Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. VII Pag.37 - Da GRETTEZZA a GREVE (12 risultati)

ripetendomi le sue scuse per la grettezza della cena, mi guardava con quell'occhio interrogativo

carducci, iii-6-481: rimasero nel fondo della critica le tirannidi le impopolarità le grettezze

superstizione, schiavitù, grettezza, uniformità della lingua francese nei soli modi? cattaneo

, 15-i-251: non so come si satisfacessero della mia grettitùdine; ma io m'

un proprietario gretto e avaro sul confine della vigna. -sostant. pananti

realtà l'alienazione del piccolo fondo e della casuccia poderale avveniva a un prezzo gretto

, 2-77: è spesso un torto della virtù d'essere più gretta del vizio

al fin, dell'aspra fame / e della dura sete al gretto desco / s'

, 2-76: non essendo esso corpo della qualità dell'aria, bisogna che sia grieve

discendono,... è il centro della terra. beccaria, ii-202: il

anche per i grevi abiti di panno della festa. -che è fornito di equipaggiamento

cattaneo, iii-4-12: solo i paesi della lega germanica danno la cavalleria greve.

vol. VII Pag.38 - Da GREVEGGIARE a GREZZO (12 risultati)

3-286: sentì tutt'intomo il greve silenzio della vecchia casa. -denso (

6-8: io sono al terzo cerchio, della piova / ettema, maladetta, fredda

2-48: torse la faccia: il fiato della bella donna, acido e greve pel

del trapasso impallidiva di fronte all'idea della lunga serie di giorni grevi che lo

opere, pesa in noi col peso della bestialità più greve. gozzano, 111

campana, ii-4-12-101: giovanandrea doria diffidandosi della sua reale, per esser vecchia e greve

di trarvi oggi di doglia, / della qual grevemente mi rincresce. 2

pestilenza). frachetta, 3-175: della grevezza del male della città, non

frachetta, 3-175: della grevezza del male della città, non fu picciola cagione il

. bot. genere di piante legnose della famiglia proteacee, propria dei paesi tropicali

comprende de'frutici o suffrutici tutti nativi della nuova olanda, che portano la corolla

romagnosi, 19-759: la varia attitudine della madre terra a produrre i beni fìsici

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (7 risultati)

d'una bambina, la grezza impulsività della popolana. -inespressivo, spento

rilevato e serpeggiante. trattato dell'arte della seta, 90: se volessi conoscere

, 54: nel rasentare l'ampio specchio della sala, gricciolài scontràndovi una figura

tutte sconciature di mostri, per strattezza della natura e per gricciolo e ghiribizzo degli

gricciori addosso, a cui domandano notizia della sua febbre. jovine, 124: mi

tepore del letto, il dolce gricciore della piccola febbre. = cfr.

: mandò una grida che a pena della vita nessuno dovesse fare né in persona né

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (9 risultati)

nievo, 2-181: fu appesa agli angoli della città la grida del luogotenente che permetteva

i ministeri sono percorsi da'pazzi della provincia, i quali vanno gridacchiando contro

., vi-307: non discendono le lacrime della vedova alla mascella, e lo

picchiare alle porte, gridando al signore della casa. vasari, iv-55: sta

bibbia volgar., i-351: lo clamore della buccina fortemente gridava. pulci, 4-38

, se voi gridaste tutto il tempo della vita vostra. da porto, i-42

,... non l'amore della libertà, ma l'ambizione,..

? serra, i-123: al soffio della demoniaca ogni cosa si torce e grida l'

onore / vincitore / e del mare e della terra. manzoni, 305: fecer

vol. VII Pag.41 - Da GRIDARE a GRIDATORE (8 risultati)

uomo oggi non è più all'altezza della natura, e gli va gridato di tornare

. magalotti, 22-21: il magistrato della città... fa gridare ogni

non gridassero loro dietro, e traditori della patria non gli chiamassero. -gridare

i suoi gridari si ammutivano dinanzi al tavolino della mamma. de marchi, ii-50:

, ii-158: crebbero assai le entrate della città, con molto gridare della plebe alla

entrate della città, con molto gridare della plebe alla quale rincaravano tutte le grascie

volgar., ii-1-209: lanciossi nel mezzo della pressa de'suoi, là ove egli

popolo dopo la morte del padre principi della repubblica, vendevano la patria al visconti

vol. VII Pag.42 - Da GRIDELLINO a GRIDO (9 risultati)

. pratolini, 9-296: all'origine della nostra memoria c'è sempre un grido

e beffe. tomitano, 93: sdegnatosi della nostra opinione, con alto grido direbbe

vostra lettera di già, il contenuto della quale sono grida perché io non

le bestemmie degli arrabbiati, il cigolio continuo della macchina sociale - questa è la voce

9-10: i paesani allegrandosi per lo grido della pace novella non attendeano alla guardia come

grido... smisurato in lode della detta opera. vasari, i-736: sentitosi

-risonanza, vastità, importanza (della fama stessa). aretino,

né... /... della fama il grido / pasce l'avida

carducci, ii-4-317: se certe colpe fossero della posta,... mettete qualche

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (7 risultati)

più recenti, le espressioni più eleganti della moda (e traduce il fr. dernier

di dolore: espressione contenuta nel discorso della corona pronunciato da vittorio emanuele ii il

... gli elettori dello 'mperio della magna. -a grido, a un

commenti, in genere poco benevoli, della gente. l. martelli, 1-46

quello che gli artefici del palatinato hanno della loro abilità. -essere di un certo

, 12-iii-56: la grandezza... della bontà e della virtù loro..

la grandezza... della bontà e della virtù loro... sono oggidì

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (10 risultati)

questo mondo, e chi guadagna. della porta, 1-379: o che céra

aperse e comparve la gialla faccia grifagna della serva. d'annunzio, v-1-27: là

mani naufraghe nell'attaccarsi all'ultima zattera della realtà. -crudele, spietato (

che si è diffusa nel linguaggio tecnico della falconeria: ant. alto tedesco grifan

: ne'suoi monti più settentrionali [della norvegia]... non vi mancano

zool. genere di molluschi bivalvi lamellibranchi della famiglia ostreidi simili alle ostriche, da

acciaio, che, situato sotto il piedino della macchina per cucire, trasporta il tessuto

rulli trascinatori e si inserisce nei fori della pellicola in modo da determinarne l'avanzamento

anche gli eroi, / e i commissari della cisalpina, / pur si godono in

volgare di alcune specie di funghi basidiomiceti della famiglia poliporacee, con ricettacolo irregolarmente

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (8 risultati)

scassano la selva, inebriati dall'aroma della tartufaia. l. ugolini, 118:

uccellino..., nulla dubitando della sua vita, gli vola prima in sul

tralascio gli animali mostruosi ed a dispetto della natura generati dal cervello d'erodoto,

: hanno tutti all'occhiello lo scudetto della « compagna » col grifo rosso sul campo

liocorni e pettoruti grifoni. -simbolo della chiesa o di cristo (nel linguaggio

15-i-207: ella gli dimostra lo stato della chiesa militante, fondata e retta da

fiorentini per lo nome di fiorino e della città v'aggiunsono per intrassegna il giglio,

; benché i fiorentini per lo nome della loro città portino ancora il gilio bianco

vol. VII Pag.430 - Da IMPEGNATORE a IMPEGNO (10 risultati)

mamma, le sorelle. dell'arti e della domanda de'nuovi mondi, studiandosi

. non smuovete: 2-5: a traverso della pompa delle parole... si scovriva

ordini, 6-128: i cassieri siano obbligati della ho più avvertito quale opinione i'

le scene. all'altra capitolazion della lega, non seguì allora altro -appuntamento.

il cuor umano non vuole distaccarsi tato della triplice,... pose tutte le

,... pose tutte le premesse della sua da quel peccato, da quell'impegno

impegno con chi lo invoca di cuore, della chiesa avean tutto l'impegno perché il dipinto

esigenze nell'ambito del proprio lavoro o della propria opera creativa. montale,

.. questo principe giovinetto alla dritta della cavalleria in testa dello squadrone del marchese

penò molto a trarlo fuori dall'impegno della ritirata. giannone, i-io: chi

vol. VII Pag.431 - Da IMPEGNORARE a IMPEGOLATO (5 risultati)

poter scorgere uno spazio grande del teatro della pugna, e spesso si aveva notizia di

il moto. -percorso che un dente della ruota di riscontro compie, in un

e gli stati generali che il re della gran bertagna come mediatore e tutti gli

tratta di controversie in materia di prerogative della lingua toscana, non si può dir cosa

e i suoi appetiti nel più grosso della materia, impegolandoli a quel diletto ch'

vol. VII Pag.432 - Da IMPEGRARE a IMPELLICCIARE (14 risultati)

e impegolata più del bisogno nelle basse lagune della cosa pubblica poco ha giovato ai popoli

abituato nelle crapule, imbriacato nella gloria della fortuna e degli amici,..

.. terranno impelagato me tutto il tempo della mia vita. soffici, v-2-27:

la particella pronom. coprirsi di peli della barba (il volto, il mento)

... è capitato in mano / della più fina e più solenne circe.

, 1-304: la parte già malata della gola s'impela. -per estens

, andare in pellegrinaggio. della casa, 4-248: vi bascio la mano

all'in su, quanta è la facoltà della sua gravità traente in giù? g

tendano a crescere li suddetti due principi della forza impellente, che sono la quantità e

aveva tenuto dietro agli sviluppi... della circolazione, esaminandone il nascimento e gli

è in certo modo la virtù impellente della lirica nostra. pascoli, ii-193:

sua opera nuova, i dati immediati della sensazione e le leggi profonde e impellenti

ho patita in me stesso la forza impellente della * noia '. impellènte2, sm

i cittadini sieno coltivatori zelanti ed assidui della religione; ma stimolare ed impellere a

vol. VII Pag.433 - Da IMPELLICCIARE a IMPENETRABILE (12 risultati)

davanzali, i-67: esce fattosi buio, della porta agurale;... impellicciato

le vie del campo. p. della valle, 3-567: avemmo vento, e

s. v.]: * impellicciatura della carbonaia'. le piote che la ricoprono

, i-27: tutti quasi tacitamente lamentandosi della impedente lor rovina, tenevano gli occhi fissi

campare i giorni sotto l'impendente incombere della immane minaccia atomica. -raro.

al braccio, e però l'asse della persona impendente dall'altra parte.

di una sola persona distrugger l'unità della favola. bottari, 3-1-191: il

sm. gramm. ant. tempo imperfetto della coniugazione verbale. l. salviceli

volgar. [tommaseo]: nelle opere della misericordia non dovemo a tutti gli uomini

nievo, 539: dopo un'erta faticosa della via giunsimo dov'essa radeva il sommo

.. chiuso e impenetrabile alla poeticità della poesia. 3. che non consente

là del fiume sono impenetrabili a cagione della loro ripidezza. pananti, 1-i-166:

vol. VII Pag.434 - Da IMPENETRABILITÀ a IMPENNACCHIARE (12 risultati)

, sf. fis. proprietà generale della materia, per cui lo spazio occupato da

: torna egli di nuovo a servirsi della impenetrabilità del vetro. i. riccati

, 2-227: convien dire, a norma della terza regola newtoniana, che i corpi

ricava un più forte argomento a favore della gravità universale che della impenetrabilità, della

argomento a favore della gravità universale che della impenetrabilità, della quale non ne abbiamo

della gravità universale che della impenetrabilità, della quale non ne abbiamo osservazione alcuna ne'

impenetrabilità sono la coscienza e la volontà della materia. -per estens. invulnerabilità

sul valore dei mille e sulla impenetrabilità della loro pelle. 2. figur

.. non riaffermava appunto l'impenetrabilità della * turris eburnea'? l'appellativo glorioso

spingono le mordaci lingue a false oppenioni della secreta e impenetrevole castità vostra. vallisneri

l'ira nel dì dell'ira e della revelazione del giusto giudicio di dio.

ricorsero [gli inquisitori] al pretesto della sua impenitenza e del niuno compungimento onde

vol. VII Pag.435 - Da IMPENNACCHIATO a IMPENNARE (12 risultati)

. orioni, x-19-44: nel mezzo della tonaca turchina il suo cuore non più

e impennacchiata coi fiocchi e i fronzoli della padrona, soli, in quella piazza immensa

, 1-112: il fischio e l'impennamento della locomotiva indicano che la via è sbarrata

che quel linguaggio, la pazza corsa della sua pallina, e gli improvvisi impennamenti,

. papini, vi-897: l'anniversario della natività... non dev'essere

condurre agli orecchi del signor del cielo e della terra. poliziano, st.,

, e non cominciar a impennare a mo'della tonia, per empier dimolte carte a

. raro. inserire il pennino nell'asta della penna. carducci, ii-17-85:

figur. acquistare meriti, rendersi degno della beatitudine celeste; elevarsi spiritualmente. dante

scoprire almeno qualche particella degl'infiniti abissi della scienza naturale. f. f.

poter immolare la propria vita in servigio della santa sede e della casa barberina,

vita in servigio della santa sede e della casa barberina, impennò l'ali. m

vol. VII Pag.436 - Da IMPENNARE a IMPENNATURA (8 risultati)

vorrei due impennate di scrittura. compagnia della lesina, i-87: a tempo di

4. marin. violento sollevamento della prua di una nave dovuto al beccheggio

! » sciamò ermenegilda, additando l'impennata della farmacia. = variante di impannata

f. frugoni, 2-183: all'invito della gloria si scossero quegl'intelletti impennati,

3. ant. impennacchiato. della casa, 5-iii-361: perciocché questi così fregiati

particolare (una freccia o un quadrello della balestra). impennato2 (part

. boriili, 5-64: il resto della nave si rizza in aria, miracolosamente

/ i giorni d'impennata nostalgia / della terra sbagliata. impennatrice, sf

vol. VII Pag.437 - Da IMPENNATURA a IMPENSATO (12 risultati)

mastio abbia un buco sopra l'impennatura della coda, dove, senz'altro nido

l'insieme delle penne inserite dei salterelli della spinetta. g. b. doni

loro sopra il fondo, nel luogo della percussione, nell'impennatura de'salterelli, e

dell'evoluzione], nella forinola speculativa della realtà come divenire: cioè, come sintesi

cataclisma sia nato per incanto il paese della bontà e della bellezza.

nato per incanto il paese della bontà e della bellezza. = comp.

del passato, sibbene dell'astrazione e della naturalità. = deriv. da impensabile

52: quelli di fuora e quei della cittade / gran falsitade s'ebbono a

un giorno impensatamente aveva ricevuto una visita della doreria. borgese, 1-284: l'assenza

a quel sermone che l'artigiano governatore della compagnia suol fare la domenica impensatamente ai

6-i-76: si accalorava nella difesa, maravigliandosi della copia di argomenti che gli venivano spontaneamente

se si fusse oscurato per l'interposizione della luna? marchetti, 4-208: so

vol. VII Pag.438 - Da IMPENSIERATO a IMPERANTE (13 risultati)

, acciò si levasse da quello pensiero. della porta, 6-87: non so come

, come un fatto contro l'ordine della natura. de roberto, 711:

che esso produce nella coscienza dei contrasti della realtà. -assol. jahier

crisostomo, s'impensieriva... della bieca tristezza nei cristiani novelli. d'

misasi, 1-10: impensierito per la salute della sua figliuola, avrebbe voluto rimandar le

se vi fosse rimasto l'odore vizzo della dattilografa d'ufficio ch'era sua amica

che esso cristo mi soccorra con ponto della sua grazia, per non lassarmi in tutto

i fieri reazionari che in una parte della francia occidentale si opposero con le armi

si opposero con le armi ai soldati della rivoluzione ormai imperante nel resto della nazione

soldati della rivoluzione ormai imperante nel resto della nazione. b. croce, ii-2-175:

. f. giambullari, 63: impadronissi della soria, sedente agatone pontefice ed imperante

romagnosi, 3-145: questo comando [della legge] dev'essere di un imperante

imperanti, che i primi entrarono nel seno della chiesa. giusti, 4-i-22: l'

vol. VII Pag.439 - Da IMPERARE a IMPERATIVO (12 risultati)

su d'un'altra, in virtù della quale questa deve ubbidire a quella.

due virtù...: prima della carità, come d'imperante assoluta;

, come d'imperante assoluta; poi della prudenza, come di bene operante.

i suoi bagliori sinistri riflettevano nei vetri della finestra e sulle mura calcinate della stanza

vetri della finestra e sulle mura calcinate della stanza. imperare1 (ant.

corti di provenza e con la importazione della poesia provenzale in lombardia, o più

1-i-387: pietro sull'acque affretta / fuor della nave il piede / tosto che gir

scorreva le file degli uomini. petrucelli della gattina, ii- 221: mi

vittoria e avendo in pugno le sorti della patria, obbedì, volenteroso iniziatore, alla

cioè signoreggia nella prosperità di questi beni della fortuna. b. corsini, 19-9

ardigò, vi-243: la imperatività logica della rappresentazione percettiva non è che la '

, una preghiera (uno dei modi della coniugazione dei verbi). - per

vol. VII Pag.440 - Da IMPERATO a IMPERATORE (12 risultati)

, severo, aspro (il tono della voce, un gesto, ecc.)

il pretore indiceva a suo arbitrio, fuor della consuetudine. 4. filos

kant, formula che esprime un comando della ragione; il quale può riguardare un'

le assolute ed universali. l'oggetto della legislazione della ragione si distingue in interiore

ed universali. l'oggetto della legislazione della ragione si distingue in interiore ed esteriore

croce, i-3-232: il carattere teoretico della tecnica è stato oscurato quando le conoscenze di

assoluto. michelstaedter, 228: la teoria della pratica per esser pratica non deve esser

le sue opere classiche nella * critica della ragion pratica 'del kant e nella

sensi o dello spirito sotto l'impulso della volontà. savonarola, 8-i-74: e'

; ma distinguono l'atto elici to della volontà dall'imperato. e questi atti

currado; / ed el mi cinse della sua milizia, / tanto per bene ovrar

g. morelli, 380: i signori della magna, cioè quelli a'quai s'

vol. VII Pag.441 - Da IMPERATORE a IMPERATORIO (22 risultati)

col suo fucile, / l'imperatore della grande armata. -imperatore apostolico:

una reina, sposa del cielo e della terra imperadore. -imperatore della foresta

e della terra imperadore. -imperatore della foresta: leone. monti x-3-245:

salto, / il biondo impe- rator della foresta. 3. stor.

guerra il capitano, che chiamava imperadore della guerra, aveva piena autorità di comandare.

l'imperio supremo; chi è investito della massima autorità. dante, conv.

vera imperadrice di quella gloria. rappresentazione della risurrezione di gesù cristo, xxxiv-388:

offende, la trasgressione suprema e totale della legge, lucifero ha la cresta, come

virtù imperatrici producono e conservano la libertà della città. a. f.

il legislatore o il riformatore delle pandette della lingua? o, come direbbe il

figurine dei re negri, delle regine della calza o della giarrettiera, degli imperatori

re negri, delle regine della calza o della giarrettiera, degli imperatori della benzina o

calza o della giarrettiera, degli imperatori della benzina o del caucciù,...

imperatóre3, sm. ittiol. pesce della famiglia chetodonti. - anche: luvaro

stati spinti a tali gradi dalli forconi della furfanteria. tommaseo [s. v.

.. potrebbe per celia dirsi anche della condizione d'imperatore 0 del modo d'

ed in questa grandissima opera vilmente, fuori della grandezza imperatoria, consumò. s

: fu l'aquila geroglifico... della maestà imperatoria per la preminenza ch'

venir a contaminare anco i campi finora intatti della imperatoria letteratura latina?

volesse credere ch'ei si fusse dimenticato della disciplina militare... né della

della disciplina militare... né della maiestà imperatoria. minerbetti, xxvii-4-24: le

], 19-1: questa fu la insegna della nave imperatoria. -ant.

vol. VII Pag.442 - Da IMPERATRICE a IMPERCIOCCHÉ (8 risultati)

, una caratteristica fisica, il tono della voce, ecc.). benvenuto

/ stillante incliti sudori / la porpora della corvatta! bontempelli, i-377: i

; il primo rimane più nella regione della possibilità. = comp. da in-

pregiudizio agli occhi del riguardante la presenza della parte molto lucida della luna. lubrano

riguardante la presenza della parte molto lucida della luna. lubrano, 1-245: le

lui. montale, 3-185: dal fondo della valigia si ode un suono impercettibile,

publico piacere, fuggire i nocevoli occhi della perversa e mordace invidia. —

è ossa dell'ossa mie, e carne della carne mia; questa fie chiamata virago

vol. VII Pag.443 - Da IMPERDIBILE a IMPERFETTO (6 risultati)

intervallo studierà... la lingua della sua nazione..., vedrà quanto

rendevo conto molto imperfettamente di questi progetti della mamma. -comp. di imperfetto

: la tanta imperfezione o meglio imperfettibilità della scienza... molti malori non

cristiani di chi la maggior colpa? della imperfettibilità umana o dell'imperfezione sacerdotale?

uomini vili e imperfetti, al tempo della persecuzione si trovano perfetti, e forti

. galileo, 3-3-131: quanto alla perfezione della terra, come corpo naturale ordinato al

vol. VII Pag.444 - Da IMPERFETTO a IMPERFETTO (13 risultati)

] dapprima che lo stato prendesse cura della educazione de'suoi fanciulli, e se

nardi, ii-163: in sul colmo della peste erano rimasti molto diminuiti di numero

che correggergli di fantasia. fr. della valle, 6: il libro è

di roma imperfetto, altro nel collegio della trinità a dublino. d'annunzio,

gli altri, dandole quella percezione indefinita della vita esterna che hanno coloro che ritornano,

fervor natura affida / l'imperfetto principio della vita. -non pervenuto a maturazione

a maturazione, acerbo (un prodotto della terra, un frutto). crescenzi

di lei [dell'aria] i frutti della terra, languendo, morirono crudi e

le perfette e dilettansi talor di quella dissonanzia della seconda o settima, come di cosa

nei quali non manca alcuna delle descritte parti della fruttificazione... fiori imperfetti.

, pur non corrispondendo all'ipotesi teorica della concorrenza pura o perfetta, presenta una

negativa, è il prodotto dell'esponente della potenza [ecc.].

è come una intersezione del divino e della materia, cioè del perfetto e dell'imperfetto

vol. VII Pag.445 - Da IMPERFEZIONE a IMPERIALE (11 risultati)

l'uomo cognosce... la perfezione della grazia e l'imperfezione del mondo e

grazia e l'imperfezione del mondo e della vita nostra corporale, gli viene in

. castiglione, 357: grande argumento della perfezion dell'omo e della imperfezion della

grande argumento della perfezion dell'omo e della imperfezion della donna è che universalmente ogni

della perfezion dell'omo e della imperfezion della donna è che universalmente ogni donna desidera

questi inganni, causati dall'imperfezione naturale della conoscenza umana... non sono

taluno che per disgrazia patisca qualche imperfezione della statura, converrà medicarla...

rimedio a questa imperfezione [la debolezza della memoria], non sarà indarno ritrovato,

... che diffondeano lo splendore della divinità su le imperfezioni dell'uomo. pascoli

: ora che gli attriti dei centri e della catena sono ridotti a quantità trascurabili,

andava a far le digestioni sul tettuccio della terrazza impergolata. valeri, 3-111:

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (10 risultati)

. pascoli, i-31: tutto il senso della mirabile epopea [teneide] è in

.. quando fu chiamato alla prefettura della imperiale città. aleardi, 1-320:

grande... errore che la politica della monarchia sarda potesse commettere. barilli,

han già trovato posto due imponenti esemplari della vecchia germania imperiale. -fondato o

. chabaille, specialmente sul codice 198 della biblioteca imperiale. -diretto alla conquista

condannò recentemente l'idea imperiale dalla cattedra della scuola diplomatica. gobetti, 1-i-896:

compagni, 1-1: dirò la forma della nobile città,... ricca e

brievemente scriver la regola del fame [della fava] un buon tegame, e

che s'incominciò a coniare dal tempo della zarina elisabetta (1755). testi

. due mostre di saia; cioè della imperiale e d'una che chiamano signoria

vol. VII Pag.447 - Da IMPERIALE a IMPERIATO (11 risultati)

sportello la pioggia che sgocciava dall'imperiale della diligenza. e. cecchi, 8-23:

poter essere comodamente sistemato nella parte superiore della carrozza. foscolo, xviii-372: col

ambito territoriale del proprio potere diretto o della propria influenza politica ed economica dando luogo

consista il « disdegno » (o della lingua latina, o deltimperialismo virgiliano o

scopo di farne altrettanti ambasciatori e propagandisti della civiltà fiorentina. piovene, 7-252: la

di imperatore; con le insegne proprie della dignità imperiale - anche al figur.

mie sorti / e ascendo il trono / della mia speranza. — in modo

. stuparich, 9-89: la dieta della boemia si trascinò avanti, accumulando milioni

una pietanza imperialregia, di quegli anni della tarda età di francesco giuseppe e dell'

prima, imperiare e guidare il governo della republica, cadde in civili discordie e

balbo, 1-62: negli ultimi secoli della repubblica..., non facendo

vol. VII Pag.448 - Da IMPERICOLARE a IMPERIOSO (14 risultati)

del suo imperiato fu molto istudioso avanzatore della repubblica. castelvetro, 3-69: né altro

figliuola del re latino, del quale e della quale discese 10 imperiato del mondo.

pref. in- (assimi della voce del conte, che questi insistesse in

guicciardini, iii-3: il re sdegnato della insolenza loro, e che dai villani

. mazzini, 42-23: una nota collettiva della russia, della prussia e dell'austria

: una nota collettiva della russia, della prussia e dell'austria domanda imperiosamente l'

con prepotenza; con tutta la forza della propria scolo, xvii-164: la

egli rampollo! / seguiva il cenno della madre austera / imperiosa sotto il suo

... preferì la protezione imperiosa della francia all'amicizia d'italia.

imperioso atto del- l'aprire la porta della città di dite, e le forti e

dittatura di luigi filippo fu la dittatura della discussione. la tribuna, la stampa,

essenziali, e ad una estrema rarefazione della materiale più occorre che il tema sia

solamente addolcisce l'asprezza e l'imperioso della riprensione, ma eziandio ingenera verso se

un dispaccio). fed. della valle, 169: già imperiose carte /

vol. VII Pag.449 - Da IMPERITAMENTE a IMPERIZIA (14 risultati)

fermo e lucia, 152: l'interrogatorio della fattora fu come doveva essere, più

frachetta, 393: i capitani imperiti della milizia sono per lo più timidi e

, se non imperito, almanco negligente della prospettiva. tommaseo [s. v.

città essere stata in quel tempo nello arbitrio della moltitudine imperita. landino, 168:

immortale. carducci, iii-19-163: della sincerità di nostra lingua, tessera di

, tessera di fratellanza nei giorni infausti della patria, gloriosissimo e imperituro segno della

della patria, gloriosissimo e imperituro segno della nostra nazionalità. pascoli, 900:

liberatrice dei suoi mali votata al trionfo della volontà imperitura. de roberto, 8-100

foggiò con mani ardenti nell'anima stessa della patria come in una materia imperitura.

processi resteranno documento imperituro dell'iniquità e della stoltezza con le quali il governo militare

, ii-308: la materia sacra / della stirpe, l'imperitura / sostanza progenitrice

-che dura quanto la vita stessa o più della vita (un sentimento, un affetto

tu credi generosi e imperituri, gli affetti della famiglia. fucini, 22: oltre

, ii-viii: essendo una parte dell'eccellenza della tragedia negli atti e nella sufficienza del

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (13 risultati)

i-i77: non esser forti né consapevoli della loro sapienzia, perché amassino l'anima

. s. maffei, 7-136: uscendo della volgar imperizia del tempo suo, a

tutte le volte che noi abbiamo il sentimento della nostra imperizia siamo intimiditi. -letter

, 895: mi ricordo del tempo della mia giovinezza, quando io leggevo i poemi

-ant. manchevolezza, limitatezza (della mente). oliva, 367

velo da sacramento tanto impenetrabile all'imperizia della mia mente. 3. ant

. guerrazzi, 2-416: il sudore della morte le imperlava la fronte. aleardi,

angeli / del domestico cielo / cui della pioggia il velo / imperla la beltà!

-costellare, guarnire. petruccelli della gattina, 1-i-192: le farfalle imperlavano

di nevaio. dal suo gelo l'aria della valle s'imperla come il vetro d'

queste cose si debbano comperare col prezzo della quiete e della fama? imperiali, 4-236

debbano comperare col prezzo della quiete e della fama? imperiali, 4-236: al

le imperlate caraffe di cristallo di boemia, della limonata, del succo di frutta.

vol. VII Pag.451 - Da IMPERMALITO a IMPERNIARE (17 risultati)

bandi, 230: chiamano in aiuto della medicina tutte le scienze del mondo,

cazzi oso che, tronfio, « forte della sua strafottenza », cammina a testa

e. cecchi, 7-53: ai lati della strada erano tende di tutte le sorta

. cassola, 6-29: la tensione della caccia s'era già impadronita di lui,

gli stradoni lustrano; le solite sfilate della rivoluzione culturale sono diventate processioni di lunghi

: può esser che l'immensa repugnanza della impermeabilità del ferro sia bastante a torgli.

non ha potuto ben barbicare per rimpermeabilità della terra, involpa facilmente. 2

cielo fluido e permeabile senza riguardo alcuno della impenetrabilità e impermeabilità del cielo di aristotile

meabilità navale, stradale e daziaria della spagna, [il portogallo] può

e. gadda, 2-39: l'estradosso della tazza interiore, (la juvariana)

santità, nondimeno il più certo pegno della futura perseveranza è il non tener nella

3-145: finge che beatrice dichiari solamente della permutazione che si può fare di certi voti

, 2-11-2-236: cammina sotto l'insegne della fortezza la virtù eziandio della costanza,

l'insegne della fortezza la virtù eziandio della costanza, e seco quella della fermezza e

eziandio della costanza, e seco quella della fermezza e impermutabilità, dove ciò voglia

delfico, iv-21: la pretesa impermutabilità della natura delle terre non ha dunque nessun

dire di dio solamente, e della divinissima essenzia di quello che fu sempre

vol. VII Pag.452 - Da IMPERNIATO a IMPERO (15 risultati)

legno, che s'imperna per base della ruota di piombo, stagno o rame

'mulinello'è una canna, in cima della quale sono impernate due ali di carta a

: avendoci il nostro cristo liberati dall'imperio della legge, per consequente ci ha liberati

ha liberati dalla tirannide del peccato e della morte. tasso, 3-59: veramente è

non può « che la * volontà 'della comunanza munita di una 'forza '

ho subito... potentemente l'impero della giovinezza. -padronanza (di sé,

del matrimonio, ch'è il principio della naturai società. carducci, iii-2-85:

impero del più forte è un flagello della natura. -necessità imperiosa, urgenza

scusa dicendo che il secondo tratto [della strada] è stato fatto sotto l'impero

, che questo atteggiamento separa il modo della vita antica dal nostro...

spinta dei bisogni creati, dell'impero della pubblicità. 2. autorevolezza (di

al letto del moribondo, coll'imperio della voce e col tasto delle mani,

volgar., i-212: lo imperio della tua bocca tutto il popolo obbedirà. marsilio

de gl'imperii sui. fed. della valle, 298: se tu vuoi /

di soppiantare colà il traffico del mezzodì della francia. pascoli, i-190: se lo

vol. VII Pag.453 - Da IMPERO a IMPERO (13 risultati)

g. morelli, 380: i signori della magna, cioè quelli a'quai s'

niuna giuridizione, né occuperebbe niuno onore della città, né per titolo d'imperio

(e, in partic., della dignità imperiale). dante, purg

sostenne col terrore dell'armi la maestà della sua monarchia. carducci, iii-19-48:

tra il diluvio barbarico apparve come il faro della civiltà. piovene, 7-438: il

espressione di moda, la « irradiazione della francia nel mondo ». l'idea

. carducci, ii-7-225: il genere della legatura è stato scelto da me, e

metropoli, non più dell'impero, ma della nuova chiesa. -figur.

imperio. -celeste impero: l'impero della cina. -giardino dell'impero: l'

ne ha da rifornire tutti i magazzini della rigatteria poetica. idem, ii-14-175: aggiunga

. boterò, 9-11: al tempo della republica romana non era città alcuna nell'imperio

, buon cavalieri, / di vendicarmi della ingiuria mia, / 10 gli darò

; è straniero e moderno, è della lingua e de'tempi romani. cattaneo,

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (15 risultati)

man. cesarotti, 1-xix-124: l'impero della letteratura e quello della politica soggiacciono alle

: l'impero della letteratura e quello della politica soggiacciono alle stesse vicende. delfico

e del suo contado. statuto del podestà della città di firenze, 1-11: ciascuno

ha posto al corpo mio, per memoria della mia passione e sepoltura. e imperò

del romagnolo quando basti a far fede della patria dell'autore. imperò apriremo una

apriremo una leggenda, che detta è della b. chiara d'arimino.

trattarne, imperoché, di lei [della poesia] scrivendo, par che si scriva

/ che 'l facciano i fanciulli della terra / vergini e mondi, / imperocché

colla cavalca, vii-104: il vizio della imperseveranza è di schiena nel quadro

dio, al fato, ai misteri della religione o dell'esistenza, ecc.)

giovine dal favellar de i misteri astrusi della divinità imperscrutabile. salvini, 39-iii-204:

delle vostre azioni sono imperscrutabili come quelle della provvidenza -e s'io volessi ragionarci sopra

. vittorini, 5-305: l'esperienza della collettività... oggi non arriva a

sua intuizione, con l'imperscrutabile memoria della sua fantasia. 3. figur

, né in altra maniera accenna la diversità della persona che opera. f. m

vol. VII Pag.455 - Da IMPERSONALITÀ a IMPERTANTO (17 risultati)

un'arte che fosse impersonale al pari della scienza naturale. serra, i-114:

tempo la propria bottega, perché il prodotto della fabbrica è impersonale. 4

impersonalità, sf. oggettività (della ragione, dell'arte, di un

quello che alcuni moderni chiamano impropriamente impersonalità della ragione non è che la sua distinzione

nella vita e nell'arte il senso della forza, la pacatezza deu'immaginazione, la

la serenità del sentimento, l'autonomia della vita, l'impersonalità dell'artista.

filosofica che tende alla dissoluzione del valore della personalità umana; materialismo. = adattamento

noi, come oggetti, come individui della grande categoria... delle entità.

a sé la nazione tedesca a tutela della sua dignità. ungaretti, xi-361:

, iii-14-114: il filosofismo dell'enciclopedia della costituente della convenzione impersonatasi nel buonaparte provocava

: il filosofismo dell'enciclopedia della costituente della convenzione impersonatasi nel buonaparte provocava la riazione

nella donna s'impersona il medio corso della stirpe, la sua continuità fisiologica,

la ragione sociale, diventano lo strumento della forza, della barbarie, della corruttela.

, diventano lo strumento della forza, della barbarie, della corruttela. carducci,

lo strumento della forza, della barbarie, della corruttela. carducci, ii-n-29: l'

, ii-n-29: l'aleardi, negazione impersonata della potenza lirica, quàndo dinoccolatamente distende quelle

fa- brone,... arbitro della reina, la rendette inesorabile alle preghiere

vol. VII Pag.456 - Da IMPERTANTOCHÉ a IMPERTINENTE (9 risultati)

vorrà fare quest'esperienza, l'ora della mattina in sull'alba o altro tempo

prete, imperterrito ad onta del caldo della sua tonaca nera, ma con le maniche

dell'ufficio del capitano e dell'arte della guerra. buzzali, 6-34: col suo

.. il pacifico, indifferente armeggio della vita che non vuol saperne di finire.

ha conosciuto come dal candore e purità della romana lingua si riducano in nostro vulgatissimo

: ogni altare [è] ben ornato della sua semplicità e per conseguenza privo di

e insolente; che eccede i limiti della convenienza; che pretende più di ciò

ritornello. -sostant. scenari della commedia dell'arte, 282: capitano e

casella del mio nome da quegl'impertinenti della posta. cardami, ii-1-63: io sono

vol. VII Pag.457 - Da IMPERTINENTEMENTE a IMPERTURBABILMENTE (16 risultati)

impertinentemente negar quelle che veggono nel cielo della natura. giuglaris, 1-24: malignano

impertinenze si riservi la discettazione al fine della causa. galileo, 8-iv-647: la

che con uguale impertinenza si sia prevaluto della gloria dell'arte. forteguerri, 4-5

: fin dal primo momento si stupì della mia franca gaiezza e della mia volubile

momento si stupì della mia franca gaiezza e della mia volubile impertinenza. panzini, iii-413

avesse viaggiato, si sdegnerebbe come me della negligenza e trascuraggine e impertinenza dei doganieri

nome grande in soffrir solamente l'impertinenze della moglie santippe. g. bentivoglio,

qualche impertinenza commessa mi metteva al bando della famiglia. -inclemenza (della stagione

bando della famiglia. -inclemenza (della stagione). metastasio, 1-iv-517:

: difendetevi valorosamente ancor voi dalle impertinenze della stagione. 4. dimin.

un giumentaccio,... gli diè della penna ch'avea all'orecchio con la

siccome la civiltà cristiana è un parto della chiesa ed è seco incorporata indivisibilmente,

. paoletti, 1-1-263: la cultura della terra, comandata da dio a'nostri

d'esuli e d'italiani, né della dignità, calma, imperturbabilità, costanza quasi

carducci, iii-23-23: adamo calderon, della cui imperturbabilità nel tirar giù cataloghi di

* orazione'. gravato dalla infermità della carne, dalla parte di fuori, con

vol. VII Pag.458 - Da IMPERTURBATO a IMPERVERSARE (5 risultati)

, iv-389: sempre nelle sorti mutabili della guerra imperturbato,... lascia

, 1-22: stando così per l'uccellatura della civetta nella bandita del signor di capraia

e del- l'altre parti e figure della poesia. 3. contegno arrogante

e. gadda, 10-62: questo sospetto della nostra immaginosa tensione era divenuto scarica della

della nostra immaginosa tensione era divenuto scarica della realtà 11 21 luglio 1931, durante

vol. VII Pag.459 - Da IMPERVERSATO a IMPESTARE (11 risultati)

santi, che stavano in quello luogo. della porta, 2-269: il fuoco d'

faceva delle mani, sembrava uno auriga della palestra elèa che tentasse ridurre al freno

che queste voci, concepute nel seno della malvagità,... sollevino contro a

6-121: l'imperversata ed insopportabilissima intemperie della ghiacciata stagione. 4.

pindemonte, 256: rimirar sostenne / della terra e del mar gli avidi mostri

dello spazio si sporge / il volto della terra scarruffato, / impervio.

: c'è qualcosa di molto più antico della paganità, rimasto a una civiltà chiusa

tuoi consiglieri imporporati possa venire questa pena della quale egli hanno paura. aretino, 1-31

che la borea, che traeva, cavò della coltrice, che stando così impesa simigliava

suo spirito a dio, compiè a'doveri della giustizia, impeso e sviscerato mentre pur

popolari, ii-499: in tutte le parti della società vizi vi sono, e.

vol. VII Pag.460 - Da IMPESTATO a IMPETO (10 risultati)

che soltanto coteste fetide esalazioni della cloaca italiana m'impestassero anche questo riposo

- anche al figur. petruccelli della gattina, 4-244: questo amore, impestato

.. tutte impestate del gran lezzo della sua anima. govoni, 9-385: len-

modo che si dia, nelle infirmità della collera e altri umori riarsi, come

alla rogna e rimuove agevolmente la impetiggine della faccia. fascicolo di medicina in volgare

dei gelsomini] alle impetigini e macole della faccia, tanto applicatovi secchi, quanto

. 2. veter. malattia della pelle caratterizzata da bolle e croste,

.. batteva concitato per l'impeto della corsa. pavese, 9-59: era

resistenze che incontra (secondo le teorie della meccànica antiaristotelica). leonardo,

. torricelli, ii-4-14: la lunghezza della proiezzione semiretta è dupla del tiro perpendicolare

vol. VII Pag.461 - Da IMPETO a IMPETO (24 risultati)

era piena di giunchi, acciocché il filo della corrente noi portasse via con lo suo

mosto, 279: è tanto l'impeto della cor- rendia della... marea

è tanto l'impeto della cor- rendia della... marea quando comincia a crescere

ripone nell'urto e nell'impeto la virtù della grossa cavalleria. colletta, iii-262:

savio siate, in sì grande impeto della fortuna, come quello è che quasi in

, e che si appoggeranno solo agl'impeti della fortuna, e non alla propria virtù

: ulivetta sola si ride dei bei casi della fortuna, essendo ridotta a far il

mani,... fuggirono l'impeto della vendetta presente. g. gozzi,

114: gli ultimi due versi della strofe furono cantati con impeto. montano

, trasporto, esaltazione, entusiasmo (della mente, della volontà, di un

esaltazione, entusiasmo (della mente, della volontà, di un sentimento, di

acciocché colla sua prudenza temperasse gl'impeti della gioventù. savonarola, i-153: chi

i-153: chi è mosso dall'impeto della carità si spoglia non solo del superfluo,

estatici su quelle bellezze che l'impeto della passione m'avea dapprima mostrato confusamente.

, se egli operassi secondo lo impeto della sua natura, bisogneria dire che dio

: s'io non frenassi gl'impeti della natura con gli ammaestramenti che mi dà

è frenato per contenerlo nel lento passo della composizione scritta. -primo impeto:

dopo cessato il primo impeto, gli effetti della noia. -ant. naturale tendenza dell'

, 486: così spronato dal zelo della verità discorreva liberamente lealdo, quando s'

non che l'arte, l'impeto della poesia, crebbe anzi che scemasse, con

novembre, tralasciando però il maggiore impeto della calda state. 7. formosità,

seno. landolfi, i-108: la balza della gonna s'imbevve essa medesima di fanghiglia

versi sono uno degli inizi più felici della lirica carducciana, sgorgati di buon impeto

padula, 496: veramente le pale della ruota [del mulino] pare che

vol. VII Pag.462 - Da IMPETRA a IMPETRATORE (10 risultati)

ordinate, cercavano di resistere alla spinta della moltitudine che faceva impeto alle loro spalle.

ad impetrare dal santo padre che nel difetto della troppo giovane età dispensi con lui.

comedia impetrò il coro più tardi della tragedia. muratori, 7-v-50: i vescovi

). tassoni, viii-2-27: della voce 'testa'per 'tessuta 'io

piace, / quivi impetri per noi della tua pace. bandello, 1-4 (i-56

vi-175: il pazzo, con gesto caratteristico della palma spianata in basso, parve

cattaneo, i-238: le stesse orazioni della chiesa, le benedizioni, le aspersioni hanno

paurosa, si cominciava a pen- tere della impetrata grazia. s. agostino volgar.

c. campana, ii-220: ebbe grazia della vita, impetratagli dalla sultana. cesari

non li dobbiamo riputare attori e facitori della nostra salute,

vol. VII Pag.463 - Da IMPETRATORIO a IMPETUOSO (7 risultati)

[cristo] la cagione impetra- toria della loro predestinazione. muratori, 10-1-198:

la prima grazia concedutami aiuti l'impetrazione della seconda. siri, 1-vii-37: qualunque istanza

e. cecchi, 5-169: il dossale della poltrona era così erto che obbligava ad

: passava come al solito gran parte della giornata appoggiato indolentemente allo stipite del gran

fra le scatole e l'ampolle in mezzo della piazza impettolato. = dal venez.

'impettorirsi '... andare intero della persona. andare pettoruto.

sangue e sminuitasene la copia, quello della milza e delle vene mesenteriche ha cominciato

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (4 risultati)

d'annunzio, iii-1-14: dalla soglia della morte, la madre presentiva il pericolo

sugo suo è ottimo contra le serrature della gola. tramater [s. v.

di pianta erbacea del genere erìgeron, e della famiglia delle corimbifere col fusto dritto e

a incollerirsi, / né a darli della bestia né del matto, / anzi

vol. VII Pag.465 - Da IMPIAGATO a IMPIALLACCIATURA (4 risultati)

è impiagato, non può al lamento della penitenza venire, ch'egli è morto.

sentito... erano i godimenti della luna di miele: di cotesto fece vivo

: era ancora lì il tavolinetto da lavoro della nonna dall'impiallacciatura arsa e scoppiata da

: riconobbe un cassettone che era stato della nonna, dove l'impiallicciatura scrostata disegnava

vol. VII Pag.466 - Da IMPIALLICCIARE a IMPIANTATO (13 risultati)

0. rucellai, 2-172: l'uso della paletta è per dar vigore alle costole

vigore alle costole, per l'articolazion della spalla e delle clavicole, e per

caso mó che succeda errore nella qualità della merce per fraude del botteghiero...

e impianta un dualismo fatale nel core della nazione. b. croce, ii-12-220

. carducci, iii-12-65: con l'impiantarsi della dinastia in sicilia, il centro della

della dinastia in sicilia, il centro della politica ghibellina... prende al

-essere situato; trovarsi. petrucelli della gattina, i-50: la fronte larga e

9-35: i piedi e gli orecchi [della bambina] sono purtroppo miei, come

è ormai impiantata la burbera prepotente poesia della grande industria metallurgica e il canto dell'

repubblicano] sul principio semplice e chiaro della sovranità popolare. = denom. da

. croce, iii-27-122: l'albero della libertà non fruttifica (ripeteva mazzini)

, sulle rovine del papato, la bandiera della carducci, iii-24-452: dietro le loro baruffe

libertà, dell'inviolabilità del pensiero e della libertà di un mostro che sale, sale

vol. VII Pag.467 - Da IMPIANTATORE a IMPIASTRACCIATO (13 risultati)

è una sicura induzione dedotta dall'arme della famiglia già regnante de'medici, che si

allacciamento di quest'acqua unitamente a quella della comunità di montecatini. -allestito,

il governo così impiantato è il pensiero della nazione e ne rappresenta l'unità. massaia

giaciglio mi sono fuso / col volo della tarma che la mia suola / sfarina sull'

si ritraevano ridendo e urlando col sopraggiungere della nuova; per non bagnarsi le scarpe

cucina economica, e tutti gli impianti della luce come per un palazzo. g.

. raimondi, 4-106: l'impianto della saldatura, in fondo: uno sciame di

in salonicco] è la trasformazione bizantina della pianta romana, longitudinale, della basilica

bizantina della pianta romana, longitudinale, della basilica, in pianta greca a croce,

croce, con l'imposizione e rimpianto della cupola centrale. -il trasferirsi e

avete pensato? dico il prezzo non soltanto della terra e del « bestiame d'impianto

: dal primo im pianto della giovine italia fino alle nostre ultime

straparola, 2-3: la guardia della piazza, udendo la voce e il

vol. VII Pag.468 - Da IMPIASTRAFOGLI a IMPIASTRARE (7 risultati)

medicamentosi. -anche al figur. della casa, ii-72: questo poco sano imperatore

con quel che segue insino al fine della stanza, è uno impiastraménto senza disegno

la tavola e poi batterla con la palma della mano. -in partic.:

, 287: il resto del viso e della testa fino al collo, il petto

. are. lamberti, 44: della stessa misura [le donne] impiastrano anco

.., che è un nuovo argomento della poca esatezza di questo autore.

con luterani, con impiastrare le querelle della fede, per usargli contra francia.

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (13 risultati)

lettera, scrit- tarello. della casa, iii-231: io ho mandato a

[tirano] gl'indiani sopra le case della città con certe frecce impiastrate di materia

.. fa grande utilitade alla durezza della milza, impiastrata e bevuta. mattioli

5-98: allor mercurio viene / di fondo della casa, di bruciata / filligine sozzato

è tutto impiastrato di correzioni ed aggiunte della censura. settembrini, iv-229: la

mi è venuta quasi tutta impiastrata della percocata. serao, i-677: anche

serao, i-677: anche la maniglia della porta era impiastrata di bianco.

che io resti impiastrato in su'libri della camera. 5. figur.

tu ti possa sodisfare a pieno [della elezione dei cardinali], sì che talvolta

, 2-278: la sua frappata veste [della donna] essendo lunga / trascinevolmente,

impiastricciaménto moderno che maschera le pitture bizantine della volta. impiastricciare (impastricciare),

: ogni santa notte, come ogni putto della età sua, inzuppava di pipì ed

ho mai capito perché mai tante donne della mia professione si impiastriccino a quel modo

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (12 risultati)

. s'impiastricciavano sempre più nell'attaccaticcio della falsità, vecchia morchia paesana. tecchi

applicati sulla pelle del viso. petruccelli della gattina, 1-ii-224: la sua teletta.

avendo bisogno di levar via l'impiastricciata della notte. = femm. sostant

tutte impiastricciate fino alle gambe. petruccelli della gattina, i-57: aveva il viso

si avveggono che, oltre allo sconvenevole della cosa male impiastricciata, egli è un

anche: che ingenera confusione. della casa, 5-iii-347: né anco le masticherai

b. croce, iii-23-115: il pericolo della storia antiletteraria non consisteva solo nell'incondito

., potrai leggere anche il ricordo della mia antica ed amara mestizia.

impiastric- ciatura che dice esser nel racconto della storia di filauro e di filora,

in gridi ed inni ma nel ritrovare, della patria, le giuste e nobili fattezze

povero fattori, appena giunto sul basamento della gloria postuma, è cominciata l'impiastricciatura

feroce / il fatto a tempo impiastro della noce. 2. per estens

vol. VII Pag.471 - Da IMPIATO a IMPICCARE (8 risultati)

, apparecchio che funziona male. della casa, 5-iii-232: quanto a quel mio

4-50: ne ho abbastanza delle noie della farmacia, perché cacci le mani negli

giordano [crusca]: avvicinandosi il tempo della impiccagione di quel miserabile. carducci,

iii-12- 97: fece impiccare sei pennonieri della lega di san donato. calvino,

un cordaio e fatti far corda / della tua barba, e impiccati a una stella

: la gamba tagliata diventò un mobile della sua stanza, un mobile molesto che s'

mobile molesto che s'impiccava alle corde della tenda, tirava pedate. 5

sì nobile e sì ricco, vi dolete della mala ventura? - anzi pur io

vol. VII Pag.472 - Da IMPICCATA a IMPICCATO (5 risultati)

e potente può infischiarsene delle leggi e della giustizia. proverbi toscani, 68:

guerrazzi, 2-399: appeso alla traversa della forca dondolava il cadavere di giovan- brando

mente, ancora impaniata nelle idee volgari della messianità trionfante, si rifiutava a immaginare

, immobilizzato. trattato dell'arte della seta, 8: giugni alla caviglia,

. furfante, delinquente; persona degna della forca, ribaldo. m. franco

vol. VII Pag.473 - Da IMPICCATOIO a IMPICCIO (4 risultati)

e lucia, 253: sulla porta della taverna un impiccatello di forse dodici anni.

, agg. ant. che è degno della forca. f. d.

, i-69: si trovò rotto il timone della carrozza; del che trovandoci noi tutti

, trovava un sufficiente compenso ne'piaceri della musica drammatica. = denom. da

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (8 risultati)

all'idea di trascinarmi dietro un impiccio della tua sorte. -ant. pasticcio

. giannone, i-43: i padri della chiesa, non meno greci che latini

392: don abbondio, dagli anni della pubertà, in poi, non aveva mai

. pallavicino, iii-146: le proposte della riformazione assai mediocri inverso di se,

: che appare piccolo (per effetto della distanza o di strumenti ottici)

, impiccioliti, i filari di luce della costa. 2. figur. che

.. impicciolita tra la vanità pedantesca della mezza scienza. codèmo, 179:

avari, questi animi impiccioliti nella grettezza della casa. 4. umiliato,

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (12 risultati)

riferimento a strumenti ottici o all'effetto della distanza). aleandro, 1-303:

così restringendo, mortificando le forze naturali della mente, si viene a impiccolire l'arte

filosofìa politica,... non certo della scuola organi stica che opera

warsewizki, stato un de'maggior personaggi della polonia e qui ora impiccolitosi nell'umiltà

: quei due, vanitosi anche essi della lor parte, si impiccolivano, proclamavano

penna [del bossuet] il tipo della chiesa grandeggia,... s'impiccolisce

: che appare piccolo (per effetto della distanza o di strumenti ottici).

. d. battoli, 2-1-9: della cina avverrà che non le scemi nulla

porcino. borgese, 1-113: i rosai della ringhiera s'impidocchiavano, i libri s'

: l'asino non impidocchisce per cagione della naturai pigrizia al moto, mediante la

vivere in modo misero, squallidamente. della casa, 5-iii-151: non lo lasciare impidocchire

contraria. muratori, 8-i-60: a nome della repubblica si dovrà sul principio d'ogni

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (4 risultati)

suo collerico ingegno e tutto il grande della sua fantasia nel narrare tante ire implacabili

da impiegare per giungere al punto determinato della esecuzione. bellori, iii-40: riflettendo al

e avrebbe potuto aspirare eziandio alle visite della sindachessa. = femm. di

dando il meritato posto al « cervello della nazione », tentare preliminarmente di far

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (14 risultati)

leopardi, i-io: si riducono i difetti della bassezza della bruttezza deformità crudeltà sporchezza tristizia

i-io: si riducono i difetti della bassezza della bruttezza deformità crudeltà sporchezza tristizia tutte

ruolo, quando non occupano un posto della pianta organica, ma sono assunti in

4-1149: che gl'impiegati al servizio della corte o dello stato non potessero essere

, 31 (536): il presidente della sanità li condusse in giro, come

, sendomi stata tacciuta, meriti lo impiego della penna. bellori, ii-131: questo

avere le penne e la piuma, della quale, come che fossero molti gl'impieghi

mondi, per poter far non meno impiego della sua forza e virtù, che

sua forza e virtù, che della sregolata liberalità sua. oliva, 4:

alla poesia con l'impiego più doloroso della cultura umana fatta sangue.

anno un impiego (che alla fine della ragione termina), bisogna poi starsi.

obligato ad altra funzione, di quello della caccia. cesarotti, 1-ii-81: il principale

poveretto si tratteneva in roma al servizio della regina cristina di svezia, con nome

primari impieghi 's'intendevano le cariche della rappresentanza nazionale. 6. occupazione,

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (8 risultati)

gli empii con tacque, armi consuete della sua onnipotenza fin dal primo me- morabil

onnipotenza fin dal primo me- morabil gastigo della poderosa impietà. lemene, ii-297:

, 75: il voler contra la forza della medesima consuetudine distruggere e quasi sepelir vivi

dell'altissimo... sotto la sfera della mente umana è cosa ridicola, pretender

s'adopra anco tra gli orrori della morte? forteguerri, 5-50: struggendo

nostri incubi quotidiani appartengono al regno bruciato della verità. dobbiamo accettare questo terreno.

: è... diversa la qualità della materia impietrante. impietrare { impetrare

l'altra margherita / seguita l'ombra della prima petra, / e quando giunse parve

vol. VII Pag.479 - Da IMPIETRATO a IMPIETRITO (6 risultati)

: impietrano aguglie diademate / a guardia della cima invisibile. -per estens.

, che non s'impetre il core. della casa, 661: tal provo io

insensati ne divengono, e, come della veduta di medusa si favoleggia, impietrati

il pensiero, uscendo dalle impietrate forinole della scolastica..., si sente più

impietrisce. giuglaris, 1: al modo della terra per mancamento di coltura inseivaticando e

delle alpi candide, vernar le rose della savoia porporeggianti, e in grembo alle

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (10 risultati)

. sono una ninfa di quindici anni ornata della sua naturai bellezza ai visi inverniciati,

per cento sopra l'accrescimento del fondo della medesima impiétta ', al solito del

algarotti, 1-ix-278: non l'aura della corte e non dell'oro / le ingorde

b. davanzali, iii-401: il fuoco della resìa, al forte soffiare della corte

fuoco della resìa, al forte soffiare della corte e alla fiacca resistenza de'buoni,

eucalipti sono luminose, e i raggi della luce vi si impigliano. sinisgalli, 2-8

: mio padre vi fu alcuna volta cavalier della podestà: e s'impigliò ancora di

comisso, 1-217: l'ultima traccia della notte, impigliata nelle pieghe delle valli,

38 (674): dolori e impigli della qualità e della forza di quelli che

): dolori e impigli della qualità e della forza di quelli che abbiamo narrato.

vol. VII Pag.481 - Da IMPIGNATTARE a IMPILLOTTARE (4 risultati)

. boccaccio, viii-1-8: dal principio della sua puerizia, avendo già li primi

lascivie e agli ozi, nel grembo della madre impigrendo. bembo, 9-1-262:

. impigriva lo sguardo nel puro letargo della luce. 6. figur.

poco dopo questa lettera, col resto della spedizione. = come part. pass

vol. VII Pag.482 - Da IMPILLOTTATO a IMPINGUARE (15 risultati)

a modo se volesci impilottare o inlardare. della porta, 2-275: galli d'india

che cola in lo stidion mezo arrostito. della porta, i-32: arrosti secchi e

provati pedoni la sua parte manca [della schiera nemica], alla quale ti

scopo magico, per favorire la fecondità della donna, o per finalità sessuali).

d'ascoli, 1823: [il vizio della gola] debilita lo spirito e la

. salvini, 40-171: i libri della scrittura... si leggono per impinguare

agli odierni d'italia speculando sulle miserie della nazione,... e per impinguare

, anzi diformato da i correttori della stampa, che tutti versi scarsi e

. monti, iv-278: il vocabolario della crusca riuscì così magro e digiuno, che

g. capponi, 2-375: bisogno della pianura [è] impinguarsi della terra

bisogno della pianura [è] impinguarsi della terra che vi scende. -diventare rigoglioso

. arricchirsi spiritualmente, progredire nella via della perfezione cristiana. dante, par.

., 10-96: io fui delli agni della santa greggia / che domenico mena per

,... che si nutrirono della vera vivanda. -accogliere nuovi apporti

s'impingua. boine, iii-99: della particolarità dell'individuo il concetto s'impingua.

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (10 risultati)

che impinguava sui morbi corporei e sui morali della povera umanità. baine, iii-271:

di minimi diventan massimi con l'impinguatura della preda. = deriv. da impinguare

possessori, ma per servizio e decoro della chiesa. = voce dotta, lat

bencivenni, 5-21: la venuta sua [della febbre] è... per

] è... per impinzaménto della materia che si doveva cacciare fuori.

, 182: fuore di carità e della legge di dio, non possono essere

di sangue sparto bagnò 'l corpo caro / della sua madre con la mano impia.

scoli, 802: impio fu lo segno della parte della sfera celeste]. petrarca

: impio fu lo segno della parte della sfera celeste]. petrarca, 325-67:

spolverizzato. brancoli, ii-46: i bastoni della grata erano scalzati dagli stipiti, sebbene

vol. VII Pag.484 - Da IMPIOMBATO a IMPIRONARE (14 risultati)

pindemonte, ii-431: primi sbalzeran fuor della tomba / i sacri vati, che

giudicato dovesse scuotere i più saldi fondamenti della corona... servì..

per impiombare su basi inconquassabili il colosso della felicità reale. bar etti, 1-119:

guerrazzi, 1-144: dallo idioma sincero della italia un dì appartati [i piemontesi

. turare (le orecchie). della porta, 2-40: la voglia v'impiomba

d'oro, / e 'l cuor della mia donna trapassasse, / per veder che

. cicognani, 13-493: la impiombatura della cassa..., l'associazione della

della cassa..., l'associazione della salma. -in odontoiatria, otturazione di

-residuo lasciato dalle pallottole nella rigatura della canna di un'arma da fuoco.

o di due cavi di canapa o della parte terminale di un cavo coll'asse

. 5. agric. virosi della vite. 6. dimin. impiombaturina

il comandante... s'impipa della giustizia. bocchelli, i-iii- 614

assunsero a questa notizia gravissima la fìsonomia della bestia e del bracconiere. pecchi,

martelli, 205: tutta la classica masserizia della quale si era impippiato il cervello.

vol. VII Pag.485 - Da IMPIRUCCARE a IMPLACABILE (6 risultati)

grandi ale alle mani si slancia dal vertice della torre. -intr. (

/ già tra'rami saltella. bacchi della lega, 58: uccelli sani,

hanno da metter paura a cristiani. della porta, 3-29: ci vuol altro,

. savinio, 279: questo aitante strumento della navigazione veliera... correva il

men dolore, / pur non avrei della spietata guerra / dell'implacabil mar noia e

straziati da implacabili tanaglie ne'disperati spasimi della pietra? c. i. frugoni

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (10 risultati)

pisano così rispose: non essere usanza della repubblica alcuno de'suoi cittadini re fare.

lui, per la fierezza e implacabilità della sua natura sarebbe stato molesto in tale stato

cittadino alcuno viniziano vedere; nulla di ciò della proposta di papa giulio ne scrisse al

sdegno. siri, ix-1466: i primai della nobiltà in tumulto sì grave cercarono d'

sì grave cercarono d'implacidire le furie della plebe. 2. figur.

, portar con derisione un luogo oscuro della scrittura; accudir quello che ci fa

d'una chiesa urbana, e insieme canonico della cattedrale. scola, xl-406:

levò, dibattè e implicò lo stendardo della repubblica nelle torricelle del tempio. giraldi

sgombra ogni nebbia che la terra implica. della casa, 5-i- 41: borea

: cercando d'implicare tutti li giovani della terra nelli suoi malvagi consigli. gelli,

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (6 risultati)

mai voluto per lo addietro nelle guerre della lega e del duca implicarsi, fu

i-103: chi ama e si diletta della simplicità e di aver poche cose e manco

mamiani, 3-319: la intrinseca malagevolezza della materia... fecero che le discussioni

di connessione nella distinzione, d'implicazione della prima forma nella seconda. moravia,

quando il chiamasse vile uomo o imperito della guerra implicitamente o esplicitamente, allora sarebbe

sette misure, segno è che nello abisso della sua divinità siano ancor implicitamente contenute.

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (7 risultati)

parole di questo genere stampavano nel cervello della fanciullina l'idea che già lei doveva esser

1827 (153): inducevano nel cervello della fanciullina l'idea implicita ch'ella aveva

g. bassani, 5-27: l'idea della redenzione attraverso il matrimonio cattolico era sempre

l'implicito... sta nel fondo della nostra intelligenza, ed opera anche che

maniera indiretta ma chiara, quel tasto della scelta dello stato. leopardi, iii-311:

bipede implume / restituiva alle vicende eterne / della materia il sangue algente e fossa.

, e, anche, la pendenza della piega stessa. = voce dotta,

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (12 risultati)

). parti del nostro regno della impolitezza, della ruvidezza. iron

parti del nostro regno della impolitezza, della ruvidezza. iron. rendere poetico

. letter. privo delle qualità proprie della poesia; che non è adatto al

-anche: che non rispetta i canoni della versificazione. leopardi, ii-218:

del verri, senza dubbio i meno impoetici della raccolta. b. croce, iii-25-245

, i-1324: la proprietà e l'impoetico della disperazione rassegnata consiste appunto, nel non

2. per estens. che manca della sensibilità necessaria per apprezzare la poesia;

donne, invece di compiangermi, sogghignavano della mia impoetica angoscia. moravia, iii-17

sole la vita, e avrete l'impoliticità della politica. = deriv. da impolitico

maschile può essere stato impolitico nel momento della sua attuazione,... ma

trasforma e si colora e s'impolpa della sua sostanza, e diviene il suo figlio

. marinetti, iii-215: 'il tetto della cucina dell'equipaggio e le altre costruzioni

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (8 risultati)

amareggiatisi e impolveratisi nella consuetudine trita della vita borghese. = denom.

papini, iv-832: il giudizio degli accademici della crusca su gabriele d'annunzio non era

terra, di mattina, dalla umidità della notte. viani, 19-6: un manone

saraceni, i-18: tralasciate le cose della guerra, s'erano ora nell'ocio impigriti

/ sì che impolverò la cotta. compagnia della lesina, ii-65: è vero appresso

crescenzi volgar., 9-63: la piaga della castratura s'impolveri con cenere di sermento

di polvere, diventare polveroso. capitoli della compagnia della madonna d'orsanmichele, 1-7

, diventare polveroso. capitoli della compagnia della madonna d'orsanmichele, 1-7: anche

vol. VII Pag.491 - Da IMPOMATATO a IMPONIBILE (7 risultati)

... agitante la onda impomatata della criniera corvina. levi, 2-152:

chiunque di noi abbia lasciato lo studio della fìsica..., si è avvezzo

intonazione. montano, 321: la caduta della monarchia, con la quale si sciolse

cerimonia il romano si consacrava alla salute della patria. e. cecchi, 7-57

, 2-65: di lassù gran parte della valle del tevere ci appare allo

. gadda conti, 1-265: l'ingresso della marchesa fu di una imponenza silenziosa.

uno sdegno profondo e indomabile -l'istinto della rivolta -la mia superiorità morale, l'

vol. VII Pag.492 - Da IMPONIBILITÀ a IMPORPORATO (11 risultati)

socialisti da risolvere erano: l'imponibilità della mano d'opera... e il

a te per profezia, con imponiménto della mano del presbiterio. crusca, i impress

francesco sia osservata e osservisi dagli imponitori della nuova gravezza di pisa la detta legge.

fazione sono... l'affettazione della popolarità, e il riuscire poi non solamente

sonnino, fortunato e gli altri scrittori della 4 rassegna settimanale 'rimanevano impopolari per

simpatia e la loro antipatia, fruiscono della impopolarità o della popolarità. b. croce

loro antipatia, fruiscono della impopolarità o della popolarità. b. croce, iii-27-

200: cominciò poi a darsi pensiero della crescente impopolarità del clero. gobetti,

i-346: fu lei ad aver l'idea della carrozza come per salvarsi da quella prima

del linguaggio. carducci, iii-26-206: della rottura fra le lettere e la filosofìa

2. ant. elevare alla dignità della porpora, creare cardinale. giovio

vol. VII Pag.493 - Da IMPORRARE a IMPORRE (12 risultati)

tuoi consiglieri imporporati possa venire questa pena della quale egli hanno paura. oliva,

son vecchio. stanno imporrando le antenne della sbarra a cui ò fatto l'ultimo *

... e per imporli, sia della medesima cera, come se gli richiede

avea, tutti gli altri, al calar della sua voce, come un coro.

: paolo orosio... in difesa della religion nostra scrisse sette libri contro que'

ambasciata e a tunisi ritornossi. rosaio della vita, 57: non imporre altrui quello

è imposta che si consultino tra loro della amministrazione della republica, della guerra,

che si consultino tra loro della amministrazione della republica, della guerra, della pace.

tra loro della amministrazione della republica, della guerra, della pace. d. bartoli

amministrazione della republica, della guerra, della pace. d. bartoli, 7-3-166

. foscolo, vii-189: l'esecuzione della legge non è commessa che alla fede di

giudizi publici, imposero i decemviri pena della testa a'giudici e agli arbitri che si

vol. VII Pag.494 - Da IMPORRE a IMPORRE (13 risultati)

, 6-ii-562: essi fanno gli onori della festa,... aprono il

fiorini d'oro per aiuto alle mura della città. a. pucci, cent.

: vi han fatto escursioni gli ufficiali della zona di cheren e hanno loro imposto

. cavalca, 9-329: la tela della vita spesse volte è tagliata per morte

la creatura si notrica nove mesi nel ventre della madre sua, solamente del sangue che

con forza, obbligare a prendere atto della propria esistenza. carducci, iii-25-4:

insieme a vostra utilità ed a danno della opera. 21. intr.

insino all'avvento si digiuni tre dì della settimana. bembo, 10-vi-42: m'impongono

per lunghissimo tempo. pananti, ii-173: della bellezza è proprio l'imporre, della

della bellezza è proprio l'imporre, della grazia è proprio il chiedere. cattaneo

istruzione popolare, che diradi le tenebre della mente e dissipi la densa nebbia dei

molta torbidezza vi s'imponga per cagione della poca corrente che ha l'acqua di

il suo dovere alfine, / che della sposa ai sdegni imponerà il confine.

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (10 risultati)

diventata crudele e importabile. libro dei fioretti della bibbia, 7: della calura iddio

dei fioretti della bibbia, 7: della calura iddio tutti li guardava, che

i fiorentini ancor essi, al tempo della loro libertà, con la copia della moneta

tempo della loro libertà, con la copia della moneta, città grosse, piazze importanti

pe'l numero che per la qualità della gente, perché el- l'era della

della gente, perché el- l'era della miglior cavalleria che la lega avesse. brusoni

128: furono fortificati i posti importanti della provincia, essendo minacciata una guerra.

poleone altamente importante: è la chiave della politica italiana in sue mani.

ai beati tempi dei borboni i galantuomini della nostra provincia (tranne gli onesti),

visita importante. -che visita? -il vicepresidente della commissione interalleata presso s. m.

vol. VII Pag.496 - Da IMPORTANZA a IMPORTARE (11 risultati)

borgese, 1-394: presso il predellino della diligenza stavano quattro uomini, confabulando con

che bisogna pensare d'aiutare alfonso. della porta, 2-109: vengo liberamente all'importanza

il contratto pe 'l comune in pena della metà dell'importanza del fitto, o prezzo

297: non mi ricordo precisa- mente della importanza del conto vecchio. p. verri

uomini e negli altri viventi la privazione della felicità, quantunque senza dolore e senza

a scoprirgli faccenda che importa la sicurezza della sua corona. 2. disus

ascendere il suo mantenimento personale e quello della sua servitù. [ediz. 1827 (

gabella si esigerà insieme con le altre della dogana, quale ogni tre mesi dovrà

xviii-3-993: si è conosciuto il rigoroso importare della sussistenza naturale, cioè necessaria in toscana

, e quanto sia gagliardo il nome della libertà? canti carnascialeschi, 1-172: giovani

detto arrivando con l'affanno in gola della corsa? pavese, 10-240: i ragazzi

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (13 risultati)

combatta! mazzini, 14-21: gli anni della vita son brevi, e se passino

uniti gli stati di fiandra col resto della monarchia di spagna. g. capponi

importati si distinguevano subito coi loro caratteri della loro magra e diffidente provincia, una

. -importazioni invisibili: insieme delle partite della bilancia internazionale, quali rimmigrazione, il

o senza dubbio poca importazione delle cose della india dopo questo ebbero. zanon,

variata di quando in quando a causa della diversa importazione, o asportazione, o

corti di provenza e con la importazione della poesia provenzale in lombardia. e.

importunamente gli mette nell'animo la povertà della sua famiglia. lotario diacono volgar.

foscolo, xvi- 309: abuserei della bontà di cui ella mi onora s'io

. cavalca, 9-324: l'amaritudine della contrizione alla mente vergognosa dell'uomo importunamente

... importunamente farsi nimica la potenza della republica. sarpi, i-1-82: nel

, corra ad arrotarsi sotto le insegne della mendicità e della dapocaggine per importunare a

arrotarsi sotto le insegne della mendicità e della dapocaggine per importunare a suo talento il

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (7 risultati)

siena, iii-144: questa prima battaglia della importunità è piccola, ma è tanto

in tutti i suoi giorni all'importunità della sete. 2. insistenza,

madre. -crudeltà, inesorabilità (della morte). fiamma, 462:

462: orfeo, avendo per l'importunità della morte perduta la sposa sua, chiamata

.. importune, superbe, dispettose. della casa. ii-149: sire, io

importuno passero notturno. -sostant. della porta, 5-107: gli importuni e mal

perché non erano importuni verso i movimenti della carne. -avventato, sconsiderato.

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (13 risultati)

stando il più del tempo al fuoco della fucina con gran fatica e sudore,

, che 'l filo in lungo tiri / della sua vita l'importuna parca. bordani

larva importuna, osò d'entrar disturbatore della necessaria quiete. b. corsini, 12-1

]: joanni... fu della presente imposta impositato fiorini uno. =

prefinire questo prezzo imposi- tizio e ricompensativo della zecca al limite di due per cento

nere degli altri, restino eletti impositori della decima. de luca, 1-4-1-47: quando

posa. — imposizione delle mani: atto della liturgia cristiana che consiste nel porre le

del conferimento dei sacramenti del battesimo, della cresima e degli ordini sacri).

cavalca, iv-41: per la imposizione della mano degli apostoli riceveano spirito santo.

.. cominciata la fabbrica con imposizione della prima pietra. manzoni, pr.

giorno di più sulla terra, a spese della carità e del dovere, c'era

bisogno dell'unzione santa, dell'imposizion della mano...? pascoli, ii-1268

non mi parvero se non una imposizione della consuetudine. borgese, 1-194: tu,

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (14 risultati)

che si dolesse di lui, fuori della consuetudine di simili imposizioni. varchi,

4-255: che vaimi il voto suono / della vostra impossente arte celeste? tenca,

filosofia se non chi prima fusse impossessato della geometria. buonarroti il giovane, i-468

nobili discipline] poscia passando coi mezzo della logica e delle mat- tematiche e della

della logica e delle mat- tematiche e della filosofia, più che mediocremente s'impossessò.

: frattanto attenderà ad impossessarsi alquanto più della lingua nostrale, per usarla più prontamente

, 3-2-66: diede a federigo il possesso della pergola... impossessollo parimente d'

beni increati,... impossessato della divina sapienza, immerso nella divina felicità.

che vale togliere ciò che fu cagion della febbre, se non si toglie in un

per vibrarla sdegnata contro il mostro temerario della impossessata libidine. 2. per

era] però ancora impossessata dei modi della guerra. -imparato perfettamente.

di null'altro colà per essere impossessata della causa. 4. fisso,

giovane, 9-198: ciascuna delle facce [della piazza] è destinata / ad un

/ degli esercizi impossessati e fermi / della terra e de'siti sempre aperti, /

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (8 risultati)

fisica, cioè che servate le presenti leggi della natura, essi sono impossibili. g

, iii-18-366: proclamata la superiorità assoluta della poesia alla vita..., si

impossibile è quella che non solo all'esser della cosa, ma ancora alla potenzia di

impossibile chi crede di superare i difetti della natura. de luca, 1-2-75: in

. vico, 321: tal generazione della poesia ci è finalmente confermata da questa

— ad impossibile: secondo il metodo della riduzione all'assurdo. a. rocco

cura; superare se stesso. della casa, 5-iii-71: il cardinal nostro ha

concedano iddio essere l'autore e il signore della vita; ma non è impossibile,

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (17 risultati)

.. importerebbe l'inconoscibilità assoluta della storia e della natura, ma importerebbe anche

l'inconoscibilità assoluta della storia e della natura, ma importerebbe anche, -che

'ncarico eccedere le sue forze, la cagione della sua impossibilità a colui ch'è suo

v.... le ristrettezze della mia famiglia e l'impossibilità in cui essa

. varchi, 13-1-39: essendo il titolo della questione, se l'archimia è possibile

in volere in ogni maniera scoprire l'impossibilità della mia opinione, s'ingegna di dimostrare

s'ingegna di dimostrare come il reflesso della faccia terrestre in nessuna maniera può arrivare

impossibilità dell'opposto è la sola sorgente della necessità de'nostri giudizi. -in

6. dir. impossibilità sopravvenuta della prestazione: quando l'esecuzione di una

parlamento, imperoché impossibilitavasi quasi l'effettuazione della sua inchiesta di consolare i popoli.

5-345: ordiva per tal modo la forma della fazione, che hohenzollern ne venisse non

: ecco il bel frutto e pregio della filosofia moderna la quale finisce d'impossibilitare

per sempre incolta una gran parte della sua fertilissima campagna... per il

: questa osservazione rischiara assai la natura della memoria, che molti impossibilmente hanno fatto

via di rispetto migliore o per via della fama che innanzi se ne abbia.

. misasi, 1-11: nel mezzo della stanza si apriva la finestra, divisa

di distanza sia fermato in tutto il cerchio della cupola un ritto maestro, e che

vol. VII Pag.503 - Da IMPOSTA a IMPOSTARE (21 risultati)

. palladio, 2-14: il volto della sala è a crociera di mezzo cerchio;

procedono parimente da terra sino all'imposta della gran volta, per sostenerla.

locali, ecc.) compie sulla ricchezza della generalità dei cittadini per provvedere alle spese

, o il trasferimento e il consumo della ricchezza; le imposte dirette si distinguono

imposte proporzionali e imposte progressive a seconda della misura in cui sono ripartite fra i

, cioè a seconda che la misura della prestazione dovuta sia proporzionale alla capacità contributiva

senso generico: tributo, esazione coattiva della pubblica autorità (specie nei secoli passati

fu scoperto in firenze un discorso, della fine del secolo xv, su l'imposta

grave. lettere e istruzioni agli oratori della repubblica di firenze, 12-4: oltre

carnaiuoli, 117: niuno rettore della detta arte possa fare alcuna imposta senza

, 5-150: diremo stamane... della 'mposta del nome del figliuolo di dio

i-206: andai a firenze, con commissione della communità di prato a'nostri signori,

ch'era tra loro per la imposta della prestanza a balzello. 2.

. statuto dell'università e arte della lana di siena, 227: se

carnaiuoli, 117: niuno de'rettori della detta arte possa o vero debbia, alcuno

di questo breve. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 194: e'rettori

imposta. 2. ciascuno dei misteri della corona francescana. s. carlo da

insegnato di recitare la corona delle sette imposte della madonna in memoria di quelle sette allegrezze

educarla sino ad ottenere il completo possesso della tecnica vocale. - anche al figur.

al malmantile, 7-68: il detto viene della malizia di coloro, che nell'impostare

: impostata nei bilanci del comune e della provincia una somma, lo stato l'avrebbe

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (18 risultati)

5. mus. raro. impostazione (della voce). orioni, x-4-293:

il segreto dei cantanti sta nella impostatura della voce. = deriv. da

. 3. mus. impostazione della voce: educazione della voce, compiuta

mus. impostazione della voce: educazione della voce, compiuta mediante esercizio prolungato,

, sino ad ottenere il pieno possesso della tecnica vocale. cicognani, v-2-95

vocale. cicognani, v-2-95: impostazione della voce. note essenziali delle tonalità.

43-4-445: ad abavino xaxa, medico della corte, s'impostemì un fianco.

né valevole né durevol rimedio alle piaghe della nazione, anzi le renderebbe più impostemite

quale potente società industriale nata dalla frenesia della guerra aveva impostato sopra uno scalo in

113: s'impostò nel mezzo della cucina. 15. intr. (

coperta non facesse acqua, il patrone della nave non è tenuto niente rifare.

padrone... faccia il piano della nave, si dee intendere, quando il

dee intendere, quando il detto piano della nave sia sufficientemente impostato, cioè fornito

lettera... arrivano quattro bollettini della grand'armata. foscolo, xv-526:

. segni, 2-93: corrisponde alle dimensioni della larga pianta l'altezza delle gran volte

: cancelli impostati appiè del primo gradino della scala. e. cecchi, 5-566:

i-m: nella impostatura di essa [della cupola] vi sono altre otto finestre.

conoscere abbastanza di esser posteriore alla demolizione della vicina steccaia. 2. struttura

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (11 risultati)

: ne 'l bel mezzo di lei [della valle] tra i sassi e l'

sopravvegnente... nettar l'alveo della terra impostavi? 2. per

mi pare che consista tutta in esposizione della scrittura divina ed osservazione dell'istoria.

la confessione precedente, e lo rompimento della penitenzia imposta. instruzioni a tutti gli

: annulliamo il provento che si dice della lira, imposto per il passato.

ant. tributo, imposta. della casa, iv-48: che il re dichiari

3. raro. impostazione (della voce). cicognani, v-2-96:

che cosa fosse, l'imposto della voce. 4. posta;

approfitta, per lo più abitualmente, della buona fede o della credulità altrui raccontando

lo più abitualmente, della buona fede o della credulità altrui raccontando menzogne, falsificando

3. disposizione o consuetudine a servirsi della menzogna, dell'inganno e di ogni

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (9 risultati)

vita del gotti... risente assai della impotabile professoralità ottocentesca. = voce

vedendosi iacopo per difetto di gotte impotente della persona, e per tanto dal fratello trattato

insino all'avvento si digiuni tre dì della settimana... e così faccino

annunzio, iv-1-488: innanzi all'uscio della stanza di giuliana m'arrestai, impotente

paladino da romanzo e d'innamorato impotente della propria città. moravia, xi-444: lui

spogliati de'loro beni; e cacciavanli della loro città. giov. cavalcanti,

attività, e perciò impotente a vestirsi della natura di ottimo sangue. tarchetti,

indolente... fa il gran marcio della vita italiana. b. croce

contro giordani sono maligne scempiaggini, parto della invidia impotente, alle quali si fa troppo

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (17 risultati)

per sua natura, quanto per istigazione della moglie. = comp. di impotente

sei apparito, sono segno e testimonio della tua impotenza. considerazioni sulle stimmate,

193: si scusò a'frati della impotenza per la quale egli non potea

dissi, che non trovò migliore partito della fuga. d'annunzio, iv-1-558:

la solitudine, quella turpe e vergognosa della malattia, dell'impotenza, mi attende

6-77: i disgusti e i deliri della fanciulla... nascevano dalla impotenza

venereo. -per estens. stentatezza (della vegetazione). tarchetti, 6-ii-247:

bellezze a confermare,... più della loro mancanza vi narrerò. scala del

in lui, ma dalla infinita excellenzia della sua potenzia. tasso, n-iii-927: io

anch'ella senza moto, non per impotenza della pittura, ma per lo stupore.

dalla gretta sfera dei sensi a quella della ragionevolezza, sia dallo stato accidentale di

emancipare i nostri giovani dall'idea preconcetta della nostra impotenza a levarci, quand'altri

radicali che offrirono nel mazzinianismo la misura della loro impotenza. moravia, 18-7:

acerbità di parole, non ammettendo scusa alcuna della impotenza loro. sarpi, vi-2-19

al loro tribunale per impotenza al pagamento della multa. = voce dotta, lat

dei precetti degli esemplari, e timpoverimento della favella e il dissanguamento dello stile.

di tutte le sue monete in grazia della viltà di valore a cui egli le aveva

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (9 risultati)

, i-987: la stessa immensa ricchezza della lingua greca impoveriva gli scrittori. ojetti

.. spiritualmente impoveriscono ed infermano, della grazia spirituale cadendo. tasso, v-28

arte. -decadere, scadere. della casa, 5-iii-399: se ella non vuole

si fosse impoverito trovandosi costretto nei limiti della realtà. sinisgalli, 2-122: la mia

non sorrideva perché era tutta compresa della sua condizione di signora impoverita.

convenire agl'impoveriti malgrado d'essi vergognarsi della povertà. s. maffei, 9-27

che è molto impoverito di spiriti. della casa, 5-i-21: al ciel sen vola

dubbio il possedersi da noi il passo della riviera col ponte deltarche...,

è l'impressione che fa la morte della madre nel cuore impoverito dei superstiti.

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (11 risultati)

11-75: impraticandosi lo intelletto nell'investigazione della verità, apprende non sen'avvedendo a

può ricorrere per questo anche agli agenti della forza pubblica, provvedimento impraticabile ed inutile

di breme, 34: il passaggio della colma non essendo... impraticabile

le caratteristiche richieste per lo svolgimento della gara a cui è destinato (un campo

di un campo da gioco allo svolgimento della gara a cui è destinato.

sempre carissimo, mi ha fatto impratichire della lingua non poco. foscolo, xvii-119:

quando menu si sarà un po'impratichito della vita di qui, io potrò procurargli un

in breve tempo si troverebbe impratichito ben della lingua. impràtico, agg. (

sta bene che tu imprechi la donna della quale mangerai il pane. 2.

, iii-1-631: ah, vi sovviene / della morte imprecata / che non mi volle

di rabbia sacrilega. -anche: invocazione della potenza divina contro qualcuno.

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (2 risultati)

viii-124: rispose da un punto imprecisato della notte, ma non tanto lontano:

figlia. monelli, 2-462: le cavalle della valle del tago si impregnano di vento

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (9 risultati)

serbano il vino, che impregna la roccia della propria fragranza. stuparich, 3-94:

. 5. letter. rivestire della propria luce e del proprio colore;

: la luce m'entrò pei pori / della pelle, m'impregnò d'oro /

sempre il mezzo del suo tondo [della luna]. g. del papa,

allo scuro risplendono fino a tanto che della stessa luce rimangan prive. d'annunzio

lissivazione, dall'acqua proveniente dalla superficie della terra. c. gozzi, 4-8:

, 16: fluidi o solidi analizzati impregnati della sostanza e della materia del fuoco.

o solidi analizzati impregnati della sostanza e della materia del fuoco. targioni pozzetti, 12-

: questo malore suole avvenire ne'mesi della impregnatura. brignole sale, 5-26:

vol. VII Pag.512 - Da IMPRENDENTE a IMPRENDERE (7 risultati)

: dimostrerà la di lui modestia che della virtù impremiata e del merito senza guiderdon

ora imprendeva di persona l'ultima rifinitura della sua educazione. -iniziare (un viaggio

un poema epico e ne fece lo scopo della propria vita. carducci, iii-27-293:

imprende ora una seconda carriera in prò della lingua non più dei toscani soltanto,

vituperosa cosa cominciare ciascun dì il fondamento della vita sua, e 'mprendere nuova speranza

sperar corona / delle lunghe vigilie e della vita / miglior che imprendo è tua

chiameremo parti dello scultore, ma non della scultura; le quali non da maestro

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (15 risultati)

c., 40-4-2: l'uso della diritta conversazione è che non ardisca signoreggiare

che in agricoltura ha il puro pregio della novità. buonafede, 5-424: il genio

, ed erano quei ruderi i modelli della nuova scuola, i codici che ad

lenta che stretta la briglia ai novizi della rettorica, quanto all'imprendimento dello stile

: vendette ad un imprenditore i materiali della parte più diroccata del castello. carducci,

, fatta avevano imprensione che nelle prose della migliore età non si trovassero alcune voci.

93: i'per me non suggello / della sua 'mprenta breve, / ch'

approssimarsi e lenta- / mente sedersi al ciglio della porta: / la mano sul ginocchio

moneta del tornese grosso, dal lato della pila, le bove de'prigioni.

quale in tale guisa l'imprentò li segnali della sua crucifissione, ch'elli parea crucifisso

la passione al corpo soggetta. capitoli della compagnia della madonna dell'impruneta, 1-8:

al corpo soggetta. capitoli della compagnia della madonna dell'impruneta, 1-8: volle

baraonda di ventiquattro anni prima, il miracolo della guerra e del fascismo si poteva vedere

in italia... la preoccupazione della libertà è stata continuamente soffocata dalla preoccupazione

così trifoglioso campo sarchiare, come quello della comune sentenzia, sì lungamente da questa

vol. VII Pag.514 - Da IMPRESA a IMPRESA (3 risultati)

assai bene e cortesemente gastigate n'avete della nostra presuntuosa impresa. mazzei, 29

comprendeva il conquisto dell'indipendenza insieme e della libertà. carducci, iii-2-131: d'

il tentare di avviarli sullo stretto sentiero della ragione, che i medici di buon senso