punto in cui la forza di gravità della terra e quella della luna si annullano
la forza di gravità della terra e quella della luna si annullano reciprocamente.
fermezza e per scaglioni opposti ai quattro lati della bocca o conca centrale, quasi un
ar. al-abbàs, nome del califfo fondatore della dinastia. abbevilliano, sm. paletn
decisione: 'fitgar dovrà cambiare l'abbigliaggio della bottiglia'. = dal fr.
il cui tema fondamentale è il disfacimento della carne, il ritorno al nulla.
si riferisce al- l'abcasia, repubblica della georgia. moravia, 27-195:
. abcaso, agg. nativo della repubblica caucasica dell'abcasia. -anche
. relativo ad abdera, antica città della tracia. - al figur.: stupido
da abderita 'abitante di abdera, antica città della tracia', e, al figur.
. un gas). corriere della sera [24-v-1983]: si è infatti
gas provenienti da esalazioni naturali dal profondo della terra. esso [carbonio] cioè al
sf. ecol. l'insieme delle parti della terra in cui non si può sviluppare
ecol. che non permette lo sviluppo della vita; che è senza vita.
nici (perché è un'applicazione inconscia della legge del minimo sforzo). ablefarìa
2. sm. zool. rettile della famiglia scincidi. piccola enciclopedia hoepli,
di una struttura sanitaria. corriere della sera [23-xii-1974]: voci che parlano
. dal ted. habsburger 'asburgo', nome della dinastia imperiale. abscissióne
l'aspetto di un volontarismo estremo, della massima abulicità. vittorini, 12-
costruzioni abusive). corriere della sera [26-x-1980]: abbiamo inventato la
acarodermatite, sf. medie. infiammazione della pelle provocata da acari. =
sm. stor. nel medioevo, istituto della legge salica che imponeva a una vedova
si risposava il pagamento di un decimo della dote alla famiglia del marito defunto.
seconda delle varie sedi e delle diverse ore della giornata. = deriv. da accademico
4-619: useppe si era accantucciato sul pavimento della cucina addosso a bella, e ida
, ombrelloni e sdraio: se nel corso della notte pattuglie di ronda sul mare avvistano
balneare incustodita'scatta il sequestro da parte della capitaneria di porto. = nome d'
2. settore che si occupa della produzione e del commercio di tali accessori
, 1986], acchiappaasma [corriere della sera, 1989], acchiappaassenteista [
, 1989], acchiappaassenteista [corriere della sera, 1987], acchiappaatomi [l'
, 1988], acchiappaconsensi [corriere della sera, 1986], acchiapp acontribuenti [
, 1985], acchiappacontributi [corriere della sera, 2000], acchiappacorrotti [
, 1987], acchiapp adebiti [corriere della sera, 1991], acchiapp adeboli
1986], acchiapp aelettricità [corriere della sera, 1987], acchiappaelettroni [l'
, 1991], acchiappagonne [corriere della sera, 1983], acchiappaguai [l'
, 1986], acchiappainsetti [corriere della sera, 1987], acchiapp alattine [
, 1989], acchiappalavoratori [corriere della sera, 2001], acchiapp alavoro
, 1985], acchiappanotte [corriere della sera, 1988], acchiappanuvole [
, 1985], acchiappapiccioni [corriere della sera, 1995], acchiappaplagi [
, 2000], acchiappapolveri [corriere della sera, 1985], acchiappaprogetti [
, 1985], acchiappaprogetti [corriere della sera, 1989], acchiapp apuzza [
, 1986], acchiapp arisultati [corriere della sera, 1992], acchiapparobot [
unità, 1985], acchiappato [corriere della sera, 1986], acchiappavampiri [
sera, 1986], acchiappavampiri [corriere della sera, 1985], acchiappavecchietti [
, 1988], acchiappavento [corriere della sera, 1987], acchiappavirus [il
messaggero, 1988], acchiappazanzare [corriere della sera, 1985]. acchiappaaudience
e f. invar. chi si occupa della promozione e della pubblicità di un negozio
. chi si occupa della promozione e della pubblicità di un negozio o di un locale
e prelevandone del materiale. corriere della sera [15-vii-1985]: 'giotto ip,
- anche con uso aggett. corriere della sera [1-vi-1987]: perché non assumere
dalla curiosità degli ammiratori. corriere della sera [27-xii-1990]: siamo gli acchiappafans
- anche con uso aggett. corriere della sera [10-xi-1990]: nasce alla camera
letterato dello zio e le velleità analogiche della gilda e l'acchiappamento degli altri sorci mi
. e f. invar. persona incaricata della ricerca di ospiti per trasmissioni televisive.
con uso aggett. corriere della sera [3-i-1992]: in attesa di
predisposto per affondare i sommergibili. corriere della sera [16-ii-1988]: mezzo missile e
riferito a soggetti inanimati. corriere della sera [16-x-1986]: un raro léger
- anche con uso aggett. corriere della sera [10-i-1988]: alle aste straniere
anche con uso aggett. corriere della sera [27-v-1987]: il ruolo degli
pavoto. 'utili idioti'o interpreti dei problemi della gente? la stampa [15-iii-1992]
acchiappavóti. persino a sottoporsi alla macchina della verità in televisione. = comp
cioè quelle che colpiscono le merci al momento della produzione, o dell'introduzione nello stato
o dell'introduzione nello stato, o della vendita, e che vengono rimborsate dal
negli orti botanici, chi si occupa della acclimatazione delle piante. = nome d'
del male è molto maggiore in questa vita della parte del bene. = deriv.
forme del trasformismo, deh'accomodantismo, della corruzione oligarchica. gramsci, 13-i-342:
italiana perciò presenta diversi filoni: quello della resistenza accanita, quello della lotta, quello
filoni: quello della resistenza accanita, quello della lotta, quello del- l'accomodantismo e
infelici, imperocché ei si godeva avidamente della vista del sangue, e correva le miglia
individuare il primo e il secondo arrivato della medesima corsa. 2. coppia
odiosità del privilegio concesso ad alcuni esponenti della nomenklatura di centrosinistra, non è, in
[28-xii-1958]: recentemente in parecchie città della germania, della svizzera e della francia
recentemente in parecchie città della germania, della svizzera e della francia, il problema è
città della germania, della svizzera e della francia, il problema è stato affrontato
: i sette componenti del gruppo consiliare della de, rimasti fedeli alle direttive del partito
in segno di protesta contro i vertici della democrazia cristiana. = comp. dal
in campo: l'effetto di autosterzatura della ruota. = nome d'azione da
si sono autotassati in base alla lunghezza della propria costa per finanziare il servizio.
versa all'erario statale. corriere della sera [26-ii-1978]: per quanto riguarda
emotiva sul cammino del ritegno e non della smania? 2. sf.
guarire gli altri fa parte più che altro della curamagnetica (allo stato di veglia)
degli stessi capelli del paziente da una zona della testa ancora folta a quella che ne
non si può capire fuori da una storia della metafisica che, nel suo dipanarsi,
dotato di una sua teleologia, ereditando qualcosa della normatività dell'assoluto autotrasparente di hegel.
di adempiere il piano. lo sviluppo della forza-lavoro è mediato dal piano, e il
sf. valutazione, considerazione estremamente positiva della propria attività, del proprio lavoro.
archit. che sporge notevolmente dalla linea della facciata. vittorini, 12-3: le
.. ammette l'austro-ungheria a far parte della commissione ri- puaria per il detto tratto
relativo ad avellino, capoluogo di provincia della campania, o al suo territorio.
. p. chiara, i-285: della città di new york sapeva tutto: l'
avignonése, agg. nativo o abitante della città francese di avignone. - anche
gramsci, 13-i-647: decadenza dell'influsso politico della chiesa: 'servitù'avignonese e scisma.
aeromobili. - anche sostant. corriere della sera [3-ii-1992]: in america gli
aviofobico. - anche sostant. corriere della sera [3-ii-1992]: sandra brown.
di ammortamento inglesi, riconosciute ai fini della income tax (wear and tear allowan-
ottobre 1958], 1: si tratta della scienza elettronica applicata all'aeronautica, o
avitale, agg. letter. privo della capacità di conservare nel corso del tempo
faceva ripetere con raggricciante monotonia l'ultimo gesto della sua vita. = comp
scompaiono di tanto in tanto nel mutabile cielo della nostra lettera tura.
partic. in iran. corriere della sera [26-xi-1978]: la giornata costituirà
e vedi i casini che combinano. corriere della sera-sette [12- viii-1993],
1986], 49: la struttura base della filosofia ayurvedica è connessa al concetto di
è connessa al concetto di salute. corriere della sera- tv sette [17-viii-1995],
squilibri energetici, cancellare tensioni e dolori della schiena e della zona cervicale.
cancellare tensioni e dolori della schiena e della zona cervicale. azeotropìa, sf
nato o vive in azerbaigian, regione della transcaucasia. -anche sostant. (e al
lettere che compaiono nella prima riga alfabetica della tastiera francese. azide, sf
liberalismo e socialismo. corriere della sera [22-iii-2001]: un segmento contraddittorio
sera [22-iii-2001]: un segmento contraddittorio della nostra storia, quello che coniuga azionismo
, 'il cuore al di là della manica'. azocolorante, sm. chim
sulla luna, dovremmo azzerare quel triste periodo della storia patria, e far
1976]: riportare la poesia alla condizione della musica significa azzerare l'intera esperienza esistenziale
anche a me. sono il prodotto della vostra sconfinata babbionaggine. il pazzo fa la
cinque lezioni all'analisi (documentaria) della dottrina e cospirazione di babeuf, compresi i
degli utopisti tesi rivoluzionarie assai prossime a quelle della tradizione giacobina babeuvista o blanquista: non
, come mai nel manifesto non si parli della letteratura babeuvista che marx indubbiamente conosceva.
nel senso più anarchico e più babilonésco della parola! = deriv. da babilonia
sciraz, detto bab-ed - din 'porta della fede'(1810-50), fondò in persia
med di shiraz (1819-1850), fondatore della setta, per indicarne la missione intermediaria
di sciraz, detto bab-ed -din 'porta della fede'(1810-50), fondò in persia
nei cibi dipendono dai primi cinque anni della vita; i gusti degli americani
, 1995], babyscippatore [corriere della sera, 2001], babyscrittore [corriere
sera, 2001], babyscrittore [corriere della sera, 1995], babysegretario [
, 1995], babyspaccio [corriere della sera, 1995], babyspettatore [l'
], baby top model [corriere della sera, 1995] babyultras [l'adige
, 2001], babyvirtuoso [corriere della sera, 2002], babyvittima [la
. invar. improvviso e rapido aumento della natalità. s. ricossa,
lo sterminio generale, tendono a riere della sera, 1995], babybell [la
], babycandidato [cor della natalità (detto baby boom). -al
.: giovane partico riere della sera, 2002], babycantante [corriere
sera, 2002], babycantante [corriere della sera, 1995], larmente
settore (anche babycellulare [corriere della sera, 2001], babycicerone [corriere
2000], babycol spettri della depressione e della guerra. la repubblica [
babycol spettri della depressione e della guerra. la repubblica [n-iii-1988]:
cantile, 2001], babycosmetici [corriere della sera, 1992], babycrea
anna, 2001], babydelitto [corriere della sera, 2001], babydidella finanza
], babydidella finanza e baby boomers della new economy. rettore [il
pubblica, 2000], babylover [corriere della sera, 2001], babylucciola
, 1992], babyfamiglia [corriere della sera, 2001], babyfidanzato [
, 1996], babyfood [corriere della sera, 1992], babyfrancese [la
xix, 1983], babygenio [corriere della sera, 2001], babygiuria [
, 1995], babygrajfitaro [corriere della sera, 1999], babyguerrigliero [la
], babyinna [corriere della sera, 2001], babymadre [la
, 2001], babymafia [corriere della sera, 1995], babymafioso [la
repubblica, 2001], babymendicante [corriere della sera, 2000], babymodel [
, 2000], babymodel [corriere della sera, 1995], babymodello [il
xix, 2002], babymontagna [corriere della sera, 1995], babymusicista [
, 1995], babymusicista [corriere della sera, 2000], babynarco [la
, 1995], babynavigatore [corriere della sera, 2001], babynazista [la
mercantile, 2001], babyoriented [corriere della sera, 1992], bdbyospite [
, 2000], babypentito [corriere della sera, 2000], babyphone [corriere
sera, 2000], babyphone [corriere della sera, 2001], babypilota [
lavoro, 1995], babypistolero [corriere della sera, 1995], babyporno [
del proprio nucleo familiare. corriere della sera [1-iv-1992]: aziende nate e
più numerosi precoci e spietati. corriere della sera [24-xii-1995]: baby-criminali a bolzano
banda di giovanissimi teppisti. corriere della sera [4-iii-1992]: percosso e rapinato
invar. assassino minorenne. corriere della sera [15-xii-1984]: ecco il baby-killer
[15-xii-1984]: ecco il baby-killer allievo della mafia. l'unità [28-viii-1995]
una breve attività lavorativa. corriere della sera [23-ix-1995]: la riforma dini
due colpi di baby rapinatori. corriere della sera [12-iii-1996]: noi, baby-rapinatori
alla prostituzione, ecc. corriere della sera [19-iv-1995]: freddato in pakistan
ibidem [13-ii-2002]: i piccoli schiavi della guerra. ecco la legge contro
anche qui la rivolta anti-immigrati: pony express della droga, baby spacciatori, prostitute
violenza o di vandalismo. corriere della sera [7-v-2001]: si rifiuta di
i baccari (enoteche) per gli amanti della buona cucina e del buon bere,
che l'intelligentissimo gianfausto, nuovo orgoglio della dinastia, si è baccalaureato a rutgers,
vicinissimo alla donna, e senti il respiro della donna mentre il merengue no, la
piccoli, e così senti il corpo della donna e viceversa la donna sente il
. maurensig, 1-25: dalla tasca della mia giacca spuntava il programma dei concerti
tempo... sembra una volontaria parafrasi della fuga in re maggiore, dalla prima
e un deriv. da tracy, nome della paziente da cui fu estratto.
per passare il tempo sui plaids. corriere della sera-io donna [15- iv-2000],
trussardi riveste di pitone colorato la pista della tavoletta e il prezioso oggetto ricorda la
venerdì [24-xi-1997]: tantillo, direttore della prima rete, ha un'altra idea
più leggere e un volano al posto della palla. dizionario dello sport e
., deriv. da badminton, nome della residenza nel glou- chestershire del duca di
se la ridevano apertamente del baedecker e della squadra del buon costume. piovene, 5-37
: erano così chiamate volgarmente alcune monete della zecca di mirandola del valente di 4 soldi
beni conservati in borse di plastica, sacchetti della spesa, ecc. grazia [
. monelli, 7-17: nel linguaggio della moda 'baguette'indica quel fregio laterale della
della moda 'baguette'indica quel fregio laterale della calza a guisa di ricamo...
villa spinola con un rito inusuale, quello della religione bahai, un'antica confessione persiana
, agg. che è proprio, tipico della città brasiliana di bahia. moravia
a], agg. nativo o abitante della città brasiliana di bahia. - anche
feste islamiche: piccolo bairam, festa della durata di tre giorni, successiva al
digiuno del ramadan; grande bairam, festa della durata di quattro giorni che ha luogo
europa negli anni cinquanta. il corriere della sera-io donna [23-viii-1998], 126:
italiana. corriere della sera [15-v-1996], 4: ripa
del mettere assieme una combriccola di spostati della borghesia, di malcontenti per temperamento,
di bakunin, del suo pensiero, della sua opera. - anche sostant.
con sponda rialzata fissato nella parte interna della porta di un frigorifero. 2
presso il governo e alla baldanzosità sintomatica della confederazione dell'industria si sentono minacciati,
fenoglio, 3-142: maté stava nel centro della stalla, seduto su un ballotto di
). migliorini [« corriere della sera », 12-viii-1974]: scusi il
cultura del piacere, del diporto marino, della balnearità ludica, lietamente e nudamente vissuta
dalla piccola intesa, sotto l'eccitamento della francia imperialista. 2. ling
.. una lettura consapevole... della scemenza del mondo o della bamboccesca inanità
.. della scemenza del mondo o della bamboccesca inanità della cosiddetta storia. =
scemenza del mondo o della bamboccesca inanità della cosiddetta storia. = deriv. da
cuccia si attua di fatto una banchizzazióne della stet. = deriv. da banca
un po'di contante permette al computer della banca di registrare l'ora del prelievo
pettinatura femminile, per cui i capelli della donna ricadono pudicamente lisci alle tempie.
a bandeaux come elisabeth barrett alla vigilia della fuga con robert browning e come oscar
signif. di 'banda', piegatura laterale della chioma. banditésco, agg. (
a uno dei tanti commercianti e artigiani della banlieue. 2. per estens
nel sito dell'inserzionista. corriere della sera-io donna [15-iv-2000], 343:
piombasse nelle tenebre tanto amiche dei pionieri della civiltà asiatica e della barabberìa. =
amiche dei pionieri della civiltà asiatica e della barabberìa. = deriv. da barabba
, in partic. di cibo ai lati della bocca. cagna,
questi le mezze misure e le barcamenature della legalità non servono a nulla. =
che è nato, vive o è originario della città catalana di barcellona. - anche
, tipico, relativo a bari, capoluogo della puglia, o al suo territorio;
, c) e quella legata al prodotto della simmetria c e della simmetria destra sinistra
quella legata al prodotto della simmetria c e della simmetria destra sinistra o di parità,
tuo: è quello del 'bar mitzvà', della maggiorità religiosa, che si impara a
= dall'ebr. rabbinico bar miswàh 'figlio della legge'. baroccàggine sf. stile artistico
barometrìa, sf. meteor. misurazione della pressione atmosferica con il barometro.
. invar. enol. barile da vino della capacità di circa 200 litri (e
del piano dell'obiettivo rispetto al piano della lastra per eliminare effetti prospettici nella ripresa
asse con movimento analogo alla sbarra graduata della bascula (una sbarra, un congegno
. polit. chi segue l'orientamento politico della base di un partito in opposizione alle
: nome inglese (propriamente basket-ball) della pallacanestro. = voce ingl.
di sua nonna, il naso diritto della mamma, gli occhi azzurri che in casa
. da battei, nome di una località della valle anzasca, e dal fr.
modello, una guida. corriere della sera-io donna [26-ix-1998], 62:
si tenne una mostra collettiva dei pittori della 'briicke', fra cui nolde e kokoschka,
nota bauhaus, uno dei centri attivi della nuova intelligenza tedesca 2. agg.
è funzionale alla resa del loro ritmo, della loro casualità, del loro bavardage.
denominazione comune di alcune specie di pesci della famiglia blennidi. piccola enciclopedia hoepli,
, relativo a bayreuth, città tedesca della baviera celebre per essere sede di uno
discepolo di franck ed il pellegrino bayreuthiano della prima ora -fondava la schola cantorum,
tennis praticato sulla spiaggia. corriere della sera-io donna [8-viii-1998], 128:
tipo di abbigliamento. corriere della sera-sette [13-viii-1998], 52: mistral
ribelli, che ai princìpi e alle convenzioni della società opponevano valori come l'affermazione della
della società opponevano valori come l'affermazione della personalità individuale e la libertà assoluta di
jack kerouac, il più popolare esponente della beat generation. a. polillo, 249
che si assunsero il ruolo di portabandiera della cosiddetta 'beat generation'. -per estens.
, ribellione dei giovani contro la civiltà della produzione e del consumo. = locuz
fr., dal nome di una regione della borgogna merid. beauty case [
cure mediche ed estetiche per il recupero della forma fisica in ambienti e con metodi
fatica è ridotta al minimo. corriere della sera-io donna [1-vii-2000], 75:
, sm. invar. mus. stile della musica jazz degli anni '40 caratterizzato da
il bebop fece la sua apparizione nei locali della 52 strada nel 1944, e i
di villano'dice la corrotta sapienza anticontadina della beceraglia metropolitana. = deriv. da
(1770-1827); che è tipico della sua opera. f. torrefranca
1-301: il cosidetto 'ritorno'al periodo aureo della nostra musica strumentale altro non era in
. -proprio degli appassionati di beethoven, della sua musica. f. busoni,
, 17-177: un elemento finora trascurato della filosofia indiana, cioè il suo momento
francese, ricorrente fra noi nel linguaggio della moda. detto di colore nocciola, avana
la fine dell'800 e l'inizio della prima guerra mondiale che, per la
fatalmente votati allo scacco, tema canonico della letteratura ultima, e si capisce che
belliano, agg. cultore o imitatore della poetica dialettale di g. g
prezzolini, 3-885]: chi discorre oggi della musica di bellini si riferisce generalmente a
., nome commerc., dal nome della ditta di wuppertal che per prima ha
benefit. 2. nel linguaggio della pubblicità, qualunque vantaggio derivante al consumatore
di vedere i propri vizi ripetuti nella luce della fama', la verità sarà detta sulla
sotto accusa come i più insidiosi attentatori della salute. = nome commerc.
: il rispetto dell'ingegno, il disprezzo della beotaggi- ne e lo schifo della
della beotaggi- ne e lo schifo della fiacchezza morale. = deriv. da
misura internazionale, di simbolo bq, della radioattività di una sostanza. = voce
la selva psicologica come senso caotico e germinale della realtà bergsoniana percepita fuori della mediazione delpintelletto
e germinale della realtà bergsoniana percepita fuori della mediazione delpintelletto, e la grande pittura
è nato o abita a berna, capitale della svizzera, nel cantone omonimo. -
betacarotène, sm. biochim. idrocarburo della serie dei ca- rotenoidi impiegato come schermante
. che stimola i recettori adre- nergici della muscolatura liscia dei bronchi e del miocardio
acque dei torrenti per irrigare i terreni della costa: un canaletto a ridosso d'un
(bangh), sm. sommità fiorita della canapa indiana usata per fabbricare sciroppi o
, per anton. alla squadra torinese della juventus. -che gioca per tali squadre
]: si chiamano bianco-neri i giocatori della juventus (torino). s. vassalli
voi molti altri scrittori che fanno menzione della bibacità d'alessandro? idem, 1-iii-17:
, 1-iii-17: per tornare a proposito della sua bibacità, non è da credere,
p. conti [« corriere della sera », 13-i-2001]: eco s'
'bibliofobia'. dell'odio per i libri e della loro distribuzione. = voce dotta
. elastico ed estensibile sia nel senso della lunghezza che in quello della larghezza.
sia nel senso della lunghezza che in quello della larghezza. = comp.
voce di area sett., dal nome della città di biella, luogo di provenienza
. plur. brigate rosse. corriere della sera [29-iv-1978]: secondo l'ottica
milano con minacce bierre. = trascrizione della sigla br, adottata da tale formazione.
del suo bifrontismo, dell'equili- brismo della sua politica. = deriv. da
, non mancano neppure in seno ai big della pubblicità. = voce ingl.,
di una stagnazione. calvino [« corriere della sera », 23-i- 1976]:
una variante, per così dire 'fredda', della classica teoria del 'big bang, dell'
, avvenimento di grande clamore. corriere della sera [3-ii-1987]: si tiene oggi
si tiene oggi a milano, nella sede della consob, una difficile riunione per realizzare
italiano, la riforma delle strutture operative della borsa. = locuz. ingl.
di chi presenta ermafroditismo. corriere della sera [27-v-2002]: non si trova
riconoscimento legale del proprio corpo e della propria anima. = comp.
dei cyperpunk. fanno sesso telematico. corriere della sera [20-vi- 1994], 15
2. chi pratica lo sport della mountain bike. cicloturismo [maggio 1997
all'interno di un'azienda si occupa della stesura del bilancio. c. c
, attraverso una serie di esperienze formative, della maturità intellettuale, morale o spirituale.
. sostanza ottenuta nei procedimenti di estrazione della bile, costituita essenzialmente dai sali di sodio
[20-vii-1884], xxx: l'iniezione della bilina nello stadio algido del colera deve
dalla vocazione, si desumevano da certe caratteristiche della costituzione, dallo stato del fegato o
costituzione, dallo stato del fegato o della milza, dalla biliosità o dal temperamento
del futurismo [27]: il fenomeno della binarietà e della ter- narietà si effettua
27]: il fenomeno della binarietà e della ter- narietà si effettua conseguentemente per via
xix, 2000], biomoda [corriere della sera-sette, 2001], biomucca [
di allevamento è un altro punto importante della proposta verde. = comp. da
chi si occupa di bioarchitettura. corriere della sera-io donna [15-xi-1997], 211:
alloggi, da realizzare secondo i princìpi della bioarchitettura. il secolo xix [16-vi-1995]
]: alle ultime innovazioni nel settore della bioarchitettura sarà dedicato il convegno 'convivere
, sf. abitazione costruita secondo i dettami della bioarchitettura. a.
che non tiene conto dell'ambiente e della climatologia. bioclimatologìa, sf.
cellulite trova ora in farmacia medi-cell forte della gamma santangelica, una specialità formulata dai
esclusivamente prodotti biologici. corriere della sera [28-xii-2000]: che buona la
approccio scientifico e il fai da te della psicoterapia alternativa dilaga, tra arte di
di arrangiarsi e fantasia. come nel caso della biodanza. = comp. da
b. migliorini [« corriere della sera », 5-ii-1971]: biodegradabile si
potere biodegradante, riusciranno anche a fare della partouze una cosa familiare, come la
nata al centro di ricerca sull'inquinamento della bayer a leverkusen, dove si trova un
% del territorio e racchiude il 6 % della biodiversità della terra, pur rappresentandone solo
e racchiude il 6 % della biodiversità della terra, pur rappresentandone solo lo 0,
ne applica i dettami. corriere della sera-sette [9-vii-1995]: la carovana degli
uomo (uno stabile). corriere della sera-sette [9-vii-1995]: realizzare edifici bioecologici
indispensabili all'equilibrio naturale, alla rigenerazione della pelle. = comp. da
bioenergètica, sf. biol. studio della dinamica dei processi vitali mediante l'
vitali mediante l'applicazione delle leggi della meccanica. 2. ecol.
m. -ci). proprio, tipico della bioenergetica. corriere della sera [2-vii-1995
proprio, tipico della bioenergetica. corriere della sera [2-vii-1995]: poiché i mali
connessi ai più recenti esperimenti o scoperte della biologia e della medicina.
più recenti esperimenti o scoperte della biologia e della medicina. la gazzetta del
è stato preparato dalla congregazione per la dottrina della fede. = comp. da biologico
[4-vi-1998], 35: il miglioramento della vita è giudicato da molti bioeticisti il
giudicato da molti bioeticisti il fine ultimo della medicina, persino al di là della
della medicina, persino al di là della guarigione... nuova enfasi in bioeticisti
.. nuova enfasi in bioeticisti sulla qualità della vita. bioètico, agg.
in partic. nella cura dei tic, della balbuzie, ecc., basata sull'
tensione dei segnali elettrici muscolari o la temperatura della pelle, per dare un segnale di
-ci). relativo, proprio congiuntamente della biologia e della fisiologia. l
relativo, proprio congiuntamente della biologia e della fisiologia. l. dallapiccola,
dei composti organici vegetali appartenenti al complesso della vitamina p, utilizzati per la loro
per l'attività di protezione dei capillari della pelle. = comp. da biologico
organiche in assenza di ossigeno. corriere della sera [5-xii-1982]: produzione di biogas
biogeochìmica, sf. miner. branca della geochimica che studia gli effetti dei processi
biologico di un prodotto alimentare. corriere della sera-sette [5-vii-2001]: non riuscivo a
-resta sostanzialmente quello dei rapporti fra studio della storia umana e studio dei fenomeni della
della storia umana e studio dei fenomeni della natura. g. vattimo, 9-182:
leggere quel tentativo di spiegare le forme della vita animale tramite modelli matematici che è
. biomedicina, sf. branca della medicina che si avvale ampiamente delle ricerche
s. gandolfi [« corriere della sera », 5-vii-2001]: c'è
guanidina, che possono agire come precursori della pirimidina nelle biomolecole. panorama [31-v-
lovanio si è dedicata all'analisi biomolecolare della schiuma delle diverse birre del mondo.
bionica. -realizzato con i metodi della bionica. la stampa [9-viii-1983]
restauro di un edificio con le tecniche della bioarchitettura. gioia [28-xi-2000]:
il bioregionalismo può risultare molto utile ai fini della difesa del territorio e del rafforzamento concreto
la sua tendenza a combattere il fenomeno della monocultura, tipico della nostra epoca.
combattere il fenomeno della monocultura, tipico della nostra epoca. bioregionalista, sm.
all'analisi delle forme di vita, della topografia e dei biotipi che la caratterizzano.
scientifiche che si avvalgono in maniera preponderante della biologia e delle sue applicazioni.
sue applicazioni. dorfles [« corriere della sera », 31-viii-2002]: le infinite
esigenze dell'allevamento biologico. corriere della sera [20-xi-2000]: vitelli alimentati con
, agg. che stimola le funzioni biologiche della pelle (un cosmetico, una
, sf. geol. analisi e rappresentazione della distribuzione dei fossili negli strati del terreno
33: l'assessorato alla tutela dell'ambiente della provincia di bolzano ha istituito un nuovo
politica europea e mondiale, dal martirio della bosnia ai test nucleari nel pacifico,
è relativo al bipolarismo. corriere della sera [16-v-1994]: la nuova legge
1-41: con voce più birignosa di quella della pagnani raffreddata. = deriv. da
è nato o abita in birmania, stato della penisola indocinese. - anche sostant.
monosillabico, e professante il buddismo. corriere della sera [16-ii-1994], 11:
; che vi è prodotto. corriere della sera [12-ii-1992]: strage su fiume
birra. birrifìcio, sm. industria della fabbricazione della birra; fabbrica di birra
birrifìcio, sm. industria della fabbricazione della birra; fabbrica di birra.
14-x-1995]: oltre 1300 bisarchisti nelle piazze della fiat. bisbeticaménte, avv.
olandesi e gl'inglesi si dedicarono alla pesca della balena, ma questi ultimi furono obbligati
. da biscaglia, nome di una regione della spagna nordorientale. bisellare, tr.
. 2. tipogr. ribassamento della superficie di un cliché, lungo i
, non diciamo l'impero ma l'idea della funzione suprema del suo capo, il
. aeron. che ha velocità doppia della velocità del suono. = comp
consolo colle tue orecchie, organo pronunciatissimo della bisticciofilia! = comp. da bisticcio
i: qualche cifra darà un'idea della complessità del lavoro. settemila circuiti elettronici rilevano
. -ci). nativo o abitante della bitinia. garzoni, 67-444: la
semicotto a pasta dura. corriere della sera [8-x-1995]: oggi termina a
morbegno la quinta fiera regionale dei prodotti della montagna lombarda e l'88a edizione della
della montagna lombarda e l'88a edizione della mostra dei formaggi bitto, il più rinomato
mostra dei formaggi bitto, il più rinomato della valtellina che con il casera ha ottenuto
. studioso, cultore dell'arte e della civiltà bizantina. - anche sostant.
usano due mazzi di carte. corriere della sera-sette [n-v-2000], 186: usciamo
largamente debitrice del rythm and blues e della musica disco. la repubblica-ll venerdì
, mi innamoro dell'hip hop, della black music. corriere della sera-io donna
hip hop, della black music. corriere della sera-io donna [1-vii-2000], 66
, di note e sensualità femminile, della nouvelle vague della black music.
e sensualità femminile, della nouvelle vague della black music. = locuz.
riferimento all'ambito delle telecomunicazioni. corriere della sera [25-viii-1993], 30: dopo
: orbene qui, nella vigile presenza della coscienza storica, è l'antitesi profonda del
13-i-448: tesi rivoluzionarie assai prossime a quelle della tradizione giacobina babeuvista o blanquista.
un forte straordinario per provare il senso della grazia. c. cederna, i-106:
, i-106: 'cool'è uno degli hipster della corrente degli stanchi, dei pessimisti,
fra di loro in tono annoiato per mezzo della doppia negazione. 2. che
\ blaze 'brillare', per i colori vivaci della stoffa. bleah [blè
. gastron. sorta di crèpe salata tipica della cucina popolare russa. piccola enciclopedia
, come belgrado, come le città della spagna e della cina, come londra.
, come le città della spagna e della cina, come londra. 2
g. nascimbeni [« corriere della sera », 27-vi-1992]: il 'pattismo'
cos'è blob e la 'blobiz- zazione'della realtà, se non l'emblema del nuovo
3-64: allo scopo di attenuare gli inconvenienti della immobilizzazione di capitale che determina il bloccamento
in faccia all'incompetenza democratica l'apologià della serietà tecnica, si son colpiti a
testa alle classifiche di vendita. corriere della sera [19-iii-1994]: creare un'industria
, propr. 'maria la sanguinaria', soprannome della regina d'inghilterra maria tudor (1516-58
70: la giacca blouson corta. corriere della sera-io donna [2-ix-2000], in
si possono osservare vari fenomeni sociali: quello della esagitazione e della violenza, che si
fenomeni sociali: quello della esagitazione e della violenza, che si rivela anche in forme
alla squa dra di calcio della sampdoria; sampdoriano. -anche: che si
v.]: 'blu-cerchiati': i calciatori della pro-patria. m. medici, 30
'blucerchiati': nelle cronache giornalistiche, i giocatori della squadra di calcio della sampdoria.
, i giocatori della squadra di calcio della sampdoria. 2. giocatore o
. finanz. azione garantita dalla solidità della società che la emette. capital
(a cura dell'istituto per l'enciclopedia della banca e della borsa), milano
istituto per l'enciclopedia della banca e della borsa), milano 1979-81.
ottimi (ad esempio la maggior parte della produzione bluegrass). = voce ingl
da formare uno sbuffo al di sopra della cintura (un indumento, per lo più
e servizievoli poliziotti di londra. corriere della sera [26-x-2000]: si diffonde la
ingl., propr. 'corpo', accorciamento della locuz. body clothes, comp.
'6o e '70 per il quale mezzo privilegiato della comunicazione estetica è il corpo umano.
anche plur. bodyartists). esponente della body art. la repubblica [13-iii-1998
ciò ribattei durante tutto / il rimanente della traversata e nemmeno dopo / che fu toccata
. bèffa, sf. nel linguaggio della tecnica cartaria, deformazione localizzata di un
. boffatura, sf. nel linguaggio della tecnica cartaria, difetto della carta consistente
nel linguaggio della tecnica cartaria, difetto della carta consistente nella comparsa di boffe sulla superficie
due colpi di rivoltella, in quel buio della scala, boh, chissà dove diavolo
anticonformista, tipica di alcuni artisti e poeti della seconda metà dell'ottocento.
. cecchi, 6-373: lo spettacolo della sua canizie, della sua senile fragilità,
: lo spettacolo della sua canizie, della sua senile fragilità, in una così desolata
in partic. di alcuni artisti e poeti della seconda metà dell'ottocento. - anche
al noioso e immobile ordine d'idee della scuola e dell'accademia. montale, 22-625
fosse nato, come artista, nell'aura della 'scapigliatura milanese'. = voce fr.
3. sm. numism. unità monetaria della bolivia sostituita, nel 1963, dal
con coperchio bucato che impedisce la fuoriuscita della schiuma. = comp. dall'imp
voce di area sett., dal nome della città in cui questo salume è tipico
nuovo qui il grandedio che chiacchera disteso della sua licenza bolzanina e di quello che ha
, 1-65: mi eccita la sua rappresentazione della vita tanto bombastica quanto priva di colpi
. - in partic.: nel linguaggio della moda, tondeggiante.
varietà di tale vitigno, ritenuta originaria della croazia. 2. sm. e
architetti appassionati di 'bondage'e altri rappresentanti della buona società. 2. nel linguaggio
buona società. 2. nel linguaggio della moda, laccio, fasciatura. panorama
la febbre insiste, batte col ritmo della batteria ostinata, delle conghe e dei bonghi
1910-1985), che fu fondatore e presidente della confederazione nazionale coltivatori diretti.
una le tesi dei gruppi più conservatori, della bonomiana, delle camere di commercio,
foscolo, v-57: se le bon ton della conversazione me l'avesse consentito come a'
. vassalli, 18-253: il cortile interno della grande casa, nei giorni feriali,
, i mutamenti favorevolissimi, prodottisi nel mercato della domanda delle costruzioni, a creare dall'
.; vi fu anche nel paese della ricchezza l'anno dopo il boom, una
, sm. ittiol. genere di pesci della famiglia spandi, che vive in branchi
196: a los angeles i boppers trovarono della comprensione e un concreto appoggio da parte
ancora riproporre quel vecchio 'tema dell'uovo e della gallina'se i borboni abbiano borbonizzato napoli
psichiatrica che indica chi è sull'orlo della psicosi, hanno, spiega jac- quelyn
dei testi e non dalle esperienze creative della organizzazione e della lotta. bordovasca,
e non dalle esperienze creative della organizzazione e della lotta. bordovasca, sm. invar
bordovasca, sm. invar. il bordo della vasca di una piscina, in partic
e panciuta col collo leggermente svasato, della capacità di tre quarti di litro. -anche
, la più estesa isola dell'arcipelago della sonda. - anche sostant. salgari
. salgari, 5-43: la tigre della malesia è malese? no, è bomese
dolori muscolari e ingrossamento del fegato e della milza. la stampa [6-ix-1989
= nome commerc., dal nome della famiglia di cappellai alessandrini creatori del modello
alla bosnia, regione storica e stato della penisola balcanica, alla popolazione che vi
. 2. nativo o abitante della bosnia. - anche sostant. l'
: analogamente si pensa che la massa della particella z zero sorga dalla sua interazione con
straniero, 6-103: qualche celebre personaggio della canzonetta moderna non ha trovato di meglio,
. disus. originario, nativo o abitante della città di boston; bostoniano. -
d'annunzio, 11-83: il disegno della 'primavera'doveva esser fatto da quel povero
stanza, è quello che più soffre della prossimità degli altri inquilini. = voce
'bouffant': aggettivo francese usato nel linguaggio della moda invece della parola nostra 'a sbuffi'.
francese usato nel linguaggio della moda invece della parola nostra 'a sbuffi'. = voce
. gastron. zuppa di pesce tipica della cucina marsigliese. panzini
, sf. invar. antica danza popolare della francia centrale. - anche: musica
bourrette che era stato il primo segno della conquista di una dignità virile, gli
arbasino, 1-324: l'appartamento è della zia, che è proprietaria di una
, non si associ fraternamente col profumo della carta d'armenia. bovarismo, sm
intermittente del bowling che sovrasta questa zona della ferrovia. = voce ingl. (
una delle auto parcheggiate nei box al pianterreno della palazzina. 4. piccola struttura
boxer1, per errata interpretazione del nome cinese della 'società di giustizia e concordia'come 'pugni
e che buono, ecco il boy della mia vita, il top.
; il quale è letteramente al servizio della sua dama che non deve lasciare un solo
schiena vidi il professore di ginnastica e capocannoniere della locale pieve calcia di serie c ed
oggi) si pretendeva il più forte braccioferrista della città = deriv. dalla locuz.
. savinio, 22-258: a prova della brevità mentale del suo segretario, apollinaire
ma è certo che anche i personaggi della commedia di terence rattigan sono affetti da una
trust che dirige tutta la strategia elettorale della maggioranza non si è ancora rimesso dal
. nella lavorazione del riso, prima fase della pilatura, consistente nell'eliminazione della lolla
fase della pilatura, consistente nell'eliminazione della lolla e delhembrio- ne dalle sue cariossidi
brambilla, sm. invar. rappresentante della piccola e media borghesia imprenditoriale milanese e
sm. atteggiamento o mentalità ritenuta tipica della piccola borghesia imprenditoriale milanese e lombarda (
], sm. invar. nel linguaggio della pubblicità, marchio, simbolo di un
nato 0 abita nel brandeburgo, regione della germania settentrionale, o nella città omonima;
brandeburghesi'e di altre imperturbabili macchine ritmiche della musica strumentale. branding [brèndin]
per lo più birra e piatti tipici della tradizione popolare del nord della francia.
piatti tipici della tradizione popolare del nord della francia. piccola enciclopedia hoepli,
casella, 1-160: in quegli ultimi anni della sua vita, egli [debussy]
è più soltanto un breve o lungo break della vita di lavoro. -in una
. per lo più nel basket, momento della partita in cui una squadra riesce a
sospensione o alterazione del ritmo originario e della melodia d'assieme operata dal solista.
volontà o speranza probabilmente la sinistra intellettuale della germania di weimar e il lavoro brechtiano
] 'fucile bren', deriv. dal nome della città ce- coclovacca br [no]
abita a brescia, capoluogo di provincia della lombardia, o nel territorio circostante; che
. possibilità di essere brevettato. corriere della sera [9-xi-2000]: un problema spinosissimo
. è quello che riguarda la brevettabilità della materia vivente. = deriv. da
]: quando gorbaciov parlò di 'stagnazione'della vita in urss nell'epoca brezneviana io ritrovo
è nato o abita in brianza, regione della lombardia fra milano e como; che
di modifica, manutenzione, ecc. della casa (anche al figur., con
albergo, lo aspettassero per i bridge della sera! g. manganelli, i-171:
nel sec. xv), dal nome della regione compresa fra la senna e la
sm. invar. breve riunione nel corso della quale vengono impartiti ordini operativi o vengono
a suo tempo a milano, figlio della contestazione studentesca del 1968 e dell'autunno
a. ronchey [« corriere della sera », 29-i-1981]: a praga
a brindisi, capoluogo di provincia della puglie o nei territori circostanti; che vi
5-v-1996], 31: sempre nei dintorni della grande città, sta prendendo forma il
vino', deriv. da broche 'spillo della botte'. brokeràggio, sm. attività
causa la dilatazione dei bronchi per rilassamento della muscolatura (un farmaco o una sostanza
sf. medie. infiammazione dei bronchi e della pleura. piccola enciclopedia hoepli,
], 15: « è un bronx della città » lo definiscono gli agenti dell'
che consentono di sfogliare le pagine multimediali della internet) che 'parla'l'italiano.
labriola, 1-i-261: che gliene pare della mia lettera agli studenti di pisa,
nell'acconciatura, piega con l'uso della spazzola e del phon. grazia [
, agg. originario, nativo o abitante della città belga di bruxelles. - anche
, piuttosto che il palcoscenico, parte della sala coi ritratti assai rassomiglianti di note
: sposandosi, il 'battellotto'ottenne il perdono della società di navigazione e potè riprendere il
di san cristoforo erano stati i creatori della filibusteria, i fuggiaschi della tortue furono i
i creatori della filibusteria, i fuggiaschi della tortue furono i fondatori della bucaneria.
i fuggiaschi della tortue furono i fondatori della bucaneria. = deriv. da bucaniere
suggerito dall'ambiente più o meno budapestiano della commedia di conrad, dalla quale il
bulbicoltura, sf. agric. parte della floricoltura che si occupa della coltivazione
parte della floricoltura che si occupa della coltivazione delle piante bulbose. = comp
dell'antica grecia, ciascuno dei membri della bulé. piccola enciclopedia hoepli, 525
edificio in cui si svolgevano le riunioni della bulè. piccola enciclopedia hoepli, 525
hoepli, 525: la sala delle sedute della bulè era detta buleuterio. =
). buzzati, i-777: i singhiozzi della signora furono ben presto coperti dal fracasso
secondi per volta sottratti all'oggetto principale della tua attenzione, sia esso un perforatore di
politico). e. galli della loggia [« corriere della sera »,
e. galli della loggia [« corriere della sera », 1-v-1995]: le edificanti
. - anche sostant. corriere della sera [18-vi-1995]: l'atto di
buonismo, originato da buonismo. corriere della sera [2-vii-1995]: l'intervistatore voleva
burocratese. a. fanfani [« corriere della sera », 26-x- 1987]:
punto anche la burocratizzazione dell'insegnamento e della gerarchia sacerdotale cattolica. = nome
punto anche la burocratizzazione dell'insegnamento e della gerarchia sacerdotale cattolica. = nome
eccessivo potere, considerato in quanto emblema della pignoleria e dell'ottusa inefficienza dell'amministrazione
]: i burosauri sono i protagonisti della lentocrazia. = comp. da burocrate
forma di estrema suggestionabilità. corriere della sera [4-vii-1995]: la sostanza che
. vasto territorio arido e incolto caratteristico della nuova zelanda, dell'australia e dell'africa
arido dell'intemo australiano): le caratteristiche della loro pelle, che trasuda poca acqua
sm. invar. il complesso delle norme della disciplina morale e marziale della casta militare
delle norme della disciplina morale e marziale della casta militare giapponese. migliorini, app
il codice dell'onore giapponese. corriere della sera-io donna [10-i-2004], 32:
: business-man: caratteristica locuzione ed espressione della nazione anglosassone, e vuol dire uomo d'
intraprendere nuove operazioni. corriere della sera-io donna [1-vii-2000], 154:
possibile -in poche parole -dare una idea della tecnica busoniana. busserìa, sf.
. e. biagi [« corriere della sera », 17-viii-1995]: un tempo
bevendo un caffè all'improvvisata buvette del parlamento della padania. = voce fr
bilancine dei giudici, i dolosi by-pass della stampa, le acrobazie dialettiche del vescovo.
-per estens. unità di misura della capacità di memoria di un calcolatore.
orec- chiabilità, secondo i modi tipici della cabaletta. musica viva [maggio 1992
e ricorda le forme e i temi della cabaletta. montale, 22-797: il
tra i vari gruppi parlamentari, argomento prediletto della cabalistica dei corrispondenti romani, è seguito
ama presentarsi ed essere presentato come il capo della reazione italiana: mussolini.
hoepli, 1-i-80: 'cabilf: i berberi della regione montana dell'algeria. savinio,
delle povere cabirie. = dal nome della protagonista del film 'le notti di cabiria',
oggi in fibra ottica, o sulla base della rete telefonica. = nome d'azione
[18-viii-1994], 16: al vertice della gamma delle bmw cabrio si pone la
elaborazione è sicuramente collegata con una memoria della cache (deposito) di capacità limitativa
che si annoda intorno al collo al posto della cravatta. la repubblica-d donna [5-xii-2000
eseguire correttamente il taglio dei capelli e della barba con rasatura ai lati e con
mento, e con perfezione la rasatura della barba, taglio dei capelli a rasoio,
a rasoio, cachet e massaggio normale della cute. 3. retribuzione per
con la difesa di quel minimo di qualità della democrazia, senza di che essa scade
sm. gastron. sorta di cagliata tipica della provincia dell'aquila. - anche,
o di alta moda. corriere della sera-io donna [2-ix-2000], 91:
d'intavolare un discorso adatto alla gravità della circostanza.
bruttezza occidentale e la chiassosità delle scritte e della pubblicità è degna della più arzilla cafonìa
delle scritte e della pubblicità è degna della più arzilla cafonìa montmartroise. =
nato o abita a cagliari, capoluogo della sardegna, o nel territorio circostante. -
per taglio, a profitto del proprietario della casa dove si giuoca. -per
], sm. invar. nel linguaggio della moda, man tellina con
stor. al l'inizio della rivoluzione francese, memoriali presentati agli stati
una pianta tropicale (crescentia cujete) della famiglia bignoniacee, dalla cui corteccia legnosa
calabrese (con riferimento ai caratteri propri della calabria o agli atteggiamenti tipici dei suoi
calcàreo, sm. zool. spugna della classe calcisponge. = voce dotta
una determinata situazione. corriere della sera [13-vi-1995]: un mandato produttivo
). ingegnere edile che si occupa della progettazione di strutture in cemento armato. -anche
1-182: dobbiamo essere certi che l'oggetto della nostra osservazione linguistica non muti attraverso le
, 5-63: il calembour contenuto nel nome della città è di per sé evidente.
. n. l. -dipendenti dalle industrie della carta e della cellulosa (igg3 ~
l. -dipendenti dalle industrie della carta e della cellulosa (igg3 ~ iggj),
iggj), 28: nel rispetto della calendarizzazióne, per consentire la piena funzionalità
calendarizzazióne, per consentire la piena funzionalità della struttura tecnico-organizzativa-produttiva, l'azienda potrà,
], 1: registrata la segretazione della decretazione, si affaccia lo spettro pauroso della
della decretazione, si affaccia lo spettro pauroso della calendarizzazióne. = nome d'
controllo dei calibri di precisione. corriere della sera [9-v-1970], 25: calibrista
di otto anni fa con le attuali possibilità della diva. arbasino, 23-90: dal
, le ubbie scientifiche del positivismo e della demenza, i pazzi e i criminali e
e muybridge e le analisi o callimetrie della velocità dei corpi durante lotte e corse
, forma normanno piccarda di chalumeau 'cannello della pipa', dal lat. tardo calamellus,
. invar. acquavite di mele tipica della normandia e della bretagna. = voce
acquavite di mele tipica della normandia e della bretagna. = voce fr. (
. sulla piazza del paese, all'incrocio della strada maestra, sulle banchine del porto
. n. l. -addetti all'industria della maglieria e calzetteria (1991-1995),
scarpe, misura che esprime la larghezza della forma in rapporto alle dita dei piedi.
tensione di funzionamento per adattarla a quella della rete di distribuzione elettrica. =
nato o abita in cambogia, stato della penisola indocinese. - anche sostant.
3. sm. ling. lingua della famiglia austroasiatica, parlata in cambogia.
primo è un camcorder progettato in funzione della massima semplicità d'uso e, pur possedendo
1791), dal nome di una località della francia nordorientale. camèo,
io non vorrei però venire accusato di abusare della mia valentia nelle armi, di sopraffare
un aspetto vellutato, simile a quello della pelle di camoscio; scamosciato.
contenutismo frenetico, nemmeno dissimulato dagli alibi della metodologia francofortese. = voce
1568-1639) e in partic. all'utopia della 'città del sole'.
: tutto questo notavo, non per fare della statistica; ma per dire che,
nato o abita nel campidano, nome della pianura della sardegna meridionale. - anche sostant
abita nel campidano, nome della pianura della sardegna meridionale. - anche sostant.
. dialetto sardoromanzo parlato nella parte meridionale della sardegna. camping [kèmpin],
o illustra campionari ai clienti. corriere della sera [1-ii-1970], 18: campionarista
3. che è proprio, tipico della valcamonica. -nativo o abitante della valcamonica
tipico della valcamonica. -nativo o abitante della valcamonica. - anche sostant. 4
dagli euro pei agli aborigeni della nuova caledonia di razza melanesiana. piccola
si riferisce a uno dei due sottogruppi della famiglia linguistica del semitico nord-occidentale, insieme
nella regione di canaan, antico nome della palestina, prima degli ebrei. -anche
canapicoltura, sf. agric. coltivazione della canapa. = comp. da canap
coltura. canastóne, sm. variante della canasta. = acer, masch.
, sf. bot. genere di funghi della classe deuteromi- ceti, a cui appartengono
. invar. rito di origine africana tipico della zona di bahia in brasile. -anche
re nudo) sono favorevoli alla liberalizzazione della cannabis e degli altri psichedelici, o 'droghe
: secondo la concezione freudiana, l'origine della coscienza morale è strettamente collegata col parricidio
quote di mercato relative ad altri prodotti della stessa azienda. 4. in una
, 28-637: nella prospera e verdeggiante campagna della regione cantabrica. = dal
anticamente a tutta la costa sett. della spagna, oggi alla regione montuosa che si
. stor. che apparteneva all'antico popolo della spagna terraconense, sottomesso da augusto e
. acido cantarico: mono- carbossilico isomero della cantaridina. oggi [13-v-1954],
che verranno provocati dalla senile impotenza cantaridizzata della borghesia. = deriv. da cantaride
lato mette in discussione certi luoghi comuni della musica cantautorale. cantautorato, sm
, sm. l'insieme dei cantautori e della loro produzione (per lo più con
163: diversamente da quanto affermano gli storici della lingua, il termine cantautore viene coniato
e crede di trovare in essi lo specchio della propria anima, difficilmente riuscirà ad accettare
i rarefatti suoni che caratterizzano gran parte della produzione 'colta'del secolo xx.
dei vari generi che costituiscono il quadro della canzonettìstica italiana. = femm. sostant
conoscere al pubblico e all'inclita ogni novità della produzione canzonettìstica italiana. caodaismo,
; riconosce nel dio cao-dai la fonte della rivelazione e professa la dottrina della reincarnazione
fonte della rivelazione e professa la dottrina della reincarnazione. famiglia cristiana [14-xii-1994
stiche (come segno della volontà di non creare strutture logi
costruire alcuni tra gli effetti più noti della poesia moderna: il frammento, il caotismo
capesante). zool. mollusco bivalve della famiglia pettinidi (pecten jacobaeus), molto
, ii-881: vennero una volta alla riva della laguna alcune cape sante che da qualche
con allusione all'ampia forma delle valve della conchiglia, e santo, probabilmente perché
). torero che nella parte iniziale della corrida, entra nell'arena per aizzare
il toro al combattimento con veloci movimenti della cappa. de amicis, xvi-127
novembre 1993], 130: il capilene della patagonia, realizza to completamente
massa diffusa tende ad ampliarsi per effetto della condensazione, fino a ricreare sacche
genere capitonné..., un cantante della radio mai sentita e protetta da desideria
unità, 1995], caposchieramento [corriere della sera, i995l capoàrea, sm
). nell'amministrazione aziendale, responsabile della distribuzione e della vendita di più prodotti
amministrazione aziendale, responsabile della distribuzione e della vendita di più prodotti in una determinata
capobastóne, sm. nel gergo della mafia, chi detiene il potere in
capo di una cosca mafiosa. corriere della sera [22-ii-2001]: la cattura del
di invadere e di occupare, da parte della reazione capitalistica, tutte le posizioni faticosamente
operaia italiana. = dal nome della località istriana di caporetto dove l'esercito italiano
di un settore. corriere della sera [15-v-1995]: dopo la rotazione
, vicenonni, borghesi e capistecca reggitori della sacra insegna dello scaglione congedante. =
i piedi e le mani sul ferro della capote scappottata. 2. aeron
, arcipelago dell'oceano atlantico al largo della costa del senegai. - anche sostant
determinata zona (anche con riferimento ad attività della criminalità organizzata). jovine
4-59: qui si udì nascere dal fondo della valle lo scoppiettio vagante di una motocicletta
, e ne trema l'aria fragile della sera. tutti tesero gli orecchi. «
il capo-zona dell'unione ». corriere della sera [24-ix-1982]: ammazzato dalla camorra
cappón magro, sm. piatto tipico della cucina ligure, a base di pesce
di chiesa o di monastero a quelle della città. = deriv. da cappuccino
= comp. da capro e dal nome della divinità greca pan. capro,
, sm. ittiol. genere di pesci della famiglia caproidi a cui appartiene il pesce
agg. munito di capruggine all'estremità della doga (una botte, un barile,
= locuz lat., propr. 'ottenimento della benevolenza'. captatività, sf.
diagnosi, si è sostituito il captatore della telemisura. 3. industr.
nega ogni valore a tutto l'insegnamento della legge orale. e. bertola
realistici. 2. seguace della maniera del caravaggio. - anche sostant.
carbochìmica, sf. chim. parte della chimica industriale che ha lo scopo di
ufficiale [5-xi-1975], 7815: dichiarazione della condizione di crisi economica delle aziende industriali
[31-iii-1994], 31: sulla istituzione della carbon tax, la tassa che riuscirebbe
careliano, agg. nativo o abitante della carelia, regione si tuata
regione si tuata a est della finlandia. 2. che è
carina 'carena', con allusione alla sporgenza della cresta ossea della sterno di tali uccelli.
con allusione alla sporgenza della cresta ossea della sterno di tali uccelli. carenziale,
, che si riferisce, che è tipico della popolazione dei caribi. - anche sostant
3. sm. gruppo di lingue della grande famiglia linguistica arauaca, nell'america
, sf. bot. genere di piante della famiglia caricacee, tipica dell'america tropicale
= voce dotta, lat. carica 'fico della caria', passato in seguito al linguaggio
dovrebbe saper caricaturare, nella seconda metà della sua vita, ciò che ha fatto nella
parola rivolgendosi a leo. all'inizio della cena leo ha interpretato il fatto come una
. che è caratteristico, che è tipico della ca- rinzia, regione a sud-est dell'
dell'austria. 2. abitante della carinzia. - anche sostant. nievo
2. mosca carnaria: mosca della carne. = deriv. da carne
barbarica che ha trasmutato il latino provinciale della provenza, trasmutò anco la latinità delle regioni
, 1995], carobancomat [corriere della sera, 2001], carobiglietti [corriere
, 2001], carobiglietti [corriere della sera, 2002], carobolli [la
xix, 1995], carocambi [corriere della sera, 2001], carocinema [
stampa, 1995], carocontributi [corriere della sera, 1995], caroenergia [
xix, 1991], carogasolio [corriere della sera, 2000], carogreccio [la
xix, 2001], carolrpef [corriere della sera, 2000], caromedicine [il
stampa, 2001], caroortofrutta [corriere della sera, 2002], caropatate [
, 1995], carosigarette [corriere della sera, 2002], carospazzatura [il
assicurativo obbligatorio per le automobili. corriere della sera [25-iii-2001]: auto al figlio
sm. invar. forte aumento del prezzo della benzina e dei carburanti in genere
sm. invar. forte aumento del costo della bolletta telefonica. la repubblica [
sm. invar. forte aumento del costo della carta (in partic. di quella
delle imposte che vi gravano. corriere della sera [14-x-1995]: slitta il 'caro-casa'
sm. invar. forte aumento del costo della commissione dovuta a una banca per ciascuna
banca per ciascuna delle operazioni. corriere della sera [17-iv-2001]: il caro-commissioni arriva
innalzamento del tasso di sconto. corriere della sera [28-v-1995]: cofferati; il
sm. invar. forte aumento del costo della bolletta dell'energia elettrica. il
, ecc.). corriere della sera [23-ii-2001]. la decisione è
corriere della sera [26-iii-2001]: da roma a
costo delle bollette telefoniche. corriere della sera [7-1-1996]: caro-telefono è rivolta
, ecc.). corriere della sera [7-viii-1995]: il decreto legge
, deriv. da carpates 'carpazi', nome della catena montuosa. carpe diem,
italia meridionale, la nota d'iscrizione della causa sul ruolo. = voce di
cugini agostino e annibaie; che è caratteristico della loro opera e della loro scuola.
che è caratteristico della loro opera e della loro scuola. volponi, 2-413:
carragenina'. usato per gli stessi scopi della agar-agar, lo si trova perlopiù nei prodotti
dai lombi. bollettino di informazioni della reale accademia d'italia (8-vi-1942)
sul dorso. -anche: taglio quadrato della scollatura. arianna [febbraio 1958]
febbraio 1958], 63: il carré della bella scollatura rotonda. 4.
amministrazione fiat, 1079: l'andamento della produzione auto del primo quadrimestre 1929 (gennaio-febbraio
marzo-aprile) ha dovuto subire le conseguenze della cessazione del tipo 520, e perciò
di pane sottilissimo e croccante, tipico della sardegna. deledda, i-24: si
, sf. industr. tecnica di lavorazione della carta. = femm. sostant
nel signif. di 'relativo alla fabbricazione della carta'. cartavalóri, sf.
pica, 2-63: consacrano la maggior parte della loro attività cartellonistica alla pubblicità dei teatri
metallo o di celluloide che difende la catena della bicicletta dalla polvere e dal fango.
sui monopoli delle comunicazioni e la trasmissione della conoscenza vi è un ampio retroterra storiografico
una società appositamente costituita perché si occupi della loro trasformazione in titoli negoziabili sul mercato
non è detto che costituisca la panacea della finanza pubblica italiana. cartolarizzare, cioè
il nudo d'arte -squallido alibi della pornografia -ma impiega tutti i mezzi tecnici e
pepe, parmigiano e strutto all'interno della quale, prima della lievitazione e della
strutto all'interno della quale, prima della lievitazione e della cottura nel forno,
interno della quale, prima della lievitazione e della cottura nel forno, si inseriscono alcune
dell'ironia involontaria in questa casellazióne. classico della dottrina socialista? = nome d'
che è tipico del suo stile e della sua tecnica.
abita a caserta, capoluogo di provincia della campania. - anche sostant.
molto morbida e pregiata ricavata dalle capre della regione indiana del kashmir. -anche:
negli anni '70). corriere della sera-io donna [4-iv-1998], 40:
e se il vento politico porta i semi della collera distruggono tutto ciò che capita sotto
un tempo usato in medicina in sostituzione della cassia. cassoliano, agg.
da un tono intimistico e da una visione della storia proiettata nella dimensione interiore e
[kasulé], sm. stufato tipico della linguadoca, a base di fagioli bianchi
maiale. calvino [« corriere della sera », 23-i-1976]: serve innanzitutto
fr., da cassollo, nome regionale della pentola tradizionalmente usata. cast
castellologìa, sf. archit. branca della storia dell'architettura che ha come oggetto
, più o meno stagionato, tipico della zona di castelmagno, in provincia di
è nato o abita in castiglia, regione della spagna settentrionale. - anche sostant.
, in contrapposizione agli altri idiomi nazionali della spagna, come il catalano e il
il contenuto castratorio, per altro ambivalente della canzonetta. = deriv. da castratore
tra gli americani del sud contro la diffusione della malattia del 'castrismo'. pasolini, 20-505
lunga del marxismo ortodosso, in vista della formazione di una coscienza politica. castrista
-in alcune classificazioni, ordine della parvoclasse ratiti. = voce dotta,
. = da catai, antico nome della cina. catalizzato (part.
catamarano che tentava di battere il primato della traversata dell'oceano atlantico. = dal
abita a catania, capoluogo di provincia della sicilia, 0 nel territorio circostante. -anche
abita a catanzaro, capoluogo di provincia della calabria, o nel territorio circostante. -anche
picol. processo di deformazione dei contenuti della coscienza determinato dalla sfera affettiva.
, rappresentano rispettivamente il meccanismo di determinazione della schizofrenia, per quanto riguarda la catatimia
per quanto riguarda la catatimia, e della psicosi maniaco-depressiva, per quanto riguarda il
istruito nella dottrina cristiana, nella verità della fede. 2. figur.
. farmac. che potenzia gli effetti della catecolammina. l'espresso [15-v-1997]
, 1-i-339: non si tratta secondo noi della morte come categorialità esistenziale, al cui
.. bensì di una concreta paura della morte come annichilimento fisico, di una chiamata
dell'istinto di conservazione. g. della volpe, 18: dalla categorialità degli
esercitano sulla lessicalizzazione ha ridimensionato il ruolo della lingua nella categorizzazióne. = nome
italico, il catenacciaro come scrivevano gli iloti della critica. catenata, sf. colpo
contenuto nella catha edulis. corriere della sera [31-vii-1991]: la catha edulis
ultimo, indicata nel decreto del ministero della sanità 12 luglio 1990 per la determinazione
. cafòrzo, sm. nodo della corteggia di un albero; catorzolo. -
catorzolo. - anche: tralcio secco della vite. = deriv. da catorzolo
tutte le malattie dell'apparato respiratorio e della vescica. g. morselli, 5-33:
viziato da favoritismi e clientelismi. corriere della sera [10-xi-1995]: in italia se
g. nascimbeni [« corriere della sera », 18-vi-1995]: cattivismo e
, sf. bot. genere di piante della famiglia orchidacee, diffuse neh'america tropicale
simpatizzano o militano nei partiti o nei movimenti della sinistra marxista. g.
simpatizza o milita nei partiti e movimenti della sinistra marxista (e ha valore spreg
29-iv-1994], 41: per non parlare della camera, dove hanno subito l'umiliazione
. moravia, 28-956: la cattolicizzazióne della gente di colore al brasile è certamente
è certamente uno dei fattori più importanti della stupefacente unità nazionale dell'immenso paese
voce spagnola che significa capo. corriere della sera [15-v-1996], 4: ripa
bot. genere di alghe verdi cenocitiche, della famiglia caulerpacee, con tallo strisciante e
de'balli, che occupava la maggior parte della piazza, nel di cui centro alcune
di non so quanti miliardi al caveau della sede del banco di roma, in
vurristi... i cavurristi abusando della buona fede dei popolani crebbero le fila
a. grasso [« corriere della sera », 24-vii-1995]: gianni boncompagni
benni, 12-87: cazziò duramente gli agenti della scorta che, gialli come limoni,
, agg. che appartiene a una popolazione della cauca sia centrale. -anche
pavlovic cechov (1860-1904), della sua opera, del suo stile.
sm. sostenitore o imitatore dell'opera, della concezione artistica e dello stile di cechov
m. -chi). nativo o abitante della repubblica ceca e, sino al
m. -chi). nativo o abitante della ex cecoslovacchia. - anche sostant.
, sf.): denominazione corrente della ritenuta d'acconto sugli utili distribuiti dalle
riportate le voci che compongono la retribuzione della busta paga. = dimin.
cefalografìa, sf. medie. studio descrittivo della testa. = voce dotta, comp
cefalologìa, sf. medie. parte della medicina che studia la testa da un
medie. paralisi dei muscoli del cranio e della faccia. = voce dotta,
sm. bot. genere di piante carnivore della famiglia cefalotacee, a cui appartiene l'
sf. bot. genere di piante tropicali della famiglia bom- bacacee. = voce
plur. ittiol. ordine di pesci ossei della classe crossopterigi. = voce
. arbasino, 23-1307: maschere della commedia dell'arte di nym- phenburg,
dell'arte di nym- phenburg, celadon della dinastia sung montati in ormolu, piatti a
celeròtto, sm. celerino, poliziotto della celere. bianciardi, 4-38:
. morasso, 387: una visione simbolica della femminilità in cui poniamo tutti i nostri
di legno che chiude la cavità dell'avvolgibile della finestra. = deriv. da
. del fr. ce 'ci', nome della lettera 'c', per indicare il terzo
nominalmente maschio e deciso professato dai militanti della lega nord (ed è termine usato
ha chiesto e ottenuto l'appoggio finanziario della concessionaria pubblica del gruppo in-stet. celomàtico
tema '2000 anni luce'. l'ultima della serie, appena inaugurata e in scena fino
un'antica popolazione diffusa nella parte centrale della penisola iberica. -anche so- stant.
che è proprio di tale popolazione, della sua cultura e civiltà. = voce
e violentare la memoria storica ed architettonica della parte più bella della città
storica ed architettonica della parte più bella della città = voce dotta, denom
f. pratesi [« corriere della sera », 16-xii-1984]: la tendenza
, che è relativo allo svuotamento della natura divina da parte di cristo per poter
appartiene fin dall'inizio allo stesso contenuto della rivelazione. = voce dotta, dal
farsi scoprire, quindi per una difesa della loro censurabilità = deriv. da censurabile
massimo voto conseguibile nell'esame di laurea della maggior parte delle facoltà universitarie italiane.
'beep', l'orologio da polso cercapersone della swatch, consente di assegnare quattro toni
dell'amministrazione aziendale, che si occupa della certificazione di bilancio. = nome d'
di distacco dal particolare, di senso della vastità del tutto. cervicite,
cervicite, sf. medie. infiammazione della mucosa del collo dell'utero.
si riferisce alla pallacanestro. corriere della sera-sette [13-vii-1995], 77: l'
: qui il tempo 'significativo'dentro e fuori della borgata non è quello vissuto in senso
, sm. ittiol. genere di pesci della famiglia cetorini- di, a cui appartiene
fr., dal nome di una località della borgogna. cha cha cha [éa
copre tutto il volto. corriere della sera illustrato [24-iii-1979]: certo,
marsigliesi e i provenzali, che sono amanti della caccia, quando possono invece vi possiedono
del viale di pineta c'erano la cabina della luce e lo chalet in muratura.
per l'alpeggio dei pastori', originaria della svizzera romanza, forse da un prelatino *
in palio. bollettino dì informazioni della reale accademia d'italia (9-vii-1942)
'il moro di venezia'per il challenge della coppa america, tencara ha dimostrato quali
1905], iv-87: champagne: provincia della francia, da cui vigneti..
invar. nome commerciale del fungo coltivato della specie psalliota campestris, noto anche come
di ghisa (ed è alimento tipico della cucina indiana). sale e
acuto simile a una piccola chitarra, tipico della musica popolare sudamericana. = voce
, lo chardonnay delle langhe e il barolo della casa dogliani. = voce fr
fr., dal nome di una località della borgogna. charleston [òàrleston],
. 2. mus. elemento della batteria costituito da due piatti di metallo
, 22-1-143: in questa decapitata interpretazione della 'bisbetica domata', il prologo così anticipatamente
di berenson, che fu di alcuni della sua generazione, anch'essa pressoché perduta:
: tutto questo notavo, non per fare della statistica; ma per dire che,
spagn., in origine riferita ai contadini della regione di salamanca. chart [cart
. morselli, 5-41: la folla colorita della città semi-estiva, operai in camiciotto che
, le ultime dal mondo dell'arte, della cultura e dello spettacolo. e ancora
al suo cuoco montmirel, oppure dal nome della città di chàteaubriant, nella loire atlantique
, né nelle chat-line 'pericolose'. corriere della sera-sette [30-iii-2000], 137:
nuovo della parola chauffeur, col nome volgarissimo di fochista
giovani checche, davanti a me, discutono della chiesa. tondelli, 19: riconosce
è diretto ». negli atti poi della commissione compilatrice si legge, che il relatore
in entrambi i casi il check list prima della partenza, il controllo di tutte le
alle zone di frontiera. corriere della sera [9-vii-1993], 9: con
. intervento di fattori chimici nella genesi della vita organica. = voce dotta,
intestino, evitandone lo scioglimento ad opera della saliva e dei succhi gastrici (una compressa
di capretto, abusivamente usato nel solito gergo della moda: 'guanti, scarpe di chevreau'
prezzolini, 3-915]: lontanato il contagio della pigra vita chiacchierativa. chiacchieréccio,
zona agricola e in partic. viticola della toscana. - anche sostant.
con base larga e collo allungato, della capacità di un litro e mezzo circa.
di linea, un po'di 'chic'e della 'sou plesse'!
la velocità. bollettino di informazioni della reale accademia d'italia (9-vii-1942)
, sm. invar. sostanza di base della gomma da masticare, ottenuta dal lattice
servono al vestire muliebre ». corriere della sera-io donna [15-v-2000],
voci. buzzati, 6-33: lo scorcio della guancia disegnato senza un pentimento, il
che è da catena 'anello maggiore della colonna vertebrale'. chili [cìli
che è a base del principio attivo della corteccia di china (un prodotto, un
, prodotti sintetici e sali ed alcaloidi della china. chinatown [òajnatàwn]
francisco, il più importante al di fuori della cina. qui c'è la chinatown
. plur. nome di un testo canonico della tradizione filosofica cinese incentrato su una serie
tue credulità. = traduzione italiana della traduzione ted. i king, dal cin
arbasino, 23-242: ma allora questa debolezza della casina appena sistemata dove ogni chiodo
per elaborare l'informazione. corriere della sera [14-ix-1983]: i 'chip'del
elaborazione di elementi dell'arredamento francese e della tradizione gotica e orientale. -anche con
[óirimòja], sf. frutto tropicale della famiglia delle anonacee esternamente verdognolo e con
invar. tecnica terapeutica basata su manipolazioni della colonna vertebrale e delle articolazioni; chiroterapia.
filippini conoscono l'arte del massaggio, della chiroprassi e dell'ipnosi. =
che si basano su un esame approfondito della colonna vertebrale. = voce dotta
accostando repentinamente e di sorpresa due termini della realtà che appaiono inconciliabili, e negandone così
. piccolo bignè. bollettino di informazioni della reale accademia d'italia (8-vi-1942)
, 130: tutte le bugie ambulanti della nostra società moderna, fatta in gran
il cromakey è di moda nel mondo della rivista e del musical. gulliver [dicembre
si servono il churrasco e altre specialità della cucina brasiliana. = deriv. da
frutta, aceto e zucchero, tipica della cucina anglosassone ma derivata, modificandola, dalla
. piatto misto di verdure stufate tipico della cucina calabrese. la repubblica-il venerdì [
la semplificazione del lavoro è un momento della trasformazione delle funzioni produttive in cui il
di autografi. tra costoro si mischiano spie della questura, provocatori, ruffiani,
. -trice). chi pratica lo sport della bicicletta a livello amatoriale. prospettive
. cyclo-, per la struttura ciclica della molecola, e dal lat. scient.
sindacato. -anche sostant. corriere della sera [15-x-1979]: i cigiellini ribattono
sm. parte terminale, molto flessibile, della canna da pesca. = dimin
su cui è possibile vedere il filmato della canzone selezionata. vie nuove [15-iv-1961
anni dopo, aveva voluto tutto mutare della sua vita diventando fotografo e cinefilo. a
. che si riferisce, che è proprio della cinefilia e di chi ne è appassionato
programmatico: riuscire a spezzare il monopolio della cultura, attualmente in mano alla sinistra
altro volo a propulsione umana, dalla vetta della torre eiffel al selciato sottostante, tentato
chiamare tutti gli oggetti, forme o atti della realtà permanenti dentro l'immagine cinematografica col
pratica non è altro che il direttore della ripresa. = voce dotta, comp
. cinèsica, sf. studio della comunicazione non verbale realizzata con i movimenti
mai sentiti, come cinesica ('studio della comunicazione tramite il gesto', dal verbo
kinesiologìa), sf. medie. branca della medicina che studia le attività muscolari,
interviene per la calorizzazione funzionale e motoria della salute degli adulti e degli anziani.
e psicol. sensibilità muscolare, percezione della posizione dei propri arti e del proprio movimento
, sf. terapia antidepressiva che si avvale della visione di film. s
s. veronesi [« il corriere della sera », 18-i-2001]: cineterapia.
viene considerato come il primo oggetto cinetico della nostra epoca. cinicità, sf
consistenza densa e cremosa che ricorda quella della cioccolata. m. carli,
uno a uno gli spazi che si riempiono della mia persona come uno stampo e tutta
relazione con l'alternarsi del giorno e della notte (il ritmo fisiologico di un organismo
circoscrizione amministrativa o giudiziaria. petruccelli della gattina, 262: operò nel tribunale circondariale
sociale. idem, 1-74: il principio della circostanzialità storico-culturale delle idee artistiche.
immissione sul mercato di ricevitori per televisione muniti della circuiterìa per i servizi di 'televideo'e
, 5916: avviso relativo alla pubblicazione della graduatoria del concorso, mediante esperimento pratico,
167) nel ruolo degli operai permanenti della ragioneria generale dello stato, per il
ciglino, agg. iscritto o simpatizzante della confederazione italiana sindacati lavoratori, organizzazione sindacale
terra e la luna o entro l'orbita della luna. = voce dotta
. invar. biol. origine e sviluppo della cellula. lessona, suppl.,
pirimi- dine, costituente degli acidi nucleici della cellula. = voce dotta, deriv
49: roger seelig, uno dei maghi della city di londra nel campo degli
di 100. 000 abitanti) è quella della lega. la repubblica-affari e finanza [
invar. dial. zuppa di pesce tipica della liguria. soldati, xiii-i-849: si
civadièro, sm. marin. pennone della civada. guglielmotti, 441:
guglielmotti, 441: 'civadièro': il pennone della civada, la verga della civada.
: il pennone della civada, la verga della civada. = deriv. da
= deriv. da claque, con adattamento della pronuncia. clacsonare, intr. (
, sf. biol. corrente di pensiero della sistematica biologica secondo la quale ogni classificazione
mostrano con chiarezza che l'apparato classificatorio della tassonomia e della cladistica è un artificio
che l'apparato classificatorio della tassonomia e della cladistica è un artificio umano, la cui
più incerta con l'esplicitarsi in ogni campo della conoscenza biologica delle implicazioni della visione evoluzionista
ogni campo della conoscenza biologica delle implicazioni della visione evoluzionista. = voce dotta
barilli, 8-17: allora le falangi della claque che serpeggiano per le gradinate circolari
già assunto, anche senza l'aiuto della claque, le proporzioni del trionfo. arbasino
.. sulla porta salutavano i più noti della compagnia con battimani e grida di «
» sperando che lasciassero andare qualche biglietto della claque. 2. per estens
dogmatico a favore di una determinata concezione della classicità o di ciò che è considerato classico
in più rami anche presso sedi distaccate della agenzia, che valuta e tassa i rischi
metabolismo. - anche: tecnica di accertamento della funzionalità di un rene basata sulla misurazione
cleopatra, sf. entom. farfalla della famiglia pieridi (gonepteryx cleopatra) dalla
zool. genere di molluschi d'acqua dolce della classe gasteropodi, diffusi in africa,
lat. scient. cleopatra, dal nome della regina dell'antico egitto (69 a
montale, 22-266: il filosofo è consapevole della sua ignoranza, ma è necessario impedire
ma è necessario impedire che l'uomo della strada si renda conto dell'ignoranza dei
2. abito indossato dai sacerdoti della chiesa cattolica al di fuori delle funzioni
uno solo: quello, purtroppo, della bambola. arbasino, 3-274: una sera
s. v.]: 'clientelare': della clientela, che organizza clientele: '
, ma nelle stanze spoglie di un ostello della gioventù. climatizzatóre, sm. impianto
dei bulbi oculari in relazione a deficit della muscolatura estrinseca degli occhi. =
rimessa con officina lungo la strada provinciale della valtravaglia, nel mezzo d'un prato di
giudice, 2-26: sull'altro lato della villa si è seduto su una sdraio di
palazzo delle nazioni unite al di là della strada, ha scritto. 2
2. asticciola fissata sul cappuccio della penna per mezzo della quale questa si
asticciola fissata sul cappuccio della penna per mezzo della quale questa si può fermare al taschino
sistema, senza riguardo alla speciale direzione della navigazione. g. ansaldo [in civiltà
si impadronì degli uomini esiliati ai confini della terra. quarantotti gambini, 9-17:
sm. invar. inform. oscillatore interno della macchina operante con frequenza di diversi megahertz
). biol. riprodurre con la tecnica della clonazione. il settimanale [2-vi-1981]
nascita di 'billy', primo bambino clonato della storia, era già stata annunciata.
. f. alberimi [« corriere della sera », n-i-1981]: la clonazione
cloracne, sf. medie. affezione della pelle provocata da in tossicazione
clorochina, sf. farmac. derivato della chinolina con marcata attività antimalarica.
plur. bot. ordine di alghe unicellulari della divisione clorofite, di colore verde,
). bot. genere di alghe verdi della famiglia clorococcàcee. = voce dotta
delicatezza delle linee dei colori e champsaur abusa della tavolozza nella clownesca lulù.
delle regioni europee, mediante la tecnica della cluster analysis, sino a individuare 9 raggruppamenti
linguaggio sportivo degli stati uniti. corriere della sera [24-viii-1993], 25:
boxe si arrende -sì alle donne-coach. corriere della sera-io donna [1-vii-2000], 154
un familiare in modo continuativo all'interno della famiglia o dell'azienda familiare.
censis 1992, 452: il ruolo nodale della famiglia ha avuto modo di manifestarsi sia
di polli di notevoli dimensioni, originaria della cina, caratterizzata da piccola cresta e
amo molto i personaggi fissi, le 'maschere'della commedia inglese: il duca e la
, il colore del tubetto, il rumore della saracinesca abbassata, il cocktail multilinguistico delle
zavattini, 1-34: eravamo nel parco della villa di adolfo menjou, invitati a
invito al cocktail party offerto in occasione della mancata pubblicazione delfantipati- co'. arbasino,
; non accetta minimamente i parchi lampade della mondanità; continua a rifuggire dai cocktail-
. - anche sostant. corriere della sera [12-v-2000]: il ceto medio
collaboratori coordinati continuativi (questo il significato della sigla). = acronimo di collaborazione
che interagisce con lui. corriere della sera-tv sette [13-viii-1995], 7:
abbiamo capito che antonella aspira al ruolo della co-conduttrice, ma per far questo avrebbe
nell'espressione cocu magnifique, dal titolo della commedia di femand crommelynck (1920).
, 8-219: mi sembra confermata la validità della mia tesi di una 'langue'cinematografica come
'langue'cinematografica come codice codificabile al di là della concreta presenza dei diversi tipi di messaggi
valori assunti da una funzione al variare della variabile indipendente nel dominio di definizione.
o un'altra bevanda. corriere della sera-io donna [9-ix-2000], 30:
d'este, a cemobbio, i grandi della business community hanno, per la prima
, ad esempio, il senatore democratico della georgia zeli miller ha co-firmato la proposta di
[6-vi-1990], 88: la chirurgia della sordità, o cofochirurgia, è oggi
funzionali e terapeutiche associate, per la cura della parziale sordità che accompagna le varie
assimilate; cessioni all'enel ed incentivazione della nuova produzione. la stampa-tuttoscienze [14-ii-1990]
cattaneo fu riccardo, industriale e congerente della società telefonica alto veneto. =
, in quanto soggetto pensante, ha della propria esistenza (con particolare riferimento alla
cogliménto, sm. percezione del pensiero o della conoscenza empirica. g.
g. vattimo, 12-103: il cogliménto della individualità dell'altro non è un fatto
: prospettive che disturbano il coglimen- to della cosa com'è. = nome d'
. - anche al figur. corriere della sera [n-xi-1981]: si è parlato
serietà che lo coimplica fino al rischio della morte. = comp. dal pref
. psicol. elemento, aspetto saliente della interazione affettiva. f. fornari
i codici di significazione che i codici della pragmatica della comunicazione affettiva. il codice della
di significazione che i codici della pragmatica della comunicazione affettiva. il codice della significazione
della pragmatica della comunicazione affettiva. il codice della significazione affettiva implica una relazione significante significato
i codici di significazione che i codici della pragmatica della comunicazione affettiva. coinsième,
di significazione che i codici della pragmatica della comunicazione affettiva. coinsième, sm.
6: si fa più evidente l'unità della realtà mediterranea espressa anche dal nostro coinvolgimento
invar. petrogr. carbone poroso, residuo della distillazione a secco del carbon fossile,
torri degli altifomi, le scatole nere della cockerìa con ferite di brace e
. invar. medie. arresto e ristagno della bile nel fegato e nelle vie biliari
sf. entom. genere di farfalle diurne della famiglia pie- ridi, in partic.
, sm. plur. ornit. ordine della classe uccelli, composto da piccoli esemplari