da aualsiasi altra attività economica. successi della guerra fra i turchi e i persiani,
conto del ricavato dalle dodici copie vendute della 'vita segneri'. mazzini, 24-157:
cavata da un luogo. 'ricavi della fossa': le cose da quella estratte cavando
totale, relativo a un aumento infinitesimo della quantità venduta. -ricavo netto: la
p. neri, i-vi-375: il ricavo della lega in un lavoro continuo può calcolarsi
periodica milanese, i-394: il ricavo della polpa spremuta e del 'melasse'...
aver defalcato le commissioni e le competenze della banca. -anche: quello ottenuto dallo
, 5-12: credimi che lo raccordarsi della morte doma e castiga la carne lussuriosa e
vizio spegne; e per lo pensiero della morte si fa riccamente dispensare et operare
a quella erudizione nelle lettere umane, della quale si mostrò poi in ogni privato congresso
. incominciava a diffondersi riccamente nel campo della bestemmia. 9. pienamente,
preziosi volumi, che prende il nome della famiglia riccardi che la costituì; fu
, che ora si pubblica sul manoscritto della biblioteca riccardiana..., de'grossi
nccietto o titillare la guancia all'appressarsi della rasata di lei. -ricciolo posticcio.
in ombra, e gli appezzamenti gialli della lattughella e quelli verde oro dei porri
e quelli verde oro dei porri e della riccetta. = vezzegg. di
fa più ricco che possiede meno. della casa, 5-iv-147: per dirlo in
... il primo esponente sociale della forza, e nulla bastò contro di essa
e continuata circolazione con tutte le classi della nazione. delfico, iv-22: che
erario non possa essere che il risultato della ricchezza nazionale è una verità...
.. nota e confermata. solaro della margarita, 87: la borghesia è pur
. padula, 544: le fonti della ricchezza sono tre: 'terre, lavoro,
, 129: il grado di elevazione della ricchezza è misurato non dalla grandezza assoluta
la prima ed assoluta condizione nello sviluppo della ricchezza, pretendevano una revisione nel sistema
crudele morte che sempre langue, non fonia della vita extinto re federico che qui iace
ciocca dei tuoi capelli, per un lembo della tua veste. soffici, v-1-177:
aivaristocrazia del sangue). solaro della margarita, 88: aizzata dai borghesi,
i borghesi gli hanno insegnato a danno della nobiltà. -frati della ricchezza di
danno della nobiltà. -frati della ricchezza di brera: l'ordine dei
brera, dediti in origine alla manifattura della seta, i cui proventi erano impiegati
cantù, 499: buonvicino, dei frati della ricchezza di brera. ma le ricchezze
in quanto fruttuoso dal punto di vista della vita dello spirito) di chi è
sono le vere e reali virtù. della casa, 689: dolce umil- tade
-per lo più al plur. i doni della grazia divina. -ricchezze eterne: la
[dio], secondo il proposito della volontà sua, a laude e gloria della
della volontà sua, a laude e gloria della sua grazia, nella quale gratificò noi
la remissione de'peccati secondo le ricchezze della sua grazia, la quale soprabbondò in
in istima sì grande le ricchezze sole della grazia e del cielo e loro insegnato
. -prodotto dell'agricoltura, frutto della terra; il guadagno che se ne
, direttamente o indirettamente, i bisogni della collettività che vi è stanziata. -con
, principe magnificentissimo, l'intero regno della corona inglese, la cui ricchezza dipende
essere venduto, è la forma elementare della ricchezza delle società nelle quali regna il
redditi non fondiari, comunemente detta denuncia della ricchezza mobile, mentre sui redditi corrisposti
, legge per l'imposta sui redditi della ricchezza mobile, 1: è stabilita una
: è stabilita una imposta sui redditi della ricchezza mobile nella aliquota uniforme del dodici
che di miseria. decreto del presidente della repubblica 29 gennaio 1958, n. 645
la bella / bestialità, l'istinto della vita. -intensità, brillantezza (
del colore. -foltezza (della pelliccia, del pelo). rajberti
tutte le classi d'animali il vanto della bellezza è ài maschio, o per vivace
ricchezza del metallo. 9. articolazione della realtà naturale o storica o di una
l'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura. de sanctis, iii-229:
simili, create dalla 'ricchezza'e 'complessità'della storia passata. -versatilità.
alunno, tit.: le ricchezze della lingua volgare sopra il boccaccio. tolomei
spiegare senza alcun ritegno tutte le ricchezze della vostra eloquenza. algarotti, i-rv-58: da
, nella ricchezza e soprattutto nella proprietà della lingua: nessuno neppur fra i toscani
e da far rincorbellire dei tempi e della vita d'orazio, della storia contemporanea,
tempi e della vita d'orazio, della storia contemporanea, della geografia e topografia
d'orazio, della storia contemporanea, della geografia e topografia (... e
rìccia3, sf. region. pasta dolce della tradizione meridionale. f.
. rìccia5, sf. cupola della castagna ancora verde. santi,
1-66: giovane dispostissimo a qualunque atteggiamento della persona..., di viso bello
, iii-35: per la semplicità maestosa della loro toga e della loro ricciaia l'
la semplicità maestosa della loro toga e della loro ricciaia l'occhio li distingue tanto che
domani..., quelle martiri della moda non si coricavano, ma..
scatola di ricciarelli, specialità senese, dono-ricordo della zia giustina. = deriv.
l'altre perversità corruppero sino il muratore della fabbrica e l'indussero ad incenerire la
. 2. ciascuno degli echinodermi della classe echinoidei; sono animali esclusivamente marini
a foggia di mezza sfera dalla base della quale scappan fuora i denti artifiziosamente formati;
di varie specie di animali raggiati marini della classe degli echinodermi, famiglia degli echinidi
alle pareti interne nel guscio: una della specie più comuni nel mediterraneo è l'*
ha virtù molto diuretica per la sottilità della sua sustanzia. 4. involucro
cava il grano. -il frutto della quercia, munito di cupola parziale.
. guicsi adoperò da'moderni per difesa della breccia, facendola ciardini, 3-121: da
in virtù del proprio amore, 7 della sua cor -con funzione appositiva
credete voi ch'ella sa della custodia, là dove riposa il manico dal
tuoi bei ricci castagni irradianti del lor burro della colazione, ecc.). molle
/ stridulo: i buchi della grattugia. scosse i ncci della
della grattugia. scosse i ncci della fronte, / e con un grido si
. -il riccio rapito: titolo della versione italiana, composta da a.
sbavatura di oggetti di metallo ottenuti per della mano, pigliò me per lo riccio del
in pregio, / e il riccio in della nocciuola, che in ventiquattro ore lo fa
a riccio, di ric della carta, quando son fatti uno per volta
alla vista. statuti dell'arte della seta, 2-26: broccati poveri o ric-
, cxiv-20-180: ella, siccome amantissimo della verità, l'ha dovuta e voluta dire
, giuli o paoli fiorentini, che della capeleria del duca alessandro presero il nome di
riccio2. ricciòla, sf. pesce della famiglia carangidi (seriola dumerili);
. 2. agric. ricciolatura della vite: degenerazione infettiva della vite,
. ricciolatura della vite: degenerazione infettiva della vite, che causa limitato sviluppo della
della vite, che causa limitato sviluppo della pianta e, a seconda delle specie,
con cui premono i serpeggiantiriccioli rosa nell'imbuto della macchina trituratrice. -riccio della pellicola
imbuto della macchina trituratrice. -riccio della pellicola cinematografica. -spira di fumo.
. gadda conti, 1-84: nei riccioli della spuma sotto la passeggiata a mare.
d'un cappello io posso ancora / alleggerirmi della mia tristezza. -riccìolèllo.
coro di pompieri e di altri amici della pompa forma continuamente spirali e riccioioni.
ricciolox. riccione, sm. fungo della famiglia idnacee (hydnum erinaceus),
riccio1, per l'aspetto simile al riccio della castagna. ricciòtto1, sm.
ecco i cespi, chiusi e fragranti, della scarola, quella a foglie piene e
pelli hai posta l'ornata ghirlanda della tua donna nuova. randello, 3-41
, vii-393: mandata fuori la similitudine della mano, pigliò me per lo riccio del
spiccati, ricciuti, lanuginosi. spettacolo della natura, i-iv-26: il prezzemolo, sia
. fracchia, 1036: nel cuore della città fan ressa piccoli palazzi d'architettura
un tessuto). statuti dell'arte della seta, 2-26: vellutati con pelo ricciuto
. globoso e spinoso come il riccio della castagna (un frutto). mattioli
... quel fanciullo, ricco della sua povertà, cercò senza trovare,
reai erario che solo può esser ricco della pubblica ricchezza. -ben equipaggiato o
massaia, viii-185: bello il panorama della valle solcata dal fiume: vedevansi da
lunghe che, sotto il velluto chiaro della pagina inferiore, nascondono minuscole fiale,
promettere. -che presenta la ripresa della vegetazione (un mese) o la
ritorno al paese, trascinata dal suono della ghironda del ragazzino, il ravvedimento di
idolatri in pruova del vero iddio e della santa legge de'cristiani. magalotti,
, non per un ulteriore rinsecchi- mento della cassa toracica, ma per un'originaria deliberazione
avvizzire (un frutto, a causa della siccità); disidratarsi col tempo (
come una mela vizza: fra le pieghe della carne rinsecchita brillavano due occhi chiarissimi,
viale già alla fine dei pranzi e della festa, i polli divenire marrone e
politiche oppure per fare vita solitaria. della porta, 2-153: giuro, a fé
mi rinselvò, tu sola, / fiamma della parola, / fai ch'io rimanga
così occorre a chi, lasciando i capi della verità, si rinselva e si caccia
rinselva e si caccia negli intricatissimi boschi della menzogna. -impegolarsi in complesse questioni
rinselva. ottimo, ii-247: sanguinoso uscirà della selva di quelli lupi, cioè
scevola viveva con un vecchio strambo custode della villa rinselvata. 3. che
dossi, ii-170: al primo rinsènso della conosciuta voce, correva per tutto il
). meditazione sopra l'albero della croce, 1-14: alla perfine abbiendo
? 3. chiusura dei pori della pelle in seguito a uno stimolo esterno
fenomeni che si continuano al primo rinserramento della cute. = nome d'azione
troppe. -far restringere i pori della pelle o l'orifizio anale.
freddo contribuisce meccanicamente a rinserrar il tessuto della pelle. stampa periodica milanese, i-479
ha caldo, rinserra tostamente i pori della superficie. -ostruire. giuliani
perché, se bene non era rinchiuso dentro della torre, era nondimeno rinserrato sempre dalle
colla stampa, ghigna pan nel cigolio della vite cne rinserra il torchio sulle pagine
ogni parte la rinserrano, è sezione della vasta comune di poscante della valle brem-
è sezione della vasta comune di poscante della valle brem- bana. 3
vivificare e per ricelebrare l'incomparabile capolavoro della sua espressione: la sua guerra.
uccise. boterò, i-161: i re della china, aborrendo, come più umani
strette mura / il gran dio rinserrar della natura. -figur. costringere qualcuno
senti / rivolta nelle nude / murate della terra / è fredda del tuo cuore /
-limitare, sino ad impedirlo, l'esercizio della virtù. alfieri, iii-1-306:
f cetti, 1-iii-173: lo spazio della camera si rinserra in tutte le sue
palpitanti, gli occhi pieni dell'orrore della scena, esse affisavano sullo spettacolo insolito
di rembrandt è il rinserrarsi nella manovalità della tecnica che gli turba [a fro-
domenico da fano, lxii-2-iii-22: all'intorno della chiesa vi sono alcune cappelle tutte rinserrate
orso irato / solo in camera andò della sorella, / e seco in quella
d'annunzio, v-1-370: nell'ora della partenza ebbi cuore di abbandonarti perché,
volgo e i poveri tutti sotto pena della vita, con interdire ogni commerzio fra
delle piazze circonvicine escluso il prencipe cardinale della dominazione del piemonte e rinserrato nella sola
ripigliarono più vivamente da'mediatori gli ofizi della riconciliazione ae'prencipi con madama reale.
... di impedire i soccorsi della germania agli spagnuoli, sì che, rinserrati
i-147: l'oro sta rinserrato nel profondo della terra. broggia, 220: le
, 4-iv-384: scoperto il cervello [della salamandra], vi piantava una tenta
, soggetto al distretto ed alla pretura della piazza, resta sulla sponda destra di uno
incenso e l'aere grave e rinserrato della chiesa senza mai un accenno o un
, con l'auto misura col palmo della mano la distanza delle zampe davanti [
rambizione ardita e la gioventù di cane della scala rinsuperbirono l'ira e le speranze di
di cose, per qualche scioglimento almeno della superficie della terra e per una confusion
, per qualche scioglimento almeno della superficie della terra e per una confusion delle particelle
ravvisar la luce, se mai escon fuor della terra, per correre tosto a rintanarsi
il mio cane] ringhia dal fondo della stanza, ma subito conchiude il ringhio
i quali rinunciano a tutti i comodi della città e si vanno a rintanare in bicicocche
. carducci, iii-5-53: suonò fama della vendetta milanese oltre le alpi e toccò
in tutti i modi da ogni sensazione della vita. piovene, 1-36: staccai
là, rintanata nella zona più oscura della memoria e non ne esce. -condotta
mondo del culto e dei simboli, della vigna e del grano, delle donnette che
cattaneo, iii-66: non v'ha angolo della terra rintanato, dio sa dove,
tarchetti, 6-i-156: rannicchiatosi nell'angolo della vettura, si tirò il bavero del soprabito
usi e costumi propri dei tedeschi o della germania. tommaseo [s. v
particella pronom. imitare caratteri o aspetti della cultura tedesca. tommaseo [s.
[estate 1974], 8: compiti della più varia natura, che vanno dalla
conservazione delle opere, ai complessi procedimenti della rintelatura e della parchettatura...,
, ai complessi procedimenti della rintelatura e della parchettatura..., trovano qui
sm. tela incollata con l'operazione della rintelatura. bolaffi arte [giugno
, riguardando quell'avanzo del tempo e della miseria, si sentì rintenerire.
: rintenerito messer luca per la rimenbranza della vecchia amicizia,... capitolò
targioni tozzetti, 6-47: se il continente della toscana si amplierà per il rinterramento del
tozzetti, 12-3-159: 1 pozzi antichi della miniera erano nel 1742...
: lavori di riempimento e di costipamento della terra. -diga a rinterro idraulico:
in acque appositamente fatte affluire nel bacino della diga, previo passaggio su terreni argillosi
dell'austria si chiama venezia, quella della francia roma, che rinterzò poi con nizza
incanto. provvisioni de 'consigli maggiori della repubblica di firenze [21-xii-1504] [
parti (con riferimento alle tre persone della trinità divina). magalotti, 23-408
sottoporre il cuoio, dopo l'operazione della conciatura, all'azione della liscia per
l'operazione della conciatura, all'azione della liscia per lucidarlo. fanfani, i-154
guerrazzi, 1-415: rinterzando [pico della mirandola], si difendeva co'libri
i-vl-65: 'rinterzare': rimettere il terzo della ciurma nelle navi o completare la gente (
rinterzato o doppio: sonetto che pane della chiesa rintoccarono. pirandello, 7-148: lonpresenta
di una terzina rima con il primo della successiva, il secondo con il secondo
(le campane, per indicare le ore della giornata, in partic. quelle canoniche
: in tant'anni il campanile vecchio della guarda non aveva ancor mai rintoccato così
podere rentocca. -venire l'ora della resa dei conti. f.
, anche, un particolare momento liturgico della giornata). pascoli, 233:
nella memoria quella musica triviale e spavalda della 'cucaracha'. govoni, 416: con
tempo diurno e notturno o particolari momenti della giornata o occasioni o feste liturgiche)
... dovevano a ogni ora uscire della torre per un usciolino a fianco della
della torre per un usciolino a fianco della vergine dalla parte di sera;..
: dopo poco si sentirono i rintocchi della campana della misericordia. misasi, 3-141
dopo poco si sentirono i rintocchi della campana della misericordia. misasi, 3-141: scoccavano
battaglio sempre a urtare sulla stessa parte della campana (e si contrappone alle espressioni
, noi porgiamo l'orecchio al rintocco della campana che segna gli ultimi fati della
della campana che segna gli ultimi fati della morente. gnoli, 1-209: éntro la
ojetti, i-121: di regola la fine della predica è annunciata dai rintocchi d'una
dai rintocchi d'una campanella di sulla porta della sacrestia. -modo di sonare
quale talvolta passa sul cuore il pensiero della morte. idem, 6- 310:
che salutano i mostri nella sera / della loro tregenda, si confondono già /
esperti del mestiere alzerebbero invano la cresta della sapienza. a me basta sentire il
, 1-i-1-149: è così forte il rintocco della realtà particolare su questo grande stilista che
romore che ne rintonavano infino all'aria. della porta, 8- 10: achille
nel palato, s'ingorga nel profondo gorgo della gorga. g. gozzi, i-23-58
gl'istrioni di rappresentare il secondo atto della commedia che si udì un grandissimo concerto
caro, i-350: le istesse voci della fanciulla, dall'eco della grotta rintonate
le istesse voci della fanciulla, dall'eco della grotta rintonate..., indietro
damigella / e posela a giacer giù della sella. / guicciardo un'altra di queste
2-472: chi avesse voluto studiare l'origine della sconcia diceria, dopo molto girare e
assiduità del studiare ergonsi tacitamente all'altezza della parnasia rapa. rintòppo, sm
. ricurvo. sigoli, 183: della bocca gli escono [all'elefante] due
tensione verso l'esattezza. parlo soprattutto della sua opera di critico e di saggista
e di saggista, nella quale la poetica della esattezza è rintracciabile in una linea che
rintracciare. rintracciaménto, sm. ritrovamento della verità o dell'esatto valore di un
. guarini, 69: il principal fine della dialettica è il rin- tracciamento della verità
fine della dialettica è il rin- tracciamento della verità. redi, 16-viii-360: gli può
sangue, si rende difficilissimo il rintracciaménto della vera nobiltà. tommaseo [s.
monumenti. -rintracciaménto di sé: approfondimento della propria natura interiore. l.
utili o delle lingue o de'rintracciamenti della natura. spallanzani, 4-iii-239: questo impedimento
che ci resta a conoscere per rintracciaménto della maggior probabilità. 4.
persona che se ne è andata e della quale non si hanno più notizie da
seguaci d'erode infuriavano nel total esterminio della fazione avversa, rintracciandola per le case
mi pare di aver ritrovato un certo senso della vita che prima mi mancava.
che, per rintracciarle, scelga le ore della mattina, affinché gli rimanga tempo nel
/... pe'poggi rintraccia della fiera / cercando le vestigia oblique e
il luogo al ricordo come nel responso della fattucchiera è il posto ove giace il tesoro
non mancano a'dì nostri gli originali vivi della medesima specie? f. f.
degli ingegni italiani potrà rivendicarsi gran parte della vita letteraria: oggi no. d'annunzio
sarebbe da rintracciar prima quanto si può della prima italia. f. m. zanotti
41-454: se non e la lingua interprete della mente, che i bei concetti faccia
140: tutt'e due inseguivano ciò che della vita cade dal giro quotidiano e che
io a rintracciare abbozzato fra l'ombre della bugia ciò che risplende nel sole del
tema e che non contrasti a quello della precedente e della seguente. -indicare
non contrasti a quello della precedente e della seguente. -indicare come esistente.
. rintracciò memorie lontanissime dell'infanzia, della puerizia. moretti, iii-699: guardava
gli andava scrutinando in volto col lume della lucerna, ma non rintracciava già in
ma non rintracciava già in essi quello della ragione. gemelli careri, 1-ii-294:
savi che la inopia indagatrice sia madre della copia dell'arti. = comp
ser giovanni, 3-357: così della ornane della loro insegna diedono [i
ser giovanni, 3-357: così della ornane della loro insegna diedono [i romani]
fiorentini per lo nome di fiorino e della città v'agiunsono per rintraségno el giglio
di rintrecciar e tergere le scomposte serpi della sua egide. zabaglia, 1-2:
chiome: tu non hai a temere della morte. d'annunzio, iv-1-136: quella
vita appunto in lui compie il miracolo della convalescenza: richiude le piaghe, ripara
rampini, che si fanno sotto il piè della scala, fanno fofizio d'uno che
, rintroneranno quanti cavalli e cavalieri divezi della guerra vi avrà. cesarotti, 1-iv-371:
v-117: il lugubre suono... della conca continuò a rintronarci le orecchie tutta
imaginare, il quale facesse l'effetto della saetta, rompesse, nntronasse, lucesse
rintronato lontano sulla piana le salve austriache della fortezza e papaline dai bastioni. pavese
, rimbomba nel voto cortile; ogni buco della casa ne rintrona. leopardi, 6-90
226: la voce forte e maschia della sua collera mi rintronava nelle orecchie.
, ululatus', per imitare il verso della tortora, il rumore del frullone,
raffrenamento, repressione (dell'ira, della temerarietà). fra giordano [crusca
zaré), tr. privare della punta, ripiegandola o reci
e palustri tumido sì dell'aere come della terra al sol contrasta e la sua virtù
fortuna potè rintuzzare la saldezza dell'animo della principessa. bellori, 2-272: così per
costoro, che appunto da questa viltà della nostra origine si coglie ragione per rintuzzar
, e riverberano e rintuzzano l'occhio della mente mia e confondono l'animo e
, ben potrai rintuzzar alquanto il filo della tua spada. 4. rendere
non rintuzza né opprime con la quantità della materia rozza, inutile e grossa la
non mi hanno mai dato un minimo contrassegno della mentovata loro potenza di stagnare il sangue
, ridurli a potersi più facilmente appagare della propria sorte e rintuzzare negli animi, affievoliti
gagliardo fante in sul garrire, / qual della tua natività di trecca, / che
di altissima dottrina e che gli eretici della setta di lui mirabilmente rintuzzava, lo
l'insulto coi fatti; tenta la seduzione della chicca. r. longhi, 1-i-1-230
padri ch'eglino hanno servito ai pregiudizi della loro età e che si sono lasciati
lampade, mandarono in pezzi più assai della cattedra, e rintuzzarono me e le
rintuzzò 1 turchi appena entrato nel fior della gioventù. campiglia, 1-107: sia
si pensava che non facesse all'interesse della gran-brettagna di venirne a patti coi coloni
ch'era a uopo rintuzzare l'orgoglio della russia. ferd. martini, 1-i-406
a rintuzzare il feudalismo, antico perturbatore della francia. carducci, iii-18-31: le riforme
o palese consentimento dei prìncipi nuovi e della borghesia illuminata e disposta a rintuzzare le
: voglio certamente finire i quattro tomi della 'frusta',... né mi scorderò
mazarino, trovandosi, per l'impresa felice della guienna, libero dalla diversione potentissima che
, sconfiggere la sventura con la forza della pazienza o delle virtù. bartolomeo da
], 317: ogni puntura della fortuna si rintuzza con la virtù.
acerba sorte, ad infiorare il giogo / della vita civil. -per estens. confutare
modo si verrà a rintuzzare l'acume della vivezza, et ella pur vi sarà e
che mi hanno rintuzzato il trinciante o fillo della mia accia verso il conte di strafford
. palazzeschi, i-96: il pensiero della morte la rabbrividiva tutta, le faceva
questi, o gli si rintuzzasse il filo della scimitarra nel taglio de'primi tre o
si fosse in quello rintuzzata la punta della loro ambizione, le loro conquiste sarebbono
cocente del giorno con la oscurezza rugiadosa della notte temperarsi e gli elementi con qualità
rintuzzò tutto su 'l cornicino del figliuolo della sunamitide per risuscitarlo. palazzeschi, 1-83
strarsi nei vani de'denti della ruota dell'ore, largo in questa
parte quanto comporta la grossezza del pilastro della sudetta ruota. da questa parte del
(ant. rituzzato). privato della punta (un oggetto acuminato, un'
-coperto da nubi (i comi della luna crescente). soderini, i-14
sì pigro e rintuzzato cuore nel principio della sua giovanezza che... parea disutile
de la casa et a li usi della republica. bandello, 1-54 (i-619)
opera, apparisca trasformato è un giuoco rettorico della critica imbarazzata o rintuzzata dai successi.
leopardi, i-115: né il desiderio della felicità era... temperato e
che questo prode illustrò cotanto co'lampi della sua spada non mai rintuzzata. -tenuto
. v.]: 'rintuzzato': raccolto della persona, ristretto in sé. eccolo
un grande argine rintuzzatóre del- l'empito della cavalleria francese dell'ala diritta ne sarebbe
millesettecento ottanta si reputavano i naturali rintuzzatori della prepotenza mussulmana. = nome
tutte le vene. e il pensiero della rinunzia volontaria mi parve assurdo. pirandello
scopro la ragione recondita... della pazzia di santità e di rinuncia degli
di una vita scrupolosamente subordinata all'ideale della potenza economica (foggiare ferro, ammassare
consapevolmente accettata, che comporta l'abbandono della possibilità di ottenere vantaggi, beni,
neppure lottare per conquistarli, nella convinzione della propria inettitudine a conseguirli. d'annunzio
venne fatta menzione da alcuna delle parti della rinunzia alle confederazioni straniere, sapendo bene
attorno al quale si raggirava tutta la machina della pace e della guerra.
raggirava tutta la machina della pace e della guerra. 6. ripudio di
c. carrà, 283: dalla considerazione della linea come conduttrice dell'occhio si passa
lui essere stato, dopo la rinunzia della badia di s. pietro di modana,
ricevuta da un notaio o dal cancelliere della pretura del mandamento in cui si è
del giudizio, quando con- il consenso della controparte costituita e che potrebbe avere interesse
essere fatta in qualunque stato e grado della causa. ibidem, 550: la rinunzia
essi) vengono abbandonati dal titolare prima della decorrenza dell'eventuale termine di durata;
rinovò la retrattazione, fatta in beaupreu, della dimissione o sia rinuncia dell'arcivescovato.
era venuta già dall'imperadore la conferma della rinunzia del marchesato. papi, 1-4-238
692: malcontenta... della rinuncia fatta, ella meditava di risalire
e virtù nella rinuncia. costituzioni dell'accademia della crusca approvate il 19 gennaio 1819,
. -rinunziaménto di sé: annullamento ascetico della propria volontà. cavalca, 20-340
ch'elli si spogliano cotidianamente de'frutti della loro fatica. scala del paradiso, 46
, infocandolo per la memoria de'parenti e della propia contrada, a quell'ora conviene
... sicuro di condurre alla perfezione della carità e dello spirito per la via
annichilazione intera di se medesimo, rinunziaménto della propria felicità eziandio celestiale, desiderio di
dopo l'accidia seguita lo ri- nunziamento della propria solitudine. scala del paradiso,
191: lo principio di questo beato renunziamento della malizia e del sofferire il male si
per mali rinonziamenti delli cittadini e capi della parte delli raspanti, a dì xxviii di
, 2-3, 48]: veggiamo che della lingua d'uno peccatore esceno tutti i
alle informazioni che fornisce. breve dell9arte della lana di pisa, 720: debbiasi credere
presente volente e consenziente dopno simone rectore della dieta eclesia et ospitale e rinonsante alla
ospitale e rinonsante alla compera et adquisto della predicta terra. sarpi, viii-90:
e delle ragioni che già possedea prima della professione. battaglini, 1672-16: il monaco
liberata da qualunque contribuzione per i debiti della comunione, tanto a riguardo del marito
il legato a lui fatto sino alla concorrenza della porzione disponibile. -che rinuncia a
prerogativa, del godimento di qualcosa o della legittima aspettativa di un'eredità, anche
la minorità del successore et il caso della regenza, non sposando l'infanta,
mio soggiorno, rinunziavo scioccamente a'diritti della mia nascita. alfieri, 7-43:
. rinunziare... anche al frutto della legittima. montano, 248:
fatto mansueto ed ha renunciato all'appetito della vendetta. s. ca: terina
sendo usato con messer antonio viniziano, della casa de'coreri,... insieme
secolo, si procuravano rispetto in ragione della corruzione comune. 2. fare
altre cose mettere e comunicare nella comunità della compagnia o maestri. e se di ciò
che il mio nome nuocerebbe agli effetti pratici della nobile proposta. per ciò devo rinunciare
. colui che renunziò al vescovo per amore della virtù. nardi, 48: gli
per lo feudo, renunciando alla ragione della investitura avuta da massimiano a trento.
avea pregione. caro, 3-2-73: della sacristia, poiché i monaci medesimi l'
servizio e nell'insegnare agli uomini la via della salute, ogni trasgressione su questo grave
per amor suo, per fame / della sua grazia degni, / rinunziammo i pegni
rinunziammo i pegni / del mondo e della carne. -cancellare dall'animo gli
: la società presente pur troppo s'accorge della rivoluzione infelice che s'è fatta nel
nel costume universale degli uomini, dove della virtù si sono ritenute appena le sole
morisse rinunziandomi il go verno della casa. crescenzio, 2-5-548: noi,
il cui padre o avolo paterno fusse stato della detta arte e descritto e matricolato nella
opera fu rinunziare al papa l'autorità della chiesa. 14. non accettare ciò
eo te poza altramente respondere. rosaio della vita, 42: se mi fusse data
: tutte le monete stampate dalla stampa della santa romana chiesa... corrano
non si retiunzata, e fattone descenore. della porta, 2-160: ti mostravi assai
76: alquanti,... stanchi della fatica e troppo attaccati alla prudenza carnale
. -con il doppio acc. della persona a cui si comunica qualcosa e
persona a cui si comunica qualcosa e della cosa che è annunciata. c.
ricòlliare. statuto dell'università e arte della lana di siena, 175: ogne vagello
quanti vagelli porrà. breve dell'arte della lana di pisa (1303) [re-
siena, 86: qualunque de'sottoposti della detta arte comperasse alcuno porco granelloso,
la rinunziata che ognuno fa al diritto della sua fama, cedendone ogni ragione.
. dir. disus. che è beneficiario della rinuncia a un diritto (a un
) fatta a suo favore dal titolare della stessa posizione giuridica; destinatario di un
da svolgere in mancanza e in contrasto della non-azione dei partiti conservatori, ammosciati dal
di mostrar la rocura, in virtù della quale sia stata fatta la rinuncia. de
: dove lo condussero il rammarico smanioso della signoria re- nunziata così stolidamente.
nel buio e nell'orrore il destino della dalmazia! gobetti, i-i- 189
migliaia di fiorini d'oro per la dazione della terra e nnunciagione della signoria di quella
per la dazione della terra e nnunciagione della signoria di quella. statuto dell'università
: se alcuno sottoposto dell'arte [della lana] farà quella cotal renunziascióne e
opinione ho preso le pillole a fine della mia sanitate, la quale resulta dalla desistenza
del campo avrebbe da domandare le patenti della vittoria. botta, 5- 214:
. idem, 6-ii-306: alla rinunziazióne della navigazione del mississipi tutti ripugnavano. tommaseo
la regina in carrozza. ella discorre della sua rinunziazióne. botta, 5-297: né
per parte di loro per lo messo della detta arte; ne'quali e'detti consoli
... per rinutrire al contatto della madre patria i miei succhi vitali inariditi
gioberti, 1-i-3: ai sapienti amatori della religione... dispiacerà forse che altri
/ e più mi persuado / che della bibbia è questa / la verità più certa
2. riprendere l'aspetto tipico della vecchiaia. canale, i-470: t'
rinvenimento di alcuni antichi oggetti nel cimitero della certosa. moravia, vi-340: questa
altro sociale interesse, la migliore conservazione della pubblica salute, non sarebbe difficile cosa
fase intermedia nel processo di essiccazione naturale della pasta alimentare. 3. trattamento termico
disfaceva. s. majfei, 5-1-211: della quantità dei tempi che fu in questa
458: fate richiedere la buona gente della contrada e rinvenite la veritade. a.
, com'hai udito, / che della verità rinvenne il sugo. boccaccio,
italia, non dobbiano ritenere il nome della loro propria lingua, da la quale
indolenza delle contemplazioni ideali al sentimento della resistenza, del contrasto, della battaglia,
sentimento della resistenza, del contrasto, della battaglia, nel campo del reale?
cinque potenze meccaniche si riferiscono alla natura della libbra, e trovò un instromento da
ci troviamo impegnati a indagare il valore della voce 'occorrenza'per via d'allontanamento e
di ravvisarne le difficoltà e la prudenza della miglior direzione, anzi di essere capace di
iv-1-139: il convalescente rinveniva sensazioni obliate della puerizia, queu'impression di freschezza che
che mi pareva di rinvenire nei ricordi della puerizia e dell'adolescenza.
f. frugoni, 3-i-241: le damigelle della prencipessa... pregavano quella quiete
proprio dolore e nel- l'accusare altrui della sua sventura. 11. intr.
ella rinveniva, per toglierle la commozione della sorpresa, uscii sopra un loggiato che prospettava
e calmate un po'1'ire / della moglie indiscreta, / così le prese a
la luce colora tutte le cose visibili della natura. buonarroti il giovane, 9-242:
serbava per suo alimento il solo biscotto della sera..., quale rompeva in
ulteriormente (gli stracci, nella preparazione della carta). bavarese, 91:
. bartoli, 2-3-195: altrettanto sollecito era della salute altrui; e i padri a
un quarto d'ora stanca e rinvenuta della meraviglia di quella corsa che pur le sembrava
d'oranges, sedendo sur una seggiola, della quale s'era levato allora allora don
uscisse da'solchi, perderebbe il rinverdimento della spiga. 2. il diventare
in reparto a visitare tutti i locali [della conceria] a cominciar dal piazzale dov'
segnato un completo appassimento. -rinascita della speranza. g. bargagli, xli-i-464
bargagli, xli-i-464: nasce questo rinverdimento della già secca speranza. 5. il
piacere di questo rinnovamento e quasi rinverdimento della zucca intronata. = nome d'azione
erba o foglie per lo più con farrivo della primavera (una pianta, un prato
in tutto si sfrondano, quasi scheletri della selva, all'intiepidirsi di primavera rinverdono
, ii-567: quella pianta del legno della scienza boni et mali per la incarnazione di
, pianta in questo giardino ed innaffialo della fontana di grazia che 'l fa rinverdire e
. ghislanzoni, 16-84: l'aria della sera e il moto della carrozza, che
: l'aria della sera e il moto della carrozza, che ai vecchi dà sonno
quel sangue sparto rinverdivano / i campi della chiesa, e non di errori,
altri. -perché il farlo è benefizio della vita, che rinverdisce nel sollazzo da noi
nel sangue nuovo si rinverdisce nella primavera della gioventù. c. scalini, 1-82
secoli, cominciò a rinverdire lo studio della toscana favella. breme, 62
figli, dopo ringratitudine dell'adolescenza e della giovinezza, rifiorisce nella virilità.
parole, apparivano più gravi e importanti della loro separazione e della sua stessa morte
gravi e importanti della loro separazione e della sua stessa morte. era come se il
sciascia, 8-24: per improvviso rinverdire della memoria la camieriera ricordò il nome non
. -rendere più verde il colore della pelle (un camaleonte). corsali
amo, come per le buone nove della compagnia e de'miei amantissimi padri e
madre... la buona piega della mia vita, pensò di rinverdire nella mia
, 12-163: in cielo gli aeroplani della squadriglia vicina scintillavano simulando combattimenti con un'
voce popolare e dell'uso in proposito della caccia. manni, 2-xv: né.
di questa terza storia rinverga con quella della seconda, terminando in una diatriba contro
appresi a rinverginare l'arte nel sentimento della esteriore natura. faldella, i-2-83: ottiene
perché egli li risvegli e li istruisca, della sua anima rasa perché egli v'inscriva
. oggi è stanco, noiato, disperato della vita, del presente, del futuro
onde debbasi aspettare dal tempo il benefizio della depuraziaone e del forte rinverginarsi di una
quale io me la figuro nel primo fiore della sua giovanezza. alvaro, 5-155:
, da un altro viso svanito nei ricordi della giovinezza. 2. figur
talia; far roma la mente della terra. 4. che ha
. papini, 40-9: il fumo della sigaretta è un'ingiuria all'aria rinverginata
. artificio retorico che consiste nell'inversione della posizione di due termini in una frase.
si stimava l'oracolo e l'arbitro della francia, imaginandosi anche di poter con
lecito rinversare a bello studio le regole della pittura per dipingere un mostro, ma non
ma non è lecito rinversar le regole della ragione per fare un atto inonesto.
il tuo naso rinversato è carattere chiaro della tua inclinazione distorta, della tua iniquità
carattere chiaro della tua inclinazione distorta, della tua iniquità maliziosa. -adagiato sul
da una descrizione assai viva ed eloquente della primitiva stupida semplicità del genere umano,
] ti paresse mai avere fu quando della tua donna acquistasti il primo figliuolo:
tommaseo]: allora sarà la callosità della fistola rinvertita in puzza. 2
procedere non il rinvertire è legge universale della natura, che guarda innanzi e non indietro
tanto che stette per rinvertire e fare della cristianità de'suoi stati un tale sterminio che
forma voluta (ai cappelli nel procedimento della follatura). giuliani, i-30:
ecletticamente raccolti da altre religioni l'edificio della propria dottrina. magalotti, 23-411
rinvesca l'anima smarrita / nelle lusinghe della bassa vita. = comp.
grimaldi, xviii-5-432: la principal cagione della decadenza dell'agricoltura nella provincia bisogna rinvesti-
v. borghini, 4-ii-753: in risposta della vostra de 30 di gennaio, la
della nunziata fiorini 500 per rinvestirsi in beni stabili
, cauti e sicuri, per dote della cappella da detto testatore eretta in detta
pendice scosceso, bisogna osservare i modi della dolcezza del salire e fare certi andari
quali vogliono foderare o rinvestire la forma della volta. 4. urtare violentemente
è, per noi italiani, il centro della nostra vitalità e il fondamento del nostro
senza veruna conclusione circa il rinvia- mento della principina in conformità della promessa fattane dal
il rinvia- mento della principina in conformità della promessa fattane dal cardinale duca al principe
giudizio secondo i princìpi di diritto enunciati della stessa corte di cassazione. codice di
rinviata la causa deve conformarsi alla decisione della corte di cassazione sul punto di diritto sul
è rinviato rispettivamente ad un'altra sezione della stessa corte o dello stesso tribunale o
xiv-102: mancandomi il brevetto del ministro della guerra, l'ispettore alle reviste piella ricusò
andolfì, 20-139: il maiale natante della pampa, /... / il
2-179: che cosa me ne faccio, della laurea, e di tutta l'intelligenza
di giulia mammea partita in sul mezzo della fronte e rinviata in dietro.
reale... proroga [l'estrazione della lotteria] al 15 gennaio 1913.
popolo cristiano. 2. miglioramento della salute. pallavicino, iii-811: benché
fanima de la beatitudine che aspetta e della grazia divina che irriga la notizia del
forze inlangui- dite e conforta la dispotezza della volontà. salvini, 30-2- 72
: molti sono i comodi ed i beni della vecchiaia, che, se il corpo
storia di fra michele, 44: della qual cosa il santo non isbigottito,
scopre il suo carattere negatore e spregiatore della libertà. 2. rinnovamento
rinnovamento di forza morale; rinsalda- mento della speranza. siri, iii-495: oltre
la verità, che è lo parlare della sapienzia, è quella che rinvigorisce e scalda
nell'usato modo, rinvigorì poi il cuore della sua donna, dicendo che ad un
grande imbarazzo de'politici per conciliare le teorie della libertà del commercio de'prodotti della terra
teorie della libertà del commercio de'prodotti della terra, che rinvigorisce la coltivazione,
, lungi dal dover affrettare la caduta della repubblica, ne avrebbe anzi rinvigorite le
rinvigorire e tirare a maggior allegrezza. della porta, 4-163: sento rinvigorir i spiriti
, i-23: li fiori per lo freddo della notte si chiudono; ma poscia,
le vostre persuasioni si affievoliranno nel rinvigorire della malattia, e non sentirete più che l'
non sentirete più che l'urgente bisogno della verità.
che il sentirsi rinvigorito fu l'inizio della calma. -particolarmente vigorosa (una
: ora, è precisamente il senso della materia scultoria cne ci si presenta compiutamente
redi, 16-vi-244: è ottima la bollitura della polpa di cassia fatta in acqua e
considerazione. fagiuoli, x-8: più della poesia nulla rinvilia. guerrazzi, iii-36
non il rinvilio del grano, e neanche della canapa, stavano sullo stomaco a lui
e si replicò e precipitò il rinvilio della moneta. = deverb. da rinvilire
del fisco e non caddero nel baratro della subasta, la destra vuole tuttavia rinvilire
sappiamo noi di quanto [le cedole della rendita] rinviliranno. calandra, 318
il denaro può fabbricare: i frutti della genialità artistica del passato. bacchelli, i-iii-
, i-iii- 760: crescendo i prezzi della terra e promettendo di crescere vertiginosamente colla
il provvedimento di annullamento (cassazione) della sentenza impugnata la corte di cassazione disponga
. ibidem, 392: la riassunzione della causa davanti al giudice di rinvio può
parti non oltre un anno dalla pubblicazione della sentenza della corte di cassazione. codice
oltre un anno dalla pubblicazione della sentenza della corte di cassazione. codice di procedura
per riprendere il gioco dopo l'uscita della palla dalla linea di fondo. l
nel tempo di un processo; fissazione della data di una successiva udienza in cui
(rinvio a nuovo ruolo) della celebrazione di un processo già iniziato e che
fino a quel momento si è occupato della relativa pratica). stampa periodica milanese
il sig. dumaylet domanda il rinvio della proposta alla commissione del 'budjet',
, dalla legge di uno stato alla legge della chiesa o alla legge di un altro
di un altro stato o al diritto della comunità intemazionale), a seconda che esso
che facilita l'assicurazione e lo scorrimento della corda. = deverb. da rinviare
. davanzati, i-74: la fama della caduta armata rinvogliò i germani a ricombattere
di vedere che via tenga l'aria della vescica per uscir di corpo a'medesimi
, ma interiori, perché mancheranno parimente della luce spirituale e corporale.
., 8-8: se prenderai lo sterco della capra e il cacherello con una lesina
vi metterai il seme del rafano, della lattuga, del nasturcio, della ruca
, della lattuga, del nasturcio, della ruca e della radice e, fatto ciò
, del nasturcio, della ruca e della radice e, fatto ciò, lo rinvolgi
forse con l'intenzione di darmele prima della partenza. -ant. ingarbugliare;
imballare, impacchettare. libro della cura delle malattie [crusca]: lo
fanciullo / o 10 lo getto in mezzo della via, / e te con lui
perch'egli era squisitissimamente vile e riteneva della natura plebea, senza i pregi, i
: rinvolto [machiavelli] nella muffa della viltà per isbizzarrire la fortuna e vedere se
3. figur. compiacersi intimamente della propria condizione, anche viziosa, o
quasi offerendo sotto cotali rinvolture una imagine della sua natura. -fasciatura.
calamo aromatico, di spiga celtica, della rinvoltura de datteri. idem, 55:
. idem, 55: la scorza della palma è rinvoltura... la quale
6. sconvolgimento, mutamento improvviso della situazione politica; rivolgimento. caro [
rinvoltura del mondo e con manifesta mina della sede apostolica. botta, 6-i-100: il
cristo combatte. -come attributo stereotipato della donna (in una prospettiva misogina di
perfidia logorano in vano tutti gli ingegni della misericordia di dio, meriterebbero questo castigo.
feci ogni atto rio, / non gastigato della mia sciocchezza. straparola, i-ii:
riferito a colpa o peccato. rappresentazione della natività di cristo, xxxiv-153: pel
amore e chi la dura / condizion della donna che, pura, / forse non
gli ebrei uccisero cristo per libera elezione della ria lor volontà. -inteso a
di rio consiglio, scipione dal trattare della pace utile al mondo. niccolò cieco
animo). stefano protonotaro 0 pier della vigna, 416: per lamento li
fiamma ria, / qualche segno maggior della mia fede / tartagliando chiedea la bella
voi fortuna, in me ria sorte. della casa, 663: amor, i'
con riferimento alle azioni e agli strumenti della morte e della parche. sannazaro,
azioni e agli strumenti della morte e della parche. sannazaro, iv-233: hai
tanno rio non rimuova tutta la speranza della vendemmia. 11. che annuncia
conto. -svantaggioso (il terreno della battaglia). donato degli albanzani,
vien che 'l veneno aspro importuno / della puntura ria mi reste. b. corsini
giudizio / retto, quando fia 'l fin della commedia. - puzzolente (
barberino, 191: lo suo fiato [della balia] non rio e denti mondi
a mezzo chinato, improntata la faccia della più ria ferocia. 21. molto
lete il rio. -come calco della voce spagn. e portogli, rio,
region. a venezia e in altri centri della laguna veneta, tratto o ramo di
gozzi, 1-123: circa tore 9 della mattina 30 aprile, passando certi remorchianti
icona coi lumi accesi intorno alla statuetta della madonna, lei potè vedere una pantegana
a tanto che, tanno settecento quarantaquattro della salute..., con duecento venti-
occhio su tutto: condonava la rioccupazione della renania, il riarmo. 2
ogni volta quel primo e grande olocausto della sua incarnazione e riofferire al divino suo
.. quell'ultimo e gran sacrificio della sua morte. roccatagliata ceccardi, 2-273:
al quale gli si sarebbe riofferta la visione della casa di lei. -farsi di nuovo
cronica riminese, 895: in mezzo della strada reale in lo rido de la
quartieri, in partic. periferici, della città; frequentato dagli abitanti di uno
avevano fatto, col camion all'angolo della strada, una di quelle repentine, vaste
. -gruppo rionale: divisione cittadina della federazione provinciale nell'organizzazione del partito
discorsi fatti dai loro padroni nella intimità della famiglia. pratolini, 3-135: alla sede
bacchelli, 1-ii-40: 1 campanili della città martellarono a stormo tutti insieme.
vene; le imagini del dolore e della morte passarono su tutte le altre.
rióndo, sm. marin. inversione della direzione del vento.
, 1-104: fu nato nello none della regola. sio avitazio fu canto fiume
furono... ordinati li caporioni della città, che qui sarebbono come già li
quali la comunicano a tutti i rioni della città. ordine e magnificenza dei magistrati romani
più fervidi parlatori al popolo de'rioni superiori della città. ungaretti, xi-201: non
principe amedeo di napoli] è semplicemente felice della sua nettezza e del posto.
. croce, ii-2-143: il concetto fondamentale della sua cosmologia [di vico] era
dottrina nella quale aveva luogo quel rioperamento della matematica sulla metafisica, da lui ammesso
per la cittadinanza italiana esercitata alla fine della seconda guerra mondiale dagli altoatesini che nel
o militare; riforma. documenti della milizia italiana, i-395: volendo noi.
inghilterra per la cacciata del tiranno bonaparte della francia e pel riordinamento dellttalia. statuto
riordinamento di quegli istituti con la formazione della banca d'italia. -nuova organizzazione
tranquillamente del riordinamento e degli altri affari della casa. einaudi, 349: i
ricorderà che il riordinamento e la riapertura della galleria nazionale di londra coincisero con la
: da quel riordinamento delle leggi meccaniche della vita..., da tutto,
alcuno esemplo dove i romani si servirono della religioneper riordinare le città. nardi, ii-
fiorenza si attendeva a riordinare il governo della città. guicciardini, 2-1-137: piero soderini
... volle riordinare le leggi della quarantia. giannotti, 2-1- 60:
a riordinare gli affari di roano e della normandia. vico, 4-i-1005: bruto aveva
simil., con riferimento al compimento della legge antica per opera di gesù cristo.
sommo legislatore. -organizzare la vita della famiglia tasso, n-ii-378: diremo che
i-52: si attendeva ferventemente alle provisioni della guerra, raccogliendo danari, riordinando le
riordinare la guerra per la recuperazione [della sicilia]..., si morì
, sosteneva con integro animo lo sforzo della battaglia. algarotti, 1-v-137: raddoppiar
iii-1-216: abborrendo dio infinitamente il disordine della colpa, vuole riordinarlo con la pena.
iv-1-403: occupato a fermare le tende della finestra, ora a riordinare i libri
specificarsi dinanzi. -con l'oggetto della persona. boine, cxxi-iii-60: sento
passavanti, 25: come la volontà della persona in ciascuno peccato si disordinò,
. meglio che potè con l'aiuto della buona dama e delle sue damigelle, si
di agenti estetizzanti. eppure la situazione della francia è grave e il temporale si
s. v. j: commissione riordinatrice della scuola. l'illustrazione italiana [5-vii-1914
rimediare a quest'eccesso, nella riordinazion della casa del re francesco, che successe,
a sua maestà, per le spese della guerra e altre necessarie alla riordinazione del
un subito, mercoledì, in iscambio della gazzetta, pubblicherò un brevissimo manifesto,
il progetto di riordino delladifesa. facciata della chiesa pistoiese intitolata alla madonna dell'umiltà.
ottenere la unificazione in una sola voce della paga e il riordino delle zone salariali per
migliore (in partic. nell'ambito della vita civile o economica). -anche:
generale eydoux, uno dei grandi riorganizzatori della cavalleria francese,... è
... è morto gloriosamente alla testa della sua divisione, durante una carica furiosa
non v'è che una riorganizzazione totale della società in tutte le parti sue che
delle macchine, 25]: la riorganizzazione della nostra flotta aerea da trasporto e turismo
è stato sciolto). costituzione della repubblica italiana. disposizioni transitorie e finali
, più d'un luogo degno veramente della piu viva ammirazione. -impers.
riotte, di contese sanguinose. petruccelli della gattina, 2-310: il capitano cambiaggio
anni, il quale avendo riotta con giano della bella, fu piubicato per tutta la
giovane, 9-332: schiverem la calca / della piazza maggior con men periglio / di
sforzarsi di raggiungere una forma rigorosamente dottrinale della pratica, si riottiene né più né meno
alla sicilia ampliava il petto nell'anelito della riottenuta sua libertà, a un tratto
atteggiamento di rifiuto dell'ordine politico e della disciplina sociale; spirito di ribellione,
22: è per questa singolare riottosità della memoria a farsi annullare che forse, nonostante
tempo, in cui tutti erano invasati della crisi, egli [sella] consacrasse
: a lui sovvenne il terzo comandamento della legge mosaica, ma... dovette
riso. alvaro, 14-153: la bambina della signora fernanda, a sei anni,
di tentare le arti dell'affetto e della persuasione per domare il figlio riottoso, più
, nella quale si ponga la fune della rete...; e allora si
uno dall'altro, su per la ripa della via, due passi. targioni pozzetti
un villanelle scalzo saltando giù dalla ripa della strada mi si butta tra le gambe
254: e levoronsi e cacciarlo fuori della città e menarlo alla ripa del monte sopra
maggiormente sforzare le ripe di quei canali della gamba ne'quali egli ha fatto le
pongono in risalto la lontana, rosea fronte della prospettiva settecentesca di là dalla quale,
non sarebbe stata tirata dalla magnifica stazione della sua patria, né ancora noi.
per le mie città sotto la minaccia della distruzione, non avevo sofferto per le vostre
faceva la retroguardia. -nel linguaggio della 'commedia'dantesca, parete scoscesa che si
l'abate giovanni... nel principio della sua conversione, venendo all'eremo stette
di senega è il primo regno delli negri della bassa etiopia; e li popoli che
in ripa al fiume. relazione anonima della guerra di persia, lii-12-222: quei
-in ripa al proscenio: sull'orlo della scena. dei sommi, 55:
cavalca, 21-76: la quinta commendazione della pazienza è che ella mitiga tira di
ciò avessero ad immediate cessare le molestie della guerra, che prontamente si dovessero con vantaggio
con vantaggio universale manifestare li desiderati effetti della re- pacificazione. 2.
da capo. statuto delvuniversità e arte della lana di siena, 327: statuto et
mazzini, 24-202: io non potrò ripagarti della somma qualunque che tu potrai darmi,
la vicenda movimentata lo ripagasse un poco della libertà perduta. -per estens.
il gusto di ripagarsi dopo molti anni della sconfitta avuta in gioventù lo spinsero al
9. locuz. -ripagare qualcuno della stessa moneta: v. moneta n
lui e trovarsene a'loro paesi ben ripagati della fatica e della spesa.
loro paesi ben ripagati della fatica e della spesa. 2. ricompensato adeguatamente
si paga per la manutenzione e riparazione della ripa. 2. marin. disus
artista per essere ben visibile al pubblico della platea. palazzeschi, ii-77: già
sansovino, 2-4: se la materia della qual si tratta è tale che bisogni
, si paga a tutti i participanti della cancelaria per rata, come a'giannizzeri o
. il n. 4 è dial. della campagna romana. ripalpeggiare, tr.
, che è come il cuore ripalpitante della città di san vito. 2
un cuore di fuoco domato. il dolore della foscarina ripalpitava all'orlo della fiamma.
il dolore della foscarina ripalpitava all'orlo della fiamma. lucini, n- 358:
. esempio: bisogna vedere quella pettegola della bitina come si ripappa il marito! e
erano per diluvio d'arno. capitoli della compagnia della madonna dell'impruneta, 1-7
diluvio d'arno. capitoli della compagnia della madonna dell'impruneta, 1-7: la
: in quel tempo usando i capitani della fanteria mandar fuori quando una e quando
non hanno punto penetrato i princìpi meccanici della pittura. -per estens. rinnovare
.. il proveder a'futuri bisogni della guerra, succedendo, e di riparar le
indi a poco e dilata i confini della loro dominazione sopra tutta questa provincia.
mai dato pace di quel licenziamento, della adsum, sebbene lui non ci avesse
meschini... scontano a costo della vita il fallo della temeraria credulità.
. scontano a costo della vita il fallo della temeraria credulità. 6.
7. reintegrare l'uomo nella pienezza della sua primitiva condizione riscattandolo dal peccato originale
che, non potendo riparare l'onore della figliastra, si rassegna a vivere colla sola
una prop. subord. negativa sul modello della costruzione lat. dei verbi di impedimento
cenci che mal ti riparano dai rigori della stagione. giorgini-broglio [s. v.
ogni zeta ch'egli pronunziava in luogo della c e della g. c. e
egli pronunziava in luogo della c e della g. c. e. gadaa,
-garantire con la riproduzione la conservazione della specie umana. marsilio da padova volgar
ture del capo e le macchie della faccia ammenda. i capelli del capo
ch'era, tra il buio angoscioso della rovinata esistenza, come un lanternino:
l'aria con la voce. scenari della commedia deu'arte, 66: principessa
. -assol. compiere, nello sport della pallamaglio, un'azione difensiva.
riparare di gente e di moneta colla forza della parte ghibellina di lombardia e di toscana
bene e di ripararsi dai cattivi influssi della stagione. 27. premunirsi da
... con lo scudo e della pazienza e della prevedenza, per quant'e'
con lo scudo e della pazienza e della prevedenza, per quant'e'possono,
. torgli per via di rivolture parte della sua velocità e possanza, e sotto tai
che prezzo taluno deve riparare alla povertà della sua fortuna, trova consolazioni e lagrime
le sue minacce, impossessandosi degli stati della chiesa a titolo di conquista, non potrebbe
cose contribuì molto aa attutire i mali della crisi economica che attraversiamo da più di
lo sarieno stato ne'luoghi piu meridionali della francia ne'giorni caniculari, a che
le proprie macchie, e ciascheduno / della polvere sua si scuota i panni.
frase in tutto degna di te e della tua visione del mondo. avresti fatto di
quanto poteva, appigliandosi alle prime lezioni della realtà. -rimediare alla mancata trattazione
di magia. ma ripararono i filosofi della natura tedeschi. 34. supplire
ii-13-272: proprio per riparare ai bisogni della casa patema e della sua, va
per riparare ai bisogni della casa patema e della sua, va a tentare altrove la
segni, 52: saremmo tutti in servitù della casa de'medici, se con gran
niuna cosa può riparare al suo [della gioventù] vivere licenzioso, avenga che la
modi, secondo le condizioni delle persone della casa, contentare, riparando e co'fatti
d'oro con lo smercio del balsamo della maddalena. carducci, ii-3-77: mi vanno
vaga di riporre e di / far della roba, come la padrona: / che
] ricoveratosi in salvo dentro le mura della nuova york. tarchetti, 6-1- 173
costrutto [gl'inglesi] all'indentro della spianata medesima un campo trincerato, ove
mazzini, iii-1-262: petrarca per godere della sua libertà riparava sempre a vaichiusa.
, 6-i-334: vi ricordate, mananna, della nostra soffitta?... io
travolge in terra e si ripara al seno della vecchia madre sedente in atto di rispingere
si riparò e stette a l'arte della lana con iacopo d'albizzo suo cognato.
spesso i romani ed i greci, stanchi della inutilità delle stragi e delle fatiche dell'
si riparavano come ad asilo all'albergo della letteratura. leopardi, iii-314: tutti
ho più tempo costumato e riparato appresso della soave sua e benignissima escellenzia col suo
, si riparavano le ninfe nella casa della madre di meleager, la quale era chiamata
palio, termine o punto d'arrivo della corsa di cavalli o asini; traguardo.
succedeva un altro; ed era quello della corsa de'somari, i quali avevano
faldella, i-2-35: stante la siccità della stagione e la mancanza (ora riparata
un poco in disparte? in piazza della certosa, preliminarmente: ché se la cosa
, sull'ora del crepuscolo, in piazza della certosa, ce n'è quanti se
alla mia perpetua foia ardente! solaro della margarita, 372: questa e la vera
si rimarginano dei dì luttuosi. petruccelli della gattina, 14: sua maestà vittorio emanuele
, iii-16-74: quando il riparatore governo della repubblica italiana... mandò al vecchio
pure io scorgo un vestigio non oscuro della tradizione ebraica, che fino dai primi giorni
giorni profetizzava un divino riparatore ai mali della terra. -messo in opera per
: - già volto alle stanze / della sua donna, non trovando lei, /
. musso, iii-107: che diremo poi della croce, anime mie? i vincoli
quanto è più sconsigliata dai segreti impulsi della natura corrotta, tanto più è raccomandata
è raccomandata e comandata da cristo riparatore della medesima. guerrazzi, 1-29: se
estro di malignità potrebbe uguagliarsi all'amarezza della ora ultima della loro vita?
potrebbe uguagliarsi all'amarezza della ora ultima della loro vita? -che coopera
cantar le lodi di maria vergine riparatrice della nostra salute. -che opera per il
fu come l'angiolo del conforto e della gioia, come la riparatrice di tanti danni
del tempo e a quella liberamente riparatrice della natura. 7. che conferisce
, sf. ripristino dell'efficienza e della funzionalità di macchine, di veicoli,
di guasti, troverà lo statista ragioni della diversa velocità de'vascelli ed eventualità di
passare da frera per sollecitare la riparazione della bicicletta. moravia, iv-303: all'angolo
. moravia, iv-303: all'angolo della strada c'era una specie di officina meccanica
officina meccanica per riparazioni; sulla soglia della porta un uomo vestito di un scafandro
4-vi-551: si hanno altresì prove accertate della riparazione della tibia in un uomo.
si hanno altresì prove accertate della riparazione della tibia in un uomo. -rigenerazione
se poi pretendono essi che la riparazione della testa nelle lumache non sia scoperta mia
fortificate a scopo difensivo. statuto della società del padule d'orgia, 144:
lavorandosi pure alle reparazioni del fosso e della contrascarpa de'baloardi di panigrà e betelemme e
de'baloardi di panigrà e betelemme e della meza luna mocenigo. l. f.
diede poi mano alla riparazione delle cupole della chiesa di san marco, da vecchiezza non
gli obblighi del municipio e le riparazioni della parrocchia e a spiccare i mandati
sovrani. mazzini, 69-166: l'ordinamento della nazionalità... è..
un concetto filosofico-storico, sostituzione del principio della volontà popolare al fatto della conquista feudale monarchica
del principio della volontà popolare al fatto della conquista feudale monarchica, applicazione logica della
della conquista feudale monarchica, applicazione logica della nostra fede nella libertà. carducci,
mediante l'errore siamo incorsi e peggior della quale ne potrebe sopravenire, mediante la
, 8-111-1991], 15: il problema della guerra giusta si risolve nella ricerca di
riparazione: quello formato da una coalizione della sinistra storica, salito al potere nel
proposito di sopperire alle carenze del governo della destra. ghislanzoni, 10-105: allorquando
previste dalla legge (come la pubblicazione della sentenza di condanna). filandieri,
l'uso de'tribunali francesi, pria della rivoluzione, univa al soddisfacimento attestatorio il
. può essere condannato altresì al pagamento della riparazione in somma determinata nella sentenza,
nel caso di diffamazione commessa col mezzo della stampa, la persona offesa può chiedere
186: 'riparazione del danno mediante pubblicazione della sentenza di condanna'... ogni reato
colpevole alla pubblicazione, a sue spese, della sentenza di condanna, qualora la pubblicazione
che le due camere non fossero sodisfatte della riparazione offertali per la pretesa infraz- zione
e avere sofferto la carcerazione in espiazione della condanna ricevuta (e tale istituto,
ricevuta (e tale istituto, detto anche della riparazione pecuniaria, ebbe i suoi prodromi
per tre anni o più una pena restrittiva della libertà personale, può ottenere a carico
in sede di revisione, per effetto della sentenza della corte di cassazione o del giudice
di revisione, per effetto della sentenza della corte di cassazione o del giudice di
ad una equa riparazione commisurata alla durata della eventuale carcerazione o internamento ed alle conseguenze
ibidem, 314: 'presupposti e modalità della decisione'. chi è stato prosciolto con sen
riparazione commisurata alla durata dell'eventuale espiazione della pena o internamento e alle conseguenze personali
conto delle condizioni dell'avente diritto e della natura del danno, mediante la costituzione
dell'uomo e dell'umanità nella pienezza della primitiva condizione in virtù della redenzione operata
nella pienezza della primitiva condizione in virtù della redenzione operata da gesù cristo. s
: allora risplendette sopra noi il dì della nostra redenzione e della riparazione antica e
noi il dì della nostra redenzione e della riparazione antica e della felicitade e allegrezza
nostra redenzione e della riparazione antica e della felicitade e allegrezza eternale. musso, iii-138
cristo... come istrumento fortissimo della divina virtù e onnipotenzia alla riparazion del
vien levata all'ultimo onore di ministra della pietà divina e della riparazione, di
onore di ministra della pietà divina e della riparazione, di mito della scienza sacra
divina e della riparazione, di mito della scienza sacra e della rivelazione. -per
, di mito della scienza sacra e della rivelazione. -per estens. ripristino e
. 12. biol. ripristino della funzionalità delle molecole di acido desossiribonucleico (
gli stami 12 o 14, più corti della corolla. fiorisce nel luglio ed è
riparlaménto, sm. ant. parte della parabasi dell'antica commedia attica cantata dal
, 154: ma le quattro parti [della parabasi] che seguitano si rispondono tra
seguitano si rispondono tra loro con altrettanti versi della medesima misura... la prima
proprio non solo, ma l'interesse insieme della nostra italia. ungaretti, xi-252:
50. 000 e occupano già un sesto della città. ne riparleremo. 3.
i-5-168: allora per il necessario allargamento della base parlamentare si cominciò a riparlare tecnica-
si riparano o si fabbricano dalla parte della strada, i possessori sono obbligati di tenervi
: primieramente la legione senza muoversi e della stretteza del luogo servendosi per riparo,
legno o fossati, elevato a ridosso della prima cinta muraria (e nell'attuale
del fiume, l'uno all'incontro della piattaforma e l'altro dalla porta delli
antichi. causa questo riparo o parapetto della bocca tre effetti: cioè che il
santi, iii- 47: a tempo della repubblica senese fu costruito sulla fiumara un
viii-231: vedendo uno buono cittadino la perdizione della sua patria e conoscendo quale sia el
sono stato assediato negli ultimi giorni particolarmente della carnea, essendomi sottratto dalle premure che
paventi di abusar per sì reo modo della ricchezza? pananti, i-65: i musici
erano stati fatti per la difesa e della gagliardia dei valenti difensori, deliberò di
, 3-478: feccione [manfredi] venire della magna per suo riparo, acciò che
prima si avvidero i turchi del luogo della vera pugna e vi poterono far gagliardamente
si lasciò facilmente condurre a farsi capo della lega ed a servir di mantello e di
cardinali dàn segno quanto et anche più della cupola di s. pietro, la quale
ripristino dello splendore di una città o della dignità di una scienza. canteo,
quella mina dov'elli cadea, cioè della ignoranza. nappi, x>bcviii-248: tu
: tu che dovevi essere il riparo della mia vita, il difensore della mia persona
il riparo della mia vita, il difensore della mia persona, hai animo di uccidere
. malvezzi, 5-15: se dal tribunale della giustizia e non d'altronde uscissero i
fra i membri che costituiscono l'ossatura della parte superiore della nave in
che costituiscono l'ossatura della parte superiore della nave in modo che l'
: per questa ragione in un angolo della prima sala posta alla destra della porta
un angolo della prima sala posta alla destra della porta d'ingresso diversi uomini eransi messi
possibile danno, anche morale. solaro della margarita, 130: altrimenti facendo, non
dalle frecce d'amore e dai capricci della sorte. -andare al riparo,
; e per primo resultato il partito della legittimità, ch'è il più forte
del ponte, / che a'piè della torre fa riparo. -restare nella
aveva il pallone, verso la porta della roma, con uno scatto che, ogni
. busca, 247: gli edifici della cittadella di turino sono poco differenti da
iddio, commettendo a giosuè il ripartimento della terra promessa, figura delle distribuzioni ecclesiastiche,
promettevano che i re, nel ripartimento della pecunia che darebbe loro il re cattolico
modo di calcolare l'anno per questo repartimento della pensione è diverso da quello che si
, i-205: sveliamogli [al pubblico] della economia pubblica quella parte che più si
sapienza divina, nel ripartimento che fa della fortuna prospera e dell'avversa! b
qualità, di virtù. fed. della valle, 1-94: eguale non ha da
si pesò il poema del conte girolamo graziam della conquista di granata. il giudicio che
ix-1-359: questo ripartimento della vita umana fu indicato a dante da
la tribuna, ma tutta la volta della chiesa da dipingersi fra ripartimenti di stucco
poi alle pitture, quelle nei ripartimenti della volta sono del nostro raggi il vecchio.
questa chiesa siede in alto nel centro della borgata; vi si ascende per una lunga
ripartimenti. carducci, iii-3-393: la facciata della basilica di san zeno in verona è
è in basso e da'due lati della porta d'ingresso scompartita in quadri di marmo
che poteva mai risparmiare dal quotidiano sostentamento della povera famigliuola, tutto veniva ripartito
le proprie qualità. fed. della valle, 1-94: eguale non ha aa
molti, gli quali amaramente si dogliono della povertà, a cui non tocca- rebbe
la colonna del medesimo traiano, l'istorie della quale nicolò aveva disegnato di ripartire fra
questa città in sette parochie. costituzione della repubblica italiana, 114: la repubblica
di ripartire in roma, additò il pomo della sua spada. foscolo, xlv-279:
, la morte. -riprendere coscienza della realtà. montale, 1-55: là
. baretti, 6-356: il vocabolario della crusca s'ha questo vantaggio su ciascuno
possa reggere al peso del terreno e della fabbrica. 2. in base
medicina se ne ministra ripartitamente nel corso della giornata. 3. operando singolarmente;
alle comparrocchiali de'santi lorenzo ed ambrogio della costa e di san pietro apostolo di
del naturale, espressivi li misteri della vergine. f. f. frugoni,
polpa rossa o bianca secondo la varietà della pianta. -smembrato, scisso in
, il rimanente tutto è cavato nel vivo della selce: perciò non sono ripartiti che
parte essa, benedetta prima solennemente dal clero della tonnara, ripartita sopra più bastimenti.
periodica milanese, i-263: la commissione della crusca ha pronunciato sul premio di 500
fantasia interpretò infantilmente come un oscuro compenso della provvidenza. ripartitóre, agg.
einaudi, 300: quali i criteri della « giusta » ripartizione? se i
ci si presentano primi ed ovvi quelli della proporzionalità al numero degli abitanti, alla
dispositivo che permette di ottenere la variazione della pressione di comando fra le ruote anteriori
., non essendo rimasti contenti della ripartizione e di quello che loro era
. einaudi, 19: la tesi 'storica'della ripartizione della ricchezza non contraddice..
19: la tesi 'storica'della ripartizione della ricchezza non contraddice..., anzi
ogni mese al giudice delegato un prospetto della situazione del fallimento e del danaro disponibile
dipartimenti. 2. divisione della proprietà di un terreno o della signoria
. divisione della proprietà di un terreno o della signoria di un territorio fra più soggetti
che s. m. sia poco ricordevole della sproporzionata ripartizione che seguì fra i due
. filangieri, ii-244: gli allievi della prima ripartizione saran condotti nel luogo ove
a leggere ed a scrivere; quelli della seconda saran condotti in quello destinato alle
ad una società lontana parimenti dagli estremi della assoluta eguaglianza ovvero della miseria delle masse
parimenti dagli estremi della assoluta eguaglianza ovvero della miseria delle masse e dell'opulenza dei
8. geogr. ant. linea della ripartizione: linea ri- partizionale.
. bagnini, 2-ii-160: l'autore eterno della natura... ha nel riparto
vi-1-140: si propose la gran questione della vendita o del riparto o livellamento dei
una disposizione sommaria, almeno un riparto della sostanza per quote. marchesa colombi,
di gusto assai migliore di quelli delle scale della libreria. sono eglino meno rilevanti e
e il riparto del lavoro nel recinto della città devono ordinarsi al maggior benefizio di
1811), 486: il ministro della guerra, dopo fatto stendere uno stato delle
i-vi-1986], 8: il riparto della massa contributiva, con i suoi eventuali
criterio del bisogno. 3. divisione della proprietà di un terreno o della signoria
. divisione della proprietà di un terreno o della signoria di un territorio fra più soggetti
come s'è mantenuta sinora nell'essercizio della guerra. quando però si dovesse sospenderla con
però si dovesse sospenderla con un riparto della monarchia contenziosa riusciranno inevitabili le gelosie e
colla efimera repubblica cispadana: stranissimo riparto della schernita italia. stampa periodica milanese,
signorile villaggio, il primo all'ingresso della valle calepio secondo il vecchio provinciale riparto,
ai creditori interessati in sede di distribuzione della somma ricavata da una procedura di esecuzione
di distribuzione della somma ricavata da una procedura di espropriazione
ventre di questa altra madre, cioè della terra, la quale riparturirà te e
ripartorito bacco, prima acerbo dall'utero della troppo ambiziosa madre traile saette sue levatrici,
schizzo, un abbozzo, un cenno della cicalata giusta e perfetta che io, quando
quei primi atti i quali partoriscono l'abito della fortezza o della temperanza, ma gli
quali partoriscono l'abito della fortezza o della temperanza, ma gli atti ripartoriti dall'abito
le ripa- scèo [le donne] della vivanda mal cotta. -rimunerare,
, 124: rotto esso l'argine della scrivia, ripassò con la solita sua
questa nuova circonvallazione dall'angolo più lontano della cittadella tirando per dritto fino alla dora
a'suoi progressi e della perdita del tempo fatta in questa parte,
, 1-116: proprio stamattina, prima della loro visita, m'ero messa a
dei morti gloriosi, dei feriti felici della loro luminosa ferita: voi avrete agio
8-122: ripassavo mentalmente singhiozzando la storia della sua recente dipartita. jahier, 22:
i-56: ho ripassato / le epoche / della mia vita. bigiaretti, ii-31:
un rosario. fr. orazio della penna, lxii-2-iii-121: di continuo ripassano
per lo più dure) all'azione della mola al fine di eliminare ogni rugosità
rapido corsi e ripassai da'campi / della samaria. foscolo, xlv-391: mi
-con riferimento a uccelli migratori. bacchi della lega, 137: il saltinpalo ripassa in
asmara. -con riferimento all'andirivieni della spola. pascoli, 581: con
, ripassò vicino / lo stridulo fruscio della granata. -far scorrere un liquido
i più affannosi e i più cari della mia vita. manzoni, pr. sp
forza immensa, facendolo passare per i fori della filiera, tornando a farlo ripassare molte
giudizioso d'un dotto ed elegante conoscitore della nostra lingua, che pur mi onora
nostra lingua, che pur mi onora della sua benevolenza. ojetti, i-36:
dipinto). baldinucci, 4-6: della scuola di guido reni uscirono molti quadri
cortés fosse rimasto morto nella fazione del ripasso della selciata. monti, v-365: la
partenza sara dopo tre giorni al ripasso della diligenza. -per estens. permesso di
là alcun poco si trattengono. bacchi della lega, in: il merlo è in
: cercano... alcuni in proposito della giustizia particolare se egli si dia il
che questo spirito è stato una conseguenza della diversissima legislazione e che licurgo ha,
portorio overo della scaricatura, che volgarmente diciamo della doana
overo della scaricatura, che volgarmente diciamo della doana, ed anche si dicono della ripatica
della doana, ed anche si dicono della ripatica. tommaseo [s.
.]: 'ripatico': gabella della npa, e quella sul trasporto delle
voglia di tutto il popolo, della santa città si partì, e non tornò
sperare di ripatriare nella lietezza del trionfo della buona causa. c. arrighi, 2-11
sul principiare del maggio venne l'ordine della partenza da milano, con altri duecento soldati
onde non pur si tranquillassero le turbolenze della francia, ma in tutti gli altri paesi
, dove propone, per pace universale della città, di ripatriare quei cittadini che
città, di ripatriare quei cittadini che della patria si trovavano privi. 7
187: coloro che alienano gli animi della francia collo spauracchio del comunismo, dovrebbero
. buti, 2-369: in tale ripensamento della turbolen- zia dell'ira l'uomo si
rosmini, xxv-433: la bellezza altissima della virtù non s'apperce- pisce con certo
condannano le intenzioni, per l'infecondità della fantasia e l'assenza di buon gusto:
insieme, assai ripensato al bellissimo quadro della francesca d'arimini, fatto dal nostro
ripenso a quell'ebro, fanatico verdeggiare della mia adolescenza. è. cecchi,
a forme, in tutto il ciclo della storia, uniche degne di star vicino
s'inchiodò nell'opinione di voler un cardinale della casa addotivo. alfieri, 1-708:
suo datore di lavoro, ma l'uomo della candida voluntas, all'apice della
della candida voluntas, all'apice della denuncia, ci ripensa. la repubblica
che di poi, ripensandoli [i princìpi della fede] seco stessi o mettendoli in
sì da lato del concetto poetico e sì della rabbia ghibellinesca, chi ben ripensa questi
laudano della compagnia di san gilio, 522: or
tempo si ha l'impressione che parte della cittadinanza passasse le sue giornate a mezz'
spiralo, lunga e lenta, ronda della paura della battaglia npensata. 2
, lunga e lenta, ronda della paura della battaglia npensata. 2. progettato
. fottis, 1-72: il tofo della kerka... racchiude le impressioni
gherardi, cxiv-20-279: s'egli non sospetta della nostra buona fede, è vicino a
di npentimenti, si trovò al momento della professione. 3. ant.
ritonda, 1-49: gli mastri giustizieri della ragione dànno sentenzia che la reina fosse
vita, dette le ripentite o donne della penitenza. 4. prov.
capo e ripenzolassi nel vuoto, dal bordo della carlinga che vibra.
'arcana imperii', di ben custodite verità della politica. = comp. dal pref
il biondo le aveva dato ripetuta prova della sagacia e del valore, alla vecchia:
dall'una all'altra delle quattro forme della vita dello spirito. b. croce
svolgimento precedente, e così la nuova epoca della fantasia o quella della mente spiegata.
la nuova epoca della fantasia o quella della mente spiegata. rip ercòssa, sf
proprio, che ripercosso dagli urti continui della società si sviluppa finalmente in tante forme
. galileo, 3-3-211: esser il candor della luna effetto del reflesso de'raggi solari
: allora risplendevano tonde per la immagine della ripercossa luna. ottimo, i-527: oh
perderai: l'ombra che tu vedi è della ripercossa immagine. tasso, 13-i-310:
. leonardo, 2-82: il romore della bombarda è causato dall'impetuoso furore della
della bombarda è causato dall'impetuoso furore della fiamma ripercosso inella resistente aria. poliziano
. beltramelli, iii-992: il rombo della guerra era alla soglia. notte e
artiglierie preso e ripercosso dai mille echi della città deserta. comisso, vii-50: fino
ed è suono di fiato, come quello della tromba, ed è suono di tasti
è suono di tasti, come quello della chitarra; e questi sono propriamente appellati
onde del mare contro la costa o della corrente di un fiume contro le rive.
vi sia in concepire che la forza della piena, la quale tanto maggiore,
spaingere sopra le basse ripe qualche parte della medesima ghiaia. -caduta dei fulmini
con le quali in brettagna nel cominciamento della primavera passò, delle quali quaranta per ripercotimento
esser un ripercotimento di razzo nel vapore della nuvola postagli all'incontro. tasso, 11-iv-109
-irradiazione di freddo con abbassamento della temperatura. magalotti, 21-114: ci
papi, 1-2-49: nella metropoli l'autorità della convenzione frenò le violenze fra le due
là per tutti i versi che resti mondo della sua spoglia. baldi, 166:
non con inganno, non è iscomunicato. della casa, 5-iv-155: egli è una
lo saettatore e... nel colpevole della piaga la piaga fa ritornare.
., i-105: l'onda il gittoe della nave fuori; et un altro maroso
: la secca esalazione risoluta dai pori della terra incontrandosi nell'alzarsi coi vapori grossi e
., 6-76: il predetto olio [della mandragola] ripercuote la materia dell'aposteme
ripercuotere i raggi solari sopra l'emisferio della luna, ciò farebbe egli massimamente per
secondo egli dice, mostra l'emisfero della luna illuminato dalla luce che vien ripercossa
piacimento spirituale ripercuote e spegne l'amore della concupiscenzia carnale. garofolo, lvf-148:
volgar., 3-96: le comunali saette della fortuna, per le quali l'umana
malaparte, 7-38: il bagliore accecante della neve si ripercuoteva nei tronchi degli alberi
, xi-245: per questo il grido straziante della sirena è uno dei gridi che più
polonia in germania, sich'ogni colpo della polonia ripercuote in germania. breme, 71
poliandria fu necessaria a determinare il tipo della madre e la poligamia a fissare quello
monogamia; la concezione e lo stadio della famiglia si ripercossero sullo stato e la
e riconciliazione, disgusto e frenesia, della passione di giulia si ripercosse sul povero
perché quelli che lo avevano conosciuto prima della guerra dicevano: « come è invecchiato
addietro lasciandola socchiusa. 2. riflessione della luce (e il punto in cui si
riceve gli splendori. ma per cagione della ripercussione non si sa distinguere il vero
vero dagli apparenti. -rifrazione. della porta, 9-127: tutte queste gioie,
1-229-29: la aria per la repercussione della voce e per il ribattimento del suono
e ripercussioni, imprime loro un'energia della quale assai difficilmente sarebbero fatti capaci dalla
speculativa fu la ripercussione che la religiosità della controriforma ebbe sull'ufficio del pittore.
, signor presidente, le ripercussioni interne della vittoria della sinistra? moravia, 22-40:
presidente, le ripercussioni interne della vittoria della sinistra? moravia, 22-40: le ri-
.., sempre controllato dal freno della responsabilità individuale per la infinita ripercussione e
gli apostemi caldi nello incominciamento alla ripercussione della materia. dalla croce, ii-34:
quest'azione. -modificazione riflessa della cronassia motrice, conseguente a traumi o
-nella fuga, ritorno del soggetto e della risposta in tonalità diverse ma vicine a
e incar- nativa e vale alla inflammazion della bocca dello stomaco ponendoli defora pestati con
proporzioni, toglieranno affatto il buon effetto della composizione o la renderanno muta. =
voltare indietro; e voltandosi all'uscire della porta dello 'nfemo, la riperdé
in quel verde e riparare all'ombra della casa perduta. -con valore recipr
-subire nuovamente perdite al gioco. della casa, 5-iii-160: aspetto che voi siate
cardiaca'o angiografia coronarica e l'uso della streptochinasi, una proteina ricavata da batteri
ogni amminni- colo per procrastinare la trattativa della causa, aspettando fiducioso che il miracolo
causa, aspettando fiducioso che il miracolo della riperizióne del pagherò avesse da un punto
re ferdinando ii..., ripersuaso della opportunità di effettuare quel viaggio quasi improvviso
, 2-67: dipoi trattolo del crogiolo o della co- pella [l'argento],
dovrebbe invigilare i lavori ai ripesca [della nave] e procedere a una ispezione del
/ pietoso in ripescarlo, gentilmente / della borra il fé vedovo. targioni pozzetti,
andò a buttarsi nel lago dalla paura della morte. ma il padre che sapeva nuotare
: se voi poteste ripescare quel disegno della tavola che mandasti costì, ricordatevi che
ode, barbara in tutti i sensi della parola. sbarbaro, 5-108: ora che
caduto al passeggero... dal principio della corsa ci si prova e siamo quasi
buono per la storia del dramma e della poesia del tasso può ripescarne.
e avrebbe con lui rinnovato alcuna cosa della giovinezza. c. e. gadda,
intrattiene in maniera pressante. petruccelli della gattina, 4-11: e'comprese che oramai
: perché andare a ripescare il significato della occorrenza per via di comparazione, se noi
noi abbiam la strada diritta e piena della sua etimologia coll'andare a vedere dond'
le ulteriori intenzioni di cotesti signori presidenti della carità per prevenirle, o ch'egli buonamente
questi scandoli son nati da quella diavola della mia. io ho ripescato ogni cosa.
sovvenuto di ripescare di sotto al cuscino della poltroncina quella mia mezza 'cleopatra', stata
la giustizia, l'on. zanardelli ripesca della dottrina nel suo applaudito libro dell'avvocatura
: mal composto e disadatto nel portamento della vita, nel tuon della voce e nelle
nel portamento della vita, nel tuon della voce e nelle parole, che,
margherita. perché andare a ripescare il nome della moglie di amedeo ix, sotto la
non vi siete inteso di parlar generalmente della lingua milanese, ma solo di quel
scelta dalla più vii feccia del popolazzo e della più gretta e bassa lingua, ripescata
... c'è alle spalle della zoe quello scimmione di sir tommaso..
stati uniti un ripesco commerciale colla penisola della corea, da guazzarvisi dentro.
. 'ripesto'(sostantivo) è il pesto della seconda pila. = part