Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (6 risultati)

: vantavano [i greci] fondatore della loro nazione orfeo, ricco di sapienza

compagni, 1-1: dirò la forma della nobile città la quale è nella provincia

, coppia beata, coppia ardente / della fiamma gentil che il mondo serba / e

fa ricco di novella gente. solaro della margarita, 255: stato assai più

si rilasciano completamente, sprigionando dall'interno della carne un odore forte, preciso,

alloggiato nel palagio del doria poco fuori della città, ricco e ornato quanto si poteva

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (10 risultati)

mio padre era socio e assiduo frequentatore della società d'incoraggiamento delle scienze, lettere

nell'inventario la descrizione del ricchissimo guardaroba della defunta,... s'era

era figurato di poterne vestire tutte le donne della città. -abbondante di acque (

folto; / e ad ogni scossa della ricca testa, / di bianca polve in

gnuolo e i gorgheggi e i solfeggi della più bella e ricca voce del secolo

lutto che faceva più evidente il pallor della faccia, ricco e profondo come quel

rossi del trifoglio incarnato, quelli rosati della lupinella e quelli, d'un verde

ne fa tuttora in gioia stare. pier della vigna o stefano protonotaro o giacomo da

sol motto parlando. -che gode della beatitudine eterna. dante, par.

ricco e significativo apparso finora su piero della francesca. sinisgalli, 6- 19:

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (5 risultati)

, abbondanza di beni. pier della vigna o stefano protonotaro o giacomo da lentini

vivificare e per ricelebrare l'incomparabile capolavoro della sua espressione: la sua guerra.

di esse il credente assiste al ricelebrarsi della rivelazione. = comp. dal pref

244: descrivendo la tendenza di fondo della società italiana..., la definisce

'compattamento delle forze in gioco'alla ricerca della 'soglia competitiva'. m. l. agnese

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (23 risultati)

necessaria e onesta, come la ricerca della verità. magalotti, 9-2-191: l'

congetture molto fondate, dire il nome della famiglia; ma, sebbene sia estinta da

depositata'che è la nemica più temibile della libertà della cultura. c. bo

è la nemica più temibile della libertà della cultura. c. bo [in

maipighi, 49: leva la tediosa ricerca della propagazione dei vasi sanguigni e de'nervi

fatto molte e seguite ricerche nel golfo della spezia intorno all''echinus esculentus'del linneo

ora si raggira principalmente su lo studio della natura o sia sui fatti veri e su

a casa, tendendo con tutta la forza della sua curiosità verso le ricerche biologiche.

sbarbaro, 4-59: licenzio le bozze della mia ultima compilazione botanica: trenta anni

nessuno si rendesse conto di questo: cioè della ricerca d'un medico in una grande

fervevano già le ricerche, in città, della ragazza veramente degna ai diventare la signora

ciò che si richiede per il bene della vita, per la soddisfazione dell'anima,

orsi, cxiv-32-26: non ostante la contrarietà della stagione al provvedimento di fiori e la

padri bollandisti, sempre intenti al proseguimento della loro famosa raccolta, stata novamente fatta

e negli occhi eran le anime alla ricerca della loro gioia sconosciuta. bernari, 6-129

ottenere un effetto determinato, nell'ambito della letteratura o delle arti figurative, con

poscia l'imitazione e sviare la ricerca della popolarità in una volgare e meschina apparenza

muratori, cxiv -46-132]: in saldo della avviso, della 'éducation sentimentale'e anche

]: in saldo della avviso, della 'éducation sentimentale'e anche di 'sa-

lammbó'è la ricerca troppo evidente della espressione pittoresca. d annunzio, 9-9

, la cui ricerca dell'atmosfera e della luminosità assunse il significato di una rivoluzione

bene in quanto fosse stato conseguenza naturale della proporzione tra la ricerca e la quantità esistente

santo luogo a fare una generale ricerca della propria coscienza. -ricerca cadaverica: esame

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (12 risultati)

, psi- copubblicismo, tecnica e tecnologia della pubblicità, ricerche di mercato.

prezzo di certa stoffa che copriva le pareti della camera in cui allora eravamo. -voi

lui in inglese, ch'era il dialetto della sua nazione, e gli fece mille

milanese, i-340: la somma ricerca della toletta è quasi sempre un ripiego, che

12. dir. ricerca giudiziale della paternità o della maternità naturale: attività

. dir. ricerca giudiziale della paternità o della maternità naturale: attività giudiziaria conseguente

esercizio dell'azione per la dichiarazione giudiziale della paternità o della maternità naturale. -anche

per la dichiarazione giudiziale della paternità o della maternità naturale. -anche: la stessa

marciana, avendo deluse tutte le ricerche della squadra inglese. 15. statist

il proemio... è il principio della orazione et è il medesimo che è

contrari alla legge. documenti della milizia italiana, i-510: alli quali notari

si conosce se il pittore è intendente della notomia, parte molto bisognevole al pittore

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (10 risultati)

commandò che subito fossero serrate le porte della città e che fosse fatta ogni diligenza,

sottile investigazione ricercandosi, danna la rozzezza della sua forma con l'avuta letizia e

l'avuta letizia e indegno si reputa della ninfa. -perquisire una persona,

colletta, iii-61: in altro luogo della città convennero le meretrici, che medici

fantoni, ii-34: sul caro scoglio della nuova grotta / el- lera corse,

tor- cesi vagante / per le vie della rupe. -figur. pervadere il

vivamente i sensi; toccare l'intimità della coscienza con sentimenti di amore, pietà

ricerca gli animi et addolcitigli colla maraviglia della luce e splendor suo, gli rapisce.

compagni, 1-24: ricercando il segreto della congiura, si trovò che il conte

): necessità di ricercare i princìpi della natura delle nazioni con la metafisica innalzata

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (17 risultati)

da eleggere o da ordinar nel luogo della chiesa vacante. b. davanzati, i-93

nel domandare e nel ricercare la coscienzia della persona che si confessa. idem,

cose ch'io faggio detto di sopra? della casa [crusca]: consiglilo in

in un grandissimo duolo, la ricercai della cagione della sua mestizia. lupis,

grandissimo duolo, la ricercai della cagione della sua mestizia. lupis, 3-304:

appena appena mi disse non so che della vedova, subito mi ricercò della dote.

che della vedova, subito mi ricercò della dote. guerrazzi, 2-277: tutti

quello luogo dove e'troverebbe la superficie della quarta speretta, snella girassi salda per

amore, ma solamente per vanità. capitoli della bagliva di galatina, 255: debiano

fatto e ricercò per aiuto il braccio della giustizia. gemelli careri, 1-ii-255:

veneziani a ricercare il direttorio e buonaparte della unione loro alla cisalpina. carducci, ii-1-168

si movesse guerra loro, fossero ricercati della pace. frachetta, 704: quando dopo

con trabocchi e con altre battaglie quelli della rocca, a dì 25 del detto mese

moglie da cereale, personaggio dei primi della città di roma. forte

voler imparare, ma solamente per far prova della mia sufficienza. seriman, i-150:

di certa stoffa che copriva le pareti della camera in cui allora eravamo. leopardi,

le ricercasse poco tempo doppo la perdita della sposa imperatrice qual pen- siere credesse egli

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (11 risultati)

, non la ripetere. relazione anonima della guerra di persia, lii-12-195: avviene ben

parte contraria. atti del primo vocabolario della crusca, 316: repetere, ripetere

in quella età, rispondendo all'invito della madre: io sono cristiano. d'annunzio

iii-491: vi ripeto che sono contentissimo della stampa, la trovo molto pulitamente eseguita.

vado ripetendo a tutti che la missione della francia è finita, e lo credo per

pallide terzane, delle febbri perniciose, della peste, che assale al presente,

firenze questi anni passati circa la renovazione della chiesa. -recitare più volte

con esse l'onore e la libertà della patria, ripetea que'consigli che tanti

suo figliuolo, e fecela essere paziente della veloce fiamma;... e

incomposta, / e questo ridice il filo della bonaccia. 7. continuare

narrazione de'fatti che seguirono alla morte della figliuola del professore schuner. e.

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (14 risultati)

nel fervore della loro riscoperta dei 'macchiaioli', alcuni nuovi

e repete alcune cose intorno al fine della ottima republica. -riportare.

, i-79: non bisogna mai fidarsi della prima ed unica prova, ma bisogna

di passare da una riva all'altra della strada. -riprodurre per coniazione una

, 6-3: quando si parte il gioco della zara, / colui che perde si

, ripetendo in se medesimi i passati pericoli della passata notte, appena parea loro poter

, 1: piglierò ancor qqesto in premio della mia fatica che almeno, mentre ch'

quelle prime cose antiche, rivolgerò gli occhi della mente da quei mali che già tanti

fatti, ancorché fosse aumentato il valore della cosa. codice civile, 2033:

per pagare validamente è necessario essere proprietario della cosa data in pagamento ed essere capace

prestito) che non comporta la perdita della proprietà. metastasio, 1-iii-479: oltre

che con l'effetto dei beni e doni della fortuna e gli amano come suoi e

partic.: rivendicare con l'uso della forza; cercare di ricuperare o riconquistare

proferendosi a volere essere sotto l'imperio della repubblica e a chiedere e a pregare

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (9 risultati)

. vico, 4-i-771: oltre quella della fede, umana necessità è di ripetere

somma gli era dovuta per la pigione della casa data al tonin. bacchelli, 2-xxiv-861

ugurgieri, 67: repeto le mura della città e l'entrata oscura della porta

mura della città e l'entrata oscura della porta unde io era iscito. boiardo,

il cielo a te avea dato la mutabilità della luna; a me la costanza del

già provato, e convien ripeterlo. solaro della marga rita, 195:

(54): ripetimento del peccato della gola e della fornicazione, e come si

: ripetimento del peccato della gola e della fornicazione, e come si cura. órteschi

i-207: tra i suoi scherzi [della natura] vanno annoverati gli echi, che

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (10 risultati)

della fatica mandan fuori i vogatori sui pacifici laghi

uficio senza sentimento degli altri cittadini: della qual cosa in firenze ne fu grande ripitio

673: michel, de'nostri ben della fortuna / quanto porta in iscritto il

cosa niuna alla memoria innanzi alla vostra, della quale in vero avea un cotal ripetìo

gioberti, ii-187: vergognosa inerzia [della teologia moderna], che ha mutata

], che ha mutata l'esposizione della disciplina più nobile e rilevante in un

teresa] volentieri rimaneva per lunghe ore della giornata, il ripetio di quel:

d annunzio, 5-481: il ripetìo della fonte, lo stridìo dei carri frenati.

che la forza non consiste nella lettera della legge, né meno nella formalità delle

giudicio e ben repetito et essaminato discorso della ra gione,..

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (15 risultati)

che, nelle convulsioni dell'ala sinistra della moribonda scuola hegeliana, il giovane marx

quel ch'era, cioè abile al magistero della filosofia che di poi ebbe nell'india

bussola madre, magnetica e giroscopica, della quale riporta con continuità le indicazioni.

ripetute e per la sola forza meccanica della loro ripetizione continua e universale, pigliano

70: questa è la sostanza viva della 'oratio'[di pico della mirandola]

la sostanza viva della 'oratio'[di pico della mirandola]... ci sono

nome ci è l'additamento o la repetizione della sustanza anticonosciuta o nominata, si sono

, le quali, per la teoria della ripetizione dei movimenti e per quella della

teoria della ripetizione dei movimenti e per quella della imitazione, devono produrre delle modificazioni necessarie

devono produrre delle modificazioni necessarie sui soggetti della loro azione. tommaseo [s. v

, fornisce la prova che l'uso della tortura verrà conservato in quel paese,

operaio, alla macchina, affoga nella noia della ripetizione. montale, 3-59: il

dai peccati di ripetizione e di omissione della gelifi- cata iconografia orientalizzante.

orientalizzante. -il rivivere le situazioni della vita nel sogno. muratori, 4-45

il numero di sette significa il tempo della presente vita, la quale si contiene nella

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (18 risultati)

questa è riflessione, ma solo ripetizione della percezione. mamiani, 10-i-465: nel mondo

una piena acquiescenza, per la ripetizione della percezione, e in condizioni sempre diverse

delle immagini, noi sostituiamo il 'concetto'della continuità dinamica come forma unica.

queste cose, perché presento una ripetizione della burrasca del 1835-36. borgese, 1-177

nella ripetizione, per così dire, della selva e della viltà e del passo e

per così dire, della selva e della viltà e del passo e della tenebra e

selva e della viltà e del passo e della tenebra e del lume, quale è

nominato reggente del ginnasio inferiore e incaricato della quarta o quinta ginnasiale. ma bisogna

i-597: solo anticipando così lo studio della sintassi, sarà possibile al professore della

studio della sintassi, sarà possibile al professore della quinta fame una ripetizione generale. einaudi

cantante e una ripetizione d'oro al compositore della musica. carena, 1-124: 'orologio

l'obbligazione... e quella della repetizione dell'indebito, cioè che,

abbia pagato il debito, ha il diritto della ripetizione contro il

non premise mai l'arme alle repetizioni della ragione e del dovere. 11.

diventa vizio, è insoffribile. -gli uomini della mia sorta sanno dai vizi trar le

. 13. teatr. prova della parte. g. bianchetti, 1-133

mai. 16. topogr. metodo della ripetizione: procedimento di misurazione angolare adottato

manovra dell'otturatore si ottiene l'introduzione della cartuccia nella camera di scoppio e l'estrazione

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (5 risultati)

tutti gli uomini che sono a bordo della attuale squadra, e comandate loro di

proclamato in modo ripetitivo. solaro della margarita, 205: abbonivano tali ributtanti

di quei che avevano assunto il governo della cosa pub blica. tommaseo

se non una formola storica, indicatrice della serie dei progressi comìti dall'intelletto.

insegna che lessi / nella serena cittadina della sosta: / tempo libero e un 'delikatessen'

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (8 risultati)

andava. viani, 19-93: tutti quelli della corte andavano al lavoro vestiti come galeotti

vli-834: tu..., nemico della solitudine, vai sempre attorno battendo la

sendo all'aura al rezzo, / della febbre abbia il ripezzo, / sì

e correlativamente iscritte nello stato di previsione della spesa del ministero del tesoro per essere

e altre mancanze che avesse il piano della tavola. tolli colla di spicchi forte

rialto di terra, levata dalla circonferenza della estremità di detteo-adiche, al venir della

della estremità di detteo-adiche, al venir della primavera, si ripianasse. -intr

su un pendio montuoso, a causa della differente durezza delle rocce, dall'azione

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (20 risultati)

capanna che si scorgeva sul primo ripiano della sponda. -terrazzamento di un terreno

come si pratica nelle ben coltivate campagne della valle di nievole e del lucchese, mentre

e del lucchese, mentre fa prova della sua feracità, si presenta anche come modello

feracità, si presenta anche come modello della miglior coltura di collina. cacherano di bricherasio

la via che si stende a destra della città, simile ai ripiani che dante descrive

una svolta (e anche il pianerottolo della scala di una casa di comune abitazione

2-350: nel mezzo su 'l primo ripiano della scala della chiesa vedesi un cappuccino che

mezzo su 'l primo ripiano della scala della chiesa vedesi un cappuccino che predica. guarino

: quello che noi milanesi chiamiamo 'ripiano'della scala, e segnatamente quello che si trova

. sui coppi voleva dire nella torretta della piccionaia, una soffitta che ci si

il giorno che avrebbe dovuto essere quello della nostra separazione. dessi, 7-168: in

sul terzo ripiano, c'è un'immagine della madonna di bonaria, con un lumino

legno, anche tagliato, non è disperato della vita, può ripiantarsi, e,

si spiantino con tutto il suo pane della terra attaccato alle barbe e si ripiantino di

smantellate le mura e caduti i fianchi della torre, avevano comodo i nostri di

essi un volo che rovesciò due passi della nostra palizzata, procurando i turchi d'

, 172: venne condotto dagli ufficiali della marina un ragazzetto di 11 anni,

cannone scapezzata gittata in acqua la bandiera della piroga sulla quale egli era mozzo,

ripiantava il pettine sulla scriminatura al centro della nuca. 6. figur.

nella dalmazia, veduto che gli esecutori della publica mente per la distruzione di chnin

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (4 risultati)

», sentenziava la vecchia, « han della madre / spesso il temperamento, sempre

e amorosa... vale più della punizione pubblica e spettacolosa, son cose

era avvicinata al nostro crocchio la padrona della trattoria, una signora at- tempatotta,

giusti, i-389: io che son fresco della ripicchiata disinvoltura e di quei sorrisi nati

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (13 risultati)

, 6-381: fu stabilito che al riguardo della contesa dovesse proporsi la cortesia, sostenendo

picchi e di ripicchi mordaci ha sulla punta della lingua, tutti gli scarica in un

là del fiume sono impenetrabili a cagione della loro ripidezza. soffici, v-2-294: la

grosse d'una vertigine unica sulla ripidità della scarpa. = deriv. da

, per la scesa ripida ed erta della montagna andare alla pietra non si potea

ripide balze finischino, peroché col tempo parte della rupe e delle mura potrebbono minare.

. misasi, 1-64: sul dorso della rupe e sul declivio ripido della collina

dorso della rupe e sul declivio ripido della collina, onde quella si protende, il

li sentivo di lontano, gli schiocchi della frusta e il cigolìo delle mote,

e belli ulivi e palmoni. p. della valle, 3-36: la domenica passammo

algarotti, 1-iii-122: se il punto della veduta e con esso l'orizzonte si

, v-333: chiunque trasgredisce le regole della poetica non è da stupire se si precipita

molluschi gasteropodi prosobranchi caratterizzati dalle piastre della radula disposte a ventaglio. =

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (21 risultati)

l'arte del governare insegnata con ripiegamenti della coda. tommaseo [s. v.

riflessione, che vuol dire un ripiegamento della nostra attenzione sopra noi stessi, è

riflessione... è un ripiegamento della mia attenzione sulle cose percepite. de

. ojetti, ii-399: sul ripiegamento della terza armata nell'ottobre 'i7,

oggi le spara grosse di sotto al banderione della ricostrutta tradizione e giura e spergiura e

uninominale. 6. ant. riflessione della luce. fra giordano, 3-125:

la luce del cielo per lo ripiegamento della luce che fiede ne'monti.

'ripiegamento': tortuosità. 8. modulazione della voce. pallavicino, 8-198: la

col percotimento delle corde, col ripiegamento della voce, colla varietà regolata de'passi

quei movimenti che sogliono ritrovarsi in personaggi della tal qualità, della tal passione,

ritrovarsi in personaggi della tal qualità, della tal passione, della tal patria.

tal qualità, della tal passione, della tal patria. 9. retor

ripiegarle per non rimaner sepolti nel vortice della sabbia agitata. pascarella, 1-150: com'

. v.]: ripiegare si dice della flessione delle membra al dissotto del corpo

, ilì-7 (34): usciti noi della casa del primo nostro parente..

.., noi ripiegheremo ogni sguardo della mente alle cose del cielo. r.

. si scontrarono con le sentinelle avanzate della compagnia dei cacciatori tirolesi che occupava goito

sua carta. -compiere una torsione della persona. castelvetro, 8-2-347: i

esiste, è rimasto nell'aria guasta della stanza, a ripiegarsi su sé in uno

alcuni porri grandi e piccioli per natura della pietra o della terra, ne'quali il

e piccioli per natura della pietra o della terra, ne'quali il fumo o

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (15 risultati)

ri- gosa, villaggio del distretto e della pretura di zogno, resta nella parte

zogno, resta nella parte più meridionale della diramazione della valle brembana chiamata superiore,

resta nella parte più meridionale della diramazione della valle brembana chiamata superiore, che ripiega

sul soffitto. -subire il fenomeno della riflessione (un raggio luminoso).

cornoldi caminer, 208: dal centro della testiera sortono delle larghe e lunghe barbe

-flettersi, cedere sotto il peso della persona, per debolezza o timore (

bianca maria] si lascia cadere a piè della colonna, senza alcun rumore, con

esentandosi dalle fazioni, tutto il peso della difesa si ripiegava sovra gli abitanti.

assoggettati a stare oltre i limiti ordinari della loro esistenza... non ripiegarono

necessità, le leggi, i termini della vita. comisso, 17-110: dovetti ripiegare

sua maggior parte, sulle posizioni socialdemocratiche della ii intemazionale. quarantotti gambini, x-56

37: chi non ripiega nel solco della tradizione maggiore, creando pregevoli quanto inutili

vittorini, 5-299: dopo i grandi romanzieri della seconda metà dell'ottocento pi romanzo]

ultimo ripie- ar del fiume e detto della pietra, quasi la metà del quale

d'annunzio, iv-2-409: le ali della sua idea per poco si ripiegarono.

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (13 risultati)

. giudici, 8-69: le maniche / della camicia ripiegate / sui bracci scarni e

lungo quasi quanto uno dei tre giri della tromba ripiegata. del giudice, 2-86:

5. che ha subito il fenomeno della riflessione (un raggio luminoso);

di 'illum'latino, che significa quarto caso della terza persona non ripiegata in se stessa

poppare dalle mammelle. -pieno di pliche della pelle (il muso). boiardo

v. j: ^ ripiegato': della persona, curvo. va tutto ripiegato.

di un oggetto (per lo più della carta, di un tessuto); l'

che si pronunzia timidamente tra le ripiegature della tunica, fa pensare a due nidi di

un pentimento dei muratori, nel muro della parete. 2. plica di un

punta che trovavasi arrestata in una ripiegatura della mucosa. pirandello, 8-217: rosso e

, mute, nella ripiegatura di carne della bocca. 3. avvallamento.

i camini delle capanne per la cena della sera. 4. orientamento di

ancora di ritirarsi in qualche città neutrale della germania o d'italia; mostrava di

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (14 risultati)

subito trovato: il maestro d'aritmetica della scuola tecnica di treviglio fu mandato a

cantuccio, nella residenza governatoriale. -persona della cui intimità ci si accontenta non potendone

gnuoli... avessero proseguito nella oppugnazione della cittadella, la quale una volta da

nessuna ripiego più rimaneva per la esecuzion della pace. -conseguenza, implicazione.

che mai e si manteneva l'anima della loro brigata coi ripieghi che sapeva trovare

vl-221: il ripiego unico dell'accorciamento della linea è già stato pressoché esaurito,

ricca e intellettuale', scendere la scalinata della galleria d'arte moderna (che doveva

un tempo istesso e 'l fino discernimento della gente italiana e la pieghevolezza della loro

discernimento della gente italiana e la pieghevolezza della loro lingua e la prodigiosa copia dei ripieghi

gente usa ad attaccarsi ai soliti ripieghi della comune convenienza prendendo materia cr accusa in

, mi avrebbe dato un'altra prova della sua miseria nel ripiego col quale tentò

nei corpi celesti e rimuovere l'asprezza della luna. b. fioretti, 2-4-150:

potere più da presso aiutare le cose della guerra che avevano cominciato a prendere bonissimo

peggior nuova non potea giungerci quanto quella della ristampa de'villani in firenze; assolutamente

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (11 risultati)

avendo ripiena tutta la fossa al pari della bocca principale... et avendo tirati

per cagione delle pietre ch'erano rovinate della montagna, che aveva tra due monti

el minato arco ripieno assai del fondo della fossa. cravaliz [gómara],

/ la mattina di pasqua ebbe ripiena / della suo gente la città adesso. giuseppe

sottoposti, ma avere spogliate le città della loro nazione e ripiene di gente strane

ripiene di gente strane e donato el sangue della giudea a'popoli forestieri. baldelli,

e di... soave piacere. della casa, iv- 122: aveva

, che mi giungono in quest'ordinario della piena approvazione che ha esatta dalla mia

vostra dottrina. -colmare un luogo della propria rinomanza. ottimo, i-225:

del cibo, e si discingono alla libertà della coscienza e alla sfrenatezza della lascivia.

alla libertà della coscienza e alla sfrenatezza della lascivia. -ritenzione di liquidi nell'organismo

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (13 risultati)

la ridondanza de'sali e la ripienezza della sostanza. 2. in senso concreto

, i quali, come dalla ripienezza della terra essi giganti, nascono in noi dalla

giganti, nascono in noi dalla pnirigine della fomentata nostra carne. 4. malattia

del terreno. soderini, iii-212: della... ripienezza patisce più d'ogni

e smossi, non trovando più il ritegno della macchia e del bosco, vi scorrono

colla materia di terra, sasso e ghiaia della quale e'son formati e la conducono

, iii-283: il quinto stato, detto della ripienezza interiore, è una grande ripienezza

[del castoro] che vengono in uso della medicina sono i testicoli, i quali

tarchetti, 6-i-439: al di là della giovinezza... vedeva una culla

4. che è stato privato della polpa interna (un pezzo di carne

vitella ripiena. pigliate la mezza parte della pancetta di vitella mongana, tagliata fra

lli alberghi so'repieni per la folla della moita forestaria. sanudo, lviii-409:

, 26-82: eleggono i vascelli ripieni della gente più scelta e comandati da'più

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (6 risultati)

6. che conta, nell'ambito della popolazione o di una categoria o di

intorno a castelluccia erano ripieni di amici della rivoluzione. pecchio, 2-56: l'italia

chiunque le mira di su le mura della città porgono un diletto indicibile. s

chiaramente specificarono al re priamo l'effetto della loro ambasceria, essendo il detto re

divorerannogh e sottometterannogli a sé colle pietre della rombola; e bevendo s'inebrieranno quasi come

come colui che, di tutte quelle della latina lingua ripieno, a queste prendere

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (10 risultati)

anco convenuto superar la debolezza e povertà della sua fortuna per servir degnamente la serenità

iv-2-189: li canonici... della chiesa di trevir... gli mandarono

e vuoto di pensieri: ecco il carattere della nuova scuola. de pisis, 1-66

., x-247: siate ripieni di frutto della giustizia per iesù cristo, in lode

: tutto ripien di maraviglia / pur della ninfa mira la figura: / parli

prima, smarrito dalla ragione et accecato della presenza del duca. piccolomini, 1-316:

xii..., neglige li riguardi della successione e, ripieno di vaste idee

qual è mestieri agli esercizi piu operosi della mente. rapini, i-987: nel paese

: con queste massime regolandosi gl'interessi della francia, e con modi cortesi e dimostrazioni

ingiusta gelosia universalmente invalsa che la condotta della ser. ma repubblica fosse ripiena di

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (13 risultati)

diatessaron volgar., 204: nel ventre della sua madre sarà ripieno di spirito santo

volgar.], 27-38: i vestimenti della santa chiesa sono caldi, quando l'

sete solo voi il ripieno dello spirito della chiesa. -ripiena di grazia: come

. -ripiena di grazia: come attributo della madonna. g. b. casaregi

sopranaturali per ordinario gli uomini dalle mani della morte. 26. invasato di

i-147: e1 ripieno avete fatto fare della vostra [botte] mi piace:

in certi luoghi ei pareva che i ripieni della terra fossero colli e i cavati fossero

tutto sanguine, principal fondamento e ripieno della macchia. cattaneo, iv-4-427: il

tondo e con esso un poco del ripieno della porchetta. ruspoli, 1-80: gli

uomo dissoluto e perdutamente abbandonato al piacere della gola, dell'o- striche faceva fin

. bellini, 6-75: tutto il ripien della parrucca. parini, 674: giudicai

'glomex': gomitolo o cannello del ripieno della trama, posto nella spola. l

bronzo naturalissimi. idem, 105: della qual [pietra] se n'è fatto

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (15 risultati)

tela grammaticale, ma serve ah'omamento della frase per proprietà di linguaggio. corticelli

il quale consiste in alcune particelle proprie della lingua toscana, le quali non sono

dei secoli xvii e xviii, accrescimento della sonorità mediante il raddoppio delle parti principali

. bartoli, 2-2-205: a gustar della musica de'cinesi bisognano orecchi di cinese

la prima volta deve suonare all'incominciarsi della funzione, faccia un ripieno semplice adoperando

ant. il ripigliare qualcosa. -ripigliaménto della carne, del corpo-, la resurrezione

che modo dopo il risurgimento e ripigliaménto della carne si dirà altra volta. giannone

.. ma savio avvedimento tratto da'libri della migliore età e confermato dal senso dell'

parole. 4. ripetizione della stessa parola o, anche, di

1-50: il ripigliaménto è bellissimo colore della eleganza, come quello che alla oblivione

b. fioretti, 2-4-302: il ripigliaménto della stessa parola già detta porta seco novità

quella che lasciava troppo potere in mano della parte peggiore pertinente agli èfori, più

l'altre ripiglia la sua prima consonante della penultima dell'infinito. -aggredire nuovamente

: ripigliò la crosta di pane fuori della bisaccia, quasi volesse mangiarne. e

ìi-92: l'uomo pigliarà la mano ordinaria della dama e faranno insieme la riverenza,

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (9 risultati)

si ripigliano queste cose odorifere ch'avanzarono della espressione, e trasportatole in una tinella

ciò si scorge privilegiata la prima specie della permutazione, imperciocché nel caso dell'evizione

e murrini, le veste sue e quelle della moglie... per due mesi

1-iii-53: i padroni, col braccio della giustizia, gli [gli schiavi] ripigliano

.. ti priego, per le viscere della tua pietà, ch'oggi ti contenti

altrui si stia rinchiuso al buio / della spensierataggin, pur gli è forza / disciorlo

misso, attesoché, fatto il caso della restituzione, il titolo si riduce a

. davanzati, ii-72: la virtù della legione italica gli spaventò che, con

quale di cose letterarie ne'primi anni della sua vita s'era spesso occupato,.

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (18 risultati)

passando, il negozio già quasi sopito della pace tra le due corone. gualdo

di esser contenti del signor newton e della sua diffrazione, che gli ha tratti fuori

! ». -con l'indicazione della persona alla quale ci si rivolge.

9-310: io ripiglierò, sostentatore / della sentenza mia, / conceder che soldati arditi

a mecenate, che è un transunto della più squisita morale di epicuro, ripiglia

« messere », disse, « della mia età voi dovevate esser prontissimo »

settimo [aristotele] ripiglia il ragionamento della continenza, costanza e virtù eroica e

aurelio] è, secondo mario massimo, della discendenza di numma pompilio. mascardi,

gio. luigi de'fieschi, l'origine della quale fa di mestieri che io ripigli

-assol. rifarsi indietro nella lettura. della robbia, 104: ricominciai a leggere ripigliando

sia obbliato di riprendere un nuovo movimento della voce, colà ove non si ripiglia

volta si ripigli, altro che nel 'trionfo della castità'. 17. riprendere

numero delle ballotte non passano la metà della somma di coloro che né per l'

non ebbero lettere perfettamente esprimenti la pronunzia della lor favella, vennero aggiungendo e mutando

mi converrà ripigliare in pochi periodi rorigine della monarchia de'francesi. brusoni, 625:

il duca, ripigliati brevemente i capi della sua prima risposta, aggiunse d'avere

15: attila, che, disperato già della vita, ammontando insieme le selle,

ritrovano talvolta sì fattamente infiacchite le sostanze della casa che alcuno non poco stenta,

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (9 risultati)

, non potranno più ripigliare il vigore della fanciullezza e giovinezza. -assumere di nuovo

degli occhi, e però la miseria della mia vita, è sempre la stessa e

riorganizzare le proprie forze militari. della casa, iv-93: gl'imperiali..

santità cominciono a ripigliare alquanto di speranza della salute sua. p. f

platina], xxxi-707: per amore della antiquità repigliava alcuni preclari nomi delli antiqui,

iii-17: non intendo io d'impicciarmi [della storia dei normanni] in ripigliare gli

quaranta. trinci, 1-169: al principio della nuova stagione questa sorta di piante cosi

e vuole riflessamente avere l'esercizio pieno della sua volontà, della sua scelta che si

l'esercizio pieno della sua volontà, della sua scelta che si era prodotta intiera

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (6 risultati)

tante volte raso e rescritto su 'l libro della vita che la pergamena più non capiva

. segni, 154: ripigliando il filo della storia, dico, dopo l'accordo

mi narrava stamattina la vita de'parrochi della villa viventi nella sua fanciullezza e mi descriveva

sua fanciullezza e mi descriveva i danni della tempesta di trentasett'anni addietro e i tempi

e i tempi dell'abbondanza e quei della fame, rompendo il filo ogni tanto

-ripigliare possesso di sé: ridiventare arbitro della propria vita. misasi, 3-135:

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (12 risultati)

il suo valore non solo nel rimanente della clausola ma in se stessa, vi si

. cesarotti, 1-xviii-369: il progetto della corte pontificia dell'immissione del reno nel

che consiste nel riprendere con il dorso della mano noccioli di frutta o sassolini lanciati

occorra riprendere gli oggetti con il palmo della mano o raccogliere i sassolini caduti in

tirandogli all'aria, gli ripigliano colla parte della mano opposta dia palma: e se

seguitando fino che resti sopra detto luogo della mano qualche nocciolo; e questo al quale

ci si limita a ricavare il costo della merce. tommaseo [s. v

sette reiterate richieste a fortis pel ritorno della mia novella, ne vidi improvviso il

ottimo, i-138: qui dimostra l'accorgimento della ragione, per la quale è dato

, vigorosamente prendendo l'arme, uscirò della città al piano, combattendo con metello

, 1-291: quando quelli del campo della compagnia vidono rotti gli loro, e

! mi ripintava indietro con maggiore svantaggio della prima. = comp. dal

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (6 risultati)

che io e anche gli altri ragazzi della mia età non sopportavamo più.

bastava che ci rivoltassimo verso la roccia della macera, le spalle alla luce che

anima. pellico, 4-5: quel lamento della madre: « ah! il nostro

per quindi ripiombarlo deluso nel crudele disinganno della vita materiale. tarchetti, 6-i-556:

patimenti nuovi e maggiori: la imminenza della guerra mi ripiomba ne'miei traviamenti e

così, moltissimo, ma nel raffrescare della notte e sull'alba i vapori che ne

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (9 risultati)

. per lo studiare dello stomaco e della infermità ne sogliono repi- tare la negligenza

. bucini, 6-26: le ragioni della patria, dopo i campi cruenti,

o ricon durre alle dottrine della filosofia platonica. r. guttuso

l'idea rinascimentale riportandola alle astratte regioni della fantasia, abbandonandosi a una sorta di

di questi ioni, con conseguente rallentamento della ripolarizzazione della membrana cellulare e incremento di

ioni, con conseguente rallentamento della ripolarizzazione della membrana cellulare e incremento di durata del

considerar que- st'attiva felicità dell'uomo della quale parliamo: in un modo secondo

cosa maggiormente si dolesse, presso alla fine della vita sua conduttosi, che di lasciare

12-194: parlai... col marinetti della mia volontà di dar fuori un romanzo

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (15 risultati)

forti parole violente l'azione delle deità della tragedia, senza però giungere mai all'altezza

altre maniere si trovava ne'versi, della quale senza fallo senza questo ri- ponimento

la sua propaganda in favore del ripopolamento della francia. cassieri, 11-137: viveteci

urbana, a contatto di questi eversori della quiete civica e rifiuterete di sborsare una

, questi dovevano soprattutto ricercarsi nel ripopolamento della terra santa. 2. moltiplicazione di

. deh'omitorinco, e in genere della fauna selvatica, che... sussisterà

primo giorno d'apertura. -ricostituzione della fauna ittica in acque che hanno subito

curate e controllate dallo stato mediante l'ufficio della pesca e le speciali stazioni di ripopolamento

di ripopolarla, arato, eletto conducitore della gente da menarvisi e capitano, volle

la fantasia coi ricordi deìl'infanzia e della vita di provincia, figure malinconiche,

con ciò può ottenersi il bramato fine della ripopolazione delle maremme. = nome d'

, siccome si convenia per la parte della sua maestade, e per la parte

oggi la santa chiesa fa memoria e festa della esaltazione della santa croce, quando fu

chiesa fa memoria e festa della esaltazione della santa croce, quando fu tratta delle mani

un ve n'è che si cava / della tasca una lettera, ad ognora /

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (11 risultati)

bombon. -con riferimento alla falce della morte. della casa, 6-i-87:

-con riferimento alla falce della morte. della casa, 6-i-87: posso ripor l'adunca

, gettò la spugna in quel luogo della tavola il quale gli era quasi venuto a

volgar., 1-197: poiché la paura della necessità fu passata, ciascuno cominciò a

lamone, / a veder la vertù della formica, / che nella state raguna

te e alli tuoi figliuoli è riposta della oblazione salutare che è fatta per lo popolo

riporre quando neuno ne morisse. laudario della compagnia di san gilio, 462: vedesti

una nazione niente inclinata ad uscir fuori della provincia sua, come sempre sono stati i

passeremo di volo su tutte le fasi della sua vita di artista: non accenneremo

per quanto è in noi, alla luce della pubblicità e della gloria.

noi, alla luce della pubblicità e della gloria. -ricondurre una persona a

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (17 risultati)

confidare la speranza del prospero successo o della carriera o della salvezza nell'aiuto di qualcuno

del prospero successo o della carriera o della salvezza nell'aiuto di qualcuno, in

: ei doveva riporre tutta la speranza della vittoria nella celerità e nel terrore di una

, compiangerò il cuore sospettoso ed incerto della donna che aveva riposta tanta feae ne'miei

morto cavaliere, suo cugino, al castello della marca. calogrosso, 9: cotal

, 3-156: i baroni tutta la colpa della guerra riponevano in sulle spalle di coloro

l'uffizio del preposto e de'consiglieri della città di parigi, abbiano da npor

sentimento, in una virtù il raggiungimento della felicità o della salvezza, il soddisfacimento di

una virtù il raggiungimento della felicità o della salvezza, il soddisfacimento di un desiderio

ma de'medesimi esser anche il disprezzo della gloria, non che dell'utile, tuttavolta

decorso del ragionare un altro [errore della cavalleria] se ne verrà poi scoprendo assai

ripone tutta la ragione del diritto e della probità e della giustizia. foscolo, iv-327

ragione del diritto e della probità e della giustizia. foscolo, iv-327: umana

natura delle membrane, de'tendini e della milza, stimandole tutte prodotte dalla malinconia,

riputazione di questa impresa: la cagione della mia temenza piglia, o re, e

dimostrata offesa, per grave e indegna della maestà del principe si credette ch'ei

avesse notata e riposta nella gran guardaroba della sua memoria. g. gozzi

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (7 risultati)

che castruccio non valicasse dall'altra parte della città, afforzare la rocca di fiesole,

i casi... colle lor tapinità della messerag- gine. v. giusti,

... si riposero adosso l'abito della nostra provincia. g. gozzi,

. il sistema esserci 'la vera forma'della lingua italiana: e che vuol poi questa

. -in partic.: trasmissione della fama di una persona. dante,

buffonarie accompagnata, gli apre la porta della grazia loro. 2. riferimento

riportante. 4. nel linguaggio della borsa, riportatore. riportare (reportare

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (7 risultati)

commissioni. davila, 176: la novella della vittoria fu riportata al re ed alla

dubbie / del tuo delitto, / della penisola / tutti i giornali, / in

perfetta lezione nella 'raccolta delle inscrizioni antiche della toscana'il dottissimo signor proposto gori.

corrispondenti mappe comunali. -nel linguaggio della ragioneria, portare in conto nuovo.

alla presa del molino sopra i ponti della valle, ove riportarono gloriose ferite.

e'figliuoli suoi, così la madre della carità nutrica e'figliuoli suoi delle virtù e

idem, 1-15-2-389: per i termini della ragione comune occorre alle volte disputare di

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (11 risultati)

vecchi intervenir l'opposito, cioè che della vergogna e'ne riportino piutosto biasimo. a

troppe angustie dentro l'imitazione di giovanni della casa. carducci, iii-3-295: in italia

, interruttori, eccetera, al perfetto della loro funzione. 9. connettere

ed anche prima che nascesse l'uso della moneta, poiché colle permutazioni facendosi allora

or per casa giostrando almen di lei [della gatta] / qualche tener gattino mi

e gli riportò a mente la brutta figura della sera prima. 10.

, 9-xx-178: a questo [il corpo della cupola] è riportata addosso per fianco

, 6-90: ti sono molto grato della tua amicizia, ed ho riportato di te

ecc.). statuti dell'arte della seta, 2-33: i cinti, catene

sono chiamati strafori. -nel linguaggio della sartoria, cucito su una stoffa o

del riccio, 5-17: simile a quello della cupola era l'apparato delle volte delle

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (11 risultati)

, riportate però nel codice de'canoni della chiesa romana. g. bianchetti,

di quando in quando chiari segni martino della piena vittoria riportata delle passioni e del

che manteneva di se medesimo. successi della guerra fra i turchi e i persiani

e giuocavano e pareano solennizzare il giorno della riportata vittoria. cesarotti, 1-xxxix-230:

rapidissima dei vostri trionfi, stupore eterno della storia, la fortuna incatenata dal vostro

mio diploma d'idoneità riportato come alunno della scuola normale e la mia matricola in

stabilito, la proprietà ai altrettanti titoli della stessa specie, verso rimborso del prezzo,

collocata... [l'immagine della madonna]; imperadori e regi di

. 3. goniometro. spettacolo della natura, ix-201: riportatore ch'è un

stabilito, la proprietà di altrettanti titoli della stessa specie, verso rimborso del prezzo.

neutralità: non vede che gli effetti economici della guerra, e fa come un tentativo

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (11 risultati)

preda ferita o uccisa, nel corso della caccia da posta. 7. nel

da posta. 7. nel linguaggio della scherma, il riportarsi da un legamento

stabilito, la proprietà di altrettanti titoli della stessa specie dietro rimborso del prezzo che

contanti per riacquistare contemporaneamente a termine titoli della stessa specie; in borsa significa:

prezzo determinato alla stessa persona di titoli della stessa specie. per la validità del

stabilito, la proprietà di altrettanti titoli della stessa specie, verso rimborso del prezzo

ordine superiore se la somma dei numeri della colonna precedentemente calcolata supera le 9 unità

quei gesti, sempre uguali, alle cifre della giornata, confondendo il riporto.

ed oscura e a spingermi a liberarmi della vita? brancati, ii-123: paolo fu

fo così ardormentato. -sospensione periodica della coltivazione di un campo. crescenzi

aiutoro... e dàcci quello della riposanza ». 3. soggiorno

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (13 risultati)

ne'nostri la vittoria di quel dì, della quale gl'imboscati fanti ne furono la

il quale riposano le quattro dita minori della mano. 3. abitare,

che crescono nei fiumi e nei laghi della finlandia. landolfi, 8-96: in

perché nella parte sensitiva si riposano le passioni della tristizia e del dolore,..

de gli uomini illustri sono le scorte della posterità. sono scudi d'ubaldo, che

me e nel mio consiglio. laudario della compagnia di san gilio, 284: star

: del resto riposatevi in me. della casa, iv-4s: nostro signore ha tutta

signori anconetani] quieto e riposato reggimento della vita, si vede che...

genera una viva speranza e una constante fiducia della misericordia di dio verso di noi,

interno, può sicuramente riposare sulla testimonianza della mia penna. visconti venosta, 229:

. visconti venosta, 229: l'annunzio della pace... veniva a troncare

mondo dell'idee e d'estendere l'impero della verità e della ragione. manzoni,

d'estendere l'impero della verità e della ragione. manzoni, iv-274: allora alcuni

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (11 risultati)

avere a fondamento la parte più intima della natura umana, scaturirne (un genere

e senziente negli animali riposa sull'analogia della loro organizzazione ed operazioni comparate con l'

su i quali riposa l'ultimo concordato della francia con la corte di roma.

più intimo, che riposa nel fondo stesso della natura umana. de sanctis, 11-20

critiche, riposando essa sull'intima ragione della poesia. tarchetti, 6-i-590: il mio

.. tenendolo sempre dinanzi alli occhi della mente loro crocifisso. de pisis, 1-

un palazzotto reseda che, dal fondo della piazza, sovrasta il porto militare.

: il pontefice, per la incertitudine della fede barbara e per essere i paesi tanto

5-265: i romani nel maggior colmo della grandezza loro, ci [a firenze]

. loredano, 131: gli incommodi della navigazione ci facevano bramare qualche albergo per

/ l'ombra del sogno e pombra della cosa; / ma questa è il

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (18 risultati)

in partic.: rassegnarsi. pier della vigna, 128: guardo tempo che vi

mari... eccitano per mezzo della vista quel senso di piacere e di

popolari, 1-580: i grandi mali della società presente non possono far riposare la

paradiso, 220: quando 11 fuoco della carne e vigoroso e cresce, affliggiamo e

, né può lasciare riposare la memoria della antiqua libertà. -essere mortificato (

. non si riposasse libera nella tranquillità della pace. poliziano, st., 1-4

nel quale sicuramente si riposava l'anno della salute cristiana mille quattrocento novanta. della

della salute cristiana mille quattrocento novanta. della casa, iv-93: 1 quali

tentate le forme, quante erano, della monarchia, senza potersi riposare in alcuna.

appresso che gli altri cognosciuto e fastidi della servitù, volentieri quando truovano sicurtà e

sofferenze, delle passioni e delle insoddisfazioni della vita); essere sepolto. cronica

cesarotti, 1-xxxiii-177: nelle sue [della mecca] mura / nacque ibraimo,

. la certosa, in alcun lembo della quale, che traguardi dal colle al dolce

di una / decomposta fiera. -godere della perpetua felicità del paradiso. laude cortonesi

non talvolta nella congiunzione e nella volta della luna, faranno un poco di mutamento

la corrente di un fiume nei pressi della foce). de amicis, i-783

che tanti ha tolto / da l'ugna della morte e non riposa / di tome

finché non sieno interamente sterminati i perturbatori della pubblica sicurezza. pananti, ii-373:

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (8 risultati)

da subire le trasformazioni necessarie al proseguimento della lavorazione (una sostanza e, in

fango o rena, sarà manifesto segno della sua bontà. a. neri, 1-83

139: quanto è noioso l'aspetto della pianura... dove l'occhio cerca

carducci] riposerà più volentieri sugli spettacoli della natura. 12. ant. mantenersi

, 614: si ragunarono i sopradetti della balìa, cominciando a trattare de'modi del

santa pace, con dio: godere della pace della morte o della beatitudine del

, con dio: godere della pace della morte o della beatitudine del paradiso.

dio: godere della pace della morte o della beatitudine del paradiso. laude cortonesi

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (6 risultati)

dimora in un luogo o alla situazione della società). cicerone volgar.,

in quello esercizio contempli riposatamente la gloria della maestà di dio? -imperturbabilmente.

e riposatamente abbia a vedere quest'opera. della casa, 5-iii-142: io me ne

consumare oziosamente il tempo, vi rallegrerete della deliberazion mia. laude dei bianchi toscani,

costà, perché 'l duca si guarda della persona. de mori, 1-148:

: e1 conte lodovico di modigliano della marca entrò conservadore in siena a dì

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (5 risultati)

: nel vostro quieto e riposato reggimento della vita, si vede che...

riusciva vedere a occhio nudo la fine della pianura. 3. mite,

stampe sacre, e i passi felpati della celeste, le arie guardinghe del sacrestano

-reso nuovamente fertile da una temporanea sospensione della coltivazione (un terreno). ovidio

corto pota, per la consumata virtù della vite; dopo la piccola più lungo

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (8 risultati)

descrive il riposato vivere di fiorenza dentro della cerchia antica, senza lusso, senza

un periodo di tempo, un momento della giornata); non turbato dal dolore

dal dolore, sereno (un periodo della vita); trascorso senza affanno (

tutte doti proprie de'tardi anni e della riposata vecchiezza. leopardi, 432:

quale avendo noi dimandato con riposato animo della qualità de'nostri pensieri e dello stato dell'

e quieto ritirare ad attendere alle cose della coscienza. scalvini, 1-32: sarà

riposizionare. riposizionaménto, sm. revisione della posizione di un prodotto sul mercato per

... è soprattutto una tessera della campagna di spagna, tesa a riposizionare

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (10 risultati)

ella oblia / la noia e il mal della passata via. boccaccio, dee.

nelle retrovie dai pericoli e dalla tensione della vita in trincea (e, per estens

e invece d'incontrare i freschi riposi della campagna, la vita schietta, siti vergini

i-tit.: il riposo, in cui della pittura e della scultura si favella.

il riposo, in cui della pittura e della scultura si favella. -seggio,

di tempo lavoravo come aiuto alla decorazione della casa di riposo per i musicisti che

acqua dell'altissima pietra, ed riposo della sete fu dato loro nel duro sasso

anche sospensione degli affanni e dei travagli della vita. -con metonimia: il sonno

sogno è riposo perché liberazione dalle cure della vigilia: che sono pensieri. pensieri con

di circostanze negative e dolorose; serenità della coscienza determinata dalla capacità di dominare

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (17 risultati)

mancava che giunto non fusse al ne della sua vita. egli non aveva riposo mai

povero, come ha sodisfatto alla necessità della natura, si quieta. ulloa [guevara

dei caratteri più ammirabili e più divini della religione cristiana, di potere in qualunque

319: l'anima mansueta è riposo della simplicità, ma la mente iracunda e perversa

mente iracunda e perversa è accre- scitrice della malignità. -condizione di benessere,

ha modo da conoscere se il presente vivere della toscana sta fra i precipizi del lusso

precipizi del lusso, o fra i riposi della agiatezza? -con metonimia; motivo

: come hai potuto, o tardo reposo della mia vecchiezza, lassarmi così sola?

o delle insoddisfazioni umane che è propria della morte. -con metonimia: la morte

papini, x-1-16: ero ormai sul limitare della vecchiezza, avevo accolto volentieri la chiamata

morte è u riposo, ma il pensiero della morte è il disturbatore di ogni riposo

tanta vita sia chiamata tua. libro della natura degli animali, xxviii-302: viveno

egli riceve il riposo eternale per ricompensazione della fatica sua. s. caterina da

, ché dio vi darà la plenitudine della grazia, sicché, consumata la vita

di riposo ». -accoglienza della grazia divina da parte dell'anima.

dargli onorato riposo era stato mandato oratore della città a papa clemente. b.

amicis, x-144: s'indovina ancora della forza sotto a quella quietudine

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (19 risultati)

per il ricupero delle energie nel corso della giornata di lavoro. leopardi, 25-30

. pascoli, i-242: in nome della famiglia, che chiede a voi un

detto riposo branda) o nell'infermeria della caserma di un determinato periodo di degenza

determinato periodo di degenza, a seconda della gravità delle condizioni di salute.

c'era la striscia col riposo sul cartello della scala e passando di qui ho pensato

posizione che si assume appoggiando la lama della spada o del fioretto, con la

rivolgendo a terra verso sinistra la lama della sciabola. 9. condizione di chi

invincibile, tengo il riposo in luogo della felicità, mi sono coll'uso accomodato

. deamicis, ii-279: la grazia della donna turca è tutta nel riposo,

assenza di guerra, dal reciproco rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale e da

in riposo e lasciasse gli altri prencipi della italia parimente riposare. guicciardini, 13-v-66:

guerra, il volse sciòrre dal legame della sopradetta pace, ed onorevolmente. t.

null'ostante si sa che dal principio della rivoluzione francese (epoca della libertà del

dal principio della rivoluzione francese (epoca della libertà del mondo) fu determinato che

mondo) fu determinato che la salute della repubblica, il bene dell'umanità ed

. -tranquillità interna di uno stato, della chiesa, di un popolo o di

andassino a messer carlo, per piu riposo della città. i neri v'andomo con

populari guelfi e gibellini per il regimento della città e per il riposo con piena

di don antonio tutte faziose, disturbatnci della publica quiete e riposo. duodo, lii-15-

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (10 risultati)

giorno è più limpido che i cristalli della stanza bianca; il mare è soave come

gran riposo, versandovi l'onda perenne della sua pace. e. cecchi, 5-165

sovrannaturale riposo ch'è come l'aura della vita minerale. vailini, 131:

si dà questo nome ad alcune parti della composizione che sembrano offerire un riposo alla

longhi, 1-i-1-73: da lui (piero della francesca] insomma la creazione del colorismo

che si sarà evaporata la terza parte della medesima; poscia aggiungivi due libbre di

si appoggia e si posa nell'unità della coppia finale, con una cadenza che

riposo del terreno. -stor. interruzione della coltivazione dei campi nell'anno sabbatico degli

sostanze inibitrici (e corrisponde al fenomeno della quiescenza), e secondo altri è

di riposo: pendenza al di sotto della quale un sedimento geologico incoerente è considerato

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (12 risultati)

. serlio, 7-2: il riposo della scala g. sotto al quale sarà la

che è in chiesa sotto il riposo della mossa dell'arco..., ecco

f f stefano protonotaro 0 pier della vigna, 416: dàmi inselamento /

segreto (una virtù). laudario della compagnia di san gilio, 396: o

di un bene spirituale (in partic. della grazia divina) o, anche,

né il ferrerò vuol dare alla filosofia della storia il carattere di una storia universale,

. 4. rifl. riappropriarsi della propria identità e della propria intimità,

rifl. riappropriarsi della propria identità e della propria intimità, liberandosi da un legame o

un esercito). rosaio della vita, 39: va', ignorante,

. 3. venat. tana della lepre (costituita semplice- mente da un

perduta sostanza tacitamente dispregia; duolesi ripostamente della morta carne nelli figliuoli.

. -anche assol. petruccelli della gattina, 4-193: la spada di diana

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (12 risultati)

ed egli frattanto non riposteggia per consolarmi della sua compagnia, e forse a quest'ora

e le messe de'nimici erano i grani della virtù de'nostri soldati. paleotti,

alcuni repostigli per occultarvi dentro i tesori della eredità regia, fatti con sì grande

laboratorio avevano il rifugio segreto, il ripostiglio della refurtiva. -con allusione oscena

morando, pref, 5: gelose della propria riputazione e timide degli altrui biasmi

compartimento di tavole, fatto contro il bordo della nave o contro le paratie nelle camere

anche scherz.). compagnia della lesina, i-23: il tener fazzoletto è

del disonore, asili del vituperio, arche della perdizione. ciampoli, 152: ah

non da pitocchi. ospitatela nel grande palazzo della vostra memoria; non la soffocate nei

delle passioni, delle facoltà intellettuali, della memoria. § § caro

maestro: conobbe tutti 1 secretissimi ripostigli della mente di quella donna. giusti, i-412

... cercando severamente i ripostigli tutti della mia coscienza,

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (13 risultati)

, rilessi carteggi, frugai nei ripostigli della memoria a cercarvi aneddoti uditi dalla viva

tenuti nascosti tra 1 recessi e i repostigli della latina, si riduce a pochi il

. bompiani, i-326]: più che della crudezza dell'argomento il lettore può essere

può circolare nei cunicoli e nei ripostigli della vicenda. 6. marin. ciascuno

si facciano li ripostimi del fieno e della paglia. = deriv. da

/ fan ricca intorno la riposta valle. della casa, 5-i- 13: te

che si trova nella parte più interna della casa (una stanza). capellano

al coperto e dorme nelle più riposte stanze della casa. caro, 2-931: mi

, / e dentro il più riposto della casa / vuol che soli ci stiamo.

conscia de'suoi misteri, / tu della sua vittoria / figlia immortai [la chiesa

16-18: po', po', po'potta della nostra sosta, / alla tua ca'

: avendo i terrazzani fatto entrare i soldati della repubblica, che non erano lungi di

il detto frate... nel luogo della penna di san giovanni. leggenda aurea

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (24 risultati)

resistono, e serbata e riposta la corona della gloria. -riparato, protetto

nella clemenza del popolo romano la speranza della lor salute era riposta. saraceni,

elefanti, ne'quali tutta la speme della vittoria pareva riposta. forteguerri, iv-351

dell'anima. lisi, 1-130: della proprietà terriera, assiduamente esercitata lungn'anni

il tutto, perché tutte le azioni della guerra non sono riposte in lui solo.

. garimberto, 1-8: in mano della temperanza sta riposto il freno delle passioni

sottigliezze più riposte e i meccanismi spirituali della poesia elaborata artisticamente. b. croce,

bartoli] conobbe i più riposti segreti della nostra lingua. -bene occultato (un

potuto donare di maggior lume agl'indagatori della verità. savinio, 264: di

questi mostra di comprendere il riposto senso della domanda della signora léuca. alvaro, 5-67

di comprendere il riposto senso della domanda della signora léuca. alvaro, 5-67: rinaldo

era fatto, nella parte più riposta della mente, come uno splendido ritiro: ivi

come idea nasce dalle pieghe più riposte della nostra mente. -allegorico.

cuore umano ne'molti e svariati accidenti della vita. ferd. martini, 1-iv-372:

e ne'versi di cotesti magni restauratori della eloquenza e della poesia in italia.

versi di cotesti magni restauratori della eloquenza e della poesia in italia. 15

alla stanza da pranzo per i servizi della cucina, per il deposito di vasellame

si lavano i piatti, bicchieri, bottiglie della relativa mensa. vi si portano anche

scopo il riposto comunica generalmente con il locale della mensa (quadrato) per mezzo di

di questo canto apertosi nell'ultima parte della prospettiva il cielo, si vide là dentro

dei cadaveri. atti del primo vocabolario della crusca, 266: avello è differente

stanza attigua alla sacrestia nel taglio scavata della montagna, con più loculi, per

4. custodia. capitoli della compagnia della misericordia di firenze (1317

4. custodia. capitoli della compagnia della misericordia di firenze (1317) [

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (8 risultati)

una facoltà spirituale, in partic. della memoria. l. ghiberti,

parte) un suddito dell'ambiente (della natura), ma un tentativo solo filosofico

. colpire di nuovo con un ordine della pubblica autorità. tommaseo [s.

di santi e beati fiorentini, 145: della sua natività [di gesù] la

costruisce con il compì, ogg. della persona a cui ci si rivolge e con

. desideri, lxii-2-v-8: per sgravio della mia coscienza la prego, la riprego e

in virtù del proprio amore, / della sua cortesia, / non fu ch'un

si costruisce con il compì, ogg. della persona a cui ci si rivolge e

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (8 risultati)

ciptà di lucca voleano cavare dal giugo della servitù e farla libera. r.

, temano di non usare tardi il saziamento della lussuria, e gloriandosi del ragunamento del

secondo la sentenza dello apostolo riprendente, della confusione s'acquista una cotale loda al loro

leoni, 172: venne condotto dagli ufficiali della marina un ragazzetto di 11 anni

cannone scapezzata gittata in acqua la bandiera della piroga sulla quale egli era mozzo,

di lei... furono all'uscio della sua camera per aprirlo. bacchetti,

solito a riprendermi, trovò all'ingresso della scuola la scolaresca schierata in attesa.

aiuto del duca di parma, facevano quei della lega grandissima

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (10 risultati)

stai benissimo. voglio che tu riprenda della carne e del colore. d annunzio

potere. mazzini, 26-16: l'adesione della parte inferiore della guancia esiste ancora:

26-16: l'adesione della parte inferiore della guancia esiste ancora: cioè la guancia

riverente inframettermi al solenne dolore vostro e della madre veneranda, l'ho ripreso oggi

a. statuto dell'università e arte della lana di siena, 151: tutti

: riprendo a correre tra gli alberi della strada. -impers. carducci,

versi del pescarese, per metterli al contatto della realtà. c. carrà:

figura del cristo morto e a quella della madre un'impronta tragica, giotto ha ripreso

, giotto ha ripreso il motivo romanico della staticità, ma lo porta ad una più

.. quali di questo peccato [della bestemmia] non fanno degna vendetta.

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (10 risultati)

. subord. che indica il motivo della riprovazione. arrigo testa 0 giacomo da

perduto alla umana generazione nello 32 canto della seconda cantica. beicari, 1-19:

sua donna e colla serva, riprendendole della loro tardità. guicciardini, 2-1-351:

dalle lettere di sua santità che le leggi della repu- blica... si riprendino

.. si riprendino ora come contrarie altautorità della sede apostolica. algarotti, 1-ix-22:

partire una fucilata contro la pancia verde della cicogna che riprendeva laboriosamente quota.

retor. ant. confutare. simone della barba, i-233: la retorica che è

riprendere il gioco: in molti sport della palla, ricominciare a giocare con il possesso

, ricominciare a giocare con il possesso della palla dopo un'interruzione dell'arbitro (una

i-61: nessuno espresse meglio il riprendere della vita dopo un temporale: lo schiamazzar di

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (13 risultati)

fervore dello spirito volendo spegnere le opere della carne,... tenteremo di darci

superbia del cuore tramezzando, la debolezza della carne sì ne ritrae e ne ritarda

di bosor... amò le mercede della iniquità; ma ebbe riprendimento della sua

mercede della iniquità; ma ebbe riprendimento della sua stoltezza. bembo, io-vii- 154

[s. v.]: 'riprendimento della roba propria': l'atto del riprenderla

trivigiano e sa- viozzo da siena esortatori della tirannia unitaria. -unito a un compì

di sì illustre corona chiamarti lo specchio della vita umana, a concorrenza meco? tu

. compagni, iv-339: molto si parlò della sua mala morte in vari modi,

differiscono la communione del popolo al fine della messa, essendo quest'abuso manifestamente contro

] la reprensione, che dal fondo della sala si udrà la voce della pnma

dal fondo della sala si udrà la voce della pnma attrice. -rimprovero mosso

alle feste di natale, 'paganizzate'dagli eccessi della gastronomia. 4. stor

giudice poteva irrogare e applicare al posto della condanna a una modesta pena detentiva o

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (18 risultati)

un ammonimento, adatto alle particolari condizioni della persona e alle circostanze del fatto,

del fatto, che, intorno ai precetti della legge violata e alle conseguenze del reato

., 104-34: riprensione è quella parte della diceria nella quale il parliere reca cagioni

ora siete riconciliati con dio nel corpo della carne di cristo per la sua morte,

letto con tanta attenzione la parte encomiastica della mia scrittura. -che manifesta biasimo

l'anima del peccatore con la saetta della lingua riprensiva e mordace. 3

e la vostra usanza (magnifici farisei della chiesa riformata) che quanto nelle proprie

più rea / la ripren- sora assai della ripresa. monti, xii-3-156: parrà strano

spirito mansuetissimo, si mostri ri- prensore della compassione di dante verso il suo consanguineo.

ufficioso amico di dante, e cagion forse della ripresa del divino poema. leoni,

dell'azione. 3. rinvio della palla nel gioco. giuliani, ii-254

una lira strappata, una ripresa intempestiva della corsa, un tale che si rifiuta

riprese. la temperatura sale al grado della febbre. ruzzati, 1-173: dall'alto

autunno '49 fu aperta con la ripresa della 'putta onorata'. pirandello, 10-

, busto arsizio, ai primi sintomi della ripresa italiana. -rialzo della quotazione di

primi sintomi della ripresa italiana. -rialzo della quotazione di un titolo nel listino della

della quotazione di un titolo nel listino della borsa. piccola enciclopedia hoepli, 1-iii-3806

, 'in netta ripresa'. -riassunzione della piena coscienza di sé. b.

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (23 risultati)

erano avuti da qualche anno nelle associazioni della gioventù universitaria, che in parte avevano

generazione a cui modigliani apparteneva alla ripresa della tradizione classica. idem, 570: l'

doveva sfociare più tardi in una ripresa della vecchia dottrina del neoclassicismo. e. cecchi

9-24: nei riguardi di codesta generazione e della grandiosa ripresa e rinascita domenicana sull'ultimo

, 13-10: la ripresa di voga della poesia dialettale. 13. ritorno del

elevato numero di giri e allo sfruttamento della potenza che consente una pronta accelerazione.

dell'appianatoio sull'intonaco, questa traccia della mano di un uomo, che rimarrà

venezia. 19. fase finale della corsa dei barberi (in partic.

barberi: ricupero dei cavalli liberi al termine della corsa a cui hanno partecipato.

. imbriani, 7-38: per le vie della ripresa de'barberi, di macel dei

22. cinem. registrazione, per mezzo della macchina da presa o di una telecamera

una telecamera, di uno spettacolo, della scena di un film, di una situazione

più adagio col camion degli attrezzi e quello della cabina sonora. incolonnati, si sarebbe

con un vetrino scuro verso il campo della ripresa, disse forte, e era la

gioc. carta di ripresa: nel gioco della scopa, carta conservata dal giocatore (

altra merce entro 24 ore dal momento della sottrazione; ripreda. -per estens.:

concetti o parole degli ultimi due versi della quartina precedente, più o meno variati)

chiamasi a punto così perché nel fine della strofa, se a'una strofa sola

alla mia mente di solitario i salmi della penitenza o le riprese d'una canzon di

mi resta che a fare un coro prima della scena di david e le piccole riprese

suo compagno spiccava per la bellezza classica della persona e del volto, la fredda

la fredda condotta di gioco, la sicurezza della ripresa, lo stile perfetto della battuta

sicurezza della ripresa, lo stile perfetto della battuta. -nella scherma: contrattacco

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (7 risultati)

de luca, 1-14-4-136: la ragione della differenza consiste che, quando siano censurati

... e dopo un voto della camera che bollava, mettiamo, il ministro

il ministro dei lavori pubblici o quello della marina. d'annunzio, v-1-564: uomini

: o accontentarsi del diciotto, cioè della sufficienza minima; o ritirarsi e ripresentarsi a

perciò si presentano spontanee nei comincia- menti della riflessione scientifica e si ripresentano di continuo

[s. v.]: ripresentatore della cambiale. = nome d'agente da

, cioè un coperto ingannatore e ripresentatore della persona ch'egli non è.

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (17 risultati)

remozion di quello. -figura della divinità. bruno, 3-780: ordinavano

celebrato altro che il nome e representazion della divinità, che con la natività di

a questi dì, secondo la representazione della santa chiesa, con tanto fuoco d'

lettera... mi dette ripresentazione della gravità vostra e della nostra antica amicizia

mi dette ripresentazione della gravità vostra e della nostra antica amicizia. 5

de'fratelli, non entrano li termini della representazione. = voce dotta,

non ci chiedemmo mai se al momento della ricreazione l'interno della presentificazione si presentificasse

se al momento della ricreazione l'interno della presentificazione si presentificasse in una nuova presenza

ripresina, sf. lieve miglioramento della situazione economica (spesso limitato ad alcuni

. -anche: modesto rialzo dell'indice della borsa. v zucconi [«

street ha tentato una ripresina all'inizio della sessione di venerdì. la stampa [

, di gaiezza e di accontentamento appunto della carne, così dalla chiesa ripresa e

. sarfii, vi-2-18: la censura della scommunica contro li enormi peccati fu instituita

instituita da cristo nostro signore per utilità della chiesa in universale e di ciascuno delli fedeli

. 6. ricuperato dalla vendita della merce acquistata da un fornitore e non

ella pareva ripresa e rifoggiata nella giovinezza della natura, abitata da una sorgente che

un atto positivo di questa sorta in nome della porta nelle due provincie di wallachia e

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (17 risultati)

. papini, vt-897: la festa della natività deve essere... la

riprincipiato a cavare il sale dalle acque termali della por- retta, per uso della medicina

termali della por- retta, per uso della medicina. c. e. gadda,

reale ingenerando altri delitti espiatori o rammendi della stoffa (ma non espiatori nel senso

[s. v.]: ripristinamento della pace, dell'ordine. stampa periodica

milanese, i-75: solo col mantenimento della tranquillità al di fuori e col ripristinamento

tranquillità al di fuori e col ripristinamento della medesima nell'interno si potranno togliere i mali

fatto la nuova scuola, questo ripristinamento della libera creazione nella letteratura, non ad

soggetta fuorché alle regole immutabili e supreme della ragione umana, sarebbe per sé solo

fece più serrata e s'iniziò il ripristinamento della fama di michelangelo da caravaggio.

glio, per dar prova di fatto della buona volontà che ha lucerna di ripristinare

, paurosa e per ignoranza: parlo della classe media, perche del nostro popolo,

ripristinare tutto il patriziato nell'ampio esercizio della sua autorità, sciogliendo quel potere oligarchico

lucchese], 32: la prescrizione della pena non ripristinerà mai il condannato ne'

lx-169: dovette perciò ripristinarsi nella condizione della sua famiglia e fare il sarto.

tiene ancora, per santo dai seguaci della sua setta, ma ben anco dagli stessi

ristabilire una situazione precedente (un intervento della

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (18 risultati)

31: in caso di mancata presentazione della relazione -afferma la circolare di nico- lazzi

.., ove trattano di repristinazióne della facoltà delle congregazioni municipali, si riportano

1786. delfico, lii-642: la ripristinazióne della dogana dummissione, che in questa piazza

lv-193: si rammentino le dolorose conseguenze della ripristinazióne dei vincoli inceppanti la libera contrattazione

fa voti per la restaurazione e ripristinazióne della chiesa del calvario. l'illustrazione italiana

politico e morale, mentre la forza della mediazione ha dissolto tempeste e incanti,

fedora e miss parkinson per il ripristino della galleria. fiatano, 1-ii-453: richiederà

, più vasta e impegnativa, riapertura della sede stradale e il ripristino delle caratteristiche trincee

dirmi qualche cosa sulla proposta di ripristino della pena di morte? 5.

beatrice cenci, irresistibile per i vedovi della callas, pittoresca per « time »

secondo le regole del libero mercato, della proprietà, della gestione o del controllo

del libero mercato, della proprietà, della gestione o del controllo imprenditoriale di un'

tutto reprobabile, avenga che di quello della testa abbia veduto io sensatamente bellissime esperienze

peccatore (nel giudizio di dio o della chiesa). iacopone, 16-21

iddio ci volle far conoscere alcuna parte della sapienza,... ci comandò di

magnifico lorenzo, che l'ope- nione della magior parte de'filosafi in questo mio viaggio

e non mettono in conto la repugnanza della materia, sentiva qualche opposizione..

], reprobati per il concilio universale della chiesa celebrato a costanza e abbruciati con

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (16 risultati)

sorti di artigiani anticamente riprobati al mistiero della guerra, come cuochi, pasticciari,

magno volgar., 3-12: è detto della reprobazione d'alquanti: cani mutoli,

può non riproclamare mentre continuano le irrequietezze della rivoluzione dei reduci. = comp.

immagine; è la plastica e la statuaria della commedia. carducci, ii-8-247: intanto

nata, e fratello carnale allo sposo della torremonde nella 'princesse georges', sia la

mamma d'erminia riprodotta sulla falsariga convenzionale della 'madre nobile'nella 'figlia unica'. savinio,

riprodotti dall'abito: ecco i frutti della virtù. 4. trascritto.

mazzini, 37-96: la notizia diffusa della partenza di garibaldi per la sicilia,

, diede un colpo terribile e fece diffidare della mia promessa. 5.

ciò che è riproducibile rientra nel regno della 'quantità'e può essere fabbricato in serie.

l'universale, sarà certamente una dottrina della 'sana'filosofia, ma della sana filosofia

una dottrina della 'sana'filosofia, ma della sana filosofia scolastica, che distaccava universale

singolare perciò e inimitabile, la bellezza della scrittura invece consisterebbe nell'estinzione d'ogni

e di uscita dal mestiere (principio della concorrenza). = deriv.

. generare figli, garantendo la continuità della specie o della propria famiglia.

, garantendo la continuità della specie o della propria famiglia. stigliani,

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (17 risultati)

non può lasciare al caso il riprodursi della specie. c. carrà, 633:

passato (con riferimento all'opera creatrice della natura). stampa periodica milanese,

e deve esser necessariamente vago sulla superficie della terra. romagnosi, n-88: consumare senza

verdinois, 129: il « corriere della sera » mi quotava così alto.

alcune fra le più sentite poesie galanti della lingua italiana. -per estens.

pettegolezzi ispano-italici di nessun conto. petruccelli della gattina, 4-420: codesta asserzione,

lui stesso eseguiti riproducenti tutta la flora della sicilia. bernari, 6-47: mando

con un ciondolino riproducente il segno zodiacale della libbra. -descrivere. cassola

un mezzo, potrei riprodurre ogni modulazione della sua voce. c. e. gadda

piovene, 7-487: narrandomi le vicende della sua professione, b. mi dice

accaduti nel passato; ripristinare una condizione della società. segneri, iv-23: non

non evita, ma riproduce la contraddizione della giustizia e dell'ingiustizia. arbasino,

arbasino, 19-23: non già la distruzione della bastiglia, ma un posto fisso,

senza spostamenti da un reparto all'altro della bastiglia, riproducendo e ripristinando la condizione

riproducendo e ripristinando la condizione dei servi della gleba commiscrati dai populisti russi proprio per

e spiranti divinità da tutti i pori della materia sorda in cui egli li aveva foggiati

. beltramelli, ii-31: si parla della formazione dei mondi nella spaventosa immensità del

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (27 risultati)

del machiavelli si riproduce ad ogni epoca della storia di firenze. stampa periodica milanese,

s. v.]: potenza riproduttiva della specie. p. petrocchi [

che il tempo corre veloce e ogni possibilità della vita riproduttiva stava per lei dileguando.

amore. pratesi, 5-337: l'immagine della zoe, nell'ardore riproduttivo del licenzioso

ca- amità, poiché inaridisce la sorgente della ncchezza, distrugge le ricchezze riproduttive,

che tiene la donna solo come riproduttrice della specie è una società che, per

, i quali, cooperando colla vegetazione della terra o nelle arti e mestieri modificando

nelle arti e mestieri modificando le produzioni della natura, creano, per dir così

donne, ii-456: cittadini riproduttori gloriosissimi della naturai libertà ed eguaglianza, noi non vogliamo

mento riproduttore passiamo alla reviviscenza interiore della poesia, si schiarisce con la coscienza della

della poesia, si schiarisce con la coscienza della vivente unità dello spirito. c.

ed è per questo preposto alla propagazione della specie, invece che allo svolgimento di

], 2666: decreto del presidente della repubblica i° ottobre 1970, n.

1970, n. 1445. riconoscimento della personalità giuridica dell'associazione molisana proprietari riproduttori

nuovi indivi dui; perpetuazione della specie; il processo di accoppiamento fra

; il processo di accoppiamento fra individui della stessa specie e di sesso differente,

mito etrusco... è il dio della eterna riproduzione, il dio della serena

dio della eterna riproduzione, il dio della serena natura per cui dalla morte germoglia la

l'amor proprio, fra l'istinto della conservazione individuale e quello della riproduzione della

l'istinto della conservazione individuale e quello della riproduzione della specie, c'è un

della conservazione individuale e quello della riproduzione della specie, c'è un contrasto, un

copia che se ne può ricavare col mezzo della stampa comunque effettuata. b. croce

caso, le riproduzioni fotografiche degli originali della biblioteca. montale, 3-191: da una

varianti che singolarmente le assimilano alle opere della scuola. 3. dir. rinnovazione

136: il consumo è sempre causa della riproduzione. romagnosi, 10-224: ogni

impoverimento. la fonte viva e perenne della riproduzione dèe sempre operare ond'a- vere

usitata è quella che procede dalle annue riproduzioni della terra. delfico, iv-358: considerata

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (19 risultati)

al terreno, la pubblica giustizia sinonima della pubblica utilità, non ha mestieri di petizioni

e fa inutile e disperato il sudore della moltitudine. -produzione di ulteriore capitale

o manifattura, oltre il valor primo della materia e la consumazione fattavi per formarla

riproduzione del capitale. 5. rispecchiamento della realtà oggettiva in un < opera artistica

nencioni, 2-25: la inudita intelligenza della forma e del colore, la riproduzione

, la riproduzione poetica equivalente ed indistruttibile della gigantesca cattedrale, la novità e la

già sviluppato il senso del bello e fistinto della riproduzione delle immagini che presenta natura.

anch'egli ha voluto il teatro riproduzione della vita e s'e divertito perciò a un

non è altro che riproduzione e copia della letteratura francese. 6. ripetizione

di una persona o di una situazione della vita; copia artefatta e falsa (

un oggetto noto determina la riproduzione cosciente della rappresentazione più o meno intiera di esso

d'annunzio, iii-2-245: la donatrice della cetera si riprofonda nell'ombra procellosa.

e testi. -anche: il risultato della riproduzione foto- meccanica. =

degenerato, del dio classico delle religioni della civiltà mediterranea, durata fino a pochi

stavamo sospesi per lo aspet- tamento della ripromessa disputazione. pascoli, ii-700:

, gioia, sorriso riconoscente e ripromettente della ragazza. riprométtere (ant.

mio nome, io sollecito l'adempimento della mia promessa. carducci, ii-3-172: il

senno che ei si rimetterà alla prova della iscrizione, e presto l'avrà finita.

ch'io voglio un banchetto con dame della prima bussola, impero repromettendo a v

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (5 risultati)

al vecchio maestro, andai al recipiente della spazzatura. moravia, viii-182: mi

rinnovi nei confronti del fedele la promessa della beatitudine eterna). fra giordano

gobetti, 1-i-91: gli ultimi fatti della vita italiana ripropongono il problema di una

svelandoci le illusioni e l'equivoco fondamentale della nostra storia. -intr.

il lavoro manuale crea beni nell'ambito della creazione intellettuale, ossia nell'ambito dei fini

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (15 risultati)

, 41: il barone restò sorpreso della di lui partenza, così per lui subitanea

orsi, cxiv-32-25: m'ha assicurato della continuata benignità del signor conte verso di

di offrire una conferma o una dimostrazione della verità, dell'esattezza, dell'autenticità

francia... aveva dato tante ripruove della sua amicizia. fagiuoli, v-155:

filiere degli squittinì esser trovato per riprova della vita e fama di ciascheduno. galileo

per escludere o introdurre il movimento annuo della terra. f. corsini, 2-535:

quei segni che cristo promesse per riprove della verità, non è tanta bagatella cbe

lastn, i-79: non bisogna mai fidarsi della prima ed unica prova, ma bisogna

la lor nequizia fu riprovata dalla destruzione della patria e di lor medesimi. b.

-saggiare, controllare. capitoli della zecca di lucca (1571) [in

tu conturbi l'ordine e 'l corso della natura, ché prima dimandi d'essere amato

a qualcosa di simile nei suoi musicanti della sala regia al quirinale. 6

, il quale caccia fuori i potenti della sedia ea esalta gli umili. vangeli

con ciò sia cosa che poco cognoscano della vera sapienzia, per la quale la

sia ne'luoghi coperti, proprio uffizio della cornice essendo il gettar lontane dalla fabbrica

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (20 risultati)

approvazione nell'universo è un grande argomento della sua provata e riprovata utilità.

calamita riprovata, non perde la tramontana della grazia e si ricovera a sicuro e tranquillo

, sostituendo i rapporti materiali a quelli della morale equità,... assoggetterebbe

equità,... assoggetterebbe l'esercizio della giustizia a un rigore e a un

: quindi... l'imperversare della stampa, la quale... attaccava

era la scintilla che anima il fuoco della libertà. -sostant., per lo

de'reprovati la città di babilonia e della confusione. leopardi, i-203: il primo

autore delle città, vale a dire della società, secondo la scrittura, fu

saggiatore di monete. capitoli della zecca di lucca (1571) [in

ebraico] indocile e riottoso? solaro della margarita, 229: furono scopo de'

: furono scopo de'loro sarcasmi e della loro riprovazione que'pochi i quali consigliavano

nella reprovazion dell'altrui vedevano la comprovazione della propria dottrina. gigli, 118: detti

: detti novizi daranno segno di riprovazione della falsa morale della compagnia. rosmini,

daranno segno di riprovazione della falsa morale della compagnia. rosmini, 5-1-262: la

riprovazione dottrinale di ciò che è l'oggetto della tolleranza. cattaneo, iii-4-57: durante

confondere in una stessa riprovazione l'anacronismo della scuola cattolica cogl'impulsi rigeneratori da lei

prima è indotto boezio approdante la reprobazione della prima parte della questione.

boezio approdante la reprobazione della prima parte della questione. 3. giudizio di

che può a beneplacito esser privato del godimento della servitù. ma ogni qual volta è

alcuna via di fatto riprovevole. solaro della margarita, 118: l'opinione che si

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (11 risultati)

.]: 'ripsàlide': genere di piante della famiglia delle cactee, e deh'icosandria

: ammette l'austria-ungheria a far parte della commissione ripuaria per il detto tratto di fiume

muratori, 10-i-35: ecco il gran precetto della carità ri- pubblicato e incuìcato dal nostro

3-i-76: nell'angusto quanto augusto talamo della croce non può adagiarsi con cristo et aurelia

) del matrimonio mediante gli strumenti giudiziari della separazione, della dichiarazione di nullità o

mediante gli strumenti giudiziari della separazione, della dichiarazione di nullità o del divorzio.

. bernardo, lii-13-367: la facilità poi della moltiplicazione è con il poter avere in

: che il marito per l'adulterio della consorte 'può'riudiarla e mettere lei e se

cessazione del matrimonio provocata da decisione unilaterale della mo- glie. leonardo mocenigo,

la prenderia per moglie. p. della valle, 3-361: liberi lei da quel

. minio, lii-14-87: il capitolo della pension di cipro... non

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (22 risultati)

meritato. ripudiarono le memorie più sante della giovinezza, per tributarne il sacrificio ad

felicità che il cielo vi offre. costituzione della repubblica italiana, n: l'italia

fatto fardello, te ne vai fuori della città. = femm. sostant.

? non sarà essa 3 rifiuto della nazione e l'oggetto di compassione di

'fruiscat'se non 'fruatur', cioè una voce della più antica lingua latina, ripudiata poi

ponendosi a lega con enrico ottavo ripudiatóre della zia. martello, 6-iii-68: almen,

oda la risposta che manda adelchi al ripudiatóre della innocente érmengarda. 2.

statuto del comune di firenze, overo della detta arte, non possa el detto uficio

che lo unisce alla moglie e allontana questa della casa coniugale (e tale atto può

invece essere compiuto solo in presenza delradulterio della moglie, o con la tutela della

della moglie, o con la tutela della situazione economica della moglie innocente).

o con la tutela della situazione economica della moglie innocente). -libro, libello di

provocata (ricorrendo ai mezzi giudiziari della separazione, della dichiarazione di nullità del

ricorrendo ai mezzi giudiziari della separazione, della dichiarazione di nullità del matrimonio o del

: quale è questo libro del ripudio della madre vostra, per lo quale io l'

famiglie. franzoj, 37: il ripudio della donna occupa spessissimo questi magistrati, essendoché

cessazione del matrimonio provocata da decisione unilaterale della mo- glie. fagiuoli, 1-5-445

] scambievolmente il repudio. -rottura della promessa di matrimonio. foscolo, ii-17

dell'altro: essendosi divette dal ceppo della vera vita che ambedue li produce, hanno

avendo l'aria, nell'ostentato ripudio della loro povertà, d'essere abituate a vivere

la duse] i suoi tardivi ripudi della personalità d'attore. -in senso concreto

. repudìum 'ripulsa'e successivamente 'rottura della promessa di fidanzamento', forse connesso con

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (10 risultati)

e'romani, pompeo si maravigliava fortemente della pazienzia de'giudei. s. agostino

del lettore repugnante per la indole magica della sua morale sublimità. manzoni, iv-451

ed al dovere, ottenuta coll'impiego della forza contro i repugnanti a sot- toporvisi

ricorda tuttavia tardire col quale il popolo della vostra città, repugnante a una bandiera di

ii-i 1-156: questa è la storia della coltura di panzanese, piccola coltura oltre

passati hanno fatto decreti contro l'autorità della sede apostolica ed immunità ecclesiastica, repugnantì

, i-2-278: i concetti ella filosofia della natura sono, invece, categorie che,

'l punto e lo cerchio. simone della barba, i-21: i ripugnanti s'intendono

diverso o privante o relazione o negazione della definizione, dagli effetti... e

retorica antica, che nega l'enunciato della proposizione precedente. b. cavalcanti,

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (3 risultati)

ne seguirebbe che il maschio sarebbe maggiore della femmina. rosmini, xxvii-271: 1

labriola, ii-262: tutti i difetti della repubblica di platone dipendono da questo solo

metti intorno, viapiù al vivo scuopre / della bruttezza il repugnante effetto. faldella,