Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

Supplemento 2004 Pag.8 - Da ACCOUNT-EXECUTIVE a ACETALICO (4 risultati)

1. montanelli [« corriere della sera », 8-xi-1966]: egli dice

, che si nutrisse delle scienze nuove della società neo-borghese. = nome d'agente

calcarea (fosfato o carbonato di calce) della ghiandola pineale e dei plessi coroidei.

acetica, usato come solvente nell'industria della gomma sintetica o nella preparazione di composti

Supplemento 2004 Pag.9 - Da ACETIFICANTE a ACLISTA (4 risultati)

che appartiene all'antica dinastia, originaria della persia, che regnò in asia dalla

hoepli, 25: 'achemene': capostipite della dinastia persiana degli achemenidi (circa 650-330

ne è prodotto. * dal nome della località fr. di saint acheul.

m. luzzatto fegis [« corriere della sera », 16-ii-1989]: è l'

Supplemento 2004 Pag.10 - Da ACMONITAL a ACQUARIOFILO (2 risultati)

acorìa2, sf. medie. mancanza della sensazione di sazietà dopo un pasto.

non è in accordo con i principi della costituzione, senza necessariamente violarli (un'azione

Supplemento 2004 Pag.11 - Da ACQUARIOLOGIA a ACROMO (14 risultati)

acquariologìa, sf. studio della flora e della fauna d'acquario.

acquariologìa, sf. studio della flora e della fauna d'acquario. migliorini [s

cinese, i reni sono l'origine della vita, l'acquaticità che genera ed evolve

. plur. zool. gruppo di cnidari della classe scifozoi, a cui appartiene la

: il valore di questo inventore ante lettera della vo lontà di potenza,

acristiano, agg. scevro dai valori della religione cristiana. moravia, 28-697

28-697: se è possibile rintracciare un'etica della psicanali si, questa è

questa è un'etica molto rassomigliante a quella della società ame ricana: utilitaria

e. gadda, 27-27: l'idea della demolizione della personalità per molti ostacoli e

gadda, 27-27: l'idea della demolizione della personalità per molti ostacoli e della acriticità

demolizione della personalità per molti ostacoli e della acriticità di grifonetto si presta all'idea plurale

. medie. che presenta un'elevazione eccessiva della regione parietale e un arretramento della fronte

eccessiva della regione parietale e un arretramento della fronte (una persona). - anche

, 1-i-65: 'acrocèfalo': genere di uccelli della sottofamiglia delle silviine, a coda cuneiforme

Supplemento 2004 Pag.12 - Da ACRONIMOLOGO a ADATTIVO (2 risultati)

. marin. nelle navi antiche, estremità della prua, ornata in vario modo.

nell'atto stesso, nell'atto fisico della composizione. f. bellomi [« critica

Supplemento 2004 Pag.13 - Da ADDAX a ADENOVIRUS (6 risultati)

del sahara e oggi quasi estinte, della sottofamiglia ippotragini, a cui appartiene una

ruota dentata, differenza tra il raggio della circonferenza di troncatura e quello della circonferenza

raggio della circonferenza di troncatura e quello della circonferenza primitiva. = voce lat

servire per l'address che il presidente della società geografica dovrà leggere nell'adunanza generale

una malformazione fetale bigemina caratterizzata dalla fusione della parte superiore dei due feti.

20 anni orsono l'unica terapia possibile della bph (ipertrofia prostatica benigna) era

Supplemento 2004 Pag.14 - Da ADERIZZARE a ADOGMATICO (5 risultati)

2. teol. aspetto della dottrina cattolica non comprovato da passi della

della dottrina cattolica non comprovato da passi della sacra scrittura. piccola enciclopedia hoepli,

né condannato dall'autorità dei testi sacri della tradizione cristiana (un istituto o un comportamento

cellule adipose che regola gli stimoli della fame. la stampa [13-ix-1989

al papa. = abbrev. della locuz. lat. ad limina [apostoli

Supplemento 2004 Pag.15 - Da ADOLESCENZIALE a ADRONE (7 risultati)

]: l'indirizzo critico e adogmatico della scuola inglese e di kant. =

e. zolla [« corriere della sera », 15-v-1985]: con l'

adòxa, sf. bot. genere della famiglia adoxacee, a cui appartiene la

, 28: 'adoxa': genere di piante della famiglia delle sassifraghe, dell'europa settentrionale

. plur. bot. famiglia di piante della classe di- cotiledoni, comprendente il solo

di punzonare indirizzi su targhette metalliche e della relativa stampigliatura su fascette, buste e

stimola la crescita e l'attività funzionale della corteccia surrenale (una sostanza).

Supplemento 2004 Pag.16 - Da ADROTERAPIA a AEROELASTICO (11 risultati)

si è aperto lo scontro al vertice della cariplo. il primo round è stato due

incontro plenario di giovedì prossimo tra il consiglio della fondazione e quello della banca. grandi

tra il consiglio della fondazione e quello della banca. grandi assenti i due advisor,

o riguarda la poesia dei cantori epici della grecia antica. slataper [in

savinio, 12-93: il difetto maggiore della 'norma'è di essere tutta in primo

, si registrano anche: aeroboxe [corriere della sera, 2002], aeromerce [

sera, 2002], aeromerce [corriere della sera, 1982], aerospazioplano [

, 1982], aerospazioplano [corriere della sera, 1985], aerotraghetto [follow

aerocartografìa, sf. topogr. parte della fotogrammetria che si occupa di ricavare carte

una particolare rilevanza. corriere della sera-vivimilano [4-iii-1998], 11: aerodance

aeroelasticità, sf. fis. parte della dinamica che si occupa dei fenomeni elastici

Supplemento 2004 Pag.17 - Da AEROELETTRONICA a AFAGIA (5 risultati)

. 2. geofis. parte della geofisica che studia l'aria atmosferica.

che tratta delle proprietà dell'aria e della parte che essa compie nell'economia della natura

della parte che essa compie nell'economia della natura. piccola enciclopedia hoepli, 1-i-91

marinetti, 2-i-999: l'aeropoema del golfo della spezia. = comp. da aeroplano

d'aria. corriere della sera [13-v-1965]: l'aerotreno dovrebbe

Supplemento 2004 Pag.18 - Da AFASCISTA a AFFIDATIVO (6 risultati)

manifestazione delle idee con segni, i disturbi della scrittura e della lettura. 2

segni, i disturbi della scrittura e della lettura. 2. che è affetto

una rappresentazione scenica; invenzione, costruzione della fantasia più o meno verosimile.

dreyfus. l. annunziata [« corriere della sera-io donna », 26-ix-1998],

, ma l'affaire ha offerto uno spaccato della sua anima che fa paura per la

da ultimo, grazie anche all'invenzione della famosa affìche 'generazione mitterand', con il bambino

Supplemento 2004 Pag.19 - Da AFFIDAVIT a AFICIONADO (5 risultati)

edil. solcato, evidenziato con il taglio della cazzuola (la connessione dei mattoni)

per gli affittuari di immobili. corriere della sera [29-viii-1995]: dunque la satira

]: nella affluent society l'avvenire della classe operaia sembra caratterizzato -come in america -da

: popolo iranico costituente l'elemento principale della popolazione dell'afganistan. frutterò e lucentini

moltiplicò di gentilezze per farmi gli onori della toreria messicana. piovene, 10-461: un

Supplemento 2004 Pag.20 - Da AFINALISTICO a AGA (8 risultati)

, sf. manifestazione, prodotto artistico tipico della cultura africana. il sole-24 ore

], sm. invar. lingua ufficiale della repubblica sudafricana, sviluppatasi dal neerlandese coloniale

= voce ingl., da una voce della lingua ufficiale della repubblica sudafricana sviluppatasi dal

., da una voce della lingua ufficiale della repubblica sudafricana sviluppatasi dal neerlandese coloniale del

, 28-959: così, sotto il segno della schiavitù, si verifica al brasile

del cristianesimo europeo con il paganesimo della foresta. = comp. da

più, 'vissuto'il culto della personalità, tendono a porsi sul terreno afrocen

brasile ha accettato fin dall'inizio il fatto della presenza negra: esso è il solo

Supplemento 2004 Pag.237 - Da COLIFORME a COLLECT CALL (6 risultati)

montale, 22-119: perché la tecnica della presentazione e dell'adattamento (sia essa

teatranti, scienza del collage e della scomposizione) non coincide quasi mai col centro

si può intendere un gruppo di molecole della matrice extracellulare come l'aminina, fibronectina e

confezione dei colletti; collista. corriere della sera [2-ii-1970], 19: collaia

da collo, nel signif. di 'colletto della camicia'. collant [kollàn] sm

3-iii-1971]: un buon sessanta per cento della nostra produzione per donna oggi si basa

Supplemento 2004 Pag.238 - Da COLLEGABILE a COLORIZZARE (6 risultati)

.. la produzione collettivizzata è la base della libertà. collezionìstico, agg

. ha menzionato come una delle memorabilie della caledonia che lo stato manteneva in ogni

: la gente mondana antepone l'uso della voce francese alla natia parola collana. c

stretto accordi segreti e illegali con esponenti della criminalità organizzata. -anche sostant.

3-705: ora quanto alle condizioni di colonizzabilità della cirenaica, noi possediamo un prezioso documento

del colon per osservare le eventuali alterazioni della mucosa. = voce dotta, comp

Supplemento 2004 Pag.239 - Da COLORIZZATO a COMBINATISTA (12 risultati)

lavoro, ma soprattutto perché la mentalità della gente è più aperta. = voce

allarme potrà talvolta rappresentare un ingresso acuto della sindrome, contemporaneo alla simultanea colpevo- lizzazione

alla simultanea colpevo- lizzazione somatica nell'organizzazione della situazione ipocrondriaca. rapporto censis 1992,

rapporto censis 1992, 246: la coscienza della centralità delle interconnessioni appena citate dovrebbe mettere

esso, più che ad altri comparti della vita pubblica, è da addebitare la crisi

lessona, 330: 'colpite': infiammazione della vagina. = voce dotta,

l'enorme attività che le unità minori della flotta stavano spiegando. = voce fr

zaire, « veniva sfruttato anche prima della seconda guerra mondiale, ma è diventato strategico

. plur. ornit. ordine di uccelli della sottoclasse neomiti. = voce dotta

settimanale inevitabile: dunque affine al mestiere della 'columnist'la 'spiritosa per forza'che deve

salgari, 27-79: gli sioux, consci della propria forza, ed appoggiati anche dalle

il territorio intorno a como. corriere della sera [4-i-1992], 30: altri

Supplemento 2004 Pag.240 - Da COMBINE a COMMENTATORIO (1 risultato)

si appaga di un esame delle formule e della logica comiziesca. comizìstico,

Supplemento 2004 Pag.241 - Da COMMERCIABILIZZABILE a COMMUNIO (6 risultati)

. comunicato pubblicitario televisivo. corriere della sera [2-xi-1983]: in cambio di

, che si riferisce o è tipico della professione e dell'attività dei commercialisti (

ceduto al facile destino del cliché e della commercialità fabbricando un romanzacelo da appendice.

cassieri, 187: ponendo il problema della commercializzazione delle carni. = nome

dei regolari organi direttivi. corriere della sera [29-vi-1984]: la creusot-loire sarà

16 v che propone un vero campionario della tecnologia dei motori a gasolio: turbina

Supplemento 2004 Pag.242 - Da COMMUTATIVITÀ a COMPETITIVITÀ (4 risultati)

ticolo 32, comma 2, della citata legge n. 223 del 1990,

zazione del quadro radioelettrico generale, ordinanze della pubblica amministrazione e ottemperanza agli obblighi di

4. inforni. ridurre gli spazi della memorizzazione di determinate informazioni eliminando spazi e

l'europa e provoca divisioni a scapito della compattazione, chiusure piuttosto che riaperture di giochi

Supplemento 2004 Pag.243 - Da COMPETITOR a COMPONENZIALE (8 risultati)

. v. mathieu [« corriere della sera », 7-iv-1965]: allora si

. alberoni, 11-55: con il complessificarsi della vita sociale ed il continuo mutamento che

nel dopoguerra, con il progressivo emergere della società postindustriale e l'incredibile sviluppo del terziario

nonluoghi ho constatato un fenomeno di complessificazióne della modernità. quella che ho proposto di

, anche a scorgere complotti nello svolgimento della vita politica, anche senza fondamento (

dicembre 1981, n. 807. autorizzazione della gepi s. p. a. ad

settore dell'elettronica dei beni di consumo e della connessa componentistica. casaviva [aprile 1991

le più alte espressioni artistiche ed artigianali della componentistica italiana. componentìstico, agg

Supplemento 2004 Pag.244 - Da COMPONIBILITÀ a COMPUTAZIONALE (7 risultati)

disinvoltura emozionale. pasolini [« corriere della sera », 1-ii-1975]: vanamente il

ma che si specifica, nell'ambito della presente spiegazione, in una opposizione tra

dammi il libro'io scevero l'esatto significato della frase e il mio sapere determina il

composizionalità, sf. filos. capacità della mente di cogliere relazioni strutturali tra simboli

compost è un prodotto ottenuto dalla biodegradazione della componente organica dei rifiuti solidi utilizzabile come

operatore di comptometer. il corriere della sera [6-xii-1964]: altri motivi di

i cui fenomeni psichici prendono l'aspetto della coazione e di una incoercibilità. =

Supplemento 2004 Pag.245 - Da COMPUTER a COMUNITARIETÀ (7 risultati)

calcolatore, cervello elettronico. corriere della sera [29-i-1966]: un tedesco dichiarava

decimale. arbasino, 10-131: 1 livelli della cultura, il 'mid- cult', l'

dei processori costituisce sicuramente il punto nevralgico della computerizzazione. comunalismo1, sm

. alvaro, 23-8: nel centro della macchina, era un personaggio venuto fuori

stor. movimento politico ispirato agli ideali della comune di parigi del 1871. sonnino

conforme ai modi, ai princìpi propri della vita comunitaria. f. basaglia

ribellione e rifiuto, i due poli della vita ospedaliera che si erano dismostrati a

Supplemento 2004 Pag.246 - Da COMUNITARISMO a CONCETTUALIZZARE (7 risultati)

alla stessa possibilità, o auspicabilità, della discussione sulle teorie della giustizia da parte

, o auspicabilità, della discussione sulle teorie della giustizia da parte di comunitaristi ed ecologisti

], 88: il guru comunitarista della casa bianca. = deriv.

fenomeni psichici che comprende gli elementi attivi della coscienza, come i desideri e gli atti

f. basaglia, 1-i-392: se quello della comunità terapeutica può essere, dunque,

dei ruoli prima inesistenti al di fuori della dimensione concentrazionaria) non può però considerarsi la

più indicata la via del concertismo, della musica pura. concessionària, sf

Supplemento 2004 Pag.247 - Da CONCETTUOLOGICO a CONDICIO SINE QUA NON (1 risultato)

possibile di due battute del concetto motore della composizione musicale. f. basaglia,

Supplemento 2004 Pag.248 - Da CONDIRIGENZA a CONFITURE (3 risultati)

creato per la prima volta il problema della condivisibilità del modello che c'è

25-ii-1969], 1201: limiti quantitativi della serie di monete di speciale confezionatura che

'confitures': frutta in conserva. corriere della sera [24-iii-1988]: molti consumatori si

Supplemento 2004 Pag.249 - Da CONFLITTUALE a CONGIUNZIONALE (6 risultati)

un dissenso, ecc. corriere della sera [27-viii-1993], 7: continui

per registrare la misura e la forma della testa. 3. medie. apparecchio

pur con qualche preoccupazione anche all'interno della radio, la conformizzaziene del pubblico prosegue su

che non hanno interesse per i problemi della logica, può avere intralciato il suo divenire

, vicenonni, borghesi e capistecca reggitori della sacra insegna dello scaglione congedante. idem,

picchettini, si erano fatti piccoli ras della congegnerìa meccanica nelle officine di riparazione navale

Supplemento 2004 Pag.250 - Da CONGLOMERATA a CONNOISSEUR (5 risultati)

illecito in partic. intemazionale. corriere della sera [30-iii-1980]: la 'irish connection'

afghani. -pizza connection: collegamento della malavita americana con quella italiana, in

per il traffico degli stupefacenti. corriere della sera [10-vii-1992], 41: nascita

e a internet ma anche all'idea della 'total quality', la quale non è altro

è fare del proprio computer un terminale della rete delle reti, internet =

Supplemento 2004 Pag.251 - Da CONNOISSEURSHIP a CONSERVAZIONISMO (10 risultati)

o non pensano che queste strutture costruttive della visione esistano, perché non sanno vederle

più che oggi, con la diffusione della connoisseurship a dispense, i clienti si

ingl.; la var. connaisseurship risente della voce fr. connaisseur 'conoscitore'.

. che è relativo, proprio o tipico della produzione letteraria o dello stile dello scrittore

ricercare nell'elaborazione comune coi protagonisti stessi della lotta delle classi lavoratrici gli obiettivi e le

complesso di norme che regolano il tempo della proposizione dipendente rispetto alla reggente (anche

[19-v-1994], 4: si tratta della nozione di verità come consenso: vero

) è la premessa e la condizione della verità = deriv. da consensuale.

di comune accordo. corriere della sera [26-ii-1993], 44: il

durante un processo è pari alla somma della variazione di energia interna del sistema e del

Supplemento 2004 Pag.252 - Da CONSERVAZIONISTA a CONSUMERISTICO (9 risultati)

conservière, sm. chi lavora nel settore della preparazione delle conserve alimentari. migliorini

consiglièri, sm. invar. nel gergo della mafia italo-america- na, consigliere di fiducia

consociale, agg. che è proprio della società umana; che si riferisce all'

le già eccellenze e i massimi garanti / della costituzione, / il consommé allo sherry

effettuate dall'associazione nazionale per il controllo della combustione. consovranità, sf

è che il cane considera i componenti della famiglia in cui vive non degli uomini ma

e finanza [1-x-1993]: scopo della posizione è fornire alla rete di vendita il

effica ce ed efficiente sviluppo della stessa. = deriv. da consulenza

via di scosse robuste, implicando continui riassestamenti della sensibilità, adeguamenti delle assunzioni psicologiche,

Supplemento 2004 Pag.253 - Da CONSUMISTA a CONTEMPLATIVA (4 risultati)

vita 'consumeri- stici'ad accelerare gli effetti della crisi. = deriv. da

usata in tessitura per contare i fili della trama e in filatelia e tipografia per controllare

stabilita dall'art. 32 del codice della strada. linus [maggio 1975],

; effettuato mediante container (il trasporto della merce stessa). mondo economico

Supplemento 2004 Pag.254 - Da CONTEMPLATIVISMO a CONTINUUM (9 risultati)

. guiducci, 3-129: superamento del contemplativismo della concezione dell'arte. = deriv

ii-1990], 13: modificazione al tracciato della linea di conterminazione della laguna di venezia

modificazione al tracciato della linea di conterminazione della laguna di venezia. = nome

l'istituzione psichiatrica è una nuova istituzione della norma) potrebbe anche indicarci un successivo

successivo uso contestante (rispetto al sistema) della comunità terapeutica, qualora si ponga in

si ponga in un atteggiamento di negazione della funzionalità dell'istituzione psichiatrica, in quanto

. sm. contestatore, in partic. della società, delle istituzioni, ecc.

a. cavallari [« corriere della sera », 5-vii-1966]: si tratta

continuismo. - anche sostant. corriere della sera [5-vii-1966]: anche qui,

Supplemento 2004 Pag.255 - Da CONTOIDE a CONTRIBUTIVO (4 risultati)

. plur. bot. ordine di piante della classe dicotiledoni a cui appartiene la famiglia

: giovanni pozza, critico musicale del corriere della sera, aveva decretato una volta per

... ha fatto il punto della situazione denunciando nuovi raids dall'honduras dei

in nicaragua il regime sandinista. corriere della sera [22-viii-1993], 6: due

Supplemento 2004 Pag.256 - Da CONTRO- a CONTROFATTUALE (15 risultati)

repubblica, 1995], controculto [corriere della sera, 2001], controdecalogo [

propria azione a principi opposti a quelli della democrazia (un movimento politico).

], controprogramma gomentazioni. [corriere della sera, 2002], controprogrammazione [li

, 1995], controsorpasso [corriere della sera, 2002], controspot [la

, 2000], controstato [corriere della sera, 1995], controstoria [l'

stampa, 2001], controtelegiornale [corriere della sera, 1995], controtransferale [

enciclopedia hoepli, 853: 'controcifra': chiave della cifra. = comp. da contro

fra questi sono addirittura certi residuati bellici della controcultura che da ragazzo vedevo come il mas

.. pratica strettamente connessa alla tendenza della nuovissima generazione a rifiutare la sud- divisione

, pur partendo da premesse analoghe a quelle della prima deduzione, arriva a conclusioni opposte

e dirette verso le città. corriere della sera [27-viii-1980]: il contro-esodo lungo

è svolto finora in maniera ordinata. corriere della sera [19-viii1984]: controesodo scaglionato

. alberoni, 17-47: la controfaccia sociale della filosofia marxista era la terza intemazionale,

, sf. archit. la parte interna della facciata di una chiesa.

di una chiesa. corriere della sera [23-iv-2001]: le immagini sono

Supplemento 2004 Pag.257 - Da CONTROFFERTA a CONTROLLINO (14 risultati)

giustificato dalla metafora del mondo, o della situazione controfattuale. 2. che

000 fatta dal curatore per il consolidamento della fiat di tutte le attività orient auto

si può definire come il venire in luce della controfinalità della ragione. = comp

come il venire in luce della controfinalità della ragione. = comp. da contro

l'attesta nel 1798 negli atti delle assemblee della repubblica cisalpina. controfirmato (

ha dovuto sin qui soggiacere di mantenere della valuta estera come controgaranzia del rischio dei cambi

milit. attività militare volta alla repressione della guerriglia. la repubblica [5-ii-1985]

almanacco bompiani 1971, 48: cronache della controinformazione. lettere a « lotta continua

dalla difesa 0 dall'accusa dopo quello della parte avversa. = comp.

persuadere una digeribilità impossibile, una controllabilità della tenebra per mezzo della tenebra. controller

, una controllabilità della tenebra per mezzo della tenebra. controller [kontròller],

apparecchio col quale il manovratore regola l'afflusso della corrente. a. parazzolì,

. 3. econ. responsabile della gestione economica di un'impresa. corriere

gestione economica di un'impresa. corriere della sera [13-iii-1965]: importante società industriale

Supplemento 2004 Pag.258 - Da CONTROLUNETTA a CONTROROTANTE (10 risultati)

delle armi antiche, sede del perno della chiavarda. piccola enciclopedia hoepli, 853

sul fatto che la vera contromisura alla diminuzione della sovranità economica, è quella di rafforzarla

contronóce, sf. gastron. parte della coscia del vitello macellato. = comp

sf. dir. perizia che confuta quella della controparte. c. e

seconda piastra su cui sono fissate le viti della cartella. = comp. da contro

: non è questa una versione addomesticata della vecchia tesi... del dualismo di

televisiva fatta o modificata tenendo conto dei palinsesti della concorrenza. la repubblica-li venerdì

palinsesti delle varie reti che, in nome della controprogrammazione, cambiano i film continuamente impedendoci

un ricorso che si oppone a quello della parte avversa. verbali del consiglio

del regno, a sostegno del giudicato della corte di merito. = comp

Supplemento 2004 Pag.259 - Da CONTRORUOTA a CONVEGNISTICA (7 risultati)

fissa ruotando in senso opposto a quello della piattaforma (un'antenna montata su una

tri, hanno distrutto gran parte della controsoffittatura. = nome d'azione

. calvino, 12-81: il flusso della gente rallentava e s'ingorgava obbligando a controspinte

ruote direttrici di un veicolo verso l'esterno della curva. = comp. da contro

direttrici di un veicolo verso l'esterno della curva. = deriv. da controsterzare

in modo dialettico. corriere della sera [26-ii-2001i: i ragazzi con più

oppone a un vertice istituzionale. corriere della sera [21-iv-2001]: una cosa è

Supplemento 2004 Pag.260 - Da CONVENTIO AD EXCLUDENDUM a COOL JAZZ (8 risultati)

anche il limite, in quanto paura della mancanza di limiti. = nome d'

avrebbero rubato il mestiere a questi mestieranti della conversation piece. arbasino, 20- 203

1964]: l''inflazione'dei modelli della lingua culta, letteraria, da una

semiol. che si riferisce 0 è proprio della conversazione. eco, 12-17: regole

. chi riesce a convincere gli altri della validità di un argomento, della fondatezza di

altri della validità di un argomento, della fondatezza di un'opinione.

frequentazioni di siti web. corriere della sera-sette [n-v-2000], 275: il

cookies, biscotti, ma per i difensori della privacy on line non sono così innocui

Supplemento 2004 Pag.261 - Da COOPERATIVIZZARE a COPRIRADIATORE (4 risultati)

al plur.). corriere della sera [23-x-1995]: per reggiseno due

. coprimozzo esteso all'intera parte metallica della ruota. = comp. dall'imp

che una stampa francese colloca al 30 atto della tragedia. = comp. dall'imp

proteggere divani e poltrone. corriere della sera-io donna [9-v-1998]: il copridivano

Supplemento 2004 Pag.262 - Da COPRIRETE a CORATINO (3 risultati)

. ricciotti, 'la disciplina giuridica della cinematografia', firenze, 1953] sono le

piano piano assurgerà e coprotagonista. corriere della sera-tv sette [13-viii-1995]: aveva la

è lo sperimentatissimo bob giraldi, direttore della fotografia luca robecchi, copy writer pasquale

Supplemento 2004 Pag.263 - Da CORAZZINO a COREOGRAFICAMENTE (7 risultati)

crisi: dopo aver rilevato l'usura della maniera corbusieriana e delle motivazioni culturali,

africani provvisti di spine sulla parte posteriore della testa e di squame rinforzate da laminette

comune di alcune specie di un genere della famiglia passeridi, in partic. dell'uraeginthus

, agg. abitante di cordova, città della spagna; cordovano. - anche sostant

], 31: per alleggerire il peso della sconfitta i vertici della società hanno deciso

alleggerire il peso della sconfitta i vertici della società hanno deciso, con il matrimonio di

0 ad altri registi. corriere della sera [30-vii-1995]: doveva girarla bertolucci

Supplemento 2004 Pag.264 - Da CORETTORE a CORRAL (4 risultati)

2-65: come al solito quella golosa avida della corinna s'è buttata sul suo piattone

composto da residui, opportunamente trattati, della lavorazione di coma e unghie, in

. custos placitorum coronae 'ispettore dei procedimenti della corona'. corporate image [korporéjt iméjg

immediato nella tela, attraverso la scomposizione della realtà corporeizzata nel- timmaginario -rappresentano una gamma

Supplemento 2004 Pag.265 - Da CORRELATORE a CORTICOTROPO (10 risultati)

tesi di laurea, docente o esperto della materia che esamina la tesi del laureando in

alla correntocrazia; che segue i metodi della correntocra- zia. il secolo d'

, rilievi correntometrici, misure dell'andamento della corrente, dati meteo e misure di temperatura

155 in veste corsaiola per non parlare della ferrari 333 sp dal prezzo miliardario.

, e formano la base etica ed estetica della nostra più gelosa e nascosta personalità individuale

1-i-154: quando poi parliamo di alterazioni della sfera vegetativa, non intendiamo, come abbiamo

diencefalica, considerandola come origine e centro della emozione nel suo senso più lato, ma

altro è l'espressione emozionale di pertinenza della corticalità. = deriv. da

di uno strato esterno molto più voluminoso della massa interna (un organo, come per

stimola la crescita e l'attività funzionale della corteccia surrenale. = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.266 - Da CORTILIVO a COSCIENZIALIZZAZIONE (6 risultati)

sf. ittiol. genere di pesci teleostei della famiglia scienidi, pregiatissima per le loro

catar- ratto e inzolia in varie zone della sicilia. 2. vino rosso

estate 1983], 25: a proposito della 'sociologia oggi'battaglia scrive che « è

un processo cosalizzante che attesta l'allusione della denuncia camusiana. = deriv. da

coscienzialità, sf. filos. condizione della realtà in quanto oggetto di una coscienza

vecchio, 1-268: coscienzializzando la morale umana della responsabilizzazione. = deriv. da

Supplemento 2004 Pag.267 - Da COSEGRETARIO a COSMOBIOLOGIA (11 risultati)

il più artista di tutti i marchingegneri della coseità organizzata. = deriv. da

abita a cosenza, capoluogo di provincia della calabria. - anche sostant.

. invar. elettr. fattore di potenza della corrente alternata, equivalente al coseno dell'

che priva un indi viduo della sua peculiarità umana, riducendolo a una cosa

, di cosificare), agg. privato della peculiarità umana, ridotto a una cosa

un oggetto, fino a essere privato della sua peculiarità umana. bianciardi,

. basaglia, 1-i-439: la reciprocità della situazione è data proprio dal fatto che il

cosizzare, tr. privare un individuo della sua peculiarità umana, riducendolo a una

cosmecèutica, sf. farmac. branca della cosmesi che studia e realizza prodotti servendosi

realizza prodotti servendosi di metodi e procedure tipici della scienza farmaceutica. d.

si riferisce o è realizzato secondo i criteri della cosmeceutica. la stampa [28-x-2000]

Supplemento 2004 Pag.268 - Da COSMOCHIMICA a CÓTÉ (3 risultati)

(con partic. riferimento alla raffinatezza della civiltà e dell'arte bizantina).

hanno bisogno dei postulati che li assicurino della costruibilità delle figure di cui parlano.

autobus o sfociando direttamente sul delta costmttivista della prager strasse. 2. che

Supplemento 2004 Pag.269 - Da CÓTELÉ a COUNT DOWN (4 risultati)

sm. taglio di carne bovina in prossimità della spalla, usato in partic. per

(1786-1842), santo piemontese fondatore della piccola casa della divina provvidenza, istituto

, santo piemontese fondatore della piccola casa della divina provvidenza, istituto originariamente per handicappati

invar. fis. unità di misura della carica elettrica secondo il sistema mesa, corrispondente

Supplemento 2004 Pag.270 - Da COUNTRY a COVARIANZA (10 risultati)

anni '50, costituisce uno dei filoni della musica pop americana (uno stile musicale)

un solo sedile e due sportelli, caratteristica della francia del xvii sec.

rossastre che compaiono sulla pelle a causa della dilatazione o della rottura dei capillari.

sulla pelle a causa della dilatazione o della rottura dei capillari. = voce

. invar. finanz. negoziazione separata della quota capitale di un prestito e della

separata della quota capitale di un prestito e della rispettiva cedola. = locuz

fa lessare il pesce. bollettino di informazioni della reale accademia d'italia (giugno 1942

. invar. moda femminile; il mondo della moda. panzini, iv-168:

senso di arte dell'abbigliamento, casa della moda, che in parigi ha un suo

, il sarto da donna, l'interprete della bellezza, il mago che trasmuta la

Supplemento 2004 Pag.271 - Da COVENTRIZZARE a CRACKIZZAZIONE (5 risultati)

interesse, annunciato al lettore sulla copertina della rivista. il giornale [9-i-1983

dei debiti è dedicata la cover story della rivista 'time'. = locuz. ingl

filone cinematografico western. corriere della sera [6-vi-1995]: cowgirl alla riscossa

, sm. entom. genere di insetti della famiglia sfecidi, variegato di giallo e

ma si fuma, è molto più tossica della coca normale, l'effetto è quasi

Supplemento 2004 Pag.272 - Da CRACOVIANA a CREAZIONISTICO (6 risultati)

a cracovia, nome di una città della polonia. - anche sostant.

l. goldoni [« corriere della sera », 8-viii-1995]: un tizio

fautore, sostenitore delle sue idee e della sua prassi politica. - anche sostant

[8-iv-1992], 5: all'indomani della delusione, nell'esercito craxiano non è

l'atto di volontà formante il contenuto della coscienza e quindi della rappresentazione estetica,

volontà formante il contenuto della coscienza e quindi della rappresentazione estetica, a un di presso

Supplemento 2004 Pag.273 - Da CREDIT a CREPONARE (10 risultati)

= voce ingl., accorciamento della locuz. credit tìtle 'titolo di accreditamento';

. scienza economica che tratta dell'accumulo della ricchezza indipendentemente dalla redistribuzione. lessona,

: il fior fiore, l'élite della società, di un ambiente. poerio

, si sono venuti accomunando alle idee della classe media. buzzati, i-153: in

, sf. polit. studio e interpretazione della politica dell'unione sovietica e, dopo

unione sovietica e, dopo il 1991, della russia. migliorini [s. v

governo dell'unione sovietica prima, e poi della russia, e dal gr. xóy05

sentinella uscire a balzi da una crepacciatura della rupe calcarea a sinistra della strada.

da una crepacciatura della rupe calcarea a sinistra della strada. = deriv. da crepaccio

, comp. da crèpe e dal nome della sarta francese georgette de la piante.

Supplemento 2004 Pag.274 - Da CRESCENTINA a CRIMINALPOL (5 risultati)

cinese. in questo si aspetta per appoggio della rivoluzione il soccorso tartaro, in quello

), probabilmente dal nome di una città della normandia; è registr. nel 1765

i quali viene attuata scientificamente la criminalizzazione della malattia e della devianza. = nome

attuata scientificamente la criminalizzazione della malattia e della devianza. = nome d'azione da

criminale, in quanto ripartizione o ufficio della polizia di stato. = acronimo di

Supplemento 2004 Pag.275 - Da CRIMINOGENO a CRIPTATO (11 risultati)

freddo, poco dolorosa e meno traumatizzante della chirurgia classica, usata soprattutto in otorinolaringoiatria

(stati uniti), forma ipertecnica della sarcofagia tradizionale che consiste neh'immergere il

criogenia, sf. fis. branca della fisica che studia i metodi di ottenimento

temperature e la loro applicazione in settori della scienza dei materiali, dell'elettronica, della

della scienza dei materiali, dell'elettronica, della biologia, della chirurgia, della ricerca

, dell'elettronica, della biologia, della chirurgia, della ricerca spaziale.

, della biologia, della chirurgia, della ricerca spaziale. = voce dotta

criopatologìa, sf. medie. branca della medicina che si occupa delle modificazioni funzionali

simili all'antigelo che mettiamo nel radiatore della nostra auto per evitare che l'acqua congeli

criosfèra, sf. geol. parte della superficie terrestre costante- mente gelata, ricoperta

a frascati, al momento dell'introduzione della sbarra di alluminio da 389 kg. focus

Supplemento 2004 Pag.276 - Da CRIPTAZIONE a CRISTIANIZZAZIONE (3 risultati)

stampa, 1995], criptofuturista [corriere della sera, 2001], criptogay [

cristo. cristallofìsica, sf. branca della cristallografia che studia le proprietà fisiche delle

costumi cristiani. g. della volpe, 31: secondo la falsificatrice tendenza

Supplemento 2004 Pag.277 - Da CRISTOCENTRICO a CROISSANT (10 risultati)

, svolgendosi all'inizio e alla fine della stagione competitiva, mette in rilievo lo stato

di forma degli atleti. corriere della sera [4-iv-1896], 3: il

nessun criticozzo si sia mai accorto della sublime bellezza deltaminta del tasso?

, sf. bot. genere di felci della famiglia poli- podiacee, a cui appartengono

in croazia, regione storica e stato della penisola balcanica. - anche sostant.

arredata e accessoriata con il solido gusto della tradizione, magari rivestita di materiali e tessuti

, come la 'costa classica', nave ammiraglia della flotta cro- cieristica italiana. la repubblica

cui si è improntata la cultura italiana della prima metà del sec. xx.

del mondo e perciò volevo che le pagine della rivista fossero aperte non solo alle nuove

% dei crohniani ha un parente sofferente della stessa malattia...; nell'insieme

Supplemento 2004 Pag.278 - Da CROMAGNONIANO a CRONOFARMACOLOGIA (10 risultati)

= deriv. da cro-magnon, località della francia sudoccidentale, nota per il ritrovamento

cronachisticamente, avv. con le caratteristiche della cronaca. g. manganelli

consiste la prevenzione più efficace nei confronti della cronicizzazione. = nome d'azione da

matematica dei ritmi biologici. corriere della sera [12-v-1981]: la cronobiologia sta

pratica medica. 2. studio della durata della vita e dei mezzi per prolungarla

. 2. studio della durata della vita e dei mezzi per prolungarla.

e accostarsi a una situazione di annichilimento della propria cronoestesia: della propria sensibilità per

una situazione di annichilimento della propria cronoestesia: della propria sensibilità per il passare del tempo

suo procedere. idem, 15-95: deformazione della sua cronoestesia (del suo 'senso del

effetto dei farmaci in rapporto al momento della somministrazione e alla biodisponibilità dell'organismo ricevute

Supplemento 2004 Pag.279 - Da CRONOFOBIA a CROSS (9 risultati)

alternativo di va e vieni. corriere della sera [5-iii-1987]: l'introduzione del

]: oggi è in programma, prima della tappa finale verso parigi, un'altra

sf. tecn. tecnica che si occupa della rilevazione dei tempi di lavorazione per una

previsti per le varie lavorazioni. corriere della sera [1-xi-1970], 26: cronotecnici

cronoterapìa, sf. medie. branca della medicina che tenta di individuare i tempi

una determinata malattia per una buona riuscita della cura. = voce dotta,

del 'crooner', del cantante confidenziale, della musica sussurrata e di 'atmosfera', che ha

che ha segnato e segna un'epoca della canzonetta. grazia [30-vi-1995], 47

pronom. letter. farsi il segno della croce. imbriani, 8-46: e

Supplemento 2004 Pag.280 - Da CROSS-COUNTRY a CRUISER (5 risultati)

, riuscendogli impossibile compensare la relativa lunghezza della tappa di oggi con un tracciato da

altra soap) è apparso nel mondo della pubblicità: il sederino di roberta, per

città di crotone, capoluogo di provincia della calabria. - anche sostant.

il gioco e paga le vincite per conto della direzione. piccola enciclopedia hoepli, 918

i. baldelli [« corriere della sera », 16-ii-1980]: i missili

Supplemento 2004 Pag.281 - Da CRUMIRESCO a CULATTONE (5 risultati)

rispetta le norme di purezza linguistica delfaccademia della crusca (per lo più con valore

per animare la serata. corriere della sera [26-vii-1995]: « in quel

[26-vii-1995]: « in quel dopolavoro della vita », continua calà, succede

di abbordaggio tra uomini e donne e della difficoltà di conoscersi (« e dove poi

'a chi giova', tratta da un passo della 'medea'di seneca. culana,

Supplemento 2004 Pag.282 - Da CUL-DE-SAC a CUMULOSTRATO (8 risultati)

, sm. plur. entom. sottofamiglia della famiglia cu- licidi a cui appartengono diverse

'daddy longlegs'. nessuno di questi insetti della famiglia delle zanzare, cioè culicini, venne

f. fortini [« corriere della sera », 6-xii-1976]: tutto il

non riesce a prevalere pur essendo erede legittima della metafisica e delpumanesimo. = deriv

passo avanti verso la totale cultu- ralizzazione della realtà fisica e umana. a. g

alla cultura, come ostacolo sulla via della sua culturalizzazióne. = deriv.

domanda birbona: che cosa ne pensasse della polemica sul 'culturame'suscitata da una frase del

o abitante di cuma, antica città della campania. - anche sostant.

Supplemento 2004 Pag.283 - Da CUNA a CURRICULUM (8 risultati)

cuneo. cuoiàttolo, sm. residuo della lavorazione del cuoio e delle pelli.

, propr. 'desidero essere dissolto', motto della patristica latina che ha origine in san

curarosìmile, agg. farm. dotato della stessa attività del curaro (un farmaco

ufficiale [16-i-1992], 24: ministero della sanità. abrogazione delle disposizioni di cui

3. sm. ling. lingua indoeuropea della famiglia iranica, caratterizzata da una forte

. invar. fis. unità di misura della radioattività corrispondente all'attività di una sorgente

curie). = dal nome della scienziata francese marie curie (1867-1934),

. invar. gioco a squadre, originario della scozia, simile alle bocce, consistente

Supplemento 2004 Pag.284 - Da CURRY a CUSTOMIZZARE (7 risultati)

o 'curricolo': latino, il corso della vite; confronta la parola 'carriera'. le

che ciascun cittadino poteva rivestire nell'ambito della propria condizione. = locuz.

; canaanei, egiziani, libii), della razza indo-atlantica, che abitarono e abitano

nome assunto a indicare il ramo orientale della famiglia linguistica camitica, a cui appartengono

. plur. bot. famiglia di piante della classe di- cotiledoni, comprendente un centinaio

ufficio commerciale / customer service. è responsabile della gestione degli ordini e del servizio alla

b. severgnini [« corriere della sera-io donna », 21-x-2000]: custo-

Supplemento 2004 Pag.285 - Da CUSTOMIZZAZIONE a CYBERLAVORO (11 risultati)

b. severgnini [« corriere della sera-io donna », 21-x-2000]: 'custo-

), sm. invar. procedimento tipico della narrativa sperimentale americana consistente nella frantumazione

reti e banche dati informatiche allo della sera-io donna, 2000], cyberatleta [

, 1995], cybercaccia [corriere della sera-sette, 2001], cybercasa [la

, 1995], cybercliente [corriere della sera, 2000], cybercomitiva [corriere

sera, 2000], cybercomitiva [corriere della sera, 2000], cybercomunista [

, 2000], cybercomunista [corriere della sera, 2000], cyberconcerto [

repubblica, 1995], cyberdiritto [corriere della sera, 1995], cyberdiversi [

, 1995], cybergiocattolo [corriere della sera-io donna, 2001], cybergioco

repubblica, 2001], cybergiornale [corriere della sera- sette, 2000], cyberguardone

caratterizzato da un'alta domanda da parte della net economy?... il nuovo

Supplemento 2004 Pag.286 - Da CYBERMERCATO a CYCLETTE (11 risultati)

cyber-molestatore sessuale, uno studente di informatica della cosenza-bene, non sarebbe stato certo individuato

studiosi cyberpunk, che indagano le prospettive della democrazia nell'epoca del totalitarismo dei media.

. funzionario di polizia che si occupa della repressione di reati commessi tramite internet.

e sconfiggere la pornografia via internet. corriere della sera-sette [23-viii-2001]: la conferma

cyber-punk), sm. invar. genere della narrativa e del fumetto di fantascienza,

. attività sessuale praticata attraverso gli strumenti della realtà virtuale. il messaggero [

umano con un terminale; il mondo della realtà virtuale. -anche: l'insieme

tecnologico e del cyber terrorismo. corriere della sera [18-iii-2002]: non parliamo di

], sm. invar. nel linguaggio della fantascienza, essere umano dotato di particolari

accessori quali contachilometri, indicatori dello sforzo e della velocità tenuta, e di regolatori che

mente, gli occhi fissi sui trenini azzurri della vecchia tappezzeria. = nome commerc.

Supplemento 2004 Pag.287 - Da DACICO a DANCALO (9 risultati)

, 939: 'daci': gli antichi abitanti della dacia, affini ai traci, bellicosi

-chi). entom. genere di insetti della famiglia tripetidi a cui appartiene la mosca

sm. ling. il principale dialetto della lingua romena. - anche con valore aggett

basette a 'braciola'fino ai due angoli della bocca. il giornale [4-ix-1983]:

. invar. metrol. unità di misura della massa atomica pari a 1 / 16

massa atomica pari a 1 / 16 della massa dell'atomo di ossigeno. =

damiera o scacchiera; talvolta nel linguaggio della moda riferito a stoffe a scacchi quadrettate

g. gangi, 100: a tramontana della torre si ponevano gli ultimi pesanti dammusi

locuz. lat., propr. 'condanna della memoria'. dan, sm. invar

Supplemento 2004 Pag.288 - Da DANCE a DARK LADY (7 risultati)

tale popolazione, appartenente al gruppo cuscitico della famiglia camitica. = dall'ar.

1992], 12: per oltre metà della sua durata adam & ève scorre anonimo

. sono passati 20 anni dall'esplosione della discomusic. l'avvento della disco music

anni dall'esplosione della discomusic. l'avvento della disco music segnò uno spartiacque sulla cultura

therapy'italiana...; il lavoro della danzaterapeuta serve a farli riappropriare della loro

lavoro della danzaterapeuta serve a farli riappropriare della loro corporeità, del sentimento di avere

del sentimento di avere un corpo e della capacità di ricollocarlo nello spazio senza scinderlo

Supplemento 2004 Pag.289 - Da DARTS a DAY HOSPITAL (6 risultati)

genetiche permettendo il miglioramento e la sopravvivenza della specie alla quale appartengono.

processor e i programmi integrati. corriere della sera-sette [n-v-2000], 238: sì

sordomuti o fra sordomuti mediante segni convenzionali della mano). piccola enciclopedia hoepli

. che apparteneva a un'antica popolazione della puglia settentrionale. -anche sostant. (e

. epoca [14-v-1987]: compito della proprietà infatti è... quello delle

può essere tranquillamente annoverato oltre i vertici della sua categoria. mondo barca [giugno

Supplemento 2004 Pag.290 - Da DAYSURGERY a DEBUSSISMO (6 risultati)

struttura di importazione statunitense, all'interno della quale vengono offerte prestazioni mediche specialistiche che

[23-iii-2001]: l'uovo di colombo della sanità, che riduce i disagi di

sui terreni paludosi, uccidono i germi della malaria g. testori, 1-276: ci

melodica, sordità totale rispetto all'evoluzione della musica leggera nei paesi anglosassoni.

ma di una età deaurizzata, una società della fine. = deriv. da auro

, vede ripassare fulmineamente tutte le immagini della débàcle scudocrociata. = voce

Supplemento 2004 Pag.291 - Da DEBUSSISTA a DECERANTE (6 risultati)

, di decaffeinare), agg. privato della caffeina; ottenuto con il caffè senza

. decaffeinare] -. 'decaffeinare': privare della caffeina mediante speciali procedimenti: 'caffè decaffeinato'

decanapulatrice, sf. tess. nella lavorazione della canapa, macchina per rompere gli steli

e il decanter sono oggi un culto della tavola raffinata. = voce ingl.

decapsulazióne, sf. chirurg. asportazione della capsula di un organo.

ferrio, 2-252: 'decapsulazióne': distacco operatorio della capsula fibrosa del rene come cura di

Supplemento 2004 Pag.292 - Da DECERATO a DECODIFICA (7 risultati)

decreto pubblicato sulla gazzetta ufficiale il ministro della sanità ha autorizzato la vendita in italia di

neoclassica oculatezza e potere decisionale. corriere della sera [9-vi-1966]: l'esperienza

decisionismo, sm. filos. concezione della sovranità e dell'ordinamento giuridico elaborata dal

diventato popolare in italia, anche fuori della cerchia degli specialisti, con il dibattito sul

tende ad anteporre la decisione al momento della riflessione o al temporeggiamento. g.

puntato anche sullo stravolgimento del controllo e della presenza del pubblico in favore di un 'più

provocando inoltre disagio agli operai per la dislocazione della sede. gazzetta ufficiale [14-iv-1965]

Supplemento 2004 Pag.293 - Da DECODIFICABILE a DECONGELAZIONE (8 risultati)

e la composizione dei testi delle concordanze della lingua poetica italiana delle origini.

di tutto decodificabile nei sistemi di segni della realtà, come autorivelazione o linguaggio primo,

in semiologia, chi, nel processo della comunicazione, riceve e decifra un messaggio

126: la coca-cola è un vero totem della civiltà industriale... lo dimostra

famoso decolleté mostra il grado di cottura della sua carne rossastra. -parte del petto

decoltè. decollettivizzazióne, sf. trasformazione della proprietà collettiva in proprietà privata.

subacqueo, apparecchio per il calcolo automatico della procedura di decompressione. = voce dotta

[eltsin] che il nucleo centrale della fase di transizione deve essere quella che ha

Supplemento 2004 Pag.294 - Da DECONGESTIONANTE a DECOUBERTINIANO (10 risultati)

un muscolo o allentamento del tono o della tensione muscolare di un organo.

: nella pagina accanto un'ampia visuale della camera da letto di carlo castellaneta:

di nuovo gli elementi architettonici accentuano la severità della stanza, che non lascia spazio al

quella che il wittkower chiama 'dinamica decorativizzazióne della forma'('dynamic omamentalization of form')

vesti degli angeli di bronzo sull'altare della cappella del sacramento (in san pietro,

anche le confidenze di una zia materna della luisa malinvemo, potè decornizzare, se così

il povero facchino e salvare anche l'onore della di lui moglie. = denom.

2. ling. che usa il metodo della decostmzione per analizzare concetti e strutture linguistiche

più in generale i processi di valorizzazione della risorsa umana giocano storicamente il ruolo di

book, 1969) e visto come sviluppo della filosofia heideggeriana. = comp.

Supplemento 2004 Pag.295 - Da DÉCOUPAGE a DEFIBRILLARE (11 risultati)

invar. cinem. suddivisione in scene della sceneggiatura di un film o di uno spettacolo

è congiunta all'istante seguente a quel della sua creazione. la decrepitudinale la fa odiosa

replicazione. decréscita, sf. diminuzione della crescita, inversione della crescita, decremento

, sf. diminuzione della crescita, inversione della crescita, decremento della quantità, dell'

crescita, inversione della crescita, decremento della quantità, dell'intensità, ecc.

- come delle deviazioni, delle diramazioni della curva. = comp. dal pref

ripercossero al livello dei comportamenti delle forme della rappresentazione, delle strutture antropologiche profonde.

deculturazióne si realizza anche attraverso il meccanismo della turistizzazione del dato folklorico. frigidaire [

dal turismo: sfruttando le ricchezze naturali della regione, ricavandovi fatturati non di poco conto

. in una ruota dentata, altezza della parte del dente compresa tra la circonferenza primitiva

gianni boncompagni, conduttori e dee jay della nuova trasmissione. = locuz. ingl

Supplemento 2004 Pag.296 - Da DEFIBRILLATORE a DEGRASSAGGIO (6 risultati)

disturbi del ritmo. corriere della sera [19-1-1992]: schrott, ora

. deflazionistico. migliorini [« corriere della sera », 27-v-1974]: deflativo,

, sm. medie. tubicino con regolatore della velocità del flusso di un farmaco in

in un senso tutto diverso da quello della 'trahison des clercs'. = voce

vede), che lottava sui monti della brianza. 2. sostenitore di

19-x-1947]: per tutta la durata della guerra, vichysti e degollisti hanno rappresentato

Supplemento 2004 Pag.297 - Da DEGUSTATORE a DELAY (5 risultati)

la quantità colla qualità per il calcolo della borsa; ma lo superano per l'intelligente

75: gli anni '8o saranno gli anni della deindustrializzazione. p. garonna [«

censis 1992, 444: decelerazione della crescita, deindustrializzazione e persistente diffusione del

persistente diffusione del terziario non commerciale e della pubblica amministrazione costituiscono dunque i segni di

non sono ospiti graditi: il prestigio della 'casa'ne risente. 2.

Supplemento 2004 Pag.298 - Da DELEGIFERARE a DELOCALIZZAZIONE (7 risultati)

. dir. privare organi o poteri della competenza o dell'abilitazione a compiere determinati atti

7: cossiga 'ha visitato gli avamposti della giustizia del profondo sud malavitoso come un condottiero

, di delegittimare), agg. privato della legittimazione (un organo o un potere

, sf. dir. il privare qualcuno della competenza o dell'abilitazione a compiere determinati

un'istituzione. e. galli della loggia, i-27: elaborazione strategica..

decisiva alla delegittimazione degli enti locali e della loro classe dirigente. = nome d'

esportando i posti di lavoro alla base della piramide, non basta. = comp

Supplemento 2004 Pag.299 - Da DELOCAZIONE a DEMIVIERGE (12 risultati)

= deriv. da delta, nome della quarta lettera dell'alfabeto greco, con

lo sport del deltaplano. corriere della sera [20-v-1979]: i deltaplanisti,

con tale tipo di velivolo. corriere della sera [20-v-1979]: richiamò decine e

dotta, comp. da delta, nome della quarta lettera dell'alfabeto greco, e

, permettendo di isolarla dagli elementi contigui della catena discorsiva (un elemento fonico o

linguistico che svolge una funzione demarcativa alpinterno della catena discorsiva. = nome d'agente

chiamavansi diverse intendenze divise secondo i quartieri della città di atene e de'borghi dell'attica

sottrarre alle competenze e alle attribuzioni proprie della medicina. = comp. dal pref

[22-xi-1987]: si pensi allo spot della rai su se stessa nel mettere in

appena vent'anni di distanza gli studiosi della resistenza italiana hanno già potuto mostrare il loro

dissoluzione di un repertorio simbolico istituzionalizzato tipico della prima cristianità e della cristianità medievale.

simbolico istituzionalizzato tipico della prima cristianità e della cristianità medievale. = nome d'azione

Supplemento 2004 Pag.300 - Da DEMI-VOLÉE a DEMOPSICOLOGO (8 risultati)

, sm. zool. genere di acari della famiglia demo- decidi. =

base a pregiudizi e preconcetti. corriere della sera [9-i-1983]: non si può

che ne deriva). corriere della sera [12-xii-1982]: anche i medici

, 13-i-193: la geopolitica. già prima della guerra rodolfo kjellén, sociologo svedese,

, geografia antropica, geopolitica) e della massa di uomini viventi in società in

demopsicologia; che si rifa ai princìpi della demopsicologia. imbriani, 14-331: noterelle

subito un grande interesse presso tutti gli studiosi della storia della società e del pensiero umano

interesse presso tutti gli studiosi della storia della società e del pensiero umano.

Supplemento 2004 Pag.301 - Da DEMOSCOPICO a DEOSPEDALIZZARE (2 risultati)

e di stimoli all'azione. corriere della sera [29-vi-1984]: il personale dell'

di nìmes', dal nome di una città della francia un tèmpo produttrice di tale tessuto

Supplemento 2004 Pag.302 - Da DEOSPEDALIZZATO a DEPOLVERIZZARE (11 risultati)

: se si vuole invertire la rotta della attuale lobotomizzazione della democrazia bisogna...

vuole invertire la rotta della attuale lobotomizzazione della democrazia bisogna... departitizzare la

psicol. che è proprio, caratteristico della depersonalizzazione. f. basaglia,

. basaglia, 1-i-189: quando abbiamo parlato della depersonalizzazione su fondo nevrotico abbiamo aggiunto che

, se il negativismo schizofrenico è espressione della particolare maniera di organizzarsi dell'autismo, e

e la negazione malinconica dell'organizzarsi delirante della depressione, esiste un altro, diverso

per estense smarrimento, disorientamento dei sensi, della men te; fuorviamento di

: 'dépliant'... imperversa nel linguaggio della pubblicità... e intanto chiamiamo

), agg. sottratto all'influenza della politica o dei politici; privato del carattere

ogni carattere politico; sottrazione alle influenze della politica. = nome d'azione da

, sm. industr. eliminazione dei residui della polpa da un succo di vegetali.

Supplemento 2004 Pag.303 - Da DEPOLVERIZZATO a DÉRAPAGE (12 risultati)

. depotenziaménto, sm. diminuzione della forza, della potenza, del grado

depotenziaménto, sm. diminuzione della forza, della potenza, del grado, dell'importanza

una misura per calcolare la de- preziazione della lira di piemonte? = nome d'

precipitare in uno stato confusionale nel corso della notte, al buio, in una

]: in questo processo di 'appiattimento'della gerarchia professionale è implicita una rivalutazione 0,

del lavoro stesso è un processo di valorizzazione della singola mansione lavorativa (deprofessionalizzata) in

: il romier... ha parlato della deproletarizzazione delle moltitudini. = comp

di 'autonomia'e di 'manovralità da parte della classe operaia'di tale criterio. dequalificare

e passati alle lavorazioni parcellari e ripetitive della produzione in cina. 2.

3-160]: si è accettata la tesi della miseria crescente da un lato e quella

miseria crescente da un lato e quella della dequalificazione operaia dall'altra. = nome

che sposta la catena da una ruota della moltiplica a un'altra nel cambio di velocità

Supplemento 2004 Pag.304 - Da DERAPAGGIO a DERESPONSABILIZZAZIONE (9 risultati)

percorrendo una curva slitta verso l'esterno della stessa. = voce fr.

nel calcio, tra due squadre rivali della stessa città o regione. g.

, agg. che priva del senso della realtà. f. basaglia,

derealizzare, tr. privare del senso della realtà, conferire una perdita di realtà

), agg. privato del senso della realtà, destituito di senso. - anche

derealizzazióne, sf. alterazione della percezione della realtà propria o altrui.

derealizzazióne, sf. alterazione della percezione della realtà propria o altrui. oggi

la legge 47 / 85 di introduzione della sanatoria sugli abusi edilizi. =

censis igg2, 286: al posto della via 'per aspera ad astra', che implica

Supplemento 2004 Pag.305 - Da DERIPAMENTO a DESAPARECIDO (10 risultati)

dell'epidermide dei polpastrelli, del palmo della mano e della pianta dei piedi.

dei polpastrelli, del palmo della mano e della pianta dei piedi. =

sm. entom. genere di insetti coleotteri della famiglia dermestidi, di piccole dimensioni,

:... genere d'insetti, della prima sezione, dell'ordine de'coleotteri

e dermoabrasione, per rimuovere le imperfezioni della pelle, specie le cicatrici lasciate dall'acne

dermoesfoliazióne, sf. medie. desquamazione della pelle. = voce dotta, comp

la dermo- protezione che ritarda l'invecchiamento della pelle. = voce dotta, comp

foggia di vestire è il dernier cri della moda'. soldati, 2-73: fino a

un elemento accessorio e ridondante nella filiera della produzione vestiaria. = comp. dal

derustizzazióne, sf. tecn. eliminazione della ruggine da un corpo metallico.

Supplemento 2004 Pag.306 - Da DESCAMISADO a DESONORIZZAZIONE (12 risultati)

plur. descamisados). liberale sostenitore della costituzione spagnola di cadice del 1812.

accedere alla scuola a una certa parte della popolazione. il giornale d'italia

di accesso alla scuola (una parte della popolazione). descolarizzazióne, sf.

scolastica da parte di una larga fetta della popolazione giovanile, anche a causa della

della popolazione giovanile, anche a causa della riduzione delle istituzioni scolastiche. corriere

riduzione delle istituzioni scolastiche. corriere della sera [23-viii-1972]: a me sembra

. illich, il quale auspica la descolarizzazione della società. 2.

l'unità [7-x-1982]: la minaccia della desertificazione. il sahel, una terra

]: resta soltanto da fissare i tempi della ritirata sovietica, dichiara il vicecapo del

= voce ingl., propr. 'piano della scrivania'. desktop publishing [dèsktop pàblisin

ingl., comp. da desktop 'piano della scrivania'e publishing, deriv. da

desoggettivizzare, tr. rendere oggettivo, privare della soggettività. f. alberoni

Supplemento 2004 Pag.307 - Da DESOSSIRIBOSIO a DESTORIFICANTE (8 risultati)

. desovranizzare, tr. privare della sovranità, del potere, dell'autorità

di desovranizzare), agg. privato della sovranità, del potere, dell'autorità (

italiana o straniera, riconosciuta ai sensi della presente legge, di particolare valore artistico

meno conosciute, che contribuisca alla diffusione della cultura cinematografica e alla conoscenza di correnti e

, ecc.). corriere della sera [2-ix-1979]: notizie inquietanti e

? -in partic.: sovvertimento della stabilità di un sistema politico. corriere

stabilità di un sistema politico. corriere della sera [25-iii-1978]: tanto meno si

si esemplifica proprio attraverso uno dei successi della pavone (che già da tempo furoreggia

Supplemento 2004 Pag.308 - Da DESTORIFICARE a DETORSIONE (14 risultati)

coscienza mitica, quale è la storia umana della pretesa umana di destorificare la storia nel

coscienza mitica, quale è la storia umana della pretesa umana di destorificare la storia nel

nuove e più mature logiche di rinnovamento della società = comp. dal pref.

nuovi vestiti destrutturati e tinti con le tonalità della sabbia. destrutturazióne, sf. scomposizione

dopo essere stati a lungo i protagonisti della gestione degli enti locali e di tutto

4. psicol. perdita lenta e inesorabile della percezione della realtà e della propria coscienza

psicol. perdita lenta e inesorabile della percezione della realtà e della propria coscienza.

e inesorabile della percezione della realtà e della propria coscienza. f. basaglia,

e che prelude, attraverso la destrutturazione della coscienza di sé, a quello che sarà

1968), uno degli ultimi epigoni della scuola di francoforte, parla di 'desublimazione repressiva'

enciclopedia hoepli, 999: 'detective': uomo della polizia segreta. = voce ingl.

decreto ministeriale 12 dicembre 1979. disciplina della produzione e del commercio del thè deteinato.

storia procede a grandi passi nel segno della deterritorializzazióne. 2. econ. operazione

. operazione volta a privare il capitale reale della sua specificità territoriale, in partic.

Supplemento 2004 Pag.309 - Da DETOSSICARE a DEWEYANO (6 risultati)

2. mancanza della normale torsione verso sinistra durante lo sviluppo

detossificazióne, sf. disintossicazione. corriere della sera [29-viii-1995]: un nuovo metodo

in decomposizione derivanti da tutti i gradi della catena alimentare di pascolo (un organismo

[lipi] devanàgari '[scrittura] della città divina'. devanagàrico, agg

devascolarizzare, tr. medie. privare della presenza o dell'ulteriore sviluppo di vasi

: che non si adatta alle norme della società, e in partic. malato mentale

Supplemento 2004 Pag.310 - Da DHARMA a DIATESICO (4 risultati)

diabetologìa, sf. medie. branca della medicina che si occupa di individuare le

di dialogicità argomentativa che di fatto sono specifici della cultura occidentale. diamantina, sf

. filos. teoria che costituisce la base della scien- tologia. la repubblica

da l r. hubbard (fondatore della scientologia) che risale al gr. èiavoqrixó

Supplemento 2004 Pag.311 - Da DIATOPIA a DIETIM (9 risultati)

base di vecchie guardie, di fascismo della prima ora o della ventiquattresima, è semplicemente

guardie, di fascismo della prima ora o della ventiquattresima, è semplicemente ridicola'(mussolini

che fu sparsa sul terreno al momento della semina. la dicóndra, nana e strisciante

sf. bot. genere di piante ornamentali della famiglia aracee. = voce dotta

da monaco, e, al dire della rivista viennese, die zeit, questa scoperta

,... e l'ultimazione della piccola locomotiva elettrica diesel da 440 hp (

o è relativo al partito dei democratici della sinistra. 2. che è

iscritto o simpatizzante del partito dei democratici della sinistra. - anche sostant. corriere

sinistra. - anche sostant. corriere della sera-sette [7-v-1998]: ecco il parere

Supplemento 2004 Pag.312 - Da DIETRISMO a DIGITALIZZAZIONE (11 risultati)

13-ii-1980]: non si tratta di fare della dietrologia, di ricercare a tutti i

-gì). chi pratica, chi fa della dietrologia. a. ronchey

a. ronchey [« corriere della sera », 26-x-1978]: oggi,

scompare lasciando tuttavia nel paziente alcune alterazioni della personalità. = deriv. da difetto

fis. che è interessato dal fenomeno della diffusione (un mezzo aeriforme, liquido,

. che è simile o presenta i caratteri della difterite (una lesione).

. plur. zool. sottoclasse di vermi della classe tre- matodi, parassiti di vertebrati

: il film di litvak è il trionfo della psichiatria arrivata ai digests, chiede ammirazione

, un dispositivo). corriere della sera [20-ix-1981]: rende possibile la

, che si basa sui princìpi attivi della digitale purpurea (digitalis purpurea).

. ed elettron. conversione in cifre della misura di una grandezza fisica o di un

Supplemento 2004 Pag.313 - Da DIGITOCLASIA a DIODONTE (6 risultati)

determinazione delle dimensioni o del valore, della qualità di qualcuno o di qualcosa.

schizofrenici. dinamometrìa, sf. misurazione della forza. c. lombroso,

, la pneumoscopia ecc., l'analisi della saliva, lo studio dei polsi,

anno anteriore. 2. unità monetaria della tunisia, della giordania, dell'iraq e

2. unità monetaria della tunisia, della giordania, dell'iraq e di altri

paleont. ordine di grandi uccelli fossili della sottoclasse neomiti. = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.314 - Da DIPLOMETRO a DISAGGREGATO (7 risultati)

navigazione da diporto. corriere della sera [5-xii-1980]: e al diportista

rami troppo fitti per uno sviluppo migliore della coltura. alp [ottobre 1989]

pari al 23 % del fatturato globale della comunicazione. = locuz. ingl

in un disco o in una porzione della sua memoria. -suddivisione logica della

della sua memoria. -suddivisione logica della memoria di massa, contrassegnata da un

22-ii-1983]: perché mai affrontare le incognite della diretta? panorama [15-ii-1987]:

legato ad un disadattamento agli schemi culturali della società, il nevrotico si manifesta comunque

Supplemento 2004 Pag.315 - Da DISALBERAMENTO a DISCENTRALIZZARE (6 risultati)

sm. marin. il privare una nave della sua alberatura. guglielmotti,

, 1-ii-435: finché la follia stessa -denudata della maschera della 'malattia'attraverso la quale è

finché la follia stessa -denudata della maschera della 'malattia'attraverso la quale è stata costretta a

unico processo di disalienazione nel mondo alienato della razionalità tecnologico-industriale. = nome d'azione

disancoramento dalla famiglia, la sua ripulsa della fede e della nazionalità. = nome

, la sua ripulsa della fede e della nazionalità. = nome d'azione da

Supplemento 2004 Pag.316 - Da DISCHETTO a DISCROMATOSI (18 risultati)

incisione o lacerazione del cristalloide nell'operazione della cataratta. = voce dotta, lat

dj, dj). corriere della sera illustrato [18-ii-1978]: nascono corsi

concorrenza, i gestori delle altre disco della città e della provincia, discobar, chioschi

gestori delle altre disco della città e della provincia, discobar, chioschi, garage,

i macchinari monumentali ed elaborati dei vecchi divi della disco. = voce ingl.

sf. invar. disco-music. corriere della sera [23-xi-1983]: dicevano che la

music? a. buricco [« corriere della sera-sette », 19-viii-1993], 88:

compreso l'archivio storico delle arti contemporanee, della biblioteca, della fototeca, della cineteca

delle arti contemporanee, della biblioteca, della fototeca, della cineteca e della disco-nastroteca,

, della biblioteca, della fototeca, della cineteca e della disco-nastroteca, il regolamento

biblioteca, della fototeca, della cineteca e della disco-nastroteca, il regolamento organico e personale

dell'archivio storico delle arti contemporanee, della biblioteca, della fototeca, della cineteca

storico delle arti contemporanee, della biblioteca, della fototeca, della cineteca e della disco-nastroteca

, della biblioteca, della fototeca, della cineteca e della disco-nastroteca. =

, della fototeca, della cineteca e della disco-nastroteca. = voce dotta,

disconférma, sf. psicol. mancata conferma della propria identità nei rapporti con gli altri

credere esclusivamente alle idee degli altri membri della famiglia invece che alle proprie, per

, sf. invar. medie. malattia della pelle caratterizzata da discromia.

Supplemento 2004 Pag.317 - Da DISCROSTARE a DISINCENTIVANTE (10 risultati)

dermatosi caratterizzata da ineguale ripartizione del pigmento della pelle. = voce dotta, comp

stor. funzionario addetto alla revisione dei conti della pubblica amministrazione delle province dell'impero romano

o fra due o più paesi. corriere della sera [5-xi-1986]: tali e

f. basaglia, 1-ii-370: la sfera della malattia e la funzione della cura si

: la sfera della malattia e la funzione della cura si differenziano in apparati specialistici a

delegata la gestione degli aspetti di disfunzionalità della forza lavoro. = comp. del

n], sf. medie. alterazione della percezione del proprio corpo.

basaglia, 1-i-166: così, nelle alterazioni della coscienza del corpo, dello schema corporeo

dello schema corporeo cioè, riconosciamo la patologia della sua 'stru- mentalità', includendo dunque tutte

(triebentmischung) avviene per la regressione della libido alle fasi pregenitali. = comp

Supplemento 2004 Pag.318 - Da DISINCENTIVARE a DISMEMORE (1 risultato)

i radicali liberi, i principali responsabili della perdita di elasticità e lucentezza. frutta

Supplemento 2004 Pag.319 - Da DISMETABOLICO a DISSALAZIONE (2 risultati)

un'apparecchiatura elettronica. corriere della sera [19-ix-1983]: un segnale che

l'attenzione del cliente (nel linguaggio della pubblicità). g. culicchia,

Supplemento 2004 Pag.320 - Da DISSEMINATIVO a DITTONGAIO (8 risultati)

che non volle conformarsi ai 39 articoli della chiesa anglicana. piccola enciclopedia hoepli

atto di uniformità ossia ai 39 articoli della confessione anglicana del 1562, quelli che non

distribuzionalismo, sm. ling. corrente della linguistica americana degli anni '40 e '50

la necessità teorica di classificare gli elementi della lingua in base alla loro distribuzione,

. disumanaménto, sm. privazione della natura e della dignità umana, delle

disumanaménto, sm. privazione della natura e della dignità umana, delle caratteristiche proprie dell'

). biol. sacco discoidale costitutivo della struttura, presente in quasi tutte le cellule

sovrapposti che seceme e convoglia all'esterno della cellula sostanze di varia natura, detta apparato

Supplemento 2004 Pag.321 - Da DIUTINO a DOCK (7 risultati)

york delle mille luci, alla madrid della 'movida', né alla rimini del 'divertimentifìcio'all'

divincolamento, contorsione, strattone. libro della cura delle malattie [crusca]: si

: si agitano con istrane divin- colazioni della persona. = nome d'azione da

adesso, prosegue eco, le conclusioni della semiotica, della semantica semiotica, che

eco, le conclusioni della semiotica, della semantica semiotica, che contrappongono una visione

iii-2-113: il dlin dlin e lo squillo della cornetta ricordano le vecchie diligenze. pascoli

àoxfpeiov, nome di un'antica città della frigia. docimològico, agg. (

Supplemento 2004 Pag.322 - Da DOCUDRAMMA a DOMOTICA (6 risultati)

appunto quel sito che formerà la congiunzione della strada di ferro e del 'dock'di

distanza d'anni, il contenuto psicologico della prima e più felice esperienza musicale dei

sf. mus. intervallo di dodici gradi della scala musicale. = femm.

in una economia fortemente indebolita, equiparazione della propria moneta al valore del dollaro.

una piccola gru che permette rapidi spostamenti della cinepresa o della telecamera in senso orizzontale

che permette rapidi spostamenti della cinepresa o della telecamera in senso orizzontale o verticale

Supplemento 2004 Pag.323 - Da DOMUS a DOPOSHAMPOO (6 risultati)

, un farmaco). corriere della sera [26-ix-1996]: l'ex professionista

gel e c. dopobagno emolliente spray della linea skin so soft avon. =

caliceti, 104: fermato da una pattuglia della stradale per un controllo sul dopodisco,

attraversando la strada per portarsi nei pressi della pattuglia della stradale e improvvisamente un'auto lo

strada per portarsi nei pressi della pattuglia della stradale e improvvisamente un'auto lo ha

il periodo di tempo e gli svaghi della tarda notte dopo l'uscita dalla discoteca.

Supplemento 2004 Pag.324 - Da DOPOSISMA a DOUBLÉ (9 risultati)

soccorsi prestati e alla ricostruzione. corriere della sera [23-xi-2000]: processo sul dopo-sisma

possibilità del servizio dopovéndita e la potenzialità della presenza baudonin in quasi tutti i porti

, che apparteneva a una corrente centrista della democrazia cristiana, formatasi nel 1959 in

di 'iniziativa democratica', una delle varie correnti della democrazia cristiana. 2.

repubblica », 8-x-1985]: l'errore della democrazia cristiana non è goria, ma

non è goria, ma la gestione dorotea della de che ha identificato nella gestione del

il calcolo degli effetti alla libera irradiazione della parola poetica. = agg.

'dorso', per l'etichetta sul dorso della cartella che recava scritti un nome o un'

. invar. telecom. unità di misura della velocità di trasmissione telegrafica, corrispondente al

Supplemento 2004 Pag.325 - Da DOUBLE-FACE a DRALON (4 risultati)

detto delle stoffe nel solito ibrido gergo della moda: a due dritti.

su una visione soggettiva del mondo, della realtà. eco, 12-129:

eco, 12-129: la credenza della bambina è un suo costrutto doxasti- co

co, ma appartiene pur sempre agli stati della fabula. idem, 12-169: un

Supplemento 2004 Pag.326 - Da DRAMMATIZZAZIONE a DRIPPING (6 risultati)

. musatti, 1-i-209: così il processo della 'drammatizzazione'(dramatisierung).

. popoli primitivi che pel color scuro della pelle ed i capelli increspati si distinguono tanto

: noi dobbiamo ispirarci ai tangibili miracoli della vita contemporanea, alla ferrea rete di velocità

1 dreyfusisti rimangono persuasi in guisa incrollabile della innocenza di dreyfus. dribblàggio, sm

nello schivare un avversario conservando il possesso della palla mediante opportune finte e veloci tocchi di

zevi, 400: nell'ultimo decennio della sua vita, dal 1946 al '56,

Supplemento 2004 Pag.327 - Da DRITTAGGINE a DRUSO (7 risultati)

, sm. invar. tess. filo della trama di un tessuto. - anche

la verticale del modello segue il filo della trama in modo da ottenere un appiombo perfetto

un tessuto drittofilo-. tagliarlo seguendo il filo della trama. = comp. da

compresa la vendita di sigarette e biglietti della lotteria da finestrino a finestrino e la

fa passare la palla sopra la traversa della porta. -nel tennis, drop shot

tra la semicirconferenza toracica e la semicirconferenza della vita. 4. milit. termine

in cui predomina il suono del basso e della batteria elettronica. la repubblica-musica!

Supplemento 2004 Pag.328 - Da DUALBAND a DUOPSONIO (6 risultati)

tratto da darz, nome del fondatore della setta. dual band [dùal

di poltrona a sdraio molto imbottita, tipica della francia del settecento. conciliatore,

idem, 4-39: un'altra prova della peculiarità del 'ductus'o scrittura di un

medici, 62: 'duecentometrista': atleta specialista della corsa dei duecento metri piani; nuotatore

], io: giovanni giovannini, presidente della fieg afferma: « berlusconi applica nella

pneumatici a battistrada largo. corriere della sera [4-xii-1970]: le dune buggies

Supplemento 2004 Pag.329 - Da DUPLICEMENTE a DVD (2 risultati)

, dividi], sm. l'insieme della tecnologia che permette la memorizzazione di video

architettura a 128 bit. = sigla della locuz. ingl. digital video disk 'video

Supplemento 2004 Pag.330 - Da E- a E-BOOK (6 risultati)

, 2001], e-education [corriere della sera, 2001], e-farmacia [la

ore, 2001], e-moneta [corriere della sera, 2001], e-negozio [

, 2001], e-turismo [corriere della sera, 2001], e-università [corriere

sera, 2001], e-università [corriere della sera, 2001], e-vote [

o parapsicologici). idem [« corriere della sera », 29-iii-2002]: pare che

. invar. e-banking. corriere della sera-sette [19-vii-2001]: dal giardinaggio al

Supplemento 2004 Pag.331 - Da EBRAIZZANTE a ÉCLAIR (14 risultati)

-trice) portavoce, promotore, sostenitore della propaganda e della politica a difesa e sostegno

, promotore, sostenitore della propaganda e della politica a difesa e sostegno dello stato

. il suo programma ha il pregio della chiarezza. = deriv. da ebreo

]: il suo programma ha il pregio della chiarezza un'idea praticata con la delicatezza

in grecia e poi a roma come dea della magia infernale; l'insieme dei riti

6: comitato interministeriale per il coordinamento della politica industriale. deliberazione 30 luglio 1991

. deliberazione 30 luglio 1991. intervento della gepi nella regione sicilia per la costituzione

insetti e negli artropodi, ormone responsabile della muta. la stampa-tuttoscienze [4-iv-1990

di pupa, senza mai potersi liberare della spoglia larvale. = voce dotta

dell'anthologia graeca', gioca sul tema della gara sia fra natura e arte che fra

plur. ittiol. ordine di pesci ossei della superclasse osteitti caratterizzati da pinna dorsale sul

sf. farmac. principio attivo del veleno della vipera. lessona, 461: 'echidnina'

principio noci vo del veleno della vipera. = voce dotta,

ricoperto di glassa. bollettino di informazione della reale accademia d'italia (giugno 1942

Supplemento 2004 Pag.332 - Da ECLATANTE a ECOCOMPATIBILITÀ (14 risultati)

che, al di là dell'aspetto eclatante della scala mobile, la rifor

nell'oscura parte, non potendo egli esser della luna, perché sarebbe ancora negli ecclissi

si registrano anche: ecoauditor [corriere della sera, 1995], ecobatterico [l'

, 1989], ecoimprenditore [corriere della sera, 1995], ecoindustriale [la

, 2002], ecomarxismo [corriere della sera, 1989], ecopaura [l'

, 1995], ecospot [corriere della sera, 1995], ecoturbo [il

ecologici, di salvaguardia dell'ambiente e della natura. la repubblica [30-xii-1982

immessi nell'ambiente. corriere della sera [17-iii-2001]: i primi due

animali, ecc. corriere della sera [6-xi-2000]: pechino apre all'

sf. casa costruita in base ai princìpi della bioarchitettura, con tecnologie e materiali naturali

atossiche... sono le componenti della sempre più diffusa casa ecologica. la repubblica

spiriti nei confronti delle conquiste più recenti della scienza e delle prospettive che essa offre

incline a fare previsioni catastrofiche sulle sorti della terra e della natura, minate dall'inquinamento

previsioni catastrofiche sulle sorti della terra e della natura, minate dall'inquinamento e dal dissesto

Supplemento 2004 Pag.333 - Da ECOCONTRIBUTO a ECOGUERRIGLIA (6 risultati)

da un punto di vista ambientale, della nuova 'eco-economia'. = comp. da

, sf. entom. genere di farfalle della famiglia ecofo- ridi. = voce

ametista è in dolce attesa. la foto della prima ecografia del pargolo è stata vinta

. geogr. che studia la distribuzione della popolazione su un territorio. =

con azioni clamorose, spesso al limite della legalità o fuori legge, ai responsabili

e del dissesto ambientale. corriere della sem [15-vii-1995]: a quei tempi

Supplemento 2004 Pag.334 - Da ECOGUERRIGLIERO a ECONOMIZER (12 risultati)

manifesto [2-vi-2001]: ecoguerriglia in difesa della terra... il libro racconta

nel linguaggio giornalistico, ecoguerriero. corriere della sera [15-v-1995]: attentato degli eco-guerriglieri

il 3 aprile nello stabilimento di lodi della americana monsanto. = comp.

e quindi abbiano minori emissioni inquinanti. corriere della sera10 donna [9-v-1998], 98

in stretto rapporto con la nuova realtà della società dei consumi. vittorini [«

, 1961], 125: 1 prodotti della cosiddetta 'école du regard'...

. calvino, 13-39: 1 romanzi della 'école du regard'raccontati attraverso gli oggetti

mi pare che ci siamo ancora resi conto della svolta che si è operata, negli

]: tre-quattro anni fa, alla nascita della protesta ecologistica. ecomàfìa,

le teorie marxiste al concetto di sfruttamento della natura. il manifesto [20-viii-1993]

con le ruspe 11 ecomostri. corriere della sera [13-i-2001]: la lista degli

garelli, 67: la transazione lascia traccia della sua essenza econometrica. la repubblica-affari e

Supplemento 2004 Pag.335 - Da ECONOTIZIA a ECOTOSSICOLOGIA (7 risultati)

interventi risoluti ma senza ricorrere all'uso della violenza (ed è usato per lo più

accessori, ecc. corriere della sera-io donna [9-ix-2000], 135:

dicembre 1984, n. 19. disciplina della raccolta dei funghi a tutela degli ecosistemi

14-iii-1971]: quando, con l'avvento della tecnologia di rapina, i delitti si

eseguire l'esame ecotomogràfico ai piccoli ricoverati della quarta divisione di medicina del gaslini -dove vengono

dall'acqua) e con il brusco calare della temperatura dell'aria vengano assorbiti dalle particelle

ecotossicologìa, sf. medie. ramo della tossicologia che studia gli effetti tossici delle

Supplemento 2004 Pag.336 - Da ECOTOSSICOLOGICO a EDIPEO (7 risultati)

ufficiale [17-v-1983], 3865: ministero della sanità - istituto superiore di sanità:

cinque posti di assistente tecnico nel ruolo della ex carriera di concetto degli assistenti tecnici

[21-vi-1989], iii: il ministero della sanità ha predisposto un protocollo informativo sulle

'ecoturismo'dove l'ecologia è anche quella della mente. l'espresso [5-iv-1992]:

il giallo e il grigio simile a quello della tela grezza. - sm. tale

, confezionata in pillole. corriere della sera [13-vii-1993], 14: vestirsi

chi desidera il ritorno alla felicità originaria della vita dell'eden. savinio,

Supplemento 2004 Pag.337 - Da EDIPO a EFFETTUALIZZAZIONE (5 risultati)

a punto redazionale di un testo prima della composizione tipografica. l'espresso [

di un libro classico fatta dopo l'invenzione della stampa = locuz. lat, propr

. v. bompiani [« corriere della sera », 4-x-1972]: nell'editoria

, v) aggiunta facoltativamente alla fine della terza persona singolare o plurale di un

mente in una priorità materiale di forma della coscienza? = deriv. da effettivo

Supplemento 2004 Pag.338 - Da EFFICIENTISMO a EIDOLOGIA (8 risultati)

teatro, nell'aura pittoresca e variegata della società egeica del xiv secolo, uomini e

i. baldelli [« corriere della sera », 6-ii-1980]: la politica

all'ego in quanto parte cosciente e organizzata della personalità psichica. m.

1986], 25: le tracotanze della coscienza egoica irretita nell'illusione di poter sfidare

necessaria per poter conservare l'unidireziona- lità della sua esistenza, in quanto pensa di possedere

del vecchio, 1-199: lo schema comprensivo della coscienza del mythe,...

, più egolatricamente, del suo studio e della sua biblioteca. = deriv.

scienza di tale pratica. corriere della sera [8-i-1985]: i nuovi metodi

Supplemento 2004 Pag.339 - Da EIDOLA a ELEFANTISIACO (7 risultati)

. zool. genere di serpenti non velenosi della famiglia colubridi. = voce dotta

longissima), anticamente considerato sacro al dio della medicina esculapio. = voce

èlafro, sm. entom. piccolo coleottero della famiglia carabidi (. elaphrus riparius)

, sf. bot. genere di piante della famiglia palmacee. = voce dotta

di serpenti colubridi pro- teroglifi velenosissimi, della sottoclasse lepidosauri, a cui appartengono il

tra la popolazione e la diffusione di massa della lingua in glese.

exéa, nome di un'antica città della magna grecia. elefantisìaco, agg

Supplemento 2004 Pag.340 - Da ELEGANTIZZARE a ELETTRORESEZIONE (1 risultato)

tutti e quattro sono finalizzati allo studio della forza elettrodebole. la stampa- tuttoscienze [

Supplemento 2004 Pag.341 - Da ELETTROSALDATO a ELGINISMO (4 risultati)

elettrosiderurgìa, sf. metall. settore della siderurgia che usa l'energia elettrica per

eppure negli ultimi tempi l'organizzazione mondiale della sanità ha diffuso una nota che invita

. - anche assol. corriere della sera [21-iv-2001]: marchingegni che massaggiano

sefone, collegato con i riti agrari e della fertilità, a cui accedevano soltanto gli

Supplemento 2004 Pag.342 - Da ELIAMBULANZA a ELITAXI (7 risultati)

agendo in qualche modo su queste forme della natura noi possiamo deformarle, tanto da renderle

, 2: la motivazione scientifica principale della missione tau era lo studio del vento solare

interstellare, cioè col flusso di particelle proprio della galassia). = voce

eliosfèra, sf. astron. regione della ionosfera intorno al sole in cui sono

, il tassesco, 'al rauco suon della tartarea tromba'si scioglie e degrada in 'claudio

. aggiungeva il metallo ingrato e stridente della sua voce, rauca, tartarea, come

servizio di soccorso con elicotteri. corriere della sera [18-1993], 13: bruciati

Supplemento 2004 Pag.343 - Da ELITE a EMANCIPATORIO (8 risultati)

prime élites d'italia sorsero all'ombra della fiat capitalista. montale, 22-134: il

scelta, ecc.). corriere della sera [2-viii-1981]: coloro che promettono

a un monte, evitando così la difficoltà della salita. alp [gennaio 1989

musicali in esso contenuta. = pronuncia della sigla lp di long playing. ellespontèo

dilavamento dei sali del terreno per azione della pioggia. = deriv. da eluvio

emagram, comp. da em, nome della lettera 'm', e [di] agram

alla precisazione dei termini per una teoria della costituzione dello sviluppo della soggettività nel suo

per una teoria della costituzione dello sviluppo della soggettività nel suo rapporto con la struttura

Supplemento 2004 Pag.344 - Da EMARGINAMENTO a EMITTENDO (10 risultati)

alla reificazione, che l'aspetto emancipatorio della reificazione è espresso nell'esistenza delle classi

o ambienti, che relega ai margini della società, causando isolamento, difficile o mancata

ematopsìa, sf. medie. disturbo della vista per cui gli oggetti appaiono colorati

. - in partic.: nel linguaggio della critica d'arte, evocare, rappresentare

perché essa finisce per emblematizzare la fine della contrapposizione interna. = denom.

: l'esilio è l'emblematizzazione ingiustificabile della solitudine. = nome d'azione da

ai più il gravissimo arretramento prodotto dalla cultura della dissociazione. rapporto censis 1992, 348

si abbia una cristallizzazione adattiva sia delle scelte della domanda, che non può che muoversi

poneva punti di raccordo tra uno studio della lingua come strutturato che precede le at-

e rappresentano... un vanto della cucina emiliana. 3. sm.

Supplemento 2004 Pag.345 - Da EMITTENZA a EMOTRASFUSO (9 risultati)

sugli effetti cambiari emittendi dalla eai a favore della sfim fino alla concorrente di l 9

, sm. plur. entom. superordine della classe insetti. = voce dotta,

= dal nome di una valle della svizzera centrale. emocatèresi, sf.

v. c. plastificato. corriere della sera [8-vi-1995]: le aziende annunciano

annunciano l'emergenza emoderivati e il ministero della sanità prende le contromisure...

le contromisure... a causa della mancanza di materia prima non sarebbero state in

e poi nel regno sabaudo, addetto della cancelleria preposto all'esazione delle tasse.

emoticons, come realizzate con i simboli della tastiera per esprimere emozioni e sentimenti.

vistica dei giudizi morali consiste nelp'ampliamento della solidarietà umana'. = deriv.

Supplemento 2004 Pag.346 - Da EMOTROFO a ENCODROTOMO (2 risultati)

motivi che hanno inchiodato emozionalmente humbert all'età della sua prima esperienza, impedendogli di procedere

condito con salsa e formaggio, tipico della cucina messicana. = voce messicana.

Supplemento 2004 Pag.347 - Da ENCOPRESI a ENDURANCE (9 risultati)

è situato o si svolge all'interno della cellula. = comp. dal gr

particelle virali) nel citoplasma o nel nucleo della cellula. = voce dotta,

, sf. medie. studio delle affezioni della polpa dentaria, delle radici e dei

necessità di far crescere istituti di autogoverno della società locale per realizzarne i necessari presupposti di

dolore, con effetti simili a quelli della morfina. l'espresso [30-x-1983

, ha luogo od origine all'intemo della società (un conflitto, una situazione,

, che è relativo alla parte interna della trachea, alle sue affezioni o agli interventi

pubblico rappresentano una condizione essenziale al procedere della discussione e della confutazione, e che,

condizione essenziale al procedere della discussione e della confutazione, e che, in partic.

Supplemento 2004 Pag.348 - Da ENDURISTA a ENIGMATICITÀ (7 risultati)

, nell'organizzazione aziendale, tecnico responsabile della conservazione e dell'uso razionale delle

era appunto il baldanzoso beyle del tempo della battaglia di marengo, mancavano tutte queste

una maggiore partecipazione alla vita sociale. corriere della sera [5-x- 1967]: engagés

, auto-parodia delle tue predilezioni aristocratiche, antitesi della sincerità artistica, blague d'un ingegno

caffè... verso sera gli impiegati della dogana vengono 'in corpore'a

i lavori previsti dalla legge speciale. corriere della sera [19-ix-1982]: le due

, sm. invar. unità di misura della viscosità degli oli minerali. =

Supplemento 2004 Pag.349 - Da ENJAMBEMENT a ENTEROCOLICO (4 risultati)

consisteva l'enigmaticità della loro rappresentazione in un loro iniziale momento

per significar persona di niuna importanza o della quale chiunque può far le veci.

far le veci. = trascrizione della sigla nn, abbreviazione del lat. nullius

gli angoli più nascosti del paese. corriere della sera [22- v-2001]: secondo

Supplemento 2004 Pag.350 - Da ENTEROLOGO a ENTROFUORIBORDO (4 risultati)

e propone alla sua maniera le canzoni della tradizione napoletana. = voce ingl.

qualcuno. soldati, xiii-ii-170: prima della guerra, e fino a quando gli eserciti

, per essere più precisi, nell'entourage della scala, si diceva un gran bene

1-154: entrecòtes grillées. bollettino di informazioni della reale accademia d'italia (giugno 1942

Supplemento 2004 Pag.351 - Da ENTROSTANTE a EPIDIASCOPICO (2 risultati)

en- trostanti nuove costruzioni ad uso industriale della superficie in territorio di torino di mq

non andava più bene per la sperimentazione della cura di bella, forse perché stava

Supplemento 2004 Pag.352 - Da EPIFENOMENICO a EPOSSIDO (6 risultati)

oscurantistico ed epigonico hans pfitzner, rabbioso banditore della crociata contro il futuristengefahr (nel quale

entusiasmi per le trovate geniali seguono i protocolli della routine accademica. pasolini, 17-351:

filosofia moderna, l'insieme dei presupposti teorici della conoscenza scientifica e filosofica di una data

'costanti epocali'e renderle evidenti. corriere della sera [4-vii-1979]: dovrebbe

redimere l'esistenza dalla presa del demone della quotidianità. epochizzare, tr. fare

deriv. dal lat. eporedia, nome della città di ivrea. epòssido, sm

Supplemento 2004 Pag.353 - Da EPTAFONICO a ERIDOLOGIA (6 risultati)

. piovene, 10-494: poco prima della guerra la corporazione camegie finanziò uno studioso

aveva di nuovo fornito un'altra esauriente prova della grande bravura che l'animava.

-i). dir. rar. esperto della valutazione dell'equo canone.

carattere ereditario, rapporto fra l'incidenza della componente genotipica e di quella genetica.

fare affermazioni contrarie ai dogmi e ai princìpi della chiesa. -anche: bestemmiare.

presentata a siena al vii congresso nazionale della società italiana di ergoftalmologìa e traumatologia oculare

Supplemento 2004 Pag.354 - Da ERIDOLOGO a EROTOFOBO (7 risultati)

, sf. invar. filos. interpretazione della realtà. g. vattimo,

g. vattimo, 9-359: nel caso della tesi nietzschiana del carattere ermeneutico di ogni

], 1571: decreto del presidente della repubblica 23 ottobre 1969, n. 1197

1-10: tratta le sue braccia come bidoni della spazzatura buttando ero, anfetamine,

dell'erodi- smo, o dell'ideologia della strage degli innocenti; basterà dire che esso

, di un primo generale carattere maschile della sessualità infantile, trova una conferma anche nel

, trova una conferma anche nel campo della erogeneità organica. e. weiss, 97

Supplemento 2004 Pag.355 - Da EROTOLOGIA a ESCAPISTA (2 risultati)

di balcani, che attualmente fa parte della repubblica federata di bosnia-erzegovina.

nel corso di una guerra. corriere della sera [7-xii-1965]: in che consiste

Supplemento 2004 Pag.356 - Da ESCATON a ESOBIOLOGO (4 risultati)

genere di batteri parassiti dell'intestino, della famiglia enterobatteriacee. = voce dotta,

ragazzi in eschimo distribuiva ciclostilati. corriere della sera [14-i-1979]: nelle stanze,

esobiologla, sf. biol. branca della biologia che studia le caratteristiche fisiche dei

tiene al corrente, è la scienza della vita ultraterrestre. la stampa-tuttoscienze [13-vi-

Supplemento 2004 Pag.357 - Da ESOCENTRICO a ESPOSITIVA (7 risultati)

esotèca, sf. zool. tessuto esterno della teca dei coralli. = voce

psicopatica, non sarà dunque qui espressione della mancata accettazione del proprio corpo con la

vi occupate di 'este tica della letteratura', e specie della 'poesia'.

tica della letteratura', e specie della 'poesia'. = nome d'agente

popolari, i-578: l'oratore si allegrò della caduta assai vici na della

della caduta assai vici na della feudalità finanziera, industriale, commerciale, fondata

la soc. fiat nell'atto costitutivo della società, sottoscriva il numero di azioni indicato

Supplemento 2004 Pag.358 - Da ESPRESSARE a ESTERIORISTICO (5 risultati)

a esagerare espressionisticamente, il valore schematico della forma. = comp. di espressionistico

, 75: ancora esce fuori il problema della prospettiva, della creazione dello spazio e

esce fuori il problema della prospettiva, della creazione dello spazio e anche qui il problema

, fece presente al parlamento che le prospettive della radio-diffusione erano d'una rilevanza pubblica da

nazionale del regime di aiuto per l'estensivizzazione della produzione di cui al regolamento cee del

Supplemento 2004 Pag.359 - Da ESTERNALITÀ a ESTREMIZZARE (14 risultati)

economia esterna). corriere della sera [13-vi-1995]: se così non

la strategia di esternalizzare una parte importante della produzione. = dall'ingl. [

. l'estemalizzare, il trasferire parte della produzione, dei servizi o delle funzioni di

supporto alle imprese più grandi. corriere della sera [13-vi-1995]: la filosofia dell'

inglese, forse. ma c'è della spiacevole esterofobia in quelle pa

1969'. rettifica del tracciato e dell'estesa della strada statale n. 538 'marrucina'

. ferraris, v-x: estetizzazióne del mondo della vita. = nome d'azione da

è divertente dipingere? per me (pittore della domenica...) è stato

norme tecniche e procedurali per la classificazione della capacità estinguente e per l'omologazione degli

e vitalistico (in quanto considerato tipico della stagione estiva). savinio, 30-389

nordorientale. -anche sostant. corriere della sera [26-iii-1992]: il ministro degli

meri ha protestato in maniera energica nei confronti della russia dopo la fuga di gas radioattivo

un sequestro a scopo estorsivo. corriere della sera [27-viii-1984]: il fenomeno

. che può essere estradato. corriere della sera [9-ix-1995]: contessa agusta estradabile

Supplemento 2004 Pag.360 - Da ESTREMIZZAZIONE a ETEROAGGRESSIVO (5 risultati)

qualche musicista del passato, e offrendo della sua opera una vasta antologia.

'étamine': voce femminile francese del gergo della moda: in italiano, 'stamigna', specie

alla trasfigurazione etemizzante di questo o quell'assetto della esistenza storica. idem, 11-22:

storica. idem, 11-22: potenze etemizzanti della religione e dell'arte come medicine contro

e... contro il predominio della scienza. eternizzazióne, sf. il

Supplemento 2004 Pag.361 - Da ETEROATOMO a ETNOBOTANICO (18 risultati)

tende a porre gli altri al centro della propria realtà. = voce dotta,

cui il narratore non compare come personaggio della storia che racconta. = voce

, 'il discorso eterologico eccede la possibilità della logica e rompe le sue catene'.

a bruciapelo... cosa pensavo della morte, che idea avevo dell'aldilà,

una certa nave fenicia, e naturalmente della droga, del foscolo, dell'amore,

, dell'eros, dell'erotismo, della pornografia, del sesso, dell'eterosessualità,

, del sesso, dell'eterosessualità, della fotografia, del cinema muto, degli handicappati

, degli omosessuali, dell'inferno, della scuola, dei flipper, di dio,

eteroverìfica, sf. verifica, prova della validità di qualcosa basata sul confronto.

a. guiducci, 3-292: della volpe stesso ci dice che l'arte deve

voto positivo mentre inserita nel sistema etichettale della disciplina navale significa dichiarazione di obbedienza.

a una patologia di un nome e della cura adeguata. f. basaglia

. del vecchio, 1-70: l'eticizzazione della rivoluzione snoda lo schema totalitario della forza

eticizzazione della rivoluzione snoda lo schema totalitario della forza. = deriv. da etico

etilòmetro, sm. dispositivo per la misurazione della concentrazione di alcol etilico nel sangue attraverso

, dei costumi, delle abitudini e della cultura, per lo più materiale, di

etnobiologìa, sf. etnol. studio della cultura zoologica e botanica dei diversi popoli

, iii: lo studio dell'etnobiologia cioè della cultura zoologica e botanica dei popoli.

Supplemento 2004 Pag.362 - Da ETNOCIDIO a EUEDRALE (12 risultati)

con mezzi violenti o con l'imposizione della propria cultura. 2. genocidio

uccidere'. etnofarmacologìa, sf. ramo della farmacologia che studia i rimedi e i

sapeva ch'era béla bartok un grande studioso della etnofonia danubiana e balcanica e che la

etnolinguìstica, sf. ling. parte della linguistica che si occupa delle relazioni fra

, 37: etnolinguistica... ramo della linguistica che si propone lo studio delle

etnomedicina, sf. medie. ramo della medicina che studia le forme patologiche ricorrenti

etnopsichiatrìa, sf. psicol. ramo della psichiatria che studia i differenti aspetti assunti

... a talune emergenti branche 'esotiche'della medicina e della fisiologia, quali l'

talune emergenti branche 'esotiche'della medicina e della fisiologia, quali l'etnopsichiatria e la neurochimica

. etnozoologìa, sf. branca della zoologia che studia l'influenza delle forme

, il più alto grado nella gerarchia della ballerina; balla soltanto la danza accademica,

], 15: decreto del presidente della repubblica 12 agosto 1982, n. 799