Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dell- Nuova ricerca

Numero di risultati: 139983

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (2 risultati)

e l'antartide). - fauna dell' inlandsis: il complesso degli animali che

lo s'infilassero ognuno nella camera timpanica dell' orecchio suo, satisfatto e pagato in ogni

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (4 risultati)

e una piova che inacqua la pianta dell' arbore e la terra della vera umiltà.

servidori. redi, 16-vi-178: l'uso dell' acqua calda dei tempi passati era per

. luchini, 71: l'anima, dell' innaffiamento godendo de'divini oracoli, fiorisce

gli ulivi / che innafia la tranquilla onda dell' arno

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (5 risultati)

348: io che primo coll'onde dell' arno / non indarno inaffiai queste rive

fare una coltivazion nuova, innaffiando il verde dell' idillio zurighese con l'acqua salsa delle

temperare l'eccedente calore di quella [dell' aria] della camera con innaffiare il

pretesti lutilla prestò l'orecchio alle lusinghe dell' amante, che... sortì da

l'afa precoce già rammollisce la corteccia dell' asfalto nonostante la pioggia municipale di

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (14 risultati)

ovviare all'esa- lazioni del governo e dell' innaffiatura di essi orti. 3

. frugoni, iv-219: il labro [dell' ipocrita] asciutto e violaccio, esprimea

, strofe e poemetti inediti... dell' innaiuolo sacro. = deriv. da

ricevuto non ha forza di costringer la gravità dell' osso al rivolgimento e così all'innalzamento

come quel nuotatore che, secondando gl'innalzamenti dell' onda, si lascia sospingere all'alto

, bastioni della olanda contro all'impeto dell' oceano, dei segni manifestissimi dello innalzamento

quella industriosa invenzione che per la mutazione dell' impronto si decretò, non occasionò mormorazione

innalzamento ec. in somma la soddisfazione dell' amor proprio è impossibile, quivi l'

. b. croce, iii-27-15: ricchezza dell' intera società, e a vantaggio di

di una maniera già esistente nell'arte dell' età dinanzi, inalzamento del tuono in

l'ingegno dalla per cussione dell' aere, fatta dal contrapeso nel canale dove

che si morde la coda, gieroglifico dell' eternità. forteguerri, 25-39: gran

esso alza li omeri e batte le punte dell' alie inverso di sé. ariosto,

due pescaie di s. niccolò e dell' uccello, le lor capezzate o corone sarebbero

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (2 risultati)

il bruno] così fissata la teoria dell' origine delle idee, innalza sopra di

, i-3-346: la richiesta delle leggi, dell' ordine, della giustizia, dello stato

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (7 risultati)

. alfieri, 5-36: sulle rovine dell' antica inalzossi un'autorità nuova.

, quanto sei inalzata, posta fante dell' anima. -intr. per lo

della dimostrazione innalza più plecaramente l'ingegni dell' investiganti. gesualdo, lxx-438: innalzò

linguaggio, uno stile, un'opera dell' ingegno o dell'arte).

stile, un'opera dell'ingegno o dell' arte). latini, rettor

e s'innalzino vieppiù sempre al concetto dell' 4 ideale 'prefisso all'intelletto dell'universo

concetto dell'4 ideale 'prefisso all'intelletto dell' universo e di dio, all'amore

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (2 risultati)

vedrete il superbo mausoleo innalzato alle ceneri dell' imperadore lodovico il bavaro. carducci,

il primo [libro] contiene l'origine dell' innamoramento fra la dea e 'l giovane

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (3 risultati)

, 3-6: insegnino alle donne l'arte dell' ornare e dello innamorare. s.

a lei, e ferventissimamente l'uno dell' altro s'innamorò. -ant.

i nostri buoni vecchi s'innamorassero tanto dell' arno, e quasi che fosse qualche

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (3 risultati)

tanto più s'hanno a innamorare i ricchi dell' opere della carità e della misericordia,

-arte d'amare. rappresentazione dell' ortolano elemosiniere, xxxiv- 516:

: pier soderini,... innamorato dell' opinione che gli uomini avevano della sua

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (8 risultati)

10-ii-82: né può un cuore innamorato dell' onesto sentir più gradita consolazione, che

uomini dottissimi, degni e innamorati sì dell' aumento delle scienze e dell'arti, sì

innamorati sì dell'aumento delle scienze e dell' arti, sì della riputazion dell'italia

e dell'arti, sì della riputazion dell' italia. -che nasce da interesse

. teatr. personaggio serio della commedia dell' arte, privo di maschera e vestito alla

varietà dei casi che offriva la tematica dell' amore contrastato. 10. stor

casa ribera, dove faceva l'innamorato dell' ingegnere, di luisa. -innamorato

sospiri e pianti, / un raggio accendi dell' eterno amore. metastasio, 1-ii-905:

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (5 risultati)

divina e umana maestà, nel tempo dell' ultima sua cena, poi giù la sopraveste

questa opera si debe principiare alla concezione dell' orno, e descrivere il modo della matrice

. capriata, 682: la vanguardia dell' esercito, la quale senza impedimento s'

indi, alle sante / eque leggi dell' uomo primitive, / l'util proprio

tommaseo, 11-276: le schiette gioie dell' etate infante, / i casti sogni

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

in avanti. petrarca, v-1-1: dell' aureo albergo, con l'aurora innanzi,

i-34: sorge il mattino in compagnia dell' alba / innanzi al sol che di

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (6 risultati)

giorno: prima del tempo dovuto, dell' epoca prevista, del momento stabilito.

971: questo arcano mirabile e spaventoso dell' esistenza universale, innanzi di essere dichiarato

, al suo ritorno, truovi innanzi dell' opere assai. di costanzo, 1-201:

. monti, 4-622: forte adirato dell' ucciso amico, / si spinse ulisse tra

, artistico, letterario o a quello dell' attività pratica, della morale, ecc.

innanzi della 'ca- landria ', dell' aver composto in prosa anzi che in versi

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (3 risultati)

. gentile, 2-ii-34: la riprova dell' universalità e verità d'un giudizio,

o al telefono) ha delle parole dell' oratore o di chi parla all'altro

inteiligibilménte, avv. per mezzo dell' intelletto, speculativamente; in modo non

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (7 risultati)

d'annunzio, v-3-357: nella storia dell' intelligenza umana, la descrizione del naturai

generico: incapacità di mantenersi nei limiti dell' opportunità, della convenienza, della prudenza,

: per costringere la sua intemperanza [dell' uomo], questa terra, nella quale

abbassata l'anima, abbandonando l'altezza dell' intelletto, e comincia a soprastare il senso

. bini, 1-172: l'intemperanza dell' amore e dell'odio traversa la strada al

1-172: l'intemperanza dell'amore e dell' odio traversa la strada al giudizio.

opinioni sparse nelle scritture di qualche professore dell' altra teologia. -ant.

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (8 risultati)

che oltrepassa i limiti del giusto, dell' onesto, del conveniente; stravaganza, licenza

queste tre liscie insieme intemperando alla tempera dell' ovo. = comp. da

puerili e giovinili sono ardentissime le voluptà dell' uomo, e difficilmente nel fervore del

noia riceve gli appulsi intemperati de'tremori dell' aria. 5. ant.

, a'ghiacci e ad altre intemperie dell' aria. siri, iii-857: l'andarsi

nelle campagne non ben purgate dall'intemperie dell' aria. g. gozzi, i-23-

], 362: l'intemperie delle stagioni dell' anno precedente 1758 è stata la più

. nell'antica medicina umorale, alterazione dell' equilibrio dei quattro umori naturali. -per

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (5 risultati)

natura dell' affare, è lecito a ciascuno de'sozi

bulenze con altri mezzi che con quello dell' armi, più abile a far peggiorare

s. v.]: l'intempestività dell' ottavo mese, al parto..

tristezza è forse accresciuta dal ritorno intempestivo dell' inverno. moretti, vii-129: sarebbe

dicono anche: 4 egli ha dell' intendàcchio in quantità'. = deverb

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (4 risultati)

/ rimasa, o mi venisse, dell' uscire / di questo loco! io.

, 2-29: può soddisfare al bisogno dell' uomo civile un'adunanza di persone intendenti,

amministrava con diligenza, essendo egli intendentissimo dell' agricoltura. bocchelli, 12-22: curioso di

9-v-1: è universale opinione degl'intendenti dell' arte che giulio romano, tra'moltissimi

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (15 risultati)

erano occupati dal cancelliere, da gl'intendenti dell' en- trate, procuratori della corona,

alla diligente cura ed alla somma prudenza dell' illustrissimo ed eccellentissimo signor colbert, intendente

riguardando come nei presenti governi ben regolati dell' europa... si giudica importante la

, aveva trattato per ottenere il permesso dell' intendente, certo professor terilli.

cioè sindaci, sottointendenti, intendenti, ministro dell' interno. paoletti 2-121: era afflitta

. che riguarda o attiene all'ufficio dell' intendente o dell'intendenza (con partic

o attiene all'ufficio dell'intendente o dell' intendenza (con partic. riferimento all'

di nuova formazione, per non usare 'dell' intendente ', * lettera ',

, * lettera ', o * ordinanza dell' intendente ', e ancor peggio che

santo dio, o che gli italiani dell' ottocento hanno l'orecchio corazzato (già

carica d'intendente (per lo più dell' intendente di finanza). -anche

l'insieme del personale dipendente dall'ufficio dell' intendente; la circoscrizione territoriale su cui

il luogo in cui ha sede l'ufficio dell' intendente; il tempo durante il quale

semplicemente, intendenza): l'ufficio dell' intendente di finanza; l'insieme del

monaco spagnuolo, salvo il fosco impiegato dell' intendenza, don domenico mayer, che era

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (4 risultati)

di riudire tra quel baccano l'ufficiale dell' intendenza parlarmi del « cavallo di carica »

moravia, ix-15: misero sottosopra un magazzino dell' intendenza, a via garibaldi e io

monti, x-5-242: nel primo vestibolo dell' azione, ove il lettore intende tutti

ove il lettore intende tutti i nervi dell' attenzione per giudicarti, quell'emistichio mi

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (7 risultati)

campanella, i- 130: porto dell' amor mio l'imago in fronte, /

meglio intendeva... le difficultà dell' arte negl'ignudi che forse molti altri,

solo quelli che si scrivono in diminuzione dell' autorità secolare ed in esaltazione dell'ecclesiastica

diminuzione dell'autorità secolare ed in esaltazione dell' ecclesiastica; e tali non vanno più a

en tende che ne'rami li ucegli dell' arie facevano i nidi: e 'l primo

non poteva intendere del sepolcro, ma dell' inferno sognato negli ultimi tempi da'favolosi e

da'favolosi e fantastici rabbini come ricettacolo dell' anime. cesari, 1- 1-27:

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (7 risultati)

: per armonia vogliamo intendere la finezza dell' arte di verseggiare trovata dagl'italiani dopo

non esser egli certo del- l'amor dell' amata, dubita sempre che quel d'essa

le cose », è parte principale dell' orazione. d. sestini, 26:

spagnuoli cominciarono a gavil- lare i capitoli dell' accordo e intendergli lite. 19

se s'intendono, addio: l'età dell' oro, / per noi, tanto

somiglianza d'ingegno, giuntovi lo stimolo dell' amore, facea che s'intendeano..

io vissi, per lo gran disio / dell' eccellenza, ove mio core intese.

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (8 risultati)

, ii-13-228: intende tutta [la scienza dell' economia] alla moltiplicazione di certi ordini

intendere e stare apparecchiato contro alle insidie dell' antico nemico, e continuamente stare in

pittura tra di loro, mostrando intendersi dell' arte. metastasio, i-5-226: d'

prova poi, non ebbe che a lodarsi dell' acquisto. borgese, 1-220: di

e i fatti e la vita dell' uomo: chi lo intende? '.

.]: 4 intendiamoci ', e dell' accordarsi quanto al fare e anche quanto

del semplicemente comprendere l'uno le parole dell' altro. ma sovente è avvertenza che

bene'. 4 ci siamo intesi 'dell' accordo pieno; e anche con ironia

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

. magi, 43: benché il falcon dell' alpi ancor non scende, / accenna

questa è la casa - diceva io - dell' orco: / pazzi che noi siam

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (8 risultati)

che nessuno abbia finora notato l'intendimento dell' egloga settima, la lizza tra tirsi e

ponte di piccolo villaggio fuor di mano dell' esercito tedesco avessero ad essere un intoppo

atto stoltissimo. 7. inclinazione dell' animo verso un oggetto determinato; desiderio

. boccaccio, i-7: ogni intendimento dell' anima rivolse a pensare delle mara- vigliose

quali non vi porgeranno i crudeli incendimenti dell' antica troia, né le sanguinose battaglie

l'una dall'altra le due ali dell' esercito inglese. padula, 501: per

temo... che le passioni dell' odio e dell'amore ci offuschino l'

.. che le passioni dell'odio e dell' amore ci offuschino l'intendimento e ci

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (8 risultati)

.... tirano bene gli occhi dell' ammi- razione da chiunque ha intendimento e

costri- gnerla a suo amore. statuto dell' università e arte della lana di siena

fatto contro l'onore e lo stato dell' arte, e'fanno e'panni e

panni e l'altre cose come sottoposti dell' arte. s. degli arienti,

assurdo (o anche superiore alla capacità dell' intelletto). giamboni, 37:

di cercare, perché passa lo intendimento dell' uomo a cercare alte cose, le

essendo la fantasia una potenza e facultà dell' anima, posta in mezzo traila virtù intendi-

questa lingua, ma non sicuro intenditore dell' uso di essa, commise molti errori in

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (6 risultati)

iperion sembianze e il guardo eterno / dell' alma luce intenebra e ricopre. leopardi,

1-363: la invidia intenebra il cuore dell' uomo per iscurità d'odio e di rancore

ne consegue che ogni pena e sventura dell' amato intenebra e intossica l'anima dell'amante

dell'amato intenebra e intossica l'anima dell' amante. -scoraggiare, fiaccare moralmente

suo. bocchelli, 2-59: le faccie dell' irriducibile schiatta s'intenebrarono di nuova diffidenza

annunzio, iv-1-476: quella discesa tacita dell' ombra, e quei rumori sospetti nei

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (9 risultati)

porti. boccaccio, 1-vi-408: il vizio dell' accidia... tiene gli uomini

l'epoca avvilita e intenebrata della senilità dell' uomo, secondo il sistema d'idee

è caldissimo e seccherebbe lo intenebrato luogo dell' annesta- tura, scorrendovi libero; fara'

che noi potiamo avere il detto lume dell' intelletto senza la pupilla della santissima fede

fra giordano, 82: siccome i demonii dell' inferno, che l'uno oscura l'

. pascoli, i-658: era la poesia dell' amore respinto quella di archilocho, della

: si sentì sommuovere tutto il fondo dell' essere alla rievocazione improvvisa di quel ricordo

, se sia utile l'intenerire per mezzo dell' acqua i semi prima di gettargli in

; mitigare la rigidezza, la durezza dell' animo; rendere meno duro, meno

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (8 risultati)

sane ne la gola del cavalo. trattati dell' arte del vetro, 57: a

cominciarono a intenerirsi, sparivano i geloni dell' inverno. 6. ant

; perdere la rigidezza, la durezza dell' animo; divenire meno duro, meno

non intendeva certo sottrarsi al fascino annuale dell' aria limpida, dei nuovi arguti riflessi dell'

dell'aria limpida, dei nuovi arguti riflessi dell' acqua,... del cielo

del cielo che s'intenerisce al presagio dell' equinozio. -farsi meno aspro,

di compassione; che ha deposto la durezza dell' animo; divenuto meno severo, più

di ciò che prende a leggere, dell' istesso colore vagamente miniati gli si rappresentano

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (13 risultati)

, ch'io posseggo, ha bisogno dell' aiuto di uno shakespeare per intensificarsi fino

discorse si fa evidente che la storia dell' umanità è l'estensione e l'intensificazione

nasca da l'intensione e da l'eccesso dell' amore. d. bartoli, 3-16

giovanni disse: così è l'animo dell' uomo, se non si rallenta dalle

un triplicato sentimento, compenserà coll'intensione dell' anima l'imperfezione dei sensi. foscolo,

; la qual cosa importa maggior sentimento dell' infelicità propria. oriani, x-2-150:

oriani, x-2-150: la sua immobilità [dell' occhio] appariva a prima giunta come

era in quello sguardo tutta l'intensione dell' anima disperata. slatafier, 2-242:

nella maggiore o minor forza degli ondeggiamenti dell' aria sta la maggiore o minore intensione

nella sincerità, intensità e costanza eterna dell' amicizia. carducci, iii-16-205: la

a lungo protratta o se abbia dell' intensità. leopardi, 883: la lunghezza

da un'onda sonora, valore medio dell' energia che attraversa l'unità di area

moderna si fa strada una maggiore intensità dell' accento radicale, specialmente nel discorso affettivo.

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (5 risultati)

gene: la risultante della penetranza e dell' espressività del gene. 9. psicol

, correlato sperimentalmente con l'intensità dell' energia fisica di uno stimolo. 10

se bene ella intensivamente ha un moto dell' aere più veloce che non ha la

con la quale successivamente perpetua il moto dell' universo, richiedono ancora la infinità intensiva

-che manifesta con acutezza i sentimenti dell' animo, espressivo, penetrante (gli occhi

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (7 risultati)

, 1-xxxi-125: una meditazione più intensa dell' ordinario... ci trasporta per

mezzo: l'azione intensa, continua, dell' educatore sul fanciullo, dell'uomo sull'

continua, dell'educatore sul fanciullo, dell' uomo sull'uomo. saba, 101:

liberali, siccome sono le pratiche vertuose dell' anime e speclarazioni. = dal fr

cominciava col presentare al pretore il libello dell' accusa, per ottenere il permesso d'

lite per l'assolutoria fondata nell'incompetenza dell' azione intentata. alfieri, 4-142:

ma e'volea fare del nuovo e dell' intentato: lo afferma egli stesso nella vulgare

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (7 risultati)

intentivamente cominciai a rimirare ne'begli occhi dell' adorna giovane. sannazaro, iv-b. •

rivelano la nobile tempra dello ingegno e dell' animo. 2. con impegno

studiosi di conservare la forma della felicità dell' anime delli loro cittadini. iacopone,

., i-195: tutta la cogitazione dell' uomo era intenta al male in ogni tempo

, per così dire, le virtù dell' animo. f. f. frugoni,

da barberino, i-267: nel dar dell' aqua intento / serai, considerando il tempo

erano intenti, nella pace d'oro / dell' ombroso viale, i due fanciulli.

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (11 risultati)

più ardore goduta e sofferta l'intenta ansietà dell' artefice in vigilare l'azion dell'acido

ansietà dell'artefice in vigilare l'azion dell' acido cieca e irreparabile. gadda conti

popolo. pascoli, ii-853: lo studio dell' arte per dante consisteva nell'intento d'

signoria bascio la mano con l'intento dell' animo, poi che la distanzia del luogo

ad ogni modo di penetrare nell'intento dell' inglese, e questi si sforzava d'

. ant. ordine, provvedimento. dell' uva, 98: or qui pose il

sale, / odori e incensi al dio dell' ardimento. 5. disus.

dovea seguitare. -ant. facoltà dell' intendere, intendimento. dante, purg

riuscire nell'intento', venire a capo dell' intento: raggiungere il proprio scopo,

botta, 5-475: dessaix venne a capo dell' intento. mazzini, 1-3io: il

o intentus -ùs, forma sostant. dell' agg. intentus, part. pass,

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (9 risultati)

-in senso concreto: l'oggetto dell' amore, la persona amata.

essere amato con tutta la volontà intenzionale dell' uomo. t. alberti, 116

intenzioni da cui giudicare la moralità intrinseca dell' azione. 4 senso intenzionale ', quello

, cioè dal fatto che il risultato dell' azione costituisce lo scopo dell'azione stessa

il risultato dell'azione costituisce lo scopo dell' azione stessa (in contrapposizione a dolo

, debba essere pensata secondo l'analogia dell' uomo. brancoli, 4-161: il matrimonio

, 4-328: è anche ammessa la presenza dell' oggetto reale, purché esso sia dato

montaggio è sufficiente a salvare l'intenzionalità dell' artista. 2. intendimento, intenzione

fronte ad una religione ridotta agli estremi dell' estrinseco e dello statuale, ci può essere

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (9 risultati)

tragedia del bene intenzionato è la tragedia dell' omino che dovrà avere ammassato all'alba

e incitato in tutto dai diversi presupposti dell' ingegno e delle distinzioni conoscitive varie e

viene a mancarci ogni ragione della scomparsa dell' arte. = deriv. da

l'intenzione... consiste nell'unione dell' idea dell'opera col decreto della volontà

.. consiste nell'unione dell'idea dell' opera col decreto della volontà ad eseguirla.

la sorrezzione overo per l'altro difetto dell' intenzione, e particolarmente che, conceduta

e in servigi misericordiosi per la salute dell' anima sua. gherardi, iii-

mie damigelle,... consapevole dell' intenzione della duchessa, ingannò gli essecutori

scientemente e con discrezione, è madre dell' orazione,... ed è intenzione

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (7 risultati)

mostro è quello propriamente che è luor dell' uso commune e fuor dell'intenzione della

è luor dell'uso commune e fuor dell' intenzione della natura. b. fioretti,

, iii-7-227: nelle constituzioni... dell' amore cavalleresco prevaleva la intenzione morale.

informatore di un'opera d'arte o dell' ingegno. latini, rettot.,

in punta, e che, nell'intenzion dell' artista, e agli occhi degli abitanti

fuori alcune cagioni, gitti la intenzione dell' essere e volontariamente alla morte corra.

scolastici 4 principium quod 'o 4 termine dell' intellezione ', e la sua oggettività

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (4 risultati)

là di se stesso. -nella teoria dell' informazione, decisione che si manifesta in

. 12. filos. immagine dell' oggetto conosciuto nel soggetto conoscente; concetto

nel tempo stesso di parare il colpo dell' avversario. 15. scherz. oggetto

ed è quasi il colpo di scena dell' endecasillabo, va adoperato sobriamente e con

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (6 risultati)

prov. l'inferno (o la via dell' inferno) è lastricato di buone intenzioni

buone intenzioni non è lastricata soltanto la via dell' inferno, sì anche la cattiva poesia

sul modello del fr. interallié e dell' ingl. interallied (nel 1917).

usato con partic. riferimento alle potenze dell' intesa, durante la prima guerra mondiale.

al popolo fiorentino di rimanere interamente vendicato dell' ingiurie ricevute da pisani. panciatichi,

324: appresso avendo ottenuto il governo dell' africa, si portò molto interamente e

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (9 risultati)

si riferisce a due o più armi dell' esercito; che è compiuto con il concorso

compiuto con il concorso di più armi dell' esercito (una manovra, un'operazione

relazione reciproca dei fatti o dei momenti dell' esperienza nel processo conoscitivo; transazione (

contrappone alle teorie del parallelismo psicofisico e dell' autonomia del sistema somatico e di quello

partic., far coincidere la durata dell' anno astronomico con quella dell'anno civile

la durata dell'anno astronomico con quella dell' anno civile). -anche assol.

si tenea conto delle feste pubbliche e dell' ordine di tutto l'anno,..

tu intercali al commento le tre parti dell' ode. de roberto, 1-194: intercalava

, 6: mancando alcuni giorni al compimento dell' anno intero, il quale è misurato

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (11 risultati)

ogni numero corrispondeva una delle sette lettere dell' anno comune, e nell'intercalare o bissesto

. manfredi, 3-43: il luogo dell' anno pompiliano, in cui inscrivasi il

il mese merchedonio, non era in fine dell' anno, ma immediatamente dopo il dì

23 febbraio; e finiti i giorni dell' intercalare, si proseguiva il numero di quelli

: che si verifica in diverse zone dell' asse di crescita e non in posizione

intercalare chiamano i professori la prima parte dell' aria, che poi ripetesi dal cantore.

usare senza discrezione, che vi sia dell' intercalato, che di queste intercalazioni ve

numa pompilio avendo riconosciuto che la lunghezza dell' anno da lui regolato non si accordava

lui regolato non si accordava con quella dell' anno solare, stabilì che alla fine

i pontefici segnavano le intercalazioni. nell'anno dell' intercalazione, il febbraio ha ventinove giorni

usare senza discrezione, che vi sia dell' intercalato, che di queste intercalazioni ve

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (8 risultati)

gramsci, 12-145: la grande concentrazione dell' industria e la produzione a serie di

o addirittura sopprimibili a seconda della volontà dell' esecutore. calvino, 7-44: riuscivo

la nafta arda meglio, l'aria dell' ambiente è sovraccaricata d'ossigeno. sostando

-punti inter cardinali: i quattro punti dell' orizzonte equidistanti dai punti cardinali.

quelli che son chiamati ricevano la repromissione dell' eternale eredità. ché là ove è il

avrei creduto che, tra l'ultimo termine dell' abbassamento, e primo principio dell'alzamento

termine dell'abbassamento, e primo principio dell' alzamento, dovesse intercedere qualche notabile intervallo

di dimostrare se medesimo uomo nel cospetto dell' eterno padre. giovanni da fécamp volgar

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (13 risultati)

, come interceditrice, e la nobiltà dell' animo, come signora. panciatichi, 260

degnazione di cotesta sorta di generosa indulgenza dell' interceditrice. = nome d'

che rimane vuoto e permette la circolazione dell' aria. = comp. da inter-1

leone ebreo, 204: ti ringrazio dell' offerta, l'intercessione t'offero. nardi

fusse stata la intercessione e l'autorità dell' avola nonna lucrezia de'tomabuoni...

3. stor. nel diritto pubblico dell' antica roma repubblicana, l'opposizione o

es., al console nei confronti dell' altro console e nei confronti del pretore

vero e sovrano, ed infallibil giudice dell' universo, si compiace della lunghezza dell'

dell'universo, si compiace della lunghezza dell' intercessive preghiere. = voce dotta

carducci, iii-i 1-316: l'ideale dell' arte salvò dall'oscuramento le generazioni intercesse

tasso, iii-130: io procuro col mezzo dell' illustrissimo cardinale d'inghilterra d'aver la

spero d'averla, considerata l'autorità dell' intercessore. tasso, 2-52: abbian vita

convenevoli ringraziamenti, tutto pago della cortesia dell' imperadore, si licenziò. grimani,

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (2 risultati)

spallanzani, 4-iv-391: in più punti dell' arteria polmonare ho intercetto a differenti riprese

l'oracolo; poi tutte / preoccupar dell' adempirlo io seppi / scaltramente le vie

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (6 risultati)

un luogo a un altro l'arco dell' equinoziale, intercetto tra li due meridiani

siano fra di loro come le porzioni dell' asse corrispondenti. guglielmini, 2-63:

a comprendere chiaramente la natura degli efflussi dell' acqua che esce dai vasi per cannelli

ottimo, ii-389: nuvolo è uno strignimento dell' aere raunato... per lo

: rumoreggiare alle spalle e sui fianchi dell' esercito nemico, interciderne le comunicazioni colle

che si riferisce, che è proprio dell' intercinesi. intercìpere, tr. (

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (5 risultati)

la scissura è una intercisione nella superfìcie dell' osso diritta e stretta. 2

ella aveva, è fatto ad imitazione dell' ariosto, nella morte di brandimarte. buonarroti

che si riferisce, che è proprio dell' interclassismo; che si ispira all'interclassismo

. ibidem, 1055: * cessazione dell' interclusióne '. se il passaggio cessa di

fondo non intercluso '. le disposizioni dell' articolo precedente si possono applicare anche se

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (4 risultati)

che si riferisce, che è proprio dell' interconfessionalismo. -servizio interconfessionale: culto celebrato

. -anat. arterie intercostali: rami dell' aorta. -muscoli intercostali: quelli che si

di costa compresa fra i limiti estremi dell' alta e della bassa marea. =

sorda o sonora: come il th dell' inglese in thin o in then).

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (11 risultati)

. canon. colpito dalla sanzione canonica dell' interdetto (una persona, una comunità

). -anche sostant. breve dell' arte de'calzolai di prato, 17:

bonsanti, 5-207: scorse sul volto dell' interlocutore la solita espressione interdetta, di

nello interdetto del savissimo salomone. breve dell' arte de'calzolai di prato,

a quello interdetto, alcuno de'compagni dell' arte controfacesse, sieno tenuti i detti rettori

; e questa formula durò dal principio dell' interdetto, che fu dopo 1150, sino

la vita. -stor. interdetto dell' acqua e del fuoco: interdizione dell'

dell'acqua e del fuoco: interdizione dell' acqua e del fuoco (v. interdizione

, qual fu tra'romani l'interdetto dell' acqua e fuoco. 3.

modello, nel diritto civile e canonico dell' età intermedia), ordine immediatamente esecutivo

proceduto all'esame del- l'interdicendo o dell' inabilitando... dopo l'esame,

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (15 risultati)

di condizioni predeterminate in un'altra sezione dell' apparecchio. = comp. dal pref

scrittori nostri generalmente da tutti gli 'nsegnatori dell' arte del ben dire. b.

giuridici; privare qualcuno della titolarità o dell' esercizio di determinate capacità legali, poteri

, a chiunque militasse senza per- misione dell' imperatore sott'estere bandiere. settembrini,

canon. colpire con la sanzione canonica dell' interdetto (una persona, una collettività,

di fuoco: colpire con la pena dell' interdizione dell'acqua e del fuoco (

: colpire con la pena dell'interdizione dell' acqua e del fuoco (v.

gioco del calcio, anticipare l'azione dell' avversario conquistando la palla; togliere la

riferisce, che riguarda il provvedimento giudiziale dell' interdetto (v. interdetto2, n

civetta, ha però giudicato il difensor dell' accusa di averla trovata. cattaneo.

danni d'una impreveduta concorrenza successero quelli dell' interdizione e scomunica commerciale. pirandello,

. dir. canon. la sanzione canonica dell' interdetto (v. interdetto3).

avessimo ritenuta la persona che era cagione dell' interdizione. machiavelli, 875: avendo mandato

: dall'interdizione alla scomunica. -interdizione dell' acqua e del fuoco: nell'antica

un'origine sacrale, e la privazione dell' acqua e del fuoco, quali

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (5 risultati)

a giurare, minacciando egli l'interdizione dell' acqua e del fuoco a quegli che non

, i-682: prima di cesare l'interdizione dell' acqua e del fuoco non era accoppiata

in una situazione giuridica eguale a quella dell' interdizione giudiziale). codice penale,

lusingano i poveri amanti nella sua malattia [dell' anima]... che v'

... non siano comprese nel disposto dell' articolo v e vi della legge dei

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (7 risultati)

trae dall'interessar l'uditore colla eccitazione dell' affetto. salvini, 30-2-118: quelle

. battoli, 17-2-8: ha avuto cura dell' anima mia, udendo le mie confessioni

tanto buono, che merita 'l pregio dell' opera a interessar visi. =

uso della virtù, e prevaletevi dell' amicizia e della in teressatezza

, 756: fu giudicato che la pietra dell' impedimento maggiore nascesse dall'essere l'uno

utili. - anche sostant. statuti dell' arte della seta, 2-44: chi controfarà

ed operai. lambruschini, 4-49: regolatore dell' azienda era il corio, più compagno

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (9 risultati)

interessato mi rende degno delle lodi e dell' affetto di v. s.

. che ha attinenza con una funzione dell' organismo o con una condizione patologica di

cuore un solo affetto, cioè quello dell' interesse proprio. conti, 231: che

. -in partic.: rapporto dell' uomo con un utile 0 vantaggio (

di fare mer- catanzia dei beni temporali dell' uomo, che anche vuol manomettere gli

, ne caverò molto interesse per conto dell' aria. -disus. rapporto di

giava, si ricorse allora ai veri princìpi dell' interesse pubblico. g. capponi,

, 1-i-336: è uffìzio di essa [dell' economia politica] abbattere gl'idoli.

persegue un interesse privato in qualsiasi atto dell' amministrazione presso cui egli esercita le proprie

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (8 risultati)

pananti, ii-340: ringraziate la duchessa dell' interesse che prende per me, e

moralità, ch'è il terzo fonte dell' interesse, non è assolutamente necessaria nella descrizione

ii-483: né altro che il prezzo dell' uso d'un capitale è il frutto o

del suo denaro; egli è il compenso dell' utile di cui a vantaggio del debitore

quello vietato dalla legge (in considerazione dell' ammontare in cui esso è stabilito;

; e anche, nel diritto civile dell' età intermedia e nel diritto canonico attuale

e la sua adeguata espressione nel concetto dell' interesse, come di quella movenza interiore

. psicanal. impulso di autoconservazione proprio dell' io (e, nella terminologia di freud

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (4 risultati)

il giuggiola in ciò ci ha avuto dell' interesse: interessóne tu hai a dire.

me medesimo; la quale, senza intaccamento dell' interezza mia, prende una parte di

botta, 5-449: napoleone guarentiva l'interezza dell' impero d'austria. -mancanza

questi sono alcuni fra i molti esempi dell' intierezza e legittimità d'una lezione passata

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (9 risultati)

come due correnti luminose nel fenomeno dell' interferenza. tommaseo [s. v.

un accoppiamento fisso, quando la dimensione dell' elemento interno è la maggiore. -anche

del profilo di una dentatura nel profilo dell' altra. 5. in ottica cristallografica

un altro virus, per l'azione dell' interferon. 8. genet. fenomeno

8. genet. fenomeno relativo all'unicità dell' interscambio fra cromosomi omologhi. 9

varie azioni a cui abbiamo accennato e dell' influenza che le circostanze dell'ambiente e della

accennato e dell'influenza che le circostanze dell' ambiente e della razza esercitano su quelle

proprio, che si riferisce al fenomeno dell' interferenza; che è prodotto o causato

, tale da permettere la determinazione esatta dell' indice di rifrazione che è una costante

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (6 risultati)

aggiunte, da parte del lettore o dell' autore stesso (un libro, un

carena, 2-154: 'interfogliazióne', l'azione dell' interfogliare. = deriv. da interfogliare1

esprimere una viva emozione o un moto dell' animo (e tale forma verbale, secondo

', la quale dimostra l'animo dell' uomo irato. buti, 1-428: questo

non vuole ascriversi tra le altre parti dell' orazione. vico, 359:

ha forza di unire insieme le parti dell' orazione. manzoni, pr. sp

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (6 risultati)

funzioni di un'autorità e l'inizio dell' esercizio di esse per opera del successore.

, che erano prima alimentate coi frutti dell' eredità, ricorrendo al giudice potranno anche prima

, ricorrendo al giudice potranno anche prima dell' inventaro ottenere dal medesimo un interinale assegnamento

: si aprì il concorso alla cattedra dell' etica,... cattedra sempre coperta

, viii-1-259: le vespe s'ingenerano dell' interiora dell'asino similmente corrotte. beicari

: le vespe s'ingenerano dell'interiora dell' asino similmente corrotte. beicari, 6-293

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (18 risultati)

ii-388: le parti fuggenti la caldezza dell' aere si mettono nelle interiora del nuvolo

. ant. l'intimo, il profondo dell' animo. bibbia volgar., x-169

di desiderio, rivolgendomi per le interiora dell' anima mia per dolore e pianto.

quali ci condogliamo con tutte le interiora dell' amistade. filicaia, i-i- 5-165:

l'interiore disastro, simile allo schianto dell' anima in un corpo. -figur

i carigi e gli ibiragiares, popoli dell' america interiore,... s'

abbondanza d'oro da'regni più interiori dell' india suoi vicini, che d'argento.

, 1-i-196: penetrando nell'interiori parti dell' aqui- tania, tutte si sottomette quelle

, sì in benefizio de'sudditi che dell' erario. marco foscarini, li-6-451: era

: si sapevano le vere condizioni interiori dell' austria molto meglio di quello che credesse

che si riferisce, che è proprio dell' animo umano; che riguarda gli intimi

. montale, 4-192: molto più dell' io interiore, l'io visto dal

locke] riaperse il campo allo studio dell' uomo interiore e all'istoria dell'intelletto

studio dell'uomo interiore e all'istoria dell' intelletto. ardigò, vi-410: l'esame

intelletto. ardigò, vi-410: l'esame dell' uomo interiore col testimonio delta coscienza deve

le sue impennate verso il fuoco centrale dell' universo. 4. ant. che

, andando una volta per l'interiore dell' affrica e passando sotto la linea equinoziale

spirituale; l'intimo, il profondo dell' animo; mente; coscienza.

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (10 risultati)

all'interiore del cuore che all'esteriore dell' opera. palazzeschi, 1-528: non so

. ant. l'intimo, il profondo dell' animo. imitazione di cristo, iii-6-1

croce, iii-10-14: quel continuo approfondimento dell' interiorità, in cui, in ogni

interiorità del pensiero è il concreto approssimativo dell' altra vita. -animo, carattere

l'uomo possiede la intuizione diretta e immediata dell' atto. ma l'atto conosciuto siccome

superarsi, interiorizzarsi, chiarificarsi nel fuoco dell' esperienza vissuta. = denom.

opere ed eventi storici è la mistura dell' eccellenza di una comprensione ed elaborazione storiografica

. figur. nell'interno o nel profondo dell' animo, dello spirito o della coscienza

: molto più debbe essere lo splendore dell' anima che quello del corpo, imperocché

chi gioca nella squadra di calcio milanese dell' internazionale. 2. agg

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (7 risultati)

interlacciato, agg. di analisi dell' immagine televisiva o delle aree elementari in

o stampate. -leva o tasto dell' interlinea (anche semplicemente interlinea, sf

d'annunzio] scriverà originalmente nell'interlinea dell' opere che legge non disinteressatamente, e

interlineature. 2. operazione dell' interlineare (v. interlineare2);

v.]: 'interlineatura', l'effetto dell' interlineare. pagina con interlineatura disuguale.

. interlineazióne, sf. operazione dell' in tei lineare; modo d'interlineare

in cui per lo più ignoriamo il nome dell' interlocutore di cui sentiamo le parole.

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (7 risultati)

promulgato nel 1940). statuto dell' università e arte della lana di siena,

legge. -sostant. statuto dell' università e arte della lana di siena,

gl'interluni / la bufera mugghiar, figlia dell' orse. giu seppe di

digiunano la vigilia del plenilunio e dell' interlunio. salvini, 41-447: 'luna si

prodotto fra il valore della funzione prima dell' incremento e un opportuno esponenziale contenente a

del nervo facciale fino al primo angolo dell' acquedotto di falloppio dove termina nel ganglio

a tutti i tradimenti del razionalismo e dell' espressione, delle formule, delle parole,

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (12 risultati)

biol. ormone elaborato dal lobo intermedio dell' ipofisi, che regola la distribuzione del

, che la sfera della potenza magnetica dell' uno con confini colla sfera dell'altro

magnetica dell'uno con confini colla sfera dell' altro, questo tratto intermedio o sarà voto

intermedie non rispondono più al sistema necessario dell' armonia. leopardi, i-1287: lingue

periodo compreso all'incirca fra la caduta dell' impero romano d'occidente (fine del

frequenza sulla quale sono regolati i circuiti dell' amplificatore situato dopo il convertitore di frequenza

a carrucole, conviene che la comunicazione dell' una all'altra accada in maniera che

attingere diretta- mente alle fonti o giovarsi dell' intermedio francese. 12. dir

chi ben riguarda, può la ricongiunzione dell' opera intermessa conoscere. giovanni da samminiato

agli lor dei. sarpi, i-1-4: dell' opera intermessa da monsignor casabona, ne

ciò che riguardavano il fine e concetto dell' uomo. paoletti, 1-1-xxiv: colle

nel silenzio mortale s'ode lo strepito dell' acqua e il soffio intermesso del vento su

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (1 risultato)

non s'imitassero con superstizione que'patriarchi dell' idioma. didimo forse un giorno ne parlerà

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (4 risultati)

carducci, iii-20-164: qui nel seno dell' episodio una digressione; che è il

distanza che avea verso tutti i punti dell' interminabile spazio e ne acquista di nuove

beccaria, ii-799: tutte le combinazioni dell' universo sono interminabili di numero, ma

dallo sguardo 4 scrutatore ', interminabile dell' albergatrice. 3. che si

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (4 risultati)

.. passaggio al punto... dell' accasamento di sua maestà,..

continua, e non mai intermittente, dell' aria. f. f. frugoni,

del vento d'autunno e i brividi dell' acqua addormentata. 2. medie

. redi, 16-vi-71: la cagione dell' intermittenza del polso io mi credea che

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (2 risultati)

internalménte, avv. ant. nell'intimo dell' animo, della coscienza; interiormente.

paoletti, 1-1-307: sono [le radici dell' iride] esternamente di un colore rosso

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (10 risultati)

di questo trattato di dover fare qualche uso dell' ebraiche lettere, nelle quali appunto l'

. alfieri, i-37: al venir dell' arietta [del metastasio] in- terrompitrice

m. adriani, 3-1-351: la freddezza dell' estremità, internando il calore, introduce

! 7. imprimere nel profondo dell' anima o della mente, infondere,

meglio internarle nel cuore e nella mente dell' uditorio. 8. rinchiudere qualcuno in

missione, internata già verso il centro dell' africa. -ant. inserito.

. leonardo, 7-i-179: la giuntura dell' osso del ginocchio ha il contatto dell'

dell'osso del ginocchio ha il contatto dell' osso della coscia internato e commesso con

me sembra assai più internato nella verità dell' orribil caso. 5. che non

; profondamente celato o radicato nell'intimo dell' animo (un sentimento, una disposizione

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (6 risultati)

privato: complesso di norme, proprio dell' ordinamento giuridico di ogni stato, che

abolizione della proprietà individuale, l'abolizione dell' eredità, ciò insomma ch'essi chiamarono

dal 1917 al 1944 l'inno ufficiale dell' unione sovietica). = deriv.

f. disus. aderente o sostenitore dell' internazionale socialista e comunista (v.

m. -i). aderente o sostenitore dell' internazionale socialista o comunista (v.

egli [garibaldi] salutò il sole dell' avvenire che avrebbe illuminato una sola patria

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (8 risultati)

romana. -ma sarebbe l'internazionalizzazione dell' italia, -gli ho obiettato. gobetti.

. bassani, 5-37: con l'inizio dell' anno scolastico, il bambino era stato

convien si scuopra ogni secreto interno. dell' uva, 92: nel più secreto

tempo per vederla scomparire dietro la porta dell' interno otto. cassola, 2-287: chi

non ebbero contezza di tutto quel tratto dell' africa che... dalle più interne

che... dalle più interne parti dell' etiopa e da'monti della luna si

della cameriera così corretta, lo scricchiolio dell' uscio che si richiude. montale, 8-187

quella notte... nell'androne dell' ospedale, avvicinandoci alla guardiola del portiere

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (23 risultati)

nel quale fruisce sia del vitto sia dell' alloggio (in contrapposizione a esterno o

di mestiere d'uno immobile al moto dell' animale. il quale immobile è di

descritto pare che sia dependente dal moto dell' arteria particolare che passa vicina all'orecchia

di un dito da'capelli al principio dell' arco interno delle ciglia. monti,

di gelato umor, conforto estremo / dell' interno calor di febbre ardente. tasso

degli organi interni e in partic. dell' apparato respiratorio, digerente, cardiaco.

suo petto / mostrava all'ombre nere dell' inferno. petrarca, 279-13: di

i-103: non so qual interno presentimento dell' avvenire mi stimolò ad interessarmi per lui

uno interno vizio che risiegga ne'principi dell' arte, ma soltanto dalla imperizia degli

11 conoscere le leggi deh'interne modificazioni dell' intelletto,... possiamo giudicare

, 3-208: il cosiddetto este- riorizzamento dell' opera d'arte è l'interno compimento

opera d'arte è l'interno compimento dell' opera stessa per opera del soggetto pervenuto a

, vi-194: [antigono] si servì dell' opera di lui [arato] ne'

, non convengono neppure fra se stessi dell' idea, che si deve attaccare a questa

. rosmini, xxi-210: la libertà dell' arbitrio nostro cade sotto l'esperienza interna

che cada per diretto sotto l'occhio dell' osservazione interna e psicologica è lo stesso

pratica e profondissima conoscenza ch'egli ha dell' uomo interno, o, come altri dicono

interno, o, come altri dicono, dell' uomo metafisico. papini, ii-1359:

è vera, quando segue l'arbitrio dell' interno giudice, cioè di dio.

verso. 9. gramm. complemento dell' oggetto interno: quello che, dipendendo

secondo il raggio ae, con l'elevazione dell' angolo eac; ma dalla terra posta

ella per il raggio be con elevazione dell' angolo e b c, maggiore dell'

dell'angolo e b c, maggiore dell' altro eac, per esser quello esterno,

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (20 risultati)

incenso che stagnava nella solenne vacuità silenziosa dell' interno sacro. montale, 2-33:

quali ricevetti... notizie sullo sfasciamento dell' impero abissino. pirandello, 7-150:

pisanello, ma da un altro paese dell' interno, ove alcuni anni addietro il

e immobile, che parlava un dialetto dell' interno, si capivano a fatica.

sì o no? bianconi, xxiii-206: dell' interno della baviera e delle sue ricchezze

in partic., provvede alla tutela dell' ordine pubblico, al controllo degli enti

enti morali in genere; al coordinamento dell' attività dei vari organi periferici dell'amministrazione

dell'attività dei vari organi periferici dell' amministrazione statale, all'organizzazione delle elezioni

sindaci, sottointendenti, intendenti, ministro dell' interno. colletta, iv-19: volgevano

, non importando al re il ministero dell' interno. foscolo, xv-523: queste

tempo parlare con rossi e con quei dell' interno, a cui il principe chiese le

: consiglier lo elesse, / ministro dell' interno e principale / strumento dell'impero

ministro dell'interno e principale / strumento dell' impero in generale. b. croce,

« si svaluterebbe », e parla invece dell' azione importante che c'è da esercitare

che c'è da esercitare nel ministero dell' interno. -ant. connazionale.

.. / ho patite le pene dell' inferno, / e par che tutto il

iv-1-350: la parola tradisce i pensieri dell' interno e gli scuopre a persone accorte

parlando poscia, aprono 11 prezioso interno dell' anima. nomi, 1-57: tu,

a quattro, uno dei due membri dell' equipaggio situati fra il pilota e il frenatore

lentamente, dall'interno, per mezzo dell' iniziativa, mentre è l'involucro che va

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (7 risultati)

: arrivò il baron chinschi, internunzio dell' imperatore, ma, non avendo portato seco

non vi circolava, se non quella dell' imminente arrivo del nuovo internunzio imperiale.

il papa..., per mezzo dell' abate airoldi, che andava internunzio a

contrade per non essere presi dalla gente dell' internunzio austriaco o dell'ambasciatore di russia

presi dalla gente dell'internunzio austriaco o dell' ambasciatore di russia. panzini, iv-343:

arriva a possederlo più non abbia bisogno dell' altre discipline e già sia padrone dell'

dell'altre discipline e già sia padrone dell' intiera enciclopedia. manzoni, pr.

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (7 risultati)

.. onestà degli interdimenti e purezza dell' animo tuo. banti, 6-41: le

a quest'arme opposero lo scudo proporzionato dell' autorità contraria, ponendogli nella considerazione che

conveniente ricovero, per sicurezza e salute dell' anima, fanciulle intere e guaste,

bata così intera rese più luminosa la pienezza dell' amore. -che è proprio di

.. la calma e la serenità dell' uomo intero, che lo distingue dall'infelicissimo

allora si era tuffato intero nelle delizie dell' opera buffa. 9. ant

per gli anni: nel pieno vigore dell' età. simintendi, 2-207: quando

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (8 risultati)

hai fino ad ora tutto lo 'ntero dell' arte, né manco la pratica di

in sé una parte non destinata all'essere dell' intiero. pallavicino, 10-ii-40: l'

la larghezza all'altezza, e la qualità dell' orna- mento alla qualità del luogo e

locuz. per intero, all'intero, dell' intero, in intero: totalmente,

con meno molestia, ma non sanano dell' intero. cesarotti, 1- xxiii-226:

alla parte superiore, inizialmente membranosa, dell' osso occipitale. = comp

iv-11-354: ci parlò di una delegazione dell' interpartito che ere andata a brindisi. migliorini

dal banco del governo udii un ministro dell' agricoltura rispondere a un interpellante, che

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (5 risultati)

.. vengo alle due altre interpellanze dell' onorevole deputato bruno. orioni, x-12-180

taneo, iv-3-165: già solo come membro dell' istituto, sai ranza di arrivare agli astri

internazionale, per ora, / e'dell' altra bene spello. banda la mala fede

cavour, iii-236: se le interpellazioni dell' onorevole deputato d'aviernoz fossero veramente dirette

fratture per traumi a causa della fragilità dell' osso e della presenza dei fori cranici

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (12 risultati)

sue dottrine non si uniformavano agli interessi dell' istituto. amari, 1-2-310: è

nel 1845. leggesi nei manoscritti dell' opera genuina 'speculum statusperfectionis fratris minoris '

giorno, proseguii il cammino alla volta dell' incendio, da cui... interpolata-

o dubbiosi, rimasti a noi dell' antichità. carducci, iii-8-72: benché.

benché... nelle stampe dell' opera interpolata 'speculum vitae beati fran-

dcvósovov xaxóv della morte, mentre egli parlava dell' illusione dell'individualità. -corruttore.

della morte, mentre egli parlava dell'illusione dell' individualità. -corruttore. rosmini

una carta di tadone arcivescovo di milano dell' anno 866, pubblicata dal puri- celli

, adulterate d'interpolazioni innumerabili a beneplacito dell' inquisitore, erano ristampate per autorità dell'

dell'inquisitore, erano ristampate per autorità dell' accademia. amari, 2-294: ho

quelle fatte nei testi giuridici romani dell' età classica della commissione nominata dall'imperatore

in un periodo antecedente, dai giuristi dell' età post-classica. 4. matem.

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (4 risultati)

juris civilis. -anche: seguace del metodo dell' in terpolazionismo. interpolazionìstico,

impresa non restò salvo che l'interponimento dell' autorità e cattivo consiglio d'alcuni,

ii-481: queste cose sono certamente fuori dell' ordine, ma, come io penso,

socrate] vivendo e sostenendo i fieri costumi dell' una delle due mogli che avea,

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (7 risultati)

interponeva per danaro e per l'abitudine dell' intrigo negli affetti delle sue allieve.

ovvero lati o si pareggino caverne al capo dell' acqua, per le quali caverne poi

aria, per l'interposizione del sottilissimo velo dell' acqua..., senza renitenza

si allontanan da se per l'interposizione dell' igneo fluido, tanto maggiormente si fanno

alieno da un accomodamento fidasse nell'interposizione dell' inghilterra, e non volesse all'impazzata

già con l'intervento diretto e manifesto dell' interessato (contraente, beneficiario di una

, tutto di seguito. statuto dell' università e arte della lana di siena,

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (6 risultati)

che la chiesa cattolica fu foriera e guidatrice dell' incivilimento europeo durante quei secoli che chiamansi

senza nulla inter- posita creatura. statuto dell' università, e arte della lana di

. esser... parte indeclinabile dell' orazione che si in tramette per entro il

parlare, per accennare i subiti affetti dell' animo. lami, i-i-clxxxii: parlando

, interpretarla, idealizzarla, è privilegio dell' anima umana, specchio, misura, coscienza

criticamente, il significato di un'opera dell' ingegno e, in partic.,

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (11 risultati)

forse,... seguace sincero dell' evangelo ch'egli interpretava a'fedeli. carducci

feci lezione privata interpretando il canto ix dell' inferno. 3. dir. sottoporre

alef \ questa è la prima lettera dell' alfabeto ebreo, sotto la quale ponesi

sospetti e le gelosie di questa dimora dell' infante a milano, e quello che

: persuadendoci tutto ciò esser ben conosciuto dell' altezza vostra, non dubitiamo ch'ella

il cui giacer del corpo interpreta quello dell' anima. -regolare, disporre.

di rendere lo stile e le intenzioni dell' autore e il carattere peculiare dell'opera

intenzioni dell'autore e il carattere peculiare dell' opera. tommaseo [s. v

al primo. 11. nel linguaggio dell' informatica, fornire a stampa, per

vero critico e storico della poesia e dell' arte sa richiamare via via gli elementi

uscirmene dalla sua giurisdizione, lo rimproverai dell' atto villano. filangieri, i-82:

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (9 risultati)

[s. v.]: discorso dell' ambasciatore turco interpretato in francese.

e molti altri... chiamansi figli dell' ira al soldo di babilonia, interpretata

delle membra di pelope, il sentimento dell' autore abbiano pervertito. -continuatore e

interpretazione del mondo e l'ultimo complemento dell' opera. carducci, iii-13-165: la

nella guerra, ma non nell'interpretazione dell' anima umana e delle richieste che essa

in luce il significato di un'opera dell' ingegno e, in par tic.,

del principe è l'esame del carattere dell' autore. leopardi, iii-588: ho

attività fondamentale nell'ambito dello studio e dell' applicazione del diritto, volta a conseguire

a quella del legislatore; nell'ambito dell' interpretazione oggettiva si parla, in par

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (8 risultati)

dubbio, si decide secondo i principii generali dell' ordinamento giuridico dello stato. 4

nodo, lo scioglimento, l'interpretazione dell' oracolo, la necessità delle nozze e

i principi de'sacerdoti e 1 professori dell' interpretazione de'sacri oracoli, gl'inter-

ambito giuridico, con riferimento all'attività dell' interprete: v. inter

. 9. mus. realizzazione sonora dell' espressione musicale attraverso la lettura dei segni

ne aveva dato, ma del secondo atto dell' opera, soprattutto, il quale disse

significato errato. 15. nel linguaggio dell' informatica, stampa che fornisce, per

criticamente, il significato di un'opera dell' ingegno e, in partic.,

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (9 risultati)

leopardi, iii-367: quanto ai sentimenti dell' animo mio verso di voi, per non

531: sono [le parole] interpreti dell' anima. vico, 167: le

gli errori che vi si ritrovano sieno dell' autore o dell'interprete e degli stampatori.

vi si ritrovano sieno dell'autore o dell' interprete e degli stampatori. sarpi,

in latino, che non portano il nome dell' interprete. pallavicino, 10-i-47: più

di rendere lo stile e le intenzioni dell' autore e il carattere peculiare dell'opera

intenzioni dell'autore e il carattere peculiare dell' opera (un direttore, uno strumentista,

12. milit. interprete di fotografie dell' aereo: ufficiale specializzato nell'interpretazione

con esso. 14. nel linguaggio dell' informatica, macchina interpretatrice (v.

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (7 risultati)

, plausibile, d'una mirabile contemperanza dell' uso corrente e delle norme dotte, di

vi-640: non v'ha festa più fausta dell' interramento d'un avaro. massaia,

cessata a cagione d'interramento e frattura dell' acquedotto. = cfr. fr

, 3-136: fra le popolazioni giapetiche dell' india, della persia, della tebaide e

india, della persia, della tebaide e dell' asia inferiore, era in uso 1'

tra loro in via san mamolo fuor dell' antico recinto,... e furono

quadretti e si mettano l'uno sopra dell' altro e bene s'interrano con terra di

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (8 risultati)

. 2. sm. tecnica dell' incisione a rilievo praticata nei secoli xiv

, li scaffali scoscesi, le vettine dell' olio piene di mota, le olle vinarie

: ancora sfumavano le smorzate fiaccole sepolcrali dell' in- terrata unegonda. zucchetti, 122

le singole cellule o fra gruppi di cellule dell' embrione, dalle quali può derivare il

dal momento di tale cessazione al momento dell' elezione dei nuovi magistrati. -anche: il

contento della dittatura di sei mesi o dell' interregno di cinque dì? nardi,

salvini, 39-v-14: in questo interregno dell' apatistato. giordani, xiv-65: rimane

senza interregno quei cent'anni sul cervello dell' uomo. g. ferrari, ii-293:

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (5 risultati)

industria tessile, sottoposto aioperazione di purgatura dell' unto mediante saponata, cenerata e calce

. galanti, 1-ii-470: essendo la spiaggia dell' abruzzo bassa, arenosa e soggetta a

lorgna, 26: ritrovandomi alla foce dell' adige, nell'antico ed interrito porto

condizione, presenza, statura ed armi dell' incognito cavaliere, ma non altro raccolse

paziente intorno al metodo del vivere e dell' altre cose che abbiano potuto contribuire al suo

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (6 risultati)

e con l'attenta e considerata lettura dell' istoria, tanto s'approfittò che giunse

. pascoli, i-145: alla fine dell' anno scolastico... quindici o venti

/... furo arditi / interrogar dell' opre sue natura, / me pure

e purgata? lui vede il cuore dell' uomo e nessuno si può ascondere dalla

la interrogativa per pugnere più l'animo dell' uditore. = forma sostant.

componimento, che a pensarlo recasse agli occhi dell' anima tanta meraviglia e a quegli del

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (10 risultati)

, 2-70: una fanciulla, nel dar dell' anello, / interrogata non acconsentì.

proc. sottoposto a interrogatorio da parte dell' autorità giudiziaria (statale o ecclesiastica).

interrogato l'oracolo d'apollo sopra le nozze dell' imperatore. mazzini, 53-24: la

aria; e se cominciasse a farmi dell' interrogazioni, non potrei uscirne a bene.

in quanto tendeva a provocare la confessione dell' interrogato; attualmente conserva tale carattere solo

anche e soprattutto un mezzo di difesa dell' imputato, dato che egli, tra l'

le interrogazioni del giudice e le risposte dell' accusato, come anche l'azioni del giudice

365: il giudice procede all'interrogatorio dell' imputato nel termine stabilito dalla legge e

— per estens. esame, da parte dell' autorità, di una persona informata su

trovo che il possesso sta ad istanza dell' imperatore.

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (5 risultati)

risponde oralmente, durante una seduta dell' assemblea a cui appartiene l'interrogante,

et a tutte tre queste specie o generi dell' oma- mento nel parlare segue, come

questa preghiera in cui è tutto l'artifizio dell' oratoria ingenua, con quelle interrogazioni,

una sola, approfittando in tal modo dell' unicità della risposta che l'avversario è

dentro avvertimenti e sentenze fa contro le regole dell' arte. betteioni, i-376: spesso

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (3 risultati)

sembra che sospenda e interrompa quella vita dell' uomo che consiste nel senso. botta

interrotta da una visita: un boscaiolo dell' appennino pistoiese, che parlava con accento marcatamente

delle crociate e in parte l'indebolimento dell' impero. 8. spezzare qualcosa

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (9 risultati)

interrompimento del commercio e l'oziosa cessazione dell' arti aveano nella penuria del vivere ridotta

amorosi abbracciamenti. maffei, xl-9: dell' interrompimento [della pubblicazione del giornale],

pure, che, anche senza questo interrompimento dell' occhio, io era per me stesso

, rende più inaspettato il terzo scocco dell' invito amoroso. [sostituito da]

meccanicamente gli occhi ai tre rosei fornici dell' interrompimento archi- tettonico. -in

, 3-344: dubiterei, se la novità dell' interrom- pimento dell'aureo numero, da

, se la novità dell'interrom- pimento dell' aureo numero, da lui trovato necessario per

g. gozzi, i-10-115: la separazione dell' anima dal corpo mette qualche interrompimento fra

mi dilettavano sommamente; fuorché al venir dell' arietta interrompi trice dello sviluppo degli affetti

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (10 risultati)

2-171: avvertito da'colpi non interrotti dell' artiglierie a non tardare lungamente il soccorso

voci interrotte, ma col velocissimo batter dell' ali rendevano un suono perpetuo. pindemonte

da altre occupazioni, e più dalla irrequietezza dell' animo mio, ho lasciato. forse

di un aeroplano, interrotto da rare salve dell' antiaerea, pareva a me la sottile

: si vedevano però ancora i vestigi dell' antica cultura; giovani tralci, in righe

fu bisogno esercitare il 'jus 'dell' elezione del re, succedendo con interrotta

interrotta comincia nuovamente a decorrere dal giorno dell' interruzione. 12. bot.

per modo che lasciano vedere un tratto dell' asse a nudo, ad esempio nella lavanda

terruttivamente e con diverso affetto, a seconda dell' aura che volge. =

nuovo periodo di prescrizione comincia dalla data dell' atto interruttivo. interruttóre, agg

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (16 risultati)

avvocato, che, interrompendo il discorso dell' avversario, attendeva a confonderlo.

o automatico: interrompe automaticamente l'alimentazione dell' energia quando esiste uno squilibrio fra la

, che determina un più rapido spegnimento dell' arco; serve per la media e

: accese la luce, e lo scatto dell' interruttore gli sonò come uno scoppio.

questa impresa mi parrà d'uscire dalle porte dell' inferno. massaia, xi-37: quel

s'interrompeva spesso. e le interruzioni dell' aria a me familiare e delle cadenze,

-dir. interruzione della prescrizione o dell' usucapione: fenomeno giuridico consistente nell'impedire

impedire il verificarsi della prescrizione o dell' usucapione, come cause di estinzione di

un determinato periodo di tempo in costanza dell' inerzia dell'interessato: creditore, vecchio

periodo di tempo in costanza dell'inerzia dell' interessato: creditore, vecchio proprietario,

prima che tale termine sia completato, dell' efficacia estintiva o acquisitiva del tempo parzialmente

o certi altri atti processuali da parte dell' autorità giudiziaria penale; essa si contrappone

si contrappone alla sospensione della prescrizione e dell' usucapione, in quanto quest'ultima si

codice civile, 1167: 'interruzione dell' usucapione per perdita di possesso '.

'. ibidem, 2945: per effetto dell' interruzione s'inizia un nuovo periodo di

discontinuità metallica capace di annullare il valore dell' intensità di corrente. 10. locuz

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (8 risultati)

, col ritrovarsi in così fatti intersegamenti dell' eclittica, producano l'eclisse o della

in uno punto, cioè nel principio dell' ariete. g. barbaro, ii-94

insieme s'intersegano, sotto al luogo dell' intersegazione si farà gran profondità. palladio,

alto o basso dove voleva la veduta dell' occhio. 4. dotare un

intersegate e intessute sanza occupazione l'una dell' altra. a. f.

altro, dei raggi visuali dalle estremità dell' oggetto vegnenti all'occhio. f. galiani

e col nome della montà all'intersecazione dell' argine stesso a ponte rotto sulla brentella.

la cosa, in un dato momento dell' essere suo effettivo, non è altro che

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (10 risultati)

affatto, s'empia di cinabro il voto dell' uno e dell'altro,..

di cinabro il voto dell'uno e dell' altro,... et in fruttificando

bere e molti lavori, intenerendo con esso dell' oro. = voce dotta, lat

.. presentano una mescolanza di caratteri dell' uno e dell'altro sesso.

una mescolanza di caratteri dell'uno e dell' altro sesso. = comp.

, 3-35: fra le dette intersezioni dell' orbita della cometa con l'ecclittica vi

del rapporto intersoggettivo) era l'unico veicolo dell' azione drammatica. 2.

. paoli, xviii-7-775: [il suolo dell' inghilterra] è intersparso di frequenti insensibili

spirito;... cotesto concetto misterioso dell' educa zione come azione inter-spirituale

ogni multisettore un collegamento verso ogni multisettore dell' altro stadio. = comp.

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (5 risultati)

gli spazi interstellari è provata la presenza dell' etere dagli effetti luminosi prodotti dall'una

elementi cellulari epiteliali situati nello stroma connettivale dell' ovaio e del testicolo. -ghiandola interstiziale

nella nuova fisica dinamica le singole ipotesi dell' emanazione di tanti diversi fluidi imponderabili,

artista, c'è, negl'interstizi dell' impeto logico, il riempitivo, nell'attività

b. croce, iii-9-65: l'osservazione dell' elemento pratico o di mestiere..

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (3 risultati)

vi dimostra apertamente l'avervi io fuori dell' usanza mia e contra 11 debito dell'

dell'usanza mia e contra 11 debito dell' amistà nostra intertenuto di giorno in giorno,

. l. salviati, n-115: dell' altre religioni militari, quelle che più

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (3 risultati)

. incisura intertragica: sezione del padiglione dell' orecchio che delimita l'antitrago del trago

al capitale nell'intervallo fra il momento dell' anticipato pagamento e quello della scadenza dovuta

alberti, 1-72: fu sì perito dell' arco che, tenendo imo fanciullo per

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (14 risultati)

dello intervallo che entrava tra i detti dell' una e l'udirgli dell'altro, non

tra i detti dell'una e l'udirgli dell' altro, non fussero impediti dalla brevità

. giannone, ii-158: dopo la separazione dell' anima dal corpo, in questo intervallo

: dal primo anno giuliano al primo dell' epoca comune di cristo l'intervallo è

che ci possiamo prendere sempre negli intervalli dell' azione. tarchetti, 6-i-313: il dolore

. borgese, 1-338: la precisione dell' accusa sbigottì il prete. -voi -disse dopo

sono, e ordinate per la custodia dell' universo, lascino le guardie loro.

la sinistra d'un battaglione e la dritta dell' altro. -distanza che si deve

poppa di un bastimento e la prua dell' altro che segue in ordine di fila;

piazzi, 1-61: se una parte dell' arco conterrà io'... e vogliasi

in secondi, l'immagine di una parte dell' arco dovrà esattamente corrispondere all'intervallo da

3-100: la retta an diverrà maggiore dell' intervallo dm, il quale intervallo s'

a seconda che sia compreso nell'ambito dell' ottava o lo oltrepassi, e in

. per potergli maneggiar con diletto mirabile dell' udito, quando potrò io finir di stupire

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (4 risultati)

gioia mostrar non potria al mondo. dell' uva, 129: pria che 'l

fu l'un campo messo a rimpetto dell' altro con poco d'intervallo. lamenti storici

. maffei, 6-349: quello sconvolgimento dell' animo e quel dolore che sparge questa

il loro peggio, né la cecità dell' amore lascia loro intervalli per la conoscenza

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (2 risultati)

tutte, interviene a fare le parti dell' avvocato. 5. dir.

tal modo che, seguitando il dono dell' obbedienzia, senza intervenimento di morte,

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (2 risultati)

è pericolo ch'a noi intervenga la disgrazia dell' altre femmine, che la sazietà minuisca

.. intervenne come avvocato nella causa dell' ambasceria. botta, 6-i-n7: fecero

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (14 risultati)

e travolgere le nostre virtù nella notte dell' ignoto e del nulla; ecco la sola

ragione... negli stoici dogmi dell' uomo elegante, da lui osservati con fanatismo

al movimento che portò all'intervento armato dell' italia a fianco della triplice intesa nella

. gobetti, 1-47: lo spirito dell' interventismo... risuscitava la retorica garibaldina

. m. -i). fautore dell' intervento sia politico-militare sia economico in un

conflitto. -in partic.: fautore dell' intervento armato dell'italia a fianco della

partic.: fautore dell'intervento armato dell' italia a fianco della triplice intesa nella

'interventista', voce della guerra: partigiano dell' intervento dell'italia nella guerra contro gl'

voce della guerra: partigiano dell'intervento dell' italia nella guerra contro gl'imperi centrali

essere diminuito, è stato un surrogato dell' intervento popolare. parise, 5-257:

perpetua- mente militare sotto le odiate insegne dell' austria. borgese, i-366: l'

. borgese, i-366: l'intervento dell' italia è una scena importante, ma

(in un testo mutilo da parte dell' editore, in un'opera pittorica da

di fuga in se stessa, di elusione dell' uomo, di vanificamento della vittoria di

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (5 risultati)

che disturba le funzioni dei muscoli, dell' articolazioni, dei tendini. fogazzaro,

: sono certo, salvo l'intervento dell' influenza,... di terminare il

, nella quale si confonde il soccorso dell' autorità complessiva sociale diretta dal governo,

compagni o contro gli avversari. -intervento dell' arbitro: interruzione imposta dall'arbitro al

, frammiste all'orgoglio, guidan la mano dell' assassino. leopardi, ii-343: la

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (8 risultati)

econ. teoria che propugna la necessità dell' intervento dello stato nella materia economica;

gobetti, i-93: le esigenze dell' economia sono ridotte a poche formulette di

pe'i tre primi e la consonanza dell' ultimo in fine d'ogni strofa,.

. -articolo che riporta le domande dell' intervistatore e le risposte dell'intervistato.

le domande dell'intervistatore e le risposte dell' intervistato. ferd. martini, 1-i-475

vuole indagare; sondaggio. = calco dell' anglo-americano interview (nel 1869), attraverso

3. statist. interrogare secondo il metodo dell' intervista. e. cecchi, 7-83

il giovane... interzerebbe nello spicchio dell' arme ducale lo scudetto in quella del

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (9 risultati)

7. numism. nell'assaggio dell' oro, aggiungere a una quantità di

: si sarebbero fatti due altri assaggi dell' istesso oro da cadauno di detti signori assaggiatori

interzati nella cadenza degli ultimi quattro versi dell' ottava, si hanno altri buoni esempi.

mercanti eletti a fermare la somma dell' estimo, i quali, per ciò fare

terzo, la somma che restava era quella dell' estimo. = nome d'agente

, sm. operazione che, nell'assaggio dell' oro, consiste nell'aggiungere a una

per l'inquarto d'uno e l'interzo dell' altro,... successivamente si

di essersi fatto l'inquarto ed interzo dell' oro dei rispettivi assaggi coll'istesso argento,

cui si cercava, specialmente da parte dell' intesa, di imbandierarla. 3

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (4 risultati)

e spiava a mia volta la fìsonomia dell' avvocato come un barometro del tempo.

i tedeschi sulla sincerità e fedeltà incondizionata dell' alleato meridionale. -sostant. fine

sì, che ne divenga udendo / dell' italica gente il cor giocondo? lemene

spesso c'è del male inteso e dell' estremo, e in cui per conse

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (7 risultati)

. per lunga esperienza era ben inteso dell' audacia, impudenza e procacità de'frati

guardie, e ad ogni moto intese / dell' audace troian. 10.

, i-48: gli abitanti inesperti del mestiere dell' armi dovevano contro un'armata composta di

sontuosità di roma, va inteso generalmente dell' altre città. montano, 395

. f. corsini, 2-362: dell' uno e dell'altro de i quali affronti

corsini, 2-362: dell'uno e dell' altro de i quali affronti dobbiamo darcene

: mi prendo l'ardire di renderla intesa dell' accaduto relativamente alle mie incombenze. b

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (11 risultati)

. sentimento di simpatia per le potenze dell' intesa. bocchelli, 2-xxi-525: soltanto

. simpatizzante per l'intesa, fautore dell' intesa. bocchelli, 2-v-18: lo

ed attiva,... io dell' una e dell'altra di queste parti le

... io dell'una e dell' altra di queste parti le più importanti

: intessi i lucidi stami / dell' anima pellegrina / al telaio della divina

. tarchetti, 6-i-652: le gemme dell' arancio... intessono le corone

voci a venustà francese, / musa dell' arno e ninfa della senna. de

non ho impreso a trattar l'arte dell' intesser i parlari, ma questa del

additato come termine fondamentale e fine immediato dell' epoca l'emancipazione artigiana. carducci,

sottili: restano, secondo la varietà dell' intessimento, spazi altrove maggiori, altrove

vermi che cominciarono a rodere le fila dell' intessitura del- l'amor di enrico con

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (7 risultati)

. battoli, 3-199: nell'altri parti dell' albero, che sono il legno e

molti avessero scritto di questa papessa, dell' intessitura della favola istessa si conoscerebbe la

un'altra traversa è avvolta la parte dell' opra più fornita e vi si mostra per

, e spesso tutte intessute, le storie dell' antica grecia. landolfi, 15-124:

non ho impreso a trattar l'arte dell' intesser i parlari, ma questa del

luca, 1-4-1-21: quando i dottori parlano dell' inte- stabilità di un reo già condannato

idee, mi tirate fuori questa ubbia dell' incendio: pare una favola! cassieri,

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (13 risultati)

cilindrico. -anche: eseguire l'appuntitura dell' estremità di pezzi metallici; formare o

era una serie di mazurche una più grottesca dell' altra. 9. locuz.

parole... era strana non meno dell' imbarazzo di princivalle ancora intestato..

. - in partic.: fornito dell' indicazione del mittente (una lettera).

, o i cui figli morissero prima dell' età pupillare o intestati, dovevano tornare

anche la moglie a perdere il diritto dell' agnazione, e quindi anche il diritto

meccan. operaio che esegue l'appuntitura dell' estremità di un pezzo metallico. 3

in un atto pubblico, del nome dell' autorità che lo emette o in nome

fa indovinare il maggiore o minor calore dell' anima. carducci, iii- 22-307:

» di fraida... la scrittura dell' indirizzo gli era riuscita ignota. ojetti

intestatura * ed 4 intestazione 'l'atto dell' 1 intestare '. ben sembrerebbe errore

intestinale, agg. che è proprio dell' intestino, che fa parte dell'intestino

proprio dell'intestino, che fa parte dell' intestino. baldinucci, 174:

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (7 risultati)

delle ghiandole che fanno parte della parete dell' intestino, è ricco di enzimi,

, infiammazione intestinale: denominazione popolare dell' enterite. bicchierai, 69: riduce

paesi, ci occorre l'intestino male dell' isola di sicilia. sacchetti, 375:

si sente, sembra indizio quasi sicuro dell' intestino scomponimento di cotali sulfuri. bocalosi

., 6-5: il vino della decozione dell' anice e del fi- nocchio e della

l'alterezza di vaganti fate / che dell' onda in balia lascino il loro / strascico

. marchetti, 4-106: la mente dell' uomo è mobilissima. /...

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (5 risultati)

sono già infermati del corpo e intiepidati dell' anima, volendosi sforzare oltre al potere.

ora uno sprazzo di pioggia annunzia intiepidimento dell' aria. 2. figur. indebolimento

. insino a tanto che l'acqua dell' oceano non averà cominciato a intepidire i raggi

.. procurando d'intiepidire con il trattato dell' accordo i primi impeti degli ugonotti [

che s'alzavano e ingrossavano a misura dell' accrescimento delle prosperità francesi, non intiepidivano

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (5 risultati)

si intepidivano punto essi stati nell'apparecchio dell' armi. siri, i-211: per non

a dar piuttosto latte pretto intiepidito invece dell' annacquato. pirandello, 8-421: sentivano

bencivenni, 5-34: la decozione sua [dell' assenzio]... non lassa

e. gadda, 6-21: il palazzo dell' oro, o dei pescicani che fusse

l'intima del materasso. = grecismo dell' esarcato di ravenna, deriv. da &v-

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (9 risultati)

segrete. 2. nel profondo dell' animo; interiormente. pallavicino, 1-521

; ma pur beato intimamente ne'sogni dell' avvenire e nell'allegra freschezza d'inesauribile

annunzio, iv-2-1042: aveva ceduto all'imposizione dell' amante insensata; ma già così intimamente

della promiscua pena, era il fascino dell' inferno. cassola, 3-75: alzò le

essere per altro intimamente connesso col rimanente dell' opera, è una spezie di commediola

il mio occhio peggiora, e mi valgo dell' assistenza di scarpa, che m'intimò

giardini della sapienza a tutti i mosconi dell' aroganza ignorante. f. m. bonini

ampie e indefinite facoltà per l'esecuzione dell' ordine. mazzini, 1-335: il

l'italia, ma nell'altre provincie ancora dell' europa spedì i suoi discepoli a intimar

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (6 risultati)

d'aprile... tutti impazienti dell' alba, la prevennero col suono delle

imperiosamente. salvini, 39-vi-32: uscì dell' utero della madre col dito intimatóre del

le lettere intimatone a tutti i principi dell' imperio. siri, v-1-409: presentò

pene comminate. -disus. provvedimento dell' autorità competente, reso di pubblica ragione

. cattaneo, iii-3-28: all'alba dell' n aprile 1809, gli avamposti italiani

ben capisce come né pure la distruzione dell' universo sarebbe ragione atta a scusare l'

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (11 risultati)

le ore 1, 30 min. dell' intimeriggio del giovedì 22, il bastimento

2-xix-684: non prevedevo i bombardamenti intimidatorii dell' agosto del '43. c. e.

effetto di questa minaccia fu l'intimidazione dell' avversario '. è voce da non

. croce, iii-27-247: l'attentato dell' orsini... dié luogo ad una

poetiche simboliste e crepuscolari con il culto dell' io e l'interpretazione dell'arte come

il culto dell'io e l'interpretazione dell' arte come autobiografismo. -nella storia

, tendenza all'espressione degli intimi moti dell' interiorità individuale. 2. nella storia

da quello, così casto e romantico, dell' intimismo di legae borrani. = deriv

. m. -i). seguace dell' intimismo letterario, musicale o pittorico.

. bontempelli, 19-104: è romantico dell' ultima decenza, diciamo addirittura intimista.

si ispira al gusto, alle tendenze dell' intimismo (un genere letterario o musicale

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (13 risultati)

con acume del gran signore cinese, dell' impossibilità di entrare nella sua intimità, della

suo aiuto, garantendomi poi anche quello dell' uomo con cui viveva, credo,

era forse possibile riaccendere la rosea lampada dell' intimità? non era forse possibile,

distingue. cattaneo, ii-1-318: questo diniego dell' intimità sociale e dei reciproci vicinali servigi

comunicato l'intimità, la stessa natura dell' oggetto, ma lo ha significato con quelle

. completezza, assolutezza, perfezione (dell' unione mistica con dio). fra

unificano le parti nell'organismo assai complesso dell' animale, sorge dalle intimità della sostanza

sasso, di qualità, colore e durezza dell' alberese. g. averani, ii-46

a proporzione distribuito anco alle dette cellule dell' osso. leopardi, 8-108: fra

.. prometteva presto e buono successo dell' espugnazione. bisaccioni, 3-192: gli

è detta però c'hae a cacciare dell' anima le tenebre della infedelitade. s.

sodisfaccio a pieno con l'intimo affetto dell' animo mio ben disposto a servirvi. g

rosmini, 2-1305: è l'unità dell' intimo senso quella che mi fa avere

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (7 risultati)

per- spicacità delle parole e coll'accuratezza dell' ordine il restio di certe intime,

questione che tocca le più intime ragioni dell' arte sociale. carducci, ii-3-138: m'

volevo mostrare nell'uomo esterno il raggio dell' anima intima. gnoli, 1-81:

si lasciasse cader di mano questo negozio dell' asse ecclesiastico per farne una, voluta

, se non l'intimo e rapido fuoco dell' inno, il quale non può soffermarsi

le tristizie mie, le inuguaglianze stranissime dell' animo e dell'indole mia, sono prevenute

, le inuguaglianze stranissime dell'animo e dell' indole mia, sono prevenute dagli urti

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (4 risultati)

te, e sento sento qui nell'intimi dell' anima mia la musica della tua dolce

: in fondo, / nell'intimo dell' essere, profondo / più del dolore,

saria gita la lotta, / incerta dell' evento, se dal cielo / un angel

: ogni tanto soffriva anche di intimpanimenti dell' addome. = deriv. da

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (5 risultati)

.. importano nell'arte la soverchianza dell' elemento greco-latino, e sovente s'intinsero

, la loro prima parola non sia « dell' ambra di molta »?

più o meno prolungato. ma non sono dell' uso. intingitura, sf.

settentrione, assai più ardeva lo sdegno dell' ipocrita impallidito che non fumavano le porcellane

: con lunghissimi mestoli stuzzicavano il tegame dell' intingolo. comisso, vi- 249:

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (8 risultati)

questa difesa cui non mancava l'intingolo dell' adulazione, mi dispose in favore dell'

dell'adulazione, mi dispose in favore dell' imputato. -intrigo, maneggio.

: quan- d'era lì alla pila dell' acqua benedetta, tutto quello che era

ale d'un serafino, affilata col rasoio dell' eter nità ed intinta nella

ne gli occhi fiameggianti la doppia face dell' una e dell'altra non meno sordida

occhi fiameggianti la doppia face dell'una e dell' altra non meno sordida che sorda venere

quel peccato, allorquando nella mistica purgazione dell' anima sua, prima di arrivare al sommo

più o meno prolungato. ma non sono dell' uso. intirannire, intr.

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (3 risultati)

energia s'inti- rannisce de'cuori e dell' inclinazione degli ascoltanti. lancellotti, 13

: gli si intirizzarono per la gran fredezza dell' acque di tal sorta le membra che

, i-400: interizzisce l'animo al freddore dell' avarizia. -apparire, rivelarsi meschino,

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (6 risultati)

e ristringonsi insieme e intirizzisconsi le particelle dell' alcali. 3. con significato

[bastonate] l'intirizziva peggio assai dell' alba fresca. 7. figur

alla gente con la salute il profumo dell' arancio, dacché a quei tempi livorno

tesa, posta a rincontro della prosa intirizzita dell' alfieri, la prosa del foscolo,

principio dello stile moderno, come quella dell' alfieri fu termine dell'antico, quella prosa

, come quella dell'alfieri fu termine dell' antico, quella prosa mostra il sangue

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (6 risultati)

iii-77: ha voluto prendere la licenza dell' istituto e si è intisichito a forlì

quella ricchissima spiga che risponda ai voti dell' agricoltore. berchet, 86: è il

sulla tosca lira, / e non dell' oro per la cupa fame / vivo morirmi

altri. boterò, 8-12: l'asprezza dell' inverno... col freddo intisichiva

nuova inghilterra. colà non trovò l'ombra dell' impero romano per aduggiarlo e intisichirlo.

tremava, inorridiva, raccapricciavasi alla memoria dell' estremo giudicio. -svuotato di energie,

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (12 risultati)

. contrassegnare con un'intestazione. statuti dell' arte della seta, 2-58: li quali

ho il cuore così generoso per lo sprezzo dell' interesse, come l'ingegno prodigo per

pellico, 4-62: circa la lettera dell' incognito, che fare? appigliarsi ai severi

incirconcisi, ricuperatore della libertà, custode dell' arca, corona d'israele e sostegno del

: è [filippo iii] dominatore dell' oceano del quale si intitola signore,

flaiperto giudice s'intitola 4 messo 'dell' imperadore. cattaneo, iii-3-j04: aveva

, iii-14-237: da una compagnia di comici dell' arte che s'intitolavano i gelosi.

libro de'bagni e delle terme naturali tutte dell' italia ec., e lo dedicò

: e questo intitolavasi 4 la ghirlanda dell' aurora '; e quelle l'aure

v-i- 973: pare musica postuma dell' elefantesco autore di quel melodramma nazionale che

ch'è quello che s'intitola semplicemente dell' aurea colonna, le colonne dall'alto

uno dei pochissimi libri, che intitolandosi dell' etica, facciano davvero parte della storia filosofica

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (8 risultati)

me sconosciuta. -intestato. statuto dell' università e arte della lana di siena,

241: le 37 lire 23 che avanzano dell' onorario di luglio prego metterle nel libretto

ottimo monastero di venerabili e onestissime donne dell' ordine di san benedetto, intitolato in

o la città di s. paolo dell' assonzione, munita tutta all'intorno, in

re, all'imperatore della vita e dell' anima mia? intitolatóre, sm

sono determinato... la intitolazione dell' operetta e l'anima angelica di quel

(legge, decreto, sentenza), dell' autorità che emette l'atto o in

testa a una lettera, del nome dell' autore; intestazione. pallavicino

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (6 risultati)

. nella divisione in caste, propria dell' india meridionale, appartenente alla casta più

di toccarli anche solo con un lembo dell' abito; paria. panzini, iv-344

, iv-344: 'intoccabili', sono i 'pària'dell' india; non solo il contatto ma

questo 'intoccabile 'è la versione dell' inglese 'untou- chable '. monelli

]: li discacciano, inseguendoli colla schifosità dell' odore intollerabile. moravia, iv-167:

: nascondeteci... dall'intollerabile ira dell' agnello gesù. giuseppe flavio volgar.

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (11 risultati)

: nel buio / tornar nel buio dell' alvo materno, / nel duro sonno

. sanminiatelli, n-190: i discorsi ameni dell' ingenuo e intollerante porporato erano per lui

in lui uno di que'caratteri intolleranti dell' ipocrisia, incapaci di simulazione co'tristi

azione esterna senza danno o alterazione dell' organismo; che non riesce a contenere o

della mia conoscenza può servirle di misura dell' obbligo che gliene professo e dell'impazienza

misura dell'obbligo che gliene professo e dell' impazienza con la quale io mi auguro e

. dolersi intollerantemente. intollerantissi- mamente vantarsi dell' essere ricco. = comp.

. giornale degli amici della libertà e dell' uguaglianza, lv-206: cosa sia

che le professano, carattere egualmente indelebile dell' ignoranza e della barbarie. tommaseo [

determinata azione esterna senza danno o alterazione dell' organismo; incapacità, innata o acquisita

: pretestava non si sa che intolleranza dell' umido per evitare di lavare 1 piatti

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (4 risultati)

., tendeva l'udito al lamento dell' aria, ultima voce sulla terra ormai negra

dioscoride], 144: della morca ultimamente dell' olio altro non resta a dire,

manifesti del futurismo, 105: il problema dell' architettura futurista non è un problema di

. cattaneo, v-2-150: li ottentotti dell' africa non hanno schifo d'intonacarsi il

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (6 risultati)

da schioppo e riuscii a far le veci dell' esca con un po'di carta leggermente

, di malta fine, più levigabile dell' ordinaria. = deriv. da

correvo, stranamente esaltato dalla bianchezza abbarbagliante dell' intonaco e come ubriacato dell'umido della

bianchezza abbarbagliante dell'intonaco e come ubriacato dell' umido della fabbrica fresca, sul mattonato

archi bassi ravvivava nell'intonico i residui dell' oro bisantino. 3. ant.

procuriate coll'arte di supplire a'difetti dell' età già senile, si scorgon nondimeno,

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (6 risultati)

d'essi da una banda e una parte dell' altra, che dicono gli inni e

tre secoli, e intonando il cantico dell' avvenire. altomare, lxxv-85: le città

v.]: 'intonare una canna dell' organo 'vale forbirla e aggiustarla,

: se ne stava ginocchioni a piè dell' altare dell'addolorata,... intuonava

ne stava ginocchioni a piè dell'altare dell' addolorata,... intuonava le

e odi / degli uomini saggi, dell' ingegni dotti / s'intuonano di gloria

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (5 risultati)

. vogliono intonarsi su le idee generali dell' europa. nievo, 520: mi sorprendeva

. jahier, 125: aria frizzante dell' aurora che intona in sereno tutta la giornata

. pancrazi, 1-155: le macerie dell' ultimo terremoto si confondono e s'intonano

sicché alcuno de'sonetti o vero cansoni dell' autore intonò. gherardi, iii-62:

adattare il modo di esprimersi alla nobiltà dell' argomento. bracciolini, 1-3-3: però

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (7 risultati)

', nel canto fermo è l'atto dell' intonare, ossia il dar principio,

intonazione, portamento di voce e padronanza dell' aria. cicognani, v-1-264: aveva una

s. v.]: nelle cose dell' ingegno e della vita, molto dipende

morte. gobetti, ii-79: nello sviluppo dell' arte di pirandello 'liolà 'appartiene

senso, il contrario di ciò che dell' artista si conosceva generalmente. 9

: * intonchiare ', dicesi dell' essere i legumi rosi internamente dalla larva

sui solinghi monticelli, / fervidi figli dell' intonso nume. -figur. che

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (4 risultati)

. 1, l'espressione è un calco dell' oraziano caio intonsus, con passaggio semantico

cani sognando... il calappio dell' accalappiacani, e si destano intontiti come

. cecchi, 8-23: dall'interno [dell' autobus] saltavano giù vitellini e maiali

e che m'intoppo nella famosa quistione dell' origine della lingua italiana, i miei

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (3 risultati)

,... per la languidezza dell' ultima dizione quattrisillaba,... per

, iv-60: se la punta [dell' asta di ferro] s'intoppa o gratta

dire ciò che dice plauto in proposito dell' intoppare una persona comica l'altra che

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (5 risultati)

: languiva fra duri intoppi la pratica dell' unione e maneggio dell'armi. vasco

intoppi la pratica dell'unione e maneggio dell' armi. vasco, 411: il commercio

vedeva già coi suoi occhi lo spettro dell' incomprensione in famiglia, forse pensava al

18 (310): la strada dell' iniquità... è larga; ma

meccanico e dei conducenti leticanti sulla colpa dell' intoppo e sulla manovra necessaria.

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (4 risultati)

per troppo impeto trovasse intoppo nella strozza dell' invasato francese. pascoli, 302: provò

: 'intorbaménto', atto o principio dell' intorbare o dell'intofbarsi. intorbaménto di liquido

atto o principio dell'intorbare o dell' intofbarsi. intorbaménto di liquido.

234: il nembo intorba i campi / dell' aria. viani, 19-53: le

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (3 risultati)

non ha voluto risentirsi col capo dell' ufficio, per non intorbar l'acqua che

erba, non ne segua l'effetto dell' intorbidamento. il perché è difficilissimo raffermare

certo intorno a questi così fatti intorbidamenti dell' acque stillate. a. cocchi,