tanta obscura ambiguità che non par degna della eleganzia di tanto poeta. loredano,
due rose, che mi quadravano meglio della geometria. 11. riuscire chiaro,
versi. ma che versi! gli scritti della s. v. sono sciocchezze e
...: inafflava i quadrateli! della lattuga, potava i racimoli avvizziti e
(e da essa dipende il grado della temperatura nell'ambito della teoria cinetica).
dipende il grado della temperatura nell'ambito della teoria cinetica). = voce dotta
giallognolo. -plur. riquadri della carta quadrettata o della stoffa ricamata o
-plur. riquadri della carta quadrettata o della stoffa ricamata o stampata a quadretti.
di larghezza uguale alla metà del corpo della composizione. carena, 1-85: quadratino
quadratone]: il quadratino è la meta della riga del corpo, e perciò nel
trono di luigi xvii su le mine della repubblica. -berretto quadrato: quello
-berretto quadrato: quello indossato dai docenti della sorbona. bacchelli, 2-xxiv-385: per
capricciose, come... il perché della pianta quadrata... della costruzione
perché della pianta quadrata... della costruzione. -come epiteto dato all'
di tre reggimenti è composto il presidio della città. i soldati non sono di
589: uno di quei buoni vecchi della carinzia, alti, quadrati, patriarcali
: biagio sfogava nella voce l'esuberanza della fibra: era alto, quadrato,
, xcii-i-246: un cavai leardo rotado della razza di vetrallo, villano, ma,
, v-331: se non esistesse la possibilità della fantasia, vi sarebbero solo questi deretani
del rischio emanano da tutti i pori della sua faccia quadrata; parla un borghese,
l'altro è perfetto. fed. della valle, 1-93: tale fu..
gente è molto più elementare e quadrata della nostra. -ben fondato, saldo
dei lombi: quello situato ai lati della colonna lombare. -muscolo quadrato del femore
e laterale, situato nella parte posteriore della regione plantare intermedia. 0.
'quadrati 'diversi muscoli a causa della loro figura presso a poco quadrata;
il quadrato lombare, che fa parte della parte posteriore dell'addome; il quadrato
non si potrebbono gli eclissi del sole e della luna, gli loro congiugnimenti, opposizioni
... egli è un effetto della distanza della luna dal sole o vogliamo
. egli è un effetto della distanza della luna dal sole o vogliamo dire degli
]: è il più antico codice della bibbia che fin ora si sia trovato,
quelli che si ottengono sommando i termini della progressione di ragione 2 (e quindi
, e perfetto, poiché prodotto dalla somma della sua metà, suo terzo e suo
(una figura geometrica). piero della francesca, 168: egli è uno triangulo
alquanti che si chiamano quadrati. piero della francesca, 133: trovarne uno quadrato
238: tagliate un quadrato per mezzo della diagonale, voi avrete due triangoli rettangoli
, 21 (355): il raggio della luna, entrando da una finestra alta
, solitamente quadrata, usata nello studio della vegetazione; può avere dimensioni varie e
difendersi dagli assalti, in partic. della cavalleria, senza dover ricorrere a manovre
di resistere sopra tutti i punti alle cariche della cavalleria. deamicis, 349: e
. zona corrispondente all'intersezione del prolungamento della navata longitudinale con la navata trasversale.
delli eclissi e delle opposizioni e quadrati della luna se non che 'l sole comunica il
alla stessa velocità. -legge del quadrato della distanza: insieme di alcune leggi della
della distanza: insieme di alcune leggi della fisica che stabiliscono la dipendenza di talune
diretto delle mosse e inversa del quadrato della loro distanza. bacchelli, 1-ii-545:
corpi celesti si attraggono in ragione diretta della massa e inversa del quadrato della distanza
diretta della massa e inversa del quadrato della distanza. 12. gioc.
trattengono, studiano e desinano gli uffiziali della nave. guglielmotti, 697: 'quadrato
facilitare l'allineamento con le altre navi della squadra. stratico, 1-i-374: '
di questo quadrato sono paralleli alla lunghezza della nave e li altri due alla
navi di linea a vela, nella linea della chiglia, intesa a regolare le evoluzioni
posizione del vascello rispetto alle altre navi della squadra di cui fa parte.
, 2-22: si faccia il quadrato della semiorcunata maggiore cd, quale sia eh,
eh, e si faccia il quadrato della minore ab, che sia ef posto
3-57: 1 parametri di diametri diversi della parabola sono come i quadrati delle tangenti
'di una quantità la seconda potenza della stessa quantità, vale a dire il prodotto
sotto l'altezza fb come il quadrato della velocità con cui esce sotto fa al
misurarsi con la massa moltiplicata pel quadrato della velocità, nel caso particolare però che
è proprozionale alla massa e al quadrato della velocità. -elevare, innalzare a
'quadrato ', ed è il risultato della moltiplicazione del radicale. zannoni, 5-26
locali, le spese ed i prodotti della cultura del granturco per quadrato agrario di terreno
-quadrato di gioco: nel gioco della pallavolo, ciascuna delle due metà del
deve rimaner vuoto nelle righe non intiere della composizione tipografica. -quadrato tondo:
allontanarsi del crepuscolo, e nel quadratuccio della finestra, fra qualche guglia sottile,
la distanza dell'estrema acqua dall'asse della cadente; ovvero la distanza della cadente
dall'asse della cadente; ovvero la distanza della cadente dal centro di gravità della sezione
distanza della cadente dal centro di gravità della sezione. 2. sm.
la distanza dell'estrema acqua dall'asse della cadente; ovvero la distanza della cadente
asse della cadente; ovvero la distanza della cadente dal centro di gravità della sezione.
distanza della cadente dal centro di gravità della sezione. = reduplicazione di quadrato1,
. e sm. che si occupa della quadratura, in partic. del cerchio.
due capitoli 38 e 29 alli usi della linea quadratrice, detta da me tetragonica.
in forma quadrata (in partic. della superficie terrestre con le linee immaginarie della
della superficie terrestre con le linee immaginarie della latitudine e della longitudine).
con le linee immaginarie della latitudine e della longitudine). fibonacci volgar.
. calvino, 15-25: la rotondità della terra e la quadratura delle coordinate acquisteranno
e grosse d'una vertigine unica sulla ripidità della scarpa. -edificio (o
cui quadratura è fondata tutta la fabbrica della nostra chiesa, servisti con tanta eloquenza
mostra e la cartella superiore. spettacolo della natura, i-xn-248: vi sono altre
quadratura delle spalle, ai movimenti tutti della persona, tu dicevi: « costui ne
a riconoscerne le qualità del corpo o della faccia, del modo di camminare, e
solamente, dei denti, dei capelli, della voce, la quadratura delle spalle o
fuori del comune; ma a paragone della precocità della formazione del babbo, alla quadratura
comune; ma a paragone della precocità della formazione del babbo, alla quadratura alla
intendi- trice di cose letterarie, conoscitrice della lingua dei classici tedeschi, era fra
, per esercizio di lingua e correzione della pronuncia, poesia e testi dei prediletti goethe
negativo: visione rigida e alquanto ottusa della realtà. pratolini, 10-282: ce
, la quadratura un po'terra terra della sua razza duramente contadina.
ove tutto odorava delle abbondanti quotidiane provviste della campagna lontana e tutto aveva la solida
di una vita scrupolosamente subordinata all'ideale della potenza economica (foggiare ferro, ammassare
e di rinunzia. -stabile equilibrio della struttura politica di uno stato.
guerra alla porta, seguito aveva gl'interessi della russia sua alleata e i suoi.
nella quale le visuali che dal centro della terra vanno rispettivamente, al centro del
la luna] ci mostra la metà della faccia dal sol guardata. galileo, 33-
. algarotti, 6-138: al tempo della quadratura, la forza attrattiva del sole,
sé, tende a distruggere l'effetto della forza attrattiva della luna. leopardi,
tende a distruggere l'effetto della forza attrattiva della luna. leopardi, v-999: esaminò
barometro intorno all'apogeo ed al perigeo della luna, come anche intorno alle sigizie
costituissero (nell'antico egitto) l'idea della divinità ma una delle sue vesti.
si trovano ad egual distanza dai punti della congiunzione e della opposizione. non sempre però
egual distanza dai punti della congiunzione e della opposizione. non sempre però la quadratura
ellisse del nostro disperato dolore. -marea della quadratura: marea di ampiezza ridotta,
: quella che si produce per effetto della posizione della luna alle quadrature..
quella che si produce per effetto della posizione della luna alle quadrature... è
intervallo di tempo che varia a seconda della località e che si chiama 'età
località e che si chiama 'età della marea '. 11. contab
fase di 90° fra due grandezze armoniche della stessa frequenza (per lo più nell'
, veggasi se l'area e quadratura della tavola longa 12 e larga 4 è quanto
e larga 4 è quanto il congiunto della quadratura della porta con la quadratura dei
4 è quanto il congiunto della quadratura della porta con la quadratura dei due trianguli
dire trasformarla in un quadrato coll'aiuto della riga e del compasso. stampa periodica
: segue... la descrizione della nga logaritmica..., indi l'
gli impacciati geometri da quella fastidiosa inquisizione della quadratura del circolo, regolando il circolo
il triangolo con quel suo divino principio della commemorazione e conci- aenza de la massima
d'ogginnanzi ardisse di scrivere e disputare della quadratura del cerchio. frisi, xviii-3-344:
, xviii-3-344: appena avutasi la notizia della nuova geometria d'italia, del nuovo
equivalente con operazioni grafiche. la ricerca della risoluzione di questo problema ha occupato molti
volesse dargli un summa- rio delle conaicioni della pace, sorella della quadratura del circulo
rio delle conaicioni della pace, sorella della quadratura del circulo. io gli risposi
pensasse alla quadratura del circolo. -quadratura della parabola: problema matematico per determinare l'
sola volta cita se stesso nel libro della quadratura della parabola. baldi, 433
cita se stesso nel libro della quadratura della parabola. baldi, 433: scrisse
[archimede] molte opere: del numero della rena, delle cose che si muovono
l'acqua, degli eque- ponderanti, della quadratura delle parabole, della misura del
ponderanti, della quadratura delle parabole, della misura del cerchio, delle linee spirali
linee spirali, de'conoidi e sferoidi, della sfera e del cilindro. galileo,
..., nella prima quadratura della parabola, piglia come principio vero l'
, piglia come principio vero l'ago della bilancia o stadera essere una linea retta in
. torricelli, ii-4-10: trovare il centro della gravità della parabola a priori, cioè
ii-4-10: trovare il centro della gravità della parabola a priori, cioè senza sapere o
di sopra e poi partire la quadratura della piazza nella quadratura del mattone: l'
mattoni che vi ande- ranno. piero della francesca, 243: tu ài, per
ponte, 1-i-95: i freschi nello sfondo della volta, ne'pennacchi della cupola ed
nello sfondo della volta, ne'pennacchi della cupola ed in altri luoghi sono del cartoni
o che cilindri le immani rotondità della forma come nel 'cavallo e basta
come nel 'cavallo e basta 'della 'conversione di saulo ', egli è
poca costruzzione. -ogni piano della piramide prospettica parallelo alla superficie del dipinto
delle righe non piene e di altri luoghi della pagina che nella stampa hanno a rimaner
aridezza delle cose tarlate, la distaccatezza della tappezzeria marcia e la slo- gatezza delle
di bivalvi marini] oltre quaranta, della spezie e grandezza medesima. verga,
lo più quadrangolari. -casella della scacchiera. giuglaris, 195: la
. -piastra cornea sopracaudale dello scudo della tartaruga. -lastra quadrata.
cupola, che, forse a causa della luce bassa della giornata procellosa, pareva assai
, forse a causa della luce bassa della giornata procellosa, pareva assai sporca e
bono da ferrara volgar., 69: della terra viscosa con l'aqua l'arte
intorno a trecento libbre ciascuno. petruccelli della gattina, 1-41: l'alloggio di
con allusione alle grazie e al fascino della persona amata. m. frescobaldi,
tua man sì dolce e rea. della casa, 643: dolci son le quadrella
vita immortai dal suo morire! petruccelli della gattina, 1-ii-212: uscii...
vana cotesta temenza, perché le quadrella della favella che l'arco di qualunque,
/ di carta, esaminandoli col piglio / della civetta prima che avvicini / al becco
quadrèllo3, sm. bot. pianta palustre della famiglia ciperacee, usata come lettiera per
tanto che l'acqua ricuopra la faccia della terra, non sarà disposto ad alcuna buona
da foraggio. è lo stesso che ghianda della terra. = deriv.
, 17-ii-1986], 23: al via della gara... erano 16 le
o rimpicciolita a seconda che i quadretti della seconda superficie avranno lato eguale, maggiore
silenzio di ghiaccio, fra il candore / della ramaglia ch'è tutta un rabesco /
. -con riferimento alle rughe della pelle. jovine, 2-162: aveva
: a te non fanno i rabeschi della preziosità poverella e i vermigli morbosi dell'
. j: 'rabicanato ': dicesi della gamba del cavallo quando è interamente coverta
sopra la gamba; ed è grande indizio della bontà del cavallo. p. petrocchi
. degli arienti, 2-13: lo effecto della nostra congregazione, fratelli miei e figliuoli
, e quelle prendere solamente in defensione della cristiana fede, che da quilli infideli e
le mani errabonde di casimiro sui lombi della battistina. -che esprime nei lineamenti
le diede una gotata con il dorso della mano. papini, vi-380: da
pellico, 2-482: così l'erario della corte e quello della chiesa, come
: così l'erario della corte e quello della chiesa, come due tigri sorelle,
che presenta aspetti clinici simili a quelli della rabbia (un quadro morboso).
dice pimenta del rabo, cioè il pepe della coda. = dal portogli,
. colombo], 42: quelli anco della caravella ni- gna dissero allo ammiraglio
di questi legulei, di questi rabuli della letteratura... che siasi mostrato pensatore
, 1-279: 'racca ': gente della più vile condizione, senza punto
ste in diverse passate di cavo negli occhi della trozza (in partic. nell'
mare, il rifugio di tutta la mitraglia della strada, della stramaglia dei porti
rifugio di tutta la mitraglia della strada, della stramaglia dei porti, della raccaglia
, della stramaglia dei porti, della raccaglia scalcagnata e aggufita. =
: sempre così! -esclamò il custode della fonte -; non ci è stato mai
privarmi di molti oggetti necessari al decoro della famiglia per raccapezzar cento piastre, che
che si fare per venir in chiaro della mia sorte, si avviò verso la
5-102: di quel che le raccontò della sua passeggiata, giulia potè raccapezzare non molto
pomè) avete avuta la prima notizia della mia giunta in italia. batacchi, 2-139
potrà più raccapezzare. atti del primo vocabolario della crusca, 104: 'accozzare '
, perché mi si scavezzò una stanga della carrozza a desen- zano, e con
, v-2-113: s'impostò nel mezzo della cucina, e prima che i mereiai
. biondi, 1-i-140: le condizioni della pace essendo così mal osservate, inclinavano
che... non troncasse il filo della negoziazione, ma lo tenesse raccapezzato ed
che il nostro buon galvano fiamma dice della fievolezza de'cremonesi, della lor poltroneria
fiamma dice della fievolezza de'cremonesi, della lor poltroneria. = var. di
esso mi aveva mostro, dalla mattina della s. ma trinità che io feci
, 8-37: il fischio / raccapricciante della serpe. landolfi, 2-26: l'
crudeli, e la corruttela di cotesta punta della sua immagi nazione..
quelle sembianze abominande e fiere. compagnia della lesina, i-99: io per me non
giacobini e mi sono raccapricciato al rischio della patria ». leopardi, iii-
dianzi. magalotti, 23-416: quell'altra della trasmigrazione, a considerarla in sé assolutamente
ch'era il compagno e l'alimento della mia vita, è dileguato per me in
raccapriccio. piovene, 14-25: nell'orrore della paralisi e dell'agiatezza distruttta, vide
che salutano i mostri nella sera / della loro tregenda, si confondono già /
, i-182: tocca di sparare a quelli della seconda riga: ma quelli tentano di
il bagno consiglia. -fremito (della superficie dell'acqua, di un bosco
era tutto un raccapriccio per il pensiero della comparizione di finola alla corte d'assise.
... di turare il foro della base superiore con raccartocciare il foglio che in
il... concetto... della storia come raccattaménto di fatti bruti.
: non darae prezzo di raccattamene » della sua anima. = nome d'azione
in cui è posto. miracoli della madonna [crusca]: ella a suo
sorta. foscolo, iv-348: al riaprirsi della primavera mi pro poneva di
: anco dalla marchesita ci si raccatta della miniera. -scherz. intercettare col
: 'raccatta le maglie della rete '. brancati, 4-128: ella
minuto dopo la raccattavano giù nel mezzo della strada con la testa fracassata. a.
che vadano da una parte all'altra della coltivazione, con alcuni denti o rattegni
a foraggio da una partita ben grossa della cavalleria di lerida, la raggiunsero di là
ella fu più casta ed ebbe la virtù della castità più che tutte le vergini;
tutte le vergini; non dico di quella della carne, che non si può raccattare
si può raccattare, ma dico di quella della mente. cesari, 1-2-78:
, 6-109: ora sta sugli scalini della chiesa, a san firenze: è un
luoghi recati si può far giudizio anche della lingua, che, salvo qualche latinismo
spallate. e sovente profanava il santuario della famiglia arrivando in compagnia di strappine raccattate
a caso, onde i bastardi favoleggiavansi figli della terra. ma è voce più di
, 4-i-32: do venti fiorini d'oro della zecca di firenze a chi saprà trarre
-tricé). che cattura nel corso della caccia. ungaretti [« fronte »
. bernardo in quella sua riflessione della gloriosa virtù, cioè dell'umiltà, delle
combattuta, più si raccendeva nella perseveranzia della via di dio. bembo, 10-iii-
, 751: mi pareva che il fuoco della volontà dovesse bastare a raccendermi le pupille
loro mandato uno che raccendesse la lucerna della fede, che poco meno era spenta.
raccolte intorno alla santa camera e statua della vergine di loreto...,
colla moglie sanza peccato quasi la furia della carne si spegne e si raccende quasi sanza
dì tiberio si nutrisse appoco la rovina della repubblica e come ella poi s'ammorzasse
. e letter. l'illuminarsi periodico della luna. ottimo, i-455:
. ottimo, i-87: l'allegrezza della felicitade... dilata l'animo,
l'animo, e così la memoria della miseria il raccerchia e ristringe.
salvini, 48-40: il tratto poscia / della galassia ower del latteo cerchio / breve
e di cassio, fu giudicato nemico della repubblica. figiovanni, 25:
fér tutti armeggiando, / facendo festa della suo tornata, / e racettàrlo co'
potevi non raccettare colui che credevi indegno della tua famiglia: l'hai creduto buono
potevi non raccettare colui che credevi indegno della tua famiglia: l'hai creduto buono
, veniva racchetato e placato dai concerti della musica di david. passeroni, 1-65:
, 9-124: sogni dell'alma mia, della mia mente, /...
-con uso reciproco: riappacificarsi. della porta, 1-ii-430: trovar sinesio, vostro
strutturalmente invida al maschio e solo racchetata della prole, quando la prole manchi accede
scaino, xcii-ii-281: poi fra quelli della palla soda, la quale da molti ancora
, ce n'è uno detto il giuoco della palla da mano alla distesa un altro
alla distesa un altro è detto giuoco della palla da rachétta alla distesa, e
: la rachétta va quasi fatta sul garbo della ci- tara, senao nella parte che
non volessi pigliar quello di rallegrarmi seco della celebre vittoria riportata dalla mia saccenteria a
vittoria riportata dalla mia saccenteria a conto della voce 'tacchetta '. io meno buono
da racchette 'è chiamato. -sport della racchetta: il tennis (per anton.
. savinio, 22-209: il bacio della donna amata attraverso quella racchetta disinfettante che
, xcii-ii- 345: il giuoco della racchetta all'italiana si fa dentro quattro
4. locale, sala adibita al gioco della pallacorda. f. argelati, cxiv-3-223
e farinosa aggravava le racchette ai piedi della squadracela che saliva penosamente verso gli slavini
malaparte, 9-42: in un angolo della stanza, ammucchiati gli uni sugli altri
di registrare il bilanciere variando la lunghezza della molla; stringilama. e. garuffa
c.), in origine 'palma della mano ', che è dall'ar
e non giunti a maturazione, residuo della vendemmia. l. bellini,
verosimilmente, secondo alcuni alla base della voce potrebbe esserci o il sicil. racchiu
se ne sta tutto racchiocciolato ai piedi della padrona. de amicis, i-628: il
giovenche, filippo cavalcante, il padrone della mandra, la quale non contava meno
rococò, racchiudenti ognuna un episodio alternato della miseranda favola di piramo e di tisbe
fino ad arzerum; e dalla parte della òolchide giongeva sin vicino al caffà
generazioni, come racchiudere poteva la prova della memoria testimoniale, provvedeva pure ai diritti
teologia de'popoli racchiude sempre i germi della loro legislazione. rosmini, 2-10:
/ veden muri e i tetti / della terra ben forte e ben munita, /
ha fiume, a notare nel tempo della state e tagliare selve e fosse fare o
setta de'thibetani, è il pessimo errore della metempsicosi o sia della trasmigrazione dell'
pessimo errore della metempsicosi o sia della trasmigrazione dell'anime. pananti, 1-81:
racchiuso apparterrà di moao al resto della clausola che senz'esso rimane stroppiata e sconcia
tempi, non designò che quel tratto della presente calabria che vien racchiuso tra u golfo
sanminiatelli, n-n: pensò all'età della donna, all'incuria, all'umiltà
donna, all'incuria, all'umiltà della sua vita racchiusa. -intellettualmente costretto
racchiuse ne'monasteri,... rotte della obe- dienza le leggi, datesi a'
sarie ad alcuni la condizione della salute, nell'aw. ferrari di
parma si aggravassero il progresso e i danni della tubercolosi che lo strugge, aurelio saffi
: di queste le mura sono ornate / della gran volta, e di nere candele
fanciulletto sta racchiuso il compendio il tema della vita intera. -limitato, tecnicamente
l. bellini, i-143: della faccia e d'un degli occhi il panno
/ donde il lion diè in terra della bocca; / allor rinaldo alla testa raccocca
: una sera mi cadde dall'alto della mia loggia il cappello e la maschera
-con riferimento all'impresa dell'accademia della crusca. alaleona, 8: i
professione di raccòrre il più bel fiore della nostra lingua. -prendere con le
5-36: mi disse che la madama della villa era venuta solo ieri a raccogliere
erano portati... allo spedale vicin della chiesa. ojetti, i-254: 1
vestita di bianco, sotto la luce della luna, per raccogliere un fèrito austriaco
raccolse la gonna con un moto rapido della mano e scese leggiera. -rincalzare
ogni parte, mandò con gente dentro della città marco marcello, uomo prestissimo e
città. tasso, n-ii-372: nell'agguagliare della entrata e della spesa niuna quantità viene
n-ii-372: nell'agguagliare della entrata e della spesa niuna quantità viene in maggior considerazione
mia salute cagionevole e la difficoltà grande della scienza mi stringerebbero a raccorre..
lo sguardo); appoggiare nel cavo della mano (il viso). sacchetti
misura bellissima e avesse un'immagine degna della madre d'amore e dea della bellezza
degna della madre d'amore e dea della bellezza, raccolse qua e colà per le
, raccolse qua e colà per le contrade della città sua più giovani, e da
drappello. pavese, 10-50: al levar della luna le capre non stanno più chete
, andava ad alloggiare nei siti forti della corona e di rivoli. balbo,
sola citta il centro e la sorgente della lingua. 18. fare oggetto
per cortesia vostra raccolto nel vero porto della mia felicità, non restandomi in quel
. 19. accogliere nella comunione della fede cristiana. zanobi da strata [
30-6: esso iddio raccoglie nel grembo della cattolica fede nella santa chiesa i popoli
commerzio pacifico con esso loro. relazione anonima della guerra di persia, lii-12-238: fattagli
offrire l'ultimo rifugio, il riposo della morte. metastasio, 1-ii-241:
o anticamente si solevano lasciare in mezzo della strada, accioché, essendo raccolti e allevati
, 11-73: ove se'tu che della vesta lembo / fai per raccor de'miseri
le 'prose scelte 'dell'immenso storico della lor compagnia, ch'egli con finissimo
operano virtuosamente e giovano altrui con tessemmo della vita lodevole, e con fatti e
... andò raccogliendo la cuzione della sua 4 divina commedia 'da tutti i
mio piccolo libretto, discorrendo pe'frati della divina scrittura, fioretti suavissimi e di
appartenenti raccoglie. atti del primo vocabolario della crusca, 348: nel raccoglier le voci
loro alle stampe e che si potrebbon dir della prima classe, i quali sono dante
1-48: quest'uomo dabbene per utile della società si affaticò più anni a raccogliere
in una sola dimanda tutto il sunto della dimostrazione fatta... in tutta
nel cervello una storia e un'idea della storia, quale nessuno era giunto mai
per la quale si conduca a favellare della tragedia, presupponendo che sia manifesta a
tutti, propone di raccorre la diffinizione della sustanzia sua. tasso, n-ii-43: aristotele
carne di noi bianchi ha il gusto della banana. -in relazione con una
, e raccogli, se neente intenderai della detta scienza, tu troverai al punto e
e coxì seguire infino in 24. piero della francesca, 48: ra- cogli il
può dire che tipotesi dell'animazione della materia non fu mai presentata con nettezza
'de quolibet 'che nelle scuole della teologia si facea, quattordici quistioni da
massimo bene immortale. fr. orazio della penna, lxii-2-iii-149: a buona ragione speravano
in cui, senza raccogliere alcun frutto della vita, se ne vaghegiano i vaghi
capace di noi può raccogliere un frammento della realtà antica, può riconoscere nella miseria
può riconoscere nella miseria presente le linee della bellezza. sinisgalli, 6-86: quando
uomini e agli altri animali il desiderio della vita; e si vede per isperienza che
: ristretta in tante gioie la dote della mia sposa, con lei mi raccolsi in
lui napoleone nel testamento affidò la cura della madre: e il colonna fu maggiordomo di
con tutte le sue schiere uscio fuori della porta della cittade con grande coraggio e
tutte le sue schiere uscio fuori della porta della cittade con grande coraggio e, passando
: per la qual cosa gran parte della città, come in tai casi soleva avvenire
non chiarissimi, e tutte le persone della sala mi si raccolsero intorno.
che la circondavano, fare uno sforzo della mente, raccogliersi a lungo, per ricordare
pensare, prima di provocare le rivelazioni della tetra sibilla. pascoli, i-598: questa
. portato il cuoio d'uno animale della grandezza della lontra, ma coperto di
il cuoio d'uno animale della grandezza della lontra, ma coperto di squame durissime
gambe di coccodrillo, e la scaglia della schiena si raccoglie come fa la parte
sé il freno: sfuggire al controllo della ragione. petrarca, 6-9: sì
la donna aveva battuta e del dolore della ventura la quale perduta gli faceva avere
. tasso, 18-ii- 234: della mia lunga ed infinita pazienza non raccolgo
, rinchiudono per conseguenza tutta la università della chiesa cattolica fra quattro monti, intorno
. graf 5-1059: nel sacro asii della morte [vonei] / taccone il
lune l'ultimo respiro / egli raccolse della madre cara. -raccogliersi in porto
una desolata famiglia assiste agli ultimi aneliti della giovinetta innamorata e raccoglie dalle sue labbra
. invar. operaio addetto alla conduzione della macchina per la fabbricazione di cartoni,
maffei, 216: da cotale mortificazione della sua carne, benché per altro poco
feci per prima cosa la minuta rassegna della mia cameretta e giudicai fin d'allora
ghiotta dei piaceri del raccoglimento e divota della solinga stanza. stampa periodica milanese,
aspettativa d'un prossimo trapasso dal raccoglimento della cella alle distrazioni della convivenza aubumiana non
trapasso dal raccoglimento della cella alle distrazioni della convivenza aubumiana non verrà in fatto a
lambiccasse, ingegnoso chimico, la sostanza della morale in uno stillato limpido, così esclamò
qualunque stagione..., nel fondò della chiesina, era un'ombra discreta:
essa, acciocché, per lo raccoglimento della terra ovvero rincalzamento, la pianta innestata
mattiolo delle minere, del raccoglimento e della virtù dell'argento vivo. 9
e col caldo, cacciatisi interamente nelle viscere della terra, raccolgano [i tartufi]
ternari pone lo nostro autore lo passamente della nave di caron e raccoglimento dell'a-
di soldati di contado agli altri fini della repubblica... in breve passò
raccoglimento che fece di tutta fa contenenza della 'commedia 'di dante. gianelli,
unità insieme. atti del primo vocabolario della crusca, 289: decima..
servono a 'raccogliere 'i residui della pasta con cui si fabbrica la carta e
forma poligonale, apprezzato per la semplicità della sua costruzione e la praticità del suo
. castelnuovo, 242: ai concenti della marcia reale, suonata da una banda raccogliticcia
costrutto di marmi raccogliticci l'atrio quadrilatero della basilica. 2. figur.
siccome s'intitolava romano, così era della romana lingua e della romana memoria amantissimo
romano, così era della romana lingua e della romana memoria amantissimo, in una sua
filosofia del diritto non è isolabile dall'organismo della filosofia, e, quando si cerca
col tempo (l'acqua sul fondo della barca). gadda conti, 2-147
conti, 2-147: fissava allora le costole della barca verso la chiglia e quel po'
dell'agro e d'ogni altra parte della fatai penisola sono oculatissime raccoglitrici.
, ii-29: sem benelli è il cenciaiolo della letteratura drammatica: raccoglitore e sceglitore,
. govom, 1218: sarò il raccoglitore della carta straccia / dei vecchi aquiloni.
sbuffante, raccoglitor dell'ignominia, compilator della protervia, se tu fossi ammesso in
di quel processo. manzoni, storia della colonna infame [1840], 708:
raccoglitore di poesia popolare. -curatore della pubblicazione di un testo. castelvetro,
] e la collocheremo nella gran luce della gloria e della libertà d'italia. allora
collocheremo nella gran luce della gloria e della libertà d'italia. allora anche quelli che
quelli che oggi la perseguitano vorranno essere della processione. ma io credo che i
materiali vari usati o prodotti nel corso della lavorazione. -attrezzo usato nella raccolta di
nelle votazioni delle assemblee. ordine della compagnia de'fiorentini (1556) [rezasco
bossoli. 14. tipogr. dispositivo della linotype per raccogliere gli spazi mobili e
le semine e le piantature andassero sterili della consecuzione loro, cioè delle messi e,
di procedere alla cucitura e all'applicazione della copertina. ameudo [s. v
.: l'operazione di raccogliere i frutti della terra e degli alberi quando sono giunti
le noci], perché andò, prima della raccolta, a ricevere il premio della
della raccolta, a ricevere il premio della sua carità. d'annunzio, 8-20:
raccolti (o si raccoglieranno al momento della maturazione); raccolto (e il compì
di diventare uno dei quegli antichi anacoreti della tebaide, dovrebbe avere imparato ad intendere
scudi al conte e rimoverlo dal servizio della republica. giuglaris, 370: quei
più di quello che duri il tempo della sua pensione, con la su- detta
acqua sufficiente. atti del primo vocabolario della crusca, 215: 'a raccolta
tutti gli ordini del giorno del ministero della guerra. mazzini, 40-305: non potrebbero
raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della repubblica italiana (in precedenza, del
, per questi ultimi, la menzione della loro registrazione alla corte dei conti.
art. 1, l'ultima parte della formula di promulgazione è modificata come segue:
che indicano per lo più il segnale della ritirata). a. pucci,
. -per simil. il suono della sirena di fabbrica che dava il segnale
raccolta d'uomini per- niziosi per conto della religione. d. bartoli, 1-5-104:
straniere non aveva sentito mai la realtà della folla come raccolta d'anime virtuali che si
o di una coiporazione. statuto della società del padule d'orgia, 90:
fatti per la generale raccolta de'camaioli della città di siena, al tempo di
de la decta università innanzi la fine della lore rectoria per uno mese siano tenuti
fare raccolta o vero congregazione delli uomini della decta arte. statuto dell'arte dei pittori
a lui ogni speranza vana. storia della vendetta di cristo, 18: veggendolo sì
insieme (osservazioni, discorsi, casi della vita, ecc.). mariotto
vane adulazioni. castelvetro, 8-2-300: della quale maniera di parole alcuni grammatici hanno
.. io mi incaricherei del restante della spedizione. pellico, 2- 229
8-1-168: aristotele, posta la diffinizione della tragedia, raccolta dalle cose sparsamente dette adietro
ora trapassa ad investigare le parti nobili della qualità della tragedia. modio, xlv-347
ad investigare le parti nobili della qualità della tragedia. modio, xlv-347: quest'ultima
i-230: tutti i fatti raccolti dai materialisti della storia non provano che questo: che
direttore signor barozzi nella casa d'industria della nostra città. carducci, iii-10-88: raccolto
60-306: s'è aperta la sottoscrizione della quale vi mando un numero: v'ho
stava raccolto il fiore de'signori e capitani della francia. varano, 1-315: araspe
insorgendo, materia di decreto la proclamazione della repubblica: aspetteremo ch'esca dal voto
vedevano... anche in un angolo della stanza, forse raccolti da altre tombe
raccolta al piano superiore di questa casa della cultura di milano, persuade i ritardatari
vasi soltanto de * ritratti dei sommi maestri della musica nostra... e non
, 8-9: ecco, nel cavo della vasca formata in breve dall'acqua, il
le ceneri raccolte / del padre, della suora e del fratello. cornoldi caminer
arroventare una paletta; vi si getti sopra della polvere di mirra; se ne riceva
in sé, quasi che il ribrezzo della febbre la riprenda. pirandello, 0-1026
, quasi direi nascosto dietro la punta della sua lama, appariva risoluto a un supremo
le spalle raccolte come se quella rigidezza della persona si fosse sciolta. -ant
alla foggia delle vestali, con la punta della 'asta celibare ', ferro già
falde si fermano, posso inferir l'ampiezza della figura essere a parte nella causa di
1-203: oggidì le donne sono così vaghe della loro apparenza, anzi della loro vanità
così vaghe della loro apparenza, anzi della loro vanità, che amano meglio di
remoti, potendo chiaramente dimostrarvi la verità della mia proposizione, calcando sentieri più raccolti
impressione, ne restavano tutte le altre parti della linea leggiermente presidiate. mascheroni, 9-20
d'annunzio, iii-1-14: dalla soglia della morte, la madre presentiva il pericolo
, 1-72: or fa'del core e della mente un fiume / pien di pensieri
ammira- zione destata fra le signore e della curiosità onde si vedeva
quésta casa a quella, per godere della raccolta festa degli altri. 24
, pensierosa, raccolta, ^ passionata della solitudine e dei libri. e. cecchi
raccolta, aveva scelto il luogo più oscuro della cappella, era salito sul coretto.
e settembre, e per le intercessioni della gloriosa madre di dio si fece
: son tra le cose più belle / della campagna / i raccolti seminati a righe
, prima che cali il grande sciame della fanteria, che per tutto dove tocca arraffa
virtù nelle persone bene allevate e da'frutti della virtù pende la felicità, anzi è
v. raccogliere]: il raccolto della sottoscrizione. ojetti, 1-23: né
arricchivano il giardino. -ant. stagione della raccolta. bembo, 9-1-130: intendo
elle sono o del mondo tutto o della parte di lui celeste o della dementale.
tutto o della parte di lui celeste o della dementale. 6. ant.
gozzi, 1-123: circa l'ore 9 della mattina 30 aprile, passando certi remorchianti
raccomandato o consi capitoli, della compagnia della madonna deltimpruneta, gliato
consi capitoli, della compagnia della madonna deltimpruneta, gliato per le
telefonare a qualunque ora del giorno e della notte senza disturbare né essere disturbato.
che le illustrazioni neoclassiche attribuiscono agli eroi della grecia, ma con i denti mezzi
, potente, necessaria e la degnità della persona raccomandata. -con riferimento
-con riferimento a dio e all'obbligo della carità verso i bisognosi. muratori
dire, dissono: « noi ci raccomandiamo della ragione ». bisticci, 1-i-444:
-come formula di commiato al momento della partenza o di congedo in una lettera
sassetti, 310: le cose della calamita, mi raccomando a voi,
scartava il microfono e pensava agli asmi della letteratura italiana: a quello di fra
mio indispensabile dovere il chiudere quest'atto della mia pubblica vita con raccomandar gl'interessi
mia pubblica vita con raccomandar gl'interessi della mia dilettissima patria alla buona mercé dell'
il figliuolo che traballava ad ogni riscossone della barella, con le gambe spenzolanti, si
l'aveva l'avolo raccomandato alla protezione della francia. cesarotti, 1- xxn-360:
per raccomandare a'municipi e alle colonie della provincia il suo questore, che dimanava
burocratica o in altre circostanze e situazioni della vita associata (e può apparire moralmente
chiari, 5-14: era ben messo della persona, biondo di capelli, vermiglio
i-518: mentre che il letto è vóto della legittima moglie, la balia studiosa nel
li veri amori, mentendo il nome della innamorata. bembo, iii-128: quando elle
stessa, come affermavano, dell'umanità e della religione. nievo, 448: la
conoscano. -segnalare, sulla base della propria esperienza positiva, una persona o
ad la notizia del priore, el priore della pecunia e delle
tale pegnorazione. decreti penali del consiglio della repubblica di lucca (1567) [
aver un testimonio del mio affetto e della mia osservanza. baretti, ii-
. 11. spedire per mezzo della posta con particolari garanzie e formalità di
hai ricevuto -a suo tempo -il vaglia della banca dltalia? io non ne ho ancora
si uniranno i sospiri degli antichi padri della villa, i quali al suono della
della villa, i quali al suono della campana de'morti pregheranno pace allo spirito dell'
quanti sono che coltivino riverenti le memorie della nostra grandezza e raccomandino ai figli i
che furono i martiri, se non della libertà, almeno dell'onore italiano?
canapo o ver gumina dalla testa della macchina che sarà volta al contrario della
della macchina che sarà volta al contrario della fortezza e l'altra parte del canapo si
caruccola egli... nella cima della torre su tirò e ad un grosso trave
[la calamita] dove racomandare più della sua forza, più velocemente ne verranno
si occupava di un allievo in sostituzione della famiglia, ospitandolo nei periodi di vacanza
la sua grande chimera in un mattino della settimana santa escito di collegio e ospitato
gli interessi del proprietario 0 dell'armatore della nave. agente che, risiedendo in
, n. 133. disciplina della professione di raccomandatario marittimo, 2:
voler salvarsi. idem, 41-270: della bellezza disse aristotile, rapportato dallo stobeo
quel che mi avete scritto in proposito della cattiva impressione che produssero in parigi alcune
cose e ella ti sieno raccomandate. capitoli della compagnia della madonna deltimpruneta, 1-23:
ti sieno raccomandate. capitoli della compagnia della madonna deltimpruneta, 1-23: quelli tali
del quale sono molto affezionato. successi della guerra fra i turchi e 1 persiani
non cambiamo argomento? fomite piuttosto notizie della mia piccola raccomandata che entrò all'ospedale
-affidato alla protezione di dio, della madonna o dei santi o alle preghiere
. -sostant. capitoli della compagnia del crocione, 2: qualunqua
: qualunqua persona volesse intrare nella compagnia della santissima croce de'raccomandati a la vergine
... sia ricevuto dalli priori della compagnia cum consenso e con sentimento delh
: la divina scrittura (il senso della quale ne deve essere molto raccomandato,
alla virtù, son posti sotto l'ombra della sua bontà. tasso, n-ii-367:
d'una gloriosa morte combattendo a difesa della piazza raccomandatagli, un ignominioso castigo della
della piazza raccomandatagli, un ignominioso castigo della sua codardia, lasciando per mano di
del comune di firenze per gli patti della pace tra 'fiorentini e 'sanesi.
quale le fortezze e l'amministra- zione della giustizia bissino in potestà d'altri. pagano
417: aggiungasi ben anche a'divisati princìpi della volgare corruzione un altro...
altro... che ripete l'origine della protezione accordata da'grandi nel fiorir della
della protezione accordata da'grandi nel fiorir della feudalità a'raccomandati, cioè a coloro
. fusinato, il quale desidera insignire della medaglia d'affrica l'ex presidente bianchini
. viani, 10-186: il principe della difesa voleva insinuare nell'animo sanguinante del
appellato nei suoi stati le scienze a detrimento della santa ignoranza raccomandata ai veri credenti.
milanese, i-174: vocabolario usuale tascabile della lingua italiana di a. bazzarini..
awerb.: con le modalità proprie della suddetta corrispondenza. d'annunzio, xciii-257
redini di corda raccomandate a un pomo della tavoletta di fianco. -avvolto intorno
raccomandata a quel tronco nel maggior buio della notte, nel più romito æl bosco
posti con ottimo stipendio fuor dei termini della legge: io non faccio il barattiere,
patrizi, 3-4: instando riverentemente che della presente mia scrittura, in esecuzione delle
, vedendo raccomandarsi il tale, benché della iustizia, non sanno se hanno a
. orsi, cxiv-32-89: nella partenza della cantatrice reggiana scrivendo io in fretta a vostra
raccomandato, ma era compiuto il termine della raccomandazione. 3. particolare modalità di
[la ricevuta] rimanderemo per mezzo della posta, con raccomandazione, in modo
, 1: sono soggette alle disposizioni della presente legge tutte le ditte e società che
armatore o del capitano o del noleggiatore della nave che sia a ciò espressamente autorizzato
delle operazioni di raccomandazione di navi, della acquisizione o della consegna del carico e
raccomandazione di navi, della acquisizione o della consegna del carico e della ricerca dei
acquisizione o della consegna del carico e della ricerca dei passeggeri. codice della navigazione,
carico e della ricerca dei passeggeri. codice della navigazione, 287: 'norme applicabili
amministratori delle società che hanno per oggetto della loro attività la raccomandazione di navi,
graziosa faccia e sopra tali comuni raccomandazioni della natura n'aveva dell'altre sue proprie
: resto poco contento per la interruzione della comunicazione nostra, con molto desiderio di
sansovino, 190: quasi nella fine della lettera... s'usa per le
183: tardi lei ora si sovviene della raccomandazione: che dal vinaio andasse col
sua santità... in raccomandazione della causa mia. -in raccomandazione di
vescovo di vignone e poi cardinale. capitoli della compagnia della madonna delltmpruneta, 1-22:
e poi cardinale. capitoli della compagnia della madonna delltmpruneta, 1-22: se il nostro
offerte che si richieggono, per parte della signoria nostra colla sua maestà cordialissima- mente
maestà cordialissima- mente vi dorrete del caso della morte del suo gloriosissimo fratello re ladislao
li morti de la compagnia. capitoli della compagnia della madonna delltmpruneta, 1-17:
de la compagnia. capitoli della compagnia della madonna delltmpruneta, 1-17: il seguente
la raccomandigia deu'anime passate, stati della detta compagnia. -in senso
non hanno usato laude o vero offizio della santa chiesa ordinato, la quale da dio
quella che si mena non per la fabrica della galea, ma per raccomodar gli sconci
tutto per benino, gli scavi perdono molto della loro grandiosità di testimonianze di una catastrofe
): mise l'indice e il medio della mano sinistra nel collare, come per
, così come elle mi son uscite della penna con le strettezze del tempo,.
e delle madri ed ancora il raccomunaménto della compagnia matrimoniale alcuna volta si divide per
... quando dimostra la natura della cosa definita, la raccomunanza che ha
altri. statuto dell'università e arte della lana di siena, 145: statuimo
, 1-27: mandò per li caporali della parte bianca e della nera per volerli
mandò per li caporali della parte bianca e della nera per volerli pacificare insieme e per
g. villani, 9-229: mischiarono della gente che non avea retta la terra
così del nuovo e vangelico di cristo, della fede de'cristiani e parte della legge
, della fede de'cristiani e parte della legge pagana idolatra; e raccomunandole insieme
: v'è oggi una condizione singolare della nostra sensibilità, che ci raccomuna alla terra
meccanismo o di un veicolo; ripristino della funzionalità con l'eliminazione di un guasto
guasto. atti del primo vocabolario della crusca, in: 'addirizza- mento
vorrei che lo informasse di maestro stefano della cumba, che fu procuratore dell'ordine
cumba, che fu procuratore dell'ordine della provincia di tolosa. credo che,
una misura diversa. capitoli della compagnia dei disciplinati della madonna di siena
. capitoli della compagnia dei disciplinati della madonna di siena, 1-50: nel
vii-158: la settima cosa, in della quale è stolto lo 'ndugio,
tempo non avesse a temer l'armi della fame. bisaccioni, 3-193: tutti dissegnarono
del tetto aveva ceduto sotto il peso della neve e non era stata racconciata, quel
il cervello stesso, corrotto e pazzo, della casa. -assol. cassiano
la città ed i borghi. statuti della lega del borgo a san lorenzo di
da sedimenti che lo intasano. statuto della società delpadule d'orgia, 91: neuno
che avendo egli fatto amorevolmente, fu della prima e della seconda fatica senza indugio
fatto amorevolmente, fu della prima e della seconda fatica senza indugio pagato; e
curare un'indisposizione, giovare al recupero della salute. corfino, 67: datoci
racconcia ogni storpiamento e abbellisce ogni deformità della donna.
: nel tignere le tue carte nel colore della morella o ver pagonazza, togli.
a suo dosso e fattoi corto e fattosi della sua camiscia un paio di pannilini e
7-8 (i-iv-638): prestamente il letto della sua [camera] rifece e quella
menti delli uomini a continuare la sperienza della veritade. s. caterina da siena,
non racconcia e non edifica tutto il tempo della vita sua. -redimere
cittadini eleggibili a cariche pubbliche. simone della tosa, 235: in questo dì si
parti ritenute sconvenienti, specie in vista della pubblicazione. giovio, i-293: penso
esca in luce e bella ed ornata. della casa, iv-195: i versi mi
le dette parte non ne surgesse ribelazione della terra a sconcio di parte guelfa,
. cavalca, 20-404: nel libro della 'vita di cristo 'dice che
si raddrizza da sé pel vigore elastico della sua stessa vita. -essere nuovamente
si ra- vegga e senta il rimordimento della coscienza, perché l'accorto adulatore racconcia
gemino meato. timo volume della mia istoria racconciata. racconciatore, agg
. giamboni, 4-501: quegli fue della chiesa di dio perse- guitatore, ma
che dmgnorantissimo, essendo egli autore ugualmente della scienza e della dimenticanza; così non
essendo egli autore ugualmente della scienza e della dimenticanza; così non più egli è
travestitura ch'io vo facendo alle operette della edgeworth tradotte. egli è in grado
di chi si sia altri di giudicare della fatica e del giudizio che ci vuole a
un poco meglio rivisto e racconcio. della casa, 1- 18: al
mi dica sua signoria reverendissima qualche cosa della canzon racconcia, che a me dispiace
è mutato e racconcio per servire alla tomba della moglie d'un quinto valerio.
: il desiderio di vendetta, le brame della riscossa, la rimembranza dell'antico splendore
volete, dunque si proseguirà il negozio della pace ». 9. rimesso
disporre l'animo del duca allo stabilimento della tregua, si raccon- fermò nella prima
che niuno il potea raconsolare: / della grand'onta pareva musomo / e non
brevio, 12: postosi nella corte della casa sua a sedere, sopra l'amore
procace. era congiunta anche al culto della dea demeter, poiché iambe è l'ancella
dalle parole affettuose di altri, rassicurato della benevolenza di una persona. -anche:
colle sue strade brulicanti, dove gli squallori della miseria popolana parevano racconsolati dall ^ essere
vostro animo, quanto ebbe il dolore della morte del vostro gentilissimo fratello in turbare il
il raccontaménto de'ferramenti e de'difici della legione. leggenda aurea volgar., 1393
.. voi osservatori asprissimi delle opere della guerra, postumio tiburto e manlio torquato
ordine di attaccare. landolfi, 2-40: della famiglia, in seguito caduta in basso
a lucia, i terrori, i patimenti della poverina, e come aveva implorato,
eroi? -con l'accus. della cosa o della persona. n.
-con l'accus. della cosa o della persona. n. franco, 5-33
tragiche favolette che mi si andavano raccontando della crudeltà, della perfidia e degli artifizi
mi si andavano raccontando della crudeltà, della perfidia e degli artifizi degli uomini.
alle mie faccende private e al governo della famiglia, o, peggio, ad
particolareggiato, per lo più per mezzo della redazione di un apposito scritto. p
errore, / s'io non dicessi della mia fiorenza / alcuna cosa..
altre volte che quel libro che è scritto della infanzia di iesù è falso, dove
su roma. -con l'accus. della persona. vico, 4-i-813: essendo
anche eroico. -con l'accus. della persona. sacchetti, 148-4: voglio
riferimento a effetti o a scopi narrativi della poesia o delle arti figurative. carducci
... volevano raccontare coi mezzi della pittura. moretti, i-1013: io sono
essendo al papa rapportato come / alcun della colonna avie rubata / la santa chiesa,
.. dissono: « sapete gli articoli della fede? » e 'l santo gli
dimena e s'imbestia, sentendomi così parlare della sua diletta arcadia, e..
italia. -con l'accus. della persona. arrighetto, 237: perché
vita de'quali immaculata sostenne le battiture della fortuna da non comportare? cantari cavallereschi
: non di persone civili, ma della ciurma del volgo dovette parlare ri cobaldo
difetti. -con l'accus. della persona (ed è costruzione del linguaggio
ricca molto, le lodò l'opera della carità e della limosina, il suo bisogno
le lodò l'opera della carità e della limosina, il suo bisogno raccontandole.
miei fratelli; lauderò te in mezzo della chiesa. 7. ant.
, i-5- 179: io uscirò alquanto della materia morale, perché i nostri fogli
per filo e per segno le stramberie della notte, che raccontate diventavano più assurde.
il nicotera si rese singolarmente bene merito della pubblica sicurezza, specialmente in sicilia; ne
castelvetro, 8-2-170: quando le parti della favola sono oziose o nocive alla maraviglia,
-rappresentato (un'opera drammatica). della casa, 5-iii-310: per tal cagione egli
, 3-ii-742: parla la persona raccontatrice della novella. bettinelli, 3-235: venendo al
tale critico non sij persona affatto diggiuna della filosofia. leopardi, iii-270: né
ammirarlo, il giovanotto cavò dalla tasca interna della giacca il portafoglio, e dal portafoglio
poeta, o se pur ciò sia privilegio della poesia sola. -cronaca di
avvenimenti, esposizione di ricerche storiche, della vita e delle imprese di personaggi noti
, 4-ii-48: non vi trattengo col racconto della pompa funebre solita a praticarsi con regia
principio, e non di quella parte della guerra che omero s'aveva proposta di
ofardi, i-181: il racconto è uffizio della parola, la descrizione del disegno.
sopra racconti, che erano i primi della fazione..., non intervennero in
iva tutte quelle virtù raccoppiando nell'animo della contessa che potevano rendere la sua fiamma
.. ha portato ad una normalizzazione della situazione. comisso, 17-102: la distanza
3. riduzione del tempo; accorciamento della vita. trattati antichi, 41
, affine di ben conoscere la forza della corrente e di poter aumentarla e diminuirla
f ironto che su la fine della settimana entrante. e temo sarà unghetto
4. ridurre il tempo, la durata della vita o di un'operazione.
sforzando la natura già senile nella bellezza della damigella, raccorciò il tempo della sua
nella bellezza della damigella, raccorciò il tempo della sua vita. tesauro, 3-187:
d'incomodi e raccorcia sensibilmente la durata della vita. -intr. con la
: se amore, faccendomi mal contenta della cosa amata da me, sarà cagione che
'. quanto mi ricreano le prime voci della promessa tanto raccorcia i miei giubili il
i capelli, la barba). della casa, 5-iii-302: così interviene a coloro
[dante] delle considerazioni sul valore della nobiltà nelle quali trovi l'immagine del
il fatalismo] in un peculiare indirizzo della mente, ma in una fantastica combinazione
pirandello, 10-183: le rimando le bozze della novella, raccorciata quanto più mi è
l'eccitazione e per sovrastare il rumore della gru che spianava il letto del mugnone
che segna un punto fondamentale nello sviluppo della narrazione o serve di collegamento con passi
2-223: quello dipintore che arà cognizione della natura de'nervi, muscoli e lacerti,
, 2-502: li principali sua moti [della lingua] sono 7: cioè astensione
raccoscio nel suo angolo e passò il resto della notte in un letargo febbrile. idem
si faceva l'esposizione: il pignattino della mostarda,... la salsiccia,
delle lingue letterarie in generale, e della lingua nazionale in particolare, si è
, appena le persiane e le vetrate della finestra sono richiuse e raccostati gli scuri,
tra il fiume del reno e quello della mosa nel luogo detto avurone...
ne raccozzavano quel di sulla sinistra riva della guadiana. -con uso impers.
machiavelli, 1-i-210: raccozzato il breve tempo della sua dittatura e le autorità limitate che
: veggendo un dì questo giovane i marinai della nave racozarsi insieme e trattare della morte
marinai della nave racozarsi insieme e trattare della morte di questo mercatante, molto si
di boemia e moravia, dei polacchi della gallizia dissolverebbe l'esercito raccozzato in tutti
, registr. dal vocabolario degli accademici della crusca come aw. nel significato di '
soccorso. -con l'accus. della persona: far crescere qualcuno in una
: alcuni altri... nel tempo della vendemmia racimoli freschi, non istretti,
le prime applicazioni di questo metodo (detto della rachianestesia) sono già vecchie di cinque
: 'rachialgia ': propriamente dolore della spina dorsale; ma fu usato a significare
che tali dolori abbiano origine dai nervi della midolla spinale. lessona, 1228:
: dolore che prende un punto qualsiasi della colonna vertebrale. non è quindi che
). medie. che è proprio della rachialgia. rachialgite (rachialgìtide)
per indicare l'in fiammazione della midolla e spina del dorso che propria
gite 'significa solamente un dolore della spina dorsale e della midolla spinale
un dolore della spina dorsale e della midolla spinale. = cfr.
: 'rachide... nome greco della colonna vertebrale o spina dorsale. lessona
gramigna- cee; secondo, il grappolo della vite spogliato dei suoi fiori o
in botanica, nome dato all'asse centrale della spiga delle graminacee. 3.
. j: 'rachiflogosi ': infiammazione della midolla o spina dorsale.
gruppo di molluschi gastropodi platipodi, terzo della sezione dei cteno- branchi neu'ordme dei
, sf. medie. misurazione della pressione del liquido cefalorachidiano. =
, esponevano il te nore della legge e suggerivano il verdetto.
. chirurg. interruzione o apertura chirurgica della colonna vertebrale; spondilo- tomia. -
strumento che serve alla sezione ed esplorazione della cavità dorsale. rachìpago, sm
. medie. qualsiasi forma di malattia della colonna vertebrale. = voce dotta,
, 1-v-5: 'rachisagra ': gotta della spina dorsale. tramater [s.
prende la spina dorsale; reuma gottoso della spina. 2. disus.
rachialgia 'o, secondo altri, della 'colica de'pittori '.
, sf. medie. malformazione congenita della colonna vertebrale prodotta dalla mancata saldatura delle
l'innesto per emendare le rachitiche popolazioni della città. ghislanzoni, 7-21: comprendo,
-con riferimento all'aspetto della persona, a una parte del corpo
più brutte che la terra del panteon e della loggia dell'orcagna abbia mai sopportate.
simili dossi rachitici, raddrizzati dall'ortoiatria della civiltà. p p
al popolo che fu schiacciato. petruccelli della gattina, 2-212: la costituzione era nata
nostre creazioni rachitiche non valgono un capello della schietta e reale bellezza fisica. dossi
su santo stefano, marciando al coperto della rachitica vegetazione sulla riva del torrente.
torrente. -con riferimento a parti della pianta, al suo aspetto, ai
! -ii6: 'rachitide ': storta della spina, nata per ineguale nutrizione degli
ove già incominciavano ad apparire le deformazioni della rachitide incurabile. palazzeschi, i-610:
sviluppò la rachitide ch'era alla base della stirpe dannata. -con riferimento scherz.
) e per accostamento al nome ingl. della malattia rickets, di etimo incerto
è più verosimilmente una neoformazione dotta della terminologia medica dell'epoca (cfr.,
patologia, si chiama così una perturbazione della nutrizione di tutti i tessuti, che,
2. bot. sviluppo stentato e irregolare della pianta, unito ad aspetto malaticcio,
racimolare in un povero paesello. navarro della miraglia, 67: berto volle profittare
un segno di croce: quel suo [della vecchia] racimolare era come un rosario
data fissata g; r l'inaugurazione della esposizione futurista di parigi, e occioni
e celeste... alle pareti della loro vecchia parrocchia. g. raimondi,
in una circostanza qualsiasi. petruccelli della gattina, 4-276: voi non avete altrimenti
i-104: cercava di racimolare il senso della storia. -assol. ferd.
mobili, racimolati dagli antiquari, erano della moglie. monelli, i-209: a
i-13: la rozzezza e la negligenza della forma esclude ogni serietà di lavoro: è
alcuni altri... nel tempo della vendemmia i racimoli freschi, non istretti
un racimolo, / e ancor questo della guerra vecchia. 3. episodio circoscritto
carducci, iii-14-309: dopo il trionfo definitivo della tragedia raciniana le cose mutarono. malaparte
, di madame de saint-eu- verte, della duchessa di luxembourg,... di
racla, sf. tess. dispositivo della macchina per la stampa a quadri dei
radatura, sf. tess. nella fabbricazione della seta, operazione, successiva alla
, sm. bot. genere di funghi della famiglia mucedinacee. bonavilla, 1-v-5
': enere di funghi, della sezione delle mucidinee, stabilito a persoon
tale, giappone e isole della sonda. = voce dotta,
zool. genere di anfibi anuri della famiglia racoforidi, caratterizzati da dita
: genere di animali vertebrati anfibi urodeli, della famiglia delle raganelle 'racophora '
ràco$i, sf. medie. rilassamento della pelle dello scroto. bonavilla,
men che non balena. / al carro della notte el [il sonno] facea
racquetato questo tumulto degli efesini per conto della dea loro diana. 6.
arrivando, in aspettazione del vento o della marea opportuna per entrare nel porto,
anche più al coperto e più interno della rada: o pure, uscendo dal porto
in certi porti la parte più ampia della rada e la più vicina al mare aperto
, spazio di mare ad alcuna distanza della spiaggia che trovasi al coperto di certi
si scorgono nei boschi ove il folto della selva è interrotto ivi mancando le piante.
scala dei claustrali, 462: l'acquistamento della contemplazione, senza l'orazione, ovvero
ch'abbia bene portata penitenza del vizio della superbia. tesauro, 2-i-36: le
venne pure in vici nanza della nave un radamugno, ché con tal nome
ranging ': scoperta e localizzazione per mezzo della radio), radiotelemetria (e radiotelemetro
i controllori di volo. corriere della sera [i-x-1980], 20: formale
tangenti. = sigla tratta dalle iniziali della locuz. ingl. ra [dio]
. radar-astronomìa, sf. parte della radioastro nomia che si avvale
10-ii-1982], ii: la storia della radar-astronomia, che ha perfezionato le misure
e li interpretarono come riflessioni da parte della ionosfera. = comp. da radar
quelle degli addetti all'altro radar militare della zona: licola. radaristica, sf
. radarmeteorologìa, sf. parte della meteorolo gia che si occupa
radartècnica, sf. radiotecn. parte della radio- tecnica che si occupa della progettazione
parte della radio- tecnica che si occupa della progettazione, della costruzione e dell'uso
tecnica che si occupa della progettazione, della costruzione e dell'uso d'impianti radar
che da principio fu una esalazione tenuissima della terra, crescendo a poco a poco,
del mosto / dai buchi d'occhi della vinarola. 2. figur.
quelle maniere dell'alpi, un pò'della soggezione d'un inferiore. = comp
fosse campato, sarebbe stato il raddirizzo della sua casa. = deverb. da
-rifi., detto dell'equipaggio della nave in riparazione. stratico, 1-i-370
iii-2-1165: appare il ponte a proravia della vecchia tàrida raddobbata, nave lunga di trasporto
. cavour, vi-236: il ministro della marina avrebbe pensato prima d'ora al raddobbo
': in manna, riparazione esterna della chiglia di un bastimento. oggi i raddobbi
del mese di maggio ho preso possesso della villetta. vi trovo madre figlia e
cristiano, che sovente raddolcia la consolazione della filosofia co'dolcemente istruttivi versi che vi
cera a bene ricevere l'impressione e sigillo della gemma. 5. intr
periodica milanese, i-496: la durata della malattia è da 8, 12 o 18
, 12 o 18 giorni in ragione della sua indole benigna e senza ulteriori accidenti
quando in quando solutivo con la infusione della sena e col raddolciménto del giu- lebbo
a sgombrare ogni paura pel raddolciménto appunto della temperatura. 3. dirozzamento
algarotti, i-rv-286: per dar ragione della origine delle fontane egli immaginò non so che
cantori; ullino, inalza / il canto della pace e raddolcisci / i bellicosi spirti
forza di rapire il cuore dalle mani della stessa malinconia, non potevano raddolcire il
bellezza d'aleria perdevano ancora le speranze della vita. pinamonti, 263: considerate
, l'intransigenza di un atteggiamento. della casa, 5-iv-155: la superbia colla familiarità
pietà non avrebbe potuto raddolcire senza discapito della vostra illibatezza. -moderare le conseguenze negative
ulpiano sempre intento a raddolcire il rigor della lettera dell'editto. stampa periodica milanese
vasi di melasso, che e il liquore della palma che serve loro di bevanda,
la mia voce rauca la feci voce della casa e dell'infanzia, la raddolcii,
. amari, 1-iii-352: gli scrittori della bassa latinità non altrimenti chiamarono gli emiri
e si spaventa all'aspetto troppo severo della virtù e barbare per esso riescono le
barbare per esso riescono le voci austere della filosofia. ma se gli vengono raddolcite
ma se gli vengono raddolcite colla soavità della poesia, egli tosto l'accetta.
. come ho a dire? dirò fatte della cotenna di quell'animale che ha il
di quell'animale che ha il nome della città omerica rinnovel- lata dalle avversarie di
la figliuola, udite le dolci parole della diletta madre, alquanto si raddolcì. caro
tutto si raddolcì né più si ricordò della accuse. manzoni, fermo e lucia
. - ti sei messa in testa della cose che non sono vere.
presenti stagioni, le quali per colpa della guerra sono corse, come per necessità suole
in quanto adattato foneticamente alle abitudini articolatone della propria lingua (il suono di una
filomena... aveva pensata la speranza della sua morte: quelli le mozzò la
cosa che noi, rallegrandoci deh'apparere della luce, cominciassimo a raddomandare la promessa
raddoppiamento di castigo? -grande incremento della fatica fisica o dell'impegno intellettuale connesso
sintattico o fonosintattico: fenomeno proprio della lingua italiana secondo il quale la consonante
iii-7: 'raddoppiamento significa l'aumentazione della febbre continua e gli accessi che ritornano
lo stesso gruppo di parole all'inizio della proposizione successiva. guidotto da bologna,
decreto emanato da luigi xvi alla vigilia della rivoluzione francese, in base al quale
radoppia, non si cresce la forza della constituzione. monte, 1-03-13: di lor
furono i romani chiamati quiriti, dal nome della città dei sabini nominata quire. galileo
necessari per tale intento. fr. orazio della penna, lxi1-2- iii-66: vi e
rinnovato per tre anni il contratto come direttore della victoria, raddoppiandogli lo stipendio e concedendogli
de'medici, al palagio e alle porte della città. gualdo priorato, 3-iii-89:
raddoppiarono la pena. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 221: la
raddoppiato insino alle sessanta quattro. piero della francesca, 102: sono doi che vogliano
india, or delle sete più nobili della cina, ora delle più fine drogherie
, 1i89: alcuni, raddoppiando i labri della ferita, per via d'un punto
i denti berardo, « ti prevali della tua destrezza per aggiungere al danno lo
un po'più risentita (si parlava della pioggia cadente a dirotto)...
tanto freddo e sì estremo, nel mezo della state, che se i viandanti non
la grandezza, la quale ella aveva, della boce; ma pur al fine del
il bestione, col muso al fessolino della porta, raddoppiar gli urli. rajberti
parole, che tu averai udite, della cosa occulta. -assol.
, e lo accompagnarono sino all'ingresso della sua scala;... egli,
gli spiace ch'io m'empia la bocca della parola * fabro '? -egli molto
: ma via, anche nelle regole della prudenza, manca la maniera di prendersi
, 17-49: fa parte dei luoghi obbligati della critica su borges osservare che ogni suo
moto del braccio s'aggiugne la progressione della vertigine, onde la velocità si raddoppia.
allungamento (una lettera). regolette della nuova poesia toscana, 416: quando a
pucci, cent., 84-13: fuor della terra crebbe l'amo tanto / che
vi siate contentato di spogliarvi l'oscuro manto della solitudine e pigliare la candida veste della
della solitudine e pigliare la candida veste della conversazione. boterò, 8-19: nell'
-farsi più frenetico. petruccelìi della gattina, 1-i-1: la città formicolava di
, passò in pianto tutta la vigilia della partenza. 15. equit.
g. borgna, 140: il boom della televisione è legato inizialmente ad alcune trasmissioni
tempo. cicognani, 13-515: interruzione della telefonista: -si raddoppia? - ma
. leonardo, 9-25: l'asse guida della forma della bombarda deve essere di pero
, 9-25: l'asse guida della forma della bombarda deve essere di pero e radopiata
aghi, secondo la quantità e grandezza della ferita, et unite le parti egualmente insieme
andò pure in consiglio, alla porta della sala del quale trovò raddoppiate le guardie
forteguern, ii-222: io sto ben della mia [tela] che raddoppiata /
l'uscio. a un certo punto della notte, lo sentì raddoppiato di forza
-iterato. atti del primo vocabolario della crusca, 176: tutti gli avverbi
. gozzi, i-15-76: per accrescimento della solennità giunse il marito della fruttaiuola,
per accrescimento della solennità giunse il marito della fruttaiuola, il quale avea vinto anch'egli
govoni, 8-75: chi batte all'uscio della mia vita / con raddoppiata lena /
estremi come intervalli antifoni la consonanza stessa della diapason. tramater [s. v.
. cocchi, 1-51: l'apertura esterna della vagina è in mezzo alle due ninfe
o ruga maggiore delle altre all'ingresso della vagina. = nome d'azione da
due sensi. -per estens.: costruzione della seconda carreggiata di un'autostrada o allargamento
seconda carreggiata di un'autostrada o allargamento della carreggiata esistente in modo da raddoppiare il
corso di raddoppio. 3. riverbero della luce. soldati, 6-214: a
doppione. 10. venat. stratagemma della selvaggina inseguita dalla muta dei cani,
di raddotta. statuto dell'università e arte della lana ai siena, 150:
siena, 320: capitolo lxiii della radota del capitolo. = voce
alcuni vecchi gentiluomini a passar l'ore della sera in quella sorta di discorsi e
raddotti frequentissimo di avventori e nella città della nuova-jork un buon cittadino rizzatosi esortava si
vi veniva per andar meglio scavallando fuori della città. 2. riunione di persone
la notte di state in alcuni luoghi della città si faceva ra- dotti inelle proprie
targioni tozzetti, 12-4-330: quel tratto della resta ignudo, fra la gluma chiudente
tortura o raddirizzaménto, viene indicato dal moto della piuma che ha in cima.
repentini del busto, con de'rinversamenti della testa in dietro magnifici.
togliere l'intelletto dall'errore, ristabilimento della correttezza di idee, di opinioni.
come ella ha da essere, cioè perfezione della ragione, rad- dirizzamento delle oppinioni,
il raddrizzamento e sol- levamento a dio della volontà possa aver luogo? p
al beneficio, ma allo splendore anche della sedia apostolica, si diede a raddrizzare,
la nave va rilevandosi per effetto della sua stabilità; se ciò non
popolo. egli raddrizzò in noi la possanza della salute nella casa del suo servo david
: è riuscito a raddrizzare la curvatura della spina dorsale. -risanare una persona
cravatta perché cada ben dritta sul petto della camicia. tecchi, 9-13: la
si tirava su, raddrizzava il nodo della cravatta, tirava indietro il polsino della
della cravatta, tirava indietro il polsino della camicia che si era azzardato un po'troppo
che si era azzardato un po'troppo fuori della manica, stirava una piega sul gomito
1-ii-305: la sensazione, che per mezzo della vista abbiamo delle cose, è raddrizzata
altro una costante volontà raddirizzano le iniquità della fortuna. bocchelli, 1-iii-216: muscoli
pace. mazzini, 35-253: le cose della guerra van male; ma si raddrizzeranno
; ma si raddrizzeranno, e con profitto della santa idea. 10. riportare
dall'espressione di superino, il tono della dottrina non era servito, [il
fu buon consigliere e raddrizzatore del gusto della borghesia che si pretende colta.
legno con coltelli posti al di sotto della tavola. = femm. di
voglia sorte, si radducono quattro giorni della settimana. -trovarsi. cronaca di
gadda, 11-72: contro le radenti luci della sera, la groppa nevosa e lontana
sera, la groppa nevosa e lontana della maiella. alvaro, 8-306: verso sera
passeggiavo su e giù per il marciapiede della stazione illuminato da un sole ancora radente.
stavano appollaiati familiarmente sulle ringhiere di legno della veranda, o passavano sulle mense con un
, 8-144: imbruniva, e nello squadro della feritoia laodamia scorse due figure d'uomini
quasi aerea. -che sfiora la sommità della rete, teso (un tiro,
, 179: potrebbesi ricavare che la diminuzione della mole ne'sassi e nelle ghiaie riuscirebbe
'fuoco radente ': si dice della direzione dei tiri d'ogni arma da
dentro. slataper, 2-495: il tiro della nostra artiglieria è magnifico, radente.
, diretti a scorrere sopra i piani della fortificazione, presso le faccie dei baluardi
linea radente, che segue il passaggio della scopa. d antoni [in dizionario
...: quella che a cagione della poca sua elevazione non ha che un
più con riferimento a un moto nel senso della lunghezza. -anche nella locuz. preposizionale
arcioni, tenendosi con le nattiche fuori della sella. guglielmini, 125:
s. v. j: la radenza della traiettoria è data dalla piccola altezza dei
altezza dei suoi punti e dalla somiglianza della sua forma rispetto al profilo del terreno.
un uomo dei peli del volto e della gola, tagliandoli alla base con il
, pretese che la propria ambizione trionfasse della stessa morte, mentre prima di comparire
mercatante forestiere vi veggono, così da'libro della dogana s'informano di ciò che egli
di loro né più scaltrite barbiere. della casa, 714: alla barbierina / potrete
peli del corpo, in partic. della barba e dei baffi maschili, o anche
pensieri noi mondiamo noi medesimi coll'asprezza della giusta esami- nazione. sannazaro, iv-348
prindes. cavazzi, no: la radice della man- dioca, per essere di sostanza
, i-701: la somara si deve accontentare della gramigna e di quello che il falcetto
di scorzare qualche piccolo pino per sostentarmi della scorza di quello, radendo via la
scrivea sorridendo sul codice e la versione della tragedia. carducci, iii-27-56: subito dopo
di raderlo de la compagnia. documenti della milizia italiana, i-27: se alcuno
debbia radare e cassare del libro e della tavola della detta fraternità. g.
radare e cassare del libro e della tavola della detta fraternità. g. cambi,
la muraglia, guardando sempre sull'alto della medesima, se ci fosse modo di varcarla
al mulattiere che radesse il margine diritto della strada, perché il lato sinistro era
quelli che radono e rasentano la superficie della terra. galileo, 3-1- 155
539: dopo un'erta faticosa della via giunsimo dov'essa radeva il sommo
ancora si deve considerar rispetto al piano della campagna, domandando tiro di striscio quello
, 2-1 io: spesso, a metà della notte, si levava una brezza abbastanza
tagliare le opere morte del casseretto e della tolda di un vascello di linea vecchio
dopo essere stati rasi del casseretto e della tolda, sono divenuti delle eccellenti fregate
diver- sitade venisse da radezza e spessezza della sustanzia del corpo lunare. crescenzi volgar
radezza stessa de'casi allontanava il sospetto della verità, confermava sempre più il pubblico
che noi futuristi diamo alle grandi manifestazioni della radio è ancora oggi a) realista
cose radiali sopra a tutte le cose della cosa visa. crescenzio, 3-2- 18
. de sanctis, 11-327: dal capo della croce per la stessa lista radiale,
lasciare il suo nastro trascorre a piè della croce. y che è proprio
quello in cui i fili delle tele della carcassa sono disposti in piani che si
serie larga sono l'espressione più avanzata della tecnologia del radiale. 9.
distribuisce ai muscoli estensori dell'avambraccio e della mano, sulla cute del dorso della
della mano, sulla cute del dorso della mano e delle dita. g
, come una creatura buona e radiante della quale non si osa intralciare la sorte di
... mi sento, al radiar della tua lucerna, crescer la vena e
, / per l'alta solitu- din della chiostra, / che il sol, morendo
mosso piè l'ignota via. petruccelli della gattina, 3-1-35: umfredo radiò di
gli compete nel campo dell'arte e della poesia. quanti altri fan come lui
ristamperà, se vogliasi, qualche libro della 'cronaca 'del compagni o delle
8: il raffreddamento si ottiene per mezzo della circolazione d'acqua attivata da una pompa
locali più lontani dando economicamente all'abitante della casa il benessere e l'igiene. pea
e l'attili hanno tentato di usare della radiazione secondaria dell'argento e del piombo
radiatore era posto a contatto colla superficie della lesione, e l'irradiazione praticata dal lato
. 2. configurazione a raggiera della struttura interna di un minerale.
risultano rettilinei (e prima dello sviluppo della fisica quantistica si distingueva fra radiazione ondulatoria
ne tramandino con quelle del sole e della luna. 3. letter. insieme
appaiono derivare: sono diversi a seconda della stagione in cui si verificano le maggiori
, noi non potevamo varcare la soglia della scuola. pena, avrà detto 'la
articolo di berlinguer... a proposito della radiazione dal pci dei redattori del «
sistema). -radica saponaria: radice della saponaria. baldelli, 5-1-63:
nei prati la radica ridarella e gemitosa della pianta in cui si radicava il diavolo.
di elefante] non costano d'altro che della pura base pietrosa, come si chiama
, anche nel fuoco cantero la misericordia della sua giustizia. 6. fondamento
v-250: il vero è radicale principio della saggezza. s. maffei, 5-1-28:
. il caldo naturale è come il lume della lampana, tumido radicale è l'olio
quando il calore naturale vincie tumido radicale della persona, che aviene a'giovani,
feminale, cioè 10 sono il ceppo della tua casa. -che è causa
, ove si punisce lo radicale peccato della superbia. -innato, congenito.
quella prima radicale che portiamo dal ventre della madre quando nasciamo. magalotti, 1-140:
sole, è prima da vedere quanto tanno della tua considerazione è distante dall'anno 1560
rajberti, 3-33: tutti i radicali sovvertitori della scienza per primo mezzo di far proseliti
e quello whig proponevano riforme in ogni parte della vita inglese. -il radicale
la povertà assoluta, il migliorare la sorte della classe pensante e della classe operaia,
migliorare la sorte della classe pensante e della classe operaia, chiamandola a dividere i
del mazzini e più tardi ministro radicale della graziosa regina, conobbe gl'italiani cooperatori
»] inventare a carico dei radicali, della patria, della virtù, dell'onestà
carico dei radicali, della patria, della virtù, dell'onestà politica, del decoro
, dell'onestà politica, del decoro, della libertà..., le ha
metodo si prende una porzione del tronco della pianta rasente a terra, insiene con una
radici; nascono a qualche distanza dal vertice della radice, e han vita breve.
', che trovansi all'estremità del corpo della radice, che è quello che occupa
del vocabolo, diverse da quelle del vocabolo della greca, ma aveva ancora diversi 1
caratteri qualora vengono a perder le tracce della loro derivazione, o perché passarono da una
pronunzia alterò in essi qualche elemento radicai della voce. romagnosi, 3-ii-460: un
per mezzo dei magni in ogni bisogno della vita. la radicale di questo nome
chiamano 'radicale 'la parte invariabile della parola e quella in cui sta proprio l'
in quella le radicali vene, per le della radicale per via di quell'4 issimo '
farebbono volisce nel tempo stesso anche il senso della parola. g. bassani,
'v 'maiuscola con prolungamento orizzontale della seconda asta, che si segna sopra il
volta che nella fine o nel mezzo della operazione ti avanzerà una unità per il dito
una unità per il dito radicale [della radice quadrata]: che vi ti bisogna
'in algebra è il segno o carattere della radice d'una quantità. e il
radice d'una quantità. e il carattere della 'radicalità 'ed esprime la radice
: 'segno radicale ': l'indice della operazione di estrazione di radice; è
estrazione di radice; è una deformazione della lettera 'r ', iniziale della parola
della lettera 'r ', iniziale della parola 'radix '. -sm.
'quadrato ', ed è il risultato della moltiplicazione del radicale. -asse radicale
si confonde col prolunga mento della corda comune quando queste due circonfe
, programmi volti a un profondo rinnovamento della società o delle istituzioni.
il sistema dell'economia di mercato e della proprietà privata (e tale movimento ebbe
dapprima all'ideologia dei diritti umani propria della rivoluzione francese e successivamente all'etica
xix, saldandosi con le tradizioni repubblicane della rivoluzione e costituendosi nel partito repubblicano radicale
, perché da una parte consentiva il respiro della libertà e della scoperta...
parte consentiva il respiro della libertà e della scoperta..., dall'altro si
stato caratterizzato in italia da un rifiuto della letteratura. 2. atteggiamento intellettuale
che professavano, l'identità nelle vie della vita tra purezza e corruzione. invece il
. calvino, 13-253: dal radicalismo della riforma al compromesso del riformismo il passo
spiega, in larga parte, la radicalità della rivolta. 2. essenzialità, centralità
kant. 3. matem. qualità della radice algebrica. dizionario universale delle arti
in algebra è il segno o carattere della radice d'una quantità. è il carattere
radice d'una quantità. è il carattere della 'radicalità 'ed esprime la radice
, ci sarà soltanto una radica- lizzazione della lotta, tipica del resto di ogni lingua
sostanziale. -per estens.: nel profondo della coscienza, intimamente. buti
. darebbe non poca luce alla origine della lingua volgare. gentile, 2-15: non
. per rimediare radicalmente ai veri mali della francia e rigenerarla. manzoni, storia
francia e rigenerarla. manzoni, storia della colonna infame [1840], 728:
una funzione diversa anzi opposta a quella della politica? -nettamente, distintamente.
e. gadda, 6-168: il proprietario della sciarpa verde (non più radicalmente verde
sarebbe stato in italia la liquidazione preventiva della psicologia radicalòide e nazionalista che divenne invece
4, 118]: l'organo massimo della radicanaglia italiana. = incr. di
dove puote la sua tenerella testa [della fanciulla] / in sé far radicanza /
. foscolo, xui-2-87: le origini della vostra discordia non sono mutate; crebbero
, 1-123: è anzi implicita l'affermazione della necessità di nuove credenze popolari, cioè
ed è molto se nello sviluppo letterario della russia c'incontriamo in qualche poeta drammatico.
di una determinata realtà il centro profondo della propria vita o della propria azione.
il centro profondo della propria vita o della propria azione. rebora, 3-i-543:
rebora, 3-i-543: soltanto radicandoci alla realtà della terra diventiamo capaci di levarci alla verità
a staccarmi, quando la febbre della città mi prende, alla vita mi radico
[ai cristiani] o parla delle cose della nostra santa fede, acciocché ogni giorno
signoria sarebbe ancora, / se lo spirar della tua grazia santa / non venia quivi
radicati in lui, come veri semi della filosofia, alcune prime notizie del vero
andar per l'aria sulla scorza breve della terra è attissimo a porre in luce quel
ben occupato, non solamente in riguardo della numerosa famiglia intorno a cui faticava,
liquori, uno del gambo e l'altro della radice, e però ne chiamano uno
a poppa a sostenere il piano superiore della corsia (ed è calco del fr
grossi dentati che stanno sotto il piano della corsia. 4. locuz.
piede, diventare inveterato. guido della colonne volgar. [tommaseo]: questa
piante piccole radicate e divelte dal pedale della madre si pongano. leonardo, 2-281:
, 371: la terra è madre della fecondità, ma non può niun vegetabile
crescere se non è radicato nella sustanzia della terra. redi, 16-vii-145: in
pregiudizio pel quale ci crediamo in possesso della più perfetta legislazione. cantù, 458
e radicato sensismo gli vietava ogni concetto della fantasia come creazione e perciò poesia.
: se non ha il pittore i princìpi della notomiaben radicati in mente,..
matrimoni tra la figliuola e il padre o della madre col figlio? eppure è un