Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (12 risultati)

torcendo alla ragion la via, / cupidi della voglia del dimino, / fortuna diè

con tempra infrangibile, riedificato. -allentamento della tensione poetica; caduta di stile.

nell'abitudine contratta all'epoca del 'divieto della stretta di mano'. moravia, 24-135

dipoi in seleucia per attender la fine della ricaduta di germanico, il quale sfac-

, fino ad augurarsi una leggera ricaduta della sua pleurite. 5. svolgimento di

getto d'acqua, alto fino al massimo della pressione e spostato in là dal vento

aventò [gregorio xiii] il fulmine della scomunica contro enrico e contro il prencipe di

eretici, ricaduti, inabili e indegni della successione di francia. 9. ant

siam provar le spade a piede. della porta, 3-122: mi par [

e presto non potranno addentare la polpa della storia, digerirla, assimilarla e ricagarla

: un viso ricagnato di fagiuolo. della casa, 5-iii-302: come avviene a chi

bicchiere reca forse alcun rimedio posso schietto della mano dell'etiope ganimede, tuo coppiere

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (17 risultati)

invecchio / e allo stanco ricalare / della notte sul mio letto / cerco nel dormire

: 'ricalata': cantilena. 'le ricalate della pronunzia senese'. non comune. =

a caldo o a freddo nel senso della lunghezza; si compie per lo più

. leonardo, 2-253: il moto della terra contro alla terra ricalcando quella,

storica, anzi su questa priorità parlamentare della sua sicilia verso l'inghilterra, nel

, iii-6-129: l'invenzione e l'orditura della favola è ricalcata su le tante d'

ha già preso a ricalcare una storia della pura poesia, in cui agiscono non più

baldini, 14-245: nella prima edizione della poesia... il paesaggio maremmano

mobile 'yurta'potrebbe essere assunto a simbolo della situazione attuale dei popoli della steppa.

a simbolo della situazione attuale dei popoli della steppa. -assol. g

e. cecchi, 9-78: le tappe della strada percorsa in pittura da leonardo non

di un altro foglio bianco coll'interposizione della carta tinta. fracchia, 713: era

di tanti insigni filosofi in tutte le parti della fisica sembrino oggimai lasciar poca lusinga d'

. viani, 13-56: un foglio della sera portava la maschera di giosuè carducci

: gli occhi sigillati sotto l'impero della vasta fronte, la bocca sigillata sotto il

ossatura leonina in rilievo per la fralezza della carne, barba e capelli ricchi a svolazzi

, viii-89: l''odissea ^ della trionfo film sarebbe stato un film ricalcato

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (7 risultati)

dalla carnalità e dall'istinto ai dettami della ragione. getti, 15-ii-422: le

7-220: la continenza presuppone i ricalcitramenti della libidine non ancora domata. =

uomo esteriore, sforzare gli atti visibili della volontà ricalcitrante e porre un argine apparente

corte e negli ordini recalcitranti o ribelli della magistratura, del clero alto, dei

alla persona, ossia al principio supremo della natura umana, rintellettiva volontà; e le

ribellione. bacchetti, 14-63: i muli della scorta si rifiutavano di salir sulle barche

recalcitrano. ugurgieri, 268: me cacciato della mia patria e seguente li estremi pericoli

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (11 risultati)

... che lo spruzzare speranze della scarcerazione del re, la sola voce o

magnati i divisamenti di ricalcitrare ai comandi della regina. g. b.

cavalca, ii-33: buona mormorarazione è quella della santa coscienza, la quale ricalcitra contra

di soggiogare e sottomettere le ritrosie naturali della carne che ricalcitrava e volea cessar questo

, x-260: viene limitato il dominio della volontà dalla mala disposizione delle potenze medesime

del suo accrescimento e spigne il corpo della bombarda indirieto. ricalcitrazióne, sf

dà l'impressione dell'elegante ricalco e della studiosa ingegnosità perifrastica, ma dell'uomo

. - anche assol. statuti della lega del borgo a san lorenzo di mugello

di temperatura; è causato da variazioni della struttura cristallina. = dall'ingl

siri, 1-iii-250: erano ricalmate le agitazioni della francia. ricalpestare, tr

modo perché sii più bello. compagnia della lesina, i-84:

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (7 risultati)

iii-3- 349: su la punta della lancia / leva un candido zendal: /

, 1-23: con qual tinta la man della primavera tinga le foglie e fiori delle

francioso. -tracciare segni con gesti della mano. savinio, 10-208: «

con colpi o ferite ripetuti. della porta, 5-36: ècci da ricamar alcun

-sostanti vasari, iii-213: giovanni della famiglia de'nani fu il primo che

, travisando e deformando. petruccelli della gattina, 4-367: la fantasia, ricamando

erano quattro altre stanze per diversi comodi della corte, e tutte erano parate dei

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (5 risultati)

in modo evidente di un vizio. della porta, 8-134: uomo ricamato di presunzione

due tele dipinte a olio stanno nella casa della ricamatora... come starebbe la

-in relazione con il compì, oggetto della persona. patrizi, 3-159: non

di me... è stato effetto della cortesia loro, ma impiegato certo in

. cattaneo, vi-1 -251: nei dipartimenti della cóte- d'or, di saóne et

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (13 risultati)

parte sua mancò affidare a un libraio della città indicato dal signor professor bianconi i

circa 400 mila lire per il giro della merce... e di circa 750

: in luo- go di. della porta, 5-90: la cagion è venuta

tratta, calcolato in base al cambio della piazza in cui era pagabile la cambiale insoluta

era pagabile la cambiale insoluta e quello della piazza della persona sulla quale è tratta

la cambiale insoluta e quello della piazza della persona sulla quale è tratta la rivalsa

-anche: azione per esigere il pagamento della cambiale protestata. f. argelati,

rivalsa su di essa presa dal portatore della cambiale rifiutata di pagamento. boccardo, 2-

la cambiale sul traente o sovra un girante della lettera protestata, ad oggetto di rimborsarsi

soddisfazione profonda a ricamminare per le strade della sua città col passo di chi ha riconquistato

tenevano allora in mano i miserabili casi della deplorata euridice, sì come nel bianco

che le sue lame si posson filare sopra della seda e un tal filo si usa

/ di merletti aspettanti fra le braccia / della madrina il primo sacramento. rea,

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (15 risultati)

nella tela i fili dell'ordito o della trama e raggruppando fra di loro i

riputazione ch'era tenuta per la maggior donna della corte. oddi, 2-4: fra

espressivo... che la tetra bordura della decorazione arabica sia infinitamente più disforme da

più bianchi del latte fra i pallidi ricami della luna. onofri, 17: la

distrasse nel ricamo che la tenera chioma della quercia faceva contro il cielo azzurro.

prodigiose tinte / tu ne contempli [della farfalla] e i fragni ricami.

b. croce, iii-23-251: quel folgorare della triplice bellezza [delle tre dee davanti

: spesso, troppo spesso, il passo della musica di vivaldi è fimitazione del passetto

resto del racconto dello squillacciotti era ricamo della fantasia stimolata dell'interesse. b. croce

, iv11- 183: forse per ricamo della fantasia sull'incidente accaduto, si è

qui ciò ch'egli chiamò luogo comune della canzone, se il poeta seguitasse così

, rica- muzzi e livree, segni della loro leggerezza, vagoli e frascheggiosi per

del rilievo e 'n verso el lume della figura. poi piglia il color chiaro e

1 rilievi e i dossi del lume della figura. e per questo modo ritorna

ritorna da capo alle prime pieghe scure della figura col colore scuro. e così

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (7 risultati)

ufficio giudiziario e un altro (rimessione della causa al primo giudice, del procedimento

mano vi sorsero, quasi tralci e rimessiticci della nostra. papini, ii-1042: ho

. thovez, 186: dall'alto della mia finestra io li veggo [i

ancora rimessi da cesare a genova per sostentazione della guerra... attendevano i capitani

nel vivo tufo nelle grotte o stanze della sibilla cumana, presso al lago avemo

in libertà da un sorriso di commiato della contessa carla, lorenzo andò tosto in

nocchiere e rettore di nave sonnolento al tempo della tempesta e come speculatore cieco e banditore

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (11 risultati)

malato, e non possiamo chiedergli conto della sua apatia e della sua condotta troppo

possiamo chiedergli conto della sua apatia e della sua condotta troppo rimessa nella vita come

-basso, sommesso (il tono della voce: per umiltà o per timidezza

: già erano per aprirgli l'uscio della camera dove ei dormiva, quando egli

come cotto egli era / ed arrostito della giovinetta. de sanctis, ii-15-16:

senza pompa, solo co 'l marchese della paglietta e con poca servitù, alla

, iv-5-217: in lui scorgo l'affabile della creanza, il rimesso delia mansuetudine e

il rimesso delia mansuetudine e il misericordioso della pietade. -temporaneamente rilassato,

bramano una bianchezza più rimessa che quella della fronte. dolce, 6-64: l'altra

[gemma] occidentale, più verde della detta, contenendo un rimesso color di

-meno lucente, opaco. della porta, 9-105: scegli è splendidissimo [

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (8 risultati)

, se non altro, la vista della scrittura e 'rimessi. annotazioni

macchie, 1 colori soprapposti e mal uniti della pittura. tommaseo [s. v

. faldella, i-4-264: la cronaca della politica segreta è specialmente rivelatrice di movimenti

rimestando questi problemi, giunse in piazza della scala. flaiano, 1-ii-271: se guardo

... quel rimestare nella libidine della madre? piovene, 14-100: l'ospite

alfieri, i-100: la forma del governo della svezia, rimestata ed equilibrata in un

di loro speranze e accortisi alla perfine della potenza de'loro suffragi, alzeranno per

un giorno, salendo ai lavori [della diga], sentivamo tacere le macchine perforatrici

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (7 risultati)

e due queste aspirazioni si univano nei rimestii della bassa coscienza. 3.

caccia, / e punse il cor della mia luce viva. cellini, 660:

rimettere un'altra punta per di fuora della spada avversaria, sotto il braccio dell'

fu ordinato di rimettere tre cannoni delli sei della fossa a santo spirito. fagiuoli,

bocchineri, 2-141: andammo sotto il ponte della porta del castello e sì ci rimettemmo

la trascuraggine de'vincitori, quasi ebbriachi della proprietà, li mette innanzi. gualdo

: il turen- nes e 'l signor della passage procurarono di rimetter li sbandati e

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

infra loro quel medesimo che nel giuoco della palla, che uno la dà e raltro

chiare dimostrazioni fatte da s. e. della facilità dell'impresa, non fu possibile

-aiutare a risalire in sella. successi della guerra fra i turchi e i persiani,

ristorare. caviceo, 1-106: grazia della dea e de tue santissime preghiere,

santissime preghiere, son remissa alli termini della mia bona et ottima valitudine. soderini

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (12 risultati)

de'violini, che sono gli scuri della musica? perché non rimettere i liuti

? brancati, 4-53: una leggera gomitata della madre l'awertì che poteva rimettere negli

: anco dalla marchesita ci si raccatta della miniera. basta rimetterla sotto i pistoni,

et altro, che durante il tempo della guerra restomo tra di loro per molti

perché la badia e i forti erano fuori della città e in sito tale che la

67: tutti quei muratori scenderanno al piede della cupola per dar mano a coprirla:

ii-192: essendoglisi ribaltato il calesso appiè della scesa della montagna di somma, gli si

essendoglisi ribaltato il calesso appiè della scesa della montagna di somma, gli si slogò un

azzurro. i cittadini s'arrestano al tonfo della comica bombarda / e rimettono gli orologi

... che tutti 1 magistrati della città e provinciali e domestici la metà

de'loro stipendi alla repubblica rimettessero. della casa, iv-167: la prego che mi

il remittente per il fallimento del dator della lettera. galanti, 1-i-183: due

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (11 risultati)

, 4-i-561: perché mi resta l'ispedizione della mia tavola, che il papa s'

sua confidenza in rimettermi la sua istoria della nuova spagna perché io abbia a dirlene il

per viaggio. vorrei che arrivasse prima della partenza della >resente, per rimettervi quella

viaggio. vorrei che arrivasse prima della partenza della >resente, per rimettervi quella che vi

più, tutti i numeri che hai della « revue philosophique ». montano,

giudicato a proposito. atti del primo vocabolario della crusca, 299: il mettere i

è ora rimmesso al tempo avenire giudicare della fortuna di cesare con eventi più certi

al senso interiore degli uomini il giudicio della maggiore o minor nobiltà delle parole,

avrei... riperso il controllo della mia sorte, rimettendola alle mie passioni,

i miei fratelli, quanto i confratelli della compagnia rimettano in un terzo tutte le

. bembo, 9-1-169: al tempo della felice memoria di papa leone fu rimesso un

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (16 risultati)

sagredo, lxxx-4-146: doppò la rottura della guerra con mano liberale hanno sempre profuso

in beneficar i tuoi e senza danno della republica, non lo rimettere ad altra

cosa giusta ch'essendo ella il timone della casa, le rimetta totalmente il maneggio come

, fu rimesso ai sette principali principi della germania il diritto di eleggere il re

cornoldi caminer, 129: il governo della casa, per quanto sia comodo e tranquillo

in lui solo rimettettero tutto il pondo della guerra. calandra, 1-19: dirai al

volontà di dio; lasciare in potere della provvidenza senza tentare d'intervenire (eventi

nostri medesimi errori fa- bncare il flagello della nostra punizione. d'annunzio, iv-

la pubblica autorità. statuti dell'arte della lana di siena (1292-1309) [rezasco

vive a credito persino per la spesa della casa. e sarà necessario al re

re... che rimetta ogni debito della corona nelle mani degli stati generali e

sol volta. -costituire il mezzo della remissione dei peccati (un sacramento)

amica, confederata e in protezione perpetua della corona di francia. catzelu [guevara]

non aveva ancora rimesso a'troiani l'odio della guerra e dell'offese.

-con riferimento allo stesso colpevole. capitoli della terra di alcamo dell'anno 1398 [rezasco

il reo e l'accusatore nella incertezza della lite e dell'esito del giudizio, per

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (13 risultati)

, 8-2-75: n'ho ragionato al luogo della 'ragione'perché segnassi alcune parole nella canzone

6-121: se si taglia il suo [della schiarea] gambo, secca, e

per- don peccando vale ben più della robba, della sanità, della fama

don peccando vale ben più della robba, della sanità, della fama, che,

ben più della robba, della sanità, della fama, che, offese che sieno

tutto l'anno, cominciavano a rimettere assai della solita ostinazione. b. segni,

non però il caravaggio con le occupazioni della pittura rimetteva punto le sue inquiete inclinazioni

sapeva dove volgersi; nulla voleva rimettere della sua grandigia. guerrazzi, 1-121:

636: soltanto lucilio non rimetteva nulla della sua consueta gravità. oriani, x-5-

di quell'impeto, cominciava a rimettere della prima irruenza. -latin.,

non debbe vostra alteza rimetter un punto della sua naturai fiereza. m.

, iii-6-9: né il petrarca rimise della sua adorazione per madonna laura, pur

poco il vento, l'incendio rimettesse della sua furia. -far diminuire d'

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (8 risultati)

una posizione del corpo, un atteggiamento della persona. muratori, 4-69: riposto

: espose virlada a candale l'intenzione della città pronta a rimettersi sotto all'obbedienza

volle sentirla in compagnia de'primi musici della sua capella sopra alcuni difficili madrigali del

nelle circostanze più dolci e più terribili della sua vita. 50. ritornare

ma, per aver perduto il sonno della notte, gravato da esso, si

ingegnere, comunque a guadagnarmi il pane della giornata. -dial. rifarsi (in

si è più rimesso dopo il colpo della morte di alberto. loria, 5-95:

, sosteneva con integro animo lo sforzo della battaglia. brusoni, 222: ai

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (24 risultati)

[s. v.]: rimettersi della spesa fatta, del liani, ii-121:

professione). res, quanto alle sorti della vostra commedia. cuna breccia negli

la notte ogni litigio: / determinazione della propria stessa sorte, accetl'autore modestamente

dipendenza da altri, abbandonarsi nuare la radicalità della propria opinione. s s

e a qualche pro que'della torre con messer maffeo / si rimisero in

giudizio de'sapienti che farmi giudice ed arbitro della bisticci, 1-i-323: conoscendo il re

3-1-1-367: per fare acconciare la sella della cavalla e gli come debbo, al giudicio

-anche: perdere denaro in fornimenti della mula, vi remettereti alla descrezione dealtri,

: un venditore, ostentando il basso prezzo della sua quelle cose che mi ricorda

si spedisse il resto, non in fogli della caporali, lxv-77: que'solazzi

giudizio di tutti se primo vocabolario della crusca, 340: delle minuzie gram'

elle [statue] sudassero per modo danno della reputazione, della dignità. le sa

] sudassero per modo danno della reputazione, della dignità. le sa. carducci,

siri, i-608: favorendo dio la giustizia della mia intenzione, s'impadronimmo de'posti

, 4-9: -delegare l'espressione della propria volontà. bandello, 1-16 (i-185

v-147: i capitani poco studiosi della teoria rimettersi so gli uomini

. affidarsi totalmente al volere di dio, della mano. d'annunzio, iii-2-161: il

.. non fare il male perché que della sentenzia in gran parte se ne sia rimesso

venga bene; e governandosi secondo il debito della raretorica, come congiuntissima parente della poetica

debito della raretorica, come congiuntissima parente della poetica, vien mile s'innalza

cia di render vani gli effetti spesse volte della prudenza parve a cesare che c fosse per

, 1-2-149: il conducimento è la strada della piamo rimettere al volere della sua

strada della piamo rimettere al volere della sua providenza. 0. rucel-legge falcidia,

sopra delle sostituzioni si è detto in proposito della trebel- retto, ritornante, circoncorrente..

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

più familiarmente 'la pelle': andarne della vita, della pelle, in un affare

'la pelle': andarne della vita, della pelle, in un affare, in

. carrà, 571: un'altra tendenza della critica rimise in discussione il « quadro

cesarotti, 1-xxxiv-77: nel breve spazio della sua vita, egli ebbe il rammarico

salvini, 5-ii-411: credo che per bene della lingua e della poesia fosse bene non

credo che per bene della lingua e della poesia fosse bene non iscreditare dante, ma

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

: lasciare alla sua discrezione. della porta, 3-14: l'amor e l'

sorti. cattaneo, iii-1-217: manfredi della gherardesca... infervorò tanto i

: gli amici di giobbe il sacrificio della loro riconciliazione rimettono nelle mani di giobbe

.. che gl'italiani ci rimettano della loro riputazione, ricevendo da'fore

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (19 risultati)

ventura, all'arbitrio, alla potestà della fortuna: lasciare che le cose vadano

sa rimettersi in qualche parte alla potestà della fortuna, come chi sa eleggere e

voce che tutti 1 parigini, ch'erano della lega, doveano essere a'canali de'

scrivervi che io non veggo fine alcuno della cosa delli procuratori, e voi vi

questi medesimi tempi gli oddi, capi della parte ghibellina in perugia, cacciatine tre anni

mente: richiamare alla memoria. navarro della miraglia: 148: parecchie, alquanto più

bernabò visconti e la chiesa per conto della guerra bolognese, si contentava bemabo che

sua misericordia. meditazione sopra valbero della croce, 1-61: insieme con lui

-rimettersi sul diritto cammino, nella carriera della rettitudine: emendarsi, indirizzarsi nuovamente al

occasione prossima per non riettersi nella camera della rettitudine, allontanarsi dal diruppo della vita

camera della rettitudine, allontanarsi dal diruppo della vita sdrucciola. muratori, 6-107:

loro a proporre il rimettimento a roma della concernenza della religione. 2.

proporre il rimettimento a roma della concernenza della religione. 2. il desistere

rimetti mento e l'amendamento della cosa ordinata di fare. 3

[manuzzi]: due sono gli atti della reverenza che si rende a dio,

rampolli o rimettiticci che gittano al piè della pianta. bresciani, 6-x-370: l'unico

universali non erano che una piccola parte della gran questione a cui dava occasione la dialettica

era un rimettiticcio del pedale dell'albero della dottrina delle idee troncato da aristotele.

denari 7 piccioli per libbra a'rimettitori della detta zecca del comune a tutte spese

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (12 risultati)

pagnini, ii-112: profittano dell'arte della seta... i filatori, i

nuovo arruolamento in un esercito. documenti della milizia italiana, i-265: quando il co-

. che si riferisce o è proprio della rima poetica. = deriv. da

sempre vi si scorga dentro un po'della prima forma e maniera. = comp

147: la tolleranza, e più ancora della tolleranza l'acquiescenza benevola, con cui

con cui essa ha giudicato la rimilitanzzazione della zona renana. g. cavallotti [

21-v-1959], 18: dopo la rimilitarizzazione della germania, egli cìisobbedì a mussolini.

co 'l nome di seduttore e sturbatore della publica quiete, lo riminacciò asprissimamente.

troppo grassi e sopra tutto alla vista della marina. riminizzare, tr.

con grave danno per le bellezze naturali della zona. la stampa [4-viii-iq88j, 8

1-9: già venuta era l'ora della vigilia o guardia matutina, quando, sdegnosamente

,... con la colonna della nube e del fuoco disfece i carri et

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (13 risultati)

parieti sui quali posavano i primi gradi della seconda, terza e quarta cinta innalzavansi sopra

stradelle sottoposte, oltre l'accennata altezza della pergola, quel più che richiedeva l'elevazione

e di pensare è schiva. navarro della miraglio, 118: era pronta a

; ma voleva almeno rimirarlo cogli occhi della mente. 12. puntare di

con piacere noi rimiriamo coltivati gli studi della poetica e trattate le regole della lingua italiana

studi della poetica e trattate le regole della lingua italiana con vantaggio certamente dell'una

la grazia (ed è voce tipica della lirica amorosa). -anche: ammirare

parini, 346: vidi le membra della donna mia / trasparir nell'umor lucido

pu lito vetro, consiglierò della sua bellezza. d'annunzio, iv2-

ridendosi di quel negro, fa paragone della sua bianchezza. gozzano, tì-246:

rimirano, e da firenze qual metropoli della toscana lingua... attendono l'estere

iscrizioni. era sodoisfatto. ai piedi della chiesa facevano veramente bella figura.

beate e agli spiriti angelici che godono della vista di dio). bellori,

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (14 risultati)

in te della mia vita, e farti / di mia

parole, ma solamente intorno alla materia della voce umana. caro, 16-4:

, che getto tutti nella medesima urna della mutazione e moto, sono equale a tutti

cristoforo piantino deve essere rimirato come fondatore della stampa nelle provincie unite. alfieri,

anzi che dèe, secondo il bisogno della poesia e conforme le regole dell'arte,

.. tanto alto non rimirando, della voluttà erano e del senso e del riso

all'appoggio de'quali, per sostentazione della religione e dello stato, possano ricorrere,

rimira alla du- razione o sia estensione della gloria e l'altro alla intensione.

: dal tempo in cui cerca il vantaggio della velocità del volo, prende anco comodità

di specular da lungi la preda, della quale o despera o si risolve dopo fatte

essa rimirazióne in e 'l vostro intelletto della grandezza di essa sapienzia che faceva e fa

, tenendolo, pensavano essere i sovrani della guerra, perocché dal detto castello ha

non s'è fatta ancora la carta della vigna, ché s'è preso errore

vigna, ché s'è preso errore della misura: hassi a misurare; e perché

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (11 risultati)

[glisomiro] tor- nossi sul far della sera a torcello. 4. vomitare

mitico, non conforme alla realtà della storia. - per estens.: idealizzare

nuova idealizzazione o esaltazione di un aspetto della realtà culturale o sociale precedentemente demitizzato.

... che varrebbe anco perdere della vivacità intellettuale. p. petrocchi [

fin dei conti un personaggio molto importante della nostra festosa cinematografia: uno specialista del

un po'di tempo il migliore rovescio della medaglia; e ciò fino a quando la

. pratolini, 8-5: la morte della moglie, e il nuovo figlio che

interrogava con uno sguardo angosciato la fisonomia della sua solita brenna. questa, allineata

canzone così oscena fosse passata nelle mani della sua casta metà. d'annunzio,

di nuovo. trattato dell'arte della seta, 58: niuno bigio rimesso mai

un sentimento. meditazione sopra l'albero della croce [tommaseo]: o cuore

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (13 risultati)

per estens., modificazione dell'aspetto o della conformazione. panorama [7-vui-1988],

i volti dei suoi eletti a simiglianza della sua bellezza recondita. -rifl.

. papini, 27-862: nell'ebbrezza della mia fatica pareva a me giusto che

, 53: anche nella 'cena'l'iconografia della tavola tonda è tardo-bizantina, ma l'

come se fosse plastilina, il garante della verità di francia, della sua impermeabilità

, il garante della verità di francia, della sua impermeabilità agli interrogativi posti da heidegger

alla nmodellazione generale delle bocche sul naviglio della città... fu portata allo

più funzionale un'azienda o un settore della produzione mediante un opportuno adeguamento tecnologico o

viti. -rendere consono ai dettami della moda un capo d'abbigliamento o un'

coltura nella gioventù, propagati gli studi della lingua e degli scrittori italiani, dirozzati

affettavano il rimodernarsi anche con l'essercizio della moda negli abiti e negli amori.

. collodi, 1-118: l'aspetto della casa, al di fuori, è decentissimo

da un cappello, ora rimodernato, della mia mamma ». -reso più

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (15 risultati)

da preparare la bottiglia alla successiva fase della sboccatura. = adattamento del fr

], 2: il responsabile economico della de... ha in mente una

nuovo, in partic. il prodotto della precedente moltiplicazione per la stessa cifra.

, se non tutta, almanco parte parte della voce che prima è stata mandata fuori

da lui solo rimoltiplicare indefinitamente gli individui della sua specie. = comp.

coi tempi che corrono, nessun convento della cristianità si salva aa dispersioni e saccheggi

, nella trebbia, e al tempo della rimonda degli ulivi per riempire di legna la

/ per remondar la stala. statuto della società del padule d'orgia, 86

del cielo si schiusero a rimondar le sozzurre della terra corrotta in sue vie. giuliani

, v-3-153: marino tenne il nerbo della ribellione e del guemimento. rainaldo e

panno. statuto dell'università dell'arte della lana di siena, 332: ciascuno

ragazzi... si spenzolavano fuori della ringhiera, come stessero a rimonaar degli

vecchi alberi da frutta accanto al muro della erosa. 3. liberare una

tutte le nobili, maritate e fanciulle della città venissero a svellere gli sterpi e

un ramo dalle foglie o anche privarli della corteccia e dei nodi con attrezzi taglienti

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (8 risultati)

pilucca. -con riferimento alla dissoluzione della carne nei cadaveri. lamenti storici

manzoni, iv-293: ristabilire il vero punto della questione in articoli vasti e importanti di

in terra tossa, quando sono rimondate della carne. 5. risanato da

altro che quella rimondatura di bozzoli, della quale anche qui in firenze si formano

con ciò il levare dopo la brucatura della foglia tutto il legno morto, i mozziconi

. percoto, 425: le sole dita della mano destra potevano ancora afferrare una sottile

duoi palmi, grosso come il minor dito della mano over come una freccia, molto

, noi vediamo la voce non anco rimonda della ruggine volgare. = pari,

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (15 risultati)

sotto orbitello circa dugento cavalli per rimonta della gente. idem, iv-2-329: per gli

s'è speso, per la rimonta della cavalleria e ricruta dell'infanteria per questa

dei capi avuti, con l'obbligo della rimonta (cioè della sostituzione dei capi

, con l'obbligo della rimonta (cioè della sostituzione dei capi da eliminare per vecchiaia

3. riparazione di un cappello o della tomaia di una scarpa, consistente per

concreto: la pezza applicata sulla tomaia della scarpa. viani, 4-51: le

: acquisire una maggiore sicurezza o certezza della validità della propria opinione, delle proprie

una maggiore sicurezza o certezza della validità della propria opinione, delle proprie capacità o del

ha lo scopo di limitare l'aumento della temperatura durante la fermentazione. soldati

a terra per prendere il suo parere della bocca della regina. goldoni, vlii-1091:

per prendere il suo parere della bocca della regina. goldoni, vlii-1091: -e se

, si potesse quindi rimontare nella camera della piramide. jahier, 20: tutto

costa': è andare verso l'alto della costa, cioè, verso la parte

piacere mi fermai a rimirare l'effetto della marea che rimontava e, scontrandosi

g. vialardi, 1-32: aggiungete della farina bianca di semola, quanto ne

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (9 risultati)

ghislanzoni, 17-79: rimontiamo al principio della nostra conversazione, o piuttosto a quel

del passato o a un periodo trascorso della vita. d. sestini, 58

de sanctis, 9-13: sulle porte della cattedrale di verona che rimontano al decimo primo

saba / che rimonti le silenziose scale / della sua fiaba. -percorrere controcorrente un

feconda di soldati nelle più pressanti urgenze della corona dove in momenti battendo il tamburo

. nievo, 3-37: il guardaroba della piccina s'era venuto rimontando scarsamente delle

potestà. dossi, 1-ii-727: approfitta della missione per rimontare di vesti e d'oggetti

, sempre operante in tutte le fasi della civiltà, che è il narrare, è

a mettersi in moto, per via della forma affusolata e dell'alta prua che

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (10 risultati)

rimontata, sf. in sardegna, nome della smontata dei pesci dai bacini da pesca

gozzi, 1-123: circa l'ore 9 della mattina 30 aprile, passando certi remorchianti

meno di cinque cubiti lungi dall'orlo della riva, affinché l'andar de gli uomini

si calasse anzi addirittura, in attesa della barca che doveva rimorchiare la 'filippa'

firentini, toccava via con la spuma della bocca, con fiume de iperbolice tirate

prese per il pugnale, e, appellando della licenzia, fu remorciato alla volta di

scalzano i... / nel mezzo della via, poi l'abbandonano: /

che tentava di trattenerlo per la manica della giacca. deledda, v-224: le sembrava

potervisi recare avesse dovuto passare aal caffè della secchia, alla ricerca di un amico

, di notte e scendevo all'albergo della rosa insieme a una tedeschina dal mento

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (3 risultati)

le quali noi caminiamo, con questa rimorchiata della contrizione, e sono tali che ora

nievo, 235: il resto della compagnia, rimorchiata dai due giovani,

, abbracciarono un'altra sultana incagliata fuori della punta di troia. c. gozzi

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (14 risultati)

piccole maone, che, nell'operazione della mattanza, vengono disposte, lungo il

robusta struttura in coperta, a poppa della nave destinata a fare da rimorchiatore, ed

fa con un solo cavo i maniglioni della braca vengono uniti ai penzoli di una

. idem, 1078: la grande maggioranza della nazione illetterata, il volgo campagnuolo,

o per impegnare nella difesa un giocatore della squadra avversaria. e e

: la parola 'contagioso', chi non ha della contagione dello stigliano, conosce benissimo che

bacchetti, 2-xi-498: il primo segno della rovina a cui s'era avviato il

17-174: le braccia nerborute e potenti della signora felicita si impadronirono di me e dell'

altra notte nello finì, a rimorchio della compagnia, in un albergo, che.

, sulle prime campate e i pilastri della nuova chiesa, andarono parafando romanticamente qualche

ch'egli passa in mare con la sagola della lenza che gli sega le mani e

che a farsi trascinare faticosamente a rimorchio della vita nazionale. -muoversi a rimorchio di

ha perduto la mandria / sulle peste della pecora ferita. / 1 cardi ne rimordono

ma una metafora / o un'allegoria della rettorica. manzoni, pr. sp

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (9 risultati)

, i quali hanno ancora alcuno rimordiménto della ricordanza ae'loro vizi. giov.

laudare e adorare la imagine e il nome della madre del cielo. paleario, 53

lavassi. imperciocché se darai all'astore della detta carne, verragli una infermità nella

mosse l'auttore a voler trattare de'punti della fede cristiana così in singularità sì fu

quaresima, che ora in questi dì della primavera rimorranno. 2.

cecchini (1932) nel suo catalogo della galleria di perugia. = comp.

per rialzare il pelo dei panni prima della cimatura. carena, 1-308: 'rimorsétta'

sete d'avarizia, vermine di rimorsione della coscienza. boccaccio, viii-3-158: coloro li

mormorò dall'ida, e fé securi / della vittoria con quel se11 comandamenti di cristo

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (18 risultati)

e per fuggire la pena e la remorsione della coscienza e della paura della pena,

pena e la remorsione della coscienza e della paura della pena, sì ci allacciamo in

la remorsione della coscienza e della paura della pena, sì ci allacciamo in altri

. faldella, 9-263: al concetto della redenzione italiana già dimostrammo non essere punto

. di coscienza, di cuore, della ragione, ecc.).

possiamo rectamente pe'demoni intendere e rimorsi della consciencia che sempre affannano chi è maculato

stimolo e el rimorso del cuore e della conscienzia. gelli, 17-85: molto più

: laonde viviamo in un continuo rimorso della ragione, la qual ci affligge sempre

esser presa da'filosofi per significare i rimorsi della rea coscienza. parini, 539:

agli elmetti che si confondono con i pentolini della sbirraglia a cui la vigliaccheria ben protetta

corrà, 363: ad accrescere l'interesse della grandiosa mostra concorre in modo particolare il

persona. giamboni, 7-8: quegli della parte di settentrione, che sono popoli

biondo, xlv-75: essendo rimosso alquanto della donna mia, come uomo carco di

nobil maraviglia, sen va per il largo della sua sala, dove, rimosso dal

del vino ovvero del grano il padre della famiglia desidera. -remoto logicamente.

. baldi, 316: nel fatto della felicità, vi sono alcune cose tanto

. monti, vi-177: il pericolo della vita è rimosso, ma soffro tutto

85: non voglio già non ringraziarti della grazia concedutami dell'occasion rimossa dell'attuale

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (15 risultati)

la maggior parte dell'arte di vinattieri della città di firencije, e poscia ogni

e poscia ogni anno pe'consoli e consiglieri della detta arte del detto mese, overo

rimosso con ignominia si avvisò di rifarsi della infamia uccidendosi. imbriani, 1-192: lasciò

il senato, rimosso da punire quello della morte di suo fratello, sostenendo essere

bibbia volgar., vti-418: ciascuno uomo della casa d'i- srael e de'proseliti

20. psicanal. allontanato dalla sfera della coscienza con un processo inconscio.

un momento, un modo di essere della letteratura italiana, appartiene al mio passato

, 4-61: la nonna era infastidita della polvere che entrava nella casa, delle canzoni

interno dell'anima che è rosa dalle rimostranze della coscienza, ch'ella è in somma

una voce di donna, forse quella della madre di baba, gridare nel solito dialetto

manudutta, che con le face non spumeggiante della notizia non erronea la guidi per calle

con alcune ceste di rinfreschi le rimostranze della cortesia. redi, 16-v-79: le

il tranquillo filosofo, compassionando gli eccessi della sensibilità e della immaginazione, richiama l'

, compassionando gli eccessi della sensibilità e della immaginazione, richiama l'uomo ai suoi

uomo ai suoi doveri rimostrandogli le beneficenze della vita sociale. bacchelli, 2-xxiv-

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (11 risultati)

] ha posto il detto animo come principe della vita dell'uomo e come certa luce

. zorzi, lxxx4- 165: parla della serenissima republica con stima e rimostra buona

debolezza, rimostrata in quest'importantissimo negozio della wallachia insino al triplice confine della croazia

negozio della wallachia insino al triplice confine della croazia. rimostrazióne, sf. ant

ho voluto lasciare di trasmettere a'piedi della maestà vostra una rimostrazione con la mappa

mantenere ogni dritto e forza nello stromento della pace. 3. manifestazione esteriore di

. confutazione di un dubbio, rimozione della causa di un male; preservazione da angosce

del male è la distruzzione e rimovimento della causa. galluppi, 4-iii- 179:

un autoveicolo lasciato in sosta con intralcio della circolazione e trasporto nel parcheggio comunale da

e la solitaria vita e la quiete della remozione. -espulsione. sarpi

, con rimozione scientifica quanto sindacalmente mansionata della polvere anche dalle giunture degli scaffali e

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (18 risultati)

invano, a deprecargli la pena suprema della rimozione dall'officio. moravia, ii-io:

si rendeva conto che il motivo principale della sua rimozione da capo della polizia erano

motivo principale della sua rimozione da capo della polizia erano la tranquillità del paese e la

contro la proprietà, io non parlo della remozione de'termini. c. e.

in partic. indiretta, per mezzo della rinuncia a un bene di consumo o durevole

causa del prelievo fiscale. -teoria della rimozione: teoria economica secondo cui le

una fuga dal presente, una rimozione della realtà dolorosa. c. l.

vissuto sembra aver cancellato i peggiori anni della nostra vita perfino dalla memoria di tanti

rimpacchettate a ora prima, sul cigolio della seggiola. rimpaciaménto, sm. tose

finire non solo al rimpaciaménto delle persone della corte con essa, ma del re

... non si impensieriscono più né della prigionia del papa, né del rimpaciaménto

. giuliani, i-447: la cresta della pania è alta, spropositata; ma

. nel gioco del biliardo, ritorno della pallina su quella che l'ha colpita per

nel giuoco del biliardo indica il ritorno della palla avversaria su la palla che l'

. nel gioco del calcio, ritorno della sfera verso chi l'ha scagliata,

, 15-iv-1991], 7: accontentandosi della prodezza di mal- dini, agevolata dalla

milan ha lasciato intravedere la situazione attuale della squadra. -per simil. rimando,

ristorata dai disastri del mare. petruccelli della gattina, 3-1-152: i veneziani rimpalmano

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (6 risultati)

ant. sostituzione del panno o della reticella consunta di un setaccio. testi

acciacchi, tabaccoso, che aveva bisogno della sua dote, per rimpannucciare sé ed

inglese, la più folta e complessa della storia, è stata paracadutata nel territorio

noi fa pur bene / la favoletta della libertà ». percolo, 276: era

orfana. silone, 151: il giorno della santa cresima, in chiesa, attorno

gy d'acqua tiepida ed il resto della farina. a. boni, 57:

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (19 risultati)

. certo:... dall'alto della vostra puritana ignoranza fulminate così il più

ignoranza fulminate così il più gran secolo della coltura italiana. verdinois, 61:

elementi che erano in tutti i prodotti della fantasia popolare. -riprendere, modificare,

occorre per chiudere quel mio compendio filosofico della storia letteraria italiana fino al 1550 lo

si rimpastasse in pensiero, era molto tenero della sua piccola e gloriosa repubblica.

astio e rimpastate le viscere co'sentimenti della carità, gode poi, quanto prima

gode poi, quanto prima struggeva, della gloria degl'ingranditi. fapini, ii-583

... la storia o la filosofia della religione, ma qui l'ottimo croce

la sostanza calcare mescolata lascia alle radici della pianta l'espansione e il vacuo opportuno per

m. francesco pe- traccho. monsignor della casa, monsignor guidiccioni, ecc.

un'opera affatto nuova, la perfettibilità della birbonaggine fatta uomo, capolavoro < f

ficca tra la pelle e il legno della pianta; poi coll'annesto a quella misura

emiliani-giudici, ii-143: il suo [della 'sofonisba'] verso... non

sgangherata o rimpasticciata non nuoce alla solidità della casa. rimpasticciatura, sf. letter

rotti. 2. parziale riorganizzazione della composizione politica di un governo mediante la

di alcuni ministri e senza formale apertura della crisi di governo (anche nella locuz

, ii-18- 188: sto spettatore della crisi. o finisce presto con un rimpasto

'rimpasto': voce usata nel linguaggio della politica per significare una nuova combinazione ne'

per significare una nuova combinazione ne'consigli della città o dello stato con esclusione di

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (12 risultati)

xviii-5-368: nel modo che delle contrade della terra altre più ed altre meno sono fredde

e crisi camuffata... rinvigorimento della interminazione e rimpastino, disse il presidente

daddo- vero, donando in cuor mio della bestia fin sopra i capelli a que'

mezzi propri per il ritorno. codice della navigazione, 197: 'rimpatrio di cittadini

non risieda un'autorità consolare il comandante della nave deve dare ricovero a bordo e

trova all'estero (anche a cura della pubblica autorità quando si tratti di cittadini

, 1-i-23: discorriamo lungamente con lui della situazione politica interna ed esterna che egli

'il rimpatriare'o 'rimpatria- mento'. codice della navigazione, 363: 'obbligo del rimpatrio

: prese le disposizioni per la consegna della villa e pel rimpatrio della salma di celestina

la consegna della villa e pel rimpatrio della salma di celestina. -provvedimento (

batteva sulle pareti e rompeva sull'entrata della grotta. 2. figur.

quesfultima parola, traboccatagli come in rimpattò della forzata degnazione adoprata sin allora, rimbombò

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (2 risultati)

si riaccese per la quarta volta il furor della mia. rammendare o sostituire i

e pacato, vestito come un petruccelli della gattina, 1-96: ti raccomanderei mo'benestante

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (13 risultati)

nuove penne i salterini del clavicembalo e della spinetta. tommaseo [s. v

rifare l'impennatura ai salterelli del cimbalo, della spinetta. = comp. dal pref

delle penne nei salterelli del clavicembalo e della spinetta. tommaseo [s

fare una buona rimpennatura. la rimpennatura della spinetta gli è costata sei lire.

, sm. ant. unità di misura della superficie di un terreno. fibonacci

, 25: lo accogliere cioè lo trovare della quantitade de'passi delle terre si fa

e tu, con gli argomenti / della caccia onnipotenti, / i bischeri e

una malattia infettiva, in partic. della sifilide. tommaseo [s.

arabi a passar l'alpe e quel della gente nuova. = comp.

. calvino, 2-11: all'altro capo della tavola, rimpetto a nostro padre,

, 4-113: i mauri stanno a rimpetto della spagna. berchet, 89: il

vi-18: 1 pesi... della rivoluzione non sono assai grevi rimpetto ai

non sono assai grevi rimpetto ai pesi della aristocrazia. tommaseo, 11-118: chi

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (7 risultati)

erano cantati dai singoli banchettanti al suono della tibia? de roberto, 6-179: wmpiange

la crudeltà degli usurieri e rimpiangendo il pericolo della plebe e la prodezza di quell'uomo

tale da suscitare rimpianto. petruccelli della gattina, 76: l'uscita di della

della gattina, 76: l'uscita di della rovere dal ministero della guerra sarebbe rimpiangevole

l'uscita di della rovere dal ministero della guerra sarebbe rimpiangevole. = agg.

la parte che ormai s'è inventata, della vedova carica di rimpianti e nostalgie.

giovio, i-136: vitruwio arebbe riso della mia casa nova, per la sciochezza

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (11 risultati)

sfratta: / e æl fatto crepando della risa / di nuovo con quegli altri si

rimpiattava stretto con le braccine alle gambe della mamma. sanminiatelli, 11-64: il

per non udire lo schioppettare del frustino della moda. faldella, 1-4-171: si

quando sarai afflitta, rimpiàttati dalla vista della gente. bacchetti, 3-147: si

-anche: scomparire alla vista nel fitto della vegetazione. vallisneri, iii-8: mi

. targioni tozzetti, 12-6-40: dall'alto della caverna, per la qu£ue [le

] a rimpiattarsi in qualche angolo nascosto della memoria, donde poi sbucarono tutti insieme

jahier, 68: ora è fiero della sua bluse russa a sacco, abbottonata da

... i più segreti ripostigli della dispensa... e dove il tale

era nome da rimpiattarlo in un cantuccio della clausola, come ti fossi vergognato di

'étonnant'? coi quali i febbricitanti figli della gallia étonnano le strade di questa piccola

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (9 risultati)

le coma si stessero sotto alla camicia della moglie rimpiattate che porsele col romor da

pratica diffusa nel piemonte ammissioni imperfette. della restaurazione, sull'esempio della francia

ammissioni imperfette. della restaurazione, sull'esempio della francia 3. locuz. diventare

in guerra. trascesa oltre i limiti della libertà sino all'oblio dell'uomo -sostituire provvisoriamente

: joubert è partito per parigi in forza della capitale per non vedere che il

negli individui trionfò la più biamento della guardia tedesca in paese. incantevole

equivalente idee-muri: 1. il principio della famiglia è intangibile. 2. il

2. stor. nel piemonte della restaurazione (sul e. visconti, 362

uso al posto di un altro oggetto della stessa funzione. -teorema, principio di rim

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (10 risultati)

mio rimpiazzo e alle altre conseguenze irrevocabili della mia esonerazione. -reintegrazione di un

. è... parte integrante della mia resa vocalica dal giorno in cui

, faceva come le civette ai vetri della bottega: - me la faresti la barba

. 4. nella pratica del commercio della seta, sostituzione di una partita di

iii-166: 'rimpiazzo': nel commercio della seta e dei bozzoli secchi, sostituzione

era tutta rimpiccinita e rincantucciata in un angolo della vettura. moretti, vii-622: entrò

prese di volo le scale. navarro della miraglia, 113: i monelli cercavano d'

una tutta particolare, più artificiosa forse della natura rimpiccinita e imbellettata come si amava

ragione dovrebbesi ora ripudiare il corso naturale della lingua e rimpicciolire in una provincia..

provincia... l'opera collettiva della nazione? b. croce, ii1-27-

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (14 risultati)

ricevere sopra di sé meno che possono della pioggia di fiamme. d'annunzio, iv-1-

poppa si svolgeva panoramica- mente l'anfiteatro della citta che rimpiccioliva. soldati, 2-

rimpicciolisca. idem, iii-7-416: lo spirito della nostra letteratura va sempre più raffreddandosi,

, 23-73: ecco, ritta sul ciglio della pista ufficiale, la macchina della

della pista ufficiale, la macchina della 'troupe', non più rimpicciolita, non più

: golovin uscente dal colloquio imperiale rimpicciolito della persona sotto il peso di gravi preoccupazioni

7-490: foresto dimenticava quasi lo scopo della sua visita. e se gli veniva

medesima cosa e cagiona l'istesso rimpiccoliménto della lira nazionale. = nome d'

totalmente servire di norma e di misura della larghezza e altezza delle navate laterali,

, 4-3-92: quando di due mobili eguali della stessa materia e simili di figura.

ridotto nella dimensione psichica, nella consapevolezza della propria importanza. carducci, iii-6-380:

crederemmo [l'alfieri] un fantasma della nostra adolescenza; fantasma di tribuno o d'

messe fattevi e per compimento e quasi rimpièno della presente lezione che per altro.

indif ferente nei raggelati silenzi della sua prossima sera. = comp

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (10 risultati)

gli spettatori di quell'epoca -i romani della 'fin di secolo'rimbastarditi nmbot- titi rimpinconiti

ganimedi sporfenti a braccio teso l'anforetta della 'bavarese'o l'obelisco icolorato dei

pelo che pensasse alla satira. navarro della miraglia, no: a poco a poco

fu informata, non si sa come, della sua caduta, ed ognuno rimpinzava di

boccaccio riformato, anzi diformato dai correttori della stampa, che tutt'i versi scarsi

di vita o di pensiero. petruccelli della gattina, 4-271: in italia non si

un mondo trionfante, rimpinzato dei beni della terra. -interamente immerso (nelle

suoi nemici, visti gli effetti salutari della tassa scomunicata, cioè visto per lei

pellegrini pensieri, che dal rimpinzato utero della sua mente scap- pan fuora.

e le serve, nella cristiana umiltà della lor condizione, rimpinze e luccicanti d'

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (7 risultati)

l'anima non è soggetta alle lungherie della medicina, né la passione ha l'

passione ha l'andamento greve e compassato della malattia; essa corrode e rimpolpa,

potenza si rimpolpi il motivo linearmente sfinato della mano che va acconciando la mammella alle

31-vii-1986], 13: unico scopo della diga sarebbe... quello di rimpolpare

sguardo in quel mondo antico, base della sua coltura, nel quale aveva seppellita la

simultanea che libererebbe il bene dal piombo della logica e rimpolperebbe di un po'di male

più entusiaste delle gesta di simile castigatore della sicumera maschile. 5. ampliare

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (2 risultati)

nuovo in bel rosso. deltaria, della nube o simili. ojetti, 1-43

giornali, sebbene, per l'estrema caducità della carta dei giornali stessi, possa considerarsi

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (14 risultati)

sono... di quello fattore della leggie o del principante di sua auttorità sentenza

sua auttorità sentenza, o del giudeamente della 3 singnificazione, della persona aprovare rinprocciare

o del giudeamente della 3 singnificazione, della persona aprovare rinprocciare o avanzare alli ordini

siastichi e a instituire o. llevare della qura o presidenza maggiore o minore.

.. gli rimprocciava l'i- gnobilità della stime. c. gozzi, 4-201:

dalla truce confidenza che nasce dalla complicità della colpa. petruccelli della gattina, i-134

nasce dalla complicità della colpa. petruccelli della gattina, i-134: mi sapete..

monluc, quasi spensierato, per gli rimbrocci della reina si era volto con l'animo

rimproci dal padre e pericolo talor anco della vita. passerom, iv- 210

sostenendo [il frate] la confusione della sua coscienzia ed i rimbrocci e le derisioni

chi si lagnava come tutto il restante della chiesa fosse mutolo, già che questi

f. villani, 11-70: i governatori della città, perduto il cuore e il

parole del rimpropèrio in tutti li dì della vita sua non fia ammaestrato. s.

cristi rimpresciuttiti, che ci rimangono tuttavia della scuola greca dei bassi tempi.

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (14 risultati)

se un poco innanzi colle premesse sentenzie della santa scrittura noi mostriamo per la prova delle

non lo fa, ed è segno della gentilezza squisita sua. -in relazione

tutti rimproverano... al capo della chiesa di avere chiamato gli stranieri in italia

in italia. -con l'oggetto della persona alla quale è rivolto il rimprovero

ad una nostra utilità, senza curarci della morale, la stessa coscienza, forse

: né mi siano rimproverati i filosofi della grecia poi che que'furono uomini che attesero

: veggiamo... la feccia della nostra città, del nostro sangue riscaldata,

1-186: rimproveravano a loro la viltà della progenie e del nascimento loro. andrea

difese appresso il re carlo le ragioni della libertà, forse potrei parere vano troppo e

in limpidissimo specchio un continuo rimproveratore della sua poca gratitudine. 2. che

vergogna e rimprovèrio riceveranno ne l'aspetto della mia verità e di tutti e '

di quella lingua, non pur in laude della latina e di se medesimo, ciò

di ridurre soavemente i pervertiti al grembo della chiesa..., si concedeva agli

non portare indosso un pubblico rimproveri © della lor passata sceleraggine.

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (14 risultati)

si esprime tale disapprovazione. laudario della compagnia di san gilio, 513: a

la viltà dell'aver schifato il cimento della battaglia col rinserrarsi nel porto di liesina

nel porto di liesina, privandolo tantosto della carica, ordinò che rigorosamente fosse processato

siano impartiti in segreto, il colore della busta non. lede il segreto,

beate quelle che senza te li rimproveri della rustichezza sostengono! s. bonaventura volgar.

quale ha qui a disegnare il peccato della gola, accioché la memoria e il

, con il loro paragone, rimprovero della ingiustizia di quelli [prìncipi]. mascardi

dei doria guardava giannettino come un rimprovero della sua propria viltà. manzoni, pr.

era in compagnia del più solenne barbiere della città. linati, 10-46: saluto il

linati, 10-46: saluto il torso della bella mezzadra che, anche così rimpullizzito,

. cicognani, 3-144: al cancello della villetta... c'era a aspettarli

punti di grosso filo in tutta la grossezza della materassa, accioché la lana che v'

rimpunto, sm. ant. rimpunto della luna: novilunio. redi

, come dicono i pescatori, nel rimpunto della luna, cominciano in grossi stuoli

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (9 risultati)

più ore vi erano durati i commessi della polizia a rimuginare, scegliendo a caso

dormire in certo stambugio accanto alla camera della sua signora, si accorse dello insolito

, 538: rimuginava beatamente al lume della luna le mie memorie classiche. carducci

passato e analizzi, con le noie della solitudine, il presente; e così

vertiginosamente / dentro la scala a chiocciola della périgourdine / e di laggiù ridesti a crepa-

tristezze sul ritmo dell'acqua che cola, della notte che cala. bacchelli, 1-iii-24

'rimula': genere di molluschi gasteropodi scutibranchi della famiglia delle fissurelle; hanno conchiglia conica

spezie. statuto dell'università e arte della lana di siena, 167: lo rimunaramento

anonimo fiorentino, iii-437: per remuneramento della sua 'commedia', egli spera tornare

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (19 risultati)

sudore. pallavicino, i-54: le repubbliche della grecia, per tener i loro cittadini

sappiamo che iddio remunera secondo i meriti della virtuosa e santa vita degli uomini.

rimuneri e castighi, mi basterà l'approvazione della mia coscienza, di quel divino ch'

-con un compì, che specifica il motivo della ricompensa o del premio. cavalca

dilezione di dio. cristo vi remuneri della sua dolcissima grazia. ariosto, 1-

la madregna dall'infamia e dal pericolo della vita, fu rimunerato co 'l regno

, del fatto, del comportamento, della virtù che determina la ricompensa o il

: riccardo passò cinque anni nella capitale della francia, allora come attualmente l'unico

, allora come attualmente l'unico paese della vecchia europa ove le arti e le scienze

assol. statuto dell'università e arte della lana di siena, 155: in

-con l'oggetto del lavoro o della prestazione per cui si ottiene il pagamento

: erano lavori che, nel favore della moda, accrescevano la sua celebrità; e

a quelli dello stesso reynolds, presidente della reale accademia britannica, si vede da

pupillo di ser matteo... fu della presente imposta impostato fiorino uno e poi

alla sua giustizia vendicativa per la sufficienza della soddisfazione, dallo stesso redentore per noi

reame a carlo e di farsi re della francia. c. bartoli, 4-ii-

fedeltà accolti e rimunerati nell'onda tempestosa della folla. 4. ant.

felici, verso quali come benigno remuneratóre della eccellente virtù in ogni articulo di tempo

dall'arabia e quella religione è germoglio della religione d'a- bramo: lo stesso

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (18 risultati)

la signora ideale moderna rendesse il sorriso della sua bellezza rimuneratorio per un'idea generosa

premio. cavalca, 20-300: maravigliandosi della eccellente rimunerazione della gloria, la quale

, 20-300: maravigliandosi della eccellente rimunerazione della gloria, la quale in parte aveva veduta

vostro bene educato intelletto negli onesti studi della vostra singolare eloquenza, delle vostre virtù

-diss'io - non riceve infine che della vergogna d'essere stata mal impiegata.

lavoro; salario, stipendio. documenti della milizia italiana, i-540: dieno e paghino

, al decto messer decco, per remuneragion della decta sua fatica,...

altrui alcuna pecunia o alcuna altra cosa della pecunia della detta arte, per ragione di

pecunia o alcuna altra cosa della pecunia della detta arte, per ragione di salario

di retribuzione del lavoro che tiene conto della situazione familiare del lavoratore, in modo

nmonire e governare e fare mantenere e fossi della terra e castello di montecastello. rigutini

ripulire, una pianta e a sentir que'della valdichiana chiamar 'rimunita'una donna rawersata

abbattuto... a sentir que'della valdichiana chiamar 'rimunita'una donna rav- versata

barbe rase, / del pelo e della carne infino al osso / le membra rimonite

primi gli occhi tuoi ritrovi. statuto della società del radule a'orgia, 90

breccia fra gli arbusti e le spine della siepe. -dàlli! abbatti! taglia!

altre verso il mare, a riserva della prevalenza delle cadute o verso l'una

/ per ispiare il romore remoto / della cascata tiburtina. -togliersi un copricapo,

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (12 risultati)

rilassata la pupilla e debole l'organo della veduta odia la luce e quanto più

, acciò che si manifestano le rocche della nova cartagine e le terre per ricevere

contro forma d'alcuno statuto o ordine della detta arte insino a ora s'intenda

, come feciono costoro; o rimuoverli della città; o fare loro fare pace insieme

angelini, 27: per le viscere della misericordia divina e per salvezza di tutto

come per l'addietro era stato il propugnacolo della cristianità con aver per tanti anni fatto

ora sto bene e ritomomi all'ozio della mia villetta del quale roma non mi

servire l'autro non rincrescie. capitoli della compagnia del crocione, 3: ogne

., x-161: rimoviamo le cose della vergogna e non andiamo con inganno adulterando la

morte, e rimuovere così lo impedimento della sua iniquità. benvenuto da imola volgar

boccaccio... rimosse la ignoranza della persona della ciutazza al proposto di fiesole

.. rimosse la ignoranza della persona della ciutazza al proposto di fiesole, con

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (12 risultati)

iddio, rimuovi da me la durezza della punizione della legge e leva da me il

rimuovi da me la durezza della punizione della legge e leva da me il peso

legge e leva da me il peso della paura. bibbia volgar., vili-31:

. baldi, 316: nel fatto della felicità, vi sono alcune cose tanto

. -anche: richiamare qualcuno dalla sede della carica che ricopre per trasferirlo (di

nmossono. statuto dell'università e arte della lana di siena, 255: se alcuno

don gonzalo] per i cattivi successi della guerra, della quale era stato il promotore

per i cattivi successi della guerra, della quale era stato il promotore e il capitano

erano gravi e disutili nello assedio. documenti della milizia italiana, i-326: li decti

italiana, i-326: li decti officiali della condocta possano e a loro sia licito

di proposito, lo rimosse dal lavoro della cappella. g. ferrari, 321:

. leopardi, iii-160: il progetto della milizia torinese è appunto quello che carlo

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (11 risultati)

bisogna abbandonare qualunque speranza fondata sul sacrifizio della libertà e della felicita di suo figlio

speranza fondata sul sacrifizio della libertà e della felicita di suo figlio. stampa periodica

niuna ragione fu bastante né l'opposizione della maggior parte del consiglio a rimuovere la

cicerone di qualunque massimo oratore, né della stessa persuasione non rimoverebbe mio padre dal

. boccaccio, viii-1-113: la causa finale della presente opera è rimuovere quegli che nella

che nella presente vita vivono dallo stato della miseria allo stato della felicità. buti

vivono dallo stato della miseria allo stato della felicità. buti, 3-493: ne

parole de'cittadini, i quali parlavano della loro libertà e delle ingiurie ricevute; e

possa rimuovere. ca pitoli della compagnia della misericordia di firenze (1317)

. ca pitoli della compagnia della misericordia di firenze (1317)

ed impedisce in altri la facile riproduzione della specie umana, la quale non può

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (12 risultati)

spavento e la compassione procedono dalla constituzione della favola o del palco o della vista.

constituzione della favola o del palco o della vista. vico, 4-i-776: rimossi

ciò non è per malatie rimuovere. libro della cura delle malattie, 1-16: aliquante

, 1-105: lo suo succo [della portulaca] remove el dolore del capo

volta e scoprire esattamente le cagioni generatrici della pazzia; se si provi che le medesime

con la faccia volta alla parte contraria della piazza, e nell'avvenire osservò sempre il

perché trasferì in certo modo l'autorità della repubblica dal senato al popolo. -modificare

. sacchi, 2-9-41: il movimento della danza tante volte colla percossa degli

... appoggiò il capo al damasco della spalliera... « seguitate,

senza rimuoversi, gustando il vivo piacere della sua imprudenza. arpino, 9-70:

galla rimuovendosi a fatica tra i braccioli della poltrona. -uscire di casa,

presuntuoso e si levasse e rimovessisi della terra e dicesse: « io ho

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (11 risultati)

, i-637: di sotto nella rota [della fortuna] son locato, / né

1-459: né altresì l'interno insegnamento della natura ci consente di sospettare che tal

ripresono vigore e buono ordine di guardia della città, rimurando tutte le porte e guardando

non occorre smurare o rimurare li archi della fornace. -ricostruire un edificio in

al detto re cattolico, per l'accordo della detta pace, ma smantellata di muraglia

questa [maria maddalena dipinta da piero della francesca]... apparirebbe perfettamente murata

maggiori..., sì anche della stupendamente improvvisa, per quanto calma nell'

mattoni, e per quella darci l'entrata della città. modesti, 238:

un dì s'avevano preparato nella rocca della porta fiorentina un luogo rotto e rimurato

davanzali, ii-579: tante porte [della basilica] si vedono ancora, benché

pomice, affinché l'acqua non possa della citema penetrare in questo pozzo se non

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (18 risultati)

. rimutaménto, sm. mutamento della disposizione psicologica o affettiva, della mentalità

mutamento della disposizione psicologica o affettiva, della mentalità, del modo di comportarsi,

di esprimere opinioni o, anche, della condizione esistenziale di una persona (e

versi. bersezio, 3-277: nell'esistenza della donna, il matrimonio è davvero il

oggi si suol dire, una gran crisi della vita. boine, cxxi-i-240: i

cattaneo, iii-4-111: l'improvviso risurgere della repu- blica francese apriva il campo ad

perocché fu quasi uno rimutamento di secolo della nostra città. 2. retor

2. retor. ant. cambiamento della disposizione delle parole di una frase che

buona parte indebolito gli edifici ed impediti della loro necessità. machiavelli, 1-i-180: tenendo

sono anch'essi elementi dell'ordine e della prosperità universale. gioberti, 1-iv-56:

poiché egli rimutò il più grande impero della terra, usando prima le arti, la

materia. -trasformare per mezzo della magia. oliva, i-2-qo: non

: e rimutati i primi due versi della seconda fino in san miniato. b

un tratto le popolari opinioni. solaro della margarita, 114: ora [il

di demolire, di rimutare la condizione della cosa pubblica e quella dei privati,

giamboni, 8-i-116: secondo la natura della via conviene che le acque rimutino loro

/ da talle opinion sia rimutato. miracoli della madonna, 90: fecesi la confessione

e ben disposto che tutto il tempo della vita sua fu devotissimo di nostra donna

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (12 risultati)

dolendosi sospira, e rimutando il capo della mente da quello pensiero, un'altra

mattioli [dioscoride], 337: prendesi della scilla, pittando via gli scogli di

pace più armata di qualunque guerra, e della guerra rimutava perfezionandoli ogni giorno gli strumenti

di furore e subito fu rimutato l'aspetto della sua faccia verso di sidrac, di

come va rimutando sembianze per le modificazioni della società di secolo in secolo. 8

: far spostare qualcuno con la forza della posizione in cui è. balducci pegolotti

casella, non ti cuoprino il novero della quantitade che mettessi. girone il cortese

delle nuove è un far debole la virtù della legge. benzoni, 1-45: con

sistema politico); trasformato per mezzo della magia. firenzuola, 219:

1-v-92: niente è rimutato nei princìpi fondamentali della guerra. g. ferrari, 3-288

ora fucilati. carducci, iii-21-289: della torre non c'è vestigio, ma della

della torre non c'è vestigio, ma della casa, mutata e rimutata, rimangono

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (12 risultati)

rimutata tutta quanta / ben chuo noi creda della tapinella. pasquinate romane, 646:

lo più radicale e sostanziale dell'ordine della società; trasformazione, sviluppo continuo (

qual caso la singularità fa l'uficio della generalità, perocché nessuno precisamente viene ingiuriato

1-i-110: 'rinar- desca grossa': varietà della specie detta 'rinaldésca comune', l'una

tutta intenta... nell'ombra della cappelliera ch'era sciolta e folta come

stor. sostenitore, a firenze, della parte politica capeggiata da rinaldo degli albizzi

genere di piante a fiori polipetali, della didinamia angiospermia, e della famiglia delle

polipetali, della didinamia angiospermia, e della famiglia delle rinantoidi, il cui fiore

, 1259: 'rinanto': genere di piante della famiglia delle scrofularie, tipo della tribù

piante della famiglia delle scrofularie, tipo della tribù delle rinantee, che contiene specie

a 4 denti, il labbro superiore della corolla a casco. il rinanto cresta

pivó? 'naso', con allusione alla forma della corolla, e av-so? 'fiore'

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (17 risultati)

a vedere nelle campagne il primo bel sorriso della vita rinascente. 5.

più si rinfranca. chiari, 2-i-187: della mia rinascente passione per don luigi non

il gusto rinascente degli agi e degli svaghi della vita cittadina. d'annunzio, iv-1-261

rinascenti, che devono portare alla distruzione della società istessa. -che risorge dopo

nei pubblici posti. fatto più saliente della rinascente prosperità è l'invio settimanale di

prosperità è l'invio settimanale di vapori della società peninsulare, che dà speranza a

capuana, 15-230: per un perfido gioco della sua immaginazione di artista, per quel

] è assediato, tormentato dalla rinascenza della sua antica passione che il reciso rifiuto di

egli l'ha dimenticata. ne troverà della più recente per infondervi il soffio della sua

della più recente per infondervi il soffio della sua rinascenza. 6.

foscolo, xi-2-321: dopo la rinascenza della letteratura dalla barbarie, machiavelli fu il

il primo che, narrando le vicende della piccola sua repubblica di firenze, le descrisse

di lezione a tutti gli altri popoli della terra. d annunzio, iv-2-842: salutò

... seguendo l'ultima parola della decadenza manzoniano-naturalista del xix secolo, vagisce

xix secolo, vagisce le prime voci della nostra rinascenza. -palingenesi di una

, ii-8-328: anche qualche recente antologia della lirica tedesca... è ordinata

do- riesi e alla bellezza delle chiese della nostra rinascenza. -con riferimento a

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (9 risultati)

le sue proprie ceneri e disperderle col soffio della sua propria bocca se il vento si

un nuovo essere, secondo la dottrina della metempsicosi. varchi, 23-293: scherzando

proprio livello culturale, distinguendosi dalla mediocrità della massa. bruno, 3-500: mediante

una catena di ferro nel caucaso monte della scizia e che di più fece che

di ingiuriare, rinascono i capi come quelli della idra. -con riferimento alla metamorfosi

capitano, nel quale fusse alcuna ombra della antica virtù rinata, gli arebbe..

rinascere e onfiarmisi nell'anima la sorgente della mia amarezza. tanzoni, pr.

nasce ora l'arte vera. fr. della valle, i-44: ella [roma

a poco, scoprendosi meglio la natura della lingua, smettessero il 'plus magnus',

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (42 risultati)

20-27: -presagli la mano con gli orli della valigia lo facea torcere, come gliene

e loro atroni e splendori d'arte della firenze rinascimentale. oldati, 2-250

col tè delle cinque preso in compagnia della famiglia al completo. =

sì fattamente fortuna che le cose e della fede e nostre migliorarono a cento doppi il

. leonardi, i-205: gran magistero della natura fu quello d'interrompere...

2. ritorno alla pienezza spirituale della grazia di dio. bibbia volgar

una speranza, di un bene spirituale della collettività, ma anche di un comportamento

sviluppo delle lettere, delle arti, della filosofia, degli studi. baldinucci,

baldinucci, 9-xxi-31: dopo il rinascimento della pittura g; r lo spazio di

quest'epoca può riporsi il primo rinascimento della filosofia nell'italia, poiché per tai gare

pochi passi ed a stento nel sentiero della verità, laddove tutte da un secolo

scenza di religione o dal ritorno all'adorazione della realtà naturale. ritorno alla prosperità

trovare consenso politico su operazioni di contenimento della spesa pubblica; dall'altra, la

xvi, caratterizzato dalla rivalutazione del retaggio della classicità, nella letteratura e nelle arti

significato storico, quello critico del periodo della pienezza perfetta della creazione artistica, dell'

quello critico del periodo della pienezza perfetta della creazione artistica, dell'attuazione mirabile e

umani nell'ambito intellettuale e culturale, della compiutezza, non presente prima né ritornata

tale che non l'eguaglia lo splendore della primavera terrestre: affermazione superba della vita

splendore della primavera terrestre: affermazione superba della vita, ai tutta la vita,

vita, inscritta sopra un culmine sublime della storia umana: il rinascimento. gramsci,

che si riferisce allo stile figurativo proprio della cultura di tale periodo o che ne

la villa non ha nulla del castello o della casa colonica; non è una riproduzione

. pascoli, i-455: prima ancora della nostra rivincita, prima ancora della nostra

ancora della nostra rivincita, prima ancora della nostra rinascita, tu, quel giorno,

, acquistavi un nuovo diritto: quello della cittadinanza, quello della società e fratellanza

diritto: quello della cittadinanza, quello della società e fratellanza nella terza italia.

del paese in un momento così tragico della sua storia. gozzano, i-1027:

nei riguardi di co- desta generazione e della grandiosa ripresa e rinascita domenicana sull'ultimo

piovene, 7-479: il momento aureo della letteratura cattolica francese fu anche un momento

], 193: conchiusosi il periodo della resistenza, si inizia quello della rinascita

periodo della resistenza, si inizia quello della rinascita. 2. risurrezione (con

, dopo la parentesi del disonore e della rinascita, nella gloria del cielo.

. 3. ritorno alla vita della grazia in seguito alla purificazione dai peccati

, è letè; è il fiume della misericordia e non della dannazione; della

è il fiume della misericordia e non della dannazione; della rinascita e non della

fiume della misericordia e non della dannazione; della rinascita e non della morte.

della dannazione; della rinascita e non della morte. 4. rinnovato interesse

come periodo di rifioritura delle arti e della cultura in genere). carducci,

: pur troppo al grande movimento esaurito della rinascita era succeduta nel popolo latino una

cadute lasciarono il posto ai palazzi splendidi della rinascita. 7. titolo della

della rinascita. 7. titolo della rivista politico-culturale fondata da p. togliatti

, sì del capo e sì del rimanente della persona. alfieri, 11-95: ahi

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (14 risultati)

, 2-ii-49: i deposti del medico e della serva, dell'avvocato e del bambino

un nuovo essere (secondo la dottrina della metempsicosi). fr. orazio della

della metempsicosi). fr. orazio della penna, lxii-2-iii-146: è riuscito all'imperatore

, lxii-2-iii-146: è riuscito all'imperatore della cina il suo disegno: prepose il predetto

dal mese di marzo presso alla superficie della terra ovvero poco sotterra si ncida, acciocché

. 4. rientrato in possesso della serenità, delle proprie convinzioni, delle

, delle facoltà fìsiche o mentali, della stima e della considerazione altrui; rinfrancato,

fìsiche o mentali, della stima e della considerazione altrui; rinfrancato, risollevato,

il dottissimo tipografo e primo editor critico della rinata letteratura classica aggiunse alla sua stampa

nel ciclo epico denominato piccola iliade e della tragedia che ne è stata derivata)

.. più d'otto [tragedie] della 'picciola iliada', come il 'giudicio

providamente per lo tempo avvenire le cose della compagnia, si volse addietro, e

difese scipione, rincacciato dentro alle mura della cittade i nemici. giuseppe flavio volgar

fango. botta, 4-203: quei della mirandola rincacciati dentro e le truppe pontificie

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (9 risultati)

i-659: negli uomini, le stimmate della miseria, della malattia e del vizio,

uomini, le stimmate della miseria, della malattia e del vizio, erano più spiccate

vecchi, nelle loro rughe, nel colore della loro pelle, nella lacrimosità degli occhi

testimonianza dei monumenti egizi -recare qualche impronta della rincagnata mongolia. 2. orrendo

iii-7-337: la morte... empie della sua torpida ombra come di atmosfera propria

guerrazzi, 1-440: sulle prime ore della sera taluni tri- stacci a ciò comandati

tremavano le mani; le ciocche ricciute della testa leonina, rizzandosi, lo costringevano

confortò in francia l'amore agli studi della epigrafia. 2. intr.

sotto essa, acciocché per lo raccoglimento della terra, ovvero rincalzaménto, la pianta

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (10 risultati)

dalle intemperie o per favorire l'imbianchimento della parte commestibile di prodotti come porri e

congiungi queste due viti insieme su all'alto della scroba, rincalzando catuna vite bene colla

, che già vi s'è fatto passare della lana, la roccia (quel tanto

fa una risega, che è il giro della fornace, dove s'imposta la volta

in terra, ecco l'armate guardie della città mi videro, m'assalirono e

, lo raccolgono a percosse nel rigaolo della via; lo sbudellano a sassate in quella

quanto solleciti e diligenti. il rispetto della maestà maggiore e >resente con imagine di

-coprire col lembo del lenzuolo o della coperta. soldati, 2-19: la

, la terza e la quarta rincalzata della piena, avanti che l'alveo si trovasse

avanti che l'alveo si trovasse scarso della prima. 2. operazione consistente

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (11 risultati)

che le palle de'nimici alle artiglierie della repubblica si convenivano di maniera che a

infine li scartano e separano a seconda della loro materia. -imballato.

materia. -imballato. libro della cura delle febbri [manuzzi]: portano

r. longhi, 1-i-1-8: michelangelo erede della consistenza pesa di giotto e masaccio:

, un avversario in duello). della porta, 4-125: erone, urtato,

: alle sette filtrava fumo dal sommo della cupola... dopo alcune ore i

. cesari, iii-352: a rincalzo della qual mia immaginazione, può anche giovare

è solo necessaria condizione per l'apertura della campagna elettorale ma è una garanzia che

.. a rincalzo... della anche famosa scena di seduzione, in cui

come barriere di rincalzo al franante digradare della costa. -che risuona di rimando

con leggervi in italiano tutto il resto della sopraccitata poesia scritta da questo autore spiritosissimo

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (8 risultati)

tarchetti, 6-i-387: mi rincantucciai nell'angolo della carrozza per nascondere l'alterazione del mio

tutta rimpiccinita e rincantucciata in un angolo della vettura. pirandello, 7-301: si

il meglio che poteva nel più forte della macchia, si stava senza far motto

lo trovo davanti rincantucciato in un carrozzone della linea di vinzaglio, con la fronte solcata

a guardar le smanie e le lacrime della moglie disperata, come un insensato.

tomoola si va a scovare nel fondo della borsa il numero più rincantucciato.

, tr. ant. rivestire nuovamente della cappa monacale; rifare monaco.

: nel xxxii del 'paradiso', ragionandosi della grazia divina, si viene a rincappellare la

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (10 risultati)

lo più come invito paradossale da parte della potenziale vittima, per indicare che non

consumo o rinunciando del tutto al consumo della merce rincarata. rincaratóre, agg

nievo, 1-417: chi ci ha colpa della peste che si è messa nei bachi

ritardava ravanzamento deh'industria, seguace sempre della libera concorrenza. ghislanzoni, 16-21:

altitonanti sul gusto di pindaro, fece della poesia puerile di parole turgide, di epiteti

come se col suffragio universale il costo della vita -linearità anche grazie alle esorbitanze delle

per iscritto non dava che lo schema della leggenda: rincamarla e colorirla era la

o, in genere, del costo della vita o del denaro. g

. contro gli amisi del credito e della speculazione: ed è 'il rincaro del denaro'

terre vecchie, senza che il rincaro della vita lasciasse poi nemmeno godere...

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (7 risultati)

la posta, seguire la logica della situazione che necessariamente si aggrava:

cane o un ragazzino, sotto le scariche della pioggia. rincasante (part.

dei suoi passi nelle vie lunghe silenziose della città. soldati, 2-143: aveva ottenuto

, lo puopolo armato, la porta della terra presa, li torri rencastellati.

; provvedersi di cavalli per le fazioni della guerra. d annunzio, v-1-604: non

-per simil., con riferimento alle tenebre della cecità. tesauro, 5-232:

tebe e dentro al buio / della tua cecità ti rincavemi. 2

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (13 risultati)

nascondersi al centro di un luogo. della porta, 8-18: così ferve l'amor

baruffaci, ii-5: la cabaletta / della civetta / vò un po'schifare /

liste ocellate sulle penne delle ali e della coda. si trovano nell'africa e

: 'rinchea': genere di uccelli trampolieri della famiglia dei rallidi che comprende poche specie

poche specie distinte per becco più lungo della testa. = voce dotta,

inde innanzi non sarebbe inteso. statuto della società del padule d'orgia, 130:

convocare. statuto dell'università e arte della lana di siena, 150:

non venisse, sia avuto per confesso della quantità. testi pratesi, 184:

rinchésta di consiglio e di capitani. statuti della mercanzia di siena (1358) [

giudizio. statuto dell'università e arte della lana di siena, 151: ai

parte di un'autorità. statuto della società del padule d'orgia, 102:

. statuto dell'università e arte della lana di siena, 264: neuna persona

ii-193: bisogna rinchinar i capi [della vite], piegarli all'ingiù e smozzarli

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (8 risultati)

e rincnìninsi dinanzi a te i figliuoli della madre tua. getti, 7-425: si

. cedesse gli onori suoi nelle mani della repubblica e a quella con paura e

rinchioccito [il cardellino] sul regoletto della gabbia, col capino rientrato e il beccuccio

iv-2-1191: somiglia quei vecchi crocifissi mancanti della croce, cne nelle botteghe degli antiquarii

. entom. genere di insetti coleotteri della famiglia curculionidi detti comunemente sigarai per l'

d'insetti dell'ordine de'coleotteri, della sezione de'tetrameri, e della famiglia

coleotteri, della sezione de'tetrameri, e della famiglia de'rincofori, stabilito da herbst

veduto l'essercito di gioabbe, uscirono della città. brusoni, 77: il contestabile

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (10 risultati)

[ctesibio], con l'ingegno della percussione dell'aere fatta dal contrapeso nel

piazza, 10 mercatale, lo cagno della moneta. tal fao vidanna, tal

curiosità, rinchiudeva a chiave la porta della sagrestia. buzzati, 1-108: due mani

per molta cura e providenzia che ha della nostra salute, provedette • in questo

• in questo, che lo svergognamento della femina rinchiuse e reprimette con freno della

della femina rinchiuse e reprimette con freno della vergogna, però che, s'ella

un'anima che s'agitava alle vibrazioni della mia. -nascondere in sé un

questa palla che dentro rinchiude il vivo ritratto della mia dolce nemica. g. c

] i voti i più vivi pel mantenimento della buona intelligenza e dei rapporti amicali che

: il vostro eleggermi a membro onorario della vostra società rinchiude la vostra adesione a quelle

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (12 risultati)

, la luce). libro della vita contemplativa volgar., 13: questa

di notte si rinchiuda in un bossolo della luna. -sfociare in mare (

lessona, 2-457: alla prima serie della 'biblioteca popolare', la quale comprendeva i

.. si attendeva ferventemente alle provisioni della guerra, raccogliendo danari, riordinando le

'l crudele nnchiudimento e la malvagia sentenza della morte ordinata di dare contro a biancifiore.

è chiusa da per sé nel corpo della parentese (perdonatemi, s'io parlerò

1-iv-612): i gelosi sono insidiatori della vita delle giovani donne...

: a otrisio tiranno sarebbe piaciuta la bellezza della moglie, ma la forma e.

, ma la forma e. lla bellezza della rinchiusa seroc- chia li parve megliore.

alla fine lo fetore dello sterco e della orina granne era. meglio veniva de

col parere degli oficiali di tentar col favor della notte di sforzare uno de * posti

. e dalla privazione delle prime comodità della vita non possono derivare che delle conseguenze

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (17 risultati)

altri lo faceva portare per le strade della città. di giacomo, ii-789:

un bando del viceré ordinava al carceriero della casa della penitenza di non permettere ad

del viceré ordinava al carceriero della casa della penitenza di non permettere ad alcuno di

-con riferimento a chi è privo della libertà politica. tommaseo, 3-i-vi:

la mane e la sera? bacchi della lega, 235: il cibo [per

vento spento e rinchiuso ne le viscere della terra, si riscalda. chiabrera,

metallo stia così profondamente rinchiuso nelle viscere della terra quanto paffezzioni e gli odi de'

fra argini o pareti o nelle cavità della terra tanto da non poter liberamente defluire

: egli riguarda e contempla il seno della piaga dove ch'è raccolta la marcia

, i-497: detergere le ulceri tanto della lingua come dei piedi, procurando di rompere

poro, un foro). libro della 'cura delle febbri, 1-3: quando li

eccetto se i ragnuoli, per conto della vecchiaia o della trascuraggine, non v'

ragnuoli, per conto della vecchiaia o della trascuraggine, non v'avessino fatte così

. ghislanzoni, 1-9: tre quarti della popolazione non conosceva altro mondo, fuon

non pensano che giovano poco a quelli della loro nazione, spezialmente a quelli che

latina, ac- cioché non siano privi della molta dottrina che in quella è rinchiusa

se medesima essere iscoperto e manifesto il tesoro della divina sapienzia in prima occultato, già

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (11 risultati)

parve notasse con molta severità i desideri della nazione per un vero governo costituzionale rinchiuso

: gli stessi capelli ànno l'aspetto della miseria, la faccia rincincignata, di color

, la faccia rincincignata, di color della terra. rincìngere, intr.

baruffaldi, ii-5: la cabaletta / della civetta / vò un po'schifare /

maniere più raffinate o le forme esteriori della buona educazione liberandosi della rozzezza nativa.

le forme esteriori della buona educazione liberandosi della rozzezza nativa. fiori,

prende costumi e maniere e sentimenti degni della civiltà vera. ma poi si rincivilisce

. reso più corretto e raffinato. della casa, 5-iii-277: la stampa [delle

..., massime col mezzo della mercatura con qualche tempo rinciviliti, vestivano

-come espressione ingiuriosa per rinfacciare l'umiltà della nascita. manzoni, pr. sp

hanno una sorte di proboscide al centro della ventosa boccale e vivono come parassiti di

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (5 risultati)

di rostro o naso prodotto dal prolungamento della fronte. lessona, 1259: 'rincofori':

ha perso le facoltà intellettuali, l'uso della ragione o la prontezza dei riflessi,

, cioè ad usurpare un pezzo di luogo della natura destinato per l'acqua, fu

, lxxxvin-i-554: o mira nobiltà [della filosofia], che a noi t'inchini

nievo, 513: i sogni innamorati della notte nei quali aveva perduto la memoria

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (12 risultati)

per i villaggi della galilea, ci spingevamo oltre la samaria

mosso da pietà, isdrucendo il cappuccio della tonica, a quello povero lo dette.

venuto il giorno sequente, il marito della donna ed anastasio si rincontrorono insieme. buonarroti

la terra insieme i fuorusciti con quelli della compagnia del duca. -incontrare di

che rincontra. -avvicinare per effetto della rotazione terrestre. delle colombe, 2-352

di qualche fossa, secondo il corso della terra, farebbe assai minor salto,

abituarsi, in elide, al ben della sofferenza, andava sterpando la vii gramigna

a ninfe e tritoni, nei marmi della fonte morosini, sulla maggiore piazza di candia

la pienezza dell'erudizione, la singolarità della maniera son pregi che, anco disgiunti

bocciolini, 75: se per la temenza della pugnalata [l'avversario] vi darà

, ché va a rincontrare la vostra punta della spada. -affrontare di nuovo un

lori ed io c'eravamo conosciuti all'epoca della tipografia e ultimamente reincontrati. -intr

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (16 risultati)

tutto potere di palesare sinceramente a'gustosi della pittura i miei deboli, ma puri ed

sodisfaz- zàone de'particolari interessati, almeno della maggior parte de'buoni e sinceri virtuosi

famiglie paterne; accampinsi dirincontrò al tabernacolo della convenenza, d'ogn'intomo. gualdo priorato

misure del tempio, lassando in luogo della sua divina testa il vano per il cappellone

: la toppa / era posta a rincontro della buca. -a fianco, accanto

, in margine. statuti dell'arte della seta, 2-57: notando a rincontro di

certo eglino si riscontrarebbero dall'altra parte della terra. a. dei, 115:

eterno con la plenitudine e abon- danzia della grazia sua. caro, 12-i-313: a

fuori con gran romore, e al rincontro della città non era stata messa alcuna gagliarda

genti avessero ad avere ardimento d'uscir della terra. -per indicare opposizione o

a le fiamme ardenti. il termometro politico della lombardia, lv-325: resta a'patriotti

: in mezzo a tutte le traversie della politica e di rincontro a tutti gli ostacoli

. capponi, 1-ii-307: a rincontro della filosofia greca, un'altra maniera di filosofia

a rincontro, accompagnata da una suora della carità, una movane donna a me nota

i caratteri latini, secondo l'uso della moderna pratica. c. dati, 23

quale in breve intervallo sembra fatta signora della città ed arbitra delle cose. le

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (3 risultati)

boschetto... veniva in sul far della sera un venticello soave.

si conosce l'uomo e dal rincontro della faccia è conosciuto lo savio. biringuccio,

per loro guida e fondamento l'orlo della campana che far vogliano. piccolomini, 10-365