Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (13 risultati)

parere di se stesso e di molti intendentissimo della toscana lingua, ad ogni modo nel

si scuoprono i prin cìpi della sublimità de'detti spartani...,

sublimità de'detti spartani..., della brevità e gravità delle antiche leggi,

di usare que'riboboli che sono rancidi e della plebe. bettinelli, i-55: il4

. gadda, 10-158: spuntò l'alba della dimane, e tutte le trombette dell'

grazzini, 4-47: soleva dir l'avola della prima padrona mia un tal ribobolo:

un ribobolo erano padroni dell'aria, della terra e dell'inferno. 4

voler comparire sostenitore e difensore del decreto della santa inquisizione. bandi, 1-ii-169:

un ribobolo buono per cavarsela pel rotto della cuffia. c. e. gadda

di adoperar la guerra, e i dolori della guerra, per cincischiare e sottilizzarne fuori

da cascina, 175: esco della fonte riboccante di sprendori e di raggi,

. manzoni, v-1-457: per lo studio della lingua, conviene impiegare una parte di

grecia, arebbe fatto riboccare fiumi nelle contrade della grecia addosso ai suoi inimici, come

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (7 risultati)

veggiamo de'vascelli grandi posti alla doccia della fonte che sempre versa, che ciascuno

.. riboccano i libri in nsguardo della nozione dell'essere. de sanctis,

ribocco si genera stige, palude infernale, della quale nasce cocito. castelli, 3-4-180

a dismisura. atti del primo vocabolario della crusca, 316: 'a ribocco':

-a sazietà. meditazione sopra l'albero della croce [crusca]: vedi sora

carni. per la protezione dei tessuti e della vista: indispensabile alla metabolizzazione delle proteine

origine controllata, prodotto in alcuni comuni della provincia di udine con uve del vitigno

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (12 risultati)

. palazzeschi, 1-453: la piazza della reggia si gonfia in un tumulto ribollente

: l'irrequietezza del sangue ribollente nel fior della giovinezza. baldini, i-768: la

. bacchetti, 1-ii-582: un ribollimento della corrente aveva spezzati due pali sul fronte

corrente aveva spezzati due pali sul fronte della palafitta. 3. fermentazione (

da'bracchi, che pel ribollimento (della terra) non sentivano (all'odore

odore) la lepre. -aggravamento della calura. d. bartoli, 1-3-178

sommo abbandonamento. 4. alterazione violenta della circolazione sanguigna, con aumento della pressione

violenta della circolazione sanguigna, con aumento della pressione arteriosa e della temperatura corporea.

con aumento della pressione arteriosa e della temperatura corporea. landino, 70:

, ii-i- 162: nel ribollimento della discussione di iersera t'è venuto a

carne ed ossa, che il ministero della p. i., o per lui

e saltar fuori darebbe occasione al perder della materia molta. 2. fare

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (10 risultati)

gli uscivano dalla bocca con un ribollire della saliva. -uscire gorgogliando col sangue

, posto sopra il letame cavato di fresco della stalla, che sfumi e ribolla,

di novembre] è comunemente 11 mese della sementa de'grani, la quale, se

un così gran segreto stava nel cuore della povera donna, come, in una botte

solleone. -subire un'alterazione violenta della circolazione che provoca un aumento della pressione

violenta della circolazione che provoca un aumento della pressione arteriosa (il sangue).

di fuori, secondo l'antica usanza della città i cattivi umori di dentro ribollissero.

si alza il fumo che gli occhi della mente turba. fagiuoli, ii-99: l'

roberto, 16-44: il fondo inesplorato della coscienza ribolle sordamente. pirandello, 7-472

noi usati che esprima così bene il tornar della stizza al ricordarsi d'una cosa accaduta

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (6 risultati)

.]: 'ribollito': così dicesi della vivanda che, per esser stata riscaldata,

s'intorcinavano, fino contro l'argine della tiburtina, schiumeggiando. = deverb

presente nelle cellule o associata ai processi della sintesi proteica, costituita da proteine e

una ribotta procace in compagnia d'amici della sua risma e della sua fede.

compagnia d'amici della sua risma e della sua fede. -in ribotta (

magi, 28: a queste spalle [della cannoniera] si accom- moderanno anelli di

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (17 risultati)

avea, l'elmo e lo scudo. della casa, 5-iii- 339: più

: più singolare è il dire 'il ribrezzo della quartana'che se noi dicessimo il freddo

: mi parve che mi cogliesse il ribrezzo della febbre. d'annunzio, iii-1-877:

2-102: ella ha il ribrezzo / della febbre da tre giorni, e non tocca

: il moto veloce e il suono aspro della lima e della sega...

e il suono aspro della lima e della sega..., per la disgradevole

, compassione che si prova alla vista della sofferenza altrui. manzoni, pr.

monti coverte di neve, il cupo della via facevano un non so quale ribrezzo.

, gode degli spettacoli secondo la condizione della sua dignità o età e della sua

condizione della sua dignità o età e della sua natura, non però avrà immobile lo

gravemente le regole del buon gusto, della decenza e del vivere civile, o

desti contro un mostro umano. solaro della margarita, 64: le nazioni si

te stesso! tu ti sei compiaciuto della porcheria in mezzo a cui giacevi e

madre va dicendo a tutti i bisogni della nostra casa; e non sa che chi

uomini, devono essere esclusi dall'officio della caccia. -con metonimia: persona

stessa canzone che fu l'origine fortunata della nostra conoscenza. fogazzaro, vi-210:

nondimeno così valorosa che tutto '1 tempo della vita ci può fare star sani e allegri

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (5 risultati)

una strada, alta sul buio / della campagna, nel notturno / vento di

ripercorrere velocemente con il pensiero il corso della propria vita. govoni, 1036:

sono sicuro che ribrucerò il sentiero / della mia vita nel suo lungo corso.

minuziosa attenzione informazioni, pettegolezzi, particolari della vita altrui, con intento per lo

ufficiale andò a bussare alla porta della propria 'madama'. bussò, ribussò,

vol. XVI Pag.286 - Da RIFORMATORIO a RIFORMAZIONE (3 risultati)

così adoperavano i padri tutta in servigio della feae la riformazione del calendario loro commessa

calendario loro commessa. 5. ristabilimento della pace. agostino giustiniani, 74:

embrono al re di maroco per reformazione della pace fra lui e la republica.

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (27 risultati)

6. restaurazione della grazia divina. marsilio da padova volgar

volgar., ii-vi-6: il digiettamento della colpa, la riformazione di grazia e della

della colpa, la riformazione di grazia e della detta dell'et- temale dannazione la rimessione

ne l'officio. deliberazioni del senato della repubblica di venezia [in rezasco,

pratica politica diretta a promuovere il progresso della società attraverso graduali riforme, combattendo il

ordinato benessere dei sudditi, condotta prima della rivoluzione francese da alcuni sovrani settecenteschi;

; dopo la rivoluzione e il sorgere della questione sociale, e in concomitanza con

spreg. per definire, da parte della critica marxista ortodossa, una linea politica

volontà del crispi, ma in conseguenza della sua azione, si dava il primo e

calvino, 13- 253: dal radicalismo della riforma al compromesso del riformismo il passo

contrapposi zione ai fautori radicali della rivoluzione). -in partic.

opuscolo... chiama alla difesa della costituzione pericolante i soldati, i cittadini.

. mazzini, ii-558: la conoscenza della vita collettiva delle società doveva condurre all'

in oregina, la bandiera tricolore, della quale i riformisti aveano ancora paura nel

einaudi, 3-93: germania, la patria della democrazia sociale e dei riformisti sociali di

essere democratici, applichino dunque i metodi della democrazia nel campo sindacale. soldati,

un piccolo incarico di propaganda in vista della prossima battaglia. -stor.

battaglia. -stor. fautore della riforma protestante. c. rusconi [

era una spina er questi vecchi leoni della rivoluzione. gobetti, 1-i-997: eso

generale è sempre 'borghese', un'ideologia della classe operaia è sempre 'riformista': e cioè

= dall'ingl. reformist 'seguace della riforma protestante'(nel 1589) e

da parlamentare del 'tutto o nulla'e della perpetua negazione divenne a poco a poco

sirene, l'estremo punto d'arrivo della scrittura. = comp. dal pref

il direttore ha disposto che l'impiegato della bibliotechina pensasse a un rifornimento di libri

torri degli altifomi, le scatole nere della cockeria con ferite di brace e di vampe

raggiunge mentre si sta compiendo il rifornimento della benzina. marinetti, 1-101: rifornimento

grana ci pensassero i signori d'età della ditta ermelina. g. bassani

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (10 risultati)

-con l'oggetto della cosa che si provvede. p.

28: si viene a dire agli operai della intelligenza che sospendano, tanto o quanto

studi. faldella, i-3-105: quel commissario della repubblica una ed indivisibile...

si riforniscono le midolle poppando nel seno della rivoluzione. pascoli, i-524: mal retribuiti

naturale e perché i ministri temevan forte della fede degli aiuti e della nuova gente

temevan forte della fede degli aiuti e della nuova gente, onde erano rifornite le legioni

unica figlia del signor ilario, padrone della censa e gran rifomitore dei partigiani.

le loro armate. -aumentare il tono della voce. ariosto, 24-83: zerbin

un sentimento con maggiore intensità. vita della gloriosa vergine maria, is6: poi vedendolo

gesù] ancora tanto tirato su 'l legno della croce, riforzava in pianti amari.

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (12 risultati)

fasci di luce secondo le leggi della rifrazione; provocare la rifrazione. fausto

la opacità deh'umor cristallino o sia della lente dell'occhio per cui diviene abile a

riede a noi dalle remote sponde / della fenicia argiva / e di dove nereo rifrange

frangea morene. -smorzare l'impeto della corrente. cecco d'ascoli, 424

le pecore, si alternano a queste mense della carità. 7. figur.

numero militasse gente franzese sotto gli stendardi della lega che sotto quelli della chiesa.

gli stendardi della lega che sotto quelli della chiesa. -annullare, privare d'

, è vero, rottocento ma all'infinito della noia. idem, 1-i-1-403: sono

: dobbiamo prendere i riscontri dell'essenza della luce, cioè della proprietà che ella

riscontri dell'essenza della luce, cioè della proprietà che ella possiede, cioè a

, né può rifrangersi tra i muri / della tua stanza che ti sa delusa.

le mutazioni del mio spirito, le vicende della mia umorosa malinconia. calvino, 7-155

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (17 risultati)

immutabile o no, se i raggi della luce sieno differentemente rifrangibili. leopardi,

buonafede, 5-304: la nuova scoperta della refrangibilità e riflessibilità diversa de'raggi della

della refrangibilità e riflessibilità diversa de'raggi della luce diede occasione di pensare alla emendazione

leopardi, vt-137: la diversa rifrangibilità della uce provenendo secondo il newton dalla diversa

rifrangiménto, sm. ant. rifrazione (della luce). fausto da longiano

forza rifrattiva nell'aria cresce a misura della densità sua. schiapparelli, 1-i-249:

di marte o un potere refrattivo straordinario della medesima. -telescopio rifrattivo: rifrattore

). fis. deviato secondo le leggi della rifrazione; che ha subito rifrazione.

di spacciare per suo il bel trovato della proporzione costante tra i seni dell'angolo

d'incidenza, che è il fondamento della diottrica. monti, xii-6-522: i fisici

e di grande condizione tra le parti della filosofia perché il suo soggetto è la

. l. pascoli, ii-80: effetti della prospettiva, che a chi ben l'

capire le sue diverse operazioni nella sezione della visual piramide pel diretto, per lo

il tutto unitamente concordato con artificio incomprensibile della più qualificata mistione mostra contenere gli eccessi

vengono a rappresentare all'occhio il temperamento della determinata verità. 4

dello zucchero, per la misurazione alcoolica della birra e di altre bevande, ecc.

l. cassola, 51: la rifrazione della luce è la deviazione del raggio dalla

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (14 risultati)

calvino, 15-121: newton, scopritore della rifrazione dello spettro, stabilì che i colori

prodotto, per un elemento chimico, della rifrazione specifica per la massa atomica.

che ne uscirono, vide il corpo della falena ingrossarsi, agitarsi...,

chiodo... il lungo filo della lenza si sperde nella rifrazione.

. 3. ant. riflessione della luce. 'ottimo, ii-467:

650: per molti uomini la visuale della modernità ha in sé molto di retrospettivo

che resta ancora il principale nella storia della pittura moderna. piovene,

), sm. disus. abbassamento della temperatura corporea, perdita di calore;

desinenza rifréddo). provocare un abbassamento della temperatura corporea; rinfrescare, refrigerare.

, ghiacciare (e indica i tumulti della dassione amorosa). binduccio dello scelto

mancare, declinare e refredare dalla via della perfectione e partirse da essa

per alcuno augurio o per la varietà della fortuna. s. giovanni crisostomo volgar

umidità. -che ha subito una diminuzione della temperatura corporea. g. manfredi

, però che io era tanto isconfortato della vostra partita ch'era quasi tutto rifreddo

vol. XVI Pag.292 - Da RIFREDDO a RIFRENARE (12 risultati)

anche nello stile 'corte di erode'della cerchia wilde-bearsdley-hoffman- nstahl-klimt-d'annunzio-bàkst questi innocui eccitamenti

sconto accordato per convenzione come compenso della diminuzione di peso dovuta al raffreddamento dell'

. raffreddore. p. della valle, 100: prima della cena il

p. della valle, 100: prima della cena il monaco mi fece bere una

nuvola, fregò e rifregò colla fodera della veste le lenti degli occhiali più per

la quale l'uomo rifrena i desideri della carne ond'è assalito e tentato.

giunta si maravigliarono e rifrenarono l'impeto della loro ira. capellino volgar.,

consolasione porgiamo, e. ili rimedi della nostra grasia dispensiamo alla tua divosione,

considerare nelle parole del signore la dispensazione della santa pietà sua: che alquante cose permette

e vincerlo. -avvezzare all'osservanza della disciplina, dell'ordine; educare severamente

. -cercare di contrastare il corso della fortuna. m. villani, 5-12

proiettile. giamboni, 7-152: molti della cittade debbono avere scudi e catafratte,

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (11 risultati)

: egli ha a 'ndare per la via della virtù... e perché la

la concupiscenzia lo tira qualche volta fuori della ragione, però na bisogno della virtù refrena-

fuori della ragione, però na bisogno della virtù refrena- tiva... e

mesedò nel mezzo di lui lo spirito della vertigine; e feceno errare egitto in ogni

dalle cose di sotto, / in reformazione della mente, / in refrenazion di

ottimo, iii-467: la prima parte della nostra vita s'ausa alli desideri, de'

di un salario. statuti del tribunale della mercanzia [tommaseo]: dove nel

la portulaca] a refrescar el caldo della febre. -assol. erbolario

, decongestionare un organismo (nel linguaggio della medicina e della fisiologia antica).

organismo (nel linguaggio della medicina e della fisiologia antica). ulloa [

il luogotenente generale deve tassar le terre della provincia o paese dove si farà la guerra

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (4 risultati)

suo medea rifrisse / per cavarlo di man della vecchiaia. -ricuocere (un

sentir leggere un ma- drigalino in morte della moglie di un cavaliere pisano; ed

evidente in modo ineluttabile il decadimento fisico della vecchiaia. panzacchi, 1-18: vecchio

f. bertini, 2-258: annoiatomi ormai della lettura di certi autori poco frizzanti e

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (6 risultati)

all'albero dell'eden diventato l'albero della croce). buti, 2-786:

. letter. analisi insistente, accanita della coscienza. bacchetti, 1-i-341: era

] dal terriccio umido, nelle cantine della storia e della memoria. -tirare in

umido, nelle cantine della storia e della memoria. -tirare in ballo o di

e lippi, 7-89: quel della cella del romito è il primo / ove

vita coll'argento rifrugato tra le ceneri della patria messa in fiamme dagli ungali,

vol. XVI Pag.296 - Da RIFRUSTARE a RIFUGGENTE (9 risultati)

, ii-258: noi, ultimi abitatori della terra e mantenitori della libertà, ci

noi, ultimi abitatori della terra e mantenitori della libertà, ci difendiamo in questo angolo

in chiaro col rifrustare gli antichi libri della polizia. giusti, ii-276: per la

il lumicino da un arrogante che fresco della lettura di orazio e foscolo e rifucinare,

e là dalla 'regia'. tutta la materia della mia vita, tutta la somma della mia

materia della mia vita, tutta la somma della mia coscenza. rifrustatóre

], £16: quando mi diede la della casa, xxvii-1-18: voi, della terra

la della casa, xxvii-1-18: voi, della terra temendo, il brutta notizia colla

come una raspa. vendo, quasi della vostra salute sollecito, vi affidò ed as

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (13 risultati)

dalla turba e dail'ine- gual fluttuare della passione, gli rendeva non possibile cotesta

. eccetto la temuta e desiderabile immagine della donna... una immagine elementare,

bartoli, 2-4-281: si gittarono dalle mura della città e per sopra nevi altissime,

imperiali si rifuggirono nelle più alte regioni della piave e del lavisio. manzoni,

le franchigie, cresciute per le città della grecia in troppa licenza, lasciando ne'

6-i-238: quando vidi che le persone della mia casa cercavano di rifuggirsi nei gabinetti

padri gesuiti vi è il bel quadro della madonna del soccorso, la quale sta in

spirito, rifuggirono alla immagine celeste [della madonna] come i cigni volano sotto

gnoli, 1-27: da tutti gli abissi della vita, / da tutti i palpiti

tu se'tentato, refuggi alla memoria della passione, vieni a cristo, ché lui

credenza che, o dalle cose della stessa favola o ver tragedia o almen

il discioglimento, senza rifuggire al soccorso della macchina. foscolo, xiv-257: se

nella democrazia ideale e profetante per amore della nobiltà. la mia è la democrazia di

vol. XVI Pag.298 - Da RIFUGGITA a RIFUGIARE (7 risultati)

sia nella parte, abbastanza notevole, della burocrazia, che, fino a poco

da sedere tal proporzione che nulla tolgano della veduta della piazza agli spettatori ai quali

sedere tal proporzione che nulla tolgano della veduta della piazza agli spettatori ai quali anche ha

tutto, lo trovarono rifuggito in camera della servente, con la quale era là entrato

che i prigionieri, rotto il muro della carcere nel più buio della notte,

rotto il muro della carcere nel più buio della notte, si erano tutti sfuggiti via

e fa'chiudere ben tosto il foro della muraglia, affinché non venisse voglia ad

vol. XVI Pag.299 - Da RIFUGIATO a RIFUGIATO (11 risultati)

ebbe a fuggirsene epitteto, celebre savio della setta stoica, e refugiarsi a nicopoli.

nel veneto, chi aveva preso le vie della toscana e eltitalia media. l'

, entrata in quel momento nella tribuna della stampa, si rifugiò nel- r angolo

d'andare a spasso una gran parte della marina senza mai veder sole, se

vallata di due millia rifugiarsi tuttavia nel franco della vostr'ombra, onde vi pare in

han senno e se intendono le sode ragioni della religione cattolica, per convincerli che debbono

schiava del mondo e rifugiandosi di là della morte; e garibaldi per tutta la

era fatto, nella parte più riposta della mente, come uno splendido ritiro: ivi

come rifugiata in queste rievocazioni delle tragedie della storia. 9. tr. letter

: la quale [firenze] il fiore della gioventù e nobiltà di tutta italia,

consente loro bandire dal tamigi la crociata della democrazia. faldella, i-4-134: una lettera

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (14 risultati)

elleniche'« sono delle più preziose gemme della poesia italiana »... e

... pareva rifugiata la forza della sua mortificata gioventù. rifùgio (ant

nascosto, però che ove, fuori della terra, può fuggire l'omicciuolo di terra

di dame e cavalieri. p. della valle, 3-201: in quel sito sterile

-la via del rifugio: titolo della prima opera in versi di guido gozzano

..., dubitando del riuscimento della guerra, il suo bellissimo figliuolo,

e bisegli, perché con l'ostacolo della prima giudicavano porre in sicuro gli stati

foscolo, ix-1-299: che dante e cane della scala vivessero e il poeta avesse rifugio

dove erano già tutti gli altri ospiti della clinica. e. cecchi, 7-io:

suonare la sirena ». era il segnale della paura; correvano ad ammucchiarsi nelle cantine

j \ -22: raccontate, maddalena, della nostra scommessa al rifugio campano davanti il

6-337: le chiese furono il rifugio della pittura, della scoltura, dell'arte

chiese furono il rifugio della pittura, della scoltura, dell'arte del cesellare,

m'hai di grandissimo / travaglio tolto. della casa, 642: il dolce riso

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (20 risultati)

del lat. refugium peccatorum, appellativo della madonna nelle litanie lauretane).

i-xlvin (a) -4: una figura della donna mia / s'adora, guido

. salvini, ii-i-239: ne'miracoli della madonna: 'voi sola siate mio aiuto e

lanterna o lumiera nel più eminente luogo della cittadella... serà alle volte grandissimo

... pure pensando che l'asprezza della stagione... avrebbe cacciato il

.. alcuno dicesse che il fuoco della cometa accesa dipende da altro fuoco anteriore,

sapere. bernari, 8-58: l'inevitabilità della storia, debe guerre, non deve

parte per me s'amendi il peccato della fortuna [verso le donne],

ritrovano dalle noie degli altri studi e della vita questo amico refugio. leopardi, iii-360

: s'io non avessi b rifugio della posterità e la certezza che col tempo

vorrei trovare un rifugio alle tante discordie della mia stupida vita. capuana, 1-iii-233

refugio, neba rebellione, el nome della libertà e li ordini antiqui sua, li

: in luogo d'essere figliuoli primogeniti della chiesa e cristianissimi, erano [i

i-ded.: il suo petto è nido della fortezza, il suo cuore refugio della

della fortezza, il suo cuore refugio della clemenza, la sua fronte paragone della

refugio della clemenza, la sua fronte paragone della maestà, il suo sembiante specchio dell'

dell'affabiltà. -intimità, interiorità della coscienza. de sanctis, ii-13-113:

. fioretti, 2-3-39: se l'obbietto della poesia fusse il diletto semplicemente, qualche

sole rifulgenti. -come epiteto della madonna o di un santo, in

di un santo, in quanto risplendono della luce di santità. de jennaro,

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (24 risultati)

3. che si mostra nella pienezza della propria nobiltà d'animo o della propria

pienezza della propria nobiltà d'animo o della propria bellezza, imponendosi all'attenzione e

trovato [david] iddio colla rifulgènza della sua gloria. 2. per

aretino, iv-4-95: in tanta rifulgènzia [della signora vittoria], il mortai nume

la forza del suo genio e la rifulgènza della sua gloria. -lustro,

visibile. cesarotti, i-iv-62: sfavillante della luna il raggio / fie- dea le

vedute con- untamente rifulgere nel governo della deretana reggenza francia. g. gozzi

che in passato rifulse in famose difese della nostra città contro gli stranieri. palazzeschi

, ma rinuncia ai vani / aspetti della vita, e nel deserto / sarai tranquillo

. chiabrera, 1-i-216: i raggi [della fama], onde rifulge alto loreno

il bianco ventre teso, tesile rivolo della vita, la dolcezza della nuca e

, tesile rivolo della vita, la dolcezza della nuca e delle spalle per un attimo

la rivincita su tutte le meschine mariuolerie della sorte. -ricevere lustro per meriti

tuttavia nel cielo d'italia i turbini della guerra, rifulse ancora quest'anno il

, rifulse ancora quest'anno il sole della pace. mazzini, 3-147: lo spirito

risveglio estetico rifulge negli affreschi di masaccio della cappella brancacci nella chiesa del carmine di

avesse fatto in guisa rifulgere la sua brama della pace che stimava tandame largamente giustificato presso

nei quali il desiderio cristallizzato nel vuoto della solitudine si idealizza e rifulge in stalattiti

, rifulse di nuovo davanti agli occhi della madre. 5. venire accordato

. tr. infondere in qualcuno l'impulso della creazione artistica. novella della griselda

impulso della creazione artistica. novella della griselda, 7: polinnia, i tuoi

. quando rifuma su daltabisso l'ombra della morte, il veleno del male, soffro

fumi alla fonda, nell'impelliccia- tura della carbonaia. 3. scherz.

nevole il ricorrere ad una generale rifosa della moneta vecchia col fine di scemar di

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (14 risultati)

. soderini, i-460: il segno della maturità [dell'uva] non solamente

un accurato piano ragionato per la rifusione della moneta. 2. figur. rimaneggiamento

p. verri, 2-i-2-273: la rifusione della mia 'storia'va felicissimamente, ne avrò

metlio giovate dalle circostanze sociali nei progressi della losofia, pensano alla necessaria rifusione del

il rosetti, che sto rifondendo: della nuova rifusione un pezzo sarà stampato oggi

giustificato regolarmente nelle solite forme il conto della erogazione sì di questo che dell'antecedente

, ai danni. bollettino delle leggi della repubblica italiana (1802), 78:

nel caso che il giudizio sia esclusivo della richiesta cassazione e non abbia luogo la

qualunque minima somma, oltre la rifusione della somma indebitamente percetta è punito colla pena

diminuzione del prodotto rifondibile, l'ammontare della condotta a laveno per conto de'svizzeri di

meglio cosi che fare una copia bruttissima della guerra libica, pitoccando a destra e

mi vedo / costretto alla rifusione / della caparra e dei danni / e morali e

vorrei che fossero simili ai 'quadrupedi ovipari'della 'enciclopedia'rifusa, i quali sono una

ragioniamo così alla rifusa di molti miracoli della natura. lancellotti, 1-749: nominando.

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (20 risultati)

. barbaro, 229: l'ordinanza della salita delle voci dalla più bassa alla più

qual positura, riferita alla stabile situazione della chiave, riduce la figura ad indicare anche

-ciascuno dei solchi di rigatura all'interno della canna di un'arma. p.

. 2. ciascuna delle linee della mano studiate dalla chiromanzia. passavanti

chiamerebbe ci- romanzia. -ruga della pelle, in partic. del volto;

o come leggo chiaro / entro le righe della crespa fronte / scritti i sensi del

ombrelli grondanti, che posti a canto della mia sedia fanno una granriga d'acqua in

terra. -con riferimento al cadere della pioggia. verga, 7-349: spiava

a guardare come un ebete le righe della pioggia come un carcerato le sbarre della

della pioggia come un carcerato le sbarre della sua prigione. volponi, 3-52: tra

son tra le cose più belle / della campagna / i raccolti seminati a righe.

di nebbia a mezz'aria sfumano il grigio della terra in riposo. pavese, 10-156

le righe, / io guardavo le luci della sera. 7. ciascuna delle

si vide salir lentamente la via tortuosa della chiesa. fucini, 755: c'

. giov. cavalcanti, 1-191: della di costui [tommaso frescobaldi] morte

l'altra messico, che, per ragion della corte che vi risedeva e della nobiltà

ragion della corte che vi risedeva e della nobiltà, dava il nome a tutta la

lirica, trovata per cantare le lodi della divinità, da pindaro e da altri greci

la distinguono, quanto per l'opportunità della sua situazione,... si trovava

tuttavia da alcuni anni sopra ogn'altra della sua riga oppressa da una moltitudine di

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (12 risultati)

nera delle formiche discende lungo la gamba della tavola, attraversa il pavimento della cucina

la gamba della tavola, attraversa il pavimento della cucina, passa sotto la portafinestra.

affermare anco cose totalmente impossibili allo stile della natura. pallavicino, 10-i-266: queste son

sì scrivere col compasso che tultima riga della stampa tocchi il margine della carta nel

che tultima riga della stampa tocchi il margine della carta nel fondo ogni volta. monti

tennis, nel calcio, in altri sport della palla). l. caretti [

rotta o zoppa se, è più breve della larghezza della pagina, rubata se è

zoppa se, è più breve della larghezza della pagina, rubata se è costituita da

in alto, che reca il numero della pagina e talora il titolo corrente.

giustezza del compositoio, cioè nella larghezza della pagina. arneudo [s. v

è scritto. -unità di misura della dimensione dei caratteri di stampa, pari

. pulci, 22-214: pel fil della sinopia e per la riga a questa

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (11 risultati)

increbbe al buon lentulio tosto / tessersi della figlia spodestato. -rimettere in

che metta conto. -uscire della riga, di riga: deviare dalla normalità

magalotti, 26-219: valendosi del pendio della collina, [molran] ha compartito

deliziosissimi, il tutto però senza uscire della riga di comodo cittadino. a

gran fatto d'ingegni che escano fuori della riga, anzi molti ve ne ha

è questo un cavaliere ch'esce / della nga di molti. 23.

che ci lasciavano molto perplessi per il colore della carta da parato di cui erano tappezzate

la cena. -resto, scarto della mensa. soderini, iv-76: gli

soderini, iv-76: gli avanzi dei brodi della cucina et altre regaglie agevolissimamente gl'ingrassano

, 40-124: 1 grappoli e i pampani della poesia sono un gran ristoro dopo la

la trippa aelle estetiche e le rigaglie della critica. 6. dimin.

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (18 risultati)

lettera, o perché sia la prima della 'rabbia1 o perché nel pronunziarsi faccia quel suono

ma tra uomo ed uomo uscì della frotta e andossi con dio.

: son facili a lavarsi col rigagno della penitenza i delitti de'piedi, che sono

-rigagno d'tppocrene: il fonte della poesia. martello, 108: o

, 3-118: ruppe con l'aratro della sua croce il terreno e l'innaffiò

, compagni. -scherz. rigagno della trippalda: tubo digerente. g.

. loredano, 7-39: adacquemo il rigagno della trippalda con cibi nobili. 3

boglienti, presso alla città di viterbo, della quale discende un piccolo rivo, lo

rigagnoli su lo scabro e ripido declivio della poggiata, avevano depositato un po'ai

canaletto di scolo ai lati o al centro della strada per raccogliere l'acqua piovana o

rigagnoli. sacchetti, 17-13: il rigagnolo della qual via ognora che piove cresce che

piove cresce che pare un fiumicello. della casa, 5-iii-356: se tu vedessi una

ornata posta a lavar suoi stovigli nel rigagnolo della via pubblica,... sì

1-6: i milanesi menavano gran vanto della loro pulitezza; e i marciapiedi, frattanto

due larghi rigagnoli giallastri discendevano ai lati della via nardones. bartolini, 18-167: ce

algarotti, i-x-307: rasente al subbio [della seminatrice] sono congegnati certi bastoncelli,

quale rigagnolo debbe correre diritto alla bocca della spina di dove na da uscire il metallo

d'impnmerli / lor tutto il già passato della favola / ai personaggi del prim'atto

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (15 risultati)

giusti, i-275: anco su quel rigagnolaccio della pescia v'erano delle anime gentilissime che

g. artieri [« corriere della nazione », 19-i-1947], 3:

la pubertà delle ragazze e il maturare della frutta. rigalleggiare, intr. (

. dossi, iii-253: la secchia della speranza rigalleggià- vagli in cuore. pea

pea, 7-182: per poco si inebriava della riuscita. ma poi rigalleggiava nella sua

... io lo immagino prole della quadriga solare, generato da un mito

e simili. 2. rigatura interna della canna nelle armi da fuoco.

con allusione al verso simile a quello della raganella; cfr. boerio, 575:

gabbia in cima de'pennoni maggiori o della vetta d'un paranco, d'un cavobuono

. v.]: 'rigano': orlatura della rete. a fasana 'rìgunu'.

bagnare fornendo l'acqua necessaria alla crescita della vegetazione; irrigare. m

contarini, li-3-538: li suoi [della francia] fiumi sono molti, sono navigabili

: le parole rigavano l'atmosfera lunare della camera chiusa, rosse come torce iraconde.

traditore è, come tutti i liberali della sua specie! » 2.

: mi commetteva di rigargli i fogli della musica.

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (11 risultati)

: « oh per amore di dio, della madonna », riprese lucia in tuono

, gli si arrestarono tra 1 fili della barba. jahier, 46: i lucciconi

. baldini, i-526: il fischio della locomotiva righerebbe l'aria con quella padronale

righerebbe l'aria con quella padronale allegria della quale qui si sente propriamente la mancanza

che il tutto si righi per l'arbitrio della fortuna. 14. locuz.

è un segno che si pone nell'ultimo della rigata per dimostrare ed indicare la prima

per dimostrare ed indicare la prima nota della rigata ventura. f. gasparini

: questi accidenti si trovano al principio della ngata vicini alla chiave. d'annunzio,

mente sbozzata, si vedevano le rigate della sega. = deriv. da

milanese, i-206: nella bassa parte della valtellina rigata dall'adda. carducci, iii4-

pioggia. pratolini, 3-144: i vetri della finestra erano rigati di pioggia.

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (17 risultati)

da gerusalemme al monte, era rigata della gente, come è rigata l'aria

e alle carte rigate con le lettere della zolfa, e non mi riesce fare

apparire rigate di profonde crepe le volte della corte. -fornito di rigatura interna

contro una pietra per osservar l'ammaccatura della palla, ma bensì contro unq pettabbotta

abbiano ricevuto la cittadinanza anche nel grembo della filosofia. faldella, 9-264: il

spazio, nella quale le varie posizioni della retta mobile sono chiamate rette generatrici (

in cui i piani tangenti nei punti della stessa generatrice coincidono). -direttrice della

della stessa generatrice coincidono). -direttrice della rigata: v. direttrice, n.

sicché di sopra vi rimane il rigato della tela. -sistemazione in filari regolari

mai meno, reiezione del sole, rigatrici della terra. marino, xxx-5-10: voi

allora dunque si sarebbe stabilito il carattere della economia rurale delle nostre pianure e la base

colombe, 3-12: veggo che vi vestite della sua gabbana, aggiungendovi sopra, perché

allo 'steen', ch'è l'antico castello della città, ricostruito nel '500 e malamente

destasse un senso d'ammirazione l'amor della lingua vivissimo che si manifestava in quella

letteraria d'annunziana è l'indice estetico della nazione. 3. con valore

anche in poesia e prediligevano queste ciarpe della rigatteria romantica. bacchetti, 2-xx311-890:

una, operando, le vecchie gherminelle della rigatteria teatrale. -quantità di opere letterarie

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (12 risultati)

di prosa ne'gran magazzeni di rigatteria della letteratura italiana. = deriv. da

reggatiero venti / o trenta scudi. della casa, 5-iii-357: similmente sono spiacevoli coloro

fatto un inventario e la lista dey mobili della sposa,... si trovò

venne al malespina alquanto veduto del cordone della borsa pendente dalla sacoccia del pallantieri.

delle nervature son ridotte al semplice disegno della loro orditura. calvino, 14-40: una

-nella tecnologia balistica, operazione di incisione della superficie interna della canna delle armi da

, operazione di incisione della superficie interna della canna delle armi da fuoco con scanalature

leggero rilievo la disposizione e il disegno della rigatura voluta o anche accompagnando il foglio di

carta con un cartone duro recante il disegno della rigatura formato con fili immedesimati in esso

. 3. ant. piega della pelle. anonimo fiorentino, iii-564:

quando sederà il figliuolo dell'uomo nella sedia della maestà sua, sederete anche voi in

avanzare la scienza ed il rigeneramento della società. = nome d'azione

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (19 risultati)

dio (per mezzo del battesimo o della professione di fede); redimere.

. [crusca]: al tempo della passion degli appostoli, i quali erano

[guevara], ii-48: lo stato della religione è tanto alto che così come

far rivivere, far rinascere. pico della mirandola, 57: morendo per amore,

n-105: non pretendiamo di violare il mistero della vita, bensì di rigenerare gli affaticati

. vien ora rigenerata mercé i progressi della moderna civilizzazione. 7.

a una nuova coscienza di sé e della propria dignità personale o civile.

dell'uso delle artiglierie nella guerra, della scoperta d'un nuovo mondo per la

mondo per la navigazione e il commercio e della arte tipografica per la rapidissima diffusione d'

a cui non può discendere il privilegio della guardia nazionale. mazzini, 6-301: l'

ii-133: i casi di conflitto sono quelli della guerra, della lotta, della rivoluzione

di conflitto sono quelli della guerra, della lotta, della rivoluzione: quando le idee

quelli della guerra, della lotta, della rivoluzione: quando le idee s'innovano,

che per amaritudine di pena la disciplina della castità più si rigenerrebbe se li sensi

castità più si rigenerrebbe se li sensi della fanciulla ancora teneri casticati fossero.

cui fu tolto il peccato originale dall'infusione della grazia del salvatore, vi ha un

ha un bene morale anteriore all'esercizio della sua libertà e indipendentemente da questo esercizio.

di cercarvi qualche tratto, finalmente, della scimmia loro congiunta. 4.

doversi... in questo disastro della rurale economia ricorrere a nuove specie o

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (35 risultati)

... da questa dipende l'esercizio della sovranità d'un popolo libero e rigenerato

d'un popolo libero e rigenerato. solaro della margarita, 203: foiba di popolo

. ma questo presuppone un mutamento radicale della situazione politica, cne gli uomini al

popolo e n'ebbero in risposta i misteri della religione cristiana, la storia di un

, cascami. -in fotografia, componente della soluzione di sviluppo che ne conserva l'

arte, in una scienza. solaro della margarita, 27: moderni pretesi rigeneratori

margarita, 27: moderni pretesi rigeneratori della scienza. cantu, 3-297: lorenzo bartolini

: lorenzo bartolini toscano, ri- generatore della scultura (1777-1850), dovette in gioventù

monti, x-1-368: coll'insegnamento delle arti della sapienza e della giustizia egli [prometeo

coll'insegnamento delle arti della sapienza e della giustizia egli [prometeo] fu il rigeneratore

alla sua presenza una deputazione di rappresentanti della capitale e loro teneva un superbo discorso,

quale si qualificava egli stesso come il rigeneratore della spagna. mazzini, 30-141: ieri

tutti o quasi tutti i nostri moderni rigeneratori della società, cotesti zelanti banditori delle teorie

storico, a questa diffidenza dei grandi destini della letteratura, considerata come antesignana e rigeneratrice

rigeneratrice. zena, 3-vii: il demonio della fama non vi tentava, le giostre

il figlio dell'uomo sederà nel trono della sua maestà ancor voi sederete sovra dodici

1-105: -chi è l'autore della regenerazione? -il figliuolo di dio.

i due neofiti a quell'atto solenne della loro rigenerazione. 3. nuova generazione

-ritorno alla vita, rinascita. pico della mirandola, 57: morendo per amore,

di brama e delle sue rigenerazioni, tipo della metempsicosi. 4. riformazione

regenerazione. zambeccari, 1-29: bella opera della sola natura si è la rigenerazione dell'

negli occhi degli animali; così ancora della stessa natura è opera la rigenerazione dell'

vive sotto i grandi regolamenti del restitutore della politica vera e della morale. bocalosi,

regolamenti del restitutore della politica vera e della morale. bocalosi, ii-21: niuno

regno. dazeglio, 4-1-400: la causa della rigenerazione israelitica è strettamente unita con quella

rigenerazione israelitica è strettamente unita con quella della rigenerazione italiana. leopardi, iii-682:

sola potrebbe aver sodo principio la rigenerazione della nostra patria. pascoli, i-226:

. pascoli, i-226: o apostoli della rigenerazione umana, se voi dimenticate che

cioè il sogno di una rigenerazione integrale della società umana sulla base del lavoro.

, rinnovamento o innalzamento culturale o spirituale della persona. lambruschini, 2-379: il

nei molluschi cefalo- podi decapitati la rigenerazione della testa, la rigenerazione delle zampe,

dei denti veleniferi nei sementi; quella della coda negli orbettini, nei gechi e

286]: dal punto di vista della 'rigenerazione termica'i sistemi omogenei alimentati con

giov. grazzini, 180: 'rigenerazione della pellicola': operazione intesa a pulire e

non è forse già incominciata l'opera della rigenerazione agricola? tommaseo, 15-49:

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (12 risultati)

[lo zenzero] sempre un occhietto della radice nella fossa e rico- pronlo con

4-ii-17: tutti li ardori e le cupidigie della giovinezza parvero ridestarsi d'un tratto nel

umana, che doveva rigerminare più scellerata della prima. 7. manifestarsi di

: chiamato [il parroco] a parte della sollecitudine episcopale, è conseguentemente chiamato a

evellat'... tuttociò che nel campo della sua chiesa va pullulando di rampolli venefici

lo stesso vecchio paolo sente il rigermogliare della natura, come lo sentono le patate,

i viticci che si arrampicano sui muri della chiesa. -con metonimia.

i corpi afflitti ed egri / fean della patria nostra / parer scordati o pur nemici

402: mi parlò... della pisana... e del suo torto

al più ricco per ristorarne la dignità della casa e la fortuna della mamma. «

la dignità della casa e la fortuna della mamma. « ahi, ahi! »

con rigettamento dello stomaco e con disordinamento della sanità, che uomini siete voi?

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (20 risultati)

: né temete, soggiunse, che colei della risposta rigettante si sdegni e tralasci di

,... l'onda il gittoe della nave fuori; et un altro maroso

. d annunzio, vii-317: lancio della torpedine. la prima fu rigettata dall'

. la prima fu rigettata dall'onda della sua scia. -per indicare una

combattevano, arse un edificio bellissimo quivi fuor della terra, o che v'appiccassero fuoco

da una corda e calato nel buco [della sorgente], venne rapidamente rigettato fuori

tato or qua or là da'colpi della fortuna. -respingere magneticamente.

,... rigettatovi su il coprimento della testa detto scapulare. manzoni, fermo

piede? (rigettò con una leggera spinta della gamba la scarpetta di seta).

con ciò sia cosa che oltra tabominamento della miseria dell'uomo, ancora i vermi

e poi la rigetto verso il piano lucido della tavola. 2. gettare via

: vogliono... che nel suono della tibia gonfiandosi le guancie di minerva e

mezzo dell'ombra o collo specchiarsi nell'acque della deformità che ne seguiva al suo volto

fu dato un gran taglio all'argine della schelda... e per via di

., x-211: sapete che per infirmità della carne evangelizzai a voi già primieramente e

futuro regno da durare in eterno. solaro della margarita, 24: rigettato saulle,

quale dopo aver avuto splendidissimo l'esito della prima prova fu indegnamente rigettato all'esame

: s'egli, o per la stima della sua bellezza e per lo stomaco della

della sua bellezza e per lo stomaco della mia sfacciataggine, mi rigettasse, qual

alcuni sono stati rigettati, perché solamente della dote erano vaghi. casti, i-1-18

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (16 risultati)

da'spagnuoli fu reiettata per riguardi della cattajogna. assarino, 2-ii-573: l'aldrin-

, 10-vni- 86: il governo della provenza e la plenipotenza della pace fu

: il governo della provenza e la plenipotenza della pace fu totalmente reggetta, dichiarandosi il

ma facile fra chi rigetta l'autorità della chiesa di dio. leopardi, i-1248:

detto che li brevi quali sono nell'archivio della republica sono scartafacci, se gli può

o per timore d'essere creduta amante della vanità o pure perché persuasa di

rigettata, come può mantenersi nel possesso della propria libertà l'umano volere? salvini

del carnevale, rigettando ciascuno colla balìa della sua mano quel peso onorevole delle sue

spesso confidava alla fortuna il buon esito della facolta di parlare. pellico, 2-196

amicizia, io ti ringrazio col cuore della tua gentilezza e cortesia. pascoli, ii-287

dal santo prelato l'avvertimento come macchia della sua tiara e come sfregio della sua

come macchia della sua tiara e come sfregio della sua vecchiezza. g. del papa

rigetta l'astrazione stilistica e i sussidi della cultura. -smentire un'accusa, una

si ritrovano in terra che non sieno della propria riputazione gelosi e che, offesi

opera delle tenebre e cerchiamo le tracce della luce. stampa periodica milanese, i-226

agl'insulti del coreo e a regettare della carne gli assalti. muratori, 6-77:

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (22 risultati)

è rigettata per bassa dalla sagra maestà della crusca. f. m. zanotti,

si ripigliano queste cose odorifere ch'avanzarono della espressione e, trasportatole in una tinella

, essendosi tutto sparso sotto il fondo della forma. g. b. casotti,

, ne à rigettate altre intorno al nodo della tagliatura e le à maturate.

, 2-87: il fondo... della pozza all'intorno, quante sia pressoché

intorno, quante sia pressoché due terzi della misura del tutto, vuoisi guarnire di

nel buio e nell'orrore il destino della dalmazia! moravia, iv-8: perché rifiutare

di un giorno e si rigettarono nelle braccia della sinistra ministeriale. = lat

, con la ciocca bianca sul mezzo della fronte, riapparve. deledda, v-442:

nobili reliquie di generosi rigettati dal seno della società, avviliti, torturati, derisi.

dottrina da essi rigettata quando si trattava della linea di reno al po grande circa la

seduta come un orso spelèo sulla soglia della sua tana, rosicando una lisca di pesce

suo appartamento. -figur. rigetto della natura, della specie umana: animale

-figur. rigetto della natura, della specie umana: animale mostruoso; uomo

o con orrore o come il rigetto della natura. m. leopardi, 4-79

di barbari non apparisse sviluppata l'idea della divinità e se anche qualche filosofo fosse

al trionfo di ripudiarla, questi rigetti della specie umana sarebbero una eccezione e un difetto

in un organismo ospite, a causa della reazione immunitaria di questo (in partic

paese senza 'presa di coscienza'nei confronti della propria antropologia, con un rigetto deciso

sezione giuridica propose 'unanime'il rigetto della relazione. imbriani, 0-22: trovando

il consiglio unanime pel rigetto delle proposte della commissione esaminatrice, lo squillacciotti si fregò

non solo alla parte negativa del rigetto della meccanicità, ma anche alla parte positiva,

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (9 risultati)

, 1-489: iddio riveste l'uomo della giustizia ed innocenza di cristo, accioché egli

, fatta alla buona, affettuosa appendice della vita familiare, e solo con qualche

sull'altra gamba, storta sul bracciuolo della poltrona, il calzone tirato gli aveva

fa alle case per tutta la lunghezza della facciata sotto poco alle finestre di ciascun

altre imbarcazioni e per indicare la linea della coperta. f f pascoli

talune imbarcazioni, poco al di sotto della falchetta, per proteggere il fasciame negli

., 69: non comprendi dallo sguardo della somma altezza ove la volpicella di questo

tali passatempi in casa, senza paura della giustizia. gozzano, i-447: si vedono

partic. nel governo e nell'amministrazione della giustizia; senza pietà. zanobi

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (17 risultati)

1-280: ci darà occasione di poter della perfidia di lui rigidamente vendicarci. capriata,

balbettando. un braccio di donna nena fuori della coperta era steso rigidamente verso di lui

, ma adattata con accorgimento all'architettura della scala e del resto? montale, 12-112

l'amore; il rispetto nasce dalla stima della virtù, non dalla paura della rigidezza

stima della virtù, non dalla paura della rigidezza. cesari, ii-563: beatrice,

, sarebbe stata ventura per loro che della loro vita e opere avesse discorso un

et al fratei fece sapere la rigidezza della giovanetta. pallavicino, 1-122: niun

di culto senza immagini ed alle rigidezze della fede. tommaseo [s. v.

19-ii-1986], 6: la rigidezza della posizione americana... impedisce..

veggono le fortissime rocche dell'onestà, della rigidezza e deltostina- zione eziandio. marini

che tu stesso non ti puoi imaginar della tua? capuana, 1-i-102: voleva

re a compiacerli nelle richieste a conto della religione. -azione spiacevole o fastidiosa

similmente le catene trionfali e la strettezza della prigione e la rigidezza de'prigionieri infino

il cibo, perché colui, intendente alquanto della favella italiana, lo ragguagliava della moglie

alquanto della favella italiana, lo ragguagliava della moglie e de'figliuoli, ed un

suo torto in tutt'i publici luoghi della città: pena che in un animo

male inoltre rincrudiva maggiormente er la rigidezza della stagione. pesci, ii-1-549: avvezzo

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (27 risultati)

: 'rigidezza': in patologia, dicesi della resistenza che presentano talora alcune parti del nostro

tra 'l sangue vitale e la riggidezza della pietra, contaminate le coscie da pallida incarnazione

di movimento o di morbidezza nella raffigurazione della figura umana; costruzione per linee rette

cresce in ragione diretta dei diametri e della torcitura. 10. grado minimo di

fattore strettamente costruttivo come il problema famoso della rigidezza del telaio..., contarono

11. atteggiamento eccessivamente eretto o fermo della persona; movimento del corpo impacciato o

. pirandello, 7-59: parevano fratelli della stessa età, della stessa corporatura:

: parevano fratelli della stessa età, della stessa corporatura: alti, magri,

manzini, 12-37: piccolo il 'vu'della scollatura,... pochissima cipria:

6-171: era slanciata e rigida, della rigidezza fisica che può anche scambiarsi per

.. conferisce alla moralità la concretezza della passione e le toglie le ubbie di quella

e lo schema ribattere a nuovo il polso della grandezza. 4. tr.

corte. bartolucci, 1-5-39: per vendicarmi della rigidità di mio padre e per l'

1-531: che cosa è più lodevole della giustizia? nondimeno se con quella si ritrova

la rigidità sua. meditazione sopra l'albero della croce, 1-45: awegna che a

imbriani, 1-71: malgrado la rigidità della sua vita, lei comprendeva, ammetteva

negazione del conformismo torinese: una liberazione della rigidità dei costumi torinesi. 4

male al seno dipende anche dalla rigidità della stagione e che bisogna fasciarsi con la lana

città... pregna gli effluvi della vegetazione toscana pur tiene delia rigidità salubre

negli altri marmi sempre assottigliando e perdendo della loro rigidità infino alla quinta grossezza.

vento vibra e trema con la rigidità della materia plastica. -con riferimento all'acqua

quando alla candela confitta lì sul trifoglio della bugia, oh essa è così diritta e

diritti e riuniti fanno fede dell'orrida rigidità della morte. panzini [1905],

: fenomeno di indurimento muscolare e perdita della elasticità, che si manifesta nei cadaveri

la morte. esso è dovuto alla coagulazione della fibrina muscolare (miosina). piccola

. gadda, 22-121: il pallore epilettico della sua pubertà s'era così via via

. 8. atteggiamento eretto o impettito della persona (in partic. in date

vol. XVI Pag.321 - Da RIGIDO a RIGIDO (13 risultati)

verticalità della sua posa, la rigidità con cui teneva

lett. it., i-406: né della... 'arcadia'è oggi cosa

tollerabile, e per la rigidità e artificio della prosa monotona nella sua eleganza e per

di un sistema di adattarsi ai mutamenti della congiuntura. 12. elettrotecn. rigidità

. cecchi, 8-56: sulle rigide simmetrie della veste a cannelli, i piedi e

idem, 9-338: la rigida geometricità della composizione. gobetti, i-o: le

il liquido nel corpo sbiancato e rigido della bambina. -fisso (lo sguardo)

rimaneva che mandare a memoria interi canti della 'gerusalemme', tradurre bossuet, perfezionare un

in mano che a lei pesava più della scopa, mentre il giovane padrone le

giorni di quel rigido marzo gli elementi della moda del vestire femminile. bacchelli,

sotto zero, ch'è il massimo segnale della nostra pecola in tutto questo secolo

il re con rigido viso disse. rosaio della vita, 94: il riso ordinato

g. gozzi, i-16-239: i parenti della sposa, offesi da tale ingiuria,

vol. XVI Pag.322 - Da RIGIDUME a RIGIRAMENTO (10 risultati)

divenne di ciascuno che contro allo onore della sua corona alcuna cosa commettesse da indi

8-439: in quell'alta cittaduzza dell'interno della sicilia,... i rigidi

rigido de'monaci, educati nella scuola della virtù, seppe ancora distorre i canonici del

del corso così ben impresso per decoro della chiesa. c. i. frugoni,

e del debito, e non dal rigido della vendetta e dell'ira, è un

che ha quest'anno insegnato ai piloti della crociera le scienze più rigide ed esatte

una delle poche parole che fanno parte della gamma di colori che quell'oggetto

parla di 'sintassi rigida 'nella formazione della frase. 17. polit.

secondo una successione temporale scandita dal ritorno della luce solare. francesco di vannozzo

, emblema del dio rinnovatore, e della natura universale,... appassita rinverdisce

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (8 risultati)

sinuosi rigiramenti di quella enorme coda [della tromba d'aria], davano.

ti sforzi di ritenere il forte movimento della rigirante ruota. oh sciocchissimo sopra tutti

a noi stessi teniam fissi gli occhi della nostra mente, gli affetti del nostro cuore

il suo nome sapevo anche il timbro della sua voce; sapevo persino che rigirava le

a rigirare egli solo tutti i negozi della segreteria. fagiuoli, i-60: il nome

, 5-76: alla fine tutto il cerchio della terra rigirato, arebbe senza fallo veduto

. temanza, 24: smaltir le acque della cupola e del tetto dell'intemo peristilio

baldinucci, 35: 'cocuzzolo': il mezzo della zucca del capo, intorno al quale

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (10 risultati)

39-iv-151: era in somma l'amore della patria... un perno sul quale

7-303: 1 topi non sospettano l'insidia della trappola... s'arrampicano squittendo

d'argento, / innamorate al lume della luna, / vanno per l'aria portate

grande cautela a parlarne. navarro della miraglia, 157: sembrava che nunzia,

le manovre atte a modificare l'orientamento della nave. tramater [s. v

fra l'altre cose vi è una palla della seggiola brunita e d'oro, nella

: nella premessa stampa apparisce la pianta della città e il rigirar dell'adige in essa

. milizia, iv-282: il nobil tempio della madonna di campagna in cerchio è perittero

come l'autore del 'prometeo'e della 'feroniade'non fosse più che un versificatore,

religione sommamente austera e nel più florido della sua osservanza, non ignorante, in

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (8 risultati)

invasa... dal foco sacro della mimica tragica, si diedero a raccontare,

], nulli o scarsi nelle dottrine della finanza, sono eminenti per le scaltrezze o

di quel regno! manzoni, storia della colonna infame [1840], 748:

che non sappia quali sieno i rigiri della fortuna che travagliano la nostra umanità.

, 80: come tu spazi ormai fuor della presa / dei frantumi terreni, e

in testa e somigliantibruttissimi gin e rigiri della lor mente, sol gravida di malizie

, xcii-ii-54: l'error volgare, figliuolo della filosofia verbale, con tortuosi rigiri de'

serdonati, 9-496: preso il celeste cibo della comunione, se n'andò coraggiosamente contra

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (4 risultati)

e liberamente nel cielo e nella forma della divinità. 4. aggiungere,

di gallo. 2. irritazione della gola, provocata in partic. da

. ti fanno un rigno nell'ultimo della gola che tu stai per affogare.

alla tossa, benché invecchiata da rigno della gola. 3. odore di

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (18 risultati)

più larghe dell'imboccatura delle gabbie, della medesima forma della guida, con dei

imboccatura delle gabbie, della medesima forma della guida, con dei righi o scanellature

moretti, iii-649: vide nel rigo verticale della commessura la mia felice seduta sulla sua

negro di seta con la spada, della croce di cristo che concede il papa

, uno spettacolo gradevole, la presenza della persona amata, la bellezza).

digiuno, ma per far la vigilia della festa con cui solennemente potremo ben tosto

economico di casa sua che per rigodere della stagione autunnale. algarotti, i-x-360:

.. ella goda del gran bene della salute. grazie a questo dolce aere pisano

e rigodone ad ogni nuova / stagione della strada, s'alimenta / della chiusa

stagione della strada, s'alimenta / della chiusa passione. = adattamento del

lo sport] ha tutti gli incantesimi della novità. -acquistare maggior rilevanza.

, le quali fanno rigogliando uno sfogo della sua eterna bellezza. 5.

), sm. lussureggiante sviluppo proprio della vegetazione allo stato selvatico; copiosa produzione

cresciuti, in tutto il rigoglio della liberta, dall'una e dall'altra

inglesi, poveri fiori avvizziti nel rigoglio della riviera. -ortaggio di particolare grossezza

la bellezza e 'l rigoglio troppo eccellente della pianta le saria oltraggioso e nocivo,

posso offrirmi col rigoglio e cogli slanci della gioventù. la fibra è rallentata.

: com'eri bella, nel pieno rigoglio della vita, e io giovinetto! che

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (17 risultati)

bei rigogli di pittura napoletana. -diffusione della moda di uno sport. bacchelli,

è sem pre poco men della terza parte della corda o base dell'arco

pre poco men della terza parte della corda o base dell'arco descritto.

per rigoglio del fornice è delle più nobili della nostra città. g. b.

del vaso, ch'è quel vantaggio della piastra, il quale sopraffà il collo

e vive di tutta la rigogliosità sana della vita. 2. vivacità,

epoca vittoriana par che sia risorto qualcosa della sanguigna e sprizzante rigogliosità degli elisabettiani.

, i-69: questo è il fin poi della schiuma, / che sormonta rigogliosa:

e rigogliosa. -propizio allo sviluppo della vegetazione (una stagione).

tutte le classi d'animali il vanto della bellezza è al maschio, o per vivace

all'inforcatura di sotto la leggerezza vaporosa della seta. moravia, vi-291: il viso

. misasi, 6-i-119: a contatto della giovinezza fresca e rigogliosa della moglie era

a contatto della giovinezza fresca e rigogliosa della moglie era ridivenuto giovane anche lui,

buono,... dai tempi della giovinezza splendida e poi della maternità

. dai tempi della giovinezza splendida e poi della maternità rigogliosa infino al suo riposare

è fatto pianta rigogliosa, all'ombra della quale si raccolgono 22 milioni di italiani

, 2-xix-70s: milano la grande, della storia sua d'imperial metropoli romana, di

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (13 risultati)

, i-4-235: ossequente alla volontà unanime della rappresentanza nazionale, il crispi ritornò in parlamento

, 33 (571): col tornar della vita, risorsero più che mai rigogliose

desideri, le speranze, 1 disegni della vita. -vivace e anche aspro

scienza pura che ha il rigore logico della meccanica razionale. -favorevole (la sorte

d'incivilimento da recar seco loro fuor della penisola, se non che un linguaggio

cambia regola col flusso e col ritmo della prosa abbondante e della celere invenzione.

e col ritmo della prosa abbondante e della celere invenzione. vittorini, 5-362: goldoni

sm. orniti nome generico degli uccelli della famiglia oriolidi, e in partic. dell'

giamboni, 8-i-238: rigogolo è uno uccello della grandezza del pappagallo, e volentieri usa

ancor essi di lontan paese al tempo della vendemmia, ingrassando a'fichi, e

: la vicereale sestiga annunciata dal tamburo della guardia di porta renza appariva dall'erta preceduta

eseguita con un andamento simile a quello della danza. c. gozzi, 1-981

. gozzi, 1-981: l'altro avea della scola alcun precetto / e facea lo

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (11 risultati)

cotali che quando me ne parlano [della sodomia], elli vanno così dalla longa

in alcuni cerchietti che sono nelle sponde della cassetta. ora siano i detti cerchietti

coda di rondine callino diritti alle sponde della cassa. = deriv. da

, ricovera lo stomaco e gli altri organi della vita. ruzzati, 6-16: la

acqua. 6. industr. difetto della superficie di un pezzo di sapone,

che dall'autor nostro si chiamano rigonfiamenti della orazione. come laberio: 'arietes lanicutes

cesarotti, i-xxi-251: tutti i popoli della grecia alzarono a gara al principato alessandro

, cioè tartuffi, accerchiati da ogni parte della terra: né radici alcune né capegli

suolo e come rigonfiarsi là nel mezzo della pianura altresì paludosa. c. i.

abbondanza del cibo che 'l vestimento della propria sensualità (cioè del corpo, che

appetito sensitivo. -accrescere eccessivamente l'artificiosità della forma. tenca, 1-250

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (5 risultati)

agonia sublime si divincolava lo straccio miserabile della fellonia, si rigonfiava il ciarpame floscio

fellonia, si rigonfiava il ciarpame floscio della viltà. y crescere di livello

y crescere di livello per effetto della marea; sollevarsi (il mare)

l'impeto dello scontro e l'orrore della lotta sono inenarrabili. alcuni cavalli si arrestano

pascoli, 78: errai nell'oblìo della valle / tra ciuffi di stipe fiorite

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (18 risultati)

tenere continuo e fervente lo rigore della penitenza, sperando nell'aiuto di dio.

che dovesse il ri gore della sua giustizia temperare colla benignità della sua

gore della sua giustizia temperare colla benignità della sua misericordia. v. quirini

nate da ottocento case fuori della città lungo le mura e fatti

magalotti, 9-2-304: il rigore della disciplina lo teneva a segno. botta,

potranno in verun modo schermirsi dai rigori della legge! b. croce, iii-27-181

giudicare, signore, secondo il rigore della tua giustizia. f. boninsegni, 711

con la nobiltà debba temperare il rigore della legge. tasso, u-iii-768: io

, sempre intento a raddolcire il rigor della lettera dell'editto. leoni, 351:

: li minacciò di tutto il rigore della legge marziale e aisse agli impiegati:

. algarotti, 1-i-14: nel rigore della favella e dei sentimenti sosteneva a tutto

sosteneva a tutto potere l'antico decoro della patria. g. gozzi, i-io-

gl'ingegni anche più avvezzi al rigore della dimostrazione. spallanzani, ii-21: io

, 123: lasciando esposte a'rigori della guerra e le armate e la navigazione,

ed il ghiaccio occupano bitta la superficie della terra e dell'acqua per otto mesi dell'

meschini il conforto di addormentare nell'ebbrietà della sera le fatiche del giorno, di non

dovere. gozzano, i-1118: il fascino della città fantastica sembra scongiurare il rigore del

ho più poder che lo racconte. libro della cura delle febbre, 1-16: la

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (13 risultati)

'contrazioni'. 13. rigidità e freddezza della morte. ulloa [guevara],

avere una volta passato per il rigore della morte. r. campeggi, 71:

16, 50 m da ciascuno dei pali della porta, e congiunte da una linea

paio di metri fra lazzi e frizzi della folla. 16. milit. caratteristica

legge di pagarmi la somma a tenor della scritta. -a rigore di logica

sìguita il retto rigore del generato impeto della spenta fiamma; dopo il quale rigore

rifluente; confluente. fed. della valle, 1-126: rivo rigorgante al suo

sanctis, 12-15: è tutto il passato della mia intelligenza, dimentico da un pezzo

favorevole alla legge e l'altra in favore della libertà, ci si deve attenere rigidamente

, 1-187: filippi, per far della morale, condanna con severità quasi tutte

. di un rigorismo che agli awanzamenti della lingua e all'estensione di queu'imperio

o sei anni, la riforma stenografica della macchia fu abbandonata. = deriv.

forma assoluta la severità e il rigore della legge e dei princìpi etici, o anche

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (13 risultati)

: nella storia del cattolicesimo, sostenitore della dottrina morale secondo cui, nel caso

ristringere e il troppo allargare la giurisdizione della coscienza, cioè l'essere troppo rigorista,

metastasio, i-rv-114: io non trovo esempio della rima che fa l'oggetto della vostra

esempio della rima che fa l'oggetto della vostra difficoltà: ed i rigoristi saran

analisi meno emotiva e più ragi- nata della partita...: « lo

inflessibilità nel perseguire abusi o tragressioni della legge. beccaria, ii-107:

= lat. rigor mortis 'rigidità della morte'. rigorosaménte, aw.

detta voce greca rigorosamente significa l'innocenza della quale servissi tertulliano. malpighi,

, 8-732: le virtù più perspicue della gente germanica, che lui da tan-

attuare rigorosamente in sé e nell'ordinamento della sua vita e della sua casa. soldati

e nell'ordinamento della sua vita e della sua casa. soldati, 2-440: gli

pure rigorosamente mantiene non solo le condizioni della riflessione, ma anche auelle della re-

le condizioni della riflessione, ma anche auelle della re- frazzione nella natura del suono.

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (9 risultati)

dalla dolcezza del ragionare e dalle vaghezze della favella e delle guise graziose del dire

requisiti formali e le regole di procedura della legge. -anche con riferimento a un

e coloro a chi appartiene il carico della giustizia, rigorosissimi. catzelu [guevara]

fosse allora verso di sé il cuore della sua già rigorosa amante. -indifferente

rigoroso, vorrei sapere se col favore della medesma scrittura questo che diciamo si possa confirmare

censure e stitichezze degli academici rigorosi professori della lingua. algarotti, i-rv-168: quantunque paresse

bene, trova- remo in questo corso della cristiana chiesa un favore e una vigilanza

giacomo soranzo, lii-3-75: ora dirò della suprema autorità del re, la quale

esso e gli stretti e rigorosi termini della pace di vestaglia. fagiuoli, v-11

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (11 risultati)

sempre in una continua imitazione e ripettizione della proposta e della risposta. 8

continua imitazione e ripettizione della proposta e della risposta. 8. ispirato al rigorismo

che l'asserirsi da me istantaneo il moto della luce l'intendesse ella nel senso più

, come lui, che tutto nel campo della scienza si tenga mutuamente e strettamente collegato

, 459: sì rigorosa è la conseguenza della monarchia universale al comunismo universale che gli

taf caso... compete l'azione della repetizione dell'indebito, ma è peso

sia riuscito difetto notabile la frase rigorosa della lingua latina, deviante dal solito modo di

iii- 556: aspetterò l'esito della trattativa, e intanto ella non dubiti

da quando s'era pensato all'istituto della rigorosa segregazione femminile, che si gridava

vuoi esser là dove il polo sublime della verità ti vegna verticale, passa questo apen-

. colonna, 2-186: sopra la plana della dieta veneranda ara rigidamente rigoroso premmeva el

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (12 risultati)

ch'era rimasto il luogo più pulito della casa; si mise poi a spazzarla,

, 1-211: hanno mille storie a memoria della buona fortuna del tale e delle ricchezze

a fior di crusca e colla crusca della senilità. 6. tose.

, 337: nei partirsi gl'imperiali della castellacela, lasciorono appiedi le trinciere molte

. lavatura delle stoviglie e degli arredi della cucina e della mensa dopo che sono

stoviglie e degli arredi della cucina e della mensa dopo che sono stati usati,

ancora. pecchi, 15-30: le ore della sera, finita la rigovernatura e messa

castri, i-148: nelle così dette 'buche'della spazzatura si ossono aggiungere degli strati di

d'annunzio, iv-2-88: l'ultima stanza della casa era stretta e bassa, con

proprio sopra la porta era la finestra della cucina, non appena stella aveva finito

pranzo gli rovesciava sulla testa il catino della rigovernatura. de pisis, 1-214:

buoni borghesi trascinati a pedate al culto della poesia si innamorarono di quella rigovernatura di

vol. XVI Pag.338 - Da RIGRAZIATO a RIGUARDAMENTO (5 risultati)

: frate'miei, io vi rigrazio della vostra proferta. s. giovanni crisostomo volpar

vasetto che io avevo fatto a requisizione della ditta madama di tanpes, pensando che

territorio. tortora, ii-95: quelli della città corsero in maggior numero dove più

, una reazione emotiva). navarro della miraglia, 96: le lagrime, un

, 3-i-347: riformato, vinco la confusione della mia mente con una 'vita d'ingrasso'

vol. XVI Pag.339 - Da RIGUARDANTE a RIGUARDARE (8 risultati)

i finiti possibili è uno speciale riguardamento della onnipotenza divina. 2.

turno favellò forse del fine occulto e della 'ntenzion segreta del- l'ariosto, della

della 'ntenzion segreta del- l'ariosto, della quale in niuna parte attiene a noi il

caleno e atrio umbrio e gli altri della malvagia divisione autori col sangue piangeranno quello

caduto [gorgia epiroto] del ventre della sua madre ch'era morta, stridendo,

, in atto riguardante verso la porta della chiesa. salvini, 45-10: se

quanto più si ricerca, maggiore odore della sua incorruttìbile soavità porge a'riguardanti.

in questa e nel concorso del moto della persona, che si vede, col moto

vol. XVI Pag.340 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (11 risultati)

: di nuovo, dopo la percezione della calma circostante, egli si rivolse a riguardare

sé, in altrui, il bollore / della vita fugace. 5. stare

: se il compratore sborsa il prezzo della roba comprata al mercante, egli non riguarda

merito del mercatante, ma l'obbligo della convenzione. 7. verificare lo stato

subord. alamanni, 5-3-84: or della bassa cella in questo tempo / tiri

a esame una ferita, in vista della terapia. guido delle colonne volgar.

cavato per la più parte dall'esempio della viniziana repubblica e, a chi dritto

riguardando sempre l'universale, il corpo della sua favola. tasso, n-ii-

riguardando sua maestà cesarea più il preggio della persona che lo splendor della nascita,

il preggio della persona che lo splendor della nascita, l'ha distinto col pnvileggio d'

peccati non potrà nell'altra sfuggire la sentenza della sua dannazione. bocchi, l-iii-142:

vol. XVI Pag.341 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (6 risultati)

l'attenzion di un filosofo, figlio della ragione. milizia, ii-164: il borromini

quinzio, lo riguardavano come solo ricuperatore della maiestà romana. ammirato, 1-i-324: merita

il quale sta appoggiata tutta la macchina grande della repubblica. sarfii, i-1-3: quando

, lo pregò che andasse a casa della moglie di cristoforo,... le

parola ch'egli si riguardava come il padre della famiglia. ghislanzoni, 17-114: da

riguardano direttamente le passioni e le opinioni della società. pea, 11-97: gli altri

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (5 risultati)

retroattive (l'esercizio del potere, della sovranità). machiavelli, 1-i-218:

. siri, ix-8: la parte [della cina] riguardante l'oriente è terminata

rosmini, xxvii-40: perché questa meditazione della legge? questo riguardare in essa con attenzione

per moglie una figliuola del guido novello della casa dei conti guidi, capo di

certa che questi meati sono commossi da'corsi della luna: di modo che le scambievolezze

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (12 risultati)

: mutrone è posto da quella parte della marina che riguarda verso lucca. baldi,

è fabbricato, l'uno riguarda alla parte della tramontana e l'altro al mezzogiorno.

piazza. saba, 8: la casa della mia nutrice posa / tacita in faccia

(con partic. riferimento all'ago della bussola che segna il settentrione).

, 4-156: d'annunzio, sulla soglia della partenza, sta in dubio, si

: l'avevo vista farsi il segno della croce in più di un'occasione,

sopre. 30. avere cura della propria salute; stare attento, per

ti supplico e scongiuro; abbi cura della tua salute: nguàrdati, cùrati seriamente.

riguardando reverenza a signoria del bavaro o della moglie. -per quanto riguarda: relativamente

discorso, mi fu rovesciata addosso dal loggione della pasta asciutta che mi ridusse lo smoking

dall'asprezza degli occhi, dai contorcimenti della persona, dall'intensa gravità delle ciglia,

, v-189: di quinci alle perpetue cose della natura venimmo..., tanto

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (15 risultati)

20 volte la maggiore altezza o larghezza della tua opera; e questa farà, nel

, che pur eri alla finestra riguardatrice della battaglia e di questo spettacolo, come

questa è una delle ragioni onde il riguardatore della tragedia gioisce del suo stesso cordoglio.

e riguardatore, dipoi rimuneratore e vendicatore della virtù e codardia di ciascuno.

. dandolo, lii-14-164: e grande osservator della sua fede e grandissimo riguardatore della sua

osservator della sua fede e grandissimo riguardatore della sua legge. -reggitore, guida (

nizza nel sec. xviii. capitoli della riguarderia di cuneo (1771) [rezasco

che il terreno agli inizi del periodo della cosiddetta erba da falce, e cioè dal

nizza nel sec. xviii. capitoli della riguarderia di cuneo (1771) [rezasco

debba] osservare lealmente e fedelmente i capitoli della riguarderia. = deriv.

mantova benavides, 86: usando il beneficio della fortuna in alto e riguardevole stato,

saprete molto bene conservare et accrescere. della casa, ii-6: io sono certissimo che

e del- l'altre dignità, sono della gran croce e degli accennati consigli,

attorno per vedere i luoghi più riguardevoli della città, domandando alcuno se veder volea

bassville] d'abbeville, città riguardevole della francia. -che ha grande importanza strategica

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (17 risultati)

contenente la collazione fatta nell'anno 801 della chiesa di s. giorgio. pananti,

pratiche religiose dei muslimen è il pellegrinaggio della mecca. -che s'impone all'attenzione

riguardevoli, uscì di palazzo e quindi della città. -che spicca fra le

le altre qualità o le altre componenti della bellezza. -anche: eccezionale, non

erano [i re] alla grandezza della maestà innalzati, non già da popolare

raccoglier nuove dal mondo, con licenza della sua riguardevole pancia egli risparmierà qualche soldo

gliuolanza. 9. riguardoso della decenza. giralai cinzio, ii-8q:

fondato sulla riguardevolezza dei- razioni colla splendidezza della locuzione. = deriv. da riguardevole

]: se la nostra colomba fosse ora della sua rapitrice così riguardevolmente portata come fu

l'antiguardo s'acampasse in su l'uscita della valla, e in su le montagne

altro l'occulto amore di lancellotto e della reina ginevra:... non.

. -in senso concreto: oggetto, della benevolenza divina. gidino ai sommacampagna,

certamente lo peccatore non fermerebbe lo riguardo della sua considerazione nella terra, se elli

terra, se elli potesse levare li occhi della mente alle vie del suo redemptore.

stato e di politica che a'dittami della ragione, all'inclinazione della natura. mascardi

a'dittami della ragione, all'inclinazione della natura. mascardi, 147: all'

. mascardi, 147: all'amor della nazione s'adegua talora una

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (17 risultati)

leopardi, iii-223: io non mi pento della condotta passata, ne bramo cangiarla.

1-8]: ho controllato una parte della traduzione e preso alcune note in proposito

da conservare, con riguardo alle esigenze della nostra prosa. -risentimento, rancore.

ora o poi, nei bassi riguardi della utilità e del piacere. 5

297: che diremo poi del riguardo e della cautela che avea di non attribuire alcun

dolfin, lxxx-4-610: li rigguardi accennati della svezia persuasero ad escludere la prima offerta

. -pudore, ritegno; considerazione della sensibilità altrui, attenzione a non offenderla

, 5-4-641: l'ultima parte al fin della tua villa / con maggior cura aver

.. aver riguardo, non posso della dimanda vostra farvi lieta. tasso, i-129

... tutto regolava il riguardo della nazione e di accomodar le persone promosse,

rinvenimenti riescano a vero profitto ed incremento della scienza. sbarbaro, 5-112: il papiro

confidenza per riguardo di se stessa e della mia quiete. forteguerri, iv-239: ridicolo

incominciato a pagare... e della moneta... che meritava il poco

moglie sua, che lui spezzerebbe le mura della terra et entrerebbe dentro e farebbe loro

con la traspirazione promossa, alle lusinghe della fresca aura notturna. 10.

per una persona, anche in considerazione della qualità, dei meriti, della posizione

considerazione della qualità, dei meriti, della posizione sociale, di ciò che rappresenta

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (19 risultati)

morire el mio nepote che solo per riguardo della vostra segnoria noi dovea fare, avendo

una catena assai più leggiera di quella della gente comune e concedergli ancora che vadino

suddette è ristret- tivamente accordato sulla base della capacità delle barche, sempreché siano salvi

che abbiamo da dio, l'uno della pena, l'altro della colpa.

, l'uno della pena, l'altro della colpa. quello della pena è il

, l'altro della colpa. quello della pena è il minore, perché la pena

pena ha riguardo al corpo; quello della colpa e maggiore, perché ha riguardo

1-87: la quinta ed ultima condizione della locuzione, che è la diversità, ha

da cotal parte fatto farà nel tempo della state appresso di sé nel giardino dilettevole

all'incontro quasi nel mezzo dell'opera della manica e si riferisca in fondo col suo

sua scrima, appuntò le tre prime aita della destra insieme, e cominciò a trar

p effetto e la cagione nel tempo stesso della loro ignoranza riguardo... ai

, almeno una delle maggiori nazioni rappresentative della moderna pittura. -a mio riguardo

attribuzione... riesce a fornire della attività artistica dei primi secoli una concezione

precauzione. atti del primo vocabolario della crusca, 229: 'a riguardo'..

avverbio che vale in riguardo, con cura della propria o altrui salute e con avvertenza

alquanti elementi all'alfabeto toscano a riguardo della varia divisata pronunzia che di essi abbiamo

.. che i segni, i monumenti della nostra grandezza passata lo avrebbero [napoleone

di sé, fors'anco a riguardo della madre, non era malcontenta che l'

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (14 risultati)

buon messere alardo, / che sapea della guerra ogni costume, / guidasse l'

sotterri tanto che la sommità del gambo della pianta sopra terra non rimanga. giuseppe flavio

polonia alla quale mi trovo molto vicino e della quale, col riguardo de'tempi,

cresciuta a eterno stupore e indignazione perpetua della saggezza borghese delle buone dame, adultere

degli esercizi imposessati e fermi / della terra e de'siti sempre aperti,

(con valore aggett.): degno della massima considerazione, di ricevere tributi di

. fatto riguardo di obbedire agli strattoni della indoma fantasia e agli impulsi generosi del

219: che sarà? l'amore / della padrona? - che padrona? oh

qui volentieri memoria... in riguardo della sua virtù. f. negri,

che si atteneva alla unità come nei riguardi della monarchia. e. cecchi, 7-82

monterzuolo cominciava a rassicurarsi anche nei riguardi della sicilia rustica. -nei riguardi di qualcuno

politica doganale seguita dall'italia nei riguardi della francia. pratolini, 10-124: era

altro elemento per saggiare la portata reale della politica unitaria ossessionata di crispi è il

incitano la volontà ad operare senza riguardo della ragione. casti, iii-140: il 'knut'

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (5 risultati)

22. prov. scenari della commedia dell'arte, 74: dove è

. tommaseo is. v.]: della sanità del corpo: i troppi riguardi

pendeva nocchieruta da un braccio colla manica della camicia rimboccata. c. e.

quanto più si mostra riguardosa dei diritti della collettività. -che prende coscienziosamente in

colonne volgar. [tommaseo]: quelli della città rafforzarono le mura e loro torri

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (5 risultati)

adriani, ii-295: più del grande e della meraviglia ha che il nimico onori la

che non è il riguiderdonare il debito della benevolenza. 3. fare oggetto di

cessò, lasciando a seco l'orifizio della fissura, e all'ora misurammo avanti

delle ricchezze ci presenta il compassionevole contrasto della nuda affamata plebe, che dalle strade rimira

emana il suo sudore, l'odore acre della stoffa e del cuoio che lo coprono

vol. XVI Pag.351 - Da RIGURGITATO a RIGURGITO (16 risultati)

il mio spirito era prima lo smisurato regno della morte, cosparso di ceneri e imbevuto

piovene, 6-302: ogni sbalzo in avanti della truppa franchista provocava un riflesso, il

procurato di estrarre l'acqua dal canale della invasazione in tutti quei luoghi da dove

le sue valve di madreperla al rigurgito della marea. cicognani, v-1-152: al diluvio

del genere, da un angolo segreto della sua mente sorgeva la frase maligna,

goccia assolutamente involontaria dovuta alla diminuzione della tonicità dello sfintere interno dell'uretra.

introdotto, ad aerofagia o a ipersensibilità della mucosa gastrica. -traboccamento di sangue,

. fanzini, ii-513: il rigurgito della folla lo sbalestrò lontano. beltramelli,

volta in paura per la nuova giunta della ripresa di tolone e per il rigurgito che

. apparizione improvvisa di stelle nel buio della notte. barilli, 5-41: a

di rigurgito. -incapacità di assorbimento della produzione. 5. porrani [«

pafini, x-i-1092: riversai nei personaggi della mia immaginazione la torbida schiuma della mia

personaggi della mia immaginazione la torbida schiuma della mia malvagità,... il rigurgito

mia malvagità,... il rigurgito della mia libidine. manzini, 18-168:

lì: con in piu il rigurgito della restaurazione strisciante. r. romano [«

. soffici, v-5-472: nalla capitale della francia... rifluì...

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (15 risultati)

tra malinconie d'amleto shakespiriano, rigurgiti della caotica prosa 'moderna'di joyce, intonati

ruote e di querele dalle prime / rampe della collina, / un rigurgito, un

commuoverai i muri più ostinati col rigurgito della tua gioventù. = deverb. da

sbramato e non pensa agli atroci spasimi della sua vittima o, se vi pensa,

. comisso, v-278: in mancanza della cameriera alfredo stesso portava in tavola le pietanze

cominciò finalmente a rigustare i desiderati frutti della vita privata e della umiltà santa.

i desiderati frutti della vita privata e della umiltà santa. segneri, iii-2-336:

alzò, si ribarricò, rigustò il piacere della solitudine, ma senza rancore verso alcuno

: questo mi è parato un bel pezzo della sua accusa..., perché

con i suoi fiori al tempo della vindemia il vino, ed altri l'infondono

rilamentando le odierne condi zioni della svizzera, scrive: collassù...

, 2-66: derelitte sul poggio / fronde della magnolia / verdibrane se il vento /

nella mente... l'interminabile sogno della notte. 3. accendersi di

fuggiansi rotte / le tenebre invan dense della torbida notte. 2. improvvisa

5. nel poker, aumentare la somma della puntata rispetto a quella del giocatore precedente

vol. XVI Pag.353 - Da RILANCIATO a RILASCIARE (12 risultati)

attenzione del pubblico, con maggiore efficacia della volta precedente, un prodotto commerciale o

.: nel calcio, lancio alquanto lungo della palla in risposta a un'azione,

attenzione del pubblico, con maggiore efficacia della volta precedente, un prodotto commerciale o

.: se vi sarà un rilancio della volontà politica, sarà immediatamente rinnovata la

po'pascoliano, aveva trovato un rilancio della sua arcadia in qualche rivista del tempo

di una condanna. breve dell arte della lana di pisa (1305) [rezasco

. statuto dell'università e arte della lana di siena, 211; neuno

, 2-52: sonno, dolce fratello della morte, / che dalla vita per un

. -lasciare circolare (da parte della censura). vieusseux, cix-i-276:

in quanto restituzione a dio del dono della vita. rime adespote del codice isoldiano

provincie che il rilasciare sulla forma interna della sovranità.. concedere (qualcosa di

volentieri veduto che io facessi il resto della diamante tutto io. facdamo

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (12 risultati)

così. rilasci a me tutta la parte della poesia e della prosa che è poesia

a me tutta la parte della poesia e della prosa che è poesia, come romanzi

la protezione che tiene dell'olanda e della zelanda e rilasci le quattro piazze concessele

[a gneo manlio] una parte della comandata pecunia, fu ricevuto in amicizia

dell'imperatore], darmi l'ordinario segno della lor bontà e liberalità, come umilmente

quanto dovesse un gran principe essere tenero della propria riputazione et amasse me

, sappia sé dovere osservare ogne disciplina della regola, né alcuna cosa a lui sarà

marina (saverien), 398: 'rilasciare della scotta'significa allentare la scotta, quanto

scotta, quanto bisogna. 'rilasciare della gomena'significa dar della gomena, lasciarne

. 'rilasciare della gomena'significa dar della gomena, lasciarne scorrere quanto abbisogna pel

ancoramento, secondo le circostanze. 'rilasciar della gomena capo per capo'significa lasciare scorrere

mortaigne che li svetesi si rilasserebbono interamente della piazza d'hamberg. 15.

vol. XVI Pag.355 - Da RILASCIATO a RILASCIO (14 risultati)

all'organizzazione trotzkista e il carattere insincero della dichiarazione da me 'rilasciata'a togliatti.

la copia, con instanze ed insinuazione della rilassa- zione de'predetti ostaggi. sagredo

a titolo di sequestro). documenti della milizia italiana, i-530: se fosse

morosini, lii-8-147: a messer antonio della vecchia furono tolte al dazio di susa

sarpi, vi-1-78: li fecero motto della relassazióne del feudo di napoli e di conceder

genti di guerra e ancona per ricovero della loro armata. duodo, lii-15-153: centaj

indulto del sommo pontefice, la relassazióne della confisca- zione di tutti i suoi beni

chiarisce contro il mahars che l'esecuzione [della capitolazione] era effettivamente avvenuto col rilascio

rilascio stesso, fissa anche la data della esecuzione entro il termine massimo di mesi

, 1-i-232: anche per dargli contrassegno della maggiore moderazione della maestà vostra pel bene

anche per dargli contrassegno della maggiore moderazione della maestà vostra pel bene della quiete publica

maggiore moderazione della maestà vostra pel bene della quiete publica con remetterli il terzo del rilasso

anno ed in cinquecento lire per ogni viaggio della durata massima di tre mesi, non

, i volti e gli altri sostegni della fabrica non lasceranno che 'l muro caschi o

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (8 risultati)

acqua che piove su per lo tetto della torre e va giù per lo muro

. 8. marin. interruzione della navigazione per riparare in porto a causa

un muscolo o allentamento del tono o della tensione muscolare di un organo, che

patologica più o meno grave a seconda della diminuzione della funzionalità). -rilassamento isometrico

o meno grave a seconda della diminuzione della funzionalità). -rilassamento isometrico: quello

muscolo che avviene senza accorciamento. libro della cura delle malattie [crusca]: il

m.... di deponere alquanto della usata gravità. ingegneri, 1-iii-483:

ricreazione, mancata questa [poesia] della scena, fora in certi tempi astretto