Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (12 risultati)

quattro segmenti arcuati che costituiscono la circonferenza della ruota di legno. soderini,

cerchio nel quale sono inseriti i razzi della ruota. 8. sm.

partic.: tale parte di un grado della circonferenza terrestre (corrispondente a o° 15'

., dovrete lottare contro tre quarti della popolazione abissina. -balist. quarto

, il fiasco, la metadella. libro della compagnia di or san michele [manuzzi

. -quarto di vino: metà della metà di una pinta, che costituiva

oriani, x- 15-141: nel silenzio della notte udì il grosso orologio di sant

questa astuzia: fatti chiamare i medici della città e fatto giurare il segreto,

egli tutto narrò al re facendosi beffa della semplicità de'lionesi. aneddoto antico ma

per un quarto d'ora, tremaste della libertà conquistata più che delle vinte tirannidi

'quarto d'ora ': momento della vita. 'ebbe il suo quarto

disagio, pareva di udire un uomo sparlare della sua gioventù. io pensavo al parco

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (17 risultati)

l'esecuzione. alamanni, 6-12-52: della testa gli farei [a breusso] due

avevano fatto pigliare nieri e tomaso col capitano della porta di strà santo stefano, a'

si mandarono a venezia dui fratelli, della famiglia quinzia, auttori della congiura, i

fratelli, della famiglia quinzia, auttori della congiura, i quali furono messi in

i-21: alcuni de'greci dal quarto della luna alla decima e sino all'ottava essere

.. l'altro da quarto in quarto della luna. dudleo, ii-23: se

scrittrice insistè tanto nel definire questo lato della sua natura. 13. minuto

: corrisponde a una delle trentadue divisioni della rosa dei venti. falconi, 1-56

una parte soltanto rispetto al giro completo della persona. -di tre quarti: volgendosi non

scaraventò nell'orecchio la più acuta stecca della sua cornetta. -di coltello.

. -gran quarto: ciascuna delle partizioni della prima inquartatura in uno scudo inquartato e

. ma dopo aver ben guardato nelle pergamene della famiglia della sposa e nei quattro quarti

aver ben guardato nelle pergamene della famiglia della sposa e nei quattro quarti del suo blasone

ava materna cristiano, 40 quarto. della porta, xxi-ii-443: son cavaliere da

in qualche parte offeso, / o della nobiltà rubato un quarto, / cne nell'

fu deputato sopra il regolamento e descrizione della nobiltà toscana... cotesto verificatore

virgilio non toglie punto di nobiltà a'quarti della dottrina. monti, xii-5-137: la

vol. XV Pag.91 - Da QUARTO a QUARTO (10 risultati)

del quadrio mette in risalto l'ampiezza della opera in sette grossi e fitti volu-

e l'altra in fuori di ciascun lato della punta; 'quartieri 'o '

. una delle sue gallerie compiuta, della stessa pietra bianca che accennai, simile al

: quella notte, reso il quarto della prima, il generale partì co'capitani de'

equipaggio pel servizio e per la manovra della nave, mentre gli altri dormono o riposano

ne'miei versi il celar l'armonia della rima, veramente non è da loro il

dovrebbe bastare i quarti che hai fatti della persona mia. -farla, farne

quattrini. -mostrare i gran quarti della gran bestia che si è: mostrarsi

ogni altro, mostrò i gran quarti della gran bestia ch'egli era. -non

vignone, si riparò a l'arte della lama;... poi s'accompagnò

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (4 risultati)

-che ha sviluppo rettilineo (le linee della pianta di una costruzione).

parallelo- grammo rettangolo, sicché le sponde della medesima siano perpendicolari all'orizzonte, non

di piedi per di sopra alla bottoniera della sottovesta. -per estens. piano

. connettendo con rette linee li centri della premente e delle uattro premute, formeranno

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (16 risultati)

offese collocate peroendicolarmente sulla direzione del fuoco della parte difesa. 4. diritto

in partic., ispirata ai precetti della religione. -anche; la virtù,

pigli, chi ha gusto, / della mia sposa, e pesti il cammin

ben avviata guida diedesi a seguir torme della buona indole che, in quell'istante

si viva, e 'l retto / sentier della prudenza ite seguendo. algarotti, 1-i-25

cose, ancora che minima, fuori della infermeria, o mutarla o in altri

o in altri usi convertirla. documenti della milizia italiana, i- 442:

essere in odio ai pontefici. solaro della margarita, no: sia valoroso un uomo

... consegnando la spada emblema della sua carica al prefetto del palazzo gli

disciplina di una religione. p. della valle, 3-10: dagli altri maomettani son

dubbio di non dover ricevere, a favore della sincerità, ogni avantaggio. f.

giudice retto et inflessibile de * delitti della giovinezza, o sia per declinare più al

ispira alla legge morale, ai princìpi della giustizia, della rettitudine; inclinato al

morale, ai princìpi della giustizia, della rettitudine; inclinato al bene, volto

, delle questioni, delle persone o della vita e improntato a equilibrio, prudenza,

sia la mia perplessità neltincominciare l'adempimento della mia promessa di suggerire alle donne i

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (29 risultati)

questo libro tratterà egli della prudenza e similmente di tutte le virtù

tutti i teologi, anzi per dettame della stessa natura e della retta ragione,

anzi per dettame della stessa natura e della retta ragione, non può alcuno senza

collisione di diritti è una legge inviolabile della natura, vale a dire della retta

inviolabile della natura, vale a dire della retta ragione, che resti sospeso quello che

far giudizio / retto quando fia 'l fin della commedia. correr, li-4-331: per

. algarotti, i-vu-60: per recare della scienza prospettica degli antichi un retto giudizio

medesima. -proporzionato all'entità della colpa o del merito; equo (

labriola, i-33: come appunto la teorica della conoscenza, è quella scienza che *

che * deve descrivere gli elementi universali della conoscenza e le condizioni del nostro spirito,

decreti molto tenace e zelatore, e della scienza delle divine scritture non mezzanamente dotto

baldi, 501: scrisse un libretto della massima declinazione del sole ed una breve

emendazione del calendario intorno alla retta celebrazione della pasqua. manfredi, 3- 350

quest'opera in ordine alla retta indizione della pasqua mediante le epatte. 20

che vorrebbesi veder più frequentemente nelle mani della gioventù... invece d'altre che

retta pronuncia del volgare italico è propria della toscana. ibidem, i-174: vocabolario usuale

ibidem, i-174: vocabolario usuale tascabile della lingua italiana, di a. bozzarini.

o dei comportamenti personali conforme ai dettami della giustizia, dell'onestà, della lealtà,

dettami della giustizia, dell'onestà, della lealtà, della convenienza. -in senso

, dell'onestà, della lealtà, della convenienza. -in senso concreto: il comportamento

retto, non dobbiamo incolparne la meschinità della patria, ma noi medesimi. alfieri,

anat. comparata: l'ultimo tratto della porzione post-epatica dell'intestino dei vertebrati.

sono alcuni pesci, e particolarmente quegli della spezie de'cartilaginei, che hanno un

situato nella regione prevertebrale agisce come flessore della testa; muscolo retto laterale del capo

ruota la testa; muscolo retto anteriore della coscia: nel quadricipite, flette la

così abbiamo i muscoli retti dell'addome, della coscia, dell'occhio, della testa

, della coscia, dell'occhio, della testa, secondo le parti cui appartengono.

. del papa, 5-29: proprietà della sfera retta... consiste nel nascere

di primavera e il punto d'incontro della stella con l'equatore (un astro,

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (7 risultati)

l'asse ac è perpendicolare al piano della base, il cono si dice retto

, 793: sarebbe troppo contrano all'idea della solidità, che ci si rappresenta nella

modo, con qualsiasi mezzo. statuto della podesteria di laiatico (1416) [tommaseo

queste cose tanto erano accesi li animi della plebe che pareano per retto e per indiretto

e per indiretto doverlo seguire come difensore della liberta. sanudo, i- 608

guicciardini, iii-231: il gonfaloniere, pentitosi della vanità del suo consiglio, spaventato e

azioni oneste, e sono gl'instrumenti della virtù.

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (13 risultati)

sm. patol. prolasso o protrusione della parete posteriore della vagina sotto la spinta

. prolasso o protrusione della parete posteriore della vagina sotto la spinta del retto attraverso

del retto e di una parte o della totalità del colon; colite distale,

operazione di autoplastica per la cura della dilatazione anale e della ipotonia sfinterica nel

per la cura della dilatazione anale e della ipotonia sfinterica nel prolasso rettale; può

otto rettori, in proporzione agli abitanti della provincia. = deriv. da rettore

podestà o gli ufficiali preposti all'amministrazione della giustizia, in partic., il podestà

, 105: fu consolo e rectore della città di firenze messer uberto degù liberti

federico conte e caporali e rettori della città di osimo e di ricanati. b

per le mani de scilla, rectore della provincia allora di ciria anni lxxxxii innansi

ucato non solo l'autorità del rettore della provincia, ma del papa medesimo.

nel contado; in venezia, luogotenente della repubblica serenissima nelle basi commerciali e nei

castello ove stanno gli schiavini e rettori della terra, e uccisero de'borgesi,

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (18 risultati)

li romani ragunati nel campo lo die della elezione, ragguar- dando li rettori l'

, 7-686: dagalaifo fu già capitano della cavaleria, e rettore della milizia pure

già capitano della cavaleria, e rettore della milizia pure de'cavalieri. tasso, 4-17

: marte potente in arme, e rettore della milizia... è innamorato di

dagl'intendenti dell'en- trate, procuratori della corona, dalli rettori delle suppliche

. le spedizioni delle conferme per via della cancelleria. 7. nell'ordinamento di

ghirardacci, 3-5: molti cittadini della compagnia della morte si dispon

3-5: molti cittadini della compagnia della morte si dispon

e priore. -chi è responsabile della gestione di un ospedale o fa parte

di san matteo, fiorini 13. statuti della corte de'mercadanti di lucca (1610

aspettazione: il rettore e il preside della facoltà mi assicurano che da ogni parte si

prestai a messer michele priore e rettore della chiesa di santo allesandro a dì xm

portatore trovò uno prete andrea, rettore della chiesa di san donato, presso al ponte

essendo tomaso di città di penna, rettore della chiesa di san bartolomeo, la sera

prete confessa d'essere stato creato rettore della chiesa di san pietro di mosciano da wal-

rettore). -rettore maggiore: superiore della società salesiana di s. giovanni bosco

francesco caprale,... rettor della casa di macao, al quale stava

, papa. -anche nell'espressione rettore della cattedra di pietro. leggenda aurea volgar

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (17 risultati)

: rettor del cielo, o dio della natura, / guidi e governi alma,

: apollo rettor del sole, arbitro della salute e signor della cetera setticorde.

sole, arbitro della salute e signor della cetera setticorde. arici, iii-482:

propriamente il che anticamente se diceva rettor della nave. s. maffei, 389:

[s. v.]: rettore della nave e, anche, semplicemente rettore

lo usitato peso, cominciarono ad uscire della carreggiata. g. b. strozzi il

all'anda- mento, anche economico, della casa. filarete, 1-ii-512: si

per settimana gli sia riveduto il conto della ragione da quegli che metteranno i sopradetti

uomo, principe de'suoi fratelli e fermamento della gente, rettore de'fratelli, stabilimento

, riguardo che l'animo è prencipe della vita de'mortali, incorrotto ed eterno

se non c'è insomma una cotale incarnazione della prudenza rettrice e regolatrice.

il principio d'identità e l'altro della ragione sufficiente. 25. che

che sta sopra a tutti gli elementi della sua composizione e dà loro regola e

. si partì e tornò allo oficio della rettoria sua. ordinamenti di giustizia,

cui era suddiviso il territorio dello stato della chiesa. m. villani, 9-95

, 1-iii-272: non possa nelle terre della chiesa romana acquistar co- s'alcuna per

metonimia: chi è preposto all'amministrazione della giustizia. s. agostino volgar.

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (14 risultati)

per lo merito dell'ofizio, ciò è della rettoria temporale. gioberti, 303:

non governi; lasciando tutto il carico della rettorìa ai ministri ed al parlamento.

de la decta università innanzi la fine della lore rectoria, per uno mese siano

fare raccolta o vero congregazione delli uomini della decta arte. sermini, 273: ricevuta

il solo riguardo dell'opera, e della fatica personale; prescindendo dal beneficio,

prescindendo dal beneficio, overo dalla rettoria della chiesa. muratori, 7-v-171: qui

faccia anteriore del retto sulla parte superiore della vagina. dizionario dei termini di

processo patologico e consiste nella comunicazione della cavità della vescica con quella del

e consiste nella comunicazione della cavità della vescica con quella del retto.

re che ha bassa statura. reuccio della fava: re incapace, stolto o

vinti volte la paga a quelli reuzzi della fava di que'tempi. la madre è

) servono di tramite fra l'amministrazione della colonia e la popolazione negra. all'

: claudio villa, il 'reuccio 'della canzone all'italiana. -con connotazione

neodeputato eletto nelle liste comuniste, vicepresidente della commissione ambiente di montecitorio. 6.

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (12 risultati)

delle vie respiratorie. libro della cura delle malattie, 1-24: reuma è

7: reuma è fluxo di umore della testa alle parte subiecte. erbolario volgare,

erbolario volgare, 1-132: lo fumo della decoczione della savina e della betonica fatta

, 1-132: lo fumo della decoczione della savina e della betonica fatta nel vino

: lo fumo della decoczione della savina e della betonica fatta nel vino vale alla reuma

, le quali distringono in tanto le vie della gola che 'l cavallo appena può mangiare

delle orecchie o delle nare del naso o della bocca ovvero della gola e molta reuma

nare del naso o della bocca ovvero della gola e molta reuma che viene in questi

a differenza di costui, non sempre della stessa gamba, perché il reuma lo afferrava

portata con sé la donna di servizio della pensione, la giustina, ineffabile creatura

la reumatica ospitalità del quinto piano o della soffitta. jahier, 120: beviamo -fermi

capitaletto per l'età dei reumatismi e della gotta. tramater [s. v.

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (19 risultati)

i-rx-1912], 205: il presidente della confederazione, signor forrer,...

confortino 1 denti e cadano el reumatizare della materia. = voce dotta, lat

-privo di vivacità (un periodo della storia dell'arte). imbriani,

i-ix-1912], 205: il presidente della confederazione, signor forrer,...

reumatologìa, sf. medie. branca della medicina che ha per oggetto lo studio

pochi decenni dal fattivo e orgoglioso distacco della medicina specialistica dalla medicina generale -vedi la

dalla medicina generale -vedi la conquistata autonomia della cardiologia, della reumatologia, della gastroenterologia,

-vedi la conquistata autonomia della cardiologia, della reumatologia, della gastroenterologia, della geriatria

autonomia della cardiologia, della reumatologia, della gastroenterologia, della geriatria ecc. -c'

, della reumatologia, della gastroenterologia, della geriatria ecc. -c'è oggi unanime ritorno

. -ci). bot. pianta perenne della famiglia poligonacee (rheum rhaponticum),

non già per cercarvi del riobarbaro o della china, ma per vedervi l'aloè

sconfitta subita dalla francia ad opera della prussia nel 1870, e condizionò largamente

, e condizionò largamente la politica estera della francia nel periodo tra il 1071 e

e il 1914, determinando l'ingresso della francia nella prima guerra mondiale contro la

definito fino a pochissimo tempo da dirigenti della d. d. r.?

cura e, dalla notomia e cognizione della causa ammaestrato, tralascia li repellenti,

chi volesse ridurre questo signore allo stato della pristina sanità, sarebbe necessario preparare ed

vorria, ma i sono 'revera 'della signoria. machiavelli, 14-i-52: le

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (11 risultati)

di abimelech; poscia iair di galaad, della tribù di manasse, reverendo sì per

1-ii-78: né certo aristofane o gli altri della vecchia commedia sì maldicenti noi son più

patria carità, sacro l'amore / della fatica e dell'industria. faldella, i-5-309

mancato sempre per cura dei reverendi ministri della menzogna. -con riferimento a un

che non senza cagione alcuni reverendi padri della nostra religione, veggendosi involti in grandissime

: la reverenda madre priora vi ringrazia della sollecitudine e carità usata a noi circa

il guardiano, « che aìrorecchie purissime della reverenda madre devon essere appena leggermente accennati

e congiugnere col cardinale ippolito la causa della massa dei fuoriusciti. tiepolo, lii-1-97

monti, i-462: m'inchino al bacio della sacra porpora, e col più profondo

ri- verende memorie e piene di maiestà della basilica latera- nense, che meritamente ha

occhi dell'immaginazione appare bambino a quelli della ragione. -con uso scherz.

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (10 risultati)

le mine di dresnik, accordatemi dal pascià della bosnia e dal medesimo poi proibite,

non si dubita che tra gli articoli della pace col turco non ci sia un articolo

stato. bocchelli, 1-ii-242: al dazio della guarda, il sergente solimani..

, ossia la più piccola, quella della previdenza sociale, pareva senz'altro reversibile

sia rimasto nel suo vigore il vincolo della reversibilità dei beni dei feudi traditi al

intercorrenti. -in partic.: reversibilità della pensione: carattere giuridico di una pensione

copia del decreto o titolo di concessione della pensione goduta dal marito. d.

che, alla morte dell'originario titolare della pensione, spetta ai suoi stretti congiunti

quando il matrimonio sia stato contratto prima della cessazione del servizio. d. p

modo davvero inatteso il rendimento del congegno della reversibilità, che fino a ieri poteva

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (23 risultati)

dopo molte generazioni ed incroci al tipo della specie primitiva; in psicologia apparizione,

; in psicologia apparizione, per effetto della ereditarietà, di caratteri che erano propri

isola di cipri, la qual fu regno della dea venere. e molti, incitati

. disaccaride ottenuto dal glicosio per azione della maltasi. = ingl revertose, deriv

.]: 'revirare ': rigirare della nave per riprendere la direzione primitiva.

un'altra volta sentendo in una registrazione della radio la 'giuditta 'di vivaldi magnificamente

. operazione di esame e di verifica della verità e conformità di un conto economico

revisione delle dogane. deliberazioni del senato della repubblica di venezia [in rezasco,

galanti, 1-ii-193: per l'ordine della scrittura e per la speditezza degli affari

costituita da professionisti e sottoposta al controllo della pubblica autorità, avente per oggetto lo

autorità, avente per oggetto lo svolgimento della predetta attività. legge

2. riesame di una sentenza e della causa da essa decisa, condotto in

la sentenza civile conosce l'analogo istituto della revocazione). lud. guicciardini,

: la revisione di queste decisioni [della rota] veramente non è quella specie

veramente non è quella specie di revisione della sentenza o del giudicato, della quale

revisione della sentenza o del giudicato, della quale parlano molti dottori. c. dati

per mia bocca v'intima la revisione della causa e costituisce me giudice de'vostri

. papini, 27-701: il cappellano della carcere si persuase della mia innocenza ma

27-701: il cappellano della carcere si persuase della mia innocenza ma la domanda di revisione

.. se i fatti stabiliti a fondamento della condanna non possano conciliarsi con quelli stabiliti

rivocassero a nuova contesa specialmente i decreti della dottrina, come quelli che..

di san giovanni battista, i professi della quale, sendo stati vinti dal decreto

, sendo stati vinti dal decreto della congregazione de'vescovi e regolari con reiterate

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (38 risultati)

, di corpo o di giustezza prima della stampa definitiva. e e

, te ne prego, gli errori della stampa, inevitabili anco nella più guardinga

a volermi favorire di dar l'incarico della revisione a persona che vi adoperasse tutta la

. la revisione fatta costà, e della quale mi fidavo in seguito alle sue assicurazioni

due corsi dell'università. 2) direzione della scuola di magistero. 3) giunta

illustrissima si degna approvare la mia intrapresa della ristampa del consaputo suo libro, per

opera è presentata, in obbedienza al magistrato della bestemmia, sotto una nuova revisione.

6-ii-535: a che giova la libertà della stampa? non saria miglior partito il

revisione chiamasi in alcuni paesi l'ufficio della censura sopra la stampa, e dio

, i-77: sarà fatta una revisione della tariffa... per aprire al nostro

o diminuzioni nel costo dei materiali o della mano d'opera,... l'

morali, che si riflettono in una revisione della posizione economica del dipendente.

testo normativo di particolare importanza. -revisione della costituzione: modifica della legge costituzionale introdotta

. -revisione della costituzione: modifica della legge costituzionale introdotta seguendo l'apposita procedura

da tale legge. statuto dell'arte della mercanzia [tommaseo]: il notaro

mercanzia [tommaseo]: il notaro della casa debba rogarsi della detta revisione dopo che

: il notaro della casa debba rogarsi della detta revisione dopo che sarà stata letta

saldi, lv-413: il governo si occupa della revisione della costituzione. manzoni, storia

: il governo si occupa della revisione della costituzione. manzoni, storia della colonna

revisione della costituzione. manzoni, storia della colonna infame [1840], 693

il corpo legislativo ad anticipare la revisione della costituzione. 'costituzione della repubblica italiana

la revisione della costituzione. 'costituzione della repubblica italiana, 7: lo stato e

104]: sin da ora il problema della revisione costituzionale su questo punto e su

doveva fare certe pratiche per la revisione della patente. -verifica dell'efficienza e

patente. -verifica dell'efficienza e della sicurezza di un veicolo a motore effettuata

motore effettuata dall'ispettorato competente. corriere della sera [2-xi-1944], 2: per

ottenere la visita agli effetti del rilascio della nuova targa... dovranno presentare

è tempo a tutto questo purché la direzione della 'guida 'non badi a spese

non abbian la noia del viaggio, della revisione e del sopraluogo. -controllo amministrativo

alcune opinioni in diversi fogli da'cittadini della medesima cura. 7. nella

la prima ed assoluta condizione nello sviluppo della ricchezza, pretendevano una revisione nel sistema

, alla revisione dell'antico umanesimo e della definizione che il genio classico ha dato di

simile e avvenuto finora per la filosofia della prassi; i grandi intellettuali...

parlare. 9. esame personale della vita trascorsa. baldini, 14-70:

: per mao, questa stessa abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione crea

, o revisionismo scientifico, dei signori della luna. 3. per estens.

a linguaggio scientifico la concezione delle ideologie della filosofia della

scientifico la concezione delle ideologie della filosofia della

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (28 risultati)

revisionismo nell'ambito delle relazioni intemazionali, della politica o della cultura; revisionistico (

delle relazioni intemazionali, della politica o della cultura; revisionistico (una persona,

[9-iii-1946], 3: la funzione della classe media fu di nuovo messa in

. silone, 9-162: il problema della pluralità delle correnti politiche è veramente la

come il croce abbia ampliato il cerchio della sua influenza direttrice oltre l'italia,

l'italia, sulla base di un elemento della sua 'propaganda ': quello revisionistico

di nessun genere: né quello fatalistico della accettazione della realtà così com'è, né

genere: né quello fatalistico della accettazione della realtà così com'è, né quello

critica. carducci, iii-7-120: padre della filologia, revisore del testo delle pandette

, chi interviene su un originale prima della composizione tipografica. alfieri, i-243:

prove di macchina. propriamente, nome della persona incaricata di 'rivedere 'gli

-chi rivede gli atti parlamentari prima della loro pubblicazione. carducci, ii-19-273

competente incaricata dall'autorità civile o religiosa della revisione censoria di un testo destinato alla

per spia e rivisore del l'azzioni e della nostra vita parte- mio?

di tali funzioni in ordine ai conti della pubblica amministrazione. p. priuli,

nomina di sei soggetti che non fossero della congregazione de'prefetti per esserne eletti due

uffizio dei revisori de'conti e di sindacatori della congregazione de'prefetti. svevo, 8-376

pubblici o privati, dell'aggiomamento o della correzione di registrazioni dell'amministrazione pubblica.

bianchi, che ora è prò segretario della giunta del censimento con 1000 scudi annui

ragione, attraverso l'attuale realta storica della burocrazia esistente, innumerevole, irragionevole,

richiesto e ordinato... per rivisori della lite nella supplica menzionata li signori bijl

ad alcuno. -chi è incaricato della revisione di un testo di legge,

battaglini, 1652-5: perfezionandosi la concessione della grazia per la segnatura posta sul foglio

spiritualismo fondamentalista e all'm- terpretazione letterale della bibbia e propri del mondo protestante (

passato, un rimasticatore, un curatore della quiete, un revivalista. =

promuove la riscoperta di autori o momenti della cultura, della moda o del costume

di autori o momenti della cultura, della moda o del costume del passato recente.

artista che ha sempre sfuggito le imbalsamazioni della critica con un eclettismo mercuriale, ma

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (18 risultati)

le ombre palide e le revivissenti larve della superstizione. -che sopravvive nell'interesse

ma nello sforzo del vomito la pelle della fronte tendendosi, apparivano attraverso la cute

apparivano attraverso la cute le macchie scure della stasi. soffici, v-6-106: fu

l'autunno a magnitudo è una reviviscenza della primavera. 3. figur.

riviviscènza di religione o dal ritorno all'adorazione della realtà naturale. montale, 7-260:

primo dopoguerra si passa a una riviviscènza della 'pochade 'rielaborata con intenzioni d'arte

-anche: rinnovarsi spiritual- mente per opera della grazia divina. stefano protonotaro,

che volgarmente si dice deir angelo; della quale, siccome d'altre cose spettanti

1934, n. 383. testo unico della legge comunale e provinciale, 282:

avvenute, ove esse non facciano espressa menzione della revoca o della modifica. codice civile

non facciano espressa menzione della revoca o della modifica. codice civile, 15: '

15: 'revoca dell'atto costitutivo della fondazione '. l'atto di fondazione può

1396: le modificazioni e la revoca della procura devono essere portate a conoscenza dei

. codice civile, 1734: 'revoca della commissione '. il committente può revocare

n. 267, 21: 'revoca della dichiarazione di fallimento. se la sentenza

di procedura penale, 590: la revoca della sospensione condizionale della pena preveduta dall'articolo

590: la revoca della sospensione condizionale della pena preveduta dall'articolo 168 del codice

, talché, avuto riguardo alla natura della manutenzione provvisoria, si dovrà sempre dire

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (12 risultati)

revocazione. statuto dell'università e arte della lana di siena, 209: se

: le temerità degli uomini sono rivocamenti della felicità della fortuna. 2.

temerità degli uomini sono rivocamenti della felicità della fortuna. 2. richiamo di

le fu ammesso, se ella non mostrava della delegazione loro rivocaménto. pallavicino, 6-1-147

, un mandato. statuto dell'arte della lana di radicondoli, 165: possano

un altro efficace mezzo di opposizione all'atto della marca... fu quello che

fu quello che fu posto innanzi dai negozianti della nuova-jork, il qual fu di contrarre

: colbert tentò di stabilire il sistema della pubblicità delle ipoteche con un editto del

-sospendere una magistratura. lettere a ufficiali della repubblica fiorentina (1494) [in

, che gli capitò innanzi profumato ringraziandolo della prefettura che da lui aveva ottenuto,

alcuna cosa che sia contra la deliberazione della santa madre ecclesia catolica; e, se

1-2-49: la vendetta priva dell'uomo della misericordia di dio e cancella e revoca la

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (12 risultati)

: nell'altro caso che il difetto della podestà di rivocare il proprio procuratore in pregiudizio

diritti politici per sentenza confermata dalla corte della ragione, quando la rivocazione sia imposta

di rivocarti dalla via delli errori a quella della verità. dante, purg.,

vita, revoca il morto. pico della mirandola, 57: alceste perfettamente amo

prima figliuola di giairo, l'unico figliuol della vedova e tabità, non ebber curiosità

un letto, dove su le braccia della disperazione lo depositarono quelle dei suoi,

e la muta ora e la solitudine della via rivocarono ai pensieri la giovinetta mia

, per mantenere in sé la virtù della umiltà, quando sanno ancuna cosa mirabilmente,

s'ingegnano di rivocare innanzi agli occhi della mente quello che non sanno. boccaccio

: flavio a memoria 1 buon consigli / della dea revocando e la stagione / giunt'

sempre... revocata al severo criterio della sua classicità. 14. far ritornare

, 5-123: il tempo dell'incertezza e della perplessità,... quel tempo

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (25 risultati)

un atto normativo). capitoli della bagliva di galatina, 273: se statuesce

l'ordine già dato e mandato ad eseguire della morte di mustafà-pascià, e pur anco

giuridico). deliberazioni del senato della repubblica di venezia [in rezasco,

solo per il futuro, a seconda della natura dell'atto che viene eliminato e

natura dell'atto che viene eliminato e della disciplina legale). -anche: la

. statuto dell'università e arte della lana di siena, 208: de

dopo li serà intimata la revocazione. della casa, ii-185: monsignor illustrissimo di

bologna, quando fu accordata la revocazione della pragmatica sanzione. ulloa [zarate]

che, prima che spiri il tempo della suspensione, sii per seguire l'annullazione

isola di salamina, con notabile vituperio della repubblica. gualdo priorato, 8-263:

ben affetti al re per la revocazione della concessione di quei beni di chiesa già molti

che può a beneplacito esser privato del godimento della servitù. ma ogni qual volta è

stato tocco in fino sul vivo dalla rivocazione della tassa della marca, ed ora la

fino sul vivo dalla rivocazione della tassa della marca, ed ora la ferita penetrava ancora

sopra la resoluzione o rescissione o rivocazione della donazione, di ciò in più casi

produce effetto a danno dei terzi non partecipi della frode. codice civile, lib.

. v -capo iv, tit.: della revocazione delle donazioni. -in

quella fede, gli mandò la copia della confession che il gusman fece e la

fattemi. botta, 5-176: nei capitoli della pace si vede che, se il

., vti-458: uscirà lo mio coltello della sua guaina ad ogni carne, d'

confortare la signoria e quelli del governo della rivocazione di cosimo. guicciardini, iii-107:

: da tante querele aggravato il maresciallo della motta fece il principe di condé

diritti politici per sentenza confermata dalla corte della ragione, quando la rivocazione sia imposta

essere rimasto d'acordo inanzi alla rivocazione della sua comessione, aconsentì, parendogli avere

autorità aveva, istimando fusse la salute della sua città, e così si stipulò il

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (10 risultati)

revolver ed immediatamente... slanciossi fuori della porta. massaia, x-143: volle

pugno la sua spavalda dominazione sui bassifondi della città. volponi, 4-95: tra

tante volte ci porse il seducente revolver della sua filosofia per uccidere in noi la

l'altro mio fratello david nella stradicciola buia della sua villa lo revolvera. papini,

e si scusa candidamente con la dottrina della non resistenza al male. e.

'lettres persanes ', farcito de'misteri della cabala e della potenza delle proiezioni:

, farcito de'misteri della cabala e della potenza delle proiezioni: ricordiamo le sue tisane

età e dai duri e lunghi travagli della povertà, quella subitanea revulsione avrebbe forse

diversivi e revulsivi, per impedire il decubito della materia variolosa alle parti interne.

! una gentile strigliata al signor capo della polizia, a scopo revulsivo.

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (11 risultati)

una breve cristallina della freccia d'acqua revulsiva, mi sono

'tra gli oculisti denota una rottura della cornea dell'occhio. tramater [s.

de'vasi; 'metrorressi ', rottura della matrice; 'gastrorressi ', rottura

foglie simili al persico. sono questi arbori della grandezza del pruno, e tutti salvatichi

due o tre del medesimo calibro e della medesima età... erano come que'

che è caratteristico, che è originario della regione della rezia, corrispondente all'incirca

caratteristico, che è originario della regione della rezia, corrispondente all'incirca al tirolo

all'incirca al tirolo e a parte della svizzera e della baviera.

tirolo e a parte della svizzera e della baviera. taegio, lxvi-2-10:

suono, e questo istesso non incorrotto, della primitiva lingua. = dal

piacevoli colli. atti del primo vocabolario della crusca, 123: la voce orezza

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (9 risultati)

la freschezza del frutto, il rezzo della salute. 2. per estens

anche per un momento, al rezzo geniale della tua ombra. montale, 5-117:

giusti, v-265: d'essere al discorso della corona poco mi preme, perché non

specchio. 6. buccia sottile della cipolla. -anche: strato superficiale di

, per esempio lo strato molto sottile della panna che si forma sul latte bollito

rezzóne, sm. tose. colpo maldestro della mano nell'atto di afferrare qualcosa

rhodesiano, agg. originario, tipico della rho- desia (regione oggi divisa fra

qualche tempo all'antica e originai forma della descrizione di viaggio; ancora riabbandonata non

cominciato a montare, riabbassatela col palmo della mano. 2. reclinare nuovamente il

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (7 risultati)

, com'in qualche castello e città della valdichiane, par ch'alquanto riabbassino il

interviene un fatto comune, un urto della logica, che li riabbassa e li rimette

. v.]: riedificate le mura della città e per nuova espugnazione riabbattute.

(rabbelliménto), sm. ripristino della primitiva bellezza. carducci, iii-25-301:

. adimari, 4-20: il periodo della vita dell'uomo (secondo il consiglio di

, preso sembiante e parole e atti della più consolata donna del mondo, tutta si

sorger dalla fontana a far pompa limpida della sua ninfale avvenenza. 3. dirozzato

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (8 risultati)

ha l'effetto di migliorare lo stato della pelle (un cosmetico).

mistero pone in opera tutt'i cosmetici rabbellitori della pelle e tutte le altre preparazioni,

8-94: diventava impossibile riabboccare la discussione della legge elettorale... nessuno ci aveva

anticamera mi accorgo che un de'bottoni della camicia non stava più al posto. mi

. carducci, iii-7-462: i fedeli della filosofia e del diritto non possono

un creatore, una creatura e un riabbraccio della creatura col creatore. = deverb

qualche tempo all'antica e originai forma della descnzione di viaggio. riabilitaménto, sm

cattaneo, iii-3-371: altri erano i voleri della provvidenza sovrana, che nel progressivo riabilitaménto

vol. XV Pag.981 - Da RIABILITATIVO a RIABILITAZIONE (33 risultati)

venuto affermando: e cioè che la funzione della prigione non è di punire, ma

ferrari, 3-161: la nuova invenzione della cavalleria interverte la tregua di dio,

protezione, riabilita la guerra a nome della morale. betteioni, iii-224: dico questo

dir. restituire un soggetto nella pienezza della sua capacità legale e dei suoi diritti pubblici

diritti pubblici e civili mediante un provvedimento della pubblica autorità che elimina le conseguenze giuridiche

o sociale (e contiene l'idea della rivalutazione positiva dell'istituto stesso).

: infatti la maggior parte delle vittime della tortura presenta gravi disturbi motori.

provvedimento di riabilitazione; restituito nella pienezza della capacità legale e dei diritti pubblici e

. restituzione o recupero dell'onore, della rispettabilità sociale o politica. -anche:

umanità... pronuncierà il giudizio della loro riabilitazione. de roberto, 9-135

altri giornali di questa risma hanno approfittato della sciocchezza commessa dal centurione per incominciare in

e, con essa, una rilettura scrupolosa della vicenda di quei mesi e di quegli

gallicismo a chi si vuole spicciare) della materia, della divina universale omnifica materia.

si vuole spicciare) della materia, della divina universale omnifica materia. 2

non si attuava se non per mezzo della casta o per mezzo dell'individuo.

, la riabilitazione di tutte le sfere della vita. carducci, iii-5-270: la riabilitazione

quale proletariato marcerà sotto le bandiere rosse della riabilitazione? 3. rinnovata attribuzione

, ripresero fiato e cantarono la canzone della riabilitazione. gobetti, ii-182: provocare,

secondo luogo, tale rinascita con la riabilitazione della lingua nativa. lacerba, ii-187:

sua futura reincarnazione. 4. recupero della piena efficienza psico-fisica (o, anche

efficienza psico-fisica (o, anche, della piena funzionalità di un arto) in

. restituzione di un soggetto nella pienezza della capacità legale e dei diritti pubblici e

precedente vicenda. -anche: l'atto della pubblica autorità che dispone una tale restituzione

che il condannato, dopo l'estinzione della pena principale, abbia tenuto una condotta

condanna. ghislanzoni, 139: la condanna della morte civile, dopo i cinque anni

nella condizione in cui si trovava rima della sua condanna. codice penale del 1880,

derivante da una condanna cessano per effetto della riabilitazione, salvo che la legge non disponga

incapacità personali che lo colpiscono per effetto della dichiarazione di fallimento. tommaseo [s

265, 142: 'effetti della riabilitazione '. la riabilitazione civile fa

personali che colpisccono il fallito per effetto della sentenza dichiarativa eli fallimento... la

ammesso a succedere quando la persona, della cui successione si tratta, ve lo ha

. pratolini, 10-419: l'istinto della fuga, che mi aveva sopraffatto nel

. carducci, iii-26-52: la famiglia della morente che s'interpone con la sua

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (6 risultati)

i-501: in processo di tempo il signore della città la fece riabitare e, accogliendo

nel lume di un'arteria a valle della legatura attraverso vasi collaterali efficienti.

la letteratura sia bandita dalle notizie quotidiane della vita, e quindi per moltissimi dalla

, 12-64: sgombero, senza preavviso, della mitologia, che pareva così riaccasata con

ritiro... riaccendere il fervore della vita spirituale tanto in noi e nei

un po'd'olio in queste lucerne della scienza: ma di aver riaccesa in mano

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (9 risultati)

riaccese. foscolo, ix-1-703: il lume della filosofia de'romani e de'greci,

ed incerti per entro i secoli tenebrosi della barbarie, era giunto quasi a riaccendersi

[s. v.]: riaccendersi della febbre. cinelli, 1- 192

'il dichiarisce sicuramente, la quale della compassione, gelato affetto e che ne

morelli, il cassandre e il calvi della risoluzione affermativa dello sforza di riaccettare il

state sufficienti per far offrire al presidente della camera del 'bloc national 'un

2. riuscire a prendere un attimo prima della partenza (un treno).

passato, di un'occasione perduta, della fortuna. p. petrocchi [s

bel giorno costei, presa in questo vortice della sedizione patriottica, aveva voltato le spalle

vol. XV Pag.984 - Da RIACCIARPARE a RIACCORCIARE (2 risultati)

faldella, i-2-136: alcuni, specialmente della vecchia destra, mossero rimprovero al sella

ed elon sì li raccompagna insino fuori della città. valerio massimo volgar., i-115

vol. XV Pag.985 - Da RIACCORDARE a RIACQUISTARE (7 risultati)

d'annunzio, v-1-813: il popolo della rivincita, inebriato di vittoria, ridona

i-5-168: allora per il necessario allargamento della base parlamentare si cominciò a riparlare tecnicamente

il bisogno di ritornare a questa universalità della pittura ci spinse a riaccostarci all'arte di

di giotto, paolo uccello e piero della francesca. 7. intr. marin

occhi inumiditi di lacrime. ma l'idea della loro obbedienza, stolta e colpevole assieme

bisonda gli volesse muover guerra pel riacquistaménto della figliuola. = nome d'azione

ch'io perdo la sua vista [della donna amata] / infino al tempo

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (24 risultati)

che ogni cosa auto buono effetto. della casa, 643: se talor contra l'

perduto la dolcezza è travagliato dal dolor della perdita e dal disiderio di racquistarla di

voluttà pensò occuparsi a scrivere de'fatti della romana repubblica. foscolo, xv-532:

non ho interamente riacquistata la buona grazia della dea salute, bensì l'ilarità dell'ingegno

maniera indiretta ma chiara, quel tasto della scelta dello stato; le si faceva copertamente

era un mezzo di riacquistar l'affetto della famiglia. nievo, 638: i zuccherini

aver gettato dalla finestra il gol- fino della mamma, la stufetta della zia maria,

gol- fino della mamma, la stufetta della zia maria, il vecchio setaccio e

il vecchio setaccio e il vecchio imbuto della cascina madonnina, riacquistare alla boutique del

riacquistare alla boutique del festival lo scialle della nonna clotilde, il braciere indiano,

clotilde, il braciere indiano, il setaccio della cugina di bar- thes e l'imbuto

cugina di bar- thes e l'imbuto della zia di foucault. -in senso

sua velocità scemerà, perché l'aiuto della circolazione gli manca, e nel ricadere in

. mazzini, 26-16: l'adesione della parte inferiore della guancia esiste ancora:

, 26-16: l'adesione della parte inferiore della guancia esiste ancora: cioè la guancia

si raquista il tempo mal tramesso. rosaio della vita, 23: el tempo

la benignità le anime che sono il tesoro della chiesa. -restituire un figlio

colmare il vuoto lasciato da altre. della porta, 1-ii-109: mi dolea di aver

recuperati, danari 12 per ogni lira della stima e valuta del legname racquistato per lui

3-33: vostra signoria mi dia nuova della riacquistata sanità. porcacchi, i-212:

gli porse la mano ritta in pegno della grazia racquistata. li-ppi, tit.

sonno, parte per una certa rinnuovazione della vita, cagionata da quella specie d'

: avevano pattuito di cedere la signoria della riacquistata città dopo quattro anni. 3

menelao ti sia esemplo, racquista- tor della sua maritata. 2. che

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (13 risultati)

della sottigliezza dell'aria suddetta. papi, i-26

debito è il riacquisto di una parte della vostra proprietà. periodici ¦ popolari

erano di là non consigliava al racquisto della terra santa. bembo, i-354: se

voi non volete ciò fare per conto della presente vostra utilità e prò, essendovi

: ebbesi quivi la nuova dagli spagnuoli della presa e del racquisto di lira. g

di già sperano congiunte in sollevazione col resto della provincia. onde risolverono di voler ad

rebelli che l'avevano usurpato alla devozione della republica, un eccesso d'allegrezza. papi

cassieri, 11-159: a parte i doni della tua assistente, hai riacutizzato una mia

anche recentemente, in conseguenza del riacutizzarsi della campagna ufficiale contro certo folclore, a

onorevole consiglio approvò che l'edincio così detto della 'morte 'sia riadattato a ricevere

, 5-1-41: che sarebbe mai questo valersi della limatura del ferro...

r. simoni [« corriere della sera », 8-ii-1944], 3:

rolandino de'passeggeri secondo il nuovo piano della piazza di s. domenico.

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (5 risultati)

sù caricò l'orza con gran piacer della donna. sacchetti, 28- 81

è riaddormentata. -con riferimento al sonno della morte. cronaca di isidoro minore volgar

voce. / si riaddorme nel segno della croce. = comp. dal pref

mare, al chiuso asilo / della nostra stupita fanciullezza, / rapido

.. adottò alfonso di aragona e della sicilia re, con cui venendo poi in

vol. XV Pag.989 - Da RIAFFACCIATO a RIAFFIORANTE (17 risultati)

/ che salutano i mostri nella sera / della loro tregenda, si confondono già /

; tarda / la fucina vermiglia / della notte, la sera si fa lunga,

non che, nel mese, il ricordo della sepolta viva non si riaffacciasse. alvaro

rassicurante * non riaffermava appunto l'impenetrabilità della 'turris eburnea '? e. cecchi

olandesi, se una parte del popolo e della nobilità riaffermò la sua fedeltà a filippo

questi crocefissori, ivi è la figura della croce. c. carrà, 655:

e che non è già il riconoscimento della insussistenza di essi, ma anzi la

essi, ma anzi la riaffermazione pertinace della loro sussistenza, con la conclusione che

. molineri, 2-46: la realtà della vita la riafferrava, più brutta dopo

si meraviglia di sentirsi riafferrato dal sentimento della riconciliazione. riaffezionare, tr

conceduto potè farsi da un predicatore privo della lingua de'paesani, riaffezionò alla legge di

alla legge di cristo e alla suggezione della chiesa romana i socotorini. leopardi,

dei viventi. piovene, 3-133: pativo della nostra convivenza illegittima; mi riaffezionavo alle

[lo hamann] necessario un ravvivamento della poesia e un riaffiatamento tra essa e la

tutto per benino, gli scavi perdono molto della loro grandiosità di testimonianze di una catastrofe

la pazienza del prigioniero, sul palmo della mano. 2. locuz.

or riaffila pur l'orecchio sulla cote della pazienza, per ascoltarmi ciò che per tuo

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (13 risultati)

riaffiorante dai fondi e sottofondi della memoria, della mia negativa in fatto

riaffiorante dai fondi e sottofondi della memoria, della mia negativa in fatto di matematiche.

: finito il chiasso, raffiorò il cantare della zigana. 5. manifestarsi

lungamente nel pensiero: durante le ore della noiosa tradotta, col suo paese, con

22-62: ricordi tra malinconici e buffi della roma dell'immediato dopoguerra riaffiorarono dal fondo

roma dell'immediato dopoguerra riaffiorarono dal fondo della memoria. sinisgalli, 2-27: noi.

. -psicol. giungere nuovamente al livello della coscienza (un'idea, una tendenza

lamenti che riaffioravano talora sotto la tettoia della caldaia, durante la sosta per la mensa

, con un sorriso riaffiorato dal pelo della barba. 2. ritornato in auge

del monti vide continuato il liberale connubio della poesia classica con la moderna da gio-

un istante e oi riaffoghino nel mare della loro stupidità i vari antonio aliante,

io non aveva lasciata mai la mano della mia dama; e sarei stato incivile s'

sua madre riaffondò il capo nel collo della pelliccia: aveva freddo? -rivolgere

vol. XV Pag.991 - Da RIAFFRATELLATO a RIAGGUANTARE (3 risultati)

ammanniti dalla signora e la rara apertura della di lei ospitalità, manifestava subito il

il duca. aveva riagguantato il perno della roulette, sollevando gli occhi al

provinciale che lo condusse fin sulla soglia della brianza. 3. riconquistare (

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (10 risultati)

: rimane più ribadito che nella bisogna della lingua non è da metafisicare (perdonatemi questo

capelli, significando la indomita alterezza e della cervice e dell'animo, ribadita dal

.. echeggiato a guisa del cucù della montagna quelle ribadite similitudini del leon nemeo

alla tromba guerriera dimentica il pascolo, della rosa simile all'amore, del torrente devastatore

, agevolmente si sarebbe potuto mettere il dito della mano. cellini, 1-108 (2

sm. imitazione pedissequa dello stile o della maniera di un artista. thovez,

, ciii-147: più che per restoro della morte del mio nepote fio cacciare la

queste peraventura sono in fatti più nimiche della onestà che l'amalato d'i sillopi e

solito ritornello... e le raccontò della polenda, e ne fecero insieme un

ovvero celata fornita d'ariento, con arme della arte guelfa..., appartenghino

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (17 risultati)

imperadore, li mandò suoi ambasciadori a rallegrarsi della sua venuta, facendoli grandissime proferte,

ritonda, 1-535: morderette s'innamorò della reina ginevra sua matrigna, e per

allacciolla forte dinanzi e fassi il segno della santa croce; poi prese la lancia

famigliarmente alcuni di quei padri distinto raguaglio della detta spedizione e degli articoli della pace,

raguaglio della detta spedizione e degli articoli della pace, mortificò ugo tal voglia.

schietto: meritano ben che si rida della loro delicatezza que'tali che fan tanto

e l'altre cose che richieggono i tempi della guerra. di costanzo, 1-57:

qualche circostanza la quale richieda la minorazione della pena. cesarotti, i-xxv- 269

? ordine propostomi rechiede ch'io ragioni della cognizione e uso delli sparvieri.

modena e di reggio, l'ordine della storia richiede che torniamo al filo interrotto delle

un buon e razionale avviamento fra noi della tradizione insegnativa nelle letterature nazionali.

giudizio. statuto dell'università e arte della lana di siena, 209: neuno

fa richieder lui, addomandando fiorini dua della dipintura. mannelli, 120: 1

siena, iii-43: levatevi dal sonno della negligenzia, poiché non voglio che siate

sapienza, che più vale lo richiedimento della sapienza che neuna mercatanzia d'oro ovvero d'

gente s'appagava del bel colorito, della risoluzione e della franchezza e che non

del bel colorito, della risoluzione e della franchezza e che non mandava mai indietro

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (15 risultati)

re e le richieste de'deputati. statuto della pieve di camaiore (1612) [

campo un altro affare, la scelta della madrina. così si chiamava una dama,

da'genitori, diventava custode e scorta della giovane monacanda, nel tempo tra la

consiglio di richiesta e de'principali cittadini della loro città, fra 'quali fu cosimo

: desidero che il primo consenso sia quello della damma...: dopo ciò

legge italiana, a richiesta del ministro della giustizia. se si tratta di delitto

si tratta di delitto punibile a querela della persona offesa, occorre, oltre tale

di citazione a giudizio'. il procuratore della repubblica, se ritiene che si debba procedere

giudizio contro l'imputato, richiede al presidente della corte o del tribunale competente il decreto

comparirà dinanzi a'consoli infra 'l termine della prima richiesta e confesserà il debito o

assenti e li fuggiaschi puntare. statuti della corte de'mercadanti di lucca (1610

], 14: li quali [tocchi della campana] finiti, immediate per il

] finiti, immediate per il notaio della corte si faccia la richiesta dei detti

a. manetti, 2-61: intendendo della fama de'maestri di getti di figure

abituato la sua mente a 'far senza'della necessaria ginnastica del creare per sé:

vol. XVI Pag.95 - Da RICHIESTO a RICHIRE (18 risultati)

4-32: se del denaro più prodiga o della fama foss'ella, difficile a dirsi

: ora, come era de consuetudine della città in quegli tempi, feciono uno

richiesti e di tutti e'principali cittadini della città. nardi, i-63: poscia che

furon creati da quello ottanta cittadini consigliatori della signoria, che costituivano il senato,

otto di guardia e balia, i dieci della guerra, i capitani di parte guelfa

rifiutare, e non sa negare diletti della sua persona richiesti. b. davanzati,

? che diano gli uccisori in mano della giustizia. carducci, ii-12-245: vi mandava

come si chiama quel vostro cavaliere poeta della casa di s. m.?

ve ne sono comparse, tra bianchi della seconda e della terza sorte, fino a

comparse, tra bianchi della seconda e della terza sorte, fino a trecento- mila

qual luogo dell'isola sia l'abitazione della bellissima circe? ecco di qua un

1-6-169: fin qui si è detto della convenienza, che è la seconda qualità

suo precedente matrimonio, invalido perché mancante della richiesta iscrizione. richinaménto, sm.

e riverenza. atti del primo vocabolario della crusca, 140: 'aggecchi- mento':

dove si nducono, e il figliuolo della vergine non ha luogo dove possa richinare

mi porgete ». graf 5-147: della prima volta mi rammento / che così gli

le ninfe, presentando loro per primizia della vendemmia a ciascuna statua il suo tralcio

ed a te si ricninino i figliuoli della tua madre. -adagiarsi.

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (8 risultati)

e a commendazione dell'agnolo gabriello e della sua reliquia, la cassetta aperse.

ispegne i movimenti disonesti dell'anima e della carne; questa apre il cielo e

richiude lo 'nfemo. meditazione sopra l'albero della croce [tommaseo]: quelle savie

vita appunto in lui compie il miracolo della convalescenza: richiude le piaghe, ripara le

dante, inf., 26-142: della nova terra un turbo nacque, /

pavese, 10-150: ogni giorno il silenzio della camera sola / si richiude sul lieve

cisma / sì crudelmente, al taglio della spada / rimettendo ciascun di questa risma

del non nobile... è peggio della gramigna: più si sbarba, più

vol. XVI Pag.993 - Da RITROSO a RITROSO (8 risultati)

in su la staffa ch'era quella della banda manca e saltò in sella,

ritrosa: paranoia involutiva. corriere della sera [20-i-1910]: d prof.

sopra a ritroso. atti del primo vocabolario della crusca, 230: 'a ritroso':

accanto alla prima o all'ultima lettera della parola, ed è un contrassegno di

miles, ha l'àia anteriore più piccola della posteriore e perciò quando è in volo

ch'egli ebbe, uscendo sul piazzale della stazione, l'impulso di voltarsi,

: adesso che vado a ritroso della mia vita... si risvegliano

7-125: rifacendo a ritroso il cammino della memona, giunsi di anno in anno

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (14 risultati)

riguardino lui, potranno mai dirsi censure della università parigina. cantù, 2-209:

51-47: ma el non venne, perché della tosa / messer simon dell'avversa compagna

che abbia ella accompagnato il mio coi nomi della bella e ritrosetta sua clori e del

grazzim, 4-67: quella vecchiaccia ritrosaccia della serva s'è addormentata al fuoco,

[delle balene], o ne'ritrosi della acqua agitata da'moti loro, affondano

-al figur., con riferimento alle insidie della sorte. alberti, ii-174:

tu, non aggiugnere a'reflui e ritrosi della fortuna e'sinistri impeti di te stesso

, 5-434: ecco sorgere l'allegro strepito della piva: e subito

: apertura formata in uno o più luoghi della gabbia dai fili di ferro, ripiegati

: quel raddoppiamento che ha la bocca della rete o cestella, ridotto ad una entratura

questa parte dell'estensione de'limiti veri della croazia..., desiderando prima di

queste scritture o pure di essere assicurato della impossibilità del ritrovamento e in tal caso di

, cxiv-46- 373]: vi ringrazio della diligenza da voi usata per li due

a'francesi del primo ritrovamento o almeno della celebrità di questi bagni. carducci,

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (24 risultati)

sepolcro antico con vaso di rame nel cimitero della certosa, mi recai per le opportune

potrà darsi che... il ritrovamento della tomba di tutankamen abbia avuto nel mondo

di festo. -figur. identificazione della radice di un vocabolo. panni,

può far differenza tra il momento ricostruttivo della critica, la traduzione e l'imitazione

acquisito il ritrovamento di un difetto organico della sua personalità che non è estraneo a

nauseava, scontato il gusto del ritrovamento della terra natale e vitale. 2

conclusivo dei personaggi separati nel corso della vicenda dall'ostilità del destino, da

giacomo di mettere in giro la voce della vera ragione per cui siete andata in

, per gli saglimenti dei luminosi ritrovamenti della tua figliuola,... soccorri

... soccorri alla passionata anima della tua supplice psiche. -disus.

sua patria illustrato. -individuazione della presenza di un elemento naturale o di

non si può negare che il ritrovamento della stampa non abbia giovato sommamente alle lettere

, sono ritrovamenti del tredicesimo secolo e della italia. 5. scoperta di

di nuove cognizioni e teorie; identificazione della soluzione di problemi o dubbi o difficoltà

filosofiche o scientifiche o tecniche; individuazione della verità. -anche: conoscenza, apprendimento.

ma lasciato il campo libero al ritrovamento della verità. -concepimento di idee.

e nella storia, in quanto pura creazione della fantasia. -in senso concreto: genere

sorelle e figlie dello stesso padre giove e della stessa madre eurinone. g. p

ovvero ordine, ma dalla terza parte della rettorica, cioè dal bene ed ornatamente

di agire e di operare nell'ambito della vita sociale, del costume, dell'economia

belloni, 2-ii-45: dopo il ritrovamento della moneta in compensazione di merci, la negoziazione

i suoi giudici, con l'aitre forme della giustizia, è certamente bellissimo ritrovamento.

fa punto bisogno tener dietro al progresso della storia, ed esaminare la ragione degli altri

racconta come avvenuti nel mezzo del cammino della vita nella 'comedia': uno smarrimento

vol. XVI Pag.996 - Da RITROVARE a RITROVARE (9 risultati)

ghirardacci, 3-255: cavandosi li fondamenti della torre di giovanni bentivogli,..

: portando solamente duo arcobusi all'arcione della sella e un corpo di corazza a botta

717: passati due anni dal giorno della seconda pubblicazione, senza che si presenti

lettera rimase dimenticata in fondo alla paniera della biancheria: è naturale che, ritrovandola

con tutto questo improvviso e stravagantissimo cambiamento della natura, io, che non era

ingiustamente accusato può ritrovar consolazione nel testimonio della sua coscienza. -incontrare ostacoli

cuto, fu necessitato passarlo abracciato al legno della rede con mani piedi su i capi

il marito con maggior quiete rivedere le robe della dote, ritrovò gli armadi e le

ben armate che furono fabbricate da'sudditi della serenità vostra, nelle quali sta il

vol. XVI Pag.997 - Da RITROVARE a RITROVARE (9 risultati)

l'alba, se n'andarono alla camera della duchessa per intendere se il duca senza

per ben due volte che volle onorarmi della sua visita... m'ha contato

stessa via: / in un palmeto della barberia / tra pochi giorni le ritroverò »

suo padre e andaronne a messer cane della scala a verona. bandello, 1-39 (

tomai, per distrarmi, alla taverna della botte sfondata e vi ritrovai quasi tutte

a ritrovare). -anche nel congedo della canzone, con riferimento alla canzone stessa

bentivogli, e seco iscusandosi come innocente della morte di cesare, lo pregò che volesse

: il caso più prossimo e verisimile della forza in questo matrimonio carnale nell'uomo suole

, sia ritrovato in flagrante da'parenti della donna, i quali per lo stimolo

vol. XVI Pag.998 - Da RITROVARE a RITROVARE (5 risultati)

. chiari, 1-ii-21: ben messo della persona, leggiadro di portamento, cortese nelle

per ritrovare sul viso di lei le tracce della dolcezza d'un tempo. gozzano,

può il prencipe e debbe per conservazione della quiete publica impedire l'esecuzione e provedere

e le usanze di un'innocentissima età, della quale non rimane verun esempio fra noi

archeologica, collo studio dell'etnografia e della filologia ha ritrovato i veri titoli di nobiltà

vol. XVI Pag.999 - Da RITROVARE a RITROVARE (13 risultati)

ritrovando che tu servar vuoi a lui della sua donna? buonaccorsi, 170: a

tasso, i-96: per farla uscir della secura via, / si volse a seguitar

umani affetti; / ma spinta dal desio della salute / il poggio ritrovò della virtute

desio della salute / il poggio ritrovò della virtute. fagiuoli, vi-100: a ogni

] retrovasti el tesauro smaruto. laudario della compagnia di san gilio, 158: signor

viso, andando ritrovando sotto il labbro della bocca. vasari, iii-337: nel-

ritrovar gli intonachi e gli impiantiti sconnessi della stalla, la teresa aveva tanti altri

toltosi lo straniere dallo scudo il tronco della lancia che ri era rimasto fitto e coraggiosamente

là dal fiume, ove è la proda della valle di abisso dolorosa. a

/ de'cani era la voce e della gente; / quand'ella, volta all'

ritrovandosi ancora in francia, ebbe avviso della vittoria ricevuta a be- briaco e della

della vittoria ricevuta a be- briaco e della fine che ottone aveva fatta. buonarroti il

questa notte insieme? / fuore della sua casa, / in solitario loco?

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (12 risultati)

dall'altra venissero occupati fino al giorno della pubblicazion della pace, in qualunque luogo

venissero occupati fino al giorno della pubblicazion della pace, in qualunque luogo del mondo

foglie li trovarete amarezza o acrezza insieme, della quale speriamo di far vedere un giorno

linguistico). atti del primo vocabolario della crusca, 173: 'allegrarsi': verbo

famiglio dirieto li trasse e per la lemba della gonnella lo trasse per modo che,

ritrovandosi una volta gravida, nel tempo della quaresima, le venne voglia d'un

vecchia! mi ritrovai in un cantuccio della casa... e proprio così:

felice di disperazione / davanti ai vetri della mia cucina. montale, 1-128: penso

ritrovato. cinelli, 1-296: la sorella della corinna aveva loro trovato questa abitazione,

del mio partire fatto complire col mezo della cameriera maggiore, fui dalla medesima fatto

in altri giorni e tu allora disporrai della mia borsa colla stessa libertà con cui

con cui tu vedi che mi prevalgo della tua. -ritrovarsi alle mani con qualcuno

vol. XVI Pag.1001 - Da RITROVATICCIO a RITROVATORE (13 risultati)

che aveva toccate le belle membra della sua donna: e si propose di

cortesia, per esprimere il piacere recato della visita di una persona. ariosto

. castriotto, 76: le cannoniere della coda di nibbio da me ritrovata.

può dirsi ritrovata a'nostri giorni, della quale io non trovo che negli antichi vi

sicura il suo pensiero nella ritrovata unità della parola. 7. provato,

un'applicazione dei valori e dei metodi della buona tradizione pittorica mentre tale opera non

o di una legge matematica; ritrovamento della soluzione di un problema filosofico o scientifico

cui si fa manifesto che la teoria della comunicazione del movimento è connessa in guisa

ecc. -in senso concreto: l'esito della creazione artistica; i mezzi tecnici impiegati

di agire e di operare nell'ambito della vita sociale, del costume, dell'economia

fra giordano, 2-41: al tempo della reina elena madre di gostantino si ritrovò

ritornar mi diedi, / lieto ritrovator della sua donna, / al mio signor,

sempre tenuto dai più dotti nell'istoria della fisica che il primo ritrovatore del fenomeno delle

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (19 risultati)

ritrovatori d'infiniti gloriosi medicamenti. simone della barba, i-141: fu palamede uomo

boccalini, 1-6: l'incomparabil beneficio della stampa, invenzione di così gran meraviglia

gli specchi de'telescopi del vigore e della grandezza degli herscheliani. -che introduce

fu... il primo ritrovatore della sestina. a. f. doni,

esculapio, dio... e ritrovatore della medicina. s. cattaneo, 12-128

erato vogliono ch'ella sia stata ritrovatrice della geometria e di stromenti da corde. lomazzi

è un altro primo ritrovatore e maestro della caldaica astronomia, eguale alla fama e

non ancora filosofo, tra il ritrovatore della dialettica e il costruttore di un sistema

fosse possibile ancora affatto rimuovere le cause della variabilità dei termini proporzionali, d'onde

-che procura all'uomo il conseguimento della beatitudine celeste (una virtù).

in questi paesi che cominciassero avere tanta notizia della lingua latina più degli altri uomini

m. cecchi, 1-2-401: l'occasion della musica fia / buona per adescarlo e

oppure a passeggio nelle più frequentate strade della città. moravia, 12-52: andreina aveva

ritrovo in una parte remota dei giardini della città. baldini, 1-417: cavour

si cominciarono a far ritrovi e adunanze della setta calvinista. g. m.

268: s'intricò alessandro nel frenetico della gelosia, con pericolo d'onore e della

della gelosia, con pericolo d'onore e della vita; ma ricercando raduto di sopra

lo districò felicemente, con il ritrovo della sua prima moglie. -incontro casuale

facevano guerra, quando il maraviglioso ritrovo della fanciulla e quella per lui insperata manifestazione

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (14 risultati)

, un recinto, erano la clinica psichiatrica della provincia...; da ritta

imminente alla valle, un'ala nuova della costruzione che fu già il romitorio de'celestini

che vagisce a un tratto nella chiarità della vita. -da ritta e da

di nave, nella manca il corno della dovizia. 3. via più

mandamento morale; fedelmente. laudario della compagnia di san gilio, 367: luminoso

pucci, cent., 60-21: que'della città arditi e presti / usciron fuor

seduto davanti a me, in un ufficio della romeo, tutto per me, vestito

per ritto sotto il resto del girare della volta, sono i giganti. bacchetti,

verticale. statuto dell'università e arte della lana di siena, 276: ciascuno

una buca riempita di terreno nella pena della propagginazione. dante, infi, 19-52

muratore / che, compiuto il lavor della giornata, / con quella gioia che

la lunga e ritta / scala di legno della sua soffitta. -sollevato,

i capelli sciolti annodati come la criniera della cavalla rabicana, il petto sodo e

termine denota per lo più una scarsa cura della

vol. XVI Pag.1004 - Da RITTO a RITTO (8 risultati)

la sua guintana a ricevere li colpi della punta della lancia di messer bernardo,

sua guintana a ricevere li colpi della punta della lancia di messer bernardo, distesasi sopra

ritto. cavalca, 20-68: nel principio della sua conversione [l'abate giovanni]

, iv-2-22: stava lì ritto fuori della baracca, mezzo inebetito, insaccato nella

0 ai alzarsi dal letto dopo il segnale della sveglia. -non star ritto, non

di anna, aveva detto un passo della 'città morta'. tornasi di lampedusa,

affogato. con grandissimo pianto lo trassero della fonte, e così ritto l'appoggiarono

, tra 'l coro e 'l muro della chiesa. ariosto, 1-iv-22: è la

vol. XVI Pag.1005 - Da RITTO a RITTO (23 risultati)

tenevano e sonavano le trombe. laudario della compagnia di san gilio, 214: o

un sì tagliò via. trattato dell'arte della seta, 9: gira la trafusola

trafusola, aprendo... due dita della mano ritta, in modo che la

317: quando che la zanna / della morte il rapisce [il poeta] al

s'avea messa la calza manca in cambio della ritta quel giorno che fu quasi morto

. -che si serve prevalentemente della mano destra (una persona; in

quanto la prosperità. bartolomeo di castel della pieve, 1-97: degli occhi s'10

ispira alla legge morale, ai princìpi della giustizia, della rettitudine; incline al

morale, ai princìpi della giustizia, della rettitudine; incline al bene, retto

in partic., ispirata ai precetti della religione. f f iacopone

], 20-16: veramente nel tempq della persecuzione la santa chiesa sta ritta e

ha fatte coniare o l'immagine della persona o del luogo o la raffigurazione del

moneta. atti del primo vocabolario della crusca, 231: dicesi il rovescio quella

, i-19: diritto, dritto della calza: quella parte di essa che sta

in sul ritto qualche immaginazione significativa della età d'oro e in sul

e in sul rovescio il nome dell'inventore della mac china.

che egli aveva di dietro il ritto della cioppa. -con allusione oscena:

ovvero con il ritto nel mezzo del castello della carrucola, acciocché il terreno venga meglio

, l'olio del motore e la farina della polenta. -parte verticale e

di distanza sia fermato in tutto il cerchio della cupola un ritto maestro e che tutti

da taglio simile, ciascuno dei bracci della croce. - per estens.:

- per estens.: il braccio della crociera della baionetta. -nelle armi da

per estens.: il braccio della crociera della baionetta. -nelle armi da fuoco portatili

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (8 risultati)

e così opera l'arte all'opposito della natura. 22. prep.

ma la successione dei gesti aveva anche della pratica rituale, compiuta in uno stato

. moravia, 25-48: il rimpianto della moglie si esprime in una quantità di

divinità del fiume, ah'orndra vegnente della magna madre, diedero il sangue della

della magna madre, diedero il sangue della vittima umana che cadde senza grido,

dalla rituale dichiarazione e finendo alle condizioni della pace. b. croce, iv-n-40:

esaltazione del genio del duce, creatore della grandezza italiana. soffici, v-2-516: nuova

etrusci cominciarono a registrare i fatti memorabili della loro nazione ne'libri che censorino chiama

vol. XVI Pag.1007 - Da RITUALISMO a RITUALIZZAZIONE (14 risultati)

soggetto verso i rapporti sessuali del padre e della madre. 6. sin.

i-503: sono le sette, l'ora della preghiera mattutina... tutti recano

. rituale romano: libro liturgico ufficiale della chiesa romana che contiene le formule e

latino sono affiancati dalla versione nella lingua della nazione in cui sono in uso e

con appresso in ufficio di ministri alquanti della più nobile gioventù, che portavano chi

. pallavicino, i-578: ne'rituali della chiesa romana si annoverano gli abati fra

magistrature e negli esteriori apparati e rituali della pubblica amministrazione. cattaneo, iii-1-295:

nella chiesa romana (come la conservazione della riserva eucaristica, la confessione auricolare,

j. h. newman, nell'ambito della chiesa anglicana. = deriv.

e i rapporti fra i diversi gradi della gerarchia religiosa. de luca, 1-3-2-36

di un uomo io le ho dal linguaggio della sua fisionomia, del suo comportamento,

del suo comportamento, del suo costume, della sua ritualità, della sua tecnica corporale

suo costume, della sua ritualità, della sua tecnica corporale, della sua azione,

ritualità, della sua tecnica corporale, della sua azione, e anche, infine

vol. XVI Pag.1008 - Da RITUALMENTE a RITUFFATO (8 risultati)

sacro e volerlo spiegare con le ragioni della culinaria e dell'appetito, ci si

durante la guerra, che agli esami della scuola di guerra non erano stati classificati

il ferro] si tuffa dentro l'acqua della quale ei s'inzuppa e se n'

28: si viene a dire agli operai della intelligenza che sospendano, tanto o quanto

! ma poi mi rituffai negli studi della lingua. carducci, ii-9-105: ho

nelle mie occupazioni e riacquistare il senso della continuità. calvino, 2- 193

cavalleria di castruccio, unitasi col restante della fanteria,... la mise

siccome ne era emerso, nell'incognito della sua vicenda particolare, e nella moltitudine

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (18 risultati)

244: donde ne segua il totale impedimento della traspirazione, per cagione del rituramento de'

per cagione del rituramento de'pori, della grossezza degli umori e della diminuzione del

pori, della grossezza degli umori e della diminuzione del calore. 2. materiale

... di provvedere alle mura della città e fare riturare tutte le buche che

vergellesi, / che tenea il castel della sambuca, / sentendo che venivano i

è formata in un oggetto nel corso della lavorazione o in seguito a usura.

cavità prodotta in un alimento nel corso della preparazione. fasciculo di medicina volgare,

suoi marinai e sé legare all'albero della nave, senza alcuna molestia sentire passò quel

purgata la via e aperta l'uscita della sua cava, la qual per ventura le

in poco tempo, seguendo la conformità della lor natura, ritureranno con le lor

di recente formazione e diverso dal totale della montagna, il quale riturata aveva una

perpendicolare con l'esterna superficie del granito della montagna. -intr. con la

che poi all'acqua che vi corre della fontana, essa luogo dare non potrebbe

si rinchiuda, e incontanente la bocca della montagna mirabile si riturò. 4.

, o provederà al salvamento dell'onore della donna amata e del suo.

annunzio, iv-2-1203: ecco, alla porta della chiesetta povera, una sponda di pozzo

rituzzare chiavello con chiavello e col lume della vera luce cacciare la falsità dell'ombra.

rombola,... ne la via della povertade predicas- sono cristo povero, a

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (14 risultati)

, che si udivano nella letteratura di prima della guerra, si riodono ora, e

dalla vera chiesa per vivere nella libertà della carne. ghislanzoni, 16-65: oggi,

i taciti coetanei primeggiare l'ardente timbro della mia voce. savinio, 12-321: nel

svegli, la nostra testa è piena della grande voce... riudiamo le

dell'antitesi... estremo soggetto della liberazione e della riumanizzazione del sistema.

.. estremo soggetto della liberazione e della riumanizzazione del sistema. =

una condizione di totale asservimento. della casa, 5-iii-1-17: se noi comportiamo che

. né da sé sgombrare i nuvoli della malignità da cui era perversato. =

un giorno in ungheria appellandosi al diritto della riunificazione familiare. = nome d'azione

riunione dei lavoratori è la condizione essenziale della loro azione comune, della loro cooperazione

la condizione essenziale della loro azione comune, della loro cooperazione. -organizzazione di

in una struttura sociale. solaro della margarita, 197: il popolo è la

questo tempo il re cattolico il reame della spagna, sicuro per il sito da straniere

catena di espiazioni e addossandosi la colpa della prima conoscenza e di tutti gli altri

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (13 risultati)

universo come lo pensava anassagora. lesse della riunione intima e della penetrazione degli elementi

anassagora. lesse della riunione intima e della penetrazione degli elementi di cui parla empedocle.

, che ne è un corollario: quella della riunione delle arti. -in senso

legge si spiega solo accordando la libertà della stampa, il diritto di riunione, il

impiegati addetti alle pubbliche amministrazioni. costituzione della repubblica italiana, 17: per le

hanno talmente avvezzi gli occhi allo splendore della luce, che sembra difficile credere che

società, così per prendervi una boccata della vita collettiva e cumulativa e conoscerne il

. lacerba, ii-222: le riunioni della società sono fissate per il 3 ed

del 3 dicembre... l'apertura della riunione straordinaria del cranconsiglio fu rimessa al

eseguita dai membri del teatro e dai cantori della riunione musicale una commovente cantata.

per 'prima intenzione', quando i margini della ferita sono messi in contatto per modo che

in un solo quartiere tutti gli uomini della stessa compagnia per facilitarne la riunione.

consistente nella rivendicazione di tutti i territori della franca contea, dell'alsazia e

vol. XVI Pag.1012 - Da RIUNIRE a RIUNIRE (13 risultati)

della lorena che, in qualunque momento, aves

midollo dall'una parte e dall'altra della fenditura; indi si riunirà, legandola

volle un giorno riunire l'assemblea generale della nazione, e quest'assemblea sarebbesi meritamemente

in battaglia formata e con buona parte della cavalleria, dopo aver serrato sopra il nemico

e sul reno... secondo partito della corte di vienna si era di stare

i-461: l'amministrazione era in possesso della prima parte del progetto che comprendeva la

la congiunzione, all'est di parigi, della strada ferrata di rouen con quella d'

le vallate del danubio, dell'oder e della vistola, aprirà un varco facile e

è certo che, abbandonando l'idea della 'scelta', io non avrò perduto le fatiche

carica si riuniscono contro tutti i principi della ragione pubblica quelle facoltà che devono essere

poteri suddivisi oggi fra gli ingegneri incombenzati della direzione e d'ogm altro incarico.

genio riunisca la profondità e la scienza della musica tedesca. tarchetti, 6-i-268:

egli riuniva in sé tutti gli attributi malvagi della nostra razza, cosicché ciò che è

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (19 risultati)

: non è evidente che la decadenza della poesia ai nostri tempi viene dalla vacuità

: parlò del suo gran coraggio e della onestà sua onoranda ma anche della non

coraggio e della onestà sua onoranda ma anche della non molta sua levatura; e aggiunse

di nuovo al resto dell'esercito o della flotta (truppe, navi disperse)

loro comandante ed al grosso dell'armata o della squadra. tecchi, 5-240: giuliano

giuliano si è riunito agli altri compagni della brigata. 19. radunarsi in

giorgio e maria, nel pomeriggio. costituzione della repubblica italiana, 17: i cittadini

padre mio, che in questi giorni della santa pasqua si sia veduti li segni

testificar contro di lei, per lo sacrificio della messa che essa offerisce a dio,

aiuto dato da lui all'universale propaganda della fede, perché sotto lui l'imperio

le belle arti, 3-51: la figura della mansuetudine siede languida in una mossa che

dio fu in sequela di quest'unione onorato della dignità reale e sacerdotale, in lui

a valutare il prò e il contro della situazione. fenoglio, i-i- 1512:

vantaggio d'impiegar per sé, a proporzione della sua autorità e della sua destrezza,

, a proporzione della sua autorità e della sua destrezza, le forze riunite di molti

un angolo, a sentire la relazione della vittima, strozzata dal pianto e dal fiato

contro il nemico; combattevano come le tigri della loro terra, a sbalzi, a

5-264: pensava papa pio che i magistrati della repubblica non avrebbero rigettato questa forinola,

, cioè la religione cattolica. solaro della margarita, 181: le fazioni rivoluzionarie

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (6 risultati)

abbia mai avuto la francia. solaro della margarita, 356: l'italia riunita

-stretto in un'alleanza militare. solaro della margarita, 49: l'ex direttore di

colpi di stile. venne l'epoca della pazza guerra, i napoletani si credettero

13-iii-19q1], 1: sull'area della continassa c'era anche quello, dichiarato,

ridato ha 'nfuori / in sul far della luna il mal già preso. imperiali,

,... occupi dei prodotti della terra tanto che ne sian offesi gli altri

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (13 risultati)

, in questo luogo avesse voluto intendere della distinzione delle persone riuscente dalla diversità usitata

, era che non si vedeva tal principe della magna che potesse opporsi ai disegni suoi

imprese non riuscibili e non convenevoli. della porta, 1-319: l'inganno è tanto

pareva veramente impresa riuscibile stante l'intemperie della stagione. redi, 10-vi-27: il

di più, oltre a questo assicuramento della riuscibilità in veri e più grandi poemi

] l'animo per lo felice riusciménto della città di pavia, entrarono in pensiero

nella eneida, dubitando del riusci- mento della guerra, il suo bellissimo figliuolo, nome

che gli antichi veggendo questo reo riusciménto della narrazione fatta in un'altra o in

predetti uffici non doveva ritardare i trattati della lega. stri, vii-696: il

(app.): il prospero riusciménto della pecora, il pan di ghianda usato

, termine. -in partic.: fine della vita, morte. ottimo,

, ii-213: così mirabile fine e riusciménto della vita di ciro figura l'autore,

campo riesce, / si furo i cavalier della reina. strinati, 130: egli

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (12 risultati)

donde poco lontano discopriva una nave bombardiera della repubblica. manzoni, pr. sp.

venivano in carrozza a ricrearsi delle fatiche della giornata. -portare a un

, 5-1-97: la strada poco nota della vaifredda,... di qua da

oro, le quali riuscivano a piombo della predetta scala dei sette scaglioni situata di

d'una finestra che riusciva sopra l'orto della casa sua. v. borghini

la lunghezza delle quali è due terzi più della larghezza. c. dati, 3-127

su la fenestra, che riescie fuori della facciata col poggiuolo. 5.

o a fare? e tuttavia fa voce della giustizia non ristava: sonava ugualmente alta

gli occhi corporali, non che con quelli della mente, riuscire a'tempi nostri interamente

interamente tutto quello che predisse il signore della fine del mondo? g. p.

riuscì, / stimaron sempre sue [della civetta] parole accorte. algarotti,

,... che la obbligazione della rima fa uscire il poeta in qualche peregrina

vol. XVI Pag.1017 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (15 risultati)

riescito essendomi di staccarne alcune dai lembi della voragine. foscolo, xii-668: ii

che, essendo de'primi tra i grandi della città, aveva stabilita la sua dimora

di volgere a suo prò'il furore della pisana, e vi era infatti riescito in

realizzarsi. montano, 108: lo scroscio della dirotta eloquenza ufficiale non riesciva a coprire

, dal quale prende anche il titolo della sua opera principale, riesce a conclusioni

caspio e ad un'assai buona relazione della costa occidentale di quel mare. g

i rinvenimenti riescano a vero profitto ed incremento della scienza. pascoli, i-384: ell'

questa italia eterna, in cui le invasioni della barbarie e i tragici crolli della storia

invasioni della barbarie e i tragici crolli della storia riuscivano a nuove bellezze e a

gioberti, 6-i-325: volendo che il parto della montagna riuscisse ad un sorice.

venne più né minacciato né dato il supplizio della reticella; tanta era più la paura

viene secondo io stimo tanto per conto della religione, quanto perché i pontefici si

si conducono usciti che sono dal ventre della lor madre. baldi, 340: di

parlatori: eglino divengono uno de'tormenti della società. bacchetti, 2-xxv- 506:

. guicciardini, 9-129: le spese della guerra riescono sempre maggiori che 'disegni.

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (13 risultati)

maggior gravità che non sopporta la condizione della persona rappresentata ed apparente a spettatori,

3-173: ho similmente vagheggiato la stampa della 'gerusalemme': parmi bello carattere,

miseria fredda, un silenzio opaco in paragone della parigi spettacolosa e splendida che nerina aveva

, intravenga ciò che si voglia. della casa, iv-82: dopo la partita di

di vostra eccellenza abbiamo avuto la ratificazione della capitolazione autentica, ed abbiano inteso che

cittadinesca può riuscire felicemente senza il soccorso della virtù. manzoni, pr. sp

si squadri e si disamini ciascheduna parte della pianta ove sopra s'ha a rilevare l'

: egli ne ha sinora fatti tre della grandezza ordinaria degli altri gra- vicembali,

servisse di decoro di un grande altare della cattedrale di quella città. tarchetti, 6-ii-648

l'articolo ha come titolo: ti flagello della nostra epoca'» egli disse. «

non vi sia il miglior uomo d'arme della maestà sua, e in tutte le

, che in raccorre il più bello della natura. salvini, 39-ii-171: di

sono in diverse regioni, e li scolari della propria nazione tutti, e paiono e

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (15 risultati)

sue pene, che son la prova della sua bravura, ma è destino che in

i-59: quelli che conoscevano l'attività della sua mente e la maravigliosa sua facilità

stimare la proposta per utilissima alla conservazione della religione e del regno e agevole da

e conosco e confesso l'error mio. della casa, 5-vi-8: alla fin una

grandissimo studio nel raccorre tutta la nobiltà della provincia. 28. eseguire un'

segni, 105: non furono le riuscite della guerra di fiandra ajltmperadore più felici di

tanti mali, dopo la infelice riuscita della battaglia, fuggitosi in francia e ricoveratosi

, 10-183: la terza quantitativa parte della tragedia... si può nella nostra

s'aprì manifestamente la risoluzione e la riuscita della favola. bracciolini, 1-12-45: la

generosi da principio diedero a ciascun da pensare della riuscita, e si ferirono scambievolmente,

notabilissima e parve che desse la sentenza della riuscita di tutta l'impresa. gualdo

gualdo priorato, 8-416: si doveva valersi della commodità e profittarsi delle congionture, che

scambio d'idee non nuocerebbe alla riuscita della futura impresa. palazzeschi, 4-43: il

parola, ricco, bello, elegante e della buona società, era il soggetto meno

4-181: devo ringraziarti per la riuscita della festa. 2. dimostrazione, prova

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (14 risultati)

darebbe la speranza di quasi esser certo della riuscita. p. petrocchi [s.

a. boni, 18: la riuscita della maionese dipende da tre fattori che qui

sassetti, 36: dalli uffiziali della torre comperò quella viuzza senza riuscita che

, si dà all'uscio di dietro della sua casa, che oggi è de'corsi

e per di dietro fino alla dirittura della facciata di esso palazzo, se non quanto

celerità i prussiani occupò le quattro riuscite della foresta dell'argonna. -accesso au'

la riuscita delle finestre su la corte della torre, direi che ne'tempi

le avessino servite per ridotto e radunata della consorteria in luogo di loggia. buonarroti il

e saranno le sue riuscite nel mare della misura d'acziba e d'aman.

... non e stupore all'eleganza della cosa. -fare la riuscita del serviziale

borgese, 1-406: dev'essere un padreterno della burocrazia, un alto funzionario, un

spinoso e difficile, eppure in grazia della medesima costì felicemente riuscito. ferd.

covasse affetto contrario, temerà le forze della moltitudine, duranti eziandio dopo il delitto

. f. fortini [« corriere della sera », 27-ii-1983], 3

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (14 risultati)

riva, ma più pareami da temersi della terra le insidie che quelle dell'acqua.

fli-331: in certi punti la vegetazione della brughiera con le sue tamerici nane,

riva, alla riva: neltimmediata prossimità della terraferma; nel tratto di mare prospiciente a

di luni infino a la foce del nume della magra. 2. la zona

: i francesi, poco stimando tessercito della lega, e quasi schernendolo, essendo

eurota, ove pare che i numi della giustizia avessero are e lavacri, vidi le

insieme dei quartieri posti sul lato sinistro della senna divenuti, a partire dal 1930

, una pittura che nel clima artistico della parigi principio del secolo doveva forzata- mente

risa, ad eccezione di alcuni letterati della riva sinistra inclini per natura ad andare contro

, pagare i debiti degli stati ecclesiastici della riva sinistra [del reno] che per

inghilterra annovera forse tanti ammiratori sulle rive della senna quanti su quelle del tamigi.

/ troverai pochi prìncipi esser grati. della casa, 645: cangiai con gran

primi siti e nelle più belle vedute della città e posti per la maggior parte

che superò di mezzo piede l'argine della riva di s. benedetto. dizionario di

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (10 risultati)

6. ant. nel linguaggio della 'commedia'dantesca, il ciglio di un

occidente altra serie di villaggi meno frequentata della pieve di cadola, sulla pendente riva che

una vicenda; conclusione dell'esistenza, della vita di un uomo (anche in

aveva diretto costei verso la pallida riva della bontà, e lì s'era fermata

riuscire a crescere, raggiungere la riva della virilità. 12. limite,

questi a specifici ufficiali (detti consoli della riva). -riva grossa: v

venditore, e lui paga, a consoli della riva. 15. teatr

, che aveano loro terreni a riva della valli. -sul limitare di,

sulla sommità, in partic. dell'alberatura della nave. guglielmotti [s.

.]: 'a riva': si dice della sommità degli