Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

Supplemento 2004 Pag.34 - Da AMERICANISTICO a AMMANIGLIARE (2 risultati)

plur. -gì). esperto, studioso della storia, dell'economia, della politica

studioso della storia, dell'economia, della politica americana, in partic. statunitense.

Supplemento 2004 Pag.35 - Da AMMAPPELO a AMMONTICCHIAMENTO (3 risultati)

autoveicoli lungo le strade. corriere della sera [24-vi-1995]: una galleria ammazzacóde

. che riduce o elimina lo stimolo della fame. panorama [31-v-1992],

. ammezziménto, sm. imbrunimento della polpa di nespole, cachi,

Supplemento 2004 Pag.36 - Da AMMORBANTE a AMPEX (7 risultati)

con quel pìccol rifugio dell'ignoranza e della immobilità, ammorbatore d'europa.

tondelli, 142: mi sveglio nel pieno della notte, l'orologio segna le tre e

, 1-13: un'ulteriore forma di amodalità della percezione cromatica è stata scoperta da william

aromatico, simile allo sherry, originario della città spagnola di jerez de la frontera

rapporto sessuale di gruppo. le ore della settimana [31-v-1971]: sadismo, foto

dell'altra altera all'eccesso la bilancia della memoria e produce sbilanciamenti ipermnesici, come za-

medie. esplorazione ottica a scopo diagnostico della cavità e del liquido amniotico. =

Supplemento 2004 Pag.37 - Da AMPICILLINA a ANANCASMO (11 risultati)

obiettivo calava sui particolari, con l'imbarazzo della scelta. migliorini [s. v

da altre persone. 3. soddisfacimento della libido sessuale ottenuto attraverso la gratificazione di

gratificazione di altri istinti, in partic. della fame. = voce dotta, gr

psicol. che si riferisce al soddisfacimento della libido sessuale infantile. b.

anafase, sf. genet. terza fase della mitosi, in cui i cromosomi si

l. ferrio, 2-171: al periodo della placca equatoriale detta mesofase tiene dietro la

retor. e ling. con la reiterazione della stessa parola all'inizio di frasi o

un'opera teatrale o letteraria, rivelazione della vera natura di un personaggio; agnizione

che riguarda la seconda fase dello sviluppo della libido infantile nella teorizzazione di sigmund freud

revoca, in seguito a rinuncia, della registrazione della specialità medicinale 'siero antitetanico purificato'

in seguito a rinuncia, della registrazione della specialità medicinale 'siero antitetanico purificato'categoria anallergico

Supplemento 2004 Pag.38 - Da ANANCASTICO a ANCHORWOMAN (3 risultati)

blastomi (tumori) il processo atipico della diminuzione delle proprietà funzionali e dell'accrescimento

c'era l'elemento 'soreliano'e l'elemento della concorrenza tra la tendenza politica anarchicosindacalista e

princìpi anarchici e libertari. corriere della sera [30-x-2000]: è l'utopia

Supplemento 2004 Pag.39 - Da ANCIEN RÉGIME a ANELLETTO (7 risultati)

politica e sociale dei paesi europei prima della rivoluzione francese e del periodo napoleonico.

, 'seccava'gli anconetani. il giorno della liberazione, le truppe trovarono la città quasi

spagn. andaluz, deriv. dal nome della regione spagnola del- vandalucia.

sm. zool. genere di anfibi urodeli della famiglia salamandridi a cui appartengono sia specie

andrologìa, sf. medie. parte della medicina che studia e cu

sterilità; vero e proprio corrispondente maschile della ginecologia, naturalmente gravidanza a parte. la

andropausa, sf. fisiol. periodo della vita maschile caratterizzato da diminuzione e cessazione

Supplemento 2004 Pag.40 - Da ANELLINO a ANGIOTENSINA (10 risultati)

. -ci). relativo all'indicazione della direzione dei venti. p.

e occidente, così segnato nella mostra della bussola nautica, e nella rosa appellatisi dai

1-10: tratta le sue braccia come bidoni della spazzatura buttando ero, anfetamine, valium

. = deriv. dal nome della santa angela menci (1474-1540), fondatrice

), fondatrice, nel 1535, della compagnia delle dimesse di s. orsola.

'angelologia': dottrina degli angeli. corriere della sera [2-vii-1995]: dietro haziel si

. bernard termés, illustre studioso cattolico della kabbalah e di angelologia. = voce

angiochirurgìa, sf. chirurg. branca della chirurgia che si occupa delle patologie vascolari

che è proprio, tipico degli angiò, della loro dominazione in italia meridionale e in

nella regione di anjou, regione storica della francia occidentale di cui erano originari gli appartenenti

Supplemento 2004 Pag.41 - Da ANGIOTENSINOGENO a ANGRY YOUNG MEN (12 risultati)

anglo. anglìstica, sf. studio della lingua, della letteratura, della storia

anglìstica, sf. studio della lingua, della letteratura, della storia e della cultura

. studio della lingua, della letteratura, della storia e della cultura dei popoli di

, della letteratura, della storia e della cultura dei popoli di lingua inglese.

è quello che meno conserva dei costumi della madre patria. 3. che è

.. accetta quella forma d'insegnamento della chiesa anglicana, in cui è stato allevato

francese. angloindiano, agg. proprio della società e della civiltà indiana sotto l'

angloindiano, agg. proprio della società e della civiltà indiana sotto l'influenza coloniale inglese

che appartiene alla razza di cavalli originaria della francia settentrionale, con mantello quasi sempre baio

3. sm. ling. dialetto francese della normandia un tempo parlato in inghilterra.

dell'antica africana, ora detta tamagzet, della congese, dell'angolana. angolatura

cinquanta, giovani arrabbiati, ribelli, contestatori della società corrente.

Supplemento 2004 Pag.42 - Da ANGST a ANODIZZAZIONE (4 risultati)

di rappresentare i problemi più crudi della società contemporanea, al di là di ogni

viscido, sfuggente, subdolo. corriere della sera [5-iii-1995]: posizione perdente se

discorso col proprietario incorniciato nella porta della sua bottega. = nome d'azione

prendersi un po'di rivincita sull'annientatore della propria personalità. t. scarpa,

Supplemento 2004 Pag.43 - Da ANOETICO a ANTEGUERRA (5 risultati)

che non accetta regole, norme; insofferente della disciplina, con conseguente carenza di motivazioni

, con una coda analoga a quella della lontra. stoppani, 13:

sf. entom. genere di insetti coleotteri della famiglia scarabeidi, simili al maggiolino.

, sm. plur. orni! sottofamiglia della famiglia ana- tidi. = voce

l'espressione lat. ante bellum 'prima della guerra'. anteguèrra, sm.

Supplemento 2004 Pag.44 - Da ANTE LITTERAM a ANTI- (6 risultati)

proprio, relativo al feto poco prima della nascita. = comp. dal lat

, sm. filos. una delle categorie della logica medievale. = voce dotta

lat. mediev., propr. 'prima della cosa'. anterolaterale, agg. anat

repubblica, 2001], antiacquisti [corriere della sera, 2000], antialbanese [

mercantile, 2001], antiambulanti [corriere della sera, 2001], antiannegamento

repubblica, 1995], antiartrosi [corriere della sera, 2001], antiassalto [

Supplemento 2004 Pag.492 - Da LEGO a LEPTOQUARK (9 risultati)

(una convenzione iconografica, il modello della croce, il tipo 'tempio a pianta circolare'

= nome commerc., dal nome della società danese di produzione, propr.

, sf. zool. genere di protozoi della famiglia tripanosomatidi, parassita di molti vertebrati

, agg. nativo, originario o abitante della città ex-sovietica di leningrado, che

delle formalità burocratiche e il generale funzionamento della pubblica amministrazione (e ha valore iron

ha valore iron.). corriere della sera [9-vi-1966]: le tesi governative

. genere di pesci d'acqua dolce della famiglia caracinidi, di forma affusolata,

= voce dotta, lat. leporinus 'proprio della lepre', passato in seguito al linguaggio

leprologìa, sf. medie. branca della medicina che studia la lebbra.

Supplemento 2004 Pag.493 - Da LEPTOSPIROTICO a LEVODOPA (13 risultati)

lessemàtica, sf. ling. branca della linguistica che si occupa dello studio dei

che il proton pseudon di una grammatica della frase sia il suo limite lessi- calistico

: godi, benigno lettore, la finezza della situazione, giacché il lessicòmane ha di

-l'etimologia ora è ovvia, dea della mens. = voce dotta, comp

. genere di insetti { lethrus asper) della famiglia scarabeidi, i cui adulti accumulano

pubblicitaria. -anche: la disposizione della scritta che ne risulta. arbasino,

profugo romeno, che sosteneva il rinnego della parola a favore della lettera.

sosteneva il rinnego della parola a favore della lettera. migliorini, app.

savinio, 1-226: questa coscienza della nazionalità... disinfetta in qualche

sperimentare le tecniche dell'antropologia strutturale e della etnologia collegate al diacronico della storia. dorfles

strutturale e della etnologia collegate al diacronico della storia. dorfles, 18-57: sin

, 18-57: sin dalle prime tappe della civiltà, i selvaggi, le tribù barbariche

levodòpa, sf. biochim. forma levogira della dopa, impiegata come farmaco nel trattamento

Supplemento 2004 Pag.494 - Da LIAISON a LIBIDINOSITÀ (12 risultati)

2. fonet. fenomeno tipico della lingua francese, che consiste nel pronunciare

due parole consecutive unendo la consonante finale della prima parola, in altri contesti muta,

corrispettivo nella pronunzia, alla vocale iniziale della parola seguente. = voce fr.

presto più o meno libanizzate. corriere della sera [7-vii-1985]: non vogliamo

centrali sono dedicati a questi due campioni della pornografia e dell'utopia, cui si aggiunge

utopia, cui si aggiunge un campione della libellìstica con gli 'anecdotes sur mme la

e f. invar. leva o tasto della macchina da scrivere che consente la battitura

specialista nella discesa libera. corriere della sera [18-xii-1992], 8: christian

m. -t). che è fautore della teoria del libero amore. - anche

deriv. da libethen, nome ted. della località slovacca di lubietovà. libianite

= deriv. dal nome dello stato nordafricano della libia. libicosuco, sm.

del desiderio e dell'economia libidinale, come della teoria helleriana dei bisogni, quali residui

Supplemento 2004 Pag.495 - Da LIBIO a LICOPODIATA (10 risultati)

, sm. omit. genere di uccelli della famiglia libidi, caratterizzato da setole alla

. genere di scimmie fossili del pliocene della famiglia cercopitecidi. = voce dotta,

librettologìa, sf. mus. parte della musicologia che studia i libretti d'opera

, sf. zool. genere di serpenti della famiglia boidi, diffuso nelle regioni sudoccidentali

appartiene un'unica specie, comunemente detto boa della california. = voce dotta

genere di mammiferi fossili del pliocene, della famiglia ienidi. = voce dotta,

sm. ittiol. genere di pesci teleostei della famiglia blennidi, a cui appartiene il

795: 'licmete': genere di uccelli rampicanti della nuova olanda; questo genere contiene il

, sm. zool. genere di serpenti della famiglia colu- bridi, di piccole dimensioni

, sm. zool. genere di serpenti della famiglia colubridi, diffuso nelle isole seychelles

Supplemento 2004 Pag.496 - Da LICOPODINA a LIFTING (9 risultati)

, sm. entom. genere di coleotteri della famiglia lictidi, a cui appartengono alcune

a], sf. bot. genere della famiglia palmacee con stipite basso, foglie

stato larvale, sono dannosi alle piante della famiglia rosacee. piccola enciclopedia hoepli

= deriv. da leader, con adattamento della pronuncia. lidocaìna, sf.

no (ed è anche detta 'macchina della verità'). migliorini, app

sf. medie. qualsiasi affezione a carico della milza, = voce dotta, comp

come non mai propizi all'emergenza clangorosa della patacca e del bidone, del posticcio

del collo, mediante innalzamento e tensione della pelle. sapere [31-v-1946]

meglio per tonificare i muscoli del corpo o della faccia, e anche per ritardare un

Supplemento 2004 Pag.497 - Da LIGANDO a LIMERICK (12 risultati)

il momento di pensare a un lifting della fronte. = voce ingl.,

, sf. zool. genere di crostacei della famiglia ligidi, cui appartiene la ligia

: 'ligia': genere di crostacei isopodi, della famiglia degli onisei, che si trovano

, sm. zool. genere di crostacei della famiglia ligidi, cui appartiene il ligidium

sf. plur. famiglia di piante fossili della classe pteridosperme, con fusto sottile,

. plur. zool. famiglia di vermi della sottoclasse cestodari, privi di ventose e

. da likasi, nome di una località della repubblica democratica del congo. liliòcera

, sf. entom. genere di coleotteri della famiglia cri somelidi, le

escrementi, a cui appartengono il criocero della cipolla e il criocero del giglio.

. da lillhammer, nome di una località della norvegia. lillianite, sf.

argentite. = deriv. dal nome della lillian mining company, proprietaria di una

2. succo ottenuto dal frutto della limetta. r sole-24 ore-domenica [7-vii-1996

Supplemento 2004 Pag.498 - Da LIMITED a LIMULAVI (14 risultati)

soci non rispondono che sino a concorrenza della quota conferita o da conferire in società.

, sm. entom. genere di coleotteri della famiglia idrofilidi. = voce dotta

. genere di piante acquatiche perenni, della famiglia butomacee, con fiori gialli in ombrelle

, sm. ornit. genere di uccelli della famiglia scolopacidi a cui appartiene una sola

, sm. zool. genere di anfibi della famiglia miobatrachidi. = voce dotta

, sm. zool. genere di vermi della famiglia tubificidi. = voce dotta

, sm. omit. genere di uccelli della famiglia scolopacidi. = voce dotta

limnogeologxa, sf. geol. branca della geologia che studia la formazione e le

. plur. zool. ordine di celenterati della classe idrozoi. = voce dotta

. genere di mammiferi fossili del miocene della famiglia ilobatidi. = voce dotta,

, sf. entom. genere di insetti della famiglia bor- boridi. = voce

, sm. entom. genere di insetti della famiglia tripidi, a cui appartengono specie

, simile a quello indossato dai pastori della regione francese del limosino. 2

estate, partita da una residenza altrettanto impenetrabile della lontana periferia. arbasino, 20-144:

Supplemento 2004 Pag.499 - Da LIMULIDI a LINGUISTICITÀ (7 risultati)

plur. zool. famiglia di artropodi marini della classe xifosuri, presente solo nell'atlantico

, sf. petrogr. roccia eruttiva intrusiva della famiglia dei graniti alcalini, costituita da

. da lindinosa, nome di un torrente della corsica. lindoìte, sf. petrogr

. da lindo, nome di un'isola della norvegia. lindsàya, sf. bot

, sf. bot. genere di felci della famiglia polipodiacee a cui appartengono la lindsaya

, 5-45: va all'aria l'organizzazione della 'line'e si deve stabilire una struttura

più o meno rapida di elementi cellulari della serie linfatica (le leucemie linfatiche,

Supplemento 2004 Pag.500 - Da LINGUOVERSIONE a LIPOGENETICO (6 risultati)

costitutivi: quello dell'ontologia e quello della... linguisticità. = deriv

. malocclusione dentaria, caratterizzata da deviazione della linea di occlusione dentale verso la lingua

, sm. zool. genere di crostacei della famiglia pali- nuridi, affine all'aragosta

che l'aveva preso quello spettacolo festoso della vita. liparitano, agg. letter

, sm. entom. genere di coleotteri della famiglia cur- culionidi. = voce

grazia [9-xi-1994]: nuovo lipgloss della max factor. = voce ingl

Supplemento 2004 Pag.501 - Da LIPOIODOLO a LISKEARDITE (9 risultati)

granulo lipidico presente nel citoplasma delle cellule della zona fascicolare esterna della corteccia surrenale.

citoplasma delle cellule della zona fascicolare esterna della corteccia surrenale. = voce

, 71: ecco allora il dominio della chirurgia estetica e dei suoi compagni di cordata

in chirurgia estetica, operazione nel corso della quale si asporta tessuto grasso da dove è

sf. entom. genere di insetti ditteri della famiglia ippoboscidi a cui appartiene la lipoptena

, sm. entom. genere di insetti della famiglia cicadidi a cui appartiene la lyristes

. apparecchio usato per determinare il liscio della carta, controllandone le irregolarità. =

. da liset, nome di una località della norvegia. liseuse [lijoj],

. da liskeard, nome di una località della comovaglia.

Supplemento 2004 Pag.502 - Da LISOBATTERIO a LITOGNATO (8 risultati)

acquisizione, da parte di quest'ultima, della proprietà di poter essere disgregata.

, sm. bot. genere di piante della famiglia orchi- dacee, comprendente molte specie

, sf. entom. genere di insetti della famiglia ic- neumonidi, a cui appartiene

, sf. paleont. genere di molluschi della famiglia li- toceratidi diffuso dal giurassico al

. strumento per la frantumazione dei calcoli della vescica. = voce dotta, comp

, sf. zool. genere di molluschi della famiglia mitilidi, che perfora scogli e

litofìsica, sf. geofis. parte della geofisica che studia la litosfera.

, sm. ittiol. genere di pesci della famiglia sparidi, a cui appartiene la

Supplemento 2004 Pag.503 - Da LITOLOGICAMENTE a LIZA (5 risultati)

-chi). zool. genere di serpenti della famiglia colubridi, con muso a forma

, sf. bot. genere di piante della famiglia lauracee, diffusa nelle regioni indomalesi

, sf. bot. genere di piante della famiglia liliacee, a cui appartiene il

. invar. living room. corriere della sera-io donna [2-ix-2000], 131:

. invar. ittiol. genere di pesci della famiglia mugi- lidi, a cui appartengono

Supplemento 2004 Pag.504 - Da LLANO a LOCALIZZATIVO (10 risultati)

. invar. zool. genere di vermi della famiglia filaridi, a cui appartengono rare

dalla filaria loaloa, trasmessa da mosche della famiglia tabanidi all'uomo, a cui

sm. invar. lobbismo. corriere della sera [26-vii-1987]: il lobbying di

asse individuato dagli studiosi è appunto quello della mafia, criminalità locale e il 'lobbying illecito

affannarsi per abbassare la qualità e la dignità della propria opera. = voce ingl

chim. composto organico ottenuto per ossidazione della lobelina. lobelismo, sm.

, sm. zool. genere di molluschi della famiglia os- sinoidi. = voce

, sm. ornit. genere di uccelli della famiglia ca- radridi (in alcune classificazioni

nostra pavoncella, comune in molte parti della nuova galles del sud. = voce

, 52: piero ignazi, direttore della ricerca all'istituto cattaneo di bologna, è

Supplemento 2004 Pag.505 - Da LOCATION a LOGGISTA (9 risultati)

può lavorare al superstudio dimi, sulle spiagge della gia- maica. benni, 12-187:

sf. bot. genere di piante erbacee della famiglia apocinacee, a cui appartiene la

, sf. omit. genere di uccelli della famiglia silvidi, diffuso in europa e

, sf. zool. genere di uccelli della famiglia tro- chilidi, a cui appartiene

2. ornit. genere di uccelli della famiglia fagianidi, simile a un grosso

816: 'lofofori': genere di uccelli gallinacei della famiglia dei fagianidi, che si distinguono

e i due giardini laterali. corriere della sera-io donna [15-iv-2000],

, sf. ornit. genere di uccelli della famiglia fagianidi, a cui appartengono il

chirurg. asportazione chirurgica di un tratto della congiuntiva sclerale. = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.506 - Da LOGICARE a LOMELLINO (8 risultati)

. del vecchio, 1-82: la logicizzazione della rivolta avrà una portata incalcolabile.

logisticaménte, avv. secondo i criteri della logistica. la repubblica [13-ii-1998]

i conti anche con la patata bollente della 'candidatura'coni: « logisticamente questa mi

, sf. bot. genere di piante della famiglia ericacee, a cui appartiene l'

, sm. bot. genere di piante della famiglia lilia- cee, con foglie coriacee

o compressione dell'ultima radice lombare e della prima sacrale. = comp.

lombardo in provincia di pavia, o della lomellina, nome della

di pavia, o della lomellina, nome della

Supplemento 2004 Pag.507 - Da LONECREEKITE a LOOPING (11 risultati)

lotte creek, località del transvaal, provincia della repubblica sudafricana. long-barrow [lonbàrrow

. paletn. tomba a corridoio tipica della cultura megalitica dell'inghilterra meridionale.

circa per facciata. corriere della sera [n-ii-1959]: con l'invenzione

con l'invenzione del long playing e della high fidelity, il fonografo divenne nuovamente un

divenne nuovamente un oggetto ricercato dagli amatori della musica 2. per estens

che copriva appena il ginocchio. corriere della sera-io donna [15-iv-2000], 256:

-i). chi si preoccupa eccessivamente della propria immagine esteriore. lucio dalla [

esteriore. lucio dalla [« corriere della sera », 3-ii-1987]: anticipa solo

dà benissimo l'idea del minimalismo e della ripetizione, un po'tipica del rock alternativo

2. per estens. giro della morte, salto mortale (anche nell'espressione

). marinetti, 2-i-73: salto della morte, looping thè loop in bicicletta,

Supplemento 2004 Pag.508 - Da LORAN a LOVE (8 risultati)

espone un aspetto (quello linguistico) della teoria loriana sull'influenza dell'altimetria sulla civiltà

, sf. ittiol. genere di pesci della famiglia loricaridi, diffusi neh'america tropicale

, sm. orni! genere di uccelli della famiglia psitta- cidi, originari dell'asia

, agg. che è proprio, tipico della città californiana di los angeles; che

tenuto in tale città. corriere della sera-sette [31-v-2001]: al matrimonio losangeleno

, agg. che è proprio, tipico della città californiana di los angeles.

erano state quest'estate in un concerto della tournée voodoo lounge, quando il leggendario

che significò cornamusa, poi il ballo della cornamusa ed indica una antica danza campestre

Supplemento 2004 Pag.509 - Da LOVENIDI a LUGGER (5 risultati)

proponeva in fondo criteri da guida michelin della letteratura quando classificava basicamente i romanzi in

, lueina, propr. 'dea della luce', epiteto attribuito alle dee giunone e

: il giocattolo come servizio sociale. corriere della sera illustrato [3-i-1981]: la

sm. region. rete per la pesca della tinca e del luccio usata sul lago

è nato o abita a lugano, città della svizzera italiana. - anche sostant.

Supplemento 2004 Pag.510 - Da LUIDIA a LUPULONE (8 risultati)

sf. zool. genere di stelle marine della classe asteroidi, provvista di cinque o

. farmaco a base di un acido della classe dei barbiturici con azione sedativa, ipnotica

lumpo, sm. ittiol. pesce della famiglia scorpenidi (cyelofiterus lumpus).

pasto leggero che si consuma a metà della giornata. anonimo [j.

di lupino e nel latice di alcune piante della gomma. = deriv. da lup

lupetazina, sf. chim. derivato dimetilico della piperazina, capace di sciogliere l'acido

. luppolizzazióne, sf. aromatizzazione della birra mediante aggiunta di luppolo.

, sf. bot. genere di piante della famiglia composite, simili al cardo.

Supplemento 2004 Pag.511 - Da LUPUS-PSORIASI a LYONIZZAZIONE (9 risultati)

musicale dell'età del bronzo, tipico della danimarca ma presente anche nella germania settentrionale

pura ci sono tessuti interamente naturali. corriere della sera-io donna [9-ix-2000], 130

2. petrogr. roccia eruttiva intrusiva della famiglia delle sie- niti. =

= deriv. da lusitania, regione storica della penisola iberica occidentale, corrispondente all'incirca

rottura del follicolo ooforo e determina la proliferazione della mucosa dell'utero, per renderla idonea

. plur. zool. sottofamiglia di mammiferi della famiglia mustelidi, con zampe corte e

genere di pesci perciformi di grandi dimensioni della famiglia luvàridi, con corpo ovale coperto di

di un cromosoma x, per condensazione della cromatina durante le prime fasi dello sviluppo

dei tessuti. = dal nome della genetista inglese mary lyon, coi suff.

Supplemento 2004 Pag.512 - Da MAAR a MACHISMO (10 risultati)

, nel 2002, l'entrata in circolazione della moneta unica chiamata euro.

., dal nome proprio macarena, titolo della canzone che ha dato origine a tale

maccabeo, soprannome di giuda, protagonista della rivolta giudaica contro antioco iv epifane.

spiombacciato degno del magnasco (le malenuvole della 'macaia', che gemono appiccicaticcio sudore da ogni

rendere macchiettistico; caratterizzare con la tecnica della macchietta, in modo faceto, burlesco.

che sembrava aver correlativamente sancito il trionfo della scientificità (con la produzione macchi- nica

'arte del regnare'fondata sul prelievo della nuda vita svolge di fatto una funzione provocatoria

nel suo tentativo di pilotare il complesso macchinico della comunicazione mediatica (che prende tutta la

la 'realtà') verso gli obbiettivi propri della valorizzazione del capitale. = deriv.

una tendenza specifica di fondo dello sviluppo della macchinizzazióne. idem [« quaderni rossi

Supplemento 2004 Pag.513 - Da MACHO a MACROINQUINANTE (9 risultati)

machismo » è duro da superare. corriere della sera [20-viii-1993i: crolla un altro

rozzo da atteggiarsi a 'macho'. corriere della sera [28-vi-1984]: era anche orgoglioso

2. che sottolinea ed enfatizza i caratteri della virilità. la repubblica [2-vi-1983]

'macintosh': tessuto impermeabile, strato esterno della medicazione antisèttica alla lister. panzini [1905

iv-289: 'mackintosh': nome dell'inventore della gommatura dei tessuti. dicesi anche di

, sm. zool. genere di serpenti della famiglia colubridi, che vive sulle montagne

famiglia colubridi, che vive sulle montagne della penisola della malacca, nutrendosi di lombrichi

colubridi, che vive sulle montagne della penisola della malacca, nutrendosi di lombrichi e lumache

, sm. zool. genere di pipistrelli della sottofamiglia macroglossini, comprendente specie diffuse nel

Supplemento 2004 Pag.514 - Da MACROLIDICO a MADE (3 risultati)

nudo e al quale si applicano le leggi della meccanica classica. = voce dotta,

macrosociologìa, sf. sociol. parte della sociologia che studia fenomeni o strutture considerati

maculopatìa, sf. medie. alterazione degenerativa della macula lutea. -maculopatia diabetica: retinopatia

Supplemento 2004 Pag.515 - Da MADELEINE a MAGGIORA (9 risultati)

così si perse nella notte il convulso lamento della paura di mariarosa stellina folgorosa made in

. (nel 1845), dal nome della cuoca madeleine paumier, a cui se

n. l. -dipendenti dalle imprese artigiane della ceramica (19921996), 53:

. n. l. -dipendenti dall'industria della ceramica e degli abrasivi (1994-1998)

. che è relativo, proprio o tipico della produzione artistica o dello stile del pittore

quella teorizzata a suo tempo dai classici della mafiologia = voce dotta, comp.

giornalistico, esperto, studioso, storico della mafia il gazzettino [14-iv-1981]

delitto è antica. sciascia [« corriere della sera », 19ix- 1982]:

di repubblica oppure 7 del 'corriere della sera', che hanno ridato fiato ad un

Supplemento 2004 Pag.516 - Da MAGISTRATUALE a MAHLERIANO (7 risultati)

, che è relativo al settore professionale della maglieria. magnetoacùstica, sf.

magnetoacùstica, sf. fis. parte della fìsica dei solidi che studia i fenomeni

del debole campo magnetico presente nella zona della volta cranica. = comp

. sistema di datazione basato sull'esame della magnetizzazione dei minerali presenti in rocce ignee

. plur. bot. ordine di piante della classe dico tiledoni, che

agg. invar. che è più grande della norma (un oggetto, un prodotto

arpino, 13-91: vieni alla spaghettata della camera di commercio? ™ - no

Supplemento 2004 Pag.517 - Da MAHUT a MAÎTRE (11 risultati)

. che appartiene a una tribù indigena della california settentrionale che occupava la valle del

valle del sacramento e le vicine pendici della sierra nevada. -anche sostant.

sole-24 ore-domenica [14-ii-1988]: i pellerossa della tribù maidu, invitati a una cerimonia

1991], 25: un aspetto degno della massima attenzione è comunque la trasformazione che

201: nelle aziende piccole, la responsabile della comunicazione si occupa un po'di tutto

occupa un po'di tutto: dall'elaborazione della strategia d'immagine all'ufficio stampa,

ufficio stampa, dal marketing alla compilazione della mailing list. 2. inform.

del calcolatore principale (il mainframe) della ditta. la stampa [28-x-1987],

. sono canzoni di stampo 'mainstream', della 'strada maestra', che s'innestano sul ceppo

'strada maestra', che s'innestano sul ceppo della migliore tradizione americana. 2

acrobazie di maison de couture. corriere della sera-io donna [26- ix-1998],

Supplemento 2004 Pag.518 - Da MAÎTRESSE a MALASANITÀ (10 risultati)

23-vii-1979]: il 'maitre à penser'della nuova destra, tuttavia, è alain de

che in realtà copriva l'amore appassionato della libertà personale di questo maìtre-à-penser.

. grieco, 2-73: al terzo incitamento della maitresse, che qualificandoci tutti come smidollati

grande importanza, in partic. nel settore della produzione e della distribuzione cinematografica e discografica

partic. nel settore della produzione e della distribuzione cinematografica e discografica.

12-iv-1988]: non è un tipico prodotto della major holliwoodiana. il manifesto [25-viii-1993

comandante makno che piacque ai situazionisti teorici della società dello spettacolo... il movimento

sm. ittiol. genere di pesci abissali della famiglia macruridi, a cui appartiene il

linguaggio giornalistico, gestione inefficiente o scorretta della giustizia. la repubblica [7-ii-1995

spiombacciato degno del magnasco (le malenuvole della 'macaia', che gemono appiccicaticcio sudore da ogni

Supplemento 2004 Pag.519 - Da MALASSORBIMENTO a MALIPIERIANO (9 risultati)

, 21: sette milioni d'italiani ostaggi della malasanità. = comp. da malo

. plur. ittiol. famiglia di pesci della famiglia ciprinidi simili ai siluridi.

malavita organizzata, che agisce nell'ambito della malavita. - anche sostant. il

[23-v-1981]: è un altro segnale della degenerazione 'malavitosa'delle vicende terroristiche.

. petrogr. roccia eruttiva filoniana lamprofirica della famiglia delle dioriti. = deriv.

. da malchen, nome di un monte della germania. malconformato, agg.

sf. distribuzione non equa di beni, della ricchezza, ecc. -maldistribuzioni sociali:

[7-x-1992], 59: il problema della riduzione dei diserbanti è oggetto di una

interesse (e questo è il grave handicap della nuova opera malipieriana)

Supplemento 2004 Pag.520 - Da MALL a MANAGER (16 risultati)

una volta era il più mal- luogo della città. = comp. da

, dal nome di un calcare tenero della regione di oxford, in inghilterra.

[8-iii-1987]: la saletta da pranzo della mansarda sul castello diventerà, seguendo la

la quale parlare del loro passato, della loro geografia, della loro mitologia e delle

loro passato, della loro geografia, della loro mitologia e delle loro credenze;

loro mitologia e delle loro credenze; della loro società, a volte vista come una

, sm. bot. genere di piante della famiglia malva- cee, diffusa in america

. di ragazze di colore. corriere della sera [15-viii-1996]: queste le accuse

un sondaggio in tutta italia. corriere della sera-io donna [7-iii-1998],

p. ottone [« corriere della sera », 29-i-1966]: agnelli ritiene

negli stati uniti si è convinti infatti della opportunità di riconoscere al 'foreman'(capo operaio

e si cura al massimo la formazione della sua personalità. corriere della sera [24-viii-1993

la formazione della sua personalità. corriere della sera [24-viii-1993], 12: del

del resto, finora l'agguerrito management della swatch non ha sbagliato un colpo:

, il procuratore generale: mi occupavo della direzione di tutto il ramo...

13-110: si sa che le moderne teorie della produttività aziendale... già contemplano

Supplemento 2004 Pag.521 - Da MANAGERIALISMO a MANDRAKE (7 risultati)

igg2, 546: lo stesso principio della managerialità della gestione introdotto con il city manager

546: lo stesso principio della managerialità della gestione introdotto con il city manager si

. di contorno rettangolare, posto ai lati della testata di un giornale, che evidenzia

(di solito incorniciato, a destra della testata) che contiene o il riassunto della

della testata) che contiene o il riassunto della notizia più importante o un commento politico

dotta, lat. tardo mancunium, nome della città inglese di manchester, cfr.

. sm. invar. ling. lingua della famiglia mande, parlata da tale gruppo

Supplemento 2004 Pag.522 - Da MANDROGNO a MANIOFOBIA (6 risultati)

come li chiamano da queste parti gli abitanti della città piemontese. = deriv.

pallina di ricotta impanata e fritta, tipica della cucina padovana (per lo più al

.. (alle ben avviate testate manga della granata risponde la star press con l'

epiteto spreg.). corriere della sera [19-vi-2001]: sparare sugli italiani

perfetto che oggi offra il dissestato supermarket della narrativa nostrana. = comp.

in film che essi definiscono hard-core, della 'luce rossa', in un onesto quanto

Supplemento 2004 Pag.523 - Da MANIPOLABILITÀ a MAPPATURA (7 risultati)

, sf. fis. tecnica di misurazione della pressione dei liquidi o dei gas.

che possiede al tatto la morbidezza lanuginosa della pesca (un tessuto, un filato)

sm. invar. zool. gatto selvatico della famiglia feli- di (felis manul)

che vive nelle località rocciose delle steppe della tartaria e del mogol e vi rappresenta il

di zampe avendo mole superiore a quella della volpe. = adattamento di una voce

. che appartiene a una popolazione polinesiana della nuova zelanda. - anche sostant.

2114: 'maòri': gli indigeni polinesiani della nova zelanda. 2. che

Supplemento 2004 Pag.524 - Da MAPPIZZARE a MARÉCAGE (9 risultati)

di un determinato fenomeno. corriere della sera [28-ii-1967]: secondo vittorio carreri

guida, modello in scala 1: 1 della parte anteriore del bus.

largo di aiuti verso i 'maquis'della zona. = voce fr.,

. durante la seconda guerra mondiale, partigiano della resistenza francese. = voce fr

, sm. tess. procedimento di torsione della seta per fame crespo. =

di 70 km. corriere della sera [27-xii-1981]: la 'galopera'è

luogo con due mesi di anticipo nei confronti della maratona sciistica delle valli di fiemme e

1968, in cui prevale il rifiuto della società fondata essenzialmente sulla razionalità tecnologica e

rapporto vitale dell'estetica con il mondo della politica. rinascita [28-vi-1968]

Supplemento 2004 Pag.525 - Da MARGARITA a MARMOLOGO (7 risultati)

, tequila e ghiaccio tritato. corriere della sera [15-v-1992]: è morto in

. emarginare, escludere qualcuno dalla vita della collettività, dalle attività sociali.

, dalle attività sociali. corriere della sera [24-ii-1987]: oggi, però

sua natura, porta a marginalizzare i problemi della domanda. 2. per estens

f. moiso, 15-205: il primato della linguistica... si fonda proprio

]: 'marinizzato'dalla fiat il motore diesel della 132. = deriv.

], sm. invar. unità monetaria della finlandia, fino all'avvento dell'euro

Supplemento 2004 Pag.526 - Da MARMOTTATO a MASONITE (7 risultati)

, agg. che è proprio, tipico della martinica, isola delle piccole antille.

. pasolini, 17-331: la maschilizzazióne della ragazza e la femminiliz- zazione del ragazzo

zazione del ragazzo avviene totalmente al di fuori della cultura, nel puro vissuto.

, sm. invar. astron. zona della superficie della luna, in partic.

invar. astron. zona della superficie della luna, in partic. di forma circolare

, caratterizzata da valori alti in modo anomalo della massa specifica e della gravità.

in modo anomalo della massa specifica e della gravità. = voce ingl.

Supplemento 2004 Pag.527 - Da MASQUE a MASTER (15 risultati)

dei grandi italiani ottocentisti, ma invece della francesissima 'carmen'e del massenettismo. masseur

censis 1992, 187: l'utilizzo massimizzato della disponibilità di capitale fisico, può essere

allargamento flessibile, 'a tempo determinato', della capacità produttiva, come già avviene ad

tentando di coinvolgere gente dello spettacolo, della musica e della cultura massmediale sui temi della

gente dello spettacolo, della musica e della cultura massmediale sui temi della salvaguardia della

della musica e della cultura massmediale sui temi della salvaguardia della natura. rapporto censis 1992

della cultura massmediale sui temi della salvaguardia della natura. rapporto censis 1992, 622:

fnsi si pongano anche istituzionalmente il problema della ricerca massmediologica. blu jazz [luglio

corrente nel suo territorio. il corriere della sera-sette [21-vii-1994], 61: hanno

. terapista che applica le tecniche curative della massoterapia, della fisioterapia e della kinesiterapia

che applica le tecniche curative della massoterapia, della fisioterapia e della kinesiterapia.

curative della massoterapia, della fisioterapia e della kinesiterapia. c. c.

ispira o ricorda princìpi e metodi tipici della massoneria. bacchetti, 2-xxiii-890: nacque

al termine di un corso di specializzazione della durata di uno o due anni e che

ix-1993]: risulterà indispensabile la conoscenza della lingua inglese e sarà gradita una specializzazione

Supplemento 2004 Pag.528 - Da MASTERIZZARE a MATRILIGNAGGIO (5 risultati)

la traduzione di role-playing game è 'teatro della mente') identificandosi in guerrieri, nani,

duplicare compact disc. il corriere della sera-io donna [9-ix-2000], 70:

veme], 3-17: per la gloria della scozia andava a lottare coi suoi yachts

roland garros dopo aver segnato il matchpoint della finale. = locuz. ingl.

di roma di non comprendere l'eleganza della veste corta. bertolucci, 1-17: ci

Supplemento 2004 Pag.529 - Da MATRIOSKA a MAXIACCONTO (18 risultati)

punto una crisi reale sbucava dalla pancia della pseudo-crisi (come da una matrioska).

un altro incontro. = adattamento della voce russa matrèska, probabilmente dimin.

61: un maudit, insomma. originario della russia, soutine si forma a parigi

che è proprio, relativo o tipico della produzione letteraria o dello stile dello scrittore

, sf. bot. genere di piante della famiglia palmacee diffuse nelle regioni tropicali dell'

così squisito accordo con la dolce bellezza della signora montagna, tratta dai cavalli stornelli

, 2001], maxidibattimento [corriere della sera, 2000], maxidiscarica [corriere

sera, 2000], maxidiscarica [corriere della sera, 2001], maxidistributore [

mercantile, 2001], maxiesercitazione [corriere della sera, 2002], maxifondo [

, 2002], maxipolo [corriere della sera, 2001], maxiporto [il

, 2001], maxirimborso [corriere della sera, 2001], maxiriordino [corriere

, 2001], maxiriordino [corriere della sera, 2001], maxirivolta [corriere

sera, 2001], maxirivolta [corriere della sera, 2001], maxirivoluzione [

, 2001], maxisvincolo [corriere della sera, 2001], maxiswap [

carlino, 2001], maxitraghetto [corriere della sera, 2002], maxitraliccio [

mercantile, 2001], maxivacanza [corriere della sera, 2001], maxiversamento [

, 2001], maxiversamento [corriere della sera, 2002], maxivertice [il

destinato a vari scopi. corriere della sera [13-x-2001]: bipop, maxi-accantonamenti

Supplemento 2004 Pag.530 - Da MAXIACQUISIZIONE a MAXIINDAGINE (3 risultati)

anche da sede di congressi. corriere della sera [19-ii-2002]: no ai maxialberghi

a uno sportello. corriere della sera [7-i-2001]: neve e maxicode

un gran numero di soggetti. corriere della sera [25-xi-2000]: maxi-indagini, si

Supplemento 2004 Pag.531 - Da MAXIINDENNIZZO a MAXISEQUESTRO (8 risultati)

, grandi aziende o nazioni. corriere della sera [4-xi-2000]: fazio: maxiintesa

di dimensioni molto grandi. corriere della sera [4-xi-2000i: rifondazione comunista accusa il

un gran numero di persone. corriere della sera [27-x-2000]: maxiretata tra studenti

danni fisici o morali. corriere della sera [1-v-2001]: un maxi risarcimento

, sanzione eccezionalmente elevata. corriere della sera [8-xi-2000]: blu, oggi

. chi avrebbe resistito al caldo visivo della fiamma olimpica -sia pure trasmessa dal maxischermo.

da un giudice sportivo. corriere della sera [22-i-2000]: maxi-sconto a dino

cilindrata e di grandi dimensioni. corriere della sera [12-iii-2001]: maxiscooter, nel

Supplemento 2004 Pag.532 - Da MAXISTIPENDIO a MECCATRONICO (7 risultati)

regalo di 36 mila miliardi. corriere della sera [21-viii-2001]: maxi tagli alla

numero di veicoli. corriere della sera [18-v-2001]: maxitamponamento tram,

, ma non la minoranza dei fedeli della religione mazdeana (quelli che noi chiamiamo

meatóre, sm. addetto al controllo della navigabilità, della profondità, delle condizioni

sm. addetto al controllo della navigabilità, della profondità, delle condizioni e dei movimenti

, acquisendo un profondo know how nel campo della meccatronica, del comando, della sincronizzazione

campo della meccatronica, del comando, della sincronizzazione. = comp. da

Supplemento 2004 Pag.533 - Da MECHARE a MEDIEVISTICA (14 risultati)

-che è progettato o realizzato applicando i princìpi della meccanotronica. media duemila [dicembre

. n. l. -addetti all'industria della gomma e della plastica (igg2-iggs)

. -addetti all'industria della gomma e della plastica (igg2-iggs), 133:

capelli di un colore diverso rispetto al resto della capigliatura. n. aspesi [

28: ed ecco i folli artigiani della casa strappare lunghi e soffici peli della volpe

della casa strappare lunghi e soffici peli della volpe e trapiantarli su un supporto di

tinta di un colore diverso rispetto al resto della capigliatura. c. cederna,

lo smistamento del traffico automobilistico nei dintorni della colossale moschea. = adattamento di una

ecco, a quel punto, la presidente della camera, giovane, bella, perigliosamente

medicalizzare, tr. affidare alle competenze della medicina. = denom. da medicale

legale. - anche: basato sui criteri della medicina legale. = comp

. - anche: basato sui metodi della psichiatria. -comp. da medico

è relativo all'esercizio o all'organizzazione della medicina e delle attività infermieristiche, paramediche

agguerriti, di alcune delle grandi firme della medievistica italiana come tabacco, capitani, merlo

Supplemento 2004 Pag.534 - Da MEDIOBORGHESE a MEGA- (13 risultati)

, in uno dei tanti quartieri medioborghesi della capitale. = comp. da medio

del ruolo dell'intellettuale sono nel retroterra della sua ricerca, che ben presto si

'mediologia', vale a dire sull'efficacia simbolica della comunicazione attraverso i 'media'. =

sua attività all'interno di alcune riviste della contestazione studentesca hanno fatto agio su più

mediopersiano, sm. ling. fase della lingua persiana corrispondente al periodo compreso fra

mediterraneo; conferire, infondere caratteri tipici della tradizione mediterranea. g. macchia

che 'gridava più forte del cannone, della bufera, delle bestemmie', e 'sa

in 'unità riconoscibili il fragoroso 'flusso sonoro'della poesia da 'meeting'. t. regge,

: oppenheimer mi aveva magnificato il meeting della facoltà. 2. incontro o

giornale, 2001], megacena [corriere della sera, 2001], megachiesa [

, 2001], megadecreto [corriere della sera, 2000], megaevento [l'

, 2000], megakermesse [corriere della sera, 2001], megamodello [l'

stampa, 2001], megaportale [corriere della

Supplemento 2004 Pag.535 - Da MEGABOSS a MEGAIMPIANTO (9 risultati)

unità, 2002], megasaga [corriere della sera, 2001], megascultura [

lavoro, 2002], megaspettacolo [corriere della sera, 2001], megasupermercato [

, 2001], megasupermercato [corriere della sera, 2000], megatalpa [

tempo, 2001], megatipa [corriere della sera, 2000], megatour [cor

grande'e da discarica. riere della sera, 2001], megatransatlantico [la

. dirigente di altissimo livello. corriere della sera [21-iv-2001]: il megaboss.

invar. inform. unità di misura della quantità di informazione, pari a 1.

usata in partic. per indicare la capacità della memoria di un calcolatore (e compare

[8-iii-2002]: mega-dividendo per gli azionisti della tim. = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.536 - Da MEGAINCHIESTA a MÉLANGE (9 risultati)

la repubblica [26-iv-2001]: mega impianto della merloni vicino mosca. = voce

numero di indagati. corriere della sera [24-iv-2002]: fasulo coinvolto in

megamanifèsto, sm. maximanifesto. corriere della sera [31-i-2001]: mega-manifesto nelle città

di facchini montano il megapalco al centro della disco, al posto della consolle.

al centro della disco, al posto della consolle. = voce dotta, comp

la stampa [21-vii-2001]: potenza della musica, che scatena megaraduni da migliaia

'most exciting', l'avvenimento più eccitante della serata? sei forte, sei pulp

il progetto multisala da realizzare sui terreni della tuscolana: 36 mila metri quadri,

notorietà, un incremento incredibile delle vendite della rivista, business e soldi. =

Supplemento 2004 Pag.537 - Da MÉLANGEUSE a MELTING POT (13 risultati)

in quella lingua. bollettino di informazioni della reale accademia d'italia (1942) [

campo d'aghi che regola il primo passaggio della filatura a pettine, mescolando i nastri

20-48: ultima a lottare contro i responsabili della decadenza, fu la regina ranavaio.

la sua propria vittoria nella melanizzazióne della francia? = nome d'azione

ormone secreto dalla ghiandola pineale, derivato della serotonina, regolatore dei ritmi circadiani che

prima nei suoi allegri deliri dell'età della movida. 2. per estens

melodismo, sm. musicalità, armoniosità tipica della lingua poetica di un autore.

al punto supremo doveva comporre il melodismo della sua (di guido) lingua piana,

al quale sarebbero meglio convenuti i meloeroici furori della mia mozione d'affetti. =

conferma che la forza delle strutture elementari della letteratura poliziesca, oltre a risiedere in quella

cui si trova esaltato quel fondamentale ingrediente della relazione scrittore / lettore che è il

], 83: 1 gruppi etnici della melting-pot americana avrebbero subito una progressiva omologazione

una progressiva omologazione rispetto al contenuto culturale della vita di ciascun gruppo...

Supplemento 2004 Pag.538 - Da MELVILLIANO a MERCHANDISING (9 risultati)

. che è relativo, proprio o tipico della produzione letteraria, dello stile o dei

partic. del mondo dello spettacolo e della cultura, divenuti oggetto di culto.

a memorial di un periodo ormai concluso della nostra storia nazionale. = voce ingl

. ménages). governo, cura della casa. piccola enciclopedia hoepli, 2203

enciclopedia hoepli, 2203: 'ménage': governo della casa. 2. andamento quotidiano

, i 'battitori'verificano consistenza e sapore della pasta durante la stagionatura. =

povertà e abbandono. corriere della sera [n-iii-1994], 8: il

a sette bracci, simbolo dei sette giorni della creazione, che nel tempio di gerusalemme

cui i sette candelieri simboleggiano i sette giorni della creazione e i sette pianeti. a

Supplemento 2004 Pag.539 - Da MERCHANT BANK a MESOTERAPIA (11 risultati)

], 58: michael pacitti, analista della 'merchant bank'james capei di londra

tipo di 'merchant banking *. corriere della sera [7-11-1987]: merchant banking,

per la disinfezione di ferite e lesioni della pelle. malerba, 9-154:

di tale danza. corriere della sera [24-viii-1993], 29: muoversi

tarantella: ormai non basta dimostrarsi assi della disco-music per stare al passo con la nuova

sole-24 ore-domenica [15-xii-1996]: il capitolo della 'mereologia dei buchi'ne analizza le parti

alle operazioni di mescolatura o al funzionamento della mescolatrice. -anche con uso aggett

-anche con uso aggett. corriere della sera [2-ix-1970], 20: gommai

), agg. sottoposto al trattamento della magnetoterapia. la natura [26-iv-1885

chim. e fis. stato di aggregazione della materia intermedio tra quello solido cristallino e

che si riferisce, che è tipico della mesologia. -al figur.: che riguarda

Supplemento 2004 Pag.540 - Da MESOTERAPISTA a METALETTERARIO (10 risultati)

proprietà analgesiche e sedative simile a quelle della morfina, usato come antalgico e nel

, usato come antalgico e nel trattamento della sindrome da astinenza degli eroinomani.

filos. assumere caratteri, connotati tipici della metafisica. a. guiducci,

politeismo al monoteismo è già una metafisicizzazióne della religione, in quanto riduzione a un principio

. mus. heavy metal. corriere della sera - io donna [31-i-2004],

una lettrice che innalza il metal agli altari della musica classica. = accorciamento

provocasse il bip-bip del metal-detector. corriere della sera [6-vii- 1983]: io

. studio dei princìpi e dei metodi della lessicografia. = voce dotta,

come argomento gli artifici e le convenzioni della finzione letteraria (un testo letterario);

); che è proprio, tipico della metaletteratura. calvino, 13-315:

Supplemento 2004 Pag.541 - Da METALETTERATURA a METATEORICO (10 risultati)

come argomento gli artifici e le convenzioni della finzione letteraria. -anche: l'

problematica, molto ricca nel nostro secolo, della metaletteratura e problematiche analoghe del metateatro,

metaletteratura e problematiche analoghe del metateatro, della metapittura eccetera. velvet [maggio 1992

a roma erano diventati 'metallari'. corriere della sera [22-viii-1993], 26: e

come droga stimolante. corriere della sera-sette [23-xi-2000]: la 'ya ba'

avuto inizio in questi giorni la metanizzazione della rete di distribuzione urbana del gas a frascati

, molto ricca nel nostro secolo, della metaletturatura e problematiche analoghe del metateatro,

metaletturatura e problematiche analoghe del metateatro, della metapittura eccetera. = voce dotta

come oggetto gli artifici e le convenzioni della finzione teatrale. calvino, 13-316

che vanno esplorati per avviare la comprensione della tragica decisione di farsi giustizieri, di

Supplemento 2004 Pag.542 - Da METENCEFALICO a MEUBLÉ (6 risultati)

quanto i maestri potrebbe essere detto la storia della metodizzazióne della bildung. = nome

potrebbe essere detto la storia della metodizzazióne della bildung. = nome d'azione da

metratonìa, sf. medie. atonia della muscolatura liscia dell'utero. = voce

metrolossìa, sf. medie. obliquità della posizione dell'utero. = voce dotta

, sf. invar. medie. paralisi della muscolatura dell'utero. = voce

non è totalmente interrato. corriere della sera [9-vi-2001]: protesta (con

Supplemento 2004 Pag.543 - Da MEZZAMARATONA a MICROCARD (11 risultati)

primi tempi le era costato superar i rimorsi della coscienza; tanto che ormai era arrivata

a quello che si osserva sulle lamine della mica sfaldata (una vernice, in partic

micodermatite, sf. medie. processo infiammatorio della cute, del sottocute o anche di

si registrano anche: microcasinò [corriere della sera, 2001], microcultura [s

, 109], microdispositivo [corriere della sera, 2001], microdramma [

schinaia, 1-35], micromacchina [corriere della sera, 2001], micromassaggiante [

, 2001], micromassaggiante [corriere della sera, 2001], micromedusa [il

stampa, 2001], microrobot [corriere della sera, 2001], microsocietà [

i pezzi autentici anche delle altre culture della mesoamerica, a condizione che essi provengano

. -i). biol. l'insieme della flora e della fauna di un microambiente

. biol. l'insieme della flora e della fauna di un microambiente. =

Supplemento 2004 Pag.544 - Da MICROCASSETTA a MICRODOSATRICE (2 risultati)

. fis. unità di misura della carica elettrica secondo il sistema mksa,

di gravità limitata che compone il fenomeno della microcriminalità. il giornale [30-xi-2000]

Supplemento 2004 Pag.545 - Da MICROELABORATORE a MICROLETTERATURA (8 risultati)

microfish? » ha detto l'uomo della sala outputs. « meglio un tabulato,

le vendite di latte microfiltrato. corriere della sera [15-vi-2002]: i consumatori potranno

fino a valorizzare quegli elementi non canonici della crescita molecolare -'l'astuzia'del microimprenditore

la creatività e la capacità di innovazione della solida azienda di piccolo-media dimensione.

rapporto censis igg2, 70: dall'analisi della configurazione della struttura familiare nel 1981 e

igg2, 70: dall'analisi della configurazione della struttura familiare nel 1981 e nel 1991

tra microimprenditorialità artigianale ed industriale e persistenza della famiglia estesa nel quadro dello sviluppo economico

. calvino, 13-194: non parlo della microletteratura italiana dell'ultimo ventennio la cui

Supplemento 2004 Pag.546 - Da MICROLINGUA a MICROSTORICO (17 risultati)

. elettron. disciplina che si occupa della miniaturizzazione della meccatronica. corriere della sera

. disciplina che si occupa della miniaturizzazione della meccatronica. corriere della sera [20-x-2000

della miniaturizzazione della meccatronica. corriere della sera [20-x-2000]: all'avanguardia nei

[20-x-2000]: all'avanguardia nei settori della meccatronica (una nuovissima disciplina che studia

elettronica), micromeccatronica (la miniaturizzazione della meccatronica) e delle tecnologie dei microsistemi.

che si riferisce, che è proprio della micronarrazione. p. bertetto [

1999], 50: l'ampliamento della sequenza... consente una preparazione al

a dislocare sul balcone e nel tempo della micronarrazione l'atto del sezionamento dell'occhio.

ente atomico e subatomico soggetto alle leggi della meccanica quantistica. = voce dotta,

molti altri, per ottenerne un aumento della compattezza e della portanza. =

per ottenerne un aumento della compattezza e della portanza. = voce dotta,

sequenza brevissima, spesso indipendente dal resto della narrazione filmica. p. bertetto

ad esempio ripetuta nella microsequenza del precipitarsi della donna in strada, in soccorso del ciclista

sf. bot. genere di funghi parassiti della famiglia erisifacee, a cui appartengono una

la microsphaera quercina, che provoca il malbianco della quercia. = voce dotta, lat

tipico, che è relativo alla corrente della storiografia che privilegia lo studio dei fatti

che privilegia lo studio dei fatti minuti della storia umana in ambiti circoscritti.

Supplemento 2004 Pag.547 - Da MICROSTRUTTURATO a MIELATELLI (6 risultati)

guy bois ama far saltare le periodizzazioni della storia medievale ed associare la sintesi d'ampio

), sf. geol. piccola zolla della litosfera con dimensioni di qualche centinaio di

midcult'. arbasino, 10-131: i livelli della cultura il 'midcult', l'autonomia e

movimento. dorfles, 105: le espressioni della cultura di massa del 'mid-cult'(

'grisette', madamina), così detta della refezione del mezzodì ('midi'). g

. plur. tose. dolci natalizi tipici della cucina maremmana; manatelli. =

Supplemento 2004 Pag.548 - Da MIELATROFIA a MILTONICO (3 risultati)

interna per indicare ai fedeli la direzione della mecca. il sole-24 ore-domenica [n-iii-1990

], 77: il processo di milanesizzazióne della politica, della maggioranza e, quindi

il processo di milanesizzazióne della politica, della maggioranza e, quindi, probabilmente, del

Supplemento 2004 Pag.549 - Da MIMEOGRAFIA a MINIBAR (17 risultati)

invar. ling. gruppo di dialetti cinesi della provincia del fujian. = adattamento

fujian], nome di una provincia della cina meridionale. minculpòp, sm.

. durante il periodo fascista, 'ministero della cultura popolare'(come acronimo).

: 'minculpòp': sigla sillabica di 'ministero della cultura popolare', adoperata, dal '44 in

plur. -i). biochim. istogramma della concentrazione delle sostanze minerali inorganiche contenute

, sf. invar. miner. branca della mineralogia che si occupa del riconoscimento dei

stampa, 2001], miniborsetta [corriere della sera, 2001], minibronzetto [

, 2001], minifinanziaria [corriere della sera, 2000], minifondo [

unità, 2001], minipareo [corriere della sera- sette, 2001], minipiano

, 2001], miniquota [corriere della sera, 2001], miniregalo [la

, 2002], minirendita [corriere della sera, 2000], minirepubblica [l'

, 2001], minirobot [corriere della sera, 2000], minisciopero [e

, 2002], miniscissione [corriere della sera, 2001], miniscontro [e

ore, 2001], minisexysymbol [corriere della sera, 2000], minishow [

alinei, 1-24], ministar [corriere della sera, 2000], ministato [

una sola stanza e servizi. corriere della sera [2-vi-1973]: miniappartamenti superlusso reddito

un'attività sportiva. corriere della sera [1-v-2001]: seimila mini-atleti in

Supplemento 2004 Pag.550 - Da MINIBASKET a MINISPERIMENTAZIONE (10 risultati)

studi sono il frutto di imponenti ricerche della facoltà di architettura di firenze, che si

genere silvilago (sylvilagus floridanus) originaria della florida. = comp. da mini

ritorno all'antico, dopo l'ubriacatura della pop art, della minimal art,

, dopo l'ubriacatura della pop art, della minimal art, dell'avanguardia e della

della minimal art, dell'avanguardia e della transavanguardia. = locuz. ingl.

finalizzate al nascondimento (anche in ragione della paura della minimum tax); aumenta,

nascondimento (anche in ragione della paura della minimum tax); aumenta, specie

chirurgico di impatto molto ridotto. corriere della sera [8-v-2001]: donne a rischio

[2-xii-1992], 89: si tratta della 'chirurgia mininvasiva'che permette di vedere l'

torace senza aprire queste cavità. corriere della sera-salute [3-iii-1997], 26:

Supplemento 2004 Pag.551 - Da MINISPOT a MISCELAMENTO (3 risultati)

di vendere a grandi clienti i servizi della società secondo schemi operativi già ampiamente collaudati

stage di minitennis per bambini. corriere della sera-sette [13-viii-1998], 126: campi

che portò per contrasto a valutare la unicità della nostra politica unitaria, che se evitò

Supplemento 2004 Pag.552 - Da MISE EN ABIME a MIX (3 risultati)

insieme delle operazioni che portano alla realizzazione della mischia di fibre differenti. = deriv

invar. strumento usato per la misurazione della circonferenza e dello spessore di gomene e canapi

. del vecchio, 1-155: la mitologizzazione della storia a danno dell'uomo. =

Supplemento 2004 Pag.553 - Da MIXAGE a MOD (2 risultati)

dal bricolage'dei dormitori si passa al 'mixage'della stazione metropolitana, che poggia su una

, negli 'ombrelli'dilatati e nel manto vegetale della copertura, etimi di guimard e gaudi

Supplemento 2004 Pag.554 - Da MODALIZZATORE a MOLLICCICUME (7 risultati)

tutte le implicanze di questa modellizzazione ermeneutica della storia non sono però ancora state chiarite.

evitare eccessi, esagerazioni. petruccelli della gattina, 301: in un mese,

martha graham, figura mitica, creatrice, della 'modem dance'. = locuz.

un giorno fatalmente risultare dall'abuso stesso della modulazione. = agg. verb.

23 dicembre 1985, concernente l'approvazione della nuova modulistica unificata per le denunce al

di propagazione delle onde sismiche all'interno della terra scoperta dal sismologo istriano andrija mohoroviòic

sotto accusa come i più insidiosi attentatori della salute. = nome commerc.

Supplemento 2004 Pag.555 - Da MOLLICO a MONITORARE (4 risultati)

ridurre un ente ideale esclusivamente all'ambito della realtà fenomenica e storica. = deriv

. si rivolge a tutti i cittadini della nostra società e consente loro di attestare il

. teoria che sostiene che un aumento della quantità di moneta nel sistema economico non promuove

alpine per il servizio di monitoraggio a vista della frana in località sant'antonio morignone in

Supplemento 2004 Pag.556 - Da MONITORIZZARE a MONOFORO (2 risultati)

, pur continuando a battere la strada della poligamia. = voce dotta, comp

gruppo etnico, cultura che costituisce il prodotto della convergenza e dell'assimilazione di culture diverse

Supplemento 2004 Pag.557 - Da MONOGENICO a MONOSEGNO (8 risultati)

vari corpi. 'monogenico'lo svolgersi cosiffatto della creazione. monogenitóre, sm. chi

. bragaglia, 13: la sterile insufficienza della rappresentazione monoiconica, se non tanto la

che danno al rancore sordo e latente della moltitudine l'espressione positiva dello sciopero e

moltitudine l'espressione positiva dello sciopero e della rivolta. = voce dotta, comp

-anche con uso aggett. corriere della sera [7-i-1977]: a questo inconveniente

iggi-iggs), 55: l'applicazione della norma di cui al presente articolo per quanto

ha reso assai faticosa questa prima edizione della transat des passiormées - in gara 13

val d'isère, i veri adepti della glisse sono quasi tutti ragazzi. =

Supplemento 2004 Pag.558 - Da MONOSEMANTICO a MONTICOLO (3 risultati)

, 16-156: peccato per la profanazione della mia nicchia al verde lungo il fiume che

g. contini, 20-6: questa 'zona'della poesia montaliana... è un contenuto

da mont blanc 'monte bianco', nome della più alta cima delle alpi. monteverdiano

Supplemento 2004 Pag.559 - Da MONTISTA a MORBIFUGO (10 risultati)

greci nell'italia, ma parte bensì della vetustissima nazione de'celti. idem, 3-74

-t). letter. seguace e fautore della poesia di vincenzo monti (1754-1828)

flaiano, 1-ii-963: anche risalendo ai tempi della italietta ritroviamo purtroppo la stessa tendenza monumentalistica

gramsci, 14-184: spariscono le popolarissime vie della zecca, dell'ospedale, del deposito

, dei quartieri per i soliti nomi della convenzionalità monumentomaniaca, o per ricordare quinto

panzieri intorno al problema del morandismo e della politica di classe, anche se questo comune

. che è relativo, proprio o tipico della produzione letteraria o dello stile della scrittrice

tipico della produzione letteraria o dello stile della scrittrice elsa morante (1918-1985) o

useppe che comincia la lunga celebrazione morantiana della vitalità, dell'innocenza, della joie de

morantiana della vitalità, dell'innocenza, della joie de vivre dei poveri di spirito

Supplemento 2004 Pag.560 - Da MORBILLIFORME a MOSCHETTONARE (10 risultati)

morfèmica, sf. ling. settore della linguistica descrittiva che si occupa dei morfemi

. che ha effetto simile a quello della morfina (una sostanza naturale o sintetica,

lessona, 942: 'morfogenia': leggi della produzione della forma degli organi e degli

, 942: 'morfogenia': leggi della produzione della forma degli organi e degli esseri durante

linfodrenaggio indirizzato a ristabilire l'aspetto esterno della pelle. = voce dotta, comp

geol. che riguarda l'aspetto morfologico della superficie di uno strato roccioso.

, sm. entom. genere di coleotteri della famiglia carabidi, attualmente in via di

all'eccesso l'idea e il timore della morte (con valore spreg.).

= dal fr. morticole 'cultore della morte'(nel 1894).

pasolini, 17-357: la mortuarietà della vita non può opporsi che nominalmente a

Supplemento 2004 Pag.561 - Da MOSCHINA a MOUNTAIN BIKE (6 risultati)

. plur. zool. sottofamiglia di mammiferi della famiglia cervidi, a cui appartiene il

lessona, 948: 'mosquito': nome della zanzara, in lingua spagnuola, nòto

[17-xi-1981]: per il ventesimo anniversario della nasci ta del

). camper. il corriere della sera illustrato [18-iii-1978]: tra i

nursery sostano in quattro aree di servizio della rete autostradale italiana. = voce

con valore aggett. bollettino di informazioni della reale accademia d'italia (9-vii-1942)

Supplemento 2004 Pag.562 - Da MOUSE a MUDEJAR (11 risultati)

accende un terzo monitor. il panorama della città, il cielo giallo. un aereo

volendo cambiare canale basta agire sulla barra della sintonia, che appare come icona sullo

, carne tritata e formaggio, tipico della cucina greca. donna moderna [

con gelatina. bollettino di informazioni della reale accademia d'italia (9-vii-1942)

al boom economico e caratterizzato da una ripresa della vita mondana. la repubblica-il

e proprio, e nemmeno la riedizione della 'dolce vita', ma una vera e propria

movida, all'incredibile movimento di espansione della tecnica, della cultura, dell'informazione,

incredibile movimento di espansione della tecnica, della cultura, dell'informazione, oggi comincia a

, tendenza a privilegiare l'iniziativa spontanea della base rispetto all'azione delle stratture gerarchiche.

delle stratture gerarchiche. corriere della sera [9-iv-1987]: a loro volta

stagione 'movimentista'assai lunga in ogni settore della vita sociale. = deriv. da

Supplemento 2004 Pag.563 - Da MUFF a MULTICULTURALISMO (5 risultati)

di spagna mudatati, part. pass, della 2a forma di dafana, propr.

durante il quale si è chiacchierato soltanto della cottura di 'scones'e 'muffins', e mai

liberazione, 2001], multiparto [corriere della sera, 2000], multiplayer [

repubblica, 2001], multistore [corriere della sera, 2001], multiticket [

, 2001], multiutility [corriere della sera, 2001], multiverso [il

Supplemento 2004 Pag.564 - Da MULTICULTURALITÀ a MULTILINK (5 risultati)

a rimuovere la loro identità. corriere della sera [22-xii-2000]: a scuola

il terrore; finché attratto dalle grazie della giovane habima scende dall'alto, smarrisce

folgore e si lascia trafiggere da un dardo della fanciulla. = voce dotta,

benessere e malessere in tutti i campi della convivenza civile. = deriv.

anzi in riccione, nuova città-palcoscenico del popolo della notte, fantasmagorica ed eccentrica, sperimentale

Supplemento 2004 Pag.565 - Da MULTIMARCA a MULTIPROPRIETÀ (7 risultati)

prodotti di marche diverse.. corriere della sera [20-ii-2002]: sono pronto a

da una parte, le basi teoriche della cosiddetta multimedialità e, dall'altra,

20-viii-1993], 11: nell'era della multi-medialità l'oggetto-libro non può fare i conti

interlocutori nuovi che hanno prodotto significative qualificazioni della funzione tradizionale della spedizione delle merci:

hanno prodotto significative qualificazioni della funzione tradizionale della spedizione delle merci: operatori multimodali,

le tue vacanze in multiproprietà. corriere della sera [24-iv-1980]: l'assenza di

di qualsiasi normativa specificatamente destinata alla disciplina della multiproprietà e la non esistenza di schemi

Supplemento 2004 Pag.566 - Da MULTIPROPRIETARIO a MULTITASKING (6 risultati)

. - anche sostant. corriere della sera [24-iv-1980]: il multiproprietario può

in cui convivono parecchie stirpi. corriere della sera [22-iv-1979]: elezione del primo

]: elezione del primo parlamento multirazziale della rhodesia. = voce dotta,

immobiliari, non di mercato. corriere della sera [6-ii-1983]: il quaranta

. invar. che ricopre tutti i servizi della gamma di assistenza tecnica per gli automobilisti

], 17: pantaloni multitasche. corriere della sera-sette [13-viii-1998], 132:

Supplemento 2004 Pag.567 - Da MULTITERAPIA a MUSCHILLO (9 risultati)

repubblica [5-iit1998], 22: inizio della sperimentazione della multiterapia del dottor di bella

5-iit1998], 22: inizio della sperimentazione della multiterapia del dottor di bella..

ritrovare puntualmente nei prodotti esposti all'interno della fiera milanese. = voce dotta

una struttura pubblica). corriere della sera [10-ii-1983]: poi veniamo ai

calcio svoltisi in spagna nel 1982 da parte della nazionale italiana. muntjak [

piccoli cervi delle indie e delle isole della sonda, che si riconoscono alla piccola mole

: ad appena due anni dalla scoperta della rara antilope, gli scienziati del ministero delle

aderito) allo stile e alla tecnica della corrente artistica del muralismo. - anche

abbiano ad entrarvi mai donne, l'autore della commedia fa che la donna sola scopri

Supplemento 2004 Pag.568 - Da MUSCOLISMO a MUTAGENESI (4 risultati)

schiavitù nel nordamerica con le varie versioni della capanna dello zio tom (persino un musical

branca, vera musica in una parte della poesia moderna, una musica sottile che crea

degna di quell'arguto e sapiente artista della parodia che è gino negri. idem.

musicologicaménte, avv. dal punto di vista della musicologia. s. liberovici

Supplemento 2004 Pag.569 - Da MUTAGENICITÀ a MYSTERY (3 risultati)

corriere della sera [23-x-1984]: la nuova varietà

grano è stata creata con la tecnica della 'mutagenesi', che consente di intervenire sul

che consente di intervenire sul patrimonio genetico della pianta. = comp. dall'

Supplemento 2004 Pag.570 - Da NABI a NANESCO (5 risultati)

invar. enol. grossa bottiglia di champagne della capacità di 20 bottiglie normali e cioè

c.) amante dello sfarzo, della grandiosità. nabuk, sm. invar

. nachos). gastron. piatto della cucina messicana consistente in una specie di tortilla

nauatl), sm. invar. lingua della famiglia uto-azteca, usata un tempo dagli

, che è relativo al gruppo linguistico della famiglia uto-azteca comprendente, oltre a tale

Supplemento 2004 Pag.571 - Da NANNOPLANCTON a NARCISSICO (9 risultati)

fis. unità di misura dell'intensità della corrente elettrica, pari a un miliardesimo di

, sm. invar. unità di misura della radioattività pari a un miliardesimo di curie

, sm. invar. unità di misura della capacità elettrica, equivalente a un miliardesimo

il laser atomico potrà diventare un ingrediente essenziale della nascente nanoingegnerìa, una tecnica con cui

con l'ausilio delle nanotecnologie. corriere della sera [9-viii-2001]: bruno d'arcevia

avere effetto filtrante. corriere della sera [9-viii-2001]: se le cellule

impiegare in diversi settori tecnologici. corriere della sera-corriere scienza [29-iii-1998], 24:

], 24: gli ultimi progressi della nanotecnologia per fabbricare strumenti microscopici da usare

qui in napoli gli anni più freschi della vita sua, napoletanizzandosi fin al punto

Supplemento 2004 Pag.572 - Da NARCOCATARSI a NASCARE (13 risultati)

narcodòllaro, sm. denaro ricavato dal traffico della droga (ed è usato per lo

più al plur.). corriere della sera [10-iv-1987]: mettono sotto gli

]: i narcodollari finiscono nei circuiti della finanza intemazionale. = comp. da

traffico di droga. corriere della sera [28-v-1993]: la pace tra

già un nome, 'narcoterrorismo'. corriere della sera [12-iv-1986]: gli '007'del

azioni terroristiche legate al narcoterrorismo. corriere della sera [2-i-1985]: si riparla -

'narcotest'aveva scambiato per eroina il collante della sua valigia. corriere della sera [

il collante della sua valigia. corriere della sera [30-iv-1991]: una decisione che

strutture narrative che costituiscono l'oggetto di studio della narratologia. -anche: carattere peculiare di

carattere narrativo un dato, un contenuto della coscienza, ecc. l.

carattere narrativo un dato, un contenuto della coscienza, ecc. g.

particolarmente importante è la cosiddetta 'nar- rativizzazione'della notizia). = nome d'azione

romanzo popolare è basato sul funzionamento oggettivo della macchina narrativa, e ha anche nei suoi

Supplemento 2004 Pag.573 - Da NATABILE a NEFRECTOMIZZATO (8 risultati)

nalistico, fautore, sostenitore dell'incremento della natalità. m. mafai,

naturopatìa, sf. medie. branca della medicina che cura le malattie con rimedi

arance che portano all'apice un ravvolgimento della buccia simile a un ombelico. =

quelli veri, cui viene sottratta la terribilità della pelle nera (ma per fortuna non

per fortuna non quella, orrenda, della testa pelata). = voce

. organizzazione criminale di tipo mafioso originaria della calabria. gazzetta del popolo [

in tutti i settori del crimine. corriere della sera [8-xi- 1981]: e

elmo da qualche parte, nelle reti della 'ndrangheta'. = voce calabr.

Supplemento 2004 Pag.574 - Da NEFROGRAFICO a NEOASSUNTO (14 risultati)

del revisionismo storico che reinterpreta circoscritti fenomeni della storia moderna, in partic. con

cui irving è esponente, costituisce la cancellazione della nozione stessa di storiografia. =

o moduli stilistici propri dell'arte e della cultura negra afro-camericana. savinio,

. savinio, 20-79: le cause della negrizzazióne dell'arte francese, non dovrebbe

, si registrano anche: neoalfiere [corriere della sera, 2002], neoamministratore [

, 2001], neoboutique [corriere della sera-sette, 2001], neocandidato [corriere

sera-sette, 2001], neocandidato [corriere della sera, 2001], neocantante [

sera, 2001], neocantante [corriere della sera, 2002], neocavaliere [

, 2002], neocavaliere [corriere della sera-sette, 2001], neocentralismo [corriere

, 2001], neopunk [corriere della sera, 2000], neopuritano [

, 2001], neotribalismo [corriere della sera, 2001]. neoacquisto

ultima campagna acquisti. corriere della sera [2-ix-1992]: quando ormai il

foggia sembrava condannato, ecco la rimonta della squadra di zeman, avviata da una

all'arte arcaica, in partic. della grecia classica. - anche sostant.

Supplemento 2004 Pag.575 - Da NEOATLANTISMO a NEOCONTRATTUALISMO (7 risultati)

da quella tradizionale. corriere della sera [18-iii-2002]: esiste una neoborghesia

mai vista - / con l'annunciato neo-campione della pista. = voce dotta, comp

: d'altra parte è proprio questa necessità della fedeltà all'unione sovietica, questo immobilismo

che è relativo o che aderisce al partito della rifondazione comunista. - anche sostant.

il discorso di occhetto il primo firmatario della mozione neocomunista non mostra alcun entusiasmo.

a sergio garavini, l'ex sindacalista della cgil, diventato ora il punto di

], 52: piero ignazi, direttore della ricerca all'istituto cattaneo di bologna,

Supplemento 2004 Pag.576 - Da NEOCORPORATIVISMO a NEOFREUDIANO (9 risultati)

17-10: la psicologia del poeta è quella della tradizione recente, neo-crepuscolare con livori nevrotici

del barometro si sposta all'estremo razionalismo della op. 3. seguace del

pasolini, 24-58: si tratta della riapertura di un periodo contrassegnato dalla forza

in realtà per veder me e accertarsi della mia salute, un neodeputato rossi,

scioperi e proteste si dimette il neo-direttore della tv 'lottizzato'. la repubblica [n-ii-2001]

delegato dell'alitalia ed il neo-direttore generale della rai, entrambi seduti da 24 ore

- anche sostant. corriere della sera [19-iv-2002]: succede alla neodivorziata

concetto ottocentesco dell'evoluzione come principio motore della dinamica culturale, studiano i condizionamenti che

e questo per la buona ragione che prima della legge i parenti, per un neofitismo

Supplemento 2004 Pag.577 - Da NEOFREUDISMO a NEOMARXISMO (6 risultati)

neofrontismo. - anche sostant. corriere della sera [15-iii-1971]: la disinvolta apertura

evoluzione dell'imperialismo considerata tipica dell'epoca della globalizzazione. g. bocca [

un'attività imprenditoriale. corriere della sera [12-i-2001]: neo-imprenditori attenti:

con icasticità gli affetti privati, i sentimenti della vita quotidiana. = voce dotta,

impostazione ha comportato l'attribuzione alla radice della disoccupazione giovanile, di un connotato per

interpretazione volgare dell'estetica crociana, e della filosofia idealistica in generale? s.

Supplemento 2004 Pag.578 - Da NEOMARXISTA a NEOPLASTICISTA (11 risultati)

diventata miliardaria di recente. corriere della sera [26-ii-2001]: il paese nasconde

. ministro di nuova nomina. corriere della sera [14-i-2001]: una terza chiacchiera

neonatologìa, sf. medie. settore della pediatria che si occupa della fisiologia e

. settore della pediatria che si occupa della fisiologia e della patologia dei neonati.

pediatria che si occupa della fisiologia e della patologia dei neonati.

f. parlamentare appena eletto. corriere della sera [20-v-2001]: la neo-parlamentare della

della sera [20-v-2001]: la neo-parlamentare della casa delle libertà. = voce

1992], 24: sullo stesso piatto della bilancia, all'attivo del codice,

che è una delle reazioni alla crescita della violenza e della criminalità negli stati uniti)

delle reazioni alla crescita della violenza e della criminalità negli stati uniti). =

114]: è nel carattere dogmatico della prima dottrina neoplasticista che si deve ricercare l'

Supplemento 2004 Pag.579 - Da NEOPOVERTÀ a NEOSTALINISTA (11 risultati)

premier politico di recente nomina. corriere della sera [28-iv-2001]: il neo-premier di

a sergio cragnotti, finanziere e neopresidente della lazio, allo stadio delle alpi di torino

- anche con uso aggett. corriere della sera [20-iv-1995], 38: il

invar. psicol. l'insieme delle funzioni della corteccia cerebrale preposte all'attività conoscitiva e

d'avanguardia che recupera le sonorità tipiche della musica psichedelica degli anni sessanta e settanta

la portata delle persecuzioni razziali da parte della germania nazista o anche a negare le responsabilità

la campagna per delegittimare le basi fondative della repubblica, in primo luogo della resistenza.

basi fondative della repubblica, in primo luogo della resistenza... per una rivalutazione

proprio, relativo al neorinascimento. corriere della sera [19-ii-2001]: disprezzava le convenzioni

in europa e negli stati uniti nel corso della seconda metà dell'ottocento che, in

. senatore appena eletto. corriere della sera [20-v-2001]: neo senatrice offre

Supplemento 2004 Pag.580 - Da NEOSTORICISMO a NET ECONOMY (15 risultati)

[3-x-1990]: la neo-televisione si sbarazza della zavorra pedagogica e coopta lo spettatore a

, anche internazionale, sviluppatosi nell'epoca della globalizzazione. la stampa [12-iv-2001]

bersaglio. a. ronchey [« corriere della sera », 23-vi-2002]: sappiamo

fra modesti prosecutori del realismo e protagonisti della cultura euro pea, da

alla fase del turco moderno, lingua della moderna repubblica di turchia. =

sistema teorico di marx, il valore della somma di capitale variabile e plusvalore, corrispondente

, sia allo stadio grezzo sia nel corso della lavorazione. = voce ingl.

, 2001], netbusiness [corriere della sera, 2001], netgamer [la

repubblica, 2001], netjay [corriere della sera, 2001], netstrike [la

avversario dopo aver toccato il bordo superiore della rete (in partic. nel tennis e

, usata anche da noi nel giuoco della pallacorda (lawn-tennis) quando la palla

nel campo avversario, ma lambendo l'orlo della rete. piemonte tennis [1-x-1981]

legato a internet. corriere della sera-sette [n-v-2000], 95: forse

usciti pieni di miliardi dalle operazioni fortunate della net economy. l'espresso [25-i-2001]

alla seconda emme: è il commendatore della net-economy, tanto diverso dal 'rammenda'di

Supplemento 2004 Pag.581 - Da NETIQUETTE a NEURODERMIA (7 risultati)

. velena, 1-194: la netiquette comportamentale della socialità organizzata viene sostituita dalla istintività animale

, sm. invar. chi è incaricato della pulizia della rete fognaria, dei servizi

. invar. chi è incaricato della pulizia della rete fognaria, dei servizi igienici,

e che hanno in comune la gestione della raccolta pubblicitaria. - per estens.

queste cose gli stati uniti, padri della televisione, ce le insegnano da sempre:

tipico, che è relativo all'innervazione della cute o all'influenza del sistema

contrassegnata da intenso prurito senza apprezzabili lesioni della pelle. = voce dotta, comp

Supplemento 2004 Pag.582 - Da NEUROENDOCRINOLOGIA a NEUROTOSSICOSI (4 risultati)

neurofarmacologìa, sf. farmac. settore della farmacologia che si occupa dei farmaci che

neurogenètica, sf. genet. branca della genetica che studia le strutture e le

neuroimmunopatologìa, sf. medie. branca della neurologia che si occupa delle malattie del

: la fabbrica del pensiero. dall'arte della memoria alle neuroscienze. la stampa [

Supplemento 2004 Pag.583 - Da NEUROTRASMETTITORE a NEWSLETTER (3 risultati)

, 1-19: oggi, nella prospettiva soprattutto della nuova pittura americana, il new-dada appare

professore esagera ma a leggere certi cantori della new economy e del neo-liberismo vengono alla

nonno pastore e in tasca un diploma della celebre scuola di moda di anversa.

Supplemento 2004 Pag.584 - Da NEWSMAGAZINE a NIVOLOGIA (11 risultati)

», sostiene jeffrey tarter, direttore della newsletter specializzata soft letter.

f. invar. inforni. incaricato della gestione di un server di news in un

[febbraio 1962]: tra questi giovani della 'new wave', si sente tuttavia la

invar. inforni. alias. corriere della sera-io donna [18-xi-2000], 127:

che l'attesta nel 1914 in « corriere della sera ». nightclubbing [najtklàbbin,

centro di partenza di molte attività notturne della capitale, della gioventù del nightclubbing.

di molte attività notturne della capitale, della gioventù del nightclubbing. = voce pseudoingl

. rappresentazione, in partic. scultorea, della vittoria, personificata da una donna alata

voce dotta, gr. nbtq, nome della dea greca della vittoria, che è da

gr. nbtq, nome della dea greca della vittoria, che è da vòtr;

nipiofarmacologìa, sf. farmac. ramo della farmacologia che studia la reazione ai farmaci

Supplemento 2004 Pag.585 - Da NIVOMETEOROLOGICO a NOMENKLATURA (8 risultati)

campo delle scienze, delle lettere, della pace tra i popoli, ecc.

i maggiori servizi all'umanità nei campi della fisica, chimica, fisiologia 0 medicina

stocol- ma, e per l'opera della pace da una commissione di cinque membri

è relativo a tale movimento. corriere della sera [6-viii-2001]: l'allarme no-global

panorama [6-vii-1981]: un noir della terza età la repubblica-la repubblica delle donne

arbasino, 10-96: tutto il terreno della persona umana è diventato da noi una

comprese in tale lista. biblioteca della libertà [gennaio 1976]: nomenklatura:

dirigenti. a. ronchey [« corriere della sera », 14-xii-1980]: all'intemo

Supplemento 2004 Pag.586 - Da NOMINALIZZATORE a NORDISMO (12 risultati)

della nomenklatura nessun gruppo dirigente potrebbe sopravvivere alla

, piantato in prima fila sul palco della 'nomenklatura'democristiana. i. montanelli [

che ci premeva dire ai cinque grandi della nomenklatura maggioritaria. = voce russa (

febbrili all'idea di corride e teatri della crudeltà perpetrati agli antipodi? con nonchalance

: realtà e fantasia, mito (della realtà) e allegoria, cronaca e immaginazione

. nonluoghi, introduzione a un'antropologia della surmodemità. a. gazzola, 254:

definisce, per augé, la specificità della 'surmodemità'; è relativo non ad una perdita

una perdita, ma a un mutamento della nozione tradizionale di spazio vissuto. =

partic. nei settori dell'assistenza, della sanità, dell'educazione e della cultura

assistenza, della sanità, dell'educazione e della cultura). a. busi

fornito il dispositivo 'non-stop'. corriere della sera [9-i-1983]: il programma parte

i modi di vita e le attività della parte settentrionale di un paese.

Supplemento 2004 Pag.587 - Da NORMARIO a NOUVELLE CRITIQUE (4 risultati)

(particolarmente importante è la cosiddetta 'narrativizzazione'della notizia). = agg.

gruppo di filosofi francesi che identifica le cause della degenerazione del socialismo reale all'interno della

della degenerazione del socialismo reale all'interno della stessa teoria marxista, accusata di assolutismo

attività critica e, più in generale, della letteratura, attraverso l'impiego dei risultati

Supplemento 2004 Pag.588 - Da NOUVELLE CUISINE a NURSE (13 risultati)

», n-vi-1961]: ma i film della nouvelle vague hanno almeno una cosa in

. letter. adattamento in forma narrativa della sceneggiatura di un film di successo.

anche plur. nuances). gradazione della tonalità di un colore (in partic.

un discorso, ecc. petruccelli della gattina, 41: sfido chi possa assicurare

sfido chi possa assicurare a quale nuance della destra appartengano broglio, alfieri, scialoia,

ossequiosità, le diverse nuances dell'approvazione e della premura, e la vuotaggine esemplare,

intr. con la particella pronom. dotarsi della tecnologia necessaria per poter far uso di

o di armi nucleari. corriere della sera [1-vi-1981]: stati uniti e

], agg. invar. nel linguaggio della moda, che è di color carne

sullo studio dei numeri. corriere della sera [1-ix-1939]: insegnante di numerologia

abita a nuoro, capoluogo di provincia della sardegna. - anche sostant. il

significa nutrice, cioè governante, e dicesi della donna che bada i bimbi. nursery

bada i bimbi. nursery, una stanza della casa, lasciata per libertà e giuoco

Supplemento 2004 Pag.589 - Da NURSERY a NYLON (8 risultati)

], iv-337: nursery, una stanza della casa, lasciata per libertà e giuoco

120: sette esperti qualificati nei settori della valutazione della qualità dei servizi e delle

sette esperti qualificati nei settori della valutazione della qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie

dei servizi e delle prestazioni sanitarie; della programmazione ed organizzazione dei servizi; della

della programmazione ed organizzazione dei servizi; della epidemiologia e statistica; della formazione professionale;

dei servizi; della epidemiologia e statistica; della formazione professionale; della assistenza infermieristica (

e statistica; della formazione professionale; della assistenza infermieristica (nursing), assistenza farmaceutica

un cordino, che si incastra nelle fessure della roccia per una protezione intermedia durante

Supplemento 2004 Pag.590 - Da OAKS a ODONTOFOBIA (1 risultato)

odissèico orale precedente, possiede già la forza della 'written composition'. odònimo, sm

Supplemento 2004 Pag.591 - Da ODONTOSTOMATOLOGIA a OGGETTIFICARE (5 risultati)

odontostomatologìa, sf. medie. branca della medicina che si occupa delle patologie dentali

: al di là dell'anticamera, fuori della porta d'ingresso, assai più vicina

quale si correvano rischi mortali. corriere della sera-io donna [1-vii-2000], 157:

con sicurezza 'off-line'(cioè all'esterno della memoria) al solo costo dei dischi

, cioè in mare aperto. corriere della sera [3-vi-1983]: ho deciso di

Supplemento 2004 Pag.592 - Da OGGETTISTICA a OLOBLASTO (6 risultati)

-per estens. il settore commerciale della produzione e della vendita di tali oggetti

estens. il settore commerciale della produzione e della vendita di tali oggetti. la

di fissare in una oggettualizzazióne una parte della propria soggettività. = nome d'azione

f. basaglia, 1-i-338: la ognidirezionalità della esperienza uditiva si polarizza qui in un'

natante, in partic. dell'esercito o della protezione civile). la stampa [

. anomalia fetale caratterizzata dalla totale assenza della testa. l. ferrio,

Supplemento 2004 Pag.593 - Da OLOFONICO a OMOIUSIA (14 risultati)

, rappresentano rispettivamente il meccanismo di determinazione della schizofrenia, per quanto riguarda la catatimia

per quanto riguarda la catatimia, e della psicosi maniaco-depressiva, per quanto riguarda il

oltrefrontièra, avv. al di là della frontiera di uno stato. 2

, ecc., situato al di là della frontiera di uno stato. - anche

: nel 1972 usciva il primo volume della storia d'italia einaudi, un'iniziativa.

, avv. al di là dello stretto della manica (in partic. con riferimento

]: 'oltremànica': di là dal canale della manica. = comp. da

14-101: caro pavese, la filiale romana della casa ha ricevuto gli indirizzi dei miei

. medie. gotta che interessa l'articolazione della spalla. piccola enciclopedia hoepli

.. strumento che misura la quantità della pioggia caduta in un dato tempo e luogo

funerali e nelle are la tappa essenziale della ominizzazione. = voce dotta, deriv

in cui il narratore compare come personaggio della storia che racconta. = voce

gli omosessuali e l'omosessualità. corriere della sera [30-viii-1985]: la scienza,

l'indicare le organizzazioni omosessuali quali responsabili della diffusione dell'aids. l'espresso [

Supplemento 2004 Pag.594 - Da OMOLEMMA a ONNIPERVADENTE (6 risultati)

per essa il martirio); confessore della fede. = voce dotta,

omosex contestano col pugno chiuso. corriere della sera [22-iv-1978]: che sappia capirmi

, eseguita con un passo per ogni tempo della battuta. piccola enciclopedia hoepli

ridurre il rischio dei furti). corriere della sera [27-vi-1986]: se i

delineare nel 'tractatus'una sorta di dialettica della forma: l'atmosfera impalpabile e onniavvolgente

atmosfera impalpabile e onniavvolgente, per mezzo della quale vivono... gli archetipi

Supplemento 2004 Pag.595 - Da ONNIPERVASIVO a OPAION (14 risultati)

, coinvolgere ogni cosa, qualunque aspetto della realtà. f. ferrarotti,

espresso [5-iv-1981]: siamo sulla linea della letteratura 'on thè road'. la stampa-tuttolibri

l'uomo contemporaneo... condizione prima della costituzione di ogni onticità. =

ontoanàlisi, sf. invar. branca della psichiatria che si basa sui principi della

della psichiatria che si basa sui principi della psicanalisi e dell'analisi esistenziale. =

a. guiducci, 3-106: spogliate della loro giustificazione filosofica, ontologizzante. g

messa in questione da parte di heidegger della teoria tradizionale della verità... va

da parte di heidegger della teoria tradizionale della verità... va di pari passo

v. strada [« corriere della sera », 4-vii-1995]: un rifiuto

, 4-vii-1995]: un rifiuto a priori della metafisica tradizionale ontoteologica. ònus probandi

, sm. invar. dir. onere della prova. panzini, iv-468: 'onus

, iv-468: 'onus probandi': l'onere della prova, che spetta all'accusatore.

, agg. che attenua la lucidità della pelle del viso (un cosmetico).

da permettere l'aerazione e il passaggio della luce. = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.596 - Da OPALINE a OPTACON (13 risultati)

e in europa, fondata sullo studio della percezione visiva, che utilizza il bianco

. che non reca l'indicazione precisa della data del viaggio (un biglietto, in

quelle degli stati uniti, del canada e della gran bretagna in italia è chiamata omnium

vincenzo e lee trevino vengono squalificati e privati della vittoria in due diversi open degli stati

. attuazione da parte di uno stato della piena libertà degli scambi commerciali. -

privilegio; e fu detto specialmente a proposito della cina e di alcune colonie.

. 2. l'insieme della produzione operistica. = deriv. da

dallapiccola, 55: ci dà l'idea della paura; della paura che agghiaccia,

: ci dà l'idea della paura; della paura che agghiaccia, non di quella

. m. -i). autorevole giornalista della stampa o della radiotelevisione, autore di

). autorevole giornalista della stampa o della radiotelevisione, autore di commenti su fatti

bolognese di nascita, opinionista del corriere della sera. radiocorriere tv [9-ix-1984]:

farmac. che ha azione simile a quella della morfina (una sostanza naturale o sintetica

Supplemento 2004 Pag.597 - Da OPTICAL a ORGANIZER (7 risultati)

13-vii-1981]: integrando l'insieme delle losanghe della ricerca 'optical', carboni mostra la durata

al prezzo di base. corriere della sera [23-v-1967]: la presentazione di

sulla base dei risultati ottenuti nel corso della stagione precedente. dizionario dello sport e

nel sistema di trasporto spaziale, parte della navetta dotata di equipaggio e laboratorio spaziale

la nasa ripiegò allora sull'allestimen- to della missione dei due viking, i cui lander

sf. medie. in oculistica, misurazione della pressione endooculare mediante palpazione o con strumenti

organizer, la ricercatezza con il massimo della semplicità. = voce ingl.

Supplemento 2004 Pag.598 - Da ORGANIZZABILE a ORTODERIVATO (8 risultati)

strutturato, ordinato. petruccelli della gattina, 82: il suo predecessore gli

. (nel 1850), dal nome della città di orléans', v. anche orleanese

. arbasino, 23-1307: maschere della commedia dell'arte di nym- phenburg,

dell'arte di nym- phenburg, celadon della dinastia sung montati in ormolu, piatti a

sf. edil. e archit. tecnica della decorazione di edifici. imbriani

orticarismo, sm. medie. predisposizione della cute affetta da orticaria a nuove manifestazioni

per estens. caratterizzato da una tormentata visione della vita, incline a dolorose inquietudini,

chim. che si riferisce a un composto della serie del benzene derivato da un altro

Supplemento 2004 Pag.599 - Da ORTODERMIA a OSÉ (8 risultati)

ufficiale [4-xi-1973], 7972: modifica della composizione della commissione per la tenuta degli

], 7972: modifica della composizione della commissione per la tenuta degli albi nazionali degli

impuro o contaminato. corriere della sera [4-ii-2001]: si chiama 'ortoressia

ligi alle direttive di esperti e ministri della sanità. la repubblica-la repubblica delle donne [

rendere conto, dal punto di vista della produzione di soggettività. oscar [òskar

vedendo arrivare l'uomo che portava il campione della statuetta, lo prese per il proprio

audace, talvolta anche superando i limiti della convenienza o della decenza (un vestito

anche superando i limiti della convenienza o della decenza (un vestito, un'espressione,

Supplemento 2004 Pag.600 - Da OSMANLICO a OTTANTANOVATA (10 risultati)

audace, talvolta anche superando i limiti della convenienza o della decenza (una persona)

anche superando i limiti della convenienza o della decenza (una persona). =

sull'osservazione, oggettiva e scientifica, della natura, dei fenomeni fisici, dell'uomo

timidezza davanti a un così rigoroso praticante della osticità. ostpolitik [ostpolitik],

altri paesi dell'europa occidentale. corriere della sera [22-xi-1970]: l'ostpolitik non

paesi sono intervenuti provvedimenti legislativi a difesa della produzione ostricola. ma qualche volta,

acustico. otobiologìa, sf. parte della biologia che si occupa delle pa

. parte dell'otorinolaringoiatria che si occupa della diagnosi e della terapia dell'apparato vestibolare

otorinolaringoiatria che si occupa della diagnosi e della terapia dell'apparato vestibolare e delle sue

. atto, manifestazione tipica del periodo della rivoluzione francese del 1789 (e ha valore

Supplemento 2004 Pag.601 - Da OTTIMAZIONE a OUTPLACEMENT (9 risultati)

dimostrazioni popolari che prepararono la presa della bastiglia. = deriv. da

trasmissione televisiva, conciliando il piano produttivo della rete con le esigenze degli autori e

altri segni che serve per l'esame della vista. ottrelite [otrelìte]

: parola inglese, usata nel giuoco della palla-corda (lawn-tennis, v. questa parola

: fallo laterale. bollettino di informazioni della reale accademia d'italia (giugno 1942)

scritto con loro intraprendenza la maggior parte della storia dell'australia. corriere della sera-io

maggior parte della storia dell'australia. corriere della sera-io donna [26-ix-1998], 154

la struggente desolazione dell'outback, il silenzio della foresta pluviale. = voce

luogo aperto. 2. nel linguaggio della moda, adatto alla vita all'aria aperta