Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dell- Nuova ricerca

Numero di risultati: 139983

vol. XVIII Pag.1 - Da SCHOLA CANTORUM a SCIA (4 risultati)

pessimistico, secondo il quale alla base dell' universo fenomenico è la volontà, intesa

genio schubertiano non era portato alle forme dell' espressione teatrale. flaiano, i-119: in

ha esaltato il lato aspro e selvaggio dell' universo schubertiano, il senso della tempesta

imbarcazione lascia dietro di sé sulla superficie dell' acqua. stratico, 1-i-114:

vol. XVIII Pag.2 - Da SCIA a SCIABICA (9 risultati)

. 2. vena dorsale laterale dell' arto inferiore. dalla croce, v-16

partire dal medioevo a vari sovrani islamici dell' asia centrale e dell'india, e in

vari sovrani islamici dell'asia centrale e dell' india, e in partic. a

a quello dello sciah di persia o dell' impero celeste. faldella, ii-2-147:

di festa e di allegria. è dell' uso quasi comune. 'su, ragazzi,

. region. pescatore che fa parte dell' equipaggio di una sciabica. padula,

naufragio i piccoli sciabecchi / nei gorghi dell' acquiccia insaponata. 3. dimin

sciapica, in cui figurò la predicazione dell' evangelio. targioni tozzetti, 12-4-366: traila

son colti e marinati per la mensa dell' orco.

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (9 risultati)

quello che non riconosce altrosuperiore che il generale dell' infanteria. -esente da controllo,

non ha più il freno delle leggi e dell' autorità (un insieme di persone)

pietro è gretta e secca; ma quella dell' altro deposito del doge giovanni..

vuole o non può toccare la palla dell' avversario, perde in favore di quest'

sciolti a seconda che non oltrepassi la palla dell' altommaseo [s. v.]

: chi non vuol toccare la palla dell' altro giuocatore, perché non crede convenire al

la propria, non passa la palla dell' altro, perde due punti sciolti: se

e ponti obliqui e trafori le veneri dell' eloquio e quasi tranquillando in sciolta orazione l'

spirali che parvero un giorno il sommo dell' arte nell'endecasillabo sciolto. pascoli, 1-360

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (1 risultato)

disus. arte divinatoria che si avvale dell' evocazione dei morti attraverso formule e rituali

vol. XVIII Pag.74 - Da SCIOPERAMENTO a SCIOPERATO (3 risultati)

o pascoli, 272: nell'asprure dell' estate, / la falce sciopra. attività

dannati scioperatamente sciagurati e vaganti alle porte dell' infemo di dante. -con leggerezza

desideroso di render grazie a dioin qualche modo dell' essere io nato uomo,...

vol. XVIII Pag.75 - Da SCIOPERIO a SCIOPERISTICO (6 risultati)

, d'aver a che fare colla moglie dell' orco? banti, 8-158: molti

ci ristori dello scioperìo nostro. archivio dell' opera del duomo di firenze (1432)

un mese del tutto scioperato come quello dell' anno scorso. rapini, 27-400: maledicevo

che, scioperate ed appese ai tessitori dell' aria, servivano di telari, e

; ma la irregolarità moderna è figlia dell' ignoranza, della trascuratezza e della barbarie.

otto priori, sei tra scioperati e dell' arte maggiori e due delle quattordici minori.

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (1 risultato)

aspirano manifestamente alla celebrità del libertinaggio e dell' infamia colla prostituzione delle loro coscienze e

vol. XVIII Pag.77 - Da SCIORINARE a SCIORINARE (4 risultati)

campionario dellemercanzie riportate dai suoi viaggi ai confini dell' impero. -con riferimento agli elementi

l'altre di uesti vasi e dell' arte di profumarli, se mai leggessero per

un carnevale / si sciorinava in sen dell' allegrie. capuana, 12-282: nel tornare

stracci le vesti per la 'caotica situazione'dell' oggi.

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (11 risultati)

sciorinate sui bancali in tutte le sfumature dell' iride. c. levi, 3-150:

appartenente a una tribù di pellirosse dell' america del nord stanziata, all'inizio

. fu quel che trovò già questa ragione dell' om- bre, la quale si chiama

ch'idraulici e scioterici: quegli a misura dell' ac- que, questi all'ombra.

radunano il circolo, mentre parlano dell' astrolabio, del sciotèrio, del quadrante.

negli altipiani algerini e nelle zone meridionali dell' atlante, avvallamento che. si riempie

ricavata dai semi della bixa orellana, dell' america tropicale, che anticamente si aggiungeva

cioccolata: così detta perché vi entrava dell' acciote, che è un seme di un'

sciòto, siòto), agg. originario dell' isola greca di scio (odierna chio

quasi coetaneo di socrate, fa menzione dell' uso venefico della cicuta presso gli sciotti

quali dal collocato schiotèrico che del ducato veneto dell' epoca di leonardo loredano.

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (1 risultato)

, più che come corruzione o degenerazione dell' amor patrio, vale ad indicare quello

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (7 risultati)

cinque maniere santifica lo spiritodi sapienza lo cuor dell' uomo. primieramente elli il purgaed affina come

sue scipionate del cacchio, alla conquista dell' inesistente petrolio e del roseo fiore del carcadè

... uno di quei dialoghi dell' odierna lepidezza e galanteria, nei quali

le vostre 'riflessioni'con mentir il luogo dell' edizione, facendole apparire impresse a colonia

di soavissima mu l'usanza dell' ariosto in siffatte scipitaggini! bresciani, 4-i-sica

la stanza tutta sensibili i fenomeni dell' universo non solo è permesso, ma

salviati, 9-70: dico che la condizine dell' aver fine,

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (6 risultati)

: troilo ferero in diverl'alto bacino dell' orinoco (al confine fra il brasile

, versiliese e genov., adattamento dell' ingl. ship 'nave'. scippo

pur critico per l'alzata di testa dell' aumento del 'prodotto interno lordo', è stata

invar. che appartiene alle tribù indigene dell' america meridionale, che originariamente conducevano vita

[plinio], 33-12: nelle cave dell' oro e dell'argento nascono ancora colori

, 33-12: nelle cave dell'oro e dell' argento nascono ancora colori, cioè giallo

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (9 risultati)

ii-13-23q: l'incomprensione della poesia e dell' arte, della filosofia, dei problemi morali

giù mi pare di stare un po'meglio dell' anno passato. è vero che una

nostri il dicono sirocco, e quei dell' oceano surest. chiabrera, 3-77: ieri

2. sudest (considerato sia come punto dell' orizzonte posto a uguale distanza fra sud

: volendo uscire e andare al cammino dell' india, bisognerebbe volgere la prua per il

. -sezione della rosa dei venti e dell' eclittica compresa fra est e sud.

, la quarta di sirocco verso levante dell' aguglia, per causa del maestreggiare,

sciroforione, sm. stor. dodicesimo mese dell' antico anno ateniese (corrispondente, presumibilmente

sud est. - anche: punto dell' orizzonte posto a uguale distanza fra est

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (1 risultato)

mediev. siropus e sirupus, che è dell' ar. sarab, sharùb 'bevanda'.

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (5 risultati)

. ant. parte della terza tunica dell' occhio unita all'osso della cavità orbitale.

. ghiberti, 64: la terza tunica dell' occhio si fa di quella pelliccila del

prima sua parte si congiunge all'osso dell' occhio e però è dura e soda,

padule comincia a salire il concerto vespertino dell' innumerevole uccellame. su le isolette che

hoepli, 1-iv-551: 'scirtete': mammifero dell' ordine dei roditori; appartiene al gruppo

vol. XVIII Pag.85 - Da SCISMA a SCISMATICO (1 risultato)

si trovano... nella condizione dell' occidente dopo le crociate, quanto in europa

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (13 risultati)

estens. che promuove discordie e divisiomordiali dell' uomo, potè sconfiggere, per molti secoli

antipode alla ragione, per uno scismatico dell' umanità. piovene, 7-49: de gaulle

del suo patrimonio tari, 86: dell' allume se ne ritrovano tre spezie: liquido

. d. vandelli 'scissione'dell' uranio 235... sotto l'urto

. vi sarà invece una completa identificazione dell' attore con la propria parte. 2

78: consiste in una semplice divisione dell' organismo stipite in tutti i vertebrati

di una società si esegue mediante trasferimento dell' intero suo patrimonio a più società,

, la vita emotiva, gli atti volitivi dell' infermo (e caratterizza diverse malattie mentali

... postula come elemento essenziale dell' isteria una scissione dell'attività psichica,

come elemento essenziale dell'isteria una scissione dell' attività psichica, e cioè il costituirsi

coscienza normale, generando i sintomi stabili dell' isteria. moravia, 18-308: la scissione

7. mus. disus. scomposizione dell' unità di miin due organismi secondari simili

due organismi secondari simili; il corpo dell' animale si assottiglia spontaneamente, poi finisce

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (11 risultati)

di là, da quella / profondità dell' infinito abisso, / dove niuno mai

acqua. -con riferimento alla separazione dell' anima dal corpo. campanella,

sì s'innoltra nello abisso / dell' etterno statuto quel che chiedi, / che

difendersi in qualche maniera dal dispotico potere dell' islamismo. carducci, iii-24-381: la nuova

manzoni] la calma e la serenità dell' uomo intero, che lo distingue dall'infelicissimo

. silone, 9-149: un'immagine dell' uomo moderno, che non voglia discostarsi

faglie parallele e profonde del salto, dell' atemo, del liri, del sagittario,

le cose patiscono vacuo, come le scissure dell' aria per le palle di bombarda e

: a parer mio durerà finché tutti glistati dell' unione si reggeranno con le proprie leggi;

ma economico ed amministrativo, gl'interessi dell' uno e dell'altro stato riceverebbero lesioni e

amministrativo, gl'interessi dell'uno e dell' altro stato riceverebbero lesioni e la scissura

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (8 risultati)

: ci è qui il presentimento di quellatragedia dell' anima, di quella scissura tra il pensiero

si salvò quasi sempre anche per virtù dell' oggetto storico cui si rivolgeva, assai

situata nella parte posteriore della faccia mediale dell' emisfero, che si dirige da dietro

le parti anteriore, media e posteriore dell' osso timpanico. - scissura laterale,

quella che ha origine nella faccia inferiore dell' emisfero cerebrale e il cui ramo anteriore

si è affermata per influsso della pronuncia dell' ingl. schist o shist.

polvere e posta sopra le ragadi o scissure dell' ano, le sana.

prima volta una visione esauriente e chiarificatrice dell' arte scita. -morbo scita:

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (8 risultati)

famiglia e genere di serpenti dell' america meridionale, di cui le specie

7-vi-1885], 363: alle piante epifite dell' arcipelago indiano appartengono degli arbusti riferibili alla

si trovano. serpetro, 272: dell' uccello scitico così scrive aristotele: « nella

terra della scizia abita un uccello della grandezza dell' oti- de o d'un bubone,

morte d'ifigenia fu poi perenne sorgente dell' ira fatale fra gli atridi ed achille.

scìtide, sm. ant. smeraldo originario dell' antica scizia. lomazzi, 4-ii-505

, = comp. di scitulo. dell' umidità o del liquido che lo impregna o

qua la sciugano [la scoria dell' argento] in triplicato pan

vol. XVIII Pag.782 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

cavalieri serventi] nell'interno più segreto dell' apparta- mento senza farsi prima annunziare,

vol. XVIII Pag.783 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (9 risultati)

secolo scorso alla politica lo stesso servizio dell' astronomia alla filosofia del secolo xvi.

erano cavalli perché tutti requisiti in servizio dell' esercito austriaco. c. e

sopra, lui possa vincere il furore dell' aria che percotessi nelralia e la volessi chiudere

pittoresca descrizione che lei mi ha fatto dell' ospedale san carlo è perfettamente inquadrabilenel quadro di

presenta come calvino, i-107: a metà dell' autostrada c'è una stazione un 'servizio

], 14: i suoi [dell' azienda energetica municipale] impiantiidroelettrici nelle valli orco

v-975: ci si incontrò alla fermata dell' autobus che fa il servizio postale.

interessidelle nuove rendite, un fondo di estinzione dell' i per cento del loro capitale nominale

e da corpi di polizia, a tutela dell' ordine e della sicurezza pubblica. -servizio

vol. XVIII Pag.784 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (9 risultati)

e due camerette) ricordava tristemente qualcosa dell' apparta- mento che abitavo a modena.

moretti, ii-1060: la prima 'cosa vista'dell' ottobre 1921 sulla casa del carducci a

navi (e si distinguono in servizi dell' acqua dolce, servizi dell'acqua salata

in servizi dell'acqua dolce, servizi dell' acqua salata, servizi incendi, ecc.

colonnelli, capitani, officiali e soldati dell' esercito forense che venissero al servizio della

speciali. ibidem, 15: le posizioni dell' ufficiale in servizio permanente sono: a

di impiego; c) la sospensione dell' impiego, in cui l'ufficiale è temporaneamente

ministro per la difesa, nell'attesa dell' istituzione del servizio civile nazionale, distacca

messa in gioco della palla nel campo dell' avversario (o, nel caso della

vol. XVIII Pag.785 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (5 risultati)

arrestato, mentre usciva solo dal caffè dell' 'ermitage', e condotto al commissariato del

le braccia..., il giorno dell' arrivo, allorché dalla carrozza vide scendere

di credere che vi fosse un poco dell' una e dell'altra. -fare un

vi fosse un poco dell'una e dell' altra. -fare un brutto, un

vitta frova presso treviso dov'era il comando dell' armata caviglia. -prendere servizio

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (11 risultati)

nostri adversari in invidia et in disdegno dell' uditore se noi contiamo la forza del

noi contiamo la forza del corpo e dell' animo loro ad arme e senza arme

-personaggio della commedia classica e della commedia dell' arte. -servo sciocco: figura farsesca

di servitore sprovveduto e babbeo della commedia dell' arte (e al figur. indica chi

servile. -al figur.: schiavitù dell' errore e del peccato. dante,

voluto: / permessodi cantare / nella cella dell' ergastolo. / la poesia vino di

: chi svolgeva mansioni subordinate alle dipendenze dell' autorità pubblica, in partic. di

vita, la affermazione del divino nell'incertezza dell' umaterreno assicura prima di tutto l'alimento

gleba e nessuno è vassallo. atti dell' accademia economico-agraria deigeorgofili [ix (1831)

grimaldi, xviii-5-485: tutt'i governi dell' europa, che impiegano i servi della

e la compagnia non potesse più disporre dell' opera dei servi di pena, l'obbligo

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (5 risultati)

dal padre marco gradenigo, veneziano, dell' ordine de'servi di maria, dal

egli fu della famiglia guidotti, forse dell' ordine dei servi di maria detti gaudenti.

di nessun potere politico autonomo nei confronti dell' autorità sovrana. machiavelli, 1-i-26:

. chi è succubo di altre persone, dell' autorità o di un'istituzione, verso

si dèe guardar di non farsi servo dell' avarizia. loredano, 3-142: qual maggior

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (3 risultati)

tenda una servotta canticchiava tra i rumori dell' acquaio, canto e sbattere di piatti

piatti erano ormai gli unici segni vitali dell' osteria vuota coi tavoli riordinati.

tropicale e coltivato anche nelle regioni meridionali dell' italia, che ha foglie polimorfe,

vol. XVIII Pag.789 - Da SESAMOIDE a SESQUICARBONATO (7 risultati)

sesamòlo, sm. chim. etere metilenico dell' os- siidrochinone contenuto nella sostanza insaponificabile

os- siidrochinone contenuto nella sostanza insaponificabile dell' olio di sesamo. sesàngolo,

venghiamocene ormai all'essamina delciosi e sassosi dell' asia occidentale e dell'europa. la

delciosi e sassosi dell'asia occidentale e dell' europa. la diapente, la quale

signif. n. 3 è per fraintendimento dell' etimo lat., erroteravano le note

da una volta ad aggetto, tìpico dell' isola di pantelleria. nari (

f. registro organistico di mutaziopidotteri eteroneuri dell' emisfero boreale, con ali ne che dà

vol. XVIII Pag.790 - Da SESQUICENTENARIO a SESQUIPEDALE (5 risultati)

questa poca differenza di uno e dell' altro non si può sen

figura è un rettangolo triplo o sesquilàtero dell' altezza. = voce

sesquindecima consta di cinque e poco più dell' ottava sua maggiore parte. il sequinono superagli

ecc.; ed è ripresa letter. dell' espressione lat. sesquipedalia verna, dell'

dell'espressione lat. sesquipedalia verna, dell' 'ars poetica'di orazio, verso

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (1 risultato)

farà / i sesquipedi equestri paroioni / dell' ingegnoso artefice rivale. = voce dotta

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (1 risultato)

avea levati il fisco. = adattamento dell' ar. ses. sèssa3,

vol. XVIII Pag.793 - Da SESSANTAMILA a SESSANTOTTISMO (4 risultati)

la sessantina e guardavano ognuno nella faccia dell' altro i mutamenti che il tempo incideva

godermi di siffatte piacevolezze al mio caffè dell' accademia, od al caffè dell'europa

caffè dell'accademia, od al caffè dell' europa. carducci, ii-15-265: ho

una mammina sessantottina cinguetta intorno al tabù dell' incesto, specialmente in vista della crescita

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (5 risultati)

.]: 'sessione': si dice anche dell' arti anche sostant.

a diciotto carati. = adattamento dell' espressione inglese sex appeal 'attrazione erotica',

fiore). il re presentò l'editto dell' imprestito e quello della convo

residenza. parini, 932: le sessioni dell' accademia siano ordinarie e straordinarie. manzoni

di chaillot, che ospita la sessione dell' onu, è soprattutto sterminato. -in

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (6 risultati)

aveva destinati al chiostro tutti i cadetti dell' uno e dell'altro sesso, per

al chiostro tutti i cadetti dell'uno e dell' altro sesso, per lasciare intatta la

/ a chi nomarmi eccetto che dell' uomo. ardisse schiava, oh

175: la galanteria è una passione piùvoluttuosa dell' amore: ha per oggetto il sesso.

trissino auche per tali caratteristiche fanno parte dell' uno o stero. sbarbaro, 4-29:

le ragazze che hanno amoreggiato coi dell' altro genere. tedeschi; una

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (11 risultati)

confronti di minorenni o di in [dell' artemisia] per lo sesso. giuliano de'

thailandia, il sudamerica e i paesi dell' est... e il fenomeno è

al boom del turismo femminile nei paesi dell' africa del nord. =

consimili della pubertà, non tiene conto dell' iniziazione all'amore che gli adolescenti meno

ai diciott'anni, dei trasporti sessuali e dell' estenuante travaglio mentale e spirituale. bianciardi

- egli capì - un meraviglioso simbolo dell' atto sessuale. -educazione sessuale,

diritti del destinatario (ed è calco dell' ingl. sexual harassment). -in

: quelli interessati nella determinazione del sesso dell' individuo, per lo più contraddistinti con

questi sessua- listi non sanno parlare che dell' amore spirituale e dell'amore fisico.

non sanno parlare che dell'amore spirituale e dell' amore fisico. 2. chi

. l'attività sessuale, in partic. dell' uomo, anche considerata nei molteplici risvolti

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (4 risultati)

e senza sentir mai la fitta / dell' appetito / e nemmeno il prurito / della

vortice della velocità, dalla pestifera febbre dell' oro e degliaffari, non sente più gli

. biol. far assumere a certe parti dell' organismo caratteri sessuali. -intr.

gioberti, 4-2-708: la facoltà concreatrice dell' uomo si sessua, si polarizza in

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (14 risultati)

miluogo della composizione del luogo posta. paolo dell' abbaco, 2-109: diciamo che.

corde, le quali formano i sei lati dell' esagono regolare inscritto. dannunzio, iv-2-857

l'ausilio di un compasso. paolo dell' abbaco, 2-112: è'gli è uno

del giudizio che al termine degli ordini dell' architettura con le seste materiali: e questo

.. questo dono è il maestro dell' opere, cioè a dire delle vir-

, cioè a dire delle vir- tudi dell' anima, che elli fa tutto e a

, 671: così avvenne che nelle opere dell' uno voi non avreste veduto null'altro

e mummie disseccate, e in quelle dell' altro animalacci con monti di carne addosso

a descrivere una circonferenza corrisponde al lato dell' esagono inscritto in questa. sestadècimo

. strumento costituito da un settore graduato dell' ampiezza di 1 / 6 di circolo

non potendo costituire il centro della pupilla dell' occhio nel centro del sestante (strumento

, di valore corrispondente a un sesto dell' asse duodecimale (cioè due once)

ne distingue il peso e la divisione dell' asse medesimo. -l'unità di

costellazione del cielo australe compresa fra quella dell' idra e quella del leone e costituita

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (9 risultati)

dal corio abbiamo che, in tempo dell' assedio di federico, in milano nel 1161

espressione sesterzio nummo (che è calco dell' espressione lat. sestertius nummus).

e de'sestieri, e quanto quel tutto dell' uno e partic. nella rappresentazione

nel 1320) con compiti di tutela dell' ordine pubblico nei singoli rioni. sanudo

de'sestier... è stà privati dell' officio. mese dell'anno nell'

stà privati dell'officio. mese dell' anno nell'antico calendario romano (poi

orazio] studiavaquelle dottrine, cercando la pace dell' anima specialmentepresso gli epicurei, veniva in atene

epicurei, veniva in atene nel mese sestile dell' anno 710 m. bruto, cui

(come si pigliava allora il principio dell' anno) entrarono al consolato'. 2

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (2 risultati)

: lo aspetto sestile è la distanza dell' uno pianeta all'altro di due segni

per lo più corrispondente a 1 / 6 dell' unità monetaria di riferimento.

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (3 risultati)

cattolica, la seconda delle ore minori dell' ufficio divino, che segue terza e precede

ch'è dolce lo ben. paolo dell' abbaco, 2-24: parti 53 / 4

di cacciaguida era... al principio dell' ultimo sestiere, o sesto,

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (7 risultati)

con poca e sottil calcina i conventi dell' uno e dell'altro, di poi riandargli

sottil calcina i conventi dell'uno e dell' altro, di poi riandargli con stucco

il popolo di napoli attendeva la presenza dell' armata di spagna per dar poscia qualche

gherardi, cxiv-20-369: della prossima villeggiatura dell' im- minente maggio sia...

sotto l'inondazione delle sue squadre affogata dell' italia la libertà, fermò seggio in

con tre fregate e molti legni mercantili dell' india armati in guerra; ma erano sconcertati

a por sesto ed ordine alla confusione dell' ordine ecclesiastico. guerrazzi, 2-213: i

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (6 risultati)

. v.]: 'sestula', voce dell' uso: sorta di peso che èla sesta

sia quattro scrupoli. 2. sottomultiplo dell' asse romano, pari a 1 / 72

sèstolo, sm. ant. sottomultiplo dell' asse romano, pari a 1 /

(v. sesto1), sul modello dell' espressione in utroque iure (v.

mira di rimettere a sesto le cose dell' imperio malmenate da caligola, da claudio e

mi sono letto a testa bassa mezzo canto dell' ario- sto, che è per tutti

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (7 risultati)

. martini, 1-iv-267: la produzione dell' arachide nel senegai è sestuplicata in meno

... sarebbe sei volte più pesante dell' acqua, essendoil cubo all'ottaedro in proporzione

, prezzo, valore sei volte maggiore dell' unità iniziale. c. galiani,

l'angolo i4ys fusse uguale al sestuplo dell' angolo di rifrazione meno il duplo dell'

dell'angolo di rifrazione meno il duplo dell' angolo di incidenza. cantù, 3-193:

elli mettesse lo filo ne la cruna dell' ago. bonvesin da la riva, 1-290

diventa mandorlato, / e gli straccioni dell' impero marciano / tutti in seta e broccato

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (4 risultati)

aveva una carnagione magnifica, conda porta dell' appartamento, con riparo di comodo pametto

minimi econviene / approfittar, si sa, dell' occasione: / si compra adesso,

setino1). senza trovarvi un solo camerata dell' unione nazionale = lat. popol.

quarantotti gambini, 10-406: la gioventù dell' urss, di e comare / si

vol. XVIII Pag.806 - Da SETACCIATORE a SETAIOLO (6 risultati)

. falso, risponde il setacciatóre dell' america. -tecn. apparecchio usato per l'

-fare setaccio: eliminare una parte dell' umanità, ristabilendo l'equilibrio demografico.

-mandare per setaccio: setacciare. trattati dell' atte del vetro, 176: pesta nel

di senno e passati per lo staccio dell' infingardagine. palazzeschi, ii-869: lo

la robusta natura non passata al setaccio dell' arcadia e ridotta in conserva dolcificata,

metall. frattura setacea: tipo di frattura dell' acciaio. = deriv. da seta

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (3 risultati)

quali provocano disturbi al sistema nervoso centrale dell' ospite. = voce dotta, lat

è la storia, e così la storia dell' arte come di ogni altra attività umana

pericolo ch'a noi intervenga la disgrazia dell' altre femmine, che la sazietà minuisca l'

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (5 risultati)

anzi è, san lucio, protettore dell' omonimo borgo nonché celebre setificio europeo.

durevolezza dagli ebrei per costruire l'arca dell' alleanza. uno e mezzo e

setìnus, deriv. da setta, nome dell' antica città laziale. setire,

]: 'setòfaga': genere d'uccelli, dell' ordine setola de'passeri

lateralmente una parte della mascella inferiore [dell' avvoltoio barbato]. -ciascuno dei peri

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (7 risultati)

, iii-49: la setola è una fessura dell' unghia che scende anche 'setola'o

e delle gambe, resta a dire dell' infermità dell'unghie e de'piedi, eprima

gambe, resta a dire dell'infermità dell' unghie e de'piedi, eprima della setola

parte per mezzo ed arriva sino al vivo dell' osso del piede; ed alle volte

si stende per lungo sino alla punta dell' unghia, mandando fuori sangue vivo, onde

degli stampatori e vale 'nettare colla setola dell' inchiostro il carattere composto'. arneudo [

e vende spazzole e gramigna o dell' erica. = deriv. da setolino

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (2 risultati)

da ogni banda a schiera i seminatori dell' eresia, luterani, calvinisti ed anabatisti

dogmatizzare innanzi di attendere che la storia dell' intelligenza fosse completa. lessona, 1341

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (7 risultati)

si divisero in due parti, e dell' una era capo messere matteo rosso degli orsini

rosso degli orsini... e dell' altra setta era capo messer napoleon degli orsini

, 7-iv-433: nate pertanto e dilatateper rovina dell' italia queste detestabili sette, spezialmente a'

abbatterli. -l'insieme degli individui dell' uno o dell'altro sesso.

-l'insieme degli individui dell'uno o dell' altro sesso. antonio da ferrara

grazie a una fessura con la parete esterna dell' ovario, dove avviene l'escrezione del

, 3-262: tutta grecia [il confine dell' europa] comprende infino accaia overo la

vol. XVIII Pag.812 - Da SETTANTADUESIMO a SETTANTINA (6 risultati)

anziani che, a partire dal periodo dell' esodo dall'egitto, affiancava il sommo

s'intraprese in ambito ellenistico la traduzione dell' antico testamento). -versione dei settanta

lxx): la prima versione greca dell' antico testamento. catzelu [guevara]

numeri semplici, quelli che seguono prima dell' ottantesimo di un determinato secolo, anche

, che avea toccato l'anno settantesimosesto dell' età sua, si era congiunto in matrimonio

frontoni non s'era formato senza particolari influssi dell' arte ionica di paro e delle altre

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (4 risultati)

via... a cui l'affezione dell' umanista per le vesti- gia di memorie

... per infondere nel grembo dell' oppressa italia i germi delle set- tariche

'il saggio sull'indifferenza', manzoni diffidava dell' abate lamennais, sembrandogli un prete settario

sole deserto del sud, l'astratta follia dell' umanista meridionale. pasolini, 13-156:

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (5 risultati)

colla qual formula, confrontando le rendite dell' opinioni col numero de'lor settatori e

nuovi settatori. monti, x-1-144: dell' ipocrito d'ipri ei son gli schivi /

miscredente riprovato sia, / un empio settator dell' eresia. dizionario politico, 53:

ordine di sette voci l'una più acuta dell' al- tra. manzoni, pr.

in sette anni si muta la complessione dell' uomo. g. bassani, 9-30:

vol. XVIII Pag.815 - Da SETTE a SETTE (5 risultati)

settimo della requie, dalle sette piaghe dell' egitto e anco dalli sette pianeti.

: le stelle che compongono la costellazione dell' orsa maggiore. dante, xliii-29

guardi le stelle attingere i fastigi / dell' abetaia, contro il cielo, e

f. doni, 206: il lume dell' evangelio venne a illuminareil mondo con sette doni

, e che si concluse il crollo dell' impero coloniale francese in america e in

vol. XVIII Pag.816 - Da SETTEBELLO a SETTECENTESCO (2 risultati)

essere un tentativo 2. denominazione popolare dell' elettrotreno raazzardato. pido di

titolo olimpico, le 'calottine d'oro'dell' albo pallanuotistico mondiale. = comp.

vol. XVIII Pag.817 - Da SETTECENTESIMO a SETTEGGIARE (5 risultati)

soldati, 2-14: era il tipo dell' aristocratico settecentesco, formalmente ossequioso delle istituzioni

. xviii o delle convenzioni sociali, dell' educazione allora dominanti. gozzano,

notte fu tanta la stanchezze delli uomini dell' oste de missore azo, che più de

sangue, l'altra sotto i rottami dell' edifizio costituzionale. 2. con

, 2-3-233: quello [consiglio] dell' alta loira offeriva di mandar forze a parigi

vol. XVIII Pag.818 - Da SETTEGGIATORE a SETTEMBRINO (10 risultati)

dall'anfiteatro al foro, / nel dìfausto dell' alta conquista, / cantiamo l'avvento fatale

, settièmbro), sm. nono mese dell' anno nel calendario gregoriano e giuliano,

donde il nome); nelle regioni temperate dell' emisfero boreale corrisponde alla fase finale dell'

dell'emisfero boreale corrisponde alla fase finale dell' estate e all'inizio dell'autunno (

fase finale dell'estate e all'inizio dell' autunno (che cade astronomicamente fra i

si levan le foglie, l'una appresso dell' altra, cadendo. conto di cordano

xxv iuomi dello mese de no- più triste dell' autunno. viembro proximo venente, lo

settembre. libro del dare e dell' avere dei figli di stefano soderini, 73

più nella settembresca che nelle altre stagioni dell' anno. = deriv. da

tozzetti, 12-1-326: nelle prime piogge dell' agosto e settembre decorso, molti avevano

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (2 risultati)

, « di que'versi, 'o dell' aurata / luce settemplice / i varioardenti e

: si incurva in sull'arco dell' iride settemplice. 4. che

vol. XVIII Pag.820 - Da SETTENA a SETTENNIO (5 risultati)

. carducci, ii-16-80: la ringrazio dell' aver pensato a me per concorrere a

e facesse notabile differenza all'udito più dell' altre, converrebbe a soggetti lacrimosi e

potentissimo settenario, in cui la posizione dell' accento quasi senza limite ti dà le

1871, secondo la quale il bilancio dell' esercito era fissato di sette anni in

. carducci, iii-26-353: tanta parte dell' anima loro / col tuo corpicciuolo /

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (13 risultati)

.: che costituisce il settentrione continentale dell' italia, che si trova a nord della

: è l'attrattiva di una parte dell' italia settentrionale, dov'è terra di commercianti

sfera celeste, si trova dalla parte dell' emisfero boreale. -segni settentrionali: i

... sono nel semicircolo settentrionale dell' ecclittica e dicon- si segni settentrionali.

poste a settentrione, in partic. dell' europa del nord; nordico.

che non avevano ancora udito la parola dell' evangelo. -sostant. castiglione,

tutto quello che si sa del resto dell' impero romano invaso ed occupato dai settentrionali

meridionali. -tipico di tale parte dell' italia. pasolini, 7-113: ci

nuvole basse. -caratteristico degli abitanti dell' italia del nord. cassola,

dei dialetti parlati nelle regioni settentrionali dell' italia. = deriv. da settentrionale

terra. 4. ant. costellazione dell' orsa minore. -anche, al plur

candelabri che brillano come le sette stelle dell' orsa e che simboleggiano i doni dello

che è dalla parte del polo artico o dell' orsa maggiore, alla quale costellazione è

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (4 risultati)

, tanto spontanea quanto consecutiva a costellazione dell' orsa minore. ferite. panzini [1905

setticordi, che gli altri tenevano propri dell' armonia, trattone imperfettamente. bottrigari [

sopra- scritte due disposizioni dello setticordo e dell' ottocordo, ilsetticordo è detto sinnemmenon, cioè

carità, spirito santo, / consolator dell' umana tristezza, /... /

vol. XVIII Pag.823 - Da SETTILITÀ a SETTIMANA (2 risultati)

di settima di sensibile al primo rovesciamento dell' accordo di cp maggiore senza fondamentale (sol

septima de la bona memoria del mana santa dell' anno 1300. carducci, ii-1-210: adopre-

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (4 risultati)

: nascose sotto il materasso il porcompendio dell' antico testamento [tommaseo]: venuto lo

che già pochi anni facea la bocca dell' abbate, che era la settimana, era

quella prima lettera, che è la settima dell' alfabeto, indica il settimo giorno della

vede quel poco che a veder gli restava dell' ultimo girone del cerchio settimo, cioè

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (8 risultati)

: per esperienza vedersi che un corpo piùleggiero dell' acqua quanto si spinge più sotto, tanto

chiude il ciclo dei sigilli nel libro dell' apocalisse. bibbia volgar., 513

. p. cattaneo, cxx-366: dell' altezza del fregio se ne deb- be

misura, una quantità. paolo dell' abbaco, 2-25: ti conviene trovare uno

ottavi e la sua cimasa è il settimo dell' altezza di tal sodo. cavour,

e allora... tu fai dell' interno del tuo teatro un settizonio o

n-iii-756: io porrei la sua reggia [dell' amore] nel core, tutto che

così salstonstall chiamò quel gas non respirabile dell' aria atmosferica, il

vol. XVIII Pag.826 - Da SETTORE a SETTUAGENARIO (15 risultati)

2. astron. strumento per la misurazione dell' ascensione retta e della declinazione, inventato

245: sono impiegati attualmente ne'piùfamosi osservatori dell' europa cannocchiali, telescopi, quadranti,

'settore': strumento cheserve a prendere le diversità dell' ascensione retta e della declinazione di due

attacco delle nostre posizioni del settore orientale dell' altipiano di asiago. piovene, 53:

terziario). -settore privato: parte dell' economia di un paese gestita da privati

che collegano il centro coi due punti estremi dell' arco stesso. fibonacci volgar

tiro di un cannone': settore circolare dell' orizzonte avente il vertice testa dell'

dell'orizzonte avente il vertice testa dell' asta del timone come collegamento col

sentì... salire per la scala dell' ultimo re utilizzato al massimo,

giorno, di mettere sul tappeto il problema dell' alimentazione, ne avrebbe tirate di doppiette

produzione, vendita, ecc.) dell' intero ciclo verbi frequent.

. ma tiro: arco dell' orizzonte in cui un'arma può sparare

meccanismi del magnete che variano la frequenza dell' accendel tiro, e al settore di

fatto di non tener conto a sufficienza dell' aspetto psicodinamico presente nel gioco sociologico.

nave': ciascuno dei due settori circolari dell' orizzonte, rispettivamente a dritta e a

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (7 risultati)

corporali imperfezioni... sopra quella dell' età più che settuagenaria mi tengono oppresso

irti d'alette intagliate nella massa stessa dell' acciaio. -sm. quantità o

e discussi i gran problemi della constituzione dell' universo e = voce dotta,

3. ottimo, i-174: l'anima dell' uomo è sussistente, come pruova santo

prende il nome da severo, ricusatore dell' autorità del testamento vecchio e negator della

che è sette volte maggiore. il cadavere dell' anghinoni e vietava ogni pompa.

e vietava ogni pompa. compendio dell' antico testamento [tommaseo]: vuol di-

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (2 risultati)

lodò suo padre e della severa educazione e dell' istruzione 'forse migliore di quella dei

. papini, v-1019: 1 romani dell' età imperiale perseguitarono il cristianesimo

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (8 risultati)

chi ama la robusta natura non passata alsetaccio dell' arcadia e ridotta in conserva dolcificata, piacerà

. stor. -stile severo: nella storia dell' arte greca, lo stile che,

il n. io è calco semantico dell' ingl. severe (1834).

confutarle, s'è rivolto contro il padre dell' esu le.

di 'seviri claudiali', serbate nel museo dell' università. = voce dotta,

può uccidere un altro uomo nell'impeto dell' ira,... può ucciderlo

per eccessi, sevizie o ingiurie gravi dell' uno verso dell'altro. massaia,

, sevizie o ingiurie gravi dell'uno verso dell' altro. massaia, vi-60: quasi

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (2 risultati)

luci crude e violente seviziavano i componenti dell' orchestra. 2. figur.

appartenuto al corpo di un ex inserviente dell' università... di cui io

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (9 risultati)

fiume sarà segato da un piano rettoalla superficie dell' acqua del fiume ed alle sponde del fiume

d'un fiume è la comune sezione dell' acqua corrente col piano che ad angoli retti

'comprensione', prendono a discorrere della forma dell' 'esposizione'. gramsci, 1-47:

iii-183: seduta... dei direttori dell' enciclopedia per le sezioni di storia,

siccome accusato del reato 'di apologia dell' assassinio politico'. pirandello, 7-1142:

pirandello, 7-1142: era il regno dell' ordine, quello! l'interno d'un

(di solito indicati con una lettera dell' alfabeto). moretti, i-958:

reparto militare che, nell'attuale organizzazione dell' esercito, corrisponde, in alcune armi e

del t5- 18 / la locale sezione dell' associazione dei combattenti. 13.

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (4 risultati)

poi, quando non ci abbia / dell' altre cose più gioconde e gaie. bresciani

3. sm. limite estremo dell' universo. cecco d'ascoli, 189

smurare la porta santa, all'inizio dell' anno giubilare. pisani, 116:

delle generali fatiche, della generai industria dell' altre classi? = deriv.

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (5 risultati)

. cicognani, iii-2-305: l'aprirsi dell' anima di barberina, i suoi stupori

: una ciurma di ragazze nel pieno dell' età, indipendenti come gli uomini lavoratori,

impassibili suscitatori della varietà, i sornioni dell' esperienza, che la sfaccettano in figure

per filo e per segno la genesi dell' impresa in tutte le sue minute sfaccettature.

ojetti, iii-191: continua la sfacchinata dell' esposizione, ma ìermattina tutto quel

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (5 risultati)

, sì come pensano gli altri scrittori dell' arte, a prendere gli essempi altrui,

, discrezione, rispetto della verità, dell' onestà, della dignità.

, 129: altre sono che collo abito dell' uomo, mutato el vestimento, si

giamboni, 42: sono questi i reggimenti dell' avaro: in addomandare è pronto,

d'uno sfacciato, sentirà mutarsi i gigli dell' onestà o in roghi di licenza o

vol. XVIII Pag.835 - Da SFACCIATO a SFACCIATO (5 risultati)

o esagerato al di là dei limiti o dell' opportunità o della decenza (un atteggiamento

ingegno e una portentosa bravura a servizio dell' amoralità più sfacciata. brancati, 3-220:

vedere rimeritati di calunnia sfacciata il pudore dell' umiliazione altrui ed il proprio patimento.

opere comiche prevale / la più oscena dell' altre e più sfacciata, / gl'impuri

: io guardavo come da lontano la povertà dell' ambiente, quelle oleografie così lucide da

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (2 risultati)

a poco a pocoe scomponendosi per l'azione dell' aria e dell'acqua e d'altri

pocoe scomponendosi per l'azione dell'aria e dell' acqua e d'altri agenti naturali,

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (6 risultati)

interiore o di sfacimento e la morte dell' individuo. papini, 27-821: abdepressione.

voi altri cadete nello sfacelo dello sconforto e dell' inerzia. supplizio della carne. luzi,

irrimediabile del prestigio, della potenza, dell' autorità o della prosperità di un popolo

quasi solo, il profondo turbamento morale dell' età sua, eli aver tentato di

che una delle conseguenze anarchiche dello sfacimento dell' impero. 6. decadenza di

ricco di polpa. -ant. avvilimento dell' animo. b. stringher, 15-151

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (6 risultati)

15-176: ogni singolo e limitato frammento dell' universo si sfalda in una molteplicità infinita.

savinio, 40: molto pure si parlò dell' invito rivolto nel 1937 al signor didaco

nel 1937 al signor didaco dal governo dell' u. r. s. s.

nella pozzanghera / l'una a caccia dell' altra le nuvole / nella luce di diamante

galline. sfalcio, sm. falciatura dell' erba o di un prato; la

'sfalconata': dei cavalli che hanno dell' occhio e tutt'a un tratto fanno

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (5 risultati)

1-259: trovarono la sfinge / più dell' altr'anno sfaldata. -staccato da

scabre e di diverso splendore a seconda dell' anisotropia di coesione. zabaglia

quella paletta che resta attaccata alla spalla dell' animale morto. = nome d'azione

muro corrisponde più o meno a quello dell' edificio sano. = nome d'

scansare, render falsi scansandogli i colpi dell' avversario. termine della scherma.

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (2 risultati)

manganelli, 1-74: la novità del destino dell' amante rallegra alcune animule, altre smaga

, 451: procurerò bene che l'ingordigia dell' amico questa volta si sfami, acciò

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (2 risultati)

guerrazzi, i-141: talvolta per paura dell' odiata stecca l'abbassò [la voce

ghiaccio; fondere un metallo. dell' uva, 41: già col sol posava

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (1 risultato)

-per estens. mitigare la rigidezza dell' animo. brusoni, 7-324: più

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (5 risultati)

l'anima mia si sfaceva tutta nella soavità dell' amore. 20. venire del

. sfarfallaménto1, sm. uscita dell' insetto adulto dall'involucro ninfale e,

. 3. che presenta variazioni dell' intensità luminosa (una luce).

sbarbaro, 7-29: la luce acre dell' acetilene, quella fumosa dei bengala,

.. non isfarfallano fino all'altra primavera dell' anno futuro. salvini, 41-87:

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (5 risultati)

. linati, 30-149: 1 riflessi dell' acqua sfarfallano su quelleloro figure abbarruffate e riempiono

. produrre immagini fluttuanti per il variare dell' intensità luminosa (un proiettore cinematografico,

mio cortese lettore, in quella stagione dell' anno che non è più inverno e 2

italia sieno troppi, tengo che questo sfarfallarsi dell' ingegno giovenile nella facile letteratura dell'articolo

sfarfallarsi dell'ingegno giovenile nella facile letteratura dell' articolo guasti la fibra della nazione artisticamente

vol. XVIII Pag.845 - Da SFARFALLONE a SFARINATO (6 risultati)

dal povero frullone nello spiegare il verso dell' alighieri. tommaseo, 19-88: ammezzò

più che un'ombra dietro la nebbia dell' affresco che si sfarina e scompare.

ogni forma di vita dove alla lotta concreta dell' opera litica. si

, sfarina rupi e sconvolge tutto l'elemento dell' aria, sia aura lusinghiera, abile

di essere sfarinati in gesso dai miasmi dell' inquinamento. -produrre polvere disgregandosi.

quasi sfarinata e grassa, nel tempo dell' autunno insieme sotterra gli pognono. soderini

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (5 risultati)

, o non m'è tornato il gallo dell' animo e della salute?

2-171: costì sembrano perpetuamente rinablicitarie o dell' uso di un oggetto. bacchetti

tromba. 5. manifestazione esteriore dell' intimità di un sentimento. nievo

/ quai richiede l'umor strambo / dell' audace ditirambo. = comp.

f. corsini, 2-531: domandò dell' astrologo, o fosse per isfogarsi seco

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (4 risultati)

sala dell' udienza..., per comando di

sue finestre principiò a farsiviva la sfarzosa illuminazione dell' interno. piovene, 7-485: la

s. v.]: stile splendido dell' ariosto, sfarzoso del bartoli.

la realtà, sono quelli stabiliti al momento dell' ultima tensione razionale (metà settecento -

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (11 risultati)

corrente elettrica motrice, aggiungeva all'orrore dell' investimento i terrori dell'incendio.

aggiungeva all'orrore dell'investimento i terrori dell' incendio. -sconnessione, scompaginamento.

e guerre, segnatamente dopo lo sfasciamento dell' impero, le spiaggie orientali deh'àfrica.

[la guerra] con lo sfasciamento dell' austria. -disgregazione. marinetti,

marinetti, 2-i-380: dopo lo smembramento dell' imperoaustroungarico e lo sfasciamento del suo esercito noi

sciamento del concetto religioso della provvidenza e dell' intervento divino negli avvenimenti terrestri. e

, i-376: il primo autunno dell' età declinante metteva nelle sue membra un

le tava a tirare in salvo 1 legnami dell' armatura che la corrente furiosa seguitava a

mi comisse che io le dovessi sfasciare tutte dell' oro, in che le erano legate

aver lottato dieci anni per lo svecchiamento dell' italia, dopo aver sfasciato a vittorio

.). documenti per la storia dell' arte senese, iii-127: sarà bene

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (5 risultati)

sfasciata da 16: collo sfasciarsi dell' impero e il sommergersi dello stato due parti

; sgantino e nella irruzione dei dialetti dell' impero trovano imgherato, malandato (un

balbo, 6-5: già allo sfasciarsi dell' antico imperio romano, l'italia più infelice

coloro che cianciano essere la memoria a scapito dell' intelletto, io citerò sempre romagnosi e

riere. tozzi, vii-619: dell' apparecchio abbattuto non vennero rinvenuti che il

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (6 risultati)

lo sfascio degli scafi non soltanto conla violenza dell' urto ma con il moto dell'onda.

conla violenza dell'urto ma con il moto dell' onda. bacchetti, 2-xxii-37: automobile

. alvaro, 8-55: alla fiera dell' impruneta le cose del vivere vi sono

che prova a sfascio sul secondo atto dell' 4aida'. - con intenso

lo sfascismo? 'è l'altra faccia dell' unità nazionale, dell'ammucchiata', cui

l'altra faccia dell'unità nazionale, dell' ammucchiata', cui si vorrebbe opporre 'una

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (5 risultati)

3. dimostrazione della falsità o dell' inconsistenza di un'opinione, di un'

reali al di là delle apparenze, dell' immagine tradizionalmente e comunemente e talora arbitrariamente

ebbe l'alto merito di sfatare la teoria dell' intuizione come... concetto confuso

della favola, che sfatava i grappoli dell' uva come troppo acerbi, soloperché non poteva

addiettivo per 'disattento', 'sbadato', è dell' uso comune a pistoia. dicesi pure

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (2 risultati)

vedere, dauna leggenda più diffusa: quella dell' italiano 'dolce far niente'. montale,

ha il suo regno accanto a quello dell' uomo, e non in un mondo sfatto

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (5 risultati)

: però avendomi il nostro buon generaledato notizia dell' aggregazione vostra a cotesta insigne accademia di

alla scala d'oro sfavillante / fuori dell' ombre del giardin nefando. pascoli,

palesa un vivo sentimento o un impulso dell' animo (lo sguardo, il volto,

mille vezzi sfavillante, in quello / tenea dell' infelice, ove l'estrema / lacrima

marinetti, 2-i-452: tutta la vita dell' isola vulcanica (meravigliosa sfavillante appassionata geniale

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (13 risultati)

, e'quali per abondanzia d'oglio zione dell' impero ottomano, lii-12-468: un numero infinito

la beltà delle donne, lo splendor dell' oro, lo sfavillarcora fumare e sfavillare.

varano, 1-44: il ferro che sfavilla dell' ostro. pellico, 2-1 io: in

sento i treni correr nella5-497: la forza dell' acqua nel rompersi sfavillava in cima

.. che parea che fosse giorno. dell' uva, 101: qui tue

non acqua al foco ardente / dell' onorato sdegno, ond'io la

la notte alta sfavilla, / e nunzia dell' aurora / la lodola non trilla.

scarsa luce dei ceri faceva sfavillare toro dell' ostensorio nel mezzo dell'altare. piovene

faceva sfavillare toro dell'ostensorio nel mezzo dell' altare. piovene, 14-82: era,

la luminosità della pelle e l'intensità dell' espressione (il volto, lo sguardo

e fredda selce in amore, percossadal focile dell' amato mirtillo, dopo la sua partita sfavilla

riconoscevano più la marina fredda e silenziosa dell' altra volta. questa nuova marina sfavillava

materia infuocata; produrre scintille per effetto dell' attrito. fazio, iii-14-16: etna

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (6 risultati)

giudizio di prima istanza, a sfavore dell' appellante, che neppure era stato oggetto

adempie a quella caratteristica funzione di limite dell' autonomia privata che è propria della forma

-che lede o pregiudica i diritti dell' uomo. cesarotti, 1-xxvii-284: non

delle clausole collettive che prevedono la retroattività dell' atto espulsivo esclude che possa ritenersi lesa

, forma una delle più importanti questioni dell' economia politica. -impedire, precludere

sfavoriscono il ricupero di un sentimento vivente dell' antichità. -ant. privare qualcuno

vol. XVIII Pag.856 - Da SFEBBRATO a SFELTRATURA (12 risultati)

che vi si sono depositati nel corso dell' inverno. -figur. liberare una

, 1-ii-186: 'sfeco': genere d'insetti dell' ordine degli imenotteri, della sezione degli

v.]: 'sfeco': genered'insetti dell' ordine degli imenotteri, della famiglia de'

della somiglianza nella loro conformazione con quelli dell' indicato genere linnea- no. hanno la

, 1-ii-186: 'sfecode': genere d'insetti dell' ordine degl'imenotteri, della famiglia dei

a cagione dellasomiglianza nella loro conformazione con quello dell' in- dicato genere linneano. tramater [

v.]: 'sfecode': genered'insetti dell' ordine degl'imenotteri, della sezione degli

.]: 'sfecòtera': genere d'uccelli dell' ordinede'passeri, proposto da vieillot, che

, 1-143: che ti credi, poccia dell' amore, / con gli occhi sfegatar

, 1-ii-186: 'sfegidee': tribù d'insetti dell' ordine degli imenotteri, della sezione dei

v.]: 'sfegidèe': tribùd'insetti dell' ordine degli imenotteri, della sezione de'

molta gente rimase sfelata per lo affanno dell' andare. bresciani, 6-vi-257: al

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (8 risultati)

... vuole che il gambo dell' ulivo si sfenda in più parti e che

in partic. per inserire la marza dell' innesto. ventura rosetti, i-33:

sfende da per sé e s'aprenel caldo dell' estate è cattiva. arici, i-25:

a rete. 2. castone dell' anello. tramater [s. v

1342: 'sfenia': genere di molluschi acefali dell' ordine degli ortoconchi sinupalleali ('sphenia')

. omit. genere di uccelli palmipedi dell' ordine sfeniscifórmi, che comprende quattro specie

ordine sfeniscifórmi, che comprende quattro specie dell' emisfero australe. lessona, 1342

.]: 'sfenisco': genere d'insetti dell' ordine de'coleotteri, della sezione degli

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (16 risultati)

. noide e la parte basilare dell' occipitale. - apofisi sfenoidale-

osso occipitale. margine superiore della lamina verticale dell' osso = comp. da sfeno [

che alto e si articola con la base dell' apofisi pterigoi- si riferisce alle ossa

del corpo del primo e l'anteriore dell' apofisi basilare appartenente al secondo. '

bot. famiglia di piante fossili dell' ordine sfenofillali, tipiche del paleozoico.

formata dallo sfenoide e dalla porzione verticale dell' osso del palato. -

bonavilla, 1-v-48: 'sfenopalatino': muscolo dell' ugola, appartenente all'osso sfenoide ed

'sfenopalatino', termine degli anatomici: muscolo dell' ugola, appartenente all'osso sfenoide ed

sei. -vena sfenopalatina: satellite dell' arteria omonima, confluisce nel plesso venoso

che si allontana di poco dalla distribuzione dell' arteria. = comp. da

appartenenti alla famiglia scincidi, propri dell' africa settentrionale. lessona, 1343

classe del sistema monoclino. tino o dell' ugola in relazione con lo sfenoide,

: muscolo del velo pendolo palatino e dell' ugola che ha relazione all'osso sfenoide,

e l'osso mascelrettamente al di sopra dell' ala interna dell'apofisi pterilare; fossa

mascelrettamente al di sopra dell'ala interna dell' apofisi pterilare; fossa pterigomascellare. goide

. -arteria sfenopalatina: ramo terminale dell' arteria mascellare interna. genere sphenophillum

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (8 risultati)

considerò che tutta l'acqua e la terra dell' universo constituivano e formavano una sfera.

: legge un altro la sfera e, dell' eclisse / parlando dellaluna, a'dì passati

sfera et abbandonossi totalmente ne'soliti studi dell' astrologia. seriman, i-443: mi fece

figure e de'segni. -sfera dell' aria', secondo le teorie medievali,

non entraalli bruti, se sta nella sfera dell' aria? -per estens. sfera

l'indice di tutte le mosse interne dell' orologio. manzoni, vi-1-583: l'acqua

tempoe nella medesima chiesa di colorito la sfera dell' ore sopra alla porta principale dentro la

... piani c'è la sfera dell' ore. 7. spazio fisico

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (9 risultati)

ci possiamo annoiare, ma allafine i rapporti dell' uomo all'uomo e alle cose esistono,

sfera pratica, o addirittura la sfera dell' azione, e questo interessa la critica

quando i desideri trascendano le comuni forze dell' uomo, sembra una giusta regola di

un po'alla giusti, nella sfera dell' astratto. cassola, 4-138: la

: sento di non gli studi dell' ottime discipline. fecero alcuni complimenti

di prima sfera, perché il direttore dell' opera proibisce loro di cantare in concerti

. bellori, 2-3: dalla previdenza dell' invittissimo e gloriosissimo re luigi xiv essendo

postura de'segni e 'l loro riscontro dell' un verso 1'altro in ambedue gli emisferi

3. 18. liturg. raggiera dell' ostensorio che circonda l'ostia.

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (4 risultati)

intendendo per terra... quella parte dell' ambiente diafanoche riempie tutte le valli e con

de'fluidi orbicolari e precisamente che quelle dell' acqua (il che è il nostro

immensi cappelli, come lievi gabbie sferiche dell' armatura di giunco. calvino, 15-193

l'onda fatta dal mobile nella superficie dell' acqua è in figura di mezzo cerchio ed

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (5 risultati)

plur. zool. famiglia di insetti dell' ordine coleotteri di cui fa parte il genere

: famiglia d'insetti della prima sezione dell' ordine de'coleotteri, stabilita da latreille,

. bot. famiglia di funghi deuteromiceti dell' ordine sferopsidali, caratterizzata da picnidi di

.]: 'sferìdio': genere d'insetti dell' ordine de'forma rotonda, comodo pel giuoco

pur nel profilo vuol dare il volume dell' occhio, effetto amato da piero,

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (6 risultati)

. ginale, un prodotto particolare dell' istituzione dei tran = voce dotta,

centro di gravità in una parte proporzionale dell' asse, e che altronde crescono in pari

metall. nella lavorazione della ghisa e dell' acciaio, ricottura per trasformare la cementite

genere di piante della famiglia leguminose tipiche dell' australia, i cui semi sferici sono

fabrica- to da bartolommeo ferrari ad istanza dell' eccellenza del sig. gio. francesco

, principe... che profuse dell' oro per la fabbrica del nominato sferologio,

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (2 risultati)

alle spalle il fragore sferragliante e rabbioso dell' aeroplano che si abbassava. pavese,

sferraglianti, che imprimevano in cotesta parte dell' arma tura. calvino,

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (7 risultati)

- per simil. liberare dall'ingombro dell' intestigarzoni, 1-608: quest'oro è

faceva come chi è ito nel fundo dell' acqua per sferare unaàncora attaccata o a scoglio

e afferra e sferra, e quant'altroè dell' arte messa in confusione. -abbandonare

ora quello che sempre immaginata mi sono dell' amore ». 8. tirare calci

incombevano sulla nostra generazione per la salvezza dell' arte italiana. moretti, ii-639:

. 11. rifl. spogliarsi dell' armatura. n. villani, i-1-37

anche percota. -distaccarsi dall'oggetto dell' amore. rime adespote del codice isoldiano

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (2 risultati)

aquiloni e si scagliarono sopra le cantonate dell' uno e delpal- tro edificio. g

non guida delle squadre fedeli, ma ludibrio dell' onde e bersaglio de'venti.

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (5 risultati)

o l'intestino o pure il dito dell' operare, si fabricano picciole falci

sole / quando sormonta il clivo arduo dell' erta / eoa, la lena a'suoi

la sferza stende / e lacima gentil [dell' ulivo] lacera o fiede, / lui

scole e dalla austerità dei precettori. dell' uva, 47: come verremo a maggior

un innocente paese sotto la rigida sferza dell' avolo,... nulla da sé

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (2 risultati)

[all'avvento della repubblica] la sferza dell' abuso, perché giustizia sia resa ai

ragionare, chiamata per eccellenza il martello dell' eresie, la sferza dei tiranni: antonio

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (6 risultati)

, ventando libera e viva dai vetri rotti dell' unica finestrella. 4.

. linati, 10-135: l'urto dell' accetta vibrata nel ceppo gli sférzava per

calata la visiera, oh degno erede / dell' estro mio, con nerboruto braccio /

sferzan gli scogli, irata mugge / dell' oceàn la possa. b. del bene

due mesi almeno sia sferzato dalle vicende dell' aria. pascoli, 371: sentiva tonfi

pallavicino, 1-437: è tanta l'infelicità dell' avaro che miseria e avarizia importa lo

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (7 risultati)

e sorpreso, non volle ricorrere al consiglio dell' avvocato, e disse che sdegnava di

. il capitano, sferzato dalle furie dell' invidia, dello sdegno, del sospetto

reagiva, sferzato, al rigore montano dell' acqua. gadda conti, 1-568:

[le montagne] sottrarsi alla signoria dell' uomo che sulle schiene meglio sferzate dalmezzo giorno

i cavalli per incitarli (ed è calco dell' epiteto epico gr. jcxf ^ uijtog

, i-169: 'sferzino': spaghetto più sottile dell' ordinario, di canapa avvolta e torta

contrarie della sfessatura da un di sotto, dell' altro di sopra. roberti, iii-24

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (5 risultati)

le quali due dolcezze, congiunte e misteinsieme dell' umore e degli spiriti copiosi tirati dal cuore

compagnia, l'uno dopo lo sperpero dell' altra, sfiaccandosi in ricognizioni rinnovel- late

urto del cavai rotto e sfiaccato, / dell' asta intera ancor venne molesto [lancillotto

scomodo sfetteggiar del costereccio del porco mastio dell' anno passato, o per far più

combattere, se vogliamo che i vincoli dell' umano pensiero siano da vero spezzati.

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (4 risultati)

[s. v.]: sfiancaménto dell' edifizio. 2. archit. disus

e la vigna, / onde il peso dell' una la muraglia 7 sfianchi.

a lavorare maschi e femmine da prima dell' alba a dopo il tramonto. -di

l. bellini, x-4-161: la pressione dell' ambiente è di uncontrasforzo ch'equilibra, o

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (1 risultato)

o meno obbliqua con che [i sostegni dell' architrave] andavano a puntellare il palco

vol. XVIII Pag.874 - Da SFIATATO a SFIATATO (5 risultati)

esterno (un recipiente). trattati dell' arte del vetro, 45: sempre tieni

prisco, ottimi filosofi, della immortalità dell' anima, sfiatando grandemente la ferita e

la ferita e mancandogli il sangue, eglichiese dell' acqua che era mezza notte, la quale

vedo la plebe, impazzita per desiderio dell' oro, dileguarsi nel cavarlo dalle miniere,

mani. baldini, 4-90: le note dell' organo, povero sfiatato organo di parrocchia

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (9 risultati)

, sono solchetti che partono dalle parti inferiori dell' impronta e lateralmente risalgono presso alla bocca

. barilli, 5-151: i cicloni dell' alto oceano indiano arrivano qui sfiatati e

che il vesuvio sia forse lo sfiatatoio dell' antica solfatara. -nella fusione di

o di terracotta per consentire l'espulsione dell' aria o della cera. biringuccio,

, sono solchetti che partono dalle parti inferiori dell' impronta e lateralmente risalgono presso alla bocca

privo di finestre per consentire il ricambio dell' aria; presa d'aria. castri

in un muro per consentire il ricambio dell' aria. c. teti, 103

sottilissimo velodi non conoscibil materia per la finezza dell' opera, vi diventerà una gran moltitudine

costruzioni idrauliche, dispositivo per l'eliminazione dell' aria commista all'acqua in movimento;

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (7 risultati)

fibbia, un indumento, una parte dell' armatura); sbottonato. andrea

regno de'sensitivi averò nel tempio [dell' anatomia] condotte e dedicate e disfatte

viene aiutato battendo la carne, prima dell' uso, con lo speciale utensile detto

, i-178: corrotto il senso naturale dell' uomo, si perverte l'intelletto ed il

solo da chi non ha l'abitudine dell' insegnamento. de pisis, 1-207:

il tempo di roncarlo e di mondarlo dell' erbe matte, [i contadini]

l'occhio stesso e a marcio dispetto dell' inquisizione, preparava i fili della trama

vol. XVIII Pag.877 - Da SFIBRATOIO a SFIDANTE (6 risultati)

in una chiesa tedesca accanto alle ceneri dell' abbatino metastasi ©. e. cecchi

legnose. sorveglia in particolare l'immissione dell' acqua nella macchina, lo stato delle

xiii-35: si accorse che l'immobilità dell' uomo la turbava, come se ci

cesari, i-432: abbandoniamo pure la schiena dell' argine e ricogliamci dietro dall'altra costa

infinito, in sino al termine estremo dell' assunto; e tra le righe, è

in maestà tranquilla, / su la furia dell' acque ove il sol ride.

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (2 risultati)

sia privato perpetua- spirito intuitivo. mente dell' adito e posto in prigione. s.

iii-9-181: il poeta sfida i rigori dell' inverno; andrebbe nudo tra i bronchi

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (10 risultati)

che... tutt'i savi dell' arte della medicina l'avesseno già isfidato

animosamente nel corso, non vi sfidate dell' impresa vostra. -diffidare, non avere

.. vuol dire o che la tempra dell' animo e della mente è la fatuità

benché io, sfidato d'ogni soccorso dell' arte, ne la rimproverassi comed'un lusso

campo, e allo sfidato la elezzione dell' armi. sansovino, 6-322: questi

[s. v.]: sfidatore dell' onde, de'venti, de'pericoli,

una fredda inerzia penetra lamente ed il cuore dell' universale. pascoli, ii-18: finora,

il venire meno della fiducia, cioè dell' approvazione da parte del parlamento o di

parte del parlamento o di una delle camere dell' operato e deltindirizzo politico del governo o

alla presentazione, da parte di parlamentari dell' opposizione, di una mozione di sfiducia

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (6 risultati)

: l'assegnamento ai comunisti del ministero dell' industria... è cosa che sbigottirà

cosa che sbigottirà e sfiducierà gli industriali dell' alta italia. 3. nel

sospettoso; che dubita della sincerità e dell' onestà altrui. -anche sostant.

dal battito del polso le condizioni generali dell' organismo. 1ramater [s. v

la sfigmica è come la volta cristallina dell' empireo, sopra la quale si chiodano

come mezzo per conoscere lo stato generale dell' organismo. tramater [s. v

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (3 risultati)

lucia, 656: ritto sul mezzo dell' uscio, stava un uomo smorto, rabbuffato

xxiii-518: benché sfigurato e spogliato affatto dell' antica maestà, [l'aspetto della città

sì fatto novero quell'altra sfigurata traduzion dell' ultimo [libro delueneide'ove dicesi di

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (6 risultati)

raggiante di tutto splendore a pieno perfezionamento dell' uomo morale. tenca, 2-279:

6-140: giuro su questo cemecchio di peli dell' inguine della madonna (che un santo

umano consorzio si sfilaccerebbe sotto le dita dell' egoismo. -frammentarsi (un discorso

propria attenzione e per una incomoda mobilità dell' animo. bigiaretti, 10-49: man

man mano che, seguendo il discorso dell' accusatore, acquistavo coscienza delle colpe che

isabella tira coi denti nel terzo atto dell' italiana in algeri'. arba

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (2 risultati)

inastri delle strade biancheggiano vivamente. i denti dell' alpe masticano l'oro del tramonto,

sottigliezza del filo e per la serratura dell' ordito, che non isfilaccica, né rizza

vol. XVIII Pag.884 - Da SFILARE a SFILATO (6 risultati)

delle nari, ché se accorgansi / o dell' odor di stagge o spansa rete

: al mattino, al primo chiarore dell' alba, cominciava per la nostra via

capo per godersi la lontana sfilata azzurra dell' appennino. -successione di parole, sequela

al punto principale, 'la salute dell' anima'? carducci, ii-4-36: il lavoro

s. v.]: 'sfilato': dell' ago da cucire, quand'èuscito il filo

vari punti decorativi (ed è tipico dell' artigianato siciliano e sardo). -anche:

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (6 risultati)

di camino sfilato, senza potersi valere dell' artellaria. 5. l'uno

angloandi per impedire loro le sudette provisioni dell' acqua e per costringerli a ripassare ai

filato, da filare. statuto dell' università e arte detta lana di siena,

seccata che sia, incominciano le operazioni dell' imbiancatura e poi quelle della sfilatura, cioè

quelle della sfilatura, cioè della separazione dell' ultimo internodo portante la spiga dal resto

vire di regola alla sfilatura della larghezza dell' alveo. = nome d'azione

vol. XVIII Pag.886 - Da SFILETTATURA a SFINFA (3 risultati)

: sulle soglie delle case, nei paesi dell' africa, stanno altre temine più brune

hai mai parlatu? / che nell'arte dell' amore / era così sfinacciato.

risguardo. - il fragore dell' albero che si spezza. fr.

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (4 risultati)

, anche di dimensioni colossali, tipici dell' arte egizia. gilio, l-ii-22:

face della discordia... che sarà dell' italia? sarà da voi divisa,

arrecando danni di scarsa entità. -sfinge dell' oleandro (deilephile nerii): depone

sa che questo lagno / imita il bagno dell' ape regina / quando è furente contro

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (4 risultati)

: 'sfinguro': genere di mammiferi dell' ordine de'rosicanti; proposto da ca-

]... vale contra 'l sfinimento dell' animo e la sincope. m.

la morte di tutta un'arte, dell' arte nervosa! dossi, i-198: in

ogni marcia anche ordinaria, alle piogge dell' autunno buttarsi per terra stracchi e sfiniti.

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (6 risultati)

ulcere, o piccole piaghe della interna cavità dell' uretra, e specialmente collocate in quel

aperture o condotti naturali. 'sfintere dell' ano': gli anatomici chiamano così due muscoli

62: il calcolo, spinto coll'impeto dell' orma nel collo della vesica,.

non sono slittate sfinctericamente alle guerre omicidiali dell' imbianchino. = comp. di sfinterico

. privare dei vinac- cioli gli acini dell' uva. mattioli [dioscoride],

fiocini, e non ritrovandosene, tòr dell' altra e sfiocinarla. = comp.

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (5 risultati)

11. perdere la freschezza e la floridezza dell' età giovanile (una persona);

[dardo] / il destro braccio dell' eroe, di nero / sangue lo sprizza

. fu immagine in tutti i tempi dell' anima cristiana, che prega, che

], col mestiero (mercé) dell' odorato, il naso in terra e via

silone, 5-32: la luce livida dell' alba sfiorava appena i tetti. gadda

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (6 risultati)

nel '2i si era colto il fiore dell' aristocrazia; nel '31 il fiore dell'alta

dell'aristocrazia; nel '31 il fiore dell' alta borghesia. = nome d'azione

6. ant. spento per effetto dell' acqua (la calce viva).

di terracina, ch'è uno sfioratore dell' ufente. 3. agg.

e cadente a causa del tempo e dell' incuria. d'annunzio, 5-ii-16:

. comincia a sfiorire della freschezza e dell' aspetto. carducci, iii-23-157: la povera

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (6 risultati)

bombicci porta, 1-323: per il contatto dell' acqua, se queleno...

lat. ex-, con valore privativo-peggio- stagione dell' anno o dell'esistenza o la vita stessa

, con valore privativo-peggio- stagione dell'anno o dell' esistenza o la vita stessa);

acquistare il mechiuso vagavano ancora gli aliti dell' estate sfiorita. glio della merce

dioscoride], 468: simile al fiore dell' olivo quando di già migliori.

chiavica o sfioritolo, o ancheun improvviso crescere dell' acqua col nubifragio nei ca- nali e

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (4 risultati)

mare. piano ha una clientela di signore dell' aristocrazia. = voce dotta

gemendo e vare da un'imperizia dell' operatore o dalla ricerca volontaria di effetti

mie parole d'amore o la paura / dell' eco arbitraria che sfoca / l'immagine

cui i due protagonisti entrano nella casa dell' operaio nevrotico:... quegli stessi

vol. XVIII Pag.894 - Da SFOCATURA a SFOCONATOIO (3 risultati)

cinem. effetto di imprecisione dei contorni dell' immagine dovuta a un'imperfetta messa a

bartolini, 18-75: eravamo accoccolati nella parte dell' antro sfociante in un verde corridoio.

si può ed allargare molto il letto dell' ema. fossombroni [in tartini,

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (6 risultati)

si rimunerano i defunti con le esequie dell' 'ore- lo sfoderamento di tante argomentazioni

quale succede...; l'abbandono dell' antico torace e il meccanismo col quale

.]: 'sfodro': genere d'insetti dell' ordine de'coleotteri, della sezione de'

. sfogaménto, sm. liberazione dell' animo da turbamenti, affanni o

. il conte dipoppi il casentino rimaso libero dell' uno esercito per cagione della partita dell'

dell'uno esercito per cagione della partita dell' altro, elesse, per lo meglio sfoga-

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (3 risultati)

modo si poteva abbattere il resistente fantoccio dell' eroe omerico ingentilito...,

poi a'tuoi orecchi perchénon ha lo sfogamento dell' aria che porti via quella vocie.

-apertura, spiraglio che consente il passaggio dell' aria o la fuoriuscita di sostanze gassose specialmente

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (3 risultati)

restate noi sole, l'interno turbine tumultuoso dell' animo mio sfogò in un diluvio di

ognesanti da praccia ccccl per la forza dell' acqua, la quale rottura sfogò l'abondanza

angolo. gente infuriata l'una contro dell' altra. chi prevaleva, sfo

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (7 risultati)

luce. documenti per la storia dell' arte senese, ii-23: essa voltasata,

, quel lor canto, per l'ampiezza dell' aria dileguandosi, svaniva. soderini,

venereo ardore ne tormenta, il stato dell' isfogata libidine ne contrista. -irrefrenabile

aveva la funzione di limitare i danni dell' esplosione delle mine nemiche. machiavelli,

. slataper, 2-182: il senso dell' inutilità non ci assale altro che quando

10, si perde anche il senso dell' umanità. -periodico che pubblica e

portello o chiusa che consente la fuoriuscita dell' acqua in eccesso da un canale.

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (7 risultati)

mercar l'aura della lode co sudori dell' eroiche operazioni. = deverb.

in lode di che? del vendicarsi, dell' accumu- lare, dell'ambire, dello

del vendicarsi, dell'accumu- lare, dell' ambire, dello sfoggiare, del far altre

vegga l'uomo otto, nella sprezzatura dell' abito sfoggia le livree della virtù

nozze di carlo, duca disavoia, e dell' infanta donna caterina, filippo ii re di

al fine, far pompa delle sfoggiatezze dell' arte sua. = deriv. da

pregio del materiale e per la raffinatezza dell' esecuzione o del lavoro; magnifico

vol. XVIII Pag.900 - Da SFOGGIATORE a SFOGGIO (3 risultati)

i collegi de'canonici e i monisteri dell' uno e dell'altro sesso. foscolo,

canonici e i monisteri dell'uno e dell' altro sesso. foscolo, xi-2-568:

loro, questo o quel gran saggio dell' antichità o dei tempi moderni.

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (4 risultati)

o del naturale. giuliani, i-132: dell' uva ce n'hae uno sfoggio.

accomodato sotto i piedi una cilindri dell' apposita macchina, che può essere variamente

, incamminandole nella congiuntura di queste vigilie dell' avvento una zangoletta di sfoglie marinate per

, iv-444: 'sfoglia': nome volgare dell' adriatico, dato alla sògliola. =

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (3 risultati)

... nello sfogliare il libretto dell' opera. pirandello, 8-1014: ho sfogliatole

rapidamente tra il pollice e l'indice dell' altra mano, con una abilità compiaciuta

senza pagar un soldo, ad empiervi dell' odor de'pasticci, de'migliacci e delle

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (7 risultati)

-per estens. che si apre prima dell' apparire delle foglie (un fiore)

può dire che sia la pasta fondamentale dell' arte dolciaria. -preparato con

in rilievo. documenti per la storia dell' arte senese [tommaseo]: si

che è sfoglioso e fragile e che tiene dell' argento. m. garzoni, i-i

... sono simili a quelle dell' apio, il seme è largo, sfoglioso

perpendiculo di quelli per sfogo et esalazione dell' acqua più pozzi convenientemente distanti l'un

di gas o liquidi o il ricambio dell' aria di un locale. p cattaneo

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (14 risultati)

condotto con valvola che permette l'espulsione dell' aria dai serbatoi (quando vi si

, acciocché doppo valvole per l'uscita dell' aria dai doppi fondi o dalle casse questo

possono nessuno, ma un poco di sfogo dell' odio ch'io gli porto. essere

camera di manovra. tuperatori oltre il dovere dell' archibugio e dell'artiglieria -canale di

. tuperatori oltre il dovere dell'archibugio e dell' artiglieria -canale di scarico delle acque

o sfoghi, mi rifarò da quelli dell' acque, che raccolte difuori si fanno strada

piastrine rosse con cui, sul filo dell' ala, erano stati chiusi gli sfoghi delle

assunto un'aria surreale. -appagamento dell' istinto sessuale. c. gozzi,

possono ulteriormente trattenere, in partic. dell' ira, del dolore o della gioia

neh'esprimere l'agitazione o la sofferenza dell' animo. piccolomini, xlv-59: perché

tutti e tre corinzi, è uno sfogo dell' arte. la maestà, la simmetria

della terza parte della corda o base dell' arco descritto. g. b. netti

talvolta alcuni che, sul primo romper dell' alba degli anni loro, le scintille dell'

dell'alba degli anni loro, le scintille dell' animo in tanta copia e con sì

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (9 risultati)

-risplendere per l'abbondanza e l'intensità dell' illuminazione artificiale o per la ricchezza degli

occhi di leo sfolgoravano bianchi nella vampa dell' acetilene. 4. spiccare per

, dove pura e incontaminata la luce dell' etema verità sfolgora e lampeggia. delfico

, la immagine sfol gorante dell' etemo padre. 2. che

di isfarzosa magnificenza ed entrato nella sala dell' udienza..., per comando di

stato il primo storico a noi pervenuto dell' intera grecia. marinetti, 2-1-

annunzio, v-2-63: fievole è il gesto dell' eroe tentato; sfolgorante è la perfidia

come lo strano fascino della sfolgorante nipote dell' altra volta. -insigne, illustre

i pregi mirabili, cosìaviti come personali, dell' eroica donzella. baretti, i-429:

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (5 risultati)

la libertà di sparta e la schiavitù dell' oriente. tommaseo, cix-i-154: di qui

fiammeggia, riede a rivederlo cielo dell' arte una così luminosa e magnifica sequela di

. carducci, iii-25-309: il dio dell' amore e del sagrifizio, ilf. frugoni

e deltavvenire, il dio delle genti e dell' umanità è in noi, con noi

tutte di propria luce sfolgoreggianti al cospetto dell' eterno. 2. figur.

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (2 risultati)

einaudi, 2-106: gioverebbe la semi-gratuità dell' assistenza medica a sfollare gli ospedali.

2-26: il natale verrà e il giorno dell' anno / che sfolla le caserme e ti

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (4 risultati)

quindi sonora). statuti dell' università di bisceglie, 35: onne massaro

alla storia gloriosa dei loro reggimenti e dell' arma di cavalleria. moravia, ix-298:

turbasse insieme. / ma l'amor dell' aver, tanto cresciuto, / sfondò la

d'annunzio, v-i-310: l'urgenza dell' intima forza mi slega. gli urti

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (3 risultati)

e s'intride / nell'ultime nebbie dell' irta boscaglia / su'per il monte,

valle, 3-202: oltre il fastidio dell' acqua il terreno anche sfonda in quei tempi

le capacità intellettuali per superare le difficoltà dell' apprendimento di una disciplina. guadagnoli

vol. XVIII Pag.910 - Da SFONDATO a SFONDATOIO (8 risultati)

. il loro centro sfondato, il grosso dell' esercito costretto a ritirarsi per ripigliare l'

antichissimi savi favolando simboleggiassero l'estremo abuso dell' ufficio regio edel sacerdote, quando il misero

sfondato riccone, che dal saccheggio finanziario dell' austria, specialmente dopo il '48, ebbe

popolari, ii-444: nella gran metropoli dell' industria, la massima miseria s'accosta alla

pitture, dellequali ancora si veggiono i portelli dell' organo vecchio, nelle facce de'quali

interzate e disposte. vedevansi in uno sfondato dell' altro due eserciti in atto di combattere

faccia anteriore del retto sulla parete posteriore dell' utero nella donna e della vescica nell'uomo

di ferro che s'introduce nel focone dell' artiglierie per ripulirle dalla polvere o altro

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (4 risultati)

rete, dà un volto al risultato dell' incontro: insieme a goleador, matador e

dalla maiella, una delle maggiori montagne dell' apennino. moravia, ix- 203

battezzaron pippion due colombelle / che bolliron dell' ore ben diciotto. /...

volere quel che voleano l'uno a dispetto dell' altro,... sirivolse con pio

vol. XVIII Pag.912 - Da SFONDONE a SFORARE (2 risultati)

la sua sfondolata ricchezza e quelle cave dell' oro. baretti, 3-20: le

un giorno o sforacchiati dalle archibusate o dell' avere a mettere il collo in un laccio

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (4 risultati)

12-244: se dal rosseggiare e dal rugghio dell' incendio di quel legname secco e stagionato

. bucato, forato (il lobo dell' orecchio). longhi, 471:

l'attore nino castelnuovo nella vecchia pubblicità dell' olio: mano sulla transenna che separa

. nella pesistica è un particolare movimento dell' atleta durante un sollevamento pesi con strappo

vol. XVIII Pag.914 - Da SFORBICIATURA a SFORMARE (2 risultati)

che pura esanta compassione ci indusse a domandarle dell' esser suoe come si arrischiasse al periglioso guado

8-490: finché ai loro occhi la castità dell' abito non cominciò a essere offesa dal

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (2 risultati)

cosa era a credere che nell'idole dell' oro o dell'oriento o di marmo potesse

credere che nell'idole dell'oro o dell' oriento o di marmo potesse avere deità

vol. XVIII Pag.916 - Da SFORMATO a SFORNARE (2 risultati)

nelle straniere letterature e turbano la purità dell' italiana? 10. enorme (

v.]: 'sfornaciare': dicesi anche dell' allargareeccessivamente la brace accesa nel veggio o simile

vol. XVIII Pag.917 - Da SFORNATA a SFORNITO (3 risultati)

di venezia secentesca per i prìncipi tedeschi dell' epoca, non so; ma furon molte

scarpini, procedere gaia, spirar la freschezza dell' appena sfornato. landolfi [gogop]

: l'imperador di germania e signor dell' italia non vorrà per rodi disarmar i suoi

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (3 risultati)

conservarsi. 2. che manca dell' arredamento (una casa, una stanza

, di- documenti per la storia dell' arte senese, iii-52: le galie di

: agli occhi miei / sem- bran dell' eritreo purpuree conche. 5.

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (4 risultati)

anche più efficace, con cuiparide si consola dell' esito sfortunato di un combattimento col suo

. martello, 468: sarà parte dell' accurato mecanico il calcolare il peso della nave

viandanti e della vettovaglia. -compressione dell' aria in un condotto. rametti,

. 6. superamento da parte dell' intelligenza umana dei propri limiti conoscitivi.

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (3 risultati)

moltitudine degli uomini che corrono al grido dell' esecutore. tasso, 5-56: s'egli

-con uso intr. documenti dell' amiatino tre-quattrocentesco, ciii-129: devete considerare

dall'esempio di gesù cristo nel cuore dell' uomo. dominici, 4-70: messer

vol. XVIII Pag.921 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

sforzare loro che non abino potenzia sopra dell' uomo. lorenzo de'medici, 10-ii-457

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (5 risultati)

il coperchio a una scatola. debole fiato dell' agonia per richiedere del fratello. e

in gli onorati e santi / studi dell' età vostra il più bel fiore, /

orgoglio che pone l'uomo nel centro dell' universo e sforza tutta la natura a

112: la squisitezza e la perfettibilità dell' uomo consisteva nello sforzare la natura a

porsi a donde si vede la causa dell' acqua che fa fare il danno e

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (5 risultati)

. foscolo, vi-409: l'istmo dell' athos, essendo fra due golfi inquieti sempre

delle istituzioni teatrali... a storia dell' arte. -forzare il significato di

, quel concetto non sorgerebbe nella mente dell' uomo, e neppure sarebbe possibile sforzarlo

1-130: un bizzarro orso, ritratto dell' ira..., lottava con un

per dominare le passioni o gli istinti dell' animo. cavalca, 20-18: era

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (2 risultati)

a credere in dio, nell'immortalità dell' anima, in una vita avvenire. tornasi

. viani, 19-70: il bottone dell' ombellico sgallato dal ventre ripieno sforzava in

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (2 risultati)

natura operante, sforzata per la comodità dell' umana natura, generò altri metalli.

medesimo? che al presente, in vece dell' odio, è angustiato, acceso,

vol. XVIII Pag.926 - Da SFORZATO a SFORZATO (3 risultati)

: nel terzo modo faccendolizena, 2-159: dell' esecuzione non posso dir che bene;.

i preghi di lei, la sforzata virtù dell' altro ed il dispetto poi di questa

notato valente da chi intende la perfezion dell' arte. gilio, l-ii-ni: anteponendo l'

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (9 risultati)

., v-88: questa è la parte dell' uomo malvagio appo dio e la ereditade

i-128: così debba essere costui rompitore dell' umana compagnia e sforzatore della ragione delle

, 5-476: dello sforzatore poi e dell' accettatore, chi abbia meritato maggior biasimo

capo il conte francesco figliuolo di sforza, dell' altra era principe niccolò piccino e niccolò

e naturale, seguita che il numero dell' uno e dell'altro figliuolo sarà a

, seguita che il numero dell'uno e dell' altro figliuolo sarà a quelle somigliante.

d'indi sencia diminutione alcuna la profunditate dell' abysso, foco di mirabile natura.

crescendo, un groppo di vento sforzevole più dell' usato ci levò via la seconda vela

usato ci levò via la seconda vela dell' antenna. straparola, ii-intr.:

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (8 risultati)

che si vuole conseguire. statuto dell' università e arte della lana di siena,

statuimo et ordiniamo che se alcuno sottoposto dell' arte de la lana de la città

si dèe guardar di non farsi servo dell' avarizia. giorgiodati, 1-124: esortò i

sistema ha molta somiglianza con l'entusiasmo dell' asia. spallanzani, i-219:

150]: mentre illavergne, al congresso dell' automobile tenuto a parigi, sosteneva,

pensatoil tribolo di fare lo sforzo deh'ornamento dell' acque con zampilli e con un sedere

. 4. figur. dimostrazione dell' intensità di un sentimento. fagiuoli,

ricordarmi adesso / è un grande sforzo dell' affetto mio, / mentre qua son scordato

vol. XVIII Pag.929 - Da SFORZOSAMENTE a SFOSSARE (5 risultati)

fuori con isforzo volontario o per imperfezione dell' organo. -fare sforzo alla verità

sforzo alla verità, definire il dio dell' atelier. -sforzo di necessità:

. barilli, ii-25: i corpi dell' esercito dell'impero danubiano tentarono..

barilli, ii-25: i corpi dell'esercito dell' impero danubiano tentarono... due

. lami, 1-2-530: la casa dell' eretico dietaiuti fu demolita e abbattuta in

vol. XVIII Pag.930 - Da SFOSSATO a SFRACASSATO (1 risultato)

sono sollevati in alto e scappati fuori dell' acqua sterminati frammenti e crostoni di esso

vol. XVIII Pag.931 - Da SFRACASSATORIO a SFRACELLATURA (2 risultati)

contro tutti noi italiani fedeli al vessillo dell' indipendenza nazionale e invoca dio, maria

a terra nero. -nella costruzione dell' accusativo di relazione alla greca.

vol. XVIII Pag.932 - Da SFRACELLO a SFRANGIARE (1 risultato)

fatti per isfrancar l'uman genere dalla fogna dell' errore. imbriani, 4-223

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (6 risultati)

sfrangiando la carne un poco al disotto dell' inguine. 2. far apparire

dei capelli sul cielo, l'intrisione dell' impasto, la delicatezza degli ornati non

/ brado, ancora riluttante alla quiete dell' invaso / che all'uscita dal girone

volo dei gabbiani / sfrangiato appena tra gliscogli dell' isola. -sfaldato dal vento (

. volponi, 2-153: il marito dell' ivana girò la gobba e il gruppo

. longhi, 1-i-150: la materia sfrangiata dell' impressionismo qui è invece slabbrata.

vol. XVIII Pag.934 - Da SFRASCARE a SFRATTARE (2 risultati)

rintonaco o l'arricciato. è voce dell' uso senese. accademia senese degli intronati

pezzo di cappellacio di feltro. voce dell' uso senese. = comp. dal

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (5 risultati)

di scudé- ry governò tutti i padroni dell' antico mondo fatti femmine ne'romanzi.

darei senz'altro, per la salute dell' anima degli abitanti di valdana, lo sfratto

un immobile urbano o rustico da parte dell' inquilino (conduttore o affittuario o altro

un titolo esecutivo per estromettere l'inquilino dell' immobile da lui occupato in caso di

dello sfratto': è uno dei giochi dell' antica grecia, e precisamente l'episciro

vol. XVIII Pag.936 - Da SFREDDATO a SFREGARE (3 risultati)

4. ant. privare del coraggio e dell' ardimento. 2. figur. frequentare assiduamente

che mi dura più viva è quella dell' amore immenso che si portavano i miei parenti

). redi, 16-vii-185: al ditirambo dell' acque dò di quansfreddato (part.

vol. XVIII Pag.937 - Da SFREGASELLA a SFREGIO (6 risultati)

5-172: il cane- annuso gli scarponi dell' uomo, poi andò a sfregarsi a una

a pratiche rituali in uso presso popolazioni dell' africa e dell'oceania: incidere la

in uso presso popolazioni dell'africa e dell' oceania: incidere la pelle del viso

magalotti, 23-378: noi vediamo molti popoli dell' oriente... affettarsi le braccia

coll'unghia. arici, iii-652: dell' elmo il sommo colse / l'asta e11

., ha aggredito un marocchino alla fermata dell' autobus. = nome d'agente da

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (8 risultati)

della pelle, praticata da alcune popolazioni dell' africa e dell'oceania per ottenere tatuaggi

praticata da alcune popolazioni dell'africa e dell' oceania per ottenere tatuaggi ornamentali.

con dire che ciò che ivi e dell' amore e della venere celeste con ispeciose

nobile e signorile che copriva l'idolo dell' inganno. cesari, 1-1-139: questa

9-330: il litro, riempito a sfregio dell' avarizia, madido e stillante, macchia

giuliani, i-442: con dell' ortica arrabbiata mi sfregona- rono per due

l'umiliazione della meccanica davanti alla trasgressione dell' interdetto e allo sfrenamento della esperienza interiore

giovani l'insegnante di filosofia del diritto dell' università di roma. - carattere

vol. XVIII Pag.939 - Da SFRENARE a SFRENATAMENTE (2 risultati)

... che, sfrenando l'arbitrio dell' erario, della milizia e delle cariche

dalla società stessa prodotto, è un leone dell' africa. -esprimersi con eccessiva libertà

vol. XVIII Pag.940 - Da SFRENATECARE a SFRENATO (6 risultati)

. fenoglio, 5-i-1448: quello studente dell' enologica tese le braccia al cielo e

scialacquatori, prodighi del proprio ed avidi dell' altrui. l. tornabuoni [

quale era domevole, passata la sfrenatezza dell' adolescenzia. b. fioretti, 2-4-73:

di forma arcana: una superba nausea dell' ovvia, dell'antica, della eterna

arcana: una superba nausea dell'ovvia, dell' antica, della eterna sapienza.

8-44: nasce la mula del cavallo e dell' asina, ma sfrenata e di indomita

vol. XVIII Pag.941 - Da SFRENATO a SFRENATO (6 risultati)

o sfrenata moltitudine di temine, siete dell' umana generazione naturale fatica, e dell'uomo

siete dell'umana generazione naturale fatica, e dell' uomo inespugnabile sollecitudine e molestia. chiose

faceva in casale maschere de'vendemmiatori nel buono dell' autunno:... tutta scapigliata

con credenza vana, / l'altezza guardi dell' aria bella / e la grandezza del

libertina... con la fiamma dell' eroismo accesa sulla fronte. borgese, 1-251

.. dalla dimenticanza di dio e dell' anima propria, dallo sfrenato amor della

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (9 risultati)

anch'io ho schiavi giovani ed un dell' alma mia, caro consorte, / che

domenico da montecchiello, 2-45: per privazione dell' amore l'anima non avendo ritegno niuno

deserte medietà del buon senso e dell' espressione comune e pellegrine / piansi

più... col forte morso dell' autorità degli efori. -violentemente e arbitrariamente

alfieri, iii-1-296: il breve intervallo dell' umano governo di vespasiano e di tito

ideologia politica); trasgressivo; eversivo dell' ordine sociale o della disciplina religiosa o

possano conciliarsi i diritti della ragione e quei dell' orecchio, e quali siano i limiti

dava tutto il suo corpo alla ferocia dell' ebraico livore... se di

(anche in quanto non tiene conto dell' opinione dei saggi). monte,

vol. XVIII Pag.943 - Da SFRENELLARE a SFRIGOLIO (5 risultati)

, 1-50: ora si sente lo sfrigolare dell' olio in unapadella, e per la stanza

. stridere, per lo più a causa dell' attrito. g. raimondi, 4-26

e la fiammella sfriggeva. tente caratteristico dell' olio o degli alimenti cotti ta /

tasso di sfrido'in ogni caso inevitabile e dell' ordine del 10%. -figur.

un giovane non fermarono più il discorrere dell' uomo di roma. -crepitio di

vol. XVIII Pag.944 - Da SFRINGUELLAMENTO a SFROGIARE (1 risultato)

passato sì i termini del giusto e dell' onesto all'età nostra che si sono

vol. XVIII Pag.945 - Da SFROGIATO a SFRONDARE (4 risultati)

che il vento e la pioggia sfrondavano dell' ultimo giallo. -per estens.

mille affin di rischiarare l'oscuro sentiero dell' arti italiane, come chi tenta poco a

stampa foggiata su quella delle monarchie decrepite dell' europa, sfronda il core anzi tempo e

limitassero la loro attenzione alle sole cime dell' arte, a quale mai circostante cultura spe

vol. XVIII Pag.946 - Da SFRONDATO a SFRONTATEZZA (2 risultati)

iendo e darvi accusa contro a'predicatori dell' evangelio. gioberti, 1-ii-303: appunto

possano essere abitati quegli altri mirabili globi dell' universo... può essere un'

vol. XVIII Pag.947 - Da SFRONTATO a SFRONZINATAMENTE (4 risultati)

: né d'altro spirito era fornito che dell' impulso di una veemenza sfrontata e di

? giuglaris, 12: poveri popoli dell' ingannata germania e della tradita inghilterra,

suolo moribonda, appena che la punta dell' epigramma venga a ferirla in mezzo al

terreno ai germi, che il genio dell' umanità semina, passando come una meteora

vol. XVIII Pag.948 - Da SFRONZINATO a SFRULLANTE (4 risultati)

grani che questi si fannospesse volte in frode dell' annona di questo stato. si sfro-

serenissima signora infanta e con la formula dell' editto che mi manda intorno agli sfrosi

). sfruconata, sf. pulitura dell' interno di una cavità, in partic

accade che fatti e pensieri sgorghino in dell' essere dove la malattia prima e la cura

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (5 risultati)

: si segnala la marxista, dell' operaio c. e. gadda

. moravia, 22-146: il problema dell' epoca di marx era lo sfruttamento dell'

dell'epoca di marx era lo sfruttamento dell' uomo da parte dell'uomo, non già

era lo sfruttamento dell'uomo da parte dell' uomo, non già lo sfruttamento delle

, sono leultime risorse di una sezione moribonda dell' esistenzialismo. calvino, 20-266: degli

vol. XVIII Pag.950 - Da SFRUTTARE a SFRUTTATO (4 risultati)

, salvo in ogni caso l'applicazione dell' art. 240 del codice penale:

pensi già ella a sfruttare la cortesia dell' amico che le offerisce di queste gomme,

, 3-177: il geometra, aiuto dell' ingegnere, si contraddice: « papà sfrutta

papà sfrutta la ferita. già prima dell' infortunio aveva gli occhi rossi da pazzo »

vol. XVIII Pag.951 - Da SFRUTTATORE a SFUGGENTE (4 risultati)

società che è quella che è. so dell' alveare, permette il passaggio delle api ope

carrà, 661: ha diritto di vivere dell' arte soltanto chi nata finta distanza e per

tollerantissimo delle 3. che approfitta dell' ingegno altrui, della proombre, che

avere un corpo separato, nei regni dell' essere. 4. rivolto all'

vol. XVIII Pag.952 - Da SFUGGENTEZZA a SFUGGIRE (4 risultati)

, ma che cercano però nella coltura dell' animo... l'obblivione ad un

di nuovo raffaello dovè pensare al mutarsi dell' anima di fabrizio, a qualche cosa

michelagnolo... era stato negli ultimigiorni dell' assedio sempre sfuggiasco. caro, i-235:

sporti ed i cavi e le grossezze dell' opere. lanzi, i-63: egli ritrasse

vol. XVIII Pag.953 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (3 risultati)

contorni di valssenfeld per appostare gli andamenti dell' inimico. brusoni, 988: il

lo natio ardire e non isfuggono le carezze dell' uo lità, mangia sempre

sono infinite e che tu hai grandissimo bisogno dell' erba di ed amatori / del ver

vol. XVIII Pag.954 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (2 risultati)

tuo sul viso / sfuggiva il pianto dell' amor, non meno / lusinghiero di

evitando in partic. lo sguardo diretto dell' interlocutore. pascoli, 71: ella