Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (14 risultati)

, gl'ingegni più desti s'awedono della illusione, ma tardi. pratolini,

più sotto 1'incalzare del pericolo o della necessità; frettolosamente, in fretta e

fuggito precipitosamente, pensò che i nemici della chiesa cu dio avessero ottenuto il trionfo;

pasolini, 13-262: la terza ragione della mia assenza dalla zona d'operazioni è

carte, appena sentì girare la stanghetta della porta. -che avanza celermente (un

il petto dell'uomo chino sul volante della sua rossa macchina

il fiume precipitoso e grosso alraltra parte della villa, saliva empiendo l'una e

. chiari, 2-i-78: la ruota della mia fortuna era in un giro così precipitoso

più sotto l'incalzare del pericolo o della necessità; frettoloso. b

m'inseguì a lungo il precipitoso ticchettio della sua macchina per scrivere. -che

lampeggianti fulmini e il cadere / precipitoso della pioggia, ornai / rovina la repubblica.

goldoni, vii-1154: -hai tu le chiavi della porticina segreta?... -badi

539: dopo un'erta faticosa della via giunsimo dov'essa radeva il sommo

le scese precipitose sopra quel rudimentale veicolo della felicità infantile, è un po'difficile rappresentarlo

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (5 risultati)

-affannoso, concitato (il tono della voce). tarchetti, 6-i-431:

fare un dì facilmente qualche disordine. della casa, iv-213: se io fossi andato

ch'è vero, e massimamente negli affari della religione. botta, 5-211: lo

: è tempo d'applicare il principio della classificazione scientifica anche ai monumenti. abbiamo

di coloro che muravano su le rovinate della via de'bardi, là dove essendo gli

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (21 risultati)

portato allora allora a chiuder il patetico della sua tragedia o col ferro o col

sì che il tremuoto e lo scroscio della sera, da'precipizi. -per

, donna grande e rispettabile nei precipizi della fortuna quanto volgare o peggio nelle felicità

non ci ti mena in questi monti della grandezza del mondo, se non per farti

, mettete innanzi a loro la memoria della morte,... l'inevitabile bruttezza

bassezza dei precipizi dell'uomo, la fragilità della sua vita. tasso, 12-88:

, a'quali mancava il superno lume della fede in cui fissar potessero gli sguardi

fede in cui fissar potessero gli sguardi della mente, spesso inciamparono e a gran

, erano da lui detestati come precipizi della ragione. f f -fallimento

mocenigo, li-8-456: penetrati i lagni della corte all'orecchio del re contro la

ai suoi emoli per machinare il precipizio della sua grandezza..., tomossi con

... parve che cominciasse il precipizio della fortuna del marito e della casa sforzesca

il precipizio della fortuna del marito e della casa sforzesca. -caduta di un regime

eletti... i prìncipi per capi della fazione, convocarono subito il consiglio de'

consiglio de'capitani per deliberare in presenza della regina giovanna del modo del governo e

nel seno di lui oprano le cagioni della rovina, mancò alla repubblica napoletana il

mazzini, 2-172: quando il momento della crisi è giunto, l'anatema ai capi

i pensieri giovenili di guisa i marescialli della chiatra, di rono e di san paolo

iv-322: so che ognuno dee prevalersi della propria fortuna o dell'altrui per

camminare con qualche sostegno su i precipizi della vita. -trabocchetto, inganno, insidia

vizio. nievo, 101: il precipizio della corsa fft mi faceva

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (10 risultati)

volessero calare per terra contro i stati della repubblica, gli austriaci tanto vicini,

questi andamenti del prencipe rivolti al precipizio della guerra, se bene l'apparenza gli dimostrava

pericolo. il 6 arrivò il telegramma della morte. bernari, 3-312: ora dice

di porgere qualche rimedio allo sfrenato precipizio della plebe. casini, 1-86: che

, 18-182: sentì, lungo il filo della schiena, un precipizio di orgoglio,

andiamo uno dietro l'altro, a ridosso della muraglia ove la rossa vite straniera serpeggia

: infermò gravemente in firenze il consorte della mia donna. il di lui fratello partì

-repentinamente (con riferimento al calare della sera). bernari, 7-441:

mazarino in conformità delle prime deliberazioni e della parola data da s. maestà.

mandare in ultimo precipizio tutte quelle speranze della mia buona fortuna, le quali io vedeva

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (17 risultati)

turchi, che per gli avvenimenti passati della gloriosissima vittoria navale temono grandemente la unione

, 1-iii-275: dopo che il liberismo della destra, in una colle tremende esigenze

, 1-265: la famiglia, origine della società, trionfa nella lingua, precipuo strumento

francia... la precipua qualità della lingua e della letteratura è la chiarezza.

. la precipua qualità della lingua e della letteratura è la chiarezza. d annunzio,

autore qual sia la cagione efficiente precipua della creazione d'amore. cesari, iii-527

e questa è probabilmente la causa precipua della sua maggiore attendibilità. gobetti, ii-45:

così sottraibile alle regole e agli oneri della successione ereditaria puramente patrimoniale).

: lo novembre fu solenne lo scoprimento della statua di cavour a torino. il

che preannuncia la comparsa del quadro clinico della cirrosi. = voce dotta,

precisamente che quel canone non s'intende della sede romana, ma di tutte le patriarcali

rigido ma ben inteso carattere dei genitori della fanciulla, di vederla e parlare con

e parlare con lei riducevansi alle prime ore della sera in circolo coi parenti, e

circolo coi parenti, e precisamente nelle ore della cena, la quale si faceva due

pratico 'fossero svolte da mezza orchestra della sua anima, su un tema cantabile e

nel testo di sopra, cioè le leggi della republica veneta essere inique ed empie,

pronunzia e tutte le parole e frasi della lingua italiana sono oggi, con rare e

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (31 risultati)

ossa dei martiri ma uranco le testimonianze della nostra nobiltà, i vestigi dei- opera

del culto come un dritto inde- struttibile della coscienza, non tardò poi a mostrarsi non

, 6-251: non bisogna uscire del punto della vendetta senza notare che una delle principali

5-206: parlai dell'affare a certi signori della promotrice. i quali con molta gentilezza

: salvatosi dal fumoso banchetto nel sotterraneo della (galleria subalpina a torino e riparatosi

e riparatosi in più spirabil aere nelle sale della società promotrice dell'industria, si avvinghiò

garrulo crocchio di corrispondenti giornalisti e sparlò della stampa sussidiata dai precedenti ministeri. b

li antichi; e sotto il velame della favola, dissero che. pollo colle

di tisiologia e del- l'altre parti della medicina razionale. in questa stessa fa-

questa stessa fa- cultà, essendo promotore della nazione tedesca, li promove alla laurea

, e il promotore fa la ceremonia della laurea. -relatore nell'esame di

gimmo, i-l-tit.: elogi accademici della società degli spensierati di rossano, descritti

signor don giacinto gimma, promotor perpetuo della medesima. 6. chim.

8. dir. can. promotore della fede; nei processi ecclesiastici di beatificazione

: con le opportune contradizioni del promotore della fede, stimò urbano, lo stesso primo

stimò urbano, lo stesso primo giorno della sua assunzione, far detta pubblicazione con

dell'avvocato fusconi al posto di promotor della fede. carducci, iii-6-170: le quali

dal latino del cardinal prospero lambertini promotore della fede nella canonizzazione di santa caterina de'

. 9. stor. promotore della contrada: funzionario veneziano, sotto la

v.]: in venezia chiamansi promotori della contrada coloro che in ciascuna contrada vegliano

fortuna assai favorevole accrescere valentuomini così illustri della italia, anzi dell'europa, celebri per

se la posizione verticale fosse più promovente della orizzontale. 2. favorevole.

: rimane sempre il mirabile nella presa della prima direzione, nello sprizzare della prima

presa della prima direzione, nello sprizzare della prima scintilla. senza ciò, le

edizione del gran vocabolario ', cioè della crusca... se la promosse nel

società economica pel promovimento dell'agricoltura, della quale ne fu principal promotore gregorio orloff

leggitori piglianti qualche interesse al maggiore promuoviménto della più compiuta ricognizione di tutte possibilmente le

dire morale, cioè attuazione e promovimento della maggiore libertà o creatività umana che sia possibile

, ii-13-219: la prolificazione e la cura della prole è un sacrificio deh'individuo alla

individuo alla specie e perciò un promovimento della vita universale, ossia un impulso morale

, come prova il filosofo nel settimo della 'fisica ': adunque non puote

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (19 risultati)

assistere di persona a un congresso promovitore della confederazione italiana. 2. che

de'nostri fatti e accrescitore degli onori della città di roma. 3.

strana alterazione di fabbrica nel viscere promovitor della vita in un giovine di anni 24 colto

, uno spot che dura finterò pomeriggio della domenica. l'obiettivo promozionale -brutto aggettivo

xxii] sei o più promozioni. della casa, 5-iii-118: quando bene io potessi

il più insistente e il più disperato della sua tuta, è stato respinto per sempre

papa] cardinale nella prima promozione. della casa, iv-30: nostro signore avea

s 271: fu fatto gran maestro della religion di rodo fabricio del carretto dei

del carretto dei marchesi di finaro, della promozion del quale la città fece festa

sue virtù, ma quanto alle azioni della sua vita ed al suo carattere non ne

per sentirsi felice, il secondo molare / della mascella -in alto, a destra -gli

, da parte di una persona, della disponibilità finanziaria, del livello di vita

, ci sembra, che il perno della vita collettiva al giappone piuttosto che la

di un marchio industriale. corriere della sera [20-xii-1970], 18: la

fu promulgata con alcune condizioni la sentenza della pace dal papa il dì dodicesimo di

machiavelli furono pubblicate in italia con privilegi della corte di roma sino all'anno mdlix

i-xiii: è chiaro che il presidente della repubblica non è trattenuto da alcun limite

è trattenuto da alcun limite specifico nell'uso della facoltà che l'articolo 74 gli dà

ranghi, pena la morte. costituzione della repubblica italiana, 73: le leggi sono

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (20 risultati)

dal presidente della repubblica entro un mese dall'approvazione.

a suono di tromba nei principali quartieri della città. foscolo, ix-1-235: l'ignominia

inflitta da giudici sedenti nel consiglio generale della repubblica; fu promulgata tre o quattro volte

aderenti e contra tutti i siciliani ribelli della santa chiesa. -stor. nell'antica

il testo di una proposta di legge prima della votazione nei comizi. livio volgar

plebe con tutta la solennità e sicurezza della ragion civile. 2. rendere

, dacché si è promulgata la nuova della presa d'oczacoff. foscolo, viii-

una ambasciata che si mandasse al re della cina da parte del re di portogallo

], fin da quel che insegna della creazione del mondo, gli abbiam trovati

qui addietro dal boccaccio, che i canti della 'commedia 'non sì tosto finiti

'non sì tosto finiti arrivavano a cane della scala ed ei lasciavane copie a chi

. bartoli, 2-4-446: erano otto cavalieri della corte suoi congiurati, che, quando

che, al pari di me amplificatori della dignità vostra e non solamente di chi vi

almeno a dichiarare e ristabilire la dottrina della immortalità degli animi. foscolo, vi-29

croce, iii-27-358: il tema morale della guerra fu benissimo ideato e promulgato dall'intesa

e promulgato dall'intesa come una difesa della libertà dei popoli. bocchelli, 2-xxiii

ridurla a certe regole nel capitolo quinto della mia 'diceo- sina ', stampato

greco... che significa promulgatore della legge, officio riguardevole nella chiesa costantinopolitana

, quell'io osò infrangere quella rete della legalità. pascoli, i-712: il

involge l'idea di una ragione promulgatnce della legge morale? essa involge la supposizione

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (26 risultati)

sì fieramente con- tra il tribuno promulgatore della legge e contra la sua richiesta che

fede, sol cercatori e promulgatori sinceri della verità. -che predica il messaggio

de'sacerdoti europei, promulgatori e propagatori della cristiana religione nel vastissimo imperio della cina

propagatori della cristiana religione nel vastissimo imperio della cina. -fautore. martello

xxvi-377: quando è certa la promulgazione della legge, non è necessaria, in

è necessaria, in generale, altra prova della volontà del legislatore, essendone la promulgazione

il giorno 4 marzo, cinquantesimo anniversario della promulgazione dello statuto. legge 23 giugno

. 1731, 1: la promulgazione della legge è espressa nella seguente forinola..

che punisse severamente l'adulterio. costuzione della repubblica italiana, 73: le leggi sono

e indispensabile di fare con la promulgazione della verità. a. cattaneo, ii-233

più che dalla vita dipendeva la promulgazione della sua santissima legge. g.

usanza è servato che dal primaio principe della legione sia promosso colui che è centurione

legione sia promosso colui che è centurione della prima compagnia. dante, purg.,

posseduto le mie reni formandomi nel ventre della madre mia, e ricevestimi del ventre

madre mia, e ricevestimi del ventre della mia madre conservandomi nella mia vita e

sua maestà in maggior sospetto e gelosia della successione,... consigliano e procurano

spese solevano poi essere promossi all'onore della cavalleria. cesarotti, i-xxiv359: a'

[il minghetti] la sera stessa della battaglia di goito per la calma da

monticone. più che cinquantenne e ormai pensionato della fiat, alla morte del padre aveva

di tisiologia e del- l'altre parti della medicina razionale. in questa stessa fa-

questa stessa fa- cultà, essendo promotore della nazione tedesca, li promove alla laurea

, 1-56: per lo nome e onore della detta madonna veglia per cui fu prima

su questo proposito con signori e personaggi della corte e particolarmente col signor cardinale albani

il duca, ripigliati brevemente i capi della sua prima risposta, aggiunse d'avere

raccontato che il darwin riteneva che la roccia della granbrettagna fosse stata convertita in terra fertile

parte piegando a loro uso alcuni precetti della chiesa come la protezione dei deboli,

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (37 risultati)

ascetismo, promossero l'esaltazione e il culto della donna e affinarono l'amor sessuale.

un giorno la spagna per le ragioni della regina, ch'è l'ultima della famiglia

della regina, ch'è l'ultima della famiglia farnese, possa sopra di ciò

cattaneo, iii-3-47: i vecchi nemici della nazione e della bandiera promossero un tumulto a

: i vecchi nemici della nazione e della bandiera promossero un tumulto a cui nessuno

di promuoverli, sbarcando nelle coste boschive della toscana. visconti venosta, 45: l'

si venne ad ordinare che l'assemblea della nuova-jork fosse proibita dal fare alcuna provvisione

una riforma. manzoni, storia della colonna infame [1840], 709:

, che promosse non solo l'abolizion della tortura, ma la riforma di tutta la

siano sempre, almeno implicitamente, scrittori della libertà e che promuovono o incrementano il

e che promuovono o incrementano il sentimento della libertà. 3. aiutare, appoggiare

vico, 4-i-1028: qual saggio principe della chiesa... tiene la sua

stranieri, poteva notabilmente promuovere il bene della santa sede col cooperar alla pace fra le

assisteva la nobile e sempre commendata arte della pittura e scultura. bettinelli, 1-i-131

nel promuovere il decoro e il bene della suapatria, zelo il di cui pieno

il pubblico bene, colla miglior direzione della sua lodevole umana intrapresa, potrà ancora

intrapresa, potrà ancora promuovere il vantaggio della casa dei poveri e trame partito con prender

suo santuario domestico e minacciato da'fulmini della scomunica fino sovra il suo letto matrimoniale

-procurare la diffusione o il perfezionamento della moralità, della virtù, di un culto

diffusione o il perfezionamento della moralità, della virtù, di un culto e dello

. panigarola, 4-19: la frequenza della santa comunione non è dubio che per tutta

iddio vi metta su'candelieri d'oro della sua chiesa perché vi pavoneggiate della luce

d'oro della sua chiesa perché vi pavoneggiate della luce che v'incorona...

delle vostre virtù, se coll'aiuto della grazia divina ne avete acquistata qualcheduna,

a promuovere la religione cristiana l'esempio della santa vita de'seguaci di cristo e delle

soprammodo promuovere la virtù dell'umiltà e della castità, nomi peregrini e al tutto

animo i sistemi dello spirito universale e della metempsicosi, di cui i ginnosofisti erano i

nel tempo istesso a togliersi dagli affanni della vita e immergersi nella felicità del comune

xiv essendo ella stata preposta alle sfere della monarchia, invigila non solo alla grandezza,

arriva a penetrare le più intime finezze della geometria, ma quella fomenta e promuove

nuovo vocabolo senza promover punto la cognizion della cosa. algarotti, i-iv-293: di somiglianti

promosse di tanto di quanto ritardò quelli della filosofia. -finanziare, patrocinare.

promovendo con così nobile ardore questo monumento della nostra giusta gratitudine, deste con ciò

di manifattura e d'arti: quella della seta specialmente, che, dalla cina trapiantata

di 3. 000. 000 di viventi della specie umana, il re alfonso cercò

c. campana, iii-5-1-18: l'infortunio della francia poco lasciava pensare a quella nazione

eloquenza poiché non si valgono dell'attrattive della loro lingua per farli proprietà cara e

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (19 risultati)

poetici suoi talenti a celebrare il genio della libertà italiana ed encomiare l'invitta armata

fisiche che s'erano messe al servizio della morale. altre volte altrettanto ciecamente avevano

pallavicino, 1-428: tutte farti sono ministre della retta politica, più o meno pregiate

redano, 122: 1 rifiuti della duchessa non devono pro muovere

delle rivoluzioni che promossero il progresso della società moderna. -suscitare una sensazione

un senso di ribrezzo come la tana della biscia. pirandello, 5-622: già

, né dall'altro promuovere il riso della barmis. moretti, i-237: quanto

tosse frequente... nel crescere della febbre si fa più violenta, sicché alcune

mi vengono promossi sopra la pratica usuale della mia invenzione per il ritrovamento delle longitudini

carducci, iii17- 414: dieci professori della facoltà e due dottori di collegio assistenti

doria,... avendo un credito della sua famiglia con cotesta corte di madrid

un suo agente, ha ottenuto il patrocinio della nostra imperatrice, che ha dati diversi

e ricondurmi in francia, dove avea della grande aderenza, per promovere contro a

promovere contro a mio padre le ragioni della eredita di mia madre. casti,

sarpi, vi-2-110: in questo stato della serenissima repu blica il giudizio

coloro che si cessano sollicita con la battitura della rivolta asta, e si diletta di

cavalca, 20-493: aveano promossi all'unità della santa fede molti peccatori.

quando [gli elefanti] sono fuori della selva, s'inginocchiano e vibrano contro

del promusce si palpeggiano le grandi bozze della fronte. = voce dotta, lat

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (21 risultati)

volontà, in vergogna del papa e della chiesa. 2. scambiare, permutare

: vostra magnificenzia saprà come el motivo della venuta mia in questo regno di spagna

quali viddi e conobbi e disvariati movimenti della fortuna e come promutava questi beni caduci

, 4-ii-7: sarà con questa l'informazione della su- plica di leone lanbardi da castiglioni

il vecchio, 105: le sue [della fortuna] pro- mutazion non ànno triegue

, atrio d'ingresso antistante alla cella della divinità (o 'naos y),

o no lateralmente da ante a seconda della grandezza del fabbricato (e tale

pilastri o parastadi che stavano negli angoli della cella o innanzi al pronao de'templi

il pronao, di due tratti del muro della cella e di molta parte della ricca

muro della cella e di molta parte della ricca trabeazione, trovasi avvallato per 13

due colonne di cipollino collocate nel pronao della chiesa di san domenico. graf 5-95

fanali rischiarano le scale e il breve pronao della chiesa e la sua porta. pirandello

colonne. 2. anat. vestibolo della vagina. = voce dotta, lat

cui contrazione determina il movimento di pronazione della mano: il pronatore rotondo (o

e quadrilatero, posto alla parte inferiore della superficie palmare dell'antibraccio, il quale a

e che si attacca al quarto inferiore della faccia anteriore del cubito e del radio

apofisi coronoide del cubito alla parte mezzana della faccia esterna del radio. =

avambraccio mediante il quale la faccia palmare della mano è portata dorsalmente (ed è top-

portata dorsalmente (ed è top- posto della supinazione). d alberti [

drata dà il radicando. piero della francesca, 83: radici pronica de 84

suo pronipote ed ella ringraziata m'avea della cura che me ne ero addossata. carducci

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (14 risultati)

., 3-167: guardando la pronità della mia costanza, pensai comunicare queste cose a

mirandoti prona, incoronata / dal nimbo della tua chioma raggiante, / già ti fantasticavo

il vecchio peccatore sommerse nella incommensurabile amarezza della punizione. d'annunzio, ii-220:

/ le lavoranti scontano la pena / della vita. rebora, 109: con

bocconi mi buttai suoi tuoi fonti [della liguria] / con l'anima e

luglio, attutita, dava luogo al rifiatare della pianura im

. verri, ii-372: i despoti della iberia, della lusitania, della batavia

, ii-372: i despoti della iberia, della lusitania, della batavia, della britannia

i despoti della iberia, della lusitania, della batavia, della britannia...

, della lusitania, della batavia, della britannia... furono proni a questo

1811-1876),... sintetizzatore pratico della scienza il primo, analizzatore teorico della

della scienza il primo, analizzatore teorico della storia il secondo, tutto pieno il

hanno indagata in nessun modo [la legge della caduta del raggio di profitto],

..., unicamente proni allo spirito della magnificenza e dell'orgoglio di quelli che

vol. XIV Pag.605 - Da PRONOLAGO a PRONOSTICARE (16 risultati)

o posseduta, e sempre con la differenza della persona. ruscelli, 2-393: i

cxiv-6-192: è vero che i pronomi della lingua latina fanno in parte l'uffizio

, 3-8-69: se la seconda parte della composta parola è un articolo o un pronome

che si affiggano, conservasi l'accento della prima voce, perdesi quello della seconda

accento della prima voce, perdesi quello della seconda: '(fissegliele, recheràmmisi,

al significato e fa tornare l'atto della rissa sopra se stesso. foscolo, ix-

poema; e l'equivoco del pronome della persona assegnato alla cosa è una delle grazie

il lei sono pronomi che nell'uso consueto della vita e usati alla seconda persona indicano

male a giovarsi deltesempio e dell'autorità della lingua latina. lessona, 1201:

uno libro di carte di pecora. documenti della milizia italiana, i-26: ciascuno gonfalonieri

pronostica, sf. ant. parte della scienza medica che studia i sintomi

tutti quegli ancora che per buon viso della fortuna stimano se istessi nel mondo essere beati

superiore militare russa da tre anni prima della guerra si studiava il conflitto attuale e se

così prognostica e prepara anche la morte della libertà politica. piovene, 7-446:

: alcuni pronosticarono [per l'apparizione della cometa] morte ai grandi signori, ovvero

poeta che, volendo dannare papa bonifacio della simonia e non possendo trovarlo nell'in-

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (20 risultati)

, dipendendo da ciò principalmente l'esito della loro emigrazione presso gli italiani, a me

e letterarie che costituiscono la parte eletta della nazione. b. croce, ii-14-256:

prognosticano... che l'avvenire della storia letteraria sarà in una storia della

della storia letteraria sarà in una storia della poetica, delle direzioni del gusto e della

della poetica, delle direzioni del gusto e della sensibilità. bacchelli, 1-ii-428: si

mie grazie divine e influenze, si della somma e perfettissima sapienza, come del

conceduto sì hoe in toccare le corde divine della mia santissima lira? -sostant

libri eran nel regno, trattone que'della medicina, dell'agricoltura, del pronosticare per

quale più sottilmente co- gnosce le cagioni della sanità, meglio e più certamente pronostica

. il che pronosticò la futura suavità della sua eloquenzia e della doctrina. machiavelli,

la futura suavità della sua eloquenzia e della doctrina. machiavelli, 1-i-258 (tit

la fama crescente del suo ingegno, della sua dottrina e della sua pietà,.

suo ingegno, della sua dottrina e della sua pietà,... il credito

pietà,... il credito della sua famiglia, il nome stesso, a

che molto mi piacquero e bene pronosticano della tua novella carriera di poeta-papà.

la nostra perpetua gloria, felicissimo stato della nostra patria e continua salute di quegli

più di rodermi di rabbia al fianco della pisana che fiutare in quel palazzo la futura

i quali, storditi dalle varie opinioni della strologia e per le gran minaccie che ci

prodigi, vietò che quella fiamma pronosticatrice della grandezza del fanciullo s'estinguesse. salvini,

salvini, 39-iv-44: questa altra etimologia della voce 'onar '... conferma

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (27 risultati)

sopra il determinato tempo, giorno et ora della natività del vase d'oro e generazione

previsione congetturale di avvenimenti futuri (o della modalità e dei tempi in cui si determineranno

republica cristiana: pronostico veramente non indegno della prudenza di ferdinando. giovanni soranzo,

pronostici e i giudici che si fanno della carestia e dell'abbondanza degli anni e delle

. boccalini, iii-138: il serenissimo prencipe della republica veneziana andrea gritti...

a temere che fossero veri i prognostici della vicina morte di quella tanto famosa e

popolare: il re francese s'impadronì della rocella e cesare non s'impadronì di casale

consuetudine di agricoltore invecchiato tra le cose della terra. ojetti, i-316: avevo veduto

. stuparich, i-256: si parla anche della guerra europea, delle battaglie in francia

corpo ormai poco atto alle gravi fazioni della guerra. -predizione espressa in virtù

di forme di interpretazione superstiziosa e irrazionale della realtà. -in partic.: oracolo

che constituiscono i pullari nella prima fronte della zuffa. ariosto, i-iv-536: mi fu

e di pronostichi fatti fare da'caldei della casa di cesare. garzoni, 1-116:

, dando segno di tratto in tratto della loro presenza, somministravano agli auguri argomento

trecento pronostici aiversi dedotti dal diverso guizzare della coda de'serpenti d'egitto. tenca,

lenstein, che domanda all'astrologo i pronostici della combinazione degli astri, mentre svela la

spiega già in parte l'assurdo accanimento della guerra di religione. d'annunzio,

fece fallo. beltramelli, iii-420: della profezia singolare non fecero parola, né allora

non avevano dato alcun valore ai pronostici della bella incognita. de pisis, 1-422:

braccio destro del cristo ch'era nell'alto della croce et inchinandolo di sorte che ogn'

giudicò essere cosa sovranaturale et un pronostico della protezione che dio disponeva d'avere di

scherzi erano celesti presaggi e sensatissimi prognostici della loro fortuna? seriman, i-290:

quei popoli è stata un fatai pronostico della calamità presenti. manzoni, iv-475: quell'

e beria la leggevano anche nel furore della disperazione e nella rabbia della paura e

nel furore della disperazione e nella rabbia della paura e della vendetta, che la vista

disperazione e nella rabbia della paura e della vendetta, che la vista del fiume il

. 5. letter. titolo della seconda parte (llpoyva) - cteic

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (5 risultati)

e con maggiore fidanza chiedere l'aiuto della grazia sua, la quale, aov'

prontamente se ciò t'è grato. della casa, iv-29: m'hanno prestati

boccaccio, vili-1-228: quantunque senza lo stato della grazia a salute non vagliano [le

si distesono, tutte presono la impronta della detta palma. pronteggiare, tr

vili-1-255: la dichiarazione fattami da virgilio della prontezza dell'anime a trapassare il fiume

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (14 risultati)

figli e la vita ancora nel sostenimento della sua causa. g. b. martini

c., 3-10-13: matta prontezza è della fiorita etade, grande senno deltantica.

acuti a'quali manca almen la prontezza della memoria, onde riescono pigri nelle loro

corpo, ma eziandio alla vivacità e prontezza della mente la salubrità e la perfezione dell'

quelle ove più alti suonano i vanti della felicità e prontezza degl'ingegni italiani.

'inarrivabili nella prontezza e nella volubilità della voce mancare un cotal poco di dilicatezza e

ii-9- 262: tutti sono meravigliati della mia prontezza d'occhio e di mano

d'occhio e di mano, e della robustezza del braccio. -rapidità dell'articolazione

uniti e internati quanto più possono nel globo della terra, la valida resistenza che esercitano

tutte che al presente sono nelle parti della materia o furon mai ne'tempi a dietro

stesse proprie furono ab eterno nel ventre della materia accolte in prontezza e possibilità di

una grandezza dopo breve tempo dall'applicazione della stessa (ed è esprimibile mediante il

è quello che intercorre fra l'applicazione della grandezza e la possibilità della lettura)

l'applicazione della grandezza e la possibilità della lettura). = deriv. da

vol. XIV Pag.610 - Da PRONTO a PRONTO (8 risultati)

e pronte a qualsivoglia bisogno. fr. della valle, 25: chi creduto avria

gala per i 50 anni dei diritti della donna. -in condizione di sparare

pronto. leoni, 299: le truppe della imperiale repubblica parificate ai crociati di radestchi

il pagamento deve essere effettuato alla consegna della merce o con una dilazione limitata a

, 5-220: la capra m'aspettava fuori della bottega, ironta a castigare con un

cassola, 3-184: si alzò la sirena della fabbrica. erano dunque le sette:

l'assunzione, da parte dell'atleta, della posizione di scatto), nel nuoto

le competizioni: e comporta l'assunzione della posizione cu tuffo), nel canotaggio

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (9 risultati)

e seguirla ovunque condur lo voglia. della casa, 5-iii-82: per ciò ritorno a

, la fece trapassare coperta dalla oscurità della notte nelle isolette. gemelli careri, 2-ii-139

sul quale, se debba trattarsi solamente della ragazza senza riguardo nessuno a'parenti,

alla mina / se chiedi il polso della gravina / se chiedi il ginocchio piegato a

fiamminghi che verso li spagnuoli o italiani. della casa, 5-iii-75: dichiarate bene a

timore del presente pencolo che dall'orrore della futura scelleratezza, si mostrarono pronti a seguire

sbigottiti e paurosi ed accetteranno il giogo della servitù. tortora, 1-6: egli [

motti / se con un guardo tuo della possente / egida tua non la proteggi,

altri, su uno strapunto d'erba della radura, le vesti rimboccate sotto i

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (9 risultati)

anco alla città con pronto animo la fede della pace, quando così fusse. ariosto

mille, / è la mano materna della patria. -con litote. non

agile. - anche con sineddoche. della casa, 656: rendimi il vigor mio

il giusto contributo ed il governo goda della pronta esazione. foscolo, xiv-154: ti

, sotto comminatoria dell'immediato arresto e della pronta decapitazione, proibisce a qualunque donna

arcimboldo i re dei misogeni e pontefice massimo della setta dei monantropi. stampa periodica

ostacoli che ritardano il progredire dei rami della sociologia sono di vario genere; ma,

i carri armati e le fortezze volanti della sua patria... e senza la

la diffusione universale, o quasi, della lingua in cui scrive. -lo spirito

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (11 risultati)

lui maraviglia il vedere che la contravvenzione della legge debba così inevitabilmente tornare in iscapito

da luigi, il delegato contrasse la muscolatura della sua faccia in un sorriso pieno e

, si cala a portare il pronto soccorso della sua fede come il corvo al sentore

sua fede come il corvo al sentore della carogna. 14. veloce,

riferimento a un facile e felice attingimento della beatitudine celeste). attribuito a petrarca

147: vedete la musica, le armonie della quale or son gravi e tarde,

e distesi, suoi poco amici e della patria stimati grandi amatori. g.

i-x-2-265: questi non sono i dettati della buona critica, senza di cui non ci

sue cupidità. giordani, vi-43: della quale donnesca usanza abbiamo assai notabile e

vostro il coraggio che fa il braccio ministro della mente. marinetti, 2-i-447: poi

poi incomincia la discussione. sul palco della presidenza sono allineate bellissime figure di combattenti

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (10 risultati)

possa accendere le fantasie un po pronte della gioventù o lusingare le intemperanze degli spiriti

all'incontro quei cervellini lieti e quelle baiucole della gioventù ti empiono il capo di pronti

, rocchio è pronto dietro il luccicor della lente, a notare una stretta, una

(dice la scultura) per cagione della difficoltà... rispetto alla osservanza

i miei ringraziamenti per la copia interfoliata della edizion di cosmopoli, che con tanta squisita

pronta e costante fedeltà ai doveri difficili della circostanza, fu negli ecclesiastici.

, iii-5 (33): per paura della morte... costretto, corse

1-63: il valore e la forza della virtù, riva e pronta, è quella

dello stato di castro confinante a quello della chiesa e dichiarato d'avere in pronto

: abbiasi... in pronto della calce con rena finissima, di cui sogliono

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (14 risultati)

quale dànno poi la colpa del ricrescimento della spesa, òoldoni, viii-587: -

sapeva citare a memoria tutti i passi così della 'gerusalemme liberata ', come della

della 'gerusalemme liberata ', come della 'conquistata ', che possono far

le mule, essendo sottentrati al carro della madre... e condottala al tempio

tutto è applicato all'istoria de'vescovi della patria, già in pronto per la

mancava se non chi percotesse la spina della fornace, come direbbe benvenuto, perché il

faccia essere in pronto per l'aperta della stagione tanti legni armati, fomiti d'ogni

, 2-xxii-116: bisogna leggere il resoconto della preparazione della flottiglia prima di forzare l'

: bisogna leggere il resoconto della preparazione della flottiglia prima di forzare l'entrata dei

entrata dei dardanelli per avere un'idea della lucidità e uguaglianza d'animo con cui le

, 13-517: tante volte cotesto punto della piazza risuonava di urli e disperazioni;

dei farmaci in commercio approvati dal ministero della sanità. -anche: elenco dei medicinali

e speziai luogo alle anime umane nella cavità della terra ed a fantasticare sopra questi ricettacoli

di juno pronuba, la dea protettrice della sposa, e doveva essere una matrona

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (11 risultati)

venere, considerate protettrici delle nozze, della fecondità e, anche, delle partorienti.

vanno loro incontro giunone pronuba col globo della monarchia nelle mani, accompagnata dal tempo

mani, accompagnata dal tempo in contrasegno della futura successione che di questi regni doveva

egli la fede non è la madre della nostra salute del nostro bene, ma

tema di nuoére 'sposare '(detto della donna), che ricalca il

. misasi, 1-16: il corteo della sposa, preceduto dagli amici più intimi che

e delle nozze o, anche, della fecondità. c. i. frugoni

: aggiongasi, per distinguere le pronunzie della 'c ', un'altra [lettera

. bonghi, 1-55: la fissazione della pronuncia e delle forme grammaticali è uno

pronunzia erasmiana è senza paragone più bella della reu- cliniana. pirandello, 8-732:

la conoscenza viva e una pronunzia impeccabile della lingua inglese. moretti, i-833:

vol. XIV Pag.617 - Da PRONUNCIABILE a PRONUNCIARE (18 risultati)

pronunzia e tutte le parole e frasi della lingua italiana sono oggi, con rare

perdette il tempo a cianciare colla vecchia della nobiltà della sua prosapia, cosa che non

tempo a cianciare colla vecchia della nobiltà della sua prosapia, cosa che non meno

sua prosapia, cosa che non meno della sua pronunzia me lo scoperse scozzese. pascoli

loro incontro, ossequiosa, la direttrice della pensione, una giovane dall'aspetto e

coma l'hanno certi ragazzi alle soglie della pubertà, dalla pronuncia leggermente blesa.

concreto: inflessione, intonazione, tono della voce. m. palmieri, 1-23

retorica classica costituiva una delle cinque parti della tecnica oratoria). -anche: modo

e sensato, ma per l'infelicità della pronunzia perdono le loro sentenze l'autorità

che adiudicata fu sancia prononcia. statuti della mercanzia di siena (1616) [

rispetto a quel tremendo * arrealré 'della trascrizione italiana * del man- zanares al

» lo presentò, naturalmente, dalla parte della cosa. ma vedremo che le due

. e discacciar da te tutti vizi della bocca se n'hai, acciò che le

di più piacergli, lasciata la naturalezza della lezzione domestica, cominciò il pronunciamento delle

voto. -con metonimia: il risultato della votazione. e. di rovasenda [

18 aprile 1948] -che la votazione della libertà cristiana ebbe nell'animo degli elettori

quando si pensi al * contenuto 'della stessa libertà. 4. efficacia,

una simile alla * gh ', della quale ne serviamo per essa quando diciamo *

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (21 risultati)

132-115: spesse volte la sconcia apertura della bocca fa essere la voce ingrata e

fosca. né senza il convenevole moto della bocca, della lingua e delle labbra

né senza il convenevole moto della bocca, della lingua e delle labbra si possono pronunciare

1-1-42: importante sopra tutto è la cognizione della ortograna etnisca. somiglia essa in certo

, in quel travisamento, fanno però ricordare della loro energia primitiva. ferd. martini

adua 10 ho visto baratieri nel colmo della disperazione e l'ho udito pronunciare parole

senz'arrossire, con l'incoscienza infantile della colpa vera, ma con l'aria maligna

voi ci avete pronunciato le pene [della vita peccaminosa], diteci alcuna cosa del

delle sue funzioni, o a dir meglio della direzione di questo esercizio. la ragione

cattaneo, iii-4-71: signori, il giorno della politica non è questo: abbiam trovato

, 2-ii-85: parve al prencipe il parlare della dolorosa donzella più tosto cosa divina che

secondi di sera in sera padroni vieppiù della difficile arena che premono, della sempre

vieppiù della difficile arena che premono, della sempre variata scena che li circonda e della

della sempre variata scena che li circonda e della divina musica che pronunziano, non pervengono

prendere carne non menomasse però la dignità della sua deitade. cassiano volgar.,

tacere qualsivoglia nuovo concetto. fed. della valle, 1-131: essendo la beltà

beltà detta ora scorza e or fiore della bontà, sì che ogni cosa esteriormente

i ^ -intr. - ^: così della santità ne'giovani e delle grazie,

6: fu pronunciato che il supremo assioma della filosofia naturale si è: la natura

quegli animali, di quella casa e della 'trasfigurazione 'e della 'danae '

casa e della 'trasfigurazione 'e della 'danae 'e dei 'promessi

vol. XIV Pag.619 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (13 risultati)

solenne ch'io pronunzio gittandomi nella notte della morte: teresa è innocente. mazzini

3 statuto dell'università dell'arte della lana di siena, 202: neuna

le sue rede essere stati ed essere debitori della detta quantità. bandello, 1-15 (

dicendo: io voglio innanzi esser micidiale della casta che padre della corrotta. scala del

innanzi esser micidiale della casta che padre della corrotta. scala del paradiso, 509

s'annoverano le ballotte e, piu della metà sieno in favore della libertà del reo

e, piu della metà sieno in favore della libertà del reo, tosto si pronuncia

degli avogadori, ma, se più della metà il condannaranno, subito si pronuncia

le molle del corpo umano sotto gl'integumenti della cute, essi erravano facilmente, or

ho dovuto fortificarmi contro la naturai passione della quale mi sentivo troppo inclinato a pronunciar

in ritardo non solo, ma all'indomani della chiusura dopo che la critica si è

ghislanzoni, 18-103: il petto [della diva], che si pronunzia timidamente

che si pronunzia timidamente tra le ripiegature della tunica, fa pensare a due nidi

vol. XIV Pag.620 - Da PRONUNCIATAMENTE a PRONUNCIATO (16 risultati)

la questione coll'austria; il carattere della dimostrazione v'è stato pronunziatamele italiano.

spedito, bene accentuato e secondo l'uso della greca nazione benissimo pronunciato. bontempi,

fuori, ma ritenute dentro il sacrario della mente. manzoni, pr. sp.

rendere responsabile delle parole pronunciate un bambino della mia età. -declamato in pubblico

mondo con cui il signor canning parlò della francia nel suo famoso discorso pronunziato nella

pavese, 0-25 ^ m'importa qualcosa della giustizia nelle cose umane? e allora

pratico 'fossero svolte da mezza orchestra della sua anima, su un tema cantabile

, 50: si proponevano per ordine della regina tre condizioni: la prima di liberare

il divorzio si pronuncia * contro 'una della parti) li metterebbe sicuramente a disagio

, i suoi sintomi). petruccelli della gattina, 4-134: non avete voi caratterizzato

sera, mi han fatto un'ovazione della quale non posso darti un'idea: tanto

i pronunziati immaturi e le azioni temerarie della scienza. bocchelli, 2-xk-206: la

. bocchelli, 2-xk-206: la sensualità della passione non meno che i pronunciati della

sensualità della passione non meno che i pronunciati della morale, tanto la rappresentazione dell'arte

la rappresentazione dell'arte quanto i concetti della filosofia, si introducono di dubbie compiacenze

, respinti dai ringhi e dalle spallucciate della santa alleanza, inascoltati dallo stesso papa

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (24 risultati)

, vedendoci così delicati anche a fronte della bella lingua d'o- mero,.

'inni ', chiamò mercurio prononciatore della parola. 2. che dice

mendicante / lampeggia in me l'oro della parola / pronunciatrice di tue menbra sante

i feciali... erano i sacerdoti della pace e legittimi pronunziatoli della guerra.

i sacerdoti della pace e legittimi pronunziatoli della guerra. 5. che presenta

considera bene come, mediante il moto della lingua, coll'aiuto delli labri e

i segni naturali, se parlasi de'modi della voce, diconsi toni, accenti,

scrivi co'vocaboli veglianti, colla ortografia della più ricevuta prononciazione, colla lingua delle idee

idee. galluppi, 1-i-202: óltre della percezione del suono, che la pronunciazione

breve o lunga, sì che alla pronunciazione della lunga s'impieghi un tempo doppio della

della lunga s'impieghi un tempo doppio della breve, onde nella composizione armoniosa la

giocondo l'uomo che non si sazia della laude tua [o maria], e

'se non a decorrere dal momento della pronunciazione del giuramento.

e statuto dell'università e arte della lana di siena, 208: de

persona investita di potere di decisione o della richiesta di arbitraggio valerio massimo volgar.

la capacità di articolare correttamente i suoni della lingua e, per lo più,

retorica classica costituiva una delle cinque parti della tecnica oratoria). -anche: modo

rettor., 77-20: 'dice tullio della pronunziagio- ne '. 'pronuntiatio '

et accordare la voce e 'l portamento della persona e delle membra secondo la quafìtade

quafìtade del fatto e secondo la condizione della diceria. valerio massimo volgar., i-573

volgar., i-573: li ornamenti della eloquenza stanno nella acconcia pronunziazione e convenevole

pro-occidentale dell'egitto e quella in favore della pace nel medio oriente esca rinforzata da queste

una composizione distica compiuta; è proprio della metrica greca e latina ed è il

, sm. paleont. prolungamento dorsale della conchiglia dei belemnoidei. = voce dotta

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (26 risultati)

ormai tanto necessario il vegliare al propagamento della fede neltindie, quanto al

un'immagine positiva, lusinghiera, accattivante della realtà che ne è oggetto, o

, sparsi nelle selve e nelle steppe della prisca europa, sarebbero nel corso dei

stro- mento di governo, nelle condizioni della sicilia, musulmana più che mezza e

far propaganda di materialismo fra i bambini della prima. ferd. martini, i-i-

: iniziai una propaganda per l'emigrazione della gioventù avventurosa, forza destinata spesso a disperdersi

stato fa propaganda per la instaurazione violenta della dittatura di una classe sociale sulle altre,

distruzione di ogni ordinamento politico e giuridico della società, è punito con la reclusione

da uno a cinque anni. costituzione della repubblica italiana, 19: tutti hanno diritto

perpetra sulle strade. decreto del presidente della repubblica 30 marzo 1957, n. 361

da appositi organismi burocratici (. ministero della stampa e propaganda; ufficio di propaganda

chi afferma che può esistere un giudice della verità, della tendenziosità, della capziosità,

può esistere un giudice della verità, della tendenziosità, della capziosità, afferma necessariamente

giudice della verità, della tendenziosità, della capziosità, afferma necessariamente, trattandosi di

sinonimi, che è lecita la censura della stampa... chi afferma ciò,

afferma necessariamente che deve esistere un ministero della stampa e propaganda, il quale abbia

psicologica ') presso il comando militare della prima armata, proponendo che il nuovo

685, 78: 'divieto della propaganda pubblicitaria '. la propaganda pubblicitaria

, mi notificò e mi consegnò il degreto della sacra congregazione de propaganda. a.

, 5-484: quattro erano gli ordini della propaganda, destinati alla propagazione della parola

ordini della propaganda, destinati alla propagazione della parola del vangelo. massaia, i-9:

insieme con la comspondente sigla p2) della loggia massonica fondata nel 1877 da giuseppe

in funzione di sf. organismo della santa sede a cui è demandato il

'sacra congregazione per la propagazione della fede '. propagandare, tr

ebbe la sua paradossale conclusione nello scatenamento della rivoluzione francese. soldati, 2-361:

. erano i medici beneficiati, commossi della sua generosità, che l'avevano fuori propagandato

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (13 risultati)

ancora perdurava il fascismo, i propagandisti della radio inglese, esortandoci di scuotere l'odioso

questa figura di marchese scaduto a propagandista della cura rneipp. = deriv

. -i). relig. membro della sacra congregazione di propaganda fide.

tirato in ballo il guatemala a proposito della cecoslovacchia? non per fare del qualunquismo

pietrificazione e mummificazione propagandistica dei valori ideali della politica mondiale. pratolini, 3-209:

vita. -con riferimento alla fisiologia della fecondazione. a. cocchi, 8-341

cocchi, 8-341: possono altresì esser cagioni della sterilità muliebre o il chiudimento della inferiore

cagioni della sterilità muliebre o il chiudimento della inferiore apertura di quelle tube o la

quelle tube o la pendula e floscia distanza della loro apertura superiore, onde resti impedita

corpo non cercherebbe quelle quattro condizioni ammirabili della perfezione naturale e della pulcritudine somma,

quattro condizioni ammirabili della perfezione naturale e della pulcritudine somma,... se non

barlume nel bello, per lo esercizio della mente e della ragione se ne invoglia

, per lo esercizio della mente e della ragione se ne invoglia e qua tra

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (11 risultati)

in un'ortaglia della brianza diverse specie squisitissime di elici commestibili

lemmana lema, ove alligna l'idra della lascivia per isfo- garvi la libidine così

repubblica cisalpina andavano largamente propagando. solaro della margarita, 127: i governi non permettevano

particolare insistenza propagato come il 'clou 'della intelligenza da quei simoniaci bevitori di

. cesarotti, 1-i-50: pochi germi della medesima specie propagano coll'andar del tempo

un grand'augmento, e li successori della famiglia d'asclepiaae la propagarono con gli scritti

: quando ludovico ariosto venne agli anni della adolescenza,... battista guarino e

bene in tutti gli uomini alla giustificazione della vita. campanella, i-318: il

rumore, di un suono a causa della conformazione (un luogo, un ambiente)

, se c'era rimasto il grigio della combustione, io stavo ancora attento a

, con valoroso progresso dilatandosi nelle parti della gallia celtica, propago l'imperio de'

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (13 risultati)

una pace immortale, eternar l'obbrobrio della città,... giungere a

non fia questo il tratto più singolare della più indegna perfidia? 13.

targioni tozzetti, 1-1-98: la pianura della valdinievole senza interrompimento si propaga ed unisce

arcaiche hanno sul grembo, nell'atto della corsa s'apre sopra il ginocchio della

della corsa s'apre sopra il ginocchio della fanciulla, propagandosene f f

quel iropagarsi di passo lanciato e tortile della vergine, sa- enao la proda (

vengono, per così dire, fasciando della lor continua rotazione, che si propaga

, essendo forse rotti li minimi meati della corteccia del cervello,... una

braccia incise potessero notabilmente enfiare nel corso della suppurazione e che l'enfiagione si propagasse

: le ondate venivano dal largo del mare della folla e si propagavano con moti di

danno permanente dell'intervento opprimente statale, della legislazione confi- scatrice, della propria rovina

statale, della legislazione confi- scatrice, della propria rovina probabile a prò dei nuovi

di infezioni sovvertitrici dai paesi rimasti vittime della peste comunistica. brancati, il-28

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (36 risultati)

che pensarono che l'estremità de'rami della vena porta propagata per gl'intestini e mesenterio

intestini e mesenterio fosse il vero luogo della sanguificazione. -sbavato. moravia

reina, ii-89: professarannosi banditori della verità, ma in realtà saranno propagatori

, iii-3- 336: di nimici della virtù in se medesimi ne forma propagatori

virtù in se medesimi ne forma propagatori della virtù ancora in altri. fatinoli, vii-13

delfico, ii-262: inventore o propagatore della filosofia della realità, riconobbe nelle sensazioni

ii-262: inventore o propagatore della filosofia della realità, riconobbe nelle sensazioni la ragion

bello, o sia in tali modificazioni della nostra sensibilità dalle quali ne risultava l'

, la forza o la viltà traevano fuor della patria. massaia, iii-28: potrei

come introduttrice e propagatrice degli schifosi costumi della mecca: ma... gli

e dell'uno bensì il nemico dichiarato della chiesa cattolica, l'emulo di san pietro

di coloro ch'erano più ardenti propagatori della rivoluzione, e mandolli prigioni a venezia

ossa dei màrtiri ma puranco le testimonianze della nostra nobiltà, i vestigi dell'opera

elle. -che è tramite della trasmissione di un uso linguistico. leopardi

le parti del mondo chiami in testimonio della verità che sostengo i fondatori e i

lumi del medico cielo, chiarissimi organi della natura, eccellentissimi propagatori e prolungatoli di

gran ministro delle minestre, grande propagator della brodaccia, grand'asinaccio da pastoie,

conti nuazione attraverso i discendenti della vita, degli esseri viventi,

a desiderare propagazione, accrescimento e felicita della famiglia. marsilio ricino, 5-179:

ricino, 5-179: isaia, dove tratta della propagazione del popol d'israel per la

desiderare la propagazione umana, la rinnovazione della tua imagine, la continuazione della stirpe

rinnovazione della tua imagine, la continuazione della stirpe tua, la perpetuità della tua

continuazione della stirpe tua, la perpetuità della tua spezie. pasini, lx-3-261: nella

di virtù prolifica incitato alla propaga- zion della specie, fece risoluzione di menar moglie.

geografia si medita nel grande oscurissimo principio della propagazione delle nazioni e dell'origine delle

nulla, e per ottenerla si contentano della sola propagazione de'figli. cacherano di

: vidaero giulio ed augusto la mancanza della popolazione, e rivolsero le loro cure a

amore prelude ignaro ed innocente alla propagazione della specie. artusi, 11: due sono

11: due sono le funzioni principali della vita: la nutrizione e la propagazione

gaio ed... era la speranza della propagazione del sangue e del nome.

] egualmente necessari a compiere l'ufficio della propagazione della vita, l'appetito dell'amore

necessari a compiere l'ufficio della propagazione della vita, l'appetito dell'amore è

[delle piante] negli organi tutti della loro propagazione. targioni pozzetti, 6-

attitudine e proprietà del terreno e del clima della toscana in generale per la sussistenza e

invitava le fiere ad amarsi per conservazione della loro propagazione, così richiamava gli uomini

uomini guerrieri àu'armi. p. della valle, 3-259: né osta il non

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (33 risultati)

1 rami che debbon servire per uso della propagazione hanno da esser grossi almeno quanto

-attività dell'allevatore volta al conseguimento della maggiore riproduzione possibile di una specie d'

brenta e decise di passarvi in compagnia della moglie una buona parte dell'anno,

messer giorgio nostro carissimo, la descrizione della vostra de'3, con il disegno che

di venezia, essendosi atteso dal principio della sua propagazione a governar bene, avendo

che si consideravano per una propagazione immediata della metropoli, i municipi però erano d'una

divulgazione di autori e opere e anche della conoscenza e dell'uso di una lingua o

l. pascoli, ii-2: amante della propagazione delle tre belle e nobil arti

selvaggi, si ha un documento antichissimo della propagazione contemporanea del fuoco. mazzini,

: genova ha voluto celebrare la gloria della lingua, servire al culto della lingua,

la gloria della lingua, servire al culto della lingua, ossia confermare il rispetto,

popoli, come la più alta testimonianza della lor nobiltà d'originaria, come l'indice

dannosa e riprensibile la propagazione del mito della violenza, se vi è molta esagerazione

esagerazione nei pronostici catastrofici dei farneticanti campioni della felicità asiatica, tuttavia vien da pensare

. questo rimedio è la propagazione artifiziale della malattia, l'innesto del vaiuolo medesimo

6. annuncio, predicazione (della parola di dio, del vangelo)

, del vangelo). -opera pontificia della propagazione della fede: associazione di fedeli

vangelo). -opera pontificia della propagazione della fede: associazione di fedeli sorta in francia

suo posto aiutasse il saverio alla propagazione della fede. buonafede, 2-vi-44: egli

si conosce la successione e la propagazione della vera dottrina e l'apostolica gravità e il

l'apostolica gravità e il serio studio della virtù. foscolo, xix-300: s'è

società 'in italia per la propagazione della religione. 7. bot.

fisico (in partic. con l'indicazione della natura dell'energia che si propaga,

dal signor abate francesconi relativo alla legge della propagazione del moto nei corpi elastici.

opponeva contro la emissione e successiva propagazione della luce. lucini, 4-253: spaventosa,

al- tra e di quelli infra loro della lingua medesima. = nome d'

no). moltiplicare una pianta per mezzo della propagginazione. -anche: operare una propaggine

vaso, perche mettesse radici. spettacolo della natura, 2-1v- 118: propagginare

: tu hai a pigliare il tralcio della vite che tu propaggini, e farli una

. ma ancora la sua natura [della vite] mi diletta, cioè l'ordine

produzione qualche pregiata varietà di piante, della quale si teme di perdere certe buone qualità

'[tommaseo]: la diligenza della natura è che tutte le cose siano propagginate

propagginare. -sostant. il supplizio della propagginazione. guerrazzi, 3-161: la

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (15 risultati)

che assoldasse il primo fra gli ordini militari della religione anche le piante incrociate per debellare

capo in giù; sottoposto al supplizio della propagginazione. ser giovanni, 3-158:

quando avrà emesso radici proprie; caratteristica della vite (ma pressoché abbandonata a favore dell'

sopra terra si lasci e l'altra parte della vite sia nella fossa: che se

targioni tozzetti, 7-17: la somma della coltivazione di tutte queste piante si riduce

è vero, per l'istinto congenito della natura inclinante per la conservazione dell'universo

ai meli ed ai ciliegi. spettacolo della natura, 1-iii-168: le propaggini son quelle

e susseguente- mente si separan dal fianco della pianta materna, come si fa delle

: uno se ne lascia uscir fuori della terra dove la vite mancava, un altro

-a propaggine: secondo la tecnica della propagginazione. b. davanzati, ii-491

propaggine. -la pianta ottenuta per mezzo della propagginazione. cicerone volgar., 1-72

/ assoggettata sotto la grand'ombra / della madre, crescendo in fuori spunta /

propaggine, ritegnamo quasi nel piantone ramaritudine della radice. leandreide, iv-4-49: quelli

: onde ciascuno, perché è nato della dannata propagine, conviene che sia prima

: segnale che iddio volle gastigar arrigo della morte di quel santo uomo con questa

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (18 risultati)

. battoli, 2-1-183: i secondi, della cui moltitudine e gran potenza..

nella propagine di maria era preparata l'opera della redenzione. cicognani, iii-2-84: ugualmente

tutto il resto del personale alle dipendenze della villa, in tutte le propaggini della

della villa, in tutte le propaggini della gran famiglia che aveva per stipite il vecchio

gli ottant'anni l'arbitra e la regolatrice della sua nuova casa. -con

sue propaggini per traverso ai muscoli interni della laringe. malpigli, 1-241: affermo

parallele, si elevano fino al centro della toscana a dividerla in zone; e ogni

spazio stellato. idem, v-310: della città non si vedevano che pochi casamenti

quella rivoluzione fu elaborata dalla propaggine intelligente della plebe; vi parteciparono le masse,

: queste sono rampollo o propag'ne della setta de'carbonari, i quali con tutti

se tutti gli errori e i vizi della nostra letteratura non fossero che lontane e

altra civiltà. -frutto del pensiero, della creazione artistica, letteraria. stigliani

. stigliani, 2-64: versi, della mia mente / propaggini meschine, /

nascimento del nostro secolo e del principio della generazione umana, or già richiede l'ordine

primi uomini, e dell'origine e propagine della morte umana. -risultato, conseguenza

è voragine, / succhiando il sangue della propria patria, / ma non servendo a

e disperso dall'azione del vento e della pioggia, dà origine, se incontra

grossi vasi rigati e punteggiati delle talee della 'paulownia imperialis, che si riempiono

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (15 risultati)

scrive jamblico, propalato i misteri occulti della geometria. davila, 268: quello che

a questo e a quello le discordie della famiglia, almeno tenetele entro del cuore.

comparve un trombetta del re alla porta della città chiedendo d'essere introdotto per poter

le reiterate osservazioni fatte nel vero libro della natura s'acquistò non poche e peregrine

per incuriosirne almeno quei che per obligo della propria professione erano tenuti cercarli e investigarli

quale tempo anche avvenne che la professione della dottrina cristiana più largamente si propalasse e

borgese, 1- 328: la lettura della lettera, che arrivò quando la notizia,

con obblighi di discrezione o di rispetto della verità ufficiale; rivelato da segreto che era

espresso e propalato per tutto nell'occupazione della piazza di pinarolo fu la sicurezza della

della piazza di pinarolo fu la sicurezza della pace e la quiete in italia. ferd

utta la città... parlò della cosa, scoperta e propalata dal

. tanti i vestigi che s'incontrano della sua filosofia, propalata dai suoi discepoli.

spesso, troppo spesso, il passo della musica di vivaldi è l'imitazione del

colto colle armi alla mano nella locanda della schiavottel- la, presunto propalatore di voci

giovanni da modena il propalatore più ardito della cultura del medio evo morente. 3

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (19 risultati)

dirà ancor senza dubbio nella ponderatissima propalazione della giudiziosissima sua sentenza sovra il luogo della

della giudiziosissima sua sentenza sovra il luogo della stampa del medesimo. 4. notizia

con tuono d'alto spavento la sovversione della città dopo soli quaranta giorni: perloché

paragoge... è quando nel fine della parola s'aggiugne una lettera.

: assurdo è il procedere dei trattatisti della metrica storica, che prendono un verso

ella è tanto forte che l'occhio della mente si turba e fa disviare da la

che portava seco e quelle gettò nel propàtulo della casa. 2. proscenio

una tale tecnica deve occupare nei quadri della scienza filosofica, se essa cioè faccia

filosofica, se essa cioè faccia parte della scienza come tale, già elaborata,

come tale, già elaborata, o della propedeutica scientifica, del processo di elaborazione

giovane medico già insigne. -parte della filosofia il cui studio costituisce il primo

la logica formale non è parte davvero della scienza, ma può essere considerata come semplice

d'azeglio, per propedeutica allo spettro della ragazza morta d'amore che balza in

esperienza del meccanico, con la propedeutica della moto e con l'altra anche meglio

, non si esauriva nella ragionata discriminazione della macchina per scrivere e nella terapeutica importanza

a istruire i loro alunni sulla metodica della loro disciplina, sia anche nel modo tenuto

propedeuticità, sf. precedenza obbligatoria della frequenza di un insegnamento accademico e del

propedeuticità). guida dello studente della facoltà di giurisprudenza dell'università degli studi

al concetto di limiti attuali (provvisori) della conoscenza. sinisgalli, 6-289: non

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (11 risultati)

biennio di studi. guida dello studente della facoltà di giurisprudenza dell'università degli studi

che intercorre fra la spinta nella direzione della velocità e la resistenza totale dell'aeromobile

propulsa una donna, la prima astronauta della storia, negli spazi, dove stava

ed è ge nere proprio della letteratura greca e latina). -an

oh come le forze e le debolezze della natura propendono tutte insieme a raccolti! perché

del primo, la quale propende fuori della base. stampa periodica milanese, i-207

a'pericoli soprastanti, tórre nelle cose della guerra assai volte l'occasione di imprese degne

manifestazione abituale, tipica del carattere e della personalità di una persona. -per estens.

i piaceri presenti e provvedere a'bisogni della sua esistenza. cattaneo, v-2-269:

. nell'4 habitat 'morale molliccio della società palermitana si erano mutati rispettivamente in

encomiare in qualche parte i pregi nobilissimi della pittura, come altresì la brama, che

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (14 risultati)

molto del difetto de'vecchi, cioè della propensione a predicare. casti, 8-

il detto principe elettorale continui i segni della sua propensione al cattolicismo. martello, 1-2-

è una delle facoltà singolari e incomunicabili della religione cristiana il poter indirizzare e consolare

dell'oscillazione del ministero o meglio dire della nota propensione di lui al partito repubblicano

non bastano per fermare la minima propensione della cera di venire a galla. marchetti,

dire che si fanno contro alla naturai propensione della stessa acqua, si facciano non da

gruppetto che indugiava in un preciso luogo della città -questa piazzetta irregolare degli eremitani -quasi

. goldoni, iv-251: dite avere della propensione per me, ma siete..

ebbe tempo a stupire tutto il villaggio della sua propensione e dell'affetto che manifestava

e l'ho ancora malgrado lo scirocco della vecchiaia, una maledetta propensione per le

mal fattori overo all'osservanza della giustizia. casti, i-1-266: facil

, 6-i-544: incominciavasi allora a buccinare della guerra, e lo spirito del paese vi

: il desiderio di vendetta, le brame della riscossa, la rimembranza dell'antico splendore

, non siano anch'essi una variante personale della nuova agitazione ritmica, dal grottesco del

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (19 risultati)

statunitense l. pil- lemer, scopritore della sostanza), comp. dal lat.

, agg. gramm. nella terminologia della grammatica greca, che ha l'accento circonflesso

contemperanza che il poeta ha saputo fare della purità di tibullo con gli spiriti properziani

rinfrescarsi, dal quale si va al luogo della fornace detto propigneo. = traduz

rimosso da una delle ministre il chiavistello della porta, le valve o siano imposte di

le valve o siano imposte di metallo della stessa da per loro immediatamente s'aprirono con

dal curvo delle parieti e dal concavo della cupola. milizia, vi-199: 1

il paese attorno con la pura gentilezza della sua solitudine, e ché non la ceda

acido serve a denotare uno degli acidi della serie grassa: fu detto anche 'acido

. sotto il propilio stavano due sentinelle della i divisione, altissime, armate di thompson

cardinale relatore spetta la propina come mercede della fatica nel fare il processo. muratori

.. son le propine degli uffiziali della giustizia che né più né meno se

cxiv-14-20: detto autore, pochi giorni prima della morte di sua santità, fu privato

morte di sua santità, fu privato della propina di scudi 50 il mese per

per non perdere l'utu. e della propina. 2. compenso corrisposto

di casa, le altre quattrocento della prolusione e settecento circa delle propine

alunni. leoni, 441: il direttore della facoltà medica spon s

uopo... per il ministero della pubblica istruzione i diritti del personale delle segreterie

e i diritti del personale delle segreterie della corte dei conti, del consiglio di

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (11 risultati)

: sono pure antiche e intangibili propine della dateria romana parecchie tasse retribuitele per diversi

alzarsi dalla seggiola per propinare alla salute della bionda signora del suo professore.

: parlando questo padre santissimo le parole della grazia a quelli che andavano a lui e

andavano a lui e propinando gli rivi della dottrina copiosamente, alcuni, vinti dalla

cominciaronlo a chiamare dicitore di favole. della casa, ii-62: il torto appetito.

pòrsi, tra altro, questi 'prolegomeni della minerva oscura ', quanto a dire

morire, ma vi turba la visione della vita, inquinando le sorgenti dell'essere.

propinati, conoscendo non esser ciò della loro conoscenza, si rimettevano al

il everaggio propinatogli dall'amor geloso della regina onesta, cesso dal tagliuzzar le

cucinatogli dallo zio ludovico, gran cuoco della diplomazia italiana. -versato.

del veleno un macrino del castagno gentiluomo della marca di ancona. saba, 1-63:

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (15 risultati)

centro. galileo, 3-3-9: evidenti argomenti della propinquità della luna sono l'arrivare ad

, 3-3-9: evidenti argomenti della propinquità della luna sono l'arrivare ad essa l'ombra

sono l'arrivare ad essa l'ombra della terra, e non ad altra stella,

un giusto calcolo né del tempo né della spesa,... dovendosi l'uno

castiglione, iii-227: spesso per la propinquità della virtù se incorre nel vizio. cesanano

ricevette; ed eletto in parentado di principe della cittade e -quella cosa che è

a ciò che alcuno non si confidasse della propinquità del sangue, lo inclito incendio arse

maggiore numero. davila, 18: erano della consuetudine inveterata del regno chiamati a questo

dal quale piazzaletto si scopre la vista della intiera città, sonante di vari e rauchi

: vedrai manifestamente che quelle ultimi parti della ruota si muovano molto più velocemente che quelle

è cominciato far sentire de'frutti della propinqua guerra. -di poca estensione

eresia che remava allora nelle parti propinque della germania, della francia e dell'inghilterra

allora nelle parti propinque della germania, della francia e dell'inghilterra. f.

a'sensi lascierebbero senza dubbio la gentilezza della materia remota per conseguir la soavità della

della materia remota per conseguir la soavità della propinqua. -agevole da imboccare.

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (13 risultati)

sublimità del luogo, per la perpetuità della vita, per le perfezione della natura.

perpetuità della vita, per le perfezione della natura. m. palmieri, ii-67

, sempre coprendo il vicio col nome della propinqua virtù o la virtù col nome del

stessa, essendo anch'ella parte propinquissima della locuzione. erbolario volgare, 7-91: tutti

torcimenti e atti mostrano non il dolore della propinqua morte, ma la passione che,

il color d'oro, certo presagio della già propinqua notte. nomi, 8-39:

6-i-178: gente non avvezza al travaglio della fame e al clima in tempo propinquo

: già quasi propinqui all'ultima ora della, notte, vaghi æl nuovo giorno,

., 11-93: nell'ac- quistamento della tua sdute niuno è a te più stretto

intermissione. bonavia, 370: la figluola della sopra- scritta cida sì consentio e fece

, 12-23: dove diceva l'ordine della giustizia che, dove il mdfattore de'

e a giovannandrea non aveva voluto la possessione della badìa di miramondo, stata ad uno

dcun ideo ai mdeficio criminde fosse fuori della guardia del comune; inoltre vietando richiamarsi

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (14 risultati)

sm. bot. genere di batteri della famiglia propionibatteriàcee con undici specie, usati

formaggio groviera, e anche nella produzione della vitamina bi2. = comp.

per numerose sintesi organiche, come addittivo della gomma e per scopi farmaceutici.

numero di sostanze vegetali, per fazione della potassa idrata sullo zucchero, sulla gomma

parte saldate. vive nelle grandi foreste della costa orientale del madagascar, sta lungo

pallavicino, ii-568: trattava con gli ufficiali della corte..., accioché la

: non te desio propiziante all'are / della possanza in prò nostro, né chiedo

cesare affine al guerriero arpinate e continuatore della sua opera politica. de roberto, 6

-soddisfare, appagare. petrucelli della gattina, 3-4-138: egli comprendeva che

agli dei dell'olimpo, alle pratiche della religione, alle necessità di propiziarsi il

(asserente par probabile che la figura della stele di marzabotto rappresenti la donna sepoltale

carducci, iii-28-353: alla maestà della regina margherita tra la storia antica d'

: tutti doi questi [i sacrifici della croce e dell'altare]...

. muratori, 16-167: essendo il sacrificio della messa propiziatorio, cioè destinato a placar

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (13 risultati)

venisse pregiudizio al precetto e consiglio santissimo della limosina ai poveri. 3.

, il quale era sopra l'arca della testimonianza. kinaldeschi, 1-91: sopra l'

dio. cavalca, 9-164: della propiziazione delli peccati, cioè se

la descrizione de'portici... e della casa della propi ziazione.

de'portici... e della casa della propi ziazione. sant'anseimo

univer sale propiziazione, cagione della generale reconciliazione. nannini (epistole

messa, spendon tutto il resto del giorno della festa in disonesti piaceri, e

le... possono anche intendersi della messa, la quale dal sacro

per la vittima offerta, a quel della croce. fumi, 14-50: -intendo consumare

, 14-50: -intendo consumare il rimanente della mia vita in pellegrinaggi di propiziazione,

adatto. pavese, 8-27: città della passione, per la sua benevola propizietà

loro hanno commesso adulterio e nella casa della meretrice lussuriavano. rinaldeschi, 1-160: propizio

egli ha bisogno di tuo fratello e della tua intercessione. aiutalo dunque per quanto

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (10 risultati)

regio che non restassero abbandonate le città della sua parte e che potesse opportunamente abbracciare

sensazioni dolorose che avrà sofferte sarà maggiore della somma delle sensazioni piacevoli. mascheroni,

rondini volano alto o basso, a seconda della sera meno fredda o più fredda:

. borsi, 2-133: l'abitudine salutare della preghiera prima di coricarmi dà al mio

. donato, lii-6-351: negli anni 400 della nostra salute, quando con la declinazione

libertà, quasi che bastasse la presenza della verginità a togliere da'malfattori ogni colpa

potrebbe udirti.. / il rumor della festa è a me propizio. barilli

la primavera / propizio. / propizio più della lunga e troppo accesa estate. sbarbaro

più grossa o vogliamo dire la parte della cera gorssa che si cava dalle casse

-che promuove un'azione giudiziaria. della casa, 1-25: non so che si

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (6 risultati)

sia ab la data differenza delle parti della base e bac sia prima il dato angolo

, il quale, unito col quadrato della somma de'lati del triangolo da trovarsi

proponente pareva ripromettersi, una storia filosofica della vita d'italia e una storia letteraria del

. 'non era proponibile l'argomento della discretiva '. 2. che

354): che si puote dire della costanzia delle femmine, la natura

pubblica. -nella pratica cattolica della confessione, atto di volontà volto a

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (10 risultati)

infuse tanto desiderio di purità nell'animo della sposa che, venuta con solenne pompa

principio, mezo e compimento: / della tua grazia mi da'tanta, come /

.. proposta da'collegati la sorpresa della città di bologna, fortezza posta nella piccardia

contentava che, volgendo le forze a favor della lega, sbarcasse di primo arrivo in

. croce, iii-9-110: 1 proponitori della riforma [dell'ortografia italiana] vantano

scelta di una persona, alla deliberazione della sua volontà. castelvetro, 8-1-441:

cartagine e propuosono la querimonia del patto della pace rotta. bandello, 4-19 (ii-

donato degli albanzani, i-595: le condizioni della pace furono proposte nuovamente. guicciardini,

il cardinale rivolto l'animo era calamo della ciaja... a lui dunque

altra. statuto dell'università e arte della lana di siena, 153: statuimo et

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (20 risultati)

. vendramin, lii-5-450: l'imposizione della macina... è stata nel

contraditor non ebbe o antagonista. solaro della margarita, 43: quando nei parlamenti

e udì altri proporre ordini a conservazion della salute ed altri esporre timori, si

e i prìncipi dell'imperio fossero i mediatori della pace. stampa periodica milanese, i-69

generale claudino propose nella seduta del 7 della camera dei deputati che tosse spedita una

; promuovere un'azione giudiziaria. della casa, 1-25: non so che si

di naiediva è molto lodato dalla gente della terra e dai ma- labari e si

massima cura ebbe il canova al quadro della trasfigurazione di raffaello..., perché

. delminio, i-265: nella gloria della misericordia, che io le propongo,

che quegli indiani nuovamente ridotti al culto della vera religione cristiana, e per ciò ancora

gloria sia vana? vico, 4-i-871: della giurisprudenza eroica de'tempi barbari antichi omero

: se vorrete minar davvero l'influenza della religione esistente, farete come lutero e tutti

. carducci, iii-6-449: la qualità della poesia che aveva tra mano condusse 1 ingegno

, così ardentemente fomentata dall'unico ideale della fratellanza perfetta, che proponendola alla considerazione

in cotal guisa proposto davanti il premio della sedizione, incontanente eccitò la discordia.

proponeva premi, prometteva il ricchissimo sacco della citta. s. bargagli, 18

. non solo propose premi per conto della generazione, ma statuì pene contro ai non

promozione o di una ricompensa. della casa, 5-iii-90: nostro signore mi commise

favore ch'egli ebbe in corte da uomini della sua setta, in concorrenza di due

. vico, 4-i-854: le elezioni della plebe erano più tosto desideri o nominazioni

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (18 risultati)

per terra. ricompensa: la mano della principessa. -voglio tentare -disse desiderio,

romanticamente innamorato, qualche anno prima, della signora teresa e le si era timidamente

sì pensa nella sua mente il modo della casa e truova nel suo extimare come

giordano, 3-316: proponemmo di dire della resurrezione comune e poi di quella de'

, 2-i-306: madonna izabetta, disperata della vendetta che sperava si facesse dell'oltragio

facesse dell'oltragio riceuto, con alcuna consolazione della sua noia propuose di voler mordere con

morte ha in sé proposto. successi della guerra fra i turchi e i persiani,

i-xxi-277: tuttoché dione si mostri nudrito della lettura di que'due scrittori, accade

iv-348: da gran tempo mi lagno della inerzia in cui vivo. al riaprirsi

inerzia in cui vivo. al riaprirsi della primavera mi proponeva di studiare botanica.

è stata di proporsi l'imitazione umile della luce. -assol. pallavicino

la patria morirono altro premio che quel della gloria non si proponessero? cesarotti, xvii-38

noi proporremo apertamente e brevemente la somma della causa. giamboni, 10-73: raunò il

la nostra adunanza trasgredirebbe le buone leggi della stessa morale, se in guiderdone di

forse male avvisano coloro che riducono i verbi della terza coniugazione alla seconda, avendo per

o magici che si propongono dagli scrittori della cabbaia. f. m. zanotti,

. zanotti, 1-4-83: questa diffinizione della fortezza non è guari diversa da quella che

proponendo un indirizzo di ringraziamenti alla compagnia della baia d'hudson e al di lui

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (22 risultati)

siena, 2-7: con farssi al petto della croce il segno, / queste parole

ell'è falsa o vera; / poi della stima sua tratti e proponga.

quanto più gli fu possibile alla conservazione della propria degnità, ricordandogli che si proponesse

i suoi, proponeva il manifesto pericolo della morte, quando non combattessero con istraordinario

darebbe occasione a deplorare le presenti vicende della nostra povera patria: ma io evito studiosamente

quanto è fattibile una così dolorosa materia, della quale è impossibile di far parola senza

e ricorre coll'animo tutti i pensieri della sua vita presente;...

, tutte queste cose vengono dall'empito della carne. s. bernardino da siena

affetto, che, proponendo la difesa della libertà ecclesiastica, non difendeva quella,

ad ogni altra cosa, la materia della qual essi son per trattare, la

poeti patrona e fautrice dell'odio e della invidia, il che significa el suo

proposevi uno ìu- dicio civile nel mezzo della provincia, con uno presidente eccellentissimo.

grandissima integrità e santimonia proposta a'sacrifici della dea vesta. -rifl. intelligenza

-offrire in dono. fed. della valle, 50: le gemme ricche e

1637-12: non avendo la chiesa l'uso della pena capitale perché l'iniquità della poligamia

uso della pena capitale perché l'iniquità della poligamia fosse proporzionabilmente compressa, al solo

numero, una grandezza). piero della francesca, 267: trovarne tre numeri proporzionali

esser proporzionali fra loro quando l'eccesso della prima sopra la seconda (qualunque egli

egli sia) sarà simile all'eccesso della terza sopra la quarta. torricelli,

siino levate parti eguali, il rimanente della prima al rimanente della seconda averà maggior

, il rimanente della prima al rimanente della seconda averà maggior proporzione che la terza

tartaglia, i-92: se li brazzi della libra saranno proporzionali alli pesi in quella

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (26 risultati)

: il remo agisce colla ragion proporzionale della lunghezza; dunque colla stessa proporzionai ragione

lunghezza; dunque colla stessa proporzionai ragione della longitudine agir debbono le braccia. bacchelli

è proporzionale alla massa e al quadrato della velocità. -direttamente proporzionale (anche

valore dell'atto ', 'al valsente della merce '. cavour, viii-403:

quiditar possano con equo comparto le misure della tassa ai bisogni della patria proporzionale.

comparto le misure della tassa ai bisogni della patria proporzionale. rosmini, 3-28:

naturai filosofia nella scienza de'minerali insegna della cognizione de'metalli, cioè in che

siano di numero... e della cognizione d'essi metalli secondo le sue

le sue proprietadi e passioni, e della fra di loro trasmutazione dalla natura nelle

l. ghiberti, 96: l'amplitudine della faccia, quando essa fosse proporzionale alla

non sia molto larghissima ed i membri della faccia siano proporzionali alla quantità di tutta

compie nei modi del suffragio universale e della rappresentanza proporzionale. b. croce

. idem, 120: il sistema della rappresentanza proporzionale parteciperà in qualche misura ai

voto. gobetti, 1-162: l'utilità della proporzionale non fu quella di uno strumento

, ma si rivelò nel creare le condizioni della lotta politica e del normale svolgimento dell'

musica ovvero l'armonica. della durazione, viene ad essere equivalente alla minima

). che si riferisce al criterio della rappresentanza proporzionale nelle elezioni.

cui ampiezza è in proporzione all'energia della particella che lo interessa.

loro proporzionale propagazione è una legge costante della natura. breme, conc., \

dell'infinita durazio- ner -le parti proporzionali della durazione, le quali hanno proporzione nella

tale che il rapporto fra due grandezze della prima classe è uguale al rapporto o

del rapporto fra le due grandezze corrispondenti della seconda classe). -l'essere proporzionale

[s. v.]: proporzionalità della pena. cavour, viii-403: io

sono in una misura eguale o maggiore della legge sulle successioni, dovessero essere condannate

. einaudi, 300: quali i criteri della 'giusta 'ripartizione? se i

ci si presentano primi ed ovvi quelli della proporzionalità al numero

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (15 risultati)

italiano, xiii-1-198: in rapporto agli interessi della economia nazionale, l'entrata, corrispondente

deve essere, per realizzare i princìpi economici della adeguatezza e della proporzionalità, con forma

realizzare i princìpi economici della adeguatezza e della proporzionalità, con forma diretta prelevata da

nuovo sistema elettorale per il consiglio superiore della magistratura, in luogo della nefasta propor-

consiglio superiore della magistratura, in luogo della nefasta propor- zionalizzazione, e un discorso

del circolo trarre proporzionalmente il quadro. piero della francesca, 213: abiamo facti doi

, 1-6: è da eleggere il luogo della corte nella più convenevole e acconcia parte

acconcia parte de'campi: la grandezza della quale dèe esser tale che proporzionalmente corrisponda

dell'ingegno riceverebbe da tutti i confini della terra un tributo. mazzini, 29-21

popolari, i-499: tutti gli elementi della vita sociale sono sì strettamente congiunti ed

, venga successivamente a proporzionarsi l'azione della pressione al grado di velocità residuo nella

si deve facilmente credere che all'accrescimento della popolazione si proporzionasse quello del commercio stesso

: vedevano i credenti quegli oggetti cogli occhi della fede, ma pur sotto forme materiali

periodica milanese, i-153: la magnificenza della carta, l'eguaglianza dell'inchiostro, la

eguaglianza dell'inchiostro, la nitidezza ammirabile della stampa sono state proporzionate alla bellezza del

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (16 risultati)

siamo per proporzionare e misurare ciascuna parte della nostra fortezza: diciamo adunque che useremo

l'operazioni, l'unione e l'armonia della bellezza del corpo e di quella dell'

sangue ne'febbricitanti, non iscemandolo coll'aprir della vena, ma sottraendo il cibo e

regali di valore dallo sposo al padre della sposa, e così proporzionatamente a tutti della

della sposa, e così proporzionatamente a tutti della famiglia della medesima. muratori, iii-86

e così proporzionatamente a tutti della famiglia della medesima. muratori, iii-86: le stesse

più rozze, e adattate agl'intenti propri della ragione, proporzionatamente all'esercizio più o

proporzionatamente all'esercizio più o meno esteso della ragione, in diversi tempi e in diversi

.. proporzionatamente ai limiti e all'imperfezione della ragione medesima. -relativamente.

popolari, ii-483: in tutte le classi della umana società abbiamo dei proporzionatamente ricchi,

un breve raggio, proporzionatamente all'immensità della metropoli e della sua popolazione.

, proporzionatamente all'immensità della metropoli e della sua popolazione. 3. in

in certo modo, dimenticare la pochezza della sua statura. landolfi, 2-55:

cattaneo, cxx-364: nel causare la cinta della voluta, tolgasi la sua debita larghezza

la sua debita larghezza proporzionata alla grandezza della voluta e distanzia della veduta. pino,

proporzionata alla grandezza della voluta e distanzia della veduta. pino, l-i- 103

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (14 risultati)

collego di mondovì a dipigner la volta della nuova lor chiesa... tant'arte

, 4-i-301: il moto, seconda parte della pittura, si divide parimenti in diverse

uno studio, ecc.). della porta, 2-3: vedete se i membri

, 2-3: vedete se i membri [della commedia] sian ben disposti, se

beni sociali protetto dalle leggi risultò l'armonia della società, come f'armonia della musica

armonia della società, come f'armonia della musica nasce dal ripartimento proporzionato dei suoni

dissidendo dalla grammatica condotta secondo i risultati della linguistica e le sue successive vicende,

alla semplicità la giusta e proporzionata partizione della materia. 2. che

i-75: appartiene anco a questa parte della giustizia la distribuzione proporzionata degli emolumenti e

c'incaminammo verso tebe, città capitale della beozia. fu di poca durata la

sortimmo a vedere le cose più notabili della città. g. b. de'rossi

facciam le intelligenti / dell'accia, della tela e del filato, / o

-che si addice o è tipico della sensibilità o della mentalità di qualcuno.

addice o è tipico della sensibilità o della mentalità di qualcuno. bontempi, 1-2-140

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (14 risultati)

distanze proporzionate al comodo e al numero della popolazione tanto in città che in campagna

grande, né picciola, ma snella della persona, agile, sottile e vivace.

per uno espresso dono prestatomi dallo idio della natura d'una complessione tanto buona e ben

per i maneggi politici che per le cose della guerra. stampa periodica milanese, i-17

serenità e capacità di giudizio, senso della giustizia e della misura, generosità,

capacità di giudizio, senso della giustizia e della misura, generosità, ragionevolezza (un

numeri proporzionati del loro calorico specifico, della loro capacità cu calorico. stampa periodica milanese

di pendenza e declività tanto nella vastità della campagna quanto nell'angustia d'un foglio,

il diametro di un albero, cioè quello della sua maggior grossezza. = voce

trovare l'altezza del cielo e la grandezza della terra e l'altezza ch'è dall'

del nutrimento che può dare il luogo della generazion dell'arbore, imperocché in quella

uniforme obliquità, tali solo le proporzioni della velocità del moto qual è quella della

della velocità del moto qual è quella della loro altezza. leone ebreo, 319:

le sue lame si posson filare sopra della seda..., et ancor più

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (20 risultati)

fa tal paragone si dicono i termini della proporzione. redi, 16-k-223: quando

resistenza del mezzo fosse in proporzione semplice della velocità: quindi cristiano ugenio fissò la

si ha di mira all'importantissimo punto della proporzione, niuno ha occasione di querelarsi,

di spacciare per suo il bel trovato della proporzione costante tra i seni dell'angolo

d'incidenza, che è il fondamento della diottrica. g. r. carli,

i bastimenti], e pagano in proporzione della loro portata. olivi, 1-16:

un fiasco e ingessato, al sorger della canicola il lasciano quaranta giorni al sole

rispetto a un'altra grandezza. piero della francesca, in: ài trovati doi numeri

4-2-24: la proporzione composta delle proporzioni della mole bg alla mole gd e della mole

della mole bg alla mole gd e della mole dg alla mole gb..

.. ma quando si fa comparazione della minore quantità verso la maggiore..

6, e si domanda proporzione conversa della permutata... la proporzione ordinata.

sì che la seconda differenza sia maggiore della prima di due unità e similmente la terza

prima di due unità e similmente la terza della seconda. galluppi, 4-i-325: la

o con proporzione). -nel linguaggio della logica indica una forma di argomentazione con

son come a te i magni. pico della mirandola, 46: lo amore volgare

membra che scortano e diminuiscono a proporzion della vista con ragion di prospettiva. gelli

pentirmi dell'offesa nasce il tuo pentirti della vendetta, sia la tua buontà supplicata

3-2-46: quello che il puro senso della vista rappresenta è come mula in proporzione

marino, i-y-alleg.: l'argento della terza porta ha proporzione con la materia dellbrec-