Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: della Nuova ricerca

Numero di risultati: 315905

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (11 risultati)

la infermità del padre sapendosi prossimo sostegno della famiglia, gli urgeva uscir dal precario

sommità d'una colonna romana la statua della vittoria. bigiaretti, n-18: stranieri

. piovene, 8-128: al posto della vecchia città fatiscente, di cui non

fondale su cui si svolgevano i riti della vita locale, del pittoresco esotico.

categorie di 'precari ': quelli della scuola e quelli della legge 285 sull'occupazione

': quelli della scuola e quelli della legge 285 sull'occupazione giovanile. cassieri

: contrariamente a quanto stabilito dal ministero della sanità, stamane gli ottanta precari dell'

0 conventi si dica essere in potere della chiesa universale, sì che li religiosi

in linea di massima non suscet- tioile della tipica tutela possessoria) che ne deriva

agg. istol. precedente la formazione della cartilagine. = voce dotta, comp

f. frugoni, 5-381: il violacelo della bocca smortigna la [la damigella]

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (19 risultati)

con precauzione per non avvertire l'effetto della tela sulla pelle malata. moretti,

, quasi troppo presto, alla casa della signora silfide, la mamma suonò il

una grossa croce, era sepolto il marito della sora vittoria. montale, 3-124:

con precauzione sull'orlo di un sedile della sala d'aspetto e apri l'orario.

in una certa forma il tribunal della grascia, si fissarono due diverse

verso i confini o nello stato della chiesa, avessero dovuto rivelarli nelle prime

la pregaggióne, onde speramo l'approveria della nostra mena. -in partic

negri, 1-241: leggono un capitolo della scrittura sacra in loro lingua volgare e

suo mesto / viso, col mormorio della sua prece. moretti, 1-122: tutti

preci pubbliche per la prosperità e la felicità della repubblica. leoni, 639: stamane

nuovo messale romano, la preghiera centrale della messa, dal pre- fazio alla dossologia

giannone, 2-ii-257: tutti gli stati della germania, ancorché cattolici siccome è l'

possano dar cagione di avere qualche dubbio della loro innocenza. pseudo-scroffa, 1-47: non

già per etade vecchio, le fatiche della guerra e 'della fuga sofferire non potendo

. ant. rarissimo con la desinenza della 3a persona plur. del presente congiunti

plur. del presente congiunti dei verbi della ia coniugazione -ino: precedèntino).

dipartendosi, e, per el modo della loro precedente vita, da sperare che

: nei tempi precedenti in sul colmo della peste erano rimasti molto diminuiti di numero

fusse amica, confederata e in protezione perpetua della corona di francia. gualdo priorato,

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (17 risultati)

in altro modo che coll'istess'atto della pecunia numerata, precedente la suddetta disdetta

veduto non avesse il vago e delicato viso della bella donna. straparola, 2-intr.

450: fino all'anno precedente la chiesa della graziella era stata un teatro, che

giorno vigesimo quinto, nell'ora della mutazione delle sentinelle, si provò di sopraprendere

di due suoni consonanti posti in fine della precedente battuta, l'unione de'quali

mentre l'altro fermo resta per opera della legatura, forma col suo movimento la

vanagloria ed avrebbe abbassata la dignità stessa della poesia eroica costituendo un precedente che virgilio

], 4: c'è il precedente della sme a ricordare a tutti come il

stesso (o comunque enunciata in occasione della decisione). 6. fatto o

croce, i-4-174: il precedente storico della storia non può essere cosa diversa dalla

, ma è la storia stessa, come della filosofia la filosofia e del vivo il

quale il re approvava e raccomandava l'impianto della colonia, l'abegaz confermò la compra

stabilire l'apparato (il meccanismo) della loro egemonia-... non per

forse di essere stati posposti ad altri. della casa, iv-38: magnifico signore annibaie

fatta e pubblicata in concistoro la bolla della precedenza, per la quale si dichiara che

siri, i-v-49: con la prossima venuta della regina madre a tours si mosse una

passato avendo sempre tacito conceduta la precedenza della man destra a seneca, in quella

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (15 risultati)

al conducente secondo le norme del codice della strada, e in precedenza di fatto

impegnato la sede stradale. codice della strada, 105: quando due conducenti stanno

-con riferimento a ordinamenti logici o ontologici della realtà. rosmini, xiii-20: si

? va'là! ho il diritto della precedenza. moretti, 15-111: la bimba

nostra precocità, quasi scontro od inconveniente della gloriosa nostra precedenza nelle lettere.

di qualcosa. carducci, ii-3-280: della poesia religiosa e di iacopone parlerò un

. correr, lxxx-3-393: nel servizio della tavola (per discender a questo particolare)

, persona prencipale, fino alla porta della stanzia dove mangia sua maestà. tasso,

massa marittima, xliii-270: di ciò [della profezia di isaia] precedette la figura

sinecdoche si prenda alle volte il nome della cosa che precede per significar la cosa

fa bisogno il più delle volte disperarsi della salute deltinfermo. morando, 517: il

che altrove o perché questo breve tempo della mia esistenza sia assegnato piuttosto a questo

di rocroi]. tommaseo, i-87: della mia voce al suono / precesse il

ottenute spedite le bolle d'investitura e previsione della lor commenda. 4. prevalere

detter me simoneggiando, / per le fessure della pietra piatti. savonarola, iii-44:

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (12 risultati)

non nelle cause agente naturali né in potenzia della materia, ma erano nel suo simile

l'atto dell'istinto precede l'atto della volontà. tommaseo, 11-96: quasi

nelli cori di tutti, il pubblico bene della patria nell'animo di ciascuno debbe precedere

delminio, ii-45: per la sola tirata della ca- gion materiale non era del tutto

. possa essere intorno al trentacinquesimo anno della sua età soggetta a frequenti e grandi

e la 'parola 'sono lo strumento della civiltà e l'arma del sacerdozio.

un cono in senso contrario a quello della rotazione (e tale fenomeno può verificarsi,

). -precessione di larmor: variazione della velocità angolare del moto orbitale degli elettroni

elettroni, che si verifica nel fenomeno della magnetizzazione per diamagnetismo. 3.

un cono in senso contrario a quello della rotazione della terra. d. bartoli

in senso contrario a quello della rotazione della terra. d. bartoli, 2-1-103

i quali si legge il gran manoscritto della filosofia divina nel libro dell'universo non

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (19 risultati)

ii-274: non si tratta... della spiegazione del sistema di copernico o della

della spiegazione del sistema di copernico o della precessione degli equinozi. 4.

movimento di precessione non avviene nel piano della coppia perturbatrice, ma in un piano

con l'asse per madiere, il rollio della nave agisce come coppia perturbatrice e il

eleggano per gli consoli vecchi e nuovi della detta arte, o almeno con uno de'

spese fatte dal processore eccedevano le forze della santa apostolica. a. sagredo, li-

io [giovanni battista] fui precessore della fede cristiana ed invitatore del popolo gentile

prudente e da bene, ma talvolta della virtù e della pietà alla filosofica più

da bene, ma talvolta della virtù e della pietà alla filosofica più che altro precettante

il più comune uso toscano sarebbe stato della 'polizia precettante '. 3

con un precetto, con un ordine della pubblica autorità. -in partic.: colpire

furono precettati anch'essi in piccoli paesi della provincia. -milit. richiamare alle

o di adempimento (con ogg. della persona). buonarroti il giovane,

si dibatte contro la questione... della volontà onnipotente di dio e del libero

. che è destinatario di un ordine della pubblica autorità, amministrativa o giudiziaria.

cose mie e alla salute mia e della mia signora senza perdere la mia pensione

attendibili ', cioè consegnati all'arbitrio della polizia. bacchetti, 1-i-514: si pubblicava

4. ant. colpito da un ordine della pubblica autorità (il bene a cui

del signor cavalier senator magalotti in via della stufa: essendovi morta una serva vedova

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (9 risultati)

infruscare queste probe testimonianze di voi e della patria, con roba che, dalla vostra

bono pacis ': 'per il bene della pace ', locuzione latina popolare,

non perché noi la riteniamo di diritto della parte avversa, ma pur di aver pace

= letteralmente: 'per il bene della pace '. proboscidale, agg

certi nasonacci proboscidali ch'escon dal punto della visual simetria e non istamutano mai che

paffuti e proboscidati che nutrisce la tingitana della superbia ed ostenta l'etiopia dell'ambizione.

passeggiano per la citta, più verdi della peste. e, per andare dal

il caffè], 447: orgoglioso principino della natura,... ora credi

, xii-6-357: l'elefante si vale della proboscide a prendere il cibo come altri

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (14 risultati)

reai, 16-iii-152: gli occhi [della farfalla] apparivano capellini e la proboscide nera

, vedi qual giaccia / la proboscide [della zanzara] in mezzo / alle tremule

e discussa in seno al consiglio prima della presentazione all'assemblea popolare. tramater

diviso il panel- lenio o consiglio generale della grecia: è voce presa dall'antica

procaccia con il sacco dei giornali e della corrispondenza. 2. locuz. non

in fiaschi / a certi fioren- tin della procaccia. = deverb. da procacciare

la quale ragione è fondata nel procacciamento della credibilità. giorgio dati, 1-160:

dibbisogno di tali procacciamenti d'onore né della autorità del senato,... cantò

successo delle qualità umane favorevoli al procacciamento della ricchezza. 2. conquista amorosa

nel procurarsi notizie che, nell'interesse della sicurezza dello stato, dovrebbero restare segrete

.. erano al tempo stesso cagione della crescente popolazione e sorgente delle facoltà necessarie

dei procaccianti, pronti già a farsi della politica mestiero e rendita. faldella, i-5-198

gli arrivisti, i cavalieri d'industria della poesia gli saltassero addosso e gli leccassero

su, come funghi, dall'umidità della strada immonda ed hanno in tutta la figura

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (8 risultati)

torto, massime poi con lo esempio della inghilterra, cui allora presiedeva quel sozzo uomo

ritrovandosi una volta gravida, nel tempo della quaresima, le venne voglia d'un

9: essendo ormai cessato lo spavento della potenza romana, invitati dah'esempio degli

dovesse rimanere alla solita cura e possessione della patria comune, l'altra, mettendosi

. giannone, iii-77: molti operai della vigna del signore, per non scemar

breve soggiorno al finale e al golfo della spezia si è quello di procacciarmi alcune qualità

onori, i piaceri e i comodi della vita. g. b. casaregi,

alte posizioni sociali, né del fastigio della opulenza. guglielminetti, 1-169: donna,

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (5 risultati)

: merzé, volgendosi, [gli sguardi della donna amata] a me fanno,

cielo, / se l'onor conoscete e della forma il zelo, / se l'

storie inglesi riferiscono che dopo il richiamo della dinastia stuarda si procacciò di sostituire più

de'puritani, nemici d'ogni avvenenza della vita. -di animali. imperiali

una compagnia di procacciatori che al tempo della restaurazione comperava e demoliva i vecchi castelli

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (13 risultati)

altra gente a aspettarlo: gli infimi della genìa dei cozzoni, stummia de'bassi

del merito e con la sicura scorta della virtù. 2. guadagno,

così del procaccio e guadagno. capitoli della compagnia del crocione, 8: acciò

e men procaccio. -possesso della persona amata. giusto de'conti,

: il savio si diletta non solamente della certa e vecchia amistà, ma del procaccio

certa e vecchia amistà, ma del procaccio della nuova. mazzei, i-127: vorrei

4. locuz. -andare a procaccio della ventura: in cerca di fortuna.

. gioberti, i-248: per via della parola l'ingegno conversa riflessivamente coll'idea

rischiara colla sua luce e fa procaccio della scienza. guerrazzi, 10-602: la costanza

, 1-1-224: alcuna volta che il riguardo della pronunzia, a cui naturalmente sì come

calunniando di false queste così palpabili testimonianze della divinità, andate facendo procaccio d'altre

persone e di cose (e anche della posta) fra due luoghi (anche nell'

dopo subito a girmene verso l'osteria della rosta, perché vi è gionto il procaccio

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (10 risultati)

fu come una seconda generazione di figliuoli della libertà, i quali per mezzo di procacci

. ciascun invio, ricevimento o recapito della corrispondenza, effettuato in giorni e a

quelli pochi giorni che vi starò. della porta, 1-208: -quando...

. goldoni, i-787: sul finir della laguna, venendo col procaccio, presi la

, conciosia cosa che in quelle radunanze della notte i fanciulli e le fanciulle cominciarono

labbra, spirava dalle segrete sapienti cure della persona un profumo voluttuoso, inebriante.

collodi, 754: la 'madre della debuttante 'ha, per il solito,

de pisis, 1-184: il gorgo della passione più folle, la nudità più

oramai per le nostre signore il lusso della biancheria è diventato addirittura rovinoso. le più

mediante lo aiuto superno et il favore della tua signoria dovere essere a e'primi

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (13 risultati)

.. il pontefice innocenzio xiii, della non men illustre che antica famiglia conti,

. mazzini, 1-204: il sentimento della indipendenza personale -dacché la pubblica libertà neppure

libertà neppure s indovinava -fu l'anima della cavalleria, e il culto d'amore

, contaminata fino allora dall'alito impuro della sozza procacità signorile, fu il primo

come una massa di rose bianche fuor della neve, accese ancor di più ne'sensi

procacità dell'arte e tutta la raffinatezza della lussuria. -floridezza di forme che

di quei tre mesi che gli spasimi della cocentissima attesa suscitati dalle rosse, umide

in piccoli salottini, gli atomi voluttuosi della propria bella persona, in mezzo alle

nella bigoncia il procànico e il moscadello della vigna del castellano. = etimo incerto

festa celebrata nell'antica atene, alrinizio della primavera, in onore della dea eponima

, alrinizio della primavera, in onore della dea eponima della citta, considerata protettrice

primavera, in onore della dea eponima della citta, considerata protettrice dell'agricoltura.

: per la rimembranza de'tramalvagi esempli della guerra proccianamente passata. 2.

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (25 risultati)

figur. guerrazzi, 1-299: della debolezza altrui [il papa] ingagliardendosi,

troviamo avere condotto tanto oltre l'edifizio della sua prepotenza che ormai più poco gli

366: valentino fu il simbolo della poesia nuova che sostituiva quello dell'altra

dalla gelida isaotta procedente sulle scalee d'oro della nona rima. -ant. che

de'soldati, s'increspa al fruscio della toga professorale e allo spiegazzare della gazzetta

fruscio della toga professorale e allo spiegazzare della gazzetta, guai al poeta, guai al

iii-19-346: avrebbe raccontato i giorni speranzosi della giunta temporanea... e i giorni

giunta temporanea... e i giorni della dittatura emiliana di luigi carlo farmi procedente

. pubblicandole sentiva procedente oramai il trionfo della scuola greca e latina, sentiva il

faccia stanco colla continuazione del riguardare, della quale stanchezza si vede esser il procedente

suavis- simo odore procedente dal virgineo corpo della madre del figliuolo di dio, tutto

, il qual primo illumina l'ambiente della luna, e questo secondo illumina il

leggi, sieno esse procedenti dal diritto della natura o delle genti ovvero raccolte, prescritte

in tessere con sicuri documenti le genealogie della serenissima casa d'este nelle mie '

mie 'antichità estensi ', e della reai casa di brunsvich procedente dalla medesima.

l'istesso andrea, compilatore de'riti della regia camera, ci testifica...

sono pochissime e procedenti più da ignoranza della lettera del codice e della lingua antica

più da ignoranza della lettera del codice e della lingua antica che non da determinato proposito

umazione penale (detto soprattutto dell'organo della pubblica accusa: il pubblico ministero procedente

che trae principio dalle altre due persone della trinità (lo spirito santo).

erigere in consorzi e vietare a quei della pianura di usare delle acque.

dello spirito santo dalle altre due persone della trinità. tesauro, 2-i-9: nella

aprende '. cavalca, 20-15: della qual cosa antonio maravigliandosi, procedeva e

ma ciascuno si era votato al dio della morte ed era incrollabile. -sfilare

: il procedere del tempo e le necessità della vita faranno mutar l'animo a voi

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (10 risultati)

amarezze, procedete sicuri, e il soffio della sventura vi sia come vento che spegne

,... ossessionati dall'istinto della sicurezza, dopo aver invano tentato di

il modo di procedere in tutti i tempi della vita sua. botta, 5-142:

distribuiscono i magistrati che né anco due della medesima famiglia overo d'altro parentado assai

.. procedevano con animo più sincero della prussia, la cui congiunzione con la

se si considera più minutamente il procedere della sensibilità, osserveremo facilmente che nelle nostre

rproceduto e si procede verso di lei e della mamma, tentando di rapir loro carlo

e con la mecanica, si è impossessato della struttura e dell'uso d'esse,

: si convenia procedere secondo gli ordini della giustizia in ricevere le pruove e in punire

e1 proceder volendo, ad onore / della città romana ed a salute / di santa

vol. XIV Pag.432 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (14 risultati)

arresto di un imputato. documenti della milizia italiana, i-23: sia tenuto misser

legato [ecc.]. statuto della società del padule d'orgia, n7:

che non servano. statuto dell'arte della lana di radicandoli, 166: statuto e

guicciardini, 2-1-42: nel tempo ancora della recuperatone, nel quale per esser più

l'ammiraglio, oltre la grave essecuzion della morte datagli, fu proceduto anche più

deria contra 'l re roberto feudatario et amico della chiesa. g. michiel, lxxx-3-264

ne sentì se non dopo la morte della badessa. savonarola, 7-ii-112: le operazioni

badessa. savonarola, 7-ii-112: le operazioni della natura, dilettissimi in cristo iesù,

: parendo al pontefice che l'oppugnazione della mirandola procedesse lentamente,...

a costo di aver negligentati i lavori della mia officina, non mancai al certo

che dichiariamo come egli [il desiderio della felicità]... non abbia termine

quale da se stessa co 'l suono della voce e colla sua ragione etimologica si

, che fa ora coll'ampia comunità della riviera, e di lonato, ch'ora

sì come dice lo filosofo nel primo della fisica, la natura vuole che ordinatamente si

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (15 risultati)

pare a noi che chi voglia giudicare della letteratura d'un popolo non possa isolarla da

quali procede di pari passo nel cammino della civiltà. carducci, iii-14-223: la favola

comune; la fama per le grandigie della superba ventura. -aggravarsi (una

coloro opprimere li quali dentro alle mura della lor città si trovassero, commossa intendesse.

, non si doveva procedere alla pena della vita di nissuno senza molta considerazione.

. pallavicino, 1-485: è regola della medicina che s'incomincino a purgar quegli

-salire o discendere da un grado all'altro della scala musicale. bontempi, 1-2-137

grilli. bibbia volgar., x-553: della bocca [del cavallo] procedeva un

, 32: la suprema sua radice è della grossezza del dito picciolo: da cui

macula l'uomo; ma quel che procede della bocca, questo macula l'uomo.

con la ragione e con la legge della grazia di cristo, massime in quelle

scuole; egli è divenuto la rappresentazione della civiltà antica. tarchetti, 6-ii-97: voi

ancora che i suoi padri per malvagità della fortuna fossero venuti a grande necessità e

.., che si conosce perfettamente della lingua del lazio ed ammira le meravigliose

del lazio ed ammira le meravigliose bellezze della poesia virgiliana, intenderà altresì agevolmente quelle

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (16 risultati)

dissoro ed insegnarono che le battaglie della carne e le polluzioni solo da'cibi

mare, né onde procedano i moti della calamita. solaro della margarita, 38

onde procedano i moti della calamita. solaro della margarita, 38: le monarchie.

trattavano e risolvevano i più importanti affari della repubblica, per lo più non procedevano

, i quali procedono da quella bilancia della giustizia, veramente non si possono dare

causa (il decesso). libro della cura delle febbri, 1-4: di cura

effimera quando procede per ira. libro della cura delle malattie, 1-12: se

crescenzi volgar., 5-25: il vino della sua decozione e de'fichi secchi mondifica

preparato è buono contra il male odore della bocca che procede dal petto. cacciata degli

i-ix-94: la elettrizzazione accelera la vegetazione della piante... né pare si

cavalca, vti-39: la seconda cosa della quale procede la discordia è confidarsi troppo

se non da poca stima che tu faccia della nostra sagacità e prontezza di mente.

teol. trarre principio dalle altre persone della trinità (lo spirito santo; e la

spiritualmente dal padre (la seconda persona della trinità). savonarola, 7-i-107:

», e pare, secondo el suono della lettera, che dio abbia el braccio

a modo di fuoco per lo calore della penitenzia diventano più purgati nel fuoco dell'amore

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (9 risultati)

, 3-2-266: contiene la seconda spezie della quarta, resa vigorosa dal procedimento de'

secondi nelle sue opere i consueti procedimenti della natura? e) idem, i-439:

matura / per l'unico comune procedimento della materia. -l'andare avanti, l'

in germe ne'due poemi franco italiani della venezia. e. cecchi, 8-199:

rendere irrintracciabile, rarefarlo, il procedimento della psicologia. bernari, 8-105: non

ma secondo i modelli e le garanzie proprie della giurisdizione: procedimento arbitrale (che si

(civile o penale). solaro della margarita, 319: politica timida e crudele

sin da pnncipio con il vizio intrinseco della violenza e dell'attentato...,

provocavano a nimichevoli procedimenti. solaro della margarita, 252: le buone alleanze consolidano

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (15 risultati)

coma ed ovunque passa lascia la striscia della sua viscosa proceditura. 2. figur

i figliuoli delle tenebre son più che quei della luce nelle lor procediture accurati. leti

giudiziarie sono tutte una nuova giurisprudenza, della quale non vi sono che le prime tracce

in inghilterra è il capo d'opera della giustizia e dell'umanità. romagnosi,

più pronta, più sincera rammini- strazione della giustizia. idem, pr. sp.

1866. papxni, x-2-528: il capo della chiesa: un avvocato romano, qualcosa

, abbino ardito di scuoter il giogo della solita praticata dipendenza. gualdo priorato,

nell'adempiere contra gl'inglesi le obbligazioni della lega, restarono gli olandesi più mal

procedurale, agg. che è proprio della procedura, che si riferisce alla procedura

preconcetti: e che fi chiarore procedurale della stanza, appena spuntati i preconcetti,

base alla procedura; dal punto di vista della procedura. lacerba, ii-222

lavori d'ufficio. decreto del presidente della repubblica 29 dicembre 1984, n

assegnatigli; collabora a stendere il manuale della procedura in esame. proceduto (pari

, 9-81: importa grandemente alla pace della repubblica veneta anche questo, che i veneziani

(una vertebra; ed è propria della maggior parte degli anfibi anuri e dei

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (24 risultati)

una brieve u — u. della porta, 1-271: ti vo'comporre un

del mondo, tanta era la furia della procella che ne lo spingeva. parini,

e fiede le montagne il rombo / della procella. tommaseo, 11-260: discorre più

. / ch'io l'oda il suono della vostra voce / ora che più non

i bagliori la investono; il vento della procella percuote il suo casco brano. a

dalle moschettate che, restando scoperto bersaglio della procella delle palle scaricate, ne rimase

azioni, di atteggiamenti. petruccelli della gattina, 4-486: diana lasciossi cadere

un gran mare; e la navicella della mente è ripercossa da procelle di grande

vita negli scogli de la perdizione. della casa, 061: o tempestosa, o

vulgari ne'quali, sospinte dalle procelle della malignita, si rompono le merci de'

, restando noi sommerse fra le onde della mestizia e della disperazione e gl'incauti

sommerse fra le onde della mestizia e della disperazione e gl'incauti amatori inghiottiti da'

di là su rischiara le inutili procelle della passione, come la luna d'autunno quelle

ordine politico, economico o religioso o della pace, tanto da determinare incertezza,

tranquilissimo e da ogni parte quieto stato della nostra città, gli anni della cristiana salute

quieto stato della nostra città, gli anni della cristiana salute millequattrocento settanta otto, e

i soldati agli alloggiamenti, le procelle della incrudelita fortuna destarono altre tempeste nella republica

papini, 2: donde nasca al paese della fiandra tra le continue tempeste e procelle

speranza, ne seguì l'orribile procella della comparsa della nemica armata con un diluvio di

ne seguì l'orribile procella della comparsa della nemica armata con un diluvio di sventure

ii-5-87: che cosa credete in coteste stanze della procella prossima a levarsi in parlamento?

porta dell'alloggio per involarsi alle procelle della platea, che, quando non poteva

. denominazione di varie specie di uccelli della famiglia procellaridi. -procellaria delle tempeste o

e dal colore cenerino del capo e della gola (oceamodroma leucorrhoa); nidifica

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (16 risultati)

gigante. savi, 2-iii-116: a causa della possibilità... del potersi far

buona speranza e lungo una gran parte della costa meridionale affricana. tramater [s

in un canaletto che poggia sul dorso della mandibola superiore; invece di pollice hanno ne'

si mantengono lungi dalla terra all'avvicinarsi della tempesta, sono obbligati a ricoverarsi sotto gli

, che sono molto simili a quelle della rondine, e con altri simili sbattimenti

: la capinera / mesce allo strillo della procellaria / i suoi garruli canti in primavera

gridi umani, / era lo strillo della procellaria, / ch'ama li scogli soli

d'annunzio, ii-847: odo nel grido della procellaria / l'aquila marzia, e

e fiuto il mare nostro / nel vento della landa solitaria. deledda, iii-336:

del ciel tutte serene. fed. della valle, 298: procelloso orrido mare

tali di saetta procellosa. -proprio della tempesta. stampa periodica milanese, i-406

: dopo le recenti sco perte della chimica, altri credettero di dover attribuire le

travagliato (l'esistenza, un periodo della vita). { {

suo stato, e noi con la nave della mortalità fuggendo n'andiamo l'un dopo

meco diviso l'allegrezza e i giochi della giovinezza ed era un colpo al cuore

d'annunzio, iii-2-245: la donatrice della cetera si riprofonda nell'ombra procellosa.

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (16 risultati)

vicende del più grande e procelloso momento della storia moderna. rovani, 3-i-68:

3-i-68: in uno degli anni più procellosi della storia milanese corse di lui manoscritto un

: trattò [shakespeare] la tragedia della memoria nella sequela dei riccardi e degli

che meglio vi fa concepire la vera vita della procellosa baronìa normanna. carducci, iii-7-190

secolo decimo, in quello sfracellarsi della monarchia..., in quelle scorrerie

procelloso e simbolico del primo viaggio e della prima conquista sulla terra. -incombente

gentiluomini,... il « fanfulla della domenica », la mattina del 7

. linati, 8-84: sul cielo della città di babele, quei giorni, tali

: un certo signor bar- dach della galizia ha inventato una macchina che fa i

44: la buona dispostezza e procerità della persona furono considerate come qualità più convenienti

e alla forza, che riseggono nell'armonia della dilatazione orizzontale colla verticale.

propri la polizza di locazione col padrone della casa che il mori prima occupava. cantù

: perché erano msopor- tabili i disordini della soldatesca de'prìncipi che saccheggiava tutto il

solo quelli che tagliassero o vendessero i grani della campagna, ma costoro ancora che vi

fare il fiscale, processando gli eccessi della più rea generazione che a'danni de'suoi

oscurissimo nella sua origine, come figlio della notte e del sonno, inferiore ad

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (20 risultati)

famigerato antonio casanova, altro dei graduati della setta di equilibrio, ladro, falsario

fossero presi e col più esatto rigore della giustizia proseguiti da una processatura fulminea.

l'anno, che è la mattina della vigilia di s. giov. battista,

viene portata in giro processionalmente la notte della sua festa. -con riferimento a riti

papi, 1-1-273: tutti i membri della convenzione e de'comitati di governo.

recò al vicolo scassacocchi e s'impossessò della madre adottiva del capitano e la portò in

. buzzati, 6-151: i pioppi della pianura, spostandosi processionalmente, a schiena

, andavano processionando dalla città al ponte della maddalena. g. capponi, 1-i-173:

di palma, processionare sotto lo stendardo della pazzia per privilegiare nell'ospitale di trevigi

processioni ordinarie, legate a giorni fissi della liturgia e da consuetudini locali (e la

per traslazione di reliquie (e prima della pace costantiniana 1 cristiani effettuarono solo processioni

successivamente vennero introdotte processioni commemorative degli avvenimenti della vita di cristo e per la traslazione

occasione di feste mariane; nella liturgia della messa si formano le tre processioni cerimoniali

all'offertorio o offertoriale, e quella della comunione a cui si può aggiungere quella

, temendo di » erdere i frutti della terra, ricorsono all'aiutorio divino,

dalle divote persone, quasi nel principio della primavera dell'anno predetto orribilmente cominciò i

facemo le procissioni a tutti gli altari della chiesa. capitoli della compagnia della madonna dell'

tutti gli altari della chiesa. capitoli della compagnia della madonna dell'impruneta, 1-25

altari della chiesa. capitoli della compagnia della madonna dell'impruneta, 1-25: ordiniamo

questo spedale al nome ai cristo e della anunziata, fu ordinata una solenne procissione

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (17 risultati)

attigua alla nostra casa e di sentirvi spesso della musica e ai vedervi uffiziare quei frati

frati e far tutte le cere- monie della messa cantata, processione e simili. cesari

il trionfo magnifico, onde l'immagine della vergine fu portata per la città, andandole

christi. amen. -era l'annunzio della processione, che mise un sommovimento enorme

i ministri all'altare per la celebrazione della messa. -litania (anche nell'

popolo dietro, quando circundano l'estremità della città e li luoghi pu- blichi,

que'perfidi settari, al disloggiare della guarnigione di francia, con barbare forme han

, proprio lei, presume nella processione della civiltà umana portare innanzi il gonfalone!

di persone: corteo. p. della valle, 3-307: veniva in tanto per

succedonsi e s'avviano / all'abisso della morte. de amicis, xii-397: per

strade che vanno aal centro alla riva della dora, sui ponti, sui viali del

ed altri dopo, / ma tutti quanti della processione / li arrivo con l'asperge

. tarchetti, 6-i-408: sul davanzale della finestra erano disposti dei torsi di pere

in una immensa sala, dalle pareti della quale pendevano in giro parecchie centinaia ai

che fu andato in precessione alla madonna della spella per li fra- ternali. carducci

il male, e tosto applica il rimedio della proibizione e delle pene. si può

. carducci, iii-30-4: mi ricordo della bella casina in cui si stava e

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (17 risultati)

, iii-102: avendo negato a'fratelli della congregazione de'saponari di farli il quadro

pensato, « dare una rappresentazione sintetica della sicilia con una processioncina religiosa ».

mia, apprendendomi e dichiarandomi l'unità della santissima trini- tade, la generazione del

dal figliuolo. vimina, 15: della processione dello spirito santo per il figliuolo

d'economia religiosa ammettendo bensì il dogma della processione anche del figlio, ma senza

, 4-1- 637: secondo il mistero della trinità l'eterogeneità di dio consiste in

effetto non riceve mai tutta la bontà della sua causa. in questa necessaria processione

degenerazione dello affetto, consiste lo imperio della necessità. diodati [bibbia], 3-59

ella [la sapienza] sia un alito della virtù di dio ed una pura procession

virtù di dio ed una pura procession della gloria dell'onnipotente, per ciò nulla

dichiareremo. landino, 345: nel processo della battaglia furono uccisi due orazi e tre

s'ella ne fu contenta il processo della mia novella ve lo farà manifesto senza

quella trattazione. atti del primo vocabolario della crusca, 6j: se nel processo

monti, v-236: le rendo grazie della cortese offerta delle sue fatiche per la

offerta delle sue fatiche per la continuazione della mia 1 proposta 'e volentieri nel processo

processo dell'opera profitterò, occorrendo, della sua cortesia. gioberti, 1-ii-178:

processo hanno fatto i medici co'soccorsi della notomia. -crescita spirituale e morale

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (30 risultati)

operazioni andò lo suo [della grandezza di roma] processo. s

il trascorrere, il passare del tempo, della vita, dell'età (per lo

concreto: il prosieguo del tempo, della vita. dante, conv.,

di tempo consentì alla rebellione di sicilia della quale ne recevette grande pecunia per le

óiovanni di precida, capo e auctore della rebellione. machiavelli, 1-i-181: era

5-85: essendo poi sempre nel processo della età stato non solamente osservantissimo degli ordini

solamente osservantissimo degli ordini e delle instituzioni della vostra terra, ma studiosissimo di assaltarle

quello che di lui si può nel processo della vita sperare. guazzo, 1-178:

. baretti, 6-27: questo dialetto della lingua sassone, cioè la lingua moderna

giunti, subito entrare per la porta della rocca, e di primo colpo cinsero la

. ardigò, fl-42: il processo formativo della natura è indefinitamente progressivo. capuana,

si dimostrano nien- t'altro che processi della terra che si riassetta coi terremoti e

rasori, conc., ii-327: della frequenza relativa di tali o tali altre

. rosmini, 2-281: altro esempio della serie giovevole si ha negli stessi processi

oggi non a comunicare le nuove voci della coscienza europea,... ma quelle

, conoscendo pericolo d'ogni parte e della indugia e della partita, deliberò ultimamente

pericolo d'ogni parte e della indugia e della partita, deliberò ultimamente provare la sua

1-67: questa cosa (la cosa della percezione) si distingue da quest'altra cosa

seconda mutabile. tale e il processo della coscienza dalla certezza sensibile alle percezioni,

sì l'esplicito processo elaborativo dei dati della realtà in vista dell'espressione, il nesso

memoria il nome effettivo dell'attuale capo della politica, incidendovi quello indelebile di quattropani

storica o linea di tendenza dello sviluppo della storia (e anche il divenire medesimo

. tommaseo, 15-137: certe epoche della società producono certe forme a'arte,

già non s'opponesse il processo storico della lingua, si opporrebbe pur sempre il vero

quando, per opera del processo logico della storia, questo infinito fu ritrovato di

attribuita una certa confusione tra la storia della filosofia e la sua filosofia, e mosso

l'addebito di far violenza alla positività della storia per la logica nazionalista del suo

mancava di distinguere tutto il processo storico della filosofia dalla sua filosofia, da lui

portando, tra l'altro, allo scisma della riforma. gramsci, 1-220: ciò

. gobetti, 1-i-812: la logica della vita politica riposa nella varietà e nel dissenso

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (10 risultati)

sappia dell'istorie poco e non molto della natura e de'processi di que'barbari

processo / che puote risultarne? petruccelli della gattina, 4-206: morella erasi conservata

mente movimento o processo; il processo della identità è il processo della differenza

processo della identità è il processo della differenza, e questo quello.

dialettica delle parti destinatarie degli effetti giuridici della pronuncia (sentenza) con cui si

fasi del giudizio che precedono la pronuncia della sentenza). latini, rettor.

quale cristiano andasse in alessandria. statuto della società del padule d'orgia, 142

'... capo vii: 'della sospensione, interruzione ed estinzione del processo

alla prosecuzione. -ant. il testo della sentenza. storia di fra michele,

ritarderà il processo esecutivo per il pagamento della pensione a favore del traslatario, fino

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (13 risultati)

della francia...; che, quanto

alla supplica di tommaseo chiedente l'attivazione della legge del 15 per la censura.

contenea come in derisione e in contento della santa chiesa e'davano l'in- vestiture

miscredenza nello inquisito ma empimento di fiorini della sua mano ne dovesse procedere, come

prove in processo parvemi che bastantemente costasse della vendita delle suddette sei balle. beccaria

chiaro la sua innocenza offuscata dalle ombre della sinistra fama e dalle arti improprie del

un'istruttoria, celebrare un processo con uso della forma scritta. statuto della società

uso della forma scritta. statuto della società del padule dvrgia, 144: proveduto

, e la faremo mettere in essecuzione. della porta, 4-52: poi

4-52: poi che tanto della morte ti compiaci, voglio aggradirtene:

verbale, rimettendolo nelle mani del cancelliere della corte. codici gianni, archivio di

e talora eccessivamente puntiglioso e anche sofistico della condotta altrui, che denota per lo

un'istituzione o, più in generale, della storia. l aurora, ii-491:

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (14 risultati)

sé, ed è causa questa difiqultà della malizia o ignoranza d'alquno o dell'

. -processo ciliare: ciascuna delle pieghe della membrana coroidea disposte in direzione radiata intorno

corpo ciliare. -processo spinoso: parte della vertebra situata nell'angolo d'unione delle

forma e direzione varia nei diversi tratti della colonna vertebrale. lomazzi, 4-ii-536:

lomazzi, 4-ii-536: verrò all'osso della schiena, ch'a guisa d'un

., calando giù in due concavità della somma vertebra, in tutte le parti

affacendi la facultà motrice, per mezzo della tonica uvea e delli processi ciliari, ad

di 200 lire, o sia mutilato della lingua in caso d'insolvibilità. serao,

è certo da connettere con la riforma della legislazione processuale e penale. silone,

la presunta unità e processualità del mondo della storia. = deriv. da

giudiziari, i quali colpiscono tutti gli atti della processura. leoni, 440: col

giunta di stato è occupata a decidere della sorte di venti persone delle quali domani

non parlo qui del reggimento suo [della donna] / né che saver le conviene

di mammiferi nell'ordine de'carnivori e della tribù de'plantigradi, che ha per

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (12 risultati)

forte e vigoroso, simile a quello della cima medesima. = voce

tarquinio mandar quei giovani, nel procinto della creazione del re, alla caccia,

si maravigliava dell'ornamento dell'arme, della pompa varia e delle forze non più

mente, perché non pericolasse l'anima della republica. -istante, attimo.

. onofri, 12-95: le curve della tua statura bianca, / negli andamenti

chiuso, che irrimediabile era la perdita della città: e per questo volle che

che vien ad essere tra il piè della dura 'ripa '(che è

m. villani, n-18: il procinto della terra era grande, ma forte e

che non era minore spazio. -modanatura della parte centrale di un muro. barbaro

sm. zool. genere di mammiferi della famiglia procionidi, con corpo tozzo e zampe

: genere di quadrupedi dell'america, della famiglia degli orsi e dell'ordine de'

procióne2, sm. astron. prima stella della costellazione del cane minore di grandezza 0

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (10 risultati)

). ciascuno dei vari tipi di atti della pubblica autorità (e, in partic

autorità (e, in partic., della suprema autorità politica o dell'autorità militare

tavola del quale aveva veduta la proclama della guerra, sottoscritta e firmata di mano del

sarebbe stato trasmesso dalla radio il proclama della guerra. -appello o manifesto propagandistico indirizzato

dall'altare, in dì festivo, della volontà che un uomo e una donna

pretura, può autorizzare, su istanza della parte interessata e sentito il pubblico ministero,

una votazione popolare, l'awenuto cambiamento della forma di governo, ecc.

alle alpi nessuno possa dichiarare il governo della nazione. garibaldi, 2-452: nei

apposito decreto. zeno, iii-369: della 'storia napoletana 'qui se ne parla

avranno obbligo di istituire un 'giornale della opposizione ', dove si proclami quotidianamente

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (14 risultati)

voce di popolo vergine che nei deserti della nuova inghilterra proclamava i diritti dell'uomo

niccolini stesso, il più caldo propugnatore della lingua fiorentina, non ha osato attentare ai

, non ha osato attentare ai diritti della nazione e ha sempre proclamato ne'suoi scritti

i quali tutti hanno proclamata l'utilità della storia nelle scienze morali per gli esempi

la magica facoltà di dare l'importanza della 'giustizia 'agli scioperi da esse

che il bravo autore ignori l'ampiezza della scienza agraria e le basi su

insorgendo, materia di decreto la proclamazione della repubblica: aspetteremo ch'esca dal voto

del fascio disciolto, nelle prime ore della sera, s'erano dati convegno nella

: poi ci fu la proclamazione ufficiale della repubblica, e la sera, in piazza

casti, 20-28: per le truppe della regia armata / e per tutti i

f. f. frugoni, i-233: della verità furono [apostoli e martiri]

il quale è partito il giorno medesimo della solenne proclamazione di suo fratello re d'

ant. denuncia, querela. statuti della corte de'mercadanti di lucca [rezasco]

anche nella scrittura, per la riduzione della gutturale iniziale nella forma aggettivale, cioè

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (14 risultati)

caso di questo con cetto della divinità così ingenito in creature incapaci d'in-

, xix-4-1094: farò costare che il diletto della bellezza occasionato ha la sua radice nell'

tommaseo, lxxix-iii-116: la delicatezza stessa della sua coscienza lo aiutava a notare le

a notare le prime quasi indiscernibili pieghe della inclinazione, che si fa poi pendenza e

5-40: prevenne più fiate colla proclività della mano la perplessità della richiesta e coll'imposto

fiate colla proclività della mano la perplessità della richiesta e coll'imposto del silenzio chiuse

sf. omit. genere di uccelli della famiglia cotingidi, dotati di becco lungo

'), notevole per l'enorme grandezza della bocca, che li rende atti ad

: sendovi del grano, del vino, della carne, dell'olio e del latte

quando nella puglia sarà riformato il sistema della volontaria * professazione ', tal che

milano? non bastava forse il teatro della scala per offrirmi ogni sera della cattiva

teatro della scala per offrirmi ogni sera della cattiva musica ed il caffè martini per annoiarmi

temere che tu abbia a disonorare il nome della tua famiglia col diventare, per ora

col diventare, per ora, il procolo della signora prima attrice, nostra egregia ed

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (17 risultati)

perdono al ritratto, gemendo: -eh ritratto della mia santa mamma! rebora, 2-303

[il duca di baviera] il proconsolato della svevia. 3. dir.

fratello, che era stato roconsolo della provincia d'asia per ispazio di due anni

acciò che, proconsolo, le relique della guerra finisse con quello esercito il quale

tempi di tiberio augusto, essendo tetrarca della galilea erode antipa e procon- sule della

della galilea erode antipa e procon- sule della giudea ponzio pilato, da'deserti vicini al

359: plinio il giovane, proconsole della bitinia, nella lettera che all'imperador

navansi ne'dì prefissi prima dello spuntar della luce a cantare seco stessi a vicenda

elesse io in questa causa per proconservatore della sacra congregazione al detto padre luiggi,

di lei avuta una figlia, fu fatto della potestà tribunizia e fugli dato l'imperio

e fugli dato l'imperio proconsularé fuori della città. serdonah, 2-154: fu

interromperli bruscamente e tirar loro le falde della velata in segno di silenzio, facendoli

consoli dell'arte de'giudici e notari della città di firenze. -capo di una

cavalcanti, 314: si fecero gli uomini della balia,... i quali

. -ciascuno dei due supremi magistrati della città di casale monferrato. cronaca

, non sapendo essi le vere cause della tardanza. l. donato, lii-6-365:

. casaregi, 16: il padrone della fabbrica è tenuto a dare puntualmente ogni

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (14 risultati)

... di rimetterlo nelle mani della maestà sua. felice da montecchio, lxii-2iii-

per l'acqua, con l'occasione della quale egli s'era posto, come si

anni quanti vis- sono, in pena della procrastinata penitenza. onofri, 15-58: il

san niccolas... colla procrastinazione della sua venuta cagiona tanti mali. sin,

splendore procreante e non sa che farsene della vecchiaia. procreaménto, sm.

di persone e di sostanze a procreamento della prole. 2. perpetuamento della

della prole. 2. perpetuamento della specie umana; riproduzione. boccaccio,

di quattrocento anni fu procreata tanta quantità della ebraica gente che nel- l'uscire di

congiungimento, di poterli praticare per isfogo della nostra libidine. manzoni, pr.

disputa di materie importanti esulta nella efficacia della mente, la qual procrea i pensieri

prevalgono, se non per leggi invariabili della natura e del tempo che le vanno

procreatica, scienza che studia le tecniche della fecondazione artificiale e della manipolazione genetica.

studia le tecniche della fecondazione artificiale e della manipolazione genetica. avvenire [

[10-xii-1987], 5: il ministro della sanità francese regolamenterà la procreatica. prima

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (16 risultati)

avvenire a caso ed oltre all'intenzione della natura quel che awien sempre nell'ordine

pallavicino, 7-231: ciò che fu detto della madre: 'cum peperit, non

faceva a guardar troppo da vicino le sembianze della futura società comunistica e intravedeva la selvaggia

il padre è cagione de'figliuoli, così della procreazione come del nutrimento. marsilio ficino

necessaria ed onesta, come la ricerca della verità. caro, 5-26: la nobiltà

uffizio del santo matrimonio è la continuazione della prosapia colla procreazione de'figliuoli. rosmini

sicché di fatto e secondo il tempo della procreazione si debbano dire illegittimi,..

... tuttavia quando nel tempo della loro concezione overo della nascita si fosse

quando nel tempo della loro concezione overo della nascita si fosse possuto contrarre il matrimonio

la contemplazione del padre a la spera della generazione. boiardo, 1-38: gli egitti

l'una di queste si è il commentario della procreazione dell'anima descritta nel timeo di

con basso numero cromosomico durante una fase della mitosi. = voce dotta,

proctologìa, sf. medie. branca della gastroenterologia che si occupa delle malattie del

. forma di stipsi dovuta a lesioni della sensibilità dell'intestino retto nei riguardi dello

scesi, nel frastuono degli applausi e della banda municipale e nella confusione dei carabinieri

plur. stor. componenti e seguaci della scuola di giurisprudenza sorta a roma nell'

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (9 risultati)

: ha voluto che rinunzi alla procura della figliuola con curie che la assassinava.

in apparenza di dissoluzione, anzi nel filo della continuazione, essendosi lasciata in mano di

, talché tardissimo fu inteso il contratto della proccura. baretti, ii-87: vi

denominazione). -in partic. procura della repubblica, procura generale della repubblica (

. procura della repubblica, procura generale della repubblica (in precedenza del ré)

si dovettero scendere e salire le scale della procura del re. i. giordani,

, cominciai a darmi alla procura fuor della mia patria. 4. nella

mantener gli stati con l'aiuto sopranaturale della grazia di dio. -progettare,

certo ufficio giudiziario. statuto dell'arte della mercanzia, 1908-2-149: non permettano e'

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (11 risultati)

procuroe alle cose sacre e poi si consigliò della guerra e battaglia. carducci, iii-21-133

si debbe procurare e il male fuggire. della casa, ii- 73: che

73: che vuol far l'imperatore della lega di svevia, la quale egli

la ricuperazione dell'antica loro libertà, della quale per varie loro sciagure e per

scoperte: perciò procuravano aiuto dai nobili della setta loro per tener sollevato il minuto popolo

nelle votazioni per l'elezione dei magistrati della repubblica di venezia, sollecitare o comprare

: che direm noi a coloro che della mia fame hanno tanta compassione che mi

intra. lloro si debbono aiutare. della casa, iv-72: ho detto tutti questi

poter sempre pretendere e procurare la revision della causa. muratori, 7-ii-459: questo

naturale, cioè delì'im- prudenza o della stolidezza di quel tale il quale faccia simili

renunzie; overamente vi cade il sospetto della tristizia e delle male arti di quello

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (8 risultati)

partissero, avend'essi sospetto del segreto della reina in materia di religione e dubitando di

..; egli invola il cadavere della fanciulla. montano, 1-191: lo assicurai

. montano, 1-191: lo assicurai della mia discrezione e lo felicitai della perspicacia che

assicurai della mia discrezione e lo felicitai della perspicacia che gli aveva procurato una conquista

. targioni tozzetti, 2-73: i ministri della giustizia, colla recognizione del corpo ed

. l'unione di tutti i figli della nazione, associati in una stessa coscienza

egli si avvedesse quanto poco essi temessero della sua artificiosa istanza, ma procurar da

che sopravivere in tante miserie alla mina della patria. trevisan, 8-i-91: egli

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (13 risultati)

radore, intento a por fine alle cose della germania, quelle d'italia non procurava

.. in ungheria procurava le bisogne della repubblica. 16. coltivare una

, ma che non sarebbe mai libero della mano come prima. varchi, 18-2-

ordiniamo che le negligenzie e li falli della badessa si debbiano procurare dalle consigliere e

procuratore legale; professionista legale all'inizio della carriera. mazzini, 24-7: le

verso la rotondità e le morbidezze delle carni della procuratéssa tron e della contessina di castelbarco

morbidezze delle carni della procuratéssa tron e della contessina di castelbarco. = femm

se io non mi sono rallegrato con voi della proc- curatia di san marco nuovamente conferitavi

portandosi con ogni diligenza verso le cose della chiesa di s. marco, delle

... spalleggiato da due castaidi della procuraria. 2. residenza,

procuratori, occupano il lato a sinistra della basilica; le nuove, opera aello

assai di commessarie. deliberazioni del senato della repubblica di venezia [in rezasco,

ditti doni se abbino a vender. documenti della torre delvorologio di s. marco,

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (10 risultati)

discorsi dilungato ormai tanto dal punto principale della risposta che alcuno potrà incolparmi o d'

mostrò il padre paoli sacerdote dell'instituto della carità oppugnando l'affò nella dissertazione intorno

passò di questa vita e lasciò procuratore della sua figliuola domitilla un suo parente cheprocuratóre (

: madonna lorenga donna di ruberto astor della magna et donna et moglie che fu

carducci, iii-22-228: poi anche de'pesi della signoria è [carlo manfredi] come

di rappresentare uno dei contraenti nell'atto della celebrazione per procura. boccaccio, viii-2-137

ora parlava il dottor billi, procuratore della ditta laroche, illustrando i meriti del

che fu sera, disse il signore della vigna al procuratore suo: chiama i lavoratori

figliuoli; e lo figliuolo dello procuradore della mia casa, questi è damasco elie-

la casa nella quale dimora il procuratore della possessione o fattore. de luca,

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (21 risultati)

potessono nullo bene temporale domandare sotto titolo della chiesa di roma. libro del dare e

e dite: « molto eravamo tribulate della buona memoria della nostra diletta e diletto

« molto eravamo tribulate della buona memoria della nostra diletta e diletto procuratore e procuratrice

venissino alluogo dove egli abitava. capitoli della bagliva di galatina, 260: li buceri

a lamentarsi, come talora avviene, della sua disavventura, che, tocco da celeste

, 1-63: sia sindico e procuratore della detta arte et università ad ogni e tutte

. de luca, 1-15-2-68: la compagnia della carità, nella chiesa di san girolamo

le cause dei poveri dinanzi al tribunale della rota (e il loro assetto fu vario

sì come a procuratori informati per esperienza della nostra fragilità, forse non audaci di

laudevoli cene s'ordina e solida lo stato della repubblica, diffinisconsi le quistioni..

d'appello con il titolo di procuratore generale della repubblica (in precedenza, del ré

i tribunali con il titolo di procuratore della repubblica (in precedenza, del ré

gli uffici giudiziari per promuovere applicazione della legge sia per la difesa dei particolari

finanziaria e patrimoniale, del governo e della pubblica amministrazione, sia per la difesa

1-15-1-47: il principe deputa quel difensore della sua camera o delle sue ragioni, il

dice avvocato o procuratore del fisco o della camera, che fa le parti di

fiscale, che parla, in nome della legge, contro l'avvocato delle parti

di esercitare la facoltà attribuita al procuratore della repubblica dell'articolo 232 o di procedere egli

, rispettivamente, in 'procuratore generale della repubblica 'e in 1 procuratore della

della repubblica 'e in 1 procuratore della repubblica '. -sostituto procuratore,

: oggi e il sostituto procuratore generale della corte d'appello ai roma,.

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (23 risultati)

tutti questi, perché era procuratore solamente della giudea: e i procuratori di cesare

], 136: per la giornata della supplicazione si diede a consalvo pizzarro titolo

fatte, alcuni prelati tedeschi in nome della germania, né procuratori che vi assistessino

, prescrisse loro le condizioni ed i capitoli della pace, i quali senza replica furono

dell'asia, mandato procuratore da'padri della compagnia di giesù, acciò di presenza

piedi deh'eccellenze vostre le facessi consapevoli della gran venerazione et affetto che tiene tutta

nell'823, per amministrare le rendite della basilica e dirigerne la fabbrica, al

acquistando ampie prerogative nell'amministrazione finanziaria della repubblica (e nel sec. xvi erano

distinti in procuratori de supra, incaricati della custodia della basilica, e procuratori de

procuratori de supra, incaricati della custodia della basilica, e procuratori de citra e

, ii-650: oggi nel riordinato tesoro della basilica li ho trovati tutti e due

stanno mesi 16. deliberazioni del consiglio maggiore della repubblica di venezia (g-xi-1483) [

e perpetui). statuto dell'arte della mercanzia, 1908-2-149: non permettano e'

dietro a te, e tu procuratore della loro salute. boccaccio, dee.,

i-rv-452): pasimun- da, lieto della tua disaventura e sollecito procuratore della tua

, lieto della tua disaventura e sollecito procuratore della tua morte, quanto può s'affretta

quanto può s'affretta di celebrare le nozze della tua efigenia. livio volgar.,

il quale era manifestamente capo e procuratore della discordia e del rumore. bembo, 9-3-101

essergli amorevole medico e diligente proccura- tor della sua salute. giuglaris, 2-334: né

condanni oggi alcuno per procuratore troppo sollecito della sodisfazzione del popolo. muratori, 6-140

. carducci, iii-9-223: cantò procuratrici della tregua le dame dell'alta italia raccolte

- 2-j2: conosceranno allora la bellezza della divina giustizia, tutrice dell'onore divino

: il muratori avverte l'importanza somma della fantasia nella vita mentale; e nondimeno alla

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (13 risultati)

.. benché il senato l'avesse onorato della porpora procuratoria, fu desiderato nella gerarchia

v'entrò in tenuta il cianca sensale della detta tera sì. ccome suo prucuratore,

carta per mano del detto ser luca della detta prucuragone. ibidem, 565

innanzi che si presti denari al padrone della nave o legno, sì si vuole sapere

. bembo, 9-2-242: la proccurazion della qual giustizia e ragion mie io pongo

sua sollecitudine e procurazione sei fatta degna della grazia di dio. eneide volgar.,

fare delle ragioni che noi avemo nelle terre della chiesa, avemo domandato che si debba

tivamente, notabili emolumenti, esplicati col nome della procurazione overo del cattedratico o del sussidio

soldi volse ser leo de la carta della procuraria. passavanti, 93: sono malagevoli

perché pilato, oltre all'esser governatore della giudea era per avventura ragioniere e fiscale

, perciò tertulliano gli dà la procureria della soria. 4. carica di procuratore

del magistrato, nel quale egli era della procureria di s. marco. giannotti,

si tornava, forte se ne scandalizzò [della condanna]. 2. opera,

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (12 risultati)

che vi si segue stende la storia della poesia sopra un letto procustèo. procùstico

, rintanati nelle buche, nel fango della proda; e ne presero parecchi,

: la nebbia ghiacciata affumica la gora della concia / e il viottolo che segue

a proda. -fine, termine della vita. filicaia, 2-2-176: soccorri

que'di parigi senza far dimora / della gran fossa corrono alla proda. calandra,

il cantatore, come si vide in proda della grande ripa, stette con peritosa faccia

la punta del naso e un pochettino della proda della bocca. tozzi, tv-27:

del naso e un pochettino della proda della bocca. tozzi, tv-27: bibe

la forma muliebre appariva secondata dalle pieghe della stoffa, col capo abbandonato un poco

stoffa, col capo abbandonato un poco fuor della proda del letto, con i capelli

spontanea. -sistemazione a prode: divisione della superficie di un fondo in campi rettangolari

in campi rettangolari, separati nel senso della lunghezza da scoline parallele che confluiscono in

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (8 risultati)

: vidi, io non so qual giorno della mia puerizia, laggiù nella mia terra

177: sembra che anche 1 prodotti della terra,... qui si sia

dissimilazione. prodagnola, sf. orlo della tomaia di una calzatura; cucitura della

della tomaia di una calzatura; cucitura della tomaia sulla suola. tommaseo [s

. eccles. cardinale chiamato alla direzione della dataria apostolica quando la càrica di datario

fu men felice di uziel, il prodissimo della colonna genovese, che vi morì da

tira prilla accocca / con il filo della rocca / i ricordi del re prode

stampa periodica milanese, i-44: i liberatori della germania atterrarono le porte di alcuni magazzini

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (12 risultati)

: collo 'mperadore federigo andonno al passaggio della terra santa d'oltramare, là dove lo

: in onor del cristo / e della madre, ed in onore e prode /

madre, ed in onore e prode / della città del popolo e comune.

. statuto deltuniversità e arte della lana di siena, 283: neuno

lo scilocco che s'incontra al passar della linea equinoziale, si volgono a prodeggiar con

prodemente si fanno, ma le cose veraci della cavalleria che in utilità della repubblica si

cose veraci della cavalleria che in utilità della repubblica si scrivono, durano sempre.

è verbo difettivo usato solo nelle forme della 3 * pers. sing. dell'indic

: se gli vede una muraglia in mezo della quale si può ormeggiare a ferro e

il commissario di bordo lancia il fischio della partenza. l'equipaggio ammaina i prodesi.

ferie quello impiccare con alquanti compagni: della cui morte fu molto danno per la sua

dalla degnità dell'aspetto e dalla prodezza della persona, sull'oppenione de'discreti costumi

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (12 risultati)

per soa boldeza / de toa [della rosa] aqua se pegano, ke ven

crusca assai che farina) la buona piega della mia vita, pensò di rinverdire nella

vogliono, se fosser più ranci de'fogli della sibilla, per tutte le carte si

averla negli occhi. ah l'attenzione della madre, affacciatasi dietro a lei a scusarla

, affacciatasi dietro a lei a scusarla della prodezza, per sorprendere sul mio volto l'

, 8-i-245: mercé di questa arte [della memoria artificiale] può taluno ridire all'

amata e non volere amare. leggenda della beata umiltà faentina, 1: fu

di colui che ha cura e governo della prora. stratico, i-i- 370

rema in proda o che ha cura della prua. l. fincati, 1-219:

in un raccoglimento che parve il trionfo della bellezza su animi sordi e venali,

acqua sollevata innanzi al bastimento, nell'urto della massa circostante, costretta a salire,

: questa è sempre proporzionale alle forme della prua ed alla velocità del naviglio. d

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (14 risultati)

vi sarebbe moneta di bene alcuno, della quale ella non facesse rifiuto prodigalissimo,

1-49: di larghezza discende il vizio della prodigalità la quale... è a

etica ', l'uno degli estremi della liberalità, opposito all'avarizia. buti,

dà le sue cose, ma il vento della vanitade gliele toglie. alberti, 246

vecchi secoli. carducci, nl-7-420: della prodigalità dei dotti italiani nel partecipare altrui

non avevano alcun ritegno alle mutue prodigalità della carne e dello spirito. provavano una

x. grande capacità produttiva e generativa della natura. f. f. frugoni

industria dell'arte attenta, alla prodigalità della natura accoppiandosi, vi fa maturare le

stessa varietà, con la stessa prodigalità della natura, ma superiori a quelle della

della natura, ma superiori a quelle della natura, perché non soggetta alla schiavitù

alla schiavitù delle contingenze e alla fatalità della morte. 4. eccesso, sovrabbondanza

conosciute meritevoli prodigalizò in maniera gli effetti della sua generosità che non mai permise in

un re de'merciaiuoli, un re della via degli orsi, uno re de'balestrieri

io prodigalizzava da tanto tempo alla morosina della mia fantasia. 3. produrre

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (12 risultati)

italiano] delle frasi per regolarizzare la marcia della civilizzazione e la moralizzazione delle classi operaie

qua per gl'interessi degli olandesi e della casa d'oranges, i tesori prodigalizzati

nate, doppiamente sacrilega, con gli onori della divinità cuopre pinfamia de'suoi sozzi piaceri

profani o sacri, fino a spogliarci della stessa facoltà di ben giudicare.

uomini politici e di nuovo allo scalo della ferrovia..., sorridente con

come... il 'lenocinio della forma, e le veneri dello stile '

... son diventati l'afflizione della mia vita. pirandello, 7-359: non

. prodiga la sua vita sul campo della gloria, mena i conquistatori in trionfo,

4. presentare in grande quantità opere della propria attività artistica. e.

più costante e spontaneo con le forme della terra, l'incedere tranquillo e ordinato della

della terra, l'incedere tranquillo e ordinato della gente e lo stesso tono, direi

gente e lo stesso tono, direi, della parlata e delle voci. -produrre,

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (18 risultati)

la trama di cui è intessuta la tela della vita. 6. rifl.

lietamente prodigati, in premio del sacrifizio della propria vita, non le era stato

di noi finora elleno non godono che della insulsaggine dei mausolei prodigati indistintamente e inutilmente

in modo sconsideratamente eccessivo. solaro della margarita, 140: a furor di torbidi

, prodigate dal pacini durante gli intermezzi della sua teatrale carriera. prodigatóre

che la virente e fecunda palma, fora della lanacea vitta miraculosa e prodigante germinata nelle

limiti dell'ordine naturale delle cose, della conoscenza e dell'esperienza umane (e

0 che è considerato segno o manifestazione della volontà divina o di una potenza soprannaturale

terra caddono morti... e della gente dell'arme ve ne fu assai che

parse che e'cieli mostrassino molti prodigi della morte sua, perché pochi giorni innanzi

prodigi deve l'istorico mostrarsi piuttosto nemico della curiosità che curioso e dire d'aver udito

pittura, semplice e massiccia. sul verde della valle, quei bianchi bovi ruzzoloni.

in un momento. / - questi della bellezza / sono prodigi usati. chiari,

tanto frutto. questi sono i soliti prodigi della libertà e della necessità. comoldi caminer

sono i soliti prodigi della libertà e della necessità. comoldi caminer, 88: così

. ghislanzoni, 1-9: la attivazione della ferrovia fra monza e milano fu un

tutti i prìncipi avessero cospirato alla propagazione della nostra fede, se tutti i grandi

questo fatto può contarsi tra i prodigi della storia. alfieri, 3-14: parte anzi

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (17 risultati)

prodigio, ma in quell'attimo sei padrone della felicità. -manifestazione evidente di uno

sempre l'ho ammirato come il modello della gioventù. -azione di gioco o

1-623: accetto... i prodigi della meccanica e dell'elettricità, le loro

allargò dalla persona di giovanna ai prodigi della chirurgia facciale. -azione altamente meritoria,

colpa il vaiuolo, rimaso privo affatto della vista da bambino, non si ricordava di

, osarono volger contro di esso tarme della critica e pretesero di smagliarlo in più

le previsioni, al di là del limite della ragione e della natura. b

di là del limite della ragione e della natura. b. del bene,

per prodigio si fosse spenta la vita della città! gozzano, i-404: sosto nella

condotti e ricondotti per le pubbliche strade della città tra gli insulti, percosse e

di quell'insolente canaglia, dalle mani della quale una particolare provvidenza del signore prodigiosamente

. leopardi, iii-806: già saprete della badessa taumatur- ga, che moltiplicava prodigiosamente

violenta passione. -per effetto deltimmaginazione, della fantasia. de roberto, 10-29:

de roberto, 10-29: per timaginoso hidalgo della mancia quegli oggetti in quel luogo si

prodigiosamente bene il suo tempo a vantaggio della stona. serao, i-213: la

il mio organismo, un valido struggitore della disperazione filosofica e spirituale, che pur

. piovene, 15-105: una verità della mente, ma prodigiosamente aperta per ricevere

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (16 risultati)

chromobacterium prodigiosum, appartenente al genere schizomiceti della famiglia bat- teriacee. = voce

limiti dell'ordine naturale delle cose, della conoscenza e dell'esperienza umana; che

medicare certe sue piaghe col latte prodigioso della lampada della madonna al monte della pietà

sue piaghe col latte prodigioso della lampada della madonna al monte della pietà, ha reso

prodigioso della lampada della madonna al monte della pietà, ha reso incurabile il suo

biellesi, per tenue moneta ammessi alla visione della sirena nella sua vasca, non solo

così verificare con mano la natura prodigiosa della figlia del mare. -che scrive di

vedere a chi che sia i prodigiosi effetti della sua [falsa] gravidanza, si

, 1-396: mi resta a raccontar della balena un effetto prodigioso, ed è il

ricordino i fiamminghi, ricoperse alcune isole della zelanda. lancellotti, 461: il

francese veder giovanetti appena usciti dagli anni della fanciullezza ed allevati tra le morbidezze degli

: dubito che si sarebbe anche dimenticata della madre e della sorella, perché la

si sarebbe anche dimenticata della madre e della sorella, perché la lontananza fu sempre

nel male); che è fuori della norma o delle consuetudini morali o civili

176: si trattennero sino al giungere della sera, sempre contemplando e lodando il

prodigiosa. panzini, iii-24: la tinta della sua pelle era prodigiosa, ma del

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (13 risultati)

una montagna e sostenute da prodigiosi pilastri della stessa rocca di figura quadrata.

questo tempo eglino ricevono mutrimento dal seno della madre... si racconta della prodigiosa

seno della madre... si racconta della prodigiosa lunghezza delle zinne morlacche. da

delle sue dita), giudicavasi incontanente della massa prodigiosa di polifemo.

quel tale è chiamato dispopolatore e guastatore della repubblica e del suo reame: è

seguente. muratori, 9-178: l'esempio della sua moderazione e parsimonia bastante fu a

/ e con prodiga man larga ricchezza / della gran donna d'adria in sen disserra

e in simili cose consiste il vizio della prodigalità e il prodigo gitta via

economo deve esser riguardato come un benefattore della società. codice civile del 1865,

, 2-79: égli per le parabole della pecora smarrita, della dramma trovata e del

per le parabole della pecora smarrita, della dramma trovata e del figliuol prodigo dimostra

rappresentò nell'azioni del giuoco l'imagine della sua prodiga providenzia, peroché procedé giuocando

e la vincita, dava anco in dimostrazione della co- niettura il presente e futuro delle

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (16 risultati)

solo già ha posto terrore agli nemici, della propria vita prodighi, difendete la fede

ardore per l'acquisto delle ricchezze o della gloria, industriosa, infaticabile, prodiga

gloria, industriosa, infaticabile, prodiga della vita. -che impone in modo

di percosse. casini, lvii-69: della tela alrultino, / quasi orlo le formassero

tempo per il funerale, la sorella della defunta appariva un po'fredda, quasi

cui s'era lasciata abbracciare la notte della sorpresa, questa fanciulla ventenne, penserà

fa un uso sconsiderato del tempo, della vita o, anche, di un merito

segreto, sì per salvare l'onor della madre come anche la propria riputazione, di

, accusando il padre francesco di prodigo della sua reputazione. foscolo, xiv-

contrassegnare la forma ed il carattere originale della melodia, facendoli spiccare. -usato

degl'ingegni italici contemperò la maniera larga della narrazione e il prodigo colorito della descrizione

larga della narrazione e il prodigo colorito della descrizione e il drammatico movimento delle passioni

, che mitigava in me il ramarico della sua partenza, rendeva ad esso lui più

vezzi di scimia, ringrazi la divinità della natura, la quale n'è prodiga più

azionate in modo da sovrapporsi all'atto della chiusura. = deriv. da

e dove è sepolto non l'inimico della patria, non il proditore o il sicario

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (22 risultati)

questo dire nella piazzetta. fr. orazio della penna, lxii-2-iii-63: proditoriamente [i

pro-marito legale durò fino alla estrema decrepitezza della serenissima repubblica, la quale, quando

agli occhi per l'addobbo o perché della raccomandazione d'un favorito sieno proditoriamente introdotti

un favorito sieno proditoriamente introdotti nelle ritirate della confidenza? 3. in

) nella pura e semplice affermazione retorica della presenza del pci (che nessuno ha

ottenuto col tradimento. fr. della valle, 32: quel fier..

per investire la città che i castelli della palma e san martino cedettero. leoni,

giornali portano la fucilazione dell'infame generale della divisione lombarda ramorino, il nuovo maramaldo,

notti insidiose, proditorie all'attese nei quadrivi della civetteria. 3. messo

a fine d'impedire le sì frequenti slogature della mia continenza, mi fasci i lombi

repubblicana, chi ricopriva temporaneamente la carica della dittatura in attesa della nomina ufficiale del

temporaneamente la carica della dittatura in attesa della nomina ufficiale del dittatore.

2. durante la conquista garibaldina della sicilia e del regno di napoli,

. stor. durante la conquista garibaldina della sicilia e del regno di napoli, la

20 giorni innanzi aveva provocato la fine della prodittatura de pretis. faldella, i-4-184

ebbe paura: l'accusazione ower prodigione della cittade; il radunamento del popolo.

: accusa innanzi agli altri di prodizione della patria me romano, patrizio e senatore,

prodizione, la maestà offesa, la falsità della moneta, l'omicidio, per li

ecclesiastiche, sono quelli che per servizio della tranquillità publica devono esser puniti con grande

1-15-2-297: in due maniere questo delitto della prodizione, che volgarmente in italia diciamo

più porticato, antistante la parte principale della casa. -anche, per estens.:

alla casa 'e 'parte anteriore della casa, vestibolo ', comp. da

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (16 risultati)

acutezza dell'ingegno e la per- spicacità della mente; e usava per suoi cibi solamente

spessissimamente co'raggi del sole i capelli della cotenna prodotti simiglianti a fila d'oro fanno

dicemmo dati a noi dalla natura per uso della favella. montale, 3-28: entrava

un triangolo di cartone. dal centro della pupilla si sprigionava un raggio di luce prodotto

! -con riferimento alla seconda persona della trinità. marino,

a una data sorte. fed. della valle, 50: le gemme ricche e

gli rappresentassero i guai e le strettezze della città: le spese enormi, le

credetti che ciò dovesse donarsi alle circostanze della lingua nostra in piemonte, minacciata più dappresso

intera ecclissi dalla troppa prossimità e mescolanza della francese e dah'irritamento giustamente prodotto in

appariva senza dubbio il moto a beneficio della fede cattolica essergli naturale, e l'

. non servirono queste pratiche e spedizioni della repubblica, benché prodotte da una evidente

di terz'ordine, in cui in luogo della lingua si adopera il dialetto sguaiato e

si adopera il dialetto sguaiato e bonaccione della capitale: effetto del molto cinema prodotto

di ottenere il fine: l'imitazione della natura, non del bello necessariamente.

di un'operazione matematica. piero della francesca, 226: il cubo è una

: la sentenza prodotta in mezzo, della reina del « vincasi per fortuna o per

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (26 risultati)

: trova fonte bellissima, per virtù della orazione di santo francesco prodotta dal sasso

nelle espressioni prodotti agran, del suolo, della terra, vegetali).

tra l'abbondanza di tutti i prodotti della terra. alfieri, 4-212: oltre all'

all'esposizione,... poterono convincersi della necessità grandissima che v'è in italia

. viani, 619: 'i prodotti della terra ^ è frase molto in uso

. v.]: prodotto agrario, della terra, del suolo. piovene,

estrattiva, ecc.). -prodotti della natura, naturali: materiali utili (

del regio erario, possa ottenersi la libertà della contrattazione ed estrazione de'naturali prodotti per

6-i-398: avete voi mangiato dei prodotti della natura per cento bocche?...

fra i prodotti dell'arte e qualli della natura. carducci, iii-22-162: raccoglie molte

azione allora spiegata: con nobili prodotti della sua ditta. ora tu mi autorizzi

frutto di questa concezione sbagliata dell'ufficio della protezione doganale è la regola osservata in

in tutta la tariffa di aumentare la percentuale della tariffa medesima a mano a mano che

tempo di lavoro quant'è la parte della giornata consacrata alla fabbricazione del plusvalore.

sono semplici definizioni del dazio protettore, della domanda di merce e della domanda di

protettore, della domanda di merce e della domanda di lavoro. e. cecchi

e. cecchi, 3-82: ala fine della giornata, le turbe tornano ai loro

tornano ai loro quartieri. ragazzini, figli della strada, dormono in fila, a

tondeggiano i più vaghi e aggraziati prodotti della natura, le conchiglie, i fiori,

prodotto umano interamente sbagliato, uno scherzo della natura, una creatura storta e sghimbescia

stampa periodica milanese, i-448: i prodotti della distillazione dei carboni di terra..

: esse non sono che un prodotto della società. pascoli, i-215: lasciamo

anche sopprimere per mezzo, appunto, della storia. vittorini, 5-107: la

.. è il prodotto dell'ambiente e della tradizione. 7. conseguenza

serra, ii-64: il costante uso della allegoria potrà parere a noi uggioso e

diceva gauss, è un puro prodotto della nostra mente. -disposizione d'animo che

vol. XIV Pag.476 - Da PRODOZIONEEPRODOZZIONE a PRODROMO (30 risultati)

spesso traboccante di malinconia, e intollerante della vita. -con riferimento all'influenza

dire di noi che siamo il prodotto della nostra infanzia. volponi, 2-364:

come il prodotto di una evoluzione, della solitudine di quella casa piena d'angoscia

il prodotto delle contribuzioni destinate alla conservazione della società. da ponte, 186: invogliatosi

vi è da poter contare su'prodotti della lotteria o sugl'introiti di dogana.

vivere dei prodotti del suo impiego e della piccola rendita che mio padre mi ha stabilita

dagli operai è una delle più evidenti cause della miseria loro, perché in questo giorno

ma inoltre essi spendono il prodotto delle fatiche della settimana. -frutto del capitale

che, assumendo dai signori l'appalto della campagna, affida in alcuni luoghi il fondo

produttivi impiegati. -prodotto marginale: incremento della quantità dei beni prodotti in funzione dell'

con un lavoro manuale, come i frutti della terra, e i prodotti immateriali,

è regolato dalla legge dell'offerta e della domanda combinata con quella delle spese della

della domanda combinata con quella delle spese della produzione. si chiama prodotto greggio il

b. croce, i-3-258: il progresso della scienza [econo

immateriali, del costo di produzione e della rarità, del prodotto lordo e del prodotto

iii-43: sofisti!.. apologisti della proprietà, osereste negare quaranta secoli d'

tunica fonte di ricchezza, sulla base della convinzione che nella produzione agricola avvenisse una

del lavoro umano in virtù dell'opera della natura). gorani, 2-i-78:

ricchezza disponibile, la cui quantità decide della prosperità d'una nazione.

dei prezzi di produzione, la parte della produzione fatta propria dal profitto (e

topologico, vettoriale). piero della francesca, 226: il cubo è una

calandri, 295: le canne o braccia della sua lunghezza [del campo] multiplichi

e servono sia alla conservazione e propagazione della specie, come lo sperma e l'ovulo

somma che risulta dai contanti e dai proventi della vendita di bagagli ed effetti personali rinvenuti

); che precede la specifica manifestazione della malattia (un periodo).

. carducci, iii-26-127: la questione della lingua fu il prodromo della questione politica

la questione della lingua fu il prodromo della questione politica. ferd. martini, 1-i-226

frequente, vedendo, in questo portato della civiltà europea, un pericolo, un

. quando la uniformità è il prodromo della tirannia. linati, 20-5: la spagna

398: discende una bellezza del panneggiare della quale soltanto giotto aveva dato un qualche prodromo

vol. XIV Pag.477 - Da PRODUCENTE a PRODUCITORE (13 risultati)

a lei d'una spezie di prodromo della grand'opera ch'ei ne va compilando

per illustrare l'istona generale delle antichità della toscana. l. bellini, v-289:

anno 1574 a carta 25 del mio prodromo della corografia e della topografia fisica della toscana

25 del mio prodromo della corografia e della topografia fisica della toscana 'io pubblicai.

prodromo della corografia e della topografia fisica della toscana 'io pubblicai...

, 2-167: è erronea la premessa della quantità fissa, essendo invece la quantità

secondo la loro producibilità, in forza della quale sono pensabili dalla mente divina.

creativa continuata di dio o all'attività della natura: il generare creature, il

, 3-241: venere e govema- trice della natura, cioè a dire cagione del produciménto

di piante, fiori e frutti a opera della terra, in partic. per influenza

terra, in partic. per influenza della stagione sul processo vegetativo. n

prima formazione e produciménto sino nelle viscere della terra. -per estens.,

accademici, l'opi- nioni più famose della cometa che sin qui mi son venute

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (14 risultati)

all'eccellenza delle lettere. fed. della valle, 1-56: le fur padre e

fur padre e madre re e regina della cesarea e augusta stirpe d'austria,

se fossero corruttibili, con l'esempio della terra, che per questa ca'one

noltrarsi nella considerazione delle cagioni producitrici della ipocondria, il fanno con una certa generalità

pietade, fedel compagno del vegghiamento producitore della sobrietà. a. cocchi, 5-1-144:

precipua, anzi forse unica cagione producitrice della circolazione negli animi rifonder debbasi nell'azione

dati, situazioni, ecc. capitoli della compagnia della madonna dell'impruneta,

situazioni, ecc. capitoli della compagnia della madonna dell'impruneta, 1-23:

carriera del sole, acciò che fosse spettatore della sua compita vittoria?

appena udito da dante nominanr questo segno della speranza, senza lasciar a dante fornire

che l'arbore non è bene inaffiato della rugiada e della iiova e è riscaldato

arbore non è bene inaffiato della rugiada e della iiova e è riscaldato del caldo del

del sole..., compiacendomi della frutta che, benché tarde, avranno

sviluppo (con riferimento all'attività spontanea della terra). dante, purg.

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (13 risultati)

... ogni dima produce ogni frutto della terra, perche 'l sole, le

ogni bicchiere di vino c'è l'immaginazione della terra che l'ha prodotto.

calcolava, finiva per vendere: uova della giornata, galline vecchie, non più

., con riferimento alle funzioni fisiologiche della donna nella procreazione: concepire, partorire

designare enfaticamente il padre come il destinatario della procreazione. c. campana, i-727

maometto, si trovava in gran pensiere della guerra persiana. tasso, 1-59:

avendo prodotto quella età questi due lumi della pace. muratori, 7-iv-78: quantunque in

: quantunque in niun tempo mancassero coltivatori della metrica poesia ed ogni secolo abbia prodotto

senza impiegar fatica in apprendere le regole della prosodia. cesari, ii-397: chiunque

autorità, gli uni si chiameranno fraticelli della povera vita..., gli altri

5. dare origine a elementi della natura o del cosmo; far nascere

riferimento alla natura stessa, quale ordinatrice della creazione o come forza che dà origine

nella sua generazione ciascuna, le bestie della terra secondo le specie loro. condivi,

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (18 risultati)

: creare (con riferimento al momento della creazione o alla continua riproduzione dell'uomo

: produrre è fare esistere ciò che prima della produzione non era esistente. labriola,

esistente. labriola, i-148: il metodo della filosofia non è produzione ma spiegazione:

i quali... ricevono i semi della santa esortazione e producono biade di buone

biade di buone operazioni per li solchi della volontaria afflizione. dominici, 1-94: vogliendo

177: essendo le virtù dello animo della donna venute con uguale simiglianza da una

bonsanti, 4-80: una piccola porzione della stazione di montevarchi si lasciò inquadrare dal finestrino

effetti corrispondenti. -con riferimento all'azione della natura o all'influenza di un pianeta

, 1-14-2-101: l'altro effetto è quello della patria podestà... con le

relativamente alla spesa che produrrebbe la intrapresa della stampa della già nota 'istruzione per

spesa che produrrebbe la intrapresa della stampa della già nota 'istruzione per l'arte della

della già nota 'istruzione per l'arte della scultura '. -intr. con

. cocchi, 4-2-228: l'infiammazione della medesima membrana può propagarsi per quella viscera

le sue lesioni, con la cognizione della machina fatta dall'uomo analoga all'occhio,

fanzini, i-394: a momo quel lamento della zia produce un'irritazione sorda.

l'esistenza. -figurare un'immagine della fantasia, suggerirla; suscitare un sogno

, 129: il vico, con gloria della cattolica religione, produce il vantaggio alla

: né è da stimare che la cultura della educazione produca al popolo nulla più che

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (9 risultati)

un'operazione matematica). piero della francesca, 220: per euclide se prova

figlio di andrea incomincia la parabola discendente della tradizione della scultura pisana, nonostante continui

andrea incomincia la parabola discendente della tradizione della scultura pisana, nonostante continui a produrre

iv-2-134: per ottenere la fertilizzazione filosofica della vita italiana non c'è altro mezzo che

la grandiosità delle parti e del tutto e della moltiplicità dei rapporti nell'unità degli effetti

di ravvisarne la difficoltà e la prudenza della miglior direzione, anzi di essere capace di

autorità. statuto dell'università e arte della lana di siena, 380: qualunque

... di piu produssi un luogo della dedicatoria. pallavicino, 1-453: il

11-41: ho prodotto questa lettera in prova della reticenza di mio fratello. -accampare

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (14 risultati)

cesari, 1-1-330: egli, non contento della libertà rendutagli, volle solennemente essere licenziato

da que'magistrati, e fece richiamo della ingiustizia a lui fatta, producendo anche

impazienza di rimettere in tranquillità l'animo della agitata signora contessina. p. a.

può dire che l'ipotesi dell'animazione della materia non tu mai presentata con nettezza

superbi produceano, per esimersi dalla soluzione della noleggiatura, che non eran uomini ma

fame relazione; segnalare persone. capitoli della compagnia della madonna delvimpruneta, 1-23

; segnalare persone. capitoli della compagnia della madonna delvimpruneta, 1-23: in

, avendo per materia preso a scrivare della prima guerra punica..., massime

cieco dunque coi nemici suoi / suggetto della storia or s'appresenta. menzini, ii-188

testimoni falsi e fece bando a pena della vita a chi giurasse il falso ovvero

persona specificandone il nome. petruccelli della gattina, 4-250: sibilla aveva introdotto

: sibilla aveva introdotto morella in casa della marchesa, la quale consentiva a produrla

per anco ch'essendo egli negli anni della sua infanzia poco considerato in corte e

producemmo il sermone nostro in gran parte della notte. ariosto, i-iv-459: producea in

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (10 risultati)

a quella letizia la quale nella speranza della ettema beatitudine è cagionata. rinaldeschi,

grazia producendogli a virtù ed all'arbitrio della virtù. serdim, 1- 215

cuopra, e l'altre fieno di generazione della gallina. -intr. con la

tre particole dividere [la terza parte della canzone]: ché prima si propone a

, di fronde verdissime pieni, cotali della terra uscita quale la turea verga fu della

della terra uscita quale la turea verga fu della sepoltura di leucotoen produtta da febo.

. -in partic., con riferimento della creazione: dedurre da un modello esemplare.

luoghi e diverse abitazioni sopra la faccia della terra. leone ebreo, 345

. produttivismo, sm. impostazione della prassi produttiva volta a migliorare e a

puro. a. cavallari [« corriere della sera », 21-x- 1964],

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (14 risultati)

esso; atto a favorire l'aumento della produzione. einaudi, 295:

gramsci, 12-187: la politica finanziaria della destra rivolta al pareggio rende possibile la

uomo che avrebbe potuto rompere i limiti della pelliana 'politica di tesoreria 'con

, 612: il lavoro è la sorgente della ricchezza, ed ogni accrescimento nella '

.., oppure accordare il carattere della produttività a qualunque siasi specie di lavoro

[marx], 150: per aumento della forza produttiva o della produttività del lavoro

150: per aumento della forza produttiva o della produttività del lavoro noi intendiamo in generale

la felicità lungo gli anni? -equazione della produttivitià: funzione della produzione (v

anni? -equazione della produttivitià: funzione della produzione (v. produzione, n

. -disus. capacità del capitale o della forza lavoro di procurare un ricavo;

in mano del capitalista e la produttività della forza dell'uomo operaio. certo è

senso concreto: l'insieme dei beni, della ricchezza prodotta e, anche, delle

, una vescica anzi del sovrappiù, recapito della produttività, munificenza e grandezza del paese

appare in loro manifesta, a seconda della zona e del clima, la differenza di