Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (11 risultati)

) volti a ottenere, da parte della stessa autorità che lo ha emesso o,

, annullamento, riforma) di un atto della pubblica autorità (in partic.,

d'annunzio, v-1-765: toglietele il gravame della vecchia corona turrita. bocchelli, 11-38

., vi-529: chi peserà lo gravamento della terra con tre dita? crescenzi volgar

. la quale avviene per troppo gravamento della sella. s. giovanni crisostomo volgar

per li usati affetti e per la usanza della terrena abitazione. i quali due gravamenti

all'arcivescovo di milano, a gravamento della loro detestabile malizia. giovanni da samminiato

riformassino i gravamenti e gli abusi trascorsi della corte di roma. pallavicino, i-326

pignorato o sequestrato. statuti dell'arte della seta, 2-4: saranno per fare citazioni

rima]... sul resto della lettura come un sospetto vago.

morte del quale si sia fatto il caso della successione, che comunemente si dice del

vol. VII Pag.70 - Da GROSSO a GROSSO (12 risultati)

. villani, 10-6: sentendo l'assedio della gente di castruccio, ch'era grosso

suono, un rumore, il tono della voce). -anche: aspro,

: ebbe [la bambina] il malanno della difterite più grosso che a me non

trattato dei cinque sensi, 1-15: gravezza della lingua, falso e grosso appetito,

: di dì e di notte faceano pane della farina del comune sanza abburattare e trame

, diventa forte: se da'raggi della luna, diventa grosso. soderini,

piatti di porcellane d'ogni sorte, ma della più grossa. -con valore avverb

,... a certi tempi della vernata, ridursi, o con grossa compagnia

: spesse gocciole d'acqua nella concavità della terra,... al fine

, 2-130: chi può essersi dimenticato della noia orrenda originata dall'assi- stere per

, contro il bisogno, nella dissimulazione della povertà, nell'attesa della grossa preda

nella dissimulazione della povertà, nell'attesa della grossa preda. -voluminoso, ingombrante

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

maggior parte, ma solo una parte della moneta piccola ed in poca quantità conforme

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (10 risultati)

bartolini, ii-256: dopo il lancio della statuina,... essendosi accorto di

per ciaschedun collo che si trova a bordo della nave. -in grande misura,

nota del suo giudizio e non senza vergogna della mia modestia. nannini [olao magno

annestarle nel grosso, taccisi nello scemar della luna, -affinché il troppo gemere d'

acqua pieno e pulito. -grosso della gamba: polpaccio. dante, inf

dante, inf., 19-24: fuor della bocca a ciascun soperchiava / d'un

di dietro ti mette i denti nel grosso della gamba. -la parte più

imperciò di sopra rischiara, e 'l grosso della terra discende al fondo. b.

del campo... tutto il grosso della loro preda, vi fece aggiugnere legname

.. il re co 'l grosso della cavalleria, ma, veggendo che gli avversari

vol. VII Pag.73 - Da GROSSO a GROSSOLANITÀ (17 risultati)

dritti e spaziosi che convengono al cuore della città. giusti, ii-504: bisogna

gli uomini per capi, il grosso della nazione. de amicis, i-60: si

che fummo alla porta, il grosso della folla si fermò. pascoli, 1360

, mezz'ora dopo abbandonato il grosso della brigata, si avvidero di aver sbagliato

andare, salire, avere il grosso della collina sotto i piedi. -nucleo

nuovi edilìzi, costruiti accortamente ne'dintorni della stazione, avrebbero formato lì il grosso

zio non aveva agenti e il più grosso della sostanza consiste in due poderi tenuti in

. bencivenni, 4-12: lo grosso della profenda noi prenderemo in nostro agosto nel

avvezzi alle minuzzaglie più che al grosso della cosa, e veduto o creduto di vedere

suoi satelliti, era traspirato il grosso della congiura. faldella, 4-226: l'uscio

congiura. faldella, 4-226: l'uscio della tribuna, che nel grosso delle grandi

, dal quale potè ricostruire il grosso della tragica vicenda. -la parte più

9. tessuto di seta. spettacoli della natura [tommaseo]: una forte catena

catena di seta con una forte trama della medesima dà il grosso di napoli o

dodici denari e corrispondeva al soldo della lira; in seguito venne a valere fino

(probabilmente perché l'aumento del costo della vita costrinse gli stati a fare monete che

alla pastura, accordandosi l'arte ghiotta della ruffiania con la grossolanaria di costoro.

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (13 risultati)

una cagione naturale e filosofica od appianamento della grossolanità, della stupidità, della perdita

e filosofica od appianamento della grossolanità, della stupidità, della perdita dei sensi, della

appianamento della grossolanità, della stupidità, della perdita dei sensi, della memoria o

della stupidità, della perdita dei sensi, della memoria o del discernimento. torti,

di espressione, in quella rappresentazion naturale della * femmina 'che non è più

: disegni all'ennesima potenza del colore, della grossolanità espressiva. moravia, iii-26:

, 3-ii-104: comparvero con la livrea della grossolana, ma però terza, ancorché scagliata

questa gonfiezza s'era riprodotta la trama della tela grossolana e di qualche cucitura irregolare

è permesso, consiste in conoscere mercé della diligente notomia,... la

provetta età sembrava riprendere tutto il fulgor della gioventù. si obliavano la sua figura ignobile

paura il veder claudio grossolano, preda della moglie che aveva fatto ammazar molti. segneri

gli voltai tanto di spalle, molto meravigliato della grossolana inciviltà d'un tal magistrato,

qualche volta grossolano, mancava di cognizione della lingua e de'costumi dei greci.

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (11 risultati)

, iii- 404: la linea della moda era veramente nuova, di una

, 3-30: poiché le belle arti della grecia nell'indotto e rustico lazio.

quel numero saturnio grossolano e la mondezza della nuova fece spiacere il lezo della antica

mondezza della nuova fece spiacere il lezo della antica poesia. pallavicino, 7-9:

minutamente agli occhi del lettore la rozzezza della sua elocuzione, la ruggine delle parole

pietro aretino vivente su le tristi lusingherie della rea penna poteron bene con grossolana caricatura

si credono in questi casi liberi dai ceppi della decenza loro abituale. manzoni, pr

dunque, secondo che si dice, della grassa minerva, cioè la dea degli artefici

variante dial. di grossolano (con cambio della desinenza). grossomòdo (gròsso mòdo

): anche fu tentato del grossore della superbia. = deriv. da grosso1

, et alle vivande più forti della discrezione usassi grossuti denti. =

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (3 risultati)

mancando di lor figura verso li stremi della lor lunghezza. ariosto, 14-93:

terreno e vennero quindi, all'atto della scoperta, creduti sotterranei. gelli,

, per essersi trovate in certe caverne della terra in roma dagli studiosi. caro

vol. VII Pag.754 - Da INCOZZATO a INCREDIBILE (15 risultati)

sgarbato, inurbano, contrario alle norme della buona educazione e della convenienza.

contrario alle norme della buona educazione e della convenienza. fr. serafini, 296

cicalano e sputano inezie ancor poco degne della piazza, e quasi fosse il signore

contingente; che preesiste all'attività ordinatrice della forma (la materia: secondo le antiche

per lo quale lume ebbe perfetto conoscimento della natura creata irrazionale, e della natura

conoscimento della natura creata irrazionale, e della natura creata razionale, e della natura creata

e della natura creata razionale, e della natura creata spirituale, e della natura

e della natura creata spirituale, e della natura increata celestiale. ottimo, iii-435:

come figlio di dio e seconda persona della trinità). -anche, per estens

essi di quella. meditazione sull'albero della croce, 76: l'unigenito figliuolo

mosto, 279: è tanto l'impeto della correndia della detta marea quando comincia a

279: è tanto l'impeto della correndia della detta marea quando comincia a crescere,

frattanto col pretesto niente incredibile di godere della fresca aria notturna nelle vicine campagne,

, 134: ti ridirò di lei, della tua mamma, / udirai cose incredibili

egli svelato al padre suo l'arcano della mia fuga, l'avesse irritato a

vol. VII Pag.755 - Da INCREDIBILE a INCREDULO (15 risultati)

opere del voltaire che sono state cagione della incredulità degli uomini in sul finire del

così gli uomini del rinascimento come quelli della riforma. — in senso concreto

venne l'ira di dio sopra li figliuoli della incredulità. loredano, 2-i-72: la

con indifferenza o con ostilità nei riguardi della religione; irreligiosità, miscredenza, ateismo

ricevuto il battesimo, si trova fuori della chiesa; può dipendere da ignoranza invincibile

da ignoranza colpevole o dall'implicito rifiuto della fede (incredulità positiva), e in

la tua incredulità non vuole i sermoni della vita udire, e però a convincere

che ogni ora gli incrudeliva nella pertinacia della incredulitade, non gli lasciava intendere il

dogma, ma dell'opinione; non della religione, ma della teologia; non

dell'opinione; non della religione, ma della teologia; non del vero, ma

le cose nostre, parlo dell'associazione della * giovine italia ', guadagnano terreno

annunzio, iv-1-721: egli pareva incredulo della felicità promessa, della quiete ventura.

egli pareva incredulo della felicità promessa, della quiete ventura. b. croce,

, si giovava di tutti gli spedienti della dialettica plebea per mettere insieme un ragionamento

prevenire un sorriso o incredulo o ironico della dama. govoni, 579: cari

vol. VII Pag.756 - Da INCREMENTALE a INCREPARE (16 risultati)

siano sempre, almeno implicitamente, scrittori della libertà e che promuovono o incrementano il

e che promuovono o incrementano il sentimento della libertà. -intr. con la

180: gli spagnuoli possono ben mostrarsi amici della repubblica, ma non lo saran mai

politica esige... che le cause della produzione e dell'incremento della ricchezza nazionale

le cause della produzione e dell'incremento della ricchezza nazionale non vengano annichilite, paralizzate

barbabietole. -incremento demografico: movimento della popolazione di un territorio entro un dato

7-109: calcolami l'indice d'incremento demografico della penisola indiana durante la dominazione inglese.

. -incremento boschivo: aumento annuo della produzione legnosa o del volume utile di

, che il maraviglioso incremento di potenza della nazione britannica, e per mare e

individuale abbia a voi tolta la coscienza della scimmietà. periodici popolari, i-298:

al nobile scopo di servire l'incremento della comunità, vengono accettati continui compromessi e

per altrettanto spazio quanto fusse stato quello della caduta, diminuendo sempre la velocità oltre

tempi d'un verbo al di là della seconda persona del presente dell'indicativo.

. l'incremento del singolare nei nomi della seconda declinazione è breve. l'incremento in

innanzi che la fatica e la incremenza della dura morte ti rapisca. tommaseo

= variante di inclemenza, con rotacismo della l (cfr. rohlfs, 248

vol. VII Pag.757 - Da INCREPAZIONE a INCRESCERE (5 risultati)

infedeli? guicciardini, ii-180: dimenticatisi della increpazióne fatta a piero de'medici che senza

. casini, ii-99: a queste increpazioni della fede, che querelavasi per bocca di

pena, noia, fastidio. pier della vigna, o mostacci, o giacomo da

, i troppi / pianti, i messaggi della tua fantesca; / non v'è

m'avvenne. boccaccio, 1-i-313: increscendogli della sua vita, con dolenti voci incominciò

vol. VII Pag.758 - Da INCRESCEVOLE a INCRESCIOSO (13 risultati)

pietà, compassione per qualcuno; preoccuparsi della sua sorte; muovere in suo soccorso

/ che l'alto ciel distringi, / della battaglia de'sospir'ch'io porto.

: misericordia, padri miei; increscavi della mia innocenza e gioventude. lorenzo de'

non gli riuscisse il tempo e l'ozio della convalescenza. vico, 6-175: con

. la marchesana ingannava l'increscevol cammino della debil sua vita. papi, 1-1-263

dalla molta diversità e de'ragionamenti e della vita e del saper loro. c

potessero stare insieme senza finire col discorrere della passione! monti, 4-3 * 155:

lo schifo delle tracce e degli avanzi della recente abitazione. [ediz. 1827 (

increscevolmente offeso dai segni e dalle reliquie della recente abitazione]. 2

giudizio che non è breve con pregiudizio della persuasione, e anco non è prolisso

grossezza di pensare e di maniere, della quale dobbiamo pure ogni dì provare increscimento

gelo, tra il volgo troppo conosciuto della pianura! d'annunzio, iii-2-1060:

ad entrambi increscioso perché sentirono il peso della loro carne ch'era parso alleviarsi nel

vol. VII Pag.759 - Da INCRESPAMENTO a INCRESPARE (19 risultati)

temperatissima, non fu mai veduto né della guerra sdegnato, né nella pace increscioso,

verde giallastro, e dall'in- crespamento della superficie, diverso di quello che si

. piovene, 195: un increspamento della pianura, i colli berici, di

2. raggrinzamento, corrugamento (della pelle, della fronte, del volto

raggrinzamento, corrugamento (della pelle, della fronte, del volto); smorfia (

lxii-2-vi-180: stirando la loro lingua fuori della bocca e inchiodandola per diverse parti,

da certi movimenti degli occhi ed increspamenti della fronte, dava bene a vedere che nel

, del riso, dell'abituale atteggiarsi della fìsonomia -erano divenuti stabili. sbarbaro,

presenti bene il leopardi che allo spirito della sua cortesia,... occorreva non

al- lora increspar tonde sopra la calma della pace. c. bini, 1-85

ne'miei pensieri sento / i brividi della marina. govoni, 832: irresistibile

/ che increspano e sollevano la stuoia / della magra preghiera. pavese, 108:

l'europa le acque s'increspavano neltimminenza della tempesta. tecchi, viii-57: un

. monti, x-5-346: il cerulo increspar della marina / carezzato dai zeffiri e dipinto

. fagiuoli, vii-m: in darvi nuove della mia salute, / non pretendo v'

sforzo visibile che le increspava gli angoli della bocca. manzini, 18-279: forse,

d'annunzio, iv-1-331: le vene della fronte gli si gonfiavano e la bocca gli

quel deformarsi le faccie col troppo increspar della fronte. -con riferimento all'involucro

barba, altri increspandosi i capelli. della porta, 8-11: io col capo torreggiale

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (19 risultati)

morte sono... assettarsi l'orlo della veste; ripiegare e increspar le lenzuola

al come la avesse increspato i cannoncini della sua gorgierina ricamata. gozzano, i-49

sua, anzi che agitarsi sotto l'ala della psiche fugace..., si

de'soldati, s'increspa al fruscio della toga professorale e allo spiegazzare della gazzetta

fruscio della toga professorale e allo spiegazzare della gazzetta, guai al poeta, guai al

nel quadretto dei costumi, cotesto ricordo della galleria si impone al sernesi come una sfida

cecchi, 5-497: l'acqua della fontana zampillava impetuosa, e ricadeva

dal contrasto tra la placida forma della vasca di marmo ed il trepido

raggrinzito, affumicato, il nero latte della mammella dell'etna, sceso in neri

... soprastette per la salute della patria. dolce, 8-46: barba tempestata

capelli] in- sino in sulla sommità della dirizzatura. aretino, 20-15: tutta

poco di aria increspata sottilmente dal moto della lingua e delle labbra di quel che

cartotecnica, operaio che lavora alla confezione della carta increspata. 2.

ma erano piccole increspature locali sulla tranquillità della superficie totale. 2.

2. corrugamento, raggrinzamento (della pelle, del volto, della fronte

(della pelle, del volto, della fronte, ecc.); leggera smorfia

marcato e severo. e nell'increspatura della bocca, incisa una dolorosa amarezza.

e pizzica nei pori e nelle increspature della pelle. -aggrottamento di ciglia.

. grazzini, 2-155: in cima della quale picca vi era un poco di

vol. VII Pag.761 - Da INCRESTARE a INCRINARE (17 risultati)

il cui dorso si era asciugato alle increspature della gonna, si riportò verso il viso

grazia, s'elle imitano gli occhi della coda de'pavoni. dopo queste ha molta

uscite dal bagno di tintura. arte della seta in firenze, 30: abbi adattata

ma il gallo protervo incresta il nervo della sua sapienza / contro l'iniqua esazione:

spalmato, coperto di creta. dei graduati della setta di equilibrio, ladro, falsario,

una colpa, l'incretinimento progressivo della nazione. una manchevolezza).

protervi vicini c'imponevano il rettile nero della teocrazia,... accioché curvi e

e incretiniti non udissimo più il fischio della verga. deledda, 1-219: ora

di un procedimento penale e a opera della pubblica accusa, di aver commesso un

. statuto dell'università e arte della lana di siena, 218: che

. palazzeschi, i-106: le finestre della casa incriminata erano chiuse in segno di

per la stanza facendosi guida del palmo della mano steso sulla parete quasi a sostenerla

. levi, 6-184: con l'osso della zampa posteriore destra del lepre, svuotato

alterare (un suono, il tono della voce, la pronuncia).

incrinava con strappi striduli la sonorità compatta della sua voce. bocchelli, 13-439: come

s'incrini il liscio rotondo lucente volume della voce, s'ode un mormorio di scontento

: un grido incrina il silenzio cristallino della notte. viani, 10-55: il fulmine

vol. VII Pag.762 - Da INCRINARE a INCROCIAMENTO (6 risultati)

let- tuccio, delle sue coperte, della sua bacinella incrinata. montale, 1-19

, spietatamente attenta a non tollerare incrinature della sua autorità. tecchi, viii-109: nel

tecchi, viii-109: nel delicato edificio della loro amicizia si formò una prima incrinatura.

, e a tale effetto si servono della pelle delle stesse pecorelle che hanno divorato

bacherozzoli seguono a cibarsi nello stesso modo della sostanza del bruco incrisalidato, senza evacuare

sguardo, gli occhi). petruccelli della gattina, 3-4-135: le fissa addosso gli

vol. VII Pag.763 - Da INCROCIARE a INCROCIARE (21 risultati)

dall'incrociamento a squadra di due cieli della prima volta, a mezza botte voltati su

che... confondono tutta l'economia della fabbrica. spallanzani, 4-iv-181: nell'

di graticolato che formano tra loro i fili della seta innaspata, prodotto dalla variante obbliquità

l'4 accoppiamento 'di due animali della stessa specie, ma di razza diversa

ottenuti per l'incrociamento di semplici varietà della stessa specie o razza. oriani, x21-

sposare quella donna, per l'onore della nostra famiglia dove non è mai avvenuto

in una posizione che ricorda la forma della croce o della x; intersecare,

che ricorda la forma della croce o della x; intersecare, suddividere, tagliare

d. battoli, 10-33: la fiamma della lucerna, incrociando i raggi della sua

fiamma della lucerna, incrociando i raggi della sua luce nel foro, passerà fuor di

1-38: ed ecco che sul mare scintillante della strada vengono avanti due gambe leggere di

che fa, nei quadrupedi, il movimento della gamba anteriore destra a quello della gamba

movimento della gamba anteriore destra a quello della gamba posteriore sinistra e il movimento della

della gamba posteriore sinistra e il movimento della gamba anteriore sinistra a quello della gamba

movimento della gamba anteriore sinistra a quello della gamba posteriore destra. galileo, 4-4-308

attraversano lo spazio senza incontrarsi. bacchi della lega, 81: s'incrociavano per

cecchi, 5-38: per il passaggio della gente dentro alle stanze illuminate e il gesticolare

rimprovero che ogni tanto incrociava al disopra della spallina. -intr. con la

il cortile si incrociavano le prime voci della gente reduce dal lontano pomeriggio di festa

che dipingono a capello la vita tumultuosa della rivoluzione. carducci, iii-7-44: i

nobili egual mente. bacchi della lega, 249: il verdone è uno

vol. VII Pag.764 - Da INCROCIATA a INCROCIATO (10 risultati)

dei velacci nella manovra mattinale all'alzare della bandiera. -far passare le gomene

a due passi, qualche pezzo grosso della scienza ufficiale o universitario incroci maestosamente nel

10. letter. adornare col simbolo della croce (o con lo scudo crociato

il concorde rifiuto al lavoro da parte della mano d'opera, cioè la renitenza

di pensare a fruire di tutte le risorse della sua posizione e a dare al paese

, si occupa coscienziosamente dell'avvenire e della dignità della nazione. 4.

occupa coscienziosamente dell'avvenire e della dignità della nazione. 4. marin.

imputato e di esame del testimone tipica della procedura anglosassone, per la quale tali

imporre certe domande) prima dal rappresentante della pubblica accusa, poi dal difensore,

porta la mano destra sulla parte sinistra della tastiera e la mano sinistra sulla parte

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (9 risultati)

volte su di loro stessi i due fili della seta tra la filiera e i barbini

d'annunzio, v-2-225: all'incrociatura della via de'benci con quella de'tintori e

sottile, si perdeva sotto l'incrociatura della tonaca, senza che dalle pieghe si tradisse

dell'ancora curvata in arco, a cadauna della quale sono le zampe e che s'

vitalissima croce, se nell'incrocic- chiamento della luce riverberi i trionfi del calvario su

all'europa, per avvivarvi il fuoco tramortito della divozione? 2. punto

uomo. mazzini, 5-30: i segni della federazione son questi: l'interrogante incrocicchia

... crescono in ragione composta della popolazione e deu'incrocicchiamento degl'interessi particolari

lì si dovrà po- nere il sito della città. marini, 95: in quel

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (10 risultati)

sorridere di quella forma ridicola, e della vostra superiorità intellettuale. =

in capo, incrocicchiato, per memoria della passione di cristo. 2.

116): ingombrava mezzo il vano della porta,... con le braccia

annunzio, iii-2-96: poco più sopra della cintola appare il cominciamento della seconda tunica

più sopra della cintola appare il cominciamento della seconda tunica che si collega alle maniche per

arrivati. 6. ling. alterazione della forma o del significato originale del vocabolo

gioco del calcio, gli angoli alti della porta. -plur. nel pattinaggio su

con una giumenta limosina, mi parlava della morte come il corsiero d'achille sotto

tempo uno scalatore su un punto critico della roccia. -per lo più intr.

e mi son dovuto arrestare, perplesso della via. quand'ecco suonar voci proprio sotto

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (10 risultati)

mura, e le salve dei moschetti della torre del palazzo sfilava il lungo processionante

oste, e la impaura / col lampo della spada e della faccia. d'annunzio

impaura / col lampo della spada e della faccia. d'annunzio, ii-379: venne

, / un impero incrollabile nel fiore / della ricchezza per i figli suoi. bocchelli

suo messiato, ha la profonda coscienza della sua dignità messianica. pirandello,

che implichi una contradizione con la logica della natura. 3. senza scomporsi

incrollata fede viene ad umiliarsi la stabilità della terra. carducci, iii-5-125: foscolo

) ne costituisce la variante con lenizione della consonante velare. incrostaménto, sm.

.. sopra i fieni delle praterie della val di chiana. incrostante (part

pietre piane e riquadrate. p. della valle, 3-481: ci fece grazia

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (5 risultati)

iii-24-161: in quell'ampia organa- tura della testa di alessandro manzoni il razionalismo giacobino

dorate e la fumosa e violenta pittura della cupola. moravia, xi-16: lo studio

umano, là dove sono le oscure fonti della vita, per liberarlo con un lucente

, per liberarlo con un lucente falcetto della malerba o delle incrostazioni maligne.

.. hanno depositato intorno al nucleo della coscienza prima e sincera, questa facilmente

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (10 risultati)

il falso provare, e sé ministri dicono della giustizia e di dio, dove sono

giustizia e di dio, dove sono della iniquità e del diavolo esecutori. masuccio

9-396: padre, poiché la malvagità della perfidia incrudelisce i miei percussori,..

che ogni ora gli incrudeliva nella pertinacia della incredulitade, non gli lasciava intendere il

la pestilenza, frutto... della venuta degli alemani. muratori, iii-14:

, morbidezza. trattato dell'arte della seta, n: cosi [la seta

ancora un centurione e ferito un tribuno della guardia di cesare. ferd. della

della guardia di cesare. ferd. della valle, 117: a punirla convien che

una volta gli aveva servito nel quadro della bandiera. 2. me tali.

incrudiva [l'alfieri] la mollezza della poesia virgiliana, e oscurava que'suoi

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (14 risultati)

dalla maledetta condizione del suo corpo e della salute. bocchelli, i-125: il

3-159: aveva avvertito come un incrudirsi della primitiva diffidenza. 7. me

generico: indurare un metallo, privarlo della sua duttilità. montanari, ii-308:

era... incrudita con la disolazione della sassonia. bresciani, 6-xii-104: figliuol

incrudire. siri, 1-v-774: il rigore della stagione... vie più incrudiva

1-4-6: ciò basta farsi nell'incrudire della stagione. butti, 47: come

con istituire nella chiesa il sacrifizio incruento della messa. desideri, lxii-2-vi-214: sono

sacrificio nei giorni anniversari degli ineffabili misteri della umana redenzione. d'annunzio, v-1-794:

, v-1-794: prima col sacrificio sanguinoso della croce e poi col sacrifizio incruento dell'

incruento dell'altare si compie la perfezione della vittima. -vittima incruenta: quella

nel tessuto dall'ago introdottovi dalla parte della cruna. crusca [s.

riferimento scherzoso ai dettami dell'accademia della crusca). magalotti, 9-1-80

. (con riferimento scherzoso all'accademia della crusca e ai suoi membri).

... rivivevano poi nei timpani della gente a distanza di ore, o di

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (14 risultati)

un sufficiente grado di resistenza agli sbalzi della temperatura; culla termostatica. bocchelli

chiave deu'incubatrice. ci troverai il prodotto della tua carnalità passionata e scura. alvaro

reai giardino di boboli, ad imitazione della famosa incubazione artificiale, o pullizie degli egiziani

0 mettendole in un forno riscaldato. bacchi della lega, 198: le sta

ugolini, 129: 'incubazione'. periodo della covatura negli uccelli. con questo nome

organismo e la comparsa dei primi sintomi della malattia. tommaseo [s. v

impressione delle cause morbose e la comparsa della malattia. panzini, iv-333: 'incubazione',

. orioni, x-13-26: nella lunga incubazione della civiltà mediterranea l'africa vi partecipò soltanto

sua fase superiore necessariamente assunse i modi della rinascita e come tale si diffuse anche

incubiamo, sm. parte della magia che si volge a provocare gli

italia: è un incubo del dì e della notte. pascoli, ii-1530: dante

sola e stanca, sotto l'incubo / della pietra sepolcrale, / posi il mesto

. graf, 4-145: sotto l'incùbo della luna tonda / ima vetusta e tenebrosa

posso non esser fabbro e cantar le opere della fucina, e gloriare l'incude che

vol. VII Pag.772 - Da INCUDINETTA a INCULCARE (14 risultati)

a noi questo dolce amoroso verbo vestito della nostra umanità, fabri- cando le iniquità

affermare che dante è un divino fabbro della parola, la quale egli foggi sull'incudine

, acciò la mettessero sotto l'incudine della loro censura. 8. prov

forte e costante non cede a'colpi della fortuna. bocchelli, 1i- 207:

, situato dietro l'innesco o fulminante della cartuccia, di cui determina l'esplosione,

pirandello, 7-1333: la testolina incuffiata della mar chesa tremolava quella mattina

(con partic. riferimento all'ordine della ss. annunziata, istituito dalla monarchia

.. l'inculcare agli uomini la necessità della loro miseria, la vanità della vita

necessità della loro miseria, la vanità della vita, l'imbecillità e la piccolezza

vita, l'imbecillità e la piccolezza della loro specie. tommaseo [s. v

, possa avere, colla sola perdita della r, dal supino 'discertum '.

i-210: al troppo inculcare queste virtù della orazione segue... una noia e

3 * 525: rigorosamente inculco l'esemplarità della vita a chi, per la prelatura

anime dal profondo de'vizii al lito della salute. desideri, lxii-2-vii-27:

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (17 risultati)

italianità, qui come in ogni altra parte della vita. -minacciare. campailla

; esortare insistentemente (con l'oggetto della persona). machiavelli, 1-iii-616

a'lor sudditi l'uso male introdotto della particolar proprietà. metastasio, 1iii- 91

modo di parlare, contro al vizio della inculcazione. delminio, ii-127: 'lo'l'

tentare di guarire la gioventù dalla epidemia della goffa irregolarità e della incoltura. carducci

gioventù dalla epidemia della goffa irregolarità e della incoltura. carducci, iii-25-337: povera

iii-25-337: povera mente... fradicia della rea rettorica, sifilide dell'incoltura italiana

di uomini scarsi d'ingegno, e privi della disciplina onde il vero ingegno si rafforza

ed intelligenti nelle bellezze e nella purgatezza della nostra favella. = comp. da

(incunabulìstica), sf. ramo della bibliografia che si occupa degli incunaboli.

la storia de'primi ed oscurissimi incunaboli della società, e de'suoi primi passi,

carducci, iii-5-479: con la introduzione della cultura e delle lettere greche, incomincia

massimo fiore del teatro, i principii della poesia epica o del poema propriamente detto

croce, i-3-258: il carattere quantitativo della scienza economica si mostra già negli incunaboli

infanzia, agli incunabula, ai prolegomeni della rabdomanzia come scienza fisiologica e morale.

4-73: il sue fu il romanziere popolare della tradizione politica giacobina e un « incunabolo

indica un libro edito nei primi tempi della stampa, quando l'arte era ancora

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (14 risultati)

. v.]: 'incuneamento', immobilità della testa del feto durante il parto

, su le alpi si incuneerà la testa della medusa germanica, dalla sordità psichica immensa

abbrucia o incuoce tumore, sì che della troppo veloce sparizione dell'umore non patiscono

acqua del mare è salsa, a cagione della virtude del sole, che ne trae

del cielo entro per essa. statuto della società del padule d'orgia, 85:

. pascarella, 1-165: dal fondo della valle, il cui verde, velato dall'

guerrazzi, 6-647: il cielo, presago della sventura che stava per avvenire, incupì

: vedranno forse il luccichio sinistro / della marina / simile a una pupilla dilatata /

216: odo il suono incupire / della fontana. bariti, 9-248: sull'ultima

, 15-173: le colline incupite dalle ombre della sera, gonfie di vegetazione subtropicale impura

, malinconie, rimorsi (un'età della vita). tommaseo, 11-12:

pensare, ma troppo tardi, alla verità della sua incurabile indisposizione, cioè d'essere

numero de'suoi sani abitanti nelle mietiture della maremma allettati quivi dalla maggiore mercede della

della maremma allettati quivi dalla maggiore mercede della giornata, quali nel primo o nel

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (10 risultati)

. deledda, i-235: al ricordo della figlia afflitta da un'incurabile malattia di

bene se ancora esista quell'indegna cantina della morte, dove i cadaveri degli incurabili

, 3-184: com'è nata la leggenda della nostra incurabile anarchia? siamo formalisti,

, ebete, incurante di sé e della nazione, avvezzo a prostituire cose e

di guadagno,... incurante della sublimità campestre e della religione de'morti

.. incurante della sublimità campestre e della religione de'morti. landolfi, 2-45

di ogni cosa, una indifferenza peggiore della più acuta sensibilità. bocchelli, 10-216

, folleggiante..., una creatura della società del piacere, ricca di gioventù

priorato, 3-iii-7: venendo le provisioni della corte or ritardate e or diminuite per

indirezioni e le vendite sino allor corse della cecità, le rendite del patrimonio rimasto s'

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (14 risultati)

strana incuranza a una trista incuriosità della vita anteriore del nostro popolo.

incuriosite. pratolini, 3-69: le finestre della casa di via rosa si schiudono

alla vita politica, e lo credo incuriosissimo della libertà e de'suoi diritti. borgese

agosto. era per me l'anniversario della prima incursione sopra la piazzaforte di pola

è sul vostro tavolo, le incursioni della polizia. bonsanti, 3-ii-246: in una

ossia come barbarica incursione positivistica nei domini della filosofia e della storia. bonsanti,

incursione positivistica nei domini della filosofia e della storia. bonsanti, 4-72: il

lasciava adito a un'incursione nel campo della morale. 7. evento improvviso

rapida discesa degli attaccanti verso la porta della squadra avversaria. = voce dotta,

guiducci, i-3-4-59: procedendo lo 'ncurvamento [della cometa], secondo che le parti

e inchinandosi conseguentemente tutti gli altri punti della sua lunghezza. vallisneri, iii-34:

. nella sporgenza degli ossi, nell'incurvamento della schiena, nell'inclinazione del collo,

,... incurvata la palma della mano, pigliava l'acqua con essa,

s'avviava con lei verso il mezzo della sala. -intr. con la particella

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (14 risultati)

: quel gran cardinale richelieau, fenice della francia, sotto 'l peso delle cui lodi

incurvi, e piagni, / o della gente che sotterra dorme, / salice

pondo ', cioè colla troppa gravità della dottrina sua. marino, 4-70:

foggiare un arco; tenderlo per il tiro della freccia. - anche al figur.

monti, 4-1-105: io mi muoio della voglia di dirvi il lor contenuto, e

, incurvato e vacillante, pareva scemato della metà. palazzeschi, i-196: era

da un balcone, la bonaccia madreperlacea della campagna. 4. teso (un

valetudine, perché tal colpo nel mezzo della sua incurvatura si consuma. cavalieri,

] più scaltri che i tre assi della bassica, e tengono l'asso nel ventriglio

botti, quando sia tenuto con violenza fuori della sua solita incurvatura, più contumace e

all'ingiù, dalla quale deriva l'incurvazione della linea del moto. idem, 3-3-158

in iscorcio mediante lo sfuggimento ed incurvazióne della globosità della luna. taglini, 2-7

mediante lo sfuggimento ed incurvazióne della globosità della luna. taglini, 2-7: se

un dì credei, / vanire il suon della tua tibia udrei / dal folto delle

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (8 risultati)

ant. accusa, denuncia. capitoli della bagliva di galalina, 263: lo quale

., ii-1-380: li tribuni della plebe un'ora incusavano il baratto de'

un'altra la loro negligenzia. capitoli della bagliva di galalina, 258: se per

incuserei per maligno in aver creduto effetto della provvidenza onnipotente. colletta, iii-100:

loro di elevazione e di allontanamento dal centro della terra, non fossero in esso capo

principe pronto sempre a rimettere una parte della condanna. manzoni, pr. sp

tal come smeraldo si colora. libro della compagnia di orsanmichele [crusca]:

e ancora vibrante dell'indaffara- mento della laboriosa giornata. moravia, xiv-320: è

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (13 risultati)

in vano cercata in tutte le librerie della capitale: e da ultimo in un vecchio

tristezza che erompe da tutti gli scritti della signora aurora dupin. d'annunzio,

i-4: non indaghiamo troppo il fondo della coscienza rattrappita. loria, 5-37: indagava

alberti, ii-235: ma dicono che della eloquenza una parte governa la repubblica,

.. l'altra si è indagatrice della verità. amabile di continentia, 1:

. croce, ii-9-179: il momento della fede si ha sempre, anche nella mente

labbra troppo chiuse e un leggerissimo increspamento della fronte potevan forse rivelare a un indagatore

indagatore, avido, le segrete forme della bella adagiata sull'erba. moravia,

/ il centauro biforme, / indagator della più scevra tana. = voce

beccaria, 1-41: quella ingenua indagazióne della verità... è un effetto del

, loro malgrado, questo dono sciagurato della vita. ardigò, vi-369: per

scienze e dell'indagine che prostra / e della storia, favola mentita, / abitavamo

) o comunque utili per l'applicazione della legge. -indagini di polizia giudiziaria:

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (6 risultati)

orientamenti e gli sviluppi dell'economia, della produzione e dei consumi. -indagine d'

di un dato comportamento degli individui o della collettività. -indagine pilota o esplorativa:

vi parrebbe concepibile una scuola, sia della più pura e scientifica e filologica filologia

in-con valore illativo (per la simiglianza della forma). indanaiato (part.

nella forza de'quali era la speranza della nostra signoria, sono fuggiti e hanno

là, sul colle, allo spettacolo della verde vita maliosa di questo aprile d'

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (3 risultati)

. chim. azina preparata per condensazione della nitrosodimetilanilina con la di- fenilmetafenilendiammina, che

., son testimoni gli occhi nostri della... misericordia severa nel punire abusi

... hanno lasciata nel tesor della chiesa a prò de'fedeli, indebitati

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (26 risultati)

-contrario alle regole sociali, alle esigenze della decenza o del decoro; sconveniente, disdicevole

, ora scandalosamente indebita per la gioventù della capitale che incomincia il suo giorno al venir

capitale che incomincia il suo giorno al venir della notte. sbarbaro, 1-155: a

pareva impossibile... che al tempo della vedovanza un altro [uomo] fosse

autorità, o indebitamente protrae l'esecuzione della pena o della misura di sicurezza.

indebitamente protrae l'esecuzione della pena o della misura di sicurezza. carducci,

dell'indebito volontario, con l'esclusione della contraria possibilità. codice civile, 2033

era in buona fede, dal giorno della domanda. idem, 2036: * indebito

'1 confermamento e sopra lo 'ndebolimento della ragione nasce questione la quale è appellata

: la relazione trasmessa porta che il male della nostra nobile inferma sia un notabile indebolimento

per sei mesi, un indebolimento doloroso della vista gli impedì ogni studio e lettura

. 2. per estens. diminuzione della produttività o della fertilità di un terreno

per estens. diminuzione della produttività o della fertilità di un terreno. paoletti,

che riguarda l'alterazione e l'indebolimento della terra, è questo un errore solenne

mazzini, 9-33: quando il moto insurrezionale della riviera avrà luogo,...

le finestre allontanarsi dagli angoli o cantoni della fabbrica, per non indebolire i pilastri se

distruggere o indebolire la regola, col mezzo della regola si rettificherà e porrà in chiaro

indebolire, oscurare od abbattere l'uso della nostra ragione, non sono veri piaceri né

non deve indebolirvi né funestarvi il pensiero della mia infedeltà. 7. intr

essa, la generazione e 'l crescimento della pianta proporzionalmente al loro rimovimento in- debilirebbero

buche e vani fecero indebilire i piedi della fabbrica. baldinucci, 7-90: due solennissime

ristoro, 8-18: se la quantità della luce si partisce in molte parti,

partisce in molte parti, la quantità della luce indebolirà sì che non illuminerà tanto

, e sto quasi toccando all'età della fredda meditazione. -ant. diminuire di

facoltà, una disposizione dello spirito o della mente). cavalca, 18-126:

si è lo intemperato e disordinato uso della lussuria; imperocché si conturba e indebilisce

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (5 risultati)

: ma non essendo la chiusa stata costrutta della stabilità che si richiedeva, rimase mediante

al peso del terreno ed all'impeto della corrente. -scarso di sostanze nutritive

l'affezione, indebilita intorno a'desideri della carne, un poco si rinforza nell'amore

licenziosa in moltissime indecenze. p. della valle, 3-450: siami perdonata questa indecenza

in versi sdruccioli con le ninfe indecenze proprie della peggior commedia del cinquecento. verga,

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (11 risultati)

i vari processi, il motivo umano della carneficina orrenda. piovene, 1-7:

xiii-297: il volto rotondo e infantile della moglie... esprimeva insieme indecisione

cercando invano di giungere alla perfetta esecuzione della famosa aria di jacopo fiesco nel 'simon

, 9-219: forse per la luce indecisa della giornata incerta tra nuvolo e sereno,

esso sono le declinazioni delle parti declinabili della orazione, e trattavisi delle parti indeclinabili.

ogni anno il suo giro indeclinabile a beneficio della propria individualità? -inflessibile,

. magalotti, 20-130: per dire della indeclinabilità del segreto, interno testimonio della

della indeclinabilità del segreto, interno testimonio della propria coscienza, si contenta di dire

decomposto (ed è voce disus. della chimica o della fisica). -

è voce disus. della chimica o della fisica). - anche al figur.

tuttora indecorati, per una incomprensibile inerzia della giovane repubblica. idem,

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (6 risultati)

han posto la mercatura... della maggior parte d'italia nell'indecoro di vedersi

attività indefessa ma anche quelli ranna della mente, ch'egli conservò sempre alacre,

d'una data forma spingesse gli atomi della polvere. aleardi, 1-394: l'

io invoco ed attendo e preparo il rinascimento della tua virtù con una fede indefettibile.

in difetto. -teol. indefettibilità della chiesa: proprietà soprannaturale per cui la

, 2-250: l'infallibilità o indefettibilità della chiesa bisogna considerarla in un modo largo,

vol. VII Pag.786 - Da INDEFICIENTEMENTE a INDEFINITO (15 risultati)

corpo piangere la gra vezza della carne; imperocché tu non puoi accostarti

... è scritta a ogni facciata della storia. = voce dotta, lat

tozzetti, 12-10-185: le masse maggiori della materia solida sono ammucchiate con irregolarità indefinibile

moti del sentimento e i minimi moti della sensazione; può definire l'indefinibile e dire

delle classi borghesi si rifugiano nel dominio della pura fede, dell'indefinibile.

, i-107: nella strada sonava la fanfara della ritirata, tutto questo destò in lui

il bel giovane] aveva l'indefinibilità della canaglia nella persona. = deriv.

indistintamente, vagamente. restano, per difetto della materia,... indefiniti e innu

d'annunzio, 4-ii-47: ella della sua mente. manzoni, pr. sp

forma aveva nella pelle del collo, della nuca, delle tempie...,

: dico non doversi prender già le parole della questione nel loro più esteso senso,

. croce, ii-13-177: il carattere storico della filosofia, la sua indefinitività, è

aspetto o una conseguenza di quell'idea della libertà di cui l'uomo non ha potuto

, iv-1-212: comprenderà le oscure angosce della donna allo stesso modo che comprendeva le

allo stesso modo che comprendeva le malinconie della fanciulla, indefinite e fugaci? pirandello,

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (14 risultati)

: l'uomo, per l'indiffinita natura della mente umana, ove questa si rovesci

: dà a tutti gli ufi- ziali della giustizia le più stranamente ampie e indefinite

o approssimata la quantità o la qualità della persona o della cosa a cui si riferisce

quantità o la qualità della persona o della cosa a cui si riferisce (un

4-1-434: l " apeiron 'della filosofia antica eterodossa non è l'infinito;

tesauro, 4-371: gode adunque l'indegnabondo della prosperità de'virtuosi.

: infra e'minimi poveri frati minori della tartaria d'oriente indegnamente anumerato. passavanti

boccaccio, i-215: va e privalo della pura fede, la quale egli tiene

tiene indegnamente. leonardo, 2-217: della trista sedazione fatta da quelli che falsamente

3: se vostra magnificenza dall'apice della sua altezza qualche volta volgerà gli occhi

v-245: vedendo io le libere doti native della mia lingua indegnamente neglette mi sono sin

onorabilità e dignità morale sia per manchevolezze della sua natura (dell'uomo rispetto a

si ferma; così per la generale indegnità della gente umana. lucini, 5-324:

: gli arbitri, conosciuta l'indegnità della calunnia, giudicarono che bettoni si disdicesse

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (22 risultati)

all'incapacità di succedere, e propria della persona che, avendo commesso qualcuno dei

dalla successione non ha sui beni della medesima, che siano devoluti ai suoi figli

mio figliuolo usurpasse iilicitamente e indebitamente denari della provincia, delle paterne case, delli onori

provincia, delle paterne case, delli onori della repubblica e della compagnia di tutti i

case, delli onori della repubblica e della compagnia di tutti i cittadini lo giudico

: la vostra insolenza vi farebbe indegno della nostra bontà. -con riferimento a cose

in tutti gli stati musulmani 1 ministri della religione sono subordinati al magistrato civile,

4. che traligna dalle virtù tradizionali della propria famiglia, degenere. - anche

rispetto; che è privo di senso della dignità, dell'onore; disonesto,

volgar., 149: io mi confido della tua umile benignitade e della tua benigna

mi confido della tua umile benignitade e della tua benigna umiltade, che sosterrai me

.. tutto pareva portare il segno della sterilità e della gratuità. -iniquo

pareva portare il segno della sterilità e della gratuità. -iniquo, ingiusto (

imposizione). delfico, i-131: della stessa indole furono le indegne leggi relative

... s'intristisce allo spettacolo della miseria immeritata e della felicità indegna.

intristisce allo spettacolo della miseria immeritata e della felicità indegna. 8. che non

piccola, viva, ma co'segni della morte in volto. stette a contemplare quelle

stette a contemplare quelle così indegne esequie della prima, finché il carro non si mosse

, un'idea generale, è indegna della poesia vera. carducci, ii-9-185:

da principio indegno / tra le brutture della plebe è sorto. -che è

parenti possa la donzella, a favore della quale si sia fatta la disposizione,

plebe vile, / ma il capo della guardia... / non volle comportar

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (7 risultati)

santo francesco, 51: erano indegni della vita loro per la povertà e per la

e. cecchi, 5-562: stanzucce della piccola borghesia, col loro sottile e

raggiunge in dolcezza quasi al rischio / della riva che cerca il suo chiarore /

di questo cuore improntato con indelebili caratteri della tua imagine. filicaia, 2-2-288:

d'annunzio, iv-1-579: le minime particolarità della scena, abbracciata con un solo sguardo

rimesso a te, ti parlava chiaro della mia posizione: posizione tristissima.

chiamerebbero indelicate, rubarono ad un altare della pieve una ricca e originalissima croce bizantina

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (11 risultati)

n. secchi, 12: della quale [la gelosia] nessuna altra

fastidioso (un rumore, il tono della voce). cattaneo, iii-3-52:

: « ah cane! ah traditor della patria! » gridò, voltandosi a renzo

dal suffisso -ene, che indica composto della serie aromatica. indènne, agg.

canigiani, 1-38: questa [la virtù della larghezza] dee osservare il suo ospizio

difesa, protezione. statuti del tribunale della mercanzia [crusca]: e un

un altro statuto posto sotto la rubrica della indennità de'cittadini. machiavelli, 1-iii-1414

maestà sua pensi... alla indennità della nazione. bembo, 5-77: sono

magistrati, a favore de'vostri commodi e della vostra indennità. pallavicino, 1-448:

all'interesse deriva da un atto lecito della pubblica autorità (indennità per espropriazione,

militare; alle somme corrisposte al momento della cessazione del rapporto di impiego o di

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (15 risultati)

, un'indennità di licenziamento. costituzione della repubblica italiana, 69: i membri del

potrebbero essere incoraggiati col solo indennizzamento della spesa di mantenere un institore. =

le meritate lodi al vescovo di nantes della sua degnissima azione, e dopo d'

in vendita e mi potrà allora indennizzare della spesa che ora sono costretto ad intraprendere.

... resti indennizzato dalla cassa della fraternità di santa maria della misericordia.

dalla cassa della fraternità di santa maria della misericordia... nella somma e nella

'di danni sofferti a cagione della guerra. deledda, iii-750: alle sue

il sapiente indenta- mento delle molte ruote della sua operosità intellettuale in tanti congegni

livello da mura a mura: nel mezzo della quale si pianta un pezzo di legno

piedi come una colonna: poi agli estremi della catena ed alla sommità del colonnello s'

detti canterii, sono travi che dalle estremità della catena s'indentano e si conficcano in

indentazióne, sf. geogr. dentellatura della linea costiera. = deriv

indentro sarà pigro e lento. libro della cura delle febbri [crusca): abbia

l'indentro, secondo che va il suolo della terra. a. verri, 2-i-1-91

procedura civile, 2: inderogabilità convenzionale della giurisdizione. inderogabilménte, avv. rigorosamente

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (5 risultati)

mattino è la * beatitudine 'ineffabile della vita umana. d'annunzio, i-65:

le tavole sono poche per le domande della gente, ma anche per avere un pretesto

: vergine bionda bollicina indesta / prigioniera della rosea foresta. = comp.

, ii-n-80: il gioberti non sa offrire della attiindefinibile. vità morale se non questa

vigore mi apporta nell'animo il valore della passione tua... conforme alla

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (8 risultati)

, ma l'essere indeterminato è il lume della ragione, ia forma dell'intelligenza.

ed n due indeterminate costanti nella descrizione della curva va, che riuscirà un'ellissi

medesimo punto a, trovare l'equazione della curva. il quale è un problema

, accomodandosi... alla naturale necessità della civile compagnia, mantenevano solamente dentro dell'

la durata del segnale e la larghezza della banda (nella propagazione di un segnale

dei motivi, cioè la determinazione della volontà umana da parte di essi,

, né possibilità di un concetto esatto della necessità morale. b. croce,

un indeterminismo iniziale, all'indetermi- nismo della contingenza, dell'inazionale. =

vol. VII Pag.794 - Da INDETTATURA a INDI (10 risultati)

antonino di firenze, 3-192: il vizio della insipienza... è essere indevoto

l'austerità e con l'asprezza della vita reprime il freddo dell'indivozione.

lontano). quaderno dei capitali della compagnia dei boni, 472: ordinamo

inf., 26-88: lo maggior corno della fiamma antica / cominciò a crollarsi mormorando

amiche. cavalca, 20-22: lo tempo della vita nostra è forse settant'anni,

] sogliono similmente assai, a reverenza della vergine madre del figliuol di dio, digiunare

e da indi in avanti per onor della sopravvegnente domenica da ciascuna opera riposarsi.

, e lo fedì nella gamba, della quale fedita di spasimo indi a pochi giorni

industria del cuore: indi la dirittura della buona volontà. petrarca, 196-14:

preveggon tra pochi anni il fiore / della fresca beltade a sé rapirsi. mazza,

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (18 risultati)

, come si suol dire, l'indie della bellezza? l. bellini, 14

5-v-207: un solo è il corpo della nobiltà che forma questa indiademata signoria.

alla mia mente di solitario i salmi della penitenza. 3. intr.

questa speculazione è... l'indiamento della materia scomunicata, chiamata « peccato »

etnico, culturale proprio dell'india e della civiltà indiana. = >

. m. -i). studioso della lingua, della cultura, della storia indiana

-i). studioso della lingua, della cultura, della storia indiana. cattaneo

studioso della lingua, della cultura, della storia indiana. cattaneo, i-1-164:

indianista raccogliesse cotesta quasi tessera di riconoscimento della gloriosa origine ariana. =

esser caro... col segno della indiana pietra ritrovare la tramontana. mattioli

1-iii-181: gl'indiani sono ben disposti della persona... e di statura uguale

indiani oppressi dall'avarizia e dalle catene della generosa inghilterra. gozzano, i-423:

. carducci, iii-23-10: nel canto della pretesa ebrea certa energia, come quella

. immedesimarsi con dio, diventare partecipe della gloria e della beati tudine

dio, diventare partecipe della gloria e della beati tudine divina.

'più s'india'; cioè più partecipa della beatitudine creata da dio, e più s'

, confessiamo aver dante amplificato i confini della medesima favella. bresciani, 1-i-592:

: gli altri popoli indiarono le potenze della natura. papini, v-177: perché il

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (4 risultati)

. rosmini, xxi-345: il combattimento della carne collo spirito... mostrò.

, 100: veggendo per tanto i parenti della fulvia che difender non si potevano dall'

i-316: se questo non è il tempio della fortuna muliebre, eretto dove coriolano indiavolato

volto,... al veleno della parola, all'irresistibile vigore d'un

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (13 risultati)

come al loro tempo quei comici indiavolati della commedia dell'arte? cicognani, v-1-261

. bocchelli, 1-1-350: c'è della gente... che più rischia e

.. 4 incocomerazione ', in vece della àrrodicooic;,... cioè

1-234: viddero accidenti proprii e indicanti della pleuritide. indicanùria, sf. medie

vicentini è cominciato far sentire de'frutti della propinqua guerra, come a v

indicava una classe un po'più su della grammatica ma un po'più giù della

della grammatica ma un po'più giù della rettorica. -rappresentare graficamente.

,... che l'alfabeto della lingua non ha i segni per indicarne il

e di ghiande che decorano l'erme della diana efesia. g. raimondi, 4-71

, ix-29: avevo fatto due copie della lista, una la teneva lui e

caratteri indicativi che vi era da apprendere della loro intenzione. a. cattaneo, li-m

, sm.): modo del verbo della realtà e della certezza, che esprime

: modo del verbo della realtà e della certezza, che esprime l'enunciazione o

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (18 risultati)

di particolari grane alla bocca l'indicativo della sinistra. dezze fisiche (indicatore di velocità

direzione: dispositivo luminoso nel privato archivio della mia famiglia. foscolo, xiv-che negli autoveicoli

350: all'ora indicata verrò alla porta della scuderia. l'intenzione del guidatore di

calvino, 8-143: ogni auto più veloce della mia che -lasciato capire attraverso segni

e fisiche d'un tal paese implica quella della 5. chim. sostanza che

sostant. forme, della famiglia indicatoridi, con corpo de

indicativo. permette di rilevare le caratteristiche della macbeicari, 4-157: non regna al

104: propri [muscoli] delle dita della mano. indicare sulla cambiale tratta

o pagando la cambiale) la rappresentazione grafica della curvatura di prima dell'esercizio dell'azione

(femm. -trice). che iperbolici della superficie stessa. indica, che denota

un punto di un sistema continuo. della materia contenuta nella dolce sonorità del chiaro

mal'aria, indicatrice e dimostra trice della infezione dello animo delle ammalate già dette,

de'tempi, che dal maestro della musica vien fatta a'cantori.

presi... per una indicazione infallibile della carriera per cui siam fatti. buzzati

il merito relativo alla verità e realtà della storia non sta nel secco e nudo

... soddisfare pienamente alle indicazioni della creazione. montale, 3- 212

, suggerita dai sintomi e dall'andamento della malattia; prescrizione di un farmaco,

indice, sm. secondo dito della mano, posto fra il pollice e

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (26 risultati)

dito che è allato al dito grosso della mano. citolini, 274: con le

186: indice si dice a quel dito della mano, che è tra 'l pollice

nelle due estremità di quegli l'elsa della spada. l. pascoli, ii-84:

di indicare su un quadrante il valore della grandezza da misurare (negli strumenti di

orizzontale, e dove segna le tangenti della distanza del zenith. pindemonte, 229

: se noi non avessimo alcuno indice della negligenza nostra. firenzuola, 566

lumi loro guastano e macchiano la purità della faccia, e degli occhi massimamente,

mal'aria, indice e dimo- stratrice della infirmità dello animo. campiglia, 1-8:

. campiglia, 1-8: dall'indice della puerizia si poteva trarre il rimanente della

della puerizia si poteva trarre il rimanente della sua vita. brusoni, 9:

tra pochi giorni uscirà la nuova edizione della mia iliade per le stampe del fusi

i cui certificati sono depositati alla segreteria della federazione degli sports equestri. 9

agnesi [tommaseo]: la denominazione della radice si chiama il di lei indice

di lei indice, e però l'indice della radice quadrata o sia seconda è il

o sia seconda è il due, della cubica o sia terza, il tre

o sia terza, il tre, della quarta, il quattro. idem [tommaseo

si faccia il prodotto di tanti termini della serie di sopra, quanto è l'

di sopra, quanto è l'indice della combinazione che si vuol fare. romagnosi,

usato in antropologia (indici cefàlici, della faccia, del corpo), in

rifrazione 'chiamasi in ottica il rapporto della velocità della luce in un certo mezzo,

chiamasi in ottica il rapporto della velocità della luce in un certo mezzo, alla

in un certo mezzo, alla velocità della luce in un mezzo diverso che si paragona

: calcolami l'indice d'incremento demografico della penisola indiana durante la dominazione inglese.

. -indice di gradimento: la misura della popolarità di un programma radio o televisivo

da lui intelletto, ovvero mondo intelligibile. della porta, 4-76: non si credono

indicibile, avrebbe detto che metà della sua anima... aveva una

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (12 risultati)

a chiunque le mira di su le mura della città porgono un diletto indicibile. i

vestimenti. luzi, 1-11: il vento della memoria spira, / sparge e aduna

valore nominale agganciato all'indice del costo della vita, o a un altro indice capace

questo è uno colore azzurro. statuto della gabella di siena, 15: la soma

soldi. statuto dell'università e arte della lana di siena, 270: possansi

. tavola ritonda, 1-106: il dì della loro morte lo scudo diventò indico.

e crede sia anche migliore l'inchiostro della china. = voce dotta, lat

, sf. chim. enzima catalizzatore della scissione idrolitica dell'indacano in indossile e

indietreggiando, ghermì il fucile dalla parte della baionetta. beltramelli, iii-1116: l'oasi

g. capponi, 6-112: l'uso della legge romana si può dire indietreggiasse dopo

a tergo di chi parla o della persona o cosa di cui si parla;

tal giuntura non può preterire la rettitudine della gamba, ed è solo piegabile innanzi

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (7 risultati)

camminava indietro, non su i passi della sua signora lungo la guida di tappeto rosso

!): comando di invertire il moto della macchina (e può servire per fermare

.. la estimava poco, e privo della gloria della mia grande opera. ora

la estimava poco, e privo della gloria della mia grande opera. ora uno re

dei 11-84: tutto che la speranza della pace avessono gittata notomisti? calvino, 7-171

, 1-1-175: l'autore volendo a quello della ragione, cioè il tolemaico al solare!

ritorno, si direbbe, salvo la correzione della lingua -intersezione alvindietro: v.

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (5 risultati)

bene, avendogli seminati un po'radi della miglior sorte, non facendo altro che tenergli

pomposi riputati sarieno, se al paragone della sontuosità de gli altri non fussero debitamente

gente paga con quel che le avanza della raccolta: l'anno scorso, non

vie di accordo, e la carestia della vettovaglia, aveva tenuta la cosa indietro

. idem, 6-91: a voler contar della carità che avea teresa verso i poveri

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (18 risultati)

che quando d'annunzio dettò i versi della « canzone d'oltremare »...

indifesa lettura da ragazzino, una eco della involontaria clausola endecasillaba sfuggita dalla bocca rotonda

lucini, 7-195: amo la sacra maestà della statica; la grazia indifettàbile, la

; la grazia indifettàbile, la purezza della linea. = comp. da in-con

1-500: resti... l'uso della spada anco a'cristiani glorioso, e

di ordine morale, quando gli oggetti della sua intelligenza, e perciò della sua

oggetti della sua intelligenza, e perciò della sua libertà, fossero tutti indifferenti, e

e via dicendo. in nessun punto della vita, per quanto si cerchi,

stessi una questione molto ventilata nelle scuole della cina; se la natura umana di se

. ciò che, esulando dalle prescrizioni della legge, è lasciato all'arbitrio individuale.

b. croce, i-3-334: fuori della legge o delle leggi permane sempre il

dualità di termini che esprime la finità della legge. -ant. accidentale, contingente

né colto né rozzo dinotasse verun oggetto della natura o dell'arte, veruna idea

, ii-13-110: la tecnica è di qua della morale, non indifferente alla pratica,

conservano alcuna ricordanza delle vanità delle cose della terra, e mirano stupidamente tutto

cattiveria nelle azioni, e col gelo della morte nelle sensazioni. leopardi, iii-845:

7-455: l'indifferenza è uno dei temi della letteratura contemporanea. si tratta però sempre

villafranca? tenca, 1-266: l'individualismo della vecchia letteratura aveva condotto ad una specie

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (13 risultati)

2-540: ecco, il treno era fuori della stazione: e la città era là

, pomponne, laurillier, preziose fatture della sua mano e trascelti fra l'indifferente numero

per i fori del midollo del legno della scorza nutrisce e germina frondi. campailla

succedere nelli beni indifferenti con le regole della ragion comune, e tra il particolare

o dalli statuti particolari, contro le regole della suddetta ragion comune. carducci, iii-15-359

ribelli, che si conservano nel magistrato della parte, si legge indifferentissimamente 4 turris

, che si piega docile alle seduzioni della vita comoda. 3. disimpegno politico

ride delle camere, de'municipi, della guardia nazionale; quindi la diffidenza, l'

., insistendo continuamente sul criterio della consapevolezza, nel giudizio che deve portarsi

giudizio che deve portarsi su le azioni della vita privata e pubblica, influì ad

tal via imperturbabile da tutte le procelle della fortuna. l. gualdo, 55:

al proprio volere in attesa del manifestarsi della volontà di dio (costituisce un momento

mai alla moda dell'artistica indifferenza, della 4 impassibilité parnassienne '. 3

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (20 risultati)

-figur. immobilità; estraneità (della natura). c. bini,

una sera di primavera ti compiaci forse della tua creazione? tu mi hai versato per

delusione. -insensibilità o noncuranza nei riguardi della fede o del problema religioso in genere

s'accompagna di pari passo a quello della nazione e finisce coll'indifferenza congiunta a

cattiveria nelle azioni, e col gelo della morte nelle sensazioni. balbo, i-13

vizio, alla buona od alla cattiva politica della patria, adempiono male quell'ufficio,

pretende imporre alla storia, di maestra della vita pubblica degli uomini e delle nazioni

. trovava la sua forinola nella dottrina della indifferenza verso le forme dei governi.

sgomento, a considerare la rada indifferenza della frase. 7. indipendenza.

è fatto disopra all'indifferenza del principio della libertà verso la particolarità degli ordinamenti economici

governativa e include anche l'attività direttiva della società civile, in quelle zone che

indifferenziato; stato indifferenziato, amorfo (della materia). cattaneo, v-3-228:

precede non caverei propriamente un concetto dialettico della realtà, né una indifferenza delle idee

indifferenza o principio di indifferenza: potere della volontà di determinarsi ad atti opposti,

1-5: ecco provato, col sicuro principio della indifferenza, ch'il corpo mantiene,

convincimento profondo nelle strade dell'esortazione e della riprensione -gli ha fatto tradire, per

, degli individui alla comunità internazionale (della quale sono membri in senso proprio soltanto

liberi, gli italiani, del preconcetto della « modernità » in arte, come veramente

nativi dei luoghi che furono oggetto della colonizza zione europea, in

cominciamento, né da altri popoli indigeni della toscana. g. capponi, 6-130

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (20 risultati)

. ojetti, ii-633: vorticante ebbrezza della cavalleria indigena che faceva fantasia.

tic., delle sue tradizioni, della sua industria, della sua civiltà.

sue tradizioni, della sua industria, della sua civiltà. targioni tozzetti, 11-2-630

ma con la conservazione ad un tempo della forma dantesca e dell'elemento indigeno popolare

, 2-xix- 304: il raffronto della colette col composito esotismo della bemhardt conferisce

il raffronto della colette col composito esotismo della bemhardt conferisce anche rilievo a quel che nella

e bot. originario del paese o della località dove alligna, non importato (

sue spese egregiamente dipinti, tutti indigeni della toscana. targioni tozzetti, 6-142:

a dirsi precisamente quali sieno le piante indigene della toscana. nievo, 78: nelle

: gli elefanti erano stati animali indigeni della toscana avanti la comparsa dell'uomo.

imparò a fare una sua articella, della quale vivendone sottilmente, vacava all'orazione

povero e quasi indigente, ma ricco della mia onestà e senza rimorsi. [

ritrovare i necessari, utili e comodi della vita con l'ingegno e con la

per poter meglio investigare li più indigenti della terra, pregarono li dispensatori di quella

famiglie... caddero, al par della mia, nell'indigenza. leopardi,

per comodo di prova prendo il massimo della indigenza mentale -l'uomo che ha '

indigenza quello che l'è opportuno. pico della mirandola, 25: sono.

giove quella essenzia informe e in essa della perfezzione delle idee..., mista

essenzia, nacque amore, cioè desiderio della perfezzione di quella. bruno, 3-147

quella al suo possibile. fr. orazio della penna, lxii-2- iii-171: li padri

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (13 risultati)

avuendo... in elli ultimi dì della sua vita cosi indigestamente raccolti alcuni non

vide... cinque nello spedale della pazzia, i quali, svogliati di

: il vino di neuno odore dimostra della sua fummosità la grossezza e gravità e indigestibilità

per troppo bere, e la magrezza della indigestione, più rustica che quella della

magrezza della indigestione, più rustica che quella della fame. crescenzi volgar., 3-8

presta e poca fuggiamo diligentissimamente la indigestione della mattina. equicola, 376: dalla

xi-109: io, travagliato dall'indigestione della pillola amara dell'esilio, non aveva

.. assegnò la cagione del maschio e della femmina colla digestione e indigestione delle superfluità

le epoche diverse di questi antichi sconvolgimenti della terra e si disperda nella farragine indigesta

/ le indigeste castagne ai ragazzoni / della libera uscita. -figur. insopportabile

che i notari di bologna alleviassero la noia della compilazione indigesta trascrivendo di quando in quando

su quelle gravi pergamene i versi alati della leggera ballata d'amore. salvadori,

bazzicava continuamente i corridoi e le aule della facoltà di lettere, serbandosi con pazienza

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (15 risultati)

croce, v-28: li segni adunque della pietra [delle reni]...

è di questi: ella è tutta della sua terra, si immedesima col suo

pascoli, ii-1446: è [dante] della società che vi ha chia

invocavano le divinità preposte alle diverse circostanze della vita umana e alle manifestazioni della natura

circostanze della vita umana e alle manifestazioni della natura. = voce dotta, lat

per ordine si racconta tutto el servigio della servente maria, e per lo contrario

quello smascolinamento del dolore, quella prostituzione della pietà, quella eiaculazione dell'affetto..

e con una orazione a proposito riprendergli della loro pigrizia, e, per fargli

di qualcuno (in partic., della chiesa, del sovrano). brusoni

: furono licenziati di casale il marchese della valle e il conte gabionetta, presidente del

commercio col marchese alfonso guerriero, governatore della fortezza di porto in mantova, incolpato

fortezza di porto in mantova, incolpato della prima origine di tutte queste turbolenze. beccaria

dopo d'averlo lusingato, il minacciasse della indegnazione imperiale. 3. retor

. parte dell'orazione (in partic. della perorazione) in cui si eccita allo

faccia rugido, ovvero rutto, la indegnazione della su- perchia cena. dino da firenze

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (6 risultati)

che il loro re favorasse i ribelli della chiesa, cadea in indegnazione di quella

, sf. bot. genere di piante della famiglia papilionacee, che comprende circa 250

circa 250 specie delle regioni tropicali e della regione del capo; si tratta di

ed è termine proprio del linguaggio della buroprime indelebilmente nella mente o nell'anima

, subitamente, spaccia- menticabile borghese della commedia meneghina, il quale, tamente

galileo, 3-1-226: archimede nei libri della sfera e degli artefici],

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (9 risultati)

. galluppi, 1-ii-239: l'impressione della luce è necessaria ed independente dalla volontà

dieci predicamenti, de'sei trascendenti, della potenzia, della forma, del necessario

, de'sei trascendenti, della potenzia, della forma, del necessario, del contingente

distruggere il novello tumultuoso introdotto a'danni della regina e rimettere il paese nella sua

in questo genere l'aiuto ed il rinforzo della sua autorità, dandomi assoluta, totale

che non tiene conto delle pressioni, della potenza, dell'autorità di qualcuno;

morto, sia comune così al caso della devoluzione, contro il padrone, come

contro il padrone, come è quello della successione indipendente, contro l'agnato.

col quale mezzo credevano di rendersi patroni della volontà ancora de gl'indipendenti. relazione

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (15 risultati)

demetrio, egli non poteva conoscere le constrizioni della necessità, talvolta salutari. pratolini,

quale io mi determino o a favore della legge o a favore della sensualità,

o a favore della legge o a favore della sensualità, conchiuse che dunque l'elemento

io; nessuno può contestarci il sentimento della nostra indipendenza. periodici popolari, i-14

. rucellai, 8-11: il lume della ragione,... discendendo independentemente

esaminando la loro condotta independentemente dagl'interessi della guerra. crudeli, 1-159: la

, ii-10-152: può mai la superiorità della coscienza verso i documenti configurarsi a indipendenza

di indipendenza del giudizio estetico nei confronti della politica. 2. polit.

principe, ecc.) nell'ambito della comunità internazionale, caratterizzata dal fatto di

dello stato; autonomia costituzionale. -indipendenza della magistratura, del giudice: fondamentale principio

ii-368: l'uomo si ama nello stato della selvaggia indipendenza ed in quello della servitù

stato della selvaggia indipendenza ed in quello della servitù civile. romagnosi, 19-77:

anzi appunto per questo, il sentimento della propria libertà è minore che non sia

d'indipendenza fino a detestare il nome della schiavitù ed inorridire al solo pensiero d'

, non mi dispiacerebbe di far parte della legislatura. d'annunzio, iv-1-813:

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (16 risultati)

queste persecuzioni e tribulazioni sono causa indirettamente della salute degli eletti, procurata da mal

eletti, procurata da mal spiriti fuori della loro intenzione. bandello, 2-28 (i-974

de'suoi principi o soldati. documenti della milizia italiana, i-224: ultra ciò

maniera indiretta ma chiara, quel tasto della scelta dello stato. tommaseo [s.

una riflessione che si fa sulla soluzione della questione; il dubbio diretto è quello

è quello che nasce nella soluzione stessa della questione. lucini, 4-262: conosco.

specie d'idee semplici, da quella della prima e della seconda specie, io

idee semplici, da quella della prima e della seconda specie, io le chiamo astratte

di mettere al sicuro, pel tempo della sua assenza, che calcolava di un

, che assumendo dai signori l'appalto della campagna affida in alcuni luoghi il fondo

per via indiretta, esponendogli i beni della democrazia ed i mali dell'ex governo.

a'fiorentini, contro a'patti della pace, la terra di so-

palese la difesono, non curando i patti della pace. benvenuto da imola volgar

cose tanto erano accesi li animi della plebe che pareano per retto e

e per indiretto doverlo seguire, come difensore della libertà. siri, 1-vi-398:

indirezioni e le vendite sino allor corse della cecità, le rendite del patrimonio rimasto

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (21 risultati)

: avendovegli io indiritti [sulla strada della virtù], fo fine. grossi,

ii-113: né dell'onor, né della fè mi cale / che al sepolcro di

... indiritto da lui all'esercizio della mercatura. r. borghini, ii-177

, 6-169: s'innoltrò negli studi della poesia, avendolavi già innanzi indiritta per

può ragionevolmente dirsi che tutte l'azzioni della sua vita siano state un atto solo.

. ha indiretto alla società fiorentina, della quale fu entusiasta a pena ebbe letto

borsa ebbe un rinforzo segnalato dalla generosità della persona a cui eravamo indiritti.

romani era indiritto a serbare per mezzo della pulitezza la sanità. papi, 2-3-193:

di vanità; e lo stesso dirò della virtù, quando è dirizzata a far vano

). - u indiritto e il riverso della medaglia: per indicare i due aspetti

rialmente tutti li successi, consilii e scaramuzze della goletta e l'apparato di cesar per

o l'altro dello indritto e del riverso della medaglia della fortuna, il secretano rensio

dello indritto e del riverso della medaglia della fortuna, il secretano rensio ha voluto la

altri, potremmo noi con l'indrizzamento della ragione regolarla e ridurla in un modo

speculativa, ma prattica mirante all'indirizzamento della ragione. salvini, vii-552: sulla

che agevole è riuscito poscia a'continuatori della medesima il proseguirla.

a un passante che lo indirizzò al centro della città. -figur. savonarola

fero giovene si trove. p. della valle, 3-264: l'indrizzarono,

a lui come a « esperto intenditore della situazione politica francese » da taramanna.

soldato indirizzasse le sue saette nel corpo della squadra contraria, senza fare alcuna differenza

prima batteria venne indrizzàta contro il bastione della madonna dell'olmo. scannelli,

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (8 risultati)

la loro gioventù indrizzavano ai continui esercizi della palestra. frateili, 5-33: un

gli venne, nel rimirare gli uomini della sua corte, indirizzato gli occhi dove

: per la di lei virtù [della bellezza] noi ne indirizziamo l'animo

cogitazioni e forze vostre a fama immortale della posterità. gelli, 17-252: ci

. botta, 6-ii-594: i preliminari della pace tra la francia e l'inghilterra

ultima scrittura fatta contro il decreto regio della proscrizione. c. i. frugoni

punti del domma, del culto, della morale e delle leggi civili e criminali.

sola i miei pensieri s'indrizzano. della porta, 4-120: potete conoscere il suo

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (13 risultati)

indirizzario aggiornatissimo di tutte le mogli vacanti della sua città. moravia, xii-147:

al medesimo punto, e con ugual carico della medesima polvere, il tiro venga [

346: le scienze naturali o naturalizzate sono della storia un'astratta e pratica elaborazione,

mio intelletto specialmente adoperato nelle speculazioni o della teologia o di quella filosofia che

a stabilire alcuni canoni d'interpretazione estetica della poesia greca, indirizzati a parare il

, 117: uscendo una mattina della sua camera per andare alla messa,

tal ufficio di fondatori e indi- rizzatori della cultura e letteratura di un popolo.

domandare, l'ebbe per un tratto speciale della provvidenza. [ediz. 1827 (

all'aspetto spirituale, intellettuale e morale della vita). mascardi, 236:

di una persona in una scelta fondamentale della vita, mediante opera di direzione intellettuale

l'avvio alla vita. -impostazione definitiva della vita di una persona; condizione di

appresso per alcun tempo, andari della sua casa; che gli sarà la maggior

. la qual opinione fu anco del prencipe della romana eloquenza in più di un luogo

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (17 risultati)

alla guida dello stato). della casa, iv-123: il turco ancora è

pastori e maestri fossero proposti ah'indirizzo della chiesa. botta, 6-i-126: le

... soffrono per chi si accontenta della pace e della mediocrità, si stancano

soffrono per chi si accontenta della pace e della mediocrità, si stancano per imprimere un

la società dei loro sforzi. costituzione della repubblica italiana, 95: il presidente del

spagnuoli sotto l'indirizzo di don carlo della gatta. l. bellini, 5-3-14:

, vi-445: uno studio come quello della filosofia, soprattutto coll'indirizzo nuovo,

le è piaciuto di farmi coll'indirizzo della sua gentilissima e latinissima elegia. magalotti

io febbraio) del 'governo provvisorio della repubblica napoletana au d. e. de

-stor. indirizzo di risposta al discorso della corona: messaggio che veniva presentato da

un 'indirizzo di risposta al discorso della corona 'ed eleggeva al tempo stesso una

cognome, dal nome e dal numero della via, dal nome della città)

dal numero della via, dal nome della città). -anche: il luogo stesso

accanto alla data, e il bollo stesso della busta era per caso illeggibile. e

stampa dov'è il mio indirizzùccio ai collettori della sottoscrizione. = deverb.

banchieri, mercanti e fabbricanti. invece della lancia svedese o del bastone asburghese son

chiude il volumetto una apologia... della tanto deprecata scioperataggine e indisciplina degl'italiani

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (13 risultati)

natura, si lasci cadere cerchia della chiesa turbe indisciplinate e indisciplinabili.

, incapacità di sottostare alle regole della disci senza giudizio; senza

sfogo al suo malumore e per punirmi della mia indisci velli, 1-11

. im mento senza appello della sua necessaria impotenza. pone loro

ant. e letter. mancanza di senso della portamento). misura, della convenienza

senso della portamento). misura, della convenienza, dell'opportunità; intemperanza,

. f. frugoni, 3-iii-190: pago della indiscretezza mia erniosa, ei [

ac correnti, un sacerdote della chiesa nazionale... disse loro

: è di necessità d'avere gli occhi della mente rivolti alle vere ragioni e agli

esempli, e non alle false opinioni della moltitudine indiscreta. s. bernardino da

. e letter. che manca di senso della misura, della convenienza, dell'opportunità

che manca di senso della misura, della convenienza, dell'opportunità; impudente;

che mi dettava il cuore nella pienezza della sua riconoscenza. -privo di discrezione nel

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (14 risultati)

di moderazione, di prudenza, di senso della convenienza e della misura; eccessivo,

prudenza, di senso della convenienza e della misura; eccessivo, esagerato, smodato

. reggimento de'pastori... della chiesa di roma. m. villani,

regni ricusarono... il pagamento della sovrabbondanza delle indiscrete gravezze. giannone,

metastasio, 1-iv-45: non vi parlo della vostra indiscreta podagra, perché a quest'ora

). assarino, 2-ii-18: sazio della gravezza degli indiscreti alloggiamenti,..

2. ant. mancanza di senso della misura, della convenienza, dell'opportunità

ant. mancanza di senso della misura, della convenienza, dell'opportunità; intemperanza,

tommaseo]: muoia in te il vizio della indescrizione, il quale è vento ardente

tanto meno quanto sarà maggiore la indiscrezione della sua pratica. lorenzino, xxv-2-195:

188: non contenti né sazii della barbara indiscrezione usata agli infelici abitanti,

ero montato in vagone un po'irritato della villania e indiscrezione di quel signore.

fede] di prostrarsi soltanto ai segni della potenza e del comando indiscusso? pirandello

è uno dei personaggi indiscutibili e indiscussi della parigi d'oggi. = voce dotta

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (12 risultati)

si voltò indispettito. vità; della cui opera non è possibile fare a

è uno dei personaggi indiscutibili e indiscussi della parigi d'oggi. = comp.

.; e tutto sul motivo della forza del supposto comandamento e della indispen

della forza del supposto comandamento e della indispen sabilità d'obbedire.

. magalotti, 23-20: l'indispensabilità della guerra, il rigiro degli affari e

il rigiro degli affari e l'interesse della mercatura accozzano cervelli di diverse credenze.

. si deve osservare indispensabilmente nel tempo della rassegna. zucchetti, 267:

11: noi non veggiamo l'amor della patria aver quel luogo nel cuore de'cittadini

per la conservazione di quella, e della propria tranquillità. alfieri, iii-1-30:

quadri riassorbiti di una bruttura magica gigantesca della quale dovrebbe indisporsi qualunque pubblico.

delle disposizioni naturali, delle condizioni o della qualità necessarie per svolgere una funzione,

: tu di'che per la indisposizione della natura tu non se'disposta a fare figliuoli

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (5 risultati)

non ho per anche fissato il giorno della mia partenza. carducci, ii-10-185: io

inusitato ardore ed affetto di divozione, della quale cosa si maraviglioe per la indisposizione

il tribuno conservò indisputato il possesso della cauzione fino al 1764. b

loro patti si comprende un legamento indissolubile della vostra pace. calogrosso, 22: né

il matrimonio è l'unione dell'uomo e della donna in tutta la sua pienezza.

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (11 risultati)

lo più in relazione con l'idea della necessità di un rapporto). b

è, esprime l'unità indissolubile originaria della sensazione (particolare) e dell'essere

ii-2-23: la verità di princìpi generatori della storia nasce... non dalla forza

connessione indissolubile del soggetto con l'oggetto della conoscenza. 4. che non è

: la materia producente il tumore doloroso della gotta è portata a'piedi dalla massa

, ii-9-34: in forza del principio logico della indissolubilità del predicato di esistenza dal predicato

impeto de i venti o dalla forza della propria gravità. 3. ant.

nata disputa e quistioni tra il dottori della chiesa [circa i miracoli], la

il termine, che distinguesse la parte illuminata della luna dalla parte non tocca da i

nuvoletti, dove la luce del sole o della luna produca effetti variati e indistinti.

e. cecchi, 5-497: nell'accostarsi della sera, il

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (14 risultati)

bottari, 5-72: prima ogni parte [della fabbrica] aveva una proporzione miracolosa coll'

. d'annunzio, iv-1-45: nel fondo della mia memoria si risvegliava un ricordo indistinto

., 1-4-208: una indistinta confusione della terra e dell'acqua. crescenzi volgar

(con riferimento all'identità delle persone della ss. trinità). buonafede,

di r. ardigò, unità indifferenziata della natura, a partire dalla quale si

. ardigò, iv-267: l'indistinto della natura è un infinito dal quale scaturisce

, le rappresentazioni hanno raggiunto il culmine della indistinzione. b. croce, ii-5-

culto,... dritto indestruttibile della coscienza. alfieri, 5-90: indistruttibile

lasciarono simbolicamente negli elegantissimi divani di velluto della redazione certe cimici il cui ceppo risultò

sezze, i-261: v'imparava la virtù della pazienza e il modo di esercitarla,

: ricordo io cesare teliini, direttore della * lente ', nel gennaio 1858,

fu il continuo e il solo indisturbato godimento della mia vita. montano, 483:

macchia che correva indisturbata fino al piede della collina. = comp. da

rimorso del cuore e senza minima puntura della coscienza! = comp. da

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (15 risultati)

sf. bot. pianta erbacea dicotiledone della famiglia composte liguliflore { cichorium endivia)

gl'individuali caratteri, da'più semplici della natura fino agli stravagantissimi di rabelais,

, iii-99: mi paiono sublimissimi effetti della forza così generale come individuale del popolo

, non sono partigiano gran fatto, della così detta poesia intima o individuale

mandano i sentimenti su ciò più individuali della piccola giunta adunati insieme. documenti su

le cose dette dalla granduchessa in occasione della malattia di s. a...

-disus. che esprime la volontà della persona e non del partito al quale

: perché non faremo lo stesso apprezzamento della diserzione individuale, che è mossa dalle

essere concreto e individuale, la separazione della sostanzialità loro non fa più difficoltà alcuna

ii-10-18-19: accanto e di fronte alla verità della filosofia o dell'universale, si pone

prevalente valore di fine rispetto alla comunità della quale fa parte. -nella gnoseologia: soggettivismo

, iii, 9-236: il vizio della concezione rousseauiana è per l'appunto nel

indica una determinata posizione verso il problema della divinità e quindi della chiesa: è

verso il problema della divinità e quindi della chiesa: è il passaggio dal pensiero

dottrina economica, propria dei fisiocrati e della scuola classica dell'economia politica, ripresa

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (27 risultati)

esigenze personali sugli interessi o le esigenze della collettività. tommaseo [s. v

individualismo e insieme il sentimento del piacere della vita affermato nella gioventù. saba,

. tenca, 1-266: l'individualismo della vecchia letteratura aveva condotto ad una specie

individualità o personalità non è dono gratuito della natura, ma... formazione

del diritto di servitù, in forza della quale o tutto esiste o tutto perisce

sua individualità, che importa l'incarnazione della forma nella materia. e.

e. cecchi, 5-297: nel binario della ferrovia, la strada era diventata una

] avrebbero potuto contendere a molte individualità della nostra specie l'onore della supremazia.

molte individualità della nostra specie l'onore della supremazia. e. cecchi,

b. croce, ii-n-43: il concetto della poesia non è esso la poesia né

la poesia né può suscitare le commozioni della poesia ossia di quella vivente individualità che

sottrarvi agli umili e prosaici e seri doveri della vita. = deriv. da individualista

supera e corregge tanto la visione individualistica della storia quanto quella sopraindividualistica, è l'

quanto quella sopraindividualistica, è l'idea della razionalità della storia. montale, 4-22

sopraindividualistica, è l'idea della razionalità della storia. montale, 4-22: si

gusto per la proprietà, al calore della dignità. -individualista. b.

... ha del piacere individualistico della lettura. 3. che deriva da

,... fa il fondo della cavalleria. = deriv. da individualista

un posto eminente fra le grandi individualità della scienza. gramsci, 4-102: praticamente.

, voi ravvisate i due sommi principi della individualità e della socialità (la quale

i due sommi principi della individualità e della socialità (la quale in ultima analisi altro

: l'oriente fu detto la fanciullezza della storia, perché gli uomini vi rimangono quasi

questo individualizzaménto degli ideali è la vita della libertà. individualizzante (part. pres

. croce, ii-5-173: la riforma, della quale ho parlato, non vuol essere

per l'appunto, che la sostituzione della storia individualizzante alla storia per concetti generali

ascetismo si deve ricondurre il debole individualizzare della storiografia medievale, la quale..

1 laetitia 'che accompagna la coscienza della nostra perfezione è tanto più grande per

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (8 risultati)

uomo e uomo) fanno sette gratuito della natura, ma... formazione morale

fisionomie, degli stati d'animo, della forma varia delle idee, il senso delle

, ii-123: l'ente per mezzo della parola interna e ideale crea la parola

necessario e infinito, e un individuaménto della idea eterna. = deriv. da

, 2-109: troppo in molte operazioni della natura è sopraffino il lavoro, e

effetti si viene appresso a poco in cognizione della loro fabbrica portentosa, senza però che

4-ii-154: individuate abbiamo le precipue lave della base di felicuda. delfico, iii-124

che voi potete considerare per le colonne della vostra chiesa, e individuarvi nel tal