Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dell- Nuova ricerca

Numero di risultati: 139983

vol. XVIII Pag.90 - Da SCIUGARINO a SCIUPAFESTE (1 risultato)

mingherlino. gargiolli, 129: dell' uomo sottile e mingherlino dicono 'ugnolo'

vol. XVIII Pag.91 - Da SCIUPAMASCHI a SCIUPATO (6 risultati)

perdigiomi ed il narratore sciupanòtti son propri dell' epoche di smarrimento. = comp.

... allora si distende con dell' acqua un po'tiepida, ché, calda

: io posseggo la prima originale [dell' eschilo di bellotti]. se ne avesse

l'arcadia ha sciupato tutto il linguaggio dell' amore. faldella, i-5-155: il buon

non il fantasma di un'altra creatura dell' arte! -rovinare una situazione piacevole

professori, con riferimento al difficile magistero dell' insegnare, il quale, quando non è

vol. XVIII Pag.92 - Da SCIUPATORE a SCIUROTTERO (3 risultati)

); le sventure del cagliari, dell' avellino e del catanzaro. = deriv

sciuride che riesce a sopravvivere ai rigori dell' inverno in zone innevate dove le temperature

.]: 'sciurottero': genere di mammiferi dell' ordine de'rosicanti, stabilito da cuvier

vol. XVIII Pag.954 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (5 risultati)

madre, e nell'oscuro / giacinto odor dell' ombra / lo sfuggir del tuo sguardo

onde non è da sprezzarsi la diligenza dell' arte nel procurar instrumenti e praticarli per

mirabile delle parti, che sono principio dell' operazione sana e morbosa. algarotti, 1-

giacomo, i-358: il ricordo preciso dell' ultima sera passatacon max herbert, le sue

bellezze trascendentali e divine sfuggono all'analisi dell' estetica: si sentono! 13

vol. XVIII Pag.955 - Da SFUGGITA a SFULMINARE (2 risultati)

parallele di un piano verso un punto dell' orizzonte; fuga. caetano, intr

sfuggita, con tutto ch'egli faccia dell' accorto e del sagace con le donne.

vol. XVIII Pag.956 - Da SFUMACCHIANTE a SFUMARE (9 risultati)

più volte co'detti colori, mo dell' uno e mo dall'altro, ricampeggiandoli

più di color paonazzo o del color dell' uva, con le macchie granellose dello

sfumante in lontananza traversata dal corso lucido dell' arno. fenoglio, 5-i-821: johnny.

quel ch'è più mirabile, lo sfiorar dell' ala della fantasia umana su le brume

ti sentii mai sì piena, serenità dell' anima, / che culli de'miei dolci

illusion cerulea / sfumante tra gli albori dell' infantile età? sereni, 4-14: ellis

hanno fatta sfumare in tutte le stagioni dell' anno e sempre vi hanno trovata la

finalmente sfumando svanisce, quando per tobbliquità dell' occhio ad essa superficie i raggi visivi

tratto come una lanterna magica e i contorni dell' isola sfumarono lividi nel mare fosco,

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (2 risultati)

una treccia che toglieva il prezzo allo splendore dell' am- bre. = comp.

. riaffermazione puntigliosa di una prerogativa o dell' autorità; rimprovero. p e.

vol. XVIII Pag.958 - Da SFUMATAMENTE a SFUMATO (7 risultati)

). cellini, 644: piglia dell' acqua forte, la qual sia bene

all'amo, gli fece, accortasi dell' inganno, attacargliene uno sfumato.

). -scherz. annebbiato dai fumi dell' alcool (la mente).

di verde a similitudine delle crisolite e dell' acque marine. savi, 2-i-434: penne

e annebbiato a causa della distanza, dell' oscurità, della foschia. bechi,

sanctis, 9-96: questa l'ironia dell' ariosto, che talora giunge sino al 'persiflage'

realismo. carducci, iii-7-235: dell' amore e della morte di giaufré rudel

vol. XVIII Pag.959 - Da SFUMATORE a SFUMATURA (7 risultati)

di muschio, accrescono lo sfumato luminoso dell' atmosfera e portano qualche luce moderata- mente

2. operaio addetto all'estrazione dell' olio essenziale dalla buccia degli agrumi.

con tutte 8. telecom. attenuazione graduale dell' intenle sfumature, cf un vino di

così male? -caratteristica appena percepibile dell' indole, della mentalità o dell'aspetto

percepibile dell'indole, della mentalità o dell' aspetto esteriore di una persona che ne

di prima della guerra, e non solo dell' ultima ma in certe cose di quella

pronti da vendere. 7. estrazione dell' olio essenziale dagli agrumi, che si

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (1 risultato)

fosse la spada di fuoco bianco / dell' angelo di dio, / fosse il cancello

vol. XVIII Pag.961 - Da SFURIATA a SGABELLARE (2 risultati)

una sfuriata d'ingiurie e villanie degne dell' atro e stolto autore. garibaldi, 1-4

-assol. bando dette mercanzie dell' arte detta lana (i66y) [in

vol. XVIII Pag.962 - Da SGABELLATA a SGABELLO (1 risultato)

/ tra le ginocchia, al ticchettio dell' ago. borgese, 1-96: il capitano

vol. XVIII Pag.963 - Da SGABELLONE a SGAGLIOFFARE (5 risultati)

lasciava di dare alcun segno colla turbazione dell' aspetto di parergli strana cosa che dovesseun cavaliere

ordinate conchiglie di porcellana con la pasta dell' oppio. buzzati, 6-153: un

chiaramente si può vedere avverarsi questo fatto dell' istinto, che sgagliarda intieramente la forza

acciò di potersi addottrinare nell'ombre almeno dell' arte poetica discepolo niu- no si sgagliardi

papini, 28-222: tutta gente nemica dell' ombra e delle muffe che..

vol. XVIII Pag.964 - Da SGAGLIOFFARE a SGALLINARE (3 risultati)

scamatare (v.), con lenizione dell' occlusiva sorda -c-. sgalante,

. letter. abbandonare la teoria galileiana dell' universo, ritornando alla concezione tolemaica (

. sbarbaro, 1-98: nel momento dell' imbarazzo, chi ne era la causa

vol. XVIII Pag.965 - Da SGALLUZZARE a SGAMBETTARE (2 risultati)

diventato uno spettacolo serio: più serio dell' opera. r. leydi [« l'

e. cecchi, 7-44: la parte dell' arredo davvero strepitosaerano gli immensi cappelli, come

vol. XVIII Pag.966 - Da SGAMBETTARE a SGANASCIARE (2 risultati)

quale è praticato oggi: povera scimmia dell' americanismo col sassofono sincopato, le ra?

-nel calcio, ostacolare irregolarmente la corsa dell' avversario, colpendolo o opponendo la propria

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (2 risultati)

marchetti, 5-242: la stagion ridente / dell' anno il prato -sostant. mobile,

viani, 19-418: ai piedi dell' ometto c'era una valigetta sgamaniglia la

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (2 risultati)

. gadda, 10-159: nel centro dell' ufficio, all'impiedi, col colletto

e sopra tutto con uno sgangheramento inverosimile dell' impaginatura nel proemio. -storpiatura del

vol. XVIII Pag.969 - Da SGANGHERATA a SGANGHERATO (7 risultati)

troppo grandi per lei. moto dell' aria, per l'ampio silenzio della notte

quel momento si spalancò sgangherata-lo / spesso fa dell' adone e del cupido, / e cerca

1-366: quando giunsi al limitare dell' orto solitario, io era rati / troppo

sguaiata, per una smorfia, per contrario dell' ultimo che n'aveva molti manchevoli, e

pr. sp., causa dell' uso prolungato, dell'età o della scarsa

, causa dell'uso prolungato, dell' età o della scarsa versalmente si fa conoscere

con una rota sola e le frasi dell' oste non ha nessun senso né spirito,

vol. XVIII Pag.970 - Da SGANGHERATURA a SGARANZARE (1 risultato)

speranza di raddrizzare i già sgangherati ordini dell' antica milizia. garibaldi, 2-477:

vol. XVIII Pag.971 - Da SGARARE a SGARBATO (6 risultati)

gli sgraziati, qualunque sia la felicità dell' indole e il profitto che cavarono dagli

giacere, men da fatica che dal cruccio dell' animo. sgarbare1, intr

]: innanzi che si serri la bocca dell' alveo nuovo, prima si abbia nettare

si abbia nettare e sgarbare la via dell' alveo vecchio arrenato. = comp

ci guardavano come fossimo le grandi belve dell' africa! de roberto, 1-71: udendo

del corpo c'erano acompa- gnate quelle dell' animo, perché in lui non regnava punto

vol. XVIII Pag.972 - Da SGARBATURA a SGARBUGLIARE (2 risultati)

: lo zena dovè attraversare gli agguati dell' affettivo, del popolare, del sentimentale

quella che mi colpì fu la grossolanità dell' impianto geologico, la goffaggine di quelle

vol. XVIII Pag.973 - Da SGARDARE a SGARRARE (5 risultati)

di marte, / come il pattol, dell' or- chessa inventore. nanea, 1-2

radice, sgargarizzata, risolve le posteme dell' ugola. sgargarizzo, sm.

e rosmini, 1-94: questi sgarramenti dell' immaginazioni chiassosa; che ha un

d'un ammogliato non devono nicazione dell' anima col corpo e non si sapea conoscere

eguaglianza, bisognava in certo determinato tempo dell' anno in quella restituirsi.

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (2 risultati)

che la natura adoperi il metodo stesso dell' uomo. -incorrere in un fallimento

airone bianco maggiore) e altri uccelli dell' ordine ciconiformi, come la garzetta e la

vol. XVIII Pag.975 - Da SGARZA a SGAVAZZARE (4 risultati)

, tr. privare una bevanda gassata dell' anidride carbonica disciolta in essa.

nervi di fronte 'alla arroganza proterva dell' adolescente italiano'. = deriv.

essere dove- tromba di legalità e alfiere dell' autorità è la vergogna sgattaiolante a faccia

e aveva sentito qualcuno sgattaiolarsela dal cancello dell' orto. d'annunzio, iii-2-1049

vol. XVIII Pag.976 - Da SGAVAZZATORE a SGHEMBATO (4 risultati)

sicuro di vederle rianimarsi [le anguillette dell' aceto]. opuscoli scelti sulle scienze e

a qualche pollice di distanza dal margine dell' ombra formata da una casa o da

alcuni sommersi, come dissi, e dell' altra ancora di sgelare un membro gelato mediante

le chiazze di neve e le pozze dell' acqua di sgelo. 2.

vol. XVIII Pag.977 - Da SGHEMBO a SGHEMBO (3 risultati)

. bizzarria, stravaganza. ba dell' orango. cassieri, 202: udì dei

tripla riverenza / e ringraziato il re dell' adra valle, / a sghembo parte dalla

rivedo col pensiero certi vecchi militi acciaccosi dell' antica guardia nazionale. pascoli, 1364

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (3 risultati)

, sghengo, stra- linco'(non dell' uso fiorentino di uomo rachitinoso e con

casti, i-2-359: al venereo ludo / dell' impero roman la dominante / l'atletico

muro, / e sotto la morsa dell' ultimo anello / il piede rinserra del

vol. XVIII Pag.979 - Da SGHERROCCIO a SGHIACCIATO (4 risultati)

piemonte e di lombardia, le novissime dell' italia centrale, ordinate dal canosa e

non succeda la tirannide ignobile e gretta dell' intrigo e dell'affarismo. -primitivo

la tirannide ignobile e gretta dell'intrigo e dell' affarismo. -primitivo, barbarico,

l'alleluia, / chiamata la catèra dell' abbuia. 11. locuz. alla

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (4 risultati)

in un acquaio di sagrestia: « gabriele dell' annunzio, che porta un tanto apostrofo

il buon prete sghignapappole avea corretto 'cieco dell' amor dell'auro'. = comp.

prete sghignapappole avea corretto 'cieco dell'amor dell' auro'. = comp. dall'imp

. bacchelli, 2-xix-454: nell'intimo dell' abbondante e rigogliosae razzente copia d'invenzione sorridente

vol. XVIII Pag.981 - Da SGHIGNAZZATO a SGHINDARE (4 risultati)

,... via i barattoli dell' elisir estetico, dell'orvietano, della erudizione

via i barattoli dell'elisir estetico, dell' orvietano, della erudizione rubacchiata e fiorettata

rubacchiata e fiorettata, come i versi dell' aleardi; e torna a dormire,.

trincee o ramidi trincea scavati sotto le offese dell' inimico, e che si fanno a

vol. XVIII Pag.982 - Da SGHINDATO a SGLORIATO (1 risultato)

. frugoni, vi-24: chi è pecorone dell' aureo vello puòstar sicuro che sarà preferito sempre

vol. XVIII Pag.983 - Da SGLUTINARE a SGOCCIARE (1 risultato)

di sgnaffare l'un l'altro colla via dell' arbifanfani, 3-217: non potrai negarmi

vol. XVIII Pag.984 - Da SGOCCIATO a SGOCCIOLATO (4 risultati)

verga, 8-301: s'udiva lo sgocciolare dell' acqua nella grotta,...

il rosicchiamento del cane, lo sgocciolare dell' acqua, a tratti il rantolo chiuso

intor- no si udiva il rumore dolce dell' acqua sgocciolante. 2. grondante

. tomizza, 3-48: il rubinetto dell' acqua sgocciolava. -sostant.

vol. XVIII Pag.985 - Da SGOCCIOLATOIO a SGOLARE (9 risultati)

che non togghi la grazia al rimanente dell' edificio e servi a tutta la sgocciolatura dell'

dell'edificio e servi a tutta la sgocciolatura dell' acqua. ghislanzoni, 2-111: ragazzi

3. figur. fase finale dell' esistenza. b. giambullari, ii-146

chiamarsi vita lo sgocciolio dei giorni eterni dell' assenza? 3. serie ininterrotta

fase conclusiva di un periodo di tempo, dell' esistenza, di un avvenimento storico.

viva. montale, 9-71: gli habitués dell' albergo erano tutti amici / anche senza

coso; che per infingardaggineintellettuale o per disprezzo dell' arte volgare del discorso, non dànno

agli sgoccioli. se ellame ne facesse venir dell' altro, molto le sarei obbligato.

di manifestare gli affetti o i risentimenti dell' animo, ed anco per dimenticare una

vol. XVIII Pag.986 - Da SGOLATA a SGOMBRAMENTO (4 risultati)

[ippocrate], cii-iv-44: dal principio dell' infir- lida che diranno mai /

nonché bibliofilo. = comp. dell' imp. di sgombrare e cantina (v

ornati vani. 5. liberazione dell' animo da dubbi e condizionamenti psicologici e

sempre una specie di sfogo e sgombraménto dell' animo. 6. preparazione di

vol. XVIII Pag.987 - Da SGOMBRANEVE a SGOMBRARE (2 risultati)

la ciurma degli agitati era stata sgombrata prima dell' ar- rivo dei nuovi prigionieri. monelli

in un mio soldato ferito alla battaglia dell' ortigara, portato all'ospe- daletto dopo

vol. XVIII Pag.988 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (3 risultati)

. pisacane, ii-141: sforza, uomo dell' epoca, mirava al suo ingrandimento:

dottori quell'alta sapienza concui sgombrarono gli errori dell' universo mondo. pallavicino, 1-238:

nulla si deve fondare unicamente sul sentire dell' uomo: dacché decadde, i suoi sentimenti

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (6 risultati)

... il sole spuntar fuori dell' orizzonte, sgombra i vapori e con questi

, 2-17-16: trattol sì [il nervo dell' arco] che fino al petto

petto è giunto / e 'l più alto dell' arco il ferro tocca, / si more

bontem 1-552: la stanza dell' albergo è un forno, la moquette tra

avreb- f. galiani, 3-266: dell' istessa classe sono le monete obbono aspettato

un altro luogo. le angustie dell' assedio si fossero sgombrate. mazzei

vol. XVIII Pag.990 - Da SGOMBRARILLO a SGOMBRO (3 risultati)

nulla hanno a che fare con le cose dell' amore. volponi, 2-197: scusatemi

per lo più per quei determinati tempi dell' anno nei quali si soglion fare gli

al loro servigio le masnade dei cavalieri dell' arcivescovo di milano,... entrarono

vol. XVIII Pag.991 - Da SGOMBRO a SGOMBRO (5 risultati)

e turbarsene. goldoni, ix-1260: ancor dell' ira / non è sgombro il mio

. -che respinge da sé un moto dell' animo. c. gonzaga, 14-52

, che, valorosamente campato dalla furia dell' onde, in questi verdi prati menerai

un respiro di vento, e la superficie dell' acqua, illuminata dalla luna giaceva piana

, 2-425: un ordine del comando supremo dell' esercito intimava la ritirata e lo sgombero

vol. XVIII Pag.992 - Da SGOMBRO a SGOMENTARE (6 risultati)

in conseguenza di tale ripiegamentodovemmo provvedere allo sgombero dell' altipiano di bainsizza. -ritirata

quel mese mettere'il campo alla prova dell' assalto, se non avesse sgomentati gli

della mia vita viene ingombrato nello spuntare dell' aurora. cesarotti, 1-viii-39: di

libri. tommaseo, 15-214: la storia dell' arte, convenientemente fatta, deve coll'

promisi all'altezza vostra un mio trattateli dell' istoria. attendo la promessa, né

la promessa, né mi sgomenta la picciolezza dell' opera. foscolo, iv-366: la

vol. XIX Pag.3 - Da SILENZIO a SILENZIO (10 risultati)

avvenimenti supremi, un silenzio dove il respiro dell' inferma e i gesticolamenti incerti e le

. legge ferrea della malavita. per effetto dell' omertà il ferito non rivelerà il nome

vari ritardi. -sospensione o annullamento dell' esercizio di un diritto. beccaria

del cittadino, attribuisce a tale atteggiamento dell' autorità, si parla di silenzio-rifiuto (

è equiparata a un provvedimento di non-accoglimento dell' istanza) o di silenzio-rigetto (quando

all'emissione di un provvedimento di accoglimento dell' istanza). legge 6 agosto 1967

il mio nuovo indirizzo, ad eccezione dell' amico visconti, a cui raccomandai il silenzio

radio e alle televisioni, da parte dell' autorità giudiziaria, di rendere pubbliche determinate

il carattere di 'raptus'della ispirazione satanica dell' amico [carducci] che veniva dopo

cornoldi caminer, 26: la prima cagione dell' eccessiva corpulenza è una troppo grande quantità

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (2 risultati)

procuriamo di rappresentarci alla mente le disposizioni dell' animo di chi nel silenzio ha saputo

meglio, quasi in una silenziosità paludosa dell' anima, la quale dà rilievo anche all'

vol. XIX Pag.5 - Da SILEOS a SILFO (7 risultati)

una fuga di vigne / la nuvola celeste dell' amiata. 6. non disturbato

prussia] proibì l'esportazione del ferro, dell' acciaio e soprattutto della lana silesiana.

.]: 'silfa': genere d'insetti dell' ordine de'coleotteri, stabilito da linneo

. nella mitologia nordica, genio femminile dell' aria e anche dei boschi e dei campi

volatile dei pioppi / lungo i fiumi dell' erba, che in sue lance / di

gialli, delle regioni temperate e subtropicali dell' america settentrionale. 0. targioni

, sm. nella mitologia nordica, spirito dell' aria, per lo più maligno,

vol. XIX Pag.6 - Da SILFOIDE a SILICICO (2 risultati)

davvero, la strana pretesa! voler dell' amore dove non può esistere che l'indifferenza

la scheggia silicea, / più valida dell' ugna / in qualche fiera pugna / percosse

vol. XIX Pag.7 - Da SILICICOLO a SILICOTUNGSTICO (3 risultati)

si discioglie negli acidi, a eccezione dell' acido fluoridrico, ma è attaccato dagli idros-

diretta a elevate temperature o per riduzione dell' ossido del metallo con silicio o del

ottenuto dalla reazione, a caldo, dell' acido cloridrico gassoso col silicio.

vol. XIX Pag.93 - Da SIRINGA a SIRINGITE (8 risultati)

un monaco industre aveva composta in forma dell' ala d'una colomba con le canne ineguali

catetere vescicale per consentire o favorire remissione dell' urina. citolini, 478: il

siringhétta d'argento, nelle magre braccia dell' ammalata. pirandello, 8-478: tastò il

luglio ed è indigena in alcuni paesi dell' europa meridionale. lessona, 1358:

per qual causa si sia l'impedimento dell' orma generato. a. f. bertini

si levava un peso dallo stomaco, prima dell' operazione. -scherz. bocciare

la sua sottile membrana vibra al passaggio dell' aria ed è controllata da una complessa

uomo, ma è molto più semplice dell' apparato vocale umano. negli uccelli la

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (4 risultati)

). detta sirite. ma in quella dell' uomo nascono pietre non sanza siringocèle

balasso, con il periodo più caldo dell' anno (e nella forma socrisopagno,

lascia pur dire l'atrabiliare bellissima siròcchia dell' elegante cicogna, cicogna gracchiante ella stessa

per esser figliuolo della musica, siròcchia dell' arte nostra. f. f. frugoni

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (12 risultati)

sono maggiormente integrati nella cultura indigena [dell' in sirte, / non

mar tai sirti ascose / di guaci dell' ortodossia giacobita. trovar non credea, sciolte

sono maggiormente integrati nella cultura indigena [dell' india]. = comp

sirène, sm. ant vermiciattolo parassita dell' uomo. vallisneri, ii-19:

e vivono in branchi nelle zone steppose dell' asia centrale, compiendo lunghe migrazioni irregolari

, 1358: 'sirrizo': dicesi in botanica dell' embrione, quando la radichetta è un

sm. invar. danza popolare greca dell' isola di creta (e la musica cadenzata

, 2-137: l'ariosto et altri dell' istessa musa, intesi alla dolcezza e

e fluidezza dello stile, fuggono come sirti dell' orazione le consonanti geminate. giannone,

del desio, / verso gli abissi dell' oblio! -essere che compromette

ciascuna delle due insenature della costa settentrionale dell' africa, situate fra il promontorio cirenaico

di mare pericolosissimi nei confini delle riviere dell' africa, che ora si chiamano le

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (6 risultati)

ecco qui negri che tagliano le foglie dell' àgave sisalana o sisal; poi se

, comune nei luoghi umidi o paludosi dell' europa centrale e orientale, con piccoli fiori

et in su le punture delle vespe e dell' api. bevuto il sisémbro ristagna i

cecchi, 6-300: la natura sismica dell' altipiano bastava essa sola a sconsigliar d'

due secoli vi hanno cancellato quasiinteramente le tracce dell' architettura di un millennio di vita.

onde. -scala sismica: classificazione empirica dell' intensità delle scosse di un terremoto effettuata

vol. XIX Pag.97 - Da SISMOGENESI a SISTEMA (2 risultati)

zone registratrici di un sismografo dalle vibrazioni dell' apparecchio per effetto delle scosse. m.

, / la carne à lo color dell' erva pista; / si'sta inferma?

vol. XIX Pag.98 - Da SISTEMA a SISTEMA (12 risultati)

: la civile società diverrebbe lo sterminio dell' egro e dell'innocente... pareggiare

società diverrebbe lo sterminio dell'egro e dell' innocente... pareggiare fra i privati

il che poi fecero anche l'altre città dell' imperio, si ren- deano piccole immagini

solo alrocchio divino è risservata la cognizione dell' avenire. zucchelli, 425: in tal

confederazione vico, 4-i-545: il corpo dell' imperio germanico è egli un sistema di

e atteggiamenti costante- mente riscontrabili nell'indole dell' uomo. muratori, 8-i-116: per

dentro l'arduo e tuttavia oscuro sistema dell' anima nostra, volentieri ci attigniamo a

espressioni sistema della natura o del mondo o dell' universo). bontempi, 1-1-5:

dagli uomini che vorrebbero attribuirsi gli onori dell' iniziativa. -sistema sociale-, struttura

separate, l'una per lo scarico dell' acqua piovana, l'altra per lo

basaglia, 1-i-443: si è trattato piuttosto dell' immissione di un nuovo diverso modo di

proposito va ricordato che il primo volo dell' aereo italiano campini-caproni, basato su un

vol. XIX Pag.99 - Da SISTEMA a SISTEMA (5 risultati)

sistema di vita. marca il centrattacco dell' altra squadra, mentre i me

mia esperienza m'insegna che il progresso dell' età, fra i tanti cangiamenti che

lo inventare... sistemi nella scienza dell' universo soggiace in tutto alle stesse vicende

che sono sede di processi di profilassi dell' organismo. c. l. musatti

circolazione sanguigna... la distribuzione dell' ossigeno venne garantita all'insieme delle cellule.

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (11 risultati)

, ma bensì furono coperte e ripieghi dell' ignoranza umana e puntelli per sostener la fra-

iniziativa le indagini, senza intervento né dell' organo dell'accusa né del difensore dell'

indagini, senza intervento né dell'organo dell' accusa né del difensore dell'inquisito.

dell'organo dell'accusa né del difensore dell' inquisito. -sistema probatorio: insieme dei

annonario non portò all'inghilterra l'accrescimento dell' agricoltura né della popolazione, ma bensì la

sistema proibitivo di commercio è fratello carnale dell' inquisizione sia politica o religiosa. d'azeglio

tanto dalla parte del mare tirreno che dell' adriatico. e. pelizzetti [

b. martini, 2-1-443: alcuni strumenti dell' istessa spezie pa », 1-iii-1989]

sono programmi che, grazie alla tecnologia dell' intelligenza artificiale, consentono di automatizzare anche

da un complesso di apparati di acquisizione dell' obiettivo (che diviene in tale modo un

gioberti i-89: quindi nacque sapienza ideale dell' idioma latino, che sebbene inferiore per

vol. XIX Pag.101 - Da SISTEMARE a SISTEMATICO (6 risultati)

cogli eterni panegiristi di tutte le anticaglie dell' arte. 3. attuato o

;... la denigrazione sistematica dell' antico, del vecchio, del lento,

antico, del vecchio, del lento, dell' erudito e del professorale. gobetti,

adottati, essendo il risultato inevitabile di precetti dell' arte inculcati da uomini non atti a

difetti sistematici, pedanteschi, freddissimi al pari dell' anima di chi li prescrive. manzoni

: perché la verità e l'importanza dell' applicazione si faccia sentire, bisogna che

vol. XIX Pag.102 - Da SISTEMATISMO a SISTEMICO (5 risultati)

sistemata. « solo perché tiche dell' autore. ho da guadagnarmi da

: proprio dei marxisti (nel campo dell' arte falsificatori del marxismo, sistematizzatori di

stematore del mondo abbia incardinato la varietà dell' universo sul principio della memoria. c

i982-'83], 269: oggetto dell' analisi (orientata storicamente) sono le

rapporto censis 1992, 527: l'identità dell' élite politica locale è stata fortemente condizionata

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (8 risultati)

mus. strumento a corde caratteristico dell' india del nord, appartenente alla fa

(o 'specialista applicazioni'), cioè dell' esperto che per conto di una società costruttrice

di calcolatori, o operante nel campo dell' elaborazione dei dati, realizza 'sistemi'

manutenzione del sistema operativo. in casa dell' utenza per la manutenzione consente infatti di

... insomma, allo 'schieramento sistemistico dell' attuale torino'... si contrapponeva

romana, di tempio in cui l'ampiezza dell' intercolum- nio corrisponde al doppio del diametro

centripeta nei moti armonici del cuore, dell' atmosfera, degli astri. 2

lo spostamento, per esigenze ritmiche, dell' accento tonico di una parola sulla sillaba

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (7 risultati)

col 'sitar *, diffondono gli inni dell' adi grauth. = adattamento della voce

savinio, 1-170: i piedi del generale dell' esercito della salute bollono, fumano e

nei luoghi acquitrinosi e nelle foreste pluviali dell' africa equatoriale e tropicale, alta al

, 7-185: questa malinconia è nimica dell' allegrezza, opposita alla giocondità, contraria al

come la vostra tesser sitibonda e ingorda dell' altrui sangue. fagiuoli, vii-61: fu

: tumultuavano sitibondi di sangue i consigli dell' ira. -scherz. faldella,

, / già da un pezzo sitibonda / dell' altrui sangue innocente, / una volpe

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (6 risultati)

roficoni non aveva ancora afflitto le cronache dell' urbe: il testa di morto in

per altro, la penna di pavone dell' indiziato da potersela infilare dove lui s'infilava

lo stato della casa, la somma dell' affitto. manzoni, fermo e lucia,

aver conosciuta la geometria, si vagliono dell' occhio a conoscere il sito del terreno per

il filone mantiene il sito di mezzo dell' alveo, e nei tortuosi passa da una

riso coloro che, quando si accendono dell' amore di alcuna donna, considerano la

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (6 risultati)

sempre che un occhio è più alto dell' altro, veggonsi tutte le cose duplicate

possibile senza dolore fin che i termini dell' osso rotto si vadano attamente a trovare ed

sentendo e comprendendo lo stato ed il sito dell' infante. r. cocchi, 1-93

la sua esistenza e seguire quel sito dell' esserci nel quale si stimi agiatissimo e soddisfatto

, anzi è una delle parti essenziali dell' abito citaristico. gianelli, iii-141: 'tromba

veter. mal del sito: denominazione comune dell' agalassia contagiosa, (il nome è

vol. XIX Pag.107 - Da SITO a SITUARE (6 risultati)

serratura del cancello che conduce alla scuderia dell' allevatore cesare pozzi, sita in viale dei

sinologìa), sf. medie. scienza dell' alimentazione; dietetica. 2

. persona esperta o studioso di scienza dell' alimentazione, di dietetica.

caratteristico della sitonia o della regione settentrionale dell' antica tracia, in cui era stanziata

per estens., del medio oriente o dell' impero ottomano. ceresa, 1-863

pure le sue gambe l'una sopra dell' altra per ristringere al più che possa il

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (5 risultati)

secondaria. -secondo la concezione aristotelica dell' universo, che si trova fra due

specifica disposizione. battoli, 1-1-66: situazione dell' indie di qua dal gange. muran.

ed esercitarsi nell'uso dei vocaboli e dell' espressioni più frequentemente usati in quella situazione

mezzane e superiori fa che le direzioni dell' acqua in diverse altezze s'inclinino fra

vagliami l'occasione analogica del perfettissimo microcosmo dell' uomo, il quale, se bene in

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (10 risultati)

rammarico che cagionato mi aveva la morte dell' onorata mia amica, mi ritrovai nella più

ii-152: c'è già quella sensibilità dell' acre e del contraddittorio, quel gusto

xl-106: l'entrata del giappone e dell' america nella concorrenza industriale e commerciale in

sviluppa con una valenza ontologica, costitutiva dell' ente, in quanto l'uomo si

. xx, secondo cui il dovere morale dell' individuo non deriva dall'applicazione di una

... molte affermazioni di questo sistema dell' etica della situazione sono contrarie alla verità

nave e le eccedenze o i vuoti dell' organico. dizionario di marina [s

: quadro riassuntivo del numero di militari dell' equipaggio esistenti su di una nave,

). filos. che è proprio dell' etica della situazione. 2.

sm. e f. seguace, fautore dell' etica della situazione. = deriv.

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (12 risultati)

scivaismo), sm. relig. corrente dell' induismo costituita dai seguaci del dio siva

della spesa, di inserrare la bocca dell' alveo nuovo, 'sive'rotta, come ancora

[al papa] vedere la spettacolare colata dell' acciaio fuso dal forno dentro una siviera

di vaniglia. dicolare al piano dell' eclittica (e se avvengono nei

è prodotto o è punti nodali dell' orbita lunare, i centri dei tre corpi

che han più del succhiato e dell' onesto. = voce dotta,

siziata, sf. stor. nella sardegna dell' ottocento sizìgio1, agg. sizigiale.

alle sizigie. lennemente in una sala dell' ergastolo e al cospetto dei giudici = deriv

andae fortunata, alla secreta / polla dell' acqua frigida e rupestre. c. re

/ nelstoria... irriducibilità dell' umana natura. luzi, 11-50: finita

estens. arido, secco, che manca dell' acqua, dell'umidità necessaria (un

secco, che manca dell'acqua, dell' umidità necessaria (un terreno, una pianta

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (5 risultati)

che si riferisce, che è proprio dell' albania o dei suoi abitanti; che è

petari'autonomi, indipendenti, albanesi padroni dell' albania, padroni di casa propria.

adattamento di una voce russa, per tramite dell' ingl. plur. skoptzy. cfr

feroce aggressività, che porta alla morte dell' ultimo nato, la si ritrova tra le

dicembre 1988], 15: il mito dell' oriente indiano valse come uno slabbramento dello

vol. XIX Pag.112 - Da SLABBRATEZZA a SLACCIARE (6 risultati)

sensualmente sdolcinato, amsualismo slabbra le forme dell' arte e ne versa i liquori e i

. slabbratura, sf. scheggiatura dell' orlo di un recipiente. bocchelli,

loda / chi pur di ciò [dell' amore] s'annoda -e non si slaccia

; ma non può per la ridondanza dell' ira stessa. antonio di meglio,

stato se non di slacciare il gruppo dell' unione tra la francia e la loro repubblica

ambedue le mani ambo le braccia / dell' inimico, e in terra si distende,

vol. XIX Pag.113 - Da SLACCIATO a SLAMARE (4 risultati)

uso (rodaggio, rodare, invece dell' italiano sladinaménto, sla- dinare).

panzini v-591: 'rodare': voce dell' automobilismo, quella necessaria erosione del meccanismo

panzini, iv-591: 'rodare': voce dell' automobilismo, quella necessaria erosione del meccanismo

atleta in tutti i più importanti tornei dell' anno. = voce ingl.,

vol. XIX Pag.114 - Da SLAMATO a SLANCIARE (9 risultati)

dal carico delle nevi e talora dalla forza dell' acqua, manca totalmente il passo.

cagionati dalle acque si trovarono in più luoghi dell' isola di coteste sepolture cieche nel grosso

maestri di cappella ad esprimere le parole dell' aria. raddolciscono le note alle parole

la mandola, li slanciano dall'alto dell' arbore fortemente nelle pietre. sarpi,

a svolgere da se stesso il tema dell' esame, accetta il compito bell'e fatto

fabbrica, la piùgrande e la più ricca dell' universo. che ingegno slanciare nell'aria

studio delle letterature moderne e del progresso dell' umana ragione. mazzini, 60-18

pananti, i-383: non è ver che dell' ore alla bilancia / si pesino gli

si slanciarono le faville, / pupille dell' incendio, / esploranti la quiete ed il

vol. XIX Pag.115 - Da SLANCIARE a SLANCIO (3 risultati)

: quando ancora si è nel momento dell' entusiasmo, del fervore. volponi,

voglio degli slanci, dei voli, dell' originalità. g. bianchetti, 1-391:

umana. fogazzaro, 1-232: uno slancio dell' anima verso l'infinito sconosciuto è come

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (3 risultati)

bfgc rigonfino, e queste dopo le strettezze dell' esito cg, trovando lo slargaménto ed

come a chiocciola, seguitando la figura dell' ovato che fa il suddetto slargaménto e

aggiunge l'abbassamento del fondo e slargaménto dell' alveo, che dovrà cagionare al po

vol. XIX Pag.117 - Da SLARGATA a SLARGATO (5 risultati)

li villani del paese, in vendetta dell' abrusciata lippa, gli uccidevano senza pietà

scoprivano chiunque punto si slargava dal corpo dell' esercito. -ritirarsi da un luogo

,... contentandosi di quello dell' arsenale per esser vicino e in luogo

poi la ragione in un altro articolo dell' istessa questione, dicendo che la sopradetta

entrandosi per queste bocche, se ritrova dopo dell' isolet

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (3 risultati)

slattarli e provarne la durevolezza colla lontananza dell' oggetto. nievo, 440: credeva

quali fu notato come più manifesto quello dell' aver cominciato a favellare avanti che si

rinunciare all'esercizio della prelatura e agli onori dell' imperio? a. cattaneo, ii-320

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (1 risultato)

ciàneo contiene sotto di sé tutte le specie dell' attico ora chiamato trasmarino, il turchino

vol. XIX Pag.120 - Da SLAVISTA a SLAZZERARE (11 risultati)

i discorsi né il francese slavizzato e sincopato dell' ingegnere e del bibace repleto sceftel.

cavour, i-58: esiste sulle terre dell' impero una razza numerosa, energica,

partic. riferimento agli abitanti delle regioni dell' adriatico orientale appartenenti a tale gruppo linguistico

... nondimeno, meglio informato, dell' 880 scrisse a sfentopulcro, loro principe

cime del balkan sino alle ultime rive dell' adriatico gli abitatori della bulgaria, della

gli abitatori di tutta la gran pianura dell' europa sino alle fondere dell'asia.

gran pianura dell'europa sino alle fondere dell' asia. 3. che è

come il gr. biz. oxxdpog) dell' etnico slavo originario che ricorre nel russo

, 109: yakovlev denunciò alcuni bastioni dell' establishment letterario... come ivan

di breznev e tuttora vicina ad ali dell' apparato che resistono alla riforma gorbacioviana,

, più in generale, alle regioni dell' adriatico orientale abitate da popolazioni slave;

vol. XIX Pag.121 - Da SLEA a SLEGARE (1 risultato)

dai laminatoi sbozzatori. = adattamento dell' ingl. slab 'piastra'. slegacciare

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (5 risultati)

d'annunzio, v-1-318: l'urgenza dell' intima forza mi slega. gli urti

saldezza (in partic. nel linguaggio dell' architettura). p cattaneo, cxx-285

slegate, ci vuole l'occhio finissimo dell' artefice per riconoscere che veramente sono preziose.

troppo slegato comporre, senza che lo stile dell' autore sia tutto alterato. carducci,

semplicissima, senz'altra condizione che quella dell' unità ascoli, 37: in questo

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (1 risultato)

slesia, regione corrispondente al bacino superiore dell' oder. imperato, i-i7:

vol. XIX Pag.124 - Da SLIQUIDIRE a SLITTARE (8 risultati)

. algarotti, 1-vi-61: sette mesi dell' anno è il neva una via per le

montecuccoli, i-128: al maneggio dell' artiglieria si richieggono... carlino

qualche autotreno potrebbe aver innescato uno slittamento dell' intero carico sbilanciando la nave e facendola

in su o in giù che sia) dell' operaio verso l'intellettuale anche nel modo

-nel gergo teatrale, uscita volontaria dell' attore dalla finzione rendendo evidente la

dalla finzione rendendo evidente la convenzionalità dell' azione scenica allo scopo di evitare ogni forma

di questo equilibrio. -identificazione dell' artista con l'opera che sta creando

: saliva [il carro] la vetta dell' orizzonte, slittando sulle acque del fiume

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (9 risultati)

1-93: 'planare': il volare in discesa dell' aeroplano a motore fermo oppure talmente rallentato

di far slittare di molti mesi pesame dell' intera legge. g. gandolfi [

del 30 novembre fissato per il pagamento dell' autotassazione irpef-ilor. -venire dimenticato.

. baldini, i-197: gli echi dell' artiglieria e della fucileria echeggiano..

giorgio ivan per indicare il differente livello dell' acqua alla prua e alla pop

tra il 'gusto del pubblico'e quello dell' artista non si può spiegare che ammettendo

condizioni. marinetti, 5: semi-uguaglianza dell' uomo e della donna, e minore

. -in partic.: il metro epico dell' india, composto da quattro versi di

schlegel, imita l'andar barcollante e dondoloni dell' elefante. = adattamento del sanscr.

vol. XIX Pag.126 - Da SLOGAMENTO a SLOGARE (8 risultati)

. 2. figur. privare qualcuno dell' amore di un'altra persona.

, iii-122: essendo iddio naturalmente centro dell' anima, tirata ella dall'inclinazioni de'peccati

povero vecchio! le membra slocate dalla tortura dell' inquisizione pretina ed il volto scamato e

di espressività aberrante -nel linguaggio puramente comunicativo dell' industria: è il caso dello slogan

riflessi sul pubblico, è lo slogan dell' artista bohémien (con tutte le solite illazioni

traduce in una ingiuria alla serietà morale dell' arte. c. e. gadda,

., deriv. dal gaelico sluag-ghairm 'chiamata dell' esercito'. §loganicaménte, aw

longanesi, sloganista del fascismo e contemporaneamente dell' antifascismo prima e durante gli anni della

vol. XIX Pag.127 - Da SLOGATEZZA a SLOGGIARE (1 risultato)

vico, 4-i-139: i grandi frantumi dell' antichità, inutili fino alla scienza perché

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (3 risultati)

un po'slombato e ancheggiante, nel buio dell' androne. arbasino, 7-395: ironica

e pedanti, i quali nelle opere dell' artista non veggono che la forma,.

è che cotesti slombati riprendano il metro dell' ariosto? sono versi bruttissimi. betteioni

vol. XIX Pag.129 - Da SLONTANANTE a SLUMACARE (3 risultati)

cammino verso le marine dello stretto e dell' arcipelago. galileo, 3-1-393: ho fatto

cantato talvolta è parsa una condizione sorpassata dell' umanità. 9. divenire diverso

seguivano la coda strascicante. = adattamento dell' ar. slùgi 'levriero', attraverso il fr

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (1 risultato)

si puliscono con apparecchi appositi nell'interno dell' ulivo rincatramando- lo. tecchi, 14-153

vol. XIX Pag.131 - Da SLUTERANO a SMACCHIARE (3 risultati)

i-461: per la troppa maturezza [dell' uva] resta il tificia, prima

stietta, / ché 'l dolce trattato dell' arte della seta, 14: sappi che

, sono per chi va e riputazione dell' arme spagnuole... negavano voler partire

vol. XIX Pag.132 - Da SMACCHIARE a SMAGARE (2 risultati)

plur. -chi). dolorosa lesione dell' amor proprio; delusione cocente, disinganno intensamente

più nere coscienze. col semplice gesto dell' assoluzione, che è il più potente smacchiatore

vol. XIX Pag.133 - Da SMAGATAMENTE a SMAGLIANTE (5 risultati)

ti dà vita serena / e fatti rubel dell' angiol, ché dimane, / morto

gadda, 6-143: non si può smagare dell' aroma proprio né il timo né il

, 1-74: la novità del destino dell' amante rallegra alcune animule, altre smaga:

. baccheui, 2-xxi-238: è dalla storia dell' uomo e dalla sua propria esperienza ch'

con tutto il comodo del gran benefizio dell' aria, del sole, delle piogge.

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (3 risultati)

splendore dei colori naturali (un periodo dell' anno). bacchetti, 3-85:

. marin. disus. smanigliare la catena dell' àncora. l. fincati, 1-254

fincati, 1-254 'smagliare': snodare la catena dell' ancora per separarla in due o piu

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (2 risultati)

tale sfacelo, che l'intimo dell' esser suo chiedeva voluttà dolorosa e sma-

di isteresi magnetica compreso fra il valore dell' induzione residua e quello del campo coercitivo

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (4 risultati)

lo smagriménto aveva alterato la purità dell' ovale. frateili, 1-115: per lo

un sostanzioso smagriménto sia delle imprese che dell' occupazione, con pesanti ricadute sociali.

d'alberti, 1-807: 'smaliziato', voce dell' uso: accorto, malizioso. cherubini

furtivi tra le macchie dense in cerca dell' etemo pan giovinetto non ancora smalizzito e

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (3 risultati)

, smaltare, niellare. documenti sulla torre dell' orologio di s. marco, 157

e legaturine smaltate. documenti sulla torre dell' orologio di s. marco, 151:

smaltati. viani, 10-87: òli occhi dell' uomo erano smaltati come quelli delle figure

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (1 risultato)

le robe delle quali ha esso bisogno dell' altre città d'italia, poiché per la

vol. XIX Pag.993 - Da SPOLVERIZZATA a SPOLVERO (5 risultati)

8. disperdersi. trattati dell' arte del vetro, 41: la polvere

nell'acqua pulverulente, come la rena dell' oro e l'altre cose terrestri e

industria della carta, addetto alla sorveglianza dell' apritoio. dizionario delle professioni [s

a renderlo interessante uno spolvero di colore dell' epoca, nel secondo abbisogna sopra tutto

tale tecnica. documenti per la storia dell' arte senese, iii-147: ci voliamo

vol. XIX Pag.994 - Da SPOLVERONA a SPONDA (6 risultati)

'spostamento'completerà la più totale 'spompatura'dell' operaio. = nome d'azione

. da ponte, 302: dalle sponde dell' huason... feci portar senza

tua patria vera. -figur. approdo dell' esistenza o condizione particolare di essa.

agli occhi miei furi la vista / dell' incantevole e magico effetto 7 che natura

di là fino all'estreme sponde / dell' orizzonte. graf 5-281: dell'orizzonte

sponde / dell'orizzonte. graf 5-281: dell' orizzonte sull'estrema sponda, / che

vol. XIX Pag.995 - Da SPONDAICO a SPONDEGGIATO (11 risultati)

i-226: le finestre... dell' edifizio della casa siano alte dal solaio nella

matrona, / che appoggi alla sponda / dell' ampia poltrona / la faccia rotonda,

intorno alcune sponde che ritenessero lo spargimento dell' acqua sopra essa piastra, le quali

tale stracciamento non è effetto dello sforzo dell' argento vivo contro le sponde. arici,

si circondano tutte le teste per infino altaglio dell' asse e di sopra per fino presso sopra

. chiappini, cxiv-14-75: costì lo pregai dell' arresto ai certo servitore che molto aveva

la turbolenza e l'avidità dei tirannelli dell' indo fecero involontariamente sponda a questo commercio

del dritto? -essere dell' altra sponda: avere gusti, carattere,

fenoglio, 5-i-468: lo risollevò la corsa dell' autocarro al piano, con gli uomini

una corda era di tre diesis al disopra dell' ordinario suo accordo, e però era

, e però era precisamente il contrario dell' eclise. = voce dotta, gr

vol. XIX Pag.996 - Da SPONDEO a SPONDINO (4 risultati)

costituito da tre semitoni al di sopra dell' accordo normale. gandini, 1-ii-127:

. redi, 16-iii-66: tutti quegli scorpioni dell' italia che da me son stati osservati

tagliati ed è diffuso nelle regioni montane dell' italia e in corsica. m

gr. xifrog 'pietra'. terza dell' ordine de'coleotteri, e della famiglia de'

vol. XIX Pag.997 - Da SPONDIO a SPONSALE (4 risultati)

neurale da cui hanno origine le cellule dell' ependima e della macroglia o astrociti;

sviluppa con frequenza nelle regioni alla base dell' encefalo. = deriv. da spongioblasto

medie. in dermatologia, alterazione caratteristica dell' eczema dovuta alla congestione dello strato malpighiano

eczema dovuta alla congestione dello strato malpighiano dell' epidermide con versamento sieroso fra gli elementi

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (3 risultati)

(di domanda da parte del destinatario dell' impegno e di risposta da parte di

di nuovo conio vorrebbe che nel giuramento [dell' olim- piade] si esaltassero i meriti

i veicoli, e un certo sentimento dell' ordine, della regola e della misura.

vol. XIX Pag.999 - Da SPONTANEISTA a SPONTANEO (8 risultati)

troppo spesso l'autore dimostra di avere dell' aspirazione e della pratica rivoluzionaria una nozione

quello, 3. carattere istintivo dell' agire umano, non controlil quale ha

ni, xxv-381: la 'spontaneità'dell' istinto differisce dalla 'mo stro

. uccidere e la semplice paura dell' obbligo di 'non uccidere'. -libero

di 'non uccidere'. -libero funzionamento dell' attività cerebrale. 3. privo di calcolo

di sua spontaneità. ei fedeli, ma dell' umana cupidità, che sappia bene insinuarsi

vita pubblica italiana sia, del genio, dell' entusiasmo, abbatté e sconvolse generi e reripullulò

: fu [cesare] grandissimo perdonatore delle dell' animo. ingiurie, intanto che non

vol. XIX Pag.1000 - Da SPONTARE a SPOPOLARE (6 risultati)

esagerazioni e concetti forzati il corso spontaneo dell' affetto è comune oggidì. 5

lo stesso... è da dire dell' anima e della ragionevolezza, che spezialmente

rosmini, 5-1-221: quest'atto universale dell' intelligenza è spontaneo ed essenziale all'uomo.

. che nasce e cresce senza l'intervento dell' uomo; non coltivato, selvatico (

, la diretta è frutto della meditazione e dell' arte e nata solo dall'impotenza di

: partiranno poi tutti gli esecutori dell' opera spontiniana, dal direttore d'orchestra

vol. XIX Pag.1001 - Da SPOPOLARE a SPOPPARE (5 risultati)

meglio ordinate di tutti gli altri monasteri dell' abissinia. bacchelli, i3_338: eran

pallavicino, 1-31: l'appetito smoderato dell' onore, che vuol dir la superbia

si miri alquanto... al frutto dell' onore e della gloria; o più

de amicis, ii-42: il villaggio dell' escurial, che diede il nome al convento

spopolazione delle province pontificie è per confessione dell' autore ben rimarcabile a ferrara e nel

vol. XIX Pag.1002 - Da SPOPPARE a SPORCACASA (2 risultati)

, innol- trossi ad apprendere l'arte dell' eloquenza ne'precetti della ret- torica.

gli erano entrate nel corpo le spore dell' ameba con particolare violenza, ne riconoscevo i

vol. XIX Pag.1003 - Da SPORCACCETTO a SPORCARE (6 risultati)

trasandata, trascurata nella pulizia di sé o dell' ambiente in cui vive. periodici

sporcaccioni, con tutta l'evidenza dritta dell' infoiatura, che abbrancavano per la

le brache puzzolenti; finisce il 'kirie'dell' altar maggiore con le flatulenze in coro;

: gl'incomodi molti ch'io soffro dell' essere sporcamente e strettamente e tristamente alloggiato

trattava di ricondurre in trionfo, alla presenza dell' arcivescovo, quella lucia nelle cui avventure

tanara, 193: col moto dell' ali così stretto, volando, fanno

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (6 risultati)

3-165: la vaghezza delle tinte sul giallo dell' erba pestata dagli amanti, dai soldati

'sporcata'dallo sguardo scrutatore, interminabile dell' albergatrice. 4. alterato

cristiani di la sono netti di questa sporcheria dell' in- die, così in capo come

scuratezza nella pulizia del corpo, dell' ambiente in cui si vive, degli

di bovolenta e del suo campo. statuti dell' università di bisceglie, 61: non

cocine,... la gran putrefazzione dell' acqua rendeva putrefattissima l'aria.

vol. XIX Pag.1005 - Da SPORCHICCIO a SPORCO (2 risultati)

, trascuratezza nella pulizia del corpo, dell' ambiente in cui si vive, degli

terzo degli umori è separato dalla composizione dell' argento, gli altri due rimangono cerca di

vol. XIX Pag.1006 - Da SPORCO a SPORCO (6 risultati)

. sono da registrarsi nell'immenso archivio dell' avarizia. bartolini, 17-28: e una

, nei quali non cade la scusa dell' umana fragilità per le sensualità o per le

ha scritto novelle in cui si sente / dell' infame aretin tutto l'impasto, /

poema sporco impertinente / contro la donna dell' impero vasto. carducci, ii-5-39: il

di netto). documenti detta torre dell' orologio di s. marco, 155:

. monti, iv-361: l'introito sporco dell' anno andavituperose / che 'l papa le

vol. XIX Pag.1007 - Da SPORCULENTO a SPORGERE (3 risultati)

saranno troppo vili ed abbietti ed avranno dell' osceno e dello sporco. fratelli, 5-254

..., adoprando fusacci dalla sporgenza dell' architrave, di sotto alla cimasa, pendeva

gli smaltitoi, sporgentissimi e aguzzi, dell' acqua piovana. c. e. gadda

vol. XIX Pag.1008 - Da SPORGIMENTO a SPORIDIO (3 risultati)

, sbalordito dalla fulmi neità dell' azione, per vedere che n'era di

gnoli, 1-72: fra le pieghe dell' ombra / sporgono i monumenti / co'

novale. sporge in fuori tosso dell' anca che aiuta a camminar sciancati quando

vol. XIX Pag.1009 - Da SPORIFERO a SPORRE (5 risultati)

iii-446: né il fondatore, vi mancò dell' alta / pre- neste, il rozzo

, si sponeva [la campana] dell' arco e poneasi in su uno castello di

sporlo a sua ventura su 'l primo lito dell' inghilterra settentrionale che gli venisse veduto.

cxiv-46-294i: ho ricevuto le dodici copie dell' opera inviatami contro giansenio e subito le ho

, / adempiendo la voglia / che dell' aspre sue pene avean quegli empi. d

vol. XIX Pag.1010 - Da SPORT a SPORT (5 risultati)

concetti che contiene (anche nella forma dell' omelia). latini, rettor.

ordine che si ravvisa nei vari movimenti dell' istinto sensuale né proceda da alcun lume

atletica pesante e leggera), sport dell' acqua (nuoto), sport di

della forza fisica, del coraggio temerario, dell' eroi smo e del pericolo

quasi a coincidere con quello di gioco, dell' attività ludi ca nella quale

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (2 risultati)

nella dura prigion, quando la porta / dell' istessa prigion elisabetta / apre e se

sporticciuola di pesciolini è a tutti i pesci dell' oceano. -sporticèlla. casalicchio

vol. XIX Pag.1012 - Da SPORTARE a SPORTELLO (1 risultato)

targioni pozzetti, 6-48: natura e differenza dell' isole o sieno monti che sportano fuori

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (10 risultati)

.. e tolsono del pane e dell' acqua e portaronla alla prigione e richiesero il

fretta » disse avviandosi verso il gabbiotto dell' ascensore... sparve in una cabina

entrava a fiotti per lo sportello [dell' abbaino] e stillava dalle tegole concave.

di san salvatore. documenti per la storia dell' arte senese, ii-264: sonvi a

tasse, sempre il primo dietro gli sportelli dell' esattoria. sbarbaro, 5-61: e

pagava agli esecutori della giustizia al momento dell' uscita dal carcere. decreti penali detta

di una bot- tega. statuto dell' arte degli oliandoli, 3-168: neuno de

aperta, ma solamente sportelli. statuto dell' arte dei chiavan di siena, 253:

dicono i savi, sono li sportelli dell' anima e per quelli apprende quanto di sapere

il tabernacolo, dove è minore il pericolo dell' onde. dizionario di marina (saverien

vol. XIX Pag.1014 - Da SPORTICARE a SPORTIVO (1 risultato)

vetture di famiglia. da parte dell' italia, il popolo americano, che è

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (1 risultato)

nelle macchine a vapore, parte sporgente dell' orlo del cassetto di distribuzione. =

vol. XIX Pag.1016 - Da SPORULANTE a SPOSA (6 risultati)

o anche donna sposata, nel fiore dell' età (e nella condizione di massaia)

lui. fantoni, i-30: onor dell' amo, biondi-bmne spose, / danzate a

acqua della tribolazione lava e purifica le vesti dell' anima, sposa di giesù cristo.

possente.., come sposa ch'è dell' altissimo..., tuttavia può pregare

al tanaro sposa, / del ticino e dell' orba selvosa / scemer tonde confuse nel

sua sposùccia che sùcciasi tranquillamente il sonnellino dell' oro. -sposétta. filenio

vol. XIX Pag.1017 - Da SPOSABILE a SPOSARE (9 risultati)

faccia tanto di quelle che dota aranno quanto dell' altre. bandella, 2-9 (i-736

ne celebrarono le sponsalizie nella camera stessa dell' imperadrice, che le volle onorare ancor colla

instaura fra un coniuge e i parenti dell' altro. faldella, i-2-32: il

-stor. sposalizio del mare, dell' adriatico: cerimonia dell'antica repubblica di

del mare, dell'adriatico: cerimonia dell' antica repubblica di venezia, risalente al sec

. xiv e tradizionalmente celebrata il giorno dell' ascensione, nel corso della quale il

fu appunto un prevenire le solenni sposalizie dell' adriatico, sposando quell'acque ad aldimiro

repubblica di venezia nel dì della festa dell' ascensione celebrava lo sposalizio dell'adriatico,

della festa dell'ascensione celebrava lo sposalizio dell' adriatico, cerimonia annua e simbolica, con

vol. XIX Pag.1018 - Da SPOSARE a SPOSARE (9 risultati)

, 241: un giorno de'più solenni dell' anno il prencipe e '1 senato dei

cerimonia di sposare il mare il dì dell' ascensione del signore. foscolo, xii-639:

questo si può dire segnatamente della punteggiatura, dell' ortografia e della prosodia dantesca le quali

. carducci, ii-7-164: la versione dell' ero e leandro parmi cosa squisitissima:

. unirsi in matrimonio con una persona dell' altro sesso. boccaccio, dee.

sentir parlare con tanta dottrina i capi dell' azienda valli comunali... e spiegar

peno, e in lui, ch'è dell' alme alma e riposo, / confido

con l'altro (gli elementi costitutivi dell' universo secondo le antiche concezioni fisiche).

imparai fremiti atroci. zendrini iii-ii: dell' opra di tua man che mai non resta

vol. XIX Pag.1019 - Da SPOSARE a SPOSEVOLE (3 risultati)

credito ch'egli come sposatore della figlia dell' inglese ha verso la ditta del padre

inglese ha verso la ditta del padre dell' emilia. d'azeglio, 7-i-77: la

. unito con vincolo matrimoniale con persona dell' altro sesso; coniugato.

vol. XIX Pag.1020 - Da SPOSINA a SPOSO (9 risultati)

conviene di buon'ora cominciare a dar loro dell' orzo mezzo cotto,..

da venezia nella cerimonia annuale il giorno dell' ascensione. niccolò cieco, lxxxvìii-ii-171:

2. dio, gesù cristo nei confronti dell' anima umana, della chiesa, dell'

dell'anima umana, della chiesa, dell' umanità redenta, o, anche, di

agli artisti il gusto delle altre bellezze dell' umana figura, non intendo però d'

di versi, di orazioni. statuto dell' arte degli oliandoli, 3-157: udire le

: una luomo domestico o parente dell' uno o dell'altro sposo avrà questa

luomo domestico o parente dell'uno o dell' altro sposo avrà questa cura. codice

3-31: mossa... all'ordine dell' im- peradore una ben armata nave e

vol. XIX Pag.1021 - Da SPOSSAMENTO a SPOSSATO (5 risultati)

ho del mio prossimo avvenire e cioè dell' autunno che già vedo alle porte con

: lo zio tardava a sormontare quel culmine dell' ira dopo il quale l'anima precipita

: abituati da qualche secolo alla spossatezza dell' inerzia politica e morale... non

strana, data forse anche dallo scialbore dell' aria. 6. confutare un'

prolungata, di una malattia persistente o dell' età avanzata; stanco, sfinito.

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (10 risultati)

dalle lunghe conquiste e guasta dalle corruttele dell' impero, l'italia invasa dai barbari stava

velocità che si acquista dal cadere dalla soglia dell' emissario, la quale non è sufficiente

80: i venti freddi del marzo e dell' autunno; il caldo spossatore del luglio

furono essi quasi da tutti i luoghi dell' africa e dell'asia, che avevano con

da tutti i luoghi dell'africa e dell' asia, che avevano con gran fatica

di questo mondo e lo andava spossedendo dell' antica tirannide. 3. sottrarre a

e di spossessamento che sospende tutto il contesto dell' esistenza. = nome d'azione da

le armi, per non lasciarlo spossessare dell' acquistato. reina, i-80: della

2. per estens. privare dell' esercizio di una funzione, invadendo il

qualche tempo in pericolo d'essere spossessati dell' antico titolo di ministri delle sensazioni e

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (7 risultati)

guardia,... lo spostamento dell' anima nel tempo è totale e, vorrei

con il cappello, lo spostamento dell' aria le allarma e le allontana. bernari

sentimento del cristianesimo che rappresentò lo spostamento dell' ideale umano da qualche cosa d'insito

progressivamente l'aria). -spostamento dell' equilibrio: variazione prodotta in un sistema

elettrico. -corrente di spostamento-. variazione dell' induzione dielettrica in un'unità di tempo

doppler. 12. gioc. spostamento dell' accento: gioco di parole per cui

omografo di diverso significato cambiando la posizione dell' accento tonico. -in enigmistica: indovinello

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (7 risultati)

, ah'aria che sposta, il fico dell' altra si metta a stormire e quelli

per ottenere che il piano di ammortamento dell' intera sovvenzione venga spostato di un semestre

nostra intelligenza possa minimamente spostare i termini dell' eternità. del giudice, 2-146:

-determinare un avanzamento o una ritrazione dell' accento (una legge fonetica).

sopravalutazione del genere sposta i veri problemi dell' arte. borgese, 6-15: oggi,

allarmante, più afono, il dominio dell' estasi, del mai più. vittorini,

, per spostarvi, vi serviate dei mezzi dell' esercito. e proibito. fenoglio,

vol. XIX Pag.1025 - Da SPOSTO a SPRACCHICCHIO (2 risultati)

è: bisogna bene che la spostatura dell' occhio sia grande a voler che mi

sempre in piedi anche noi la fabbrica dell' appetito? ma noi invece viviamo spotici

vol. XIX Pag.1026 - Da SPRAIARE a SPRANGARE (1 risultato)

suo fratello a condurre tutte le figure dell' opera; e finito il tutto, le

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (4 risultati)

di terraglia rotti. scherma (voce speciale dell' italia meridionale). -

: dono da buoni scrittori italiani dell' arte musica, tolto il nome cagna,

e villini e villette in prestanza dagli scrittori dell' arte poetica,... sono state

faldella, 13-105: si eleva il grido dell' imperatore che, spruz fiore

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (9 risultati)

una malattia. sprazzava traverso il vetro dell' abbaino sul dipinto del cavalg. morelli

nulla più dolce e nulla più degno dell' uomo libero; è quido o

-lieve influsso culturale. te sullo sprazzo dell' onda. monti, 23-334: del pelìde

gli sprazzi 6. intuizione improvvisa e fulminea dell' animo, freddi, tra il gorgogliare

, con quegl'immo- ultimi sprazzi dell' energia accumulata dal nostro pianeta si ili

... genere pestilente gli occhi dell' animale nella penombra, quegli sprazzi di fosfosia

e lo sprecamento infinito delle une e dell' altre fecero tosto un tale squarcio in

. pavese, 5-99: i soldi dell' estate li sprecai tutti alla festa, al

alfieri, 6-25: dormire i'vò dell' altro, / anzi che ir là,

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (7 risultati)

della margarita, 138: condanno la moltiplicità dell' istruzione, vero spreco di tempo per

aprivo sul mio corpo tutte le cannelle dell' acqua diaccia attonite di tanto spreco. e

] si lascia vincere dalla capziosa malia dell' artifizio squisito, ha la coscienza della

, una preghiera (con il compì, dell' oggetto interno). dossi

moravia, viii-236: se abbandonavo l'esercizio dell' intelligenza, non mi restava davvero che

e dello spregia- mento del mondo e dell' annegamento della propria volontade e dell'afflizione

e dell'annegamento della propria volontade e dell' afflizione del corpo. seneca volgar.,

vol. XIX Pag.1030 - Da SPREGIANTE a SPREGIO (9 risultati)

spada in europa, che si fan vanto dell' ignoranza e spregianoinsieme gli uomini tutti di toga

fiori di filosafi, 183: proprietà è dell' alto animo essere piano e tranquillo e

, i qualibasandosi sulle concezioni della scolastica e dell' accademia usano nei loro scritti questo termine

, i-660: in hipponacte, l'inventore dell' iambo zoppo, la situazione del poeta

questo pazzesco amore, ma anco commetteno dell' altri male opere senza numero. berni,

cecchi, 1-1-13: io non fui mai dell' altrui ladro; ma sì bene spregiator

: ne appresti al novo / diogene dell' auro spregiatore / e della opinione de'

tempo, l'invocazione di un rinvigorimento dell' autorità, invocazione che anch'essa,

gradi, e certamente dal semplice spregio dell' altrui opinione sino al rogo su cui viene

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (5 risultati)

debba tentarsi prima dello sciopero l'esperimento dell' arbitrato. sentenza di corte di cassazione

], 6791: l'eventuale omissione dell' istituto nell'assumere una decisione sulla domanda

riputate da certi moralisti scrupolosi il veleno dell' innocenza, quando al contrario le persone spregiudicate

che discema le vere cause della decadenza dell' utile letteratura, che riponga l'onore italiano

maschia e spregiudicata filosofia e che col potere dell' eloquenza vi accenda all'emulazione degli uomini

vol. XIX Pag.1032 - Da SPREMIAGLIO a SPREMICARNE (7 risultati)

ambizione] comparisce sotto specioso e onesto manto dell' onore, il quale si dice essere

fondamentale modificandolo, sta propriamente il fine dell' animalità, quel diletto supremo di cui

tante scritture se ne può spremere quella dell' intenzioni dell'imperatore, del re di spagna

se ne può spremere quella dell'intenzioni dell' imperatore, del re di spagna e

ad un amore per la lettura diretta dell' opera come documento parlante, non mai stanco

voluto, arebbelo ispremuto, siccome ispremette dell' ottava di pasqua. ottimo, iii-350

di filosofo di spremersi fino all'ultima goccia dell' acqua propria e altrui. 10

vol. XIX Pag.1033 - Da SPREMICERVELLI a SPREPARATO (15 risultati)

- limone, -sugo', tutti dell' ottocento. = comp. dall'imp

1-171: lo spre- milimone nel chiosco dell' acquaiolo non sta un momento zitto.

, in partic., nella fabbricazione dell' olio, la prima spremitura è quella dalla

). - in partic.: pigiatura dell' uva. a. f

meningea. scrivo nella 'salle à manger5 dell' albergo. 3. imposizione fiscale particolarmente

cani: un taglio alle spese dell' amministrazione federale di almeno 30 miliardi di

30 miliardi di dollari e una spremitura fiscale dell' ordine di io miliardi di dollari.

consiste nell'esercitare una pressione sul fondo dell' utero, attraverso le pareti addominali, al

. savinio, 1-125: la mente dell' uomo, sotto la spremuta del

, 143: la morca è la feccia dell' olive spremute. n. franco,

da provocare la fuoriuscita del liquido o dell' umore contenuto o di cui è impregnato

. redi, 16-v-105: le ramificazioni dell' arteria celiaca, le quali metton capo

sono segni troppo visibili... dell' invitta resistenza. botta, 7-367: da

aprirsi, a cagione del caldo o dell' affanno, le vesti dinanzi, è

affanno, le vesti dinanzi, è dell' uso senese; e così spreparato.

vol. XIX Pag.1034 - Da SPREPARATO a SPREZZAMENTO (1 risultato)

. grillo, 214: 11 carro dell' avarizia si finge condotto sopra quattro ruote:

vol. XIX Pag.1035 - Da SPREZZANTE a SPREZZARE (8 risultati)

vizi sono sprezzamento delle virtudi occulte dell' anima. agostino giustiniani, 235: l'

sforzava di provare che era vanità indegna dell' uomo il men dicare la

tenne sopra i volatili, dello sprezzamento dell' ingiurie, non re candosi

vile. d. battoli, 2-4-564: dell' onore e del tenersi in punto era

caso simile, degnandovi di una rimostranza dell' equivoco meno altiera e sprezzante. c.

guerra e concludeva l'armistizio senza curarsi dell' alleata di cui sprezzava l'inettezza e

il comandamento del re, colla presunzione dell' autorità e della sua preminenza in quel

, 71: schernì ella le vittime dell' imperatore, sprezzò gli editti de'governanti

vol. XIX Pag.1036 - Da SPREZZARE a SPREZZATORE (8 risultati)

aver piena notizia delle fizioni poetiche e dell' artificioso dimostramento di quelle. laudario della

vergini le quali, aderendo al consiglio dell' apostolo, sprezzando i commerzi della carne,

bragaccia, 1-516: come che il senso dell' ambasciata fosseapparire naturale e privo di artificio;

[bestemmia] è vibrata con modo sprezzativo dell' infinita maestà dell'altissimo. e.

vibrata con modo sprezzativo dell'infinita maestà dell' altissimo. e. cecchi, 6-325:

valore o la realtà della situazione o dell' aspetto. ugurgeri, 2: l'

è infelice quanto le donne sulle barbare coste dell' affrica rinchiuse, strette, osservate e

, 237: non c'è da disperare dell' arte italiana, anche se oggi i

vol. XIX Pag.1037 - Da SPREZZATURA a SPREZZATURA (8 risultati)

2-479: il mio cuore tacitamente sprezzatore dell' oro anelava a ben altre fortune.

fantoni, ii-185: giusto il nocchier dell' èrebo, / che al fatai varco

l'opportunità di stringere una buona unione dell' armi cattoliche e pontificie contro gli sprezzatoli della

: si osservava, intanto, una caricatura dell' abruzzese, che, piccolino, dipinto

della persona, in partic. dell' acconciatura dei capelli. patrizi,

neglette e sprezzature industri. -modestia dell' abito. gualdo priorato, 9-5:

vegga l'uomo dotto, nella sprezzatura dell' abito sfoggia le livree della virtù.

, ma con sprezzatura mirabile fate mistura dell' uno coll'altro sì fattamente che né per

vol. XIX Pag.1038 - Da SPREZZEVOLE a SPRIGIONARE (9 risultati)

che protesti energicamente contro l'invasione moderna dell' impressionismo, del realismo e della sprezzatura

in lui [giorgione] la sovrabbondanza dell' energia virile, della semenza feconda.

in rissoluzione, con sprezzo ben grande dell' auttorità imperiale, di accordarli essi medesmi

manichei, che infettarono poi gran parte dell' italia, non solamente professavano sprezzo,

castelnuovo, 8-1-215: nell'dliada'il principio dell' ira d'achille da prima è conosciuto

negativa. -in partic.: separazione dell' anima dal corpo con la morte.

. f. frugoni, 3-ii-458: sprigionamento dell' anima, a chi vive bene,

viene in seguito dimostrato rapporto allo sprigionamento dell' aria della pietra. -emissione

all'italia la condensazione e lo sprigionamento dell' odio necessario a tanto scombussolìo. a

vol. XIX Pag.1039 - Da SPRIGIONATO a SPRIGIONATO (4 risultati)

bruni, 460: in quell'età dell' oro scorrevano per le campagne anche i

fecondi i nuovi duci da mettere al posto dell' attuale degenere classe politica.

in quella foresta di canne vibranti [dell' organo], quando le onde sonore se

sprigionano allargandosi tutt'attomo, l'anima dell' abate deve vibrare all'unisono. panzini

vol. XIX Pag.1040 - Da SPRIGIONATURA a SPRIMERE (7 risultati)

vederlo... porgere le sue domande dell' offerta cittadina pe'miseri sprigionati.

che di brillante. dicesi della voce e dell' aria cioè della luce...

sembrava che non potesse staccarsi dal letto dell' ammalata, rincalzando la coperta, sprimacciandole

i mazzetti di saggina che verso la fine dell' autunno i signori fanno venire, già

arbasino, 7-387: come rimedio e conseguenza dell' impostazione spagnolesca visconti si vede costretto a

altri che dicono in rima sono idioti dell' arte rettorica e non sanno più che la

con che essi sprimono le diverse infermità dell' animo. s. maria maddalena de'pazzi

vol. XIX Pag.1041 - Da SPRIMIMENTO a SPRIZZARE (4 risultati)

delle tre persone, ovvero lo sprimiménto dell' atto,. ovvero lo sprimiménto della

che non vare del titolo e dell' autorità di principe. bergantini [s

un gran masso di ghiaccio sul cuore dell' europa; ma il fuoco sprizzava all'

di milano, iii-158: i flutti dell' olio inerpicano lungo alle pareti del bicchiere

vol. XIX Pag.1042 - Da SPRIZZATA a SPROCCO (6 risultati)

agricole stavano dissodando le già sterili terre dell' impero, dalle quali sprizzavano, obbedienti

. papini, 27-252: le faville dell' odio sprizzano su dal focolare stesso dell'

dell'odio sprizzano su dal focolare stesso dell' amore. -derivare, formarsi da

(il profitto). l. dell' aglio [« l'espresso », 17-ix-1989

tiene l'aspersorio, uno il secchietto / dell' acqua salsa colla qual si sprizzano /

5-i- 406: con la coda dell' occhio coglieva la morosa stanchezza che allentava

vol. XIX Pag.1043 - Da SPROCCOSO a SPROFONDARE (6 risultati)

sonò nell'albero, a similitudine tatti dell' ugnone che il gallo e talora il

oliva, i-2-137: sperimentavano lo squarciamento dell' accie e lo sprofondamento de'legni.

che condusse dionigi... la viltà dell' animo e l'eccessivo amore della peggior

attuale botro. 4. rapimento dell' animo o dei sensi. pascoli,

. calvino, 13-38: da questo sprofondamento dell' autore e del lettore nel ribollire della

erano poche tese di terra sul ciglio dell' altura. la valle si sprofondava quasi

vol. XIX Pag.1045 - Da SPROFONDATORE a SPROLUNGARE (4 risultati)

braccia f>rofondità di oltre 200 metri a ponente dell' isolotto del pomo ti di scarso interesse,

], 2: abbiamo vano l'una dell' estremità del cerchio quanto bastasse a coprir

guerrazzi, 3-468: noi secondo le regole dell' arte e i comandi temperanza, mi

temperanza, mi sento rapire alla considerazione dell' apostoli = comp. dal pref.

vol. XIX Pag.1046 - Da SPROLUNGATO a SPRONARE (2 risultati)

avrei aùto gli inventari delle gioie, dell' antichità, delle tappezzerie... chi

muove. -con riferimento alla personificazione dell' amore -anche assol. moscoli,

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (10 risultati)

, 1-vii-258: nel fulgido orror chiuso dell' arme / già s'appresenta aiace; in

, che hanno potuto spronare il rifiuto dell' opinione copernicana fatto dalla congregazione dell'indice

rifiuto dell'opinione copernicana fatto dalla congregazione dell' indice. 7. esaltare una

. 7. esaltare una facoltà dell' animo; spingere la volontà; istigare

da siena, i-81: e1 diavolo dell' avarizia dice che sedeva sopra al cavallo

le tombe spronato, / il cavallo dell' empio quell'ossa / a'ludibri segnar

armate due schiere nel campo del mondo: dell' una è capitana la fetida carne;

. -come epiteto omerico, calco dell' espressione gr. xévxoqeg foimov.

foscolo, ix-1-2io: le vicissitudini pubbliche dell' italia, le ire delle parti, il

, le ire delle parti, il dolore dell' esilio e l'avidità di vendetta e

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (11 risultati)

-personaggio drammatico che costituisce il motore dell' azione. gobetti, ii-ii: lo

quando di notte, mentre le acque dell' oceano ferite dallo sprone della nave urlano

sotto lo sprone nel taglio vivo e spumante dell' acqua, anche questa volta si sono

859: tra il mare e gli sproni dell' età, / nell'ombra dei dardi

con molta considerazione fatti a ogni angolo dell' otto facce quegli sproni di muraglie.

eufrate... e per maggior sicurezza dell' opera fece dinanzi ad ogni pilastro sproni

per tagliare l'empito e la forza dell' acqua. temanza, 61: la loro

non compresigli sproni. -riparo avanzato dell' argine di un fiume. lupicini,

del piede del cavallo. -pungiglione dell' ape. tommaseo [s. v

s. v.]: gli sproni dell' ape. -ultimo segmento del baco da

e raro saggia, corra all'esca / dell' altrui roba, se possente fame /

vol. XIX Pag.1049 - Da SPROPORZIONALE a SPROPORZIONATO (6 risultati)

il libro precedente, restarà sommamente ammirato dell' onnipotente previdenza di dio, che per

: io confesso che, dove gli effetti dell' uno e dell'altro governo fussino molto

, dove gli effetti dell'uno e dell' altro governo fussino molto sproporzionati, che

disposto o per la distanza e sproporzionalità dell' obbietto,... è necessario

letter. privi- 30: la descrizione dell' inverno con cui il poemetto inco

princìpi si scorge che delle tre operazioni dell' intelletto quella sola del ragionare è sproporzionata

vol. XIX Pag.1050 - Da SPROPORZIONE a SPROPOSITATO (7 risultati)

dinanzi a lui uguale all'essere più abbietto dell' umana famiglia. -differenza fra

: per cominciar da omero e dir prima dell' tlia- de', a me per certo

industria v'adoperò per nascondere le sproporzioni dell' architetto uscito secondo l'uso ordinario delle

motivo; senza prostile sia il filosofare dell' ordine de'letterati che lo spropositare degl'

sconvolte (come opposizione al canone classico dell' armonia compositiva, nella poetica del futurismo

; oltrepassare i limiti del conveniente e dell' opportuno. b. fioretti, 2-5-193

d'ordine spropositatamente, rompe gli ordini dell' architettura e insomma rende l'edifizio

vol. XIX Pag.1051 - Da SPROPOSITO a SPROPOSITO (4 risultati)

sarebbe difficile escogitarli anche al genio occlulivido dell' anestesia. 3. gigantesco, enorme

spropositate, perché queste ancora sono permissioni dell' altissima divina provvidenza, ordinate a giustissimo

bisogna volgere gli occhi ai gravi spropositi dell' ira, dell'odio, della vendetta.

occhi ai gravi spropositi dell'ira, dell' odio, della vendetta. manzoni,

vol. XIX Pag.1052 - Da SPROPOSITONE a SPROTO (2 risultati)

. davanzati, i-228: frugato dalla conscienza dell' assassina- ta provincia e altre colpe,

al paterno precetto. -privare qualcuno dell' esercizio di un potere o di un'

vol. XIX Pag.1053 - Da SPROVAMENTO a SPROVVEDUTO (3 risultati)

rolamo volgar., 1-3: lo sprovaménto dell' amistà di dio, cioè la = comp

(v.). perfezione dell' amistà ai dio, ciò è la perfezione

, neanche in tutto sprovveduti, quasi più dell' antro favoloso facciano impressione i piranesiani chiaroscuri

vol. XIX Pag.1054 - Da SPROVVISARE a SPRUCCHIARE (4 risultati)

del castello perché sprovvisti del permesso scritto dell' amministrazione di non so che istituto romano

per non aver seguita la vittoria l'anno dell' 82 e per non esser andato sopra

evento, a una situazione; ignaro dell' imminenza di un pericolo (e, in

sprovisto o gravato o inabile al maneggio dell' armi. palazzeschi, i-144: dopo

vol. XIX Pag.1055 - Da SPRUBIERE a SPRUZZARE (10 risultati)

dal ridotto assorbimento di grassi da parte dell' organismo, provocato da carenza di acido

patia da glutine. = adattam. dell' ingl. sprue (nel 1825):

molte parti: ogne spruzza è parte dell' acqua. = femm. di spruzzo

. fona, 127: che ti pare dell' opinione di possidonio, che sia uesto

.: voce espressiva di noia, sorella dell' afa, pretta sanese non intesa da'

meritò dallo spirito santo con lo spmzzaglio dell' acqua battesimale su la chioma di sergio

più valoroso, sì vi spmzza su dell' acqua. trattato de'falconi, 20:

5-12: gli spmzzò ridendo nel volto dell' acqua. parini, 894: diana,

le coscie, spmzza coll'altra mano dell' acqua verso atteone. imbnani, 3-141:

a vedere lampeggiare e muovere la prima pelle dell' oro: come questo si dimostra,

vol. XIX Pag.1056 - Da SPRUZZATA a SPRUZZATO (6 risultati)

neve, che spruzzano il nero azzurro dell' aria, sono virgole di gesso che si

seri- bere'quando la bile, zolfanel dell' ingegno, l'accende a spruzzar critiche

, in cui gli autori si valgono dell' elemento popolaresco come elemento burlesco, parlando

, fatti segno a le iterate spruzzatine dell' asperges. parise, 11-194: un giorno

. visconti, 401: la sterminatezza dell' oceano? ma non è ella senza termini

dettato corrente più che non sia quello dell' ispido malespini e dove si scorge sopra

vol. XIX Pag.1057 - Da SPRUZZATOIO a SPRUZZO (2 risultati)

di quante amarezze è spruzzata la dolcezza dell' umana felicità! g. p. maffei

spruzzi che schizzavano ad aspergere il viso dell' ascoltatore vicino. brancati, ii-43:

vol. XIX Pag.1058 - Da SPRUZZOLAMENTO a SPUDORATEZZA (8 risultati)

zittio, lo spruzzo di alcuni suoni dell' orchestra. -verso breve e ripetuto

nozioni elementari e un qualche spruzzo anche dell' altre discipline, che sono le principali in

santo eletto a spergeme un mare in salvezza dell' universo. = nome d'azione da

la terza con una spugna le spruzzasse dell' acqua adosso. caro, i-275: talora

grembo faceva ghirlande, dafni le spruzzolava dell' acqua nel viso ed ella gli rovesciava addosso

/ uomini e bestie, e dà dell' acqua a iosa. bresciani, 6-ii-48:

e. cecchi, 6-227: sul vetro dell' automobile ogni tanto passava uno spruzzolo di

per lo meno, una quarta parte dell' anima. 7. orpello stilistico.

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (1 risultato)

. 8. bot. rizoma dell' asparago. palladio volgar., 4-14

vol. XIX Pag.1060 - Da SPUGNABILE a SPUGNOSITÀ (2 risultati)

lorprovincie soggiogate e vinte, con la corona dell' oro trionfavatramater [s. v.

infamia conversa e le forze e dell' animo e del corpo ispugnate. = dimin

vol. XIX Pag.1061 - Da SPUGNOSO a SPULCIARE (5 risultati)

. secondo una teoria astrofisica, struttura dell' universo costituita da regioni con alta densità

i: l'ipotesi della 'spugnosità dell' universo sta trovando sempre maggiori sostenitori,

con altre di bassa intensità (la struttura dell' universo). a. rebaglia (

: far vedere l'interna struttura spongiosa dell' estremità inferiore dello sterno. 2

pesci del mare e quelle montagne spugnose dell' acqua e tonde che vanno infino nelle

vol. XIX Pag.1062 - Da SPULCIATO a SPUMA (4 risultati)

con il loro verde-giallo intriso nel miraggio dell' acqua. 2. per estens

. v.]: 'spulito', voce dell' uso: che ha perduto la pulitura

sulla superficie di un liquido per effetto dell' agitazione violenta o del gorgogliamento di aria

un liquido, per lo più per effetto dell' ebollizione o dello scotimento. m

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (5 risultati)

, per frattanto apparecchiando / dell' accordo il bisogno e nel cratère

di carne tavola sinottica posta in fine dell' ultima lettera, dove ridico in

lo sprone nel taglio vivo e spumante dell' acqua, anche questa volta si sono rituffati

che presenta schiuma in superficie per effetto dell' agitazione o dell'effervescenza (un liquido,

in superficie per effetto dell'agitazione o dell' effervescenza (un liquido, in par-

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (6 risultati)

con le caratteristiche qualitatiun'energica sbattitura o dell' ebollizione (un alimento, ve della franciacorta

appartiene michel gimannet, l'attuale 'récolant-manipulant'dell' azienda, cioè colui che vinifica e

], 2: uve pinot della valle dell' adige prodotte e vinificate presso fidato ed

spuma. -produrre schiuma per effetto dell' ebollizione (un liquido).

peccato, quando egli entra neh'animo dell' uomo:... lo fa muto

. spumeggiaménto, sm. movimento dell' acqua con produzione di schiuma sulla superficie

vol. XIX Pag.1065 - Da SPUMEGGIARE a SPUNGATO (4 risultati)

storia, o come rifiuti nello spumeggio dell' ondata, la storia li sballotta lei

spumeggiando i botri / scendean tra i ciuffi dell' irsute stipe. d'annunzio, iv-2-11

2. fare spuma a causa dell' effervescenza o perché scosso, agitato (

, 3-241: sospeso il padre nella confusione dell' accidente spumeggia più che torbido torrente nelle

vol. XIX Pag.1066 - Da SPUNGERE a SPUNTARE (10 risultati)

. gozzi, 6-102: cerbero, specchio dell' ingordigia che tutto trangugia e strale della

. viani, 19-381: le cervella dell' ossa tufosa si rimpolparono come spunghini carnosi

il quale è il punto d'appoggio dell' esportazione che fassi agli svizzeri. primieramente

ad apparire sul terreno (o sulla superficie dell' acqua); che germoglia (una

sole) o apparendo (la luce dell' alba). salvini, 41-203:

quale la parte uncinata del becco [dell' aquila] le cresce fuori di misura.

fece sì che nella prima giunta / dell' impresa mortai la furia spunta. f.

; moderare le parole; temperare un moto dell' animo; sviare la curiosità.

abbiam spontati e rotti / gli strali dell' invidia le tue vive / occhiute carte.

di spuntare in gran parte le saette dell' ira scrivana. d'azeglio, 7-ii-272:

vol. XIX Pag.1067 - Da SPUNTARE a SPUNTARE (6 risultati)

di un velivolo per diminuire la trazione dell' elica. marinetti, i-ni: 'spuntare'

216: 11 giorno seguente sul spontar dell' aurora il re misse i soldati in

varia,... tutto è effetto dell' incessabil movimento de'cieli e del vario

ix-i6q: oh come belle ai rinnovar dell' anno / spuntan le molli erbette! pascoli

. arici, i-151: col tepor dell' ovile, agevolmente / spunta labionda lana,

. carducci, iii-19-208: sotto la crosta dell' indifferenza su cui 'pattina'lo scetticismo e

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (4 risultati)

.). sott'olio o dell' affettato appeso al mignolo e il « corriere

, di correggio, di michelangelo e dell' antico nelle opere dei carracci.

di fiotto e un bollire e correr dell' acqua * nel travasarsi alle crescenze e ritordenti

/ sul tuo ciglio spuntare un no- zione dell' elica. bil pianto? foscolo,

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (6 risultati)

sopracciglia spuntate rade come i fili magri dell' erba sul ciglio dei fossi. tomizza

ne'quali il giudizio e la pratica dell' intendente vi pone nel leggere quei punti che

sf. taglio della punta o dell' estremità eccedente in lunghezza. crescenzi volgar

crescenzi volgar., 9-52: della spontatura dell' unghie. carena, 2-152: 'taglio

due tagli da lato. -accorciatura dell' estremità del becco di un uccello in

con le punte dei sigari tagliate prima dell' accensione. tommaseo [s. v

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (4 risultati)

: la punta acuminata infissa nell'asta dell' arma. boccaccio, iv-100: né

continuava con le lamentele: preso lo spunto dell' irrequietezza della figliola, andava enumerando tutti

s'alza immobile contro i roghi consunti dell' orizzonte marino, in un cerchio irto di

da barberino, 6-ii-91: feciono il vitello dell' oro loro iddio e uccisono il sacerdote

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (2 risultati)

per estens. punta acuminata della paglia o dell' agave. - in partic.:

vessatorio. papini, 39-110: così dell' italia. la quale, se ha fatto

vol. XIX Pag.1072 - Da SPURATO a SPURGAZIONE (7 risultati)

cessa lo spurgare, per lo ragunamento dell' umore rimane l'uomo fioco. d.

flaccido, a spurgare / l'affanno notturno dell' asma. 2. purgare io

, candido (con riferimento all'azione dell' acqua o di un detersivo).

gli alberi dai polloni superflui. statuti dell' università di bisceglie, 55: si ordina

dèe la nave soventi ispurgare e nettare dell' acqua che v'entra. 13

nella caldaia, a volere che spurghino dell' acido che hanno addosso. 24

gli alberi dai polloni superflui. statuti dell' università di bisceglie, 55: si ordina

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (8 risultati)

3. ant. azione depurativa dell' organismo. altrui, quando nella concessione della

] forte se noi siamo ancora i figliuoli dell' eroi- che generazioni che vinsero il mondo

, dagli austriaci come contraria alle forme dell' imperio dannata per spuria e per una com-

e vi si mischiano / -cogli altri dell' italia ammiratori; / e di soppiatto a

ingombrano gli scoli, rallentando il corso dell' acqua, divenendo perciò causa di insalubrità

12-3-423: l'origine ed i miglioramenti dell' odierna utilissima pratica universale delle guardie, contumacie

che si ebbe per guarire il cervello dell' eroe della mancia fu lo spurgo della sua

, 13-224: tenea costui, / pria dell' arrivo degli achei, suo seggio /

vol. XIX Pag.1074 - Da SPURZIZIA a SPUTACCHINO (6 risultati)

, con opportuni criteri selettivi, prima dell' elaborazione. 15. zool. ala

remiganti accessorie, collocato sul primo dito dell' ala degli uccelli, dietro l'angolo

ala degli uccelli, dietro l'angolo dell' ala, talora sostituito da un'unghia

rapini, 27-304: la vita stessa dell' ordine era un perpetuo calpestamento e sputacchiaménto

ordine era un perpetuo calpestamento e sputacchiaménto dell' evangelo di cristo. = nome d'

fino a questi ultimi tempi la figura dell' italia è stata quella di uno stivale.

vol. XIX Pag.1075 - Da SPUTACCHIO a SPUTARE (2 risultati)

baine, cxxi-i-188: si trattava giustappunto dell' articolo sul cristo e gli era parso l'

che studia colla stessa accuratezza i misteri dell' essere e le zampe delle tartarughe, le

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (3 risultati)

de roberto, 3-293: nella rabbia dell' impotenza, gonfiò le gote e lanciò uno

7-45: fra dieci anni lo studente dell' università che sarà senza peccato / venga a

: dicono che col documento nelle mani dell' ansa siamo sputtanati, siamo messi con le

vol. XIX Pag.1080 - Da SQUACQUERATO a SQUADERNATO (4 risultati)

squacquerato e crespo, quasi come la voce dell' ani- tre. landolfi, i-353:

ai popolani l'orrendo e vergognoso spettacolo dell' odio universale perché il fervorino finale a prò

odio universale perché il fervorino finale a prò dell' amore evangelico faccia meglio il suo effetto

22-102: si squaderna la grande popolazione dell' aldilà. 0. villatico [« la

vol. XIX Pag.1081 - Da SQUADERNATORE a SQUADRA (5 risultati)

anche di impiego tattico, dei reparti dell' esercito (in partic. della fanteria

la lunghezza di una sia di tre, dell' altra di quattro, della terza di

regoli che lo costituiscono molto più lungo dell' altro; è usato per stabilire l'

4-3-250: di tutti i tiri di volata dell' artiglieria o del mortaro, il massimo

due linee rette, una più lunga dell' altra, che in sé fanno angolo

vol. XIX Pag.1082 - Da SQUADRA a SQUADRA (8 risultati)

avevano battuto e battevano ancora qualche provincia dell' intemo. fenoglio, 5-i-1001: alle 11

originale della enciclopedia. -nell'organizzazione dell' arma di cavalleria, ciascuna delle unità

numero di unità variabile, a seconda dell' operazione a cui è destinata. -in senso

venga costituita, in quanto l'impiego dell' aviazione si informa a diversi criteri tecnici

squadra aerea rimane tuttavia il massimo grado dell' aeronautica militare). 8

tanti vizi doma / per la virtù dell' amorosa squadra. savonarola, 52: tu

la squadra dei gentlemen, dei pionieri dell' industria, dei gesuiti, dei benpensanti

per buona cautela anche il valor maggiore dell' area, qualora le due città non

vol. XIX Pag.1083 - Da SQUADRABILE a SQUADRARE (4 risultati)

paese. lo misero subito centravanti nella squadretta dell' oratorio. -squadròtta.

che trovò formolo che con la misura dell' ombra dimostra l'ore; e i lacedemone

questo spazio del cielo nel mezzo di dell' equinozzio l'umbilico, il quale chiamano gnomone

corruzione. imbriani, 7-74: la bellezza dell' architettura è il trionfo di essa sulla

vol. XIX Pag.1084 - Da SQUADRARE a SQUADRATURA (5 risultati)

garzoni, 7-383: la seconda proprietà dell' ignorante è volere essere il primo a

mira, cioè quello perpendicolare all'asse dell' anima. moretti [in dizionario militare

, che sta perpendicolarmente sopra l'asse dell' anima,... cne qui sarà

cava. documenti per la storia dell' arte senese, iii-146: mi si debba

. c. n. l. lavoratori dell' industria del legno e del sughero (19951998

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (4 risultati)

seduto su un mucchio di pietre ai margini dell' orto spu- gnardi e si asciugava il

tutta ad intagli di fin lavoro e degna dell' edificio a cui serve, diviso in

bel mezzo della fronte contro lo spigolo dell' architrave: peripezia per un ciclope assai funesta

collo liscio e tornito usciva dalla squadratura dell' abito turchino con una linea giovanile.

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (12 risultati)

col filo del piombo e col peso dell' acqua vanno al centro. -mettere

zucchetti, 392: tutte le navi dell' armata si squadronarono, chi da una

gru, che le campagne / varcan dell' aria ed han cotanto ingegno / che per

sm. milit nella suddivisione degli eserciti dell' età moder na, reparto

comandante negli altri corpi faranno le funzioni dell' officiale dello stato civile. fusinato, ii-

le dava un doloroso addio nell'atto dell' andar che faceva a mettersi alla testa dello

, 1-iv-172]: si dice 'squadrone volante'dell' effetto ch'egli ha da fare,

. squadrone della morte: nei regimi dittatoriali dell' america latina, gruppo armato, formato

armato, formato in prevalenza da membri dell' esercito o della polizia, che operano

disoccupazione operaia, gli squadroni della morte dell' aaa ('alleanza anticomunista argentina'). e

ad un medesimo tratto i naturali incentivi dell' età giovanile e rappresentandogli alla imaginazione giorno

c. campana, i-227: andò capo dell' impresa il noquederme e, poste nel

vol. XIX Pag.1087 - Da SQUAGLIARE a SQUALANO (8 risultati)

, la metà di uno e la metà dell' altro: si squagliarà con farlo bollire

umidi teschi. -consumarsi nel fuoco dell' inferno. bruno, 2-55: credo

: perché saprà egli attizzar il fuoco dell' infemo per suffriggere e rostire l'anime

. pirandello, 7-146: al primo annunzio dell' entrata di garibaldi a palermo, s'

: in lombardia... la tradizione dell' eloquenza del correnti s'è squagliata nella

le due parte, o tre quarti dell' ariento del coreggiuolo, e la quarta

carducci, iii-25-48: nel sudor faticoso dell' anaccendarsi il belletto le gocciola squagliato per

antibiotico di cui è ricco lo stomaco dell' animale è la scoperta più recente.

vol. XIX Pag.1088 - Da SQUALENE a SQUALLIDO (8 risultati)

lega calcistica come allenatore frazione insaponificabile dell' olio d'oliva sono gli idrocarburi:

si riferisce a pesci che ginei squaliformi dell' ordine selaci tectospondili, dif

ed a picco. preso la via dell' uscio senza salutar nessuno, tanto da essere

buio, che nascondeva la squallidezza dell' aspetto. da qualificare (v

. 4. cupa tristezza; desolazione dell' animo. bacchelli, 2-xxv-81: il

pregustandola ed anticipandola, nella squallidezza senile dell' inutile pentimento e rimpianto di

luna pallida', percioché contrae la squalidézza dell' inclinazione indovuta che la predomina.

vico, 4-i-139: i grandi frantumi dell' antichità, inutili finor alla scienza perché

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (4 risultati)

spiriti? malvezzi, 6-26: era socrate dell' animo bellissimo, del corpo macilente,

: sullo scrittoio, nella luce squallida dell' alba invernale, c'erano alcune cartelle verdi

quella rossa luce da fotografi, nel puzzo dell' olio e nel fragore delle macchine,

in lui la squallida, terribile felicità dell' uomo irrimediabilmente finito. -privo di capacità

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (6 risultati)

anche nell'aver fatto vecchio il barcaiuolo dell' infemo... cosa che conviene sommamente

l'ultima ora notturna imputridiva nello squallore dell' atmosfera piovosa abbagliata dalle lampade ad arco

degli abiti, l'incuria e la sciatteria dell' aspetto; scarsa cura della barba,

dove batter del capo. le maniche dell' impermeabile, le calze, ecc. mi

indicata la maggior parte dei pesci condritti dell' ordine selaci cartilaginei, di notevoli dimensioni,

e. gadda, 6-22: il palazzo dell' oro, o dei pescicani che fusse

vol. XIX Pag.1091 - Da SQUAMARE a SQUAMOSO (5 risultati)

piccolo frammento dello strato corneo più superficiale dell' epidermide umana che si esfolia in seguito

. morelli, 198: le squamme dell' ignoranza mi son cadute dagli occhi,

, la celata / si mise il dio dell' armi e arditamente / uscì per fare

brecce di mattoni che appaiono dalle squamature dell' intonaco. = nome d'azione da

. gadda, 13-240: la crosta calcareo-carsica dell' assa, sotto il terriccio, è

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (8 risultati)

corteccia squamosa ci si avviticchiano i tralci dell' edera. 4. che ha

prime / onde squammose all'urto / dell' euro inarcan le schiene, / s'ergono

co -figur. profonda ferita dell' animo. struzione verticale ad angolo diedro

prezioso ch'egli separa il canale dell' ombrone. sia, con esporlo

da queste carte gentili. un primo squarciamento dell' ente o dell'essere che fa la mente

gentili. un primo squarciamento dell'ente o dell' essere che fa la mente e che

). polpe delle guancie giù dell' osso, e fu allora che m'acquistai

uno stato. / squarci l'usbergo dell' ettoreo petto. de sanctis, ii-n-141:

vol. XIX Pag.1093 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (5 risultati)

agostino volgar., 1-8-46: essa larghezza dell' imperio ha generate guerre di piggior maniera

freddo argento. -aprire la superficie dell' acqua (un tuffatore). moravia

due palle incatenate) diede nel tetto dell' anticamera, e con le schieggie de'travi

togliea suo aspetto, / ed ampio azzurro dell' aeree vie il vago / di sé

. grafi 5-462: squarciando il seno / dell' ombre, rapido, là da ponente

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (8 risultati)

tensione che la irrigidiva -dissolvere le ombre dell' ignoranza, le tenebre del peccato,

de amicis, xii-179: il velo dell' ignoranza lo squarciavano alle ragazze le conversazioni

malizia, ch'è coverta sotto quella piacevolezza dell' avaro appetito. cesarotti, 1-xxii-166:

, il quale, quando tira la mente dell' uomo al diletto, quasi pugnendo,

, di te mi stringe, e dell' afflitta / egra patria tremante. nievo,

michelstaedter, 22: quando la trama dell' illusione s'affina, si disorganizza, si

formidabile mina / si squarcia il fianco dell' eccelsa mole [del monte].

le foglie stormivano e i passeri battevano dell' ali al di sopra della vite, la

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (2 risultati)

, alla fontana squarciata sotto il muro dell' orto botanico. -disus. dotato

greppi, / e il baglior vasto dell' eccelse nevi. arpino, 7-64: il

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (9 risultati)

ed ecco, di contro al bianco squarcio dell' altissimo, l'ombra di michelangelo col

. lacerazione in un tessuto. statuto dell' università e arte della lana di siena,

che l'origine di questa come pur dell' altre isole dell'adriatico piuttosto che da

di questa come pur dell'altre isole dell' adriatico piuttosto che da squarciature di fuochi

vogliono mettere un cuneo nemico nel fianco dell' istria: un cuneo che forse arrivi

. monti, xii-3-162: il giudizio dell' orecchio non li trova forsepiù soavi e più

, bartolommeo, ne'quali il raddoppiamento dell' emme richiede necessariamente un brutto squarcio di

e squarci drento, / come si fa dell' oche l'ogni- santi. s.

e lo sprecamento infinito delle une e dell' altre fecero tosto un tale squarcio in quel

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (2 risultati)

.. rimangono sotto il velo sottilissimo dell' epidermide, con qualche stilla di sangue

patroni, e darmi nuova del squartamento dell' eredità di ravenna. 5.

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (5 risultati)

iv-116: 0 cavalli crudelissimi dividiteli dell' innocente ipolito, me nocente giovane squartate.

periodici popolari, ii-498: ricercate nelle file dell' esercito, in che si dice

la valle del bove presenta una montagna dell' altezza di oltre a 3000 metri, squartata

leonardo, 2-422: il colore suo [dell' aria] era del foco generato dalle

legna così squartate, che è pèggio dell' altro fatto a pezzi rotondi e di rami

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (3 risultati)

. ant. uccidetutto per questa via dell' affetto ci sarebbe perdonato. re

etimo incerto, forse alteraz. popol. dell' espressione spasimo [di] dio.

mirare in lei, ella squassa le creste dell' elmo, ed io mi sbigottisco e

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (6 risultati)

espressione squassatóre delvelmo, che è calco dell' epiteto omerico xoquocuox. og).

: dei troiani era condottiere lo squassator dell' elmo ettore il grande, figlio di priamo

1-90: sussultavano di sgomento ad ogni squasso dell' onde. -tirata brusca e violenta di

. famiglia di pesci euselaci squaloidei, dell' ordine tectospondili, rappresentato dall'unico genere

? -oh! quella lì fu una mangeria dell' arcivescovo. -taci lì, tu,

bocche dei furbi che squattrinano sulla credulità dell' ignoranza. = comp. dal

vol. XIX Pag.1101 - Da SQUELLA a SQUERRO (2 risultati)

tabacco. manzini, 16-122: il padre dell' amico piccoli armatori. va a bollire in

nixun. partic. per mascherare i segni dell' età. mezo lo companion /