Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (6 risultati)

a uno innamorato che canta alla finestra della sua signora: che, quando ha

persona illustrissima m'è stato domandata informazione della persona sua e ch'io gli

parte essere scusati dalretà e dalla leggerezza della mente e al più pareva che meritassero

quella tante volte ricantata calunnia del valersi della religione per far non meno a sé

seicentismo prematuro che spunta nella stessa culla della poesia italiana. carducci, li-1-9:

amicizia non è altro che il principio della parassitica. ricantatóre, agg.

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (12 risultati)

delicate a tratarli, le mani principio della disposizione alla unione, le mani concitamento

le sue scritture può argomentare la candidezza della mia volontà. se non l'averà avute

lode maneggia la grave mole de negozi della corona di francia, si siano terminate

incontrare nuovamente una persona. petruccelli della gattina, ii-202: -vi ricapito alla fine

: beatrice parla autore, riprendendolo della sua mondana vita, ricapitolando il processo

ricapitolando il processo di dante dal principio della sua giovanezza infino al principio della compilazione

principio della sua giovanezza infino al principio della compilazione di questa opera e l'opere

don abbondio ricapitolò subito i suoi disegni della notte, si confermò in essi, gli

, difficili a sormontare come le ore della passione, allorché dal mare bollente sembra

linguaggio teologico si allude al disegno divino della salvezza esposto nell'epistola agli efesini 1

da aristotele nel principio di questo libro della poetica nella prima particella. simone della

della poetica nella prima particella. simone della barba, 1-176: s'annovera parte de

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (11 risultati)

ricarburazióne, sf. tecn. aumento della quantità di carbonio in un acciaio,

: quella relativa alla parte superficiale della lega metallica (decarburata a causa di un

specialmente in inghilterra, sotto l'efficacia della dottrina ricardiana della rendita, una dottrina

, sotto l'efficacia della dottrina ricardiana della rendita, una dottrina sull'origine del

variazioni 'storiche'nel prezzo 'di sussistenza'della forza-lavoro, in quanto in tali variazioni

tali variazioni non entra il potere contrattuale della classe lavoratrice organizzata. 2. che

concetti derivano la teoria distributiva, quella della rendita differenziale, quella quantitativa delle

per pochi minuti e che, al termine della sua corsa, viene risollevato automaticamente.

psicologico necessario per affrontare vicende e situazioni della vita. sbarbaro, 4-62: svegliandomi

effettuata periodicamente per ristabilire le condizioni ottimali della superficie, danneggiata per cedimenti o per

intermediazione, ingloba nel prezzo di vendita della merce da lui acquistata (o del

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (4 risultati)

un certo punto s'apre lo sportellino della lucerna e l'olio casca ne * vasi

il quale tra tanto sportato dal moto della terra si saria per grande spazio discostato

. algarotti, i-iv-285: generalmente parlando della causa della gravità, così poco ne

, i-iv-285: generalmente parlando della causa della gravità, così poco ne intese quel

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (15 risultati)

petto e s'attiene all'osso del collo della sua posterior parte solamente, che si

grano). atti del primo vocabolario della crusca, 174: usasi ancora comunemente

umanità nella dolcezza di ricasco del viso della vergine dalle palpebre allentate.

ricasso, sm. parte dell'impugnatura della spada e del fioretto italiani, compresa

. v.]: 'ricasso': parte della spada che serve per introdurci le prime

serve per introdurci le prime tre dita della mano. = etimo incerto: secondo

riserbato all'italia, paragonato alla pletora della sua produzione, ricastrano m modo così ampio

fossero state prese, con pagare il prezzo della presura e levarle di servitù. intrichi

per figlio suo proprio. p. della valle, 3-141: il signor amba-

sangue. 2. ritornare in possesso della somma di denaro spesa o investita.

lo passato, come suole il più della gente, e però qui ora ti

ricevere (colpi, percosse). della porta, 8-66: albinio s'è vendicato

giorni. moravia, ix-11: uno della polizia... un giorno si

imperator enrico iv, in molte province della germania, i signori contavano fra le

volendo ricattarsene coi vezzi e collo splendore della bellezza, cadeva nell'altro sconcio di far

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (11 risultati)

suo persecutore arrabbiato, frenò l'appetito della vendetta. goldoni, iv-1043: ora ho

sterminato imperio de'persiani pesava sulle frontiere della grecia; condurti dal traditore ippia essi

è un certo stefano feri, una canaglia della più bassa specie, sfruttatore di bagasce

è la fine dell'anno. allo scoccare della mezzanotte, nel caffè intemazionale, nella

scordato il suo terrore, dallo sdegno della retta coscienza per quella vile e ricattatoria

soperchieria, fu restituita a quel giorno della piena ed all'ansia. montale,

sotto- segretari di stato, ai capi della burocrazia, raccomandando loro il tale impiegato

sono poste le forche per i larghi della città per arrestare i delitti, essendo

appare il bandito, questo eroe popolare della rivolta contro lo stato, sarà ancora la

, 39-iv-15: il genio del ricatto e della vendetta, quando non nel pubblico da

di qui. 5. sfruttamento della sensibilità particolare di un soggetto, e

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (5 risultati)

potendo quelle abbattere, fa a similitudine della palla percossa nel muro che, non potendo

: il corpo... nella stalla della sepoltura si lascia e non si ricavalca

: i mez- zaioli del valdamo e della valdelsa vi diranno che e'cavano la

capitello, ritondo, simile a quello della camamilla, acuto di sapore, il quale

sogni, che ha avuto più edizioni della 'divina commedia'; edizioni che sotto gli

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (8 risultati)

di questi più famosi ed eccellenti maestri della pittura e poscia, dopo aver ponderato

malpighi, 103: ho paragonato alcune strutture della pianta con quelle degli animali dove l'

si vanno scoprendo nuovi rincontri in confermazione della verità, la quale chi l'ha dalla

; ma in quel rincontro sì decantato della concorrenza al primato con esaù, lasciò al

esaù, lasciò al mondo qualche dubbio della sua fama appannata da so- spizione di

che vorreste spogliarlo [l'uomo] della vanità... guardatevi di fare.

bastandone uno per tener testa a buona parte della f f otta nemica:

nell'individuo di massa il sentimento rincuorante della insostituibilità. rincorare (rincuorare;

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (6 risultati)

fusse bisogno usar molti stimoli per rincuorarvi. della porta, 4-32: raccogli l'animo

re astolfo] e molto si rincorò della sua venuta. pulci, 20f f

lo stato ad messer giovanni bentivogli. della robbia, 1-290: io mi rincoro

potermi dichiarar in modo che restasse capace della mia dimostrazione. 0. rucellai, 2-11-8-280

e da far rincorbellire dei tempi e della vita d'orazio. -da

: s'i'non lo rincorro col manico della pala... non son ciapo

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (5 risultati)

assaissimi e fatti in diversi tempi cagiono altrui della memoria, perché noi...

bemari, 3-233: l'alito molle della gaggia o dell'acacia, il lento

carriere a rincor se c'è anche della vera e nuova poesia. -di

per la chiesa. -sullo slancio della corsa. calvino, 2-220: il

, sm. bot. genere di piante della famiglia sinanteree { trachelospermum masminoides),

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (7 risultati)

dette così perché son simili alla increspatura della cotta dei preti. = comp

cose e noiose sono i movimenti vari della fortuna, de'quali però..

-tr. con il compì, ogg. della persona alla quale qualcosa dispiace.

essi o anche per la prolungata imposizione della propria presenza; dare fastidio, suscitare

una prop. soggettiva). della caducità della vita umana, xxxv-i-660: mo'

prop. soggettiva). della caducità della vita umana, xxxv-i-660: mo've 'n

ei non sa tutto ancora; / della figlia i difetti celansi a lui finora

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (7 risultati)

bocchelli, i-ft-523: del vecchio ponticin della pioppa distrutto si rincresceva.

consigliere o sindaco o conciliatore, e della camera di commercio, accettò senza farsi

la fortezza... è un freno della città. e per questo è privata

altri similihidine come al signore della grande abbondanza della cosa: è rincrescevole

similihidine come al signore della grande abbondanza della cosa: è rincrescevole e viene in fastidio

lungo ragionare dello avversario o dalla noia della materia rincrescevole. tasso, n-iii-1017:

disposizione mescolati e confusi come le foglie della sibilla,... perché mi pare

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (10 risultati)

se la rincrescevolezza vi amareggia gli esercizi della virtù, 'sedet sic'ad raddolcirla con interni

bragaccia, 1-510: la continuova evacuazione della borsa... non suole essere di

onde sul volto pigliava colore l'ingenuità della confessione. d'annunzio, tv-2-586:

giannone, i-v-414: tutti per rincrescimento della lunghezza e della calamità della guerra aveano

: tutti per rincrescimento della lunghezza e della calamità della guerra aveano macchinate tante congiure

per rincrescimento della lunghezza e della calamità della guerra aveano macchinate tante congiure per riconciliarsi

gelosia o gara o rincrescimento. -sfavore della fortuna verso qualcuno. brusoni, 70

fiore degli anni, o per rincrescimento della sua fortuna o per li disordini della

della sua fortuna o per li disordini della sua vita. -caratteristica sgradevole.

di- leguarse il rincrescimento e l'affanno della febbre. tasso, n-ii-210: gli

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (4 risultati)

, ed alla superna gloria per dono della grazia divina tutto si convertì.

lontano », risposi, già rincresciuto della frase esageratamente patetica. 3.

e di chérbuliez e di altri scritturati della « revue des deux mondes » rincreti-

2. arricciato. fed. della valle, 2-i-93: con gli abiti stessi

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (21 risultati)

un tessuto incrociandoli. spettacolo della natura, i-xi-176: molti marrocchi e

che incrocia e rincrucia obliquamente i fili della stoffa il cui tessuto, debole per

vt-201: provava... un rincrudimento della malinconia, di fronte a questa conferma

[21-ii-1909], 201: ad onta della eccellente situazione monetaria, i nostri cambi

lieve rincrudimento. 4. accentuazione della scabrosità di un racconto; insistenza su

], 11: la prima stesura della storia della monaca di monza è un rincrudimento

11: la prima stesura della storia della monaca di monza è un rincrudimento della

della monaca di monza è un rincrudimento della religieuse di diderot. = nome d'

partecipe dell'efficazia di quel sangue, della virtù di quella morte, ché altrimenti le

perché rincrudiscano da qualche tempo le grida della gente nemica... a riguardo mio

solite scene e il rincrudirsi del silenzio della mamma. 3. aggravarsi,

alla mamma non darà noia il rincrudire della stagione. 5. farsi più

un rincrudire delle amorose manifestazioni di riconoscenza della ragazza. oggi [5-i-1956], 20

6. ritornare duro come prima della cottura (un legume).

-assumere nuovamente le caratteristiche tipiche della seta grezza (la seta già trattata,

.]: 'rincrudire':... della seta, diventar cruda. 7

. cantù, 181: il prossimo ritorno della solennità di san giovanni avea rincrudito in

un po'di dolce fra molto amaro della vita, non fa talvolta che rincrudire

discorso né del suo male, né della sua sventura, perché s'era accorta

sentire le altre classi sociali non rallegrarsi della rincrudita crisi dei generi vari su tutte le

più atroce e spaventoso (il pensiero della morte). onofri, 15-132:

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (5 risultati)

e ricorrenti si svolgevano i profili simbolici della passione di cristo,... a

rinculare tanto che, trovando la casa della ballerina aperta, entra in quella e si

il mare in simil tempo di tre ore della mattina si trova ancor alto, non

... fino contro l'argine della tiburtina, schiumeggiando: lì si fermava,

incalzando. sacchetti, 34-82: tratta della guaina [la spada], si fa

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (7 risultati)

reazione di moto, e dicesi comunemente della soldatesca. 2. milit.

espansiva del gaz che sviluppasi all'accendersi della carica proietta la palla e nel tempo

di tale movimento, impedisce l'urto della culatta di un pezzo di artiglieria contro il

: poco dopo, un rinculo più rude della folla che si apriva lungo la strada

gli scoppi si perdono opachi nella vastità della grotta. a rinculo l'autocarro si accosta

. monti, 120: con l'aprirsi della stagione, rinculon rin = comp.

detto dell'umore,... della persona stessa. 4. tr

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (6 risultati)

375: 'ammi': genere di piante della famiglia dell'ombrelliiere e della pentandria diginia,

di piante della famiglia dell'ombrelliiere e della pentandria diginia, una cui specie l'

la più intensa esaltazione dei sensi e della passione amorosa. carducci, ii-8-151

... vuole rinegoziare l'assetto della jugoslavia, per trasformare la federazione in

. zool. genere di protozoi cibati della famigba urceolaridi, fomiti di un'appendice

'rinella': genere di zoofiti microscopici, della famiglia delle orceolarie e del prim'ordine delle

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (7 risultati)

, rinettandoli dalle loro immondizie. navarro della miraglia, 150: nulla era valso.

ma lo riveste con gli splendori ammirabili della grazia. -risanare moralmente un'istituzione.

, iii-19-110: vivendo [il poeta] della vita delle moltitudini pur in disparte da

. a me la mia viltà e quella della patria rinfacciare. galileo, 4-2-462

compagno una sola minima pillacchera nell'estremità della veste. giuglaris, 2-28: rinfacciarono

, 0-81: sdegnato il giovine della sua ritrosia, diedesi a rinfacciarle i

costituire l'oggettiva incarnazione del rimorso, della vergogna, la causa che la determina

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (14 risultati)

, vi-106: gioia non minaccia la caduta della repubblica, ma ne scopre i mali

ignoranti, non sanno reggere il carro della somma delle cose. -tacciare

una donna ipocrita e malvaggia, adultera della scrittura e falsa interprete dell'evangelo.

, lo collocò tra 'primi satrapi della sua monarchia. gir. giustianian,

il lembo di un indumento nel palmo della mano. faldella, 13-199: una

a cencio che copriva gli estremi lembi della parrucca, il niccolini, a chi non

nero... entravan nell'atrio della chiesa e sparivano. 2. ripiegato

sembra che cresca in me l'acutezza della mente. si tratta forse della prima

l'acutezza della mente. si tratta forse della prima illusione del rinfanciulliménto?

; riacquisire l'ingenuità e l'entusiasmo della fanciullezza; tenere comportamenti tipici di tale

di nuovo dell'entusiasmo e dell'ingenuità della fanciullezza. sbarbaro, 1-52: rinfanciullito

mi tornano a mente i lieti giorni della mia fanciullezza. -rimbambire.

sostituire all'andante dello incivilimento il ritornello della barbarie. 4. rivestire qualcuno

carducci, iii-7-300: succedeva il 'romanzo della rosa': la cui prima parte,

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (9 risultati)

, così passionate e così bene intonate, della t) idone', del 'temistocle',

, estremamente farinose in un primo tatto della sua lingua, dove però non appena

di una parte del corpo. libro della cura delle malattie [crusca]: per

flebotomia, e così per la rinfìammagióne della milza senza differenza alcuna. = comp

. così leggera dalla culatta al giro della bocca, che non rinfiammi il metallo,

che d'alegreza el fenno. laudario della compagnia di san gilio, 351: oi

aspettare che un altro spirito, quello della vite, la rinfiammi. 3

bentivogli co'suoi nemici e con gli emuli della famiglia. furono modi semplici, i

: rinfiammava la rabbia già quasi smorzata della porta contra la repubblica. foscolo, ix-1-238

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (15 risultati)

da sé te fece renfiammata. laudano della compagnia di san gilio, 351: di

183: se è de'miracoli della fortuna che e non si rivelino e

una parte del corpo). libro della cura delle malattie [crusca] -.

[crusca] -. la decozione della lattuga giova molto al fegato rinfiammato.

il suolo delle loro abitazioni dalla umidità della terra, piantarono l'edi- fizio in

d'esperienza ritratti da qualche stretta pericolosa della vita, vittoriosamente superata; e a

. verri, 1-i-208: così la indipendenza della repubblica di milano si andò rinfiancando.

di assali- menti verso il piemonte rinfiancato della lombardia sarà la venezia abbandonata sola e

.. rinfiancata dalle accuse sì mostruose della misera anatomia. 5. coadiuvato da

redi, 16-ix-83: rimettere il negozio della sua salute all'opera della natura,

il negozio della sua salute all'opera della natura, rinfiancata da una lunga e buona

.. lungi dal raccomandare l'effetto della facciata al rinfiancò de'capocroci ed all'

al rinfiancò de'capocroci ed all'altezza della cupola. fanfani, uso tose. [

loro pelo- tone, rinfiancò più efficace della terza riga. 3. argomentazione

era un impiegatuccio rinfichito che si rallegrava della stagione pessima pensando ai villeggianti di montagna

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (6 risultati)

nel poema ai dante verso la fine della sua vita. = comp. dal

a professarla rinato. -riacquisire i caratteri della giovinezza (un'età della vita)

i caratteri della giovinezza (un'età della vita). tasso, 16-15:

, 293: lo sterco dell'uomo e della femina pute... per lo

] è, si tuffa dentro l'acqua della quale ei s'inzuppa e se n'

era accostato alla pietra che stava nel mezzo della stanza per rinfuocaré la bragia e ridestarvi

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (14 risultati)

ricordare di que'discepoli che al tempo della persecuzione mossa sotto il diacono santo stefano

avvocato leonardo, rinfocato ancora dalle ovazioni della giornata,... menava sodi colpi

di aver torto, sebbene nel rinfocolaménto della passione non volesse riflettervi. soffici [

moglie, coincide sempre con una recrudescenza della loro paura d'esser traditi o abbandonati.

, che si rinfocola fino al rosso della pozzolana. 2. figur.

747: lucilio, seguitate il sogno della vostra gioventù e credete rinfocolare questo immenso

cardinal legato gastaldi, anziché curare l'utile della città, rinfocolava le discordie tra bolognesi

chiedere, contento del proprio zelo devoto e della garbatezza affettuosamente amichevole con cui cecilia lo

ce l'ha anche venere nella cintura della seduzione. -incitare, stimolare a

svetesi, per altro fervorosi e frettolosi della pace, nella volontà d'impiegare l'ultimo

di procedere subito a una minuta esplorazione della casa. -intr. con la

, cercavano d'imaginare le occulte forme della cantatrice. e. cecchi, 5-374:

un ardore di crociato declamando le ottave della 'gerusalemme'. = comp. dai pref

bacchelli, 2-i-471: -benvenuti nelle sedi della scienza, -ci accolse una voce

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (12 risultati)

fa quando occorre di dare al davanti della nave ed alla sua sezione d'acqua

pezzi di scarmi o tacchetti inchiodati sul vivo della nave a certe distanze, sopra i

-sospendere l'attività agonistica (nello sport della scherma). oggi [22-x-1959]

expresidente bertolaja, che il coni incolpa della crisi della scherma. -deporre

bertolaja, che il coni incolpa della crisi della scherma. -deporre un atteggiamento

mezzo di nuovo fasciame inchiodato sul vivo della stessa. = comp. dal

: invanita medesimamente sembra questa testuggine fiumatica della sua sì ricca coda; cammina non

dopo averli abbandonati per sottrarsi ai pericoli della guerra. migliorini, 6-152: il

, 21-17: se poi il caldo della stanza non fosse da tanto di far salire

in bagno d'acqua tiepida, con rinfondeme della bollente finche fa di bisogno. f

: in ispahan e in altre città della persia, per aggiungere delizia a delizia,

quella vita appunto in lui compie il miracolo della convalescenza: richiude le piaghe, ripara

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (14 risultati)

del corpo, secondo la visione biblica della risurrezione della carne nel giudizio finale.

, secondo la visione biblica della risurrezione della carne nel giudizio finale. s

sotterrati, alli quali è promessa la rinformazione della carne e di tutte le membra,

e di tutte le membra, non solamente della terra, ma eziandio del secretissimo seno

di vento. -aumento di tono della voce cantante. bontempi, 1-2-107:

mezzano che ascendendo è il suono acuto della diesi minima enarmonica e discendendo è il

enarmonica e discendendo è il tuono grave della diesi minima cromatica. 2.

spirito e rinforzaménto dell'anima nell'amor della fede e di dio.

e ìndica un crescendo rapido e breve della tonalità musicale. = ger

sicurtà, se non venivano al di sopra della guerra. tasso, 1-90: spietatamente

dei verri, rpresso la spiaggia, della nera scorza / spogliava con l'aguzza

sicché l'una volta e l'altra della cupola si posi in su i detti

a dire che aveva rinforzato i lumi della ribalta con cinque nuove candele.

, perché non intendo sostituirmi al centralino della compagnia di bandiera. -aumentare il

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (16 risultati)

libero e sovrano, / verde muraglia della mia città. 6. rendere

libbre. -prolungare gli ultimi istanti della vita. cesarotti, 1-xxxiii-205: l'

. targioni pozzetti, 6-66: montuosità della toscana, tortuosità ed angustie delle sue

cagionerà negli ascoltanti? -intensificare il suono della voce cantante andando da una tonalità grave

cavarne dei suoni per rinforzare il canto della mia poesia. -aggiungere come ulteriore

modo che, prima che siate nel mezzo della carriera, sin del tutto aviato al

disperati. -aumentare il ritmo della voga per rendere più veloce la corsa

voga per rendere più veloce la corsa della nave a remi. brusoni, 717

2-20: gli occhi di laura, della quale [il petrarca] si trovava innamorato

simili epifonemi, dettati dal trono della pigrizia e dell'infelice mediocrità, partaggio quasi

infelice mediocrità, partaggio quasi comune della specie umana, autorizzano l'ignoranza e rin

e rin forzano i ceppi della tirannia. 11. dare maggiore

, più dirotto il pianto. pianto della vergine, 57: la donna e tutte

, se, per esaurire il fondo della prima anticipazione e insieme per rinforzare la

, mantenerla': rinforza tuttavia l'argomento della sua stolta ingratitudine. pascoli, i-113:

, con un tavolino che gira, della sublime visione di ezechiele.

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (14 risultati)

inculca, rinforza e sacrifica ai vantaggi della persuasione le grazie della varietà. rosmini

sacrifica ai vantaggi della persuasione le grazie della varietà. rosmini, xxvti-78: cristo in

dire che gli apostoli avevano il lume della grazia, la percezione del verbo, disse

si rinforza il corpo, come è quel della palla, del pallone, del salto

, del pallone, del salto, della barra. morgagni, 134: per raddolcire

mire degli agricoltori sono importantissimi i vantaggi della piantagione poco profonda, sendo che e presto

m tratto il fragore e la spuma della cascata rinforzano, infelloniscono e diventano

... s'inebria egli stesso della sua musica; il suono cresce,

solinas donghi, 2-38: rinforzava col fresco della sera l'odore dell'erba e quello

delle ferite rinvigorisce, delle infermità rinforza, della povertà arricchisce. f. scarlatti,

. cesarotti, 1-v-4: il primo stato della società è singolarmente favorevole alla poesia.

tempo rinforzava ogni giorno >iù la fama della venuta in italia dell'imperadore. tortora,

'bizzarro, bizzarrissimo'dal lanzi. il rinforzar della qualifica si spiega col rapido crescere della

della qualifica si spiega col rapido crescere della povera cultura artistica neoclassica, ma resta

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (13 risultati)

, i-35: quanto più il corpo della nazione pende alla forma aristocratica, tanto peggiorerà

vele per rendere più veloce la corsa della nave. arici, iii-336: rinforzando

resistenza di un albero o di un pennone della nave con una serie di legature o

rinforzare la tonalità: scurire la tinta della stampa durante la tiratura. -rinforzare una

. biringuccio, 2-80: il peso della palla del ferro che tira [il

alcuni fanno la mezza colubrina più rinforzata della colubrina. dizionario militare italiano [1833

fasciatura di piombo... per difenderla della scoppiare. e. cecchi,

segno del pericolo sono e camionette blindate della polizia, verniciate di nero, i

a mandarvi druso suo figliolo co'primi della città, con due coorti rinforzate.

davanzati, ii-188: civile, rinforzato della compagnia delli agrippinesi, deliberò guadagnarsi i

di fuori non si sentiva che il rumore della pioggia rinforzata nel buio. -aumentato

approdò la galea con voga rinforzata allusola della gastrimargia. forteguerri, 17-58: ferraù

doveva... scemare il pazzo dominio della fantasia: rinforzato dal pensiero, doveva

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (24 risultati)

. èentivoglio, 4-1410: in rinforzo della vanguardia sopraggiungendo nuova gente della battaglia,

in rinforzo della vanguardia sopraggiungendo nuova gente della battaglia, fu sostenuta quella da questa

... è stata dal generale della transilvania assegnata di rinforzo alli due battaglioni

trovare il nimico già postosi a'passi della boscaglia. c. campana, 3-8:

alle rappresentazioni, ma guastavano de'cervelli della prima tanto pacifica brigata. cattaneo, iv-2-

può avvenire senza un rinforzo proporzionato pur della grazia. fr. serafini, 22:

, 22: la fede in testimonianza della sua immacolata certezza operò per rinforzo que'

questo genere l'aiuto ed il rinforzo della sua autorità, dandomi assoluta, totale

r. longhi, 259: a rinforzo della soluzione perugina, si noti che persino

i graffiti dei nimbi e sui margini della tavola stoclet rivelano la pratica anche mi-

schiarite / animo - ammicca quel signore della guerra - / tu coi tuoi fucilieri

. ispessimento del metallo nella parte posteriore della canna dei pezzi d'artiglieria. biringuccio

maggior grossezza del metallo nella parte posteriore della canna. il primo rinforzo comincia aall'

, e va a finire alla fascia della prima cornice al di sotto delle maniglie

sotto. -momentaneo aumento di intensità della luce di un lume che sta per

forze del vento e aumentare la velocità della nave. stratico, 1-i-392: 'rinforzo

aumenta il numero per aumentare la velocità della corsa. -rinforzo di tela:

dei pezzi che, aggiunti alla membratura della nave o a sue parti, ne aumentano

: ogni pezzo d'aggiunta a rinforzo della membratura di una nave o delle sue

parti. -corda che fissa le maglie della rete da pesca alla corda centrale.

). -accento di rinforzo: sillaba della parola cantata su cui il suono si

-strumenti di rinforzo: insieme di strumenti della grande orchestra usati per aumentare d'intensità

nere e capperi, caratteristica del cenone della vigilia di natale. a.

. 17. psicol. nel linguaggio della psicologia comportamentista, evento che aumenta la

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (14 risultati)

sembra si rin- foschi e l'anima della patria ridiventi ansiosa. = comp

. milizia, v-242: i modiglioni della cornice sono rinfos- sati circa un terzo

di affaticamento fisico o mentale; rafforzamento della memoria o di altra facoltà dell'animo.

l'incitamento dell'ingegno, il cibo della volontà e un rinfrancaménto e forza della

cibo della volontà e un rinfrancaménto e forza della memoria. comanini, l-iii-238: leggete

si potrebbe collocare, in un palchetto della biblioteca, una scelta sezione di bottiglie

re figurandosi di poter senza il braccio della scozia rinfrancare le sue fortune.

sue fortune. -rinsaldare la spiritualità della chiesa. 5. bernardino da siena

rinfrancata la battaglia ed essere stato cagione della victoria, ebbe dal re in premio delle

: altro foglio ho aggiunto del prodotto della nascente coltivazione ragguagliato sopra dati che credo

de luca, 152: non si dubita della regola generale che qualunque amministratore sia tenuto

qualunque amministratore sia tenuto rendere li conti della sua amministrazione e restituire al padrone le sue

a supplica delle parti, in occasione della rassegna o della permuta, cioè che

parti, in occasione della rassegna o della permuta, cioè che, per rinfrancare

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (15 risultati)

... lo conte ruppe la gente della compagnia e rinfrancò missere carlo e sua

, e mise in rotta la brigata della compagnia. cieco, 28-41: dappoi fu

buone scorte / rappresentato innanzi a fulvia della, / e in questo mezzo il signor

, la neve, il vento cura. della porta, 7-63: io non so

e ogni perplessità, sentì rinfrancarsi nel corso della perfetta virtù. cartolari, 6-188:

. garibaldi, 2-197: il morale della gente erasi pure rinfrancato. b. croce

, per il buon concetto che avevano della sua virtù e fortuna, tutti i suoi

torti ricevuti per tanti secoli dalle leggi della prepotenza virile! 13. rimettersi

.. essendogli stati fatti fin dal principio della sua condotta... assegnamenti per

condotta... assegnamenti per rinfrancarsi della spesa. magalotti, 9-2-70: egli

idee accessorie non produce lo stesso effetto della ripetizione delle idee principali; queste si

, 1-vi-550: la riputazione e l'autorità della francia poteva in brieve rinfrancarsi in una

mano a mano sempre più rinfrancata e felice della sua confidenza corrisposta. tornasi di lampedusa

rinfrancescare le liti risuscitate dopo quella rovina della restaurazione, epoca di noia, di

v'ha a cui piaccia così per amor della critica rinfracescare il passato, io ricercator

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (12 risultati)

irrispettoso rinvangare e rinfrance- scare ne'fattarelli della vita sua, ne'remoti cassetti degli

forme, espressioni e costrutti sintattici propri della lingua letteraria francese. carducci

, iii-25-370: i nuovi venuti alla libertà della critica impararono che i classici erano noiosi

allagarono di loro acque correnti la libertà della stampa. = comp. dal

, che fu uno de'pochi rinfranchi della sua vita dolorosa. -con valore

distruggono i raccolti, defraudano il rinfranco della spesa e tolgono il compenso dell'industria.

. 2. provocare il fenomeno della rifrazione di un'emissione luminosa. -

la mattina a rinfran- gersi ne'vetri della finestra! d'annunzio, i-796: su

abbandonarsi a propria volta alle manifestazioni dolorose della passione amorosa. giacomo da lentini,

. rinfrangiménto, sm. rifrazione della luce. fr. zappala, 19

vetro triangolare che, per lo rinfrangimento della luce negli angoli, cagiona vari colori.

). ant. provocare un abbassamento della temperatura corporea, raffreddare. - anche

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (12 risultati)

suo calore, da che è il mantenimento della sua vita. boterò, 6-68:

che mandò a dire a un valletto della camera del re che gli mandasse qualche

, non vi ebbe spettacolo più compassionevole della persona di nicia disfatto dalla malattia, ridotto

mori, 72: era in tanto uscita della camera la madre di giulio ancora,

visitare a nome del re cristianissimo e della serenissima regina madre quello istesso giorno.

e nelle note un tentativo di rinfrescamento della poesia antica. 7. esacerbazione

1-1-3: essend'io privo di lei e della roba, non volsi in candia ritornare

. io. marin. aumento della forza e della velocità del vento.

io. marin. aumento della forza e della velocità del vento. guglielmotti,

, agg. che ha proprietà lenitive della febbre, che cura o allevia le

sfera teoretica, cosi necessaria all'intelligenza della realtà. 2. che disseta

loro appresta talora latte inacidito per ristoro della sete, bevanda

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (11 risultati)

ne'caldi estivi, cresce allora la svaporazione della superficie. 3. figur

il tempo caldo giugne, il nesto della vite si dèe sottilmente con panno molle

verso le cinque o le sei della sera, le comari del vico spazzavano le

anzi veggo vostra eccellenza con gli occhi della mente,... col ventaglio in

coppe d'ambrosia e nettare ripiene. compagnia della lesina, i-93: che l'aceto

d'annunzio, v-1-367: la voce delicata della fante, ancora china nell'atto,

cui virtù io fui liberato il dì della battaglia ch'io feci con golia geteo

di un violino, situate ai piedi della ribalta, rinfrescavano con un valzer di

. sbarbaro, 5-92: la carta della calabria -dove la linea per crotone si spenzola

l'autore un'altra eretica credenza, della quale fu autore acazio, e poi

rinfresco a signoria vostra illustrissima la memoria della mia divozione con l'opportunità del signor

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (17 risultati)

altro che ripetere o rinfrescare 1 concetti della tradizione filosofica cattolica, sia sembrato e

umanistica meridionale che era stata un tempo della borghesia. moravia, 13-31: ti

la memoria. -con l'oggetto della persona. m. villani, 10-10

sempre davanti agli occhi lo spaventevole oggetto della loro prigionia e rimfrescando loro nell'animo

abborrimento ai quella vita e gl'incentivi della natura e i disgusti che a giornata ricevono

e rinfrescare, ogni momento, l'idea della superiorità e della potenza. mazzini,

momento, l'idea della superiorità e della potenza. mazzini, 41-114: vengo a

e per tal modo inaugura la vita della conoscenza, così rinfresca di continuo innanzi

a quella merendina / la cotta rinfrescar della mattina. guazzo, 1-196: avendogli

: rinfrescate all'ottimo cesari le proteste della mia stima ed amicizia. tommaseo [

lena né riposo a que'delle mura e della guardia degli steccati. cninazzo, 764

buffone, deluso nella speranza che parte della vincita fatta da omobono scendesse...

dell'oglio, abbandonandomi a tutti i fantasmi della mia immaginazione. betteioni, iv-54:

dette dita a basso verso il pomo della sella, rinfresca la bocca del cavallo e

rinfrescar di tempo in tempo il colorito della lingua coll'introdur nuovi termini, nuove

stimolato e sollecitato il passo troppo pesante della musa francese; l'avea, sventolando

l'avea, sventolando le molli ali della sua poesia, rinfrescata e ricreata dell'

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (14 risultati)

che rinfrescavano i colori sbiaditi dello stemma della casa reale italiana. moretti, vti-120

io languisco sempre, è fatta vaga / della mia morte e del mio gran dolore

3-1-268: al dolor, ch'io aveva della già udita morte del reverendissimo monsignor nostro

e rinfrescando da ambo le parti il disagio della situazione scabrosa, sconvolgessero 1 suoi piani

3-299: in un bel bosco, ramo della selva d'ardenna...,

un alto monte, la quale guarisce principalmente della febre terzana, del mal dell'itropico

febre terzana, del mal dell'itropico, della granella e dell'etica, netta lo

-ant. ossigenare il cuore per mezzo della respirazione; rinvigorirne le funzioni.

, 204: essendo el cuore la sedia della vita e, perito el cuore,

seminarvi fino e canape, acciocché nel crescer della luna del medesimo mese si possan seminare

le parti di legno o le corde della nave, per rinforzarle, quando sono surriscaldate

670: di poi corri alla bocca della tua fornace e rinfrescala con una certa

una certa quantità di stagno di più della lega ordinaria. 18. zoot.

dopo una fatica) o dall'abbassamento della temperatura. dante, purg.,

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (14 risultati)

o più fresco, subire un abbassamento della temperatura (il clima, paria,

ma bisognerà che differisca fino al rinfrescarsi della stagione. amari, 1-iii-104: ruggiero.

ruggiero..., al rinfrescare della stagione, ritornato in sicilia, irruppe

rinfrescano al borgo di piave, prima osteria della parrocchia. bertola, 2-90: si

ciumigo, borgo ch'è circa metà della strada. manzoni, pr. sp,

suo proposito era d'informarsi all'osteria, della distanza dell'adda, di cavar destramente

assalto, con strage e con occisione della più parte de'defensori, guadagnata la

modo di vettovagliarsi e rinfrescarsi, ma della sicurezza di ritirarsi e della comodità di

, ma della sicurezza di ritirarsi e della comodità di riarmarsi. botta, 6-ii-459:

in quello abisso si rinfrescavano i misteri della santa chiesa e tutte le grazie ricevute nella

: o grande vaghega sentire tua [della madonna] dolcega! / giglio fronduto,

-aumentare (la beatitudine). laudario della compagnia di san gilio, 167: dio

mainate le vele un palmo. p. della valle, 2-iii-420: verso il tardi

anco che raguardato / abbia nel viver della tuo francesca, / che parte gli

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (14 risultati)

. mazzei, i-163: le novelle della guerra e della novità di toscana mi

, i-163: le novelle della guerra e della novità di toscana mi pare ogni ora

rinfrescata, sf. abbassamento della temperatura che si ha durante l'estate

effetto di temporali e piogge; diminuzione della temperatura media al sopraggiungere dell'autunno.

esso le piog- gie e la rinfrescata della stagione, metto in considerazione a'prudentissimi

. purificazione dell'anima mediante il sacramento della penitenza. a. cattaneo, iii-131

raccomandato alla protezione particolare d'alcuni offiziali della galea, com'era necessario, patì

la rinfrescata vi avrà riaperto le porte della stanza da pranzo. pesci, ii-1-480:

ma non coll'animo, e profitto della rinfrescata che si da ai cavalli per

. 4. figur. riattivamento della memoria. la capria, 1-139:

col rifolo, ch'è ad intermittenze e della durata di pochi minuti; quindi si

fanno venire voglia da mangiare. p. della valle, 3- 574: e

sale, impara le cure dell'inventor della medicina. prima un rinfrescativo di vento

donghi, 2-111: la mia, quella della nostra villa, aveva ricevuto la sua

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (11 risultati)

. rinfrescatura, sf. diminuzione della temperatura per effetto della pioggia.

sf. diminuzione della temperatura per effetto della pioggia. soaerini, i-465:

conviviali sotto i portici nella ricorrenza rionale della festa degli addobbi, a festeggiare la periodica

in pochi e ci attende il direttore della sureté che ci offre un rinfresco all'

, v-323: nel tempo del plenilunio o della luna crescente questa riputavasi abbondantemente provveduta

e appetitosi e da bevande. scenari della commedia dell'arte, 198: fabio.

lei. una sosta troppo lunga nella casa della sposa dopo le funzioni di rito e

giaccio, fratti et altri rinfreschi per commodo della barca. redi, 16-v-278: vi

. da ponte, 1-544: alla stanza della danza / conducete tutti quanti / ed

ella si divertiva a guardare il concorso della gente verso il banco di andreuccio che

: rallentò per la ritirata loro la difesa della terra, la quale finalmente, o

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (9 risultati)

10. agric. operazione finale della pulitura delle botti. paoletti,

torricelli, ii-3-267: si considera lo stato della chiana in tre modi, cioè nelle

caratteristico dell'uovo, del pesce o della carne andati a male; lezzo di

pane di burro rancidito con su della peluria caprina, delle rinfrignature di pellame

altra notte, imbronciata, rinfrognata, della prima luna riapparsa dopo lo sparo interastrale

rinfrollite poi dai succhi vigorosi e indolenti della terra siciliana; arse dai lugli

famiglia grimaldi], gareggiando nell'antichità della sua stirpe colla volubilità del tempo,

-ricoprirsi di foglie d'oro (il ramo della sibilla cumana). salvini,

contuttociò se ne andava tanto male in arnese della persona che era cosa da non credersi

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (8 risultati)

nella più deplorevole condizione: un decimo della popolazione di manchester ridotta ad abitare nelle

delle pecore, seguendo ciecamente gli impulsi della natura e la forza dell'esempio altrui

insieme. goldoni, xiii-335: del stil della mia musa / se contentarsi sogliono,

vogliono. fenoglio, 1-224: dal piano della strada emergeva il tetto sconciato di una

là alla rinfusa, come i ciottoli della strada. de marchi, i-149:

1 miei libri latini e il resto della biancheria, che la signora brigida, per

articoli. stuparich, 3-164: parlava della vita, così alla rinfusa: della

della vita, così alla rinfusa: della salute dei ragazzi, dei loro divertimenti,

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (13 risultati)

1-9: questo gran tentativo di rinfusióne della vita e della filosofia mi fa ricordare d'

gran tentativo di rinfusióne della vita e della filosofia mi fa ricordare d'un tale.

tribù di beniamino, abitatrice anch'essa della giudea, che vano è lo sperare di

fine di provocarne il rincaro a causa della diminuzione dell'offerta e di rimetterlo poi

simile, che tolga tutta o parte della libertà. = comp. dal pref

spirituale, onde non si dispera mai della vita: alla coscienza della sua missione

si dispera mai della vita: alla coscienza della sua missione e del dovere.

cose terrene. atti del primo vocabolario della crusca, 278: 'avvalorare': dar valore

i-148: disperando del favore de'borghesi e della felicità di quell'impresa e dall'altro

, marchiò in bellissima ordinanza a vista della città fino a donastauf. 4

... scemare il pazzo dominio della fantasia: rinforzato dal pensiero doveva ringagliardirsi

salvini, 33-220: questo esercizio [della caccia] sol vai più che cento

scenda ancor meglio a ringagliardire gli strumenti della vita per te e per ton.

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (7 risultati)

di più in più ringagliardire la lingua della nazione. 16. far divampare

ritrovano opposizioni di resistenza. nel duro della terra rifrangendosi, ringagliardiscono l'attività contrastata

ringagliarditi per la complicità dell'intelligenza e della immaginazione col senso, contrappongono energie di

, ringagliardito, aveva squarciato il velo della nebbia. 5. reso più

portuna gallina, dopo il parto della sua caccherella, non gracida e

barzotto, a cavallo di quel galoppare della sciroccata. ringalluzzatóre, agg. e

dell'intelligenza che air ascoltare il suono della lode si ringalluzziscono e godono, provando

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (6 risultati)

destro. calandra, 1-46: ringalluzzito della sua citazione alfieriana, scattò in piedi

bresciani, 1-ii-430: preso il piè della giovane fra le sua ginocchia e datogli una

imprende ora una seconda carriera in prò della lingua non più dei toscani soltanto,

l'amore alla solitudine e alle bellezze della natura: onde tra i canzonieri italiani

de'ringentiliti di fresco per le venture della guerra o per le rivolture politiche ebbe

la minacciosa disuguaglianza tra i diversi ordini della società. 3. purificato

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (5 risultati)

tempo ringhiaiarle. fece ringhiaiare lo stradone della villa. = comp. dal pref

, 2-41: d [cane] guardiano della casa in villa s'ha da eleggere

stupro dell'erinni / ringhiava all'ombra della vela nera / con un fato nel

la greggia del forno, la ragunanza della chiesa solo de'miei fatti con facondiose

o l'ambasciatore per esporre il contenuto della sua ambasceria; tribuna, podio,

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (16 risultati)

fui condotto in ringhiera dinanzi al tribunale della giustizia: né vi era tetto o

le gride. atti del primo vocabolario della crusca, 229: dicesi ancora propriamente

giudicarsi e condannarsi come rutile. -pulpito della chiesa da cui parla il sacerdote.

che sfrenando l'arbitrio dell'erario, della milizia e delle cariche alla potestà esecutiva,

leggi. farini, ii-548: i discorsi della ringhiera e dei giornali francesi..

ringhiera: edificio popolare urbano, tipico della fine del xix sec., caratterizzato da

per la via maestra / montava nella pace della sera. d annunzio, iv-2-1158:

annunzio, iv-2-1158: si soffermò a piè della scala; guardò il ferro della ringhiera

piè della scala; guardò il ferro della ringhiera e i gradini di marmo bianco.

. -mann. parapetto metallico sul ponte della nave. dizionario di marina [

in legno si sprofonda il vuoto smeraldino della valle. ungaretti, xi-130: mi perdo

, appoggiato alla ringhiera, a cavalcioni della motoretta l'aspettava publio. g. bassani

di nero legno scolpito che custodiva i rotoli della legge. -ornamento di un

godere tutta l'ampia ed aerea bellezza della veduta sul fiume vasto e sulla bella

, con i piedi poggiati sulla ringhierina della serpa si precipitò in mio aiuto.

ringhinetta, era rimbalzato sopra il tetto della sacristia e scivolava lentamente sul converso di

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (14 risultati)

deledda, i-578: tutti gli spasimi della ribellione e della nostalgia vibravano nel ringhio

i-578: tutti gli spasimi della ribellione e della nostalgia vibravano nel ringhio del prigioniero [

ringhio spolpato, delle forme mutilate, della cute abbronzata, aggrinzata su tossa, traluceva

su tossa, traluceva ancora qualche vestigio della faccia antica. 3. sospiro

159: ha detto il capitano rossi della 96 monte ante- lao: « ora

intrattabile. ottimo, i-442: quelli della terra di prato, che sono presso

loro forza, hanno più volte avuto della forza de'fiorentini. massaia, xi-146:

120: io le diedi [le copie della lettera] a conservare a mia moglie

, 1-iv-330: questi sono i bei risultati della politica astiosa ringhiosa, odiosa del sig

. gadda, 22-121: il pallore epilettico della sua pubertà s'era così via via

si rivolgevano supplici ai patrioti più liberali della dissidenza. pascoli, i-320: in

discorso). zanella, 1-220: della camera l'inchieste / e gli omèi

evidenza che ringhiotte / le parole stranite della notte. 7. travolgere di

. ant. ornamento dell'abito, della persona. s. bernardino da

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (14 risultati)

mediano del quale teneramente el vipereo capo della spaventevola medusa, era perfecta- mente coelato

molluschi gasteropodi pettinibranchi ('ringicula'), della famiglia delle pira- midellidee; hanno conchiglia

ringinocchiava, il bimbo, sulla roda della strada, proprio nel punto dove..

; tutti i suoi membri ringioiscono e allegrano della sua gioia. -di animali

, velicato il tumido fasto, a vista della fruttifera florida ringioito respira, sviscerò lietissimi

b. croce, ii-2-258: l'idea della lotta di classe e dei ringiovanimenti della

della lotta di classe e dei ringiovanimenti della società per mezzo di ritorni a stati d'

spirituale, onde non si dispera mai della vita, alla coscienza della sua missione e

dispera mai della vita, alla coscienza della sua missione e del dovere. ungaretti

giornali italiani e stranieri definiscono li 'ringiovanimento della triplice'. 6. acquisizione di

rinnovare, ammodernare, rendere attuali aspetti della lingua, della cultura, del pensiero e

, rendere attuali aspetti della lingua, della cultura, del pensiero e del costume

più a lungo potevamo udire al mattino della domenica, era una cosa allegra che ringiovaniva

ringiovanire la sua città con lo squillo della sua tromba d'allarme. 9

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (13 risultati)

per ringiovanire se la fanno tingere. della porta, 1-ii-433: mi parrà,

animali. - anche sostant. libro della natura degli animali, xxviii-309: quando

vigore, l'esuberanza, la vitalità proprie della giovinezza. tiziano, 74: io

solo quanto forse in tutto il rimanente della mia vita insieme, ora per la buona

che ringiovanisce, perché perdette la paura della vecchiaia. -rinnovarsi affinandosi nello spirito

pallavicino, i-27: è stato un albero della vita che ha fatto ringiovenire stabilmente lo

che ha fatto ringiovenire stabilmente lo spirito della chiesa. cornoldi caminer, 230:

e altrove -se non un tentativo sbagliato della borghesia di rifarsi una vita nuova,

ringiovanire quando prima rifulgerà l'alma luce della poesia ed una età migliore ai buoni.

io me la figuro nel primo fiore della sua giovanezza. deledda, iii-323: vi

reno dell'entusiasmo, del vigore, della forza propri della gioventù; rigenerato spiritualmente.

, del vigore, della forza propri della gioventù; rigenerato spiritualmente. musso,

, salutandolo [hòl- derlin] 'ringiovanitore della lingua e dell'anima'e iniziatore di

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (10 risultati)

, di ringoiamenti goffi, in confronto della nostra risolutezza tranquilla, della nostra pacatezza

in confronto della nostra risolutezza tranquilla, della nostra pacatezza imperturbabile. =

« frontespizio » con la tristezza ringoiata della fuga fallita, ma con torgoglio della

della fuga fallita, ma con torgoglio della compagnia. ringoiare, tr. {

11-509: poi mi ringoiai nelle minuzie della lingua: ripassai tutto dante col dizionario alla

per indicare l'altezza, la parete della roccia; voce registrata dal fanfani che

fino a firenze. 2. crescita della portata di un fiume, dovuta al

: si potrebbe addurre l'uso quotidiano della natura, la quale nell'organizzamento e fabbrica

acque scaturiva, che, nella fine della valle ritenute, ringor- gando, facevan

tale acqua vada per li fossi di fori della terra, con 4 molina nell'entrata

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (10 risultati)

piccioli sì, ma sensibili a misura della resistenza dell'olio, la quale giusta il

d. bartoli, 16-2-46: anche persecuzioni della compagnia... si truovano essere

, quindi è che per propria naturalezza della parte acquistano corruttela e maligna qualità.

. ringorgatura, sf. strozzatura della voce nel pronunciare le sillabe, propria

mente, onde li proferì alla ringorgatura della pronunzia tarta- gliona. = nome

piene d'arno. -arresto della corrente, ingorgamento. bacchelli, 1-ii-387

, nel corpo e fra le cinte della gigantesca fortezza di tirinto, gli accorgimenti difensivi

degli assalitori ivi ingolfati e al ringorgo della strage. -sosta di una gran

, 132: egli imparò i princìpi della pittura e per quanto seppe e

ha mosso a soggiungere alle cose dette della fabrica loro in qual maniera quei piccioli

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (9 risultati)

più superbo. atti del primo vocabolario della crusca, 144: credo possa dirsi [

collo strumento si vede il nudo corpo della stella, il quale, benché ringrandito come

5-279: poiché avete preso il mantello della libertà..., siete tanto ringrandito

che sbianca d'afa immota / la faccia della terra delirante / cuoce in un zolfo

seguenti...: il signor della rocca du maine, il ringrave co-

questo tempo eglino ricevono nutrimento dal seno della madre. 2. concepimento

[ordinò] che facesse il medesimo della moglie infin tanto che giannacca gliela ringravidasse

bella virtù, che gode estremamente della verità, gl'insegnerebbe a nobilmente confessarlo

cameriera, furono quasi il punto culminante della cena. -assol. stampa

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (14 risultati)

intenzioni, non è però tene informato della mia posizione relativamente ai nostri governi.

inganni d'un animo perfido senza pregiudicio della mia riputazione. pallavicino, 1-204:

xiii-438: donne, siam giunti al fin della funzione. / ringraziate il signor voi

cielo, che i princìpi e 1 sentimenti della rettitudine naturale sono piu difficili a oscurarsi

dire che s'usa quand'altri è contento della riuscita di alcuna cosa. ferd.

loro monti, per ringraziare r angelo della buona svemagione. -assol.

per qualcosa: non conoscere l'identità della persona che ha provocato un evento negativo

, i-ded.: onde esponendolo col mezzo della stampa nella luce del mondo, ho

questa sua prestantissima e religiosissima azione: della quale sì come ora io sono stato

e e l'arrivata della graziosa letra di vostra signoria non fusse

di vostra signoria non fusse in congiuntura della partenza del coriere, io sarei più che

, per esempio per il solo riguardo della giurisprudenza e della filosofia del diritto etc

per il solo riguardo della giurisprudenza e della filosofia del diritto etc.) nella

storia e funzione del movimento ideale della nostra rinascita nazionale, civile e politica.

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (11 risultati)

equidistanti e prominenti, l'inferiore più della media e questa più della superiore.

inferiore più della media e questa più della superiore. 2. parte più

. 2. parte più spessa della fibra della canapa. giuliani, 1-397

2. parte più spessa della fibra della canapa. giuliani, 1-397: quand'

la canapa] al canapino (lavoratore della canapa) che la concia,.

impetuoso e veemente che con esser l'albero della vela mastra un tronco di corpo massiccio

535: sarà bene ringrossar la base della pescaia dalla parte posteriore di quel tanto che

combattimento pinsero i soldati del presidio dentro della città. 6. diventare più intenso

borsa delle ringrossate tuniche delle rane [della cagna], ma di più entrava per

, lo strascinarono ignudo per lo lastrico della citta, ringrossata la turba de'fanciulli

cerchio di carta canarina posto a ringrosso della tuba troppo larga, gli fa apparire la

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (10 risultati)

, la terza e la quarta rincalzata della piena, avanti che l'alveo si trovasse

avanti che l'alveo si trovasse scarso della prima. onde, gonfiando quel gran corpo

lecchi, 2-168: l'altezza della piena del fiume non si sollevi sopra

del genere rhynia (il più noto della famiglia), di etimo incerto.

), sf. medie. infiammazione della mucosa della cavità nasale la cui sintomatologia

sf. medie. infiammazione della mucosa della cavità nasale la cui sintomatologia consiste in

1260: 'rinite': in patologia, infiammazione della membrana nasale. volponi, 2-215:

lei che non vede al di là della sua rinite, del suo naso ulcerato.

un'ora nascosto, appoggiato al fianco della lancia, respirando con affanno e stentando a

luficini, 2-6: essendo rinnalzato l'argine della detta parte sino al ciglione del fosso

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (7 risultati)

voglia / rinnalzare. 12. inorgoglirsi della propria condizione. felice da massa marittima

, secondo lui, di far rinnamorare della divina scienza di dio anche coloro che

antonino, 2-92: maria maddalena tutta vana della sua gioventù; pietro rinegante.

da parte di san pietro nella notte della passione). f f

. boterò, 9-38: li contadini della montagna, ribellatisi dall'imperatore massimiliano.

per ambizioso ripicco, sulla vile miseria della sua carne. sbarbaro, 5-22:

quasi esistenzialista, da una filosofia quasi della disperazione, [marx] riuscì a

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (13 risultati)

chi mostrava di non sapergli i termini della bravura. cesari, ii-206: il rinnegare

lettori, risolvono trivialmente tutti gli enigmi della narrazione, cioè li rinnegano. pasolini

7-187: semplicità e gioventù, forme della natura, / è in voi che la

; e saralle paruto strano l'aspettare. della casa, 695: mi fanno rinnegar

babilonia da uno cristiano rinegato, nato della casa di rossi di firenze, fu

. ricci, ii-301: i magistrati della provincia di cantone ci ammazzomo in giuaicio

, 1-2: 1 peggiori abitanti della turchia sono creduti i rinegati e gli

del mondo mussulmano, antepose le gioie della fede agli onori del mondo e prescelse

da presso, poterono intendere la forza della società innanzi che 'l cielo fulminasse.

enfatico: che non osserva i dettami della religione; empio, peccatore. -anche sostant

: io son disposto, se quella vecchia della balia mi vuole servire, cavarla ad

ed ella disse: -falso rinnegato, / della tua morte non m'incresceria!

-collaborazionista col nemico, a danno della propria gente. p. levi

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (14 risultati)

. meco, / questa rinega- taccia della mea, / di grazia fa'ancor ch'

caterina da siena [tommaseo]: rinegatore della verità. f. casini, iii-472

3. traditore dei concittadini o della patria. dannunzio, v-1-1109: oggi

luogo dove san piero fece la penitenza della rinegazione di cristo. s. antonino

consegnati nel tragico e dolce 2° tempo della sinfonia in do minore il suo genio afferma

rossi lo truffava nei punti approfittando della sua maggior confidenza con le cifre.

o prorogavasi il comandante dell'esercito governatore della provincia, a cui i « praefecti fabro-

in modo espresso o tacito) prima della scadenza e con lo stesso contenuto,

.. di che si fece nel duomo della città di firenze onorevole rinovale, siccome

alcuno re di napoli muore. capitoli della compagnia di san luca [in baldinucci

concerto delle campane che segnala l'inizio della cerimonia. castellani, xxxiv-273: suonano

degli egizi aveva rinchiuso il corpo morto della figliuola in un bue di legno e lo

. m. -i). collaboratore della rivista semestrale di studi filosofici e religiosi

che si riferisce, che è caratteristico della rivista 'il rinnovamento'.

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (23 risultati)

la rovina, che è, per decreto della provvidenza, sempre alleata a un rinnovamento

in tal sera, ch'è il rinovamento della primavera, le donne usano molto per

piacere di questo rinnovamento e quasi rinverdimento della zucca intronata. stampa periodica milanese,

varianti disordini del medio evo il rinnovamento della tirannia dell'antico imperio romano.

al longo. 7. ripresa della guerra, delle ostilità. stampa periodica

da qualunque tentativo che mirasse al rinnovamento della guerra. 8. dir.

(o, nel caso di giudizio, della giustizia sostanziale: rinnovamento del giudizio)

10. rigenerazione dell'uomo per mezzo della grazia divina. bibbia volgar.

. -trasformazione profonda dell'anima o della persona; conversione morale. cattaneo

conversione del colpevole e al rinovamento morale della sua vita. carducci, ii-10-27: io

: si desidera dagli amanti il rivedimento della persona amata, e degli occhi specialmente

per lo rinnovamento delle proprie fiamme e della bellezza che il cuore provò dalla compagnia

il savonarola pronunziò la forinola: rinnovamento della chiesa. pasolini, 13-134: la

italiano ribenedicendo la patria per la salvezza della religione. soffici, iv-63: mi disse

. levi, 2-211: i discorsi della sera continuavano poi, a lungo, nelle

risorgimento, la seconda rinnovamento. base della prima è un metodo per cui l'

italia deve uscire dallo stato di servitù; della seconda un metodo per cui l'italia

spirito del rinnovamento e là rechi lo spirito della tradizione. lucini, 4-122: viene

rinnovamento civile sulla voluttà barbara e spumeggiante della sua poesia. c. carrà,

saprà infondere nell'umanità. -nella storia della letteratura italiana, periodo successivo al barocco

tempio modemistico di milano, base granitica della fortezza religiosa-scientifica di bigli n. boine

. che si rinnova continuamente nella celebrazione della messa (il sacrificio di cristo).

di fede nel mistero dell'incarnazione e della redenzione e del sacrificio di dio nella

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (15 risultati)

. deano a voi le vostre lettere della rinnovanza della nostra fratellanza. = deriv

a voi le vostre lettere della rinnovanza della nostra fratellanza. = deriv. da

che a me voi concediate questo dono della battaglia, rinnovandomi arme e cavallo,

publiche, e chia- manlo il travicello della sorella. mattioli [dioscoride], 7

si recò ad aprire cautamente la vetrata della finestra per rinnovare l'aria, vide

il miscuglio che si trova al disopra della paglia di segala. -rivestire con

, / arricchite / del gran sangue della vite / questi nappi un'altra volta.

magnifiche e ne elesse una ben degna della sua pietà in rinovaré ed ampliare la

in rinovaré ed ampliare la vecchia tribuna della basilica di santa maria maggiore. metastasio

segneri, iii-2-200: i chiodi [della croce]... stracciavano quelle

ferite sì del capo e sì del rimanente della persona. -intr. ugurgieri

: è rinnovato qui il miracolo antico della legge vecchia di quelli tre garzoni messi nella

dove si rinnuovano i ragionamenti delle cose della loro salvazione. metastasio, 1-i-199: vuoi

pudica, / l'esempio in lei della tragedia antica? goldoni, xiii-38:

per rinnovare la guerra in altri luoghi della pianura. -dare nuovo impulso a

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (12 risultati)

le pratiche con umena d'andar al soldo della repubblica nel modo che fu condotto vademonte

richiesta, un saluto o anche l'attestazione della propria stima o devozione (talora come

, io (174): bui finir della strada, il principe rinnovò l'istruzioni

e le ripetè più volte la formola della risposta. leopardi, 24-16: l'er-

proposito rinnovar ora con parole quelle infermità della patria nostra, che, non essendo

ripescato e avrebbe con lui rinnovato alcuna cosa della giovinezza. -menzionare una persona

la retrattazione, fatta in beaureu, della dimissione o sia rinuncia dell'arcivescovato.

e 'l dolor immortai pur li rinnuova. della porta, 1-ii-140: ecco ch'io

messer gherardino rimase signore e molti lucchesi della setta castruccina mandò a'confini e cassò

né deve pur sembrar contrano all'indole della costituzione che i membri mancanti del consiglio

con quelle possa rinnovare la prole della maestà sua, la quale sta in manifestissimo

coloro che lo 'mpongono facciano una dimostrazione della loro affezione verso colui che aveva simile

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (10 risultati)

dell'armi e 'l rinovar la gloria della nobilissima profession militare. cesarotti, 1-i-122:

corte de'conti non vuole ammettere il decreto della tua nomina a 3500. bisognerà rinnovarlo

prìncipi, vedendo occupato arnolfo nella guerra della moravia, rinnovando l'antico patto,

al conservatore due note conformi a quelle della precedente iscrizione, contenenti la dichiarazione che

rinnovarlo. -conferire nuovamente, al momento della scadenza, un incarico, un ufficio

curò che un uomo suo con parecchi della reina e due notai a'legati..

idea di quest'inno: la fondazione della società che doveva rinnovare la terra.

ho piu nel falso mondo alcuna, / della nuova, ch'io godo, alta

riformare. compagni, 1-13: quelli della congiura fatta contro a giano, essendo

insieme col reggimento, rinova li statuti della città siccome oggi si veggono e si usano

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (12 risultati)

scritto antico quasi estinto. fa'bollire della noce di galla nel vino e rinnova

: la solitudine fa quasi l'ufficio della gioventù; o certo ringiovanisce l'animo,

vita rinnova nell'uomo esperimentato le facoltà della fantasia spogliata di qualunque altra speranza che

che al pensatore rinnuova interamente l'idea della natura e dell'uomo concepita e naturale

la comprai (la pipa] l'anno della piena e la rinnovai per l'appunto

e gli altri non son lunge, / della città la faccia si rinnova, /

, nel numero di giusta prestanza sonora della 'strofe lunga'. gozzano, ii-79: come

: le città non mancano per difetto della materia, la quale sempre si rinnuova,

(con partic. riferimento al mito della fenice). stefano protonotaro 0 pier

fenice). stefano protonotaro 0 pier della vigna, 416: ch'io mi

pena e 'n ghiaccio -mi rinovo, dolo della barba, 343: la mia speranza

-ricostituirsi (il corpo umano nella risurrezione della carne). f. f.

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (14 risultati)

puoi, roma, gloriarti dell'ingegno e della mano di annibaie, quando in sua

rinnovossi in te il secolo d'oro della pittura. carducci, iii-18-381: il secolo

il ciclo lunare, essere la fase della luna nuova. sassoli [in mazzei

; se li tiene il lume parte della lunga notte, acciò che possano mangiare;

tutta stinta. -cambiato per mezzo della circolazione (l'aria di un ambiente

... forse nell'atrio stesso della torre rinnovata. de pisis, i-74:

carlo, impiegato da esso nel quadro della cappella altieri dedicata a tutti i santi,

santi, rinnovata magnificamente nella chiesa della minerva. -modificato nel corso di

rinnovato il giorno prima, « quello della maggior età ». -che appare

bertola, 3-148: come fummo fuori della conca di linz rinnovataci da'freschi colori

; ringiovanito. stefano protonotaro 0 pier della vigna, 416: come cervo in

in fiore e raccolga gli primi anni della giovanezza. -che rivive nei discendenti

: gobria, già declinante dal meridiano della vita, vorrebbe veder rinovato se stesso

boccaccio, iv-144: la vecchia fiammetta della rinnovata anima del tutto si spogli fuori

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (18 risultati)

... che per lui è quello della stretta morale, d'onde deve sorgere

cervello dell'italia, l'antichissimo cancro della retorica, hanno pur dovuto, per

per tutto quanto concerne le rinnovate norme della parola, degenerare prontamente, fra gl'

longoni comincia a cercare nelle necessarie immersioni della materia gli effetti suggestivi, ma il

cassetti i volumi e i codici dilettissimi della sapienza e della poesia. montano,

volumi e i codici dilettissimi della sapienza e della poesia. montano, 85: abituatosi

compiacenza del poeta di entrare nelle strette della dialettica e vedere rinovati in cielo i

sollecitudine del presente pontefice son veramente degni della prudenza degli autori loro. manfredi, 3-87

il giovane, i-317: di buovo e della donna sua discese / d'una in

in egitto fu asclepio imute, rinovatore della poesia a'tempi di osiri. mini

ammirerà marsilio ficini, rinnovatore e illustratore della dottrina platonica? tasso, iv-253: in

, più tosto nova- tori che rinovatori della italica poesia. d'annunzio, iv-2-

all'orlo. -che rinnova il ciclo della vegetazione (una divinità). boccaccio

santa cerere, rinnovatrice dell'ampia faccia della terra. -che consente il perpetuarsi

nulla. rebora, 3-i-461: questi rinnovatori della chiesa -stimabilissimi individualmente e giovevoli a ridurre

dei fedeli, sono ramificazioni e tentacoli della compagnia di gesù o ne sono diventati tali

buoninsegna (1260-1313), il rinnovatore della scuola senese. r. longhi, i-i-1-245

l'autorità del critico e del rinnovatore della cultura letteraria e artistica, che non ha

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (39 risultati)

37: madre de'santi, immagine / della città accordare la licenza per la rinnovazione

accese. papini, v-2. sostituzione parziale della popolazione di un 687: ebbe

appare superato. presso l'antichità della sovversione e della rinnovazione tommaseo [

presso l'antichità della sovversione e della rinnovazione tommaseo [s. v

- cambiamento totale o parziale della composixvi chiamava riforma e il secolo xix

che io facce), recitata nella rinnovazione della signo anni prima comunissimo,

: da'cittadini alla patria. il flagello della impostura e della un'ultima difesa

alla patria. il flagello della impostura e della un'ultima difesa contro la smania

spirituale. conservazione e la felicità della repubblica. codice dei po

vetro di una sere assuefatti agli ardori della zona torrida, avessimo a finestra per

nel sonno, parte per una certa rinnuovazione della ne, rinovagióne, rinovazióne), sf

, ma le cose per dono della dea ebe, divenne giovene...

lo umana, la rinnovazione della tua imagine, la continuacale della terra

rinnovazione della tua imagine, la continuacale della terra? -la caggione di cotal moto è

moto è la rinova zione della stirpe tua, la perpetuità della tua spezie

zione della stirpe tua, la perpetuità della tua spezie. lorezione e rinascenza di

si col pentimento delle colpe e col proposito della è trattato e risoluto la rinnovazione di

el cuore, rinverdito per l'obbligo della sorrogazione e rinovazione, resta questione la rinnovazione

sorrogazione e rinovazione, resta questione la rinnovazione della grazia, tractane la secchezza de l'adubia

anima. dominici, 4-123: saptempo della suppurazione l'esito di un muco tenace e

, dilette, che secondo l'uso della santa chiesa, gliscido che si estraeva nel

chiesa, gliscido che si estraeva nel tempo della rinnovazione della amanti del signore hanno l'anno

gliscido che si estraeva nel tempo della rinnovazione della amanti del signore hanno l'anno tre rinnovazioni

. musso, iii-219: il sacramento della penitenza è saziali, consistenti nella rinnovazione

rabbellirsi nell'anima. pascoli, ii- della rinovazione e mantenimento degli edifici sagri per la

si esce col battesimo e dalle povertà della camera. stampa periodica milanese, i-139:

, modo di pensare. nuove dipinture della sala e del soffitto non consistono d'annunzio

croce, iv-11-15: l'ideale della libertà non si può impiantare con la sola

mercé d'un intimo travaglio e lavoro della mente o del cuore, per un processo

... e così dimostra la rinnovazione della pena e cosi si manifesta la cagione

insieme col reggimento, rinova li statuti della città siccome oggi si veggono e si

8. evoluzione di un'arte o della letteratura verso forme più alte e valide

, i-226: fu cimabue quasi prima cagione della rinnovazione dell'arte della pittura. scannelli

quasi prima cagione della rinnovazione dell'arte della pittura. scannelli, 209: potrà

b. croce, ii-2-202: la rinnovazione della critica omerica portava implicita in sé la

le età eroiche, od arcaiche, della pittura: il rinnovamento della composizione.

arcaiche, della pittura: il rinnovamento della composizione. manifesti del futurismo, [

un artista o di uno scrittore alfintemo della propria attività creativa. capuana, 15-235

.. uno spingerlo verso la fine della sua ben avviata rinnovazione. d'annunzio,

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (42 risultati)

de marchi, iii-2-285: colla rinnovazione della lingua il manzoni ripigliava la buona tradizione

sviluppo e una sistemazione consoni alla realtà della natura. buonafede, 5-203: dalle

che schiariscono la gloriosa rivoluzione e rinnovazione della fisica, principiata da esso galileo e

discepoli. leopardi, i-821: la rinnovazione della chimica ha portato la rinnovazione della sua

rinnovazione della chimica ha portato la rinnovazione della sua nomenclatura. 9. il

, cioè che... il valore della messa sia in certa guisa infinito,

l'ineffabil sacrifizio fatto da cristo sull'altare della croce che fu di valore infinito.

rapidità del tiro. -ripresa della celebrazione di una cerimonia caduta in disuso

alla morte appariva come una rinnovazione materiale della vita presente. -conferma in modo

statuti, che è serbato nell'archivio della cappella palatina di palermo, non fa

palatina di palermo, non fa menzione della città. -conferma (di un accordo

e diano a voi le nostre lettere della rinnovazione della nostra fratellanza.

a voi le nostre lettere della rinnovazione della nostra fratellanza. -figur.

iv, cafo iv, int.: della rinnovazione, pubblicazione e copia degli atti

dell ufficiale giudiziario, se la causa della nullità è imputabile ad una di tali

trattato intemazionale, ecc.) prima della scadenza, con lo stesso contenuto di

[giannozzo] con loro alla pratica della rinnovazione della lega. f. badoer,

] con loro alla pratica della rinnovazione della lega. f. badoer, lxxx-3-

del 1865, 2002: l'obbligo della rinnovazione delle ipoteche legali a favore dell'

al tutore al protutore ed al cancelliere della pretura dove sarà a quel tempo il

dove sarà a quel tempo il registro della tutela dello stesso interdetto. codice civile,

conduttore rimane ed è lasciato nella detenzione della cosa locata o se, trattandosi di

nuova locazione è regolata dalle stesse condizioni della precedente, ma la sua durata è quella

una nota in doppio originale conforme a quella della precedente iscrizione in cui si dichiari che

o aventi causa'. -se al tempo della rinnovazione gli immobili ipotecati risultano dai registri

di un altro diritto al momento stesso della scadenza del precedente periodo di durata,

in scadenza derivante da un precedente contratto della stessa natura. -anche: concessione di

proroga per un nuovo periodo di tempo della validità, che viene a scadere, di

la rinnovazione per le finte buone grazie della moglie? 17. agric.

? 17. agric. miglioramento della produzione di foraggio in un prato naturale

naturale per mezzo dell'aratura superficiale e della concimazione. f. cetti, 1-i-46

, rinnovazione sono vocaboli inauditi. -rinascita della vegetazione di un bosco dopo il taglio

emissione di polloni o anche per mezzo della semina artificiale o della messa a dimora

anche per mezzo della semina artificiale o della messa a dimora di piantine. =

calamitosa materia cominciamento a questo tempo [della peste del 1348], come a uno

di tempo e secolo. -inizio della lunazione, novilunio. siri, iii-674

.. nel primo giorno del rinnovellamento della luna a tre ore della mattina intumidisce ben

del rinnovellamento della luna a tre ore della mattina intumidisce ben alto.

costante- mente la vita delfindividuo alla conservazione della specie, immola la specie istessa alla

istessa alla conservazione ed al nn- novellamento della terra intera... perché non crederemo

non crederemo che da una gran crisi della natura risorga una specie migliore? 3

, in questo anno, il dì della pentecoste, avea fatta solenne festa co'

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (20 risultati)

(61): è detto rinnovellamento della propria di dieci anni addietro. invecchiato in

lui, tanto ferventissimo servo, rinovellamento della sua a chi di già l'

/ vole per ettemo al dolorosissimo padre della perduta e perché 'l zoppo marito il fece

fur quelle tanto amata mia isposa e della miracolosa figliuola? volte opra e fatica,

madre -rafforzamento di una virtù o della fede. gli mise al collo,

8-1-98: conciosia cosa che altri si della virtù al tempo della tentazione. capitoli della

che altri si della virtù al tempo della tentazione. capitoli della comcontristi quando s'

della virtù al tempo della tentazione. capitoli della comcontristi quando s'aviene ad una pittura

una pittura o statua 0 altro pagnia della madonna dell'impruneta [crusca]: seguie

alla letteratasso, n-ii-367: grand'argomento della viltà che la fortuna servile suol negli

le ch'essi inculcassero quel sistema della nuda realità come quali, rinovellando

nel rinnovellamento che sotto il giogo della servitù avevan ricevute, gli posero

servitù avevan ricevute, gli posero della drammatica. gozzano, i-989: non sono

rinovelsoggiorno 7 il trasse l'or della pietà patema; / allor dentro lare

, indirizzare alla perfezione morale per mezzo della grazia divina. - in partic.:

1-319: si rimembravano de'danni laudario della compagnia di san gilio, 145: natura

quanto il mondo e per la reformazione della santa chiesa. epicuro, 4: a

cieca / voglia rinnovelar l'amaro caso / della gente troiana e della greca, /

amaro caso / della gente troiana e della greca, / che già si tolse i

rinnovellando consueto costume accoglieva nella propria villa della crocetta a nobile banchetto numerosa e scelta

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (14 risultati)

rinnovellando il loro voto contrario all'ampliamento della colonia. -raccontare di nuovo.

/ suo titone. -segnare il ritorno della stagione favorevole all'amore. novellino

-reintegrare. marchetti, 5-88: così della gran macchina del mondo /

. ringiovanire una persona anziana per mezzo della magia. moniglia, 1-iii-420: all'

in un'attività o in aspetti determinanti della personalità. de * mori, 66

-far rivivere in una determinata persona. della casa, 675: quanto dianzi perdèo venezia

fatto amistà e riconosciuto la antica discendenza della sua famiglia da quella de'patrizi di

pigliavano a difendere le cause prescriveva il tempo della difesa... non lo rinnovellate

eo rinovello com'fenice face. libro della natura defili animali, xxviii-309: quando

biscia che rinovelle, lasciai la scorzia della mia antica ignoranzia. g

quando a quando rinnovellarsi nel solco fervido della carena. -scoppiare di nuovo (

città di malmenarsi con iscaramucce a cagione della vicinanza, rinnovellandosi ad ogni punto lor

dall'intimo, mi sembrava una riprova della perenne giovinezza della natura.

mi sembrava una riprova della perenne giovinezza della natura. 25. essere percepito

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (20 risultati)

che per ragion si dèe rinnovellare. pianto della vergine, 18: si rinovella il

il ciel, contro a se stessa. della porta, 1-ii-140: vi si buttano

si rinnovellò l'odio e la ricordanza della tirannia di pochi nobili che aveano in

rinnovellano per l'azione forte e variata della vita dell'anima. d'annunzio,

di quell'anno, un giorno prima della festa. sono spariti i borboni: il

. -che determina la ripresa vegetativa della natura (la stagione primaverile).

rinovellata, le fece sovvenire la lontananza della patria sua. -ricordato allusivamente nel nome

. come ho a dire? dirò fatte della cotenna di quell'animale che ha il

di quell'animale che ha il nome della città omerica rinnovellata dalle avversarie di beatrice

. de roberto, 3-16: la speranza della vincita la riconfortava... ed

fondi, coll'abolizione intera e assoluta della pena di morte e coll'inaugurazione d'

d'un vasto diritto preventivo, l'ordine della città. tommaseo, 3-i-168: venezia

nome, allora non discusso nel campo della politica ed espressione, allora, di volontà

vecchioni e già si poneva come egida della sicilia non rinnovellata: parlo di luigi rizzo

stupore del mio animo, ogni aspetto della terra mi pareva per incanto rinnovellato.

, da quell'eccellente discemitore e rinnovellatore della realtà, aveva capito il profitto cospicuo che

2-i-81: a moltissimi, anzi a infiniti della nostra città fu in aricmetrica diligentissimo e

felice coltivazione di quella [lingua] rinnovellatore della gloria del primo, a cui eternamente

seimilacinquecento lire sulle firme di purgatorio e della moglie, ma lui aveva le mani

) di un nuovo contratto al momento della scadenza di un contratto precedente, in

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (15 risultati)

cereali per intraprendere quella del mais, della patata, della canapa o del tabacco

intraprendere quella del mais, della patata, della canapa o del tabacco (dette colture

sm. ittiol. genere di pesci della famiglia rinobàtidi con muso triangolare e pelle

d'insetti dell'ordine de'coleotteri, della sezione de'tetrameri e della famiglia de'

de'coleotteri, della sezione de'tetrameri e della famiglia de'rincofori, stabilito da germar

rinoceronte (buceros rhinoceros), tipico della malesia, che è fornito di lungo

di cinque specie di mammiferi perissodattili della famiglia rinoceronti di: di grossa mole,

peso di 40 q; il rinoceronte della sonda, di minori dimensioni; tutte le

corno che tiene dritto sopra il naso della longhezza di due quarte, grosso nel

serpetro, 315: il rinoceronte è della grandezza pari all'elefante con un corno solo

in guisa di squame, del colore e della figura della testudine, tanto soda che

di squame, del colore e della figura della testudine, tanto soda che difficilmente viene

l'escrescenza cornea che spunta dalla base della parte superiore di quello, la quale si

zootecn. testa di rinoceronte: conformazione della testa del cavallo che presenta una depressione

ironia rinocerontesca di tutti gli oreste bertero della fiom.

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (21 risultati)

uni corni dell'india e della sonda. = voce dotta,

. genere di uccelli passe- racei della patagonia lunghi circa 20 cm, che

rinofaringe, sf. anat. parte superiore della fa ringe situata fra il

. processo infiammato- rio a carico della rinofaringe. = deriv. da

a carico delle mucose del naso, della faringe e della laringe.

del naso, della faringe e della laringe. = voce dotta,

patol. ipertrofia molle e lobulata della parte inferiore del naso, che rappresenta

medicina alle modificazioni del suono per effetto della risonanza delle cavità nasali. ciò può

nasali. ciò può avvenire tanto per mancanza della permeabilità del naso come per esagerazione di

avere la lingua saldata al fondo della bocca e mobile anteriormente: ha corpo ovale

rinolalìa, sf. medie. timbro nasale della voce dovuto a parziale o mancata

rinolalia aperta) oppure alla riduzione della risonanza nasale per cui le conso

alle modificazioni del suono per effetto della risonanza delle cavità nasali. =

di mammiferi dell'ordine degli insettivori e della famiglia dei pipistrelli...,

rìnologìa, sf. parte della medicina che studia l'anatomia, la

, indimenticabile. pace da certaldo [della rena], 1: messer pace.

studio, sempre per mezzo del computer, della quantità di aria che si respira e

meno vasto e durevole di quello della fama); l'essere molto

è quella che non consiste nella vanità della rinomanza, ma nella sussistenza della virtù

vanità della rinomanza, ma nella sussistenza della virtù. l. pascoli, i-129:

esemplari non hanno nel mondo un millesimo della rinomanza che investe sul campidoglio i pochi

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (11 risultati)

rinomato, nel libro ch'ei fece della 'qualità de'moti celesti'. f.

ferd. martini, 4-43: monsignore era della musica appassionatissimo e nell'arcivescovado capitavano

: trovai grandiose filature di cotone e fabbriche della birra, ch'è rinomata e ricerca

che. nnoi avemo dette sono le parti della città o de. rreame più comuni

quali per ora si tace? fed. della valle, 1-82: ad illustrare e

altro, a dispetto del favore e della rinomea che li conforta, hanno un'anima

, ii- xviii-5: per la principalità della città di roma e. ppiù anpia

, 10-iii-50: la gloria e rinomea della città più chiara fatta e più illustre.

rinomiasi, sf. medie. affezione della cavità nasale provocata da una specie di

, 22-380: sì dissero e gioia / della rinominanza il divo ulisse. =

dal nilo e l'acque del pozzo della mecca nell'arabia, tenuta in tanta

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (22 risultati)

, benché esso bastasse, dal confronto della sua storia con quella di giacobbe,

d'insetti dell'ordine dei ditteri e della famiglia dei tanistomi, ricordato da latreille

). zool. genere di scimmie della famiglia colobidi, comprendente quattro specie,

trova nelle foreste di alcune regioni montuose della cina. = voce dotta lat

... genere di animali mammiferi della gran famiglia dei pipistrelli, proposto da

. 2. disus. mancanza della radice del naso per effetto di una

al dominio relativistico il campo di validità della meccanica quantistica, inserendosi, di conseguenza

di una particella non sono più quelle della particella libera, che per il formalismo

casi di epicanto e consistente nell'escissione della piega cutanea semilunare all'angolo interno dell'

interno dell'occhio e nella successiva sutura della fronte. tramater [s.

riunione, per sutura, dei margini della ferita. = voce dotta,

rinosalpingite, sf. medie. infiammazione della mucosa della tuba di eustachio.

sf. medie. infiammazione della mucosa della tuba di eustachio. = voce dotta

rinoscleròsi, sf. medie. atrofia della mucosa nasale o pituitaria. =

delle fosse nasali, delle cavità paranasali e della rinofaringe. lessona, 1261

: 'rinosi': increspatura, o grinza della pelle, risultante da uno stato di consunzione

, stato di rilasciamento e di ingrinzamento della pelle nella tisi. = voce dotta

, sm. entom. genere di insetti della famiglia rincofori. bonavilla, 1-v-13

genere d'insetti dell'ordine dei coleotteri, della sezione dei tetrameri, della famiglia dei

coleotteri, della sezione dei tetrameri, della famiglia dei rincofori e della tribù degli

dei tetrameri, della famiglia dei rincofori e della tribù degli antribidei, stabilito da latreille

che è un parassita delle mucose e della cute degli uomini e degli animali, nei

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (15 risultati)

rinotèca, sf. zool. parte superiore della ranfo- teca, nella quale sono situate

. entom. genere di insetti isotteri della famiglia rinotermitidi, rappresentato da specie in

concerne, che si riferisce all'intubazione della trachea, effettuata attraverso il naso.

. entom. genere di insetti della famiglia longicomi caratterizzato da un rostro cilindrico

d'insetti dell'ordine dei coleotteri, della sezione dei tetrameri, della famiglia dei

coleotteri, della sezione dei tetrameri, della famiglia dei longicomi, e della tribù dei

, della famiglia dei longicomi, e della tribù dei carambici, stabilito da germar

], 8: recentemente gli scienzati della dana faber institute... hanno

d'insetti dell'ordine dei coleotteri, della sezione dei tetrameri, della famiglia dei

dei coleotteri, della sezione dei tetrameri, della famiglia dei rincofori, e della tribù

, della famiglia dei rincofori, e della tribù dei brentidei, stabilito da lurby

un'asta. provvisioni de'consigli maggiori della repubblica di firenze (21-xn-1504) [

/ avendo rinsaccati più granelli. petruccellt della gattina, 1-32: nei bauli.

dentro più roba. mettendo del cotone, della stoppa in un sacco, bisogna ogni

, si asciugò il sudore col rovescio della mano, si rinsaccò nei pantaloni di

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (19 risultati)

berecche. è proprio contento, anche della caduta, sì. e'stato un

9. causare il moto sussultorio della terra (le onde sismiche longitudinali)

voti e preghiere tramanda pel nnsal- damento della scossa città. b. croce, ii-6-367

, certo all'accrescimento e al rinsaldaménto della classe intelligente e dirigente del popolo italiano,

deve essere ed è la vera autrice della politica italiana. 2. agric

rendere più operoso e combattente l'amore della libertà. lucini, 4-17: li

loro con molta disinvoltura ed il cemento della lealtà sfuggì a rinsaldare una nuova amicizia

poteva un alleato, sia pur modestissimo, della repubica di francia lavorare a rinsaldare la

liberale] e, dopo la lunga durata della soppressione e inibizione che esso sofferse per

, l'affluenza di contingenti di polizia della provincia, la decisine dei prefetti che si

dei rin- saldatori, dei rinnovatori della triplice nei tempi in cui contro

viva e più adeguata alle esigenze della comunica zione e dell'espressione

giovò pure alla riorganizzazione e al rinsanguaménto della lingua che, per non essere parlata

con gli stessi strumenti, ed è quella della raffinata scaltrezza, che punta sulla utilizzazione

dovuto soprattutto alla impostazione tecnica del problema della semente da tempo da noi data a

si adopera intorno con gli eroici rimedi della disperazione: in vano francesco ferrucci vuol

in ultimo vittorio alfieri uscire a capo della letteratura de'tempi moderni e, conservando

trecentistiche, rinsanguarla poi tutta con la infusione della grande anima sua. idem, iii-14-9

la poesia italiana fosse riuscita una stereotipia della 'divina commedia'. 10.

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (12 risultati)

questa gioventù sua riattingerla nel grande conservatore della vita, ch'è il popolo.

. idem, xlii-2-87: le origini della vostra discordia non sono mutate; crebbero sino

. moltissimo che lo scrittore si rinsanguini della vita e della parola del popolo.

che lo scrittore si rinsanguini della vita e della parola del popolo. 7

dinanzi agli uomini e prenunziano le ore della risurrezione, sono il culto, l'adorazione

destinati forse ad infondere nelle vene esauste della vecchia europa novelli spiriti di vita. settembrini

, 11-1-141: nel 1613, d'ordine della serenissima granduchessa cristina, si portarono in

rinsaccarono tutte le altre acque ferme e morte della valdinievole, o le ridussero acqua lanfa

toccherà riapprendere a compitare lentamente le lettere della scienza; e, rinsani- cando,

rinsanicata, mi collocò tra le suore della carità. 2. per estens.

. rinsaviménto, sm. riacquisto della ragione dopo un periodo di pazzia.

governo dittatoriale, alcuni pochi nel rinsaviménto della borghesia. arruga [« panorama »

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (1 risultato)

della famiglia: per linda, la pazzia.