Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (20 risultati)

i quali sindacheranno lui. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 165: sieno

, sotto pena del giuramento. statuti della lega del borgo a san lorenzo di

ix-74: avendosi a sindicare el giudice della mercatanzia, io fui tratto della borsa,

giudice della mercatanzia, io fui tratto della borsa, assessore a'sindichi di detto

non... per sindacare l'operato della commissione degnissima, ma solo per adempimento

madre dell'arti, ed in particolare della poetica, aveva troppo più fine e

in una trattativa). documenti della milizia italiana, i-269: el reverendo in

e procuratori, a sindicàrio e procuratorio nome della prefata magnifica et excelsa republica e signoria

» sacchetti, 139-5: uno giudice della mercatanzia, assai giovane e pulito e chiaro

io ritengo che, quando gli statuti della banca sono chiaramente definiti, quando la

morte dagli efori. -il rendiconto della propria attività fornito da un pubblico funzionario

privati consigli. editti de'sovrani prìncipi della reai casa di savoia (22-i-1019) [

, 2-1-126: benché il giudice non possa della sentenza sua stame a sindacato degli uomini

che riguarda soltanto la corretta applicazione della legge o anche il corretto accertamento dei fatti

, ix-74: avendosi a sindicare el giudice della mercatanzia, io fui tratto della borsa

giudice della mercatanzia, io fui tratto della borsa, assessore a'sindichi di detto

ersone elette dai pubblici mediatori per la sorveglianza della orsa. legge 20 marzo 1913,

che non si contengono dentro la sfera della sua giurisdizzione ed attività, univa vari

conceduto alla letteratura, di sopprimere le opinioni della conversazione; come non è alto meno

sempre diceva: « il tale è della tal natura,... quell'altro

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (12 risultati)

anno... si faccia uno sindico della famiglia de'regolari di detto spedale a

lettera ufficiale, con cui ti ringrazio della tua del 4 aprile, inviatami nella tua

la tutela dei loro interessi. costituzione della repubblica italiana, 39: l'organizzazione sindacale

che s'incaricasse di emetter le azioni della nuova società la quale si sarebbe chiamata

dette azioni sindacate) per il governo della società a cui le azioni si riferiscono (

a giudizio sul proprio operato al termine della propria carica pubblica. bencivenni,

sezioni politiche... convennero sulla piazza della riforma. ltllustrazione italiana [n-ix-1910]

. statuto dell università e arte della lana di siena, 340: e'consoli

volentieri calunniare i suoi ministri. privilegi della terra di alcamo (1564) [in

dei revisori de'conti e di sindacatori della congregazione de'prefetti. colletta, i-183

pronunziarono unanimente la sentenza in piena lode della mia gestione. pesci, ii-1-562: l'

dei sindacatori supremi. leggi e riforme della repubblica di genova (1528) [rezasco

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (31 risultati)

qualcuno. 2. ant. proprio della funzione di legale rappresentante di uno stato

con l'onorevole mazzarini e poi nei princìpi della sindacatura. r. barbiera [«

patentemente ogni sindacatura sulla qualità per parte della congregazione municipale. mamiani, 11-108:

dal suo collegio, quando all'esercitazione della potestà religiosa e de'suoi multiformi uffici

.. sindicatura non è mai figlia della carità. = nome d'azione

con carta di sindacaria e lettere ducali della signoria di venezia ai rettori di treviso

, richiedendoli che dovessero dar la guardia della città in mano di essi cavalieri. compendio

signori priori... liberare dal peso della sindicaria i vecchi comunemente di età d'

lor sindicherie.. si commetteranno. relazione della città di vicenza (1558) [

albertazzi, 223: roberto veniva a capo della scala con a raccio la sindachéssa.

d'uom giusto, era il sindaco della nostra cittadetta. faldella, i-4-139: un

elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del

del loro rettori. statuto della pieve di camaiore (1612) [in

sociali svolgano la loro attività nel rispetto della legge, dello statuto sociale e delle

lire iii. statuto dell'università e arte della lana di siena, 177: questa

1-ix-465: messer ioano batista tasson sindaco generale della magnifica comunità et advocato. aretino,

ix-74: avendosi a sindicare el giudice della mercatanzia, io fui tratto della borsa

giudice della mercatanzia, io fui tratto della borsa, assessore a'sindichi di detto sindacato

di un dato settore amministrativo (sindaco della macchia, delle acque, sulle strade

: debbia fare costituire in ciascuno quartiere della soprascritta villa due sindichi, li quali

dinonciare malefici che si facessero. statuti della comunità di piegare (1316) [in

quattro sindaci del sangue. -sindaco della porta o della parrocchia: a milano,

sangue. -sindaco della porta o della parrocchia: a milano, funzionario preposto

di rialto. deliberazioni del consiglio maggiore della repubblica di venezia (4-iii-1515) [

destinata soprattutto a controllare l'amministrazione interna della repubblica e costituita da due o più

cause di maggiore gravità mediante l'intromissione della causa ai supremi collegi della repubblica.

l'intromissione della causa ai supremi collegi della repubblica. sindaci in terraferma (1620

terra ferma e nelltstria. -sindaci della camera del sale: v. sale,

da quel die adietro. statuti dell'arte della lana di siena (12921309) [

errigo. statuti dei drappieri ovvero strazzaroli della città di bologna (1556) [

. lloro andasse a giurare le comandamenta della fede cristiana. g. villani,

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (20 risultati)

per pubblico instrumento si faccia uno sindico della famiglia de'regolari di detto spedale a

2. sm. zool. scimmia antropomorfa della famiglia ilobatidi; sinfalango. lessona

sf. filos. nella filosofia morale della scolastica, capacità naturale dell'uomo di

del castigo eterno ciò che si dice quaggiù della sinderesi afflittiva, che l'animo del

'sinteresi': interna cognizione delle cose usando della ragione, che anche direbbesi 'combinazione d'

delle due ossa dell'avambraccio per mezzo della membrana interossea). lessona,

che si riferisce, che è proprio della regione del sind (pakistan). -

ebrei usavano avvolgere i cadaveri prima della sepoltura. -per anton. la sindone,

fatto sì gran dono quanto è quello della santa sindone et in questo turino ove

spiegata su le carte l'imagine intiera della santa sindone. g. morsetti, 4-100

, v-2-65: è forse, o mistero della mia poesia non scandita, è forse

che si riferisce, che è proprio della sindone conservata nel duomo di torino.

: uscirà a giorni il numero dell'85 della rivista « sindon », organo ufficiale

clavicolare, vertiginosa, da schiacciamento, della rugiada sanguinante, e, in partic.

in un tossicodipendente dall'astinenza all'assunzione della droga; e di sindrome da immunodeficienza

descritto tali sintomi (come nel caso della sindrome di down: quella che dovuta

mongolismo, mongoloidismo o trisomia 21; della sindrome di hansen: lebbra; della sindrome

della sindrome di hansen: lebbra; della sindrome di landry: paralisi ascendente acuta

a fondo, si troverebbe la sindrome della paranoia. panzini [1905], iv-447

. 'sindrome commozionale': specie di perdita della coscienza, con fenomeni multiformi, mutismo

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (26 risultati)

sé, ma come una semplice 'sindrome'della 'frenosi maniaco-depressiva'. c. e.

malinconici. erano soltanto soggiogati dalla tirannia della mente. pasolini, 22-i-2061: avevamo

la sindrome del vietnam: diffuso timore della popolazione statunitense di fronte all'ipotesi che

intervento bellico lungo e impegnativo come quello della guerra in vietnam). p.

5 anni fa nel texas e nella zona della montagne rocciose, ha colpito finora parecchie

muscolari, mal di testa, disturbi della percezione e della memoria. la repubblica

mal di testa, disturbi della percezione e della memoria. la repubblica [6-iv-1988]

: neo-sperimentalismo coincidente con la sindrome stilistica della nuova, appunto spuria, ricerca 'impegnata',

triace- tato di cellulosa è il prodotto della reazione chimica tra la cellulosa e l'

che spesso può venir confuso coi sintomi della malattia stessa. sine1, prep.

che si celebravano ad atene in memoria della concordia stabilita da teseo fra le città dell'

teseo fra le città dell'attica e della loro riunione attorno ad un solo pritaneo.

, camiro e ialiso con la fondazione della città di rodi (411-407 a. c

, nuova guinea e in alcune isole della sonda. = voce dotta, lat

(sineresi) o fra due parole principio della scolastica natura non facit saltus, ogni

la scienza del continuo, che fa parte della metafisica ed è alla base della psicologia

parte della metafisica ed è alla base della psicologia e della filosofia della natura,

ed è alla base della psicologia e della filosofia della natura, con partic.

alla base della psicologia e della filosofia della natura, con partic. riferimento al pensiero

. retor. procedimento linguistico e figura della retorica che consiste nel trasferire il significato

maggiore o minore estensione del contenuto concettuale della parola stessa; si ha nel caso

ove dice: « per l'opera della legge non si giustificherà ogni carne ».

che sono i due fonti, questo della metonimia e quello della sineddoche. beccaria,

fonti, questo della metonimia e quello della sineddoche. beccaria, i-255: alla

manganelli, i-93: dal punto di vista della retorica classica, la vittoria della squadra

vista della retorica classica, la vittoria della squadra di calcio italiana nei campionati del

vol. XIX Pag.59 - Da SINE DIE a SINERGIA (13 risultati)

che è il primissimo e vitale nòcciolo della civiltà italiana. b. croce, ii-13-

lo più in espres sioni della lingua parlata come rimandare, rinviare

e di divulgare il giudaismo e il rispetto della legge fra il popolo; i membri

pur che fossero per l'insegnamento della letteratura italiana... sia necessaria,

sinedrio1. scientifica, ma pratica della lingua italiana e il possesso sicuro sinedrita

-i). stor. membro del sinedrio della elocuzione e della sintassi corretta, per non

stor. membro del sinedrio della elocuzione e della sintassi corretta, per non dir dello stile

in italia è presente in alcune zone della lombardia, del veneto e dell'appennino

= dal nome lat. sinemurus della località di semur (costa d'oro

di tal natura. = forma abbreviata della locuz. lat. [conditio] sine

che awiene fra vocali contigue ah'intemo della stessa parola o poste rispettivamente luna alla

una parola e l'altra all'inizio della parola successiva (e fra tali parole vi

studia le leggi matematiche fondamentali e unitarie della formazione di strutture biologiche, chimiche e

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (10 risultati)

tessuto connettivo areolare situato al di sotto della tunica mucosa (e non è presente

una mucosa. -plesso sottomucoso: plesso simpatico della sottomucosa dello stomaco e dell'intestino tenue

. 2. marin. parte inferiore della murata di un'imbarcazione. guglielmotti,

, termine marinaresco: la parte inferiore della murata. = comp. da

: il governo austriaco dotava la fabbriceria della basilica di una cospicua somma destinata all'

di un grafico cartesiano e dall'intersezione della sua normale con il medesimo asse.

è cura stivare e distivare gli oggetti diversi della nave. g. parrilli, 1-ii-431

paranze. 3. nel gioco della passatella, uno dei due capi che

moretti, ii-309: la sera della rappresentazione io scesi in quella specie di

g. a. stella [« corriere della sera », 28-ix-1995], 5:

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (16 risultati)

che riporta il nome e talvolta la professione della persona ripresa o intervistata. =

, dalla radice del naso all'angolo della bocca. era facile che altre ne

dame squisitissime al conservatorio. fa parte della tradizione », si compiacque il giovane

il possesso tempo. della patente di guida (un motore, un

.]: 'sottopatrone (d'una galera della religione) ': titolo del secondo

: titolo del secondo capitano d'una galera della marina di malta dal 1558.

visibile sotto la pelle o sulla superficie della pelle. la cafria, 1-21:

dal profondo del petto, coi muscoli della schiena contratti guizzanti sottopelle, sollevano a

'convenzione'è quella che riguarda la facoltà della 'comit'di concedere, essa sola sulla

per accompagnarli oltre moncucchetto fino al sottopassaggio della ferrovia. arpino, 15-155: schivò

e piegando a sinistra, il tracciato [della ferrovia] segue altro degli spalti naturali

di sopra d'airolo sarebbe la della pelle. ungaretti, xi-154: perché

la fanteria, commandando che niuno, sottopena della vita, si movesse dal suo luogo

: riguarda la muratura in sottopendenza [della torre di pisa], quella del lato

agg. anat. situato al di sotto della pia madre encefalica. =

. ant. situato al di sotto della regione pilorica. = comp.

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (15 risultati)

un'idea o, anche, il risultato della propria attività, per riceverne un giudizio

o respinto. provvisioni de'consigli maggiori della repubblica di firenze (21-iii-1474) [

ed a proporle una modificazione al progetto della commissione. dannunzio, v-1-130: tutte le

al vento foglia, ad ogni volubil voglia della fortuna. g. bentivoglio, 4-680

sottoposta la lingua italiana, figliuola primogenita della latina e congiunta di qualche affinità con la

sottoponiménto di tutta alemagna. -accettazione della legge divina. pallavicino, i-725:

sottopoppa. il fiasco fece il giro della barca e anche agostino dovette accettare di

e facesti li altri animali e bestie della terra e sottoponesti le al governo dell'uomo

ii-283: moveva variamente tanta rovina [della repubblica veneta] gli animi degli italiani

imperio di cristo, piantando lo stendardo della croce in ogni parte del mondo. salvini

costumò di sottoporre ad essi anche il ducato della carinzia. idem, 7-v-337: altri

per ogni volta e siane sottoposto a'conservadori della legge. -assoggettare a un vincolo giuridico

invecchiata indisposizione che lo sottopone agli incomodi della pietra, benché i cerusici non credino

. g. bassani, 5-80: trattandosi della circoncisione dei figli,...

le imposte maggiori cui sottoponeva. solaro della margarita, 306: la chiesa ha il

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (21 risultati)

bolognese, sottoponendole in corsivo il testo della giuntina. -scrivere sotto. tasso

bemvolencia de cor. salvini, 39-ii-125: della poesia si è servito come di macchina

-dir. disus. privare una persona della capacità giuridica; interdire. tommaseo

crescendo di giorno in giorno le radici della avarizia nei petti loro, cominciarono per sì

, v-184: nissuna cosa è tanto nimica della libertà, quanto è la guerra col

del senso, gli sottoppose in luogo della figlia la cameriera. 13.

sottoporsi al controllo né agire in nome della cooperativa. -mostrare una dipendenza psicologica

92: per amore di cristo e della croce si erano tutti volontariamente sottoposti a tal

dèe essere discreto e contenersi nei confini della ragione, né amare tanto sua libertà

ramanna che, sdegnato contro i pugnalatoli della patria, si affaccendeva a rifiutare un

smonta ad un'altra porta poco minore della prima... e più ricca e

, overo passeggiarsi pel sotto por- tego della chiesa... per intendere se v'

diede al doge in casa propria le preeminenza della mano. goldoni, iv-732: voltatevi

attimo, cominciamo a vedere il chiarore della luna. dal sottoportico sbocchiamo in piazza,

hanno dueentrate: la principale è nella faccia della casa sopra a'canali e l'altra

, 28: la sottoposizione alla vigilanza della polizia. 2. l'improntare

], 112: la contemporanea sottoposizione della medesima esperienza ad un fermo e chiaro

ma anche i particolari e i modi della sua concreta azione politica. 3.

dir. disus. il privare una persona della capacità tommaseo [s. v.

e alcuna l'altra reggeva oltre al piacere della sottoposta. capponi, 312: gli

e altri bomboni che sono sottoposti all'arte della lana, non vi vogliono più essere

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (21 risultati)

sottoposti, ma avere spogliate le città della loro nazione. andrea da barberino,

, e ragunò quarantamila saraini. rappresentazione della natività di cristo, xxxiv-174: a

il più abietto e più basso uomo della plebe. tortora, iii-232: parergli fuor

doveano dichiarare agli uffizi stabiliti alle porte della città se aveano oggetti sottoposti a diritti di

far eco alle nostre parole, valervi della posizione vostra per essere i rigeneratori morali

lui, dà loro, secondo il costume della milizia, principalmente il nome e di

boiardo, 1-16-1: tutte le cose sotto della luna, / l'alta ricchezza,

l'alta ricchezza, e 'regni della terra, / son sottoposti a voglia di

le guerre] tanto sottoposte alla potestà della fortuna, che a ogni ora,

e meno sottoposte agli accidenti del cielo e della terra di quello che sono le piante

e la memoria e l'immaginazione godono della più grande libertà per contrario, nel

in ogni loro minimo atto sottoposte all'impero della vo lontà medesima.

eserciti stanno sottoposti più a il pericolo della morte che allora, potendo essere aggiunti con

noi d'ogni suo danno. bollettini della guerra 1915-18, 399: a nord-est di

e quanto può istudia di compiere i diletti della carne. boccaccio, dee.,

sua guardia, il quale si rallegra della sua santa vita, e non è sottoposto

a l'incendi de amore. pico della mirandola, 45: allo amore volgare non

non l'è mostrato al vivo lume della ragione! -soggetto al peccato.

2-14: l'idea costituisce il perfetto della bellezza naturale ed unisce il vero al

sottoposte alla filosofia morale e non erano della essenzia della filosofia. caro, 5-1

filosofia morale e non erano della essenzia della filosofia. caro, 5-1: la

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (22 risultati)

: piacentini mi descrive l'intero ciclo della produzione, e mi enumera uno dopo l'

e non avendo dove, si gettò della mura a terra nella sottoposta valle. brusoni

corso. chiari, 1-i-30: il balcone della mia stanza non era tropp'alto da

l'angelo malo lo spinse alla vetta della montagna e gli additò le contrade fertili

sia ne'luoghi coperti, proprio uffizio della cornice essendo il gettar lontane dalla fabbrica

15. dir. disus. privato della capacità giuridica. -anche sostant.

in partic. da parte di esponenti della burocrazia. g. ruffolo [

in questa broda, in questo pantano della palude, prima che noi uscissimo del

ritardo proviene... da lentezze della sottoprefettura di castelnuovo. ojetti, 1-35

. ojetti, 1-35: il palazzo della nostra sottoprefettura mi piace. = comp

dovuto alla tenuta difettosa di giunti orizzontali della massa muraria). decreto del

muraria). decreto del presidente della repubblica i° novembre 1959, n.

avv. in condizione di funzionare per effetto della compressione. -al figur.: in

di esportazione quando questo sia il frutto della particolare condotta di imprese private straniere.

, 15-47: non sono nemmeno sotto-priore della confraternita locale di santa cecilia.

sm. prodotto secondario ottenuto nel corso della lavorazione di altri prodotti economicamente più importanti

a spacciare tonnellate di sottoprodotti nei territori della 'campania felix'. -scherz. con

: è vero: la cultura italiana della prima metà del novecento è...

è... un sottoprodotto provinciale della cultura europea post-romantica e decadente. =

nelle moderne società industriali, lo strato della popolazione più povero economicamente e culturalmente,

che si riferisce al sottoproletariato; caratteristico della sua condizione. pasolini, 16-165:

sarà necessario per scontare questa eredità 'sottoproletaria'della categoria edile. = comp. da

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (11 risultati)

: il signor raffaello nardi, sottoprovveditore della parte, prudentemente si dichiarò di non volere

di sopra del tabernacolo, una riproduzione della santa lucia di carlo dolci. =

soluzione possono essere raffreddati al di sotto della temperatura di solidificazione o di saturazione senza

, quello che percorre obbliquamente lo spessore della parete inferiore dell'orbita; 'nervo

, dall'altra gli impianti - della morale la scienza delle leggi e della repubblica

della morale la scienza delle leggi e della repubblica. ottimi e produttivi -dell'

arte che sia sottordinata al reggimento publico della città, come arte principale, alla

bita. dicesi 'arteria sottoorbitale', il ramo della mascellare ini. palasciano [« l'

ed in battaglia con grande autorità sottorettore della sua cittade, non fu bello essere disonestato

e ne'cui tempi sottorise la tranquillitade della pace e il cui regno non cognobbe

sottoscala, dove solitamente stavano i prodotti della terra. -per estens. locale

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (17 risultati)

lecchi, 9-19: invenzioni, ipotesi della fantasia, che stanno rannicchiate come crisalidi nelle

pieghe d'un'epoca, nei sottoscala della storia. 3. condizione di

agg. anat. situato al di sotto della scapola. tramater [s.

'sottoscapolare': che è posto al di sotto della scapola. dicesi 'arteria sottoscapolare'la scapolare

, triangolare, situato nella regione posteriore della spalla nella fossa omonima; ha funzione

e passiva. 2. subduzione della crosta oceanica. = comp. da

brusoni, 904: che tutti gli articoli della medesima pace sarebbono stesi in due copie

sottoscritta dal capitan generale e dagli altri della consulta e segnata col sigillo della repubblica

dagli altri della consulta e segnata col sigillo della repubblica. casti, vi-150: al

è giunto ancor qua il dolce rumore della pace che dicono sottoscritta, almeno per gli

in brigata grande per trovarci all'ingresso della truppa vittoriosa. -finanz. fatto

o vero vestite con tela di color della carne, con treccie sparse, le quali

illustrissimo signor giam- batta... della somma di scudi cento trantadua. a.

conoscere le firme dei sottoscrittori la sera della dimane. bacchetti, i-ii- 248

arrestati. fogazzaro, 11-250: sapeva della protesta, ma sapeva pure che molti

mezzo che quello d'emettere a nome della « giovine italia », o meglio

suoi compagni non avessero sottoscritto la lettera della congiurazione,... non sarebbero stati

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (27 risultati)

.: approvare con rimprimatur in vista della pubblicazione. -anche assol. fausto

stando allo spettacolo de'giuochi circensi. della casa, iv-95: perché nostro signore

possibile, tha commesso a monsignor della casa che lo spedisca e sottoscriva lui

includendosi nella scrittura del matrimonio i capitoli della pace, a'quali sottoscrisse l'imperatore.

. distesa una scrittura particolare in testimonianza della confederazione accennata e fu sottoscritta subito da

affinché possano sottoscrivere il ricorso in nome della popolazione di parga. c. carrà,

, accusandomi addirittura di tradire la causa della libertà, per avere io sottoscritto il

o scavalcati o superati da lui a tasteggiare della sua ancia. luca da caltanissetta,

e proposto, am- mainorono le vele della superbia e si sottoscrissero, con mandarsi

e se qui stessero tutti i danni della servitù, sarebbe da sottoscriversi subito.

atto costitutivo a nome e per conto della società fiat, sottoscrivendo per quel numero

martini, 4-86: mio padre era amicissimo della ristori...: saputo di

avevo preso per questi figlioli, loro della gali ebbero la trovata del soldino. si

l'indicazione del nome). documenti della milizia italiana, i-210: in fede de

pubblico ufficiale. -anche: apposizione della firma in calce a una lettera.

ma fu cognosciuta la letera. documenti della milizia italiana, i-210: in fede de

mi posso retrattare, ma la sottoscrizzione della mia mano non la posso denegare.

, ii-291: mio padre, prevalendosi della mia buona fede, ha carpita fraudolente-

di un trattato diplomatico con l'apposizione della firma o della sigla da parte delle

diplomatico con l'apposizione della firma o della sigla da parte delle autorità o dei

gran- vela è dato il carico speciale della spedizione di tutte le cose di fiandra

scudi ognimese, principiando il tempo dal giorno della sottoscrizione del presente trattato. goldoni,

3-1-294: bisognando danari per seguir l'opera della sepoltura di paolo, santa memoria,

. cavour, ii-485: una parte della somma complessiva doversi dare mercé una pubblica

piccolomini in occasione dell'accademia a vantaggio della sottoscrizione per i fucili promossa da giuseppe garibaldi

la prima nelle sottoscrizioni per il mese della stampa. -impegno firmato per l'

, 7-iii-51: la dimostrazione in mio favore della quale ti parlai, s'è modificata

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (13 risultati)

con semplice deposito si obbliga nell'atto della sua sottoscrizione anche a presentare una idonea

consiglio... approva la partecipazione della società fiat alla costituzione della banca settentrionale

la partecipazione della società fiat alla costituzione della banca settentrionale... mediante sottoscrizione di

capitato di leggere un saggio sullo sviluppo della pittura europea nell'ultimo decennio: i

e propaganda ha cambiato nome in ministero della cultura popolare. = deriv. da

, piccolo, roton- detto, rispettoso della propria sottosegretarietà,... non aveva

sottosètto, sm. anat. parte cartilaginea della parete che divide le due cavità nasali

o interesse. -in partic.: suddivisione della sezione di un partito politico (e

ricordano ogni momento (stamane all'adunanza della sottese- zione borgoprati si è applaudito lungamente

riesco a concepire un'antesala alla sala della filosofia: su di che...

di una fenomenologia dello spirito nel mezzo della filosofia dello spirito come una sua sezione o

di sistemi di relazioni e il fatto della sua complessità ci dirà solo che è

si ricopre la carrozzeria delle automobili prima della verniciatura definitiva. = comp.

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (8 risultati)

è fìtto / sì sottosopra? libro della natura degli animali, xxviii-309: vi

libri tutti sotto sopra. relazione anonima della guerra di persia, lii-12-236: in

in mano di gente d'arme nimiche della città. sanudo, liv-459: è certissimo

stato di sommossa. manzoni, storia della colonna infame [1840], 688:

bacchelli, 1-ii-263: è l'effetto della paura e del trambusto, che le ha

come quel- l'altra, il sottosopra della casa al primo momento che si sco-

tempo durò cotal bene, / mercé della fortuna invidiosa, / che 'n questo mondo

, ii-15-223: i programmi del 'diritto', della società progressista di milano, di ponza

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (23 risultati)

(in una frazione). piero della francesca, 60: prima vedi quello che

. bontempi, 1-1-57: 1 generi della proporzione di minore inegualità...

che questi generi si nominano con raggiungimento della particola 'sotto', come sottomoltiplice, sottosopraparticolare,

pigafetta, 3-69: quando si fa comparazione della minore quantità verso la maggiore,.

, nascere, crescere, toccare la perfezione della maturità, e, ahimè, anche

, c'erano fra le eterne categorie della poesia i 'generi morti', come l'epos

suina) che si trova al di sotto della spalla. = comp. da sotto1

medesima facciata era nel mezzo una larghezza della medesima misura che gli spazi dalle bande per

gli spazi dalle bande per alcune storie della parte di sopra e di sotto..

con ricco e bell'ordine nei sottospazi storie della vita del- a madonna.

, necessariamente estrinseche, adempiuto ai doveri della scienza. montale, 12-280: accanto

accanto a queste due sottospecie di amatori della poesia ne sta una terza. soldati,

agg. anat. situato sotto la spina della scapola o un'apofisi spinosa. -fossa

. -fossa sottospinosa-, la regione posteriore della scapola sotto la spina. -per estens

porta dalla fossa sottospinosa alla parte media della tuberosità maggiore dell'omero. dicesi 'fossa

'fossa sottospinosa'la fossa o larga escavazione della parte posteriore dell'omoplata, al disotto

parte posteriore dell'omoplata, al disotto della sua spina. lessona, 1381: 'sottospinoso'

materiale con cui è costruita la diga e della permeabilità del paramento interno.

sottosquadro. carradori, 18: ponesi della carta ordinaria, bagnata prima con acqua

, 9: tutti gli scavi o sottosquadri della figura. r. longhi, 52

. 2. tecn. rientranza della superfìcie esterna di una struttura nella quale

nonna al piano sottostante, od ospite della madre di luciana. -situato più

un'interpretazione, e, anche, della capacità conoscitiva. b. croce,

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (19 risultati)

guardare il campo gerbido sotto la finestra della stalla, senza più voglia di sottostare alla

considerata con disprezzo, rigetteranno il giogo della capitale. moretti, i-401: nessuno

e nell'arte ottocentesche, all'immagine della vita rurale sottostava un'ideologia rassicurante:

attraverso, per esempio, l'intervento della mafia, la gravità delle forme di sot

e non è influenzato dai fondamentali eventi della storia. pavese, 8-372: l'

sottostradale, agg. situato sotto il livello della strada. soldati, 2-216: era

).. ant. strato della schiavitù. porre sotto, come

chi ne è per la conversione della frequenza (sottostazione di con

installati in celle ricavate nella montagna, della potenza di 28. 000 kva ciascuno,

sotto lo sterno. insidie della procedura. 4. gruppo sociale

care la struttura economica della società, dalla quale dipendono le sovrastrutture

, e non prestai fede al mistero della sottostruttura o economia (travestimento dell'idea

. sottosuòla, sf. strato inferiore della suola (anche in una simil.

e. gadda, 6-238: la fenditura della bocca, quale in un salvadanaio di

vita e la storia, l'affermazione della dipendenza di tutte le parti della vita

affermazione della dipendenza di tutte le parti della vita tra loro, e della genesi di

parti della vita tra loro, e della genesi di essa dal sottosuolo economico.

sottosuolo economico. 4. struttura profonda della psiche. -in partic.: subconscio.

5. condizione di chi vive ai margini della società, povero e reietto, ma

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (16 risultati)

della sua nullità, opponendosi così all'ottimismo di

. montale, 7-322: sul piano della storia esistono forze che agiscono nel sottosuolo e

dovrebbe aver già fatto almeno dai tempi della scuola media. 3.

violento significato il problema del sottosviluppo e della miseria. 2. fotogr.

medesimo punto a, trovare l'equazione della curva. = comp. da

: si ritiene che il cosidetto autofinanziamento della società sia contrario all'interesse pubblico e che

a un angolo al centro. piero della francesca, 190: la corda che soctotende

, sm. milit. il primo grado della gerarchia degli ufficiali neltesercito e nell'areonautica

, 57: da una patente autentica della repubblica italiana io ricavo come dopo tre giorni

del livello del suolo, nelle viscere della terra. niccolò da poggibonsi, cxxxi-51

crocicchi. -ant. al di sotto della linea dell'orizzonte. cesariano, 1-156

-ant. che si trova al di sotto della linea dell'orizzonte (un astro)

... che corre di fuori della città e un'altra parte per un altro

alle nostre spalle appariva uno dei giovanotti della vasca. fenoglio, 5-i-1656: gli pareva

hig, la sottotesa oh sarà maggiore della nh, cioè della hg.

oh sarà maggiore della nh, cioè della hg. sottotessuto, agg.

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (16 risultati)

politica di gestione più elastica e meno specializzata della ter za. =

ed esplicativo di un'opera letteraria, della testata di un giornale, ecc.

— micia polo prodotta per diego della valle sta per essere lanciata sul mercato

.: che elude volutamente i termini della polemica (una risposta). la

con un documento sottotono il consiglio superiore della magistratura risponde a cossiga. 5

spesso che si colloca al di sotto della tovaglia sulla tavola da pranzo per riparare il

. bontempi, 1-1-57: i generi della proporzione di minore inegualità., si

che questi generi si nominano con l'aggiungimento della particola 'sotto', come sottomoltiplice, sottosopraparticolare

6, e si domanda proporzione conversa della permutata. = comp. da

chaus- sier all'arteria circonflessa interna della coscia. = comp. da

da chaus- sier all'arteria circonflessa esterna della coscia. = comp. da sotto1

1: chi ritiene che la combattività della classe lavoratrice sia stata sottoutilizzata...

la sottoutilizzazione di tale canale di finanziamento della spesa formativa. = nome d'azione

dimensioni inferiori rispetto a quelle dei fori della superficie vagliante. = comp

buoni bocconi, l'onestà fin nei conti della spesa; questo le pareva ancor necessario

sottovalutato a causa di una generalizzazione superficiale della situazione fiat

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (20 risultati)

il riccetto, mantenendosi sempre sul tono della più completa sottovalutazione di se stesso e

fanfani è imputabile a una effettiva sottovalutazione della difficile situazione che andava maturando.

francia obbliga non meno tutti i vassalli della corona rilevanti direttamente e immediate dal re

peotta al luogo dove dicevano essere lo sbocco della menzionata sottovegnente acqua dolce, trovai essere

marin. navigare, essere sotle falde della sua tonaca si tendevano sottovento e la condu

ad altra, o a un punto della costa o a un oggetto: portarsi,

: soffiare il vento dalla parte inferiore della sua linea, dove esso va, non

. bacchetti, 4-81: la costa della battaglia restava sottovento. -barra, manovella

cascata tanto repente; si rege meglio della borina che non scade tanto sotto vento

. fincati, 1-256: 'sottovento': lato della nave opposto a quello dal quale spira

. verga, 5-424: i vapori della notte confondevano colle loro ombre le vele dei

la aspettava lassù il mondo quasi nuovo della sua giovinezza... con quel continuo

.): collocato in tale lato della nave o dell'aeromobile. p.

venezuela. -gruppo occidentale delle isole della società (ìles- sous-le-vent, polinesia francese

con partic. riferimento all'asse longitudinale della nave). dudleo, i-9:

questi uccelli pescano quasi sempre sopra vento della terra più prossima. falconi, i-20

, 5-238: la barca a motore della capitaneria raggiungeva frettolosa il nostro battello sottovento

vento / che striscia bianco al fondo della valle. -per estens. portato

761: di varsavia io ho conosciuto prima della cotta, la sottoveste, case bianche

di piedi per di sopra alla bottoniera della sottovesta, cinture da spada incognite; in

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (18 risultati)

che il vino invecchiato lascia all'interno della bottiglia. soldati, 6-134: dalla

, bottiglie di lessona, ricche ciascuna della sua sottoveste, della sua totale camicia rossobruna

, ricche ciascuna della sua sottoveste, della sua totale camicia rossobruna.

che contiene il colletto del maglione e quello della camicia tagliati per la 'toilette'prima dell'

adorano la madonna sottovetro e la ruota della fortuna. moravia, i-293: attraversarono

precarie, inadatte a resistere all'urto della realtà della vita e della storia.

, inadatte a resistere all'urto della realtà della vita e della storia. montale

all'urto della realtà della vita e della storia. montale, 7-173: se

. -che scorre al di sotto della superfìcie. spallanzani, iv-162: verissima

spallanzani, iv-162: verissima è l'osservazione della lava sottovia corrente, quando l'esteriore

di sotto di. -letter. titolo primitivo della raccolta poetica l. f. marsili

1-ii-493: d'indi pure giusto di sopravia della 'pianissimo'di c. sbarbaro. corana

rende più ottimo, iii-522: li articoli della fede sono raccolti in tre luoveloce lo

il grande occulta come le spiegazioni della scuola, svapora in confidenze cavalcavia

, da provocazioni d'avanguardia. voso della sottovita, della fascetta di lei. baldini

d'avanguardia. voso della sottovita, della fascetta di lei. baldini, 5-106:

è impossibile che in effetti la voce della sottointerrogazione, o di voce, basso,

una volta. 56: nell'oratzone della mattina quattro volte rivolti alla meca vittorini,

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (10 risultati)

zèro), avv. al di sotto della temperatura che, in una scala termometrica

non nel reame borbonico il nuovissimo artigianato della moda pronta, con fatturati di decine di

ancor più, cioè il sottraimen- to della grazia d'iddio. siri, xii-i:

4. matem. sottrazione. piero della francesca, 77: per altro modo se

imaginando che piacendogli posottragge loro il lume della verità. cino, cxxxviii-94-14: dir

sangue ne'febbricitanti non iscemandolo coll'aprir della vena, ma sottraendo il cibo e correggendo

e sì per lo scandalo che dànno della loro mala vita, e sì perché iddio

ed aggiungere molti versi fino all'estremo della sua vita. 5. celare

lupo o il cane lupo che, vergognoso della padrona, la precede per sottrarla alla

di quella mina dov'elli cadea, cioè della ignoranza. ariosto, 22-34: bradamante

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (21 risultati)

anime da cristo crocifisso, sottrarle dalla via della verità e inducerle alla bugia. savonarola

e gli riportò a mente la brutta figura della sera prima. 8.

. maestro sanguigno, 85: la inpietà della morte che morde ogni cosa lapo figliuolo

dal ricevere l'impressioni del comun movimento della nave, sono appesi ad una forte

vi-1-3: paulo v, dalli primi anni della sua puerizia, fu dedito e nodrito

c. carrà, 510: il distacco della sua esposizione dalle altre mostre individuali allestite

, per consegnarla intatta alla organizzazione politica della classe. -sottrarre qualcosa alvoblio: richiamarla

m'impedisci, sole, e sottraggimi della chiarezza del vero lume di dio?

belleze -che 'l mio core attrasse. pier della vigna o mostacci o giacomo da lentini

reiterò meco diversi offici, dimostrando dispiacere della guerra e tuttavia gettando parole per sottrarre se

favore che mi promette di sottraere il punto della sua carcerazione e la maniera di liberarlo

sottrazione. -anche sostant. piero della francesca, 75: in molte quistioni bisogna

ignominia e di ricoverare la libertà della patria. gualdo priorato, 3-i-122: 1

, 27-618: bastava sottrarsi alle immaginazioni della mente, alle paure della carne, alle

alle immaginazioni della mente, alle paure della carne, alle bramosie dell'animo e

un figlio del tutto imbelle. bollettini della guerra iqi ^ -'i8, 201:

ben quattro anni a sottrarsi alle ricerche della polizia. pratesi, 5-19: ficcava gli

dietro gli alberi delle strade. bollettini della guerra 1915-18, 60: benché il nemico

il ministro ed il sovrano. solaro della margarita,, 9: conoscere ed eseguire

eseguire, negare o fuggire i dettami della legge eterna, sta in loro arbitrio,

.. sottraggersi dalla giurisdizione del luocotenente della prima ragione. giuglaris, 1-59:

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (10 risultati)

debito; ed ordinato fu il voto della religione ad avere e possedere quella ultima

... e vivere nella assoluta sincerità della mia natura eletta. montano, 333

da selvag- giano, ove ad onta della carestia vanno continuando i lavori campestri.

quasi sdrusciolone. 2. nella teoria della percezione e nella tecnica della riproduzione fotografica

. nella teoria della percezione e nella tecnica della riproduzione fotografica e tipografica dei colori,

8-41: da una chiesa del sud della francia nottetempo / risultano sottratti / ieri

conto la fiat insta per un sequestro della société d'orient, per distinguere bene

ne'campi elissi, oltra le delizie della beatitudine, il vederti sottratta dalle miserie di

ha la funzione di compiere l'operazione della sottrazione fra due numeri scritti in notazione

. matem. disus. il primo termine della sottrazione; minuendo. piccola enciclopedia

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (26 risultati)

vecchi rettori... al tempo della loro rettoria... avessero commesso alcuno

contro di lui e contro gli altri dirigenti della fiat per distrazione o sottrazione di attivo

d'una prebenda durante tutto il tempo della sua permanenza alla cattedrale...

... forse, per amore della ss. vergine, i canonici della cattedrale

amore della ss. vergine, i canonici della cattedrale avrebbero sopportato in pace e sottrazione

presenta spontaneamente per prendere parte alla leva della propria classe. regio decreto 28 luglio

cagiona un rimescolìo negli elementi affini. bollettini della guerra 1915-18, 206: la sua

a chi ne ha diritto l'esercizio della propria autorità su di lui) un minore

. 4. asportazione di parte della materia grezza nella creazione di un'opera

. bruno, 3-311: l'arte della materia suscita le forme o persuttrazióne, come

o di affetti, in partic. della grazia divina. imitazione di cristo volgar

non abbia alcuna volta sentito la sottrazione della grazia e la diminuzione del fervore. g

bene fin tanto che gli durò il fervore della divozione: ma poi, colla stanchezza

, colla stanchezza del combattere e colla sottrazione della grazia, senza quasi avvedersene intiepidito,

di quell'uomo, un'intima mancanza della facoltà di disporne e di guidarlo,

di disporne e di guidarlo, come della gratificazione di comandarlo. -condizione spirituale

santi ancor essi lodato molto lo stato della sottrazione, dell'asciuttezza, dell'aridità,

, si opererà con la prima regola della somma; se è maggiore si opererà con

è maggiore si opererà con la seconda della sottrazione. g. b. martini,

si dà questo nome a quella parte della trigonometria che ha per scopo, essendo date

archi, di trovare le linee trigonometriche della loro differenza. 10. medie

malamente credono, ma è un effetto della qualità ereditaria, per la disposizione della

della qualità ereditaria, per la disposizione della legge antica, come per una sottrazione di

peccato: questa canti la sub- trassione della occasione, la data vertù de la risistensia

nello stato in cui sono, né della disciplina né della contabilità del corpo.

in cui sono, né della disciplina né della contabilità del corpo. stampa periodica milanese

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (13 risultati)

: officiali, sotto officiali, e soldati della guardia di ginevra! d'annunzio,

n. 4. -in espressioni ellittiche della preposizione per indicare un luogo di ritrovo

, come se ne producevano nel continente della federazione scientifica. p. levi [«

sonava all'alba (e anche tale ora della giornata, nell'espressione a sovana)

tutto il mio sangue fra le ultime strida della mia patria. nievo, 741

e minuto, / per lo peccato della scisma reo / da lor nel mondo falso

la loquacità soventi volte sussurrona e villanesca della compagnia. b. croce, ii-2-237:

di gala, quelli del pranzo e della sera. dopo aver dati così soventi questi

immenso disordine alcuna voce si alzò degna della natura e dell'uomo, fu sibilo d'

fu sibilo d'aura leggiera nel fragore della tempesta: o costumi imperiosi la contraddissero,

: 'sóver * tramontana che soffia dalla valle della sarca, sul lago di garda,

i successi dell'assedio, né quelli della liberazione di vienna, per non attediare

finire con più lodevole atto la commedia della sua vita. 2. in

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (25 risultati)

l'anatomia] poi de'suoi [della scienza alchemica] tempi e de'suoi giardini

, per la troppa superiorità e misura della sua fama e merito, troppo soverchiante

, i-238: quantunque la maggior parte della grecia stimasse iniqua la impresa di sparta,

: un sottile sospetto cresceva nell'animo della fanciulla: e fra la morte della

della fanciulla: e fra la morte della madre, la soverchiante povertà e il sospettato

il suo sangue cristiano s'accendeva alle voluttà della passione non mai provate e s'agghiacciava

mai provate e s'agghiacciava agli sbigottimenti della colpa. la sua passione era altissima,

contro il positivismo soverchiante, i sopravviventi della classica filosofia idealistica avevano invano tentato di

lascia... di farmi sovvenire della 'bisogna', della 'costuma'e della 'soverchianza',

. di farmi sovvenire della 'bisogna', della 'costuma'e della 'soverchianza', registrate per

sovvenire della 'bisogna', della 'costuma'e della 'soverchianza', registrate per usuali con altre

nella soverchianza sua gioia: « avrò della poesia, avrò della storia », ma

gioia: « avrò della poesia, avrò della storia », ma disse: «

me a parigi ». -vittoria della natura sull'uomo. b. croce

uomini sorge la civiltà, ossia la civiltà della bestia da preda, che, come

successivi cicli, fino all'ultima soverchianza della natura sull'uomo e alla disparizione della

della natura sull'uomo e alla disparizione della razza umana. -il trascendere le facoltà

essere umiliati, vedevano anche i vantaggi della guerra andare a crescere la potenza di

i-324: il magistrato mazzocchi, presidente della giunta, rispose al vanni: « pompeggia

tra tanto bello, senza il rodio o della miseria o della soverchianza altrui, lavorando

senza il rodio o della miseria o della soverchianza altrui, lavorando alla sua stagione,

nore di die e di nocte. simone della tosa, 191: fue incoronato federigo

fosse forza ingozzarmi in tutto il corso della mia ambasceria, potete, ateniesi, averlo

più piccioli villaggi è tale l'entusiasmo della guerra, tale lo sdegno contro 1

governatore, che, rimasto in balìa della turba, fu trucidato presso la scalinata di

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (10 risultati)

potente col fine di usurparsi una parte della di lui potenza, richiede sempre e

piccioli e acciò le genti da bene della republica non sien soperchiate e tirannizzate dai

185: sentendosi costui soperchiare dal vizio della pestilente superbia la sua mente, ricorse

, iv-63: possiamo bene per l'aiuto della grazia, non essere soperchiati né da

però contemperata di ragione, nell'uso della sua forza ragionevole mostra qualche ramo di

: né essi saran soperchiati dallo spirito della superbia, né gli altri contaminati dalla passione

aveva mai fallato, altrimenti il deperimento della disperazione avrebbe soverchiato le mie forze e sarei

] dell'avere e delli onori e della gloria del mondo che già mi soperchia di

troppo / numero soverchianti il capimento / della carrozza. assarino, 3-114: non è

padri, ch'io provo gli effetti della vostra clemenza, soverchianti anche l'espettazione

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (10 risultati)

: quivi un gran frastuono all'uscio della sala, confuso di forchette, di coltelli

i-609: deve parer singolare che l'odor della cera da pavimento soverchi quello della pura

odor della cera da pavimento soverchi quello della pura cera d'ape o dell'incenso.

iperb., con riferimento alla bellezza della donna ama- ta). dante

di cristo], 4-18-1: il ricercatore della maestà dalla gloria rimarrà soverchiato. più

, 67: chiudete il volume della storia; troppo vi soverchiano le memorie

delle schiatte di efraim e di dan e della metà della schiatta di manasse, x

di efraim e di dan e della metà della schiatta di manasse, x cittadi.

soprusi, prepotenze, prevaricazioni; abusare della propria autorità; spadroneggiare. anonimo [

dell'interpretazione ideologica al quale gli studiosi della cultura dantesca si sentono irresistibilmente inclinati.

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (11 risultati)

, ène schernito e rimane soperchiato. solaro della margarita, 323: a forza di

d'annunzio, iv-2-990: i primi indizi della passione sover- chiatrice gli avevano..

seccato anche lui, quella mattina, della soperchieria del capostalla, che nei tiri

sentì cascar subito di dosso il piglio della rapida efficienza cinematografica. -tendenza di uno

fuora del solito e contro al costume della città. magalotti, 20-175: ella è

, a chi viene colle sole armi della ragione umana venirgli subito addosso col fulmine

una crudele soverchieria, che percuote l'onore della mia famiglia e che voi, proteggendo

delle invernate di stenti, mentre c'era della gente che aveva i magazzini pieni di

temperanza... è regola e freno della nostra gulositade e della nostra soperchievole astinenza

regola e freno della nostra gulositade e della nostra soperchievole astinenza nelle cose che conservano

. bembo, 1-121: dovea ella fare della verità non bellezza solamente e adornamento,

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (12 risultati)

ammendare il difetto degli uocontadinesca è maestra della parsimonia, della diligenza e delmini troppo

degli uocontadinesca è maestra della parsimonia, della diligenza e delmini troppo vantaggiosi e soperchievoli

, dove, d'altra parte, quella della città non è così to sempre mai

iv-68: nelle arti che servono al piacer della vita, -sostant. e

statuto dell'università e arte della lana di siena, 243: li si

domandato; ea è contrario al quarto grado della to sovvèrchio vino. goldoni,

più dato fomento ai crudi nemici della pace interna. = comp. di

massimo volgar., i-420: una della infermità ch'avea rimase sano e libero.

, arro proviene dalla intemperie della carne soggetta, quello che nasce per

mangiari si distribuisca e so letame la sostanza della pianta diventa infetta di putredine e

freddo, il caldo, il calore della fiamma). boccaccio, viii-1-12:

, in un contesto metaforico, la bellezza della donna amata). dante,

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (10 risultati)

po- pol minuto sono le estreme necessità della vita, entro cui si dibatte ed

era venuto a mancare con la morte della moglie? 10. compiuto con

. perticari, ii-299: il volgarizzamento della 'eneide'fatto dal commendatore annibaie caro..

per rilevar qual fosse sotto i romani della nostra veneta provincia la capitale.

a scrivervi l'allegrezza che ho preso della nuova che m'avete data nella vostra

l'affettazione del così detto linguaggio teorico della filosofia, più condensato, più conciso,

infedeltà. carducci, ii-2-127: dalla cortesia della signoria vòstra spero perdono alla mia soverchia

possa far questo alle volte l'impedimento della violenzia, e massimamente intrinseca, come.

presente brieve trattato quanto sia la miseria della umana condizione. de'mori, 1-79

scrittore... si fanno documento della storia letteraria, e quindi civile, del

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (11 risultati)

che è superfluo per le necessità fondamentali della vita, onde costituisce lusso, sfarzo

crisostomo volgar., 1-1-184: la sustanzia della bellezza corporale procede dalla flemma, dal

: scendeva [michelagnolo] dalle impalcature della sistina rotto e si gettava nello strame di

: schiarito il giorno, per lo soperchio della gente del vicario fu preso colla maggiore

(deficit) si chiama il soperchio della spesa sull'entrata. 31.

pelle delle cupole di verso el drento della chiesa e 'l di fuori, dove sono

di fuori, dove sono gli embrici così della sua coperta, sono in vari luoghi

. villani, 1-36: per la fortezza della città i romani invano lavorando, e

corruzion soggiace, e nel soverchio / della sciagura si travolge al fondo. 35

vedessi fare alcuno soperchio / a nessun della ciurma, i'nessun modo / e'guaste-

, come possente a rinovare le grandezze della francia, fu subito disunita da chi potea

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (11 risultati)

, comeché per alquanti anni nel colmo della sua rota gloriosamente reggendo il tenesse,

e levato in sommo alla ruota lubrica della corte, minacciava, prospero di sovverchio,

di soperchio / spogliar delle castella e della gente, / pensar di porre a tal

, i quali dovevan esser gli ucciditori della mia vita. magalotti, 4-96: oh

tanta che nel tempo delli sette anni della fame compartiscie intra i popoli pubertà riserbata

acquisti delle ricchezze a chi brama arricchirsi della vera gloria ed ornarsi d'una perpetua

alamanni, 5-2-135: accoglia il frutto / della sementa sua; né troppo attenda,

taluno che per disgrazia patisca qualche imperfezione della statura, converrà medicarla il meglio che

che si potrà, e particolarmente quella della piccolezza, valendosi... dei

, ed... all'epoca della fioritura, tagliarla e sovesciarla, ossia ricoprirla

di me sovescio / ed alla peggio della vita un fascio. = de

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (23 risultati)

: l'aura del 'soviet'. l'ebrezza della libertà. la passione delle donne.

spontanea, popolarissima e si potrebbe dire geniale della terra russa. gobetti, 1-i-203:

dal basso, espressa dal seno stesso della classe operaia raccolta nella fabbrica, capace di

, 565]: tra le alternative della rivoluzione sociale in cui agonizza la russia

di pietrogrado che si arrogava la direzione della guerra e il governo che gliela negava

cioè il soviet dell'unione e il soviet della nazionalità. = = dal russo sovjét

parte dei bolscevichi è l'inevitabile concludersi della rivoluzione sovietica: essi sono i soli

la fine dello zarismo e l'inizio della rivoluzione. 2. che è

sovietica. -tipico del gusto e della cultura artistico-lettera- ria (in partic.

, sperduto in una località delle basse brughiere della prussia orientale. tabucchi, 13-156:

ho più volte raccomandato di ricordareche le condizioni della russia non sono ragguagliabili con quelle dei

scopo di ottenere 'il riconoscimento incondizionato della russia soviettista'. = deriv. da

causa dell'infir- mità è la moltitudine della superfluità, il che si fa ogni volta

tenui soprabondanti, questi ritardati dalla lentezza della flemma de spiriti ingrossati. amenta, 1

altro intanto soprabbondanti motivi di congratularmi seco della mirabile fecondità della sua fantasia. bocalosi

motivi di congratularmi seco della mirabile fecondità della sua fantasia. bocalosi, ii-30: il

incondizionata nei confronti dell'ideologia comunista, della politica o della cultura proprie dell'unione

dell'ideologia comunista, della politica o della cultura proprie dell'unione sovietica.

iii-32: è venuto a trovarmi all'arte della lana un attore bolognese, giovanni grandi

manifesta con particolare intensità superando i limiti della norma o della tollerabilità (un fenomeno

intensità superando i limiti della norma o della tollerabilità (un fenomeno atmosferico o fisiologico

10-v-78: baciovi... la mano della vostra soprabbondantissima cortesia. erizzo, 3-304

sovrabbondante virtù si deve ora l'onore della preminenza di voi altri signori. siri,

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (14 risultati)

iii-131: fate quello che vi piace della 'lettera dionisiana'per la quale, come per

io stato fossi da capalle ed ella della casa di soave, così la nobiltà e

che non vi spiaccia, incolpandone la soprabondanza della passione amorosa che mi flagella continuamente.

se nel parlatore soprabbondi alquanto l'uso della memoria a quello dell'ingegno, non sarà

la remissione de'peccati secondo le ricchezze della sua grazia, la quale soprabbondò in

al difetto delle mie forze l'eccesso della sua benignità e si appaghi di quello che

in cipro altro non importa che la copia della vena poetica la quale oggidì sovrabbonda per

cielo, venne nella vostra cittade. statuto della società del padule d'órgia, 144

e taglisi la vena maestra dallato dentro della coscia; e quanto parrà bisogno si tragga

, 397: chiuse l'ultimo atto della tragedia di bles la morte della regina madre

atto della tragedia di bles la morte della regina madre, la quale nell'anno

in sito più rilevato e perderon l'uso della ca per graziosità. tommaseo

per tutto il mondo l'alta risonanza della sua gloriosissima fama. cesareo, 355:

suo frutto, e secondo l'abbondanza della terra sua soprabbondò d'idolatrie. erizzo

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (12 risultati)

sovrabpubblica sul solo presupposto dell'attuale sussistenza della bondante, eccessivo, straordinario, ingentissimo

. concessione di derivazione. capitoli della compagnia della madonna aell'impruneta, 1-12:

di derivazione. capitoli della compagnia della madonna aell'impruneta, 1-12: = comp

: ritornando al filo vedemmo che non pernecessità della principal conclusione, ma per sostenerne tutte

quali s'erano presupposte. termometro politico della lombardia, lv-323: qualunque sacrificio è sempre

. che eccede il valore complessivo della capitalizzazione di una società (il prezzo

o per il fatto di tenere inattiva parte della capacità di produzione degli impianti stessi.

parte di energia che sia trasportata fuori della provincia è attribuito all'amministrazione provinciale il

, 5: il tallone d'achille della ford in europa è costituito da una sovracapacità

, risolse per alleggiarlo di trasferirsi fuori della città ad un ameno podere. =

sopraccaricanti la natura né gli splendidi episodi della mitologia. 5. preoccupare o

]... la più originale espressione della libertà inglese concetta in odio dell'intera

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (8 risultati)

, sovracàrico-, scienza e scendere ad atti della più umiliante venalità. carduc

non ha potuto comunicarsi all'aria comune della vescica. -per estens. caratterizzato

turgida, degli abitanti, ma agli inviti della pietra leccese, facilissima a tagliare in

],... sforzando i varchi della traspirazione, sgrava il di lui corpo

che troppo spesso uccide in lui il soffio della verace fantasia. -eccesso di difficoltà

, o signori, che l'amministrazione della pubblica istruzione non è una macchina che cammini

il suo essere crocchiava sotto il sovraccarico della solitudine. 6. onere,

è il rappresentare e sostenere le ragioni della plebe rustica e de'poveri agricoltori,

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (17 risultati)

sf. elettrotecn. eccesso di intensità della corrente normale di esercizio che si può verificare

conto per intero e in modo esaustivo della formazione inconscia, ed è calco del

del processo di condensazione è il fenomeno della 'sopradeterminazione dei sogni': che corrisponde alla

culturale o religioso. s. levi della torre, 2-31: la sovradeterminazióne normativa

rinunciare ai legami, alle relazioni importanti della sua vita per ricoprire una carica così

livelli cui il soggetto era giunto prima della cura provoca un'intossicazione acuta per sovradosaggio

contemplativi su 'l considerare lo ^ stabat'della gran madre appiè della croce, a

considerare lo ^ stabat'della gran madre appiè della croce, a coro pieno levano alto

coro pieno levano alto il viva al sovraeroico della sua fortezza. = comp.

. anni) rispetto al volume della componente più anziana (40-64 sovraespórre

, 436: per riparare ai danni della sovraffatica e per rianimare ie energie vitali e

spirito, nulla v'ha di meglio della 'somatose'. = comp. da sovra

per un importo superiore a quello effettivo della merce venduta o del servizio prestato.

per un importo superiore a quello effettivo della merce venduta o del servizio prestato.

1986], 43: le sue [della kalsa] rovine e il suo sovraffollamento

: nel sovraffollamento delle classi più giovani della popolazione in età lavorativa (15-39

sovrafòdro, sm. ant. rivestimento esterno della guaina di metallo o di cuoio in

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (11 risultati)

. riferimento a chi, alfintemo della chiesa cattolica, considerata in quan

e sufficientemente completo; è una conseguenza della sovradeterminazione della formazione inconscia, a sua

completo; è una conseguenza della sovradeterminazione della formazione inconscia, a sua volta dovuta

per aumentarne il diametro in ragione inversa della radice quadrata della pressione di alimentazione.

diametro in ragione inversa della radice quadrata della pressione di alimentazione. = nome

di certi organi, insomma, e della atrofia d'altri. 2. meccan

, trascende i limiti e le capacità della natura umana. marino, 1-10-170

629: preceduta dalle truppe, la berlina della regina vittoria veniva avanti lentamente: ed

gnora del cuore, dei pensieri, della vita dell'amante. cielo d'

il giovinetto altero / di giron nato e della bianca arana, / ch'era de'

in altri paesi, fu inserita l'insegna della saracinesca ai piedi del sovrano; in

vol. XIX Pag.636 - Da SOVRANAMENTE a SOVRANITÀ (25 risultati)

'galateo', è uno de'capi d'opera della nostra lingua; è quello in cui

purezza di candore, quell'altro profumo della bellezza aperta in tutto il suo fascino

. comisso, v-122: la velocità della macchina per le strade meravigliose di verde sugli

far la legge a tutti i possenti imperi della cristianità -da parte di un

e quell'allargamento o scioglimento di forme della donzella, che forse non è più vergine

l'intero moto e l'ambito intero della cosa pubblica. 2. che

gli automobili, sovraneggianti fra i veicoli della modernità. sovraneggiare, intr. (

cutivo si rimarrà sempre fedelmente sommesso alle leggi della sovranità popolare trasfusa ne'legislatori. mamiani

promovendo la pubblica ilarità legittima depositaria della rappresentanza della sovranità po 2

pubblica ilarità legittima depositaria della rappresentanza della sovranità po 2. avere

musica è una delle testimonianze più convincenti della dignità sovranimale dell'uomo. = comp

la quale il popolo romano si spogliò della sua sovranità e consegno il suo 'nodo'

sovranità. botta, 6-ii-592: il re della gran brettagna riconosceva la libertà, la

forza. manzoni, iv-225: l'esercizio della sovranità si considera come un'amministrazione avente

: il popolo sovrano di fiume, valendosi della sua sovranità non oppugnabile né violabile,

e con l'intiero suo porto. costituzione della repubblica italiana, 11: l'italia

senso che noi crediamo vada inteso il principio della sovranità nazionale, che noi così distinguiamo

principio d'ordine concentrato nella monarchia ereditaria della casa di savoia ed un principio progressivo

popolo nel fare le leggi col mezzo della parlamentare rappresentanza. -sovranità limitata:

sostanziale sudditanza e di limitazione anche formale della loro autonomia, secondo la teoria di

poco dopo, sancirà infatti il principio della 'sovranità limitata'. -con riferimento alla

inalienabile. gioberti, 2-104: l'uso della sovranità temporale non è giuridico, se

la sicilia è sotto la sovranità feudale della santa sede. -sovranità istituzionale:

peso, acciocché non si alteri il valore della mano d'opera. mazzini, 7-72

gli stati repubblicani, alle potenze firmatarie della santa alleanza di emancipare la spagna, l'

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (29 risultati)

che tali recite si fanno in onore della sua sovranità, mi dice ch'io vi

gorizia ai quindici per vedere la bravura della vostra 'direzione'. pratesi, 5-125:

. b. davanzati, ii-457: della generazion de'metalli, della sovranità dell'oro

ii-457: della generazion de'metalli, della sovranità dell'oro e del- l'ariento

niccolini stesso, il più caldo propugnatore della lingua fiorentina, non ha osato attentare ai

fiorentina, non ha osato attentare ai diritti della nazione e ha sempre proclamato né suoi

legittima delle sovranità, quella dell'ingegno e della virtù. me n'ero trattenuto fin

folla del tranvai, nella placida sovranità della sua bellezza. 4. atteggiamento di

luzi, 12-43: studiava il poeta della corte / maestro in cortesia / la

, non tolse per sé che i diritti della sovranità, lasciando a'coloni e a'

brignetti, 3-26: il singolo aspetto della sovranizzazione della propria voce gli pruriva tra

, 3-26: il singolo aspetto della sovranizzazione della propria voce gli pruriva tra il petto

, con animo d'im- atronirsi della parte sovrana della città, dove era il

d'im- atronirsi della parte sovrana della città, dove era il palazzo

di dio, di gesù cristo o della madonna). giacomino pugliese, 181

, per manifestare e mostrare la dolcezza della sua sovrana pietade, non solamente una

, iii-3-371: altri erano i voleri della provvidenza sovrana. 3. che

: pensava papa pio che i magistrati della repubblica non avrebbero rigettato questa formola,

libere, assolute e sovrane. costituzione della repubblica italiana, 7: lo stato e

pontefice e, per estens., della sua funzione, della sua carica, della

estens., della sua funzione, della sua carica, della sua personalità e

della sua funzione, della sua carica, della sua personalità e dei suoi atti (

. pallavicino, 1-395: se parliamo della sovrana potenza, qual è nel principe,

pene, 146]: il regolamento organico della giustizia civile e punitiva, pubblicato con

del sovrano diritto si usurpa. solaro della margarita, 9: conoscere ed eseguire,

eseguire, negare o fuggire i dettami della legge eterna, sta in loro arbitrio,

vivo libero e sovrano, / verde muraglia della mia città. einaudi, 2-236:

odorato finissimo, sempre lanciato alla caccia della selvaggina nuova atta a soddisfare i gusti

amore ricorre spesso come appellativo di lode della donna amata). - in partic

vol. XIX Pag.638 - Da SOVRANO a SOVRANO (16 risultati)

sederini, i-100: per esalazione della terra, che sempre sfuma e svapora,

aver la criatura umana, / si è della sua lingua rifrenare. dante, par

... di vincere i vizi della carne per virtù di sovrana astinenza. beicari

39-i-35: i vezzi e le gentilezze della lingua gli uni e gli altri in sovrano

g. gozzi, 1-404: ippocrate maestro della medicina... dà per sovrano

argomento le cause prime, il fine della vita, i misteri della religione.

, il fine della vita, i misteri della religione. -per estens.: principale

è riposta, come nel primo libro della sovrana filosofia aristotile n'ammaestrò. l

rispondere alla sua isabella la ragione sovrana della dote. -che si distingue per la

. -che si distingue per la perfezione della forma, dello stile, e per

: quest'idea vive sovrana nel profondo della sua anima e domina ogni suo operare.

ambiente, un luogo, una fase della vita. grafi 5-1082: nell'ombra

a questo proposito ristaròdi dir anco dell'ordine della giarrettiera, del quale li re d'inghilterra

317: comprese che sarebbe provvedere al bene della francia stessa, come era suo primo

quei luoghi, avevo attaccato allo specchio della mia camera il ritratto dell'adorabile stella

1-8: il dritto è il sovrano della società umana. 4. ciò

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (13 risultati)

di gran lunga la forza e la resistenza della gravità dell'acqua. castagnola, liii-55

genere una costruzione coordinata si può considerare della stessa natura sintattica di ciascuno degli elementi

una costruzione di tipo subordinato sarà sempre della stessa natura sintat tica del

. nasce dallo spirito del tempo e della società a cui egli appartiene, collaboranti con

che la traversa ed è il sovrapassaggio della ferrovia. 2. piccolo ponte che

la via] dirimpetto al fianco destro della famosissima chiesa, sbocca cento metri più in

nulladimeno di soprapassare il ginocchio sino alla metà della coscia. = comp.

castelvetro, 8-2-354: ii. punto della disputa è se la tragedia, che

regno, a decoro del maggiorato e della paterna disposizione, lasciargli il regno d'

è detta piena e soprappiena, acciocché della sua plenitudine tutti ricevano. lubrano, 1-66

un'eternità soddisfare appieno tim- mensa capacità della sua mente divina, pensate come sarà sovrappieno

eccitazione nostalgica è il primo vero rifiuto della storia. 2. econ. eccedenza

coincide con il concetto di prodotto netto della fisiocrazia, mentre rappresenta l'aspetto fisico

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (15 risultati)

meno i negozianti di barolo, concetto della incongruenza o imperfetta sovrapponibilità dei sistemi

. ma sovrapo- polata di bestie, della sorta più monumentale, e soffocatamente calda

. alvaro, 11-197: la fase moderna della calabria cominciò cinquanta anni fa: sorse

contadina né pastorale, che era il prodotto della sovrappopolazione. pasolini, 9-43: non

viola i canoni millenari e quasi sacri della condizione contadina o pastorale. -eccessivo aumento

146: se l'accumulazione, il progresso della ricchezza sulla base capitalista, produce necessariamente

dell'accumulazione, una condizione di esistenza della produzione capitalista nel suo stato di sviluppo integrale

arbasino, 19-22: le prime spinte della sovrapopolazione giovanile provocano proletarizzazione dell'intellighenzia.

a'tirreni in tutta la parte orientale della nostra penisola dah'alpi più o meno

frammento... oscuravano con la vivezza della loro ima- gine le cose della esistenza

vivezza della loro ima- gine le cose della esistenza in corso, si sovrapponevano alle

è poi nella sopraporta mirabilmente la consacrazione della chiesa cassinense aipinta, la quale fu

de'borghesi alcuni quadri di sopra porta della solita non ordinaria bellezza. l. pascoli

disse che ne voleva cinque di sua della misura, che gli consegnò per cinque so-

secondo il destino suo, quello cioè della sovrapposizione e del pasticcio, onde possa

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (15 risultati)

. geol. principio di sovrapposizione: principio della no misti, confusi, sovrapposti questi

sopraposizione, s'hanno a ridurre al rispetto della sopraposizione, dal quale rispetto con le

producemmo più sopra, al verso primo della settima strofe abbiam veduto al nome di

che consiste in ciò, che il termine della ragione non può divenire l'oggetto della

della ragione non può divenire l'oggetto della facoltà sensitiva, né il termine di

dalla contea di nizza, una parte della sopratassa, del sovra prezzo, dirò

a pagare le mag nizzarli della perdita che dovranno subire scontando i buoni

confronto ai quintali 4. 367. 000 della media. ungaretti, xi-103: si

dei monopoli racimolano da tutti i pori della società -sovraprofitto di guerra: profitto di

. einaudi, 3: la applicazione della imposta sui sopraprofitti di guerra ha messo

accadimenti reali. s. levi della torre, 2-80: questa illusione necessaria all'

, agg. superiore alla capacità conoscitiva della ragione umana; che prescinde dalla ragione

trasforma in sovrarazionale, mediante il concorso della parola rivelata ed ecclesiastica. notisi,

polinnia all'arte de l'imparare e della memoria è sopraposta. salvini, 41-476:

tasso, misura del profitto che le imprese della stessa categosovrasmisuranza { sovraismisuransa), sf

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (9 risultati)

che il lato più brutto e angosciante della faccenda di quegli attacchi non era il

morte una gentile donna, diella al soprastante della prigione, che ve la dovesse uccidere

loro egregi colleghi sovrasoiati, del trionfo della parola sullo spirito. = comp

quel punto dono alcuno che le paresse degno della vostra bontà, ordinò una immagine che

che per mano d'un gran maestro della pittura a vostro nome con ogni celerità possibile

a'tuoi piaceri, tu sola se'della mia casa e di me donna.

pregare le muse, deità soprastanti alla conserva della memoria delle cose passate o celate agli

parlamento e al generale parfax li ragguagli della diserzione de'suoi soldati trasfuggitori a'scozzesi.

defensori regionari soprastanti a tutti gli altri della città -con riferimento all'onnipotenza di

vol. XIX Pag.643 - Da SOVRASTANZA a SOVRASTARE (19 risultati)

prestante e proveditore della detta opera di santa liperata. testi

kuiz, che ora è soprastante e giudice della bilancia della moneta di lisbona, lorenzo

ora è soprastante e giudice della bilancia della moneta di lisbona, lorenzo filippo, maestro

luigi georgio, il quale era soprastante della galea, credendo quella essere armata di corsali

e fondi e soprastanti. -soprastante della fame: grande divoratore (in un

il boccaccio. -chi boccaccio? -il soprastante della fame; non lo conosci? il

il pianeta marte] è appellato soprastante della milizia. -organo di un senso

soprastanza che le vien disdetta dalle ragioni della sua postura e da quelle della sua stirpe

dalle ragioni della sua postura e da quelle della sua stirpe. -superiorità gerarchica.

buona piega, né più era bisogno della sua soprastanza, stava per ritirarsi in

ideali. idem, 3-120: i bisogni della vita spiegano l'invenzione e gl'incrementi

scarsità o mancanza di precipitazioni. capitoli della compagnia della madonna delvimpruneta, 1-12:

mancanza di precipitazioni. capitoli della compagnia della madonna delvimpruneta, 1-12: avvenendo soprabundante

una sostanza (e corrisponde all'accidente della filosofia aristotelica). castélvetro, 120

invece, come fatti ombrosi dal sovrastare della città, apparivano i vaccari.

sono più accorti prendono alcuna delle tavole della rotta nave, alla quale attegnendosi fortemente,

3-1-435: le parti più interne [della terra], come premute da gravissimi pesi

secondo il suo santo beneplacito. solaro della margarita, 65: iddio...

non voler più sovrastare a tutti per via della forza. faldella, i-2-186: il

vol. XIX Pag.644 - Da SOVRASTARE a SOVRASTARE (14 risultati)

4-4-228: un giovane scolare, fuor della patria e senza niun occhio che gli soprastia

con inganno tirato dov'è il maggiore sdrucciolo della natura, nondimeno tenersi forte e con

il gran tesoriere so- vrastà all'erario della corona. muratori, 6-68: alla fissa

nel merito alla susseguente sovrasta. solaro della margarita, 241: ne'singoli casi vi

, ma sovrastar deve sempre il pensiero della giustizia. oriani, x-13- 53:

cittadino moderno sovrasta a tutte le altre della storia. e. cecchi, 5-455:

un'arme d'asta, / che della spada mia fere più lunge: / troppo

sì fatto uomo, soprastando la gravezza della guerra, fosse nel magistrato. giuseppe

viventi per le ingiurie che loro sovrastanno della fortuna. g. gozzi, 1-471

): già da qualche tempo il tribunale della sanità andava rappresentando a quello della provvisione

tribunale della sanità andava rappresentando a quello della provvisione il pericolo del contagio, che

. con la particella pronom. compagnia della lesina, ii-47: fu in effetto questa

ogni villa era occupato intorno alle bisogne della ricolta. n. franco, 5-12:

1-8-191: messa a partito l'accettazione della spontanea offerta del padre,..

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (9 risultati)

levate la mattina a seguitare lo vizio della gola, e manicate e bevete di forza

debba per lo soprastallo pagare el doppio della gabella delle signorie. provvisioni de'

signorie. provvisioni de'consigli maggiori della repubblica di firenze (1498) [in

di carne, la quale soprasta la faccia della pianta a modo d'un bozzolo,

calvino, 15-193: l'estensione quasi sferica della chioma che sovrasta la spropositata ampiezza del

fediti molti,... quelli della terra si commossono a furia e rubarono

contingenza presero a contendere fra loro l'imperio della città, dividendosi, come poco anzi

divinità propinque stabilemente fitte, l'ordine della fatale mobilitade soprastanno. esopo volgar.

ant. stantio. trattato dell'arte della seta, 56: se potessi avere galla

vol. XIX Pag.646 - Da SOVRASTIMA a SOVRECCITARE (16 risultati)

tutte quelle costruzioni leggere sovrapposte alle esigenze della abitabilità e dei vari servizi di bordo

dei binari, delle traversine e anche della massicciata di una linea ferroviaria. c

2. per estens. ciascun aspetto della psicologia, della mentalità o delle facoltà

per estens. ciascun aspetto della psicologia, della mentalità o delle facoltà intellettuali di una

di tutte le sovrastrutture, spogliato dal mito della malattia mentale come colpa o come inferiorità

politiche, giuridiche, religiose, o della spiritualità, dell'arte, della letteratura

o della spiritualità, dell'arte, della letteratura, della filosofia (o ciascuna

, dell'arte, della letteratura, della filosofia (o ciascuna di esse)

, cioè una secrezione innocente e inconsapevole della classe. eco, 14-230: né io

signore, / l'arte e i prodotti della cultura: / ma state attenti,

: questo che rese possibile l'impatto della formula cinese, nel primo quinquennio degli

loro finalità biologica, che è al servizio della finalità normale, in quanto determinano una

suo appagamento. -aumento dell'eccitazione, della tensione nervosa e psichica, dell'irrequietezza

confinante nel possedimento d'una piccola porzione della gran pelle terrestre. = comp

tini tingere un tessuto con il procedimento della sovratintura. = comp.

sovratrafilatura, sf. meccan. difetto della trafilatura che avviene quando i parametri caratteristici

vol. XIX Pag.647 - Da SOVRECCITATO a SOVRIMPRESSIONE (8 risultati)

soprattutto per quanto riguarda l'ente beneficiario della sovrimposizione (perché, mentre l'imposta di

. giannone, 2-i-333: la verità della storia, che ora non si può

. geol. che è interessato dal fenomeno della sovrimposizione (una costa, una gola

incosciente che accompagna tutti gli atti decisivi della vita, io provai un particolare sollievo.

porpora, superbamente dava udienza agli ambasciador della grecia. tassoni, xvi-527: io

ci solleva a capire una tal verità della divina presenza. salvini, 39-iii-206:

1-49: sono speciosi questi titoli e encomi della virtù, non mica d'una virtù

dio] riconosce sant'ambrosio la sopraeminenza della carità del signore e la misericordia usata agli

vol. XIX Pag.648 - Da SOVRIMPRESSO a SOVVAGGIO (10 risultati)

soltanto una parte del fotogramma subisca l'azione della luce nel passare davanti al finestrino.

. gioberti, 5-363: l'oggetto della facoltà sovrintelligente è l'essere, non

; che si manifesta per intervento divino o della grazia di dio, con effetti che

sera ci recitò il quarto e il quinto della 'mascheroniana': sovrumani versi in bocca

egli tentò nell'ora fatale il salvataggio della sua infelice compagna di escursione.

pianto, lo contemplai a lungo quasi innamorato della pace sovrumana che spirava. graf,

luce che univa la sua anima all'anima della fanciulla potesse apparire anche alcuna macchia che

, quasi smarriti nel contemplare i miracoli della natura rinchiusi nella diversità delle cose.

ariento. 2. piccola incudine della fucina dell'orafo. citolini, 401

e avvolti insieme, mettono alle sponde della cesta del baroccio, perché i fiaschi di

vol. XIX Pag.649 - Da SOVVALLARE a SOVVENIRE (6 risultati)

di francia, ma di sovallo bruttato della macchia turpissima di fellone et eretico.

un particolare risovvenirsi, è un ricordarsi della ingiuria ricevuta, la qual sovvenenza è

dalla dimenticanza petruccelli della gattina, ii-176: colpa sua reale fu

e non trovarsi con che poterli consolare della domanda. manzoni, fermo e lucia

duca di savoia tambasciadore veneto per parte della republica. cacherano di bricherasio, 1-109

spero che tadiutorio suo, la plenitudine della divina grazia, il sovenimento e

vol. XIX Pag.650 - Da SOVVERTIVO a SOVVENTO (15 risultati)

cognata più giovane... il bambino della quale ella spesso sovveniva del proprio latte

col suo consiglio paterno e con la dottrina della chiesa. - suffragare un

- suffragare un defunto. capitoli della compagnia del crocione, 6: acciò che

, senza però darsi fretta di privarli della gloria della vittoria coll'accorrer in persona a

però darsi fretta di privarli della gloria della vittoria coll'accorrer in persona a sovvenirli

ogni facoltà ancora di sovvenire a'bisogni della famiglia o degli appetiti de'padroni e

ragione ch'io mi adiri, è della miseria mia, che non posso sovvenir subito

e mostrammo come alla difficultà del comprendimento della memoria si poteva sovenire per molte vie

loro debiltà, ma provedere alla utilità della generazione umana, ché turbamento di sangue

- sopraggiungere (l'ora della morte). dante, purg.

, 2-11 (323): questa parola della prigione, sovvenendomi di quella di roma

: spesso le tenebre ci fanno sovvenir della luce. metastasio, 608: tu chi

d'una gioia fra la monotona tristezza della sua vita abituale. bacchetti, 2-xxiv-1018

anche con riferimento a dio. laudario della compagnia di san gilio, 560: san

del cognoscimento di sé, in uno lume della verità e in uno fuoco inestimabile ineffabile

vol. XIX Pag.651 - Da SOVVENTORE a SOVVERSIVO (21 risultati)

del cambio in effetti per i crediti della finanziaria presso villar perosa e way assauto.

dia al monastero, per il sostentamento della monaca, e anche quel che bisogna

: nel linguaggio politico moderno, distruzione della stabilità dello stato e della società civile

moderno, distruzione della stabilità dello stato e della società civile, attuato da forze estranee

disordine ed in estrema confusione ciascuna parte della francia, ma, nella sovversione o

, sommamente pericoloso ed ambiguo lo stato della corona. u. lampredi, lv-250

la sovversione degli ordini sociali. petruccelli della gattina, 1-ii-93: egli aveva riconosciuto.

e filosofia potea generare pericolo e scandalo della fede ne'cuori de'semplici frati.

a penna o stampati, in pregiudicio della fede o sovversione de'cristiani, ch'egli

quella regione... e liberò lot della sovversione della città nella quale abitava.

... e liberò lot della sovversione della città nella quale abitava. ottimo,

più tosto a confermare, il tempo della guerra e sovversione di troia per un'altra

dì che fu ondato insino al tempo della sua sovversione. 6. danno

: poiché s'era divolgato il falso romore della prigionia del re sì che 'l regno

sostant. documenti riguardanti la caduta della repubblica di venezia, ii-415: fu

, incostituzionale e sovversiva delle statutarie leggi della repubblica. ferd. martini, 5-150:

fatto deputato, divenne in ultimo vicepresidente della camera, carezzato e riverito dai colleghi di

, 5-182: non puoi farti una idea della rabbia che li prende ogni volta che

promesse, coalizioni minacciose, dottrine sovversive della proprietà, della religione, della famiglia

minacciose, dottrine sovversive della proprietà, della religione, della famiglia. verga, 5-565

sovversive della proprietà, della religione, della famiglia. verga, 5-565: suo

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (27 risultati)

, solutivo e constipa- tivo, preservativo della putrefaczione, exicativo, mordicativo, subversivo

cacciando di paradiso e separando dal legno della vita li primi uomini commettitori di quello peccato

di quei macchinatori di novità, sovversori della patria, distruttori della libertà? f.

novità, sovversori della patria, distruttori della libertà? f. casini, iii-

governo dei re, loda cesare sovversore della romana repubblica: e canta che il mondo

uomini vilissimi e maladetti sovversori e peste della gioventù. segneri, iii-1-196: primieramente il

l'uficio de'priori e gli ordini della giustizia,... e tutta il

... e tutta il pacefico stato della città sovertere. giovanni da samminiato [

sobrio era venuto a sovvertere lo stato della republica. bresciani, 6-iii- 270:

, i-xin: all'incontro il suo [della repubblica romana] sollecito, tumultuario e

prospettive, le graduatorie rali e culturali della tradizione. ed i giudizi della

della tradizione. ed i giudizi della storia greco-romana. gobetti, i-185

distruggere, demolire, abbattere; decontrario della verità e del fatto; della qual cosa

decontrario della verità e del fatto; della qual cosa non si può b

: essa, la fiera vestigi profondi della loro grandezza. vittorini, 7-202: è

freno; pei mali consiglia di guido della natura) qualcosa che ne rompa l'equilibrio

sov lo stato e dominio della città sarpi, vi-2-50: aggiongono li

i più antichi e i più solidi legami della medesima. alfieri, 5-31: derato bere

sovvertire in ogni parte il governo. solaro della margarita, in: il liberalismo apre

dal suo fondo, si staccarono molte pietre della putava di aver voluto sovvertire gli ordinamenti

gione di male; e cogli esempli cattivi della vita mia molti ne corrotto ogni

molti ne corrotto ogni buon ordine della milizia. solaro della margarita, sono

corrotto ogni buon ordine della milizia. solaro della margarita, sono sovvertiti e pericolati.

siamo una tirannia nata nella ruina della patria? segneri, i-442: di

che farrimo putire al titore... della gente nostra e contradicente che il tributo non

sovvertitori. foscolo, ix-1-333: nacque della casa medesima di quel te le naturali

principio o una forza corso donati, sovvertitore della moltitudine contro le antiche contrastante che porta

vol. XIX Pag.653 - Da SOVVOLGERE a SOZZEZZA (15 risultati)

(l'azione politica). solato della margarita, 00: 1 nobili coll'influenza

. compagnone, 5-212: l'arte della piccola borghesia... può essere

dei più autentici decadenti e sovvertitori spirituali della fine del secolo scorso, scriveva con

molta logica gobetti, ii-212: a parlare della religiosità di prezzolini c'è da essere

toro] infellonite e l'ugna / sovvertitrice della pesta arena / schivando a salti, [

il contadino... sovvolge il corpo della terra per cavarne alimento.

l'autor nostro vuole dimostrare come uscito della medesima sozza del peccato che avea attristato

, iii-9-1: chi difenderà il tempo della grazia? cioè il tempo cristiano, sozzamente

ch'erano stati mossi dalla nuova fama della morte di virginia e dell'essere lei

scorsero tutta la parte verso il mare della calabria, della puglia, sino in sicilia

parte verso il mare della calabria, della puglia, sino in sicilia, saccheggiando

esopo volgar., 7-201: usciendo della sua bocca dolcissime melodie, dicie il

5-38: più anni per tutte le terre della repubblica e per tutti i suoi fini

le quali molte ricevette intorno alle mura della patria. leggenda aurea volgar.,

. statuto dell'università e arte della lana di siena, 170: nel

vol. XIX Pag.654 - Da SOZZIDO a SOZZO (8 risultati)

suol por mente, o levossi parte della natia vaghezza e forza colla sozzezza delle traduzioni

che fa una persona amante in estremo della mondezza? si stomaca ad ogni piccola

dolente / tratto in giudizio. petruccelli della gattina, 4-277: le donne non

posta nel più buio e sozzo chiassuolo della città. d'annunzio, i1-293: o

dama non potea rizzarsi / dell'acqua e della terra umida e sozza.

padrone vidde una lucertola in un muro della casa e guardandola disse: « oh sozzo

entità demoniache anche in quanto rappresentazioni visive della corruzione morale, del peccato. pietro

: in quella stanzaccia, in presenza della sozza vecchia che stava a guardarlo lieta

vol. XIX Pag.655 - Da SOZZOLENTE a SOZZUME (11 risultati)

niente meno ardiscono a sì sozzo letto della loro conscienzia con sollicitudine d'orazione invitare

spesse volte hanno tolto grande nome; della qual cosa che più sozza cosa si può

e ditralla di gloria sotto il vanissimo nome della ancora non conosciuta fortuna. antonio di

foscolo, ix-1-385: alcuni suoi concittadini della passata generazione d'antico legnaggio sono dannati

; molto biasimevole dal punto di vista della vita e dei rapporti sociali.

3-553: ecco che ho registrata l'origine della sozza abitudine [di fumare].

malefatte, nelle colpe (un periodo della vita). svevo, 8-792:

, domesticissimi, passeggiavano per le capanne della reggia, istruiti a ripetere parole sozze

o incauto o incurante, lungo il campo della messe, era tenuto a lasciarsi

quale e sopra il quale ogni giuntura della 'comedia'si sostiene, a rispetto deh'

boiardo, 2-3-66: orlando già dismonta della sella, / poi che è grifon

vol. XIX Pag.656 - Da SOZZURA a SPACCAGINOCCHIA (6 risultati)

per la dignità del palazzo e della piazza pubblica, e sì per i

dire zione del sole e della vita. -l'essere molto sporco

in uno specchio l'anima cogli occhi della ragione può chiaramente apprendere la bellezza e

impugnata e tentata di cogitazioni carnali e della memoria delle mie sozzure prime e dilizie

o pur vecchie consumate in tutte le sozzure della libidine. giannone, iii-47: i

2iani, 94: narransi strani casi della loro lubricità, ch'io per non turbar

vol. XIX Pag.657 - Da SPACCALABBRO a SPACCARE (10 risultati)

spiaccicanasi e gli spaccamascelle sono gl'idoli della nostra gioventù. = comp. dall'

bot. region. genere di felci della famiglia polipodiacee: asplenio (asplenìum).

. spaccò in tre pezzi la soglia della finestra. quasimodo, 5-53: l'afa

. ghirardacci, 3-290: la via della porta di strà maggiore alla porta di

spaccare la mano », nera e rossa della tetra linfangioite. -in un'espressione iperb

po'di dolce per mandar via l'acido della frutta, dopo il dolce il caffè

matura e si precisa una coscienza politica della linea delle organizzazioni ufficiali, che però non

ma abbia una coscienza precisa, realistica della difficoltà della lotta oggi. -intralciare

una coscienza precisa, realistica della difficoltà della lotta oggi. -intralciare gravemente un'

8-72: brontolava ancora allontanandosi all'ambio della mula sotto il sole cocente: un sole

vol. XIX Pag.658 - Da SPACCARE a SPACCATO (3 risultati)

evitare una cornata, ricorda le azioni della scherma di fioretto, spaccate e cavazioni

i documenti del maestro trasportare dall'animosità della sua troppo libera filosofia a riprendere spacatamente

mente difendevano i fermieri e le leggi della finanza. = comp. di spaccato