Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (3 risultati)

: il q... ha bisogno della perpetua assistenza dell'u. tesauro,

. bei caratteri di stampa, la coda della q elegantemente falcata. poi le chiavi

7. elettr. q: simbolo della potenza reattiva e del fattore di qualità

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (15 risultati)

sorta di grossa brocca di terracotta, della capacità di quattro boccali, usata per

ch'egli avea assai debolezza. libro della cura delle febbri, 1-10: febbre quartana

346: chi è sorpreso da'riprezzi della quartana si carica di coltri e di lane

iii-24-220: è un paesaggio caffè e pànera della lomellina: sono risaie che maturano il

che mettono l'intontimento e il freddo della quartana a dosso a chi le trascorre

mentre ne favello, / il tremito venir della quartana. guerrazzi, 1-730: il

andare giù per le ossa il ribrezzo della quartana. faldella, ii-2-260: nerina

senza discrezione / gli durasse tre eh della sermana. -essere più da poco

e -pegmor. quartanàccia. libro della cura delle febbri [crusca]: sopravvengono

. - anche sostant. libro della cura delle malattie [crusca]: in

tommaseo]: quartano è l'ultimo della schiera; ed alla coda drizza la schiera

quartarellismo '. = dal nome della località quartarèlla, presso riano (in

1924): designazione spregiativa cóntro coloro che della uccisione del deputato giacomo matteotti si facevano

anzi oserei dire, se il marito della bilia non si oppone, addirittura quartali.

bologna corrispondeva approssimatamente alla quarta parte della corba, cioè a 119, 648;

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (12 risultati)

'quartarola misura bolognese, 4a parte della coma. -con metonimia: recipiente

recipiente che ha tale capacità. scenari della commedia dell'arte, 172: dice colombina

tempo si pagava il 'reale 'della carne su gli animali che si macellano in

successivi, effettuati manualmente o meccanicamente, della quantità di un lotto prelevato come esemplare

di costanzo, 1-257: volse per amor della madre farsi chiamar del balzo aegli

di monforte, porto in mezzo dell'arme della madre æl balzo coi cornetti l'

l'arme d'aragona quarteggiate con quelle della regina. 2. per simil

: è applicato alle parti o membri della prima divisione della cotta che viene inquartata

alle parti o membri della prima divisione della cotta che viene inquartata o divisa in

]: 'quarteria ': l'avvicendamento della coltura d'un terreno ogni quattr'anni

quarteria 'dell'acciaio, 'quinteria 'della pece. = deriv. da

un quarterone '2. quarta parte della paga militare di un anno. angtolello

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (16 risultati)

d'agosto, che fu lo primo quartarone della luna nuova,... se

e tre dì continui in sul quarterone della luna passarono cinquecento per ciascun dì. r

senese quartarone, si dice al quarto della luna. ranieri, 1-206: la

e quarteroni e mulatti, piu forti della febbre gialla e dell'alcool. a.

tale incrocio avesse un quarto di sangue della razza meticciata e tre quarti di quello

razza meticciata e tre quarti di quello della razza bianca. quarteruòla, v

nella casella, non ti cuoprino il novero della quantitade che mettessi. getti, iii-26

un ente ecclesiastico e consistente nel pagamento della quarantesima parte dei raccolti (pari,

credito di cui all'art. 2 della presente legge e salvo il disposto del successivo

dal maestro guido e da ricovero, ministri della regola de'congiogati. per lo quartese

.. parti del sonetto e delle stanze della canzone. muratori, cxiv-32-41: il

; la forma generalmente adottata è quella della sonata, a tre o quattro movimenti

teatro un organo per accompagnare il quartetto della preghiera. stampa periodica milanese, i-107

ammirarono principalmente la sinfonia, il duetto della scena xiv e il quartetto del finale

, contro il buon senso e la delicatezza della nostra lingua, che si debba dire

sportar dall'ingegno torbido e predominante della moglie, mancandogli la linea masculina

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (17 risultati)

tela, scacco. descrizione della processione di s. giovanni [fanfani]

; così detta perché vale un quarto della croma. piccola enciclopedia hoepli, 1

di mileto a rallegrarsi col capitan generale della felicità dell'impresa. 3.

, attaccò alli 5 novembre il posto della zocca, dove quartieravano 4 compagnie di dragoni

pure e danari aveva distribuiti ai parrochi della città; lui stesso la visitava,

loro villini civettuoli che raggiungono le pendici della montagna e si inseguono lungo le spiagge

, a parigi, non vanno ai quartieri della rive gauche, che attraggono di più

quartiere di montesacro, lontana nel crepuscolo della pianura. -con metonimia: l'insieme

i uartien di parigi avevano ben meritato della patria. mari, 1-ii-11: alla

, designando nel primo caso le zone della città più moderne, eleganti e ariose

altri torrenti e sparsi nei quartieri bassi della città, minacciavano colla furiosa escrescenze delle

, dei lanzieri, degli orefici, della giudeca e dei materazzari; e molti poveri

, dopo il 1870, le necessità della nuova capitale consigliarono di estendere rapidamente la

, 2-52: dalla cornerà scesi appiè della lunga scalinata che portava ai quartieri alti

. -quartiere dormitorio: nel linguaggio della pubblicistica moderna, zona residenziale per lo

di coloro che vi abitano la sede della propria attività lavorativa ed è povera di servizi

per agevolare 10 smistamento e la distribuzione della corrispondenza. -letter. ti quartiere:

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (17 risultati)

trincere. crescenzio, 3-2-25: quartieri della cavalleria e della fanteria con le sue

, 3-2-25: quartieri della cavalleria e della fanteria con le sue piazze, strade ed

. ferrari, 316: ben 300 della guardia reale se la battevano per plotoni

raccomandando di tenersi sempre sul petto l'abitino della madonna. bechi, 2-36: si

oggi fanno otto giorni, alla barba della giornata di scrivere, invitato dal bel tempo

'ghebi ', ossia la parte della città abitata dal re e dalla sua

un vasto ambiente interno. p. della valle, 3-451: perché le mense erano

siri, 1-iii-508: i migliori luoghi della savoia per ripartirvi a quartaero le truppe

generai dell'artigliaria, il soprainten- dente della giustizia, diciamo noi auditor del campo,

bacchelli, 1-i-471: entrò al servigio della polizia austriaca, addetto al quartier generale

nella firenze antica dove risiedeva il ceppo della famiglia, era il quartiere generale delle

1025: assedio dueponti occupato sul principio della campagna da'francesi, e se ne ritirò

'impiegati in servizio e a danno della repubblica,... i gianizzeri del

da una settimana avevano chiusa la stagione della villeggiatura per inaugurare il quartiere d'inverno

il quartiere d'inverno al primo piano della loro casa di doragrossa. -aver

quali i soldati passano la sta'one della state. guglielmotti, 700: 'quartieri

accanimento, senza far grazia a nessuno della vita. i. cinuzzi, 151

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (16 risultati)

borgese, 1-167: se avete quest'orrore della morte, com'è che siete partigiana

morte, com'è che siete partigiana della guerra senza quartiere? piovene, 8-21

, 8-21: non entro qui nella questione della lite, per ora senza quartiere e

tutti si diedero vinti, alcuni persuasi della solidità delle sue ragioni, altri sopraffatti da

, profondamente riverite da tutti gli amatori della 'carne soda ', sono in

del suo pennello veduta avea nel quartiere della regina. redi, 16-vii-277: questa

aveva egli preparato era l'appartamento inferiore della sua casa medesima, dove, per

.. hanno preso uno dei quartieri della beppa per 6 mesi, e pagano io

che formar deve il misero quartieri / della donzella, anzi la tomba orrenda.

te l'ho detto, / rimanevo trofeo della granata. casti, 1-12-19: furtivo

lontan l'asino scorse / dal quartier della tigre uscir di fretta. 5

sia militari sia amministrativi, i territori della camia e del friuli. lud.

tagliamento e due di qua. documenti della camia (1737) [in rezasco,

e bianco facto a quartiero, insegne della nostra illustre republica. ariosto, 8-85:

dinanzi e nel quartiere solo l'arme della parte (chiamaronsi giornee). ariosto,

castiglione, iii-188: volevo dopoi dire della dignità de chi è gentiluomo de quattro

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (8 risultati)

avere sopra la sua coscienza la riputazione della mia opera e sua, la prego a

, a fine che tutta la reputazione della guerra non venisse in lui, sollecitava,

alcuna la quale potesse bastare al risarcimento della fama e della nputazion mia. t

quale potesse bastare al risarcimento della fama e della nputazion mia. t. alberti,

specie d'apostasia sono gravissime, nella perdita della vita, della robba e della riputazione

gravissime, nella perdita della vita, della robba e della riputazione e d'ogm onore

perdita della vita, della robba e della riputazione e d'ogm onore e dignità.

né vergogna,... approfittavano della stupidità paesana per metter le mani in pasta

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (20 risultati)

con pregiudizio al decoro o alla reputazione della persona stessa..., l'autorità

la singolare pudicizia di lei e il discapito della propria riputazione. goldoni, ii-445:

, acque, alimenti, ecc. o della capacità di produrre effetti prodigiosi a una

e pesci sfumati non mancano anch'essi della loro riputazione, come salmoni, trasmi

avea per tutto il mondo, a cagion della lunga e non mai interrotta serie de'

declinare la riputazione e dello uficio nostro e della impresa e crescere il mormorio e il

,... con poca reputazione della corte, si faceva pubblicamente sermoneggiare da

presente brieve trattato quanto sia la miseria della umana condizione. s. bernardo volpar.

cessisi, fratelli miei, ogni altezza della reputazione della vostra conscienzia e della piccolezza

, fratelli miei, ogni altezza della reputazione della vostra conscienzia e della piccolezza et umiltà

altezza della reputazione della vostra conscienzia e della piccolezza et umiltà vostra, im- perciò

da siena, v-210: manifestasi il veleno della superbia colla propria reputazione, perocché,

pacifico. -accrescimento del buon nome, della buona fama. sanudo, xx-334

camera terenna cum pochissima reputazione. della porta, 1-ii-269: di queste buone opre

dei suoi aiuti facilmente espedire le cose della romagna; ma fu necessario che le

, 5-413: ogni cosa cedeva alla riputazione della vittoria. 12. locuz

. -con reputazione: senza pregiudizio della dignità; senza dare l'impressione di

meemet in qualità d'ambasciatore per dolersi della represaglia, procurarne la ristituzione ed evitare

la reputazione. -porre al punto della reputazione: costringere a farsi un punto

di scrivere e che il ponga al punto della riputazione con le mie proposte.

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (8 risultati)

-con il compì, ogg. della persona: chiedere a qualcuno di fare

al riposo di dio nel settimo giorno della creazione. frachetta, 2-64: non

alla beata,... pigliando della sua acqua, e subito presa, gli

. e con maggior veemenza e rabbia della bufera infernale descritta dal medesimo dante soffino

riferimento al riposo di dio il settimo giorno della creazione. - anche: riposo notturno

per lo numero settenario si figura la perfezione della eter- nitade, quando il dì settimo

spacca il cuore. -tranquillità notturna della natura; immobilità delle cose.

in quel sopore che precede le requie della sera. -senza requie: senza interruzione

vol. XV Pag.850 - Da REQUIE a REQUIE (8 risultati)

nella requie tua, cioè alla pace della mente, e contempla e pensa, quanto

solio regale, tu se'salito alla requia della tua propria vita. beicari, lxxxviii-i-212

-disse con un sospiro amaro, colla cupezza della lunga disperazione, scacemi, - un

, o mia figliuola, sola requie della mia vecchiezza! -ciò che apporta

ugurgieri, 203: vidi tizion, alunno della madre terra di tutte le cose,

colle dita sul ventre, la scaramanzia della fame. -perdurare fastidiosamente, dolorosamente

tapini, 27-181: il terribil pensiero della morte rimase, implacabile, invincibile, e

ragno, credendo trovar requie nella buca della chiave, trova la morte.

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (20 risultati)

, sopirsi (una passione). della porta, 1-ii-257: chi crederebbe, anima

suona a morto, fatti n segno della santa croce e di'un requie per i

alcuni pensarono che fosse pazzo. era della parocchia di san matia, e fu sepolto

= voce lat., prima parola della preghiera della liturgia dei defunti requiem aeternam

voce lat., prima parola della preghiera della liturgia dei defunti requiem aeternam dona eis

io saliva / pian pian lo stadio della gente a modo: / e in petto

4-143: il prete avanti col viso color della candela,... tremando tritava

. v. requiescat]: dalla prece della chiesa per defunto, 1 requiescat in

requiescat [in pace], con caduta della consonante finale. requiescènte (

heyltum. 2. avanzo della mensa. g. m. cecchi

delle viole et il mezo del peso suo della requilizia et involgila ne l'olio rosato

formula richiesta al giudice, nell'interesse della collettività e della legge (con riferimento

giudice, nell'interesse della collettività e della legge (con riferimento al pubblico ministero

quali ebbi da tali amici. capitoli della compagnia di s. giovanni battista [

stampa periodica milanese, i-72: l'usciere della verga nera fu spedito per requerire la

nera fu spedito per requerire la presenza della camera dei comuni. =

fermeria. comisso, 1-264: comperato prima della guerra per poco [un veliero di

per i bisogni del regio esercito e della regia marina, della regia aeronautica e

del regio esercito e della regia marina, della regia aeronautica e della milizia volontaria per

regia marina, della regia aeronautica e della milizia volontaria per la sicurezza nazionale,

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (20 risultati)

casalino, di qua e di là della porta, come a guardia dell'entrata.

. 4. per estens. privare della libertà personale in base a un puro

d'albergo! gli alberghi di piazza della stazione erano zeppi o requisiti. baccnelli

delle pene, 165]: i requisiti della quinta classe di questa prima coscrizione,

3. per estens. arrestato, privato della libertà personale. stampa periodica milanese

a bordo d'un bastimento di commercio della sua nazione, era giunto a salvarsi a

giunto a salvarsi a nuovo a bordo della 'suzanne '. requisito *

volgare stilo e dottrina dare chiaro lume della santissima vita, dottrina, virtù e

e tuo consorto e parente zenobio. documenti della milizia italiana, i-219: essendo requesito

svolgere un turno di guardia. documenti della milizia italiana, i-ii: se romore fosse

ingrosso, per così dire. compagnia della lesina, ii-50: né ardirete di usare

l'ordinariato, come del resto la maggiorità della commissione ritenne. stampa periodica milanese,

e beneficiati, in riflesso a'menti grandi della casa di baviera verso la santa sede

munificenza veniva allora costituito un gran requisito della ietà e della religione e una via

costituito un gran requisito della ietà e della religione e una via molto facile per obbligar

e nel sentire, primo requisito reale della veracità. c. carrà, 328:

9-285: per quella sovrapposizione ed indentificazione della persona viva con l'immagine dell'artista

in una forma che aveva tutti i requisiti della popolarità, si fosse assunta una funzione

la sua natura è stata più forte della sua stessa volontà; e se la sua

essendo ella superiore a tutte le specie della prosa per li suoi molti e ragguardevoli

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (15 risultati)

possesso, che e l'altro requisito della prescrizione. g. m. casaregi,

reale o per modo vero o finto della medesima cosa a chi la deve ricevere

sopra la quantità, dipende dal requisito della surrogabilità che si ritrova in molti corpi

de luca, 51: resta in proposito della legge positiva scritta... la

giudice istruttore comunica gli atti al procuratore della repubblica, che gli presenta le sue

successivamente i difensori del responsabile civile, della persona civilmente obbligata per l'ammenda e

esame imparziale del carattere e delle fasi della rivoluzione. de amicis, xi-257: già

e piccoloborghese, soffici e boccioni parlarono della nuova pittura e marinetti declamò la '

le lettere requisitoriali del conte strassoldo direttore della polizia che da milano incalzavali a darmi

'impiegati in servizio e a danno della repubblica;... i gianizzeri

l'istituto è sorto storicamente nell'ambito della vita militare in tempo di guerra e

, 165]: tutte cinque le classi della coscrizione, che si fa dall'ottobre

vasetto che io avevo fatto a riquisizióne della tetta madama di tanpes, pensando che donandoglielo

, iii-613: la carica di segretario della guerra fu conferita subito, a requisizione

. goldoni, vii-120: le diede della casa governo e direzione / cambiò vari domestici

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (25 risultati)

cosa a me carissima, in dichiarazione della perfezione della bellezza d'una donna,

me carissima, in dichiarazione della perfezione della bellezza d'una donna, se sono

, 101: cantorono el vespro loro della madonna devotissimamente con gli organi e con

1-ii-352: trattò astor baglioni i capitoli della resa di quel presidio. g

. morando, 413: gli assediati della canea cominciarono a parlamentar della resa.

gli assediati della canea cominciarono a parlamentar della resa. assarino, 2-i-454: superati nondimeno

da que'signori e temuta da lui, della resa della roc- cella. garibaldi,

signori e temuta da lui, della resa della roc- cella. garibaldi, 2-70:

la capitolazione dell'armata greca dell'epiro e della macedonia. la resa dinanzi al comandante

macedonia. la resa dinanzi al comandante della xi armata italiana. -resa

delle trincee, ecco giunta l'ora della resa a discrezione. giornale di sicilia

16-164: il risultato di questa resa della padovani fu che la sirio, l'

gatto, 4-108: il vero / pensiero della morte non ha lumi, / ma

, rimborso. bembo, io-ix-420: della resa delrimprestito, io non so quello

, rimandando all'editore solo un ritaglio della testata di ciascuna copia per comprovare la

sociali dèe esser fatto senza danno né della società né dell'erede. -figur.

2-280: giungono anche qui i giorni della resa dei conti. landolfi, 2-173:

. c. poggiali [« corriere della sera », 18-vi-1944], 3:

di diversi fattori (tipo o varietà della pianta, composizione del terreno, situazione

la penetrazione del carattere e la freschezza della resa, si fanno qui distinguere in particolar

stoccolma e il 'ritratto d'uomo 'della pinacoteca tosio martinengo di brescia, dove

le ombre soffiano appena, del polso scafato della mano sinistra, una delle piu belle

resa vocalica: effetto sonoro dell'articolazione della voce. cassieri, 11-29: il

... è invero parte integrante della mia resa vocalica dal giorno in cui

chim. composto acetilico prodotto dalla condensazione della resorcina con un derivato dell'aldeide salicilica

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (11 risultati)

lino incigliato e chi con il fior della canna e chi con paglia minutamente tagliata

sollevare il popolo idiota contro i decreti della pluralità dell'assemblea nazionale, e costoro meritano

sottoporre a rescissione; provocare la cessazione della validità o dell'efficacia o comunque del

esser giusti, onesti, riverenti e timorosi della divinità? f. d. vasco

. vasco, 539: se si abusasse della scempiaggine di un uomo per fare a

creditori quella zolfara rappresenta ancora la speranza della mia solvibilità. -assol. cattaneo

logicamente la rescindibilità è l'ultimo termine della libertà: lo stato non può arrogarsi di

principio e la fine, debbono giudicare della sua convenienza. = deriv.

o extragiudiziali) che provocano la cessazione della validità o dell'efficacia o comunque del

contratto, pronunciato dal giudice su richiesta della parte interessata (mediante esercizio di un'

quarto. la semplice omissione di un oggetto della eredità non dà luogo all'azione di

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (14 risultati)

, che segue all'eventuale esito positivo della sua prima fase (cioè del giudizio

piano concettuale, mentre sul piano pratico della disciplina giuridica in certi casi la legge

il terzo requisito... è quello della perpetua irreperibilità,... siché

rescribendàrio, sm. stor. funzionario della cancelleria pontificia, che comandava gli scrivani

giusti, 3-36: quali fossero le condizioni della toscana nel novembre 1845, tu

veniva scritto in calce o nel retro della richiesta, non aveva però valore generale

, ch'io fedelmente trasmetto al trono della m. v., dalla di

l'elezione dell'arcivescovo fosse di elezione della casa de'visconti di milano. catzelu

finalmente il rescritto per la celebrazione perpetua della messa nelle private vostre cappelle. massaia

con segni). -anche: manifestazione della volontà divina; grazia di dio.

chiunque nasce muoia, percioché la cuna è della sepoltura un abbozzo. 5.

ovvero rescritto degli altri statuti e ordinamenti della detta arte. -testo di una

quelle cose che si usano secondo il rescritto della legge comunale. = voce

così alla proprietà su di essa (della quale chiunque può quindi impossessarsi, acquistandone

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (14 risultati)

si resecassino quanto più si poteva e'mali della città e loro. modio, xlv-335

. guicciardini, 2-1-217: nelle cose della economia il verbo principale è resecare tutte

gli effetti di aver ristretti fra i limiti della privata giustizia la giurisprudenza.

'imitò virgilio nei primi sei libri della 'eneide '; la 'iliade '

senza ostacolo nel modenese, piantandovi la scena della guerra co 'l totale eccidio del duca

eccidio del duca e storpio e confusione della lega nella resecazióne della linea di comunicazione

storpio e confusione della lega nella resecazióne della linea di comunicazione fra 'l dominio veneto

), sf. bot. pianta erbacea della famiglia resedacee, alta fino

esalazioni dei cedri, dei mirti, della reseda. praga, 4-213: caccio la

v-223: tra i sassi a'piedi della tua finestra / mite reseda odora. soffici

un palazzotto reseda che, dal fondo della piazza sovrasta il porto militare. donna

sorde narici non coglieranno più le note della gemma: gli aromi muschiati non si distingueranno

il muro del fabbricato e il confine della proprietà (ed è voce dell'uso notarile

per tutto, il camarlingo gli soddisfaccia della sua fatica, secondo che a'consoli

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (25 risultati)

brutto. ci mancherebbe ancora il resentino della peste. = da resentare.

. alcaloide che si trova nelle radici della pianta rauwolfia serpentina; è una polvere

. operazione chirurgica che consiste nell'asportazione della parte intermedia di un organo o di

. scissione, rottura dell'unità dottrinale della chiesa; dottrina che nega direttamente uno o

potente, figliuolo di santa chiesa, amatore della fede. parafrasi del decalogo, 51

, i quali per paura della morte negavano la loro resia. bencivenni,

prezzo del dare gli ordini. simone della tosa, 187: fu in firenze la

davanzali, ii-366: arse d'amore della giustizia e della religione e di scacciare

ii-366: arse d'amore della giustizia e della religione e di scacciare d'inghilterra le

non recava giammai in mezzo le obbiezioni della resia, né ricordava eretici, ma accortamente

civili ridondano per mille versi in danno della disciplina ecclesiastica, della pietà e dei

versi in danno della disciplina ecclesiastica, della pietà e dei costumi, e sono spesso

resia, o che dalla propria forza della voce o pur da questa occasione nascesse o

gigli d'oro. per il lungo della sala erano due panche: quella dalla banda

al principal personaggio residente nel finto luogo della rappresentazione, non intervengono anche de'forestieri

si fu consolidato, e il tono della vita si rifece quasi tranquillo, i

con una ravecca, l'ultima femmina della famiglia, ora carica di figli,

vede molto di buon occhio gli academici della crusca, specialmente residenti. ltllustrazione italiana

ricordò la lista dei primi dodici accademici [della crusca] residenti, compilatori del vocabolario

2-24: che niuno possa essere console della detta arte se non compagno che abbia

anni passati e trovisi scritto nella matricola della detta arte. carducci, ii-

diede con parole risentite licenza a quel della repubblica, presso di sé residente,

scritto l'istesso a tutti li residenti della repubblica appresso altri principi. buonarroti il giovane

i-408: monsignor di salleri imbasciador residente della maestà franzese appresso alla sede apostolica. v

n. s. e il residente della regina, cominciai subito a incamminare la

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (14 risultati)

tramaglino, che, nelle mani stesse della giustizia, aveva eccitato sommossa per farsi

è con noi. essendo egli il residente della regione di agordat, discorro con lui

starà sempre ferma la vera sedia pur della casa del mistico davide, cioè del

il primo visir, ma nella sedia della sala residente e fatta nel muro, ove

i sacchi, che niuno possa essere consolo della detta arte, il quale non sia

, e il quale non faccia residentemente della detta arte per sé o con

, lii-6-281: una delle principali città della lituania è vilna, dove è lo studio

ivi come ambasciatore fece appresso i signori della lega la sua residenza. j

s'incominciano a gustare i primi frutti della pace: e questi sono una inondazione

. 6. edificio che è sede della principale autorità di una città o dove

96: per mano pigliando tommaso, fuori della loro residenza dei dieci lo accompagnò.

. cantini, 1-22-354: finito il tempo della residenza, se quelli ceh avranno riseduto

filaretè, 1-i-279: nella parte opposita della piazza, cioè riscontro al palazzo del

ereditaria del beato francesco, fumo i padri della compa in modo diverso a

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (20 risultati)

giudicare in cambio del padre. ordine della compagnia de'fiorentini (1556) [rezasco

che mascherata. atti del primo vocabolario della crusca, 200: 'appetito ':

denaro e il guadagno non si occupa della cultura e del sapere, e viceversa.

, 7-531: ci si ristora qui della profonda noia dei così detti quartieri residenziali

li detti ducati duemila, valuta residuale della stessa lettera,... si

.. così pure levata dai numeri radicali della quarta l'unità, ne resta la

fenomeno generale di erosione, a causa della posizione o della durezza delle rocce che lo

erosione, a causa della posizione o della durezza delle rocce che lo costituiscono.

i segni residuali di esso [problema della verità della conoscenza] e della filosofia prima

residuali di esso [problema della verità della conoscenza] e della filosofia prima o metafisica

problema della verità della conoscenza] e della filosofia prima o metafisica si possono scorgere

nella russia, la servitù personale e della gleba. = comp. di residuale

. bonsanti, 5-286: quanto residuava della luce del giorno sembrò ormai raccogliersi laggiù

, 3-34: dal secondo parto le forme della signora rosina residuarono deperite, e ciò

un avanzo di pietà verso i reietti della società. 3. tr.

spiagge il tempo ha residuato l'immobilità della luce, l'angoscia della memoria.

l'immobilità della luce, l'angoscia della memoria. -stabilire come cifra residua

, irresistibilmente, del ricordo o della immaginazione della vittima nuda. ar

, del ricordo o della immaginazione della vittima nuda. ar basino

. la notizia dei recipienti di residuati della costruzione del sommergibile

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (22 risultati)

. pacichelli, 2-472: il residuo della libreria, dopo l'incendio, mostra qual

8-60: intanto che quei pochi quattrinucci della vendita se n'andavano in carta bollata

con rabbioso accanimento a coltivare il residuo della sua proprietà. alvaro, 20-115:

numero di libri preziosi, residui della greca coltura. b. croce, i-4-12

i-4-12: la cronaca è il residuo della storia. -scarto, rifiuto,

disse andrea sperelli, gittanto il residuo della sigaretta, verso l'urbe.

male che in altra parte menare il residuo della sua vita. scroffa, 1-22:

i-v-224: con tali consigli et avvenimenti della famosa rivolta di tanti regni e stati contra

quale fosse il progresso et usci- mento della medesima nell'anno seguente del 1621, lo

saprò bandire. provvisioni de'consigli maggiori della repubblica di firenze [in rezasco,

respinse al cameriere il residuo del prezzo della sua bibita. piovene, 14-200:

in vigore. provvisioni de'consigli maggiori della repubblica di firenze, [in rezasco

o anche di uno stato fisico o della sensibilità. delfico, ii-139: è

noi ne'quali oggimai sta il residuo della dignità ravvolta nelle sue fatali disavventure:

delle tenebre e di tutti 1 gridi tetri della notte, vegliata e affascinata dai profondi

loro peculiare organicità) nella filosofia del croce della dottrina della filosofia della prassi si sta

) nella filosofia del croce della dottrina della filosofia della prassi si sta costituendo una

filosofia del croce della dottrina della filosofia della prassi si sta costituendo una certa letteratura

residuo medievale ma invece un tipico prodotto della cultura moderna. -parte della

della cultura moderna. -parte della personalità che non si riconosce o non

, iii-596: ella non mi elice nulla della sua salute, né se ella sia

se ella sia interamente ristabilita dai residui della malattia di questa primavera.

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (15 risultati)

processo naturale (anche nelle espressioni residuo della distillazione, residuo inorganico, residuo insolubile

coke. ibidem, i-437: l'operazione della distillazione toglie ai vinacciuoli la facoltà di

, ed il residuo serve per ingrasso della terra tanto prima che dopo la distillazione.

crescenzio, 2-3-328: è il 5 residuo della partizione, il quale trovato nel lembo

e, trascurando il quoziente, il residuo della divisione mostrerà il numero cercato.

8-136: se la grandezza ab è moltiplice della grandezza cd, come la parte ae

parte ae levata dalla pnma è moltiplice della parte cf, levata dalla seconda; ancora

ancora la rimanente eb sarà moltiplice ugualmente della residua fd. leonardi, iii-472:

367: alfonso, mosso da'preghi della figliola, e ferdinando, molestato dalle

, e ferdinando, molestato dalle lettere della nipote piene di querele, scrissero a lodovico

persona di vostra signoria reverendissima due benefici della diocesi di siviglia, i quali sono

. montecuccoli, 28: in suggetto della resignazione della regina dice ch'egli e che

, 28: in suggetto della resignazione della regina dice ch'egli e che nissun

ricercava da lei questa annegazione e risegnazione della sua volontà in lui. f.

brescia morse per il mare a vista della bahia con grande resignascióne nel voler divino

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (15 risultati)

tutte le parti, per esempio, della terra, attive, senza una cagione

voi volete; tollete delle cose ottime della terra nelli nostri vasi e portate a

acqua. piovene, 7-158: ogni pino della foresta versa resina, per incisione,

8-10: appariva diversa da tutte le cose della nostra vita, le nostre buone cose

vino: ed è un procedimento tipico della grecia). - anche sostant.

. chim. composto ottenuto per combinazione della resina con una base alcalina, terrosa

come additivo dei saponi e nell'industria della carta, delle vernici, ecc.

sf. operazione di estrazione e raccolta della resina naturale (anche nelle espressioni resinatura

: acquistare l'aspetto o la consistenza della resina. 0. targioni tozzetti,

resinifórme, agg. che ha l'aspetto della resina. bossi, 212: nella

di bianco sotto le procuratie nella profondità della notte; chi affermava di averla incontrata

resinosa nell'altra, come la statua della discordia. tarchetti, 6-1-86: io calai

calai in una di esse [crepe della lava] il mio bastone e lo ritrassi

intercellulare, canale secretorio appartenente al parenchima della scorza o del midollo, o al

legno. 2. tipico, caratteristico della resina (l'odore, la consistenza

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (16 risultati)

milanese, i-182: il debole raggio della luna che penetra a traverso d'una

turba di già incamminata per la cima della montagna, portando torce accese a fastelli

pertiche, si allungava fino alla vetta della montagna in lunghe spire luminose. d'annunzio

delle piante al mobile ed acceso riflesso della fiamma fumosa e resinosa avrebbero ben potuto

riscaldamento delle resine (in partic. della colofonia) con soluzioni alcaline; resinato

'resinoso ': altro prodotto liquido della distillazione dalla ragia colla calce. =

glior d'ogni altro espediente 1'assicurarsi della persona del marchese per qualche tempo

, 1-iii-266: per farlo risovvenire della nostra amicizia, son ricorso sino a'

alcuni po chi nel rinsavimento della borghesia. = voce dotta,

squetta animadvertitomi, acciò che l'inganno della supposizione in luce non divenisse.

essendo consueto d'andare sovente per bene della repubblica, cone valoroso cavaliere non tralignante

, non è inper- tanto colla chiareza della sua purità: però che à il suo

ma un po'troppo egoistica e fredda della vecchia benefattrice. -refrattario a una suggestione

i-5-217: la gamba destra è più resistente della gamba sinistra. ojetti, 1-634:

bombarde è causato da l'impetuoso furore della fiama ripercoso inella resistente aria. g

propria essenza in una parola o natura della materia che vien posta in opera. del

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (12 risultati)

tutti i suoi membri conforme alle proporzioni della minore, che sia valida e resistente

: la cinta veste... niente della grandezza de'celestiali pomi nasconde, i

quali, resistenti al morbido drappo, della loro durezza rendono verissimo testimonio. n

15. 10. stor. militante della resistenza, partecipante alla lotta armata contro

esistere, se non in quanto la minaccia della privazion dell'esistenza è assolutamente necessaria a

resistenza. deamicis, 127: il fuoco della difesa infiacchiva, lo scoraggiamento appariva su

: si festeggiava l'arrivo dei reduci della guerra nel transwaal, che alfine.

alfine... avevano avuto ragione della resistenza boera. gobetti, 1-i-136:

, 3-1: lettere di condannati a morte della resistenza europea. libro, monumento,

entusiasmo doveva avere sperato, alla fine della guerra, in un mondo, in un'

fare resistenza ai voleri del maggior principe della terra; ma a ciò mi hanno obbligato

nella restaurazione papale e che il governo della repubblica non aveva voluto o saputo eliminare

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (20 risultati)

tra l'urgenza dei sentimenti, la resistenza della lingua scritta e le deformazioni della trasmissione

resistenza della lingua scritta e le deformazioni della trasmissione sono descritte come partecipe referto di

che sempre langue, / non fonia della vita extinto / re federico che qui

che tanta resistenza potrai fare tu al taglio della morte, quanta ne potrà fare un

noi per noi storio via. rappresentazione della risurrezione di gesù cristo, xxxtv-

questa resistenza di pietro si conosce la debolezza della natura umana, la quale non penetrando

in vero dante quel primo dramma, della resistenza de'piovuti dal cielo al figlio

lo richiama con l'altro dramma, della loro resistenza a virgilio e poi al messo

floro volgar., 16: nondimeno della ruberia delle prese cittadi dificò un tem

vescovato d'asti in persona di monsignor della croce, suo antichissimo e fedelissimo servitore

; cosa che tocca molto l'autorità della sede appostolica e la degnosità di sua

ch'io liberamente vi dica la ragione della mia resistenza, ve la dirò in

. goldoni, x-73: giudicando a tenor della dimanda / dell'eccellente domino propizio,

questi freni in mano solo per la bontà della moglie, in poco tempo vive con

pea, 7-29: gli piaceva di trovare della resistenza, in una donna sottoposta e

hanno finito per passare rimanendo nei canoni della società americana, e che rientra nelle regole

, 3-101: la più importante disposizione della * bolla d'oro 'sta nel

un giuramento solenne di fedeltà agli statuti della 'bolla d'oro '. nievo

privati. carducci, iii-7-185: il passaggio della tradizione giuridica da ravenna a bologna fu

compositori-tipografi per l'introduzione e l'osservanza della tariffa (fondata a torino 17-5-1848).

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (23 risultati)

di francia, per le case gli autori della resistenza veronese e, trovati, gli

che far punto di resistenza. capitoli delvoffìzio della grascia, 24: chi farà in

ministri... incorre in pena della cattura. visconti venosta, 341:

strumenti nelle forme nelle idee latine, della resistenza tenace e quasi vittoriosa della tradizione

, della resistenza tenace e quasi vittoriosa della tradizione romana o vuoi dell'arte pagana.

massa dei fedeli, sono ramificazioni e tentacoli della compagnia di gesù o ne sono diventati

veleno trovò più resistenza nella solidezza maggiore della sua costituzione, che in un topo veniva

, a misura delle cause morbifiche e della resistenza della natura. foscolo, iv-267

misura delle cause morbifiche e della resistenza della natura. foscolo, iv-267: i

quando l'iniermità vince tutte le resistenze della natura. carducci, ii-3-71: la

contentare il suo concupiscibile appetito. compafnia della lesina, ii-55: quando avrete avanti gli

ideale... la 'perfezione della vita 'era il dispregio de'beni di

spinta che pare fatale come una forza della natura. -riluttanza interiore a ciò

iii-91: di qui procede la prima esigenza della educazione, che si fonda sopra il

educazione, che si fonda sopra il concetto della costumatezza, la quale è questa:

, ebbi bisogno di contrapporre all'imagine della deliziosa depravazione di quella donna l'imagine di

di coltivar con lentezza nella onesta securità della mia casa. sbarbaro, 4-82:

per la gran resistenza che le corde della rachetta fortemente tirate sono atte a fare

separano. viviani, 4-4-3: resistenza assoluta della sezione d'un corpo s'intenda quella

cecchini, 1-92: se il peso della lanterna avesse cagionato le dette crepature che

cagionato le dette crepature che nel corpo della cupola e sotto di quello ancora si vedono

proceduto per avere superato la maggior resistenza della cupola e delle parti che gli ostano.

corbello e respinti dalla resistenza degli angoli della tegola, furono costretti attorcigliarsi in quei

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (31 risultati)

sudaticcie, come a provare la resistenza della stoffa. -a resistenza di bomba

mina e l'estemo, in corrispondenza della parete che si suppone più cedevole allo

: è la sintesi dell'articolazione e della resistenza dermica del corpo umano.

. orazio raimondo, pezzo di resistenza della difesa. -punto di resistenza: aspetto

cose che sono ed a l'effetto della perfettissima causa, che questo moto sii

, 4-1-86: dal che appare la velocità della forza essere stata tante volte superiore alla

superata gran resistenza con picciola forza fuori della costituzione della natura. f. lana,

resistenza con picciola forza fuori della costituzione della natura. f. lana, proem.

stampasse in concorrenza al viviani l'opera della resistenza dei solidi. -in

: come l'altezza del cuneo alla metà della sua base, così sta la resistenza

fra il fulcro e la potenza. spettacolo della natura, i-x-32: gli spazi trascorsi

e basta, per rendere la potenza vincitrice della resistenza, ch'ella rompa l'equilibrio

forza che si esercita all'altra estremità della leva è la potenza. 12

insieme, vengono a superare la resistenza della materia dalla quale era vietata ad essi l'

signor professore strafico la sua storia ragionata della scienza idraulica, trattando l'altro problema

questa disciplina, vale a dir le leggi della resistenza de ^ fluidi ai corpi che

^ resistenza attiva 'è quella parte della 'resistenza all'avanzamento 'incontrata da un

frale particelle del liquido e la superficie della carena. dipende dall'area della parte

la superficie della carena. dipende dall'area della parte immersa e dal suo grado di

, per velocità moderate, col quadrato della velocità, costituendo il 50 o 60

, costituendo il 50 o 60 % della resistenza totale, o molto di più

sulle altre ed in relazione delle forme della nave especialmente della poppa. in generale è

in relazione delle forme della nave especialmente della poppa. in generale è una piccola

. in generale è una piccola parte della resistenza totale; 'resistenza di generazione

velocità moderata, è una piccola parte della resistenza totale, ma aumenta con la velocità

velocità elevatissime, può superare il 50 % della resistenza totale. -in senso

non potè spingere più oltre del principio della volta del palato, in cui trovò una

-con riferimento alla diffusione o al passaggio della luce. l. ghiberti, 51

in alto mare, contemplando l'incendio della sfortunata città e accelerando co'tiri del cannone

così presto, non sarebbe un indizio della combinazione di qualche terra diversa dalla calcarea

in calore per effetto degli attriti e della viscosità del fluido). 15

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (15 risultati)

applicata agli estremi del conduttore e intensità della corrente continua che lo percorre (e

del cosidetto 'effetto joule 'cioè della dissipazione di energia in calore quando nel

di un apparecchio elettrico. corriere della sera [2-xi-1944], 2: i

radio, le resistenze, i cartocci della valvole e una quantità di diavolerie, mi

resistenza elastica: rapporto fra l'aumento della pressione sanguigna e l'aumento del volume

esaltazione acritica e insistita dei princìpi ispiratori della resistenza al nazifascismo. 2

a loro, celatamente si partirono della città di pistoia senza colpo di spada

del detto duca [di calavra] e della gente della chiesa, ch'era in

[di calavra] e della gente della chiesa, ch'era in lombardia. guicciardini

necessarie, è bastato come un bastione della cristianità a resister a'turchi. pallavicino

al dominio del nuovo padrone. solaro della margarita, 321: le sole risoluzioni

forteguerri, iv-33: se la fortuna della donna mia / stesse solo in tua

lidia resisteva a camillo, pur compiacendosi della sua assiduità quasi quotidiana e di certe

5-no: maddalena mi resisteva, valendosi della robustezza elastica del suo corpo; alla mia

'ncarico eccedere le sue forze, la cagione della sua impossibilità a colui ch'è suo

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (16 risultati)

pericolo il ben comune e la salute della patria. sarpi, vi-3-33: silvestro ancora

, iv-28: molti de'giudei e malivoli della sinagoga... non potevano resistere

lui un personaggio che a questi corruttori della verità potesse resistere e svergognarli e mantener

: voi non potrete resistere alle seduzioni della mia eloquenza. c. carrà,

, alle fantasie ed alle vaga- zioni della mente che il nemico ci procura a tempo

io resisto poco o molto alle seduzioni della vanità dello spirito; ma non so

; ma non so resistere a quelle della vanità del cuore, del quale confesso

essere ormai che un peso morto sulla superficie della terra, di non aver nulla da

con litote, per indicare l'estremo limite della sopportazione). poliziano, orfeo,

abbiamo più che giammai per oc- casion della guerra turchesca, alle quali io per me

non fanno coloro che sono nell'età della consistenza o poco più inanzi. s.

tesori grandissimi da poter resistere alle spese della guerra. testi, i-104: manca alfin

del beduino resiste a tutte le prove della solitudine, sembra nato per le azzardose intraprese

). giuliani, i-488: gli uomini della stampa antica, in oggi non ne

'resistere 'significa durare al limite della nostra tenacia e della nostra pazienza fisica.

durare al limite della nostra tenacia e della nostra pazienza fisica. -conservarsi immune

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (12 risultati)

] resistette l'età e la robustezza della complessione. -continuare in un determinato

penombra del suo salottino, tutta fiera della città del marzocco, superbamente sicura di

faccendo di mestiero alle generazione del suono della cosa percuziente e della cosa percossa e

alle generazione del suono della cosa percuziente e della cosa percossa e del mezo in che

due piccole cannette sotto l'ali ne'fianchi della colomba, in modo tale che,

che resiste all'azione dell'aria e della luce. montale, 2-88: qui.

storno che sparisce / tra i fumi della riva. gadda conti, 1-79: nelle

19-vi-1988], 35: la magia della sua orchestra è difficilmente resistibile (soprattutto

(soprattutto in esecuzioni magistrali come questa della philharmonia con ashkenazy). 3

climatiche avverse. comisso [« corriere della sera », 13-ii-1044], 3:

e di solito cresce con l'aumento della temperatura, diminuendo fortemente in corrispondenza di

rappresentano il più recente progresso nel campo della propulsione spaziale. questi propulsori ibridi chimico-elettrici

vol. XV Pag.872 - Da RESISTORE a RESOCONTO (20 risultati)

pisani che hanno senno politico dovranno dolersi della non resa giustizia a ranien simonelli,

ricompensa de'servigi da lui resi nel tempo della presa di volterra. 3

calligrafia miniata dei paesaggi e la tonalità della vera natura resa a grandi macchie.

bontempi, 3-2-266: contiene la seconda spezie della quarta, resa vigorosa dal procedimento de'

più dolce e piacevole dalla continua compagnia della leggiadra ostessina. aleardi, 1-174:

c. garzoni, lii-12-410: si duole della esecuzione che fece contro li resi di

ampiezza massima di spostamento consentita nell'esecuzione della propria funzione (uno strumento).

reso ': portato al limite massimo della escursione assegnata... del timone si

rèso, sm. zool. scimmia della famiglia cercoiitecidi (. macacus rhesus)

importanza, perché (dice il resocontista della « civiltà cattolica »... i

una nuvola, il viso nella palma della mano. m. vigliani [«

ciò che è stato detto nel corso della seduta). -al plur.: ufficio

interno degli uffici e del -personale del senato della repubblica (1948), 1:

), 1: gli uffici del senato della repubblica si dividono in: segreteria e

interno per gli uffici e il personale della camera dei deputati (1953), 4

, 4: l'ordinamento degli uffici della camera dei deputati è stabilito con decreto

sommario e del resoconto stenografico delle sedute della camera e del parlamento in seduta comune

per lo meno, un resoconto sincero della mia vita d'artista che mi trovo

al babbo... gli avvenimenti della vita fiorentina, in margine a lunghi

. unisco quindi al resoconto la quietanza della tassa complessiva pagata per essi a questa tesoreria

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (10 risultati)

introduzione di un gruppo carbossilico nella molecola della resorcina, come prodotto intermedio nella fabbricazione

intermedio nella preparazione dei coloranti azoici e della fluoresceina e ha una limitata applicazione in

del fenazone, che si ottiene dalla reazione della resorcina con l'acido nitrico e si

. 2, cfr. l'espressione della favola xxii di esopo respice finem 4

verso gli uomini, in partic. della fortuna, quando, nel tempio a

trova sempre posta sulle scene la befana della estera concorrenza e r esorcismo delle proibizioni

9-68: oltre alla fragilità (del destino della ragazza) il conte vedeva, forse

e quei controrespingenti, turgido e atroce fiore della vita fra 1 suoi vecchi mobili.

, 1-212: corsero insino alle mura della città e furono respinti addietro assai presso

presso alla porta collina e alle mura della città. ariosto, 26-119: l'

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (9 risultati)

le acque d'avanti, la reazione della stessa respingerà il corpo didietro. manzoni

: il confessore si fece il segno della croce, come in cospetto del demonio;

m. zanotti, 1-5-183: l'idea della virtù ha forza di respinger da sé

voce), secondo la legge fisica della riflessione. g. del papa,

da impostare; lui mi respingeva quelle della nonna. -rimandare la corrispondenza al

innanzi il proiettile nel momento dell'accensione della carica. 2. ant.

, iv-360: io respirava gli aneliti della sua bocca socchiusa,...

una breve poesia epica sur un episodio della lega lombarda. federigo barbarossa, respinto

l'interdetto, ma insistendo che tufficio della santa inquisizione, fino allora rispinto da'

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (14 risultati)

da un gran mantice che dall'esterno della miniera introduceva per canaletti un sottil soffio

miniera introduceva per canaletti un sottil soffio della libera atmosfera. carducci, ii-12-30: mi

pensiero si è fatto l'atmosfera respirabile della mia vita. -che non è

atmosferica, vale a dire le differenze della loro respirabilità. respiràcolo, sm.

questa perseveranza, infino all'ultimo respiramento della vita. -effluvio, vapore.

che, stanchi e vinti dalle tempestose onde della rea e avversa fortuna vostra, vi

insensato non vuol per nulla che l'armonia della frottola, per esser vile componimento,

alle affannate persone, allo inducimento della pietade e alle allegrezze improvise,

pompar l'aria ed esaltare la solidità della forma in una generale e compatta levigatura

). compiere la funzione biologica della respirazione attraverso l'inspirazione e l'espirazione

e tirar l'aria sott'acqua, della quale tanta mole ne viene ad alzare,

senta soffocare. respira affannosamente nell'aria della sera. de roberto, 10-230: sopra

respirato con fatica per una certa pietà della povera pecorella. -soffiare, sbuffare

non si respirava manco in sul buon della notte. 2. sm.

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (10 risultati)

ora sosteneva. -con il complemento della cosa da cui ci si libera.

molto maggiore il timore che la speranza della sua vita, assolvè il m seguente.

non tomi a conto di dare col mezzo della pace qualche agio alla repubblica di respirare

altre non poche a respirare l'aria della sera in giardino. parini, 458

, i-180: dopo un certo durar della lettura, /... vinto dall'

del cielo. tommaseo, cix-i-313: della salute un po'meglio. ho veduto

4-32: in... quelle case della tebaide,... son vive

ii-1-126: è bene che anche lei diffidi della realtà sua, di questa che lei

su le tue labbra il profumo / della tua profonda primavera, / e tutta respirarti

. raimondi, 6-89: l'interno della casa respirava un'aria di bonarietà,

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (22 risultati)

respirativo, agg. ant. proprio della respirazione. m. adriani

per la refrigerazione e per la formazion della voce. stampa periodica milanese, i-406

movimenti respiratori in condizioni patologiche di paralisi della respirazione (e sono dispositivi di varia

si riferisce, che concerne la funzione della respirazione. tramater [s.

, regolando la frequenza e la profondità della respirazione, contribuisce a un migliore sviluppo

respirazione, contribuisce a un migliore sviluppo della cassa toracica. silone, 9-243:

quali l'ossigeno viene utilizzato all'interno della cellula). -anche: processo

come dichiara lungamente nel libro dell'uso della rispirazióné. b. segni,

ricevuta ne'corpi degli animali per via della respirazione esser cagione che egli avesser l'

sostanzia spongosa rara e molle, strumento della respirazione dell'aria e della loquela.

, strumento della respirazione dell'aria e della loquela. redi, 16-v-244: se

per necessità assoluta sieno offesi gli strumenti della respirazione; gli strumenti principali della respirazione

strumenti della respirazione; gli strumenti principali della respirazione sono i polmoni. malpighi,

, 41: il modo... della respirazione, che per la machina del

dissertazione che mi favoriste intorno agli organi della respirazione negli uccelli. massaia, iii-68

. massaia, iii-68: il canale della respirazione, ridotto tutto una piaga e

adenosintrifosforico, l'energia indispensabile alla vita della cellula. -con riferimento a scambi gassosi

queste [vene] si tagliano nella difficoltà della respirazione, nell'angina, nell'asma

letto, supina, tenuta dallo stupore della febbre, da una sonnolenza inerte,

dio. -per indicare il ritmo vitale della terra, dell'universo. bruno,

una parte e dall'altra: il clima della « rassegna » non è per la

, represe respirazione e riposo delli fatti della filosofia, delle fatiche di questa vita

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (32 risultati)

trovandomi in questo luglio passato alquanto meglio della persona e con qualche respira- zion d'

. rispiro), sm. la funzione della respirazione; il respirare.

1-234: viddero accidenti propri e indicanti della pleuritide, cioè il dolore, sputo

iv-3-578: le pareva di smarrire il senso della sua vita propria e d'esser sollevata

non lasciano respiro al lettore nell'ansia della curiosità. -senza respiro: senza fermarsi

più difficile, poterono iniziare lo svincolo della proprietà dai lacci delle ipoteche, delle

grandi a cerchio / nel respiro autunnale della state. comisso, 1-98: talvolta un

da un mulinello di vento all'angolo della casa mi sorprendeva come un'apparizione incorporea,

incorporea, ed era il primo respiro della sera già dischiusa. gadda conti,

si sentì ventilare sul viso il respiro della notte. -in contesti figur.

indicare la vita, anche misteriosa, della natura, della terra, la suggestione

, anche misteriosa, della natura, della terra, la suggestione del paesaggio,

ho udito il respiro profondo e santo della madre che nutre i fili d'erba e

iv-1-1014: erasi udito il misterioso respiro della notte d'estate persuadente a voluttà senza fine

piante, il fortore della moltitudine, il sudore, il fermentare degli

dagli spazi lucenti, sulla soglia / della notte, al fiorir delle tue stelle,

. bacchelli, i-454: dal pertugio della finestrucola nello spessore grosso della muraglia,

dal pertugio della finestrucola nello spessore grosso della muraglia, veniva il respiro della campagna

grosso della muraglia, veniva il respiro della campagna nella notte estiva. comisso,

, beati di godere il libero respiro della natura. alvaro, 9-477: i

treschi erano ancora penetrati dal respiro vasto della montagna. pavese, 10-71: il ricordo

aspro sentore, la poca dolcezza / della terra sventrata che esala all'inverno /

lontano. moravia, alii-283: il respiro della moglie era rauco, violento, quasi

e facilmente, si ristora delle fatiche della giornata. -in similitudini, per

2. ciascuno dei singoli atti della respirazione (anche come segno di uno

cui primi respiri si accoppiarono i zeffiri della gloria? campatila, 1-1-40: altri de'

.: l'ultimo o gli ultimi istanti della vita. loredano, 2-137: sollevatasi

poche lune f ultimo respiro / egìi raccolse della madre cara. landolfi, 3-174:

stiracchiato e fremente tiene fino alla fine [della partita]. fino ah'ultimo respiro

i-xxiv-345: questo fu l'ultimo respiro della gloria di atene. -ant.

colui. -interruzione dei combattimenti o della guerra; tregua. lippi,

, i-vn-206: ottenne mazzarini la prorogazione della tregua per altri tre giorni, che furono

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (19 risultati)

. bacchelli, 1-iii-771: gli effetti della sorpresa e del fuoco furono tali che le

. montano, 1-275: un invito della nostra vicina... mi offrì il

venditore accorda al compratore per il pagamento della merce acquistata. 6. per

gadda conti, 1-507: ai piedi della verde muraglia di fronte apparve la spiaggia

spuma. -con metonimia: rumore della risacca. papini, i-679: non

poco a poco ogni giuntura dal torpore della tregua nel porto, e la 'matilde

capitano, limitato alla zona di manovra della barra, il respiro delle vele nell'aggrinzarsi

. pulsazione ritmica (di una medusa, della luce di una lucciola).

: alla città e alle divinità mediatrici della vita cosmica cui è legata la vita della

della vita cosmica cui è legata la vita della città. palazzeschi, 10-17: certe

di denuncia è inseparabile dallo stesso respiro della vita americana, è necessaria e perciò

stata scritta dal padre proprio su misura della giovenile grazia e del poco respiro di

di lui oratore lo mostra artista eccellente della parola parlata, sobrio, sciolto,

in brasile passa ancora il respiro ansioso della scoperta. 1 a. fase;

a modo di sfiatatoi nella parte superiore della tromba, per le quali una grande

l'imo spalto. -nella tecnica della fusione, foro praticato nella parte più

, foro praticato nella parte più alta della forma per alimentarla con metallo fuso e

l'uso del termine, sorto nell'ambito della politica e del diritto pubblico con riferimento

altri settori del diritto e all'ambito della morale). - in iartic.

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (29 risultati)

risponsabile (per servirmi della stessa parola usata da sua altezza)

ve ne compiego le ricevute. solato della margarita, 185: di quel disordine e

hanno vigore, se non sono muniti della firma d'un ministro. tarchetti, 6-1-

dei poteri e tutti i pubblici ufficiali della reggenza sono penalmente e civilmente responsabili del

la risoluta volontà del popolo, ossia della classe dirigente e responsabile. costituzione della

della classe dirigente e responsabile. costituzione della repubblica italiana, 90: il presidente della

della repubblica italiana, 90: il presidente della repubblica non è responsabile degli atti compiuti

): quello incaricato dell'amministrazione e della custodia di una nave o di un gruppo

nave o di un gruppo di navi della marina militare poste in condizione di disponibilità.

a ogni unità o gruppo di unità della marina militare in disponibilità. dipende direttamente

che competono al comandante. è responsabile della sicurezza delia nave o del gruppo,

essere citato nel procedimento penale ad istanza della parte civile. 4. per

detto niente prima perché tu non sia responsabile della mia partenza presso veruno. nievo,

anche d'affogare in tutte queste volgarità della moglie, che per miracolo non lo

rendere, come si potrebbe, responsabile della rivoluzione francese l'umanesimo. idem,

periodici popolari, i-297: il regime della libertà e il solo capace di sviluppare l'

(in partic., quelle proprie della maggiore età e della sanità mentale)

, quelle proprie della maggiore età e della sanità mentale) necessarie per potere essere

coordinamento o controllo in un determinato settore della vita sociale, in partic. nell'ambito

lungo, che poi era il responsabile della sezione giovanile, di nome corradi, ora

loro primo presidente / riceve nel cortile della casa gli scribi ospiti / venuti da

gli aspetti politici di fondo dei problemi della fabbrica..., si rivela sempre

nel linguaggio sportivo: chi si occupa della composizione di una squadra di giocatori o

bearzot, 55 anni, responsabile tecnico della nazionale. = fr. responsable (

sindacato, vale a dire alla legge della risponsabilità. filangieri, i-577: in una

egli essere risponsabile al popolo dell'esercizio della sua sovranità? questa risponsa- bilità potrebbe

... coll'obbligo a'medesimi della responsabilità. foscolo, vi-71: questo atto

solenne, che colpisce con tutte le forme della giustizia de'giudici prevaricatori..

responsabilità su un consiglio consultivo. costituzione della

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (36 risultati)

unicamente sopra un'innocente omissione o cancellatura della occasionale per la responsabilità dei padroni e

da cose che ci appartengono. costituzione della repubblica italiana, 27: la responsabilità penale

il ritardo è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non

le obbligazioni sociali '. i creditori della società possono far valere i loro diritti

che hanno agito in nome e per conto della società e, salvo patto contrario,

beni presenti e futuri. le limitazioni della responsabilità non sono ammesse se non nei

singoli individui e il metodo critico, proprio della filosofia della prassi. 4.

il metodo critico, proprio della filosofia della prassi. 4. per estens.

mezzo: bisognava farsi dittatore. solaro della margarita, 55: tremenda è la responsabilità

che mostra quanto sia disperata la ricerca della cosiddetta 'responsabilità della guerra 'riferita

disperata la ricerca della cosiddetta 'responsabilità della guerra 'riferita agli individui o ai

, che veramente vi è una responsabilità della malattia: che alla base della malattia sta

responsabilità della malattia: che alla base della malattia sta spesso il peccato.

fratelli, 5-233: ha la responsabilità della costruzione d'un edificio. del giudice

: la responsabilità non è mia, ma della scienza. delle conclusioni che gli scolari

. consapevolezza delle proprie azioni; coscienza della qualità morale e della conseguenza della propria

azioni; coscienza della qualità morale e della conseguenza della propria condotta (in partic

della qualità morale e della conseguenza della propria condotta (in partic. nelle espressioni

propria coscienza, ottiene tutti i vantaggi della responsabilità individuale, della temerità indipendente alla

tutti i vantaggi della responsabilità individuale, della temerità indipendente alla ricerca della verità.

individuale, della temerità indipendente alla ricerca della verità. nievo, 262: voleva

sono imputabili, che deve render conto della sua condotta. ha per condizioni la libertà

e stretta nei confini chiari ed evidenti della consapevolezza. piovene, 60: subito

s'un sentimento giusto: il sentimento della fede sociale della responsabilità. b.

giusto: il sentimento della fede sociale della responsabilità. b. croce, iii-27-161

non lavora, soffrono per chi si accontenta della pace e della mediocrità, si stancano

per chi si accontenta della pace e della mediocrità, si stancano per imprimere un

. carducci, ii-2-323: vedi ipocrisia della virtù moderna... delle madri

. tutto ciò su la responsabilità della signora rosa. pratesi, 1-70: c'

e. còcchi, 9-57: il lavoro della 'croce 'fu compiuto dall'artista

tale responsabilità, altresì per il titolo della committente arte della lana, che non

altresì per il titolo della committente arte della lana, che non l'avrebbero davvero

zolla è di responsabilizzare totalmente gli uomini della vita non umana che conducono. g.

assumere le proprie responsabilità; farsi consapevole della propria parte nella società, dei propri

. d. damiani [« corriere della sera », 13-ui-1971],: il

. assunzione o conferimento di responsabilità, della consapevolezza

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (20 risultati)

: mi sembra che tra i tanti aspetti della burocrazia... quello della responsabilizzazione

aspetti della burocrazia... quello della responsabilizzazione del funzionario ne costituisca uno tra

la società del successo, perche dispone della roba d'altri, e però dèe risarcire

non si fa responsale di approvazione veruna della generai manomissione compiuta dal regio genio militare

ii-46: era già responsale lo stato della punizione vostra; lo è oggi,

] la quale ha beni nel territorio della massa debba avere il suo legittimo responsale il

i machinisti e i guardafuochi, nsponsali della trascuranza che avrebbe cagionato la disgrazia.

i responsi (all'ora di dopolavoro) della sarta- sibilla. 4. sm

1-i-447: responsali si chiamano le polizze della dogana, dove è notata la persona che

che fu per la perdita de'beni della ventura. panfilo volgar., 43:

orazione nella quale si confutano le ragioni della controparte. guidotto da bologna, 1-27

1-27: risponsione è la quinta parte della diceria, per fa quale si risponde alla

alberti [g. f. pico della mirandola], 87: ancor pare

quelle avute per le aperture e voragini della terra. -sentenza. bibbia

di vivere. ma noi ricevemmo responsione della morte in noi medesimi, che non

quelli che spontaneamente sono offerti nella ecclesia della casa del suo priorato per l'amore

risponsiva ed amichevole, scritta dal re della gran bretagna agli stati delle provincie unite

di tutti i governi, e specialmente della francia; la cui autorità mal s'

aosta nella responsiva a un ordine del ministero della pubblica istruzione. -che è

petrarca, come è dato indurre dal tenore della prima quartina e anche dal luogo che

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (12 risultati)

: alle mie sospirante voce sola eco della voce aemula novissima offerrvase risponsiva.

l'incanto: e tu per via della ciarabottana come spirito familiare e invisibile darai

che credetti di cader fulminato secondo il responso della sibilla. sbarbaro, 1-277: se

il luogo al ricordo come nel responso della fattucchiera è il posto ove giace il

responsi (all'ora di dopolavoro) della sarta-sibilla. -per simil. opinione

g. ferrari, 149: approfitta della rozzezza delle moltitudini per moltiplicare gli oracoli

di presente sono in roma le decisioni della ruota, in più migliaia di volumi,

chierici] le lezioni e i responsi della seguente domenica,... tutti.

... tutti... fuori della detta chiesa di s. piero cacciò

s. v.]: i responsi della settimana santa. 4. letter

. compagni, 3-19: messer rosso della tosa, messer pa- zino de'pazzi

, iv-201: seguita ora el responsorio della messa. m. ricci, ii-328

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (17 risultati)

, 1-27: ella, sentendo della nobiltà del subbietto,... molto

cacciarsi dentro il portone socchiuso, approfittando della confusione e della ressa. tarchetti, 6-ii-10

portone socchiuso, approfittando della confusione e della ressa. tarchetti, 6-ii-10:

cittadino. fracchia, 1036: nel cuore della città fan ressa piccoli palazzi d'architettura

mezzo preparava il tappeto per il ricevimento della primavera, una limosina che si arrestò

se tu hai voluto discendere alcuni gradini della scafa sociale, se hai voluto toglierti dalla

condurre i suoi figli nella paurosa ressa della vita. 3. ant.

roncisvalle, 8-18: tu mi falli qui della promessa / che mi facesti,.

prezzi; postura. breve dei consoli della corte dell'ordine dei mercatanti (

di piante erbacee o arbustacee della famiglia melastomatacee, originario deh'america settentrionale

[neh'america meridionale] il massiccio della foresta. lessona, 1251: 'ressia

'ressia ': genere di piante della famiglia delle melastomacee ('rhexia ')

spinge. landi, 26: le vesti della ultima coppia erano di treccie ai paglia

: l'esser pungente e saldo è proprio della spina, all'opposto delle reste del

verso come tante reste d'un ghiaccio della medesima qualità. - per

x. frammento legnoso del fusto della canapa e del lino; lisca (

la tempesta. / so far drappi della resta / e sommi solazzare a festa

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (13 risultati)

manne del grano per dritto col calcio della paglia in terra, voltate le spighe all'

, 6-409: in un locale attiguo della stessa cantina, erano...

cavalca, 20-226: mandogli per sowenimento della vita sua e de'poveri..

estens. festone di fronde o di frutta della decorazione architettonica classica. c.

restino attaccati i semi. -cavo della rete. viani [in « lingua

altra al palo che è a prua della barca e che serve per manovrare la rete

'resteciascuno dei pezzi di cavo, della lunghezza di circa 20 metri, che servono

20 metri, che servono per caloma della rete nei bragozzi. 3.

forma applicato sul lato destro del pettorale della corazza perché il cavaliere vi appoggiasse il

perché il cavaliere vi appoggiasse il calcio della lancia distesa per il combattimento (soprattutto

in resta. -per estens. caldo della landa. boiardo, 1-11-8: l'

mostrarsi in tutti i luoghi più popolosi della città. -per estens.,

posizione del fucile pronto a sparare o della baionetta innestata. gualdo priorato, 10-i-15

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (21 risultati)

al terreno degli equi dal restante odio della guerra, perché essi non prendessero occasione

erbe e dalle radici stesse nella superficie della terra, veniva nella magor parte assorbita

prestassero credenza nel fatto e negli ordini della guerra a coloro che portassero le restanti

, senza che si faccia special menzione della legitima, eccetto che si usasse una certa

nella sola legitima, siché resti privo della restante eredità. vico, 4-i-976: nella

. le occupava la faccia, le cavità della faccia; e il teschio ne traspariva

, e da tutta la restante aridezza della pelle lo scheletro traspariva. b. croce

storia che c'importa conoscere; e della restante, poiché non c'importa, non

tutto il volume, e non poca della restante opera dell'hu- dson, ci

. io mi messi a dargli il restante della sua bella fine. grazzini, 4-159

questo inferno, cioè le quattro sperette della ghiaccia deputate a'traditori, e la tomba

cinesi ritruovo ne'suoi libri l'arte della seta 2630 anni innanzi alla venuta di christo

. baldinucci, 9-xiii-118: lo restante della facciata fu cominciato da'medesimi pittori agli

, se prima non leggete il restante della lettera. salvini, 48-125: del nascimento

di quel giorno increscendoli lo aspettare e della lunghezza delle ore e della pigrizia del

aspettare e della lunghezza delle ore e della pigrizia del sole e del tardo avenimento

pigrizia del sole e del tardo avenimento della sero seco medesimo agramente lamentandosi. m.

parte [dei cortigiani], fuori della necessità di comparire a corte, in niuna

che in amori. -la durata della vita da un dato momento fino alla

nella di lui morte tramontate tutte le speranze della ricuperazione de'suoi stati, si ritirò

grandi, voi vedrete che il restante della vita si riduce aa un breve e ristretto

vol. XV Pag.887 - Da RESTANZA a RESTARE (9 risultati)

feriti come eravamo, seguitammo il restante della nostra via. m. adriani, iv-257

la rovina sua rovinassi tutto il restante della repubblica. -di un gruppo di

, e gli parea ch'elle uscissero della spelonca, perché tutto maraviglioso, deliberò

quattro grani, si tenne il valsente della cioccolata, e diegli il restante in argento

ad una voce che cantava. miracoli della madonna, xxi-1092: fece restare tutti

la cura de gli altri due terzi della grecia, ma quando il signore esce al

. -figur. interrompere il perseguimento della meta prefissa. s. caterina

messico, pregò una volta il padre cristoforo della croce dominichino, che restasse seco a

nessun uomo ammogliato, secondo i precetti della religione bulgara può restare con le respetti

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (7 risultati)

: ne modellò una [statua] della proporzione di palmi cinque circa, che

tuttavia si camina con l'istess'ordine della rappresentazione, sì che tanto sarà la

non restavano le bombarde nelle mura percuotere della combattuta fortezza. lorenzo de'medici,

di lei e di me dannagio. capitoli della compagnia della madonna dell'impruneta, 1-20

di me dannagio. capitoli della compagnia della madonna dell'impruneta, 1-20: la

[plinio], 480: la radice della saivinca cotta nel vino fa restare vomiti

di fare a'due di febbraio la festa della purificazione, in un subito restò.

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (14 risultati)

non resta? -subire un arresto della vegetazione (una pianta).

non veduto, / che per lo tutto della terra e insieme / per l'infinito

... resteremo di dire l'utile della repubblica per paura delle vostre false e

segni, 89: solimano, desideroso della monarchia del mondo, veggendo due parti

nostra fiducia di rimaner superiori alle suggestioni della fantasia, delle cui forze altro non

in sé ha già domate le tentazioni della carne, ancor resta che egli eserciti la

egli eserciti la mente sua negli studi della santa operazione. libro di iacopo coiaio,

: resta mò ringraziare sua ecc. a della molta umanità. caro, 12-iii-245:

piuttosto nascesse dalle emanazioni più sottili e della valle e della pianura marazzosa, che

dalle emanazioni più sottili e della valle e della pianura marazzosa, che li sta di

: resta per ultimo di parlare brevemente della maniera di fondere e gettare in bronzo

ottimo, i-311: resta di vedere se della pecunia prestata si può dimandare merito.

.: rimanere ancora da vivere prima della morte. buonaccorso da montemagno il giovane

fra l'altre, andiamo scancellando il debito della pena che ci resta.

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (13 risultati)

o mal fondate e perigliose mura! / della memoria vostra altro non resta, /

non è restata traccia presso i greci della dotta lingua de'ginnosofisti. giuliani, i-243

il tempo, sempre resta la scintilla della concupiscenza nell'ossa. tasso, 13-

nei quali sembra ancora restare 1'ombra della finzione. -rimanere annotato, verbalizzato

ragion dentro a te notifica. piero della francesca, 82: se voi partire radice

piccolomini, 10-253: quelle cose che fuor della favola accadute si prendono e alcune insiememente

ultimo punto del render de'conti e della restituzione della robba overo del reliquato che

del render de'conti e della restituzione della robba overo del reliquato che li resta

mano,... non si dubita della regola generale, che qualunque amministratore sia

qualunque amministratore sia tenuto rendere li conti della sua amministrazione e restituire al padrone le sue

, e letta, molto restò edificato della sua fermezza e giustizia. albertano volgar

cugina,... mi tracciò della fanciulla stessa un quadro tanto mai fedele

nella suddetta pace di costanza i popoli della toscana, e restando tuttavia maltrattati dai ministri

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (6 risultati)

che io ho riscosso a tempo della mia legazione, può esser certa di ricuperarlo

. pirandello, 8-272: restarono alla vista della bella giara nuova, spaccata in due

giraud, 2-298: in un accesso della sua asma [riccardo] è restato

caseggiato maggiore d'adrara resta sulla destra della guema, ed ha disgiunte varie contrade

sinistra di chi entra, alla destra della porta maggiore. -per estens.

giovancarlo che rimettersi a sedere al colmo della confusione simulando l'aria di chi abbia fatto

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (7 risultati)

: essere in balia del caso, della sorte. muratori, 7-iv-347: essendo

. -restare il topo in bocca della gatta: v. topo. -restare

ricevere considerazione, essere trascurato. della casa, xxvi-i-iai: voi che per infornar

cavò oro eccellente ma poco a pari della spesa, onde restandone in perdita non fu

onorare con li suoi suavissimi versiculi. della robbia, 117: se voi volete

restata, sf. ant. pausa della voce nel parlare oratorio. guidotto

primo visir, perché è solo restato vivo della scuola di sultan solimano. casalicchio,

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (10 risultati)

popolo di approvare l'elezione del capo della repubblica non fu abrogato per legge;

corte espansioni laterali (taluno dei peli della pelliccia dei mammiferi). = deriv

da applicarsi in sei anni al restauramento della cattedrale [di colonia]. ibidem

e rifondò la chiesa di san francesco della detta terra, che andava in rovina

in essa cattedrale e in altri tempi della detta città, per amplificazione del divin

. colletta, i-89: il generale della fortezza, bramando un giorno di tregua

ben minuta e mettine in un drapello della quantità del loco rotto e legalo su le

più conveniente a restaurare un corpo del latte della donna. marino, 1-6-126: casia

che i brevi giorni / può rallungar della fuggente vita / in placidi soggiorni; /

calicut, quali lui donò al sitiore della nave che pietro alvarez cabrai abbruciò.

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (10 risultati)

cominciava buonaparte a fare qualche dimostrazione che della sua sincerità potesse far testimonianza. stampa

nievo, 641: dai nuovi conquistatori della liguria non si parlò allora di ristaurare

bacchetti, 1-i-471: entrò al servigio della polizia austriaca, addetto al quartier generale del

giuliano restaurò a suo modo. sotaro della margarita, 85: fu tempo in

quei giorni, doveva ristaurare le sorti della guerra. -emendare, espiare un

rivoluzione si unisce quasi un concetto tomistico della natura, dell'ordine naturale, della

della natura, dell'ordine naturale, della natura umana, che sono sempre quelli

, creeremmo l'educazione e l'istruzione della famiglia. desanctis, ii-15-48: il pepe

, 2-13: furono a roma nel tempo della republica due uomini per metter l'armata

la elemen tare materia, della quale composte erano, si trovava) si

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (14 risultati)

solo) fu quella ordinata e restaurativa della « ronda ». 3.

compiaccio con te e con l'italia della tua restaurata salute. d'annunzio,

); ristabilito, ripristinato nel mondo della cultura, della civiltà. stampa

, ripristinato nel mondo della cultura, della civiltà. stampa periodica milanese, i-233

la vita a qualche 'crosta 'della collezione laroche. caproni, 7-150:

pasqualigo, 2-157: io onofrio, restauratore della romana romulea lingua, corettore del cornucopia

suoi tempi, anzi restauratore e lume della milizia italiana. c. dati, xxvq-6-91

. fu il primo e vero restauratore della lingua fagiana. salvini, 41-58:

caracci, restauratore e quasi secondo padre della scuola bolognese, troppe sarebbero le cose belle

fu il vero e solo rinnovatore e restauratore della nostra letteratura. e. cecchi,

che vi diranno che voi siete il padre della patria, il refugio de'prigioni,

, il capitano degli aggravati, il defensor della republica e il restaurator di castiglia.

folgori di guerra et i due restauratori della romana repubblica. 5. che

in tuo servigio? -come attributo della madonna, in quanto madre del redentore

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (44 risultati)

., iii-516: si fornì nella restaurazione della casa di dio, in tutte quelle

molte e varie opinioni, non solamente della prima edificazione, ma ancora della restaurazione

solamente della prima edificazione, ma ancora della restaurazione riferire. f. degli atti,

restaurazione de'bagni era inserita nella arete della piccola chiesa. targioni tozzetti, 12-4-445:

sito fu senza dubbio il principal motivo della sollecita ristaurazione di lari, in forma tale

poi si è preso tutto il carico della spesa occorrente per l'opera dì restaurazione del

di quel segno lo richiamò dai pensieri della guerra a quelli della pace. testi,

richiamò dai pensieri della guerra a quelli della pace. testi, 3-474: dopo

]: ringrazio v. s. della nuova che mi date della restaurazione vostra

. s. della nuova che mi date della restaurazione vostra delli due termini di terzana

restaurazione de'nostri danni e per vendette della nostra grave ingiuria. sanudo, vii-685:

. bisaccioni, 3-106: la virtù della costanza alle volte è la perdizione,

, avendo compassione a tanta ruma, e della nostra ristaurazione solleciti, avvenga che più

momento, perché mi attendevo alla restaurazione della sanità. piccolomini, 4-62: mi

tutte l'arterie devono contribuire alla restaurazione della sanità in quelle minute tessiture vasculari.

, non senza sorpresa, testimone oculare della restaurazione del circolo [del sangue]

per avventura un giorno, con decoro della sede apostolica e con restaurazione degli ordini

sede apostolica e con restaurazione degli ordini della francia, vedere il re di navarra

delle istituzioni antiche, delle leggi, della nobiltà ereditaria '. anco d'istituzioni

e sicura da ogni violenza la restaurazione della nostra nazionalità. pasolini, 7-130: la

che è in contrasto con gli interessi della causa socialista nel mondo e uò sboccare

messero in ordine di guerra, con animo della restaurazione di quel regno. manzoni,

poi quali potessero essere, al momento della restaurazione del regno, questi disgraziati raminghi

moti sono principalmente fondati sopra la ristaurazione della religione cattolica, apostolica, romana in questo

egli [boterò] giunge all'utopia della conquista in oriente perché il suo spirito

ampiezza e colla latitudine richiesta dalle memorie della chiesa e dell'impero. -rifondazione

continuazione non interrotta, ma dal tempo della sua restaurazione o reassunzione approvata come cosa

i. r. università celebrò l'anniversario della sua ristaurazione. 7. ristabilimento al

, i-293: senza un pronto soccorso della parte francese, impossibile fora stato di impedire

nella restaurazione papale e che il governo della repubblica non aveva voluto o saputo eliminare,

controriforma quella esigenza perpetua del cuore e della fantasia, che informò-le restaurazioni del secolo de-

, iv-715: tre regni a diverse epoche della famiglia de'borboni: due del ramo

rinnovato di luigi xvi, il secondo della restaurazione e il terzo del ramo cadetto

baldasseroni, 48: nei primi giorni della restaurazione fu soddisfatto ad un voto popolare toliendo

tenevano d'occhio specialmente il caffè chiamato della 'co- stitutente 'nel 48;

48; poi, dopo la restaurazione, della 'speranza '. b. croce

... cospiratrice durante l'assolutismo della restaurazione. lucim, 6-203: con

il suo cuore in ritmo col cuore della nstaurazione. gramsci, 1- 184:

: la storiografia del croce è una rinascita della storiografia della restaurazione adattata alle necessità e

del croce è una rinascita della storiografia della restaurazione adattata alle necessità e agli interessi

. calvino, 13-237: questo negatore della rivoluzione francese è proprio nelle sue fantasie

trono e d'altare che si rivela tìglio della rivoluzione, o meglio suo discendente già

francese, il ritorno sul trono di francia della dinastia borbonica rispettivamente nell'aprile 1814,

. soldati, 6-136: l'interno della villa è perfetta restaurazione: l'epoca

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (23 risultati)

-restaurazione inglese: periodo della storia britannica segnato dal ripristino della monarchia

periodo della storia britannica segnato dal ripristino della monarchia con carlo ii stuart, dopo

dopo la parentesi del commonwealth repubblicano e della dittatura di o. crom- well (

ottimo, ii-583: poiché ha detto della restaurazione che fia della chiesa e vendetta

poiché ha detto della restaurazione che fia della chiesa e vendetta della offesa fatta contra a

restaurazione che fia della chiesa e vendetta della offesa fatta contra a lei, ora

fatta contra a lei, ora dice della restaurazione dello imperio. musso, 161:

concilio, che s'apparecchia in queste porte della sempre augusta e potentissima germania, è

è una caparra che ci dà iddio della restaurazion del tempio, della refor- mazion

ci dà iddio della restaurazion del tempio, della refor- mazion della chiesa? galanti,

restaurazion del tempio, della refor- mazion della chiesa? galanti, 1-ii-233: il mezzo

manzoni, iv-360: l'opera comune della restaurazione nazionale può e deve essere cominciata

libri... l'attuale ministro della restaurazione economica tedesca... si era

... si era mostrato convinto della vanità e dei pericoli contenuti negli sforzi

è chiamato a concorrere al grande edilìzio della restaurazione italiana col senno e col braccio

dispotismo papale e spa- gnuolo, base della restaurazione cattolica, parevagli [a pa-

, venghiamo alle cose più chiare, della loro perfezione e rovina e restaurazione e per

scultori ed architetti più moderni dalla ristaurazione della pittura per mano di annibaie car- racci

lode e lo alzerebbe al primo onore della restaurazione filosofica. stampa periodica milanese,

libri meglio pensati e conducenti alla restaurazione della medicina oscillante fra il progresso e la

che si compissero i ristaun alla casa della missione. nievo, 289: si

aggiunte che l'autore immette ad aggiornamento della matena, quanto per un infaticabile restauro

arbasino, 8-12: la colpa fondamentale della regia italiana d'oggi si deve identificare

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (10 risultati)

aitar di temide prostrati, / stavan della sommersa umana gente / implorando il restauro

che v'è un po'dell'entusiasmo della vecchia di fedro dinanzi ai resticciuoli dell'anfora

cervelletto che nascono da ciascuna parte laterale della midolla spinale a lato del sito ove debbono

prendere, quanto delle già prese fornire e della fiamma che ha le migliori e più

p. maffei, 6: gl'incentivi della carne restingueva con bagni di acqua freddissima

8-27: il dragone restringue la nausa della primavera col sugo della lattuga.

restringue la nausa della primavera col sugo della lattuga. -abbandonare; reprimere.

vadano dove i fati rivolgeranno le redine della fortuna dell'amico. beccuti, i-161

le riconta come chi del sacro guadagno della bottega è restio a buttar fuori. cassola

se'cotanto restìo e indomabile? solaro della margarita, 290: se con adulazioni,

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (12 risultati)

quelli dei verba timendi latini). della porta, 4-176: perdonami, marito,

di colpo alzato il tono per via della maggior vivacità di certe botteghe, delle

papa, 3-98: dal sopraccennato ritiramento della carne nasce conseguentemente che le membra dello

proprie concupiscenze. bondi, xxii-443: della cetra discorde / sotto l'inerte mano

valzer printemps au doìs e l'odore della duchessa, le cui dita sui tasti d'

doge] sopra di un gran destriero / della razza dei prìncipi del rio, /

palazzo del signor conte, il cavallo della carretta si fermò senza voler passare a'magazzini

, tal quale, pensando all'inconveniente della necessità d'essere in due. 8

in tanta instabilità de'miei umori e della mia fortuna, non mi può intieramente

dalla nave e disposto loro la forma della sua ambasceria data a lui per pnamo,

lui per pnamo, cioè del restituimento della sua sirocchia,... così rispuose

tiranni restituissero l'altruio, li bieni della chiesia li quali avevano usurpati e sforzati

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (13 risultati)

indicare la condizione dell'uomo al momento della morte, in rapporto con dio o,

bipede implume / restituiva alle vicende eterne / della materia il sangue algente e tossa,

i-i-1-356: il 'san carlo orante 'della galleria colonna è stato restituito da tempo

ruscello] in caverne cieche nel ventre della montagna, forse restituiva l'acqua attraverso vene

sue e del marito e per essere della loro famiglia, di sì vergognoso oltraggio

224: vista la piega delle cose della guerra e temendo d'essere astretto a

dall'altra venissero occupati fino al giorno della publicazion della pace, in qualunque luogo

venissero occupati fino al giorno della publicazion della pace, in qualunque luogo del mondo

a tavola. -con riferimento alla concessione della grazia divina. 5. caterina

immacolato, svenato, in sul legno della santissima croce, arso al fuoco della

della santissima croce, arso al fuoco della divina carità; e hacci renduta e restituita

16-xi1-1948], 1: il presidente della repubblica si è recato in vaticano..

largo uso del pubblico i tesori bibliografici della marciana.

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (8 risultati)

. brusoni, 960: restituito il sereno della publica tranquillità all'italia, il duca

parti il medico, considerando l'azzione della parte, procura di restituirla e di

restituirle. rinaldeschi, 1-143: trai della carne l'anima mia, signore, a

del dire? mazzini, 86-121: privo della sola bandiera che possa restituir roma a

lei ne sembra, alla prima freschezza della florida gioventù. bernari, 6-

fece cardinali messer iacopo e messer piero della colonna e ristituigli in ogni grazia ch'

venuto in roma e per le leggi della società che aveva co'romani supplicava il

i-147: nel perigord e nella maggior parte della guienna gli ecclesiastici non erano restituiti ne'

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (1 risultato)

riguardano le prime idee che fecero la base della grand'alleanza, per quali si volevano