile, al di fuori della realtà sensibile. pascoli, i-118
.. il pacifico, indifferente armeggio della vita che non vuol saperne di finire.
il diverbio con federico e l'infervorarsi della disputa tra i fautori dell'intervento e quelli
tra i fautori dell'intervento e quelli della neutralità precipitarono la sua decisione d'arrolarsi
e prudente elezione in ordine al bene della stessa persona, in quanto il bene
contemporaneità fra l'azione e la condizione della proposizione principale e quella della dipendente)
la condizione della proposizione principale e quella della dipendente). novellino, 1-87
voce di guerra contro al turco per salvazione della cristianità. pascoli, 5: venite
contentava solamente di stabilire una qualche legge della natura. a. verri [caffè
momento l'orivolo dalla sua tasca stupendosi della lunghezza del tempo. -talmente che
ciò che è intardato appo le mura della dura troia, per la mano d'ettor
: 'carie ', disfacimento e corruttela della sostanza dell'osso, che gli antichi
, 6-99: [voleva trattare] della stagione del tagliare i legnami, acciò non
è tutto perforato, ed el tarlo della invidia e della vanagloria l'ha tutto intarlato
, ed el tarlo della invidia e della vanagloria l'ha tutto intarlato e perforato
di più, affondarsi maggiormente negli alveoli della tastiera intarlata. -per estens.
per troppa antiquità tutti intarlati. compagnia della lesina, 1-2: dopo molti squadernamene
9-2-68: aveva dissotterrato molti scartafacci intarlati della sua libreria. c. gozzi,
venir da nessun lato / a farmi della vita sgomberare. giusti, 4-ii-574:
1-72: io non leggo negli annali della predicazione chi pareggi giacinto nella velocità di
nella velocità di svellere l'usanze reissime della superstizione intarlata. g. gozzi,
due loghi; connessi colla dottrina platonica della necessità della parola col pensiero. questa
; connessi colla dottrina platonica della necessità della parola col pensiero. questa dottrina era dunque
. salvini, 41-463: i padri della chiesa latina e greca...
trattati ed omelie ancora intarsiano dell'autorità della scrittura. alaleona, 33: affettar di
mettetevi, e intarsiate / l'elogio della santa e dell'abate. rovani, 3-ii-8
papini, iv-334: in quel brillore zaffirino della parola giusta che s'intarsia nei giusti
ornato con intarsi. capitoli della compagnia dei disciplinati della madonna di siena
capitoli della compagnia dei disciplinati della madonna di siena, 1-123: una
else suo facea pompa delle più superbe prede della sua lama. a. cattaneo,
l'incomprensibile discorso intarsiato di citazioni latine della sacra scrittura, e di santi padri,
luogo. carducci, iii-5-513: lo studio della regolarità e della dignità trascina il poeta
iii-5-513: lo studio della regolarità e della dignità trascina il poeta al convenzionale al caricato
al caricato all'intarsiatura, piccolo ornamento della povertà. papini, 27-625: di
di tuo non c'era che la preziosità della forma, l'intarsiatura ingegnosa delle frasi
e stilistico, sembrano allontanarsi nelle brume della sua normandia, potenti sì; ma
in odontoiatria, ricostruzione di una parte della corona di un dente cariato. 7
argilla, sabbia, o altro materiale della carica esplosiva in una mina, al
tanti che finirono per intasare il fornello della mia stufa. -in partic.
e mucosa, che abbia intasato il canale della verga. borsi, 1-186: su
dilagando, sommerge e intasa tanta parte della corrente letteratura teatrale e narrativa. c
e si mise a sfruconare il cannuccio della pipa, che gli s'era intasato.
nel giro dei frantoi, nell'intasarsi / della larva e del ghiro.
, 1-97: se a caso le cavità della cannella fusse intasata per qualche grumetto di
opera che ha schiuso ai cechi le sorgenti della loro vita, intasate dopo la catastrofe
), sm. agric. parte della mietitrice-legatrice con la quale si riuniscono gli
vedrete che vi scoperà pulitamente tutto il palmo della mano, e sogghignando s'intascherà il
rossi, / i ragazzi all'uscita della scuola. 2. tose.
quali le 'ntatte, accioché noi amatori della frugalità filosofica in una sola, e quella
in essi l'elemento intatto e virile della nazione. de sanctis, ii-15-331: le
. moretti, ii-21: la tristezza della sua professione... le stancava il
invadono l'organismo con maggior impeto quasi della malattia. bernari, 7-375: mise
. il margine o contorno o bordo della foglia, prendono esse i nomi di
vico e hegel] lasciarono intatta la psicologia della società. tommaseo, 11-107: né
pare che lasci intatta non poca parte della questione. tommaseo [s. v.
di affetti, di sentimenti, che noi della vecchia guardia trasmettiamo intatto alla nuova generazione
] si sottrae avaramente agli scambi quotidiani della vita per commutarsi intatto in quell'opera di
intatta al suo sposo. fed. della valle, 20: è vergogna e difetto
, 260: nel cui sincero corpo [della vergine] intatto e mundo, /
salvar l'onore, / e intatto della dama il volto e t seno. g
fior serbato s'abbia / se vaghe sì della virile aspergine, / per dar la
2. nel gioco degli scacchi e della dama, ordial corpo tenendone l'anima
pone scientifico. intatto l'onor della sua carica. colletta, i-257: il
montanelli, salvagnoli e guerdispersioni a'piè della tavola, che m'intavolò al quanto
vi abbiamo gittato -nel gioco degli scacchi o della dama, creare sopra il fango
loro un una compagna gli anni migliori della sua vita, intatto discorso intorno alla generosità
pref. in-con valore sul primato della linea sul colore. bocchelli, 1-i-480:
milizia, ix-13: sopra i tronchi verticali della capanna di un intero semestre, da che
rezasco], 100: il scrivano della secreta è obbligato scrivere nei soliti quinternetti
di marmi di vari colori. spettacoli della natura [tommaseo]: tutte coteste
, in un mondo sommerso. spettacoli della natura [tommaseo]: quella lunga
). nel gioco degli scacchi e della dama, che ha tutti i pezzi disposti
pezzi disposti in ordine per l'inizio della partita (lo scacchiere, il tavoliere
de centeno e la fuggita de pizarro, della qual cosa ebbe grandissimo piacere, credendo
. -nel gioco degli scacchi e della dama, che si trova in una
. cesarotti, 1-xx-369: il progetto della corte pontificia dell'immissione del reno nel
non v'ha dubbio che il movimento della proprietà fondiaria si intensificherebbe. -sm
. bellori, i-228: nell'intavolato della soffitta sono riportati diversi quadri a olio
quadri a olio co'misteri di cristo e della vergine. baldinucci, 9-xi-203: fece
udienza degli ambasciatori, riportati nell'intavolato della soffitta, con li fatti del re giacomo
un incavato di sopra, a somiglianza della lettera s posta a rovescio. l.
intavolato', pialla col taglio a somiglianza della gola rovescia, a uso di fare quell'
per l'organo (e nella storia della musica e nella pratica musicale, dal
intavolatura... contiene l'istesse lettere della gamma, o sistema, che sono
. galilei, 2-43: eccovi l'intavolatura della canzone che voi mi deste ieri sera
5. ant. cassa armonica (della cetra). marino, vii-308:
intavolatura2, sf. veter. edema della regione inferiore del torace e dell'addome
nei paesi in cui per la disciplina della proprietà immobiliare vige il sistema tavolare (
nei libri fondiari dell'atto di acquisto della proprietà immobiliare (e degli atti comunque
e degli atti comunque riguardanti le vicende della proprietà e degli altri diritti reali;
piuttosto voluto che s'incominci dalle formalità della intavolazione nella quale le parti sono espressamente
se in italia si introducesse il sistema della intavolazione esistente nel trentino e nell'alto
non v'ha dubbio che il movimento della proprietà fondiaria si intensificherebbe in modo tale
, usi maniere propri dei tedeschi o della germania; conformare all'indole, alla
, al carattere proprio dei tedeschi o della germania (un costume, un'arte
, inoculandole la sapienza filosofica e religiosa della patria di lutero. tommaseo [s.
usi, maniere propri dei tedeschi o della germania; imbeversi di spirito, di
bene per la prima volta il viso della granduchessa: è italiano, se non
modi, abitudini propri dei tedeschi o della germania; che è imbevuto di spirito
gran parte, seria; senza nulla della pedanteria dei filosofuncoli e filologuncoli intedescati.
che propugnano... il mantenimento della neutralità italiana. -sostant.
! -partigiano dei tedeschi; fautore della politica tedesca. - anche al figur
si eran più sopra più largamente doluti della loro letteratura, a vederla intedescata,
stato in una vita integerrima dal principio della religione, dove fu mio connovizio,
crescenti volgar., 2-4: della division delle piante nelle lor parti integrali
7-665: ma perché le parti [della tragedia] sono di due maniere,
che le cose non principali e non integrali della favola non si devino temerariamente e sempre
con temporanei constituivano parte integrale della verità sto rica. d'
, le voci, le rivelazioni assolute della sua poesia. 2. per
pur sempre la verità integrale e la classicità della forma. soffici, v-1-627: questa
soffici, v-1-627: questa proiezione integrale della realtà sur una superficie piana non può
. per la immediata ed integrale pubblicazione della mia risposta. 3. che
3. che investe ogni aspetto della realtà (una filosofia); che
gli aspetti o le implicazioni del testo o della questione presa in esame (un tipo
e raccontata, e cioè in questo caso della storia politica, e stanno come elementi
1-132: la funzione e il significato della dialettica possono essere concepiti in tutta la
loro fondamentalità, solo se la filosofia della prassi è concepita come una filosofia integrale
bisogna che per forza dessero conteza veruna della venuta di enea in italia,.
si smarrisce nella prolissità l'integrale armonia della stanza e se ne scompiglia la unità
poiché questa fusione costituisce la sintesi integrale della vita. 4. marcato,
che non è indifferente ad alcun aspetto della vita; che non rifiuta alcuna esperienza
dove esista più un uomo integrale che della sua storia spirituale non faccia la storia
, che cioè applicasse in ogni atto della vita, le norme cattoliche sembrerebbe un
8. matem. calcolo integrale: parte della matematica che si fonda sull'operazione di
e la trascendentale, cioè quella parte della geometria delle curve che non impiega i
cartesiane, numero che misura l'area della regione compresa fra l'asse delle ascisse
estremi dell'intervallo considerato e il diagramma della funzione da integrare nell'ambito degli stessi
di un'equazione], a causa della costante / * dx 'sarà [ecc
coordinate di un punto e le componenti della sua velocità, che consegue necessariamente alle
psicologico che, in contrapposizione alle esigenze della tolleranza e della collaborazione nella vita sociale
in contrapposizione alle esigenze della tolleranza e della collaborazione nella vita sociale, afferma l'
tutte debbono perennemente collegarsi per l'affermazione della vita e l'intendimento dell'universo.
gobetti, 1-i-369: il carattere astratto della dottrina, la superficialità e l'inadeguatezza
socialista italiano e che diventa l'equivoco della sua azione pratica. 3.
. 4. che abbraccia ogni aspetto della realtà (una filosofia, una dottrina
uso a i tragici intrometter nel corpo della favola ragionamento alcuno che integralmente non servisse
fu ripubblicato integralmente nel n. 16 della rivista mercurio. = comp.
conduce la grande campagna per l'integramento della libertà e della sovranità nazionale de'comizi
campagna per l'integramento della libertà e della sovranità nazionale de'comizi. b.
:... integramento del territorio della patria. = deriv. da integrare
solo tenea compita cognizione delle parti integranti della pittura, ma egualmente ancora delle più
... non sia parte integrante della fabbrica stessa. delfico, i-61: il
nei quali il prete fu parte integrante della società italiana. soffici, v-1-503:
-rinnovare. lettere e istruzioni agli oratori della repubblica di firenze, 12-58: intenderai
lo spazio elementare emog uguaglierà il rettangolo della costante qr nell'elemento mo della curva
il rettangolo della costante qr nell'elemento mo della curva; e ciò sempre; onde
lo spazio curvilineo egrqom uguaglierà il rettangolo della stessa qr nella curva moq, e
, -non solo per constatare la realtà della sensazione eccitatr ce. ma anche per riscontrare
. ma anche per riscontrare la verità della associazione seguitavi. idem, iv-371: così
una l'altra integrandosi nell'ideale cavalleresco della civiltà feudale, fatto, come dissi
l'un l'altro nel vario governo della famiglia. gramsci, 214: mi
tributi diretti che, nel sistema della legge, sono divisi in contributi
affermazioni di teoria estetica e di critica della poesia non sono... contradittorie,
generalizzata e integrata qua e là con quella della grecia, si scorge nelle 'degnità
degnità 'vichiane che formolano le leggi della dinamica sociale. g. bassani, 3-34
empirico, onde noi in un istante della nostra vita possiamo definirci come soggetto di
è stata usata a rafforzare i simboli della vecchia psicologia settecentesca. -inserito
livio volgar., 4-457: la fama della integrata guerra rivolse scipione, il quale
per x, averemo l'integrale algebrico della proposta formale. 5. milit
dei paesi aderenti all'alleanza atlantica e della germania occidentale. 6. cibern.
o continui per la composizione ed integrazione della detta linea. resta dunque, che
può avere la sua integrazione col fatto della scrittura. oriani, x-13-151: tutto
). lettere e istruzione agli oratori della repubblica di firenze, 12-136: ogni
è necessario si compia! la integrazione della patria si compia! -perfezionamento,
dipendenza che bisogna considerare come l'integrazione della civil società. pascoli, i-109: «
, all'accettazione del sistema socioeconomico imposto della classe dominante. montale, 4-279:
riconosce che gli apocalittici sono ben consapevoli della loro strana condizione di protestatari contro i
r. ardigò, arricchimento che un dato della sensazione riceve da nuovi procedimenti psichici
tre fatti. cioè: il fatto della 4 sensazione ', il fatto della *
della 4 sensazione ', il fatto della * integrazione ', il fatto dell'
potrebbe chiamarla integrazione di 4 completamento 'della rappresentazione; ii integrazione di dati astratti
di riporle nelle categorie assegnate negli schemi della mente alle loro simili.
-grado di unità o di organizzazione della personalità. -anche: nella terapia psicoanalitica
(con partic. riferimento al problema della popolazione di colore negli stati uniti)
garantire i lavoratori dell'industria dal rischio della riduzione dell'orario di lavoro al di
integrazione) pari a una determinata percentuale della retribuzione globale che sarebbe loro spettata per
, se prima non avrà qualche sentore della integrazione che dee farsi?...
integrazione del segnale-video: metodo di utilizzazione della ridondanza di segnali che si ripetono per
segnale d'uscita-disturbo, mediante l'esecuzione della somma dei segnali-video successivi. = voce
margine esterno del mantello sulla facciata interna della conchiglia non presenta insenature ed è continua
ed è continua e parallela al margine della conchiglia. = voce dotta,
mondo è mondo, la miseria è sempre della stessa epoca, e le rovine e
zona, affidata, per la tutela della secolare integrità, alla feccia navale e portuaria
, 475: nell'esecuzione della guerra la prudenza ed il valore dell'animo
l'integrità dell'aria spirabile primo elemento della salute pubblica. -unità territoriale (
., 1-5-257: con quello imperio della volontà si moverebbono quelli membri siccome li
integrità s'infonderebbe il marito al grembo della moglie. m. savonarola, 1-37:
sapere in un dato fatto. l'integrità della quale si parla qui è la relativa
1-177: aristotele, ragionando dell'integrità della favola, par che ci offerisca un'altra
sacramento e, in partic., della confessione. cavalca, 9-314: di
cavalca, 9-314: di questa integrità della confessione diremo di sotto più pienamente.
. sarpi, vi-3-11: la integrità della confessione è di legge divina positiva.
e particolarità che potrebbero servire alla conoscenza della specie e della gravità del peccato,
potrebbero servire alla conoscenza della specie e della gravità del peccato, ma mettono ogni studio
attribuì... l'integrità della pronuncia toscana e della romana. delfico
. l'integrità della pronuncia toscana e della romana. delfico, i-252: né
, né le asserzioni del livore o della ignoranza poterono produrre giammai alcuna positiva lesione
purezza, immacolatezza (dell'animo, della vita, dei costumi). bibbia
348: fu conservato con tanta sollecitudine della moglie e con tanta industria e saga-
sì singulari uomini, accompagnata colla integrità della vita. f. degli atti, 135
sol dell'estrinseca integrità de'costumi e della rettitudine nell'amministrar la giustizia ne'publici
del foro 1'accordare insieme il valore della facondia e l'integrità dell'animo.
gli uomini in testimonio dell'innocenza e della sua integrità, osservando aver tenute quelle
col papa per utile e benefizio universale della città. mascardi, 2-430: la nobiltà
dell'uomo fra il credere alla integrità della moglie e il credere alle insinuazioni del fratello
... gloriandosi solamente e vanamente della integrità e verginità del corpo, perdettero
mio signore, se già siete sicuro della integrità della mia persona, che v'
signore, se già siete sicuro della integrità della mia persona, che v'importa di
delitti contro l'integrità e la sanità della stirpe: denominazione data dal vigente codice
delitti contro l'integrità e la sanità della stirpe '). 7. matem
dilungata da dio, perdendo la integrizia della carne, e seguendo molte vanità.
breve furono al cospetto del magnifico tempio della concordia, integro ancora, aereo sul
. maconi, ii-12: lo corpo della detta santa agnesia... con
contro l'oste de'romani riposati e integri della forza. guiniforto, 633: i
compiaccio con te e con l'italia della tua restaurata salute. ora è veramente
, ii-15-79: ne ha messo insieme [della bibbia volgare] con grandi spese un
a ridurre ad ortografia la grafìa irregolare della antica stampa. pascoli, 1-686:
eretici dopo la integra e pura abiura della prima eresia, gli fa degni di ricevere
. bonato, li-6-264: nel mestiere della guerra, ha colla reputazione una vera
d'annunzio, v-1-468: la materia della vita non è più evocata dai simboli
vacua pietra, 11 suono pieno / della parola umana, integra e sola?
si sentiva in un cerchio più intimo della vita. era arrivato a scrivere di
: sosteneva con integro animo lo sforzo della battaglia. 7. non ancora
un privilegio, un diritto). della casa, 5-iii-243: io risposi 'generalia
integri / li miei pensieri. lamento della sposa padovana, v-436-44: quando ài
chi vedrà le armi e le forze della vostra integra nazione essersi accordate aiutare li
più tosto pigliato l'integro e sincero della patria mia che 'l corrotto e guasto
patria mia che 'l corrotto e guasto della aliena. 9. locuz.
carducci, iii-12-71: perciò avvenne, che della 4 divina commedia ', rimanendo vivi
con moderazione restituire in integro il candore della religione. carducci, iii-18-39: da lei
di queste il re cristianissimo, primogenito della chiesa, domandar la restituzione in integro
.. viene stimata giusta causa della restituzione in integro. = voce
membro ', ma egli è l'integumento della cavità in cui sono rinchiuse le viscere
'integumento 'dicesi l'inviluppo immediato della mandorla d'un seme. 'integumenti
di quel bel poco; al gettar poi della trama, che sono le fibre,
altri manuali stavano in parata in cima della medesima muraglia, per impedire le ondulazioni
[1817], ii-27: il telaio della mina è una macchina composta di travicelli
opera si chiama 'armatura, intelaiatura della mina '; e però dicesi 'armare
intelaiai nientemeno che un poema sul genere della 'divina commedia '.
-trice). operaio addetto al funzionamento della macchina incapocchiatrice nella fabbricazione dei cerini.
[1817], ii-27: il telaio della mina... è una macchina
opera si chiama 'armatura, intelaiatura della mina'. misasi, 1-11: nel
. misasi, 1-11: nel mezzo della stanza si apriva la finestra, divisa da
ingolfava nel vicolo e scuoteva l'intelaiatura della finestra. -marin. intelaiatura dei
: l'intelaiatura, per così dire, della stanza è sempre il terzetto endecasillabo sciolto
intelaiatura, per l'appunto i regni della morte? e. cecchi, 2-113
. non si spiegasse anche la poesia della natura. 5. intreccio,
filos. disus. che è dotato della facoltà dell'intelligenza. -ant.: intellettuale
,... che ha la facoltà della intelligenza... essendo le sostanze